Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. XIV Pag.35 - Da PRECARAVAGGESCO a PRECARIO (12 risultati)

discorrendo della vita economica precapitalistica: « tutti i singoli tratti di essa, come della

dovuto allearsi con tendenze estranee per combattere i residui del mondo precapitalistico nelle masse popolari

maniera pittorica che non ha ancora raggiunto i risultati formali propri della pittura del caravaggio

o donazioni; livello. -anche: i beni in tale modo concessi o il

giovanni dalle celle, 1-96: coloro [i tuoi figli] aveano un padre di

petrocchi [s. v.]: i ribelli occupavano precariamente la piazza di fiera

desolato sentimento di precarietà lasciava invano passare i suoi tristi giorni. gramsci, 4-58:

. gramsci, 4-58: a destra stanno i clericali... mantenendo il paese

poteva disporne... ben lo sanno i soldati, né io mi sento d'

uno stato di nessun conto, ed i suoi re non avevano che una potenza precaria

della margarita, 33: nelle repubbliche i partiti sono nella natura stessa delle cose

delle escrescenze de'fiumi, coll'aprire i fori in siti dìù alti qualche tempo prima

vol. XIV Pag.36 - Da PRECARIO a PRECAUZIONE (18 risultati)

n-18: stranieri e offensivi mi apparivano i quartieri nuovi..., benché

... la precaria città sparita attraeva i visitatori non per l'architettura, ma

come un fondale su cui si svolgevano i riti della vita locale, del pittoresco esotico

giocando alle carte nell'osteria, fra i visi cordiali o intenti di quegli uomini,

presentazioni con gli stretti collaboratori, saltando i precari, sono rapide ed effusive.

abolite tutte le leggi proibitive, tutti i dritti precari vendete, o censite in

locati. romagnosi, 4-1232: quali sono i requisiti dell'annale possesso? di non

si dèe pure osservare quanto vantaggio ritrarrebbero i feudatan col divenire proprietari, dove che

, a simiglianza di quel prestito che i giuristi chiaman precario. de luca, 1-15-1-

romagnosi, 4-180: tutto dì si accordano i così detti precari in materia di acque

registr. dal d. e. i. precarolino, agg. stor.

precarolino, agg. stor. precedente i tempi di carlo magno.

corsive e scarsamente tipizzate, usate fra i secoli vii e vili nei territori che

già da qualche minuto avevano fatto ritorno i due uomini che venivano a dormire in casa

le quattro solite facciate avviene spesso che i convenevoli vanno ad abitare nel sito meno

antidoto precauzionante né più rintuzza ed allontana i denti dilaniatori. precauzionare, tr

. zanon, 2-xviii-184: a tutti i chinesi è permesso aspirare al dottorato.

la massima di fatalismo di cui sono imbevuti i mussulmani, onde stimano inutile e irreligioso

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (14 risultati)

di su e di giù per tutti i versi e senza precauzione e si facevano miseramente

240: su, per precauzione, i cani del fucile. e un grillo s'

di bestiame che si avvicinavano o superavano i confini del regno, allo scopo di impedire

animali, quindi si ordinò che i padroni di essi, che dalle parti più

interne del regno volessero condurli verso i confini o nello stato della chiesa

6-ii-138: livio pare che sempre anteponga i soci al nome latino; e nelle solenni

è la chiave con la quale si aprono i cieli. ascende la precazióne e discende

il pretore] che qualunque persona avesse i libri da indovinare e precazioni o arte da

. varano, 1-285: non sono i numi / sordi all'umane preci e pronti

.. nel linguaggio scritto: ^ per i meriti e le preci de'santi,

siccome cristo ci lasciò la forinola come i suoi fedeli dovessero pregare ed invocare il

pino, 2-63: mi pare che i protesti, le appellazioni e le preci di

erano rimasti molto diminuiti di numero tutti i magistrati. guicciardini, i-95: si conven-

si conven- nono insieme il re e i fiorentini in questa sentenza: che,

vol. XIV Pag.38 - Da PRECEDENTE a PRECEDENZA (15 risultati)

. z. contarmi, lii-4-19: i re precedenti a lui... mettevano

la battaglia precedente, / che fra i due cavalier seguir dovea, / volgendo

che la precedente lasci lo spirito. i. contarmi, lii-6-216: risoluto un dubbio

da aggiungere a ciò che hanno esposto i precedenti oratori. approvo le loro motivazioni

dietro. galileo, 3-2-102: i pesci nella loro acqua non più fatica

è reso temuto nell'arte di cercare i precedenti. nulla di nuovo sotto il

cos'è la jugoslavia? quali sono i precedenti storici e geografici dell'attuale problema

panzini, iv-537: nel linguaggio burocratico, i 'precedenti 'sono le carte,

, se rigorosi possano essere quei ricordi i quali finalmente non altro faranno al parroco

mente provvisti. gramsci, 4-71: i moderati riuscirono a stabilire l'apparato (

questione di precedenza ne le processioni tra i frati carmelitani e tutti gli altri religiosi

precedenze / pur legittime e debite tra i grandi, / trapiantate nel volgo, fatte

guarda prima di tutto le decorazioni e i galloni del suo compagno nell'ordine delle

, 31 (531): nell'osservare i princìpi d'una vasta mortalità..

gliela vietò. massaia, iv-36: i fanciulli, giovani, adulti, di ogni

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (13 risultati)

. tecchi, 10-19: ho visto con i miei occhi far morire vite umane negli

bisognava dirimere oscuri litigi di precedenza fra i cani di mandria e i bracchi puntigliosi.

di precedenza fra i cani di mandria e i bracchi puntigliosi. -nella circolazione

amore. piccolomini, io -proem.: i migliori scrittori all'oratoria eloquenzia et all'

vaccaro come più antico professore, ambedue i suoi quadri si sarebbero esposti ne'cappelloni

esprimere la nobiltà di un tanto sesso, i maschi non potevano ritrovare il più accomodato

giorno / fiordiligi sognò che quella vesta i... i vedea per mezzo sparsa

che quella vesta i... i vedea per mezzo sparsa e d'ogni intorno

di s. stefano, 162: fra i commendatarii di dette sorti debbano precedere infra

n. franco, 4-194: veggo i vizi precedere a la vertù, la superstizione

poteva presumere signor di tutti. c. i. frugoni, i-7-137: signor,

; ci vuol tanto? e precedendo i due curati, andò all'uscio, taprì

lungo le stanze appena rischiarate, su i tappeti folti che attenuavano ogni romore.

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (3 risultati)

: vi sono dei gravi inconvenienti per i popoli che abitano paesi sempre coperti di

suo splendore... a questa causa i laponi, i groenlandesi ed altri vanno

.. a questa causa i laponi, i groenlandesi ed altri vanno debitori di essere

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (10 risultati)

di concupiscenza. muratori, 4-156: i poeti che portano in fiera solo belle parole

pendono a terra privi di sostegno / i tralci nudi e rotti (lei vigneto.

sembianze ascoso il vero. c. i. frugoni, 1-2-88: so che

iii-12-84: invidiosi, infedeli e cattivi / i più vi sono e però chi

letter. ant. divieto. i. alighieri, 278: al qual [

iacopone, 9-10: non morir prò i figliol tui, ca poco n'èi regraziato

roberto, 4-137: dieci anni durante i quali un coro di lodi e di

italia... se lo mangiarono i membri del comitato. buon prò! settembrini

suoi deride il mondo. c. i. frugoni, i-15-73: ma che prò

con le canne, le squadre e i sesti? a qual prò? savinio,

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (16 risultati)

dei peruzzi, 107: deono avere i sopradetti, dì kalen luglio anno 1336,

luglio anno 1336, a nonni, i quali doniamo loro per guadangno di questa ragione

ogni cosa in prò sono propri di coloro i quali si trovano dagli altri uomini segregati

f. cavalcanti, 24: riebbi i detti l fiorini d'oro a siena dì

col prò di alcuni piccoli capitelli soccorre i più indigenti della popolazione. 3.

il signore non ti astringe ad abbracciare i suoi consigli evangelici, sol ti esorta.

raccapezzava fra quelle famiglie. -secondo i fini o gli scopi di qualcuno.

mali trarre del bene che non permettere i mali all'arbitrio degli uomini. -andare

volgar., iii-13 (39): i santi uomini già mai non dissono avere

coi soliti inorpellamenti le cagioni, sicché i miseri popoli, oppressi e soppozzati in

.. senza risguardo o moderazione alcuna i navili veneziani arrestavano, e contro ogni

40- 100: abbiamo nuova che i napoletani si sono tutti cacciati alle paludi

mandi nostro signore dio a prò tutti i vostri pensieri. -recare apro:

buon prò: accogliere le congratulazioni, i saluti o gli auguri. galileo,

in una casa qualificata, a tutti i conoscenti, amici e parenti si manda l'

il saper far tornare in suo prò i sinistri accidenti che gli occorrono nella guerra.

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (15 risultati)

largamente, secondo le proprie leggi e sotto i propri magistrati, che ritennero le

è registr. dal d. e. i proaròsie, v. proerosie.

iii-383: proàulio: nome col quale i greci indicavano il vestibolo di qualunque edilìzio

natura o d'arte, s'anteponevano, i quali cicerone chiama 'proemia afficta '

lo costume della scrittura, tutti i proavi e maiori si chiamano padri. guic

nasconda. non avrai imitato soltanto i tuoi proavi. = voce dotta

, non gli avoli, non i proavoli, non i consiglieri, non i

avoli, non i proavoli, non i consiglieri, non i maestri. quin

i proavoli, non i consiglieri, non i maestri. quin tiliano volgar

rezza de'figliuoli, né i difetti de'padri non si trasfondono

, filippo, non l'aveva più tra i piedi. -fondato (un'ipotesi)

, iii-10-291: corse... tra i suoi favoreggiatori la voce, del resto

-a giudizi, definizioni e sillogismi, i ritmi poetici. -sostant.

fisico al dimostrativo teologico si sollevavano [i filosofi greci], ragionando in essa [

là dispariscono per fino le congetture e i probabili e sol rimane la verga incantata

vol. XIV Pag.417 - Da PROBABILIORE a PROBABILISMO (26 risultati)

con grazia sappino esplicare e render probabili i misteri della nostra santa fede.

vespa '(omissione probabilissima, poiché i proemi han talmente perduta la riputazione,

confusi in un ammasso, resero inutili i criteri del vero. -che si

prudente? leoni, 42: dopo i sospetti mossi da'miei scritti fui più

! innumerevoli. numerai rapidamente i rivali più temibili, i successori più

numerai rapidamente i rivali più temibili, i successori più probabili, considerandone le figure

se ne troverebbe in quel paese pochissimi i quali l'esperienza facesse probabili, sì

verso la metà del sec. xvii fra i moralisti cattolici a proposito dell'opinione da

che io la voglia illudere, attesoché i probabilioristi, se così li vogliamo dire,

nel decimosesto secolo, quando, contendendo i teologi se al riscontro di due opinioni

e chiare, ma di quelle che permettono i probabilisti e condannano i probabilioristi. rosmini

quelle che permettono i probabilisti e condannano i probabilioristi. rosmini, xxvt-44q: osservisi

