Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: il Nuova ricerca

Numero di risultati: 860845

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (27 risultati)

scrupolo mettendosi,... dilapidavano il patrimonio delle chiese e de'poveri.

. genovesi, 4-21: coloro che nascondono il grano e gli altri generi necessari alla

gli altri generi necessari alla vita per aumentarne il prezzo, sono iniqui per la legge

lucano patisce nuovo e iniquo naufragio appresso il vossio. b. corsini, 1-80:

e tinto ancor del regio sangue / il ferro sitibondo in mano avea. g.

, 1-237: sentivo... il vuoto davanti a me, quasi si fosse

fosse usata la più iniqua violenza sopra il mio corpo. -apportatore di danno

, sfavorevole, contrario, ostile (il destino, il fato o, anche,

contrario, ostile (il destino, il fato o, anche, le circostanze

a donne avventurose, / pinabello, il peggior uom che viva. tasso,

/ ché iniqua stella il dì, ch'io ti produssi, /

io sto qui, non so se divorando il tempo o usandone: ma è così

detrazione. -inclemente, rigido (il tempo, una stagione, ecc.

spinto ne la iniqua / stagione, infermo il piede, / tra il fango e

, infermo il piede, / tra il fango e tra l'obliqua / furia de'

ave / che liberar d'alcun career il figlio / o d'altra servitute iniqua e

: non altrimenti di quello che facciasi / il fier romano in arme, quando sotto

: pur tacqui, e, chine sotto il pondo iniquo / le spalle, vinsi

iniquo / le spalle, vinsi in pazienza il gobbo / dell'arabia quadrupede veloce.

l'occhio tuo sarà iniquo, tutto il tuo corpo sarà tenebroso. -stolto

magno volgar., 1-252: certamente il diavolo è capo di tutti gl'iniqui,

ornai. s. maffei, 28: il perfido, l'iniquo, / il tra-

: il perfido, l'iniquo, / il tra- ditor, l'usurpator, colui

* inira scibilità ', il non essere irascibile, virtù del frenarsi dal

appaia publico instromento, infino a tanto che il principale del detto debito si trovasse nella

, garantisce sino al possibile l'esistenza, il carattere iniziale dei coniugi vi tramonta in

tono di bonarietà era scomparso. ora il generale parlava con una sottile sfumatura annoiata

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (39 risultati)

su le loro variazioni. qualche volta il canto iniziale non è né bello né dolce

un'attività. carducci, iii-17-293: il 1757, primo delle odi pariniane,

avrebbe cesura. soldati, 2-353: il cinema cominciò a mettere in vista il

: il cinema cominciò a mettere in vista il suo nome, che appariva nei titoli

classi di persone l'usanza d'infiorare il discorso di quelle parole delle quali quando

stamperia, 'iniziale'la lettera che comincia il libro o il capitolo; più grande

la lettera che comincia il libro o il capitolo; più grande delle maiuscole consuete

: vocale o consonante con cui cominciano il nome e il cognome di una persona

consonante con cui cominciano il nome e il cognome di una persona o le parole

romantico, se ve n'ha alcuno il cui nome sia dissillabo. foscolo, v-243

fatto credere ai gonzi che son io il convertito. de roberto, 1-302:

. nel linguaggio teologico, timore iniziale: il timore di dio (uno dei sette

dal timore servilmente servile, nel quale il motivo dominante è il terrore dell'inferno

, nel quale il motivo dominante è il terrore dell'inferno). cavalca

antonino di firenze, 4-235: sia il tuo timore iniziale o filiale. segneri

va a poco a poco purificando parimente il timore che v'eccitò, sicché quando

sicché quando è già perfetta la carità, il timor iniziale diventa casto, cioè lontano

cosa. rosmini, ix-90: troveremo il vero se fisseremo con forza l'attenzione

al tutto invisibili. -che costituisce il punto di partenza e il fondamento di

-che costituisce il punto di partenza e il fondamento di ogni ulteriore conoscenza (l'

voci..., potremo accordare similmente il restante del sistema: o pure le

e iniziale d, tenendo per tutto il medesimo stile; e finalmente, accordare

medesimo stile; e finalmente, accordare il lidio cominciando dalla sua iniziale c sino

prepongonsi al vocabolo radicale e ne modificano il significato. 8. bot.

della sua costituzione essenziale, non è il progresso effettivo, ma il suo fontale

, non è il progresso effettivo, ma il suo fontale principio; o. più

principio; o. più tosto è il progresso, ma inizialmente e potenzialmente.

, che come l'evangelio racchiude tutto il cristianesimo, cioè pei sommi capi ed

pareva potessero minacciare, sia pure inizialmente, il buon nome, la compagine della famiglia

stenza (realmente): il che è dio. tommaseo [s.

, per cui ci si apre non il sacrario di tale o tale città, ma

un volumetto al quale porrei nome 'il primo passo '. dovrebbe contenere insieme co'

. l'iniziamento alla civiltà mercantile e il gusto delle nature morte. 2

ii-203: ai 14 gennaio del 1847, il papa fu complimentato di tutti questi iniziamenti

propone l'iniziando ad un centurione, il quale lo accetta, se il numero

, il quale lo accetta, se il numero della sua centuria non è completo:

contagio. d. martelli, 90: il nestore dei nostri pittori hayez dette una

nostri pittori hayez dette una grande scossa iniziando il movimento romantico. d'annunzio, i-117

per iniziar le vacanze che dureranno ormai tutto il tempo che gli durerà ancora la vita

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (37 risultati)

. pulci, 25-152: non si pente il nostro animo acerbo, / però che

che dal volere inizia, / conosciuto il ver prima per se stesso, / non

inizia, / che più non manca, il cantor nostro sale, / e con

guerra è iniziata fra l'austria e il piemonte. pea, 8-145: sbalzato

ber nari, 6-13: alle tre il pranzo non è ancora iniziato.

-fornire qualcosa della parte iniziale; costituirne il principio nello spazio. m. palmieri

del silenzio » plinio nomellini fu iniziato il 5 ottobre del 1910 da giovanni pascoli

: mostra che iniziarsi poteano, e anche il faceano, gli estranei. monti,

ha stimato bene primieramente di rivelar loro il bel segreto, ch'io cioè '

cesarotti, 1-xxxi-35: la storia naturale diede il latte alla prima età; la storia

più solido all'adolescenza. questo sarebbe il miglior modo d'iniziarla con più diletto

era la scuola di dire e ragionare che il gran duca poteva instituire per iniziarvi,

,... iniziare all'amore il padroncino. piovene, 3-186: era stato

iniziarsi all'uso di questa polvere [il tabacco] o al succiare di questo

senza che sul primo gli spiriti animali, il cerebro, tutto il genere nervoso,

spiriti animali, il cerebro, tutto il genere nervoso, non sieno oltre misura alterati

, x-1-1027: l'astratta dialettica e il gergo iniziatico della filosofia attiravano scarsa brigata

scuole manca. alvaro, 14-103: il concetto decadente dello scrittore sacerdotale, iniziatico

lingua del novecento, 171: « il suffisso -ico... lo troviamo così

noi. carducci, iii-20-337: dopo il '2i... l'italia fu proprio

croce, i-3-28: la volizione non è il mondo circostante, che lo spirito percepisce

iniziativa. -atto di chi è il primo ad agire, trascinando gli altri

determinata epoca. gobetti, 1-i-287: il sindacato è organo di resistenza, non

uno gli piace di ammazzare o di mostrare il proprio coraggio o di dar prova di

e deve avere la massima estensione e il minimo di limiti e controlli, è

iniziativa privata anche nei settori capillari, il rinnovamento del gusto... è divenuto

. iniziativa legislativa o delle leggi: il potere di presentare al parlamento una proposta

conferito da una norma costituzionale, come il consiglio nazionale dell'economia del lavoro,

regioni, ecc.). -anche: il concreto esercizio di tale potere da parte

'; puoi surrogare: 'avere il diritto di proporre le leggi'. cavour,

leggi'. cavour, viii-21: se il ministero fallisse alla data promessa, il signor

se il ministero fallisse alla data promessa, il signor mel- lana potrebbe sempre, valendosi

sia conferita da legge costituzionale. il popolo esercita l'iniziativa delle leggi

-avere l'iniziativa o un'iniziativa: essere il primo a prendere una decisione, a

: fare sì o permettere che sia il primo a decidere e ad agire.

ad agire. mazzini, 11-123: il partito repubblicano è caduto, bisogna cercare

non vedete che la questione sta fra il concedere l'iniziativa e la scelta del

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (8 risultati)

b. fioretti, 2-5-40: deve [il poeta] cantare quel che favolosamente gl'

ogni manifestazione dell'arte o della letteratura il re borbonico badava... a ricercare

11 viso che ascolta, con tutto il soffio che inspira, quasi rattenendo l'

di accelerare con l'urto del piede il numero. » -ant. traspirare

, i-1-230: sorge e respira / libero il petto, e facile tramanda / al

ella procede, cioè dallo spirito santo, il quale è verità, e dal quale

e scrissono. tasso, 14-21: il buon guelfo che 'l novel pensiero /

ma non frenati dalla prudenza, farebbero scontare il conforto di un momentaneo sollievo colla recrudiscenza

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (33 risultati)

grato e dolce spettacolo è alla patria il ritrovare in voi raccolto un ricco tesoro

inspirato; quel detto a cui solamente il civile nostro dissidio à dato sembiante di

che infonde lo spirito vitale. buonarroti il giovane, 9-804: dove si dica iddio

saluzzo roero, 3-i-64: rivolto stette il vecchio ove il notturno / astro sorger

, 3-i-64: rivolto stette il vecchio ove il notturno / astro sorger doveva, ed

/ astro sorger doveva, ed innalzava / il crin suo bianco inspirator vulturno. d'

si smarrisce e ondeggia. gli rende il soffio l'ardente inspiratrice, che è

trasmettere) illuminazioni o impulsi soprannaturali mediante il carisma della divina ispirazione. imitazione

), si distinguono in intrinseci (il diaframma, gli intercostali esterni, il piccolo

(il diaframma, gli intercostali esterni, il piccolo dentato) e accessori (lo

dentato) e accessori (lo scaleno, il trapezio, i pettorali, ecc.

la inspirazione e che sono d'ordinario il diaframma in certi casi, gl'intercostali,

e si nutrisce mediante l'inspirazione ed il tirar continovamente dentro a noi l'aria

. dalla croce, ii-77: essendo il polmone delegato all'officio e utilità della inspirazione

39-iv-146: i pitagorici... ponevano il vacuo essere l'inspirazione e la respirazione

, 10-i-543: i panteisti fanno emanare il mondo dall'uno e all'uno lo

individuato... onde... il mondo è perpetua respirazione e inspirazione di

carbonico; chiamandosi poi 'espirazione 'il fatto inverso, per cui esposte alla

lo spirito della vita '; non dice il greco 'pneuma ', che si

, nel fondo / di certa valle, il desiato umore. lambruschini, 4-58:

quasi direi inspirazione di sapienza politica, il gioberti propone al re di occupar la

nel viso amato, l'oblio, il conforto, la inspirazione a cose migliori,

conforto, la inspirazione a cose migliori, il rinnovamento di me stesso.

