Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. XXI Pag.15 - Da TONARIO a TONDEGGIAMENTO (21 risultati)

la torta / lo ripercosse buccina da i monti. bacchetti, 1-ii-460: la battaglia

età nel cuor mi tuona, / che i giorni se ne portò repente. d'

308: egli tuonò forti parole e i rivoltosi si sconcertarono, parte fuggirono, parte

. raccolta di melodie gregoriane classificate secondo i toni. = voce dotta, lat

e far tonate / da fare impavorire anco i nem- brotti? = deriv

cori abbiam le palme, l'una fulmina i corpi e l'altra l'alme.

della prima serie elencata nel manifesto: i 'rombi', i 'tuoni', e gli

serie elencata nel manifesto: i 'rombi', i 'tuoni', e gli 'scrosci'..

di questi rumori, sono già in esecuzione i relativi strumenti: 'rombatore', 'tuonatore',

papilionacee sui cui rami vivono, e per i frutti secchi di tali piante.

. fava, n. 1. fondargli i capelli, avea veduto questi. fatti di

liete messi. -tagliare, accorciare i capelli, la barba; raderli completamente

a la sorella,... fatti i capilli tondare, la fé in uno

alle pecore. -figur. abbattere i nemici mulinando la spada. pulci,

. 4. rifilare i margini di un blocco di fogli, in

n. villani, 2-209: sì come i fogli o quaderni della risma si tagliano

a. boni, 244: i tondarelli alla chitarra... costituiscono una

, rasato a zero (la chioma, i capelli). - con litote:

, senza alcun vestigio di modo, i suoi capelli rossi, fondati come quelli d'

poeta. 2. rifilato (i fogli di un libro). tassoni

a. l. moro, i-126: i quali libri doveano esser legati in cartone

vol. XXI Pag.16 - Da TONDEGGIANTE a TONDERE (21 risultati)

de la serra! lucini, 13-36: i termini dovranno essere, molto ma molto

bella vista. assarino, 5-39: i cedri tondeggiando in un verde globo,

sotto il velluto della gonna color tanè come i suoi caldissimi occhi. lucini, 1-340

, nel popolo di s. remigio, i casamenti, che tuttora vi sono.

tasso per la sua povertà di tutti i requisiti al bene oprare. -esprimersi

carena, 1-33: sfumare vale digradare dolcemente i tratti della matita o quelli dell'inchiostro

sottilizzava gli accordi e si provava a fondere i toni e a velare, per desiderio

. tess. macchina usata per cimare i panni. c. c.

voce registr. dal d. e. i. (che l'attesta a bologna

n. villani, 62: i fogli o quaderni della risma si tagliano o

bibbia volgar., i1-282: non tenderai i primigenii (ciò sono agnelli) che

pelle con le cesoie con cui si tendono i becchi. sbarbaro, 1-28: gli

. sbarbaro, 1-28: gli uliveti salgono i colli, simili a greggi da tondere

1-129: nella isola di deio tendendosi i capegli e ponendogli sopra le sepolture. f

13- 712: agnese aveva ancora i suoi capelli; o non s'era decisa

decisa del tutto, o piuttosto aspettava i frati che la fondessero. -accorciare le

entrato tónde la mésse profonda, e i fanciulli pur lo battono con i bastoni;

, e i fanciulli pur lo battono con i bastoni; ma la lor forza è

un insieme di fogli. -anche: aprire i fogli 8. locuz. -pecora da

gregge e del porcaro. -tondere i grassi: raggirare qualcuno sottraendogli denaro (

gando, trappolando, e fondendo i grassi, come nel loro gergo smussare

vol. XXI Pag.17 - Da TONDETTO a TONDO (15 risultati)

accozzamento di legnetti di diversi colori, i quali non possono già mai accoppiarsi e

e unirsi così dolcemente che non restino i lor confini taglienti, e dalla diversità

voce registr. dal d. e. i. (che l'attesta in micheli

, ii-55: di questa epoca similmente credo i tondini, che nomino in proposito della

sezione circolare, di spessore compreso fra i 5 e i 30 mm, impiegata in

di spessore compreso fra i 5 e i 30 mm, impiegata in partic. come

fanfani, i-185: 'tondino': così chiamano i lavoranti delle ferriere la verga del ferro

piccole dimensioni, dove prima della corsa i cavalli, tenuti alle redini dai garzoni

tagliare, accorciare (in partic. i capelli). fasciculo di medicina volgare

mestieri, i-183: per imbiancare e argentare i getti di rame. prendi delle tonditure

mezzotondo. -per estens. ricurvo (i rami del salice). arici,

fra michele, 74: arsi che furono i legami, cadde in terra ginocchione,

naso). leonardo, 2-221: i nasi sono di io ragioni: diritto,

ii-452: e in queste giornate che i mostri più grossi [i delfini] risalgono

queste giornate che i mostri più grossi [i delfini] risalgono dagli abissi del mare

vol. XXI Pag.18 - Da TONDO a TONDO (16 risultati)

che se avesse, come asino, i piè tondi, / nel resto è una

.): saggio, assennato. i. nelli, iii-130: mi son voluto

/ sì che piova di fior riveste i siti / qual d'oro o perle,

: 1 suoi capelli d'oro, / i denticelli mondi / bianchi politi e tondi

: nel colorito a olio sfumandosi dolcemente i confini, si passa senza crudezza dall'

quelle canipaiole... sembrano ninnare i loro nidiaci con una fila di note sempre

. manni, i-25: giungono adunque i suoni de'nostri elementi al numero di

, in partic. il petto, i fianchi, il sedere di una donna)

eius tornatiles aureae'. c. i. frugoni, i-15-120: quel calcagnetto tanto

tonda più che la lunga. c. i. frugoni, i-10-230: questa è una

e s'appellava vigoncia. c. i. frugoni, i-6-238: è quest'altro

16: era nel tempo che più tondi i buoi / si fanno allegri sopra l'

l'andare in ponta di piedi come fanno i ragni, avermi contentata. p.

assai gonfiate, e tonde / tocca i ponti difficili, e gli passa / di

zi re, nulla intendenti; / e i ministri, o malfidi, o tondi,

le due prime avevano due amanti; i più tondi cervelli del circondario.

vol. XXI Pag.19 - Da TONDO a TONDO (13 risultati)

n. franco, 4-190: veggo i musici che con le prelazioni perfette o

imperfette, con 1 0 molli, con i b duri, e con i b tondi

, con i b duri, e con i b tondi, e con un million

210: le stelle, il sole e i cieli tutti neri / vedea tornati,

tuo tuono in tondo, / guizzarono i tuoi lampi, / la terra si scrollò

più zolivo, / cui vengano tutt'i deletti a tondo, / che morte di

giro, intorno, attorno; tutt'i ntorno. giovanni di cino calzaiuolo,

fur presenti e vidonne il segnale, / i fiorentin paesi a tondo a tondo /

, e provecciarsi ognora / di tutti i beni, e rivestirli in soldi. scarpelli

mondo, / le nubi, i venti, le bestie e gli uccelli,

, / gli uomin, le donne, i pesci a tondo a tondo.

fino alla rozzezza. c. i. frugoni, i-6-157: mora, chi

a festone sulla pancia tondetta, trattenuti i pedicini di qua e di là nelle tasche

vol. XXI Pag.20 - Da TONDOLO a TONDONE (17 risultati)

giovine, si fa mai vedere leccare i tondi col pane. capuana, 14-299

per un tondo di minestra / tutti i giorni? sì? ci sto.

un suo tondo di riflessi / accentra i volti ossuti, i musi aguzzi.

riflessi / accentra i volti ossuti, i musi aguzzi. 5. ant

: ne restò a'romani dirsi 'clypea'i mezzi busti, che rappresentavano l'immagini

antenati, riposte ne'tondi incavati dentro i pareti de * lor cortili. d'annunzio

uno in altro mondo, / secondo i merti, più opaco o più terso,

tira il palo l'acqua attinta per i buchi del tondo, il cuoio del quale

in tipografia perché non ci avete segnati i maiuscoletti e i corsivi nelle note, le

non ci avete segnati i maiuscoletti e i corsivi nelle note, le virgo- lette

lette e tondo dei titoli delle riviste, i corsivi delle parole straniere nel corso del

, secondo il nostro criterio abituale, i titoli di giornali e riviste vanno in

. 16. locuz. - impagliare i tondi: prepararsi ad andarsene; andarsene

un dopo l'altro, avevano impagliato i tondi. frutterò e lucentini, 11-425:

di restare perfettamente col « posso impagliare i tondi o... devo considerarmi

anche, secondo il d. e. i., a bologna nel 1250 e

di diametro compreso tra gli 8 e i 25 cm e lunghezza da 2 a 8

vol. XXI Pag.221 - Da TRASFORME a TRASFUSIONALE (5 risultati)

. frachetta, 47: non avendo i mercenari altro obligo al prencipe che allo stipendio

il non pagargli basta per legitimare non solo i loro ammutinamenti, ma le ritirate e

li trasfuggi. idem, 1-375: proibirà i trasfugì, come fece mnasippo lacedemonio assediando

), 53: al fine di tutelare i diritti costituzionalmente garantiti, la programmazione delle

programmazione delle azioni di sciopero dovrà assicurare i servizi necessari a garantire prestazioni essenziali quali

vol. XXI Pag.222 - Da TRASFUSIONE a TRASGRESSIONE (14 risultati)

spirito hegeliano si narra che, letti i primi volumi del bénard, egli

all'impresa di suggerire... i rimedi della podagra, e di una podagra

le quali rapì senza dubbio a tutti i moderni la palma ed a molti degli antichi

di una persona (il sangue o i suoi derivati). -che è stato

lare. storie permetteva certe relazioni tra i vari elementi e non altre,

mancata osservanza di regole grammaticali o forrispettare i princìpi e i valori dominanti in una sociemali

regole grammaticali o forrispettare i princìpi e i valori dominanti in una sociemali in un'

2. per estens. oltrepassare i limiti consueti nello svolgimento di un compito

io conosco d'aver trasgredito di troppo i termini d'una lettera. 3

, che cominciò a rallentare un poco i rigidissimi freni che s'era finora imposti

dove la trasgressione più radicale convive con i problemi di sempre: il lavoro, l'

cose che madonna canta nelle sue canzoni i cui testi sono il nuovo vangelo dei

il mare invase alcune zone comprese fra i massicci della regione alpina, della bretagna

manifestazione di un sentimento che va oltre i limiti consueti, con partic. riferimento all'

vol. XXI Pag.223 - Da TRASGRESSIVITÀ a TRASLATARE (8 risultati)

; che non è in linea con i valori dominanti di una determinata società o

e a ogni persona, di denunziare i trasgressori. graf 5-1102: non fu

: tutta la scuola de'critici sentenzia che i prìncipi o sieno poemi di oratori o

che fralle radici produce piccoli tubercoli, i quali appassiti sono dolci oliosi come le

papini, 282: nel trecento i dogmi essenziali del cristianesimo...

di denaro. varchi, 22-27: i danari, quando traslati in altri mediante la

spedale. aretino, 13-97: translatorono i parenti egregi le rive- rende reliquie del

in altri senza gran confusione di tutti i sudditi suoi. miracoli detta madonna,

vol. XXI Pag.224 - Da TRASLATARIO a TRASLATO (14 risultati)

pregando della necessaria emendazione e di traslatare i nostri libri astronomici in idioma cinese.