. rosmini, xxvt-44q: osservisi sostenere i probabilioristi che, quando 1 opinione che

sempre accortamente politica, condannò senz'altro i rigoristi estremi, i quali vogliono che

condannò senz'altro i rigoristi estremi, i quali vogliono che si segua sempre la

si segua sempre la legge, e i lassisti estremi, che a non osservare la

lasciando che discutessero tra loro a perdifiato i partiti intermedi, cioè i rigoristi moderati,

a perdifiato i partiti intermedi, cioè i rigoristi moderati, i probabilioristi o tuzioristi

partiti intermedi, cioè i rigoristi moderati, i probabilioristi o tuzioristi, gli equiprobabilisti e

probabilioristi o tuzioristi, gli equiprobabilisti e i probabilisti. probabiliorità, sf. teol

verso la metà del sec. xvii fra i moralisti cattolici, in contrapposizione con il

contrarie è rimasto il sistema prevalente fra i teologi). muratori, cxtv-14-255

muratori, cxtv-14-255: si lamentano i padri gesuiti che in perugia, faenza

verso cui il probabilismo sortì nella spagna i suoi natali, sino al 1620. lami

dite il vero / ché il flagellare i vizi ed i furfanti / per dio gli

/ ché il flagellare i vizi ed i furfanti / per dio gli è un troppo

vol. XIV Pag.418 - Da PROBABILISTA a PROBABILITÀ (4 risultati)

; la probabilità oggettiva, che considera i motivi dell'assenso nella loro oggettività, da

nelle probabilità del positivismo le ragioni ed i rimedi di tutto e per tutto? b

delle probabilità: condizione in cui tutti i casi sono ugualmente possibili. pirandello,

librio delle probabilità, e meditano seriamente i colpi da tentare, tutta un'architettura

vol. XIV Pag.419 - Da PROBABILMENTE a PROBATORIO (14 risultati)

pensare che noi possiamo esser confusi, i quali siamo così avventurosamente e securamente fortificati

. segni, 11-20: certo è che i pitta- gorici hanno parlato di lui [

della terra di quello che si faccino i tanti accidenti del flusso e reflusso æl

probabilmente avevano, come hanno per lo più i tedeschi, cattivo ignudo, benché vestiti

, cattivo ignudo, benché vestiti appariscano i più belli uomini del mondo. muratori

o probabilmente, la canzone possono aiutare i codici seguenti: barberinia- no, chigiano

sufficientissimo per potere ricavare dette notizie ed i necessari nominati documenti autentici, ed in

, dimostrare con argomenti retorici o con i fatti. re enzo,

7-337: rimasero due ragioni a probare i beni veragi de la natura e dell'

per consentire il passaggio delle pecore per i sacrifici (e nelle sue vicinanze si

eretici, acciò che 1 probati e i fedeli si manifestino. -con riferimento

aggiunta di probata condizione d'uomini, i quali nel primo reggimento non avevano avuto

salvo ed illeso l'uso di tutti i mezzi possibili di accertamento, ai quali però

efficacia probatoria contro l'imprenditore '. i libri e le altre scritture contabili delle

vol. XIV Pag.420 - Da PROBAZIONE a PROBIVIRI (18 risultati)

gobetti, 1-i-588: da buoni democratici i congiurati continuarono a discutere e ci fu

probazione e pazienza, senza la quale i nostri meriti non sono da essere molto

egli in santa pace promove per tutti i mezzi il profitto dev suoi e la

.. il fanciullo che spira sotto i colpi di probazione che riceve sull'ara di

termine della formazione dai sacerdoti, dopo i quattro anni di teologia (e il

». cavalca, 18-308: nelle religioni i novizi imparano della probazione quell'ufficio il

, ma casa (come noi chiamiamo i noviziati) di probazione, dove esercitare

botta, 4-99: non avendo voluto i gesuiti astrignersi, come gli altri religiosi,

, ne avveniva che non lasciavano uscire i nuovi membri alla conversazione del mondo,

per cui consiglio paterno esercito nel secolo i miei anni di probazione prima di rifugiarmi nell'

voce registr. dal d. è. i. probìlia, sf. (

, con aplologia. probiónte [i 4-o], sm. biol. ciascuno

è registr. dal d. e. i. (che l'attesta nel xx sec

dovere quelli che inclinassero a falsificarle, i magistrati visitano le pezze di panni che

s. v. probi viri]: i collegi pròbivirali sono chiamati a conciliare o

esperti ('probi viri ') fra i lavoranti da un lato e gli im

con voci latine, anco in italiano dicevansi i chiamati a giudici o arbitri o assistenti

probiviri a lione, alcune regole concernenti i diritti dei fabbricatori lionesi sui disegni della

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (12 risultati)

bibbia volgar. [tommaseo]: i quali rispuosono e dissono: proponi e

9-66: noi ci abbiamo un lettor sopra i 'problemi ', / perocché varie

amleto ', atto iii, scena i), poi entrata nell'uso proverbiale.

scontroso, di cui e difficile indovinare i pensieri o prevedere il comportamento.

soluzioni o, anche, nel caso che i mezzi matematici di cui si dispone non

di numeri e di formole algebriche. i problemi sono 4 algebrici 'o 4

se non maggiore, che provavo verso i più diligenti della classe, dei quali

servizi... perché mi facessero copiare i problemi o le traduzioni.

repubblica [veneta] dissimulano con benigno equivoco i piu terribili problemi del povero e del

la società. montanelli, 189: i discepoli di saint-simon... annunziarono l'

57: si suol discorrere oggi, tra i tanti altri gravi problemi che ci premono

presentazione, roger avallava del suo assenso i pressapoco che sui più gravi problemi mondiali

vol. XIV Pag.422 - Da PROBLEMANIACO a PROBLEMATICO (10 risultati)

/ noi, tuoi compagni, e i compagni di elettra, / siamo le stesse

egli esca di quei suoi problemini, i quali non distende ma, sia detto con

quale la soluzione dei problemi non elimina i problemi stessi. magalotti, 23-45

, iii-1-12: se più sopportabili siano i molti tiranni o l'un solo, ella

-alla problematica: considerando approfonditamente i diversi aspetti di un problema. de

diventeranno tutti problematici / del vostro culto i venerati articoli. -cavilloso,

creature di cui si compiacciono tanto volentieri i romanzieri russi? cicognani, v-2-128:

caso di aver stampato fuori paese anche i più innocenti scritti, la cosa diveniva

delle sue visite. cassola, 1-121: i due fidanzati furono lasciati alla sorveglianza pittosto

parte nostra. ma, come sa, i preti hanno tanti cavilli, tanta furberia

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (9 risultati)

po'buffoneschi e corrivi dove si attraggono i bambini coi tubi colorati. 6

possibile (e nella classificazione kantiana i giudizi problematici appartengono, insieme con gli

sociale. gobetti, 1-i-982: suscitati i nuovi problemi, i tentativi di risolverli

, 1-i-982: suscitati i nuovi problemi, i tentativi di risolverli, secondo un metodo

nasi proboscidali che disegnano con il carbone i michelangioli bardassi dei nostri paesi.

circa 350 specie fossili (fra cui i mastodonti e i mammut) e due sole

fossili (fra cui i mastodonti e i mammut) e due sole viventi (

classificazioni dei mammiferi, gli elefanti ed i tapiri con alcune specie di animali affini

. spiacevole invero e crudel spettacolo era i soldati armati, levati di terra con la

vol. XIV Pag.424 - Da PROBOSCIDE a PROCACCIANTE (17 risultati)

quali non emergono che i quattro zoccoli enormi, le zanne tronche

la sua forma, le braccia, i piè, le mani, / la schena

sono stati, fra gli altri, i più curiosi speculatori delle cose e fate

..., di che foggia sono i lor piedi, di che è quella

, quella / venenosa acutissima saetta, i... i stassi sull'arco

venenosa acutissima saetta, i... i stassi sull'arco ancor dell'aspra bocca

/ e la bevanda ripeter stessissima, i... i per turar tutti i

bevanda ripeter stessissima, i... i per turar tutti i latibuli / d'

i... i per turar tutti i latibuli / d'una sferica proboscide /

a portare il nuovo respiratore inglese contro i gas asfissianti. fanno conversazione, s'

registr. dal d. e. i. pròbrachis pròbrachi), sm

grande acervo. denina, v-96: benché i fiorentini passassero generalmente per più industriosi e

presente, innumerevoli più che per lo passato i destri ed i procaccianti, i quali

che per lo passato i destri ed i procaccianti, i quali dalla lesina e dallo

passato i destri ed i procaccianti, i quali dalla lesina e dallo spago montano

e tacque, e tollero che tutti i procaccianti, gli arrivisti, i cavalieri

che tutti i procaccianti, gli arrivisti, i cavalieri d'industria della poesia gli saltassero

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (19 risultati)

anche una specie di caffè bordello. i due procaccianti vi hanno il loro recapito.

senza terra, mentre tace che odoardo i la respinse appena n'ebbe facoltà, ed

dah'esempio degli altri loro vicini, [i francesi] deliberarono per comune avviso di

le penne sicché non sono acconci a cercare i loro cibi, i figliuoli scaldano le

sono acconci a cercare i loro cibi, i figliuoli scaldano le fredde membra, procacciano

fiere irsene per le selve, et infino i leoni, ruggendo e digrignando, andar

vermivori, perché, col raspare scuoprendo i vermi, si procacciano il vitto.

c'impediranno di procacciarcela. -fornire i mezzi di sostentamento (un lavoro).

