contraria al pluralismo; antipluralistico. – in partic.: che si oppone al
2004], 193: anche in questo caso la lega ha fatto da apripista
delle tradizioni cristiane e delle consuetudini 'italiane'in chiave xenofoba e antipluralista. 2
invar. ostentata mancanza di contenuti profondi in un'opera letteraria o artistica.
economico. m. calderoni [in « il regno », 472]:
nazionalismo antiprotezionista? e. cecchi [in prezzolini, 3-862]: l'imperialismo inglese
, 3-862]: l'imperialismo inglese è in gran ribasso; la campagna antiprotezionista fa
antiquariali. antiquataménte, avv. in modo antiquato, all'antica; anacronisticamente;
la sua funzione di richiamo all'ordine in senso del tutto nuovo, che aiuti anche
le altre arti a uscire dalla secca in cui le ha gettate la loro troppo
e alle risse ognor disposte, / in sostener l'impegno eran concordi. =
, 5-iii-132: opinione che può nascere solo in un animo affatto corrotto, ossia anti-repubblicano
i princìpi di una rivoluzione e, in partic. della rivoluzione francese.
degli scafisti nel contrabbando di merci e in partic. nel trasporto di immigrati clandestini
italiane per coloro che vogliono essere traghettati in italia. il sole-24 ore [11-x-2006
scientifico. r. candelari [in turati, cxlix-i-313]: voi chiamate antiscientifico
20-179: parve ad untratto cheilproblematicismopotesse fermarsi in una visione scientifica della realtà...
e le forze conservatrici favorevoli alla serbia sia in croazia che nelle altre regioni non serbe
s. timpanaro, 1-22: in tempi di nera reazione o di presuntuoso antisocialismo
una e medesima persona faccia tante parti in commedia: antisocialista nelle pubblicazioni accademiche;
, 2-187: certi professori universitari superano in poliziesca intolleranza antisocialista, persino s.
non una fusione di tutti i partiti in un'unanimità nazionale, che allora la
antispirituale il cercare una forma di proprietà in cui le forze materiali integrino e contribuiscano a
. invar. che ripara dagli spruzzi, in partic. di vernice (una protezione
6-i-1994], 18: garavaglia ha criticato in particolare la donna di affari inglese di
cominciarono a congratularsi secolui della sua anti-stitichezza in termini poco fragranti. = comp
, agg. invar. autom. concepito in modo da evitare lo scivolamento in avanti
concepito in modo da evitare lo scivolamento in avanti in caso d'urto. news2000
modo da evitare lo scivolamento in avanti in caso d'urto. news2000. libero
dall'antitedeschismo, più o meno ipocritamente in voga, per mettere in circolazione molti
o meno ipocritamente in voga, per mettere in circolazione molti spropositi sulla scuola e sull'
antitèmpo, agg. invar. in cosmetica, che riduce o previene gli
antitempo. mai abbassare la guardia, specie in estate quando l'abbronzatura può riservare delle
era nostalgia di stalinismo e leninismo, in cohn-bendit e nei ribelli francesi, ma i
fondamento storico (e quindi la grundnorm in senso kelseniano) degli ordinamenti democratici europei
, agg. invar. studiato e progettato in modo da impedire la tracimazione dell'acqua
da impedire la tracimazione dell'acqua, anche in un impianto idraulico domestico.
fine'è infatti una difesa dell'umanesimo in un momento in cui l'antiumanesimo è in
una difesa dell'umanesimo in un momento in cui l'antiumanesimo è in voga..
in un momento in cui l'antiumanesimo è in voga... ci sono certamente
umana. r. candelabri [in ghisleri, 2-184]: vorrebbe mitigare colla
all'unificazione politica di uno stato (in partic. dell'italia); che ne
. dell'italia); che ne mette in discussione l'unità. faldella
migliori del partito moderato, avvertendo come in questa nuova italia pur troppo esistano ancora partiti
[il bue] un animale apprezzato, in vita, da me e da tutti
e da tutti i filosofanti e, in morte, dall'intera comunità degli antivegetariani.
: tomba ha provato anche materiali nuovi in val di fassa... sci più
. antivirile, agg. che appare in contrasto con ciò che è più spiccatamente
c. e. gadda, 21-120: in ciò l'esposizione mi sembra aver pienamente
tante osservazioni filosofiche, antropologiche ecc. fatte in questo mio viaggio. anvédi (
potrebbe chiamare 'vestibulum limbi'... ora in questo anzilimbo sono puniti gli angeli mezzani
13-i-181: è un'osservazione poco fatta che in italia, accanto
che può avere diverse soluzioni, anche in contraddizione tra loro, o che è suscettibile
5-97: « mio marito è venuto in banca ieri mattina, vero? » provava
. –anche: caratteristicadelle articolazioni foniche prodotte in tal caso. 3. polit.
ma con tutte le responsabilità del ruolo – in un piccolo ente locale. apicianaménte
vostro postino, nero'è un gradino più in basso, intellettualmente, di questa novellina
un tendersi che la danza formalizza da sempre in figure simboliche non verbali, etimologicamente alogiche
attribuzione. a. mustoxidi [in monti, iii-360]: tuttelecopiedellibrettoditrefogli in
in monti, iii-360]: tuttelecopiedellibrettoditrefogli in ottavo contenente alcune composizioni apocrifamente attribuite al
valori fondamentali della cultura di una nazione in modo accessibile alle masse popolari. gramsci
apoteosi. appacciamato, agg. accumulato in modo da formare un pacciame.
letter. che si trova a suo agio in un determinato ruolo, in una condizione
suo agio in un determinato ruolo, in una condizione. savinio, 22-359:
: più appaesato nel personaggio di paolo che in quello di buffone della 'dodicesima notte',
, 2-13: vi covavano per le mura in quei tempi antichi... certipappagalligrigiolati
(b) che esista un solo caso in cui la politica di 'appeasement'nei confronti
la sorellastra di sua figlia per concorso in sequestro di persona. r appendicista
da ganci e lamelle flessibili, è in grado di sostenere oggetti di qualsiasi tipo
occupadidiffonderela conoscenza (eilconsumo) deiformaggisvizzeri in italia. = voce ted.,
dei disegni musicali s'aggiunge, come in questa lettura brillante e colloquiale, uno
nastri e isole musicali, s'inerpicano in figurazioni guizzanti e sincopate. corriere dell'umbria
eccellenti i cinque musicisti che la accompagnano in questo raffinato percorso, capaci di unire al
popolo italiano anzi la quasi comune ignoranza in materie politiche. inaccensìbile, agg.
inadeguato. i. pizzetti [in prezzolini, 3-188]: e chi sa
savinio, 31-82: quale inaffettuoso divieto in quel volto paradisiaco. = comp
di carriera (un personaggio pubblico, in partic. un politico).
inagevole, con sempre qualcosa di rigonfio in un punto sempre diverso. = comp
, 2-112: tutto il periodare si trasforma in una palude inaggirabiledisubordinate, perifrastichepassive, ablativiassoluti
intenzione, la volontà di non mettersi in evidenza. savinio, 30-621: anche
egualmente per naturale impulso a dividere e separare in maniera inappariscente e silenziosa.
comelechiesegotiche quasitutte, assaistatuegigantesche da me vedute in germania, assai dipinture di gran volte e
, assai dipinture di gran volte e cupole in francia. inarmoniz * zàbile
corriere della sera-corriere lavoro [2-iv-1999]: in una prima fase tutti gli operatori saranno
tutti gli operatori saranno sullo stesso piano; in una seconda fase verranno scandite delle specializzazioni
scandite delle specializzazioni sui contatti 'inbound'(in ingresso, legati alla customer satisfaction)
call center è inbound, riceve telefonate in entrata. www. secondamano. it [
, sm. invar. polit. in olanda e nel belgio fiammingo, processo di
disprezzare qualcosa o qualcuno; non tenerlo in nessuno conto, infischiarsene. fiore
una carica, una dignità; insediarsi in un ufficio (e ha connotazione scherz.
e presidenzialmente incadregàtasi, dilatò le nari in una furia machiavellizzata. = comp dal
gadda, 27-189: un volgare pretore incadregato in una puzzolenta pretura bonomiana. incafonire
. (incaldàio). porre, gettare in una caldaia. calzabigi, 2-413:
di gelatina o di ripieno o, in pasticceria, di gelato. carnacina
di gelatina, di farcia o, in gelateria, di un gelato.
può essere candidato a una carica, in partic. pubblica, in quanto privo dei
carica, in partic. pubblica, in quanto privo dei requisiti richiesti oinquantoconsideratoincapaceonondegno
, sf. invar. l'essere incandidabile in quanto privo dei requisiti richiesti o in
in quanto privo dei requisiti richiesti o in quanto considerato incapace o non degno.
è ancor bello ed è ancor sano ritornarsene in campagna a diluirvi e smaltirvi le tremende
capelvenere. govoni, 16-88: in una grotta con la volta di conchiglie /
napoleone eresse, dove rimane la camera in cui egli dormì, e quella che occupò
incarognato / della sposa perdeva il tempo in roma, / giulio cesare intanto in campo
tempo in roma, / giulio cesare intanto in campo armato / nuovi allori intrecciava alla
(incarrozzèllo). disus. far salire in carrozzella. imbriani, 13-251
imbriani, 13-251: scendo o son calato in barchetta, sbarco o sono sbarcato.
ferd. martini, i-575: in un momento come questo, il fare di
. gerg. avere un incidente, in partic. automobilistico. g.
incartavetrato, agg. letter. irrigidito in una posizione, in un atteggiamento.
. letter. irrigidito in una posizione, in un atteggiamento. s.
.): adatto per essere inserito in un'apposita cavità di un muro o di
schemi o regole. prezzolini [in leonardo-rivista d'idee, 332]: si
sfogare le arrabbiature della città ricreando arrabbiature analoghe in vacanza. = deriv. da
di incelebrarsi anche più offrendo cospicui premi in denaro a poeti, pittori, narratori.
(una civiltà). slataper [in prezzolini, 3-245]: una stirpe.
incendiatore del tempio sì celebre di diana in effeso che bramasse di farsi memorabile a'posteri
incensatorie – con le quali, proprio in quest'aula, nel 1953, l'onorevole
far apparire sempre le foto di burghiba in prima pagina. = agg.
opere giganti con pezzi mobili o incernierati, in modo da consentire la manipolazione della scultura
. -chi). letter. ostacolo naturale in cui si può incespicare; inciampo.
2. figur. attività svolta in ambiti considerati assolutamente impropri e illeciti.
