illustrissimo signore, questa regia deputazione ricevè i volumi deirimperiale società geoafica dalla s.
della città indicato dal signor professor bianconi i volumi propri da mandare in ricambio.
campi a frotte,... dove i piccoli aiuti vicendevoli fanno germogliare le simpatie
vicendevoli fanno germogliare le simpatie e imbastiscono i matrimoni, dove regna il ricambio delle
nazione che abbia la forza di desolare i mari. se una nazione ha porti
sue importazioni e per la stessa via manda i ricambi. -colpo di risposta a
per l'elettricità pompette. polverizzatori e tutti i ricambi per autotreni a ciclo 'diesel'.
volte gli era capitato di trovare lì i ricambi delle cose che lui usava ancora
fa con speciali modalità amministrative per sostituire i materiali di dotazione fissa logori o avariati,
scrittori non capiscono come possano esser leciti i recambi, nei quali si mettono in capitale
cerchi e che nell'uno son puniti i prodighi e nell'altro gli avari..
, riscontrandosi gli avari ne'prodighi e i prodighi negli avari e rimproverandosi l'un
tra li molti ricami tenevano allora in mano i miserabili casi della deplorata euridice, sì
si teneva ne la manica, onde ridderò i ricami ascosti: nel mezzo del di
in una vecchia poltrona a rotelle con i braccioli e la spalliera coperti di ricami
fili dalla trama o dall'ordito e raggruppando i
ancora 'lavori a giorno'togliendo nella tela i fili dell'ordito o della trama e raggruppando
della trama e raggruppando fra di loro i fili rimanenti. -ricamo a
le sue piccole mani nervose e tormentavano i fascicoli del romanzo, il gomitolo,
piacermi e poco lo raccomanderei, con i suoi viluppi e ricami, le gale,
suoi viluppi e ricami, le gale, i fioroni, i nodi d'amore e
, le gale, i fioroni, i nodi d'amore e i trofei delle ancore
fioroni, i nodi d'amore e i trofei delle ancore e delle catene navali
a'prati il seno, agli arboscelli i rami / smaltan di vegetabili nccami.
nccami. gnoli, 1-48: stampavano i rami / degli alberi bruni ricami /
: dietro la siepe de l'orto ndono i rami dei meli, più bianchi del
dei meli, più bianchi del latte fra i pallidi ricami della luna. onofri,
: la rossa vite straniera serpeggia delicatamente i suoi rampicati ricami sanguigni. stuparich,
, sospesa come una ragnatela, con tutti i suoi vetrini tintinnanti, i suoi filiformi
con tutti i suoi vetrini tintinnanti, i suoi filiformi ricami di luce.
superficie sabbiosa. linati, 10-18: i piè rosei [dei colombi]..
pompe del cielo, / de le stelle i ricami, i vaghi fiori / de
/ de le stelle i ricami, i vaghi fiori / de l'alba e gli
alba e gli splendori / del sole et i lor moti, / palesi a voi
ne contempli [della farfalla] e i fragni ricami. 5. figur
prosatori, le ode de'lirici e i cori de'tragici son ricami splendidissimi d'
... è tratto a considerare i personaggi di aristofane non come determinati artisticamente
e 'l soprano, delle canne fa i suoi ricami su 'l grave. berchet,
ebbe il coraggio di inimicarsi del tutto i cacciatori dei ghiroghiri musicali, bisogna almeno
che io ti ho detto, perché sono i ricami del sapersi mantenere. malaparte,
, si è sparsa la notizia che i tedeschi erano andati difilato alla villa del
alcune favorevoli esposizioni e terreni boschivi fra i quercioli, alcune piante d'ulivo più
foglioline, a fili d'oro, i due nomi di battesimo, lotti e hans
, 20-172: vanno amoreggiando: come i lor ricamuzzi et i taglietti, che gli
amoreggiando: come i lor ricamuzzi et i taglietti, che gli disertano il saio
disertano il saio et il giubbone, avessero i privilegi di fargli spedir gratis.
piglia il colore di mezzo e campeggia i dossi e i rilievi delle pieghe scure e
di mezzo e campeggia i dossi e i rilievi delle pieghe scure e comincia col
color chiaro e campeggia 1 rilievi e i dossi del lume della figura. e per
[la canzone] e mala- detti i versi / e stracciato il 'rimario'del ruscelli
versi / e in fronte se li arricciano i capelli / e prova con effetto che
william lawes? pavese, 4-118: i ragazzi ricantarono la canzoncina... e
, né con velate chiome / giurai per i testicoli d'orfeo, / sì ch'
il quadro di quella malattia, prendendo i fatti e i colori non dalla propria
quella malattia, prendendo i fatti e i colori non dalla propria fantasia ma dalle
me li avete già ricantati le cento volte i vostri scrupoli. de sanctis, ii-13-286
uomini, che di uomini non hanno che i pantaloni,... van ricantando
son certi infarinatelli di profana letteratura, i quali chiaman un perditempo il fermarsi alle
meno a sé che a cristo divoti i popoli che si convertivano. segneri,
un tema mi dàn fritto rifritto / e i fatti già cantati e ricantati. manzoni
nostre scimie, men servile ricantatore che i nostri pappagalli. = nome d'
, 6-ii-182: sì fattamente alterati si mostrarono i soldati inglesi alla ricantazióne.
. carducci, ii-n-106: ho riletto i vostri 'cannoni', che mi sono ricapitati
questo momento, don abbondio ricapitolò subito i suoi disegni della notte, si confermò in
e tu ben ricapitoli, / sciolti tutti i gomitoli / di consanguinità, tu troverrai
ii-93: non voglio fare pompa di tutti i luoghi delle scritture sacre per ora:
intendete che tutte le oblazioni e tutti i sacrifici sono... re- capitulati
anche pensiero che riassume gli argomenti o i fatti essenziali di ciò che è già
cose dette ne l'orazione, cioè i capi principali, acciocché
f. frugoni, 5-475: applicati [i prigionieri]..., con replicato
le intaccature delle doghe ove si connettono i fondi delle botti). =
calze ncardate. soderini, iv-416: i bozzoli tenuti al sole accanto si deono
è regista-, dal d. e. i. (che l'attesta nel 1733
piovene, 13-96: annalia singhiozzava. i suoi erano singhiozzi forti. non segnavano
di un cannello, adatta a tutti i tipi di pendole. = deverb.
massaia, xii-76: ricaricati... i cammelli e ripreso il viaggio, si
, / il fanciul- letto anacleto ricarica i fucili. -assol. foscolo
: né perdevano anco tempo nei comi i lituani, li quali, pigliando la
la volta larga, urtarono per fianco i moscoviti; e caricando e ricaricando più
. sparsero molti nembi di saette addosso i miseri moscoviti. 4. mettere
delle spighe. leonardo, 2-56: i campi adorni delle ricascanti biade.
mano; ma ricascando con la testa su i guanciali, alzo gli occhi al cielo
, tolta la pressione dell'aria, i fluidi sostenuti ricaschino e se, resa
ricasca dai lati e che, assecondando i rilievi angolosi delle statue, fa parer
-piegarsi verso terra (una pianta, i rami). soderini, iii-213:
. campofregoso, 2-52: son questi i lochi solitari eletti / per menar vita casta
cui nacque. 9. riprendere i soliti argomenti, ripetere con monotonia gli
beltrano / sì gagliardo a battagliar. i... i tiran sette volte a
a battagliar. i... i tiran sette volte a sorte / chi dovesse
distinguesse [omero] con discreto ordine i predetti poemi, il quale, essendo
puoi veder siccome l'avarizia / rimuta i cuori, e le cose perfette / fa
sì grave danno. foscolo, ix-1-245: i minimi casi d'una battaglia campale rimutano
lucini, 2-166: so che sono i piccoli libri minuscoli, da tasca, come
r. barbe di ireos lib. i... olio sisamino, o comune
a quello si fece confermare e rimutare tutt'i cadì, cioè vescovi, di tutte
che di 69 provincie 4 sole ebbero conservati i loro prefetti. -vedersi assegnata o
precedente. foscolo, viii-253: aggiungete i ceppi ribaditi da'vari continui tiranni,
. villani, 2- 69: i capitani, per straccare di fatica quelli delle
indrieto, come conviene, e fa'che i tuoi quarteruoli sieno sì piccioli che,
giacosa, 1-181: avonao sta riponendo i vecchi arnesi, rimutandoli di posto, aprendo
rimutandoli di posto, aprendo e chiudendo i gotici cassoni. -trapiantare una pianta
luogo di contenenzia e di drittura vengono i disordinati desideri, lussuria e superbia,
: ne'corpi duri l'elasticità fa che i colpi non vi lasciano impressioni, ma
colpi non vi lasciano impressioni, ma i molli le ricevono e ri- tengon tutte
g. ferrari, 3-288: dovrebbero riflettere i tanti scrittori d'europa che parlano con
casa, mutata e rimutata, rimangono i muri principali, che nella loro grossezza
, iv-49: le usate strade / -folli i miei passi come d'un automa -
, a ogni mio umore rimutate, / i segni vani che le fanno vive /
vi si ricominciava dalla parte dove erano i santi romiti, la istoria di federigo
giovane [in « l'etruria », i (1851), 692]:
(1851), 692]: i parenti... non sono rimutati del
aurea volgar., 1015: tra i sovrani onori e favori dev popoli gli parea
, 3-8-44: in italia si vede / i nomi rimutati alle provincie.
la oscurasse, ero abituato a compatire i suoi umori, a spartire i suoi sentimenti
a compatire i suoi umori, a spartire i suoi sentimenti più celati, a seguirne
di tutta una fabbrica, dove i telai sono vecchi a cinque anni ed
rimutevole. siri, xii-573: in tutti i casi mettesse a meglio [per gli
prima dollari e poi possibilità di mutuare altrui i dollari; ma è invece vera rinversa
: prima meritare di ricevere da altri i dollari a mutuo; poi i dollari vengono
da altri i dollari a mutuo; poi i dollari vengono e finalmente i dollari venuti
; poi i dollari vengono e finalmente i dollari venuti possono essere rimutuati a più
, 23-232: nelle viscere sue di nuovo i figli / riceve [il delfino]
fanno tre cerchietti in una conca. i... i l'acqua sorgiva poi
in una conca. i... i l'acqua sorgiva poi si rinabissa /
hanno in cura rinacciatoria le brache ed i braghieri del papa. = agg.
