Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. VIII Pag.7 - Da INIQUITATO a INIQUO (14 risultati)

, esagerazione. siri, v-2-584: i francesi non mancarono con vari argomenti d'

fuggendo,... non veggendo dove i piedi ponessero, sopra una delle cieche

: non si sono occupati mai [i socialisti] delle relazioni tra lo stato futuro

reposato. fra giordano, 3-35: i dannati sono sì pessimi di mala natura che

, fia di morir degno, / e i freddi altrui sospir saran graditi? tasso

dall'etra infesto e dal mugghiante / su i nubiferi gioghi equoreo flutto / scampi l'

mai né iniqua né bassa ha contaminato i miei giorni. manzoni, pr. sp

si levassono certi iniqui capitoli fatti contra i cherici, i quali pur erano sconci e

iniqui capitoli fatti contra i cherici, i quali pur erano sconci e contra ragione.

. d. acciainoli, 1-2-31: i lucchesi,... mancando gli altri

iniquissimo uso del duello cotanto invalse sotto i re longobardi, franchi e germani.

. d'annunzio, v-1-675: su i vostri petti umani... io pongo

pigli tu spasso, di travagliare tanto i ricchi quanto i poveri! o roba iniqua

, di travagliare tanto i ricchi quanto i poveri! o roba iniqua, dove

vol. VIII Pag.8 - Da INIRASCIBILE a INIZIALE (12 risultati)

, v-213: si levorono contro di me i testimoni iniqui. ariosto, 4-58:

ancor fortuna. alfieri, 5-49: i mezzi fin ora adoprati... ne

a guerre meno inique e meno ostinate i mortali. govoni, 7-226: ti ribellasti

. tasso, 14-512: armi contra i tuoi stessi iniqua mano? bassani, 13

sorte e inico fato a cruda morte condusse i dui qui sepellite amante loisi e martina

cittadini allato. monti, 1-550: ora i tuoi giorni / brevi sono ad un

dì, ch'io ti produssi, / i talami paterni illuminava. foscolo, xiv-160

sin quando soff errai lo 'ncarco inico i... i ch'apporta al tuo

errai lo 'ncarco inico i... i ch'apporta al tuo bel monte /

monti bianchi, sono per le strade; i tetti gemono e scricchiolano sotto l'iniquo

famiglia prepara lo stato e vi prepara i propri membri, perpetua la razza,

quasi sperando di cogliere... i primi segni iniziali della guarigione. ungaretti

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (13 risultati)

.. che tecnicamente si giustificano tutti i tentativi compresi in questo libro.

nel foglio stesso, anzi pure sopra i due versi ora recati, veggonsene altri due

delle altre. lanzi, i-96: avean i tedeschi dato esempio d'incidere in legno

donativo. d'annunzio, iv-1-328: i frontespizii, i titoli, le iniziali,

annunzio, iv-1-328: i frontespizii, i titoli, le iniziali, tutti 1

confusione. targioni tozzetti, 5-viii: i fatti da me osservati sono accaduti tali quali

sole iniziali. pratolini, 4-39: i due guanciali... bianchi e

. maffei, 6-147: promosse quest'istituto i cavallereschi costumi, prima per l'obligo

quasi innestando. gonfalonieri, ii-779: i druidi erano un corpo di gerarchia sacerdotale

erano un corpo di gerarchia sacerdotale presso i celti che conservavasi non già per privilegio

può sicura affermare, che suoi furono i grandi iniziamenti del passato, che suo è

, purg., 16-73: lo cielo i vostri movimenti inizia; / non dico

avviare '. pascarella, 1-333: i « nazareni »... si fecero

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (12 risultati)

era stata la prima che aveva iniziato i maschi,... e ridotto tali

eleusini. cattaneo, v-3-108: [i sacerdoti egizi] celebravano misteri, ossia

le stanze solitarie dove demetrio aveva trascorsi i suoi giorni estremi. papini, x-1-12

v-3-21: li europei seppero ben distruggere i selvaggi o cacciarli, ma non seppero iniziarli

del baccarà. savinio, 2-92: già i gesti regolari, automatici, ripetuti dei

animavano gli arti; scopare, rifare i letti, cucinare,... iniziare

tosto o tardi, a sentenziare tra i giurati,... avranno agio d'

non so ancora quale impressione abbiano prodotto i casi di francia sugli animi de'nostri.

i-xiii: per quanto tocca invece i disegni di legge di iniziativa governativa

patriarcale che esclude l'iniziativa popolare e i principii di autoeducazione, e vuol

autoeducazione, e vuol dare alle masse soltanto i palliativi di riforme e di miglioramenti

un'iniziativa qualunque: ma egli, e i nostri che sono con lui, non

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (20 risultati)

voi, averne tutti i vantaggi e sconvolgere i disegni dell'invasore?

voi, averne tutti i vantaggi e sconvolgere i disegni dell'invasore? -di

a sé, dopo un'esercitazione, i suoi soldati, ai quali faceva -o perché

versi, dettandogli il sacerdote, avevano fatto i prieghi ne'quali si conteneva la nefanda

nessun ti celo / fra tanti arcani; i giuri miei son tuoi. garibaldi,

-a). buonafede, i-131: i capi di casa, ch'erano i maestri

: i capi di casa, ch'erano i maestri della nazione, sviluppavano i simboli

erano i maestri della nazione, sviluppavano i simboli, gli enimmi e le figure

delle contribuzioni. pavese, 3-186: che i misteri eleusini presentassero agli iniziati un divino

. m. villani, 1-71: i giovani caldi nella signoria e poco savi

tenere in paura più che in amore i loro terrazzani. alfieri, iii-1-173: il

parla ad una turba di non iniziati, i suoi lettori di ventura. soffici,

impigrisce l'esercizio delle attività individuali e frena i movimenti iniziatori. landolfi, i-415:

pelle... sul braccio destro riguarda i sacri eleusini, ne'quali tutti gl'

del mondo. bocchelli, i-306: oltre i proprietari, e fornitori di fondi,

partecipanti più o meno diretti agli utili, i seduttori, iniziatori, procuratori di materia

buonafede, 2-ii-25: già è chiaro, i più e i maggiori uomini che dirozzaron

: già è chiaro, i più e i maggiori uomini che dirozzaron la grecia esser

le feste simboliche, le iniziazioni e i misteri. filangieri, ii-489: s'introdusse

tutto si vietò agl'iniziati di divulgare i misteri che vedevano o praticavano. saluzzo

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (8 risultati)

attraverso le quali gli individui d'ambo i sessi, in età puberale, vengono

esordio. cattaneo, v-1-24: tutti i nostri collegiali e seminaristi, giacché grazie

... [via mazzini] congiunge i vicoli contorti e decrepiti del nucleo medioevale

plur. letter. nelle religioni antiche, i misteri (a cui venivano ammessi soltanto

; quali furono le orgie pitagoriche e i misteri greci in universale, detti anco

. v.]: inizi diconsi segnatamente i sacrifizi che fannosi a cerere.

dal mare / a darti inizio; e i profughi tu sempre / prendesti a bordo

(106): avendo... i figliuoli di set... trapassato

vol. VIII Pag.125 - Da INSISTITO a INSOCIABILE (12 risultati)

attenuare. salvini, 16-282: i fanti armati di tutte le armi / ingrossavano

. corsini, 8-24: furon barberinesi i due garzoni / che al rumor de'tamburi

implacide e insoavi / dell'imperial corte i barbassori. giov. soranzo,

fo il soprano in farmi cader a'piedi i suppian- tati ed i traditi. f

cader a'piedi i suppian- tati ed i traditi. f. m. bonini,

chiunque non si curasse di sapere i disordini, per non dovere amareggiare coll'

arcigno, selvatico. orioni, x-13-219: i vecchi sono così insociabili che non possono

e vipistrelli. frachetta, 884: i lioni non fanno guerra a i lioni,

: i lioni non fanno guerra a i lioni, né i lupi a i lupi

non fanno guerra a i lioni, né i lupi a i lupi, con tutto

a i lioni, né i lupi a i lupi, con tutto che sieno animali

, ogni affetto inaridito, e odo i più esperti del tempo che oggi corre non

vol. VIII Pag.126 - Da INSOCIABILITÀ a INSOFFERENZA (15 risultati)

/ s'or l'empie navi / passano i guadi / da non toccarsi.

che contrasta con le norme, con i princìpi su cui si fonda la società

società. alfieri, 5-16: i francesi, ridotti dai loro inetti ed irre-

di andarsene a mano armata questuando, sopra i vicini popoli poi si rovesciano per isfamarsi

in contrasto con le norme e con i princìpi su cui è fondata la società.

, che ha incisi nei nostri cuori i caratteri del giusto e dell'ingiusto, piuttosto

sonno insoddisfatto? pascoli, i-161: i banchettanti..., dopo aver profuso

vita indegna d'ingenue persone, trasandarono i limiti dell'ira e del dispetto contro i

i limiti dell'ira e del dispetto contro i mariti, congiurando a disfarsene con filtri

, sì piuttosto contemplatori e meditatori, i quali... si fanno tolleranti

intollerante, smanioso. c. i. frugoni, i-15-9: sono un uomo

la prateria, con l'erba / a i fianchi, galoppava, come un centauro

le strida, se mai la verità e i mio modo di mandarvela al cuore vi

g. capponi, 1-i-417 pare chi i cessati guai facciano più acutamente sentire e

acutamente sentire e con maggiore insofferenza tollerare i guai che rimangono e quelli che sopravvennero

vol. VIII Pag.127 - Da INSOFFERIBILE a INSOGNO (15 risultati)

tatto, lacerandolo coi tormenti di tutti i morbi o gravi o leggeri: i

i morbi o gravi o leggeri: i primi dei quali sono insoffribili per l'atrocità

pietra, gli spasimi dello stomaco; i secondi per l'assiduità. d. bartoli

. bartoli, 4-4-553: tanti erano i vermini e tanto il puzzo che gittava continuo

saputa, come si può credere, i suoi ufìziali commettevano mille avanie ed ingiustizie

ufìziali commettevano mille avanie ed ingiustizie sopra i popoli soggiogati, opprimendo ognuno con insofferibili

sarebbe insoffribile. muratori, 10-ii-204: a i poveri, che tanto hanno da pensare

sofferire di questa. siri, ii-160: i vostri padri si unirono con i mori

: i vostri padri si unirono con i mori, e discacciarono li francesi, come

sua vita. giannone, 1-ii-197: i normanni, resi ormai insoffribili agli abitanti del

insoffribili agli abitanti del paese, estendevano i loro confini oltre i luoghi de'quali furono

paese, estendevano i loro confini oltre i luoghi de'quali furono...

riuscire una cosa insoffribile, come con i più bei versi di omero, di

d. bartoli, 7-3-179: non avere i maestri dell'eresia... nome

delle ricchezze tra le tempeste e tra i fulmini, voi ve immaginate tutto giorno

vol. VIII Pag.128 - Da INSOIARE a INSOLENTE (16 risultati)

, 1-153: essendo ancor dal sonno i sensi oppressi, / vidi un insomnio ancor

precide il cammino a'viandanti, rende i mari tempestosi e insolcabili. = comp

, e in varie fogge / insolcando i cristal lor crebber vanto. bresciani, 6-ii-432

... 4 ferri augnati ', i quali essendo in quella forma dolcemente curva

le mura intanto / insolca, e i lochi assegna. idem, 7-236: preso

: la terrea muffa... insolca i coppi della vecchia chiesa.

il segreto, il mistero della realtà, i tempi lontani, i miti eroici,

della realtà, i tempi lontani, i miti eroici, le lontananze insolcate,.

