Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: il Nuova ricerca

Numero di risultati: 860845

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (31 risultati)

che appartiene a sincronismo, che concerne il sincronismo. 'metodo di storia sincronistico'.

abbassare, o avanzare o retrocedere, il lastrone d'acciaio. 2.

, armonizzare. comisso, 12-153: il giro dei suoi lavori è regolato su quello

di sviluppo. silone, 9-243: il processo dell'incivilimento tecnico non è sincronizzato

l'impulso del sincronizzatore serve a mantenere il sincronismo fra 1 fasci catodici dei due

a qualsiasi velocità del motore, bloccano il percussore della mitragliatrice nell'attimo in cui

sincronizzare. sincronizzazióne, sf. il sincronizzare, il porre in sincronia (

sincronizzazióne, sf. il sincronizzare, il porre in sincronia (con partic.

ambito elettro- tecnico ed elettronico); il risultato di tale operazione. p

chiamato, forse senza alcuna esagerazione comparativa, il ricamo dell'acustica. infatti in nessun'

italia [9-vi-1946], 3: il maestro attacca e l'orchestra lo segue.

delle grosse arterie sono sincrone in tutto il corpo. e. visconti, 17:

quella ragione naturale di diletto per cui il fabbro percuote in battuta il ferro sull'

diletto per cui il fabbro percuote in battuta il ferro sull'incudine,...

passi. svevo, 8-540: posso contare il battito del cuore nell'orecchio poggiato sul

che cresceva in lui la compassione ed il rispetto per la miserevole donna, più l'

confessarglielo. d'annunzio, 1-104: per il contatto immediato di tutti quei corpi,

di belbo montava, forando la nebbia, il canto dei grilli, innumerevole eppure così

della corrente che la percorre e con il numero delle coppie polari (una macchina

volta raggiunta la fase di rotazione, se il giorno del pianeta è più corto del

rallentando la rotazione del pianeta fino a quando il giorno e mese avranno la stessa durata

, 1-264: è pur da credere che il tempo ci abbia privati delle antiche

del santo. berchet, 1-81: il voler tentare di ridurre in un sol quadro

sincroni. e. cecchi, 8-30: il restauro, lentissimo, procedé sulle tracce

b. croce, iii-23-135: raro era il caso che si componessero storie dell'alto

. da oùv 'con'e xpòvog 'tempo': il bergamini l'attesta nella risposta ai bollandisti

ciclotrone, ha inventato un altro apparecchio, il sincrotrone, col quale le particelle bombardanti

sincrotrone, col quale le particelle bombardanti il nucleo atomico verrebbero accelerate a tali valori

1987], 7: rubbia è diventato il fisico più 'potente'su scala planetaria.

stampa », 15-iv-1987], 7: il nuovo sindaco di modena [alfonsina rinaldi

per napoli. anche « interviu », il settimanale popolare spagnolo, sbatte la mussolini

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (40 risultati)

ma sin dacatori, e il governo centrale soprastante, ma sindacabile, si

bottigliai italiani. gobetti, i-69: il migliolismo, con le sue promesse mistiche

superflua dovendo i lavoratori cristiani accettare lealmente il sindacato unico, sola garanzia contro il

il sindacato unico, sola garanzia contro il bolscevismo. -libertà sindacale-, quella,

la commissione interna sindacale. questa ha il compito di inquadrare gli operai, di discutere

di salario. gramsci, 4-97: il collegamento con lo stato era funzione delle

1970, n. 300, 14: il diritto di costituire associazioni sindacali, di

: le organizzazioni sindacali dei lavoratori stipulanti il presente protocollo riconoscono come rappresentanza sindacale aziendale

del consiglio di amministrazione fiat, 281: il gruppo opponente ricomunicava l'acquisto su larga

azionisti che l'avvocato donn aveva creato il giorno stesso. dell'esistenza di

. sindicale), agg. che riguarda il sindaco, in quanto capo dell'amministrazione

: deliberiamo che essendo tali casi abbia il creditore primiero, giusta gli ordini stessi sindicali

non sapeva dei nuovi orrori e pregustava il successo del suo disegno. d'annunzio

annunzio, iv-2-292: gli altri, scotendo il capo o battendo il pugno in sul

altri, scotendo il capo o battendo il pugno in sul tavolo sindacale, commentavano la

capitali. codice civile, 2403: il collegio sindacale deve controllare l'amministrazione della

. sindacalése, sm. scherz. il linguaggio caratteristico 3. operare la sindacalizzazione di

nel sindacalese e altri gerghi, non ultimo il giomalese. g. pan

sorel (1847-1922) secondo la quale il sindacato è la più autentica espressione della classe

panzini, iv-637: in italia il sindacalismo costituì nel 1910 e seguenti la

). b. croce, iv-12-413: il sindacalismo intransigente di giorgio sorel, fondato

. syndacalisme (nel 1894); il d. e. l. i.

parmense dal primo di maggio, né il conflitto accennava a comporsi; duri di

. b. mussolini, i-92: il problema dell'emancipazione proletaria si presenta nei

; sindacale. oriani, x-23-188: il socialismo italiano,... ormai abbastanza

organizzazione sindacalista. gramsci, 4-116: il rapporto tra pisacane e le masse plebee

sia pure estremo. gobetti, 1-i-369: il carattere astratto della dottrina, la superficialità

negazione aprioristica dell'infezione rivoluzionaria a cogliere il sostanziale dualismo che travaglia il partito socialista

a cogliere il sostanziale dualismo che travaglia il partito socialista italiano e che diventa l'

, 1-235]: se l'operaio, il tecnico, = tendono a

tendono a mutare fino alle radici il sistema tecno-sociale della fiat, allora delle

« quaderni rossi », 2-50]: il pomeriggio, ancora sullo slancio della manifestazione

della fiom. 3. posto sotto il controllo del sindacato (un'azienda).

l'intero assetto dell'azienda. perché il consiglio di fabbrica del- l'italimpianti rappresenta

sindacalizzazione nel decennio 1981-1991 è studiato attraverso il confronto tra il numero degli iscritti ai

1981-1991 è studiato attraverso il confronto tra il numero degli iscritti ai sindacati confederali negli

confederali negli anni citati. 2. il processo di affermazione del sindacato dei lavoratori

im> ortanti problemi: anzitutto quale sia il rapporto concreto fra e aspirazioni individuali.

a un controllo rigoroso (una persona, il suo operato). bergantini

nei comuni dell'età intermedia, sottoporre il titolare

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (18 risultati)

. campanella, 1045: borea serena il capo, stringe il petto, accresce

1045: borea serena il capo, stringe il petto, accresce li sensi per sua

aurea volgar., 41: abbiendogli invidia il nimico antico, con tutta sua sottilézza

astuto. tesauro, 10-20: il principe prudente trova ripieghi facili e sodi

filamentoso. cavalca, 20-491: il tatto sente la sottilità binduccio dello scelto

è da ritornare al fanzu- lo, il quale è... di pelle molto

leonardo, 2-113: un giorno [il rasoio] ritornato all'aria e uscito

oh quanto meglio era esercitare col barbiere il mi'perduto taglio ai tanta sottilità'»

proporzionato e bello. fenoglio, 5-i-901: il suo polso stava affinandosi a vista d'

dico che per sua sottilitate / e leggerezza il corpo si congegne: / taltr *

sottilissimi. dalla croce, i-40: il panarizzo... è apostema caldo,

, causato dal sangue acuto e sottile, il quale nelli angoli dell'unghie e nelle

per la sua suttilitade riceve in sé il colore di tutte le gemme che le sono

errori, che dopo la nostra resurrezione il nostro corpo non fusse palpabile, ma che

la prima quistione è onde avenga che il fuoco della saetta sia più penetrativo del nostro

, si purgarono tanto che nel 1250 il cielo, a pietà mossosi dei begli ingegni

6-x-251: s'acconcia dall'un de'lati il termometro e il barometro, sì per

dall'un de'lati il termometro e il barometro, sì per misurare i gradi della

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (35 risultati)

un'assidua cura nel mostrare a lei il suo valore, la larghezza della sua coltura

che in molte maniere di tentazioni assalisce il prode uomo. -acume di un

: or, senza voler prendere alla lettera il divino autore della 'comedia', bisogna pur

danno del paese, però, quando il danno non è così evidente e il benefizio

quando il danno non è così evidente e il benefizio è universale, i popoli non

già in animo di far publicare in francia il mio nuovo romanzo. ma esitavo su

facendo l'analisi della fisionomia umana, il maestro cercava, trovava, sapeva estrarre il

il maestro cercava, trovava, sapeva estrarre il 'tipo'. -raffinatezza,

crescenzi volgar., 6-86: ingrossa [il porro] la sottilità degli occhi e

altra regola per conservarsi sano ne par necessario il non tormentare soverchiamente la testa con l'

. crescenzi volgar., 2-15: il tritamente è necessario per la sua sottilitade

stunella vera realtà, lo spirito o il paradiso. dio alcuno di sillogismi,

b. croce, ii-5-189: il lenau... si faceva girare il

il lenau... si faceva girare il capo con sotti- lizzamenti corrosivi, troppo

. b. croce, iii-io-168: il bertana ha pubblicato in occasione del centenario

nasce perché la chiesa è peggiorata, il che non era al tempo de'nostri dottori

fede, non andate tanto sottilizzando. il signore è misericordioso; datevi a lui,

cosa quasi di niente. annotazioni sopra il decameron, 53: quantunque che ci volesse

9-30-146: non me li fingo perciò il concilio de'sette savi, convenutisi a sottilizzar

non si divertiranno a sottilizzare per trovare il falso dove non è. de sanctis,

(ed ha ben cagione di sfuggire il sottilizzare, perché le prove sue non

e le spine. montano, 106: il sottilizzare sul dono che il cielo ha

106: il sottilizzare sul dono che il cielo ha voluto farci sarebbe empietà

burchiello, 112: lupo cervier non ha il veder sottile / come tu sottilezzi ragguardando

quante. in un fusto sottilizzasi / il petto, e lussureggia ad alte foglie,

/ ed alle foglie vi s'aggiugne il fiore. 4. sentirsi libero

. p. verri, 2-iii-2: il mercurio ivi certamente debb'essere depurato,

cacciando. varchi, 3-107: se il fine del favellare è manifestare i suoi

danari, e, tutto sottilizzato, il più giusto parve ritrarli onde venia la

e sottiliza che non apollo, ma il genio d'ettore s'intende quivi. parini

e suddivisa e sottilizzata la loro matena; il che rende arida, difficile e noiosa

, poiché stranamente vi s'incurva sotto il villano di cirene. pezzi, lxxxix-

. bacchetti, 2-xv- 165: il collenuccio avrebbe potuto sottilizzare... che

collenuccio avrebbe potuto sottilizzare... che il passo era stato concesso su terre reggiane

. gadda, 22-27: quando mi fregano il portafoglio in tram a me non mi

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (19 risultati)

liberamente arbitrante: quanto mi preme di riavere il mio amato, pieno di bisunti,

secondo stadio nella storia dell'arte, il riflesso che succede allo spontaneo, l'immagine

: « ah! » diceva scaldandosi il vescovo, « a questo volevate arrivare?

