disarma [la rogna] le gangole, i ciccioni e simili altri cancheri pesti di
ghislanzoni, 17-181: per guarire completamente i cervelli matti... per guarire
. = deriv. da ricadere-, i signif. nn. 7 e 8 sono
peccato hae in sé la malizia di tutti i peccati che facesti. 4
seconde febbri sogliono, sopravenendo, offendere i ricaduti infermi. 0. rucellai, 3-36
cielo, io tomo / a ricalcar i campi, / a respirar a l'aura
ossequiosi / in due grand'ali aperte i lieti eroi / fecero, come fassi ai
158: so che mi sono ricalcata i ferri da me stessa. 7.
botti a ristorar impare, / ricalchi i cerchi, purghine la fece.
garzoni, 1-861: gli finiscono [i pezzi d'oro] di spianare e
diretto. pea, n-102: « i parenti di cristo, li ho veduti,
carta lucida, capace di ben conservarne i segni o solchetti, i quali poi si
di ben conservarne i segni o solchetti, i quali poi si ricalcano su di un
e spinaci; una mimetizzazione che spezzava i contorni dell'ala, ricalcando una forma sinuosa
, se le risposte tardassero, ricalcare i miei passi e ritornare in una città dove
. crescenzi volgar., 2-16: i troppo magri e maninconici terreni per la
attorno. cicognani, iii-2- 127: i grappoli ricalcati e pesti. 2.
film sarebbe stato un film ricalcato sopra i grossi film biblici e in costume di
morto... intreccia così bene i passi cadenti, come le parole gorgheggiatrici al
, lo stile, la tendenza o i modi di un autore o di un periodo
: 'ricalcatóre': quel calcatore che ripete i colpi. 5. sf.
. dal d. e. i. ricalcinare, tr. sottoporre nuovamente
pallavicino, 7-220: la continenza presuppone i ricalcitramenti della libidine non ancora domata.
egli [lo chapon- nier] pagare i cinquecento franchi e dame debito al vieus-
uno, - fecero gli agenti superando i colleghi che si trascinavano pagliuca recalcitrante.
punita. cesarotti, i-xxvi-192: scontenti i tessali, recalcitranti i ferei, vincitori i
i-xxvi-192: scontenti i tessali, recalcitranti i ferei, vincitori i focesi.
i tessali, recalcitranti i ferei, vincitori i focesi. g. ferrari,
, iii-1-99: impauriti / recalcitraro orribili i cavalli, / ed, annitrendo sbaragliati,
, / ed, annitrendo sbaragliati, i cocchi / rapivano a le mura. d'
di ribellione. bacchetti, 14-63: i muli della scorta si rifiutavano di salir
27: l'uomo ricalcitra dispettosamente contro i suoi mali. manzoni, pr. sp
dopo la cacciata de tar- quini dominando i patrizi, dal qual dominio ricalcitrò però
pronto riscatto smantellando dal cuore de'magnati i divisamenti di ricalcitrare ai comandi della regina.
a quegli. gelli, 15-304: cominciarono i sensi a recalcitrare alla ragione e la
il vostro linguaggio... recalcitra e i vostri concetti non hanno presa.
. s. antonino, 254: i parenti spirituali onora per riverenza d'ubbidienza
son pii, perché non ionno essere i loro sudditi ad incentivi così possenti, ge-
mugello, io: debbano, infra i quindeci dì proximi... rivedere e
di filosafi, 124: quando avea forbiti i piedi ed elli tornava fuori e rinfangavalisi
entrato in sagrestia a riposarsi e lavarsi i piedi,... si ricalzava per
italiana [22-ix-1912], 278: tutti i villeggianti di mezza montagna, giovani e
/ e a la bella giacente a gara i fiori / smaltar pareano e ricamar il
sull'incidente del 18 marzo 1880, i giornali ricamarono mille versioni. banti,
due fidanzati si... ricamavano i progetti del loro avvenire.
trama una donna quando non può sfogare i suoi puzzolenti desideri! immediatamente ricama i suoi
i suoi puzzolenti desideri! immediatamente ricama i suoi falli di retinenza e di zelo
che le dame non sfarfallavano quasi più i loro ventagli. arbasino, 7-10$:
scarsamente importanti. genovesi, 1-i-2: i gentili e nobili italiani ingegni, stati
con la paniera degli infelici camaleonti, i vecchi coniugi e il prete guastafeste
la cotta e subito li fu messo i sandali recamati di gioie e perle. ghirardacci
14-153: perché mai / sono usciti i due consoli e i pretori / in
mai / sono usciti i due consoli e i pretori / in toghe rosse e ricamate
era giovane, e catturava... i raggi, / sicché il terreno n'
viii-3-218: esse,... introducono i sarti, i ri camatoli
,... introducono i sarti, i ri camatoli e gli ornatori
tore, gli aghi, 1 ferri, i telari e riccamare e i riccami suoi.
1 ferri, i telari e riccamare e i riccami suoi. de'sommi, 9
in mano dinanzi la fanteria ad occupare i passaggi; e la cavalleria a testa
, ii-331: don alessandro volta vi ricambia i suoi com- cimenti ed ha sentito egli
; egli la ringrazia e le ricambia i saluti. pratesi, 1-139: nelle
1421: questo diceva: quand'io ricambiando i suoi detti, gli dissi: /
bartolini, 20-94: alle rive, i passi stanchi / alla fine rimenando,
baretti, 2-61: le gentili dame e i cavalieri colti e generalmente ogni persona ben
oddi, 2-74: spazzati tutti e quattro i piatti e fatta sì sollecita rimenata
belle rimenate. malaparte, ii-185: i più lontani cominciarono a gridare: «
una causa in grande, rimenata da tutti i popoli, solidari fra loro la vuol
) e de'tozzi (stoppa). i tozzi migliori son uelli di rimenatura
e'tozzi di rimenatura si fanno i tozzi di ringrossaturà, che è la
nelle parti bucate o lacerate, accostando i lembi e cucendo in modo da riprodurre la
mancamento'e così dicon 'rammendo'ecc. mentre i òscani dicono 'rimendare, rimendo,
morte del povero gesù. -richiudere i piccoli buchi prodotti nella pezza di tessuto
'rimendare *: cucire il panno, otturandone i bucolini o altri mancamenti che fossero stati
le scarpe. beicari, 6-42: i calceamenti di donna o di uomo riconciava
di panno finissimo, e cucire e rimendare i pezzi in modo che non si vedeva
] ri- mendarò... tutti i mancamenti dello scrivere de gli anni passati
5-1-253: la maggior parte di loro [i muscoli] è fatta di quei pezzi
2. addetto a ricercare e a ricucire i piccoli buchi che rimangono nelle pezze di
g. m. cecchi, 17-70: i sartori, quando hanno cucito un rimendo
dico! ma., che facesse tutti i rimendi alla biancheria e rivedesse i libretti
tutti i rimendi alla biancheria e rivedesse i libretti della spesa. -per estens
varie parti, nulla giovando per reggerlo i mal cuciti rimendi, non ricopriva,
9-2-237: smentitori..., contro i quali poteva suffragare la rimentita.
: da doversi o potersi rimeritare. i grandi sagrifici non sono rimeritabili umanamente (
rimeritato tobia che si gloriava che seppellia i morti? sennini, 189: la ingratitudine
elettori: questi lo aiutavano a fare i suoi interessi benino, naturalissimo che volessero
v-1-256: caso che il mezzo vostro acqueti i casi nei quali travagliano la vita,
., perché, dove le fatiche ed i servizi sono riconosciuti e rimeritati, egli
tanti premi donati a'virtuosi per remeritare i loro degni atti gloriosi ed immortali.
de'prencipi. non hanno altro demone i tiranni. rimeritano con l'odio i
i tiranni. rimeritano con l'odio i benefici. goldoni, vii-326: deonsi rimeritar
molto secolo la repubblica di venezia accolse tra i senatori alcuni pochi cancuotti in rimerito della
punto come porco d'elicona, cercando i tartuffoli poetici nell'altrui terra, svoltandola
. la taccia data a coloro i quali si vanno dedicando i lor libri a
coloro i quali si vanno dedicando i lor libri a chi non ha punto
fissi. zannoni, 5-25: fino i pittori chiamaron asino un colore che deriva
che si operino, non poter subire i farmaci che due accidenti. -vortice
acqua. d'annunzio, iv-2-1308: i due filoni della scia propagarono l'onda
la gondola stava per essere sbattuta contro i gradini di marmo. 2.
abitatori musulmani delle castella e ville cacciavano i fattori de'signori cristiani laici ed ecclesiastici.
, si elabora il mondo moderno; i barbari del nord gli dànno la propria
semplice pedanteria. carducci, iii-28-19: i fiorentini... imitavano, trasportavano
nel popolo. aretino, 22-150: perché i gridi, i tumulti e i rimescolamenti
aretino, 22-150: perché i gridi, i tumulti e i rimescolamenti delle cose,
perché i gridi, i tumulti e i rimescolamenti delle cose, delle genti e della
. botta, 4-182: questi erano i banditi e uomini di mal affare di ogni
e tali apparvero in inghilterra ed in francia i rimescolamenti delle plebi. nievo, 560
padre e quella ove la pisana raccontava i rimescolamenti di venezia. faldella, i-4-113
caso avrà quei caratteri epidemici che contraddistinguono i veri casi letterari o se sia piuttosto
pasta. -confondere gli elementi, i colori. parini, mez. [
.. /... / rimescola i color vari infiniti, / e
liberalità e dei signori l'avarizia, onde i due titoli si mirano in guercio,
don diego annaffiava, nettava, rimondava i fiori di bianca; si chinava a raccattare
di bianca; si chinava a raccattare i seccumi e le foglie vizze; rimescolava la
e corrotti. zena, 2-191: i romanzieri e i novellieri della scuola così
zena, 2-191: i romanzieri e i novellieri della scuola così detta nuova sciupano
lo molestava del resto de le spese che i doveva de la prima istanza di fermo
d'annunzio, iii-1-394: ah, i miei occhi prima di chiudersi hanno dovuto
lo vede che occhi ha? sono i pensieri che lui rimescola tutto il giorno nella
rimescola, non istanno per abando- nare i liuti, le solfe, le vivande et
liuti, le solfe, le vivande et i basciucchiamenti, non ci chiamino più per
in cui rimescolano senza punto di cerimonia i tuoi illustri gonzaghi coi loro insubi confratelli
sono tante le cose fatte male, i dizionari son fatti malissimo, e peggio
chierello del fanfani e la robetta che i suoi collaboratori, pedanti, facchini e
morire. e rimescolato le volontà, i danari e l'opere, di comune concordia
ci siam rimescolati / che appena ritroviamo i propri nomi. nannini [olao magno]
una grande agitazione politica è impossibile che i scellerati non si rimescolino ai buoni. nievo
non mi richiedere, se non quando i nimici così lontani saranno che rimescolarsi con
ch'è stato riposto nel capo, sboccano i pensieri a tempo e con ordine e
rimescolarsi con nuovo e singolare spettacolo tutti i princìpi e tutte le credenze. -smuoversi
. vittorini, iv-129: si odono i sassi rimescolarsi sotto le sue scarpe.