: la 'rinacciatura'consiste nel cucire esattissimamente i due lembi senza farvi costura, in
gomito palesò la foratura e la manica i rinnacci e gli sbrendoli. = deverb
poste tarmi di fuori, per ogni modo i cittadini cercavano di pigliarle dentro e massimamente
le quali si aprono ne'margini; i semi hanno il perisperma carnoso, l'
perisperma carnoso, l'embrione diritto, i cotiledoni semicilindrici; il fusto è d'
è registi-, dal d. e. i. rin argentare, tr.
in rassegna), mettendone in evidenza i particolari. ugurgieri, 103:
tutti gli altri stando attenti, renarrava i fati delli dei ed insegnava i corsi loro
, renarrava i fati delli dei ed insegnava i corsi loro. de bonis, 3
andò multiplicando, co'suoi fasti, i suoi giorni. 2. che
formidabili son oramai le indefesse ruote, i sassi rotolanti, i voltoi roditori del
le indefesse ruote, i sassi rotolanti, i voltoi roditori del fegato rinascente. ciro
pers, 3-282: di lema infama i paludosi boschi / ne'danni suoi crescente orrida
fin le rinascenti teste / tronca, schernendo i redivivi toschi. parini, 466:
fantoni, iii-47: febo oltre calpe i suoi destrieri affretta, / pallida sorge
sol l'ardite prore, / fidammo i lini al vaneggiar de l'aure.
l'aure. pindemonte, ii-478: i primi nell'opposita parete / percuo- tean
(la gloria). c. i. frugoni, i-n-54: a la rinascente
, consorte offesa, / proverò rinascenti i miei conforti. varano, 1-518: il
, i-viii 203: alzano i greci / grido di gioa, e in
l'anima nello stesso tempo che gli acuisce i sensi, durante il suo lavoro di
irrazio- nale di cui si compiacciono anche i ceti colti. 7. rinascita delle
a dugent'anni, per sentir cosa diranno i posteri, di questa bella pretensione.
9-18: da te, consumati tutti i segni, / sciolti i nodi, rotti
consumati tutti i segni, / sciolti i nodi, rotti i patti, / distrutte
segni, / sciolti i nodi, rotti i patti, / distrutte le scorie,
: scherzando nell'oppenione di pittagora che i morti abbiano a rinascere. d. éartoli
grado agl'iddìi. così predican d'esse i bonzi, perché loro toma a grand'
. f f c. i. frugoni, i-8-273: qual gloria non
nuove bellezze sul nostro elicona gli omeri, i pindari..., i lucrezi
, i pindari..., i lucrezi, con quanto han di più bello
più bello e leggiadro gli antichi e i moderni, d'ogni idioma e d'ogni
rinaschino o ugnendo quelle parti innanzi che i peli vi naschino. baldelli, 5-2-124
il barbiere... può ben accorciare i capegli e radergli a chi si sia
machiavelli, 1-i-350: se tu ammazzi i capi e gli altri segui di ingiuriare
gli altri segui di ingiuriare, rinascono i capi come quelli della idra.
monte e l'ombra nella valle. / i vermi chiusi ne'ben fatti avelli,
volgar., i-205: non isbarbano [i buoi] l'erbe dalle barbe,
, i-12: ripigliate, augelletti, / i vostri dolci canti. / già vien
albergo mio questo tugurio / per fin che i raggi ma- tutin rinascano. buonarroti il
faccia è mistero ineffabile. c. i. frugoni, i-5-223: or che in
da le piume, / posto ch'abbiasi i calzoni, / a trovar venga frugoni
e un dilagare d'erba / tra i sassi, per un rapido barlume / d'
nubi nere. luzi, 1-14: i giorni rinascono dai giorni. 5
fiaschi: / che egli ha attaccati i polmoni alle coste / per la gran sete
-rifarsi percepibile alla vista. c. i. frugoni, 1-8-19: grato mi fora
riflettersi diverso / de le cose rinascere i colori. d'annunzio, v-i- 284
; / al lume suo rinascano / i giovani desiri. foscolo, xv-454: como
fé notte innanzi sera; / ma i miei giorni d'assai lunghi mi furo
: -rinasce la furia de'lavori: i padroni fanno a gara per aver degli operai
anacronismo! il popolo li chiama: i stramazzoni! non vi appartengono che matti o
, 2-171: costì sembrano perpetuamente rinascere i pastorali, gli stocchi, i funebri rosai
rinascere i pastorali, gli stocchi, i funebri rosai e le figure di sfarzo
barocche. g. bassani, 3-33: i pomeriggi trascorsi al bar- chetto del duca
periodo o che ne imita e ripropone i modelli soprattutto nel mobilio e in campo
di savoia, ecco dopo qualche secolo i primi accenni di rinascita; sul finire
v-1-462: tutti gli annunzi s'awerano e i simboli si manifestano: l'uomo deve
la funzione degli intellettuali nella società e i rapporti fra socialismo e democrazia (e
; esasperare. amari, 1-1-166: i cittadini rinnaspriva intanto la rotta fede dell'
adriani, 3-2-351: facendo in questo come i medici di sofocle, i quali collera
questo come i medici di sofocle, i quali collera amara lavan coll'amaro, risdegnandoti
). tommaseo, 2-ii-49: i deposti del medico e della serva,
, 1-66: -liriope gentil, rasciuga i pianti. / -godiam, felici amanti
, presso le ombre appena rinate (erano i primi d'aprile) del giardino pubblico
(un'escrescenza). c. i. frugoni, i-5-232: doman volgi vèr
3. ritornato nella grazia di dio per i meriti di cristo (anche attraverso i
i meriti di cristo (anche attraverso i sacramenti, come il battesimo).
sue tele a parte, / e tra i serici fil forme animate, / selve
consiglio ne diè che un'altra volta i rinavigando il navigato mare / si tornasse
sarebbe ritorno, rispose prudentemente: quando i vostri peccati saranno maggiori de'nostri. salvini
ritirarsi. giamboni, 4-267: i quali difese scipione, rincacciato dentro alle
, rincacciato dentro alle mura della cittade i nemici. giuseppe flavio volgar.,
b. davanzali, i-43: volevano i cherusci aiutare i catti, ma cecina
, i-43: volevano i cherusci aiutare i catti, ma cecina qua e là
qua e là sopraccorrendo gli sbigottì; e i marsi, che ardirò attaccarsi, vince
e rincacciò. botta, 5-359: accorsi i compagni e rifatto, siccome quelli che
simili casi, tostamente il pieno, rincacciarono i russi. leoni, 220: a
a. f. doni, 3-169: i giuochi son molti, et eccone parte
guerrazzi, 10-585: soffrirono muti [i giudici], né osarono levare neppure
avampa, / si rincagna, m'aumenta i serpi al core. tecchi, n-115
doverebbon gli uomini attempati / e manco i vecchi questa usanza usare, / che mostran
mostran certi iti rincagnati / da fare i cimiteri spiritare. sassetti, 420:
hanno il grifo rincagnato nel naso e i labbri grossi. manni, ii-62: 'viso
conformazione. d'annunzio, v-2-140: i popoli che la bibbia chiama it- titi
12-61: qualcosa nella forma del grappino, i quattro denti rincagnati, le quattro braccia
calvino, 1-322: a questi pensieri, i suoi muscoli che erano rimasti contratti e
piccolo e voltato per l'in su come i croati o i bull-dog.
in su come i croati o i bull-dog. 2. incassato fra le
un buttero, con la testa rincalcagnata e i capelli neri, gridò: - zitti
, iv-472: il suo compagno andava tra i bevitori, tendendo un piattello rincalcagnato e
, 2-133: si finiscono di spianare [i pezzetti d'oro] e tondare rincalcandoli
viani, 14-208: bocche scalciate di tutti i denti, che digrumano con le gengive
gengive rincallite e rifrangono il pasto come i bovi e le pecore. idem, 19-192
le pecore. idem, 19-192: fortunato i... teneva nella sua cassetta
sua cassetta chirurgica: una rasiera laminata per i calli rincalliti..., la
, 3-444: avvenne che al 1480 uscirono i romanzi in bellissime stampe d'antonio verardo
poetico e a ciò pur dobbiamo pur troppo i poemi romanzeschi del morgante, degli orlandi
si tralasci [in marzo] di sarchiare i grani e rincalzargli, ché si guadagna
raddrizzati e rincalzati nelle loro zolle prima che i proprietari avessero messo il naso fuor dell'
che vi riman in fondo e tra i denti) si lascia stare, perché si
) si lascia stare, perché si rincalzano i denti. -costruire un supporto che
azione militare. guerrazzi, 1-700: i bersaglieri francesi rincalzavano l'audacia..
si accompagna. foscolo, ix-1-571: i fiorentini di padre in figlio continuarono a
: gli saracini ripresono ierusalem e nncalciarono i tartari infino a damasco. guido delle
. m. adriani, i-244: i nimici gli rincalciarono infino sopra 'l ponte di
mandata avanti una legione fresca, rincalzava i tedeschi. foscolo, i-726: marte.
/ avea l'elmo e lo scudo i vincitori / impaurir col grido e rincalzarli.
quando sprimacciava la coltrice, e quando rassestava i guanciali, e quando le tergeva il
. 10. affastellare, ammucchiare i rami tagliati. pavese, 5-40:
. rimase a guardarmi, rincalzando col piede i rami e attaccandosi dietro i calzoni la
col piede i rami e attaccandosi dietro i calzoni la roncola. 11.
, ii-1007: con rubi e vepri aito i contapassi, / e quanto posso in
14. locuz. andare a rincalzare i cavoli, il fico, il pino
può darsi, ma vai a rincalzare i cavoli. è la seconda volta che diserti
è la seconda volta che diserti, e i tedeschi non ischerzano. =
). savarese, 89: riducono i pezzi in più minuti brandelli: li
colle membra vive. -che ha i lembi infilati sotto il materasso (una
soderini, iv-317: contro a tutti i nocenti animali giova spargere all'entrata per
italiana », 18-i-1920], 67: i ferri... consistevano in aratri
. lastri, iv-78: nel vangare i contadini fanno sul colletto ossia ceppaia del
dice che tutto il cielo, cioè i santi, udendo tal cosa, arrossì di
, iii-291: dica chi vuole de'nostri i quali credono non potere né dover poter
. cesari, ii-94: l'appuntar i vecchi, eziandio que'che hanno buona
e chiara voce, è un rincalzo che i moderni procacciano alla oscurità del lor nome
rincalzo (anche sm. plur. i rincalzi): 1 reparti che vengono tenuti
di rincalzo. bacchelli, ii-163: mitragliavano i rincalzi, tiravano coi fucili. calvino
della cupola... dopo alcune ore i vigili delle borgate e città vicine,
garanzia che così le potenze alleate come i popoli loro, i loro indu
le potenze alleate come i popoli loro, i loro indu striali, i
i loro indu striali, i loro commercianti, i loro finanzieri, ragionevolmente
striali, i loro commercianti, i loro finanzieri, ragionevolmente esigono per quel
lo spavento / si rincantuccia ed empiesi i calzoni. codemo, 151:
chi sa che al momento del pericolo i padri del popolo non si rincantucciassero in
rincantucciò in casa. -celarsi per ascoltare i discorsi altrui senza farsi notare.