. parve sione. accasciare il sor remo. giamboni, 10-32

iv-9-69: ordinare sottile- mente per iscompigliare il trattato, di mandare una lettera

guardavano tanto sottilmente acconciò che chi sapeva il fatto come stava, sarebbe di notte

allungar le agnizioni, col gusto di svegliare il batticuore negli ascoltanti. monti, i-388

al poeta, don raimondo sottilmente insinuò il discorso sulla sventura che ad un'altra

fra giordano, 7-42: vedi come il demonio venne a cristo suttilmente. laude

venier, lii-5-524: molto si temè levassero il capo nel principio di questa guerra,

. b. davanzati, ii-173: il senato giurò, cominciando i principali e

di ricamo, snodati per modo che il vento talvolta li muove con lievi stridori

sottilmente e infilzala in un guanto, il quale a la disavveduta ti lasciami cadere in

mattioli [dioscoride], 681: prendi il piombo sottilmente laminato e acconcialo in un

strali a guisa di nova diana, il nome della quale impresso nell'arco sottilmente

polvere. novelle adespote, vi-364: il segnore sottilmente a'maestri la [pietra

venne con questa flota della florida, il qual stando in queste parti orinava male

madre esaminò sottilmente a parte a parte il cadavere. -con una spiccata percezione degli

/ rilevano; acre è più del nostro il loro / gusto. 6.

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (33 risultati)

stata una morte. ed era soltanto il principio, subdolo e sottilmente spasmodico,

1363, assai sottilmente, però che il marito fu preso nelle montagne di modona,

e l'avanzo di suo meschino guadagno il dava a'poveri giornalmente. de sanctis,

iii-94: avea [ugo foscolo] perduto il padre; era lontana la madre;

che delicata. cesari, 6-124: il seguente anno lo digiunò tutto, mangiando

, la lor vita reggevano come potevano il meglio. cantù, 3-94: poiché

nuova [tommaseo]: tiene ancora il sotto infermiere un libro degli alimentati.

usato soprattutto nei vecchi oleifici per raccogliere il mosto oleoso ed effettuarvi la separazione dell'

p. cuppari, 1-ii-392: il tino che accoglier deve l'olio chiamasi

collocato in una buca scavata nel suolo. il sottino può essere di legno, di

quei tempi in cui si poteva 'far il cavaliere'e andar a cresta ritta,

fra 'suoi. balbo, ii-46: il correggio... disegnator poco esatto,

e ridusse seco come in un consiglio il segretario di stato le tellier, il già

consiglio il segretario di stato le tellier, il già sott'intendente delle finanze fouquet ed

già sott'intendente delle finanze fouquet ed il signor di lione. delfico, iii-595

. delfico, iii-595: ognuno conosce il sistema civile amministrativo del regno, cioè

, 4-158: un momento appresso, viene il sottintendente, e dice a maroncelli:

sottintendente, e dice a maroncelli: « il protomedico non s'è avventurato di spiegarsi

sotto-intendente, che ordinava di lasciar spargere il colèra. = comp. da

senza dubbio superflue, e è da fare il punto avanti alla voce ènei òt \

sottontendendo, dopo le voci al név, il nome àvayvòqiaig. annotazioni sopra il decameron

, il nome àvayvòqiaig. annotazioni sopra il decameron, 97: la potevan [la

eterne de'pianeti, vuoisi riflettere che il poeta, se pur bramava che sì atte

non esser creduto, questo continuo sottintendere il tradimento, è di quell'arte che i

proprie alla scultura, ma sottintendendo che il fine è pur sempre quello estetico e

giovane sposa un anno fa. -introduce il discorso diretto. calvino, 13-123:

come necessario. foscolo, v-47: il viaggio lungo la francia e l'italia sottintende

parlare di alta e umana spiritualità che il problema dei rapporti fra moralità ed estetica

ed estetica sottintende. vittorini, 7-174: il rapporto tra servitore e servito è più

serata del comizio. -introduce il discorso diretto. ojetti, iii-119:

ojetti, iii-119: mussolini aveva posato il telegramma su altre carte. così quando

assoluta », quello non ha trovato il telegramma. allora mussolini nervoso l'ha

la figura del giardino ci vien rappresentato il piacere. nelle cinque porte si sottointendono i

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (53 risultati)

dei quali non svela l'enigma, ma il non sapere, l'ignoranza più disselo

disselo platone:... 'perché il giovane non è possente a giudicare o meno

. che avrebbe spiegato ogni cosa e dato il modo di ottenere nei gabinetti il vivente

dato il modo di ottenere nei gabinetti il vivente e tutti quegli altri prodotti chimici che

avverbio non regge caso alcuno, imperciocché il caso che gli segue appresso dipende o

a memoria come in tre cose è diverso il processo matematico dal metafisico e dal morale

me. -per estens. che costituisce il presupposto di una teoria, di un'

professato, ma bisogna dire anzitutto che il 'vero'non era la copia del fenomeno

fenomeno fisico e che in quel culto per il vero era sottintesa la forza dell'immaginazione

. carducci, i-6-198: come toccato bene il michelet e come bene il guizot!

toccato bene il michelet e come bene il guizot! scrivendo di questi due francesi,

due francesi, [camerini] ricorda il sainte-beuve quando non ha dispetti o rancori

gobetti, ii-32: né in paolina il carattere è differenziato: la sua anima

: la terra argillosa... ha il color dell'inchiostro... in

dell'inchiostro... in tutto il verde degli alberi più curiosi e variati c'

più curiosi e variati c'è sottinteso il nero. 5. ani allegorico

, senza altro pensiero del senso sottontèso; il perché non sarà vera (dirà)

. ferd. martini, 4-178: il pubblico, educatosi via via ai sottintesi,

in lontananza, si collocava, non propriamente il mistero, il sacro mistero, che

collocava, non propriamente il mistero, il sacro mistero, che contiene in sé tutti

la critica... invecchia; ma il suo invecchiare non è un morire,

con un sottinteso di indifferenza spavalda verso il preannunzio che cadeva dall'alto. piovene

. g. contini, 20-11: il sottinteso dell'intera poesia di montale è

g. ferrari, 578: al contrario il tedesco è tutto pubblico, tutto legale

, dante, doveva appena ventenne passarsi il cuore con un ferro; l'altro,

cuore con un ferro; l'altro, il maggiore, un fanciul- letto rubesto che

, con un sottintinnare, che pareva il suono d'un risolino d'ironia, i

supto, sutto), prep. con il compì, di stato in luogo anche

assenza d'interruzione fra le due parti o il sostegno di una parte del corpo,

). novellino, xxviii-874: il falcone si misse alto molto sopra lei

per sotto i piedi, / affinché il pavimento non le congeli le piante. d'

grappoli, / e i dolci mosti sotto il piè de 'l villico / spumeggeran purpurei

/ spumeggeran purpurei. deledda, iv-514: il terreno le scottava sotto i piedi.

, ch'ei cader minaccia / sotto il giumento. e. cecchi, 7-85:

anziani, fangosi e lanosi, curvi sotto il peso lunato delle coma come sotto un

nelle terre ingrate e montuose... il maggior costo de'cavalli e la piccola

alla natura del suolo, rendono più utile il lavoro de'buoi, perciocché si adoprano

come un bue sotto l'aratro, perché il padre impinguasse nell'ozio fumandosi e bevendosi

sterbini, cxxxiii-333: se s'avvera il mio sospetto / ti vò far sotto un

un dì vivere scarco. -indica il sottoporre un materiale alla lavoraziod'este,

fretta, e non vogliono star sotto il rasoio più di cinque minuti.

copertura naturale o artificiale, o anche il moto in tale luogo coperto o ombreggiato

da moriano pescando in una barchetta sotto il ponte avendo messi certi tramagli, landra

certi tramagli, landra in sul collo il percosse per sì gran forsa, non

gran forsa, non acorgendosene, che il ditto morìo. capitoli della bagliva di

grane dece. tansillo, 1-298: il buon rocco e il tansillo e gli altri

, 1-298: il buon rocco e il tansillo e gli altri usati / più volte

e i colonnelli dei reggimenti francesi che il reynier aveva convocato a consiglio. borgese,

volgar., 4-1 (81): il tempo era, nel quale il sole

): il tempo era, nel quale il sole, maturante sotto l'obliquo circulo

, maturante sotto l'obliquo circulo del zodiaco il corso suo, già era intrato sotto

corso suo, già era intrato sotto il segnale dell'ariete. marsilio ficino, 6-47

meno obliquamentene seguita ache talvolta, avanti che il sole si sia abbassato 18 gradi sotto

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (50 risultati)

sercambi, 2-ii-112: fiorita, che hae il dolore grande, della rosa non sapendo

a mezza notte.. / or sotto il mio balcon forse m'attende. mazzini

. ariosto, 2-47: era sotto il castel tanto di piano / quanto in due

degli ossidraci, uomo di virtù segnalata, il quale piantò gli alloggiamenti sotto le radici

delle palme procelloso / nella valle precipita il torrente, / misi tessuto avea di

un fiume. patrizi, 3-220: il po, per le misurazioni fatte ora pertiche

cielo. tasso, 18-68: adombrato il ciel par che s'anneri / sotto un

foscolo, sep., 202: il navigante / che veleggiò quel mar sotto

. barbaro, 264: bisogna fare il labro [dei bagni] sotto il lume

fare il labro [dei bagni] sotto il lume, accioché quelli che vi stanno

che vi stanno d'intorno non toglino il lume con l'ombre loro. de

prode vuote. pavese, 6-124: sotto il sole, sull'erba, quel profumo

: sotto la luna diventammo tutti come il manovale che gli schizzi di calce vestivano

qua pecore s'erano appisolate / sotto il liscio tepore, / altre brucavano / la

un altro dei molteplici aspetti nei quali il genio ateniese si riscontra soltanto col genio fiorentino

, tornò d'inghilterra pierfrancesco portinari, il quale era stato appresso quel re ambasciatore.