, afferma che nelle telecomunicazioni la concentrazione in unica finanziaria di aziende di servizi e
parte le quantità di cesse inchiavabili presenti in sala, antò lu purk procedeva senz'altro
capricciosidisegni, della macchia risultante. se in una inchiostratura, se in una mosca
risultante. se in una inchiostratura, se in una mosca schiacciata può esservi il quadro
[29-ix-1987], 19: lassù, in quel budello fra monti, ponti,
perché non esiste ancora un sistema preventivo in grado di abbattere lo zoccolo duro dell'incidentistica
gazzetta ufficiale-supplemento ordinario [6-iv-1998]: contenzioso in materia di incidentistica navale, trattazione dellepratiche
. ornare con ciondoli. – anche in un contesto figur. garibaldi, 5-216
guerra mondiale, a sua volta suddiviso in due fasi: una cosiddetta d''
biondo-ambra della capigliatura, avvantaggiando su lei in ciò solo (d'assài rilievo, però
: « se milan e inter scendono in campo, è per battersi, non per
. nel linguaggio giornalistico, che mette in atto un inciucio. g.
, accordi poco corretti, illeciti, in partic. in ambito politico. –
poco corretti, illeciti, in partic. in ambito politico. – anche sostant.
siano tentati da un rapporto col centrodestra in caso di pareggio al senato. panorama
vergognoso, di compromissorio, di 'inciucista'in tutto questo? c. maltese [«
improntato ad accordi poco corretti, illeciti, in partic. in ambito politico.
poco corretti, illeciti, in partic. in ambito politico. la repubblica [
allo stesso tavolo di berlusconi, già contiene in sé i germi della resa.
più metafisiche, più impalpabili, sono in realtà l'esponente di uno stato di fatto
definire. b. croce [in prezzolini, 3-334]: glistorici, per
non poter essere definito, giudicato, in partic. secondo determinati criteri.
finisce per avvolgere definitivamente la sua figura in un'aura enigmatica; causa nient'affatto
d'italia », 31-v-1968]: vacanze in tutto il mondo con gli 'inclusive tours'
nel primo decennio, approdo di freaks in fuga dal tropicalismo inclusive tour incalzante,
spiaggia bianca scintillante al sole, spinelli in libertà all'ombra delle palme. =
questa conversione stessa, non si attuano in un mondo già 'medioevale', neppur incoativamente,
tr. ornare con coccarde. – anche in un contsto figur. palazzeschi,
, agg. che non può essere assunto in un codice semiologico. pasolini
semiologico. pasolini, 8-275: in un certo senso quindi lo spettatore codifica l'
impossibilità, incapacità diessere codificato, assunto in un sistema semiologico. eco, 7-74
tr. (incòllo). inform. in un programma di videoscrittura, copiare in
in un programma di videoscrittura, copiare in una determinata posizione all'interno di un
documento un blocco di parole precedentemente selezionato in un'apposita area di memoria.
incollare2, tr (incòllo). mettere in collo, issare sulle spalle. casti
la monarchia mongolla, / e ricovrarsi in più remota parte: / senza consiglio
/ con donne e vecchi e putti in fretta, in folla. incollettato,
donne e vecchi e putti in fretta, in folla. incollettato, agg. rigorosamenteformale
(un dolore, una sofferenza, in partic. per la perdita di una persona
). g. bastianelli [in prezzolini, 3-546]: benché, delresto
, delresto, checosacipuò impedire di sentire in noi incolmabile il vuoto per la morte di
]: l'incompatibilismo – che ha in s. clarke, t. reid e
incompatibilismo di libertà e determinismo causale sono in errore nel dimenticare gli 'atteggiamenti interpersonali ordinari o
per definire la nozione di libertà – ritenere in particolare che la deliberazione umana debba essere
pretendono gli imcompatibilisti –, significa ricadere in un'inaccettabile forma di oscurantismo metafisico. annali
dossi, i-476: sta dunque in ciò la ragione della mia artistica incompletezza,
bruno, 3-323: molte forme sono incompossibili in medesimo soggetto, o per esserne contrarie
(incomperàbile), agg. chenonhaprezzo (in un'espressioni iperb., riferito a
correttamente. g. bastianelli [in la voce, 67]: shakespeare visto
ecc.). soffici [in lacerba, iii-13]: la forza incomprimibile
di concretezza, astratto. boine [in prezzolini, 3-416]: rigida, inconcreta
. che non è conforme, che è in contrasto; difforme. c
congeniale. r incongruaménte, avv. in modo incongruo; inopportunamente savonarola,
poerio, 1-32: ma ciò che in baden mi ha più colpito è il castello
rimembranze. r inconsciaménte, avv. in modo inconscio; inconsapevolmente. imbriani
conscia o inconsciamente) un mondo, in sé: cioè, un sistema; cioè
per la mancanza di documenti e testi in grado di provare 'l'inconsumazione'e la
soddisfatto; scontento. slataper [in prezzolini, 3-762]: l'italia è
dramma continuo che l'opera sua risolve in religiosità laica. r incontenuto,
, incontrollabili. incontrollabilménte, avv. in modo incontrollabile; inarrestabilmente, incontenibilmente.
spavento ed angoscia, e tremava incontrollabilmente in ogni parte del corpo. a. moresco
inconversevoledelleintelligenzeangeliche, trattenutoormaicolmiocorpo greve e malato in questa cella del caro monastero di melk,
degli eventi mirabili e tremendi a cui in gioventù mi accadde di assistere. =
coordinante. incoordinataménte, avv. in modo scoordinato, incoerente. m
sua fanciullezza e a osservare gli operai in tuta blu, vide passare un funerale.
che cornifica, che è infedele in amore. papini, 8-279:
. che può essere inquadrato, esaminato in un contesto più ampio o entro limiti ideali
na incorporare, sf. psicol. in psicoanalisi, introdurre e conservare, realmente
incorporativo, agg. psicol. in psicoanalisi, che riguarda l'incorporazione.
c. schinaia, 1-33: una realtà in cui gli aspetti incorporativi e proiettivi prendono
na incorporazione, sf. psicol. in psicoanalisi, introduzione e conservazione, reale
odio. r incorporeaménte, avv. in modo incorporeo; spiritualmente.
: niente se intende essere che non sia in loco o finito o infinito, o
nemmeno nel dottor einstein che compie esperimenti in corpore vili. – figur.
ostriche e champagne, sentiva il problema in corpore vili e non seppe risolverlo.
sarda [8-xi-2005]: il testo rispecchia in fondo, come lo studioso tedesco ha
lo studioso tedesco ha più volte confermato in corpore vili con il ricorso alle traduzioni
bisognerebbe sviluppare una 'marcatura a uomo', in grado di centellinare i pubblici denari condizionandoli
denari condizionandoli a risultati progressivi effettivamente accertati in corpore vili. = locuz. lat
, forma accorciata dell'espressione faciamus experimentum in corpore vili 'facciamo un esperimento in un
experimentum in corpore vili 'facciamo un esperimento in un corpo senza valore', tradizionalmente attribuita ai
più cosciente dell'anima nostra, mi metteva in guardia dai troppo ardenti desideri!
: allora si chiarì e si svolse lentamente in lui una viva passione per la carriera
costituito. r incostituzionalménte, avv. in modo non conforme alle procedure costituzionali.
, tr. (incovono). raccogliere in covoni. – anche assol.
incristallare, l'incristallarsi. – anche in un contesto figur. papini,
, agg. che si può trovare, in cui è possibile imbattersi.
: elenco di mostre o manifestazioni incrociabili in un rapido viaggio. = agg.
un pallone era già tanto. un giorno in strada ebbi un'intuizione inspiegabile: avevo
a guisa di disperato si gettò un giorno in un mastello di mele, dicendo:
veder rinviata all'infinito, proprio come in certe incubiche vicende criminali dei '40. s
controparti immaginarie, alle quali di volta in volta dà il ruolo di preda o carnefice
io chiedessi e tre ne ottenne. / in prezzo della prima io la baciai;
della prima io la baciai; / in prezzo di quell'altra io la chiavai;
di quell'altra io la chiavai; / in prezzo della terza io l'inculai.
banche. 5. tenere in considerazione, dare retta. pasolini,
compressi e noi allora facciamo cerchio lasciando che in mezzo a noi ci sia spazio vuoto
è impossibile assolutamente che le truppe regolate sieno in marcia, né facciano operazioni non incursorie
che i germani saranno a tempo di visitarli in faccia. = deriv. da
camion, dava la voce di tratto in tratto a un suo compagno, pure dal
che infiacchisce moralmente. papini [in lacerba, ii-37]: il disprezzo per
mia ultima scrittavi quattro giorni fa, in data de'27 marzo, avrete certamente osservato
iron. che si dimostra irresoluto, in partic. nell'assumere decisioni in ambito politico
, in partic. nell'assumere decisioni in ambito politico. – anche sostant.
tributi, ecc. (un importo in denaro, una spesa). la
). granelli, 1-tit.: in tema di tardivo pagamento dei tributi successori,
con quella dei pellerossa ne adottava, in segno di protesta, l'abbigliamento o la
. r indiavolataménte, avv. in modo indiavolato; sfrenatamente, violentemente.
per altro non sono così delicati questi parigini in tutti i punti del teatro, come
avanzati, e l'identificazione della forma sensibile in cui questa primitività si esprime con la
sconveniente, disonorevole. turati [in cavallotti, 2-357]: credo..
. non mi stimiate capace di mescolarmi in tresche indignitose con uomini o con fazioni spregevoli
, 'accettano tutto, a prezzi indignitosi e in condizioni insalubri'. = comp
, 1-96: parve al vecchio, che in quel momento la voce del giovane interpretasse
la più importante rassegna di cinema indipendente in europa, sono in programma una trentina
di cinema indipendente in europa, sono in programma una trentina di film che illustrano
con una visualità sporca, sghemba, condita in salsa mtv. r indirizzo
ma costituito da tre poltrone, particolarmente in voga in francia nel secondo impero.
da tre poltrone, particolarmente in voga in francia nel secondo impero. =
'indiscreto'. r indiscriminataménte, avv. in modo indiscriminato, senza distinzioni di sorta
. indizialménte, avv. letter. in maniera indiziaria, sulla base di indizi
, la maggior parte indocumentati, vivono in pessime condizioni come tagliatori di canna da
tagliatori di canna da zucchero o braccianti in repubblica dominicana. l'unione sarda [
mio parere, deve compiere qualche passo in più, che non piuttosto quello di archiviare
5-10: un valente indogermanista ciociaro, professore in una grande università dell'italia centrale.
mi trovo tutta indolito, la mettendomi in moto questa indolitura svanisce.
verso il riposo e tende a indormentarsi in un sonno letargico, è necessario che le
e insistente persuasione, per lo più in relazione a un'ideologia politica, un credo
che prima di diventare tupamaro era stato in lista per il movimento sociale a savona
, iv-20: teneva con tenerezza un indovinello in mano, e lo rimproverava quando volava
moravia, 28-289: codesti viaggiatori vivono in paesi moderni, cioè paesi che hanno
per fortuna, non funziona. e quanti in questi anni ne hanno decantato i successi
, 17-i-1985], 20: non era in fondo una grave contraddizione quella di essere
, sfruttare industrialmente. jahier [in prezzolini, 3-755]: essi sono incapaci
vita. ineccepibilménte, avv. in modo ineccepibile; irreprensibilmente, perfettamente.
