Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. XVI Pag.31 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (19 risultati)

lo malmenò. capuana, 12-149: i conte la trattenne... la giacinta

per commune costume calzati. -scostare i capelli dalla fronte con un gesto deciso

). -in partic.: non attirare i fulmini. dolce, 6-19:

altre saggi; altre invisibili; altre ributtano i fulmini. domenichi [plinio],

/ orribilmente e ributtò nel sole / i vibrati splendor tacciar sonante. algarotti,

tacciar sonante. algarotti, 1-ii-153: i corpi bianchi altro non sono che tessuti

cataratte del cielo. giannone, 1-iii-47: i soldati, avvedutisi del suo ingannevol pensiero

per acque alle porte di torino, dove i custodi, vedendolo mal in arnese e

considerato indesiderato. botta, 6-i-15: i più dei coloni non avevano altro udito

e derisi dalle baldanze dei giovani, i quali poche cose avevano vedute e meno

nel colmo delle tue felicità, che i tuoi miserabili amici e servidori sieno come

straziati. muzio, iii-o: conciosiacosa che i viziosi e gli infami debbono esser da'

a castigare gl'insolenti, a ributtare i buffoni e adulatori, a gratificare i

ributtare i buffoni e adulatori, a gratificare i virtuosi. d. bartoli, 4-2-259

mai non gli sarebbe caduto in sospetto che i 'adii sì male il rimeritassero dello

. boccaccio, viii-2-242: essi [i vecchi] senza denari, senza derrate

casa, quali ributtai, dicendo che i religiosi non sono come loro gentili di

: se bene hanno gli aretini, hanno i lucchesi, hanno i pisani, tra

aretini, hanno i lucchesi, hanno i pisani, tra le molte parole loro,

vol. XVI Pag.32 - Da RIBUTTARE a RIBUTTARE (13 risultati)

. foscolo, ix-1-335: il ributtare i racconti incredibili annienta la verità originale degli

cristiano di rifiutare alcuno di que'cibi i quali usano gli altri uomini di mangiare

. galileo, 3-1-500: concedetemi almeno che i fautori del copernico abbiano ributtate le ragioni

a poco per capitar male, ributtando i soldati le capitolazion della pace. nannini

4-449: all'udire una tal proposta rimasero i deputati grandemente sospesi fra le considerazioni del

botta, 6-i-196: dopo che ebbero tutti i partiti ributtati che dagli opponenti erano stati

ascoltato le vostre orazioni, ha accettato i sacrifici che gli avete offerto per beneficio

una passione; scacciare le tentazioni, i cattivi pensieri. marsilio da padova volgar

. maffei, 121: sprezzati generosamente i diletti di quella età e ributtate con severo

ributta dalla lettura di sì egregia opra i delicati. algarotti, i-ix-176: il salvini

... infastidisce naturalmente e ributta i più affamati divoratori di poesie. beccaria

o il lettore. torti, xix-4-872: i saggi poetici, che esistevano prima di

intraviene come ad agramante che ributtò tutti i denti in vecchiaia. 18.

vol. XVI Pag.33 - Da RIBUTTATA a RIBUTTO (13 risultati)

uomini. lena, 2-186: se i suoi inni aggressivi del '73 ci ributtano

degli antichi, che della lingua furono i padri. beccaria, i-204: in tut-

sostenere, che, rendendole troppo rari i piaceri che le son propri, si ributta

da una parte non gli riuscì secondo i suoi desideri, e la ributtò all'

con la morte e ferite de pochi contener i molti e farli tutti ubidienti nell'avvenire

di carlo v e di carlo emanuale i. 2. rifioritura, nuovo

iii-202: vinti e stracchi dall'arme i duci argivi / e ributtati, per tant'

devono far cornicioni intorno ai muri, i quali sportino in fuori acciò che la

propria sì caldamente adorata. c. i. frugoni, i-15-91: èwi chi tenta

torto ributtata / quasi da tutti i nobili conviti / e da mensa de'prìncipi

, quando l'alterazione del suono sfigura i vocaboli, egli non si perde a fame

). migliorini, 8-220: i termini che concernono le rivalità fra contrade

che concernono le rivalità fra contrade e i retroscena della corsa ('contradaio'appassionato per

vol. XVI Pag.34 - Da RIBUZZARE a RICACCIARE (19 risultati)

... sono pezzi di legname i quali, presentati dal fornitore all'accettazione

jahier, 92: le patate sparivano sotto i ributti bianchi. sbarbaro, 4-75:

, 1-24: le pian ticine nuove e i ributti si spingevano verso il basso,

, alle carceri, alle secrete calassero i dabben uomini, e non anzi la

altrimenti giugnere... l'usano i marinari per isma- gliar la catena,

frange, portato in capo dalle donne durante i sacrifici e le cerimonie funebri.

: principalmente ri si hanno da rappresentare i lumi lustri et i suoi ricacciamenti, per

hanno da rappresentare i lumi lustri et i suoi ricacciamenti, per essere capelli ontuosi

dell'etna] che tanto fece trepidare i popoli di tutti i secoli. fracchia,

tanto fece trepidare i popoli di tutti i secoli. fracchia, 384: lola

, mentre con l'altra mano ricacciava indietro i capelli che a ciocche le ricadevano sempre

le mani in alto per ricacciare dietro i ribelli braccialetti. 2. cacciare indietro

de'sabini..., aveva ricacciato i romani per tutta la piazza insino alla

di trionfo maggiore ettore intanto / sprona i teucri al cimento: anaiam, compagni

ricacciamli, inseguiamli. nievo, 875: i selvaggi combattevano con un'astuzia particolare,

da sé. foscolo, xv-465: i dotti m'hanno rieletto: perché la

notte, quando improvviso il rombo scuote i dormienti e li ricaccia nel terrore. pasolini

pitt. rilevare con un'opportuna ombreggiatura i colori di una pittura per ottenere effetti di

liquido, e toccare di cinabro liquido i rossetti a suo luogo, et in

vol. XVI Pag.35 - Da RICACCIATA a RICADERE (9 risultati)

tentò ben anche il mongagliardo d'interrompere i lavori de'nemici con una sortita di quaranta

, l-i-285: quanto a'panni, tutti i colori vanno ancora essi di acquerete e

mille fregi... e fare i capelli, crespi, lunghi sopra gli omeri

3-46: gli aprì tre volte, e i dolci rai del cielo / cercò fruire

, ricoprendo te spalle e ricadendo verso i fianchi, si rianimavano come ali ad

, 6-31: la vite selvatica allungava i suoi tralci da un fusto all'altro.

celava il viso, giù rovescio sopra i guanciali, che te erano scorsi sotto te

202: certo sono così in grazia i morti purganti come si siano i vivi giustificati

grazia i morti purganti come si siano i vivi giustificati; anzi più, perché

vol. XVI Pag.36 - Da RICADIA a RICADIA (13 risultati)

quale le leggi, mancando di appoggiare i primitivi dritti degli uo mini

metà del settecento e principio dell'ottocento i nostri ultimi lavori d'arte. carducci,

nasce quello d'italia: a pena i primi si nncrociano su l'orizzonte come

croce, ii-2-127: lo spirito, percorsi i suoi stadi di progresso e dalla sensazione

e sulla casata, 10 debbo prevenire i giudizi, e chiederla io la giustizia.

crediamo essere 8. 500. 000, i quali, ripartiti a 4. 800

anime, ricadono per ogni testa due. i e gr. 77 1 / 12

situazione). montano, 139: i miei richiami empivano le stanze e i

: i miei richiami empivano le stanze e i cortili, ma se stavo in ascolto

lo spiritualismo rimaneva dunque escluso, e i fenomeni del mesmer ricadevano nel dominio della

machiavelli, 652: per la sua morte i suoi beni ricag- giono a me.

19-122: 1 nepoti sono ai zii i ripari con cui essi assicurano il ricadere

publicarono che dovesse ciascuna delle parti tenere i luoghi occupati a nome di cesare, come

vol. XVI Pag.363 - Da RILESSARE a RILEVAMENTO (5 risultati)

v. borghini, 4-324: sarebbero i comperatoli iti rilento a entrarvi.

piombo... a chiamare a sindicato i gran maestri. manzoni, vi-1-658:

dare gli uffici, andavano a rilente i medici dove fossero congiunte nobiltà e ricchezze.

dalla lusinghiera giovane: le scritte rilette muovono i costanti animi. caro, 12-iii-162:

per sène avìa fatto lo tomo, i per sé devia far 'l relevamento. boccaccio

vol. XVI Pag.364 - Da RILEVANTE a RILEVANZA (6 risultati)

con la direzione del meridiano geografico. i rilevamenti si contano da zero gradi (n

della lana caprina, e dove che i nostri ragionamenti dovrebber continuar di esser intorno

il consiglio e l'opera vostra sopra i punti più rilevanti del buon gusto e

che spicca per le proprie capacità o per i propri meriti; distinto, anche per

etti, 6-129: tutte s'annodano i capelli sul cucuzzo in modo rilevantissimo,

marziale dimostrò ben sì rilevanti quasi tutti i muscoli, ma in un giovane ed

vol. XVI Pag.365 - Da RILEVARE a RILEVARE (21 risultati)

ognuno che gli parve quando si vide i due sibilatoli addosso, i quali, divenuti

quando si vide i due sibilatoli addosso, i quali, divenuti del suo caso pietosi

beccaio non era che lo rilevasse, i cavalli di francia, non meno sconoscenti

alla vescica, rileva, odorato, i tramortiti. 2. sollevare una

rilevare il petto e nello scuotere leggermente i capelli, egli gettasse le spoglie del

viole chinate dal gelo della notte sopra i gambi loro. -riportare in condizione

città. boccaccio, 21-38-102: venuti i romani prencipi gneo pompeo e gaio cesare

inconiare, impannare, ingessare, radere i gessi e pulirli, rilevare di gesso

poco accesa, gli occhi neri, i capelli densi e d'un nero bluastro.

. vengono poi rilevati in buona forma i disegni. l. pascoli, i-171:

19-682: a sbancai rilevano le barche, i gozzi, e fanno i ritratti dei

le barche, i gozzi, e fanno i ritratti dei morti. -con

cui il bulino abbia rilevato con arguta finezza i lineamenti e con l'ombre e le

8. allevare la prole, fornendo sia i mezzi materiali per crescere sia l'educazione

vestir le moglie, di relevar bene i loro figliuoli. fagiuoli, 1-6-178:

è questa la buona maniera di nlevare i figliuoli? periodici popolari, i-118:

lavoro. tahier, 53: cantano i quattro fratelli / nella camera a infiorescenze

algarotti, i-iv-212: non avendo né i romani né i francesi penato a rilevare

i-iv-212: non avendo né i romani né i francesi penato a rilevare e nutrire tra

c. molin, lll-ii-m: tre sono i principali membri, che rilevano circa 450

mana. vita di gio. gastone i, 16: corse più volte pericolo della

vol. XVI Pag.366 - Da RILEVARE a RILEVARE (14 risultati)

sconfitta militare. siri, v-1-590: i continui danni che su 'l mar bianco

danni che su 'l mar bianco rilevavano i turchi dalle galee di malta invelenirono..

examinari fuggeno li fumi sottoposti acciò che i fai levati rilievino li rimi piegati?

cibo, o nudrimento, / che i lassi spirti miei pasci e rileve, /

6-161: è la notte più trista che i tempi del sole, ché la turba

2538: la società è tenuta a rilevare i promotori dalle obbligazioni assunte.

