Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (14 risultati)

). medie. adatto a contrarre i tessuti (una sostanza medicinale). -anche

]: 'sinattico': rimedio acconcio a contrarre i tessuti. = voce dotta,

dalla presenza di un carapace bivalve, i cui rappresentanti vivono in acque sia salate

è registr. dal d. e. i. sincàrio, sm. citol

registr. dal d. e. i. sincàrpia, sf. bot.

. -ci). bot. che ha i carpelli connati in un unico pistillo.

. dal d. e. l. i. sincàrpio (sincarpo), sm

è registr. dal d. e. i. sincatàdisi, sf. astron.

selezioni contestuali e circostanziali funziona abbastanza per i termini categorematici ma tiene assai meno per

ad abboccarsi seco per iscolparsi. c. i. frugoni, i-13-314: il pregai

loro tutti gli inganni della fortuna, per i quali fu calloandro più volte creduto infedele

. 3. testimoniare, accreditare con i fatti una pretesa d. pieraccini [

sinceramente la cosa, e avesse subito maritati i miei poveri giovani, noi ce n'

non danneggi o per malizia o per ignoranza i campi pineta e aveva voluto sincerarsi

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (16 risultati)

non erano intese 'probabilmente'che a convincere i tedeschi sulla sincerità e fedeltà incondizionata dell'

, 7-141: il desiderio di scrivere per i posteri è nell'artista il fondamento stesso

un cristiano fedele. parini, 709: i caratteri principali, per li quali questi

la consulta con sincerità o ne offusca i raggi coi deliri della traviata ragione.

sente dentro di sé e prova veramente i sentimenti che manifesta, essendo ignaro di

2-152: e'prìncipi son netti e i signori che dominano sinceri di cuore.

così: ella aveva lasciato in realtà i suoi occhi su quelframmento di tela che l'

cortés che avesse gastigati gli autori o i complici di quella sedizione. a.

è sincerato nel- l'apprensioni concepite per i trattati teneva con brandemburg, confirmandosi sempre

mia era stato reso certo che tutti i superiori erano restati sinceratissimi esser senza un minimo

sospetto. -che ha percezione corretta (i sensi). redi, 16-iii-2:

. redi, 16-iii-2: acciocché [i sensi] restino sincerati, molto spesso

continuare a mentire nel tempo in cui i nostri figlimuoiono. -non sincerità: doppiezza

707: egli [dio] non misura i nostri voti e gli atti di culto

politica, nel fissare e nell'osservare i fatti, nel mantenimento della parola data

boterò, 8-59: gli pareva che i cristiani molta sincerità in mantener le leghe

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (17 risultati)

ve li augurano con vero affetto / i piu sinceri voti caldissimi. manzoni,

manzoni. leopardi, iii-68: accetti i sinceri saluti de'miei genitori e fratelli

xviii-3-961: son ben rare anco fra i paesani più culti e più studiosi quelle persone

prezzo... distribuisca a tutt'i bisognosi della città e della provincia. de

. lui non ha nessuna colpa a conservare i suoi gusti e i miei non sono

colpa a conservare i suoi gusti e i miei non sono così raffinati come credete »

savoia e badoglio erano piemontesi: e i piemontesi, niente da fare, sono sempre

ochino, 236: gli eletti e i figlioli di dio sono dispersi per il

. per questo il monarca intra tutti i mortali può essere sincerissimo suggetto della giustizia

, 1-4-31: né dubbio v'ha che i testi- mon sinceri / non sieno e

senato viniziano, ma non congiugneva già i collegati in amicizia sincera e fedele. caro

: accompagnarono in questa visita il re i principali signori della corte, ma particolarmente

tra di loro. c. i. frugoni, i-13-5: chi nei dubbiosi

delle mie ec c. i. frugoni, i-3-317: sincero mi rispondi

la tua bocca vermiglia t... i e gli occhi fermi, l'iridi

occidentale regnava, onde tra lui e i dani non fu mai sincera pace.

il bisogno. pallavicino, 6-1-379: i discorsi tenuti con la reina...

vol. XIX Pag.48 - Da SINCERO a SINCERO (18 risultati)

di stazzema] è ricchissima, poiché i di lei pezzi più sinceri sono pesantissimi

fonte). parini, 505: i sacri boschi e le sincere fonti / m'

colore dei capelli). c. i. frugoni, i-13-20: o se in

sincera... fa che non tutti i punti e filamenti della superficie del ferro

e sincero. piovene, 6-129: i pavimenti lucidi, i muri a bianco,

piovene, 6-129: i pavimenti lucidi, i muri a bianco, la mobilia sincera

libertà). nardi, ii-277: i fuoriusciti dall'altra parte volevano che secondo

di criteri nella elocuzione e specialmente circa i retti usi e le sincere forme della

ii-221: men vo con quei che tengono i germani, per niuno matrimonio forestiero imbastarditi

niuna altra nazione somigliante. c. i. frugoni, i-1-47: quanta e quale

là con la forma intera. c. i. frugoni, i-10-21: me un

mi fé ratto / l'inclita ninfa e i verdi erbosi piani / e gli agresti

ivi berremmo aura sincera, / sotto i piè nostri eterna / rinascendo co'fior la

. casto, intemerato (la vita, i costumi, l'animo); retto

della stagion sentite e di natura / i sinceri diletti. -puro, completo

., 14-139: chi s'avvede che i vivi suggelli / d'ogne bellezza- più

. 25. che esegue prontamente i comandi del cavaliere (il cavallo)

bocca e le ha messo addosso tutti i vizi del mondo, allora va a piagnucolare

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (14 risultati)

legge, trecen quaranta sette la rifiutarono, i dubbi e non sinceri tur sette.

foscolo, xi-1-47: uel poco che i maestri poteano insegnare lo dettavano in tino

in tino, primamente perché, sinché i romani dominarono, vollero che nelle faccende

loro lingua fosse anche intesa da tutti i loro sudditi. leoni, 290: sfuggì

, ii-956: quegli a cui si piegano i ginocchi / riprende la sua lena su

davila, 23: né sortirono miglior effetto i tentativi fatti con la regina madre,

poter fidare de'prìncipi del sangue, i quali, sebbene se le fossero dimostrati

riferite ai punti corrispondenti su entrambi i lati del corpo. = voce

del gilè, ora con un pettinino chiama i capelli della nuca in soccorso della sincipitale

più usuali dei cappuccini per avere come dicono i francesi 'une contenance', erano di

e stroppiare. manni, ii-38: i nostri antichi... sincopavano tal

, faceva gri come quando un'argana diruggina i denti. -per simil. abbreviare un'

« voglio godere un po'di felicità secondo i pronostici del ciuco... in

. barilli, 8-54: sa animare i disegni e spezzare le battute, rompere,

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (7 risultati)

senza arrossarsi in viso, / e i mal celati suoi pensier ardenti / l'altro

gomito, chinandola sul busto, e aggrottando i lunghi e neri soppraccigli, mentre però

persona che sorride. c. i. frugoni, i-5-28: ravvisata fra più

bil traditore. pascoli, 35: rivedo i luoghi dove ho già sorriso.. /

ricambiare dei sorrisi alle scarpe che mostravano i denti. brancati, 3-60: un

viso / veggo la rosa; tornano / i grandi occhi al sorriso. d'annunzio

labirinto di stradicciuole deserte, dove esultano i liberi uccelli fra il sorriso delle acque

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (8 risultati)

bencivenni, 4-83: così dovemo noi gridare i fiotti de malvagi pensieri, che sorrodono

). v-196: alla mia sete tutti i vostri fiumi insieme adunati e giù

2. figur. trarre appagamento per i sensi o per lo spirito da una

paesaggio nativo. papini, i-233: i pensieri della spesa rattrappiscono l'anima,

che lo [tristan corbière] tiene fra i suoi libri e lo sorseggia di tanto

non vi diano nulla e intanto vuotate i vostri bicchieri: momi invece tace e

e ne lascia metà del suo per i nuovi assetati » e si mise a bere

so; ma ben te stringo / ch'i figli mei cum sorso fermo e caldo

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (15 risultati)

, 442: che mi potrebbono mai fare i sassoni, le forze e l'armi

caminer, 232: 'oppiato per render bianchi i denti'. prendasi gomma lacca, corallo

, che abitò un tempo il palazzotto, i vecchi ne raccontano ancora d'ogni sorta

xii crebbero in gran numero a maraviglia i privilegi di questa sorta. leopardi, i-102

vuol favorire. botta, 6-ii-86: i popoli non se ne sgomentarono di sorta veruna

essere accarezzate e aiutate dai prìncipi: i vertuosi e i nobili. cellini, 2-51

e aiutate dai prìncipi: i vertuosi e i nobili. cellini, 2-51 (391

sorte. genovesi, 4-233: quella che i filosofi greci chiamano elòog i latini 'speciem'

quella che i filosofi greci chiamano elòog i latini 'speciem'e i nostri italiani '

filosofi greci chiamano elòog i latini 'speciem'e i nostri italiani 'sorta, maniera',

da questo ultimo, dico avvenire fra i letterati nelle vane sorte di letteratura ciò

sorte di letteratura ciò che avviene fra i diversi popoli del mondo nelle varie maniere

318: costane per pianare... i detti panni a denari 2..

lire una, sei soldi e otto per i frutti decorsi. -contratto di sorta

il popol così fatte sorte / rimise i guelfi in casa e fegli amici / per

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (12 risultati)

fortuna, un dì alle prigioni raccompagnarono i nostri giovani. celimi, 1-14 (

terrestri / onorati facendo sacrifici / secondo i riti fa propizi i numi, /

facendo sacrifici / secondo i riti fa propizi i numi, / ecate invoca.

nove fuori, passa in rivista tutti i mestieri. un po'per sorta, a

aspra tragedia de lo stato umano: / i vari assalti e '1 fero orror di

'1 fero orror di morte, / e i gran giochi del caso e de la

parte nessuna / alla misera affo i numi e l'empia / sorte non fenno

scommessa e il giuoco di sorte fra i contratti momentanei, perché l'esecuzione del

di giuoco. nievo, 63: i puritani come monsignore e il cancelliere,

sparrin doria la balia di madama beritola e i due fanciulli con lei. lorenzo de'

per le cose del mondo, / per i tuoi compagni di viaggio, me compreso

: questo è quel mondo? questi / i diletti, l'amor, l'opre

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (22 risultati)

cerca de'matrimoni le sorti, de'marziali i sanguinosi conflitti. botta, di riunire

soglia dell'antro, scilla li divorava [i com anonimo, i-462:

e fu la sorte più squallida che videro i miei occhi. 9-3: ca

... se con buon cuore tranno i dadi, con granma raddolcir non puoi

. alfieri, 7-129: spero che torneranno i quei ribaldi andò a cadere. f.

