Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (13 risultati)

... fece un editto che i ricevitori dovessero dar un conto dal 1570 fino

ricevo. settembrini, iv-331: ti accludo i ricevi. faldella, i-4-164: l'

le veci. l'impiegato postale scrisse i suoi numeri sul foglietto griguittone, i-39-5

non è stata finita di servati i documenti attestanti i pagamenti se effetcopiare

finita di servati i documenti attestanti i pagamenti se effetcopiare, non

, le dà udienza o la ammette fra i suoi amici. xione e doligaxone regevota da

era quasi appo tutto il mondo 8-1-138: i rappresentatoli della comedia da prima non

m. fiorio, 73: i governatori de le cave a certi tempi de

lo più è quattro volte, comandano che i t. ammissione o accoglimento in

-accolto nella mente, percepito attraverso i 7. l'ottenere un contraccambio.

le immagini delle cose già ricevute per i sensi in vuta).

cui esprimeva strargli gratitudine e riconoscenza. i ricevuti pensieri. lucchesini, 203: l'

6-1-195: dèe [l'uomo] fuggire i lusingatori e far altre idee che quelle ricevute

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (17 risultati)

tiro, piccoletta isola, dove sbandito aveva i suoi giorni finiti, facesse ritornar in

loro essima mente non teme di dimenticare i ricievuti beni- ci. castellani, xxxiv-305

l'uomo giusto aver possanza di osservar i divini mandati... senza special

essere più nelli uccelli detti upica, i quali, conoscendo il beneficio della ricevuta

quello che è universalmente ricevuto da tutti i filosofi e teologi insieme. garimberto,

in italia; donde si sono suscitati i più gran nemici al sistema newtoniano.

4-iv-36: ella è cosa presso tutti i naturalisti al presente ricevutissima che le uova

e ricevuta dal popolo romano di adoperare ancora i re per strumenti a mantenerci i servi

ancora i re per strumenti a mantenerci i servi. de luca, 1-8-242:

ordine e tutte le formalità nel riconoscere i distaccamenti e le pattuglie hanno precisamente lo

delle 'ngiurie ricevute, che perdona i peccati. boiardo, 1-2-16:

recevuto scorno. machiavelli, 1-i-495: tornati i consoli con lo esercito disarmato e con

ricevute all'oscuro. piovene, 14-95: i casi della sua vita furono molti,

ricordatevi di quegli animi, o quiriti, i quali voi avevate in quella rovina ricevuta

lii-6-292: occorrendo che nella guerra, fra i confini del regno, sia preso un

riceuti nel campo di più libera acqua percuotono i liti in luogo di ripe. lauro

luogo di ripe. lauro, 2-124: i vasi... devonsi ugnere con

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (12 risultati)

arsenali marittimi tutti i generi, tanto grezzi che manifat- turati

tanto grezzi che manifat- turati, che i provveditori somministrano. le ricezioni non hanno

ospite. beicari [tommaseo]: i quali frate egidio dimandò, dopo la

, disturbata da ronzii e scariche; i pochi messaggi che si riusciva ad intercettare

di recezione (v.); per i signif. moderni, cfr. fr.

. dal d. e. i. richèa [risèa], sf

.. e steo fino alla mattina che i. romore richetato fu.

: trovamo guardie al ponte a calavorlo, i quali, vegiendoci così forti e perché

stesse forze all'i- naspettate invasioni che i papalini facessero in toscana. 3

madri / che a gran voce richiamano i bambini / dai loro serali giuochi. gatto

lo richiamasse, incominciò a scendere lentamente i gradini. caproni, i-275: mi sono

: veglia sovrana la chioccia: richiama / i pigolanti batuffoli in lotta / dei suoi

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (22 risultati)

per non crederlo più necessario, richiamati i suoi vascelli m porto, licenziò la

: veggendo il primo visir vergognosamente fuggirsi i suoi, spinse altri 10000 turchi per

agli esiliati e ai fuggiaschi, sospendendo i provvedimenti di pena in atto nei loro

invitto, la cui providenzia saviamente richiama i baglioni in casa. c. campana,

. prendeva questa di cacciar dal suo regno i padri, sarebbe indarno aspettare chi mai

cesarotti, i-x-260: ebbe da prima i suoi re, uno de'quali fu adrasto

: cominciando non dopo molto a temere i rtti, i romani richiamarono gli scoti di

dopo molto a temere i rtti, i romani richiamarono gli scoti di norvegia e

403: vengono richiamati in gran fretta tutti i nostri soldati in permesso...

della prudenza vostra, deposte le passioni e i sospetti vani, faranno a gara di

tumone, quello che a tempo di francesco i, avolo del re presente, aveva

marziali onori. -radunare di nuovo i partecipanti a un incontro o a un

a tanto che gli fece richiamare tutt'i prelati ch'erano stati presenti al consilio.

: richiamato il concilio, tutti quant'i vescovi s'accordarono ad una sentenzia: di

sera, indirizzando a parona, tutti i particolari del mio incontro con la regina e

altre api abbia crudeli) / fuggono i lai dell'invisibil ninfa, / che ognor

gettate all'aria, / chi di tra i solchi, chi di sui rami,

terra...!... i... i pregi e l'

!... i... i pregi e l'opre / per te

primavera si è... paver richiamati i cap- pelli-bonnetti. -provocare magicamente

d'annunzio, i-499: or prima, i quattro venti a richiamare, / battendo

: rasciugaste voi / con la man bianca i tepidi sudori, / io chiusi gli

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (21 risultati)

, il torace eretto, essi [i minatori] richiamavano l'immagine dei gladiatori

della sardegna: quest'isola mi richiamava i canti, i dolci, i volti

: quest'isola mi richiamava i canti, i dolci, i volti dei miei soldati

mi richiamava i canti, i dolci, i volti dei miei soldati sardi.

tanti ventissoldi. baldini, 14-243: i due settenari tronchi... conferiscono una

: parie voce udir tra l'acqua e i rami / ch'a i sospiri ed

l'acqua e i rami / ch'a i sospiri ed al pianto la richiami.

co 'l batter del dito seguo o richiamo i numeri / vostri dispersi, come api

di dame e cavalieri, / ch'a i balli, ai giuochi ed a'giocondi

belle, a tesser rai: lungo i giacigli / di rose, propagavansi i bisbigli

lungo i giacigli / di rose, propagavansi i bisbigli / richiamanti a l'agguato i

i bisbigli / richiamanti a l'agguato i cavalieri. -assol. comisso,

seguita da un gruppo di sibariti galanti, i di cui sguardi sono sempre rivolti e

dall'ardire di due soldati oltramontani, i quali, voluto ricuperare due loro compagni

il ponte,... richiamarono i turchi su la campagna in grandissimo numero.

sì povera. tommaseo, 15-222: i lunghi lavori dell'ingegno, di qualunque genere

voce dura. / piovene, 35: i servi rimasero tutta la giornata in vacanza

, / lascia il pigro imeneo, i lenti amori, / e te stesso richiama

, quando morgan con voce terribile richiamava i suoi alla battaglia. 20.

rosmini, xx-44: io debbo richiamar qui i nostri giudici, i comuni nostri lettori

debbo richiamar qui i nostri giudici, i comuni nostri lettori, a considerare le conseguenze

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (8 risultati)

, iv-583: 'richiamati': voce scherzosa: i 'capelli'che i calvi, non rassegnati

: voce scherzosa: i 'capelli'che i calvi, non rassegnati, richiamano dalle tempie

l'alta disclezion di voi mi chiama i... i loda, s'è

voi mi chiama i... i loda, s'è per saggiar, nonn

seguono ad ammucchiare debiti sopra debiti, i quali pagheranno poi quando iddio mi avrà

nella piaga, poi gli andò ungendo tutti i polsi. -richiamare in dubbio:

vittorioso era sulle porte di roma e i francesi, richiamati dal re sconfitto in

cecchini...: è tra i richiamati per le grandi manovre. d'annunzio

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (6 risultati)

, / la qual guarisca tutti quanti i mali / ma ciascuna al suo umor proprio

. ovidio volgar., 5-34: i poeti tragiedichi risuonano altamente, e l'

l'ira si conviene ai poeti che portano i calzamenti coturni; e 'l calzamento

comodità trovano in quella per esprimere i loro concetti, che nella polacca, la

: il più basso dei limiti entro i quali devono essere contenute le fluttuazioni dei

breve scritto o discorso che espone sommariamente i concetti fondamentali di un'opera o di

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (17 risultati)

compire queste due opere, si possano i di loro tomi distribuire e dividere per

ristretto di comparizione e di differenza tra i nostri padri, i lor costumi,

e di differenza tra i nostri padri, i lor costumi, i lor tempi ed

nostri padri, i lor costumi, i lor tempi ed i nostri. spallanzani,

lor costumi, i lor tempi ed i nostri. spallanzani, iii-406: a

povertà ogni giorno si accresceva, erano i ristretti, le biblioteche, i dizionari

, erano i ristretti, le biblioteche, i dizionari delle scienze, come quelli che

delle scienze, come quelli che portavano i nomi del bayle, dello hofmann,

secolo. magalotti, 23-309: i libri ci sono, ma sono tutti tenuti

tutti tenuti così in confuso e mancano i ristretti di tanti secoli, che è

. cantini, 1-15-301: ogni mese i provveditori debbano e sieno tenuti farsi dare

per quello ingrato un ristretto di tutti i martìri che per me le centinaia di

. f. frugoni, 1-180: ferirono i remiganti... tonde tranquille,

orientali profuso compendio, è perciò di tutt'i vizi vasto ristretto. i. neri

di tutt'i vizi vasto ristretto. i. neri, 9-23: era il convento

trabocca in qualche eccesso, si trapassano i termini, si viene alla tirannide,

, iv-iqo: né importa che sieno corridori i cani da villa, perché più d'

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (8 risultati)

a. cattaneo, i-216: con i dei non si deve tenere il pugno

potenza di tre città, che sono i nervi dell'italia, ristretta questa santa sede

dalle mura di roma le loro insigne ed i loro steccati? -venire al ristretto

'sentimento del tempo'(1933). i critici, e particolarmente alfredo gargiulo,

il che era stato sempre evidente perché anche i versicoli (sopprimendo la disposizione ideografica)

. ristrutturare un settore produttivo: rinnovarne i sistemi lavorativi, gli impianti, le attrezzature

: riordinare la distribuzione delle funzioni e i modi di organizzazione delle attività al fine

cercato di distruggere il principio mimetico riscrivendo i capolavori del passato connessi a quel principio

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (9 risultati)

in una fase in cui, soprattutto per i giovani... l'operare rivoluzionario

il viso, celandone le imperfezioni o i segni dell'invecchiamento (e ha valore

dar l'amido e dipignere a fresco i visi colla biacca e co'il ginabrese

biacca e co'il ginabrese, ristuccare i butteri e rimondare e'cigghioni. buzzi

buzzi, 272: sgonfiano alle palpebre i gonfiori, / cancellano agli occhi le

assol. celli, 7-236: infra i sapori solo il dolce nutrisce, e gli

non ci avvenga come a'golosi, i quali, bramando con avidissimo appetito alcuna

la molta loro serietà, aridità e meschinità i leggitori. beccaria, i-253: le

sia ristucco: / tu arai tempo assaltare i cristiani, / che non sia teco

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (16 risultati)

propria via. tronconi, 3-113: ora i miei studi sono finiti...

bandi, 2-i-28: come la donna rinforzava i singhiozzi e gli omèi, e non

il prete, alzandosi risolutamente ed infilando i piedi nelle ciabatte, gridò: «

non ristupidisce solamente gli scolari ma anche i maestri. 2. intr.

se tu da te, gli ristuzzichi [i desideri] e risvegli con le occasioni

voti, ristuzzicò il vecchio astio contro i compagni più sani e più felici, ricercò

, illuminandomi dai finestrini l'automobile, i cacti, una bestiola spaventata che scappò

tempo nei canti delle darsene, perché i fondali risucchiano gli urli.

