Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: i Nuova ricerca

Numero di risultati: 374533

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (2 risultati)

grondare. a. verri, ii-41: i ferri balenano, grondano. d'annunzio

/ veggono, o aprile, grondare i tuoi rosai. vittorini, 1-79:

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (15 risultati)

un dislivello, che possa far trabalzare i veicoli. 6. per estens

: seduti sulla groppa dei loro bestioni i carristi masticavano il 'chewing-gum '

fuori gronda. rosa, 132: restano i buoni in osservar storditi / sulle danae

, che gronda sulla dura necessità, che i fati della patria gl'impongono.

colare. firenzuola, 359: dirugginando i denti grondava la schiuma da tramendue le

, 3-115: ti faremo mietere, portare i covoni, grondare fatica.

con un'onda grossa, usata da i dorici ne'frontespizi sopra le comici. borgnis

è abbondantissimo e voluminoso, sopra tutto i gronghi e le murene. pirandello,

della coda (e si dice rotonda se i muscoli di questa zona sono voluminosi e

sono voluminosi e abbondanti, doppia se i glutei sono molto sviluppati e rilevati sulla

baleno; / ma non arriva dove i calci apposta. guerrazzi, 170: riverso

v-2-217: gli ultimi bicchieri, dopo i grondini e i ponci del giorno,

gli ultimi bicchieri, dopo i grondini e i ponci del giorno, esasperavano l'allegria

]. crescenti volgar., 9-77: i verri si deono elegger grandissimi,.

58: soderini, iv-109: allora [i cavalli] non sono più buoni quel

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (14 risultati)

protese sul mare, erano le case e i templi. -in groppa a qualcuno

maggior importanza. periodici popolari, i-85: i debiti portano la menzogna in groppa.

anni a noverare le rovine di tutti i bombardamenti nella città dov'era nato,

cambiando la sede dell'ufficio via via che i soffitti gli precipitavano sulla groppa.

. anguillara, 2-66: per fuggire i cavalli e danno e scorno, /

vene, diramate le arterie, groppati i nodi, disposti i nervi. =

arterie, groppati i nodi, disposti i nervi. = deriv. da groppo

avea, / che facea de i cor soavi prede; / io lo gusto

1-192: erano... intorno a i cuori annodati fra le treccie alcuni groppetti

iii-366: su le tele a provar viene i suoi pregi, / che ricamando infiora

di membra umane. vioni, 14-115: i canneti salvatici, sotto il vento,

, 4-138: chiude [il serpente] i giri in un sol groppo.

veggio ancor del patrio serchio / dentro i musici cristalli / le pieridi in un cerchio

. grovigliolo. garzoni, 1-545: i mocaiari vogliono esser fissi e senza falli

vol. VII Pag.61 - Da GROPPO a GROPPO (14 risultati)

, / non fra groppi di sonno involta i lumi. 3. dubbio,

il marito ha tradito la moglie e i due nonni lavorano a risolvere il groppo.

.. di spargere fra di loro i semi di fiere gelosie per sciorre

, a guisa d'una pina con i pinocchi. de marchi, i-548: considerando

ancora scaturirne, fra le nerbature e i groppi del legno, la fisionomia dura

, lxii-4-56: si fanno mercati con toccarsi i dita delle mani ascose sotto un panno

, iv-2-16: vidi... / i tre teban, ch'i'dissi,

cianciando, / come uno stormo, sopra i nostri tetti, /... io

altro. marino, 239: pioveano i baci a groppi; / grandinavano a

/ disse. garzoni, 1-869: i gondolieri... han sempre in bocca

7-3-88: le si rateassero e raggricchiarono i nervi per modo che, fattolesi groppo di

il zoppo / consorte, ingelosito, i nodi ordisce, / e te con l'

gozzano, ino: li vidi [i bruchi] quasi miglio germinante, / piccoli

lievi, / in groppo avvinti, trarre i giorni primi.

vol. VII Pag.62 - Da GROPPO a GROSSA (14 risultati)

prima tosatura... si fa sopra i soli gropponi dell'animale.

la gru], / in sul groppone i forti artigli fisse / e giù discese

lei. magalotti, 26-112: sono i galli con ali spuntate, con la cresta

domenichi [plinio], 11-24: i ragni si congiungono co'gropponi di dietro

] la dentatura, ad altri carezzava i fianchi o il lucido groppone.

(per lo più avanzata). i. nelli, i-156: mal s'avviene

s'avviene questo mestiero a chi ha i suoi cinquanta o sessanta carnovali sul groppone.

sul groppone e il cuore sfessato da tutti i guai che in questi dieci ci hanno

non ti metta fuoco nel groppone. i. neri, 6-39: non ti sgomentar

linati, 18-160: andava groppon gropponi sotto i rami delle betulle o dei castani.

3. antica misura di volume per i liquidi. citolini, 344: ma

garzoni, 1-908: levati che sono [i bachi da seta], mangiano per

30: sopra tutto, quando [i bachi] hanno dormito nella grossa,

giova. / dormono alfin la grossa i filugelli. 2. locuz. -

vol. VII Pag.63 - Da GROSSAGGINE a GROSSETTO (15 risultati)

dell'ano secondo astronomia. ma secondo i fisichi, che parlano più grossamente, dicono

, mostrandogli, così grossamente come il più i mercatanti sanno fare, per quali ragioni

] così grossamente nell'occhio quello che i raggi di luce vi han fare con

. ricettario fiorentino, 92: pigliansi i suoi frutti maturi e si rompono con la

i-20: essendo stato rubato grossamente da i servitori, era incorso in estrema necessità

botta, 4-210: si mostrava acerbo verso i vescovi, cattolici, cui grossamente taglieggiava

b. tedaldi, 2-7: si cuoprono i gambi delle viti con molta terra,

dipinti, mescolandoli grossamente ad esse, i suoi principi del « dinamismo plastico »

293: un merlo volava grossamente fra i filari spogli. -aspramente, duramente,

. machiavelli, 731: [i salii] stimono in molte cose lo onore

entrando il signore nel retrobottega per ispezionare i lavori, di colpo ebbe l'impressione che

.. danneggiato grossamente in altri luoghi i cristiani. = comp. di

cose grosse o materiali, ec. e i lavori stessi. tali sono i candelieri

e i lavori stessi. tali sono i candelieri, bacini, statue, vasi,

minuti e bianchissimi. intelligenza, 207: i suoi labbri grossetti e bene accolti,

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (13 risultati)

: furono reti d'oro, tese tra i fiori, tessute da venere, tanto

di mezzi cerchi inchiodati nelle doghe, et i cerchi incavicchiati insieme. genovesi, 5-149

i-i77: finito questo, si murano [i marmi] ne'piani a pezzi a

canzone di auliver, xxxv-1-511: no i vai agur de illativo.

ossute le ginocchia; asciutti ma vigorosi i muscoli delle cosce che saldamente s'incavicchiano

delle sue ossa come s'incavigliano, i rami delle vene come si spargano, il

... arrotan le ronche e i pennati, e fan simili altri lavorietti per

sabbatini, 11: si doverà far mettere i legni per lo lungo per la seconda

quel modo che si lavorano d'incavo i cristalli, i diaspri, i calcidoni.

che si lavorano d'incavo i cristalli, i diaspri, i calcidoni. baldinucci,

d'incavo i cristalli, i diaspri, i calcidoni. baldinucci, 81: 4

stalli che componevano l'ordine superiore stendendo i gomiti ai bracciali intagliati con la consueta

ri nervi s'intrecciano, come in una

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (16 risultati)

il capitano medico, incazzatìssimo, scaraventa i piatti della casa contro l'areoplano scocciatore.

. veniero, 41: ratti / i chioggioti son corsi per chiavare, / come

son corsi per chiavare, / come su i tetti di gennaro i gatti / corron

/ come su i tetti di gennaro i gatti / corron con incazzito sgaolare.

monti, 13-25: tremàr le selve e i monti / sotto il piede immortai dell'

. forteguerri, 16-64: sbenda poscia i cugini, e che s'inceda /

fiumana alla barba del veglio / comanda. i. riccati, 4-358: la gentile

, anche nel modo d'incedere. e i giovinetti si fermavano in ammirazione, la

aderbo /... fra tutti i tori / incede con le coma alto e

pariglie magnifiche che incedevano con enfasi, i cavalli dalle bocche rosa mordevano il freno

cangiarsi, e ne succede / che fra i pampini l'uva indi si svela,

detti quelli cori degli spiriti beati, i quali per singolare vicinità del suo creatore

riforbirlo, / tenergli staffa, incendergli i torchietti. niccolini, i-199: altri

. niccolini, i-199: altri strascina i vinti, altri gli svena, / e

case incende. cagnoli, vi-357: i villani, vociando, i rovi incendono.

, vi-357: i villani, vociando, i rovi incendono. -nel linguaggio religioso

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (18 risultati)

, rettor., 129-24: congiurato ànno i nobilissimi cittadini incendere e distruggere la patria

signor degli empi, / ma contra i tetti ancor, sì che n'incende /

n'incende / le belle case e i profanati tempi. nardi, i-commiaio:

troiana, / tutte le sue ricchezze e i suoi tesori / conducean seco a'fluttuanti

'tentazioni: tutte sono maleficiose in tutti i modi; che schiacciano e forano e

quante capre trovavansi nei luoghi da loro traversati i villani, in odio al vizio mostruoso

chiome / spargendo gel la notte, i campi e i fiori / dolcemente rintegra e

gel la notte, i campi e i fiori / dolcemente rintegra e 'n vita serba

/ tu l'erbe nutri, tu colora i fiori, / tu palme incendi di

d'amor le fiamme, e tutti i dardi / costei negli occhi, onde

dardi / costei negli occhi, onde i cor fere e incende. d'annunzio,

protervia, / e il dolce volto che i desii risveglia. -con riferimento all'amore

divina fiamma in noi discende, / che i cor gelati e spenti / incende,

quanto la bontà del maestro. c. i. frugoni, i-8-203: godo abitar

: gli oratori popolari,... i ministri della religione tenevan sermoni nati e

alfieri, iii-1-233: vorrei che [i letterati] tanta e tal guerra, e

falerno] la qualità delle acquavite, che i romani non conoscevano, cioè che avvicinata

chi più s'indura e non cedendo a i sassi, / vendetta grida, e

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (20 risultati)

foreste. salvini, 31-127: incendiavano i villaggi, e uomini scannavano assai.