: accampossi l'esercito spagnuolo sotto a doriano il quintodecimo dì di luglio. temanza,

. non si nasce per niente sotto il cupolone. pavese, 4-208: tutti

accostamento ah'avversario in modo da sferrare il colpo in modo più diretto.

trovassi tanto sotto che voi gli potessi pigliare il braccio o i fornimenti. manzoni,

tu col dardo / involarglielo dèi sotto il mio sguardo. bacchetti, 2-xxiv-357: il

il mio sguardo. bacchetti, 2-xxiv-357: il marito le uccise il musico sotto gli

, 2-xxiv-357: il marito le uccise il musico sotto gli occhi. brancati, 3-22

sotto gli occhi. brancati, 3-22: il foglio che riccardo gli teneva sotto gli

baretti, ii-100: mi tira [il canocchiale] le teste degli attori troppo

troppo sotto gli occhi. -sotto il naso: v. naso, n.

, dèe essere sentenziato da chi ha il senso più fino. 7.

commiato dalle armi, essendo morto colui il quale era stato sommo onore delle armi.

. guicciardini, iii-43: aspettava similmente il pontefice trecento lancie spagnuole, quali dimandate

tasso, 1-37: seguì l'usata insegna il fer drapello / sotto clotareo capitano egregio

. misasi, 7-i-215: tremila uomini capitanava il duce francese fra i quali le guardie

francese fra i quali le guardie civiche sotto il comando dei calabresi abate e ferreo.

piè e chi a cavallo, ciascuno il seguita. cattaneo, vi-1-235: su questo

le armi e partì per la galizia e il fronte russo: un fronte da cui

che in essa rientrano. - sotto il giudice: non ancora deciso (una controversia

1-488: la lite era ancora sotto il giudice: et ecco arriva impensatamente il

sotto il giudice: et ecco arriva impensatamente il vero marito di martino guerra, il

il vero marito di martino guerra, il quale di subito andò a lamentarsi co'

13: altri politici sotto inchiesta per il casinò. c. sasso [« la

bonini, 1-i-45: l'oriente geme sotto il giogo ottomano, per aver tirato dentro

che d'aspro padron gemeano sotto / il duro giogo. -indica l'appartenenza

sotto un destin vedi esser nato, / il vedi seguir quel con ogni effetto.

veneziani per quadratura, essendo venezia sotto il segno de'cancro. tarchetti, 6-ii-42:

con loro [ghibellini] a pace sotto il giogo della chiesa. conti di antichi

ragione ciascheduno sceglierebbe piuttosto di vivere sotto il governo del popolo che in quel de'pochi

quel de'pochi, troverete esserne questo il motivo principalissimo, che in quello per

pubblici tanta parte, quanta ne aveva sotto il dominio francese. g. ferrari,

bologna conservano anche sotto la santa sede il diritto di mantenere a roma 1 loro

molto peggio di adesso. -indica il restare soccombente in uno scontro o in

no sotto, e dopo molta difesa il detto valente uomo fu abattuto e morto

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (49 risultati)

sotto alla signoria del marito quanto tempo il marito vive. l. strozzi, 1-79

a peccado. boccaccio, viii-3-168: il principale di tutti dicono esser vulcano,

va medicando gli occhi, e più il sinistro che ha le palpebre sì ardenti

cino, cxxxviii-151-4: amico saggio, il bel disio che 'n alti / m'

, / par che, pensando, il mi'cor tant'esalti, / ch'ogni

, ottaviano e federigo, de'quali il primo, spesso ricordato da noi, valoroso

, non più che un anno giurisprudenza, il resto lettere, sotto il sibiliato,

giurisprudenza, il resto lettere, sotto il sibiliato, il cesarotti, lo steliini,

resto lettere, sotto il sibiliato, il cesarotti, lo steliini, il brazzuolo.

sibiliato, il cesarotti, lo steliini, il brazzuolo. -indica la subordinazione

ne stava mutolo e tremante come fa il fanciullo sotto la verga del pedante. 0

lor maestro zenone. foscolo, xiii-2-167: il principe eugenio, ch'era stato allevato

penne? / che sotto le sue ali il mio cor tenne, / e parole e

ipolita in scizia dimorando / sotto amore offuscando il tuo famoso / nome? praga,

: l'amicizia che doveva legare dappoi il giovine pittore al vecchio curato aveva già

riempiva di terrore. -denota il versare in stato infelice o doloroso o

. nardi, i-55: fu costretto il predetto frate a visitare sua maestà, dicendole

predetto frate a visitare sua maestà, dicendole il popolo essere molto afflitto e non poter

però stendono un dito, / benché il meschin sotto l'aggravio affoghi. calvino,

calvino, 7-154: sarei rimasto sotto il disagio dell'essere stato sorpreso in una situazione

che firenze fu edificata per gli romani sotto il titolo di marte, cioè iddio

mia devozione. giovannini, 5-40: il gran tasso fu per molti anni poi

carlo magno, visse in libertade sotto il patrocinio deirimperio. io. indica

di dargliene). pallavicino, 11-94: il fo sotto condizione che il tribunale di

11-94: il fo sotto condizione che il tribunale di lei non ne possa ricevere nessun

dell'immobile in capo alla società acquisitrice, il tutto con promessa di ratifica sotto gli

giuridico. ser giovanni, 3-383: il detto gostantino... ripreso il temporale

: il detto gostantino... ripreso il temporale dello imperio alla chiesa sotto censo

falsità c. dati, 11-119: il nostro minor pensiero è il parlare e scrivere

, 11-119: il nostro minor pensiero è il parlare e scrivere correttamente quella lingua di

o assicurazione o fede o giuramento o il vincolo sacramentale della confessione o l'impegno

): quanto si dolga con ragione il core / d'esser tradito sotto fede amore

giuri », disse gandino, « sotto il nodo del sacramento che fatto m'hai

g. villani, iv-8-43: il detto ridolfo promise, sotto pena di scomunicazione

. nardi, 14: compiuto che fu il censo,... fece comandamento

grave castigo. davila, 669: il re, passando in mezzo alla spalliera della

nostra, e da genevera ne farai il tuo arbitrato. bibbiena, 1-133: sotto

gran mastro, m'ha esposto come il cristianissimo re lo manda alla vostra beatitudine

vadano a difendere la città: appresso ragunato il senato, s'eleggono gli ambasciadori per

a questo fine... addirizzàtosi il moro, agevolmente si guadagnò, con

nome della lega de'potentati d'italia contro il re di francia, favorivano le cose

arcivescovo di lione rispose che, non andando il marchese, se non sotto nome dei

se non sotto nome dei cattolici che seguitavano il re di navarra, il che pareva

che seguitavano il re di navarra, il che pareva che fosse in dispregio della sede

che sotto el celeste amore si comprendono il quinto e sesto grado di amore. mattioli

2-147: che dal luogo del racconto il poggio di fiesole si poteva vedere..

. al disotto dell'idea unica, il dittatore precipita nella pazzia. bonsanti, 4-388

cebà, i-113: dichiariamo ancora che sotto il nome di saltare noi non abbiam compreso

l'animo tenero ed effeminato che per far il corpo agile o destro. delfico,

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (56 risultati)

il medesimo già da noi studiato sotto nome di

ragione di. beccarla, ii-525: il contado di como, in oggi aggregato alla

infinto, un comportamento volto a occultare il vero sentimento o intenzione, un inganno

cacciare ritornò a quel luogo ove aveva trovato il cerbio. cino, cxxxviii-47-4: ora

lo spirito mio, / do- neava il penserò entro lo core, / e con

: dice infingevole, e nasconde / sotto il manto de l'odio altro desio.

.. sotto sembianza va per liberare il fratello imprigionato da garzìa. foscolo,

libro con molta attenzione quelle lettere che sotto il nome di publio virgilio marone a'legislatori

o sarà concorso come testimonio a far rilasciare il passaporto sotto il nome supposto, sarà

testimonio a far rilasciare il passaporto sotto il nome supposto, sarà punito con detenzione da

e poi raccolti in un libretto, il manuzzi sotto la persona dell'abate giovanni

: era giunto con passaporto falso sotto il nome di barone satemez, boemo.

: con la faccia coperta, si fece il segno della croce, per timore che

timore che sotto quelle apparenze potesse celarsi il tentatore. -indica le parvenze sensibili (

da lui, che n'ha quanto il ciel n'avea. lemene, ii-113:

le grazie velate ne l'evangelo sotto il nome de talenti. fagiuoli, vi-178:

sono chiamati sotto diversi nomi, secondo che il suono, la grana, il lustro

che il suono, la grana, il lustro, il peso, le vene o

suono, la grana, il lustro, il peso, le vene o la qualità della

né aver viso di complimento, come il richiedere gran somma di danari o altra cosa

lezioni fatte da me in pubblico sopra il lume apparso circa li io ottobre in cielo

apparso circa li io ottobre in cielo, il quale sotto nome di stella nuova viene

[a marte] un tempio sotto il titol di vincitore. -con riferimento

una serie di romanzi che, sotto il titolo collettivo di 'drammi della vita

alle storie de'tempi si mostrano sotto il nome di pietro di dante.

non la propor più, suole eziandio il supplicante, avendo contradditore, citarlo alla

della strada. galileo, 3-4-197: il portar gli oggetti sotto maggior angolo,

introduzione de'raggi nell'occhio, slargando il foro sudetto acciò che meglio egli possa le

anche sulle ciliege sotto spirito per determinare il loro carato nell'influenza dell'alcool sui

una cantina nazionale, ciò che accresce il valore della merce, la quale, sotto

: la camera era surriscaldata ma fuori il termometro segnava i ventidue gradi sotto zero

i ventidue gradi sotto zero. squillò il telefono. era il portiere dell'albergo.

sotto zero. squillò il telefono. era il portiere dell'albergo. bilenchi, 14-203

sull'attenti, specialmente quando piove o il freddo è sotto zero. 19

dieta lega. 20. introduce il compì, di tempo determinato, con

sforza duca di milano dà e concede il borgo di gallarata del ducato di milano con

al signor giovanni bentivogli... appare il breve sotto la data di questo dì

sarpi, vi-2-151: a questo rispose il senato, sotto li 11 marzo, aver

, sotto li 11 marzo, aver letto il breve con riverenza, ma non senza

pontefice esser sì certo di far secondo il diritto voler di dio, per meglio

pugni con uno, tornare a casa sotto il mattino. uno vuol fare, esser

salumiere sotto pasqua. -introduce il compì, di tempo continuato: durante

come dalle patenti fatteli, l'una sotto il serenissimo girolamo priuli di febbraio 1561,

priuli di febbraio 1561, l'altra sotto il serenissimo loredan 1569. davila, 48

i-500: sotto la convenzione e sotto il direttorio tutte le volte che si facevano degli

346: i sottintendenti sono stati sotto il governo borbonico l'istrumento più efficace di

giustiniano fu importato dalla cina a costantinopoli il baco da seta. -in base a

due anni'. 21. introduce il compì, di mezzo: per mezzo di

, i-concl. (1-iv-88): come il sole sarà per andar sotto ceneremo.