: turcimanni e dì lucidi e che i compagni non della ventura divideranno buffoni, /

in pria; ma la vicin morte / i piè ci sciolse ed affret- machiavelli, 1-i-437

ed affret- machiavelli, 1-i-437: avendo fatto i cittadini fiorentini tutti tonne il passo /

; gli artigiani sdegnano l'arte fabbrile, i servi l'onorata che sorte! ed io

a poco per capitar male, ributtando i soldati le capitolazion della pace. d.

esposti e dalle proprie madri gittati essi i primi, per nato o un premio fra

aretino, v-1-162: così voglion essere i signori e le signore, e qual parte

2-119: non si debbono fare a sorte i magistrati,... perché

portiamo noi / all'acrò i. alighieri, 206: or potrestù contendere

eletti a sorte. montale, 3-11: i 'solutori'dei logo prendere /

rebus e degpincastri dell''amico'(fra i spondo: « perché lato /

caso aprendo un libro (in partic. i poemi omerici, vir della

bonini, 1-i-50: aperto libro, credettero i chiromantici che fosarmannino, xliii-544: feciono

che fosarmannino, xliii-544: feciono [i greci] fare molte sorte sero le

tramater [s. v.]: i versi di omero, di euripide,

sorti eran frecce, ed anche oggidì i turchi e gli arabi ne fanno uso.

lo più versi petrarcheschi) e che i giocatori prendevano a caso cercando di scoprirvi

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (15 risultati)

, 341: 1 fini marmi e i porfidi lucenti, / comici, archi,

pregi / ch'a tal grado non giungono i palagi / che fèr gli antichi imperadori

partic. secondo una classificazione merceologica. i. alighieri, 195: talor cotal sorte

ottime; ma quello de'due vasi sopra i quali era scritto 'habana'lascia indietro

putrida. pananti, iii-79: quasi tutti i canti sono erotici, e le canzoni

g. bargagli, 51: non pure i giuochi di simil sorte sono da schifare

, allor che 'l vento / sbatte o i fogli volanti, o le sospese /

e particularmen- te l'interpetre moderno, i quali dicono ch'ei la chiamò 'comedia'

p. cattaneo, cxx-373: essendo divenuti i romani possessori del mondo e dominatori di

possessori del mondo e dominatori di tutti i populi, formorono alle loro colonne un

dei sagittari. ammirato, 1-i-58: i soldati romani si dividevano in tre sorti di

gratissimi a tutte le sorti di soldati sono i sacchi, parendo loro premi dovuti alle

egli si trova una sorte d'uomini i quali voglion essere tenuti di saper più degli

più che le buone sorte, / i savi vinti sono dagli idiota. bandello,

, de'pupilli; è prescritto che i deboli d'ogni sorte ottengano le loro 'giustizie'

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (13 risultati)

sorti chi di loro per quel giorno avesse i ragionamenti a gui -verdetto,

, 1-99: iddio comandò a moisè che i levitici non avesson sorte nelle terre di

briganti normanni manomettevano con sì empio disprezzo i beni dei popoli cristiani, giocandoli perfino

invariabile, restando a carico dell'appaltatore i rischi connessi a eventuali maggiori costi anche

la sorte principale, non già per i frutti o per l'usure lecite, le

pure gli astrologi giudiziari, se non i primi vantano col mezzo della lor pietra

... se io avessi fatto mettere i vostri nomi alla sorte, e il

, i-105: allora fu deciso che tutti i cittadini di borbone s'imborsassero ed uno

d'annunzio, i-147: la notte e i mani t'urgeran ben presto / là

chi gh'ha bon naso, coiosse i meloni. proverbi toscani, 137: chi

. pirandello, 8-298: noi mungiamo i signori villeggianti e sorteggiamo le pianete ai

, iii-425: sono stato sorteggiato tra i sei accademici d'italia che hanno portato stamane

auguri dell'accademia. -estrarre successivamente i numeri di un gioco. flaiano,

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (24 risultati)

: 'sorteggio': atto del trarre a sorte i nomi de'deputati al parlamento che debbono

7-34: crepino... tutti i mileti. merda all'ostracismo; / e

elezione per sorteggio. carte federali f. i. t. (1990).

parlamento del regno d'italia per escluderne i deputati che eccedevano il numero stabilito dalla

): io spero proprio di essere fra i nove reietti dalla sorte: in questo

mi sarebbe un gran dolore, oltre i sacrifizi economici, andare a roma.

sia lecito ai fabbri e magnani fabbricare i chiodi da calesso, carri e carrozze,

tasso, n-ii-274: alcuni sono incantatori, i quali essercitano l'arte con le parole

;... altri sortieri, i quali da qualche parte de le membra credono

statuti ch'or diremmo di polizia, tra i quali si legge l'ordinamento de'sortieri

inutili, la magia e gl'incantesimi, i sortilegi e mille altre puerilità e superstizioni

montale, 9-109: credono / che i savi antichi fossero tutti pazzi, / schiavi

giovanni dalle celle, 4-1-34: cinque sono i casi riserbati...: il

incantatori,... altri sortieri, i quali da qualche parte de le membra

rovani, i-103: si sfogavano [i ragazzi] sui passeggeri, su qualche figura

ridicola, su qualche vecchia che vendesse i libretti della cabala e avesse odore di

: vorrestici tu forse esser sortiti / i villan co'forconi? a. mocenigo,

. muovere con un attacco di sorpresa contro i nemici, in partic. per rompere

osservavano gli intendenti niuno aver presi meglio i posti, niuno forte, fatto da agricola

di salvarsi, il crema, mentre i turchi facevano la batteria, fé sortir alquanti

freschi e ordinati parecchi battaglioni francesi, i quali presero a sparare con tanta maestria

presero a sparare con tanta maestria che i tiri di tutti parvero uno scoppio solo.

sortire di massena, perché, perduti i suoi migliori soldati, era troppo indebolito

conformità dell'aggiustare convenzioni sortirono di lerida i francesi. 3. essere estratto

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (15 risultati)

ornamento delle sue donne e per ingombrarne i scrigni e li armadi senza mai più sortirne

se non ci avessero questi cinque pezzi, i cappelli non sortirebbero interi. periodici popolari

, la carta alquanto umida passa sopra i rulli, uniformemente tinti d'inchiostro per

, apriva il busto e ne sortiva i seni; il marmocchio non si faceva pregare

]: è sortito il mio numero. i nomi che sortiranno dall'urna. c

s. v.]: son sortiti i numeri del principe morto.

gli dia leggi. lancellotti, 378: i più famosi eretici, o crepando d'

venessero a contundere. anguillara, 1-109: i sassi sparti per piani e per colli

secondo che la natura pittrice variamente contempera i velamenti del chiaro e dell'oscuro essa

: il quale [bestiame] sortito tra i predatori, solo messer bonifazio per sua

nuovo provinciale e congregatisi a tal effetto i padri in goa, lui concordemente sortirono

321: li prencipi che disprezzano i consigli degli uomini savi sono degni di

loro imprese. botta, 6-i-372: i ministri... sortirono miglior effetto

... sortirono miglior effetto presso i prìncipi d'assia. bonsanti, 5-127:

66: abbandonato ch'ebbero il ponte, i vii

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (20 risultati)

lani, i quali erano per le piagge e su per

integro effecto. ariosto, 1-iv-442: quando i disegni mi sortissero / l'effetto ch'

mangiare le strignié onde elle d'accordo i loro figliuoli sortirono per mangiarglisi. capponi

dar volta. / indi, sortiti i lochi, al suo ciascuno / si pose

. livio volgar., 5-103: i nuovi consoli e pretori, essendo negl'idi

-in età comunale, assortire o accoppiare i nomi di quanti potevano poi essere estratti

meno qualificati. 8. classificare i fili della seta secondo la misura e la

fede, / a suo tempo maturi anco i presagi. birago, 412: dovendosi

prendere una stecca anche lui, e i primi colpi gli sortirono cosi netti e brillanti

noi sortisca, /... / i pa gani diran che nulla

che nulla puoi, / ché perir lasci i partigiani tuoi. brusoni, 302:

eterno / oggi a regnar sortirò / i più luridi vizi. 11.

qual danno volendo il giorno seguente risarcir i difensori, fecero una gagliarda sortita, a

, 739: il far sortita sopra i nemici, quando credono che tu sia spaventato

1-ii-41: il popolo cominciò a gridare che i tedeschi scappavano, che si desse loro

si dovesse fare una sortita generale sopra i nemici; venne riprovata dal marchese questa

quelle sortite colle pinze sventuratissime per tagliare i reticolati, il soldato, che è uno

di rastrellamento. fenoglio, 5-i-599: i fascisti s'auguravano altro che un impegno

]: se le fosse fossero asciutte, i baluardi abbiano le sortite, dalle quali

10 stato che le ritorno, più i biglietti d'entrata e sortita. morante,

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (15 risultati)

scena. goldoni, ii-949: tutti i personaggi vanno e vengono in questa scena

grado, d'opere e di nome i coloriti loro conducevano più vivaci ed allegri

anco tra noi alla fine pochi saranno i sortiti, gli avventurati, i beati.

pochi saranno i sortiti, gli avventurati, i beati. zaiotti, lxxxix-ii-328: non

sete; / ma prima intenderete / i nomi loro e com'egli è sortito.

, 1-158: in ogni città e paese i più nocivi, arditi escioperati pigliano per sé

vigor più fermi, / benché lasciati sotto i corpi estinti, / sorti fra tosse

estinti, / sorti fra tosse accatastate e i vermi, / ma di squallor mortifero

: tutti apparir repente / d'inisfela i guerrier schierati. 4. spuntato sull'

: dopo un anno o due, quando i surti ra- micelli saranno bene invigoriti,

micelli saranno bene invigoriti, converrà tagliar via i superflui. garibaldi, 1-238: 1

uomini! quella repubblica, sorta fra i socialisti e i demagoghi per compiere l'

quella repubblica, sorta fra i socialisti e i demagoghi per compiere l'eccidio, fu

giacché l'imperatore era stato costrettoa chiedere i patti, che il direttorio si ritirasse da

. b. tasso, 1-1-15: arano i ferri e 'l buon nocchier non trova

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (12 risultati)

che, ristrette, arginate, irrigano i prati, muovono quel mulino e vanno quietamente

delfico, iii-462: gli stabilimenti letterari hanno i naturali sorveglianti nel loro seno senza esservi

oggetto. e poi non ha il governo i suoi sorveglianti politici, ai quali è

che a guisa di ufficiali passeggiano fra i ranghi, tutto osservando, dando ordini e

dità, tenendo uno scalpello in mano. i sorveglianti vedono il simbolico scalpello e sono

un tronco di linea e ne dirige i lavori di manutenzione. 4. chi

, con ogni lode, in milano, i due anni di sorveglianza speciale. pavese

vetro, camminavo e rilessi i fogli. entro due giorni presentarmi alla

d'una aristocrazia ereditaria la quale derivava i suoi diritti costituzionali da nobiltà antichissima di

gli uffici di sorveglianza sono costituiti presso i tribunali esistenti... ed hanno giurisdizione

e severi di sorveglianza per evitar che i vasi i quali possano rinvenirsi si rompano

di sorveglianza per evitar che i vasi i quali possano rinvenirsi si rompano, com'

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (24 risultati)

società di sorveglianza: società per assicurare i rischi di calo delle merci trasportate per mare

: frotte di territoriali in fregola lisciavano i marciapiedi, perché il maggiore che sorveglia

marciapiedi, perché il maggiore che sorveglia i costumi tirava la somma dopo l'un-

-per estens. cercare di prevenire i reati. cavour, ii-13: se

2. tenere sotto controllo una persona, i suoi movimenti, il suo comportamento.

