me sei, / che signoreggi tutti i pensier miei. stigliani, 115: è
tubare. savinio, 12- 128: i tremoli dei violini, le palpitanti distese degli
sordina, gli arpeggi liquidi delle arpe, i cupi accordi sincopati dei comi,.
sincopati dei comi,... i rulli dei timpani, i loro rintocchi pianissimi
... i rulli dei timpani, i loro rintocchi pianissimi e lontani: tutto
la sincopazione. g. vinay [« i concerti dell'unione musicale », maggio
talliatura de'membri vitali, la quale i greci chiamano sincopin, con ispesseggianti angoscie
sulla sedia; e qui gianni e i suoi familiari, presi dal panico,
del mezzo, per quella figura che i latini chiamano grecamente 'sincopa'cioè incisione o
bontempi, 3-2-211: chiamano eglino [i medici] sincope il mancamento precipitoso delle
'fusione'. sincreticaménte, avv. secondo i princìpi del sincretismo. b
gioberti, 2-103: le dottrine giapetiche contengono i vestigi di un culto più antico in
pensiero pichiano. pico è, per i più, un eclettico: il suo sistema
almeno con l'esempio del sincretismo che faceano i candiotti, quando, lasciate le nimistà
a scoppiare, non seppe mai difendere i greci né contro le divisioni, né contro
il lettore curioso ne troverà gli equivalenti ed i multipli in un bellissimo libro illustrato di
: hanno vissuto momenti di gloria anche i tuffatori,... le sincronette.
che s'individua fra gli elementi e i fenomeni propri di una lingua quando vengono
contemporaneamente. pirandello, ii-1-254: i servi di scena avranno collocato un grammofono
cammina senza bisogno di riflettere a tutti i movimenti necessari per muovere sincronicamente tutte le
una rivoluzione sinfonica e sincronica di tutti i popoli dell'europa orientale contra l'austria
. g. contini, 25-135: come i linguisti buoni hanno sempre fatto linguistica strutturale
, con le sue abitudini, con i suoi automatismi, con i suoi riflessi
abitudini, con i suoi automatismi, con i suoi riflessi condizionati,...
riflessi condizionati,... con i suoi stilemi e i suoi morfemi a
... con i suoi stilemi e i suoi morfemi a percorso sempre obbligato e
sempre obbligato e cioè pre-costituito, con tutti i suoi processi corrispondenziali e insomma sincronici.
», 15-vi-1884], 394: quando i due apparecchi sono posti a distanze tali
interconnettono due oscillatori per far sì che i loro periodi
civiltà delle macchine, 461): sincronizzavano i movimenti delle loro leve per far alzare
libro è una rapida carrellata, sincronizzare i paren, col rallentatore, ecc.
pittore apprezza la linea e sa accostare i colori, e sa architettare, sincronizzare.
compiuto in sincronia, con coordinazione (i movimenti di più persone). -mal
insufficiente la parte ambientale e male sincronizzati i movimenti dei mimi e danzatori con una
cui due compagni di viaggio fanno sincroni i passi. svevo, 8-540: posso contare
due signore corrono a prendere sul cassettone i loro cappelli e se li calcano in
in sincrono: sincronizzare le immagini e i suoni di un film. p.
di ridurre in un sol quadro storico i sincroni andamenti dello spirito estetico, ossia del
guerrazzi, 4-1-69: l'accusa considerò i suoi documenti non ba- stevoli a sostenere
carica del cem, guida infatti anche i lavori del sincrotrone che si realizzerà a trieste
più libere delle antiche...; i ministri sindacabili ma dal re. mamiani
per fermo che l'opposizione fra i governi provinciali sottoposti, ma sin
albertino, 51: 1 senatori ed i deputati non sono sindacabili per ragioni
. sindacale1, agg. che riguarda i sindacati dei lavoratori, la loro struttura
che la confederazione era ormai superflua dovendo i lavoratori cristiani accettare lealmente il sindacato unico
svolgere attività sindacale è garantito a tutti i lavoratori all'interno dei luoghi di lavoro.
gli ordini stessi sindicali, a risarcire i beni col detto benefizio. tommaseo [s
la porta. 2. che riguarda i sindaci di una società di capitali.
contestatarie di giovani estremisti, come spesso i centri e le correnti della sinistra,
; il d. e. l. i. l'attesta per la prima volta nell'
accennava a comporsi; duri di qua i sindacalisti, duri di là gli agrari.
per sicura. volponi, 8-6: capiranno i giornali, i finanzieri, i direttori,
volponi, 8-6: capiranno i giornali, i finanzieri, i direttori, i tecnici
: capiranno i giornali, i finanzieri, i direttori, i tecnici, i giovani
, i finanzieri, i direttori, i tecnici, i giovani specializzati, i consigli
, i direttori, i tecnici, i giovani specializzati, i consigli d'amministrazione,
i tecnici, i giovani specializzati, i consigli d'amministrazione, i contabili,
specializzati, i consigli d'amministrazione, i contabili, i sindacalisti di fabbrica.
consigli d'amministrazione, i contabili, i sindacalisti di fabbrica. 2. seguace
prospettive 'sindacalistiche'hanno perso a loro volta i margini obbiettivi. pasolini, 8-58: tali
è 'sindacalizzato', vengono ascoltati con soddisfazione i comizi della uil e della fiom.
idee e delle istanze del sindacato presso i lavoratori. b. beccalli [
del modo in cui ha esercitato i suoi poteri e le sue funzioni.
petizione debbia essere condannato per li sindachi i quali sindacheranno lui. statuto dell'arte della
arte degli oliandoli, 3-156: sopra ciò i sindachi che per lo tenpo saranno sieno
, 1074]: devono dare [i loro conti] nelle mani de'sintici
senza mira di sindicare il re ed i ministri e che pigli in considerazione il commercio
d'imposizione [rezasco], 446: i medici abbino a essere sindacati da cinque
con la medesima scala di somma che i dottori. 2. sottoporre a
di noi e troppo maggior libertà di sindicar i poeti de'tempi loro. marino,
al dolente e tristo mondo / come i più ricchi ha già messi al fondo
stato biasimato. tortora, i-299: i partiggiani di mongomerì di ogni occasione si
la vostra? balbo, i-41: i censori... facevano ogni quinquennio il
autorità mutando di grado e di condizione i cittadini, e sindacando, o, come
, o, come fu detto, censurando i costumi. giuliani, ii-183: carina
casa non ci sta che per sindacare i fatti miei. periodici popolari, i-518:
in cui più o meno son caduti tutti i capi del clero cattolico: esso vuole
, « quando si tratta di sindacare i fatti altrui! » 5. esaminare
antonio da ferrara, 167: s'i sabadini e i rodaldi fien caldi /
ferrara, 167: s'i sabadini e i rodaldi fien caldi / e s'el
consiglieranno. compagni, 1-13: vedi: i giudici minacciano i rettori al sindacato e
1-13: vedi: i giudici minacciano i rettori al sindacato e per paura traggono da
il senato a pubblicare un editto che i magistrati eletti... fusser tenuti
azioni. galanti, 1-i-236: tutti i magistrati maggiori e minori, per le leggi
. villani, 4-70: tornati a firenze i tre ambasciadori per fare il sindacato,
ordinò pertanto che non meno gli auditori che i presidi fra quaranta giorni dessero sindicato.
senato di 400, tratti a sorte tra i cittadini di maggior censo, ma non
, né è miglior via a fuggire i morsi e la rabbia de'parasiti che ridendoti
dove si dia il sindacato a tutti i libri che ai mano in mano si stampano
a sindacato gli scherzi di poeta ». i. neri, 2-81: chi vorrà
da poco. salvini, 39-ii-18: i capitani cartaginesi, liberi da questa paura,
indica il carattere, lo scopo, i limiti di tale mandato. storia di
sindacato2, sm. organizzazione che associa i membri di una categoria di lavoratori dipendenti
uillustrazione italiana [19-v-1907], 486: i parroci di parigi, a tenore di
nazionali sindacali (c. g. i. l., c. i.
. i. l., c. i. s. l., u.
. s. l., u. i. l.) che si richiamano alle
tali organizzazioni (e per lo più comprende i rappresentanti di un'unica categoria di lavoratori
grande magazzino; questo significa, osservano i responsabili delle organizzazioni dei quadri, che
di una singola azienda incaricati di mantenere i contatti con la direzione. t.
si sono avuti gli accordi separati ma non i sindacati aziendali. -sindacati bianchi
-sindacato di blocco: quello che vincola i propri aderenti a non vendere le proprie
sindicato governo imperiosamente governa e comanda tutti i simili e migliori, e a utilità
, 255: sostenendo l'unione che i padroni non possono valersi dell'opera di lavoratori
loro scentecatóre. guazzo, 142: anche i sindicatori sono sottoposti al sindicato del re
a credere che non senta volentieri calunniare i suoi ministri. privilegi della terra di
sei soggetti..., i quali dovessero essere autorizzati a far l'uffizio
dal popolo ne'parlamenti gli amministratori, i sindacatori, i giudici del conto, non
parlamenti gli amministratori, i sindacatori, i giudici del conto, non di meno
. m. leopardi, i-204: tutti i deputati sindacatori pronunziarono unanimente la sentenza
eretto un magistrato di 5 soggetti, i quali col nome di supremi sindicatori invigilano
si constituisca un magistrato di tre sindicatori i quali minori si chiameranno. 2.
per estens. che sottopone a severa critica i comportamenti o l'operato di altri (
... li aveva tirati su [i maschi] a furia di complimenti da
sottana, con le braccia nude e i piedi scalzi, si affacciò. cassola,
allora essenzialissima del vestiario civile; senza sottana i preti. verga, 8-102: il
-al plur. e spreg.: i preti, il clero. periodici popolari
ii-3 28: se io non avessi conosciuto i pregiudizi di molte donnicciuole e specialmente di
leopardi, 3-15: le donne per levarsi i ragazzi dalla sottana li mandavano alla spezieria
le regine; ora il sottanino come i lacchè. codemo, 232: un sottanino
femmi- netta da men di lei vengono i brividi a pensarci. -vezzegg.
ranocchia si spogliò il sottanello e trassesi i calzari e fermò i piedi in terra.
il sottanello e trassesi i calzari e fermò i piedi in terra. -acer.
