[delle complicazioni cambiarie] usano dare i lor danari a un banco che gli
altro, le più antiche tradizioni e i più minuti particolari. giacosa, 56:
una volatica. / pur ch'abbiate i cappucci e l'ampie vesti / vi par
della loro gran pratica, per non avere i fondamenti della vera teorica dell'arti,
sopra tutti gli altri maestri gli dipingon bene i fiamminghi in modo che gli fanno parer
gli fanno parer naturalissimi: tanto che i loro finti broccati o rasi ingannano l'uomo
semplici, per non dire peggio, i quali si persuadono di poter far bene
pratica ', intenderebbesi che la teorica, i princìpi, il ragionamento, almeno in
filippo di sangineto, figliuolo del conte i catanzaro di calavra, e per suo consiglio
esercitato per lunga pratica, parlò contra i tribuni della plebe. gherardi, 1-ii-416
-36: or conoscendo balduino per pratica quanto i turchi fossino disleali, quanto ingannevoli e
egli era anche d'avviso che tutti i ragazzi indistintamente, dai quindici ai diciassette
lavori; ma il chiuder alla fonte i canali, e voler che segua a
era vago. vita di gio. gastone i, 22: egli [g10.
: obbligò [il generale lee] i rodiani a prestar un molto terribile giuramento
gotte, quando intesi che v'han posto i ceppi ai piedi per non farvi partire
7-19: egli [carletti] descrive i portoghesi dell'epoca, come furiosamente portati
i-29: risolvendosi finalmente la compagnia che i suoi massari tengano buone pratiche, però
amante. aretino, 20-182: i senesi pazzaroni son dolci matti...
feudali siciliane a schiacciare gli assalitori. i quali come videro il nimico vicino, fidati
con lui un messo del detto re, i quali dovevano trattar di contragger matrimonio di
bisogno, quando parlarono di farle lavare i panni deirammalata, che la lavandaia rifiutavasi
. cavour, xi-438: io sapeva che i fabbricanti di chieri non potevano più procurarsi
e della robba chiunque li ricettasse [i pirati], desse pratica o favore o
.., e pur niente conclusero. i. salviati, i-200: essendo noi
cioè, parte se ne maneggierà infra i viniziani e l'imperatore, parte infra l'
sapersi guardare dagli inganni che possono ordire i nemici. davua, 730: il duca
fece che gli uomini della terra tennero con i turchi certa pratica segreta di darla loro
: quelle amicizie che si ritrovano fra i rei, ordinate a qualche cattivo fine o
lordura. botta, 4-34: furono ricercati i rei di pratiche col nemico. colletta
-aggiornare una pratica: acquisire a essa i dati e i documenti più recenti (
pratica: acquisire a essa i dati e i documenti più recenti (o anche disus
la pratica è aperta. l'ufficio richiederà i documenti necessari. g. bassani,
diciannove dì. ammirato, 680: i senatori, dopo molte pratiche tenute, fecero
signori... chiamarono dodici cittadini i quai avessono a praticare e provvedere al riposo
. giov. cavalcanti, 14: i nostri signori tutto dì facevano pratiche e
che avevano opinato ad uno ad uno i suoi colleghi, se la pratica era
di voto che, dal 1528, affiancava i dieci della guerra e della balia nelle
chiamano la pratica novamente ordinata e odono i consigli suoi. varchi, 18-1-386: si
. cattaneo, ii-346: andarono [i tre giovani] per un pezzo tentone,
] per un pezzo tentone, come tanno i ciechi: e passate così a pratica
l'allegro morel se ne sarebbe andato fra i primi, in pratica non sarebbe rimasto
. pasolini, 7- 174: i pensieri peccaminosi su di lui sono giustamente
certi colori senza nome che l'adoperare i colori maestri. -connettere, coordinare
possa liberamente e securamente mettere in pratica i consigli e i suggerimenti della medicina.
securamente mettere in pratica i consigli e i suggerimenti della medicina. -applicare
tirar di pratica 'si dice di coloro i quali ancora che non sappiano una qualche
, le sofisterie, le logiche, i serviziali, le medicine e ogni cosa,
siano modulazioni degli intercoloni, praticabili secondo i vari usi e le circostanze varie degli
caravan- serai 'che sono alloggiamenti per i viandanti quasi in ogni parte praticabile della
città di firenze si mantenghino in tutti i tempi buone e praticabili. metastasio, 1-iii-214
, non essendo praticabile quella provincia per i difetti del suolo e del clima.
dovemmo girare a ne e farci strada fra i marrucheti, ch'ivi sono alquanto praticabili
lungo metri 36, pel quale devono passare i due acquedutti e il gas, in
praticabile. -che consente di arrampicarsi fra i rami (un albero).
si obbligavano... ad ornare i quattro angoli del quadrante con le statue
siano equali. / so che son bon i tali / mantua e griniano, che
tommaseo,... insegnando con i precetti e gli esempi di riattingere alla fonte
ignoto àlrltalia, è avversato dai più fra i repubblicani e tenuto da noi siccome concetto
dalle bande in due tondi due profeti, i quali furono così praticamente lavorati che non
, ii-1-253: un abile praticante riproduce i pittori di moda; un accademico riproduce gli
nella segreteria di su'altezza reale, come i toscani di- ceano allora al granduca.
novembre 1933, n. 1578.: i laureati in giurisprudenza che siano praticanti procuratori
guerra,... conosceva bene i nemici. bisaccioni, 1-269: il
con la ragione il negozio, han voluto i cesarei occupar il castello di zunigrado.
statura. pavese, 3-122: anche i greci praticarono sacrifici umani. ogni civiltà contadina
priorato, 3-i-35: non si meditava che i modi di praticare la lodevole massima d'
massima assai più dura che ferro: che i peccati sien tutti eguali e che tanto
si mise con molta diligenza a disporre i libri per materia... e finalmente
maggiore alla preparazione ch'egli faceva per i 'collettanei 'di pappo (opera di
sintetici destinati a ricordare o a sintetizzare i punti più importanti o le modalità secondo
vedute le preparazioni, gli ammanimenti, i repertori [degli scrittori]...
cecchi, 5-24: prima di tutto spediscono i ragazzini, che strillano eccitati e sbattono
) in 15 libri, diretta contro i pagani per discolpare i cristiani dall'accusa
, diretta contro i pagani per discolpare i cristiani dall'accusa di aver abbandonato la
in partic., è obbligatoria per i ritardi).
preparazione dove tre volte su quattro trovi i 'tea rooms ', i negozi,
quattro trovi i 'tea rooms ', i negozi, i cinema chiusi, in
'tea rooms ', i negozi, i cinema chiusi, in attesa dell'imminente
tendenza a non anteporre in modo pregiudiziale i propri interessi nell'attività politica e dalla
[18-i-1981], 2: ora [i magistrati] cercano il prepensionamento o tentano
, 12: ammontano a 74. 611 i prepensionamenti nell'industria attuati fino al gennaio
di lavoro è stata realizzata soprattutto attraverso i prepensionamenti. = voce dotta,
in africa facea tirar addosso agli elefanti i pili prepilati, che vuol dir pili
. letter. che precorre e anticipa i motivi propri dell'opera di luigi pirandello.
prepoetici lasciai appunto cadere, sgualcendoli, i modi del racconto in prosa e del
.. giovedì sera aveva messo in guardia i comunisti contro il pericolo rappresentato proprio da
gli avesse raffrenati. foscolo, vii-189: i professori sono di due classi: l'
influenza ecclesiastica, era destinato ad ospitare i germi dell'arte e della scienza italiana e
per un saggio fatto di quest'acqua con i reagenti chimici, io giudico che le
attaccato caiazzo da forze borboniche preponderanti, i pochi nostri furono obbligati di evacuarlo e
comitato nazionale scrittori, nella cui direzione i comunisti erano preponderanti, cominciarono ad abbandonarlo
sua preponderanza. delfico, i-158: i comizi centuriati davano la preferenza o la
: gli europei son pure senza replica i più bisognosi di tutti e non possono continuare
. gobetti, 1-92: 1 contadini e i piccoli proprietari partecipando al partito popolare entravano
martello, 6-i-459: 1 tuoi merti, i suoi motti si pongono in bilancia /
le arti preponderando, la libertà il valore i costami ed il maschio animo a poco
fu la cosa al popolo rimessa: i cui suffragi preponderarono, ma però di
di poco numero, a rendere ai tarquini i loro beni. cuoco, 2-ii-140:
suo seno minorare gli oziosi e preponderare i lavoratori. -essere più forte per
: alcuni minuti di quiete assoluta, durante i quali preponderarono i sordi aneliti dell'acqua
quiete assoluta, durante i quali preponderarono i sordi aneliti dell'acqua nella colonna montante
muratori, n-271: già è stabilito che i lor maestri, i lor colleghi e
già è stabilito che i lor maestri, i lor colleghi e molto più esso han
tuttavia non può alienare o ipotecare i beni immobili del preponente, se
, i-404: si annunzia finalmente che i frutti dell'arbusto detto dai botanici 'ptelea
che vive bene in pienaria e adorna già i boschetti dei nostri giardini, possono sostituirsi
al vin la malvagia, / o quanto i dolci baci ai crudi morsi. metastasio
dilettevole. ammirato, i-ii-222: né perché i fanti dei romani fossero in tanto maggior
dei romani fossero in tanto maggior numero che i cavalieri seguirà per questo che essi tenessero
dei fanti, perché in questo modo i triverrini, i pipemi, le pietre
, perché in questo modo i triverrini, i pipemi, le pietre serene e le
carducci, ii-19- 140: fra i concorrenti alla cattedra d'italiano nel liceo parini
cavalca, vii-33: erano divisi [i corinti] e in discordia, e
dio. machiavelli, 1-i-139: essendo i popolari preposti a guardia d'una libertà
ammirato, 1-i-121: molte volte coloro i quali a'governi degli stati son preposti
bologna. de roberto, 172: conosceva i feudi, le tenute e i poderi
conosceva i feudi, le tenute e i poderi meglio di tutti i cellerari di campagna
tenute e i poderi meglio di tutti i cellerari di campagna, ciascuno dei quali
grandissino premio al primo che ascendesse sopra i muri. nuovi documenti intorno a fra
viltate, / ingiuria e povertate; i... i tenendo in sommo bene
e povertate; i... i tenendo in sommo bene i...