. influsso esercitato da dio sull'uomo, il quale viene illuminato nella mente, spronato

, e non tornando a penitenza, il pietoso iddio pur ci invita e richiede con

. giacomini, 3-58: è noto il verso esser facitura d'ogni mediocre ingegno

ma cattivo, e non poema veramente, il quale senza divina inspirazione è fatto dell'

inspirazione; non sia per avventura doveroso il determinar con precisione il genere letterario,

per avventura doveroso il determinar con precisione il genere letterario, a cui veramente il

il genere letterario, a cui veramente il poema appartenga, e il fine a

a cui veramente il poema appartenga, e il fine a cui è indirizzato.

rendere omaggio all'inspirazione repubblicana, sarà il cardinale federico borromeo, nipote di s.

poesia che canta una comunione nuziale. il simbolo è un suggello dell'alleanza.

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (20 risultati)

in preda degli spiriti maligni; perdere il senno, impazzire. pasqualigo,

è irato. sanudo, ii-581: il papa el dì de pasqua disse la

. segni, 2-121: innanzi che il filosofo venga a trattar particularmente delle virtù

di quelli, nella quale hanno avanzato il lor prencipe aristotele (quantunque impura e

b. stefani, lxvi-2-188: si piglia il coscetto del castrato ben battuto, levandovi

far bene, s'usa l'inspuafarsi il dito indice e così umido fregarlo sopra

isradicabile pigrizia fa sì che ignoto, il grande e millenario benefattore della razza umana

instabile, non averebbono errato, essendo il mutare proposito più facile e più proprio

frugoni, i-i 1-273: non è il tuo cuore instabile, / come fu il

il tuo cuore instabile, / come fu il tuo bel piè. foscolo, ii-242

sei. g. bassani, 5-8: il suo carattere non era diverso da quello

senza mai stancarsi la sua gran ruota il tempo, sotto la quale stritolate si

la rotta ascese / per volger sottosopra il mondo tutto. ariosto, 27-45:

li fece trarre: e 'l primo fu il signore / di sarza a uscir con

instabil dea, or ch'io prendeva il porto, / m'hai risospinto in

/ ch'io sudi forse a imprigionarti il crine? cesarotti, 1vii- 36:

, cui sorte / cieca nell'opre il cieco volgo appella. -privo di

indeterminato, mutevole (i pensieri o il loro corso). mascardi, 3-11

bisogno di lei; et così diede il giuramento alla politica, il qual chiama

così diede il giuramento alla politica, il qual chiama dio per testimonio. loredano,

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (35 risultati)

ma il frate, facendosi beffe di loro, rispose

. panigarola, 2-295: più ama il signore le stabili porte di sionne,

-accidentale. tasso, n-iii-821: quantunque il genere de la con- tingenzia sia fermo

campo / hanno i ministri tuoi trovato il calle. tasso, 17-1: a gran

, 17-1: a gran pena / ritrova il peregrin riparo o scampo / ne le

instabil polverìo / si discernea de'granchi il popol duro, / che quetamente e

co'figliuoli la ceremonia dello scavo. il terreno fu trovato molle e instabile,

-mosso, fluttuante, increspato (il mare, le onde). -per

di stato (un corso d'acqua, il mare). -anche: che non

direzione o con la stessa intensità (il vento); variabile (il tempo

(il vento); variabile (il tempo, il clima, le condizioni atmosferiche

); variabile (il tempo, il clima, le condizioni atmosferiche).

/ è vostra fama, e poca nebbia il rompe. ariosto, 42-38: per

d'ottobre, instabil mese, / il quarto lustro ascese. 5.

città d'ascoli. mascheroni, 8-79: il politico s'affanna / a ricomporre le

prezzo). scaruffi, 23: il terzo [capo] è il disordine delli

23: il terzo [capo] è il disordine delli variati pesi ed instabili prezzi

moda). fagiuoli, v-5: il lusso venne fuor, seco s'unìo /

: e in terzo luogo fu / ritrovato il vestir per gala e brio.

. musso, iii-112: ha [il languore] accecato in gran parte l'

-che cambia espressione con grande facilità (il viso, l'aspetto). c

al riso. -esitante, imperfetto (il modo di esprimersi). delfico,

e piacevole spettacolo è... il vedere un amico genitore occuparsi gradatamente a

g. del papa, 3-44: il raggio della luce non potrebbe ritornare per

luce). moretti, vii-455: il lumino arde fioco su una mensola davanti

). tasso, 20-4: nega il saggio offrir battaglia inante / a i

tenace. masuccio, 64: il preite, che instabile e volunteroso era

animi. castiglione, 358: essendo il maschio calido, naturalmente da quella qualità

da quella qualità piglia la leggerezza, il moto e la instabilità. fiamma,

la instabilità. fiamma, 1-52: il peccato offende l'uomo in ogni parte:

xvi-408: sento ad un tempo che il cielo diede a me tal rigore e a

davanti a te, è l'instabilità, il disordine, è l'imprevedibilità.

a chi regna: l'altezza e il precipizio, benché, per esser più

: ma fortuna, seguendo in un punto il corso della sua instabilità, ed anco

, 4-118: l'esser sano è quasi il temone che ne regge questa fragilissima navicella

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (31 risultati)

di una cupola. conciliatore, ii-238: il governo italiano, informato della instabilità di

soggetto a frequenti mutamenti di stato (il mare, un corso d'acqua);

loredano, 1 88: il fidarsi del mare è un credere all'instabilità

: se alla verità delle figure sotto il cui velo amore tante volte celò le umane

.) di un prodotto petrolifero durante il periodo dello stoccaggio. 10.

iniziale di equilibrio, quando, rimosso il sistema di forze, il corpo non

quando, rimosso il sistema di forze, il corpo non tenda a ritornare in detta

-instabilità dell'equilibrio elastico: fenomeno per il quale un'asta rettilinea di notevole lunghezza

superiore a un valore determinato agente secondo il suo asse, può inflettersi notevolmente e

cosa, ora in un altra il bene e la felicità. bellori, i-112

li-1-139: e di tal maniera instaffato [il duca di lerma], che chi

suo figlio. idem, ii-383: il nunzio del papa espressamente protestò contro il

il nunzio del papa espressamente protestò contro il tenore della predetta scrittura, acciò in ogni

scrittura, acciò in ogni tempo apparisse il dissenso della sede apostolica nella reintegrazione e

, sistemazione. baldini, i-211: il fante... concepisce un grande rispetto

. zucchelli, 305: aveva il re una chigilla datale dal suo capo

f. frugoni, vii-312: se piace il tradimento,... è abbonito

tradimento,... è abbonito il traditore, anche da quei che se ne

ii-21-211: la mia intenzione è che per il nuovo anno sieno installati i collegi e

manzoni, fermo e lucia, 397: il conte aveva confortato il cardinale ad installare

, 397: il conte aveva confortato il cardinale ad installare pure sicuramente lucia nel

installati tutti i passeggeri, seguì sopra il piroscafo una certa quiete. michelstaedter,

impiantare. loria, 5-63: sotto il palcoscenico... aveva installato una

roma, consenziente la curia, benevolo il papa, voleva dire per il governo

, benevolo il papa, voleva dire per il governo italiano abdicazione di ogni idea liberale

di buoi, capi sventati, / scende il dottore a sdrucciolon la scala / e

era installata dietro i cristalli e fissava il balcone dirimpetto. palazzeschi, i-130:

pensione pastorino. landolfi, 2-8: il bambino s'istallò sulle ginocchia di sua

orgogliosa iattanza, ch'egli avesse imbrattato il suo sangue nel darli per moglie una

assentato per poco. soldati, v-542: il pomeriggio... trovo, istallato

trovo, istallato in casa dell'arciprete, il tenente irlandese. g. bassani,

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (21 risultati)

altra metà... pende esitante tra il favorire la vostra installazione sul trono o

concreto: l'attrezzatura, rimpianto, il macchinario installato; l'insieme degli apparecchi

. e aeron. installazione di bordo: il complesso di macchinari, apparecchi, strumenti

mia qualità di ballerino instancabile mi procurò il piacere di venire presentato alla contessa.

umanità, instancabile, ha rifatto sempre il pellegrinaggio di terrasanta. — con

informi. c. bini, 1-77: il tempo... coll'ala instancabile

che è agitato da un moto incessante (il mare). pascoli, i-183:

mare). pascoli, i-183: il mare instancabile si muove azzurreggiando intorno a

l'amante. 5. inestinguibile (il fuoco). salvini, 16-429:

di capitano. carducci, iii-17-344: il frumento... vien maturando sotto

frumento... vien maturando sotto il terren lavorato per diventar pane e premiare quella

, 1-33: con tal animo instancabilmente il sollecitava. salvini, 39-iii-74: quelle verità

. e. cecchi, 5-515: il corpo serpentino della pantera si snoda,

, impetrar doni da lui, liberar il popolo da instanti pericoli. ariosto,

istante necessitade. guarini, 173: ecco il malvagio satiro, che chiede / con

tra le richieste instantissime che gli faceva il guicciardino. g. bentivoglio, 4-613

con instante fervore e con soavità penetrante il dolce nome di vergine. -che

: a dì primo de l'instante, il duca di norfolch andò a dobla.