. 15. locuz. rimescolare i milioni con la pala: averne in
gran riccone, di quelli che rimescolano i milioni con la pala, non sa più
da mesco lare e amalgamare i vari ingredienti. salvini, 21-130
sono istemperati e rimescolati insieme, fanno i sogni gravi, noiosi e paurosi.
-desiderio intenso, bramosia. scioccamente i rimescolatori dei dizionari, i passeggiatori
. scioccamente i rimescolatori dei dizionari, i passeggiatori verga, 8-366: aveva
delle aca- di mettere nella terra i piedi di padrone. demie se
gran tro rompersi della folla in tutti i versi. poi un terzo grido nmescolo di
più formidabile. -l'esercito! i soldati! avanti! r. sacebbe
aggiunta noi serbammo, per guidare verso i campi del futuro le (anche
villani, 10-128: per pegno diedono [i pistoiesi] a'fiorentini la guardia della
re nel suo ritorno a parigi, instigava i rentieri a chiedere i loro avanzi alla
a parigi, instigava i rentieri a chiedere i loro avanzi alla corte e coltivava le
vanne ove ti ho detto e, trovando i barcaraoli che abbino la rimessa de'danari
dovuta, avvertendolo che in caso diverso i sottoscritti, ormai stanchi di simili troppo
a 'cancellieri, 64: siano i suddetti termini di tre giorni di più,
-in partic.: deposito dove affluiscono i convogli ferroviari, tranviari e autotranviari al
sul fienile. ojetti, ii-259: stanno i più fuor dalle rimesse [gli aerei
g. parrilli, 1-ii-324: chiamano i francesi 'rimesse'talune darsene ripartite in più
gnio anno 1320, fiorini 4 droro, i quali demo a fazio di cienni tintore
, nella pace agreste della montagnola echeggiano i colpi della palla, tra il grido
, replicando con una propria 'botta'. i pugili che boxano di rimessa attendono o
. roseo, v-92: sulpizio mise i famigli e saccomanni del suo essercito sopra
b. croce, iv-12-411: i nostri nipoti e pronipoti ci terranno responsabili
, 66: dalla parte di santa eufemia i nemici procedevano rimessamente. appena si vedevano
non avendo ricevuto mai lume a conoscere i beni nascosti in esso, nemmen si
benché più rimessamente. botta, 5-487: i facinorosi fuggivano dal luogo in cui si
da'rimessiticci. targioni pozzetti, 12-3-174: i rimessiticci insalvatichiti delle viti e degli ulivi
antiche coltivazioni fanno ben distinguere dove erano i poderi. manzoni, pr.
(579): si vedevano però ancora i vestigi dell'antica coltura: giovani tralci
in gonnellino, e gli raccomandavo non rompesse i giovani rimessiticci. linati, 9-20:
alto della mia finestra io li veggo [i professori] al mattino in maniche di
delle endiadi,... potare i ramessiticci agli asindeti, nettare dai pidocchi le
5. agg. finto, posticcio (i capelli). roberti, ix-69:
romoli, 347: si han da guardare i vini remessi in cantine. ungaretti,
maria giunta m'hanno contati, signore, i cinquanta scudi rimessigli per vostro conto dagli
sostentazione della guerra... attendevano i capitani... a pagare i soldi
attendevano i capitani... a pagare i soldi corsi dello esercito. stampa periodica
. vasari, i-78: fanno bruttezza i pezzi rimessi nella scultura.
contado sei podestà..., e i più furono delle case de'grandi e
per gli tempi cassare e eleggere e vietare i detti due messi, e più e
, nonostante le dette cose, e i tre di loro o 1 due colla boce
animo o cupido d'onori, che imiti i cortigiani e sacrifichi la sua comodità per
1-8-175: infocava dell'amor di dio anche i tiepidi e rimessi. segneri, i-590
, 2-2-46: le parole basse, i versi rimessi, li vocaboli sporchi,
versi rimessi, li vocaboli sporchi, i suoni disonesti e altre viltà si sbandiscono dalle
rimesse lusserò le botte delli istrumenti mentre i recitanti cantavano. algarotti, 1-ii-278:
[agricola], 43: di tutti i già detti colori ne sono altri pieni
rigore sico, poiché in fine i tuoni variando per gradi, consiste la
sentimento). caro, 5-146: i vecchi paiono moderati perché da l'un
di- cea vuol che sopiti / sieno i contrasti e la gran pugna cessi,
e regi / fa consegnar dela vittoria i pregi. brusoni, 958: impadronitosi il
gone l'avviso al generale per ricevere i suoi ordini intorno alla resa del castello
risplender per le popolose città, per i superbi palazzi e per le famiglie illustri.
continuamente. 13. finto (i denti); posticcio (la barba)
tempo, le toppe, le macchie, i rimessi ed i colori soprap- posti o
toppe, le macchie, i rimessi ed i colori soprap- posti o ritocchi a secco
discuopre le magagne de'nostri disegni, i quali da principio sembrano i meglio orditi del
disegni, i quali da principio sembrano i meglio orditi del mondo. come asciugato
come asciugato che sia il fresco, appariscono i rimessi, le macchie, 1 colori
. v.]: le toppe e i rimessi in un quadro restaurato.
mette dentro gli orli quando si cuciono i panni. 18. documento
, che rimasero ciechi. tali furono i rimestamenti tentati ed obliterati dal partito d'
lena. ricettario fiorentino, 90: i metalli pesti sottilmente si mettono nell'acqua
nella scodella, rimestò e si vano i cavalli. -di animali.
che cosa rimestano in granaio / stanotte i topi? 2. per estens.
sia seguita, o di fatti: i o ai parole, e che colui a
arcobaleno, / via maestra del firmamento. i... / oh quante tristi
banchi, / se tu monello fra i dottor t'imbranchi / e vieni a rimestar
era crudele, senza pietà nel giudicare i casi umani, con gusto spiccato a rimestare
governo gente settaria e fanatica e i rimestatori delle vecchie utopie socialiste. ghislanzoni,
gemelli careri, 1-v-266: volentieri ammazzano i loro nemici alle spalle e a tradimento a
alle donne di abbandonare di buona grazia i loro ventagli, massimamente allorché lo lasciano
borsa di seta con altre lettere e con i danari. leggenda aurea volgar.,
brusoni, 4-ii-229: al panigrà, avendo i nostri penetrato a caso in una galeria
[s. v.]: rimettere i cristalli rotti alle finestre; e assoluto:
alle finestre; e assoluto: rimettere i vetri. rimettere bullette alle scarpe, il
ben fonda passando a quella mancante con i due rami che si troverà avere,
battaglia al posto dei caduti; sostituire i membri di un reparto militare o di
. del rosso, 22: rimise tra i senatori quelli che mancavano al numero solito
perfetto. ammirato, 387: i nimici erano aiutati dalla quantità, rimettendo in
. p. giustiniani, 267: i cavalli, che erano andati ad occupare
, inseguendole e incalzandole; respingere indietro i nemici attaccanti. dante, inf,
ei torde arvegnono, / e dietro i volan glie spander seguendogli / e 'nfra le
dose di emetico che gli fece rimettere i frutti non digeriti. barilli, 9-28:
monti, 8-610: a lui / sciolse i corsieri l'inclito net- tunno, /
.]: 'rimettere', assoluto: rimettere i cavalli o i legni alla rimessa.
, assoluto: rimettere i cavalli o i legni alla rimessa. quel procaccio dove rimette
nasce la soluzione di quell'effetto che i giocatori di palla a corda più esperti
., 2-3 (1-iv-116): racconsolati i cavalieri li quali turbati conoscea e in
in sanità gli infermi e in forze i deboli cui toccava. brusoni, 4-ii-52
, 4-ii-52: mentre si bilanciavano nuovamente i pareri nella consulta, insorse qualche trepidazione
in sella. successi della guerra fra i turchi e i persiani, lii-13-440:
successi della guerra fra i turchi e i persiani, lii-13-440: scontrandosi con le
valitudine. soderini, iv-167: avendo i cavalli fatto viaggio, se gli deono
viaggio, se gli deono ben nettare i piedi et in modo lavargli che e'
così grande che niente bastava a rimettere i spiriti alterati. delfico, i-13:
render reciproci certi sentimenti, di moltiplicare i sentimenti morali d'amore e di beneficenza,
. algarotti, 1-ix-300: rimettan [i cittadini di venezia] l'arti,
la religione cattolica e gli ecclesiastici e i vescovi e i curati rimessi ne'carichi
cattolica e gli ecclesiastici e i vescovi e i curati rimessi ne'carichi pastorali e nella
in uno stato sconvolto, se prima i magistrati non vengano rimessi in autorità.
costringere una fazione a richiamare in patria i fuorusciti avversari. e e
pastile. compagni, 3-34: diceano [i lucchesi] d'ubbidirli [all'imperatore
17-904: il datario inclinato assai a rimettere i fuorusciti. guicciardini, i-52: convenutosi
confiscati. g. capponi, i-238: i fiorentini promettevano di rimettere i banditi per
i-238: i fiorentini promettevano di rimettere i banditi per cagione d'ubbidienza prestata già
per terra e per mare, volendo rimettere i fuorusciti. -insediare nuovamente nella propria
, sarebbe stata essa causa di tutti i mali avenimenti che fossero occorsi alla cristianità.
arbitrio de li patroni sui de pagarli [i soldati]... e cassarli e
, iii-241: dovè brighella? dove sono i poveri servitori? trovateli, li voglio
d'esser rimesso in tempo per reclamare i miei diritti. -essere ammesso a una
1-iii-275: perché non far lavorare maggiormente i bassi che accrescere piuttosto il numero de'violini
scuri della musica? perché non rimettere i liuti e le arpe che, col loro
cantini, 1-1-352: facendo costare che sieno i medesimi buoi che tratti furono..
sguardo. martello, 6-i-20: rimettete i bei colori, / verginelle: a
xi-131: il sottoscritto... pesta i piedi e si frega le mani per
raccatta della miniera. basta rimetterla sotto i pistoni, che lavorano per mezzo delle
, rimetti uno spigo / fragrante tra i lini. -mettere di nuovo di
fonte, ma e'si debbe tra i filosofi rimettere. -riconoscere per quello
che alli ecclesiastici e ai cattolici si restituissero i beni ch'erano loro stati occupati.