... i tenendo in sommo bene i... i imitar que'ch'
tenendo in sommo bene i... i imitar que'ch'a nostra morte torre
presidente prepone la materia sopra la quale i deputati d'ogni provincia dicono il lor
varchi, v-98: anco appresso i greci gli articoli prepositivi si pongono per
antichi, o 'giocare ', come i moderni. 3. gramm
lxx 1 quali portassero nelle spalle i pesi, e lxxx milia i quali
nelle spalle i pesi, e lxxx milia i quali tagliassero le pietre nelle montagne,
udir a lui che me non tiravano i pastorali de'pontefici, non le prepositure del
pigliano mai per quel che le pigliano i filosofi. 4. gramm.
e, dal punto di vista logico, i rapporti fra i concetti; secondo la
di vista logico, i rapporti fra i concetti; secondo la grammatica tradizionale sono
. e verbi all'inf. per determinare i compì., ed entrano nella formazione
sé non significa nulla ma posta appresso i casuali o composta con altri dimostra or
quelle parole che si chiamano verbi: i principi e i termini delle azioni e passioni
si chiamano verbi: i principi e i termini delle azioni e passioni con certe
sono gli articoli (il, la, i, un, etc), le
prepossente / saturnio infante giove nutritori / i cureti, allorché di fresco nato / dallo
, iii-28-296: non era da dimenticare che i trecento lacedemoni difendevano il loro paese contro
[plinio], 207: hanno [i galli] auguri per se medesimi e
primavera, come sono l'aquario, i pesci, ràriete e il toro, nascendo
oro e poi l'ariete, poi i pesci e dopo l'aquario. biondi,
. metastasi, 1-iii-222: son tali i miei debiti antichi non ancora saldati che
e, sapendoli leggere, possiamo intendere i sentimenti che vi sono dentro. galileo,
in cor mi avrei tarda e risibil voglia i... i di adorar pure
tarda e risibil voglia i... i di adorar pure omero in greca spoglia
è regista, dal d. e. i. prepósto1 (part. pass
, se non l'ordine de'prelati, i quali, essendo preposti a'popoli per
sinceramente nel maneggiarla. botta, 5-262: i soldati non avevano le paghe corse da
, 295: roma insorse e trucidò i cardinali preposti al governo. bonsanti,
. tasso, 11- ii-290: presso i romani vesta, ch'era la dea del
cangia misura e modo, o quando entrano i recitanti, o quando si partono,
. de pisis, 1-362: venivano i momenti di raccoglimento e di pace per
quando è tempo di tagliar il tormento, i preposti dei lavoratori avisono i magistrati quanto
tormento, i preposti dei lavoratori avisono i magistrati quanto numero de cittadini si debba
a prò del ricovero quando ero tra i preposti. d. martelli, 158:
e il lavoro convocati da lui s'accostavano i preposti all'aratura per decidere quali terreni
: elessero quattro de'numero de'sedici, i quali andassero al duca ai mena a
). segneri, ii-420: dormono i preposti, dormono i parochi, dormono
, ii-420: dormono i preposti, dormono i parochi, dormono gli uffiziali. c
, dormono gli uffiziali. c. i. frugoni, i-5-138: pur versando
citolini, 303: vi sono poi i nomi degli offici, ciò è generali,
per elezione e a tempo, poi i preposti primamente per astuzia e per arte
sarà il proveditore, il commessario generale, i commessali particolari, il forier maggiore,
commessali particolari, il forier maggiore, i forieri particolari, il tesoriere, il
pagadore, il preposto, l'aguzzino, i saccomani, i guastadori, le spie
, l'aguzzino, i saccomani, i guastadori, le spie. 4
toccherò soltanto una delle loro succursali. i finanzieri, per esempio, volgo 'preposti
la contea converrebbe raddoppiare e forse triplicare i preposti lungo la linea del varo.
e dei diritti altrui, fa prevalere i propri ricorrendo alla forza, alla prevaricazione
imporre sé, le proprie ragioni, i propri punti di vista, ignorando più o
bella onestà. batacchi, i-257: i nemici di venere arrabbiati / van dicendo
vizioso di lei. foscolo, vii-180: i prìncipi erano prepotenti, e la tirannide
sempre meno -disse nuto -della gente che i prepotenti di prima hanno messo loro su
jahier, 217: ah! quando [i tedeschi] dicon che fan la guerra
ad una prepotente oppressione, essi divengono i rivoluzionari e gli agitatori! ibidem, i-274
agitatori! ibidem, i-274: presso i celti prevaleva il governo di pochi, ma
, ma non è ben sicuro se i nobili soli e gli uomini liberi componessero
dalle memorie dei tempi de'romani, i quali avevano tutto riformato secondo il prepotente
invasione di teutoni. amari, 1-1-319: i governanti angioini, dopo l'esito infelice
, davanti ai quali vanno in estasi i 'poeti ', si può ripetere il
nella chiesa non toccava, se mai, i dogmi; mirava a un cattolicismo più
antagoniste o, anche, gli sforzi e i provvedimenti umani che tentano di opporsi.
. e quel formidabile nostro vulcano serbava i suoi rassicuratoli silenzi. esso sembrava addormentato,
inquisizione di stato, arrestando per sempre i progressi della potenza e prosperità della repubblica
l'azione de'secoli è prepotente, e i secoli hanno decretata la unione.
affossato nel letto, inasprivano vieppiù in lui i desideri soffocati e prepotenti. d'annunzio
qualità di tirannide, fanno oggi come i loro antenati incominciavano non molto dopo l'età
/... /... i sonni ti rompea l'interna / prepotente
, i-313: monti chiuse nel suo cuore i propri pensieri e scesero con lui nella
che sulla bella preda ardendo, infitti / i denti e l'unghie, in rauchi
. 6. che impone perentoriamente i propri caratteri, che non lascia indifferenti
. tarchetti, 6-i-621: la vita ha i suoi diritti, la virtù i suoi
ha i suoi diritti, la virtù i suoi doveri e l'umanità le sue leggi
: alla maggior parte degli artefici mancano i mezzi per fissare in opera d'arte un
descritta come assai prepotente in europa, tra i popoli dell'intesa quasi altrettanto che in
, potrebbe (se quello sapesse ritrovare i suoi storici vanti) coronarsi delle memorie di
mettevano in evidenza il petto prepotente, i capelli biondo-canapa buttati dietro le spalle.
per dominazione o prepotente influenza, fra i due despoti. io. dimin
inferno avevan licenza di prepotenteggiare impunemente contro i poveri borghesi! = denom
le donne si volessero rinfrancare di tutt'i torti ricevuti per tanti secoli dalle leggi della
della vocazione. tommaseo, 18-ii-370: i perseguitati dalla prepotenza letteraria (altra sorta
l'impera- drice adelaide moglie di ottone i augusto, troppo obbligata ad alberto azzo
, la prepotenza fatta a lucia, i terrori, i patimenti della poverina. nievo
fatta a lucia, i terrori, i patimenti della poverina. nievo, 27:
prepotenze. carducci, iii-24-425: parlamenti i quali... si facciano lusingatori
, benché con pericolo della vita, continuando i suoi traffici sotto i bombardamenti e i
vita, continuando i suoi traffici sotto i bombardamenti e i mitragliamenti, tra le
i suoi traffici sotto i bombardamenti e i mitragliamenti, tra le prepotenze dei fascisti
stato, la prepotenza, la discordia fra i popoli limitrofi, gli errori di pubblica
prepotenza di natura in alcuni pochi individui, i quali essendo generosi e pietosi per indole
mortali. idem, vi-454: tutti i codici criminali escludono, o giudici, la
a picco come un sasso assieme a tutti i compagni senza possibile lotta.
la carbonerìa, furono scelti a deputati i più caldi settari. bersezio, 280
cosa che feci fu di sciogliere tutti i gruppi per regioni, città, legami personali
nella comune opinione. bacchelli, 1-ii-424: i suoi [di garibaldi] viaggi per
col papa, volle attaccare briga anco con i prìncipi: uniti e molti, o
separati e pochi sempre nel prepotere uguale i preti, meno prudenti in questo di lutero
papini, v-835: soltanto gli eunuchi, i frigidi, i farisei e i quaccheri
: soltanto gli eunuchi, i frigidi, i farisei e i quaccheri potranno trovare incredibile
, i frigidi, i farisei e i quaccheri potranno trovare incredibile o scandaloso il
, accresciuto. alvaro, 11-178: i membri dell'associazione [la mafia].
in precedenza. arbasino, 7-379: i due massimi meriti 'di costume '
patol. forma d'infantilismo in cui i caratteri fisici e psichici sono quelli dell'
ch'io parli a'prepuziati perché intendano i circoncisi. = voce dotta, lat
prepuzio. baldelli, 5-4-209: tutti i maschi vostri si circoncideranno, e circon-
uomo di buon senso apparisce ridicolo che i moderni israeliti facciano sacrifizio del prepuzio per
che ci assicurano anche oggi non meno i moderni viaggiatori che i fisici notomici,
anche oggi non meno i moderni viaggiatori che i fisici notomici, le donne nascono con
, ma non è spenta la razza, i quali non sanno rappresentarci che vergini magre
d 'taglio, recido che i loro piedi!... manifattori della
pieno rinascimento; ebbe significativa affinità con i movimenti dei nazareni tedeschi e dei puristi
, il botticelli. svevo, 8-666: i preraffae- listi, macchiaiuoli, gl'impressionisti
, pittore seguace del preraffaellismo; fra i più importanti e noti furono d.
. -anche: che ricorda o ripete i lineamenti, gli atteggiamenti tipici dei personaggi,
, gli atteggiamenti tipici dei personaggi, i caratteri, le fogge degli oggetti rappresentati
un berrettaccio celliniano di peluscio chermisino sopra i preraffaeliti capelli. borgese, 1-32: rievocava
affacciarsi col suo particolare temperamento di tra i letterati e artisti nel circolo romano del sommaruga
è registr. dal d. e. i. prerinascimentale, agg. risalente al
varie strutture in cui si organizza, i valori che esprime, ecc., e
, ecc., e, anche, i gruppi che in essa variamente s'individuano
vescovi e abbati (sempre ne eccettuo i romani pontefici) i quali prima di
(sempre ne eccettuo i romani pontefici) i quali prima di carlo magno o sotto
di carlo magno o sotto esso o sotto i suoi figli e nipoti godessero le prerogative
altro cne esser primo; ma tre sono i primati dei quali fu onorato s.