.. si potriano dividere che etiam i ghibellini ne partecipassino, come pare onesto:

dover prendere con maggiore cura in considerazione i due luoghi dell'autore dove tali notizie

suo stato in santa chiesa e rilevare i suoi amici colonnesi, che 'l nemico si

al fondo. boccaccio, 1-i-332: i movimenti della fortuna sono vari, e

della fortuna sono vari, e disusati i moai ne'quali ella i miseri rileva a

e disusati i moai ne'quali ella i miseri rileva a maggiori cose. groto

pubblico sen tenziatore, rileverò i vostri gravati petti da'vizi. paratolo,

moralità pubblica caduta così in basso dopo i pasti della regìa. -portare a

vol. XVI Pag.367 - Da RILEVARE a RILEVARE (16 risultati)

grazie e in mille modi adiutare i nostri fratelli e relevare ponore di cristo

decifrare una parola; pronunciare di seguito i suoni delle lettere che formano una parola.

(130): come saprà bene leggere i nomi malagevoli chi non sa compitare e

nomi malagevoli chi non sa compitare e rilevare i piccoli e gli agevoli nomi? note

l'effetto che possono aver prodotto in me i versi di monsieur voltaire nei vostri fogli

le mosse dei delegati per sventarli, i propositi politici ed i vari progetti delle

per sventarli, i propositi politici ed i vari progetti delle potenze. fogazzaro, 1-422

valutare sotto un sol colpo d'occhio i reciproci movimenti di questa campagna, rilevarne

cesarotti, 1-xl-2-50: egli rilevò egregiamente i difetti d'omero, ma è gran difetto

una grande e straordinaria penetrazione per rilevare i nostri pregi veri o immaginari che sieno

, prese in quest'anno a spiegare i rapporti che hanno le basi articolari delle vertebre

delle scuole di magistero da rilevarsi su i tre decimi delle tasse degli studenti nelle

rilevare dalla finanza, mediante appalto, i dazi di consumo esigibili nel rispettivo circondario.

viani, 14-90: l'omettino rilevava i ^ blocchi'dei libri lasciati come una

qualche cosa,... io bramerei i pugni di mitene per tempestarmi il petto

, tutti, assoluta- mente tutti, i più nobili e veri pregi dell'anima?

vol. XVI Pag.368 - Da RILEVARE a RILEVARE (16 risultati)

. leti, 9-1-256: quasi tutti i prìncipi d'italia rilevano o dal papa

. anonimo, lxxx-3-1038: proponevano finalmente i francesi di rendere l'antica lorena,

e gli olandesi insinuavano, per conciliar i ripieghi, che gli restituissero quella parte

peccatori, ma accioché con una mano sostenti i buoni che non caggiano e con l'

che non caggiano e con l'altra aiuti i tristi acciò si rilevino. s

. compagni, 1-15: non lascino salire i ghibellini in signoria: e così scomunati

, 180: perso ho l'ingegno, i sensi et ogni possa, / né

in piede, / sì rotti ho i nervi, le medolle e tossa. ariosto

altra a ricercare tra le rovine di roma i fasci consolari. -

que'della rapina / e muoian tutti quanti i traditori ». machiavelli, 1-i-276:

quale composta, si rilevarono di nuovo i sanniti per la passata di pirro in

va in favore la stagione, [i bachi da seta] dormono la pelosina:

prende delle foglie e vi si mettono sopra i bachini. -per estens. ritornare

e compigli, acciò che, toltone via i fiali del mele e della cera

coperta in acqua. - protendere i rami (una pianta). carducci

mammelle). firenzuola, 591: i fianchi voglion rilevare assai e gittar su

vol. XVI Pag.369 - Da RILEVATA a RILEVATO (18 risultati)

la forza di venti: si vedevano i muscoli di quelle mani e di quei

algarotti, 1-iii-321: disposti nel miglior modo i palchetti, hannosi da schivare, per

. ifannunzio, vii-23: nel coro i preti salmodiavano in coro. a tratti

. m. cecchi, 1-i-227: compartiti i prigioni su per le fuste vincitrici e

. m. villani, 9-44: i perugini... crearono otto ambascia-

si sono rese rileva- tarie di tutti i brevetti perino. = deriv.

[s. v.]: i suoi genitori eran gente rilevaticcia. =

le loro fortezze sopra monti e sopra i più rellevati luoghi erano usi di fabricare.

gemelli careri, 2-i-42: d'amendue i lati sedeano vari consiglieri e senatori,

/ presso una terra lazera chiamata, i... i ch'era sopra duo

terra lazera chiamata, i... i ch'era sopra duo poggi rilevata.

faccia senza mai abbassarli: piuttosto costringe i vostri ad inchinarsi ammirati. nella

idem, vi-198: è bionda, con i capelli rilevati sulla fronte. 3

belli prati con la bianca mano cogliendo i teneri fiori. -cresciuto in altezza

il naso, le labbra, oppure i muscoli). -anche: più sporgente

volgar., 9-64: quando si comperano i buoi, si dèe guardare a questi

rilevate come quelle di un porco e i piedi separati come quelli del pappagallo.

., 5-1 (i-iv-444): lodando i capelli..., la gola

vol. XVI Pag.370 - Da RILEVATO a RILEVATO (20 risultati)

molto relevato. ariosto, 11-69: i rilevati fianchi e le belle anche /

mi pare di trapassare ai fianchi, i quali senza alcun dubbio, a voler

vetro, l'una piana da amendue i lati, l'altra piana da un lato

soderini, iv-59: conviene rivoltargli [i raviggiuoli] almeno una volta il dì

quando sono soffici e rilevati. c. i. frugoni, i-n-74: rilevati origlieri

loro e 'nsieme a noi, i... i statue son dette dallo

nsieme a noi, i... i statue son dette dallo star eterne.

. marino, 1-16-103: lucente arnese i vaghi membri ammanta / di sciamito argentino,

rilevati d'oro. amari, 1-iii-801: i drappi de'palili ricamati...

lunga, gli scompartì dei palazzi, i cornicioni, 1 davanzali, i timpani

palazzi, i cornicioni, 1 davanzali, i timpani delle finestre e delle mansarde,

di prestigio. combagni, 2-28: i bianchi n'andarono ad arezo dove era

la rovina e il fine di tutti i regni. b. davanzali, ii-299

)... rilevati dalla grossa (i bachi), gli si dà la foglia

mondo. vita di gio. gastone i, 65: il granduca, allora che

, 65: il granduca, allora che i ministri gli portarono l'accomodamento da loro

gl'inglesi ardevano di desiderio che arrivassero i rinforzi d'inghilterra per poter fare qualche

, inargentati e dorati le aquile, i piccioni, le else, gli elmi e

evoluto. mamiani, 10-ii-540: insegnano i zoologi che quanto più tanimale si perfeziona

d ambra, xxv-2-297: avenga che tutti i buoni servidori... debbino e

vol. XVI Pag.371 - Da RILEVATORE a RILEVAZIONE (5 risultati)

xv: temperatura in lieve aumento. i valori rilevati ieri: torino 9 gradi,

e volontà d'intendere ammassati sopra esse i basti delle giumente, fecero un rilevato

il fiume per impedire da quella parte i soccorsi di casale al forte. -marciapiede

, facevano un piano, distruggendo affatto i segni delle suture. -protuberanza del corpo

schiena una gobba assai bel alta: ànnone i battilani due in su la schiena e

vol. XVI Pag.372 - Da RILEVIO a RILIEVO (10 risultati)

'ce l'ò per rilevo', gridano i venditori d'uccelli. piccola enciclopedia hoepli

della grandezza de'celestiali pomi nasconde, i quali, resistenti al morbido drappo, della

naso). leonardo, 2-221: i nasi sono di io ragioni: diritto,

che al portamento metterà bene, accomodare i sospesi rilievi nel giusto luogo e mostrargli

ramelli, 301: intrando questa vite con i suoi rilievi nel- l'incavature delle due

qualche parte ci ha variati, / fé i tondi) rima e poi diè di

guerrazzi, 1-838: egli, secondo i dettati dell'arte, avutane debita facoltà

il fiume... lento induce / i rilievi assolati della terra / verso il

montuoso. bertola, 259: fra i diversi punti di veduta in che si

giotto, nell'affresco, usi comunemente i nimbi in rilievo scorciato e li tralasci costantemente

vol. XVI Pag.373 - Da RILIEVO a RILIEVO (15 risultati)

45: hanno pochissimo rilievo ed in su i piani si veggono le figure che sono

dal fondo alla cima, / da tutt'i lati il suo rilievo mostri. algarotti

panni e vestimenti. armenini, 3-59: i lumi... sono quei chiari

.. sono quei chiari... i quali si cavano da'rilievi overo naturali

cera o gesso della quale si servono i pittori per immitare, quando fanno i lor

servono i pittori per immitare, quando fanno i lor disegni e pitture. note al

pitture. note al malmantile, 1-75: i pittori hanno per costume di chiamare dette

v. plastici]: diconsi anche 'plastici'i rilievi di carte geografiche, che si

elevazioni e depressioni) della superficie terrestre. i rilievi geografici costituiscono il ramo dell'arte

un accozzamento di legnetti di diversi colori, i quali non possono già mai accoppiarsi e

e unirsi così dolcemente che non restino i lor confini taglienti e dalla diversità de'colori

d. martelli, 219: dicevano [i macchiagli] che tutto il rilievo apparente

risaltare di una tavola piana in fuori i rilievi. c. carrà, 513:

, profonde. monelli, 2-90: seguivano i nomi, in grande rilievo, dei

una frase. tommaseo, 11-257: i suoni qui non incomposti; ma il

vol. XVI Pag.374 - Da RILIEVO a RILIEVO (22 risultati)

avea fatto il canova a parigi, i quali espose al cardinale consalvi. foscolo

fatto nella prima recita in bologna e i rilievi partecipategli da chi la vide esposta

[s. v.]: feci i miei rilievi a quel progetto. alvaro

che giovano a far le piante et i rilievi. settembrini, iv-159: nella canestra

gangi, 353: bisognava far prendere i rilievi del casale a due bravi laureandi

/ dico ch'e'fia per lui tardi i. rilievo. sagredo, li-4-

f. corsini, 2-371: ripartivansi i rilievi tra'soldati spagnuoli ed egli mandava

egli mandava a cortés ed a'suoi capitani i piatti di maggior regalo. pacichelli,

letizia, riscaldando o friggendo con butiro i rilievi della cena. note al malmantile

li avanzi delle mense de'grandi, i quali avanzi si buscano per lo più

, 396: non si ricordò di raccogliere i rilievi per il suo colombo, come

suo colombo, come era solita far tutti i giorni. r. sacchetti, 2-167

: entravano, coi più diversi pretesti, i ragazzi, degl'invitati a portar qualche

. anche, con minor precisione, i piatti principali di un pranzo (mal

. g. bianchetti, 1-280: i numeri e le lettere della loro musica

i-353: letti da taluno dei ciechi allievi i nomi dei condiscepoli su scheda a caratteri

castellini, 32: metti vegli [i libri] drento ben composti / con

, i-1157: appare la dentiera sordida sotto i baffi stinti, più neri sul volto

alvaro, 20-35: descriveva alla sarta i difetti, come per raccomandarle di non

importanza della concessione del voto a tutti i cittadini. il professore porrà in rilievo

quello che si era sperato. i. guicciardini, 13-iii-51: questi non veggono

, pasciuta dei suoi rilievi, montata su i trampoli, strilla: io feci

vol. XVI Pag.375 - Da RILIEVOGRAFIA a RILUCENTE (10 risultati)

acuto; e con bianco puro fa'i bianchi degli occhi, e in su la

1-69]: così hanno fatto tutti i gran poeti ed altri nobili scrittori che

e limato e rilimato per molti anni i loro componimenti. a. f.

papini, x-1-769: non preparavo pazientemente i miei discorsi... né li

lo spolvera, lo riliscia, gli guarda i quaderni. cicognani, 13-157: poi

di denti usato per ricoprire di terra i solchi dopo che vi è stato seminato

mole? b. vannozzi, i-51: i francesi... lodano il guicciardino

co'l crin del sol ritraggi / ardenti i lumi e rilucenti i raggi. batacchi

ritraggi / ardenti i lumi e rilucenti i raggi. batacchi, 2-183: con l'

gelica al quartiere, eran del giorno / i raggi chiari e rilucenti ornai. fantoni

vol. XVI Pag.376 - Da RILUCENTEZZA a RILUCERE (14 risultati)

, verde, azzurro e giallo / sotto i bei palchi un relucente fregio, /

zafiri e topazi. magalotti, 21-174: i loro ventrigli al sole parevano foderati d'

il tronco diritto, che maestosamente distende i suoi rami verdi e rilucenti. pascoli

foscolo, i-90: la rosea bocca e i rilucenti / odorati capelli ed il candore

adorno. soderini, iv-191: siano i mastini di gran capo e grosso,.