mosso io mi sono a traslatare in versi i presenti proverbi. galanti, 1-ii-84:

leggi di solone. -trasporre i propri pensieri e sentimenti in un'opera

della compagnia di san gilio, 246: i. llor mani ti mutasti; /

di puzza e di tenebre a stato i santità e di luce. domenico da prato

un diritto. testi, 2-206: i traslatari del cardinal santa severina hanno preso

somma altura. cassiano volgar., i, 7 (35): andando come

. disus. secondo le forme e i modi di una traslazione (come se

civile del luogo, ove sono situati i beni. -rinuncia traslativa: atto

quella, di scienze aula fregiata, / i letterari fasti intento ammira. / perché

la lingua ha lo stupor ligata, / i cenni al suo custode e il guardo

traslata nel celeste coro / con nuovo dono i voti primi adempio! settembrini, v-153

poi / d'acerbi, ed aspri, i frutti dolci e vaghi. tasso,

rosa, che mandar primieri / di damasco i giardini e di mileto; / quella

vol. XXI Pag.225 - Da TRASLATORE a TRASLITTERARE (12 risultati)

successivo -quello da cui sono stati sviluppati i sea-harrier -è invece basato sull'impiego continuativo

: 1 nomi dunque stranieri e i traslati e gli ornati e l'altre forme

umile ma sublime. bontempi, 1-1-17: i tropi o traslati... sono

bettinelli, 1-ii-46: le metafore ed i traslati son di tutte le genti che non

nelle asclepiadacee, sostegno bifido che regge i pollini. 3. elettron. traslatore

grande città collega le stazioni metropolitane con i principali centri di traffico e gli aeroporti

impetrò tal tradizione? perché onorò tanto i translatori ed i pontefici de'giudei,

? perché onorò tanto i translatori ed i pontefici de'giudei, poi ch'ebbono

s'ha da credere che il traslatore, i capitalisti e il librario vorran compiere all'

alberto, 8: nelle tue translazioni i pitagorici musici si leggono italiani;..

« la stampa », 5-iv-1989], i: questi modi possono realizzarsi considerando tre

traslazioni (vettori) non complanari e i tre angoli da esse individuati.

vol. XXI Pag.226 - Da TRASLITTERATO a TRASMETTERE (10 risultati)

più trasportandovi tutti gli effetti personali, i mobili, ecc. - anche sostant.

promozione. silone, 9-106: stalin ascese i gradini decisivi del potere assoluto con la

dietro di esso ma non di distinguerne i contorni (un corpo, un materiale

che se di purissimo cristalfo stato fusse, i secreti del translucido fondo manifestava. marino

ungaretti, xi-286: come traslucidi si muovono i cieli in quest'immensità tutt'unita.

. che non è in grado di celare i propri stati d'animo, sentimenti e

neri] antivedeva tutto, e indovinava i più reconditi pensieri in modo che e penitenti

in servitude e in esilio li [i cittadini] trasmenaste. = comp.

. guerrazzi, 33: stupivano i maestri della non trasmessa dottrina. -introdotto

a venezia. spallanzani, i-359: fate i miei complimenti distinti al sig. abboretti

vol. XXI Pag.227 - Da TRASMETTITORE a TRASMETTITORE (25 risultati)

e per camin sicuro / trasmetton salvi i salitor su 'l muro. 3.

conoscenze, usi, credenze; lasciare i propri scritti a quanti ne possono essere i

i propri scritti a quanti ne possono essere i depositari e continuatori. fazio,

quei loro posteri, ne'cui tempi i legali difetti apparir dovevano. buonafede, 2-iv-291

il suo nobile animo e di piu i suoi generosi pensieri anche in azioni magnanime

consiglio di amministrazione fiat, 349: i consiglieri, spiacenti di perdere un collega

avevate trasmes -infondere in altri i propri sentimenti, le proprie convinzioni.

io ho sin qui, insieme con tutti i filosofi ed astronomi passati, chiamato luna

4-7: meglio sarà con solchi, imperocché i solchi, siccome gli spazii in tutto

. -far transitare l'aria attraverso i canali dell'apparato respiratorio. spallanzani

che par discendere dall'opinione di coloro i quali diniegano altuomo ogni facoltà di disporre e

padre. e. cecchi, 7-90: i regulos ('reucci') servono di tramite

presso il tribunale di prima istanza, entro i dieci giorni da computarsi dal giorno della

appello, la copia della sentenza, ed i documenti su'quali è stata fondata.

vii-347: sarebbe d'uopo che i comuni deliberassero intorno alla loro quota, che

chiamate nei pericoli. calvino, 11-09: i macchinari i motori le turbine continuano a

pericoli. calvino, 11-09: i macchinari i motori le turbine continuano a ronzare e

a vibrare, ogni 'ruota'a ingranare i suoi denti in altre ruote, i vagoni

ingranare i suoi denti in altre ruote, i vagoni a correre sui binari e i

i vagoni a correre sui binari e i segnali sui fili; e nessun uomo è

mi alzai per ascoltare la radio che trasmetteva i risultati di calcio. brignetti, 3-151

{ { loredano, 3-178: i vizi sempre si trasmettono nei posteri e

vedrai. desidera che tu le mostri i tuoi cani. io partirò con mia madre

, 3-i-311: io affido alla tua decisione i suoi scritti, da semplice trasmettitore.

in un dispositivo trasmittente serve a formare i segnali. -in partic.: microfono dell'

vol. XXI Pag.228 - Da TRASMIGRAMENTO a TRASMIGRAZIONE (12 risultati)

sente le comunicazioni fra i vari locali di una nave, la

dati necessari per graduare gli alzi e i cursori delle artiglierie. dizionario

di misurazione o di regolazione che genera i segnali dell'in- formazione riferiti alla grandezza

, / perché, a dirvela, i roscani natura / nel diventar piccion non han

, 1-118: 1 pittagorici di tutti i tempi, o più tosto tutte le

tenga e ingiunzioni strettissime si diano perché i libri ai professori prestati non passino dalle

magalotti, 20-76: sono talvolta [i fiori] più vivi dove trasmigrano,

religione, dando loro tempo conveniente per vender i loro beni e fare la transmigracióne

: quando, col 25 luglio 1943, i letterati romani cessarono di vedersi al caffè

ed ebbe inizio la grande trasmigrazione verso i caffè di via veneto, cardarelli diceva di

giannone, i-361: cosi ancora conoscono i loro tempi l'avvoltoio o pica detta

: né ho mai udito che nella vecchiaia i cinocefali facciano la trasmigrazione de'bruchi,

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (7 risultati)

sapere », 28-ii-1049], 47: i caratteri acquisiti savonarola, 8-ii-89: la predestinazione

dell'umanità, la scienza aveva avuto i mezzi tecnici per indagini non intuitive sull'

è stata favorita con trasmissione di armi, i carcerieri ed incaricati del trasporto che vi

è vero - si è aggiunto - che i prestiti in conto corrente possono essere mobilizzati

], 204: la nebbia assorbe i raggi di luce e rende saltuaria e infida

. -trasmissione sincrona: quella in cui i singoli caratteri formanti un messaggio vengono inoltrati

raimondi, 5-15: le incudini, i tassi: come dei grossi dadi per un

vol. XXI Pag.230 - Da TRASMISSIVO a TRASNATURARE (10 risultati)

ant. e letter. che supera i limiti consentiti o imposti, eccessivo,

pur mai trasmodante, co 'l quale discorre i fatti più degni di ricordanza del padre

). pratesi, 3-19: ronzano i suoni molteplici della vita placida, non

esempio, escludendo lo statuto le temine per i figli, o per altri descendenti maschi

abbonire le trasmodanze che fatalmente spesso accompagnano i mutamenti di governo. idem, v-173

. superare la giusta misura, oltrepassare i limiti del lecito, del conveniente

], 603: chiesero istruzioni [i poliziotti] ed ebbero questa risposta: provvedessero

si trasmodasse e, all'occorrenza, arrestassero i più esaltati. -eccedere in una

, / solvesi il corpo tabido, e i pungenti / lozi colora il vivo espresso

. il purismo persecutore degl'infarinati, i panegirici ridicolamente trasmodati della lingua francese.

vol. XXI Pag.231 - Da TRASNATURATO a TRASONATA (12 risultati)

gesuiti... mirano a trasnaturare i laici, mutandoli in preti.

esser solo e aver sonno, scoprendo i passanti / radi -ognuno trasogna fra sé

simigliava la nostra sci- mia quando faceva i visacci, e diventato di sasso, trasognava

non penetra / de la mente superna i chiusi arcani / farnetica, e trasogna.

vi-647: tu trasogni, se pensi che i giudici di cocito sien come quelli d'

guardava trasognata gli alberi del lungofiume e i tetti del centro storico. -sonnolento

notte. govoni, 899: all'alba i grandi buoi / uscivan lenti a bere

certe volte avevi l'aria trasognata, ma i tuoi segreti mi sme- bravano i giochi

ma i tuoi segreti mi sme- bravano i giochi dei ragazzi. 2.

. siri, iv-2-54: altro non farebbono i bavari con la loro resistenza che a

frugoni, 3-i-452: sentite dunque ma condonate i trasogni del mio delirio. =

le verdure grasse ed intinte; a frenare i blocchi della luce irraggiata dalle muraglie chiare

vol. XXI Pag.232 - Da TRASONE a TRASPARENTE (24 risultati)

rei così facilmente confessano, e confessarono i delitti, con essere ammirati, e

quando a uno che la squarti e tragga i ferri in aria vogliono mostrare che non

parola forse nuova), sogliono dire i plebei quel motto volgare che alcuni..