. verga, 8-269: comprendeva finalmente i dispiaceri che aveva dato alla povera donna

era incredibile come trovasse il tempo di fare i compiti di piero, di sorvegliare il

. n. ginzburg, i-239: i bambini mi s'erano affezionati e potevo un

erano proprio alcune presenze umane e non i soliti pastori con i greggi di pecore

umane e non i soliti pastori con i greggi di pecore (a differenza che da

la carne, voltandola spesso da tutti i lati. n. ginzburg, i-189:

casa, sorvegliavo il pranzo, facevo i dolci e preparavo le marmellate. cassola,

-rifl. frenarsi, cercare di dominare i sentimenti o le reazioni emotive.

per sviluppare, con la massima insistenza, i motivi soliti del mio amor fraterno,

veduti loro, coi loro occhi medesimi, i corpi di quei 'disgraziati'riversi nella

di essere sorvegliata e diradò un poco i convegni. -intralciato nell'attività da

pascoli, i-524: mal retribuiti [i medici condotti]], assai spesso,

9-vii-1950], 35: 'la luna e i falò'è un romanzo sorvegliatìssimo, dove

particolari, la stessa enfasi amorevole per i valori musicali e per quelli figurativi.

ii-36: taluni andavano alle porte per accogliere i sorvegnenti. carducci, iii-17-229: all'

ricevere. le si fermano un poco attorno i sorvenienti, poi le signore sfilano ai

altri. guerrazzi, 1-331: considerando i papi sorvegnenti come simili principati generassero troppa

simili principati generassero troppa invidia onde sovente i ne- poti con la sostanza perdessero la

e ricercando tuttavia la battaglia, mentre i sorvenienti si perdono dietro a farfalle ed

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (16 risultati)

appoggiato da novelli aiuti; / ma i cosacchi del don in men ch'io

di tre anni. pascoli, 479: i sorvissuti non sapean già nulla. pea

, 14-18: il tracotante avea ucciso i figli del vecchio re e menata prigione la

gran tempo fin da fanciulli, tutti i fatti di quella quasi epopea de'giganti

spesso ottengono la sorvivènza delle cariche per i figliuoli. gnmani, li-5-93: al primo

di ogni età, saettavano dalle mura i nimici corsi a spegnere la fiamma.

paradiso / di fate sorvolanti a frotte i petali / in un perpetuo riso.

perpetuo riso. 3. che tralascia i particolari di una vicenda o di una

va lor producendo entro allo stomaco: e i paesani dicono, che l'intndono colla

freddo veniva proprio dal fiume, sorvolando i prati aperti. -assol.

, iii-2-384: sorvola [la locomotiva] i baratri; / poi sinasconde / per antri

un gruppo all'altro pareva che sorvolasse i tappeti per non lasciarvi la polvere delle sue

. arpino, 11-60: ciascuno ha i suoi rispetti o dispetti umani. sorvoliamo,

cesari, ii-509: tu non intendi i miei concetti, perché e'sorvolano la

perché e'sorvolano la facoltà tua e i confini de'sensi e della ragione, dietro

personaggi, che, bramando volare con i vanni del proprio mento ad imparadisarsi nel trono

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (19 risultati)

del pontificato, e soscrissonsi di loro mano i principali del concilio. p. del

e questo solo mostrando a'testimoni, i quali per sigillare e soscriversi bastava che attestar

. ginzburg, ii-510: gli anni, i paesi e la gente appaiono remoti e

e di miele. citolini, 503: i sosamelli, i mostazzuoli, le focaccine

. citolini, 503: i sosamelli, i mostazzuoli, le focaccine, i ritorselli

, i mostazzuoli, le focaccine, i ritorselli. giov. fiorio, 1-383:

era l'anguilla,... erano i 'mustacciuoli'... e i

i 'mustacciuoli'... e i 'sosamielli', sesammeli, fatti di grani di

. m. villani, iii-8-72: portarono i patti giurati, soscritti, e suggellati

s'opponga / al paterno voler? che i patti ingiusti, / soscritti dal timor

. f. casini, i-289: i vostri privilegi sono scritti e soscritti co'chiodi

collaboratori. de roberto, 451: i soscrittori non pagano anticipatamente. 4.

chi figura, o signori, fra i primi soscriventi a questa magnifica e solenne

a questa magnifica e solenne dichiarazione? i signori rodocanacchi e cc. 2

mi scrive che per avere impedito che i soscriventi alle scuole infantili i quali non pagavano

impedito che i soscriventi alle scuole infantili i quali non pagavano fos- ser chiamati alla

, 1-85: io vidi e udi'i detti duchi richiedere in pubblico concie- storo

l'ammiraglio aggiunse che avea voluto far soscrivere i due memoriali da que'fedeli cristiani.

il notaro legge le lettere e soscrive i decreti. g. gozzi, i-27-20:

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (15 risultati)

, 7: detto dì in detta corte i sopradetti bal- dassarri e simone, constituti

delle sentenzè. botta, 4-186: i congiuratori, ottenuta la soscrizione dei capitoli

soscrizione segreta. foscolo, ix-1-234: i guelfi foggiarono documenti e soscrizioni di nomi

per mantenermi nella piena libertà di pubblicarne i tomi, allora solamente che io sarò

alquanto recondita latinità... vi darò i patti della soscrizione. -abbonamento a

pubblica di denaro per beneficenza, per i soccorsi dopo eventi calamitosi, per contribuire alla

delle nostre sessioni uno scritterello in cui esposi i pericoli e i danni che derivano da

scritterello in cui esposi i pericoli e i danni che derivano da tanta moltitudine di pitocchi

funebre alla malibran. cattaneo, iv-4-562: i giornali costi non avranno mancato di riferire

capo alla quarta lista della soscrizione per i danni delle acque v'era il nome di

al comune qualche buona somma di danari. i. pitti, 2-191: chi

cinema illustrazione [18-ii-1931], ir. i 'sosia'hanno l'incarico di girare al

. giamboni, 4-478: accese sospecione che i nemici non lasciasse venire a studio ne'

. m. villani, iii-9-44: i fiorentini molto si rallegrarono della pace per so-

amico non solamente dèe discacciare chi li reca i falli dell'amico, ma eziandio a

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (24 risultati)

si sospende la carne salata, accioché i topi, pungendosi nelle sue acutissime fiondi

non servirsene più. c. i. frugoni, i-3-143: o donna,

b. martini, 2-1-343: colà sopra i fiumi di babilonia sedemmo e piangemmo al

de'medici, 11-276: alla alta quercia i tuoi trofei sospendi, / o dolce

, 13-ii-419: l'immagini caste e i casti altari / visita umile il peregrin devoto

corinzi e timoleone lor capitano, liberati i greci abitanti in sicilia della servitù de'

questi doni per render grazie agl'iddi i della vittoria. c. i. frugoni

agl'iddi i della vittoria. c. i. frugoni, i-12-26: deh! se

e là si move, sempre diminuendo i suoi corsi, i'modo che all'ultimo

; e quando è ben rosso, dalli i colpi con uno gran peso levato in

cesarotti, i-iv- 377: sciolgansi i cantici, / l'arpa ritocchisi, /

move, / né 'l timido coniglio i passi ha lenti; / sparsi van quinci

non san dove / de'vecchi cervi i fuggitivi armenti; / sola la volpe astuta

... / la vita insieme e i passi a me sospende. b.

, perché le tue saette accendi / contro i rozzi tuguri e su le torri /

cui cospetto egli [iddio] sospende i diluvi, con cui dovrebbe di ra-

ritornare a sommergere l'universo. c. i. frugoni, 10-291: sul bell'

sul bell'arco, amor, sospendi / i tuoi strali vincitori: / amor

camino a'naviganti / ingravidando d'aure i tesi lini, / sospendetevi immoti in aria

che si sospendessero sino a nuovo ordine i processi dei non condannati. carducci, ii-12-157

forme di malattie come la mia, [i raggi] siano di danno. morale

ruppero il corso a questi moti d'armi i mediatori milanesi, sospendendo prima le ostilità

tu non orni così lo spirto e i membri, / perché in mezzo a la

, xvi-191: se non potrò finire i miei interessucci prima delle otto della mattina,

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (19 risultati)

pel sussulto dei rapporti, avrebbe potuto sospendere i pagamenti, e ch'egli restava chi

per li consieri e savi, suspender i debiti di sier alvixe nani quondam sier constantin

tuo nome... per aria i venti / e le procelle e i fulmini

aria i venti / e le procelle e i fulmini sospende, / e tonde

tu, d'un soave oblio spargendo i petti, / raddolcisci i martìr, sospendi

oblio spargendo i petti, / raddolcisci i martìr, sospendi i mali. manzoni,

petti, / raddolcisci i martìr, sospendi i mali. manzoni, pr. sp

tenere alcuni consigli, per li quali i detti ordinamenti od alcuno di quelli sieno tolti

la giurisdizione del papa e di tutti i prelati ecclesiastici verso i professori della confessione

e di tutti i prelati ecclesiastici verso i professori della confessione augustana. bianconi,

, « io qui 'asolante'/ tra i miei tetri cipressi penso che / sia ora

orazione, le comunioni zuingliane e ripigliare i modi cattolici. galileo, 1-1-280:

: l'atto di questa sapienzia sospende i sensi e la imaginazione, la ragione e

che l'amore, le speranze, i timori, lo sdegno, l'ambizione ed

corona de'monaci, 20: sospendiamo i cuori nostri all'amore del nostro salvatore,

pallavicino, ii-338: si dispose che i già promossi senza l'esame deltordinario..

ancora alli vescovi la facoltà d'esaminare i notari pubblici e di sospenderli quando così ad

un diritto. testi, 1-242: i luoghi ove stavano aquartierate le genti alemanne

ove stavano aquartierate le genti alemanne furono i primi a essere sospesi del commercio.

