Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ha Nuova ricerca

Numero di risultati: 112865

vol. XIX Pag.41 - Da SIMULIDI a SIMULTANEO (2 risultati)

essere affetto da una malattia che non ha, al fine di sottrarsi all'obbligo

un grandioso spettacolo di coraggio futurista, che ha sbalordita e spaventata la cittadinanza. russoio

vol. XIX Pag.42 - Da SIMULTANISMO a SINAGOGA (6 risultati)

una simultanea benignità universale. -che ha uno sviluppo cronologico corrispondente e parallelo rispetto

dedica contemporaneamente a numerose attività (e ha valore scherz.). marinetti,

passo, di una camminata (e ha valore scherz.). c.

. dal gr. cmvà&ex. cpog 'che ha fratelli', con allusione alla proprietà di

117: qui sta molti zudei et ha una bella sinagoga; et quivi se impegna

di culti eretici o non cristiani (e ha valore spreg.). b

vol. XIX Pag.43 - Da SINAGOGALE a SINANTE (7 risultati)

sinagrifórme, agg. zool. che ha forma o aspetto simile agli insetti sinagridi

con quella musicale... si ha questa consonanza imperfetta per via della sinalefe

indistinto, borbottando, bofonchiando (e ha valore scherz.). vai

corte d'appello di firenze, che ha messo in risalto, con motivazione logica e

che, fra gli altri caratteri, ha i due diti esteriori eguali ed uniti alla

fonde a ioo°. senza odore, ha sapore amaro: è tenace.

sinandro, agg. bot. che ha gli stami con le antere unite e

vol. XIX Pag.44 - Da SINANTEO a SINATRISMO (6 risultati)

1354: 'sinanteree': famiglia di piante che ha per caratteri: 5 stami a filamenti

'fiori composti', d'onde questa famiglia ha preso il nome di 'composte'.

m. -ci). bot. che ha le antere connate. bonavilla,

intervento di particolari mediatori chimici) si ha la trasmissione di un segnale elettrico prodotto da

neuroni; a livello di esse si ha passaggio dell'informazione da un neurone a un

in seguito mark klein della columbia university ha scoperto che la riduzione della trasmissione sinap-

vol. XIX Pag.45 - Da SINATTANTOCHÉ a SINCERARE (5 risultati)

m. -ci). bot. che ha i carpelli connati in un unico pistillo

avverbio, ecc.) che non ha significato di per sé, ma l'acquista

-ci). log. che non ha un significato di per sé, ma lo

galea ponentina e appiccato il capo di essa ha in tutto sincerato l'animo de'turchi

ten a scola, / madonna m'ha più a vile ch'un muscione; /

vol. XIX Pag.46 - Da SINCERATO a SINCERO (4 risultati)

che l'arte con un po'di colore ha fatto centro d'un mistero indefinitamente gaudioso

, sinceratìssimó). disus. che ha raggiunto conoscenza certa di qualcosa; che

raggiunto conoscenza certa di qualcosa; che ha appurato la verità di qualcosa; sicuro

questo suo concepito sospetto. -che ha percezione corretta (i sensi).

vol. XIX Pag.47 - Da SINCERO a SINCERO (5 risultati)

, non sono sincera. lui non ha nessuna colpa a conservare i suoi gusti

marsilio ficino, 6-33: il monarca non ha che desiderare, imperocché la sua giurisdizione

. campailla, 1-4-31: né dubbio v'ha che i testi- mon sinceri / non

ferrari, 163: sceglie la monarchia chi ha bisogno di rapidità e concordia, la

poiché vostra signoria reverendissima... m'ha dato animo di parlare, io le

vol. XIX Pag.48 - Da SINCERO a SINCERO (8 risultati)

granducato ai toscana, 225: chiunque ha alterato moneta sincera, di specie avente

diciotto mesi. 9. che ha il proprio fondamento in dio. dominici

dalla fraude e dal torto di chi mi ha per modi poco legittimi e leali

non mescolato con altre sostanze; che non ha subito adulterazioni o contraffazioni. -in partic

erta cima. 11. che ha tonalità viva, intensa, senza sfumature o

sanudo, lvi-985: la soa signoria illustrissima ha piato un mirabile e sincero governo di

bestia sincera e lui in un mese l'ha rovinata di bocca e le ha messo

mese l'ha rovinata di bocca e le ha messo addosso tutti i vizi del mondo

vol. XIX Pag.49 - Da SINCERONE a SINCOPATAMENTE (5 risultati)

, né mai l'abbandona sinché non le ha tolta la vita. tasso, n-iii-654

maironi da ponte, 1-ii-73: sinché ha sussistito il monastero di san giacomo di

di san giacomo di pontita questa parrocchia ha dipenduto da quella antica abbazia.

queste supposizioni false il suo nome, ha più del loro che del lorenzo, poiché

ellittica. cesarino, 1-14: ha scripto: 'et laterum abscidentium': che

vol. XIX Pag.50 - Da SINCOPATO a SINCRETISMO (9 risultati)

3. per simil. che non ha continuità espositiva, che ha ritmo franto

che non ha continuità espositiva, che ha ritmo franto (la poesia novecentesca).

, nemica della memoria. -che ha andamento ellittico, allusivo, discontinuo (

nulla': uel 'nulla'che valore grammaticale ha? eppure ha un signi- cato lirico

uel 'nulla'che valore grammaticale ha? eppure ha un signi- cato lirico fortissimo) una

passavanti, 263: non pure dormendo ha il cuore questa passione, ma vegghiando et

vegghiando et essendo desta la persona, ha il cuore tale difetto: il quale alcuni

dei valori dinamici della frase (e ha luogo quando un tempo debole si lega

: il che da'pratici chiamasi sincope ed ha il suo proprio segno. tommaseo [

vol. XIX Pag.51 - Da SINCRETISTA a SINCRONISMO (5 risultati)

etimologici, poetici, storici, che dante ha fusi insieme in un sincretismo così spontaneo

sincretizzato, agg. ling. che ha subito il fenomeno del sincretismo (un

ciclotrone in quanto l'oscillatore a radiofrequenza ha frequenza variabile periodicamente. =

eve credere al comunicato, 'la bomba atomica ha una parte molto importante nel film'

che un universale valore critico, ne ha anche uno sincronico e attuale.

vol. XIX Pag.52 - Da SINCRONISTA a SINDACABILE (4 risultati)

. che funziona a corrente alternata e ha la velocità di rotazione del rotore in rapporto

lawrence, l'inventore del ciclotrone, ha inventato un altro apparecchio, il sincrotrone,

di sindaco di un comune (e ha valore scherz.). p

per la parità della presidenza del consiglio) ha cominciato così la sua giornata. g

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (8 risultati)

che risiede da dieci anni in italia ha diritto di essere accolto nei sindacati. c

venuta la legge sindacale l'azione cattolica ha rotto le trattative e ha risposto ai dirigenti

azione cattolica ha rotto le trattative e ha risposto ai dirigenti della cil che la

: la commissione interna sindacale. questa ha il compito di inquadrare gli operai, di

più autentica espressione della classe operaia e ha la funzione politica di promuovere e organizzare

! vaillant, l'antico comunardo, ha dichiarato: « votiamo dunque la proposta

). - per estens.: che ha acquisito una coscienza sindacale.

. gramsci, 11-234: la confederazione ha la responsabilità dei destini proletari. per

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (7 risultati)

a una rigorosa verifica del modo in cui ha esercitato i suoi poteri e le

e tristo mondo / come i più ricchi ha già messi al fondo, / e

assai a tutti questi cleri: solo esso ha il difetto in cui più o meno

la signoria di vinegia... ha dieci uomini degni che non hanno appello,

sua stame a sindacato degli uomini, ne ha a stare a sindacato di dio.

. pallavicino, 3-i-24: qual estraordinario rigore ha introdotto un severo scindicato de'libri,

,... quell'altro di sapienza ha il primo luogo ». tasso,

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (3 risultati)

. malipiero [rezasco], 429: ha mandà un ampio sin- dicado al consolo

15-17: questo signore dimentica che la sposina ha appartenuto a un sindacato di fanciulle dal

commerciale: accordo fra imprese commerciali che ha lo scopo di fare incetta di un prodotto

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (3 risultati)

di controllo, detto collegio sindacale, che ha il compito di vigilare che gli amministratori

stato questa mattina alla mia lezione e mi ha ardentemente pregato a mandar a modana l'

rezasco, 1009]: detto comune ha deliberato di tirar fuori a bullet- tini

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (7 risultati)

giusto. guarini, 1-i-44: amarilli ha un gran male, non altramente di

, non altramente di quello avaro che ha perduto la sinderesi naturale, di nulla

.. è quella che opera, e ha il sinderesi e la tignuola, che

vera sinteresi di cui la natura ci ha fatto capaci. d'alberti [s.

, o serenissimo prencipe, al quale iddio ha fatto sì gran dono quanto è quello

s. s. sudario... ha istituito... il 'centro internazionale

relazione con il nome dello scienziato che ha descritto tali sintomi (come nel caso

vol. XIX Pag.471 - Da SOPRAVVITTO a SOPRAVVIVERE (4 risultati)

degli usi sopravvissuti. -che ha continuato le pubblicazioni nonostante censure e repressioni

padre non poteva far troppa contraddizione, ha preso tanta premura per fare ottenere la

fare ottenere la sopravvivenza a un altro ed ha impegnati a ciò tanti consiglieri che mio

impegnati a ciò tanti consiglieri che mio padre ha creduto bene, per onor vostro e

vol. XIX Pag.472 - Da SOPRAVVIVO a SOPRELLO (5 risultati)

.. e 'l motto 2. che ha virtù straordinarie (una persona).

quam'. salvini, 39-i-29: non vi ha nazione sì barbara né sì lontana dal

, sede propria, quando il fabbricato ha meno di quattro piani sopraelevati.

settentrionale e i tungusi della siberia, ha lo scopo di proteggerlo dagli animali e dagli

mentre presso i parsi, in india, ha lo scopo, opposto, di favorirne

vol. XIX Pag.473 - Da SOPREMINENTE a SOPRINTENDENZA (15 risultati)

tanara, 298: tra il luogo ove ha cantato il quagliotto ed il luogo ove

ant. eterno, immortale (e ha valore enfatico). salvini, 41-132

soprimmensìssimo, agg. ant. che ha la tendenza a dilungarsi, a fare

dilungarsi, a fare eccessive digressioni (e ha valore enfatico e iron.).

le facoltà intellettuali dell'uomo (e ha valore enfatico). magalotti,

. (e il soprintendente all'istruzione ha competenza a livello regionale) patrizi

, fra gli altri carichi, l'ha fatto sovrintendente generale di tutto il soldo.

soccorso. nievo, 870: si ha la speranza che il dottor ciampoli possa esser

è raccomandata, e quel che della stalla ha parti- colar cura. -precettore

g. bentivoglio, i-133: egli ha l'ordine del tosone; è del consiglio

del consiglio di stato del re; ha la soprintendenza generale del danaro regio che

dalla sopraintendenza dei monumenti; ed egli ha già iniziato qualche piccolo lavoro di restauro.

valle d'aosta -edificio in cui ha sede tale ufficio. nievo, 875

per la poca cura di chi ne ha la soprintendenza. gualdo priorato, 3-i-3:

, 11-ii-367: il fattore... ha la sopraintendenza sovra le cose di villa

vol. XIX Pag.474 - Da SOPRINTENDERE a SOPRUSO (7 risultati)

1-i-21: il capitano fioccardi... ha soprainteso alla mensa, alle cavalcature,

1-vii-162: l'oratorio di s. bernardo ha una portacon un sopraornato, degno che se

. milizia, iv-367: la porta ha due colonne con sopromato ragionevole. pindemonte

diffusamente accidenti già raccontati... egli ha fatto qui certamente un soprosso, ed

f. alberti, lxxxviii-i-58: ognun ha il suo soprosso, / sic- ch'