ha pure il plurale, per significare i fusti piccoli che in un bosco s'
tutto, alcune case più soprane e i tetti di altre sottane. papini, iv-543
e una in basso, dove figuravano i nostri più celebri scrittori. quella soprana cominciava
3-260: le cinque navi le quali portavano i prigioni macedoni e peni, o vogliam
in due borghi, il soprano dominante i truci scoscendimenti al fiume, il sottano
botta, 4-688: ai ventitré di giugno i ducali s'avviarono verso montaldo per la
involge il piccolo come il grande e agguaglia i sottani a'sovrani. giov. cavalcanti
testi sangimignanesi, 55: idem diede in i sottano xviii soldi. novellino, vi-188
quella cera d'inferiore qualità di cui i ceraiuoli cominciano a coprire i lucignoli fino ad
di cui i ceraiuoli cominciano a coprire i lucignoli fino ad una certa grossezza,
. v.]: 'sottano'dicono i ceraiuoli a quella cera d'inferior qualità,
, di cui si cominciano a coprir i lucignoli sino a certa grossezza...
orto, e l'inverno riempiendo di allegria i sottani di casa. 2
del soffitto alla sistina, avanti di disfare i ponti, michelangelo aveva dipinto quel sublime
, 7-158: sopra le pilastrate si metteranno i capitelli, sopra i quali si leveranno
pilastrate si metteranno i capitelli, sopra i quali si leveranno gli archi, e dai
e dai pilastri alla muraglia si faranno i sottoarchi, di maniera che 'l portico sarà
che vanno a toccar con li ornamenti i sottarchi di detta nave. =
di là. d'annunzio, iii-2-147: i più dei commensali rica- ono a
nella vivanda, bevono d'un fiato i calici novamente colmi. a quando a quando
e sottecchi aguzzasse ogni ferro per ribellarle i sudditi cattolici. carducci, iii16- 239
circolo comparisce sotto lo stesso angolo in tutti i punti della sua circonferenza.
cfr. tendere). geom. unire i lati estremi di un angolo (un
di un angolo (un segmento) o i punti di un arco di circonferenza (
a creare serbatoi di capacità non eccedente i 100. 000 metri cubi, che
concessionario sotteso deve corrispondere al concessionario sottendente i canoni che prima pagava alla pubblica amministrazione
succedeva, in guisa che, sopravenuti i giambici, più niuno si diede ad
tien pronti altri sette suoi spiriti traditori, i quali sottentrino con insidie e con imboscate
cambiano tutti gl'impiegati, erfino i porta-lettere. pavese, 11-i-351: perdi il
nel possesso del palazzo di corso ercole i e delle terre, nonché nel sistema di
indebolisce. morando, 303: qui sottentrarono i compagni a consolarlo. -entrare
giuliani, i-318: dapprima le straccine adattano i cenci ad una falce per romperli le
poscia le scotitoie, le quali scossano i cenci, li alzano e fanno cascar nel
i-15-6: per la qual cosa pensando i suoi compagni di prendersi spasso del fatto
ovidio volgar., 6-715: sì come i primi giuochi offendono li teneri giovenchi e
sof- fera il freno, altressì male i. rozzo petto sottoentròe al primo amore
. / o beltade infinita, / che i rivi, l'erbe, i fior
che i rivi, l'erbe, i fior, le fronde e 'mai /
: tutte le lingue latine di tutti i secoli per gli libri che ce le presentano
immoralissime divisioni tra il principio religioso e i sistemi politici non sottentrarono che colle imitazioni
dottrine monarchico-costituzionali. -contrapporsi (i personaggi di un'opera a quelli di
ma ai dannati ai santi agli angeli sottentrano i poeti gli eroi le ninfe: il
il fine del viaggio è in terra: i tre mondi sono quelli della scienza,
panca. pascoli, 944: cedono i castagni? e sottentra la vite che
pur che giovi all'alme / il fabbricarsi i corpi in quello stesso / tempo che
. e con violenza sì grande abbattuti i merli e levatone i difensori che i
violenza sì grande abbattuti i merli e levatone i difensori che i guasconi ebbero animo di
i merli e levatone i difensori che i guasconi ebbero animo di sottentrar le mura.
ed a cacciare delle città di dio i nefandi nimici del nome cristiano, adoratori di
proprie, le facoltà, le mogli, i figli, le non si temano
, 1-4-32: rimandò alle case loro i giovani portoghesi, sottentrati [in seminario
sm. ant. che affronta coraggiosamente i pericoli. saraceni, ii-384: era
subterfùgere, sutterfùgere), [i versi], anfanando col vocabolario, interrogando
commedia; né hanno potuto illuminarlo tutti i mendicati sutterfugi né tutte le ingiurie grossolane
di chieti. piovene, 6-153: trattava i domestici con benevolenza, ansioso che anche
p. cattaneo, 2-2: non tutti i marmi sono di cava, peroché molti
dice, come appare ch'ella affonda sì i mortali sotterra ch'elli non hanno podere
gran ciarlatore, e dicea palesamente chi erano i congiurati contro a giano e che con
non così agevolmente penetra la terra e i più forti edifici come fa l'aere.
l'aere. porcacchi, i-275: i soldati avevano cominciato a cavar pozzi, non
l'uccisione del drago della beozia, i cui denti sotterra s'aprirono in germogli
: non fidandosi delle casse ferrate, i suoi danari fida alle cave e fosse sotterranee
nelle cui gelate e sotterranee onde trovarono i lor compagni per molte miglia. guglielmini,
. fortis, 1-158: il ricordare i marmi brecciati, da'quali le sommità delle
che è diverso mica per le case, i grattacieli, la sotterranea, la livetta
. e la folla? che movimento, i treni sotterranei che filano ogni minuto.
di una pianta, come la radice, i bulbi, i tuberi, i rizomi
, come la radice, i bulbi, i tuberi, i rizomi e alcune specie
radice, i bulbi, i tuberi, i rizomi e alcune specie di funghi)
, e tutti l'ultimo sospiro / mandano i petti alla fuggente luce.
nostro '48, non sono più possibili né i vili ozi del seicento, né le
che biasima l'impresa di walker e taglieggia i suoi fautori; l'altra sotterranea,
nei primi tempi della guerra alle vittorie che i tedeschi riportarono senza spargimento di sangue e
senza spargimento di sangue e... i paesi occupati hanno poi reagito con una
economico inquietante, la crescente sfiducia verso i legislatori dello stato. sbarbaro, 4-79
jovine, 5-437: luca capiva ormai i legami sotterranei della sua tristezza con quella
incontrato un toscano, il quale ignori i rapporti sotterranei, segreti, che reggono gli
reggono gli elementi, le cose, i fatti e gli esseri fra loro? gobetti
volontà sotterranea, come nel carso ci sono i fiumi nascosti e forse per sempre vermigli
shakespeare, goethe, beethoven... i loro slanci, i loro furori, il
beethoven... i loro slanci, i loro furori, il tono profondissimo e
de'piani d'una casa e per i sotterranei di essa. algarotti, 1-x-151:
ruinò anche questo. tecchi, 13-13: i baratri profondi della cantina...
. messo nel famigerato sotterraneo, dove i carcerati non vedono mai la luce del
escuriale dove lo scheletro aspettava, per i funerali definitivi, che il tempo gli
maiestà del signor vòle / che cioè i medici, dicon che le gotte / son
magrezza della vite, il potatore sotterri i sermenti più a terra. marchetti,
'l sotterrare / nel suol pe'campi i giovani rampolli. bacchetti, 1-ii-345: uomini
consenti'di rammogliarmi, / dovea con tutti i panni sotterrarmi, / sì che vivuto
sotterrarla. vasari, iii-314: non potendo i detti avversari superare con l'opera la
e fuori: delle volte ti sotterrano sotto i regolamenti e le precauzioni neanche tu fossi
eh, quello ci sotterra tutti; e i figlioli dei nostri figlioli ». pavese
sé, con la morte in croce, i peccati degli uomini (gesù cristo)
-non divulgare una notizia; non ostentare i propri meriti. nannini, 1-131
lombrico). burchiello, 49: i poveri lombrichi... / s'andavan
coltri. palazzeschi, 1-81: mentre i pagliai ardevano con violenza, corsi a
a gettarmi carponi sul letto, sotterrandomi fra i cuscini per non sentire più.
. mazzini, 2-78: diffidano [i liberali moderati] della possibilità di riunirli
alle radici estirpate le ree e, apposti i pali in ogni luogo ne'quali le
/ e fulmini in letargo / vegliano i draghi d'oro dei ramarri.
e che questo scherzo gliel'hanno fatto i partigiani del suo paese? -sostant
loro valigiotti sulle spalle e sul petto fra i quali era sotterrato il collo.
). papini, 28-101: tra i miei giorni sotterrati... ne vedo
italia (1811), 298: i cimiteri sono a quest'effetto custoditi da un
quale si consideri come centro di tutti i solchi che si apriranno quasi linee sottese
, 24-225: il collo, con tutti i muscoli sottesi, le sollevava il petto
o iole, le passate cose, / i dolci sogni d'un tempo sognare
movimento e della speranza degli accusatori. i quali, avvegnaché per sottiglianza d'ingegno o
sia fatto questo depilatorio, che rimuove i peli e la buccia sottiglia.
adriani, iv-253: ben gittano da lontano i raggi e le faville uscite dal fuoco
televisione. che si poteva sottigliare secondo i fenomeni della luce, in formato tascabile
si poteva. -ingegnarsi in tutti i modi per riuscire a ottenere un risultato
era una sottilissima lastra d'argento e i caratteri in lei non so se premuti
spirito. lanzi, ii-81: quivi e i due profeti e i tre discepoli sono
: quivi e i due profeti e i tre discepoli sono ammirabilissimi; ma più di
la sottogliézza del freddo che gli congela i mocci che gli escon dal naso come
mocci che gli escon dal naso come i ghiacciuoli pendenti dai tetti? 3
], ii-384: noi troviamo che i pazzi sogliono alcuna volta indovinare molte cose
126: non si convengono alla poesia i termini scolastici e quel linguaggio particolar delle
. chiose sopra dante, 1-130: i campioni, volendo combattere insieme...
la sottigliezza e severità del duca verso i cittadini. saraceni, ii-729: biasimavano parimente
36: la prudenzia debbe continuamente aguzare i cuori degli eletti al bene e la semplicità
: sempre le solite storie, i soliti sospetti, la solita mania di ana
secolo fa tanti applausi. al reggere i gravi affari sodezze, e non sottigliezze
lo scompiglio de'fornai, non sono i mezzi più spicci per far vivere il pane
i-2-85: né furono di più valore i vasi de'corinti... in sottigliezza
detta figura sottilissimamente, acciò non si guasti i muscoli o vene o altre sottigliezze.