: zosimo, successor d'innocen- zio i, bonifacio i, celestino i e sisto
successor d'innocen- zio i, bonifacio i, celestino i e sisto iii, calcando
zio i, bonifacio i, celestino i e sisto iii, calcando le stesse
generale. muratori, iii-246: affinché i vescovi conservino quelle prerogative che hanno,
principe e di vedere accresciuti all'incontro i vantaggi e le prerogative dal canto suo.
istessi privilegi e prerogative, che hanno i duchi di ferrara, urbmo e piacenza.
. g. michiel, lii-4-387: i quali stati egli gode con tutte le
utilissimo per il fine cui si vogliono i nobili. galanti, 1-i-52: tutte le
tutte le prerogative della sovranità, che i signori si attribuivano, nelle lor mani
meglio un'altra volta le prerogative e i doveri di questa incombenza. e.
maria maggiore. calvino, 3-99: i tuoi diritti militari, date le prerogative
. galanti, 1-i-272: per ben conoscere i costumi di un paese, si vogliono
c. e. gadda, 12-123: i secoli erano ruggiti via dal palcoscenico del
-iron. foscolo, v-351: dove i duchi e i marchesi vanno militando a
foscolo, v-351: dove i duchi e i marchesi vanno militando a spada tratta per
de5 giovani a rendere un'altra volta i suffragi. ma gridando ferocemente tito ottacilio
così romoreggiando, comandò il consolo che i littori andassero verso di quello per prenderlo.
delle prerogative reali. pananti, iii-183: i popoli di barberia non hanno idea di
sussiste fra la prerogativa del trono ea i diritti della potenza legislativa in un momento
libertà ecc.) spettante a tutti i cittadini (ma concepito come un'estensione
1-ii-155: tutte le prerogative che attaccano i diritti naturali delr uomo sono sempre illegittime ed
sociale, cioè dalle nozze, con i soli auspici si produceva il connubio o
leggi divine e umane e da tutti i sentimenti degli uomini che aveva bisogno di particolare
provate, guiderdoni e coroni voi, i quali siete conosciuti sempre essere stati in
eha saglia è per vedersi inferiori tutti i prìncipi deha terra. g. giustiniani,
. calvino, 5-36: scorgere dovunque i disegni della storia... dovrebb'essere
fisica ragione... cesare e i salvaggi deha calidonia sentivano la voce della
qual ne sia la cagione, disputano variamente i filosofi. dice il vulgo che i
i filosofi. dice il vulgo che i comi di coloro che nascono la notte
. delfico, iv-38: legare ai cadaveri i corpi viventi è il vero lutto della
medaglie monta a 3000; quegl'individui i quali non ne saranno decorati che nel
farmi ardito. romagnosi, 18-28: i titoli autentici e le prerogative della verità
, viii-186: sono alcuni nel parlamento, i quali si pigliano il nome d'indipendenti
nome in sé santissimo se ne friggono i diavoli tremanti. fa', fa',
alla maestà d'un tanto nome fuggano i diavoli e tutti i vizi, e tutti
tanto nome fuggano i diavoli e tutti i vizi, e tutti insieme dalle loro
belle arti. galanti, 1-ii-53: ivi i costumi sono tali che i cittadini contano
: ivi i costumi sono tali che i cittadini contano fra le loro prerogative quello di
canto pastorale e la sua prerogativa sopra i componimenti comici assigna- vano [gh antichi
: gli etiopi contrastavano questa prerogativa, i quali si davano il vanto esser stati
si davano il vanto esser stati essi i primi a venerar con simulacri e pompe
a venerar con simulacri e pompe esterne i dii. lanzi, 1-2-84: comunque siasi
. lanzi, 1-2-84: comunque siasi, i primi che al mondo tenessero l'impero
ov'egli possa raccogliere le reliquie e i monumenti preromani e italici da lui scavati nella
dei quali si fecero rappresentanti e demiurghi i due gracchi. m. bartoli, 1-38
il classicismo. moravia, 23-170: i grandi alberi... fanno pensare,
terrestri del poussin. -che ricorda i paesaggi tipici della pittura di tale periodo
veniva, non ricordo perché, confrontando i crani trovati nel sepolcreto preromuleo tra il
gadda, 18-97: 1 raggi ultravioletti e i prerossi esercitano azioni sull'organismo.
. venne alla città di sutul dov'erano i tesori del re. la quale,
divolgata per italia la presa di otranto per i turchi, empì di spavento tutti i
i turchi, empì di spavento tutti i signori e popoli italiani. chiabrera,
tempo la umanità a coloro che sono i ministri delle vendette dei re, [federico
, 10-iii-388: il pesaro, fatti scendere i soldati a crisopoli e nel seno di
tempo e fece saltar fuori di sottocoperta i soldati e, dato delle mani addosso
. barbarigo, lii-13-20: quello che [i francesi] non ponno ottener loro,
presa e confiscato a profitto delle dogane i battelli carichi di grani che furono arrestati
imperadore. biondi, i-ii-iio: i primi cominciamenti furono rubberie e ladronecci
si usavano per levar soldati tutti i modi illegittimi: i gaggi, la seduzione
soldati tutti i modi illegittimi: i gaggi, la seduzione, la scelta da'
con quella amorevolezza che si suol ristorare i cani quando hanno fatto qualche bella presa.
bella presa. crescenzio, 2-5-527: i cacciatori di uccelli... mandano gli
disputa e contesa non piccola, dicendo i pescatori che avevano solamente venduto loro la
chiacchiere piscatorie sulle prese di stagione, i venti marini, la luna, l'acqua
impartito a un cane perché afferri con i denti una preda o una persona.
dante, inf, 16-23: qual sogliono i campion far nudi e unti, /
boccaccio, viii-3-214: così unti [i lottatori], avanti che venissero al prendersi
lottatore non colui il quale ha tutti i colpi e tutte le prese imparato,.
. serdonati, 9-39: imparano [i bambini] a torcere e piegare le snodate
padova volgar., ii-xxv-13: poco intendono i vescovi di roma a essere gravati sieno
d'altri tali tributi tenporali a. ssostenere i suo'cavalieri. -occupazione di
. cattaneo, ii-213: anima beata, i vostri parenti ed amici vi volevano occupato
sella trovo il coraggio di sorgere fra i tempestosi rumori della sinistra contro alla presa
faccia, non disserra / il mostro i denti e tien ferma la presa. d'
tiravo per svellerla, più pareva moltiplicare i punti di presa. -stretta
cordicella circondava il polso del paziente; i legnetti, passati tra il medio e l'
, attenzione. stuparich, i-107: i professori si trovarono per qualche tempo davanti
lunghe tenaglie usate un tempo per afferrare i crogioli incandescenti. dino da firenze [
-striscia di carta usata per maneggiare i fogli d'oro da applicare sulle rilegature
che era usata nelle fucine per trasportare i blocchi di metallo incandescente entro i quali
trasportare i blocchi di metallo incandescente entro i quali era innestata. santi, iii-223
pianta e si attacca ai masselli, i quali si portano o si strascinano sul tasso
e le branche e le prese e i focili delle gambe..., vien
, significano propriamente le prese, cioè i denti maggiori degli animali.
.., si sono messi [i frati] a fare il medico e pretendono
la consacro al gran beilati. c. i. frugoni, i-14-282: con stil
tabacco interrompon le gravi meditazioni, e i lor pensieri acquistano chiarezza e mobilità.
la deta valle tre prese di terra i. logo deto la spillucolle overo pogio di
su per gli arbuscelli, porrai prima i magliuoli di buona vite in una tavola
gadda, 6-76: aveveno già scovato [i fotografi] due prese de dietro a
repubblica », 19-iv-1986], 25: i dialoghi deliberatamente 'sporchi ', il
di un alfiere alle spalle, penetrare entro i placidi tabernacoli del mio arrocco e venirsi
grafiche, grandi carte ove sono figurati i corsi dei fiumi dei torrenti dei canali,
le opere di presa e di difesa, i congegni delle nuove macchine per inalzare condurre
costruiti gli impianti di presa, con i loro laghi artificiali, i loro canali di
, con i loro laghi artificiali, i loro canali di presa e le centrali di
eterno. pratolini, 4-84: tolti i due vasi di maiolica dalla custodia,
ha il compito di convogliare aria verso i motori a reazione aeronautici. -presa di
6-32: 'alla napoletana 'lo motteggiavano i compagni di lavoro, quando al mattino
egli accomodava le sue faccende senza che i vicini gli badassero. 35.
, le sue pertiche o avviluppato fra i suoi trucchi multicolori, alle prese con
suoi trucchi multicolori, alle prese con i suoi piatti. tecchi, 9-260: giuliano
. serdonati, 9-469: furono spartiti i siti alla moltitudine de'portoghesi..
... per fabbricare le case. i padri, avute le prese, scelsero
, 1-ii-170: è difficile a capire come i corpi spirino non so qual loro propria
loro propria virtù per cui possano torcere i raggi della luce che passano a qualche distanza
a qualche distanza da essi e sopra i quali non han presa. gozzano, i-471
il vostro linguaggio... recalcitra e i vostri concetti non hanno presa.
sbarbaro, 1-220: quelli di essi [i licheni], inetti per costituzione a
li ho trovati così poco afferrabili [i miei pensieri], si liquefano così rapidamente
medesime machine di gesso o stucco, i quali fan subito presa. bombicci porta
suoi noccioli, dei quali ne nascono i meliachi, in sui quali è
dovrà cominciar a dar principio a lavorare [i terrapieni], sarà di primavera,
saldamente. aretino, 14-61: tentano i serpi intorno a l'ombra sparsi /
argomento può far presa su uomini politici, i quali hanno il terrore continuo della gente
: risposano... che, se i calderari facevano presa a palermo, ciò
alli dieci di notte sortirono dalla piazza i calchi e fecero presa di quattro turchi.
possevini, 318: or quando [i combattenti] sono nello steccato, l'uno
so stomaco se more, / se no i porge que paidire; / vòle a
pascete com'il camaleonte d'aria e i guatteri del fumo del rosto. -entrare
. tasso, 4- 48: i notturni miei riposi furo / turbati ognor da
i-ii-ioi: dal beccar de'polli raccoglievano i presagi de'futuri eventi. foscolo,
primi mesi del 723, quando tutti i romani erano in grandi ansie, sapendo
v-1-599: quando combattevo nel carso, i fuochi occulti parevano aumentare con la mia
marito enea; / uno interno timore et i presagi / che fatti ti hanno gli
que'paesi, così erano creduti indubitabili i presagi suoi. giannone, iii-83: anche
presagi suoi. giannone, iii-83: anche i coloni più avari, atterriti da'spaventosi
presagi e maledizioni e sterilità minacciate sopra i loro campi e frutti delle loro terre
che nomiam natura. -il prevenire i fenomeni meteorologici o i mutamenti climatici da
-il prevenire i fenomeni meteorologici o i mutamenti climatici da parte di animali.
