Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. XVI Pag.67 - Da RICERCARE a RICERCATA (14 risultati)

loredano, 222: diceva il barone che i moti del regno ricercavano di grandi appoggi

, 1-135: la tavola all'incontro e i cibi ricercano tutto l'uomo, perché

e nel corpo all'esercizio di tutti i più alti e i più rari diletti,

esercizio di tutti i più alti e i più rari diletti, ricercavano senza tregua

['menomare'] di quelle parole che i rettorici latini chiamano 'contrite'e popolari,

incarnazione. cellini, 593: con i sua ceselletti e martelli andava ricercando tutti e

col cesello più risentiti e più spiccati i contorni degli ornamenti in un lavoro di

a determinare certe interne affezioni presso tutti i popoli del mondo, come quello di

che sì frequente- e ostinata- mente [i contrapuntisti] usano, in quel genere però

inni'. d'annunzio, v-2-313: i ricercali dell'organo si diffondevano per le

pochi nel folto delle magnolie, fanno i lor ricercali. = sostant. da

, con levarsi in alto, affrettar i passi e rallentargli, ha sue ricercate,

passava ora del giorno che in sé i suoi pensieri non raccogliesse e non desse

loro [dei beccali] diventarebbono come i pesetti degli orefici, perché mai si trovarebbe

vol. XVI Pag.68 - Da RICERCATAMENTE a RICERCATO (13 risultati)

nell'ufficio e riveduteli un poco ene i conti. -ricercatina. aretino

: è l'ora della colazione. i tre ufficiali francesi vengono alla nostra tavola

.. pregandola a farmi dire se i ricercati libri si truovino (lo che

spoglie più ricercate d'america, raddoppiano i tesori col traghettarli. goldoni, i-662

i-662: la caccia è abbondante e i frutti sono squisiti, fra quali sono

in roma su le fatiche del figlio i cui disegni erano fin d'allora ricercatissimi,

tommaseo [s. v.]: i lavori di quella fabbrica assai ricercati.

273: né il veder che i nostri piaceri son congiunti agli oggetti conservatori

era rie- scito a farsi accettare fra i dodici col suo 'seneca morente', cercava

-sostant. balbo, 1-90: i seicentisti, credendo che nissun genere più

ha troppo del ricercato quel dire che i differenti ordini di architettura originati fossero dallo

sopra tutte le altre cose umane celebrano i matrimoni e i mortori. idem,

altre cose umane celebrano i matrimoni e i mortori. idem, 4-i-867: uomini

vol. XVI Pag.69 - Da RICERCATORE a RICERCO (15 risultati)

questione. guazzo, i-iii: i giovani, ricercati dell'età loro, si

le sue qualità, le sue capacità, i suoi meriti. tommaseo [s.

di quart'ordine attendendo egli stesso a cucinarsi i suoi pasti su un piccolo fornello a

del vero. d'annunzio, v-3-305: i più sottili ricercatori di rari simboli,

snidarli ancora implumi nelle anfrattuosità delle rocce e i ricercatori si fanno scendere, appesi a

significative manifestazioni letterarie sembra rivolto ad isolare i fatti dello spirito mediante tanalisi logico-etica.

ricercatrice. 6. che dipinge curando i più minuti dettagli. d'annunzio,

, n. 382, 32: i ricercatori universitari contribuiscono allo sviluppo della ricerca

guastatori incaricati di nettare le strade e i passaggi il ricercatore non serviva più (il

tutti ei disprezzo del biondo imene / i più ricerchi letti. cattaneo, i-2-78:

del vaga] fece divinissimamente, furono i duoi ladroni rimasti confitti in sulla croce

chiese erano profanate e chiuse, e i sacerdoti ricerchi a morte. 4

sostegno. machiavelli, 1-i-316: essendo i lavinì ricerchi da loro d'aiuto contro

..., venne la nuova i latini essere rotti. piccolomini, 10-

colorire a fresco. guerrazzi, 1-431: i fiorentini,... per non

vol. XVI Pag.70 - Da RICERCO a RICETTA (9 risultati)

degli albanzani, i-470: scipione, vedendo i ni- mici essere dispartiti, acciò ch'

quel mezzo lo stato del paese e ricemendo i servigi del popolo e de'signori verso

sarà fermo e costante fra noi e tutti i nostri prossimi, quanto sarà grande e

ricominciarono la battaglia e primamente fecero ricessare i nemici, poi li cacciarono, all'ultimo

81: credeano che, giugniendosi insieme i promontori e poi ricessandosi, pigliassono in

, pigliassono in mezzo e mandassono sotto i navili. 3. figur.

su di sovra di far biondi / i capelli e ancor li canuti trasmutare; /

non le abbia da pagare. c. i. frugoni, i-14-97: deh!

ricette da far gli uomini dotti con i soffioni de lo spirito santo. tassoni,

vol. XVI Pag.71 - Da RICETTA a RICETTACOLO (17 risultati)

mazzini, 23-66: perché mai da tutti i continui sconvolgimenti che accadono in portogallo e

che accadono in portogallo e in tutti i paesi costituzionali... non deduce

ccclxv. guazzo, 1-304: tutti i gravi poeti, lodando le bellezze del

.. sì diligentemente si voglion fare i recettacoli dell'acqua che vena abbondevole ricorra

. gelli, 15-i- 581: i laghi son ricettacoli delle acque che piovono in

verri, ii-279: l'aurea vespertina scuotea i zampilli delle mormoranti acque e le increspava

. g. averani, ii-28: i fucili acconciamente far si possono di quell'

altrettanti ordini di pertugi..., i quali pertugi trapassano a sbieco dalla superfìcie

edifico ancora in jerusalem un recettàculo per i poven e infermi peregrini. dolce, 1-46

e infermi peregrini. dolce, 1-46: i malvagi amano le tenebre come ricettacolo e

van nome di tempio, dove udissero i lor ministri eretici e facessero gli altri

questo pio rito lo imitano oggidì a gara i turchi con fabbricare somiglianti ricettacoli per li

suo ricettacolo di tenebra, pestando sonoramente i piedi in terra. -luogo di

il nome dell'agenzia governativa che sceglie i siti per i ricettacoli di scarti radioattivi.

agenzia governativa che sceglie i siti per i ricettacoli di scarti radioattivi. -porto

dell'anima. settembrini, i-121: i forti corpi sogliono essere ricettacoli di forti

. giov. cavalcanti, 343: i quali villani sempre, generalmente, furono

vol. XVI Pag.72 - Da RICETTAGIONE a RICETTARE (13 risultati)

che era stato il ricettacolo di tutti i vizi. borsi, 2-29: io sono

la chiesa di dio recettacolo di tutti i mali. savonarola, i-83: è [

di noie ed una privazione di tutti i piaceri. galanti, 1-ii-48: le prigioni

al pari degli ospedali essere riguardate come i ricettacoli di tutte le miserie della società

dei semi è la parte del pericarpo ove i semi sono attaccati. -ant

di un frutto nelle quali sono alloggiati i semi: loculo. mattioli [dioscoride

., 78-49: quando di lucca i guelfi fur cacciati, / niuna terra

, 5-4-531: ponga tre corti pria dentro i suoi muri /... per

... per ricettar le gregge e i buoi / che ritomin dal pasco e

di un tetto che mi ricettasse, i miei parenti medesimi pregarono il suo figlio

la stalla ed il fienile ricettarono adeguatamente i trenta uomini. -con riferimento

racchiudere. campailla, 324: possono i forami d'un misto ricettare innumerabili specie

vero. oliva, 88: questi soni i palii che riporta chi né totalmente rigetta

vol. XVI Pag.724 - Da RIPROVEVOLEZZA a RIPUDIARE (6 risultati)

d'eredità, per le quali senza pagare i debiti si resti in possesso dei beni

tanto disnor accoglie. benzoni, 1-8: i signori costumano di pigliare quante mogli vogliono

legittima e a tutte l'altre comanda: i popolani ne tolgono tre o quattro,

usare con quante donne possono comprar con i loro propri denari. pallavicino, i-331

ozio; e fra il sangue, i gemiti e le strida / nel periglio maggior

, 2-1-384: vafentino... ripudiò i salmi di david, consarcinandone con canto

vol. XVI Pag.725 - Da RIPUDIATA a RIPUGNAMELO (6 risultati)

16-270: gli avvocati disertarono il foro, i medici ripudiarono esculapio, i poeti spezzarono

foro, i medici ripudiarono esculapio, i poeti spezzarono la lira, e..

579: tutti gli uccelli gli insetti hanno i suoni / più larghi e molli che

repudio. c. garzoni, lii-12-399: i repudi possono esser fatti dagli uomini a

ii-84: bisogna... distinguere i paesi, ove il ripudio per causa di

gli errori di lei [la duse] i suoi tardivi ripudi della personalità d'attore

vol. XVI Pag.726 - Da RIPUGNANTE a RIPUGNANTE (24 risultati)

mostrò repugnante pelagio papa. c. i. frugoni, i-2-216: te ripugnante

dov'ella spinge bisogna andare; conduce i volenti, i repugnanti strascina. de

spinge bisogna andare; conduce i volenti, i repugnanti strascina. de sanctis, ii-1-81

del feroce cavallo, 10 mi meraviglio vedere i piedi piegati nella piccola staffa. daniello

col vomer volgendo / ir con destrezza i repugnanti tori. -riluttante alle profferte

, volle rimettersi in viaggio: allora i malvagi a grandissimi prieghi il costrinsero, ripugnante

perciò dall'a- micizia che ne rifiuta i privilegi e i diritti, facili all'affetto

micizia che ne rifiuta i privilegi e i diritti, facili all'affetto, atte

grossi ripugnanti a costruire case decenti per i loro contadini. -sostant.

, ottenuta coll'impiego della forza contro i repugnanti a sot- toporvisi. colletta,

, i-257: il clero stava diviso tra i ripugnanti a giurare per lo statuto e

ripugnanti a giurare per lo statuto e i giuranti, i primi di maggior numero

giurare per lo statuto e i giuranti, i primi di maggior numero e più intatta

più intatta fama. -che disdegna i riconoscimenti, gli onori; ritroso.

benigno impero / collocò repugnante in fra i più degni. 3. avverso

: per far passare in una testa ripugnante i propri sentimenti, bisogna esprimerli con molta

, oltre a mezzo secolo addietro, contro i suoi soldati riputati allora invincibili. de

all'opinione de'buoni critici; adunque i romanzi son leggende, non epopee. pallavicino

ripugnanti. b. croce, i-2-278: i concetti ella filosofia della natura sono,

. simone della barba, i-21: i ripugnanti s'intendono essere quando quello che

per il tempo di sanità, conforme i secolari, mendichi possono vivere e di

, 7-v-304: né gli abbati e i monaci anche più pii credevano ripugnante alla

e promuovere la liberalità de'fedeli verso i lor chiostri. casti, i-1-50: né

uomini dotati di dottrina e d'ingegno, i quali si giovano d'un passo oscurissimo

vol. XVI Pag.727 - Da RIPUGNANTEMENTE a RIPUGNANZA (6 risultati)

diviene ripugnante. labriola, ii-262: tutti i difetti della repubblica di platone dipendono da

: supposto che s'abbiano a seguitare [i codici], bisogna che si sappiano

infelice associazione di poveri e di potenti, i uali senza loro grande sforzo, ma

ella cosa hanno insensibilmente distrutto e divorato i primi. mazzini, 31-407: il

di accettarne le richieste, di esaudirne i desideri o gli ordini. -senza

costumi. algarotti, 1-vii-36: governati i pittori da una mente ad essi superiore

vol. XVI Pag.728 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (11 risultati)