, traccia. vallisneri, i-260: i segmenti ora mentovati sono undici; e

questo è il solito lor numero in tutti i vermi... ogni anello sembra

un di la bizzarria / d'insolentar i compagnon di bacco. leti, 1-55:

oltrepassa (con parole o atteggiamenti) i limiti della convenienza; sfacciato, impertinente

dì più insolenti. firenzuola, 400: i poveri, la mercé delle leggi,

partita, i-35: per questi successi i nemici divenuti più insolenti, cominciarono a

a cucù] mi rompeva insolente / i sonni giovanili. -di animali.

ed assoluta del mare. c. i. frugoni, i-14-178: stampi pur le

vol. VIII Pag.129 - Da INSOLENTEGGIARE a INSOLENZA (13 risultati)

verso la sua famiglia, non mancando i più temerari... di spargere

le insolenti / risse detesto, ed i maligni io sprezzo. botta, 5-134

ii-200: in queirinsolente miscuglio di tutti i vocabolari dei suoni... è

vi diffondereste? bembo, 5-3: i tedeschi più insolentemente e liberamente vagando,

più insolentemente e liberamente vagando, avendo i nostri deliberato d'assalirgli nascostamente, e

nostri deliberato d'assalirgli nascostamente, e i nimici dalle loro spie ciò inteso, essi

intollerabilmente. leopardi, ii-118: [i sofisti] sono sempre insolentemente monotoni

. idem, ii-34: mentre bruttamente i capi contendono, l'esercito insolentì. segneri

-sostant. tommaseo, 4-ii-143: i ricchi specialmente, ripeto, dovrebbero a

gli orfani padri vedranno... i nemici dall'altro menar festa e insolentir

. ». magalotti, 13-115: i poveri medesimi, insolentiti, s'accordino

serrate insieme le bande, urtò valentemente i nemici. gualdo priorato, 3-i-162:

, 1-xxvii-193: colla loro insolenza [i tebani] s'erano mostrati indegni della buona

vol. VIII Pag.130 - Da INSOLERE a INSOLLARE (3 risultati)

-figur. i. mazzoni, 1-68: volle la facoltà

che il remittente, come ancora tutti i giranti e l'accettante sono obbligati '

. carducci, ii1-6- 371: i novatori... solo veggono grandezza nell'

vol. VIII Pag.131 - Da INSOLLEVARE a INSOLVIBILE (22 risultati)

. salvini, 16-339: intorno a i piedi mise / pastoie auree, infrangibili,

ii-34: già tesi tutti / sono i nodi insolubili. nievo, 857: felice

ti loderò? stuparich, 1-53: i bei nodi girati, che sembrano tanto semplici

tanto semplici quando li fanno loro [i pescatori] e che sono invece degli

degli insolubili imbrogli quando ci si provano i profani. -ant. che esige

insolubili, voglio far qui fine. i. riccati, 2-440: propongonsi de'curiosi

iacopone [crusca]: io vi lasso i sillogismi, /... / l'

quanta nel ciel sarà letizia / fra i campion greci ed i campioni goti,

sarà letizia / fra i campion greci ed i campioni goti, / quando avran la

avran la faustissima notizia / che fra i lor rispettabili nipoti / si sia stretta insolubile

ugolini, 189: 'insolubile'con tutti i suoi seguaci, * insolubilità,

che, nell'arte classica, permetteva i contrasti insoluti della tragedia. -irriducibile

tommaseo [s. v.]: i legali dicono 'insoluto 'un debito

che non è in grado di pagare i debiti; che si trova in stato d'

la consuetudine che il creditore potesse appropriarsi i figliuoli del debitore insolvente. delfico,

firenze le carceri nelle quali erano sostenuti i debitori insolventi e i condannati a vita

quali erano sostenuti i debitori insolventi e i condannati a vita. codice civile, 1186

come per difficoltà nel trasformare in denaro i propri beni), non è in grado

non è in grado di soddisfare regolarmente i propri debiti (e lo stato di insolvenza

, non è in grado di pagare i debiti; insolvibilità. arlia

un impegno. montale, 4-60: i molti che hanno aderito al comunismo sono

, non è in grado di pagare i debiti (una persona).

vol. VIII Pag.132 - Da INSOLVIBILITÀ a INSONNIA (11 risultati)

, non è in grado di pagare i debiti. filangieri, i-293: una

potrò dimostrativamente sapere le resistenze di tutti i chiodi, di tutti i pali, di

resistenze di tutti i chiodi, di tutti i pali, di tutte le catene di

alberi, ed in somma di tutti i solidi di qualsivoglia materia. brusoni,

esso gran tempo una chiave / de i segreti del mondo, e fu pilotto /

per vaghezza della pace o per insonnacchiare i prìncipi d'italia con quel sonnifero, il

burchiello, 156: d'amor sentirò / i gelidi pensier di questa donna, /

dell'insonne. viani, 14-28: i vecchi navarchi, gl'insonni, dopo aver

posto medesimo della battima dove debbono giungere i sacri stendardi. 2. per

faticosamente. d'annunzio, iv-1-970: i brevi sopori erano il compenso unico alle

: duci di genti son fatti / i tuoi mercatori ingegnosi, / duci inesorabili

vol. VIII Pag.133 - Da INSONNIO a INSOPPORTABILMENTE (15 risultati)

218: ai miei primi vagiti / risposero i galli insonnia. = denom

a teatro col sigaro che gli brucia i baffi, sogna che il suo negozio

con voci rauche, sperando di invogliare i pochi rimasti a comperare ancora qualche chilo

ogni mattina, chiamava con voci stentoree i figli insonnoliti. -sostant. bocchelli

-figur. pascoli, 478: i vegliatori, col bicchiere in mano / tutti

riesce a tollerare; che ferisce acutamente i sensi, 1'animo, la sensibilità;

fignendo tesser vinto da tormenti, tacendo i consapevoli del fatto, cominciò ad accusare

il gran fuoco di legna che scoppiettava presso i tamburi non avesse distrutto tutte le impurità

b. croce, iii-26-257: sopportare i mali... ma il male

trenta anni ho sofferto le strida, i gridi, i romori e le molestie insup-

ho sofferto le strida, i gridi, i romori e le molestie insup- portabili di

. machiavelli, 1-ii-167: anche sono i francesi insopportabili di disagi e incommodi loro

: nelle repubbliche rilevano il capo talora i ribaldi cittadini,... gravati da

birago, 298: affliggeva e vessava i popoli con tributi insopportabili. alfieri,

tributi insopportabili. alfieri, 5-31: i diversi parlamenti del regno...

vol. VIII Pag.134 - Da INSOPPORTAZIONE a INSORGERE (19 risultati)

177: abbagliava le ragazze con i baffetti biondi e l'insopprimibile erre moscia.

dialettica di gramsci non protesta contro i brogli o le truffe ma ne documenta,

incalzonata e insoprabitata se condo i manichini recentissimi della sartoria ben dicente

casini, i-195: nella malizia erano abituati i popoli di ninive, a'quali,

livio volgar., 2-153: conciofossecché i padri per questo parlamento rimanessero insorditi e

... di fare in maniera che i dissapori e le controversie insorgenti fra loro

: l'amor proprio, insurgente contro i buoni desiderii dell'anima per farsela soggetta.

-sostant. casti, 21-112: i capitani allor degli insorgenti, / eseguendo

tratto piombar per vario calle / su i fianchi del nemico ed alle spalle.

. papi, 1-5- 252: i francesi furono dappertutto vittoriosi contro le bande

4. sm. plur. stor. i difensori dei privilegi e delle libertà locali

la parte attaccata chiama la vigilanza e i soccorsi. codemo, 252: la

328: non posso... farvi i saluti di anima nata, avendo io

rende conto di come la società, i rapporti umani, le arti, rischino

gara / steser le braccia ed inarcaro i dorsi. f. f. frugoni,

nel suo seggio, che segnalavasi tra i più eminenti, professò di non saper

di novella fronda adorno, / e i zefiri esultanti instighi, allora / non

la impotenza la svogliatezza la trascuraggine e i viziosi abbandoni e i miseri orgogli di

la trascuraggine e i viziosi abbandoni e i miseri orgogli di uno scadimento ruinoso.

vol. VIII Pag.135 - Da INSORGIMENTO a INSORITO (20 risultati)

manifesto, per i detti nostri, onde avvenga che li più

,... restando affatto in abbandono i buoni studi e i buoni principi.

affatto in abbandono i buoni studi e i buoni principi. g. gozzi, 3-5-442

battaglia, e nel misterio estingue / i bollori del sangue, e mi suade

, camminando a fianco della mamma lungo i vialetti del cimitero, la udiva ogni

con l'esca de'piaceri e fa che i più audaci insorgono contro i più deboli

fa che i più audaci insorgono contro i più deboli. gonzaga, 26-22: dogliati

difendere sé stesso, la sua casa, i diritti della madre e della sorella calpestati

democratica. carducci, iii-6-404: contro i romanzi moltiplicati sino al fastidio da ispirazioni e

maggior suo romanzo. idem, iii-n-13: i neri insorsero con maggiori pretensioni. d'

paese. montecuccoli, i- 520: i villani dell'ungheria superiore insorsero pur essi

che il commissario procurasse di far insorgere i paesi di lombardia ovunque gli fosse possibile

arrivate le avanguardie degli eserciti alleati, i ponti erano saltati. -raro

in una gran nazione che s'insorge i generali non mancano; ma cosa faranno essi

consuete controversie tra'popoli confinanti, avendo i monferrini occupato certo posto preteso su quel

protettori, non solo un potentato, ma i maggiori d'europa insieme tutti, lasciando

, 4-ii-52: mentre s bilanciavano nuovamente i pareri nella consulta, insorse qualche trepidazione

opposto d'un terrore fortificato da tutti i pensieri che, da tanto tempo,

insorgeva il vento che di salse aspergini i visi / flagellava ai passanti.

monopolio teocratico, commocché... i novatori dell'insorgimento italiano a demolire il

vol. VIII Pag.136 - Da INSORMONTABILE a INSOSPETTIRE (23 risultati)

che nella mente nostra van germogliando contra i più bei disegni, scendendo poi alla

in una carica si riuniscono contro tutti i principi della ragione pubblica quelle facoltà che

contenga almeno in potenza... i principi del dispotismo. foscolo, xvi-271:

mi son comparsi addosso di rilancio / i forestieri, che m'han fatto torcere /

insorpassati trionfi, si dovrà supporre che i vocaboli abbiano cambiato significato. = comp

/ portati alti in trionfo sulle pertiche i come soldati di cencio e segatura / che

uccelli, / accompagnati dagli insorti rosolacci i incuranti dei cani e dei binari.