, attivo. fucini, 5-52: il popolo, l'eterno sconosciuto, la forza

] in gesù cristo, che istantissimamente il pregò che liberasse la figliuola dal dimonio

. nardi, i-155: scrisse [il pontefice] alcuni brevi, uno alla

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (45 risultati)

/ ne la mia vita umana? sento il prodigio instare. moretti, iii-669:

grossi ed ordinati. guerrazzi, 1-200: il nemico instava minaccioso a porta capena.

gentil paese, / bench'io vedessi il tempo troppo instarme. tasso, 14-549:

troppo instarme. tasso, 14-549: instava il giorno, e ponea in uso quanto

a luce nel quale si mostra instare il tempo della promessa fatta ad abramo.

della brevità del male riesce vana. il malore s'aggrava; il tempo insta.

riesce vana. il malore s'aggrava; il tempo insta. -sostant.

a'confini vincitore. testi, 3-185: il bisogno instà e la spesa non è

maggio; i a noi servendo ove il bisogno istasse. 4. insistere

sier zorzi, el cavalier, per il qual il padre à instato summamente.

, el cavalier, per il qual il padre à instato summamente. ariosto,

altri instava, / de la bella figliuola il fa consorte. c. campana,

. c. campana, iv-120: istava il re carlo, istava il pontefice per

: istava il re carlo, istava il pontefice per la liberazione del conte. dottori

in italia [l'inghilterra] ha preso il passo alla francia,...

volta di bologna. testi, 2-134: il canonicato sarà del conte ferramonte, ma

conte ferramonte, ma neanche per questo il malaguzzi s'acqueta, instando che vi

caldamente perché mi si desse nelle mani il processo verbale del fatto. manzoni,

vano per legati e per lettere presso il cardinale perché l'esercito da lui condotto

lui non trovavansi che la moglie, il figliuolo, ed un uomo, il quale

, il figliuolo, ed un uomo, il quale... aveva instato

destrieri, / et ambo tratto arditamente il brando / si tornaro a ferir turbati e

. monti, x-5-83: pigro russi il mattino; e -sorgi, addosso /

animo, in piedi. - / tu il nieghi; ell'ista - su poltron

occhi né 'l pensiero, instando / il coltei ne la gola al pagan porre

è la disparità tra le cagioni. buonarroti il giovane, 9-474: ad uno iurisperito

con insistenza. sanudo, xvii-229: il papa insta la risposta zerca voler far

, / che non trovaro ove fermare il piede. 8. pregare insistentemente

instava. s. cavalli, lii-8-48: il duca cominciò a pregare e instare il

il duca cominciò a pregare e instare il re di fare officio con francia. galileo

[michelangelo]... instaurato il bastione di san giorgio e fatto il

instaurato il bastione di san giorgio e fatto il riparo alla porta della giustizia. botta

giustizia. botta, 4-1054: instaurò il triclino presso san giovanni in laterano rovinato sotto

presso san giovanni in laterano rovinato sotto il pontificato di clemente xii. -ricostituire

loro armata del lago instaurata, volle il conte prima che ogni cosa insignorirsi dell'

ogni cosa insignorirsi dell'acque e cacciare il duca del lago. 2.

: alta dottrina et eloquenza instaura / il ciel con tua vertute or novamente. gioberti

la vita antica e nuova, gittando il tedio e purgando la lebbra dei tempi

barbari], ma presumono d'instaurare così il regno della felicità sulla terra. d'

d'annunzio, v-2-137: prima che il regno sia instaurato, ecco ch'egli mandato

preparazione sociale,... non porgevano il mezzo d'instaurare il comunismo. g

. non porgevano il mezzo d'instaurare il comunismo. g. bassani, 5-214:

'facinorosi irresponsabili ', di instaurare il regime del terrore. -insediare.

. bucini, 4-93: roma creava il papa ed instaurava il barbaro del sacro

4-93: roma creava il papa ed instaurava il barbaro del sacro romano impero,.

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (29 risultati)

, 7-8: non vuol mollare e cedere il campo... a qualcosa che

dità dei fusionisti instaurati in comitato dopo il febbraio. 4. stabilito,

costume). tommaseo, 19-138: il vanto della rovesciata ingiustizia e delle franchigie

instaurato ordine liberale, tutti gli ideali, il cattolico, l'assolutistico, il democratico

, il cattolico, l'assolutistico, il democratico e il comunistico, avrebbero avuto

, l'assolutistico, il democratico e il comunistico, avrebbero avuto libera la parola

diritto marittimo. carducci, iii-10-340: il dionisi è... degli uomini più

maestri a tal segno sterilisce gl'ingeni che il maggior parto, che in essi si

, al filosofare la conoscenza di quanto il gènere umano è venuto variamente filosofando in

delle ultime nello altro mondo, sì come il corpo non è stato delli ultimi in

: si era stabilito veramente di chiudere il ponte all'uscita con due portoni insteccati.

perduto ha l'uso / del timone il nocchier smorto, instecchito. 2

la crapula, che dell'astinenza è il rovescio, suol portare incespato il viso non

è il rovescio, suol portare incespato il viso non di quelle onde la modestia

: invece d'instellar con sentenze sensate il ragionamento, l'instillava con lucciole erranti.

. idem, 2-409: l'infiora il cielo con le sue stelle benefiche,

nel crepuscolo la mia pristina lampada instella il mio cuor vago di ricordi ancora.

e ardenti / onde s'instella di toscana il cielo. leopardi, i-36: [

di stella. gioberti, 1-84: il conato movitivo può essere idoleg

. landino [plinio], 522: il sugo delle coccole leva il pizzicore e

522: il sugo delle coccole leva il pizzicore e la ftiriase, ciò è morbo

, onde ristaura / le forze e salda il sangue a le ferite. magalotti,

presto alto levar le tenerelle / braccia il vedrai. -per estens. letter

cogli, e con man di rose il cor ne istilla, / dolcissimo conforto al

m'instilla. leopardi, 32-185: il labbro infante / preme il tenero sen

, 32-185: il labbro infante / preme il tenero sen che vita instilla. carducci

instilla. carducci, ii-8-23: ringrazio anche il divino omero la cui lettura instilla nelle

omero la cui lettura instilla nelle parole tue il soave miele della dea pitho.

, 13-40: fremere intanto udia continuo il vento / tra le frondi del bosco

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (29 risultati)

misera ombra di bellezza che m'offuscava il volto. g. gozzi, i-22-81:

: t'amo, a me dice il core; io ripeto / or con la

/ or con la voce quel che il cor m'instilla. alfieri, 5-17:

hanno saputo instillare ad un tempo medesimo il massimo disprezzo per essi, anche nei

-letter. spremere, far scorrere (il pianto, le lacrime).

troppa allegrezza / dentro a queste pupille il core invia. brusoni, 9-208: non

bibbia volgar., iv-200: non istillarò il mio furore sopra ierusalem per mano di

, acciocché si rendano fluidi, richiedono il fluido esterno instillato dalla terra.

la medesima opinione fu prima omero, il quale disse che la virtù de'padri era

. gualdo priorato, 3-iii-19: seguì il ragionamento..., sopra questa

non riesce a vincere la repugnanza per il giuoco instillatagli nell'anima da suo padre

montale, 9-28: la maison rouge e il barman tuo instillatóre di basco /.

li-2-414: da quali ondeggiamenti venga agitato il regio cuore, lo ponno dare agevolmente ad

libri di commercio dei peruzzi, 426: il detto podere conperai,...

: lo santo uomo rispose... il nostro signore li avrebbe inviato per la

per francesco del nero,... il quale era institóre e pagava i danari

ad un altro a traficare, con che il guadagno debba esser proporzionato per le rate

che tra loro converranno, sicché quello il quale riceve il denaro per traficarlo da

converranno, sicché quello il quale riceve il denaro per traficarlo da alcuni più comunemente

institóre o fattore, e che il premio delle sue fatighe consista in quella

: se fin dal tempo della loro elezione il sudetto insti- tore, procuratore o amministratore

e di commessi, in guisa tale che il nobile principale non vi abbia che la

toria, l'altro di società ed il terzo di assecurazione. = deriv

guarda l'institore e i suoi rapporti con il preponente. -preposizione institoria: la posizione

) stipulato fra l'institore stesso e il preponente. -azione institoria: quella

di antibo savigny instizzito ed invelinito contra il cardinale. dossi, i-125: -grazie

fervore / delle lascivie lor, può porre il freno; / quest'è eh'instolidi

fuore / gli fa stesi cader sovra il terreno. -di animali. salvini

per così dire, instolidito, [il cervo] dà campo al cacciatore doloso

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (28 risultati)

121: per i vichi lubrichi di fanali il canto / instornellato de le prostitute.

disceso l'italiano 'stordito 'e il franzese * estourdi ', per significare un

noi diciamo ancora * sbalordito '. il dialetto modenese ha * stomire e instornire '

. ma come si sia qua intruso il d, niuno lo dice.

materia. magalotti, 9-1-156: il considerare che l'istradamento della mia bassa

. modello. leopardi, 1-6: il cinquecento col capitale acquistato nel quattrocento e

amico mio. ma allora fra noi due il novellino sareste voi? be', vi

iniziativa). siri, 1-v-564: il loro disegno era, sotto il trattato di

1-v-564: il loro disegno era, sotto il trattato di colleganza, instradare la pratica

cattalogna profittavano i portoghesi, istradando quietamente il nuovo governo. salvini, 29-127:

, / infino a'merli istra- davansi il calle. 5. intr.

da que'diruppi, m'instradai per il nostro ospizio. sbarbaro, 1-232: il

il nostro ospizio. sbarbaro, 1-232: il treno carico di sonno, ovattato,

come mai, avuta l'idea di tramutare il suo negozio in una galleria, questa

. ant. trovare la retta via, il giusto cammino. colombini, 124

istruzione, e poi ai più degni amministrava il battesimo. instradatóre, sm. telecom