gozzi, i-n-252: vedeansi... i vincitori navi e tuguri incendiare. carducci

: tra le scariche va ad incendiare i ridotti tedeschi. govoni, 1031: bisogna

comunali. quando c'era da bruciare i registri delle tasse, chi era il primo

primo? -in forma passiva: subire i danni di un incendio. pavese

aveva] servito che ad incoraggiare maggiormente i francesi nel loro intendimento d'incendiare anco

a notare, uno per uno, tutti i segni di appassimento della mia vecchia pelle

l'odio incendia e schiara / tra i fulgor del bonaparte / e tra 'l

le quali gl'indiani ben di lontano avventavano i loro fuochi d'artifizio. de nicola

fuoco. delfico, iv-344: rimangono i loro pedali [degli alberi] elevati

. delfico, iv-344: si tagliano i pochi rami di quegli alberi, sotto

, 286: il tenore, durante i riposi, piombava giù ai piedi dell'altare

centinaia, stivateli, poco stanno [i frutti] a fermentare, a guastarsi

: non anche oggi s'assol- dano i sicari, / i ladri, gli assassini

s'assol- dano i sicari, / i ladri, gli assassini e gl'incendiari.

mai questo, se non che allettar i neutrali ad essere gli incendiari del mondo

vendicativa italiana. mazzini, 9-345: i governi che non li temono, li

ferrari, 3-394: siamo rilegati tra i settembristi, i petrolisti, gli incendiari,

: siamo rilegati tra i settembristi, i petrolisti, gli incendiari, gli insensati

incendiati dal tramonto, rossi di fiamma tra i cipressi nerastri che penetrava una polvere d'

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (27 risultati)

tutta bologna... sa che i signori ceneri, carducci e piazza, oltre

boccaccio, i-9: non vi porgeranno [i versi] i crudeli incendimenti dell'

: non vi porgeranno [i versi] i crudeli incendimenti dell'antica troia,

per estens. calore; arsura. i. alighieri, 197: il fuoco

che l'uno non solamente dovesse mortificare i vizii della carne e rifrenare i suoi

mortificare i vizii della carne e rifrenare i suoi incendimenti, ma eziandio i segni

e rifrenare i suoi incendimenti, ma eziandio i segni di fuori, per li quali

, 2-298: lingue di fuoco hanno i dottori: perocché quando con amore grande

con amore grande predicano iddio, infiammano i cuori degli uditori... questo

, gli animali, le piante, i materiali che in essi si trovano (

ugualmente. atanagi, xxxvi-187: ardono i campi, volan gl'incendi alzati da'venti

comune aveva fatto conoscere quanto violenti fussero i dissegni de'malcontenti. brusoni, 987:

di dio napoleone quando la vittoria accompagnava i suoi passi: cospiravano contro lui quando

suoi passi: cospiravano contro lui quando i geli e gli incendi della russia lo cacciavano

altrimenti ferro disfavilla / che bolle, come i cerchi sfavillaro. / l'incendio suo

ancor nel segno, / che fe'i romani al mondo reverenti. idem, par

dante, inf., 2-93: i * son fatta da dio, sua mercé

riusciva di non poca afflizione e danno a i padroni e di pregiudizio ancora al pubblico

, o vero falariche, sicché spezzati i cuoi e centoni, dentro la fiamma s'

-letter. esplosivo. c. i. frugoni, i-8-75: vennero a lui

i-8-75: vennero a lui da l'istro i cari bronzi / espugnatori di vallate mura

: dobbiamo... far come fanno i buoni medici, che, non giovando

boccaccio, viii-1-252: « e dibattèro i denti », come coloro fanno li

lo 'ncendio di quella tremano e battono i denti. -rimescolamento (del sangue

e di nevi, / intesse negli orli i lievi / languori de le viole.

me spietati e rei / mi dipingo dinanzi i suoi be'lumi, / tanto l'

del petto, / chinandosi, da i morbidi / veli non ben costretto, /

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (10 risultati)

dei partiti e ricondurre le città ed i popoli alla tranquillità ed alla pace,

vascello,... aveva guidato i mille da quarto al volturno.

dello stellato ciel siede armonia, / ed i lenti ritorni ivi prescrive / alla cometa

'l cane incendioso spacca / per sete i campi e ve li lascia in fesso.

: il popolo... teneva i francesi irreligiosi, crudeli, incenditori di case

io scorsi in lei fremer cotanto / i moti del cor mesto; entro cui giunsi

ne sento pur d'amore un poco i del suo incendóre. = iperprovenzalismo

quelli vengono a perire, e i carciofi mondansi nella prima pioggia.

e incenerò. siri, v-1-684: i fuochi delle vittorie turchesche tant'oltre andriano

, che sì ti inceneri, / e i lauri tuoi son secche e nude pertice

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (32 risultati)

dai trams, il pandemonio umano svolgeva i suoi numeri di pazzia come sopra un

le sostanze organiche vegetali, analizzando successivamente i gas di combustione che vi si raccolgono

voi, / senz'opra di carnefice, i miei scritti. g. l

/ il pesante metal, le selci e i marmi. saluzzo roero, 3-ii-108:

3-ii-108: esci, corri alla grotta, i molti unisci / colà rinchiusi; invia

che uscivano dal piano sopposto le incenerirono i capelli. pavese, 4-101: arroventare

addolorati e mesti, / d'ambo i campi i guerrieri al fin si danno /

mesti, / d'ambo i campi i guerrieri al fin si danno / a incenerir

per via di roghi ardenti, / i loro amici estinti e i lor parenti.

ardenti, / i loro amici estinti e i lor parenti. marchetti, 4-242:

la fiamma incenerisce / de'leoni egualmente i fulvi corpi / e d'ogni altro animai

ragionevole che il primo nobilissimo di tutti i corpi mondiali, che conforme alla natura ha

quale il fuoco nell'istmo, tra i due mari, / che incenerisce l'erbe

; rovinarono gli edificii, per sobissare i superbi. goldoni, xi-970: scenda

.. incenerisce indifferentemente dentro a'sepolcri i monarchi e la plebe. giuglaris, io

pascete di aria e di occhiate, anco i ganimedi, i polidori e i narcissi

di occhiate, anco i ganimedi, i polidori e i narcissi ha inceneriti la terra

anco i ganimedi, i polidori e i narcissi ha inceneriti la terra.

. f. frugoni, 1-525: dove i domenici, dove? cani maggiori della

. bariti, 8-95: si spacchino i bocci setolosi dei garofani, agave cactus

: pria che ciò fare, incenerire i voglio. marino, 9-91: il corpo

/ per cui già d'asia incenerirò i regni. -esaurirsi. d'

le ricchezze predate, le vergini schiave, i cittadini tagliati in pezzi. tassoni,

signore. mazzini, 2-264: i polacchi guardavano senza pianto alle messi rubate

quel ch'avanza del suo corpo estinto i e de l'aduste e 'ncenerite spoglie,

latrati, / incenerite l'erbe et arsi i fiori, / impoveriti i campi e

et arsi i fiori, / impoveriti i campi e secchi i fonti. boriili,

, / impoveriti i campi e secchi i fonti. boriili, ii-384: coni

luglio. 3. che reca i segni della morte; estremamente pallido,

giovane è già nel viso tutto incenerito. i. andreini, 1-151: considerate,

piante: / poss'io vedervi inceneriti i cuori. f. f. frugoni,

, iv-2-716: le moltitudini incenerite, i fasti dispersi, le grandezze cadute..

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (15 risultati)

di tesori. roberti, ii-236: i dotti tra i gentili impugnavano nella scuola

roberti, ii-236: i dotti tra i gentili impugnavano nella scuola coi filosofi e

borghi furon poste le guardie e tagliati i boschetti sagrati a loro divozioni orride, ove

rosa, 131: più di un zoilo i miei gesti incenserebbe / se risplendesse a

dio che ogni principe conoscesse quegli essere i soli veri e fedeli ministri, che

di concavo cristal nell'urna ascose / i cadaveri iblei de'fiori uccisi. palazzeschi

altrimenti si corre risico di ammirar solamente i nomi e d'incensar gl'idoli. giusti

i-32: se presi a ruba tutti i palchi sono, / ed anche a me

tu pindaricamente levato nel tuo canto, i gesuiti della politica e della letteratura moderata

frugoni, iv-x-356: son gl'idoli de i cavalieri le dame, incensate da essi

, 9-6: noi miriamo incensato da i signori politici cornelio tacito. monelli,

, virginio rufo gli squinternò sotto il naso i nostri diplomi, ordinò da cena,

feci debbon rispondere 1 miei devoti e i miei incensatori assai più di me.

giglio, / incensieri de gli orti, i dolci fiati. d'annunzio, iv-2-157

fu l'incensiere d'oro onde esalavano i balsami più dolci, la lampada che

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (23 risultati)

: io posso difendere gli amici e i galantuomini, ma non posso prendere l'incensiere

gozzano, i-191: oggi, lasciati i gaudi / e i canti del piacere,

oggi, lasciati i gaudi / e i canti del piacere, / solleva l'incensiere

/ quel proprio loco, e sono i lor vapori / e caldi e secchi

... ogni latte fresco a tutti i veleni corrosivi ed incensivi, come sono

bandello, 2-46 (ii-150): i poveri che nostro signore iddio non ponno d'

odori onorare, con feste e verdi fronde i sacrosanti e venerandi di lui altari adomarno

sep., 105: non sempre i sassi sepolcrali a'templi / fean pavimento;

agl'incensi avvolto / de'cadaveri il lezzo i supplicanti / contaminò. aleardi, 1-354

l'aria. pancrazi, 1-230: i turiferari... spandono ondate di incenso

del fumo / che gli alfieri e i cavalli degli scacchi / guardano stupefatti..

nuvoli smagliano più ardenti il verde ed i fiori, e più inebrianti gl'incensi

-per antifrasi. c. i. frugoni, i-15-232: ecco come è

il papa con lo 'mperadore e con i cherici e con gl'incensi e con tutti

cherici e con gl'incensi e con tutti i fornimenti... consecraron quella ecclesia

fin quando porgerete al mostro immondo / i sacrileghi incensi e l'empio culto? fucini

li benedisse tutti. papini, 1-68: i giorni smollicati sulle strade del senso,

e dell'anima, il quale, abbenché i suoi antichi incensi abbia ceduti ad una

per gli ultimi suoi dispacci. c. i. frugoni, i-9-135: tu sei

, 4-14: ch'a lui sospesi i voti, a lui sol arsi / siano

mia mirra ed incenso, / e tra i miei soavissimi partiti / ognuno a sé

s'aiti. siri, v-1-561: i polacchi non avevano giamai porto incenso a

fra giordano, 2-181: non vanno i vapori insino al- l'elimento del

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (12 risultati)

guerrazzi, 1-281: gli erano comparsi davanti i santi pietro, paolo e dionisio col

considerato e riconsideratolo, e a tutti i lumi e da tutte le bande guardatolo,

il male si forma in noi mediante i rimorsi, l'umiliazione, il pentimento.