dolcezza, / che so ti farà i begli occhi chiudere / come la morte.
pianto continuo de * teneri fanciulli, i quali al suon di tal voce s'
spira per lo sgravato aere sereno / zefiro i fior destando, e sempre è viva
la guancia, / pur dava a i detti, a l'opre, a le
e il presaggio dell'indole. c. i. frugoni, i-n-61: tu presagio
ripari impotenti. tenca, 1-272: i presagi d'una nuova letteratura, di
morte appresso gli uomini. g. i. visdomini, lvi-240: o magnammo
e mille penne / per onorar crescenti i pregi tuoi. / prevede ognun la
lor presagio accenne / famoso te fra i più famosi eroi. c. dati,
, che una volta fossero per venire ingegni i quali felicemente arricchissero la nostra lingua delle
[i-19: tendeva l'orecchio a tutti i discorsi guerreschi dei passeggeri, e quando
anima giusta e retta, là dove i biondi e flavi e aurati capelli, che
senza portar nemmeno seco verun antidoto contro i veleni che colà gli erano presagiti sì
e l'amareggiarono in vita. c. i. frugoni, i-1-22: senza ricercar
custodite, favolose fedi, / possonsi i prodi argumentar dai prodi / e sulle cetre
destro corno salinguerra prese, / ritennero i petroni il lato manco, / presaghi ch'
stessi mal presaghi, di rado antivedere i propri avvenimenti. -con sineddoche.
: / ma di lor farò conti i nomi e l'opre / nel veridico mio
animali bruti... si eleggono i loro specifici medicamenti, son geometri valentissimi,
che la stessa / venere attende a seminare i campi / delle giovani donne, avidamente
-intuire. desideri, lxii-2-vii-ioo: scorti i molti segni che con le mani e
strepito facevamo, presagendo il nocchiere ed i marinari quel che infatti era, vennero
, non tacque al primo console che i palazzi pontifici erano stati spogliati da'nemici
davanti al progresso de'lumi e sotto i colpi del ridicolo, gli animi si
di buono presagivano 1 loro ceffi, i quali avevano alcunché di crudele, di
notte più consolata dal suo lume distinse i mesi, e rinfrangendosi ne'vapori e
abriani, 1-172: delle tue insegne i presagiti onori / scorge con istupor
deplorata ecco la face! c. i. frugoni, i-7-142: o troppo vero
pugne, gli assedi, le difese, i ripari, gli inganni, li stratagemi
, li stratagemi, le presaghe, i sacchi, le vittorie innumera- ili ottenute
. e. gadda, 6-261: riserrati i labbri, dimentica oramai d'ogni invito
deducente di colei che indovina al solo atto i moventi e le intenzioni dell'attore,
intenti, seguì di gesto in gesto i due tipi nei loro passi. -ant
forse ed adombrati esempi / lasciàr simboleggiando i vati achivi / nel loro alcide.
[la 'cynara cardunculus '] sono i flosculi del fiore, 1 quali,
la solidarietà. giamboni, 55: i conviti e 'mangiari, che fanno le
beicari, 6-136: conobbero... i padri del monasterio che il solitario avea
, presaputi delle tue / opre tutti i precetti, uccida fiere. tapini, v-409
cieli, pel quale è tutt'uno che i calcoli delle più prèsbiopi spècole bàttano giusto
cioè che ha vista da vecchio. i. riccati, 2-221: le cose
. di ciò ce ne fanno prova i miopi ed i presbiti. documenti delle scienze
ce ne fanno prova i miopi ed i presbiti. documenti delle scienze fisiche in
principale degli occhiali da naso è per i vecchi o presbiti, è cosa indubitata
levi, 5-186: continuava a lisciare i legni con diligenza,... esplorandone
categoria) del collegio dei cardinali comprendente i cardinali presbiteri (cioè 1 cardinali il
quanto quella che correa allora, che i puritani o siano presbiteriani calvinisti col numero
della scozzese, così gli episcopali come i presbiteriani s'unirono in questo caso a
s'unirono in questo caso a disturbare i disegni del re. giornale dei letterati
d'italia, xl-34: 1 calvinisti, i quali per essere avversi alla gerarchia de'
. mazzini, iii-143: gli unitari, i rinitari, i protestanti, luterani,
: gli unitari, i rinitari, i protestanti, luterani, calvinisti, arminiani,
iv-2-812: non sì tosto ebbe il presbiteriato i suoi sordidi natali nell'infame sentina di
che l'autorità de'vescovi a diffinir i litigi senza il consentimento così del presbiterio
la legge delli due terzi, cominciarono i pontefici a scemare il numero: ché
2. figur. capacità di considerare i fenomeni con distacco, cogliendone esclusivamente le
voce registr. dal d. e. i. presbitismo, sm. medie
giuramenti. carducci, iii-24-197: possono [i giovani] infondere nell'opera storica un'
di custodi alla persona di quasi tutti i tiranni dì essa. cattaneo, i-2-441
deliberato di farsi prescegliere, sbagli tutti i calcoli della spesa o li diminuisca almeno
medico vecchio, vedendosi vicino a terminare i suoi giorni..., avea nel
le stoffe degli abiti... i colori primitivi che brillan nel prisma sono
che brillan nel prisma sono per altro i prescelti. carducci, iii-6-275: s'incominciava
2-i-303: le collinette coperte da scopicci sono i luoghi prescelti per abitazione dai 'caprimulgys
in questi casi si sceglie quello fra i soldati paesani di cui s'attìngono le miglion
: cominciomo subito 1 padri a cavare i fondamenti della casa, e per dar prescia
che veniva dietro per levare dinanzi tutti i suoi, gli dette prescia che uscissero al
e secondo la scuola tomistica dio conosce i futuri liberi in antecedenza nei suoi decreti
nei suoi decreti predeterminanti, secondo i molinisti li conosce nell'altissima comprensione di
siri, ii- 239: restassero i cuori loro colpiti da grande acerbità per
. fogazzaro, 7-375: pregò per i suoi discepoli, sospirò nella prescienza di
allo specchio. -sensibilità neltawertire i segni premonitori di fenomeni naturali.
], 17: serve per tenere i muscoli in allenamento e, nel mio caso
fece (o mise al mondo) i gattini ciechi: per indicare che la precipitazione
7-66: la gatta presciolosa mise al mondo i gattini ciechi. = voce roman
sovente anco prescire nella mente / donò a i mortali i termin del futuro.
nella mente / donò a i mortali i termin del futuro. = voce
regnare, sfuggendo l'imitazione e detestandone i fini. lubrano, 1- 207
d'insitare nelle foreste prescite del paganisimo i palmeti del calvario? segneri, ii-280:
, / e mira con buon occhio i versi miei: / benché ornai del
sapere come giustamente sopra esse s'alzino i predestinati alla gloria, si deprimano i presciti
alzino i predestinati alla gloria, si deprimano i presciti alla dannazione? f. corsini
cristo ingiurià, deriso, / maltratà da i ebrei perfidi e fieri: / chi
sp., 31 (535): i magistrati, come chi si risente da
proposte della sanità, a far eseguire i suoi editti, i sequestri ordinati, le
a far eseguire i suoi editti, i sequestri ordinati, le quarantene prescritte da
pirandello, 5-103: abbiamo dovuto aspettare i nove mesi prescritti dalla legge. viani
tempo nessun individuo dalla carnagione olivastra, i baffetti da meridionale e il feltro calcato
è già madre maria, né prova i mali / che fur pena prescritta al peccar
'l poder d'una prescritta usanza!) i... i d'abandonarme fu
prescritta usanza!) i... i d'abandonarme fu spesso entra due.
fa tua voglia / più mobile ch'i piè dell'uom che danza.
. nardi, 43: poi che i compagni s'appresentarono al termine prescritto,
. aretino, v-1-30: gli angeli guidano i loro balli e fermano i lor cuori
angeli guidano i loro balli e fermano i lor cuori e ruotano i loro splendori sopra
e fermano i lor cuori e ruotano i loro splendori sopra il campo de l'
, con la lunghezza de la vita, i termini prescrittici da la natura. l
signore invitto, / giacciono al suolo i perfidi tiranni, / venite a noi ed
padri il modo co 'l quale dovessero i figliuoli allevare accioché la disciplina della città
che dio co 'l vestire di pelle i nostri primi padri non intendesse di prescrivere quali
uomini e saggi e giusti, dannando i bissi e le porpore che non servono punto
6-1-339: agli antichi accoliti furono surrogati i dodici votanti della signatura della giustizia,
della signatura della giustizia, che sono i più antichi referendari e secondo il cui
e si prescrivon gli ordini a quasi tutti i fori dipendenti dalla sedia apostolica. muratori
presso di sé gli officiali- generali, i colonnelli e i capi di battaglione del corpo
gli officiali- generali, i colonnelli e i capi di battaglione del corpo d'assedio
solo il bottaio e il fornaciaio facevano i loro lavori della tenuta e della misura che
stata loro prescritta, e non già i pittori. 2. decretare,
dopo il passaggio del reno fu contro i sicambri, i quali superbamente avevano prescritto
passaggio del reno fu contro i sicambri, i quali superbamente avevano prescritto che il reno
trattò di annullare per tempo a venire i matrimoni clandestini e di prescriver a questo fine
, ii-263: la legge che prescriveva i colori essendo ancora in vigore, dai
come prescrivono le opere, ma anche i morti e risolato e scarpettato quasi tutto il
che si scopra che quella legge che i moti de * pianeti del cielo governa sia
doria, 137: erano tutti coloro i quali credono che il solo prescrivere leggi
del vituperevole e dell'onesto, senza i quali ordini non potremmo vivere insieme.
piacere e dal dispiacere son cagionati tutti i cattivi effetti per seguire o per fuggire
ciarlo. giuglaris, 128: fecero fumo i lumi d'origene; gli diedero in
occasione di prescrivere alle di lei dottrine i suoi sogni. brusoni, q-312: signora
trarre l'amico di manifesto pericolo o per i parenti e la patria. manzoni,
salute. tasso, n-ii-105: s'i prìncipi provedessero ch'altri non divenisse vizioso
.. che l'oppio, giusta i princìpi della scuola galenica, era narcotico
sempre più atroci: per alleviarle, ormai i medici avevano prescritto la morfina.
