Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. VII Pag.1 - Da GRAVA a GRAVARE (14 risultati)

: si vide disserrata la porta a tutti i gravami contro le franchigie di quella provincia

promuove tale rimedio; il documento contenente i motivi di critica al provvedimento impugnato.

di mandare agenti e memoriali ad esporre i propri gravami. ramazzini, 281:

al sangue vivo, de'vostri rettori verso i vostri sottoposti, forse vi provederesti.

per la usanza della terrena abitazione. i quali due gravamenti dell'umana volontà la

. m. villani, 2-37: i traditori aveano trattato come aves- sono presa

petrarca], ii-116: il raccontare i loro fatti... non è diminuzione

soldi venti il centinaio. e avendo i detti trentasei indugiato di fare il detto gravamento

era desiderato molto il concilio perché si riformassino i gravamenti e gli abusi trascorsi della corte

, i-326: quanto a'gravamenti, onde i tedeschi si querelavano di roma, significasse

papa rimediato. botta, 4-20: i quali gravamenti riducevano a tre capi principali

da pesi. simintendi, 3-133: i pomi... gravano i rami.

3-133: i pomi... gravano i rami. boccaccio, iv-139: la

prende a scherno; / e de i prischi non men, che qui riprende,

vol. VII Pag.71 - Da GROSSO a GROSSO (20 risultati)

nei luoghi bassi, contenevano i popoli e si tenevano pronte a marciare

che nascono le brighe acciocché si puliscano i buoni uomini, e paghino i dazii

puliscano i buoni uomini, e paghino i dazii e le grosse imposte, e facciano

v-1-282: l'italia, checché possano dirne i pappagalli di terza pagina dei grossi giornali

galileo, 3-4-505: il saggiatore scuopre i vostri errori mascherati con molte e molte

delle grosse. deledda, i-182: i biglietti grossi erano due carte da dieci

attaccati. nievo, 1-168: assestati i fanciulli imo qua e imo là

, e larga, e stretta, i grosso, i sottile, o largo,

, e stretta, i grosso, i sottile, o largo, o stretto,

si proferisce non ammaccata ma con ambedue i suoi compiti suoni, come si sente

fin di tavola dei grossi babbi che allargano i precordi per la lor stessa scempiaggine.

cioè il capire a un dipresso i loro pensieri, non è cosa che

in ogni modo da loro stessi [i lavoratori] si pagano alla grossa, facendosi

poeticamente energico mettono fuori in questo genere i vetturali e i lazzaroni, quando ne

fuori in questo genere i vetturali e i lazzaroni, quando ne capita loro alcuna ben

grandi uomini de la terra, non i spendendo però in loro troppo di grosso.

giovane, perché la chiesa insieme con tutti i filosofi non ne mette più che cinque

: sbagliavo di grosso, a non fare i conti. -grossolanamente, rozzamente, senza

ne dice delle tanto grosse troverà che i suoi leggitori sono tutti aristarchi dal primo all'

dacché s'è risollevata la polemica, i giornali ne han sballate delle grosse.

vol. VII Pag.72 - Da GROSSO a GROSSO (19 risultati)

acqua d'arno, che si cola tra i ponti; castrone! -fare capo

, minaccioso. carducci, iii-27-102: i tuoi occhi lo riguardavano [il bambino

gabinetto del re serviva per far morire i principi e i grandi signori, quando

re serviva per far morire i principi e i grandi signori, quando ne avevano fatta

grosse. e. cecchi, 8-44: i ragazzi... si direbbero assoluta-

arie. sermini, xv-751: generalmente i suoi pari rustichi, quando si trovano

mercanti di calimala, 118: non possano i consoli dare licenze, né tenere consiglio

magno], 233: danneggiano [i lupi] molto in grosso. gilio,

, giudicare / non si può che su i fatti, e presi in grosso.

al re se ne offeriscono in vendita i migliori [diaspri] che sono i tratti

i migliori [diaspri] che sono i tratti di fondo al fiume cotan,

de l'acqua drun fosso / stanno i ranocchi pur col muso fuori, / sì

col muso fuori, / sì ohe celano i piedi e l'altro grosso. seneca

davanti, e poi di dietro ti mette i denti nel grosso della gamba.

campo, a fatica riuscivano ad alzare i piedi. per levarsi il grosso, strusciavano

tal proporzione, non di manco, che i moti non diven- ghino più tardi però

. g. villani, 10-155: i fiorentini... s'accamparono il

con l'unione de'bavari combattessero sparsamente i svedesi o raffrenassero le loro scorrerie. s

menotti. jovine, 2-181: tornati i soldati in paese, il capo drappello

vol. VII Pag.73 - Da GROSSO a GROSSOLANITÀ (22 risultati)

posto. f. corsini, 2-542: i nemici avevano... serrata la

e di là spingeva li assalti per i corsi più dritti e spaziosi che convengono

. giusti, ii-504: bisogna che i fattori... tengano lì pronto un

lì pronto un grosso di contadini, i quali sono interessati come i possidenti a mantenere

contadini, i quali sono interessati come i possidenti a mantenere il buon ordine.

dalle commedie dell'arte gli arlecchini, i brighelli, i pantaloni e i dottori.

arte gli arlecchini, i brighelli, i pantaloni e i dottori. capponi, 6-130

, i brighelli, i pantaloni e i dottori. capponi, 6-130: le

/ per avvistare da lungi le pecore e i lucidi bovi. giocosa, 96:

lucidi bovi. giocosa, 96: i due disgraziati, mezz'ora dopo abbandonato

salire, avere il grosso della collina sotto i piedi. -nucleo centrale (di

egli è. giusti, 3-40: i sanfedisti..., avvezzi alle minuzzaglie

ii-186: fate... de'quattrini i soldi, e de'soldi i grossi

quattrini i soldi, e de'soldi i grossi, e de'grossi i fiorini.

de'soldi i grossi, e de'grossi i fiorini. zucchetti, 93: in

2-xiii-122: per pubblico decreto si soppressero i grossi che erano in uso, comprandoli

. olina, 37: hanno i franzesi dato a quest'uccello nome che

lasciar prevalere in voi a tal segno i concetti di chi considera l'idolatria così

materialmente e grossolanamente, come appunto considerano i più stolidi idolatri i loro idoli. salvini

come appunto considerano i più stolidi idolatri i loro idoli. salvini, 41-148:

avvide poi mai. carducci, iii-7-66: i fiorentini non erano solamente e grossolanamente banchieri

era ormai ai suoi occhi, a tutti i suoi sensi acutissimi, d'una gravezza

vol. VII Pag.74 - Da GROSSOLANO a GROSSOLANO (22 risultati)

farle meglio di chi esiste, senza i soliti difetti di grossolanità, approssimazione,

veloce movimento frastornati, mancano all'anima i più bei mezzi dello 'nten- dere.

.. giacèa, alquanto rialzato sopra i guanciali, reclinata la testa all'indietro

... un quadrante grossolano con i numeri in cifre arabiche. -sostant.

di grattacascio anco il modello, / dispose i piatti in lei di porcellana. menzini

per la grossolana. -che ha i denti distanti l'uno dall'altro (un

grossolano, triviale; voi non conoscete i sapori squisiti delle prelibate vivande, non

. si obliavano la sua figura ignobile, i suoi grossolani lineamenti. verga, i-17

2-4: come mai si può credere che i cinesi, grossolani idolatri anche a'dì

più grossolana insegnano al fantolino ad applicare i nomi agli oggetti, gli aggettivi alle

oggetti, gli aggettivi alle qualità, i verbi alle azioni, le preposizioni ai rapporti

e romantico. bartolini, 1-201: i misteri orfici tentarono dar forma, con

. / ma non s'insegna a tutti i grossolani. f. f. frugoni,

ma siamo ignoranti nel mondo d'ischifare i peccati, e siamo fragili a risistere,

grossolani degli studenti legge, sia che i più escano di famiglie meno accuratamente educate

al gentile. magalotti, 24-86: i suoi scherzi sono urtoni, minchionature grossolane

corre tra il linguaggio che adesso tengono i greci verso i latini, e quel che

linguaggio che adesso tengono i greci verso i latini, e quel che tenevano.

, xviii-3-806: temono alcuni che occupandosi i filatorieri oziosi in lavori d'agricoltura o d'

bonsanti, 2-11: mettevan note gaie i saluti degli arrivati e dei partenti, l'

.). garzoni, 1-799: i bergamaschi, con quella loro grossolana sottigliezza

d'annunzio, iv-2-344: camminando, i due seguitavano a discorrere di voluttà grossolane;

vol. VII Pag.75 - Da GROSSOLONE a GROTTA (14 risultati)

; una veletta chiara sul volto, i guanti di filo bianco. pietro s'accorse

antica poesia. pallavicino, 7-9: i trattati dell'arti... non s'

grottesco d'al- cune immagini: quindi i versi più grossolani, i terzetti più

immagini: quindi i versi più grossolani, i terzetti più urtanti vi sono additati con

e. cecchi, 9-113: con i pochi macchiaioli che contavano, s'erano rumorosamente

superficiale. allegri, 140: hanno i legisti una certa lor massima grossolana,

, con esempio assai grossolano, che i pori dell'uva si fosser fatti come

signor direttore? la mia inesperienza a lodare i ministri è grossolana. panzini, iii-182

assai grossolane. verga, i-28: i giovanotti, all'uscire di chiesa,

mediocre. moravia, 111 * 424: i ricchi ci informano che studi approfonditi sulla

dei poveri sono stati fatti in tutti i tempi. grosso modo, gli studiosi si

. carena, 1-67: 4 stracciar i cenci ', quello squarciarli, anzi tagliarli

. iacopone, 53-45: o'so i prelati iusti e fervente, / che

73: abbiamo tanto di quell'appetito che i gro- stelli secchi del pan nero

vol. VII Pag.76 - Da GROTTAGLIA a GROTTESCA (10 risultati)

più o meno grotta ', dicono i giocatori di bocce per * tirare la

le stesse colline composte d'argilla, e i loro dirupi sono detti grotte. pea

linguaggio dantesco, la parete che fiancheggia i passaggi da un girone all'altro del

crescendo essi, l'acqua non allaghi i campi vicini. machiavelli, 758:

ponte e fortificarlo; owe- ramente tastare i guadi, riparare a quelli che il nimico

rimaste sotto la terra, le hanno i moderni nominate grotte. r. borghini,

onta del tempo vi hanno potuto vedere i nostri secoli, hanno dato il nome a

in generale, trinceramento atto a proteggere i soldati in guerra); trincea, bastione

bonomo, 1-8: vagliono infallibilmente ad ammazzare i pelliccili, intanati anco nelle più

aretino, iv-1-123: il fatto sta ne i bambocci, disse giovanni da udine ad

vol. VII Pag.763 - Da INCROCIARE a INCROCIARE (2 risultati)

. guglielmotti, 889: 4 incrociare i pennoni', mettere le verghe in tal

di marina, 357: 4 incrociare i pennoni ', metterli a posto sull'albero

vol. VII Pag.764 - Da INCROCIATA a INCROCIATO (17 risultati)

e perpendicolari all'albero stesso, come i bracci di una croce. ibidem, 357

manca in forma che, se rimanessero i solchi sulle acque, s'incrocerebbero. garibaldi

nell'istesso tratto di mare. incrociano i bastimenti da guerra in tempo di pace

, sfilato sotto le case per incrociare i tiri alle finestre... dà

e dalla sinistra verso la dritta, i colpi vengono ad intersecarsi ad angolo retto

parlando di tiri a fuoco, dirigere i proietti in modo che sparando obliquamente dalla

calcandole poi colla mano, acciò non restino i segni delle piegature. -ricamare

terreno di caccia in ogni senso. i cani incrociavano per le piagge, in modo

). 12. locuz. -incrociare i guantoni: dar inizio a un incontro

inarcate al fuoco ed intessute giustamente come i liuti, o vero incrociate,

che sono tanti gli interessi incrociati fra i principi italiani, che un congresso tra

croce (le braccia); accavalciati (i ginocchi, le gambe).