è presa per ritirarla dalle tenebre, ove i moti l'avevano sommersa, per rimettere
, iii-184: perché la badia e i forti erano fuori della città e in
vecchio nell'essere primiero e scavar di nuovo i fossi. g. b. nelli
coprirla: perciò saranno con facilità rimessi i ponti ed accomodati bene per tale uso.
g. villani, 9-318: rimettendo i fossi e faccendo steccati. b.
del gianicolo squarcia / l'azzurro. i cittadini s'arrestano al tonfo della comica
s. stefano, 1-82: tutti i ricevitori... debbino riscuotere, da
riscuotere, da tutti 1 debitori, i crediti del tesoro di qualunque sorte, rimettendo
n-1-15: sia tenuto... rimettere i resti o al suo successore o a
manchino di farsi sindacare, di rimettere i resti e di rendere buon conto delle loro
fare con gli emigranti, pietro, acquistava i titoli e le monete da rimettere agli
]: inteso massime che, di tutti i camarlinghi che hanno a rimettere al monte
alcuni hanno a rimettere le scritture e i danari ogni settimana. -consegnare a
comprategli un cappotto ». -porre i beni amministrati a disposizione del proprietario,
versare anticipatamente. lacerba, i-132: i primi 5 numeri di « lacerba » saranno
onde poterli rimettere qual danaro presente secondo i traffici che intraprendeva. -assol.
'mezzani'coll'intervento de'negozianti che mostrano i lor bisogni nel trarre e nel rimettere
egli avea a casa sua, e pagò i detti danari. g. f. loredano
da voi che mi prestate dugento scudi, i quali vi saranno rimessi o di qua
rimette a suoi nemici... tutti i dolori di cui l'abbeverarono!
, purché non ti abbisognino più, tutti i numeri che hai della « revue philosophique
cellini, 1-128 (297): prima i mie'pensieri a dio remissi, /
sermini, n: marino fu con i compagni e di tal modo che in lui
20: quanto ai beni del re, i quali innanzi s'era deliberato che lusserò
della crusca, 299: il mettere i proverbi si rimette al giudicio de'deputati
nelle stanze di aleria. l'accoglienze e i complimenti si rimettono alla considerazione di coloro
già in tanta venerazione che non solamente i suoi sudditi, ma eziandio gli stranieri di
muratori, cxiv-44-250]: che tanto i miei fratelli, quanto i confratelli della
: che tanto i miei fratelli, quanto i confratelli della compagnia rimettano in un terzo
1-19: quanto all'avere aggravato iniquamente i sudditi di bimba, ciò fu rimesso
non bastando di rimetter le suppliche e i ricorsi alli consigli e tribunali a tal
instruzione a 'cancellieri, 32: debbono i camarlinghi rimettere le loro ragioni al magistrato
giannotti, 2-1-187: vorrei che [i signori] avesseno libera autorità nel proibire
a. tiepolo, lii-5-153: riceve i memoriali, ascolta e risponde benignamente: i
i memoriali, ascolta e risponde benignamente: i quali poi veduti da un suo aiutante
spedire per tua propia auttorità in beneficar i tuoi e senza danno della republica, non
a'pretori, furon creati dieci uomini i quali rendevan ragione tenendo il luogo de'
germania. g. gozzi, 1-67: i buoni uomini, che delle mondane faccende
. botta, 6-i-508: in cotal modo i ovematori dell'america, mossi da un
non vi sia rimedio alcuno per correggere i vizi e le disolutezze de'cittadini con
cura a le seconde cause di formar i corpi umani. 28. estinguere
gli altri, deve espressa- mente riservarsi i suoi diritti contro di essi. moravia,
loro... rimettere a'sudditi i tributi. instruzione a'cancellieri, 16:
di francia,... regolò i disordini dei ministri dei suoi regni,
secondo che tomi in maggior bene, i debiti e gli obblighi che gli uomini
20-392: in quell'ora gli saranno perdonati i suoi peccati e rimessi. sercambi,
9-667: io voglio che sieno rimessi i peccati a chi voi gli rimetterete; e
dalla grazia di dio, che ci rimette i peccati, ci eccita al bene,
: 'cni è costui che rimette i peccati? '. -con riferimento
20. perdonare le offese e i torti altrui nei propri confronti (in
: si convennono insieme il re e i fiorentini in questa sentenza; che rimesse
, ma tutte le offese ancora e tutti i danni che potesse farmi in avvenire.
noi preghiamo iddio, che rimetta a noi i nostri debiti nella stessa maniera che li
ove ne vedesse il motivo, tutti i tradimenti. -sostant. tasso,
, segundo che apererà al cudixio de i masari inanci dicti. guicciardini, ii-199:
ducati per la pena del delitto, i quali non molto poi rimesse. martello,
a sufficienza descritto, a quelli rimetto i curiosi lettori. gigli, 2-29: poiché
alcuni così senz'ordine registrati, rimettendo i più curiosi a quel suo trattato. manzoni
corpi a noi, chiamati da platone i tre veicoli dell'anima, i quali io
da platone i tre veicoli dell'anima, i quali io rimetto ad altro ragionamento,
tenere conto di determinati fatti nel formulare i propri giudizi. nannini [epistole]
[epistole], 6: cristo rimette i discepoli di giovanni alle sue opere,
non svolte. boccaccio, 1-i-237: i cavalli, che lungamente per lo suo
, 291: se son rimessi [i lupini] in luogo umido, vi si
la roba, / e chi dentro allevava i dolci figli. -far rientrare dal
di primavera. pratolini, 3-47: i platani rimettevano i germogli. -far rinascere
. pratolini, 3-47: i platani rimettevano i germogli. -far rinascere l'erba.
. g. bianchetti, 1-252: i pastori ardono nelle state i cespugli,
, 1-252: i pastori ardono nelle state i cespugli, le canne e le mal'
gli alberi ramificavano fitti, nell'intrigo i vettoni rimettevano verso la terra.
lampada). viani, 19-261: i lumi delle stazioni, da anni appannati
. v.]: l'uccellino rimette i cannoncini delle penne, rimette le penne
, si salva il capo, seguanlo i vincitori subito e non gli diano tempo di
mandati ambasciatori, biasimarono la guerra: i quali uditi e gravemente ripresi, alessandro
alla risoluzione. guicciardini, ii-212: i contadini,... essendo loro
cose non gli tor- naron bene; i debiti s'ammontavano, i creditori lo impor
naron bene; i debiti s'ammontavano, i creditori lo impor tunavano;
nelle stelle d'essi, in oltre i stivali con una ripiega sciocca che rimetteva
e quattr'otto li ha rimessi [i soldi] tutti. -sborsare.
-sborsare. carducci, ii-2-184: i denari che tu hai del teza li manderai
serenità? -non riuscire a conservare i clienti. pavese, 7-120: questa
non sapeva come fare a non rimetterci i clienti. -perdere lasciando in mano
marchese di baden, com'era avanti i moti di bohemia, si rimettesse.
si rimettono a poco a poco, partoriscono i suoni minori e più gravi.
con la febbre terzana per rimettersi fra i libri. baldini, 9-254: il
arlecchino imbroglia tutto il discorso; confonde i quattro nomi di lelio, fiorindo, beatrice
taccia il vento, / serba l'onda i tumulti, / né r agitato mar
: vi dirò solo alcuni pochi i danari spesi né guadagnare in un investimento
: far fede da rimettere: conosce tutti i fatti del carrugio e non si sa
dio, che pure una di tutti i 475 convocati, perché quelli che non vennero
: sanno anche, v-147: i capitani poco studiosi della teoria rimettersi so
ai dotti che lo afferscoprendo e ricoprendo i lidi. 56. affidarsi totalmente
). provvidenza, accettandone senza riserva i disegni di misfatto, vuole / nel cospetto
il dolore); avere una rimessione (i sintomi, il dealla provvidenza, essendo
dagli animali all'uomo, ed i bagni di nuovo, affin di promuovere il
in ispazio di due mesi e mezzo, i padri progaudere, / tutti nel suo
ben presto e risorgendo ogni vizio, i zelatori pur risorgevano. 67.
considerate il meschino [sansone] or che i capegli, ne'quali sta la sua
da grande con le epoche, limare i secoli, meticciar le culture, e
: ecco la guerra:... i ricchi si arricchiscono di più e i
i ricchi si arricchiscono di più e i poveri ci rimettono la pelle.
rimesso a fuoco la lente e ristabilito i miei contatti colla natura e cogli uomini
a 'l governo di quel reame. ma i baroni, mal d'accordo tra loro
n. 23. -rimettere a qualcuno i conti di qualcosa: rendergliene conto,
in cambio di riposarsi bisogna che rimetta i conti alla moglie d'ogni faccenda che
assai piccola dimostrarvi. -rimettere i denari spesi: replicare l'atto sessuale.
era la mancia; / e spesso rimetteano i danari spesi. -rimettere i
i danari spesi. -rimettere i denti: avere la seconda dentizione.
carena, 2-60: 'mutare, rimettere i denti', nel senso neutro, è
senso neutro, è quel venir fuori i secondi denti in luogo dei primi caduti
di grosse armate con le quali uguagliare i loro rivali e porre in sommo pericolo
in mente questa nozione incredibile: che sono i fiumi che portano il sale al mare
rimettessi insieme quella servitù che parea che i dodici anni che siamo stati a rivederci
8-205: avendo poi rollone rimesso insieme i suoi, diede il guasto al paese
il guasto al paese e riempì tutti i popoli, che con normandia confinano,
andavo inverso la porta. -rimettere i piedi in un luogo: insediarvisi militarmente;
la speranza di poter così tosto rimettere i piedi nella francia. -rimettere la
della gherardesca... infervorò tanto i suoi cavalieri che rimise la battaglia.
propria. botta, 5-208: poiché i patrizi ebbero preso il partito di rinunziare all'
, finite una volta le difficoltà e i fastidi del rimettere su casa, anche tu
boterò, i-333: il dire che i crianizzari hanno alle volte rimesse su le
-rimettersi in contatto con qualcuo: riallacciare i rapporti con lui. mazzini, 14-227
e rimettersi in grazia loro col dire che i piaceri del corpo non son men nobili
e saputelle, si rimettevano in mente i precetti di un galateo sciocchino, e
si ruppe finalmente tra 1 fiorentini e i pisani, parte alla fortuna che ebbono
parte alla fortuna che ebbono a correre i fiorentini in quel tempo, in potere
1-i-346: erano... vinti i latini ed al tutto afflitti, prima da
a somma cura le sieperelle, mondando i pedali dai rampolluzzi e dai rimettiticci.
per fine per più cautela del comune soldi i denari 7 piccioli per libbra a'rimettitori
pezze di tessuto o che ripiega ordinatamente i capi e li introduce nella confezione;
dell'arte della seta... i filatori, i torcitori, i tintori,
della seta... i filatori, i torcitori, i tintori,...