.. i fondamenti tanto sotto che il posamento loro si trovi sodo. serpetro,

dieci piedi. casti, 1-17-99: già il sole all'orizzonte ìt'era sotto,

cani e di buon trotto / proseguian pensierosi il lor viaggio. leopardi, 416:

effigie incorniciata in nero / e sotto il nome di torquato tasso! lecchi,

avere un'altra facciata sul tergo verso il monte. pavese, 5-61: il sole

verso il monte. pavese, 5-61: il sole era già sotto, la pianura

coloro, quasi venuti meno, sé e il rimaso tempio con le circostanti fortezze renderono

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (36 risultati)

. fenoglio, 5-i-1088: colpì ripetutamente il gracile jackie, che sotto gemeva.

rimase a piede, e fugli morto il cavallo sotto. c. campana, iii-153

sotto. c. campana, iii-153: il bascià, gravemente ferito, per beneficio

tortora, iii-434: fu al sangro ucciso il cavallo sotto. -con riferimento

prese le falci, e si strascicò verso il campo, mentre le ginocchia gli si

sotto. lippomano, lii-6-276: per il gran caldo che vi fa, stanno del

potrà stare molti giorni ». misesi il coperchio de l'argento sotto. ottimo,

io sentita l'ho, ho messo il capo sotto, né mai ho avuto ardir

1-143: si mette sotto e tira il lenzuolo sugli occhi. 26.

. 26. reclinando in basso il capo. ippiatria, 60: questo

sola divisione del seno 92. 276 per il seno 582, conseguir subito l'istesso

esempi, che qui sotto registro, il concetto che in essi contiensi. cesarotti,

, 1-ii-117: non poteva darsi pace che il signor pietro vendesse il suo grano al

darsi pace che il signor pietro vendesse il suo grano al più presto, ai prezzi

venga pure sotto, venga: arriverà il momento in cui si ferma.

principe uditore di pitagora, converrebbe porre il suo regno più sotto, e per conseguente

fenoglio, 5-i-571: io ci vedo sempre il marcio sotto, quando si tratta di

a guisa di maciulla, / cascante il labbro sotto; e infermo fare. landolfi

i visitatori entrano, seggono e guardano il panorama, senza paura che arrivi l'

del giudice, 2-11: è apparso il tettuccio a goccia di uno spitfire su

63: subitamente quel frate si trasse il freno di sotto e gittòssi ginocchione innanzi a'

armoniose, / da concordarne, entro il tuo stesso petto / singolo, il

entro il tuo stesso petto / singolo, il sopra e il sotto di tua vita

petto / singolo, il sopra e il sotto di tua vita, / nelle spirituali

: « ora, nano, sotto. il più è fatto ». rideva. p

levi, 2-124: era convinto che il fosforo ci avrebbe certamente condotti ad una

m'incombeva unicamente di raccontarvi, secondo il mio sentimento e senza tanti perché o

eccelsi ed ampi / spazi d'olimpo il cherubino un nembo / sciolse di tanti e

., 1-170: molti dissero che il tempo era venuto di mettere al disotto i

al disotto i plebei e di racquistare il diritto e la ragione ch'eglino aveano tolto

al disotto. botta, 4-356: il duca di savoia,... combattuto

che davano sopra i piccoli giardini verso il canale di san gerolamo, con travi

si disegnano. moravia, 12-290: il latte era gonfio, ma ancora al disotto

. cecchi, 7-92: si capisce che il negro intraprendente e difantasia lasci la colonia portoghese

in condizioni di cronica e disperata trascuratezza il proprio palazzo, unica ed ultima proprietà,

piacere egli [l'uomo] sente il fluire di ciò che è fuori della sua

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (46 risultati)

l'opecorrenza, le fatiche non trovano il loro compenso per le spese. ra et

spese previste: e s'era dovuto aprire il marco polo volgar., 98

, fare uno zoccolo più fondo, sfondare il tetto per drizzare to guasta c'

diremo di sotto. guicciar il castello della macchina orgogliosa. dini

g. b. martini, 2-1-435: il corpo concavo e traforato, da cui -in

da cui -in sudditanza politica. rendevasi il suono, nel salterio era al di sopra

strette le vie ai peccatori là ove il giudice sarà disopra adirato, disotto lo inferno

dolor li assale. pascoli, ii-60: il luogo e il modo della pena non

. pascoli, ii-60: il luogo e il modo della pena non concordano con ciò

disse: « di sotto ci sono il gobbo pulizia e il moro fabrizi ».

sotto ci sono il gobbo pulizia e il moro fabrizi ». -verso il

il moro fabrizi ». -verso il basso. betteioni, i-285: venne

. ariosto, 18-142: di sotto il mar, di sopra mugge il cielo.

di sotto il mar, di sopra mugge il cielo. -più giù dell'orizzonte

: s'oggi e gli altri giorni anche il [il sole] vedrete / di

oggi e gli altri giorni anche il [il sole] vedrete / di questa state

/ e vi dorrà (sì caldo il sentirete) / ch'ai ricco albergo suo

disotto, scorgerete / in quanto poco tempo il mondo aggiorni. -dal basso

: col chitarri- no non si zappa il podere, il quale ne va di sotto

no non si zappa il podere, il quale ne va di sotto.

uno giovane ch'avea nome valeriano e ordinato il dì di fare le nozze, a

. moravia, 25-27: mi spingeva verso il letto, e con una mano mi

la madre. giannone, 5: il medico, poco riflettendo al mio gracile

dece. vasari, iii-495: fa il disegno della lanterna nella medesima diminuzione che

dell'ala, / come s'imbruna il vespero, / la testa ei cala.

99: tolse, disotto dalla poltrona, il cilindro, salutò secco, e partì

sessuale. salvini, 13-37: tia il gran sol, la chiara luna e l'

considerazione. carducci, iii-15-41c): il niccolini visse tra questa corrente di idee

dall'elevazione disopra all'umanità fanno poi precipitare il genio artistico disotto a essa coloro che

stremo, / e piedi e man volea il suol di sotto. romoli, 302

altro: ma quel di sotto mostra fuori il naso e la bocca, e nella

equatore. giannotti, 1-42: essendo il sole nel meridiano di sotto, era

che tira al rosso, ed ha il labbro di sotto grosso, come tiene anco

lo sguardo arroventato, ma si morse il labbro di sotto. -genitale,

sercambi, 2-i-274: venuto a compimento il desiderio di fiorina d'aver sasiato più

». -volto all'ingiù (il capo). giuseppe flavio volgar.

sotto. annotazioni sul decameron, 72: il buon testo ha 'e poi piantato'che

per l'ignoranzia delli stampatori o copiatori tutto il dì si perdono, che allora i

loro. -posto a valle lungo il corso di un fiume. giamboni,

fiume. giamboni, 7-95: spiato il guado, due schiere di cavalieri con

pedoni, perché la schiera di sopra il corso dell'acqua rompe, e quella di

acquistata. -che si estende presso il corso inferiore di un fiume (una

e dal ponente libia; dal settentrione il nostro mare; dal merigge il monte

settentrione il nostro mare; dal merigge il monte climas, e l'egitto di sopra

, e l'egitto di sopra, e il fiume di nilo, il quale pare

, e il fiume di nilo, il quale pare che nasca delle isole del mare

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (40 risultati)

giacomo soranzo, lii-3-66: il ciambellano della casa... è

di sopra della casa, siccome l'ha il vice-ciambellano della parte di sotto. de

abbaco, 2-23: ora si vuole fare il numero di sotto de'. rrotto.

sotto in su. fenoglio, 5-i-1500: il fruttivendolo, uomo giovane e grasso,

-andando contropelo. brancati, 4-112: il notaio si prese la barbetta di sotto in

: chiamansi scorti di sotto in su perché il figurato è alto e guardato dall'occhio

un edificio. cattaneo, iii-4-83: il naviglio che esce dalla città passa quivi

). sacchetti, v-84: ito il sole sotto, sull'ave maria. savonarola

1-17: non è necessario, che il sole sia propinquo all'orizzonte orientale, qualunque

la luna va sotto, prima che il sole si lievi. manzoni, pr.

, 14 (241): intanto il sole era andato sotto, le cose diventavan

d'un colore. pavese, 7-44: il sole andò sotto e lario disse:

. vangeli volgar., i-58: il vento era contrario, e incominciò a

modo, come vedi, t'ànno fiacato il collo. -a

/ amico mi lavora sotto? buonarroti il giovane, 9-508: simulando innocenza,

ancora così sotto la fortuna, benché il tuo mecenate mi v'abbia voluto mandare.

se hai ben gustato, / reggesi il mondo tutto a suo governo: / chi

e chi ha prosperato. -mettere il collo sotto: mettersi a lavorare indefessamente.

f. d'ambra, 9: messo il collo sotto, feci tanto che in pochi

ditto giove, perché gli accrescessi maestà: il quale a quelle parole io lo presi

quella parte per proprio ischemo. buonarroti il giovane, 9-296: fa''l goffo,

tosto irriga / la notte d'ombre rugiadose il cielo, che 'l terren per di

ed è la disgrazia più comune, e il pericolo generalmente temuto. -sotto

sia sotto i cieli? -sotto il cielo, sotto la luna: nella realtà

ascoli, 710: ciò ch'è sotto il del creato / dipende per virtù dalle

, / più che gente che viva sotto il cielo / uocano al malcontento. crudeli

crudeli, 1-44: non è ben sotto il cielo, che ti paresse, o

, o bella, a quello eguale [il male]. -sotto il cielo

[il male]. -sotto il cielo francese-, in francia. f

. bonini, 1-ii-5: è prodigioso sotto il cielo francese veder giovanetti appena usciti dagli

alle fatiche più tormentose. -sotto il sole: nel mondo; durante la vita

saio- mone, « quanto è sotto il sole ». novellino, vi-73: nota

c'è un bastardo di più sotto il sole. -sotto lingua: fra

dichiararlo apertamente. pratesi, i-ni: il canonico sotto sotto se la rideva, e

cosa può fare. ma quell'altro, il maggiore, che par così quieto!