389: pugnan quei che fuggirò; a i vincitori / contrastan la vittoria i fuggitivi

a i vincitori / contrastan la vittoria i fuggitivi, / mentre sparge de i

i fuggitivi, / mentre sparge de i premi e degli onori / la reina fra

incentivi, che danno di ben servire i sovrani a i lor ufficiali. 2

che danno di ben servire i sovrani a i lor ufficiali. 2. eccitamento;

: quali effetti partorissero questi incentivi [i discorsi dei liberali] in piemonte e nel

quando son pii, perché non ponno essere i loro sudditi ad incentivi così possenti gelati

le mercanzie da ogni dazio, affinché i forastieri abbiano tutto l'incentivo di prevalersene

costantino e teodosio... furono i primi autori di tutti gli incentramenti degli stati

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (21 risultati)

1-110: coesistenza è convergenza di tutti i punti dello spazio in un punto che è

un punto che è fuori di tutti i punti, e quindi negazione della loro molteplicità

e in cui perciò s'incentrano tutti i punti. 2. fondarsi,

principale. de sanctis, 11-255: i sentimenti delle anime purganti...

. gioberti, 1-iii-283: fanno [i materialisti] un sofisma più grossolano di

farebbe inceppare. siri, iv-1-707: i parigini alzarono i vessilli della ribellione e

siri, iv-1-707: i parigini alzarono i vessilli della ribellione e...

col suo ghiaccio alterno / rende a i fiumi prolissi il moto breve. lubrano

seppe. -calmare, mitigare (i venti, le tempeste, ecc.)

). caraccio, xxvi-31: chi i venti mai, chi i turbini sonanti

xxvi-31: chi i venti mai, chi i turbini sonanti / inceppar può ne'cavernosi

! in adamante eterno / tu inceppa i venti che diluvi orrendi / versan di

la libertà naturale ella è più feroce ov'i beni sono più a'nostri corpi attaccati

. avrebbe travolto [gregorio] fra i suoi cavalloni di idee nuove, tumide

8-i-90: le passioni, inspirando all'intelletto i loro pamenti e persecuzioni. massaia,

politica non corrispondente ai ceppare i piè; / lascia, che il vel

le cose ed inceppando in breve spazio i prodotti di ogni specie, impedisce egualmente

; ma greco duce invitto / co'i nodi de la man gl'inceppa il

guglielmotti, 885: 4 inceppare 'dicono i marinai mettere il ceppo all'ancora:

ch'una volta ivi s'inceppa: i « lasciate ogni speranza, o voi ch'

dalle guardie, lampugnani, inceppatosi tra i panni delle donne inginocchiate, e pochi

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (21 risultati)

all'altro la sorella, a tal altro i figliuoletti e la moglie, e tutto

calamità. alfieri, 4-65: si confischino i loro beni: che inceppati si custodiscano

. spallanzani, iii-214: tosto che i nostri fossati si sono in buona parte liberati

animo inceppato dalla servitù, ne portiamo anche i contrasegni nella persona. e. scala

la ricotta impiastricciati deve far meraviglia che i mezzi onde svolgersi l'umana a lei /

chiari, 39: ecco sorgere i templi e sull'altar fumante /

nei moviche s'incera le orecchie, i canti impuri / per non sentir menti

canti duca. dati, incerate i 7. impedito di funzionare,

dispostismo violento ed improvcassieri, 5: i primi segni di vitalità dei proprietari..

. s'incera l'orecchie per non udire i richiami e superano dati au'intorno da

... ora hanno gli impermeabili e i cappelrepentaglio coi corpi otto, la fronte

lacci a spiovente d'incerata come i marinai dell'islanda. vitrei, tutto

coscienza di sé, a superare i suoi inceppi. vano al lavoro,.

stele sotto. vittorini, 1-91: [i marinai] sono tutti in incerata lucidi

, xiv-1-394: circa il mezzo aprile o i primi ricoprire, chiudere, sigillare

dossi, ii-242: scorgi far capolino i cappucci dorati o incerato1 (part

b. del bene, 2-322: siccome i vasi nuovi, se sien ritessuto,

la cera sciolta, così crederei che i vecchi, essendo inzuppati d'olio, fosser

che... le al trarre i dadi: or basti quel che è detto

per via incerando, intonando e facendo i soliti cenni ed è piano e tagliato nella

di tavole, e sopra quelle [i morti] con mele, e di poi

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (17 risultati)

raggiunse la rete al cui fondo guizzavano i pesci, poco più di una manciata.

callose. de marchi, i-171: i baffi tinti e incerati finivano in punta

-formato, costituito di cera (i favi). caro, 12-963:

finestre chiuse e ad orecchie incerate come i compagni d'ulisse per non udire lo

e spigato e granito e incerato chiamare i mietitori al taglio? -avorio

sudate fatiche. d'annunzio, vi-915: i seppellitori coi cappelli neri d'incerato.

nell'aprire gl'incerati, quasi tutti i pezzi che erano alle casse appiccati caddero

materasse, che impediranno, come fanno i feltri, che queste non s'inzuppino d'

26-246: sopra le navi da guerra hanno i timballi (e le lor casse son

e 1 carri si fermarono per chiudere i mantici e stendere gl'incerati. moretti

senza altra manifattura che di lasciar cadere i frammenti del quarzo sopra d'un incerato

volte non m'hai fatto incerchiare da tutti i miei, e postomi qui a destra

popolari, ii- 183: incerchiano [i pregiudizi] di notte e di paura le

.]: * incerchiare ', dicono i giocatori di palla, quando la colgono

romore. petruccelli della gattina, 4-257: i di lui occhi verdi, incerchiati da

cosa, crederrei far raccapricciare e incerconire i sangui anco a loro.

b. de'rossi, 2-55: i tritoni avevano il capo tutto incerfugliato di

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (13 risultati)

, fallacia. muratori, 8-ii-49: i medici allora solo cominciano a poter essere

nostra generazione, la generazione giovane, i fieri principianti offrono a noi un primo libro

, che forse, anzi certo, ha i denti posticci e dee portare il busto

lezioso. nieri, 2-345: i parlanti sono buoni toscani, un po'

raffilava ora sul cranio con miserevole studio i quattro lunghi peli incerottati che gli erano

incertezza. leopardi, iii-550: leggendo i libri di quei moderni che portano il nome

che l'inchiostro loro diffondono e deludono i pescatori. 2. stato di

? nappi, xxxviii-234: lasso star i maneghete / che di sopra ènno incirate

d'annunzio, iv-2-315: cominciò a muovere i passi incertamente, verso il fiume.

della corrispondenza. delfico, ii-417: i greci scrittori sulla mancanza delle vere cognizioni

pericolo, vi corse incontro, perché i momenti di quell'incertezza erano allora così penosi

che dalla stessa disperazione poteva trarre improviso i più validi sforzi della propria difesa.

: dando il chinino, questo eccita i nervi in modo che si corre pericolo:

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (18 risultati)

avvenir le ci possano, per trapassare i giorni mai sempre inquieti e molesti.

e'mi pare somma stoltizia a lasciare i grandissimi fatti per istare ancora incerti de'

... e si pregava per tutti i morti indifferentemente, non meno per quelli

lì con lei, sua guida, tra i comici; ella incerta, smarrita;

pietrosa tana assalita abbia, / sta sopra i figli con incerto core, / e

il giovane entrò, entrò, salì i due scalini che immettevano in cucina, si

. g. raimondi, 2-272: i suoi occhi erano grandi, luminosi. il

il mento infiato, / con tutti i gesti incerti et incostanti. ariosto,

che sugli omeri suoi lubino carca, i e chino e curvo e con ginocchia incerte

e di potenza a petto dei quali i miracoli di dieci anni addietro saranno..

sentimento). nardi, 1-86: i fiorentini presero partito di ritirarsi, non

: pareggiar non ardisca incerto amore / i ciechi furti d'un tradito letto.

. fra giordano, 3-1 io: i beni del mondo... non sono

di quale scelleratezza confession manifesta ebbe così i giudici in concordia, che alcuno almeno

spilla del suo. tenca, 1-51: i tempi correvan tristi ed incerti. padula

tristi ed incerti. padula, 485: i macri ed incerti guadagni fanno che la

alle concepute speranze della cristianità. c. i. frugoni, i-10-151: udisti or

difficile, / che l'estro impaziente e i pensier liberi / nemico frena?

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (17 risultati)

siena per le controversie continue che davano i confini incerti. cattaneo, v-2-126:

zona incerta tra le ultime case e i primi campi arati. -con uso

simile a una nave carica di tutti i beni, della quale è incerto se

confusi in un ammasso, resero inutili i criteri del vero. leopardi, i-39

e vario, secondo le città, i possessori e i compratori. 9

secondo le città, i possessori e i compratori. 9. ignoto,

virtù della castità, senza la quale i figlioli sariano incerti. citolini, 223:

d'incerto autore, ove si pongono i nomi de'consoli, scrivesi cesare la

farci beffe e dar la baia a i bastardi e a quelli che nascono di

incerto il padrone. lanzi, 1-2-169: i giovani, educati fuor di casa per

abbia / tutti inclinati nel suo danno i fati. testi, i-87: con maestra

e terreni incerti tra il po e i suoi affluenti. 12. non

varano, 1-56: illanguidirò... i rai supremi / sotto il vel fosco

incerta. borgese, 1-239: comprò i fiori a buon mercato, le violacciocche rosa

campagna; nel tremolìo che fa incerti i contorni, tettoie e vagoni perdono di solidità

in partic., per gli impiegati e i funzionari degli uffici pubblici e per i

i funzionari degli uffici pubblici e per i ministri del culto); guadagni casuali

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (10 risultati)

/ s'infransero a 'l tremore orrido i marmi, / e fumaron stridendo tacque

. pindemonte, ii-293: benché su i libri non impallidisse, / l'uom

lui presente fia, / di ch'i son per modo inceso, / e d'

avvinto e inceso. tommaseo, 11-58: i rimbrotti, rigurgitati non paiono da inceso

villani, 1-310: « segni » appelliamo i nei, le voglie, i lividori

appelliamo i nei, le voglie, i lividori, le scottature, gl'incesi,

piccina, con quelle sue gamcuni, i quali dànno precetti di perfezione così eminenti bette

velarsi, -sostant. i né si muta / la gran tela orotessuta

rami, di ghirlande; immerso fra i cespugli. cavazzi, 551:

gonne rialzate fin quasi al ginocchio, i piedini incespicanti ad ogni passo, essa

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (24 risultati)

passi di quella trattazione li svetesi corroborando i sospetti della loro avversione al riposo.