319: -sono anche stato avvertito ch'egli ha pensato di venirci a fare un sopruso

segneri, non pur migliorato non lo ha, ma renduto in iscambio peggiore in

vol. XIX Pag.475 - Da SOQQUADRARE a SORARE (6 risultati)

la sua odierna monografia; ma egli ha costantemente evitato questo esame di coscienza traghettando

al buon provveditor, che tutta notte / ha inteso al rimediar di molti mali /

683: il 'puro folle'... ha messo a soqquadro l'europa.

di gendarmi, di birri così non ha timore / e se la ride in faccia

sorachièro, agg. ant. che ha rapporti amorosi con le suore.

stanzia dove li bracchi aranno a stare ha da essere una parte coverta e serrata,

vol. XIX Pag.476 - Da SORARE a SORBIGNO (2 risultati)

delicato, / benedetto colui che ti ha inventato. ghislanzoni, 9-123: un sorbetto

pancon tocchi. 2. che ha gusto aspro come la sorba acerba. -

vol. XIX Pag.477 - Da SORBILE a SORBIRE (4 risultati)

sorbo. sorbino, agg. che ha sapore aspro, simile a quello della

b. taccone, cvi-330: mia figliola ha commesso errar nefando; / ad ciò

sprofondare qualcuno (la terra; e ha valore fortemente enfatico). serdini,

successione, o vero compere, ella ha sorbito così il tutto che non vi è

vol. XIX Pag.478 - Da SORBITA a SORBONICHEGGIANTE (8 risultati)

la tua livia come sanguisuga gli ha sorbito gran parte del sangue.

m. -ci). disus. che ha sapore aspro, acidulo, simile a

femm. -trice). bevitore (e ha per lo più valore iron.

raggiungere i 20 m d'altezza, ha foglie caduche, composte, imparipennate,

. ariosto, 27-120: perché fatto non ha l'alma natura / che senza te

, iii-597: il sorbo ancora esso ha il maschio e la femmina, la quale

, la quale sola fruttifica poi che ha tre anni. marino, 1-7-106: nasce

. sorbonicheggiante, agg. che ha un atteggiamentofatuamente altezzoso.

vol. XIX Pag.479 - Da SORBONICO a SORCIOLINO (8 risultati)

che fugge e si rimbuca al mio arrivo ha una sua aria masnadiera! pasolini,

. figur. organo sessuale femminile (e ha valore fortemente triviale). - con

appuntata da un capo, e dall'altro ha un manico per lo più di legno

, il complesso dei sorci (e ha valore scherz.). f

. bencivenni [tommaseo]: chi ha li sorcigli pendenti di verso il naso

robusto mastino. 2. che ha colore grigio (con partic. riferimento al

di un cavallo). -anche: che ha il mantello di tale colore (un

più debiti che i piccoli: un elefante ha più bisogno che un sorce. di

vol. XIX Pag.480 - Da SORCIONE a SORDEZZA (5 risultati)

la puttanaccia, con dire: « ella ha guasto il poveri no »

qui sta nascosto il sorcolo che poscia / ha da spuntare. lastri, ii-162:

legge e chi pensa; ma chi non ha l'imprudenza di parlare co'satelliti suoi

n. franco, 6-60: chi ha visto nei prati sordaspe alcuno, il

falde d'un monte, nel quale ha la sua abitazione, come dice la favola

vol. XIX Pag.481 - Da SORDIA a SORDIDO (2 risultati)

faudito. delminio, 2-157: un tauro ha per membra estraordinarie gli orecchi e le

, il fastidio del profferire, ha voluto tutta bella e casta abitare tra le

vol. XIX Pag.482 - Da SORDINA a SORDINA (2 risultati)

rime, fra 'quali ve n'ha qualche numero d'infelici e sordidi. tesauro

di gente sordida e mercenaria che l'ha contaminata e ridotta a vilissimo stato, portando

vol. XIX Pag.483 - Da SORDINO a SORDO (6 risultati)

nievo, 1-531: il governo di washington ha due politiche: l'una aperta a

. manganelli, 16-160: il settembrini ha colto nel segno, quando, dagli abissi

dagli abissi della sua sordità critica, ha giustiziato il bartoli a questo modo: «

toli, come tutti i gesuiti, non ha un affetto mai ». -inadeguatezza nell'

manfredi, 177: e1 fumo che ha a generare il pello dè esser terrestre

potria retenere ne la porrosità dove se ha a coagulare, ma se conver- tirìa

vol. XIX Pag.484 - Da SORDO a SORDO (12 risultati)

libraio con un paio d'orecchie sorde ha risposto che niente di più di quanto

risposto che niente di più di quanto ha scritto il signor muratori nella prima parte può

eguale. marchetti, 5-234: né punto ha di pietà che 'l sacerdote / spesso

capo basso, / perché durezza t'ha fatta spiatati giusto de'conti, i-77:

f. alberti, lxxxviii-i-88: così m'ha giuntoamore e quella sorda / che del mio

, di riconoscere la verità; che ha l'intelletto limitato e ottuso. -

nel cor suo: « o tristo chi ha da fare con sordi ». morone

; ma chi dovrebbe far la battuta, ha le orecchie sorde. poerio, 3-616

ordigno / guasto il palato e le narici ha sorde. c. carrà,

sua stessa coscienza di storico, non ha la storia innanzi a sé, ma una

umana abbiamo visto adunato quanto l'uomo ha compiuto di meraviglioso sopra la terra,

, così dico quel che nel percuotersi non ha suono: perché non è rigido,

vol. XIX Pag.485 - Da SORDO a SORDO (6 risultati)

sordo in pittura è quel colore che non ha lustro e fa un tono dolce e

vera e perfetta denominazione, ma non ha potestà nelle quantità continue che han radici

io ci ho posto la coda, ha ha ha, alla muta, alla cieca

ci ho posto la coda, ha ha ha, alla muta, alla cieca,

ho posto la coda, ha ha ha, alla muta, alla cieca, et

leopardi, iii-116: lo stella che pure ha per costume di rispondermi questa volta s'

vol. XIX Pag.486 - Da SORDO a SORELLA (7 risultati)

è il sordone ('accentor alpinus') che ha molta analogia colle nostre lodole. ha

ha molta analogia colle nostre lodole. ha becco robusto, un po'ricurvo, acuto

l'essere umano di sesso femminile che ha in comune con un'altra persona i genitori

n. 4. -sorella uterina: che ha in comune con un'altra persona la

; sorellastra. -sorella naturale-, che ha in comune con un'altra persona i genitori

alcina ne possiede, / e l'ha usurpata ad una sua sorella / che 'l

». t. contarmi, lii-15-282: ha vìrfinia sorella naturale maritata in don cesare

vol. XIX Pag.487 - Da SORELLAMENTE a SOREMPIERE (4 risultati)

figliuol sorella. savonarola, 7-ii-66: ha fatto [cristo] una vergine, nostra

ne consegue o vi è collegata (e ha per lo più uso appositivo).

85: e1 quarto ramo el quale ha la superbia è l'accidia, la quale

uno né l'altra. che s'ella ha monna giurisprudenza e moglia- ma ai fianchi

vol. XIX Pag.488 - Da SORENGAMENTE a SORGENTE (1 risultato)

vettoriale, punto in cui la divergenza ha valore non nullo (e tale valore è

vol. XIX Pag.489 - Da SORGENTEZZA a SORGERE (3 risultati)

sinisgalli, 6-114: il pessimismo cattolico ha mostrato agli uomini l'insania di molte chimere

ricchezze a cui il nostro governo non ha ancora toccato, e queste sono le

guardo alla maschera che mia moglie mi ha comprato. -ant. sorgere a

vol. XIX Pag.490 - Da SORGERE a SORGERE (1 risultato)

una italia che sorge, il mondo ha diritto d'aspettare più che parole.

vol. XIX Pag.491 - Da SORGERE a SORGERE (3 risultati)

ai nostri occhi, il corano non ha né inizio né fine; né ha svolgimento

non ha né inizio né fine; né ha svolgimento, sebbene molti temi sorgano e

del granduca di toscana quello stato non ha sentito alcuna mutazione, né meno vi

vol. XIX Pag.492 - Da SORGERE a SORGO (7 risultati)

maironi da ponte, 1-ii-141: leffe ha dato sorgiménto ad alsórgere2 (sórzere,

ponente e garbin, e sapi che ha una seca dentro. ramusio ine / fino

arriano], cii-ii-460: tutta questa costa ha appresso di sé mol = comp.

terre e mari, / sorge- tuosa e ha per tutto buon sorgidor e buon fondo.

di sotto in su e l'altro solamente ha che una tempesta).

entra pure, o viandante: / t'ha sor- giannone, 1-v-463: lucantonio porzio

stende ei la destra al loco ove l'ha colto, / quando nova saetta

vol. XIX Pag.493 - Da SORGO a SORIO (5 risultati)

si trova nelle cave di rame; ha un odor grave e nauseoso e adoperasi in

: / con le sue mani l'ha fatto luciana, / contesto d'oro e

arcione. d'annunzio, v-1-321: ha due larghi occhi bruni venati di sangue come

l'anima dolente, / la uale ha già feruta nella mente / di due saette

soricigno, agg. ant. che ha colore grigio, simile a quello del

vol. XIX Pag.494 - Da SORIORNO a SORMONTARE (4 risultati)

sormonare; / parente néd amico non t'ha aitare. 2. sentenziare,

ministero di sinistra, sedicente 'democratico', ci ha dato novara, od almeno se ne

. maffei, 10-iii-190: l'olio ha sormontato gli orli del cucchiaio. c.

il creder nostro / e 'l sembiante ha ciascun d'orrendo mostro. marini, iii-

vol. XIX Pag.495 - Da SORMONTARE a SORMONTARE (3 risultati)

generazioni, valente / che m'ha sì alteramente -sormontato / e sublimato

abbassare. cino, cxxxviii-171-3: amor c'ha messo 'n gioia lo superiore (anche prevalendo

/ e non si turba, tant'ha disiare. - diventare maturo

vol. XIX Pag.496 - Da SORMONTATO a SORNIONE (4 risultati)

uno scudo o una figura che ne ha un'altra posta sopra. caproni,

. che è cresciuto di potere; che ha raggiunto un'elevata posizione di potere o

etnisca, perché sovente, e non ha guari, anzi testé, n'ho soggiornato

: « dimmi un po', tuo padre ha ricevuto ultimamente degli onori? »

vol. XIX Pag.497 - Da SORNIONERIA a SORORIO (3 risultati)

t. valperga di caluso, 71: ha tre e tre fascie di vermiglio e

3. figur. che non ha esperienza della vita, del mondo,

la quale l'uomo che rimane vedovo ha il diritto, e spesso il dovere,

vol. XIX Pag.498 - Da SOROSILICATO a SORPASSATO (3 risultati)

3-viii-1983], iii: l'ovario ha un solo ovulo. il frutto è un

dirigibile, sorpassando campi trincerati nemici, ha ieri notte lanciato bombe di grande potenza

de'quali il valoroso orazo ha sorpassata la gloria de'suoi antenati,

vol. XIX Pag.499 - Da SORPASSATO a SORPRENDERE (5 risultati)

3. che ha una mentalità antiquata o comportameniii- 77:

salvini, 39-ii-168: non vi ha in questo fatto alcuna cosa di sorprendente

anno, ognuno de'consiglieri o reggenti ha novemila fiorini l'anno. parini,

fate stare in foco / s'amor m'ha di voi sorpreso, / ché sapete

ome alessandro il mio, demetrio forse / ha sorpreso il tuo cor.

vol. XIX Pag.500 - Da SORPRENDIMENTO a SORPRESA (4 risultati)

merlo, il pettirosso. / uanto ha il simile in odio egli di quella /

sorprendono. carducci, ii-6-231: mi ha sorpreso e commosso la notizia che tu

sand... non è cristiana, ha il sentimento d'una nuova cosa,

sorprésa, sf. assalto improvviso che ha lo scopo di cogliere il nemico impreparato

vol. XIX Pag.501 - Da SORPRESO a SORPRESO (2 risultati)

assenza, e mia madre me l'ha fatta trovare a cena sotto il piatto.