: la verità, se di mala voglia i padroni la sentono, con maggior ripugnanza

con maggior ripugnanza il più delle volte i riverenti servitori la dicono. pallavicino,

d'interessi. galanti, 60: i genovesi sono addetti alla marina, alla

podio, anche gli azzurri, anche i borghesi, ad onta delroscura ripugnanza per

trecciuole minute e su tutto il volto diffusi i segni dell'idiozia ereditaria. calvino,

, 8-40: vorrei avvicinarli di più [i beduini] ma questo mi è reso

sia dovuto alla ripugnanza del cittadino verso i nomadi o ad idee progressive e nasseriane

. taviani, xxix-105: pensando come i tuoi sermoni adatte, / la repugnanza

2: tennero costoro le repugnanze e i detrimenti, non altri- mente nelle buone

la generosa usanza: / non fugge i colpi e gemito non spande, /

a pigliar forza la fazzione di coloro i quali alla capitolazione ai milano ripugnavano.

vol. XVI Pag.729 - Da RIPUGNARE a RIPUGNARE (12 risultati)

bartoli, 127-19: sopra il diaccio ancora i grandissimi pesi non repugnano a chi gli

, e tu pur segue. c. i. frugoni, 1-11-73: cortine aureo-lucenti

una regola, al dovere; trasgredire i princìpi religiosi, le disposizioni divine.

non ripugno al cielo, / né ricuso i tormenti. pallavicino, iii-204: il

altro repugni a questo viaggio). i. nelli, iii-314: -oh, signor

ripugnar dal matrimonio. piovene, 1-7: i perso naggi di questo romanzo

: se vi si fosse potuto imprigionare i dugento mila abitanti, sono certo i borboni

imprigionare i dugento mila abitanti, sono certo i borboni non vi avrebbero ripugnato.

parevano repugnare, fuorché gl'inglesi, tutti i filosofi di europa. buonafede, 2-ii-19

ripugnano. giordani, viii-13: né i vescovi ripugneranno al mio dire, ben sapendo

capitoli che parlano in dita materia, i quali in omnibus siano exequiti salvo in

ripugnano al buon governo. c. i. frugoni, i-12-187: o con noi

vol. XVI Pag.730 - Da RIPUGNATIVO a RIPULIMENTO (18 risultati)

del fianco e della gotta. c. i. frugoni, i-12-173: padre, su

discorso giornaliero tacevano uso di dialetti discordi, i quali repugnavano a scriversi.

ogni maniera di uccelli, per quanto i lor colori naturali sieno lontani dal bianco

al collo o sul petto di coloro contro i quali furono istituite? codemo,

scudiscio: lo maneggi il poeta: repugneranno i propri contemporanei da lui, 1 nepoti

furono ridotti a mangiare le bestie, i cani, i gatti ed altre cose non

mangiare le bestie, i cani, i gatti ed altre cose non solite a

d. bartoli, 4-1-47: posciaché i nemici, in numero d'oltre a

eleggere comodo suo figliuolo per imperadore dopo i giorni di sua vita, come che

della cura delle malattie, 1-21: confortare i denti con medicine confortative e ripugnative alli

nostra istà in due cose, secondo i filosofanti: l'una è detta azione,

desideri, / senza repugnazion confermerete / i parlar nostri veri. = voce

: esterno aprimento e ripulimento di tutti i canali. stampa periodica milanese, i-323

io per me credo che... i sassi, scorrendo e rivolgendosi dentro l'

. stampa periodica milanese, i-432: scelti i pezzi siffattamente, si dispongono sopra sostegni

pirolegnoso chiarificato... bisogna notare che i pezzi da sottoporsi al ripulimento chimico devono

. le città vittoriane che, nonostante i ripulimenti e le costruzioni bianche e verticali

1-ii-34: di ciò lamentansi tutto giorno i francesi nel ripulimento della lor lingua. leopardi

vol. XVI Pag.731 - Da RIPULIRE a RIPULIRE (22 risultati)

parte del 'vespro'e della 'notte', quando i francesi conquistarono la lombardia. de amicis

i-167: 'ripulire la vetrata'è nettarne i vetri o cristalli, fregandoli con un

de amicis, i-248: in poco tempo i cadaveri ch'eran per le strade furon

casa; spolverare e tirare a lucido i mobili. g. gozzi, i-14-142

[s. v.]: 'ripulire i piatti': rigovernarli, pulirli. -sbiancare

. se ne servono queste donne per ripulire i panni. -spazzolare un abito

fusto e fronde di una pianta staccandone i rami secchi o potandone i getti non fruttiferi

pianta staccandone i rami secchi o potandone i getti non fruttiferi. tommaseo [s

v.]: ripulire pianta: levandone i seccumi. giuliani, i-277: nel

. giuliani, i-277: nel ripulir i castagni si fa di molto le

[s. v.]: 'ripulire i castagni, rpiante': dai rampolli e

pascoli, 234: amo tutto: i vetrici ed i salci, / che ripulisco

: amo tutto: i vetrici ed i salci, / che ripulisco ogni anno

anno d'ogni vetta / per fame i torchi da legare i tralci.

vetta / per fame i torchi da legare i tralci. -liberare un terreno o

ii-9-181: all'esterno, sarebbe utile ripulire i muri dalle vegetazioni che cominciano a ingombrarli

, 61: il riquadrare, il ntondare i pezzi d'agata, lo spianare e

una parte del corpo. c. i. frugoni, i-5-235: domattina tu sul

camere a rannodarsi le trecce, e i giovinotti presso la porta a ripulirsi il viso

nostri antichi, nelle quali si ripulivano i cittadini a migliaia, anzi le intere

. -radere. c. i. frugoni, i-1-84 avrai pur ora /

. soldani, 1-50: ardisco sciorre i miei pensieri in rima / e 'n poetiche

vol. XVI Pag.732 - Da RIPULISTI a RIPULITO (23 risultati)

pafini, iii-1120: negli ultimi decenni i dantisti 'qualificati'hanno pazientemente ripulito e ricostruito

di chiarezza. leopardi, i-1178: i tedeschi son ottimi per mettere in tutto

bacco. salvini, 39-ii-5: ottimamente i latini chiamarono le lettere umanità e del

d'umane le fregiarono, come quelle che i naturali talenti dell'uomo perfezionano e il

padri quanto a ripulire e a riformare i costumi de'viziosi mortali una in sé

voto del suo cuore saria che tutti i musulmani e sudditi del gransignore si ripulissero

ripulissero ad una così eccelsa idea. i. nelli, iii-113: ah, isoletta

gioberti, ii-28: se essi [i gentiluomini] si ripulirono praticando coi cittadini

naturale: la qual cosa non conoscendo i forestieri, bene spesso col volerla troppo

latinamente infino a dante e al petrarca, i quali, e massimamente il petrarca,

-epurare il linguaggio da forme volgari. i. nelli, iii-279: ascoltando me di

grande miseria, avendogli la moglie ripulito i cassetti di tutto quanto lui vi aveva

. fucini, 732: più spesso i miei compagni di giuoco mi ripulivano quel

'ripulire':... vincere tutti i quattrini al gioco. l'ànno ripulito.

], 15: mille trucchi per ripulire i soldi provenienti dal traffico di droga.

12. liberare una postazione militare uccidendo i nemici che la presidiano. moravia,

[s. v.]: 'ripulire i piatti':... mangiare tutto

: con tutto questo nel ripulirsi generalmente i costumi d'italia anche la repubblica letteraria

pane ripulì il piatto. -ripulire i boschi della selvaggina: ucciderla tutta.

di cignali, / di cervi e capri i boschi ripulite. -ripulirsi vanima

. stampa periodica milanese, i-118: i diligenti drammatici sull'inclinar del sole si presentino

. giuliani, i-318: ripuliti, i cenci si porgono a'cilindrai che li

fotografia ce lo diceva subito. erano i buoni negri della fattoria,...

vol. XVI Pag.733 - Da RIPULITORE a RIPULLULARE (29 risultati)

come son macilenti, si disotterranno, e i loro scritti dall'alta polvere rimireran ripuliti

, ii-10-106: ti mandai a firenze i due numeri della « nazione » ove fu

(un oggetto). c. i. frugoni, i-6-50: portar vò,

-ordinato, lindo. c. i. frugoni, i-5-56: oh! che

si debba attribuire la permissione ai tagliare i cadaveri umani per tutti i secoli precedenti

ai tagliare i cadaveri umani per tutti i secoli precedenti inaudita. metastasio, 1-i-56

nobilissimo autore di fare un confronto fra i costumi naturali e i sentimenti ingenui d'

un confronto fra i costumi naturali e i sentimenti ingenui d'una nazione non coltivata né

gentando [certe dame] di salutare i cavalieri che si sono alzati, insegnano

altri autori. pascoli, i-55: i nomi che essi dicono e vantano sono,

se n'andarono in cucina a lustrare i rami e mettere delle fronde fresche d'alloro

: una universale intima ripulitura di tutti i canali aella circolazione degli umori. -pulizia

quadro, volto a riportarne in luce i colori originari. -con connotazione negativa:

, vi-245: non s'intende come ancora i più avveduti economi capi di famiglia non

. giuliani, i-277: nel ripulir i castagni si fa di molto legname da bruciare

dovrà? alla ripulitura della faveùa, risponderanno i moderni. 6. raffinatezza

età e col fare si acquista. i. nelli, iii-364: non ha tutta

dentro l'italia di questa perniciosissima massima i miserabili avanzi. = forma aplologica

: ripullulazione. ungaretti, ii-59: i luminosi denti spengono / l'impallidita / e

guidati / da lentolo e cetego ecco i ribelli. / gli affronto, gli urto

gli affronto, gli urto e n'imprigiono i duci. / ma puniti que'due

dovevan produrle sono state mature. né i demosteni, né i tarquim, né gli

mature. né i demosteni, né i tarquim, né gli appi, né i

i tarquim, né gli appi, né i ciceroni poterono in atene e in roma

forza delle cose obbligava a nascere. i filippi, i bruti, i virgini,

obbligava a nascere. i filippi, i bruti, i virgini, i catilini ripululanti

. i filippi, i bruti, i virgini, i catilini ripululanti vi davano

filippi, i bruti, i virgini, i catilini ripululanti vi davano ognora l'ultima

. quel timor è temperato che raffrena i colpevoli. salvini, 39-i-30: onde trasse

vol. XVI Pag.734 - Da RIPULLULATO a RIPULLULATONE (20 risultati)

vegetazione nuova delle lor gambe di tutti i diversi gradi per vantaggio dato loro dalla

per vantaggio dato loro dalla natura, giacché i pesci rapaci, come il luccio nel

: io son guarito de'piedi; ma i cecolini vanno tuttavia ripullulando e non me

salute. col risorgere del caldo ripullulano i miei foruncoli! 4. sgorgare

, 287: se si possono divertire altrove i fiumi, non si possono togliere ed

di se stessa. nievo, 1-vi-621: i partiti... ripullulano. c

? t'è venuto in mente che fra i medici pericolosi possono essere annoverati i sindacati

fra i medici pericolosi possono essere annoverati i sindacati che ripullulano e le quadriennali o