c. e. gadda, 380: i sopraccigli, ora, a don rodolfo,

, la vegetazione si fa magra; i lecci, gli alatemi e gli àlbatri rasi

voi tanto cantar potessi quanto meritate? i. andreini, 1-127: punge ardente

e scritti non si lasciavano mai quietare i nobili. cattaneo, i-2-168: è l'

la discordia congiurò con l'incessabile de i dirupi, col protervo delle nevi e

. g. gozzi, i-21-215: i lieti cori / dei serafini e cherubini ardenti

conoscere, il meglio che sia fattibile, i fini magni e incessabili dell'uomo singolo

vita bestiale tra l'immondezza di tutti i vizi, e poi nell'inferno una vita

dannata fra l'incessa- bilezza di tutti i mali. = deriv. da

: giove / versa incessante, addormentati i venti, / i suoi candidi nembi,

incessante, addormentati i venti, / i suoi candidi nembi, e l'alte cime

alte cime / delle montagne inalba e i campi erbosi. arici, iii-540: con

: con saette e face / tormentavanlo i rutuli incessanti. rosmini, 5-1-255:

ubbidienza. battista, v-30: qui chiudo i voti miei. per voi..

brusoni, 4-i-87: mancavano ancora a i difensori le palle da moschetto,.

rimbombo delle artiglierie dei castelli, fra i tocchi incessanti del suonare a stormo [

. invece d'imitare quel conte con impiegare i loro quattrini in libri e il loro

/ suona il fren tormentato, e i puri argenti / da sanguinosi denti / tinti

i-75: si muovono incessantemente senza posa i pianeti. foscolo, xiv-389: il cielo

di tardo e d'irresoluto in terminare i suoi lavori. temanza, 5

d'acqua viva..., sono i doni dello spirito santo...

incessantemente. segneri, iii-1-127: tutti i predicatori e tutti i preti non possono

, iii-1-127: tutti i predicatori e tutti i preti non possono far tanto bene nei

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (22 risultati)

, ed altre madri / plorar su i nati. 3. intr.

gli altari gl'incestati patti, / i sacrilega sì nefandi e tanti, / non

-trice). operaio addetto a incestare i prodotti in vista della spedizione e della

nel mondo romano, gli ecclesiastici, i monaci e le monache nel mondo cristiano

dice incestuosa, e tali si dicono i figli procreati. foscolo, v-401: un

morale, pressoché nelle società di tutti i tempi e di tutti i luoghi;

società di tutti i tempi e di tutti i luoghi; nel diritto italiano vigente è

., peccato... in coloro i quali peccano co'loro propri fratelli o

da ima carne parente: / sapere i baci, i baci atroci d'un incesto

parente: / sapere i baci, i baci atroci d'un incesto ideale.

carducci, iii-24-229: certi adulterii tra i termini proprii e le metafore, certi incesti

, certi incesti tra le lettere e i suoni, nella civiltà odierna son leciti.

. b. croce, iv-12-124: i libri stampati e le opere d'arte si

d'arte si vendono... i loro autori raccolgano da ciò proventi; ma

loro autori raccolgano da ciò proventi; ma i più severi tra essi...

resistono alle seduzioni e direi all'incesto tra i due diversi ordini di fatti. govoni

di fatti. govoni, 1026: utilizzando i più preziosi miasmi / della natia foresta

, ii-99: propagansi l'odio fraterno i e la libidine incesta / e l'ebrietà

, registr. dal d. e. i. incestuosaménte, avv. in

nella sua chiesa pubicamente gravissime infamie contro i religiosi missionari. giannone, i-132: chi

e non condanna come nefari ed incestuosi i matrimoni tra la figliuola e il padre,

talamo corresse incestuoso. carducci, iii-9-387: i due gemelli erano nati dagli amori incestuosi

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (22 risultati)

se ne riceve? molti il sanno, i quali hanno sperimentato l'incetta de'panni

: strana incetta e dannosa, perdere i nostri propri e significanti [vocaboli],

incetta. siri, i-144: awertischino i prencipi che 'l confinare con i francesi

awertischino i prencipi che 'l confinare con i francesi è una mala incetta. baldovini,

collezionarla. machiavelli, 364: avvezzasse i suoi uomini a fare incette di puledri

incetta di donne. malvezzi, 8-203: i tiranni ne fanno incette di questa gente

proibizione d'incettare lupini per faci- itare i sovesci. monti, i-280: la tratta

/ come s'incettan poche e d'india i polli. = deriv. dal lat

magalotti, 22-82: [i datteri] chiamati 'mescianas ',

] chiamati 'mescianas ', sono i minimi, ma anche i più delicati e

, sono i minimi, ma anche i più delicati e i più odorosi di

minimi, ma anche i più delicati e i più odorosi di tutti i datteri:

delicati e i più odorosi di tutti i datteri: tenuti in sì alta stima e

, 1-23: con la munizione e i raschini sciacquano le bottiglie incettate dai robivecchi

un chirurgo di alto grido, su i miei incommodi incettati in cadice. incettatóre

quali egli avea dipinti con bella invenzione i quattro elementi. zanon, 2-xviii-338: l'

di grano, reali o immaginari, i possessori di terre che non lo vendevano tutto

lo vendevano tutto in un giorno, i fornai che ne compravano,...

-figur. baldovini, 2-103: i diavolo / è un certo incettator,

finché vi saranno genitori disposti a vendere i figli anche senza intascarne il prezzo,

per rivenderli davvero. jahier, 47: i porti: dove gl'incettatori di mano

, 3-iii-219: si temono gli ammassi, i mono- poli, le incettazioni, e

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (9 risultati)

. breve di montieri, v-49-46: i urano che s'a neun omo de

c. e. gadda, 73: i canti dell'edificio speronati di granito grigio

. - serrare, digrignare i denti. d. bartoli, 9-29-1-66

fioritissimo pisida ne * suoi giambici inchiavò i denti e chiuse la puzzolente bocca a

fatto fura il core, / e si i sensi par che inchiave, / che

, / che me lieva dal cuor tutti i piaseri. = 3 comp.

un ragazzetto di sagrestia a informare che i santi sono « inchiavai » e si

domenichi [plinio], 11-37: i cervi hanno nel capo vermicelli sotto la

, s'incastra, s'incatena a trincerare i gagliardi e sovrani difensori della patria contro

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (19 risultati)

battoli, 15-2-21: avea... i denti inchiavellati, che adoperati assai de

e lo stato di coloro che governano i tuoi fatti. storia dei santi barlaam e

. giannone, 1-i-100: debbano [i magistrati] inchiedere della verità delle preci ne'

fiore, 132-1: malabocca sì 'nchiede i pellegrini / di loro stato e di lor

nugno vero, / mal provato cavalieri i io t'inchieggo di novelle, / tu

procedere contro a'grandi che offen- dessono i popolani. statuto dei mercanti di calimala,

casaregi, 197: gloria è de i re questa parola stessa / rintracciar poi

-inchiesta giornalistica: serie di articoli con i quali, basandosi sui risultati di investigazioni

senza invenzioni, con le statistiche, i luoghi, i nomi, i fatti,

con le statistiche, i luoghi, i nomi, i fatti, e così via

statistiche, i luoghi, i nomi, i fatti, e così via.

competenza. boccardo, 1-997: quando i principali stati d'europa formarono una commissione

legge sul macinato e dell'inchiesta su i tabacchi e del processo lobbia, perché

: era un triste tempo quello per i lavori pubblici: mordini, l'inchiesta

avrebbe l'incombenza d'indagare non solo i fatti relativi ai disordini avvenuti, ma

: chi scrive non poteva conoscere ancora i risultati della commissione d'inchiesta, che

/ non turbar la mia pace, i miei riposi. siri, 1-ii-298: proseguì

ove si porterebbe incognito. c. i. frugoni, i-6-292: a tale inchiesta

amorose inchieste / si mesceano le lagrime e i sorrisi. amari, 1-1-222: lietamente

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (13 risultati)

dei proprietari e negozianti di antichità, i quali tutti rivolgevano a me le loro inchieste

questo parli di te medesimo, mostra i segnali della mia ribellione, e se

brusoni, 711: vedendo gli ultimi i primi tornarsene carichi di bottino, si

registr. dal d. e. i. inchiètta, sf. dial.

iii-17-53: passa per la galleria, sotto i ritratti degli avi, tra i servi

sotto i ritratti degli avi, tra i servi inchinanti in doppia fila.

/ soffiando non isfrondi e non inchine / i bei teneri rami e 'l verde crine

labbra inchini. tasso, 2-39: a i lavori d'aracne, a l'ago

aracne, a l'ago, a i fusi / inchinar non degnò la man superba

poi su lo scudo sanguinoso inchina / i membri a morte infievoliti e lassi. marino

piede a piè figlia di roma / i miei baci io trascino, / e

ingannava il tempo mangiando ciliegie e scagliando i noccioli sui passanti, con una piccola

passanti, con una piccola fionda. i beffati alzavano il volto incollerito, ma

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (26 risultati)

marmitta, 31: amor, che ne i begli occhi alberga sempre, / non

, 16-19: s'inchina, e i dolci baci ella sovente / liba or da

. beltramelli, iii-1047: io ho veduto i tuoi seguaci sostare alle soglie del tempio

di salmi, 1-150: signore, inchina i tuoi cieli e descendi; tocca i

i tuoi cieli e descendi; tocca i monti, e faranno fumo. ariosto,

il sole, a giro inchinando, i monti verso l'oriente fanno ombra.

alquanto inchina. imperiali, 4-238: i densi rami, / ch'eran, mentre

cospetto a l'aquila gli animi ed i vessilli / d'italia s'inchinarono e cesare

. d'annunzio, i-io: veggo i lavacri de 'l mio bel pescara, /

immane angue d'argento; / co'i salci e i pioppi giù ne l'

d'argento; / co'i salci e i pioppi giù ne l'acqua chiara /

. idem, 167-1: quando amor i belli occhi a terra inchina /.

: un sensale bolognese, quando assaggiava i vini, faceva uno scoppietto con la bocca

ardente voce prisca / più non cognosce i greci né i romani; / el lume

/ più non cognosce i greci né i romani; / el lume de'primi ani

inchini a sera, / la plebe i ferri ad apprestar soggiorna / dentro le tende

da s. c., 40-3-3: i santi uomini... or temperano l'

puoi, inchina e tira in peggio i beni della natura della tua giovane.