: vomene ad udir chi trasordinariamente leggeva i libri dell'anima, e penso ch'egli

g. morelli, 203: i nostri manovaldi si trassono di mano in

le gravezze trasordinatamente a tutti voi, i quali avete in mano le redine della repubblica

sue cose. idem, 298: sempre i trasordini e le discordie furono la cagione

trasordine, addosso di quelli che fanno i giovani, s'ammalò. g. m

questo il marito trae cagion d'accusarla ditutti i trasordini avvenuti alla famiglia. nievo, 1-212

, /... / toman d'i nostri visi le postille / debili sì

, vii-6: nei corpi trasparenti penetrano i raggi e negli opachi vengon riflessi. f

lorenzo de'medici, i-75: secondo i peripatetici, la cosa che è

e solo ha trasparenti gli occhi, i quali hanno la cornea tunica dura e l'

fatto di astronomia; il qual fece i nove cieli di trasparente cristallo, ed in

2-2: sono sopra tutti molto da celebrare i marmi trasparenti, come era quello detto

come era quello detto speculare, dei quali i più pendono alquanto in gialliccio, per

servire in ogni luogo dove possino nuocere i venti:... il quale era

5-99: siede un palagio aperto a tutti i venti, / di bellissimi marmi trasparenti

: io sapevo com'era la stanza, i due mazzi di fiori e di foglie

dalla sommità della testa e apuntato sopra i raccolti capelli, da ogni parte terminava

3-115: l'istruttore insegnava... i migliori sistemi di fabbricare le stoffe liscie

imo letto suo vaghezza alcuna. c. i. frugoni, i-10-166: mira,

città di copenaghen, e ne fecero notare i marinai esser ivi l'acqua più trasparente

luna appena si mostrava alla terra rifrangendo i suoi raggi su le nuvole trasparenti,

vol. XXI Pag.233 - Da TRASPARENTEMENTE a TRASPARENZA (11 risultati)

del corpo tutto, / del sangue i giri tortuosi e i corsi, / e

, / del sangue i giri tortuosi e i corsi, / e fin del coro

5-22: la sorella... i cui sentimenti erano così trasparenti...

abito di raso rosso-cupo trasparente a traverso i grandi merletti neri sovrapposti, beveva a

città di centocinquantamila anime. ci sono i quartieri poveri, anzi miseri del porto,

propria natura, il proprio pensiero o i propri sentimenti, essendo incapace di simulazione

all'iniziativa di un filo diretto per capire i segreti dell'inps. la repubblica [

distratto e trasparente, un po'come i sogni che si fanno al mattino. flaiano

. 'tutte le finestre del palazzo municipale avevano i trasparenti'. e. cecchi, 2-7

a crocè col trasparente giallo, a mostra i servizi antichi ai famiglia. f.

vestigio di tenacità e trasparenza e tutti i caratteri mucosi, diventava rosso-vivo e purpureo.

vol. XXI Pag.234 - Da TRASPARIRE a TRASPARIRE (22 risultati)

. f. frugoni, iv-463: utrum i pipistrelli, volando per la trasparenza della

perno d'ogni tocco del cesello, i più piccoli movimenti della luce s'ingigantiscono dentro

appena accennate. landolfi, 2-73: i denti mostravano verso le punte una tenue trasparenza

reflessi della finestra d'una camera, sparsi i fiori di freschissime rugiade. algarotti,

potrebbero quindi apprendere, le lividure, i lucidi, le trasparenze, e quella varietà

: 1 greci, e luciano tra i migliori, furono eccellenti per questa

, limpide nella trasparenza della forma- come i mattini d'autunno su i colli piceni.

forma- come i mattini d'autunno su i colli piceni. baldini, 14-229:

possibilità teorica per gli operatori di conoscere i termini di tutte le contrattazioni che avvengono

delle radiazioni incidenti, salvo che per i corpi grigi per trasparenza, per i

i corpi grigi per trasparenza, per i quali il coefficiente non subisce variazioni sensibili

variare della lunghezza d'onda (mentre i corpi colorati per trasparenza sono attraversati preferibilmente

boccaccio, v-99: così in essa trasparevano i nostri corpi, come in vetro traspare

mortai con gli altrui raggi, nel quale i beati traspaiono come pesci in peschiera tranquilla

sol traspare, / or da nube uscendo i raggi intorno / più chiari spiega e

: le sue vesti mi lasciavano trasparire i contorni di quelle angeliche forme; e

, e che lasci poi trasparire presso i polsi i manichini di pizzo.

che lasci poi trasparire presso i polsi i manichini di pizzo. -letter.

ove traspar la rosa / di fraga ha i labri, e di gesmin la gola

3. essere trasparente, lasciar passare i raggi luminosi, permettere di vedere attraverso

son bianchi e gialleggiano e traspaiono molto, i quali erano adoperati dagli antichi per bagni

stufe. bruni, 69: la've i fauni, e le naiadi son pronte

vol. XXI Pag.235 - Da TRASPARSONE a TRASPIRARE (17 risultati)

e 'l sole, / or sotto i rami balenar ne tacque. campatila, 8-51

graf 5-1072: a ponente, / fra i tronchi immobili, dramma / cupo di

manifestarsi per variazione d'intensità luminosa (i sentimenti delle anime beate nei confronti di

: facendoci combattere con la tema e con i pensieri non si risappia, ci lascia

dei buoni, che erano per lo più i bassi, la rimirava io mista d'

la libro suo, a cui vien mostrando i pericoli, a'quali si fa incontro

5-16: vedeansi nel volto d'antiaira effigiati i delineamenti d'una mediocre beltade, ma

. che consente la traspirazione corporea (i pori della pelle). c

della pelle). c. i. frugoni, i-13-6: l'uscito di

sforzato al fin disserra; / e mentre i traspiranti insulta e morde / varchi del

le stanze ove elle sono si accomodano con i vetri, che non traspiri l'aere

quella del calore, che trapassa per tutti i corpi. malpighi, 57: ogni

crassa, che resta, si rendono i tendini, e le giunture quasi rigide,

dell'acqua. -emettere sudore attraverso i pori della pelle (il corpo umano

quasi insensibilmente transpirando, che così dicono i medici, purgarsi e ripurgarsi? campatila,

17- 25: in ciel soffiando i gelidi aquiloni, / meno di effluvi il

austrin de tumide stagioni / poco esala i vapor, mentre respira. pananti, 1-i-293

vol. XXI Pag.236 - Da TRASPIRATO a TRASPONDITORE (21 risultati)

il lavoro, il sudore? c. i. frugoni, i-14- 147:

sottile: e le selve, e i monti, e le miniere, e gli

quale, ma soavissimo odore, che i cristiani sentirono traspirar dall'arca alquanti mesi

corpi un sentor di corruzione, intridevano i profumi di che giulia, appassionata di

, mentre andava segnando col carbone figure su i muri; dal che traspirando la forza

in casa per garzone, adoprandolo per macinare i colori. bettinelli, viii-24: ardor

con una soddisfazione che traspirava da tutti i pori: « il padrone -disse brillando di

persone a dio consecrate, lo senteziassero i messi imperiali immune ed esente dagli oneri

, 5-2-562: quanto d'antico mettessero i greci in uso il minor carattere ben traspira

appena traspirò voce di questi accordi, i generosi e fedeli soldati si chiamarono traditi.

-sostant. liquido corporeo emesso attraverso i pori. - anche: traspirazione.

. eliminazione di liquidi dal corpo attraverso i pori dell'epidermide (anche nell'espressione

forma di vapore, avviene costantemente attraverso i pori della pelle (ed è calco

95: nei casi di traspirazione attiva i vasi cederebbero l'acqua agli elementi contigui

distanza semi di pestilenza per l'aria, i quali possono, e sogliono infettare chi

sulle arti di milano, iii-15: sanno i fisici la pessima natura della traspirazione,

d. bartoli, 2-3-192: usano i poverissimi di colà intonacar dinella fermentazione non può

lastri, iii-20: 1 muschi e i licheni offendono gli alberi anco i più

e i licheni offendono gli alberi anco i più forti. impediscono la traspirazione e mantengono

fascine sono buone; ma osservo, che i cavalieri lavorano meglio sopra quelle di moraro

l'antenna del radar 'interroga'in continuazione i traspònder di tutti gli aerei dislocati nel

vol. XXI Pag.237 - Da TRASPONIMENTO a TRASPORTAMENTO (12 risultati)

in italia; ed egli sovr'essa traspose i qualità, ch'è l'alterazione

molti fatti parvero cause d'altri fatti, i quali si erano compiuti prima. tommaseo

.]: avevo messo in ordine i libri nello scaffale; ma li hanno tutti

ed altri errori in esprimere ed ordinare i fatti sarieno da passare; ma trasporre

fatti sarieno da passare; ma trasporre i luoghi non solo di parasanghe ma di

, v-i- 1154: non soltanto trasponevamo i confini nel territorio ma li trasponevamo nell'

loro parole pedanteschemente alla latina, mandando i verbi loro sull'estreme punte de'loro

uno e l'altro letterati di vaglia, i miei degni -togliere una persona da

260, quando dice: « ma trasponendosi i fiumi e quindi levandosi bene, ma

dio con la fede viva amorosa traspongono i monti, trasmutare le cose, fermano

ladro, sensale in cui pose / pandora i maggiori mali, e poi traspose /

significanze si traggono da'nostri fonti topici, i quali dicemmo addietro essere anco fonti del

vol. XXI Pag.238 - Da TRASPORTANTE a TRASPORTARE (19 risultati)

andò per entrar dentro, ancorché l'impedissero i portieri. baldi, 290: se

: se la sorte, le ricchezze ed i favori, non devono esser cagione che

bella proceri- tà, come che più i suoi rami trasportino in larghezza, che in

numero, come del minore, formano i passivi. p. f. giambullari,

1-xvi-1-251: ma il regnante agamennone afrettò i muli e gli uomini a trasportar legna,

., 28-22: già m'avean trasportato i lenti passi / dentro a la selva

1 lenti passi mi trasportarono verso i quartieri nuovi della città. -con

, la quale può mutare di luogo i monti, e gli alberi trasportar dalla

caro, 11-323: in altra parte / i miseri latini ai corpi loro / fer

loreto, dove desiderarono che fosse trasportato i suoi eredi. cesari, 6-119: finalmente

giannone, i-75: a questi tempi i re dell'assiria erano ancora in fiore

c. campana, iv-54: amò i letterati e favorilli più che mediocremente;

sedia dell'imperio, e col partire tra i figli il medesimo mperio, sulla credenza

don,... sottomessi di nuovo i babilonesi tanno 681 a. c. ricongiunse

scoprire le fraudi di quei particolari, i quali con... contratti simulati.

... tentassero di fare trasportare i loro beni alle poste di persone privilegiate

martello, 6-i-638: ad acheo, che i forestieri onori / trasporta in grecia,

una rivoluzione nell'opinione, da che i tesori dell'asia e dell'africa furono

, 4-1-224: prenderò l'intervallo traversale tra i punti 90 90, e questo trasporterò

vol. XXI Pag.239 - Da TRASPORTARE a TRASPORTARE (18 risultati)

rifare un libro di pianta: e dove i francesi trasportano la metafora dai metallieri,

rica stessa, come se uno dicesse che i corpi sono distinti in analitici e stereometrici

lettere nella grecia, e che perciò i greci indotti da certa comune ignoranza da lui

leopardi, i-13: troverai spessissimo che [i francesi] parlando di qualche scrittore dozzinale

hanno trasportati, cioè a dire trapassati, i termini... e ànno rapite

intendere, se non gli uomini eretici, i quali sono stranieri dal grembo della santa

intelletto sta nel saper trasportare gli istinti, i bisogni, le tendenze, i sentimenti

, i bisogni, le tendenze, i sentimenti fondamentali della propria razza in un ordine

amore costei trasporta. getti, ii-199: i giovani son molto trasportati dalle voglie,

trasporta la lingua, che non prova i rossori del volto? alfieri, 4-38:

altro, o vogliam dire che, secondo i vari tempi, varie cose che muovono

. g. ferrari, 228: i suoi scritti politici [del guicciardini] vi

atmosfera fiorentina, e voi toccate colle mani i partiti, gli uomini, le cose

, perché non avendo voi ancora dichiarati i modi con i quali esercitano le battaglie,

avendo voi ancora dichiarati i modi con i quali esercitano le battaglie, voi avete

ad un altro della stessa, cambiando i rispettivi segni e non alterando l'uguaglianza.

resto, per gli altri volumi, provvederemo i legni; se pure sin d'ora

mutare la propria sede di lavoro. i. netti, iii-304: l'ho mandato

vol. XXI Pag.240 - Da TRASPORTATO a TRASPORTATORE (20 risultati)

venezia, e che poch'anni sono alienò i molti fondi, che possedeva in questa

è trasportato, per istruire processo contro i tedeschi, operai, etc. marinetti,

e fratelli non che concittadini tra loro i cristiani. tommaseo, 15-421: dopo aver

suoi personaggi, il dar loro sovente i pensieri, le parole che meglio pare si

cagioni non si conoscono, sono astretti i medici a trasportarsi al simile, regolando

lasciano transportare dallo stile di coloro, i quali se ben sanno, non si curano

e'quali non sò io come sapessimo se i maestri da chi eglino impararono non si

. boccaccio, 9-8: possono i piccioli fanciulli, tolti di un luogo

porpore di tiro e le piume e i lussi orientali che lo storico eginhard (annales

è ben vero che si trovano alcuni, i quali, più tosto trasportati da strano

che la donna amata non debba trapassar i quattordici o diciott'anni. muratori,

somma dilicatezza e sdegnosità, sulle quali posano i cardini dello stato. faldella, i-4-157

il duca di wirtemberg, trasportatissimo per i sontuosi piaceri. 6. proiettato

casa bianca ove nacqui, ridente tra i pini antichi ed i pioppi.

nacqui, ridente tra i pini antichi ed i pioppi. 7. disus.