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (14 risultati)

. che ha la funzione di consentire i movimenti delle ossa dello scheletro (con

natura », 17-ii-1884], 127: i corsi d'acqua, nel metter foce

[degli elettromagneti], così che i lati maggiori del rettangolo, i quali,

che i lati maggiori del rettangolo, i quali, a circuito aperto, sono

sua sortita alle sei antimeridiane, scorrendo i tre stati già notati di aumento,

. d. bartoli, 1-8-191: o i voti ne corressero pari del sì e

giorni che lo strafabbricar manifatture riempì talmente i mercati d'europa e d'america di alcune

necessità del cambiamento di scena (con i relativi colpi di martello e tutti i

i relativi colpi di martello e tutti i rumori del retroscena) hanno ieri aggravato

colletta, iv-11: delle quali sentenze riferirò i concetti. essere perduta l'italia da'

: dopo aver respinti sempre più debolmente i nuovi e più incalzanti assalti eli lei

io vedo... che appresso i poeti antichi s'incontrano molto di rado quei

troncamenti e quelle interruzioni e sospensioni che i moderni fanno a gara di seminarle da

; il possibile / per raffrenarli [i litiganti] fa 'l provveditore. / e

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (12 risultati)

flaiano, 1-ii-972: si leggono anche i primi manifesti delle nuove amministrazioni locali:

carducci, ii-3-264: non mi piacerebbe che i governi, com'ella mostra desiderare,

che in pari tempo venga dispensato di pagare i suoi debiti e mantenere i suoi impegni

di pagare i suoi debiti e mantenere i suoi impegni. carducci, ii-4-231: involto

, vi-3-83: nel giorno d'esercizio, i libri si sottomettono a ispezione del capo-banco

dell'animo, [al papa] sopravenneno i conforti e offerte de'viniziani. guarini

divisava l'altre faccende, andò rivoltandone i fogli con attenzione accurata, e l'osservai

x-4-203: l''aristodemo', han gridato i critici, non ha intreccio; non

e destare la curiosità e tenere in sospensione i leggitori. vittorini, 7-178:

e scorgano l'errore dove gli apologisti indicano i meriti, nella capacità che ebbe il

, « io qui 'asolante'/ tra i miei tetri cipressi penso che / sia ora

'sospensione'dìe guida sino al fine attoniti i lettori, e poi si scioglie con un'

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (18 risultati)

, per inneggiare alla luce, perché i lumi si spengono, e propone la sospensiva

: perché smettesse d'andare all'ufficio, i suoi colleghi avevano durato fatica a convincerlo

prose due sorti d'attaccamenti si ritrovano: i primi sono congiuntivi solamente e gli altri

raccontare in presenza di signore, con tutti i 'pardon'di rito, ma anche con

delle loro elucubrazioni il punto fermo anziché i puntini sospensivi che indicano il 'continua'.

alcuno d'essa. garzoni, 1-246: i punti copulativi, abbreviativi, interrogativi,

2. colloide che non assorbe facilmente i liquidi. = comp. dal lat

di canapo usato per sospendere all'albero i pennoni per il loro punto di mezzo.

più ristretta termina in due sottocoscia. i sospensori sono molto utili nei varicoceli, nelle

bene contra di coloro che ne'periodi usano i membri troppo lunghi. = comp

. crescenzi volgar., 11-45: i puledri, quando saranno da domare, soavemente

tocchino nella stalla e vi si tengano sospesi i freni, acciocché s'ausino al toccamento

5-251: il vento / sbatte o i fogli volanti o le sospese / vesti.

ovale. n. ginzburg, i-95: i carri passavano adagio adagio lungo la strada

sospeso di pollenzo, quel ponte che i partigiani non erano riusciti a rompere. g

« la stampa », 22-vii-1987], i: quando è necessario collegare punti che

lungo fino a tre o quattro palmi, i quali al decrescer dell'acque pendono verso

nasce dalla devastazione / e in faccia ha i colpi del mare ed è sospesa /

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (15 risultati)

, 2-168: poi, compiuti a vulcano i sacri riti, / annuvolando il cielo

queiraltre che per la loro schifezza imbrattono i fogli. brusoni, 1037: ritornando

. p. maffei, 56: vedendo i monaci antonio... cogli occhi

che al portamento metterà bene, accomodare i sospesi rilievi nel giusto luogo e mostrargli

: delle viti sospense / o qual ridono i parti, ove su gli olmi /

sospesa / le sue tempie rosate e i biondi crini / sen già come leccando

n. franco, 7-439: quai sono i triomphi c'oggi si veggono? etdei grami

ad un cenno il mar divide, e i salsi / flutti ritiene alto sospesi in

varca / intatto le persone, asciutto i panni. -che è a un

abbassi..., parmi che i moderni filosofi s'abbian di soverchio preso la

compagni, 1-13: 1 giudici minacciano i rettori al sindacato, e per paura

s'era inquietato e finalmente si facevano i saldi coi contadini. bisognava che tutto

che tutto fosse fatto con precisione, tutti i conti chiusi, ogni sospeso regolato.

, quelle pregresse per ogni titolo, i valori delle partecipazioni congiunte, le stime

le stime patrimoniali, il portafoglio crediti, i sospesi di cassa. -differito

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (15 risultati)

... / non trovando concordia, i viterbesi / messer matteo, messer giordano

: tanto quanto durava questo parlamento, tutti i magistrati restavano sospesi, e v'era

ineguali di una chiesa in costruzione; i lavori però sembrano sospesi da anni. piovene

ogni me- schin di pena / e i più dogliosi cor render contenti; / e

; / e sospesi tener nell'aria i venti / e la faccia del ciel tornar

decameron, 118: questi modi, che i grammatici chiamano infiniti, così sospesi e

, reticente (una risposta). i. pitti, 2-64: al duca di

carlo vi mandò dua perfetti medici, i quali s'aviddono subito ch'ella era

, 291: ben m'allettano l'alma i dolci sguardi / e gli atti vaghi

ove ogni grazia ride, / ma sono i moti miei sospesi e tardi.

livio volgar., 3-74: tutti i campi che sono intra il fiume di

erano in quel tempo abitati da'galli; i quali nella discordia de'due potentissimi popoli

stommi / sospeso, o figlio, se i tuoi lagni io debba / primi ascoltar

, ii-10-274: vorrebbero... che i poeti se ne stessero sospesi fra 'l

vere della vita. deledda, ii-280: i primi giorni, specialmente, visse stordito

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (20 risultati)

: ogni vento gli tien sospesi [i mercanti] a'lor navili. s.

se v'era minaccia di grandine per i bei campi rigogliosi. -che non

il secondo rischio è quello di considerare i valori come 'sospesi nel vuoto', cioè di

avendo poste bellezze nei fanciulli che eccitano i cori ad amarli e rivenirli, ha da

che tali furono rispetto alla vita spirituale: i sospesi nel limbo, i sepolti nelle

spirituale: i sospesi nel limbo, i sepolti nelle arene, i lenti e pigri

limbo, i sepolti nelle arene, i lenti e pigri del monte, i seduti

, i lenti e pigri del monte, i seduti nella val letta.

, / ci si fé l'aere sotto i verdi rami. idem, par.

, / fra 'quai le dame e i cavalier zerbini, / al vostro dir

aver tenuto in sospeso per lungo tempo i legati imperiali, rimandò finalmente il codice

sospeso le spe ranze e i timori dello spettatore; e lo invoglierebbe forse

un impiegato? », sono questi adesso i suoi interessi, è questo il suo

fermezza... sono soliti tener i francesi nelle loro risoluzioni. stanno adunque

ordinaria -sino da due anni fa -oltre i suddetti miola e morpurgo avea proposto e

più cattiva, perché terrebbe in sospeso i lavori per un anno. pea, 3-174

tempo. jahier, 2-113: sono i fannulloni, gli uomini più impazienti.

voce registr. dal d. e. i. sospettaménte, avv. ant

: avegna dio che le femmine fra i loro termini sieno sicure, accompagnate per li

, 1-205: tanto peggior concerto fecero allora i pescatori di sua persona; e incominciarono

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (6 risultati)

spesso variò, perché agusto faceva eleggere i prefetti dal senato; sospettandosi poi de'

si chiamerebbe molto tenuto a chi dentro i termini abili ne l'avesse sospettato per autore

parte alquanto elevata il bucoy fece cominciare i lavori e fortificò certi passi dove si poteva

4-ii-271: sul mezo giorno si osservò che i turchi trasportavano sacchi e ludri verso la

dal popolo come a treviso lo furono i tre sospettati spioni dell'àu- stria.

la carità perdonante del cristo, / e i sospettati cieli spirtali e la china /

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (23 risultati)

un testimone che, senza avere con i fatti su cui è chiamato a deporre un

. romagnosi, 19-211: convien distinguere i testimoni 'inabili'dai 'sospetti'. gli inabili

poco ammessi a deporre... i sospetti sono quelli la deposizione dei quali

. delle colombe, 2-378: dicono i teologi esser regola universale che un grand'

: ha sospetta la fameglia, -che no i vada el suo furanno. compagni,

tre sospetti al più,... i quali non possino essere eletti per sostituti

non dobbiamo credere fossero dirette che contro i nemici o sospetti, e non mai

o sospetti, e non mai contro i conti di urbino. -stor.

legge dei sospetti: serie di decreti con i quali la convenzione nazionale francese, nel

convenzione nazionale francese, nel 1793, estese i poteri degli organi rivoluzionari, autorizzati ad

tutte le province tutti coloro... i quali per le opinioni loro dessero qualche

1793, con cui s'ordinava tutti i sospetti d'incivismo e d'aristocrazia venissero cacciati

venissero cacciati in carcere, aonde passavano i più sul patibolo. -savi sopra

più sul patibolo. -savi sopra i sospetti: v. savio, n.

