Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ha Nuova ricerca

Numero di risultati: 112865

vol. XVIII Pag.1 - Da SCHOLA CANTORUM a SCIA (1 risultato)

», 13-v-1988], 25: lupu ha esaltato il lato aspro e selvaggio dell'

vol. XVIII Pag.69 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (7 risultati)

, dichiarando sciolta la riunione. -che ha terminato i movimenti di una danza.

tesauro, 7-359: il marchese non ha investito la linea esterna, se non

quelle. pallavicino, 1-324: né v'ha nel mondo verun oggetto sì solitario e

f. m. zanotti, 1-7-13: ha... anche il verbo certa la

una sopra l'altra. -che ha perduto il collegamento con i motivi ispiratori

formare giammai fabbrica alcuna? -che ha deboli legami di coesione molecolare (una

del papa, 5-58: l'acqua ancora ha in sé moltissimi ignicoli i quali,

vol. XVIII Pag.70 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (4 risultati)

han nome di leggieri. -che ha andatura armoniosa, senza scarti o scatti

sciolto. martello, 6-ii-500: giacob nulla ha di servo: que'lumi suoi,

; morbide, ruvide. -che ha ritmo rallentato (una narrazione).

fai / è voluntà ch'ogni ragion t'ha tolta. baldi, i-38: vede

vol. XVIII Pag.71 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (9 risultati)

/ favorito dal cielo, / fin ha posto a tant'opra in sì brev'ora

che! l'età canuta / non ha le sue tempeste? ah! che pur

? ah! che pur troppo / ha le sue proprie, e dal timor dell'

, / e altra è quella ch'ha l'anima intera: / questa è quasi

ma di fiere. -che non ha obblighi o impegni familiari e sociali.

monastico. ottimo, iii-68: piccarda ha detto di sopra che mai ella né

diritto, dopo che il • aelli ha cessato dal commercio, come ha cessato.

• aelli ha cessato dal commercio, come ha cessato. borgese, 1-236: sul

sua morte, e al ver dio n'ha sopposti / co'suoi tormenti acerbi a noi

vol. XVIII Pag.72 - Da SCIOLTO a SCIOLTO (12 risultati)

). bandello, ii-1222: mi ha la signoria vostra con la sua soavissima

scartafaccio già premeditato. -che ha rinnegato o perduto la fede. fazio

adusto / e vii quel guardo che altri ha tanto caro. 35. che

disordine e nell'anarchia; che non ha più il freno delle leggi e dell'autorità

(un impero); che non ha ordinamento accentrato (un sistema politico-amministrativo)

legarsi alla legge del tirare, perché ci ha il suo fine. 38.

annestarli, perdono tutto quel sonoro che ha il verso e così appariscono essere un

, i-309: col suo 'mezzogiorno'm'ha fatto vincere [il parini] l'avversione

tommaseo, cix-i-109: il leopardi m'ha scaricato addosso certi suoi sciolti, dove

. -canzone sciolta: quella che ha rime diverse stanza per stanza (contrapposta

(contrapposta alla sestina, che le ha uguali). -stanza sciolta: ciascuna stanza

il cuor di quella bestia / che ha lungo e nero il grifo / e si

vol. XVIII Pag.73 - Da SCIOLVERE a SCIOPERALIBRAI (2 risultati)

entro una stanza sciolta. -che ha andamento ritmico non ben definito (una

scioperare, favorevole agli scioperi (e ha valore iron.). v.

vol. XVIII Pag.74 - Da SCIOPERAMENTO a SCIOPERATO (3 risultati)

ieri con questo vostro romore scioperato quanti uomeni ha inabdicava nelle mani del parlamento operaio a lens

de'miei stampatori sol oggi mi ha terminata la stampa hai, che

pratolini, 3-38: eravamo povera ha valore scherz.). gente.

vol. XVIII Pag.75 - Da SCIOPERIO a SCIOPERISTICO (5 risultati)

che stanno in banchi..., ha voluto ch'io stia forte a le

festa tua decembrina, e tomo / torno ha scioperio con gli sfaccendati / bovi il

scioperi; che riguarda uno sciopero (ha per lo più valore spreg. o

, 210: il diritto che si ha di manifestare la propria libertà spirituale lo si

tasso, n-iii-824: se la luna ha tanta virtù e tanta forza ne le

vol. XVIII Pag.76 - Da SCIOPERO a SCIORINARE (8 risultati)

: l'associazione radicale d'ispirazione gandiana ha promosso uno sciopero della fame a catena

mi rasenta o passa da me lontana ha da rendere conto di sé a qualcheduno;

carattere rivela ottusità e inerzia; che ha intelligenza scarsa e tarda; sciocco.

quei lati dove si cognosce chel'acqua non ha la sua calata o sito smaltitoio o scolamento

sciordenato, / ca 'l segnor lo t'ha vetato. idem, 14-6: la

mento di spregiudicatezza morale, ha dichiarato di aver iii-12-368: in

, sf. ant. stoppa. sale ha chiuse le sue logomachie il congresso socialista

: se si toglie uno, che l'ha am

vol. XVIII Pag.77 - Da SCIORINARE a SCIORINARE (5 risultati)

dottor mio: il nostro filippetto questa volta ha sciorinato un tratto della più sottil teologia

lo più in gran numero (e ha valore enfatico). rispose il

alberti, lxxxviii-i-122: mastro pier, c'ha marcio el collaretto, / non si

/ non si sciorina, ch'agli occhi ha 'l pennello, / perché l'aviso

mondo figli in gran numero (e ha valore iron.). forteguerri,

vol. XVIII Pag.78 - Da SCIORINATO a SCIOTTO (6 risultati)

, 13-385: l'ascesa vertiginosa dei fitti ha fatto snidare dalle mansarde la capelluta tribù

5. ant. e letter. che ha vesti leggere o slacciate; succinto (

buon!) le ciondola, / sciorinato ha 'l sen bianchissimo. alfieri, xxxix-37

con quel tanto favellato amore che ci ha sazi e con quello interminabile sciorino di

gnomon, in lo centro del circulo si ha per il solare lume e l'umbra

1912], 52: il popolo scioto ha inventato nella sua lingua un giuoco di

vol. XVIII Pag.79 - Da SCIOPERARE a SCIPIDO (6 risultati)

fra -i- e -o- la vocale -o- ha finito col conquistare parecchie posizioni e spese della

lo sciovinista francese che lo stesso poema ha generato in italia un altro capolavoro!

più probabile, ma anche john borman ha buone possibilità: quando ricevette la 'nomination'

, sospirava francesca domenica, costui l'ha fatta scipidire senza rimedio. 2

savorosi né bere i buoni vini che egli ha, anzi si pasce pur di latte

, che è cosa scipida e che non ha sapore. f. f. frugoni

vol. XVIII Pag.80 - Da SCIPIONAGGINE a SCIPITO (3 risultati)

alla famiglia romana degli scipioni (e ha valore iron.). alfieri,

frontespizio, 101]: il mantegna ha quel minimo di garbo e compostezzache si conviene

. cesari, ii-598: chi non ha grande ingegno, per voler dare alle

vol. XVIII Pag.81 - Da SCIPLIMINTO a SCIROCCALE (7 risultati)

pedanteschi. bacchelli, 18-i-43: la pazienza ha un limite: « questa vecchia e

, / quest'età che di ferro ha la gonnella. leopardi, iii-139: io

al vento. 4. che ha poco giudizio, insipiente, sciocco, stolido

male! faldella, 4-188: se si ha nel proprio partito uno zuccone scipito,

personale commesso strappandolo alla persona che lo ha indosso o lo tiene in mano.

o che si riferisce allo scirocco; che ha le caratteristiche dello scirocco.

s'è taciuto, / e il silenzio ha tessuto / fra il cielo sciroccale e

vol. XVIII Pag.82 - Da SCIROCCATA a SCIROPPARE (3 risultati)

è un altro ch'ingenera nuvoli, ed ha nome euro, ma li marinari lo

senza strepito, si allontana sciroccoso, ha sempre un po'l'aria di dire

. ginzburg, i-98: quando uno ha un guaio, gli fa bene sciropparselo da

vol. XVIII Pag.83 - Da SCIROPPATO a SCIROPPOSO (6 risultati)

fra i tanti ministri che l'italia ci ha sciroppati, se n'è visti parecchi

uòh, uòh.. questa ficaia mi ha saputo tenere ilsole molto male. e non

codognata genovese e sua eccellenza gli ha mandato un sontuoso presente, cioè due

31: lo spettacolo... ha dimensione televisiva con sciroppio di danze e vedute

1-28: quando a dir no la donna ha cominciato, / el più pregarla è

che riguarda uno sciroppo, che ne ha le caratteristiche; confezionato con sciroppo;

vol. XVIII Pag.84 - Da SCIROS a SCISI (5 risultati)

. e così la scripula, che ha l'acino passo. = lat.

e di terre lontane: e il corteo ha nome 'scirrata'. idem,

un tanto errore e che quasi già ha fatto scirro negli animi degli studiosi da radice

. campailla, 17-98: chi rilassato ha l'utero o scirroso, / chi le

o scirroso, / chi le due ostrutte ha in sen tube uterine. morgagni,

vol. XVIII Pag.85 - Da SCISMA a SCISMATICO (2 risultati)

non vuol divisioni né schismati, però ha una sola chiesa per favorita e cara

scisma cagionato dal concetto in che si ha da tenere il color verde. i

vol. XVIII Pag.86 - Da SCISMATICAMENTE a SCISSIPARITÀ (9 risultati)

nelle cittadi, nelle provincie, nell'universo ha ambito di studio.

ultima scissione alla camera dei comuni li ha momentaneamente sconcertati ed ha loro tolto ogni

dei comuni li ha momentaneamente sconcertati ed ha loro tolto ogni coraggio. mazzini,

oggi sottentra la specializzazione. che se ha effetti, e in quanto li ha

ha effetti, e in quanto li ha, è un crudele lavoro anatomico di sezioni

stipite in tutti i vertebrati adulti ha luogo una continua produzione di globuli rossi

in altri partiti e movimenti (e ha una connotazione negativa).