.. i filatori, i torcitori, i tintori,... i rimettitori
torcitori, i tintori,... i rimettitori o piegatori, i manganatori,
.. i rimettitori o piegatori, i manganatori, i disegnatori. -rimettina
rimettitori o piegatori, i manganatori, i disegnatori. -rimettina. tommaseo
, 273: carlo decimo di francia ruppe i patti giurati, indottovi dalle due parti
bocca del ministro degli esteri shevamadze, i sovietici hanno sollecitato l'occidente a fornir
nelltstria, nella dalmazia e per tutti i dintorni dell'adriatico dimostra il largo commercio
commercio che di tali materiali faceano per mare i rimi- nesi. -alla riminese
da le torri / stavan dolenti rimirando i teschi / ne l'aste affissi polverosi
me rivolti, / le fattezze mirando, i detti ascolti. accetto, 53:
, le scosse, / e volse i languid'occhi / quel che l'avea baciata
rimirava... fuor del pozzo se i feroci animali fosser partiti. pananti,
in ciel le stelle / e redicete i nembi e le procelle, / come questi
colonna della nube e del fuoco disfece i carri et i cavalli e ogni cosa
nube e del fuoco disfece i carri et i cavalli e ogni cosa messe in rotta
il regnator superno, / e sopra i peccator col braccio eterno / vibra fulmini
parimente, sì come parimente non possono ancora i nostri occhi rimirare il cielo e la
-intr. temanza, 40: i parieti sui quali posavano i primi gradi
, 40: i parieti sui quali posavano i primi gradi della seconda, terza e
seconda, terza e quarta cinta innalzavansi sopra i piani delle stradelle sottoposte, oltre l'
qua rimiri il sole, / quando i rai nel nostro mondo scocca.
per più non rimirar, del sole i rai. chiabrera, 1-ii-164: deh
primo zomo che te vidi, 7 i toi bei ocni remirai: / mai non
ocni remirai: / mai non viti i più polidi! t. ceffi [in
, vide certi indiani in una barca i quali pescavano, e per saper che
accostamento non si mossero né spaurirono punto i pescatori, anzi parendo loro uomini belli,
avvisato ch'ella in quel punto smarriva i bei colori. g. gozzi, i-19-45
quel loco. sannazaro, iv-188: i begli occhi c'al sole invidia fanno /
più mi giove, / fèr lieti i miei, che giorno e notte altrove /
tua mercé pur rimiro in tela espressi / i pregi altrui ch'idolatrando io lessi /
ciglio asciutto quei mali, fuggendo i veneziani qualunque occasione di dare a'turchi
-al fìgur.: vedere rispecchiati m altri i propri vizi. bellori, 2-650:
coricata e si muoveva soltanto per lavarsi i denti o per rimirarsi allo specchio in
te rimira e addita / e sceglie i puri detti. -intr.
mi saprei / che rimirar nipoti, / i quai sul fin dell'ultime giornate /
sacro padre, / in cui versasti i larghi doni un giorno; / queste de'
/ poi c'ha pasciuti la cicogna i figli, / e come quel ch'è
/ cotal si fece, e sì levai i cigli. 5. contemplare (
pagano, i-xxv: si conviene distinguere i dritti che riguardano l'intrinseche e personali
attenzione, rivolgere il pensiero, indirizzare i desideri. alamanni, 7-29: rossan
p. contarmi, lii-5-423: non avendo i sommi pontefici a questi tempi altri prìncipi
leone, sostenne d'acconciarsi alle dita i verdi smeraldi e di dar legge alli rozzi
galileo, 3-i-134: qual legge regolerà i moti loro [delle stelle] e
, perocché, tenendolo, pensavano essere i sovrani della guerra, perocché dal detto
confondersi fra la folla. c. i. frugoni, i-10-241: fra somaro rimischiasi
: quanto vogliono esser lunghi in messina i panni lani, che vi si portano a
, dal quarto gadino ama- dore: i quali poderi e terre si feciero rimisurare di
secolo alla prima metà del duodecimo, i musulmani rimisurarono il grado del meridiano terrestre
la mina, niuno prese capo di rimisurare i poderi. -assol.
trasferirsi col medesimo cancelliere anch'essi sopra i beni di que'particolari che saranno ricorsi
dante lighieri..., rimmagazzinati i fantocci di cartapesta e le glorie
d'altronde chi legge dante con amore? i professori rimminchioniti che si fanno delle religioni
qua e là, rimminchioniti, con i loro pelliccioni bianchi. -che rivela
: da più e più anni, mediante i viaggi, i cavalli, la stampa
e più anni, mediante i viaggi, i cavalli, la stampa, la lima
un nuovo alito di bontà spira su tutti i cuori, e ci si sente tutti
che, nel dì novissimo, rimodellerà i volti dei suoi eletti a simiglianza della
inquietudine che nelle menti vigorosissime agita affollatamente i pensieri e li rimodella in più guise.
culturale). foscolo, ix-1-506: i versi virgiliani fanno da testo al deismo
a'propri uffici richiamò la giustizia, alleviò i sudditi dalle ingiuste gravezze, rimoderò l'
dalle ingiuste gravezze, rimoderò l'autorità e i privilegi trapassanti oltre l'onesto.
di chi servendo il va sol vuole i cuori; / ditegli che rimoderi / quest'
affinché lavasse loro la testa e rimodernasse i capelli. alvaro, 20-28: porto ancora
dirozzati e raggentiliti gli animi, forzati anche i monsignori a rimodernare i loro seminari.
, forzati anche i monsignori a rimodernare i loro seminari. beltramelli, iii-450:
le macchine non sono tutte rimodernate, i visi non sono tutti lieti. l'illustrazione
diverso, com'era in toscana, ove i faleri aveano linguaggio a parte.
, 5-50: si dovevano pagare i nuovi acquisti e le rimodernature.
il basso, per staccare dal vetro i residui fecciosi e facilitarne il deposito sul
: noi facciamo le nostre previsioni seguendo i piani e le esigenze dell'azienda; se
azienda; se poi il voto cambierà i punti di riferimento, saremo sempre m
rimodulazione che potrebbe colpire... i conti correnti e i depositi di risparmio.
colpire... i conti correnti e i depositi di risparmio. = nome d'
.. molti mariti ho conosciuti 10 i quali, morta la moglie, non si
di pesci. viani, 14-58: i marinai chiamano 'rimolle'quelle fitte armate di
spurgare fossi, condotti, pozzi eliminandone i sedimenti. g. villani
g. villani, 8-m: i fiorentini acconsentirò a'pistoiesi che rifermassono la
a'pistoiesi che rifermassono la terra, i quali in due dì rimondarono i fossi
terra, i quali in due dì rimondarono i fossi e rifeciono gli steccati con bertesche
quanta povera gente,... vendendo i suoi cenci, potè rimettere i suoi
vendendo i suoi cenci, potè rimettere i suoi panni; e poi dietro ai cenci
tose. [s. vj: 'rimondare i drappi'è il pulire e nettare il
. -nell'industria serica, ripulire i bozzoli del baco da seta dall'involucro
assol. carena, 1-314: 'rimondare i bozzoli'è toglier loro a mano la
. crescendi volgar., 2-28: i quali piantamenti il terzo anno, quando saranno
dalla stessa parte di mezzogiorno, tagliandone i rami che si spandono per quel verso
davanti a me coltindescrivibue incesso che hanno i sonnambuli, rimondando, sbadato, quasi senza
quasi senza saperlo,... i vigneti delle giovani viti, con gesti da
; / per le tue viti taglia i torchi al salcio, / per i tuoi
taglia i torchi al salcio, / per i tuoi bachi al gelso fa la fronda
don diego annaffiava, nettava, rimondava i fion di bianca; si chinava a raccattare
di bianca; si chinava a raccattare i seccumi e le foglie vizze. solinas donghi
r. sacchetti, 1-447: i migliasso... nel rimondare i vigneti
: i migliasso... nel rimondare i vigneti rispettavano certe erbe, ne coglievano
, in certi giorni, ne adomavano i filari e il giogo dei buoi.
anche potrebbesi, tagliati il dì prima i vincigli di salcio, rimondargli alla veglia
viti. grossi, ii-302: chi i tronchi a rimondar, chi s'affatica
in pergola o in capannuccia, come i meli nani del 'potager'di colomo cantato
su di una lima, si fregano i caratteri per rimondarli dalle sbavature.
piazze morte, / onde scoperti furo i trincerati, / ove il nimico si facea
vano e del maligno che c'innestarono i preti. 11. intr.
risanarsi facendo rimarginare le ferite o scomparire i segni cutanei lasciati da piaghe, escoriazioni
, 1-4: aduna un giorno tutti i paladini / che per le vigne impiegati
potatura leggera delle piante arboree, asportadone i rami secchi o guasti e i succhioni
asportadone i rami secchi o guasti e i succhioni. = nome d'agente da
dell'opinione che corre in firenze tra i nostri trattori di seta, persuasi da
brucatura della foglia tutto il legno morto, i mozziconi, gli sproni, le cime
. targioni tozzetti, 127- 302: i lavoranti per scaldarsi e per cucinare si servono
bastoncello da lui stesso tagliato e rimondo, i cui bianchi capelli svariano col verde dell'
bescapé scriveva 'freiura'là dove dante e i suoi contemporanei hanno 'fred- ura', noi
senso concreto e al plur.: i cavalli sostituiti. siri, vii-253:
aiuti stranieri. magalotti, 5-333: i contrasti più che mai fieri tra baden e
2-223: quel bucefalo che ha tutti i vizi d'un vecchio cavallo di rimonta va
que... si sono aumentati i prezzi che le rimonte pagano pei loro
selezione e alla sostituzione dei cavalli per i corpi di cavalleria. stampa periodica
: è d'uso lo 'staglio'per i greggi, e si ha quando il proprietario
, nessuna esclusa, e fa suoi i prodotti... quando il contratto
. v.]: 'rimonta * dicono i cappellai e i calzolai il rimettere a
: 'rimonta * dicono i cappellai e i calzolai il rimettere a nuovo una parte degli
vistosamente la ricevette, ed amendue correndo i cavalli s'urtarono, ed amendue votarono
, che in quei contorni stava su i procinti del rimontare a carico del sergente
5-2-475: poi che rimonta il sol tra i due germani / già la seconda volta
di fiori, di quei bocci che mettono i rosai d'autunno quando rimontano dopo le
. g. villani, 12-73: i fornai e chi facea pane a vendere
rimontare su alto e rintracciarne col pensiero i fondamenti. bottari, 4-9: indagare per
col reale umano, che è di tutti i tempi? ». soffici, v-5-312
stata in usanza: a chi per i gran monti / passa in italia, più
di bergamo. massaia, xi-182: i mercanti... si fermavano ad
si fermavano ad uaini e, conclusi i loro affari, rimontavano con muli l'
, 1-107: mattia aspettò costanza fra i noci dietro la chiesa di loggio: salirono
adulazione plateale, a rimontar loro [i gatti] dal cuore alla testa con un
cavalleria], contentandosi di tener lesti i cavalli per rimontarla solamente quando il nemico
cesarotti, 1-vili-158: de'teucri intanto i più animosi e prodi / tengono il
fr. serafini, 103: rinforzi i presìdi, faccia risarcire i bastioni,
103: rinforzi i presìdi, faccia risarcire i bastioni, terrapienar le mura, rimontare
: poco dopo, su dalla costa sboccarono i muli. i serventi si affollavano ai
su dalla costa sboccarono i muli. i serventi si affollavano ai pezzi: staccavano,
, i-465: bisogna rimontare formolo tutti i giorni e sempre alla medesima ora. c
invece di proporre sistemi, avessero riuniti i loro travagli onde formar per le scienze
tronchi e misteriose parole come far sogliono i primari ministri, ma risponde anzi con
congegni, apparati, collegando e fissando i pezzi smontati. -con riferimento a una
dato qualche ritardo alle acque e renduti i venti contrari e ren- aute le braccia
il porto di chioza, ac- cioché i navigli di genoesi non potessero uscir fora.