. cattaneo, v-3-94: inclinano [i cinesi] a definire e prescrivere ogni
te parea più fermo el passo / e i fati cominciavano a prescrivere / già la
'l produsse a scrivere, / e i boschi, ai quai sì spesso è dato
il fin prescrivere! aretino, v-1-409: i posteri... vi chiamaranno ne
. /... mentre al mondo i termini prescrive, / pon due nomi
non v'è legge che vaglia a prescrivere i limiti al furore religioso introdotto nel popolo
mi fa mille volte all'ora rodere i denti contr'ad adamo. fagiuoli, i-53
smarrito e perso, / or che i miei guai vostra mercé prescrisse.
nome oltre si spanda, / verranno i dì che ne l'estrema irlanda /
avere alcuni ordinari d'avere prescritto contro i regolari questa ragione di conservatoria. segneri
convenne... che eglino [i fittaiuoli della vigna]... aspirassero
: le oblazioni poteano farsi a piacere. i sacrifizi non poteano farsi, se non
libertà economica, ci proponemmo di bandire i privilegi, i monopoli, gli speciali favori
ci proponemmo di bandire i privilegi, i monopoli, gli speciali favori, ma non
meno tre speciali qualificazioni per cui sorge: i. la prescrizione placitante. il la
legge. non sono soggetti alla prescrizione i diritti indisponibili e gli altri diritti indicati
parlate? che la domenica si mette i pantaloni di prescrizione? bonsanti, 5-263
. varchi, v-182: che producessero [i fiorentini] testimonianze fedeli e pruove autentiche
sublime sormonta, come l'aquila suol i nuvoli, quelle prescrizioni che dagli intelletti
manzoni, v-1-321: possa diventare testo i prescrizione generale quel verso 'vate, scorda
vero, come si dice, che i loro prognostici si verificano anche oggigiorno e
facoltà medica, e se ti hanno ordinato i bagni di montecatini, non tralasciare di
dosi e la qualità dei cibi e i vari corroboranti da prendere in pillole o a
per scrupolo di coscienza: -sono raccomandati anche i bagni tiepidi. 6.
si è sottratto colla fuga; ma i delitti minori ed oscuri debbono togliere colla
, o di preseggenza come dicono i francesi ('preséance ').
volere di dio per spirito santo, i quali furono eletti da dio etemalmente per
accesso a quello che risulta libero fra i disponibili (e può essere semplice,
= deriv. da presella, n. i, col suff. dei nomi d'azione
fisiologica nella vita umana, compreso fra i 45 e i 65 anni, in
vita umana, compreso fra i 45 e i 65 anni, in cui l'invecchiamento
dissi: e non l'ho: i carabinieri che sono in colonia non hanno l'
ferrari, cui do conto di tutti i sintomi che van succedendo, per veder se
: dovendo io in quel tempo frequentare i ministeri, e segnatamente quello degli affari
che così parlava, passati al terzo i carnefici, egli di subito presento loro
e presentati di zendadi e altro. i pratesi gli presentomo magnificamente, e tutte
d'agli freschi, ch'egli aveva i più. belli della contrada in un suo
pestifera lingua... solamente sopra i prencipi sfogava il suo veleno, onde
carducci, iii-5-279: si racconta che i granatieri di francia, poi che la
ed oreficerie, smeraldi, tessuti finissimi i bambagia, piumaggi. -offrire un
soldi xlviii. romoli, 198: i prìncipi e gran signori mangiano per la
per fornir l'intero, secondo che i feudi sono maggiori o minori.
., 211: poi che furono compiuti i dì della purgazione di maria secondo la
l'ora della partenza, e molti erano i ringraziamenti, perché non vagliono danari,
li tempi ordinari del presentare scritture, i quali bisogna che passino. boterò, 1
. essi che ognuno dei candidati presentasse i documenti del suo sapere all'università di
giugno, fu ordinato prete, presentati i titoli necessari. vittorini, 6-129: ti
re e offerse di presentargli il conte e i figliuoli, dove, secondo le grida
casali più vicini, il quale fa venire i padri di famiglia di tutti i cristiani
venire i padri di famiglia di tutti i cristiani che sono in quei luoghi e
luoghi e comanda che immediate presentino tutti i loro figliuoli, e per la paura
di germania. cesarotti, i-xxvm-56: i padri [ateniesi] dovevano almeno dentro il
dovevano almeno dentro il settimo anno presentare i loro figli ai 'fratori ', giurando
nome, la qualifica, le funzioni, i rapporti di parentela, ecc.)
segreteria della scrittrice. tecchi, 10-9: i due preti... avevano adempiuto
86: si deputino dai medesimi adunati i soliti procuratori a presentar l'eletto e
si aveva dato parte del negozio, presentassero i loro pareri. mascardi, n:
non di rado questi critici nell'emendare i libri degli antichi ci presentano non già
basciamano per mio nome. c. i. frugoni, i-5-39: tu, che
. la giovinetta che presentasse a madama i miei complimenti e le dicesse ch'io la
, iii-341: la prego di presentare i miei più rispettosi e affettuosi saluti al
, oltre tesser compiuta, contenendo tutti i componimenti di questo poeta che uscirono finora
anni a presentare con un certo garbo i suoi prodotti. savinio, 22-377: bisogna
avrò visti più belli, certamente; ma i suoi, forse per quella grazia festosa
una mostra. ojetti, i-615: i carmelitani scalzi che evangelizzano la mesopotamia presentano
a cominciare dal salotto delle donne tra i loro lavori, bambini e dolciumi, e
salotto degli uomini coi vassoi del caffè e i narghilè profumati. -rappresentare simbolicamente
l'idea d'un generoso destriero che scuote i crini impaziente del morso e getta a
vive ai popoli cacciatori che agli agricoli, i quali avranno osservati meglio i fenomeni delle
agricoli, i quali avranno osservati meglio i fenomeni delle cose rurali. 14
questi fattosi spalla e posti in sicuro i fianchi delle sue genti, presentò la giornata
. gozzi, 1-142: fra tutti i trovati dell'umano ingegno per dar diletto
settemplice serpeggiamento tra la verdura superba e tra i foltissimi rosai. g. bassani,
contro sole dal fondo della strada, i ranghi serrati e luminosi delle ragazze cicliste
3-272: la scienza politica che riassume i gradi di progresso e presenta, dopo
de'proverbi, che son pure concetti i quali hanno preso in una lingua una espressione
, ii-210: il pericolo che presentano i re è forse questo, che uno
detto pugnale. stratico, 1-i-370: i questo bastimento presenta due quarti al vento più
rimaner questo esposto al fuoco di tutti i cannoni di uno dei di loro fianchi
: quanto elio fosse signo- revole contro i cittadini e i compagni, non solamente il
fosse signo- revole contro i cittadini e i compagni, non solamente il mostra quella
destinato per vedere se corrisponde. 'presentare i cannoni ai portelli 'è tenerli pronti
le sue manovre ferme ed attrezzi come i venti, lo straglio di sottoasta,
venti, lo straglio di sottoasta, i marciapiedi ed i bozzelli delle boline della velaccia
straglio di sottoasta, i marciapiedi ed i bozzelli delle boline della velaccia di trinchetto
le ancore rispettive, fece subitamente salire i mori all'assalto e si rese padrone
il gran cancelliere pronunzia ad alta voce i lor nomi e loro ordina che si presentino
, oprando l'arme non meno contra i suoi che contro i nemici, li respingeva
arme non meno contra i suoi che contro i nemici, li respingeva al contrasto,
il duca ai guisa, vedendosi discostati i nimici da bungiasi dove era stato molti
terra. siri, ii-265: contro i contumaci si presentarono in campagna sette milla
presentarono in campagna sette milla regi, i quali, rilevando in diverse fazziom di
l'imperatore non ad altro che a rimettere i vescovi ortodossi e ad intimar un concilio
a presentar la bella greca / e i bei lumi scoperse e il volto vago,
-essere presente. algarotti, 1-vili-187: i filosofi dicono come l'uomo è composto
una moltitudine quasi che infinita di nervi, i quali da vari tronchi vannosi diramando in
, io: fu necessario d'archeggiare i fondamenti dei crateri artificiali per dar passaggio
oneste commodità che in abbandono lasciaste, i leciti soddisfacimenti che rinunciare vi piacque?
rosse dei garibaldini a 'presentat-arm 'ed i dragoni di savoia inastati. ojetti,
114: presentiamo per oggetto di paragone i due busti di donne presentate in questa tavola
essere, tutto fare. ne porta i segni il corpo presentato alla visita mili
, parmi, senz'arie dottrinali, assicurare i lettori ch'ei non è quello presentato
o curati nasce litigio, o infra i pretesi compadroni o intra gli eletti stessi
che bastava. svevo, 1-119: i due presentati si guardarono, lui mormorando
. cecchi, 5-250: sui cartelloni, i due trapezisti erano presentati come « coppia
, svolge la funzione di presentare i vari artisti o di introdurre gli argomenti
quell'annunziatore radiofonico o cinematografico che presenta i personaggi o le cose di cui si
: giurino di reggere e mantenere tutti i mercatanti... dal detto dì infino
einaudi, i-xiii: per quanto tocca invece i disegni di legge di iniziativa governativa,
rendite a un uso onesto, sopportati i pesi consueti. tommaseo [s. v
l'austria ha tolti in lombardia tutti i precetti politici, cioè quelle noie di
dalla legge. ibidem, 354: i testimoni nell'istruzione possono altresì presentarsi spontaneamente
oltre al nome, la professione, i rapporti di parentela, ecc. (
alla radio italiana (r. a. i.) dove ho un incarico provvisorio
questa sua minore attività si scordavano volentieri i suoi ottimi saggi, quello quasi scherzoso
non soverchio umile! » oh, i connotati per il passaporto in metafore e
: ogni cosa, / insomma, vuole i suoi riposi. da / questo,
, fur mossi quelli / che fèro i monasteri a consentire / che le suore facessero
presente il re, poco si affaticano i consiglieri. tasso, 10-50: io,
. michiele, 3: a finta imago i miei non finti ardori / prendo spesso
fu presente alla cerimonia nel presidente 'i quali soci e presidente, per conseguenza
i-211: cosa m'avèn, quand'i 'le son presente, / ch'i
i 'le son presente, / ch'i 'non lo posso a lo 'ntelletto
fissa sporchissima fantasia d'altre femmine attribuiscono i saggi quel figurarsi elle d'essere portate
a costruire la casa nuziale, tutti i maschi presenti al paese gli davano assistenza
1943, n. 121, 1: i militari e militarizzati che dalrn giugno 1940-xvm
il mio gusto fu il sentirgli raccontare i ragionamenti ch'ella ebbe occasione, mercé alla
aiutante militare del re e, poiché i presenti non gli fanno caso, egli
tutti ad alta voce. -esclusi i presenti, i presenti sono esclusi: per
voce. -esclusi i presenti, i presenti sono esclusi: per escludere chi
s. v.]: 4 esclusi i presenti ', 4 i presenti sono
: 4 esclusi i presenti ', 4 i presenti sono esclusi 'si aggiunge in
« presente! », per mostrare che i vivi sono pronti a sostituire il caduto
il rito fascista deu'appel- lo, i popolani romani dicevano qualche volta, negli ultimi
misero clonico si volse accomiatare da noi. i. capilupi, 122: per salvarmi
regger suol divina mente! / piena i rai di riso e lume / ecco
stampa », 20-viii-1986], 6: i radionuclidi di cesio 134 e cesio 137
sonno, ma presenzialmente mi pareva conosciere i volti e le chiome velate, sì come
/ sarebbe venuta fuora / in cromolitografia. i... i la tenera penitente
/ in cromolitografia. i... i la tenera penitente, / con amoroso
nel cui cospetto ven lo dir presente, i... i salute in lor
lo dir presente, i... i salute in lor segnor, cioè amore
... e se fusse caso che i decti gonfalonieri non potessero trare né essare
a presenti ordini saranno private di tutti i loro privilegi. loredano, 2-ii-4:
gozzi, i-14-81: ci sono alcuni i quali credono che le novellette da me scritte
del tabacco] usata in fumo riscaldi i raffreddati, refrigeri gli ardenti, induca
, nei miei sogni, in tutti i miei sogni, in tutti i miei momenti
tutti i miei sogni, in tutti i miei momenti. gnoli, 1-167: conosco
. galileo, 1-1-168: qual mole hanno i fantasmi che alterano il nostro cervello.