? cassola, 2-119: gli mostravano i fiori coi visi rilucenti di contentezza.

le copiose vivande e il lavorato oro i graziosi vini concesse agli assetati...

concesse agli assetati... e i molti e vari suoni fecero la rilucente aula

circonfuso dallo splendore della gloria divina (i santi, i beati, gli angeli,

della gloria divina (i santi, i beati, gli angeli, il paradiso)

] tanto vivamente che si vede la notte i corpi tenebrosi, tocchi dal suo fulgore

la luna piena alcuna volta riluceva tra i folti sterpi della selva fonda. bocchelli,

1-151: l'aria del volto e i raggi, ond'ei riluce / fra gl'

. domenichi [plinio], 9-33: i pettini in mare... hanno

vol. XVI Pag.377 - Da RILUCERE a RILUCERE (13 risultati)

erano d'avorio di mirabile candidezza e i palchi d'ebano che riluceva, con

rilucevano le rotaie del tram, brillavano i vetri delle ville sulla collina di fronte.

?? ìo, / quando i be'prati rilucon di fiori. comisso,

fiori. comisso, 5-203: utti i fossi rilucevano di primule e di fiorellini viola

62: contemplando quanto in voi reluce / i raggi del bel viso, che sovente

maestro alberto, 56: perché racconterò io i figliuoli consolari, nella cui fanciullesca etade

: in la gravitae de tu ti i costumi reluxa santità et onestae. beicari,

, 1-99: procurino... i precettori che in ogni azione de'lor fanciulli

anni riluce. luzi, i-25: i dolori rilucono in atti sorridenti.

bolla di pasquale ii papa, confermante i suoi privilegi, nell'anno 1112.

e le sue mirabili opere rilucono sopra tutti i sudditi del re. a. pucci

., iv-319: li quali dopo i settanta interpretatori, già relucendo il vangeho di

ordini, le città, le provincie, i regni durano e relucono con la obedienza

vol. XVI Pag.378 - Da RILUCIDARE a RILUTTARE (14 risultati)

che le permette di rilucidare al volante i suoi occhi splendidi color di fiordalisi.

da cui nascono le società dialettali, i 'focolari'o 'famiglie'fuori dalla terra patema,

, 1-136: si ridoravano le bussole, i cornicioni, si rilustravano le vecchie mobilie

mazzini, 40-108: spero ancora che i riluttanti abbiano rinsavito e salvato l'onor

di lusso, spaventando con le persecuzioni i reluttanti. papini, 27-194: 1

ruberie e le uccisioni ma per intimorire i riluttanti e i disobbedienti eran costretti a

uccisioni ma per intimorire i riluttanti e i disobbedienti eran costretti a sottrarre ai cittadini

l'arido germe in arido terreno, i... i inutile vi torpe /

arido terreno, i... i inutile vi torpe / o vi cresce a

le riluttanti nubi. pea, 3-30: i vagoni agganciati con le catene, ora

entrati, di ritornarvi, ancora dubitando i crudeli morsi, non avendo altro luogo

greggi di titiro / pe'pingui pascoli carpire i citisi, / veggo 1 plaustri dipinti

/ veggo 1 plaustri dipinti, / i riluttanti tauri. 7. che

/ strinsero a sbocciar dalle trine / i seni riluttanti. pratesi, 1-392:

vol. XVI Pag.379 - Da RILUTTATO a RIMA (11 risultati)

altro che resistere, riluttare, pontare i piedi a terra, e proprio non

contra gridandomi: « o pasifaèia, i o spietata noverca, / se tolta m'

». / e m'afferrò per i capelli, e il pugno / mi pose

siri, i-v-357: non molto riluttavano i grigioni all'articolo concernente la religione cattolica,

senza escluderla. cattaneo, iii-1-155: i patrizi riluttarono alla legge di solone;

poste ai margini del sistema, i e u; rima umbra: v.

quella che fa diversa la canzone, i madriali, le ballate, i sonetti,

, i madriali, le ballate, i sonetti, le stanze e le terze

, 8-1-85: si può dire che i toscani sieno stati i trovatori della terza

si può dire che i toscani sieno stati i trovatori della terza rima o del capitolo

. carducci, iii-9-360: in questo i terzetti del madrigale si distendono e acconciano a

vol. XVI Pag.380 - Da RIMA a RIMACINARE (8 risultati)

maladico l'amorosa lima / ch'à puliti i miei motti e i bei colori /

ch'à puliti i miei motti e i bei colori / ch'io ò per voi

rimatore vestito da vescovo violetto, con i capelli tagliati in tondo nello stile della

più che le nostre parole, sono i nostri giorni, 1 fatti delle nostre

e acute saette, così per l'amore i suoi fiori più belli. gozzano,

della tenzone poetica medievale, in cui i versi della risposta ripetono lo stesso schema

e che pazzo siete voi e tutti i vostri parenti. parvi ch'i'vi abbia

. rimàccia. carducci, ii-2-83: i poeti di sicilia mettevano insieme rimaccie senza

vol. XVI Pag.381 - Da RIMACINATO a RIMANDARE (13 risultati)

, tr. (rimàglio). riprendere i punti di una maglia o di una

, nel riprendere a uno a uno i punti, collocandoli in speciali aghi, per

(comp. da a2 e [i \ l) e da mèzzo1 (v

: rimando a v. s. i due libri del tasso: l'uno di

dovere, e consigliato l'altro a rimandare i quadri a roma a chi gli aveva

delle lodi che si rimandano a gara i membri d'una fazion letteraria. manzini,

tolta dimora, per l'usata via / i cari miei; ma si'tu stato

fello. storie pistoiesi, 1-39: quando i trattatoli furono trovati, il marchese mandò

allora vennono fuori del castello... i patti si scrissero, e quando furono

: di che beramo avendo a tutta tre i giovani rese grazie infinite e confessando di

voce per la città, quasi tutti i soldati che non erano in guardia si

le femmine e rimandando a'loro padri i maschi. foscolo, xv-29: questo

. novellino, xxviii-870: quelli rivoleano i loro stracci; ma neente valse:

vol. XVI Pag.382 - Da RIMANDARE a RIMANDARE (15 risultati)

. a. briganti, 237: i rami tagliati rimandano un succo latticinoso fuori

spingere fuori. soderini, i-360: i turchi in piantandole [le viti] cacciano

l'amore dai suoi rami / incantando i sereni pleniluni, / la palpitante valle

. spostare dalla fronte verso la nuca (i capelli). fenoglio, 114:

tutt'e due le mani si rimandava indietro i capelli. -ritrarre un accento.

seconda volta al papà od al tutore i denari della tassa dottoriale'. -escludere

o di non volere fare nulla, i genitori in extremis lo mandano all'istituto

respinga senza pensarci su, senza rileggere i passi a cui lo rimando, di dante

presto giovanni, udendo ciò che raccontaro i suoi ambasciadori, lodò lo 'mperadore.

di non volere che oramai più moltiplicassero i fedeli, rimandò l'ufficiale a confiscare in

portare nel reai suo palagio le imagini, i rosari, tutte di qualunque sorta si

empi legami / di sangue hai stretti i... i -ben te 'l vedi

di sangue hai stretti i... i -ben te 'l vedi: che prò,

che prò, s'io rimandassi / i guerrier miei? 18. investire

il vino], potevamo andare a fare i conti col becchino. mio buon gesù

vol. XVI Pag.383 - Da RIMANDATA a RIMANEGGIAMENTO (12 risultati)

anno 1339, a fior... i detti danari prese a rodi, a

che mandasti a neri brunellini avemo posti i danari a tua rimandata, e avemo

luce). botta, 5-438: i raggi ripercossi e rimandati in mille differenti

alla vita. / folla di prenativi i candidati, / molti per loro fortuna i

i candidati, / molti per loro fortuna i rimandati. 4. spinto all'

propriamente d'uno il quale, avendo i giuocatori rimessa in lui e fattolo giudice

il raggio che gioca a rimpiattino / tra i mobili, il rimando dello specchio.

tommaseo [s. v.]: i rimandi dall'un vocabolo all'altro del

, 1-i-506: l'opinione liberale accusava i gregoriani di fomentare quei disordini e di

; l'opinione reazionaria accusava di rimando i liberali delle stesse mene e delle stesse speranze

la massima estensione allargò le braccia: i confratelli, in più breve sosta,

italiana », 1-i-1955], 51: i registi... non sempre rimangono

vol. XVI Pag.384 - Da RIMANEGGIARE a RIMANENTE (18 risultati)

. b. croce, iii-27-3: i suoi vincitori s'intendevano o procuravano d'

alluvionali, ecc., per cui i frammenti rocciosi e i fossili, contenuti

., per cui i frammenti rocciosi e i fossili, contenuti nel terreno stesso,

antidoto precauzionante, né più rintuzza ed allontana i denti dilaniatori. 4. mescolare

rimestare. magalotti, 14-48: mettonsi i fagiuoli a infradiciare in acqua, e

, e noi donne vi si butta i bozzoli, a misura però. con un

, perciocché al primo sguardo essa né i difetti né i pregi occulti fa manifesti

al primo sguardo essa né i difetti né i pregi occulti fa manifesti, i quali

né i pregi occulti fa manifesti, i quali poi, nel rimaneggiarla, più facilmente

. rifatto agile e sano / aduna i versi, rimaneggia, lima.

un organo collegiale, in partic. i ministri di un governo; effettuare un

così nel regno degli altri tre peccati oltre i quattro che t'ho accennati..

quattro che t'ho accennati... i tre rimanenti peccati il mio eroe non

lume sì cne sopra la minor parte caschino i raggi del lume direttamente e sopra 1'

1'altra obliquamente, questa che riceve i raggi diretti si mostri più chiara. g

sgraziata miniatura ch'io ho, eccettuati i capelli ch'io li vorrei negletti, come

. segneri, iii-2- 200: i chiodi non ferivano solamente, ma stracciavano

fossero ispesi in lei, lo rimanente i fidecommessarri ke. ssaranno debbiano ispen- dere

vol. XVI Pag.385 - Da RIMANENZA a RIMANENZA (11 risultati)

di un dato periodo di tempo; i giorni che mancano al compiersi di un

a questa tanto picciola vigilia / d'i nostri sensi ch'è del rimanente, /

le quali cose e vedendo e udendo i fratelli e la madre cominciarono verso d'arri-

prima ei tenta ben di ritenere / i aue guerrier per breve spazio almeno,

detto certamente sì enorme bugia, e se i greci a'suoi tempi vi avessero trafficato

fanciulleschi e giovanili, non sa dire i fatti suoi, altiensi al rimagniente. machiavelli

tutta la giornata: la sera, i francesi erano respinti: abbiamo un 500

, 5-41: iddio prende per se i rimanenti del mondo oweramente quelli che sono

in israel. alberti, 300: accioché i miei rimanenti in quell'età prendessono frutto

, v-10: sarebbe necessario principalmente che i capitani che si elegessero fussero dei meglio nati

almeno altri, di dispiaceri! tra i quali c'è quello di non averti ancora

vol. XVI Pag.386 - Da RIMANERE a RIMANERE (11 risultati)

vecchia / parla amorosamente,... i... /...