: lo spirito santo, in coloro i quali elli riempie,... gl'

avanzando molto per lo rispetto della dottrina i suoi uditori, appena si degnano d'

: se rinaldo a violar l'editto i e de la disciplina il sacro onore /

fu, come alcun dice, a i nostri / giudizii venga ad inchinarsi, e

, ritirarsi. domenichi, 7-55: i persi sostennero la furia de'cavalli;

i-112: da questo sinistro corno incominciavano i romani a cedere e inchinare.

che voleva. d'annunzio, iii-1-629: i musici discendono dal coretto sonando ed escono

, saluto la vostra fortuna e adoro i vostri meriti. castelli, 2-1-180:

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (12 risultati)

. caro, 8-844: d'èrcole visitando i santi altari, / il sopito carbon

avanti / lieto desta e raccende; i lari inchina; / i pargoletti suoi penati

e raccende; i lari inchina; / i pargoletti suoi penati adora. tasso,

fatto: il fatto davanti al quale i materialisti s'inchinano sempre. vittorini, 5-20

spianossi il mare per inchinarlo e curvaronsi i nimici per adorarlo. b.

altre perfezioni dell'uomo. c. i. frugoni, i-4-118: cede il flutto

.. la compassione de'peccatori, i quali sono nelle mani de'nemici,

porterà seco, inchinerà a se stesso ambedue i sessi. panigarola, 2-231: se

legioni e aiuti quasi il doppio, i soldati nondimeno inchinavano a cecina, come

, ben fatti di corpo, così i maschi come donne, e di color fosco

mal arrivati aborti della mia specie, i quali non hanno gagliardìa né presenza da farsi

sarebbe toccato il dominio di essa, quando i papi e tutti gli altri avessero lasciato

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (8 risultati)

cavalca, 9-2: la memoria de i buoni parenti gl'inchina a predicare a

buoni parenti gl'inchina a predicare a i cattivi figliuoli. ricciardo da cortona,

tufo, 69: l'aria, i frutti et i vini, / con l'

: l'aria, i frutti et i vini, / con l'erbe de'giardini

/ la stanca vecchierella pellegrina / raddoppia i passi, e più e più s'

tasso, i-76: tosto comincieran di neve i poggi / cingersi intorno, ed inchinarsi

genti espose. comanini, l-m-376: i due giovani con le due facelle,

e inchinata, e stava a sentire immobile i suoi ordini. -di animali.

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (10 risultati)

si guasta col praticare le piazze e i mezzani. 7. indotto,

, 5-11: per solo amore [i rettori] s'inchinano a condiscendere alla

di firenze, 4-256: sono sospinti [i fanciulli al peccato] dalle cattive compagnie

prava inchinazióne ciò che da sé hanno, i frequenti ammaestramenti d'altri e correzioni o

: non fu punto men grata a i padri parimente ed alla plebe la natura

accetta idoli e altari li uggisce [i ragazzi] e li urta. —

la quale non ti conosca inchinevole a i primi cenni. a. verri, ii-9

. a. verri, ii-9: i monumenti degli uomini illustri sogliono infondere nell'animo

sino dalla puerizia. papi, 1-4-158: i membri della giunta... furono

di penitenza. magalotti, 21-23: i liquori, forse per lo liscio sfuggevole

vol. VII Pag.670 - Da INCHINO a INCHIODARE (20 risultati)

/ dietro a l'affetto che ne i cor s'indonna. leopardi, 29-18:

cammin. lamenti storici, i-169: i soldati, pieni di gramessa, / corno

gl'infiammati cori / porgon devote preci i petti inchini. cesarotti, 1-xxxiv-87: tu

: tu per esso non trarrai fra i schermi / della proterva ed orgogliosa plebe

stavan mirando intorno / al gran campione i faretrati sciti, / curvi le ciglia e

male e prona. alfieri, 9-33: i cori a pietà fan tosto inchini

cammelli, 168: io fo maravigliar i contadini / alle feste in sul ballo quand'

, / dopo tanti martiri / saranno i premi, anzi pur nove pene: /

., 7 (in): i contadini, gli artigiani, al vederlo

bocchelli, i-436: le civette iteravano i loro goffi inchini. 2. genuflessione

della risposta, sapendo che, dove compaiono i suoi versi, noi non siamo uomini

in quella corte si acquistano, vagliano i tuoi inchini, le tue acclamazioni,

tuoi inchini, le tue acclamazioni, i tuoi titoli, le porpore, le corone

coi nomi più lusinghieri, mi strisciaste i vostri inchini più riverenti, mi adoraste

f. casini, i-467: fate che i grandi del secolo conoscano in voi.

capo non poteva appoggiare, e ambedue i piedi l'uno sopra l'altro furono confitti

sopra l'altro furono confitti, perocché i legni della croce furono molto stretti,

della croce furono molto stretti, sicché i piedi non si sarebbono potuti inchiodare ciascun

avendo in odio il colore rosso, i cacciatori vestan di rosso il pedal d'una

furia v'inchioda le corna, onde i cacciatori l'occidano. anguillara, 1-198

vol. VII Pag.671 - Da INCHIODARE a INCHIODATO (22 risultati)

l'arte m'ha dissuaso dall'inchiodare apertamente i nomuc- ciacci di questi falsari.

come l'heiniana, e apertamente inchioda i nomi di tutti. verga, i-257

ardeva massimo,... inchiodando i lumi nel crocifisso, e con sole sì

inchiodarle. guicciardini, v-254: [i collegati] furono in su il dì

uccidono le guardie della batteria, inchiodano i cannoni, bruciano i carretti e tornano illesi

batteria, inchiodano i cannoni, bruciano i carretti e tornano illesi a'loro posti

lui dietro gli appiedati / artiglieri inchiodavano i cannoni. 8. veter.

. 8. veter. conficcare i chiodi nel vivo durante la ferratura (

momento / tua barbara rota non volga i miei affanni, / cortese mi porti

, venerando sol col silenzio quali oracoli i vostri detti? -sapere da qual piè

-fare come san lò, che non inchiodava i cavalli, perché metteva i chiodi nei

non inchiodava i cavalli, perché metteva i chiodi nei buchi fatti: seguire la

ragione perché s. lo non inchiodava i cavalli era perché metteva sempre i chiodi ne'

inchiodava i cavalli era perché metteva sempre i chiodi ne'buchi fatti. lami,

come san lò, che non inchiodava i cavalli, perché metteva i chiodi ne'buchi

non inchiodava i cavalli, perché metteva i chiodi ne'buchi fatti. = denom

cavallo / portafortuna, / sérbagli sopra i tetti la finestra / che beve al lapislazzulo

: le occhiatine lunghe della cuginetta, i silenzi ostinati, quel mento inchiodato sul

mi procurava. -serrato, stretto (i denti). cagna, 3-303:

violento che bisognò schiuderle con un cucchiaio i denti in- chiovati, per farle ingollare

aggrappato alla balaustrata, le carni roventi, i denti inchiodati, aspettai la fine come

i-39: trapelava [la bava] fra i denti, inchiodati, come spinta da

vol. VII Pag.672 - Da INCHIODATORE a INCHIOSTRATORE (17 risultati)

. c. poerio, 47: i di lei sguardi, inchiodati su quelle

oliva, i-1-506: quegli è massimo tra i grandi della chiesa, il quale,

sassi, / né gli brami spietati / i birri inchiodator delle manette?

da pelliccia su tavole dove sono tracciati i disegni dei capi da confezionare. -anche

il punto in cui sono stati fissati i chiodi; i segni, i buchi

cui sono stati fissati i chiodi; i segni, i buchi lasciati dai chiodi.

fissati i chiodi; i segni, i buchi lasciati dai chiodi. fra

di equini o bovini dai chiodi con i quali il maniscalco fissa il ferro all'

all'aurora, / a torre ad arianna i crin lucenti, / e quei tutti

erbe). monti, x-2-255: i tortuosi passi / sciolsero i rivi mormoranti,

, x-2-255: i tortuosi passi / sciolsero i rivi mormoranti, e tale / nell'

lui, l'un e l'altra con i crini innorati s'in- chioma.

parer mio, / come chi per amore i fogli inchiostra. fagiuoli, xv-76:

2-273: continuo il seppia meditava di seppiare i miei malvagi quaderni inchiostrandoli interamente con un

che scendono ad inchiostrare di colori adamantini i lucenti rulli delle fluide velocità.

dovuto beccarmi il cervello per andare interpretando i caratteri sommersi nell'oscurità del foglio tutto

75: poi gli mettono in opera [i fogli bagnati], nettando prima bene

vol. VII Pag.673 - Da INCHIOSTRATURA a INCHIOVELLATO (17 risultati)

, il mare e tacque inchiostro, i miei mali non potrebbono scrivere. cennini,

f. doni, 281: senza rilegger i vostri primi schizzi di scritti (non

non sia alterato. moretti, ii-310: i più bravi e smaliziati...

indelebile. composizione che resiste agli agenti i quali tendono a scolorire l'inchiostro comune

patico dell'oro... sanno trarre i metalli preziosi fin da mezzo ai cenci

l'uso moderno, / faranno cari ancora i loro incostri. buti, 2-632:

buti, 2-632: * faranno cari ancora i loro inchiostri '; cioè faranno care

forteguerri, 7-100: degna, che tutti i più pregiati inchiostri / parlili di voi

che rivolga l'istorie di turpino, i e di lor canti con pregiato inchiostro /

, 20-94: gildippe ed odoardo, i casi vostri / duri ed acerbi e i

i casi vostri / duri ed acerbi e i fatti onesti e degni / (se

degni / (se tanto lice a i miei toscani inchiostri) / consacrerò fra'

. f. frugoni, 2-114: i menanti mendaci... col fumoso inchiostro

nero e denso che le seppie, i calamai, i polipi e altri cefalopodi secernono

che le seppie, i calamai, i polipi e altri cefalopodi secernono da una

vi aderisce; le foglie ingialliscono, i frutti non giungono a maturazione, e

le grasse pasture e... i mirtilieti inchiostrosi. 2. per

vol. VII Pag.674 - Da INCHIROTECATO a INCIALDARE (15 risultati)

. ugurgieri, 423: d'ogni parte i troiani lo inchiusero [turno] con

certe membrane come in propria guaina tutti i membri principali. benivieni, 117:

che corrono. carducci, iii-21-328: i lapi... avevano lor torre in

nella division de'terreni vorresti anche inchiudere i latini e gli ernici? milizia,

ernici? milizia, iii-40: anche i frutti hanno avuto i loro pittori:

, iii-40: anche i frutti hanno avuto i loro pittori: 11 millin ne ha

inchiudere, più onorevolmente che sia possibile, i signori fiorentini e la excellenzia vostra.

farebbe accordo nessuno, nel quale egli i confederati non inchiudesse. brusoni, 693

693: vennero inchiusi in questa pace anche i napoletani che nelle passate rivoluzioni si erano

essere adoperata per nascondere la natura ed i fini di un desiderio sì basso.