). pascoli, 1216: contro i freni insorta / si stendea l'onda

, no: le rie genti insurte contra i giusti / son i persi e i

genti insurte contra i giusti / son i persi e i caldei / mossi contra gli

i giusti / son i persi e i caldei / mossi contra gli ebrei.

province insorte avevano lor vecchi ordini, i quali con nuovo avviamento e con nuovi

: anche dalla parte della corte ottomana i torbidi insorti, o che minacciano d'insorgere

calmati. mazzini, 10-338: ho dimenticato i nomi precisi dei reggimenti che sono in

228: tutti su'grandi scudi velaro i guerrieri le croci, / e dileguar

indiscutibile. cicognani, 3-248: i mobili... sono di proprietà assoluta

, che si distinsero nella lotta contro i tedeschi. 2. imprevedibile,

parole. govoni, 1026: utilizzando i più preziosi miasmi / della natia foresta

li fece insospettire una cavillazone mossa inverso i perugini. nardi, i-333: non si

deliberazione aveva molto insospettito il pontefice. i. pitti, 2-23: queste pratiche

insospettisce di qualche male. c. i. frugoni, i-7-86: inerme e

di certi campanelli che sentì di lontano, i quali lo fecero insospettire d'avere sbagliato

1. pitti, 2-43: avuti i famigli della signoria, li mandarono da

vol. VIII Pag.137 - Da INSOSPETTITO a INSOZZARE (24 risultati)

suoi consigli. guicciardini, 2-6-109: i modi del papa gli dispiacciono, e credo

un'interpretazione di tutti que'segni: ma i loro aspetti non indicavano altro che un

volesse tenersi per pegno la terra. i. pitti, 2-56: insospettiti poi di

pregio di confederazione tra il duca e i fiorentini, si dierono liberamente ai veneziani

che potessero esser sedotti con massime false i suoi popoli, non assegnò loro che maestri

lazi, i-175: s'avvia tra i muri, è preda della luce..

principio del nostro discorso, cioè come i governi che paiono e si trovano oggi

anche utilissimi da principio, e durante i costumi naturali. 2. eccessivamente

conosciuto nel corpo della sua donna tutti i misteri che esaltava la sua concupiscenza,

tela, colle sue luci di paradiso, i suoi colori splendenti, i suoi candori

paradiso, i suoi colori splendenti, i suoi candori insostenibili, era per me troppo

: dato sembrasti a render chiari / i confusi parlari, / nati allor che l'

piero. poerio, 1-261: se i portamenti de'ministri pessimi di cosa ottima potessero

/ voi scintillanti immagini dei numi, i... i deh voi mirate e

immagini dei numi, i... i deh voi mirate e sostentate voi /

. /... di cenere insozza i bianchi crini. s. ferrari

quanto preso dal lavoro senza mai insozzarmi con i bacherozzoli, che vengono da sé a

scarpe. pasolini, 3-358: correva dicendo i morti,... con la

con la stessa educazione con cui saltava i pantani, per non insozzarsi.

da s. c., 40-2-6: i malvagi insozzano la dignità per lo loro

ordinatissima casa di tanto padre di famiglia i vili vaselli fossono onorati e i preziosi

famiglia i vili vaselli fossono onorati e i preziosi insozzati. monti, iv-274: insozzando

correte / di turpi colpe ad insozzarvi i cuori, / insensati, che ancora non

ancora non sapete / asperger di dolcezza i vostri errori? pirandello, 6-24:

vol. VIII Pag.138 - Da INSOZZATO a INSPERATO (13 risultati)

nieri, 256: gli accattoni di mestiere i soldi che trovano se l'insozzano e

se l'intabaccano, e ci mantengono i vizi alle spalle dei minchioni. svevo,

si vergogna d'insozzare in tale modo i suoi ultimi giorni? 4.

insozzati più che se vi avessero viaggiato i porci. corradino, v-297: riedi a

maestro alberto, 32: io da tutti i beni discacciato, di dignitadi spogliato,

volgar., 88: insozziva i suoi capelli con lo sangue che gocciava.

fosse tagliato,... tutti i membri ne sarebbono insozziti. = denom

domattina... dopo aver ricevuto i miei ordini... tanto fa

animali intieri. marinella, 219: i brasili avevano ucciso un prigione,.

. machiavelli, 1-vii-26: insperatamente i cavagli de'fiorentini, salita la costa

alzate le vele, per mezo de i suoi, che stavano tuttavia intenti alla

impeto d'insperata ventura, né sorpassando i gradi che lo disgiungevano da quella a

casone sporco, ci si sperde per i cortili in cerca di insperato: un orologio

vol. VIII Pag.139 - Da INSPERGERE a INSPIRARE (8 risultati)

atto [il soldato] a preoccupare i luoghi al nimico, a giungerlo insperato e

, 230: il bitume liquido tolto da i fonti... si cuoce in

: né fu solamente contento d'inspessare i sopradetti tetracordi, dividendo i tuoni maggiori in

d'inspessare i sopradetti tetracordi, dividendo i tuoni maggiori in due parti. g

sbattuto. parini, ii-102: quivi i lari plebei / da le spregiate crete /

animale il gonfiarli e lo sgonfiarli [i polmoni], secondo la quantità dell'

e lo inspirano / in altri vasi deferenti i sughi. d'annunzio, v-1-551:

c. bartoli, 4-i-410: pigliavano [i teologi] la prudenzia per quella potenzia

vol. VIII Pag.140 - Da INSPIRARE a INSPIRATO (26 risultati)

: forse di febo in vece / i divini furori / fia che l'aurora

stessa beltà, donna non pensa, i né comprender potria. grafi, 4-151:

e col purpureo riso, all'uom che i passi / torbido muta e del doman

volto, / mentre al sonno chiudevi i lumi tuoi, / incominciò novi sospiri

/ a l'amorose menti. c. i. frugoni, i-9- 15:

lei la dea con dolce avviso, i e le infonde nell'anima vaghezza / d'

tu [divo ardore] de l'eremita i detti, / e tu gl'imprimi

, / e tu gl'imprimi a i cavalier nel core. 5. maria maddalena

che s'accoglie e mugge / su i nostri capi. deledda, iv-654: il

sua vita sarà sempre oziosa, che i vizi continueranno a incatenarlo come un prigioniero

persona; determinarne la vita interiore, i sentimenti, il comportamento, le parole

inspiratemi voi con quel valore / ch'a i segreti del ciel gli animi tira.

soccorso; inspira la mente, / volgimi i santi lumi, tut- t'empimi d'

sì che non sian de l'opre indegni i carmi. o. rinuccini, 31

azio seme / felicissimi eroi, gradite i carmi, / ch'io sacro a voi

della contessa di lùcoli che s'inspirava su i libri erotici, su le pietre incise

carismi soprannaturali. giamboni, 119: i santi uomini di dio, inspirati dallo

è verità, e dal quale inspirati i santi uomini parlarono e scrissono. tasso

: nulla di comune tra savonarola e i più illustri inspirati e quando egli annuncia

che sta in purgatorio, ci presenta i caratteri dell'inganno e non della profezia

naturale inspirata, nè non l'ammoniscono i comanda- menti, nè non la convertono

comanda- menti, nè non la convertono i miracoli della sua incarnazione. flaminio,

: chi per la sua fede non sente i mirabili effetti ch'abbiamo detto che fa

dio suole aggiungere con ispirazioni speciali a i due precedenti. alfieri, 1-642: coll'

intellettuale o artistica. c. i. frugoni, i-11-300: canta dunque,

patriotismo sincero e limpido, ho spiegato i miei sentimenti con lealtà e con fiducia.

vol. VIII Pag.141 - Da INSPIRATORE a INSPIRITARE (11 risultati)

parla, inspiratore, illuminatore di tutti i profeti, perchè tu solo senza di

l'inspirazione; che servono, con i loro movimenti, a favorire l'immissione

accessori (lo scaleno, il trapezio, i pettorali, ecc.).

costole alle ossa vicine, come sono i grandi e piccoli pettorali, e sotto-clavicolari,

la inspirazione dalla respirazione, e mostrò i canali onde si respira dalle narici.

-per simil. salvini, 39-iv-146: i pitagorici... ponevano il vacuo

della terra. mamiani, 10-i-543: i panteisti fanno emanare il mondo dall'uno

si esercita dalle piante col quale assorbono i vapori dell'atmosfera. tommaseo [s

mi chiedo se prima d'affermar che i 'trionfi'sono... una poesia

, tendenza. cattaneo, vi-1-13: i pochi che rimasero fedeli alla prima inspirazione

glieli avrebbe spiegati lei per la prima i torti di marmetta.

vol. VIII Pag.142 - Da INSPIRITATO a INSTABILE (13 risultati)

aromatiche o condimenti in una vivanda attraverso i fori appositamente praticati; steccare, lardellare

con grande facilità le proprie idee o i propri sentimenti, volubile, incostante;

irresoluto. -anche: incapace di mantenere i propri impegni; infedele. cavalca

rustico pastorei l'ebbe guatata, / che i primi sguardi non sostenne. v.

proprio a noi del riso. c. i. frugoni, i-i 1-273: non

di sogni vellutati / che diventano sotto i passi / greti e frane di sassi

/ lieta danza vezzosa. c. i. frugoni, i-n-147: così ricco di

-vago, indeterminato, mutevole (i pensieri o il loro corso).

aveva veduto per esperienza quanto fossero instabili i pensieri dei genovesi. leopardi, 10-30:

girano in garrulo / vortice assiduo / i tuoi pensieri. cassola, 2-270:

che fosse assorto in qualche pensiero. i suoi pensieri anzi erano tronchi, instabili

d'un prezioso metallo, talora fabbrica i suoi ponti sopra le basi delle più

riversò in un fiumicello... i suoi famigliari, da sì fatto accidente

vol. VIII Pag.143 - Da INSTABILE a INSTABILITÀ (13 risultati)

, cioè la permanenza della chiesa, che i tabernacoli di giacobbe, cioè la breve

necessariamente da alcune cause necessarie, tutta volta i particolari sono instabili e incostanti e non

). ariosto, 38-39: tra i quali e noi giace l'instabil suolo

per questo paludoso instabil campo / hanno i ministri tuoi trovato il calle. tasso

, e che si ruba di sotto i piedi a'cavalli che guadano. fiacchi,

, / e crescendo ne l'alma i pensier lieti, / ara i gran campi

l'alma i pensier lieti, / ara i gran campi de l'instabil teti.

