'colpo'attenuato da una fredda lettera burocratica in cui gli si promette l'invio di una
. 392. 908 lire più iva, in modo che l'avvocato possa saldare (con
, sm. ammasso, congerie. – in partic.: cumulo di calcinacci,
la repubblica [5-ii-2005], 14: in linea generale, i cani sono molto
chi si prende cura di un malato, in partic. terminale, sostituendosi alle strutture
del lavoro di cura la famiglia, ed in particolare i componenti più impegnati nell'accudimento
sera », 21-vi-2004], 39: in modo sempre più diffuso, giovani immigrate
. palminteri, padre autoritario, ma in cerca di affetto, dianne wiest, madre
, 107: conoscere uomini che si impegnano in cucinaè conveniente, apattodicontenerli. l'accuditivopretendechevoi
descritta da freud, che si assumeva in proprio le mansioni educative, con una
accudire. acculturativo, agg. in etnologia e sociologia, relativo ad acculturazione.
reazioni percettive diverse fra i gruppi viventi in condizioni primitive e quelli toccati dal progresso acculturativo
agg. che accumula, che mette insieme in gran quantità. 2.
]: alex proyas, australiano nato in egitto, autore di spot pubblicitari e video
. – al figur.: essere in grave difficoltà per un danno subito,
hanno chinatoilcapoeaccusatoilcolposenzareagire: la bundesbank, in particolare, ha evitato qualsiasi intervento a difesa
usati (diabetici a parte) da donne in lotta con la bilancia. possono
r autoagiografìa, sf. letter. narrazione in chiave celebrativa di avvenimenti autobiografici.
è quasi l'equivalente di quanto produce in un anno caorso. il manifesto [24-ii-1990
nel campo della poesia è sempre esistita in israele. = comp. dal
censura e pronto ad autocensurarsi per vivere in pace. autocertificare, tr.
). burocr. certificare formalmente, in partic. con una dichiarazione scritta fatta
penalmente. panorama [18-i-2001]: in questi casi il consorzio autocertifica che i
: pronto, ho unfiglio maggiorenneche vive in casa e lavora per conto suo. deve
residenza, stato civile, ecc., in sostituzione dei certificati rilasciati dagli uffici pubblici
il porsi spontaneamente o di propria iniziativa in una data situazione o condizione (con partic
dell'istituto di sociologia sono però le domande in cui si chiede all'intervistato di collocarsi
cui si chiede all'intervistato di collocarsi in uno spazio politico da sinistra a destra.
le sueultime scaglie di europeismo, e sipresentasse in tutta la sua autoctonia e purità.
pensiero diedmundhusserl (1859-1936), rappresentazione in cui l'oggetto è dato in modo
, rappresentazione in cui l'oggetto è dato in modo chiaro e visivo.
degli intellettuali russi, un impulso rintracciabile in tutta la letteratura di questo paese da
di questo paese da puskin e gogol in poi, e che consiste nel bisogno d'
diritto internazionale, facoltà dei popoli di decidere in assoluta libertà la propria condizione politica.
attuazione alle disposizioni contenute nel decreto-legge attualmente in discussione in parlamento che prevede appunto l'
disposizioni contenute nel decreto-legge attualmente in discussione in parlamento che prevede appunto l'obbligo di un'
propria persona con tecniche di lotta, in partic. di derivazione orientale.
2. dir. attività difensiva esplicata in giudizio direttamente dall'imputato, nei casi
, nonché per promuovere forme di dibattito in un paese in cui i mezzi di
per promuovere forme di dibattito in un paese in cui i mezzi di informazione (a
'samizdat', cioè l'autoeditoria) sono tutti in mano allo stato ed ai suoi organi
'autoesilio'newyorkese pur di non vivere in un paese che, dice, ha gettato
, ha chiesto una specie di autoesilio su in montagna. corriere della sera [23-x-1992
di cui l'uomo è capace. in francia si parla piuttosto, da una ventina
sistema che permette di trasformare il telefonino in un autofonino. è compatibile con tutti
stessi una forma occupazionale autonoma. – in partic.: lavoro in proprio.
autonoma. – in partic.: lavoro in proprio. la repubblica-affari & finanza
briguglio firmerà un decreto peer assumere con contratti in amministrazioni pubbliche 10 mila precari. altri
opere teatrali che si occupa della messa in scena delle proprie opere.
certo l'auto-impresario berlioz non poté mai sognare in vita sua. = comp
, i-283: la gente poi dirà che in queste polemiche personali l''io'c'
e immediate sono la causa dell'errore, in quanto essi sostituiscono l'analisi obbiettiva e
fornisce dati industriali o per fini amministrativi in tempo reale. = comp. dal
, agg. burocr. che non è in grado di badare a se stesso,
sf. intervista, per lo più pubblicata in volume, in cui un personaggio,
per lo più pubblicata in volume, in cui un personaggio, in partic. del
volume, in cui un personaggio, in partic. del mondo culturale, politico,
culturale nobile, ed ora per di più in sicura ascesa... ad un
fallimento affettivo, potrà rivivere (anche in modo non manifesto) la situazione traumatica
emozioni e il profondo senso di svuotamento in cui la persona si sente immersa. l'
. calcolare e versare personalmente allo stato in base a regole e parametri prestabiliti.
. it [6-xi-1975]: io vivo in sicilia, a contatto con una massa
, onorevole sottosegretario, no non sono in condizioni di autoliquidare il tributo in una unica
sono in condizioni di autoliquidare il tributo in una unica soluzione. www. federnotizie
operato. lucini, 6-76: in una improvvisata autologia. = deriv.
p. e. imbriani [in imbriani, 13-98]: questalottacontestesso..
arrampicato su un albero, con una motosega in mano: avete mai sentito parlare del
, mentre i più tranquilli si rilasseranno in palestra durante la lezione di 'anti stress
v. controllo. 2. nl in automatico (con valore avverb.):
comeme, cometutti. siamosolodei bonificimensili emessi in automatico. per loro più gente si dimette
, agg. meccan. che può funzionare in virtùdi unmotoreracchiusonelsuocomplessoeconessotrasportabile. gorini, 2-517
di sé infermità o imperfezioni. – anche in un contesto figur. c
delle istituzioni tradizionali, che si diffusero in italia tra i giovani emarginati e che furono
dell'autonomismo. slataper [in prezzolini, 3-781]: non serebbe possibile
e non antiaustriaco. b. mussolini [in prezzolini, 3-784]: la formula
la formula autonomistica: 'governo nostro a trento in nome del popolo e pel popolo'.
condannata dai sindacati confederali. – in italia negli anni settanta del xx sec.
. autopoieticaménte, avv. filos. in maniera autopoietica, determinandosi, formandosi,
autopoietica, determinandosi, formandosi, organizzandosi in modo autonomo. d.
dal profondo, il linguaggio, solo in parte, vi concorre. = comp
: cfr. produrre). finanziare in proprio la produzione di un disco,
ha deciso di autoprodursi e di dirigersi in proprio, fedele al vecchio detto che chi
un impulso razionale e cosciente può autoprogrammarsi in metodo. = comp. dal gr
, senza aiuti esterni (un fenomeno, in partic. economico). corriere
frantumazione di gruppi eversivi dimostra che, in fondo, la mostruosità dei fenomeni da loro
: quanto farebbe ridere gl'italiani un francese in parigichemettesse, ovolessemettere, in derisioneun autorucciofrancese
un francese in parigichemettesse, ovolessemettere, in derisioneun autorucciofrancese con un libello italiano,
intr. con la particella pronom. tradursi in realtà, diventare effettivo, concretarsi autonomamente
: la ragazza si è praticamente autoreclusa in una località segreta da venerdì. =
discorso, ecc. a se stessi, in partic. in quanto tendenza alla chiusura
. a se stessi, in partic. in quanto tendenza alla chiusura su di sé
stessi, per lo più per gratificarsi in occasione di compleanni e particolari ricorrenze.
mese [ottobre 2002], 28: in altre parole, la malattia depressiva è
dispositivo, un impianto o una macchina in grado di mantenere costanti o di variare opportunamente
, sottratti alla massificazione e all'assorbimento in gregge. autorialità, sf.
vertov, zavattini, godard, antonioni. in italia, l'autorialità suscita sempre riflessione
, per estens., il telefono in cui è inserita). – anche sf
: tron-boris era stato il primo pirata in europa a dimostrare come fosse possibile rimodellare una
scanzano come sito da utilizzare per la messa in sicurezza dei rifiuti nucleari attraverso un decreto
autoromanzo, sm. letter. romanzo scritto in forma autobiografica. manganelli, 16-123
, o meglio autosciogliersi nel psi finchési è in tempo, e si ha un minimo
autosfidùcia, sf. profonda mancanza di fiducia in se stessi, nelle proprie capacità.
, quando non proprio all'avanguardia, in un settore strategico per lo sviluppo sociale ed
gli stessi vengono verificati periodicamente mediante serate in sala di ballo, discoteche o feste organizzate
autotrasfusione, sf. medic. trasfusione, in partic. fatta prima di un intervento
8-198: csir, corpo di spedizione italiano in russia, tecnicamente definito autotrasportabile. il
a scenderne e a sistemarsi a bordo in buon ordine. = agg. verb
, sm. stor. autunno caldo: in italia, gli ultimi mesi del 1969
... quando la mia habana va in giro, sento un dolce mormorio.
, di quei programmi televisivi che mettono in scena, ventiquattr'ore al giono, in
in scena, ventiquattr'ore al giono, in diretta televisiva, le vite di persone
di aol e yahoo trasformano la rete in una nuova reality tv. = locuz
da sabato 29 novembre, raiuno manderà in onda, alle 18, 'casa pappalardo',
anche per la stretta contiguità che si afferma in italia tra arena politica e arena televisiva
a. casella, 1-125: trasformandolo in poco tempo, da intenso focolare di
novità, quale era stato fino allora, in un feudo di reazionismo. =
. ha forma di perfetta rotonditàed è preparato in pezzi da 1-2 chili. panorama [
da reblocher 'mungere la seconda volta', in quanto un tempo era prodotto con il latte
scrittore americano, del recchionismo preoccupante che in parecchie pagine pareva animare la popolazione della california
particolarmente sensibili al genere di drammi letterari in cui rifulgano tormentoni di natura omosessuale.
sm. accoglimento di indicazioni legislative, in partic. delle norme del diritto dell'unione
la 'pressa'è calda, i reclutanti scorrono in battelli il tamigi e rapiscono i marinai
a reclutare soldati. soffici [in prezzolini, 3-894]: è la mano
. lombroso, 4-128: specialmente nei paesi in cui la malattia èin istato nascente od
cui la malattia èin istato nascente od in recrudimento. = deriv. dal lat
iniziativa recente, per ora avviata soltanto in olanda. l'obiettivo è quello di reperire
con esperienza di lavoro all'estero da assumere in aziende italiane. a-anna [17-v-2007]
docente. 2. medic. in audiologia, distorsione della percezione sonora che
, su cui sfilano attori e registi in occasione di un'importante mostra cinematografica.
padri: gli ex yippie scoppiati e scappati in campagna, prigionieri delle pillole della felicità
: se fossi calasso, non mi accanirei in questa noiosa 'reductio ad unum'delle innumerevoli
'reductio ad unum'delle innumerevoli cose che accadono in letteratura. gli scrittori non dicono una
quanto', 'come', ecc., usate in certe proposizioni quali 'l'uomo,
certe proposizioni quali 'l'uomo, in quanto animale, è mortale'.
ad es. i perfetti greci o, in latino, i perfetti del tipo momordi
struttura sanitaria o di un laboratorio dianalisi in seguito a un esame clinico o strumentale.