, fermo e lucia, 104: e i testimoni? e trovare il modo di
otto mesi e, tornato al loco, i frati lo presero e lo rincapparono.
quello spillato. bresciani, 6-xiii-171: i lancieri per atto di cavalleria, empiti
lancieri per atto di cavalleria, empiti i bicchieri ai vandali e toccatili insieme, rincappel-
non fu veduto mai, talché, se i pazzi / potesser rimpazzar, rincappellando /
, dichiara che ei rispetta ed ammira i filosofi veri. 6. rifoncolare
sollevazioni di palermo e di napoli ammonivano i regi ministri ad ogni maggiore cautela e riserva
ogni maggiore cautela e riserva, avvalorandosi i sospetti che pe t rincaraménto del pane
corcuto tesoriere e il balivo cadomio, i quali in quel negozio erano di singolare
stabiliti rincareranno o le materie prime o i prodotti finiti o le derrate alimentari desiderate
domandate dagli italiani. bacchetti, 1-ii-419: i grandi lavori idraulici intrapresi, rincarando la
il bandito chiedeva agli amici, taglieggiava i nemici; adesso nel nome di bandito
. stefani, 8-97: se rinviliavano [i danari del monte], li comprava
rincarerà: e voi sapete chi sono i contadini. guicciardini, vi-342: lo staio
lo ripara, / meglio che altrove i cammini non fanno; / e la legna
non mi piaceva gli rincarassi il fitto. i. tavolato [in lacerba, ii-287j
domanda conto e ragione a lui di tutti i viveri rincarati! einaudi, 517:
viveri rincarati! einaudi, 517: i consumatori non hanno nessun obbligo di acquistare
osservare come si senta tanto strepito contro i rincaratori, e non si veda che
o rincarcerarla senza che abbia a disordinare i panni allogati o conciare se stessa di
le proprie merci! -far crescere i salari. - anche con metonimia.
un'arma. guerrazzi, 1-805: i francesi... non tardarono a scoprirli
fucile..., poiché, rincariti i moschetti, con cera micidiale inoltravansi i
i moschetti, con cera micidiale inoltravansi i francesi. 3. rifl.
di prezzo. siri, ix-784: i viveri rincarivano e cominciavano a mancare.
che nessuno più pagava la decima e i battesimi e gli sponsali si facevano sbrici
, di traslati arditissimi, ed invitò i ciampoli, i testi, gli achillini
traslati arditissimi, ed invitò i ciampoli, i testi, gli achillini, i marini
, i testi, gli achillini, i marini, a rincarire sopra quelle false bellezze
tutto è rincarito: bisogna crescere anche i salari. l'illustrazione italiana [29-i-1911
cui il bulino abbia rilevato con arguta finezza i lineamenti e con l'ombre e le
, fece in un picchio sessanta commendatori fra i deputati, che perciò vennero salutati commendatori
in italia. bacchelli, 1-ii-419: i grandi lavori idraulici intrapresi, rincarando la
zolle e da sassate / che sboccia per i rincasanti / quel largo argenteo fiore di
iride perde / che ferisce nel cuore i rincansanti / al trotto dei cavalli intrisi
calice bevuto. fenoglio, 1-i-1284: i lavoratori rincasanti sostarono rispettosi verso i tre
: i lavoratori rincasanti sostarono rispettosi verso i tre. rincasare, intr.
carducci, iii4- 14: languon fiochi i fanali; rincasa, e né meno ti
ii-174: coloro che vissero buon tempo fra i forestieri, e dimenticarono in gran parte
capanna / e veggon un che rincasare i suoi / lanuti armenti a più poter s'
gran dominante [l'anatomia] da tutti i regni de'sensitivi...,
forza lo hanno rincavallato e toma a ferire i nemici. -per estens.
girone e del re, così fuggivano tutti i norgalesi in sconfitta, che persona non
giovanni, 3-484: in piccolo tempo i detti guelfi usciti di firenze e dall'altre
mete-1 cor a-1 $ogo de tri dai ch'i no s'in pon retrar per penne
su le mine d'ogni torre, i due gialli cerchi del gufo. =
s s 'ù, ove i solchi delle narici giungono fino ah'estremità del
a una persona). i. nelli, ii-96: credetemi pure,
]: 'rincheccare': propriamente civettare, imitare i gesti che fa col capo la civetta
di siena, 150: quando i consoli e 'l camarlengo faranno radota al loro
ranchinone. giuliani, ii-193: bisogna rinchinar i capi [della vite], piegarli
volgar., i-139: sèrviano a te i popoli e onorino te le tribù e
fratelli tuoi e rincnìninsi dinanzi a te i figliuoli della madre tua. getti, 7-425
arsacida se li rinchini, senza avere i parti awersitade. i. netti, i-
rinchini, senza avere i parti awersitade. i. netti, i- 284:
non si rinchina- rono: / presero i fucili e le lucenti spade; / e
. chiudersi, raccogliersi in sé evitando i rapporti con l'esterno o con altri
scrittoio di bibliotecario. pirandello, 8-629: i suoi due bimbi orfani, loro sì
, xv-550: io non mi contentai che i mobili rimanessero 'statu quo'e quel
bloccare. bellegno, li-2-375: appresso i cantoni d'elvezia si è impiegato ogni
mezzi più forti ha rinchiodate le aperture e i maneggi. 4. milit.
rinchiodèllo). ferrare un cavallo sostituendo i chiodi consunti. alfieri, xxxix-45:
. davila, 402: determinò che i presidenti ed i consiglieri che tenevano le
, 402: determinò che i presidenti ed i consiglieri che tenevano le parti regie,
/ se non ci riparate... i... i -l'amore / che
riparate... i... i -l'amore / che la mi porta
gozzi, 1- 418: se i cani aman e tu non vuoi, gli
stetti en ventre a mia mate, i... i venni rencniuso en un
mia mate, i... i venni rencniuso en un saccarello e quii fo
): a nullo altro contendano [i mirmidoni] che di rinchiudere troilo intra
la colonna. -ricoprire con i flutti. storia dei santi barlaam e
. crescenzi volgar., 5-8: i suoi frutti [del cedro] si posson
da quelle favolose torri di dacia, dove i goti rinchiusone la preda che portarono d'
quei che verranno ne l'altra etade i volumi infiniti i quali, cacciandovi de l'
ne l'altra etade i volumi infiniti i quali, cacciandovi de l'intelletto,
partendo, li ho rinchiusi, / i miei ninnoli, e con che serrature,
11 ciel rinchiuse / lo splendor di tutti i regi! graf 5-129: non so
celeste in terra scorsi, / rinchiusi i lumi e dissi: « ahi, come
esse m'hai fatto gli occhi e i sensi, / con un altro « perché
naso. lauro, 2-130: sono i loro vapori [dei metalli] molto secchi
et il segno di questo è che i cavatori de'metalli, quando gli infuocano
oramai con le lezzioni passate così rinchiusi i passi e così prese l'uscite che più
lo veggio / rinchiuder debbo nel mio core i miei / indiscreti lamenti.
lor lingua le santimonie, rinchiudono dentro i lor animi le iniquitati. baldi,
i-22: rinchiude essa [lettera] i voti i più vivi pel mantenimento della
rinchiude essa [lettera] i voti i più vivi pel mantenimento della buona intelligenza
i-126: gettò [lutero] nel fuoco i due volumi del decreto compilato da graziano
due, de'quali il primo contiene i cinque libri delltpistole decretali e il secondo
i-196: avendo cesare dedicato in campagna i tempi e bandito che niuno gli rompesse la
tempo domani / a rinchiudermi e stringere i denti. ora tutta la vita / son
b. adriani, 1-ii-15: essendosi rinchiusi i cardinali, crearono nuovo pontefice il cardinal
in una stanza appartata gli avogadori e i loro cancellieri insieme con i giudici,
gli avogadori e i loro cancellieri insieme con i giudici, oltre i quali niuno altro
cancellieri insieme con i giudici, oltre i quali niuno altro. guarini, 171:
altro. guarini, 171: s'erano i sacerdoti / nel sacrario maggior soli rinchiusi
strategica o rinchiudermi nella meditazione e seguire i comandamenti di quella musa velata che conferisce
temperate e più molli. c. i. frugoni, i-7-175: questo spettacolo teatrale
della 'biblioteca popolare', la quale comprendeva i 'classici italiani', ei fece seguire la
, riordinando le genti d'arme e restrignendo i consigli con galeazzo da ban severino,
severino, nel petto del quale tutti i segreti e tutte le deliberazioni di lodovico sforza
attanto che gl'invidiosi rinchiudi- menti, i quali mi fanno guerra, non si tolgono
usurpando il vocabol greco, sì come i latini fanno, tal ora pigliando 11
, che vive ritirato, non frequentando i luoghi pubblici. -in partic.: messo
., 7-5 (1-iv-612): i gelosi sono insidiatori della vita delle giovani donne
pro nunciati dal secretario maggiore i competitori, i primi magistrati, sendo
nunciati dal secretario maggiore i competitori, i primi magistrati, sendo anco eglino tosto
tanto che di quel magistrato si facciano i comizi. g. b. casaregi,
empie tutto il sacrosanto loco / e i cuor de'sommi padri ivi rinchiusi.
cristo 1202 la gente che si chiamano i tartari uscirò delle montagne di gog e
coll'idea di tenerli costantemente rinchiusi dentro i loro confini, severo presso gli accennati
da ferrara, 34: vanno rinchiusi [i frati minori] sotto la so'capa
più di clausura), avendo pronunciato i voti monastici. iacopone, 16-6:
guerra. b. davanzati, ii-176: i vitelliani, arresi a boville,.
