Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: il Nuova ricerca

Numero di risultati: 860845

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (44 risultati)

verisimile che, se una volta [il parlamento] si raduna senza mira di sindicare

parlamento] si raduna senza mira di sindicare il re ed i ministri e che pigli

i ministri e che pigli in considerazione il commercio, che si faccia qualche risoluzione

per lo più negative, una persona per il suo comportamento. cavalca, 21-183

dispiaccia a dio, quando l'uomo il vuole sindacare, anche si mostra per la

fece a s. pietro, quando il domandava di giovanni. s. degli

marino, 1-7-169: la vivacità mio figlio il mostra, / e lo spirto gentil

sindicare altrui. algarotti, 1-ix-160: il bel mestiero, dirà taluno, è veramente

bel mestiero, dirà taluno, è veramente il vostro, orazio, racine, bettinelli

da quello, di farvi a ogni momento il processo voi medesimi. piovene, 15-12

4-84: sappiate che grande peccato è spendere il tempo in male usanze, ché dio

leoni, 206: volli poi sindacare il manin a sapere come egli sperava dalla

. 4. analizzare e giudicare il comportamento di qualcuno, per lo più

sarebbero apposti, ma che non dicesse il fatto suo, me ne meraviglio, e

paleotti, l-ii-311: troppa censura è il volere sindicare quello che per tanti secoli non

i censori... facevano ogni quinquennio il censo o statistica, e n'aveano

fatti miei. periodici popolari, i-518: il clero nostro è superiore d'assai a

tutti questi cleri: solo esso ha il difetto in cui più o meno son caduti

leggi le quali escludano in modo assoluto il diritto dei salariati dello stato di

di firenze,... et il prefato principe don cesare borgia, in suo

stia a sindacato e renda ragione di tutto il tuo ufficio e di tutti, se

glie loro scentecatore. buonaccorso da montemagno il giovane, 2-65: nessuna quieri- monia

. m. adriani, iv-479: essendo il popolo stato corrotto con doni dagli aspiranti

.. catone... persuase il senato a pubblicare un editto che i magistrati

de'principi aragonesi aveva stabilito nel regno il sindacato per gli amministratori del denaro pubblico

a firenze i tre ambasciadori per fare il sindacato,... a dì 12

anno,... si rimase il consiglio e il sindacato per quella giornata e

.. si rimase il consiglio e il sindacato per quella giornata e convenne che di

... saranno tenuti di rendere il loro sindacato nel fine d'ogni triennio.

ricorso a tribunal superiore, di non avere il sindacato e d'esser condannati e puniti

morte. guicciardini, 2-1-126: benché il giudice non possa della sentenza sua stame

su'vostri tribunali, alziate l'occhio e il pensiero al tribunale di dio; che

la corretta applicazione della legge o anche il corretto accertamento dei fatti (nei confronti

87: su proposta dell'amministratore delegato il consiglio delibera di proporre l'avvocato edoardo

cio, sentita la deputazione ed il sindacato di borsa, potranno stabilire per

: non facendo conviti, tu fuggirai il sindicato di quelli, né è miglior via

riscontri per comporre una ingiusta incolpazione contra il principe tomaso. romagnosi, conc.,

altissimo trono per pronunziare sentenze definitive fra il sacerdozio e l'impero e sindacati solenni

realtà abbiano aperto un tribunale dove si dia il sindacato a tutti i libri che ai

; come non è alto meno e terribile il sindacato che può esercitarvi sopra.

, tal che sempre diceva: « il tale è della tal natura,..

... quell'altro di sapienza ha il primo luogo ». tasso, n-iii-757

fanno stare a sindacato. se getta via il tempo, altro non dicano di lui

a capriccio, finche, creato dal popolo il magistrato de'cento, gli costrignesse a

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (36 risultati)

anche al sindacato! fogazzaro, vi-165: il sindacato di piero era un enorme macigno

-carta del sindacato: documento che indica il carattere, lo scopo, i limiti

allora al detto imperadore, dipuose del papato il sopra detto papa giovanni. lettere al

, 61: ancora volle e ordinò il detto testatore che per essi consoli dell'arte

indirette. b. croce, iii-9-284: il sorel dà grandissimo peso ai sindacati

breve saluto. gobetti, 1-i-287: il sindacato è organo di resistenza, non di

è un 'quadro', ad esempio, il direttore di un supermercato o di un grande

responsabili delle organizzazioni dei quadri, che il suo contratto viene discusso dai sindacati confederali

contratto viene discusso dai sindacati confederali e il suo molo definito dai sindacalisti aziendali,

docili nei riguardi del padronato (e il nome deriva storicamente da quello delle associazioni

del prezzo. arlia, 4-180: il sindacato di oggi è un nome sostantivo,

questo caso al loro complesso si dà il nome di 'consorzio', 'sindacato', 'trust',

alcuni dei sotto- scrittori un sindacato per il collocamento di n. 30. 000 azioni

loro azioni (dette azioni sindacate) per il governo della società a cui le azioni

del consiglio di amministrazione fiat, 281: il gruppo opponente ricominciava l'acquisto su larga

azioni che l'avvocato donn aveva creato il giorno stesso. m. panara [«

repubblica », 16-ii-1988], 37: il sindacato di blocco insieme alratt, alla

,... sommano più o meno il 48 per cento del capitale.

criminale che impone con la violenza e il ricatto la propria protezione a esercizi commerciali

le loro attribuzioni in modo corretto sotto il profilo giuridico e contabile).

sindicatori sono sottoposti al sindicato del re, il quale abbiamo a credere che non senta

. carli, 2-aiv-288: si comandò che il consiglio generale ogni anno presentasse al tribunale

, i-183: benché lasciato libero alle comunità il modo di amministrarsi... ed

dei cardinali sindacatori era stato rigorosissimo. il tempo [18viii- 1944], 1

membri eletti dal consiglio minore, che esercitava il controllo sull'operato del doge e degli

de'supremi sindicatori..., il senato perseverò nella sua deliberazione. gualdo

nome di supremi sindicatori invigilano accioché né il doge né qualunque altro magistrato o alcun particolare

e dai sindacatori supremi, che esercitava il controllo sull'operato dei magistrati non sottoposti

spreg, a chi si arroga indebitamente il compito di giudicare gli altri).

occasion di mormorare. bettinelli, i-222: il suo stile è anch'esso classico e

. pascoli, i-139: essi fanno il loro mestiere, né è di loro cambiarlo

più facile, come, per esempio, il vostro, o reggitori e sindacatori nostri

3. proprio di chi si arroga il compito di giudicare il comportamento o l'

di chi si arroga il compito di giudicare il comportamento o l'operato di altri.

tosi, ci-81: sarei... il primo a condennare il troppo ardire di

sarei... il primo a condennare il troppo ardire di questa sindicatrice libertà se

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (31 risultati)

. proprio di chi si arroga il compito di giudicare il comportamento o

chi si arroga il compito di giudicare il comportamento o l'operato di qualcuno

era così sicura come gli era sembrata il primo giorno, a roma durante la sua

loro posti e sfoderati i binoccoli. il sindaco e la sindachéssa di piacenza arrivano poco

1 comuni sono rappresentati da uffiziali, il primo de'quali per lo più si

almeno son due... essi formano il collegio che dicesi 'reggimento del comune'.

comune'. delfico, iii-595: ognuno conosce il sistema civile amministrativo del regno, cioè

con nuove leggi le amministrazioni, fu meglio il regno diviso in province, distretti e

amministratore, che chiamarono intendente (abolito il preside), attendeva alla provincia,

preside), attendeva alla provincia, il sotto-intendente al distretto, il sindaco al municipio

provincia, il sotto-intendente al distretto, il sindaco al municipio. cantù, 3-325

faccia è faccia d'uom giusto, era il sindaco della nostra cittadetta. faldella,

due sicilie e negli stati sardi è il capo del municipio, che nel lombardo-veneto chiamasi

i-243: da me converrebbero a sera il sindaco e gli altri ottimati, / e

c. sterbini, cxxxiii-321: contro il comun tiranno, / a nosieno obbligati

, / già stesa era la supplica e il sommario. lunche altro delitto che

documenti riguardanti la repubblica senese ritirata gliare il sindico de la villa, si diede a

controllo, detto collegio sindacale, che ha il compito di vigilare che gli amministratori sociali

valuta con severità i propri comportamenti e il proprio modo di essere. nievo,

egli non s'era mai impacciato a far il sindaco di se stesso; e perciò

età intermedia, ufficiale che, con il titolo di sindaco del comune, fungeva

di un organo collegiale e assumeva talora il titolo di sindaco maggiore o generale,

... per un sindico, il quale abbia a sindacare il podestà guicciardini,

un sindico, il quale abbia a sindacare il podestà guicciardini, ix-74: avendosi a

1077]: ordinorno... che il magnifico signor vicario e suo giudice.

le loro attribuzioni in modo corretto sotto il profilo giuridico e contabile. -anche:

1556) [rezasco], vi: il sindico e li cinque revisori delli conti

anno [i maestri dell'arte] il giorno di san cristofano estrarne tre,

giorno di san cristofano estrarne tre, il primo de'quali sia e debba essere il

il primo de'quali sia e debba essere il podestà e gli altri due gli sindici

. g. villani, iv-9-69: il cardinale non lasciò di procedere a la pace

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (20 risultati)

del piano averai levato la sottomuratura e il fondamento, dè levare alcuni muretti, che

italiana », 30-iv-1911], 433: il governo austriaco dotava la fabbriceria della basilica

gioco che consiste nel lanciare un oggetto il più vicino possibile a un muro.

la mosca cieca, i quattro cantoni, il sottomuro. = comp. da sotto1

maliziosamente). verga, ii-493: il pigna si mise in galanteria:..

