e con la famiglia. idem, iii-1-17 : sanza far sogiomo, / sopra le
finché tutti ci atterri. foscolo, iii-1-17 : delle navi / piantasi in vista disfrenando
mondo moderno. d'annunzio, iii-1-17 : ed egli la rivedrà, e nulla
sopra nel mese di gennaio. frezzi, iii-1-17 : da che convien che alla battaglia
. che sovra un boccaccio, iii-1-17 : commossi adunque i popoli din
innumerabili ne'discepoli. d'annunzio, iii-1-17 : abbiamo anche noi sentito un giorno
luce da quest'occhi. d'annunzio, iii-1-17 : abbiamo anche noi sentito un giorno
ore del dì temporali. boccaccio, iii-1-17 : tutti ad attene in un nomato giorno
occhio interiore di mente. alfieri, iii-1-17 : nasce nell'uomo... giustamente
dall'indigenza ne nasce. alfieri, iii-1-17 : illegittimo è tutto ciò che limiti
imperator tiberio. settembrini [luciano], iii-1-17 : cre- devasi da tutti di tare
che abbiano qualche apparenza. alfieri, iii-1-17 : dovrebbe il tiranno renderla [la
limiti di spazio. d'annunzio, iii-1-17 : abbiamo... sentito un giorno
fra nubi lampeggianti. d'annunzio, iii-1-17 : ecco, d'improvviso, tornare
/ scuoter anela il peso. alfieri, iii-1-17 : dovrebbe il tiranno renderla [la
6. fondamento interiore. segneri, iii-1-17 : troppo importa per questa pianta dell'anima
ammettessero. settembrini [luciano], iii-1-17 : essendo indiato il piacere, fu cosa
si conviene? settembrini [luciano], iii-1-17 : essendo indiato il piacere, fu
mortai degli occhi miei. fazio, iii-1-17 : soavi colli e piacevoli piani /
onor, che posso darti? alfieri, iii-1-17 : crudelissimamente suole [il tiranno]
, impotente di resistere. alfieri, iii-1-17 : né egli [il tiranno],
-scendiletto. de marchi, iii-1-17 : ai piedi [d$l letto] era
blasfema. settembrini [luciano], iii-1-17 : timone in poco tempo divenuto ricchissimo