... fatto le mani deboli e i piedi mestatili alle opere buone.

, l'aspetto). c. i. frugoni, i-5-145: sia l'istabile

instabili color, de l'etra a i campi, / con brevissima penna osi

il saggio offrir battaglia inante / a i novi albori e tien gli audaci a freno

. benivieni, xxx-10-91: così piangendo i miseri languenti / miei occhi infermi dal

inrigidì! foscolo, vii-101: scelgansi i mezzi che ci facciano prosperare nella parte

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (10 risultati)

accidenti. scrofani, xxiii-543: i venti, volando, cangiando, ritornando

instabilità dell'onde che, commosse da i venti, non hanno fermezza che nell'incostanza

più sicuro campo... fra i suoi installamenti con criteri rigorosissimi, certe

che per il nuovo anno sieno installati i collegi e le scuole normali. carducci

de amicis, i-567: installati tutti i passeggeri, seguì sopra il piroscafo una certa

, radicarsi. gioberti, 1-iv-466: i padri si son già installati in qualche

, là nipote si era installata dietro i cristalli e fissava il balcone dirimpetto.

sede della milizia, dove s'erano installati i partigiani. calvino, 1-342: non

nella seconda metà del secolo xvn] i latinismi esemplati sul francese, come '

lo vedrò installata -in stalla andranno / i suoi pari e non io.

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (10 risultati)

d'instancabil penne / e fantasie sfrenate i parti informi. c. bini, 1-77

perpetuo ed instancabil giro corrono e ricorrono per i canali del suo corpo. salvini,

lor bocche dolce scaturisce. c. i. frugoni, i-9-33: sol per chiabrera

(un desiderio). c. i. frugoni, i-2-104: verran pietà,

con ira instancabile e feroce / contro i pesci sciamò finch'ebbe voce. padula

fuoco). salvini, 16-429: i troiani ognor coll'asta / tenea ben

la popolazione... percorre instancabilmente i marciapiedi delle arterie principali. 2.

, 6-x-266: credete voi che se i pericoli fossero così istanti, i principi italiani

che se i pericoli fossero così istanti, i principi italiani non si collegherebbero in istretta

viii-924: li deputati erano istantissimi appresso i francesi acciò li abbreviasse la conclusione di

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (14 risultati)

118: senza indugio le nostre cittade e i popoli s'arrenderono al re. egli

. idem, i-187: non vivono forse i germi di tutte le vite / ne

ariosto, 46-118: con briglia e sproni i cavalieri instando, / risalir feron subito

cavalieri instando, / risalir feron subito i destrieri. soderini, i-32: le

poco più sospeso di quel che richiedevano i pericoli della guerra ch'instava. sarpi

goder l'aprile e '1 maggio; i a noi servendo ove il bisogno istasse.

manzoni, fermo e lucia, 525: i veneziani... ista- vano per

gli sproni istando, / fero inalzar i validi destrieri, / et ambo tratto

. scannelli, 119: quindi è che i mentoati carracci instassero assai più nello studio

1-439: davidide insta e delle suore i verdi / imprendimene coll'occhio accompagna,

: nel volersi levar con quella fretta i che lo spronar de'fianchi insta e richiede

desiderii per cui così vivamente l'instavano i principi italiani. -in relazione

malignamente scritto, rispondesse, disse: i pari miei non temono abbaiar di cani,

riorganizzare. machiavelli, 1-vii-380: perché i viniziani avevano la loro armata del lago

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (12 risultati)

uno subito le file di dietro instauravano i difetti di quegli davanti. algarotti,

. livio volgar., 4-11: i giuochi plebei furono per due dì instaurati

natura soggiogata. gobetti, 1-i-658: i bolscevichi instauratori della dittatura del proletariato.

: sono emigrati nelle banche di beirut i capitali dei siriani, i quali hanno prevenuto

di beirut i capitali dei siriani, i quali hanno prevenuto la instaurazione del regime

le dà pungenti, / sian segno i lumi e ardenti / onde s'instella di

.. col centro, che, proiettando i raggi, s'instella e forma

, quanti furono, sono e saranno i loro figli. instercorato, agg

achillini, 117: perché impauriti son da i mostri orrendi, / a furia van

canteo, 371: or mi instillate i vostri aurei liquori, / ond'io

cose che si dicono communemente da eh i insegna a gli imparanti, egli m'in-

tra le frondi del bosco e tra i virgulti, / e trarne un suon che

vol. VIII Pag.148 - Da INSTILLATO a INSTORIA (9 risultati)

ero illusa che fosse stato sufficiente istillarti i principi cristiani. 4.

: teofrasto dice che questo [l'imbovinare i legnami] si fa perché, avendo

. il quale era institóre e pagava i danari per giovanni tornabuoni. de luca

ri guarda l'institore e i suoi rapporti con il preponente. -preposizione

dell'institore (con le funzioni, i diritti e gli obblighi a essa

nei confronti del preponente per far valere i diritti che gli spettano nei suoi confronti.

periodici popolari, ii-183: tutti i forestieri che spendono tempo e danaro in

che scemano di tanto la libertà e i piaceri della vita e del soggiorno. dossi

instoltito dal troppo sapere, e butto i libri sul fuoco. = denom

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (10 risultati)

. campana, 121: per i vichi lubrichi di fanali il canto /

'significante 'battaglia ', che i vecchi franzesi nella lingua volgare chiamavano '

grammatica verrà divisa. la prima conterrà i precetti della lingua italiana e un istradaménto

: la liturgia è veicolo di comunione tra i partecipanti; mirabil via per la comprensione

; fare intraprendere una carriera; dare i primi rudimenti relativi a una disciplina,

a vostro favore si sono fatti consulti i quali vi instra- tano al meglioramento.

: di queste fluttuazioni di cattalogna profittavano i portoghesi, istradando quietamente il nuovo governo

di trasmetterle convertite in modo da azionare i selettori interurbani nella direzione voluta.

politica di uno stato che si serve per i propri fini della religione e del potere

stanno il pianto e 'l dolore insù i confini / del diletto e del riso.

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (18 risultati)

e si allunga, e le tuniche i k s'inflettono per all'insù. pascoli

gozzi, 363: quanti passano, come i magi, onorati riveriti, guardati allo

l'insù... perché i grandissimi fiumi da gli altissimi monti hanno

all'insù. tozzi, vi-663: i rami... si curvavano fino a

van sempre a l'insù come i falconi. = comp.,

e cogli scritti: egli è che i tempi sono mutati. ferd. martini

viani, 14-145: gl'insubordinati, i refrattari tra le ciurme, sparano torpedine

si accettassero le accuse della plebe contro i suoi vescovi, il che deve intendersi

è altro che l'oblio di tutti i doveri, di tutti i riguardi sociali

oblio di tutti i doveri, di tutti i riguardi sociali, ecco a tutto mio

sono assai rari. monelli, 2-212: i rapporti parlavano di tumulti, d'insubordinazioni

n'andò dirittamente a gl'insubri, i quali insieme con loro aveano i cenomani

insubri, i quali insieme con loro aveano i cenomani ricevuti allora, ed erano nell'

in lombardia; lombardo. c. i. frugoni, i-4-86: per l'elvetico

; / e avrai, divina, i voti, / fra gl'inni miei,

: l'insubre cielo s'impiomba sotto i segni congiunti del leone e della vergine

punto fisso intorno a cui si possono calcolare i guadagni e le perdite.

sconfitta militare. garibaldi, 1-452: i mercenari dopo il loro insuccesso sparavano

vol. VIII Pag.151 - Da INSUCIDARE a INSUFFICIENTE (10 risultati)

le vagine delle foglie, che abbracciano i sagginali. foscolo, xviii-334: il

iv-181: si chinò, guardò sotto i mobili torcendosi per non insudiciare il vestito.

, da cui pendevano appesi ai chiodi i costumi stinti da teatro. 3

compiono -o si sforzano di compiere - i gesti amorosi, come fossero *

di opere colossali. -insudiciarsi i ginocchi: umiliarsi, degradarsi. nievo

nievo, 404: tutta italia s'insudiciava i ginocchi dietro le orme trionfali di bonaparte

di agonia sarà quello de'peccatori, i quali non solo apprenderanno quel male come

riguardare ciò che facesse, sentendo forse i miei occhi insofficienti a tanta gioia

sano e non affaticato, veg- gendo i nimici feriti e pensando quello che era,

a gloria, di pubblicare nelle concioni i difetti di quello. guicciardini, 2-2-43

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (9 risultati)

, la scarsezza, la lentezza e i vincoli del commercio. carducci, iii-26-133

, necessità di un sicuro avvenire per i due ragazzi. montale, 3-80: non

mi sconforta di seguire quelle cose che i più sommi ingegni ne sareb- bono stanchi

troppo lungo? piovene, 6-349: i medici istruiti a diagnosticargli le malattie più

le malattie più gravi erano stati trasferiti. i nuovi, più prudenti, gli trovarono

. savonarola, 1-177: sole advenire che i fanzuoleti spesso stranutano: o per apostema

tutte abortive, nonostante il rumore che i loro autori vi hanno fatto e fatto

savinio, 1-180: incinto tutti i nove giorni e mammel- luto come un

garibaldi, insufflato, credo, contro i mazziniani. insufflatóre, agg.