: promuovendo la guerra, l'onu entra in contraddizione con se stessa. e questo
la repubblica [23-ii-1985], 7: in un paese come l'italia, ancora profondamente
di fondo non è quale riformismo (in fondo lo siamo un po'tutti) ma
mese [settembre 2002], 52: in un paese che non può nonapparireidilliaco,
. g. de robertis [in la voce, 51]: con l'
scrittore... che avrà completamente vinto in sé la scimmia, scriverà in maniera
vinto in sé la scimmia, scriverà in maniera inenfatica, inespressiva, incolore.
da parte di fritte e loro inertizzazione in impasti ceramici. newton [9-xii2002]:
dei siti inclusi nel programma superfund sono trattamenti in sito, di cuil'88%è rappresentatodaitrattamentichimico-fisici (
, agg. filos. che esiste in un altro ente, in un'altra sostanza
che esiste in un altro ente, in un'altra sostanza. bruno,
non può esistere. papini [in prezzolini, 3-711]: questa povera parola
, dimentica delle sue origini – giacché in greco, dicono, significava parola o racconto
u. piscopo, 1-14: dal 1922 in poi, il fondatore e gestore del futurismo
significato estetico dell'inesprimibilità abbiamo parlato ampiamente in altra occasione. r inestètico, agg
parole nuove il diletto imbasciatore sottovoce, in un selettivo 'a parte'. = comp
queste cerimoniacce spagnuole, e mi dica in che posso servirla'. = dallo spagn
stati dispen sati, infanatichirsi in questo giuoco fanciullesco, e correre come pazzi
e correre come pazzi con uno schioppo in ispalla. infant / 'infant /
agg. letter. che si trova coinvolto in situazioni problematiche, confuse, complicate.
11-101: per questo fico se n'andarono in cielo, egli inficato da arianna,
. imbriani, 16-33: sciuparsi in vani sforzi, per generare dall'infecondabile,
(superl. infensissimaménte). letter. in modo ostile, avverso.
breme, lxxxix-i-265: so finalmente che in tutte le età molti italiani si mostrarono
. gramsci, 16-97: l'immaginazione in te (come nelle donne in generale)
l'immaginazione in te (come nelle donne in generale)
lavora in un solo senso, nel senso che io
agg. che può essere infilato, introdotto in un foro. c. e
un'asticciuola d'oro, cilindrica, infilabile in occhiello del gilé. = agg
, agg. che si introduce furtivamente in un'organizzazione, in partic. per spiare
si introduce furtivamente in un'organizzazione, in partic. per spiare, controllare,
. disobbedienti solidali: hanno cacciato un militare in borghese. r infingardàggine, sf
dicono. infinitesimalménte, avv. in modo minimo, infinitesimamente. – anche
minimo, infinitesimamente. – anche: in modo da indicare una grandezza minima,
o potenziale, dei cinèmi, farà in modo che, diciamo così, la 'infinitosemìa'
. conficcato, confitto. slataper [in prezzolini, 3-318]: ilcipressostroncato sottoilpeso della
infittiménto, sm. l'infittire. – in partic.: zona di una foresta,
, di un bosco, ecc. in cui gli alberi sono molto folti.
. info, sf. invar. in articoli, annunci, inserzioni pubblicitarie,
. amicinvacanza. it: già divise in maniera ragionata per destinazione i diari vacanza,
s'inaugura atrium, l'infobox olimpico allestito in piazza solferino. 2.
solferino. 2. inform. in internet, area all'interno di un sito
internet, area all'interno di un sito in cui sono contenute informazioni utili per navigare
più a una rivista o un quotidiano, in grado di sintetizzare le caratteristiche di un
, tr. (infòldero). mettere in una cartellina, in un raccoglitore.
infòldero). mettere in una cartellina, in un raccoglitore. – per estens.
anche se c'è già chi lo usa in senso metaforico, scherzoso, per 'nascondere'
: « ma con un po'di capelli in piùè meglio ». 2
2. figur. concentrazione di calciatori in una determinata zona del campo.
: iniziativa assunta dalla provincia. infopoint in abbadia. corriere della sera-speciale venezia [settembre
informazione, interagendoconilmondodellamateria, acquistaunaconcretezza innegabile in termini monetari e materiali. il manifesto
: parla philippe aigrain, esperto di politiche in difesa dei 'beni informazionali': le
]: l'impasse del giornalismo si inscrive in questa mutazione epocale, che risulta talvolta
/, sm. invar. locale pubblico in cui si organizzano incontri, proiezioni,
padova: iniziativa disobbediente oggi alle 12 in piazza della frutta, mentre alle 21 infoshop
artigianato ecc., diffuso per lo più in città d'arte e in luoghi di
per lo più in città d'arte e in luoghi di interesse turistico. la
spettacolarizzare l'informazione ed eventi banali, in partic. esasperando lo scontro dialettico tra
trebbero, secondo l'avvocatura, essere ritenute in contrasto con l'art. 53cost.
gli spostamenti del personale degli enti locali in crisi, dove c'è un problema di
trash. siamo a roma, mica in america. qui niente 'infrattamenti'dietro le dune
qui niente 'infrattamenti'dietro le dune e bagni in costume adamitico. = nome d'
pasolini, 8-279: la restaurazione del cinema in atto oggi in italia... e
: la restaurazione del cinema in atto oggi in italia... e in tutto
oggi in italia... e in tutto mondo, si deve a un rimpianto
rna ingabbiaménto, sm. l'essere irretito in situazioni difficili, che costituiscono ostacolo,
costituiscono ostacolo, impedimento. slataper [in prezzolini, 3-777]: la triplice fu
uomo (l'insulina e l'interferone in campo medico, così come nuove sostanze nutritive
in agronomia) oppure mostruosi veicoli di epidemie e
ingegneria genetica, vuole trasformare gli uomini in superuomini: creature ultraintelligenti, che non
non è il posto più adatto per entrare in dettagli 'ingegneristici'della retina. ibidem,
. scherz. ricoprire di gel. – in partic.: pettinare, acconciare utilizzando
[2005]: hogià fatto due reply in cui parlo del fatto che anche gli
: la scritta fu quindi volta ben presto in una santa veronica, attribuendone il nome
veronica, attribuendone il nome alla serva in ginocchio, e fabbricandovisi intorno la fiaba
g. ceronetti, 5-115: in un altro posto dove piglio un latte caldo
di nero si arrostisce cuore e mente in un bagno turco di turpe musica,
non ingiustificatamente, se si considera che in una società una religione si inserisce con
una posticcia dignità ai rapporti umani, in qualche modo fingendo di eternarli.
di acqua). slataper [in prezzolini, 3-317): buttavi giù litri
. gramsci, 15-201: mette sempre in vista le atroci malefatte di tutti i
. (m'ingrùfolo). intrufolarsi in determinati ambienti, anche con comportamenti riprovevoli
liberi di me perché le malattie sono in qualche modo l'antidoto al dottor max e
anche perché era roba da ragazzini; così in periferia ci venivano solo per dormire nei
= voce di area roman. in house poll / in 'aws pol /,
roman. in house poll / in 'aws pol /, correttamente / in 'ha
/ in 'aws pol /, correttamente / in 'ha. sp.. l /,
30) exit poll cirm e i nuovi in house poll firmati datamedia (telefonate nelle
locuz. ingl., propr. 'scrutinio in casa'. na inibitore, agg
. che si riferisce, che è in rapporto con l'inibizione; che produce,
, per esempio, un qualche giallo in cui il colpevole del delitto attorno a cui
non gli ha risparmiato la sorte di restare in panchina per due stagioni = comp.
– non so se inimitabili – almeno inimitati in italia. = comp dal pref
landolfi, 3-165: voi avete perfettamente capito in che strettoie io mi trovi, e
intendibile. inintermessaménte, avv. in modo ininterrotto, senzainterruzione; continuamente,
, agg. letter. destinato a durare in eterno, perpetuo. soffici [
eterno, perpetuo. soffici [in lacerba, ii-195]: i luoghi dove
1-35: quest'assenza di uomini ne mostrava in effetti la totale innecessarietà. =
o, per estens., messo in discussione. g. scardocchia [
.. s. slataper [in prezzolini, 3-245]: e quando
]: e quando l'arte è in uno l'innervatura pulsante della sua anima
o diventato nervoso; irritato; messo in ansia o in apprensione. landolfi,
nervoso; irritato; messo in ansia o in apprensione. landolfi, 3-155: 'oh
fare qui? andiamocene, avanti, mettete in moto'. innimbare, intr. con
di nuove forme, per lo più in ambito artistico o letterario.
leggi, i sensi; ma non sa in qual modo far accadere questi eventi intricati
ha mai dato un soldo alla brenner in dieci anni. è un debitore inottemperante degli
nel confessionale antico / s'addormentano come in un in-pace. = dall'espressione
= dall'espressione lat. [vade] in pace 'va'in pace', pronunciata quando
lat. [vade] in pace 'va'in pace', pronunciata quando si chiudeva un
inquadràbile, agg. che può essere collocato in un contesto appropriato o più ampio.
guida, centro: ma specialmente inquietabile in quel tempo di salite e di voglie animose
inquilinaggio è stata smurata, la casa sembra in riparazione. = deriv. da
, agg. region. adatto alle insalate in quanto non ancora perfettamente maturo (un
estens.: privo di locali pubblici aperti in orario notturno (una città).
. ant. contenuto, ammassato confusamente in un testo (e ha valore spreg.
, l'essere inscatolato. – anche in contesto figur. marinetti, 8-159:
a fiotto dalla porta dell'albergo, sciama in istrada. = comp. dal
c. cotti, g. caffi [in prezzolini, 3-348]: ma la religione
. = deriv. dalla locuz. in sé. insellàggio, sm.