. d. bartoli, 2-1-61: i cinesi hanno dell'europeo il non sedere in

fuoco). misasi, 7-i-242: i francesi, nello sbucar dal sentiero che

, se sono apposti alternativamente sopra tutti i lati del fusto; * foglie incrociate '

, quelle che sono opposte alternativamente su i lati del fusto e de'rami.

, 14-15: era bravissima nel risolvere i rebus; le sciarade, gli indovinelli,

vol. VII Pag.765 - Da INCROCIATORE a INCROCICCHIARE (23 risultati)

guardandomi la punta del naso, come i solitari del monte athos, o il bellico

un incrociatore terrestre. traversai... i campi elisi. = deriv.

la maestra più volte su di loro stessi i due fili della seta tra la filiera

fili della seta tra la filiera e i barbini. guglielmotti, 890: * incrociatura

orientali e africane, non dovessero trame i più pregevoli cavalli e mescolarli con le

d'incontro del fusto dell'ancora con i bracci. d'alberti [s.

luogo dove concorrono insieme e s'incrocicchiano i raggi. foscolo, v-51: è secolo

ma né cantuccio forse d'europa, ove i raggi non s'incrocicchino e vicendevolmente non

, 5-2-183: si piegano tanto [i regoletti] ch'egli arrivino a incrocicchiarsi,

se nell'incrocic- chiamento della luce riverberi i trionfi del calvario su le facciate del

, 27-14 (ii-301): strigne i denti, a due man frusberta impugna

dell'uomo. mazzini, 5-30: i segni della federazione son questi: l'

, contrasto. beccaria, i-97: i disordini nell'universal combattimento delle passioni umane

le ancore rispettive, fece subitamente salire i mori all'assalto, e si rese

canti di squadra. sarpi, vii-18: i due nervi ottici non s'incrocicchiano,

le spade, rese inutile il colpo. i. riccati, 2-456: due linee

come b c, a e, generano i rettangoli eguali b d c, ade

c, ade. bertola, 114: i monti... si alzano e

alzano e s'incrocicchiano in guisa che i dubbi che qui il reno si perdesse

9-78: [un leone] posti i ginocchi delle zampe di dietro in terra,

). velluti, 258: ricusando i primi [ambasciadori] d'andare e

s'incrocicchiavano tra di loro, riunì i primi selvaggi. pindemonte, ii-281: spesse

respinge quei con le robuste braccia / i fieri colpi, e l'alza, e

vol. VII Pag.766 - Da INCROCICCHIATO a INCROIATO (14 risultati)

danza, a fine d'incrocicchiarsi fra loro i ballerini. mani incrocicchiate sulla pancia come a

si taglino gli angoli: a tutti i quadrivi si faccian piazze. rezzonico,

l'ali avea sul petto. c. i. frugoni, i-13- 205:

frugoni, i-13- 205: fra i viventi / vi sono certe teste mal tagliate

, iii- 2-312: usiamo / non i cesti sul carpo delle mani / ma

palme / sì che n'abbiamo fuori i diti nudi. e. cecchi,

e rotte, o, come dicono i marinai, incrocicchiate. temanza, 40:

truce sposo offrirsi / le tazze attossicate o i nudi stili. [sostituito da]

biondi, 1-i-219: che cosa facevano i francesi mentre si combatteva? se stavano

lenau è un'apparizione alquanto straniera tra i poeti tedeschi, specialmente pei tedeschi settentrionali

vocabolo; contaminazione. ojetti ii-680: i termini del mestiere, dal filugello alla

almeno 70 m, entro il quale i concorrenti, prima di una delle due

tetti ritagliati. bernari, 6-244: i suoi occhi non si posarono sull'incrocio

, che mal si può districare con i denti. redi, 17-96: 'incroiare

vol. VII Pag.767 - Da INCROLLABILE a INCROSTATO (17 risultati)

fortunati ambedue! se alcun valore hanno i miei carmi, niun giorno rapirà voi

annunzio, ii-876: o cagliari, / i quattrocento archibusieri sardi, / che don

incrollabile cittadino,... riceveva i giuramenti. ojetti, ii-523: l'escu-

vostra incrollabile volontà di riuscire a tutti i costi, non ostante tutti gli ostacoli.

incrollabile nel fiore / della ricchezza per i figli suoi. bocchelli, 2-33: è

1-29: c'è la creatura che ha i tacchi consunti ma guarda incrollabilmente innanzi a

, stabile. groto, 1-24: i nostri componimenti,... scuotasi pur

viste biece /... / e i sette arabi e suoi amici adesso.

incrostamento di belletta... sopra i fieni delle praterie della val di chiana.

milizia, vii-115: il pavimento ed i muri possono incrostarsi di marmo ordinario:

costa, / che insonne e intento i platani dell'alti / guarda per la durezza

imbal samassero gli antichi etiopi i cadaveri de'suoi defunti, gl'incrostassero

domenichi [plinio], 8-52: i maschi usano nel coito molta asprezza.

sostanze tartaree] incrostano per di dentro i loro condotti. bicchierai, 15: incrosta

pullula,... e riveste i còrpi ad essa esposti di un tartaro

grumo che vi s'era incrostato tra i panni e la pelle. d'annunzio,

incrosta nella gota? buzzati, 3-311: i baffi si erano incrostati di ghiaccio.

vol. VII Pag.768 - Da INCROSTATORE a INCRUDELIRE (14 risultati)

fra la delizia urbana / incru- stati i suoi giorni, e muore poi, /

iv-2-74: tergeva le labbra nerastre e i denti incrostati dell'inferma con un lino

, 222: le case levano in alto i loro tetti aguzzi con le tegole incrostate

incrostata di sangue. -incrostata gente: i granchi. leopardi, 207:

duro, incrostato, pungente sotto i piedi. piovene, 7-327: bisogna puntare

sono però utili nelle incrostature e coperte de i muri, perché la calce con la

frugoni, iv-449: han più incrostature i cuori che fibre; più membrane la

nel che si allontanano dalle petrificazioni. i supposti antropoliti sono dovuti alle sole incrostazioni

283: coi rami secchi imbrinati ed i vivi curvati da grossi batuffoli di neve

istituzione. scarfoglio, 232: per i molti sforzi e a malgrado delle molte

fondo, sotto le incrostazioni, sotto i sedimenti sopraposti e distintissimi che la coltura

al minuto popolo di barberia, metteano i grilli nei forni e cotti alquanto incrosticati

forni e cotti alquanto incrosticati li mangiavano i saracini. sacchetti, 147-165: si

solliciti investigatori del vero, incrudelendo [i rettori]

vol. VII Pag.769 - Da INCRUDELITO a INCRUDIRE (18 risultati)

9-65: là incrudelite, là sovra i nocenti / tutte adoprate pur le vostre posse

tutte adoprate pur le vostre posse / fra i gridi eterni e lo stridor de'denti

le ruote / fatto un viluppo, i suoi stessi cavalli, / il signore obliando

licito non vorrei. arrighetto, 216: i fati incrudeliscono in me. tasso,

, poiché la malvagità della perfidia incrudelisce i miei percussori,... onde non

. lud. guicciardini, 2-219: i congiurati non solamente il loro pessimo animo

. b. cavalcanti, 2-387: i prudenti medici, allora che il male è

è acerbo e incrudelisce, non usano i rimedi da purgarlo, ingegnandosi prima di

. marini, ii-21: die- ronsi i marinari con ogni studio a ripararsi dalla tempesta

il freddo s'incrudelì di nuovo dopo i primi di dicembre. niccolini, i-362

/ d'incrudelito inferno / fa vacillare i regni e sbatte i troni.

inferno / fa vacillare i regni e sbatte i troni. incrudiménto, sm.

tali. fenomeno cristallografico per il quale i metalli che hanno subito una deformazione plastica

discono [la scrittura], come sono i lombardi. soderini, iii-192: sono

non le tura. guerrazzi, 14-19: i dolori sofferti a cagione dei figli gl'

grave allo stomaco e poco atta a cuocere i legumi. 4. figur.

tal altro e le frequenti dimore e i lunghi bisbigli nelle sagrestie, mio fastidio

, mio fastidio e tormento, che i compagni di scuola incrudivano, descrivendomi le

vol. VII Pag.770 - Da INCRUDITO a INCUBATORIO (12 risultati)

gelosia. rovani, 1-265: forse i giustissimi sdegni erano di soverchio esacerbati e

de'nemici, / de le donne i malefici, / incrudir su gl'infelici.

segneri, iv-560: su la sera i venti boreali,... nell'addensarsi

6: incruenta morte / non appaga i tiranni. carducci, iii-26-155: sempre che

prodi, a cui morir più giova i che patteggiar la vita ed incruente / ceder

... sono avvezzo a sagrificare i miei gusti incruenti. 2.

, lxii-2-vi-214: sono... i loro sacrifizi... incruenti, e

, egli è indubitato, presso tutti i cattolici, che non si può presentare a

, / se gli daremo da stacciare i suoi. fagiuoli, iii-164: guardate

a gola e più non ghigni, i... i e gl'incruscati tozzi

non ghigni, i... i e gl'incruscati tozzi son ferigni. g

che si osservano nell'ovo incubato. i. riccati, 2-158: qualmente poi nell'

vol. VII Pag.771 - Da INCUBATRICE a INCUDINE (26 risultati)

anche culla incubatrice) destinata ad accogliere i neonati prematuri per rifornirli di calore uniforme

la prova... di far nascere i pulcini a forza di fornelli, fu

essi uovi e velocemente ne fecero uscire fuori i bruci. tramater [s. v

artificiale 'la maniera di far nascere i pulcini coprendo l'uova con letame 0

sta presso o le aleggia sopra per tutti i quindici giorni dell'incubazione. l.

, e per talune specie da ambedue i genitori. il periodo di incubazione varia

puericoltura, pratica consistente nell'iso- lare i neonati prematuri nelle culle termostatiche al fine

riforma nella sua fase superiore necessariamente assunse i modi della rinascita e come tale si

. v.]: 'incubazione', presso i greci e i romani era il dormire

]: 'incubazione', presso i greci e i romani era il dormire entro alcuni templi

tasso, n-ii-308: ben dubito ancora s'i demoni possano per concupiscenza de le donne

.. erano ritenuti demoni, maschi i primi, femmine i secondi, che si

demoni, maschi i primi, femmine i secondi, che si accompagnavano nel sonno

, sopra le quali seriamente hanno ragionato fino i maestri in divinità. d'annunzio,

, 8-238: quindi nascono... i flati, i vapori, le debolezze

quindi nascono... i flati, i vapori, le debolezze, i deliqui

, i vapori, le debolezze, i deliqui, le fasce immaginarie, le vertigini

muoversi per voglia che ne abbia. i sentimenti sono sopiti e la immaginazione è

e poi * pensiero ossessionante '. i francesi dicono 'cauchemar '. deledda,

è quella che matura incubi d'oro i a specchio delle gore. 3.