-ritrarre le labbra contraendone verso l'interno i margini superiori e inferiori. faldella,

aprendo la bocca a cuore per fare i cerchi. fenoglio, 5-i-405: il caffettiere

pasto alla mia vena / risucchiano, e i pensier molesti scaccio. -aspirare

luogo. montale, 3-254: se i balli riprendono, egli si alza dignitosamente,

. p. levi, 6-48: finora i tedeschi qui si sono visti di rado

vengono risucchiati dalla nonna che s'infila i guanti e dal nonno che si mette a

alla collettività. guerrazzi, 1-22: i moderati non compaiono mica nuovi nel mondo

pregiudizi collettivi?... tra i sussidiati nelle aziende decotte che spillano e risucchiano

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (16 risultati)

1-i-1485: il verano centrato in pieno, i sacri recinti terremotati, sepolcri schiantati,

a quella delle zone circostanti; attira i corpi vicini trascinandoli a fondo ed è determinato

sarebbero scomparse nell'enorme risucchio abissale verso i ciechi palazzi del nero iddio. cicognani,

secondare col loro volo le raffiche e i risucchi del vento. -effetto acustico

mobili, ne avverto il nsucchio sotto i piedi. -per simil. spostamento

e. gadda, 18-288: si instituiscono i calcoli secondo un metodo: si verifica

il risucchio del mare eterno che batteva i baluardi della fortezza. pirandello, 7-460

rammontati l'uno su l'altro, fra i quali il mare si cacciava con cupi

nsucchio, come un sospiro, correva per i sassi della riva. 3.

mucillaginosa e, non potendo ritornare per i canali del succhio, è risucciata dai

a mescolarla con la calcina per intonicare i magazini e le botteghe dei panni e

dei drappi di seta, imperoché ella proibisce i ragni, le ti- gnuole et altri

. durante, 2-407: tre sono i succhi del salice: e dei quali l'

dai tronconi, quando se gli tagliano i rami dell'autunno. c. pasini,

le non obliate angosce, ne risudano i mortali sudori, ne lacrimano il sangue

essere né violato né manomato, tutti i combattenti di fiume mandano al magnanimo e

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (9 risultati)

meglio inoltrate nella via del progresso, i risultamenti mi lasciano ancora in una grande

povera giovanna. mazzini, 43-16: i buoni uffici fra noi e la francia continuano

dica se io infamai il parini e se i resultamenti de'suoi studi sui documenti le

morale s'appella. parini, 764: i princìpi generali delle belle lettere sono certe

: la zarnira... accolse i due tipi con la salivosa lubricità del sorriso

matematica. viviani, 4-4-66: i momenti del conoide parabolico...,

, oc, sono tra loro come i cubi delle medesime lunghezze. grandi, 3-129

annunziato nei seguenti termini: 't) ati i moti componenti, cioè in ciascuno di

f. casini, i-137: ecco i risultanti dagli atti: hic homo multa

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (23 risultati)

in soglio assiso, il gran monarca i meritevoli riconosce e gli indegni. miralo ora

cardinali, casali, acquaviva e simoni: i due primi erano riserbati in petto fin

quali non sa far uso. ora i prelati di primo rango smaniano per un'

più vasta, risultanza complessiva di tutti i grandi elementi d'una società e d'

... « il mondo moderno e i giovani ». -esito di

palazzeschi, 1-104: ho tanto fatto saltare i dati sopra la tavola da non poterne

/ l'ozio: e l'ozio arde i paesi e le ville. p.

7-iii-190: descrivansi... tutti i beni de'cittadini ne'registri pubblici,

ne risultano, ma variò all'infinito i loro aspetti e le loro combinazioni.

loro combinazioni. manzoni, iv-575: i fatti, sia causali sia conseguenti che

un'altra carta riferita dal campi nel tomo i della 'storia ecclesiastica di piacenza'.

(i-983): fece un instrumento con i suoi tasti a modo d'organo,

alligati certi ferri di punta acutissima, i quali, secondo i tasti erano tocchi,

punta acutissima, i quali, secondo i tasti erano tocchi, ferivano quei porcelli

avendo egli sotto un padiglione fatti legar i porcelli secondo l'ordine che si ricercava.

a fare nell'istesso tempo alle parti i necessari interrogatori per vedere che discarico davano

: a me... risulta che i passi, i quali più che agli

... risulta che i passi, i quali più che agli avvenimenti guardavano alle

gambe: curioso. non mi risultava che i numi fossero imbecilli ».

: non altrimenti..., applicando i detti es- sempi al proposito nostro,

studio ha conchiuso esservi veramente nella luce i colori di varie qualità fomiti, ma immutabili

e resulta perciò dal sovrapporsi di tutti i colori. -con riferimento alla santissima trinità

... le gole ai lacci e i colli a le mannaie. f.

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (14 risultati)

tua gloria e onore d'avere aggrandito colore i quali sanno ancora mediocremente vivere. campanella

che punto non si sarieno potuto udire i tuoni. -ripercuotersi contro un ostacolo

de'monti e le spesse sommità et i gioghi svolti, con aperture, le concavità

risultò e chinonsi in terra a baciare i suoi piedi e rendergli grazie con tutto

. g. villani, iv-8-112: i guelfi noi voleano ubbidire [il vicario

, 2-258: convocò subito [cortés] i suoi capitani e in loro presenza si

non ammetter l'al- logio proposto da i messicani. delfico, iv-22: che la

meno esaminare attentissimo e osservare non solo i prìncipi, le corti e gli eserciti,

le cagioni di ogni cosa e notarne i resultati. manzoni, lv-509: orni

si discute, alle intenzioni più egrege. i risultati purtroppo non corrisposero sempre a queste

necessità. ardigò, ii-16 ^: i risultati della teoria sono confermati dalla osservazione

fisica e numerose circostanze di fatto che i risultati di nuovi studi e ricerche sembrano

, che per essere il risultato di tutti i gusti parziali è forse il solo meritevole

bellissimo che è il risultato di tutti i colori. 3. esito numericamente

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (13 risultati)

mi alzai per ascoltare la radio che trasmetteva i risultati di calcio; tomai da lei

stati esposti nell'atrio del 'guarini'i risultati degli scrutini finali (ma non m'

piccola folla e clerici volle fermarsi a vedere i risultati delle partite. -ciò

lungi ascoltò di musici strumenti / paolo i risuoni armonici e canori, / che a

le menti, / di alta soavità beando i cori. -per simil. il

esami -, nonché un risuono per tutti i luoghi dell'edificio-idea. 2.

volte; e di quella forma lo vedranno i suoi discie- poli. codice dei servi

: così reputavano eziandio le altre nazioni i loro libri sacri, i quali racchiudono

le altre nazioni i loro libri sacri, i quali racchiudono pure miracoli e profezie ed

dare spezzando il nastro che le legava i polsi per scagliare contro la gente che la

carne non conosciuta dagli etnici (secondo i quali vien supposto parlare il poeta)

del mondo. montale, 5-87: i miei morti che prego perché preghino / per

prego perché preghino / per me, per i miei vivi com'io invece / per

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (13 risultati)

bello e di tutto il buono sotto i giulii e i leoni, per mezzo

di tutto il buono sotto i giulii e i leoni, per mezzo di quel michelangelo

lazaro bendato ma risuscitante? -sostant. i risuscitanti', traduzione del titolo di un

oltre avere lo spirito profetico, risusciti i morti e faccia di altri simili miracoli.

torto a dire che iddio non può risuscitare i morti, e che non vuole.

gli ossessi, medicava gli infermi, risuscitava i morti. borgese, 1-386: -un'

spenta dei cadaveri / risusciti le selve ed i papaveri / e l'ingegno dell'uomo

e barbugliare in un azzo da leccarsi i bara, resuscitando i più lugubri avanzi

azzo da leccarsi i bara, resuscitando i più lugubri avanzi manzo lesso a furia

non resse all'idea di solo divertire i ragazzi e volse le spalle al suo

, 1-36: ecco io ho desiderato i tuoi comanda- menti: nella tua equità

il giorno nel quale lucilio avrebbe adoperato i mezzi più squisiti dell'arte per risuscitarmi

morte a vita l'amico a prestargli i mia denari. machiavelli, 699: tu

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (16 risultati)

la testa mozza sul palco, perché i costumi erano fatti più miti e la nazione

gli antichi o lorenzo de'medici tra i moderni arebbono risuscitati gli studi,..

: oltre la 'coltivazione'e tantigone'e i due poemi eroici sopraccitati meritarono ah'alamanni

passato o un ricordo lontano. i. nelli, iii-418: -ma non avete

velata. c. levi, 2-338: i miracoli della religione fanno guarire le malattie

, aprir gli occhi ai ciechi e resuscitare i morti. -con riferimento alla risurrezione di

: e1 tergo dì el resussitoe da i morti. ulloa [guevara],

guardie per custodire il sepolcro, affinché i suoi seguaci, per far verificare la predizione

le trombe de gli angeli chiamar su i morti; vedrete i morti risuscitare e

gli angeli chiamar su i morti; vedrete i morti risuscitare e i vivi trammutarsi e

morti; vedrete i morti risuscitare e i vivi trammutarsi e tutti congregarsi dinanzi a

tutti congregarsi dinanzi a 'l signore e i giusti star da la destra e gl'ingiusti

fermo e lucia, 307: dicono mo'i preti che un giorno hanno a risuscitar

morì e resuscitò! ». -riprendere i sensi o le forze dopo uno svenimento;

, si mo- stran verdi e floridi i campi, tutte le cose si vedono nette

del padre. tasso, u-iii-1017: veramente i viziosi sono morti nel vizio: laonde

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (7 risultati)

città eccelsa. baldelli, 3-44: i mercatanti dunque ae grani, morsi da

, 1-270: la qual veduta, tutti i mie'consorti / han fuoco empreso e

polpette in cucina... resuscitando i più lugubri avanzi di manzo lesso..

g. barbagli, 31: quantunque i giuochi abbiano così lontana origine come si

si gode e di cui furono privi i secoli addietro. faldella, 1-25: il

era tanto profonda nel popolo giudeo che i discepoli stessi del risuscitatore che aveva annunziato

vita a'vivi, o vero che i mal vivi furiate per infinito tempo alla

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (25 risultati)

. e poi che fu uscito vivo, i discepoli lo sciolsero. m. ricci

barberis con una linea di risveglia. se i posti semigratuiti ci saranno, la cosa

: il ritornare in sé, il riprendere i sensi dopo un periodo di incoscienza.