questi sassi. adunque / affermeremo che non ha vir- tude / contra l'acuta falce

vol. XIX Pag.502 - Da SORQUIDANZA a SORRESSO (5 risultati)

. di sorreggere), agg. che ha laprovvedere a uno smercio popolare per sorreggere la

a prepararmi l'aranciata e me l'ha portata in un grosso bicchiere sopra un

grosso bicchiere sopra un vassoio e m'ha sorretto il capo mentre bevevo.

talora che la forza la quale ci ha sorretto fino a quelpunto dilegua tutta in una

più d'uno della truppa musicale / ha potuto uscir fuora [dalla carrozza precipitata

vol. XIX Pag.503 - Da SORRETTA a SORRIDERE (6 risultati)

, i primi passi. -che ha il busto eretto, in posizione verticale.

agg. che sta sorridendo, che ha il sorriso sulle labbra (per manifestare

: molte volte la bella umeltate / t'ha fatto invito che per lei te guide

se ride o se sorride, / non ha pari in beltà. g. gozzi

. palazzeschi, ii-333: il sole non ha scaldato questa stanza scalcinata e vi ha

ha scaldato questa stanza scalcinata e vi ha sorriso appena con le labbra di cera.

vol. XIX Pag.504 - Da SORRIDEVOLE a SORRISO (6 risultati)

monti, iv-164: certamente la sorte ha sorriso a cotesti paesi, i quali

occhialin, caricature, / ciò che insipido ha la moda. ghislanzoni, 18-85:

l'idea di progresso riferita alla condizione umana ha sofferto troppe smentite ed eccezioni per risparmiare

poetici su questi colli, il cui sorriso ha qualche cosa di mesto che risponde bene

cielo. tarchetti, 6-1-656: bouvard ha rivolto lo sguardo sul suo passato,

sul suo passato, e non vi ha scorto che un dèserto senza limiti, una

vol. XIX Pag.505 - Da SORRODERE a SORSO (6 risultati)

colore giallo aranciato. quante / isole ha in grembo il vasto mar sonante. umettendola

legati de latere... tal distinzione ha per sorsa l'ambizione de'cardinali,

: tornando a scuola, quel pomeriggio, ha dimenticato il fazzoletto, per cui ora

annoia, / il suo sorso papà gliel'ha fatto bere. -bevanda.

/ e le bigonce a un sorso n'ha già vuote. bandello, 2-17 (

sete fa l'uomo impaziente ad aspettare, ha da bere a sorso a sorso un

vol. XIX Pag.506 - Da SORSO a SORTA (10 risultati)

per lo stesso troppo interesse che egli ha della verità, con errore da non

il turco l'ammazza, / che non ha d'arme nulla. bacchetti, 2-xv-148

-una sorta: una specie, qualcosa che ha somiglianza con un termine di riferimento.

attenzione. d'annunzio, iii-1-71: ella ha indosso una sorta di lunga veste rigata

. cecchi, 86: se mio padre ha parlato con colui, / che è

, 1-353: di que'dì pullulato ha la borragine; / di que'dì tutte

poema promettervi altro... perché ha in sé quella bella varietà di venture

che per far bello il mondo l'ha fatto pieno di varietà e di vaghezze;

.). carducci, iii-23-217: ha egli capito che sorta d'uomo era il

« ah, sorta ria / specchio m'ha fatto alfin la donna mia, /

vol. XIX Pag.507 - Da SORTARE a SORTE (11 risultati)

dal destino. ariosto, 5-69: atteso ha l'empia sorte che zerbino, /

necessario per contenerli uno valentissimo capitano, ha voluto la sorte che sia il duca di

la mia vita. la sorte non ha voluto; meglio così, forse. leopardi

temerario di chiedere la metà di quanto v'ha posto in mano il successo de la

quello del sangue la sorte del nascere ha fatto come una opera di fortuna, quello

, 5-1-186: quel metallo, che ci ha per rara sorte conservata l'orazion di

l'orazion di claudio in senato, begltnsegnamenti ha reso perenni della prudenza politica dei romani

turba, errando, / veduta l'ha, per dio! noi cele a venere

/ fa'al caro amante, cui t'ha dato in sorte / benigno fato. sempronio

proposizioni altrui, solo perché non si ha la sorte d'intenderle. -per simil

destino delle nazioni e de'regni, non ha avuto una sorte migliore delle altre antichità

vol. XIX Pag.508 - Da SORTE a SORTE (3 risultati)

: 'sorte': per fortuna! 'sorte che ha avuta persona. to più giudizio di

, veduta da vicino, siccome, non ha molto, quella legislazione [svizzera

d'alessandro,... dopo che ha parlato della differenza oggetti o anche nell'interpretare

vol. XIX Pag.509 - Da SORTE a SORTE (8 risultati)

nel legno la forza, ch'esso ha di resistenza, è appresso a poco proporzionale

manchester oltre le manifatture di cotone ne ha di molte altre sorti. -ciascuna

solo, dico che di questa ve n'ha di più sorti. manzoni, iv-61

una bestemmia / la sete che quest'ha nelle mascelle, / e sai che d'

generale che dice il nipote ch'ella ha con la comedia, quanto per quelle particulari

, quanto per quelle particulari ch'ella ha con tutte altre sorti delle comedie, cioè

mediocrità, perché sopra a questi s'ha a fare il fondamento e contro a

, 8-5-318: nulla sorte ai pesci ha d'una parte / la bocca armata degli

vol. XIX Pag.510 - Da SORTEGGIABILE a SORTEGGIO (7 risultati)

iustizia sì me n'ha privato. s. gregorio magno volgar.

sorte. iacopone, 67-52: om c'ha l'albergo ed hai tolto a pescione

f. galiani, 3-293: non s'ha da chiamar 'guadagno'l'apparente ed ideale

e l'avo / delle fatiche sue gli ha dato in sorte. baldi, i-33

sorte, e chi di loro l'ha favorevole nel trarre miglior punto piglia li

di virtù procura / di sorte avversa non ha mai paura. goldoni, v-371:

si sa la sorte. - chi gh'ha bon naso, coiosse i meloni.

vol. XIX Pag.511 - Da SORTERIA a SORTIRE (4 risultati)

. sortilèggio), sm. pratica che ha lo scopo di divinare il futuro per

senso generico: opera di magia che ha il fine di ottenere un vantaggio o di

169: per questi motivi... ha taffittatore un'ampia strada per meditar estorsioni

di gente assai numerosa percorrendo il corso ha cominciato ad obbligare le carrozze a sortirne.

vol. XIX Pag.512 - Da SORTIRE a SORTIRE (3 risultati)

pacichelli, 5-135: la porta delle calcare ha sortito il nome da quelle che son

la legge, ove la preda / ha fra le squadre il capitan partita, /

giovane, 9-338: poiché 'l caso m'ha sortito, /... /

vol. XIX Pag.513 - Da SORTITA a SORTITA (8 risultati)

. guicciardini, 2-1-378: la esperienza ha mostrato spesso consigli prudenti avere sortito infelice

arzilla, / seguono; e questa ha 'l suo signore antico; 7 quella

che omei. goldoni, iii-827: ha tentato rapir rosaura. gli è sortito di

carlo a cui il proprietario 'monsu due'ha dato l'accesso per una postierla mascherata

/ la coniugale vita: / infatti ha due bei giorni / l'entrata e la

all'esempio della loro grande elisabetta, ha proibito sotto gravissime pene la sortita delle lane

, xviii-3-310: il canale... ha poca acqua ed ha una difficile sortita

canale... ha poca acqua ed ha una difficile sortita se il vento non

vol. XIX Pag.514 - Da SORTITO a SORTO (9 risultati)

per far segno / de la celestial c'ha men salita. vasari, ii-356:

addossa, la qual... ha promosso l'elezzione, non sortita, del

rifiuta, e più la terra che ha sortive d'acqua e che sempre è umida

1-447: di fertilità... non ha invidia all'egitto, et è piena

fiero / la testa sorta e il collo ha curvo e chino. corte, 78:

. santa paulina, i-7: il cavallo ha da tenere la testa sorta, ferma

questo. 8. che ha tratto origine, derivato. ceresa,

a tamas koulicano. -che ha acquistato prestigio e fama. sbarbaro,

in nominanza. 11. che ha preso vigore, che si è affermato (

vol. XIX Pag.515 - Da SORTO a SORVEGLIANZA (10 risultati)

reai surtù che gira sul proprio piede et ha intorno bottiglie di cristallo fino. migliorini

una serie di voci che la lingua ha accolte per un breve periodo e poi

solo a quest'oggetto. e poi non ha il governo i suoi sorveglianti politici,

donghi, 2-141: « se quello lì ha delle pretensioni su di te, farai

approfittato per rispondere ben forte: « se ha delle pretensioni se le può tenere,

ne ho bisogno ». così l'ha dovuta capire. 2. custode

partic. di uno stabilimento, che ha il compito di impedire l'ingresso a

collegi non la sa chi non l'ha provata. la responsabilità dei ragazzi che son

tabacchi, 13-93: la clinica di parese ha buona sorveglianza medica. 3.

, v-304: è una società che non ha ingerenza nell'amministrazione della strada, salvo

vol. XIX Pag.516 - Da SORVEGLIARE a SORVENIRE (3 risultati)

, 7-172: di suo, menotti ha messo una cospicua efficienza, un gusto

4. ant. che non ha attinenze con quanto prima espresso; non

a venezia. saba, i-307: m'ha date l'armi / di cui mi

vol. XIX Pag.517 - Da SORVENUTO a SORVOLARE (5 risultati)

israele. -per estens. che ha superato indenne un evento calamitoso, un

figliuoli. gnmani, li-5-93: al primo ha ottenuto dal re la sorvivènza della sua

una non so qual materia che forte ha del tegnente, e la si traggono in

destra si chiama 'sauvastica'e per gl'indiani ha po la svastica, di

lui apparteneva. arpino, 11-60: ciascuno ha i suoi rispetti o dispetti umani.

vol. XIX Pag.518 - Da SORVOLATO a SOSCRIZIONE (4 risultati)

sua mano. -figur. che ha ricevuto conferma da determinati eventi; dimostrato

a cristo. 2. che ha firmato un documento, che vi compare

, 2-103: so che il ricasoli ha risposto ai soscrittori della protesta per ca-

ingegnò di promuovere monsignor guamacci, non ha in toscana stessa soscrittori da farle un

vol. XIX Pag.519 - Da SOSIA a SOSPENDABITI (2 risultati)

tommaseo]: il nostro ercole di firenze ha la soscrizione più franca...

1530: siati conto che il re ha sospeccione che tu non gli abbia detto

vol. XIX Pag.520 - Da SOSPENDERE a SOSPENDERE (3 risultati)

/ né 'l timido coniglio i passi ha lenti; / sparsi van quinci e quindi

, / che per soccorrer rabicano campo / ha già interrotta e fin a qui sospesa

condannati. carducci, ii-12-157: zanichelli ha sospeso la stampa. soldati, 2-398:

vol. XIX Pag.521 - Da SOSPENDALE a SOSPENDIMENTO (7 risultati)

cavour, v-69: l'onorevole senatore gallina ha dichiarato che sospendeva il suo voto.

costà. l. priuli, lii-4-415: ha sospeso il pagamento a molti provvisionati e

un impiegato dalla paga. banchiere che ha sospeso 1 pagamenti. borgese, 1-21

/ e mille febbri e mille morbi ha spenti. montale, 15-89: ora,

esaminato, osservato e sperimentato quanto v'ha di cose, han finalmente conchiuso che il

! machiavelli, 1-ii-72: quello che si ha a deliberare, bisogna deliberare presto,

, ii-5- 218: il ministro mi ha sospeso per due mesi dall'insegnamento,

vol. XIX Pag.522 - Da SOSPENDIO a SOSPENSIONE (7 risultati)

savonarola, 8-i-363: l'anima mia ha eletto il suspèndio. questo suspèndio è

. (femm. -trice). che ha la funzione di consentire i movimenti delle

torsione, ecc.) e che ha la funzione di smorzare le oscillazioni e gli

dell'ottima china di cui ella mi ha favorito così gentilmente e alla cui forza

sospensione delle razioni e de'foraggi mi ha costituito nell'estreme necessità della vita, e

durata di un minuto che ogni squadra ha diritto di chiedere durante lo svolgimento di

la macchina così sott'acqua », ha detto rudiger con una leggera sospensione.

vol. XIX Pag.523 - Da SOSPENSIONE a SOSPENSIONE (9 risultati)

chiamato dal santo officio, il quale ha già sospeso il mio 'dialogo'...