: dante è solo soletto, e i canti che lo inebbriano sono più esili

più esili delle voci dei morti, e i trionfi e gli incubi che l'esaltano

5-247: il cielo tra la pianura e i monti si è fatto sgombro di nubi

, 19-101: gli dei pensarono a sollevare i mortali da quell'incuboso spettacolo.

affumicata, dove / battea all'incude i folgori di giove. caro, 7-965:

ad apprestar catene / non si stancano i fabbri? aleardi, 1-228: lasciano /

vol. VII Pag.772 - Da INCUDINETTA a INCULCARE (14 risultati)

umano è fatto incude / di tutti i colpi che 'l mondo saetta. serafino aquilano

, non so su che incudine, i suoi colpi di martello: i maggiori,

, i suoi colpi di martello: i maggiori, i minori. 4.

suoi colpi di martello: i maggiori, i minori. 4. anat. ossicino

'ncudine. mazzini, iv-4-56: i principi che abbiamo son tutti o tristi

il mastro ramario, il caldararo, e i suoi incudini, cioè il castello,

dalla monarchia sabauda nel secolo xiv, i cui membri avevano il titolo di '

dial. introdurre, incuneare; stipare i pesci per diritto nelle corbe; infilare

insiste. salvini, v-500: veramente i prolissi e confusi e ripetenti, e

gli escrementi. foscolo, xi-1-10: i maestri potevano... inculcare sotto

. muratori, 7-v-202: non lasciano i romani pontefici d'inculcare ai re pippino

, / un titolo d'un 'i 'non mi s'occulti, / malizioso

/... m'iricul- cava i vostri rei costumi, / ed io non

vostri popoli la carità. oliva, i * 3 * 525: rigorosamente inculco l'

vol. VII Pag.773 - Da INCULOATAMENTE a INCUNARE (14 risultati)

un'aggressione selvaggia proprio come quelle che i papi borgia e farnese politicamente inculcavano e

: inculca spesso la scrittura di sorprendere i nemici alla sprovista. algarotti, 1-iv-311:

papi, 1-3-17: s'inculcò a tutti i vescovi, pa- rochi e magistrati di

instando e inculcando, con sue lettere, i generali degli ordini più famosi, perché

nostri, ma che le leggi, i commerci, le religioni, le letterature,

veiculate da'luoghi topici del principe de i filosofi, mi quadrano, ad imitazione

, non fu possibile il divertimelo. i. piccati, 2-403: per l'assioma

atto, un contegno). i. pitti, 2-202: la servitù tante

dal papa. segneri, i-370: rimira i santi, che, secondo l'ordine

inculminati dalla loro famosa alterezza, propria de i villani più rifatti,...

cingea, che gli spiriti che tentano i romiti si chiamavano suc- cumbi e incumbui

e il massimo fiore del teatro, i principii della poesia epica o del poema

indagini di aristotile... circa i prezzi e il valore. bocchelli, 15-149

: 'incunabuli'o 'incunaboli', lo dicono i bibliografi di quelle edizioni che sono quasi

vol. VII Pag.774 - Da INCUNEAMENTO a INCURABILE (10 risultati)

. viotti, 14-146: insidiosi attrezzano i tramagli, li tendono e aspettano astuti

corpo... ha ricevuto dentro i suoi pori un sugo petrificante, ch'è

appressarsi il giorno in cui, inceneriti i russi, su le alpi si incuneerà la

come incuneato, irriti le membrane e i nervi circonvicini. linati, 17-135: il

con la luna a picco incuneata fra i palazzi. bonsanti, 4-210: poiché quando

una pianta, la sua linfa, i suoi frutti). soderini,

soderini, i-i77: trovansi guasti i legnami... per qualche mala

un nastro cremisi sotto gli ontani e i noci. moretti, vii-527: il cortile

aspetto). beltramelli, ii-532: i suoi occhi vivissimi, affondati nell'orbita

2-96: guardi la sommossa vastità, / i mattoni incupiti. moravia, 15-173:

vol. VII Pag.775 - Da INCURABILITÀ a INCURIOSITA (15 risultati)

farsi incurabile. foscolo, xv-37: i rognosi, mediante una sala riscaldata giorno

giorno e notte, le unzioni frequentissime e i bagni, si sono ridotti a soli

attento delle labbra protese con cui bevono i malati incurabili. -sostant. malato

ospedale nel quale un tempo si curavano i malati cronici. fagiuoli, 1-6-310:

uno spedale nel quale vanno a curarsi i malfran- zesati. d'alberti [s

quell'indegna cantina della morte, dove i cadaveri degli incurabili si sciorinavano in tutta

una calamita che attrae a sé tutti i vizii, un morbo incurabile, un male

vive. 5. locuz. grattare i piedi agli incurabili: assitarchetti, 6-i-649

più che una donna comune, stere i malati gravi con aria da santocchi.

. avian- dosi passo passo a grattare i piedi a gli incurabili. =

. capponi, 2-412: quelli [i ministri] incuranti di roba non loro;

? morante, i-223: volete sapere i miei sentimenti? -riprese allora edoardo,

mia sventataggine e incuranza, a stornare i sospetti da questa casa. = deriv

l'incuria dei possessori... i terreni bonificati venissero a ricadere nello stato presente

nello stato presente, in tal caso i detti terreni s'intenderanno * ipso facto

vol. VII Pag.776 - Da INCURIOSITO a INCURVARE (16 risultati)

/ con le mani incallite, tra i bisbigli / delle passere incuriosite. montale

servi iniqui e incuriosi / cacciati da i magn'almi soi patroni / per essere

sera aeroplani nemici hanno incursionato la città e i dintorni di palermo': così il comunicato

. algarotti, 1-vi-90: né i tartari e i calmucchi... possono

algarotti, 1-vi-90: né i tartari e i calmucchi... possono ora

con mostruosa spietatezza, non potendo i comandanti ricusare alle loro genti il

4-168: si lamentava che girassi per i boschi anche di notte, nell'ora

quanto al sito, la lingua e i canali del naso, quella distesa di

. idem, 4-2-87: come prima i nuovi corpuscoli ignei, penetrata la su-

male incursioni. buonafede, 3-80: i vari uomini prendono amor tanto grande ai

e verso la plaga settentrionale diretti, i quali col suo incurvamento formano una certa

una certa valle. morgagni, 201: i grandi e replicati incurvamenti dell'uno e

diritta linea pel collo vien sospinto dentro i tronchi d'esse arterie. d'annunzio,

leonardo, 2-578: poi che [i venti] son sopra la sommità del

diamante foro / col capite! che incurva i lati al tondo. marino, 19-189

alberelli. d'annunzio, iv-1-53: i festoni intrecciati di

vol. VII Pag.777 - Da INCURVATO a INCURVO (31 risultati)

camelie e di violette s'incurvavano tra i pampinosi candelabri del xviii secolo animati

negri, 1-29: hanno... i lapponi altri mezzi per onorar i loro

. i lapponi altri mezzi per onorar i loro genitori ed altri superiori, poiché avanti

... / ma pria che i gioghi a'bianchi colli appresse, / e

sopra la groppa; e ciò specialmente per i montoni, essendo segno mal fido nelle

3. abbassare verso terra, inchinare (i rami, l'ombra, ecc.

menzini, ii-23: vedi come il cultore i rami incurva / delle delfiche piante.

delfiche piante. casti, ii-8-41: altri i pieghevol rami in semicerchio / a forza

terra. pindemonte, ii-241: perché i rami cortesi incurvi, e piagni,

affaticato dai suoi frutti che ne incurvano i rami. -intr. con la

riverente s'incurva. carducci, iii-1-136: i lauri /... s'incurvano

.. s'incurvano ai concenti / de i cigni d'ippocreme. pascoli, 1443

al peso. d'annunzio, iv-1-9: i giunchi s'incurvavano su la riva.

e 'n vermiglietti giri / dolcemente incurvando i mesti lumi, / con che lagrime,

: qual disconvenevolezza è... incurvare i lumi per metafora, dicendosi anco guardar

'l tronco fendi, / per incurvare i lunghi e striduli archi / che gli

non accusi / la degenere prole e i tempi imbelli? 5. figur

, da che è in man de i medici la vita, / spera di ritornar

rassomigliano alle carene. carducci, iii-21-200: i galli usavano... scimitarre e

presso a crollare piovevano a larghe onde i fogliami confusi dei pini dal verde cappello

rucellai, 962: le saette lucide che i parti, / ferocissima gente, e

, / ferocissima gente, e ora i turchi, / scuoton da i nervi de

e ora i turchi, / scuoton da i nervi de gl'incurvati archi.

sono le setole o le spine o i pungiglioni incurvati nella cima a guisa di

cima a guisa di oncino, con i quali le piante o le loro parti si

. leonardo, 4-1-41: i pali che hanno qualche tortura, non

f. frugoni, vi-36: sono [i gondolieri] più scaltri che i tre

[i gondolieri] più scaltri che i tre assi della bassica, e tengono l'

la sommità del monte, [i venti] si vanno incurvando, e dopo

.]: gli anni, o piuttosto i vizi, lo hanno incurvito.

gli occhi. moravia, i-126: i camerieri invecchiati e incurviti nelle lise giubbe

vol. VII Pag.778 - Da INCUSA a INDAFFARATO (11 risultati)

ii-61: i battellieri / dal braccio di bronzo e dal

adattasse il suo capo in guisa che i vapori, col moto loro di elevazione

: la quale [erba] quelli [i cervi] depascono per eicere li ferri

notte d'inverno a incustodite / gregge [i lupi] ne van spirando strage e

. e. cecchi, 6-183: i peristili tutti bianchi, con le loro

abbella. gozzano, i-120: rammenti i campi d'indaco e di thè.