). mazzini, iii-1-251: siccome i suoi studi letterari non potevano procacciargli uno

bem fam, no cha de inverso d'i figloy vostri, ch'ai no reger

o 'l prendere parte delle madri o i dispetti delle matrigne o altri simili accidenti

per procacciare a noi gli onori, i piaceri e i comodi della vita. g

noi gli onori, i piaceri e i comodi della vita. g. b.

e suscettibile di quella distinzione artifiziale che i ricchi possono procacciarsi a buon prezzo dal

di quello che frutta rono i miei borseggi. calvino, 3-63: vorrei

chi vuole la mondana fama, procacci i tesori terreni, ami onori, stati e

. del rosso, 145: procacciava i fanciullini ancor tenerelli, i quali da

145: procacciava i fanciullini ancor tenerelli, i quali da lui erano chiamati i suoi

, i quali da lui erano chiamati i suoi piscicoli; e mentre che e'

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (10 risultati)

divoti, / s'egli non puote oltrepassare i segni / fissati già dal vincolo dei

l'uom sibben, che a procacciarsi i guai / imparò d'adular fin da

ancora mi fa sgradevole compagnia, nrimpedisce i naturali movimenti e mi fa camminare un

acquistare credito vero, gli procacciò ancora i primi nemici. leopardi, 23-75:

vergogna né fare alcuna ingiuria se procacciano i fatti loro e se dànno legge o

si mostra di non vedere tanto severamente i disordini che passano, contentandosi il re

, / di tutto quel ch ^ i ogn'un di lor bisogna. 14

m. villani, 3-103: si raffreddarono i procacciatori, non sentendolo ricco da trarre

al tempo della restaurazione comperava e demoliva i vecchi castelli per venderne i materiali e

e demoliva i vecchi castelli per venderne i materiali e farvi sopra guadagno. einaudi

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (21 risultati)

, ruffiano. pananti, i-2: i dolci versi, i bei madrigaietti / d'

pananti, i-2: i dolci versi, i bei madrigaietti / d'amore erano i

i bei madrigaietti / d'amore erano i lesti procaccini; / le dame non ne

altra da onorato. ne la medesima guisa i corsari e i ladri si chiamano ora

ne la medesima guisa i corsari e i ladri si chiamano ora buscanti e procaccini.

ordine. cicognani, 6-139: venivano i procaccini delle cause penali, quelli che

. gresciani, ii-657: trovato che i sangui sono puri d'ogni macchia verso

nominar quattro del numero de'competitori: i quali, senza repulsa e senza fare alcun

dei martiri e fino il piombo che i barbari infedeli avean loro versato in gola.

viaggio che conduce gli uomini a conseguir i premi onorati delle dignitadi supreme debba incamminarsi

procaccio. g. villani, 7-56: i grandi guelfi di firenze, riposati delle

con vittorie e onori e ingrassati sopra i beni de'ghibellini usciti e per altri loro

eran montati / per tal procaccio sopra i buoni destrieri. -in una dittologia

cent., 5-55: l'anno seguente i sanesi attenti / contra montepulciano fèr procacci

.). gioberti, 1-159: i vostri sensali [dei gesuiti]..

pure all'uggia, disteso su per i tavolati. salvini, 13-162: fa di

vocali], cede ad altri rispetti, i quali spesse fiate più importano all'autore

. -fare procaccio di qualcuno: assicurarsene i servigi. baldinucci, 9-xiv-98: per

, per sapere alcuni avisi di roma circa i miei corrispondenti. gualdo priorato, 10-ii-80

pacichetli, 1-11: qui s'incontrano i procacci che da roma a firenze con ottimi

sette scudi trasportan in cinque giornate comode i forastieri. puoti, 1-10: la prima

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (20 risultati)

, 3-60: il governo fa scortare i suoi procacci da reggimenti interi, contro

suoi procacci da reggimenti interi, contro i quali noi siamo impotenti, sicché è inutile

seconda generazione di figliuoli della libertà, i quali per mezzo di procacci regolari ebbero

, 1-i-497: dal 1800 si sono sistemati i postiglioni per le lettere due volte la

la settimana, ma sono male ordinati i luoghi delle province lontani dalla capitale, che

. procacciuòlo. galanti, 1-i-442: i nostri comuni sostengono non pic- ciole spese

ed oneste. boterò, 1-4-137: i giaponesi sono acuti d'ingegno e procacci

pensieri, infiammando ad un medesimo tratto i naturali incentivi dell'età giovanile e rappresentandogli

cosa che in quelle radunanze della notte i fanciulli e le fanciulle cominciarono poi a

e le fanciulle cominciarono poi a voltare i pensieri loro licenziosamente agli amori, i

i pensieri loro licenziosamente agli amori, i giovani alla scoperta procuravano gli stupri, i

i giovani alla scoperta procuravano gli stupri, i vecchi faceano i ruffianismi e le matrone

procuravano gli stupri, i vecchi faceano i ruffianismi e le matrone non si vergognavano

deriderà sua fé. -che corrompe i costumi e induce alla dissolutezza (un

fusinato, \ ti-949: adesso invece i giovani procaci / voglion ben altro che sorrisi

a un passo di danza, avvicendando i piedi nudi e gemmati sulla stessa linea

tutti coloro che si ostinano a popolare i nostri palcoscenici di villanelle dai bei fazzoletti

nudità). banti, 9-547: i veli di cui denise era avvolta ne falsavano

: il geloso sospetto che gli avevano desto i procaci sguardi di luchino sopra la moglie

8. ant. che eccede i limiti consentiti. benivieni, 1-78:

vol. XIV Pag.429 - Da PROCACHIA a PROCCIANO (5 risultati)

s. benedetto volgar., 13: i frati... diano il consiglio

romoli, 218: vogliono che [i colombi] si dieno con cose frigide

il chierichino] a suo bell'agio per i filari del giornale la sua testicciuola e

, livida, passa nel crepuscolo per i viottoli, e dalle ossa delle spalle e

, giungendo queste a maturità, colmassero i voti degli agricoltori. = voce

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (13 risultati)

inalza monumenti a'suoi grandi, e i grandi d'italia sono ormai un esercito

. carducci, iii-19-346: avrebbe raccontato i giorni speranzosi della giunta temporanea..

della giunta temporanea... e i giorni della dittatura emiliana di luigi carlo

latina, sentiva il chiabrera e lui esserne i conduttori.. continuo,

/ è procedente la santa colomba. i. donati, lxxxviii-i-586: o padre

dovesse valere come titolo di proprietà, i padroni delle sorgenti che trovansi nei monti

. romagnosi, 18-118: fra i rami dello scibile passa una scambievole comunicazione

procedono. torini, 333: giunsero i detti magi in beleem... e

capo basso, senza guardare dove mette i piedi. -con metonimia.

grosso come un piccione... tra i minori colleghi procedeva presuntuoso come una suocera

ne serve è seduto comodamente e tiene i piedi sopra un appoggio di cui non

vela nera cricchiava fra l'albero e i cordami. tornasi ai lampedusa, 270

27-86: ma 'l sol procedea / sotto i mie'piedi un segno e più partito

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (17 risultati)

quella regola il modo di procedere in tutti i tempi della vita sua. botta,

, pred. guerrazzi, 1-671: i francesi procederono sempre nemici al sangue latino

però far passaggio, ché talmente tra i cittadini si distribuiscono i magistrati che né anco

ché talmente tra i cittadini si distribuiscono i magistrati che né anco due della medesima

partite con sdegno dalla corte, standone lontano i tre e quattro mesi. b.

i-537: sono... questi [i pacifici] chiamati con titolo sublimissimo figliuoli

a. f. doni, 108: i pedanti... son poi nel

: con gran riguardo e rispetto procedevano i romani verso le nazioni dell'aquilone.

spessi e gravi richiami sull'inumano procedere verso i prigionieri. carducci, ii-3-342: dalla

ma come poeta. leonardo, 2-389: i corpi regolari son 5; e participanti

. sassetti, 41: quelli [i lirici greci] procedono narrando e mantenendo

quarta doveva esser se- squiterza, moltiplicavano i numeri per 3; se sesquialtera si

rotti, raddoppiavano di nuovo per trovare i numeri pari, e così sussequentemente andavano

. dividendo la dissertazione in capi e i capi in paragrafi e procurando di dare una

debba procedere e servare, cioè che i detti consoli possano convocare il consiglio predetto

il procedere per via di giustizia contra i contumaci. galanti, xviii-5-1046: ne'

tempi barbari, il combattimento giudiziario ed i giudizi di dio erano ancora forme pubbliche

vol. XIV Pag.432 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (19 risultati)

vescovo di ciò molto infamato et essendo i testimoni per pecunia corrocti, i quali

essendo i testimoni per pecunia corrocti, i quali doveano dire contro a. llui e

166: statuto e ordinato è che i rectori de la detta arte, in procedare

e in punire coloro che faranno contra i loro comandamenti o alcuno di loro o

bisserò nulle. machiavelli, i-vn-171: i primi nella republi- ca...

antichi uno esecutore il quale insieme con i gonfalonieri doveva contro alla inso- lenzia de'

; e fu proceduto con la morte contra i suoi seguaci. guicciardini, 2-1-42:

ira di dio, che voi procedere sopra i falli altrui, ce l'ha tolto

re di francia di non procedere contra i fiorentini. di costanzo, 1-109: giunsero

legati apostolici ah'imperadore..., i quali, per dimostrare che 'l papa

presenza sua. brusoni, 76: procedettero i tentativi del duca di savoia nella riviera

io, a costo di aver negligentati i lavori della mia officina, non mancai al

e regolarità. visconti venosta, 232: i duelli che avvenivano cogli ufficiali austriaci procedevano

fatta, deve coll'altezza degli esempi muovere i più che mediocri a procedere nel loro

mediocri a procedere nel loro cammino, i mediocri sgomentare. pascoli, ii-644:

quella 'e 'pure nella 'i 'si cangiò bene spesso: 'istimare

che vi s'intagliano giornalmente in rame i fiorami de'soffitti, gl'imbasamenti delle

fede defia gente procedette sì innanzi che i loro malati portavano in tettucci e strapunti

. grazzini, 6-232: tutti quegli, i quali sono voluti procedere nelle cose divine

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (13 risultati)

misurare con gli occhi, come volentier fanno i camminanti, lo spazio trascorso. betocchi

certe 'sètte di tempi 'che i... giureconsulti sovente appellano, per

. giov. cavalcanti, 14: i grandissimi cittadini cercavano attizzare nuova impresa,

pur tal remedi familiari e lezieri, cum i quale nel primo arsalto de le infirmità

prendere informazione e col publicare editti, i quali, come avvenne di quello che

che s'incomincino a purgar quegli umori i quali stanno, secondo il parlar di tal

scala musicale. bontempi, 1-2-137: i modi di tolomeo,... procedendo

alla lente sarà il punto donde procedono i raggi che vanno sopra di essa a

: ecco fino a che punto spinsero i greci la fiducia nell'occhio. a credere

la fiducia nell'occhio. a credere che i raggi luminosi uscissero dalla pupilla, anziché

f. f. frugoni, 3-i-38: i vanti di un regno così possente risultano

o le ipotesi, il progetto o i progetti di cui lo complica, con

procedette di sangue illustre, ancora che i suoi padri per malvagità della fortuna fossero venuti

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (16 risultati)

d'albania intorno a siena procedette che i sanesi, per liberarsi dalle molestie dell'esercito

, 61: sospettavano... i ministri spagnuoli che l'indugio del deputato

riflusso del mare, né onde procedano i moti della calamita. solaro della margarita,

, in cui si trattavano e risolvevano i più importanti affari della repubblica, per

, sostenga che sieno senza ordine eziandio i tormenti de'dannati: perocché quei tormenti,

tormenti de'dannati: perocché quei tormenti, i quali procedono da quella bilancia della giustizia

segni, 7-60: empedocle bene stimò che i moti non procedessino dall'anima, ma

. arricchiti d'altri inesplicabili istinti, i quali, se dirassi che facciansi senza alcun

: dio è eguale alltnbegriff di tutti i suoi attributi e l'attributo è eguale alltnbegriff

sua decozione e de'fichi secchi mondifica i membri spirituali dall'umore appiccante e mirabilmente

1-71: la famiglia de'guazzatoti! erano i migliori e più potenti, e la

, ldc-65: non sono gilosi [i camballi], e al parer mio sono

e dispiacere, onde talor procede che i costumi, gli abiti, i riti e

procede che i costumi, gli abiti, i riti e i modi, che un

costumi, gli abiti, i riti e i modi, che un tempo son stati

pregio, divengono vili e per contrario i vili divengono pregiati. b. segni,

vol. XIV Pag.435 - Da PROCEDERE a PROCEDIMENTO (31 risultati)

: tardare. guicciardini, i-247: i proveditori viniziani..., sapendo

erano senza danari e vedendosi procedere in lungo i soccorsi di francia, speravano che giornalmente

, speravano che giornalmente avessino a crescere i sinistri e le incomodità loro.