è questo vostro, a non considerare i precetti che son chiari, le regole che
intenda tutte le sottigliezze più riposte e i meccanismi spirituali della poesia elaborata artisticamente.
v.]: 'sottigliume di ferro'dicono i magnani a'lavori di piastra sottile di
più frequentemente al plurale 'sottigliumi', presso i fabbricanti e i venditori di cordami è
al plurale 'sottigliumi', presso i fabbricanti e i venditori di cordami è nome generico che
.]: 'sottigliume di merci'diconsi i ritagli o telerie della inferior qualità.
tu muti vita: / e vietandoti tutti i sottigliumi, / ti si convien nutrimento
riputato di guerra ebbe a dirgli che i soldati di onore non devono farsi a
è pieno a vene, le quali chiamano i savi vene capillari, che sono sottilissime
e sottilissimi fili di seta recarai, i quali, a'piedi di molte formiche legati
vestimenti sopra le tenere carni e acconci i capelli con maestevole mano, con isperanza
un corpo d'acqua sufficiente in tutti i tempi, perché nel tevere non manca
grandi occhi. d'annunzio, iv-2-1244: i canali, i banchi, le dune
d'annunzio, iv-2-1244: i canali, i banchi, le dune, le lunghe
le dune, le lunghe lingue sottili, i capi protesi, le macchie basse,
gli altri quattro [sentieri] salivano fra i tronchi, sempre più incerti e sottili
d'annunzio, i-486: dormono a presso i veltri da 'l sottile / muso di
quella. fra giordano, 2-121: dicono i santi che la congiunzione, quanto ella
: li corpi sottili sono più nobili che i grossi, come, verbigrazia, lo
fa suo sforzo di espandersi per tutti i lati, e così viene a premere per
sottile e liquido fuoco penetra e accende i più profondi, i più armati e i
penetra e accende i più profondi, i più armati e i più freddi cuori
i più profondi, i più armati e i più freddi cuori, io ti supplico
sì sottile e sì pura ch'io malgrado i miei mali mi sono sentito rivivere.
. d'annunzio, iv- 1-20: i suoi occhi, all'ombra de'lunghi cigli
sentimento tormentoso. fanzini, i-625: i figliuoli che ricordano di aver visto piangere
scavi / di talpe di velluto sotto i piedi. -ripetuto, con valore
tra il coro di vecchie sdentate / i lazzi e le bestemmie dei compagni.
bisogna cani chiamati segugi ovvero bracchetti, i quali, quanto più sottile odorato hanno
5-21: in toscana, provincia dove sono i cervelli sottili e gli animi ingentiliti,
gli animi ingentiliti, poco si stimavano i nuovi aforismi. mamiani, 24:
cui sottil diligenzia fa stupire mentre disegna i quindeci anni o sedici che annovera a la
siete quasi tutti sottili di cervello come i bufoli e mai non sapete intender bene
seguaci di lui [aristotele] tra i moderni. nievo, 1-176: fu universale
! carducci, iii-10-284: in tutti i suoi appunti vedete il dottor sottile, che
e ad atte nuare tutti i tradimenti e tutte le infamie.
quella de'prìncipi di questo mondo, i quali saranno distrutti. ma parliamo la
di lasciarmi in pace. disse che i giovani di oggi hanno problemi psicologici sottili,
23. inteso a rilevare o a fornire i dati e gli aspetti più minuti,
dati e gli aspetti più minuti, i particolari minimi di una questione o di
hanno preso gl'inglesi in poco tempo tutti i vascelli mercantili francesi che dalle isole tornavano
c., 6-2-4: furono isbanditi e i loro beni piu- vicati, sicché vennono
, i-1117: l'isola, secondo i computi più ottimisti, può nutrire tutt'
d'amoroso dei nostri, i quali, bensì sottili di numero e nuovi
nuovi alle arti del combattere, ributtarono i croati. -con uso avverb
muzio, 1-148: sottile è quello che i latini dicono 'tenuis', che significa lo
. d'annunzio, i-87: esultano i flutti d'intorno a la barca sottile /
tedio superficiale che aveva già reso difficili i suoi rapporti con il marito. -avere
han tanto ailcuni cittadini / che strofinano i lucchi e i sarrocchini. -cavare
ailcuni cittadini / che strofinano i lucchi e i sarrocchini. -cavare, trarre il
sottile di farina. -fare i conti per il sottile-, calcolare ponderatamente,
nievo, 1-308: quel volpone avea fatto i conti pel sottile prima di sfoggiare tanta
con suo isforzo venne a oste sopra i padovani, e prese monselici ed esti,
sottile d'ingegno: e vuol dire che i più accorti e i più furbi son
e vuol dire che i più accorti e i più furbi son quelli che ci rimangono
fascia aurata. -sottilello. i. alighieri, 284: ch'ella sia
e sotiletta. boccaccio, iv-94: i biondi crini, penduli sopra li candidissimi
boca, al mio parere, / con i labri sutileti / coralo da vedere, /
altri gagliardissimo, fusseno i fianchi magrolini e sottiluzzi. soderini,
so dirvi, signori, se, come i sceptici, per far pompa di sottileggiante
prodotto. garzoni, 7-571: restarono i protomedici avvertiti che tocca più a loro
più a loro che a me a dannare i speciali, facendo le visite alla teriaca
e delle penombre filigranate con tanta dolcezza, i declivi leni delle carni,..
sottile, la carne molle e dilicata e i spiriti sottilissimi. dalla croce, i-40
. crescenzi volgar., 6-20: i suoi semi [di zucca] sono freddi
e il barometro, sì per misurare i gradi della temperatura, come della sottilità
a formare, non potendo altro, i carreggiani, i (bottoni, i ma-
, non potendo altro, i carreggiani, i (bottoni, i ma- ruzzi.
, i carreggiani, i (bottoni, i ma- ruzzi. butti, 377:
co e saura, famosissimi architetti, i quali, chiamati dalla grecia a roma
evidente e il benefizio è universale, i popoli non hanno ardire di far resistenza:
giovano molto le sottilità de'fiorentini, i quali sono fatti a tutti odiosi per
dialetto natale, le parole adatte a esprimere i suoi ardori d amante d'iddio o
, e vogliono che le stame e i pemigotti sieno sottili in terzo grado di sottilità
g. averani [tramater]: i sottilizzanti filosofi così la pensano dell'origine
tenuto sospesi e fatto sottiglizzar quasi tutti i commentatori, fece alcuni fondamenti, i
i commentatori, fece alcuni fondamenti, i quali pare a me che da noi così
, 6-ii-688: sottilizzano nell'ana- tomizare i superbi, gli avari, i lascivi e
tomizare i superbi, gli avari, i lascivi e simili. foscolo, iii-1-242:
: se il fine del favellare è manifestare i suoi concetti, io crederei che dovesse
gli accordi e si provava a fondere i toni e a velare, per desiderio
lentezza ad accendersi; viene d'essere i loro spiriti lenti, perché forse non
cibo). datinone, i-349: i cibi insensibili dal calore dello stomaco preparati
spirito dormiva in noi, a compiere i nostri errori più sciagurati? bocchelli, 9-255
» evidentemente gli stavano davanti alla mente i negatori e gli increduli e i sottilizzatori
mente i negatori e gli increduli e i sottilizzatori veri. = nome d'
, 7-19: nelle sale nere si perpetrarono i primi esperimenti, tra due lampade rosse
l'affermazione vasariana: esser, fra i pittori italiani, cimabue quegli che dette
? se in realtà, anche dopo i quattro mesi, non lo avessero, non
1-2-222: rispondendo sottilmente, soggiugne che i predetti mobili diseguali, quando non avessero
adoprar bene. sciascia, 10-15: dopo i complimenti al poeta, don raimondo sottilmente
eguale, perché questo è un fare i conti ne l'amicizia troppo minuta e
influito sui convincimenti e disegni, dati i quali ho posto mano a 'i mari del
, ii-173: il senato giurò, cominciando i principali e i magistrati a gara,
senato giurò, cominciando i principali e i magistrati a gara, poi gli altri che
sottilissimamente lavorato. firenzuola, 288: i pavimenti di musaico di finissime pietre e
letticello delli miei drappi, li cercarono i ladri sottilmente. de'mori, 1-141
. cennini, ni: di tutti i colori che adoperi in tavola, pòi adoperare
gruogo: ovver, se già eran posti i capi del gruogo, si dènno cavare
. bergantini, 1-449: gl'insetti i delicati e lievi / sapori più di
impercettibile o appena percettibile (sia con i sensi sia intellettualmente). salvini,
: de'frutti della quale essa sé e i piccioli figliuoli di lui assai sottilmente reggeva
detta figura sottilissimamente, acciò non si guasti i muscoli o vene o altre sottigliezze
a tettoia vista di sottinsù, dove i travi sono scorciati in una complessità di congegno
sott'insù, colle sue esclusioni, i suoi privilegi, le sue soverchierie ed
del podestà, ove si tien ragione, i bei sottinsù son del bigolaro. lanzi
tardi lo smodato entusiasmo di melozzo per i problemi del 'sottinsù', cui i divertimenti
melozzo per i problemi del 'sottinsù', cui i divertimenti illusivi delle finte cupole offrivan campo
il tradimento, è di quell'arte che i moralisti gesuitanti chiamavano machiavellica. gobetti,
arte nei suoi veri valori che sono i valori stilistici, senza i quali è vano
valori che sono i valori stilistici, senza i quali è vano parlare di alta e
ma forte e raccolta, che ci diede i 'sepolcri'del foscolo, ebbe imitatori pochi
il piacere. nelle cinque porte si sottointendono i cinque sentimenti del corpo. salvini,
incidentemente, in ogni discorso che riguardasse i suoi destini futuri. marchesa colombi,
, una certa curiosità psicologica che ispirano i bricconi ai galantuomini,... un
bene la sua vita: e invidio anche i suoi soldi sottintesi, che gli hanno
occhi. -che non manifesta apertamente i propri sentimenti. gobetti, ii-32:
b. croce, iii-22-3: i paragoni per espresso o per sottinteso istituiti
: antonio cambiò tattica. non raccontava i suoi successi ma li taceva con un sottinteso
il suono d'un risolino d'ironia, i napoleoni d'oro. = comp.
, 3-3: si alzino sotto alle colonne i muricciuoli. donizetti, cxxxvii-275: un
donizetti, cxxxvii-275: un cuscino per sotto i piedi, / affinché il pavimento non
una portata e l'altra, con i gomiti sul tavolino e le mani intrecciate
, / tanto che 'l cinghio sotto i piè mi fue. poliziano, st.
