Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: il Nuova ricerca

Numero di risultati: 860845

Supplemento 2004 Pag.10 - Da ACMONITAL a ACQUARIOFILO (7 risultati)

sf. relig. l'essere aconfessionale; il non essere legato ad alcuna confessione religiosa

c. schinaia, 1-43: vivono il loro dramma in modo aconflittuale ed egosintonico

l'acquacoltura è a circuito chiuso, cioè il controllo sul ciclo vitale del pesce è

profondità in speciali scafandri. il giornale d'italia [21-viii-1965]: tuffy

che... trascorreranno un mese sotto il mare: il delfino porterà cavi

. trascorreranno un mese sotto il mare: il delfino porterà cavi dall'uno all'

s. v.]: 'acquariofilia': il dilettarsi di allevare animali o piante d'

Supplemento 2004 Pag.11 - Da ACQUARIOLOGIA a ACROMO (9 risultati)

compiere evoluzioni sull'acqua. il secolo xix [23-iv-1989]: erano partiti

gennaio 1992], 82: si risolverebbe il problema di chi si serve di quegli

. chi guida un acquascooter. il secolo xix [23-iv-1989]: i due

: un film sul genere di 'io e il ciclone'dove... la acquaticità,

di un accompagnamento e commento perpetuo come il 'basso continuato'in certe composizioni di bach.

n. 28, 1: interventi per il finanziamento di opere acquedottistiche nel territorio regionale

acrilonitrile, sm. chim. nitrile contenente il radicale acrile, usato per la

cristianesimo. savinio, 30-395: il valore di questo inventore ante lettera della vo

non vedano padre e madre acrobatizzare e fare il mantice la notte. = denom

Supplemento 2004 Pag.12 - Da ACRONIMOLOGO a ADATTIVO (3 risultati)

genere di piante legnose a cui appartiene il kiwi. = voce dotta, lat

dopo la ii guerra mondiale, che esalta il gesto del dipingere in quanto estensione dell'

pubblica amministrazione 0 dal giudice amministrativo per il compimento di un atto obbligatorio che gli

Supplemento 2004 Pag.13 - Da ADDAX a ADENOVIRUS (4 risultati)

in una ruota dentata, differenza tra il raggio della circonferenza di troncatura e quello

che potrà servire per l'address che il presidente della società geografica dovrà leggere nell'

2. agg. bot. che ha il filamento unito a quello di altri stami

come ademocratica, intrinsecamente autoritaria perché esprime il potere dei forti sul mercato economico.

Supplemento 2004 Pag.14 - Da ADERIZZARE a ADOGMATICO (7 risultati)

aderente], con influsso di aderire e il suff. frequent. aderizzatrice, sf

. m. -i). che dà il consenso a un determinato programma politico.

privo di dimensioni fisiche, perché esprime il rapporto tra due grandezze omogenee (una grandezza

: da questa teoria... proviene il carattere architettonico, statico, adinamico e

teorie. arbasino, 23-1346: il romanzo, come l'opera (ma sarà

edilizio, al messico, viene designato con il termine di 'adobe'... essa

, probabilmente dall'ar. al-tub '[il] mattone'. adogmàtico, agg.

Supplemento 2004 Pag.15 - Da ADOLESCENZIALE a ADRONE (6 risultati)

. -i). etnol. chi pratica il rito del- l'adorcismo.

piante della classe di- cotiledoni, comprendente il solo genere adoxa. = voce dotta

, 3: all'atto dell'acquisizione, il conto d'identità dovrà essere messo nelle

anatomia comparata, che si trova presso il rene (un organo).

cronisti e potesse continuare a macinare parole, il 'senatùr'perderebbe del tutto quelpaplomb'e la

dalla locuz. iat. ad renem 'presso il rene'e dal gr. ègyov 'lavoro'

Supplemento 2004 Pag.16 - Da ADROTERAPIA a AEROELASTICO (12 risultati)

dopo usa e giappone, l'italia sarà il terzo paese al mondo a disporre di

riferimento al primogenito di luigi xiv per il quale venivano adattati certi libri. ad

= locuz. lai, propr. 'secondo il valore'. adverbale, agg.

dell'advertising, alcuna intenzione di mettere il suo talento al servizio di americanoidi merdoni

banca internazionale che si occupa di stabilire il reale valore delle aziende nazionali da privatizzare

lo scontro al vertice della cariplo. il primo round è stato due giorni fa,

l'incontro plenario di giovedì prossimo tra il consiglio della fondazione e quello della banca

son finiti, se vi furono; e il poeta moderno è leopardi o carducci:

. savinio, 12-93: il difetto maggiore della 'norma'è di essere tutta

mancare di sfondo. al che segue immediatamente il suo prepotente vocalismo, il suo costante

segue immediatamente il suo prepotente vocalismo, il suo costante 'aeouismo', la sua mancanza

da un aereo. - anche: il film stesso così ottenuto. = comp

Supplemento 2004 Pag.254 - Da CONTEMPLATIVISMO a CONTINUUM (17 risultati)

la violenza dell'istituzione, ma anche per il fatto che gli vengono riconosciute come nella

.) contestualizzazione, sf. il contestualizzare (e anche il risultato semantico

, sf. il contestualizzare (e anche il risultato semantico o la considerazione che ne

. continuismo, sm. polit. il continuare ad adottare la stessa linea d'

: io sono convinto che debba essere il continuismo economico-sociale ad avere peso sulla politica,

ad avere peso sulla politica, e non il contrario. a. giolitti [«

», 23-x-1986]: giova invece esortare il pei a trarre insegnamento dai constatati effetti

esasperato 'continuismo'. 2. stor. il supporre che vi sia continuità tra fasi,

. stor. che segue o sostiene il continuismo. - anche sostant. corriere

, proprio come alla corrida: ritmando il paso doble dei continuisti, degli oppositori,

: cauto, silenzioso, sommerso, il fronte 'continuista'è pronto a scendere in campo

continuità. eco, 4-148: il fumetto spezza il 'continuum'in pochi elementi essenziali

eco, 4-148: il fumetto spezza il 'continuum'in pochi elementi essenziali. che

'continuum'in pochi elementi essenziali. che il lettore poi saldi questi elementi nell'immaginazione e

1986], 34: a livello psichico il trauma può essere visto come un evento

può essere visto come un evento che il soggetto vive come momento di rottura rispetto a

assoluta. 3. psicol. variabile il cui valore può essere mutato con degli

Supplemento 2004 Pag.255 - Da CONTOIDE a CONTRIBUTIVO (14 risultati)

sgricciolo in perpetua agitazione, che contorsionava il posteriore a mandolino, quasi fosse un

dobbiamo mettere a posto tutti. quello, il contoterzista di firenze, vuole le fatture

metodi e delle tecniche usati per prevenire il concepimento. la repubblica [9-111-1985]

montale, 22-616: noi sappiamo infatti che il primo orfeo fu il castrato g.

noi sappiamo infatti che il primo orfeo fu il castrato g. gualberto magli, se

contrappunzóno). tecn. marcare con il contrappunzone. = comp. da contra

anni ottanta, guerriglieri controrivoluzionari che combattevano il governo sandinista. - anche con uso

17 mattino di padova [31-iii-1983]: il ministro degli interni... ha fatto

degli interni... ha fatto il punto della situazione denunciando nuovi raids dall'honduras

capi dei guerriglieri 'contras'che combattono in nicaragua il regime sandinista. corriere della sera [

leader nazionalista augusto cesar sandino) attaccano il parlamento, il 17 luglio '79, somoza

cesar sandino) attaccano il parlamento, il 17 luglio '79, somoza si dimette e

civile tra sandinisti e contras somozisti esplode il 6 novembre '8i. = voce

, in base alle proprie carte, il gioco dichiarato dall'avversario. = voce

Supplemento 2004 Pag.256 - Da CONTRO- a CONTROFATTUALE (15 risultati)

berovici, 6-289], controdossier [il secolo xix, 2002], controembargo =

. discorso, ragionamento formulato co [il manifesto, 2002], contronovecento [m

partic. per confutarne le ar [il lavoro, 2001], contropremio [l'

repubblica, 2000], controvìagra [il secolo xix, 2001].

l'ormai ex campione del mondo (il titolo gli verrà tolto d'ufficio a meno

, 1-vi-1995]: le controanalisi confermeranno il primo verdetto. = comp.

proprie possibilità di autoriproduzione, intende assumere il potere, l'intellettuale è il tecnico

intende assumere il potere, l'intellettuale è il tecnico di questo potere. tondelli,

bellici della controcultura che da ragazzo vedevo come il mas simo del massimo ed

presenta affatto caratteristiche tali da garantire che il suo uso sia sempre 'controculturale'. l'

stretto sopra un altro per evitare che il primo si allenti. = comp.

. un motore elettrico, per invertirne il senso di marcia. = comp

10-96]: la rottura dell'equilibrio, il prevalere di un principio o di un

corriere della sera [27-viii-1980]: il contro-esodo lungo le autostrade si è svolto

la burocrazia, l'armata rossa, il rgb, i gulag. = comp

Supplemento 2004 Pag.257 - Da CONTROFFERTA a CONTROLLINO (13 risultati)

una struttura di un certo tipo, il dominio di un'interpretazione alla tarski,

000. 000 fatta dal curatore per il consolidamento della fiat di tutte le attività

nella controutopia, si può definire come il venire in luce della controfinalità della ragione

prima. 2. firma che il ministro proponente appone sugli atti del capo

. l'influsso del francese nell'italiano tra il 1650 e il 1715, firenze,

del francese nell'italiano tra il 1650 e il 1715, firenze, 1992, 205

, sf. mus. fuga in cui il soggetto e la sua risposta si seguono

controllabilità, sf. l'essere controllabile, il poter essere sottoposto a verifica o a

a verifica o a conferma. -anche: il poter essere dominato, represso.

trams elettrici, l'apparecchio col quale il manovratore regola l'afflusso della corrente.

, in modo di ottenere varie velocità il commutatore speciale, destinato ad effettuare queste manovre

musicali [giugno 1993], 69: il 'mixer'del cs-ii, o quello che

la repubblica-affari e finanza [1-x-1993]: il secondo... richiede esperienze di

Supplemento 2004 Pag.258 - Da CONTROLUNETTA a CONTROROTANTE (7 risultati)

: io seguo una strategia molto chiara. il contropotere deve infiltrarsi nei meccanismi del potere

la repubblica [17-ii-1985], 6: il concetto di contropotere che si vuole rivendicare

venerdì [n-xii-1998]: per i film il discorso è diverso: le nostre colpe

(plur. -ci). scherz. il pubblico di un autore controcorrente.

f. basaglia, 1-i-51: il conflitto è completo e non può essere considerato

alla corte di cassazione di torino avverso il ricorso presentato dal signor meinardi. ibidem,

, alle espressioni artistiche che hanno caratterizzato il periodo storico in cui si è sviluppata

Supplemento 2004 Pag.259 - Da CONTRORUOTA a CONVEGNISTICA (10 risultati)

costruzione di un controsoffitto (e anche il controsoffitto stesso). la repubblica [

l'altra..., reggendole il guidatore da un lato, in controspinta.