: a questo nero artificio si appoggiano i viventi nostri tiranni. proibiscono il leggere

viventi nostri tiranni. proibiscono il leggere i libri, ed un poema, trasportato in

di assicurazione, la copertura assicurativa per i danni subiti dal terzo trasportato era facoltativa

scavatori di monti per tranne l'oro e i metalli e le gemme più preziose de'

: scivolo inclinato e rettilineo in cui i materiali da trasportare scendono per strisciamento.

vol. XXI Pag.241 - Da TRASPORTAZIONE a TRASPORTO (19 risultati)

la trasportazione loro. angiolini, 63: i rei di morte si considerano per la

1-4-18: musica finta, la quale [i moderni] dicono essere una trasportazione di

m. zane, lii-5-353: i particolari non le pigliano per l'utile

delle mercanzie e dei passeggieri e per i contrabbandi e utili così fatti poco leciti

e monizioni. muratori, iii-106: hanno i maestrati e i prìncipi da adoperare ogni

muratori, iii-106: hanno i maestrati e i prìncipi da adoperare ogni sforzo per la

beneficenza meglio diretta e meglio ordinata, i trasporti a buon prezzo, per mercato tutta

non ti puoi imaginare quanto costino quassù i trasporti e come siano ladri i facchini.

quassù i trasporti e come siano ladri i facchini. barilli, 7-50: non

quattro cavalli ciascuno, come era uso per i trasporti pesanti. rapporto censis 1992,

tutto dì. pananti, ii-235: allora i lamenti del sonno si cangiarono in trasporti

amore, e chi può darsi ad intendere i tuoi contaggiosi trasporti? goldoni, xii-651

una mia lettera, non hai ricevuto i miei ringraziamenti per il tuo caro ritratto,

milizia, iii-236: il trasporto per i piaceri è un'altra causa di negligenze

fortis, 1-65: il trasporto che hanno i morlacchi per questa danza selvaggia è incredibile

. carli, 2-xiv-309: l'eseguire i trasporti d'intestazione per tenere in giorno

in giorno la scrittura dell'estimo ed i rispettivi debitori del carico, è un'

croce, iii-22-61: nel 1882 si ebbero i primi saggi di trasporto dell'energia elettrica

dal vento, dalla gravità per cui i prodotti della degradazione e alterazione delle rocce

vol. XXI Pag.242 - Da TRASPORTO a TRASSUMERE (10 risultati)

: in artiglieria, procedimento con cui i dati per un tiro vengono ricavati apportando

di tutta la famiglia e di tutti i libri e le cose mie, la mia

è scritta un'ottava sopra o sotto i suoni reali. savinio, 12-112

, ii-248: spesso a boito sembrava che i versi danteschi sieno la trasposizione in parole

e cerca negli esempi delle età andate i modelli per le sue creazioni. savinio,

f. giambutlari, 5-252: dianzi tra i vocaboli etruschi, avendo voi detto non

, aspetto trasposizioni (voglio rivedere il libro i) ed aggiunte... che

giunchi e di terra, cavata nel profondare i detti canali... occupando più

corago, 68: si doveranno fuggire i frequenti periodi longhi, massime con i

i frequenti periodi longhi, massime con i verbi o nomi trasposti. amari, 1-iii-78

vol. XXI Pag.243 - Da TRASTARE a TRASTULLEVOLE (23 risultati)

salmente allo scafo su cui siedono i passeggeri, ricca mente ornato

parti de'legni sono... i trasti, i banchi, la proda.

legni sono... i trasti, i banchi, la proda. l. veniero

portare per tutta la città, con i capegli giù per le spalle, ornata con

/ s'intravedean su'banchi sovrapposti / i remiganti ignudi unti d'oliva.

permette di spostare e mantenere in tensione i cavi delle manovre. nautica [iii-192

o da odio, o per riguardo i profitto proprio, più tosto sarebbe trastomato o

9-96: l'acqua calda invase di vapore i vetri della l'unità della fede »

e gli specchi e allora potè iniziare tutti i giochi nella del vescovo di roma;

de'poltroni. goldoni, xiii-21: fra i vani piacer giov. cavalcanti,

ambasciadore parlassino, con mostrandogli le scede e i pasce e trastulla / dal

, e mia sorella e spiro e i nipoti, e i carissimi luoghi dove

sorella e spiro e i nipoti, e i carissimi luoghi dove chio vedrai tornare 'n

raccontando frottole, fandomolto contento di avere i bambini. quando tornava a casa domandava

consolando, usava l'idioma / che prima i padri e le madri tratrastullata, /

, viii-2-188: alle mense sieno intromessi i cantatori, i 3. ingannare

: alle mense sieno intromessi i cantatori, i 3. ingannare, raggirare per

per lo più con false promessonatori, i trastullatoli e i buffoni. leggenda aurea volgar

con false promessonatori, i trastullatoli e i buffoni. leggenda aurea volgar., 830

marte] eran primazia, ma poiché i vescovi di occidente riparansi sotto la già trastulleggiando

si dilettava, né vigliare anco i più svegliati e trastullevoli geni del mondo.

, 102: a mettere in simmetria i vasetti e i bicchieri ammezzati di grandemente se

a mettere in simmetria i vasetti e i bicchieri ammezzati di grandemente se deiettava nelli solazzevoli

vol. XXI Pag.244 - Da TRASTULLINO a TRASTULLO (20 risultati)

, 116: - che sono questi [i testicoli] e come si chiamano?

alla quale e'rispose - e'si chiamano i trastullini. = dimin. di trastullo

, e di occupazioni, ma già i trastulli puerili non erano più di gusto

d'oro / dell'ombroso viale, i due fanciulli. -pubblica attrazione,

ragunare di gente si fa a ragguardare i giuochi e 'trastulli, che non sono

piacere e trastullo. leopardi, iii-5: i vantaggi da lei procuratimi in ogni genere

19-202: dieci dei fratelli di joseph tolti i denari missero i sacchi voti sopra gli

fratelli di joseph tolti i denari missero i sacchi voti sopra gli asini, e aviaronsi

, i-301: chi vuol tenere tranquilli i figliuoli deve lasciargli i loro trastulli, con

vuol tenere tranquilli i figliuoli deve lasciargli i loro trastulli, con che resteranno buoni

germany negli altri paesi; abbiamo forato i monti colle loro perforatrici, e coi loro

e coi loro trastulli si son trastullati i nostri figliuoli. moravia, i-413: si

, trastulli, ghirlande, e tutti i beni ne sono falliti, sì come la

suo marito, ed ora piange nel letto i dolori del parto. rocco, 1-69

. morante, i-147: talvolta, i suoi denti mordicchiavano anna per trastullo,

tasso, aminta, 102: altri segua i diletti de l'amore, / se pur

, 1-159: e cosa importerebbe che i giovani s'invanghissero di scrivere, e

piace; ma sono anche fatti; e i fatti sono appunto quelli che devon decidere

. papini, x-1-791: spese ormai i resti del suo ingegno in motti di

-animale vezzeggiato. c. i. frugoni, i-14-150: più non vada

vol. XXI Pag.245 - Da TRASUDAMENTO a TRASUDARE (14 risultati)

della letteratura moderna, del quale tra i cianciatori da trastullo e gfimmagazzinatori non vediamo

teodogilo, che dall'altro canto osservava tutt'i suoi gesti, se ne prendeva trastullo

. quel popolo è il nostro: i nostri sono i suoi patimenti, nostro

popolo è il nostro: i nostri sono i suoi patimenti, nostro è il suo

trovata su tutte le foglie; se i ladini fossero accorsi per succhiarla, non

trasudante, birra riversa sui tavoli e i tavoli mai bene asciugati. trasudare

ii-7: e le falci terribili e i vasi d'argilla proni 7 onde l'

, col mastice solo? ci voglio i punti. mastice e punti. comando io

degli scampati pericoli trasucolore giallo-verdognolo, e i trasudamenti del vecchio. dava, per così

trasudato per nobilitare il tuo ceppo, i primi intelletti della nostra europa, se'misira-

in partic. lasciar passare all'esterno i liquidi interni; divenire umido, rorido esternamente

ii-255: al soffitto pareva che tutti i presciutti trasudassero di grasso. e. cecchi

il comportamento, l'aspetto esteriore, i propri sentimenti; esprimere stati d'animo

ii-9-164: quella donna spira moralità da tutti i pori, trasuda dio da tutte le

vol. XXI Pag.246 - Da TRASUDATIVO a TRASVERSALE (26 risultati)

il solitario di castagnola, come tutti i solitari, suggeva e trasudava erudizione. marinetti

168: trasuda vittona da tutti i pori! sbarbaro, 1-60: trasudava

, 1-60: trasudava umanità. sotto i tratti equini si distingueva senza fatica la

per così dire, volgarità da tutti i pori. sciascia, 10-38: « mi

g. raimondi, 4-99: se ritrovassi i miei taccuini di lavoro,..

sono certo che trasuderebbero l'ambizione e i sogni dell'ambizione di una conquista che non

film che trasudano 'mondanità'da tutti i pori pur lasciando intendere che le cose

repubblica » 24-ii-1986], 1: i fondi comuni trasudano liquidità. =

condurre a una condizione spirituale che trascende i limiti della natura umana. tassoni,

gli uomini. mamiani, 58: i è molto più facile umanare iddio che trasumanar

{ transumanato). che ha superato i limiti della natura umana, attingendo alla

di paracelso, non gli avrebbero turbati i sonni gl'inarrivabili splendori della pietra filosofale,

inarrivabili splendori della pietra filosofale, ma i volti transumani raggianti dalle tavole di giotto o

che tracotanza. trascende i limiti della natura umana. bacchetti

disceso dalla verna con le stigmate, i due anni che visse ancora in quell'incom-

anche con la particella pronom. trascendere i limiti della natura umana, divenire di