., 34 (589): per i vostri poveri morti, fate la carità

d'animo e sperimentati in vari governi, i quali guardassero per ogni parte i confini

, i quali guardassero per ogni parte i confini dello stato ecclesiastico dal commercio con

sospetto, / che pur aspetto, / i sembianti temorosi / farolli conti per detto

. caro, 3-861: poiché solennemente i prieghi e i voti / furono compiti

, 3-861: poiché solennemente i prieghi e i voti / furono compiti, al mar

ne radducemmo / immantinente; e rivolgendo i comi / de le velate antenne, il

, / sbarrati usci e finestre, ostili i muri, / sospetti i nascondigli più

finestre, ostili i muri, / sospetti i nascondigli più sicuri. -che

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (16 risultati)

alquanto suspetti. romoli, 294: i frutti frigidi son sospetti in ventre frigido,

m. savonarola, 7: signi per i quali se comprende lo aere volerne inficere

mentre il duca era lontano, non cessavano i cittadini più comodi e meglio agiati,

. gli artefici, massime nello stimare i lavori, si favoriscono l'un l'altro

2-8: il sospetto, piggior di tutti i mali, / spirto piggior d'ogni

me / sbatte la porta. c. i. frugoni, i-14-127: taciturno in

nel viaggio, tanto che di già i nostri cristiani, che eron restati alle navi

nell'affrontare un'impresa, nel manifestare i propri pensieri, ecc. garzo

: hanno in ciò questo vantaggio sopra i veggenti, che, laddove questi camminano con

e la notte poi vanno con sospetto, i ciechi all'incontro vanno con quella stessa

, inf, 23-54: a pena fuoro i piè suoi giunti al letto / del

come l'oste del tiranno fu valicata i. mugello e dilungata dalla città i fiorentini

valicata i. mugello e dilungata dalla città i fiorentini parve al tutto essere fuori di

f. frugoni, 3-i-361: comminciavano già i primieri sospettidell'alba a spuntare nel candore dell'

1-iii-533: l'alba... vide i mietitori avviati, con passo lento e

grigio appena nascente sulle tempie e dietro i lobi degli orecchi, non toglievano nulla

vol. XIX Pag.531 - Da SOSPETTOSAMENTE a SOSPINGERE (15 risultati)

, 185: con questa risposta dell'aldana i principali si messero in ordine e fecero

, il premio sarà scarso; perché i premiatori abborrono che... con

e sospinto dalle gonfiate onde, quando i venti fortunosi ascondono le stelle. leonardo,

di remi. porcacchi, i-76: i tiri, caricando da poppa una smisurata

, 5-1-553: pacchetti di razioni k che i partigiani buttarono dopo averle sospettosamente addentate e

che siano sospettosi ed ombrosi più che i cavalli castrati a questo ve ne potete avere

443: sono molto ben certi i francesi del mal animo di quella regina

.. la notte dorme attaccato per i piedi, per esser più sicuro da ogni

valore awerb. pascarella, 1-212: i rintocchi del campanaccio... divennero

volge lo sguardo sospettoso e minaccioso verso i gridatori. cassola, 6-75: le

perché sarò più cauto, sì perché i tempi saranno più liberali e non tanto

: l'università era deserta... i tempi sospettosi: impossibile ogni libertà di

la tua mercatanzia a sospettosi scogli, i tuoi desideri alle acque profonde e la

, 1-317: dopo lunghi error fra i sospettosi / de'boschi avvolgimenti, e

lunga fame, / venne a cader tra i lacci degli sgherri.

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (23 risultati)

, sospiri; versare lacrime; esternare i propri sentimenti. attribuito a petrarca,

l'anima] forma sospiri, / i quai sospinge per la bocca fuori. boccaccio

e di saper qual fallo / condanni i rei, sospinge oltre il cavallo. parini

l'erta, intentissimo ai ritmi di tutti i congegni. 5. costringere con

. nardi, 42: 1romani e i compagni, vedutogli spaventati, gli cominciarono

su le alpi; l'italia sospingente i suoi pacifici e tonanti navigli sul mediterraneo.

ogni parte a saettarlo et a lanciare i dardi, i quali, ficcandosi tutti nello

saettarlo et a lanciare i dardi, i quali, ficcandosi tutti nello scudo,

più che altro sogliono rattenere o sospingere i grandi ingegni. pratesi, 5-87:

ragazzette -che inquietudine / e malinconia sono i veri vostri miti? / fino a sospingere

arimino, gli editori dottissimi di firenze e i dottissimi editori di padova notano: 'è

.. e... rendere ottusi i suoi sensi, lo sospingevano al contrario

proprio al caso suo. -stimolare i pensieri. calvino, 1-206: così

certo livello. bettinelli, 1-ii-96: i suoi studi... avran certo sospinta

murtola, 1-34: pittura fra l'ombre i suoi colori / spicca più viva,

. rucellai, 6-50: 1vostri esempli e i vostri argomenti, signor antonio,.

vagheggiarmi nel paradiso e toma a vedere i miei piedi ingemmati che calcano i capi

vedere i miei piedi ingemmati che calcano i capi dei cherubini! sacchi, 57-51:

calice si ruppe. saraceni, ii-392: i quattro- cento cavalli fiorentini, non potendosi

fìsiche in toscana, 14-2-1-33: mantengono [i flussi e reflussi] il corso loro

l'uficiale esattore con sua famiglia, i monaci chiusono le porte...,

3-iii-281: con le sospinte e co'i morsi tentò di allontanarmi o di offendermi

per avac- ciarlo,... i conducitori lo confortavano, e la sua gente

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (13 risultati)

la avviluppata e sospinta dalla forza d'i venti. cesarotti, i-xiv- 81

. cesarotti, i-xiv- 81: i rami schiantati dalle radici piombano sospinti dal furor

varano, 1-138: pur da necessitate i piè sospinti / battean quel calle e s'

del suo brivido sorrideva vergognoso, udendo i belati dell'ultima mandria ritardataria sospinta all'

, 1-515: vedendo dario esser rotti i suoi, volse morir anch'egli, ma

pregheremo coloro che han senno a riandare i granchi solenni che questo infallibile va prendendo

di malandrinargli il fegato del polmone con i guazzetti di due occhiatine. =

nella galleria sciarra eri intento a penetrare i segreti del vinci e del tiziano, io

iii-250: quei si desta, / e i prigionieri suol guarda e sospira. manzoni

ginochie sue [del cavallo], i muci suoi sono umidi, andare non puote

quando va. bontempelli, 19-105: i marinai vedono i cosiddetti 'pesci volanti'

. bontempelli, 19-105: i marinai vedono i cosiddetti 'pesci volanti'posarsi sospirando sui

parti d'aquilone, come profondamente stiano i serpenti sotto le radici degli abeti, la

vol. XIX Pag.534 - Da SOSPIRATO a SOSPIRATO (20 risultati)

, / aleggiarono le canzoni, / sospirarono i suoni, / soavi effluvi d'amore

in ciascun troverete che dolore. sospirano i versi in alcuno, piangono di molti i

i versi in alcuno, piangono di molti i libri interi. erizzo, 3-25:

: per questo tiranno dell'umana vita sospirano i versi, iangon le carte e

versi, iangon le carte e i volumi intieri si dogliono. carducci, iii-4-

salve, o tu buona, sin che i fantasimi / di raffaello ne'puri vesperi

1-iv-249: negli anni che verranno, i pastorelli, / che leggeran quest'anno /

e, se saranno amanti, / sospireranno i miei sì dolci amori. alvise contarmi

erano coloro che perumiltà fuggivano le mitre e i pastorali, ne'secoli bassi molta era

vivo in corte, ove le toghe e i brandi / per abbagliar gl'incauti han

; che detto avevami, vaneggiando tra i fumi del vino, di sospirare il

mio cor. tasso, 7-13: piansi i riposi di questa umil vita, / e

d'aver più volte consumato indarno / i suoi gravi travagli. -lamentare o

il vecchio padre, c'or sospira i danni, / liberate d'affanni. v

sospirare ne'più leggiadri versi del mondo i teneri suoi amori. -comporre versi

volta. / adesso puoi sospirare / i tuoi madrigali alla tristezza. -pronunciare

. fenoglio, 5-i-1048: le ragazze e i due uomini del paese la sbirciarono e

quando tu in conserva li miti [i taglioli] / congali che siano bene raditti

prepotente bisogno di stare con gina e i bambini, tanto sospirati. gozzano,

a toni mesti, sommessi e patetici (i versi di una poesia).

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (15 risultati)

, nostalgia. battista, iv-316: i fauni intanto e le napee donzelle / fonte

fra giordano [crusca] -. i gemiti dell'anime sospiratrici del santo purgatorio

/ èsse parato a l'uscio e no i ne larga escire. guinizelli, xxxv-ii-469

, / ma di tenebre solo, ove i lamenti / non suonan come guai,

voi m'appresso, / son faville i sospiri. goldoni, xiii-853: mutoli

arrossire ogni momento, e quel rattenere i sospiri. gozzano, ii-213: « che

inf., 5-118: al tempo d'i dolci sospiri, / a che e come

e come concedette amore / che conosceste i dubbiosi disiri? buti, 1-170:

(ed è così chiamato perché vi passavano i detenuti che dalle prigioni del palazzo ducale

talvolta anche un tumor del palato fa rifiutar i cibi, rende il sospiro frequente e

e tutti l'ultimo sospiro / mandano i petti alla fuggente luce. manzoni, ii-1-89

cesarotti, 1-xxxii-29: gli omaggi, i voti / e i sospiri dell'alma e

: gli omaggi, i voti / e i sospiri dell'alma e le speranze /

, più del visaggio, mi piacenno i costumi. e poi da che è venuto

: a chi non paiono già troppi i sospiri di petrarca per la bella àvigno-

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (9 risultati)

cesarotti, 1-xv-59: su lui poscia i troiani ed ettore con divino grido versavano sospirosi

]: della quale infermità non solamente i fisici, ma ovidio fa menzione.

. a. boni, 1115: i sospiri constano di due dischetti di pasta,

suo destino una di quelle pause che i musicisti chiamano sospiri. -ballo popolare scandito

6-207: abbandonando il placido tago e volgendo i lenti passi verso lo 'stallage', esclamo

, arido e non umano a tutti i citrulli, ancor sospirosi romantici che voglion

piangono al suo pianto [della tortora] i tronchi e gli antri, / ch'

, accorato. bandello, ii-1197: i già leggiadri e belli / lumi bagnai con

« partigiano è, sarà chiunque combatterà i fascisti ». -che induce a sospirare

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (19 risultati)

gradetto sotto ed intorno di quello, sopra i quali posi l'imba- samento. p

con atroce menzogna gli mise sozopra [i senatori], affermando esser la legion quattordicesima

. bramani giunto da parigi pose sossopra i nostri, annunciando moto imminente in piemonte

porre, volgere, le varie 'mèropi'e i vari 'adelchi'avranno pace nelle scaffala

metti / e senti frigger, tieni i ferri stretti, / mena le forme e

s'assetti, / volgi sozzopra e [i cialdoni] fien ben cotti e buoni

e buoni. varchi, 3-101: i latini, a chi diceva loro alcuna cosa

in un confusi / n'andar sossopra i vasi d'oro e l'urna / degli

inforzavano / del solar orbe intanto ognor più i raggi, / onde l'ardor struggea

: del mese di ottobre si tagliano [i lupini] con le marre insino a

marre insino a terra e si stendono per i solchi ricoprendogli, sopra i quali,

stendono per i solchi ricoprendogli, sopra i quali, seminato il frumento, si rivolge

. marino, 1-13-37: giacean de'busti i non curati avanzi / sparsi sossovra in

di donne: / alle quali spuntando i fazzoletti / ne rubava gli spilli. padula

. c. botto, 278: con i suoi gorgheggi metteva sossopra il vicinato.