. cesarotti, 1-xxxiv-35: meritamente i cristiani chiamarono i luoghi delle sepolture col

, 1-xxxiv-35: meritamente i cristiani chiamarono i luoghi delle sepolture col nome greco di cimiterio

filosofica e collochiamo questo bellovacensa con tutti i suoi errori tra gli scolastici di buona

, ad onta di tanti mali, i semi del buongusto, che sarebbe facile

e desiderata, calmerebbe gli odi ed i rancori e farebbe ritornare la pace.

, 10-19: il falso amante che i pensati inganni / veggiar facean, come dormir

e lascia il padiglione; e come i vanni / nati gli sian, rivola alla

, in passar dove l'aquile hanno i nidi, / passan via chete sì che

^ rapaci fierissimi uccellacci, / temendo i rostri e i loro artigli infidi. a

uccellacci, / temendo i rostri e i loro artigli infidi. a. cocchi,

forti / che avrian dal sonno risvegliati i morti. -ravvivare il colorito del

e l'aria impregnata dei sali marini calmeranno i tuoi nervi... e risveglieranno

gelo mattutino attraversava il parco, risvegliava i fiori. fracchia, 516: il

: animati quei che correvano, risvegliati i pigri e confermati i vacillanti, attese

che correvano, risvegliati i pigri e confermati i vacillanti, attese al quanto più aggiatamente

/ di questa nostra tempestata vita, i... i per andar a gettar

tempestata vita, i... i per andar a gettar l'àncora, dove

; liato a studiare e a scrivere i nostri letterati. brusoni, 67:

. brusoni, 67: nfiniti furono i voti che vi si fecero dagli uomini,

il terror della morte vicina risvegliato anche i più tristi ad opere di pietà e di

ultima sua scoperta è tale da risvegliare i più sonnacchiosi e deboli, mi sono sentito

. comisso, i-201: feci scendere i soldati, erano sbalorditi e mi diedi a

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (15 risultati)

. stampa periodica milanese, i-305: i palati più delicati adattansi facilmente alle salsicce,

dèe penetrarci nel cuore, dèe risvegliare i sentimenti, dèe muover gli affetti.

gli risvegliò più vivamente e più distintamente i sentimenti ch'eran confusi e affollati nel

, / e il dolce volto che i desii risveglia. idem, iv-1-235: quel

isterico e a farlo correre per tutti i loro nervi propagando la follia. papini,

io mentre scrivo, mi sento spuntare i singulti e le lacrime. gnoli, 1-79

: oh, tu mi risvegli i sopiti / fantasmi de'giorni svaniti! d'

mai], / segui; risveglia i morti, / poi che dormono i vivi

risveglia i morti, / poi che dormono i vivi. -riportare in auge.

risvegliare la cetra giacente, le armonie, i canti, gl'inni. -figur

si distinse da se stessa e trovò i lumi e l'ombre per la differenzia de'

ombre per la differenzia de'colori, i quali si risvegliano l'un l'altro.

ma solo di dolor, viventi. i... i nessuno / può risvegliarsi

dolor, viventi. i... i nessuno / può risvegliarsi, tanto è

tanto arditi nel maneggio delle armi che i nemici nostri ammireranno con loro danno il

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (22 risultati)

-schiudersi nuovamente dopo la pausa notturna (i fiori). tarchetti, 6-ii-178:

fiori). tarchetti, 6-ii-178: i fiori si risvegliano, rialzando a poco

risvegliano, rialzando a poco a poco i loro càlici ripieni di rugiada.

, 12-162: il frumento era cresciuto, i foraggi già si risvegliavano, seminai i

i foraggi già si risvegliavano, seminai i piselli. -sostant. de

succedere della stagione piovosa gli stagni e i fiumi si risvegliano, si gonfiano, s'

molto partito. -risvegliare chi dorme dentro i sepolcri: riproporre alla considerazione argomenti ormai

antichi sermoni e senza sale / dentro i sepolcri risvegliar chi dorme.

memorie dell'orribil giornata trascorsa, tutti i terrori dell'avvenire, l'assalirono in

risvegliati e in continuo essercizio gli uomini, i quali non hanno mai lo spirito così

. lettere inedite, ii-200: tra i principali motivi che tengono l'animo mio

signoria illustrissima. faldella, i-5-273: i popoli, risvegliati da quel lampo di

biasimo chi la riprende. non lo vogliono i codardi questo risvegliatoio della stolidità; lo

invisibili ma gagliardissime risvegliatrici, punge ora i petti degli uomini viventi in società e

qual di suoni / leggiadra man risvegliatrice i tuoi / non meditati a modular t'

catzelu [guevara], i-16: i bagni ismagriscono le forze de i membri

: i bagni ismagriscono le forze de i membri e gli unguenti sono resvegliatori de'vizi

cercando pensieri per lui, invidia per i suoi vicini, sproni per i suoi

per i suoi vicini, sproni per i suoi nimici, un resvegliador per i ladri

i suoi nimici, un resvegliador per i ladri, travagli per il corpo.

risvegli quieti / ho cominciato a capire i concerti dei mattini romani, / le

/ le serve che battono sui balconi i tappeti, / e giù

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (9 risultati)

: non ricorderei con la stessa intensità i risvegli nel dormitorio, nell'aria ancora semibuia

un giorno non potei resistere: gli ricordai i suoi trionfi al teatrino delle querce:

poco le forze vegetali addormentarsi e cerca i risvegli del sole. 4

, l'invernale sommissione della terra, i lacrimosi e galanti risvegli di primavera,

un'apertura. scamozzi, 2-49-35: i limitari overo architravi [delle porte]

le cuciture bianche, sei tasche, i risvolti a mezzo stinco e l'etichetta

e. cecchi, 13-171: quando [i piccioni] fanno un repentino risvolto nel

fortunato. volponi, 8-156: leggere i giornali e i settimanali, andare al cinema

, 8-156: leggere i giornali e i settimanali, andare al cinema, a vedere

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (16 risultati)

risvolto: v. muro1, n. i. 7. edit. parte della

n-i-650: urgono le chiacchierate, per i risvolti della sopracopertina di capponi. calvino

orecchione. busca, 162: tutti i pezzi si possono impedire, salvo quello

senza una certezza grandissima d'avere spenti i tosatori; perché, sulla speranza di

. giamboni, 8-ii-141: ritaglia i tuoi crini a tua prima barba.

al tempo che tu li voi [i magliuoli della vite] piantare / si vogliono

giuliani, ii-209: quando s'è tagliato i pali alle ceppe, rimettono alla corona

elli dèe sostenere l'incendi, ciò sono i diletti della carne che 'l buono religioso

un oggetto o una figura determinata tagliandone i contorni. manzoni, storia della colonna

a tagliuzzare modelli vecchi o a ritagliare i figurini dell'al- tr'anno. savinio

erano il suo campo, dove appoggiava i gomiti e trovava ogni forza.

giornali, macelli di malacarne, dove i quarti della coscienza degli scrittori tu vedi

e decreti del consiglio generale di lucca sopra i malefizi [rezasco], 35:

, ma neppure buono, perché non distoglie i malvagi dal ritagliare. 6.

. cicognani, 1-82: a emilio i poeti della grecia e di roma..

, l'osservare consisteva nell'impressio- nare i sensi mediante una realtà esterna; dal punto

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (15 risultati)

: io prediligo le scuole d'adulti, i quali le frequentano perché ne capiscono il

ed altri manifattori ritagliamo qualche ora perché i nostri lavoranti imparino. -ricavare

, ii-409: non avete letto quanto [i farisei] erano superbi e ostinati nelle

in fatto, l'artista, abbandonati i ricordi provinciali di forma, di colore,

delle opere primissime, ha ormai iniziato i suoi partiti di luce che si ritagliano vigorosi

da un tessuto, ecc., ritagliando i contorni (una forma, una figura

facendo brillare le acque, gli alberi e i prati tra il verde chiaro e l'

. bertola, 3-56: non solamente i colli morbidi e dolci e le ritonde

ii-12-76: reali sono veramente gli affetti e i sentimenti del poeta, laddove le cose

e le sorelle, la patria, i compagni di battaglia, gli amici perduti,

mercati di calimala, 2-122: anche i detti ufficiali richeggiano i ritagliatori di calimala

2-122: anche i detti ufficiali richeggiano i ritagliatori di calimala s'alcuna cosa vogliono

di calimala, 2-115: e sieno tenuti i consoli chiamare del mese di gennaio due

de'drappieri e l'altro de'ritaglieri, i quali diffiniscano e conoscano delle inquisizioni che

a pavia nel tirar fuori del baule i miei abiti sonomi accorto che il sarto

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (25 risultati)

, e per un'altra parte uscirne i ritagli e il sopravanzo di esso.