, 8-1-275: ben si truova che i sassi e l'avorio e simili si sono

si dice, una trasvalutazione di tutti i valori della vita e della realtà, si

meno rapida e profonda trasformazione ai tutti i concetti e giudizi empirici, prima posseduti e

. crescenzi volgar., 2-24: i quali nodi tengono l'umido nelle loro

qui un banco trasversale, dove seggono i vescovi, detti postulati, della confessione

servitori innocenti per vendette trasversali con- tra i padroni? g. arpino, 5-108:

allora tutte le vendette trasversali, tutti i cognati, i nipoti, gli zii,

le vendette trasversali, tutti i cognati, i nipoti, gli zii, i figli

cognati, i nipoti, gli zii, i figli innocenti che ha fatto ammazzare tommaso

pensiero veramente filosofico compendia in sé tutti i precedenti, e non quello di un singolo

vol. XXI Pag.247 - Da TRASVERSALISMO a TRASVOLARE (21 risultati)

linee transversali. genovesi, 1-iii-20: secondo i giu- resconsulti romani, l'aver più

matrimonio è vietato tra le sorelle ed i fratelli legittimi o naturali, e gli

tesauro, 7-299: prencipi di savoia senza i transversali sono trenta per dritto filo.

marche, ducati ed altri feudi imperiali succedeano i discendenti maschi, ed anche i trasversali

succedeano i discendenti maschi, ed anche i trasversali. 6. anat.

dei partiti nucleari presenti 'en privés', i politici della 'modernizzazione'a casa in attesa

strumenti per comprendere altre discipline evidenziandone i legami. = deriv. da trasversale

sarà che dentro a tale spazio vadano i vapori non perpendicolarmente, ma trasversalmente fluttuando

2. figur. senza affrontare direttamente i problemi o le questioni, indirettamente,

spremute la tintura della grana, onde i manti regi, e le toghe dei magistrati

risorse con livello superiore di istruzione tra i quadri dirigenti e gli impiegati del lavoro

fiume più corrente con trasverso corso cacciò i dogli alle ripe tra i salgastri. fr

corso cacciò i dogli alle ripe tra i salgastri. fr. martini, i-366:

distinguendosi così intera l'epiglottide, né i ligamenti trasversi. d'annunzio, ii-119

iv-1-247: si udivano di tratto in tratto i gridi delle cornacchie trasvolanti in gruppi a

cornacchie trasvolanti in gruppi a riunirsi su i tetti della villa medici per discendere poi

2. per estens. che omette i particolari; evasivo, reticente. carducci

: dicea la diva - ma de'numi i doni / vi fien conforto, e

bianca croce, / mettendo in fuga tutti i lupi e i gufi, / allor

/ mettendo in fuga tutti i lupi e i gufi, / allor che la grande

vizii. via trasvolai tutta giava sfiorando i crateri di alcuni vulcani. 3

vol. XXI Pag.248 - Da TRASVOLATA a TRATTA (23 risultati)

e. gadda, 1-43: azzurrissimi erano i cieli, e con un diafano trasvolare

, 1-67: il ponentino, trasvolando fra i pini e gli allori, narrava impossibili

chieder, no, che rapidi / trasvolino i tuoi primi anni ridenti.

, iii-10-361: trasvolando su le parole e i versi sbagliati nel testo della commedia e

man tuttavia questo: che almen gli esametri i quali precedono il poema non possono essere

al trono. siri, vii-1082: i loro antenati non si sarebbono imaginato mai

noi e che è spettacolo di tutti i giorni? trasvolate polari e ocea

dai limpidi uccelli nascosti di giorno tra i ciuffi delle pinete. 2.

sembravi una uri misteriosa / trasvolata da i loti d'oriente, / da i cieli

da i loti d'oriente, / da i cieli di topazzo a quest'afo- sa

suo colle, a far zuffa con i venti dell'aprile. 4. ant

sfere ne'loro rivolgimenti instancabili, e i sottoposti elementi col continuo fluire, e

); nel linguaggio tessile, il tendere i fili sul telaio. frottole

molte raccolte, o tratte (come i paesani dicono) di carpioni, e persone

nostro. d. bartoli, 2-2-335: i presi, si può dir, ieri nella

in mille prove; / poscia, tra i saggi e stolti / alzato, mi

; tra-tà': su, per precauzione; i cani del fucile. e un grillo

riuscisse in far chiudere la nomina per i principi. 2. mettere insieme

semplici, per le quali essi [i poeti] inviarono i loro ingegni in

le quali essi [i poeti] inviarono i loro ingegni in trattando di cose divina

la qual non si mosse; e levatele i panni e la camiscia, cominciò pescare

sì gran tratta, che ruppe tutti i legami. -dare la tratta a

, ii-109: le tratte de'dadi i quali pigliano quel cotale rivolgimento, si

vol. XXI Pag.249 - Da TRATTA a TRATTA (14 risultati)

i-ii- 409: una volta venuti i musulmani di sicilia a dare il guasto,

presso una cappella e profanavano e scorreano i dintorni, riportandone gran tratta di prigioni

fatti per la tratta dei negri. i francesci, gl'inglesi, i portoghesi

negri. i francesci, gl'inglesi, i portoghesi e gli spagnuoli hanno bisogno di

estrazione a sorte dei cittadini che possedevano i requisiti necessari per ricoprire una determinata carica

gli ambasciadori per tratta, avendo anche i neutrali puntato che si mantenesse il costume;

ricordo che sin dall'infanzia mia udiva i cancellieri deridere i magistrati e soverchiargli in ogni

dall'infanzia mia udiva i cancellieri deridere i magistrati e soverchiargli in ogni cosa.

le operazioni precedenti alla tratta che designa i giovani al servizio militare. -in

stata rifatta, / se non che i fiesolani, e 'conti alberti, contro

senzaerdita alcuna. cavour, vii-177: oltre i negozianti i quali traf- cano in cambiali

. cavour, vii-177: oltre i negozianti i quali traf- cano in cambiali, cedole

figli di stefano soderini, 99: dì i calende marzo cccx, per trata e

, 9-2-66: non possiamo sapere a punto i particolari che corrono tra 'l papa e

vol. XXI Pag.250 - Da TRATTABILE a TRATTABILITÀ (13 risultati)

che si tenevano la vittoria in pugno, i francesi gonfi da insopportabile superbia di accordi

dell'orario a 40 ore settimanali e i forti aumenti salariali erano le due richieste

m. sonano, lii-3-365: nell'accrescere i dazi... vi è sempre

il diritto doganale è di gr. i 1 / 4 a tomolo nelle dogane di

de'mercanti a quest'effetto di regolare i cambi, e le tratte delle monete,

ostriche, e molti granchi, come fanno i pescatori quando tirano le tratte dal mare

potria nocere cum temptare de vedere se [i nemici] si potessero tirare in qualche

, 6-216: queste vittorie sempre ebbero i turchi per astuzia tirando i cristiani alla

sempre ebbero i turchi per astuzia tirando i cristiani alla tratta, e disordinandogli dalle squadre

al caldo ed al ghiaccio senza piantarvi i magliuoli ed altre piante, massime nelle

procedere, e domestico e trattabilissimo con i suoi e con ognuno. g. c

abbiamo dunque dichiarato quali debbon essere per natura i cittadini, per rendersi docili e trattabili

prima, nostro difetto, in noi mancano i nostri con

vol. XXI Pag.251 - Da TRATTABILMENTE a TRATTAMENTO (15 risultati)

in cotale modo corrotto, che appena passati i due anni, che socrate, quello

: ma erano già di piccolo momento i trattamenti e le pratiche de'prìncipi e

favori di sua maestà, ch'andavano praticando i cardinali, persuadendosi di maturare pur finalmente

, ma molti più senza comparazione perirono per i mali trattamenti de'spagnuoli. della porta

che hai avuto in casa mia? questi i buoni trattamenti? tasso, 11-iii-783:

iv-76: piacemi però di dirvi che se i buoni trattamenti da voi solo e dalla

: l'ambasciatore ordinario... riceve i trattamenti di ambasciatore di principe non coronato

di ambasciatore di principe non coronato, secondo i suoi stili e cerimonie già stabilite.

per una larga e sociale intesa con i sindacati. -dir. lav.

e dell'indennità sostitutiva del preavviso, i compensi prowigionali verranno eccezionalmente conteggiati in misura

l'applica- zioni dell'art 59; i loro cuori battono all'unisono in merito al

commedia dell'arte, 46: discorrono sopra i trattamenti dell'osteria. pacichelli, 1-11

. pacichelli, 1-11: qui s'incontrano i procacci, che da 'roma a firenze'

sette scudi trasportan in cinque giornate comode i forastieri. pirandello, 8-721: l'

de'tempi d'esso federigo si distinguevano i nobili dell'uno e dell'altro sesso dal

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (24 risultati)

trattamento di tavola col quale voi regolate i pranzi e le cene di mio fratello.

banchetto di nozze. -in senso concreto: i cibi e le bevande serviti in tale

, le idee per il pranzo, i rinfreschi, i trattamenti e i festini,

per il pranzo, i rinfreschi, i trattamenti e i festini, spinte oltre i

pranzo, i rinfreschi, i trattamenti e i festini, spinte oltre i termini della

i trattamenti e i festini, spinte oltre i termini della generosità. casti, xxiii-509

: il turco quando non gliene manchino i mezzi è magnifico... feste,

animo dei convitati. verga, 8-149: i vicini, la gente di casa,

piombò sui rimasugli del trattamento, disputandosi i dolciumi, strappandoseli di mano, accapigliandosi

stato preso due volte in fallo ». i. nelli, iii-6: che poteva io

de'regi ministri esteri. c. i. frugoni, i-14-233: voglio finger che

questo desiderio. paruta, 2-2-159: i buoni trattamenti fatti alle città suddite a

. montanelli, 218: dopo la restaurazione i trattamenti dell'austria e dei prìncipi tornati

di prassitele, squisitamente chiaroscurale, che i greci sviscerarono i problemi della resa atmosferica

squisitamente chiaroscurale, che i greci sviscerarono i problemi della resa atmosferica. r.

sulle colture. -in senso concreto: i prodotti usati a tale scopo.

dalla lavorazione... per questo, i sapori sono semplici, primitivi, periclitanti

, 39: dai dati emerge che i tossicodipendenti in trattamento nelle strutture pubbliche e

più meschini dell'amministra- zione pubblica; i cittadini, ceto nuovo e ancora scomposto,

materia dei suoi esercizi gli affari, i ragionamenti, i trattamenti avuti con le

suoi esercizi gli affari, i ragionamenti, i trattamenti avuti con le persone venute di

uno sciampo). gico per limitarne i rischi e prevenirne le complicatrattante2, sm

una rapida e cun guadagno di suoi danari i quali tiene in cassa e per non

barche de'veneziani di operare assai contro i suoi nemici, perché assaltavano la vittuaria

vol. XXI Pag.253 - Da TRATTARE a TRATTARE (23 risultati)

v-215: né si vergognano le membra, i capelli... lasciare trattare alle

notò fresco, davanti a lui aveva trattato i soldi con tanta pazienza e rispetto.

foco. tortora, ii-335: poiché i medici trattando la ferita, la giudicarono di

, 1-638: con gioiose ruote / [i cigni] trattando l'aria, col

la spada, ed in palestra / indurò i membri ed allenogli al corso. bruni

la mazza ferrata, / vibrare in terra i fulmini patemi, / in virtù di

este, 4: cominciò a fargli maneggiare i ferri, i quali il giovinetto trattava

cominciò a fargli maneggiare i ferri, i quali il giovinetto trattava in modo molto superiore

angol sedeva la signora / maria trattando i ferri della calza. moretti, ii-120:

, 496: qualora ei sciolse i suoi divini accenti / nobil lira trattando

trattando e plettro eletto, / legaro i vanni e i lor susurri i venti,

plettro eletto, / legaro i vanni e i lor susurri i venti, / ebri

/ legaro i vanni e i lor susurri i venti, / ebri in aria di

giovanni dalle celle, 4-2-56: coloro i quali... la immagine della

bentivoglio, 5-i-165: il fantucci tratta qui i negozi della regina madre, e sua

le cose della guerra con amplissima autorità, i quali essendo ad ogn'ora con pandolfo

battoli, 9-30-234: non avere in uso i trattari umani e le faccende materiali.