, in controspinta. calvino, 12-81: il flusso della gente rallentava e s'ingorgava

e la controtendenza rappresentata dalla rimozione. il gazzettino [26-vii- 1981]: fenomeno

. corpo di polizia specializzato nella lotta contro il terrorismo. = comp. da contro

estens. l'insieme delle reazioni emotive che il rapporto con il paziente può suscitare nello

delle reazioni emotive che il rapporto con il paziente può suscitare nello psicoanalista. =

puntoni diagonali, ipotizzata nel '52 per il municipio di philadelphia, è un'ossatura di

assurda controverità dietro la quale s'intravede il vecchio rancore anticapitalista delle ideologie egualitarie.

repubblica [20-x-2001]: a genova il risultato sarebbe stato lo stesso se 20omila persone

Supplemento 2004 Pag.260 - Da CONVENTIO AD EXCLUDENDUM a COOL JAZZ (21 risultati)

avuto un buon successo, tra cui il più grande raduno del mondo, contenente le

comunità. eco, 4-89: per il messaggio linguistico, il codice è costituito da

, 4-89: per il messaggio linguistico, il codice è costituito da quel sistema di

la 'lingua'. convenzionalizzazione, sf. il rendere convenzionale, conforme alle idee correnti

questa felice convenziona- lizzazione truffaut paga però il suo scotto alla riuscita del film stesso:

, appunto, tale convenzionalizzazione ne è anche il limite, in quanto paura della mancanza

lì a pochi anni i fotografi avrebbero rubato il mestiere a questi mestieranti della conversation piece

la chiusura di un ciclo cinese con il bisogno tradizionale, cinese di commentarlo e

. s. badiali [« il menabò », luglio 1964]: l'

, letteraria, da una parte, e il predominio del vernacolare nel parlato, dall'

dall'altra parte, hanno in italia impedito il formarsi libero di un linguaggio 'conversazionale',

psicosomatica [maggio 1986], 48: il procedimento argomentativo che ho scelto, di

un nuovo scontro sul settore aeronautico per il 'convertiplano', il progetto di un velivolo

sul settore aeronautico per il 'convertiplano', il progetto di un velivolo che dovrebbe

della sera-sette [n-v-2000], 275: il gergo elettronico li ha battezzati cookies,

on line non sono così innocui quanto il loro nome potrebbe far pensare. sono dei

l'unità [7-vii-1985]: il cooler marcato italia sta per essere immesso

, propr. 'che rinfresca, che diminuisce il tono alcolico del vino', deriv.

, i-46: io arrivo fin lì: il cool jazz non lo capisco. arbasino,

la sola arte frequentata dalla nuova bohème è il jazz special- mente del tipo 'cool'.

'cool'. a. polillo, 219: il gruppo di miles davis a cui si

Supplemento 2004 Pag.261 - Da COOPERATIVIZZARE a COPRIRADIATORE (12 risultati)

i-188: buttan via [i giornalisti] il loro tempo in discorsi lunghi e tortuosi

va bene. ritiro ogni offerta. chiudo il campionario e il copiacommissioni.. non

ogni offerta. chiudo il campionario e il copiacommissioni.. non ti darò più fastidio

co- pilota che si occuperà di inserire il codice a quattro cifre appena ti verrà

sci d'acqua che serve a fissare il piede all'attrezzo. = comp.

copricalorìfero, sm. mobiletto per contenere il calorifero o per coprirlo alla vista (

, sm. indumento che si indossa sopra il corpetto. t. viziano

. viziano, 1-23: la descrizione e il tipo del tessuto indicato, la seta,

femminile da spiaggia che si indossa sopra il costume da bagno. = comp.

corriere della sera-io donna [9-v-1998]: il copridivano che ha la forma del tuo

copripiumino, sm. fodera che avvolge il piumino del letto. gioia casa [

la quantità d'aria che passa attraverso il radiatore. m. medici,

Supplemento 2004 Pag.262 - Da COPRIRETE a CORATINO (11 risultati)

che serve a proteggere o a ornare il tavolo. = comp. dall'

1970), 3, 89]: il termine 'coproduzione'e i derivati 'coproduttore'e

in seguito all'accordo, firmato a parigi il 19 ottobre 1949, per la collaborazione

uniche forme impiegate, anche per tradurre il composto francese 'co- prodution', che evidentemente

repubblica [30-iii-1985], 30: durante il saluto all'italia... ha tenuto

m. -1). attore che svolge il ruolo di protagonista insieme con altri.

soggette a copyright. 2. il marchio apposto sull'opera con l'indicazione del

, i vip-hunter, l'ufficio stampa, il corpo segreto p 24, il servizio

, il corpo segreto p 24, il servizio d'ordine e tutti dico tutti i

max [agosto 1993], 33: il regista dello spot è lo sperimentatissimo bob

tale territorio. cassieri, 14-30: il capezzolo di milla è un prodigio di eccitabilità

Supplemento 2004 Pag.263 - Da CORAZZINO a COREOGRAFICAMENTE (7 risultati)

marinetti, 3-407: intorno alla corbeille il parquet con alta balaustra di legno scuro

di buona speranza. calvino, 14-86: il cordilo gigante africano dalle scaglie puntute e

avvolge a. cerchio serrandosi la coda contro il capo. = voce dotta,

[31-v-1996], 31: per alleggerire il peso della sconfitta i vertici della società

i vertici della società hanno deciso, con il matrimonio di ieri, di cedere il

il matrimonio di ieri, di cedere il 50 per cento del core business alla sopaf

. eco, 12-25: per collegare il pronome 'le'alla monaca occorre attuare un

Supplemento 2004 Pag.264 - Da CORETTORE a CORRAL (12 risultati)

(femm. -trice). chi esercita il ruolo di rettore insieme ad altri.

fece segno al cornac di muovere telefante, il quale già cominciava a dar segni

impazienza. idem, 30-126: trovarono infatti il bestione, perfettamente equipaggiato, guidato da

., comp. da corn 'granoturco'e il plur. di flake 'fiocco'.

corniferus, comp. da cornu 'corno'e il tema di / erre 'portare'.

la brenta, la abbracciai, e versai il contenuto in un grande trogolo dove i

giurati, oltre al giudice chiamato qui il coroner. = voce ingl. (

un'impresa commerciale 0 culturale gode presso il pubblico. = locuz. ingl.

. al declinarsi in un mondo cristallizzato dove il delirio spazia uniformemente, tale da assumere

io: proviamo ora insieme a immaginare il sangue non più come un insieme di parti

come un fiume che fa circolare in noi il mondo delle emozioni. 2

, dove i bovari radunano e scelgono il bestiame. due loggette sul muro d'un

Supplemento 2004 Pag.265 - Da CORRELATORE a CORTICOTROPO (11 risultati)

politici a dividersi in correnti. il popolo [28-i-1964]: ritengo giunto il

il popolo [28-i-1964]: ritengo giunto il momento di richiamare energicamente l'attenzione sulla

i metodi della correntocra- zia. il secolo d'italia [10-xi-1971]: distruggere

italia [10-xi-1971]: distruggere ed annientare il sistema partitocratico e correntocràtico. correntocrazia

politico all'intemo del partito stesso. il tempo [18-ix-1694]: per complicare le

(un organo, come per esempio il frutto degli agrumi). =

2. anat. che ha il prolungamento neuritico che non abbandona la corteccia

. dal lat. cortex -ìcis 'corteccia'e il tema di coltre 'abitare, vivere'

dagli operai in tutti gli scontri con il capitale, indicano quanto problematica sia per

capitale, indicano quanto problematica sia per il capitalismo quella corresponsabilizzazione che, come abbiamo

2. figur. mordacità. pio il cortisone). = voce dotta,

Supplemento 2004 Pag.266 - Da CORTILIVO a COSCIENZIALIZZAZIONE (6 risultati)

3-89: 1 dark... trasformano il locale in un meeting corvàceo e un

vattimo, 10-138]: la luce, il meno cosale di tutti gli enti,

montale, 22-316: non meno persuasivo è il presentatore del libro quando dimostra che la

loro antieroi. r. escobar [« il sole-24 ore », 1-vii-2001]:

sole-24 ore », 1-vii-2001]: il cosceneggiatore erick zonca. = comp.

del fortunato show è stato conservato solo il cuore. g. caliceti, 2-46:

Supplemento 2004 Pag.267 - Da COSEGRETARIO a COSMOBIOLOGIA (21 risultati)

]: richard smith... è il più artista di tutti i marchingegneri della

3. sm. la provincia o il territorio intorno a cosenza. = voce

f. basaglia, 1-ii-49: il grado di coinvolgimento dello psichiatra riguarda dunque

crea e che mantiene fra sé e il malato (quindi nel tipo di rapporto oggettuale

di concedersi a ogni metafora che 'cosifichi'il dato emotivo e la piena intuizione emotiva.

, a un oggetto (una persona, il suo corpo). f

due piani, nei quali gabel fa muovere il concetto di 'falsa coscienza', chiarificano il

il concetto di 'falsa coscienza', chiarificano il modo in cui il malato vive il

'falsa coscienza', chiarificano il modo in cui il malato vive il proprio corpo come 'cosificato'

il modo in cui il malato vive il proprio corpo come 'cosificato', posseduto dagli altri

dato, puntualizza in un'acutissima analisi il suo stato di uomo 'cosificato'. cosificazióne

cosificazione del degente, perché questo è il linguaggio degli psichiatri più evoluti. f.

della situazione è data proprio dal fatto che il livello di 'cosificazione'in cui tutti

m. del vecchio, 1-217: il sentimento appunto dell'essere incapsulato nella cosificazione

panorama », 19-v-1995], 157: il protagonista investigatore-assicuratore scopre di essere dentro un

maestro dell'horror sutter cane, che prepara il ritorno dei mostri primigeni e informi del

, 81: 'cosimo': era così detto il 'grosso giulio'di cosimo i coniato in

quella che sembra l'irresistibile tendenza a cosizzare il malato. = denom. da cosa

espresso », 8-vii-1991], no: il vero asso pigliatutto è l'industria cosmetica

22-i-258: infiorato, profumato, cosmeticato, il pubblico del- l'eliseo rispondeva a

la sua attività come impulsore di energia, il suo ruolo di organizzazione o cosmizzazione del

Supplemento 2004 Pag.268 - Da COSMOCHIMICA a CÓTÉ (5 risultati)

a costantinopoli. gilio, l-ii-107: il secondo concilio niceno e nel sesto costantinopolitano

e movimento. zevi, 19: il costruttivismo ha assunto varie accezioni. a coniarne

costruttivismo ha assunto varie accezioni. a coniarne il nome fu il pittore russo kasimir malewitch

accezioni. a coniarne il nome fu il pittore russo kasimir malewitch nel 1913. a

di una particolare tendenza, nota sotto il nome di costruttivismo. 2.

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (15 risultati)

spalla, usato in partic. per cucinare il bollito. = dimin. masch

, combriccola. labriola, 1-ii-512: il movimento siciliano è stato il primo atto del

, 1-ii-512: il movimento siciliano è stato il primo atto del socialismo proletario in italia

. danza figurata diffusa in francia tra il settecento e l'ottocento, affine alla

/ ritrovarli gli oggetti, una pipa, il cagnuc- cio / di legno di mia

intemazionale del cottage'. piovene, 10-234: il grande fenomeno d'oggi, poco conosciuto

cabins, o cottages, che costituisce il fenomeno sociale di prima grandezza. =

quaderni rossi », 2-1821: in italia il sistema del 'cottimismo'può essere superato a

pepe [febbraio 1994], 102: il classico sugo di pomodoro... si

torto, di tra le coulisses, il loggione stipato di gente, mentre il servo

, il loggione stipato di gente, mentre il servo di scena gli levava l'immensa

fiato ne modifica l'intonazione. il caffè politico e letterario, 109: clarinetti

78: la discesa è stata effettuata per il couloir est, a sinistra del pilastro

unità di misura della carica elettrica secondo il sistema mesa, corrispondente alla quantità di

: l'unità di quantità di elettricità è il coulomb. = voce fr.,

Supplemento 2004 Pag.270 - Da COUNTRY a COVARIANZA (18 risultati)

mancano gli esempi in cui si nota quanto il rock e il blues hanno influenzato il

in cui si nota quanto il rock e il blues hanno influenzato il country.

il rock e il blues hanno influenzato il country. 2. che compone

: kenny rogers... è considerato il cantante country più popolare degli stati uniti

. praz, 3-81: dopo aver visto il porto di londra, consiglierei a chi

tutto., perché diventi moda occorre il coup de théàtre, l'invenzione finale,

coup de théàtre, l'invenzione finale, il tocco da maestro » dice krizia.

carrozze, cioè la prima di vanguardia et il copé. d'annunzio, 8-161:

un coupé si ferma e gl'impedisce il passo. una voce lo chiama: una

del consiglio di amministrazione fiat, 857: il consiglio, unanime, inoltre autorizza che

o aceto, nel quale si fa bollire il pesce. piccola encilopedia hoepli, 1-i-1295

: liquido in cui si fa lessare il pesce. bollettino di informazioni della reale accademia

terracotta di forma troncoconica, usata per cucinare il cuscus. la repubblica-viaggi [6-xi-2003

la cuscusièra è una pentola per cuocere il cous-cous prodotta in sicilia dall'800.