, il talamo. / e del compagno i men sereni giorni / irradi coll'ingenuo

ben poteva temere ch'ella a raccoglierne i già vietati frutti con violenze nuove vi

esporsi distesamente. cattaneo, iii-4-170: i veterani vennero poi chiamati, ma quando

). caraccio, 3-14: ripullulare i fin allor sepolti / pensieri ch'in

vigore di prima. butti, 102: i ricordi di quel dialogo curioso...

difenderla. ommaseo, 11-248: tra i poveri imberbi non ve n'ha..

gli oppressi semi della fazione angioina, i cui signori avevano già tanti anni felicemente

antica violenza ne'berberi eli sanhagia, i quali si diceano musulmani perché sapenao il

e il precetto di rubare e ammazzare i negri finitimi. -rprodursi nel corso

acquetare a portarne così gli avanzi, i quali ripullulano. 13. rtomare a

. soderini, ii-290: arrivando [i rovi] con la punta in terra nel

di verità spegne e divelle di nuovo i dubbi ripullulati circa la bontà del mio

vol. XVI Pag.735 - Da RIPULSA a RIPULSA (10 risultati)

ora a un sanguinoso assalto / prepara i suoi guerrier. p. verri, i-340

genovesi, 1-ii-175: 1 politici ed i moralisti, i quali hanno scritto che

: 1 politici ed i moralisti, i quali hanno scritto che il non premiar

hanno scritto che il non premiar coloro i quali hanno faticato pel ben publico in

della festa de'giuochi gli artefici, i quali per maggior parte erano suoi servi.

deliberato di farsi prescegliere, sbagli tutti i calcoli della spesa o li diminuisca almeno di

] la ripulsa aborre. c. i. frugoni, i-n-145: felice, quando

, il tenerlo lontano, anche disconoscendo i vincoli materiali e spirituali da cui si

in terra greca subitanee repulse, ché i greci in terra italiana trovarono riverenza ed

si sentissero tutti 1 testimoni, salvi i motivi personali di ripulsa. 6

vol. XVI Pag.736 - Da RIPULSANTE a RIPUNGERE (17 risultati)

grande di quelle voci antiche, alle quali i più moderni hanno dato repulsa affatto.

261: il generale oudinot, npulsando indegnamente i patti per ordine dell'indefinibile governo francese

dì pio ix scagliò contro lui e tutti i partecipi all'annessione della legazione al piemonte

libero il dritto nelle difese di ripulsare i testimoni e di far ricevere le circostanze

quando si eleggevano affinché coll'armi difendessero i beni delle chiese o ripulsassero i confinanti o

difendessero i beni delle chiese o ripulsassero i confinanti o andassero alla guerra. p

la difesa dell'invasa provincia e ripulsare i prussiani. cesarotti, 1-viii-184: afferrando /

. monti, 16-414: repulsati / i nemici, l'eroe spense le vampe;

.: si intende... che i suoi sudditi non abbino niuna libertà di

propri, in ripulsar ringhine e castigar i ribelli. bon, li-1-246: adopera la

con qualunque altro de'collegati si mostrano i nemici, tanto per l'importanza del regno

lena da repulsare il servaggio intellettuale che i padri nostri del cinque e seicento cosi

gli uccelli che conversano in acqua hanno i piedi larghi serrati e non divisi, il

natura accioché col nuotare possa ripulsare con i piedi l'acqua. 11

'l fervido drappel punge e ripunge / i suoi corsier, né punto adopra il morso

. vli-210: ah rivivendo / infra i mortai mi ripulsò loroso).

/ in maniera. di famagosta appo i contesi muri / traboccar repulsati e

vol. XVI Pag.737 - Da RIPUNTARE a RIPURGATO (13 risultati)

verso di me e un'altra volta i due poliziotti sbarcarono. 2.

in civiltà delle macchine, 54]: i parchi macchine, che l'ente ha

pecche spirituali. oliva, i-2-4: i cherubini di ezecchiele nell'investiga- mento degli

nel discoprimento degli abusi politici appena impiegavano i due occhi della fronte, riserbando

mitigherà il calore, ma gli repurga i reni e tutta la masse umorale del

ripieni di gramigne ed altre piante buone i terreni ora spontaneamente prativi.

stropicciamento de'lini si studierà di rasciugarsi i diti. 8. epurare una

gelosissima la vigilanza all'intemo; ricensurati i libri già una volta censurati, purgati

una volta censurati, purgati e ripurgati i gabinetti di lettura, dalle università tolta

ai giorni tuoi aridi e scarsi / i rivi d'ippocrene e affatto impun, /

ii-571: abbatté il cortese... i loro bugiardi e mentiti idoli a terra

condotta delle origini de'latini favellali ripurgò i punti di zenone dagli alterati rapporti di

alterati rapporti di aristotole, e mostrò che i punti zenonistici siano l'unica ipotesi

vol. XVI Pag.738 - Da RIPURGATORE a RIQUADRARE (12 risultati)

e con via maggior forza dimostrate / i bei concetti ripurgati e santi! bruno,

forza si avrà principalmente da'suoi ripurghi, i quali si rimettano e per più mesi

61: il riquadrare, il ntondare i pezzi d'agata, lo spianare e ripulire

il voto dell'imperatore sii da riquadrar i possessi e le conquiste, da un canto

e senza supporre la quadratura del cerchio i cieli o le superficie curve di queste

pareti dei locali di un edificio, rilevando i margini di porte, finestre e altre

porte, finestre e altre aperture e suddividendo i soffitti in figure geometriche regolari.

.. alle stanze rimbiancate, far i fregi e lo zoccolo d'altro colore.

precisi schemi. boine, cxxi-iii-369: i gesuiti riquadrano chi per se stesso è

equilibrio interiore. cantoni, 215: i giardini paiono fatti apposta per riquadrare le

ai giovinastri: -questa è roba per i nostri denti. idem, 19-212: i

i nostri denti. idem, 19-212: i gobbi, a cagione

vol. XVI Pag.739 - Da RIQUADRATO a RIQUADRO (12 risultati)

50 miglia. mini, 130: sono i pilastri di pietre forti e tutte riquadrate

certo bastone quadro, ma per tutti i versi ben riquadrato, moderatamente rosso,

peduccio a peduccio delle volte disteso reggeva i leggiadri coiami d'oro, lasciava tra

si tratta di una magnifica stampa con i grandi fogli riquadrati da angioletti, ninfe,

. pea, 5-220: ha segato i rami dei limoni rasenti lo stipite delle

, 1-61: 'lambii': quella fascia che i riquadratoli di stanze fanno con la tinta

o di pietra, addetto a sbozzare i blocchi secondo formati commerciali. a.

, cxx-421: riquadrando... i cinque trianguli della superficie segnata b ciascuno

risuonarono nelle alte stanze che subito rivelarono i soffitti con i travicelli lunghi e sottili

stanze che subito rivelarono i soffitti con i travicelli lunghi e sottili tra cui si

intendersi altro che quei filetti risaltati, i quali dividono in varie formelle o riquadri

semplicità del monumento antico, s'intralasciassero i riquadri. fanzini, iii-504: una

vol. XVI Pag.740 - Da RIQUADRO a RIRIZZARE (16 risultati)

di giardino. tecchi, 13-61: i due ragazzi si misero a correre..

donne erano già negli orti ad annaffiare i riquadri, a rincalzare i cespi d'

orti ad annaffiare i riquadri, a rincalzare i cespi d'insalata, a empire panieri

ehi! ». pavese, 10-64: i mattoni scoperti / si riempion d'azzurro

vedersi dal fondo / sopra il capo i riquadri di cielo. -segno lasciato

sestieri cosmici, segnati con le ossa e i marmi ei defunti. 6.

'opera incremento pene infernali (o. i. p. i.).

infernali (o. i. p. i.). 8. riquadratura

le immagini dei quattro mascalzoni smascherati, i riquadri contenenti le immagini di tutti i possibili

i riquadri contenenti le immagini di tutti i possibili mascalzoni analoghi non smascherati. la

], 21: dalla fine di marzo i giornali cinesi non riproducono più in neretto

comunque riqualificato) tutti gli stupori e i terrori preistorici. 3. intr

tre gruppi di lavoro... i tre gruppi si occuperanno della legislazione di

malerba, 1-9: il ragazzo ascolta i miei racconti e riracconta tutto a altri

jahier, 100: « non sai che i muli stanno in piedi e mangiano tutta

accompagnare, riprendere, riaccompagnare e ri-riprendere i ragazzi da casa a scuola e viceversa

vol. XVI Pag.741 - Da RIROMPERE a RISAIUOLO (20 risultati)

rifarsi da capo ogni giorno: risciacquare i tegami, risbucciare le patate, rinettare i

i tegami, risbucciare le patate, rinettare i legumi, rirosolare i soffritti, riapparecchiare

patate, rinettare i legumi, rirosolare i soffritti, riapparecchiare, riportare in tavola

crepo di rise. gli farai / smaltire i sughi, con quelle sopposte / che

: quei lazzaretti di lebbrosi, fra i penduli ventagli di palme, in vista alla

e disprezzo. faldella, 15-101: i cantori della parrocchia si trovarono tutti all'

intr. con la particella pronom. riassumere i caratteri della sacralità. gioberti,

g. villani, 8-35: acciocché i saracini non potessero risaettare sopra i suoi

acciocché i saracini non potessero risaettare sopra i suoi le loro saette, ordinò che tutte

una lega a nuovo saggio per individuare i metalli contenutivi e la percentuale di essi

rixaglia: / no se pensano come la i serà bruscaglia, / quello dexenare.

venivano a danneggiare oltremodo per ogni parte i francesi. tareioni tozzetti, 12- i-307

passato il ponte di serezza, si vedono i prati detti delle risaie, ¦ perché

altro nella cappella del feudatario, perché i padroni delle risaie volevano che piovesse. carducci

risaia, fra l'acqua verdastra e i fiori di ninfea. lungo i canali qualche

e i fiori di ninfea. lungo i canali qualche scolta di pioppi stormenti.

finalmente spropriato tutto il terreno, compresi i 1200 metri del fondo di brambilla risaio

e passano per le marcite e sotto i pioppi del basso bolognese. r.