'scissionistico'. mento naturale che ha il maggior peso atomico. a. mondini

parecchi esseri distinti completi quanto quello che ha servito a formarli. l'essenza di questo

vol. XVIII Pag.745 - Da SERRA a SERRABOTTEGA (6 risultati)

serqua. fanfani, i-102: 'm'ha infilzato una serqua di bugie': le na

ma bisogna che tali ripari uno pesce ch'ha una cresta, ch'è alla maniera di

goni, iv-34: il coccodrillo ha gli occhi di leccione, i denti

, 8-i-198: sara è uno pesce ch'ha una cresta, ch'è alla

truova a gran serra / e con fatica ha salvatala vita, / ché da copardo e

dovevano cessare ogni attività commerciale (e ha valore polemico). accinetti

vol. XVIII Pag.746 - Da SERRABOZZE a SERRAGLIO (1 risultato)

gente più ve abonda, / e fatto ha intorno al saracin serraglia: / ma

vol. XVIII Pag.747 - Da SERRAGLIO a SERRAGLIO (6 risultati)

bene, 2-35: accanto de'muri s'ha da costruir serragli all'altezza di quattro

/ ci vuole e chi non l'ha, convien che sbagli: / cné la

la virtude nel mezzo riposa / ed ha di dietro e davanti i serragli. nievo

eunuchi, i quali sono uomini castrati: ha molte mogli e anco molte concubine,

ungrande chiostro o serraglio, dove il re ha il suo palazzo. brusoni, 4-i-265

'serraglio'di topkapi... non ha nulla di un vero palazzo all'occidentale

vol. XVIII Pag.748 - Da SERRAGLIUOLO a SERRAMENTO (6 risultati)

, ma sotto il più forte serrarne c'ha nella sua casa e serramànico,

quella città in su tutti icanti delle vie ha catene che la tengono sbarrata, avevano

. ammirato, 2-27: olo ha fatto usci e serrami e posto guardia alla

barberino, iii-481: ramanico che ci ha in tasca. moravia, ix-65: mi

, se quella traditora d'acradina ci ha traditi, che ne posso far io?

, 5-290: lascio ormai parlare ilrusso che ha aperto il serrarne alla sua chiacchiera, mi

vol. XVIII Pag.749 - Da SERRANDA a SERRARE (2 risultati)

, 80: chi è stato colui che ha posto quel secchiodi latte nella camera mia e

posto quel secchiodi latte nella camera mia e ha serrato le finestre acciò ch'io v'

vol. XVIII Pag.750 - Da SERRARE a SERRARE (5 risultati)

goldoni, v-834: se ognun che ha cervel debole, s'avesse -chiudere in

che 'l poema sacro / al quale ha posto mano e cielo e terra,

e terra, / sì che m'ha fatto per molti anni macro, / vinca

/ iesù, la madre 'n braccio l'ha ricolto: / « figliuol » chiamando

serra, / e chi la faccia li ha lordata e tenta / di tormentarloe di farli

vol. XVIII Pag.751 - Da SERRARE a SERRARE (4 risultati)

me prese / d'un laccio che m'ha 'l cor tutto ser rato

1-viii-123: nicomaco ci serra forte, e ha deliberato a dispetto di mare e di

che serra lamagna / sovra tiralli, c'ha nome benaco. idem, purg.

dalle liti, ché in genova / ha sei quistioni, ed era in una data

vol. XVIII Pag.752 - Da SERRARE a SERRARE (5 risultati)

tanto il giogo mio soave e leve ha grato il nodo suo, che meco il

dioscoride], 185: serrasi, quando ha paura, tutto in se stesso come

il pianto altrui sovra la terra / occupato ha con sangue un spazio poco, / la

strozzi, 1-489: si dice ch'egli ha male di ma dirsi,

sacchetti, 171: follemente serra / chi ha perduto i buoi e l'uscio serra

vol. XVIII Pag.753 - Da SERRARE a SERRATO (3 risultati)

serra. monti, i-5-157: appena cominciato ha uel felice / giovinetto a gustar

stabilite dal contratto di lavoro, e ha le relative conseguenze civili).

umana generazione. 2. che ha porte e finestre chiuse con chiavi o

vol. XVIII Pag.754 - Da SERRATO a SERRATO (9 risultati)

, 194: colui che spera poco ha stretto il sentiero al caso, ma chi

ma chi non spera cosa alcuna l'ha al tutto serrato. -sospeso per

volge miglia cento e quaranta: non ha porto alcuno serrato, ma ha buoni

: non ha porto alcuno serrato, ma ha buoni staggi e ha paese fruttuosissimo e

serrato, ma ha buoni staggi e ha paese fruttuosissimo e abbondante. p cappello

vaso un cardinale, / vaso eh'ha in sé d'ogni virtù todore. /

: bene voglio sieno ammaestrati che differenza ha da veri religiosi a falsi, da frati

fora? / la mia mogliera mi ha chiusa la porta, / erozia, poi

. cesari, ii-325: gran forza ha quel furia e calca, che è uncorrere

vol. XVIII Pag.755 - Da SERRATO a SERRATO (10 risultati)

irrigato da infiniti fonti e fiumi e ha i boschi tanto serrati che non vi si

in uno stanzino. -che ha gli acini fitti (un grappolo).

fuori nevica serrato. -che ha le dita unite da una membrana (la

piedi l'acqua. -che ha le punte molto ravvicinate (lo strumento

troppo staccati. 13. che ha forma tozza (una montagna).

carne di spettacolosi poppanti. -che ha trama fitta (un tessuto).

di (un fiore); che ha le foglie avvolte strettamente (un

il paese è molto tem14. che ha le palpebre abbassate (l'occhio);

(l'occhio); che ha le labbra o le mascelle fortemente accostate (

tre sorte:... una che ha il torso molto grosso e le foglie

vol. XVIII Pag.756 - Da SERRATO a SERRATORE (9 risultati)

di gelo / nei lunghi bastioni che ha trincerato. / deve spoltrir nuvole vecchie,

stesso. bacchelli, 2-xxii-443: quel che ha avuto [la conferenza di washington]

sa come si dorma serrato quando si ha vent'anni, e che bei sogni sifacciano

170: sì come un fuoco ristretto ha maggior forza di cuocere e di consumare

, così un acuto dolore serrato nel petto ha maggior forza d'affligger un cuore che

brancicare. quelle veritàvengon dall'alto: chi ha l'anima serrata da ogni parte non

né ripigliare il largo. -che ha le vele ammainate e legate ai pennoni.

: insieme chiuso. 27. che ha il suono smorzato dah'inserimento di una

serrato2, agg. numism. che ha il margine dentellato (una moneta antica

vol. XVIII Pag.758 - Da SERRONE a SERVA (6 risultati)

serrulato, agg. bot. che ha il margine finemente seghettato (una foglia

/ a davanti alla porta. egli ha la testa / cinta d'un serto di

bell young ladies, spadaro... ha composto una rappresentazione che...

far con la ragion s'accorda, / ha di ver uom il buon lodato merto

-figlio, figlia della serva: chi ha origini umilissime o non gode di nessuna

de marchi, ii-100: vostro fratello non ha sposata una contessa, ma nemmeno la

vol. XVIII Pag.759 - Da SERVABILE a SERVALO (3 risultati)

questo ipparco edove sta di casa e che ha denari assai, ma nutrisce una servicella

in rio. marino, xvi-167: strali ha negli occhi, e là 'veparli o rida

onesti in questo secolo: quelli che dio ha francati, per grazia e per vertude

vol. XVIII Pag.760 - Da SERVAMENTO a SERVARE (5 risultati)

badoer, lxxx-3-153: sua maestà cesarea ha tenuto questo stato per contrario alle sue voglie

per contrario alle sue voglie, onde ha servato questo stile di non gli dare occasionea

, che s'impegna poco ne'sentimenti, ha servata poco e di servare lo

/ pur ch'altri ottenga quel disio ch'ha in tu abbi la 'ntenzione di farlo

cavalca, 20-27: iddio, il quale ha sollecitudine del suo popolo, servò antonio

vol. XVIII Pag.761 - Da SERVATICA a SERVATORE (4 risultati)

., 1-9-79: il signore non ha loro perdonato, e però sono deputati da

/ già rapìo ganimede: / così t'ha tolto in ciel per suo reguardo,

autori. cesari, ii-590: nessuno ci ha posto, inquesto sollazzo nostro, un termine

voi sì ricco di consiglio, come ha fatto me servator di parola.

vol. XVIII Pag.762 - Da SERVELLERIA a SERVENTE (6 risultati)

vi raccomandi amor, che vi l'ha dato, / e merzé d'altro lato

guevara], iv-117: l'amicizia sempre ha da essere verde e fresca, ché

verde e fresca, ché mai non si ha da invecchiare, ma sempre ha da

si ha da invecchiare, ma sempre ha da essere servente. -che osserva

veneziani come i cavalli a'forestieri, ha di sopra di rascia o di panno

porrai partire. / el monno non ha usato lassar li sui servente / cne a

vol. XVIII Pag.763 - Da SERVENTEMENTE a SERVIENTE (3 risultati)

questi è un uomo d'equipaggio che ha cura di distribuire le provvisioni da bocca

che si pensi all'età. la 'servoccia'ha più del giovereccio secondo l'analogia delle

: degli antichi e de'moderni, niuno ha abbracciato tutta e in tutte le sue partila

vol. XVIII Pag.765 - Da SERVIGIO a SERVIGIO (6 risultati)

-un poco di tela che tuo padre m'ha comprata, ma son poi stata in

te: e quello servigio che altri ha fatto ad te, fallo tu ornai ad

dominio sanese. condivi, 2-139: ha avuto in animo, in servigiodi quelli che

danno di qualcuno o di qualcosa (e ha valore antifr. e iron.)

gli scritti altrui. a me pure ha fatto tante volte questo servigio, che ho

chi... passeggia il mondo ha da confarsi con ogni temperamento, se

vol. XVIII Pag.766 - Da SERVILE a SERVILE (3 risultati)

per lo più accetta o a cui non ha la forza e la capacità di ribellarsi

domestici alle dipendenze di qualcuno (e ha valore enfatico). -anche: costituito

servile falsità. leoni, 431: ha [l'esercito] sulle labbra quel

vol. XVIII Pag.767 - Da SERVILIO a SERVILMENTE (3 risultati)

confondendo la concezione servile che il primo ha ancora della fantasia con quella autonoma dell'altro

mio servilismo verso l'autorità ecclesiastica mi ha reso indegno di stare nel consigliosuperiore. monetti

nelle canzoni [il manfredi] massimamente ha imitato il petrarca e anche affettatamente e

vol. XVIII Pag.768 - Da SERVIMENTO a SERVIRE (10 risultati)

. chiaro davanzati, l-52: tal m'ha dato [amore] e messo in

desteli desceme- mento; / nulla cosa ha osservato / de lo tuo commandamento:

c. bascetta, 1-90: il calcio ha assunto molti termini da altri sport.