11-85: traspaiono colline così gracili che i cipressi pigliano un'aria perentoria di sopruso
. lucini, 4-115: si ostinano i critici a dire che, in italia,
. parafrasi del decalogo, 50: i. nomo sia de cristo ol dì
vecchi, celebrando l'età passata, biasimano i tempi presenti. pallavicino, 10-i-39:
con xi tomi 'in folio 'tutti i codici adunati fino al presente giorno dai
iv-47: le donne con la leggerezza et i fanciulli col non sapere si occupano solo
110: compresenza è convergenza di tutti i momenti del tempo (passato, presente
vico, 4-i-876: deonsi andare a ritmovare i tempi delle cose oscure e favolose,
alcuno di loro dire e sfacciatamente affermare i loro decreti essere fondamento della fede:
antichi, tondi, quadri e piramidali; i maggiori sono intagliati a lettere gottiche,
; eppur vero, e da tutti i presenti italiani palpabile. tommaseo, 3-i-110
non assaltorono giammai il reame di napoli i piccoli duchi d'angiò che non lo
tre anni in qua rinato per beneficare i viventi. s s
luogo osservano. -sm. plur. i contemporanei, i viventi. boccaccio,
-sm. plur. i contemporanei, i viventi. boccaccio, viii-1-6: fiorenza
prodezze de'passati sono molto più onorati i presenti e per la dapocagione dei presenti
per la dapocagione dei presenti saranno infamati i posteri. stigliani, 2-442: quanto con
* amor quasi sospinto, / cun i presenti ed a'futuri insegni. carrer,
. livio volgar., 3-334: i pretori... al più propinquo e
2-1-230: spesso [gli uomini] temono i periculi presenti e vicini più che non
un pericolo presente e costretti a fare i bauli in giornata, dodici giorni apparvero
, alla voce. c. i. frugoni, i-3-259: mi piacque la
. giovanni soranzo, lii- 5-99: i prìncipi non si amano né odiano tra loro
mondano, mortale (la vita, i piaceri e le cose del mondo).
e morte istentanti sieno nella vita presente i vostri gioielli e cari tesori. del mazza
guadagnarmi l'eterna dopo la morte. i mondani vogliono goder nella presente di corti
190: otto sono... i tempi di questo modo [indicativo],
'... nello 'nfinito sono i medesimi tre tempi che appresso a'latini
sono al presente, per esempio, i romantici. gozzano, i-524: al presente
/ ed a presente conoscente chero, i... i ché senza naturai dimostramelo
conoscente chero, i... i ché senza naturai dimostramelo / non ho
e accordo co'pisani e con tutti i loro seguaci. matazone da caligano, xxxv-i-
. boccaccio, vii-271: a costa i can si fermar di presente / ad
tutti ingannati e traditi, / sentendo i fiorentin sì di presente. -in
frate e d'una soro- re, i quali furono profondatissimamente innamorati l'uno dell'
: pilliaro una cristiana tanto bella. i... i davante dallo re l'
tanto bella. i... i davante dallo re l'apresentaro; / lo
un vertudioso uomo di roma, a cui i sanniti feciono un ricco presente d'oro
futuro amano. / -piaceno a me i presenti. guicciardini, 2-2-76: i parenti
i presenti. guicciardini, 2-2-76: i parenti, gli amici, i presenti
2-2-76: i parenti, gli amici, i presenti e gli altri mezzi piegheranno chi
non al presente. pananti, ii-151: i piccoli presenti / man- tegon r amicizia
discipoy un bel present / no temporal: i... i k'el ve
/ no temporal: i... i k'el ve mandà lo spirto sant
me vedrai co'tuoi occhi pendente. i... i prendi, crudel,
tuoi occhi pendente. i... i prendi, crudel, questo crudel presente
salì nelle credenze a tanta santità che i devoti ne allargarono le pareti, le
modo ànno e sono usati d'avere i detti consoli della detta arte. siri,
albergo il presente che in ogni anno i deputati della por- tolanìa gli facevano di
presenti, e più comunemente donativi, i sussidi della nazione al principe.
legato] si fece basciare in bocca i sindachi ordinati per li guelfi e per li
stato pubblicato un editto che obbliga tutti i sudditi che si trovano lontani a dover in
e il presentimento della mia fine trasse i miei sguardi sul cimitero dove ne'loro
forza sintetica. nievo, 479: erano i fantasmi dorati della giovinezza che gli vagolavano
, iv-1-24: 1 presentimenti oscuri, i turbamenti occulti, i segreti rimpianti, i
presentimenti oscuri, i turbamenti occulti, i segreti rimpianti, i timori superstiziosi,
i turbamenti occulti, i segreti rimpianti, i timori superstiziosi, le aspirazioni combattute,
dolori soffocati, 1 sogni travagliati, i desideri non appagati, tutti quei torbidi
a me l'estate, / né primavera i suoi presentimenti. montale, 1-73:
filosofica, di una maniera artistica, o i risultati di ricerche successive. gorani
aveva detto guardando insieme con lui a traverso i vetri cader la neve mite come il
degli alti posti sociali a cui salgono i più degni. pascoli, i-242:
sarà qui, come è già in tutti i popoli e in tutte le città più
una grande preparazione dell'accordo di tutti i cuori e di tutti i popoli. montano
di tutti i cuori e di tutti i popoli. montano, 415: la famosa
-con riferimento ad animali o piante. i. alighieri, 170: al sol per
, perché allora il sirio cane abbrucia i campi, e la sua nascita gli
gli arbori novelli la presentiscono, come i polloni teneri. campanella, 1048:
. già la presentiva, nitrendo sotto i grandi alberi stormenti, il cavallo della
in tanto. pure, da quel gesto i figli presentiscono. -sostant. presentimento
. m. villani, 10-67: i fiorentini... feciono strignere la
avendo presentito che la setta che voleva i sanesi la notte vi doveano mettere gente
demonio presentite le gravi querele che facevano i mariti contra le loro mogli, determinò di
mazzini, iv-2-129: sono vecchi [i genitori], e presento che non li
di veleno, convalidati dalla circostanza che i patrizi non potevano che presentirlo lor despota.
ha valore spreg.). i. tavolato [in lacerba, ii-76]
di secolo in secolo da taluni fra i nostri grandi, era, sul campo
d'irritare lo straniero potente e sospenderne i benefizi, da me già presentiti pericolosissimi.
cavalca, ii-199: bilingui sono quegli i quali dicono male dell'uomo in assenza
vita. cavalca, 9-2: appresso i signori mondani veggiamo che non solamente la
: per qualche tempo nella prima infanzia i nostri giuochi sentirono la presenza del contributo di
non rallegrarti né consolarti, almeno alleggerire i tuoi mali colla presenza dell'amicizia e
, lxxxviii-i-651: vidi fra l'erba i rutilanti rai / girti d'intorno, ché
/ s'affrettan di cacciar dagli occhi i lievi / lor sonni incerti e di rizzarsi
4-443: le bestie più ancora che i luminari delle cliniche percepi scono
bella presenza che avea, pregollo. i. da sanseverino, 1-79: disse che
. loredano, 2-169: prima che i nostri piantassero la batteria, uscì di cliffa
delle colonne che vi erano e per i ricchissimi ornamenti. alvaro, 9-257:
di negoziare. memmo, 33: verso i suoi parenti non mancò mai di tutti
: la prontezza dell'avviso, che i francesi con bella metafora chiamano 'presenza
esercizio della divina presenza, che tutti i santi raccomandano tanto... consiste
tempi. fiamma, 372: dopo i prodigi seguirà il foco ch'arderà il
ragun in piregencia di polu dobirovacu, resta i dar ducati x. boiardo, 2-5-27
cerchio, entro cui turbinavano confusamente tutti i fantasmi delle sensazioni avute nella presenza di
azione ch'egli è colui che scruta i cuori degli uomini. ojetti, ii-509:
algarotti, i-v-202: furono in presenza i due eserciti a kerkoud il giorno diciotto
de presencia. muzio, 2-127: sopra i cartelli che mandati mi avete io ho
una / le gioie che 'n presenza ebbero i sensi. -con valore aggett.
. monosini, 330: chi piglia i leoni in assenza, / suol temer
, ti biasima in assenza, i ^. dimin. presenziùccia.
. mamiam, 10-i- 230: i due poli... d'intorno ai
per torino fu sciampi- gny a portare i suoi presenziali ossequi al duca di savoia.