erano: cosa che fece loro in prima i capelli arriciare, vedendosi rinchiusi, ignudi
. cesarotti, 1-xvi-1-174: ora che i troiani son pure rinchiusi nella città, non
credono che sia più piena vittoria se i nemici o per istret- tezza di luogo
audacia. da porto, 1-251: i rinchiusi, senza smarrirsi, con subito
raccomandata insieme e la fiducia operosa quando i tempi parevano più disperati e la temperanza
vengon di sopra, quanta guerra e quale i... ì faran tra loro
né turbine rinchiuso / scosse dell'ampia terra i fondamenti. g. grimani, lxxx-3-959
prencipi altamente coperti. c. i. frugoni, i-14-37: amo in essi
un cristallo la risplendente imagine del sole. i. andreini, 1-133: il suo
anco ha potuto rendermi riguardevole, tralucendo i suoi divini raggi da questo mio petto
milanese, i- 431: tutti i fili [del telegrafo] sono rinchiusi in
un pollice. -stretto nell'acconciatura (i capelli). loredano, 68:
e da maraviglia si può dividere secondo i motori in due, cioè in spiritali
in spiritali e semoventi, dico secondo i motori, perciò che le spiritali hanno
possedere alcune piante di essi rinchiuse entro i muri delle abitazioni. -scritto in
prima non ha passato con l'armata i dardanelli. -arald. posto all'interno
sempre s'empie d'aere, eccetto se i ragnuoli, per conto della vecchiaia o
che avesse così empiute le canterelle e i bucolini ed ella in modo fusse stoppa e
nel quale si racchiuaon le lepri e i cavrioli e i cervi e i conigli e
racchiuaon le lepri e i cavrioli e i cervi e i conigli e altri animali
lepri e i cavrioli e i cervi e i conigli e altri animali non rapaci.
domenichi [plinio], 2-97: i mari mediterranei sono rinchiusi dalle terre come
era rinchiusa fra l'oceano atlantico, i pirenei, il rodano, la savona,
i-iv-i 14: fingono in vari canti / i forsennati amanti / quel che serbano in
considerevole maggioranza parve notasse con molta severità i desideri della nazione per un vero governo
nauseò l'odor tetro dei bossi / lungo i viali, e l'oaor dell'incenso
rispose: -guardo in fessura per non rincincignare i fogli. manuzzi [s. v
chiamava nimico, parricida; e tutti i padri gli dettero in su la voce:
rincipri- gnito. bacchetti, ii-309: i due vetusti patiti di quell'avanzo d'
, che s'era rimessa ad arricciarsi i cernecchi peggio che canuti, ingialliti.
l'asia, leggevano omero, e i figliuoli de'persiani... cantavano
posizione sociale. manni, ii-135: i rimasi in città..., massime
persona. fogazzaro, 12-x-324: fra i testimoni v'era un vecchiotto alquanto rincivilito
da coccio1 (v.), con i pref. lat. rein tens.
, contemporaneo dei dinosauri, vissuto tra i 120 e i 225 milioni ai anni fa
dinosauri, vissuto tra i 120 e i 225 milioni ai anni fa, i rincocefàlidi
e i 225 milioni ai anni fa, i rincocefàlidi, chiamati oggi sfenodontidi.
ordine de'coleotteri tetrameri, che comprende i generi 'bruchus, attelabus, e curculio'di
gadda, 10-207: da antica data erano i patti che il villico avesse a poter
. papini, i-360: dove saranno i mandorli fioriti / per i versaioli rincoglioniti?
dove saranno i mandorli fioriti / per i versaioli rincoglioniti? palazzeschi, i-546:
un rostro, da aldrovando collocate fra i glossopetri. lessona, suppl.,
occupò le ore del pomeriggio a rincollare i cartellini sui suoi minerali. compagnone, 5-89
, non vi basta di farli a nuovo i matrimoni, anche rincollate quelli a pezzi
so'coloro che gli vogliono rapezzare [i peccati]? so'coloro che so'cascati
so'coloro che so'cascati nel fare i pecati, e poi si so'tirati adietro
adietro e hannoli rotti, e) i s'ingegnano di ritornarvi a farli. se
.. l'acqua in un rincollo formava i remoli che trascinano le foglie morte.
più vivido. nievo, 513: i sogni innamorati della notte nei quali aveva
per i villaggi della galilea, ci spingevamo oltre la
xvi-84: finalmente io non devo tacerle che i movimenti militari rincominciano e che la divisione
divisione del generale severoli toma ad abbandonare i quartieri. = comp. dal pref
la trista congiuntura / impiega tutti quanti i miei pensieri, / e sì gli unisce
.. aspettiamo il sabato: anche i miei bambini stavano sull'aspetto. vittorio
quando si rincontravano per la terra insieme i fuorusciti con quelli della compagnia del duca.
le avrà oscurate. e s'è reincontrato i carabinieri. -trovare sulla propria traiettoria
rincontrano fosse e buche tali / che i muli cascan, la casa ribalta, /
muli cascan, la casa ribalta, / i musici bestemmie ereticali. stampa periodica milanese
vico, 4-i-001: poi che avvertirono [i romani] il primo costume ne'cartaginesi
particella pronom. siri, ix-1149: i grandi affari sono soggetti a tante re-
fan partenza. foscolo, iii-1-52: sursero i divi all'apparir del padre / tutti
, cxiv-46-312]: tengo m pronto i danari di vostra ragione per consegnarli al
signor abate giardini, il quale ho cercato i giorni passati senza mai aver la fortuna
marina ci fossimo insieme rincontrati, fermati i cocchi e di varie occorenze buona pezza ragionato
, 6-ii-967: piantati, governati e potati i gelsi..., si vadano
correnti cavalli, pone a badaluccare e rincontrare i nimici. ottimo, iii-149: publio
studiar in altro che di poter condur i vostri soldati e le vostre schiere così intiere
, 11-979: alfin da ciascun lato i destrier punti / andar tutti con tutti
cose tanto falsamente e fuor di tutti i propositi apportate da voi. bellori,
l'eroe. vico, 4-i-953: i parlari antichi, di che si servono i
i parlari antichi, di che si servono i poeti, certamente in lingua latina è
di palesare sinceramente a'gustosi della pittura i miei deboli, ma puri ed affettuosi
con la pazienza, che tutto rompe, i rincontrati lungo le mura, nel fosso
diodati [bibbia], 1-127: accampinsi i figliuoli d'israel, ciascuno presso alla
, dove si maneggiano cavalli e s'instruiscono i cavalieri in tali esercizi. g.
il cappellone nel quale i preti stanno a celebrare il culto suo,
g. villani, 8-78: i signori di fiandra... puosonsi alla
rincontro alla germania, in polonia contro i russi, in creta, in erzegovina
, in erzegovina e in tessaglia contro i turchi. -all'assedio di una città
iii-3-9: la quinta cosa si è che i battaglieri non abbiano il sole a rincontro
, dove debbano essere le camere per i priori e anteposti, sia in guisa di
dalla parte di fuori siano le camere per i priori e alla rincontra quella dei servitori
italiane appresso qui a linz, e i turchi scorevano una terra lì proprio al
per intelligenza e facilità maggiore segnarvi rincontro i caratteri latini, secondo l'uso della
senso contrario. restoro, 6-5: i fiumi deon andare quasi a scontro per
rincontro. f. vettori, 1-214: i fran- zesi avevono grande disavvantaggio, perché
, 1-xvi-1-88: così disse incitandogli e i troiani alzavano l'aste a rincontro. pascoli
, / « conviensi che tu scopra i tuoi desiri, / ed a me ch'
giustiniani, 40: non avendo poi i veneziani alcun rincontro d'inimici, entrarono
quando vanno fuori [le vestali] hanno i mazzieri innanzi e se incontrano per caso
gagliardi. gabr. pepe, i-240: i rincontri di alcune consonanti in questa lingua
ardirono d'opporsegli, senza impedimento saccheggiò i borghi. fracnetta, 660: è
pittura e poscia, dopo aver ponderato i meriti,... col debito rincontro
busone da gubbio, 1-70: di che i cristiani presero grande allegrezza e gli loro
questo precetto con presupporre che, a correggere i falli altrui, abbiate piuttosto necessità di
f. corsini, 2-696: dispose ferdinando i suoi brigantini in forma di una gran
, 539: quindici giorni circa passarono i nostri rifuggiti nel castello; quindici giorni di
boccaccio, 1-i-79: mostrandosi vigoroso per rincorare i suoi, comandò che al morto corpo
, 11-24: l'almo liquor che i timidi rincora / puote assai più che la
, i-407: le parole del papa rincorarono i nostri cittadini. monti, x-3-485:
/ le si fa scudo e rincorò i suoi forti. p. leopardi, 55
incantatrice. amari, 1-iii-124: rincorò i normanni il successo d'un combattimento navale
. porzio, 1-100: si rincorarono i soldati per le voci del loro capitano.
sentì preso da quella suggezione e i poverelli illetterati provano in vicinanza d'un signore
e d'un dotto, e dimenticò tutti i discorsi che aveva preparati; ma diede
è d'onore. miloni, 1-141: i suoi soldati variamente divisi, altri nella
rincoravano di commettere così abominevol peccato contra i lor popolani. 6.
postura... di medusa sotto i piedi di questa figura è tale che
tuga andaro. / gli seguirò i troiani; e primo asila / gli assalse
io veggio il tebro, re di tutti i fiumi, / rincoronarsi de r antiche
10-52: sarebbe stato un desiderio, se i pochi anni che rincorrevano lui, e
pochi anni che rincorrevano lui, e i molti ai quali correva incontro lei,
de'miei martiri, / dirò, perché i sospiri / parlando han triegua, e
così indietro tomo e gli anni e i mesi / rincorro, onde più sian al
ii-460: 1 due vecchietti peripatetici rincorrevano i loro ricordi. -cercare di adeguarsi
parvero due passeri che si rincorressero per i rami. savinio, 334: vidi
, tempo non aspetta, / e i giorni si rincorrono tra loro. l'illustrazione
vostri cinguettìi / sotto le gronde / i vostri gridi di giubilo rincorrersi / rasente le
iii-3-109: nel roseo lume placidi sorgenti / i monti si rincorrono tra loro, /
: 1 filari delle viti si rincorrevano per i campi con una grazia più svelta e
inventivo. carducci, iii-16-180: come i giocatori di pallone, per dar forte
, per dar forte e alto [i cinquecentisti], pigliavano la rincorsa dal
carrozza ripartiva sobbalzando sui ciottoli del cortile, i cavalli alzavano pomposamente i garretti, sibilava
del cortile, i cavalli alzavano pomposamente i garretti, sibilava la lunga frusta del
addirittura ne rovesciava la traiettoria, servendo i propri attaccanti con un preciso passaggio.
e dai ragazzi / perseguiti e rincorsi i pazzi erranti, /... /
s. v.]: 'rincottatura': i cuoiai chiamano rincottatura quelle arricciature che alle
una era buia, con nudi roveti lungo i fossi riarsi, e sulla terra rincotta
): gravi cose e noiose sono i movimenti vari della fortuna, de'quali
, i-198: partiamo... i sospir nostri insieme; / e, s'
. pananti, i-213: arriva tutti i dì qualche biglietto / che un avviso contien
. scalvini, 1-180: mi rincrescono ora i dispiaceri che ho dati. guerrazzi,
molti piacer, sollazzi e dalli, i... i marsilio chiamo a sé
e dalli, i... i marsilio chiamo a sé certi vassalli, /
messo. a. pucci, ii-53: i secolari prendono infino trenta mogli, secondo
non sa tutto ancora; / della figlia i difetti celansi a lui finora: /
per qualcosa. leti, 6-ii-320: i soldati stessi se ne erano rincresciuti.