35: bellissimo all'insellaggio e scortato in pista da 4 accompagnatori, deep impact si
4 accompagnatori, deep impact si portava subito in seconda posizione alle spalle di best name
al comando dando l'impressione di avere in pugno la corsa. = deriv
intransmutabile dalla integrità dello essere suo e in tutto insenescibile. = deriv. dal
. (m'inserpènto). trasformarsi in serpente; divenire sinuoso, flessuoso come un
agg. reso o diventato insensibile e, in partic., incapace di provare o
inserragliato, agg. letter. segregato in un serraglio orientale (con riferimento alle
indarno, perché a capo di nove mesi in dieci, e tal volta di più e
– anche sostant. papini [in prezzolini, 3-322]: tra gli epigoni
, agg. disus. inadatto a vivere in società con gli altri uomini; insofferente
vario colore, che tutte si assestavano in ripetuti attorcigliamenti alla testa, per difendersi
di balestro, a parte destra, in sulla via, si è quasi uno campo
soppresso; necessario, inderogabile. – in partic.: della massima utilità, essenziale
produzione. insopprimibilménte, avv. in modo insopprimibile; necessariamente, inderogabilmente.
può essere collocato, sistemato o posizionato in un luogo adatto affinché sia possibile il funzionamento
corriere della sera [29-xi-1994]: installabile in meno di mezz'ora... è
, purché si disponga di minitelecamere installabili in pochissimo spazio. 2. inform
biomasse, il 'potenziale globale'è stimabile in quasi 550 miliardi di kwh / anno di
mw (attualmente l'intera potenza installata in italia è inferiore ai 70.
maggio, dopo l'omicidio falcone, scritto in estate... 'il lungo silenzio'
tavolo incentrato su temi di attualità, in partic. politica, di grande risonanza pubblica
... a un italiano fa venire in mente qualcosa come 'mancanza di sterilità',
l'insudiciare, l'insudiciarsi. – in partic.: condizione di scarsezza o mancanza
c. lombroso, 4-118: le mantiene in continuo insudiciamento. insuetaménte, avv.
insuetaménte, avv. letter. insolitamente, in modo inconsueto. m.
, sm. immissione di aria o gas in un ambiente, in un corpo cavo
aria o gas in un ambiente, in un corpo cavo. e.
almeno nella scenografia, lo è, in quanto deve mettere in comunicazione il mondo
, lo è, in quanto deve mettere in comunicazione il mondo esterno con le viscere
(con riferimento a una nazione e, in partic., alla gran bretagna)
. g. de ruggiero [in prezzolini, 3-424]: l'ignoranza,
insubsistenza del corpo, il quale è in continuo moto, mutazione ed alterazione.
f. valesio, i-537: gli omicidi in caso pensato, mandanti e mandatori d'
di guasti o di alterazioni. – anche in un contesto figur. a
lucini, ii-428: io sto in questa roma coll'anima di un quirita,
o per chi abbia carenze nell'alimentazione (in partic. nell'espressione integratore alimentare)
che invece vanno tanto di moda, solo in casi eccezionali bevono caffè, tè e
m. morasso, 3-19: e in un lontano avvenire, intellettualizzate le lotte.
na intelligènte, agg. progettato in modo tecnologicamente avanzato; ergonomico.
tecniche che tendono alla realizzazione di macchine, in partic. calcolatori elettronici, in grado
, in partic. calcolatori elettronici, in grado di risolvere problemi e di riprodurre
elaborazione e presentazionedelle informazioni on-line; entrò in funzione il primo esempio applicativo di intelligenza
, innocenza, rettitudine. soffici [in lacerba, iii-4]: scommetto che l'
esistenza di sciagure eterne, senza divenire; in una vita così fatta, il suocero
alla lega delle nazioni e dava pane, in quegli anni, a un buon centinaio
dici, mi hai scritte da febbraio in poi senza ch'io ne abbia ricevuta una
cromosomico è uno strumento molto potente per mettere in evidenza riarrangiamenti intercromosomici ma inadeguato per il
intercultura, facendo un po'di chiarezza in un lessico piuttosto confuso se non addirittura
r interdipendènte, agg. che è in rapporto di reciproca dipendenza o relazione.
uno solo. il progresso della scienza consiste in questo, nel dimostraresubordinatiaunosolotuttiifattoricheprimasicredevano interdipendenti.
nesso; interrelazione, correlazione. – in partic., in economia politica:
, correlazione. – in partic., in economia politica: relazione della variabilità di
. – anche: tendenza a porre in rilievo i reciproci legami fra discipline o scienze
affini e ad applicarne congiuntamente i metodi in funzione di una ricerca.
espressi nel merito dai comitati regionali (in ragione delle specifiche argomentazioni addotte) e
: nelle valutazioni di alierta, l'investimento in telecom italia assume quindi una valenza industriale
. rivista di storia della chiesa in italia [febbraio 1969]: il convegno
rapporti tra individui di sesso diverso, in partic. nel linguaggio delle politiche sociali
impero. gramsci, 13-i-267: in questa tendenza mi pare si possa far rientrare
la repubblica delle donne [19-i-1999]: in questa espressione anna garcea e valentina buscicchio
l'essenza del loro lavoro che si muove in molteplici direzioni. la repubblica-il venerdì [
, interior decorator tra i più apprezzati in francia, l'hanno acquistata e ristrutturata,
l'hanno acquistata e ristrutturata, trasformandola in una dimora a loro immagine e somiglianza.
l'unione sarda [16-viii-2006]: in iraq, come nella strage a bakuba,
, « l'assenza di libertà religiosa anche in contesti interislamici ». =
interistituzionale possono solo suscitare un sorriso sprezzante in chiunque conosca la rapidità con cui il
c. e. gadda, ii-378: in carattere detto gotico, e interlegate nel glittico
. intervenire più o meno opportunamente, in una conversazione, in una discussione,
o meno opportunamente, in una conversazione, in una discussione, in un dibattito;
una conversazione, in una discussione, in un dibattito; esprimere il proprio parere,
« dipende dai comportamenti dei soggetti che in esso raccolgono, gestiscono e intermediano il
non si può dimenticare che gli agenti in italia intermediano affari per l'87 %,
italia intermediano affari per l'87 %, in germania il 50%. – intr
nato negli stati uniti nel 1947, in cui vari mezzi di trasporto non sono usati
cui vari mezzi di trasporto non sono usati in alternativa l'uno all'altro, ma
alternativa l'uno all'altro, ma in modo integrato. corrieredellasera [7-xii-1988
. internalismo, sm. filos. in logica ein gnoseologia, posizione secondo cui
tra queste e l'esperienza nel modo in cui il soggetto stesso la percepisce.
anche nella sua 'ortodossia'ha preso in seria considerazione la dimensione interpersonale e ambientale
proprio dell'internazionalismo. calderoni [in il regno, 473]: è appunto
` boom per l'internet banking in italia, a detta di una ricerca dell'
], 2: alle nove è già in rete, con tre diversi 'internet broker'
rete, potranno finalmente lavorare per chiunque in uno spazio comune, evitando così il pericolo
. spazio pubblico di accesso a internet, in partic. in locali o esercizi commerciali
accesso a internet, in partic. in locali o esercizi commerciali. corrieredellasera
loro necessità sulla nuova sede dello iat, in via roma, di fronte aigiardinidibagnolo:
[28-iv-2000]: ilprogramma coinvolge già 12milaimprenditori in tutta italia... ed è
territorio, di internettizzare il sistema e metterlo in condizione di competere sul mercato globale.
. 2778. i candidati dovranno essere in grado di gestire progetti di telecomunicazioni,
di teramo con la dinets ditta specializzata in internetworking e il comune di lanciano,
-i). medic. medico specializzato in malattie interne. svevo, ii-1-29
interoceaniano, agg. chesiverifica, chehaluogooriscontro in tutta l'oceania (un fenomeno).
appartengono ad una cultura nord-eurasiatica (tranne in alcuni casi in cui abbiano una distribuzione interoceaniana
cultura nord-eurasiatica (tranne in alcuni casi in cui abbiano una distribuzione interoceaniana).
analogamente a quella del donne, eppure in forma diversa, l'interpenetrabilità dell'intelletto e
il nome della sea è comparso spesso in vicende chiacchierate: dalle maniglie d'oro dei
espresso [16-i-2004]: i passeggeri attendono in aerostazione, perché non vengono trasportati con
e quelli imbarcati a bordo dei velivoli sono in attesa dei mezzi interpista per il trasferimento
, interpretéggi). letter. interpretare in maniera superficiale. g. manganelli
: raccogliere quindici o venti collegi uninominali in un unico collegio provinciale o interprovinciale, e
crumiraggio fare il becchino e l'interratore in tempo di sciopero di becchini e interratori.
evidenziati come 'verdi'nell'orario ufficiale fs. in pratica su tutti gli interregionali, i
r interrottaménte (interruttaménte), avv. in modo discontinuo, spezzato, non costante
una sentenza, la prima del genere, in cui si afferma che « numero, frequenza
farmaci o meccanicamente, ed è regolamentato in italia dalla legge 194 del 1978).
intersoggettivaménte, avv. filos. in modo intersoggettivo, relativamente al rapporto tra
intertappa, sm. invar. sport. in un giro ciclistico, traguardo volante posto
gli hanno spiegato che non può rivolgersi in toni intimativi a ciampi, e lui stesso
: egli fa una breve forte requisitoria, in senso generalmente rigorista, favorevole alla pena
a bologna conta 1. 310 dipendenti (in gran parte donne), ha presentato
r intìngolo, sm. salsa o sugo in cui viene cucinata o con cui viene
: con manco spesa e lambiccamento di cervello in essa s'intogano ed addottorano.
corriere della sera [27-iii-1994]: collegamenti in diretta con diciassette emittenti locali (a
di quelli ufficiali, altri int-poll davano in vantaggio chiamparino, il cui risultato,
una laurea che ha il suo segreto in un nuovo modello di formazione, multidisciplinare,
, 10-180: l'affare che sai è in cammino, ma ha contro mille interessi
mero impulso acquisitivo – da 'roba'verghiana – in cui i nostri intellettuali militanti continuano a
i cattolici a circoscrivere il loro impegno in un orizzonte intramondano. = comp.
nessun pregio. papini [in prezzolini, 3-716]: mai come questa
ci sono anche le norme della finanziaria in materia di incompatibilità fra servizio pubblico e
fuori dell'ospedale da cui dipende perde in busta paga qualcosa come un milione al mese
gli accidenti della stessa, azzardatissima, vita in carcere (quelli che nell'abominevole gergo
prefisso. faldella, 20-34: in una sola parte si riservava ad essere lui
. r intransigenteménte, avv. in modo intransigente, assoluto, categorico;
risultava definitamente sancito. papini [in il regno, 529]: ormai tranne
italia unita, accetta la casa di savoia in quirinale, prende parte alla vita,
, valore insigne, coraggio imperterrito. – in senso concreto: atto di coraggio;
con la particella pronom. letter. entrare in un terzetto, fare il terzo.
inutili, ampollosi. papini [in prezzolini, 3-322]: nell'armonioso eloquio
]: nell'armonioso eloquio dannunziano, in quella prosa tutta carne morbida, senza muscoli
, consiste, secondo il freud, in un'identificazione. r introiettato (part
[l'istanza esterna] dall'individuo – in psicoanalisi si dice introiettata..
dei rapporti oggettuali, consistente nell'assorbimento in sédi eventi o situazioni del mondo esterno
un atteggiamento introspettivo. de robertis [in la voce, 240]: quella sua
ma a esaurire la sua capacità limitata in una forma appariscente. = tratto da
al fine di pericolose intrufolazioni che potevano in seguito infatti trasformarsi in più o meno
intrufolazioni che potevano in seguito infatti trasformarsi in più o meno aperte imposizioni.
introduzione dei fili di una rete elettrica in un tubo di protezione (di plastica,
equali filifarcorrere. poicisarà l'intubaggio, in cui si deve lavorare insieme ai muratori.
insieme ai muratori. e l'infilaggio, in cui realizzare i vari collegamenti e smatassare
è intuitivo. calderoni [in leonardo-rivista d'idee, 270]: la
che ha assunto caratteristiche urbane; inglobato in un'area urbana (un territorio rurale)
. che può essere invaso. – anche in un contesto figur.