. donato degli albanzani, ii-295: i carnuti mossi da questi e simili consigli

grande religione, che niuno gallico abbandoni i capitani della guerra per paura o per

. boccaccio, i-221: mentre che i fati le cose sinistre così per fileno

punto possano trattar l'armi e volgere i libri. b. corsini, 31:

allora trattato le armi. -trattare i colori: dipingere. pirandello, 7-259

: non s'era mai provata a trattare i colori? -trattare il fuso e la

vol. XXI Pag.254 - Da TRATTARE a TRATTARE (16 risultati)

padre, che gl'italiani ingegni, i quali nel lavoro degli epici poemi l'arte

scrisse la guerra e assedio de'greci sopra i troiani. cesarotti, 1-xvii-52: il

nardi, 47: avendo vietato i dieci ch'ei si trattasse d'altro che

si trattano gli affari giudiciari, e i mauri hanno bisogno d'interprete quando compariscono

suoi ufficiali di radunare in casa loro i parenti di abu-beker. -intr.

2-116: furon chiamati difensori della fanciulla, i quali dicevano che era cosa iniqua trattar

lunga guerra e dannosa tra lui e i signori malatesti da rimino, addivenne che,

e dagli storici adulatori di lui, i quali per altro confessano, che in quel

4-1512: ridotti a sì mal termine i difensori, non tardarono più a trattar della

salvocondotto. manzoni, iv-45: questi [i vinti] non trattavano, non istipulavano

quali, secondo che 'l papa e i cardinali aveano trattato, il re e

. villani, 7-77: trattò che tutti i conestabili colle loro masnade, e tutti

iii-232: licenzia tutti gli impiegati e i servitori che non mostrano di gradire il

mi spiace la doppiezza con che usano quivi i cittadini mercantare, trattare, contrattare,

padre venne al banco per trattare direttamente con i clienti. del giudice, 2-24:

dove poteva allargare e alla fine pensò che i venti centimetri per mr. wang non

vol. XXI Pag.255 - Da TRATTARE a TRATTARE (21 risultati)

soffregata la gamba, stava per trattare con i suoi amici. emanuelli, 1-72:

os- sa. galileo, 3-4-504: i libri si sogliono denominare dalle cose che

trattano; ma che hanno qui che fare i saggiuoli o le vendemmie? baretti,

non si oltraggerebbe più quella verecondia di cui i magni professori di chirurgia si lagnano di

è quella la qual tratta e considera i movimenti, i siti, i luoghi,

qual tratta e considera i movimenti, i siti, i luoghi, la velocità,

e considera i movimenti, i siti, i luoghi, la velocità, la tardezza

. m. leopardi, i-64: con i miei fratelli..., con altri

mi facevano largo. montano, 1-163: i contadini del paese consideravano che la maestra

capi che l'esprez- za nudrivano, i primi sono a ragionarsi scambievolmente di antiche

trattar sa le creanze, / e i termin che ci vanno. -con

di trarre con incantamento, di cervello i professori delle religioni che chiamano riformate,

metello... trattava sì male i prigionieri, che molti s'uccidevano col veleno

le persone famigliali sono sottoposte a tutti i mutamenti del nostro carattere. forse per

: quanto poi spetta al modo col quale i gentiluomini veneziani trattano privatamente tra sé non

complimento. m. leopardi, i-216: i vostri ragazzi sono bene educati, e

, ammonendo meerdate di dovere umanamente trattare i sudditi. casti, 18-80: parea

era mandato per conservar la pace fra i due stati; che il direttorio della repubblica

con le altre nazioni d'europa come reggeva i francesi, cioè con la giustizia.

. fausto da longiano, iv-165: che i servitori sieno discretamente trattati, perché non

trattata a misura che passava, come i nostri villani trattano la madonna, cioè con

vol. XXI Pag.256 - Da TRATTARE a TRATTARE (16 risultati)

credere che io ti tratterò così tutti i giorni. -servire i clienti di un

tratterò così tutti i giorni. -servire i clienti di un negozio in un determinato

trattò pio ministero, sotto telmo premendo i lunghi crini es- sercita de tarme or

, 7-iv-499: trattano da 'tiranni'tutti i prìncipi nati dopo il secolo dodicesimo.

entrar nell'ordine de'grandi di spagna, i quali tratta di signoria. filicaia,

: si pensi la facilità ch'hanno i letterati a trattare tombre come cosa salda

all'incirca, due distinti paesisti, i fratelli serafino e felice tivoli, cominciavano a

l'animo a ritornare agli stipendi de'viniziani i quali trattavano di mandarlo con trecento uomini

, i-108: bene di druso dicevano i nostri vecchi, che i prìncipi non voglion

druso dicevano i nostri vecchi, che i prìncipi non voglion filiuo'cittadini: trattavano

, da cui ora trattiamo di scuotere i fedeli, non sono tutta dolcezza, come

fedeli, non sono tutta dolcezza, come i figurati da'già detti poeti. segneri

degli avversari, sia per non perdere i ben che là entro avevano, volendo ad

contarmi, lxxx- 3-1006: avevano [i diplomatici] cento talari al giorno di provisione

talari al giorno di provisione, con i quali si trattavano assai decorosamente. a.

giusta proporzione. casti, xxiii-516: i consoli delle diverse nazioni, coi mezzi

vol. XXI Pag.257 - Da TRATTARELLO a TRATTATO (18 risultati)

ad andar fino in fondo in tutti i modi; quand'anche si trattasse di andare

, è un proverbio; e come tutti i proverbi, non solo è infallibile,

viva voce del maestro nelle scienze se i trattatisti avessero la mente più poetica. carducci

definizioni ne han dato 1 trattatisti ed i retori e non convengono fra loro,

tempo, del quale ci sono noti i caratteri generali. gramsci, 12-9: lo

di un accordo (in partic. i rappresentanti di due o più stati, di

le reciproche proposte e cercano di avvicinare i rispettivi punti di vista e conciliare i

i rispettivi punti di vista e conciliare i contrapposti interessi per giungere a una soluzione

cavour, vii-80: per lo passato i contratti di tabacchi si facevano a trattativa

accordandogli poi ancora sei mesi per surrogare i tabacchi che fossero stati ricusati dall'amministrazione

a intavolare una trattativa o a risolvere i dissensi mediante una negoziazione pacifica. -

ecc., esponendone per lo più i princìpi fondamentali. latini, rettor

si dividono l'opere in libri, i libri in trattati, i trattati in capitoli

in libri, i libri in trattati, i trattati in capitoli. lauro, 2-49:

di queste principali virtù, che sono i veri fonti onde nascono tutte le nostre

francesi arrendere a partiti anche discretissimi, i trattati si sono tronchi. l.

la danimarca pagaogni convegno e trattato fra i popoli, affine che si raffronti coi

dello stato moderno che si verifica per i concordati viene mascherata identificando verbalmente concordati e

vol. XXI Pag.258 - Da TRATTATO a TRATTATORE (21 risultati)

insaputa della francia, firma, con i rappresentanti dell'austria, della prussia e della

di pace-, quello che regola definitivamente i rapporti fra gli stati fra cui si è

. b. adriani, 1-ii-58: per i quali trattati di pace finti dai caraffi

pace erano stati inclusi pochi articoli, con i quali si proibiva la tratta dei neri

proibiva la tratta dei neri in tutti i porti del mar rosso. vittorini,

g. villani, iv-12-54: credendosi i viniziani per trattato di moneta avere il

-trattato di matrimonio: convenzione che regola i rapporti patrimoniali fra i futuri coniugi.

convenzione che regola i rapporti patrimoniali fra i futuri coniugi. de luca, 1-14-2-64

matrimonio, ne seguono da questo trattato i perfetti sponsali de futuro nella maniera,

sca- toluccia: di cui loro, i valdarena, aveveno affidato ar marito la

ministri spagnuoli... per discacciare i francesi dalle piazze del piemonte, e

trattatèllo della peste, loda con gratitudine i molti che in quell'opera avevano perduta la

un tratta- taccio, verbigrazia, sopra i nostri poeti italiani e particolarmente sopra i

i nostri poeti italiani e particolarmente sopra i nostri epici. = voce dotta

le riceveva nella stalla dove aveva ritirato i bovini trattati nella giornata o addirittura

via ordinaria delle leggi imperiali e si formano i processi secondo l'ordine giudiciario ordinato dalle

guerra come in tutte le altre cose, i peggio trattati di tutti gli altri.

pavese, 14-75: dovresti ricordare che tra i consulenti esterni di einaudi tu sei il

, dove fu estraordinario ambasciadore, fuorché i moai di quel popolo pensatore giudicati i

i moai di quel popolo pensatore giudicati i migliori... per fiorite rendere

abbiam noi veduto in questa città, che i più bellicosi campioni del nostro secolo,

vol. XXI Pag.259 - Da TRATTAZIONE a TRATTEGGIO (20 risultati)

trattato e stilo quasi contro a tutti i teologi trattatoli, non solamente per ispecchio

senza appoggio di codice, io consulto i trattatoli tutti quanti della materia unguentaria e

castruccio per paura, / e nominogli tutti i trattatoli. rinaldo degli albizzi, i-519

lingua nostra », xvi (1955) i, 12]: 'occupa- ronsi le

, una disciplina, ecc. esponendone i princìpi, gli argomenti fonda- mentali oralmente

, 143: non possiam disaminare se i principi di beccaria sieno poi resi vieppiù accettabili

della agenzia, che valuta e tassa i rischi con l'ausilio di tariffari e

potrà pure permettere in prosieguo di tempo i maggiori sviluppi. 3.

igg3-iggó), 62: sono considerati nocivi i lavori di verniciatura o lucidatura con sistema

a base di sostanze tossiche sempreché, nonostante i mezzi di protezione adottati dalla ditta,

si addestrasse a ben disegnarne per iscrittura i caratteri intrigatissimi, e a'forestieri uno spavento

a vederli, molto più a divisare i misteri che hanno quegli sregolati tratteggiamenti di

figure. vasari, i-169: tutti i lineamenti, in vece di essere disegnati con

sapienza e per adorarla meglio ne indaga i fini e le viste. breme, conc

tratteggiare grandiosamente e con magnanima indi- pendenza i caratteri di quel bello morale o di quella

dell'arte, neanche si deve confonderlo con i molti selvaggi da salotto che oggi pullulano