la teoria che oggidì si rigenerino e rincrescano i minerali. 3. tr.
con non dissimile apparato gli ricevè facendogli corona i suoi capitani e soldati, paratogli conveniente
, le fa una rammemorazione di tutti i suoi innamoramenti e di tutti i suoi adultèri
di tutti i suoi innamoramenti e di tutti i suoi adultèri,... non
testate ed entrando l'autunno, mentre i capi veneti s'andavano... trattenendo
sovra incerti consigli, s'applicarono vivamente i turchi alle operazioni. -che suscita
e sudicie? vita di gio. gastone i, 40: si riduceva alla famigliarità
: questi umani alberghi, ne'quali i popoli e gli armenti moltiplicavano, non potendosi
materia rincrescevole. tasso, n-iii-1017: i vostri ragionamenti non possono esser rincrescevoli né
dotti, i-ded.: troverai [i sonetti] senza distinta disposizione mescolati e
mio ragionamento se io volessi rammemorarvi tutti i luoghi di seneca ne'quali e'parla
seneca ne'quali e'parla d'iddio. i. nelli, i-226: le rappresentazioni
nello spettatore. passavanti, 229: i fiorentini co'vocaboli isquarciati e smaniosi e
per il carattere pessimo o superbo e per i modi sgradevoli e scortesi; indisponente,
rincrescevo li. serdonati, 14-21: i vecchi sono difficili e rincrescevoli come gl'indisposti
-sostant. aretino, 20-195: quando i rincrescevoli ritrosescamente ti favellano, ti gridano
). cieco, 9-7: vedendo i saracini sopraggiungere, / a lor nimico
guance, il guardo mesto, / i detti rincrescevoli e noiosi / ridicean che l'
dei padri confessare talvolta che non erano belli i loro figliuoli; ho veduto quel misto
, 2-13: dieci anni combatterono per addietro i greci co * troiani per una femmina
fatiche morirono e parte, per finir i loro travagli e rincrescimenti, volontariamente s'
famosa / che tien le cene e i nobil pransi in lite: / non può
/ che già legasti la meliflua carta, i... i amor de propria
la meliflua carta, i... i amor de propria man te me rincrespa
-far ondeggiare in pieghe sempre più fìtte (i lembi di un abito).
lengueglia, 1-156: le statue che adomavano i nicchi, comparendo ritratte nel mare,
presentarsi mosso, ondulato, ricciuto (i capelli, la chioma).
sogliono agli occhi apportare? c. i. fruconi, i-2-237: amo 1 fonti
. e letter. ondulato, ricciuto (i capelli). imbriani, 3-213:
un salto / spicca; e rassetta i rincrespati panni / e le trine sul petto
e proprio con la cotta guardo guardo i suoi denti che luccicano e la lingua
tutti quant'i teologhi del 'tibi quoque', del 'coram
un'altra volta. -anche: sovrapporre i fili di un tessuto incrociandoli.
: il che incrocia e rincrucia obliquamente i fili della stoffa il cui tessuto,
ma prima si rincrocia (si mettono i fili a croce); se non si
recipr. ritornare a incrociare e a unire i propri raggi (due astri: anche
, nasce quello d'italia: a pena i primi si rincrociano su l'orizzonte come
da la parte di dietro e con i martelli in prima scuoterne la cadmia,
farsi più grave (una malattia, i sintomi); estendersi, infierire (
. giuliani, i-30: per follare i cappelli usiamo una grossa caldaia,.
4-1-40: avendo convocati in civita di chieti i principali signori dell'abruzzo sotto colore di
signori dell'abruzzo sotto colore di rinnovare i vet- tigali regi, ritenne pietro camponisco
ad onta della eccellente situazione monetaria, i nostri cambi coll'estero hanno subito in
più bello viene a mancare, rincrudiscono i fagioli se non si ricorre subito al carbone
vita, non fa talvolta che rincrudire i dolori. deledda, v-535: questo rimorso
v-535: questo rimorso, come tutti i rimorsi veri, rincrudiva il suo disamore per
a dirigere una squadra... i tentativi anzi servirono a rincrudir la discordia
di spine intrecciate e ricorrenti si svolgevano i profili simbolici della passione di cristo,
uscir del seggio, / che assegnarongli i fati su questo monte, apollo,
da qualsivoglia punto dell'orizzonte, ma i nnculamenti più comuni avvengono tra il libeccio
tutti, uomini e donne, sono i sassi bagnati dal suo sangue,
oh che scipitezza. c. i. frugoni, i-8-92: chi balza in
xxii-730: a lo spettacol diro / rinculare i cornipedi feroci. pratesi, 5-317:
. giamboni, 4-311: essendo incontanente i loro cavalieri fediti e rinculando a dietro
presso a montebuono, e ine comincioro assaltare i sanesi, rinculandosi indietro verso san casciano
gagliardamente e poi voltando le spalle, urtò i suoi medesimi. marini, 197:
ma deve inesora- ilmente rinculare su tutti i fronti. 3. figur.
alla puma minaccia. fenoglio, 4-221: i ragazzi partigiani erano spesso stupendamente pronti per
morte o ferita o mutilazione, ma i più rinculavano davanti alla previsione, alla
4-ii-581: dai vivi, mi rinculano / i devoti pensieri / all'ombra dei preteriti
quale è volta la poppa spingendo con i remi l'acqua verso prua (un
. quando si scia da tutti e due i bordi egualmente, si fa andare il
fiancata di una nave facendo forza con i remi contro di essa. g
. vengono a caricar sì fortemente sopra i nemici che gli rinculano e, scacciati
a piacimento, in certi limiti, i porta-oculare al cristallo. -spingere i
i porta-oculare al cristallo. -spingere i mobili ai lati di una stanza, accatastandoli
, 16-197: io direi che si rinculassero i tavolini e gli altri mobili inutili e
, per la groppa troppo bassa e i posteriori troppo flessi. corte, 89
nevrastenico nello schianto e nel lividore improvviso, i gargarismi lontani e immortali delle autocolonne,
luogo dove il materiale è crollato, i manovali cominciano a caricare, a mano
di un astro nel cielo. contribuzione i carcerati facoltosi. culoni, il sole
metallico gorani, xviii-3-552: se i... patimenti e perdite ven
rincurva. de pisis, 1-32: i rami si rincurvano sotto il peso.
in tutto e in parte il debito o i debiti di prima. p.
figur.: ammorbidire le linee e i colori di un'opera o di un modo
maniera assai ne'panni e fé più morbidi i capelli e l'arie delle teste.
nostrale, rindomolo o rizzomolo, ha i semi di sapore aromatico e caldo che
infinite volti e in cambio farò che i miei putì rindopino il pregare idio per voi
nudi ir a parecchi / a rindossarsi i lor abiti vecchi. capuana, i-ii-
», 19-viii-1988], 1: i medici di famiglia chiedono di rinegoziare l'accordo
stampa », 13-v-1988], 3: i 71 jugo-ita- liani fondatori del « gruppo
diligenze ch'egli usa nel battergli [i vestiti], rinettargli di ogni pe-
gli ammazzatoi, le fonderie del sevo, i luoghi ove si rinettano le minugie.
rifarsi da capo ogni giorno: risciacquare i tegami, risbucciare le patate, rinettare i
i tegami, risbucciare le patate, rinettare i legumi, nrosolare 1 soffritti, riapparecchiare
inutili. -potare una pianta, asportandone i rami secchi o superflui. - anche
si vantano di bellissimi segreti di gittare i bronzi senza rinettare. vasari, i-
ceselli e altri simili strumenti... i loro lavori dalle superfluità, scabrosità e
.. le cere da sbavare, i bronzi da rinettare, gli scarpelli, le
rinettare, gli scarpelli, le lime, i bossoli, gli odori stessi delle materie
'rinettare'dicesi il tagliar con le forbici i lunghi peli che soprawanzano gli orli de'
soprawanzano gli orli de'vivagni a tutti i tessuti di lana cne gli hanno strettì
gli hanno strettì. -livellare i solchi di un coltivo. alamanni,
al buon bifolco; e rinettando i solchi / e tritando le zolle,
'rinettare'dicesi il tagliar con le forbici i lunghi peli che soprawanzano gli orli de'
soprawanzano gli orli de'vivagni a tutti i tessuti di lana che gli hanno stretti.
salcio. d. battoli, 2-4-5: i cavatori s'avvennero in certe rovine di
). lanzi, iv-190: vestiva i modelli, come il mantegna, or
odiosa. si ricordava l'arti e i raggiri che avevan messi in opera,
non una volta, / e rinfacciarti tutti i mia tormenti. bandello, 1-30 (
cavalcanti, 2-185: amansi anche coloro i quali non pigliano piacere di rinfacciarci gli
di rinfacciarci gli errori e di rimproverarci i benefici. tasso, n-iv-198: non
uno involto nel fango sin sopra i capelli rinfacci al compagno una sola minima
veste. giuglaris, 2-28: rinfacciarono i denari mal spesi e gli ordini di
della sua ritrosia, diedesi a rinfacciarle i suoi mancamenti e le infamie (com'egli
22-278: venti anni trapassai senza consorte, i quali certo mi parvero un dì,
quali certo mi parvero un dì, e i dieci di matrimonio due secoli, sì
riguardo a lui sono finte e non meriti i riguardi che non hai avuti per me
abbi offerto di donarle il doppio. i... i -questa furfanta, per
il doppio. i... i -questa furfanta, per darmi più stimolo,
cesari, iii-370: qui dante sguinzaglia i bracchi e liberamente, in persona di
e santi costellati nell'aquila, rinfaccia i prìncipi del suo tempo. foscolo,
caduta della repubblica, ma ne scopre i mali e rinfaccia i governanti che, o
ma ne scopre i mali e rinfaccia i governanti che, o deboli o interessati
in capo. guglielmotti, 741: i marinai dicono che il vento 'rinfaccia'quando
arrossire delle mie parole né da temere i rimproveri e le rinfacciate dei malevoli.
picchio e ripicchio di reciproci rinfacci, i coniugi ebbero un buon momento di resipiscenza
2-421: in bocca ai suoi nemici i rinfacci ai apostasia pel suo passato di
mente, / se più serve a sentire i propri danni / ed a far viver
fantasia). bontempelli, i-243: i liquori colorati, gli specchi, le vetrine
le donne (fuori le dattilografe) e i rinfanciulliti, che considerino il problema semitico
di filosafi, 124: quando avea forbiti i piedi ed elli tornava fuori e rinfangavalisi
aggiro pei monti: mi tornano a mente i lieti giorni della mia fanciullezza.