, 1-i-191: quel furfante asino m'ha servito! manzoni, pr. sp.

italia conosca il prezzo del dono che ha ricevuto da voi. carducci, ii-19-229:

ii-71: mi risolvei, come uom che ha spirto e core, / girmene in

g. michiel, lxxx-3-382: mi ha servito per secretarlo ilmaraveglia qui presente, giovane

, giovane veramente che con il sapere ha prevenuto l'età. davila, 651:

lxxx-3-233: è l'austria popolatissima ed ha obbligo ciascuno di andar a servir il principe

di un insegnante oramai veterano, che ha servito lodatamente lo stato. viani,

vol. XVIII Pag.769 - Da SERVIRE a SERVIRE (5 risultati)

caro, 12-iii-113: giovanni battista non ha potuto cavare i piedi affatto al negozio che

di rigoli, a servirla; non ne ha cognizione? è un paesuccio, che

.. questa mente stessa... ha sforzato gli scrittori a non contentarsi d'

dall'ongaro, 346: quel signorino ne ha già servite dimolte! graf, 5-882:

è un bel nome. / fausto t'ha già servita? 15.

vol. XVIII Pag.770 - Da SERVIRE a SERVIRE (5 risultati)

donne] vide la luce, ciò che ha molta probala morte, che non ho

alla chiesa parrocchiale, / cosa ch'egli ha moltissimo gradita: / egli dice la

servita. fucini, 77: vòstro ha già sonato cinque volte la campana grossa perché

grossa perché filandro è alla tesa; ha già servito quattro messe e oraserve la quinta

. g. correr, lxxx-3-458: si ha da guisa come le società di

vol. XVIII Pag.771 - Da SERVIRE a SERVIRE (6 risultati)

mio servo, dirà il giudice, che ha servito tutto il tempo di sua vita

d'aquino, xxxv-i-112: altamente amor m'ha meritato, / che m'ha dato

m'ha meritato, / che m'ha dato a servire / a la fiore di

, i-intr.: il signor bartolini gli ha servito di avvocato nel foro dell'amicizia

l. melzi, 1-6: s'ha da presupporre che sia molto più te

quelli. d'annunzio, iii-2-128: ha detto il dio / al quale io servo

vol. XVIII Pag.772 - Da SERVIRE a SERVIRE (7 risultati)

, nel- ralemanne è gisi, che ha servito di colonnello nel circolo della bassa

giovatevi di daneri: servì nel '48 ed ha conoscenza tra militari. leggi,

... la quale certo già ha molte cose cui intende volentieri a vedere

funzione (alimentare, architettonica o ha buona cognizione delle matematiche, e principalmen

10-ii-20: se non che forse vostra signoria ha intesoa fare un mirabil misto di veracità e

al vivere, e se qualche parte ha bisogno d'alcuna cosa, l'altra gliela

e mezzo di migliaio, la quale ha servito per la famosa fabbrica della libreria

vol. XVIII Pag.773 - Da SERVIRE a SERVIRE (6 risultati)

baldi, 341: se l'onore v'ha da servire per regola, che regola

: il danaro, a chi non l'ha, serve prima di tentazione ad acquistarlo

acquistarlo malvagiamente; a chi poi l'ha malvagiamente acquistato, serve ancora di laccio

mistero per lui resta mistero, / e ha perduto, per via, la grazia

unicamente deve servire a colui che l'ha creata. -essere sottoposto a vincolo

in modo che è rovinoso per chi ha che fare con loro: e se pure

vol. XVIII Pag.774 - Da SERVIRE a SERVIRE (6 risultati)

che abbonda di molti instrumenti e non ha l'arte; e colui più importanti.

l'avere scoperta la forza attrattiva nei pianeti ha fatto animo a molti, sicché,

baldi, 394: nei consigli improvvisi v'ha maggior parte la natura e la sorte

la natura e la sorte che non v'ha la prudenza, onde, essendo imperfetta

che caminare non possa e che non ha carretta e che gli convenga in alcun luogo

60. comperare la merce di cui si ha bisogno; approvigionarsi in un luogo,

vol. XVIII Pag.775 - Da SERVIRE a SERVITO (8 risultati)

cibo e si sente così sconvolto che ha perduta affatto la speranza di poter più servire

ang. contarmi, li-7-307: mi ha reso il sentiere molto giacomo da

te con la oblivione, la quale tanto ha da arici, iv-42: se

ridire è maseo]: chi non ha servito, non sa comandare [perché ribuon

ministre troppo bella serviressa: quella spesso ha donà la sua propria. tommaseo

. bernari, 3-115: « che ti ha detto? porca mado.. sca

porca mado.. sca. che ti ha detto? che io do danaro con

di lampedusa ci fa dire chepadre pirrone che ha storia tiene in serbo per noi del i960

vol. XVIII Pag.776 - Da SERVITORAME a SERVITORE (11 risultati)

. in uno sport a squadre, che ha ricevuto la palla da un compagno o

-nel gioco del poker, che non ha bisogno o vuole far credere di non

passato. sanudo, xx-340: il papa ha mandato ducati 6000 al duca di urbin

poco mora, il quale mi ha detto liberamente che non ha fallato,

il quale mi ha detto liberamente che non ha fallato, et che quello che ha

ha fallato, et che quello che ha detto, l'ha detto per i tormenti

et che quello che ha detto, l'ha detto per i tormenti; et perché

sostener questo carico di diffenderlo, mi ha detto che almeno il sig. presidente

famiglia, di una casa (e spesso ha valore spreg.).

disagiata e indigente della popolazione (e ha una connotazione spreg., con riferimento

sì voi stare -palazoabandonato; / seco non ha menato - alcun suo servedóre. francesco

vol. XVIII Pag.777 - Da SERVITORE a SERVITORE (4 risultati)

deferenza, per rispetto (e spesso ha valore enfatico). chiaro davanzati,

ne moia, / pensando che m'ha fatto servidore / della mia gentil donna

concedersi per un rapporto amoroso (e ha valore scherz.). aretino,

torà vostra. 4. che ha servito cristo durante la vita terrena.

vol. XVIII Pag.778 - Da SERVITORESCAMENTE a SERVITÙ (8 risultati)

una famiglia, di una casa (e ha valore spreg.).

che suona ad altri, ed esso ha le battiture. [questi proverbi intendonsi

in questa [scena], dove mi ha veduto passeggiar lelastre a piedi con due servitorini

o denotare più giovane età; e non ha il sedenaro. la perfetta servitù vien

romacondo senso di 'servitorello'; né lo ha 'servitorùccio', che ne 'constitutio juris gentium,

l'avrebbe sorpassato, al modo stesso che ha sorpassato la schiavitù e la servitù della

: la brevità de la vita l'ha liberato da infiniti dispiaceri,...

da infiniti dispiaceri,... l'ha tolto da quell'affanno che si pigliava

vol. XVIII Pag.779 - Da SERVITÙ a SERVITÙ (4 risultati)

, opera compiuta con abnegazione (e ha valore enfatico). d.

e benevoli ai suoi cari, ch'egli ha lasciati soli nel mondo. 6

sangue di questo dolce agnello che fatta v'ha forte la rocca dell'anima vostra,

la rocca dell'anima vostra, l'ha tratta dalla servitù del tiranno perverso dimonio

vol. XVIII Pag.780 - Da SERVITUDINE a SERVIZIALE (2 risultati)

giunta regionale, il sardista mario melis, ha avviato una vertenza con lo stato per

giustizia sinonima della pubblica utilità, non ha mestieri di petizioni o di assentimenti parziali

vol. XVIII Pag.781 - Da SERVIZIALE a SERVIZIO (5 risultati)

, 228: io subito pensai questo omo ha carico elstomaco e per aiutarlo ha bisogno de

questo omo ha carico elstomaco e per aiutarlo ha bisogno de alcun serviziale. berni,

tommaseo [s. v.]: ha comprato quella casa per centomimontagne esposte di

bel la lire; ma ha preso un bel serviziale. faldella, 6-163

inchino troppo sermento, perocché questo v'ha fatto la riuscita del serviziale.

vol. XVIII Pag.782 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (7 risultati)

vi-2-135: sopra il bene laico il principe ha li si è detto. massaia,

servizio. giamboni, 10-30: qui presso ha una virtù che s'apella fede cristiana

, 12-i-236: v. s. ha bella e giusta occasione di farsi schiavo

, il quale di tanto servizio che ha fatto a la camera ed a richiesta d'

camera ed a richiesta d'esso reverendissimo ha ricevuto tanto danno e tanta ingratitudine. s

. campofregoso, iii-27: spontaneo servizio ha maggior merto. vasari, 4-i-732: mi

maggior merto. vasari, 4-i-732: mi ha comandato sua eccellenza... che

vol. XVIII Pag.783 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (3 risultati)

mutui ai comuni, di cui si ha il servizio di tesoreria; mutui spesso

: la tristemente pittoresca descrizione che lei mi ha fatto dell'ospedale san carlo è perfettamente

insulare, stante il modo col quale ha saputo organizzare un servizio repressivo e preventivo

vol. XVIII Pag.785 - Da SERVIZIO a SERVIZIO (5 risultati)

del gioco in cui uno dei giocatori ha la battuta (e nella pelota designa

impiegato che, se non erro, ha 44 anni di servizio, avrebbe diritto a

ancora tra i generali, egli che ha cinquant'anni di servizio non interrotto.

signor vostro sposo, ch'è m'ha detto / che a starmi cheto gli fo

vuol saperne di impiegare gente che non ha le carte in regola. -rendere

vol. XVIII Pag.786 - Da SERVO a SERVO (6 risultati)

personale dei padroni (e il termine ha assunto attualmente una connotazione fortemente spreg.

d'un volgo disperso che nome non ha. leopardi, 22-19: sotto al

di tutti però quii servidore, / m'ha datto nell'umore. / -è

, xlix-25: omo da se vertù fatto ha lontana: / omo no, mala

di servi. -suddito (e ha valore enfatico). boiardo, 1-22

: d'ora in poi il capitalista non ha più bisogno del lavoratore che come servo

vol. XVIII Pag.787 - Da SERVO a SERVO (5 risultati)