(2 sono stati chiusi e riconvertiti in strutture sociosanitarie) sono stati unificati in
in strutture sociosanitarie) sono stati unificati in quelli di lugo, con una gestione informatizzata
; atuttigliutenti, infatti, inostrilaboratorigarantiscono refertazione in tempo reale e risultati in 24 ore,
inostrilaboratorigarantiscono refertazione in tempo reale e risultati in 24 ore, anche a domicilio ».
. tecn. proprietà di un materiale, in partic. della terra di fonderia,
. musica di origine latino-americana che consiste in una fusione del reggae giamaicano con ritmi
invenzione della musica cubana: reggae cantato in spagnolo e mixato con suoni latini).
mi reggiménto). letter. aggregarsi in un gruppo, in una corrente, seguendo
letter. aggregarsi in un gruppo, in una corrente, seguendo le direttive o
interno di una regione, con fermate in tutte le stazioni intermedie. la
, naturale (inpartic. nelparlato, in costruzione ellittica). na regolare2
/, sf. invar. sport. in sport di squadra come la pallacanestro,
squadra lariana è terminare la regular season in una buona posizione per i playoff.
quella stessa rivista people che lo aveva sbattuto in prima pagina, è ora diventato l'
]: donatella versace... tornata in ottima forma dopo un periodo di 'rehab'
[28vi- 2007], 224: in un'era in cui la 'rehab'per riprendersi
2007], 224: in un'era in cui la 'rehab'per riprendersi da alcol e
.. rossana campo si occupa dell'argomento in un romanzo appassionato, per gente reale
mutamenti dei paradigmi identitari della minoranza ebraica in italia. = agg. verb
. psicanal. riassumere un carattere introvertito in caso di prematuro abbandono della terapia.
. weiss, 160: la cura abbandonata in questo delicato momento fa reintrovertirelacarica, lasciandol'
non presuppone l'esistenza di principi assoluti in tutti i campi del sapere e dell'
campi del sapere e dell'agire o in qualche particolare disciplina o ambito.
disciplina o ambito. prezzolini [in leonardo-rivista d'idee, 117]: ne
relazioni tra due o più individui inseriti in un determinato sistema sociale. r
valore politico della privacy e dell'anonimato in rete. = voce ingl.
arrendevolezza. a. campodonico [in il regno, 446]: in realtà
[in il regno, 446]: in realtà però in quale altro paese del
regno, 446]: in realtà però in quale altro paese del mondo il partito
mondo il partito socialista progredì tanto facilmente come in italia? dove trovò minori ostacoli,
: quel matto era partito tutto sorridente con in testa un rock commerciale tipo versione disco
rock commerciale tipo versione disco remix di holiday in cambodia dei dead kennedys. corriere della
brano i want you per l'album-tributo in memoria del grande cantante soul marvin gaye e
, sm. vogatore che permette di verificare in un visoreilnumerodi palate, l'energia impiegata
, 46: primadell'appuntamentoconla mini racchetta in un altro circolo della capitale, il canottieri
di 'remoergometro'. la manifestazione, organizzata in collaborazione con l'istituto luigi settembrini,
sistema bancario risultano i self-service, ormai in grado di fornire servizi come le informazioni
'remotizzazione'. è un altro strumento messo in campo per limitare il disagio dei trasferimenti,
di competenza, consentendo ai lavoratori di rimanere in loco. = deriv. da
della sera [8-iii-1977], 31: in ambito aziendale le trasmissioni senza filo consentono
passatevi uno spicchio d'aglio fregando bene in modo che si impregni dell'odore. poi
predilezione va alle deliziose costatine di agnello in agrodolce di melanzane, per le carni,
ottenere un'illusione di tridimensionalità. – in partic.: rappresentazione graficatridimensionalediunedificio,
new identity, dalla progettazione e messa in opera di allestimenti fieristici e di interior design
del nostro governo e della nostra vita politica in genere sempre animata, per così dire
della comunità nell'incontro di fine settimana in programma a nyborg, in danimarca, è
fine settimana in programma a nyborg, in danimarca, è stata annunciata ieri dal
parla di cinque tonnellate di detersivi acquistati in tre mesi, con un risparmio, rispetto
giornalismo di cronaca. capuana [in pirandello, 10-23]: ho sentito con
. repubblica delle banane: piccolo stato, in partic. dell'america centrale, che
una società privata gestita da alti gradi in pensione del pentagono (presente anche in america
gradi in pensione del pentagono (presente anche in america latina, come subappaltatrice, nel
], 7: la fatica per ritornare in salute l'ha compiuta quasi da sola
del suo computer prevedeva un resettaggio automatico in caso di anomalie. 2.
dall'inizio, annullando completamente modalità seguite in precedenza, risultati conseguiti, ecc.
, agg. inform. che viene memorizzato in permanenza nella memoria centrale dell'elaboratore durante
], 23: il telefono cellulare entra in famiglia. stimolati da prezzi più economici
apprestano a munire figli adolescenti e nonni in cattive condizioni di salute del telefonino.
», 22-xi-2004], 2: però in casa udc il clima è tesissimo:
è praticabile. il pavimento che oggi è in piazza della signoria non è mica quello
sm. o f. invar. in india, nell'asia sudorientale e in africa
in india, nell'asia sudorientale e in africa, luogo di ristoro e ricovero
, sm. spagn. grande ancona divisa in scomparti a più ordini, caratterizzatadaunasontuosacornice (
, caratterizzatadaunasontuosacornice (generalmente lignea) strutturata in fasci di pilastrini e colonnine, edicole e
e colonnine, edicole e guglie, in cui sono disseminate figure scolpite e fregi ricchissimi
solamente al cosiddetto 'retail'(vendita in negozi supermercati e catene alimentari per consumi
mero canale di vendita ma brand e prodotto in sé, in virtù delle sue specificità
vendita ma brand e prodotto in sé, in virtù delle sue specificità. da harrods
che pure recentemente ha chiuso la rete commerciale in italia, l'operazione più che una
ritirata degli attuali azionisti che non hanno mancato in passato di dare segnali di disaffezione.
di cinque minuti a reti unificate andrà in onda nel giovedì precedente la consultazione elettorale
reticolarizzazione, sf. organizzazione di un'impresa in più imprese satelliti. corriere
di edificare 'ad ornatum urbis'nel momento in cui dichiara di voler esercitare suo diritto,
suo diritto, questa opposizione si risolve in eccezione 'de juri tertii', ed è per
sf. psicol. resoconto del passato, in quanto caratterizzato da incertezza non inferiore a
lo stesso grado d'incertezza della predizione. in altri termini, non esiste certezza del
o costruzioni matematiche valide nel presente o in generale. = comp. da retro
retriva. f. mastriani [in de bourcard, 604]: alcune teste
atletica non è affatto facile, ma in compenso è molto divertente. =
28-i-1995], 41: gli spermatozoi più in gamba
... decidono di vendere tutto in patria per venirsi a curare in italia dove
tutto in patria per venirsi a curare in italia dove è possibile sottoporsi alla terapia
la maggioranza degli impianti da revampare, in particolare quelli posti nelle aree delle ex
revampare le piano ribassato montando un carrello in grado di abilitarle a 160 km / h
], 33: scendendo nei dettagli, in tutto il mondo vi sono in fase
, in tutto il mondo vi sono in fase di costruzione 29 impianti per la produzione
di etilene, mentre altri trenta sono in fase di rilancio e potenziamento (revamping
dei ricavi generati da un'attività svolta in partnership. corriere della sera [
dell'air lauda precipitato il 26 maggio in thailandia (223 morti, tra cui
a prezzi non convenienti, ma in cambio incassano cedole decisamente appetibili si chiamano
pertanto scattare una speciale clausola di lock in a danno degli investitori che avevano comprato reverse
. invar. finanz. obbligazione bancaria che in un primo periodo offre un tasso fisso
tasso variabile ancorato a un parametro finanziario in modo inverso. – anche con valore aggett
guardia siamese. 2. na in cinecamere, telecamere, microscopi composti e altri
chiedete un prestito, sia quando vi mettete in tasca una carta revolving (con rimborso
[19-vii-2004]: l'ultima nata in casa consel è una carta di credito ricaricabile
revolving, destinata a essere utilizzata solo in internet. panorama-panorama economy [27-ii-2006]
. panorama-panorama economy [27-ii-2006]: in rapida ascesa ci sono le carte revolving,
carta revolving? è semplicemente uno strumento in più, avvertono gli esperti.
]: una revolving solo per gli acquisti in rete. = voce ingl.
a. canobbio, 4-143: in tutto ho portato tre cassette di mix che
, sm. riavvicinamento. papini [in prezzolini, 3-322]: un maggior riaccostamento
un ritrattino di clara scoperto da joan marsh in casa gary. r riaffermazione, sf
della borsa, la propensione al risparmio in titoli di stato delle famiglie italiane e
[3-iii-2006], 48: nell'ipotesi in cui, invece, emergano dei ricollocamenti
). econ. attribuire, destinare in modo diverso risorse economiche o finanziarie, di
la repubblica-affari&finanza [25-ix-1987], ix: in questo caso l'ingegner de benedetti potrebbe
alfieri, xiv-1-314: la casa è posta in alto non più che quella del testa
un edificio. 3. agric. in viticultura, legatura a fascio dei tralci.