: d'ogni mangiar che si fa, i suoi retagli ci spesacchiano una stomana;

sollievo della repubblica de'miserabili, cioè i ritagli ed avanzi della mensa non solo dei

che non ha avuto tempo di risuolarle i sandali con i ritagli del vecchio pneumatico

ha avuto tempo di risuolarle i sandali con i ritagli del vecchio pneumatico americano. tomizza

ma niuna delle nazioni trattò sì aspramente i suoi servi, che non lasciasse loro qualche

officio importante, operate in maniera che i cittadini, i quali per non aver rubato

operate in maniera che i cittadini, i quali per non aver rubato alla repubblica

piedi, onde riunire se è possibile i ritagli di lor fortuna; voi sarete

che sono 180) comincerò a scrivere i miei viaggi. manzoni, pr. sp

com'era solito di fare m tutti i ritagli di tempo. carducci, ii-10-157

a riempire 'con un po'di tedesco'i loro 'ritagli di tempo'. bonsanti, 4-74

cosa con comodo, per far lavorare i torchi in giorni di ritaglio. 4

aveva] servito che ad incoraggiare maggiormente i francesi nel loro intendimento d'incendiare anco

muratori, 9-120: circa cinquecent'anni sono i modenesi rimediarono colla forza a sì fatto

ch'era troppo cresciuto, con obbligare i possidenti a vendere, a livellare,

dall'ampio ricchissimo commercio delli ollandesi, i sudditi cesarei fiaminghi arrivino ad occuparne per

lo è il venderne in ritaglio per i giornalieri bisogni del più minuto popolo senza pagare

cumberland, nel massacciussett, nell'appenzello i pitocchi vengono assegnati in massa a un appaltatore

ogni guadagno: cercare di ottenere anche i minimi proventi. ottimo, i-216:

lotti, 9-1-106: più che i prìncipi, son minacciati i mercatanti,

: più che i prìncipi, son minacciati i mercatanti, fra'quali guardisi maso del

con l'incetta di schiacciar noci e vendere i gusci a ritaglio. giannone, 2-i-483

per- dut'ho io le vene e i nerve, / per lui messo me so'

enormi e compae languide, che sfoggiano i figurini di dieci anni or sono,

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (14 risultati)

dei campi / e ai ritani profondi tra i vigneti. fenoglio, 1-124: conosceva

secondo volume, tostoché saranno a universale notizia i giusti motivi di sì fatto ritardaménto.

si può dubitare che, nello scendere i mobili, sonregandosi con l'ambiente fluido

. adriani, iv-229: incamminatosi contra i paflagoni e cappadoci, avendo novella esser

; anzi ci dobbiam sbrigar da tutti i ritegni, da tutti i ritardamenti, affine

da tutti i ritegni, da tutti i ritardamenti, affine di ritrovarsi in qualunque

mossi dalla smania di affrettare l'unità; i ritardanti temevano che col contentino dell'isola

beffe degli amici mi hanno messo fra i ritardanti. conosco la mia futura da quindici

ardimento che in tra le mandrie entrano i famelici lupi. benvenuto da imola volgar

tali savi che... dissero che i pianeti andavano inverso oriente a ritardare lo

o ritardare il moto. c. i. frugoni, i-1-01: o donna,

o grande / sostegno nostro, a i lievi dì ritaraa / il ratto volo,

metello che con reiterati assalti lo travaglierebbero i nemici di fianco, per impedirgli 0 ritardargli

). ammirato, 748: facendo i suoi maggior resistenza che egli non avrebbe

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (21 risultati)

da tutte le parti sacerdoti e secondo i suoi riti sacrificò e lustrò la città

nostra, perché intanto si sarieno raddolciti i tempi. buonarroti il giovane, 9-262

furia, e che mi conviene accelerare i miei lavori per non ritardar l'edizione.

madonna! e. cecchi, 7-06: i negri, ch'erano stati adunati per

morte o fuggirla, onde sente rinforzar'i vitali spirti. -rendere difficoltoso o

, né poteva altrimenti farlo nella geometria i cui avanzamenti egli promosse di tanto di quanto

delfico, ii-13: nulla più ritardava i progressi della libera ragione quanto l'immenso

mancanza di comunicazione e di sbocchi ritarda i progressi dell'industria in tutte le parti

quella soave tranquillità che tanto rese felici i primi anni del mio soggiorno in malta era

, 290: la mia perseveranza nulladimeno e i guadagni considerabili ch'io facea in questa

piemontese. leoni, 115: anche i mezzi pecuniali mancanti in venezia ritardano le

sia stato ritardato dalle discordie; ché tra i fautori e autori d'esso non era

stato un grande dolore. e ha interrotto i miei lavori e mi ha molto ritardato

tasso, 1-1-31: or che sì aperti i passi e sì spediti, / or

publiche, spedì e le lettere e i messi al commissario della provincia, e ne

ai amore, / fra l'erbe e i or, fra duri sterpi e sassi

cielo, e noi ancor qui e risparmiamo i passi? affrettatevi voi, ch'io

. / e, così detto, i passi torse e 'l viso. guicciardini,

e con forza terribile e gagliarda / sopra i quattro la ruota e gli dirada.

delle castella. ammirato, 295: né i lucchesi ritardarono a prender tarme cavalcando a

duca di borbone di potere muovere di milano i fanti spagnuoli. -non essere

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (13 risultati)

: lo scoraggiamento che, nel 1821, i deputati lombardi e di altre città trovarono

del gianicolo squarcia / l'azzurro. i cittadini s'arrestano al tonfo della comica

il francese 'retarda- taire'... i vocabolari ci danno indugiatore. d'annunzio,

sala aa pranzo, doversi comporre per i duecento passeggeri, ché tutti si volgono

di coglierla per la vita, se i ritardatari udirono quella voce che era destino

del suo brivido sorrideva vergognoso, udendo i belati dell'ultima mandria ritardataria sospinta all'

sull'altra sponda del torrente khavos. ora i pastori lo incitavano a camminare di passo

e qualche sassata, garrivano e richiamavano i ritardatari. luzi, 3-57: li

grado di offrire vantaggiose sistemazioni a tutti i ritardatari, athos fadigati era già solidamente

il tuo piano della narrativa spagnola con tutti i nomi dei traduttori, e, segnalati

casa della cultura di milano, persuade i ritardatari che modigliani tendeva a realizzare un

, lasciandovi a dispetto e a prova i segni d'una eiaculazione ritardatissima.

la solita spedizione. or sono usciti i numeri ritardati, e te li manderò.

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (14 risultati)

non è sempre il peggiore di tutti i mali, e spesso viene desiderata per

e scrivevano contra gli spagnuoli come contra i ritardatori e gli sconciatori della concordia.

95: si escogitano criteri oggettivi non arbitrari i quali facciano riconoscere le persone alle quali

importuna. albertazzi, 27: l'avversavano i sobillatori delle plebi chiamandolo, per i

i sobillatori delle plebi chiamandolo, per i suoi ritegni scientifici, un ritardatore.

un ritardatore. piovene, 7-404: i soprammobili 'di lusso', esposti nelle vetrine

. manfredi, 3-192: in tutti i secoli che succederanno a quello del 1700

le ritar- dazioni, le digressioni, i paragoni evidenti bensì, ma con cose

natura dell'arefaz- zione de'spiriti sopra i corpi solidi, della depredazione, deh'

: non avendo il pacecco mai confortati i padri alla ritarda- zione de'dogmi se

che non gli fosse riuscito di prevenire i francesi per lo ritardo, che fecero i

i francesi per lo ritardo, che fecero i suoi nel passaggio del tanaro e per

la promessa. foscolo, ii-17: i tuoi ritardi / esser ponmi funesti: un

d'ufficio e senza ritardo su tutti i delitti attribuiti alla corte speciale, sebbene

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (15 risultati)

al lotto... questi sono i relativi ambi maggiormente in ritardo di ciascun

.. vediamo quali sono ora i 'simpatici'del 90 che registra un ritardo davvero

il 90, dunque, ha per 'simpatici'i numeri 17 e 42. con ciascuno

papato od uscirne, in qual modo i tempi andati potessero tradursi, svanire o

lamentati si devono al ritardo che hanno i giovani artisti nell'acquistare un 'minimo'di

tentato un movimento a fine di ridurre i poeti antichi e nuovi al massimo di

poveri del padrone: a loro giungevano i piatti in ritardo. piovene, 14-87:

in ritardo. piovene, 14-87: fioriscono i biancospini, gli ippocastani, le magnolie

, 318: lasciamo... vociare i critici in ritardo, i quali,

.. vociare i critici in ritardo, i quali, basandosi sulle concezioni della scolastica

ant. magistrato addetto a ripartire fra i cittadini il carico di imposte straordinarie.

2. ant. ripartizione fra i contribuenti di un'imposta straordinaria.

monte altero e 'n paventoso tuono / getta i sassi lontan che in esso sono.

provocavansi gli uni agli altri; già i castelli stessi parevano debole ritegno al loro

ritegno, che quello che le facevano i singhiozzi. -riparo da un colpo

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (26 risultati)

, chiusa. bembo, 10-iv-174: i padri fatti certi erano l'acqua del

che mezzo miglio e più dintorno la città i campi per la maggior parte inonderanno.

presa, raccomandati a'vericelli, tutti i pali o altra cosa scoperta nel fosso

., si darà ordine di rimettere i ritegni de'mulini. buonarroti il giovane,

far gonfiar tacque per salire e scendere i vascelli. milizia, vtii-358: alla meccanica

. magalotti, 21-24: premendogli [i liquidi] da una parte la confinante

che tengono le ancore, acciò che i vascelli, abando- nati da quel ritegno

ritegni alle veloci navi e si ravvolgevano tra i piedi dei combattenti, una di queste

tancore gittate, e della poppa / annodati i ritegni, ecco sul lido / tutta

salvini, 23-25: assai in alto [i cavalli] s'impennaro /..

/... disbuffando; / e i ritegni spezzando se n'andaro / alto

ch'io mi transferissi fin costà per godere i parenti, e gli amici, e

della casa, 6-i-30: amor, che i passi miei sempre circonda / co'i

i passi miei sempre circonda / co'i più pericolosi suoi ritegni. 7

[s. v.]: alzare i ritegni o fermagli. -filetto della vite

man grave bipenne / le sbarre, i legni, i marmi, ogni ritegno /

bipenne / le sbarre, i legni, i marmi, ogni ritegno / de la

: padre celeste, tu mi presta i vanni, / leva i ritegni e fa'

tu mi presta i vanni, / leva i ritegni e fa'minor la soma /

l'alma, ch'eua non lascia i suoi ritegni / né suol volar sovra famosi

colà, quando che sia, sciolti i ritegni / di questo frale, andremo

di lui s'ordivano. c. i. frugoni, i-12-140: tronca l'inutil

a una potenza conquistatrice (e anche i soldati che fanno resistenza, che si

schiera de'tedeschi pi- gnendo innanzi [i fiorentini] misono i volta con poco ritegno

gnendo innanzi [i fiorentini] misono i volta con poco ritegno, salvo della

ritegno nel mezzodì dell'europa, sorgono i tempi dei gracchi. niccolini, i-311:

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (16 risultati)

: alle spalle ai quest'ordinanza stavano i squadroni di ritegno. montecuccoli, i-234:

barbari un efficace ritegno d'incrudelire contro i propri simili. io. freno

e senza fren / u ^ gli portano i sensi irrazionali. varano, iii-443:

il giusti. cantoni, 231: i richiami e gli allettamenti... sono

mettere da iarte, sempre cautamente, i nostri ritegni ed a giocherel- are per

6-i-248: la stampa moderna ha palliato i mali della società, non li ha colpiti

allegra del barbiere-ginnasta in vena d'esibire i muscoli: gargarizzava un'aria, un

ritegno. tassoni, 1-20: accese i cor di generoso sdegno / il magnanimo ardir

noi teco e per te. c. i. frugoni, i-6-196: senza ritegno

/, 4-31: rompiam gl'indugi: i frivoli ritegni / rimoviamo ormai. d'

fora. p p i. pitti, 2 -60: in questa

, / senza far più difesa, i troi davanti / al gigante guerrier,

durò ben molto questo ritegno [verso i luoghi sacri] in alcuni paesi. piovene

tempestoso mare, / il piovoso orione, i venti, il cielo, / le

ancor ritegno / par che divoto il fiume i passi arreste. -stagnazione,

19-ix-1909], 275: hanno assolto i giornali americani che il « new york times

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (9 risultati)

. palamedès, 163: elli [i giganti] erano di sì grande forsa

[crusca]: ritemete voi più i codardi nimici che giove e marte per li

(ritempero). miscelare di nuovo i colori per ottenere la tonalità voluta.

una man di questa colla e ritempera i colori e raffermali. 2.

ma fa'che 'nnanzi che gli temperi i ferri siano bene unti col sapone.

scavi storici l'onorevole sella si ritempra i nervi e i polmoni con le salite

l'onorevole sella si ritempra i nervi e i polmoni con le salite alpine.

non è privilegio de'dotti, ché i dotti per forza di studio riescono talvolta

mazzini, 9-385: nelle grandi scosse i popoli si ritemprano, si consacrano alle

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (22 risultati)

ancora che meglio s'asciughi. ritenaersi i panni più volte per imbiancarli.