è procedibile se non quando siano esauriti i procedimenti prescritti dalle leggi speciali per la

composizione in sede amministrativa o siano decorsi i termini ivi fissati per il compimento dei

notando com'egli secondi nelle sue opere i consueti procedimenti della natura? e)

cecchi, 8-199: qualche differenza tra i due frontoni esiste di certo. quello di

lavorazione del marmo gli studiosi abbiano rintracciato i segni degli svariati procedimenti manuali di almeno

: sono il diavolo e riconosco che i miei procedimenti sono spesso brutali, grossolani;

lotta contro coloro che in fabbrica difendevano i metodi tradizionali, furono a loro volta

un'autorità non giudiziaria, ma secondo i modelli e le garanzie proprie della giurisdizione

forme semplificate di processo civile (come i procedimenti in camera di consiglio, cioè

procedimenti in camera di consiglio, cioè i procedimenti di volontaria giurisdizione, i procedimenti

cioè i procedimenti di volontaria giurisdizione, i procedimenti in materia di famiglia e di

famiglia e di stato delle persone; i procedimenti sommari, cioè i procedimenti cautelari

delle persone; i procedimenti sommari, cioè i procedimenti cautelari e i procedimenti concursuali)

sommari, cioè i procedimenti cautelari e i procedimenti concursuali); nella terminologia legislativa

. il procedimento formale si osserva davanti i tribunali civili, i tribunali di commercio

si osserva davanti i tribunali civili, i tribunali di commercio e le corti di appello

. il procedimento sommario si osserva davanti i conciliatori e pretori.

il procedimento sommario si osserva altresì davanti i tribunali civili, i tribunali di commercio e

osserva altresì davanti i tribunali civili, i tribunali di commercio e le corti di

, iii-21-287: a dimostrare le cagioni i modi le forme legali dei disfacimenti e

debite indagini, sembrava probabile se li [i cappotti] fosse arrangiati con un procedimento

[s. v. concursuale): i giuristi chiamano 'procedimenti concursuali 'quelle

coatta, ecc.) in cui i creditori non si fanno pagare uno per

e quindi riferisce in camera di consiglio per i provvedimenti del tribunale, che questo pronuncia

altre parti private affinché essi possano esercitare i loro diritti di difesa. codice

lettera al generale gage, pregandolo cessasse i preparamenti ostili, i quali un popolo pacifico

, pregandolo cessasse i preparamenti ostili, i quali un popolo pacifico provocavano a nimichevoli

. bencivenni [crusca]: se i nerbi del cerebro per diritta via si

vol. XIV Pag.436 - Da PROCEDITURA a PROCELEUSMATICO (24 risultati)

in effetto egli validava quella massima che i figliuoli delle tenebre son più che quei della

sus., criminale): quella riguardante i giudizi civili e, rispettivamente, i

i giudizi civili e, rispettivamente, i giudizi penali. p. verri

verri [il caffè], 416: i concorsi de'creditori, le doti,

concorsi de'creditori, le doti, i testamenti, i fidecommessi, le forinole e

creditori, le doti, i testamenti, i fidecommessi, le forinole e procedure giudiziarie

vi-199: per 'procedura 'intendiamo i riti e i modi legali onde si fa

'procedura 'intendiamo i riti e i modi legali onde si fa il giudizio dall'

private. le leggi anzi diluviavano; i delitti erano enumerati e particolareggiati con minuta

di combattimento. graf 5-774: sempre i rissosi tribunali e l'irte / procedure aborrii

esigeva la confessione deltimputato (specialmente per i delitti capitali) per emettere la sentenza

vostro dovere verbalizzando l'impedimento o chiamando i carabinieri. questa era la procedura.

, alla sentenza e alla esecuzione, [i processi] sono stabiliti nel codice di

qui mi sono ridotto quest'anno a fare i bagni e a studiar procedura. regio

di pace. carducci, ii-14-153: i regi procuratori di bologna e ai milano.

traseomachi. stampa periodica milanese, i-io: i ministri di sua maestà illustrissima sono incaricati

pazienza a seguirlo. ma 1 rivenduglioli e i facchini ateniesi si sprofondavano in quelle cavillose

, palpitavano agli agguati procedurali, come i loro progenitori, assai più fortunati,

chiarore procedurale della stanza, appena spuntati i preconcetti, li sforzasse ad arricciolarsi a qual

delineare in pochi tratti... i più aggrovigliati alberi genealogici del repertorio.

'procedurista di organizzazione ': analizza i passi procedurali assegnatigli e stende la relativa

documentazione; analizza le operazioni elementari ed i flussi dei passi procedurali assegnatigli; collabora a

pace della repubblica veneta anche questo, che i veneziani, contentandosi di maneggiar per lor

sua 'eneiae 'ha talora mescolati i datili con gli spondei, coi proceleusmatichi

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (16 risultati)

2. sm. plur. disus. i coccodrilli in quanto dotati di vertebre proceli

: quando la procella e la tempesta e i marosi si levano in mare, per

'l dissi unqua non veggian gli occhi miei i... 1 né donna,

di pioggia oscurissima e di gelo / i naviganti miseri flagella. soderini, i-89:

soderini, i-89: la procella fanno i venti gagliardi e furiosissimi, dalle nuvole

quaggiù e che volgon sozzopra le cose con i fiati. tasso, 7-122: ne

teme e rischi ed inumane fami / superasse i confin, per lunga etade / inviolati

rallegra il cor quando a tenzone / scendono i venti, e quando nembi aduna /

pianure. carducci, iii- 30-185: i 'nembi 'sono temporali propriamente di pioggia

e vento: le 'folgori 'sono i hilmini. pascoli, 5: venite

in croce. d'annunzio, iii-1-460: i bagliori la investono; il vento della

spiegar tambascia interna / e qual procelle i miei pensieri aggira? metastasio,

-espressione irata. c. i. frugoni, i-14-135: la mia faccia

cessato il sonar delle trombe né rimenati i soldati agli alloggiamenti, le procelle della

. calzabigi, 125: s'accendevano i moccoli altorchestra, / s'accordavan leùti

. campofregoso, ii-5: recordati che i venti / in vii piscina mai non

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (17 risultati)

nome di 'pètrel ', che i francesi pure hanno ritenuto, come se

a ricoverarsi sotto gli scogli e sotto i vascelli. fra le specie più note ve

quanto l'allodola e che abita in tutti i mari. i suoi movimenti ed il

e che abita in tutti i mari. i suoi movimenti ed il suo avvicinarsi sono

/ mesce allo strillo della procellaria / i suoi garruli canti in primavera. graf

procellaridi. savi, 2-hi-102: i procellaridei... sono uccelli seminot-

è registr. dal d. e. i. procellarifórmi { procellariifórmi),

ancor lucido nembo / acqueti le tempeste e i venti affrene / e faccia piano il

tuoi copre di stragi orrende. c. i. frugoni, i-2-282: ecco le

era di spediente, cantò più umile i servigi fatti da'marinari in quel procelloso

placate / d'euro e di noto i procellosi sdegni. monti, x-1-84: pria

eterni / all'olimpo tomàro, irati i vinti, / festosi 1 vincitori; e

., 34 (602): tra i monatti s'alzò un urlo di trionfo,

: nessuna di te meglio scosse / i procellosi crotali d'argento. cicognani, 1-

il porto e medesimamente il tempo ed i piaceri restano nel suo stato, e

sereni aveano meco diviso l'allegrezza e i giochi della giovinezza ed era un colpo

procellose ci perturbano l'entrare: se i generi e le specie stian per sé o

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (17 risultati)

orribili, non era egli lecito riconoscere i segni descritti dal veggente di patmo? oriani

è registr. dal d. e. i. procènto, sm. invar

della galizia ha inventato una macchina che fa i conti da sé. essa ha

prima vi si aggiungerà una seconda parte per i rotti, per i i procento

una seconda parte per i rotti, per i i procento 'e per la

per i rotti, per i i procento 'e per la regola del tre

. magnati, maggiorenti, capi; i più autorevoli fra i cittadini.