. m. -i). chi, in ambito politico o sindacale, avanza sistematicamente
r riassestaménto, sm. il rimettere in ordine ciò che è dissestato o poco
che può essere esposto sommariamente, condensato in poche frasi. labriola, 1-ii-460:
labriola, 1-ii-460: vedrà quello che accade in italia dai giornali che riceve per mezzo
m. non si tratta di cose riassumibili in poche frasi. è un gran fermento
divino e la loro riattualizzazione continua avviene in un solo e medesimo istante mitico atemporale.
medesimo istante mitico atemporale. – rilettura in chiave moderna di un'opera, di un
nella ginnastica, rotazione completa del corpo in avanti attorno all'asse trasversale, con appoggio
eccetera. domande ripetute all'infinito, in tutti i contesti e tutte le salse,
. ribrezzevolménte, avv. letter. in modo che suscita ribrezzo; disgustosamente.
i commercianti o i professionisti, è in grado di ricaricare al cento per cento la
, 3: il ricorso alla vaccinazione in massa viene poi considerato un peso economico molto
« la stampa », 5-iv-2003]: in questo contesto territoriale, dove a cercare
, una questione. papini [in il regno, 527]: preti,
'nuovo'ch'è stato chiosato e richiosato in questi giorni. = comp.
bravacasa [ottobre 2001]: realizzati in metacrilato, i modelli standard [di
dotati di un minimo di sei bocchette in materiale plastico, orientabili e richiudibili per controllare
100 grammi), che dovranno essere inseriti in sacchetti di plastica trasparente e richiudibili,
importanza di quest'ultimasoltanto perricodificarla cioè interpretarla in maniera nuova e originale. corriere della
delimitazione deriva dall'impossibilità di riconfigurare, in breve tempo, tutti gli aerei della
delimitazione deriva dall'impossibilità di riconfigurare, in breve tempo, tutti gli aerei della
alcuni dei problemi » tipici che mettono in contrasto genitori e figli. = voce
g. losi, 1-17: in conseguenzadicheandava cessandol'assicurazione del 3 per cento
. ricontestualizzare, tr. riconsiderare in base a un nuovo contesto.
, 1-240: l'immaginazione opera non solo in termini di creatività, ma pure in
in termini di creatività, ma pure in termini di interpretatività, non solo fondendo o
solo fondendo o ricontestualizzando le vecchie idee in modo da generarne delle nuove, ma
afferma barthes, una trasparenza che ci rimette in cammino verso le cose trascorse per amore
passato. g. bastianelli [in prezzolini, 3-548]: sipuò direchealrollandprema
nuovo nei chioschi con nuove cover era in auge già prima della serie 1 / 29
gigante e prosegue ancor oggi, sia in casa bonelli sia altrove: èun espediente
, a roma, quando lo videro riapparire in libreria appena ricopertinato. ricopertinatura,
, avv. secondo una successione ricorsiva; in modo ricorrente. l.
rock, jazz, esotismi, elettronica, in cui ogni elemento avevailsuopesomoltospecifico, probabilmentenonricreabilefuoridi
calzabigi, 2-511: cosìegliavrebbeanoirisparmiatolaletturadicose tanto ovvie in italia e ricucinate in tante maniere che s'
cosìegliavrebbeanoirisparmiatolaletturadicose tanto ovvie in italia e ricucinate in tante maniere che s'incontrano in cento
e ricucinate in tante maniere che s'incontrano in cento libercoli. ridacchioso,
una seconda o un'ulteriore volta, in segno di omaggio o di affetto,
, legherà snowboard e musica e vedrà in pista dodici top rider e quattro
. (ridicoléggio, ridicoléggi). mettere in ridicolo. calzabigi, 252:
. r ridicolizzare, tr. mettere in burla, rendere ridicolo. calzabigi,
francese. ridicolizzazione, sf. messa in ridicolo. marinetti, 5-158: svalutazione
r. chiti, e. settimelli [in a. ginna e b. corra,
o di forze di polizia pronte a entrare in azione in seguito a diversi o mutati
forze di polizia pronte a entrare in azione in seguito a diversi o mutati piani tattici
discuteranno presto 'il ridispiegamento'delle truppe siriane in libano 'su nuove posizioni'. = nome
modificando o rifacendo una distribuzione precedente, in partic. con riferimento all'assegnazione delle
violenza. f. chiesa [in prezzolini, 3-819]: altri aspetti anormali
l'ardore delle gare politiche appena assopito in quest'ultimi anni,
, sf. dir. pen. riduzione in schiavitù: delitto previsto dall'art.
dall'art. 600 del codice penale, in base al quale compie reato chi riduce
quale compie reato chi riduce una persona in schiavitù o in una condizione analoga.
reato chi riduce una persona in schiavitù o in una condizione analoga. la
già stati arrestati sotto l'accusadi'riduzione in schiavitù', articolo 600delcodice penale, un
600delcodice penale, un reato che forse in italia non è mai stato contestato.
libera era la riesportazione delle merci sbarcate in deposito. na rifare, tr.
. di rifare), agg. modificato in seguito a un intervento di chirurgia plastica
; o per amore o per forza; in qualsiasi modo. casti,
o per raff s'io non crepo o in un luogo o nell'altro, vi
issati su un bastone, venivano portati in giro a firenze durante la luminaria del 7
. rna rifilatura, sf. in legatoria, l'uniformare con la taglierina
, 1-iii-794: copia 'fenomenologia della spirito'edizione in carta ordinaria, era rilegata in pergamena
edizione in carta ordinaria, era rilegata in pergamena ordinarissima, e alquanto sporchetta.
già ampiamente sfruttati. soffici [in prezzolini, 3-246]: si vede che
ricerca e didattica nella facoltà di architettura in crisi: la nascita di un documento
niente settarismi. preoccupazione che torna spesso in questo confuso stato nascente rifondativo, nel
2001]: bobbio stesso ci mette in guardia dall'illusione che tutto ciò sia
tocco di ingegneria istituzionale o costituzionale, in assenza di un comune patto fondativo, o
ecc.). kuliscioff [in g. salvemini, 2-i-1910]: ho
della 'critica'sulla degenerazione del riformismo socialista in un possibilismo di minimismo riformistico.
di particolare importanza. 2. in semiologia, utilizzare un segno o una sua
sua migliore conservazione. 2. in semiologia, conferimento di una nuova funzione a
il carapace ai gamberoni, poi metteteli in una terrina con il cipollotto ad anelli
, quattro grandi serbatoi che sarebbero stati interrati in una 'cassa di colmata', un'area
porto, per rigassificare il metano liquido in arrivo dal mare, trasportato dalle navi
30-x-1991], 50: dovranno essere messi in cantiere investimenti massicci, rendendo indispensabile «
già deciso a montalto, l'altro in fase di localizzazione ». diario [29-ix2006
intende, alla pretesa incostanza della donna in amore. rna riguardosità, sf
. – anche: cerimoniosità. – in senso concreto: atteggiamento o comportamento ispirato
marcellina, 100: nel vestito, e in generale nellapersona tutta, siate sempre nettee
, vanità e leggerezza che stanno sì male in una serva di gesù crocifisso, come
– la copula coniugale, che è cosa in sé onesta, la diciamo disonesta nel
una fase temporale). slataper [in prezzolini, 3-771]: pareva si riniziassero
con valore aggett.): preparato in modo da permettere la distribuzione dilazionata nel
disottoporre a nuova analisi un'opera, in partic. un classicogià ampiamente conosciuto.
: determinare un nuovo ambito di intervento in un'attività. corriere della sera
ministeri. vita [11-xi-2003]: facendo in questo modo, infatti, i costi
rimasticatura, sf. opera non originale, in cui sono ripresi e ripetutistancamentetemie modidi altri
r. chiti e e. settimelli [in a. ginna e b. corra,
triti e ritriti. slataper [in prezzolini, 3-855]: la realtà psicologica
realtà psicologica non è rimastichio di bocca in bocca d'un esile niente lardellato con sapienza
: siamo su un autobus di roma in un meriggio sonnolento, e una teenager capitolina
totale delle facoltà mentali che si rivelano in certi atteggiamenti. folgore, ii-30:
certi atteggiamenti. folgore, ii-30: in tutto si rivela il rimbecillimento della magna cri
, sf. rimodernamento. palazzeschi [in lacerba, iii-38]: e com'è
elettrici, chiusura centralizzata, climatizzatore, cerchi in lega, doppio air-bag, antifurto supersonico
ci affianca tutta ripiena di quattro men in vena di cazzi che sventolano giornaletti osé e
, detenuto dal famoso peppone (trecento donne in un'estate, così diceva il giornale
per sfuggire a chi insegue. – anche in un contesto osceno. caro,
del rimpiattino; rimpiattarello. – anche in un contesto figur. labriola, 1-i-190
ripensamento. m. prisco [in flaiano, ii-22-23]: certi ritorni,
scorbutico che affligge sua altezza nella bocca ed in altre parti del corpo. rinfirenzare
che trasporta merci miste, non stoccate in container. – al figur., per
rinofaringe. d. prezzolini [in palazzeschi, clvii-102]: e io son
che nessun dottore aveva saputo curarmi, neppure in america. r rinsaviménto, sm
di ragionevolezza. calderoni [in il regno, 538]: maè sperabile
? alcuni sintomi che si scorgono ora in italia starebbero per l'affermativa.
a denti stretti, col nasone altalenante in una sua rabbia rinunciativa ». =
.. segretario e compagno del generale in capo dell'esercito riograndense... colla
cuneo, 26: cadeva il paese agevolmente in mano dei riograndensi. riorganizzativo,
riorganizzare; relativo a una riorganizzazione (in partic. in un ambito della vita civile
a una riorganizzazione (in partic. in un ambito della vita civile o economica)
nuova vitalità. papini [in prezzolini, 3-714]: non è la
una guerra spietata e capillare contro gli uomini in odore di molestatori. a. montrucchio
col fiato, e ridendo amaro, che in fondo (neanche tanto in fondo)
amaro, che in fondo (neanche tanto in fondo) lo sapevano quanto ci entravano
) lo sapevano quanto ci entravano storte, in quel vestito da riot girls di seconda
, la carriera di stefania sandrelli, ancora in piena espansione, è un susseguirsi di
prestazione della formazione di novellino, che, in una trasferta europea ha mostrato peronalità e
un'ulteriore speculazione filosofica. gentile [in prezzolini, 3-532]: e non è
uno nel corso di una legislatura (in caso di morte o di dimissioni di un
di dimissioni di un parlamentare) rimettendo in discussione ogni volta gli equilibri tra maggioranza e
. polit. dichiarare eletto un candidato in base alla ripartizione finale dei resti dei voti
sono tutti 'riportabili'nelle medesime proporzioni, in un crescendo continuo fino all'esaurimento dell'
. capacità o attitudine alla procreazione. – in statistica: fecondità, natalità.