76]: oh con che belle trattegiature i pennelli naturali spingevano l'aria in là

con diligenza finiti. soffici, v-5-98: i tratteggi a mano libera uso decoratore,

e nelle firme di ministri di stato, i quali nelle sformare o non avere alfabeto

le ombre sono segnate da soli tratteggi, i quali, colla loro rispettiva grossezza e

vol. XXI Pag.260 - Da TRATTENENZA a TRATTENERE (13 risultati)

una donna brutta. ciascuno le dà i suoi tratteggi e sentimenti, per es-

pertanto di salvarsi il crema, mentre i turchi facevano la batteria, fé sortir

con ordine risoluto obligato a solamente trattenere i nemici da quella parte, perché non potessero

/ bolge e valige, e tutti i ripostigli, / mi trattenne in contar cento

le braccia. -intralciare o bloccare i movimenti, l'incedere di una persona

il parlar de'capitani pacifica e trattiene i soldati, io lo confesso...

fuoco e la mitraglia / può avventare i suoi guerrier, / ma all'aspetto /

si volgerà tutto lo studio a trattenere i sani dal toccar le robe toccate dagl'

, oltra l'ordinaria paga che gli davano i ministri di cesare, del suo assai

le mani, senza posarla o carne i movimenti; impedirle di andarsene, di fuggire

, andandosene, la chiave che gli consente i suoi sopraluoghi di fantasma. -non

impedendone o ritardandone farrivo al destinatario. i. ragazzoni, lii-13-82: trovai nondimeno espediente

gli appennini. bernari, 4-163: sentivo i loro piedi scalzi strisciare sulla pietra dell'

vol. XXI Pag.261 - Da TRATTENEVOLE a TRATTENUTO (10 risultati)

fermi e costanti / trattenersi un momento i leon rapidi, / né pur mirarlo

: tutte le scritte dei negozi, tutti i manifesti di trattenimenti, tutte le indicazioni

a tener compagnia, a interessare piacevolmente i presenti; che svolge tale funzione all'interno

. fagiuoli, i-184: sappiate che i romani senatori / furon sì accorti,

casi che si dessero / d'avere esse i mariti indebitati, / onde esuli con

debito. jahier, 3-132: finché i totali delle competenze nette sommati a quelli

v-145: non sarebbe anco gran male che i soldati sapessero il tempo che han da

, 1-xv-330: le care mogli e i bamboletti figli, stando sopra il muro

tenevano chi aveva la faccia sgraffiata e chi i capelli scomposti. 2.

gemelli careri, 2-ii- 216: andatisi i birri pe'fatti loro, mi convenne far

vol. XXI Pag.262 - Da TRATTERELLO a TRATTO (24 risultati)

di restare perfettamente cool « posso impagliare i tondi o.. devo considerarmi '

per andar via, ma nel rialzarsi i suoi occhi si incontrarono in quelli della

di raccontarmi la sua vita e di espormi i suoi propositi. 8. detratto

la bugia, l'inganno, i furti, gli spergiuri, il desiderio del

, il desiderio del male guadagnare, i falsi testimoni, le forze, non essere

, ii-208: la facilità del padrone rende i servi trattevoli e amorevoli. belli,

chi è addetto a registrare e conservare i documenti di transito delle merci. galanti

m. morasso, 246: ed ecco i divisionisti, i puntinisti, i tratti-

, 246: ed ecco i divisionisti, i puntinisti, i tratti- sti, ecc

ed ecco i divisionisti, i puntinisti, i tratti- sti, ecc. =

altrui. carducci, ii-3-28: lascia i burattini arrabattarsi tratti dal loro filo,

arrabattarsi tratti dal loro filo, e i vermi agitarsi fra i carcami degli asini morti

loro filo, e i vermi agitarsi fra i carcami degli asini morti di guidaleschi.

sangue); strappato via dal capo (i capelli); estratto (una materia

l'ar- cheta, venduto d'aprile i soldo. testi fiorentini, 203: quando

inf., 32-104: io avea già i capelli in mano avvolti, / e

3-307: a guisa di uno di coloro i quali reggono i carri, ne guida

guisa di uno di coloro i quali reggono i carri, ne guida publicamente uno tratto

, e nulla manco / saltano ovunque i carri a forza tratti 7 da'

anni, che voi dite, da i duemilaquattrocentotrent'otto, resteranno 1738, che

terga parte non bastesse a pagare tutti i sopradetti legati, volgoo ke sia sottratto per

martino da cortecilla du pontorme... i quali legati volglo ke sieno pagati

perfettamente sono tutte le criature, trattone i difetti,... eleggine il buono

23: le selvagge tribù americane, trattone i subitanti e violenti scoppi d'allegrezza,

vol. XXI Pag.263 - Da TRATTO a TRATTO (21 risultati)

conviti, si son rese osservabili a tutti i viaggiatori per la loro gravità e taciturnità

da siena, 128: debbono [i chierici e i religiosi] infino a la

128: debbono [i chierici e i religiosi] infino a la morte dire l'

vento d'oriente] non li rompe [i vapori], il sol vanne celato

, 656: ci era sufficiente dimostrare che i rifiuti tratti dai rifiuti erano tanto veleno

spade tratte s'affoltarono e corsero sopra i nemici. -a spada tratta: v

oscure vie / vedo offuscarsi al vero sole i rai. gemelli careri, 2-i-78:

, si disabbelliscono, in quel momento, i sogni della ricchezza. de marchi,

aggravio ed obbrobrio, dello stipendiare egli stesso i suoi propri carnefici, tratti dalle sue

se avesse vinto alcuna gloriosa giornata contra i suoi nimici, tratta da quello impetuoso

coloro che sono proposti ad eseguirle: i quali molte volte, tratti dal fare

era accaduto ad altra opera letteraria. i casi di quella donzella tratta dal suo amore

machiavelli, 1-i-238: aveva messo tutti i nomi de'senatori in una borsa e

trargli in loro presenza, e gli farebbe i tratti di mano in mano morire.

in corpo getti fuora, / né fra i denti la mastichi pian piano; /

, 1-5 (i-67): passati adunque i dui anni, o che ella gli

sottile? cennini, 3-10: crescendo i tuo tratti a poco a poco;

2-388: trovasi ancora in roma, fra i tratti migliori del pennello del lanfranco,

ricorda d'essere stato un maestro tra i caricaturisti milanesi e mi schizza quei vecchi

. filicaia, 2-2-297: ho ammirato i tratti sublimi della di lei felicissima penna.

ai comici, aver raccolte le note e i contrassegni più illustri di ciascun vizio,

vol. XXI Pag.264 - Da TRATTO a TRATTO (13 risultati)

quei morti insalati, quei re che fanno i ciabattini, quel tiresia con una vociolina

nel luogo, ove fue; perché i tratti delle carra, ed i segni che

; perché i tratti delle carra, ed i segni che per terra feciono, appaiono

nervo fino al muscolo medesimo, come suppongono i sostenitori della teoria di galvani; no

nella fossa. marchetti, 5-154: i portici, / benché sian d'egual tratto

molto tratto, che ebbe fortuna d'incontrare i villani divisi in più truppe. foscolo

: la ferrovia era occupata quasi continuamente per i trasporti militari, sicché si dovette viaggiare

ingiuria giustamente sdegnato il conte chiamò secretamente i mori della affrica, e con- dusseli

17-120: lungo tratto di lontan scopriva / i larghi campi e le diverse strade.

le contribuzioni, e li cavalli con i foraggi, sgravando il proprio stato. muratori

lxii-2-v-184: son di là segregati [i nostri paesi], non solo da vaste

del neutono non si adattava a tutti i fenomeni. conveniva almeno mettervi mano per racconciarlo

. botta, 6-i-488: prima che i negoziati che tendevano ad ottenerlo [questo

vol. XXI Pag.265 - Da TRATTO a TRATTO (20 risultati)

insetto. seriman, i-53: indagheremo i diversi tratti di questi insetti sino al

-specifico comportamento tenuto in date circostanze. i. pitti, 2-17: lo quale tratto

tratti, spesso anche l'avere nome i fraudolento toglie occasione di conseguire gli intenti suoi

v-160: fu questo uno dei tratti che i forastieri soglion usar ordinariamente a coloro che

di costumi, non abbiano intrapreso a narrare i nostri miracoli. genovesi, 1-ii-109:

7-i- 117: questo dispetto e i tratti usatimi fecer sì che non mi presi

monastero, e in milano, dove vanno i traggi e le fogge quando altrove son

poi fa ragion ch'el non saccia i tuoi tracti / se non come sai tue

della vita di un tant'omo anche i piccoli tratti mi son parsi interessanti.

i-84: immagino che anche dante avesse tutti i tratti d'un uomo saggio e remissivo

famosa ci si scontra continua- mente con i suoi tratti peggiori. -con riferimento

. che moltissimi tratti e più veramente i dottrinati e allegorici nel 'paradiso'siano stati i

i dottrinati e allegorici nel 'paradiso'siano stati i primi pensati e composti più tempo innanzi

: a confutare la facile accusa raccolsi i tratti più animosi illustranti l'assedio di

dell'uccisore. leopardi, i-14: i tratti che qualche volta distinguono un volto

profonde e la bella fronte spaziosa erano i soli tratti che potevano ricordargli l'antico

che non hanno mille fiate potuto operare i venti, e trenta scudi: accompagnati da

donna si moriva, e già avea i tratti della morte. b. corsini,

, il foco e 'l mar, ma i patti / rompendo in fra di loro

mano. biondi, i-i-no: ma i tratti del dado, non avvengono sempre

vol. XXI Pag.266 - Da TRATTO a TRATTO (17 risultati)

d'un tratto di saetta, quando i persi cominciarono a far sentire le pazze e

appena è da noi duemila tratti / i freccia, anzi talvolta appena e lungi /

: nell'antica terminologia scacchistica italiana, i problemi. 18. atto sessuale,

in terra. siri, ii-681: persuasero i francesi a voltare il consiglio e l'

fan- noci crucciare contra a loro quegli i quali, quando noi parliamo sul saldo

quando noi parliamo sul saldo, usano i tratti parlando in maniera, che e *

in varie guise orna e condisce / i graziosi suoi ragionamenti, / e bei tratti

24: di certo, gli idiotismi, i tratti popolarmente vividi, non possono e

francesco da barberino, i-308: qui riguarda i tracti / che son nel documento del

: il gransignore tutto inteso alla guerra contra i venetiani non voleva scagionarne un'altra al

stanno zà tanto tempo in magazen, i citadini abi el suo trato. l.

prima cosa pagar con il tratto annuale i creditori dei ribelli. 25.