87: le mie piantagioni d'indaco sono i prati di s. germano chisone

con bianco sangiovanni, e digrada insieme i tuo'colori. landino [plinio]

è colore azzurro, conosciuto da tutti i dipintori. p. contarmi, li-8-199:

di agenti riduttori perdette dell'idrogeno tra i suoi componenti e divenne scolorito, e che

allocchi, son falchi o palombelle / i ritmi che per l'indaco dell'etra /

vol. VII Pag.779 - Da INDAFFARITO a INDAGINE (12 risultati)

alfieri, 1-208: io di costui / i rari pregi ad indagar non venni.

le cagioni di ogni cosa e notarne i resultati. carducci, iii-3- 272:

si sfuggissero tali inutili ricerche, onde i padri più seri e gravi si contendevano a

anche passare in vizio quel tanto indagare i fatti altrui, senza avervi noi interesse

teocratico... indaga e spia tutti i secreti delle famiglie e tutte le intime

dissodare. carducci, iii-1-493: mentre i chiostri / d'itala terra 'insubre

. scoprire col fiuto la selvaggina o i loro covili. erasmo da valvassone,

... / che le stame, i fagian, le quaglie snelle / contender

cani e de'cacciatori, per investigare i covili delle fiere. = voce

, scrutato. fogazzaro, 7-2: i bruni occhi indagati sostenevano quello sguardo con

se ogni sorte di terreno, se i monti... contengano acque. s

finora, non giunsi mai a scoprire i nomi di coloro che mi diedero, loro

vol. VII Pag.780 - Da INDAGINOSAMENTE a INDARNO (10 risultati)

religiosa, culturale di una popolazione, i suoi interessi economici, la sua attività

quando domingo puntava un dito giù verso i sottoscala, e colla testa burattava il

un frate rabdomante. idem, 19-699: i bovi indalocca- vano qua e là col

che dalla gola in giù fino a i ginocchi / tutto di sangue sono indanaiato

e di francesismi. gioberti, n-iii-98: i suoi libri sono lardellati e indanaiati a

suoi compagni che avevano del capestro. i quali, vedendolo indinerato, lo invitarono de

discendon giuso in arno, / faccendo i lor canali freddi e molli, / sempre

signoria, sono fuggiti e hanno abbandonato i loro altari, e però voi indarno

, ii-560: quel dì che indarno / i nostri padri sospirar, serbato / è

aperto. d'annunzio, i-125: volgerò i miei detti a un cener muto indarno

vol. VII Pag.781 - Da INDAURATO a INDEBITO (8 risultati)

pulci, vi-iii: pare, quando i grandi uomini o donne stanno alcuno tempo

ha indebitato. mazzini, 9-361: i soccorsi mi hanno esaurito, dirò di

.. ma comecché egli già aveva indebitati i suoi talenti a tutto il mondo,

evitare che andasse a indebitarsi altrove, i fratelli erano costretti a darglieli.

uomini indebitati e vagabondi. c. i. frugoni, i-5-90: serenissimo senato,

/ un poeta indebitato, / trattenuto da i timori / de gli attenti creditori,

partecipazione di quella smisurata ricchezza, che i santi e la vergine, e più di

remini scenze saranno da imputare i frequenti imprestiti formali di varia natura

vol. VII Pag.782 - Da INDEBOLIMENTO a INDEBOLIRE (18 risultati)

favore che incontrano 1 volumi suoi e i molti altri simili ai suoi, nasce da

indentro, e genera catarro e indebilisce i nervi. vasari, iii-430: mi ha

è robusta, si lascino più tosto i capi che sono ne le cime de i

i capi che sono ne le cime de i rami; se è debole, quei

cantoni della fabbrica, per non indebolire i pilastri se vi sieno, o le

degni e giudici gravi, che mal potranno i curiosi, che altrimenti sentono, indebolirla

le chiome? muratori, 6-278: tutti i piaceri che possono indebolire, oscurare od

: questo sforzo può... indebolire i sentimenti coll'impedirne la esteriorizzazione.

avendo indebolito le forze proprie, richiese i fiorentini che gli concedessero francesco secco loro

. boccaccio, viii-1-179: per questo i nervi indeboliscono, il veder ne raccorcia.

e gli eserciti si disfanno. i. andreini, 1 -77: s'indeboliscono

desiderio si sperdeva inutilmente nell'attesa e i suoi nervi s'indebolivano. stuparich,

erba sta agonizzando. o sono soltanto i miei occhi che s'indeboliscono? 8

le quali buche e vani fecero indebilire i piedi della fabbrica. baldinucci, 7-90:

due solennissime menzogne, l'una che i voti fossero fatti dal ber- nino,

nino, e l'altra, che mediante i lavori da esso ordinati si fussero venuti

si fussero venuti ad affaticare e indebolire i piloni. cecchini, 1-86: indebolita

, i-580: né si tramutino mai i vini quando fioriscono le rose e le viti

vol. VII Pag.783 - Da INDEBOLITARE a INDECENZA (12 risultati)

, 410: ma poi che i pontefici presero più autorità in italia,

vegliando il momento in cui, indeboliti i combattenti, l'elemento nazionale potrebbe innoltrarsi

creatura inferma,... con i nervi indeboliti, con le vene impoverite,

pur v'è alcuna imagine formata, i colori ne son caduti e bisogna rinovarli

si guidano alla visita de'sacri tempii i forestieri. manzoni, fermo e lucia,

mostravano a chi l'avesse attentamente considerato i segni di questo spirito indeboliti ad ogni

sul mare. muratori, 7-i-361: allorché i longobardi calarono in italia, trovarono indebolito

medesimi che sono poi da esse chiamati i persecutori. casti, 17-61: per quella

indegne e indecenti. alvaro, 18-57: i vecchi uomini dalle barbette voluttuose, dalle

chiese più fatte a levar dal mondo i peccati, ma a provocarli. fucini

ol- traggiarle, e di sbatterle contra i muri, il tutto con indecenza somma

. pareva un'indecenza portare / tra i similori e gli stucchi tale orrore.

vol. VII Pag.784 - Da INDECIDIBILE a INDECORATO (18 risultati)

stessi, non comunicanti con noi, i bambini in america sembrano mantenere separati dai

america sembrano mantenere separati dai nostri perfino i loro rapporti con dio. =

raimondi, 3-114: ancora indecifrato, dopo i vari processi, il motivo umano della

. piovene, 1-7: ognuno tiene i suoi pensieri sospesi, fluidi, indecifrati

vita,... egli aveva trascorsi i suoi anni migliori cercando invano di giungere

che il suo volto si scolorisse e i suoi occhi assumessero un'espressione strana e

o un'unica desinenza, per tutti i casi e i numeri (un vocabolo

unica desinenza, per tutti i casi e i numeri (un vocabolo). -in

l. salviati, ii- 11-37: i nomi, che escono in i, quelli

11-37: i nomi, che escono in i, quelli che caggiono in u,

, 20: indeclinabili chiamiamo que'nomi i quali con una sola invariata voce servono ad

una sola invariata voce servono ad amendue i numeri. guadagnoli, 1-i-113: insegno che

reale. monti, iii-426: secondo i nuovi indeclinabili regolamenti è necessario che lo

alcune volte s'usa indeclinabilmente in ambedue i generi. 2. letter.

ii-731: quegli istessi del parlamento, i quali altre volte aveano zoppicato, s'erano

deve penetrare il fenomeno fino a raggiungere i fatti che possono considerarsi come elementari e

si dicono * indecomponibili 'in chimica i corpi fino ad ora non decomposti,

la chimica si astiene di chiamare elementi i corpi indecomposti come l'ossigene, il carbonio

vol. VII Pag.785 - Da INDECORO a INDEFICIENTE (8 risultati)

cattaneo, v-3-347: si fanno eunuchi i fanciulli per introdurli senza sospetto e senza

e buon soldato, /... i cignali affrontava per ischerzo / in falterona

foco indefessa e veloce. c. i. frugoni, i-3-162: senti de l'

né prudenza è bastante a farci discemere i latini da'barbari derivati: ma lettura

le più lucide arie del mondo, i più caldi e vaporosi orizzonti che uno

era un viso in cui non solo i segni di un'attività indefessa ma anche quelli

, / et ostinati a uscir sempre i sospiri, /... / di

giro. mazza, iv-42: rintraccia i moltiformi atomi in potrebbe in me spirto indefesso

vol. VII Pag.786 - Da INDEFICIENTEMENTE a INDEFINITO (8 risultati)

. come con indeficiente liquore serbassero eterni i corsi loro. equicola, 403: pensiamo

loro impeto non è come quel de i torrenti, che presto posa. idem,

tutto e può tutto. può rendere i minimi moti del sentimento e i minimi

può rendere i minimi moti del sentimento e i minimi moti della sensazione; può definire

g. capponi, 6-112: per tutti i secoli propriamente barindefìnitaménte (ant. indeffìnitaménte

il principe obligarsi indeffinitamente a provedere tutti i presenti. f. galiani, 4-30

: ho veduto quindici deputati assopiti su i banchi e ho udito una monodia funebre

. mazzini, 46-210: li accuso [i socialisti] d'avere, con un

vol. VII Pag.787 - Da INDEFINITUDINE a INDEGNITÀ (5 risultati)

declinazione indeterminata. ruscelli, 2-267: i tempi de'verbi nell'infinito o modo

lo ripongono oltre l'indefinito e troncano i secondi movimenti, ci sono le purgatorie,

che non sol troncano, ma estirpano i secondi moti. leopardi, i-1202:

indegnamente io soffro. tasso, i-289: i prìncipi e le repubbliche grandissime non si

non si sdegnano di servire indegnissimamente a i desideri ingiustissimi d'un sofista. foscolo

vol. VII Pag.788 - Da INDEGNITUDINE a INDEGNO (15 risultati)

do, accioché non pecchi. c. i. frugoni, i-7-81: che giova

? papi, 2-2-53: trattarono [i soldati] con molte indegnitadi e oltraggi

, che siano devoluti ai suoi figli, i di ritti di usufrutto o

della repubblica e della compagnia di tutti i cittadini lo giudico indegno. ariosto,

sol de la catena / con chi i suoi servi amor legati mena, / e

determinati diritti. tortora, i-4: i re e i ministri loro, abusando i

tortora, i-4: i re e i ministri loro, abusando i privilegi che

i re e i ministri loro, abusando i privilegi che hanno avuto di far elezioni

/ noi con l'armi e con i cuori / ci aduniamo intorno a te.

maligno. cariteo, 402: servon i buoni e regnano gl'indegni, / tanto

la forza. leopardi, 26-55: sempre i codardi, e l'alme / ingenerose

or punge ogni atto indegno / subito i sensi miei. de roberto, 10-289

, xiii-87: studi all'università per i quali non si sentiva tagliato, amicizie che

l'avversario d'ogni male / cortese i fu, pensando l'alto effetto / ch'

caro, 4-947: e perir veggia i suoi di morte indegna. 0.

vol. VII Pag.789 - Da INDEI a INDEMENTE (6 risultati)

re, non ti fur scossi / i lacci tuoi, spietato vento indegno.

a maturità, e sono per lo più i pericarpii carnosi, i frutti oligospermi o

per lo più i pericarpii carnosi, i frutti oligospermi o monospermi, i semi de'

carnosi, i frutti oligospermi o monospermi, i semi de'quali non abbisognano dell'apertura

, di alcuni tipi di frutto, i quali, giunti a maturazione, non si

ferd. martini, 1-ii-548: i paesani uomini e donne vengono a

vol. VII Pag.790 - Da INDEMENTIMENTO a INDENNITÀ (19 risultati)

bestie possono indemoniare, ed avere sopra i dimonii. -assumere natura demoniaca,

, e più lucido e atto a ricevere i moti veri e discorsi puri, non

..., s'era interposta tra i fratelli e l'amante. =

che stride e scontorto dalle furie appunta i piedi in terra, inarca il petto

v-195: indemoniati è l'antica parola per i malati di mente. bocchelli, 13-345

del bastone. goldoni, ix-584: ma i vecchi come si fa le noci

scudo ai re... quando i re son diventati bersaglio a popoli indemoniati?