è legge che non se ne distendano i filari meno di cinque cubiti lungi dall'
acqua onde bisognasse tirarla piena, se i mercanti ordineranno che si lasci andare,
giungono, le spogliano, le scalzano i... / nel mezzo della via
illese le rimorchiano. rajberti, 2-138: i compagni, veri demoni di curiosità insaziabile
e avanti / a rimorchiar gli antichi e i nuovi amanti. bartolini, 37:
un comportamento che soddisfaccia le attese, i desideri, la volontà del soggetto;
dalla donnona. banti, 6-23: i visitatori escono nell'anticamera, quello rimorchiato
ogni papa traendo su di rimorchio, oltre i suoi di casa, una data frotta
, scivolano, non meno neri, i rimorchiatori panciuti dai fumaioli alti e smilzi
, i-429: il problema di far correre i rimorchiatori a vapore sulle strade ordinarie è
dotata di motrice e di un vano per i passeggeri. la repubblica [12 /
. ha ordinato il sequestro di tutti i 'rimordimi'(le vetture ferroviarie simili alle
o lancione su cui s'erano trasportati i pezzi d'artiglieria all'isola. d'
a rimorchio. comisso, v-174: i sommergibili operanti avevano preso a rimorchio alcune
nel punto stabilito, per poi mollare i cavi a cui era agganciata e ricuperarli
il rimorchiatore dalla nave rimorchiata, mollando i cavi di traino. dizionario di marina
fermo al punto stabilito; nel mollare i cavi di rimorchio da bordo del rimorchiatore;
, accostando; e nel mollare infine i cavi di rimorchio da bordo del rimorchiato
il rimorchiatore dal rimorchiato e cioè mollare i cavi di rimorchio, aprendo i rispettivi
mollare i cavi di rimorchio, aprendo i rispettivi ganci a scocco o, se trattasi
mediante un cavo chiamato 'alzaia', rimorchiano i galleggianti contro corrente. -fanale di
calvino, 10-67: nella ressa delle vie i rimorchi in manovra schiacciano i pedoni contro
delle vie i rimorchi in manovra schiacciano i pedoni contro i muri. -agric
rimorchi in manovra schiacciano i pedoni contro i muri. -agric. veicolo usato
: 'rimurchio': il canapo adoperato per unire i due bastimenti, l'uno dei quali
, 6-215: all'approdo rifiutarono di prendere i cavi di rimorchio, perché la gente
rimorchiatori non faceva parte del c. i. ò. -braca di rimorchio:
dotato di due maniglioni alle estremità mediante i quali si aggancia ai cavi usati per
rimorchio si fa con un solo cavo i maniglioni della braca vengono uniti ai penzoli di
.. né già smarrite o ruggenti i rimorchi o sogguardanti sottocchi, mai no;
remoto, la mancanza di carbone per i locomotori che trascinavano il legname, lunghi
e dell'amico leoni, e salimmo i gradini a rimorchio come fossimo due turchi
, pietro lianori, sulle prime campate e i pilastri della nuova chiesa, andarono parafando
letteralmente, càrdenas disse: « perfino i cattolici.. ». 'perfino'. ch'
, una formula sprezzativa, quasi che i cattolici (quindici milioni, su una
esalava un denso fumo, / scoteva i crini, rimordeva il morso. pavese
alcuna delle sue novelle, coloro, i quali, poco avendo misurate le forze
, fa'quel ben più, legittimando i figliuoli con la tua bontà e con le
princìpi: non abbiamo commesso azioni verso i nostri simili delle quali ci abbia a
guscio esiguo che sciaborda, / abbandonati i remi agli scalmi, / fa'che ricordo
3-169: voi, frulla, tenete secreti i nostri discorsi e fate che non venghino
messe insieme per farci rimordere di tutti i nostri peccati. 9. prov.
che si appartiene più spezialmente ai novizi, i quali hanno ancora alcuno rimordiménto della ricordanza
1-149: il domandatore rimase confuso rimormorando, i detti. monti, 8-224: tre volte
nel dolore. covoni, 6-249: tutti i crocefissi smaniosi / di rimorire per l'
, poltrire. giuliani, i-436: i suoi figliuoli non voleva che stassero a
morti restituì. non lasciate rimorire con lui i tanti che egli evocò dai sepolcri!
, e da mo gno i teucri. carducci, iii-3-97: ne le
i-431: sull'alto quirinale passano rimormorando i morti di mentana. -brontolare o
sempre muniti di lancia e piastra contra i zoili? e quello principalmente contra ceciliano
miglior coscienza, prima di morire, disdissero i lor detti e condannarono le loro scritture
ad esser presa da'filosofi per significare i rimorsi della rea coscienza. parini,
cedo, ed abbandono / ad amore i sensi miei, / mi condannano gli dei
ad amareggiare. mazzini, 56-143: i vostri fiori son belli, troppo belli
spalle agli elmetti che si confondono con i pentolini della sbirraglia a cui la vigliaccheria
, 2-98: tre specchi prenderai; e i due rimovi / da te d'un
esser un uccello d'occhio possente a riguardar i raggi del sole e d'unghie rapacissime
statuto dell'arte dei vinattieri, 1-131: i... sensali si debbano eleggere
stian pur quegli alteri, / che presumono i seggi / inseparabil proprietà natia. /
la lettura ci dovrà essere chi sottolinea i riflessi del modo di produzione, chi i
i riflessi del modo di produzione, chi i processi di reificazione, chi la sublimazione
, chi la sublimazione del rimosso, chi i codici semantici del sesso. e.
. davanzati, ii-359: non gli mancheriano i rimostranti che questa ubbidienza si deve al
com'usa in inghilterra, di tutti i documenti ufficiali corsi tra la monarchia sarda
francese chiamavansi rimostranze le umili richieste che i parlamenti presentavano al re per giustificare il
maggior gusto, senza stare a discorrere i motivi di quella risoluzione, né a perder
pavese, 8-208: a chi le rimostra i suoi doveri, risponde: « colpa
-assol. botta, 5-278: rimostrarono i consigli legislativi, rimostrò il direttorio,
in me lasciata il suo merito ed i suoi favori. l. f. marsili
da ben picciole sciocchezze di corte nascono i più strepitosi rimovimenti e le più generali
e secondo la procedura volta a garantire i diritti dell'interessato. codice civile,
più ordinarie delle querele de'contadini per i danni che ricevono vicendevolmente ne'campi dagli
e. gadda, 22-132: bistratti i miei fiduciari con scenate ed improperi d'
de luca, 1-213: questi [i nipoti] hanno questa prima ragione di
rimozione del già vissuto sembra aver cancellato i peggiori anni della nostra vita perfino dalla
f. marsili, 148: sortirono i todeschi, e dopo lungo combattimento ributtando
todeschi, e dopo lungo combattimento ributtando i fedeli, si rimpadronirono de'luoghi prima perduti
], 6: il sindaco rinvia i problemi a roma e roma li nmpalla al
inserito un altro moto che ha fatto come i rimpalli sul biliardo. fucini, 905
l'inverno la tenace pece / a rimpalmare i legni lor non sani. daniello,
: 'a rimpalmar: a rimpeciar di nuovo i loro legni non sani. n.
cosa diversa da spalmare, perché significa impeciare i na- vili e, come volgarmente si
mare. petruccelli della gattina, 3-1-152: i veneziani rimpalmano il legno e salpano per
ma è noto, / però, che i vecchi infraciditi e smossi / furon preda
/ furon preda dell'onde, e i rimpalmati / e bene in punto or son
al suo venir, con maggior lena i teucri / dànnosi àu'opra, e tutte
sua dote, per rimpannucciare sé ed i figli. bacchetti, 2-xxui-425: napoleone
per la guerra rimpannucciatrice, in tutti i sensi. siamo tutti eguali. tutti
acqua la placca del forno e allineateci i dischetti, che avrete completato con gli altri
avrete completato con gli altri ottenuti rimpastando i ritagli. -rimestare disordinatamente.
perfezionò la chimica, che arriva a risolvere i corpi ne'princìpi onde sono composti e
, non solamente uccidete, ma annichilate i parti dopo nati, rallevati e condotti
pestare con violenza qualcuno fino a mutarne i connotati. marinetti [in lacerba,
marinetti [in lacerba, i-174]: i cinquecento futuristi improvvisati che sentimmo ad un
loro chimiche operazioni rigeneratrici, ma perché i loro organi interni ed esterni presero nuove
richiamare da morte a vita gli estinti, i lacerati corpi ancora e fatti in minutissimi
qua e là, anzi che rimpastare i fatti nel proprio stile, ci ha conservato
, ch'io aveva rimpastato con tutti i luoghi comuni che mai fossero stati applicati all'
nuove con gli elementi che erano in tutti i prodotti della fantasia popolare. -riprendere
o correggere una propria opera (o i motivi stilistici ed espressivi e i contenuti
o i motivi stilistici ed espressivi e i contenuti di essa) già elaborata in
o, anche, il proprio animo, i propri sentimenti. f. casini,
nell'altro e gli rimpasta amore / e i soavi desir mesce e confonde. bertola
1602 fu proposta la necessità di rimpastare i nuovi statuti scorgendoli peggiori dei primi e
, pred.). c. i. frugoni, i-14-54: se volete ae'
e ricomposte all'infretta e come davano i casi. carducci, ii- 1-257:
ne fanno un lungo beverone da sagginare i porci. 2. rielaborare o rifare
, ma è fiacco e slavato; i suoi colori sono sbiaditi, le tinte rimpasticciate
o chi sa come e quando! i deputati si divertono, ridono come monelli
accennava di voler tornare sul vecchio. i rimpasti che l'austria fa non tendono che
legittimare l'ingiustizia, a rendere impuniti i fallimenti politici. 3. rielaborazione
sparse nei giornali... abbiamo tolto i brani veramente e seriamente narrativi, e
fredde o calde, così anche variano i rimpasti fisici dei di lei abitatori.
