Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (17 risultati)

, perché ogni dì invitava a cena i legati, tribuni, prefetti, centurioni e

tempo del moto passibile -la qualità, i caratteri del moto -e la possibilità per essi

fisico. algarotti, 1 -ii-153: i corpi bianchi altro non sono che tessuti

luoco. porzio, 3-101: veramente i moderni soldati, benché nella qualità delle

opera dissimulata di un sarto buono quanto i sarti borghesi. camicie, maglioni accollati

che modo, riusciva a tacitarli [i carabinieri] ogni volta: quasi certamente

a un luogo considerato in relazione con i suoi pregi, con la sua amenità o

, con la sua amenità o con i suoi difetti, e in partic. con

. domenichi, 8-50: vedendo ciro i caldei allegri, disse che, sendo

, disse che, sendo poveri tutti i loro popoli per la qualità del paese

le forze. brusoni, 4-ii-315: i turchi non volevano udire che i veneti

4-ii-315: i turchi non volevano udire che i veneti parlassero di ritener salona..

era sempre pestifero, e anco per i mali trattamenti che le fu- ron fatti

a 14 genaro. algarotti, i-vi-231: i romani essi ancora hanno sortito dalla qualità

dèe avere che non hanno 1 cardinali e i vescovi né altri prelati; così dèe

qualità del miglioramento che ci hanno fatto i predetti artefici, non sarà certo fuor di

o cittadini italiani, che le parole sono i segni delle nostre idee, che dalla

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (11 risultati)

determinato frangente, considerato in relazione con i vantaggi 0 con gli inconvenienti che comporta

alla sepoltura recati o d'ascoltare se i frati di qua entro, de'quali

pericolosa infermità testimoniò di che qualità fossero i suoi dolori. non morì perché la

... chiara la distinzione fra i pelasgi e i tirreni, cioè fra popoli

chiara la distinzione fra i pelasgi e i tirreni, cioè fra popoli vafanti e

più sviluppata. mazzini, 28-53: i gesuiti d'oggi hanno tutte le cattive qualità

f. birago, i-2-487: fra tutti i levrieri che nascono in italia quei che

da udine e da gorizia, sono i migliori e i più belli, vedendosi

e da gorizia, sono i migliori e i più belli, vedendosi in essi tutte

sp., 18 (308): i parenti e gli amici di renzo vengono

.. tentò molte volte d'assalire i quartieri degli alemanni, ma con poco profitto

vol. XV Pag.48 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (9 risultati)

qualità di uomini tra 1 missionari e i conquistatori. predicavano con la spada in

delfico, i-191: restò ben sorpreso federico i imperatore, quando, tenendo la grand'

stampa periodica milanese, i-463: sono incalcolabili i vantaggi che, nella sua qualità a'

del morto co'suoi prossimi si ragunavano i suoi vicini e altri cittadini assai,

san pietro contiene quella pallidezza che hanno i volti di coloro che si avicinano alla

nel core / fitto un quadrello che morte i scoperse: / per che di fuor

che modo gli alberi ricominciano ad ingemmare i rami loro, e, pigliando qualità dal

piove, le neve, le grandine, i baleni e truoni con folcori, la

turine e li siroppi utili dando e i lattovari e li altri rimedi.

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (16 risultati)

habitus 'e 'dispositiones '), i primi più durevoli delle seconde; rispetto

o 'patibiles qualitates '), come i colori, i sapori, il caldo

'), come i colori, i sapori, il caldo, il freddo,

anima diventi stolta. citolini, 523: i predica- menti contengono... poi

una definizione universale, che abbraccia tutti i significati ne'quali si suole usare la parola

le quattro proprietà fonda- mentali di tutti i corpi, opposte alle qualità seconde,

: ciascuna di quelle che cadono sotto i sensi e sono perciò predicate delle entità

che nella qualità. citolmi, 521: i termini mcomplessi [della logica] sono

in predicabili e predicamenti... i predicamenti contengono prima in generai se stessi

sillogismo per se medesima è manifesta, supponendo i comparativi le qualità dei positivi, come

le qualità dei positivi, come ben sanno i grammatici. l. salviati, 1-2-3

-coefficiente di qualità di tetmajer: riguarda i materiali da costruzione (in partic. ferrosi

-coefficiente di qualità di devai: riguarda i materiali da costruzione lapidei (in partic

. 28. locuz. - avere i difetti delle proprie qualità: eccedere nella

s. v.]: 'avere i difetti delle sue qualità ': non

in potenza. pasolini, 10-46: i figli sono strappati alla somiglianza coi padri

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (7 risultati)

energie in noi che possono trasformare qualitativamente i dati della natura verso quel meglio a

e per cui si conosce quali siano i componenti di una sostanza. p. levi

ch'io v'informi qualmente in inghilterra i muli sono poco men rari degli elefanti.

: la sora carolina, che vendeva i giornali lì alla cantonata, venne a raccontare

. arrighi, 3-99: noi adesso leggiamo i giornali che la pensano bene e che

la pensano bene e che dicono come qualmente i ricchi sono obbligati di fare a mezzo

commesso. algarotti, 8-301: se i raggi trasmessi dal primo vetro son rossi

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (1 risultato)

..: forza che comprende tutti i bisogni e tutte le passioni e tutte le

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (13 risultati)

confonde. martello, 6-ii-392: si rassettino i crini; lagrima non riveli / i

i crini; lagrima non riveli / i versati miei pianti. padula, 1-31:

sul volto, una mano levata a rassettare i capelli color volpe azzurra, lo sfiorò

20-287: tosto che si ebbe rassettato i vestimenti in sul dosso, spiegò uno andar

un salto / spicca; e rassetta i rincrespati panni / e le trine sul

diceva lui, che rassettava e stagnava i rami da cucina. -restaurare un

vasari, i_3 " 394: rassettò i bagni di viterbo con gran spesa e con

b. davanzati, i-183: chiederò i segestani che 'l tempio di venere nel

1-84: rassettaste le strade, faceste rifare i ponti e racconciar le scale del palagio

iii-3-119: quando / mi rompeva insolente / i sonni giovanili... i.

/ i sonni giovanili... i... i scaraventavo al vigile scortese

giovanili... i... i scaraventavo al vigile scortese / due classici

terra in tal maniera 1... i ch'a pena la potea veder dov'

vol. XV Pag.526 - Da RASSETTARE a RASSETTARE (17 risultati)

lontani sono nel paese, che misurano i campi, che cosa significano? -signore,

le provincie, e che hanno rintavolati i luoghi mal misurati per lo passato e rassettato

gravezze di coloro che hanno venduto o permutato i loro beni. 15.

l'europa / e dar salute a tutti i suoi paesi, / a voi ci

di nuovo le cose de'conventi ed esortati i monaci a perseverare nello studio della perfezione

dallo spavento / ridotto in calma e rassettati i guai, / si cercò la cagion

anche assol. fagiuoli, 1-3-48: i virtuosi rassettano per tutto dove vanno;

18. disciplinare il pensiero; ridurre i desideri nei limiti che garantiscano l'equilibrio

se non per questo? per riformare i dettami deu'uomo vecchio e per ridurli

. però se tu non rassetti bene i dettami della tua mente, tu non fai

si richiede se non di rassettar bene i suoi desideri e di guarir l'opinioni sue

19. calmare l'animo, dissiparne i turbamenti. pirandello, 8-421: la

l'oriol vitale / col crescere e scemare i contrappesi. forteguerri, 1-51: dice

colla carità, e fece rassettare tutti i feriti e andogli a visitare e seco

e ad altre essa ripensava raccogliendosi sulla nuca i capelli color miele e rassettandosi lentamente per

gli fece sentire / frusberta... i... i...

frusberta... i... i... disse [orlando]

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (18 risultati)

io mesi di pioggia quasi continua mosse i fiorentini a ricorrere di nuovo alla loro

abito). lomazzi, 4-ii-396: i panni hanno da seguir il nudo et

costruzione). milizia, viii-119: i fondamenti di un edilìzio vogliono esser fatti

impartito al termine di un'operazione affinché i marinai rimettano a posto i cavi in

operazione affinché i marinai rimettano a posto i cavi in servizio sull'alberatura e sulle

: comando di rimettere a sesto e luogo i tiranti dei cavi, dopo averli condotti

condotti a qualche operazione; di cogliere i menali e di collocarli acconciamente per averli

di scola e d'altri professori di lettere i quali vi dànno risposte o vi muovono

tener questa cappella spazzata e rassettata e i lumi accesi. oliva, i-3-436: se

sparse il nome dei gran partiti, i quali metteva inanzi a chi voleva andar con

folta di ronzini venderecci; e come i ronzini si stanno ivi con le code intrecciate

strada). groto, 205: i tempi mal disposti e le strade mal rassettate

se prima in lei ogni fermezza di tutti i membri suoi non sono bene rassettati.

di queste passate notti tre sonetti, i quali, perché sono ancora male rassettati

agognato quartiere fu mio. uivi trasportai i mobili che di casa mia avevo trasportati

festivo. rassetati che furono, dopo i convenevoli più cordiali, ritoccarono gli accidenti

no. se egli si tiene dentro i confini del giusto, io non ho che

periodici popolari, i-20: nelle note riguardanti i contadini si vedevano figurare spese un poco

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (10 risultati)

pitture a fresco... fatte sopra i muri... pel rassetto e

che prima ordinò cauto rivede / e i difensor conforta e rasse- cura. t

: con la severità della giustizia castigando i rapaci e con la continenza rassicurando i

castigando i rapaci e con la continenza rassicurando i buoni, si sono questi prìncipi de'

nulla di grave. borgese, 1-31: i medici ravevano, dicevano essi, rassicurato

tal principio non verrà sempre a contenere i più sfrenati, gio

verà a rinforzar i deboli, a rassicurare gl'incerti. manzoni

raffermate altresì le scienze naturali, perché i concetti di queste sono costruiti per mezzo

è capitato / un valent'uom che rizza i muri torti: / chi vuol rassicurar

, 1-i-488: volle [mario] che i suoi soldati gli vedessono ed assuefacessono li

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (18 risultati)

gli restituisca la facultà e la patria. i. pitti, 2-117: rassicurati poco

lorenzo, richiamarono di tutti 1 luoghi i confinati. verga, 8-20: allora

. e quel formidabile nostro vulcano serbava i suoi rassicuratoli silenzi. govoni, 579

stampa », i-v-1980], 3: i rassicuratoli dicono: « l'incidente del

modo assolutistico e arbitrario. i. giordani, cxix-33: qui imperversa il

è nuova l'abitudine di adoperare spregiativamente i nomi di capi più o meno esotici

eseguono pesantemente ordini altrui. abbiamo conosciuto i ras e il rassismo. gobetti,

salvo. intanto tu costruisci... i fondamenti di sostegno, il rassodamento del

confrontare con 'guerra e pace 'i frammenti aei 'decembristi 'per avere

materiale. giamboni, 7-161: i combattitori coperto il fosso della cittade non

putredine, rassoda le gengie et ammazza i vermini che si generano ne'denti.