. r. sacchetti, 2-27: i viandanti, i miserabili d'ogni sorta

. sacchetti, 2-27: i viandanti, i miserabili d'ogni sorta, frati alla

vol. XVI Pag.742 - Da RISALA a RISALENTE (18 risultati)

viani, 13-182: anche gli uomini, i padulanti rozzi e bonari,..

risaiole dalle grandi pamèle di paglia, i ranocchiai dalle grandi reti a cucchiaio, coi

, per preservare almeno da alcune malattie i villici risaiuoli, l'accostumarli a far

si apprestino a dire la stessa cosa i risaiuoli. e se il prezzo del frumento

il cambio, scendesse a 100 lire, i produttori interni... si agiterebbero

: oh possentissimo iddio! son così accesi i suoi prie- ghi che riscaldano le membra

arte sua [di amore] insegna suscitare i morti, 7 e quel strai

vide: / sicch'or non ponno i buon trovar la via / di risaldar la

2. aggiustare un oggetto rotto accostando i margini delle parti in cui si è

un conto rimasto in sospeso; pareggiare i conti con qualcuno. ariosto, 1-iv-34

lieto fine / scorgete il mondo e i miseri mortali / e li degnate di più

stame, /... mitigar cercate i nostri mali / e risaldar li danni

la margine indurata per lo fuoco difende i nervi tagliati. vettori, 1-90: in

: s'allungano l'unghie, se nutriscono i peli, le lane ed i capelli

nutriscono i peli, le lane ed i capelli, se risaldano le pelle, s'

, se risaldano le pelle, s'induriscono i cuoi. -con riferimento a

di accensione erisipelatosa o, come dicono i medici, una flogrosi per cui poscia si

con divini incanti / sanati ha sì [i guerrieri feriti] che ciò che aggrava

vol. XVI Pag.743 - Da RISALGAIO a RISALIRE (9 risultati)

risalente: quella che si manifesta lungo i corsi d'acqua in senso inverso rispetto

con reciprochi abbassamenti e risalimenti in ambedue i rami, in ciascuno di quei ritorni

questo modo senza altro risalimento saranno [i frontespizi] fatti con ragione e renderanno

effetti che fanno le cose visibili mediante i lumi posti per diritto, la riflessa

o quadra o a croce, nella quale i catecumeni discendevano per tre gradini a destra

l'acqua diventava torbida e grigia e i piccoli carboni risalivano a galla. barilli,

ii-452: e in queste giornate che i mostri più grossi risalgono dagli abissi del

gli zendadi sulla testa, / spengono i fuochi, risalgono sui carri. cassola,

] dei meridionali la facile impressionabilità verso i problemi filosofici e sociali, il risalire

vol. XVI Pag.744 - Da RISALIRE a RISALIRE (20 risultati)

g. ferrari, 432: essi [i nemici del papato] risalgono coi miseri

vocabolo). cesarotti, 1-i-44: i vocaboli, quanto più si slontanano dal

non risalire fino ai tempi in cui i topi portavano le pantofole, siamo onesti:

antica (una collezione) o a narrare i fatti di un periodo più remoto (

raccolto, / franse col forte petto i flutti insani, / oprò le gambe e

jahier, 225: mi son risaliti i pensieri arretrati, e così oppresso e diviso

sorgenti della lingua italiana per vedere come i suoi princìpi consacrino questa generalità di concorso

superava le fronti delle alte statue, attingeva i pinnacoli e le croci, si disperdeva

micene. sinisgalli, 9-24: risaliranno i fanciulli / la collina a primavera.

3-233: risalii le ripide scalinate, ripercorsi i bianchi viali, a passo lento.

il campidoglio -. -ascendere nuovamente i gradini del trono. alfieri, 1-1143

nostra vallata per sterminare le trote con i veleni e con la dinamite. bollettini della

via zamboni, preferivamo risalire a piedi i portici di via indipendenza, tino al

-colpire punti via via più alti (i tiri di un pezzo d'artiglieria)

artiglieria). cinelli, 2-292: i tiri si andavano accorciando; proiettile per

risalivano la vita, esaminandola in tutti i particolari, in tutte le inezie.

. pascoli, i-347: risaliamo pure i tempi: ecco virgilio, ecco orazio,

e. cecchi, 2-188: tutti i nostri pensieri ed affetti, anche oppressi

piana chi si e nutrito, risalendo i suoi padri, di tutti i succhi

, risalendo i suoi padri, di tutti i succhi delle stagioni, chi è tanto

vol. XVI Pag.745 - Da RISALIRE a RISALTARE (15 risultati)

della cuccagna cerchi di avere con se i meridionali, facendo loro luccicare il soccorso

fontana. pensai che doveva essere per i cavalli, dopo la risalita dalle strade

italiana. 3. ritorno indietro attraverso i monti da un'invasione. pascoli,

, aggetto. palladio, 4-15: i portici intorno sono tanto più larghi d'

quegli asini risaliti, ché così si chiamano i villani tornati cittadini. tommaseo [s

v-124: ulisse co'suoi, risaliti sopra i suoi legni, in trinacria, forse

diversificazioni delti risaltanti razzi re- fressi, i quali varieranno la originale di tanti vari colori

tanti vari colori, quanto fien vari i lochi, onde essi refressi razzi luminosi

. -che pone efficacemente in risalto i singoli elementi (il processo logico analitico

, 16-66: se de la luce i luminosi rai / cavi specchi in toccar

, / ma confusi riflettono e dispersi / i tremori del suon quanto più assai /

che si stracciavano. -sobbalzare sotto i colpi di un martello o di una

molto grande e grave, sostiene facilmente i colpi de'mar- tegli, ma se

ma se ella è leggiere, risalta per i colpi e si commuove. -per simil

di per sé, non altrimenti che i corpi elastici, risalta, come viene ad

vol. XVI Pag.746 - Da RISALTATO a RISALTATO (10 risultati)

allor ch'ei ci piomba / su i sassi scabri e ch'ei risalta in

. p. cattaneo, 3-16: sopra i capitelli delle sue colonne si faranno risaltare

capitelli delle sue colonne si faranno risaltare i pilastrelli di altezza di dieci piedi con

vanno drento alla volta della tribuna, i quali son partiti in sedici costole che

risaltare di una tavola iana in fuori i rilievi. d. bartoli, 9-29-2-32:

sono esposte. baldinucci, 85: i pittori chiamano lume quella chiarezza che ridonda

nella pittura l'ombre più fan risaltare i colon, così nella poesia qualche verso umile

: ma la legatura è antica e i diamanti sono tanto sporchi che non compariscono.

idee appena si lasciano travedere. prodigar i soccorsi... risaltare il quadro (

. mazzini, 29-81: come tutti i grandi artefici, egli [car- lvle

vol. XVI Pag.747 - Da RISALTAZIONE a RISALTO (14 risultati)

bande feci certi piacevoli risalti, sotto i quali nella parte da basso, che veniva

levare dalla superficie andante di qualche materia i risalti che ad essa attaccati la fanno

5-55: lisci si chiamano quei corpi i quali hanno la superficie ben pareggiata e

un fiume. guglielmini, 2-156: i signori ferraresi rimediano a'froldi con iscaricarli

dell'acqua, e con levar loro i risalti i quali, rompendo il corso all'

, e con levar loro i risalti i quali, rompendo il corso all'acqua,

tozzetti, 12-10-42: all'esterno mostrano [i sassi] certi risalti e sgonfietti,

. targioni tozzetti, 12-10-186: fra i tanti sgonfi e risalti del globo terracqueo

, 35: in pittura... i contorni, risalti e gli eccedenti rilievi

sentire che risalto e che spirito abbiano i primi. montano, 69: le sue

in sua stanza, vederla illuminata e abbronzatisi i lini intorno. f. f.

io noi miri, amore / farà ch'i 1'riconosca dai risalti del core.

condensarlo come fa tacito, per mostrarne i rilievi ed i risalti. 16

tacito, per mostrarne i rilievi ed i risalti. 16. maggior grado

vol. XVI Pag.748 - Da RISALUTARE a RISALVARE (17 risultati)

uniformità di carattere, anzi per lo contrario i caratteri principali sono non pur chiaramente distinti

, la forza, il risalto che dànno i valentuomini alle ragioni loro. seriman,

che di silenzioso e inafferrabile che hanno i negri in tutto quello che fanno.

quelle due torri,... i poggi che sono fra loro, i

. i poggi che sono fra loro, i finestroni ed il corridore del giardino e

accorso a risalutare, dopo un anno, i suoi soldati, i suoi partigiani.

un anno, i suoi soldati, i suoi partigiani. -salutare chi si

saluto. -anche: portare a taluno i saluti che altri ricambia. s.

p. leopardi, 42: farò i tuoi saluti alle mezzagalli... e

alle fermate facoltative cerco di arrestarli [i conducenti] col debito cenno a mo'di

molti tiri. 3. ricambiare i saluti ricevuti per lettera (anche attraverso

bascio la mano. vieusseux, cix-i-304: i miei fratelli ed il mio nipote hanno

mazzini, 14-12: aspetto a sentire i risultati degli abboccamenti che avrete coll'amica

]: finisco dicendole che ho partecipati i di lei saluti al sig. rolli

. bruno, 3-82: dopo fatto i saluti e i resaluti... ed

, 3-82: dopo fatto i saluti e i resaluti... ed alcuni altri

385: a lui solo voleva che i normanni fossero suggerii, risalvando solamente alla

vol. XVI Pag.749 - Da RISALVATO a RISANARE (14 risultati)

magalotti, 23-338: a suppor veri i miracoli operati da cristo, andate voi (

ogni mia apparenza di male scomparve e i medici stessi si persuasero del risanamento del

vi-132: si tranquillarono alquanto quando videro i dieci ragazzi poveri, vaccinati prima di loro

. bacchetti, 13- 389: i vari ordini di san benedetto, con i

i vari ordini di san benedetto, con i grandi lavori di risanamento, s'erano

di risanamento: quella compiuta per eliminare i rami malati di una pianta. -ricostituzione

e morali del popolino di napoli, i 'fondachi', i 'bassi', la '

del popolino di napoli, i 'fondachi', i 'bassi', la 'camorra', furono

colerica del 1884. einaudi, 2-281: i proprietari... odono parlare di

tuttavia continuato e a ben poco valsero i mezzi escogitati). 7. miglioramento

bilancio italiana. bacchetti, 1-ii-421: i moderati liberali eran degni e capaci d'

per maga scelerata. buonafede, 2-iii-382: i parenti della fanciulla sollecitarono il cinico perché

uno dei mezzi più efficaci di risanare i pazzi sia quello di rappresentar loro colle

anzi miracolosa, che sì ben risani i mutoli! 3. per estens

vol. XVI Pag.750 - Da RISANATIVO a RISANATO (15 risultati)

e sulle arti di milano, iii-6: i terreni milanesi e mantovani abbisognano di quelle

4-178: 'risanare città':... i quartieri, i sentieri, i rioni

città':... i quartieri, i sentieri, i rioni malsani di una

.. i quartieri, i sentieri, i rioni malsani di una città..

dell'igiene. pratolini, 3-200: qui i giornali, non avendo altro da tirar

nostro quartiere. -figur. redimere i peccatori. d. bartoli, 28-84

d. bartoli, 28-84: piante [i gaudenti] tanto più infelici quanto più

arlia, 9-178: finora questi eran i significati di tal verbo, ma da

la circolazione cartacea ovvero bancaria (intendi i fogli di banca, al tempo de'

desideri peccaminosi; emendarne le colpe, i vizi (dio, i sacramenti, ecc

colpe, i vizi (dio, i sacramenti, ecc.). iacopone

se le mie preghiere, se i miei rimorsi, se il dolore profondo che

tu saresti risanata, ed io ringrazierei i miei tormenti. tarchetti, 6-ii-663: ero

per questo e crebbe la popolazione ed i terreni si coltivarono e l'aria risanò.

segneri, iii-3-105: se dieci sono i risanati, disse il signore, come

vol. XVI Pag.751 - Da RISANATORE a RISAPUTO (11 risultati)

stagione convenientemente non pur le barbate ma i magliuoli a fruttificarvi. pascoli, i-352:

suo agro risanato e coltivato, con tutti i suoi monti rivestiti di selve. bocchelli

popolazione immigrata dà a divedere all'osservatore i primi lineamenti di un tipo popolare,

, anche, frivolezza). i. lori, 1-20: la balia ed

soggetti assai capricciosi, il 'naso', i 'baffi', la 'ciarla', il 'color di

e schizzava amore e dolcezza da tutti i pori. = voce di area

freticosa; le ombrelle senza invoglio, i rami diritti..., virga

: pecunia dello erario gli scribi e i viatori edilizii avere segretamente tratta, per

fanno oggi le guardie di polizia per risapere i forastieri che entrano e sortono dalla città

). di giacomo, ii-659: i prodromi del '48 son risaputi. la

carducci, iii-25-218: e poi vennero i bimbi d'italia, che, è

vol. XVI Pag.752 - Da RISARÀ a RISARCIMENTO (18 risultati)

e poi con le dita le stuzzica i piccoli seni scoperti, verginali, come un

trovatelli, ragazze madri, ospizi per i vecchi, ospedali, mense.