. d'annunzio, v-1-85: il torpediniere e il sottonocchiere, accanto a

d'annunzio, v-1-85: il torpediniere e il sottonocchiere, accanto a me, stanno

e dall'intersezione della sua normale con il medesimo asse. d'alberti [

bassuffiziale di marineria terzo in grado dopo il primo nostromo, il quale dà il segnale

in grado dopo il primo nostromo, il quale dà il segnale di esecuzione nelle

dopo il primo nostromo, il quale dà il segnale di esecuzione nelle manovre per mezzo

per la posta sotto fascia, il libro sottonotato. = comp.

bacchetti, 2-xxiii-772: in un paese come il nostro, per tanta parte 'sottonutrito'

che serve a fermare la sella o il basto sulla groppa. foscolo,

domenico che prima d'arrivare a lodi il sottopancia s'è scucito. verga, 7-457

s'è scucito. verga, 7-457: il baio, birbante, che lo guardava

spensierato, che si chinava ad affidargli il sottopancia canterellando,... gli assestò

cenno familiare. / riguardò le tirelle e il sottopancia. 2. per

2-97: uh, se giungesse a portare il sottopancia da sindaco... nella

calcio nel sottopanza. arpino, 12-62: il giorno che t'attacco io un bottone

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (26 risultati)

televisivo, scritta in sovraimpressione che riporta il nome e talvolta la professione della persona

fa parte della tradizione », si compiacque il giovane. « non ne dubito.

per villa lodovisi a porta salare, il cardinale, veggendo avvicinarsi le guardie civiche,

così sottopanni un orecchio al cane, il quale rignando mostrava i denti.

pasolini, 8-247: esso [il secondo paragrafo] andrebbe diviso in due

abitare [febbraio 1995], 102: il sottoparquet margaritelli permette una posa più rapida

riore a quella per cui si rende necessario il possesso tempo. della

guizzanti sottopelle, sollevano a quattro braccia il maglio pesante. solinas bonghi, 2-148

, ella s'accorge che teodoro le guarda il seno e sorride. anche lui nota

scese con la sua piccola valigia e attraversò il sottopassaggio che portava alla spiaggia.

, tr. attraversare al di sotto (il tracciato di una via di comunicazione)

delle cantine e piegando a sinistra, il tracciato [della ferrovia] segue altro

.. » e si preparò a sottopassare il filare. -recipr. l'

capria, 1-190: insomma l'hai visto il sottopassaggio? ci sono sottopassato due volte

ponte. cattaneo, vi-2-303: il giogo del gottardo... può essere

zarate], 45: si messe [il governatore] in un'altra banda con

, 196: è dipinto a mano il sottopiatto 'les nacres'... distribuito da

stanchi, sensibili, dolenti, con il sottopiede. 3. disus.

caroso, i-13: si fa sempre il sottopiede per fianco in questo modo:

e nel calar esso sinistro si alza il destro indietro, il quale, ponendosi

esso sinistro si alza il destro indietro, il quale, ponendosi nel luogo dove si

, ponendosi nel luogo dove si truova il sinistro, esso sinistro si alza in

maggiore si calcolava che avrebbe valuto [il viaggio] 20 mila pezze d'otto,

io ». « ecco, bravo, il corporati vista ». « in un

in un sindacato di classe », gridò il bassetto. « ecco bravo il sottopoliticizzato

gridò il bassetto. « ecco bravo il sottopoliticizzato ». = comp.

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (37 risultati)

due mila. brusoni, 485: il popolo... con un pubblico editto

un pubblico editto, nel quale chiamava il duca d'arcos già viceré, sottopose la

progetto, un'idea o, anche, il risultato della propria attività, per riceverne

.. di pregarvi ch'umanamente accettiate il dialogo de l'umana nobiltà o de la

terrena, se così volete chiamarla, il quale sottopongo al giudizio di vostra signoria

già era opera di somma perfezione cristiana il vendere e dar a'poveri, adesso

ii-271: sarebbe sacrilegio delle leggi del principe il chiedere il come ed il perché e

sarebbe sacrilegio delle leggi del principe il chiedere il come ed il perché e voler a

del principe il chiedere il come ed il perché e voler a privato esame sottoporle e

1-60: troppo sarìa cosa fuor di ragione il voler che una così pregiata cosa quanto

del dovere... è appunto il contrario di quanto s'è fatto fin qui

. avevano domandato instantissimamente agli stessi papi il concilio ed offerto loro il sottoponiménto di

stessi papi il concilio ed offerto loro il sottoponiménto di tutta alemagna. -accettazione

un'imbarcazione. bonsanti, 5-259: il battello si staccò dall'approdo...

vittorini, 2-17: nessuno si muoveva verso il sottoponte a prepararsi per lo sbarco;

abbigliamento maschile del secolo xviii per sostenere il bracone. = comp. da

bordo del fasciame inchiodato alle coste sotto il pontuale. g. parrilli,

barca. moravia, ii-197: dopo il cocomero, fu la volta del fiasco di

saro, con solennità, dal sottopoppa. il fiasco fece il giro della barca e

, dal sottopoppa. il fiasco fece il giro della barca e anche agostino dovette accettare

all'autorità di qualcuno; ridurre sotto il dominio di un sovrano, di un popolo

fornaio tenariasbikeloz. deledda, iv-749: il maestro sentì di essere sottoposto a un

viene violata una serva per strada, il delinquente è castigato nella vita; ma se

ad una giovane nobile, non è sottoposto il violatore a pena alcuna. de luca

sia ragion naturale insegna che, dovendosi obligare il popolo ad osservare una legge con sottoporlo

si costumò di sottoporre ad essi anche il ducato della carinzia. idem, 7-v-337

in francesco vettori, 304]: il cassiere del monte... debba dare

cassiere del monte... debba dare il resto in fiorini di suggello...

sarei spinto a dire quanto fosse imperdonabile il sottoporla al tormento di un contegno gelido

. melosio, 3-i-233: sottoponendolo [il corpo] ad una sete inestinguibile e

: oggi sono stato da monsieur chapelain, il quale ho trovato travagliando d'una sua

vi sia. 4. costringere il corpo o gli abiti a subire un'azione

muratori, 6-44: avendo così formato il corpo nostro, per conseguenza egli ha

sottoporli al ripulimento. ibidem, i-462: il rimanente si deve sottoporre alla fermentazione,

[18-ii-1945], xv: sottoponendo il cinabro ad altissimo calore, lo zolfo si

libera sotto forma di acido solforoso e il mercurio distillato va a condensarsi in speciali

della margarita, 306: la chiesa ha il

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (41 risultati)

mano con la verga, ella posa il braccio sopra il vaso del venefico liquore

la verga, ella posa il braccio sopra il vaso del venefico liquore, sottopostovi un

ritratti del re catolico dovesse esporlo sotto il baldachino dalle finestre sottoponendovi l'arme del

tre guanciali, ma non bastavano a rendergli il respiro libero. g. testori,

piangendo dietro. mascardi, 1-334: quando il mondo parve sterile di portenti, [

/ le spalle sottopongono. -concedere il proprio corpo per un rapporto sessuale.

ella pensasse sottoporre a chi si sia il corpo suo, la imagine diverrà pallida.

sotto quella luce, come lo scienziato sottopone il preparato al microscopio. -accendere una

recipiente. lauro, 2-124: immergono il vaso col fondo in cenere o in

quale dal memorial bolognese, sottoponendole in corsivo il testo della giuntina. -scrivere sotto

g. gasbarri, cxxxiii-43: -ed il cor vostro / con il labbro si

cxxxiii-43: -ed il cor vostro / con il labbro si accorda? ed il bisogna

con il labbro si accorda? ed il bisogna / ei non sente d'amar?

non sente d'amar? / -per dirvi il vero / sento qualche bisogno ancora io

ancora io, / ma sottopor conviene il genio mio. -dir. disus.

universo. 11. far scadere il decoro dell'arte. bellori, 2-230

ciascuno si prese licenza e ne seguì il dispregio delle cose belle, tolta ogni

altra. brusoni, 5-134: deluso il giudizio d'everardo dall'oscuritàdella notte e dagli

sarpi, vi-i- 111: negò il paulucci di potersi sottoponer a qualsivoglia persona

sottopongon di sì mal animo e pagano il tributo con sì grand'ira i berrebres delle

. piccolomini, 1-501: abbia parimente il savio marito avvertenza che non però con

gli stati uniti fatto scorrere ed infestare il brabante, in modo che una buona

egli è evidente che la liguria e il nizzardo, non producendo grano, qualunque

, non producendo grano, qualunque sia il dazio imposto per introdurlo, devono sottoporvisi a

; / sì forte accese d'amor il cor mio, / ch'a tutti e'

schiava le pareva viltà; le pareva viltà il piegarsi alle carezze, il sottoporsi alle

pareva viltà il piegarsi alle carezze, il sottoporsi alle voglie. 14.

infermo che, non potendo più sostenere il gran dolore d'una piaga, si sottopone

sottopongo ad una infamia perpetua, tradendo il mio patrone. -affrontare un supplizio

m'imponete, io non resti a mezzo il camino e con mia vergogna e vostro

tanto grave salma. -sottoporre il collo -al giogo-, offrire la propria sotto-

. ariosto, 19-66: fé chiamare il padrone, e domandollo / se si

, / o se voleano pur al giogo il collo, / secondo la costuma,

alla ragion ciascun rinunzia / e docil sottopone il collo al giogo. = comp

e del suo gabinetto e accetterà dal re il reincarico. borgese, 1-173: nessuno

più ricca e più bella, con il sottoporticale che serve per il corpo di guardia

, con il sottoporticale che serve per il corpo di guardia. = comp.

siri, iii-934: restituì alcuni giorni doppo il doge con la signoria la visita al

: dopo qualche attimo, cominciamo a vedere il chiarore della luna. dal sottoportico sbocchiamo

guiniggi, lo scenario e l'uomo ricordavano il 'trovatore'. -ant. atrio porticato

. 3. dir. disus. il privare una persona della capacità tommaseo [

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (34 risultati)

: lo terzo comandamento è ch'egli [il signore] tegna giustizia tra li suoi

mi odiano che perché sono preciso nell'esigere il tributo che voi avete imposto.