11: rassoda [l'idromassaggio] i tessuti, modella il corpo, rende

gir. giustinian, li-2-184: han procurato i ministri inglesi, che han avuto residenza

abbia messo in cima dei suoi pensieri i mezzi che gli sono necessari per ristabilire e

pellico, 2-100: pur nuova lega i nostri incliti padri / più d'una

convertir nuovi infedeli quanto rassodar nella fede i già convertiti. siri, i-vn-785: coll'

d'awantaggio nella mia opinione e rassodare i miei propositi. svevo, 8-168:

-assol. viani, 13-363: i pensieri, tumulti al galoppo, sono ben

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (17 risultati)

ha conferito non poco a più rassodare i nostri assunti. filangieri, ii-643:

ii-4-322: il labriola... abbandonò i lavori che disegnava di scrivere per difendere

ventre, gravido d'acqua, si partoriscono i fulmini, che son fuoco? chi

, 21-77: il freddo... i liquori più fluidi invetra e rassoda.

quella del riparare, facendo pullulare da tutti i punti della superficie corrosa una linfa plastica

rassodata la vite, s'ha da mandarne i vettoni più lunghi su qual sia l'

perché le vene / e ossa e i muscoli / mandin via per fino ai bruscoli

dissoluto com'acqua, si rassodò sotto i colpi della pietosa ira sua. rajberti,

propria posizione sarebbe divenuta assai funesta ove i francesi si fossero rassodati non in uno

c. gozzi, ii-156: guardo i funesti effetti cagionati sui popoli dalle dottrine

portato agli altri prìncipi: che presso i popoli... non potesse nascere qualche

nascere qualche sollevazione, e particolarmente appo i pugliesi, che non ben s'erano

forti e rassodate che appena vi appariscono i segni delle cannonate. muratori, iii-298:

anno il 16 d'agosto, su per i sentieri rassodati dalla calura, da malfuta

rassodati dalla calura, da malfuta salivano i contadini la notte. -raffermo

, 3-i-359: sai tu che non poterono i leoni sbavanti imprimer zanna nel buon daniele

anelli del grande sistema della natura che quando i mali giungono al colmo diventano altrettanti mezzi

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (14 risultati)

crociati che fean sosta a messina, i musulmani s'affidarono piuttosto nella protezione delle

. 2. che riproduce fedelmente i tratti di una persona o un modello

, il cui volto di cera bianca, i cui capelli di crine nero, i

i cui capelli di crine nero, i cui occhi di vetro smerigliato, soliti a

dadaista..., d'accordo con i cu stodi delle diverse aule

si annoiarono nelle pinacoteche, trovando tutti i quadri rassomiglianti. 3. fedele

-sostant. castelvetro, 8-1-51: poiché i rassomiglianti rassomigliano coloro che fanno,.

anche... tra noi e i greci, avendo come essi noi pure con

. landò, 2-15: spesse fiate i figliuoli bastardi più si rassimigliano ai mariti

si rassimigliano ai mariti delle madri che i legittimi non fanno. brachetta, 2-29

, passano il fior di gioventù, perdono i lineamenti femminili, e nelle fattezze,

in questo, nella perfetta indifferenza per i fatti altrui. -corrispondere a un

dei morali piaceri, ne dovremo riconoscere i princìpi o le cause uniformi. g.

ma valoroso che iniziò il movimento, i manieristi ebbero una sorte che poco rassomiglia

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (13 risultati)

, 2-326: il pranzo è pantagruelico. i piatti si seguono ed ahi,

sensibili, ed eccitano in mente nostra i ritratti delle cose singolari, rassomigliando successi

altro moto che quello che le dànno i cani che se la contrastano per divorarla

torrenti che, quando si gonfiano, invadono i piani ed abbattono gli edifici. fogazzaro

un cartoccino di gemme come ne tengono i gioiellieri, a un gruppetto di sassolini

nella lingua volgare, dobbiamo cercar di rassomigliare i libri degli antichi scrittori volgari. patrizi

senza offesa della legittima e buona armonia i semituoni non rassomiglino assai da vicino,

più bella ping'io fra l'erbe e i fiori. pallavicino, 1-318: la

la cui lode sta tutta in rassomigliare i lineamenti, i colori, gli atti

lode sta tutta in rassomigliare i lineamenti, i colori, gli atti e fin le

. guerrazzi, 2-392: se in inghilterra i frati avessero rassomigliato voi e i vostri

inghilterra i frati avessero rassomigliato voi e i vostri degni compagni, ella a questa

voce registi-, dal d. e. i. rassonnare, intr. con la

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (20 risultati)

giovanni, 3-34: la mattina mandarono [i fratelli] pel medico e feciogli [

1-389: vedea che 'l re, rassunti i primieri sospetti, escludevali dalle consulte degli

può dire e fare, e secondo i suoi fondamenti e pretensioni si truovino o

.. col pensiero le virtù e i meriti di v. m., di

africanismo, etiopia, l'erba, i rasta, fi dio selassié. 2

donne scollate fino ila caviglia e i loro rastà dall'aria tenebrosa ed

o si rastèlla la terra, perciocché i semi vengono a coprire. 2

alla porta del forno, a rastellare i pani dalla pietra infocata. 4

marino). pea, 3-16: i pescatori... si biforcano: un

lontano, trascinata a riva, rastèlla i pesci che incontra. 6.

disse che l'oste, per guadagnare i panni, si stette a vedere.

rastelliera di sopra sulle gengive, che i denti legano due altre quasi guaine o gen-

e 'l grano, / il pane, i necci e cent'antri leccugi: / né

. citolini, 535: gl'istrumenti per i frutti de la terra sono la falce

, 227: sono gli animali acquatici e i pesci in generale e 'l capo loro

'l capo loro, senza collo, e i denti a rastèllo e la lingua spinosa

giunture, / de le concave occhiaie i voti anelli, / del naso monco le

oscure, / de le fauci sdentate i duo rastelli. 3. palizzata

cose degli antichi: come... i rastelli o steccate e palizzate, acciò

al levatoio. botta, 4-223: i compagni, rotto il rastèllo dell'entrata

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (20 risultati)

775: fanno rastello e fracco / i colonesi ladroni in campagna / per coglier roma

in tono polemico e combattivo, secondo i modi divenuti famosi del giornalista vincenzo morello

di indesiderabili. comisso, 16-45: i partigiani si annidarono per tendere agguati sulla

bellica dei partigiani, mentre si intensificavano i rastrellamenti dei fascisti. parise, 11-49

grossa come un uovo, che flagellò i grani a buon modo. beltramelli, iii-1168

le donne, coi fazzoletti in testa e i grembiuli chiari intorno al corpo, rastrellano

al corpo, rastrellano: le anche e i seni robusti seguono lo slancio delle braccia

storpi liberati e a me spiace che i liberatori de'morbi ammalino per cupidigia di

, per la turba de'seguaci, sopra i governanti della città. -sottoporre

o refurtiva. comisso, 16-44: i pochi seguaci del capo assoluto con l'

, le montagne, le città e i partigiani sorpresi venivano portati con un autocarro

che ti cercano. moravia, ix-158: i tedeschi prima di tutto rastrellavano la pianura

, 7-134: neppure vi mettono in sospetto i pescatori a secco che frugano nella sabbia

sabbia per fare scattare dai loro buchi i gustosi 'couteaux '... o

persone. pea, 11-118: i tedeschi invasero in massa il paese e

a magnitudo si rastrellano gli infelici e i poveri, e chiunque ha il diritto di

dicesi uno strumento di ferro col quale i gettatori di metalli rastiano il bronzo dop>o

, 729: dopo gettata l'àncora, i ra- strellari si allontanano da essa a

si postano a picco sull'àncora trascinando i rastrelli. = deriv. da

reclute nella caserma della truppa. erano i borghesi, come cacciati in una grossa rete

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (30 risultati)

, 1-2- 417: non si trascorrano i confini della modestia ecclesiastica, accioché l'

rustiche scodelle. bocchelli, 1-iii-185: i lavoranti di ritorno dai campi hanno attaccati

in alto alla parete, su cui i viaggiatori depongono i bagagli- vittorini

alla parete, su cui i viaggiatori depongono i bagagli- vittorini, iv-5:

in cucina su cui si pongono ritti i piatti dopo averli lavati per farli sgocciolare

di legno su cui si mettono ritti i piatti dopo rigovernati per farli sgocciolare e

. se n'andarono in cucina a lustrare i rami e mettere delle fronde fresche d'

rustica in tre file da cui gocciolavano i piatti. 4. la chiostra

y nell'industria tipografica, supporto per i rulli o per i compositoi di legno

, supporto per i rulli o per i compositoi di legno. -anche: rullo

: rullo mobile a barre che trasporta i fogli stampati. faldella, i-5-255

, su appositi sostegni, si depongono i rulli tipografici per preservarli da ogni contatto

come la rastrelliera dei rulli, dove i fonditori di caratteri collocano i lunghi compositoi

rulli, dove i fonditori di caratteri collocano i lunghi compositoi di legno riempiti di lettere

separate le matasse dei fili o legnauoli i quali debbono attorcigliarsi insieme per fame le

da massaggio, rastrelliere verticali per sviluppare i muscoli del petto. 8. struttura

stanghe di legno fortissime, le quali i cavalieri hanno usato di recare, alla quale

il pepe cade in terra, e i serpenti fuggono tutti dinanzi al fuoco, e

salvatiche e altri cota'semi nocivi ché i coreggiati non han ben potuto trebbiare né

non han ben potuto trebbiare né pigliare i rastregli. battista, vi-3-202: un riposo

arature si semina, senza altrimenti preparare i terreni col cilindro o col rastrello. manzoni

; e alle passate d'acqua invidiano i mucchi coperti col grembiale, e i grandi

invidiano i mucchi coperti col grembiale, e i grandi carri spioventi che rientrano coi rastrelli

porta ancora le tracce dei rastrelli coi quali i bagnini hanno pettinata la sabbia la mattina

': strumento di ferro col quale i gettatori di metallo puliscono il bronzo.

si spalanca il cassone di sotto, i setacci si mettono a ballare, i

i setacci si mettono a ballare, i rastrelli mi mostrano i denti come fossero cani

a ballare, i rastrelli mi mostrano i denti come fossero cani arrabbiati.

napoli. dopo gettata l'àncora, i rastrellari si allontanano da essa a forza di

si postano a picco sull'àncora trascinando i rastrelli. -piccola pala dotata di

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (25 risultati)

e lumi spenti. botta, 4-1018: i signori del governo... contennero

algarotti, 1-iii-84: le ringhiere o i ballatoi non sono forse altra cosa che

alessi e della serva, che riempivano i barili. faldella, i-5- 308:

di pinti, all'altre si fecero i rastrelli. già il male era arrivato

: non potei andare a pescia essendo chiusi i passi coi 'rastrelli della sanità '

che vi è dove ancora staranno ritti i cancellieri del reggimento. 3.