?? libraio che l'ha stampato esclama che questa sospensione sinoui gli ha

ha stampato esclama che questa sospensione sinoui gli ha levato un guadagno di 2000 scudi. vieusseux

114: per lunghi anni questa rivista non ha mai dato luogo a sequestri o a

, per rapporto della polizia, il governo ha decretato la sospensione del mio grado e

colegio per cosse particular, per suspension ha fato al foro secular, intervenendo li avogadori

dolmi di quella suspensione de animo che ha aùta per la tardità de le littere.

aristodemo', han gridato i critici, non ha intreccio; non v'è sospensione.

dalla considerazione dell'umiltà del mio dono mi ha animato più che il ricordarmi quanto vostra

vol. XIX Pag.524 - Da SOSPENSIVA a SOSPESO (4 risultati)

sospensivo, riflessivo. -che ha valore relativo. 1. alighieri,

suspensòrio), agg. anat. che ha la funzione di fissare un organo,

il mal va fabricando, / l'ha fabricato pur contra se stesso; / perché

nasce dalla devastazione / e in faccia ha i colpi del mare ed è sospesa

vol. XIX Pag.525 - Da SOSPESO a SOSPESO (4 risultati)

: togli qua una pietra, la non ha pace, la non si quieta se

come la giugne al centro, ella ha trovato la pace sua. poliziano,

turcasso al fianco, / e nelle corda ha grosso strai sospeso. -figur

v-268: io non vedo perché colui che ha una vettura sospesa a due ruote non

vol. XIX Pag.526 - Da SOSPESO a SOSPESO (2 risultati)

, 15-225: una colomba bianca m'ha disceso / fra stele, sotto cuspidi dove

parla, quando egli [l'iracondo] ha a parlare, con parole mozze e

vol. XIX Pag.527 - Da SOSPETTABILE a SOSPETTARE (5 risultati)

, 1-viii-88: sempre che lui mi ha parlato d'alcuna cosa, io ne sono

eccitano i cori ad amarli e rivenirli, ha da lasciar gli amanti sospesi in aria

faceasi accesa. boccaccio, viii-1-39: ha [la sacra scrittura] in publico

cromatica; e la sua contraria, che ha un'aria attaccata e sospesa, 'suspensa

armata. turino si raccomanda dalla repubblica: ha ricevuto buona speranza. giuliani, ii-354

vol. XIX Pag.528 - Da SOSPETTATAMENTE a SOSPETTEVOLE (3 risultati)

nel corpo la malattia che il medico gli ha fatto sospettare. -assol.

/ gravato il ponte sì, donde s'ha 'l varco / verso la porta oltre

, i-59: no: non ci ha detto quali fiori erano quelli, perché io

vol. XIX Pag.529 - Da SOSPETTICCIO a SOSPETTO (8 risultati)

sospetta: quella della cui autenticità si ha ragione (o si afferma di avere ragione

sarpi, vi-2-35: se alcuno con ragione ha per sospetta la persona del papa,

essere quello di che la sua signoria ha sempre dubitato. e parmi in modo suspectito

stato). iacopone, 14-27: ha sospetta la fameglia, -che no i vada

lei è una brava persona, semplicemente non ha capito con chi aveva a che fare

con chi aveva a che fare, lei ha dato fiducia a un tipo sospetto,

pugnali, che communemente suole usare chi ha simili reggimenti nelle mani. sarpi, vi-3-126

/ dopo alcun dì che non l'ha avute indosso. tesauro, 10-32: chi

vol. XIX Pag.530 - Da SOSPETTO a SOSPETTO (5 risultati)

petrarca e del boccaccio, dov'ella ha pure sì chiaro suono e sì efficace

per il regio tetto / occulta serpe ed ha l'insidie al fianco: / la

, 118: ancora lo ringrazio che m'ha facte grazie come ò desiderato, ché

g. manganelli, 10-46: per questo ha quello strano, tormentoso volto interrogativo,

ad asserire che l'onorevole cairoli non ha patriottismo, se ne sentirebbe l'onorevole

vol. XIX Pag.531 - Da SOSPETTOSAMENTE a SOSPINGERE (4 risultati)

: questo tribunale di sangue... ha avuto occasione di esercitarsi frequentemente e di

gr., iii- 300: non ha l'ali, / gli occhi bensì,

, 1-76: il pontefice... ha detto che quel predicar la scrittura ha

ha detto che quel predicar la scrittura ha del sospettoso. -caratterizzato dall'incombenza

vol. XIX Pag.532 - Da SOSPINGIMENTO a SOSPINTA (1 risultato)

troppo amore, che a far questo m'ha sospinto. de dominici, iii-99:

vol. XIX Pag.533 - Da SOSPINTO a SOSPIRARE (7 risultati)

per questo singolare artista, che ci ha fatto dono di così smaglianti e seducenti

grandezza e sospirante appresso alla realtà che ha distrutto. -sm. spasimante,

c. e. gadda, 26-63: ha il nome, lei, di colei che

lei, di colei che messer francesco ha immortalato nei 47 anni di sua sospiranza.

/ l'incerto animo suo che non ha posa, / sospese di clorinda in

che sospira per le cose ch'egli ha lasciate nel mondo,... sempre

dice: / « per quella moro ch'ha nome beatrice ». groto, 1-67

vol. XIX Pag.534 - Da SOSPIRATO a SOSPIRATO (7 risultati)

, 5-70: morte acerba / discolorito ha il volto / di quella che, piagnendo

piagnendo, ognor richiamo, / e ha seccato in erba / le mie speranze,

. goldoni, v-94: a chi ha merito, non mancano occasioni di servir donne

sospira. idem, 359: chi ha mal marito, sempre sospira. proverbi toscani

toscani, 98: chi ha mal marito, sempre sospira. ibidem,

invidia alle mie soddi- sfazzioni, m'ha tre mesi ritardato l'onore della lettera di

sospirato marito. 4. che ha un timbro basso e sommesso (una voce

vol. XIX Pag.535 - Da SOSPIRATO a SOSPIRO (4 risultati)

. iacopone, 77-19: tale amore ha posto silenzio a li sospire, / èsse

giovani a sospirare, tutta la brigata ha da dire: « che avete voi da

, ben mio? » e quegli che ha sospirato risponderà: « un gran dolore

sospiro. carducci, ii-18-158: ora ha il padre morente in solitudine, ed

vol. XIX Pag.536 - Da SOSPIROSAMENTE a SOSSANNARE (6 risultati)

vaghe sirene. 6. che ha un tono malinconico, patetico (un brano

respira affannosamente per cause patologiche; che ha difficoltà respiratorie; asmatico. -anche sostant

mem- bretto che per se medesimo non ha senso. 11. locuz.

1 pastori, a cui il fer lupo ha tolto / il più bel toro del

6-120: t'informa delle irreparabili perdite che ha fatte, e poi se ne va

dai sospirosi zeffiri, fra quante / isole ha in grembo il vasto mar sonante.

vol. XIX Pag.537 - Da SOSSARE a SOSSOPRARE (7 risultati)

. martini, i-28: quel che mi ha addirittura messo sossopra è la circolare del

tua veste. -scherz. che non ha ancora riordinato la casa dopo un trasloco

quelle cose le quali nessun marito, se ha sale in zucca, non può udir

per monsignore si è che sua cognata ha messa sossopra tutta roma. leopardi,

, dama di molto spirito, che ha posto sossopra mezza firenze per farmi indurre

. grazzini, 4-291: la badessa ha da un'ora in qua certe doglie

il mondo sossovra e sotto i piedi / ha con tutti i celesti il gran tonante

vol. XIX Pag.538 - Da SOSSORNO a SOSTANTIVATO (7 risultati)

lucia, 383: come un cavallo che ha veduto un'ombra, e ristà con

[s. v.]: egli ha una gran sosta di debito per 'egli ha

ha una gran sosta di debito per 'egli ha molto debito'. fanfani, uso tose

'sosta': abbondanza o simile. 'egli ha una gran sosta di debito'. è di

: il respiro non è più libero, ha le prime soste, seguite da rapide

carducci, ii-18- 203: anche lei ha ragione: potesse rimanere in roma, senza

sostantivale, agg. che ha natura e funzione di sostantivo. pasolini

vol. XIX Pag.539 - Da SOSTANTIVAZIONE a SOSTANZA (6 risultati)

segni la mente sostantiva quello che non ha sostanza, e quindi una moltiplicità formale

sostantive. 6. che ha importanza o valore fondamentale (un giudizio

sostanza come ciò che per esistere non ha bisogno d'altro che di se stesso

dio; con locke e con l'empirismo ha inizio un radicale processo di dissoluzione;

per la forma sostanziale, per la quale ha specie e genere e per la quale

venir da mero principio esterno, e quindi ha che sia vita. muratori, n-18

vol. XIX Pag.540 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (7 risultati)

, o 'l sommo cielo / che non ha moto, onde conosce il senso /

può coacervato, / se di corpi ha notabile mancanza. f. m. zanotti

è freddo e secco temperatamente, ed ha virtù diuretica per la sottile sustanzia sua.

., 2-21: la seconda cosa che ha in sé il seme è la sostanza

da iermattina all'ora che egli è spirato ha patito spasimi atroci. c. galiani

in questa sustanza: che la sinodo ha deliberato di prolongare, per alcune giuste e

accludo una lettera di costanza, che ha dovuto ricopiarla perché l'aveva scritta con

vol. XIX Pag.541 - Da SOSTANZA a SOSTANZA (12 risultati)

, per sentire se il signor pandolfo ha qualche cosa in contrario. codice dei delitti

far non può in versi chi non ha scienza. / per me lo dico;

[montale] è tentato, e ha i suoi tentennamenti: le poesie delle ben

che toma ad alimento, e non ha sustanzia né proprietade che sia utile.

il frullino dove fu risciacquata) non ha più sostanza. la sanza rimane in

(con valore aggett.): che ha cospicuo valore economico (un oggetto,

senza calogna. cavalca, 18-47: chi ha della sustanzia di questo mondo e vede

mondo e vede il prossimo suo che n'ha bisogno e non gli ne dà,

bisogno e non gli ne dà, come ha carità? g. villani, iv-8-129:

stato tutto il gione il mondo ha chiamate sostanze questi suoi beni? perché

chiamate sostanze questi suoi beni? perché ha creduto di non poter mai sussistere senza di

bene (che devono essere rispettate da chi ha su di esso il diritto di usufrutto

vol. XIX Pag.542 - Da SOSTANZIALE a SOSTANZIALE (7 risultati)

sotto 'l bellico sente assai dolore / ed ha ne'vostri impiastri gran fidanza. forteguerri

è con lei unita, / specifica vertute ha in sé colletta, / la qual

la forma sostanziale, per la quale ha specie e genere e per la quale

pensiero, in una disciplina; che ha o riguarda ciò che riveste effettiva e grande

sua le cose sostanziali, domanda e ha genio di sapere. bonghi, 1-35:

di tutto. 5. che ha spirito pratico, volto alla concretezza (una

astratto. 7. che ha sostanza e forma materiale, corporea.