« la repubblica », 12-vii-1995]: in quegli anni trenta, la crisimondialeelamiseriaitalianastavanopiuttostoriproletarizzando
, tr. (riprospétto). proporre in una rinnovata prospettiva. pasolini
non si limitava a rievocarlo: lo riprospettava in una ripetizione futura, con delle varianti
ripuntatura. f. agnoletti [in prezzolini, 3-330]: quando stai nella
dopo gli anni della 'deregulation'si è entrati in una fase dove si parla di 'riregulation'
riscompìglio, riscompigli). mettere nuovamente in subbuglio. guicciardini, ix-19: e
scomporre). scomporre nuovamente, ridividere in più parti. dossi, 1-i-100
dossi, 1-i-100: alcune idee sincopate in aggettivi, si potrebbero rinnovare, riscomponendole
aggettivi, si potrebbero rinnovare, riscomponendole in frasi. per es. 'cieca rabbia'non
testo letterario di essere rielaborato o trasposto in una nuova forma per essere adattato a
hitchcock), o si mette l'estetica in rapporto con la tecnologia, o ancora
risèrva, sf. etnol. territorio (in partic. degli stati uniti d'america
. mantenimento di un contigente di soldati in congedo da richiamarsi alle armi in caso di
soldati in congedo da richiamarsi alle armi in caso di guerra. p.
comprimai? ». c'era qualcun altro in bottega, emi guardò. da allora,
uno stato. slataper [in prezzolini, 3-763]: la triplice è
risoluzione di un processo morboso e, in partic., il riassorbimento di un
: vabeneil 'nabucco'perilcarattererisorgimentescoche venezia serba ancora in talune sue parti. = deriv.
assolutismo essendo male, e niente altro in sé che male, qualunque bene particolare ci
un significativo miglioramento nel settore organizzativo, in quello gestionale e nell'utilizzo delle risorse
'risoterapia', una teoria medica made in usa secondo la quale ridere di cuore
giornale [2-vi-2006]: riuscire a comportarsi in maniera 'sdrammatizzante'è una dote naturale
risottata, sf. mangiata di risotto in compagnia. la repubblica [19-iv-1987
, coi suoi assessori socialisti, dichiara in ogni occasione di preoccuparsi della cultura popolare
, sopravanzare, sopraffare. – anche in un contesto figur. e.
figur. e. cecchi [in prezzolini, 3-857]: ma la vita
vita risoverchia la morte, indifferente, in ogni punto, come l'ondata soverchia il
], 36: l'offertaolivettivalesoloperleazioni ordinarie in circolazione ad oggi mentre quelle di nuova emissione
nuova emissione da consegnare ai risparmisti andrebbero in qualche modo distinte. il sole-24 ore
: l'invito dell'autore èdi ravvisare in tale esonero l'atteggiamento di elusione proprio dell'
che ripristina una norma, una legge in precedenza abolita. labriola, 1-iii-720:
ristobìo, sm. invar. ristorante in cui si servono cibi preparati con ingredienti
: a cena con anna karenina, libri in tavola, arriva il risto-book. il
s. liberovici, 6-155: in fatto di arraggiamento, qui si perseguono i
giudice sull'ammissibilità del procedimento stesso e in cui non vi è possibilità alcuna di
vantaggiodichi hasostenutoeconomicamenteun'iniziativa, perlo più in ambito culturale o umanitario. corriere della
e non ritiene di dover sborsare una lira in più. il sole-24 ore [18-vii-2007
dolente della fotografia perduta e capitata chi sa in che mani. = voce dotta,
fondamentali che prevede l'esecuzione di una rotazione in aria partendo e atterrando sullo stesso piede
piede, sul filo esterno indietro sia in partenza che in arrivo. =
filo esterno indietro sia in partenza che in arrivo. = dal nome del
che organizza e fissa l'esperienza religiosa in precise forme rituali (e ha talvolta una
. r. murri [in prezzolini, 3-641]: vide [gioberti
istituzione, un sistema, una formazione politica in crisi. ilmondo [5-x-1946]:
risurrezione. – per estens.: ritorno in auge, in attualità; rivalutazione.
estens.: ritorno in auge, in attualità; rivalutazione. m.
linee, i fregi, le sagome tentano in una commovente incertezza l'abbozzo della miracolosa
calzabigi, 1-375: allora il rivoluzionario introdottomi in un suo studio e fattomi sedere,
costumi, ecc. turati [in g. salvemini, 2-i-71]: mi
atteggiamento psicologico, fatto culturale o ideologico in quanto nasce da espansioni rizomatiche e,
green ancora non è chiaro, ma in ogni caso doveva essere qualcosa di piuttosto
programma di lavoro per lo più articolato in diverse fasi. il sole-24 ore [
che si ripropone di ristabilire la pace in medio oriente (con riferimento al conflitto
disagi e alle scomodità che possono verificarsi in un viaggio). g.
. macchina dotata di organi equivalentiagliartiumani, in partic. alle mani, di sensori che
, di sensori che modificano il movimento in relazione con predeterminati impulsi ricevuti e di un
. 2. na piccolo elettrodomestico in grado di tritare, impastare, grattugiare
ritrovo del 'vaianismo'e del 'rocchettismo'delle fogne in giro. = deriv. da rocchetta3
, sfogliatelle frolle, cannuoli e, in epoca natalizia, raffiuoli, roccocò, mustacciuoli
è l'unica età rodomontica della vita, in cui si ha il vizio virile di
riferisce a una rogatoria; che consiste in una rogatoria. la repubblica [
regolare di steroidi e che si manifesta in accessi di rabbia e di violenza ingiustificata
, mai seriamente praticata o naufragata ingloriosamente in episodi come la fallita invasione di cuba
una modifica da partedi un amministratore, in partic. in trasferimenti di denaro on-line
partedi un amministratore, in partic. in trasferimenti di denaro on-line qualora la transazione
linea'. c'è chi lo pratica in acrobazia sulle piste dello skate e chi con
della sera [13-viii-1997], 38: in chiesa don mario, in rom e
, 38: in chiesa don mario, in rom e poi in italiano, aveva
don mario, in rom e poi in italiano, aveva ricordato il significato della morte
di matrice socialista o anarchica, diffuso in romagna a cavallo tra i secc. xix
(1761-1835). rebora [in prezzolini, 3-278]: le vicende del
, 3-278]: le vicende del romagnonesimo in italia... il contrasto che
. il contrasto che il romagnosanesimo (in mille aspetti diversi) ebbe con l'
antiche scuole sia che fossero sorte allora, in occidente, si incontrano solo in italia
, in occidente, si incontrano solo in italia. rna romanizzare, intr.
rovina l'oggetto del suo desiderio, in nome del proprio piacere noncurante dell'altra
del romanticismo. – anche: interpretare in base ai criteri e ai canoni estetici del
, 21-xii-1997], 34: se veniva in visita emma bovary, sposa scontenta,
r romanticismo, sm. movimento culturale sorto in germania negli ultimi decenni del xviii sec
sec. e di qui diffusosi prima in inghilterra e in francia, poi anche in
di qui diffusosi prima in inghilterra e in francia, poi anche in italia e nel
in inghilterra e in francia, poi anche in italia e nel resto dell'europa
romanzi. g. guidetti [in tommaseo, 26-viii]: contro l'invadente
corriere dellasera-corrieresalute [27-iii-1995]: in questecircostanze evolve gradualmente (talvolta in 15-20
: in questecircostanze evolve gradualmente (talvolta in 15-20 anni) la cosiddetta 'malattia dei
, rondesco il gruppo milanese (angioletti in testa), rondesco sbarbaro, montale e
, longhi e carrà... esaminare in una parole l'eredità rondesca.
i veicoli devono girare per immettersi in una corrente di traffico; isola rotazionale
riusciamo a scampare quando, dovendo attraversare in automobile una città che non conosciamo ed
incrocio o rondò (ovvero 'isola rotazionale'in burocratese), mettiamo la freccia e ci
torino sisonochiamatiperannirondò credendodiparlarefrancese (maquella parola in gallia non esiste, si dice rond-point)
afrikaans rooibosh 'cespuglio rosso'. rooming in / rumin'in /, corrrettamente / 'ru
rosso'. rooming in / rumin'in /, corrrettamente / 'ru: mi.
/, corrrettamente / 'ru: mi. in / (rooming- in), sm
: mi. in / (rooming- in), sm. invar. pratica che
, cioè che il neonato venga tenuto in stanza con la madre. il nuovo
oltre ad essere decorate con preziose formelle in ceramica raku, sono attrezzate per il
. da [to] room 'alloggiare'e in 'dentro'. room service
sm. invar. negli alberghi, servizio in camera di cibo e bevande dietro richiesta
al lussuoso cipriani avvertono che se sciopereranno in cucina, addio ristorante, se si fermeranno
pregiato di carne di manzo arrostito intero in modo che la parte interna risulti pressoché cruda
azzurre rispecchiavano i nembi roseodorati che sembravano in cielo le cupole galleggianti di qualche fantastico
base di patate schiacchiate e lardo arrostiti in padella. la repubblica [14-iii-1993]
ro¨sti (tipico piatto di patate saltate in padella di cui amano nutrirsi i cittadini
alle spalle e quivi giunta si ripigliava dolcemente in una rotolatura nobilissima, da parer fatto
così rapido, perché da sinistra premono quelli in arrivo da viale petrarca che vogliono girare
una vetrina retroilluminata da lampade al neon in cui ruota un telo con impressi messaggi pubblicitari
fortemente spreg.). – anche in un'imprecazione. o. rosai
imprecazione. o. rosai [in c. salaris, 289]: madonna
e girevole sul proprio asse, suddiviso in settori rossi e neri alternati, collocato su
con meton.: il gioco stesso in cui risulta vincitore chi ha fatto una
quale si ferma la biglia fatta scorrere in senso inverso alla rotazione del disco stesso
un solo proiettile inserito (un tempo in voga come forma di duello fra ufficiali e
abitazione durante i viaggi e per le soste in campeggio o anche per servizi di ambulatorio
. invar. che agisce o pensa in modo ripetitivo, sempre uguale, abitudinario.
che è proprio, tipico di chi agisce in tale modo. corriere della sera [
invar. chi distrugge, chi manda in rovina una famiglia (o anche la propria
famiglia (o anche la propria), in partic. indulgendo all'adulterio.