. villani, 8-69: il cardinale chiamò i gonfalonieri e diè loro i gonfaloni al

cardinale chiamò i gonfalonieri e diè loro i gonfaloni al modo e insegne che sono oggi

ravenna, che è città antichissima, i nostri cellini onoratissimi gentiluomini, e'quali

città sopra il leone un rastrello con i gigli (peraltro questo rastrello con i gigli

con i gigli (peraltro questo rastrello con i gigli d'oro suol essere comunemente un

suol essere comunemente un privilegio che davano i re di napoli angioini).

cellini, 2-4 (308): corsono i dua figliuoli velocemente, e, preso

rastrello: sistema di caccia nel quale i cacciatori percorrono affiancati in file parallele un

io stendevo la mano raccoglievo a rastrello i diamanti. 10. prov.

delle punizioni è un freno efficace per i delinquenti. lubrano, 2-1 io:

con la rapidità di una mano rapace, i gettoni. -rastrellino. palladio volgar

vogli arbore, rastremandogli le messe et i rami allargandolo bene in mezzo. baldi

s'ebbe il coraggio di rastremarli [i pilastri] quanto le colonne stesse. r

restreman troppo. cattaneo, i-2-23: lungo i fianchi, che sono alti solo 29

spuma rompeva. cassieri, 16: i muri rivestiti di listelli di mogano si rastremavano

temanza, 123: è osservabile che i pilastri dietro le colonne non sono rastremati

« la stampa », 17-ii-1982], i: importante è l'angolo con il

basamenti, sono stati spiati, scanditi, i più tenui arpeggi di quel gran contrappunto

. bonghi, 1-i-37: chi dimentica infatti i bozzetti per la 'peste di napoli

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (19 risultati)

gata. viani, 19-434: i pennoni afforcati fiorivano stelle sui rastremi

e gregge. battista, vi-2-116: prende i vomeri aguzzi e prende 1 rastri /

aguzzi e prende 1 rastri / per erudire i campi il buon cultore. bellori,

zolle. -per estens. pettine per i capelli. marino, 1-17-78:

con dentato rastro / per diritto intervallo i biondi crini / e dal sommo del candido

candido alabastro / termina in spazio angusto i duo confini. maia materdona, i-105

dell'argento ricevono. serpetro, 109: i succhi concreti sono liquefatti dall'acque,

succhi concreti sono liquefatti dall'acque, i liquidi si mescolano, quei della terra

per via di una spezie di calcinazione i ghiacci, 1 soli e i venti,

calcinazione i ghiacci, 1 soli e i venti, dove è ella andata mai per

rasura in modo di corona, e tonduti i capelli di sotto. = voce dotta

san giovanni. mazzei, i-294: i vostri compagni quaranta cotanti creditori di ser

, vendendo a rate di lunga scadenza i telai a tessitori od almeno a molti

pago a rate mensili, ma intanto i mobili restano pignorati. rebora, 3-i-536

einaudi, 1-355: e possibile che i conti profitti e perdite si chiudano in

due mila di fiorini piccioli, le quali i camarlinghi del comune di firenze, li

... doversi eleggere a tutt'i medici vecchi un sustituto giovane, con

1-214: quel padre che ama perfettamente i suoi figliuoli... i suoi benché

perfettamente i suoi figliuoli... i suoi benché angusti cam- picelli divide,

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (13 risultati)

e se così non facesse, allora i consoli sostituiscano un altro in suo luogo,

di tempo. botta, 4-277: sapessero i violatori... di non acquistare

acquistare a sé per quella rata di tempo i frutti, i quali dovessero impiegarsi o

per quella rata di tempo i frutti, i quali dovessero impiegarsi o nella fabbrica o

ciascun mercante per ratta della sua mercanzia i patroni e i marinari che lo conducono

per ratta della sua mercanzia i patroni e i marinari che lo conducono. pantera,

e della porzione che ciascuno ha sopra i vascelli. olina, 14: ha if

ciriege belle e ben mature, levate loro i gambi ed i nocciuoli, aggiugnendovi alquanto

ben mature, levate loro i gambi ed i nocciuoli, aggiugnendovi alquanto di mora di

, zuccherino e aromatizzato. si ottengono i vari ratafià che si conoscono sia distillando

.. come un efficace astringente per i flussi di sangue... la

voce registr. dal d. e. i. ratanitannico, agg. chim

camera verdiana. arbasmo, 7-176: i cori intonano un corrusco rataplàn verdiano sevenssimo

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (15 risultati)

(con valori oscillanti fra l'hg e i tre kg circa). =

concavità del cielo ottava, / degli elementi i convessi lasciando; / quivi le

atto che il mandatario ha compiuto eccedendo i limiti del mandante. romagnosi

ha effetto retroattivo, ma sono salvi i diritta dei terzi. il terzo e

ratifica). delfico, iv-104: i nostri sovrani ci faranno sospirare ancora per

che a marzo. foscolo, xvi-294: i tributi da pagarsi ascendono a 40 milioni

a 40 milioni di fiorini, ma i pagamenti il tempo e il modo saranno

. villani, 8-80: raunati insieme i detti collegi e come fu bisogno a

: trattando il re tale passata, ricercò i fiorentini d'accordo... e

il presidente della repubblica] e riceve i rappresentanti diplomatici, ratifica i trattati intemazionali

] e riceve i rappresentanti diplomatici, ratifica i trattati intemazionali, previa, quando occorra

non solamente le promesse, ma neanco i voti han luogo, che si fanno per

: ancora per lo detto prezo retificaro i detti filiuoli messere vanni. ser giovanni,

? m. villani, 9-47: i tarlati d'arezzo... mai non

. zuccolo, 44: la dottrina i chilone ci fu dapoi rattificata da platone.

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (10 risultati)

disperazione? durazzo, 1-7: in tutti i negozi più scabrosi di liti e discordie

hanno promesso gli occhi, che sono i fonti onde derivano i nostri primi affetti

occhi, che sono i fonti onde derivano i nostri primi affetti. chiari, 1-iii-51

solennità. galanti, 1-i-244: oggi i testimoni sono obbligati a ratificare quanto trovasi

iustissime leze... prese per i nostri consei, saldade e ratìficade in pubblica

la lega s'è finalmente conchiusa e i capitoli d'essa restano dalle parti già sottoscritti

, iii-3: si erano confederati seco i signori delle tre leghe, che si

delle tre leghe, che si chiamavano i grigioni, e benché una parte de'

il cardo dei lanaioli], perché i suoi capi sono adoprati dai lanaioli:

, e con essi strisciandosi le tele o i panni di lana si leva fuori il

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (16 risultati)

targioni tozzetti [gherardini]: quantunque allora i cardi rieschino più duri per la rattinatura

rattinatura, sono per altro buoni per i berretti e per le tele più grosse.

come criterio per distribuire la competenza fra i vari uffici giudiziari (di grado superiore

(come per esempio gli struzzi, i mandù, i casuari); oggi sono

esempio gli struzzi, i mandù, i casuari); oggi sono ripartiti in

incaricati di redigere, regolare e sollecitare i ratizzi e le requisizioni su i comuni

sollecitare i ratizzi e le requisizioni su i comuni. fu. ugolini, 258:

delle entrate comunali ordinarie provenienti da tutti i cespiti indistintamente. panzini, iv-570:

, iii-1-336: letto questo decreto, i magistrati diedero il loro voto, ecate

dei padri e madri del paese: i quali quando saranno o grandi o piccoli

ii-726: nella divisione della preda tra i generali toccarono sessanta e più galee al

consumazione, cioè dall'unione sessuale fra i due coniugi (e può, per

rato. manni, i-44: diranno pertanto i latini 'clamor 'e noi potrem

rete del maiale in cui si avvolgono i fegatelli. = voce senese,

1-24: dalla ratta vidi in alto presso i fienili, curvo al pascolo,

. disus. riattaccare, rimettere insieme (i frammenti di un oggetto rotto).

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (17 risultati)

r. borghtni, i-181: si scaldano i pezzi del marmo che s'hanno a

accuratezza indicibile messe insieme e riordino tutti i pezzetti dell'intonaco, sicché potette rattaccargli

dice: « questi fiorini cento che hanno i parenti tuoi, se tu gli potessi

... / le femmine / i radi ventri sulle arene fregano, / ché

rattaccona con l'industrie dell'architetto, i crepacci delle cantonate fondamentali minacciano l'esterminio

volte con gli spaghi / furon rattacconati i tiratoi. dossi, 3-22: io,

quel cammino, uscito della fusta, assaliti i ritornanti, la maggior parte di loro

ed efficacia, e quasi quel che i grammatici chiamano superlativo, come ratto ratto,

gemelli careri, 1-ii-17: quivi trovammo i rattar o guardie delle strade, i

i rattar o guardie delle strade, i quali pretendevano una somma straordinaria da me

in mezzo a gente così cattiva come i rattari, o guardie che, in dimandando

a. pucci, ii-100: i reggimenti dell'avaro son questi: a

man fu rattarpato, / velocissimamente menò i piedi. rattaruòla, v. rattaiuòla

fare ad ogni corto tratto di terreno i suoi rattegni con muretti o cigli.