, capi; i più autorevoli fra i cittadini. del tuppo, 513

e scalchi / venìeno, e poscia i proceri più degni; / e dopo

. bentivoglio, 6-189: stanno d'intorno i proceri lemei / al buon licurgo.

riguarda il dritto del re nel giudicare i patrizi o siano i proceri ed ottimati,

re nel giudicare i patrizi o siano i proceri ed ottimati,... io

: in fredegario si legge ad ogni passo i vescovi ('pon- tifices ')

che aveva scancellato il processo quando regnavano i trenta tiranni. b. davanzali,

. g. ramusio, lii-15-321: mai i viceré stanno a sindacato, perché dicono

, 3-i-94: perché erano msopor- tabili i disordini della soldatesca de'prìncipi che saccheggiava

non solo quelli che tagliassero o vendessero i grani della campagna, ma costoro ancora

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (26 risultati)

. buonarroti il giovane, 9-489: i maghi atroci, / incarcerati e processati

del balzo... comandò che i denunziati, coll'accusatore, fossero presi e

: aggiunto dato da'naturalisti ai bruchi i quali convivono insieme e fanno come una

. sm. liturg. libro liturgico contenente i canti usati nelle processioni. processionalménte

vari arresti in monti e trastevere: e i cardinali, che andarono a piedi processionalmente

corteo. papi, 1-1-273: tutti i membri della convenzione e de'comitati di

, 18-88: nel caffè principale, i membri del comitato camovalesco, i consiglieri,

principale, i membri del comitato camovalesco, i consiglieri, gli assessori, la magistratura

gli assessori, la magistratura e tutti i notabili del paese, si erano dati

d'un capo. buzzati, 6-151: i pioppi della pianura, spostandosi processionalmente,

sostant. pesci, ii-1-440: i processionanti... furono...

di maria. piani, 10-340: i processionanti, divisi in due file, come

processionanti, divisi in due file, come i soldati sulle vie maestre, rasentano le

non pesticciare, prima del prete, i tappeti. 2. che procede

una affratellata teoria, processionanti e lieti i popoli volgersi alla terra e all'industrie in

9-58: passava la morte: tra i globi luminosi e i ceri ieratici,

la morte: tra i globi luminosi e i ceri ieratici, dei feretri, portati

pioppo italico di quelli che processionano lungo i nostri fiumi. -susseguirsi nella mente.

si può chiamare) che da empire i bicchieri di greco, radere il zuccaro sopra

vilissimi che vanno in processione a distruggere i nobili pini. calvino, 62:

. gioia, iii-182: ricorderò qui i bruchi processionari che formano sulle quercie società

: 'larve processionarie 'diconsi in zoologia i bruchi del bombyx processionea '. sono

donna. m. villani, 4-7: i fiorentini, temendo di » erdere i

i fiorentini, temendo di » erdere i frutti della terra, ricorsono all'aiutorio divino

della primavera dell'anno predetto orribilmente cominciò i suoi dolorosi effetti... a dimostrare

di procesio- ne, colle croci e i torchi delle compagnie d'esse chiese, a

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (14 risultati)

'l'ingresso solenne del sacerdote con i ministri all'altare per la celebrazione della

g. villani, 2-15: i malvagi romani co'possenti lombardi e toscani

i-219: né dee parere maraviglia che i greci in così fatte processioni, oltre

eziandio. b. davanzati, i-138: i padri ordinarono per lo suo ritorno boti

tato a terra le sagre imagini, profanati i vasi ch'erano istromenti de'misteri

sui viali del regio parco e per i sentieri a traverso i prati, s'allungavano

parco e per i sentieri a traverso i prati, s'allungavano cento processioni umane

processione per le vie del paese accorrevano i curiosi. -concorso di folla; viavai

/ una masnada che facea paura. i... i altri corrono prima

che facea paura. i... i altri corrono prima ed altri dopo,

andavano e venivano trasportando nelle loro gallerie i semi del frumento disseminati sullo spazzo.

, in processione. pascoli, i-897: i canti che [il papa] mormorava

ch'ai tempo di pompile / portavano i romani a processione, / cadde da ciel

soggiugnerri, avendomi spodestato de'vostri denari, i quali... sento che sono

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (11 risultati)

bentivoglio, 4-351: si facevano vedere [i nemici] in lunghi ordini quasi in

piantati in fila come penitenti / lungo i fossi d'argentea melma, /..

. proverbi toscani, 05: quando i furbi vanno in processione, il diavolo porta

figliuolo e non dal padre, come sentono i latini, [i cosacchi] disputano

, come sentono i latini, [i cosacchi] disputano con noi. d.

vendere ogni processione di cherici e isforzarono i cittadini di comprare. pulci, i-17

processo santo. boccaccio, viii-i-i$7: usano i poeti in pochi versi dire la intenzion

chiaro nella latina. nella quale, considerando i gramatici che ne hanno scritto quale fusse

la spesa vi riuscisse maggiore, sì che i mille scudi provvisti non fusser tanti,

vico, 4-i-836: perché dall'ultimo vengono i tiranni, dal penultino le monarchie,

, 23-126: gran processo hanno fatto i medici co'soccorsi della notomia.

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (16 risultati)

annunzio, v-3-355: a furia di studiare i processi per i quali la natura costruisce

a furia di studiare i processi per i quali la natura costruisce e fa apparire i

i quali la natura costruisce e fa apparire i colpi, egli è giunto a produrre

b. croce, ii-q-ió7: i flagelli che si chiamano naturali,..

data successiva di pochi giorni, durante i quali è da escludere che possa essersi

ultimamente provare la sua strema fortuna con i cartaginesi. b. croce, ii-12-23:

regressivo delle contraddizioni emergenti o ribalti magari i processi di imbarbarimento e degenerazione.

un'analogia strettissima tra la sostanza e i processi del sognare e le pellicole e

riepilogo, organizzazione e sistema di tutti i concetti messi a grado a grado in

grado in luce nel tempo da tutti i sistemi precedenti. ungaretti, xi-82:

sistemi precedenti. ungaretti, xi-82: i paesi musulmani si trovano, in un certo

atteggiato a seconda delle diverse azioni di tutti i partiti. 7. metodo, modo

presenta come negazione del classicismo senza metter i piedi nel romanticismo: ha cristianizzato il

tendono fatalmente a confondere in qualche modo i loro processi? 8. tecnica

produttore col consumatore, ponendo in mostra i vari elementi sopra cui può utilmente esercitarsi

processi e portando a cognizione del pubblico i nuovi trovati e le nuove scoperte,

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (15 risultati)

te stesso. boccaccio, viii-3-199: i fiorentini essere avarissimi appare ne'lor processi

il papa avea fatti mettere in prigione tutti i fiorentini e fattili rubare e tolto loro

fiorentini e fattili rubare e tolto loro i libo e tutte le loro mercanzie;

che papa ghirigoro diede contro a tutti i fiorentini. giov. cavalcanti, 234

caldo mandato in piccardia. c. i. frugoni, i-15-205: gran podestà,

, 5 (86): « e i fornai » diceva un altro: «

per voce pubblica, son conosciuti come i più ricchi e i più cani,

, son conosciuti come i più ricchi e i più cani, e impiccarli ».

, 56: il notaio cominciò a leggere i processi o vero condennagioni.

e lumi tali che il cardinal federico preparò i documenti per un processo di beatificazione.

intentato un processo, è pieno i espressioni offensive per la finlandia. pirandello,

al vescovo di ciò molto infamato et essendo i testimoni per pecunia corrocti, i quali

essendo i testimoni per pecunia corrocti, i quali doveano dire contro a. llui

repu- blica fece far processo di tutti i danni fatti a navili e sudditi li

rispondendo che roma non aveva mai seguito i consigli elei nemici

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (10 risultati)

solennità servare. boccaccio, 1-i-181: i giudici risposero: signore, le leggi

prigione e abbiatene buona cura, esàmininonsi i testimoni, compilate subito il processo e

: é statuido che, quando per i signori de note è retenuto alcuno per furto

dopo cena nel suo studio a esaminare i processi, a stendere le requisitorie o

autentico processo fabricare e de quello a tutt'i prìncipi cristiani copia mandatane a porificazione del

. gioia, lv- 388: i vostri processi verbali riboccano di massime con

tempo del viaggio pei casi ordinari e per i casi straordinari. balbo, 5-359:

monarchia francese fabbricato sopra la vita e i costumi del covarruvia, con quella libertà

cisalpina darà la sentenza d'appellazione ed i romani alfine la metteranno in esecuzione.

blocco unico mussolini, la sua maggioranza, i suoi fiancheggiatori. -raccolta di

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (13 risultati)

adorabile, volgarmente intervistato (mi scusino i telecronisti sportivi, se mi sono amici

croce, iv-10: le estremità o i processi del capo..., calando

calcina. 0. rucellai, 2-2-3-90: i corpuscoli odorosi... potettero da'

fra mahi bianchi e mahi neri. i bianchi sostenevano essere empietà volgersi, nel

dio, verso l'oriente invernale; i neri accertavano che dio aveva in orrore

non credo che sia di lingua. i toscani dicono 'processale '. =

: il palandri ancora avea già fatti / i disegni di certe processure / per mandare

riforma che ora si sta discutendo cade sopra i diritti giudiziari, i quali colpiscono tutti

discutendo cade sopra i diritti giudiziari, i quali colpiscono tutti gli atti della processura.

periodici popolari, ii-19: sebbene anche i tribunali laici siano usi tra noi andar

porzione degli accampamenti de'romani ove collocavansi i saccardi, gli schiavi ed altra gente

1'8to e 879 dall'imperatore basilio i il macedone (ed ebbe larga diffusione

: de la femina è la matrice, i testicoli de la matrice, il fondo

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (14 risultati)

. in, nel procinto, fra i procinti (per lo più con i verbi

i procinti (per lo più con i verbi essere, stare, trovarsi):

, li-5-40: nel procinto di stipulare i trattati si è indebolita la successione colla

riguardo a me stesso, per non guastare i fatti miei, non m'avessero trattenuto

inanimato. pantera, 1-198: tutti i vascelli saranno apparecchiati e in procinto di

dio. cornoldi caminer, 208: i fazzoletti con falbalà sono in procinto di

delle forze non più vedute e pregava per i suoi sudditi, ma vadomario, che

, 3-655: giunsero apunto ad enrico i messaggieri di arnolfo in quel procinto che

m. villani, 1-25: ritraendosi i masnadieri degli ubal- dini per loro scampo

la battaglia stretta alle mani, entrarono i fiorentini cacciando gli avversari nel primo procinto

procinto. soderini, iii-19: servono i servaggi arbori ai parchi delle fiere e

ai parchi delle fiere e per cavarne i frutti ai procinti domestichi. giorgio dati,

, / andrò fra gli ofiuchi e i procioni, / o s'altro più di

vicino latra / l'arido procion, che i campi adugge. lessona, 1195:

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (23 risultati)

; vivono in america e in asia e i generi più noti sono il procione e

malispini, 2-898: ricolsano [i romani] certe case nel procircuito e

essi con proclami / e gride troveranno i malfattori. sarpi, i-2-98: in milano

, sfogò il suo mal talento contra i sudditi di lui, che per occasione di

un proclama del re per la guerra contro i tedeschi; ma l'intervento del re

: « chi diceva che gl'inglesi e i tedeschi sono la stessa cosa, e

si chiama 'placarci ', attaccata per i cantoni in forma di proclami. moravia

mazzini, 25-305: bisogna che, salvo i proclami speciali, lo stesso proclama generale

'di fuoco, col quale eccitava i suoi concittadini a insorgere contro gli austriaci

capo di abilitarveli [gli sposi] con i consueti proclami. tommaseo [s.

: « arrestano, bastonano, impiccano i nostri. l'italia è nostra, se

con affissione di manifesti o anche tramite i giornali o altri mezzi d'informazione.