, xv-64: avrà dunque lachiesa romana variato in materia di dogma? non sarà dunque
per gli scopi della conservazione, particolarmente in considerazione dello sviluppo considerevole degli strumenti e
una valle esposto a nord (anche in toponimi, quali, per esempio, inversopinasca
, quali, per esempio, inversopinasca, in provincia di torino).
normativa valutaria che scoraggiava gli investimenti stranieri in italia e quelli italiani all'estero.
dolore di vedersi mangiati vivi. cinquemila in un giorno solo: che gran inviperimento
valore negativo, e virilità. in vitro, agg. invar. biol.
invar. biol. e medic. effettuato in provetta o in laboratorio (un esperimento
. e medic. effettuato in provetta o in laboratorio (un esperimento). –
laboratorio (un esperimento). – anche in un contesto figur. e con uso
: i democristiani hanno creato per così dire in vitro una borghesia politica che attraverso le
più l'obiettivo, è ravvisabile chiaramente in uno degli esiti tipici della fiv: la
della necessità di eliminare, dopo averli prodotti in vitro, quelli in eccesso, nei
dopo averli prodotti in vitro, quelli in eccesso, nei numerosi casi in cui le
, quelli in eccesso, nei numerosi casi in cui le tecniche mediche portano a parti
portano a parti multipli. – fecondazione in vitro: v. fecondazione. =
accolsero bene. monti involente e sempre in pace; foscolo di forte volontàe sempre
pace; foscolo di forte volontàe sempre in guerra. = comp. dal
loro opera era poi, ben più che in francia e in america, trasformata e
poi, ben più che in francia e in america, trasformata e involgarita nella cucina
l'inzuccamento si ponevano entrambi a orinare in silenzio, con le spalle voltate.
la iodurazione di un composto. – in senso generico: aggiungere iodio.
che si nutrono di latticini, come in val sabbia, trasportare una certa quantità di
corriere della sera [6-v-1993]: in ogni stanza l'aria diventa più pura
diventa più pura se i condizionatori sono in perfette condizioni, se viene installato uno
. medic. eccesso di acidità. – in partic.: ipercloridia.
15-iv-1995]: allorché mi sono imbattuto in alcuni casi che potevano coinvolgere dapprima il gruppo
agg. molto carnoso, tumido, anche in maniera eccessiva (le labbra).
se siamo iperconsumatori, se spendiamo troppo in consumi... che cosa si può
dalla dodecafonia. – anche: composto in base a tali principi. l
23-ii-2001]: come risposta alle iperdonne in divisa sexy ecco le nuove androgine.
iperemozionato, agg. che è in preda a una forte emozione, che
non hanno sufficienti possibilità economiche per investire in un prodotto codificato possono allora pensare di
possono allora pensare di farsi l'hedge in casa. non tutte le tecniche sono replicabili
sostant. cameroni, 173: vennero in voga i decadenti, i neo-idealisti, i
rna iperfemminile, agg. che presenta in modo particolarmente accentuato e vistoso i caratteri
femminili. m. missiroli [in prezzolini, 3-536]: estato per tanto
, 2-14: una rossa procace si lancia in performance ballerine facendo volare le scarpe.
1-i-488: a nessun italiano è venuto ancora in capo d'invocare la fisica, l'
antiterrorismo letteralmente immune da ogni tutela garantista in materia di delazione. = voce
ipergeloso, agg. che è geloso in maniera eccessiva. a. farkas
trasformazione di un fatto grondante di realtà in un caso di iperletterarietà nel gesto,
serpentinati e tortili dell'ipermanierismo europeo culminavano in una gestualitàda super-giambologna aereo e sexy.
, travolta dai ritmi delle richieste e in continua polemica con un ambiente di lavoro
in una moda ipermedializzata specchio dei tempi, rischiava
, ma non si accetta) quando e in quanto divenne ipernazionalismo. = voce
giovani'(da anteporre senz'altro, in tale ottica, a quello ipernovecentesco di 'uno
repubblica », 15-v-1995]: l'occidente in tal modo mediante lo sviluppo di una
il suo sviluppo, la trasformazione della natura in storia. = voce dotta, comp
, sf. tendenza esasperata alla programmazione in ogni ambito di attività umana.
]: lo sviluppo della storia ricicla in chiave iper-romantica la fiaba della prostituta redenta.
ha cura della salute del proprio corpo in modo esasperato e talvolta ossessivo (e ha
è iper-salutista e per il suo 'roxy bar'in onda su videomusic accetta soltanto spot e
esasperata; facile a emozionarsi, a commuoversi in modo eccessivo; molto impressionabile, ipereccitabile
impressionabile, ipereccitabile (o, anche, in senso negativo, eccessivamente suscettibile, facile
facile a offendersi). folgore [in lacerba, ii-2]: il poeta essendo
. ipersessuato, agg. che palesa in modo estremamente evidente i propri caratteri sessuali
, sm. nella fantascienza, spazio alternativo in cui entrerebbero i veicoli spaziali assumendo velocità
costante è quello dell'iperspazio che heilein in 'starman jones'descrive così, usando come
. ma se io ripiegassi la sciarpa in modo che marte si trovi al di sopra
tendenza alla specializzazione, per lo più in campo scientifico, anche con riferimento all'
6-xii-1997]: l'intesa porterà all'unificazione in italia dei circa 430 punti di vendita
: decine di milioni di cittadini, in tutto l'occidente ipertecnologizzato, si sentono attratti
. affetto da ipertrofia. – anche in un contesto figur. c.
). – anche: eccedente, in soprannumero rispetto alle reali esigenze. la
la repubblica [21-viii-1984], 10: in rapporto al ritardo di oltre tre anni
, 242: il poeta dava prova anche in queste parole della sua tendenza a ipertrofizzare
che io vado dicendo da tempo cioè che in italia si ipervalutano alcuni prodotti e se
. ipervenduto, agg. venduto in gran quantità, in misura superiore alla
, agg. venduto in gran quantità, in misura superiore alla media. – anche
si sono spinti a livelli eccessivi, in deciso ipervenduto, come già rilevato nel
sotterranei sterminati con un fucile a pompa in mano facendo saltare le cervella a mostri
volitivo. ipervulnerato, agg. ferito in molteplici parti del corpo. – al
corriere della sera [14-x-1995]: in una memoria, il cavaliere ha definito
. invar. lettore portatile di musica in formato digitale. corriere della sera-corriere
ipod, cento milioni di canzoni in tasca. la stampa [18-xii-2004],
insegna: c'è bisogno di professionisti in grado di migliorare le condizioni di vita
di vita degli animali da allevamento. in concreto, esperti in ipofecondità e mortalità
animali da allevamento. in concreto, esperti in ipofecondità e mortalità neonatale. =
dir. concedere un'ipoteca. – in senso generico: concedere in garanzia reale;
. – in senso generico: concedere in garanzia reale; costituire un diritto di
da lui da calvano gucci che mi fu in sul contratto ipotecato, depositorono el resto
, agg. che si riferisce alla medicina in quanto disciplina di studio; ippocratico.
per fare concorrenza a quell'egregio confratello in bestialità che è il signor uomo.
cavalli. imbriani, 2-127: in quel quel trambusto il princine colonna, ippomane
[14-viii-1995]: per l'ippotrekking, in trentino c'è solo l'imbarazzo della
c. e. gadda, 21-102: in una gran parte dei luoghi esaminati, il
ventesima lettera dell'alfabeto greco, pronunciata in origine come la u italiana, ma con
la u italiana, ma con le labbra in fuori, come per pronunciare i;
civilidopounperiododicommissariamento, sul modello di quanto avvenne in iraq. v. zucconi [
commissariamento, sul modello di quanto avvenne in iraq. m. pirani [
labbra e il cui suono si perde in un attimo, e la parola scritta,
nervoso cerebrospinale e simpatico con cui è in stretta relazione). f.
r ironicaménte, avv. in modo ironico, con ironia; con tono
beffardo. m. maffei [in hermes, 412]: noi saremmo falsi
invar. sport. gara di triathlon in cui le distanze per ciascuna prova sono
8 km a nuoto, 180 km in bici e la maratona) il 21 ottobre
racconto d'amore terminava tragicamente, come in cefalo e orocride, piramo e tisbe,
: più tetra irragione non la potresti rinvenire in un mare di barbari inferociti o di
sostant. b. croce [in prezzolini, 3-504]: posso ingaggiare questa
necessarissimaall'educazionespirituale, nonpuò pei bambini consistere in altro che nel fornire loro una mitologia fantastica
che è impossibile o difficile da mettere in pratica; inattuabile. periodici popolari,
dottrine fortunamente irrealizzabili... producono in oggi il doppio male di raffreddare l'attività
di tener conto di quanto t'ho detto in altra mia rispetto alla nota irredentistica.
morasso, 214: migliaia di lavoratori irreggimentati in ciascuna industria. na irregolare,
, agg. che si è introdotto illegalmente in un altro paese o non ha regolarizzato
regolarizzato il proprio domicilio secondo le norme in esso vigenti (un immigrato). –
geografo giuseppe giordano alcuni avvocati si sono specializzati in questa machiavellica: cercano immigrati di colore
questa machiavellica: cercano immigrati di colore impiegati in nero, poniamo a sei milioni l'
gli immigrati clandestini nella forza lavoro. in italia, infatti, gli irregolari contano
. (irrélo). connettere, porre in relazione o in connessione elementi per lo
). connettere, porre in relazione o in connessione elementi per lo più eterogenei.
elementi per lo più eterogenei. – in partic., nella creazione
non può sintetizzare e che lo costringono in qualsiasi modo ad una partecipazione non più
da silenzio, per non essere confusi in questa pratica, anche da parte di chi
, e appoggiare l'agonizzante giunta di rapallo in cambio di una qualche irrifiutabile offerta da
irriformabilménte, avv. letter. in modo non suscettibile di correzioni, di
piena disperazione. e donde gli viene, in che si fonda, che soggetto ha
irripetibilménte (irrepetibilménte), avv. in modo irripetibile. g. garritano
socratico, è risolta e si è rinnovata in dostoevskij, nella forma irrepetibilmente originale e
sf. invar. possibilità di essere iscritto in un registro, in un elenco.
di essere iscritto in un registro, in un elenco. gazzetta ufficiale [14-vii-1990
]: norme e tributi dopo la conferma in finanziaria dell'iscrivibilità. – da ordini
ostinano a discettare sull'islamicità delle leggi in discussione, ostacolando con mille cavilli ogni
appropriazione differenziata dell'islam potrebbe essere osservato in un confronto fra haussa nel nord-nigeria e
per essere considerate la 'guida dell'islamicità'in quel grande paese. avvenire [2-ix-2005
potere, mischiata con un elemento religioso, in nome di dio ».