., 5-24: l'autunno dà i frutti; la state è bella colle biade

fra. lle fresche ombre de'foltissimi mai i zeffiri soavi ratemperavan la caldezza del giorno

, moderare, (il pianto, i lamenti); contenere (lo sdegno

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (22 risultati)

oltra modo ne stette, e domandato i medici come bonifazio stava e saputo che

/ le danze liete ed 1 conviti e i giochi / nell'affannosa mente il duol

, ii-383: porgi orecchio, rattempra i vagiti, / bel bambino. tommaseo,

, per gli ordini avuti dal re, i mali portamenti che facean del monferrato,

/ spunta fra 'detti arguti, onde i procaci / geni d'amore e le

6. guidare, reggere col freno (i cavalli). cicerone volgar.,

cicerone volgar., 1-152: si rattemperano i cavalli nel rattenere dal correre.

cesarotti, i-xxii 64: i mali si rattemprano o succedono in modo che

crucciato, come colui che, ingiusti i miei crucci stimando, avrebbe voluto la

novella si sparse per la valle, tutti i cavalieri istranieri non si ponno rattemperare da

dover sacrificare questa volta il desiderio e i doveri di nipote a quelli del soldato

prevaricazioni autoritarie. cesarotti, i-xxvm-198: i greci non aveano idea d'una monarchia

g. villani, 9-71: quivi i detti feditoli furono rattenuti e quasi tutti

rattenere il nimico ne'boschi tanto che i feriti e gli altri impacci avviati sgombrassono

. m. fiorio, 368: i mantici in tal guisa s'accomodino che

vi si mettano molti pezzi di sassi, i quali rattengano i pez- zuoli del ferro

molti pezzi di sassi, i quali rattengano i pez- zuoli del ferro. dalla croce

del ferro. dalla croce, iv-10: i corpi già detti, contrari, meglio

leggenda aurea volgar., 686: i coltivatori de li dei... di-

figur. campiglia, 1-40: possono i ceppi e le catene rattenire il corpo

: dal paese intorno / venian cantando i giovani alle nozze: / non de'

fra tre monti / ama le caccie e i riti di diana. settembrini [luciano

vol. XV Pag.544 - Da RATTENIMENTO a RATTENIMENTO (20 risultati)

e l'erario della chiesa vuoto e i popoli stanchi e male affetti. mazzini

caldo ateniese che li assilla e scatena [i turisti] aggiuntavi la prossimità, il

rattenendo il respiro; e si nascosero dietro i due rateili. de amicis, xii-359

che altro sogliono rattenere o sospingere i grandi ingegni. cattaneo, vi-1-193: come

indomito impulso che spinse sfogare nel colloquio i sentimenti accumulati e acuiti da una rigida

azione. vittorini, 5-345: s'isteriliscono i popoli costretti a rattenere come peccaminose le

sfera la quale abbraccia e rattiene tutti i singoli. 10. con soggetto inanimato

e dalle alluvioni. le radici fissano i terreni sulle chine, talché rattenf f

determinata. soderini, iii-52: tutti i garbi, tenere, [le querce]

sottometterle alla saponata contribuisce efficacemente a rattenere i colori fugaci. 11. ant

voi, dilettissimi miei, come digiunano i demoni, i quali non mangiano mai ma

miei, come digiunano i demoni, i quali non mangiano mai ma imperò rattengono

. -moderarsi, contenersi, dominare i propri sentimenti. papi,

spirito, che non poteva rattenersi entro i termini di una semplice imitazione, cercava

, s'egli è umido, se i nervi ed i colligamenti déboli, con più

egli è umido, se i nervi ed i colligamenti déboli, con più facilità si

il passo. c. i. frugoni, i-2-185: né può delizia

pallavicino, 1-348: non dobbiamo rattenere i passi dell'intelletto da qualunque sia più

maraviglioso. pratesi, 5-213: rattenne i suoi piedi, come dice il salmista,

pennello, e non del rubens. diante i muscoli di essa che sono fortissimi.

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (9 risultati)

schianta li rami, abbatte le fronde et i fiori e viene senza rattenimento, superbo

scetticismo). salvini, 39-iii-18: i libri di sesto empirico,...

c. gozzi, i-373: tutti i comici e tutte le comiche della compagnia

soccorso e rattenuto dal timore di spaventare i miei poveri genitori. pascoli, i-753

via di corsa, ridesto, fremendogli tra i ginocchi il motore. o ne

ratto. cattaneo, iv-4-464: saluta i gatti, i gattini e le gatte'sse

cattaneo, iv-4-464: saluta i gatti, i gattini e le gatte'sse e le

e la tante volte acquistata vittoria: i vitelliani portati dalla disperazione fulminavano; e

, 1-iii-98: s'erano rat- testati i musulmani in lor campo. settembrini [luciano

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (10 risultati)

quello invidioso della carità avrà sparto sentitamente i veleni della tristizia ne'cuori degli amici

l'amore, quando che sia disparta i cuori degli amanti lungo tempo impiagati.

volte già giovani donne, per rattiepidire i miei tormenti..., m'hanno

127: né le rigide nevi né i ghiacci e le procelle dell'aspro verno

vii-277: la mia patria accoglierà non i consigli ma il buon volere di un uomo

356: gregorio nazianzeno... paragonò i suoi rattiepiditi diocesani alla trottola de'fanciulli

11 re coi suoi più fidati a trattare i disegni della guerra, suggerito avesser costoro

vare il fuoco, la fiamma (avvicinando i tizzoni ar denti o aggiungendo

cotto. bracciolini, i-11-32: stiano i demon con roncole e mannaie / a tagliar

causa di coloro medesimi che in guisa che i forestieri non potessero accrescerla rattizper soverchiamente compiacerli

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (21 risultati)

foscolo, ix-1-412: così, parmi, i sacerdoti del tempio della crusca s'ingegnano

ratta / allor quanto più puote affretta i passi. buonarroti il giovane, 9-075:

correr ratti / come a mezzo gennaio corrono i gatti. algarotti, i-v-35: marneranno

gatti. algarotti, i-v-35: marneranno i soldati ratti o lenti, come più

con gli occhi freddi strisciavano ratto ratto i muri. -con sineddoche. soldani

/ nella man ratta solo delle mosche, i... i per tutto questo

solo delle mosche, i... i per tutto questo amaro t'amo,

nubi, ne le ratte piume / tornano i venti, e lieto / sorride il

saint-paul, sale sulla breccia, ne respinge i difensori, penetra nella città e,

iii-101: la croce molto pesava, ed i soldati sospignevano che andasse ratto. novelletta

, 9-1: chi vuole far bene i fatti sui, / fugga apollo più ratto

da ferrara, 97: sian maledetti i passi presti e ratti. ovidio volgar.

. b. corsini, 13-46: su i rami loro a passi or lenti or

le ratte pile e l'arco e i troci e l'arme. mariotto davanzati,

pellegrina, / non sì ratti del solfo i vivi lampi / strisciano ad infuocare occulta

giove sdegnato e gli altri numi / i superni del ciel fulgidi templi / con terribile

l'orme han fisse. c. i. frugoni, i-8-259: vèr l'alto

/ l'aer vago e restare / i ratti venti. angioletti, 1-139: mille

mar le ratte piume. c. i. frugoni, i-10-61: deh! qual

li attuffiamo in essa [acqua], i... i ella tanto più

[acqua], i... i ella tanto più ratta e desiosa /

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (13 risultati)

e cento, e mille. c. i. frugoni, i-9-6: si onori

sacca, a lui già speglio, i ratto scioglie; e tra feccia e feccia

una sensazione). c. i. frugoni, i-2-273: ahi! languente

voi: liberi e ratti / corsero i voti dei divini amanti / e sonaron le

se non che 'l tempo è breve e i dì son ratti. seneca volgar.

rupi incolte, in questi sassi / veggio i vestigi della fiamma antica, / onde

palmi nella lunghezza di poche canne, i quali luoghi sono chiamati ratti. viani

chiamati ratti. viani, 14-446: i singoli bacini degli affluenti dell'amo,

im- brico, gli argini friabili, i ratti precipitosi sono attentamente, con inusitata

forza e efficacia e quasi quel che i grammatici chiamano superlativo, come 'ratto

sotto il polo in su gli strisci i carri / ratto fuggir per gli agghiacciati

per gli agghiacciati fiumi. c. i. frugoni, i-3-55: l'auree piume

casta / la mente tua? c. i. frugoni, i-13-138: ahi!

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (14 risultati)

una sì amorosa creatura! c. i. frugoni, i-6-90: era,

! di'ratto, acciò ch'io sappi i giud icì di dio, come elli

serrate. machiavelli, 1-ii-369: non possono i cavagli, sendo da qualche impeto disordinati

impeto manchi: il che rattissimo fanno i fanti. alamanni, 3-97: d'

suo latte tamaro fiume, cui ratto i seguenti parvoli suggano, gratulando facil pastura

la forte battaglia, ratto che i romani ebbero il ponte. dante, inf

nude, / cangiar colore e dibatterò i denti, / ratto che 'nteser le parole

da bagnar l'erbe e da crollare i boschi. palladio volgar., 6-7:

essere in due modi: l'uno i violare la femmina ch'è in podestà del

una rivoltella, e si esercitava contro i tronchi delle roveri. non assava giorno

le vendette della tragedia del banditismo, i ratti degli uomini sottoposti a taglia di

a taglia di cui dànno notizia spesso i giornali. -ratto delle sabine:

il ratto di proseipina, ottiene tutti i numeri per la facilità e la sonorità

l'endecasillabo tumultua salta e barcolla come i satiri ebri, là un ratto di

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (19 risultati)

di qui l'estasi, di qui i ratti, di qui i dolci sonni.

di qui i ratti, di qui i dolci sonni...: così le

le maddalene, le marie egizziache, i franceschi et altri non solo con l'anima

quasiché più non parlasse il poeta, ma i numi per lui. mamxani, 10-ii-723

cele; / fingi estasi e visioni e i tuoi ristori / esser solo castagne e

marsilio ficino, 5-96: 1 tibareni i loro vecchi vivi da alti luoghi gittavano;

cieli inferiori. fiamma, 31: i corpi celesti inferiori, oltre a'moti propri

delle sfere, il numero degli orbi, i moti de'pianeti, i segni celesti

degli orbi, i moti de'pianeti, i segni celesti, i punti equinoziali,

de'pianeti, i segni celesti, i punti equinoziali, i ragionamenti d'eccentrici,

segni celesti, i punti equinoziali, i ragionamenti d'eccentrici, di concentrici,

movimento impresso dal primo mobile in tutti i corpi celesti da oriente verso occidente, che

galleria di dresda... tutti i pittori di venezia furono a casa mia

sono insufficienti le norme igieniche e abbondanti i rifiuti; è animale molto prolifico (la

, come si dice, insino a i ratti. romoli, 199: sono certi

ircani, era armare la trappola per pigliare i ratti. erbolario volgare, 1-134:

così forse illesi e intatti / altri libri i tarli e i ratti / lasceran di

e intatti / altri libri i tarli e i ratti / lasceran di buono impasto.