... la ruggine che m'instraniva il cuore. = denom. da strano

della religione: v. machiavelli, 'il principe'; guicciardini, * ricordi politici

, intrepido e fedele, / che vide il suo signore in quel periglio, /

periglio, / con una man ritenne il gran destriero / e lo rizzò con

l'arzone. testi, i-60: stanno il pianto e 'l dolore insù i confini

definisce, dei movimenti semplici uno esser il circolare, cioè quello che si fa intorno

si fa intorno al mezzo, e il retto all'insù e all'ingiù, cioè

mezzo, all'ingiù quello che va verso il mezzo. mazza, 1-8: la

: la base, in che hanno stanza il quattro e il dui, / orma

in che hanno stanza il quattro e il dui, / orma ritien di mutamento e

scarsa alla produzione agraria; più all'ingiù il paese è più scarso di manifatture e

aperta, naso all'insù. tutto il paese, naso all'insù, era ad

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (33 risultati)

al principio. tesauro, 2-16: il qual distico retrogrado, leggendosi ironicamente allo

allo insù, da'poeti si chiama il 'granchio -per insù, per

viviani, v-538: di gran benefizio sarebbe il prolungare anche il canale di stabbia,

di gran benefizio sarebbe il prolungare anche il canale di stabbia,... continuandolo

g. del papa, 4-124: ritirandosi il fuscello da e inverso d,.

dunque in pace! / per l'una il piano, sia per l'altra il

il piano, sia per l'altra il colle. landolfi, 15-29: ad ogni

. l. bellini, i-104: il più insù de'saggi e dotti / egli

de'saggi e dotti / egli è il conte magalotti. 7. locuz.

lateralmente, parallelamente ai denti inferiori. il chirurgo accerta sempre la profondità del seno

insù. pavese, 2-186: scosse il capo e levando gli occhi all'insù disse

grandissimi fiumi da gli altissimi monti hanno il principio. temanza, 67: pronosticava che

, 6-94: quella dice ha da stendere il bucato, / e questa domattina

/ e questa domattina ha fare il pane, /... / e

. ferd. martini, 1-iii-608: il telegrafista di quoram telegrafò chiedendo di essere

accuse della plebe contro i suoi vescovi, il che deve intendersi delle accuse vaghe,

. oriani, x-25-29: in fondo il divorzio non è che una insubordinazione dell'

cui resterà in mano, / dopo il fratello, il regno degl'insubri. zanella

mano, / dopo il fratello, il regno degl'insubri. zanella, 457:

: in capo l'allobrogo / rimette il cimiero / e vindice impavido / sull'

impavido / sull'insubre vallo / sospinge il cavallo. 2. per estens

l'onde, / e giano a libertade il trono infiora. metastasio, 1-v-94:

marengo all'alemanno / tolse d'italia il mal sperato impero, / alza, vergine

. irritò giustamente la nobile indegnazione ed il retto buon senso del poeta insubre [

retto buon senso del poeta insubre [il parini]. foscolo, 396:

livio volgar., 3-65: fatto il ponte, l'esercito de'ro

è da 1 e da 1 —; il quale medio valore è quello che

è quello che si considera dagli economi come il punto fisso intorno a cui si possono

moretti, i-233: poi le venne il capriccio di mutare una volta tanto

capriccio di mutare una volta tanto il quartetto in quintetto aggiungendo, per

quartetto in quintetto aggiungendo, per il lungo mozartiano 4 quintetto in la maggiore '

mozartiano 4 quintetto in la maggiore ', il clarino, e fu un clamoroso

garibaldi, 1-452: i mercenari dopo il loro insuccesso sparavano rabbiosamente nel vuoto

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (30 risultati)

356: se... impiastri imbiutassi il viso a questa imagine, sarebbe forse

, ma se poi fra dì il vento levasse alto la polvere la insusci-

sanudo, xlvi- 644: per il qual effecto abiamo noi già tanto tempo

voce dotta, lat. insudare che traduce il gr. èvuspóco * sudo sopra

lucini, 1-320: la polvere ripete il suo torneo, / c'in- sudaria

i sagginali. foscolo, xviii-334: il panno fine non piglia macchia; e s'

.., insudiciò nella nottata anche il salotto bono. rebora, 148: un

nel grembo riscuote, m'insudicia / il resto di un franco. moravia, iv-181

sotto i mobili torcendosi per non insudiciare il vestito. 2. per estens

ingegno dalle rapaci ristampe parve a taluni il medesimo che fomentare la corruttrice avarizia la

fomentare la corruttrice avarizia la quale insudicia il nostro tempo. giusti, 2-166:

2-166: poco preme l'onor, meno il decoro; / e al più s'

e al più s'abbada a insudiciare il grado. oriani, x-26-136: hai

: giusto è che una figlia insudici il nome del padre! lucini, 155:

diventare sudicio, sporco. buonarroti il giovane, 9-257: le mercanzie..

allocchi barbati. segneri, i-443: il timor di agonia sarà quello de'peccatori

volve / e per li campi trepidanti il flutto / polveroso de'noti. carducci,

, v5- 598: la costruzione e il coordinamento delle sue frasi erano piuttosto insueti

così insueta che nessuno dovette mai possedere il simile. 2. disavvezzo,

per fatale irresoluzione era sì gelato che il più ardente fuoco sarebbe stato insufficiente a

. oliva, i-3-506: si cuopre il misero fraticello le membra con una sola tonaca

, massime in questi tempi ne'quali il vivere va diventando carissimo. palazzeschi, 1-80

, acciò ch'elio gli dispartisse: il quale come gli pareva essere insufficiente a tutti

anche fossero restituite, sarebbero insufficienti senza il prodotto del soggiorno a valenciennes. ferd

a considerare amore in due modi: il primo modo è considerarlo come quella intelligenza

gli animi nostri ad amare, senza il quale movimento noi siamo insufficienti a questo

87: mi hanno posto adosso nuovamente il peso del priorato: il che il signore

adosso nuovamente il peso del priorato: il che il signore sa quanto i'ne

nuovamente il peso del priorato: il che il signore sa quanto i'ne sia insufficiente

ogni altra cosa. giacosa, 67: il vecchio vicario, glorificato per peccatacci ai

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (35 risultati)

, in alcun modo lo principio e il mezzo e il fine della sua conversazione

alcun modo lo principio e il mezzo e il fine della sua conversazione. passavanti [

conversazione. passavanti [tommaseo]: il detto loro... dee essere

una capellatura biondastra che le ricopriva insufficientemente il cranio. = comp. di

fu consigliato dal presidente jannino a differire il negozio: et intanto intrattener gli spagnuoli

della loro commissione o mandato. buonarroti il giovane, i-464: molto di sua

dell'umano intendimento, allorché vuol raggiugnere il vero. manzoni, pr. sp

sì pellegrini ingegni fu disputato, che trapassare il segno della mia debita obbedienza. tasso

insufficienza, immeritevole di tanti onori, il togliessero dall'afflizione, toglien

, a cui secondo la legge italiana il giudice deve ricorrere quando mancano prove sufficienti

. civinini, 7-160: ci fecero il processo alle assise di perugia. lei

non risultano sufficienti prove per condannare, il giudice pronuncia sentenza di assoluzione per insufficienza

'del cuore che ha per effetto il riflusso d'una parte del sangue nella cavità

questi malati! questi malati che vogliono sapere il nome preciso! ecco qua: miocardite

insufficenza epatica e lo dichiararono buono per il servizio sedentario. -insufficienza mentale:

cervello, e di ziò sia dimandato il medico, il perché è cura più

e di ziò sia dimandato il medico, il perché è cura più difficile, e

de'pazzi, ii-137: insufflava loro il suo alito in bocca. crusca [s

. d'annunzio, ii-752: [il tritone] con la vasta sua man palmata

v'insuffla ogni sua possa, / gonfia il collo le gote gli occhi istrambi.

istrambi. a. monti, 69: il babbo l'aveva pure raccattato, e

insufflato la vita e messo in moto il sangue. 2. relig. nella

lo spirito santo, e fu creato il mondo. savonarola, iv-554: insufflo'

mondo. savonarola, iv-554: insufflo'il signore lo spirito santo [agli apostoli]

in italia, tutte abortive, nonostante il rumore che i loro autori vi hanno

dio... insufflò nell'uomo il suo spirito, ch'è intelligenza e

mameli, da una propaganda vecchia quanto il mito funesto che aveva concluso e annullato il

il mito funesto che aveva concluso e annullato il nostro risorgimento facendo di roma la capitale

mietitura, non s'è mai visto il grano, quand'è bell'e maturo,

che da lui infrenato gli promosse contro il popolo insufflando come nanni volesse farsi signore

carducci, ii-6-59: rispetto tutto quel che il critico vuole e vorrà dire,.

sarebbe strano che l'autore volesse insufflare il critico. -convincere qualcuno a prestar

cuna, insufflato da una fata, il gusto di travestirsi e mettersi in maschera

l'accattivante lessico del medico insufflatóre. il quale, al principio di ogni seduta

(forno, focolare) per ottenere il funzionamento, in uno strumento a fiato

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (22 risultati)

. are. lamberti, 141: il papa, vestito de'paramenti sacerdotali benedice

flazioni, le croci, la saliva, il sale e l'acqua. 3

. scala del paradiso, 185: il fine è fissa e ferma tranquillità della

amplissimi progressi. papini, vi-723: il capolavoro di max stirner, 'l'unico

carciofo] e divenendo bianche, perdono il sapore amaro. = denom. da

bocca la pastasciutta, con gli occhi il loro figliolino... gridi di

. bini, 1-91: la noia insugherisce il cuore. 2. intr. anche

indurirsi. viani, 10-176: il barone dresdde, a cui erano come

insugherite le gambe, rimaneva lì sotto il cartellone. -seccarsi (la lingua

arido, secco (la pelle, il viso, ecc.). pirandello

2-251: gli mandò incontro alla stazione il cognato,... piccino,

cantari cavallereschi, 230: tale il viso gli graffia con l'ugna,

ore, sulla lista delle vivande per il banchetto della sera. ìnsula,

: nelle isole troppo grandi si smarrisce il senso insulare: è come essere in un

forze marittime, le quali, essendo il regno insulare, hanno da esser principalmente

. montale, 3-205: era cominciato il 18 b. l., spettacolo

(gran bretagna e irlanda) fra il secolo vii e il x, derivata dalle

e irlanda) fra il secolo vii e il x, derivata dalle scritture librarie dell'