, in modo ufficiale e solenne, i risultati di una votazione popolare, l'

monelli, i-254: proclameranno ai comizi i progetti utopistici del capovolgimento. -in relazione

: proclamato il nuovo re, [i persiani] rinsavivano. muratori, 7-v-

ruggendo (non l'avevano certo previsto i galoppini elettorali che lo proclamavano 'il

. moravia, ix-135: durante vent'anni i fascisti si erano sfogati a proclamare che

proclamare che mussolini era un genio e i suoi ministri tutti grand'uomini.

mangiato bene e bevuto meglio » proclamano i bravi borghesi uscendo dalla trattoria di moda

sotto la repubblica, poi colle armi sotto i cesari e da ultimo colla religione sotto

cesari e da ultimo colla religione sotto i pontefici. pascoli, i-227: proclamando

conclusione solenne come fin da allora proclamarono i futuristi? -in relazione con il

beicari, 9-18: come hai tu regolati i mali appetiti de'

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (22 risultati)

che nei deserti della nuova inghilterra proclamava i diritti dell'uomo,...

politici, filosofi, moralisti e letterati, i quali tutti hanno proclamata l'utilità della

rienzi e chi lo imprigiona, esaltando i visconti e rispettando i loro più subdoli nemici

imprigiona, esaltando i visconti e rispettando i loro più subdoli nemici? carducci,

il sentimento del naturalismo pagano contro tutti i manzoniani e romantici e realisti e positivisti

un battibaleno si sono riconosciuti, proclamati i nostri maestri. -ostentare.

per molte miglia udito da lontano, i grandi alberi attirati al fondo, poi in

rapite e spazzate... sono i mirabili effetti da lontano proclamati e di

fallacia delle loro tenere intenzioni di beneficare i poveri. delfico, i-250: fra

nicola, 375: 1 proclamatori, i predicatori, i seduttori sono gravi delinquenti

: 1 proclamatori, i predicatori, i seduttori sono gravi delinquenti. idem,

publico accusatore. 5. fra i testimoni di geova, chi fa opera di

di una nuova forma di governo, i risultati di una votazione popolare, la

dello stato d'assedio, alla favara tutti i soci del fascio disciolto, nelle prime

lo sciopero e la c. i. accettò. era un sabato mattina e

della regia armata / e per tutti i quadrupedi guerrieri / una proclamazion fu pubblicata,

proclamazion fu pubblicata, / che sotto i rispettivi condottieri / denno adunarsi, e

xi-31: soprattutto l'egitto era per i romani un punto di concentramento militare.

). montanelli, 1-137: i proclamomani che, dalla terra d'e-

unità fonetica. g. i. ascoli [in « supplementi periodici all'

la var. è registr. dal i. ej. proclitico, agg.

alla quale si pronuncia unita. g. i. ascoli [in « supplementi periodici

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (22 risultati)

muratori, 7-i-103: tanto erano proclivi i letterati antichi a bere e spacciar delle

gli uomini avessero avuto in tutti i tempi questo proclive a credere dio

sviluppo delle sue facoltà, là spinge i suoi desideri, ove l'appariscenza del

sono atte ad un volo veloce; e i piedi sono molto più forti e fatti

tic., al plur.: i pretendenti di penelope (nell'4 odissea

fastidio de'proci, che così chiamano i latini quei giovani che pretendevano alle sue nozze

già maggiore, chiama l'adunanza affinché i suoi sudditi sappiano ciò che esso aveva risoluto

de'proci / cui dell'errante ulisse i pingui agnelli / e i petrosi licori

dell'errante ulisse i pingui agnelli / e i petrosi licori e la consorte / invitavano

di casa di quei regnanti o divennero i proci delle loro donne e gli usurpatori dei

que'fiori van gli aerei lini / e i pizzi ad implorar la lavandaia, /

, di proci non si penuriava. tutti i re da corona o spodestati, tutti

re da corona o spodestati, tutti i prìncipi reali del mondo, sarebbero stati

l'accorto ulisse, poveretto, / correva i mari con gli smunti soci. d'

manifestò un più vivo fervore di azione tra i cinque proci. -per estens.

to, ganimede e proco di tutti i ministri. = voce dotta,

buoi, / in mezo a tutti i signor de'precoi, / l'armellin papa

volontaria * professazione ', tal che i pastori potranno avere certo o stabile procoio

v-2-205: andavo spesso a razzolare raspare frugare i giudei rigattieri in campo de'fiori per

lat. mediev. procorium 'capanna ove i pastori fanno il formaggio '),

capo, / bagnò l'erbe e i fiori dell'umo / di là dall'ultima

/ de l'ire terrene son troppi i caduti. / su l'erbe calpeste procombo-

vol. XIV Pag.451 - Da PROCOMIO a PROCRASTINARE (17 risultati)

, 137: procomberono le grandi querci e i mori che ornavano la piazza.

camerana, 125: dissi che ormai procumbono i pensosi / anni, e che dura

e che dura / cosa è sparir fra i mille ingloriosi. 2. gettarsi

procòmio1, sm. poema encomiastico per i vincitori olimpici, che precedeva l'encomio

od il ciuffo de'crini del cavallo, i quali pendono sulla fronte tra l'una

dal console a cui il senato prorogava i poteri per uno o più anni,

età imperiale passò a indicare indistintamente tutti i governatori delle province senatorie).

di cartagine. bacchetti, 18-ii-217: i prigionieri romani li ho accantonati in luogo sicuro

facessero quando fossero consoli o dittatori, i quali hanno fatto l'immagine proconsolare iniqua

gloriosamente in quella provincia [spagna] i cartaginesi debellava. fausto da longiano,

: le leggi statarie parlavano chiaro: i proconsoli austriaci non transigevano. carducci,

del dittatore presentare ai proconsoli ai lui i signori sindaci, che ne invocavano l'aiuto

gli uomini della balia,... i quali nominatamente furono letti da ser filippo

un determinato giorno dell'anno erano tenuti i pescatori a pescare in un certo luogo

gruppo di cordati comprendente gli urocordati e i óefaiocordati. = voce dotta,

: del varcato fiume / fa'ripassare i tuoi tonde più presti i e ponti delle

fa'ripassare i tuoi tonde più presti i e ponti delle rive alla difesa /

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (11 risultati)

in un altro, io venni a negargli i danari del suo salario e vitto.

salario e vitto. papi, 1-1-136: i giacobini... avevano dimandato alla

sur un letto, si fanno tutti i nostri sforzi, e che cosa ne vien

, ii-1307: la procrastinazione di ridurre i barberini alla ragione, quanto era più

la terra con affanni, avenga che tutti i corporali piaceri sono faticosi, dandogli cura

la chiesa per aapocaggine de'prìncipi volle regolar i matrimoni ed impacciarsi di quello che non

): aveva destinati al chiostro tutti i cadetti dell'uno e dell'altro sesso,

devozione alla casa di lorena: andare tutti i giorni vistosamente alla messa e ingegnarsi di

aveva procreato. -per estens. dare i natali a una persona (una città

di dottrina e di sapienza che tutti i regni e principati di tutti il mondo

nella efficacia della mente, la qual procrea i pensieri che formano le cose che poi

vol. XIV Pag.453 - Da PROCREATO a PROCURA (9 risultati)

dice incestuosa, e tali si dicono i figli procreati. foscolo, ex-1-180:

foscolo, ix-1-548: 1 vocaboli e i modi di che esso lodavasi.

di codesti sedicenti procreatori di geni, i quali, dopo aver seccato maledettamente il

redi, 16-iii-13: ostinatamente affermano [i filosofi antichi] che la cagione efficiente

forza procreatrice, che minacciava di sconvolgere tutti i meglio ponderati ordinamenti. 6

ordinamenti. 6. che dà i natali. foscolo, ix-1-183: se

, come ad inventore, gli epodi, i tetrametri, il proclitico e 'l prosodiaco

; e il corpo lungo e sottile. i loro colori sono in generale neri,

, delle donne,... i ragazzi del paese le si affollarono intorno.

vol. XIV Pag.454 - Da PROCURAGIONE a PROCURARE (12 risultati)

s m. villani, 2-71: i legisti ordinarono un piato tacito e,

di fattore. galanti, 1-i-112: i viceré obbligarono le città provinciali a mandare

il suo consiglio era di chieder subito i conti a giacomo, di togliergli la procura

... papa... domandò i detti ambascia- dori se di ciò fare

dì telegrammi. codice civile, in: i militari e le persone che per ragioni

salire le scale della procura del re. i. giordani, cxix-90: il '

impers. compagni, 1-21: vedendo i signori che i lucchesi vernano, scrissono

compagni, 1-21: vedendo i signori che i lucchesi vernano, scrissono loro non fussono

: e alle villate si comandò pigliassono i passi. e per studio di bartolo di

mandarono ambasciadori in atene a chiedere aiuto, i quali demostene favorisce e, proccurando per

me, anzi tutti me sono contrari. i. nelli, i-289: serpina mia

di qualcuno. compagni, 3-2: i due nimici si guardavano a'fianchi.

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (16 risultati)

proccura) / castruccio di pistoi'passò i confini. s. bernardino da siena

fedeli, lii-7-365: non pensa [cosimo i] ad altro né ad altro procura

il sole; e mandando in essa i suoi ardenti raggi, procura di attraerla a

. paruta, 2-2-234: qual cosa procuravano i pisani? per certo, non altra

longano, xviii-5- 382: devonsi inoltre i semi prima giudiziosamente tra- scerre ed imbastarditi

fisico. cornoldi caminer, 102: i capelli biondi erano talmente stimati dai germani

siamo tenuti, e in ispeziale più i collegi e. lle comunità intra. lloro

la sentenza di carlo quinto passata fra i loro antenati, benché in essa fosse

come consta da un diploma di lottario i augusto. botta, 5-434: muoveci

commissari per le provin- cie a procurare i voti. -ottenere un risultato applicando

quali ora si serve la chiesa secondo i canoni del calendario. -escogitare un

verno... le città che possedevano i barbari. -inventare, ideare

un pensiero. cavalca, n-6: i pensieri, quantunque viziosi e cattivi, i

i pensieri, quantunque viziosi e cattivi, i quali non sono studiosamente procurati né con

a procurarcene uno onesto per armarci contro i pencoli di quello. -attirarsi un

così, altamente parlando, ragionò francesco, i cui detti... furono con

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (22 risultati)

gli sciocchi parenti tal ragione facessino circa i ben temporali per gli figliuoli, ne'quali

è dovuto. brusom, 798: su i primi motivi che diede il cardinale orsini

recanati. se mio padre mi procurerà i mezzi di uscire, come mi ha promesso

-mettere a disposizione di altri una persona, i suoi servizi. scampolo dugentesco sul

tortora, i-64: poco prima che i guisi partissero, avend'essi sospetto del

scura, / giovine stuol... i... i dietro a sé

stuol... i... i dietro a sé guida, e fra

: l'accettarono [la convenzione] i (genovesi, sperando che con lei

loro denaro. foscolo, xi-1-134: i creduli e i ciechi erano allora innumerabili;

foscolo, xi-1-134: i creduli e i ciechi erano allora innumerabili; e quei

a tali eccessi più volte procurarono rimedio i sommi pontefici. 9. provocare

scempio. targioni tozzetti, 2-73: i ministri della giustizia, colla recognizione del