. /... nel pensare i gravi / pericoli e i disagi a cui

nel pensare i gravi / pericoli e i disagi a cui t'esponi; / ma

carducci, iii-3-282: a notte canteranno i rusignoli: / rimanti, e i

i rusignoli: / rimanti, e i rei fantasmi oh non seguire. montale,

, ch'era il sesto di ottobre, i soldati si lasciarono intendere di non voler

rimaso / che per amor dell'olio i lumi in chiesa / a spegner si levò

e con molta franchezza, / combatteo i marsiliesi e vinse ancora. testi non toscani

mazzini, 42-90: quanto tempo devono i francesi rimanere a roma? nievo, 2-7

6-716: il perfido teseo, seguitando i fili che rimanevano, coll'aiuto della mia

: mandò il principe dalle poggiuole per i sei capitani e offerse loro, se volevano

vol. XVI Pag.387 - Da RIMANERE a RIMANERE (10 risultati)

altra persona. leoni, 462: i liberali, dicono, vinti bisogna atterrarli,

, purg., 14-120: ben faranno i pagan, da che 'l demonio /

a'quali rispondo, e pregandola a portar i miei cordiali rispetti al signor barossi rimango

minor molestia ebbe a sopportare giacobbe da i figliuoli di labam suo suocero, i quali

da i figliuoli di labam suo suocero, i quali, invidi della sua forhina,

ciò. intelligenza, 122: tutti i popoli muovi e re tumusso, /

fu presta: il bonzo in giatzusciro, i banditori per tutto alla chiamata de'nobili

io volessi / narrar gli effetti che i begli occhi fanno, / così 'l mondo

di quelle trombe feciono nidio e stopparono i detti artifici per modo che rimase il

. lancia, i-758: rimangono ogimai i nostri odi. a. pucci,

vol. XVI Pag.388 - Da RIMANERE a RIMANERE (11 risultati)

principio del dì par de la spera i... i tanto pareva già inveri

par de la spera i... i tanto pareva già inveri la sera /

idem, purg., 12-121: quando i r che son rimasi / ancor nel

cavalca, 20-581: ricolse in uno vaso i minuzzoli del pane che rimangono alla mensa

vostra. ammirato, 1-i-59: mostravano i veterani non esser rimasi loro denti in

bocca, molti aver curvato le spalle sotto i pesi. dovila, 131: era

e lilla e coltrai, ch'acquistaro / i cavalier franceschi, rimanesse / al re

... che degli uffici, i quali prima si dividevano tra i nobili e

uffici, i quali prima si dividevano tra i nobili e i popolari in parte eguale

quali prima si dividevano tra i nobili e i popolari in parte eguale, se ne

rimarranno in mano del libraio, oltre i quattrro ch'io ne presi. pallavicino,

vol. XVI Pag.389 - Da RIMANERE a RIMANERE (10 risultati)

si vede la cura del no- trire i figliuoli più rimanere nelle madri che ne'padri

. b. adriani, 1-i-545: i senesi, essendo la valdichiana rimasa con pochi

con vittoria. tolomei, 3-114: i buoni scrittori toscani e fiorentini furono,

, i-xxiv-274: se... i tebani... rimangono sconfitti e depressi

rimangono sconfitti e depressi, non però i lacedemoni ingrandiranno di troppo. botta,

, 1-65: dicolo per far rimanere mentitori i malvagi. a. f. doni

una volta, corando una soa mulla, i cavi soi svolato in alto e apicosse

sdraiavo supina, lasciando che si bagnassero i miei lunghi capelli e tentando di rimanere per

in dieci curie, ch'ebbero parimente i nomi loro, ma queste rimasero sempre

/ che girano ed in attoreverente / baciano i pellegrin dell'oriente. tommaseo [s

vol. XVI Pag.390 - Da RIMANERE a RIMANERE (8 risultati)

4-2: al miracolo nuovo, ond'i fui preso, / qual mi rimasi

, i-77: a guisa di turbini, i goti occidentali e le orde d'attilia

una parte dell'esercito serviva a trattenere i longobardi alle chiuse. pisacane, v-

, mantenere. oriani, x-13-77: i clericali... non erano nemmeno un

ad altri. baldi, 4-1-244: i villani del paese... tosto furono

compagni, perseguitandogli e villanamente rincalzandogli, i quali sarebbero per avventura capitati male,

accordo che la terra restasse salva ed i soldati rimanessimo a discrezione. -rimanere al

sprovveduta e breve scaramuccia, rimasero [i vitelliani] al disopra. frachetta, 579

vol. XVI Pag.391 - Da RIMANGIARE a RIMANGIARE (11 risultati)

armeggi..., tu faresti come i buoi di noferi, tu rimarresti in

. landò, 2-167: io credeva che i mercanti fus- sero uomini santissimi, ma

. b. davanzati, ii-607: i tordi escono dalle bande [delle ragne

di fare una cassa qualunque, imballare i 9 lavori (previa visita alla galleria

. ci rimane come un merlotto. 'tutti i furbi ci rimangono'; prima o dopo

apparire più piccolo, più affilato (i capelli, un copricapo). manzini

manzini, 8-152: le rimangiano le guance i due ciuffetti che nell'infilarsi la cuffia

ognuno di codesti schiavi si dette con tutti i mezzi a rimangiarsi... pur

monza], godendo per l'ultima volta i piaceri mondani, avesse l'aria di

quaderni rossi », 2-36]: i lavoratori dicono: bisogna avere la riduzione

ti rimangi tutto quello che pensi, rimugini i pensien... non è così

vol. XVI Pag.392 - Da RIMANGIATA a RIMARCARE (11 risultati)

contrappunto e il ritmo, egli osserva che i principali musicisti moderni hanno sviluppato l'una

indicare si è che queste montagne presentano i loro strati inclinati tutti al mezzo giorno

gallicismi (remarquable, re- marquer) i quali, benché comuni, non mi paiono

clxx matrone romane, che tramarono di avvelenare i loro mariti. -ammirevole,

3-i-49: li frondosi e 'l parlamento e i duchi d'orléans e di beaufort.

alla corona et all'armi soggetto, vollero i francesi che si cancellasse il presagio.

, tutti concorsero a porre in mostra i prodotti del loro ingegno ed a fame

del loro ingegno ed a fame rimarcare i perfezionamenti ottenuti. bacchelli, 5-97: tu

a rimarcare la sua sostanziale indifferenza per i convincimenti tendenziosi della moglie,..

ieri l'altro -io sono ghiotta come i ragazzi, io mangio troppo, io divoro

di attenzione. goldoni, iii-168: i vizi mezzani non imprimono tutto quell'odio

vol. XVI Pag.393 - Da RIMARCARE a RIMARE (10 risultati)

ferrari, 3-521: consideriamo come rimarchevoli i popoli celebri per una lunga serie di secoli

scrittori moderni. verga, 5-262: i lineamenti della fanciulla erano rimarchevoli pel loro

1-28-73: farli marchiare avanti li ringhino [i lavori di tessitura] e, tinti

rimarco come anche l'infima plebe e i contadini... facciano ora attenzione

morte in lor verdeggiano / del coniugio i diritti e le osservanze. -di

. vico, 5-214: finché tutti i dotti ebbero gl'intelletti scemi di cotesta

punto di sommo rimarco, non tutti i prencipi aleati potendo giurar in mano del

era stimolato da passione amorosa. c. i. frugoni, 1-6-59: ne la

sant'elena riposava... lo videro i popoli passare come smemorati: i poeti

videro i popoli passare come smemorati: i poeti rimarono. carducci, ni-6-14:

vol. XVI Pag.394 - Da RIMARE a RIMARITARE (14 risultati)

tempo... nel quale i poeti provenzali cominciarono a rimare. foscolo

: terminare con parole in rima (i versi). firenzuola, 704:

perché qualcuna rimi. gigli, 2-19: i nomi di due '11'troncati, per

'bel', quel non rimano giustamente co i nomi troncati d'un '1'solo. sacchi

per affari... questi sono i miei inni a satana. io rimo in

pelle). baretti, 6-282: i giorgiani e i circassi hanno pensato,

baretti, 6-282: i giorgiani e i circassi hanno pensato, sono molti secoli

.. riparatrice, e con essa i guai si rimarginano dei dì luttuosi.

chiuso, risanato (una ferita, i tessuti lacerati o incisi).