, sf. invar. moda femminile; il mondo della moda. panzini,

antica cui fu dato nuovo senso, il sarto da donna, l'interprete della bellezza

donna, l'interprete della bellezza, il mago che trasmuta la donna nell'idolo.

scarti di due variabili delle rispettive medie e il numero dei prodotti stessi.

Supplemento 2004 Pag.271 - Da COVENTRIZZARE a CRACKIZZAZIONE (25 risultati)

di quella subita dalla città di coventry il 15 novembre 1940. grazia [12-iii-1995]

che dresda fosse città sorella di coventry, il centro britannico annullato dalle bombe tedesche (

annullato dalle bombe tedesche (da cui il verbo 'coventrizzare') e di hiroshima e

hiroshima e nagasaki, su cui si abbatté il diluvio nucleare americano. = denom.

. coventrizzazióne, sf. il radere al suolo una città mediante bombardamento

la repubblica [12-iii-1992], 25: il brano di maggior successo dell'album è

g. caliceti, 41: il loco è un grande viaggio musicale nel tempo

sulla copertina della rivista. il giornale [9-i-1983]: alla valanga,

, sf. canale che mette in comunicazione il lavoriero con la valle da pesca.

è stato creato, nel cinema, il filone western. salgari, 26-11

detto, poco prima del tramonto, il colonnello devandel, che il governo americano

del tramonto, il colonnello devandel, che il governo americano aveva mandato in gran fretta

, 3-73: alle equestri prodezze dei cowboys il cinema ha fatto una propaganda strepitosa.

piccola enciclopedia hoepli, 895: 'crack': il cavallo più favorito di una scuderia.

invar. stupefacente derivato dalla cocaina. il mattino di padova [12-vii-1986]: si

quasi istantaneo e l'assuefazione immediata. il manifesto [20-viii-1993], 5:

pare anche che facesse uso di crak, il micidiale derivato dalla cocaina.

craccare), tr. gerg. violare il sistema di protezione di un software per

duplicato o reso duplicabile dopo averne violato il sistema di protezione. g

friabile. prisco, 5-43: alzando il capo avea visto l'immagine dello specchio in

2. chim. apparecchiatura per effettuare il cracking. = voce ingl. (

to crack che significa rompere... il cracking consiste infatti nel rompere le catene

attraverso successivi processi di raffinazione, come il craking e il reforming, e a trattamenti

processi di raffinazione, come il craking e il reforming, e a trattamenti diversi come

per effetto delle alte temperature che 'cuocevano'il velo di olio, trasformandolo in una

Supplemento 2004 Pag.272 - Da CRACOVIANA a CREAZIONISTICO (9 risultati)

benni, 12-49: a quelle parole il maestro emise un gemito e partì come

gemito e partì come un aerostato verso il soffitto, picchiò una gran craniata, rimbalzò

[krai], inter. per riprodurre il suono di qualcosa che si frantuma,

borsa. zevi, 364: dopo il crash del '29. 3. incidente

altro resta in acqua e così facendo il braccio davanti spinge e poi diventa il braccio

facendo il braccio davanti spinge e poi diventa il braccio dietro mentre l'altro si viene

nell'esercito craxiano non è passato inosservato il silenzio di alcuni generali.

si concepisca l'atto di volontà formante il contenuto della coscienza e quindi della rappresentazione

interno del rapporto creazionistico tra dio e il mondo.

Supplemento 2004 Pag.273 - Da CREDIT a CREPONARE (11 risultati)

cosa, dalle scarpe agli aeroplani, rimandando il pagamento. = locuz. ingl

, è quella scienza appunto che insegna il modo di acquistar le ricchezze e di

. crema. - al figur.: il fior fiore, l'élite della società

, la crème affluì rapidamente nel ridotto per il ricevimento. 2. agg

). d'annunzio, 8-30: il buon marchese, vinta la prima esitazione,

, vinta la prima esitazione, aprì il libro e lesse qua e là pagine d'

. benni, 1-139: molto diffuso è il ristorantino intimo, per una cenetta a

politica dell'unione sovietica e, dopo il 1991, della russia. migliorini [

letterarie di cui non si era ai sentito il bisogno ai tempi dei poeti al caffè

sf. enol. operazione abusiva per rinforzare il colore del vino aggiungendo vino rosso bollito

che fermenta; e ciò per rinforzare il colore del vino. = etimo incerto

Supplemento 2004 Pag.274 - Da CRESCENTINA a CRIMINALPOL (19 risultati)

, fatta su misura; sul cuore, il crest ricamato; e in basso un

all'antica civiltà sviluppatasi a creta tra il 3000 e il 2500 a. c.

sviluppatasi a creta tra il 3000 e il 2500 a. c. calzabigi,

: fenicio del demetrio è per l'appunto il leango dell'eroe cinese. in questo

in questo si aspetta per appoggio della rivoluzione il soccorso tartaro, in quello di cretense

, 4-69: l'osservatore cui s'affacci il cretinesimo, non nel quieto soggiorno di

ambascia... che morbo sia il cretinesimo, risulterà sufficientemente dal seguito del

mute, deriv. da cretino probabilmente con il segmento -etti di molti cognomi.

di mantova. sciascia, 10-148: il termine 'cretinoso'... vale come alleggerimento

di quello di cretino: « oltre il cretino -spiega il professore, -abbiamo il

di cretino: « oltre il cretino -spiega il professore, -abbiamo il 'cretinoso', che

il cretino -spiega il professore, -abbiamo il 'cretinoso', che partecipa del primo e nello

detta così dal nome dell'inventore, e il più celebre luogo di fabbrica fu lisieux

« due crevettes per cominciare? » suggerì il maitre, insinuante « o una fettina

ma la sola rubrica valida è tenuta per il cricket dal critico musicale del 'manchester guardian'

una valutazione eccessivamente critica). il manifesto [1-x-1979]: il problema delle

il manifesto [1-x-1979]: il problema delle tribù di pellerossa, perseguitate

e criminalizzate. criminalizzazióne, sf. il giudicare criminoso o, anche, colpevole,

chi ne è considerato responsabile. -anche: il giudizio stesso. f.

Supplemento 2004 Pag.275 - Da CRIMINOGENO a CRIPTATO (11 risultati)

di conservazione dei cadaveri consistente nell'immergere il cadavere stesso nell'azoto liquido a -196°

ipertecnica della sarcofagia tradizionale che consiste neh'immergere il cadavere nell'azoto liquido a -196° dentro

velocemente tra gli scaffali di ricambi per il vuoto spinto, con tubi isolanti, giunti

dal gr. xqv05 'freddo, gelo'e il tema di '/ evvaco 'produco'

grado di resistere alle bassissime temperature evitando il congelamento. ci riescono grazie alla loro capacità

l'astronomia [5-vi-1981], 32: il criostato, realizzato presso l'istituto plasma

dal gr. xpùog 'freddo, gelo'e il tema di icrtr||u 'sto'. criotècnica,

riservate a un pubblico estremamente specialistico. il manifesto [29-viii-1993], 16: oggi

, 16: oggi convenientemente si noleggia il transponder di un qualsiasi satellite (lo fanno

modo che sia comprensibile solo da chi possiede il codice (un messaggio o un segnale

in egitto e in costa d'avorio. il manifesto

Supplemento 2004 Pag.276 - Da CRIPTAZIONE a CRISTIANIZZAZIONE (17 risultati)

[19-viii-1993], 16: il canale (criptato) inizierà a trasmettere il

il canale (criptato) inizierà a trasmettere il i° settembre su astr xc nel package

geniale e libertario, phil zimmermann è il creatore di pretty good privacy (pgp

pretty good privacy (pgp), il software per la criptazióne dei messaggi di posta

oscuri. eco, 4-93: il ricettore si trova nella situazione di un criptoanalista

decodificare un messaggio di cui non si conosca il codice, e che pertanto deve dedurre

codice, e che pertanto deve dedurre il codice non da conoscenze precedenti il messaggio

deve dedurre il codice non da conoscenze precedenti il messaggio, ma dal contesto del messaggio

idem, 4-103: si dia ora il verso dantesco 'pape satan, pape satan aleppe'

utile. g. dossena [« il sole-24 ore », 23-vi-2002]: durante

l'unità [4-vii-1995]: il fenomeno criptomnèstico non si limita alla sola

: nessuno poteva accusarla di criptosionismo giacché il risveglio nazionale ebraico era ancora fenomeno informe

la stampa-torinosette [25-xi-1994], 32: il 26 e il 27 weekend dedicato alla

25-xi-1994], 32: il 26 e il 27 weekend dedicato alla cristalloterapia: vibrazioni

modo indelebile sui cristalli di un'autovettura il numero di targa per renderne più difficile

numero di targa per renderne più difficile il furto. famiglia cristiana [26-x-1980

al comeille. cristianizzazióne, sf. il convertire al cristianesimo (e anche la

Supplemento 2004 Pag.277 - Da CRISTOCENTRICO a CROISSANT (16 risultati)

anni. de roberto, 1-289: il criterium si corre dai cavalli di due anni

della sera [4-iv-1896], 3: il criterium ciclistico nazionale al trotter italiano.

l'espresso [3-viii-1980]: il critichese è pieno di pretese. millelibri

crittonomìa, sf. edit. il contraffare ad arte gli elementi del frontespizio

opera a stampa come, ad esempio, il nome dell'autore, il titolo,

esempio, il nome dell'autore, il titolo, la datazione, ecc.

388: crittonomia dicesi l'arte di nascondere il proprio nome sui frontispizi dei libri o

comp. dal gr. xpuntós 'nascosto'e il tema di vépio 'assegno'.

avete una casa arredata e accessoriata con il solido gusto della tradizione, magari rivestita di

terminato ad uncinetto per aggrappare la seta od il refe, col quale le donne

. organo delle macchine da cucire che afferra il filo ad ogni discesa dell'ago e

, dimin. di eroe 'uncino'; il signif. n. 3 è registr.

prezzolini, 3-263: dicono che il nostro giornale è un giornale crociano.

crociano. gramsci, 1-178: per il periodo '90-'900 è interessante la lettera di

l'unità [21-vii-1995]: il 5-6 % dei crohniani ha un parente sofferente

stessa malattia...; nell'insieme il crohniano conduce una vita normale. eisenhower

Supplemento 2004 Pag.278 - Da CROMAGNONIANO a CRONOFARMACOLOGIA (10 risultati)

località della francia sudoccidentale, nota per il ritrovamento di resti umani preistorici.