indemoniati. pavese, 8-50: come mai i vecchi non han tutti facce stravolte,

barchetta che viene felicemente al lido sopra i flutti indemoniati, tra i pescatori atterriti

lido sopra i flutti indemoniati, tra i pescatori atterriti, è dipinto il santo.

sorda in cucina. bernari, 7-454: i miei cani... facevano un

da manomissioni. -che non mostra i segni del tempo. tornasi di lampedusa

tornasi di lampedusa, 304: portava i capelli bianchissimi rialzati sulla testa in modo

si dispensava anche a parigi; perciò i rubatori erano indenni. -puro,

contea avrebbe tenuti indenni queli uflfiziali subordinati i quali ricusassero di eseguire i decreti dei superiori

uflfiziali subordinati i quali ricusassero di eseguire i decreti dei superiori secondo i nuovi ordini

di eseguire i decreti dei superiori secondo i nuovi ordini eletti. 3.

per prestazioni di natura speciale e per i servizi prestati da coloro che ricoprono cariche

gratuite: indennità parlamentare', indennità per i sindaci e altri pubblici amministratori', agli

vol. VII Pag.791 - Da INDENNIZZABILE a INDESCRIVIBILE (15 risultati)

de sanctis, ii-21-335: per i maestri aggiungeremo gridare... che io

: quando le masse non lottano, i mandarini sono tranquilli: lo stipendio corre lo

costituzione della repubblica italiana, 69: i membri del parlamento ricevono una indennità stabilita

, compensarsi. paoletti, 2-89: i professori dell'arti... penseranno a

i-266: cristiani, pecci, lottinger furono i tre incaricati di far i conti per

lottinger furono i tre incaricati di far i conti per l'indennizzazióne de'fermieri.

il piovere. crescenzio, 1-34: i bottoni, ovvero maimonetti di poppa e

, nella costruzione navale, esprime commettere i pezzi a più risalti, che entrano e

. 2. intr. mettere i denti. -prov. chi presto indenta

chi presto indenta, presto sparenta: i bambini che mettono i denti precocemente sono

presto sparenta: i bambini che mettono i denti precocemente sono destinati a lasciare presto

denti precocemente sono destinati a lasciare presto i parenti, cioè a morire in tenera età

. v.]: 'indentare', mettere i denti; onde le donne in toscana

le madri de'bambini che presto mettono i denti, tosto ingravidano e fanno loro

c. bartoli, 1-145: farai i lati delle mura dal lato di dentro

vol. VII Pag.792 - Da INDESCRIVIBILMENTE a INDETERMINATO (11 risultati)

stupenda. d'annunzio, iv-1-890: i pampini stillanti,... in un'

sgradito. comisso, vi-71: i loschi balli per marinai erano sostenuti da

cangiarlo. costoro vengono dichiarati, secondo i casi, traditori, ribelli, cospiratori,

principiò questa mattina de'26 a provare i fulmini del cannone nimico rassettato in numero

. saraceni, i-145: erano i cartaginesi..., per la loro

e a maneggiarla gli fu felice per i toni pittoreschi. = comp.

, inducono alterazione nelle piante ed in tutti i corpi misti, ed ancor senz'anima

di splendore di gran sapienza, acciocché i governamenti e reggimenti del regno non si

lasciarono indeterminata la questione ai giudici, i quali dovevano venire dopo loro. seneca

vendere le cose incerte e indeterminate, come i frutti i quali nasceranno. tasso,

cose incerte e indeterminate, come i frutti i quali nasceranno. tasso, 11-ii-277:

vol. VII Pag.793 - Da INDETERMINATORE a INDETTATO (12 risultati)

tutti genitivi indeterminati, come indeterminati sono i nominativi, onde non va articolo né

per trovare qual altezza ivi farebbe. i. riccati, 3-28: chiuderò la

col metodo de'coefficienti indeterminati si avranno i valori di a, b, c

s. maffei, 4-73: ma da i passi addotti ben appare che si usarono

nota d'errore a chi chiama filire i papiri. manzoni, fermo e lucia,

indettare gli amici che nominassero, ma i nominati poteano anco rifiutare. f. corsini

, indire. siri, x-30: i nobili indettavano la gabella sopra i frutti

x-30: i nobili indettavano la gabella sopra i frutti, che (era stata)

, 43: fino allora s'indettavano i ladri insieme di fuggire. g. m

come si sarebbono sempre tra sé indettati i nostri antenati? botta, 4-55:

correnti, 31: nessuna mossa consigliarono i profughi,... senza essersi

servitori, che m'avevan visto pigliare i denari, con qualche ragione iudicassino che

vol. VII Pag.794 - Da INDETTATURA a INDI (17 risultati)

quella guerra. cattaneo, iii-2-215: i maggiorenti, indettati da torino,.

udire la sua vocetta roca che domina i sogghigni e gli sberleffi dei repubblicani delle

segneri, iv-127: son tutte favole de i cattolici odierni, indettati insieme a vendere

, 1-2-37: gl'indettati con giacomo furono i primi a gridare contr'esso. settembrini

l'autorità di tutti. c. i. frugoni, i-10-43: or tentando maggior

or tentando maggior suono, narra / i monti a i monti imposti, e a

suono, narra / i monti a i monti imposti, e a giove in alto

panziera, 1-21: frequentargli [i sacramenti] indevotamente è vituperabile. oriani

135: 11 vescovo che cercava i danari,... niente dell'indevozione

si dirama / l'oblico cerchio che i pianeti porta, / per sodisfare al mondo

d'inde, bisognò che tal gravezza fra i vinti lecconi si stribuisse a ciascuno per

7-122: squarcia le tele e spezza i pali, e svelle / le tende intere

sopra l'ultimo grado, indi blandiva / i bei levrieri dalla rosea gola. saba

nebbia. petrarca, 129-56: indi i miei danni a misurar con gli occhi

tasso, 2-32: indi accenna a i sergenti, i quai son presti /

2-32: indi accenna a i sergenti, i quai son presti / a legar il

attende / col cuor ch'indi conformi i moti prende, / poiché al senso

vol. VII Pag.795 - Da INDIA a INDIARE (15 risultati)

scritture, ma le storie, ma i volumi in grande abbondanza? -venire dalle

nuovo, di cui non si conoscono i costumi e le usanze (per lo più

jbaldini, 7-108: tu li vedi [i fotocronisti]... schiacciar la

, ripetevo alla mia mente di solitario i salmi della penitenza. 3.

non vegga dio / di pertinacia indiamantirsi i geli? tesauro, 2-125: india-

indiana rimboccata sul capo..., i ricciolini castano dorati che le ombreggiavano naturalmente

indianisti sono costretti a farli arrivare [i baschi] in europa dall'africa. carducci

dante, par., 4-28: d'i serafin colui che più s'india, /

. / non hanno in altro cielo i loro scanni / che questi spiriti che

tant'altre, confessiamo aver dante amplificato i confini della medesima favella. bresciani,

b. corsini, 18: quei ch'i labbri hanno tuffati / nella chiara di

, che il mio grande india / su i grandi tutti. borsieri, 377:

per poco che ne abbia argomento india i potenti anco scellerati. 3. colmare

al sempiterno, all'immortale; / e i geni imparadisa e i cori india.

; / e i geni imparadisa e i cori india. monti, x-3-490: su

vol. VII Pag.796 - Da INDIASCOLATO a INDIAVOLATO (15 risultati)

strangola. campanella, i-187: credendosi i demòn malvagi e fieri / indiavolarmi con

, l'abbeveratoio, / le cassette, i cestin, l'appaiatoio. mazza,

seguire... indiavolar di rabbia i diavoli, e levarci contro traversie e tempeste

.. fanno impazzire, arrovellare, indiavolare i galantuomini che han senso comune.

trovano femene indiavolate musso, iv-128: i cuori vostri tutti fraudolenti, l'anime

landò, 100: veggendo per tanto i parenti della fulvia che difender non si

nomi, 3-22: prestamente radunati furo i trecento fanti armati alla schiavona, /.

520): si disputava quali fossero i reggimenti più indiavolati, se fosse peggio

cavalleria. nievo, 598: incontrammo i più indiavolati dei legionari che...

del convento. bazzero, iv-93: i guerrieri indiavolati... se la danno

, iii-3-218: non vorrà compatire più i loro danni, a cagione dello sdegno conceputo

mettere in piano cifre indiavolate. c. i. frugoni, i-14- 172:

imbroglio indiavolato. carducci, ii-13-276: i più non possono capire che bravura ci

1-137: le cause più indiavolate, i delinquenti più vili... s'

che quando mi ordinava una mossa, i muscoli mi scattassero da sé. forse

vol. VII Pag.797 - Da INDIAVOLIO a INDICATIVO (14 risultati)

-scompigliato, arruffato, scarmigliato (i capelli). pratesi, 1-169:

rucellai, xxvii-6-74: in tanto perfettamente i vocaboli operano, in quanto di ciò ch'

grand'uomo volesse... indicare i passi che lo espongono alla critica, probabilmente

'. montale, 3-165: fra i dati del mio 'curriculum'indico che vado

grandissima diversità. loredano, 3-112: i bissi e le porpore... indicano

che l'alfabeto della lingua non ha i segni per indicarne il suono.

righe ondulate, al modo di come i bambini indicano il mare nei loro disegni.

botta, 5-102: in italia poi i repubblicani, non i buoni, ma

: in italia poi i repubblicani, non i buoni, ma i malvagi, indicavano

repubblicani, non i buoni, ma i malvagi, indicavano le opere preziose da rapirsi

10-82: un termometro... indicò i seguenti gradi di calore. romagnosi,

; segnalare. leopardi, iii-690: i richiami dell'interpretazione... non

esprime col gesto seixxixwi;, come dicono i gramatici greci, cioè indicativamente.

navi forestiere, mandategli in pittura da i ministri di quei contorni su quelle tele

vol. VII Pag.798 - Da INDICATO a INDICE (14 risultati)

l'altro modi, che però da i greci vien chiamato ócpicmxói;, cioè gli

si percorrere, sulla direzione da prendere o i diapra un laboratorio chimico in cui si

la guida di città, l'orario, i... i o degli impieghi vuol

, l'orario, i... i o degli impieghi vuol fra distretti

ecco lì la bussola nera e rossa, i manoindicato (part. pass, di

indicare), agg. reso metri, i cronometri, gl'indicatori dell'inclinazione. marinoto

: non era di certo una giornata guire i processi in cui interviene tale elemento.

apposto l'indicazione. rilievo la differenza fra i punti ellittici e quelli indicatóre1,

si propagano in una qualsiasi iv-367: i pettirossi... sono indicatori del freddo

lastri, 1-86: gli abeti ed i cipressi... dimostrano un terreno

un terreno piuttosto cattivo... i lentischi, le mortelle, i ginepri

.. i lentischi, le mortelle, i ginepri e le marruche sono d'indicazione

convenzionale. foscolo, xi-1-98: [i geografi] usano porre innanzi una carta

le quali hanno fino ad ora camminato i prudentissimi signori medici di milano. malpighi

vol. VII Pag.799 - Da INDICEMBRARE a INDICIBILE (12 risultati)

274: con le dita poi sono i nomi de le dita, ciò è il

punta ignuda al pavimento, quindi alzando i due diti indici verso 'l cielo, reggeva

genera una cotale disposizione di umori, i quali con i lumi loro guastano e

disposizione di umori, i quali con i lumi loro guastano e macchiano la purità

vi siate, bisogna che leggiate, i quali son proibiti dall'indice. sarpi

8. sport. elenco dei cavalli i cui certificati sono depositati alla segreteria della

fianco di una stessa lettera per indicare i diversi valori che possono esserle assegnati.

ad esso, come anco ed in particolare i molteplici, delli duodecupli, per aver

in l. 1, 75 sia per i punti d'aumento che di diminuzione.