– il fondatore dei fratelli musulmani ucciso in egitto nel 1949 – studia da anni i
questi modesti interrogativi aspettiamo fiduciosi il giorno in cui citati, in uno dei suoi saggi
aspettiamo fiduciosi il giorno in cui citati, in uno dei suoi saggi islamologici, riuscirà
isomerodeiflavoniconsistenteinprodotti organici ricavati da vegetali, usato in partic. nell'industria come colorante.
platelet derived growth factor sulle risposte cellulari in fibroblasti murini swiss 3t3. corrieredellasera [
. 2. isola rotazionale: in urbanistica, piattaforma rialzata rispetto al piano
quale i veicoli devono girare per immettersi in una corrente di traffico. s.
riusciamo a scampare quando, dovendo attraversare in automobile una città che non conosciamo ed
incrocio o rondò (ovvero 'isola rotazionale'in burocratese), mettiamo la freccia e ci
labriola, iv-8: secondo che la materia in cui s'occupano consti di condizioni più
politicomilitari con alcuni di essi, e in genere (almeno come principio dottrinale)
). nella medicina dello sport e in fisiocinesiterapia, che comporta l'esecuzione di movimenti
isotoniche da fitness come si possono trovare in normali palestre. la repubblica [1-x-1999
popolo di israele e del mondo ebraico in genere. savinio, 28-i-226:
27-ii-2006], 2: mamuthones e issohadores in piazza a mamoiada la festa diventa business
). questione, problema; punto in discussione. corriere della sera [
, come dimostra la ricerca postvoto realizzata in collaborazione tra la edison media research e
istantaneismo, sm. movimento di avanguardia sorto in francia all'inizio del sec. xx
istantàneo, agg. che può essere preparato in pochissimo tempo (un cibo, per
essere istintivo; condizione di chi agisce in modo istintivo o di ciò che è compiuto
modo istintivo o di ciò che è compiuto in modo istintivo. a.
essere istintivo; condizione di chi agisce in modo istintivo o di ciò che è compiuto
modo istintivo o di ciò che è compiuto in modo istintivo. – anche: atto
istintuale. istintualménte, avv. in modo istintuale, istintivamente. enciclopedia einaudi
di cosmesi femminile, o, per dirla in termine consacrato, un istituto di bellezza
r istituzionaliz * zazione, sf. trasformazione in un'istituzione, in una stabile struttura
sf. trasformazione in un'istituzione, in una stabile struttura sociale; conferimento del valore
4-216: qui ci venivano meno molte nozioni in proposito e soprattutto sulla istochimica, della
il commediante, cioè ad assumere anche in pubblico atteggiamenti teatrali, esibizionisti, ciarlataneschi
, agg. che è nato o vive in istria. cantù, 5-448: il
testiveneziani, xxxv: deldialettolagunare, siestendono in una compatta fascia che arriva a nord oltre
fascia che arriva a nord oltre trento fino in val di fiemme e ad est comprende
, il gioco triste, lo spettacolo messo in disparte e beatificava il calcio champagne dei
dialetto o di una lingua straniera modificato in forma italiana. gramsci, 13-i-613:
fatti innegabilmente attestino che l'italia, in questi ultimi tempi, non conferì all'incremento
italiana. calzabigi, 158: eccolo in mezzo di parigi, ed eccolo / fatto
dell'italismo / l'odiato fior, se in sul spuntar nol seccolo! = deriv
r italoamericano, agg. cittadino americano, in partic. statunitense, di origine italiana
recuperare la dimensione internazionale e specificamente europea in cui quelle due esperienze maturano e si
l'italocentrismo: perché onofri non chiama in causa gente come adorno, lotman, bachtin
abbia sede a roma, che si trovi in una situazionedi contiguità con ilpalazzopuò determinarequesto;
rna italòfono, agg. che si esprime in italiano correttamente e con proprietà (e
inglesi, anche storpiate, con discorsi in lingua italiana (e ha valore spreg.
. ittiturismo, sm. turismo praticato in luoghi di mare e caratterizzato dal soggiorno
luoghi di mare e caratterizzato dal soggiorno in abitazioni di pescatori, dalla partecipazione alla
che strozza, scannatore. – anche in un contesto figur. a.
figur. a. meozzi [in gramsci, 15-20]: quel magnifico movimento
tutto il problema dei bambini che nascono in italia da due genitori stranieri. =
e limitato. una volta bastava nascere in francia e la nazionalità era automatica al
tutto il problema dei bambini che nascono in italia da due genitori stranieri. c.
'ius soli'per i bambini che nascono in italia, hanno riacceso il dibattito tra le
40 centimetri per 40, pelo rasato in versione liscia o ruvida, bianco o
qualcuno lo ricorderà come spalla di jim carrey in 'the mask'. = locuz
repubblica delle donne [13-iii-2004]: riunite in un tegame 450 g di peperoncini rossi
di pollo, tacchino, ecc. preparata in vari modi, dopo essere stata disossata
presteranno, vedrete!) di giorno in giorno e di ora in ora, e
di giorno in giorno e di ora in ora, e servite con la colazione al
, e servite con la colazione al mattino in tutti gli stati uniti: ecco che
modello negli episodi sulla vita dei rostov in campagna, nella scena delle marmellate in
in campagna, nella scena delle marmellate in 'anna karenina'o nella storia della camicia di
, sm. invar. inglese parlato in giappone. la repubblica [28-ii-2005
di inglese stanno dunque spuntando come funghi in tutto il mondo: si va dall''
. di jazzare), agg. suonato in stile jazzistico (una melodia, un
come non considerare che fin dal 1925 in italia esistevano degli ottimi jazzmen? jeansinaro
di migliaia, usano la jeep per spostarsi in città. = deriv. da jeep
di malessere psicofisico dopo un lungo spostamento in aereo, dovuto alla differenza di fuso orario
pochi 'imboscati', tanto da rendere inutilizzabili in italia 60. 000 uomini. jihadi
a divertirmi. per esempio, vanno in tilt se gli ricordo che i cosiddetti jihadi
sono le loro azioni a trasformare le strade in pericolosi percorsi di guerra per le nostre
disposte a pagare qualsiasi prezzo per poter diffondere in esclusiva i discorsi di bin laden o
che si esegue sulla musica del boogie-woogie, in voga a partire dal secondo dopoguerra.
lindy hop si ballava soltanto al savoy e in pochi altri posti, in qualche grande
savoy e in pochi altri posti, in qualche grande città, ma alcuni anni dopo
di 'can't buy me love'riletti in chiave jive. – ballo eseguito
che designa la parlata dei neri, in partic. accompagnata da gesti ed esclamazioni.
corriere della sera [23-xii-1992]: in pratica, si offre un certo pacchetto
, dal sapore leggermente amarognolo, prodotto in renania con uve riesling. – anche
. – anche: vino bianco secco prodotto in alto adige e nel vallese con uve
invar. autobus snodato di grosse dimensioni in grado di trasportare un elevato numero di
per il motomondiale con un mega jumbo-cargo atterrato in una fredda sera d'aprile, questa
, correttamente / 'dmpkt /, sm. in var. nel linguaggio cinematografico
per sottolineare un momento drammaticooperiniziare o chiudere in modo incisivo un'azione.
jump-cut fra una scena e l'altra in 'naked lunch'. 2. per
altra cocca di jean-claude, letteralmente messa in croce per una serie di pretesti riguardanti
erano state a suo tempo decise da jean-claude in persona, tipo i caratteri e la
. invar. negli alberghi, piccolo appartamento in cui la zona giorno e la zona
ha sì investito ancora l'anno scorso in pubblicità complessiva due miliardi e mezzo di dollari
quota investita nella pubblicità propriamente detta, in televisione o sui giornali... è
italiana. kafkianaménte, avv. in modo da richiamare l'atmosfera propria delle
opere di franz kafka (1883-1924); in modo assurdo o, anche, angoscioso
un regime imperiale. soffici [in lacerba, ii-263]: il vostro luteranismo
kàiten, sm. invar. in alcuni ristoranti e tavole calde giapponesi,
bancone presentando agli avventori le pietanze contenute in recipienti di colore diverso a seconda del
: la novitàdi questo locale, specializzato in sushi e sashimi, è ilkaitensushi. kaiten
kaiten vuol dire catena, nastro. in sintesi, vuol dire che i commensali del
un tapis roulant che inizia e finisce in cucina, esattamente come per i bagagli all'
self-service. 2. sport. in alcune arti marziali (per lo più nell'
compie azioni terroristiche o di guerriglia esponendosi in prima persona e sacrificando la propria vita
8-iv-2006]: attacco kamikaze. italiano ferito in afghanistan. kandinskiano (kandinskyano
che siamo abbastanza giovani per vedersi esaurire in francia la predilezione della filosofia puramente sperimentale,
che esercita il proprio potere sui sottoposti in modo vessatorio e persecutorio. r
reincarnazione. g. amendola [in leonardo-rivistad'idee, 252]: tuttol'essereappariva
protagonista del romanzo... ci accompagna in un viaggio nelle sue vite anteriori alla
. a parte che potrebbe ancora arrivare in qualsiasi momento, perciòè meglio riparlarne piùin là
tipo di polizza assicurativa per veicoli, in cui l'assicuratore risarcisce anche eventuali danni
uccisi dai qassam, i 'razzi'fatti in casa che i militanti di hamas lanciano da
il duro cappello, e si pongono in capo una più morbida copertura, il rosso
di versi, prosa o notizie varie in edizione regalo, in partic. in
prosa o notizie varie in edizione regalo, in partic. in uso nel xix sec
in edizione regalo, in partic. in uso nel xix sec. tommaseo
o che riguarda la famiglia kennedy e in partic. l'uomo politico e presidente
.. queste feste si chiamano kermesser in fiammingo, e si è dai francesi adottato
ketamina, sf. farmac. sostanza in forma liquida o di polvere biancastra impiegata
biancastra impiegata come anestetico, per lo più in veterinaria, che viene assunta come droga
ketamina e l'ultima arrivata tnt (in sigla mbdb). galileo [luglio 2003
10: che il consumo di cocaina sia in rapido aumento fra i giovanissimi trova riscontro
rapido aumento fra i giovanissimi trova riscontro in un altro dato della ricerca, quello relativo
quanto non sia possibile in questa sede. il sole-24 ore [8-iv-2001
. cotone grezzo tradizionalmente tessuto a mano in india, indossato sul finire dell'epoca coloniale
, 14: sono numerosi gli uomini che in questi giorni a delhi, accovacciati sotto
canale significa sbattere fuori i maleducati, in gergo 'kikkare'(dall'inglese 'to kick')
vietare l'accesso a personaggi scomodi, in gergo 'bananare', per esempio quelli che bombardano
, per far crollare i server, in gergo 'nuke', o solo per farsi sentire
). a. scalero [in p. albonetti, 359]: a
tematiche. a. scalero [in p. albonetti, 489]: sipuò
. g. culicchia, 9-106: in quell'istante, ecco che alle sue spalle
bastano il vento, una piccola tavola in carbonio, lunga circa un metro e venti
, una volta ripiegato, sta tutto in uno zaino. = voce ingl.