.. è una lusinga così dissennata che i gesuiti medesimi non ne sono capaci nell'
onde al più si confidano di rinfantocciare i popoli adulti, imbarbogire i provetti e
confidano di rinfantocciare i popoli adulti, imbarbogire i provetti e sostituire all'andante dello incivilimento
19-583: credemmo, che era necessario rinferire i due barili (trinchetto e maestra)
cassetta dove egli [lapo] teneva i suoi danari, gne ne diede [a
vi presenta la mia poliza, rendetegli i suoi danari. = comp.
] seno, benché commosso. rinuova i proponimenti di ben servirlo, rifórmati, rinfér-
lettere italiane in quelli che ne conoscono i pregi e di crearlo efficacemente in quelli
la sua vita egli si adoperò a richiamare i giovani a tali altitudini di pensiero e
ti viene / se ti passa fra i piedi una formica. biondi, 176:
. carducci, iii-22-182: descrive minutamente i modi che tenne santi bentivogli co'suoi
della famiglia. furono modi semplici, i supplizi, i bandi e le confische
. furono modi semplici, i supplizi, i bandi e le confische: par del
sostegni laterali, di contrafforti; ringrossame i fianchi. -anche: rinforzare gli argini
, 47: in brevi giorni furono rinfrancati i terrapieni, vuotate le fosse.
6-iii-328: ciascun arco volge sopra pilastri, i quali di verso il cortile si rinfiancano
ogni volta che con un nuovo atto rinfianca i suoi princìpi, prevede di rendere se
vecchio aveva aggiunto qualche massima divota e i comandamenti di dio ove cadevano a proposito
, a zappare e mettere in assetto i viticci e pulire le siepi, e in
, n-i-317: il duca di alba conduceva i cavalli in dietroguardo rinfiancati con parecchie squadre
laterali, di contrafforti; il ringrossame i lati; rinforzo, sostegno laterale.
senza calcina, pur ch'egli avesse i suoi rinfianchi proporzionatamente resistenti alla sua forza
mente degli antichi architetti del duomo; i quali erano... lungi dal
o il laghetto d'un giardino? e i muri di rinfiancò e le volte,
che diventi vizza e passa, come fanno i chi al cominciare del fresco..
gualcita, diventa grinzosa e streminzita come i fichi secchi. = comp. dai
acceso colla sua bugìa... i due candelotti. rinfìcuzzito, agg
c. e. gadda, 15-30: i rapporti in tra 'l'uno'e 'gli altri'
. la bufera mi arrestò; mi ghiacciarono i piedi da mandar via le unghie
foscolo, 1-428: la pugna rinfierì sovra i due morti. 2. divenire
critica). foscolo, ix-1-478: i vaticini contro la chiesa rinfierirono nel poema
c'era interesse a nasconderlo, tra i suoi fidi e in solitudine, aveva per
una rotta. brusoni, 618: i veneti, benché contrariati da'venti,
indosso un indumento, in partic. i guanti; infilarselo di nuovo. fenoglio
e il tenente si sfilò a strattoni i guanti e poi se li rinfilava adagio
ma non ci fu verso d'arrivarla: i cani nella furia caddero riversati, e
(il volto). c. i. frugoni, i-13-253: ecco in me
giulio cesare a professarla rinato. -riacquisire i caratteri della giovinezza (un'età della
mi conceda che con essi [con i cavalieri! vada; / e se per
carducci, iii-3-229: de'nidi a i verdi boschi ecco il richiamo / -il
persona assecchita, avvizzita; rinficosecchito. i. tavolato [in lacerha, ii-
altro, con la quale si spalmano i vasi di rame, che poi si rinfuocano
. d. battoli, 2-3-195: i padri a grand'utile de'fedeli l'adoperavano
utile de'fedeli l'adoperavano al rinvenire i tiepidi e rinfocarli col ragionar loro di
veder rinverdite. avranno cura di inciprignirle i partiti sovversivi; essi non potrebbero trovare
13-119: qui troverete gli allettamenti, i vellicamenti, i puttaneggia- menti onde un
troverete gli allettamenti, i vellicamenti, i puttaneggia- menti onde un collegiale vizioso,
: mi ha rinfocolato il furore contro i sanzionisti. -con riferimento a soggetti
soggetti inanimati. siri, 1-i-144: i primi successi potevano essere sì prosperi che
la battaglia, ma sopraggiungono di corsa i carabinieri romani. -imperversare con maggiore
, che non amava la verità come i ladri non amano i lampioni, leccava
amava la verità come i ladri non amano i lampioni, leccava in faccia il padrone
armata austro-russa e al rinfocolato odio contro i francesi. bacchelli, 2-xv-44: a
della nave a certe distanze, sopra i quali si appoggiano le asse di rinfodera
disse risoluta sfuggendo all'abbraccio e rinfoderando i seni sotto il costume. -ritrarre
traverso'di una pianta. -richiudere i denti nelle fauci, cessando di mostrarli
dossi, iii-263: si rinfoliano i palchi e stuona la banda con più
... non siano molto diversi i cibi che in una tavola istessa si mangiano
rammenda 1 tessuti lacerati, ri- staura i congegni degli organi, rinfonde nelle vene la
e rinsaldami le rotelle dei ginocchi e i gomiti e i polsi; vieni e rinfondimi
rotelle dei ginocchi e i gomiti e i polsi; vieni e rinfondimi sale e ferro
sangue. pavese, 12-37: masino e i suoi soci s'erano fermati di ritorno
popolavano l'europa, gli slavi, i germani e i celti colle reliquie di altre
europa, gli slavi, i germani e i celti colle reliquie di altre popolazioni ancor
-infoltire il cespo di una pianta; riempirne i vuoti con le propaggini. palladio
s'innova quanto più si mesce. i... i morte ed amor def
più si mesce. i... i morte ed amor def tuoi mister,
viaggio l'animale fosse affaticato talmente che i piedi sentissero di rinfondigione, guarda [
per arrigo iv, quel di federico i al 1177 e l'altro al 1225 di
. milizia, vii-192: nel dorico i compartimenti [del soffitto] debbono essere
compartimenti [del soffitto] debbono essere i più semplici...; nell'ionico
. storie pistoiesi, 1-32: i lucchesi rinforzarono lo campo loro e per
le fosse e a rinforzare le trincee e i posti attorno la circonvallazione. forteguerri,
recinzione. batacchi, 2-179: rinforzare i paletti e i chiavistelli / fé di
batacchi, 2-179: rinforzare i paletti e i chiavistelli / fé di arte e
cerro / stretta le- gommi e rinforzò i suo'lacci / con la mia lunga chioma
, o no, che bisognava rinforzare i bottoni. mia madre sempre li rinforza,
bottoni. mia madre sempre li rinforza, i bottoni delle camicie nuove.
l'altra della cupola si posi in su i detti macigni. 2.
g. villani, 10-202: veggendo che i lucchesi non si partivano dall'assedio,
, anzi quello rinforzaro..., i fiorentini abbandonarono il cerruglio. a.
. pucci, cent., 78-44: i fio- rentin si strinsero alla terra /
quale non era batteria alcuna, [i francesi] facilmente la conquistarono. davila
bartoli, 4-1-122: accorsero a ingrossare i compagni e rinforzar la battaglia. -figur
telegrafa che... ha rinforzato i posti di tolè e curcuggi.
scena venne a dire che aveva rinforzato i lumi della ribalta con cinque nuove candele.
.. fan giocare e correre [i fanciulli] per rinforzarli. marino, 1-7-124
dà un dolce calore alle vene, arrossa i volti, rinforza i corpi e intenerisce
vene, arrossa i volti, rinforza i corpi e intenerisce gli animi.
-intensificare progressivamente la propria forza (i raggi del sole). domenico da
rinforzando il valore / nello emisperio nostro co i suoi raggi, / di sue micanti
colore. bertola, 3-93: vedemmo i monti e le valli attenuare e rinforzare
giù lo sforza. pasquini, lvii-95: i buoni padri confratelli / rinforzavano i colpi
: i buoni padri confratelli / rinforzavano i colpi religiosi, / e colli zoccoli
l. f. marsili, 1-ii-297: i sudditi... in pochi anni saranno
: bella è la donna mia se volge i neri / di soave languore occhi lucenti
né alle lusinghe del tranquillo piano. i... i sta nel tuo sen
del tranquillo piano. i... i sta nel tuo sen quella possente mano
l'ignoranza e rin forzano i ceppi della tirannia. 11.
7-50: or tu bionda talia, ch'i nomi loro / e le lor prove
14-30: qui rinforza l'afflitta despina / i suoi lamenti e l'alte sue querele
la signorina... indirizza al marmocchio i suoi migliori sorrisi,...
pianto. -mettere in maggiore evidenza i caratteri di un comportamento. saba
d'arme. quali sono queste armi? i libri, che egli fece e la
o l'anello. mazzini, 40-331: i nostri... son dappertutto lenti
contado di asti. davila, 163: i prìncipi s'uniscono con il conte di
guascogna. brusoni, 890: essendo stati i turchi avvisati dalle spie del disegno de'
di nuovo rinforcias- simo a cargargn [i nemici] gagliardamente, ancora che fus-
/... / come son spessi i colpi de le spade. giorgio dati
dieta. boterò, 454: schiva i giuochi di fortuna come occasioni d'infiniti
rinvigorire e per dir così imbalsamare tutti i fluidi universali del corpo, accioché questo
prese le coma, assaggia di malmenare i buoi qua e là per sentire se
che alle mire degli agricoltori sono importantissimi i vantaggi della piantagione poco profonda, sendo
... mi rivolga ai classici tra i morti e a lei [pietro giordani
giordani] e a'suoi grandi amici tra i vivi, co'quali principalmente mi consolo
2-624: dove gli altri pittori, anche i piu eccellenti, nell'invecchiarsi sono divenuti
le contrarietà del verno le notti avanzano i giorni, i freddi rinforzano, le boree
verno le notti avanzano i giorni, i freddi rinforzano, le boree inasprano.
la notte il freddo, hanno [i cinesi] lor coltrici o materassi sopra lettiere
aver bisogno dei miei membri per fare i fatti miei credo mi farà rinnegare la pazienza
donne. per la venuta di questo i mosti rinforzano, le biade tocche diventano sterili
, le biade tocche diventano sterili, i nesti moiono, l'erbe degli orti si
vostro. pecchio, 239: i sentimenti religiosi... in inghilterra si
morte o fuggirla, onde sente rinforzar i vitali spiriti. -diventare più loquace.
d'attomo udire / rinforzarsi gli strepiti e i contrasti / e i lieti plausi ai
gli strepiti e i contrasti / e i lieti plausi ai sdegni misti e alrire.
stessi usati, fin dal vasari, per i 'manieristi'del cinquecento. -aumentare di
dai seguenti fenomeni. bertola, 3-88: i monti, o screpolati spaventevolmente o tagliati
alzano e s'incrocicchiano in guisa che i dubbi che qui il reno si perdesse in
, 129: si sono forse rinforzati i sospetti? tua madre avrebbe, per avventura
forze: / ite veloci, ed opprimete i rei / prima che il lor poter
tiratura. -rinforzare una foto: ritoccare i particolari di una fotografia perché siano più
gittata giù una funicella rinforzata, traggono i pericolanti andropi alla riva mezzo fra morti
blindate della polizia, verniciate di nero, i vetri rinforzati di reticolati d'acciaio.