, o purissimi, / le colpe, i fasti, / dei messi all'indice

io ero all'indice di tutti i focolari delle così dette famiglie per

dì e notte in dar compenso a tutti i bisogni. -sostant. d'

vol. VII Pag.800 - Da INDICIBILMENTE a INDIETRO (13 risultati)

della città porgono un diletto indicibile. i. andreini, 1-188: bench'io

provavano una gioia indicibile a lacerare tutti i veli, a palesare tutti i segreti

tutti i veli, a palesare tutti i segreti. moravia, iv-300: una rabbia

indicibilmente. d'annunzio, v-1-258: i sopraccigli sono disegnati con tanta purità che

danzano / le fanciulle. c. i. frugoni, i-3-293: in veste corallina

, / oggi l'indica veste / e i monili,... i e

e i monili,... i e i candidi coturni / e gli amuleti

monili,... i e i candidi coturni / e gli amuleti recano.

, / e orfeo insegnò cantare a i grilli. grandi, ii-7-76: se poi

illis'girò col paniere / a raccattar i cenci per la via, / da tanto

oasi era tutta un agguato. morti i condottieri l'uno dopo l'altro, senza

tirarsi indietro. mazzini, 21-14: i forti... indietreggiano con colpevole

1-13 (47): ci legammo i grembiuli indietro. anguillara, 4-471: il

vol. VII Pag.801 - Da INDIETRO a INDIETRO (17 risultati)

tempo e riabbassarsi tutte le schiene e tutti i bastoni, man mano che l'ondata

: il servo camminava indietro, non su i passi della sua signora lungo la guida

bastia. tassoni, 6-7: volge i passi / dove il nemico stuol vede più

doni, senzaché gli fossero ritornati indietro i danari. segneri, 5-49: tuttavia

genere di promesse, per avere indietro i bandiera. carducci, ii19- 129:

, il capo su una parte, come i pittori di paesaggio. « più indietro

e serio. ungaretti, xi-163: ora i monti oggi indietro,...

documento pistoiese, v-198-31: montano per tuto i ca -disus. d}allora indietro

dieta opera o viviani, 1-9: i lor ringorghi..., dando indietro

lute del santo padre... i giorni indietro. manzoni, pr. sp

gran tempo indietro; e poco a distendere i colori, perché, se e'venissi fra

partic. riferimento a quadri, baseziandio i greci? quanto era indietro l'astronomia presso

; franzoi, no: sono sorprendenti i 'fronte indietri 'essere lontano dal compimento (

che ce n'è tanto bisogno. tutti i lavori sono indietro. 8.

p. f. giambullari, 2-154: i buoi soli di tutti gli anidal punto

l. a dimari, 68: i saggi in corte hanno il mestier più -fare

uno indietro: non troppo andiamo come i gamberi indietro. fare alcun progresso

vol. VII Pag.802 - Da INDIFENDIBILE a INDIFESO (18 risultati)

lascio indietro la polizza, e pubblico i versi. mazzini, 35-241: io lascio

disegnar sì bene al naturale, che i disegni, usciti di sua mano in quell'

20 o 30 braccia quadre bisognano per i bachi restati indietro o per altre ragioni.

che ce l'abbia con molti, i quali per molti rispetti m'abbiano a

. petrarca, 179-8: le mostro i miei [occhi] pien d'umiltà

contar della carità che avea teresa verso i poveri, mi bisogna altresì...

, converrà per forza che sien contenti. i. riccati, 2-449: tornando indietro

. petrarca, 124-9: né spero i dolci dì tornino indietro. -sottoporre a

che in una medesima parte non sieno i sermenti che serbi, che, come

cavalcanti, 351: queste [città] i veneziani le tenevano come indifendibili. idem

bacci, pur concedendo che in teoria i generi letterari siano indifendibili, vorrebbe che

machiavelli, 23: costoro soli [i principati ecclesiastici] hanno stati, e

e naturale alleato sarebbe, per essere i suoi stati tutti aperti ed indifesi verso

; inerme. machiavelli, 447: i buoni, confidatisi nella innocenzia loro,

innocenzia loro, non cercono, come i cattivi, di chi estraordinaria- mente gli

166: si iniziò, per lui ed i suoi, quel costante raffinarsi di una

ungaretti, errante per il mondo con tutti i sensi indifesi e i nervi scoperti fino

mondo con tutti i sensi indifesi e i nervi scoperti fino al vivo,..

vol. VII Pag.803 - Da INDIFESSO a INDIFFERENTE (11 risultati)

potrebbe giurare che quando d'annunzio dettò i versi della « canzone d'oltremare ».

, inadeguato. vittorini, 7-33: i neotradizionalisti lo vedono [il minimo quotidiano

presentemente la conversazione con esso re et i discorsi sono indifferenti; sempre però vi

. che si astiene da una scelta fra i termini di un'alternativa; che giudica

90: nell'allegrezza, nel dolore [i moscoviti] riescono indifferenti, e succeda

ha infuso il desiderio del coito ne i sessi indifferenti, perché essendoci statuiti brevi

brevi termini alla vita, potiamo rinnovarci ne i figliuoli. -che non corrisponde all'

di qualcuno, alle sue profferte. i. nelli, 1-21: ora bisogna esser

bene a suo agio tra gl'indifferenti e i paganici del sec. xv. montale

. mazzini, 75-276: intendono [i monarchici] confermare per sempre coll'indifferente

faccia il grande atlantico sonante / a i lati ha il fiume fresco di camelie,

vol. VII Pag.804 - Da INDIFFERENTEMENTE a INDIFFERENZA (15 risultati)

di gravissima armatura, / sono altrettanti i cavalier seguenti, / di disciplina a i

i cavalier seguenti, / di disciplina a i primi e di natura / e d'

esse, e scorre e sale per i filamenti e per i fori del midollo

scorre e sale per i filamenti e per i fori del midollo del legno della scorza

. goldoni, xiii-748: e perché i testimoni pienamente / provin la reità,

, 140: benché,... i soli infiniti de'verbi, possano dirsi

fermo. grandi, 5-28: se i moti componenti ad, ag sono ad angoli

qualche riva. galileo, 4-2-12: tutti i corpi più gravi di essa [acqua

, indifferentemente andavano a fondo, e i più leggieri, pur di qualunque figura

da padova volgar., i-v-13: ordinaro i preti non punto uomini di che stato

giudizio, e non indifferentemente a tutti i propositi. 3. senza subire

abissine. e. cecchi, 7-43: i portoghesi..., indifferentemente e

altro detto del medesimo novalis, che i re tanto più sono re quanto più

. e. cecchi, 2-115: i santi, nell'assoluto del paradiso,

chi si astiene da una scelta fra i termini di un'alternativa. -anche:

vol. VII Pag.805 - Da INDIFFERENZIABILE a INDIGENO (13 risultati)

rea. idem, 1-1-131: misura i detti, e vesti / di tale indifferenza

.. in core / già volge i riti del bel mondo, e lieta /

, le civetterie,... i tradimenti con cui tante altre mi hanno fatto

, per indifferenza. moravia, ix-162: i visi dei contadini esprimevano sempre più,

operato anche sul fisico. gli ha spianato i tratti. lo ha 'neutralizzato '

società civile, in quelle zone che i tecnici del diritto chiamano di indifferenza giuridica

cattaneo, v-3-228: se poi non distinguiamo i fenomeni nella loro varietà, vediamo sempre

voce registr. dal d. e. i. indigare, tr. (indigo

] solamente si dee dir nobile, i cui cittadini per molto tempo a dietro discesi

di quel paese sempre sieno stati, i quali, per non aver altro vocabolo più

: fu opinione di qualcuno, che [i tirreni] indigeni fossero, e non

premesse, ne viene molta verosimiglianza che i fiorentini non vengano neppure da'fiesolani nel loro

g. capponi, 6-130: quando vennero i longobardi, era cosa affatto naturale che

vol. VII Pag.806 - Da INDIGENTE a INDIGERE (15 risultati)

massima di fatalismo, di cui sono imbevuti i mussulmani, onde stimano inutile e irreligioso

p. verri, 2-150: scarsissimi sono i venditori di ogni merce tanto indigena che

un altro regio stupro ne facea cacciare i tiranni indigeni, e chiamarne de'nuovi

via mendichi laceri..., fra i quali molti si conoscevano per forestieri.

contener non dovesse che... i pesci e i serpenti a sue spese egregiamente

che... i pesci e i serpenti a sue spese egregiamente dipinti,

. capponi, 6-79: in gallia i franchi non dubitarono d'assegnare agl'indigeni una

figlio di contadini ammesso a frequentare i figli dell'unico vero signore del luogo.

dapprima in isfrenata libertà, poi ritrovare i necessari, utili e comodi della vita con

: si poteano vedere... i teatri risonanti, e di giovani spessi,

si rammenta quel che patirono e fecero i toscani sotto mantova, e i veneziani a

fecero i toscani sotto mantova, e i veneziani a marghera e sul ponte e

3-9: si vedevano [sulle pareti] i disparati e indigenti saggi d'una pitturetta

nasce l'indigenza, dall'indigenza procedono i malefici. cattaneo, ii2- 236:

umana sussistenza. filangieri, ii-203: i fanciulli avendo... una più frequente

vol. VII Pag.807 - Da INDIGERIBILE a INDIGESTO (16 risultati)

. cinque nello spedale della pazzia, i quali, svogliati di cibi sanitosi,

d'indigestione, che tanto travaglia anche i più gentili spiriti, non se ne

beltramelli, i-85: al bollito seguiron i fritti dolci, i fritti misti

: al bollito seguiron i fritti dolci, i fritti misti, i fritti romagnoli

dolci, i fritti misti, i fritti romagnoli specializzantisi per la loro particolare

gravina fece più onore ad aristotele di tutti i suoi panegiristi; egli non crede la

appartiene alla prosa italiana in genere, i pochi pensieri che ho concepiti sono ancora

filologica... le cronache e i documenti persistevano, indigesti, crudi,

oscura se non fossero stati... i berci e le esplosioni degli indigesti cibi

-sostant. soderini, iv-237: i tori qualche volta s'ammalano per.

o ritegno o pudor le vomitava / contro i re tutti. foscolo, ii-409:

discorso, scritto indigèsto '; dove i concetti non vengono al debito luogo, né

reni e ne mena seco tali frutti [i poponi] indi gesti.