... viene senza scrupolo di notte in casatua, aprendol'uscioosfondandola comepuò, etirubatuttoquanto
slowfoodtorino. com [febbraio 2005]: in collaborazione con la condotta delle colline torinesi
. sono stati degustati formaggi... in accompagnamento agli ottimi rubatà. la stampa-torinosette
: angelicaquellaseranonc'eraequindisi giocò a whist: in un tavolo insieme a don fabrizio, tancredi
b. corra e e. settimelli [in marinetti, 5-15]: è ilsimbolodellavecchia
qua e là per il messico e in altri paesi dell'america latina. ecco il
calze a righe bianche e rosse, fascia in vita con due coltelli).
sui cinquanta... ossia nell'età in cui la donna, persfregamentodicetriolisullafacciaeassiduecorrezionidiciglia,
e stiramento della rete rugaria, si trasformava in una donna di tafetà: lustra e
: 'ruleta'e lancio a pescare lucarelli in area piccola. = voce spagn
nuova classe media, quella che anche in inghilterra ha strappato l'egemonia dell'opinione pubblica
. v. d'annunzio [in d'annunzio, 10-25]: il motore
apparecchio mi è stato concesso; è in viaggio; appena giungerà lo monterò e
mosso a vivace, divenuta molto popolare in america e in europa negli anni trenta.
, divenuta molto popolare in america e in europa negli anni trenta. m
furono solo i poeti futuristi con le parole in libertà a sentire tutto il valore del
che marinano, dopo ancora, i runner in pausa pranzo.
. sm. invar. tapis roulant usato in palestra. la stampa [8-vi-2002]
, 2-124: quando i due fidanzati sono in costume si allungano sull'asciugamano e cominciano
della prussia – l'arresto della rivoluzione in italia. r russificazione, sf.
forzata di una nazione assoggettata dalla russia in modo da farle perdere i propri caratteri
a esaltare tutto ciò che è russo (in partic. la cultura, le tradizioni
delle regioni artiche, che disseccandosi si fessura in blocchi approssimatamente esagonali. =
per lo più di categoria economica, in stile tradizionale giapponese. corriere della
mutamento d'epoca se si sceglie di risiedere in un ryokan, dove ti danno comode
linguaggio di ascendenza giovanile, persona, in partic. donna, molto brutta.
trifole, quelle che ti facevano saltellare milano-monza in dieci minuti e su un piede solo
fondo è un bagno di debolissima luce in cui è immersa la materia, e contribuisce
, sf. invar. presenza di sabbia in un'acqua potabile. m
; diffuso nel gergo dei coatti ed in altri. e. ferrero [s.
-trice). che amministra un paese in modo avido e vessatorio. guicciardini,
turati, cxlix-i-381: peccato se vai in maggio a salsomaggiore, che sia morto
) » sono apparsi nelle ultime ore in quasi tutti i villaggi attorno a baghdad.
38: è prevista per la prima volta in italia la realizzazione di tre 'safe zone'
: locale, per lo più insonorizzato, in cui si svolgono prove musicali, di
bevilacqua, 2-54: il ragazzo in maglia bianca è apparso sulla terrazza,
(cioè 'pace a te'), diffusa in tutto il mondo islamico. passeroni
nenni, i-288: il fascismo è sorto in italia come reazione... ai miglioramenti
sport [17-xi-2006]: la mls, in queste 11 immemorabili stagioni, aveva creato
un'azienda preposto alla contabilità della clientela e in partic. alle pratiche necessarie all'esazione
colore rosso), lasciata alcuni giorni in una salamoia aromatizzata e infine lessata;
e condita con salse piccanti. – anche in un contesto figur. nievo,
, per conservare le salmistrate e quelle in agro-dolce. r salmodiatore, agg.
agg. mondano. papini [in prezzolini, 3-305]: ilpiù delle volte
delle volte voi fate dello spirito in quell'altro senso – nel senso salottaio e
intanto, qual turpe trasformazione si compie in voi e intorno a voi. salottismo
riferimento ai dibattiti dei talk show messi in scena nei salotti televisivi; e ha valore
corso di riunioni mondane che hanno luogo in lussuose sedi e case private.
[23-ii-2006]: meno problematica la posizione in rcs, dove il patto ha superato
a. casella, 1-120: in fauré troviamo invece un senso intimo 'salottistico',
un senso intimo 'salottistico', ma che in fondo si riallaccia (e questo è evidente
'dadolata (salpicon) ': traduciamo 'salpicon'in dadolata avvertendo che, mentre il termine
, 3-xi-2006], 42: nel momento in cui si salsa una preparazione..
per preparare sfiziosi primi piatti e grigliate in compagnia. www. peck. it [
2005-2006]: fate cuocere gli spaghettoni in acqua abbondantemente salata e, nel frattempo,
abbondantemente salata e, nel frattempo, in una padella saltapasta, fate scaldare l'olio
sale e pepe [1996]: in una saltiera rosolate con olio l'aglio tritato
una sana ed equilibrata alimentazione e, in generale, alla cura della propria forma fisica
preservato da un pericolo imminente. – in partic.: che può essere curato,
). l. mazzucchetti [in p. albonetti, 557]: lachiusaè
scopo di salvare dal fallimento club calcistici in difficoltà finanziarie (un provvedimento governativo)
[20-viii-2003], vii: nel caso in cui si trovasse un accordo sulla politica
filtri di protezione solare salvapelle li ritroviamo in ogni angolo del mondo, con etichette e
indica zioni molto diverse, in base al paese di fabbricazione. =
perdere la stessa misura di pensione anche in caso di lavoro svolto part-time. la stampa
nella maggior parte dei casi le applicazioni in tilt. salvasalva, sm. invar
tecnici di salvataggio dei dati immagazzinati. in altre parole è necessario spegnere per un certo
protestante che si canta ogni domenica mattina in tutte le parrocchie d'inghilterra, e ogni
alla torcida brasiliana, capace di trasformare in un sambodromo perfino le classicheggianti linee del
per la navigazione costiera o fluviale soprattutto in cina e in malesia. b
costiera o fluviale soprattutto in cina e in malesia. b. corra,
, i due amici si calarono dalla banchina in una leggera imbarcazione a fondo piatto,
una quindicina d'anni suo braccio destro in sala d'incisione. e ne resta conquistata
comp. da sam 'insieme'e han 'entrare in contatto'. sanguinarietà, sf. invar
, la sanguinarietà dell'altro si fondono in una tranquilla armonia. = deriv.
tratta della tessera sanitaria elettronica: è in tutto e per tutto una smart card e
sanscrita. imbriani, 14-469: quantisaccenti in italia usurpano la fama di 'sanscritisti'.
27-85: quanto ai sansimoniani, ecco come in paese virtuoso e libero sarebbesi potuto trattarli
altro periglio per li passeggeri che incontrasi in mare, ed è santa barbara, la
1-i-384: la più sottile delle dimostrazioni, in istile santagostiniano. santerìa, sf
pagani di origine africana temi cristiani (in partic. identificando divinità di tradizione yoruba
conto che castro naviga speditamente, seppure in buona forma fisica, verso gli ottanta
? » domandò l'italiano alla sanvincenzina in spagnolo. rna sanzionatore, agg.
uomini anziani si possono ricondurre, almeno in parte, a questa diminuzione di ormoni
svolge a oristano durante il carnevale, in cui i cavalieri hanno come bersaglio una
repubblica-i viaggi [8-ii-2007], 40: in sardegna il carnevale più spettacolareecoreograficoè sicuramente'sasartiglia'
. una giostra equestre di antichissima tradizione in cui si sfidano audaci e aitanti cavalieri
.. ha chiuso l'eroe sartriano in una specie di ingranaggio. nl sassata
satellitare: quelli diffusi dal segnale televisivo in formato digitale che consente di ricevere i programmi
le radioblog e ora anche la blogtv lanciata in italia dal canale satellitare.
. na satèllite, sm. in un'aerostazione, unità decentrata per l'
passione, inno satirisiaco, magicamente affermato in un blocco di dolcezze infinite! salve,
13-200: qualunque malevoglienza loro non mi tocca in fondo più di quella d'un australiano
del ricamo erano sempre lucertole. e in verità tanto gli ornamenti che le cifre di
non molto alti e lungo manico, in cui si fanno rosolare a fuoco vivo
. che è nato, vive o lavora in savoia. boccalini, i-181: questo
da sax. sayonara, inter. in giapponese, formula con cuici si congeda
. bufalino, 9-50: mi sbadai, in quel mentre, del tutto. non mi
, sm. region. deperimento fisico, in partic. dovuto a un'eccessiva attività
avanti di questo passo muoio di sbalsamento in un anno. = nome d'azione
* sbanchi). soppiantare una persona in un ruolo eminente. garzoni,
viottolo o tra il materiale di qualche edificio in costruzione. sbarba2, sm. (
cavare, anche se so che lui, in fondo, continua a considerarmi uno sbarba
, una piccoletta di una capitata lì in mezzo, non si sa bene come.
bottasulla miamano stessa, con cui dovevotenerlaferma. in tal modo le producevo un'ammaccatura,
20-viii-1988], 8: il tema, in tutte le sue articolazioni (a partire
legge 194 sull'aborto), verrà dibattuto in una serie di seminari e gruppi di
con la carla, a chiuderle l'aprilia in garage. = comp. dal pref
. letter. approssimazione, scarsitàdi dettagli in una descrizione. nievo, 11-122:
11-122: l'unica menda ch'io trovi in questo romanzo del curti è la sbiaditura
, 5: c'è il policlinico lombardo in cui ai malati di cancro vengono consegnate
na sbianchire1, intr. gastron. in pasticceria, battere con la frusta i
frusta i tuorli d'uovo con lo zucchero in modo da ottenere un composto bianco e
, franato, rovinato e io ridicolo in mezzo allo sfacelo col mio sputtanamento..
dio questi bocconi / non si vedono in queste regioni ». sborone (
sborone che va lasciato vincere all'inizio, in modo da gasarlo. r. campo
= voce di area sett., e in partic. emil., deriv. da
commilitoni, e questa circostanza sta mettendo in serio imbarazzo i vertici militari fiorentini. e
devo dire la verità, quasi impensabile in quelle mani e in quelle dita) e
, quasi impensabile in quelle mani e in quelle dita) e quel dolore acuto
escludere tanta sbruffonaggine, del tutto insolita in lui. = deriv. da
certa sbruffoneria romana. – in senso concreto: smargiassata, sbruffonata.
results'... e 'accountability in research'. = nome d'azione
trasporta immigrati clandestini con veloci imbarcazioni, in partic. attraverso l'adriatico.
ilpilota e il suo navigatore, mettono in moto. la tensione è altissima. la
scoppia la violenza nel centro immigrati. in manette i tre scafisti del barcone fermato
offerta pubblica di acquisto (una società quotata in borsa). la repubblica [
delle chiacchiere. basti pensare che capitalizza in borsa appena 5. 800 miliardi,
(con riferimento a una società quotata in borsa). la repubblica [
il lancio di windows 2000 (sarà in vendita in tutti i negozi americani dalla mezzanotte
di windows 2000 (sarà in vendita in tutti i negozi americani dalla mezzanotte del
operativo dalla grande scalabilità e affidabilità, in grado di attrarre sempre più aziende e
servizi) portato alla massima efficienza e in grado di garantire totale scalabilità verso l'
leva su iniezioni di nuove tecnologie sviluppate in proprio. scaldasalviétte, sm.