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (7 risultati)

sugo. savinio, 224: i genitori mangiano con la bocca la pastasciutta

aspro lavoro. idem, 2-290: i più vecchi, dalle basette brizzolate sul

insulano, / commettitor di tutti quanti i mali, /... / ingiustamente

isolamento e cerca di sfruttare al massimo i suoi vantaggi di posizione chiave fra i due

i suoi vantaggi di posizione chiave fra i due mondi. -che è costituito

iv-12-370: vecchi malanni si risvegliano, i contrasti di nord e di sud,

a coltivare la propria identità storico-culturale e i propri specifici interessi politici (con riferimento

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (23 risultati)

sentenze morali,..., i discorsi di politica, le grasse o verdi

, il cui cibo saporoso eran solo i letterari discorsi. panzini, ii-61: l'

e puerili. batacchi, ii-74: ognuno i labbri a motti insulsi e inetti /

fastidiosa pioggia. viani, 4-44: i gesti insulsi, come quelli dei galeotti

: vi raccomanderei... di stampare i vostri versi sur un dei tanti insulsi

, che quando tace ossequiosa onora meglio i sovrani di quello che facciano la garrulitade

256: per troppa loquacità passan talor i termini e diventano insulsi ed inetti, perché

(un critico). c. i. frugoni, i-15-122: metti fuor quelle

età di augusto. scalvini, 1-171: i poeti che l'hanno cantata [l'

hanno cantata [l'alta società] sono i più insulsi; e i migliori ingegni

] sono i più insulsi; e i migliori ingegni divennero, accostandolesi, miracolosamente

, 1-440: queste tre ragioni per ispregiare i beni del mondo, cioè il ratto

il loro intelletto, il lor tempo, i loro costumi, a quegli insultanti benefattori

, 5-28: a mala pena potevano difendere i domini propri dagli assalti di un nemico

disperazione nel cuore, lui, fra i clamori della domenica delle palme, fra

aspro. delfico, iii-300: ma i rigori i più insultanti eseguiti con eccessi

delfico, iii-300: ma i rigori i più insultanti eseguiti con eccessi e violenze

con eccessi e violenze non bastano a trattenere i moti dell'attività eccitati dal bisogno.

storia di tobia, 9: siccome i re insultavano e schernivano lobo, così i

i re insultavano e schernivano lobo, così i parenti e'cognati di tobia schernivano la

chieder ragione. mazzini, 59'52: i partiti forti non insultano, confutano:

egli insulta il nostro popolo, insulta i patrioti che son pronti a versare il loro

arme d'achille, con ardita fronte contra i poeti

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (30 risultati)

ed insultando contra lui e contra i suoi gli empi e nemici.

p. verri, 1-i-43: i romani giammai non insultarono ai vinti.

zanon, 2-xix-20: s'impinguavano essi [i gabellieri] nella pubblica calamità, e

per insultare alla miseria escludo io principalmente i necessitosi; ma perché costoro, come

, 28 (485): si vedevano i nobili camminare in abito semplice e dimesso

odorifere, insultarono la morte. c. i. frugoni, 1-4-85: mirate come

], ma altri pure moltissimi insultano i suoi stridori. -intr.

alle nude / illividite membra insulteranno / i tepidi velluti ed i dorati / cocchi del

membra insulteranno / i tepidi velluti ed i dorati / cocchi del ricco.

. brusoni, 4-ii-286: né mancarono i turchi, accortisi del poco numero dei difensori

facilmente allora avveniva che questi signorotti insultassero i vicini o si ribellassero alle città e

fioriva singolarmente nella medicina. e quando i saracini siciliani passarono ad insultarla, i

quando i saracini siciliani passarono ad insultarla, i normanni vennero, vinsero e fondarono un

, altri impetuosamente insultare agli inimici. i. pitti, 2-48: minacciò che

, ix-12: presi dalle voluttà, i tartari diedero il modo a'vinti di

-percuotere, battere con impeto (i venti, il mare).

pieno ei vada: / già sdegna i ponti, ed alle sponde insulta. metastasio

turbare, agitare. c. i. frugoni, i-13-6: l'uscito di

al fin disserra; / e mentre i traspiranti insulta e morde / varchi del

i-236: or la contorta / rachitide trafigge i nati agnelli; / aspra or la

/ dar legge a'venti ed insultare i flutti? 9. intr.

insulta. algarotti, 1-iv-364: saranno i romani signori del mondo, purché gli armenti

il cielo, battino fonde, insultino i venti, ché la nave è sicura senza

13-438: che ci fosse del malanimo contro i mercanti d'italia, lo vide da

segni, ed ebbe a sperimentarlo quando i suoi uomini, insultati, provocati e

alle condizioni avverse. c. i. frugoni, i-14-28: insultatori / del

g. b. casaregi, 55: i nostri mari ingombra / d'empi corsali

filicaia, 2-1-155: chi schiuse / i modi ond'arno a non più alzar

che è tutto insultazion della chiesa contra i nemici suoi. s. carlo borromeo

iii-136: per queste ragioni dunque erano i francesi risoluti di far giornata, strepitando la

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (15 risultati)

stupri, le violenze, le fiamme, i funerali e tanti altri fatti inumani commessi

: dalla parte di tramontana, oltre i monti, [i cinesi] vi

di tramontana, oltre i monti, [i cinesi] vi fecero per molte centinaia

spiagge loro importuose. calandra, 6-42: i ducali... cercavano d'irritarli

. baldi, 207: questi [i lupi], con mille insidie, allor

girarmi; e non han fine / ancor i ciechi assalti: onde a gran pena

spogliare..., avvenga che i mandati di arnolfo si sforzassino con ogni industria

temean che in città gli schiavi e i servi / non eccitasser subito tumulto.

], 132: ho veduto tonde e i lunghi lidi, / e da'lidi

ha avuto gli accidenti così fieri come i due giorni antecedenti a questo, ne'

sera, nelle piccole stazioni, fa crollare i garofano sui davanzali, ho ancora un

famosi insulti / palesò de l'aurora i parti occulti. = voce dotta

monte, / nel qual vertù diffunde i rai celesti. soderini, iii-253:

la stagione nemica e le nevi e i ghiacci quasi insuperabili di quella provinzia. chiabrera

parlare. muratori, 4-126: circa i movimenti di tante ruote del corpo medesimo

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (10 risultati)

dirò della vergine tecla, che prima stancò i carnefici ne'più atroci tormenti; e

tormenti; e poscia l'eloquenza di tutti i padri, che non rifinano di commendare

di savi l'amor essere insuperabile. i. andreini, 1-168: è voler

. davila, 274: il trascurare i principi produce infermità insuperabili e danni mortali

diversi gli uomini, le città, i tempi) trovava delle simpotiche ed erotiche il

già in un altro vicolo a proclamare i meriti insuperabili della sua bottega.

spirito e nel corpo all'esercizio di tutti i più alti e i più rari diletti

esercizio di tutti i più alti e i più rari diletti, ricercavano senza tregua il

adoperino a far penetrare nella classe agraria i progressi delle dottrine applicate. serao, 3-208

arte serbò. padula, 363: tra i mille imitatori del berni non mancò chi

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (15 risultati)

.], 11-2: spesse volte i rei uomini tanto maggiormente insuperbiscono contro a

degli avvenimenti prosperi. loredano, 2-478: i suoi regali e le sue gentilezze ordinarie

lussuria; questi insuperbisce, quelli umilia. i. pitti, 2-102: la novella

queste congiunzioni avevano insuperbiti gli ugonotti, i quali con incredibile letizia, gonfi di

serena / che insuperbì della mia speme i vanni. = denom. da superbo

appellato re. compagni, i-n: i nobili e grandi cittadini insuperbiti faceano molte

villanie. sermini, xv-751: generalmente i suoi pari rustichi, quando si trovavano

stessa belleza insuperbita. bembo, 5-6: i tedeschi già lieti e della vittoria insuperbiti

qual tradimento essendo insuperbiti e adirati, i turchi ordinarono di dare una battaglia generale

». tasso, 5-45: tancredi intanto i feri spirti e 'l core / insuperbito

tenerci sotto, mentre si cuocono [i beccafichi], fette di pane spongoso abbrustiato

, vi-64: credendo lunghi e difficili i metodi militari, vagheggiano solamente il sistema

nessuno luogo e neppure a milano, i tumulti ebbero preparazione politica insurrezionale, con

o repubblicani. idem, iii-27-173: i conati insurrezionali nella calabria avevano fornito a

che riconosce a coloro che vi partecipano i diritti di belligeranza). -in senso

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (17 risultati)

anarchiche insolenze ed innovazioni, delle quali i cattivi profittavano. monti, xii-7-135:

che sia interrotta nel sangue, purché i superstiti trasmettano all'avvenire, con lo

sotto la sua casa, ci furono i giorni dei bombardamenti e poi gli altri dell'

-dir. pen. insurrezione armata contro i poteri dello stato: delitto consistente nel

o partecipa a una ribellione collettiva contro i poteri dello stato che faccia uso o

: chiunque promuove un'insurrezione armata contro i poteri dello stato è punito con l'

e il '90... fermentarono i residui dell'anarchismo e insurrezionismo bakuniniano,

imperversavano in modo tale da parere i distintivi unici e insurrogabili di qua

non hai da intendere in modo alcuno i peccati, perché questi non hanno essere

di perfezione. marchetti, 4-101: i fanciulletti al buio / temon fantasmi insussistenti

dimostrato da sperienze dirette si spiegano tutti i fenomeni della pretesa, secondo me insussistente

, che si recano a documento; i quali, di necessità, a un

muratori, 4-42: massima certa è che i sogni son fenomeni insussistenti e vani della

idem, 5-i-167: muovono essi [i poeti romanzatori] a riso colle stravan-

de'prencipi collegati vari scambievoli sospetti, i quali, se bene insussistenti, abbarcati

insussistente. brusoni, 746: riusciti insussistenti i trattati, perché non si adempivano tutte

del diritto viene dai fatti... i platonici, che pur vogliono al pari

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (17 risultati)

gioberti, 65: osa oggi rinnovare i sospetti e i presupposti partorire, siano

65: osa oggi rinnovare i sospetti e i presupposti partorire, siano di quelle del

cervello). 17: li vide, i turchi... coi cavalli intabarrati,

nieri, 256: gli accattoni di mestiere i soldi che trocacciarsi; nascondersi.

michelstaedter, 742: gli uomini incolpano i mezzi della tose. infatuato, entusiasmato

, v-411: 'tutte le donne insomma hanno i lor campanella, 1016: se

bachi '. equivoco, scherzando sopra i bachi da seta e le tante

tissimo barberino, io averei già stampato i suoi poemi. appunta e fa forza

. f. frugoni, vii-530: dimandarongl'i discepoli che l'intacche di questa ruota

, l'intacche, che ha i denti suoi in piano nella parte di

, anche machiavelli, 6-2-365: i viniziani... cominciarono a mi2.

: confesso ch'ero tanto intabaccato da'sono i miei gemelli. al duca, ad

figur.: reprensibile (la vita, i costumi); un po'stare

, di insussurrare), poter soffrire i lor contrapposti. vorrebbero potergli scre

[scarpello] eh'essi [i fonditori di bronzo] adoperano il

così bene nunzio, i-794: lunghesso i muri, come fantasime, / gl'in-

: bocchelli, 1-iii-369: il buio celava i volti e rendeva carducci, ii-n-265: mi

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (18 risultati)

nuovi, e sopraporre con nuova diligenza i pezzi nelle commettiture due dita l'uno dall'

dal veder trasudare spontaneamente la manna per i pori e crepature dei virgulti e rami giovani

bellini, 5-1-245: s'han da fare i muscoli anco di pezzi di tela,

,... ne sono provenuti ora i muri lisci, ora i riquadri intaccanti

provenuti ora i muri lisci, ora i riquadri intaccanti il muro, ora le opere

suoi raggi, qual maraviglia sarà se i piccolissimi colmi ed i cavi, che

maraviglia sarà se i piccolissimi colmi ed i cavi, che potessero intaccare la sua

capellatura celati? idem, 3-3-168: i dorsi delle montuosità, li quali..

ebbe il corio, / ove amore gentilmente i dardi intacca. 2.

s'intaccaron quindici pezzi de'migliori che i turchi avessero. michelini, 1-108:

.. l'umidità gli aveva intaccato i tessuti e minacciava di incancrenirgli il torace

invadono la vittima / ignara; ne divorano i tessuti, / ma, rette dall'

. cantii, 465: voi intaccate i più onorevoli fra i miei cittadini. silenzio

: voi intaccate i più onorevoli fra i miei cittadini. silenzio dunque, e

conte, / cambiar voi l'udirete i rimproveri e tonte. mazzini, 26-175

e tonte. mazzini, 26-175: i miei avversari non osano intaccarmi d'immoralità

: hanno portato un mezzo salame per i partigiani. lo mando via stanotte. se

mio 'ngegno / cultivator, tener pronti i miei ferri, / e per non intaccar

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (16 risultati)

sestini, 15: la striglia che usano i turchi è un pezzo di ferro con

[il semprevivo]... i suoi fusti alti un gombito,..