. carducci, iii-8-156: pare che i notari di bologna alleviassero la noia della compilazione

quando in quando su quelle gravi pergamene i versi alati della leggera ballata d'amore

. bassani, 6-36: bazzicava continuamente i corridoi e le aule della facoltà di

vol. VII Pag.808 - Da INDIGETE a INDIGNAZIONE (12 risultati)

petto tumido e indigesto. c. i. frugoni, i-14-30: temo che molesto

: non procedono già come sughiferi [i vasi]; / ma, o se

, indigete comune / italo nume, i vincitori a i vinti. d'annunzio,

/ italo nume, i vincitori a i vinti. d'annunzio, ii-337: ed

, 1-92: il cristianesimo mediovale détte i santi indigeti. santa margherita è di

dita delle mani in uso presso tutti i popoli del bacino mediterraneo e, in

, in par tic., presso i romani. 2. medie.

di questa azione del gonfaloniere indignarono tanto i nuovi governatori dello stato, che,

troppo non t'indegnar, quando tumulto / i cittadini fan. bresciani, 6-ix-162:

. ugurgieri, 3: quelli [i venti] indignandosi, con grande mormorio

indegnano ricordanza pia / proseguirà qual cor senta i funesti / regni l'aversarii, a

pace è contro alla volontà di tutti i principali cittadini; e portate pericolo assai,

vol. VII Pag.809 - Da INDIGNO a INDIMOSTRATO (20 risultati)

iscritto mostrassono che il loro re favorasse i ribelli della chiesa, cadea in indegnazione

artificiosamente allegata, per muovere a indignazione i principi cattolici, e particolarmente il papa,

.. trovò nel porto di calicut tutti i tesori che l'oriente destinava al commercio

più imparipennate, con foglioline intere; i fiori, con corolla papilionacea, sono

è un legume con sottili setti fra i semi; alcune specie sono talora coltivate

ciascun giorno duemila trecento barili di vino, i quali in capo all'anno moltiplicano ottocenquaranta

. romagnosi, 4-7: è necessario che i magistrati e i consulenti conoscano almeno in

: è necessario che i magistrati e i consulenti conoscano almeno in grande certe regole

grande certe regole e certi principi, i quali conducano all'indi- grosso a discernere

quali conducano all'indi- grosso a discernere i buoni metodi di valutare un oggetto,

intenzione è... computare indigrosso i danni fatti. 2. molto,

qual ordine chi credesse di trovare i suoi infiniti punti, s'ingannerebbe

a portarmi ch'egli compone con i più strani modelli e armonizza indilatamente

indilatamente '. avverbio 4 presso i buoni e bravi e indimenticabili scolopii. b

compagnie comiche dell'italia,... i pericoli a'quali giov. cavalcanti

del cilindro mette cotesta proposizione tra i postulati, e ndiligenza [o

piante per 1-45: volli vedere i luoghi de'citati autori, parendomi

un solo caso. galluppi, 1-ii-304: i postulati sono proposi assai in

suo. zioni pratiche indimostrabili. i teoremi sono proposizioni galileo, 1-1-27

teoretiche dimostrabili. preponga i suoi cenni ad ogn'altra cosa, sono

vol. VII Pag.810 - Da INDIO a INDIPENDENTE (13 risultati)

. p. neri, 1-vi-160: i predetti due inconvenienti... diminuiscono

ogni lingua, si possano scrivere tutti i numeri,... in modo inequivocabile

pagnini, 2-ii-217: si davano [i danari] però alle milizie che campeggiavano

independente sovranità. giannone, 1-ii-87: i proceri salernitani... vivevano ne'

, 1-ii-87: un principe può esimere i chierici da molti carichi citta

., 19 (335): tutti i tiranni, per un bel tratto di

sufficiente. alfieri, iii-1-233: i nobili, o agiati indipendenti nel principato

il popolo; perché hanno l'ozio ed i mezzi per leggere, parlare, viaggiare

, iii-15-452: nelle nostre provincie tutti i candidati liberali che si presentavano agli elettori

»... hanno per portavoce i « giornali indipendenti ». 5

, imparziale. loredano, 100: i colpi erano dati e resi ugualmente.

mazzini, 3-143: gli unitari, i trinitari, i protestanti, luterani,

3-143: gli unitari, i trinitari, i protestanti, luterani,...

vol. VII Pag.811 - Da INDIPENDENTEMENTE a INDIRE (15 risultati)

sporte / al ciel le palme, e i gran celesti numi / umilmente invocando,

celesti numi / umilmente invocando, indisse i sacri / a lor dovuti onori. pallavicino

/ invitto domator divide il giorno / fra i cavalli e la dama...

monti inaccessi e valli orrende / trova i lochi remoti, e cambia o merca.

senza subire l'autorità, le influenze, i condizionamenti, le imposizioni, le costrizioni

: può mai la superiorità della coscienza verso i documenti configurarsi a indipendenza dai documenti,

l'indipendenza. piovene, 7-549: i comunisti vogliono l'indipendenza algerina e all'

per assicurare l'effettività di tale principio i magistrati godono di particolari garanzie, sia

, cioè che si possedessero per prima i luoghi abitati con total independenza e con assoluta

indipendenza. rosmini, xxv-443: presso i popoli selvaggi o anco rozzi, benché

libertà è minore che non sia presso i popoli civili. tommaseo [s. v

dall'aver confuso libertà con indipendenza vennero i mali che tutti sappiamo. indipendenza quasi

pensiero d'esser soggetta, contava tra i suoi pregi migliori la sua vedovanza,

sempre spinto a bloccare sul nascere tutti i suoi timidi tentativi di affrontare questi argomenti

non ti nascondo che, se avessi i mezzi da guarentire a ogni modo la mia

vol. VII Pag.812 - Da INDIRE a INDIREZIONE (16 risultati)

, mio cuore, tu di mentana i lutti? / sai superbir ancora, come

ei pagator offrì / alla gran francia i resti di sua grand'alma, e

tale, ove pieghi de'begli occhi i giri / costei cui donna il vulgo

di quello che ne viene in conseguenza su i corpi. filangieri, i-637: che

reale intenzione, il fine vero per i quali è stato posto in essere 0

, il lettore diligente accorre a comprarsi i volumi posti sotto la nostra censura.

idea). cesarotti, 1-xxx-159: i greci e i latini, consapevoli dello

cesarotti, 1-xxx-159: i greci e i latini, consapevoli dello stemma genealogico delle

... indiretto, dove tutti i simboli di amore erano sostituiti da simboli

e si indicano con questo termine tutti i complementi diversi dal compì, oggetto e

la legge, conseguendo per vie traverse i risultati propri di un negozio vietato dalla

popolo ne'princìpi per via indiretta, esponendogli i beni della democrazia ed i mali dell'

, esponendogli i beni della democrazia ed i mali dell'ex governo. moravia,

difesa. m. villani, 3-12: i... pisani feciono con

poi in palese la difesono, non curando i patti della pace. benvenuto da

la interrogò per indiretto, accarezzando i bimbi, e guardando lei curio

vol. VII Pag.813 - Da INDIRIETRO,INDIRIETO a INDIRIZZARE (18 risultati)

ricercare da noi si debba se abbiano i presenti ministri a continuare ad indirigere in

l'uso continuo che de'bagni facevano i romani era indiritto a serbare per mezzo

, 1-351: allor saranno in altro lusso i campi; / ed altra messe sorgerà

il riverso della medaglia: per indicare i due aspetti opposti e antitetici di un

, 100: riturami gli orecchi a i dolci accenti / d'esta sirena, a

, 7-396: a quel camino inderizzai i miei passi. tasso, 19-47:

il volo? salvini, 23-175: i cagnuoli, che vanno a caccia insieme

scorta, gli animali accennano, / e i padroni indirizzano alla stessa / tana,

ben tosto / dietro alle spalle, e i mali suoi con essa. montano,

la necessità è quella che meglio scuopre i mezzi e indrizza per la strada di

). gemelli careri, 1-v-344: i piloti... indirizzarono la

compiacere al conto che voi fate de i buoni uomini e indriz- zarvelo. c

soldato. lippi, 11-28: dove i colpi ella indirizza e piomba, / te

282: molti e quasi innumerabili sono i pittori c'hanno indrizzato i colpi de'

innumerabili sono i pittori c'hanno indrizzato i colpi de'loro pennelli per ferire il bersaglio

essere onorati dagli altri, nell'indirizzare i fanciulli ai buoni costumi, nel fare

; fare intraprendere una carriera; dare i primi rudimenti, le prime informazioni sommarie

come si vede che tulio seppe indirizzare i romani. castiglione,

vol. VII Pag.814 - Da INDIRIZZARE a INDIRIZZARE (21 risultati)

149: cicerone afferma... che i maestri debbano considerar la natura dei discipuli

sbarbaro, 1-179: indirizza al marmocchio i suoi migliori sorrisi. -volgere (gli

, 538: indriciamo... tutti i pensieri e le forze dell'anima nostra

la mano. bonsanti, 5-12: tutti i pensieri su cui le veniva fatto di

guidiccioni, 5-151: gl'indrizzo [i sonetti], così incolti come sono

libro. mazzini, iii-1-293: a ferrara i suoi omaggi [del tasso] e

scrittori, che amano vivi udire gridarsi i loro nomi e con una gloria tempestiva accoppiar

1 -11-66: non erano ancora ben fermi i franzesi con l'animo a qual parte

francia, ed a questo fine indirizzarono tutti i loro pensieri. calvino, 1-165:

con questi consigli indirizzavano le cose loro i capi degli ugonotti. -allestire.

e cicerone. botta, 6-ii-594: i preliminari della pace tra la francia e l'

a'quali il padre sanfelice avea indrizzati i pieghi dell indice 'e dell'ultima scrittura

il decreto regio della proscrizione. c. i. frugoni, i-2-284: poggi,

ti recherà. botta, 5-155: i più usavano di non pagare sotto pretesto

io non recedo dalla speranza di avere i suoi preziosi ammaestramenti e consigli, sibbene

imperciocché al centro di essa vengono indirizzati i suoli del lavoro formante la muraglia che

e per messer domenico dalla porta, i quali, come sapete, son tutti dui

. franco, 7-392: a te sola i miei pensieri s'indrizzano. della porta

anni, assunse il governo, s'indirizzarono i suoi pensieri ad altro fine.