. tornasi di lampedusa, 213: il carattere nostro... rimane condizionato

massicce, produce un coma da cui il paziente viene risvegliato mediante l'introduzione di

stramberie... che facevano palpitare il cuore delle jdelle, o almeno vellicavano

, 12-176: gli aveva anche reso il bacio, presa da compassione nel

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (24 risultati)

quotidiana, che mi costringesse a passare il mio tempo nelle noiose insulsaggini del gioco

fagiuoli. cattaneo, iii4- 131: il tenerci privi d'esercito era il punto al

131: il tenerci privi d'esercito era il punto al quale tendeva in quel tempo

/ ma d'insulso sapor. buonarroti il giovane, 9-179: radici insulse,

[s. v.]: se il sale sarà insulso, con che condirete

-figur. pallavicino, 1-298: onorò il cardinale... il cavalier saraceni

1-298: onorò il cardinale... il cavalier saraceni ancora, chiamandolo alla sua

insulsa e negletta per quelle bocche, il cui cibo saporoso eran solo i letterari

rispose subito ella, piegando un poco il capo, atteggiando il viso a bellezza

piegando un poco il capo, atteggiando il viso a bellezza sciocca ed insulsa. moravia

. caviceo, 1-9: questo è il loco del tuo eterno supplicio,.

f. frugoni, 2-399: imposto il silenzio ad arpocrate dall'osservanza, che quando

ispregiare i beni del mondo, cioè il ratto della fuga, l'insulso della

fuga, l'insulso della dilettazione, il mescolamento dell'angoscia. b. croce,

persona e, per estens., il suo comportamento). - anche sostant.

e all'altrui forza; ciecamente vendendo il loro intelletto, il lor tempo, i

; ciecamente vendendo il loro intelletto, il lor tempo, i loro costumi,

impossibile aver abbastanza sangue freddo per tollerare il contegno di tuo padre, che io trovo

diceva che in tre giorni potea disfare il tempio di dio e rifarlo. storia di

occorre insultare con le parole. buonarroti il giovane, 9-452: gli scolari /

1-xvii-210: cadde egli nella polve, e il divino achille così lo insultò: ettore

5-203: egli ci insulta, egli insulta il nostro popolo, insulta i patrioti che

insulta i patrioti che son pronti a versare il loro sangue per la libertà e la

p. verri, xxiii-171: si cavano il cappello gli ufficiali l'un l'altro

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (34 risultati)

c. bentivoglio, 2-943: il ferro immerge a lui nel collo, e

, e persino dei carnarmi più sozzi, il loro tiranno attendeva a banchettare splendidamente,

conseguenze; sfidare (la morte, il tempo, la fatica, ecc.

guerra invano. spallanzani, 4-vi-220: il verno ne fa perdere buonissima parte [

umana industria in divo lume avvolta / spezzi il mistero e le sognate porte, /

e... insultare anche impunemente il partito della verità. brancoli, ii-32

difensori, d'insultar... il posto di santa pelagia, ma furono sempre

della plebe andò a cercarlo, insultò il palazzo, chiese il sangue del filosofo

a cercarlo, insultò il palazzo, chiese il sangue del filosofo e convenne involarlo coll'

goldoni, xiii-800: baiando non insulta / il forestier noiosa, ma placida e festosa

: presi dalle voluttà, i tartari diedero il modo a'vinti di risorgere e d'

lasciai conquiste, / trovo sconfitte; ed il nemico insulta / già d'atene alle

poi... viene a ripigliare il suo posto. dizionario militare italiano [

sotto l'armi, l'attacco prende il nome di 4 battaglia 'o di

sebbene poi alcuni anni dopo sia comparso il supposto ucciso, che attestò non essere

, battere con impeto (i venti, il mare). g. b

argine alpestre / e co'flutti orgogliosi il mare insulta. fantoni, i-4: la

del naufrago, che le onde sferzano, il vento insulta e le stelle guardano indifferenti

-intr. filicaia, 2-1-130: sbocca il gran nilo da sorgente occulta, /

ammontate sabbie insolca e stipa, / ampio il taro. 8. letter.

sostant. panigarola, 3: frema il mare, ruggisca il cielo, battino

, 3: frema il mare, ruggisca il cielo, battino fonde, insultino i

insolentisce, che schernisce. buonarroti il giovane, 9-692: e 'l mio detto

con un pretesto abilmente colto, ebbe il destro di provocare l'insultatore. piovene,

dell'insulto che piace... il pubblico deve sentire l'autorità, la forza

lurida superstizione, la vile schiavitù, il lusso insultatore, gli orrori della guerra

bergantini, 1-441: tale l'ha [il fusto] il rosmarin, tal la

: tale l'ha [il fusto] il rosmarin, tal la lavanda / alta

empia insultatrice oste superba / già insulta il piè nemico. g. b. casaregi

mar debellato / le infrante prore e il ligure / insultator fugato. 5

frenetico s'aggiri, / né a terra il flutto insultator sospinga? g. b

e ralle- graronsi quasi di avere spento il suo nome. meditazione sulla povertà di

farisei. musso, iii-306: ecco il decimo salmo, che è tutto insultazion

4 forse fistesso l'intendere e il credere? '.

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (31 risultati)

3. aggressione. buonaccorso da montemagno il giovane, 2-41: di questa moltitudine

ti bastò, fortuna, avergli tolto / il ben de l'immortal casa visconte,

visconte, / ch'ancor veder gli festi il turpe insolto. bellincioni, ii-184:

disegno si offende l'amor proprio ed il corpo di qualcuno senza per altro cagionargli

ammanettato, tra due carabinieri, con il sangue che gli colava a fiotti dal naso

insulto e troppo ingrato / gran meraviglia il paladin si prende. gheri, 13-ii-313

, 9-42: egli, che dopo il grido udì il tumulto / che par

: egli, che dopo il grido udì il tumulto / che par che sempre più

ragione, non considerando che, per il feudo che aveva in monferrato, era

con le sue armi stesse servato intero il suo libero vivere dagl'insulti tirannici dei

ogn'ora / da che fu queto il popolare insulto. casti, ii-6-48:

qualsivoglia insulto. fantoni, i-13: godi il presente, l'avvenir trascura, /

dell'avverso fato; / non puote il figlio della polve impura / esser beato.

alfieri, xiv-i- 132: abbiamo qui il conte valperga, a cui pare che

preso un insulto, e ora c'è il prete che l'assiste. pirandello,

, che l'uno si rivoltasse contro il sovrano, l'altro di spontaneo insulto a

: la pretoressa informò del duro caso il marito, il quale sbatacchiato da un

informò del duro caso il marito, il quale sbatacchiato da un insulto nervoso di

insulto nervoso di onestà voleva subito ragguagliarne il prefetto. nievo, 298: non v'

non v'aveano che suo padre, il cancelliere e lo zio monsignore che non godessero

. cardarelli, 72: vedendo come il vento della sera, nelle piccole stazioni,

3-45: non ci ha terra che tocchi il cielo e che sia insuperabile alla generazione

rai celesti. soderini, iii-253: il rovistico piantato fitto fa macchia buona e si

solo tarme potentissime de'germani, ma il rigore de la stagione nemica e le nevi

pareva insuperabile. marinetti, lxxv-344: il cielo color di sabbia e d'ocra

-figur. muratori, 6-54: il pudore, che in altre è insuperabil

nuova e la vecchia italia fosse posto il delitto inespiabile, fosse scavata la fossa

mortali. sarpi, i-1-112: mentre il signor foscarini starà in francia, le

in questo secolo a me per rendermi pericoloso il parlare. muratori, 4-126: circa

per la modernità del dettato e per il linguaggio tecnico hanno grande difficoltà, non

nei dizionari. emanuelli, 1-96: il carattere dell'uomo di cui sto scrivendo

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (28 risultati)

contra gremonville fremeva d'ira e di rabbia il padre mazzarini per l'insuperabile resistenza alle

m'avvedo d'esser vivo ancora, avendo il vizio insuperabile di scrivere, logoro alcuni

sua imaginazione, ma le manca poi il convincimento della vera e soda letteratura.

di mar perigli incorse, / come il traea l'insuperabil forza / del cielo,

danno). davila, 274: il trascurare i principi produce infermità insuperabili e

fine: che non fu però tutto il mondo cristiano per sì lunga età in

a questo male, che già per tutto il mondo serpendo, come incendio che trovi

pareva insuperabile. foscolo, viii-139: il chiabrera... ritrasse le odi al

: per certi muraglioni costruiti a venezia il morcelli... dettò questa iscrizione:

brevità insuperabile. tarchetti, 6-i-293: il conte ha uno spirito insuperabile per queste

i tempi) trovava delle simpotiche ed erotiche il modello. e qual modello insuperabile!

i più rari diletti, ricercavano senza tregua il sommo, l'insuperabile, l'inarrivabile

era detto dall'indifferenza degli spettatori che il delitto era grande, atroce, insuperabile?

ci mettono dell'amor proprio, a che il delitto resti, nelle conseguenze, grande

caratteri. d'annunzio, ii-982: il sanuto... ebbe il titolo di

ii-982: il sanuto... ebbe il titolo di duca dell'egeo, con

aggiogata l'agricoltura... è urgente il bisogno che la scienza e la filantropia

e non avrebbero potuto perseverare... il perché fu dato tal sovvenimento alla languidezza

che ha raggiunto o costituisce o rappresenta il grado massimo di perfezione, di eccellenza;

un olimpo inverecondo, / che sotto il vel d'insuperate forme / la greca

berni non mancò chi trattasse in buono italiano il medesimo argomento; ma il nostro bracciante

buono italiano il medesimo argomento; ma il nostro bracciante poeta è rimasto insuperato.