. gir. priuli, 1-277: il re ai francia si obbligò dar a'fiorentini

obbligò dar a'fiorentini pisa cum tutto il resto delle terre che per avanti erano sottoposte

alla giustizia del regno niente meno che il più abietto e più basso uomo della

, a un obbligo. buonarroti il giovane, 9-403: chi alle leggi /

roana, che era a milano, come il re aveva prexo la protezione di pixa

[cristo]; / ma tutto il mondo è sottoposto a lui. s.

a lui, dà loro, secondo il costume della milizia, principalmente il nome

, secondo il costume della milizia, principalmente il nome e di poi altri precetti,

loro sottoposti. cipriani, ii-1-189: il wimpffen era prima di tutto un gentiluomo

dei pascià, che è grandemente necessario il conoscere, siccome quelli ai quali è

guidotto da bologna, 1-62: tutto il modo di ben vivere è in usare

inutile l'osservare che... il nostro spirito è sottoposto alle influenze di

formar l'universo. moravia, 16-33: il fato... è il principio

16-33: il fato... è il principio e la fine di tutte le

. cornaro, 80: perché il nascer nostro è sottoposto alla rivoluzione dei

moravia, 7-v-36: oggidì anche il sabbato nella quaresima è sottoposto al

e capi degli eserciti stanno sottoposti più a il pericolo della morte che allora, potendo

! loredano, 1-180: la morte è il fine di tutti i tormenti. chi

, 399: a nord-est di gorizia, il nemico, sottoposto da più giorni a

a freddissimi venti è sottoposta, fu il freddo sì intenso e le nevi in terra

v'era restata stupidissima. magi, il: nel fare la muraglia s'avvertirà di

infiammata da'vapori del sole, e cominciava il giorno ad esser ardentissimo. crescenzio,

siccome le alpi e montagne che dividono il territorio o pontremolese dal parmigiano si caricano

anonimo [agricola], 292: il corpo degli berilli è sottoposto a li

colui sta sopra la sua guardia, il quale si rallegra della sua santa vita,

cellini, 2-40 (372): trovando il re in una amorosa tempera, alla

inganni la mente umana nel ben discemere il vero, mentre questo non l'è mostrato

dio, che riserbava ancora nell'orecchio il tuono di quella voce che l'aveva arrichito

bellori, 2-14: l'idea costituisce il perfetto della bellezza naturale ed unisce il

costituisce il perfetto della bellezza naturale ed unisce il vero al verisimile delle cose sottoposte all'

. calvino, 12-200: su questo il signor okeda non si pronunciò; già

non si pronunciò; già altre volte il suo silenzio m'era servito da ammonimento a

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (35 risultati)

letame, sì che spontaneamente vi scorra il suo sugo. giuseppe flavio volgar.

nella sottoposta pianura, la chiudono fra il loro corso. chiari, 1-i-30: il

il loro corso. chiari, 1-i-30: il balcone della mia stanza non era tropp'

lucia, 21: da questa parte il muro non giungeva che all'anche del passeggero

contatto con esso, talora anche costituendone il sostegno. f. lana,

preme e fa forza di spingere in su il mercurio, che nel sottoposto vaso è

coperti, proprio uffizio della cornice essendo il gettar lontane dalla fabbrica le acque,

stampa periodica milanese, i-486: scollando il descritto stato dal sottoposto tessuto appariva la

, 4-iv-85: se con destrezza si apre il petto alla salamandra supina, senza lesione

del pericardio, salta subito agli occhi il sottoposto vivacissimo cuore. stampa periodica milanese,

disordini. -che arde da sotto (il fuoco). batacchi, i-54:

sottoposta, a un tratto / ti bolle il sangue. -soggetto a compressione; calpestato

bandello, ii-1079: né forse i'vidi il tutto, e le scritture / non

e anche, in senso concreto, il figlio spurio). giovanni dalle

dalle celle [4-1-67]: la donna il dèe revelare in penitenza a uno savio

1-v-470: altri vengono, che fanno il ventre gonfiare: e, se pure invetriato

trascurata parte. carducci, iii-24-20: il sotto-prefetto, del quale non ricordo il

il sotto-prefetto, del quale non ricordo il nome ma veggo ancora l'ombra del lunghissimo

di 'poche risorse'. piovene, 7-354: il medesimo menu mangiano il proprietario del ristorante

, 7-354: il medesimo menu mangiano il proprietario del ristorante, il giudice, il

menu mangiano il proprietario del ristorante, il giudice, il sottoprefetto. 2

il proprietario del ristorante, il giudice, il sottoprefetto. 2. aiutante del

indirizzava alla sottoprefettura di x... il seguente rapporto. pascoli, 1-425:

. pascoli, 1-425: caro alfredo, il ritardo proviene... da lentezze

di castelnuovo. ojetti, 1-35: il palazzo della nostra sottoprefettura mi piace.

einaudi, 238: inveisce contro il malcapitato vicino, colpevole di aver acquistato

premio o sottoprezzo di esportazione quando questo sia il frutto della particolare condotta di imprese private

81 ha pronunciato i voti solenni. il sottopriorato britannico, di cui è stato reggente

einaudi, 153: vi è il contadino o la contadina intelligente, laboriosa

montale, 3-32: fra montecorvo e il verdaccio non correvano rapporti di buon vicinato

, i-117: gli esteti del cinema ammirano il documentario, ma come un sottoprodotto.

in un programma più ampio senza modificarne il flusso logico. -sottoprogramma di libreria:

za politica, i cui componenti traggono il loro reddito da occupazioni occasionali, spesso

g. bassani, 3-23: il grande, singolare edificio, assai danneggiato

sapeva in concreto cos'era e come viveva il sottoproletariato urbano. 2. figur

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (28 risultati)

le mandi di tutte e presto. buonarroti il giovane, 9-655: dove, dove

dua capimaestri. granai, 321: il signor raffaello nardi, sottoprovveditore della parte

2. avv. sotto il ponte di prua. comisso, 1-199

di prua. comisso, 1-199: il capitano... scese a dormire.

come si fa l'orlo a giorno o il sottopunto o il punto a spiga.

l'orlo a giorno o il sottopunto o il punto a spiga. =

di legno, elemento di rinforzo collocato sotto il puntone che sostiene i travicelli.

senza giungere alla fase solida, per cui il liquido permane in condizioni instabili.

modo inadeguato, riducendone l'importanza e il rilievo. f. adornato [

vecchi e sfocati. e che anche il direttore di « cuore », accettandoli,

, accettandoli, finisce per sot- to-rappresentare il suo stesso successo. = comp.

dell'orbita; 'nervo sottoorbitale', il ramo del mascellare superiore; 'vena sottoorbitale'

. esso alloga 1''arteria sottorbitale'e il 'nervo sottorbitale', ramo del mascellare superiore

. n. penelope [« il manifesto », 3-v-1989], 7:

una parte si gioberti, 2-20: il platonismo... sottordina alla giurisdizione

degli frigorifero in cui si compie il sottoraffreddamento. inferiori, delle persone in sottordine

: 'in sottordine': per 'subordinatamente', è il francese 'en sous-ordre'. ojetti, i-367

di altri. ojetti, 1-141: il ministero lo aveva lasciato per lunghi anni

. bita. dicesi 'arteria sottoorbitale', il ramo della mascellare ini. palasciano [

sotto1 e ordine (v.); il n. 1 è probabile calco dell'espressione

le condizioni stesse su cui poggia il rapporto colonico, far saltare la sottoretribuzione

saltare la sottoretribuzione del lavoro, perché il colono non sia pagato al di sotto

sottorettóre, sm. chi sostituisce e coadiuva il rettore, in partic. in collegi

. ant. sorridere. buonarroti il giovane, 10-907: in prima e'sarà

quello medesimo errore antimetteranno per suoi meriti il re salomone certamente pacifico, a cui

tempi sottorise la tranquillitade della pace e il cui regno non cognobbe guerra.

. se sono con- tropiedisti devi fare il contropiede; se hai gente con il cambio

fare il contropiede; se hai gente con il cambio di passo, vai sottoritmo e

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (51 risultati)

recondito. linati, 9-92: il frugare con acume nei più tenebrosi sottoscala

ad uno ad uno in cucina, pigliandosi il primo piatto che lì troveranno ordinato.

scapolare1 (v.); cfr. il lat. scient. infrascapularis. sottoscarpa

grilletto, che ha la funzione di liberare il meccanismo di scatto (e, anche

e, anche, per estens., il grilletto stesso). - in senso

curva, la cui parte anteriore preme contro il gambetto dello scatto, quando la posteriore

dello scatto, quando la posteriore, cioè il grilletto, è compressa dal dito.

), 1-ii-249: questo arnese [il guardamano] si compone di due pezzi principali

uno de'quali chiamasi 'scudo'ed è propriamente il sottoscatto; l'altro 'ponticello', ed

l'altro 'ponticello', ed è propriamente il guardamano: quindi la denominazione di tutto

al piede di un blocco per provocarne il distacco; cala. = comp.

teatr. nella struttura del palcoscenico, il primo ripiano del sottopalco. 2

g. ferrari, 539: vedete il mondo antico, il regno terreno, i

, 539: vedete il mondo antico, il regno terreno, i pagani dalle religioni

. dizionario politico, 649: il seriffo... nomina un sotto-seriffo,

spinola e subintrato al commando dell'armi il marchese di santa croce, che trovò

muratori, cxlv-46-73: è giunto ancor qua il dolce rumore della pace che dicono sottoscritta

aretino, v-1-380: io vi mando il sottoscritto sonetto, il quale ho composto

: io vi mando il sottoscritto sonetto, il quale ho composto per vedervi in su

di castro, 4-434: perciò ne seguì il comandamento che si vede nel breve sottoscritto

dragme tre. -menzionato successivamente (il nome di una persona). -

dele carte vostre, più tosto trovarci sottoscritto il nome di chi mai non è stato

tronche, con le labbra inchiodate, con il giogo al collo, con questi versi

sovra l'aere tenebroso fra le nubi e il sole, a cui siano sottoscritte queste

gli altri. foscolo, xv-95: il sottoscritto, essendosi sino ad ora consecrato

eletta, crede di meritare dal governo il favore di rivedere la sua patria naturale.

al carattere del funzionario a margine, il sottoscritto si pregia significare quanto appresso.

si conosca essere d'esso. buonarroti il giovane, 9-320: soprascritte / di

a quelle onoranze non poteva né doveva il governo astenersi dal partecipare; e il ministro

il governo astenersi dal partecipare; e il ministro dell'istruzione pubblica (l'umile

nel suo cuore e non meno di altri il sottoscritto. moretti, ii-505: debbo

nel corso. ghislanzoni, 11-92: quando il modena, illuso dai primi successi,

dei sussidi onde affermare sovra solide basi il grande edifizio iniziato da lui, gli italiani

non risposero all'appello. non solamente il suo bel programma non trovò sottoscrittori,

primo volume, e non è mia intenzione il mandarve- ne altre, perché credo che

perché credo che non vi costerà poca fatica il procurarmi altrettanti sottoscrittori. alfieri, xiv-2-15

. ch'ella si compiacesse di scrivermi il numero, e i nomi dei sottoscrittori

pentiti. n. ginzburg, ii-862: il 19 aprile di quell'anno 1814,

e sotto- scriventi che mi rendano sicuro il guadagno. alfieri, xiv-2-16: ella

dar altro pensiero che di far cercare il loro esemplare a pagare il tutto al suddetto

di far cercare il loro esemplare a pagare il tutto al suddetto banchiere. mazzini,

cellini, 2-96 (467): il detto girolamo fecie una lettera molto ingegniosa

et in mio gran favore... il duca la sottoscrisse molto volentieri tanto quanto

ecco in mano di questo notaio già steso il contratto del matrimonio vostro, e voi

la cambiale fu sottoscritta da me; ed il protesto, se fosse giusto, ricadrebbe

e gli ha affidati a uno che credeva il fior de'galantuomini; e scoprendolo poi

egli lo sottoscrisse. -apporre il proprio nome, tracciare la firma in calce

, e meno sanno riscrivere e sottoscrivere il nome proprio e bisogna che ad altrui

gattamelata, che appena sapeva sottoscrivere il proprio nome? lancellotti, 3-107:

lettere a'suoi cancellieri, volendo sottoscrivervi il nome suo, vi soleva fare più tosto

venuto alla penna; e se non sottoscrissi il mio nome, fu propriamente per segno

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (38 risultati)