1-12: diano di alluce depilato e scallito in sampietrino di asteroide. = comp
azioni tramite internet, acquistando e rivendendo in pochissimo tempo, con piccoli margini di
il trucco principale dello 'scalper', comesichiamano in gergogli investitoriche operanoin questo modo, è
permettendo ai traders più abili di essere regolarmente in anticipo rispetto a lui. la stampa
deriv. da [to] scalp 'speculare in borsa'. r scalvo, sm
delle coppie (« di partner trevigiani in realtà ce ne sono pochissimi ») e
guccini, 2-130: e lui scancherava (in si bemolle) perché non si arrivava
11-ix-2003], 15: negli usa e in gran bretagna il passaporto'scannerizzabile'èstatoadottatodapiù diundecennioallo
a. camilleri, 4-37: in mezzo a una macchia di fittissimo rovo,
ributtante vigliaccheria. e questa volta si mise in azione il suo lato scantuso.
come proiettato da una catapulta, entra in scena a scapicollo fino a inciampare nei gradini
torace, di forma triangolare. – in senso improprio: spalla. savonarola
anzi immaginai, che tutto sarebbe finito in uno scappa scappa, per la incapacità
[5-xii-2001], xii: non siamo in pochi ad impazzire per la scaramella o
vitello cotta nel forno a legna, spesso in menùla domenica. ottimi anche la scaramella
scaramella arrosto, lo stinco, il coniglio in umido. = voce piemont
una ferrari che scarbura e non regge in curva. www. scooterfacile. it [
eccola, la vedo fuori dai vetri, in perfetta derapata. è una gazzella dei
« ricevo centinaia di mail al giorno, in due settimane ne ho scaricate 1228,
, a regime, l'ordinario conferimento in contenitori scarrabili, dei soli materiali inerti
guida o da un binario. – in partic.: deragliamento di un convoglio su
triplo sistema di frenaturaeraefficiente. mentreloscarrellamentodellavetturachepassava in piazzale ostiense è stato provocato da un altro
pistola si era inceppata. uno 'scarrellamento', in termine tecnico, che avrebbe lasciato comunque
tecnico, che avrebbe lasciato comunque microstriature in grado di stabilire con buona probabilità che
guide (un carrello). – in partic.: deragliare (un mezzo su
, 47: un jumbo tram ha 'scarrellato'in piazza missori, deragliando e bloccando il
], 11: quanti saranno ancora fisicamente in grado di guidare l'auto fino al
), sm. invar. incisione in rilievo sulla pelle (e anche il rituale
significa tagliare la pelle per creare cicatrici in rilievo lungo un tracciato precedentemente disegnato.
libro o il frugare tra le carte in maniera rapida e disordinata. c
alle insidie degli scassavacanze e concedersi fino in fondo il piacere del non far nulla?
insignificante, meschino. palazzeschi [in marinetti, cliii-39]: i futuristi devono
, scazzimma – conclude rocco, risalendo in bicicletta. = voce napol.,
). prendersi a cazzotti, anche in modo scherzoso. – al figur.:
polemiche. l. ambrosini [in prezzolini, 3-453]: noi della 'voce'
tengo per fermo che una buona scazzottatura in molti casi risolve perfettamente un problema ed evita
sceneggiatore. zavattini, ii-139: in certi momenti sono come un puledro ai nastri
un'opera teatrale, cinematografica o televisiva in cui è anche definita la ripartizione in atti
televisiva in cui è anche definita la ripartizione in atti, scene, quadri, ecc
pavese [melville], 58: in seguito, dopo molti tentativi rapidi tra la
scenograficaménte, avv. con effetto scenografico, in modo spettacolare. marinetti,
scenograficamente l'oceano muta il suo viola in un turchino argentato e freddo.
. na schèda, sf. in opere di consultazioni, libri scolastici o
nello stesso settore, lo scheduling, in cui era impiegata marina, che ora è
], 25: silvi inizia a lavorare in accenture (dove è rimasto dal 1997
scheda'. scheletricaménte, avv. in modo succinto, scarno, essenziale.
. a. scalero [in p. albonetti, 557]: abbiamo
magrezza e grave deperimento nella corporatura o in un arto; ossuto, emaciato,
, 2-37: e come spettrale si profila in ombra sul fondo luminoso, la scheletrica
schematico. r schematicaménte, avv. in modo schematico, semplificato, ridotto all'
fisse e intellestualisticamente astratte. papini [in leonardo-rivista d'idee, 142]: nella
semplificazioni, astrazioni. boine [in prezzolini, 3-410]: chiedo come non
5-97: mister cozza... in verità si chiama lazzaro bongiorno ed è fabbricante
pseudo scienza geopolitica e razziale, ristabilisce in realtà l'economia schiavistica dei faraoni.
, sf. dir. pen. riduzione in schiavitù: v. riduzione.
schiaviz * zare), agg. ridotto in schiavitù, privato della libertà; completamente
, 112: sapesse cosa non ha fatto in america con gli studenti di là.
e di troia indugiavano, con l'armi in pugno, a narrare le loro discendenze
che ha affrontato il monologo di lucky in 'en attendant godot'di beckett, affidando
al suo stile. bastianelli [in lacerba, ii-309]: si bolli di
igienico. f. agnoletti [in prezzolini, 3-331]: sono case tutte
quasi a sciacquone e la luce elettrica in punta alle candele finte. r scialacquìo
liberale aveva speso una sera cinquecento scudi in un banchetto... fece con due
scicchettoso, agg. famil. che veste in modo elegante e ricercato. d'
r scientificismo, sm. scientismo. – in partic.: positivismo. a
positivismo. a. ghisleri [in g. salvemini, 2-i-113]: le
dalla scienza (e il termine ha in seguito assunto una connotazione segnatamente negativa indicando
). g. apollinaire [in manifesti del futurismo, 150]: merda
le denunce contro gli scientologi italiani, in tre anni d'istruttoria. scientology /
al mondo, hanno lanciato un'offensiva in grande stile. il manifesto-le monde diplomatique
aspetti strutturali, linguistici e tecnologici, in partic. con riferimento ai mezzi
uno e dell'altro veleno, avea parte in quei progetti disorganizzatori. scioànico,
altra, quando vi noti nel viso, in modo particolarmente spiccato, i segni dello
scissionismo, sm. tendenza a provocare, in un partito politico o in un movimento
provocare, in un partito politico o in un movimento sindacale, divisioni in altri partiti
politico o in un movimento sindacale, divisioni in altri partiti e movimenti (e ha
e region. asciugamano. caro [in a. greco, 122]: un'
sciùm, sm. invar. in eritreria e in etiopia, capo di un
, sm. invar. in eritreria e in etiopia, capo di un villaggio.
possibilità per determinate categorie di poter andare in pensione anticipatamente grazie a un'apposita legge
, 2-22: la paranoia raggiunge vertici impensabili in un continuo di sclero in aumento per
vertici impensabili in un continuo di sclero in aumento per la situazione di una noia insostenibile
la ruota di dietro e arrivano scodando in diagonale, sempre un po'di traverso e
una moto o di quelle di un'automobile in seguito a brusche frenate.
della carreggiata, alzava polvere e breccino in scodate di frenata. scodinare, intr
'scodinzolo con il sedere'. sdraiarsi a pancia in giù suunmaterasso con il viso reclinato da
. le mani devono essere a palma in giù e i gomiti divaricati per poter
tavola è inutile scofanarsi, tanto la roba in eccesso vi si trasforma subito in veleno
roba in eccesso vi si trasforma subito in veleno nella panza. = comp.
stava come schiacciato contro il lastrico, in una posizione alquanto bizzarra, come se avesse
una forma di produzione ormai superata ed in via di completa scomparizione. scompisciata
, ii-1113: la natura e il sentimento in simili occasioni ci portano sempre senza nostro
sconvolgitura, sf. euforia o stordimento, in partic. derivantedall'assunzionedidroghe o di alcolingrande
per estens.: che si comporta in maniera anomala, agendo fuori da norme e
cappelli, 5-94: una sera siamo in un locale a ballare e si avvicinavano questi
torcere allo scooterone della honda, pioniere in questo campo. il giornale [10-v-2007
tratta dicircolario divieti interni: quisientra solo in sella a una ducati. =
, scarpe da ginnastica e un sottoscarpa in plastica per scivolare. il resto – pietre
comportamenti altrui (e, anche, in senso concreto, il risultato di tale imitazione
jahier [in prezzolini, 3-752]: le scopiglie bianche
. scoppiatì ssimo). gerg. in grave crisi (anche dovuta all'uso di
dal relax di smoke mi trovo catapultata tipo in un film di spike lee, mi
un film di spike lee, mi ritrovo in questo posto di case basse che cadono
doug è quello della cosiddetta 'discoverability'. in italiano suona meglio, e doug, che
monti [voltaire], 3-55: ed in queste parole, la ghermisce / pien di
scordar compiutamente. mi sembrava, che, in roma, avessimo concordemente riconosciuto, il
si presentavano sempre con un giornale arrotolato in mano come segno di lettura e di istruzione
allegro, scorpacciatore e bevitore fantastico. in treno sotto le armi comprò e divorò 11
brevi. gozzano, 3-76: in bicicletta dopo la gita di pinerolo, non
e letter. errore, inesattezza. – in partic.: refuso, svarione prodottosi
una famiglia costituita o a dir meglio scostituita in tal modo, non fa meraviglia che
scottìglia2, sf. region. spezzatino in umido cucinato con diverse qualità di carne
cornamusa, originaria della scozia e diffusasi poi in spagna; scozzese. faldella,
poi il 'cane di guardia', marcia in cui ad ogni tanto i sonatori si fermavano
nome, è una danza scozzese nata in ispagna, ove la si eseguisce in
nata in ispagna, ove la si eseguisce in modo assai diverso da quelle passeggiate infischiatorie
o dvd musicali e altri messaggi digitali in modo da renderli leggibili solo a chi è
da renderli leggibili solo a chi è in possesso della chiave di decrittazione. l'
ventotto anni, che non ha i baffetti in aria e la scrima all'imperatore,
, vaniglia e cannella che viene fritto in singole parti a forma di spirale.