, 1-i-26: e'principati de'quali si ha memoria si truovano governati in dua modi

rosmini, 3-284: la conquista non ha per effetto di stabilire delle società, ma

avanzi / d'una storia che da secoli ha dato / soltanto servi. eco,

. 15. figur. che ha un'indole sottomessa e remissiva; succubo

spondere a me, non ha fatto nessuna difficoltà -che esprime o

vol. XVIII Pag.788 - Da SERVOALETTA a SESAMO (3 risultati)

sm. seduttore di giovani serve (e ha valore scherz.). dossi

nelle regioni meridionali dell'italia, che ha foglie polimorfe, fiori solitari e frutto

martini, 1-iii-259: un tale, che ha onorevoli ed mento di una coltivazione

vol. XVIII Pag.789 - Da SESAMOIDE a SESQUICARBONATO (6 risultati)

questa articolazione; al piede, ve ne ha pure, nell'articolazione del primo osso

maggiore... la sesamoide minore ha il gambo alto una spanna.

sesdigitale, agg. disus. che ha sei dita. -anche = denom

dioscoride], 407: il seseli massiliense ha le frondi simili e no numero

, sf. chim. composto solido cristallino ha rispetto di triplicità, tre a due di

, è quando il maggior numero ha in sé tutto il minore ed una parte

vol. XVIII Pag.790 - Da SESQUICENTENARIO a SESQUIPEDALE (5 risultati)

, agg. geom. ant. che ha un lato da centenario (v.

sesquicubitale, agg. ant. che ha la misura di un cubito e mezzo

. con riferimento alla metrica latina, che ha la lunghezza di un piede e mezzo

. 3. figur. che ha dimensioni molto grandi o addirittura esagerate;

esagerate; enorme, smisurato (e ha valore enfatico). caro,

vol. XVIII Pag.791 - Da SESQUIPEDE a SESSA (7 risultati)

1-107: 'sesquiplano': apparecchio biplano che ha l'ala inferiore molto più piccola di quella

sopraparzientale, è quando il maggior numero ha in sé tutto il minore e una parte

rilevante di cose o di persone (e ha valore enfatico). imbriani

tempo d'un altro movimento ha necessariamente alcuna proporzione o doppia o sesquialtera

, c-i: quando il maggior numero ha in sé il minore...

tetracordo enarmonio d'archita, il quale ha il suo più grave intervallo comune col suo

tolomeo, il quale gli intervalli, che ha comuni col diatonico, sono del suo

vol. XVIII Pag.792 - Da SESSA a SESSANTA (4 risultati)

v.). che ha sessant'anni di età, sessantenne. -anche

sito. serpetro, 173: l'iride ha forma sessangolare, ed è una gemma

non avere quel tanto lampeggiare e splendore dìe ha questo. soderini, iii-272: il

. carducci, ii-18-207: questa donna ha passato i sessanta: di suo non possiede

vol. XVIII Pag.793 - Da SESSANTAMILA a SESSANTOTTISMO (8 risultati)

della loro società è la stessa che ha prodotto le tragedie di ieri. calvino

(con valore aggett.): che ha tale formato ed è composto da tali

. sessantènne, agg. che ha sessant'anni di età. leoni,

(con valore aggett.): che ha o dimostra sessant'anni d'età.

v.]: è alla sessantina; ha passato la sessantina. giuliani, svevo

) 1, agg. agric. che ha un ciclo vegetativo di sessanta giorni (

dì. pascoli, 189: il sessantino ha messo i crini, mette / la

. sessantottino, agg. che ha partecipato attivamente al movimento di contestazione del

vol. XVIII Pag.794 - Da SESSANTOTTISTA a SESSIONE (7 risultati)

del sessantottismo, la politica ha predominato sull'etito del decimo dello stipendio

protesto suo, non servimento ai partiti ha sospeso la cultura e in questo correva parallelo

- questo il nome della società - ha organizzato un corso per 'sessatori',

sessènne, agg. letter. che ha l'età di sei anni; che

substrato. 3. medie. che ha una larga base d'impianto su un

undecima, per una sua constituzione perpetua ha dato facoltà ad un secolare di scom-

ogni seduta o colloquio che un avvocato ha con un proprio cliente o per conto

vol. XVIII Pag.795 - Da SESSISMO a SESSO (7 risultati)

... /... non ha troppa sessitura / ed è presontuoso al quintogrado

nei dei sessi'come non so chi l'ha chiamata. fiori era ignota agli antichi

chiacchiere, niente teme; ed ha uno a mulino, / quando la gatta

'terzo sesso': carducci, iii-21-198: ha maschile il petto e il sesso, con

galanteria è una passione piùvoluttuosa dell'amore: ha per oggetto il sesso. carducci,

pulci, lismo cattolico, che ha trovato, nella guida sessuale, uno

1184: oh crudeltate lunedì e martedì grant ha optato per il sesso a pagamenestrema,

vol. XVIII Pag.796 - Da SESSO a SESSUALITÀ (3 risultati)

sessoturismo, sm. turismo che ha per scopo la ricerca di facili rapporti

chiamansi'organi sessuali'quelli dalla cui reciproca azione ha effetto la riproduzione delle piante fanerogame.

l'episodio di nausica ma non si ha tempo di riderne: è una delle tragedie

vol. XVIII Pag.797 - Da SESSUALIZZARE a SESTA (1 risultato)

un odierno dottore ed esteta in sessuologia ha impreso la dimostrazione che monna lisa è un

vol. XVIII Pag.798 - Da SESTA a SESTANTE (5 risultati)

anche in quanto molto lunga (e ha valore scherz.). -allungare le seste

allunga le seste. jahier, 2-104: ha estratto a fatica le lunghe seste reumatiche

ver ci manifesta, / loco non ha che più la vita uccida, / più

. bartoli, 7-iii-186: a chi non ha le seste negli occhi, parrà uno

sextantale), agg. ant. che ha lo spessore di un sesto di piede

vol. XVIII Pag.799 - Da SESTARE a SESTILE (5 risultati)

-con meton.: recipiente che ha tale capacità. cesariano, 1-146:

il compasso. -al figur.: che ha forma e linea regolari, proporzionate.

cicerone volgar., 1-280: esso ha d'entrata delli suoi poderi secento sesterzi

: questa cosa, o saturno, si ha da mutare; e o devi rifarci

, 13: ogni pianeta in lor ha proprio stile, / termini e faccie con

vol. XVIII Pag.800 - Da SESTINA a SESTO (3 risultati)

. g. contini, 22-57: dante ha desunto dal delirio verbale-fantastico attorno alla 'cambra'

tutta la detta piastra a punto quanto ha da essere la grossezza dello smalto.

pone esclusivamente sestine (e ha una connotazione spreg.).

vol. XVIII Pag.801 - Da SESTO a SESTO (9 risultati)

tutti son pulcini nella stoppa per chi ha ben conosciuto un 'sesto braccio'.

'sesto grado': l'elevazione del livello tecnico ha portato presto a superare vie più difficili

come 'il limite delle possibilità umane') ha perso in poco tempo questo carattere e

trema. -in sesto: che ha pianta esagonale. niccolò da poggibonsi,

sesto, cioè in sei cantoni, si ha due colonne allato l'una all'altra

in sesto... questo ballo ha da esser fatto da tre uomini e tre

forza, che per sostenere il peso ha da essere un sesto di esso.

essere indicata graficamente da una frazione che ha come denominatore 6). dante,

s. cattaneo, 10-86: nel vero ha da avvertire un liberale, volendo servar

vol. XVIII Pag.802 - Da SESTO a SESTO (5 risultati)

ma parlandone come d'aura, l'auranon ha scorza. -andare a genio,

buon'otta, / come chi quando ha fame, o tardi, o presto.

m. cecchi, 142: quest'autore ha voluto aver più / rispetto questa volta

numeri che conta, / e non ha pari, e tutto pone in sesto.

. c. bini, 1-30: ha dato il buon giorno e del compare a

vol. XVIII Pag.803 - Da SESTODECIMO a SESTUINE (4 risultati)

come è stato con papa, qual si ha dolto che le cose di alemagna non

è poi stato sempre così. ella ha più di ogni altra donna il potere

i figli] con due altri che n'ha messer iacomo iacobacci, non potrebbe far

questo trattato si dimostra, questa canzone ha tre parti principali, de le uali

vol. XVIII Pag.804 - Da SESTULTIMO a SETA (2 risultati)

di sei giochi se il perdente non ha superato il punteggio di quattro e,

: sotto la bocca [il filugello] ha un forellino o 'filiera'che comunica con

vol. XVIII Pag.805 - Da SETACCIA a SETACCIATO (4 risultati)

bene. / perché la donna torinese ha quella / squisita qualità fra le più buone

eh! sidito / che delle sete ha rabbuffati i rami. sbarbaro, 5-33:

alla 'gerusalemme', la qual cosa m'ha portato più avanti ch'io non credea né

: quando vedrai che setacciatacela me n'ha fatta torricelli, sentirai allora che nespole

vol. XVIII Pag.806 - Da SETACCIATORE a SETAIOLO (7 risultati)

4-182: l'arte del passato ha già conosciuto un vaglio, un ta

nell'infimo luogo, vien condannato. quando ha ottelucini, 4-305: fra enotrio

al pascoli... demolendo tutto, ha reso possibile rina, per di quindi

setàceo1, agg. che ha un aspetto simile a quello della seta

a quello della seta; che ne ha la morbidezza o la lucentezza (i

seta. setàceo2, agg. che ha aspetto di setola, setoloso (

pascoli aridi, con foglie sottili; ha valore foraggero (anche con uso attributivo

vol. XVIII Pag.807 - Da SETALE a SETE (14 risultati)

tenpo di gran caldo, quando alcuno ha grande setata, l'uso del zucchero

sete. setato, agg. che ha la lucentezza, la finezza, la

e l'orticel dispensa / non ha il buon cacciator per cagion della caccia,

buon cacciator per cagion della caccia, non ha egli, dico, per piacer grandissimo

tantalo è mia, / che sempre ha presso il ben che 'l suo mal cria

mola / della cupidità, che non ha fondo, / di tutt'i ben divoratrice

più fa sete cresca, / quanto più ha? nessuno, i'ti rispondo.