..., segretamente ne fecero avvisato il re di quanto passava e or ora

: perché nostro signore ha voluto che il breve passi più segreto che sia possibile,

. b. davanzati, ii-401: sottoscrissero il primato d'adoardo nella chiesa, per

. giuliani, i-253: costui tiranneggiava il paese e rifiutò di sottoscrivere la pace conchiusa

sanudo, lv-559: scrisse a dì io il castelan di mus non aver voluto sottoscriver

dio). segneri, iii-1-75: il terzo capo, per cui iddio sottoscrive e

da tutti i primati, affinché possano sottoscrivere il ricorso in nome della popolazione di parga

della libertà, per avere io sottoscritto il manifesto. n. ginzburg, ii-862:

manifesto. n. ginzburg, ii-862: il 19 aprile di quell'anno 1814,

è un'illazione che io non ho il coraggio di sottoscrivere. -intr.

si deva ascoltare aristotile, anzi laudo il vederlo e diligentemente studiarlo, e solo

e diligentemente studiarlo, e solo biasimo il darsegli in preda in maniera che alla cieca

a rimettermi totalmente nel divino volere, il quale, non potendo volere se non

quale, non potendo volere se non il nostro migliore, mi obbliga a sottoscrivermi volentieri

si sottoscrissero, con mandarsi a scusare il re, innanzi a me, che non

che si sia curato di guardare dove rimanga il lago assai. comisso, 7-253:

consiglio di amministrazione fiat, 102: il consiglio delibera la costituzione di una società

per aviazione ed aeronautica, ed autorizza il presidente ad addivenire alla firma dell'atto costitutivo

; e ricordatevi di far sì che il vostro filosofo ed il poeta frammettano tra le

far sì che il vostro filosofo ed il poeta frammettano tra le notizie qualche galanteria

altro alle loro osservazioni si sottoscrivano, il filosofo con un f., il poeta

, il filosofo con un f., il poeta con un e botta, 6-1-88

o a un documento (in relazione con il compì, pred.).

medesimo luogo che per la sola invenzione il poeta precede ah'istorico. al che

sottoscrivo a quel che l'altr'ieri divisava il signor cardinale. goldoni, v-1309:

, seguita la morte del testatore, il testamento sia aperto solennemente e pubblicato,

solennemente e pubblicato, cioè che avanti il giudice competente, citati li legitimi soccessori

leopardi, iii-681: se non sottoscrissi il mio nome, fu propriamente per segno di

una specie di 'psicometro'che ti fa indovinare il maggiore o minor calore dell'anima.

a monsignor di gran- vela è dato il carico speciale della spedizione di tutte le cose

si darebbero quaranta mille scudi ognimese, principiando il tempo dal giorno della sottoscrizione del presente

sepoltura di paolo, santa memoria, il reverendissimo maffeo ricerca la sottoscrizione dell'incluso

. ferd. martini, 1-iii-28: il giorno dello statuto, durante un '

? se me lo concede, io pongo il mio nome sotto il suo. jahier

concede, io pongo il mio nome sotto il suo. jahier, 3-105: nella

era sempre la prima nelle sottoscrizioni per il mese della stampa. -impegno firmato

valore aggett.): organizzato con il versamento di una quota da parte di tutti

altro scritto autografo colo alle mie parole, il creda alla generai sottoscrizione.

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (24 risultati)

alcuni particolari rispetto alle spese sostenute per il colossale lavoro, pel mantenimento e miglioramento

italia (1811), 1073: il deliberatorio che avesse cautato le sue oblazioni con

del consiglio di amministrazione fiat, 600: il consiglio... approva la partecipazione

= nome d'azione da sottoscrivere, per il signif. n. 3, v.

. cesariano, 1-141: impero che il limo, quando averà auto in quale loco

farà l'aqua e senza odori conservarà il sapore. = comp. da sotto1

una lettera, uno scritto; apporre il proprio nome in calce. -anche

volessi, potremo fare insieme, dividendoci il compenso pecuniario, e sottosegnando, ambedue,

sotto1 e segnare1 (v.); il signif. n. 1 è calco del

sotto1 e segnato (v.); il signif. n. 1 è calco del

sottolineatura. montale, i-104: il sottosegno dell'ultime righe è nostro: e

vuoti tre posti..., cioè il ministero dell'istruzione e due sottosegretariati.

un sottosegretariato. pratolini, 11-605: il sottosegretariato alla stampa e propaganda ha cambiato

ministero. fogazzaro, 7-305: il sottosegretario di stato, piccolo, roton-

designazione del consiglio dei ministri, rappresenta il ministro nelle sedute del parlamento e agisce

). albergati, 397: il 3 al 2 ha sesquialtera proporzione, e

3 al 2 ha sesquialtera proporzione, e il 4 al 6 sottosesquialtera. =

e l'edificio dove ha sede e il complesso degli iscritti). tommaseo

una somma di sistemi di relazioni e il fatto della sua complessità ci dirà solo

a un ordine di relazioni comune. il sole-24 ore [23-iii- 1987],

[23-iii- 1987], iii: il risultato è un sistema integrato che utilizza sottosistemi

c. e. gadda, 6-269: il travenire nero del convoglio, il sottosoffiare

6-269: il travenire nero del convoglio, il sottosoffiare e soprasoffiare del vapore.

ii-451: li venti sono quattro principali; il primo da oriente, detto sottosolano;

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (39 risultati)

greci i lor givan cercando / e ruvistando il campo sanguinoso, / e'corpi sottosopra

boiardo, 2-23-35: gionse avino, il giovanetto ardito, / e sottosopra il

, il giovanetto ardito, / e sottosopra il fece trabuccare. cellini, 1-33 (

. d. bartoli, 1-1-36: il giovane, che di ragione dovea stravolgersi e

puntina in mezzo del labbro superiore e il principio del palato. 2.

manifestà quante volte, soffici, v-6-85: il libriccino era andato confuso nel gran sotcum

quale, non potendo uscire in suso perché il bicchiere è volto sottosopra, non dà

, 3-86: quivi giunto, tosto il medesimo razzo, rivoltandosi sottosopra, inverso

la disordinata vita nell'ordinata e divellerne il vizio. tommaseo [s. v.

. v.]: 'rivoltare sottosopra il terreno': di coltivazione fatta tutta di nuovo

sottosopra. seneca volgar., 3-228: il mosto rompe la vasella e mescolasi sotto

altre vivande riso col zuccaro mangiava: il quale di grana fette di pane empì

. d. bartoli, 4-1-281: il mare, retto in una terribil fortuna,

quei giorni di burrasca che hanno messo il sottosopra dappertutto. il mare ci passò

che hanno messo il sottosopra dappertutto. il mare ci passò sopra come sotto per

: costui, dopo aver messo sottosopra il mondo con le scelleratezze, ora lo mette

236: imprigionato carlo, tutto il regno fu sottosopra. vasari, i-455

egitto è sottosopra... giorni fa il capo dei rivoluzionari, nahas, con

e le più ferme menti, / il mio volere e 'l disvoler m'ha tolto

e del trambusto, che le ha messo il sangue sottosopra. -con valore

dove, come, né quando / lasciasse il corno astolfo, ch'alle schiere /

nelle carriere. alfieri, i-22: il romore era giunto alla madre e tutta la

disgrazia, una vergogna, un delitto: il paese è sottosopra. pascoli, 1-73

coll'amante come quel- l'altra, il sottosopra della casa al primo momento che si

i-1-138: seco è 'l pastor che mal il suo bel volto / mirò sì fiso

ond'uscir gran tempeste, / e funne il mondo sottosopra volto. boccaccio, 1-ii-108

, 10-45: toglietevi dal credervi che il trovare ricapito in corte consista ne l'andarsene

tartarea porta / sogliono, e sottosopra il mondo porre, / le ministre di pluto

uno sdegno stolto, / e tutto il mondo sottosopra volve. g. averani,

5 (82): lei vorrebbe mandare il mondo sottosopra. senza sfide! senza

. senza sfide! senza bastonate! addio il punto d'onore: impunità per tutti

là s'adopra, / tanto più il campo suo va sottosopra. -col mutare

iii-309: i buoni del tesoro avevano messo il sottosopra nel cambio e nel commercio.

rinaldo degli albizzi, iii-625: rende [il campo] tanno sottosopra moggia 6 di

s'abbia a pigliar tutto, così il vecchio come il nuovo, sottosopra a un

pigliar tutto, così il vecchio come il nuovo, sottosopra a un pezzo.

. magalotti, 26-273: sotto sopra il pubblico sta in capitale, poco importandogli

che l'altre. muratori, xiii-22: il carattere di questo sonetto è il tenue

: il carattere di questo sonetto è il tenue, e sottosopra è cosa da piacere

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (29 risultati)

-sm. il complesso, l'insieme di una questione.