: dalle fogne e dai chiusini escono i luridi surmolotti spiando se, dopo un

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (14 risultati)

. marin. cavo con cui si legano i demezzi delle gabbie (ed è così

usato per riunire nel centro del pennone i demezzi delle gabbie o altro.

cxlv-6-274]: ho mandato questa notte i cavalli e sedie a prendere il nostro sassi

padre delle fanciulle in atto di rattoppare i suoi cenci. d. battoli, 1-1-29

tirare lo spago con quella forza con cui i seguaci di san crispino usano tirarlo nel

mulino], non che veniate a fare i conti in tasca a me. pratolini,

e la testa e le braccia e i piedi... e se bene e'

ell'è arte da certi ciabattini, i quali la fanno assai malamente, inperò

ai contadini. romagnosi, 11-192: i lavori manuali sono fissati alle arti e mestieri

mezzo di trasporto, sostituendo o ripristinando i pezzi deteriorati o rotti, per lo

stava rattoppando. garibaldi, 2-43: avevamo i lancioni in terra e lavoravasi alacremente a

questioni sociali e politiche; comporre temporaneamente i motivi di disaccordo nelle relazioni fra stati

idem, 9-57: il più delle volte i gran messeri della politica siedono in giro

canti carnascialeschi, 1-530: viva, viva i macinati, / compagnon senza danari,

vol. XV Pag.552 - Da RATTOPPATORE a RATTORCIGLIARE (17 risultati)

uno straccio il suo riso, come usano i poveri viandanti, portando di mal garbo

', chi più acciabatta del novellista, i cui fogli son come le scarpe rattoppate

: traversate la vostra città colle scarpe sfondate i calzoni rattoppati la giacca sbrendolata, fermatevi

suo corpo fibra a fibra, e i panni di cui era vestito, e le

le mutande rattoppate e lise, e i polsi della camicia sfilacciati. -per estens

le teste canute dei due fratelli, dietro i vetri rattoppati colla carta. pratolini,

: guardò fuori della finestra, oltre i vetri bianchi di luna, lo sporco muro

della cantonata dove faceva ogni giorno impastare i suoi manifesti. calvino, 20: sega

pezzi di altra mano, come sono i 'commentari 'di servio a virgilio.

chiamati ad attuarle praticamente, minaccia sviare i buoni dal segno. marinetti, 2-i-927

, 2-i-927: ti butteremo in pasto i soliti aspetti banali della vecchia europa rattoppata

a. f. doni, i-156: i rattoppatoli degli altrui scritti mi fanno star

. d'annunzio, v-3-649: determinando i nostri confini e i nostri diritti,

, v-3-649: determinando i nostri confini e i nostri diritti, tutti i nostri diritti

confini e i nostri diritti, tutti i nostri diritti, specialmente quelli che non

. -avvolgere in una crocchia (i capelli). d. bartoli,

. bartoli, 2-1-43: li legan [i capelli] da piè nella sommità della

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (20 risultati)

sta a rischio di perderlo, perché i ladroni e rattori il tolgono e la

tie ch'io no sonto sì con i altri omini, rattori, enzusti e

è questo publicano. cavalca, ii-102: i detrattori anco sono peggiori che gli altri

: crediamo noi che gli usurai, i rattori, i ladroni, e quei mercanti

che gli usurai, i rattori, i ladroni, e quei mercanti che con

, 3-343: vi è, dicono i viaggiatori, un paese nel giro del mondo

, l'oppressione, l'estorsione, e i calunniatori, gli oppressori, i rattori

e i calunniatori, gli oppressori, i rattori non vi sono puniti. questo

pagano, ii-21: dopo la vittoria i ratton, per godere, come si

quale desidera ai soggiogare in se medesimo i vizi della nostra carne ora desideri i doni

medesimo i vizi della nostra carne ora desideri i doni di dio, e quanto egli

10-202: all'albeg- giare.. i piccioni che nidificano sui cornicioni del san michele

il quale avea in molta miseria ratorti i piedi, in tal rpodo che li convenia

in un fascio e legare alla sommità i tralci. tommaseo [s. v

.]: 'rattralciare ': sollevare i giovani tralci delle viti e legarli ove

fatto uomo con voce robusta, finiti i tre anni, morì per subito ratra-

per difetto degli omori corrotti, tutti i nervi della persona gli s'erano rattrappati,

, essendo fresco con la polenta, i frenetichi e così i fanciugli ch'abbiano

con la polenta, i frenetichi e così i fanciugli ch'abbiano il male caduco o

, sebbene sieno lattose e nutrichino largamente i vitelli, pur tuttavia la brezza notturna

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (20 risultati)

loro in corpo e lascian pendere a stento i capezzoli quasi flaccidi e vizzi.

giamboni, 42: sono questi i reggimenti dell'avaro: in addomandare è

. f. vettori, 1-63: i suoi soldati, oltre agli altri disavvantaggi

. contrattura, rattrappimento. crusca, i impress. [s. v. contrattura

12-4-218: vi si vedono anche oggigiorno i residui delle muraglie della vasca, e i

i residui delle muraglie della vasca, e i maremmani vi si bagnano per curarsi de'

rattrappimento di spalle, che disgusta coloro i quali vogliono le bellezze da figurino,

... se riesci a coricarti fra i quali tu sei bravo...

nella corrente calda. fuori gli prendono i crampi e rattrappisce subito. -accucciarsi

/ alla tua tomba, vigile, i... i l'ombra non ha

tomba, vigile, i... i l'ombra non ha più peso della tua

della tua / da tanto seppellita, i primi raggi / del giorno la trafiggono,

sembrano, impigliati senza scampo, correre i piedi del fuggitivo. -essere disposto

impervio. baldini, i-778: tutti i monti abbassavano la cresta e catanzaro pareva

invernale le aveva rattrappito fi viso che sotto i colori del belletto appariva bianco ed esangue

godimento estetico. papini, i-233: i pensieri della spesa rattrappiscono l'anima fra

mani magre, rattrappite dall'età, portavano i mezzi guanti di seta. pascarella,

monelli, i-107: ci prendiamo in mano i piedi rattrappiti dagli scarponi e li spalmiamo

nel petto, rimanevo inebetito a contemplare i cavalli zoppicanti, senza cavaliere, sperduti come

di tela turchina distesi a terra, i soldati piccoli rattrappiti sul selciato, col braccio

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (16 risultati)

-sciatto. ojetti, i-775: i sarcofagi d'un rattrappito stile impero,

la vita, e principalmente gli offese i nervi delle mani e de'piedi, che

essendosi loro per la gran paura rattratti i nervi delle gambe, urlano per lo

un filino nero semovente è apparso sotto i roccioni di cresta... ecco che

anche le alpi si erano abbassate e i mari rattratti. -rannicchiarsi.

una cocente sofferenza ne stira o rattrae i lineamenti. -ritirare. gatto,

gli paiono poesia le canzoni più che i sonetti; e veramente quel metro, troppo

. dunque se tu non puoi leggere tutti i libri che hai, bastiti d'aveme

l'un prestando la vista e l'altro i passi. vasari, i-436: i

i passi. vasari, i-436: i miracoli che fece ranieri neu'esser portato

v-1-938: vengano gli invalidi, vengano i monchi, gli stroppi, i rattratti

vengano i monchi, gli stroppi, i rattratti, i torsi rimasti su gli inguini

, gli stroppi, i rattratti, i torsi rimasti su gli inguini in luogo di

gli inguini in luogo di calcagna, i visi rabberciati con le ricuciture e con gli

.. avea in molta miseria ratorti i piedi, in tal modo che li convenia

, ix-68: non immaginiamo... i ponti di neve sospesi sull'abisso,

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (15 risultati)

la tigre ha mascelle enormi ed i muscoli del corpo ubbidienti, rattratti in

fu graduata al crinale delle mandibole e i baffi al labbro rattratto, come suol fare

mai nell'antichità le lagune bagnarono tutti i fianchi delle città, erano rattratte nel decimo

ai due bacini. carducci, iii-7-455: i co- boldi e li gnomi trionfavano.

vantavano forti: e gli altri oltraggiavano i loro padri e si sputacchiavano a gara

dicevano liberi. bacchetti, 2-v-51: i giornali parlavano di boschi incendiati, di

di ghiacciai rattratti al di là di tutti i termini noti a memoria d'uomo.

, x-24-141: attraverso le tende rattratte e i vetri chiusi, si vedeva la campagna

zanotti, 1-4-252: paragona egli prima i piaceri del corpo coi dispiaceri, e par

dolga di nuovo, rammaricandosi, che i piaceri non compensino i dispiaceri, e

, rammaricandosi, che i piaceri non compensino i dispiaceri, e però molto più possano

, alle tre di mattina, quando tutti i locali erano chiusi e non c'era

mi è parso che, essendo pur tristi i tempi, non sia obbligo di rattristirgli

. gabr. pepe, i-22: i di lei sapori alterandomi la testa mi

, iii-142: secondo il proprio stato, i propri bisogni, le proprie inclinazioni,

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (12 risultati)

. gonzaga, 22-83: a giacer [i superbi] posti entro la feccia e

vinti, / ché d'alto fiamme sovra i mal accorti / caggiono, e

nella voce femminina e sottile. dizionario i sanità, iii-9: 'raucedine ':

coda al cessato inverno. saranno pochi i costipati per comperati strapazzi; ma voglion

trombe avevano delle raucedini da invalidi, i clarinetti delle gutturalità cavernose, i violini

invalidi, i clarinetti delle gutturalità cavernose, i violini mettevano degli stridori spasmodici. savinio

sinfonia del 'tannhàuser ', nel quale i comi hanno parlato da soli, senza

l'ombra dell'ubriachezza e dell'odio rasentare i muri... non sarai affatto

, 11-109: la rauca palude bolliva, i fiumi crosciarono, cerbero ustolava dalle porte

: me pur videro falbe, me i più%cocenti soli, / allor che sin gli

, / di que'ruvidi monti premere i greppi adusti, / a cercar medich'

marino, 1-13-55: de'cani imita i queruli latrati / ed esprime de'lupi

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (20 risultati)

/ sale su tra i comignoli: qualcuno è scontento. p.

loro valigiotti sulle spalle e sul petto fra i quali era sotterrato il collo e quel

, un silenzio dove il respiro delllnferma e i gestico- amenti incerti e le irruzioni rauche

, 9-29: le soldatesche in ra i boccali, / della rugiada al temperato gelo

, 17-31: restàr rauche le trombe, i comi fessi, / le pelli dei

, 1-201: la campanella chiamava rauca / i frati al coro. barilli, ii-164

freddo che mi gela le mani e i piedi, e al vento s'aggiunge d'

tuono). bonarelli, xxx-5-7: i tuoni strepitosi, / trombe de l'universo

venti. dottori, 3-27: vede i baleni ardenti / sotto scorrer le nubi

le nubi e d'austro audace / i negri nembi e 'l rauco tuon calpesta.

/ quando è in tempesta il mare e i rauchi flutti / sordide arene e infrante

annoso. / voglion gli anni ed i guai / il silenzio e 'l riposo.