/ skript /, sm. invar. in form. programma o sequenza
: è indicibile spasimo a me, sempre in cerca di nuove e belle frasi,
cape cod, aveva ottenuto una laurea in 'scrittura creativa'in una università poco distante
aveva ottenuto una laurea in 'scrittura creativa'in una università poco distante da boston niente
garzoni, 7-196: gli scritturali il figurano in quell'antioco che spogliò il tempio di
ii-31: col cappello alla scrocca e truce in volto, / attaccando a ogni poco
d'un giacco avvolto, / stava in un canto della guerra il dio.
altri, i quali vanno domandando limosina in varie guise; e certo ch'è contrario
e 'scud'che sono ordigni tattici già impiegati in conflitti (li ha lanciati l'iraq
rna scudettato, agg. disus. calcolato in scudi. calzabigi, 198: cosìogniabitanted'
. a un tratto si vien così in cognizione di quella parte che ne toccherà rispettivamente
nel camminare; sculettare. palazzeschi [in la voce, 22]: non percepisco
. r scurrilménte, avv. in modo scurrile, licenzioso. lando,
mancanza parziale o totale dei denti, in partic. per l'età avanzata.
, che esclude l'uso della violenza anche in caso di aggressione: per la morale
evangelica ». diario [24-vi-2005]: in principio fu cossiga, il primo a
principio fu cossiga, il primo a sdoganare in politica l'insulto e il delirio.
« ionico-ionicoionico » e otterrete il lemma in questione. il giornale [31-iii-2007]:
la repubblica [16-xi-1985], 18: in picchiata invece i mestieri di un tempo
, * sdoppi). dividere, separare in due ciò che è unito o costituisce
parlare, discutere o scrivere ostentando erudizione in modo saccente o assumendo toni sentenziosi,
sf. scivolata lungo una superficie liscia o in pendenza dovuta a un'improvvisa perdita di
tavola dal look naturale, tovaglia siena in lino e cotone beige... cesto
lino e cotone beige... cesto in seagrass di tad e bicchieri urania in
in seagrass di tad e bicchieri urania in vetro trasparente = voce ingl.
è fare 'research', trasformando le informazioni in sapere. 2. tasto che
c. porta, 173: tieni in te questo sfogo mio, contro l'avvocato
; che risale al seicento. – in partic.: che ha i caratteri propri
sm. scherz. chi nutre un'ammirazione in condizionata per l'arte o
le prime ondate dei secondocasisti si installarono in luoghi non privi di qualche attrattiva, quelle
sul sistema nervoso. – anche: in anestesiologia, fase di preparazione all'anestesia
essere sedentario, il condurre l'esistenza in una sede fissa. papini [in
in una sede fissa. papini [in leonardo-rivista d'idee, 205]: sedentarietà
lettori faranno poi un po'fatica, in mancanza di altri ragguagli, a capire cosa
lui; e cioè: a) legge in classe pubblicisti negazionisti; b) è
, il verde dell'erba, da intenso in spento, su appezzamenti regolari dove ogni
segantini e sorgono cumuli di fieno innumerevoli in lunghe file. seggettàrio, sm
b. corra e e. settimelli [in a. ginna e b. corra,
farina di grano tenero, cotto e insaporito in acqua con salsa di soia, erbe
, sale, ecc., spesso impiegato in regimi vegetariani per il suo elevato valore
. cacciatore autorizzato all'abbattimento della fauna in eccesso, per lo più nei parchi
tutti insieme per salvare questo piccolo uccello in tight e per continuare a vederlo sfrecciare
e dei piani di abbattimento della fauna in eccesso, per lo più nei parchi
marinetti e b. corra [in a. ginna e b. corra,
. zona di un'area di servizio in cui i distributori sono adibiti al self-service
dello 'stile'di maggie nel suo viaggio in oriente: self promotion invece che promotion
[11-viii-2004]: trascinando un'esistenza in pieno stile film e spacciandosi per un simil-james
illusori di un mondo artificiale, ingegnandosi in buffi tentativi di self-promotion che di warholiano
l'importo totale dei propri acquisti fatti in un supermercato o in un centro commerciale
propri acquisti fatti in un supermercato o in un centro commerciale per mezzo di un self
corriere online [15-vi-2001]: in belgio, grazie al sistema del 'selfscanning',
/, sm. invar. spazio in affitto da usare come magazzino personale in cui
spazio in affitto da usare come magazzino personale in cui tenere mobili, abiti, libri
self storage ogni 25. 000 abitanti, in francia e in olanda uno ogni milione
. 000 abitanti, in francia e in olanda uno ogni milione di persone. corriere
box per custodire oggetti che non entrano in casa. = voce ingl.,
[13-v-2006]: nelle profumerie italiane sono in bella mostra oltre alle salviettine i nuovissimi
non si nascondono / argento ed oro com'in california, / antepongo ai metalli il
con l'aggiunta di anidride carbonica, in appositi sifoni di vetro o di metallo,
, chehalesuesorgentinaturaliaseltz, piccolovillaggiodiappenamille abitanti, in germania ». r semaforismo,
dotato di un significato e lo trasmette in modo inequivocabile. g. dorfles
185: pareva un pero dolce sementino / in nestato nel pero montanaro.
, agg. appena accennato, delineato solo in parte. g. garritano
: la sua inferiorità muscolare l'ha trasformata in una belva semi-addomesticata che sogna affettuosamente di
risacca entra e esce dalla culatta danneggiata in più punti. a. moresco, 1-202
e semiaffricano, nel quale io vivo in un perfettissimo isolamento da tutti.
semiagonizzante, agg. che è quasi in uno stato di agonia. l
– anche sostant. soffici [in lacerba, ii-185]: i piccoli tradimenti
. m. -ci). che appare in alcuni aspetti favorevole a un'idea,
labriola, 2-i-126: misonmessoprecisamente oraperrispettoalcongresso in una specie di semi-astensione. =
più meccanicamente, senza riflettere; ripetuto in modo stereotipato (un comportamento, un
r semicattività, sf. invar. condizione in cui vengono tenuti animali selvatici o nati
cui vengono tenuti animali selvatici o nati in cattività, soprattutto negli zoo e nei
, 186: gli scimpanzé... in condizioni di semicattività... staccano
semichiuso pugno indarno scaglia; / sempre ha in pianta di man preda novella.
, agg. letter. poco esplicito (in partic. in quanto eccessivamente intellettualistico,
letter. poco esplicito (in partic. in quanto eccessivamente intellettualistico, rivolto ai soli
pochi privilegiati, e ne scrissero, in linguaggio semicifrato tuttavia, le meraviglie.
, avv. con andamento semicircolare; in forma di semicerchio. casti, ii-8-104
semicerchio. casti, ii-8-104: semicircolarmente in frontispizio / il seguito accampò sotto le
diffusione non pienamente autorizzata; che circola in un numero limitatissimo di copie (l'
. coprire). coprire, avvolgere in modo parziale. dossi, 1-ii-700:
semicruscante, agg. che segue in parte i precetti linguistici dell'accademia della
f. martini, i-603: e in toscana non vieni mai? se ti capita
, i-2-158: io feci schierare la legione in colonna per sezioni al coperto d'un
. semiesìlio, sm. prolungata permanenza in un luogo lontano dalla propria casa,
annualmente, se non pochi giorni, in torino. e chi sa in quanta stima
giorni, in torino. e chi sa in quanta stima io abbia, e quanto
pubblicato sotto forma di prosa, e in qualche rivista semi-filosofica, i suoi 'tempi
ladies ad erotica '95 si è risolta in un semi-flop. = comp.
tradizionale. f. marescalchi [in monti, iii-353]: ho dunque mandato
m. -ci). che si rifà in parte alla tradizione popolare (un testo
. coisson [propp], 1-76: in effetti le avventure di don chisciotte sono
c. e. gadda, 31-96: in un atteggiamento di semi-follia la virginia stava
età. f. agnoletti [in prezzolini, 3-329]: perché devi sapere
alquanto alto. moravia, 28-709: in unquartiereinamenodi casetteallineate e tutte eguali o di
il lavoro [23-vii-1995]: miss in versione semihard. il messaggero [27-ix-1995
film spiritoso e intelligente è stato così trasformato in una operetta semi-incomprensibile. = comp
semiinutilizzato, agg. utilizzato solo in parte. lastampa [30-vi-1995]:
strappare una specie di diploma o di semilaurea in farmacia. = comp. dal pref
secondo il presidente del ccd, poi, in bicamerale... hanno fatto una
coalizioni. il manifesto [14-iv-2006]: in un sistema semimaggioritario, in cui i
]: in un sistema semimaggioritario, in cui i partiti hanno indicato il leader della
. a. di soragna [in prezzolini, 3-358]: riti sacrimentali e
landolfi, 22-181: ebbene, in uno di questi laghetti inopinati m'imbattei
semimoribondo, agg. quasi moribondo, in agonia. c. e.
posto più volte di fronte a me in questi giorni di licenza: dare a mio
qualcosa o da qualcuno; visibile sono in parte. marinetti, 13-176: una
seminare. seminaturale, agg. prodotto in parte da fenomeninaturali e in parte dall'
. prodotto in parte da fenomeninaturali e in parte dall'intervento dell'uomo. cardarelli
robert angiolini, 146: mi sento affondare in una semiincoscienza di svenimento, sotto la
semiologiz * zazione, sf. interpretazione in chiave semiologica. m.
dopo decenni di ostinata traduzione della letteratura in linguistica, di semiologizzazione della realtà, di
dei segni che permettono la comunicazione umana in tutte le sue forme. s
di quella 'semiparassitaria'che è tale perché moltiplica in modo anormale emalsano attività economichesubordinate comeil commercio
attività economichesubordinate comeil commercio e l'intermediariato in generale. = comp. dal
, 87: si vedrà quali difficoltà trovi in italia un periodico che non voglia fare
presenta un grado limitato di evoluzione, in partic. dal punto di vista intellettuale.
quello italiano, non premia il partito arrivato in testa a tal punto da elargirgli la
. taledisconoscenzagenerail semiramidismo ('chelibido fe'licito in sua legge'). = dal nome
semireclusione, sf. condizione di relativo isolamento in un luogo chiuso. stoppani,
. semirivelato, agg. mostrato solo in parte. r. pierantoni,
, agg. che è o si presenta in parte capovolto, non del tutto rovesciato
non del tutto rovesciato o sottosopra. – in partic: parzialmente divelto, sradicato dalla
. semirurale, agg. che è in parte agricola e in parte residenziale o
agg. che è in parte agricola e in parte residenziale o industriale (un'area
teatro regio l'operetta di franz lehar in versione semiscenica che apre la rassegna torinese.