, non mancò con diversi modi di procurare i suoi danni. loredano, 5-38:

mi penso dei troiani / nel veder i grandi et i più forti, / a

troiani / nel veder i grandi et i più forti, / a menar tra di

la pace mia non brama, procura i miei perigli. casti, 22-85: benché

per quei versi venni in fama tra i condiscepoli; e furono essi a stampare di

ariosto, 217: lui con diletto i sensi e spirti fura, / lei con

regale officio, era governato da consiglieri i quali più presto il ben lor proprio

stessa specie che uno che cerchi procurare i suoi interessi sopra gli altri con simular

... l'unione di tutti i figli della nazione, associati in una stessa

a procurare la pace fra quei cittadini e i genovesi. -rivelare, comunicare

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (14 risultati)

cent., 91-59: sedici son poi i gonfalonieri, / che duran quattro mesi

d'italia non procurava come avrebbero voluto i suoi. chiabrera, 1-iii-157: io

gallia bontadosa- mente la repubblica procurando, i cavalieri de'pretori a roma nominaro imperadore

. andrea da barberino, ii-55: i medici impauriti andarono a procurare verrucchien,

, 291: o cavalieri, lietamente procurate i corpi vostri e sperate la battaglia.

i-48: commandò a'soldati che procurassero i corpi loro e che su la terza vigilia

. idem, 7-222: si maravigliavano [i pastori] del movimento delle cose del

il principio universale de'sacrifizi appo tutti i gentili, con le cui cerimonie essi proccuravano

mi pregò... io procurassi i porti e 'paesi di là, sicché

prima abbi il corpo dell'ancona, cioè i piani; e pricura, se v'

con quattordici altri uomini apparteneva il procurare i libri sibillini, di quello che voleva

è ciò stato per negligenzia de'miei, i quali non me l'hanno scritto.

de mandato degli ill. mi sig. i proc. i de supra fo interogado

ill. mi sig. i proc. i de supra fo interogado ut infra.

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (15 risultati)

capelli cimati alla bruto..., i calzoni lunhi e stivali e tacchi così

55: la piazza era allagata, i portici delle procuratie pure. = voce

che io facessi. leopardi, iii-5: i vantaggi da lei procuratimi in ogni genere

giordano, 7-141: vedran a questi vescovi i grossi ronzioni, i molti donzelli vestiti

a questi vescovi i grossi ronzioni, i molti donzelli vestiti e i poveri non procurati

ronzioni, i molti donzelli vestiti e i poveri non procurati, e che dirà

atti passati ne approva, ed anche i futuri. codice di procedura civile, 77

atleta, sceglie gli avversari e stipula i contratti per gli incontri. 2.

billi, procuratore della ditta laroche, illustrando i meriti del defunto nel campo dell'industria

la libreria... avevo chiuso i crediti che con facilità concedevo ad amici

2207 si applicano ancne ai procuratori, i quali, in base a un rapporto continuativo

della vigna al procuratore suo: chiama i lavoratori e pagali. bibbia volgar.

venuto il tempo del frutto, mandò i suoi procuraton per lo frutto. celimi

se io ordino al procuratore che amministra i miei feudi di eseguire un certo lavoro

mio procuratore si rifiutasse, perché ostano i suoi princìpi. svevo, 8-49:

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (27 risultati)

attendere al mondo. duodo, lii-15-114: i legati per le messe vanno in mano

libri di commercio dei peruzzi, 274: i detti danari... tommaso e

il cui compito specifico è di rappresentare i privati in giudizio compiendo a loro nome

reprensibili molti avvocati e procuratori, i quali per cupidità gli altrui piati

fagiuoli, ill-iqo: in quella guisa che i procuratori / aggirano un meschin su i

i procuratori / aggirano un meschin su i tribunali, / finché sugo vi sia

gu ristori. galanti, 1-i-47: tutti i giudizi erano speditivi e si facevano a

codice ai procedura civile, 82: salvi i casi in cui la legge dispone

una categoria di persone o per sostenerne i diritti. s s paolo

e mostrarmi vostro procuratore, e'levano i pezzi de'fatti miei! g.

fragilità, forse non audaci di porgere i prieghi nostri nel cospetto di tanto giudice,

tutti beni. castelvetro, 8-1-264: impongono i servitori i nomi de'loro signori a'

castelvetro, 8-1-264: impongono i servitori i nomi de'loro signori a'figliuoli, e

a'figliuoli, e le persone divote i nomi de'santi uomini morti, credendo ai

bencivenni, 4-61: essere misericordioso sopra i poveri non puote avere dinanzi da dio

quistioni... coloro, a'quali i pneghi unti e spumanti di vino sono

così navicando per mare, ep [i frati] viddono una isola ivi presso molto

in precedenza, del ré) e presso i tribunali con il titolo di procuratore della

queste sezioni [di tribunale] avranno i loro presidenti e procuratori regi ed i

i loro presidenti e procuratori regi ed i supplenti, aggiunti a questi, se il

al governo, per quanto ce lo consentono i carabinieri e il regio procuratore. giuliani

mosche, che facevano scattare in gesti irosi i signori giurati, il procuratore del re

gli avvocati, gli uscieri e finanche i carabinieri. savinio, 22- 366:

denuncie, le istanze, le richieste, i rapporti, i referti e le autorizzazioni

, le richieste, i rapporti, i referti e le autorizzazioni che ha ricevuto,

confessioni auricolari col procuratore delle imposte denuncia i redditi altrui, tanto più grossi del

registro e il professore di greco, i quali polemizzavano col mondo. 6.

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (29 risultati)

era procuratore solamente della giudea: e i procuratori di cesare non governavano tutta la

parte... conviene avvertire che i procuratori di cesare erano di due sorte

fiorini d'oro dal comuno di siena, i quali li ricevè misser francesco, signore

zilioli, 11-138: di già avevano i tre elettori protestanti mandati i loro procuratori

già avevano i tre elettori protestanti mandati i loro procuratori. -plenipotenziario in una trattiva

con messer mastino e, per ingannare i pisani ovvero fare a loro il simigliante

. maffei, 237: egli, ridotti i procuratori dell'una parte e dall'altra

contese, prescrisse loro le condizioni ed i capitoli della pace, i quali senza

condizioni ed i capitoli della pace, i quali senza replica furono accettati. carducci,

1306 dante era in lunigiana, presso i malaspina, come risulta da un atto del

. g. contarmi, lii-3-45: i toledani onorarono molto il loro procuratore,

: ogni città e ogni terra grossa manda i suoi procuratori in corte. cose notabili

. romagnosi, 10-504: come mai i procuratori del popolo osano rifiutare i benefizi

mai i procuratori del popolo osano rifiutare i benefizi ponderata proposti dal governo? manzoni,

esce di mente che non siete altro che i loro [dei cittadini] rappresentanti,

loro [dei cittadini] rappresentanti, i loro procuratori? r. sacchetti,

il potestà e il padre del comune proporrebbero i cittadini aa eleggersi a procuratori: quali

, cittadino vianel- lo, ma sentiamo i nostri polsi intolleranti di schiavitù, e ci

rialto: nella repubblica di venezia, i tre magistrati che costituivano il tribunale,

li signori procuratori a rialto mandar per tutti i libri degli offici. pratica civile delle

mossa. guicciardini, 2-2-361: leverei solo i gonfalonieri di compagnia, sustituendo in luogo

gonfalonieri di compagnia, sustituendo in luogo loro i procuratori, almanco nelle provvisioni e negli

, 18-1-352: oltre a questi fecero [i genovesi] otto procuratori del comune.

in firenze] dodici procuratori del comune. i. pitti, 2-34: sieno levati

: sieno levati e cancellati... i dodici procuratori del palagio, gli otto

già s'appressava la sera, fece ammonire i magistrati ed i procuratori de'comuni che

sera, fece ammonire i magistrati ed i procuratori de'comuni che fossero presti per

da otto membri allo scopo di sorvegliare i cartolari, di giudicare gli eventuali contrasti

procacciatore. compagni, 2-18: i procuratori di tanto male falsamente si mossono

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (12 risultati)

dopo il pranzo a ricevere in procuratorio nome i suoi ordini. -costituito,

inquisitori di stato e con autorità di castigare i colpevoli per materie appunto di stato.

procuragione del banco or- manni, soldo i. testi pratesi, 198: anche li

, 198: anche li demo, per i carta che. ffece di prucuragióne ragione

petrarca], i-222: -io proccuro i fatti del re. -guarda che quanto questa

cotanto prodigio, domandato il senato d'i fatti degli emiri et avendo mandato i

i fatti degli emiri et avendo mandato i sacerdoti feriali a richieder le cose tolte nella

, 1-1-31: non è gran cosa che i fiesolani, per accreditare ancora essi la

delfico, xvtii-5-1262: bisognava placarli [i numi]: dunque supplicazioni, proccura-

. -alloggio e vitto gratuito che i parroci erano obbligati a fornire ai prelati

1-2 (i-iv-51): a'denari [i prelati] e vendevano e comperavano,

con incombenze particolari a cui erano ascritti i procuratori suddetti. bembo, 5-11:

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (21 risultati)

egli e proprio nome di quelle rive dove i navili pongono; e ciò è perché

pongono; e ciò è perché sempre i navili, accostandosi alla riva dove scaricar

andò alla proda del fiume e rinfrescandosi i piedi coll'acua, e uno pesce

/ di qua le braccia e di là i piedi getta, / e viene a

fatti / certo udisti suonar dell'ellesponto / i liti, e la marea mugghiar portando

canicolare, c'eravamo tuffati nel fiume: i miei compagni cercavano con le mani i

i miei compagni cercavano con le mani i pesci, rintanati nelle buche, nel

avventurarsi oltre le proprie possibilità, secondo i propri limiti. allegri, 202:

, ove felici a proda / correano i miei pensier sol ivi intesi.

la proda del bollor vermiglio, / dove i bolliti fa- cieno alte strida. g

strida. g. villani, 8-56: i fiamminghi ch'erano asserrati e forti in

la proda del fosso, veggendo traboccare i franceschi e 'loro cavalli, non intendeano

non intendeano ad altro che a ammazzare i cavalieri e 'loro cavalli sfondare e

alla fine la via àppia, tra i cipressi, i pini ed i ruderi di

la via àppia, tra i cipressi, i pini ed i ruderi di mattoni,

, tra i cipressi, i pini ed i ruderi di mattoni, lungo le prode

acuto; e con bianco puro fa'i bianchi degli occhi e in su la punta

la sua proda rannicchiato tutto, arrotava i denti con mormorio spaventoso. bronzino,

fuor della proda del letto, con i capelli pioventi fino a terra. palazzeschi,

9-78: nei letti... i coniugi se ne stavano sulle prode e con

alberi). guglielmotti, 1372: i marinai chiamano alberetti di proda quelli minon

vol. XIV Pag.463 - Da PRODAGNOLA a PRODE (20 risultati)

soderini, ii-15: deesi ancora, rasente i muri o macchie volte a mezzogiorno,

: in su le prode / più forte i gigli presero ad aulire. soffici,

1-iii-423: fece girare le prode verso i nemici. -con sineddoche: imbarcazione,

degli albanzani, 437: già erano presso i nimici, i quali, levato lo

: già erano presso i nimici, i quali, levato lo rumore, avevano mescolate

. giuliani, ii-210: i castagni... alle prodaie stanno scarsi

visibili ad ogn'uno fuor d'acqua i prodati di pioppi e viti ed una sfilata

merita lode di prode combattente chi perseguita i fuggitivi, ma chi gli ha posti

pietà. foscolo, i-103: mesto i più giorni e solo, ognor pensoso,

e buoni arcieri. boiardo, 1-28: i persiani... si sdegnavano essere

spesso di man prode; / mesto i più giorni e solo, ognor pensoso;

accocca / con il filo della rocca / i ricordi del re prode.