, 1-55: l'erba verde sotto i dolci passi / bianca, gialla, vermiglia
amabili / con lieti cori ti terranno i grappoli, / e i dolci mosti sotto
cori ti terranno i grappoli, / e i dolci mosti sotto il piè de 'l
iv-514: il terreno le scottava sotto i piedi. -indica la
e del grosso coll'aquila ritta sottole i piedi el lione. -indica la
, 43: quivi giunto e arrivati i marmi, furono immediatamente messi sotto lavoro
dei negozianti che hanno bottega aperta sotto i portici di torino paga un fitto tre
ampia tenda intorno ad una tavola sedevano i generali di brigata e i colonnelli dei reggimenti
tavola sedevano i generali di brigata e i colonnelli dei reggimenti francesi che il reynier
di bambini si mette / a correre sotto i lecci. manzini, 18-32: un
. marsilio ficino, 6-47: i garamenti... abitano sotto l'equinozio
ministero, / sotto l'elmo premendo i lunghi crini, / essercita de l'arme
presenzia d'altri si mette la mano sotto i panni credendo per quel modo la rosa
convulse, alle armi che nascondevano sotto i panni. comisso, v-224:
ludei. b. davanzati, ii-210: i giudei si misero in ordinanza sotto le
: fui nella valle sotto aosta a visitare i castelli di fenis, di verrès,
infermiera entra e dice: « tutti i giacinti sono caduti sotto l'acquazzone.
, sull'erba, quel profumo e i nostri corpi stonavano, sono cose che
che voi gli potessi pigliare il braccio o i fornimenti. manzoni, fermo e lucia
5-79: opra di buon poeta è sotto i sensi / locar le cose che porgan
lo strumento d'un senso conosce tutti i sensibili che vengono sotto quel senso. g
sotto alcun altro più aspra milizia sì i cavalieri che i fanti, perocch'egli era
altro più aspra milizia sì i cavalieri che i fanti, perocch'egli era uomo di
egli erano venuti adomati, e in ispecialità i veterani, i quali vittoriosissimamente sotto lui
, e in ispecialità i veterani, i quali vittoriosissimamente sotto lui erano stati cavalieri,
tremila uomini capitanava il duce francese fra i quali le guardie civiche sotto il comando dei
, 3-3: messer rosso dalla tosa e i suoi seguaci chiamarono nuovo uficio de'priori
sanza suoni di trombe o altri onori. i serragli erano fatti per la terra;
compagni, 1-3: saviamente concordarono [i guelfi] ridursi con loro [ghibellini
loro ambasciatori. bacchetti, 1-i-421: sotto i francesi... la povera gente
: s'affaticar gran pezzo invano / i duo guerrier per por l'un l'altro
a opera compita un tanto prezzo, dando i patroni le materie condotte: come si
, iddio del fuoco, e sotto lui i ciclopi, uomini di grande statura,
mostra. nievo, 306: dimentica i piaceri che ti son venuti di sopra a
nell'amore degli umili. gesù cristo amava i fanciulli, i cenciosi e gli storpi
. gesù cristo amava i fanciulli, i cenciosi e gli storpi. 8
maestro. boccaccio, viii-1-9: partendo i tempi debitamente, le istorie da sé
, onde s'onoro gui- dobaldo, i due fratelli fregosi, ottaviano e federigo,
lina. da ponte, 303: benché i progressi fatti da lui sotto quel- eminente
1 primi inchini, in sinagoga / vogliono i primi ed i supremi luogi, /
, in sinagoga / vogliono i primi ed i supremi luogi, / e di rabbin
e opere che lor facevano si erano sotto i mia disegni. verbali del consiglio di
morte e delle carceri, che tutti i cittadini romani a cavallo e a piede,
. cesarotti, 1-xxii-303: ad offerire i loro omaggi al novello augusto, siffatte
di repubblica persuadessero pace e concordia. i. pitti, 2-38: a questo
moro, agevolmente si guadagnò, con i soliti mezzi, quegli scandalosi cittadini, i
i soliti mezzi, quegli scandalosi cittadini, i quali scioperatamente, sotto nome della lega
regole. passavanti, 250: sotto i quali [caratteri] si contengono i patti
sotto i quali [caratteri] si contengono i patti tra 'demoni e coloro che
tra 'demoni e coloro che usano i detti ad alcuno affetto, secondo la
de luca, 1-3-1-128: sono molti i casi li quali cadono sotto questo capitolo
, ma cominciano le frazioni di idee, i frammenti di idee, le scorie di
idee, le scorie di idee, i detriti di idee. al disotto dell'idea
, ha dei capitali impiegati sul r. i. monte di s. teresa sotto
somma prudenza questa nuova introduzione di suscitarsi i popoli sotto pretesto di religione. ottonaio
rivestono). panigarola, 137: i sacramenti istessi non sono sotto segni sensibili
particula 'sì'. p cattaneo, cxx-265: i bianchi [marmi] sono chiamati sotto
procuratori siano admessi e avuti quelli, i quali, sotto la detta forma,
atto. sansovino, 2-3: usano i referendari che, rifiutato una volta la supplica
o collocato. palladio, 3-7: i ponti così fatti vengono a esser forti,
si rappresenta effetto contrario al ristringer insieme i raggi. c. a. manzini,
era surriscaldata ma fuori il termometro segnava i ventidue gradi sotto zero. squillò il
spedì un suo moto proprio, sotto i ventotto di gennaio del 1585. beccaria,
loredan 1569. davila, 48: avevano i signori di guisa governato con supremo dominio
e con molta sicurezza di animo tentati i più franchi rimedi per ridurre lo stato
della laurenziana... furono sotto cosimo i baccio baldini, suo protomedico; sotto
baldini, suo protomedico; sotto ferdinando i baccio valori, senatore, e giovanni
de sanctis, ii-15- 346: i sottintendenti sono stati sotto il governo borbonico
s. v.]: 'donna sotto i trent'anni'; che non ha ancora
non ha ancora quarantanni). 'bambini sotto i due anni'. 21.
anche simbolico, o qualcuno (o i suoi uffici). - sotto brevità:
cattaneo, cxx-209: cavinsi... i fondamenti tanto sotto che il posamento loro
intanto della luna al chiaro raggio / anelanti i tre cani e di buon trotto /
paura, perché, dietro, c'erano i carabinieri pronti a sparargli.
o, anche, in tasca; fra i panni. novellino, xxviii-815:
rattoppata, sembra appunto quel personaggio che i comici mercenari ad- domandano gabbano oste.
sp., 8 (129): i poltroni, come se si arrendessero alle
i-29: 'antifonia': nomi che davano i greci a certi pezzi di musica che si
bindaccio de'cerchi [tommaseo]: i guelfi erano ogni dì soprafatti dai rivocati
aver più gente forestiera, tenevano sotto i guelfi. g. michiel, lii-4-386:
sentire al di là delle apparenze; secondo i propositi e i motivi autentici.
là delle apparenze; secondo i propositi e i motivi autentici. niccolò del rosso
tavola. e. cecchi, 2-21: i visitatori entrano, seggono e guardano il
il tempo era venuto di mettere al disotto i plebei e di racquistare il diritto e
con tre finestre, che davano sopra i piccoli giardini verso il canale di san gerolamo
1 nemici della fede erano gli esaltati, i riveriti, i grandi: all'incontro
fede erano gli esaltati, i riveriti, i grandi: all'incontro i novelli cristiani
riveriti, i grandi: all'incontro i novelli cristiani in infelice fortuna, schiusi da
romana, non si avvedevano costoro [i governanti italiani] d'essere rimasi molto al
quel popolo che nel xix secolo isolerà i suoi destini... è al di
beccaria, i-275: in luogo estremamente elevato i cirl'una monta, l'altra va
per questa considerazione incominciavano a soffrirne anche i miei sensi. pecchi, 10-30: «
vedrete / di questa state far sì lunghi i giorni, / e vi dorrà (sì
soto la villa de trixegal è pecia i de terra. capitoli detta bagliva di galatina
alba, / che a tutti quanti i terrestri fa lume, / e agl'immortali
sopra terra poi si alzino sotto alle colonne i muricciuoli di larghezza per una volta e
il dì si perdono, che allora i traditori, come fu costui, e gli
termini di proporzione dell'infinite parabole con i loro inscritti triangolari e regola per ritrovarli con
ed un no, come si vede, i numeri dispari dall'unità ed a dirimpetto
(ovvero direttamente al di sotto) i numeri della progressione naturale dall'unità: riempiendo
progressione naturale dall'unità: riempiendo poi i mezzi colla somma del termine di sopra (
è pittore, dipingere quadri voltabili da tutti i lati, osservabili di sotto in su
dietro in avanti. alvaro, 20-9: i bambini hanno la prima attrazione verso queste
l'alto. fenoglio, 36: i vapori del mattino si alzavano adagio e le
5-210: l'isola è piccolissima, e i baobab sono colossali. per fortuna d'
. sercambi, ii-167: subito che i dicti pisani viddero te esser im pisa
sotto anelavano affumicando con le torce accese i nidi. pratolini, 10-32: a riparo
ora ti voglio, mo'che son finiti i colpi, carogna, fatti sotto se
sembra unicamente di non farsi mettere sotto i veicoli. -costringerlo a lavorare.
occhior. v. sottocchio. -sotto i cieli: nell'intero mondo. d'
sorti del mondo finché roma sia sotto i cieli? -sotto il cielo,
o miseri o felici, / e i cacciatori e di penne e di pelo,
sole. -sotto lingua: fra i denti, a bassa voce, bofonchiando.
gli occhi non ne ser- veano, i piedi faceano la scorta ai piedi, un
: questo popolo... fa i suoi figliuoli / perché sotto coperte non si
analogo mandato, ma precisamente a coloro i quali ne hanno uno strettamente produttivo.
sotto- assicurazione, e comunque in tutti i casi di pretesa divergenza tra l'oggetto
, perché tenuto in serbo esclusivamente per i clienti migliori. tommaseo [s.
dicesi: 'di quelli di sottobanco'. i mercanti le robe che vogliono parer d'
falcone: dico le mani e non i piedi, perché s'aiutava con esse,
tralasciare di considerarla, tacerne. i. nelli, ii-173: -oh oh!