2-vii-199: l'altra parola è che se i lor vizi maggiori erano il gridar troppo

4-iii-386: e verissimo che qualche tratto i passeri all'arrivo dei rondic- chi hanno

fu il suo nascere amaro, / ché i sodomiti allora al primo tratto / in

daniello, 53: morendo ogni tratto i prìncipi e signori, gli stati si

tratto. tocci, 2-10: stimarono [i com

vol. XXI Pag.267 - Da TRATTO a TRATTO (31 risultati)

liberi se non mancano di tratto in tratto i tiranni, persona, una circostanza)

, una circostanza). non mancano neppure i patrioti pronti a esterminarli, quando

il benefizio; non aggiunga a quelle i rimproveri suoi o i suoi malumori che

aggiunga a quelle i rimproveri suoi o i suoi malumori che potrebbero dare il tratto

volte dire da mio padre, che i giudici e ministri della giustizia sovente con favori

nella quale pare che preponderino? -dare i tratti, gli ultimi tratti, il tratto

a entrare nel passo della morte e dare i tratti. filippo degli agazzari, 33

sparava, lo vedeva cadere e dare i tratti. guerrazzi, 1-453: proprio pochi

pochi momenti prima, ch'ei desse i tratti, madonna felicia sua figliuola maritata

scannato con un coltello forbitissimo. risonarono i grugniti per tutta la solitudine fluviatile;

stato). le sue mani dava i tratti e boccheggiava, nelle mie basisse,

, 6-ii-183: diversi dagli stati vecchi, i quali cauti sempre ed avviluppati non la

ripararsi, e avere agiatezza e ristoro i viaggiatori. d'annunzio, v-1-310:

in silenzio, mentreché messer giesù faceva i tratti e passava di questa vita.

con tanta ardenza la stessa opinione, i suoi spregevoli nemici la combatterono come vecchio

avvisato, / disse: « serba i fio- rin, ben n'ho bisogno

[1788] [tommaseo]: tirare i tratti diciach'era signor di viterbo,

, siccome vedete del sole, che dicono i savi, che nel sole sono ragunate

in un tratto brusciano l'olio e arrostiscono i lombrichi. chiabrera, 3-272: può

la sete, sì per non ingrossare i sensi colla soavità de'sapori. cesari,

ruppe 'l patto / e feci'armare i suoi mirmidonesi, / cui i troian'non

armare i suoi mirmidonesi, / cui i troian'non risparmiavan tratto.

. algarotti, 1-ii-268: ora che i signori neutoniani sentono stringere il tempo

stringere il tempo che ismentire potrebbe i loro prognostici, pigliano il tratto innanzi

, 4-ii-137: tali sono molti prìncipi verso i suoi cortigiani che stanno su i tratti

verso i suoi cortigiani che stanno su i tratti d'antivedere, sapere e dissimulare

tratti d'antivedere, sapere e dissimulare i loro intenti. -tirare i tratti

i loro intenti. -tirare i tratti: avere gli spasmi dell'agonia.

. mo quegli ultimi moti che fanno i moribondi. -tratto tratto-, di

palesemente discorrendo, e tratto tratto divoravano i fanciulli e 'vecchi uomini e femmine

reggente. n. villani, 2-462: i vocativi, che tratto tratto son da

vol. XXI Pag.268 - Da TRATTO a TRATTORIA (26 risultati)

nell'amministrazione della giustizia obbligò a consultare i giureconsulti, che con questo mezzo acquistarono

senatori allaalude di capra faceva consiglio, perché i dei lo rapirono in ielo,

a verso per ordine d'anzianità tutti i nostri poeti primari, e postillarli in

invaghire su quei trattolini troppo minuti, i quali sono in alcune carte in stampa,

, 65: nelle quali isole e terre i detti mori tengono loro tratti e compagnia

suo tratto è più ridotto al vivere i spagna che altrimenti. -di tratto

ben fonda passando a quella mancante con i due rami, che si troverà avere

agricole. einaudi, 142: i figli comprarono due trattori, uno grande

comprarono due trattori, uno grande per i grossi lavori ed uno più piccolo per i

i grossi lavori ed uno più piccolo per i lavori leggeri. pecchi, 13-116:

vigne, e gli oliveti nuovi, i nuovi frutteti,... gli acquisti

tratteggiato perentorio dei cipressi che d'estate i barrocci e i trattori velavano di polvere.

cipressi che d'estate i barrocci e i trattori velavano di polvere. 2

: / ha così ogn'altro membro i moti suoi / a forza del suo muscolo

, 26-213: quivi non mangiano se non i padroni; ai lacchè, dopo che

opinione, che corre in firenze tra i nostri trattori di seta, persuasi da

ell'arte della seta... i trattori, i calderari, i filatori,

della seta... i trattori, i calderari, i filatori, i torcitori,

.. i trattori, i calderari, i filatori, i torcitori, tintori,

trattori, i calderari, i filatori, i torcitori, tintori, i manganatori,

filatori, i torcitori, tintori, i manganatori, gli acquaioli, gl'incannatori,

manganatori, gli acquaioli, gl'incannatori, i zolfatori. romagnosi, 424: in

trattori di pace, e promise restituire i cardinali nel primo stato e li secolari in

il pranzo: la trattoria è puntuale, i latti sono al posto sulla tavola

. stor. patente dei messi regi sotto i merovingi e i carolingi, che attribuiva

dei messi regi sotto i merovingi e i carolingi, che attribuiva il diritto di requisizione

vol. XXI Pag.269 - Da TRATTORIO a TRAUMATICO (16 risultati)

delle macchine trattorie per alzare e abbassare i grandissimi pesi. genovesi, 4-300:

grandissimi pesi. genovesi, 4-300: i canali di comunicazione sono altri fisici e altri

le strade sode, facili, sicure: i fiumi e gli scavi da traghettare:

trattorie: e si vi ha mare, i porti, la meccanica delle navi,

... as segnano i concimi chimici ed il petrolio per la trattrice

tess. operazione che consiste nel dipanare i bozzoli dei bachi da seta per ottenere

, 25-50: or chiude le labra -prò i denti coprire: / par, chi

mitte -pur del vedire: / caiote i denti -senza trattura. laudario della compagnia

o se'frodolente? / cascat'ài i denti sanga trattura! = dal

, dovendo spesso cercare nella steppa fra i polverosi cespugli un fondo vergine per non

quella del fanciullo che domanda perché mai i popoli, invece di trauccidersi a migliaia o

tra due scelti campioni o magari tra i due rispettivi re. = comp.

564: non ancora gli skj, né i traumi che vi conseguono. pratolini,

5-1-39: àn tenuto un gran conto [i primi anatomici] dell'aperture casuali fatte

della indeterminatezza logica e sentimentale, cioè i momenti traumatici, per usare il lucidissimo

, / spari fuora e l'uova e i vermini. / ma, no,

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (9 risultati)

], iv: negli stati uniti i traumatizzati alla colonna vertebrale sono un esercito

troppo volute da uno o da pochi, i quali, trausando di loro autorità e

di loro autorità e potenza, trascinano i meno integri. = deriv.

cent., 82-56: al fine i nostri, con que'della taglia / miser

, cent., 57-24: avien [i fiorentini] disfatto per battaglia / i

i fiorentini] disfatto per battaglia / i conti, e sinibaldo de'donati, /

la gran travaglia, / e di ampinana i popoli lasciati / ripreser tutti quanti quest'

e vaga abitazione, per ricreazione e riposodoppo i vari e diversi travagliamenti. é questo deve

leonardo, 2-389: le mutazioni e i travagliamenti de'corpi

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (17 risultati)

porta messer fiorio e maestro guin, i quali s'erano molto travagliati in cercarlo

invano la sbirraglia pretina si travagliava a scoprire i congiurati, arrestare a destra e sinistra

il travagliarsi per rilevar qual fosse sotto i romani della nostra veneta provincia la capitale.

e la gentilezza e l'amorevolezza verso i forestieri fanno gran vergogna a milano.

han riposo ora, a notte, i villani, ora che il sole dorme.

: -0 cosma, questo giovine ha i demoni. / or è tre giorni che

ti acamani con gli scudi, i quali sicuramente assaltando gli inimici, che

inimici, che s'erano alloggiati appresso i monti, gli travagliarono con dardi e

continue e furiose sortite travagliava cosi opportunamente i nemici, che loro impediva l'avanzamento

metello che con reiterati assalti lo travaglierebbero i nemici di fianco, per impedirgli o

noi sta la possibilità del lavoro, i profitti non sono regolati dalla natura che in

: vorremmo essere cattivi profeti, ma i politici ricorreranno sempre alla guerra credendo di

credendo di risolvere con il mezzo violento i problemi che travagliano la vita sociale.

è difficile a me, andai travagliando i propositi di maniera che non si conchiuse

lavoro. vita di gio. gastone i, i-18: il re gli regalò una

alveari spesse volte e quasi generalmente travaglia i suoi favi a strati. 7

e disse che aveva parecchi suoi danari i quali terminava travagliargli e vedere di guadagnare

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (21 risultati)

carena, 2-342: 'travagliare': dicono i marinai del mare quand'è grandemente agitato,

. carena, 2-342: 'travagliare'dicono i marinai del mare quand'è grandemente agitato

soiano e ognuno balzano, nel travagliarsi con i cortigiani diventano goffi a la bella prima

tasso, iv-164: iddio dunque inspiri i signori napolitani e tutta la città, e

tasso, ii-i-32: non s'odono spesso i travagliati e audaci marinari, i pericolosi

spesso i travagliati e audaci marinari, i pericolosi seni del mare solcando, cantar qualmente

dovuto onore / seder vi fè sopra i dipinti letti / per dar riposo a'

le testa appoggiando al duro scudo / quetar i moti del insier suo stanco.

divina isola di lenno, ove lo lasciarono i figli degli achei travagliato dalla tetra piaga

chi sa qual vita travagliata mi serbano i fati: ch'io nulla credo di me

veniva da'francesi procurato affine, che i griggioni travagliati da quella parte avessero maggior

, iv-2-471: era tassedio con tutti i suoi orrori, nella città ingombra di

nella stanza più interna,... i tesori / serbavansi del re: rame

, che fo al presente come coloro i quali, essendo poco prima giunti al

de'travagliatori in particolare, facendone ordinariamente i nemici con le artiglierie, coi moschetti

tenervisi fermi e coprirsi, mentre coprivano i travagliatori. pisacane, viii-261: temendo che

. pisacane, viii-261: temendo che i soldati distanti dalla città venissero in collisione coi

si era preso il partito d'inviarvi i travagliatori senza armi e senza scorta.

, iv-258: provano il sonno più soave i travagliatori altrui che i travagliati.

sonno più soave i travagliatori altrui che i travagliati. 3. ant. giullare

l'uomo sanza danno, siccome fanno i bossoletti e le pallotte e gli altri strumenti

vol. XXI Pag.273 - Da TRAVAGLIO a TRAVAGLIOSO (9 risultati)

il vigore dello spirito langue, fra i travagli delle membra e ne gli aneliti

. berto, 5-317: in realtà i travagli intestinali sono la cosa più comune

di strane nazione. nardi, 234: i romani, come avviene in sì fatti

nuove guerre, pareva cne non si sentisse i propri travagli distratta dalle novità strepitose del

all'aratro, né mai voltossi a mirar i solchi delle fatiche passate: ma sol

enorme travaglio della marea si compieva sotto i nostri occhi con severa fatica, quasi

viii-267: il nemico... cominciò i suoi approcci col tracciato di una trincea

uomini ingegnosi. proverbi toscani, 245: i travagli son ladri del sonno. ibidem

travaglio. soderini, iv-232: gettinsi i vitelli in terra, legati loro tutti quattro