, già più non potendoli rimirare, riguardai i verdi prati. -che riesce

prati. -che riesce a distinguere i particolari (la vista). fenoglio

4-ii-115: l'avarizia... fa i moti ristretti, ritenenti, in atto

e mani, fa star ristretto ne i panni,... alla giornata odiosi

... scoraggisce e distoglie ordinariamente i tardi coltivatori ritenentissimi dell'avite maniere.

trama una donna quando non può sfogare i suoi puzzolenti desideri! immediatamente ricama i

i suoi puzzolenti desideri! immediatamente ricama i suoi falli di retinenza e di zelo

: la ritenenza... che colpisce i bassi ufficiali e marinai del corpo reali

di fermare, di ostacolare qualcuno impedendogli i movimenti e non lasciandolo avanzare (in

roma. ser giovanni, 3-557'-alla fine i franceschi isconfissono il re di raona e

del suo cavallo. bisticci, 1-i-474: i vimziani... avevano dato comessione

? / -le mie man da i ginocchi suoi fur remosse. g. p

in sé, quando si vide intorno i suoi domestici taciti e muti, tratta la

col bastardo di angolemme, per ritenere i soldati che non dessero a dietro,

mare sparge le prime acque. c. i. frugoni, i-2-154: ah!

faceva egli restare il cavallo dal corso con i ginocchi, come ritenendolo con le redine

quelli che avranno aizzati o non ritenuti i loro cani, allorché assalgono od inseguono i

i loro cani, allorché assalgono od inseguono i pas- saggieri, quand'anche non ne

. -interrompere, bloccare o impedire i movimenti, un'azione o un'attività

. bentivoglio, 4-278: e di già i mali da tanti lati e con tante

corso di una furiosa sollevazione che apparecchiavano i più disordinati, mentre che attendevano che

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (17 risultati)

con le braccia o, anche, con i denti) qualcuno o qualcosa, per

avicinaro alla città, saccheggiando e rubando i casali, e scorrendo fin a le porte

d'esse mettono sterpi simili al ramerino, i quali si chiamano ulici; questi sono

colatoi di rame o di latta, i quali non ritengono bene i peli ed

di latta, i quali non ritengono bene i peli ed altre immondizie.

ritenete per lui. compagni, 2-18: i neri lasciò partire, ma i bianchi

: i neri lasciò partire, ma i bianchi ritenne presi quella notte, sanza paglia

caso a postumio favorevole la fortuna che i sanniti non lo ritennono. castiglione,

di quel luogo, non se ne fidando i farnesi, fu ritenuto prigione in parma

davila, 654: la città i lione aveva improvvisamente prese tarmi contra il

, per sturbare la lega, ritenne i prigioni bulgari; rese gli affricate al signor

dei delitti e delle pene, 120: i custodi e carcerieri delle case di deposito

boccaccio, v-17: niuno inganno a ritenere i volanti uccelli si può fare che io

carlo, perocché... sempre riteneano i rubelli di firenze e aveano lega con

io: molti di quei cittadini ritenevano i forastieri e gli facevano scordar della propria

famiglia. tarchetti, 6-i-116: tutti i suoi scolari ad un tempo lo abbandonarono,

scolari ad un tempo lo abbandonarono, i suoi servi sparirono... falliagli l'

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (19 risultati)

più che maggior numero di scolari. i quali e scarseggiano per le condizioni de'tempi

in terra e commuove ulisse a ritenere i greci che s'apparecchiavano di tornare a

civile ritenutasi parte delle genti, mandò i vecchi soldati e il meglio de'germani contro

machiavelli, 1-i-161: quelli cittadini, i quali lo amore della patria le leggi

quivi non mandi, nulla piaggia ritiene i suoi pastori. 5. tenere

: disse così a colui che ritenne i bisanti: -rendi i dugento novanta bisanti al

colui che ritenne i bisanti: -rendi i dugento novanta bisanti al pellegrino. cavalca

: cesare... volle che restituisse i beni alle chiese e parte ne restituì

. c. campana, iii-58: presi i legni dapoi, et in essi il

aretino, v-1-55: prima si stancaranno ne i loro aggiramenti i cieli, che esso

prima si stancaranno ne i loro aggiramenti i cieli, che esso si stanchi di sparare

sue paghe. aretino, v-1-708: i ducento scudi che già traeste in prò de

pensione di milano ancora. cosa indegna tra i turchi e tra i mori, ma

cosa indegna tra i turchi e tra i mori, ma atto pio e laudabile tra

mori, ma atto pio e laudabile tra i cristiani e tra i religiosi. proposte

e laudabile tra i cristiani e tra i religiosi. proposte e disegni d'imposizione [

a cuma, le navi furono ritenute per i beni de tar- quini da aristodemo tiranno

e là abbiamo tutti 1 libri e i mobili e ogni cosa, con l'incertezza

magalotti, 26-256: hanno ritenuto [i senatori] ad alcuni mercanti l'assegnazioni che

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (14 risultati)

usato per pagare gli inglesi delle mercanzie] i portoghesi potrebbero ritenerselo in paese, se

vertigini, scurisca il vedere, corrompa i sentimenti, induca sete, faccia flusso

volgar., 1222: a costui diedero i medici un beveraggio,...

. romoli, 313: le fiondi, i rami e la scorza di questo albero

, siccome la nuca negli animali. i nodi son creati in tutte le piante

fama nel volgo che il terreno non ritenga i cadaveri se non corpi di santi,

racchiusa l'anima. c. i. frugoni, i-3-130: l'alme men

io ho sin qui, insieme con tutti i filosofi ed astronomi passati, chiamato luna

la soa luxe e lo splendor d'i ragi tree ore continue da sexta fin a

giorni rese il luogo a patti, i quali per la ricchezza della terra non gli

furono osservati; essendo stato impossibile di ritenere i soldati, che non la saccheggiassero.

magno volgar.], 5-13: i buoni uomini col freno del consiglio si ritengono

l'uomo ritenere d'andar ai conviti de i potenti e ricchi uomini, che con

sontuosi conviti, per la diversità de i cibi, l'uomo nel mangiargli fa un

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (8 risultati)

ii-132: in questo mezzo si rappresentarono i gonfalonieri delle compagnie in piazza, chi

siano ritenuti dal freno della verecondia: dove i vecchi, non avendo questo naturale stimolo

ora eccovi il saggi, e insieme i motivi che mi hanno ritenuto dal pubblicarlo.

il rimettere le ingiurie, il soccorrere i miseri, il ritenere a freno la

carducci, ii-19-170: zanichelli ha tutti i requisiti per l'ordinariato, come del

pensano che al ritorno e ritengono traditori i politici moderati. bernari, 4-251: fece

moderati. bernari, 4-251: fece sparire i documenti più importanti, e sulla cartella

donne il compito di piangere e lamentare i lutti della sua casa e fa ciò

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (18 risultati)

in sua casa soleva adunarsi, tutti i seguenti, che erano il comincia- mento

porcacchi, i-315 not.: hanno [i pappagalli] il capo tanto duro,

. manzoni, iv-52: gl'italiani sotto i longobardi conservavano meno importanza, ritenevano meno

d'un popolo, che 1 gallo-romani sotto i franchi. tommaseo, 3-i-228: egli

e riteneva della natura plebea, senza i pregi, i difetti rinvolti ne'fari

della natura plebea, senza i pregi, i difetti rinvolti ne'fari de'signori e

: se il dolore crea o modifica i grandi ingegni... la sua azione

natura. b. croce, iii-22-153: i vecchi uomini della sinistra ritenevano del grande

posto allo attivo una qualche passione. i brandelli si erano sfiorati e spersi nel

ore: per questo io non ritenevo i sentimenti. -con riferimento a dio o

far feste nella città reale per dissimulare i mali avvenimenti lontani se non arreca danno

fu figliuolo o nipote di cargore, i cui fortunosi accidenti nell'infanzia, ritengono

negri, 1-322: nella superficie ritengono [i rami] un bel color rosso.