rimpasto rettificare le terre ed ora rinnovare i semi già imbastarditi; conoscere e liberare
semi già imbastarditi; conoscere e liberare i grani da alcune malattie? 6
c. e. gadda, 10-51: i due aggettivi li escogitò lui lì per
donando in cuor mio della bestia fin sopra i capelli a que'due giovinastri che potevano
voce neologica, sancita dall'uso. i puristi consigliano 'il rimpatriare'o 'rimpatriaménto'
, 7-505: si può dire che contassero i giorni per rimpatriare. 2
deve dare ricovero a bordo e rimpatriare i marittimi italiani che si trovassero abbandonati.
anni 21 che abitualmente e totalmente traggono i loro mezzi di sussistenza dalla prostituzione saranno
voce neologica, sancita dall'uso. i puristi consigliano 'il rimpatriare'o 'rimpatria- mento'
di vittorio amedeo ii di savoia, i valdesi erano dovuti rifugiarsi nei paesi riformati
ufficiale salvo che nel pomeriggio, aprendo i lavori del convegno storico sul glorioso rimpatrio
della mia. rammendare o sostituire i peduli. = comp. dal
da certaldo, 155: insegnale fare tutti i fatti de la masserizia di casa.
buonarroti il giovane, 9-116: se i pazzi / potesser rim- più molta memoria,
20-185: le cortigiane lo fuggivano, come i vilrimpellare la tastiera del mio pianoforte'.
. f. frugoni, vi-89: sogliono i politici di seconda indiletto di se stessi
in orecchi a rimpedulare, le messe, i mottetti, le canzoni, i in alto
messe, i mottetti, le canzoni, i in alto. rampazzata e aver sempre
: in tolosa esortò parimente il re tutti i bio antico de'fiorentini e usato dal boccaccio
part. pass, di rimpazdulare. i. nelli, ii-430: non mostrate,
. brotte, che sapeva tutti i linguaggi. = comp. dai
... e confitti che sono [i chiodi]..., si rimpecia
, si rimpecia con fondi. i... i conclusive: i'm'
fondi. i... i conclusive: i'm'ho fatto un bel
alquanto grassetta, perché nel navigare, se i rimpennacchiato, agg. letter. rielaborato in
liberargli le mani da quelle pastoie, riturando i due fon coi salvini, 25-76: io
.. ecco tutta la filosofia e tutti i libri di filosofia. da impeciare (v
nave. onde gli arboscelli, i quali pur dianzi si vedevano rinver- sarli?
pensier mio / de la memoria rimpennando i vanni. -ridare forza a un
5. mus. munire di nuove penne i salterini del clavicembalo e della spinetta.
gli argomenti / della caccia onnipotenti, / i bischeri e la rosa / e le
si rim- pettina, si fanno contare i fili nel pettine; per ogni dente,
radume. -far di nuovo passare i fili dell'ordito nel pettine del telaio
. tessitura]: 'rimpettinare': far rientrare i fili nel pettine. = comp
da pisa, 1-259: fenno [i greci] vista di partirse da troia ed
... di non aver contrapposti i greci suoi rimpetto al re, ma messigli
giorno di festa abbiamo con solennità trapiantato i pini delle vicine collinette sul monte rimpetto
la parte di sotto, come sono i piedi, rivolti inverso la parte del mezzo
, purg., 29-89: poscia che i fiori e l'altre fresche erbette /
/ libere fuor da quelle genti elette, i... i vennero appresso lor
quelle genti elette, i... i vennero appresso lor quattro animali. idem
braccia / di tognon, che gli cinge i fianchi e 'l petto. alfieri,
e 'l petto. alfieri, 4-113: i mauri stanno a rimpetto della spagna.
tocchi caddero di cavallo fuggendo; ed i croati, lasciata a rimpetto de'nostri pochi
loro venivano, si posero ad inseguire i fuggiaschi, de'quali con i loro
inseguire i fuggiaschi, de'quali con i loro giubberelli furono presi e morti assai.
secondo che fu loro comandato, [i romani] se ne andarono sul colle ch'
mette lo spadino la coda il panciottone rosso i calzoni corti e non va inginocchiarsi innanzi
pascoli, i-678: non rimpiangeva egli i 'carmina de clarorum virorum lau- dibus'che
de clarorum virorum lau- dibus'che presso i maggiori, molte generazioni avanti la sua
tibia? de roberto, 6-179: wmpiange i tempi andati, quando la spagna avrebbe
sbarbaro, 2-65: padre che muori tutti i giorni un poco /...
non vedi / con allargati occhi che i tuoi figli, / e di te non
dopo compite le catastrofi sociali, dopo spenti i governi da essi rimpianti. c.
mai garibaldi! d'annunzio, iv-1-24: i presentimenti oscuri, i turbamenti occulti,
, iv-1-24: i presentimenti oscuri, i turbamenti occulti, i segreti rimpianti,
presentimenti oscuri, i turbamenti occulti, i segreti rimpianti, i timori superstiziosi,
turbamenti occulti, i segreti rimpianti, i timori superstiziosi,... tutti quei
vede [il cattivo prelato] commettere i difetti e 'peccati a'sudditi suoi,
, che lo cercano tuttavia, tornerebbero i medesimi rispetti. aretino, 20-262:
. magalotti, 9-2-222: consegnandosi sigillati i viglietti con le proposte su le quali si
affrontarli. manzoni, iv-237: i romani erano quali gli aveva preparati di
si rimpiattava dentro gli armadi, sotto i letti. -giocare a rimpiattarsi:
le stesse: si rimpiattano dietro i loro figlioli e credono di essere al
finestre chiuse e ad orecchie incerate come i compagni d'ulisse per non udire lo
stesso, nella propria intimità, troncando i rapporti con gli altri; rifugiarsi idealmente
diedi prova in momenti difficili, quando i difensori del papato regnante tacevano e si
un intrico di ruscelletti allegri e sonori, i quali, indorati dal sole prossimo a
, 8-71: a vedere l'orchestra e i cori nel loro colmo rinculare d'improvviso
loro colmo rinculare d'improvviso e rimpiattarsi sotto i colpi infaticabili che la gran cassa tira
. montano, 1-136: andarono [i ragionamenti] a rimpiattarsi in qualche angolo
. fagiuoli, 1-4-276: i'porto i vestiti e gli rimpiatto. g
vivo macigno. pratesi, 5-422: accaddero i luttuosi rovesci, tacquero i canti,
: accaddero i luttuosi rovesci, tacquero i canti, si rimpiattarono le bandiere.
, 11-45: pavone conosceva... i più segreti ripostigli della dispensa..
entro cui le donne d'oriente rimpiattano i capelli attrecciati..., le sognava
è rimpiattarsele, quelle mani, dentro i guanti di filo bianco. -tentare
di non rimpiattar la zucca pelata sotto i ricciolini ipocriti di una parrucca.
). redi, 16-iii-243: possono i lumaconi mandar fuora gli occhi a lor
fucini, 376: dove avrà rimpiattato colui i suoi 'charmant', i suoi 'éclatant'e
avrà rimpiattato colui i suoi 'charmant', i suoi 'éclatant'e tutti i rimbombanti 'étonnant'?
'charmant', i suoi 'éclatant'e tutti i rimbombanti 'étonnant'? coi quali i febbricitanti
tutti i rimbombanti 'étonnant'? coi quali i febbricitanti figli della gallia étonnano le strade
guardava, così imbambolato e paziente, come i fidanzati parlanti quando fanno a rimpiattarèlla con
3-105: non ho dimenticato... i muri dietro cui giocavamo al rimpiatterello
amorini si sollazzassero a quel giuoco che i nostri fanciulli chiamano rimpiattarèllo. de
chiamano rimpiattarèllo. de marchi, i-632: i neri si vede vano comparire
. redi, 16-iv-105: procurano [i cervi] di star nascosti e rimpiattati
, ex-400: si udivano, su per i pochi alberi che costeggiavano la strada,
miglia in dentro alla nostra destra, tra i rami sfrondati dei gàttici e dei pioppi
rimpiattino, sm. gioco infantile in cui i giocatori si nascondono tutti meno uno e
are a rimpiattino, nel giuoco che i bambini fanno rimpiattandosi perché altri non li
lo siri, iii-349: essibirono i deputati del gran duca che si spasso
1-29: la luna m'insegnò, fra i 331: egli poi si disfaceva
dessero luogo a rimpiaz fanno i fanciulli / nel giuoco a rimpiattino. alvaro
g. bellini, 58: i ^ e stelle si mettono a fare rimpiattino
che gioca a rim zare i disertori. tomizza, 3-60: le ragazze
ben pettinate piattino / tra i mobili. landolfi, 2-156: dapprima macchie
landolfi, 2-156: dapprima macchie si mostravano i ricami. anche loro erano state rimpiazzate
. nascondersi, rimpiattarsi. funzioni, i compiti; occuparne la posizione sociale,
-anche: sostituire efficacemente; teprincipiare; i primi a sommuovere, sarebbero stati anche i
i primi a sommuovere, sarebbero stati anche i nere degnamente il posto di qualcuno.