. carletti, 195: i quali accommodati nel modo già detto tra

g vocale accentata (e fra i numerosi che si contano a arrire dal

[la canzone] interrotta e maladetti i versi / e stracciato il rimario del

avervi scrupolo, massimaritata avanti che passassero i dieci mesi dalla morte del mamente coll'

sul rimario. mascheroni, 8-380: dammi i tro mesi, sicché io non posso rimaritarmi

vol. XVI Pag.395 - Da RIMARITATO a RIMASTICARE (12 risultati)

circuiti da tanto angustie, non si abandonavano i napolitani alla città rimasi. davila,

prestezza, era posta nel mezzo, e i tedeschi rimasi in ultimo. cesari,

bandella, 1-7 (i-103): i signori francesi gli risposero dicendo che su

persone; gli scampati da una battaglia, i superstiti di una strage. g

. g. villani, 1-32: i pistoiesi sono stati e sono gente di

sarebbe a sepoltura ricevuto in chiesa, [i due fratelli] niente del rimaso si

in convalescenza,... ella rimastica i pasti tedeschi che non può digerire.

rimasticando di continuo e l'animo mio e i miei pensieri..., divengo

non rispose. guardava le bocce, i fiaschi e i pezzi di sapone, allineati

guardava le bocce, i fiaschi e i pezzi di sapone, allineati sui palchetti

, ma con aria distratta, certo rimasticando i ricordi della rissa. moretti, i-133

s'era dato già più volte a rileggersi i vecchi, a rimasticarseli a uno a

vol. XVI Pag.396 - Da RIMASTICATO a RIMASUGLIO (20 risultati)

banale. siri, vili-1035: ridissero i francesi che non sarebbe un comporre le

governo desse pur il suo nome e i suoi quattrini d'associato a giornali come

il buon colonnello pedagogo... rimastica i suoi primi studi geografici per dirci come

118: la scienza è progredita; ma i politici ancora rimasticano le vecchie dottrine tramontate

cotte e ricotte. gramsci, 11-187: i socialisti, abituati a rimasticare stupidamente alcune

255: nel resto del cammino andava rimasticando i discorsi ch'egli aveva preparati pel conte

solo ai grandi intellettuali avversari e trascurare i secondari, i rimasticatori di frasi fatte

intellettuali avversari e trascurare i secondari, i rimasticatori di frasi fatte?

delle più disgraziate, dove venivano confusi i rapporti creativi con le più banali rimasticature della

volgarità. gramsci, 6-32: si presentano i casi estremi: di chi trova che

più vivida... gli esuli o i cittadini rimasti in patria,..

sp., 6 (94): i tre rimasti erano stati qualche tempo in

più celere. successi della guerra fra i turchi e i persiani dal j577 al

successi della guerra fra i turchi e i persiani dal j577 al 1581, lii-13-469

oppresse. leonardo mocenigo, lii-6-83: i contadi di tirolo e gorizia pervennero essi

.. inclinata in generale alla quiete: i pensieri della casa e della roba,

il mortale, / divenendo, per i rimasti, invisibile. -non ucciso

che spesse volte ei s'è usurpato i tuoi diritti col leccar le rimasuglie delle broda

pataffio, 5: le 'mbadigion fur solo i rimasugli. vasari [zibaldone!,

commessi a pezzetti;... i più arguti ciabattini di bagdad aveano logorato l'

vol. XVI Pag.397 - Da RIMATO a RIMATO (35 risultati)

cena di ecate. verga, 8-149: i vicini, la gente di casa,

varie specie di legumi e vi aggiunge i rimasugli della mensa. bacchelli, 5-164

: coi fondi dei tubi vuoti e i rimasugli della mia tavolozza e i pennelli

vuoti e i rimasugli della mia tavolozza e i pennelli frusti, dipingeva su quelle sue

rimasuglio di tizzi e tizzoni spenti, i quali mostravano d'esser stati, un bracciolo

posto m cucina tutto: la tavola, i cenci, l'olio, il petrolio,

petrolio, e sul marmo dell'acquaio i recipienti col rimasuglio torbo. -ciò che

in questa zecca vi si conservano ancora i rimasugli di quei coni. bacchelli, 18-i-541

in fonderia, 'màchefer', per significare i rimasugli, le scorie dei forni di

egli, vistomi la sporticciuola e rivoltomi i pesci sotto sopra per riguardargli meglio, mi

erano nate quelle famose lotterie per vendere i rimasugli delle esposizioni. -cicca.

e dei rimasugli d'acque reggelate tra i sassi. -traccia appena visibile di

codazzo di cotesti rimasugli della grecia, i quali per amor mio abbandonavano le mogli

per amor mio abbandonavano le mogli e i figliuoli. manzoni, iv-152: le

di napoli indugiò qualche tempo a raccozzar i rimasugli. -l'ultimo della nidiata

, 1-172: vincenzo, col benedire i rimasugli spolpati dell'in nocente

bruciacchiato e mefitico in una radura tra i carpini. 5. traccia che perdura

sciolti e distrutti nell'inondazione del sonno i pensieri più gravi della giornata, viene

viene a dar fuori e mostrare alla fantasia i residui e i rimasugli di quelli.

fuori e mostrare alla fantasia i residui e i rimasugli di quelli. g. gozzi

fanciulla in convalescenza, ella si getta su i rimasugli delle cene della letteratura di luigi

]: sto facendo pulizia di tutti i miei quartieri più interni, butto tutto

sfilare nel corso. nievo, 1-611: i 'peoci'dell'arsenale poltrivano ancora in

rimasuglio di vigore. misasi, 2-211: i rimasugli della giovinezza... talvolta

quel rimasuglio di vita che possono promettergli i suoi polmoncelli. c. e.

proiecibih. foscolo, xix-199: raccolse i rimasugli e li consegnò, innanzi di

.. ha venduto al signor persio falchi i rimasugli dei suoi cassetti.

quali forse perciò non han tenuto conto i precedenti osservatori. lodano...

precedenti osservatori. lodano... i saggi i fare e produrre ancora tali

. lodano... i saggi i fare e produrre ancora tali rimasugli.

... comandò di riunire tutti i rimasugli degli edilìzi che non erano più riattabili

1-72: l'uomo camminava adesso per i rimasugli dei sentieri.?. frammento

d'intonaco. dannunzio, iv-2-1220: i pomelli delle gote erano rossi e venati

: l'abbandono della chiesa, fra i rimasugli d'intonaco gonfi d'anni,

certi pochi rimasuglietti di fiesole... i quali pretendono che tutto il restante di

vol. XVI Pag.398 - Da RIMATO a RIMBALDERA (25 risultati)

rimato da esso [dante]; inoltre i 'salmi penitenziali', non so di che

vili-1-50: tutti gli atti degli uomini ed i lor meriti poeticamente voler sotto versi volgari

/ che perseguir con frottole rimate / i vighiacchi d'italia e trissot- tino.

6-vi-1044], 3: le chiese, i palazzi e i musei, le piazze

: le chiese, i palazzi e i musei, le piazze e le fontane,

, le colonne solitarie o rimate, i fori e gli archi. 5.

: non pur... debbono i rimatori imitare [il petrarca], ma

rimatori imitare [il petrarca], ma i prosatori ancora possono liberamente pigliarne..

, che, lasciandosi addietro di gran lunga i trovatori o poeti provenzali e i toscani

lunga i trovatori o poeti provenzali e i toscani rimatori antichi, fu autore di

1 primi scrittori in italia furon i rimatori fiorentini e siciliani. foscolo, vi-

di essere un rimatore più italiano di tutti i rimatori menestrelli. dannunzio, v-3-646:

sen gode, e festeggiale ammira / i nuovi versi d'ogni rima sciolti: /

rimatore di occasione, scrivendo liriche sopra i casi del giorno. 3. popol

). emiliani-giudici, 1-228: i tre ciuchi -ciuchi carnefici, matricolati all'

a. f. doni, 3-169: i giuochi son molti:... a

su questo sonetto, ti dirò che i versi e la rimazióne mi ci pare ben

da ultimo così impraticabile, a tutti i miracoli approvati dalla nostra chiesa...

, v-2-694: suffragavano a rimbaldanzire viè più i loro nemici e amici con eguale svantaggio

per temenza de'soprastanti pericoli cederemo vilmente i nostri diritti, verremo a rimbaldanzir maggiormente

, verremo a rimbaldanzir maggiormente e innorgogliare i te- bani. = comp

giamboni, 4-135: stipicfiti per lo dolore i tebani e rimbaldanziti i nemici per l'

per lo dolore i tebani e rimbaldanziti i nemici per l'allegrezza, si partio la

parti. g. capponi, i-140: i fiorentini rimbaldanziti, i più andavano disarmati

, i-140: i fiorentini rimbaldanziti, i più andavano disarmati e tenevano aperte tutte

vol. XVI Pag.399 - Da RIMBALDINO a RIMBALZARE (16 risultati)

, sballato e collocato da noi con i nostri servi, e cosi rimballato, spedito

, rimballati, riassicurati e rispediti oltre i mari. 2. figur. raccogliere

, camminare di nuovo saltellando. i. a. chiusano, 1-230: rimballonzolando

un suono di perle rimbalzanti su per i vetri di un'armonica. govoni, 2-135

neve, nella notte serena, infrangeva i vetri delle finestre: era come il

e molli e virginali; ha in ira i nessi aspri e rimbalzanti; schiva l'

sentiva la trama elastica del busto serrarle i fianchi rimbalzanti. 5. vivace

/ uragani dell'anima, e che i chiusi lamenti, / le rivolte, le

le rivolte, le seti sconfinate, i blasfemi / superbi e rimbalzanti fino ai cerchi

seduta; enrico continuava a far rimbalzare i sassi sull'acqua. 2.

riflesso; riverbarsi (la luce, i raggi del sole). è.

il considerarli siccome raggi solari decomposti, i quali rimbalzano dalla superficie dei corpi.

rimbalza, sorpassa le cime, investe i pini intieri, li arrossa dalla radice

dall'orchestra. montale, 18-453: i temi di janàcek sono brevi, quasi

tale martellata sul banchetto che rimbalzarono tutti i ferri che v'erano sopra.

chioma). moravia, 14-248: i capelli biondi, a grossi boccoli, le

vol. XVI Pag.400 - Da RIMBALZATO a RIMBALZINO (13 risultati)

: toccando un attimo il fondo, i pesci rimbalzavano come palle elastiche e tomavan

ed ha un odore sì forte che i cani, annusandola, rimbalzano per orrore

greatti [in foscolo, xiv-22]: i poeti primitivi, omero, pindaro,

evase, rimbalzò tutt'intomo, ubriacò i partigiani in solitaria guardia in valle o

l'a- riento ricevuti i primai razzuoli del sole, rimbalzava lo

17 112: i repubblicani insediati nel cantone ticino scaricavano sul

sul piemonte, sul re carlo alberto e i suoi ministri, la responsabilità di tutti

suoi ministri, la responsabilità di tutti i disastri accaduti. dall'altra parte,

disastri accaduti. dall'altra parte, i monarchici rimbalzavano le accuse e le invettive.

ii-156: tra lui e riepin si rimbalzavano i ricordi romani, fiorentini, napoletani di

. guerrazzi, 6-653: quando percossero i fianchi dei nemici, alcuni dei nostri

corsa il 'boy'mandato al post-office per i telegrammi; ci portava la posta: lettere

di scrittori anche eccellenti subisce, attraverso i secoli, alti e bassi come il sasso

vol. XVI Pag.401 - Da RIMBALZATA a RIMBALZO (13 risultati)

: gioco dei ragazzi che fanno rimbalzare i soldi battendoli nel muro per piatto.

sue pedane e le sue maniglie tra i rimbalzi della pioggia. -discesa di un

, quel corpo elastico, fatto per i frequenti e spiccati rimbalzi, doveva raggricchiarsi

molta terra dietro di lei, e più i rimbalzi delle ripe e le vallate che

faldella, i-4-204: non solo davanti i tribunali e le corti di giustizia passò

delle lodi che si rimandano a gara i membri d'una fazion letteraria. faldella,

, gli acquisti, le cadute, i rimbalzi delle membra del corpo introdotto.

parlando in senso balistico, succede quando i proietti percuotono la superficie resistente, terreno

, sotto un angolo depresso, tra i sei ed i sedici gradi: altrimenti,

angolo depresso, tra i sei ed i sedici gradi: altrimenti, per angoli

ed opposti a quelli di incidenza. i salti si ripetono finché dura fa velocità del

ripetono finché dura fa velocità del proietto. i rimbalzi sulla superficie del mare tranquillo spiccano

palla passi sopra la traversa ed entro i pali superiori della porta (e traduce

vol. XVI Pag.402 - Da RIMBAMBIMENTO a RIMBAMBITAMENTE (15 risultati)

pianoforte che aveva imparato a trattar così i galantuomini... « che brutalone »