, 4-37: erano per queste novità i cittadini sossopra, e cangiato di roma

/ volge il mondo sossovra e sotto i piedi / ha con tutti i celesti

e sotto i piedi / ha con tutti i celesti il gran tonante. brusoni,

per la dritta mano, / e per i posti a una festa, ad un

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (13 risultati)

scale. d'annunzio, iv-2-125: tutti i giorni anna faceva sosta in quel luogo

gli zendadi sulla testa, / spengono i fuochi, risalgono sui carri. -l'

... nei casi di sosta i veicoli e gli animali non potranno essere lasciati

per via della sosta vietata, diminuirono i collassi nervosi da autostrada, e qualche padre

sonno. silone, 5-45: erano i suoi primi momenti di sosta e di distensione

sosta di debito'. è di uso appresso i senesi per significare che uno è

n'ebbe gran dolore: / i medici chiamò senza far sosta / che curassin

san pietro,... prima che i nimici appena il sentissero, si impadronì

di dante, xxxv-ii-758: non mi dànno i miei nemici sosta / perché fedito veggianmi

o a modo di avverbio, e i participi contratti dai regolari ed intieri. savinio

alla testa / e con passi sostanti, i vecchiotti vestiti di rosso.

di rinutrire qualche poco e di astergere i canali delle viscere. = comp.

, con mecaniche mutanze, / hanno i misti specifiche apparenze: / queste de le

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (17 risultati)

che è la grammatica della cinelingua, distingueremo i quattro seguenti modi: i) modi

, distingueremo i quattro seguenti modi: i) modi dell'ortografia o della riproduzione;

di facile virtù rescritto; / e fra i vocaboli in 'anza'e in 'one'

bono da ferrara volgar., 148: i corpi duri sostantivi sono aspri e forti

sostantivi sono aspri e forti: ma i sottili sono infermi e leggieri.

. baretti, 2-240: non tutti i vignaiuoli d'italia... intenderanno

questo non è il solo svantaggio che hanno i vari popoli d'italia di non intendersi

a far impazzare le brigate a indovinarne i significati. = voce dotta, lat

nel dibattito fra coloro che sostenevano che i concetti universali in logica dovessero necessariamente avere

mente divina sia nelle cose, e i nominalisti, che al contrario li ritenevano puri

due degli innumerevoli modi e attributi attraverso i quali si manifesta; leibniz corresse tale

fra giordano, 1-83: onde dicono i savi, e così è la verità,

in un punto vanno a terminare tutti i movimenti delle fibre de'nervi e degli

si distinguono le sostanze prime, cioè i singoli individui, e le sostanze seconde,

, e le sostanze seconde, cioè i generi e le speci). giamboni

chiuso gabinetto del cerebro nostro senza che i sensi ce ne possano dare contezza o

noi permesso di conoscere con chiarezza tutti i suoi ordigni e le maniere del suo operare

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (18 risultati)

è, / di cui ne sono i nostri sensi ignari. cesari, iii-525:

animali, alberi et erbe, con i quattro elementi tutti fanno un corpo continuo

. f. m. zanotti, i " 4'334: niuna sostanza, per

dice che il vuoto è altrettanto concreto che i corpi solidi. -materia caratterizzata da qualità

. eco, 14- 187: i limoni variano di intensità cromatica sino a mutare

de la creatura. romoli, 229: i piedi degli animali...

del petto, per coprir le coste e i muscoli. cesarotti, 1-xvii-32:

, iv-1-160: pareva che tutti i confusi elementi accumulati in fondo a lui.

la dige stione stomacale elabora i cibi e li cangia in sostanza del cor

, ed impernio spesse volte tagliati [i rami] si seccano, fuor che la

da una sostanza lustra e agglutinante che i rondoni gemono dalla bocca. -parte

, 16-iii-161: l'albero del moro genera i bachi da seta, impregnato dalla semenza

qualsivoglia animaletto penetrata nella sustanza e tra i sughi interni di quell'albero.

bibbia volgar., i-48: dopo i sette dì io pioverò sopra la terra

, cxxix-263: la sostanza si e che i poveri bolognesi, usciti di strada e

. personaggio che assomma in sé ed esalta i caratteri della stirpe. s.

bastanelli [in lacerba, iii-36]: i musicisti, invece di mettersi alla pari

poesia moderne, ne ànno copoiati servilmente i 'modi'. calvino, 12-36: non

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (14 risultati)

e i processi del sognare e le pellicole e le

letti da noi con diletto più per i concetti e per la sostanza nascosta che

montale] è tentato, e ha i suoi tentennamenti: le poesie delle ben note

esercizio del potere, autorità assoluta. i. pitti, 2-24: tra tutti quelli

psichica è uguale nei fanciulli di tutti i popoli. d'annunzio, iv-1-747: il

croce, ii-1-79: questi personaggi sono i veri protagonisti e non la figlia di

sustancia. ochino, 207: diranno [i prelati] che gl'infermi possono preservarsi

e di vento. filicaia, 2-1-152: i saporosi detti, / che al sempre

: a questo letterario convito, dopo i piatti sì numerosi e di tal sostanza che

li resero più spiritosi, mancano ancora i confetti. l. pascoli, ii-404:

loro debiti pigliarono. compagni, 2-34: i poveri uomini sono tribolati e spogliati di

di poca sustanzia per ripetitore in casa i buonitempi. -consistenza netta di un

, iv-126: in quell'occasione essi [i duchi] cedettero al novo re la

iv-8-129: entrativi [in tripoli] i saracini, la rubarono e spogliarono d'

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (10 risultati)

circostanze simili, a simili espedienti (i medesimi, si potrebbe quasi dire, nella

istoria del presente libro, dello essere dannati i peccatori che ne'lor peccati muoiono a

dalle celle, 4-1-15: dicono quasi tutti i dottori, che in niun modo puote

il fondo sostanziale, invariabile che costituisce i vegetali, una volta formato, gode

baldini, 9-268: sarebbe certamente interessante indagare i veri rapporti corsi fra i due.

interessante indagare i veri rapporti corsi fra i due. ne avrebbe risalto la sostanziale

astratto). manzoni, vi-1-164: i sostantivi che si applicano ad un soggetto

così transparente che, non potendo sostenere i raggi della nostra vista, gli lasci passare

mani avevan potuto oziare e lascivire su i corpi delle femmine dopo aver sentito erompere

ognuno in quelle stagioni la carne e i cibi più sustanziali. petruccelli della gattina

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (10 risultati)

ma sibbene nel variarne il sostanziale, cioè i pensieri e i sentimenti. de sanctis

il sostanziale, cioè i pensieri e i sentimenti. de sanctis, ii-107: il

e distingue, nel corso storico, i tempi di respiro, di pace, di

nominoronsi molti di comune consentimento, eziandio i svizzeri, ma nessuno de'potentati italiani,

2-2-296: cose tutte trovate da'tiranni, i quali sustanzialmente levano la libertà. solaro

gramsci, 11-234: non sono questi i momenti di scherzare col fuoco, di

loro speranze. 3. attribuire i caratteri fondamentali della propria essenza.

fare intendere le ragioni positive che sostanziavano i nuovi atteggiamenti pittorici e chiarire alla gente

nuovi atteggiamenti pittorici e chiarire alla gente i concetti informatori che, come si sa,

di più filamenti che, abbrancando tenacemente i vari globetti nitrosi e bituminosi che incontran

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (8 risultati)

20-xii-1987], 122: le occasioni, i servizi davvero progettati e progettuali (biblioteche

del latte. redi, 16-viii-265: dicono i medici, quando si è continuato gran

riguardo di parlare a bassa voce, i piatti sostanziosi e il valpolicella ormai li avevano

roseo, iii-180: vogliono terra umida [i cocomeri] e sustanziosa e stabbiata con

: fon possono altro se non manifestare i loro bisogni e i loro appetiti a

altro se non manifestare i loro bisogni e i loro appetiti a qualche supremo governatore,

giovanni soerio. muratori, 4-156: i poeti, che portano in fiera solo belle

la carne, a chi le donne e i marenghi. 7. quantitativamente o

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (21 risultati)

). costruzione primitiva, aperta da tutti i lati, senz'altro sostegno che

sovra sostegni alteri / rendere ai tronchi busti i capi interi. battista, iv-292:

no: si appoggia / agli origlieri, i quai, lenti gradando, / all'

: 1 venchi, le ritorte, i pali, i sostegni, le canne.

venchi, le ritorte, i pali, i sostegni, le canne. b.

scendeva a canelli, dove c'erano i vivai coi sostegni di cemento e le

qualunque tipo di struttura aerea (come i pali, i tralicci, le mensole)

struttura aerea (come i pali, i tralicci, le mensole) a cui si

le mensole) a cui si appoggiano i cavi conduttori di una linea elettrica.

perché non bisogna conche o sostegni, i quali non sono eterni, anzi sempre si

mostrasse a qual uso e fine furono fabbricati i sosterai della policella, ora inoficiosi e

puntone metallico nel cui mezzo si poggiano i pennoni di gabbia fissi, conservando la

di cavo o catene che tengono sospesi i pennoni maggiori o dei trevi. contro

del suo risalto che danneggi in cadendo i membri del vascello allorché si getta in mare

è arrivata a picco. si proporzionano i sostegni dell'àncora alla grandezza dei bastimenti

ramezzale di una nave ad elica, i quali sono provveduti nella della prima. bollettini

di ondate di fanteria, entro i quali passa l'albero dell'elica: essi

nostro sostegno. assarino, 2-i-326: i prìncipi italiani, privi degli aiuti della

suo regno / gode in veder tutti i vassalli afflitti, / ognor chiedendo con

moverà il peso appiccato basse basi sovrapongono i più alti pesi e i più fermi sostegni

basse basi sovrapongono i più alti pesi e i più fermi sostegni. nella leva, sarà

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (13 risultati)

sempre il tuo più fidato sostegno in tutti i casi della tua misera vita. saba

.. principalmente per lo sostegno e i suffragi del ceto mezzano, mai non

1951), 1, 14]: i 'mediani'sono tre e insieme costituiscono la

e 'appoggiare'il gioco degli avanti (perciò i 'mediani'sono anche detti 'sostegni').

quella de'corpi, presero anche la sostenenza i sanesi rimasono liberi di quella afflizzione.