: a lui pittore è massima gloria il paesaggio; nel quale fu ed è tuttavia

. b. croce, iii-26-130: il troeltsch... non intese mai il

il troeltsch... non intese mai il concetto dell'unità d'ideale e reale

4-288: per le dette cagioni s'adirò il senato, e il populo insoperbiò.

cagioni s'adirò il senato, e il populo insoperbiò. iacopo da benevento volgar.

di sapienza,..., insuperbiò il cuore tuo per la bellezza tua,

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (43 risultati)

miseri mortali? tassoni, xii-1-333: il sig. cavalier testi s'è insuperbito

che può. imbriani, 2-119: il marchese eustachio, marito della marchesana eustochia

tesser bella. goldoni, xii-645: il tuo volto, il tuo core, /

goldoni, xii-645: il tuo volto, il tuo core, / farebbe insuperbir nel

maggiormente sono arricchiti dalla sua larghezza oltra il merito loro. 3. essere

fuggitivi insuperbire. -gonfiare impetuosamente (il mare in burrasca). - anche

], 75: cominciò... il mare a insuperbirsi di modo che con

, lx-1-160: calmò... il vento e con questo il timore di

... il vento e con questo il timore di tutti, con tanta obblivione

danno de'cattolici, passeggiavano molto largamente il campo. foscolo, iii-1-456: oh così

; /... / fu il plauso degli amici aura serena / che insuperbì

suoi pari rustichi, quando si trovavano il valere di tre soldi, subito si met-

. /... appo le spalle il sol si mena, / di sua

. g. graziani, 31: sprezza il gonfio spagnuol la nostra gente, /

dal prospero successo di queste battaglie, arrogandosi il principal merito, vogliono uguagliarsi a sparta

-figur. leonardo, 2-108: il cedro, insuperbito della sua bellezza,

intorno, e fattolesi torre dinanzi, il vento poi, non essendo interrotto, lo

per terra diradicato. oliva, i-3-258: il grano, che puro e liscio entrò

: o madonna, non è insuperbito il cuore mio, né sublimati sono gli occhi

alti suoi decreti del cielo ha determinato il contrario di quello che determina qui,

rinieri dei rinaldeschi, 1-89: signore, il mio cuore non è levato in alti

si vedeva / nino, che prima il suo naturai sito / per battaglia maggior fe'

e caldo. nardi, i-231: per il qual tradimento essendo insuperbiti e adirati,

dare una battaglia generale d'intorno a tutto il cerchio della terra. p. fortini

terra. p. fortini, 82: il fante, tutto insuperbito, rispose:

tutto insuperbito, rispose: « sta il malanno che dio vi dia. aspettate che

(un fiume); burrascoso (il mare). leonardo, 2-293:

le sue ripe. tansillo, 1-45: il mare insuperbito in alto vola, /

natio suo monte / non empie umile il po l'augusta sponda, / ma sempre

e gonfio e insuperbito / si mosse il fiume e depredar sul lito.

e merendare, e poi cenare la sera il paperotto con cicerchiate e cavoiate riscaldate più

. assorbire. sansovino, 2-30: il tamigi, l'umbro e alcuni altri

difficili i metodi militari, vagheggiano solamente il sistema di combattere insurrezionale, alla spicciolata

di combattere insurrezionale, alla spicciolata, il quale non può menare a decisivo successo.

« cappello calabrese ». -che teorizza il ricorso all'insurrezione. b. croce

). visconti venosta, no: il comitato insurrezionale di lugano, per assecondare

pugnato con coraggio, senza poi mendicare il riconoscimento delle sue spalline insurrezionali. gramsci

uomo di parte degli anni seguenti, il politico che vecchio poteva volgersi indietro dalla

settore della popolazione di un paese contro il governo costituito o contro l'occupante straniero

del paese dall'occupazione straniera, o il distacco di una parte del territorio e

assumono una sufficiente consistenza per quanto riguarda il numero degli aderenti, l'efficienza dell'

l'insurrezione diventa un fatto rilevante per il diritto internazionale, che riconosce a coloro

di popolo; guerra civile (e il termine contiene, dal punto di vista emotivo

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (21 risultati)

una sol fiata... contro il nemico..., appena lo scoprirono

villani una popolare insurrezione de'bolognesi contra il legato pontificio che reggea la città.

in argo con ipsilanti attendevano a frenare il torrente dei turchi mentre colocotroni e niceta

vorrebbe fischiare nella chiave / se non fosse il pensiero / di provocare fughe e insurrezioni

. ideologia o prassi politica che proclama il ricorso a metodi insurrezionali (che si

b. croce, iii-27-314: tra il '70 e il '90... fermentarono

croce, iii-27-314: tra il '70 e il '90... fermentarono i residui

anarchica di insurrezionismo armato, se pure il fascismo non si risolverà allegramente in una

soffici, v-2-63: ma dove il fariseismo e la meschineria imperversavano in modo

anzi che sieno in sé, mirando il punto / a cui tutti li tempi son

adagio adagio adagio, / quando spasima il piede che s'insusa! =

. ramusio, iii-326: ci dissero che il cammino era per quel fiume insuso verso

. da suso (v.) con il pref. in-con valore locativo.

irreale, inesistente. buonarroti il giovane, 9-321: le precedenze / sempre

insussistente, abusivo, non essendo altro il loro essere che mancanza di perfezione. marchetti

notizia). siri, 52: il volgo le false et insussistenti nuove approva,

la lingua sciolta / lo confonde [il giudice] con chiacchiere e con fole

sia facile a nascere e insussistente, il timore lo sia di più.

quella vastissima mole di materia che secondo il cartesio muove da occidente in oriente intorno al

bisogna... ch'io provi che il loro principio non è che un'ipotesi

e agnosticismo; e che non è già il riconoscimento della insussistenza di essi, ma

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (23 risultati)

tutte le ragazze dei dintorni. viani, il giudaico manto a piè gli scende, /

stata fogazzaro, 5-41: il mediocre piano viennese della nonna,

piano viennese della nonna, tutto il pubblico è convinto della loro insussistenza.

. offuscare, annebbiare (la mente, il cervello). 17: li vide,

turchi... coi cavalli intabarrati, il piccolodella principessa palatina... l'ambasciatore

publicamente a devorare alle fiamme. intabaccare il cervello, si doveva ataccarsi a la più

benvenga, 29: nella medesima insussistenza [il tempio ingenuo abbandono. di diana]

.]: quando studia, intabacca tutto il barrato che veniva a dire: «

tavolino... s'è intabaccato tutto il davanti della sotto del tutto

raro. spendere, sperperare in tabacco (il intabuccare, intr. con

intacca, si alzerà la -introduce il discorso diretto. 7-118: io testé ebbi

insussur'tu volessi levarmi in barca, vedendo il figliuolo intae dato che avrà il secondo

vedendo il figliuolo intae dato che avrà il secondo tocco, si osservi dove termina

si osservi dove termina all'orecchio il mio fedelissimo lipsio) ha principalmente baccato

. aretino, 20-210: importa bene il trovar così fatti il fondo delli

importa bene il trovar così fatti il fondo delli vani di questa ruota dell'ore

tenuti da quella fraschetta che... il solo pensiero = comp. da in-con valore

rusticali. l. bellini, 5-2-305: il primo co'tradimenti de le figliuole

essi [i fonditori di bronzo] adoperano il le quali possino pagare chi le

passioni. l. bellini, 5-2-353: il feci vivo con intabaccarsi e a innamorazzarsi

che è alito e spiramento di narroti il giovane, 10-900: io credo che di

tal ciaramellare /... / e il fece così bene nunzio, i-794:

molineri, 1-115: bocchelli, 1-iii-369: il buio celava i volti e rendeva carducci,

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (60 risultati)

, solchi, la superficie o il margine di un corpo, di un

vasari, i-419: fece ricoprirlo [il musaico] di marmi nuovi, e sopraporre

. campanella, 4-276: se s'intacca il frassino la sera, n'esce una

insino all'ultimo discese, / lasciando il tura libero, ma rosso / dietro

13-25 (i-337): giunse nell'elmo il feroce animale, / e tutto il

il feroce animale, / e tutto il cerchio con l'unghion gli ha sciolto;

acciò che tu non la intaccassi. buonarroti il giovane, 9-398: e nel tondarlo

, 9-398: e nel tondarlo [il libro] avverti / di noi punto

, e di tela tagliata ora per il suo filo addiritto senza intaccarne pur uno,

le teste delle travi, che formano il soffitto, intacchino alcun poco l'architrave

muri lisci, ora i riquadri intaccanti il muro, ora le opere rustiche con

ferrovia sia semplicemente montata, non intacchi il suolo e si snodi, su, già

paura di salti e di curve, assecondando il capriccio della montagna. -rendere

di così immense disegualità e dentature intaccano il confine delle tenebre. -piantare,

vacca] s'attacca, / e il piccol dente estremamente bianco / nelle interiora

idem, 18-47: gentil sempre ebbe il corio, / ove amore gentilmente i dardi

veggiamo che chi si intacca. pur il dito, o un poco la mano,

/ come facesti a me di sotto il mento. gherardi, iii-189: mettendo poi

che io avevo,... e il primo che io cominciai a intaccare si

fan che 'l core e la mente il venen senta. redi, 16-iv-273: ad

iv-77: a tagliarlo ci vuol forse il coltello, / come cogli altri frutti,

, iii-2-318: col capo basso torcendo il collo, con coltelli s'intaccavano le

e la quarta costola, ha intaccato il polmone, e non si è potuta cavar

è dall'aratro intaccato / ne'campi il giglio, per soverchio sole / casca ed

28-95: lei guardando, / amore il cor gl'intacca. 3.

avessero. michelini, 1-108: intendasi il livello dell'acqua del fiume, mentre cresce

palle delle artiglierie, acciocché non intacchino il muro e faccian breccia. pascarella, 1-79

intaccato i tessuti e minacciava di incancrenirgli il torace. d'annunzio, iii-2-310: un

troppo pesante. savinio, 1-77: il libeccio intacca l'afa compatta della giornata

parassita). batacchi, 2-35: il sozzo morbo, che da francia ha

-fiaccare. deledda, ii-836: il male e il vero dolore non l'avevano

deledda, ii-836: il male e il vero dolore non l'avevano intaccata.

istituzione). bon, li-4-73: il regno era intaccato e consumato per le

sarpi, vi-2-148: sì come [il papa] non vuole intaccare l'autorità secolare

la vogliono perché uscendo dalla spiritualità intacca il foro laico. soldani, 1-51: o

lubrano, 2-50: non s'intacca il decoro col perdono a'nemici. muratori

, 6-80: non sarebbe egli di dovere il riflettere un poco più, se in

1-110: vedeva assai di buon occhio il progresso a san vito, purché non

inclinazione al moralismo, non intaccava affatto il fondo delle sue convinzioni. cassola,

reputazione, al prestigio). buonarroti il giovane, 9-88: io non avrei disdetto

fatto qualsivoglia torto, / m'avesse il padre morto, / intaccato l'onore

allor che livido pensiero / del prossimo il buon nome intacca e offende.