vol. XIX Pag.543 - Da SOSTANZIALISMO a SOSTANZIATO (7 risultati)

un argomento è non in quello che ha di comune con tutti gli altri, ma

gli altri, ma in quello che ha di proprio ed incomunicabile. d'annunzio,

b. croce, iii-22-233: chi ha l'occhi per il sostanziale e il caratteristico

guicciardini, 2-1-359: sempre quello che è ha similitudine col passato; e quello che

, ii-19-257: il pensiero per lamartine non ha più nulla di serio, e forse

di serio, e forse forse non ne ha avuto mai... questo difetto

ant. e letter. che ha sostanza, consistenza, corporeità. -anche

vol. XIX Pag.544 - Da SOSTANZIEVOLE a SOSTARE (9 risultati)

mente di colore. 3. che ha acquisito uno stile personale, una propria

quei popoli. 3. che ha alto valore nutritivo, particolarmente sostanzioso (

e di maggior importanza delle antiche, ha fatto ritrovare la forma delle difese e

(superi, sostanziosissimo). che ha un elevato potere nutritivo; che dà

cravorio lavorato a rabeschi gentilmente diretta, ha un sapore rustico sì, ma sustanzioso

: quella terra che con la grassezza ha sustanza e leggerezza e non grave e

2. per estens. che ha forme piene e ben tornite (una

empio: tutta è apparente, non ha niente di sustanzioso; e però tanto meno

è la vita di una popolazione che non ha terra: tutta affidata alla volubilità delle

vol. XIX Pag.545 - Da SOSTARO a SOSTEGNO (5 risultati)

, sm. ciò che serve e ha la funzione di sostenere e di sorreggere o

, / che d'un arido ramo ha fral sostegno. s. maffei, 7-37

nell'intestatura di cadauna di queste travi vi ha una o due rotelle che aiutano a

4-90: con quelle cose che dio gli ha preparate per sostegno e comodo della sua

asse: la giornata di varvara non ha sostegni più validi, occupazioni più consistenti.

vol. XIX Pag.546 - Da SOSTENANZA a SOSTENERE (5 risultati)

'linea mediana'della squadra, la quale ha soprattutto lo scopo di 'sostenere'e 'appoggiare'

consapevole esisono li mutuli. stenzialismo ha gettato a terra la narrativa, togliendo valore

che de'beni del mondo elli ha tanti come 'l suo cuore desidera.

'l suo cuore desidera. egli ha suo agio e sua sostenenza, e tanto

vuole avere più sofficientemente che non ha il re. marsilio da padova vol

vol. XIX Pag.547 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (2 risultati)

communemente osservata, cioè che non v'ha parte dell'esecuzion poetica più difficile quanto il

l'italia e rovescerebbe una monarchia che ha perduto le sole due cose che la

vol. XIX Pag.548 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (3 risultati)

: da lui saprai le ingiustizie ch'egli ha qui sostenute per opera di coloro che

da signa, / che già per barattare ha l'occhio aguzzo. vita di s

sostenere in gioia umilemente / ciò c'ha d'amor presente, / e tutora afinando

vol. XIX Pag.549 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (2 risultati)

, il vecchio avvocato gallet che li ha sostenuti e protetti fin dal tempo di

di questo suo figliuolo, nel quale s'ha sforzato la natura di fare una bontà

vol. XIX Pag.550 - Da SOSTENERE a SOSTENERE (2 risultati)

quel pizzicagnolo di borgo sa'lorenzo m'ha istimolata di nove fiorini aveva avere de

fra giordano, 2-5: la bestia ha quattro gambe; se n'avesse meno

vol. XIX Pag.551 - Da SOSTENIBILE a SOSTENIMENTO (3 risultati)

qua e con essa sempre maneggiandola, si ha da condurre a tanta umidità che,

...; lieto è s'elli ha suo sostenimento; anzi sof- ferà fame

. manni, 2-16: egli non ha dubbio che il sostenimento ed il polso

vol. XIX Pag.552 - Da SOSTENITORE a SOSTENTAMENTO (5 risultati)

. f. badoer, lxxx-3-141: ha sua eccellenza... fomentato la

e il rifugio de'miseri tiranneggiati, ha tolto il cuor nostro dalla quiete e

dell'ampio suo territorio. -che ha sottoscritto un abbonamento a una rivista o

, vero sostentacolo della vita nostra, ha di tal sorte fattocele domestiche che ogni

mia madre è la filosofia, che m'ha partorito e fatto studioso; le ginocchia

vol. XIX Pag.553 - Da SOSTENTANTE a SOSTENTARE (1 risultato)

o soccorrerla, in quello di cui ha necessità. -in partic.: assistere

vol. XIX Pag.554 - Da SOSTENTARE a SOSTENTARE (12 risultati)

nostro signore iddio benedetto, il quale ha inspirato animo d'unione a cotesta nobiltà per

l'imprudenza son più proprie per chi ha da distruggere che utili per chi ha da

chi ha da distruggere che utili per chi ha da sostentar la repubblica. bettinelli,

fanno in modo che è rovinoso per chi ha che fare con loro: e se

, lii-4-240: nei tempi passati chi ha potuto sostentar il primo impeto de'francesi

lasciando intepidir quel primo ardore, li ha facilmente superati. tasso, 7-111: ei

che sostenta tutta quella oca auttorità che ha sua maestà in germania. g. landò

f. doni, 9-53: lo smarrito ha passato i termini delle immaginazioni umane e

passato i termini delle immaginazioni umane e ha creato nuove anime e nuovi corpi e

è di questa figura a... ha abuto l'osso nel suo fondamento per

un muro,... poiché l'ha rotto e penetrato da tutte le parti

trenta ovver quaranta mesi, come questo stato ha sostenuto, ma né anco per tre

vol. XIX Pag.555 - Da SOSTENTATIVO a SOSTENUTEZZA (3 risultati)

mantiene. f. negri, 1-42: ha il rangifero l'unghia fessa e larga

. grandi, cxxix-47: il qual moto ha il suo effetto, qualunque volta non

ad altri. frachetta, 587: si ha da fondare la sostentazione degli esserciti e

vol. XIX Pag.556 - Da SOSTENUTO a SOSTENUTO (3 risultati)

dei vestiti e degli ombrelli, mi ha dato un piacere coerente e sostenuto, scelto

f. cornaro, lxxx-4-304: m'ha toccato la sorte di raccoglier per tutt'

perché una grande e sopraggrande meraviglia mi ha preso. 2. ricadente (

vol. XIX Pag.557 - Da SOSTENZIONE a SOSTITUIRE (5 risultati)

foscolo, xv-370: ella con me ha forse ragioni di far la sostenuta e la

dei vassalli. -per estens. che ha eccellenti doti professionali. casti, vi-66

n. ginzburg, ii-366: matilde ha preso un'aria sostenuta e si è

all'italia... questo valentuomo ha fatte delle cose molto più belle e più

disegno / di ristorar costui che m'ha servito, / che no'lo pagherei

vol. XIX Pag.558 - Da SOSTITUITO a SOSTITUTIVO (10 risultati)

assol. vasari, iii-747: mi ha onorato del supremo magistrato... con

. onde si dirà benissimo: 'il ministro ha so stituito pietro

ma non si potrà dire: paolo ha sostituito pietro nell'ufficio ecc.; sì

ufficio ecc.; sì bene paolo ha scambiato pietro o, paolo è entrato in

... che il gusto moderno ha ora abolito, sostituendovi le piccole stufe a

un motore elettrico, che faceva massa, ha provocato un corto circuito ». g

, 8-160: una razza di lupi ha preso il nostro posto, s'è sostituita

dovrebbe applicare alcuna delle pene abolite, si ha riguardo alla maggiore intensione ch'era inerente

» [1-i-1964], 4: si ha un uso sempre più diffuso di termini

. 4. chim. che ha subito una sostituzione (un composto,

vol. XIX Pag.559 - Da SOSTITUTO a SOSTITUZIONE (12 risultati)

legge e senza le formalità che essa ha prescritte, sarà punito con multa non minore

? cassola, 4-49: il cappellano mi ha incaricato di dirti che tu domani venga

incaricato di dirti che tu domani venga. ha trovato il sostituto di enrico. fenoglio

terzo soggetto (con il quale egli ha rapporti economico- giuridici tali che gli rendano

fatti o situazioni a questi riferibili, ha diritto di rivalsa. il sostituto ha facoltà

ha diritto di rivalsa. il sostituto ha facoltà d'intervenire nel procedimento di accertamento

interessi relativi a redditi sui quali non ha effettuato né le ritenute a titolo d'im

a tutti gli effetti il procuratore che lo ha nominato. -disus. chi collabora

portarmi danari d'olio? -uno che ha dato i danari a moscone vostro sostituto.

, quel segnale o bandiera che non ha valore alcuno da sé, come il

sostituzionale, agg. cristall. che ha sostituito un altro atomo nel reticolo.

il dolore per la sostituzione che egli ha fatto di vostra signoria, dalla quale

vol. XIX Pag.560 - Da SOSTO a SOSTRATO (4 risultati)

. cavour, i-34: la commissione ha aggravata ancora la proposizione del governo,

aggravata ancora la proposizione del governo, ha aggiunto una condizione onerosissima per le finanze

, è l'uomo stesso che l'ha voluto, l'uomo che respinge l'amor

organativa e selettiva che proprio nell'intelletto ha la sua sede. -base,

vol. XIX Pag.561 - Da SOSTRATO a SOTERIOLOGICO (8 risultati)

la morale kantiana]... ha proprio per sostrato qualcosa che la ragione

, 3-149: lo scoppola... ha illustrato per primo il substrato storico del

. gadda, 22-164: l'uccisione ha un sostrato non sentimentale, ma è mascherata

), 222]: l'indagine ha... il compito, certamente non

un altro libro, essendo chiaro che questa ha la sua sostruzione nella risurrezione del cristo

dell'infame 'princesse', nivasio dolcemare non ha arricchito di sé l'esercito già tanto compatto

i. mazzoni, 1-138: ve n'ha di quelli [versi] che all'indietro

m. -ci). che riguarda o ha come fine la salvezza finale dell'uomo

vol. XIX Pag.562 - Da SOTERIOLOGO a SOTTANA (7 risultati)

: thormon il soteriologo... mi ha dichiarato che la sua professione è la

. subord. fenoglio, 5-i-675: ha da esser stata la commedia delle reticenze.

ravanelli. moravia, 14-174: eunice mi ha teso il vassoio, un antipasto di

tra manifeste piante o animali od uomini ha di grazioso e di gentile, tutto

sottane d'una semplice 'madamina', ha commesso la corbelleria di ammalarsi gravemente.

40-64: codesto esercito di sottane letterarie mi ha reso malinconico e pensoso.

quella del maestro vostro, il quale / ha nera la sottana ed il berretto.

vol. XIX Pag.563 - Da SOTTANAMENTE a SOTTANO (5 risultati)

: si direbbe che il prete rosso non ha tempo daperdere e che il pensiero continuamente lo

... in questi nostri giorni ha vestito sulla rossa tunica del repubblicano purissimo

che fa il prete. non te l'ha detto mamma tua? 7

usa anche la vezzosa voce sottanèlla, che ha pure il plurale, per significare i

sottanno, agg. letter. che ha circa un anno (un capo di

vol. XIX Pag.564 - Da SOTTANO a SOTTENTRARE (4 risultati)

di s. petronio fatto da esso, ha accennato le finestre nella nave grande,

capi e l'uno e l'altro ha male, / e posso ben guardargli di

soggetto sottendente, almeno in astratto, ha sempre il potere di rimuovere, ripristinando

della nuova utenza (utenza sottendente) ha l'obbligo di tenere indenne quello dell'

vol. XIX Pag.565 - Da SOTTENTRATO a SOTTENTRATORE (5 risultati)

reo, moltiplicatosi in tanti, non ha sempre cuore di assaltar lo spirito buono a

divennero. baldi, 399: ha da porsi avanti agli occhi il fine che

fatto di lui e sapendo ch'egli ha un'innamorata, gli dissero che,

del mio paese che più ch'altro ha bisogno di quiete. mazzini, 92-322:

necessità e speranza nostra, la quale ha sofferto tali e tante spese, sottentrandoci

vol. XIX Pag.566 - Da SOTTENTRAZIONE a SOTTERRA (4 risultati)

i-ii- 1001: il povero menagio non ha saputo vedere le due unità di tempo

grossolane delle quali l'abate d'aubignac ha largamente condito il suo 'terenzio giustificato'.