. e. cecchi, 3-20: i casolari ritenevano delle comuni abitazioni coloniche nel

: vidi medesimamente da lui, che i gnudi erano savissimi e soira tutti gli

de gli eretici. magri, 99: i greci... ritenendo l'uso

come osservò molto bene il correggio; i cui modi egli ritenne poi con tanta lode

nella leggiadria. lanzi, iii-40: i maestri che distìnguono questo

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (20 risultati)

di tutte le gelosie e di tutti i capricci di quella donna, ritenuto aveva

andare la sera a certo caffè, dove i più colti e dotti uomini di venezia

, xxi-ii-222: di quelli, tra i quali nasce il caso della favola, parte

tali infiniti nel numero del più et i buoni e puri toscani fino ad oggi l'

de'quale voi loro rilassierete e perdonerete i loro peccati, elli son loro perdonati,

carità, perché io voglio che sieno rimessi i peccati a chi voi gli rimetterete e

è il ritener de'peccati che fanno i sacerdoti, il non assolvere i peccatori

fanno i sacerdoti, il non assolvere i peccatori. pallavicino, i-826: ricevete lo

lo spirito santo: a chi rimetterete i peccati, saranno rimessi loro; e di

secondo che tomi in maggior bene, i debiti e gli obblighi che gli uomini possono

villani, 5-28: per questo conquisto ritengono i vini- ziani il titolo di parte del

livio volgar., 1- 122: i primi consoli ritennero tutto il potere e tutte

. vico, 4-i-854: negli affari pubblici i consoli si ritennero la mano regia per

insigne monistero di 'no- nantola', sopra i quali oggidì ritiene la sola autorità spirituale.

appresentatoglisi ased e chiestogli che, secondo i sacri statuti, or che l'avea

livonia, sapeva, che più ragioni avevano i re di svezia di ritener la livonia

, ii-58: non erano bastanti [i cristiani] né anco a ritenere le cose

primo a far proposizioni, si persuasero i russi di produrre le loro di- mande

, 5-2- 296: per distinguerne i popoli, tre principali nomi solamente si

. milizia, vii-413: le smorfie e i prestigi d'un saltimbanco, qualche animale

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (17 risultati)

il licenziargli. saraceni, ii-710: i padri dell'infedeltà e spergiuro fresco di selim

palestina il soldano e, lagrimando, i la prova indarno di nostr'arme aspetta

dei delitti e delle pene, 93: i comandanti che avranno ritenuta la loro armata

di morte. montale, 1-129: tra i fili che congiunjono / un ramo all'

sussidio porse [la santa] / ne i casi estremi e con veloce aita /

casi estremi e con veloce aita / i preghi altrui precorse; / sappia,

rinverdir sul secco tronco feo / di vita i rami e ravvivar poteo / l'estinta

testa, indurisce la cotica e ritiene i capegli che fossero per cadere. dalla

, iv-6: le ferule dunque, che i moderni tosto nel principio vi applicano,

, 4-39: la ragia del pino ritiene i vini. 20. intr.

mercanzia. dolce, 7-218: furo i contadi loro di qua ai là per tutto

di tenere (secondo le sue commissioni) i veneti in gelosia, moto e spesa

volgar., 2-25: questi luoghi, i quali hanno molta salsuggine, son di

si sa; essere un chiacchierone. i. nelli, ii-93: benché io ne

quasi proverbiosamente, cervelluzzi di gatta, i quali così commune- mente si dimandano per

dura e amarissima memoria in eterno riterranno i milanesi di federico primo. -ritenere

coinvolgervelo. mini, 102: i pontefici romani per la riverenza che ella

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (15 risultati)

sarà arata. calepio, 1-25: cinti i poggi con ritenitoi di pietre, formano

[gli arabi] altri cronisti che i 'rawì', (raccontatori o direbbesi più

gente: poesie, genealogie, e fino i detti del profeta. 4

, 3-484: e 'ntra gli altri [i ghibellini] ve n'aveva uno chiamato

di sicurezza], per quasi tutti i veicoli, con avvolgitore automatico e ritensionatore

. brusoni, 39: né contenti i francesi di aver ributtato questo insulto s'

allora nessuna azione militare, non avendo i turchi ritentato irruzioni. michelstaedter, 568

, / avrian gli atti dolcissimi e i sembianti, / ma qui (grazie divine

sollevato e turbato; guadagnatosi con arte i soldati; ritentata la provincia con parme

temer che, mancato quel valoroso principe, i nimici ritentassero la sicilia. -cercare

balbo, ii-135: in italia ritentarono [i repubblicani francesi] gli appennini e vinsero

, 6-ii-584: se io fossi certo che i morti sognano, vorrei oggi stesso addormentarmi

; in- van ritento / di saffo i modi; non risponde il tardo / addormentato

sentimenti minimi... e nel ritentare i temi frusti e logori della grande poesia

ancora. carducci, iii-24-141: quando i vecchi amori mi ritentavano e tornavo a

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (11 risultati)

esce lo dimenticare gli comandamenti divini, i quali sono sì pochi di novero?

proprie, possono far fede quelli che osservano i suoi dipinti. corticelli, 3-ii-87:

2-269: dissele che... tutti i terrazzi erano carichi di pietre e le

ritenitiva, da ceder subito e mancare sotto i piedi dé cavalli. 4.

[le figlie], non che i garzoni che non hanno quello sentimento e

sappiate che in ciascuno corpo che ha i sofficienti membri... sono quattro virtù

mare. compagnia della lesina, i-57: i medici fanno gran romore della facoltà ritentiva

la forza di trattenere nel proprio territorio i cittadini. malvezzi, 7-47: la

fermate alla volta e alle muraglie con i lor ritenitivi e coi lor tiranti, pendenti

medie. tipo di fasciatura che tiene accostati i labbri di una ferita facilitandone la saldatura

causa perché si debbano mandar fuora i processi. siri, ii-1636: convinti.

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (13 risultati)

senese i ripari che si fanno perché le castagne,

per alumare 1 pezzi, avendo parimente i pezzi tutto il finimento loro, cioè

capitale, ma per provvedere gli istrumenti e i materiali del lavoro, pagandoli con una

bechi, 2-59: non riuscendo a contenere i bisogni e le spese negli angusti confini

tanto più alta quanto più piccoli sono i fori dal terreno. -coefficiente di ritenuta

con 'ritenute dell'invasatura', s'intendono i mezzi destinati a trattenere sullo scalo l'

verificarsi dopo demolite le taccate e rimossi i puntelli. -ritenute del timone: cavi

e iron. botta, 4-1108: i figliuoli privi delle fraterne eredità nei due

la probità de'gesuiti; indicarlo i decreti di napoli, di venezia,

cattivi, incoraggiano gli scostumati e scoraggiano i morigerati, deridendo e denigrando la modestia

lui [socrate], e peggio i seguaci de'seguaci, non seppero imitar lui

giustino volgar., 62: i suoi ambasciadori erano ritenuti per pegno di

. capello, lii-7-236: hanno ristretti [i componenti del

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (12 risultati)

letto da una tosse di raffreddore unisce i suoi complimenti, ringraziamenti, e scuse a

giorno appresso sul fare dell'alba presero i collegati tacitamente la marchia senza ricevere pur

fatinoli, iii-55: dopo ch'ei [i compagni di ulisse] si sono riavuti

biondi, 76: sono qui per ricevere i vostri comandamenti, supplicandovi solo che siate

. tenevan ivi persone che notassero tutti i miei detti ed andamenti, onde che fossi

grande inciampo del primato francese: che i successori di que'primi filosofi ritenuti,

limitazione). segneri, 1v-309: i più celebri padri spirituali... sono

plauto e da terenzio, ancor che i romani, ritenuti da quella grandezza la

simili concetti par- ticulari, quanto fecero i greci. g. venier, lxxx-4-358:

... a far sentir fortemente i vantaggi e gli svantaggi della condotta ritenuta

maggiore il despoti- smo mascolino, ed i costumi sono più ritenuti e più semplici.

fanno protesti alla camera di non pagare i lor fitti. 10. impresso nella

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (7 risultati)

negli effetti sfuggenti della luce di stabilire i suoi rapporti con la natura e la

spazio, ché non è possibile che i miei segretari si trovino sempre in casa.

dimande che giornalmente faceva, crebbero talmente i sospetti e i cicalecci di sua persona

faceva, crebbero talmente i sospetti e i cicalecci di sua persona che già pubicamente

, 1-14-1-102: da ciò nasce che [i vescovi] abbiano la giurisdizione in quelle

delitti e delle pene, 139]: i tribunali vedranno che restando dalle enunciate due

opera non può ritenere le cose e i documenti ricevuti, se non per il periodo

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (10 risultati)

. (ritèrmino). tracciare nuovamente i confini di uno stato, di un possedimento

dire, e ritessendo con le gambe i tre quartieri del paese, cercando di vendere

poteste ritornare ora nel mondo a ripigliare i vostri cadaveri, a ritessere il vostro corso

antico patibolo fu disperso... i giureconsulti si diedero a ritessere da capo

, dopo averle detto che, ritessuti i pericoli del golfo di finlandia, il due

rassegna, oralmente o per scritto, i fatti, i ricordi o gli eventi

oralmente o per scritto, i fatti, i ricordi o gli eventi in modo ordinato

io dica una ritessuta del carico che i capi e i principali officiali dovranno esser-

ritessuta del carico che i capi e i principali officiali dovranno esser- citar in uno

.: intrecciato con elementi ornamentali (i capelli). g. giambullari

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (17 risultati)

il loro stomaco è molto più semplice. i. lattes coifmann [« la stampa

stampa », 7-ex-1983], iii: i sirenidi includono anche... la

adatta la capigliatura, la barba, i baffi. carducci, iii-1-269: -canta

costringe, noiando imper tinentemente i prossimi e i lontani, ad ammonire lo

imper tinentemente i prossimi e i lontani, ad ammonire lo scempio e

, per colmo di sventura, anche i capelli spioventi fossero stati tolti e il corpo

, xi-7: alla toga antichissima e ritinta i... i conoscetemi, ignudi

toga antichissima e ritinta i... i conoscetemi, ignudi, io son rosaccio

e splendette il sole... i tranvai ricominciavano a correre liberamente per la

una parte del corpo) o ha i capelli tinti. tenca, 1-150:

baston ferrato. -tinto (i capelli, i baffi). panzacchi

-tinto (i capelli, i baffi). panzacchi, 1-18:

agile e ritto; / però che i fiori del tuo aprii secondo / han tale

forense parigi vede un magnanimo leone, e i baffi ritinti e spioventi d un accusatore

l'altre cagioni, perché si sollevino i letti de'fiumi, il che in parte

magalotti, 9-1-119: credo che sieno i rimedi della laguna di venezia, supposto

'accentramento'. significa il ritiramento di tutti i pubblici negozi verso un centro, cioè

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (11 risultati)

pallidezza, l'allentamento del olso, i tremori, le convulsioni, e fin anco

spagnoli, 522: quando sentirono [i soldab] il romore della città e il

dal qual ritiramento giudicando gli emiri che i romani volessero fuggire, tanto più tenevano

. d. bartoli, 1-1-153: ma i fatb non corrisposero alle promesse: e

età, incominciò a chiamare in giudizio i suoi tutori e par lare

sempre ribramenb e dilazioni per non rendere i confi. 6. ritorno ai

c. bartoli [gherardini]: i diametri de'cerchi che si hanno a

colonna sono cinque: li aggetti, i ribramenb ed il ventre. li aggetti son

fuori che il resto della colonna: i ribramenti ancora son duoi, che sono a

1 poggi che sono fra loro, i finestroni ed il corridore del giardino,

la primiera corda s'avolge con uno de'i suoi capi intom'al tamburino sopranotato b

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (19 risultati)

la danza, con un vivo / movimento i guanti ai gomiti / ritirava.

di corallo, le reti ne avviluppano i diversi rami, ed i pescatori, sicuri

ne avviluppano i diversi rami, ed i pescatori, sicuri della presa, la

: queste emanazioni e questi assorbimenti somigliano i lavori de'ragni, che traggono dal lor

potuti ritirare dalle branche della polizia anconetana i tre poveri tomi del pradt. mazzini

poiché il ritirare ed il non ritirare i soldati era ugualmente pericoloso. -richiamare i

i soldati era ugualmente pericoloso. -richiamare i cani che si erano sguinzagliati. boccaccio

23-346: sapete che a piacenza hanno messo i gesuiti alla testa dell'educazione e che

alcune famiglie nobili, tutte l'altre ritirarono i figli dal collegio che i gesuiti hanno

altre ritirarono i figli dal collegio che i gesuiti hanno preso. alvaro, 2-69:

altre volte ho compreso essere manco disprezzati i consigli miei quando si tratta di ritirare

, fermo e lucia, 413: i curati non li malediceva, ma ritirava da

commerciale. boccardo, 2-374: tutti i biglietti di banco pagabili in moneta diversa

s. v.]: ritirarono tutti i biglietti delle banche popolari. io.