. dal gr. xefa -tos 'colore'e il tema di ygàcpw 'scrivo'.

goccioli [chastel], 42: il trattato, nel quale sono introdotti elementi di

, 1-i-1324: 'cromoscopio': apparecchio mediante il quale tre immagini stereoscopiche guardate, con sussidio

deriv. dal gr. xepa 'colore'e il tema di axoaéco 'guardo'. cromosomicaménte,

verbi frequent. cronicizzazióne, sf. il cronicizzare un fenomeno o il divenire cronico

, sf. il cronicizzare un fenomeno o il divenire cronico di un fenomeno (e

fi gazzettino [7-vi-1981]: il giro d'italia si conclude oggi con la

propria cronoestesia: della propria sensibilità per il passare del tempo e per la discontinuità del

, cioè dalla determinazione di quale sia il momento temporale migliore per

Supplemento 2004 Pag.279 - Da CRONOFOBIA a CROSS (9 risultati)

psicol. psiconevrosi con ossessiva avversione per il decorrere del tempo, tipica di persone condannate

dotta, comp. da xpóvog 'tempo'e il tema di yoà (p

comp. dal gr. xpóvog 'tempo'e il suff. -oeióf|g 'simile a'. cronometràbile

stampa [n-xi-1995]: nel settecento, il volano era un 'gioco'. come qualunque

26-iii-1959], 27: quest'anno per il 'giro d'italia'sembra caduta una tradizione

e i tempi di sosta. il progresso [30-iv-1877], 153: quando

funzione, ma è anche servita a eliminare il secondo autista e la media dei tempi

del passato. eco, 4-301: il fatto che certa musica leggera si consumasse come

con la particella pronom. letter. farsi il segno della croce. imbriani,

Supplemento 2004 Pag.280 - Da CROSS-COUNTRY a CRUISER (20 risultati)

. e f. invar. chi pratica il cross- dressing. = voce ingl

esservi cultura » e inaugura una definizione, il 'cross dressing'. la stampa [16-v-1995

chi pratica a livello amatoriale o professionistico il ciclocross o il motocross. = deriv

livello amatoriale o professionistico il ciclocross o il motocross. = deriv. da [

risultato dello scambio genetico tra cromosomi tramite il crossing-over. 2. elettron.

polistrumenti- sta,... e il tessuto ritmico inconsueto di 'with every wish',

, 19: la tecnica del 'crossover'(il personaggio di una soap-opera che si trasferisce

è apparso nel mondo della pubblicità: il sederino di roberta, per reclamiz

di capsule contro la cellulite (slogan: il segreto di roberta? non è una

nelle case da gioco, chi conduce il gioco e paga le vincite per conto della

gioco, l'aiutante di chi tiene il banco; colui che incassa i denari perduti

. sbarbaro, i-201: oro che il croupier getta impassibile! montale, 15-597:

: les jeux son faits / dice il croupier per l'ultima volta / e il

il croupier per l'ultima volta / e il suo cucchiaione / spazza le carte.

., ciascuna zona vinicola che dà il nome al vino particolarmente pregiato che vi

si produce. - per estens.: il vino che si produce in tale zona.

usata. cru (letteralmente 'cresciuta') è il terreno fertile ove cresce qualche prodotto,

i cru, da cui biondi-santi ricava il brunello. la stampa [16-x-1994],

strada per 14 paesi, compreso il giappone. = voce fr.

cruise, tuttavia c'è chi traduce il secondo con missile da crociera. =

Supplemento 2004 Pag.281 - Da CRUMIRESCO a CULATTONE (11 risultati)

cabinati poiché hanno vezzeggio di cabine, il saloncino gonfio di cuscini.

. unità monetaria brasiliana che ha sostituito il cruzeiro. = voce portogh.,

nudissimi, levigatissimi,... fanno il loro spettacolo su pedane rialzate in mezzo

, 22-538: a queste si ricongiunge certamente il 'david', l'opera che contiene ben

due ore e cinquantasette minuti di musica, il 'mon- strum'di durata quasi parsifaliana ieri

, ispirandosi ai movimenti occidentali, inventarono il cubofuturismo. = comp. da cubismo

di poponi, quando vogliono riconoscere se il cucurbite è saporito o acquoso.

. la repubblica [14-iv-2001]: il tinello è morto. e il corridoio si

]: il tinello è morto. e il corridoio si sente poco bene. a

letto. l'una se la intende con il soggiorno, dando vita a una

e dicevano mamma, mamma l'istruttore fa il culano e le mamme giù botte.

Supplemento 2004 Pag.282 - Da CUL-DE-SAC a CUMULOSTRATO (7 risultati)

schònberg continuino pure a andare avanti per il loro sterile cul-de-sac. 3.

della sera », 6-xii-1976]: tutto il bene che si deve ripetere per l'

sono impedire di vedere quanto è il suo contributo alla illusione culturalista.

a. g. gargani, ii-32: il discepolo può facilmente concepire l'esperienza del

di valore o giudicata tale. -anche: il complesso degli esponenti di tale cultura.

che scrive benedetti con quel che dichiara il democristiano on. scaglia parlando di 'culturame'e

uomini sono accomunati da un fatto preciso: il centro-sinistra. culullo, sm

Supplemento 2004 Pag.283 - Da CUNA a CURRICULUM (9 risultati)

3. sm. la provincia o il territorio circostante a cuneo. cuoiàttolo,

genere di lepidotteri eteroneuri a cui appartiene il cupidus minimus le cui larve si nutrono di

del buffet, trovò tra le altre chiavi il mazzo col cartellino di costamagna e fece

ma ancora vivo da. spaccare / il guscio che l'imbracava / quando gridava

latina che ha origine in san paolo indicante il desiderio di annientamento mistico in cristo o

radio. panzini, iv-177: il 'curie'(da pierre e maria curie,

di radio. sottomultipli del curie sono il millicurie (un millesimo di curie) e

millicurie (un millesimo di curie) e il microcurie (un milionesimo di curie)

che scorra e giri velocemente su sé stessa il più lungamente possibile. =

Supplemento 2004 Pag.284 - Da CURRY a CUSTOMIZZARE (11 risultati)

o 'curriculum'o 'curricolo': latino, il corso della vite; confronta la parola 'carriera'

condimento, usato in partic. con il riso, composto da polveri vegetali aromatiche e

saprei prepararvi nemmeno un carri per condire il riso. arbasino, 23-391: c'è

piccola enciclopedia hoepli, 573: cam il 2° figliuolo di noè e progenitore dei

sec., nome assunto a indicare il ramo orientale della famiglia linguistica camitica,

delle piante parassitate per trarre da esse il proprio nutrimento, piccoli fiori rosa e bianchi

a delle motivazioni al suo lavoro che mutano il loro significato più intrinseco: esse infatti

p. p. celesta, 54: il pericolo non si può negare attesi li lunghi

motosprint [9-iii-1994], 8: il casco ideale per chi si muove prevalentemente

epoca [28-iv-1995], 146: per il secondo anno consecutivo, la moto più

esigenze di ogni singolo utente. il sole-24 ore [4-ii-2001]: 'customizzare''personalizzare'

Supplemento 2004 Pag.285 - Da CUSTOMIZZAZIONE a CYBERLAVORO (10 risultati)

. montrucchio, 3-185: per quanto il mio umore odierno non sfavilli: cupi sì

) william burroughs avrebbe in seguito teorizzato il cut-up, scrittura ottenuta col collage di frammenti

di rinviare le ciber- comunicazioni a dopo il collegamento via satellite del padre di tutti

tà, 1995], cyberamante [il messaggero, 1995], cyberartista [corriereinserisce

, 2001], cyberbar [il lavoro, 1995], cyberbiblioteca [panorama

sera, 1995], cyberdiversi [il lavoro, 1995], cybereconomista [l'

lo più compiuto da un hacker. il sole-24 ore [21-ii-2001]: per rimanere

sole-24 ore [4-iv-2001]: chi è il 'cyberlavoratore', il protagonista di questo ceto

4-iv-2001]: chi è il 'cyberlavoratore', il protagonista di questo ceto emergente caratterizzato da

della net economy?... il nuovo cyberlavoratore..., oltre a

Supplemento 2004 Pag.286 - Da CYBERMERCATO a CYCLETTE (21 risultati)

la repubblica [19-ix-1995]: il 'cibermercato'italiano muove i suoi primi passi

sessuale, tramite internet. il secolo xix [14-vi-1995]: vogliamo stabilire

dillon. la repubblica [16-ix-1995]: il cyber-molestatore sessuale, uno studente di informatica

tronici hanno dovuto ricredersi: il cybernavigatóre era disponibile a spendere anche

a casa, in 'carta e inchiostro', il libro, scelto, trovato magari

al giorno per arginare le frodi, combattere il riciclaggio del denaro sporco e sconfiggere la

letteratura fantastica anticipa la scienza, con il filone chiamato cyber-punk (non esiste traduzione

la versione intellettuale del tradizionale hacker, il programmatore invasato che passa tutto il

hacker, il programmatore invasato che passa tutto il suo tempo libero a studiare

suo tempo libero a studiare il computer, trovando talvolta il modo di

libero a studiare il computer, trovando talvolta il modo di sabotare quelli degli altri.

gli strumenti della realtà virtuale. il messaggero [26-ix-1995]: il 'cybersesso'è

il messaggero [26-ix-1995]: il 'cybersesso'è ormai una realtà.

. invar. inforni. cybersesso. il manifesto [21-i-1992]: tra le anteprime

anteprime curiose. 'the lawnmower man', il primo film di cyber sex. la repubblica

quale è possibile accedere mettendo in collegamento il cervello umano con un terminale; il

il cervello umano con un terminale; il mondo della realtà virtuale. -anche: l'

non si può neanche parlare di cyberspazio se il computer non è collegato a uno di

-t). inforni. chi pratica il cyberterrorismo. la repubblica [16-ix-1995

]: si era messo a fare pure il cyber-terro- rista, con un volantino al

ruote su cui si pedala per esercitare il fisico, provvista talvolta di accessori quali

Supplemento 2004 Pag.287 - Da DACICO a DANCALO (10 risultati)

(dacoromano), sm. ling. il principale dialetto della lingua romena. -

airone [5-ix-1981], 100: il gigantesco involucro di dacron -lo stesso tessuto

ghiaccio. arbasino, 9-30: il viso... incorniciato a ferro di

fino ai due angoli della bocca. il giornale [4-ix-1983]: un barista che

deh'america settentrionale, stanziati un tempo tra il mississipi e il missouri. - anche

stanziati un tempo tra il mississipi e il missouri. - anche sostant. (e

. region. abitazione in pietra, con il tetto a volta, tipica dell'isola

0 censurato tutto ciò che poteva tramandare il ricordo di un personaggio. =

giapponesi, ciascuno dei gradi che indica il livello di abilità dei praticanti che hanno

, 1-i-360: ottenuto un diploma di insegnamento il judoista entra nel rango 'dan', che

Supplemento 2004 Pag.288 - Da DANCE a DARK LADY (11 risultati)

1 miei compagni ed io attendevamo allora il makalè ai preparativi di partenza pei paesi dankali

una realtà: la dance- music è il jolly, la carta vincente dell'estate 1982

come avviene nella danza accademica, utilizzando soprattutto il lavoro creativo e la spontaneità per consentire

al nostro corpo di esprimersi liberamente attraverso il movimento. = voce ingl.,

[marzo 1974], 14: il dandy, in cui albert camus ha scorto

in rivolta contro la società borghese, è il protagonista indiscusso del rinnovamento delle coordinate del

pedali a destra e a sinistra, con il corpo piegato sul manubrio... i

», 27-viii-1988], 22: il ciclismo è una specie di danza antica.

formazione 'art therapy'italiana...; il lavoro della danzaterapeuta serve a farli riappropriare