, perché prima che entrino e sopravenghino i gran freddi sia rinforzata la pianta.
maggior forza a nova impresa / e i rinforzati muri e d'oriente / supererà
della compagnia delli agrippinesi, deliberò guadagnarsi i popoli vicini e, se repugnassero, combatterli
girone il cortese volgar., 58: i cavalieri... vanno vacillando,
d'antenore, mettono prima in rotta i greci, ma questi poscia, rianimati da
e rinforzati da minerva, sconfiggono a vicenda i troiani. -barricato, difeso da
l-i-204: giudico che facciano grandemente errore i pittori cne lo [dio padre] dipingono
trillo. cesarotti, 1-xvti-139: tutti i teorici... convenivano universalmente nel
fausto da longiano, 6: diceno i medici i corpi essere più caldi
da longiano, 6: diceno i medici i corpi essere più caldi ne lo
. muratori, 7-iv-462: nel 1260 i guelfi regnanti in essa città ebbero una fiera
sanesi e da un rinforzo di gente che i nobili fiorentini fuorusciti ottennero con grand'arte
si noti che persino le bulinature e i graffiti dei nimbi e sui margini della
di quella sospensione in riparare e rifortificare i forti presi... e li promesse
vacuo, la camera..., i rinforzi, la mira, le manticlle
. p. levi, 5-241: i pantaloni erano di velluto brano, abbastanza logon
cordoglio non acquisteranno... tutti i privati disastri, allorché gli orfani padri
e allo squallore che gli circonda, ed i nemici dal- altro menar festa e
, / ma invan s'aita, e i suoi rinforzi invano / raddoppia.
, era vivace, impertinente, apostrofava i camerieri, chie- dava persino un rinforzo
b. martini, 1-6-5-140: ripieni [i cori] e, come altri li
li chiamano di rinforzo, cioè che i soprani cantano all'unisono, come pure
soprani cantano all'unisono, come pure i contralti, i tenori e i bassi,
unisono, come pure i contralti, i tenori e i bassi, affinché,
come pure i contralti, i tenori e i bassi, affinché, rinforzando la melodia
grande orchestra si usano sovente per rinforzare i contrabassi. 14. fotogr.
aumentare il contrasto delle negative in cui i contorni delle figure siano poco delineati.
timido nel fare sentire le sue decisioni per i lavori,... prese ad
carducci, ii-21-36: ho quasi finito i sigari di rinforzo. = deverb.
sannazaro, iv-75: cantate fin che i campi si rinfoscano. idem, iv-90
decorativo). milizia, v-242: i modiglioni della cornice sono rinfos- sati circa
accidente sinistro di laharpe sgomento di modo i repubblicani che le sorti loro avevano del tutto
messer annibaie bentivogli, soccorrendo e rinfrancando i primi assalitori. -ristorare lo
, iv-96: velocissimi... corrono i loro cavalli... e l'
del mio ingegno. redi, 16-ix-8: i pensieri d'ipocrate e di galeno vengono
la distribuzione del vitto così abbondante rinfrancava i corpi. tasso, 20-84: virtù,
ravviva. forteguerri, ii-205: di bacco i graziosi spirti / rinfrancano la mente e
(una scossettina almeno), i grani si rifarebbero anco meglio.
a rinfrancare le cose abbattute e tenere i gotti a freno, il maggior uomo ch'
, per tuo proprio consiglio facesti scendere i cavalieri a piede e rinfrancasti la battaglia
poste e correre a ventura che rinfrancarebbe i suoi danari. mattio franzesi, xxvi-
i-519: le cenerate, gli allumi, i zolfi, i gessi e calcine vive
cenerate, gli allumi, i zolfi, i gessi e calcine vive, che si
tesser gemme ed ostn, / prendi cortesemente i detti nostri; / e tu lo
adiacenti al po grande in occasione di rinfrancare i froldi e formare nuove coronelle.
: cominciò a trarsi vicini con una pala i carboni più grossi, e come il
afflitti e domi / già due volte i latini..., / furioso,
, leggendo poeticamente la poesia, tra i fioretti chinati e chiusi dal notturno gelo che
avevano della sua virtù e fortuna, tutti i suoi si rinfrancavano e i nemici si
, tutti i suoi si rinfrancavano e i nemici si abbattevano. saraceni, ii-610:
le donne si volessero rinfrancare di tutt'i torti ricevuti per tanti secoli dalle leggi
, iv-165: facendo di lor moto [i cavalli] questo esercizio, dimostrano di
onore d'essere accademico e di spendere i suoi quattrini senza aver la speranza d'arrivare
si ha coraggio o forze per proseguire i tentativi sopra di altre, non si può
esercito,... s'erano i discorsi d'un tratto nell'universale del
augurio, quasi il cielo avesse ricevuti i miei prieghi. agostini, 67: gran
.. v'ha chi vorrebbe rinfracescare i vecchiumi e rimettere in onore dottrine dismesse
francese. carducci, iii-25-370: i nuovi venuti alla libertà della critica impararono
venuti alla libertà della critica impararono che i classici erano noiosi e spropositati, e
. algarotti, 1-x-343: sbercia, che i francesi dicono 'mazette, rinfranco per
spese e danni o noie. ecco i rinfranchi serbati per me! -risorsa
: sono troppi gli accidenti che distruggono i raccolti, defraudano il rinfranco della spesa
, e rinfrangendo a volo / manda i suoi raggi, e le pareti e
suoi raggi, e le pareti e i palchi / e l'aura d'ogni intorno
notte più consolata dal suo lume, distinse i mesi, e, rin- frangendosi ne'
confusi e tempestosi / nel pelago profondo i rivi accolti. pascoli, 108: nella
figur. divenire scontroso e solitario; evitare i rapporti sociali. fanfani, i-153
acordare / ed i. lor temperare, / e rinfrenar ciascuno
suo cavallo. 5. respingere i nemici, contrastarne l'assalto. andrea
rinfrescamento allorché ha la facilità di riunire i magazzini di viveri e di foraggi e fornire
modo del vivere e del medicare e rifiutato i rimedi caldi, guarì con un saluberrimo
loro finiente nella pelle, e per i pertugietti già detti escono dal corpo.
anche: rinforzo di soldati freschi (e i soldati stessi che giungono di rinforzo)
cicilia, sì vi soggiornarono alquanto per guerire i malati, e prendere rinfrescamento e rifare
di rinfrescamento. guicciardini, i-54: i fiorentini, richiesti di dare ricetto e
e anche, in senso concreto, i cibi stessi). m. dandolo
due nemici eserciti allo 'ncontro, sogliono i prìncipi, benché inimici, presentarsi di rinfrescamenti
non volsi in candia ritornare per fuggire i rinfrescamenti del dolore. 8.
può, con qualche lieto rinfrescamento temperare i loro affanni. caro, 12-ii-116:
. e che rinfrescamenti per viaggio! i bagni di lucca, incontri di ninfe per
sia dolce per mangiare. c. i. frugoni, i-5-253: per fame
nel suscitare il riso come quel giorno. i motti di spirito, le oscenità,
: cavalcando con dilettevoli novellette, già i piacevoli zeffiri tutta rinfrescando la dilettevole valle,
44: spesso del pianto suo rinfresca i fiori / e spesso dà fervidi baci
, 2-5-534: gli antichi nel formare i porti... gli lasciavano certe cataratte
andò alla proda del fiume e rinfrescandosi i piedi coll'acqua, e uno pesce
. g. morelli, 300: rinfrescati i polsi, le tempie e al naso
d'annunzio, iv-1-941: non erano belli i piedi nudi ch'ella a volta a
. bruni, 132: volino intorno i pargoletti amori / e rinfre- schin madonna
manifestamente la lena. c. i. frugoni, i-3-291: un venticello placido
primo catone, onor e gloria di tutti i lesinanti. b. corsini, 5-12
5-12: intanto empiva, / a rinfrescare i fervidi polmoni, / il sen del
: io te priego, amor, che i miei suspiri / renfrescon spesso l'assetato
d'un tratto il cervello, e fra i miei sentimenti si intromise un po'di
quelli che 10 tanto onoro, di ritrovare i ritratti e mettergli inanzi alle vite loro
ii-97: cresce il fermento dei patriotti contro i nostri riformatori e sono frequenti le stampe
storia corsa: gliela rinfrescarono alla memoria i corsi mettendo in pezzi i papalini e
alla memoria i corsi mettendo in pezzi i papalini e monaldo paradisi che li capitanava
vita e gl'incentivi della natura e i disgusti che a giornata ricevono e dentro
. machiavelli, 1-i-162: gli regni i quali dipendono solo dalla virtù d'uno
né perciò ristette ella a tavola nel presentare i tordi di chiamarli merli, onde egli
di chiamarli merli, onde egli le raddoppiò i colpi e, passata la settimana,
settimana, s'attentò la moglie di raccordargli i suoi merli, e dicendo lui tuttavia
paese, vettovagliar le terre, ben concatenare i quartieri, sicché l'uno faccia scala
per avere avvisi del nemico, licenziare i soldati, che hanno finito il soldo,
già la stagione divenuta tarda e temendo i confederati che l'howe, il quale si
tempo in mezzo. bandi, 1-ii-151: i francesi, solleciti dal canto loro di
che tutti gli affari vi sono sospesi. i proletari addetti al commercio, che sono
di 12 mila, premono e minacciano i ricchi; i forestien partono, e certo
, premono e minacciano i ricchi; i forestien partono, e certo non verranno
a pena che lo lasciasse riposare e rinfrescare i soldati lo spazio d'un'ora,
como detto si era, per rinfrescare i loro cavalli e per loro cibo pigliare a
monsignore di montignì, il quale con i cavai leggien francesi aveva sempre battute le
.. fu mandato a quartiere per rinfrescare i suoi cavalli stanchi dal travaglio dei due
due ore che il vetturale pose a rinfrescare i cavalli a palazzolo, io le vagai
rive dell'oglio, abbandonandomi a tutti i fantasmi della mia immaginazione. betteioni,
stemo il cocchiere si fermò per rinfrescare i cavalli. -intr. fornirsi più
periodica milanese, i-149: bisogna rinfrescare i vecchi coloriti di certi eminenti poeti,
1912], 39: il carducci rinfrescò i vecchi metri barbari: poi sorsero,
nuovo ideale, di rinfrescare e rianimare i modi. -ravvivare la mente di
: tinteggiare nuovamente le pareti; ravvivare i colori di un dipinto o i rami
; ravvivare i colori di un dipinto o i rami di un'incisione. p
vaierà rappresentante due pagliacci, che rinfrescavano i colori sbiaditi dello stemma della casa reale
delle nozze. arbasino, 17: i grandi alberghi dopo i soggiorni degli sfollati avrebbero
, 17: i grandi alberghi dopo i soggiorni degli sfollati avrebbero avuto il bisogno
: le speranze sempre vive rinfrescano sempre i dolori, perche la rassegnazione non è
amica / vorrà l'uomo giammai cessare i voti: / cortese diva, che
il fornello ognor rinfresca, / e i più miseri amanti in vita tiene.
