imparato gli ip- pocriti e simulatori d'immascherarsi anch'essi, estenuando le lor faccie
imparato gli ippo- criti e simulatori d'immascherarsi anch'essi, estenuando le lor faccie
/ grasso o magro che sia, / immascherarsi ognor sembiante e quore.
dante da castiglione, e molti altri a immascherarsi ed ire nel tempio della nunziata,
e credito, / s'induca a immascherarsi, e voglia attendere / ancora ancora
ancora il viso, che era l'antico immascherarsi. baretti, 1-249: mi chiede
quel giorno, come soleva spesso, immascherarsi. carducci, iii-6-140: prima gli uomini
i poeti a essere veri e non immascherarsi. = comp. da in- (
faccende e credito, / s'induca a immascherarsi, e voglia attendere / ancora ancora