. l'unità [20-vii-1995]: il rave sconvolge anche un'altra regola essenziale

musicale. - anche sostant. il lavoro [19-iii-1986]: viaggio tra i

Supplemento 2004 Pag.289 - Da DARTS a DAY HOSPITAL (11 risultati)

ambiente trasmettono le loro caratteristiche genetiche permettendo il miglioramento e la sopravvivenza della specie alla

1-i-17: se al v. e. il darvinismo gli ha fatto male bisognerebbe si

seconda che comprende le teorie evoluzionistiche, il lamarkismo genuino, il darwinismo e rispettive critiche

teorie evoluzionistiche, il lamarkismo genuino, il darwinismo e rispettive critiche.

f. de filippi, 78: certo il gorilla non genera che gorilla, e gli

[giugno 1985], 119: il lavoro presenta le due principali categorie di package

di package per l'ufficio, ossia il data base, il word processor e i

l'ufficio, ossia il data base, il word processor e i programmi integrati.

che sia l'organizzazione datoriale, sia il sindacato dei lavoratori diano al loro associato

déj àfter], sm. invar. il giorno successivo a una ipotetica catastrofe nucleare

. 2. per estens. il giorno successivo a un avvenimento di grande

Supplemento 2004 Pag.290 - Da DAYSURGERY a DEBUSSISMO (6 risultati)

, si chiama day surgery... il day surgery è la versione chirurgica delle

: fra operazione vera e propria e degenza il paziente non resta in ospedale più di

). fis. e tecn. ridurre il valore di una grandezza. =

ragazza che con un ricevimento e simili fa il suo ingresso in società. =

stampa [maggio 1983], 34: il procedimento di messa a punto è detto

a. casella, 2-15: oggi il pericolo impressionista -che culminò nel debussismo -è scomparso

Supplemento 2004 Pag.291 - Da DEBUSSISTA a DECERANTE (17 risultati)

: passato lo sturm und drang, sepolto il wagnerismo, dileguatosi l'impressionismo debussista.

ciascuna, e ancora son pagate bene. il giorno [4-vi- 1978]: la

, 3, 87]: 'decadentista', il clima decadentista (sipario, die.

. privato della caffeina; ottenuto con il caffè senza caffeina (una bevanda).

sm. (plur. -chi). il decalcare (e il disegno così ottenuto)

. -chi). il decalcare (e il disegno così ottenuto). = deverb

1991], 62: le bottiglie e il decanter sono oggi un culto della tavola

maggio 1993], 99: 'bambù'è il nome di questa serie di mobili realizzati

malacca secondo tecniche tradizionali... il tutto in una vasta gamma di colori,

da lasciare in evidenza la venatura (il legno, un mobile). - anche

un letto ogni volta unico, come il modello rinascimento che, dopo essere stato costruito

di brescia [29-xi-2000], 1: il ministro fassino ha annunciato la volontà di

da carcerare. decarcerazióne, sf. il ricorso a pene alternative al carcere,

. per detenuti tossicodipendenti o malati. il secolo xix [29-xi-2000]: la 'decarcerazione'

[29-xi-2000]: la 'decarcerazione', ovvero il ricorso in misura maggiore di quanto oggi

ridotto, di facile montaggio, per il trasporto dei materiali in vagoncini a cassone ribaltabile

vagoncini a cassone ribaltabile (e anche il vagoncino stesso). piccola enciclopedia hoepli

Supplemento 2004 Pag.292 - Da DECERATO a DECODIFICA (19 risultati)

chicchi (un caffè). il sole-24 ore [24-vii-1983]: con decreto

: con decreto pubblicato sulla gazzetta ufficiale il ministro della sanità ha autorizzato la vendita in

), agg. medie. che ha il cervello funzionalmente inattivato in quanto sottoposto alla

sf. log. l'essere decidibile, il poter essere giudicato vero o falso.

. 0. ottieri [« il giorno », 3-i-1965]: mette in

). gente [17-x-1963]: il problema politico dei rapporti tra centri decisionali

schmitt (1888-1985), secondo cui il fondamento del diritto è una decisione originaria

r. de mattei [« il tempo », 11-iii-1973]: l'antitesi

stampa », 17-vi- 1985]: il nome di cari schmitt è diventato popolare in

fuori della cerchia degli specialisti, con il dibattito sul decisionismo. 2. polii

[8-vi-1984]: ora è sotto accusa il 'decisionismo'; come se non siano stati

come se non siano stati sperimentati senza il minimo successo tutti gli espedienti del 'mediazionismo'

. g. bettin, 2-81: il decisionismo ha puntato anche sullo stravolgimento del

. m. -i). che pratica il decisionismo. - anche sostant.

sull'impossibilità per la dc di essere il partito dello stato minimo e dell'efficienza

1974], 35: decitex: è il peso in grammi di 10. 000

gulliver [novembre 1992], 3: il bouquet dei sette canali in secam costerà

mese per i cinque canali di base (il prezzo comprende anche l'affitto del decoder

'decodificare'. decodifica, sf. il decodificare, decifrazione.

Supplemento 2004 Pag.293 - Da DECODIFICABILE a DECONGELAZIONE (21 risultati)

(1986), 330]: presso il centro di studi di lessicografia italiana si

come autorivelazione o linguaggio primo, attraverso il suo codice che è dunque il codice dei

attraverso il suo codice che è dunque il codice dei codici. = agg.

capacità decodificatrici. eco, 4-98: il decodificatore, di fronte al messaggio poetico,

scienze [settembre 1973], 87: il terminale all'uscita che preleva il messaggio

87: il terminale all'uscita che preleva il messaggio per consegnarlo a destinazione (il

il messaggio per consegnarlo a destinazione (il centro di raccolta delle informazioni, quindi

di tutte le bibite. qui, sotto il titolo 'cocart'sfilano sculture, dipinti,

esempio raymond hains principe del décollage (il manifesto strappato) e compagno di strada di

, cioè all'altezza in cui facendosi il segno di croce, arriva la mano dopo

fronte. bigiaretti, 11-69: da vicino il suo famoso decolleté mostra il grado di

da vicino il suo famoso decolleté mostra il grado di cottura della sua carne rossastra.

. scarpa da donna che lascia molto scoperto il collo del piede. - anche con

, 1-186: quello stesso critico autorevole, il quale mostrasi tanto ottimista verso le riproduzioni

, part. pass, di décolleter 'scoprire il collo, fare lo scollo'; v

di un impianto nucleare che abbia terminato il proprio ciclo produttivo. = voce ingl

. nel nuoto subacqueo, apparecchio per il calcolo automatico della procedura di decompressione.

2. meccan. diminuire il rapporto di compressione di un motore.

]: ha affermato [eltsin] che il nucleo centrale della fase di transizione deve

terrestre. 2. psicol. il liberare o il liberarsi da un condizionamento,

2. psicol. il liberare o il liberarsi da un condizionamento, da un

Supplemento 2004 Pag.294 - Da DECONGESTIONANTE a DECOUBERTINIANO (12 risultati)

la repubblica [16-x-1997], 29: il consiglio ha deciso di procedere alla dismissione

, 4-129: la tendenza a quella che il wittkower chiama 'dinamica decorativizzazióne della forma'(

, se così è lecito dire, il povero facchino e salvare anche l'onore della

decostruttivista non è uno stile, non ha il fervore messianico del movimento moderno.

2. ling. che usa il metodo della decostmzione per analizzare concetti e

facili tentazioni decostruttive, appare necessario riallacciare il filo dell'interpretazione a quella visione empirica

di valorizzazione della risorsa umana giocano storicamente il ruolo di variabili strategiche. =

] obiezione, nella quale si sintetizza tutto il concetto o decostruzione... è

è che la ricerca del diverso riconferma il 'medesimo', la tradizione per motivi 'strutturali'

si ritorna alla obiezione foucaultiana per cui il decostruzionismo prescinderebbe dalle circostanze reali-materiali entro cui

decostruzionismo prescinderebbe dalle circostanze reali-materiali entro cui il testo si produce. decoubertiniano [dekubertinjàno

niani era tale che respinsero da atene il povero airoldi, maratoneta milanese, recatosi

Supplemento 2004 Pag.295 - Da DÉCOUPAGE a DEFIBRILLARE (11 risultati)

a fatti o comportamenti l'apparenza, il carattere di reato attribuito loro in precedenza dal

. -anche: togliere a persone o comportamenti il carattere o l'apparenza criminale.

). decriminalizzazióne, sf. il decriminalizzare un reato (e la condizione

scristranizzazione. moravia, 28-697: rimuovendo il dolore, la psicanalisi contribuisce alla decristianizzazione

: gli effetti ideologici di movimenti elitistici come il giacobinismo o più estesi e profondi come

: la deculturazióne si realizza anche attraverso il meccanismo della turistizzazione del dato folklorico. frigidaire

e f. invar. disc-jockey. il mattino [n-ii-1987]: per il quinto

il mattino [n-ii-1987]: per il quinto anno consecutivo avrà inizio a marzo

'défaillance'appoggiarmi. bertolucci, 1-10: il mio compagno di scompartimento, gran lodatore

pare di sentirne, parlando, il gusto dolciamaro sul palato... ha

gusto dolciamaro sul palato... ha il cuore ridotto come una vecchia ciabatta e

Supplemento 2004 Pag.296 - Da DEFIBRILLATORE a DEGRASSAGGIO (15 risultati)

. medie. strumento usato per ripristinare il ritmo sinusale in caso di fibrillazione ventricolare o

. defibrillazióne, sf. medie. il defibrillare (e l'effetto che ne

: termine militare francese... indica il passare che nelle riviste le varie milizie

l'andamento inflazionistico, usato per trasformare il valore di un insieme di beni e servizi

in soluzione usato nelle fleboelisi per portare il liquido dal flacone alla vena.

cinque anni dell'impiego dei 'defolianti'. il manifesto [6-ii-1987]: il tordon

'defolianti'. il manifesto [6-ii-1987]: il tordon k, usato come defoliante in

defoliante in vietnam, e vietato in tutto il mondo, può essere usato dalle ferrovie

può essere usato dalle ferrovie dello stato per il diserbo chimico delle massicciate. =

una formazione mista degasperiana e repubblicana (il misto cominciò subito, come si vede)

deglassare, tr. gastron. diluire il sugo di carne rappreso sul fondo di

, che si riferisce, che riguarda il generale e statista francese charles de gaulle

. enol. operazione consistente nell'eliminare il deposito dal collo delle bottiglie dei vini

delle bottiglie dei vini spumanti prodotti secondo il metodo champenois; sfecciatura.

], 38: per conferire allo champagne il grado di dolcezza e di morbidezza desiderato

Supplemento 2004 Pag.297 - Da DEGUSTATORE a DELAY (12 risultati)

stampa periodica milanese, i-404: il vino di queste terre riesce inferiore a

non compensano la quantità colla qualità per il calcolo della borsa; ma lo superano per

. la stampa [26-vii-1986]: il 28 febbraio lancia il piano cruzado, che

[26-vii-1986]: il 28 febbraio lancia il piano cruzado, che congela i prezzi

di una regione, ecc., riducendo il numero delle industrie già esistenti.

. arbasino, 17-45: così, il primo paese che si industrializzò in europa

che si industrializzò in europa sta diventando il primo a de-industrializzarsi. = comp.

deindustrializzazióne, sf. econ. il deindustrializzare o il deindustrializzarsi (e la

, sf. econ. il deindustrializzare o il deindustrializzarsi (e la condizione economica che

sf. invar. ling. procedimento mediante il quale, usando gli elementi deittici del

come la mia non sono ospiti graditi: il prestigio della 'casa'ne risente.