: cristo dio contra ipocriti, che sono i pessimi, disputò più che contra ogni

carattere, e nelle quali s'inchiudono i sentimenti medesimi. = lat. inclùdére

inclusione. varchi, 18-2-8: i fiorentini..., aveano mandato bar-

. crescenzi volgar., 9-18: i dolori avvengono in molti modi al cavallo

vero, non incialdo e indoro / i bocconcini ad ingannar fanciulli.

vol. VII Pag.675 - Da INCIALMO a INCIAMPARE (15 risultati)

nappo / trebaldin tuo, un serpe i diè di grappo / in su nel

passo stesso. cavalca, iii-104: i piedi inciampavano per la via nelle pietre

, sì ch'ella / ruinosa pendendo arresta i passi. -venire a contatto,

fece color de cui se scrive / i fatti gloriosi e l'opre sante, /

sovra pin posando, / non mira i lacci ove 'l meschino inciampi. boterò

meschino inciampi. boterò, 6-66: i militari,... per la loro

padre noghera. fucini, 725: fra i pochi libri che trovai in un vecchio

qualcuno. muratori, 7-iii-174: se i pellegrini inciampavano negli assassini di strada.

nondimeno cagione che egli poscia menasse infelicissimi i giorni suoi. muratori, 11-266: guai

muratori, 11-266: guai s'essi [i giovani] inciampano in quei maestri,

preti, ordinò si somministrassero all'infermo i sacramenti. 4. sbagliare,

facciamo che inciampare come fanciulli a tutti i più piccoli scogli della vita! alvaro

/ e più colui ch'avampa, i tutti auditori col lungo suo proemo. g

. nievo, 7-71: franca leggeva i salmi dell'uffìzio, / benché inciampasse nell'

vedono, un cane; non conosco i luoghi..., eppure, guardino

vol. VII Pag.676 - Da INCIAMPATA a INCIAMPO (13 risultati)

. brusoni, 135: presero i collegati tacitamente la marchia senza ricevere pur

sentì sfuggirsi la mano di lei, i nodi delle dita a uno a uno,

-pericolo, rischio; insidia. i. alighieri, 239: ancor niun crudele

/ ché per goder della mia luce i lampi / fuggo ogni sol di queste strade

che tutti abbiamo... di udire i propri inciampi, deriva lo scempio delle

quali vivono a costo di anime, dove i poveri onorati muoion di fame?

e ad inciampi, come li portavan i soprassalti del litigio. -avere,

monte avesse inciampo. tasso, 5-87: i cavalli e cameli onusti e gravi /

di giorno non inciampa e non percuote i piedi: tutto va fatto a tempo debito

: 'inciampicare'. frequentativo d'inciampare. i perugini altresì come gli aretini dicono inciampicare,

che tutta quanta l'oste soccorresse, i pensandosi campar dal loro inciampo / con quanta

era a metà del cammino già prendono i primi inciampiconi ed hanno tutta l'aria

, gli scivoli, le buche, i bernoccoli, e intoppi e inciampi d'ogni

vol. VII Pag.677 - Da INCIAMPONE a INCIDENTALE (12 risultati)

buttando con un piede verso il muro i ciottoli che facevano inciampo nel sentiero.

fan... duro inciampo / a i frangenti del mar gonfi tumulti.

. d. bartoli, 2-2-498: i demoni... gli misero intra'piedi

metastasio, 1-v-261: attendo con impazienza i suoi doni, e fo voti alla fortuna

voti alla fortuna affinché non opponga loro i soliti inciampi in cammino. leopardi, 34-137

piegarsi da minuetto, che dovrebbero essere i rapporti sociali. -far resistenza,

, opporsi. caraccio, i-61: i vicini lidi ha già occupati, / senza

. perciò, al primo saperne, i padri ne corsero al riparo,..

né quei finali bombanti che inciar- mano i volghi e strappano gli applausi.

: quello che incicciava, col forchettone, i rocchi di carne, nel secchio,

disus. in legatoria, rifilare eccessivamente i margini di un libro, in modo da

in- cicciando, a confidare alla luna i suoi fastidi col burro. = denom

vol. VII Pag.678 - Da INCIDENTALMENTE a INCIDENTE (13 risultati)

incidente. leonardo, 2-282: quando i detti venti feriscano sopra le salse acque,

faccia fumo, e questo passando per i raggi del cono s'illuminerà, e ci

primari del sole. guiducci, i-3-4-56: i raggi incidenti, meno dal retto inclinando

specchio allontanarsi, / tornar non ponno i simolacri all'occhio / nostro, poich'incidenti

carta poco meno che tersa, pochi sieno i raggi che si reflettano verso gl'incidenti

discordanze, era, in tutti [i giornali], la notizia, in carattere

. pavese, 3-156: sono noti i luttuosi incidenti che hanno funestato la casa

io dovessi curar molto le loro lodi o i loro biasimi. d'este, 271

canova, con modi inurbani ed adulterando i fatti, diceva e sosteneva non aver mai

sosteneva non aver mai profferito al governo i suoi marmi..., ma averglieli

oggetto accessorio. mazzini, 21-355: i personaggi ideati hanno ad essere occasioni di

tratto di sopra, ove fingai chiamando i suoi figli, nomina rino. cesari,

, e sebbene il suo corso e i suoi incidenti suggeriscano parecchie osservazioni degne forse

vol. VII Pag.679 - Da INCIDENTEMENTE a INCIDERE (14 risultati)

superiore a quel della linea che congiugne i centri. magalotti, 20-51: terrà

ne'punti dell'incidenza, ma tutti i tragitti ch'ei fa per l'aria

campania, 16-101: nel rifletter de i rai regola tale / tutti gli atomi

un colpo di luce che riflette su i discendenti; e... non sempre

; faccenda. boccaccio, viii-1-94: i poeti, discrivendo l'operazioni d'alcuno

del pronunziar sentenze che sieno mimiche a i buoni costumi, ma però appropriate alle

che si decida il negozio principale, i canoni ritirarono questo rigore alla primiera larghezza

pascoli, se spacciò... i suoi « poemi italici » in incidenza di

roma. sermini, 337: narrando i miracoli e martiri di santo vincenzio,

digressioni, o, come le chiamano i nostri, incidenze. cebd, ii-74:

, proprie di un complesso topologico, i cui elementi numerici indicano in qual modo

che si suppone orizzontale, 'fra i punti d'intersezione sul terreno rispettivamente del

e... il ben saperne i primi, i mezzani, gli ultimi punti

. il ben saperne i primi, i mezzani, gli ultimi punti dell'incidenza,

vol. VII Pag.680 - Da INCIDERE a INCIDERE (16 risultati)

sottrasse dall'albo domestico un ritratto, fra i dui che 4. determinare una

. c. boito, 240: sentivo i suoi denti incidere la mia pelle.

liscio di sabbia bionda, che presto i cavalli del circo avrebbero inciso di zoccoli

ed altri frammenti di antichità. c. i. frugoni, i-10-18: se vuoti

ferd. martini, 1-ii-131: col mutare i francobolli si guadagnano (è cosa ormai

iddio è il vero artefice di tutti i lavori che fa l'uomo, assai più

assodarli maggiormente nella costanza? c. i. frugoni, i-6-19: caffettier, non

, iii-1148: la storia quando segna i suoi periodi classici, non vede che le

. nell'incidere colla parola acida e secca i ritratti morali dei miei eroi repugnanti.

») egli trova al primo tratto i contorni esatti del vero. -assol

onestamente e sinceramente si faceva comprendere, i bruni occhi e vivi esprimendo tutta la

. marmitta, 101: empia mano i tuoi bei campi incende, / e

m'ebbe sospinto, e tutti incisi i nervi / di libertate, ov'alcun tempo

io, ch'era più salvatico che i cervi, / ratto domesticato fui con

calvino, 1-96: tom si ficcò i denti nelle labbra per non gridare, mentre

senza troppo accalorire il sangue ed irritare i nervi, possano mantenere il tuono degl'

vol. VII Pag.681 - Da INCIDERE a INCIGNARE (17 risultati)

d'arrigo terzo farà menzione, cominciarono i fiorentini le nuove mura. = deriv

dei superstiti. -glorificare oltre i meriti reali, esaltare in modo eccessivo

, ove d'un'ora è manco i l'anno; ma sempre o v'è

caccerà di nido -forse ingiustamente - tutti i suoi confratelli. gatto, 1-19: o

vedrà coi suoi occhi. -dicendo ciò i suoi si incielarono con un sorriso in cui

alta bellezza, che sia mai comparsa per i cieli e per le terre, la

1 segreti de'signori del mondo e i destini de'popoli. latini, 1-243

giunte di levante. -lasciamo andare adunque i fatti d'altri, e attendiamo a

fatti d'altri, e attendiamo a i nostri. -torello, noi ci conosciamo tutti

discorso enigmatico, oscuro, ambiguo. i. nelli, i-349: questa seconda inciferata

, per spianarli, dopo avere fatti i solchi; costeggiare. magazzini,

dritto che sia possibile, ciò che i contadini chiamano costeggiare o incigliare. crusca

vetri taglienti e pungenti, separava severamente i due orti. 3.

dispone a quella guisa che la dispongono i fìguli, per far boccali, temprandola con

, peccato. monelli, 2-248: anche i cittadini, chi poteva, incignavano novissime

/ già facea le sue corse ed i suoi sbalzi: / e l'omettino anch'

l'omettino anch'esso / volle incignare i suoi piedini scalzi. = dal lat

vol. VII Pag.682 - Da INCIGNATO a INCINGERE (9 risultati)

in gamba... a tradurre i due terzi di un'opera incignata da un

dopo era imbandita una splendida colazione con i resti del pranzo del giorno prima;

trovata l'acqua; il qual luogo i legisti chiamano lo incile; detto così dalla

fu alzata la bocca dell'incile sopra i due terzi dell'altezza delle piene, perché

d'annunzio, iii-1-1106: io che tratto i fiumi con argini e burghe, con

). scherz. ant. acconciare i capelli in modo ridicolo e complicato.

cardarelli, 865: bastano... i primi raffreddori e inci- murrimenti autunnali,

idem, 10-190: avrebbe voluto vedere i visi che sortiranno generazioni incimurrite dall'erotomania

un defunto, in modo da ridurre i residui alle sole ceneri (ed è,

vol. VII Pag.683 - Da INCINGHIALARE a INCIPIGLIATO (15 risultati)

onore, che farieno in cinque? incinqueriensi i magistrati, manderiensi sozopra le leggi,

dall'eterea mole / giuno, che i preghi delle incinte ascolta. carducci, iii-4-

, / venìan le incinte, e i loro blandi voti / s'unìan lassù col

. savinio, 1-180: incinto tutti i nove giorni e mammelluto come un tire-

cozzare l'uno contro l'altro (i denti, le armi, ecc.)

schiattisce, e 'l vento morde, e i denti inciocca. da ponte, 173

173: lo vedo... incioccare i denti, contorcersi, divincolarsi, levar

vita rigido e fremente, e incioccare i denti. tommaseo [s. v.

che inciocca il verso del pettirosso; e i pettirossi calano canterellando e rispondendo al fischio

pensiero è incipiente. molineri, 2-5: i lividori dell'insonnia e del pianto sotto

agli esordi della sua attività, che fa i primi passi; novizio, novellino.

nel linguaggio ascetico: che sta facendo i nella via della che si primo

di quegli ch'ànno a ubidire. i primi sono quegli che cominciano a fare

altri sono perfetti buoni, e chiamansi i perfetti. s. antonino da firenze

questo debbe essere osservato dagli incipienti, i quali facilmente sono tentati e piegati al male

vol. VII Pag.684 - Da INCIPIO a INCIPRIGNIRE (20 risultati)