, 426: 'sottobarbe': questi sono i più corti pilastri che sostengono l'estremità dell'
lei persona, e perché non hanno i due sottobibliotecari (ché tali son chiamati
na, si accorse che occorrevano anche i coltellacci per la carne, i taglierini
anche i coltellacci per la carne, i taglierini per la polenta, i sottobicchieri per
, i taglierini per la polenta, i sottobicchieri per non sporcare la tovaglia.
voce registr. dal d. e. i. (che l'attesta nel xix
1-68: la cavalleria, la fanteria, i bombardieri e sottobombardieri, la maestranza ed
bombardieri e sottobombardieri, la maestranza ed i guastatori. = comp. da
quando fu sottobordo, il barcaiuolo lasciò i remi, e con un bastone uncinato accostò
cità overe aprovo de la cità overe d'i burghi over sotoburgi. f. pona
sottobosco. -frutti di sottobosco: i piccoli frutti di varie piante che crescono
.); il d. e. i. data la voce al xix sec
.); il d. e. i. data la voce al xix sec
moravia, 24-193: si è presa sottobraccio i vestiti, è scappata dalla camera,
gambe sotto braccio, / e colla spada i baffi ha lor tosati! 2
c. ridolfi, ii-418: si ridurranno i rami inferiori ai medesimi [bracci]
careri, 1-ii-158: non usando eglino [i persiani] sottobraghe di tela, come
portava a contatto con la pelle sotto i calzoni aderenti di antica foggia. n
. n. villani, 3-68: i centoni e l'ornato de'nostri mimi son
ed ogni cosa puntualmente... i sottocalzoni e le calzettine di lana mi vanno
uffiziali devino, per le cause concernenti i fiumi et altro appartenente al loro ufizio,
, 227: ritenemmo a ragione che i problemi della buitoni fossero problemi di sottocapitalizzazione
o repubblica, a noi basterebbe che i ventilatori funzionassero. = comp. da
2: il 2 agosto prossimo scadranno i termini utili per la presentazione delle domande di
.); il d. e. i. data la voce al xix sec
vesti da donna e le parti sue sono i cassi, o davanti o di dietro
, o davanti o di dietro, i sottocassi, il collaro. = comp
taurus': che col morbido della lingua sottoccando i denti sovrani, vigorosamente ferisce la sua
patema. casti, lv-73: sovente i più comuni avvenimenti, / che sottòcchi
da. l- lei, che gitta i guardi sottocchio in $a e là grazzini,
mise il capo in seno; e i convitati, miratisi di sottòcchio l'un l'
un po'triste ed era pallida, aveva i sottocchi violacei, i capelli neri neri
pallida, aveva i sottocchi violacei, i capelli neri neri. 5.
einaudi, 1-398: ivi nascono i disoccupati ed i sotto-occupati, ivi le
, 1-398: ivi nascono i disoccupati ed i sotto-occupati, ivi le lagnanze dei giovani
, 8-1-369: l'anime di tutti i beati distinti primieramente in tre gerarchie:
vedendo... come... i suoi effetti [del cielo] siano differenti
più, e si direbbe che si rinnovino i pasti delle nozze coi maccheroni a mezzodì
sf. centrale telefonica secondaria in cui i collegamenti fra gli utenti vengono stabiliti con
ciascuna io centurioni e io sottocenturioni da i tribuni. = comp. da sotto1
, più che nella grottad'eolo sotto chiave i zefiri, padri della fecondità spallanzani,
, che finiscono in due modiglioni, i quali si avanzano in fuori e, sporgendo
inaudite, gettando nell'inferno delle sottoclassi i deboli e i refrattari o eliminandoli del
gettando nell'inferno delle sottoclassi i deboli e i refrattari o eliminandoli del tutto. e
, la groppiera, il sotto coda, i pendenti. grisone, 1-88: come
sui cavalli / che avean coma come i buoi / e portavan sonagliere / congegnate al
settoriale. pasolini, 8-160: i limiti del sotto-codice o gergo letterario.
da alcun altro, gli autori, i direttori dell'associazione, ed i comandanti in
autori, i direttori dell'associazione, ed i comandanti in capo o sottocomandanti di queste
gli ingegneri geografi e topogra-; i commissari alle mostre, quelli di guerra,
commissari alle mostre, quelli di guerra, i sotto-commissari e gli uffiziali del soldo.
lunga, matura e ragionevolmente severa su i singoli lavori. einaudi, 485: una
compiuto viaggi lunghi e pericolosi, tra i quali quelli con il famoso capitano cook,
legni sono... la coperta, i rombi, sopra coperta, sotto coperta
difensive altre sono le coperture ed altre i sostegni. delle coperture altre sono sottoccoperte
e nei bacili cresceva sempre da tutti i tavoli. d'annunzio, iv-1-5: la
agg. invar. che si pone fra i coppi di laterizio e il solaio con
carriera nei corridoi dei partiti, tra i gorghi di correnti e sottocorrenti, lobby e
abitato. pisacane, vi-139: i francesi... avevano gittato un ponte
« la stampa », 22-x-1986], i: la degenerazione delle cellule nervose sottocorticali
, 1: il ferrar pretendeva che i grossisti... si acconciassero a vendere
d'azeglio, 7-ii-33: salutami tutti i sottocugini e voglimi bene. = comp
la vigna, con quel rimore che escano i cani affamati di catena. oddi,
, e non vorrei che il sottocuoco o i guatteri me la storpiassero nel cuocerla.
5-496: s'affrettarono a ricucirle profondamente i tessuti sottocutanei, e di sopra la
cea va iniettandosi di poderosi rinforzanti primevi, i miei ami ci della tribù
colle sue spoglie il cardinale valentino ed i fratelli, con assai provi- do consiglio
. muratori, 7-i-134: aveano poi i messi regi facoltà di sottodelegare altri giudici
lo fece sottodiacano con consentimento di tutti i calonachi. leonardo, 2-651: avante da
il popolo li sa coniare meglio che i dotti. = comp. da
loro volta scelgono, scendendo gerarchicamente, i direttori, sotto-diretto- ri, capi-reparto,
ma una di quelle congiunzioni, che i latini chiamavano disgiuntive, o più tosto
numerica). bontempi, 1-1-57: i generi della proporzione di minore inegualità..
. espressione scherzosa con cui venivano chiamati i sottosegretari di stato durante il ministero crispi
sottofamiglie con lettere minuscole o greche, i rapporti genealogici con segmenti di verticale.
che si pensi di modificare il metododi spedire i libri sottofascia all'estero. 3
p. verri, 1-ii-35: i nobili valvassori, i quali in origine erano
verri, 1-ii-35: i nobili valvassori, i quali in origine erano come sottofeudatari dipendenti
da un altro feudo dipende; e i cui diritti e uffizi hanno titolo in un
il sottofila, e indi man mano i birbi ed i signorini coi veltri, che
e indi man mano i birbi ed i signorini coi veltri, che aveano il passo
sulla parete, una stia per ingrassare i polli e una sedia con il sottofondo per
mattioli [dioscoride], 8: i sottofrutici, i quali si commemorano tra
dioscoride], 8: i sottofrutici, i quali si commemorano tra le spezie dell'
dell'erbe, producono il piede e parimente i rami legnosi, e conservano le foglie
ojetti, iii-434: ci trattano [i giovani] sottogamba come i reduci che
ci trattano [i giovani] sottogamba come i reduci che, quando s'era giovani
al pantheon. soffici, iv-424: i suoi compaesani, i quali l'avevan sempre
, iv-424: i suoi compaesani, i quali l'avevan sempre preso di sottogamba
. capuana, 15-197: imbrogliano [i critici] il cervello, classificando,
essendo sì necessario al pubblico il ritirare i prìncipi dalla malvagità e non sottogiacendo essi al
peroché sembra promettere tutte le azioni e tutti i casi di ulisse e nondimeno niuna dell'
grado a inquietitudine di incerti guadagni forti, i quali tutti han di mira l'oasi
che di là navigò, che hanno visto i bacca- lani correre fino ai confini quasi
. citolini, 427: nettar i fornimenti, porli la briglia, allacciar il
la cavezza, / le sottogole e i fiocchi in su le ciglia.
più mascherette d'oro e d'argento con i gruppi di velo d'oro di diversi
in raso bianco. fanzini, iii-199: i pavimenti sono lucidi, e io sono
la crinolina si è sollevata e tutti i paggi hanno potuto vedere. che disdoro!
[21-ii-1988], 53: governano meglio i laici, sottogovernano meglio i democristiani.
governano meglio i laici, sottogovernano meglio i democristiani. 2. amministrare un
17-244: le terze pagine di 'tutti'i giornali sono il trionfo del qualunquismo:
giornali sono il trionfo del qualunquismo: i libri di cui si parla sono scelti casualmente
478: hanno d'intorno il parapetto et i merli fatti di tavole, e,
tavole, e, dal disopra, i sottogrondali, che stanno in piovere,
« la stampa-tuttolibri », 16-v-1987], i: il muro nero delforettea'di stein
8-ii-1987], 15: di solito [i direttori giovani] vengono immediatamente lodati ed
oggi [24-iii-1986], 27: per i primi sessanta istituti di credito del sistema
del lavello di cucina, che contiene i tubi di scarico ed è per lo più
con accorgimenti tipografici, che ne distinguono i diversi significati principali e secondari (paragrafi
uguale, di modo che neanche i sottolimitari delle porte siano più alti del
. 3. commentare le parole o i gesti di qualcuno con voci, schiamazzi
nel testo e nella messa in scena i parallelismi e i richiami fra le tragedie di
nella messa in scena i parallelismi e i richiami fra le tragedie di ecuba e
sottolinea certe parti corali. -far risaltare i contorni di un oggetto (la luce)
: la luce radente sottolinea con ombre nette i cigli dei cento crateri. =
gramsci, 12-236: pio x, salutando i bergamaschi, avrebbe aggiunto: « ripetete
questo silenzio sottolineato da voci che incitano i bovini,... sembra, più
ultimi anni, ritrovare gli appunti, i testi sempre pieni di sottolineature e note
la sottolineatura delle condizioni ottimali nelle quali i nostri aiuti sarebbero più efficaci. -enfatizzazione
ecc. boine, cxxi-iii-676: uso i ritmi e le frasi e le sottolinea-
le frasi e le sottolinea- zioni ed i gonfiamenti e gli strascicamenti composti od incomposti
affinità con quella della moderna persia. i dotti a poco a pocotrovarono che la medesima
sia inautentico nell'uomo, non solo i discorsi che affiorano alla superficie ma anche
i-69: si mandino gli innovatori a spacciare i loro segreti nel mondo della luna,
quei sottomaestri, per dir così, i quali, letta che hanno i maestri la
così, i quali, letta che hanno i maestri la lezione, la fanno ripetere
voler che si vendano altri frumenti che i suoi, li fa comprar sotto mano
a dire ch'e'sie- no stati i signori compilatori, i quali nel dichiarare abbiano
sie- no stati i signori compilatori, i quali nel dichiarare abbiano equivocato e preso
ojetti, 1-72: i dieci o dodici negozianti saccheggiati speravano di
deciso improvvisamente di coltivare relazioni fortuite, i vicini di casa o delle case accanto,
con un pugno a sottomano mandò per aria i piatti e ciò che v'era.
una gran tentazione per ogetto di risparmiar i propietari un gravissimo dazio; e 'l
ci vedrebbero presto arricchiti sedere oziosi tra i primi. 11. colpo,
savinio, 27-240: egli comincia a disporre i suoi registri sul sottomano di tela cerata
. stoppani, 1-48: eran quelli veramente i porfidi, i melafiri sospirati, che
: eran quelli veramente i porfidi, i melafiri sospirati, che, associati ad altre
bel giorno si annunziano nel campo garibaldino i risorti dalle galere sottomarine di favignana.