, 60: prima vedi quello che vene il cento soctosopra; così moltiplica 100 via

ne vene 21: e 21 libre vene il cento soctosopra. = comp

ticolare e, per lo contrario, il 2 col 3 si produce il sottosopra-

contrario, il 2 col 3 si produce il sottosopra- particolare. bontempi, 1-1-57:

del parini due... che il poeta volle comprese nelle edizioni delle odi

le canzonette: sono le 'nozze'e il 'brindisi'. p. petrocchi [s.

egli [dante] divide in due specie il genere incontinenza; e ricorda prima quella

trasformazione degli animali, la loro vita e il loro abito, si restringevano volentieri ad

tospecie urlante) abbiamo perso il resto e messo in forse trieste.

sottospecie, ma quello che può dirsi il padre di ogni altro e cioè l'istinto

. cre metallico in cui il metallo è al più basso grado di os

pigafetta, 3-96: paragonando... il 3 col 2 nasce il sopraparscere,

... il 3 col 2 nasce il sopraparscere, moltiplicarsi come le spighe.

a causa delle modificazioni a cui è soggetto il materiale con cui è costruita la diga

raccontano che ad un avversario di destra il quale gli nmproverava: « tu sei nel

scherz. incavato e storto. buonarroti il giovane, 9-364: che bocca sottosquadra e

introdurla in tutte le parti per ricavarne il rilievo istesso del fatto modello, conforme riescirà

profondo che forma un angolo acuto con il piano principale o fondo del lavoro.

piano o, in partic., con il terreno (una parete, una sporgenza

lembo dell'italia centrale e potrebbe essere il ponte, il collegamento, un tramite di

centrale e potrebbe essere il ponte, il collegamento, un tramite di vita anche

, un tramite di vita anche per il mezzogiorno sottostante. vengono inferiori ad

sottostanti'. 4. che costituisce il fondamento o il presupposto, in partic

4. che costituisce il fondamento o il presupposto, in partic., di

solamente è dato confermare, rettificare e arricchire il racconto. pasolini, 8-283: questo

. pasolini, 8-283: questo codice, il più 'sottostante'di tutti, è quello

serie di sepolcri di marzabotto: i quali il conte gozzadini giudica non fossero superi,

, ix-1-380: dante fu... il primo rivelatore, e gli altri narrarono

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (33 risultati)

sue forze. pirandello, 8-936: il povero marito non deve aver più occhi,

argino, 7-219: cominciò a guardare il campo gerbido sotto la finestra della stalla

da essi considerata con disprezzo, rigetteranno il giogo della capitale. moretti, i-401:

generale de'critici, secondo i quali il 'purgatorio'sottostà di bellezza airinfemo'. carducci,

un'ideologia rassicurante: la campagna era il mondo sano e delle virtù perdute in

10-39: l'organizzazione dello stato, ossia il sottostato, è rimasto praticamente lo stesso

), agg. ant. cotto sotto il testo ricoperto di brace. - anche

», marzo 1994], 76: il comportamento stradale, caratterizzato da una tenuta

delle ruote posteriori, in modo tale che il veicolo tenda a descrivere una curva di

lo stesso in tutti i tempi. il dialetto è sottostoria. bisogna invece correre il

il dialetto è sottostoria. bisogna invece correre il rischio e scrivere in lingua, cioè

g. manganelli, 18-77: il riassunto è una fittizia strada principale,

principale, attorno alla quale si scatena il serpentesco intrico delle sottostrade, rèdole,

. sottostradale, agg. situato sotto il livello della strada. soldati, 2-216

che trattiene l'asta del fiocco verso il basso e che va dall'in- cappellaggio

, 1-170: credo che solo assai tardi il triestino abbia avuto la pazienza di scandagliare

la cui gentile cittadinanza aveva pur sempre il barbaro sotto sottostatuire, tr

2. insieme di attività produttive che sostengono il alberti, iii-74: posi mente come

uomo in ogni suo posare sottostatuisca tutto il corpo a sostenere il capo.

posare sottostatuisca tutto il corpo a sostenere il capo. corso di una moneta

b. croce, ii-6-411: difesi il valore dell'etica kantiana, e non

potersi appuntare agli orecchi, le spaccava il volto come il cocomero dopo la prima

agli orecchi, le spaccava il volto come il cocomero dopo la prima incisione, in

. stampa periodica milanese, i-396: il proprietario di questo podere avesse cominciato col

questo podere avesse cominciato col bene istudiare il suolo ed il sottosuolo. salgari,

avesse cominciato col bene istudiare il suolo ed il sottosuolo. salgari, 16-142: si

vent'anni. -sottosuolo marino: il terreno sottostante al fondo marino.

bonificazione ('clough plongh'), mescolando il sottosuolo argilloso col soprasuolo quarzoso; e che

al piano. montale, 3-161: tornò il 'ministro'che dispose sui tavoli alcuni

al comune di attraversare in qualunque momento il sottosuolo delle vie con canali bianchi e

cosiddette antropomorfe -non può mai più negare che il sottosuolo psichico umano sia eguale ad esse

papini, x-2-731: mettendo in chiaro il sottosuolo erotico dell'uomo hanno distrutto uno

(1864) di fédor dostoevskij, il cui anonimo protagonista, detto uomo del

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (34 risultati)

province sottosviluppate. pasolini, 13-147: il contrasto, in certo modo abissale, tra

ci aiutano tra l'altro a vedere come il mondo nel suo insieme non riesce a

prevale tuttavia lo sgradevole vezzo di considerare il lettore un sottosviluppato, e così vediamo

: in questi casi si dice che il negativo è sottosviluppato. = comp

-in partic.: situazione per cui il reddito medio prò capite in un paese

vittorini, 7-253: la rivoluzione attraverso il sottosviluppo si dice teorizzata da lenin.

america che acquista strano e violento significato il problema del sottosviluppo e della miseria.

o cuoio applicato in una calzatura sotto il tacco come protezione o rinforzo.

einaudi, 1-268: si ritiene che il cosidetto autofinanziamento della società sia contrario all'

posto o si trova nella terra, sotto il in basso, in cui vengono conservate

cavalli. arpino, i-481: usciva forte il sentore delle sottotavolare, tr.

tr. (sottotàvolo). sfiorare sotto il tavo botti muffose sottoterra.

lo, come approccio amoroso, con il proprio il piede di una persona (

, come approccio amoroso, con il proprio il piede di una persona (con uso

. faldella, 13-174: chi avrà il coraggio d'intavolare o piuttosto di 'sottotavolare'

sia radici de 20 più 2, quando il lato del pentagono è 4.

sottotenènte, sm. milit. il primo grado della gerarchia degli ufficiali neltesercito

; nell'esercito a tale grado compete il comando di un plotone o di un'

stampa periodica milanese, i-262: cambiò il 'digesto'cogli spallini di sottotenente. guerrazzi

iii-15-216: gli ottenne... il grado di sottotenente nel reggimento d'infanteria

suoi soldati. buzzati, i-435: così il sottotenente muller rimase solo, esposto al

del corso per ufficiale di complemento, il quale dopo aver prestato il servizio di

complemento, il quale dopo aver prestato il servizio di leva viene posto in congedo

di potere e di dovere aspettare così il 'probabile'ritorno del fratello e del figliuolo cesarino

. dossi, 1-i-372: fa riso il vedere una cinquantina di forti collo schioppo

perde niente, o almeno si conserva il massimo d'informazioni..., ma

, 3-34: (parlano ermete ctonio e il centauro chirone)... -adesso

un astro) o vicino a essa (il sole d'inverno). ottimo,

stomaco. 3. sm. il sottosuolo. relazione anonima detta guerra di

, 5-i-1656: gli pareva che anche il sottoterra producesse rimbombo. -con riferimento

del vino. 5. il mondo sotterraneo, gli inferi, l'oltretomba

per comprendere che dal bosco era uscito il fidanzato tanto temuto dalla promessa sposa defunta

sottotese ad un angolo rettilineo (posto il sostegno nel detto angolo) sono come

soffittate di un terzo. nel qual caso il sottotetto è adibito a fienile, a

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (22 risultati)

da cui potevo osservare le nuvole oppure il cielo stellato sopra la mia testa.

tintura di base per prepararlo a ricevere il colore definitivo. salvini, 39-v-209

.). sottotitolazióne, sf. il sottotitolare un'opera letteraria; l'apporre

, ecc. faldella, i-4-242: il titolo di tali effemeridi in ogni regione

arida ma utile e precisa, che riproduce il sottotitolo del giornale salveminiano e ne ripete

è un lungo poema, che ha il titolo in occhietto, e tanti sottotitoli (

sperare in un ottimo sommario; ma il testo ahimè, ci disillude. pasolini,

mila lire... è già avvenuto il debutto in società, nel mondo dei

, 11: con un documento sottotono il consiglio superiore della magistratura risponde a cossiga.

altare. soffici, i-64: il nostro ufficio presso di lei era di darle

della tovaglia sulla tavola da pranzo per riparare il legno dal rischio di danni per bruciatura

a via via che avanzava nel tendere il filo, se ne sputava in mano uno

», 13-ii-1988], i: rafforzare il feeling sottotraccia dc-pci. 4.

. bernari, 6-171: sul soffitto il filo, abbandonato il sottotraccia, raggiungeva

6-171: sul soffitto il filo, abbandonato il sottotraccia, raggiungeva il centro esternamente con

filo, abbandonato il sottotraccia, raggiungeva il centro esternamente con due salti aggobbiti fra

si potrà dire che la ragion che tiene il terzo al primo, tenga parimente il

il terzo al primo, tenga parimente il quarto al secondo, essendo 4 sottotriplo

», 17-vii-1985], iv: per il futuro, c'è grande attesa per

ignora che i risultati contrattuali sono anche il prodotto dei rapporti di forza esistenti.

una vera e propria doccia fredda » commenta il capo d'istituto « con i nostri

. e. cecchi, 9-378: il grande artista [rubens]...

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (41 risultati)

e che je fa, » disse allegro il riccetto, mantenendosi sempre sul tono della

e dimensioni, generalmente poco profondo, dentro il quale si pongono i vasi di coccio

guglielmotti, 1700: 'sottoventare': mettere il naviglio al sottovento. dizionario di marina

, rispetto alla direzione da cui proviene il vento. dizionario di marina [s

guadagnare rispetto alla direzione dalla quale proviene il vento. 4. ant.

4. ant. soffiare da sottovento (il vento). f. corazzini,

. corazzini, 1-vi-259: 'sottoventare': soffiare il vento dalla parte inferiore della sua linea

», maggio 1886], 222: il legno a vela, essendo sottoventato,

dalla parte opposta a quella da cui soffia il vento (con riferimento alla posizione e

riscontrò la nave di falcone, / il quale è sotto vento male armato.