, e, come dicono, incipollare, i rami ed il fusto. ghetatdini [

, 1-1-197: il fusto era sanissimo, i rami pure comparivano tali; ma,

i-839: vedevo la mia terra divina con i suoi fiumi d'argento e le sue

e le sue case color di sole e i suoi monti turchini incipressati. tozzi,

. v.]: 'incipriare', spargere i capelli, la parrucca e anche il

la barba, e poi si pulisce i denti, si incipria, si pettina.

velo di cipria. c. i. frugoni, i-5-205: porta ancor incipriata

: avete visto mai, lettori, i pastorelli del watteau? piccini e carini tanto

guanti. gozzano, i-208: ostentava i bei / piedini incipriati / da i

ostentava i bei / piedini incipriati / da i diti constellati / di gemme e di

qualcosa. marinetti, iii-32: ho i capelli incipriati di sabbia. tozzi,

la parete. savinio, 2-175: i monaci greci portano i capelli lunghi arrotolati

savinio, 2-175: i monaci greci portano i capelli lunghi arrotolati sulla nuca in una

tue pianelle / per tirarmi nel petto i rossi gusci. -imbiancato; biancastro

il costume di mettersi la cipria sopra i capelli: ora moderati chiamansi tra noi;

briciole cadute nell'orgia, / tra i fiori e i moccoli schiacciati ed i frusti

orgia, / tra i fiori e i moccoli schiacciati ed i frusti, / il

tra i fiori e i moccoli schiacciati ed i frusti, / il disgusto e la

era che debolezza, quella inerzia che inciprigna i mali. = cfr. inciprignire

. botta, 6-i-172: andavano continuamente i francesi con nuovi trovati e con varie

vol. VII Pag.685 - Da INCIPRIGNITO a INCISCHIARE (10 risultati)

nato. pataffio, i: catellon, catellon non abbaiare, /

19-114: gli prese con le dita i polpastrelli degli orecchi, accorto come chi

. jahier, 100: accettare tutti i lavori a tutte le tariffe...

incirca la metà più del posto che i bachi avevano nella dormitura. manzoni,

, 31 (530): nell'osservare i princìpi d'una vasta mortalità, in

... sfiorando a guida di pecchia i prati vasti ed incircoscritti della sua immensa

che tu vuoli pigliare moglie de'filistei, i quali sono incirconcisi? musso, 125

potevano apparentare, ma, ove tutti i maschi della città volessero circoncidersi,.

nell'interiore siete profani ed empi quanto i pagani stessi. giuglaris, 309: deh

no incischia. tasso, 1-18-109: rimirando i suoi come s'arrischi / il giovinetto

vol. VII Pag.686 - Da INCISCHIATO a INCISIVO (20 risultati)

corteccia del tronco. gioia, 1-i-44: i brasiliani, per meglio eternare la memoria

massicci, trascurabili le modificazioni apportate attraverso i secoli nel regno dei fulmini, delle

il popolo permetteva che gli imbalsamatori aprissero i cadaveri, ma appena avevano questi fatte

. bartoli, 1-376: il qual luogo i legisti chiamano lo incile, detto così

, iii-147: il tempo ha rosi i fogli e tinti in bruno; / le

si rassomigliano fra loro / gli angioli ed i dimoni. baldini, 9-154: un'

, l'effetto di tale registrazione; i brani, i suoni, le parole incise

di tale registrazione; i brani, i suoni, le parole incise. 11

sillaba del mezzo, per quella figura che i latini chiamano grecamente 4 sincopa ',

, e questa è la vocale 4 i ', perché la parola intera si

. b. cavalcanti, 2-349: i medesimi dicono, che se elle lussino

dimeno apparenza d'incisione... i medesimi autori considerano l'incisione come apparente

, distinti in centrali e laterali: i superiori hanno corona più grossa, i centrali

i superiori hanno corona più grossa, i centrali superiori sono più larghi degli altri

: osso pari che in quasi tutti i mammiferi è situato fra i due mascellari superiori

quasi tutti i mammiferi è situato fra i due mascellari superiori, nell'estremità anteriore

: mancano alle pecore ed alle capre i denti incisivi della mascella superiore. pellico

oro. tarchetti, 6-i-236: digrignando i loro terribili incisivi, domandavano che ne

.. bocca tumida e sanguigna a cui i denti incisivi irregolari sollevavano il labbro superiore

. bassani, 3-152: mi sorrideva scoprendo i grandi incisivi della famiglia materna: troppo

vol. VII Pag.687 - Da INCISO a INCISO (9 risultati)

non volerle, con incisiva parola ne riepiloga i pericoli chiamandole i sonderbundi d'italia.

incisiva parola ne riepiloga i pericoli chiamandole i sonderbundi d'italia. de sanctis, ii-15-

. per estens. pitt. che delimita i contorni con linee marcate, nette,

, sotto il braccio, erano sparsi i disegni di lei, marta...

segno incisivo di sicurezza baldanzosa, la guardavano i suoi pensieri più segreti.

. c. battoli, 1-371: i medici antichi nel curare le febbri romanesche

ferite e dislocazioni. c. i. frugoni, i-15-44: da l'incisa

accentuava. -segnato, marcato (i tratti del volto). e.

e. cecchi, 5-247: nel volto i tratti familiari erano incisi con nuova crudezza

vol. VII Pag.688 - Da INCISORE a INCITAMENTO (12 risultati)

p. axa, son cagione ch'i versi paiano 4 salientes ', o saltellanti

', o saltellanti, come direbbono i toscani. p. segni, 1-6:

tempo stesso e del periodo e de i membri e degl'incisi l'essenza,

il vico] in più occasioni rese espliciti i sottintesi e mutò gl'incisi in proposizioni

-sala incisoria: quella dove si sezionano i cadaveri per eseguire particolari studi o autopsie

baldinucci, 145: si distinguono [i denti] in tre ordini, incisorii

: distenebrate gli occhi incispati, dissuggellate i cuori rattratti. = denom. da

compassione,... facevan vedere i lividi e le margini de'colpi ricevuti

incitamento di compassione,... i lividi e gli sfregi]. d'annunzio

ridevi tu quando a le mani / i lor teneri denti / ti mordevan con

incitamento, che de'suoi disegni ornava i libri e la scuola. 5

vere, e al tutto rende inoperosi i moti schietti dell'animo. — servire

vol. VII Pag.689 - Da INCITANTE a INCITATO (29 risultati)

, servìa d'ordigno / per accendere i cor d'odio maligno. bellori,

di bene. salvini, v-482: i romani proibivano il vino, come incitante

: non potremo già trattenere per questo i fantasmi incitanti ad opere cattive. d'

bevanda). alfieri, 4-211: i numidi,... né sale né

misericordia. tasso, 3-13: la generosa i suoi seguaci incita / co'detti e

noi quel dio ritorna / che, fra i bicchier vinosi, / altieri e baldanzosi

vinosi, / altieri e baldanzosi / fa i giovini, e gli incita / a

la germania... ed incitavano i popoli a cose nuove. moravia, ix-40

. moravia, ix-40: pisciavano [i cani] contro i muri dai quali pendevano

: pisciavano [i cani] contro i muri dai quali pendevano lacerati 1 manifesti

gnoli, 1-266: ode esultando la morte i fervidi / baci, gli ansanti sospiri

. e. cecchi, 8-221: ora i pastori lo incitavano a camminare di passo

trasformano, lo incitano, ne uccidono i sentimenti più delicati. d'annunzio, i-272

batacchi, ii-33: questa pettegola / con i dispetti suoi mi punge e incita.

arpalìon ravvisa. botta, 5-136: incitare i sudditi con pemiziose arti, e per

cesarotti, 1-ix-64: appresso / vengono i corridor, gl'incita e sferza / con

103: esce il bifolco e rauco i bovi incita. d'annunzio, ii-694:

come l'estro implacabile che incita / i tori. quasimodo, 2-27: dal carro

. quasimodo, 2-27: dal carro incitava i cavalli / chiamandoli per nome ad uno

, 2-42 (ii-98): in tutti i cibi era pepe ed altre spezierie che

n. franco, 7-267: non sono i miei dolori e i miei rammarichi

non sono i miei dolori e i miei rammarichi più da furore che da

aggiunse. c. campana, i-92: i nobili di terra ferma, incitati da

. voltarono gli occhi ed il pensiero a i movimenti solari. botta, 5-274:

'quali colombe dal desio', di rivedere i figliuoli, 'chiamate ', cioè incitate

baldelli, 3-508: udivano tutt'ora i canti delle cicale che incitate da quell'ora

. f. giambullari, 5-89: i motori de'corpi celesti, dalla divina

intorno a quella, e girando muovono i cieli. varchi, 7-291: questo moto

. boccaccio, dee. 10-8-465: i vostri ramarichii, più da furia che

vol. VII Pag.690 - Da INCITATORE a INCIVILE (8 risultati)

il rombo d'una musica assordante, i due avversari si preparano alla difesa e

resistenze incitatrici, le offerte improvvise, i lenti abbandoni che lo ineb- briavano,

meno lo spirito di questi diletti, i quali per incitazione diabolica sono offerti ai

cortina di seta con trine d'oro fra i mondani. -eccitazione. beicari,

. pratesi, 4-42: siccome i suoi pugni non erano zuccherini, e

così le due parti cominciarono a trattare i propri affari con una serietà che pareva

: 4 incittadinarsi ', prendere o imitare i costumi e modi de'cittadini. tommaseo

al consueto costume de'e digrignando i denti, percotealo col pugno e 'l rimproc-

vol. VII Pag.691 - Da INCIVILIMENTO a INCIVILMENTE (18 risultati)

non approvo pertanto il dar a balia i bambini, perché, succhiando il latte

scrivere incivile e mordace. c. i. frugoni, i-5-103: come mai senza

plebei e incivili nel parlare. i. andreini, 1-224: è d'ingegno

vivono in città e sono signori, sono i veri ignoranti, i veri incolti,

signori, sono i veri ignoranti, i veri incolti, i veri incivili.

veri ignoranti, i veri incolti, i veri incivili. 5. non

brutta, indomesticabile, salvatica. c. i. frugoni, i-8-92: intanto le

così detto incivilimento, imponendosi a vicenda i passatempi, le credenze, i pregiudizi

vicenda i passatempi, le credenze, i pregiudizi, le mode, le convenienze.