, part. pass, di delaver 'togliere il colore, schiarire'. delay

Supplemento 2004 Pag.298 - Da DELEGIFERARE a DELOCALIZZAZIONE (16 risultati)

. - anche con uso tr. il gazzettino [14-vii-1983]: delegiferare il piano

il gazzettino [14-vii-1983]: delegiferare il piano sanitario nazionale, dando vita invece

, 29-iv-1984]: bisogna 'delegificare': il parlamento deve stabilire i grandi principi generali,

parlamento deve stabilire i grandi principi generali, il resto va attuato con provvedimenti delegati,

privai, lex legis 'legge'e il tema dei comp. del lat facere 'fare'

delegificazióne, sf. dir. il delegificare (e la conseguenza che comporta

2. per estens. ridurre il prestigio, il potere di qualcuno o di

. per estens. ridurre il prestigio, il potere di qualcuno o di un'istituzione

delegittimazióne, sf. dir. il privare qualcuno della competenza o dell'abilitazione

condizione che ne deriva). -anche: il ridurre il prestigio, il potere di

ne deriva). -anche: il ridurre il prestigio, il potere di qualcuno o

. -anche: il ridurre il prestigio, il potere di qualcuno o di un'istituzione

aprirà nell'aprile '8g e mischierà allegramente il villaggio dei barbari e l'arena romana,

villaggio dei barbari e l'arena romana, il delfinario e il roller coaster. delicious

e l'arena romana, il delfinario e il roller coaster. delicious [delìéus]

-anche con uso assol. il sole-24 ore [27-ii-2001]: delocalizzare,

Supplemento 2004 Pag.299 - Da DELOCAZIONE a DEMIVIERGE (10 risultati)

delocazióne, sf. arte. il collocare un soggetto iconografico, un'

deltaplano, sm. sport. velivolo per il volo planato, costituito da un telo

demanializzazióne, sf. dir. il demanializzare (e la situazione che ne

», autunno 1983], 47: il gioco di guerra si colloca d'emblée

la fashion, ma la boheme, ma il demi-monde e il double-monde? - dove

ma la boheme, ma il demi-monde e il double-monde? - dove cercheranno ricovero?

si muove foglia che demistificare non voglia'direbbe il poeta. noi viviamo in mezzo ad

e da idealizzazione; smitizzato. il giorno [26-v-1965]: ad appena vent'

della resistenza italiana hanno già potuto mostrare il loro demitizzato amore per la verità.

... si intende appunto indicare il processo di dissoluzione di un repertorio simbolico istituzionalizzato

Supplemento 2004 Pag.300 - Da DEMI-VOLÉE a DEMOPSICOLOGO (8 risultati)

, colpo dato alla palla subito dopo il rimbalzo. dizionario dello sport e dei

i-340: 'demi-volée': nel tennis, il colpo di mezzovolo. = voce fr

. maurensig, 45: aveva il vezzo di portare sempre un bastone da passeggio

nella regione una vera e propria guerra. il gazzettino [14-ii-1984]: il suo

. il gazzettino [14-ii-1984]: il suo discorso di accettazione è stato dal punto

9-i-1983]: non si può demonizzare tutto il fascismo. 3. rar

frequent. demonizzazióne, sf. il demonizzare (e il giudizio o la situazione

demonizzazióne, sf. il demonizzare (e il giudizio o la situazione che ne deriva

Supplemento 2004 Pag.301 - Da DEMOSCOPICO a DEOSPEDALIZZARE (8 risultati)

. l'esame metodico dei pareri che il popolo ha su singole questioni...

corriere della sera [29-vi-1984]: il personale dell'amministrazione finanziaria, già così

m. morasso, 3-26: il resultato di queste conversioni continue meritava un

. ling. relazione che si istituisce fra il referendo e il referente; riferimento.

che si istituisce fra il referendo e il referente; riferimento. = voce dotta

, iv-128: 'denteile': è in francese il nostro merletto. = voce fr,

non alterino l'attuale equilibrio delle forze. il giornale [24-ii-1987]: sulle strade

comune denuclearizzato'. denuclearizzazióne, sf. il denuclearizzare e l'effetto che ne risulta

Supplemento 2004 Pag.302 - Da DEOSPEDALIZZATO a DEPOLVERIZZARE (15 risultati)

psichiatrico). deospedalizzazióne, sf. il deospedalizzare (e la situazione che ne

. de-, con valore privai, e il suff. frequent depenalizzato (

barone e a. armando, 135: il ministero dell'agricoltura (che può,

. depennaménto, sm. il depennare, l'essere depennato (e anche

si è detto inoltre che, solo allorquando il sentimento in esame sfuma, si potrà

. basaglia, 1-i-207: così, se il negativismo schizofrenico è espressione della particolare maniera

'depistare'. depistàggio, sm. il depistare, il fuorviare, il far uscire

depistàggio, sm. il depistare, il fuorviare, il far uscire di strada

sm. il depistare, il fuorviare, il far uscire di strada, il far

, il far uscire di strada, il far smarrire la via (e la situazione

demetrio ha voluto far credere che forse il suo vicino di pianerottolo è l'uomo visto

in compagnia di esther sulla strada panoramica il giorno prima del delitto. 2

pubblicità... e intanto chiamiamo il 'dépliant', alla buona, foglietto pieghevole.

c'era un dépliant... il rovescio del foglio era bianco.

depolpatóre, sm. industr. strumento per il depolpaggio. = nome d'agente da

Supplemento 2004 Pag.303 - Da DEPOLVERIZZATO a DÉRAPAGE (10 risultati)

. depolverizzazióne, sf. tecn. il depolverizzare (e l'effetto che se

e di consenso, che procedono fra il 'basso'e rialto'o perché il passo troppo

procedono fra il 'basso'e rialto'o perché il passo troppo incerto nel- l'assolvere le

scegliere e guidare rende ambiguo ed irriconoscibile il ruolo delle classi dirigenti. depressurizzare,

] deprive. deprivazióne, sf. il deprivare e il risultato così ottenuto.

deprivazióne, sf. il deprivare e il risultato così ottenuto. f.

del proletariato. gramsci, 13-i-548: il romier... ha parlato della deproletarizzazione

depsichiatrizzazióne, sf. medie. il dichiarare qualcuno non più bisognoso di cure

svolge attività adeguata alla qualifica professionale; il portare qualcuno a tale condizione.

: dicesi quando la vettura non sente più il freno. quattro

Supplemento 2004 Pag.304 - Da DERAPAGGIO a DERESPONSABILIZZAZIONE (20 risultati)

per i novellini dell'automobile specificheremo che il derapage... è quel comportamento per

... è quel comportamento per cui il retrotreno dell'automobile percorrendo una curva slitta

: 'andreina'batté d'una lunghezza 'lazio', il grande favorito del futuro 'derby', e

figurativa psicopatologica, in quanto viene ritenuto il solo in grado di derealizzare queste opere -in

specifica dei parametri in cui si muove il mondo psicotico di cui sono espressione.

comunità. moravia, 28-1275: il business americano, nonostante la sua immensa

suo quesito, risponderei, telegraficamente: il 'tifo di massa', non mi sembra

alienazione, ma un pretesto di alienati. il processo di derealizzazione del mondo è

1-i-210: quest'ultima, anzi, prenderebbe il nome di 'de- realizzazione', intendendo con

la repubblica [14-x-1984]: il senatore comunista, in sede di proposte,

{ derègolo). deregolamentare. il sole-24 ore [2-xi-1984]: meglio deregolare

commissioni. rapporto censis zgg2, 372: il meccanismo di deregulation urbanistica ha raggiunto il

il meccanismo di deregulation urbanistica ha raggiunto il suo culmine con la legge 47 /

. basaglia, i-i-xxx: viene qui discusso il problema del pensiero 'autistico', tema

tema di un lavoro nel quale è analizzato il concetto di distacco dalla realtà secondo il

il concetto di distacco dalla realtà secondo il primitivo 'pensiero dereistico'proposto da bleuler.

dereistico, come bleuler lo chiama, troviamo il terreno più fertile all'indagine cui ci

gruppi di 'indesiderati', riesce a mantenere il valore delle proprie posizioni. rapporto censis igg2

liberare qualcuno da determinate responsabilità. il gazzettino [2-ii-1980]: non può non

da responsabilizzare. deresponsabilizzazióne, sf. il liberare qualcuno da determinate responsabilità; non

Supplemento 2004 Pag.305 - Da DERIPAMENTO a DESAPARECIDO (7 risultati)

c. cedema, i-193: non usa il coagulante dermorigeneratóre, i colesteroli,

.. 'la tal foggia di vestire è il dernier cri della moda'. soldati,

a che punto la signora golzio seguisse il dernier cri parigino. = locuz.

, manoscritto, brogliaccio su cui ingannare il tempo. rapporto censis 1992, 481:

. derubricazióne, sf. dir. il derubricare un reato (e l'effetto

intr. con la particella pronom. perdere il carattere di sacralità. = comp.

lat de-, con valore privai, e il sufi frequent. desalinizzazióne, sf

Supplemento 2004 Pag.306 - Da DESCAMISADO a DESONORIZZAZIONE (13 risultati)

certa parte della popolazione. il giornale d'italia [n-ii-1973]: scolarizzare

con quello di ivan d. illich, il quale auspica la descolarizzazione della società

tr. ling. far perdere o attenuare il significato originario di una parola o di

ha perduto, anche solo in parte, il significato originario (una parola, un'

7-x-1982]: la minaccia della desertificazione. il sahel, una terra che distrugge se

ha le fossette, a rita s'addice il déshabillé, gillian ha lo stesso nostro

, 38: non manca, naturalmente, il telecomando, che in questo caso è

ling. relazione che si istituisce fra il referendo e il referente; riferimento.

che si istituisce fra il referendo e il referente; riferimento. = voce lat

118: è bene... che il pittore tomi ad essere talvolta anche 'designer'

con antenne speciali in grado di anticipare il futuro. = voce ingl. (

necessità di inviati sul posto e aumentato il lavoro di 'desk', l'elaborazione delle

i tempi della ritirata sovietica, dichiara il vicecapo del 'desk'afghano al ministero degli

Supplemento 2004 Pag.307 - Da DESOSSIRIBOSIO a DESTORIFICANTE (9 risultati)

. de-, con valore privai, e il suff. frequent. desovranizzato

persona, ecc.). il gazzettino [26-iv-1980]: l'europa disarmata

dapprima, da quella del desperado, il cowboy divenne, a partire dagli anni '8o

dessert. 2. per estens. il momento in cui si consuma tale portata.

sost. masch. francese e vuol dire il 'di sotto'cioè la parte nascosta

don vito corleone, marion brando, il 'padrino'per spiegargli come vanno le cose e

, ecc.). il gazzettino [22-i-1980]: intenzioni destabilizzatrici in

austerità. frenata delle vendite, ma il mercato regge e l'obiettivo è destagionalizzare il

il mercato regge e l'obiettivo è destagionalizzare il consumo. = comp. dal

Supplemento 2004 Pag.308 - Da DESTORIFICARE a DETORSIONE (15 risultati)

f. basaglia, 1-i-481: il potere destorificante, distruttivo, istituzionalizzante a

. basaglia, 1-i-453: così come il malato non può trascendersi e abbandonarsi (

. rapporto censis igg2, 287: il genitore amico, che in una ricerca

genitori intervistati..., destruttura il conflitto, cosi come la caduta delle

caduta delle grandi ideologie di trasformazione e il benessere raggiunto annullano la possibilità di riproporre

di sé, a quello che sarà poi il mondo autistico. = nome d'

desublimazióne, sf. filos. il privare di ogni sublimità o carattere di

1870), deriv. da détartrer 'togliere il tartaro'. detartrasi, sf.