]: conviene passare alla perizia per i danni delle fabbriche... e,

romagnosi, 4-642: qui conviene distinguere i danni che debbono ad ogni modo essere

ad ogni modo essere prevenuti dai danni i quali debbono essere risarciti. la prevenzione

non sianvi beni bastanti, le restituzioni ea i risarcimenti dovuti alla parte lesa sono preferiti

rimborso di spese o di indennizzo per i danni causati a un soggetto da un

, e par quasi che, detratti i risarcimenti agli aggravati e le spese del viaggio

guadagna. brusoni, 902: pretendevano i turchi risarcimento delle spese della guerra e

vittoriosa pretende (per sé e per i suoi cittadini) dalla otenza sconfitta,

solidarietà, paga ai propri cittadini per i danni causati dalla guerra ai loro beni

tempi, si conoscerà che loro gloria presso i posteri non è infine del conto se

che medesimamente l'arciduca leopoldo avesse cavati i presidi da coira e dall'altre terre

vii-119: il tartaro, che rode i condotti, obbligherà spesso a risarcimenti.

la state, nella quale stagione sogliono i pontefici passare dal vaticano al quirinale, a

la pena di osservare con occhio filosofico i monti della toscana e i di lei

occhio filosofico i monti della toscana e i di lei materiali solidi appartenenti al regno fossile

ragioni storiche quanto letterarie quelle che spingono i due scrittori [r. loy e

vol. XVI Pag.753 - Da RISARCIRE a RISARCIRE (22 risultati)

/ ma che conosca il fallo e risarcisca i torti. c. gozzi, 1-868:

a me cari / popoli. tutti i lor danni sofferti / risarcisci, ché il

sanità. chiari, 3-39: della lingua i falli dèe risarcir la spada.

soprattutto militare di uno stato, confermando i danni e le perdite subite per gravi

infelici accordi. bembo, 5-152: i padri, per risarcire dell'armatetta perduta

mare risarcivano colle lor flotte le perdite e i danni che ricevevano in altre parti per

-intr. algarotti, 1-v-256: i troiani allora, per risarcire con un

un'altra parte una sortita e malmenano i latini. -restituire a una persona

saldo. -compensare con nuove nascite i decessi naturali. rocco, 1-60:

decessi naturali. rocco, 1-60: i soldati,... rivolti con ogni

se con la generazione non si resarcivano i defonti, proibì l'uso de'putti.

suo buon discernimento e risarcì col parlare i pregiudizi della figura. -compensare un proprio

g. bragaccia, 1-54: cercando i dottori se all'ambasciatore, rubbato e

che questi giurino di risarcire con tutti i loro beni ed averi qualunque danno che

fu ritrovato per espediente che passassero [i portoghesi] come del seguito de'ministri francesi

che avevano a lei affidate merci per i bisogni della famiglia, oblazionai che,

verificati e liquidati cotesti crediti, sarebbero i creditori risarciti. rosmini, 5-2-70: finalmente

roba d'altri; e però dèe risarcire i danneggiati in caso di mal riuscimento per

è vitto da munir, da risarcire / i vóti e stanchi e sconquassati legni,

, 6-ii-473: vi si facevano marciar i soldati, e sollecitamente si lavorava a

forse di mazara. dove, risarciti i legni, se ne tornarono sconsolati in

città,... intese al risarcire i templi e ne fabbricò un nuovo alla

vol. XVI Pag.754 - Da RISARCITO a RISATA (22 risultati)

severo / che faccian risarcir le strade e i ponti. milizia, iv-262: in

divelto vada / su 'l campo e i sassi a risarcir la strada.

: aiutare nella crescita e nell'educazione i figli di altri. bronzino, i-69

ornerai di casto mirto; / e vedere i tre rami e la novella fronda teneri

le più pazze scorribande per cui tremavano i vasetti, le sedie austere, i quadri

tremavano i vasetti, le sedie austere, i quadri della vecchia casa.

. botta, 4-575: effettivamente risarcitisi [i francesi] e rinforzatisi, sopravvennero di

la rivincita. zilioli, iii-76: i cesarei..., scacciati i soldati

: i cesarei..., scacciati i soldati, disfecero gli argini e rovinarono

a soccorrerli, che poi si risarcirono i giorni seguenti col sorprendere in tempo di

brusoni, 276: entrati... i turchi con gente armata nel territorio di

, di che si risarcirono con grande usura i paesani. cattaneo, iii-3-11: viani

perché le vene / e tossa e i muscoli / mandin via per fino ai bruscoli

oltre a ciò gravissima doglia e angoscia. i tuoi ingegni, per addietro rotti col

le debite cure il pontefice per medicar i disordini cagionati colà dalla scisma.

, come che son per anche risarciti i danni fatti tanno passato ne'bastioni e

piuttosto risarcito al tempo del granduca ferdinando i. bernari, 6-32: 'alla napoletana'

bernari, 6-32: 'alla napoletana'lo motteggiavano i compagni di lavoro, quando al mattino

da una vecchia cassa da imballaggio, i gradini della scala dei depositi risarciti col

; e altri hanno voltato, verso i vetri aperti nei muri, i visi

verso i vetri aperti nei muri, i visi rattratti nel finto soprappensiero. ho avvertito

ben forte quello co'labbri o pure con i denti. = deriv. da riso1

vol. XVI Pag.755 - Da RISATINA a RISBATTERE (12 risultati)

mi penso dei troiani / nel veder i grandi e i piu forti / a menar

dei troiani / nel veder i grandi e i piu forti / a menar tra di

oziose e tremule risate. / sono i puffini: su le mute ondate /

, 16-219: ho letto d'un fiato i cinquecento e passa sonetti, e sono

/ asè male, note e dì, i ame dati! / e del so

amico di dante, xxxv-ii-775: ringrazio i vostr'atti cortesi / che m'hanno

-tr. imbriani, 6-116: risbagliate i calcoli. = comp. dal pref

tucta gente! rebora, 3-i-155: risbaldiscono i passanti, / schioccano i cavallanti,

: risbaldiscono i passanti, / schioccano i cavallanti, / gli alberi ondeggian con

, farmele riportare al poggio, risballare i quadri, eccetera, accettai l'offerta.

a terra / cade infranto il timone, i destrier pesti / spaventati risbalzano; dal

di antichi cavalieri, 2-115: per questo i romani lo risbandirono e. cchiamaróllo signore

vol. XVI Pag.756 - Da RISBAVARE a RISCALDAMENTO (11 risultati)

intero... e in tutti i suoi componenti... sbirciate, risbirciate

e. cecchi, -225: i due ministri risbucavano, con un altro pacco

1-106: lo sterpame dell'edera risbucava tra i rottami, groviglio tenace, che narrava

rifarsi da capo ogni giorno: risciacquare i tegami, risbucciare le patate, rinettare i

i tegami, risbucciare le patate, rinettare i legumi, rirosolare i soffritti, riapparecchiare

patate, rinettare i legumi, rirosolare i soffritti, riapparecchiare, riportare in tavola

efficacia della lingua per gettare ogni colpa sopra i nipoti. 2. figur. ridare

vieni e rinsaldami le rotelle dei ginocchi e i gomiti e i polsi; vieni e

rotelle dei ginocchi e i gomiti e i polsi; vieni e rinfondimi sale e ferro

stampa », 14-i-1987], 2: i due governi [italiano e polacco]

ma per gli alloggi, ma per i vestiti, ma per la luce, ma

vol. XVI Pag.757 - Da RISCALDANTE a RISCALDARE (16 risultati)

: conobbi varii raguardevoli personaggi, fra i quali l'illustre generale lafayette, la

carne che sempre gli pareva stare fra i balli delle donzelle di roma. cassiano

, quando l'avrà liberato da tutti i riscaldamenti della carne, perverrà a quello

conosciuta? infiniti dico che possono essere i miei mali per questo, ché io incomincio

costoro... passano a se medesimi i sacrilegi come giusti riscaldamenti? pirandello,

dizionari. b. croce, iii-27-132: i letterati tedeschi, che per transitori riscaldamenti

o vero riscaldante. lomazzi, 4-ii-465: i serafini,... spiriti più

del corpo c'è la casa, i mobili, gli apparecchi riscaldanti e quelli

3. figur. che eccita i sensi. cassiano volgar., x-10

lo straniero fuoco e riscaldante non arda i soavi e odoriferi fioretti della castità, ho

. irritante, che provoca ira. i. nelli, ii-147: -io son più

di ciesare e de'suoi cavalieri a i romore incominciare. dante, xliv-7:

, / il dolce tempo che riscalda i colli / e che li fa tornar di

pianure sono di rena sterile e, quando i vapori del sole la riscaldano, è

con quella forza che quando scuopre visibilmente i suoi raggi. -innalzare la

e mordevi con tanta dolcezza, ristoravi i spiriti, purificavi 11 sangue, riscaldavi

vol. XVI Pag.758 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (14 risultati)

la nutrice, riscaldando al suo seno i propri figliuoli, cioè non ricevendo ma dando

del tabacco] usata in fumo riscaldi i raffreddati, refrigeri gli ardenti, induca

nuovo, che riscalda e sprona / i freddi spirti e l'opre inferme e

riscaldarono le franche parole de'cittadini, i quali parlavano della loro libertà e delle

su, e'correrebbe pazzo per firenze. i. pitti, 2-46: alcuni che

: questo sedizioso entusiasmo che, riscaldando i cervelli di napoli e di sicilia,

e riscaldare, argomentavano con quanta facilità i malvagi cittadini... l'avrebbero

secondo il costume di re, violava i giovanetti nobili. della casa, 697:

ma un vago affetto interno / i miei vaghi pensier par che ri- scalde

niccolini, iii-250: la sua fantasia riscalda i minimi oggetti inanimati. -consolare

.. /... / rivolse i suoi pensieri e i dolci lumi /

.. / rivolse i suoi pensieri e i dolci lumi / a riscaldar il cor

biciclette. /... / i baci nella sera freddolina / riscaldato mi

1-86: poi ch'ella ebbe nella mente i furori da indovinare, riscaldossi dello idio

vol. XVI Pag.759 - Da RISCALDARE a RISCALDARE (16 risultati)

la memoria e l'ingegno fanno buoni i discorsi e gli scritti, se l'immaginazione

compiuto, cui gli affetti domestici e i nazionali riscaldano insieme. moretti, ii-770:

amano di strisciarsi sibilando 'coquet- tement'fra i tavolini del lavoro d'una famigliola arcadica

, ii-2-1: gonfiami, apollo, gonfiami i polmoni, / acciò ch'io dia

non ebbe fatto molti passi, quando subitamente i nervi dello stroppiato si cominciarono a stendere

morte si riscaldarono, le gambe ed i piedi svelti da'lombi al sito naturale ne

, i-667: la bambina batteva ogni tanto i piedi a terra, per riscaldarsi,

la testa dell'amante. -portare i cibi alla temperatura di cottura. romoli

la proroga / giova... serbando i semi: tanto / bisogna anche avvertir

baldelli, 3-198: si riscaldarono di maniera i corpi loro che tutti si vedevano gran

aspra battaglia, potean naturalmente smarrirsi affatto i colori tutti ad un tratto, se