è l'incivilire e il rendere migliori i popoli rozzi, altro è il riformare i

i popoli rozzi, altro è il riformare i costumi già corrotti. 0. rucellai

molte genti e non dirozzassero e incivilissero i costumi de'più? a. cattaneo,

. parini, giorno, ii-898: ora i selvaggi amici / urania incivilì; baldi

a incivilirsi, o a sciuparsi, secondo i gusti. = denom. da civile

(un albero, una piantagione, i frutti); bonificato (un terreno)

. a. cattaneo, iii-16: i terreni in gran parte colti e abbondanti

in gran parte colti e abbondanti; i boschi inciviliti e addomesticati a render frutto

può concepir di più bello in tutti i secoli e in tutta la terra. massaia

vol. VII Pag.692 - Da INCIVILTÀ a INCLINAMENTO (7 risultati)

della facile letteratura mena a strazio per i giornali la dignità e il rispetto dell'

e il rispetto dell'arte, non che i diritti dei terzi. piovene, 7-122

alla salute. battista, iv-70: i capegli inculti / di stagione inclemente esponi

spietato. bembo, 5-1-103: i qua'prieghi accrescano quelli del cardinale suo

della sorte, / né d'ingiusta inclemenza i cieli accuso. foscolo, xv-510:

del mare, che diventano pestiferi per i vapori degli stagni e delle paludi. casalicchio

missionari di lhasa: lxii-2-ii-96: furono i cristiani... fattili stare per lungo

vol. VII Pag.693 - Da INCLINANTE a INCLINARE (10 risultati)

bibbia volgar., v-184: inclinò i cieli e discese; e la oscurità

discese; e la oscurità fu sotto i suoi piedi. plutarco volgar., 77

, e daun nel momento stesso inclinerebbe i suoi vessilli alla fortuna superante dì francia

racimoli; / e l'inclinava a mordicare i cimoli / dei ramicelli. -rifl

i-25: una volontà santa / inclina i fiumi verso il mare e i cuori affranti

inclina i fiumi verso il mare e i cuori affranti ad amare / il mondo

galileo, 3-4-151: non è vero che i quattro cerchi delle medicee inclinino dal piano

, alzi le pure braccia / a ravviarti i teneri capelli. pratolini, 8-305:

fatto uomo. machiavelli, 607: i fiorentini furono certificati che, quando s'

: prìncipi savi... sapevano inclinare i loro sudditi là dove di condurgli intendevano

vol. VII Pag.694 - Da INCLINARE a INCLINATO (21 risultati)

e con l'immote labbia, / i languidi occhi al ciel tenea levati, /

abbia / tutti inclinati nel suo danno i fati. ottonaio, 98: quel ciel

animale volubile che col tanto inclinare a i salti.. moneti, 104: alle

il carico. botta, 5-68: i francesi si erano ritirati, ed occupata

, 1-2-267: in ultimo, offendendone più i fiorentini, il tiranno inclinò a loro

segni, 142: tanto più inclinarono i capitani a quel consiglio, quanto che s'

o pel collo o pe'piedi / (i più inclinan pel collo) / appenderli

milano. muratori, 9-241: inclinavano i più al parere che si desistesse. de

: il giorno in cui il ministero disertasse i principi della dritta e mostrasse d'inclinare

tranquilla quiete il mar canuto / inchina i flutti a riposar sul lido. siri

: speravano che questa mansuetudine avrebbe inclinato i meno audaci a posar le armi.

cesare. gualdo priorato, 3-ii-49: i principi... non potevano inclinare che

, inclinando / l'età e lasciando i miglior giorni addietro, / oltre al settimo

, manifestava al supremo magistrato di londra i desideri e i voti di un ottimo

supremo magistrato di londra i desideri e i voti di un ottimo cittadino. carducci,

quando il contestabile spinse con tanta celerità i suoi squadroni ad attaccar battaglia. menzini

: infestano le gazze nascenti polloni e i frutti, tosto che inclinano alla maturità.

e sarà a noi contraria, tutti i vostri figliuoli saranno in pericolo. domenichi

in pericolo. domenichi, 5-335: i còrsi, essendo già inclinate le cose

: quanto il dittatore ebbe veduto che i nemici da una parte cominciavano a inclinarsi,

vostra inclinata a locarmi nel gregge de i servi suoi, è necessario ch'io facci

vol. VII Pag.695 - Da INCLINATO a INCLINATO (15 risultati)

1827], 20 (338): i gioghi opposti... hanno pure

breve tratto. pea, 3-29: i ragazzi vedevano il treno scendere dalla strada inclinata

4-124: apparecchiano, d'estate, i tavoli sul prato, fino alla proda inclinata

, rivolto. bicchierai, io: i monti di macigno... hanno gli

molto accarezzato, debitamente / sono a i senesi inclinatissimo. nardi, ii-12:

al mio sesso. alfieri, iii-1-48: i sacerdoti... sono sempre in

altri letterati e giornalisti ed editori fra i quali devi pur vivere. -male

suoi desideri, lo fanno per vergogna. i. pitti, 2-143: cotali concetti

: essendo l'uomo inclinato ad amar i suoi parti, non solo del corpo

1347 il petrarca era inclinatissimo a contare i colonnesi fra i nemici della patria.

era inclinatissimo a contare i colonnesi fra i nemici della patria. bonsanti, 4-16

.. inclinato a osservare con ironia i fatti propri e le cose di questo

mio contegno... dovrebbe disingannare i male inclinati. -adatto (un

e. zanotti, 1-22: essendo tutti i lati [del prisma] egualmente inclinati

simili si potrebbe trovare la grossezza e i limiti della sicurezza di un piano fatto a

vol. VII Pag.696 - Da INCLINATORE a INCLINAZIONE (15 risultati)

nell'ellisse la somma dell'inclinate dà i fuochi a qualunque punto della curva e

è riusciti a esprimerle con soli numeri (i numeri complessi, i vettori),

soli numeri (i numeri complessi, i vettori), dei numeri inclinati.

dimostri come ne gli istessi piani de i circoli già detti, che si muoveno,

semplice esecutore del voler paterno, come sono i puri ministri: è dovere (se

restavano che le tube... e i cappellini delle mogli, che correvano dietro

satanasso. m. ricci, i-53: i forastieri,... innanzi all'

g. m. cecchi, io: i cieli anco / ogni tant'anni,

1080: quattro vecchi li guidano [i fanciulli]... e li conducono

uomini eccellenti. l'una, che i padri sogliono torcere i figliuoli a tutt'

l'una, che i padri sogliono torcere i figliuoli a tutt'altro genere di studi

inclina; l'altra, che se pure i figliuoli indrizzati sono a quello studio che

tarchetti, 6-ii-241: un'inclinazione che i casi della mia vita avevano combattuto per tanti

pensassi che ella non avesse a schivo i miei doni, vi supplicherei, mia madre

. f. m. zanotti 1-5-179: i genii e le inclinazioni, che si

vol. VII Pag.697 - Da INCLINAZIONE a INCLINAZIONE (23 risultati)

a scrutare se non esistano inconscie inclinazioni fra i soggetti da presciegliere. 6

attendono alla generazione, fabbricano con diligenza i lor nidi, alimentano con amore i

i lor nidi, alimentano con amore i lor figli. 7. tendenza

è infusa per accidental violenza in tutti i corpi stanti fori della naturale inclinazione.

corpi gravi di discendare al basso e i lievi d'ascendare a l'alto come a

inclinazione delle cose della città, che i padri pietosi divenissero parea grandemente convenevole agli

del sito tra l'insidie e tra i perigli delle vicine guerre accolta ed alimentata.

del giorno,... si avanzarono i fanti. 10. geom.

papa, 5-83: l'angolo da i geometri dicesi l'inclinazione di due linee

quali, toccandosi scambievolmente in uno de i loro punti estremi, non sieno poste l'

mercé la sfera, contempleremo e conosceremo i nomi, le figure, le grandezze,

nomi, le figure, le grandezze, i viaggi, i linguaggi e l'inclinazioni

figure, le grandezze, i viaggi, i linguaggi e l'inclinazioni di quante stelle

deve ad euclide l'avere geometricamente spiegati i fenomeni delle inclinazioni. comisso, vii-98

ecco lì la bussola nera e rossa, i manometri, i cronometri, gl'indicatori

bussola nera e rossa, i manometri, i cronometri, gl'indicatori dell'inclinazione.

-assecondare le inclinazioni di qualcuno: appagarne i desideri, soddisfarne le aspirazioni, favorirne

aveva dunque infallibilmente, non già tutti i vizi, che sarebbe stato dir troppo

galileo, 3-1-34: aver poi fabbricati tutti i detti globi nel medesimo luogo, e

: nell'universo quel filosofo, che i corpi minimi ed individui suppose i producitori

che i corpi minimi ed individui suppose i producitori, diede a i medesimi una certa

individui suppose i producitori, diede a i medesimi una certa inclinazione e pendenza dolce

mondo di luce, par che recida i commerci. -mostrare, dimostrare,

vol. VII Pag.698 - Da INCLINE a INCLUDERE (14 risultati)

. avendolo più volte sovvenuto e sostentato con i denari della sede apostolica. siri,

lui. botta, 5-78: avendo i collegati pruovato con molto danno loro qual

e propria inclinazione era per ispendere tutt'i tesori de'suoi regni. g

leggo e studio, come posso, i prosatori. ungaretti, xi-160: ma basta

; come quella che, ponendogli innanzi i diversi aspetti delle cose lo fa più

oggi siamo inclini a rifiutare o ignorare i grandi scrittori del nostro tempo.

. fra giordano, 3-294: però i mondani sono così debili e inclinevoli al

887: 'inclinometro', strumento per misurare i gradi di inclinazione che soffre il naviglio nel

, e di molta, / che i tuoi padri educaro, inclita selva. monti

, inclita riva, / ove sovente i piè leggiadri mosse / colei che, vera

cancellieri, 8-450: si includano [i voti raccolti] in cartocci separati con la

il corpo, in rarefarsi, / i liquidi ambienti a includer viene. d'annunzio

pregò che fusse contento fare accordo infra i lucchesi e i fiorentini e includervi ancora

contento fare accordo infra i lucchesi e i fiorentini e includervi ancora lui. tasso,

vol. VII Pag.699 - Da INCLUSA a INCOATO (11 risultati)

causa materiale. siri, viii-1269: i suoi ministri le tenevano [le plenipotenze

: per questo ci sguazza; inclusive i gelati / gli ha comandato. leopardi,

farsa lagrimevole. carducci, ii-3-215: i giorni stabiliti per le iscrizioni e per

. del papa, 6-ii-188: non ostante i due prosperi indizi suddetti, restano contuttociò

poeta). montale, 4-315: i nuovi poeti sono 'inclusivi', 'proiettivi '

. citolini, 517: poi i primitivi e derivativi verbi, e co i

i primitivi e derivativi verbi, e co i derivativi sono gl'incoativi, i meditativi

co i derivativi sono gl'incoativi, i meditativi, i diminutivi. salvini,

derivativi sono gl'incoativi, i meditativi, i diminutivi. salvini, iii-262: i

i diminutivi. salvini, iii-262: i verbi in * isco 'sono anomali,

'e 'esco ', presso i latini detti incoativi, come 'lucesco '

vol. VII Pag.700 - Da INCOAZIONE a INCOEQUALE (1 risultato)

, / credela il suo nemico; i... /... incocca