. nardi, 143: i nocchieri, spaventati, furon costretti a ritirare

palazzo, per quanto soavemente ei potè, i registri d'altri pontificati, sì col

ch'elle si siano, quando nell'accordare i vostri strumenti musicali vo'non finite mai

quella delle congiure di campagna, ritirò i sanniti, i quali erano volti verso

congiure di campagna, ritirò i sanniti, i quali erano volti verso puglia. l

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (23 risultati)

. nannini [ammiano], 17: i barbari, essendosi consigliati di non combattere

essendosi consigliati di non combattere, ritirandonegli i contrari auguri, mandarono ambasciadori a domandar

150: mostra l'auttore che o i demoni o i falsi fratelli o gli

mostra l'auttore che o i demoni o i falsi fratelli o gli uni e gli

xi-35: quel medesimo interesse, che ritira i giudei dalla conversione alla fede, ritira

, vedendo che non si potevano ritirar i popoli da lutero, elesse per minor male

1-858: se... conviene che i prìncipi sian per tutto tali neltarte della

maestro francesco da urbino... pur i cieli e la natura, a cui

di ritirarla [la lingua] verso i suoi princìpi. gioberti, 7-420: il

cristianesimo, ritirando il conoscimento dell'uomo verso i suoi princìpi,... apparecchiò

suoi princìpi,... apparecchiò i rimedi opportuni a risanare ogni sua facoltà

comincierà a conoscersi re di croazia e i sudditi a venerarla per tale, né più

in cui la sposa avea felicemente ritirati tutti i colori e le figure di quella ruota

fa il fuoco, e dicono che piantati i suoi rami nei campi difendono mirabilmente le

è più tinto di rosso, ha però i raggi che ritirano più al secco della

ecc. e. cecchi, 2-201: i brividi e sussulti della casa, gli

2-1: serà perfetta la creta da far i matoni e ogn'altro lavoro per le

: le noci poi, le mandorle, i pistacchi, i pinocchi e le nocciuole

poi, le mandorle, i pistacchi, i pinocchi e le nocciuole non si ricolgano

per il bene altrui, fa ritirar tutti i membri, come contraere et offuscar le

contraere et offuscar le ciglia, stringere i denti, ritirar le labbra. atti

per freddo o per paura si ritirano i nervi delle mani o de'piedi, sì

. botta, 5-522: gli austriaci ed i

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (15 risultati)

nardi, ii-232: furono costretti finalmente i nostri a ritirarsi. trissino, 2-2-119

squadre. b. segni, 138: i nostri s'ebbero a ritirare con perdita

, si ritirò. botta, 5-320: i soldati disordinati si ritiravano. tommaseo [

davanzati, ii-356: le quali novità i savi considerando e tempesta antivedendo, si ritiravano

alla reggente più volte di poter lasciare i suoi carichi e di ritirarsi, col pretesto

ho per le mani un trattato sopra i mali delle vergini, e specialmente delle monache

, 30-v-1909], 549: tutti i campioni esteri, che invero non hanno molto

da me. guazzo, 1-7: i tempi nrhanno talora sforzato a trovarmi più

riflusso del mare, che gonfiando soverchia i lidi e ritirandosi discuopre le secche a'naviganti

quando ancora fra qui e palinuro c'erano i segni d'una comoda città. cassola

l'altro. tassoni, xvt-117: perché i piedi si raffreddino più a tenerli sospesi

254: avendo... solamente lanciato i pili, avanti ch'ei venissero al

aver conseguita la vittoria, benché fossero i vascelli d'olanda costretti a ritirarsi verso

vascelli d'olanda costretti a ritirarsi verso i loro lidi, sgombrando dal mar britannico.

. botta, 5-77: si ritiravano i confederati verso finale, seguitati dai repubblicani

vol. XVI Pag.946 - Da RITIRATA a RITIRATA (13 risultati)

di que'voti, pigiando e stivando i suoi corpicelli oltra loro natura: e

minori, ella acquisterebbe disposizione di abbreviare i tempi dei suoi periodi. 33

piccioli cornetti rossi e sottili, sotto i quali sono gli occhi assai grandi, i

i quali sono gli occhi assai grandi, i quali mai non si ritirano indietro,

lingua, ad ogni mastino si rintuzzano i denti. -ritirare la mano dal

da confessare e non volevo nemmeno raccontare i miei mali e le mie preoccupazioni per

prendere il nimico alle spalle, predargli i magazzini e attraversargli la ritirata.

delle batterie, in cui erano sistemati i cannoni che potevano tirare soltanto in ritirata.

più forse ti erano a cuore e cari i fatti illustri della gioventò mia, come

cadere con la sua maggioranza proprio mentre i giornali di sinistra gli offrivano una ritirata

che sia tempo. bembo, 5-45: i turchi furono i primi a sonar la

bembo, 5-45: i turchi furono i primi a sonar la ritirata, e,

si fa quella sonata per la quale i soldati intendono doversi librare e lasciar l'

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (10 risultati)

, i-1-594: e tuttavia l'infezzione ruppe i muri, sforzò le guardie,.

. broggia, 475: fa mestieri che i lazzaretti siano spaziosi, ben chiusi,

un paese e a memoria diligentemente tenere i passi difficili e le nascose ritirate di

si ritira a fare i suoi agi, le sue comodità, insomma

ritirata in forma triangolare, acciò venendo i turchi all'assalto restassero esclusi dall'entrar

superiori più che de'fondamenti. dove i fondamenti son assai grandi, si fanno

fanno usualmente due o tre 'ritirate'. i parapetti si fabbricano sempre con 'ritirate'.

chi vive ritirato, appartato, evitando i rapporti sociali e i piaceri mondani.

appartato, evitando i rapporti sociali e i piaceri mondani. -anche: vita appartata,

= femm. di ritirato-, per i signif. n. 6 e 7,

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (15 risultati)

rinchiuso. g. forteguerri, i: nel mio studio ritirato mi stavo,

: una persona molto savia diceva che i religiosi perdono molto più di fervore conversando

i-324: dietro a villanova si perdettono tutti i luoghi posti fra nimes e valenza,

isolato, evitando le relazioni sociali e i piaceri mondani (con partic. riferimento

era di casa giulia per madre: osservava i costumi antichi, vestiva modesto, viveva

galeazzo fu guerriero e militò per francesco i di francia. ripatriatosi, visse ritirato

: così fecero gli eremiti, cioè i solitari e gli anacoreti, cioè i ritirati

cioè i solitari e gli anacoreti, cioè i ritirati, che, vedendo il mondo

vicina osteria. -figur. che evita i contatti con un dato ambiente o categoria

maddalena de'pazzi, ii-232: vivono [i religiosi] in un modo assai più

villa con 1 vostri libri, con i vostri passatempi onesti. 6.

di nuovi aiuti, e già diradavano i combattenti vitelliani senza capo, ciascuno da

/ per farla risentire e ritornare / i nervi ritirati, incominciò / a scontorcela

d'un bastione;... i fianchi ritirati della cittadella di torino..

12. arald. che tocca i lati dello scudo solo con una delle

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (16 risultati)

. sant'alessio romano e si mostrano i luoghi del suo ritiro. magalotti, 9-2-98

a lui fatto. c. i. frugoni, i-10-14: da l'almo

in compagnia del mio sposo, passati i sette giorni di ritiro nella propria casa,

se non pace. gramsci, 12-231: i 'ritiri'o 'esercizi spirituali chiusi'sono

...; ne sono una derivazione i 'ritiri operai'iniziati nel 1882 nel nord

appartato, evitando le relazioni sociali e i piaceri mondani. p. venier,

delle zittelle. pananti, i-443: ecco i sacri ritiri, ecco le stanze,

splendean le auree fiammelle, / quivi i druidi intrecciar le sacre danze. manzoni,

, ma le facciate e gli scorci e i ritiri e le parti mezzane e le

ostinazione equivale a un lungo viaggio tra i fragili tessuti di questa nazionale giunta al suo

di ritiro. de sanctis, ii-20-204: i signori romafdo e de giorgio meritano la

finanze, ed era riuscito, mercé i suoi risparmi e la dote della moglie,

guarnita di molte ferrature, che hanno i loro nomi particolari;...

a. cocchi [tramater]: i ministri ne facciano il dovuto ritiro per

, le insinuazioni ideologiche; poi vennero i sarcasmi pubblici di kruscev sulle comuni e

prescrisse il ritiro dei passaporti (per i trasferimenti interni) a tutti coloro che

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (8 risultati)

1-166: l'accordo con la c. i. prevede: la direzione riconosce che

cioè un argine in ritiro, dietro i froldi uniti. 14. marin

è registr. dal d. e. i. ritirrino, sm. entom.

de'rincofori, stabilito da schoenherr, i quali trassero tal nome dal loro rostro rugoso

delle mani o dei piedi o con i movimenti del corpo nella danza.

, 1-67: il ponentino, trasvolando fra i pini e gli allori, narrava impossibili

pascoli, i-17: fai come tutti i bambini i quali... giocano e

i-17: fai come tutti i bambini i quali... giocano e saltano con

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (14 risultati)

. disciplina che studia la relazione fra i valori temporali delle note. -per estens.