abitavo poi una parte della città, presso i cantieri e le stazioni d'idrovolanti e
bello come un fiore. quando sono venuti i tedeschi era nei sottomarini.
e il cui condotto escretore s'apre sopra i lati del freno della lingua. d'
de pie- tate / che ve sotombra i ochi, dov'è amore, / me
che a partire dal i° gennaio 1861 i nostri nazionali potranno andare in inghilterra e
6-226: se bene intendessero queste parole i regnanti, comprenderebbono non poter mai essere intenzione
, iii-242: pei matrimoni, sono [i cinesi] ancora sottomessi ai genitori.
ii-1093: pietro era stato sempre, fra i suoi figli maschi, il più docile
, che mai come in quei tempi i contadini s'erano dimostrati sottomessi al lavoro
aveva accentuato il suo carattere sottomesso e i suoi modi servili. calvino, 2-79
navi in ferro per collegare tra loro i successivi corsi di fasciame esterno, sovrapponendo
successivi corsi di fasciame esterno, sovrapponendo i lembi delle lamiere in modo che ne risultano
], 10-24: che cosa domandano i peccatori in questa vita, se non di
in questa vita, se non di passare i prossimi loro in potenza e d'avanzare
in moltitudine di ricchezze e di sottomettersi i loro inimici? marsilio da padova volgar
mente. aretino, v-1-273: i dominatori d'ogni clima non portar mai
gli stolti uomini del mondo per confonder i savi; prima ragunò uomini idioti,
, ma colla sua mirabile potenza si sottomise i belli dicitori per mezzo de'pescatori.
al maneggio. giannone, iii-83: anche i coloni più avari, atterriti da'spaventosi
presagi e maledizioni e sterilità minacciate sopra i loro campi e frutti delle loro terre,
: le prime sue cure [di pietro i] si rivolsero all'esercito: fé
. per estens. subordinare l'istinto o i sensi alla ragione o, viceversa,
. maestro alberto, 99: se i princìpi vostri ben guardate, / e dio
368: ivi le panteistiche utopie con i deliri degli atei son giudicate; ivi è
; ma ogni volta gli tocca sottomettere i suoi scritti all'esame di un avvocato
a rigorosa critica questa maniera di determinare i diritti, si può osservare ch'essa
al macello buoi decrepiti, ché anco i più vigorosi vitelli porgono il collo al coltello
quando il regno di acaia sotto- mise i suoi corni pericolosi con la superba testa alla
le guarnigioni di tutta l'asia che i discepoli degli oratori romani. -per
erode. collenuccio, 20: cacciati [i vandali] da'goti, sottomettendosi a
pannonia. fausto da longiano, iv-110: i miseri soggiogati, veggendosi amministrare buona giustizia
sottomettersi. d'annunzio, v-1-1080: i difensori di fiume non possono riconoscere il
prima. barilli, 5-31: essi [i negri] riconoscono l'autorità di chi
mercanti di calimala, 2-133: siano tenuti i consoli di calimala di richiedere e fare
. croce, iii-27-359: in inghilterra i liberali credettero veramente che la guerra, a
sottomettersi, dovesse essere l'ultima e i rapporti internazionali venir collocati, dopo di
5-207]: per adorno le composieno i vostri beni, voi a vostro giudizio medesimo
loro prelati e rettori. -sottomettere i propri omeri: sobbarcarsi un compito,
via ad alguno di compagni nostri offenderae, i altri della compagnia, i umeri soi
offenderae, i altri della compagnia, i umeri soi sotometando, virilmente lo compagnone
mezzòmini. nei tempi moderni sono spariti i gentiluomini, poi i galantuomini, poi
moderni sono spariti i gentiluomini, poi i galantuomini, poi gli uomini. son
in quel sottomondo del prèt-à-porter che sono i grandi magazzini in america.
cade, o quanti seguaci pruni ci sottomordono i miseri piedi! = comp.
dei piloni, dei piedritti, quando i materiali siano guasti o minaccino rovina,
somma destinata all'isolamento ed ai restauri. i quali ultimi furono infatti eseguiti: sottomurazione
un preside di malumore -come sono sempre i presidi -che cerchi di regolare minuziosamente la
di regolare minuziosamente la mosca cieca, i quattro cantoni, il sottomuro. =
prodursi successivamente. bontempi, 3-2-239: i quali [modi] sono così potenti,
asse d'una curva che è compresa tra i due punti dove l'ordinata e la
girar fé l'ago sottonotandovi e intorno i vari venti. = comp. da
. v.]: 'sottopadrone': presso i pescatori adriatici, chi comanda la gemella
due capi che stabiliscono le bevute per i partecipanti. = comp. da sotto1
ecco la moltitudine, l'inettitudine, i disoccupati, i sottopagati. sottopàgina
moltitudine, l'inettitudine, i disoccupati, i sottopagati. sottopàgina, sm.
paladino. folengo, i-15: fra i duodici non vengon questi sei, / ma
sottostante al palcoscenico in cui sono situati i piedritti che lo sostengono; è accessibile
dove sono finiti tutti gli andreottiani, i gerarchi che comandavano alla regione, in
porto e all'ufficio del turismo, i portaborse che venivano cooptati nei consigli di amministrazione
venivano cooptati nei consigli di amministrazione, i sottopanza che davano vertiginose scalate al potere
viani, iq-203: noi si sbarbava i carcerati. roba di sottopanco. scarti
. sottopanni, aw. sotto i vestiti. bacchetti, 16-140:
al cane, il quale rignando mostrava i denti. = comp. da
, 19: tre capitoliti, fammi vedere i pescetti », cioè i muscoli, che
, fammi vedere i pescetti », cioè i muscoli, che quando voleva fittamente sottoparagrafati
, lo tormentava: « fa'un po'i pescet- lui faceva saltare e slittare
sottopassaggio lingotto che in avvenire dovrà riunire i nostri stabilimenti di via nizza con i
i nostri stabilimenti di via nizza con i terreni di nostra proprietà adiacenti al corso stupinigi
illustrazione italiana [14-viii-1910], 164: i racconti degli aviatori sono dei più interessanti
di altre nazioni e difendere per fiorentini i sudditi altrui, sottopena di fiorini 1000
di altri che chiamansi di 'sottopennone'. così i bozzelli degli amanti, nei pennoni di
voce registr. dal d. e. i. sottopiàle [i-a],
da un cuscino, su cui poggiava i piedi chi era seduto a cassetta in una
'sottopiede': cuscino o asse su cui posano i piedi i servitori dietro le carrozze.
o asse su cui posano i piedi i servitori dietro le carrozze. 4
di stato, qual si segue, muove i governi a limitarlo, a sottoporlo a
taglia. nardi, i-93: furono i detti piero e giuliano de'medici di
sottopone a un attento esame di coscienza i suoi legami e i suoi affetti.
attento esame di coscienza i suoi legami e i suoi affetti. 7. subordinare
: agli interessi pubblici debbono sottoporsi nondimeno i sensi privati. pallavicino, 1-374: non
potevano mantenere e sottoporre a ferme regole i dettati del senso comune. carducci,
darvi ad intendere che esse non solo i corpi rappresentano ed esprimono, ma anche
anni gl'incendi delle cittadi, i pericoli delle battaglie, i sottoponimenti delle
delle cittadi, i pericoli delle battaglie, i sottoponimenti delle provincie,...
sottoponimenti delle provincie,... i vendimenti de'morti e le presure de'vivi
legge divina. pallavicino, i-725: i fanciulli, benché al dover nascere in
,... nella quale sono impiantati i golfari che servono a trincare i cannoni
impiantati i golfari che servono a trincare i cannoni sulla gioia. = comp.
a modo d'euripo tira: / i re, da temer già, sottopognendo.
betussi, xliv-95: assaissimi se ne veggono i quali, prima che siano stati sottoposti
af tribunali. tarchetti, 6-i-236: digrignando i loro terribili incisivi, domandavano che ne
all'ipoteche et altri vincoli, a'quali i luoghi de'monti et altri simili siano
lo sottopone agli incomodi della pietra, benché i cerusici non credino ch'ella vi sia
stampa periodica milanese, i-432: scelti i pezzi siffattamente, si dispongono sopra sostegni
costume / regnava anticamente / di mutilare i teneri bambini / per farli poi (oh
braccio alla spalla del redentore. c. i. frugoni, i-13-205: come asinel
d'inezie piena. cesarotti, 1-viii-246: i bei scelti compagni al grato incarco [
uno': inabilitarlo giudicialmen- te ad amministrare i suoi beni ed averi, in caso di
. questa è quella che ha sottoposti i popoli e 'comuni dell'universo.
pagano il tributo con sì grand'ira i berrebres delle montagne e i popoli nomadi
sì grand'ira i berrebres delle montagne e i popoli nomadi, che abitan sotto le
. g. bentivoglio, 4-1030: rimossi i consigli più arditi e per allora anteposti
consigli più arditi e per allora anteposti i più cauti, determinò in fine di non
5-4-225: pongano... cura coloro i quali fanno i sacerdoti a qual sorte
... cura coloro i quali fanno i sacerdoti a qual sorte di peccato si
concordato questo ministero e gliene avremo comunicato i nomi e la destinazione dei portafogli e
nemmeno ta- ramanna che, sdegnato contro i pugnalatoli della patria, si affaccendeva a
forma mentale di clement attlee, ma anche i particolari e i modi della sua concreta
attlee, ma anche i particolari e i modi della sua concreta azione politica.