« che brutalone » finsero di indignarsi i cittadini, ma il dottore ebbe di rimbalzo

pure aveva creduto sinora di amare e i due figli ai quali era molto affezionato.

fra giordano, 3-204: concedettero [i filosofi] che l'altre cose del

fenomeno di rimbalzo, il travoltismo e i 'nouveaux philosophes'esistono soltanto in italia.

notturno viaggiatore appariva in sembiante di varchi i confini della vecchiaia, per entrare in

primo raggio. bruni, 260: i più molli amori, / ne le ciprie

/ fra le rose e fra i mirti, / erba vie più d'ogn'

agostini, 62: vizio, ch'i più sapienti del mondo fai divenir stolti

sapienti del mondo fai divenir stolti, i più forti vili, i ricchi fai poveri

stolti, i più forti vili, i ricchi fai poveri, i poveri ladri,

forti vili, i ricchi fai poveri, i poveri ladri, i vecchi rimbambisci.

fai poveri, i poveri ladri, i vecchi rimbambisci. nievo, 1-616: carlo

, 1-616: carlo magno che rimbambiva i popoli. monelli, 2-266: livia adesso

da bambo (v.), con i pref. lat. re, con valore

vol. XVI Pag.403 - Da RIMBAMBITO a RIMBARBARITO (11 risultati)

di rimbambite sciapitezze che demo di praticare i seminari di pallade. de sanctis,

ogni anno due gli discemino, potriano i vecchi rim- bambouti scusarsi della leggerezza dei

da banda (v.), con i pref. lat. re-, di valore

un numeroso concorso di carrozze rimbandierate e i cinque carri artistici e gran popolo accolsero

cinque carri artistici e gran popolo accolsero i principi reali. = comp.

altri uccisi nella strage gli ori, i vasi, i sigilli, trovati dallo schliemann

strage gli ori, i vasi, i sigilli, trovati dallo schliemann a micene.

selvatica. alvaro, 11-246: i testi antichi parlano di questa terra ignuda

alfieri, iii-1-226: si vedono fra i popoli tenuti già barbari sorgere le stesse

non si vede l'ombra pure fra i popoli che, già colti e liberi,

non già macchine, quali son diventati i tedeschi, pedantescamente rimbarbariti perché somigliassero ai

vol. XVI Pag.404 - Da RIMBARBOGIRE a RIMBECCARE (16 risultati)

rimbambire per l'età. i. nelli, i-250: non gli date

e ch'han virtù / di trovare i lor mariti / ch'un po'sian rim-

), agg. che ha perduto i caratteri peculiari della propria razza o stirpe

pascoli, ii-1047: dante inveisce contro i romagnoli in genere, chiamandoli rimbastarditi.

da battere (v.), con i pref. lat. re-, di valore

da batuffolo (v.), con i pref. lat. re-, di valore

subito. poverino! va compatito, mette i futare un'affermazione, espressa anche per scritto

di rimbaud. peva e stimare i pregi e soffrire i difetti e sorridere delle

peva e stimare i pregi e soffrire i difetti e sorridere delle moretti,

scono facezie e compiacersi se i più deboli le rimbeccassero, sciuto

a elaborare, e le sue parate e i suoi rimbeccamenti. particolari, anche

acconciamente sapete tramitono canzonatorio. schiar i favori con le minacce che non so s'

bezzica e rimbecca; / mi fa i monnin com'a una vecchia cucca / e

g. villani, 12-67: cominciarono [i balestrieri] a saettare chiamato il cardinale

ho incontrate più comodi al difendersi e fortificati i più deboli, si attenal compleanno delle

vizio, che soderini, i-20: i corvi con un certo singhiozzo gridando contraria dirittamente

vol. XVI Pag.405 - Da RIMBECCATA a RIMBERCIA (13 risultati)

di berlino, dovè, solo fra tutti i plenipotenziari, muovere obiezioni, rimaste senza

tempo né la voglia di rimbecchettare tutti i professorucoli, i rivi- stieri e i

la voglia di rimbecchettare tutti i professorucoli, i rivi- stieri e i giornalai nostrali i

i professorucoli, i rivi- stieri e i giornalai nostrali i quali l'attaccano ogni tanto

i rivi- stieri e i giornalai nostrali i quali l'attaccano ogni tanto a proposito

papa di rimbecco spedì fino a costantinopoli i suoi legati per iscomunicare il cerulario.

stoccata di risposta, siccome oggi dicono i soldati. -stare a rimbecco:

papini, 39-xxi: c'è da salvare i diritti dell'intelligenza in questa

7-295: egli è rimbecillito un giorno che i giovani nobili si sono divertiti per malvagità

, stordito. barilli, 9-240: i direttori che tornavano rimbecilliti da bayreuth.

passato). gramsci, 6-209: i linguisti... studiano le lingue in

teschio, onde palla rimbellì lo scudo, i... i sculta ti leggo

rimbellì lo scudo, i... i sculta ti leggo la vittoria in viso

vol. XVI Pag.406 - Da RIMBERCIAMENTO a RIMBOCCARE (16 risultati)

fiorentino manichini, romano ma- nichetti; i sanesi gli chiamano rimberci, perché figurano la

vita, nera, sulla quale staccavano i bianchi rimberci e la inamidata gorgieretta.

e risciacquarlo. -imbiancare di nuovo i capelli con la cipria. calandra,

gli ravviò e poi gli rimbiancò leggermente i capelli. 2. intr.

si animarono neppure... quando i vetri si spensero e la casa si dileguò

tratto come una lanterna magica, e i contorni dell'isola sfumarono lividi nel mare

che mi asperga la tua santa mano. i... i fammi vicino al

tua santa mano. i... i fammi vicino al fonte prezioso / dell'

è quasi attepidato del nostro sangue e che i campi rimbiancheggiano per tossa delli morti nostri

moda in europa rimbiondisce ad un modo i suoi sudditi, ma con minime varietà più

: fare acqua che faccia tosto rimbiondire i capegli. p. petrocchi [s.

rimbiondire), agg. che ha i capelli ritinti di biondo. ojetti,

foscolo, xv-162: la marchesa m'inviò i vostri doni; la prosa mi pare

rimboccar la camicia sulle braccia per rigovernare i piatti, badano di allacciarla con la

la breve distanza a guado, rimboccandosi i pantaloni. bocchelli, 1-i-136: il raguseo

prepararlo. ojetti, ii-808: in tutti i letti 1 feriti cercano d'accomodarsi voltati

vol. XVI Pag.407 - Da RIMBOCCATO a RIMBOCCO (14 risultati)

5. rivoltare la terra smossa sopra i semi o intorno alla base di un

s'appicchi ai pali). quando i carbonari hanno imboccato forte (che v'

. rabboccare una superficie muraria irregolare riempiendo i vuoti con calcina o altro materiale.

della muraglia e questo sì perché si fugga i pericoli dello abbracciare, sì ancora accioché

. p. cattaneo, cxx-223: i baluardi... si potranno anco

rimboccare':... percuotere co'proietti i pezzi nemici nella bocca, perché divengano

alpe. d. bartoli, 4-2-198: i fiumi..., risospinti dal

al padrone. idem, 1-vii-31: i cavagli dalle ferite e dalle grida sbigottiti,

aenei rostri, stritolandosi / co'remi i remi, i greci legni allora / destramente

stritolandosi / co'remi i remi, i greci legni allora / destramente accerchiandole e

un flotto di spume, finché, spelagati i felicissimi pas- saggieri, al fischio della

pavese, 10-154: tornerebbero intorno alla donna i villani / dalle scarne parole, in

. è la rimboccatura dell'uvea, che i greci chiamano 'rha- goides', perché somiglia

-ant. risvolto o applicazione che guarnisce i polsi o il collo di un indumento

vol. XVI Pag.408 - Da RIMBOCCONI a RIMBOMBARE (17 risultati)

intendeva che farebbe essa anima non sentirebbe i romori delle tentazione delle demonia.

alto. chiabrera, 1-iv-124: addenseremo i nembi / e turberemo il grembo all'

mugghianti, / ed a lor mugghi i liti rimbombanti. manzoni, fermo e lucia

sotto le volte rimbombanti dell'atrio, i servi che scendevano in fretta coi doppieri

rimbombante. peccnio, 1-26: quantunque i rimbombanti versi di ossian fossero universalmente applauditi

toscani, ed anco nei moderni, i quali non sono solamente per se stessi

quali non sono solamente per se stessi i maggiori del nostro linguaggio, ma anco si

fucini, 376: dove avrà ripiattato colui i suoi 'charmant', i suoi 'éclatant'e

avrà ripiattato colui i suoi 'charmant', i suoi 'éclatant'e tutti i rimbombanti 'étonnant',

'charmant', i suoi 'éclatant'e tutti i rimbombanti 'étonnant', coi quali i febbricitanti

tutti i rimbombanti 'étonnant', coi quali i febbricitanti figli della gallia étonnano le strade

, 6-146: in pochi anni, se i quattrini non mancheranno, chi sarà curioso

... mostrò che ben sapeafar i versi sonori, molli, scorrevoli ed eziandio

da ogni più rimota parte di esso vengono i sudditi. 4. eccessivo,

roti e 'l romore degli schioppettieri con i lor schioppi e la gran moltitudine dei

e delle trombette per le valli e i vicini colli risonanti, insospettirono i turchi

valli e i vicini colli risonanti, insospettirono i turchi di un grossissimo essercito cristiano.

vol. XVI Pag.409 - Da RIMBOMBEVOLE a RIMBOMBO (15 risultati)

1-xi-233: la terra rimbombava terribilmente sotto i piedi de'cavalli e degli uomini.

, 2-256: l'assito rimbombava sotto i passi dei ballerini. -per estens

. settembrini [luciano], iii-1-244: i coribanti, chi con la spada si

rimbomba il lido. c. i. frusoni, i-12-90: di plausi e

sono salito su la più alta montagna: i venti imperversavano; io vedeva le querce

durevolmente (un evento soprattutto doloroso attraverso i segni sensibili di esso, un messaggio

. dottori, 3-65: in su i libici liti, / dove il nome cornelio

tuoi pindo rimbomba, / italia, e i prischi nomi onde t'onori / sono

, iacea sì gran romore nel rimbombare i nomi di quegli dii e dee a'

, 13-i-1033: poscia il nome formò che i vostri onori / porti e rimbombi e

d'ogni parte rimbombando grandezze, eccedeva i termini del mondo. leopardi, 372

: udiamo sottil mormorio dell'api perocché i forami voti de'fiari rendono il mormorio dell'

. spontone, 1-75: in tanto i turchi fortificandosi con trin- ciere, si

qui non è bacco, / non i miei cori amabili, / non le ninfe

mediocre spavento. varano, i-39: i marmorei gradi /... rendeano pieno

vol. XVI Pag.410 - Da RIMBOMBOLARE a RIMBORSARE (18 risultati)

i-1059: oh roma... i... i venir t'udii notturna

roma... i... i venir t'udii notturna di lontano / col

e riempiti di tremore e di spavento i cuori anche de'più coraggiosi. f.

saluti: / voi sete tutti, tutti i ben venuti. loria, 1-117:

. ronzio (e al fìgur. indica i pettegolezzi, le critiche malevole).

che ogni studio ponevano solamente in aggrandire i lor versi d'un tonantissimo rimbombo di

al solo rimbombo di esse, tutti i bravi siano scomparsi per sempre. emiliani-giudici

non puoche volte alla sua presenza sciolse i legami di quistioni difficilissime e gli facilitò

notizia allo scopo di scagionarsi. i. nelli, ii-26: eghi e entrato

bestia tailmente contro di me che s'i non ghi rimbombolao la cosa, com'i'

assumere la mentalità, gli atteggiamenti, i gusti tipici della borghesia.

la domanda degli spagnuofi di volere liberi i passi della valtellina, sì come anco si

argento non coniato reimborsi le fatture ed i laggi a quello che darà le monete.