.. quella [foglia] che ha i denti rotondi o ha delle tacche nel

, i-73: valeriano ebbe a difendere i limiti già intaccati in tutto il giro dagli

intaccata senza causa nell'onore e ne i stati propri, non averebbe tralasciato di

si trovano sovente intaccati in grosse somme i capitali. cattaneo, ii-2-26: sul capitale

: v'ha una generazione d'alberi i quali quando sono intaccati... di

lorini, 277: saranno attaccati [i puntelli] con un'altra bertovella più piccola

si fermeranno nella intaccatura delle traverse e i d, con la sua chiavetta da

cassetta. gemelli careri, 1-vi-78: i legni, per gli quali dovevamo scendere

intagliate con belle intaccature, e con i più bei semi, fiori e vilucchi che

carena, 1-250: 'intaccatura', presso i legnaiuoli è come canale a cui mancasse

ulcera. marino, 18-80: i colpi altrui non cura, / né d'

, 1-ii-423: noi abbiamo poi sempre i mali fisici..., le infiammazioni

stampò tanti volumi 1... i senza offendere i costumi, / senza intacco

1... i senza offendere i costumi, / senza intacco o pregiudizio

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (9 risultati)

decrepità senza veruno intacco, non dovea finire i suoi giorni con poco buon nome.

della borsa. beccaria, ii-47: i proventi delle regie finanze esigono una moneta

per intagliarvi il sigillo dello czar pietro i. pindemonte, ii-21: quel diamante

e di cetre. moretti, ii-692: i due maestri di legname...

. moltitudine di giovani occisi laidamente e i letti bagnati di sangue: le quali

in prigione per avere intagliato in rame i 'sedici modi '. n. franco

che vi s'intagliano giornalmente in rame i fiorami de'soffitti. parini, giorno,

aspetta giù intagliando col suo bravo coltellino i due nomi nel pedale d'un eterno

arco dell'iride. sanminiatelli, 11-7: i fanali frugavano, sezionavano, capovolgevano.

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (12 risultati)

rilievo. testi fiorentini, 95: i pisani... per forza di bactaglia

2-11: ragioneremo ora come essi [i diamanti] di rozza forma si riducano

e simili, non s'appiccano con i rami. cattaneo, iii-4-292: i generali

con i rami. cattaneo, iii-4-292: i generali del re... si

intagliate. trinci, 1-58: fa i pampani piccoli, sottili,..

un viso intagliato, / la barba, i paternostri, col mantello / di frate

che rade volte o non mai hanno i ritratti intagliati in legno. stigliani, 1-29

più grossolani scolpisce gl'intagli, onde i marchi si debbano imprimere in un legnaccio

., che e'non farebbe intagliando i sigilli, i quali nella cera lacca

e'non farebbe intagliando i sigilli, i quali nella cera lacca più fine e

colorato all'acquerello; se non di tutti i colori del quadro, di quelli almeno

colori del quadro, di quelli almeno i quali basta a significare lo sforzo dell'

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (15 risultati)

intelligenza, 219: sonvi d'intaglio i cavalier'ch'avea, / di macedonia e

la comodità che egli avea nel maneggiare i ferri in bottega di suo padre, il

co'mantici, si fa che i raggi di quello percuotino dove è il

: scavarono un intaglio circolare su tutti i pilastri, presso la base, lasciando

f. frugoni, 3-iii-144: vide lontani i molini la distanza di più d'un

6-x-31: ognuno [dei cassettini] ha i suoi fregi di granati, di turchine

romano volgar., ii-3-15: i fanti sieno tutti vestiti ad uno

intagliuzzate. idem, ii-112: sono i cavoli romani da molti detti franzesi che

intralciare il ciclo di lavorazione o danneggiare i prodotti. = nome d'agente

altresì intalentati, come noi vogliamo che i nostri cavalli siano alla richiesta de'nostri sproni

a nostro signore, ed a fare i suoi comandamenti. fatti di cesare,

cosa destinata, / mandò per tutti i cavalier pregiati, / di su'conquisto per

battaglia, e mille anni pareva loro che i nimici cominciassero la zuffa. intallire

). soderini, ii-24: i [semi] posti in luogo caldo fanno

dove fu la battaglia, e vidi tutti i corpi morti e ancora non intamati.

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (16 risultati)

l'esecutore degli ordinamenti della giustizia contra i grandi, appresso il quale si facevano le

intana. marino, vii-371: intanansi i mostri. f. f. frugoni,

, 5-365: negli scogli s'intanano i polipi brancuti. g. averani, iii-245

b. davanzati, i-107: allora i cilici, voltate le spalle, intanano

e particolar sua casa e caverna. i. nelli, i-126: se non

ci sbrighiamo per raggiungerla, sarà un lasciare i cani alla volpe che è intanata.

tane scure ed intanfate dove si commerciano i bei velluti, i 4 crèpes ',

intanfate dove si commerciano i bei velluti, i 4 crèpes ', 1 broccati splendenti

accadere... esser riposti [i fieni] non del tutto ben prosciugati,

materie intangibili, o, come le dicono i chimici, incorporee, aria, fuoco

troppe, com'è il fuoco. i. riccati, 2-472: alcune volte gli

immortale e intangibile su cui per quarantanni i nemici hanno teso invano le mani riuscendo

persona). mazzini, 38-275: i monarchi erano dichiarati tutti intangibili. carducci

regina. -inviolabile, sacro (i confini, il territorio della patria,

b. croce, iv-12-310: i nostri possedimenti, e gli stessi nostri

sue forze, la quale rivela a noi i limiti della possibilità. cinelli, 2-218

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (17 risultati)

antica costituzione inglese, [bentham e i radicali] andavano all'eccesso contrario e

] andavano all'eccesso contrario e tracciavano i nuovi ordinamenti su calcoli di matematica utilitaria

molto bello. compagni, 3-4: intanto i cavalieri e'pedoni de'bianchi, tornando

nico dal soccorso di furlì, per questo i guelfi dentro cominciarono a parlare viziatamente e

poeta. petrarca, 129-57: indi i miei danni a misurar con gli occhi /

10-57: il pio goffredo la vittoria e i vinti / avea seguiti, e libere

. testi, ii-87: cessaro intanto i fervidi latrati / di sirio ardente, e

; al « sublime ». intanto i nostri giovani poeti svogliati delle muse,

dell'olimpo,... cavalcano i destrieri nuvolosi di odino. manzoni, ii-599

sono deserte [le chiuse]: i franchi / le passeranno; e noi

sospirò, ma furo intanto / dolci i sospir ne l'ira, e caro il

e di mezzo alle nebbie scozzesi sorsero i canti che più ridondano di potenza descrittiva.

gobetti, 1-i-599: il fascismo ha i suoi torti, ma è la realtà.

federico e l'infervorarsi della disputa tra i fautori dell'intervento e quelli della neutralità

, l'artigiano trovano nelle loro fatiche i giorni brevi, intantoché un ricchissimo sfaccendato

r. borghini, 1-182: i ritratti mutan aria, intantoché appena.

. papini, i-801: finirono i balli e tutti quelli incappati zitti zitti

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (21 risultati)

, e la vittoria de'greci trasse i piedi a dietro nel decimo anno.

: pensa, figliol mio, quando i giudei, / col falso erode, fece

dei fori e dei piccoli canali che i tarli scavano nel legno. g

poco d'umore che [gli abeti e i cipressi] hanno fra la buccia e

b. davanzali, ii-523: intarlano i meli e i cotogni più che altri frutti

, ii-523: intarlano i meli e i cotogni più che altri frutti, massimamente

sassetti, 53: il greco inforza, i pinocchiati invietano, i biscottelli intarlano,

greco inforza, i pinocchiati invietano, i biscottelli intarlano, documenti delle scienze fisiche

voleva trattare] della stagione del tagliare i legnami, acciò non intarlino. faldella

che restando lui in terra ferma, intarlino i biscotti sui bastimenti. 2

piena ed odorifera. soderini, iv-410: i mori vecchi intarlati sono da fuggire,

aprì, entrò. soffici, v-2-149: i tasti non facevan che scricchiolare di più

carducci, iii-23-314: tanto più gloriosi erano i suoi fatti, quanto più fiacco e

pur dura. gioberti, 4-1-351: ecco i due loghi; connessi colla dottrina platonica

govoni, 1-236: quanto picchiai i vecchi intarmoliti / olmi e quercie /

e difficoltà. pallavicino, i-520: intarsia i soliti comenti il soave sopra l'avere

il soave sopra l'avere affrettati il papa i legati prima di consegnar loro la bolla

necessità... [ad] intarsiare i nomi de'paesi de'capitani e de'

o ampollosi. salvini, 41-463: i padri della chiesa latina e greca..

latina e greca... tutti i loro trattati ed omelie ancora intarsiano dell'autorità

sapere s'intarsiavano altre volte di greco i libri filologici. -giustapporre.

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (14 risultati)

: quando foscolo... intarsia i suoi « sepolcri »,...