. capponi, 312: gli scardassieri, i pettinatori, i vergheggiatoli, i tintori
312: gli scardassieri, i pettinatori, i vergheggiatoli, i tintori, i conciatori
, i pettinatori, i vergheggiatoli, i tintori, i conciatori, i cardamoni,
, i vergheggiatoli, i tintori, i conciatori, i cardamoni, i pettinagnoli,
, i tintori, i conciatori, i cardamoni, i pettinagnoli, i levatoli
tintori, i conciatori, i cardamoni, i pettinagnoli, i levatoli e altri bomboni
conciatori, i cardamoni, i pettinagnoli, i levatoli e altri bomboni che sono sottoposti
macto o tristo. varchi, v-171: i romani, servendosi nelle loro guerre de'
7-220: 1 consoli, a'quali tutti i magistrati erano sottoposti, fuorché i tribuni
tutti i magistrati erano sottoposti, fuorché i tribuni, rappresentavano un'immagine di regia potestà
le false accuse degl'inquieti miei sottoposti, i quali non mi odiano che perché sono
tutte le città sottoposte all'imperio tutti i ministri eretici. g. gozzi, i-16-111
un imperator sottoposto alle leggi rimiro tra i veri applausi di libera gioia modestamente ascendere
, valervi della posizione vostra per essere i rigeneratori morali dei vostri sottoposti, i
i rigeneratori morali dei vostri sottoposti, i veri benefattori dei vostri fratelli. de
osservata: ciascuno sa obbedire e rispettare i superiori e comandare e compatire i sottoposti
rispettare i superiori e comandare e compatire i sottoposti. borgese, 1-54: nelle due
. sconfitta di monteaperto, i-36: i conestabili se n'andarono a le loro
. giuseppe flavio volgar., i-350: i centurioni... si ragunano alla
, 14-139: mi ha interrotto come usano i superiori, che, nella naia,
arbitrio e a distanza nella benevolenza, i rapporti colle persone che riterrà di ceto
personaggio importante è l'infermiera demussy. i medici, gli ammalati sottoposti a lei,
. segni, 11-14: a chi ha i desideri alla ragione sottoposti e a chi
: la morte è il fine di tutti i tormenti. chi è morto non è
rasi e senza montagne, poche volte i venti di terra hanno vigore, ma sono
passeroni, iii-228: vedrete di rado i cacciatori / sottoposti alle gotte e ad
sottoposto a li medesimi vizi che sogliono i smaraldi sentire. 7. che
del mondo e quanto può istudia di compiere i diletti della carne. boccaccio, dee
giudizi negativi. loredano, 14-465: i capi da guerra, quando nell'impresa
, rimangono sottoposti alla censura di tutti i giudizi. c. dati, 4-190:
invidia. 9. percepibile con i sensi. delminio, 2-76: daremo
e mi enumera uno dopo l'altro tutti i sottoprefètto (sótto prefètto),
lontane dalla fabbrica le acque, difenderne i muri e le sottoposte colonne. giuliani
, impediva alla mano esploratrice di rilevarne i sottoposti disordini. -che arde da sotto
uno e all'altro, e allora i predetti cerchino diligentemente e cautamente delle condizioni
invetriato l'ha la natura fatto, i parti sottoposti gli dànno figliuoli, acciò che
per demenza, per prodigalità... i sottoposti non possono amministrare da sé le
prime [le scuole primarie] veglieranno i sotto prefetti e avranno la nomina i maire
veglieranno i sotto prefetti e avranno la nomina i maire e i consigli municipali. de
e avranno la nomina i maire e i consigli municipali. de sanctis, ii-15-346:
: la 'general electric'vende a sottoprezzo i suoi motori e materiali per sostenere la
di stabilire un controdazio di ritorsione contro i premi palesi di esportazione da parte di
giustizia nel '75 * nell'81 ha pronunciato i voti solenni. il sottopriorato britannico,
, laboriosa, atta ad utilizzare tutti i sottoprodotti ed i residui, la quale
, atta ad utilizzare tutti i sottoprodotti ed i residui, la quale ha tornaconto,
non correvano rapporti di buon vicinato e i due dialetti somigliavano ben poco. altra
montecorvini nell'atto di estromettere dalla finestra i loro sottoprodotti. 2. figur
alcuni divertenti sottoprodotti dell'arte del cros: i monologhi di gandolin, quelli di luigi
ismi contemporanei. 0 ne tocca soltanto i sottoprodotti, le manifestazioni aberranti. flaiano
di coscien za politica, i cui componenti traggono il loro reddito da
sottoproletari. pasolini, 10-34: se i sottoproletari si sono imborghesiti, i borghesi
: se i sottoproletari si sono imborghesiti, i borghesi si sono sottoproletarizzati.
di pubblica caccia, intitolandosi una parte i cacciatori piattelli e l'altra i piacevoli
parte i cacciatori piattelli e l'altra i piacevoli... era sottoprovveditore de'piacevoli
rinforzo collocato sotto il puntone che sostiene i travicelli. = comp. da
]: ho l'impressione che tutti i termini di questa polemica siano vecchi e sfocati
, non sapendo o non volendo servare i loro gradi, se ne serve a suo
capriccio, viene a sconcertare le ruote e i contrapesi di questo orologio, che perciò
all'altra sottordinata. pacichelli, 1-313: i vescovi al numero di 24 con le
, le incertezze, le impazienze, i mezzi sorrisi, le velate proteste, tutto
evidente l'attenzione a non mettere in sottordine i contributi di nessun corpo dell'esercito romano
. in questa l'ulivo risente spesso i rigori del freddo; in quella non gela
nella stanza sottoscala, dove solitamente stavano i prodotti della terra. -per estens
. dove la gente scompare. molti, i più abili, vi scompaiono volontariamente:
il mondo antico, il regno terreno, i pagani dalle religioni materiali, adoratori di
dal quale, nel fatto, vengono adempiti i doveri dell'ufficio. = comp.
pe 'l monte di pietà, fece avere i quadri che se li godesse. ottieri
si compiacesse di scrivermi il numero, e i nomi dei sottoscrittori ch'ella avrà trovati
, da presentarsi al senato; fra i nomi dei centoventisette sottoscrittori, c'era anche
: ella... può tranquillare i sottoscriventi già fatti e chiunque volesse divenir
ad una ad una, ed egli sottoscriveva i saluti e gli abbracci.
: di orfeo si leggono questi versi, i quali eusebio di panfilo, istorico gravissimo
intesi e lodati. intorcetta, 82: i tartari, vedendo che 'l tribunale matematico
sottoscrivere la pace conchiusa a sarzana tra i signori di milano e le repubbliche toscane.
queste difficoltà includendosi nella scrittura del matrimonio i capitoli della pace, a'quali sottoscrisse l'
imperatore. sagredo, i-34: conobbero i prìncipi fedeli l'errore d'aver sciolta
, lxxx-4-372: le congionture fanno ch'i prencipi collegati impegnati con tanti acquisti non possi-
e rende efficaci le maledizioni paterne contra i figliuoli, è per la colpa de'
deputati abbiano una credenziale firmata da tutti i primati, affinché possano sottoscrivere il ricorso
risolto nelle acqueforti e nei disegni tutti i suoi problemi è un'illazione che io
proposta. panigarola, 238: se i concili tali mi vietano le imagini, anch'
nel torneo: si sottoscrissero quasi che tutti i comietitori o scavalcati o superati da lui
tempo, e se qui stessero tutti i danni della servitù, sarebbe da sottoscriversi
-intr. giacomo soranzo, lxxx-3-267: i rappresentanti di germania... deliberarono
, la quale in certo modo abbraccia i sacramentari. 4. acquistare azioni
scommetto... che fra coloro i quali sottoscrissero azioni, non ce n'è
, i-162: quando sallanches fu distrutta, i ginevrini non sottoscrissero somme ingenti in soccorso
con un e botta, 6-1-88: i mercatanti e negozianti... entrarono,
un consenso sì generale, nella lega. i quaccheri non vollero sottoscriversi. de marchi
concorrere al pagamento in iscudi tutti quelli i quali si sono sottoscritti, si chiamava una
, i-185: correvano a stormi a sottoscriversi i fanatici e gli inesperti, e la
la società unita con la nostra, avendo i mezzi per cominciare, usando del credito
i-2-32: intervennero alla sottoscrizione del contratto i più insigni personaggi d'allora.
dell'accademia a vantaggio della sottoscrizione per i fucili promossa da giuseppe garibaldi. ferd
circola la nota di sottoscrizione per offrire i gemelli d'oro al superiore pensionato. bianciardi
di milano per orni tomo, ma per i suoi amici li lasci a lire 4
avrei accettato l'ufficio di raccoglier fra i ragazzi di mia conoscenza sottoscrizioni di dodici
versamento di una quota da parte di tutti i partecipanti. d'azeglio, 7-iii-51
della pittura europea nell'ultimo decennio: i nomi che vi si citavano, accompagnati da
centinaia; e a diecine vi si contavano i raggruppamenti le scuole e le varie sottoscuole
crescenzi volgar., 4-7: con i sperimenti continui provato è la vite meglio
parte di parenchima polmonare in cui sono divisi i segmenti polmonari in funzione dell'ulteriore ramificazione
. d. vasco, 573: qualora i testimoni non fossero più in vita,
], 276: che effetto faranno i generali... in quell'amese,
dividono gli uffizi pubblici le commissioni, i membri delle adunanze in sezioni e in sotto
secondo le materie che deve ciascuno trattare. i. giordani, cxix-35: col più
applaudito lungamente a lei), le invio i più devoti saluti. 2
, 661: lo pianterò nel sottosiepe tra i prostrati viluc chi.
nel medio evo la voce 'hospites', tra i vari suoi significati e, per dire
in civiltà delle macchine, 243]: i sottosettori per iratteristiche simili a quelle dei sottossidi
quelle dei sottossidi. uali si prevedono i maggiori sviluppi sono quelli delle pro- tommaseo [
19-80: più è 'l tempo già che i piè mi cossi / e ch'i'
boccaccio, 1-ii-322: mentre li greci i lor givan cercando / e ruvistando il campo
che non vi rimane letto per dove i navigli possono solcare, se non stretto affatto
sottosopra tacque del mare, dello sbarbarsi i più duri e robusti cerri e del
in casa e si occupano a mettere sottosopra i loro appartamenti, cioè quella mezza casa
l'intelletto travagliato, gli occhi risciugati et i miei libri tutti sotto sopra. relazione
, e quello che è peggio sono finiti i danari. massaia, iii-67: per
: milia lasciava la casa sottosopra, i letti disfatti. ungaretti, xi-235: a
. è tutto sottosopra perché stanno trasformandone i locali. -sm. disordine di
7-59: lunedì, 25 marzo, i francesi conquistarono firenze... livorno,
capo dei rivoluzionari, nahas, con i suoi amici volevano andare a fare una
giusti, ii-297: sono stati fatti sparire i tre figuri per evitare un sottosopra più
vid'io / l'invisibili aspetti e i neri volti / de'numi a troia infesti
di torri senza alcun terrapieno; trovarono i nostri le artiglierie, e le torri e
punto d'onore: impunità per tutti i mascalzoni. mazzini, 23-65: londra deve
bibbia volgar., vi-515: or i dii delle genti hanno potuto liberare coloro
dii delle genti hanno potuto liberare coloro i quali i padri miei rivolsono sottosopra, cioè
genti hanno potuto liberare coloro i quali i padri miei rivolsono sottosopra, cioè gozam
e resaf e li figliuoli di eden, i quali erano in talassar di raim?
un'attività. giusti, iii-309: i buoni del tesoro avevano messo il sottosopra
fame. de sanctis, ii-15-223: i programmi del 'diritto', della società progressista
arme. bembo, 10-vi-32: ancora che i corrieri non partano, però che alle
croce, ii-8-186: 1 generi e i sottogeneri e i sottosottogeneri si vedono spuntare
: 1 generi e i sottogeneri e i sottosottogeneri si vedono spuntare, nascere,
erano fra le eterne categorie della poesia i 'generi morti', come l'epos.