, et essendoli sopra, averla tra il vento e il lito di campania e a

sopra, averla tra il vento e il lito di campania e a sua posta,

inimico legno sottovento. pantera, 1-321: il principe doria vecchio, mettendo sottovento alquanti

, ne prese la maggior parte e mise il resto in fuga. d. sestini,

del timone in modo da portarla verso il lato di sottovento. stratico, 1-i-431

zatte con sopravi paglia inumidita, vi appiccarono il fuoco e, mercé il fumo che

vi appiccarono il fuoco e, mercé il fumo che andava a'nemici posti sotto vento

vento, l'esercito svezzese potè tragittare il fiume. a. monti, 346:

tutta la cenere. luzi, ii-626: il pensiero di questo la intenerisce / mentre

, 5-142: nel vento stesso emettono il loro seme. questo è costituito da

. birago, 523: fra questo mentre il vascello venuto da lisbona si era fatto

aeromobile opposto a quello da cui spira il vento, considerato rispetto all'asse longitudinale

, si trova dalla parte da cui il vento spira. -per estens.: posizione

oggetto, che si trova ad avere il vento contrario alla direzione in cui procede

, la prima d'esse, che scuopre il bastimento, è tenuta a dare il

il bastimento, è tenuta a dare il segno all'altre con alzare più volte

nave opposto a quello dal quale spira il vento. verga, 5-424: i

incrociavano lo stretto. sembrava che avessero il sottovento e che si sforzassero di superarlo orzando

. moretti, iii-643: la aspettava lassù il mondo quasi nuovo della sua giovinezza.

dalla parte del sottovento dell'arbore, il che dimandano i marinari fare il carro

, il che dimandano i marinari fare il carro. garibaldi, 1-140: aurelia,

parte opposta a quella da cui spira il vento (con partic. riferimento all'asse

forza; perché con le sue vele leva il vento al nemico e così resta e

artiglierie, girandosi intorno molto meglio che il sotto vento. f. cetti,

barca a motore della capitaneria raggiungeva frettolosa il nostro battello sottovento e accostava ballando sui

3-213: i bruni olivi sottovento, e il vento / che striscia bianco al fondo

verso qualcuno. govoni, o-95: il passaggio di un gregge interminabile / e losciacquio

, 4-241: già da un pezzo il dottorino se l'intendeva colla signora ottavia

falcone pellegrino e di terra marina: il cui colore sia nero ritraentesi in rosso,

chiara, i cui piedi sieno sottoverdi, il volto grosso, le ciglia sottili

sottovesti. biffi, xviii-3- 400: il suo abito da camera è curioso: sotto

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (38 risultati)

. allora vidi che la sua sottoveste era il doppio per lui e che egli portava

un angolo e si sfilò per la testa il vestito rimanendo in sottoveste nera traforata.

rosse. 4. camicia che il vino invecchiato lascia all'interno della bottiglia

soldati, 6-134: dalla cripta che è il cuore del sacrario, estrae ogni anno

contornate di lumini a olio e cominciava il supplizio dei santi nelle cui ferite miracolose

ribollire sottovetro e sgranarsi a tratti dirottamente il sangue. sbarbaro, 4-30: rivedo dopo

e sottovetro, un 'assemblale'che contiene il colletto del maglione e quello della camicia

'che cos'è la poesia'... il primo amore sottovetro. palazzeschi, 6-496

potrebbe dire che la poesia crepuscolare (il mondo messo sottovetro) ha trovato in

capigli al modo vetusto tormentati confusi, il quale era induto sopra il nudo di

tormentati confusi, il quale era induto sopra il nudo di palio reiecto sopra la spalla

che dice: 'io sono il buon pastore: venite a me, perché

di sottecchi. nievo, 1-663: il cartone torceva il naso di sottovia andando

nievo, 1-663: il cartone torceva il naso di sottovia andando dal fenile alle

. glie? » provò a dimandare il mago, osservando sottovia l'anello venditti,

: / voglio sentire che a che il visitatore aveva in dito. canto / al

. canto / al mio singhiozzo v'è il pianto / d'un altro anelito.

. sbarbaro. corana nel luogo detto il passaggio del molino, di sottovia delsbarbaro,

che in me la prontezza con cui accettai il titolo 'pianissimo'da lui sugsi rinovelli la

sono gerito..., ma sopratutto il nessun interesse che mostravo per la sottovia

di simbolo che si canta nella messa, il quale fu ordinato dalli valdocco e di

7-viii-1910], 139: si dovettero costruire il grande occulta come le spiegazioni della

cavalcavia sul viale venezia,... il sottovia di rivalta, il viadot

... il sottovia di rivalta, il viadot personali, in consigli

: quando giuliotti di green tradusse il 'pamphlet contre les catholiques', ne venne

ne venne savano un tempo sopra il busto. una polemica sottovoce.

di vienna e al maggiore d'annunzio il quale sedette alla sinistra del generale diaz.

promollo sotto boce e disse che acostasse il cavallo. aretino, 20- duce

: tanara, 297: usasi ancora il portare tre ordini di quaglieri: i'

voce: / ché alle orecchie de'vecchi il raglio nuoce. foscolo, sottovóce2, sf

si legge dimenticata del cugino, il quale veniva dietro passo passo. si

: cfr. volgere). cabuonarroti il giovane, 9-758: sento un gran ronzo

c. dati, 107: alleviando il peso dell'arte sua, così gentilmente

. pavese, 1-102: di sopra sentiamo il bambino palladio volgar., 4-11

prodigio, in nodo è sciolto! / il destino è sotcxxxiii- 595: serena il

il destino è sotcxxxiii- 595: serena il ciglio, / reai donzella; / ogni

una buona figura con gli ospiti, perché il poli ». caffè si mantiene fresco

quando la scrivo [la poesia], il tempo fa

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (53 risultati)

, gli portò ad un nostro cittadino, il cui nome fu dino 3.

foscolo, xv-556: ieri mattina alle sette il termometro appeso in uno stanzino s'era

: la camera era surriscaldata ma fuori il termometro segnava i ventidue gradi sotto zero

zero. arbasino, 9-36: fuori tutto il creato dormiva intorno ai venticinque gradi sottozero

nel lombardo-veneto e non nel reame borbonico il nuovissimo artigianato della moda pronta, con

7. locuz. essere sottozero: avere il morale a terra. = comp.

, sm. matem. nella sottrazione, il secondo termine che viene sottratto al primo

. 1-4-10: nella sottrazione... il numero che si vuole diminuire appellasi minuendo

che si vuole diminuire appellasi minuendo; il minore che si vuol levar dal maggiore

, sotramènto), sm. ant. il togliere, il portare via qualcosa a

sm. ant. il togliere, il portare via qualcosa a chi la possiede;

lo donzello del re esso confessoro, il quale per lo sotraiménto di moneta dicie

di moneta dicie di perdonare quello peccato il quale al confessoro non è commesso per

. un aiuto, un benefìcio, il vitto o, anche, la grazia divina

manuzzi]: hacci ancor più, cioè il sottraimen- to della grazia d'iddio.

da siena, i-247: un'altra volta il troverai che parra'che la mente sua

in colui per cui è pregato, ma il più delle volte non sarà per difetto

nascosto, et in lascivie / fargli il prezzo malmettere, e sottrargliene / per sé

lucro gravi i loculi / gli avea subtracto il patuito pabulo. botta, 6-i-141:

patuito pabulo. botta, 6-i-141: il dottor franklin, agente in londra di

n'è tuttavia molte, che isteriliscono il campo. d'annunzio, iv- 2-154

averlo sepelito. -portare via il miele alle api. g. rucellai

più davanti / noia e disturbo nel sottrarli il mele. -in senso generico: portare

alto. 2. far mancare il cibo a una persona, le vettovaglie

non desti dell'acqua e all'affamato sottraesti il pane. leggenda aurea volgar.,

poi sarìa facile farla cadere, anche sottraendole il grano che le concede per suo nutrimento

.. imaginando che piacendogli posottragge loro il lume della verità. cino, cxxxviii-94-14:

coll'aprir della vena, ma sottraendo il cibo e correggendo l'uno estremo del

al bisogno. -ridurre o togliere il vigore, le forze, l'energia.

de l'altro. -far mancare il sonno al proprio corpo. s.

sottrasse al corpo suo! -togliere il nutrimento a un'altra pianta. crescenzi

intorno a quellenascenti, le cui radici sottraggono il nutrimento alle viti. -togliere la

-togliere la propria luce al mondo (il sole, le stelle personificate).

la grazia, la quale suttratta, il peccatore diventa più duro. t. contarmi

t. contarmi, lii-5-413: ricerca il re che sia licenziato e scacciato dall'isola

; s'oppone la regina per non sottrarre il suo aiuto a chi, per salvarsi

casa sua. segneri, i-195: il signore non suole comunemente sottrarre all'anima le

non avviene... se non quando il nostro amor proprio, offeso perché ci

idem, 20-418: la vita divina il soccorreva e confortava, e sottraevagli cotali

ospitale. foscolo, v-243: per compiacere il men ch'io potessi a certa pettegola

non che aver mai dato al mondo il poema per lavoro compiuto, intendeva di

che io sia domandato e dica in voce il mio avviso: questa è stata meglio

, 1-434: l'ora diversa ed il cangiato loco / forse al mio sguardo lo

. sbarbaro, 4-37: é il mostro che, a titolo d'indennizzo,

, a titolo d'indennizzo, manda avanti il superbo cane lupo o il cane lupo

manda avanti il superbo cane lupo o il cane lupo che, vergognoso della padrona,

: virgilio poeta li apparve, lo quale il confortò e sottrasse di quella mina dov'

sì che di lutti, / senza il suo onore offendere, il sottraggia. tansillo

/ senza il suo onore offendere, il sottraggia. tansillo, 2-25: dov'è

. tansillo, 2-25: dov'è il bel dir, che mi solea sovente /

non desiderano gli alemani di sottrare intieramente il regno deh'ongheria dalla turchesca soggezzione,

da quei popoli la libertà, non tolererebbero il dominio alemano. cesarotti, 1-xxiii-25:

. cesarotti, 1-xxiii-25: ecco qual fu il motivo che sottrasse i popoli alla di

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (52 risultati)

scindile col coltello del verbo tuo, persuadendoli il bene esser male e suttraendole dal ben

, 52: la vista del principe sottrasse il padre ai suoi calcoli e gli riportò

non mi sottrai, facendomi / come il sono una cosa inanimata, / ma me

da deviazioni. magalotti, 26-153: il re ha mandato sulla flotta due orioli col

aveva consumato la vita tentando di secolarizzare il potere e di sottrarlo all'influenza ecclesiastica.

c. carrà, 510: il distacco della sua esposizione dalle altre mostre

sottrarre la lotta operaia all'uso che il capitalista ne può fare, per consegnarla intatta

memoria; evitare che se ne perda il ricordo. mazzini, 20-281: troverete

, 596: fuor de taighe di lete il piè sottrassi. -sottrarre il collo a

di lete il piè sottrassi. -sottrarre il collo a un giogo. trarsi da una

, 9-82: dal sozzo giogo aveva sottratto il collo. qui che è di male

e tirannica di risottomettere al giogo di servitù il popolo romano, che pur allora dalla

che pur allora dalla monarchia di cesare avea il collo sottratto. -spostare indietro

collo sottratto. -spostare indietro il corpo per schivare tavversa- rio in un

. distogliere lo sguardo o l'attenzione, il pensiero, l'interesse propri o altrui

da qualcuno. petrarca, 226-10: il sonno è veramente qual uom dice,.