. petrarca, 105-15: chi non ha l'auro o 'l perde, / spenga

iacopone, 90-209: a bever venga chi ha sostenuto, / setesonno panca. ibidem,

genere! mazzini, iv-309: il popolo ha setedi perfezionamento morale e civile e vuole che

siano dischiuse a tutte le facoltà chedio gli ha date. collodi, 1-136: dopo ventitré

/ solosi pasce, e sol di pianto ha sete. -cavare la sete con

toscani, 21: chi sempre beve non ha mai troppa sete. ibidem, 48

idropico, quanto più beve, più ha sete. ibidem, 76: a fame

vol. XVIII Pag.808 - Da SETELA a SETOLA (2 risultati)

cherico ha sete. quando alcuno chiede per altri quello

contrada è fredda e brinosa, s'ha da sceglier un gregge che abbia le più

vol. XVIII Pag.809 - Da SETOLA a SETOLUTO (6 risultati)

le 'setole'. si conosce che il maiale ha questa malattia da una ciocca di peli

questa malattia da una ciocca di peli che ha sotto il collo al di fuori,

, che l'impedisce a mangiare, perché ha un'altra ciocca o mucchio di peli

che la mattina, quando il sole ha rasciutta la rugiada della notte, che tu

la rozza schiera; / coma e piante ha sabatiche e caprigne / e di minio

adosso 'i caval- lieri, / ch'ha dua palmi di fronte e tre di naso

vol. XVIII Pag.810 - Da SETONE a SETTA (3 risultati)

. setóso3, agg. che ha l'aspetto, la lucentezza, la

: teofilo, il quale infino a ora ha sacrificato agli iddìi mortali, ma aguale

agli iddìi mortali, ma aguale gli ha rinnegati ed èssi accostato alla setta de'

vol. XVIII Pag.811 - Da SETTA a SETTANTA (3 risultati)

e a'nemici una parte politica; che ha atteggiamenti faziosi, sui. petrarca,

l'uno dall'altro. -che ha il carattere di setta. s.

geom. disus. che presenta ha come pianta un poligono, per lo più

vol. XVIII Pag.812 - Da SETTANTADUESIMO a SETTANTINA (8 risultati)

vendetta). que anni non ha certo aspettato che mussolini lo violasse per

guerin sportivo », 5-vi-1961]: chiodini ha messo il rapportone delle volate in piano

: farete risentir colei che dorme / e ha dormito dopoil settantotto, / perché vocar non

so. saba, 7-130: mamma mi ha parlato di 'festeggiamenti'renze (19-vi-1480

. settantènne, agg. che ha settant'anni di età; che rivela

in nome delle donne d'italia mi ha rimprocciato. arpino, 19-87: mostrava

settantottenne. 2. che ha durata di settant'anni; che dura ormai

anno di età, ed ella se ne ha da rallegrare, perché nello sgretolamento del

vol. XVIII Pag.813 - Da SETTANTRIONE a SETTATO (5 risultati)

le antiche e familiari cose ed usanze, ha salvato nel- uso comune il nome

. pedagogicamenteinsulso quando non settariamente stolido, che ha tanto alterato ed altera la toponomastica della

: chi non li riceve, non ha la fede ed è infedele; ma chi

meridionale. pasolini, 13-156: salinari non ha fatto un critico esame di coscienza.

fatto un critico esame di coscienza. ha aggirato, con una certa ipocrisia tipica

vol. XVIII Pag.814 - Da SETTATO a SETTE (4 risultati)

, però che né denti né lingua ha né palato; né alcuno settatore di vizi

cii-ii- 726: è quello che ha levato la berretta rossa, per esser

nacque ne li suoinatali, il quale sempre ha desio di cosa bella, perché essa

simbologia cabalistica, filosofica e religiosa, ha carattere sacro e rappresenta il cosmo,

vol. XVIII Pag.815 - Da SETTE a SETTE (1 risultato)

. giamboni, 10-45: lo 'mperadore ha nome superbia; e lisette re che son

vol. XVIII Pag.816 - Da SETTEBELLO a SETTECENTESCO (11 risultati)

scopa e il sette e mezzo, ha particolare valore). non gli veniva delle

grande: 'ha unsacco di quattrini, ci ha messo un sacco di spropositi, ha

ci ha messo un sacco di spropositi, ha un sacco di ragioni'. e con

col primo fiato di ritorno, « m'ha fatta tutta rimescolare... e

sette favella. ibidem, 234: chi ha quattro e spende set -destare

: fare un gran te, non ha bisogno di borsette. ibidem, 303:

ma dinotano più special- mente che chi ha le mani in pasta fa a suo modo

stette. -il pane degli altri ha sette croste-, per indicare la condizione

toscani, 168: il pane degli altri ha sette croste. carducci, iii-10-275:

quel che mangi il pane degli altri che ha sette croste. settebèllo

esser sona, come chi ha fortuna al gioco. 'per ora è sette

vol. XVIII Pag.817 - Da SETTECENTESIMO a SETTEGGIARE (10 risultati)

nel settecento, che in tale secolo ha operato. soldati, 2-14: era

caso il popolo italiano), ci ha data la 'grinta'di mussolini. la

) il sorriso di cavour. uno ha fatto l'italia, che l'altra ha

ha fatto l'italia, che l'altra ha disfatta. -vestito alla moda

, ma invece per quel che essa ha di essenzialmente plastico. montale, 18-33

altra [porta] andando rittamente / ha quattromilia settecento braccia: / mercato vecchio è

m. soriano, lii-3-340: di straordinario ha, quando si fanno le corti,

*). bu- rocr. chi ha un minimo di settecentottantuno settimane di contribuzione

. concorrente che in un concorso statale ha riportato punteggio di almeno sette decimi.

invar. persona diabolicamente astuta (ma ha connotazione affettuosa). palazzeschi, 1-530

vol. XVIII Pag.818 - Da SETTEGGIATORE a SETTEMBRINO (5 risultati)

fautore di una dottrina (e ha connotazione spreg.). dìi

il tibìcine 7 dei pomarii, che ha violetti / gli occhi come il fiore del

, settembro uccide tomo e augusto n'ha lo nomo. monosini, 377: di

septembridies'. idem, 381: trenta dì ha novembre, / aprile giugno e

meglio che la settembrina. -che ha perso corpo in seguito a una modificazione

vol. XVIII Pag.819 - Da SETTEMBRISTA a SETTEMVIRO (13 risultati)

4. per simil. che ha aspetto non più giovanile, che ha

ha aspetto non più giovanile, che ha una bellezza lievemente appannata dall'età (

s. v.]: vino che ha preso il settembrino; cheha il settembrino.

triplici chimere. -figur. che ha molteplici diramazioni (un'associazione segreta)

all'idra massonica che tanti mai crimini ha commesso ai danni della santa madre chiesa.

crin lavar. 6. che ha sette canne (la siringa); che

sette canne (la siringa); che ha sette cilindri (un motore).

iride settemplice. 4. che ha sette teste (l'idra).

agg. e sm. stor. che ha preso arte alle stragi compiute dai rivoluzionari

, 13-96: tristan... lassato ha il suo destriero / in man di

destriero / in man di blomberisse ed ha ripreso / il settemplice scu

, 22-xii-1912], 591: ha cotto le ortiche, le ha filate,

591: ha cotto le ortiche, le ha filate, tessute e se ne è fatta

vol. XVIII Pag.820 - Da SETTENA a SETTENNIO (7 risultati)

giorni solenni. rerà gli effetti musicali che ha saputo cavarne il poeta. p

la sudetta città d'avignone... ha quasitutte le sue cose in numero settenario,

endecasillabo. de sanctis, ii-13-349: chi ha studiato bene il meccanismo de'nostri versi

è stato di maggior grado di fede et ha più meritato è nel grado che si

sette anni in cui un personaggio politico ha esercitato particolare influenza. p.

settènne, agg. che ha sette anni di età (un bambino)

. 2. letter. che ha durata di sette anni, che si è

vol. XVIII Pag.821 - Da SETTENTRIONALE a SETTENTRIONE (3 risultati)

danimarca, moscovia e altri simili, ha il regno qualche commercio per conto de'

, gente seria, gente malinconica che ha disgusti e rancori perpetui colla vita.

è trasferito nel settentrione d'italia e ha assunto i comportamenti, le abitudini,

vol. XVIII Pag.822 - Da SETTENVIRO a SETTILE (3 risultati)

setteottavi, agg. invar. che ha lunghezza tale crobi che vi si

aprono dividendosi in tante parti quante ne ha l'ovario. setticlàvio (setteclàvio)

: iddio per lo svago di noi cronisti ha proprio voluto scegliere, dopo gabriele d'

vol. XVIII Pag.823 - Da SETTILITÀ a SETTIMANA (5 risultati)

settilustre, agg. letter. che ha o che dura da sette lustri.

sette lustri. -in partic.: che ha trentacinque anni di età.

della seconda minima; quest'ultima non ha uso. si dà il nome di

indicato da un proprio nome, e che ha convenzionalmente inizio il lunedì per terminare la

iii-384: oggi piove, come ha fatto per tutta quanta la settimana passata.

vol. XVIII Pag.824 - Da SETTIMANALE a SETTIMO (4 risultati)

leggendo gli oroscopi di un settimanale che ha in copertina il viso della protagonista del

4. che dura, che ha validità di una settimana (un abbonamento

. maironi da ponte, 1ti-155: ha [lovere] un porto comodo e

ovvero clarinetto. hummel è quello che ha 1 più belli settimini. 3

vol. XVIII Pag.825 - Da SETTIMO a SETTONE (2 risultati)

settemodiale), agg. ant. che ha una capacità di sette moggi (una

è con lei unita, / specifica vertute ha in sé colletta, / la qual

vol. XVIII Pag.826 - Da SETTORE a SETTUAGENARIO (8 risultati)

: colui che nelle scuole di anatomia ha l'ufficio di dissecare e preparare sul

e numero di bocche da fuoco impiegate, ha iniziata la sua attesa offensiva, lanciando

b. cavalcanti, 2-300: ha a rendere testimonianza colui che è sectore

sitratta è comperatore e possessore, e che ha procurato che sia ucciso quello della morte

insiste sopra questo arco; questo settore ha per misura il prodotto del suo arco

centro della sfera; il suo volume ha per misura il prodotto della zona che gli

fare lido, la cui superficie piana ha figura di settore e si usa per

, settuaginàrio), agg. che ha settant'anni di età, settantenne.