, ii-ii-6: se. nnoi vi seminiamo i beni spirituali..., elli nonn

cosa se. nnoi ricolglamo a nostra sostenenza i vostri eni carnali, cioè a.

mollemente. d'annunzio, v-1-351: i due ufficiali riaccompagnano la signora velata.

con testuggine cilenesca; quell'altra sostegna i seni, simili all'onde tempestose.

ricino, 6-71: di costui discendono i troiani, ed elettra discende dal massimo atlante

boterò, 8-109: quivi erano da i travi e pali che sostenevano il ponte.

lievi alghe marine, per alcun spazio i molli pesci sostenendo, poi gli ritornano alle

spago al soffitto tanti bustini di gesso raffiguranti i diversi tic.: alterigia,

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (17 risultati)

il torrente sì ch'a questa volta / i navigli portar ben può su 'l dorso

e dove fussono le loro famiglie, godere i loro beni come gli altri, e

della rapidissima rivalutazione della lira, ed i provvedimenti che si rendono necessari per sostenere

signore e per difenditore avrebbero sempre né i suoi comandamenti in niuno atto tra- passerebbono

l'onore di quelli [nobili], i quali sostengono il loro grado con la

consiglio della città venivano destinati a sostenere i carichi ministeriali nelle civiche magistrature.

pacichelli, 5-44: giudice riconosce tutti i rescritti che vengono di roma o dalla

: finalmente era arrivata la scrittura e i copioni per la particina da sostenere.

il poeta mostra sommo ingegno nel sostenere i suoi caratteri. -per simil.

una parte. paleotti, l-ii-324: i prencipi cristiani, posti da dio in quel

sostenne,... ch'esercitò tutti i mestieri; professò tutte le religioni.

/ il gran corno sinistro: armano i fianchi / i guerrieri miglior. 0.

gran corno sinistro: armano i fianchi / i guerrieri miglior. 0. rucellai,

, per fare alcuna elemosina per sostenere sì i schiavi come anche a noi medesimi,

aveano modo da sostenersi. -produrre i mezzi necessari al sostentamento di una collettività

boccaccio, viii-3-126: le quali sustanze sono i beni de'sudditi, de'quali si

mungono e traggono gli stipendi, de'quali i soldati in loro disfacimento e oppressione sono

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (11 risultati)

continuamente il lacerava, ma anche per tenere i nimici in terrore. mascardi, 3-10

alberto, 32: io, da tutti i bene discacciato, di dignitadi spogliato

sostenute per opera di coloro che vivono calcando i buoni e sollevando i pravi.

che vivono calcando i buoni e sollevando i pravi. -in relazione con una prop

quel prencipe, il suo genio e i suoi interessi, maraviglia infinita la sua

condannato, per dargli forza a sostenere i tormenti. leopardi, iii-127: io

pastorei l'ebbe guatata, / che i primi sguardi non sostenne, i primi /

/ che i primi sguardi non sostenne, i primi / sospiri e tutta al nuovo

calimala, 2-101: anco non sostengano i consoli che per alcuno officiale di firenze sia

scusa non aveva luogo a coloro che i suoi sospiri conoscevano; ma essi, quasi

tonorevol rito! bresciani, 4-i-v: i pigionali pregaron que'feroci di sostenere alquanto

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (23 risultati)

che mai io non mancai occupò tosto i sensi. rosmini, 1-15: la coscienza

insieme si opponessero a'nemici e sostennessero i posti fortificati. varano, 1-443:

potersi sostenere vicendevolmente nello appiccar la zuffa i cavalli leggieri e i veliti, come egli

appiccar la zuffa i cavalli leggieri e i veliti, come egli [machiavelli]

era di pria. groto, 1-57: i miei figliuoli si strugono nel dolore di

perire e nel desiderio di volermi e i non potermi aiutare. voi, signori,

ragioni del feudo per aver lodovico contro i patti della investitura portato l'armi contro

lo dico e lo sostegno, / ed i titoli miei mostrar m'impegno. manzoni

elezioni... procurò sempre d'applicare i più degni soggetti al ministerio dell'una

ogni modo esser certi che, se i tebani si uniscono al re, egli è

uniscono al re, egli è forza che i loro nemici appunto per ciò si stringano

già fatta, avete bisogno di guadagnare i nemici e gl'indifferenti. b.

carducci, ii-10-297: in romagna anche i propri e veri radicali sarebbero disposti a sostenere

e quello nitti in seguito, cioè i primi due governi formati da statisti meridionali.

di debolezza o di necessità; difendere i propri o gli altrui diritti o ragioni

1151 in favore di alcuni preti, i quali, infestati da landolfo figlio di ademaro

, ci gongola. volponi, 8-107: i due amministratori delegati si incontrarono a bovine

lega era generale. gli atei, i materialisti, i giansenisti si sostenevano, lodavano

. gli atei, i materialisti, i giansenisti si sostenevano, lodavano, proteggevano

sostenevano, lodavano, proteggevano scambievolmente. i libri buoni si screditavano a tutto potere

tali che non solamente nelle fatiche sostengono i mortali, ma ad esse volontariamente sottentrare negli

e una mente giusta. c. i. frugoni, i-5-32: pien di bellico

pietà religiosa... deponeva allora i primi germi di quell'ardente misticismo che

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (14 risultati)

sostenere una conversazione da treno, con i diversi argomenti che si toccano successivamente,

., n-12: il caldo terreno [i ciliegi] non possono sostenere: nelle

muratori, 7-ii-354: maravigliaronsi forse allora i fedeli che saltasse fuori la scomunica per

francia e dell'inghilterra escludono quasi interamente i prodotti dell'austria, né è quindi probabile

pericolosi più di quello che lo siano i prodotti del belgio, della francia e

un secolo che alcuna volta nelle fughe i compositori hanno introdotto il basso continuo composto

in piazza, cominciaro a gridare inverso i signori: « rendeteci i nostri uomini,

gridare inverso i signori: « rendeteci i nostri uomini, che voi avete sostenuto

non poter questi obbligare altrui quegli effetti i quali, dopo donati, non eran

il braccio; / troppo son fieri i colpi, e a qual mi tocca /

fra gli altri sostennero questo nome, i quali albergavano più presso al mar baltico.

ingrossati. cronichetta d'incerto, 258: i pisani, non possendo sostenere, per

potendo l'armi di francia sostenersi fra i diruppi di quelle montagne impraticabili alle artiglierie

in soccorso di fombio, credendo che i suoi tuttavia in quest'ultima terra si sostenessero

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (18 risultati)

cacherano di bricherasio, 1-106: quando i mali di una città sono giunti al segno

ed infelicità, si debbono tentare tutti i mezzi, perché risorga, perché si sostenga

sostennero molto tempo le greche repubbliche contro i potenti despoti persi. -continuare a detenere

d'ac che non pure i grandi, forzati andare a'versi per sostenersi

a'versi per sostenersi, ma tutti i consolari, parte de'pretori e molti senatori

, ii-74: narra filippo de comines come i danari di cosimo fossero di grande aiuto

russia, e a ritenere che pagherà i debiti, tutt'al più con qualche ritardo

pronome). ruscelli, 2-392: i nomi aggettivi e i pronomi non ricevono

ruscelli, 2-392: i nomi aggettivi e i pronomi non ricevono articolo in alcun caso

di beneplacito. moretti, ii-610: i giovani che s'intendano anche minimamente di letteratura

), 1016: qui si riferiscono i compensi che i comuni ottengono per le

: qui si riferiscono i compensi che i comuni ottengono per le spese sostenibili in

uccello e portò seco certi confetti, i quali aveano a dare sostiniménto alla natura:

della nobiltà. siri, vii-27: i portoghesi erano... costretti, per

battaglia. guazzo, 1-171: perché i nostri tempi sono molto diversi da quelli,

: quindi è che anticamente fu proposta da i savi la ginnastica e la musica per

compongono e contemperano bene l'animo e i costumi. -per estens. persona

. paleario, 95: buoni [i figli] essendo con la virtù nella

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (21 risultati)

2-58: queste ragioni o fondamenti, i quali ciascuna delle parti piglia persostenimento della causa

nasce dal conflitto di quegli, hanno i greci e i latini autori di quest'arte

di quegli, hanno i greci e i latini autori di quest'arte con distinti

perfetta prontezza d'impiegare la robba, i figli e la vita ancora nel sostenimento della

mercanti di calimala, 2-147: siano tenuti i consoli di calimala con due mercatanti,

consoli di calimala con due mercatanti, i quali a queste cose chiameranno, ogn'

, v-2-754: in sostenimento del proprio parere i deputati de'prìncipi e stati d'impero

supplizio di iacopo piccinino ordinato da ferdinando i aragonese. = nome d'azione

provvedimento. cesarotti, 1-i-27: i mediocri, che son i più, si

, 1-i-27: i mediocri, che son i più, si fanno sostenitori di queste

di guastalla; sul monferrato carlo emanuele i, duca di savoia. d'annunzio,

di noi, 'sostenitore', come si chiamano i benemeriti di tali pubblicazioni.

nervo fino al muscolo medesimo, come suppongono i sostenitori della teoria di galvani. foscolo

co'lettori, a'quali promisi di riferire i discorsi con che ho spesso udito i

i discorsi con che ho spesso udito i sostenitori della perfettibilità snodare il problema:

cielo. -che tiene a galla i corpi immersi (l'acqua).

e poste a beneplacito de'potenti sopra i dossi dei miseri ed infelici, i quali

sopra i dossi dei miseri ed infelici, i quali sono, senza il reggimento,

bernardino da siena, 377: vedi che i tempi so'partiti in quattro parti:

in questo mese! pea, 11-2: i nativi... vivono pigri consuetudinari

lor sostentamento per loro rapina e fannone i grandi oltraggi. ramusio, cii-vi-380:

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (18 risultati)

scambio e di feed-back che si realizza con i complessi processi di avanzamento delle politiche sociali

magno], 106: coloro che cavano i metalli fanno le volte e gli archi

sbattimento de'venti, per li quali i novelli nesti..., agevolmente si

e li più antichi custodiscono con tanta religione i privilegi loro che niuna nazione più;

, 654: mossi da tutte queste cose i capi ed il popolo di lione,

f vigore negl'indeboliti spiriti, i quali a forza partivano, e dona

devastate non sostentarono e non difesero più i cittadini, e la vita tornò rurale

molti cavalli, acciò che non spenda i danari della sua republica in spese superflue e

piacere. botta, 5-393: rallegravansi i parenti e gli amici con chi avesse

ormai smunta. -fornire a qualcuno i mezzi per vivere (un'attività lavorativa

sostentarli co'suoi guadagni. -soddisfare i bisogni di una persona. prose e

o paese dove si farà la guerra o i suoi collegati, si sono vicini,

vettovaglie in campo per sostentare e nodrir i suoi soldati. a. verri, ii-285

i-250: fra tanta carestia di vettovaglia, i soldati si sostentavano con pesce di fiume

erbe. fortis, 1-62: dentro i miserabili tuguri... tutto vi puzza

eccettuandone il latte di cui si sostentano i pastori morlacchi. i. man [

cui si sostentano i pastori morlacchi. i. man [« la stampa »,

comune prosperità che le ricchezze, cioè i mezzi di sostentare la vita e nutrire la

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (13 risultati)