a quel dolce penser ch'n vita il tene. leandreide, 1-8-27: pareva che

ella / da ogni diletto avesse il cor sottratto. cesarotti, 1-xxxii-16: desolato

tra vergogna e doglia / di francia il genio, che all'infeme squadre /

squadre / mal resister potè, sottrasse il guardo / da tanti errori e, rifuggito

prostrassi. 13. far perdere il tempo, distogliendolo da attività o da

importanti. d'este, 105: il canova avea per massima di non avvicinarsi

dubitava di procacciarsi vincoli pe'quali dovesse sottrarre il tempo all'arte sua. ghislanzoni,

all'arte sua. ghislanzoni, 1-97: il tempo che noi sacrifichiamo al mondo è

daltorario dell'italiano si può sottrarre tutto il tempo che si dà alla lettura in iscuola

. tasso, 3-49: rinaldo, avendo il piè sottratto / al giacente destrier,

al compagno. albertazzi, 45: il curato di lanante,... sottratta

, attrarre, conquistare una persona o il suo cuore con lusinghe. - in partic

giacomo da lentini, 413: sì come il ferro fa la calamita, / sì

ed in grazia quel che pare essere il suo odio. g. villani, iv-12-99

odio. g. villani, iv-12-99: il re di spagna, per maestrìa di

per sottrarla. sermini, 311: perché il pensiero li bulicava, subito fu con

varchi, v-46: 'scalzare', metaforicamente, il che oggi si dice ancora 'cavare

del favore che mi promette di sottraere il punto della sua carcerazione e la maniera

favore. 22. togliere il sottraendo dal minuendo nell'esegùi- re una

e quantità. citolini, 313: troverete il numerare, il sum- mare, il

citolini, 313: troverete il numerare, il sum- mare, il sottrare, il

il numerare, il sum- mare, il sottrare, il moltiplicare con le sue maniere

il sum- mare, il sottrare, il moltiplicare con le sue maniere. tasso,

di me. ghislanzoni, 16-156: il mio scopo era di allontanarmi da una

, s'allestirono al combattimento; ma il nemico se ne sottrasse, rinfilando il

il nemico se ne sottrasse, rinfilando il cammino di scio e riducendosi poscia nel canale

della guerra 1915-18, 60: benché il nemico si sottraesse rapido all'inseguimento,

fuggendo, ingannando, sottraggonsi, dove avrebbono il suppli- cio dovuto a * lor meriti

pubblici decreti / pensa sottrarsi invano / il vassallo, il ministro ed il sovrano.

pensa sottrarsi invano / il vassallo, il ministro ed il sovrano. solaro della

invano / il vassallo, il ministro ed il sovrano. solaro della margarita,,

si fa piccolo, nasconde la testa sotto il cuscino che cresce e mette peli,

campana, iii-136: cresceva ogni giorno più il campo del transilvano, così per gli

mare di tormenti e d'affanni; il sottrarsi al grave giogo amoroso e riaver

1-59: or mi s'imponga perpetuo il silenzio,... se con dimostrazione

stata postaalle strette. cesarotti, 1-xviii-133: il despotismo maritale cominciò a parere alle mogli

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (32 risultati)

sottrarsi dal debito; ed ordinato fu il voto della religione ad avere e possedere quella

, e ciò affine che, tutto il serio dell'affare riducendosi a motteggi e

l'imitatore è un debitore; e il debitore, presto o tardi, parlerà

coartano certi santi schemi predestinati ai quali il soggettivismo di cui tu parli si sottrae

non l'esser creduti già morti e il sottrarsi continuamente a ogni sguardo. carducci,

carducci, ii-n-131: mi dà noia il pensare di non poter venire sot- traendomi

dal suo abbraccio; ritrarsi per evitare il contatto con un'altra mano.

varchi, 23-76: tutto quello che il pensiero racconta spesso e rinuova, mai

mantenutasi in sella, sparando ad un tratto il destriere coppie di calzi, fu balzata

, i-60-170: levatosi da tavola, ferono il medesi — mo tutti gli

luogo (un oggetto, un bene, il denaro). giovanni dalle ceue,

e cerchi tanto fare / che renda il grano e l'oro a me subtracto.

i patrimoni, e farà agire di seguito il seque- stratario per il recupero delle attività

agire di seguito il seque- stratario per il recupero delle attività sottratte alla société.

mandato con la lettera, mi mostrano che il libro del signor bachello è pieno di

2-1-272: non è ciò lo stesso che il dichiarare questa parte, o aggiunta o

, o aggiunta o sottratta, cadente sotto il discernimento dell'udito? -mutuato,

passò a informare la tavolata come qualmente il professore... avesse chiesto ufficialmente

professore... avesse chiesto ufficialmente il permesso di restaurare a proprie spese.

non cerchi a se stesso su questa via il sereno soddisfacimento d'averlo operato o tentato

3. non esposto al sole (il corpo). serao, i-841:

, i-841: sul collo, dove finisce il fazzoletto, una riga di coralli vividi

pelle bianca, come bianco dev'essere il corpo sottratto al sole. -salvaguardato

, oltra le delizie della beatitudine, il vederti sottratta dalle miserie di questo mondo

ai vincoli del reale, in cui il soggetto positivamente si pone; e la

presto a tanta distruzione: / rinnova il nostro stato, / poi che è da

stato, / poi che è da noi il gran pastor sotrato. montano, 1-261

suttratta. 7. sfuggente (il mento). ceresa, 1-769:

mento). ceresa, 1-769: il non subtracto et exporrecto mento / dal

matem. tolto per sottrazione dal minuendo (il sottraendo). oroscopo di guicciardini

tantosto fé sonare alla ricolta, sotto il dire che temea degli aguati de'sotrattori e

. 4. matem. disus. il primo termine della sottrazione; minuendo.

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (35 risultati)

privando del possesso chi lo detiene o ha il diritto di detenerlo; asportazione. -in

trafugamento, appropriazione indebita, delitto contro il patrimonio in genere. statuto

sottrazione ci fu », replica grave il trasmigrante da milano, « ma non per

come è stato frettolosamente diffuso... il denaro del tesoriere arpalo venne interamente consegnato

denaro o d'altri beni mobili e il loro impossessamento a scopo di lucro (

antichissimo privilegio d'una prebenda durante tutto il tempo della sua permanenza alla cattedrale..

consistente nel comportamento di chi, con il consenso di un minore che abbia già compiuto

dal mercato, in modo da ridurre il volume del denaro circolante (come operazione

, come un inconveniente grandissimo, al quale il governo non può rimediare, perché non

soppresse dal ministro / dei tabacchi, il balordo! / forse un treno sbagliato,

, 17-5: la mia operazione è stata il più delle volte una sottrazione di peso

di fare, le piacque di rinnovare il nome de'suoi passati, e nominollo aldighieri

passati, e nominollo aldighieri, comeché il vocabolo poi, per sottrazione di questa lettera

, rimanesse alighieri. leopardi, iii-707: il solo nome di compendio, troncamento ec

le sottrazioni sieno state fatte con tutto il giudizio e senza alcun minimo detrimento.

g. b. martini, 2-1-271: il temperamento... non consiste esso

la natura [31-viii-1884], 131: il bacillo [virgola] perciò sopporta il

il bacillo [virgola] perciò sopporta il gelo egregiamente. la stessa cosa non può

una botte. ghislanzoni, 17-38: il buonaluna fu l'ultimo a partire dalla

: io non trovai mai alcuno religioso il quale non abbia alcuna volta sentito la sottrazione

camminò bene fin tanto che gli durò il fervore della divozione: ma poi,

questa sottrazione d'amore; quanto m'offendeva il fatto che quel ragazzo era suo

e sillogismi. rosmini, xxii-265: il concetto... del nulla, come

una coppia ordinata di numeri, detti il primo minuendo e il secondo sottraendo, con

numeri, detti il primo minuendo e il secondo sottraendo, con il segno —

primo minuendo e il secondo sottraendo, con il segno — { meno) interposto,

addizionato al secondo numero dà come somma il primo (e, nell'ambito dei numeri

dei numeri naturali è possibile soltanto se il minuendo è maggiore del sottraendo o uguale

, 133: se è minore [il numero quadrato], si opererà con la

modo, si sottragga dal numero maggiore il minore, e se questovenga sottratto una,

numeri saranno del genere moltiplice, che è il primo. tommaseo [s. v

suddetta legge nuova per castigo di quello il quale non si vaglia di tal beneficio,

sergente (e in tale caso si distingue il sottufficiale di carriera dal sottufficiale di complemento

io mesi di corso per poi concludere il servizio di leva, dopo il quale viene

concludere il servizio di leva, dopo il quale viene posto in congedo ed è

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (24 risultati)

200. sciascia, 24-40: aveva preso il diploma ma, non sapendo che fare

di militari. fenoglio, 3-162: il tenente passò oltre la sala sottufficiali che

che stavano trasformando in camera ardente per il sergente alarico rozzoni. 2

lastampa », 22-i-1987], 1: il 'gulag'... non si basava su

cosiddetti altri sono davvero 'esseri umani'? il mutamento antropologico in atto non ne sta

amor sì novamente / ch'ai duro fianco il dì mille sospiri / trarrei per forza

vana impresa. straparola, i-187: il re, che sovente passava davanti la

un coltello nel cuore per versare tutto il mio sangue fra le ultime strida della mia

sovente. pavese, 9-34: mi dava il senso di trovarmi in campagna, in

cornoldi caminer, 126: non adempiremmo il nostro dovere se rappresentassimo i soli abiti di

] solo a mente / spesso, il tosto et il sovente / che non saprà

mente / spesso, il tosto et il sovente / che non saprà che sia /

so- venteria, / col testé, il guari o il chenti, altresì o il

, / col testé, il guari o il chenti, altresì o il lembo, /

il guari o il chenti, altresì o il lembo, / che non stan ben

dà pena tale / che 'n poca parte il mi'cor vita sente.

a un agg., concorre a formare il comparai di maggioranza: più che.