, 4-v-1986], 16: anche i riti celebrativi si fanno ormai mastodontici e nessun
(547): darete e ditte, i quali furono al tempo della battaglia troiana
dio, anzi è a tutti tre i tempi insieme presenzialmente. domenico da montecchiello
famigliarmente ti rappresenti e manifesti a coloro i quali... legati nell'amistà del
torino-ciriè, ricevette nell'oratorio di lanzo i complimenti del taumaturgo don bosco. e.
e nel carme introdurre insieme co'i vaporamenti già innanzi al nome romantici della
), con sviluppo di ù atono in i e epentesi della nasale n.
sono lavoratori di vasi di terra, i quali abitavano in plantazioni e
1-3: sciolti dal duro giogo, i buoi già lassi / coronati godeansi entro
a. verri, ii-249: ecco trasformati i portici illustri in presepe di corsieri.
corsieri. pindemonte, 4-53: distaccare i forti / di sotto il giogo corridor sudanti
, sussurrando, entro il presepe / i vasi pastorali, allor che pieni / sgorgan
. d'annunzio, ii-836: su i gravi carri lungo le vie chiare / passa
le vie chiare / passa il falasco. i... i in fila vanno
passa il falasco. i... i in fila vanno verso pietrasanta, /
campi aridi ingrasso. paolieri, 51: i presepi s'aprono e lasciano fuggire le
rucellai, 527: dai presepi lor scacciano i fuci, / armento ignavo e che
animosa / da'bei presepi suoi cacciare i fuchi. -per estens. fonte di
a stuolo [le api] / scacciano i fuchi, ingorde bestie e pigre,
45: abbiamo visto scomparire il presepe, i zampognari, la novena, la predica
al padre / del regale suo cocchio i corridori, / cui priamo stesso governar
. rimuovono... dai loro presepi i fuchi, bestiame ingordo..
sedici per ma scella; i quattro dinanzi si chiamano tomis, dopo i
i quattro dinanzi si chiamano tomis, dopo i quali ne seguono due canini, uno
del 1223); in seguito, i francescani, i domenicani e i gesuiti
); in seguito, i francescani, i domenicani e i gesuiti, a scopo
seguito, i francescani, i domenicani e i gesuiti, a scopo di ammaestramento religioso
da'padri il presepio. c. i. frugoni, i-5-270: canto a
in sala da pranzo un presepio per i bambini e con regole prospettiche tutte sue,
'...: luogo ove accogliere i bambini lattanti, che sian custoditi mentre
sin dal vestibolo della vita, troviamo i presepi dove sono accolti i neonati a
vita, troviamo i presepi dove sono accolti i neonati a ricevervi le cure, i
i neonati a ricevervi le cure, i lavacri, il sorriso, di cui forse
dal sole (ed è anche noto sotto i nomi di greppia o mangiatoia).
e di un azzurro bianchiccio, con i prati da presepio lungo le rive.
riferimento scherz. a una famiglia numerosa i cui membri si spostano tutti insieme dietro
affacendò et invigila quella natura che sospira i suoi germi divelti dal suo seno ad un
né l'uno poco geloso di mantener i privilegi reali con biasimare il preservamento fattone
ragione fino a tal uso di riprovare i deliri. botta, 6-ii-558: il
che gabardo incitamento darebbono in tal caso i ribelli della ede appostolica alle provincie a
cavalca, 21-108: la tribolazione ci dissecca i mali umori, cioè amori, e
preservarte? bandello, ii-1022: tutti i pensier la medicina accerva, / acciò
preservava in quel momento lucia dal sentire i conforti di quelle orribili voci. leoni
. patrizi, 2-47: ella con i capelli alcun tanto meno aurei che prima
della sede apostolica era gastante a preservare i luoghi sacri ad essa suggerii dalla violenza
mettiamvi anguille e pesci di fiume, i quali per suo notamente muovano l'acqua
sale, che per condimento di tutti i cibi abbiamo cotidianamente in uso e parimente per
e parimente per preservare le carni, i pesci et altre cose alla vita dell'uomo
putredine. redi, 16-iv-76: soggiugne che i denti maestri de'caimani col loro toccamente
armoniose, evidenti ed energiche e tutti i suoi modi eleganti, acquistandone sempre de'
che uomo abbia mai eretto a preservare i ricordi della passata gloria del suo paese
e celle in luoghi umidi si preservano i suoi vasi gran tempo. modio,
d'accennare le malattie a cui van soggetti i coltivatori del riso e si vuole ch'
. rondinelli, 1-75: esortava che i becchini esposti mangiassero spesso cose preservative dal
de'sacramenti: tutti rimedi preservativi senza i quali, o in tutto o in parte
cosa di tanta importanza, ne trascuravano i preservativi rimedi. baretti, 0-91: la
colla mano per campar la vita furono i tre ingredienti, dirò così, che formarono
più complicata organizzazione il germe porterà seco i rudimenti e il compendio della pianta o
potente contro il veleno, la putredine e i vapori maligni. goldoni, iv-836:
le lasciavano in compagnia di musici, i quali loro sonassero e cantassero delle arie
questo preservativo facile e assolutamente efficace contro i danni delle teredini. stampa periodica milanese
un sicurissimo preservativo, difende di più i bastimenti e li preserva dai danni dei
tenere lontano il male, le avversità, i guai. g. b.
oggidì, essendovi motivi di sospettare che i nostri progenitori non usassero tanti preservativi contro
ii-780: esser facile, usando con celerità i preservativi convenienti, il reprimere tanta licenza
licenza mentre ancora non avevano fomento [i propositi di guerra]. segneri,
: l'amore naturale de'padri verso i figli era un gran preservativo contro le
, c'è un gran preservativo contro i vanti immoderati e le compiacenze troppo superbe.
. metastasio, i-rv-n: questi sono i soli casi ne'quali mi risento della
un preservativo. papini, ii-707: i 'tre dialoghi tra hylas e fi-
, venendo da luogo appestato, passa i confini senza fede o con fedi false.
secondo la leggie preservata guarda e. ddiffende i giudicamenti de'giudici. de luca,
o preservatrice perché ad essa si dirigevano i voti per esser preservato dai desideri sregolati
quello di roma innanzi che fossero istituiti i tribuni. -che preserva da disgrazie
interno vi fu sempre accanito conflitto fra i miei doveri di preservatóre della fede e i
i miei doveri di preservatóre della fede e i miei impulsi di perdono.
f. rondinelli, 1-75: esortava che i becchini esposti mangiassero spesso cose preservative dal
generale e della preservazione degli stati contro i disegni di alcune corti ambiziose, si era
, ii-508: quali son... i mezzi piu pronti, quali le più
alla regina de'francesi au'oggetto di esprimere i sentimenti di lei su tale deplorabile avvenimento
all'oblio. piovene, 7-328: i monasteri medievali dei benedettini conservarono testi letterari
conservarono testi letterari che si smarrivano; ma i monaci compirono questo lavoro di preservazione del
, i-vi-3: e 'l profitto di guardare i comandamenti sopradetti e. lla leggie moisè
nulla, parendo a'francesi che tutti i protesti e tutte le preservazioni sieno armi
amor di dio, onorevole donna, i... i chiusa sotto quel vel
, onorevole donna, i... i chiusa sotto quel vel che chiude e
con salutifero preseverativo tutti questi disordini, i savi dell'egitto, volendo ideare un
per l'uccellatura son sempre migliori che i presicci. pananti, ii-10: cerca
/ per tanti passatempi / che permettono i tempi; / ma quelrè un de'più
nella quale furono... sotto i romani che avevano ridotta la giudea in
tutti assieme possano nell'idioma proprio trattare i dotti forestieri e qualunque professione. michieli
. michieli vitturi, xl-264: tutti i primitivi capi dei popoli erano pastori,
indica come l'arte di ben disporre i fiori naturali si leghi a quella di
222: ringrazio la società operaia, i compaesani, gli amici, lei,
quadro di disorganizzazione in cui si trovano i servizi preventivi in italia (vedasi il
incuria e di apatia in cui vivono i presidi e gli organizzatori dei servizi stessi
: o veneranda giuno, / te preside i miei voti / invocano devoti / al
vedesti tu alcuna volta un solo infra i viventi essere beato? c. e.
: chi presiede agli studi che sono tra i meramente letterari e quelli d'università.
loro il lume della verità, acciocché i sudditi, che gli seguitano, per essere
altro v'ebbe che nel sapere tutti i versi saliari gli mettesse piè manzi. patrizi
piè manzi. patrizi, 1-1-299: i presidenti agli agoni erano chiamati agonarchi e
attenta di contrariare alle proposte che fanno i presidenti o del senato o del consiglio.
temperatura che il presidente del seggio e i quattro scrutatori erano stati costretti a liberarsi
cerchio pose minos presidente di quello sopra i lussuriosi. -chi guida e regola
del governo. promulga le leggi ed emana i decreti aventi valore di legge e i
i decreti aventi valore di legge e i regolamenti. indice il 'referendum '
nomina, nei casi indicati dalla legge, i funzionari dello stato. accredita e riceve
funzionari dello stato. accredita e riceve i rappresentanti diplomatici, ratifica i trattati internazionali
e riceve i rappresentanti diplomatici, ratifica i trattati internazionali, previa, quando occorra,
, 63: ciascuna camera elegge fra i suoi componenti il presidente e l'ufficio di
convoca in seduta comune il parlamento e i delegati regionali, per eleggere il nuovo
la regione; promulga le leggi ed i regolamenti regionali; dirige le funzioni amministrative
, 135: la corte elegge fra i suoi componenti, secondo le norme stabilite
o il primo ministro, in cui i singoli ministri sono in posizione di subordinazione
d'indirizzo politico ed amministrativo di tutti i ministeri e cura l'adempimento degli impegni
al paese. esso presenta al parlamento i disegni di legge che riguardano l'amministrazione
venute di moda in italia subito dopo i fatti di marsiglia. verdinois, 43:
e vescovi dello stato;... i ministri segretari di stato; gli ambasciatori
dopo tre anni di tali funzioni; i primi presidenti e presidenti del magistrato di
la terra di studio, le scole, i panchi, gli academici, i dottori,
scole, i panchi, gli academici, i dottori, gli scolari, i rettori
, i dottori, gli scolari, i rettori, i bidelli, i presidenti,
, gli scolari, i rettori, i bidelli, i presidenti, riformatori de
scolari, i rettori, i bidelli, i presidenti, riformatori de lo studio.
ediz. 1827 (377): i libri non erano, non che altro,
presidente di guerra che, quando avessero i turchi rilasciato varadino occupato da essi in
. nicolò erizzo, lxxx-4-773: non ignora i sentimenti dell'imperatore spiegati più precisamente nell'
], 282: il presidente ordinò che i capitani hemàn massia e martin di robles
presidente della municipalità sarà quella di convocare i parlamenti della sua popolazione, dì presedervi
s'eran fatti come presidenti del municipio i papi, la cui riputazione crescea sempre
. marsilio ficino, 4-24: tutti i poeti vogliono che febo sia il presidente
cielo essendo l'aria serenissima: e i magi dissero esser questa significazione contro agli
! leone ebreo, 140: apollo appresso i poeti è dio de la sapienza e
tanti materiali e tanti strumenti quanti sono i globi presidenti della notte e del giorno
presidente al tempio. lomazzi, 4-ii-467: i principati, ne'quali iddio regge come
tutta l'armata agli ateniesi: ma recusando i compagni e volendo più presto sciorre la
quest'opera del zendrini non appaga ancora i desideri del pubblico, ne ferisce però
, e per quanto eloquenti ragioni adoperassero i deputati per dimostrare il benefizio che riceverebbe
volle che in quei processi intervenissi io con i miei sacerdoti e ne tenessi con lui
zanardelii e prese, oltre la presidenza, i ministeri degli affari interni e degli esteri
stenografi. pirandello, 6-152: per attirare i contadini, non vedeva male che il
d'una delle muse, se tutti i mimi fossero stati disonesti e plebei.