. mazzini, 75-223: la nazione non ha mai esistito in italia se non come

qualcuno o qualcosa di inatteso (e ha valore enfatico). chiabrera, 1-iv-260

vol. XIX Pag.567 - Da SOTTERRABILE a SOTTERRANEO (8 risultati)

la vergogna, per un'emozione (e ha valore enfatico e iperb.).

e tornio: qualcosa di sotterraneamente radicato ha sentito cementare la propria saldezza nell'atto

/ pallida maddalena, ahi lassa, ha scorto, / e piagne, e cerca

. -in partic.: che ha corso ipogeo (un fiume).

dà luogo. galileo, 1-2-363: ha mandato nuovamente in luce un trattato de'

delle fonti di cettina. ella ci ha dato qualche cosa più degli altri viaggi

nievo, 1-531: il governo di washington ha due politiche: l'una aperta a

con il primo pretesto venuto... ha le sue ragioni sotterranee in due motivi

vol. XIX Pag.568 - Da SOTTERRAPERSONE a SOTTERRARE (5 risultati)

poetica la sua storia, foscolo l'ha fatta sotterranea, sovrapponendovi una storia delle 'grazie'

umilmente sotterra, e sembran quali / ha l'uom le palme. 3

a un subietto vivente quello che e'non ha,... perché, volendolo

: lo sapor di sapienza -l'affetto sì ha sotterrato. sennuccio del bene, 26

arte sua: l'arte che dio ci ha posta è questa; conviencela dunque esercitare

vol. XIX Pag.569 - Da SOTTERRATA a SOTTESO (5 risultati)

angelo, colla virtù motrice potentissima che ha, spinger in là un per uno quei

1-iv-297: in ungheria lungo il danubio ha imperversato in molte città e ville e particolarmente

più nessuno / di quella nave mi ha narrato / uno che è morto e sotterrato

2. per estens. che ha procurato la morte di una o più

cifrario segreto della 'minerva oscura', come ha fatto anche giovanni pascoli.

vol. XIX Pag.570 - Da SOTTESSERE a SOTTIGLIARE (9 risultati)

un pino / e verso spagna egli ha rivolto il viso. -concordato con

, 146: linde che. lla ha cum sì, no puote esser atosicato per

albertano volgar., 59: la prudenza ha sotto sé sei specie, come è

malizie delli omini, pe- roché esso ha lo spinto de dio in sé.

dura e abrama de paura e non ha danno. ser giovanni, 3-369: avenne

il fiengreco è caldo e secco, ed ha sostanza viscosa, onde ha virtù di

, ed ha sostanza viscosa, onde ha virtù di maturare e di lassare. a

essendo il spirito visivo del vechio grosso, ha bisogno del lume sufficiente a sotigliarlo

del ripigliarla o no; poich'ella ha un figlio, / son risoluto di non

vol. XIX Pag.571 - Da SOTTIGLIATIVO a SOTTIGLIEZZA (9 risultati)

acquieta il dir che cielo e terra / ha in principio, dal nulla, iddio

-nella fisica e nella medicina antica, che ha assunto uno stato fisico non coeso;

uno stato fisico non coeso; che ha consistenza molto fine, leggera,

al fuoco, secondo la sua potenza naturale ha potenza di rissolvere il corpo con l'

veda da lungi quanto l'ochio che ha quelle parte molte e grosse, perché la

sottigliezza di vite novella, la quale ha egregia virtù, et è chiamata clementitis.

di questo fratello, poiché la notte ha fatto scuro d'ognintorno e già si comincia

è quella la quale con la percossa ha voce che può udirsi, come 's'

; muta quella che con la percossa non ha voce, ma diviene sì fatta in

vol. XIX Pag.572 - Da SOTTIGLIUME a SOTTILE (3 risultati)

della lingua latina, che forse non ha l'uguale in simili prerogative e facoltà

e in cima de la fronte gli ha fatti ricci come le api dei prati.

-le; superi, sottilissimo). che ha diametro piccolo o spessore esiguo rispetto alla

vol. XIX Pag.573 - Da SOTTILE a SOTTILE (12 risultati)

dentro è leggero. -che ha poca profondità (l'acqua di un fiume

fili fini e intrecciati fittamente; che ha una fitta trama (una rete; e

] ella, oltra la picciolezza, ha scarno et asciutto molto e di leggiadrissima

famelica come uno sciacallo. -che ha tratto esiguo e allungato (le sopracciglia)

vermigli, ippiatria, 15: chi ha grossi li labri e chi li ha

chi ha grossi li labri e chi li ha suptili, e chi ha la lingua

chi li ha suptili, e chi ha la lingua grossa e chi l'ha suptili

chi ha la lingua grossa e chi l'ha suptili. d'annunzio, i-34:

, 9 (27): ora c'ha venduto fumo, che è la parte

etereo e mobilissimo, il quale non ha né carne né ossa,...

lxxx-3-861: sazia di quella solitudine, ha fatto saper a sua maestà di volersi

sua complessione. 7. che ha scarsa viscosità, fluido (un liquido,

vol. XIX Pag.574 - Da SOTTILE a SOTTILE (8 risultati)

sotili gli piacevano assai. -che ha poca sostanza fonica (una consonante).

redi, 16-vi-247: il polso lo ha sottilissimo ed intermittente a segno che alle

di persone veggono mirabilmente: colui che ha sottil vista e l'uomo savio. bacchelli

. bernardino da siena, 1000: chi ha la inte- ligenzia sottile, cavi fuore

alla sera! 17. che ha raffinate doti intellettuali, intelligenza vivida,

cosa, / ma da la tua vertute ha quel ch'elli osa / oltre al

/ oltre al poder che natura ci ha porto. livio volgar., 1-362:

tanto. -sottile di coscienza: che ha uno spiccato senso morale, una coscienza

vol. XIX Pag.575 - Da SOTTILE a SOTTILE (2 risultati)

. 35. marin. che ha forma stretta e allungata (un'imbarcazione)

sottili. s. cattaneo, 10-82: ha questo castello un porto chiuso di muraglia

vol. XIX Pag.576 - Da SOTTILE a SOTTILITÀ (7 risultati)

17 (304): la città ha comprate duemila some di grano da un mercante

, iii-168: si dice dell'uomo che ha perduto ogni cosa: è tornato al

sottile. ibidem, 213: il bergamasco ha il parlare grosso e l'ingegno sottile

poteria mostrare / come di voi m'ha priso amore amaro. buccio di ranallo,

), agg. ant. che ha la capacità di analizzare una questione con

per far pompa di sottileggiante intelletto, ha voluto salomone sostenere in disputa questo academico

dilatarsi anco in sottili sfoglie. quando ha questa sottilézza, si riduce e si tinge

vol. XIX Pag.577 - Da SOTTILIZZAMENTO a SOTTILIZZARE (6 risultati)

b. croce, iii-io-168: il bertana ha pubblicato in occasione del centenario alfieriano una

l'aromatario per iscioglier questo dubio, ch'ha tenuto sospesi e fatto sottiglizzar quasi tutti

) l'occasione del sottilizzare (ed ha ben cagione di sfuggire il sottilizzare, perché

il sottilizzare sul dono che il cielo ha voluto farci sarebbe empietà 2

burchiello, 112: lupo cervier non ha il veder sottile / come tu sottilezzi

mi preme tanto di stabilire se u fregativo ha

vol. XIX Pag.578 - Da SOTTILIZZATO a SOTTILMENTE (6 risultati)

per le nipoti: per ancora non ha fatto loro nulla en dosso. =

intendiamo la facoltà o la potenza che ha l'anima nostra di pensare, cioè di

negli ascoltanti. monti, i-388: niuno ha mai parlato di dante così degnamente,

di dante così degnamente, niuno ne ha mai più sottilmente sviluppato lo spirito.

cadere in parte ch'egli, che ha la gelosia nei peduli, impari averla nel

, e pugnarà ad andare quanto quella c'ha la magiore via. e coloro c'

vol. XIX Pag.579 - Da SOTTIMPERIALE a SOTTINTENDIMENTO (9 risultati)

da stampa alquanto pregiata e consistente che ha dimensioni (0, 58 x 0

hanno acquisito potere e ricchezze (e ha valore spreg.). d'azeglio

particella 'sicut'è qui giustissima, non ha dubbio. contuttociò parea che bastasse di

talune corruzioni e in certe teorie autobiografiche ha già sottointeso un insolente realismo politico obbiettivo

calvino, 13-123: chi parla l'antilingua ha sempre paura di mostrare familiarità e interesse

telegramma su altre carte. così quando ha ordinato: « cifra speciale. precedenza

. precedenza assoluta », quello non ha trovato il telegramma. allora mussolini nervoso

il telegramma. allora mussolini nervoso l'ha afferrato e gliel'ha dato brusco, come

mussolini nervoso l'ha afferrato e gliel'ha dato brusco, come sottintendendo: «

vol. XIX Pag.580 - Da SOTTINTESO a SOTTO (6 risultati)

. cesari, ii-115: questo 'se'ha uso peculiare ed elegante. qui contiene

un operaio di cui si può dire che ha ereditato la filosofia, come voleva marx

[camerini] ricorda il sainte-beuve quando non ha dispetti o rancori sottintesi. govoni,

5-77: la terra argillosa... ha il color dell'inchiostro...

de'borghi. lapidario estense, 160: ha questa virtute, che, chi se

chi 'n terra sotto 'calci se l'ha miso, / chi dice: «

vol. XIX Pag.581 - Da SOTTO a SOTTO (4 risultati)

. b. segni, 7-117: chi ha lo strumento d'un senso conosce tutti

sensi, dèe essere sentenziato da chi ha il senso più fino. 7

lor non si può quel che natura ha dato / chi d'un pianeto o d'

sotto di sé. sanudo, 129: ha ville xi soto la podestaria. f

vol. XIX Pag.582 - Da SOTTO a SOTTO (7 risultati)

gli occhi, e più il sinistro che ha le palpebre sì ardenti e sì gonfie

io chiamo uomo civile quello che non ha imparata ritorica sotto la dottrina d'alcuno

uso commune e la sperienza del mondo gli ha potuto prestare. baldi, 4-2-206:

, 36-34: tante volte a morte m'ha ferita / sotto la pace in sicurtà

reveren. cardinale e gran mastro, m'ha esposto come il cristianissimo re lo manda

presero forma tutti gli esseri, non vi ha dubbio che essi portino seco l'espressione

, i-2-312: l'errore, che ha luogo in questa concezione della storia filosofica,

vol. XIX Pag.583 - Da SOTTO a SOTTO (12 risultati)

oggi aggregato alla città di como, ha dei capitali impiegati sul r. i.

buono e vero amore, / poveri ci ha condotti in tanta doglia. bizzarri,

benché un po'sofistici articoli, che gli ha scritti contro, e poi raccolti in

francia eterna, la grande seminatrice che ha esausto la semenza del grembo, sta

/ dal ciel discese; e quanto ha del celeste / questo vii basso regno /

celeste / questo vii basso regno / l'ha da lui, che n'ha quanto

l'ha da lui, che n'ha quanto il ciel n'avea. lemene,

quale, sotto un dato volume, non ha poi un grandissimo valore. montale,

, sotto ceppo'e simili. 'ha detto di venire a passare qualche giorno da

'donna sotto i trent'anni'; che non ha ancora trent'anni. 'è un uomo

brio e di vigore'. (non ha ancora quarantanni). 'bambini sotto i

2-119: la chiesa di san flaviano ha la particolarità., d'essere due

vol. XIX Pag.584 - Da SOTTO a SOTTO (9 risultati)

, / e chi di noi l'ha maggiore è più docto. berni, 66

egli è dotto, / e ch'egli ha una buona conscienza, / come colui

conscienza, / come colui che gliel'ha vista sotto. lippomano, lii-6-276: per

, 7-147: com un fanciul che s'ha cacato sotto. della porta, 8-70

. algarotti, 1-v-317: « chi ha fior di ragione », dissi, «

fior di ragione », dissi, « ha da supporre che un tale capitano nel

; inferiore. carducci, iii-3-315: ha le mascelle a guisa di maciulla, /

o può fare qualcosa, (e spesso ha valore iron.).

pregio di. verga, 1-86: ha » suo onore al di sopra del suo

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (5 risultati)

loro compenso per le spese. ra et ha forza d'un membro ben grande, ancor

tetto per drizzare to guasta c'ha nome tebet; e noi ne diremo di

pelo che tira al rosso, ed ha il labbro di sotto grosso, come tiene

. -viso di sotto: culo (e ha valore spreff. e iron.)

sul decameron, 72: il buon testo ha 'e poi piantato'che è la vera

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (3 risultati)

parte di sopra della casa, siccome l'ha il vice-ciambellano della parte di sotto.