non ci hai mai sentito, ecco il motivo per cui, sotto sotto, ce

insorti di basilicata e terra di lavoro il gesuita parlava poco perché sotto sotto se ne

servizio al marescial di grammont a bevergli il suo vin di reno, che il

il suo vin di reno, che il povero marescial non ci poteva star sotto.

ibidem, 365: cova sotto il tetto come le rondini. ibidem, 346

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (27 risultati)

. energia inferiore a quella necessaria per il suo norma2. disus. gruccia,

di carburante inferiore a quella richiesta per il normale funzionamento. -in partic.:

, 6-85: si soffermava volentieri a guardare il viso di sissl intenta al lavoro,

la sottoalimentazione, relegano in ultimo piano il male metafisico, che è un lusso

che è un lusso... il vero male è la fame!

e questo nacque dalle misure sperimentate sopra il monocordo. = comp. da

ambasciatore (v.); cfr. il fr. sousambassadeur.

ciò non bastasse, si è introdotto anche il sotto-ammendamento, che è l'ammendamento dell'

grado intermedio, abolito nel 1923, fra il ca pitano di vascello e

ca pitano di vascello e il controammiraglio. = comp. da

, che è quello che ha fatto il modello del palazzo. = comp

targioni pozzetti, i-135: dicesi opposto [il viticcio]..., quanfanfani

sf. assicurazione che copre solo parzialmente il valore della cosa assicurata. sentenza di

fatto el debito mio, ché fare il contrario, non aggradire, non pregiare,

lusione fra antonia bright e il capo cuoco. -di sottobanco (

firenze e perciò non ti so dire il vero nulla delle cose di sottobanco.

393: 'sottobanco': ritagli di scarto che il salumiere mette sotto il banco e vende

di scarto che il salumiere mette sotto il banco e vende a prezzi ridotti.

barbozza. ove si adatta il barbazzale. 2. marin.

asta da prua, quando è sopra il cantiero. = comp. da

sotto la base della colonna o sotto il piedistallo di una statua. scamozzi,

italiana », 4-vi-iqii], 557: il sacconi,... da quando

di pocointesta / tagliò d'un sottobecco il mento e 'l naso. = comp

. orsi, cxiv-32-18: resta ora il concertare l'assegno per la di lei

scudi l'anno e la casa, intende il signor conte aggiungere altr'emolumento a vs

e un sotto-bibliotecario. vieusseux, cix-i-184: il meini, che diventerà principale assistente a

all'ufficio di sotto- bibliotecario della vaticana il capecelatro. = comp. da sotto1

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (50 risultati)

piattino o centrino su cui si appoggia il bicchiere in tavola. rigutini-fanfani [1893

maiolica o di cartapesta, dove si tiene il bicchiere sulla mensa. comisso, 5-236

barilli, 5-171: quando fu sottobordo, il barcaiuolo lasciò i remi, e con

stampa », 24-iv-1986], 2: il 'duilio'si è trovato circondato da almeno

sottoborgo del castello di tebaldo, per il quale egli frequentemente era necessitato passare.

. fanzini, iv-273: 'forteto': il sottobosco intricato e selvaggio delle maremme toscane

sottobosco: nel linguaggio degli enologi, il profumo di alcuni vini rossi, che ricorda

1-ii-639: sembra... accertato che il suo film non si farà, eppure

fellini non si stanca di pensarci e passa il suo tempo a scegliere tipi, a

, a spedire telegrammi, a conoscere il sottobosco equivoco di via veneto e dintorni

sottobosco. arbasino, 19-78: forse il terrorismo italiano è anche invenzione di un

sotto1 e bosco (v.); il d. e. i. data la

sotto1 e bottiglia (v.); il d. e. i. data la

del bottigliere. leti, 4-422: il papa, arso non meno dalle accese passioni

che se gli portasse da bere. e il caso dispose che non vi si trovasse

caso dispose che non vi si trovasse il bottigliere..., ma che vi

., ma che vi fosse solamente il sottobottigliere. vita di gio. gastone,

vita di gio. gastone, i-34: il terzo utile del favorito suddetto derivava fra

fra la lega che era fra giuliano ed il tassi sottobottigliere, il griselli sottocredenziere ed

fra giuliano ed il tassi sottobottigliere, il griselli sottocredenziere ed il cuoco francese.

tassi sottobottigliere, il griselli sottocredenziere ed il cuoco francese. = comp.

(sótto bràccio), avv. fra il braccio piegato e il fianco.

avv. fra il braccio piegato e il fianco. fagiuoli, i-101: anch'

fagiuoli, i-101: anch'io farollo [il pazzo], se verrà il dispaccio,

farollo [il pazzo], se verrà il dispaccio, / eh''iterum'le mie

, / eh''iterum'le mie spalle il lucco adorni, / né me l'abbia

gli avrei confidato ciò che mi faceva il cuore pesante. soldati, 2-492: la

e soggiogata. -di sottobraccio: portando il braccio dal basso verso l'alto.

v.]: 'sottobrigadiere': chi ha il grado militare immediatamente inferiore al brigadiere.

: 'brigadiere': nome del- l'ufiziale il quale comanda una brigata in un porto sotto

. marin. manovra dormiente che collega il bompresso allo scafo. = comp.

metallica, che pure chiamasi sottocalcio. il sottocalcio tocca il suolo, quando l'archibuso

pure chiamasi sottocalcio. il sottocalcio tocca il suolo, quando l'archibuso tienvisi verticalmente

, quando nello sparare si vuol aggiustar il colpo. = comp. da sotto1

sotto un'altra calza per meglio riparare il piede dal freddo. spallanzani

fatto qualche nuova fodera a'sottocalzoni, il serviziale fa fermar l'ondata. genovesi,

lungo: e poi... strignere il collarino,... strettoie a'

ant. pubblico ufficiale incaricato di assistere il cancelliere e di fame le veci.

.. nel quale, insieme con il cancelliere o sottocancelliere, il proveditore o sotto-

insieme con il cancelliere o sottocancelliere, il proveditore o sotto- proveditore e ministro della

che la domandi. redi, 16-vi-37: il signor bastiano dottori è vivo ed oggi

, ecc., occupa la carica o il grado immediatamente successivo a quello del capo

vi sia vantaggio molto a far sì che il giudizio parta dall'intendenza generale piuttosto che

alla revisione del capo di divisione, e il più delle volte di un sotto-capo ed

più ci raccapezza. bilenchi, 14-312: il sottocapo delle guardie dava in lettura ai

grado. bilenchi, 14-70: il sottocapomanipolo che comandava il plotone stava disponendo

bilenchi, 14-70: il sottocapomanipolo che comandava il plotone stava disponendo le sedie e le

sedie e le corde per la fucilazione. il resto del carlino [8-vii-1941],

del carlino [8-vii-1941], 2: il 2 agosto prossimo scadranno i termini utili

delle domande di ammissione al concorso per il reclutamento straordinario di 7 sottocapimanipolo in s

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (31 risultati)

. in modo coperto e dissimulato. il conciliatore, ii-242: la leggiera ferita della

da sotto1e carda (v.); il d. e. i. data la

sottocasi, circostanze, modi e accidenti che il poveretto non riparava. = comp

. parte dell'abito femminile che copre il busto fra il seno e la vita.

abito femminile che copre il busto fra il seno e la vita. citolini,

davanti o di dietro, i sottocassi, il collaro. = comp. da sotto1

ant. toccare lieve metterebbe il pieno uso degli impianti di produzione

mente, in partic. con il gomito. buti, 1-692:

ingenua produzione, perché possa darmene più accertato il suo sentimento. seriman, i-40:

raccontar sì differenti / s'odon che il ver se ne ricerca in vano. monti

351: se vi è venuto sottòcchio il mio parallelo dei tre latini satirici,

di rousseau mi ha entusiasmata? ne conosceva il soggetto, e ne aveva avuto sottòcchi

venne sottocchio un foglietto volante con cui il tenutario comunicava alle ciurme il nuovo indirizzo

con cui il tenutario comunicava alle ciurme il nuovo indirizzo del postribolo. pavese, 10-58

indirizzo del postribolo. pavese, 10-58: il cavallo s'annoia / posseduto da mosche

s'annoia / posseduto da mosche: il ragazzo vorrebbe acchiapparne, / ma papà

quasi in collora, veggendo coloro turarse il naso e così sottòcchi guardar pure inverso

consigliarti con chi ti guarda sottòcchio ed occulta il tuo consiglio da quelli che t'invidiano

aspettava tutt'altro, arrossò e si mise il capo in seno; e i convitati

di sottòcchio l'un l'altro, voltarono il ragionamento. forteguerri, vii-1-45: tira

uscio e affacciatosi alla stanza dov'era il signore e la brigata, vide questa ristretta

in un canto. calandra, 6-75: il capitano rofredo stava ad udire, guardandoli

8-xi-1959], io: disse alla fine il professor vailetta: «...

delle società telefoniche, i-58: lumeggia il piano organico di sistemazione e di sviluppo

. nell'esercito romano, chi aveva il grado immediatamente inferiore a quello di centurione

aumentandone la superficie in altezza, quando il vascello è molto sensibile allo scaroccio. guglielmotti

verticale di simmetria longitudinale della carena con il piano orizzontale tangente al suo punto più

l'altra è di far camminare a livello il sotto cielo dell'architrave, a cui

extremità grosse, che sono come fiori; il sottocitrino e 'l palido è meno buono

'nel suo novissimo 'popolo d'italia', il fremente benito mussolini,...

affranca, arriva un'altra ad occupare il posto dei paria. = comp

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (38 risultati)

la classificazione asettica dei compord'america, il cui credito ritengo per ottimo, come potrebbe

cui credito ritengo per ottimo, come potrebbe il tamenti, le sottoclassificazioni di intenzioni morbose

, sm. disus. servo che aiutava il cocchiere in una dimora patrizia.

gli altri servi ne erano perfino gelosi: il sottococchiere, specialmente. = comp

tiro. citolini, 428: il pettorale, la groppiera, il sotto coda

428: il pettorale, la groppiera, il sotto coda, i pendenti. grisone

per indicare una varietà linguistica che specializza il suo funzionamento per usi particolari, soprattutto

numero infinito di sottocolorazioni che gli davano il senso d'una ricchezza senza limite.

una nave. massaia, vii-167: il sotto comandante è meno sgarbato del suo

, sembra alquanto istruito, ed egli dirige il piroscafo. 2. chi

in cui può dividersi un comitato. il tempo di milano [4-xi-1948], 1

provincie, al fine di poter garantire il massimo assorbimento di mano d'opera disoccupata

repubblica », 25-vi-1986], 4: il comitato di collaborazione, nonostante la suddivisione

al re, ricordò ii rimedi: il primo, tenere modi che li ambascia-

, lii-12-293: gli uomini delle galere sono il sopra-comi- to, detto 'reis', il

il sopra-comi- to, detto 'reis', il comito, il sotto-comito, parane e quattro

to, detto 'reis', il comito, il sotto-comito, parane e quattro altri uomini

uffiziali del soldo. nievo, 1-vi-743: il sotto commessario ai guerra signor agate in

: la sottocommissione, incaricata di esaminare il bilancio dell'erario, proponeva alcuni articoli

, proponeva alcuni articoli addizionali a cui il ministero assentiva. carducci, iii-27-237:

beni, de'mali e de'neutri: il comune, il sopracomune, il sot

mali e de'neutri: il comune, il sopracomune, il sot tocomune

neutri: il comune, il sopracomune, il sot tocomune.