389: si discorre ormai di prolungare i poteri presidenziali a bonaparte: capite, sci-
al presidente. pascarella, 1-85: i più irrequieti chiederanno di far parte del
direttamente dal popolo, cumula in sé i poteri e le funzioni di capo dello stato
ed il presidente a sua volta sceglie i membri del gabinetto. 2.
gli spetterebbero, e comunque a esercitare i propri poteri in modo autoritario ed egemonico
mantenga, tra gli urti, tra i pericoli inevitabili delle libertà che lo circondano
; in materia criminale, giudicava tutti i reati a eccezione di quelli di lesa
i litigi che non passavano una somma determinata
. dei pedaggi e imposizioni levate sopra i mercanti, delle contrarietà e nullità di
: in caso d'una guerra grossa i veneziani sarebbono a uno di due inconvenienti
, con finte ed affettate maniere tenea i veneziani in continovi sospetti: e perciò
passando vicino a tortona, senza che i francesi che presidiavano la piazza facessero alcun
sembra che la legge abbia voluto presidiare i poveri aall'avarizia dei ricchi. foscolo,
sbarbaro, 5-59: gli presidiano [i baffi] la faccia come baionette inastate
quella parte il ghillini, gli aprirono i terrazzani le porte, ritirandosi i presidiali francesi
aprirono i terrazzani le porte, ritirandosi i presidiali francesi nella rocca collocata in sito
. cesarotti, i-xxu-139: quindi è che i macedoni per uno strano enigma dominavano in
estò incontanente occupato il borgo, ritiratisi i prisiaiari turchi nell'interno della piazza.
del volturno. calvino, 6-170: certo i tedeschi non sono gente da fermarsi così
.. romoreg- giavano, e massimamente i tebani, i quali facevano forza ai
giavano, e massimamente i tebani, i quali facevano forza ai cacciare il presidio
ceda l'armi e s'arrenda, e i prigionieri / fra l'esercito mio sparsi
rebora, 3-i-331: trattengo col desiderio i rododendri perché non sfioriscano come fanno,
di toscana col congresso di vienna. i. r. galluzzi, 9-9: fu
col così detto * mestiere delle armif i toscani non se perano mai detta:
non li invogliarono ad esercitarlo. con i medici, dopo i 'lanzi 'di
esercitarlo. con i medici, dopo i 'lanzi 'di cosimo, i '
dopo i 'lanzi 'di cosimo, i 'presidi 'tedeschi e spagnoli sozzi
sua difensione. galileo, 4-1-170: i presidi e ritirate per i cavatori della
, 4-1-170: i presidi e ritirate per i cavatori della trincierà. i. cinuzzi
ritirate per i cavatori della trincierà. i. cinuzzi [in dizionario militare italiano
quando la pena del delitto non ecceda i tre anni di presidio, libero eziandio si
ai partigiani che sgomberava, solo che i partigiani gli garantissero l'incolumità dell'esodo
guarnigione. guerrazzi, 2-180: esclusero i corsi... dagli offici civili di
distrasse violentemente... la passione per i soldati. o a dir meglio:
. o a dir meglio: per i bersaglieri, che erano il solo presidio
e l'infante si partì subito, lasciando i migliori soldati che avea al presidio del
serviva ad alimentar le notte francesi ed i soldati che stavano in presidio nelle isole di
sollevò con l'aiuto del giudizio del senso i suoni e del sintono antico e del
algarotti, 1-iii-232: non mancarono del rimanente i ca- racci di munire la loro scuola
. baldelli, 3-481: erano [i tarsensi] intanto divenuti di esso [
alla madonna. musso, iii-396: i naviganti la chiamano [la madonna]
redi, 16-ix-34: quando son presenti i dolori nefritici..., bisogna
in presidio, notte e giorno, i naufragi; et esponendola a ciascuno, come
sia da capo dello stato, nominando i ministri del governo; il presidente del
della federazione sindacale cecoslovacca. qualche volta i redattori si ricordano che in latino la parola
5: sono ripresi con rinnovata violenza i combattimenti nel sud yemen fra le forze
presidente ali nasser mo- ammed e i seguaci del suo predecessore, il golpista
di niccolò machiavelli. -dirigere i lavori di una seduta, di un'assemblea
situazioni. patrizi, 2-68: coloro i quali ai sette cieli sottoposti scopersero a
presederanno essi all'orgiadi feste, / ove i misteri incogniti si fanno / della fuga
il suo miglior tempo in servigio di francesco i e presedé agli ornamenti di pitture e
presedé agli ornamenti di pitture e di stucchi i quali si fecero allora in fontainebleau.
nome di equità, il quale a tutti i giudizi vorrebbesi che presedesse. romagnosi,
moltiplicare le angherie, le imposte ed i balzelli. carducci, iii-8-20: a
. stampa periodica milanese, i-20: i commissari austriaci e bavaresi, presieduti dal
giudicare al criminale, ma poi, crescendo i pericoli, l'ebbe una giunta di
palazzo d'urbino,... tra i cerchi delle gentildonne presiedute dalla elegante e
pepe, di quello che, dicono i vecchi, rinfresca. ungaretti, xl-68:
, rinfresca. ungaretti, xl-68: i buricchieri o asinai seguivano aizzando le bestie con
cuscinetto imbottito usato in cucina per togliere i recipienti caldi dal fuoco o per afferrare
: ai fanciulli non si possono somministrare i sublimi veri della filosofia e, meglio che
. pucci, cent., 4-37: i fiorentin sopra lor furo andati / e
sopra la città d'imola ov'erano i bolognesi con loro forza, combattendo con
morti. fazio, ii-3-37: appresso, i presi stretti a nodo a nodo /
vestimenta, pigliano gente libera, disciolgono i presi,... svergognano le
arrigo baldonasco, 395: ma perdono i dogliosi, / quei c'àn da
9-17: ne l'ora che comincia i tristi lai / la rondinella...
si sentì preso da quella suggezione che i poverelli illetterati provano in vicinanza d'un
manda ora. nardi, 163: come i prìncipi galli, accostando le loro genti
la toga! sarebbe infatti rimasta presa tra i battenti, se ferrer non n'avesse
se la barca ci resta presa, se i remi non han forza di vincere,
medesima se n'andarono il gonfaloniere ed i priori a trovarlo, e rallegratisi con
alrultimo che mi resta?... i rosicchi! alla fin dell'anno tanti
cent., 13-77: trovan tutti quanti i passi presi. vita di frate ginepro
la stanza è piccola e son presi i luoghi. f. fona, 4-46:
che, volendo il re che tutti i passi dell'isola fossero presi per proibire
di nuovo si spiegano, e solo i metalli ripiegati restano nella figura presa.
dal vestiario spagnolo. cameroni, 1-46: i ritratti di tutta questa gente alto locata
persuadono ancora una volta che u primato fra i romanzieri francesi della nuova scuola spetta a
e unica agli anni miei, lascia i presi studi. aretino, 1-10: ecco
pruov'ora / le lassate venture e i presi guai. chiabrera, 3-102: una
, la riconciliazione, la mansuetudine furono i temi della conversazione. -messo in
strani partiti. bertola, 1-87: emulava i talenti del pergo- lesi domenico taradella morto
della franca- zione, la qual franca i danari comprati a minor prezio per utile
suscitatasi una lite intorno agli alloggiamenti fra i 'civili 'e 'rurali ',
brillavano a grande distanza una 20-32: vedendo i suoi discepoli e compagni la pressa che
temporanei a socrate (come gli ionici o i sofisti), terra. sacchetti
ella ra, la sua origine e i suoi fenomeni, piuttosto che avea fatto miracoli
, perocché una per l'uomo e i suoi problemi; di essi restano solo borsa
platone come per aristotele e già per tutti i filosofi persone al tempo di papa niccolò.
si facevan sentire nel dialoghi socratici fra i socratici, più forte si manifesta l'anfrastuono
., nel 1903). iii-6-419: i navicellai e gli scaricatori del porto facevano
spada. m. adriani, iv-25: i romani... ebber vergogna d'
). te. carducci, iii-a-228: i veneziani stavano per entrare e presónno,
rosso del santo: se non che i padovani anch'essi facevano pressa in su l'
idraulico, che serve per spianare perfettamente i fogli dei libri, per far aderire i
i fogli dei libri, per far aderire i risguardi alla coperta o per imprimere fregi
esse colonnette; e se ne servono i legatori di libri e gli stampatori per
cilindri paralleli rivestiti di feltro, fra i quali viene compressa e tirata la pelle
. botta, 5-77: si ritiravano i confederati verso finale, seguitati dai repubblicani
invar. agric. macchina che comprime i foraggi secchi in balle a forma di
registr. dal d. e. i. pressàggio e deriv.,
conale più ottuso, tanto maggiormente per i diversi lati s'approssima al pressamente.
denaro alli urgentissimi bisogni del regno, i quali erano tanto pressanti che non si poteva
così pressante e vicina non avesse liberato i tre magistrati dal vecchio e doveroso spavento
, a mettere a punto le lenti e i velari. e la bambina stava a
voce di chi vuole concludere a tutti i costi un affare ». 6