). de amicis, 6-124: in un corridoio semiscuro. semiseduto, agg
sul bordo di una sedia (come in procinto di alzarsi). landolfi,
non del tutto solido. tavolato [in lacerba, ii-237]: proprio in sul
[in lacerba, ii-237]: proprio in sul fior degli anni gli si coagularono
della sera [25-vi-2001]: un milione in festa per il semi strip della ferilli
, 6-67: io avevo creduto che, in inverno, tutte le mosche fossero morte
esse sole semisveglie, il resto del corpo in letargo. = comp. dal pref
che rivela emozione, commozione, turbamento in modo moderatamente enfatico. ghislanzoni, 1-i-33
rna semiumanitàrio, agg. improntato solo in parte a principi umanitari. gobetti
semiusto, agg. che è in parte bruciacchiato; parzialmente carbonizzato.
'semivocali'... e le semivocali in liquide e sibilanti si divideranno.
semivolontàrio, agg. che svolge un servizio in forma parzialmente volontaria. folgore,
: carcerata semivolontaria, vorrei che il giardino in cui abito fosse ben coltivato.
invece difficili e complessi, o a trattare in modo sommario o eccessivamente semplificato un
un argomento. a. caroncini [in il regno, 525]: al fiorire
a considerare una questione o un problema in modo sbrigativamente schematico. gobetti,
si sono diffuse, specie la seconda, in olandese, tedesco, giapponese e,
, da qualche anno (2004), in alternativa a badante, anche in italia.
), in alternativa a badante, anche in italia. = locuz. ingl.
: una scuola di senologia, la prima in italia, e la seconda nel mondo
, agg. dotato di capacità metapsichiche, in partic. relative alla chiaroveggenza e alla
e la stessa dinamica dell'inconscio siano descrivibili in termini di teoria della comunicazione.
presente proprio nella risoluzione dell''acefalia', in quell'ingresso sul 'battere'dell'accompagnamento a
camelia. sentimentalizzazione, sf. interpretazione in chiave sentimentalistica di un'opera, dei
, della tripolitania segnatamente, che è tutta in rivolta; un po'perle filtrazionidelsenussimo,
dell'islam e costituì uno stato autonomo in cirenaica, che ebbe fine nel 1923
le panchine gialle, i senzaletti, sdraiati in costa, che piangono di freddo maledicendo
. invar. persona squattrinata. – anche in contesti figur. folgore, 1-21
senza fatica le iscrizioni che vi sono in grandi lettere, ed ha soltanto quell'
sotterra. r sequenzialménte, avv. in sequenza, secondo una successione.
i rapporti all'interno della famiglia, in quanto aveva offerto la possibilità di parlare
nel confronto con pupo), un talk in seconda serata 'il senso della vita'a
serbidìola, sf. denominazione scherzosa attribuita in friuli venezia giulia all'inno dell'impero
fu proprio durante gli ultimi soggiorni estivi in via dell'istria che imparammo dai cugini.
nel regno jugoslavo, si vede che in esso le forze 'serbiste'o favorevoli all'egemonia
il tumultuoso leader serbo è stato battuto in modo pesante ed inaspettato: ha ottenuto meno
montenegro, che gli erano diventati, in nome della serbità, fedeli scudieri. corriere
], 5: presto scoccherà l'ora in cui i montenegrini dovranno andarsene dalla serbia
dovranno andarsene dalla serbia, il paese che in questo abisso di responsabilità e di colpe
di minoranze e che ora si immola in nome della 'serbità'. = deriv
vento che spira da ponente e che in romagna reca il sereno. = deriv
o canta una serenata. – anche in un contesto figur. marinetti,
marinetti, 11-29: e la dama elegante in nero [una mitragliatrice] si curvagiù
'serialisti', costituiscono tendenze, si muovono in un ambito comune, sia pure attraverso tutte
? rna serializzazione, sf. produzione in serie, anche in ambito culturale e
, sf. produzione in serie, anche in ambito culturale e artistico.
contro, è certamente la realtà borghese, in quanto impoverimento e serializzazione. rna
. invar. stiporiccamentedecorato, munitodianteconserratura, in cui vengono riposti e custoditi gioielli e
da un'asta tornita di legno infilata in due dischi, fungenti l'uno da base
bravacasa [giugno 2001]: tutto in riga: il mestolo, la paletta,
i corsi & ricorsi, li incontreremo forse in smoking e in 'lungo'al revival del
ricorsi, li incontreremo forse in smoking e in 'lungo'al revival del settecento veneziano.
, reduci da lunghi periodi di sesso-dipendenza curati in cliniche sperdute nel deserto dell'arizona,
alvaro, 6-168: nessun influsso della ragione in queste forme di vita, e quindi
invar. sport. squadra di pallanuoto, in quanto formata da tale numero di giocatori
, 46: l'ina roma, terza in classifica a 31 punti, è apparsa
classifica a 31 punti, è apparsa in televisione solo tre volte (due in differita
apparsa in televisione solo tre volte (due in differita a notte inoltrata e una sola
una sola diretta) contro le sette presenze in video del posillipo, la rivale di
m. praz, clvi-87: a creare in me uno stato d'animo di artifizioso
c. gozzi, 4-309: in francia esser potean quindici o venti, /
. relig. sciita settimano: ismailita (in quantocredechegliimamfuronosoltantosetteecheilsettimo di essi è l'imam
da regole che determinano ruoli e funzioni in modo da poter analizzare il significato affettivo
il significato affettivo del vissuto del paziente in una situazione costruita appositamente. i
, la tavoletta riconosce immediatamente quale dispositivoè in uso e configura automaticamente ilsistema deisetting.
, probabilmente di origine turca, praticato in bosnia, per lo più da gitani.
. invar. fotografia che ritrae il soggetto in pose provocanti e allusive o, anche
, tiro, sfacchinate, ci tengono in esercizio. alzarsi alle cinque è un delitto
starnone, 10-20: parlavamo tutti soltanto in dialetto: « sono pronta, federì
valutandol'opportunità di procedere a una sfalciatura in larga scala. = nome d'azione
dei 'ma'e delle altre particelle che giungono in ritardo. sficcanasare, intr.
sfortuna, iettatura; influsso malefico, attribuito in partic. a una persona (ed
industriale dalle 'loro'trasmissioni televisive: 'sfitinzia'in luogo di ragazza, 'cucador'per 'dragueur'
20-iv-1986]: due ragazze 'sfitinzie'dei paninari in corso buenos aires. sfiziare
si sfiziava a cucinare il merluzzo. in tutti i modi. = denom.
angosciose o anche per dei paesaggi notturni in cui l'assenza di luce rende vaghi i
sfornerìa, sf. scherz. chi pubblica in grande quantità e con frequenza ravvicinata opere
r sfottiménto, sm. presa in giro, scherno, derisione, canzonatura.
plur. m. -ci). esperto in sfragistica. – anche sostant.
contenente un assortimento di prodotti enogastronomici, in partic. offerto in vendita in occasione
di prodotti enogastronomici, in partic. offerto in vendita in occasione delle festività natalizie.
enogastronomici, in partic. offerto in vendita in occasione delle festività natalizie.
natalizie. f. mastriani [in de bourcard, 348]: è costume
cesta ripiena di cibi che soglionsi mangiare in questi giorni. questa cesta si suole addimandare
sfregùccio, sfregucci). letter. ridurre in piccoli frammenti, spezzettare.
). ant. calarerumorosamente i remi in acqua (i marinai). poliziano
la gnuda ciurma i remi e mette in voga. sfriante (part.
cadente, fatiscente. slataper [in prezzolini, 3-847]: golo prima di
letter. frantumarsi, sbriciolarsi; dissolversi in minute componenti. r. longhi
componenti. r. longhi [in prezzolini, 3-902]: da ognuna di
s. ballestra, 2-60: in attesa di ripartire..., si
, con tutto il telaio che si protende in avanti e verso l'alto, mugghiando,
graffio. d'azeglio, 1-359: in breve due o tre avevano avuto sfrizzi di
l'inizio della nuova storia del caravan, in cui conoscerò un sacco di gente.
la stanza dei timbri è allora un luogo in cui fuggire... per poter
= voce di area sett. e in partic. milan., forse connesso con
rsgambettìo, sm. rapidomovimentodellegambeinavanti e in dietro compiuto stando in piedi, seduti o
. rapidomovimentodellegambeinavanti e in dietro compiuto stando in piedi, seduti o sollevati da terra.
o sollevati da terra. soffici [in lacerba, ii-212]: il balbettio e
corpo dall'ingessatura. baldini [in g. de luca, cxxiv-109]:
le noci dal gheriglio. – anche in un contesto figur. gramsci, 14-193
14-193: smallatore di buone noci da sgherigliare in famiglia. = comp. dal
agg. letter. sghignazzante. – anche in un contesto figur. govoni,
). letter. trascinarsi sulle ginocchia in atteggiamento di devozione (e ha valore
p. valera, 3-153: egli era in terra..., coi suoi calzoni
agg. che indossa un indumento che lascia in parte scoperte le natiche.
bibite della frutta. 2. compiuto in abiti succinti, con le natiche scoperte (
attività stessa). palazzeschi [in marinetti, cliii-33]: dovrò fare molte
. un'operazione che non va fatta in modo da disgustare nessuno, con ripetute
sm. letter. il disperdersi del fumo in ampie volute. marinetti, 2-iii-22
marinetti, 2-iii-22: solenne sgomitolamento di bitumi in cielo. rna sgonnellaménto, sm.
tonaca talare. gramsci, 15-28: in una tornata d'arcadia, fra una presina
– per estens.: che raffigura pittoricamente in modo raffazzonato e maldestro.
animale. c. treves [in turati, cxlix-i-505]: qui a milano
. periodici popolari, i-650: eprecipitato in mano degli strozzini o `
costruttori. sgretolatura, sf. punto in cui un muro, una massa rocciosa,
, fenditura. bontempelli, i-729: in alcune sgretolature appianate della roccia. =
verga, 11-47: 'sgrullita'– intraducibile in francese – immobile, o quasi,
riti di una moderata mondanità campagnola, in dimore improntate a quel gusto che gli inglesi
ingl., propr. 'logoro, male in arnese'. shahid / *. a'
testimonianza della sua fede accettando di morire in battaglia. – in partic.:
fede accettando di morire in battaglia. – in partic.: attentatore suicida, terrorista
ahmadinejad ribadisce il suo odio e scende in piazza con la folla tra molti giovani
, 26: ilary è radiosa, in un abito corto di raso color glicine con
abito corto di raso color glicine con shatusch in tinta e sandali con tacco 12.
altra scelta: dire shalom e partire, in fretta, molto in fretta.
e partire, in fretta, molto in fretta. = voce ebr.
che siano riusciti a far drizzare i capelli in testa a schumacher. shao-lin
entusiasmi verso le arti marziali, già in parte risvegliati dagli spettacolari combattimenti visti in 'matrix'
già in parte risvegliati dagli spettacolari combattimenti visti in 'matrix'. così si registra il pieno
nel circolo magico della conversazione, e in esso si esauriscono. shekinah /.