. stampa periodica milanese, i-44: i liberatori della germania atterrarono le porte di

ubbriachezza. carducci, iii-2-8: forte co'i deboli, deboi co'i forti,

forte co'i deboli, deboi co'i forti, / prode a trafiggere gli uomini

volgar., 4-26: quando ebbe fatto i suoi figlioli, cioè cagnoli, e

finiva mai di raccontarti / di chesballéno i prodi fatti e i suoi. mazzini

raccontarti / di chesballéno i prodi fatti e i suoi. mazzini, 51-176: chi

aveva molti e diversi cenacoli. c. i. frugoni, i-5-39: tu,

i-138: erano al fianco di lei i bassi anconi e ventura: l'uno provetto

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (11 risultati)

. a tanta grandezza verrebbono che eglino, i quali sono mortali, sarebbono fatti eternali

s. v. pro]: usansi i titoli... prodecano, proconsole,

, guidare un branco di animali lungo i margini di una strada o di un campo

isoletta] s'ormeggiano navi e dànno i prodeggi in terra e se ne fa acqua

'proveggio ': il proveggiare in tutti i sensi. = deverb. da prodeggiare

mostrare, in casa mia, i pacchi ultimamente venuti, e tra quelli prodenti

fischio della partenza. l'equipaggio ammaina i prodesi. -rar. sf.

carburante e che viene usata soprattutto per i motori veloci a iniezione diretta.

maglia trita. vico, 4-i-1017: i re si eleggevano dalla degnità dell'aspetto e

per qualche tempo e colla usata prodezza i repubblicani, ma pochi erano i suoi

prodezza i repubblicani, ma pochi erano i suoi seguaci e quasi ogni giorno ne'veri

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (15 risultati)

trattato del ben vivere, 9: i buoni cavalieri di dio... 'l

oppose. loredano, 5-87: uniti ancora i parenti e i compagni, / faran

5-87: uniti ancora i parenti e i compagni, / faran prodezze d'alessandri magni

con danno e ingiuria de'veneziani: i quali perderono da quel punto ogni prodezza

proexa. -figur. fenomeno naturale i cui effetti si manifestano in modo straordinario

è la prodezza. c. i. frugoni, i-6-231: chiuderò questa ornai

io, sempre in mezzo di tutti! i. andreini, 1- 204: fate

futura; la scoperta degli indizi mercé i quali si può riconoscere dapprima, anche in

è registr. dal d. e. i. prodicióne, v. prodizione1.

avevano pincarico di tutelare gli interessi e i diritti degli antichi re spartani ancora in età

re pupilli di sparta incaricati di sostenerne i diritti. tali furono licurgo di carilao

razione e meza per parte (hanno i capitani quattro;... gli

l. fincati, 1-219: chiamansi prodieri i due marinari che stanno a prora d'

o gancio. d'annunzio, ii-867: i prodieri, di sotto 1 lor cappelli

's'indicasse anche il conigliera. i. castiglioni [« la stampa »

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (17 risultati)

... ne lo spender circa i profumi era prodigalissimo. 2.

, per sottrarsi dal sommo di tutti i mali? = da un lat.

in ferno gli avari e i prodighi. codice civile, 415: possono

papini, 27-980: perché avrei dovuto respingere i calici del piacere che ogni dì m'

stampa periodica milanese, i-285: anche coloro i quali non possono godere dei molti divertimenti

resta idea alcuna di quel che fossero i marchesi de'vecchi secoli. carducci,

rendeva l'alemanno iusti, notando come i nostri e massime il bianconi avessero educato

provavano una gioia indicibile a lacerare tutti i veli, a palesare tutti i segreti

tutti i veli, a palesare tutti i segreti, a violare tutti i misteri,

palesare tutti i segreti, a violare tutti i misteri, a possedersi fin nel profondo

agiati, avvezza a risparmiare tutto, anche i vocaboli, tanto che una sola parola

sola parola arieggiante al poetico avrebbe irritato i vecchi come una spesa mutile o un pericoloso

di soldo. siri, i-iv-542: i veniziani... prodigalizzavano i loro

: i veniziani... prodigalizzavano i loro zecchini sì mal a proposito. g

l'uscir bene spesso dalle righe, prodigalizzare i passaggi, ripeter le parole senza fine

e intralciarle a loro piacimento, sono i tre principalissimi mezzi ch'e'mettono in

, ma non sia tentato d'inzeppame i suoi scritti... alcuna volta

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (24 risultati)

[dante] prodigalizzò i suoi tesori, ove sarebbe stato meglio

cui l'italia era scoperta, quantunque i romani prodigalizzato avessero per erigerle ed abbellirle

del mondo. memmo, 119: i più abili cadevano in abusi. questo arrivò

olandesi e della casa d'oranges, i tesori prodigalizzati, il sangue versato per il

lor rami estesi / offron altrui prodigamente i tronchi, / trastullarsi per gioco in

almeno la legge messicana non colpiva che i nemici, i prigionieri, gli schiavi,

messicana non colpiva che i nemici, i prigionieri, gli schiavi, senza sacrificare

prigionieri, gli schiavi, senza sacrificare i cittadini; versava il sangue prodigamente, risparmiando

stellato, / ch'orna e distingue i capi scelti al mandarinato, / figlio

. muratori, 8-ii-201: in leggere poscia i libri de'nostri maggiori dobbiamo stare oculati

gran tempo è già che fra noi i nomi pur anche delle cose son guasti

danaro filippo prodigava, probabilmente, per i figli di un altro? regali e aiuti

soddisfazione, prodiga le buone parole e i sorrisi. massaia, xii-110: noi,

le idee appena si lasciano travedere; prodigar i soccorsi. massaia, all-165: ringraziati

l'arciprete di selvazzano... tutti i soccorsi che l'arte insegna le furono

ascoltarla. tenca, 1-139: siccome i poeti non sono i più fedeli amatori

, 1-139: siccome i poeti non sono i più fedeli amatori, così awien ch'

lettore e racconta che ad una prodiga i 'fremiti del caldo sangue ',

del caldo sangue ', all'altra i 'palpiti del mesto cor '. rebora

si goda [la mia bella] co'i trecento drudi / a cui prodiga insiem

trecento drudi / a cui prodiga insiem i vili amplessi, / niuno amando,

vita sul campo della gloria, mena i conquistatori in trionfo, s'impaccia di

sopratutto riguardava gli architetti. né soltanto i più illustri, ma quanti nelle fabbriche

: d'onde uscirò, o natura, i milioni / di fior che in una

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (20 risultati)

7-64: ebbene: in premio di tutti i benefizi lietamente prodigati, in premio del

lieve, di soddisfazione su le labbra i lui e dell'amico. 4

prodigio: che le spine diventino rose, i cardi narcisi, l'ur- tiche ginnestri

) di carattere eccezionale, che supera i limiti dell'ordine naturale delle cose,

certi segni del cielo e certi prodigi, i quali dimostravano quello che dovea infra pochi

. mi parve anche più meravigliosa che i prodigi delle fate e dei maghi.

vero in quella cameretta lì, anche i cavallini veri, cavallini piccoli, potevano

parlò nelle divine carte, / quando i profeti a noi scritto lasciaro: / non

d'un riflettore spiccia sale e sbaraglia i crucci del cielo nevicoso appoggiandosi in alto

un prodigio il di più che fanno i nottamboli, cioè lo scendere le scale

è una meraviglia come da siffatti terreni i lucchesi possano ricavarne tanto frutto. questi

possano ricavarne tanto frutto. questi sono i soliti prodigi della libertà e della necessità

è notte di prodigio; / son troppi i forestieri; le stanze ho piene zeppe

ho piene zeppe. saba, 509: i morti amici rivivono in te, /

prodigio? pinamonti, 437: se tutti i prìncipi avessero cospirato alla propagazione della nostra

propagazione della nostra fede, se tutti i grandi v'avessero interposto l'autorità, se

v'avessero interposto l'autorità, se tutti i dotti l'avessero favorita coll'eloquenza e

di esso. questo fatto può contarsi tra i prodigi della storia. alfieri, 3-14

., ii-432: tutti gli scrittori e i viaggiatori s'accordano nel presagire a quella

e1 dorado 'e fu lutto fra i tuoi padri.

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (18 risultati)

o da una medicina. c. i. frugoni, i-5-253: per fame qui

a firenze quando michelangelo e vinci esposero i loro cartoni, che produssero un prodigio

, ch'era chiusa, mentre in alto i vetri delle finestre rispecchiavano il plenilunio guardando

disceso nelle strade, nei giardini, sotto i portici dei mercati. gozzano, i-1315

bizzarri. bacchelli, 18-ii-413: acclimaterò i più tetri prodigi tropicali: piante carnivore

succhiatrici di sangue e di putredine, i cannibali, gli sciacalli, le piovre,

cannibali, gli sciacalli, le piovre, i vampiri vegetali. 3. atto

fra di lor voce di sparse / che i due guerrieri, che facean prodigi,

regina, sempre animosa nelle avversità, rammentando i prodigi del 99, viventi ancora i

i prodigi del 99, viventi ancora i campioni di quel tempo, spente co'

447: como è sgombra dagli austriaci: i nostri valorosi soldati fecero prodigi. ungaretti

palazzeschi, 1-623: accetto... i prodigi della meccanica e dell'elettricità,

in tempi nei quali la filantropia fece i prodigi più segnalati, era ben giusto che

fanciulla prodigio, così come vi sono i bimbi prodigio. soffici, v-1-78: rimbaud

e avesse visto ed esaminato e sentito tutti i prodigi di esse. mazzini, 1-197

di esse. mazzini, 1-197: i prodigi delle arti furono sparsi dalla rapacità

sue calli [di venezia], i suoi ponti, e ancora l'arcipelago di

scorso, prodigiosamente superando più attacchi contro i regi con la sua solita fortuna. verga