: aggiunto leggerà uno scherzo fatto tra i dolori, né si meravigli se sia rauco

un tormentato che strideva. c. i. frugoni, i-3-98: tu, che

. romoli, 309: per conservare i persichi qualche dì verdi,...

partic.: nella marineria antica, dividendo i guadagni, derivanti dai trasporti marittimi di

erano stati al detto consiglio e tra i priori e loro fumo mezani e con parole

fumo mezani e con parole dolci raumiliamo i signori. g. villani, 10-104:

... [il bavaro] contra i figliuoli, si venne in pisa e

: per niente certo arei rau- miliati i nemici suoi e miei e arei posta la

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (20 risultati)

la vinta prigioniera [l'arca] i suoi vincitori vinse per modo e raumigliò

: questa paura, in la quale i senatori sono stati, gli arà fatti in

indietro. da porto, 1-113: i viniziani hanno mai potuto raumiliare l'aspra

uomini asprezza impossibile a raumiliare, purché i rettori abbiano vigore e prudenza. nievo

moltiplicavano, si rivolge quinzio a pregar i tribuni separata- mente e 'l collega;

: non si scopriva che in siena i cittadini facessero segno di raumiliarsi. nievo,

contrari alla fede ed alla critica storica i molti millenni, ma non i pochi secoli

critica storica i molti millenni, ma non i pochi secoli; e così ridotta a

, 6-4-52: il furore de'puritani contra i protestanti esser montato a tal segno che

buttai sul letto. papini, v-239: i peccatori, quando riconoscono il male ch'

, compresso. eonardo, 7-ii-159: i quali [monti], minando sopra essi

, secondo ch'egli le stranezze loro e i lontani a natura andò raccogliendo, così

natura andò raccogliendo, così raccogliesse anco i mistici loro sentimenti. -con

facessero, aveano le capitudini... i lor luoghi e preminenze. guazzo,

loro raunanze) che due mesi sono fecero i seggi di napoli, vi fu risoluto

. g. villani, 6-47: i signori della casa degli ubaldini con loro

genti franzesi, mostrando di andare rivedendo i loro luoghi ed avendo fatta buona raunanza

barche soglion venire raunanze di musici eccellenti i quali, con diversi strumenti sonando e

9-26: convien... osservare che i nostri vecchi istituirono varie accademie e raunanze

la raunanza de'membri e robusta, i quali lo spesso usare arà esercitati.

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (19 risultati)

gozzi, i-10-72: prima ancora che i corpi avessero quella combinazione che ad essi

de'romani fece ribellare, raunandori tutti i ribelli e sbanditi di roma. a.

vita associata. carani, 7-105: i quali dal medesimo appetito, dal medesimo

le selve. 2. convocare i membri di un organo collegiale, politico

il vescovo d'arezo... raunò i principali di sua parte. nuovi testi

... ch'e'rectori, i quali sono e per gli tempi saranno,

volgar., 96: in quel tempo i pontefici e 'farisei raunarono il consiglio

grandi e gravi cose del comune e raunare i consigli e fare le provvisioni.

raunare tesoro in terra, dove sono i bruchi e tignuole e ruggine che lo

e ruggine che lo guasti e dove i ladroni rubano e imbolano. sercambi,

un padre solo rauna in cinquant'anni i suoi figliuoli perderlo in uno. della

del grano pei sette anni dell'abbondanza, i quali già a ora debbono venire,

: allora, spartiti in due grand'ordini i mondi, prevarrà sopra l'uno la

del suo bambino e togliere per tutti i secoli venturi mezza infanzia al cimitero e

villa, guàrti di non ti raunare i dì de le feste. rime adespote

al costume antico potesse rumarsi e rendere i partiti. tortora, i-34: dal re

ii-95: a'diciannove d'aprile raunaronsi i padri generalmente in una sala della casa de'

parte. compagni, 1-12: erano i principali del popolo i magalotti, però

, 1-12: erano i principali del popolo i magalotti, però che sempre erano stata

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (20 risultati)

luogo. compagni, iv-18: temendo i guelfi tra loro, isde- gnando nelle

. g. villani, 9-161: i fiorentini subitamente feciono raunata di venticinque centinaia

allora sarà. pallavicino, i-396: i signori d'alemagna rendevan allora difficile ed

orsa partorire il verno: per questo i maschi stanno ascosi 40 giorni e la femina

il predicante. muratori, 7-ii-165: i normanni, gente raunata dalle partì del

-sostant. giamboni, 7-33: come i raunati perdono lo spazio di combattere e

dà l'uno all'altro impedimento, così i radi e che tralucono dànno via a'

gorani, xviii-3-505: le unioni, i conciliaboli, le turbe in fine di

, sebben siano credute nocive da tutti i politici, pure non mi sembrano di una

collegiale. serdonati, 14-2: riguarda i popoli raunati a publici parlamenti di coltello

con l'assistenza del legato medesimo, discorrendo i capitani in quello stato di cose ciò

per mantenersi l'acquistato, il distribuir i soldati per le castella e fortificarvisi insino a

, i-77: rotti... i mucchi de'sassi sopra i quali era raunato

... i mucchi de'sassi sopra i quali era raunato il terreno, ogni

di persepoli? muratori, io-ii-no: i tesori raunati o pur l'opere buone e

questo è idio, in cui sono tutti i beni perfettamente raunati. meo de'tolomei

registi, dal d. e. i. (che l'attesta nel 1932)

guazzo, 1-90: con tutto che i toscani si compiacciono ai dire catena e

sapeva la rava e la fava di tutti i loro proprietari. p. levi,

, aspettano sedute che io gli aggiusti i difetti [delle scarpe], e

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (14 risultati)

da'persiani è detto ravamchini; ma i mauritani per lo più lo chiamano per

. soderini, ii-299: i ravanelli sono spezie di quelle radici nere che

di ravanello crudo o salato. c. i. frugoni, i-14-89: non viola

. vialardi, 1-109: nettate e lavate i ravanelli, sedani, peperoni, insalata

bianchetto. targioni tozzetti, 7-134: tra i grossi [grani] conta quello colla

, nelle cave di marmo, si calano i blocchi ta gliati e si

giù nel ravanéto dove si scaricano tutti i ravi (il tritume inutile). bombicci

negli ammassi morenici ecc., sogliono costruirsi i così detti 'muri a secco '

. scende colmando insenature, sfaldandosi per i versanti dei balzi, ammucchiandosi in fondo

il cielo, le alpi apuane ostentano i fianchi squarciati, le enormi piaghe bianche

enormi piaghe bianche, qualcuna sanguigna, e i rava- neti colanti da quelle.

che guazzabuglio di queste amare carte faranno i cancellieri, perché, mentre pensano ch'

vengono calate verticalmente (in modo che i loro piombi tocchino il fondo) da

circuire un tratto di mare. poi i due battelli si riuniscono e calano la

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (12 risultati)

di raviggioli. moniglia, lvii-135: i pasticci, i prosciutti ed i granelli

. moniglia, lvii-135: i pasticci, i prosciutti ed i granelli, / le

: i pasticci, i prosciutti ed i granelli, / le frittate, la crema

tozzetti, 7-178: se si vogliono fare i raveggiuoli, non occorre premere tanto la

dei raveggiuoli. malaparte, ii-246: i raviggioli teneri e bianchi... son

pastorelli con le fiscelline di ricotta e i panierini d'uova e il cacio raviggiolo

di ravignani. balducci pegolotti, i-156: i quali grossi d'ariento si spendono,

sec. xiii, e ravignani piccoli erano i denari relativi. = dal toponimo

voce registr. dal d. e. i. ravennate, agg. che

: nell'italia greca la scuola ravennate serbava i libri di giustiniano e raccertava la coltura

a ricercare nelle scanzie e nei cataloghi i diplomi antichissimi imperiali e le bolle papali

gli indigeni si servono delle foglie per condire i loro cibi. = voce

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (17 risultati)

crescenzi volgar., 2-13: i milanesi seminano le ravici ovvero ravacciuoli spessi

garzoni, 7-576: sanno preparar diligentemente [i cuochi], quando vogliono, i

i cuochi], quando vogliono, i capi di latte, le raviuole, il

(industriale o casalinga) per fabbricare i ravioli. = deriv. da

acqua bollente solleva dal fondo el paiolo i ravioli. batacchi, ii-77: piatti di

tortelli / son delle vaste mura in tutti i lati. pascarella, 2-185: a

romoli, 159: se vorrete fare i ravioli ignudi per i giorni grassi, pigliate

se vorrete fare i ravioli ignudi per i giorni grassi, pigliate quella pasta che

v.]: in altri paesi i 'raviuoli 'sono un piatto dolce;

160: tirate la pasta sottile e farete i ravioletti tondi. v lancellotti, 262

sopratutto è buono per ardere e per preparare i cuoi e le lane. la morchia

rapa, la radice de'navoni e fa i fiori molto giallicci ».

2. locuz. non saper cavare i denti da dentro un ravo: non

dio m'ai', a'no sarae cavare i dente fuora d'int'un ravo;

che gli occhi di questo color ravo, i quali nel cane e nell'ariete loda

nel ravaneto... si scaricano tutti i ravi (il tritume inutile).

a soqquadro. viani, 19-221: i due, tra legnate e crucciate, mettevano

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (14 risultati)

segneri, iv-167: pare a me che i tiranni, levandosi con- tra la chiesa

vita e verità, non ha distrutti i morali naturali precetti, ma gli ha

ravvalora e guarda, / quei veglia su i costumi; altri le colpe / previen

passeggia e si ravvalora. c. i. frugoni, i-13-252: ecco in

: cfr. vedere). rinnegare i propri errori morali, mutare vita e,

tempi che né gli esempli antichi né i moderni né la confessione dello errore è

dello errore è sufficiente a fare che i moderni prìncipi si rawegghino. piccolomini,

. bartoli, 9-32-274: essi sono stati i vinti, essi i presi, essi

essi sono stati i vinti, essi i presi, essi i legati con le loro

vinti, essi i presi, essi i legati con le loro istesse catene; dovute

altro mese, come poteano, [i pisani] erano deliberi del ba- varo

della poca gente, ripresero cuore e tutti i detti tedeschi uccisero e la insegna del

si raveggiano. boterò, 6-84: i nimici, avendo investito i ripari della fanteria

6-84: i nimici, avendo investito i ripari della fanteria, non diedero tempo

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (19 risultati)

oliva, 306: se vogliamo ravveduti i malfattori, altro ci vuole che distillare

esprime un ravvedimento poetico. c. i. frugoni, i-2-210: io pure a

abiti che si indossano); ravviare (i capelli) tommaseo [s. v

. tozzi, v-27: ella si rawersava i capelli sopra la nuca.