. nell'interno della nave, sotto il ponte di coperta. anonimo genovese,

. pantera, 1-320: non manchi il capitano di mandar sottocoperta la maggior parte

: manovrava la ruota del timone, scrutava il mare dinanzi a sé, gridava ordini

pericolosi, tra i quali quelli con il famoso capitano cook, ma non aveva

tassoni, 4-40: tosto ch'ode il romor, chiede da bere / a livio

e beve in fretta, e poi volge il bicchiere / sopra la sottocoppa in su

senza sottocoppa né altro, ché così usa il re medesimo, porgeva in mano a

al padre. oriani, x-15-126: il rinnio dei bicchieri nelle sottocoppe e nei

della coppa, in cui si raccoglie il lubrificante. = comp. da sotto1

pone fra i coppi di laterizio e il solaio con funzione isolante. abitare [

corsia. crescenzio, 2-1-32: il primo della sopracorsia inchioda e passa la

», 31-x-1946], 169: se il lembo del solenon è visibile o se qualche

permette di rilevare almeno tre stelle, il sestante non serve a nulla, come

nulla, come pure non può individuare il punto sottocosta in caso di nebbia o

sera », 25-viii-1944], 1: il ferrar pretendeva che i grossisti..

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (33 risultati)

: l'ex consorte... accusava il narratore... di aver dato

parole de la ragione con cui defendete il proposito vostro, starò a patto di essere

vita di gio. gastone, i-34: il terzo utile del favorito suddetto derivava fra

la lega che era fra giuliano ed il tassi sottobottigliere, il griselli sottocredenziere ed il

fra giuliano ed il tassi sottobottigliere, il griselli sottocredenziere ed il cuoco francese.

il tassi sottobottigliere, il griselli sottocredenziere ed il cuoco francese. = comp.

: ciò che questo libro, attraverso il suo linguaggio, rivela è dunque una spaventosa

spaventosa miseria culturale. esso è formalmente il prodotto della più pura sottocultura. eco

del cuoco. sacchetti, vi-90: il villan canta e 'l sottocuoco balla. esopo

. aretino, 20-243: la morte fu il vedere una mandra di famiglicci, di

alla lombarda, e non vorrei che il sottocuoco o i guatteri me la storpiassero

fanciulla lattivendola di s. lazzaro [il re] donò io marenghi perché un suo

: « è proprio così », ripeteva il commesso di negozio facendosi forte dell'autorità

sottocustòde, sm. chi aiuta il custode nello svolgimento delle sue mansioni.

, 16-129: ci è noto, risponde il giudice,... com'ella

cute del braccio: di nuovo le steccarono il braccio e glielo fasciarono. d'annunzio

ci della tribù stan ammannendo il jem ascekel, che si celebra nella

sm. eccles. chi viene subito dopo il decano nella gerarchia ecclesiastica.

lui per vestire riccamente colle sue spoglie il cardinale valentino ed i fratelli, con assai

questa come tale che, sebbene segua il principio economico, si svolga sotto le

sottodeltoidèo, agg. anat. situato sotto il muscolo deltoide. = comp.

, 2-651: avante da essere portato il suo corpo ne la dieta chiesia, esso

-ci). anat. situato sotto il diaframma. tramater [s.

.]: 'sottodiaframmatico': che sta sotto il dia framma.

. gramm. che consente di formare il diminutivo di un diminutivo (un suffisso)

(un suffisso); che costituisce il diminutivo di un diminutivo (un termine)

]: calduccino è sottodiminutivo di caldo. il toscano è ricco in sottodiminutivi eleganti;

toscano è ricco in sottodiminutivi eleganti; e il popolo li sa coniare meglio che i

castella e villaggi. a. verri [il caffè], 382: lingua,

, grado fondamentale della scala: chiude il tetracordo inferiore e ha funzione particolare nell'

tonalità, con carattere di transizione fra il senso statico della tonica e quello decisamente

gianelli, iii-106: 'sottodominante': è il nome della sesta nota del tuono.

. piccolomini, 308: 6 è il sottodoppio, cioè la metà di 12,

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (51 risultati)

venivano chiamati i sottosegretari di stato durante il ministero crispi. = comp

. ant. insinuarsi nelle membra (il sonno). ugurgieri, 47

, 47: tempo era nel quale comincia il primo riposo agli infermi uomini mortagli,

sovraesposto, ho sottoesposto, ho sbagliato il filtro. p. martini [« tutti

(ovvero: ombra): premendo il relativo pulsante si induce una sottoesposizionedi due diaframmi

una pellicola fotosensibile); che è il risultato di tale esposizione (un'immagine fotografica

flaiano, 1-ii-885: fotografia. il ii sottoesposto, il controluce, il

1-ii-885: fotografia. il ii sottoesposto, il controluce, il sovraesposto. w.

il ii sottoesposto, il controluce, il sovraesposto. w. presa [« clic-fotografiamo

b. croce, iii-9-32: sembra [il fraccaroli] difendere talvolta il primo 'irrazionale'

: sembra [il fraccaroli] difendere talvolta il primo 'irrazionale'con gli argomenti stessi con

'irrazionale'con gli argomenti stessi con cui difende il secondo, laddove l'affermazione del primo

una fascia di carta su cui è scritto il nome e l'indirizzo del destinatario.

versi; / e mentre gli altri spillano il vin nuovo / e son nei giuochi

1-621: sembra che si pensi di modificare il metododi spedire i libri sottofascia all'estero.

del destinatario. carducci, ii-6-11: il poliziano lo mandai proprio all'accademia,

segretario. montale, 12-66: non ho il fiuto di goethe, il quale dopo

non ho il fiuto di goethe, il quale dopo aver annusato il sottofascia lo calava

goethe, il quale dopo aver annusato il sottofascia lo calava ancora sigillato nel cestino

sf. lembo di foglia di tabacco con il quale vengono avvolti alcuni tipi di sigaro

per lei delle occasioni d'oro, come il curato della mia parrocchia, il sostituto

come il curato della mia parrocchia, il sostituto veterinario, un guardiacaccia, il sottofattore

, il sostituto veterinario, un guardiacaccia, il sottofattore, senza contare un colonnello in

in pensione. tozzi, vii-142: il lavoro è già cominciato: tra due ore

lavoro è già cominciato: tra due ore il confine è accomodato! ci ho mandato

confine è accomodato! ci ho mandato il mio sottofattore, per essere qui io.

formare una gran catena di doveri, il cui primo anello stava nelle mani del

titolo in un feudatario che direttamente riconosce il signore. = comp. da

. pascoli, 325: il giorno dopo il ciampa (era ai vincigli

pascoli, 325: il giorno dopo il ciampa (era ai vincigli / poco

, dall'una punta s'è messo il capofila e dall'altra il sottofila, e

s'è messo il capofila e dall'altra il sottofila, e indi man mano i

ed i signorini coi veltri, che aveano il passo in punta e non si potean

sottofìnale, sm. scena che precede il finale di un film o di uno

stradali, strato di materiale interposto fra il fondo e il ri- vestimento esterno,

strato di materiale interposto fra il fondo e il ri- vestimento esterno, al fine di

fine di rendere più stabile e consistente il piano d'appoggio. savinio,

per ingrassare i polli e una sedia con il sottofondo per il comodo. 2.

polli e una sedia con il sottofondo per il comodo. 2. il complesso di

sottofondo per il comodo. 2. il complesso di suoni, voci e rumori smorzati

, prepara un'altra commedia. abolisci il sottofondo musicale e fa invece intervenire un chitarrista

nel sottofondo lo scampanellare delle biciclette, il fracasso delle motorette, il rovello del

delle biciclette, il fracasso delle motorette, il rovello del tornio del falegname in fondo

ecc. moravia, 22-191: è il momento della massima attività panaraba. il

il momento della massima attività panaraba. il nazionalismo panarabo, di origine non diversa da

non veda, in questa superfetazione ermeneutica, il tentativo di ricondurre tutta la dialettica dell'

della memoria. bacchetti, 2-xxiii-75: il che non toglie che il ricordo riaffiorante

, 2-xxiii-75: il che non toglie che il ricordo riaffiorante dai fondi e sottofondi della

e la misura, l'essenza, il fenomeno e la realtà, con le loro

: 'sottoforma': è talvolta così denominato il foglio oliato di scarica = comp

tra le spezie dell'erbe, producono il piede e parimente i rami legnosi,

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (35 risultati)

da esso che quelli li quali sottofuggirono il di lui imperio, non avendo a questi

a un problema l'importanza o il valore che merita; con faciloneria e superficialità

1-ii-491: quale alunno prenderà sul serio il segretario generale del partito se a scuola potrà

, 15-197: imbrogliano [i critici] il cervello, classificando, distinguendo, creando

generi di romanzo. montale, 12-311: il nuovo realismo è sperimentale e solo apparentemente

e solo apparentemente guarda al vero: il suo rovescio della medaglia è la lirica

della medaglia è la lirica pura e il racconto puro, due sottogeneri letterari che

, 2-10: nel piemonte del secolo scorso il commercio delle stoffe era sovente in mani

luminosa, gloriosa agli occhi degli uomini ma il sottogiacente volto eh essa occulta ha sempre

, ci costnnge a prenderle e nel terzo il diletto portoci dall'uccellamento o dal mordimento

nvita. landò, i-3c): il palazzo di trento, struttura veramente senza paragone

questa legge sottogiaccia e cada / anco il re de'celesti, il ciel destina.