. silone, 4-101: le donne e i vecchi non oriani, x-13-68:
gli uomini in guerra. trascesa oltre i limiti della libertà sino all'oblio dell'uomo
nello svolgimento di una truppe destinate a rimpiazzare i posti dai quali partono i mansione.
destinate a rimpiazzare i posti dai quali partono i mansione. - con litote: insostituibile
= nome d'azione da rimpiazzare. rimpiazzare i filetti di zucchine. rimpiazzare, tr
. pisacane, i- 32: i comizi tributi rimpiazzano i curiati ed i centuriati
32: i comizi tributi rimpiazzano i curiati ed i centuriati. -sostituire uno
: i comizi tributi rimpiazzano i curiati ed i centuriati. -sostituire uno stato d'animo
accrescerne il numero; difatti in tutti i passati contratti con l'impresa del rimpiazzo
vecchi che, 'rimpiccianaosi', vorrebbero celare i danni del tempo. = comp
? -povero pazzo, titano rimpiccinito fra i pigmei; sognatore, sogni l'eroe
. navarro della miraglia, 113: i monelli cercavano d'insinuarsi dentro, passando
di correre non più sola / sotto i dòmi arruffati degli olivi / tra abbrivi e
di allegria e anche di urgenza per i compiti e le faccende incombenti: il
le faccende incombenti: il rimpiccioliménto accentuava i loro gesti di gioia e le metteva
di questo rimpiccioliménto forzato e penoso ridusse i nostri artisti in condizioni vergognose e grottesche
che un individuo come te mi dica nettissimamente i pericoli le illusioni e forse le miserie
le illusioni e forse le miserie e i rimpicciolimenti ch'egli teme per un uomo
servo, come se anche loro fossero i suoi padroni. 4. ridurre la
spirituale, immiserirsi. -anche: sminuire i propri meriti; farsi passare per meno
non era stato brunito dal sole e i suoi occhi si rimpicciolivano alla luce aperta.
cuore. moravia, ii- 246: i ragazzi si allontanavano, rimpicciolivano in fondo
lunga strada vuota. 7. perdere i caratteri di generalità; farsi prossimo,
traviati o rimpiccioliti dall'amor proprio, i poeti sono... la miglior gente
d'influir grandezza e raffinamento in tutti i generi a cotesto paese, pare che influisca
verga, i-196: la vedova rimpiccolì i calzoni e la camicia e li adattò
alto e con isplendore all'intorno per i tempi scuri e su'mortali rimpiccoliti. stampa
rimpinconito. carbone, vii-1114: alloppia i sudditi rimpinconiti / col pio giulebbe de'
a'fiesolani grandissima guerra. di che i fiesolani uscirono un dì fuori e per
e pasticci e cacciagione, le ebe e i ganimedi sporfenti a braccio teso l'anforetta
'frattanto', 'ancora', 'invan'sono i rimpinzamenti inutili di poeti tironi.
offre al cavaliere vicino che v'infigge i denti, un'altra tiene tra le braccia
delle pantofole usate, le spazzole e i fazzoletti da signora, per lasciare al loro
al loro posto, nel cassettone, i lenzuoli e i pannilani. -assol
posto, nel cassettone, i lenzuoli e i pannilani. -assol. barilli
aveasi acquistato reputazione d'eloquenza col rimpinzar i discorsi di tutti i luoghi comuni che
d'eloquenza col rimpinzar i discorsi di tutti i luoghi comuni che insegnino i maestri.
di tutti i luoghi comuni che insegnino i maestri. bonghi, i-m: uno vuol
diformato dai correttori della stampa, che tutt'i versi scarsi e smunti cascanti e di
di parigi. montano, 1-123: i pasticceri... permettono alle commesse
plasse nuovamente in zona nuvolosa, poi sbattè i talloni dei suoi stivali rimpinzati di denaro
sperava [sella] che un giorno anche i suoi nemici, visti gli effetti salutari
). fermare con il piombo (i vetri di una finestra all'intelaiatura).
'rimpiombare': guemire di piombo. rimpiombare i vetri d'una finestra. 2
riempire di troppo cibo (come fanno i piccioni coi loro piccoli).
empiere ai soverchio cibo, come fanno i piccioni quando imbeccano i piccioncini.
cibo, come fanno i piccioni quando imbeccano i piccioncini. 2. rifl
a. f. doni, ii-141: i poeti..., avendo fatto un
pittorica. rosmini, xxvti-27: i soprannaturali misteri sono veramente un compimento delle
naturali, le quali ne sono come i lineamenti e gli sbozzi vuoti di quelli,
vuoti di quelli, e quelli come i colori che si mettono sopra le linee dei
e fianchi, / tolgo e rimetto i nei. -in una raffigurazione pittorica
è... una cosa triste quando i mereiai fiamminghi di van der weyden o
o di bouts rimpolpano... i bicipiti di polpe alla michelangiolesca. -intr
? -rimpolpettarono perco- titore e percosso sporgendo i due musini crucciati. 2.
nitri, 315: li rimpastano [i versi] e li rimpolpettano, adattandoli
già fatti. salvini, v-4-5-1: i prolissi e confusi e ripetenti e rim-
sostenuto. d'annunzio, v-2-468: i romanzi di alessandro dumas vecchio folti d'
, i-3-14: non valse certo a placare i cairolingi la rimpolpettatura che il 26 dicembre
, magari ricorrendo a machiavellici rimpolpi sotto i calzoni, per non ritrovarsela scemata o
con la particella pronom. c. i. frugoni, i-13-252: ecco in me
composto. antongini, 252: i due non ebbero che il tempo necessario
da posticcio (v.), con i pref. lat. re-, con valore
fa sentire talvolta anche in porto; i più dicono risacca. = voce
(registr. del d. e. i.) di rimprocciare. rimpregnare,
più resistente che gli editori offrono per i loro tomi. = comp.
. in italia la tirannide vive perché i padri si rimangono inerti ».
per superbia combattevano e contendeano insieme. i. pitti, 2-18: l'albizzo,
dinanzi. tassoni, 6-38: tognon rimpròccia i suoi da tira vinto, / e
io detto che le parole sono femmine e i fatti sono maschi, un'ammirabile vecchia
assai villanamente. sacchi, 3-45-158: i rozzi bifolchi stessi e i pastori nelle
, 3-45-158: i rozzi bifolchi stessi e i pastori nelle loro canzoni e le allegre
livio volgar., 2-413: i nobili nmprocciavano a fabio ch'egli avesse
scanoscenza / chi rimproccia a l'amore i suoi tormenti, / ché non è gioì
[tommaseo]: licenziò con brutte parole i rimprocciati servi. castiglione, iii-48:
discorsi, suggeriti da cui può fomentare i rimprocchi e imbolare la boce e fedire chiunque
sul modo con cui il governo piemontese reggeva i suoi popoli. d'annunzio, v-2-489
] la confusione della sua coscienzia ed i rimbrocci e le derisioni che le demonia
, strapazzandola peggiore di una schiava con i rimprocci delle più detestabili ingiurie. nievo
mutolo, già che questi soli erano i predicatori. 4. modo sgarbato e
f. villani, 11-70: i governatori della città, perduto il cuore
giusti, i-531: sono andati [i romantici] tanto in là coi loro
contro di me... tutti i rimproveramenti che vuole. -nome d'
11-3: non si maraviglino... i rimproveranti invidiosi, se un poco innanzi
6-207: guardatevi massima- mente di rimproverare i vizi alle giovani: utilitade fu a
fu a molti infignersi di non vedere i loro falli. leggenda aurea volgar.
la republica così indebolita. c. i. frugoni, i-7-20: ah che il
se non... per rimproverare i suoi tre bambini. -assol.
, iv-6-243: voi, che siete fra i pochi operosi, continuate; diffondete l'
tocci, 1-8: col rimproverare di falsi i moderni casisti nel loro scrivere a cagione
loro scrivere a cagione del non aver seguito i santi padri, non vuol egli [
non vuol egli [il padre orsi] i santi padri guide alla carità?
tassoni, xvi-669: né mi siano rimproverati i filosofi della grecia poi che que'furono
purg., 26-80: si parton [i lussuriosi omosessuali] 'soddoma'gridando
per tutto, con disoneste canzoni rimproverandoci i nostri danni. ottimo, i-184:
capitano sopra certo numero di servi che i romani per carestia d'uomini avevano armati,
conosciuto fedele e amorevole, a che effetto i benefici fatti rimproverarmi? -in
: rimproverandogli che, se non tossono i suoi cavalieri e danari che gh mandò,
, non potea sostenere l'oste contra i fiorentini. -assol. marsilio
2-521: nelle rimproveraziom è necessario amplificare i benefìci fatti. pallavicino, 1-2: plinio
suole [dio] curare e perdonare i peccati. s. caterina da siena,
pallavicino, ii-184: trattandosi di ridurre soavemente i pervertiti al grembo della chiesa..
scoperte a * propri danni. c. i. frugoni, i-2-164: di dotto
rimprovero / vuoi dei corrotti tempi / saettar i degeneri / costumi e i tristi esempi
/ saettar i degeneri / costumi e i tristi esempi? cesari, iii-337: il
senza rimprovero d'ignorame il nome, i meriti, i patimenti e i pensieri.
ignorame il nome, i meriti, i patimenti e i pensieri. cantoni, 710
nome, i meriti, i patimenti e i pensieri. cantoni, 710: chi
con una occhiata di rimprovero, tutti i suoi commensali. gozzano, i-54: la
denuncia). loredano, 1-116: i rossori, che ha mandati il cuore alla
mandati il cuore alla faccia, sono i rimproveri dell'anima che minaccia la severità
un officio liberale e generoso: ma i fatti furono contrari ai princìpi; e l'
passati secoli, perché raccontano troppo seccamente i fatti de'loro tempi e che, contenti
, madre di samuele, ebbero per preludi i rimproveri dell'orgogliosa fenenna. loredano,
necessario alla propria salute le supplicazioni che i rimproveri. 3. rimorso,
una goccia d'acqua, provai sotto i denti e sulla volta del palato una
al figur. bonsanti, 4-520: i panni sporchi non si lavano solo in
e più nuvolose e, come dicono i pescatori, nel rimpunto della luna
: come corron su le fosse mute / i bambini festanti, / vanno le turbe
/ cangiato in forme nove / tra i giovenchi di toro il sommo giove?
fiammeggiando. cesarotti, i-iv-316: contro i scogli suoi / l'infranta rimugghiava onda canuta
parini, 537: già svernava / i suoi gaudi la selva; e per le
1-197: eran press'a poco questi i rimuginamenti del neo commendatore abburattato dalle scosse
4-477: pugno risultato sufficiente a scuotere i presenti dal loro assorto rimuginamento. =
rimuginano e voltano sossopra la pasta ed i sassuoli che vanno in fondo. bresciani,
6-xui-199: seppi... che i villani e il popolo attesero alquanto, e
o che rimuginasse le patate che bollivano per i porci in una gran caldaia, o
come una parca stralevata o che rovesciasse i bolliti sopra la conca del bucato,
ravvivai il fuoco nel fornello; rimuginai i carboni ardenti e vi aggiunsi dei pezzetti
sossopra. più ore vi erano durati i commessi della polizia a rimuginare, scegliendo
magalotti, 1-177: gli adoprano [i buccheri] ancora in ogni tempo,
mio amico in orna, nel rimuginare i pochissimi manoscritti di una piccola biblioteca,
: c'è un modo di rimuginare i propri peccati, ch'è del più chiuso
rimugina su quali macchinazioni / gli attribuiscano i suoi nemici. calvino, 14-
. allegri, 220: nel rimuginare i più segreti cantucci del mio disadatto cervel
rimuginata anche in treno, anche durante i viaggi in auto o nel carrozzino
per cagione di remunerare e d'esercitare i buoni o per cagione cu punire e di
o per cagione cu punire e di correggere i rei sia attribuita. corona ae'monaci
la misericordia e la giustizia astrae, perocché i buoni giudica qui per afflizioni e di
di là gli rimunera per misericordia; i cattivi qui rimunera per temporale benignità e
doni, 83: voglio che tu onori i virtuosi, che tu gli rimuneri,
le repubbliche della grecia, per tener i loro cittadini in un perpetuo noviziato di
di guerra,... rimuneravano i vincitori nella lotta. alfieri, iii-
che la giustizia divina è tenuta di rimunerare i bruti. -assol.