] non servono ad altro che a divorare i tesori de'prìncipi che le sostentano e

alemagna. -fornire la corte o i ministri dello stato o il governo stesso

sempre il costume di spagna, sostenta i suoi ministri. botta, b-i-121: nel

le possono raunare con forze e destrezze i padri, ma le han da sostentare con

han da sostentare con le sole virtù i figliuoli. navagero, lii-12-101: se fanno

gualdo priorato, 3-i-68: assentirono vivamente i ministri di spagna di sostentare il partito

di ligni e dall'autorità de'colonnesi, i quali per l'anticne emulazioni e diversità

doni, 9-53: lo smarrito ha passato i termini delle immaginazioni umane e ha creato

, ma accioché con una mano sostenti i buoni, che non caggiano, e con

non caggiano, e con l'altra aiuti i tristi, acciò si rilevino.

oltre alle coltrici morbide ti procacci anco i letti, e oltre ai letti le panche

deposti in ualche luogo idoneo, [i semi] nascono e vegetano, o vestendo

. colombo], m: rimedio contra i tuoni è il mainar le vele;

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (19 risultati)

parte. boterò, 9-92: tra tutti i luoghi pii che di limosine si sostentano

la radice sopra la quale si sono sostentati i suoi filosofi, cioè il rosso del

. busca, 285: quasi recisi i nervi, cadde il corpo, né più

contarmi, lii-6-228: la milizia che mantengono i turchi fomenta tutti gli altri disordini di

tirannide, con quella si tengono in timore i sudditi. -non franare (un terreno

la speranza fu quella che, dopo tutti i mali trasvolati fuor del vaso di pandora

, 6-43: da l'aria sostentati, i vivi argenti / sospendendosi librati.

fratello del re, le pretensioni di quelli i quali per pubbli ca professione

conceder che soldati arditi e bravi / i marinari sian. 4. in

1-2 (1-iv-51): a denari [i chierici] e vendevano e comperavano,

p. contarmi, lii-5-423: non avendo i sommi pontefici a questi tempi altri prìncipi

ottenuta accelerando verso il basso, mediante i getti di un motore a reazione,

sua gente, senza esplicare più chiaramente i suoi concetti. giuseppe di santa maria,

cognizioni e le stesse ricchezze, tutti i poveri almeno hanno diritto e devono pretendere

terra. busca, 200: sono i terrapieni il nerbo della fortezza. anzi

talvolta ridicola, hanno anch'essi però i loro abiti di gran gala, o abiti

di corte. -ritegno nel mostrare i propri sentimenti. savarese, 229:

un po'più di sostenutezza, piangono i loro cani e i loro gatti morti.

sostenutezza, piangono i loro cani e i loro gatti morti. 2.

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (9 risultati)

nulla cosa noccia alla repubblica, quanto i peccati de'reggenti o sostenuti per coloro

. algarotti, 1-v-209: visto che i persiani non moveano di luogo e preso non

gaeta [23-i-1861], 112: i carichi da lui sostenuti in tempi difficili,

piovene, 3-1 io: vedevo che i nostri discorsi si trascinavano con stento,

con la mano. sto sermone sopra i due santi patriarchi giacobbe e giuseppe,

di prosperitade? sug- getto da risuscitare i quasi morti, non che da fugare le

il commercio di una tal piazza franca e i suoi mercanti hanno avuto bisogno d'esser

): tali eran gli asili, tali i privilegi d'alcune classi, in parte

peregrini, 2-150: marziale voleva dire che i versi d'un certo poeta erano guerniti

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (14 risultati)

fusto d'uomini che s'incontrava in tutti i lavori di mina e di piccone,

sono da scartare. idem, 810: i fagiolini freschi sono sostenuti e di un

vuol che subito poi sian rilasciati / i sostenuti per suspicione / in la cittade

fiorini d'oro ventise'e s., i quali si pagare per le libre sostenute

) [in rezasco, 1102]: i nomi di coloro, i quali debbono

]: i nomi di coloro, i quali debbono pagare libbre sostenute...

quattro presidenti [del ceppo] e i sustituendi... eziandio possono adomandare

adomandare in iudicio e piatire, riscuotere i crediti e finire. = deriv

farsi espressamente alla presenza de'marinari, i quali perciò saranno obbligati ad ubbidirlo in tutto

10-265: se abbiamo due frasi: « i fiori sono rossi » e « i

i fiori sono rossi » e « i fiori ornano la tavola », possiamo relativizzare

della prima, cancellando il costituente 'i fiori', mettendo al suo posto il 'che'

. il risultato della trasformazione sarà: « i fiori che ornano la tavola sono rossi

ai bolgari e per questo avendo tentato i maggiorenti tòrgli lo regno e sostituire in

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (18 risultati)

logo. guicciardini, 2-2-361: leverei solo i gonfalonieri di compagnia, sustituendo in luogo

di compagnia, sustituendo in luogo loro i procuratori, almanco nelle provvisioni e negli

[lombardo-veneto], 607: allorché i coeredi siano fra essi soli reciprocamente sostituiti si

. davanzati, i-217: avvenga che prima i re..., quando andavano

a'subiti casi... poscia anche i consoli sostituivano. g. p.

si caccia da una commissione di letteratura i titolari, per sostituirli con un presuntuoso rimbambito

volevamo dirlo che partivano soli: a sostituire i perduti degli altipiani. 6

. bernari, 4-58: « bisogna sostituire i cavi », disse, « poiché

3-168: sostituiva uno dopo l'altro i dischi del radiogrammofono, attento, sempre,

. comisso, 17-61: autunno: i grappoli dolciastri sostituiscono i fiori. soldati,

: autunno: i grappoli dolciastri sostituiscono i fiori. soldati, 2-130: lasciava

altissima, a sfiorare le fronde e i fiori dei tigli, e a ripiombare

flusso nefasto della modernità ai caffè si sostituivano i bar. = voce dotta,

per sorte alcuni de'veri ufficiali, i più giovani de'sustituiti, di mano

vasari, iv-24: li prìncipi grandi, i quali, come sostituiti di dio,

il pepoli... rimise in posto i professori legnazzi, silvestri, agostini,

[lombardo- veneto], 606: i pesi imposti all'erede instituito si estendono

939: 1 sostituiti dovranno adempire i pesi imposti a coloro a'quali sono sostituiti

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (20 risultati)

, almeno nello stabilimento di ravenna, i cestini sostitutivi del pranzo agli operai.

di enrico ferri (1856-1929), i mezzi di prevenzione della criminalità che lo

compagnia dei disciplinati di firenze, io: i detti sindachi od il loro sostituto.

1-iv-513: avea questo tesoriere sotto di sé i suoi viceré reggenti e diversi ufficiali e

volgar. [manuzzi]: voleva che i capitani potessero ire fuor della terra coll'

un sostituto idoneo. ibidem, 163: i sostituti, che abbiano le suddette qualità

titolo d'im >osta né i relativi versamenti, il sostituto è coobbligato in

ordineremo... doversi eleggere a tutt'i medici vecchi un sustituto giovane, con

è donna mimma? uno straccio per turare i buchi? lei non vuol fare da

in numero non superiore a tre, fra i procuratori compresi nell'albo in cui egli

a quella del pezzo, la quale vendono i sostituti dei mercanti a chi non la

d'olio? -uno che ha dato i danari a moscone vostro sostituto. a

ricetta, mettono per questa via in necessità i poveri creditori... di vender

o ad essi o ad altri sostituti loro i medesimi crediti a prezzi bassissimi.

il sostituto del sole. sono due i sostituti: egli e la luna; e

il sostituto di tutti che riguarda tutti i segni ed il remoto che riguarda il più

del mare, 173: non volendo i detti marinari poi osservare al detto patrone

patrone o il suo sostituto possono stringere i detti marinari alfa osservazione dell'accordo. giuseppe

, ii-8-85: personaggi caricaturali apparivano altrettanto i pensierosi e gravi, e tuttavia ingenui,

interpreti della poesia come non-poesia, quanto i letizianti, ma meno ingenui e alquanto

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (16 risultati)

agostino volgar., 1-4-172: trovarono [i platonici] pur modo come questo intendano

che superano, se non erro, i 6 mila abitanti, e rendono quasi impossibile

18-2-172: in loro potestà era annullare i fidecommissi, le substituzioni o volgari o

f. frugoni, ii-122: fondarono [i truffatori] a questo intento, se

intendono chiamate alla sostituzione 'usquequo'sussistano ancora i maschi dell'altra linea. longo, xviii-3-230

è necessario ammettere le sostituzioni per conservare i beni nelle famiglie. filangieri, i-335

la sostituzione può anche essere reciproca tra i coeredi istituiti. 6. dir.

enel in sostituzione dell'imposta sulle industrie, i commerci, le arti, le professioni

dei delitti e delle pene, 345: i colpevoli di ratto, di occultazione o

formati all'intemo di rocce solubili come i calcari e le dolomie. 12.

la sostituzione di un giocatore solo quando i lividi e le croste occupino più del

e la cioccolata, il più ameno i canini e i canarini, e ditemi che

, il più ameno i canini e i canarini, e ditemi che odi ne dovessero

uscire. capuana, 15-160: prendo i due scrittori che mi è ga

, è il sostrato comune di tutti i nostri molteplici sentimenti. soffici, v-5-62

. spaventa, 1-369: il giudizio distingue i momenti del concetto, è il concetto

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (9 risultati)

e tenebrosa. pasolini, 9-311: quindi i due amori - quello socialistico e quello

... sostrato della storia sono i rapporti della produzione ossia le condizioni economiche.

: 1milioni rubati al banco di napoli, i milioni che erano stati il substrato ed

del mediterraneo, alla ricostruzione del quale i tipi sardi possono servire di appoggio e

sotto gl'imperadori, non vi furono che i professori in legge che poterono classificarsi,

verso). k k i. mazzoni, 1-138: ve n'ha

, 'acquista la capacità di riscattare tutti i membri della comunità', con un'azione di

.]: 'soterie': così chiamavansi anche i componimenti poetici, i voti e sacrifizi

così chiamavansi anche i componimenti poetici, i voti e sacrifizi agli dei, in occasione

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (9 risultati)

, 'acquista la capacità di riscattare tutti i membri della comunità', con un'azione

. guglielmotti, 1695: 'sotnia'dicono i cosacchi... per unità tattica

conservazione. lecchi, 13-55: i lattarini buoni per la frittura o sottoaceto.

e parte si perdevano ogni volta che i tempi andavano piovosi. 2. per

principali dell'arma costruita dal nordenfelt sono i seguenti:... peso dell'affusto

, 324: quelli di vele latine sono i galeotti in generale, il sovracomito,

all'aritmetica e non prendesse da quella i numeri e le proporzioni e, secondo

suo bisogno. pacichelli, 1-151: vestono i nòbili una sottana di velluto cremesi con

. bacchetti, 1-iii-693: si morse i pugni; e smaniava: « lui prenda