, e mario e livio andarono a comprare i biglietti; né accettarono di farsi rimborsare

pozzi, co'l quale possiate rimborsarvi i denari ch'avete spesi. -rifl

bologna. frachetta, 328: dove i magistrati si consegui- scono per mezzo di

de'danari che hanno speso e non dànno i libri loro a cambio con altri,

loro a cambio con altri, e i librai non possono sborsare danari a risico

vol. XVI Pag.411 - Da RIMBORSATO a RIMBOTTITO (16 risultati)

a imborsazione; il reintrodurre nell'urna i nomi e i numeri per il sorteggio

; il reintrodurre nell'urna i nomi e i numeri per il sorteggio.

.. operarsi il rimborzo di tutti i biglietti e la loro conversione in moneta

di rimborsi, aveva con ragione risposto che i francesi erano entrati nei diritti dei ferraresi

in foresta. cattaneo, i-2-408: i grandi problemi del riboscaménto dei monti sarebbero

che tu avvivi e imperli / balzano i pettirossi / e si rimboscan garruli cantando

sannazaro, iv-159: io, scorgendo i segni d'altra guerra, / pensai di

clima di una regione o a frenare i processi erosivi del terreno.

iii-22-59: la legge forestale del 1877 promosse i rimboschimenti, ma l'opera riuscì poco

che ruppero primi / a suon di scuri i sacri tuoi silenzi, apennmo, i

i sacri tuoi silenzi, apennmo, i... i e l'alta stirpe

silenzi, apennmo, i... i e l'alta stirpe di roma, e

michelangelo, 1-iv-233: se rinbocta alquanto / i suo begli ochi nelf usato loco,

5. ant. mettere di nuovo i nomi o i numeri nell'urna dello

ant. mettere di nuovo i nomi o i numeri nell'urna dello squittino per nuove

v-3-642: gli spettatori di quell'epoca - i

vol. XVI Pag.412 - Da RIMBOTTO a RIMBRONCIOLITO (6 risultati)

/ terribile rimorso! nievo, 3-99: i rimbotti che gli venivano per queste mancanze

, e di quelle fatte a foggia come i limoni, che hanno certi rimbrencioli che

. targioni tozzetti, 7-18: i costitutivi della stipa, oltre ai soprannominati

nel custodire il suo prato ed estirpare i pruni, gli scardiccioni, le calcatreppole,

parronchi, 122: il secco spigo i gommosi rimbrèntani, / nelle macchie la

solfanelli / ch'a un tratto rimbrogliavano i cervelli. 2. rifl.

vol. XVI Pag.413 - Da RIMBRONTOLARE a RIMBROTTO (21 risultati)

sapevo tacere, e più volte rimbrontolai i compagni, i quali me ne vollero male

e più volte rimbrontolai i compagni, i quali me ne vollero male forse perché

vollero male forse perché non sapevo condire i consigli. fanfani, i-152: 'rimbrontolare':

: escane ciò che vuole. dopo i rabuffi, le villanie, i rimbrontoli,

. dopo i rabuffi, le villanie, i rimbrontoli, le scuse e i giuramenti

, i rimbrontoli, le scuse e i giuramenti e le pruove, vengano a la

vi avete saputo eleggere, per ischifare i rimbrontoli de le mogli, le quali usano

del resto: pur te gli darà [i cinque ducati] rimbrontoloni. =

10 conosco molte in questa terra che hanno i lor mariti così arrabbiati, fastidiosi e

conoscevo questo linguaggio. è di tutti i manoscritti altrui, i più volu

. è di tutti i manoscritti altrui, i più volu minosi, che

e radicale, troppo me ne han ribrottato i dolcissimi poetonzoli italiani che voglion per la

g. gozzi, ii-153: ostentano [i librai] di usare una carità agli

corona de 'monaci, 8: i demoni che erano di fuori contendevano l'

e con un suo strano rimbrottare fra i lunghi e rari denti, molto ne disse

, se talora alcuno adirato ti rinfaccia i benefici che t'ha fatti, ma

s'intende e semplici familiari de'signori, i quali prendono ardire di scherzare e entrare

signori... e per lo calvo i signori; e per la rosta l'

aggiungerannosi le severe ammonizioni del padre, i rimbrotti della madre, lo scandolo de'

mia scappata giovanile, e non vi dirò i rimbrotti e le lavate di capo che

, accompagnarla io a scuola, risparmiarle i rimbrotti che l'aspettano a casa.

vol. XVI Pag.414 - Da RIMBROTTOLARE a RIMBUCATO (24 risultati)

carducci, ii-12- 176: fra i molti rimbrotti, che ho avuti in versi

nelli da torcere seta e oro, i quali nascondeva quando nessun de'mia v'

l'altra. pascoli, i-472: i rossi volontari e i neribersaglieri, dopo

pascoli, i-472: i rossi volontari e i neribersaglieri, dopo rimbrotti e oltraggi,

. ottimo, i-526: donde nascono i rimbrotti e il villane- giare dell'uno

. alvaro, 5-87: diacono capì che i rancori, le tristezze le lacrime i

i rancori, le tristezze le lacrime i rimbrotti fra suo padre e sua madre

sua madre erano il peccato, e anche i loro sorrisi e i loro improvvisi accordi

peccato, e anche i loro sorrisi e i loro improvvisi accordi. bacchelli, 13-784

: cessi via la ira, manchino i rimbrotti, perocché invano è afflitta la carne

siri, iv-2-454: già si udivano i rimbrotti de'fiorentini stucchi de'dispendi,

ella presentarsi al signor frigerio? sfidare i rimbrotti di un inquilino, che ha passata

far que'primi rimbrotti che sogliono fare i cani nel principio che sentono strepito.

carducci, iii-4-74: o miramare, contro i tuoi graniti / grige dal torvo pelago

hanno questo a loro vantaggio: che i loro gridi, i loro rimbrotti, pare

vantaggio: che i loro gridi, i loro rimbrotti, pare arrivino da un

molte in questa terra... hanno i lor mariti così arrabbiati, fastidiosi e

). letter. tingere di nero i capelli. bronzino, 1-44: avev'

fante, / che con quel nero i capegli e le ciglia / si rimbruniva,

colore). milizia, vi-409: i tuoni teneri o rimbruniti, che si scelgono

, ma, quasi a comando, [i granchi] spariron tutti, lesti,

/ e ne va al buio per tutt'i cantoni, fin che rimbuca il signor

nerabil freddo m'ha fatto rimbuccare non solamente i grilli e i passerotti, ma le

fatto rimbuccare non solamente i grilli e i passerotti, ma le farfalle ancora.

vol. XVI Pag.415 - Da RIMBUCCIARE a RIMEDIARE (18 risultati)

. da bùccia (v.) con i pref. lat. re-, di valore

. leggesi nell'ammirato al cap. i delle sue mescolanze quanto seue: «

accorgo, disse: quel che denotano i contadini quando delle rendite di alcun podere

dicono che dirimbuono rende cotanto ». i contadini lucchesi dicono 'di male in bene'.

anche gli strumenti (la nave, i cavi) necessari per rimorchiare un'imbarcazione

le schede per effettuare un'elezione o i nomi e i numeri per un'estrazione a

effettuare un'elezione o i nomi e i numeri per un'estrazione a sorte.

l'urna per mescolare le schede o i numeri che devono essere tirati a sorte.

da bussa (v.), con i pref. lat. re-di valore iter

. e confronto... mentalmente i loro corpi, i loro volti, la

.. mentalmente i loro corpi, i loro volti, la luce dei loro occhi

prendermi per andare alla permanente a esaminare i cartoni al vero delle quattro vetriate: quello

si può altrimente rimediare che con tagliar i boschi e ridurle a coltura e con

tali inconvenienti vanno... remediando i russi, quanto possono, e sforzano

le cose più da presso, conosceva i disordini donde nascevano e i pericoli che

, conosceva i disordini donde nascevano e i pericoli che soprastavano e la difficultà del

. b. davanzati, ii-84: i legionari corsero addosso alli aiuti, e ne

quali... giudicavano potersi confidare i segreti delle cose correnti. bisaccioni,

vol. XVI Pag.416 - Da RIMEDIARE a RIMEDIARE (22 risultati)

popolo suo, con prevenire ed allontanare i disordini temuti e rimediare ai già succeduti

l'esperienza intendente della guerra, conosceva i vantaggi e i difetti della sua milizia,

della guerra, conosceva i vantaggi e i difetti della sua milizia, e con

ministro della pubblica istruzione si accorge che i ragazzi han vissuto sin ui senza sapere

ogni giorno, li vedevo a stracciarsi i panni... e dire ad alta

, iii-1-30: esaminiamo ora da prima i fonti dell'autorità. i mezzi per

ora da prima i fonti dell'autorità. i mezzi per ottenerla nelle repubbliche sono il

a veder la necessità bisogna ben conoscere i mali a che la legge vuol rimediare

rimediare. 7. mettere in atto i mezzi per curare una malattia o per

reina, ii-3: da pazzo è fuggire i colpi di quella santa mano che col

è il numero degli scio- chi, i quali credon dopo la morte in questo secolo

torto subito. compagni, 1-21: i signori, per rimediare allo sdegno avea

. machiavelli, 1-i-434: essendosi ribellati i fidenati ed avendo morto quella colonia che

fidenati ed avendo morto quella colonia che i romani avevano mandata in fidene, crearono

romani avevano mandata in fidene, crearono i romani, per rimediare a questo insulto,

. contarmi, lxxx-3-619: si risentono i prìncipi di germania quando intendono alcuna cosa

partita del re, per rimediar che i danari da loro sborsati non si dispensino

, rimediò che per l'avvenire non rimanessero i due uomini scherniti con perdita del suo

bisogno. davila, 486: intenti i capi del governo a rimediare quanto si potesse

, 10-i- 213: col soccorrere i veri poverelli, noi possiamo impedire di

di molti e molti peccati e aiutare i miseri nostri fratelli a condurre in salvo

sperando e promettendo a principio di medicare i nostri mali, in ultimo si riduce a

vol. XVI Pag.417 - Da RIMEDIATO a RIMEDIO (18 risultati)

puniti, come volea il dovere, i mal fattori,... sarebbe obli-

bene. leopardi, iii-344: in tutti i modi faremo animo: e l'assuefazione

brevissimo dello stato presente della francia et i pericoli dell'avvenire che non puonno esser

fausto da longiano, iv-125: per rimediare i suoi amori poco giovò tagliargli la lingua

trono, darà bellissimi ordini, condannerà tutti i tributi, rimediarà molti abusi. idem

1 vostri penitenti sugli occhi vostri moltiplicare i peccati, dove sono tenuti a vivere

: sarebbe una gran pazzia pianger per i morti, che non si ponno ricuperare,

ponno ricuperare, e non rimediare i vivi, che si ponno perdere. ad

vende, acquista, rimedia, gira per i mercati. -procurarsi un modesto

54'la rete della speranza. -provvedere i rifornimenti necessari. papini [in lacerba

giuliani, ii-324: di verno, che i padroni non metton l'opra (non

e non per industria degli uomini, i quali in molte centinaia vi si faticarono più

, col sole cocente e febbroso e i crepuscoli prolungati fin dentro al cuore della

notte, col tanfo delle salse rimediate e i pasti equivoci inghiottiti fra compagnie rumorose.