= deriv. dal fr. détartrer 'togliere il tartaro'. detassazióne, sf. il

il tartaro'. detassazióne, sf. il detassare (e la condizione fiscale ed economica

la repubblica [25-vii-1984]: il psi si dichiara disposto a discutere

nostra arretratezza culturale che pensa di affrontare il problema dell'immigrazione usando quel ferro vecchio

2. econ. operazione volta a privare il capitale reale della sua specificità territoriale,

[3-ii-1992]: a civitavecchia c'è il busto di togliatti che ha offerto a

di togliatti che ha offerto a occhetto il pretesto di cominciare la detogliattizzazióne.

Supplemento 2004 Pag.309 - Da DETOSSICARE a DEWEYANO (15 risultati)

detossificati, assicurano gli studiosi che hanno elaborato il progetto. = comp. dal

organismo. la sicilia [15-ix-1995]: il nal- trexone, uno dei cardini

eroina, è disponibile in commercio su tutto il territorio nazionale. 2.

o biologiche, in modo da consentirne il successivo smaltimento finale. = nome d'

s. v.]: 'dettazióne': il dettare, dettame. = voce dotta

tennis, punteggio di 40 pari dopo il quale ciascun giocatore si deve aggiudicare i due

i due punti successivi per poter vincere il game. = voce ingl.

ciclotrone di berkeley, lawrence, chiesi il permesso di prendere alcuni pezzi di scarto

devascolarizzazióne, sf. medie. il devascolarizzare un tessuto o un organo (

si affidava alla medicina, alla psichiatria il compito di affrontare il problema del deviante

medicina, alla psichiatria il compito di affrontare il problema del deviante psichico, in quanto

in partic. malato mentale: 'il malato di mente... è un

, che si riferisce, che riguarda il deviazionismo. -anche: che non è

de-, con valore privat., e il suff. frequent. devocalizzazióne,

dei poteri dallo stato alle regioni. il gazzettino [20-ix-2000], 3: galan

Supplemento 2004 Pag.310 - Da DHARMA a DIATESICO (5 risultati)

: voce sanscrita, usata dai teosofi: il 'dovere'imprescindibile, a scopo di bene

airone [1-v-1981], 67: il legname scaricato dai 'sambuchi', i più comuni

[12-iv-1980]: aggiornamenti in diabetologia è il tema dell'incontro. = voce

oggi [19-xii-1957], 37: il moderno super 'diaproiettore'automatico che valorizza i

34: 1 quattro audiovisivi, realizzati con il sistema diatape (diapositive più nastro registrato

Supplemento 2004 Pag.311 - Da DIATOPIA a DIETIM (11 risultati)

millenovecentodiciannove, anno in cui fu fondato il partito fascista. dickensiano, agg.

tappeto verde. calvino, 14-30: il prato è costituito di dicóndra, loglietto e

, nana e strisciante, ha presto avuto il sopravvento: il suo tappeto di foglioline

, ha presto avuto il sopravvento: il suo tappeto di foglioline tonde e morbide dilaga

alla decorazione di variegati specchi di marmo (il cosiddetto dicromismo geometrico) di edifizi religiosi

, a iniezione di carburante, nel quale il combustibile brucia senza bisogno di scintilla per

- anche con valore aggett. il progresso [1-xii-1897], 268: motore

piccola locomotiva elettrica diesel da 440 hp (il cui motore fu costruito dalla sezione grandi

. mus. che ha o porta il diesis; modificato dal diesis (una nota

corriere della sera-sette [7-v-1998]: ecco il parere di massimo cacciali, sindaco diessino

mescalina (poi sintetizzati), e il loro analogo sintetico: la dietilamide dell'

Supplemento 2004 Pag.312 - Da DIETRISMO a DIGITALIZZAZIONE (9 risultati)

« la repubblica », 4-i-1980]: il ministro massimo severo giannini ha voluto suggerire

che è relativo alla dietrologia. il tempo [4-v-1982]: savasta fa giustizia

marinetti, 78: sentire sulle spalle il valore astratto dell'atmosfera dietrostante.

teoria s viluppatasi tra l'ottocento e il novecento secondo cui le diverse culture si sarebbero

di almeno due ospiti in cui compiono il ciclo riproduttivo. digest [dàjgest

libri. flaiano, 7-144: il film di litvak è il trionfo della psichiatria

, 7-144: il film di litvak è il trionfo della psichiatria arrivata ai digests,

elettron. che viene prodotto od ottenuto convertendo il segnale acustico in un segnale costituito da

. 2. sm. il dispositivo stesso. = nome d'agente

Supplemento 2004 Pag.313 - Da DIGITOCLASIA a DIODONTE (9 risultati)

sbozzatura di un materiale (e anche il risultato di tale operazione). tommaseo

con la sua mutilazione alienante, diviene il simbolo del diluiménto espressivo a cui andava

pietre con la mazza (e anche il risultato così ottenuto). = nome

, i-i-xxxv: nel primo lavoro vengono descritti il ruolo e le interazioni di alcuni gruppi

abd-el-mélek (685-705 d. c.) il primo califfo arabo che abbia coniato monete

.]: 'dinghi': in origine, il battello che le piccole navi inglesi da

'forma'). dintornaménto, sm. il tracciare un contorno, una sagoma (

contorno, una sagoma (e anche il segno o i segni tracciati).

genere di pesci diodontidi a cui appartiene il diodon hystrix, comunemente detto pesce istrice.

Supplemento 2004 Pag.314 - Da DIPLOMETRO a DISAGGREGATO (7 risultati)

, sm. medie. strumento per misurare il grado di diplopia. = voce

92: è difficile, dunque, per il diportista nautico poter percorrere con gioia e

diradatrice, sf. agric. macchina per il diradamento delle piante. = nome

scelta dei mezzi più idonei per contattare il cliente. grazia [27-xi-1994]

63: secondo la società di ricerca astra il direct marketing ha mobilitato, negli ultimi

aggett. in diretta). il giorno [22-ii-1983]: perché mai affrontare

disadattamento agli schemi culturali della società, il nevrotico si manifesta comunque sempre inibito.

Supplemento 2004 Pag.315 - Da DISALBERAMENTO a DISCENTRALIZZARE (19 risultati)

. disalberaménto, sm. marin. il privare una nave della sua alberatura.

guglielmotti, 295: 'disalberamento': il disalberare, in tutti i sensi.

disambiguare, tr. ling. rendere univoco il significato di una parola o di

quali / animato / et similiar, il termine andrà disambiguato come esprimente un animale mammifero

privai disambiguazióne, sf. ling. il disambiguare o il disambiguarsi (e il

, sf. ling. il disambiguare o il disambiguarsi (e il risultato così ottenuto

il disambiguare o il disambiguarsi (e il risultato così ottenuto). eco,

sm. econ. operazione volta a sganciare il valore di una moneta dal riferimento all'

mondo economico [19-iii-1994], 28: il dilemma del disancoraggio nei tassi, così

g. de angelis, 1-36: il tema dell'artista ribelle riecheggia la solitudine

riecheggia la solitudine assoluta di stephen, il suo disancoramento dalla famiglia, la sua

animalizzare. disappannaménto, sm. il disappannare (e il risultato che ne

disappannaménto, sm. il disappannare (e il risultato che ne deriva).

: la stessa posizione di guida, con il volante quasi orizzontale e i pedali disassati

ambiente e di riutilizzare e riciclare tutto il possibile. = comp. dal

disatomizzazióne, sf. denuclearizzazione. il tempo [23-v-1965]: gromiko propone ad

guglielmotti, 296: 'discagliare': levare il naviglio dall'incaglio, rimettere a galla

discensionale, agg. che è diretto verso il basso. s. liberovici,

ii-57: io credo che si debba discentralizzare il nostro sistema amministrativo e politico, e

Supplemento 2004 Pag.316 - Da DISCHETTO a DISCROMATOSI (13 risultati)

linea retta dal centro di essa, indicante il punto in cui deve essere posto il

il punto in cui deve essere posto il pallone per il calcio di rigore.

in cui deve essere posto il pallone per il calcio di rigore. dizionario dello

'dischetto': nel gioco del calcio, il segno sul terreno di gioco che indica il

il segno sul terreno di gioco che indica il punto sul quale va posto il pallone

indica il punto sul quale va posto il pallone per il calcio di rigore.

sul quale va posto il pallone per il calcio di rigore. 2.

: è l'antipasto. poi arriva il soul doc, direttamente da memphis. arietta

[settembre 1991], 13: delibera il regolamento dei servizi dell'ente, ivi

fototeca, della cineteca e della disco-nastroteca, il regolamento organico e personale ed il regolamento

, il regolamento organico e personale ed il regolamento amministrativo contabile dell'ente. ibidem

discorsaiòlo, agg. che ha il carattere di una conversazione poco impegnata;

; colloquiale. gramsci, 11-72: il gruppo parlamentare socialista si è infatti limitato

Supplemento 2004 Pag.317 - Da DISCROSTARE a DISINCENTIVANTE (5 risultati)

sarete? 3. chi ha il ruolo di discutere una relazione altrui (nel

discutere, con mutamento semantico; per il signif. n. 3, cfr.

caffè politico e letterario], 87: il suo proporsi e definirsi come traduttore potrebbe

st'anno 39 anni e di professione fa il disgaggiatóre. = nome d'agente

360: occorrono probabilmente provvedimenti disincentivanti quali il parcheggio a pagamento in tutte le situazioni

Supplemento 2004 Pag.318 - Da DISINCENTIVARE a DISMEMORE (16 risultati)

scoraggiare un atteggiamento, un costume, il manifestarsi di un fenomeno. il messaggero

, il manifestarsi di un fenomeno. il messaggero [8-iii-1964]: e siccome da

da incentivare. disincentivazióne, sf. il disincentivare, il frenare una tendenza,

disincentivazióne, sf. il disincentivare, il frenare una tendenza, un atteggiamento,

situazione che ne deriva). il globo [19-iii-1971]: per queste ragioni

un atteggiamento, un comportamento. il messaggero [8-iii-1964]: e siccome da

individuato. disindustrializzazióne, sf. il disindustrializzare (e anche la condizione che

da disinibire. disinibizióne, sf. il disinibire, il disinibirsi; mancanza di

disinibizióne, sf. il disinibire, il disinibirsi; mancanza di inibizione.

da disinibire. disinquinaménto, sm. il liberare da sostanze inquinanti l'aria,

a riva del garda (trento) il secondo convegno su 'il disinquinamento in italia:

da inquinare. disinseriménto, sm. il disinserire un apparecchio, un dispositivo,

ecc. dal circuito di alimentazione; il disinnestare una parte di un apparecchio meccanico

meccanico o elettrico da un'altra durante il funzionamento. = nome d'azione

nautica [gennaio 1992], 75: il passaggio dalla velocità planante a quella dislocante

22-911: forse non ci sarebbe difficile reperire il contumace iddio, dismemore dell'antica melliflua

Supplemento 2004 Pag.319 - Da DISMETABOLICO a DISSALAZIONE (10 risultati)

. ingenuo, onesto, patetico. il manifesto [1-iii-1990]: sotto l'etichetta

a. ghisleri, i-91: il tempo fa trovare meno disomogeneo ciò che sulle

. disostruzióne, sf. medie. il liberare l'intestino da occlusioni (

2. tipo di espositore da cui il cliente può prelevare i prodotti in vendita

nell'hardware potrai esporli sui banchi. il display andrà fatto in base al packaging,

disprunare, tr. agric. ripulire il terreno dai cespugli, dagli arbusti spinosi

rapporto censis igg2, 367: si offre il fianco alle critiche delle nu

dissalazióne, sf. tecn. il privare del sale l'acqua marina o

che, per indicare l'operazione del togliere il sale all'acqua di mare, ha

all'acqua di mare, ha preso il sopravvento su altre simili. 2.