un bando o una scomunica, aggravandone i termini. i. pitti, 2-41
scomunica, aggravandone i termini. i. pitti, 2-41: richiamarono il conte
mila ducati. foscolo, ix-1-532: i preti, a nome del popolo fiorentino,
cent., 76-35: nel dett'anno i pisan sanza dimoro / sentir che 'l
, 16-153: trovò questo / sire presso i cavalli e allato ai cocchi, /
daro collo strai. -ossigenare i polmoni (l'aria). marradi
, iii-279: si rinfrescan con nuova aratura i terreni per seminarvi fino e canape,
acciò siano secondo le buone regole pigiati i tini e rinfrescate le botti.
. 16. marin. allentare i cavi d'ormeggio o le manovre mutandone
cavi d'ormeggio o le manovre mutandone i punti d'attacco o di volta.
[s. v.]: 'rinfrescare i rimorchi, gli ormeggi': allascare i
i rimorchi, gli ormeggi': allascare i cavi di rimorchio o d'ormeggio. spostare
. attribuito a petrarca, xlvii-143: i lontan messaggier, che in fretta vanno
ed acqua schietta per rinfrescarsi. c. i. frugoni, i-6-210: non ha
fonte si rinfresca. pasqualino, 447: i medici mi consigliano e mi essortano che
vasari, 4-i-133: se io non arò i sonetti, vi manderò due mie lettere
oste più giorni e per avisarsi sopra i fatti di manfredi e per pigliare suo
il governatore d'andare avanti, ritrovarono i nimici di già termi che si rinfrescavano
proseguimmo il viaggio. carrera, xl-152: i contadini di questa mia pieve ne'giorni
raggiungerà la carrozza a borghetto, dove i vetturini usano rinfrescare. pascarella, 2-133
, rigattieri, procaccini, ambulanti, i quali filosofeggiavano sempre seduti al medesimo tavolo
. ant. e letter. rifornirsi ripristinando i viveri, le munizioni, il denaro
un esercito). -anche: ricevere i rinforzi di truppe au- siliarie (un
vento fosse levato, testi roventi gittaro i nemici colle fonde e gittaro lance affocate
dee., 4-3 (1-iv-382): i novelli amanti gioia e piacere primieramente presero
: fu, rinfrescandosi più di una volta i soccorsi e rinforzandosi l'impeto e la
questa verità che in quello abisso si rinfrescavano i misteri della santa chiesa e tutte le
trentasette, quando a montemurlo furono vinti i ribelli e piero strozzi medesimo. botta
/ et vita sempretemale? / la regina i drà contega. / in quel ballo
è contrario, e a questo si congnosceno i buoni marinai che riparano a tali fortune
pepe, di quello che, dicono i vecchi, rinfresca. 34. attuarsi
città. 35. inforni. rigenerare i dati delle memorie dinamiche di tipo ram
fanno d'ordinario quei miserabili che portano i peccati da una pasqua all'altra;
si mitiga e si incominciano ad avvertire i primi freschi dell'autunno. rovillio
. e la voce comune anche tra i più sensati è ch'alia rinfrescata, cioè
senza bisogni d'aiuto... i due capi di scale che portavano al
quelle che pelano. malaparte, ii-185: i più lontani cominciarono a gridare: «
più grossi come le melangole: secondo i medici, che la chiamano camha,
, saponacei e rinfrescativi, variati secondo i bisogni dei corpi. g. vialardi,
potenti rinfrescativi. fagiuoli, xiii-119: i vostri furon pondi; ma la mia
agl'infermi che piglino le medicine e i sciroppi rinfrescati nella neve. c.
sciroppi rinfrescati nella neve. c. i. frugoni, i-9-108: lieti là ci
, 401: perché erano sudati, ella i panni si mutò e simile a lui
acqua, e sul granito rinfrescato sostavano i monelli dai piedi nudi. -figur
ghirlanda). delminio, i-225: i fiori di che la rinfrescata ghirlanda tutto
. r. bonghi, 1-i-1-244: i classici ovvero i manieristi colti rimessi a
. bonghi, 1-i-1-244: i classici ovvero i manieristi colti rimessi a nuovo e rinfrescati
cavalli correnti. capriata, 1083: i francesi, sguazzato il po e rinfrescati in
gl'intendenti, niuno aver preso meglio i posti, niuno forte, fatto da agricola
né per piluccarvi covelle, ché certo i miei bicchieri non son da rinfrescatoio.
sm. vaso con acqua per conservare freschi i fiori. g. gozzi,
... le riunioni conviviali sotto i portici nella ricorrenza rionale della festa degli
, 97: -io preferisco wagner ed i tedeschi.. / -ma che wagner!
, 4-i-281: uscirono... i turchi dalla fortezza nel seguente mattino, ricevuti
: sulla squallida tavola dei rinfreschi, i fiori non sono finti, e allora
. per lo più al plur.: i cibi e le bevande che vengono serviti
, in cucina, a vedere se tutti i rinfreschi erano preparati e se i servitori
tutti i rinfreschi erano preparati e se i servitori di piazza, presiper la circostanza,
stuolo numeroso dei servitori in livrea con i vassoi dei rinfreschi gironzolavano goffamente da un
tenersi quei mari netti e liberi per i portoghesi. g. bentivoglio, 4-1283
7-9: l'isola è de'portoghesi, i quali non ammettono le navi forestiere che
facendo de'frinzelli. mi strappai tutti i calzoni nel passare da una macchia,
rinfrinzellato, il suo collo lungo, i suoi stenti baffi, giallastri, era sempre
. v.]: la primavera nnfronda i poggi. = comp. dal pref
vicenda, delle propaggini loro faccia rinfronzire i più eletti luoghi dell'orto di cristo.
., 24 (418): quando i due personaggi furon veduti spuntar nella strada
folla camminava pigiandosi alla rinfusa e offrendo i propri visi ai successivi colori delle insegne
de amicis, ii-713: io credo che i ragazzi e le ragazze dovrebbero essere educati
vi sono forse 800. 000 tessitori i quali, secondo i rapporti ufficiali de
800. 000 tessitori i quali, secondo i rapporti ufficiali de vostri comitati, si
o minore. segneri, iii-2-134: i capitani, neh'ammutinamento di un esercito
un esercito subordinato, non condannano tutti i soldati alla rinfusa, ma al più
di peggio se non verranno rilasciati presto i settecento e più prigionieri fatti alla rinfusa
poterla tenere. alfieri, 4-223: i getuli e mauri co'loro cavalli investono i
i getuli e mauri co'loro cavalli investono i nostri alla rinfusa, più a guisa
senza scopo. faldella, ii-2-155: i tre curiosi seguitarono la loro marcia confusa
che, rinfrusco- lando gli avanzi e i pezzi vecchi, s'ingegna per fare le
trovare un galantuomo, perché poi non giovano i pentimenti! la gente ènno troppo rinfurbiti
altre ripetute nella medesima rima, errati i verbi, alterata la sintassi, i punti
errati i verbi, alterata la sintassi, i punti e le virgole alla rinfusa come
vedono buttate là alla rinfusa, come i ciottoli della strada. de marchi,
, 7- 483: per quanto riguarda i musei, io non sono conservatore.
intollerabili. calvino, 3-154: tutti insomma i pezzi dell'armatura di agilulfo, alcuni
a. casotti, 1-5-78: alza i mazzi gridando la padrona: / g.
discepolo volgare [lottini], che copia i suoi predecessorinon la meno buona; / in
.). giorgio dati, 2-938: i senatori durarono cinquecento e cinquant'otto anni
otto anni a star vedere le feste e i giuochi alla rinfùndere, v.
. f. frugoni, 5-243: gravavano i popoli alla rinfusa quel bastione che
prima. giuliani, cide: quindi tutti i giovani numidi e i trafficanti coloni alla
cide: quindi tutti i giovani numidi e i trafficanti coloni alla ii-301: potessi almeno
, maleducatamente. goldoni, xiii-416: i / uom scorretto, che di tutto abusa
. zena, vi-1104: rifusamente passano i colori, / porporati e mortuari, /
: se [giove] voglia aiutare i troiani, e gli achei, se
. b. davanzati, ii-114: i soldati rinfusi accaso per la notte. d
che vano è lo sperare di più distinguere i discendenti dell'una dai discendenti dell'altra
cesarotti, 1-vii-19: tempo verrà che i desolati greci / mi chiameran, ma
volgere è duro,... i quali segni son di rinfuso. trattato delle
il ring con, addossati alle corde, i giocatori un attimo prima di cominciare.
nulla resta / di vivo: neanche i colpi acerbi / dei giovincelli pugili, in
pugili, in questa / arena tra i pini, improvvisata, superbi / sopra il
l'avvocato di grido ha sempre avuto i suoi furiosi adepti, non meno che qualsiasi
ah'intemo dell'ippodromo, nel quale i cavalli vengono fatti sfilare dopo la corsa
inglesi quando vogliono formare uno steccato per i pugilatori ». ringa, sf
le forze de'fiorentini, furono costretti i nimici a ritirarsi in quello di faenza.
armata nemica inaccessibile. siri, ii-685: i passi... si trovavano benissimo
bisogni del pubblico erario, d'invitar i nostri alleati a sostener la causa comune