). brignetti, 3-163: ma il l'echc'è non ondeggiava e non temeva

è non ondeggiava e non temeva. il suo vetro era nitido, la sua voce

: lo scrittore, insieme col lodar soverchiamente il marino biasimando soverchiamente me, viene ad

da sperare che questa mia seconda lettera convincerà il signor marchese che l'interpretazione da lui

i libri stampati e a penna che il boccaccio usò sempre gli articoli doppiati di,

doppiati di, '1', et il petrarca sempre semplici. p. torelli,

: in opere di questo genere, il dilungarsi soverchiamente ad esporre ovvero a ribattere

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (34 risultati)

. che ha (o sembra avere) il sopravvento, fino a = comp

appestarono... né è meraviglia che il simile conserva il suo simile, poi

. né è meraviglia che il simile conserva il suo simile, poi che essi sono

, dalle quali si scopra con istento il cielo. -imponente e oppressivo per la

fatte di suo potere tacque forti ed il fuoco,... nulla fu l'

cose terrene sono spose dei ricchi; il soperchiante vuole torre al ricco la sua sposa

torre al ricco la sua sposa, quelli il ritiene e incatena. a. verri

offendono. tommaseo, 2-ii-327: rispettato voleva il paoli il sacerdozio; non voleva sulle

, 2-ii-327: rispettato voleva il paoli il sacerdozio; non voleva sulle cose del mondo

, v-3-668: i soldati non conoscevano il terreno, non conoscevano delpavversario se non

terreno, non conoscevano delpavversario se non il numero soverchiante. bilenchi, 14-119:

con abile criterio la difesa, contrattaccava il nemico e lo conteneva.

, straordinario. giordani, ii-76: il bonaroti, nel quale fu sommo e quasi

morte della madre, la soverchiante povertà e il sospettato tradimento di raffaele,..

annunzio, iv-i- 336: tutto il suo sangue cristiano s'accendeva alle voluttà della

campana, 265: voi mi siete come il ricorso di una soverchiante dolcezza antica dissepolto

. b. croce, iii-22-168: il risveglio filosofico, che, contro il positivismo

: il risveglio filosofico, che, contro il positivismo soverchiante, i sopravviventi della classica

si effettuò invece primamente in italia attraverso il marxismo. -che incalza, che è

incalza, che è sul punto di prendere il sopravvento (una situazione).

situazione). settembrini, i-307: il re... dovrebbe cedere ai tempi

ai tempi soverchianti, lasciare al figliuolo il regno. usi la nostra amistade

: temporalemente per questo lione s'intende il falso mercatante e ciascuna persona nel suo grado

e ciascuna persona nel suo grado, il quale per soperchianza di potenza rompe fede e

collegi delle arti contrastavano la soperchianza che il magistrato di parte guelfa su tutti gli

dei cinque sensi dell'uomo, 1-14: il corpo dell'uomo si divide in quattro

divide in quattro parti. la prima è il capo, e quando vi si raguna

e derisi. colletta, i-324: il magistrato mazzocchi, presidente della giunta,

tanto fruttato, tra tanto bello, senza il rodio o della miseria o della soverchianza

incoronato federigo imperadore da papa onorio in roma il dì di santa cecilia; e'fiorentini

ingiurie mi fosse forza ingozzarmi in tutto il corso della mia ambasceria, potete, ateniesi

volgar., iv- 173: il tuo popolo israel sarà soperchiato dai suoi nemici

. maffei, 4-250: meraviglia reca infinita il considerare come non già i latini tutti

coincide nell'interpretazione onirica con: soperchiare il nemico in guerra. -vincere una battaglia

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (47 risultati)

quei che stanno comodamente non può dar il cuore di soverchiar la patria o i compagni

forze da ciò; né lor conviene il precipitarsi, perché non in miseria,

1-iv-802): òome la malizia d'uno il senno soperchiasse d'un altro con grave

, volle parlare sempre lei per soverchiare il genero. -recipr. boterò,

, e coll'aiuto di dio io il possa soperchiare colla verità di dio. alfieri

di dio. alfieri, iii-1-29: il mostrarsi piacevole ed utile a un solo potente

per soperchiare la plebe. éuonaccorso da montemagno il giovane, 2-9: vedrete gli ottimi

faccende private, i grandi sempre soperchiavano il popolo. cesarotti, i-xxvii- 211

nessuno gli aveva mai veduto in mano il coltello contro un cristiano, neppure quando il

il coltello contro un cristiano, neppure quando il vino era cattivo, anzi il teresotto

quando il vino era cattivo, anzi il teresotto sotto questo rispetto lo chiamava un

/ da quello in cui s'aviva il mio piacere, / che del folle volere

benda / legato fui, tosto che il vostro sole / mi soperchiò con le

villaneggiati. ser giovanni, 3-291: veggendo il comune di firenze essere soperchiato e oltragiato

m. cecchi, ii-290: sa tutto il popol nostro se già mai / io

servitore di casa! foscolo, xiv-344: il coraggio non deve dare diritti per soperchiare

coraggio non deve dare diritti per soperchiare il debole: sebbene il debole dovrebbe rispettare

diritti per soperchiare il debole: sebbene il debole dovrebbe rispettare, o per lo

: come degli anni più m'accascia il pondo / e mi soverchia il tedio e

m'accascia il pondo / e mi soverchia il tedio e lo sconforto, / più

non ridere; lisa credette invece che il dolore lo soverchiasse. -condizionare totalmente

(una passione, un vizio, il peccato). elucidano volgar.,

felice non mi aveva mai fallato, altrimenti il deperimento della disperazione avrebbe soverchiato le mie

le mie forze e sarei caduto sotto il tridente di nettuno. fenoglio, 5-i-664:

nettuno. fenoglio, 5-i-664: pierre, il paziente, selettivo, mettente-ad-agio pierre,

tale in questo principe la esistimazione e il concetto che egli ha di se stesso che

del mondo. alfieri, iii-1-315: qua il povero con innalzata fronte rimiro passeggiarsene pel

e in cittadinanza superare chi di ricchezza il soverchia. oriani, x-20-218: a

, x-20-218: a soli quattro anni il secondo [fratello] era già più

cattaneo, iv-4-70: ho differito a riscontrare il tuo scritto perché alla mia povera anna

la iperbole... soverchia e trapassa il vero di tanto che ella non merita

1-48: qui conviene inalzare poco più il nostro spirito e venire considerando che il

il nostro spirito e venire considerando che il figliuolo non può dar lode né far carezze

e 'l debito suo naturale. buonarroti il giovane, q-673: eran di troppo /

q-673: eran di troppo / numero soverchianti il capimento / della carrozza. assarino,

del convenevole. carducci, iii-9-315: il landini, morto nel 1397, fu tra

grandi maestri del secolo decimoquarto. ma il grande suppone il piccolo, e già

del secolo decimoquarto. ma il grande suppone il piccolo, e già la produzione soverchiava

lo soverchiava dalla spalla e gli toglieva il sole. saba, i-54: di ben

annunzio, li-m: gran torri soperchiano il vallo. -recipr. crescere l'uno

strisciando sul terreno, a rubarsi in somma il posto per ogni verso.

d'annunzio, iv-2-675: gli celarono il pallore di perdita le fronde soverchianti i

muri degli orti, ove già si svegliava il cinguettìo dei passeri. -essere

1-651: i più prodi de'nostri, il duro poggio / soverchiato han dall'oriente

oriente, e a tergo / riescon sovra il rio nemico. -oltrepassare uno

. tassoni, 1-32: bordocchio intanto il fiume avea passato, / soverchiand'ogn'incontro

la nostra piccio- letta barca / scorta il fiero ciclope, e già ci è sopra

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (39 risultati)

e cose (le acque in piena, il mare in tempesta, l'alta marea

:... / l'acqua anco il giunge, ei si sostien col braccio

. patrizi, 3-398: verrebbe [il fiume] a soverchiare o ad opperire gli

frugoni, i-7-220: soverchi le sponde / il flutto agitato; / il cielo turbato

sponde / il flutto agitato; / il cielo turbato / si vesta d'orror.

da un conato incomprensibile si premeva contro il parapetto del palcoscenico e stava per soverchiarlo

-sballottare una nave fino a sommergerla (il mare in tempesta). ugurgieri

tempesta). ugurgieri, 23: il tempestoso orion, subbitamente surgendo con tempesta

che brillavano a simiglianza di fuochi soverchianti il sole. -vincere in luminosità un'

3-12: quando una voce soverchian- te il tumulto gittò l'allarme, la moltitudine a

, di mano / di maestro; e il vigor soverchiò l'

, come dice dante, so- verchiono il nostro intelletto, come raggio di sole in

[imitazione di cristo], 4-18-1: il ricercatore della maestà dalla gloria rimarrà soverchiato

mia anima kome alloro parà ke sia il melglio. s. gregorio magno volgar.

, da dedicare a determinate occupazioni (il tempo). novellino, vi-109:

non si soprapuose tanto che, dispendendo il suo, e consumando e scialacquando, li

povero. d. bartoli, 4-5-105: il viaggio da napoli a lisbona, tra

. guerrazzi, 67: chiudete il volume della storia; troppo vi soverchiano le

. tasso, ii-40: non meno il pacificatore che il giudice è mezzo fra

, ii-40: non meno il pacificatore che il giudice è mezzo fra 'l meno e

'l più; e'son simili al mezzo il quale è fra 'dodici e gli

fra 'dodici e gli otto, il quale toglie a'dodici i due che lor

sapendo per ia scrittura in cui bocca il riso generalmente soverchia. -raggiungere

el dolore. de sanctis, 11-121: il poeta immagina che alla discesa di cristo

tutta la valle feda. qui fé che il disgusto soverchia. il disgusto nel demonio

qui fé che il disgusto soverchia. il disgusto nel demonio e nell'uomo è il

il disgusto nel demonio e nell'uomo è il laido e l'osceno; nella natura

laido e l'osceno; nella natura il putrido. -ant. sporgere in

temanza,, 331: crebbe sì fattamente il fiume brenta che, soverchiando e innondando

e innondando per ogni parte, gettò giù il ponte di bassano. -traboccare

vene infiumi. -fiammeggiare più vivamente (il fuoco). cavalca, 19-63:

ove s'apprende / l'arte rea che il giusto offende, / l'arte rea

/ con orribile delitto / a ciascuno il suo diritto. pindemonte, iv-90: i

più soffriva di tal cambiamento, ed il popolo, raddrizzatosi, rincrudeliva in proporzione

. torini, 256: alcuni stimano il temporale diletto consistere nel mangiare e bere;

pompeo... ha dovuto fare il gran capitombolo, soverchiante giulio cesare.

, soverchiante giulio cesare. -prendere il sopravvento, mettendo fuori gioco gli oppositori

tra i quali l'italia, in cui il fascismo riuscì a soverchiare e a impadronirsi

monti, le incatena torrenti, mette il morso al mare. 17.

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (3 risultati)

bassà, ma e la terra e il bassà altresì. papi, 1-4-23: circondati

1-iv-802): come la malizia d'uno il senno soperchiasse d'un altro con grave

323: a forza di tenere per dappoco il senno di quanti non pensano come loro