Supplemento 2004 Pag.320 - Da DISSEMINATIVO a DITTONGAIO (6 risultati)

sui soggetti nei quali è difficile rintracciare il valore aggiunto dell'azione comunitaria ed una

nella chiesa anglicana. -anche: durante il regno di elisabetta i, ogni protestante che

mancanza di accordo, di armonia. il manifesto [n-vii-1989]: un'idea in

. dal lat. distorquère 'distoreere', attraverso il sup. tardo distorsum. distribuibile

distributività, sf. l'essere distributivo, il poter essere distribuito, dispensato.

da disumanare. disumanizzazióne, sf. il rendere priva di passionalità, di calore

Supplemento 2004 Pag.321 - Da DIUTINO a DOCK (6 risultati)

dakar mi viene in mente... il djembé, che è un tamburo che

. dlèn, inter. per indicare il suono prodotto da un oggetto metallico,

dlin, inter. per indicare il suono metallico e squillante di un campanello

. de marchi, iii-2-113: il dlin dlin e lo squillo della cornetta ricordano

autentico. i. montanelli [« il giornale », 10-iii-1987]: va riconosciuto

dreotti si presenta come l'uomo doc, il più adatto a muoversi in un groviglio

Supplemento 2004 Pag.322 - Da DOCUDRAMMA a DOMOTICA (10 risultati)

prezzo, ed i fornitori esteri hanno voluto il pagamento non più all'imbarco delle merci

storici o di cronaca. il manifesto [21-iv-2001]: docu-film di lizzani

critici, e a distanza d'anni, il contenuto psicologico della prima e più felice

agg. matem. che ha per base il dodici (un sistema di numerazione)

di casa limpida e 'seria'con cui il dog sitter pieraccioni a notte fonda fa le

gare a chi scola più in fretta il suo bicchiere di latte e alla fine la

o una riproduzione, permette di isolare il fruscio di fondo. = voce ingl

fellini (1920-94), in cui il protagonista indossa tale capo di abbigliamento.

4-179: la liguria, la sicilia e il napoletano presentano tre tipi dolicocefalici.

. chi ha l'incarico di inquisire o il potere decisionale in un procedimento.

Supplemento 2004 Pag.323 - Da DOMUS a DOPOSHAMPOO (19 risultati)

, detti domus de janas, perché il popolo li assegnava in dimora alle fate.

; che riguarda le sue opere, il suo stile. montale, 22-1012:

montale, 22-1012: rita supera forse il non dimenticato 'campanello'donizettiano.

.. nella speculazione di borsa è il contratto stipulato per epoca convenendo un primo da

« l'espresso », 18-vi-1982]: il profetismo catastrofico, oggi 'doomwriting o rovinologia'

, più impersonale e di massa, il door-to-door ricrea, dentro casa, l'atmosfera

46: se indurain e bugno non passano il controllo antidoping, il ciclismo deve chiedersi

bugno non passano il controllo antidoping, il ciclismo deve chiedersi cosa non va: e

c'è un sistema deputato a gestire il piacere (generarlo o sopirlo a seconda degli

. che è in grado di elevare il tono psicofisico dell'organismo oltre la norma durante

uwe raab ha rivelato in tv che il ritiro dell'intera squadra olandese pdm al

cavallo sostanze stimolanti al fine di accrescerne il rendimento. 2. intr.

fare uso di sostanze stimolanti per aumentare il proprio rendimento in una gara sportiva.

vasodilatatore) e di essere uscito dopo il primo tempo perché è scoppiato.

fa uso di sostanze stimolanti per aumentare il proprio rendimento durante le competizioni sportive.

agg. invar. che si applica dopo il bagno o la doccia (un cosmetico

dopodiscotèca, sm. invar. il periodo di tempo e gli svaghi della

]: e qui, forse, anche il 'culto dell'azione per l'azione'sta

dopoelezióni, sm. invar. il periodo che segue immediatamente le elezioni.

Supplemento 2004 Pag.324 - Da DOPOSISMA a DOUBLÉ (10 risultati)

esiste una perfetta identità di interessi tra il prestatore di lavoro che vuole risparmiare sui contributi

di lavoro che vuole risparmiare sui contributi e il doppiolavorista che non si può qualificare apertamente

che ha identificato nella gestione del potere il problema principale. dorotèo2, agg.

m. -i). atleta che pratica il salto in alto superando l'asticella di

alto superando l'asticella di schiena, con il dorso rivolto verso il basso.

schiena, con il dorso rivolto verso il basso. = deriv. da

esattamente dosabile e prevedibile di chi sostituisce il calcolo degli effetti alla libera irradiazione della

del consiglio di amministrazione fiat, 816: il prestito viene trattato senza prestazioni di garanzia

. malerba, 9-278: per anni il professore ha ricattato con i suoi dossiers

comp. dal gr. 6ó|a 'dottrina'e il tema di yqùcpa) 'scrivo'.

Supplemento 2004 Pag.325 - Da DOUBLE-FACE a DRALON (8 risultati)

abbigliamento). 2. sm. il tessuto stesso o il capo di vestiario confezionato

2. sm. il tessuto stesso o il capo di vestiario confezionato con tale tessuto

lati. bonsanti, 4-36: fra il cartello indicatore dei treni in partenza e in

: l'uomo che serve lo stato, il doverista, l'oppositore tenace del brigatismo

l'oppositore tenace del brigatismo rosso, il rappresentante delle istituzioni in sicilia.

dovere. gioia [28-xi-2000]: il sesso è vissuto con ammicco tradizionale.

, parcheggi e gente qualunque sfilano sotto il nostro naso prima che lo starship si fermi

. donna che seduce, conquista con il proprio fascino. c. cederna

Supplemento 2004 Pag.326 - Da DRAMMATIZZAZIONE a DRIPPING (13 risultati)

drammatizzazione, sf. letter. il drammatizzare, il ridurre in forma di

, sf. letter. il drammatizzare, il ridurre in forma di dramma (e

). marinetti, 2-i-175: il quadro di orfani 'salita al calvario'è caratterizzato

caratterizzato dalla drammatizzazione di tutto l'ambiente il cui dolore, plasmato in cento modi

plasmato in cento modi diversi, domina il dolore espresso dalla figura di cristo.

. l. musatti, 1-i-209: così il processo della 'drammatizzazione'(dramatisierung).

buzzati, i-538: drèn, il telefono, rabbioso. = voce

'dressage': ammaestramento degli animali a fare il lavoro a cui sono dall'uomo destinati.

che consiste nello schivare un avversario conservando il possesso della palla mediante opportune finte e

in modo da conservare su di essa il controllo per superare in corsa, ingannandolo,

8-v-1961]: c'è la danza, il dribbling, la carica, lo scatto

2. ricevimento informale ma elegante, durante il quale si servono bevande soprattutto alcoliche.

lei e i suoi soci fate solo il buco sulla vostra amatissima drink-card, ma non

Supplemento 2004 Pag.327 - Da DRITTAGGINE a DRUSO (14 risultati)

in cui la verticale del modello segue il filo della trama in modo da ottenere un

-tagliare un tessuto drittofilo-. tagliarlo seguendo il filo della trama. = comp

, i-364: 'drive': nel tennis, il diritto. 2. nel

. 2. nel golf, il colpo lungo dato all'inizio di partita.

i-659: in partenza come quasi sempre, il merizzi fece un misero drive e la

. e f. invar. chi conduce il cavallo nelle corse di trotto.

enciclopedia hoepli, 1-i-1505: 'driveri: dicesi il guidatore nelle corse al trotto,

'driveri:... nel tennis il giocatore specializzato nelle sventole, cioè nei drives

rivestita d'acciaio, usato per effettuare il drive (nel golf). dizionario

ii: ciò si ottiene rendendo meno puro il suo reticolo strutturale attraverso l'azione di

fa uso di droghe. il messaggero [10-viii-1970]: droga-party ad amalfi

archeol. passaggio scavato nel terreno attraverso il quale si accedeva alle camere sepolcrali delle tombe

filosofia. soldati, xiii-i-95: ecco il drugstore: tutto dipinto di verde pistacchio,

dalla complessa struttura ritmica in cui predomina il suono del basso e della batteria elettronica

Supplemento 2004 Pag.328 - Da DUALBAND a DUOPSONIO (11 risultati)

la repubblica [10-vi-1998], io: il dual-band è un telefonino che capisce da

duub 'turbante'e caad 'bianco', per il copricapo portato da tali soldati. dubbieggiare

nel 'dubbing * tre microfoni servono: il primo e più vicino allo schermo per il

il primo e più vicino allo schermo per il 'recording'dei 'close-up'(primi piani)

dei 'close-up'(primi piani), il secondo, più distante, per i 'medium

'medium shots'(secondi piani) e il terzo, abbastanza lontano, per i 'long

. l'espresso [13-xii-1987]: il preteso esito autoritario, ducesco, del

relativo o si riferisce al duecento (il sec. xiii) e ai duecentisti.

una serie, in una progressione occupa il posto corrispondente al numero duemila (rappresentato

2. registro dell'organo che imita il suono del flauto dolce. = dal

. gramsci, 13-iii-1881: forse il 'superuomo'popolaresco dumasiano è da ritenersi proprio

Supplemento 2004 Pag.329 - Da DUPLICEMENTE a DVD (6 risultati)

. culicchia, 2-89: tatjana meditò tutto il pomeriggio nella posizione del loto. io

l'espresso [1-ii-2001], 170: il presidente di marzotto sa che un asso

presidente di marzotto sa che un asso il gruppo lo ha, e si chiama hugo

su compact disk. - anche: il compact disk stesso. g.

più capiente di un normale cd rom, il dvd (digital versatile disc, 2800

la console con cui sony punta a ridefinire il concetto di intrattenimento elettronico domestico. è

Supplemento 2004 Pag.330 - Da E- a E-BOOK (16 risultati)

repubblica, 2001], e-marketplace [il sole-24 ore, 2001], e-moneta [

la stampa, 2001], e-procurement [il sole-24 ore, 2001], e-psichotherapy

la repubblica-salute, 2001], e-publishing [il secolo xix, 2000], e-recruiting

xix, 2000], e-recruiting [il sole-24 ore, 2001], e-recruitment

ore, 2001], e-recruitment [il sole-24 ore, 2001], e-retail [

la repubblica, 2000], e-security [il sole-24 ore, 2001], e-shopping

la stampa, 2001], e-training [il sole-24 ore, 2001], e-traveller

sole-24 ore, 2001], e-traveller [il sole-24 ore, 2001], e-turismo [

la repubblica, 2001], e-work [il sole-24 ore, 2001].

. psicol. fenomeno nel corso del quale il soggetto ha la sensazione di vedere un

: quel fenomeno che scientificamente va sotto il nome di 'eautoscopìa', a quanto pare meno

. dal gr. tavxòc 'se stesso'e il tema di oxouém 'guardo, osservo'

1-i-16: l'antropologismo di paolo, ed il paulinismo... lotte fra il

il paulinismo... lotte fra il paulinismo e l'ebionitismo. eblaìta

di un fiume dell'africa centrale, lungo il corso del quale il virus si è

centrale, lungo il corso del quale il virus si è manifestato per la prima volta

Supplemento 2004 Pag.331 - Da EBRAIZZANTE a ÉCLAIR (7 risultati)

e-book. ibidem [6-xi-2000]: il territorio su cui si muovono gli e-book è

. si calcola che nei prossimi anni il mondo degli e-book occuperà una quota di mercato

... si calcola che in tutto il mondo gli e-book disponibili siano per ora

quando questa mattina mi si è offerto il corriere beltram, che gentilmente se ne incarica

t'ebreizzatore'di gerusalemme... il suo programma ha il pregio della chiarezza.

... il suo programma ha il pregio della chiarezza. = deriv.

ebreizzazióne (ebraizzazióne), sf. il rendere simile o conforme agli ebrei,