. b. croce, i-2-120: i vecchi zoologi, invece d'indagare la storia
, 1-90: coi nazionalisti (di cui i fascisti erano la sot tospecie
voce registr. dal d. e. i. (che l'attesta nel xix
c. bartoli, 1-24-12: i saggi architettori... volsero che ne'
ghi nevosi le coperture, e massime i tetti a capanne, avessino gran pendìo
idem, 2-56: come si misurino i triangoli d'angoli sotto squadra o acuti.
nome di quegli ossidi metallici inferiori, i quali, quando si trattano con un acido
ultima serie di sepolcri di marzabotto: i quali il conte gozzadini giudica non fossero
abbiano ancora i giornalisti a sottostare ad una tassa e contribuire
d'igiene. pallavicino, i-739: i maestri o publici o privati...
: l'opinione generale de'critici, secondo i quali il 'purgatorio'sottostà di bellezza airinfemo'
del tufo, 132: fanno i pasti ancor lor, con gl'antipasti,
rosti, e come s'hanno a fare i sottostati. romoli, 172: trotte
18-i-1987], 79: testacoda di tutti i tipi, con adeguate sterzate, sottosterzate
l'ideale dialettale è lo stesso in tutti i tempi. il dialetto è sottostoria.
pazienza di scandagliare a fondo gli strati e i sottostrati delrulisse'. -retaggio psicologico
, 15-87: vi vanno del pari rinvestiti i frutti di siffatto impiego, a incremento
, 13-443: conosceva... tutti i sottostrati, i meandri a.
conosceva... tutti i sottostrati, i meandri a. parazzoli, 1-ii-327
latortuosi e oscuri dell'attività curialesca, tutti i cavilli, tutte le più importante,
quella speciale prevista dai contratti collettivi per i lavoratori dell'industria mineraria che operano in
angusta sudicia ingombra sempre di roba per i magazzini del sottosuolo: scolaticci puzzolenti sulle
col mestolo a mano / nel salotto bono i figlioli / che ripassano czemy al piano
: quasi si cominciava a temere che i tipografi fossero pionieri di civiltà nuove;
illustrazione italiana [1-xii-1912], 512: i copertoni d'automobile... finiscono
o piuttosto di 'sottotavolare'un colloquio con i piedi di una signorina russa calzata in
a sé, dopo un'esercitazione, i suoi soldati. buzzati, i-435: così
george. specialmente gli ufficiali più giovani, i guardia- marina, i sottotenenti di vascello
più giovani, i guardia- marina, i sottotenenti di vascello. bernari, 3-24:
. porcacchi, i-250: avevano fatto i barbari sotto terra buche, da loro
adeguata si rischia di distruggere ciò che i secoli avevano tenuto in serbo.
boterò, 9-21: altri sottoterra gli [i tesori] cacciano. -portare sottoterra:
guiniforto, 394: 1 turchi ed i tartari sogliono fare loro drappi di seta
g. manganelli, i-16: si moltiplicheranno i giudici, i testimoni, i supertestimoni
, i-16: si moltiplicheranno i giudici, i testimoni, i supertestimoni, i sottotestimoni
moltiplicheranno i giudici, i testimoni, i supertestimoni, i sottotestimoni, le persone che
, i testimoni, i supertestimoni, i sottotestimoni, le persone che passavano per
medica italiana », a cui seguirono i sotto-titoli regionali. savinio, 22-212: che
mettere tutto in bella calligrafia, anche i sottotitoli delle commedie di josset: 'l'
divisione in 'cantiche'con diversi sottotitoli; i titoli dei capitoli che rinviano a una
f f flaiano, 1-ii-927: i film coi sottotitoli stancano la vista. p
del lm stesso e tradurre parzialmente i dialoghi. = comp. da sotto1
con uso aggett.: che elude volutamente i termini della polemica (una risposta)
muratura di un edificio (le tubazioni, i fili elettrici, ecc.).
« la stampa », 13-ii-1988], i: rafforzare il feeling sottotraccia dc-pci.
una parete, in cui sono inseriti i fili elettrici, le tubazioni ecc.
una sottotripla. bontempi, 1-1-57: i generi della proporzione di minore inegualità.,
stata sottoutilizzata... ignora che i risultati contrattuali sono anche il prodotto dei
commenta il capo d'istituto « con i nostri 430 allievi pensavamo di essere al riparo
tranquillità, la serenità di spirito, i buoni bocconi, l'onestà fin nei conti
degli ammortamenti è considerato uno dei fattori i quali spiegano le difficoltà incontrate da quel
profondo, dentro il quale si pongono i vasi di coccio in cui si coltivano
i-414: la francia obbliga non meno tutti i vassalli della corona rilevanti direttamente e immediate
rilevanti direttamente e immediate dal re che i loro sotto-vassalli, a servir in guerra con
spira il vento. verga, 5-424: i vapori della notte confondevano colle loro ombre
del sottovento dell'arbore, il che dimandano i marinari fare il carro. garibaldi,
la scaletta. valeri, 3-213: i bruni olivi sottovento, e il vento /
signora ottavia, e di sottovento facevano i loro contrabbandi in barba al futuro sposo
si venne a sapere di sottovento che i sei malandrini eran condannati alle galere in vita
rosso, o a giallezza chiara, i cui piedi sieno sottoverdi, il volto grosso
carena, i-49: 'sottoveste': presso i moderni sarti toscani è una specie di
estrae ogni anno per me e per i miei amici, bottiglie di lessona, ricche
questo silenzio sottolineato da voci che incitano i bovi... sembra più che
di vetro. barilli, ii-512: i napoletani... adorano la madonna sottovetro
gelosie, ferivano di sottovia e ammazzavano i nostri con lancie e moschetti.
iersera y. affermava sottovoce che i nostri magazzini militari sottoviàrio [i +
che i nostri magazzini militari sottoviàrio [i + a \, agg. che è
scelta cromatica alieni da per lui, i primi tempi, lo scioglier dei lacci,
passa per poco più calde. tutti i toni, dal 'sottovoce'al colpo di cannone
dal 'sottovoce'al colpo di cannone, tira i registri, fa = comp. da
'busto, cintola'. delle giravolte, pesta i pedali. sottovita2, sf. neol
, ii-157: virtù in grado eroico dissero i romani, e la non raggiungere grandi altezze
volgar., 4-11: son da seminare i cardi guardando che piange e l'
sottovoce e gli parla. che i semi non si semini sottovolti o traversi,
sottovoce e di nascosto') deh! frena i palpiti; / sottovuòto (sótto vuòto)
camera era surriscaldata ma fuori il termometro segnava i ventidue gradi sotto zero. arbasino,
], 121: l'italia, con i prodotti sottozero, per adesso ha solo
aumenti, che tende al ribasso (i prezzi, i valori di mercato).
tende al ribasso (i prezzi, i valori di mercato). la stampa
nel sottozero inesorabile dell'arte nostrana, i cartellonisti italiani... erano ancora gli
mento di sì valida diversione, correrebbono tutti i giorni su le porte di parigi.
per far d'ingiusto lucro gravi i loculi / gli avea subtracto il patuito
rosaria le sottrasse a poco a poco tutti i risparmi. cicognani, 3-252: già
possibile: l'argenteria, la biancheria, i serviti di lusso, i tappeti,
biancheria, i serviti di lusso, i tappeti, le tende. -trafugare un
nel mondo... avesse sottratti i suoi razzi? s. giovanni crisostomo
elemento marittimo sia rappresentato, le cause fra i semplici marinai e i capitani.
le cause fra i semplici marinai e i capitani. -togliere l'appoggio a
: bradamante, disposta di far tutti / i piaceri che far vergine saggia / debbia
, / se le speranze mie portàro i venti, / almen tu mi sottraggi ai
io fui felice di potergli dare tutti i miei gioielli... onde sottrarlo alle
sion le nobil mura, / e sottrarre i cristiani al giogo indegno / di servitù
ecco qual fu il motivo che sottrasse i popoli alla di lei [di sparta]
certo che non gli basterà d'avere sottratto i mari alla tirannide britannica.
col pendolo fatti per la longitudine, i quali, per sottrarre dal ricevere l'
5-iii- 770: sottraendo di colpo i gomiti al corpo cadde lungo sul letto
, per maestrìa di guerra e per sottrarre i saracini, si levò dall'assedio.
: temporalemente per questo lupo possiamo intendere i giottoni e disoluti uomini di mala condizione
con belle parole si studiano di sottrarre i giovani alle taverne e luoghi disonesti.
luogo. serdini, 1-73: veggio i liquori esser suttratti al cielo / fino a
che oggi si dice ancora 'cavare i calcetti', significa quello che volgarmente si dice
: invocavano... in aiuto loro i prìncipi stranieri e sollecitavano ad unirsi
mentre non tralasciavano di divisare fra di loro i modi opportuni per sottrarsi da quei
quale aveva visto spegnersi in pochi anni ambedue i genitori e una sua sorella molto amata
guerresca. brusoni, 618: i veneti, benché contrariati da'venti, s'
guerra iqi ^ -'i8, 201: i nostri, per sottrarsi all'azione delle
conoscere ed eseguire, negare o fuggire i dettami della legge eterna, sta in loro
e mette peli, ma sono suoi i capelli che spuntano sul guanciale.
e per non crederlo più necessario, richiamati i suoi vascelli in porto, licenziò la
, 649: si esaminano le proposte per i giornali e si accerta la impossibilità di
, 14-94: nessuno, se non i malati, può sottrarsi al lavoro collettivo.
, ove ad onta della carestia vanno continuando i lavori campestri. -allontanarsi dall'
2-i-205: per quatro cagioni idio permette i suoi giudici. la prima cagione si è
quatro vie, per le quali vie vengono i giudici di dio, e vengono per
société d'orient, per distinguere bene i patrimoni, e farà agire di seguito il
a inutili spese. sbarbaro, 1-261: i soldi... sottratti al bisogno
gli artificiosi, gl'infingevo- li, i sottratti. 9. matem. tolto
/ e nascuso fa 'l sottratto -a chi i s'è tutto dato, / da puoi
boccaccio, i-546: dunque ha egli i nostri veraci iddìi, da'quali egli
in fuoco pesti- lenziosissimo consumarsi, ed i superbi nella vostra presenzabassare i colli: li
consumarsi, ed i superbi nella vostra presenzabassare i colli: li quali, con opinioni perverse