. che eziandio gli spa- gnuoli hanno i due accenti, che noi abbiamo, le

e. cecchi, 3-90: i tre mattatori eran giovanissimi, quasi adolescenti

delle sillabe. carducci, ii-12-66: i tuoi distici vanno benissimo ritmicamente. pascoli,

e, in generale, alle relazioni fra i suoni in rapporto alla loro durata.

dire organici e ritmici, come dicono i sonatori. 2. che si

scrive beda. muratori, 7-iv-77: i primi ad introdurre la ritmica poesia dopo

primi ad introdurre la ritmica poesia dopo i greci furono i rustici latini, perché

la ritmica poesia dopo i greci furono i rustici latini, perché loro costume fu

: due maniere di versi ebbero sempre i latini; una con determinati piedi, e

, iii-12-307: in grazia di queste virtù i lettori del poliziano sogliono perdonar volentieri qualche

d'ogni genere. amari, 1-iii-121: i particolari non ripeterò, perché trovansi nella

. d annunzio, i-202: crosciano i rami a l'urto ritmico / de

. le canzonette, sempre quelle, i pezzi d'opera, sempre quelli, e

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (19 risultati)

), parte della ritmopeia che concerne i ritmi dei movimenti di danza. patrizi

de pisis, 1-249: ella sedeva sopra i pingui sacchi di grano, disposti con

, sm. relazione che intercorre fra i suoni in rapporto con la loro durata (

10-11: essendo il ritmo fondato sopra i tempi che misurano i movimenti, non

ritmo fondato sopra i tempi che misurano i movimenti, non può trovarsi in un

: il tempo è secondo che si suonano i suoni maggiori nel maggior tempo e i

i suoni maggiori nel maggior tempo e i minori nel minore, e in questi ha

il corago, 42: hanno ancora i movimenti del ballo la proporzione di tardo

in italiano benissimo corrisponda aria, che i musici chiamano suggetto. dannunzio, i-104:

poi sono unanimemente riconosciuti a loro volta i più dritti nell'ambito del gruppo e

scuola nel bere e nel ballare lentamente i ritmi veloci. -senso del ritmo

tuba, / vomita la colomba / i duri grani della sua preghiera.

modo con cui vengono disposte le sillabe e i piedi de'quali si formano i versi

e i piedi de'quali si formano i versi. bettinelli, i-191: può,

moderno aver lusinga di variar altrettanto che i greci il proprio idioma e in tanti metri

, era alla sua volta il metro verso i piedi, una determinata composizione di due

di versificazione romanza delle origini nel quale i versi non sono isosillabici e il legame

sette antichi avari... ed ecco i ritmi suoi nelli quali conduce ugo ciapetta

tre libri egli ciascuno distinse per canti e i canti per rittimi, sì come chiaro

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (13 risultati)

pioggia, il verde, le bande; i giunchi, i fuochisti; c'era

verde, le bande; i giunchi, i fuochisti; c'era un ritmo nel

: riferibile a fattori esterni (fra i quali il sincronizzatore dominante è la luce

/ manda del sangue a tante arterie i rivi. d'annunzio, iii-1-140:

sicani, / e del flusso e riflusso i ritmi ignoti. buzzi, 11:

/ sopra il campo del mare. i capelli vaghi / accompagnano il tenero ritmo del

; cadenza secondo la quale si ordinano i movimenti di un'attività faticosa. d'

,... poterne cogliere tutti i moti diversi e 1 ritmi sempre interrotti del

tempo considerato o con cui le parti o i volumi di umopera sono pubblicati.

secondo cui si attuano o si scandiscono i sentimenti, i moti dell'animo, gli

attuano o si scandiscono i sentimenti, i moti dell'animo, gli stati psichici

canterà a martello nelle tempie sensibili / i ritmi inesprimibili della ragione! fratelli,

divenne più fiducioso. landolfi, i-37: i pensieri hanno ora il ritmo falso e

vol. XVI Pag.954 - Da RITMOGRAFIA a RITO (35 risultati)

, che combina due ritmi mistici, i quali s'identificano. rebora, 2-40:

pensatori, per molti rispetti opposti, fondarono i loro sistemi sul ritmo ternario dell'essere

. gramsci, 1-8: essi [i gesuiti] hanno impresso alla chiesa un

, le ritornanti ferocie delle guerre e i riperduti ordinamenti di pace e di libertà

come il maestro mai più raggiunse. i toni di stagno della barba del vecchio,

, 9-129: poche immagini s'intrawedono fra i vapori: forme nuove, colori inediti

sette del mattino quando scorgemmo dall'oblò i primi ritmi delle isole greche. alvaro,

pea, 7-651: dalle finestre i ragazzi più piccoli della corte. la

m. -ci). che unisce i caratteri propri della musica ritmica e di quella

cerimoniali, che, formalizzati diversamente secondo i tempi e le confessioni religiose, regolano

da tutte le parti sacerdoti e, secondo i suoi riti, sacrificò e lustrò la

1-179: cominciò ad introdurre quanto potette i riti de'gentili. n. villani,

villani, i-1-22: benché sien diversi i riti nostri / liberi lascia il mio signore

riti nostri / liberi lascia il mio signore i vostri. magri, 43: rito

altre cose umane [le nazioni] celebrano i matrimoni e i mortori. muratori,

le nazioni] celebrano i matrimoni e i mortori. muratori, cxiv-14-136: la bolla

. delfico, ii-368: come poi i popoli in tali passaggi portano con le loro

con le loro abitudini le idee ed i riti religiosi, vi portano pure i loro

ed i riti religiosi, vi portano pure i loro usi e stabili- menti civili e

are a'figli; e uscian quindi i responsi / de'domestici lari e fu temuto

ordine d'anni. rosmini, xxvii-41: i riti esterni del culto per sé soli

religione, se non vi si accompagnano i sentimenti dell'uomo. gioberti, 4-1-330

: picchia. èd ecco istoriati / a i penati / tabernacoli ed al rito:

, f nelle orge notturne, durante i riti di bacco, / dispersero per i

i riti di bacco, / dispersero per i campi le sue [di orfeo]

] membra dilaniate. sinisgalli, 6-170: i riti orfici si svolgevano a una manipolazione

della necessaria emendazione e di trasla- tare i nostri libri astronomici in idioma cinese.

, istrumenti, e azzioni, i luoghi sono le chiese, i campanili,

azzioni, i luoghi sono le chiese, i campanili, il coro, le sacristie

capelle, gli altari, le pale, i cimiteri, le tombe, i sepolcri

, i cimiteri, le tombe, i sepolcri, e poi i monasteri, i

tombe, i sepolcri, e poi i monasteri, i chiostri, i dormetori,

i sepolcri, e poi i monasteri, i chiostri, i dormetori, le celle,

e poi i monasteri, i chiostri, i dormetori, le celle, i rifetori

, i dormetori, le celle, i rifetori. g. michiel, lii-3-425:

vol. XVI Pag.955 - Da RITO a RITO (24 risultati)

. g. moro, lii-14-347: i giorgiani, cristiani di rito greco,

d'eresia e per tutto conduce seco i suoi falsi predicatori e i suoi sacrificanti

conduce seco i suoi falsi predicatori e i suoi sacrificanti secondo il suo rito.

l. f. morsili, 1-ii-471: i cattolici di carassova e slatina, consistenti

iii-3-245: o de'cognati e de i dispersi miti / per la selva d'

/ e a quelli dei re, quando i giovani, cinti / i loro fianchi

, quando i giovani, cinti / i loro fianchi, si preparano alle gare.

l'osservanza di talune usanze civili che i missionari gesuiti, fautori di tale condotta,

accresce la mia ira, stolti chiamo tutti i riti dell'esorcismo e vengo strascinato malgrado

incauti e degli ignari e di chi trascurava i riti e gli scongiuri prima di varare

, dove al grido della donna rispondessero i gesti di tutti. -sequenza codificata

arrivare a sparare una cartuccia, secondo i riti dell'esercito toscano e le armi

: se saper volete / quai siano i riti nostri, io sarò pronta / a

scrittori illustri e le sciantose baraccone, i critici seri e i maneggioni delle case

le sciantose baraccone, i critici seri e i maneggioni delle case editrici, le vedove

delle case editrici, le vedove abusive e i vecchi arnesi del giornalismo fascista.

fecondo rito. / recava in grembo i bei roteili e l'accia. gozzano,

dive, / con pace vostra, i tanti lisci, i nei, / le

con pace vostra, i tanti lisci, i nei, / le lavande, i rossetti

, i nei, / le lavande, i rossetti e l'arte e i riti

, i rossetti e l'arte e i riti / delle lunghe tolette, un giglio

culto, una religione che comincia ad avere i suoi riti giornalieri e costanti. sbarbaro

riservando per la ge- nial solitudine tutti i riti misteriosi dell'amor connubiale. 8

, di qual si voglia condizione, tutt'i privilegi, riti e costumi di detti

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (13 risultati)

osservò il rito ordinato dalla legge, che i testimoni fossero i primi avventando le pietre

dalla legge, che i testimoni fossero i primi avventando le pietre contro il bestemmiatore.

foscolo, vi-199: per procedura intendiamo i riti e i modi legali, onde

vi-199: per procedura intendiamo i riti e i modi legali, onde si fa il

che volassero. cesarotti, 1-iv-377: sciolgansi i cantici, / l'arpa ritocchisi,

. g. gozzi, 1-55: i due fischiatori ostinati nell'impresa, sperando

marradi, 303: la campana / ritocca i quarti delle vigili ore.

anche: sottoporre a ulteriori torture. i. guicciardini, 13-iii-221: io lo farò

f. f. frugoni, iii-346: i soli perversi quei sono, che contro

l'arare si può ancora riandare tutti i piedi delle viti e ritoccarle con la zappa

principali. siri, iv-1-567: ritoccò i pericoli e le metamorfosi che potevano incontrarsi

[delio e filareto], dopo i convenevoli più cordiali, ritoccarono gli accidenti

vien detto, certi suoi protettori, i quali lo stimolano continuamente, ritoccandogli che

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (17 risultati)

disarmonie e difetti, variandone o perfezionandone i dettagli. -anche: adattare un'opera

cennini, 3-80: innanzi che profili così i dintorni, togli il detto pennello;

i-53: guido, siccome far sogliono i maestri amorosi, le sue pitture per accrescerne

queste valevasi degli abbozzi di giulio, i quali erano condotti con ualche durezza e

abbozzi, e poi ha ritoccato ciò che i suoi allievi avevano eseguito. moravia,

tecnica dell'acquafòrte, ripassare col bulino i tratti dell'incisione non perfettamente riusciti.

, ripristinare l'omogeneità del fondo sostituendo i frammenti staccati e colmando le crepe.

negativa per correggere gli errori tecnici o i difetti del materiale impiegato. ojetti

consentirsi a chi che sia di ritoccare i precedenti racconti. martello, 6-iii-444:

nel purgatorio de'letterati, cioè sto ritoccando i miei opuscoli. monti, iii-86:

che può aver guadagnato o perduto. i ritocchi hanno giovato all'insieme della poesia

'monumenta westmonasteriensia. carducci, iii-8-161: i letterati ritoccano, ripuliscono, riordinano,

, ma non mi par di dover ritoccar i testi a capriccio. annotazioni sul decameron

testo. carducci, ii-i 1-185: i tipografi bolognesi, quando hanno impaginato,

ritoccare e ad integrare con la fantasia i propri ricordi. 12. sottolineare

andò dinanzi allo specchio, si sciolse i capelli, prese un tubetto rosso e

, si ritoccò le labbra e si ravviò i capelli alle tempie. pratolini, 6-56