-ispirarsi. lanzi, 1-2-208: i romani, uomini certo di gran mente,

piccolomini, 1-36: se tra tutti i fini, che trovar si possono in

vol. VII Pag.815 - Da INDIRIZZARIO a INDIRIZZO (12 risultati)

il suo andare prosperamente s'indirizzasse verso i suoi nemici, andò al sacrato tempio

non potè, per la malvagità de i mori, cosa buona co 'l re di

calò dall'alpi. goldoni, ix-231: i vostri passi / dove or sono indrizzati

acqua). leopardi, 960: i fiumi stretti infra certi termini e indirizzati

arma). galileo, 3-1-189: i tiri fatti dalla medesima forza hanno a

è officio d'angelo e l'illuminare i più potenti d'arcangelo. de luca,

abbia potuto al suon delle trombe e de i tamburi compilar con tanto e sì bel

alla prole e alla perpetua conservazione de i figliuoli, dandosi il repudio, si

averà per me. guicciardini, i-40: i quali consigli., nascevano da lodovico

si praticava. botta, 5-265: i ministri d'inghilterra, pitt principalmente,

almen temperare quei crudeli rigori, che i gesuiti, atteso l'autorità del sacerdozio,

orazione abbia la sua proporzione delle parti, i suoi colori e 'l suo splendore.

vol. VII Pag.816 - Da INDIRUBINA a INDISCIPLINABILE (17 risultati)

qualunque maggioranza. gobetti, 1-i-327: i popoli sono grandi in quanto hanno grandi responsabilità

che è nel... dire i movimenti e l'azioni dei cieli esser solamente

quale indirizzo oziosi e vani resteriano tutti i movimenti e operazioni del sole e delle

ordinario infallibilmente la servirò di mandargli [i termometri] costì a padova col solito indirizzo

porto al buon indirizzo e ti lascio i soldi per divertirti. -sconosciuto a questo

portalettere sulle lettere, gli stampati, i pacchi, ecc., che non

una ventina d'anni in italia [i tedeschi] sotto veste di banchieri, mercanti

impercettibile. leonardo, 2-191: tutti i colori nelle lontane ombre sono ignorati e

: il male sarebbe, ove fossero [i miracoli falsi] indiscernibili. cesarotti,

cattaneo, v-3-227: per quanti siano i punti d'identità nelli individui, questi sono

per oggetti dell'intelletto puro, mentre i fenomeni sono sufficientemente individuati dalla loro posizione

xv-37: quattro individui severamente puniti, i sporchi consegnati nelle loro sale, i

i sporchi consegnati nelle loro sale, i non buoni soggetti nel quartiere, hanno in

giorni tolto il giuoco, l'immondizia ed i scandali, che per l'indisciplina di

tutti come l'indisciplina e l'anarchia rovinino i paesi. carducci, iii-21-248: negli

, iii-21-248: negli ultimi anni di gregorio i banditi salivano a 27 mila..

disciplina, l'apprendimento, insieme co'i lor contrarii, ciò è tesser senza

vol. VII Pag.817 - Da INDISCIPLINATEZZA a INDISCRETO (13 risultati)

né quelli di lassismo: ché, se i primi scala del paradiso, 351

vede nella le toglierebbero uomini, i secondi richiamerebbero nella vita monastica alcuna

perché indiscretamente ingegnosissimo pone i pesi, e comanda ad altri o secolari

goffissimo uomo sappia. a. martini, i vatichi... che

b. fioretti, 2-5-337: quando i poeti rappresentano mente e senza modo, da

nell'arte militare e prevaricatori del 10-iv-236: i nimici ad uno de'suoi preso da loro

indiscretamente percossi erano. baretti, 6-253: i pazienti,... dee

que'fondi... ed unitamente anche i beni d'una indisciplicristallo], piccole

pericolo era che, in questa illuminastano i vocabolari), e tutte si prestano a

indiscretezza d'alcuni ignobili ricchi, i quali non si vergognano di vestir

: il pregava a reprimere la indiscretezza de i suoi soldati. f. f

, per farci diventare indiscreti, [i demoni] ci svegliano e invitano a orazione

indiscreto che lo voglia togliere? i. nelli, i-332: ah indiscretissimo padre

vol. VII Pag.818 - Da INDISCREZIONE a INDISCUTIBILE (8 risultati)

, domandando ad un tempo perdono de i troppo indiscreti basci. d. bartoli

indiscreti rigori non si scorgeranno contro coloro i quali trasgredivano in minima parte l'osservanza

lingue star più chete. c. i. frugoni, i-14-26: fuor che i

i. frugoni, i-14-26: fuor che i poveri poeti, / gli altri

120): quando renzo vide che i due indiscreti s'eran ritirati, continuò la

). casalicchio, 229: [i mosconi] lasciando di porsi su di

, pettegolezzo. carducci, iii-14-42: i segreti amori del supposto du- lippo con

: non è preferibile... che i vecchi decorati si godano in pace le

vol. VII Pag.819 - Da INDISCUTIBILITÀ a INDISPOSIZIONE (12 risultati)

una lotta d'ogni giorno per conquistarsi i mezzi indispensabili all'esistenza. nievo, 446

: è indispensabile consultar le osservazioni e i calcoli astronomici. borgese, 1-38: salutavano

. borgese, 1-38: salutavano brevemente i superiori quand'era proprio indispensabile. ungaretti

indispensabile. ungaretti, xi-297: salvo i casi in cui... è indispensabile

quali dio ha creato ed archi- tettato i corpi e impresso il moto nell'universo.

tarchetti, 6-ii-325: gli ho espressi i miei dubbi sulla gravità di quella malattia

quel suo sorriso capace da solo d'indispettire i caratteri ombrosi. -di animali

, irritarsi. delfico, ii-141: i romani s'indispettirono al punto, che

o, anche, il suo atteggiamento, i suoi modi, le sue parole

non avesse ritenuto consigliabile andare a fare i compiti da qualcun altro. 3.

fu appunto quello che indispose contro pelagio i romani. d'este, 28

qual però manca il desiderio, paiono i piaceri insipidi e freddi.

vol. VII Pag.820 - Da INDISPOSTO a INDISSOLUBILE (6 risultati)

aere e trista indisposizione dei cieli sono i grilli. 4. ant.

perché questa serve di scusa talora a i politici, che si fan venire la gotta

dimostrato ch'ella è falsa in tutti i suoi principii, irragionevole in tutte le sue

2-i-452: gli errori, le acquiescenze, i fatalismi di intere generazioni avevano formato strati

son nodi indissolubili e tenaci, / infocati i desiri, ardenti i baci. d

, / infocati i desiri, ardenti i baci. d. bartoli, 2-2-150:

vol. VII Pag.821 - Da INDISSOLUBILITÀ a INDISTINTO (14 risultati)

61: tu mi metti oggi ne i vincoli d'uno obbligo indissolubile. -letter

pare indissolubile. filangieri, ii-330: i primi princìpi delle scienze non verrebbero.

intorno al quale pare ad alcuni che i dubbi si aggruppino indissolubili. -immutabile

, immodificabile. benci, 1-50: i corpi celestiali sempre uno medesimo ordine conservano

, 367: la indissolubile stabilità de i pianeti. -ant. che non

dè, or ben pensiamo e esaminiamo i superbi e quasi indisulubili edificii di babilonia.

fili indissolubilmente si lega, infelice in tutti i modi si rende. c. bini

svenato. massaia, viii-114: solo i maritati indissolubilmente possono ricevere la comunione.

possa essere distaccato o dall'impeto de i venti o dalla forza della propria gravità

tra il dottori della chiesa [circa i miracoli], la quale quistione ancora

, ii-84: bisogna... distinguere i paesi ove il ripudio per causa

bellini, 5-2-109: chi mi scorge per i sentieri dell'invisibile, e calcherò torme

della luna dalla parte non tocca da i raggi diretti del sole, sarebbe nullo

cesarotti, 1-xxxv-332: non correran festosi i figliuoletti / al ritorno del padre, e

vol. VII Pag.822 - Da INDISTINZIONE a INDITO (9 risultati)

-sostant. calvino, 8-142: i coni di luce proiettati dai fari fanno

gli apostoli istessi e gli uomini de i tempi apostolici fanno fede delle tradizioni, non

trinità). buonafede, 2-v-37: i caratteri di eternità e di divinità del

: indistruggibili all'aria sono quasi sempre i feldspati. delfico, iii-314: l'inimicizia

. delfico, iii-314: l'inimicizia fra i proprietari e i non possidenti è tanto

: l'inimicizia fra i proprietari e i non possidenti è tanto antica quanto la

passione così naturale e indistruggibile in tutti i viventi, come l'amor proprio.

diritto). lucini, 4-207: i sartori delle casacche d'arlecchino...

o mantenere in rigoroso accordo di unità i miei giudizi. -ininterrotto. pavese

vol. VII Pag.823 - Da INDITTIVO a INDIVIDUALISMO (12 risultati)

.. in questo nondimeno convengano [i filosofi] insieme, cioè che i mondi

[i filosofi] insieme, cioè che i mondi tutti che pongano, d'una

ente solo, continuo, di tutti i secoli, e la sua storia racconta lo

: in un foglio a parte si mandano i sentimenti su ciò più individuali della piccola

io individuale, si indicano con ciò i limiti di un poeta: e furon

un poeta: e furon proprio codesti i limiti di lorenzo. -che ha luogo

, singolarmente. delfico, i-437: i consigli di raro si potevano adunare per

e terza mancanza. rosmini, 5-2-91: i partiti e gl'interessi impedirono a quel

ii-175: napoleone e byron! ecco i due uomini che hanno rappresentata, riassunta e

.. e si siedono sfacciatamente tra i legislatori d'una nazione coll'unico interesse

. 0. rucellai, 2-9-2-70: i generi e le specie di tutte le cose

, troverà che tanto le virtù quanto i difetti di essa repugnano ugualmente alla supposizione

vol. VII Pag.824 - Da INDIVIDUALISTA a INDIVIDUALIZZATO (6 risultati)

. -i). che fa propri i principi dell'individualismo; seguace deu'individualismo

gramsci, 12-19: in realtà, anche i così detti « individualisti » sono uomini

iii-14-74: il morgante è fra tutti i poeti italiani quello nel quale la individualità

più addentro l'attenzione, voi ravvisate i due sommi principi della individualità e della

individualità fantastica, in cui si accozzano i sensibili e gl'intelligibili. mazzini, 3-333

individualità. segneri, iv-75: essendo i moti degli aspetti celesti, secondo sé

vol. VII Pag.825 - Da INDIVIDUALIZZATORE a INDIVIDUATO (10 risultati)

.. formazione morale. particularità che chiamano i filosofi individuanti, che sono sette accidenti

di fatalità. gramsci, 1-13: i partiti selezionano individualmente la massa operante.

2. che determina, che specifica i caratteri, le qualità peculiari e distintive

d. bartoli, 7-3-192: come i padri nelle naturali fattezze de'lor figliuoli

: sarebbe a me facile il rapportare i nomi di molte vesti usate negli antichi tempi

moretti, ii-403: informava che anticamente i giullari davano qui... certe loro

individuarti il loro governo, la religione, i costumi. vittorini, 5-43: bisognerà

... colla precisione dell'esperienza i concetti si vengono individuando. b

con libertà e genialità, individuandosi secondo i vari luoghi. -incarnarsi. rosmini

di questa plebe, che aspira affamata i grassi effluvi del pranzo signorile, che

vol. VII Pag.826 - Da INDIVIDUAZIONE a INDIVIDUO (9 risultati)

della storia e della politica, poiché se i fatti sono sempre individuati e mutevoli nel

mutevoli nel flusso del movimento storico, i concetti possono essere teorizzati. -distinto

traguardo che viene orientato in modo che i punti individuati sul terreno si vedono sfilare

uomo) fanno sette particularità che chiamano i filosofi individuanti, che sono sette accidenti

e, per così dire, penetrandosi i raggi di due lumi diversi nel passar che

. siri, v-2- 360: stimavano i mediatori ottimo espediente allo assopimento delle difficultà

162: sì come de'ritondi cerchi, i quali intorno ad uno medesimo centro si

una cosa sola, ugualmente contenti: i loro interessi essendo in tutt'il resto

, secondo le leggi longobardiche, tanto i figli che le figlie legittime succedevano egualmente