. 25: non fecero i marinari come cristiani di ciò caso alcuno,

, e de'discorsi poetici in cui riscaldavansi i no e fue guerito.

moravia, i-414: non era facile azzeccare i barattoli dalla trovava meno un danaio.

tonda e sfuggente, ma via via che i sassi colpirispuose: -non può essere.

un giusto dolore che mi ha fatto trascorrer i termini della amanti noi piegomo

vol. XVI Pag.760 - Da RISCALDATA a RISCALDATO (19 risultati)

, non potendo portare con esso noi i nostri beni, ci riscaldiamo nell'esser-

e a monasteri. saraceni, ii-612: i prencipi cristiani nelle guerre intestine tra se

i-3-164: che non sì tosto cominciarono i ballerini a riscaldarsi, egli si vide a

, avendo tu il sangue caldissimo e i cibi atti a farti riscaldare.

le voci de'soldati che, abbandonati i loro posti e non ubbidendo ai capitani

poco poi riscaldando la venuta del re, i due fratelli, avendo convenuto insieme del

ciascuno di loro di nottetempo, ruppono i confini e si trasferirono in corte del

, n. 17. -riscaldare i reni: eccitare sessualmente. sergardi,

nulla più di quest'arie velenose / riscalda i reni e fa svegliare il senso.

ciascuno in qualunque stato si sia, i cibi e i vini, i quali sono

qualunque stato si sia, i cibi e i vini, i quali sono molto nutritivi

sia, i cibi e i vini, i quali sono molto nutritivi e riscaldativi,

vapore. tasso, 1-12-17: vedeano appresso i puri zoffi e i vivi / argenti

: vedeano appresso i puri zoffi e i vivi / argenti in quella terra umida e

cimenti fatti in camere riscaldate risulta che i corpi animali hanno in certe situazioni il

, acceso. boccaccio, v-131: i riscaldati altari e 'dati sagrifici co'

g. morelli, 310: erano [i rsani] affannati nel venire e per

oggidì! stanno alla strada, scorticano i poveri passaggieri, vino nell'acqua,

ai quali bartolomeo paragonava con voluttà orgogliosa i pranzi della locanda, cogli umidi riscaldati

vol. XVI Pag.761 - Da RISCALDATORE a RISCALDATURA (15 risultati)

da'suoi servitori che giuocavano tuttavia, i quali s'isbigottiron molto, vedendolo riacceso

4-ii-575: hanno [le ore] i biondi crini sparsi alle spalle, le guancie

esser tutto polveroso e riscaldato, sì per i passi longhi aveva come per il moto

rustico e ridicolo, nel quale vergognosamente agitavano i lombi e la spina delle reni.

, 1-vii-239: queste persuasioni accesono forte i già per loro medesimi riscaldati animi al

muse stesse. brusoni, 47: i tedeschi, che erano la maggior parte di

di milano non so farti prognostico perché i partiti sono molto riscaldati. botta,

in mezzo a tanta sommozione ed allorquando erano i sangui sì grandemente riscaldati, si sia

le lor teologie, / se per compir i suoi disegni un frate, / come

per tutto, con disoneste canzoni rimproverandoci i nostri danni. capriata, 878:

5-ii-310: mi han detto in gran confidenza i due cardinali ed il padre arnoldo che

po'riscaldata (bisogna compatirlo, aveva i suoi motivi) provò una certa ripugnanza

palazzeschi, 8-93: un povero sole i... i pallido, tubercoloso,

: un povero sole i... i pallido, tubercoloso, / riscaldatore di

6. operaio addetto ad arroventare i chiodi usati nella giunzione delle lamiere.

vol. XVI Pag.762 - Da RISCALDATONE a RISCAPPATO (11 risultati)

dal moto del sole poi che tanto i corpi fraposti, quanto il medesimo sole

onde a decorare per tal festività specialmente i carmini, s. francesco e i servi

specialmente i carmini, s. francesco e i servi la spesa sommò a circa 20

: si corrono due o tre miglia battendo i denti e finalmente toma il sangue a

mal riscalducciare ciò che sanno tutti anche i bambini, anche gli analfabeti.

r. sacchetti, 1-40: ho tutti i diritti di riscalducciarmi alle moine di una

carducci, iii-24-169: non si fa i martiri per così poco. né io

riscàlpito). pestare di nuovo sotto i piedi. fiori di filosafi [

[manuzzi]: quando si avea riforbito i piedi, egli tornava fuori e rinfangavasi

d'archetto, dilegua l'incanto, i signori piantano le donne a sedere e riscappano

ripigliato e riscappato... inutili i particolari. -in partic.:

vol. XVI Pag.763 - Da RISCAPPINARE a RISCATTARE (24 risultati)

di scipion maggiore, / e fé riscarpinare i suoi stivali. = comp

riaprì qualche libro del flammarion, riscartabellò i suoi appunti. = comp. dal

manzoni, iv-522: distinguendo tra i diritti feudali che portavano canoni, censi

della gleba) e altre simili, i primi fossero dichiarati riscattabili, e gli altri

. villani, 9-23: ordinossi che tutti i beni e possessioni ch'erano state della

seguite per causa de debiti legittimi, i primi possessori o i loro eredi avessero

debiti legittimi, i primi possessori o i loro eredi avessero facoltà di ricuperarli pagando

se occorre. mio padre potrebbe darci i mezzi di riscattare il giornale. pascoli,

bompiani, i-304: penserò intanto a riscattare i miei libri dagli altri editori, i

i miei libri dagli altri editori, i quali potranno venire dopo che avremo svolto

portafoglio, il bravo uomo intendeva regolare i suoi conti con lattanzio, riscattar l'o

il suo 'frac', il suo 'gilet'e i suoi calzoni? -per estens.

familiare. einaudi, 2-258: se i figli sono parecchi... e se

, l'altro riscatta colla fatica diuturna i frammenti sparsi della costruzione patema.

il più fanciulli e donne, percioché i lor mariti non avevano avuto voglia di

32 (556): le mettevano [i monatti] quelle mani infette e scellerate

pascarella, 2-440: -ma scusa, i difensori di macallè non furono riscattati a

suon di talleri? -niente affatto, furono i muli, i mezzi di trasporto per

-niente affatto, furono i muli, i mezzi di trasporto per ricondurre al nostro campo

mezzi di trasporto per ricondurre al nostro campo i feriti, le salmerie, le armi

nostra promessa che ci saremmo ritirati entro i nostri confini. -con riferimento a

4-i-525: tutte le campane delle città prese i popoli vinti devono riscattare da'generali capitani

lavorazione, se non le venivano restituiti i gioielli o l'equivalente in denaro..

remo, riscattati e consegnati alla christis i gioielli, il film era stato ripreso

vol. XVI Pag.764 - Da RISCATTARE a RISCATTATO (15 risultati)

fenoglio, 1-i-1587: arrestarono in massa i genitori di tutti i renitenti, certi che

arrestarono in massa i genitori di tutti i renitenti, certi che i figli nascosti

genitori di tutti i renitenti, certi che i figli nascosti si sarebbero consegnati per riscattarli

pietà. capirai che ora vede che i suoi tristi nemici sono quei due avventurieri

cattaneo, iii-4-318: venezia fa certo i suoi 22 mila [soldati];

suoi 22 mila [soldati]; i suoi 28 mila la lombardia, anche senza

-rifl. muratori, 7-i-327: se i servi uccidevano il padrone o la moglie

e rispettabile. foscolo, xviii-41: i guai, da cui le ricchezze dell'universo

mazzini, 39-372: non si riscattano i fratelli dall'omicidio se non insegnando l'

lavoratori raminghi, riscatta dalle infernali officine i suoi nudi piagati famelici bambini venduti.

. stampa periodica milanese, i-179: i traviamenti dell'uomo [foscolo],

navi che si mandano da'portughesi, i quali con tre scudi di robbe di cina

, 1-231: tolti in capo al mese i pesi, corse la carta un fruscio

lettore, « che nella divisione tra i due fratelli suddetti restino assegnati al principe

fratelli suddetti restino assegnati al principe giacomo i feudi della famiglia uzeda da me riscattati

vol. XVI Pag.765 - Da RISCATTATORE a RISCATTO (13 risultati)

pagamento del relativo prezzo e di tutti i suoi accessori e in forza di un

1925, n. 2578, 24: i comuni hanno sempre diritto al riscatto quando

sempre diritto al riscatto quando sieno passati i 20 anni dall'effet- tivo cominciamento dell'

siano passati dieci... quando i comuni procedono al riscatto debbono pagare ai

gran parte dei signori si videro liquidati i loro diritti in denaro e in titoli di

, 1924: se il contraente non paga i premi successivi nel termine di tolleranza previsto

il contratto è risoluto di diritto e i premi pagati restano acquisiti all'assicuratore,

assicurata. -nel linguaggio finanziario riguardante i fondi comuni di investimento, rimborso (

concessi in locazione, a chi ne aveva i requisiti di legge, da un ufficio

è stato poi abolito dalla legge per i futuri contratti). m. rumor

: il riscatto può essere esercitato per i periodi di studio decorrenti dalrinizio dell'anno

e adrasto, a lui / abbracciando i ginocchi e supplicando: / « pigliami

ed avari. carducci, iii-6-14: tra i prigionieri pisani della meloria, che languirono

vol. XVI Pag.766 - Da RISCATURIRE a RISCAVATO (16 risultati)

il cartello sul quale era scritto che i riscatti non si potevano fare che al

g. moro, lii-14-358: tratta i suoi schiavi con ogni termine di rigore

dubitando ch'io non avessi modo di restituirgli i danari ch'egli avessi pagato al moro

loro tutto il suo sangue. c. i. frugoni, i-7-277: giustizia e

su cui si fece il gran riscatto, i degni / giudizi suoi proferiranno. manzoni

il regime feudale, aboliti senza riscatto i diritti e i doveri feudali di servitù

, aboliti senza riscatto i diritti e i doveri feudali di servitù personale, e

, e quelli che li rappresentavano, cioè i censi o canoni che si pagavano in

masseria del padre. il padre e i fratelli ci hanno inseguiti fino a pietracupa.