. loredano, 7-50: no puoi dire il fatto tuo, senza intaccare altrui?

accusare; tacciare, incolpare. buonarroti il giovane, 9-388: il contrapponi [un

. buonarroti il giovane, 9-388: il contrapponi [un prodigo] / a

v-479: se di mal condotta potrà intaccarvi il conte, / cambiar voi l'udirete

i-iii-1-221: alcuno di questi, pieni il buzzo di più e più vivande, s'

tre o quattro, ed anche intaccato il quinto, tra piccioncini e starnotti.

. magalotti, 9-2-35: veggo adesso che il foglio è pieno, ma non m'

m'importa; vi prometto d'intaccare il secondo. monti, x-5-95: or dunque

monti, x-5-95: or dunque intacca / il capitai; sii largo. manzoni,

e d'attrezzi, intaccando questa volta il tesoro, ma senza farci un gran

cecchi, 5-73: sebbene famelico, il gatto non accetta il cibo che con

: sebbene famelico, il gatto non accetta il cibo che con tranquilla riflessione. lo

che tu me li restituisca. buonarroti il giovane, 9-43: volli essermi assai,

portato di francia dua gioielli. buonarroti il giovane, 9-728: contra ogni colpo t'

del mare facendo increspare le onde (il vento). d'annunzio, ii-705

la forza / del vento l'intacca [il mare]. -cominciare a ricevere

mare]. -cominciare a ricevere il vento navigando all'orza. brusoni

brusoni, 6-352: spirando loro favorevole il vento, l'andarono intaccando a segno

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (43 risultati)

dell'anno / appaion, quando prima il ferro intaccasi. 12. prov

avere esperienza e perizia anche per commettere il male. proverbi toscani, 116:

plinio], 436: papavero nero, il cui capo intaccato fa sugo come latte

tua sia di pietra intaccata / e il legname a punto vi commetti / ch'

ricettario fiorentino, 54: l'opoponaco è il sugo che stilla dalla radice, o

incisioni (un oggetto, una superficie, il filo di una lama).

: la penna che non scrive. il rasoio intaccato. -che presenta la

. -che presenta la superficie o il margine con una o più tacche o

[dioscoride], 565: produce [il semprevivo]... i suoi

un gombito,... grossi come il dito grosso della mano, grassi,

12 (219): potè contemplare il brutto e recente soqquadro. le mura

. aveva le ripe dolcemente digradanti verso il deserto, il punto più profondo essendo

ripe dolcemente digradanti verso il deserto, il punto più profondo essendo appunto sotto il

il punto più profondo essendo appunto sotto il cortile che ne era alquantointaccato.

, 2-xxiv-694: quantunque... avesse il cervello un po'intaccato, parlava così

. -figur. indebolito, fiaccato (il vigore, l'energia vitale, la

difendere i limiti già intaccati in tutto il giro dagli alemanni sul reno e l'

nel seguente anno pagar di bel nuovo il 4, ossia più del 4 per 100

ossia più del 4 per 100, perché il capitale è disceso sotto il pari.

, perché il capitale è disceso sotto il pari. montano, 294: le foreste

: era già di parecchi anni compito il secolo decimoquinto, o sia il millecinquecento,

compito il secolo decimoquinto, o sia il millecinquecento, ed intaccato il decimosesto.

o sia il millecinquecento, ed intaccato il decimosesto. intaccatóre, sm.

intaccatore di cilindri: operaio che ha il compito di incidere solchi, inclinati rispetto

landino [plinio], 273: il sugo suo, il quale stilla della

], 273: il sugo suo, il quale stilla della 'ntaccatura, chiamano opobalsamo

e molto di facile vi sarebbe fallito il piede nel voler trovare l'intaccatura.

solco naturale. alvaro, 18-119: il suo labbro superiore... si sollevava

antichi] tengono del secco, ed il girare de'loro fogliami, dello spinoso

e / dell'erba hallo sanato [il piede ferito], e non si vede

. bartoli, 4-5-169: con tutto il peso e 'l taglientissimo filo delle catane o

provocata da agenti chimici o fisici; il segno lasciato da tale erosione. palazzeschi

tale erosione. palazzeschi, 3-113: il legno dolce del telaio, dove ogni

regolarne lo sviluppo diminuendo 0 aumentando il flusso della linfa. paoletti,

in altro modo 1 intaccatura 'rappresenta il vóto in cui era un parallelepipedo di

elettrolitica o per deposito elettrolitico irregolare; il prodursi di tale cavità. 9

senso. c. bartoli, 1-215: il cavetto è fatto d'un canale incavato

di due intaccature che accerchiano atorno atorno il cavetto: all'intaccatura assegnarono la settima

intaccatura assegnarono la settima parte, ed il resto incavarono. 10. marin

sulla superficie dell'acqua. -anche: il ricevere il vento nelle vele navigando all'orza

dell'acqua. -anche: il ricevere il vento nelle vele navigando all'orza.

la man del giustizierò trema / e il colpo falla. -letter. intacco

, 170: non potevamo per allora secondare il di lui genio, come per altro

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (28 risultati)

parte verun intacco. cattaneo, ii-2-26: il regolamento vuole che il 4 per 100

, ii-2-26: il regolamento vuole che il 4 per 100 su di esse si paghi

su di esse si paghi egualmente; il che porterà un intacco di capitale.

casse ricerca che si rinnovi e, occorrendo il caso, si metta in pratica il

il caso, si metta in pratica il rigore di detto statuto. goldoni, x-234

cera, o altro,... il mostra predestinato ad essere una terza manica

, e per la maestria dell'arte sua il figuri e assomigli ad una imagine d'

petrarca, 104-7: però mi dice il cor ch'io in carte scriva / cosa

metalli e marmi / intaglia e stampa il mondo in ogni parte. cellini, 649

di rame per farvi intagliar sopra per il mio libro della storia naturale. giulianelli,

consenso dell'imperador giuseppe, per intagliarvi il sigillo dello czar pietro i. pindemonte,

vulgo abbaglia. tarchetti, 6-i-276: movendo il tornio, o appuntando un trapano,

temer ch'in forma nuova / intagliare il mio cor mai più si possa: /

buonaparte, 2-7-35: costei ha così scolpito il suo marito nel cuore che impossibile sarebbe

, 1-ii-283: così commise dopo morte il cini / che s'intagliasse il suo

morte il cini / che s'intagliasse il suo sepolcro. m. rossetti, 24-44

maestri di legname... dovevano intagliare il coro in otto mesi.

fece. pulci, 5-20: fece il sepulcro a modo de'cristiani / e

mi mandiate l'impronta del ganimede, il quale fra gli artigli de l'aquila così

concede. d'annunzio, iii-2-1000: il fidanzato l'aspetta giù intagliando col suo

. b. del bene, 1-231: il vinciglio, quand'è inaridito, penetra

. mamiani, 10- i-29: giudichi il mondo se nell'ampia materia della filosofia

poderoso per intagliare nella mente del granduca il concetto della sincerità. d. bartoli

. bartoli, 9-30-342: onde si vegga il lontano e si pregi, come ragion

cavalli che, con lo zoccolo e il ferro che lo protegge sulla superficie soleare,

descrivono un semicerchio avente la convessità verso il lato interno dell'arto e contundono o

intagli 'che sarò io che sparerò il tiro per farla arrestare. = denom

pref. in-con valore illativo; per il n. 13 cfr. lomb. intaiàss

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (30 risultati)

sinistra all'interno in modo da sottrarre il corpo ai colpi dell'avversario mantenendo la

. sanudo, 78: qui è il corpo suo sepulto in arca magnificentissima,

brondi cavedi inanellati, / lo tien [il crisopazio] ne la corona per bellezza

quanto all'opposizione che sia quasi impossibile il minare le fortezze del monte, confesso

g. villani, 1-17: si ritrovò il corpo e la sepoltura sua con lettere

intagliate, che facevano testimonianza com'era il corno d'antinoro. fatti di cesare,

.. cesellata di piastra; aveva il cielo adosso, fatto una palla di cristallo

palla di cristallo, intagliato in essa il suo zodiaco, con un campo di lapislazzuli

, grossa, ronchiosa, screpolata, come il pino, ginepro, cipresso, quercia

4. disus. frastagliato, dentellato (il margine di una foglia).

figur. affilato, scarno, incavato (il viso). pulci, 25-271:

. tavola ritonda, 1-48: veggendo il fanciullo tristano tanto bello, leggiadro e

.. / e disiava più vedergli il viso / che di vedere aperto il paradiso

il viso / che di vedere aperto il paradiso. 6. ant. tagliato

faldella, 8-104: la 'siloetta'è il ritratto intagliato dal nero,..

intagliato dal nero,... il ritratto preso di profilo sopra una carta

sp., 21 (355): il raggio della luna, entrando da una

nell'azzurro. monelli, i-243: rivedere il campanile / intagliato sul fuoco dei tramonti

ricamo che si esegue incidendo opportunamente il tessuto. g. villani, 10-150

l. adimari, 1-113: sopra il... fondo [del paravento]

. ristoro, 1-5: troviamolo [il sagittario] intagliato e scolpito dalli savi

lo 'ntagliadore. boccaccio, viii-2-61: il padre suo fu... intagliator

gozzano, i-421: degno di nota il sobborgo degli intagliatori, raffinatissimi, per abilità

pietre preziose. grafi, 4-51: il sottile intagliator la chiara / gemma sfaccetta

incisore (di sigilli, di punzoni per il conio di monete e medaglie, di

si dovessero. pallavicino, 11-100: il pittore sta con gelosia che gl'intagliatori di

adoperata nelle miniere o nelle cave per il taglio di masse di minerale tenero (

catena fornita di denti affilati che incidono il minerale). = femm.