: noi sappiamo che iddio remunera secondo i meriti della virtuosa e santa vita degli uomini
dell'amicizia avrei dovuto forse rinunziare a tutti i piaceri dell'esistenza, che i mali
tutti i piaceri dell'esistenza, che i mali m'han fatto divenire noiosi. il
che assai premii / le fatiche e i travagli, che continua- / mente ho
per ciò, qui in italia, i libri francesi sono tradotti orribilmente. montale
è stupendo: e gli esperimenti, i lavaggi di sciumagallè dànno oro in quantità
'figlio di papà'... occupa i posti più remunerativi. bacchetti, 2-xxiii-772:
bacchetti, 2-xxiii-772: sullo stesso mercato i prezzi non sono rimunerativi per il produttore,
operieri; altri rimunerativi onorevoli, come i trionfi, le corone, le statue
mattina, andavano via a ruba fra i ragazzi delle scuole, a un centesimo
et il giudicio e le rimunerazioni et i castighi vostri. bellori, 2-411: tanto
budeo. g. ferrari, 366: i soccorsi sono prodigati al ferito [paolo
prodigati al ferito [paolo sarpi], i chirurghi dello stato, che lo assistono
: il contrabbando di sigarette a napoli, i locali di scatologia e coprofagia a new
1-184: supponiamo che... i proprietari ed imprenditori dei terreni di canna
.: ravviare, ordinare, pettinare (i capelli). statuti e ordini
essendosi il dotto uomo abbattuto a vedere i contadini del senese 'rimunire', cioè ripulire
truovo, e quando in boschi folti, i... i quando in selve
in boschi folti, i... i quando in selve silvestre, /.
, 2-97: tre specchi prenderai; e i due rimovi / da te d'un
pianse. caro, 11171: cessati i primi cibi e dai ministri / già le
., nel tempo susseguente sinora avrebbero i fiumi ed acque tutte predette stabilita la direzione
moss'io d'amor, tacito mossi / i passi per la cieca orrida notte /
dalle viscere naturali. morgagni, 35: i risolventi devono a poco a poco e
de'detti danari furono fiorini 285 d'oro i quali sono di dota di madonna felice
per lo detto spedale. -ravviare i capelli. boccaccio, 21-5-21: rimossi
. boccaccio, 21-5-21: rimossi alquanto i suoi capelli non stanti in alcuno ordine
di stare in piano. -estirpare i peli. libro degli adornamenti delle donne
donne sia fatto questo depilatorio, che rimuove i peli. -dissodare il terreno;
ed alle volte con le mani gli apprendeva i sonagli e sì fatta stretta gli dava
,... disse che aveva messo i rampolli d'ugual grossezza, rimossa
confinare. compagni, 3-5: i contrari alla volontà del papa, non
altrimenti si debba medicare, che ammazzare i capi de'tumulti. perché gli è necessario
che, se fossesi creduto necessario di rimuovere i cittadini da boston nel contado, tutti
volgar., 9-63: quando saranno cresciuti i vi telli, si deono
intendeva di presentare all'esempio de'posteri i fatti e i detti memorabili degli uomini
all'esempio de'posteri i fatti e i detti memorabili degli uomini illustri, avesse
, cioè, o che rimova e perdoni i mali, o che conceda e dia
: una volta ch'elli operava con i frati riguardò nel cielo, e veg-
cuori per rimuoverne le virtù e seminarvi dentro i vizi. -determinare, la fine
per dare a entendere in ciò che i chierici debbono mozzare da la mente loro
debbono mozzare da la mente loro tutti i pensieri di soperchio e avere sempre l'
rimuove ogni malo odore, e fa bianchi i denti. ibidem, 1-8: a
, 1-i-160: volendosi rimuovere dall'altare i sacerdoti ammogliati, ognuno vede in quale
ognuno vede in quale angustia venivano riposti i sacerdoti e i parenti delle loro mogli
quale angustia venivano riposti i sacerdoti e i parenti delle loro mogli. manzoni, pr
: veniva rimosso [don gonzalo] per i cattivi successi della guerra, della quale
di riscuotere e ripartire il tributo fra i suoi ha commesso parzialità e s'è
arrigo rimosse da la corte sua tutt'i giucolan, e quello ch'era usato di
suo modo. machiavelli, 1-vii-256: i fiorentini,... rimossono dai loro
schiera de'poeti e da contare tra i favellatori, se non perché in raccontare la
venti anni;... tutti i figliuoli e discendenti di vieri rondinelli,
.. n'andò verso roma per rimuovere i romani per lo modo che dicemmo addietro
il fanciullo ordinatamente e speziale- mente quando i denti dinanzi vengono. boccaccio, dee.
quivi le cortesie fiorivan, quivi / i bei costumi e l'opere gentili:
contarmi, lii-15-273: in fiorenza [i popoli] sono piuttosto superstiziosi che devoti,
che in tutti i modi gli bisogna abbandonare qualunque speranza fondata
di quella perfetta bellezza, tosto rimove i sensi interiori dalla bellezza esteriore. c.
pur la levi, convenirà che le paghi i debiti senza dilazione per rimoverla dal grandissimo
è da rimuovere l'opinione di alcuni i quali ogni desiderio indifferentemente mettono a luogo
riscaldarono le franche parole de'cittadini, i quali parlavano della loro libertà e delle
[rezasco], 121: possono i detti sindachi removere e revocare le cose
: vorrebbe gentilmente l'onorevole andreotti interporre i suoi autorevoli e buoni uffici col presidente
tempi molte savie e necessarie provision per remover i zuogi et altri inonesti modi che si
longiano, iv- 142: rimosse i bagni, ove mescolatamente s'andava. ridusse
, ove mescolatamente s'andava. ridusse i lussuriosi costumi delle matrone a più casto vivere
a più casto vivere. rimosse ancora i sacrifici di serapide de'nobili giovani dalla
. s. cavalli, lii-4-338: con i prìncipi protestanti di germania il re di
ri- moveria le guerre e potria ridurre i popoli e i prìncipi in tranquillità.
le guerre e potria ridurre i popoli e i prìncipi in tranquillità. brusom, 4-i-24
che, per rimuovere gli errori e tutti i mali conseguenti, il solo mezzo è
potè la bruttezza del guasto volto rimuovere i baci, né il comandamento di creonte
: non sperando più di potervi piegare i tedeschi, erano indinati
vista. vico, 4-i-776: rimossi i sappienti, ci rimangono i bestioni, che
: rimossi i sappienti, ci rimangono i bestioni, che sono i primi uomini
, ci rimangono i bestioni, che sono i primi uomini che pongono il grozio e
immaginario testo, ne lasciasse vedere tutti i muscoli e i lineamenti e in somma lo
ne lasciasse vedere tutti i muscoli e i lineamenti e in somma lo lasciasse pressoché
bucero,... giudicando che i 'salmi'di david traslatati e sposti da lui
in tutte le ferite fa bisogno alleviar i dolori e proibir l'apostema e creder
tepido eritreo, che quinci inonda / i lidi d'etiopia e quindi lava /
e quindi lava / ricchi d'incenso i lucidi sabei. 14. ant
quanto io umile, / colei che favellando i sassi move. -far passare una
io mi creda essere il modo onde i corpi, di caldi che sono, divengan
sono, divengan freddi, e talora i liquidi sien rimossi dalla nativa fluidità e quasi
questo savissimo pensasse,... rimossi i superagli gravi, con piacevole favella visiterebbe
commentato zia galla rimuovendosi a fatica tra i braccioli della poltrona. -uscire di
e continuarono senza opposizione alcuna gli assedianti i propri lavori. goldoni, ul-627:
sete migliori parziali che molti altri, i quali vi rimovete, per avere denari,
che a 'ntelletti sani / è manifesto i lor diri esser vani, / e io
novellino, xxviii-832: che fecero i tre cavalieri, vedendo che messere polo
almeno rimurar quella porta, affine che i suoi libri e le sue scritture non stiano
levasse quanto un capo di spillo. i. neri, 7-41: avrà l'impresa
/ a rimurar la bocca a tutti i forni: / ché, non potendo più
rovinava tutto il convento... i popoli, credendo al fariseo, andarono
vedere e, confermati nella fede, medicarono i frati, rimurarono il convento, tennero
solo dell'appostamento dei minori volumi entro i maggiori..., sì anche
238: il signor luca savello e i commessali... innanzi un dì
della vita. boine, cxxi-i-240: i vari rimutamenti di costumi, di sentimenti
: se si riflette che non solo i dipinti, ma tutti i putti del
che non solo i dipinti, ma tutti i putti del fregio e le comici e
cura n'ha 'l segnore » i... i « falsadore, eo
'l segnore » i... i « falsadore, eo notrico lo mio corpo
cinque canti, 1-33: chi tarda i suo'denar dispensa, /...
sogliono mutare e rimutare come fanno coloro i quali sono dubbiosi e incerti. foscolo,
528: chi [dei galletti] fioco i versi muta e rimuta, / chi
modo ciascuna delle dodici arti maggiori feciono i loro consoli e rimutossi il consiglio del
, 4-967: non si piegarono per questo i san marinesi, sperando che finalmente il
e che l'inedia, le colpe e i supplizi sono anch'essi elementi dell'ordine
e poi le armi, le conquiste e i trionfi. mazzini, 04-220: la
da un lato, il papa e i re che la smembrano, lacerando, dall'
la smembrano, lacerando, dall'altro, i trattati del 1815, disfacendo l'impero
degl'incantesimi, s'ingegnarono di rimutare i serpenti in verghe, poiché tutti que'
al 5 di aprile: e rimutati i primi due versi della seconda fino in san