/ anco il re de'celesti, il ciel destina. pallavicino, 1-395: avea

egli considerava ch'essendo sì necessario al pubblico il ritirare i prìncipi dalla malvagità e non

: l'invidioso ordine de'fati, il quale è sempre molesto a queglino che in

la struzione sparta di tanta pistolenzia bruttasse il mondo, acciocché tanti re, prencipi e

queste sei maniere figurate, per trovare il 'genere'cui sottogia- ciono.

patrizi, 1-iii-146: a biasimo sottogiace anco il titolo dell''u- lissea', peroché

intesono per allora li discepoli, ma il salvatore parte ne aprì loro, parte ne

confirmative della proposizione, non subito sottogiunse il senso seguente, cioè quelle cose le

, 1-182: sobtogionge iustino che, morto il re senano, succese il fiolo nominato

, morto il re senano, succese il fiolo nominato commano. nannini [am-

. frugoni, 3-i- 23: il vero... dirò, madama,

sottogiunto, agg. posto sotto il giogo. cesariano, 1-166:

i fornimenti, porli la briglia, allacciar il sottogola e 'l barbozzale. gaiani,

testa del cavallo, per vedere se il sottogola, la musarola e il barbozzale

vedere se il sottogola, la musarola e il barbozzale sono a segno. carena,

5-54: dodici buoi d'insolita grandezza / il tirano a tre gioghi; e di

quelli militari, che viene fatta passare sotto il mento. verga, 7-566: tutt'

nugolo di polvere, gemendo sottovoce e mordendo il cuoio del sottogola. c. e

: donna juanita scendeva sulla spiaggia per il bagno, verso mezzogiorno, avvolta in

doppio mento. moravia, i-577: il mento le tremò ripiegandosi profondamente sul collo

. archi! ant. gola posta sotto il dentello. baldinucci, 153: 'sottogola'

. annodato sotto la gola. buonarroti il giovane, 9-233: quelle vecchie loro /

c. e. gadda, 6-62: il corpo della povera signora giaceva in una

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (38 risultati)

in modo illecito per conservare o aumentare il proprio potere. -in senso concreto:

le terze pagine di 'tutti'i giornali sono il trionfo del qualunquismo: i libri di

le regole del sottogoverno. averroè [« il mondo », 28-i-1950], 2:

generale del partito, allora entra in azione il sottogoverno, che è una vera e

s. v. governo]: se il vagello riesce di molta forza, lo

governo. gargiolli, 154: quando il detto vagello riesce di forza...

barbaro, 478: hanno d'intorno il parapetto et i merli fatti di tavole

sopra le tavole. baldinucci, 96: il sottogrondale è la parte di sotto del

b. galiani, 4-3: presso il sottogrondale del gocciolatoio s'intagli un canaletto a

di persone. faldella, i-2-38: il fatto singolarissimo di essere rimasto inflessibile,

parlamentare. einaudi, 61: vogliamo che il numero dei partiti, dei gruppi,

parole de la ragione con cui defendente il proposito, starò a patto di essere suo

stampa-tuttolibri », 16-v-1987], i: il muro nero delforettea'di stein..

153: questo [arco] passava poi il semidiametro a segno che il suo piede

passava poi il semidiametro a segno che il suo piede usciva dalla perpendicolare del muro

del consiglio di amministrazione fiat, 671: il comitato dà il suo parere favorevole per

fiat, 671: il comitato dà il suo parere favorevole per l'accoglimento della nuova

più ampio. calvino, 14-33: il prato è un insieme d'erbe,.

sessanta istituti di credito del sistema bancario il coefficiente medio che risulta è del 6

è del 6, 05 per cento ed il risultato non cambia se ci si muove

gran bretagna e italia mostrano, per il 1994, un generale recupero di redditività

prime ed ultime visite gli ambasciatori con il sotto introduttore. = comp. da

crescono le dimensioni dell'impresa, piu il dirigente vede disperdere l'impulso del suo

ferro parallelepipedo, dal cui fondo si diparte il tubo sottolagunare. l'illustrazione italiana [

dietro l'altra, abbiano tutte il suolo o il pavimento uguale, di

l'altra, abbiano tutte il suolo o il pavimento uguale, di modo che

marcata di talune parole, col variare il tono di voce o, anche,

8-261: si teneva sulle generali, lodando il paesaggio, il clima, gli abitanti

teneva sulle generali, lodando il paesaggio, il clima, gli abitanti, sottolineando le

montano, 474: va sottolineato che il carattere più vero di kafka è da

. g. bassani, 4-39: il professore, a sottoporre il nuovo arrivato

, 4-39: il professore, a sottoporre il nuovo arrivato a un lungo interrogatorio;

un fatto, fame percepire più intensamente il valore positivo o negativo (una circostanza

. b. croce, iv-1-178: il quasi quotidiano bombardamento di napoli è stato

in tre ore. pasolini, 21-86: il primo libro che gli capitò fra le

che vi ho dato e ditegli che il papa tacerà ». il sottolineato è appunto

e ditegli che il papa tacerà ». il sottolineato è appunto il particolare prima omesso

papa tacerà ». il sottolineato è appunto il particolare prima omesso. 2

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (32 risultati)

per studiare e applicare costantemente: ecco il carattere precettistico e normativo del libro sottolineato

la proposizione polemica diventa evocativa; e il continuo incrociarsi di figure acutamente sottolineate nella

arbasino, 3-230: trovi... il negro che ti fa delle mortificazioni molto

che conti... né ricostruire il fitto catalogo delle sue letture degli ultimi anni

1: ora corregge [kohl] il tiro: non sono pressioni né pregiudiziali,

. contini, 20-5: è superfluo rilevare il peso, la sottolineatura di determinate liriche

. gergo. pasolini, 8-20: il particolarismo della sottolingua televisiva consiste nella sua

, 8-25: è questo sottolinguaggio tecnico che il nord industriale propone, come concorrente al

discorsi che affiorano alla superficie ma anche il mondo del subconscio, il sottolinguaggio a cui

ma anche il mondo del subconscio, il sottolinguaggio a cui vanamente tendevano proust ed

spazio in cui è situata e nervo sottolinguale il ramo del nervo linguale che la innerva

: fate scaldare a calore moderato e aggiungete il tonno sott'olio della qualità più morbida

gli attuali sette livelli retributivi, più il sottolivello 5° super, dovrebbero essere accorpati

da ulcere cattive,... ed il peggiore è molto crasso, sottolivido overo

: gli oggetti che dovrebbero specialmente formare il bazar sono: bretelle, porta orologi,

veniva interposto fra la lampada a olio e il piano d'appoggio per proteggere questo da

anche di metallo, sul quale si posa il lume da conversazione o altra simile lucerna

tavola. verga, 7-490: sopra [il tavolinetto] tanti altri lavori fatti di

grinze zitelle di provincia / per ingannare il tempo / facevan solitari interminabili / sferruzzavan

le sottolunari sostanze, questa sola gemma [il diamante] immortale vinca l'incontrastabil violenza

. -solco sottomammario: linea che costituisce il margine inferiore della mammella femminile (e

, sottomandò a'servigi della spagna stessa il principe filiberto. 2. far

sottomascellare. -ghiandola sottomandibolare-. ghiandola salivare il cui dotto escretore sbocca sotto la lingua

, viii-372: mi piace che abbiate trovato il veluto zi- zolino che sia bello.

ran 28 braccia. cerroni, 87: il capitano alindo era vestito di veste militare

2. nelle giacche moderne, il pezzo della manica che si trova rivolto

della manica che si trova rivolto verso il fianco. = comp. da sotto1

ne accorgea. navagero, lii-12-85: il magnifico rustan... sotto colore di

. d. bartoli, 6-5-203: il men che operavano era quel che ne appariva

quel che ne appariva di fuori; il più, e il peggio, andava quattamente

di fuori; il più, e il peggio, andava quattamente e di sottomano,

sottomano? ». beltramelli, iii-1175: il verbo 'arrangiare'non gli entrava in testa

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (44 risultati)

c. arrighi, 1-279: raccolto il denaro e le gioie che trovò sottomano,

solo montarlo su piazza, che era appunto il mestiere che dovevo fare io.

einaudi, 297: si preferisce tenere sottomano il biglietto per spenderlo se viene l'occasione

lanciando e colpendo con la mano che inizia il movimento da una posizione più bassa della

sopra 'l ginocchio del battitore. buonarroti il giovane, i-145: con altra la

/ almeno almen se ne faceva onore / il signor lodo- vico, / che sì

[uova piene di acqua profumata] il voi di sottomano. batacchi, ii-98:

brancolando intorno gli riesce / ritrovar di priapo il vólto ascoso, / e in mezzo

strepitoso / che dal naso e dai labbri il sangue n'esce. soldati, 2-130

suolo, avanzava la spalla destra, alzava il braccio, lasciava partire la boccia di

spada nella gola. scaino, xcii-ii-320: il movimento sotto mano è quello nel quale

sotto mano è quello nel quale si muove il braccio da basso in alto con rivolgimento

equit. tenendo bassa la mano che impugna il frustino o conducendo un cavallo con le

c. fiaschi, xcii-i-234: perché [il cavallo] abbia a far bene questa

d'andare senza l'aiuto da terra, il cavaliere a cavallo deve lui aiutarselo con

nel gioco degli scacchi, muovere dopo il bianco (il nero, secondo l'uso

scacchi, muovere dopo il bianco (il nero, secondo l'uso invalso).

mi trovava nel caso di far registrare il mio voto; ed acciocché non mi si

ad un partito ed a'suoi capi quanto il volere e non osare,..

e non osare,... il non esser capaci che di combriccole e di

dalla teca di legno ad astuccio scorrevole il temperalapis in forma di porcellino. p.