. c. levi, 6-126: i briganti tagliavano le orecchie, il naso

e la lingua dei signori per farsi pagare i riscatti. -con riferimento alla somma

, 3- 143: tali consideravamo i piccoli borghesi, coi quali ognuno di

. d. bartoli, 9-28-3-31: i miseri [giocatori] prendono ardire della

pare) è venuta la mania di riscavare i vecchi santi e di metterne su de'

, ultimo guizzo dell'idea cristianoromantica. i. speranza [in 77 frontespizio,

... e sulla letteratura. riscavano i profughi protestanti, ma non c'è

vol. XVI Pag.767 - Da RISCEGLIERE a RISCHIARARE (9 risultati)

non si maravigli se tutt'a sei i termometri hanno l'acqua arzente bianca:

far tra molti una riscelta di alcuni pochi i quali non fossero totalmente indegni di comparire

magalotti [manuzzi]: esaminati tutti i loro sistemi e sceltone quello che giudicarono

vi siano offese reali, rimangono soltanto i sospetti ed i timori. su questo fondamento

reali, rimangono soltanto i sospetti ed i timori. su questo fondamento solo non

cominciando dalle cose greche, po- trebbono i tempi di queste ricevere qualche rischiaramento,

arteaga... prendono ad esaminar i due primi tomi dell'opera in tre parti

infermo giace, / rischiara col sanarlo e i fiori e acque. tansillo,

. foscolo, iv-466: tu piangerai i miei giorni svaniti al pari di una

vol. XVI Pag.768 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (16 risultati)

attira, fa scintillare gli alberi e i tetti, stampa le ombre. pavese

anche la riva e se ne vedevano i riflessi nell'acqua di belbo. -guidare

riflessi nell'acqua di belbo. -guidare i marinai illuminando la rotta. baretti,

faro, onde la notte possano accendere i lumi che debbono rischiarare i naviganti.

possano accendere i lumi che debbono rischiarare i naviganti. -rendere visibile o

franco, 344: rischiarando ognor più febo i rai, / la fiorita stagion vago

arte della seta, 2-36: non possino i detti orefici ancora, per dorare o

[s. v.]: dopo i bagni di montecatini ha rischiarato le carni

/ tu rischiara le voci e purga i sensi / al tuo gran nome e gli

primiera limpidezza. 8. lavare i panni, la biancheria. - anche assol

qualsivoglia intoppo: / e a rischiarare i torbidi sembianti, / è ella un

fiamma in noi discende, / che i cor gelati e spenti / incende,

: perché non ebbero lume, i non battezzati vivono nella tenebra; e

indorare le frondi degli arbori e rischiarare i ruscelli che scorrono per le campagne da quei

con la piana locuzione, aprendo dolcemente i sensi de le cose confuse nei nuvoli de

con le quali dicemmo potersi rischiarare ancora i concetti delle cose manifeste per lor natura

vol. XVI Pag.769 - Da RISCHIARARE a RISCHIARARE (24 risultati)

vedrai che l'articolo amplifica e rischiara i miei due su picasso e su greco ed

di quelle tempre con che gli assicurate i pericoli e rischiarate i dubbi. cesarotti,

che gli assicurate i pericoli e rischiarate i dubbi. cesarotti, i-xxxiii- 90

-riordinare e chiarire le idee o i pensieri confusi; chiarire il senso di

chiarire il senso di un'esperienza o i propri sentimenti. bianchi, 36

, o mia regina, / rischiara tutti i torbidi pensieri / deir agitata mente.

solitudine mirabilmente la eccitano, dove che i tumultuosi moti, gli strepiti ed i

i tumultuosi moti, gli strepiti ed i fumi del vino l'ottenebrano e totalmente impediscono

miei. b. croce, i-4-293: i motivi idealistici e romantici continuarono a rischiarare

lingua in toscana e produsse dante, i villani, boccaccio e petrarca con qualche lume

ammanti, / a nove forme trasformate i canti / scelgo, per gir del

, ove fuoro rischiarati e raffermati tutti i fedeli della sua resurrezione. s.

potessi meglio regolar l'impressione e rischiarare i traduttori delli dubbi che alla domata l'

, i-463: le virtù del prelato sono i lumi del candelabro: i costumi sono

prelato sono i lumi del candelabro: i costumi sono l'evaporazioni della lumiera che

anco tutti gli uomini fossero ingiusti, i princìpi del diritto e del dovere resterebbero

l'occhio sagace, / e tenta i cori, e cercavi una face..

. 16. tose. diradare i rami di una pianta con la potatura

targioni pozzetti, 7-17: per mantenere i naturali (boschi] poche regole servono

succhio... noi lasciamo andare i rami sciolti; col pennato si rischiaran

croce, 2-21: la bocca sofficiente, i denti rari, / quei da le

giovane, i-371: gambasso si trattien sotto i castagni / e le querci foltissime del

il giorno, riconobbe il capitano carpano che i francesi null'altro aveano guadagnato che di

201: al primo rischiararsi del cielo, i due vecchi genitori s'eran levati e

vol. XVI Pag.770 - Da RISCHIARATIVO a RISCHIARE (9 risultati)

e cominciando alquanto rischiarare ogni cosa, i giovani della compagnia de'fanciulli della purificazione

., 8 (143): guardavano i monti e il paese rischiarato dalla luna

un'infinità di lumini di vetro di tutti i colori. pavese, 6-43: risciacquò

spirito rinnovatore diffuso dalltlluminismo; che professa i princìpi illuministici. genovesi,

profilo generale di una storia in cui i sacerdoti ingannano, 1 cortigiani intrigano, i

i sacerdoti ingannano, 1 cortigiani intrigano, i saggi monarchi escogitano ed attuano buone istituzioni

: mi tornano alla memoria... i nostri discorsi a cuore e mente aperti

nota esplicativa. galiani, 3-307: i trattati di giovanni locke... 'sull'

uomini e miei amici... i traduttori fiorentini vi aggiunsero note, riflessioni,

vol. XVI Pag.771 - Da RISCHIAREVOLE a RISCHIEVOLE (11 risultati)

il padre del marchese aveva rischiato tutti i suoi capitali nella grande impresa del prosciugamento

, se prendete la fuga, dove vanno i sesterzi della padrona? -e perché dovremmo

improvisamente a pezzi e di carcerare tutti i capi del popolo che si erano rischiati

, geografico, in cui sieno espressi i principali generi di gusto delle diverse nazioni

un senso diverso da quello dell'autore, i passi stessi e l'ode non ponno

4-229: voi sapete che io non lesino i miei rischiarimenti ed il mio aiuto ai

maggiormente riconoscere nelle figure degl'ignudi, i quali per essere composti di carne non possono

d. bartoli, 2-3-305: per quanto i padri vi si provassero in diverse provincie

ti pare che rischiariscano ed abbrucino quelli i quali sono compresi del divino amore?

segneri, 14-96: alfin traponendo ancora i vascelli, rifarà opportunamente la mole,

rifarà opportunamente la mole, con rischierarvi i soldati e con farvi continuamente toccare tamburi

vol. XVI Pag.772 - Da RISCHIO a RISCHIO (32 risultati)

molle per infingardia e un timido per fuggire i pericoli, perché per paura abbandona i

i pericoli, perché per paura abbandona i compagni che sono al medesimo rischio con

se stesso accoppiava: né, perché i rischi prevedesse, temevali; né, perché

« se ti sentivi impreparato ad affrontare i rischi » disse don paolo « perché

di assicurazione è nullo di per sé. i rischi, che nel primo di questi

a carico del datore, e tutti i danni che possono venire alla merce dal

a tór lui di peccato, alzasse i mazzi. pallavicino, 1-395: le violenze

2. prova difficile da superare per conseguire i propri fini; impresa ardua, cimento

l'età ch'ella fioriva / morendo fé i suoi dì più vivi e chiari,

ultimo rischio ad ultimar prescritto / tutti i nostri altri perigliosi affanni. chiabrera,

essultò in vederti / tentar sonante d'armi i rischi incerti, / errar sicuro in

incerti, / errar sicuro in fra i metalli cavi. fantoni, i-97: al

che vive nel sole, / che vuole i suoi rischi e i suoi vanti,

, / che vuole i suoi rischi e i suoi vanti, / le marre e

le trombe, le scuole / pensose e i cantieri sonanti. insidia ordita

. ludovisi, lii-12- 18: i turchi... non hanno ancora preso

il visco, / che fugge ratto a i più nascosti rami / e sbigottisce del

. tasso, 9-26: la notte i tumulti ognor più mesce / ed occultando i

i tumulti ognor più mesce / ed occultando i rischi, i rischi accresce. baldi

mesce / ed occultando i rischi, i rischi accresce. baldi, 40: il

alla civetta, il visco. c. i. frugoni, i-n-24: tu vai

fusse cattivo, perciò che ancora coloro i quali dànno ad usura al spesso, ciechi

quei guadagni, lasciate far a me i vostri conti. broggia, 380: si

altezza d'una solvibilità collettiva, dove tutti i soci, senza intermedio di capitalisti o

a vicenda, nominando gli amministratori, raccolgono i profitti, ove ve ne siano,

fabbricheremo nuovi prodotti, con essi correremo i rischi del mercato. -capitale di

. petrarca, 176-2: per mezz'i boschi inospiti e selvaggi, / onde vanno

che 'l sol ch'ha d'amor vivo i raggi. batacchi, ii-84: chi

-a ogni rischio, a tutti i rischi: in ogni modo. brusoni

conservazione, languivano nella meditazione di soccorrerli i comandanti spagnuoli: ché, se ben

portarci né a sostenere quella legge a tutti i rischi, cadendo nell'artificiosità, né

né a combatterla a oltranza, ricusando i servigi che gli schemi generali e approssimativi

vol. XVI Pag.773 - Da RISCHIOSAMENTE a RISCHIOSO (15 risultati)

beni insino la somma di fiorini 22, i quali buoi debbono stare a ogni loro

ammorbavano quel paese, e ne aveva fatto i campi più ubertosi di tutto il circondario

speculare) l'orizzonte lontano ed indovinare i tempi che verranno. -a sorte

e ventura / che l'inchiostro, i capricci, il tempo e 'l foglio /

di rischio: tosto sarai libero; i medici ti pongono nel sicuro di questa infermi-

rischio), convenivano ogni sera tutti i giovani eleganti. -esporre, mettere

, ma la sua fortuna, i suoi beni e quei de i suoi sudditi

i suoi beni e quei de i suoi sudditi. giorgio dati, 1-23:

di veder innanzi di che animo fossero i suoi soldati. astolfì, 1-449:

aperta, con rincalzare delle loro domande, i non addottrinati, che pure avevano cominciato

brevissimi presente. nardi, 40: i consoli... molto si guarda

rischiosità è espresso dal rapporto percentuale fra i crediti in sofferenza e gli impieghi totali di

[24-iii-1986], 27: fra i sessanta istituti di credito i cui bilanci

27: fra i sessanta istituti di credito i cui bilanci appaiono sul rapporto dell'associazione

in giochi rischiosi! einaudi, 2-93: i salari nelle industrie rischiose sarebbero, è

vol. XVI Pag.774 - Da RISCHIUDERE a RISCIACQUATA (18 risultati)

c. e. gadda, 6-244: i due alluci [dell'affresco]..

detersivo impiegato nella lavatura, o anche i residui di precedenti lavorazioni. boccaccio,

dintorno alla chiara fonte, fatti risciacquare i bicchieri, chi volle alquanto bevve.