3. figur. ordinare, disciplinare (i sentimenti). papini, 28-39:

persona, gli abiti); ravviarsi (i capelli). tozzi, v-357:

, opportuna, giusta ', con i pref. lat. r [e \

v.). ravviaménto [i + a], sm. correzione,

3. il ravviare, il pettinare i capelli. d annunzio, i-871:

azione da ravviare. ravviare [i + a] (raviare), tr

e ordinato per ravviare il mondo errante e i peccatori in via di salute. a

alla qual pure la natura mia e i primi studi dovevano ravviarmi. de sanctis

): si parlava già di ravviare i lavori: i padroni pensavano già a

parlava già di ravviare i lavori: i padroni pensavano già a cercare e a

tu ti baloccavi con le molle, ravviavi i tizzi accesi; mi par di vederti

ob bligo di ravviare con i miei sberleffi lo sghignazzio dei bevitori.

. giuliani, i-448: non conosce i bertibelli? son reti da prendere i

i bertibelli? son reti da prendere i pesci: n'ho ravviato uno che glielo

g. bargagli, 1-121: per ravviare i poderi, delle commodità e delle prestanze

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (29 risultati)

forse spera / cessare il duolo, i pianti e le querele. tommaseo [s

. v. j: gli caddero i guanti di mano; ed esso gli ravviò

. 8. ricomporre, pettinare (i capelli, con le dita, con

4 dscutì ': ravviati, ravviare i capelli. guerrazzi, 186: il padre

sopra la morta fronte del figlio ravviò i capelli rabbuffati per la smania dell'agonia.

palpava il cranio calvo; gli ravviava i capelli untuosi. deleada, v-188:

v-188: aprì la borsetta, si ravviò i capelli, si pulì il viso e

andatura reclinata / dalla parte del cuore i forse pel troppo peso d'amore;

pel troppo peso d'amore; / i tuoi bruni capelli che tu ravviavi / con

, alzi le pure braccia / a ravviarti i teneri capelli. -lisciare (la

. -lisciare (la barba, i baffi). montano, 199:

199: portati indice e pollice uniti sotto i folti baffi, se li ravviò pensieroso

si alzò, si ravviò alla meglio i capelli e i vestiti. cassola,

, si ravviò alla meglio i capelli e i vestiti. cassola, 5-57: il

ultimo canto insieme fatto / e verso i lor ricetti raviàrsi. ariosto,

: so ur troppo che di rado i governi ti ravviano e convertono. ommaseo

albero). cinelli, 1-120: i grandi fogliami sotto gli scrosci impetuosi della

v.). ravviata [i + a], sf. il gesto

il gesto con cui si pettinano rapidamente i capelli o si rimettono velocemente in ordine

. di ravviato. rawiataménte [i + a], aw. disus.

. di ravviato. ravviato [i + a] (pari. pass,

indietro dalla fronte, dal viso (i capelli). alfieri, xxxix-50:

': ravviati,... i capelli. tommaseo [s. vj:

scomposti che erano. ojetti, i-399: i capelli grigi, ravviati all'insù,

piccola seduta sul suo bianco lettuccio: i capelli ravviati, il visetto pallido ed emaciato

grande letto ravviato con la coperta rimboccata sotto i due guanciali. -ripulito,

giardino). jahier, 3-67: i pubblici giardini e passeggi, ravviati di

umanità). balbo, 5-53: i grandi scrittori politici, dico aristotile,

],... antica quanto i santi padri e gli apostoli e il salvatore

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (15 risultati)

delle iconi ordinarie. rawiatóre [i + a], sm. (femm

disperse e lontane, di ravvicinarsi e prendere i loro posti. 2.

o, col mezzo del commercio, i legami di una buona e durevole amicizia

, relazione. cattaneo, ii-2-286: i popoli inciviliti... trascurano tuttora

quale, oltre a render felici e precisi i ravvicinamenti scientifici e industriali d'ogni maniera

170: le ceramiche, gli ori, i piccoli bronzi e altri squisiti prodotti.

, 1-94: oh come la solitudine ravvicina i cuori e li fa buoni! stampa

mezzo ad imponenti circostanze che hanno ravvicinato i loro abitanti. tenca, 1-273:

studi e delle mie ricerche il ravvicinare i fatti ch'io andava scoprendo. cesarotti,

fuggo lor come fanciul la verga. i... i dunque s'a veder

fanciul la verga. i... i dunque s'a veder voi tardo mi volsi

nel quale le leggi mancando di appoggiare i primitivi dritti degli uomini, questi ricaddero

porta si ristringe e mi serra fra i due suoi angoli ravvicinati. g.

, essa presenta un carattere di ambiguità i cui poli sono rawicinatissimi. -portato

ravvicinato da una grande lente, con tutti i suoi capelli bianchi e folti, attaccati

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (16 risultati)

non ha voluto rawilirla nomi- mando tra i re chi fu di schiatta servile.

né quella malattia era pestilenza, né i medici del luogo... ignoravano i

i medici del luogo... ignoravano i rawilup- pamenti di corte, né avevano

portate via la sargia, le lenzuola, i celoni; scompigliate tutta la camera,

verso con un altro prisma da ravvilupparne insieme i colori, ella si mostra tutta bianca

parlatorio e domandollo di che tentava quivi i frati. allora quelli, ravviluppando spesso la

troppi aneddoti e computi, ha ravviluppato i dottissimi fra gli scrittori. settembrini { luciano

di nuova raviluppare ne'pericoli delle guerre i medi lieti et allegri di questa vittoria.

hanno ravviluppata. cesarotti, i-xl-2-25: i secondi, come i custodi dei libri sibillini

, i-xl-2-25: i secondi, come i custodi dei libri sibillini, col sacro

coltre di seta, si mise ad osservar i suoi moti. g. prati,

e allusivo. settembrini, 1-43: i miei amici... col revisore giuoca-

, avvicinarsi. bembo, 5-41: i medesimi ambasciatori fiorentini non volendo a'nostri

b. de'rossi, 2-12: i quai serpenti si vedevano aggrovigliarsi e alcuna

oscuro nembo / di polve il ciel ravvilupparsi i teucri / scorgon da lunge,

teucri / scorgon da lunge, e 'ntorbidarsi i campi. carcano, 8:

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (9 risultati)

potere, / qual per le busse i can, sotto le banche, / ravviluppati

settembrini [luciano], iii-1-86: i primi periodi sono così ravviluppati e confusi

xxiv-952: ella sostenne abbastanza francamente tutti i di- scorsacci ch'ebbe a subire,

libri e nelle dispute che non fanno i cittadini raviluppati nelle facende di casa e del

maggi, 336: gli spagnuoli hanno introdotti i meravigliosi nodi degli strani avvenimenti, il

o per amor di preda a rivolger venivano i nemici cadaveri, chi l'amico,

, irriconoscibile. massaia, vii-191: i grandi lavori del taglio dell'istmo avevano

, l'aspetto; ricordarne perfettamente tutti i particolari, avere conferma del ricordo che

se ne ha. -anche: ritrovare i tratti di una persona in un'altra

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (12 risultati)

affari di guerre, allianze, commerzi, i diritti naturali civili siensi ravvisati..

distintamente. spallanzani, 4-iv-179: forati i polmoni senza offendere i vasi principali,

4-iv-179: forati i polmoni senza offendere i vasi principali, sonosi essi polmoni talmente raggricciati

correre il sangue, è stato impossibile ravvisarne i vasi. -rinvenire.

.. la disavventura di non ravvisare i propri difetti. metastasio, 1-ii-944: di

l'ira del re. c. i. frugoni, i-8-141: stupido resto,

6-ii-278: si era ravvisato, per indurre i francesi a combattere più manescamente, dì

artista inquieto si ravvisassero fin d'allora i segni di una profonda attitudine alla concretezza

francia? dov'egli non abbia composto i fatti suoi, fingerà di sostenervi per avvantaggiarsi

vivere. -anche: rinvenire, riprendere i sensi. ritmo nenciale, 1-149:

oddi, 1-71: - ci farebbe cadere i morti. - chi? - quel

io guasto, che ci sarebbono ravvistati i morti, a tuo dire? -ravvistati?

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (24 risultati)

su i lor colli le vostre braccia e qual amoroso

braccia e qual amoroso padre pietosamente accogliere i figliuoli ravvisti, strignerli al vostro seno

iii-472: ravvisti a tempo, / i miei concittadin miglior riposo / già concedono

ai morti. leopardi, 241: i topi o ravvisti o con lor danno /

, si prepara anche lei. passati i cento anni, rivivono e il marito si

] consiste nel ravvivamento istantaneo di tutti i meriti già mancati all'apparir della colpa

discepoli della chiesa, lasciavano sotto i suoi occhi perire, tra le corrut

che par che allor si muora. i... i ma in quel punto

allor si muora. i... i ma in quel punto fatale orlando arriva

mortai mio velo / le membra e i sensi ornai distrutti e spenti. testi,

punto mai a sanarlo o a ravvivarlo quanto i medici del paese, con isquisita cura

lasse e ristarsi infra i graticci / senza lena e vigor, tu

, e quasi me ne vergogno: i bagni di mare, il moto,

oltre l'urgenza de'casi credi siano i discorsi che possono più ravvivarti.

risaia, sia per ravvivare un campo i di cui prodotti siano suscettibili d'irrigazione.

gli uomini di guardia ravvivano ogni tanto i fuochi del campo. cassola, 6-133

, ne levan via le unioni, i velamenti e quella patina tanto preziosa che lega

tornato il sole... a ravvivare i colori delle glicini sulle balconate.