. p. levi, 5-149: il foglio sporgeva dal sottomano di un buon dito

e mano (v.); per il n. 12, cfr. fr.

fra la copertura di un tetto e il sistema isolante che vi sta sotto.

rivolti a un pubblico esigente. -anche: il marchio che contraddistingue tali prodotti. -in

l. bellini, i-92: v'è il disopra e v'è il sotterra, /

: v'è il disopra e v'è il sotterra, / v'è il disopra

v'è il sotterra, / v'è il disopra e il sottomare, / con

, / v'è il disopra e il sottomare, / con tutto quel che può

era un lume di tramonto. era il lume di non so che spiritualizzamento operato

. agg. molto scuro, cupo (il colore blu). cassieri, 223

sotto1 e mare (v.); il n. 3 è rifatto su oltremare (

). de sanctis, ii-n-12: il sole vagò così alle ventura finché al

per mezzo del filo sottomarino, sciolse il canto del cigno e compose l'ultima

e giunzione di qualsiasi tipo di cavo per il trasporto dell'energia e su cavi pilota

. martini, 1-11-66: vado a vedere il battello sottomarino. l'illustrazione italiana [

questi motori, disegnati e costruiti appositamente per il ser vizio marino, specialmente

figlio mio, antonio, è il primo: l'ho fatto che avevo appena

ramo e del corpo della mascella e il cui condotto escretore s'apre sopra i lati

un giovane, questi se ne risentì, il tedesco lo inseguì, ma persolo di

, sm. ingrossamento dei tessuti sottostanti il mento per grassezza o per ipoplasia del mascellare

. r. silvestri [« il manifesto », 14-v-1986], io:

io: la squadra narcotici dovrebbe avvertire il pubblico dell'effetto saporifero, e forse

a venezia la saludie, ove giunse il giorno de'sei di dicembre co'dispacci del

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (32 risultati)

, 19-289: giobbe si meravigliò vedendo come il giovane, pur fremendo e corrucciato,

come volete ch'io creda ch'egli [il papa] è il vicario di dio

ch'egli [il papa] è il vicario di dio in terra, quando la

fisico-chimico (un materiale). il divulgatore, 2: le unioni..

annunzio, iii-2-254: ecco, ecco, il toro si precipita / all'inganno,

volgar., 3-52: costui [il novizio] dèe essere fatto e formato

, fra i suoi figli maschi, il più docile e il più sottomesso.

figli maschi, il più docile e il più sottomesso. -sostant.

. pirandello, 8-1145: per essi il padre è quale lo amano e lo

incline alla mitezza e alla sottomissione (il carattere). cicognani, 9-129:

reticolati. alvaro, 18-285: presso il suo capezzale, vestita di bianco, una

6-78: la vita militare aveva accentuato il suo carattere sottomesso e i suoi modi servili

, non è come per tanti altri il segno d'un carattere sottomesso a una disciplina

in volto quel rabbi, e vidi che il suo sottométtere (ant. soctoméctere

sguardo -che mai posò su di me -aveva il potere di sotto tere,

propri na. sansovino, 2-138: alienando il comune le sue entrate, la sottomessi

la sottomessi, alle altre autorità: il cibo e la sua ritualità fanno cura di

libertà e sottomesso a quel di roma il regno di alba. manzoni, iv-19:

di san dionisio di milano, con sottomettergli il luogo di 'melatile', si vide ch'

2. superare gli avversari, ottenendo il sopravvento in una lotta politica, in

vedendosi la parte cattolica molto sormontata: il che fa credere che non debbi contentarsi,

battaglia. brusoni, 660: preso il rombo del zante e mancatogli un vassallo

lorenzo de'medici, ii-99: chi vince il mondo e 'l diavol sottomette / è

sottometterlo; altrimenti se più ne possa il campo di lui, perde inutilmente il

possa il campo di lui, perde inutilmente il frutto de'suoi sudori.

protettore ed in lui ho sperato, il quale sottomette il popolo mio a me

in lui ho sperato, il quale sottomette il popolo mio a me. leggenda aurea

[epistole], 353: noi aspettiamo il salvator nostro signore giesù cristo, il

il salvator nostro signore giesù cristo, il quale riformerà il corpo nostro vile,

nostro signore giesù cristo, il quale riformerà il corpo nostro vile, assomigliandolo al corpo

tutte le cose. marchetti, 5-231: il mio e 'l tuo quind'inventossi,

assicurarsi del buon governo della giustizia che il prencipe non permetta a'ministri suoi,

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (36 risultati)

far ragione, ma li sottometta il più che può alla prescrizione delle leggi

tagliare a'soldati le sudice barbe, levare il lungo ed incomodo abito e gli sottomise

sottomise al vangelo. manzoni, iv-386: il re sottometteva a questa regola generale anche

comperare. cronaca di perugia, 152: il comune di perugia sottomise la città di

/... / a'vizi sottomette il nobil core. s. gregorio magno

tu non hai da far altro che sottomettere il tuo fastoso intelletto a ciò che insegna

imagine e la definizione del 'convivio', il non sottostare dell'appetito alla ragione..

o, secondo la 'comedia', il sottomettere la ragione al talento.

catzelu [guevara], i-124: il buon giudice non ha da sottomettere le

tasso, 11-ii-412: quel filosofo, il qual scrive de le leggi e de'

atei son giudicate; ivi è fondato il rispetto alle autorità tutte personificate in un padre

del creatore. rosmini, xxi-193: il grande ufficio, l'altissima destinazione della

oggettivo. c. carrà, 540: il primo [bisogno]... consisteva

dimostrarle l'attenzione colla quale ho letto il suo nobile e degnolavoro. papini [in

per criticarle. moravia, 22-255: il giornalista scrive gli articoli richiesti; ma

ché anco i più vigorosi vitelli porgono il collo al coltello, quando l'avrebbero

ad alcun lavorio. -offrire il proprio corpo in cambio dell'agiatezza (

rifiutino per marito, solamente che ricco il sentano... né si vergognano.

rigira, la matrona fu raggiunta, e il novello amatore, senz'ascoltame la querela

e abbassa gli occhi. -chinare il capo (e, al figur.,

fausto da longiano, iv-44: quando il regno di acaia sotto- mise i suoi

istà molto bene avvertito, può facilmente il segretario incorrere in due sorti di trascuragine:

intesa, la qual venga a disreputare il suo signore ed a sottometterlo e farlo inferiore

. crescenzi volgar., 4-9: il capo del sermento, quando si pone,

, sottomettendo ai flutti e ai venti / il bel servitù. baldi, 4-2-67: parve

mostrar che ad altro non libertà scapestrata, il dover sì subito sottomettersi ad una riattende,

una riattende, / verso la francia il suo viaggio prende. gida e severa disciplina

10. limitare la propria libertà, il proprio libero arbitrio, anche subordinandosi volontariamente

dello arbitrio volontariamente. -perdere il coraggio, la forza d'animo.

. grandi, 314: impedire che il fiume non deviasse dal suo corso e

avanzasse dalla banda sinistra a sottomettere tutto il piano di ripoli. 12.

i difensori di fiume non possono riconoscere il giogo, né vorranno mai sottomettersi. essi

offese, imperocché per questo si menoma il frutto: ed imperò le deboli, morto

frutto: ed imperò le deboli, morto il lor re, si sottomettono a

si dice, si sottomettono. buonarroti il giovane, i-515: per la qual

, i-515: per la qual cosa il nostro poeta con deliberato consiglio ad amore si

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (37 risultati)

. più glorioso per una società quanto il vedervi concorrere nuovi ospiti, sottomettersi con

statuti dei mercanti di calimala, 2-107: il padre o persona sufficiente per loro [

, 8-ii-120: se tu voli vincere tutto il mondo, sottomettiti alla ragione. aretino

la insolenzia in gravitade, andrà procacciandosi il grado de le virtù convenienti a l'animo

battaglie, lo re oete facea sicuro il cammino. giuseppe flavio volgar., ii-331

sottometto alla mia infelicità, né piego il capo al destino o vengo seco a patti

special- mente epistolografo sì che possa avere il coraggio di riscrivere la lettera. mi

bernari, 6-261: mai ci sfiorava il pensiero che bettina si sottometteva a quel

a quel secondo turno ai lavoro per arrotondare il suo stipendio. -sostant.

. 15. acconsentire a sottoporre il proprio comportamento o un lavoro o un'

le era paruto far assai a romper il nodo matrimoniale e sottomettersi in adulterio ad

: tu non altro desideravi in tisbe che il vivere, per che, sottomettendosi alle

rosso, 2: fece la prima volta il mestiero del soldo in asia sotto marco

e 18. locuz. -sottomettere il collo al giogo: v. giogo,

rispetto, docilità o timidezza nel -sottomettere il collo a qualcosa: soggiacere o conforcomportamento,

in compagnia de'frati, sottomettendo essi il collo a tutte le cose ed obbidendo

usato dal gambetta in un discorso politico contro il governo del maresciallo mac-mahon: 'quand la

voix souveraine, croyez-le bien, messieurs, il fau- dra se soumettre ou se démettre'

è quel figuro abbottonato?... il sottomezzano, il vicecorriere della cronaca criminale

?... il sottomezzano, il vicecorriere della cronaca criminale, che supplisce

; e sottominano vastamente 'la libera chiesa e il libero stato'. = comp.

[18-ix-1910], 292: dicevasi [il canale di suez] sottominato dai ribelli

seme di libertà nei cuori francesi, bastava il dare toministri e meretrici de'ministri

e 'dispensatore, con due vocaboli greci; il primo de'quali importa 'esecutore', o

un disconoscimento del benefizio, provocarne e il raffaccio e il peso. alvaro, 5-111

benefizio, provocarne e il raffaccio e il peso. alvaro, 5-111: ella era

ella era nel suo pensiero, mentre il suo corpo doveva vivere nella sottomissione della

sottomissione è senza limiti; / infiori il desco, dài il pane al cane;

limiti; / infiori il desco, dài il pane al cane; / mai ti esce

le autorità ecclesiastiche è un rischio che il cattolico accetta in anticipo, sapendo però anche

questa sua qualità di fantasia formale, il disegno italiano si affermi con maggior autorità

7: forse tale incapacità è anche il sintomo ai una sottomissione alla tecnica (

consiglio di amministrazione fiat, 159: invita il consiglio a prendere le occorrenti deliberazioni al

... si aggiunge da'latini il 'sub', cioè 'sotto', scrivendosi sottomol-

o illegittime. moravia [« il mondo », 19-ii-iq49], 9:

opera che rimettesse la letteratura in contatto con il sottomondo proletario. g. bassani,

a ferrara, al quale fosse riconoscibile il diritto di fre

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (10 risultati)

e importanza. pasolini, 9-280: il passaggio di giotti non è da una lingua

piomba addosso all'imprudente filosofo matematista, il quale rimane come smarrito innanzi al secondo

dai chicchi vestiti che si forma fra il cumulo della pula e quello del grano

]: parlandosi dell'arco che fa il grano quando si tira contro vento nell'aia

'collo'la zona di mezzo, che contiene il grano meno perfetto, il grano vano

che contiene il grano meno perfetto, il grano vano, quello vestito, ecc.

piccolo intervento di 'resezione sottomucosa, restaurerà il naso. = comp. da sotto1

risonanze infinite: la nota fondamentale che il leutista ne cava è risonata dalle armoniche

resto, l'amministrazione pubblica ha occupato il sottomura, sia pure con un mercato

del piano avrai levata la sottomurata e il fondamento. 2. marin. parte