, e in questo modo si curano i tinacci. trattati dell'arte del vetro,

, pilato, tu, a risciacquare i bicchieri. buonarroti il giovane, 9-268:

le ore / sciogliean dall'aureo cocchio i corridori, / e risciacquando nel peneo le

tomizza, 3-92: stava già risciacquanao i piatti. -assol. albertazzi

smenticato di avvertirti che non ti netti i denti col tovagliuolo, risciacquandogli con l'

risciacquandosi con essa la bocca quando dogliono i denti, leva quella pena. redi

di cloruro di sodio, soffregandone leggiermente i denti, indi si risciacqua la bocca

. ch'io vada a risciacquarmeli [i denti] a casa con un bicchier di

alza tonda del fiume or sopra a i monti, / or cala, or porta

. -per estens. cospargere abbondantemertte i capelli di una lozione. pascarella

a risciacquare nell'acqua fresca e corrente i panellini di liquerizia già rasciutti sono in peggiore

. arti e mestieri, i-163: lava i tuoi azzurri per tante volte quanto bastino

'risciacqua in amo'la sua prosa; i critici, chi lo loda, chi gli

bucato2, n. 5. -risciacquare i panni in arno: v. panno1,

, 2-221: risciacquiamoci alquanto la bocca. i giorni passati ebbi il piacere di conversare

vol. XVI Pag.775 - Da RISCIACQUATO a RISCINTILLAMENTO (15 risultati)

.., a bormio mi netto i visceri abdominali, a san maurizio do

immerso ripetutamente in acqua pulita per eliminare i residui di un lavaggio precedente. -anche:

l'acqua esce con tanta furia che tira i sassi. vtviani, 1-12: le

del risciacquare. deleada, v-19: lavando i piatti due grosse lagrime le eran

: didietro di palazzi antichi: i portoni delle rimesse chiusi, ma, sotto

in quella caldaia enorme di speranze guerriere, i cui vapori davano forza di vino generoso

palatabile il suo prodotto. per obbligare i lettori empirici a diventare il lettore modello

, 8-243: risciacquature letterarie di tutti i paesi, sfoghi notturni di un farneticante,

seria? adesso vi tocca la risciacquatura (i romani, i veneziani, i milanesi

tocca la risciacquatura (i romani, i veneziani, i milanesi).

(i romani, i veneziani, i milanesi).. rinfrescamento di

, che segue al lavaggio per asportare i residui di detersivo. 2.

boine, i-99: lustran per tacque i fianchi neri [della nave]:

altri oggetti. bresciani, 6-x-43: i risciacqui d'una gualchiera o d'una

[la casa] a marzo, e i suoi vetri scintillavano sul muro come specchi

vol. XVI Pag.776 - Da RISCINTILLANTE a RISCONTARE (12 risultati)

riscintillanti. d'annunzio, i-53: veggo i clivi di grecia floridi / a 'l

con sue voglie proterve, / che i savi freni sprezza, / che riscintilla

giunta che sia la caldaia a perfezione, i cuocitori cominciano con certe rasiere di legno

ci veniva insinuato [in quella lezione] i novelli tanto decantati metodi di geometria.

s. v.]: risciogliere i ladri e gli assassini. -rifl

, 2-9: prima si affaticò in dimostrare i suoi benemeriti et il suo animo verso

risciogliere l'imputazione del non aver renduto i conti del danaro pubblico.

calvino, i-101: il ragazzo con i occhiali verdi ci dava dentro un po'a

intagliato dall'artefice. -plasmare nuovamente i corpi umani con la resurrezione della carne

eterno che al novissimo dì riscolpirà tutti i volti secondo la bellezza perfetta. =

. calvino, 7-1 io: eppure io i miei calcoli li avevo seguiti fino in

finanziati attraverso girata dell'istituto riscontante ed i residui 131 milioni di marchi erano stati

vol. XVI Pag.777 - Da RISCONTATO a RISCONTRARE (18 risultati)

einaudi, 343: non bastando i ritiri, portarono, cosa mai più vista

vista da anni, salvo che per i risconti degli ammassi di grano, carta

predisposti al bello e al giusto ragionare, i quali per frettolosa abitudine dei tempi usano

colle nuove prove, quando saranno fatti i trasporti. amari, i-i-xl: ho

o altra cosa del podere, riscontrava i conti agricoli di sua madre colla stessa maestria

il favore d'andare. -contare i punti di una partita a carte.

a. f. doni, 3-169: i giuochi son molti:... a

reno e mi feci a riscontrare e segnare i più osservabili punti. foscolo, xv-289

, per cui riesce facilissimo di riscontrare i passi desiderati. leopardi, iii-532:

iii-532: è... indispensabilissimo che i numeri della divisione antica si segnino in

già da più di un secolo, tutti i dotti, in tutta l'europa letterata

tutta l'europa letterata, citano cicerone secondo i numeri di quella antica divisione..

. galileo, 3-2-44: accaderà che i seguaci di questa opinione, quanto più

la conclusione del pastonchi collimi con tutti i 'pensieri del fanciullino'. piovene, 7-15

-identificare qualcuno. fenoglio, 5-i-432: i secondini non si persuadevano, nemmeno a

corpo. vasari, i-138: tagliati i pezzi, secondo che sono i cavi

: tagliati i pezzi, secondo che sono i cavi, addosso a l'anima che

di rame sottili fermano sopra l'anima cotta i pezzi della cera confitti da detti brocchi

vol. XVI Pag.778 - Da RISCONTRARE a RISCONTRARE (9 risultati)

mancamento. pananti, i1i-7: tutti i viaggiatori erranti sulle vaste solitudini dell'oceano

, 1-i-327: quando si fondi in su i fanti ed in su i modi predetti

in su i fanti ed in su i modi predetti, diventono al tutto le artiglierie

del destrieri. boiardo, 1-188: i cipriani con ordinate schiere andamo a riscontrare

machiavelli, 1-viii-223: così disordinati [i nemici] fumo riscontri da quelli che

^ per-molte centinara: troveranno riscontrarsi talmente i numeri di quelle che né in molte

di alessandro iii, dove veramente riscontrano i tempi con le scritture nostre. sarpi

mai riscontrare. cesari, i-322: i grandi ingegni sogliono spesso riscontrarsi nel dire

in qualcuno. compagni, 1-22: i giovani de'cerchi si riscontrarono con la

vol. XVI Pag.779 - Da RISCONTRATA a RISCONTRO (12 risultati)

pare che il metter in disputa se i romani avrebbon fatto o non fatto le

condotto, il pannegiamento ben largo, i contorni riscontrati, gli atteggiamenti vivaci,

e una semplice, segnate da tutti i lati colla opportuna divisione, coperte alle estremità

riscontro di tali errori, non dico i tratti insigni di virtù particolari, che

idea. capuana, 15-160: prendo i due scrittori che mi è piaciuto mettere

. l. salviati, 23-ii-280: i forestieri... scrivon la lingua

l'ordinazion de'lavori, quanto per i riscontri, com'ancora per quelle visite

giorno. guerrazzi, i-61: fatti i debiti riscontri, trovò che nel secondo

e di ciò que'di casa facevano i riscontri, segnando i tempi del miracolo

di casa facevano i riscontri, segnando i tempi del miracolo nel crocifisso e de'

abbiamo vinto'... furono fatti i riscontri da un barcaiuolo, trovatosi quivi

e altri riscontri vaghi al paro, i compilatori han posto la occupazione dell'isola

vol. XVI Pag.780 - Da RISCONTRO a RISCONTRO (14 risultati)

chiunque. cesari, 6-414: posti i cinque numeri al registro col prezzo,

in sull'assegnamento delle prime gravezze. i. cinuzzi, 104: per virtù

una persona. machiavelli, 1-ii-16: i fiorentini sono d'animo, non potendo

abate bonazzoli. ve ne farò adesso i miei ringraziamenti. 10. risposta

diritture accanto del piantare gli arbori et i riscontri hanno a essere fatti a ragione

o a traverso, anzi per tutti i versi risguardando, abbi il riscontro,

fortezza del castello, quali tenevano con i loro riscontri e contrasti che le colonne e

, che vi s'incontrano e fermano i pezzi, lo diciamo il riscontro.

. stratico, 1-i-44: sono [i bagli] ancora tenuti al loro luogo

pezzi chiamati riscontri, riempimenti, tramisi, i quali riempiono gli spazi tra le testate

: in poesia, nel 'ó3 uscivano i 'sermoni'del gozzi, graziosissimi or vivi or

tempestava... nicolò dì e notte i cittadini di conto a voler ridur la

non fu ntrovato, benché vi dicesse tutti i contrasegni: pelo bigio, corpo bianco

s'i'facessi bandir lelio senza dare i riscontri, s'io lo potrei mai trovare

vol. XVI Pag.781 - Da RISCONVOLGERE a RISCOPERTA (19 risultati)

di cui si parla quanto minori sono i casi della riunione, perché essendo piu rari

casi della riunione, perché essendo piu rari i riscontri e gl'interessi tra le persone

. c. bartoli, 1-162: i luoghi per i mercati si debbono stabilire

. bartoli, 1-162: i luoghi per i mercati si debbono stabilire su la marina

i-76: in qualche riscontro fatto tra i cavalli leggieri erano più tosto gli aragonesi

resistenza. machiavelli, 1-i-356: i buoni eserciti, quando non hanno gagliardissimo

sincera... fa che non tutti i punti e filamenti della superficie del ferro

col segnarne solo e rilevarne gli sporti e i riscontri, tu avrai un altro stile

eseguita mettendo a raffronto il denaro e i valori giacenti in cassa con la contabilità

. cantini, 1-27-268: debbano [i camarlinghi]..., quando

: quando un film è di successo, i riscontri sono lunghi, un incasso che

: 'riscontri': termine degli uccellatori, i quali chiamano 'riscontri'o 'venti'certe corde che

sopra, l'altra sotto, formano i lati più corti; sono cilindriche, di

signore... e ha fatto star i cantori riscontro all'altare. s.

uomini conosciuto, ancorché sieno stati alcuni i quali, per intendere poco più oltre in

questo è l'andare degli dèi, i quali come dice omero, dopo aver fatto

fatto tre o uattro passi hanno aggiunto i contini dell'universo ».. e

son vivo solo in apparenza ». i moralisti tuonano: « bisogna volere ».

più che mai. ojetti, xciii-260: i sovversivi sono ancora potenti e pronti a

vol. XVI Pag.782 - Da RISCOPERTO a RISCOSSA (12 risultati)

o che ne cadano in terra i pomi di già maturi o che ne

2-91: ingommino le gemme, / rosseggino i broccoletti dell'uva / e tutti gli

ricopre. jahier, 2-47: ripiegano i quattro fratelli / la stinta ro

/ e aprendo bocca ai letti / riscoprono i lisi lenzuoli. 2.

circa al medesimo tempo o poco dopo che i preraffaelliti riscoprivano il blake incisore, pittore

lì, che quel sonetto assetta, i... i scorbia e riscorbia e

sonetto assetta, i... i scorbia e riscorbia e non gli toma bene

, 4-400: egli comincia già a riscorrere i rammarichi di venere. buonarroti il giovane

botta, 6-i-446: noi siamo iti ricorrendo i due primi periodi di questa ostinata contesa

è di mestier, coll'inventario, i... i camere riveder, sciorinar

coll'inventario, i... i camere riveder, sciorinar letta, / arnesi

beicari, 1-43: menandolo scopando per tutti i borghi, tirandolo col canapello a riscorsoio

vol. XVI Pag.783 - Da RISCOSSIONE a RISCOSSO (10 risultati)

, 2-2-342: poi col genocchio in terra i buon triari / stavano in dietro a

asso, 3-13: clorinda intanto incontra a i franchi è gita: / molti van

xcii-i-141: gli sconciatori... rattengono i detti innanzi, quando la palla accompagnano

e'dànno loro, sono così detti; i datori innanzi... dànno gagliardi

dànno gagliardi e dritti colpi alla palla; i datori a dietro... dietro

chi poteva giurare che non stessero [i fascisti] girando tuttora per le strade,

altre schiere. dizionario politico, 152: i francesi hanno ora la cavalleria di 'riserva

riscossa proletaria ebbe più vigorosamente e realisticamente i suoi teorici in una piccola rivista torinese,

riscossa, ov'egli intenda / vivi i suoi figli nelle navi achee.

6-6-26: chi non ha in contanti perda i due terzi di quanto ha in beni