vol. XVIII Pag.827 - Da SETTUAGESIMA a SEVERITÀ (2 risultati)

settuagenario, / che i denti tutti ha già mandato in bando, / si presenta

trattava le materie severamente e sia ha ordinato che nullo fedele cristiano debbia congiunchiamare

vol. XVIII Pag.828 - Da SEVERITUDINE a SEVERO (5 risultati)

no, ma nemmeno la lor lingua ha vocabolo alcuno di bestemmia, il che

, 1-i-220: il colonnello troya fin qui ha avutocerti rigori; ma ora s'è isolato

algarotti, 1-viii-37: le licenze ch'egli ha preso nell'architettura, discostandosi dalla severità

nell'esaminare le colpe di un padre che ha mancato ai suoi doveri famigliari.

vita più sergardi, 318: ha mostrato alle dame appoco appoco / chequel severo

vol. XVIII Pag.829 - Da SEVIRE a SEVIZIANTE (5 risultati)

di domenica mattina. -che ha un'atmosfera austera e solenne (una

mazzini, 39-344: la guerra regia ha dato un grave insegnamento ai lombardi e

tanto il barbaro d'ardire / non ha che girvi osasse? foscolo, i-801:

libri, il tavolo. -che ha una linea molto semplice e austera (

. bacchelli, 9-216: il bastione ha delle pendenze e delle proporzioni, un

vol. XVIII Pag.830 - Da SEVIZIARE a SEZIONE (4 risultati)

che nell'antico lomb. e lig. ha valore di ordinale. sèxo1'

massima nell'unione sovietica, ma vi ha luogo nelle stesse forme avanzate e articolatissime

stesse forme avanzate e articolatissime in cui ha luogo nella produzione dei paesi capitalistici più

quali vi era una rotella di ginocchio che ha appartenuto al corpo di un ex inserviente

vol. XVIII Pag.831 - Da SEZORNO a SEZZAIO (3 risultati)

di voto (e il locale dove ha sede). cavour, i-192:

cadaveri dei condannati ammessa nelle pubbliche scuole ha somministrato all'anatomia amplissimo soggetto delle sue

nondimeno, poiché nel nostro proposito non ha luogo di visione, diremo

vol. XVIII Pag.832 - Da SEZZO a SFACCENDATO (4 risultati)

è la volontà del padre che m'ha mandato, che ciò ch'egli m'à

son necessarie al mondo: e ci ha da essere chi cuce e chi scuce,

baretti, 3-357: qual diritto s'ha mai una qualche classed'uomini d'essere mantenuta

festa tua decembrina, e torno / torno ha scioperìo con gli sfaccendati / bovi il

vol. XVIII Pag.833 - Da SFACCETTAMENTO a SFACCIARE (2 risultati)

suoi ferrino un altro diamante... ha 18 sfaccettature. ungaretti, xi- al

nella sfac nizzativa (e ha senso iron.). cettatura

vol. XVIII Pag.834 - Da SFACCIARE a SFACCIATO (7 risultati)

, coll'amante vicino, e quando vi ha za la modestia e la simplicità

dice aver fatto imprigionare tutte quelle che ha incontrato. tecchi, 13-67: sentiva che

nell'arte de'colori, perché veramente ha luogo la modestia anche qui. faldella

. - in partic.: che ha pretese esagerate, che avanza richieste inopportune

è stato a roma tre mesi, ha promesso a cleonice anseimi. non può

grasso, 6: questo sfacciato di gastrinio ha tanto ardire che dice di me tutti

-esibito senza ritegno, senza pudore (e ha valore scherz.). arbasino

vol. XVIII Pag.835 - Da SFACCIATO a SFACCIATO (2 risultati)

è saggio, cotal professione, quando ha sottigliezza con i scherzi e con arguzia,

così francamente con isfacciata petulanza chi ne ha saputo e ne sa assai più di

vol. XVIII Pag.836 - Da SFACCIATO a SFACELO (3 risultati)

ma ora è sfacciato. -che ha la fronte e il muso bianchi (un

i-134: de'costumi, quel che s'ha più tosto da pensare: o che

, 11-69: allo sfacelo del suo viso ha resistito, sembra, la persona,

vol. XVIII Pag.837 - Da SFACENDATO a SFAGNO (6 risultati)

del 290 corpo d'armata... ha determinato ieri lo sfacelo totale della fronte

in isfacelo. carducci, iii-22-220: ha il merito sommo [il savonarola]

capace e onesta, e che il fascismo ha inquinata e corrotta, peggiora sempre più

non mi sfagiola per niente. mi ha tutta l'aria che sia tuo cugino come10

che lo vedono, il corpo che ha, molto molto più grande di quello d'

molto estesa, di sfagni, che ha l'ambiente naturale negli acquitrini delle regioni

vol. XVIII Pag.838 - Da SFAGNOFILO a SFALDARE (2 risultati)

una lentissima trasformazione simile a quella che ha prodotto il carbone fossile milioni di anni

granito, precipitando templi e obelischi, ha poca presa sul marmo. 2

vol. XVIII Pag.839 - Da SFALDATO a SFALSATO (3 risultati)

una sene sfallisca (che a chi v'ha un po'di pratica rade voltesuccede),

/ pendea la gialla chioma, in mano ha l'arco; / già l'incocca

un dito della mano. -che ha fatto cilecca (un'arma).

vol. XVIII Pag.840 - Da SFAMARE a SFANGARE (3 risultati)

secca insino all'osso: / non ha tanta carne adosso / che sfamassi una

, topi isfamati, / ché 'l tempo ha partorito nuova usanza: / morto è

pezzettini. berni, 26: costui ha denti da mangiar le ghiande, / e

vol. XVIII Pag.841 - Da SFANGARE a SFARE (4 risultati)

», 8-iv-1963]: de piccoli non ha scherma. picchia largo e va là

stampa; chi sfanga, e chi n'ha le lodi e i quattrini.

leggi, / innumerabel volte il mondo ha sfatto. guarini, 433: tra duo

che sempre intorno al crin minace / ha foco e ghiaccio, e l'un l'

vol. XVIII Pag.842 - Da SFARE a SFARE (7 risultati)

», ii-1141: se ricca perla cleopatra ha sfatto, / per un amante fu

. sigoli, cxxxi-243: appresso si ha la casa di caifas, ch'era

rota, 1-2-68: nel più bel fiore ha secchi i miei desiri / gelosia,

roselli, lxxxviii-ii-427: otto anni m'ha tenuto amor legato / con un ardente

di ogni momento è troppa, non ha ragione, mi esaurisce senza produrre, mi

. forza di legge / creato m'ha; legge mi sfaccia, io cesso.

. boine, cxxi-ii-118: missiroli mi ha scritto tutto contento. mi pare un

vol. XVIII Pag.843 - Da SFARETRARE a SFARFALLARE (5 risultati)

farsi e sfarsi del blocco di sinistra ha lasciato ai francesi una fresca fiducia nella capacità

bugnole sale, 7-199: un, c'ha fermato col nemico audace / di venir

/ portò quel giorno onde il mio duolo ha pace; / ecco in sen pur

per farci vedere de'suoi miracoli, e ha ragione: che società mobile e

fanno a sopraffarsi. -che ha un contorno non ben definito, sfocato.

vol. XVIII Pag.844 - Da SFARFALLARE a SFARFALLIO (8 risultati)

per estens. lasciare uscire la farfalla che ha scarrierare, arranciare,... sguizzare

, piccolo, significazione 'il bozzolo ha sfarfallato'e 'la farfalla ha magro

significazione 'il bozzolo ha sfarfallato'e 'la farfalla ha magro, segaligno, tutto voce

continente, / costui, diresti, ha i lucidi intervalli; / pur vò contarven

di sfarfallare2), agg. che ha i petali o le brattee completamente aperti:

d'uccelli. 2. che ha la chioma diradata e scomposta (un

scarfoglio, 201: il signor leone fortis ha portato per dieci anni sopra gli scudi

2-102: ora il gallo del nesi ha motivo di essere mattiniero. il suo canto

vol. XVIII Pag.845 - Da SFARFALLONE a SFARINATO (3 risultati)

: voce del gergo cinematografico. si ha lo sfarfallio quando l'otturatore non è ben

e dentro a sé quasi come nel ventre ha soave argillae bianca. esso è sfannacciolo.

il farina. tempo di spargerla, ha luogo lo sfarinamento della marna a. cattaneo

vol. XVIII Pag.846 - Da SFARINATURA a SFARZOSO (8 risultati)

. chiara, 19-165: chi non li ha rilevati su quei muri i segni dei

un tarlo. 4. che ha salute malferma, malaticcio; cagionevole,

, 12: se la vostra serva ha rapportato a qual s'è l'uno di

sfarsato, agg. disus. che ha una spessa imbottitura. comoldi

supremo di un modesto desiderio (e ha valore iron.). moretti,

di sicurezza in un argomento che non ha ragione di essere. magalotti, 23-378

. (superi, sfarzosissimo). che ha ricca, magnifica, elegante parvenza,

parvenza, talvolta eccessivamente ostentata: che ha in sé preminente la funzione decorativa,

vol. XVIII Pag.847 - Da SFASAMENTO a SFASCIAMENTO (5 risultati)

: la visita della regina d'inghilterra ha lasciato un effetto stabile, l'illuminazione

, 19-226: un sole sfarzoso mi ha abbagliato dardeggian do i suoi

capi, si nota uno sfasamento che ha un gran significato. il soldato è

), agg. elettrotecn. che ha fase diversa rispetto a un'altra corrente o

sm. corpo molle, cascante, che ha perso freschezza, tono muscolare, sodezza

vol. XVIII Pag.848 - Da SFASCIARE a SFASCIARE (3 risultati)

elli piange, e tu il leva. ha bisogno disfasciarlo? e tu lo sfasci.

la marinetti, 2-i-304: la conflagrazione ha prodotto lo sfate... non

non debbe impedire lo smantellarsi quando si ha troppo caldo. 4. figur

vol. XVIII Pag.849 - Da SFASCIATA a SFASCIATORE (3 risultati)

sigarette si è sfasciato all'urto ma ha attutito il colpo. -infrangersi spumeggiando

3. per estens. che ha perso freschezza, snellezza, tono muscolare

). -in senso generico: che ha perso vigore, forza fisica. tommaseo

vol. XVIII Pag.850 - Da SFASCIATURA a SFASCIUME (4 risultati)

/ lo sfascio. moravia, 23-162: ha descritto con più ri- sentimento lo sfascio

,... col rispetto che ha il popolo per le cose necessarie alla vita

balze d'un petron ferrigno, / ed ha 'n cima al cucuzzol d'un macigno

. betti, 300: povero zampi! ha buone spalle, ma 2

vol. XVIII Pag.851 - Da SFASTIDIARE a SFATATORE (4 risultati)

bresciani, 1-ii-219: ve'quell'abate che ha sfatato queldiavolaccio bianco. c. arrighi,

dubbio che, se ben molti scolari ha l'arte faceta, pochi si trovano che

). sfatato3, agg. che ha una corporatura sgraziata, priva di armonia

vesta indosso. 2. che ha scarso valore estetico (un verso).

vol. XVIII Pag.852 - Da SFATATORIO a SFATTO (4 risultati)

sfatatore di giove e mi dica se ha mai fatta matura reflessione che, per

sfatti. 4. che ha perso freschezza, snellezza, sodezza o

parlandosi di persona, vale vizza, che ha perduto la sua primiera freschezza.

società semplici è sempre una virago, ha il suo regno accanto a quello dell'

vol. XVIII Pag.853 - Da SFATTORARE a SFAVILLARE (9 risultati)

folla pigiata di rivenduglioli e avventori non ha poi nulla di sordido e di lutulento.