massimo grado, più o meno intenzionalmente, in determinate forme o correnti artistiche.
famose lezioni raccolte nel volume pubblicato anche in italia... si fonda sulle modalità
ricamate, accessori particolari come le cinte in metallo abbinato alla pelliccia, ma anche il
ma anche il knitwear con maglioni mélange in vari toni di beige e marrone, legati
beige e marrone, legati da lacci in cuoio. = voce ingl.
knut. a. soffici [in lacerba, ii-27]: cinque banalità circa
di mugicchi e lo spavento delle deportazioni in siberia. = deriv. da knut
cari del mondo... primo in classifica il ristorante aragawa di tokyo dove per
. b. mussolini [in prezzolini, 3-785]: l'ungheria stessa
tipico della casa tradizionale giapponese che consiste in una tavola di legno coperta da una
ad angolo retto e finemente lavorato, diffusa in tutta l'area indo-malese.
loro chiamano 'cris'. questi son fatti in diverse e vaghe foggie, con lame di
quasi tutti toccati con erbe velenose, che in cavando sangue, per piccola che sia
chi vuole rimanere trasgressivo senza però finire in galera. vanity fair [19-x2006],
molto a indovinare perché il baltico bolmat, in giacca verde primaverile (sotto il vestito
kubrikiana che dichiara il timore di david in '2001 odissea nello spazio') potrebbe essere trascurato
rituale dei doni nel sistema kula o in quello potlach. = adattamento da una
ragione, il feticismo del 'concetto di cultura'in una certa kulturkritik). micromega [
invar. festività religiosa induista, celebrata in alcune città considerate sacre, a intervalli cronologici
sf. invar. numism. moneta anticamente in uso negli stati slavi.
. eco, 3-10: in altri termini, potremo indicare il fenomeno dell'
.. come'unsensoultimoedefinitivo, riscontrabile in vari fenomeni artistici, indipendentemente dalle stesse decisioni
che l'attesta nel xvi sec. in ramusio, nella forma kuvas.
antico, rappresentazione farsesca recitata come intermezzo in uno spettacolo no. alvaro
agg. letter. che reca un labaro in una processione. savinio,
labellofilìa, sf. collezionismo di etichette, in partic. di un solo tipo.
coltanellabialetelevisivo, è degnadiunlord, se messa in confronto ad alcuni episodi capitati qui al mondiale
, 7-113: v'è una mite so1ennità in questo paesaggio italico che contrasta con quelle
(partito del lavoro). – in senso generico: socialdemocrazia. p
; stridio. bontempelli, 22-59: in mezzo al fervore crescente dei rombi, al
, consigliabile per una giovane signora, in quanto ne valorizza la femminilità elegante e seducente
nell'emporio la ricerca di uno stile 'ladylike'in salsa nuova caparbiamente cominciata con la prima
scarico di rifiuti liquidi o di fanghi in pozzi, stagni o lagune, ecc.
13-ii-2001]: le acque piovane sono convogliate in opportunibacinidi lagunaggiodoveverrannotrattatepereliminarela componente-inquinanti. =
costumi, mentalità, ecc.) in conformità con le concezioni del laicismo.
o al lamarckismo. lucini [in la voce, 451]: l'
la bretellina del vestito. ma allora, in una maniera affatto inaspettata, con una
riproponeva con lamentosità una cultura orale che in quegli anni si tendeva a cancellare.
e si spacciano per tali (soprannominati in gergo spregiativo 'lamer'). corriere della sera
costituente la membrana plasmatica della cellula, in grado di interagire con altri suoi componenti
: cellule, presenti nel feto, ma in misura minore anche nell'organismo adulto,
italianembassy. se [« scienza e tecnologia in svezia », 6-xii-1999]: prove
, si godono lascena e mettono subito in funzione il taglia e cuci. « hai
per lo più sul tettuccio di automezzi in servizio di soccorso o di pubblica utilità per
nel suo portoncino. idem, 7-26: in quel momento vedo la luce blu del
interdetto, affretto il passo; e in fondo al vialetto, parcheggiata accanto alle nostre
posto per lo più sul tettuccio di automezzi in servizio di soccorso o di pubblica utilità
specchio di acqua stagnante per lo più in forma di mezzaluna, che si forma in
in forma di mezzaluna, che si forma in un'ansa di fiume abbandonata dalla corrente
di fiume abbandonata dalla corrente. – in senso generico: letto di un fiume
, deriv. da langhe, regione collinare in provincia di cuneo. languorìfero,
ossida rapidamente all'aria e trova impiego in metallurgia e nell'industria elettronica.
indiscutibile. i. tavolato [in lacerba, ii-203]: si affaticarono a
guarii. a metà maggio sono ancora in clinica, con la ferita laparatomica vistosamente aperta
sf. invar. danza particolarmente sensuale in cui una ballerina seminuda balla a diretto
spregiudicata signorina si guadagna da vivere praticando in un localaccio la pole dance (ballerina che
, agg. letter. atto a trasformare in pietra, a pietrificare. imbriani
làppone, agg. scherz. che risiede in un paese posto a settentrione. –
che permette l'esame della cavità laringea in modo dettagliato, illuminandola per mezzo di
[25-x-2002]: così le ragazze bardate in gorgiere e occhi pesti sfoggiavano vestiti in
in gorgiere e occhi pesti sfoggiavano vestiti in pizzo di pelle laserato. la sicilia [
nel suo libro 'la condizione della classe lavoratrice in inghilterra', dando la confutazione anticipata della
i peones che cantano my fair lady in spagnolo. latinòfono, agg. che
provato se mi fossi trovato mille anni fa in qualche sperduta località dell'appennino e avessi
quel che è stato detto e scritto in quei giorni: lo stato non esiste;
e latrinosa, ecco apparire all'adolescente in maglietta, glandolare e ossuto, un
contadine, non più bruni e segaligni come in monferrato, ma latticci e linfatici.
l'amido degli anni atteggiasse i fiori in rigide crespe di lattochiglia. = dal
essere menzionato e fatto oggetto di elogio in una trattazione scritta (un autore).
bordone tenuto dalla canna minore; è usato in sardegna in occasione di feste popolari e
canna minore; è usato in sardegna in occasione di feste popolari e di cerimonie religiose
laurea breve: specie di master, in forma e dimensione programmate. lavacervèlli
sera », 17-vii-2005]: i 'lava-cervelli'in pakistan. = comp. dall'
. machiavelli, i-256: dimostralo ancora in questo caso de'latini; poiche ´
non di più, due lavori soli, in tranvai o per la strada. due
una'attività produttiva senza impegnarsi molto, in modo trascurato, svogliatamente; lavorare saltuariamente
tipico delle valli o stagni lagunari (in partic. di comacchio e della laguna
– lavoro interinale: impiego provvisorio, in partic. gestito e organizzato da apposite
apposite agenzie o società che collocano personale in aziende a seconda delle necessità produttive.
danneggiano il mercato locale e fanno crescere in maniera selvaggia il settore dei servizi distribuendo
. invar. sport. tennis, in partic. praticato su campi erbosi.
, al suo stile. vittorini [in p. albonetti, 423]: situazione
laziale. rapisardi, i-8: sorge in mezzo all'arena il simulacro / del laziario
gusto nazionale ha fatto delle lazzaronate anche in musica. r lazzarone, sm.
poltroneria. e. cossovich [in f. de bourcard, 412]:
e da ben miglior penna vi sarà in queste medesime pagine esposto. lazzista,
operazione è guidata dalla tedesca deutsche bank in qualità di 'lead manager'affiancata dalla lloyds
. corriere della sera [7-v-1992]: in ciascuna regione estera il coordinamento spetterà a
ha fatto coincidere il primo sciopero generale in campania con l'inaugurazione di un piccolo
centro di apprendimento volontario creato dalla fiat in fabbrica, finisce con l'assumere anche altri
una società finanziaria e, contemporaneamente, preso in locazione dal venditore, che continua a
sm. comportamento o atteggiamento servile, in partic. di chi cerca di ottenere favori
non si stava tanto male come prigioniero in austria. leccasapone, sm.