: / chi manda sotto e chi ha prosperato. -mettere il collo sotto

per cui, sotto sotto, ce l'ha tanto con te. -in fondo,

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (2 risultati)

per sottarchitettore, che è quello che ha fatto il modello del palazzo.

.]: 'sottoarchivista'e 'sottarchivista': chi ha l'uffizio immediatamente inferiore al direttor d'

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (4 risultati)

: fuori del suo circuito [treviglio] ha dei sottoborghi che si estendono a considerabile

/ o quanti, o quanti mai n'ha rimandati / a casa colle gambe sotto

braccio, / e colla spada i baffi ha lor tosati! 2. a

. v.]: 'sottobrigadiere': chi ha il grado militare immediatamente inferiore al brigadiere

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (5 risultati)

canestra mettersi in capo, tristano che tutto ha veduto e postosi in cuore alcuno

una sola confermazione e se tale proemio ha oltre di questa alcuna sottocausa non è

. che quel romanzo di rousseau mi ha entusiasmata? ne conosceva il soggetto,

vorrebbe acchiapparne, / ma papà l'ha sottòcchio. 2. chiaramente in mente

e letterario, 98]: franti ha dietro di sé una condizione sociale e

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (4 risultati)

: la poiana bianca... [ha] penne del sottocoda bianco-ceciate, o

piroscafo. 2. chi ha una posizione subordinata di comando, anche

crescenzio, 2-1-93: un altro sottocommito ha ciascuna dell'altra galee. =

. bartolini, 18-40: la sposa ha invece coperto o sottocoperto del ginori,

vol. XIX Pag.591 - Da SOTTOCOTILOIDEO a SOTTODURALE (7 risultati)

. m. -ex). che non ha ancora raggiunto lo stato critico (un

ricordarlo, perché spesso la critica politicizzata ha bollato come un fenomeno sottoculturale quei primi tentativi

. v.]: 'sottocustode': chi ha un grado inferiore al custode, persona

. sottodimensionato, agg. che ha una consistenza o un numero inferiore al

al necessario. -in partic.: che ha un organico inadeguato alle effettive esigenze produttive

della scala: chiude il tetracordo inferiore e ha funzione particolare nell'ambito della tonalità,

). sottodotato, agg. che ha un quoziente intellettivo inferiore alla media.

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (3 risultati)

ma il sottogiacente volto eh essa occulta ha sempre le fattezze esterrefatte, astratte e

paragone e si preziosamente guemito, non ha già impedito che chi lo fece edificare

pure con quello 'et caetera', ogni cosa ha detta col suo tacere, volendo che

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (1 risultato)

sf. meccan. disus. ciò che ha funzione di fulcro in una leva.

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (2 risultati)

la erba verdeggiante e 'l rimanente, ha maggior dilettazione, perché la cosa è

. a. cattaneo, iii-293: v'ha due sorti di ladri: gli uni

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (3 risultati)

a quella benedetta ragazza; perché quando ci ha degli uomini sottomano è un affar serio

, fra provvisione e sottomano, ella ha un onorevole stipendio di pisa. l

così fatto / ch'a mezzo gli ha troncata la parola. oriani, x-6-192:

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (5 risultati)

). vinto, assoggettato; che ha fatto atto di dedizione al vincitore.

a donna accorta è sottomesso / non ha piacer che sia vero piacere.

di firenze alla congregazione di sancta giustitorità ha sempre bisogno di una regia per presentarsi ai

che folgora nel capo di colui che ha saputo sottometter se stesso, perché la

gaulle sarà costretto a sottomettere chi lo ha spinto al governo, evitando possibilmente una

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (6 risultati)

: lo sapor de sapienza -l'affetto sì ha sotterrato; / lo lume de 'ntelligenza

/ lo lume de 'ntelligenza -audite tratto c'ha pensato: / l'affetto sì ha

ha pensato: / l'affetto sì ha pigliato -ed halo messo en prescione, /

a la rascione, - loco l'ha terrafinato. maestro alberto, 99:

], i-124: il buon giudice non ha da sottomettere le leggi alla sua natura

la 'materia'algente', tutto ciò che v'ha di soggettivo all'oggettivo. c.

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (2 risultati)

/ che 'l maggior re del mondo ha per marito, / più bello e più

di qualsiasi qualità morale e intellettuale (e ha valore fortemente spreg.).

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (6 risultati)

del celeberrimo stradivario, artigiano cremonese, ha risonanze infinite: la nota fondamentale che

(del resto, l'amministrazione pubblica ha occupato il sottomura, sia pure con un

f. argelati, cxiv-3-380: egli non ha più presso di sé che li

un lavoro o la persona che lo ha svolto). e. manca [

la vita di un sindaco (e ha valore scherz.). faldella,

desideri e volontà; tirapiedi (e ha valore fortemente iron.). g

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (4 risultati)

sm. e femm. econ. chi ha una sottopartecipazione in una società.

sottopatènte, agg. invar. che ha una potenza infe sottoperìodo,

questo accoramento, questa sollecitudine, non ha niente che vedere con l'ideazione né di

péso), agg. invar. che ha peso inferiore alla norma (con partic

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (4 risultati)

fontana de la pietaae per la qualcosa ella ha fatto questa legge, che chiunque uccide

caso d'inosservanza, debba sapere quel che ha da osservare. muratori, 10-ii-126:

il corpo nostro, per conseguenza egli ha da esser sottoposto all'urto e alla pressione

solaro della margarita, 306: la chiesa ha il

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (3 risultati)

col suo espendio. questa è quella che ha sottoposti i popoli e 'comuni dell'

musicali del trecento, lxxxiv-172: tradito m'ha un fals'amante e rio / con

., 3-285: questo arcivescovo non ha che fare col papa di roma, ma

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (6 risultati)

a tutti e'sottoposti mia comando / ci ha maschi figliuol, d'un anno o

testi, 1-117: la maestà cesarea ha banditi da tutte le città sottoposte all'imperio

coi sottoposti. bilenchi, 14-139: mi ha interrotto come usano i superiori, che

b. segni, 11-14: a chi ha i desideri alla ragione sottoposti e a

grandi smotte. 6. che ha una particolare predisposizione a una malattia.

chi vertuoso o ricco omo, chi non ha del solo e sommo bono? chi

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (5 risultati)

e gradatamente più antichi. -che ha sede sotto la cute (un organo)

gonfiare: e, se pure invetriato l'ha la natura fatto, i parti sottoposti

cavaliere di giustizia nel '75 * nell'81 ha pronunciato i voti solenni. il sottopriorato

britannico, di cui è stato reggente, ha una forte impronta spirituale. =

sottoprodotti ed i residui, la quale ha tornaconto, anche oggi, a vendere le

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (2 risultati)

. sottoquotato, agg. che ha una quotazione inferiore al valore effettivo

al genere generalissimo, quella che non ha inferiore a la specie specialissima, e l'

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (5 risultati)

posteriore della spalla nella fossa omonima; ha funzione di rotatore mediale e adduttore dell'

, parte anteriore del grilletto, che ha la funzione di liberare il meccanismo di

sottoscritto de la carta indrizzatami quello che ha operato per voi. costo, 3-56:

277): era come un uomo che ha sottoscritti molti fogli bianchi, e gli

sottoscritti molti fogli bianchi, e gli ha affidati a uno che credeva il fior de'

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (6 risultati)

maggior contentezza d'ogniuno ha voluto l'auttor sottoscriverli qui latini e

casa, iv-95: perché nostro signore ha voluto che il breve passi più segreto che

: liverpool... ieri mattina ha fatta una istanza che ho veduta sottoscriver nella

: fra paolo sarpi... non ha scritto una riga che in materia di

dorfles, 7-53: la rivoluzione cubana ha visto cineasti; artisti, grafici,

, prevalendosi della mia buona fede, ha carpita fraudolente- mente la mia sottoscrizione.

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (7 risultati)

un ministero. -anche: edificio in cui ha sede l'ufficio del sottosegretario; l'

11-605: il sottosegretariato alla stampa e propaganda ha cambiato nome in ministero della cultura popolare

un sottosegretario. vieusseux, cix-i-547: ha egli scritto? ciò non so ancora

albergati, 397: il 3 al 2 ha sesquialtera proporzione, e il 4 al

piccolomini, 10-303: quattro a tre ha rispetto di sesquiterza, contenendolo una volta

esso: sì come tre a quattro ha rispetto di sottosesquiterza. bontempi, 3-2-219

un partito politico (e l'edificio dove ha sede e il complesso degli iscritti)

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (5 risultati)

tasso, 7-4-43: quel che sottosopra ha spesso volto / l'alme più saggie e

/ il mio volere e 'l disvoler m'ha tolto, / né convien già ch'a

della paura e del trambusto, che le ha messo il sangue sottosopra.

, 10-viii-151: questo mutar di casa ci ha tenuti tutti faccendosi e sottosopra. aretino

non descriversi. -agg. che ha funzioni fisiologiche alterate. fogazzaro, 11-92

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (4 risultati)

minuziosa di un genere letterario (e ha valore scherz.).

alla distinzione delle specie e sottospecie liriche ha sequestrato fra le canzonette: sono le

categoria di cui fa parte (e ha valore spreg.). einaudi,

spina. -per estens.: che ha sede in tale fossa o è in relazione

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (1 risultato)

subconscio. slataper, 2-287: chi ha visto una scimmia -specie se delle cosiddette

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (3 risultati)

. montale, 3-75: chi ha vissuto in camere d'affitto, in locande

e pensioni di quart'ordine, ha sentito migliaia di simili, non

barbareschi, che per primo in italia ha introdotto in italia shepard e mamet «

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (4 risultati)

che mando è un lungo poema, che ha il titolo in occhietto, e tanti

. pasolini, 17-100: strindberg l'ha rivestito -per abitudine di letterato -di un

dei non udenti o, anche, ha funzione di didascalia e dialogo in un

assolutamente marginale cne tale voce ai spesa ha nel bilancio familiare evidenziando la sottoutilizzazione di

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (6 risultati)

intemo di una varietà, sottoinsieme che ha la medesima struttura e le medesime proprietà.

legno a vela, essendo sottoventato, ha dovuto faticare dieci, quindici ed anche

sottovento. 2. figur. che ha speso più denaro di quello che poteva

sottovento, figuratamente dicesi di uno che ha speso molto più danaro di quel che

sottovérde, agg. ant. che ha colore tendente al verde; verdastro,

toscani è una specie di panciotto che ha piccolissime falde sul davanti, nelle quali

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (3 risultati)

portasi sotto cert'abito di gala che non ha buste. bresciani, 6-x-35: sotto

poesia crepuscolare (il mondo messo sottovetro) ha trovato in francia per opera di georges