, xii-1-316: io credo che tra il disegno e l'intagliatura in rame non potranno

sopra la punta di piedi. buonarroti il giovane, i-418: mensole capovolte,

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (33 risultati)

volta prende. soderini, iii-515: il legname del noce è ottimo...

i ferri in bottega di suo padre, il quale lavorava d'intaglio, fu cagione

non ho saputo dar migliore stanza che il cuore stesso mio, nel quale già

e ricco. galanti, 1-ii-310: il coro è pregevole per la finezza degl'intagli

noce. gnoli, 1-304: reggon pilastri il bel coronamento, / e tutto quanto

. raffigurazione. menzini, 5-228: il creator non puole / formare in te

riempiesse. idem, 520: quando il detto niello comincerà a volersi struggere,

comincerà a volersi struggere, piglia subito il tuo fil di ferro caldo e strofinalo

fil di ferro caldo e strofinalo sopra il detto niello, perché essendo l'uno e

acciò che gli entri a riempiere benissimo il tuo intaglio. vasari, i-185:

dell'argento dov'è l'intaglio, il qual è necessario che sia ben pulito

i raggi di quello percuotino dove è il niello; il quale, per la virtù

quello percuotino dove è il niello; il quale, per la virtù del calore fondendosi

, riempie tutti gl'intagli che aveva fatti il bulino. bartolini, 20-87: io

qualche segno / fra la madreperla e il legno / e le teste e le coscie

bianca, con alcuni intagli; voleva il sommo sacerdote, procedendo all'altare,

.. le staffe,... il pomo,... gl'intagli.

10. 3. 7, onde quando il gugliel- mini, e con esso il

il gugliel- mini, e con esso il sig. manfredi, stabiliscono l'altezza

piedi 9, ciò si dee intendere sopra il fondo [del fiume] ragguagliato,

del fiume] ragguagliato, e non sopra il massimo che ivi si trova in un

distanza di più d'un miglio, dove il battello aveva fatto intaglio. -cavità

in un pezzo meccanico che fa diminuire il limite di fatica del materiale (soprattutto

nell'industria chimica, operaio che ha il compito di spargere talco sui fogli di

fra le superficie adesioni tali da intralciare il ciclo di lavorazione o danneggiare i prodotti

da cupidigia; diventare bramoso. buonarroti il giovane, i-588: m'intalentava d'un

. da talento (v.) con il pref. in-con valore illativo; cfr

). bot. ant. mettere il tallo, germogliare, tallire (un seme

, detta tamburo, un biglietto contenente il nome e il presunto reato di una persona

, un biglietto contenente il nome e il presunto reato di una persona che si

. avevano dalla parte dinanzi scritto il nome di quell'ufizio, o

si gettavano in un tamburo, il che si diceva intamburare, come negli statuti

chiamavano tamburi. salvini, v-497: il terzo uficiale forestiere si addimandava in firenze

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (34 risultati)

della giustizia contra i grandi, appresso il quale si facevano le intamburazioni.

bandello, 1-42 (i-503): essendo il giovine in questa maniera legato,

cavaliero intenagliò. garzoni, 1-754: quivi il boia intanaglia questi, scopa quell'

sai, qui di rimpetto, apposteremo il tempo e la 'ntaneremo in un subito.

gli orsi s'intanano l'inverno e il più stanno nascosi tre mesi senza mangiare

fenoglio, 1-169: scappò giù per il suo prato, oltre le bestie, fino

: quel della cella del romito è il primo, / ove trovando il passo e

romito è il primo, / ove trovando il passo e porto franco, / intana

scorge nimo. saccenti, 1-2-32: il magistrato intana e si nasconde. -figur

pozzulente. intànati, che mi provochi il vomito. 6. intr.

un luogo chiuso (l'afa, il caldo). bartolini, 18-2:

dove l'afa domenicale s'intana e mette il bolso nelle vene. -infiltrarsi,

un gran signore. landolfì, 14-108: il catarro sempre meglio s'intanava e si

è cosa banale, ma lo sento [il suono] intanarsi dentro l'anima,

, 19-265: l'ardito scompannandosi esalò il ferrigno delle belve intanate. 2

. per farvi entrare [nella grotta] il fumo, e con esso vincere e

da certe donnicciuole, le quali tutto il verno starinovi dentro intanate. bresciani,

costruzione). comisso, i-216: il comando era... intanato in un

; ingolfato in un passaggio angusto (il vento). l. pascoli,

riposa negli stagni. casti, 17-23: il rombo / e il gorgogliar dell'intanato

, 17-23: il rombo / e il gorgogliar dell'intanato vento / nel cavo fesso

fesso fea cupo rimbombo, / e il cor empia d'insolito spavento. 4

-anche al figur. buonarroti il giovane, 9-55: ma quando / disegna

eterni, o perché fosse intangibile, come il vacuo che perciò è eterno. galileo

] intangibile. marchetti, 2-19: è il vuoto un intangibil spazio / in cui

. b. segni, 7-112: il tatto è intorno al tangibile ed all'

quello che l'ha troppe, com'è il fuoco. i. riccati, 2-472

... distrutta là dove serbava il ricordo della sua vita più vetusta.

volte che mia madre rasentò da inferma il maggior precipizio io avevo pure le mie

palazzeschi, 1-83: mi sono chiesto se il mio pallore, oggi più intenso,

diceva che non pensò mai a riposare il fornari, intangibile per raccomandazione diretta del

-inviolabile, sacro (i confini, il territorio della patria, una città,

quando si cercava di indurci a buttar giù il fascismo, come poi facemmo, sono

, 2-218: intorno a tommaso cresceva il risentimento della sua classe... che

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (42 risultati)

xii-65: era... bianca come il suo viso immutabilmente sereno di creatura sovraumana

di tutto li incaniva... il contegno dell'uomo... che non

vittorini, 3-29: è così sereno [il nonno], così intangibile, così

in caino [dio] premia coll'intangibilità il fratricidio. soldati, 2-294: sembrava

vegliare alla intangibilità della costituzione che protegge il diritto di proprietà e di sicurezza, e

e di sicurezza, e non conferisce il potere giudiziario se non che ai magistrati eletti

'ntanto lagrimando sfogo / di dolorosa nebbia il cor condenso. ariosto, 25-80:

chiuse / ai signori e ai sergenti il pigro sonno. tasso, 10-57:

pigro sonno. tasso, 10-57: il pio goffredo la vittoria e i vinti /

di sirio ardente, e rin- frescossi il cielo. casti, ii-4-106: gli spirti

alletta alla quiete / la solitudin, il silenzio e l'ombra. foscolo,

/ alto e festoso va per l'aria il canto / augurioso de'compagni. d'

s'invola. moravia, ix-14: intanto il sole si era levato, ma appena

orlo dei monti. -sostant. il momento presente. b. croce,

. b. croce, iv-n-30: il mio, il nostro pensiero si volge

. croce, iv-n-30: il mio, il nostro pensiero si volge ogni giorno a

sull'anima ombre angosciose. -per il momento, per ora', frattanto, nel

apporti maggior pregiudizio al buonamico, o il sig. galileo coll'impugnarlo, o voi

carducci, ii-8-255: ma dimmi: il tuo cerbero non potrebbe essere mansuefatto con

di prossime offe? bacchelli, 1-iii-345: il machiavelli... con pochi ritocchi

conferire al suo costume un'aria fra il popolaresco e il signorile, e di negletta

costume un'aria fra il popolaresco e il signorile, e di negletta attillatura studiatissima

un vecchio intanto non sa correre e poi il signor aghios non era corso dietro alle

che la cavalchi / ti rompi intanto il codrione e il dosso. foscolo, v-359

/ ti rompi intanto il codrione e il dosso. foscolo, v-359: le nostre

.. dura imperterrito... il pacifico, indifferente armeggio della vita che

i sospir ne l'ira, e caro il pianto. galanti, 1-i-286: le

a sì molesto / fetor chiu- deasi il naso e si fuggia; / intanto ei

suo passaggio. mazzini, 1-184: il clima dell'inghilterra è cupo, freddo,

potenza descrittiva. gobetti, 1-i-599: il fascismo ha i suoi torti, ma è

possibile. borgese, 1-26: intanto il diverbio con federico e l'infervorarsi della

al bene della stessa persona, in quanto il bene apportato da esso è più

. it. attanto; cfr. anche il fr. à tant.

voi avete nelle mani l'accusatore, il testimonio, la sentenza,..

vestito ora. pellico, 4-141: il governatore ci destinò un agostiniano, per

.. intanto che 'l mondo crede tutto il contrario. algarotti, 1-ii-27: la

occulte delle cose, intanto che il galilei dopo molte considerazioni e molto studio

verri [caffè], 205: il magistrato, il letterato, il mercante,

caffè], 205: il magistrato, il letterato, il mercante, l'artigiano

205: il magistrato, il letterato, il mercante, l'artigiano trovano nelle loro

, intantoché la bobia sua, che il tenea allato..., se

cattive,... che dèbbono il loro posto d'onore sulla credenza alla pomposa

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (24 risultati)

insistere. tassoni, xii-1-117: intardiamci il più che si può a fare andare

intasaménto, sm. l'intarlarsi, il riempirsi di tarli. -anche: azione

g. b. tedaldi, 1-95: il legno, benché sia di verno,

piccolo. b. davanzali, ii-527: il buono abeto vuol... esser

.. gli viene tra la buccia e il legno un intarlamento minuto. lubrano,

, 1-4-74: converrà, per evitare il pericolo dell'intarlamento, lavorare il legno

per evitare il pericolo dell'intarlamento, lavorare il legno subito reciso, e reciderlo ne'

1-45: per le acque marine [il larice] diventa facile allo intarlarsi. montigiano

massimamente giovani. sassetti, 53: il greco inforza, i pinocchiati invietano,

. g. visconti, i-3-59: il cor... per dolor tutto se

la fama parla, / di cato il nome non invecchia e intarla. 4

bugnole intarlate. savonarola, iii-399: il primo [albero] era tutto bello

fatti, quanto più fiacco e risecchito il suo corpo, quanto più intarlata l'

traforati, intarlati, porosi e friabili come il legno dei relitti. -infetto

a malattie veneree); butterato (il viso, la pelle); cariato

. 3. infiacchito, svigorito (il corpo, le membra). mamiani

intarlata. pignotti, 48: come il più vago, il più gentil sembiante /

48: come il più vago, il più gentil sembiante /... /

dalle tarme. — in senso concreto: il guasto prodotto dall'azione delle tarme.

intarmolito. linati, 16-188: il pavimento è un semplice assito, tutto

pascoli, 398: l'erba cresceva sopra il limitare. / lungo il lido la

cresceva sopra il limitare. / lungo il lido la nave intarmoliva. idem, 478

: nella basilica di sant'antonio intarsiò il coro... anche con figure.

con figure. pindemonte, 23-247: il letto a molta cura io ripolii, /