. invar. elettron. dispositivo elettronico che in molti apparecchi e strumenti visualizza informazioni digitali
un sindaco all'inizio poco amato che invece in questi giorni èa porto alegre, fra
professionista legale che presta la propria attività in partic. in sede extragiudiziale come collaboratore
presta la propria attività in partic. in sede extragiudiziale come collaboratore stabile di un
2. consulente giuridico militare che fornisce pareri in materia legale su questioni nazionali o internazionali
repubblica [9-ii-2005], 19: in seconda istanza il legal advisor della brigata
agire nel rispetto del diritto (e, in genere, del sistema politico costituzionale)
giallo la cui trama si sviluppa prevalentemente in un ambito giuridico processuale. la
. gerg. che si trova ancora in fase di rodaggio (un autoveicolo).
era nuova, cioè come si dice in gergo 'legata'e perciò non poteva correre che
o qualità ha acquisito fama e notorietà in un determinato ambito. 2.
non mi sembra un'idea brillantissima, in tempo di rivendicazioni autonomistiche e di mobilitazioni leghistiche
... di essere, qui in questa martoriata agricoltura bresciana, presidente di
tr. letter. formulare una determinata materia in norme precise. calzabigi,
tradurre gli autori greci e latini, avendo in pensiero di promulgar delle leggi per tutte
di vento; e come venire incontro, in sua vece, la faggeta e la
delle sue nebbie: e vi fruscia in folle fuga la légora. castellaneta, 142
pedante, cavilloso. soffici [in lacerba, iii-100]: vomitando sul nostro
al compositore ungherese ferenc lehar, conosciuto in tedesco anche come franz, lehar (
sm. arguzia di spirito, lepidezza (in senso antifrastico e iron.).
portava infilato alla cintura, lo brandì in aria. = dal sardo lepa
sarà una rampante giornalista con tendenze lesbo in un road movie. corriere della sera
, stavoltamtvperpremunirsi ha trasmesso l'intero show in leggera differita 2. che pratica
di me da anni con tanto di dichiarazione in una notte di lunapienachemioffreunacolazionecomeaivecchitempi. idem,
universale) di lessicomania affondi le proprie radici in un furore accumulativo. = deriv
passeroni, ii-25-22: se avessi avuto in animo di fare / una traduzione letterale
l'ambiente politico, fece dello stile in politica, ma la sua congenita letterarietà e
maiestà litteraria non scrivendo materia sì elegante in lingua più tosto latina. r letterarizzare
). u. tommei [in lacerba, iii-104]: per conto mio
letteratomane. agognerà parigi e tenterà viverla in un salotto imperiale. a. delfini,
sm. libro di lettura: quello adottato in una scuola come testo per esercitare gli
. attrezzo dotato di una superficie, in partic. di velluto, in grado di
, in partic. di velluto, in grado di eliminare, per sfregamento, i
casaviva [dicembre 2000]: spazzola levapelucchi in pmma, giallo. = comp
levitare2, intr. (lèvito). in parapsicologia, sollevarsi in aria contro le
(lèvito). in parapsicologia, sollevarsi in aria contro le leggi di gravità,
della levitazione. boine [in prezzolini, 3-413]: quando io avrò
dei maroniti, che i cattolici libanesi mantengono in roma. 2. na sm
sm. gerg. varietà di hascisc prodotta in libano. lettere a « lotta continua
: il qual vedete con quella offrenda bestia in mano, e con un libatorio fiasco
la cortina di ferro dei processi e in aperta collusione con quei settori dell'apparato dello
manca alla sua e alla mia canizie esercitata in tante vicende, 1'impaccio d'un
idee vagamente liberali. prezzolini [in il regno, 459]: la borghesia
turati, cxlix-310: nullapotendosiprecisareinanticipazionecirca l'ora in cui diverrei 'liberando'. na liberazione,
esclusivamente ai privati, i quali agiscono in base a motivi e criteri di pura
anchespintofinoall'anarchismo, sianegliatteggiamenti e nei comportamenti in tutti i campi della vita.
inizio del xx, il quale, in opposizione all'ecclettismo neorinascimentale e neobarocco,
all'ecclettismo neorinascimentale e neobarocco, dominante in quegli anni, e con il programma di
tema ornamentale fondamentale la linea curva sviluppata in motivi derivati dalla stilizzazione di piante, fiori
, fiori, insetti, e impiegata in motivi caratterizzati per lo più da bidimensionalità
, intr. (liberverséggio). verseggiare in versi liberi (e ha valore spreg
spreg.). papini [in palazzeschi, clvii-33]: perché nonseiriuscito a
psichica e manifestazione vitale dotata di plasticità, in quantocapace ditrovare, nelcasodiinibizionedell'espressione principale
r. g. assagioli [in prezzolini, 3-441]: parte delle indebite
per insegnatura di tutto fiorini uno largo in questo modo, cioè: uno mezo quando
dallapiccola, 67: è un fatto che in quel periodo si sviluppòun linguaggio librettistico il
cui il malato, credendo di essere convertito in animale (lupo, tigre, ecc
sm. invar. commerc. cessione in usufrutto di una licenza, un marchio,
vanity fair [21-x-2004], 84: in america scoprii il licensing, che da
un omicidio apparentemente inspiegabile lo ha definito in una allucinante intervista a « la stampa
l'onorevole riccardo misasi lider maximo della dc in calabria e ministro per il mezzogiorno.
spellavano le mani dagli applausi, perché in fondo gli piace essere maltrattati dal lider
all'interno di un gruppo. – in partic.: capitano di una squadra di
. elle [1-iii-2002]: in questi casi, non abbastanza gravi da richiedere
consiglio di un amico, esiste oggi anche in italia qualcuno che può aiutare. si
perfino per gli adolescenti, è ora in arrivo anche in italia. vanity fair
gli adolescenti, è ora in arrivo anche in italia. vanity fair [3-v-2007]
(un prodotto del tabacco e, in partic., le sigarette).
[1-ii-2005], 15: la donna in genere fuma light, ed è un
, inalando più prodotti cancerogeni della combustione in periferia. lighting design / 'lajting de'
industrial design degli apparecchi d'illuminazione. in questo settore collaborano da anni con fontana
lighting designer, attori di una professione in ascesa che si esercita sia sulle opere pubbliche
la forma sustanziale d'una cosa inanimata in che consista, come la forma sustanziale del
annuario l'elenco di quelli che 'lavorano in olii e affini'per trovarvi i nomi
i nomi più schiettamente liguri: e in fatto di liguricità il vecchio nome di
homines », 1-iv-2001]: il suffisso in '-asco'è stato utilizzato fino al xiii
, i-150: una volta l'avevo scoperta in un cinema che stava limonando con uno
a una fontana fatta scappar dal giocolator in mezzo alla tavola, eran portate attorno
mus. tipo di musica swing molto sincopata in voga negli stati uniti tra gli anni
... che ha trascinato la sala in un ballo scatenato. =
grammatico. c. mazzolà [in casanova, cxlviii-i-352]: se questo non
crusca medesima trovasi un esempio sufficiente per mettere in calma
. collegato ad altre pagine web contenute in altri siti. c. gerino
'web', rappresentazioni accattivanti di informazioni messe in rete da qualcuno per gli altri,
. linkotèca, sf. inform. in internet, insieme dei siti, correlati
: io ho un lipari, eccellenza, in cui le ostriche nuotano come se fossero
c. lombroso, 4-177: in 9 maniaci, 2 donne, 7 uomini
ma anche la direzione ed il modo in cui viene utilizzata fanno sì che la circolazione
prelevando tessuto adiposo del paziente e inoculandolo in corrispondenza di rughe o depressioni cutanee dove
sono approfonditi gli studi e gli esperimenti in materia di liposclerosi, ottenendo ottimi risultati
gastron. formaggio a pasta molle prodotto in austria e ungheria con latte di pecora
casa... a eseguire, in modo rigoroso e raffinato, piatti tipici del
liquame bovino: presenta caratteristiche fortemente differenziate in funzione dei sistemi di allevamento, potendo
del 15-20 % quando viene usata lettiera in ragione di 3-4 kg per capo e per
, ispirazione, tono, tensione poetica in cui predomina tale carattere. – con uso
di stravaganze / acasoea fascio / cacciate in stanze. / demoni ed angeli / nel
liricizzare. g. bastianelli [in la voce, 67]: occorre che
, 67]: occorre che allora drammatizzi in un certo senso anche beethoven, e
senso anche beethoven, e lirizzi il teatro in genere quanto più gli sia possibile.
lìscia2, sf. tratto di un fiume in cui l'acqua scorre con andamento regolare
sf. invar. tipogr. nella legatura in brossura sen esteticaperlemani sono numerosee
las vegas'], dal ritmo intenso in cui si inseriscono stupendamente flashback e pensieri
prenotazione che aspettano eventuali disponibilità di posti in seguito a rinunce di passeggeri prenotati. –
del legno massello, listellare e pennellatura in genere. 2. sm.
natura privata o valore ufficiale. – in partic.: elenco quotidiano delle quotazioni raggiunte
azioni, obbligazioni, ecc.) in essi quotati, e, rispettivamente, dalle
, rispettivamente, dalle valute estere (in partic. nelle espressioni listino di borsa o
: lacamerada lettodella figlia con il lit-bateau in legno di noce. = voce fr
[9-i-1992]: ieri sera è andata in scena 'la santa di bleecker street',
island. la stampa [7-vii-2006]: in questo sito, in più, i
7-vii-2006]: in questo sito, in più, i narratori sono stati scelti per
narratori sono stati scelti per la propria reputazione in relazione ai differenti percorsi. nel caso
1-60: nell'alto medioevo la rinascita carolingia in occidente, quella macedone in oriente,
rinascita carolingia in occidente, quella macedone in oriente, quella northumbrica o anglosassone al
[11-vii-2006]: nel luglio del 2005 in occasione del 'live aid', roger waters
per tutti coloro che non sono qua, in particolare per syd ».
. s., gennaio-marzo 1968]: in alcuni casi, tale religiosità arcaica ripristinata
a un'impaginazione decorativa con tempi rallentati in una rarefazione ronconiana, mentre il coro,
theatre, anche in certe ricerche di sonorità, col sostegno delle
finnica originaria della lettonia, ora presente in numero ridotto sul litorale settentrionale della curlandia
l'hanno svaligiata, crocifizzata, messa sovente in prigione. = nome d'agente da
]: meridiana, la prima a scendere in campo, dichiara circa 10 punti in
in campo, dichiara circa 10 punti in più di load factor (il coefficiente di
illecite per ottenere provvedimenti legislativi o amministrativi in favore di una lobby. – anche
intr. con la particella pronom. trasformarsi in una lobby; comportarsi, agire come
13-xii-2003], 17: una chiesa finita in minoranza deve per forza di cose competere
accompagnano ad un degrado del personale politico in atto, separato dalla società, autonomo e
legato a realtà locali, per lo più in contrapposizione a logiche nazionali o sovranazionali.
(plur. m. -i). in politica, sostenitore del localismo.
. a. caroncini [in prezzolini, 3-275]: e poi e
che è proprio, che si riferisce in modo strettamente esclusivo a un luogooaun territorio
), agg. situato o stabilito in un determinato luogo o in una specifica zona
o stabilito in un determinato luogo o in una specifica zona. f.