, che 'gridi'. egli... ha rifiutato la teorizzazione, le le dava

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (4 risultati)

con i prodotti sottozero, per adesso ha solo avviato un timido flirt, ben

del suo possesso chi lo detiene o chi ha diritto a detenerlo; asportare, rimuovere

ciò che la circospezione del poveruomo ci ha voluto sottrarre, le nostre diligenze ce l'

se l'industria del sale per poter esistere ha bisogno d'essere sottratta a quei pesi

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (2 risultati)

. magalotti, 26-153: il re ha mandato sulla flotta due orioli col pendolo

. morelli, 276: a firenze ha gente viziata, e con cattività e vizi

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (6 risultati)

li doi fogli sottratti, che vostra signoria ha mandato con la lettera, mi mostrano

, -perde la nomenanza, / onn'om ha dubitanza -de crédergliese, amore. dante

ingannatore. boccaccio, i-546: dunque ha egli i nostri veraci iddìi, da'

nostri veraci iddìi, da'quali egli ha tanti beni ricevuti, abbandonati per altra legge

, abbandonati per altra legge, e ha creduto a'sottrattori cristiani, de'quali maggiori

. sm. elettron. circuito logico che ha la funzione di compiere l'operazione della

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (6 risultati)

privando del possesso chi lo detiene o ha il diritto di detenerlo; asportazione.

da questa nessuna sottrazione di forze finora egli ha effettuato, tanto meno agevolmente potrà sottrame

(in modo da impedire a chi ne ha diritto l'esercizio della propria autorità su

governo non può rimediare, perché non ha mezzi di porre questo numerario in circolazione

che, dati due archi di circonferenza, ha per scopo la determinazione dell'arco differenza

nome a quella parte della trigonometria che ha per scopo, essendo date certe linee

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (4 risultati)

sottouomini. pasolini, 16-83: egli ha fondato la sua protesta sull'affermazione che

soverchiamente severa. leopardi, i-37: ha [chiabrera] qualche metafora non seicentistica

-molto, abbondantemente, perfino troppo (e ha valore enfatico). iacopo del

esporre ovvero a ribattere ciò che altri ha osservato, nuoce all'orga

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (4 risultati)

namente così detta. 5. che ha (o sembra avere) il sopravvento,

non soverchia l'altro, né vi ha predo niuno. et ogni soverchia- mento

sostenere in gioia umilemente / ciò c'ha d'amor presente. meditazione sulla vita

francarsene. pascoli, i-27: questi ha in mente virgilio, quando esclama che

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (6 risultati)

è scritto per caridemo, uom che non ha domicilio in veruna città, ma è

do di voler vedere / là dove ha più potere / o in lui o nel

: l'uomo, che anch'egli ha la sua irascibile, ma però contemperata di

de una forte casione e grande umidità che ha soperchiato la loro forte natura, de

la esistimazione e il concetto che egli ha di se stesso che crede di potere

g. b. casaregi, 8: ha già la nostra piccio- letta barca /

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (1 risultato)

: pompeo, perfino pompeo... ha dovuto fare il gran capitombolo, soverchiante

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (5 risultati)

lui sia possibile. salvini, 39-iv-16: ha seco il valoroso, benché soverchiato a

far nuova ingiuria a lui, che m'ha mentito. varchi, v-16: e'

329: la tua bontà gli ha fatto assumere teco quell'aria di soperchieria

è una vera superchierìa. e chi v'ha detto a voi, signor conte,

i-iio: gli succhiano quanto sangue egli ha nelle vene, per via di usure,

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (3 risultati)

vista una pompa troppo soverchia, se s'ha a dire il buone lettere. vero

la statua corrispondente all'idea ch'ei n'ha formata, fa di meguinavano una costa

malizia del sangue che concorre e quello che ha origine gante, prevaricatore (anche

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (4 risultati)

, per la poca autorità che vi ha il re e per lo soverchio imperio che

e vane cogitazioni, le quali l'uomo ha, massimamente al tempo dell'orazione,

del paradiso, 267: quegli che ha vinta la passione deltavarizia, ricide le

qual nasce del foco / che m'ha tratto di gioco. cavalca, 18-90:

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (5 risultati)

o di valori; sommo (e ha un valore genericamente superi.).

luciano], iii-1-195: in verità egli ha fatto sempre così, non pure insegnando

/ e donasi a viltate / chi n'ha entilitate, / ch'amore 'n vizio

scultura. michelangelo, i-82: non ha l'ottimo artista alcun concetto, /

, 6-631: a. c- chi ha danari ad usura, par che 'l mese

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (4 risultati)

favole teologiche onde l'immaginazione de'tibetani ha saputo arricchire la loro mitologia. verga,

attribuzione, xlvii-265: nessun soperchio / non ha perfezione. proverbia fiseudoiacofionici, 117:

superchiose, e il beneficio, se egli ha in se quelle parti, che si

quella del mezzo sottile e fitta, ed ha nell'un lato piombo e nell'altro

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (4 risultati)

. di questo difetta assaissimo venezia, mentre ha già una copia soprabbondante di biglietti che

sanudo, xi-629: la signoria al presente ha ordinà siano [i zazione.

1: la popolazione [berlinese] ha immediatamente parteggiato per i poliziotti occidentali.

i poliziotti occidentali. la polizia sovietofila ha allora aperto il fuoco contro i

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (5 risultati)

sono di bisogno. 6. che ha atteggiamenti particolarmente ostentati ed esibiti.

a rimproverare. 7. che ha comportamenti eccessivi. n. ginzburg,

: con la soprabbondanza di pietà al solito ha temperato lo sdegno e raffrenata l'ira

fabricativi sarotti, 1-xxxix-153: egli ha tutti i lumi per decidere di

di macchine, di lavoranti, sicché ha bisogno di mandar fuori moltissime manifatture a

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (3 risultati)

corno / so- vrabondosa gioi non m'ha già morto. dante da maiano, 1-28-8

professori che son venuti quassù di fuora ha portato la mobilia. guardate di fare un

finanziere non relativamente al piemonte, che ha sovraccaricato di nuove tasse.

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (9 risultati)

altri accessori in quantità eccessiva (e ha valore enfatico o iron.).

, 1-1: 33: questo periodo ha l'aria d'un albero sopraccarico di

di un flogisto superfluo, che non ha potuto comunicarsi all'aria comune della vescica.

turale sopraccarico 'ferdinando barth'di monaco, che ha certi -che presenta un aggravio delle

se nella terra d'otranto... ha trionfato per secoli il barocco più fiorito

ammiragliato è sopraccarico di affari, ed ha necessità di poter disporre di un certo

macchina che cammini; dichiaro che vi ha sopraccarico e complicazione di ruote.

cattaneo, vt-i-48: l'altezza dei prezzi ha prodotto una congestione di mercanzie nei magazzini

ciò... non paga, ancora ha dato / per sopraccarco lo stilo,

vol. XIX Pag.634 - Da SOVRACIGNA a SOVRAGAUDERE (10 risultati)

carico e un generatore tale che il primo ha un'ampiezza di corrente superiore a quella

, 85: perché proprio van gogh ha conosciuto un successo postumo incomparabile ad altri

, di corporatura eccessivamente robusta (e ha valore iron.). a.

e porcherie ». 3. che ha notevole potenza o potenza superiore a quanto

5: la donna che volevamo candidare ha rifiutato, non se la sentiva di rinunciare

), agg. { sopradimensionato) che ha dimensioni (lun di un

nuova mostra di un pittore al quale non ha di chivasso e di beinasco..

certo giovato la 'sovraesposizione'degli ultimi anni che ha -molto ampio. svelato aspetti

e può avvenire casualmente, per errore o ha 10 scopo di ottenere determinati effetti)

vitali e lo spirito, nulla v'ha di meglio della 'somatose'. = comp

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (10 risultati)

, / che fa gioir chi 'n voi ha stendimento / veggendo voi così sovragioiose,

sovraguardi, e elio [marito] l'ha sospetto, / facciali vista e raccolta

ai suoi particolari bisogni di malata, che ha bisogno di sovralimentarsi...,

: per ventura una di queste strade ha già fornito risultati concreti: quella del motore

sovralimentato', cioè munito di un compressore che ha l'incarico di comprimere l'aria aspirata

cavalli che il propulsore di due litri ha guadagnato con la sovralimentazione. = nome

, durante la sua storia recente, ha alluvionato senza interruzione, invece di subire

, sublime (un sentimento: e ha valore enfatico). vramertató)

come di spregio, dietro a chi ha dato. e sono le figliole che ringraziano

veggio che, sì stando, / m'ha sovrameritato el meo la sovrana nuova.

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (10 risultati)

disprezzo sovranamente il mio vigliacco io, che ha tanto mentito, che si è tanto

, che si è tanto abbassato, che ha tanto ruffianato. palazzeschi, 9-155:

aristocratica, finissima e quasi diafana, ha acquistato quella purezza di candore, quell'

aperta in tutto il suo fascino che ha pure le sue attrattive. svevo, 1-92

il popolo italiano, tutto unito, ha deciso liberamente e sovranamente sui suoi destini.

: forse... il panzini ha il merito di far sovranascere sulle sue delle

potestà di signore su una città o su ha stabilito l'atto costituzionale. foscolo, xiv-63

sovraneggiare persino le idee... ha indetta la persecuzione, la violenza, i

nei confronti di ogni altra istituzione: ha come caratteri fondamentali l'originarietà (in

la guerra e la pace, o che ha almeno il dritto che, senza il

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (6 risultati)

dire. lettere al magliabechi, cxxxiv-i-41: ha ammirato la bellissima canzone del signor fagiuoli

caldo propugnatore della lingua fiorentina, non ha osato attentare ai diritti della nazione e

osato attentare ai diritti della nazione e ha sempre proclamato né suoi scritti la sovranità

molto più grande per la dipendenza che ha dal re mio sovrano. de luca,

essere diventato cittadino. -che ha il pieno esercizio dei poteri nel proprio

. 5. per estens. che ha piena autonomia o potere in un determinato

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (5 risultati)

. -assoluto, radicale (e ha valore iron.). lucini,

concezione), in partic. in quanto ha per argomento le cause prime, il

l. bellini, 5-2-378: ci ha questo sovranissimo fine in ogni scomposizione che

i-151: quel che in me la maraviglia ha impressa / è... /.

o il papa); chi non ha altro potere, autorità o persona da

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (5 risultati)

può dare regole alla società complessa perché non ha la volontà... di mettersi

, di sopraordinarsi alla società, ma ha piuttosto l'umiltà di mettersi dentro ad essa

negare che non sia più gravato, poiché ha questa arte per soprapeso. tesauro

: quel dio... che ha potuto per un'eternità soddisfare appieno tim-

impedisce di lavorare di soprappiù a chi ha maggior voglia.

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (4 risultati)

volgar., 1-9-99: ciascuno che ha sì nel cuore cristo che nolli soprappone le

e temporali, quantunque licite e concedute, ha per fondamento cristo. castelvetro, 8-1-221

incarnaticcia o pendente in rossigno, et ha le foglie che si soprappongono.

pasticcio, onde possa dirsi che nessuna parte ha completa e che essa è un tutto

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (6 risultati)

regola sopraposta debba patire eccezzione, l'ha da patire in ricever la maiuscola.

meno lungo tutti i settori economici si ha una crisi di sovrapproduzione).

mancino che non ne può più e ha lasciato pin a badare alla marmitta.

il profitto del capitale sociale: e non ha niente a che vedere con i sovraprofitti

applicazione della imposta sui sopraprofitti di guerra ha messo in nuova luce i rapporti fra contribuenti

. 2. ant. che ha qualità che trascendono le facoltà razionali.

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (3 risultati)

proprio né essenziale, estraneo; che non ha attinenze con quanto espresso. patrizi

. g. morelli, 94: ha molti abituri di cittadini posti in vaghi e

appunto le scienze con le quali essa ha attinenza o come sovrastante o come suddita