, 37: a poco a poco useremo i rimedi più lievi, acciò che quelle

papa, 6-1-6: debbonsi fuggire tutti i medicamenti e tutte le operazioni dotate di

di violenza, quali sono in primo luogo i rimedi tutti chirurgici non punto confacevoli al

nessuno seppe conoscere; si provarono tutti i rimedi; tutto fu inutile: dovette

vol. XVI Pag.418 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (19 risultati)

il 50 era già vicino alla morte. i rimedi adottati, i più eroici,

alla morte. i rimedi adottati, i più eroici, non ebbero alcun effetto.

l'amore come un sole... i... i irraggerà l'assedio

sole... i... i irraggerà l'assedio dell'anima autunnale,

. et è cosa ridicolosa che cercarono i remedi per altri, e a loro stessi

scoprendosi di ciascun sacerdote la vita, i vescovi come peritissimi medici possano maturamente porgere

possano maturamente porgere le medicine a coloro i quali si trovavano dah'infirmita travagliati.

travagliati. peregrini, 3-298: se i costumi della città, infistoliti, non

siano più capaci di rimedio, se i tristi sono possenti o altro simile avvenga

tutte le cose, subito vede tutti i suoi difetti e storcinamenti e domanda rimedio

salute e remedio dell'anime di tutt'i morti di questa compagnia, che '

». m. villani, 8-22: i cittadini, per singolare odio che portavano

stringeva. di questo così fatto assedio i veneziani quasi avevano perduto ogni speranza di

e della torre sopra la porta, i butesi, non avendo altro rimedio né trovando

in mezo l'arme e in mezo i fuochi / corriamo, poi ch'è sol

città, vennero sopra le calamità e i travagli che la patria loro pativa e

bisogna concludere che il migliore di tutti i rimedi è il fondarsi sopra le proprie forze

subito rimedio tale che egli ebbe tutti i congiurati nelle mani. tortora, ii-280

alfieri, iii-1-105: il primo di tutti i rimedi contro alla tirannide...

vol. XVI Pag.419 - Da RIMEDIO a RIMEDIO (19 risultati)

quella fortificazion con fuochi artificiosamente lavorati, i quali eranvi spinti co'tiri dell'artiglierie

lunga esperienza, la qual esperienza scuopre i difetti, palesa i disordini, dimostra le

qual esperienza scuopre i difetti, palesa i disordini, dimostra le difficoltà che non

neciessità, del caso umano donare volle i. rrimedio, cioè a. ssapere in

presono partito che lo re mandasse per tutti i baroni, cavalieri e scudieri di quello

e che è necessario che il principe senta i danni della borsa, che si risolva

medico seca e cuoce alcuna volta coloro i quali ricuserebbono il ferro e 'l fuoco,

capitan generale le voci concordi di tutti i comandamenti, che asserivano doversi tentare gli

, ii-94: chi non sa che tutti i rimedi estremi sono d'esito molto incerto

imposto la quotizzazione dei terreni comunali tra i proletari. -provvedimento atto a reprimere e

alimenti a'pupilli, e in tutti i tribunali più esecrande ribalderie di quelle vi si

rimedio alcuno. brusoni, 605: i corsari di dolcigno e di santa maura

: quindi avvenne che, nello stabilire i rimedi contro le violenze degli ecclesiastici,

galee in francia. marini, i-102: i rifiuti di cotesta notte, disse durillo

cosa da farsi è l'accertare quali siano i bisogni delle classi artigiane, quali i

i bisogni delle classi artigiane, quali i loro patimenti e quali i rimedi che

artigiane, quali i loro patimenti e quali i rimedi che invocano. -mezzo per

distribuzion de'tempi; non si scorgeranno i motivi delle imprese, e le stesse

attentamente le cagioni delle cose e dilucidando i passi difficili e disponendo, secondo l'ordine

vol. XVI Pag.420 - Da RIMEDIRE a RIMEDITARE (18 risultati)

fiorino aveva cagionato con ordinare che tutti i conti tanto pubblici che privati si riducessero

lui, come da padre comune, i mezzi ed i rimedi appropriati per la pace

da padre comune, i mezzi ed i rimedi appropriati per la pace e per

le altre. -metodo per sanare i mali della chiesa, per combattere un'

malore dell'eresia di maggior pericolo, e i catto- ici di quel regno aveano bisogno

. davila, 607: se volessero i cattolici, che gli assistono, spogliarsi di

ma alla causa della nostra religione e ricercare i rimedi in comune per conservarla e provvedere

dell'altro. muratori, 7-v-134: tralascio i greci, i russiani ed altre nazioni

, 7-v-134: tralascio i greci, i russiani ed altre nazioni orientali, seguaci an-

firenze e d'altre parti, come i prestatori a usura, e tutti gli fece

in nomero di trenta... i quelle gualchiere per forga e contra volontà

i-369: più di ccc. pregioni funno i presi, tucti omini da far rimedire

rimedire. gucci, 2-348: finalmente [i saraceni] ci feciono rimedire circa di

ci è rimedio. tanara, 111: i cardelli che si pigliano nel fine d'

isonzo e si fa onore, che i superiori stralunano gli occhi a vederlo quant'

, 3-15: iddio glorioso, il quale i peccatori batte e gastiga e in tutto

senno, fallitagli la moneta e impegnati i suoi gioielli e vasella- menti e più

idem, 605: usarono male in ammonire i buoni e farglirimedire. 11.

vol. XVI Pag.421 - Da RIMEDITATO a RIMEMBRANZA (12 risultati)

, 9-169: il lega rapisce di furia i suoi motivi. e quando, in

debbo... confessare che, per i nuovi dati di fatto venuti in luce

.. alla gente ch'egli abbia seccato i suoi leggitori, come voi fate i

i suoi leggitori, come voi fate i vostri, versiscioltando e rimeggiando..

un affetto come quello dell'innamorato per i luoghi carichi di memoria e ai nostalgia e

letter. attività psichica volta a richiamare i ricordi e a evocare i sentimenti e

a richiamare i ricordi e a evocare i sentimenti e le emozioni che vi sono legati

nel sec. xiv, libro in cui i funzionari della dogana registravano le transazioni economiche

della dogana registravano le transazioni economiche fra i mercanti. balducci pegolotti, i-76:

. bandello, 1-22 (i-281): i dui cavalieri,... per la

mio vago immaginar, di tutti / i miei teneri sensi, i tristi e cari

di tutti / i miei teneri sensi, i tristi e cari / moti del cor

vol. XVI Pag.422 - Da RIMEMBRARE a RIMEMBRARE (12 risultati)

1-iii-359: o del buon zaccaria per tutti i tempi / di secoli a venir nido

m. canotti, 1-8-98: senza i guerrieri affanni / de'scipion la rimembranza altera

forse avria degli anni / sofferto anch'essa i gravi oltraggi e tonte? c.

rimembranza di lui, quanto desìo / fra i popoli commessi? -attestazione; menzione

, 1-7: io ho bisogno di rivedere i siti che serbano le rimembranze della mia

frasi altrui. idem, iii-6-140: i 'canti camescialeschi'... qualche cosa

non canzoni, per invitar piacevolmente i buoni alle virtù con la rimembranza dei

dei fatti eroici de'virtuosi e divertire i tristi dal male con la ricordanza degli

di francesco maria de'medici, 35: i convitati rimasero sorpresi, non potendo capire

quercia, con tutte le ghiande, i rimenbranza ch'elli avea molte volte guarentiti da

? carducci, iii-7-340: ei rimembrava i bei giorni della gioventù, dell'amore

membra / e non veggia e non oda i nostri soni, / tu come

vol. XVI Pag.423 - Da RIMEMBRATONE a RIMEMORARE (10 risultati)

, / ove tre volte ho già veduto i campi, / biondi la state,

del segno masculin certificato, / per rimembrare i mascu- lin sembianti / che in sesso

rimarranno in mia vece a rimembrarti / i passi sparsi e 'l mal gradito inchiostro.

lasciò questo dedaleo labirinto; / sfigurò i bronzi e figurò corinto, / smembrò

nell'orecchio il vento / che percote i miei mari: ei nelle sarte / parlami

nelle vele, e mi rimembra / i verdi boschi di gormàl. foscolo,

vi rimembrate? / nobilitate in essa i vostri ingegni, / ch'assai si fa

a quel dì tomo ripensando / come venieno i miei spirti mancando / al vanar de'

, finì con l'impadronirsi di tutti i poteri aello stato. -con riferimento

croce, ii-8-151: chi rimemora i fasti del granducato di weimar, dirà ai

vol. XVI Pag.424 - Da RIMEMORATIVO a RIMENARE (11 risultati)

. f. doni, 2-51: quando i galanti cortigiani si furono cavati i ghiribizzi

quando i galanti cortigiani si furono cavati i ghiribizzi amorosi del capo, gli fecero una

alle taverne e ne rimenano a casa i mariti ebbri. s. carlo da sezze

vicario, / qual ebbe in brescia i guelfi rimenati, / sperando quello che

moltitudine, e con sua gente remenava i tarquini. b. davanzali, i-62

i-62: morto fraate e tra loro ammazatisi i re succeduti, i grandi mandarono a

tra loro ammazatisi i re succeduti, i grandi mandarono a roma ambasciadori per ri-

suo servo e la sua ancilla, i quali voi avevi lasciati liberi. cicerchia,

: non essendo ancora... rimenati i soldati agli alloggiamenti, le procelle della

/ delle selve serene. c. i. fruconi, i-9-38: tornate, o

114: non sdegnate, signora, i miei consigli: / procuratevi un dotto

vol. XVI Pag.425 - Da RIMENATA a RIMENATA (16 risultati)

casti, i-1-347: nuovo sistema e i consolar decreti / e combinazion di circostanze

combinazion di circostanze / ai primi offici rimenàro i preti. 9. far

annoverar le stelle, / gli augelli, i pesci o pur del mar l'

, 14: su la terra / rimena i dì più belli / primavera ridente.

il menarono in una cit- tade, i muri de la quale erano d'oro obrizo

e si rimena benissimo, formandone poscia i pani di mediocre grandezza. magi,

leonardo, 2-40: se vuogli rinvenire i colori secchi a olio, tiengli in

stata rimenata. ricettario fiorentino, 1-93: i peu- niti, i locchi e manuscristi

, 1-93: i peu- niti, i locchi e manuscristi diventano bianchi, rimenandogli

né dito nel fischio, né sotto i sonagli. bracciolini, 5-1-40: quando

li avea tocadi / e pochi dì era i avea romenadi. -rigirare, esaminare

niente. 18. stropicciare sotto i piedi, pestare. cavalca, 20-191

zaccherìa si puose lo mantello suo sotto i piedi, e nmenavalo con i piedi.

sotto i piedi, e nmenavalo con i piedi. -battere, percuotere

l. cassola, 1-8: qual forza i ceppi rompe / d'imbelli schiavi,

popol sciolto a libertà rimena? -rimenare i passi: ritornare. bartolini, 20-94