. in far le mangiatoie intarsiate, i sedili iscorniciati. alamanno rinuccini, 1-256

, gli scrigni intarsiati di gioie e i vasellami figurati di cristallo son più goduti

ornamento e venustà arrecano ad una fabbrica i pavimenti pulitamente fatti ed i mattoni di

una fabbrica i pavimenti pulitamente fatti ed i mattoni di differenti colori con simmetria distribuiti

le mie. papi, 3-ii-117: i dominii de'differenti principi maratti sono stranamente

legno ed il metallo, ascoltando trepidante i rumori dell'al di là. g.

sola. e. cecchi, 9-243: i suoi intarsi [di benedetto da maiano

. moravia, ix-29: contai tutti i gingilli e i sopramobili:...

ix-29: contai tutti i gingilli e i sopramobili:..., una scatola

attingendo in quella specie di memoria che i retori greci dissero topica o arte dei

luoghi comuni. papini, iv-1129: i romanzi di flaubert, monumenti di paziente

tipo di ricamo di applicazione nel quale i diversi tessuti vengono inseriti l'uno nell'altro

micheli, iii-339: cessati adunque i sabbionosi monti, il che accade dopo

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (14 risultati)

verifica spesso negli altiforni, per cui i materiali che si devono fondere si fermano

che sia di fuoco: questa intasa i buchi dell'arricciato e fa una pelle più

segno, che alcune incrostano e intasano i condotti. d'annunzio, iii-1-939:

e canne. piovene, 6-252: i fogli erano tanti che finirono per intasare

: deh, si scordin le lire, i flauti intasino, / se avvien che

. g. raimondi, 4-38: i cuscinetti s'intasano; e il montatore

aiutante: « ti ho detto di pulirci i denti, ti ho detto! »

mei, 30: in tal modo difendere i lati dei tubi più fini o dall'

intasato teneva in collo il liquido torbo, i catini pieni mandavano il fumo e il

francese e inglese a tutto pasto, compensando i continui sfarfalloni coll'affettare l'erre gutturale

alla corrente con movimenti muscolari che ricordano i coccodrilli e stipano nelle anse di piante

2. rullo destinato a pressare i terreni delle risaie e a renderli meno

, 16-ix-137: si mescolano insieme [i fluidi], al che gli aiuta ancora

fazio, i-24-93: notar ti voglio i cittadini appunto / che meco vidi al

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (27 risultati)

certi ducati promessi], come toccano i soldati / par miei la paga e i

i soldati / par miei la paga e i capisoldi. come / toccano i capitani

e i capisoldi. come / toccano i capitani e i colonnelli / e i

capisoldi. come / toccano i capitani e i colonnelli / e i generali quattro e

toccano i capitani e i colonnelli / e i generali quattro e otto e dodici;

usano di far le paghe morte / i pagatori. paoletti, 1-1-323: tutto va

conosciuto, dopo naturalmente che avrà intascato i quattrini, sarà merumeci. -assol

4-i-80]: è verissimo che spesso i signori conti e i signori marchesi si sono

verissimo che spesso i signori conti e i signori marchesi si sono qualche volta intascati

roste, / con le mani intascate e i nasi rossi, / i ragazzi all'

mani intascate e i nasi rossi, / i ragazzi all'uscita della scuola.

dossi, i-72: ora importafogliavo i 'miei 'viglietti da visita,

genere di sculture: le fasce, i modiglioni, le mensole ne sono intassate.

l'uve cominciano a maturare, mettinsi i grappoli per di sopra senza tagliarli; poi

piastrello (un occhio). i. nelli, i-209: egli era tutto

loggie laberinti, quadri e tondi, per i quali i fanciulli si esercitassero..

quadri e tondi, per i quali i fanciulli si esercitassero... vedesi chi

giugne. algarotti, 1-ix-252: egli i fonti ne schiuse in prima intatti,

): aveva destinati al chiostro tutti i cadetti dell'uno e dell'altro sesso,

luzi, 53: il tempo finito sgrana i germi / del nuovo, dell'intatto

marcisce. tasso, aminta, 660: i frutti loro / dier da l'aratro

fuora ogni sorte d'erbaggio. c. i. frugoni, i-4-97: quell'almo

l'erba era stata già tagliata su tutti i pascoli; ma quel praticello era rimasto

/ lieo fu l'altro. c. i. frugoni, i-io- 114:

che prese umano vel, / da i nostri voti fervidi / chiamata giù dal ciel

salvo. massaia, iv-64: giunsero i due sacerdoti, riportando la pecora viva

che non presenta frastagliature, che ha i contorni privi di incisioni (una foglia)

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (24 risultati)

o bordo della foglia, prendono esse i nomi di 'intatta, interissima ',

più sono così sottili che lasciano passare i suoni intatti. sbarbaro, 1-92: 'caro

ciel diletta, / schiude d'intatte foglie i bei colori. arici, i-200:

1-21-6: a lui le voci / volgono i cigni con le piume intatte. pascoli

ne'componimenti per lo teatro, possano i poeti promettersi lode singolare. v.

de'molti scrittori avesse sopra d'essa i pensieri suoi pubblicati, avrei avuta non

: vedi colui che col guardo / alato i cieli intatti spia / dal colle di

colle di bellosguardo? borgese, 6-58: i gracili capelli... dalle tempie

. dalle tempie monde / ti salgono come i giunchi dai lidi / di non so

, autorità e preminenza. c. i. frugoni, i-10-36: properzio venne,

. v.]: mantenere intatti i diritti. restano intatti i principii.

mantenere intatti i diritti. restano intatti i principii. -letter. inascoltato,

leopardi, iii-299: manco male se almeno i libri e gli studi nostri ci restassero

la storia non si ripete, ma i suoi prodotti non si trasportano intatti,

, impugnati da ciascuno e a ciascuno prestanti i loro servigi. cassola, 2-338:

. /. frugoni, i-10-46: tornano i bei costumi, / torna l'intatta

vate / il primo fu, che tra i pastor condusse, / su l'armonia

il campione. lucini, 6-83: i veli candidi... vestono una

/ donzellate cui 'l seno / tra i bianchi lin moveasi / intatto anche a

18-81: aveva una bocca intatta malgrado i suoi anni e nulla in lei tradiva

; ignaro dell'amore. c. i. frugoni, i-12-167: porge ardente e

e presta / l'intatto core a i nodi eterni e santi. cesarotti, i-xxxiv-

ad una casta mente non s'attaccano i disonesti costumi, e l'uomo ben composto

intatto nel commercio de tristi. c. i. frugoni, i-10-208: so che

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (16 risultati)

confermava nel proposito di vivere nare i pezzi sul tavoliere prima di incominciare

i-257: il clero stava diviso tra i ripugnanti a giurare per lo statuto e

-figur. sistemare, assestare. i giuramenti, i primi di maggior numero e

sistemare, assestare. i giuramenti, i primi di maggior numero e più intatta f

qui s'intavoli, / ch'egli uccise i pindemonte, 22-527: or tu

, e non sia in iscacco; i. pitti, 1-360: ed anco la

tempo che fur fatti / alle campagne i termini... / ma non andò

proieti d'aggiustamento col medesimo man straniera i patri auspici e i lari. monti,

medesimo man straniera i patri auspici e i lari. monti, 10-254: gran cancelliere

quattro tauri robusti, ed altrettante / volare i primi trattati d'allianza con quella corona.

stesso piantino giovane intavolai 816: i giovani..., buoni e intatti

ressi o dominazioni, non sospettano in altri i vizi ch'essi mazarino. fagiuoli, i-46

la pigione milizia, ix-13: sopra i tronchi verticali della capanna di un intero semestre

de'nomi. -anche: disporre i pani crudi sull'apposito 4. sistemare

è obbligato scrivere nei soliti quinternetti tutti i debitori e creditori de'luoghi delle compere

e della dama, che ha tutti i pezzi disposti in ordine per l'inizio

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (15 risultati)

). giuglaris, 2-265: [i romiti] avevano la vita intavolata in

giro, stabilisce bensì una contribuzione dell'i per mille sull'ammontare d'ogni conto

, dove ha deliberato di fondare, i cassoni doppi intavolati e concatenati, e

altro sia calcata la creta insieme con i cassoni fatti d'alica palustre. bersezio,

, ii-95: ora che noi mettiamo i piedi sul lucido spazzo di legno intavolato

destra o a sinistra o da entrambi i lati (un cavallo).

in modo da costituire riquadri incorniciati entro i quali si collocano pitture, ornamenti,

sono gl'intavolati, gli sfondati ed i tassellati. 5. archit. ant

linea diritta la quale vada a finire ne i termini di quello sotto l'orlo e

che è quello... onde i latini per avventura dicevano: « modos

scala di guidone, la intavolatura e i segni suoi. patrizi, 1-i-330:

: uno sona con le mani e con i pedali come un organo diverse canzoni e

. idem, tit.: il i libro de intabolatura d'organo dove si contiene

arie per liuto; e mi legge i titoli. idem, v-2-216: le belle

le belle donne... reggono i castighi come quaderni d'intavolature davanti ai

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (17 risultati)

del torace e dell'addome che colpisce i cavalli e altri quadrupedi. tommaseo

quello d'una retribuzione nella misura dell'i per mille sul totale dei giri;

ipotecarie, ecc. ecc., i proprietari i quali a loro spese provvedessero alla

ecc. ecc., i proprietari i quali a loro spese provvedessero alla intavolazione

tommaseo [s. v.]: i tedeschi dominanti in italia non la intedescarono

filosofia, la letteratura, il latino, i costrutti grammaticali. panzini, iv-341:

di cultura tedesca; che simpatizza per i tedeschi, per la loro cultura, per

, per la loro cultura, per i loro costumi, che ne è fanatico ammiratore

puro (una persona, o anche i costumi, l'animo, la vita

la vita sua integerrima indegna, con i piacevoli figliuoli trastullandosi, pigliare di quegli

di famiglia,... tradisce i principi socialisti un tempo professati, per but

1-574: quest'ultima formola è integrabile per i canoni noti. idem, 1-580:

la tragedia, come un tutto considerata. i. mazzoni, 1-91: il tutto

in predicativa. galileo, 3-1-24: se i corpi integrali del mondo devono esser di

loro natura mobili, è impossibile che i movimenti loro siano retti o altri che

. carducci, iii-15-358: non pure i fatti considerati in sé ma anche la forma

forme integrali che offerivano a tutti i poteri del mio essere la gioia

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (25 risultati)

, non patinare, non contaminare, i motivi integrali, le voci, le rivelazioni

a fare una legislazione integrale, col conoscere i veri e precisi rapporti che la società

precisi rapporti che la società fa nascere fra i suoi individui, e quelli che naturalmente

che abbraccia un fenomeno studiandolo da tutti i possibili punti di vista (economici,

storia integrale), ma sono via via i presupposti di quella particolare storia che non

gobetti, 1-i-408: la fecondità di tutti i miti e di tutte le illusioni è

s'avesse a'dilettare e quale la desiderano i prodotti maestri, ma sia un tutto

nell'opera d'arte, cogli spettacoli e i drammi dell'infinitamente grande, poiché questa

). comisso, v-260: [i volti] dei giovani rammentavano nel rosso

tutte le sue implicazioni e secondo tutti i possibili punti di vista (uno storico

idem, 12-270: gli 'integrali'chiamano i gesuiti 'modernizzanti 'e 'modernizzantismo '

'la loro tendenza: hanno diviso i cattolici in integrali e non integrali cioè

primo) che [ecc.]. i. riccati, 3-44: per sommare

, fuorché di mettere opportunamente in opera i sussidi del calcolo integrale. agnesi,

della geometria delle curve che non impiega i calcoli differenziale ed integrale. -sm

funzione soddisfacente a questa equazione. i. riccati, 1-562: la di cui

idem, 2-108: la differenza fra i due integrali contenuti nel primo membro dinota

sieno due, tre, o più termini i quali, moltiplicati o divisi per una

formula integrale, quantità integrale. i. riccati, 1-454: nel prendere le

le differenziali per il più si moltiplicano i termini; onde appena si riconoscono le

rata di brandi è venuta, i rotti li assegni al libretto mio, gl'

e senza compromessi, le concezioni e i programmi di una determinata dottrina sociale,

l'altro, a rifiutare come spuri i cattolici anche lievemente socializzanti. 2.