/ che gli uomini e le fere e i fiori e l'erbe / ravviva riconforta

battaglia fatta col re demetrio, vergendo i suoi volti in fuga, smontò da cavallo

acquisto d'una simpatica corrispondenza di tutti i ministri e più grandi di quella regia.

finisce nel matrimonio, ciò avviene erché i coniugi finiscono d'essere amanti, e se

tassoni, lvi-308: lascian permesso a gara i sacri allori / per ravvivar in te

s'indi via più lucenti / splender vedransi i già perduti onori. brusoni, 108

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (20 risultati)

per il popolo crltalia egli evocò tutti i ricordi, aprì tutte le tombe, ravvivò

un furto di una collana di perle, i versi d'un poeta, una caduta

in quella guisa appunto che soglion essere i vaghi e graziosi fanciulli. g. aver

aprendolo al pari dell'intelletto per ravvivar i poverelli e per nodrir gl'ignoranti. bertola

gl'ignoranti. bertola, 271: i prìncipi in cosiffatte fondazioni beneficano doppiamente,

avuto trascorsi diplomataci e ravvivava con aneddoti i suoi personali ricordi circa il trattato di

: cupris rubricava e registrava... i nomi dei contribuenti,...

suo nobilissimo autore di fare un confronto fra i costumi naturali e i sentimenti ingenui d'

un confronto fra i costumi naturali e i sentimenti ingenui d'una nazione non coltivata

. 12. imitare alla perfezione i tratti fisionomici di un'altra persona;

-eguagliare un modello. c. i. frugoni, i-10-37: non dirò i

i. frugoni, i-10-37: non dirò i pochi che tentaro poi / di tebe

poi / di tebe e di venosa i voli eccelsi, / pindaro e fiacco a

mogli due figliuoli, ravvivando pur in essi i nomi degli antenati, cioè agostino della

maggiore. broggia, 262: i veneziani... per risparmiar nell'istesso

avanti una trattativa; riannodare e intensificare i rapporti con qualcuno. caro,

in bara si ravviva. -riprendere i sensi, rinvenire. torrioni pozzetti

con ogni cura. e veramente temettero i frati che francesco più non rivedesse la città

della lebbra, si saldaron le piaghe, i nervi si ravvivarono e fu interamente mondo

. cassola, 18: non vedi i campi rinverdirsi e tutto / gioir festoso

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (18 risultati)

dimenare. tassoni, 9-36: si ravvivare i soliti splendori, / depose il ciel

si ravviva, per coteste parole npresero ardire i soldati. d'annunzio, iii-1-343:

.. si scolora nel crepuscolo mentre i lumi cominciano ad apparirvi come le faville

govoni, 1171: il magro fuoco per i pasti /... si ravviva

due righe quasi continue sulle pietre e i ciottoli del lastrico e del selciato.

3-54: rawivansi e prolungansi di molto i piaceri della immaginazione. botta, 5-42:

. comisso, 5-345: eccitati dal compare i convitati, un po'alla volta si

, ii-191: tra le gioie defunte e i disinganni, / dopo vent'anni,

tersi al bar del grand hotel si ravvivano i gruppi solo intorno a lei, mai

i-8-114: 'h pescatore 'ovvero * i ravvivati ', dialogo di luciano.

/ contro le case, attinge i tetti, il sole. -accelerato

case rurali. tommaseo, i-225: risplendendo i raggi suoi sulle nostre città ravvivate

festa o una conversazione. c. i. frugoni, i-3-192: pronto al fin

della nostra gente ed essere non già i timidi pedissequi di quelle, ma i

i timidi pedissequi di quelle, ma i correttori, i rinnovatori e i ravvivatoli di

di quelle, ma i correttori, i rinnovatori e i ravvivatoli di un comunismo

, ma i correttori, i rinnovatori e i ravvivatoli di un comunismo...

targioni tozzetti, 2-97: bisogna che i medici persuadano il popolo della possibile rawivazióne

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (20 risultati)

: dieci zecchini datemi in contanti. i... i entro ad un libro

datemi in contanti. i... i entro ad un libro voi li riponete.

/ balzerebbero le alghe, che sfiorano i piedi, / a ghermire e rawolgere il

gli umani tedi, o notte, ed i miei bassi / crucci rawolgi e sperdi

: sarà chi con seta e con argento i busti rawolgerà. mazzini, 50-55:

, i-370: le cagioni / ultime e i fini delle cose in sacro / velo

diligentemente fatta s'avea pettinare, rawoltisi i capelli al capo, sopr'essi non so

attorno a'quali, siccome si rawolgono i volumi, può credersi che figurassero gli

. carducci, iii-3-29: sorridean da i cilestri occhi profondi / i pargoletti al

: sorridean da i cilestri occhi profondi / i pargoletti al bel profeta umil: /

bel profeta umil: / ei lacrimando entro i lor ricci biondi / la mano rawolgea

aver veduti e rawolti e rescritti tutti i libri degli antichi..., lasciar

, 1-6-38: ottocento chiese con tutti i sacri ricchissimi arredi furono rawolte nell'

giannone, ii-307: filostorgio istesso narra che i cristiani non giammai prestarono adorazione alla medesima

cose tra sé rawolgendo, restò. i. pitti, 2-132: mentre si rawolge

], 447: grimportuni mariti, i quali in mente / rawolgendosi ancor le

d'imene / con super- stizion serbare i dritti. monti, x-4-188: ti tradisce

con una prop. subord. i. pitti, 2-201: il papa,

queste congiunzioni avevano insuperbiti gli ugonotti, i quali con incredibile letizia, gonfi di vane

in alti volumi in foglio, ove i troniloqui profondi della metafisica, rawolgendo spesso

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (22 risultati)

[il muschio] amante... i... i egli, impaziente

amante... i... i egli, impaziente / de la fiamma

, dicendo che gli avevan fatto male i funghi, che già era tutto gonfio.

città. g. villani, 11-58: i milledu- gento cavalieri e pedoni..

pingui altari ed ogni giorno / rinova i doni. giorgio dati, 1-25: di

luce non godano, così nondimeno [i ciechi] si ravvolgono e passeggiano per le

impegni imminenti, ravvolgendomi, a superare i primi e più urgenti, fra le '

ritegni alle veloci navi e si ravvolgevano tra i piedi dei combattenti. -spostarsi

sp., 2 (38): i neri e giovanili capelli, spartiti sopra

de amicis, ix-9: si rialzano i vapori a poco a poco e s'ammontano

quelle anime che si ravolgono in computare i termini del messia. bottari, 3-1-20

bottari, 3-1-20: panerò de'comici i quali... non come gli eroici

a manifestare le piu segrete astuzie e i più occulti rigiri degli uomini. cesari

libri si ravvolge intorno ai termini, tra i quali le diece categorie per la maestà

si piacque a farla ravvolgere con tutti i contorcimenti della voluttà per tutti i meandri

tutti i contorcimenti della voluttà per tutti i meandri del pensiero. 20.

danubio],... con i larghi ravvolgimenti... ricercandola [la

inosservabile e confuso / ordin di loggie i demon fabri ordiro, / e tra le

strade. colletta, 2-i-327: fra i ravvolgimenti della città sbucando alle spalle dei

sbucando alle spalle dei vincitori, [i difensori] tornavano alle parti cedute e

ci accorgiam come cosa viva sia. i... i dopo due ore di

viva sia. i... i dopo due ore di ravvolgimento / l'orca

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (13 risultati)

ragione di proporzionati effetti le perdite et i ravvolgimenti dei corpi. f. pona

turbine. boccaccio, i-273: i venti... senza alcuno ordine trascorrono

in segno del ravvolgimento dei cieli appresso i quali trovasi il fuoco. -il

, 124: phileto, non desperar d'i continovi ravvolgimenti della fortuna. de mori

.. si misse a far testa con i primi che lo circondavano.

temono che, come intravenne a baiazet, i giannizzeri non trascorrine all'elezzione d'altri

chiama rawoglitore e che d'ordinario va corrodendo i tralci ancor teneri e le uve.

con una nova ravolgetura di capelli, sovra i quali una verde ghirlanda portava.

. stampa periodica milanese, i-483: i piccioli sigaretti che gli spagnuoli chiamano '

, gabbia o cappelliera?, / sovrasta i ciechi tempi come il flutto / arca

. alfieri, 9-16: di lor prosapia i rampollucci accolti / son per grazia del

accolti / son per grazia del sir tra i paggi, eletti / a grandeggiare in

le mani luride / di sangue e i volti / ferini. beltramelk, iii-729:

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (12 risultati)

, fermo e lucia, 42: aveva i neri capegli spartiti sulla fronte con una

i-112: ravvolti in giro / seguiran [i coralli] bionde trecce. manzoni,

, mostra il patto / da temprar i pensier di cui siam rasi.

squaglia. calandra, 4-125: lassù sopra i hiacciai, il cielo azzurro cupo era

3-160: le vette, le fenditure, i rialti delle sette montagne prendevano un sembiante

rende prigionieri di sé l'anima e i sensi; pervaso da una passione;

che cammina verso la fossa ravvolto fra i vortici di quella fiamma che lo avrebbe

se stesso tanto da non lasciar trasparire i propri sentimenti o pensieri. d.

coraggio le vicissitudini di venezia; ma i documenti più necessari erano ravvolti per legge nel

stirandola, battendola, ravvoltolandola in tutti i sensi. 4. circondare da

insieme. d'azeglio, 1-442: i canestri, i polli, le robe si

d'azeglio, 1-442: i canestri, i polli, le robe si ravvoltolano,

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (12 risultati)

per me e forse anche per voi i logaritmi. 2. arrotolato su

le sue parole biscomute e ravvoltolate, i suoi pensieri doppi e confusi, dentro

1-i-82: pertanto non ebbero altro cronisti che i 'rawi ', (raccontatori o

: poesie, genealogie, e fino i detti del profeta. = voce

fra la linea tirata infra due luoghi ed i loro meridiani. = denom. da

acciò... l'ente possibile e i princìpi raziocinali siano legittimi e autorevoli,

o (dite come vi piace) i pensieri importano talora raziocinaménto, discorso,

quanto significhi quel faticoso lavorio per cui i pensieri poetici furono cercati e trovati in

, cioè non consultano fedelmente e posatamente i lumi che può dare l'intelletto seriamente

, di descrivere tutto, abbellire i ragionamenti suoi col vago dell'erudizione e coi

dell'erudizione e coi di sbalordire con i rapporti diligenti e cronometrici della colori

« con cui, del quale, dopo i quali »: legamenti logici di un

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (8 risultati)

. bonghi, 1-95: né i difetti né i pregi cui accenno mi

bonghi, 1-95: né i difetti né i pregi cui accenno mi obbligano a parlare

scolari, messo al punto di assaggiarne i rudimenti raziocinativi, implorerebbe d'essere rimesso

alcuno che l'argomento per provare essere i pastori capaci di lodare sia troppo raziocinato,

: nelle accuse... contro i frati colle quali cercano cuoprire il loro malvagio

cause in apparenza disperate riescono sovente dove i freddi raziocinatoli non riescono mai. pasini

a cognizioni sovrumane, è certo ch'egli i raziocini d'egitto e 1 suoi potè

sentire, se non da chi non sente i palpiti del cuore. guerrazzi, 3-369

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (7 risultati)

: prima è da studiarci di rendere i nostri discepoli uomini, cioè razionali, e

cristiani. rosmini, xiii-101: quantunque i tre termini fondamentali dello spirito umano,

., 3-35: 1 razionali sono coloro i quali, per giudicio di ragione e

del tufo, 09: l'aria, i frutti et i vini / con l'

09: l'aria, i frutti et i vini / con l'erbe de'giardini

le [cose] animate si estende verso i razionali e gli irrazionali: razionali,

forma del corpo dell'uomo? dicono i santi cn'è l'anima razionale,