. gramsci, 12-269: tra i gesuiti c'era un'ala integralista e

politico, integralista, socialmente avanzato, i suoi motti erano: « ii cristianesimo

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (17 risultati)

morti che si vanno a sotterrare. i semplici popoli porteran gran quantità di lumi,

né dall'arte né dall'uso a i tragici intrometter nel corpo della favola ragionamento

deh'unità con qualche taglio per evitare che i fascisti identificassero la salma, ma fu

quali sono parti de'membri, et i membri come parte del corpo, il corpo

: per timor non puote mai parola i uscirgli integramente de la gola. —

importantissimo. galileo, 3-1-435: i corpi integranti dell'universo son prodotti solo

neoguelfi, egli prete ricordava e rinnovava i bei tempi nei quali il prete fu

integrante: funzione che, moltiplicata per i termini di un'equazione differenziale del primo

venga, quasi per intuito, integrando i costrutti e le idee. b.

è, in perpetuo, questo integrare i pensieri passati, cioè farli morire nella

. bernari, 7-260: ad integrarli [i miei proventi] provvede di volta in

messi in carcere. sanudo, i-596: i zudesi ordenarii dei luoghi, over lor

'de plano '... i subditi de ciascuna parte che per benefizio

uguali alle corrispondenti parti di questo. i. riccati, 2-64: dobbiamo avvertire

loro. lambruschini, 4-198: allora i 'due 'che devono divenire '

e su delio. quanta varietà tra i due! eppure credo che essi finiranno con

nella scuola di provenienza o in quelle i cui programmi non siano identici).

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (10 risultati)

psicanalisi che è stata usata a rafforzare i simboli della vecchia psicologia settecentesca.

apparecchio di misura che integra e totalizza i valori di una grandezza che non varii

, i-62: non possan... i punti, con accostarsi l'un l'

o meno da tutti gli storici filosofi; i quali si studiano di cavare dai documenti

documenti che han per le mani (i quali sono di necessità sempre incompiuti) una

della loro strana condizione di protestatari contro i mezzi e pur dentro i mezzi.

protestatari contro i mezzi e pur dentro i mezzi. 4. filol.

è di più specie. cioè: i integrazione di dati sensitivi ricordati che si associano

altri articoli al fine di utilizzare meglio i propri mezzi produttivi e di ridurre l'incidenza

prodotto, con lo scopo di ridurre i costi e di dominare più proficuamente il

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (6 risultati)

stabiliti dalle norme giuridiche generali disciplinanti i contratti in genere e, in partic.

, cassa integrazione) diretta a garantire i lavoratori dell'industria dal rischio della riduzione

per potere legittimamente mettere in cassa integrazione i lavoratori, -come si dice nel gergo

. sistema di equazioni differenziali. i. riccati, 1-562: chi potrà mai

intiero, intatto; possesso di tutti i propri elementi, di tutte le proprie

essere certi di non contare, tra i carmi d'orazio, qualche esercitazione o

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (11 risultati)

integrità consiste non solo in manifestare tutti i peccati,... ma ancora

agostino volgar., 1-5-14: tolgono [i vizi] la integritade, la bellezza

.. è un'integrità che rintuzza tutti i colpi che vengono dalle mani dell'ingiuria

gli annali e le tradizioni di tutti i popoli più antichi hanno serbato la ricordanza.

, la fama); incolpevolezza. i. pitti, 2-178: invoca dio e

che con gravità o integrità senatoria, i suoi consigli. cesarotti, 1-ii-100:

sua casa, non avendo anco noi pubblicati i digiuni e feste, per essere cristianità

guarda che naso! / e sotto i baffi poi ve la ridete? / l'

. donato degli albanzani, i-665: i lusitani, benché venissono a battaglia animosamente

della forza. guiniforto, 633: i nemici vincitori, credendosi aver sconfitto e

(la salute). c. i. frugoni, i-12-245: or va:

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (19 risultati)

petrarca, 328-8: qual ha già i nervi e i polsi e i penser

328-8: qual ha già i nervi e i polsi e i penser egri, /

ha già i nervi e i polsi e i penser egri, / cui domestica febbre

scaruffi, 52: ben parea che i pagamenti fossero fatti integri. tasso,

/ ma le cittadi assorbe integre e i regni. stigliani, 1-8: molto sai

di capra cagliato. -che conserva i caratteri, l'indole, i costumi

-che conserva i caratteri, l'indole, i costumi originari (un popolo, una

dei moderni legislatori e dei codici attuali, i quali hanno ricondotto il criterio positivo alla

. v.]: conservare integri i privilegi. 8. figur.

puro (una persona, e anche i costumi, l'animo, la vita)

gradita, / per me ti sono, i tuoi dì tristi, allegri.

tremar di gioia ai generosi accenti / i pochi intègri e di terrore i molti /

/ i pochi intègri e di terrore i molti / perversi. -fedele,

). alamanni, 6-13-51: spogli i bassi pensier dannosi ed egri, /

alme impaccia, / di dio servando i gran precetti integri, / imparando da lui

grado e nella condizione precedente (risarcendo i danni, restituendo i beni confiscati,

precedente (risarcendo i danni, restituendo i beni confiscati, reintegrando nelle cariche,

triulzi, cui egli bandito avea e i beni confiscati, rivocato dal- tesiglio e

parlar de'giuristi, appresso di loro i quali cristo avea creati legittimi pretori. de

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (16 risultati)

nell'accostarsi di nuove molecole possono concepirsi i seguenti casi: che le nuove molecole abbiano

2. bot. involucro che riveste i semi o l'ovulo di una pianta

non depongono subito tale integumento come fanno i semi. tommaseo [s. v.

sono le fibre, le quali feltrate formano i muscoli, più che più.

, ora dall'altra a once a once i curri ii, fintanto che, uscita

uso per rassodare il piano e sostenere i fianchi e le volte delle gallerie.

tommaseo [s. v.]: i furbi prepotenti intelaiano le loro trame in

. targioni tozzetti, 3-56: i primi stami di questa chiusa dovrebbero esser

di travicelli verticali e orizzontali, e i voti si riempiono di muratura. tommaseo

vetri intelaiati, le rin- ghierine, i vasi di fiori e tutto,..

macchina che sistema in telai di legno i fili cerati tagliati nella dimensione di un

il ponte per accomodare gli angoli ed i sordini delle piccole cupole di s. pietro

fa uso per rassodare il piano e sostenere i piombi e le volte delle gallerie.

dei remi: sistema di sostegno per i banchi di remaggio nelle galee. guglielmotti

quelle scienze, ma sibbene di segnarne i principali contorni e di apprestare, quasi diremo

scenario e intelaiatura, per l'appunto i regni della morte? e. cecchi,

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (8 risultati)

grazie a un'appropriata organizzazione, fra i sistemi fisici (e, in par

ne'ventricoli suoi e la sensitiva ne i cinque sensi particolari. campania, 1-7-12

bestie. v. danti, l-1-242: i corpi animati similmente divideremo in tre altre

, di forme formali, e fino i titoli sono impastati di questa pinguetudine.

cioè di scegliere, coordinare, subordinare i concetti indipendentemente da una loro utilizzazione come

cose, giudichiamo, argomentiamo, ordiniamo i nostri pensieri, ricerchiamo ciocché ci è occulto

[aristotile] ai sensi esterni per oggetti i particolari, all'intelletto gli universali.

conv., iv-xxi-12: sono sette [i doni di spirito santo], cioè

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (6 risultati)

è manifesto a li sani intelletti che i detti di costoro sono vani, cioè

rime alcuna cosa ponno, / consecrata fra i nobili intelletti / fia del tuo nome

non ispirate nei voluti inganni / tra i due sposi ad ismen- tirvi eletti.

tanto, che ritornolli l'intelletto e i sensi. celimi, 1-119 (274

soletto / di retro, e ascoltava i lor sermoni, / ch'a poetar mi

et espressamente, ma con intelletto che se i tali mercanti volessero le dette bestie così

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (15 risultati)

nell'anima. fiore di virtù, i (25): tutto il diletto dello

beicari, 6-238: più preziosi sono i beni intellettuali che i sensibili. cariteo

: più preziosi sono i beni intellettuali che i sensibili. cariteo, 264: sol

tuo lume. pallavicino, 10-i-13: i cibi intellettuali superano anche in questo pregio i

i cibi intellettuali superano anche in questo pregio i corporali. d. bartoli, 9-29-1-162

una prova in mille di quanto influiscano i sistemi puramente fisici sugli intelletuali e metafisici

nature intellettuali corporee, e che incominciano i discorsi loro dal senso, l'esperienza spesso

dal raziocinio (ponendo in secondo piano i valori del sentimento e della fantasia).

manetti, 60: dava ricapito a tutti i fiorentini che vi capitavano, che avessono

è amante degli studi; che rivolge i propri interessi prevalentemente alle cose dello spirito

nel salotto intellettuale della venanzi. ne parleranno i giornali. montale, 3-95: il

dico di que'maestri delle nazioni, i quali, ravvisando nella giovane lingua nuove

intellettuali e materiali. borgese, 6-11: i richiami alle circostanze intellettuali e sociali del

4 affettivi 'in certo rispetto anco i primi, * intellettuali 'i secondi,

rispetto anco i primi, * intellettuali 'i secondi, in quanto e gli uni

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (9 risultati)

momenti favoriscono lo sforzo intenso che fecero i cechi per mettersi al corrente con le

6. sociol. tendenza che considera i fatti sociali come originati da un'idea

su un teatro intellettualista, nel quale i personaggi siano veduti come idee, atteggiamenti

teorie intellettualistiche, perciò queste, secondo i mistici, presumono vanamente di raggiungere per

non sagomate né arse dalla natura, i rosa anemici, i bleu scialiti, i

dalla natura, i rosa anemici, i bleu scialiti, i grigi perla fanno

i rosa anemici, i bleu scialiti, i grigi perla fanno sovente tirare dei lunghi

. culturalmente. mazzini, 38-27: i giovani delle classi intellettualmente educate si versavano

nuova classe dirigente... rappresentava i ceti medi e la piccola borghesia intellettualoide