. raramente una azione di qualche importanza ha avuto conclusione di lunedì. 11

fare a meno di collaboratori (e ha valore iron.). nieri,

il vecchio, 2-117: né diamante / ha il del sìsfavillante / come quel di ch'

sìsfavillante / come quel di ch'amor m'ha fatto dono. chiabrera, 1-ii-388:

con la sottil veduta degli occhi che ha lucidi e sfavillanti. -inondato

merce esposta. 2. che ha uno sguardo luminoso e vivace, intensamente

notte giorno. pananti, i-301: brune ha le trecce, sfavillanti i lumi,

fé cangiare in viso. -che ha l'espressione accesa da una forte emozione

vol. XVIII Pag.854 - Da SFAVILLARE a SFAVILLARE (1 risultato)

amore, cogli incanti suoi / seco ha melena. leopardi, 4-97: la romulea

vol. XVIII Pag.855 - Da SFAVILLATO a SFEBBRARE (3 risultati)

civile [28-viii-1986], 5273: ha riformato anche il regolamento delle spese del

, con valore privai, e da favore ha fatto tutte le vite a due a due

. badoaro, lii-12-366: sempre ha curato poco d'intervenire nei negozi sfavorevoli

vol. XVIII Pag.856 - Da SFEBBRATO a SFELTRATURA (7 risultati)

sfebbrato, agg. che non ha più febbre. giov. florio

gola e di petto, che mi ha dato la febbre per più giorni e che

imenotteri aculeati della famiglia sfecidi, che ha per tipo la vespa comune.

tribù delle sfegidee..., che ha per tipo la vespa comune. tramater

, stabilito da linneo, e che ha per tipo la vespa comune. le

, stabilita da latreil- fe. questa tribù ha per tipo il genere 'sphex'di linneo.

sfeltratura, sf. tess. operazione che ha lo scopo di raddrizzare e rendere parallele

vol. XVIII Pag.857 - Da SFELTRIRE a SFENISCO (6 risultati)

ch'il re grifaldo infino al petto ha sfesso. a. f. doni,

pignolo. collenuccio, 1-67: ha saputo ben far li fatti soi, perché

un ghiotto ne la stanza, che ha il muro di mezzo falsificato d'una

.. gli fa intendere ciò che ha in mano il barato. d'este,

: presa la pianta del ficodalla parte dove ha a ire stesa nel fondo, stendasi da

uccello lungo circa 50 centi- metri. ha le parti superiori, la gola, le

vol. XVIII Pag.858 - Da SFENO a SFENOSPINOSO (13 risultati)

posteriore del suo osso sfenoide, che ha le due apofisi pterigoide esterne congiunte per

sola specie vivente sphenodon punctatum, che ha l'aspetto di una grossa lucertola provvista

; cfr. anche gr. ocpryvoxécpcdog 'che ha la testa c. capone ducati

tramenti detto 'cefalofaringeo'e 'ptengofaringeo', che ha rapporto all'osso sfenoide ed al faringe

sfenoide. -angolo sfenoidale: quello che ha come vertice il punto mediano della doccia

tre classi del sistema monoclino, che ha come elemento di simmetria un asse di

pendolo palatino, o dall'ugola, che ha relazione all'osso sfenoide, all'apofisi

velo pendolo palatino e dell'ugola che ha relazione all'osso sfenoide, all'apofisi

petrogr. intrusione magmatica che frontale. ha forma di cuneo. = voce dotta,

. v.]: 'sfenomascellare': che ha relazione con pterigoidee e alla tromba

alla linea bianca del fcessione che v'ha alla riunione delle fosse sfenomascel- faringe.

muscolo cheeseguito allo scopo di correggere curvature. ha relazione all'osso sfenoide ed all'ugola.

spina dello sfenoide. -arteria sfenospinosa: ha origine dall'arteria mascellare interna

vol. XVIII Pag.859 - Da SFENOSTAFILINO a SFERA (4 risultati)

1-579: da ogni punto della sfera ci ha una linea che per breve e dirittissima

geni sovrumani, / viventi doveil sol non ha mai sera, / scendete dalla vostra eccelsa

x-14-48: questa [la scienza] ha potuto egualmente risolvere i massimi problemi della

. gadda, 26-79: don peppino le ha stroncate con una frase su « tempo

vol. XVIII Pag.860 - Da SFERA a SFERA (6 risultati)

e amicizie; ramo per cui si ha competenza pratica o propensione. siri,

. lambruschini, 2-179: ogni proposizione ha un'estensione, una sfera: chi

perugino e del pinturic- chio, non ha mai dato pittori di prima sfera, ma

mai dato pittori di prima sfera, ma ha sempre riserbato buona accoglienza ai pittori che

detta margarita, 224: l'inghilterra non ha continuo bisogno del piemonte, ma nelle

. musatti, 1-i-16: tutto ciò che ha riferimento con la sfera sessuale è sempre

vol. XVIII Pag.861 - Da SFERALE a SFERICO (8 risultati)

22. locuz. -a sfera: che ha forma globosa. = probabile alter, del

parti, di maniera che ogni orizzonte ha il suo meridiano ed ogni meridiano il

soldati, 6-390: he senso ha... la sfericità delle cupole dei

plur. m. -ci). che ha forma esatta (o, anche,

in figura di mezzo cerchio ed in fondo ha figura di quarto sferico. torricelli,

cono e d'un segmento sferico, ha il centro di gravità nell'asse.

di gravità nell'asse. -che ha almeno una faccia costituita da una porzione

una persona, la corporatura; e ha valore scherz.). bizzarri,

vol. XVIII Pag.862 - Da SFERICOLATERO a SFEROBLASTO (4 risultati)

altro. 10. disus. che ha la forma esatta (o, anche,

aprirsi in forma sferica. -che ha forma cilindrica. dalla croce, vii-22

, agg. letter. ant. che ha il contorno di forma circolare.

sant'ardioti, stabilito da fabricio che ha desunto cotal denomicangelo] mura sta ancora

vol. XVIII Pag.863 - Da SFEROCARIA a SFEROSOMA (5 risultati)

sferocèfalo, agg. bot. che ha i fiori riuniti in un capolino sferoidale

. 2. agg. che ha forma ellissoidale, tondeggiante. guarino guarini

sferoideo. sferoidèo, agg. che ha forma di sferoide, ellissoidale. guglielmini

fenoli. sferoidale, agg. che ha forma approssimata di sfera o di globo

che è proprio della sferolite; che ha inclusi aggregati sferoidali. bombicci

vol. XVIII Pag.864 - Da SFEROTASSICO a SFERRARE (5 risultati)

nel rullo per la pesca dei molluschi ha la funzione di smuovere il fondo.

loto pratense o altra bizaria, perché ha quella sua bella siliqua retorta e fatta

. marino, 1-13-127: or colta ha l'erba rara e vigorosa, / non

, e toccherà ai milanesi e a chi ha l'incombenza colà a non lasciarla sferrare

risposero in coro. « e chi v'ha sferrati? » soggiunsi.

vol. XVIII Pag.865 - Da SFERRARE a SFERRARE (2 risultati)

. bandello, ii-1175: amor non ha d'altr'arme a farmi guerra,

n. villani, i-1-37: dubbio non ha ch'alcun di lor si sferri /

vol. XVIII Pag.866 - Da SFERRARE a SFERRUZZARE (2 risultati)

privo dei ferri degli zoccoli; che ha perso i ferri (una cavalcatura)

o che le cingie o che la sella ha rotta, / o che da ripa

vol. XVIII Pag.867 - Da SFERRUZZATO a SFERZA (12 risultati)

sferruzzato2, agg. disus. che ha subito un'eccessiva cottura nel forno da

sfervorato, agg. letter. che ha perso il fervore, l'entusiasmo,

, 1-8-35: è ordinario che chi non ha mai per avanti provato dolcezze di spirito

/ di scardassi e di setola: ed ha in coppia un che reca bacchette

. / a viso a viso le ha gridato: « sì, / è

18-i-568: -tuo padre non t'ha voluto bene. - come, non m'

voluto bene. - come, non m'ha voluto bene? - ti ha risparmiato

m'ha voluto bene? - ti ha risparmiato la sferza. -schiocco di

sproni e freno. -persona che ha il compito di castigare severamente il comportamento

5-3: poi che la divina sferza / ha in tutto per punirmi il braccio steso

voglie odalle altrui / femmina con inganno, ha qui la pena / sotto le sferze

, quando son restie; / uomo che ha senno, forza non adopra / contro

vol. XVIII Pag.868 - Da SFERZANTE a SFERZARE (4 risultati)

. ella è sempre la stessa ed ha lo stesso fine di flagellare i vizzi:

alle donne. moravia, 24-182: ha detto con voce ironica e sferzante:

., 1-112: se in cancellaria m'ha fatto socio / a melan del constabil

il corpo (i capelli: e ha valore enfatico). garopoli, 3-4

vol. XVIII Pag.869 - Da SFERZARE a SFERZATA (3 risultati)

vener ch'ignuda e calda il figlio ha seco. -ispirare alla creazione poetica

/ s'egli scherza; / e ha la ferza / a le ghegghie o e'

a voto le sferzate ch'aidivino poeta dante ha voluto in ciò dare il castelvetro.

vol. XVIII Pag.870 - Da SFERZATO a SFESSO (2 risultati)

dall'abito mosso dal vento (e ha valore enfatico). linati, 9-70

che sulle schiene meglio sferzate dalmezzo giorno vi ha recate le viti. c. botto,

vol. XVIII Pag.871 - Da SFESSO a SFIAMMARE (6 risultati)

ramusio [oviedo], cii-v-289: ha quattro piedi, in capodelli quali ha le

: ha quattro piedi, in capodelli quali ha le dita sfesse e unghie molto lunghe.

rimedii, quando egli [il cavallo] ha il sfessodi bocca alto assai, con i

sovente da'medici che dal male, non ha poi forzaastante per abbracciare le acque, sostenere

divano. palazzeschi, 1-509: non ha più la forza di imitarti, è moscio

e la debolezza scostumata del popolo che non ha più coscienza. butti, 248:

vol. XVIII Pag.872 - Da SFIAMMARE a SFIANCATO (3 risultati)

capacità di sopportazione più sperimentata (e ha valore iperb. e scherz.).

tollerare uno sputo, perché chi sputa ha paura. gli volo addosso e gli sfianco

manca / chinel dir mal di quanto v'ha nel mondo / di più pregiato tutti

vol. XVIII Pag.873 - Da SFIANCATURA a SFIATARE (3 risultati)

raffreddore. 4. tose. che ha i fianchi incavati, emaciati (un

fermò. -per estens. che ha i fianchi poco accentuati (una persona

una seconda riva elevata, che quivi ha l'adda. = deriv.

vol. XVIII Pag.874 - Da SFIATATO a SFIATATO (2 risultati)

, di sfiatare), agg. che ha la voce arrochita, abbassata, fioca

alla valle. 4. che ha perso l'intensità e la chiarezza del

vol. XVIII Pag.875 - Da SFIATATOIO a SFIBBIARE (4 risultati)

stava, / perché l'anima troppo ha riscaldata, / ad aquilante l'elmo

stallaggio di via del parlascio, che ha lo sfiatatoio sulla nostra strada, ammorbano

. figur. situazione o contesto in cui ha sfogo uno stato d'animo a lungo

alla base da un profondo solco, ha quasi intenzioni satiriche e lo sfiatatoio aperto

vol. XVIII Pag.876 - Da SFIBBIARE a SFIBRATO (4 risultati)

'l dito, con ch'all'orlo ha fatto uncino, / così el piovan onde

. alfieri, iii-1-151: la vita letteraria ha in sé questo veleno: che,

essere giudicato leggero solo da chi non ha l'abitudine dell'insegnamento. de pisis,

spighe languendo. 2. che ha esaurito le proprie forze fisiche e mentali;

vol. XVIII Pag.877 - Da SFIBRATOIO a SFIDANTE (8 risultati)

64-62: la sfibrata servile propaganda monarchica ha guasto, traviato almeno il paese.

una mola o di nastri abrasivi, ha il compito di facilitare la penetrazione delle

e nel mettere avea quel sollazzo che ha un fante di ficcare e sficcare la pugna

sfida non è accettata o il duello non ha luogo). annali senesi (

., 5 (79): ha fatto che il messo d'argante, prima

.. dicono che il capitano francese ha sfidato consalvo, e chi di loro

, tocca a lei. ma dunque non ha capito la sfida! » « scusi

, sola. 2. che ha un'espressione aggressiva e provocatoria. monelli

vol. XVIII Pag.878 - Da SFIDANZA a SFIDARE (4 risultati)

». dice bozzolo: « egli ha preso sfidanza, e io voglio lasciare ogni

. rottura di un fidanzamento (e ha valore scherz.). ladra

una disputa, ecc. ha legami sentimentali con un'altra persona.

ov'è fuggita, / che m'ha sfidato e mette a me dispetto? /

vol. XVIII Pag.879 - Da SFIDATO a SFIDUCIA (10 risultati)

: questo bel cumulo di pietre / ha sfidato bufere. -vincere in velocità.

interruppe ca- vriaghi « la gente non ha più paura che rubiamo le galline,

, di sfidare), agg. che ha ricevuto una sfida a duello. -

e intorno l'europa! colle vittorie l'ha consiglio che di corporal forze aitante

: « sfidato io? chi m'ha sfidato? » « sfidato., non

giorni. -per estens. che ha esito o prognosi infausta, mortale (

cominciata e colle leggi l'ha compiuta napoleone, liberando l'europa d'

è forse giusto chesia la donna quella che ha il diritto a coprirsi e a ripararsi

cerchi, dante o esplicitamente o implicitamente ha narrato di avere avuto paura, il che

. soldati, x-153: il gran consiglio ha votato la sfiducia a mussolini.

vol. XVIII Pag.880 - Da SFIDUCIAGGINE a SFIGMOSCOPIA (5 risultati)

d''azeglio, 7-iii-263: petitti ha scritto a bologna una let

, 3-i-1988], 204: il parlamento ha p petrocchi [s. v.

, con valore privativo-detrat- pero generale ha 'sfiduciato'il governo. tivo,

, 27-x- 1992], 1: ha fatto molto più impressione la protesta dei

: fin dal momento che il mio cervello ha cerebrato in piena luce ho sempre avuto

vol. XVIII Pag.881 - Da SFIGMOSCOPIO a SFIGURATO (7 risultati)

in queste epistole nominati a pochi pochissimi ha perdonato la spietata ignoranza de'copiatori.

vestito, non sapendosi spiata, elisa ha un'espressione spaventosa, fatta di stanchezza

, sostando un'annata a strettoia, ha sfigurato anche la collina. fenoglio, 3-172

ma sfigurato dalla notte algiorno, / perché ha la faccia orrenda e tanto scura / che

104: il suo amante le ha gettato in viso del vetriolo: è

corrisponde agli altri elementi architettonici; che ha forma diversa. algarotti, 1-vii-207:

s. marco, in cui ha il sansovino appaiato una colonna e un

vol. XVIII Pag.882 - Da SFIGURATORE a SFILACCIATURA (4 risultati)

, tanto da mostrare l'ordito; che ha i margini sfrangiati con brandelli o filacce

. fucini, 276: chi non ha visto quello sciamannato sbrendolìo di falde,

solini sfilacciati e di ciarponi neri svolazzanti, ha visto ben poco nel suo mondo.

abulia collettiva, quell'indeterminatezza degli amori chem'ha spinto fin dall'adolescenza a sfuggirle come la

vol. XVIII Pag.883 - Da SFILACCICA a SFILARE (3 risultati)

di valdengo, vicino a biella, ha provocato danni valutati intorno agli 80 milioni.

viareggio. là, da ragazzo, lorenzo ha veduto sfilare re, prìncipi e ministri

in cent'anni (1847-1947), ha sfilato plaudente sotto le finestre di pio ix

vol. XVIII Pag.884 - Da SFILARE a SFILATO (3 risultati)

brasiliano, e una fanfara gialla ci ha travolti suonando in modo originalissimo e vispissimo

bocca sfilate. 2. che non ha più il filo nella cruna (l'ago

caminer, 271: la donna qui rappresentata ha una vestina con una sottana di panno

vol. XVIII Pag.885 - Da SFILATO a SFILETTATO (5 risultati)

. 4. per estens. che ha perso il filo (una lama).

una lama). 5. che ha il filo della schiena spezzato. boiardo

, cii-v-599: la carnosità di queste pigne ha come certe sottili sfilati come gli hanno

», 9-iii-1986], 29: saronni ha batsfilatóre, agg. e sm.

. lancellotti, 1-89: non s'ha da correre alla sfilata, ma caminare

vol. XVIII Pag.886 - Da SFILETTATURA a SFINFA (4 risultati)

lo dovrebbe intendere cne la lingua non ha osso, mafa rompere il dosso. p

sfìlóso, agg. ant. che ha fibra spessa e dura; stopposo,

, sf. sfilza, sequela (e ha valore spreg.). carducci

, sf. sequela, sfilza (e ha valore spreg.). papini,

vol. XVIII Pag.887 - Da SFINGARDA a SFINGOMIELINA (3 risultati)

in un sonetto, / che il poeta ha ripien tutto di sali. note al

pigliar un marito a sua lezzione, / ha fare di vienna non so che

arrendevole e subitanea. -che ha un fascino arcano. g. lanza

vol. XVIII Pag.888 - Da SFINGOSINA a SFINITO (5 risultati)

denominati, o dalla loro coda che ha la forma di una sfinge, o dall'

fatto ceffo a la tavola che gli ha aspettati l'ore, entrano a dire

ti lagni della sfinitezza a cui ti ha ridotto la nevralgia. cagna, 1-161

si approssima l'epoca del parto, ha languori sfiniti e voglie incomprese, nervosità,

, sfinito, scheggiato. -che ha poco colore e poco corpo (un vino

vol. XVIII Pag.889 - Da SFINTERE a SFIONDATO (6 risultati)

o 'sfintere cutaneo', di cui winslow ha fatto due muscoli distinti, coi nomi

de'drappi trinciati, il cui sboccamento ha simiglianza con la nappa. 3

de'drappi trinciati, il cui sboccamento ha simiglianza con la nappa. d'alberti [

lodi smisurate di chi poco o nulla ha fatto di lodevole. = comp.

, bisogna tórre di quella che non ha fiocini, e non ritrovandosene, tòr

, 3. ant. che ha perso parte delle setole (un pennello)

vol. XVIII Pag.890 - Da SFIONDATORE a SFIORATO (5 risultati)

, 26- 163: sua maestà ha sfiorato la suddetta libreria di tutti i

quella più eccellente [china] ve n'ha più poca ne'pacchetti, perché io

infelicissima creatura se di buon'ora non ha prevenuto il momento. gozzano, ii-222

: non l'abbiamo nemmeno sfiorato, ha detto tutto lui spontaneamente. -colpire

comprensibile. moravia, 24-30: mi ha colpito di nuovo l'impaccio col quale

vol. XVIII Pag.891 - Da SFIORATO a SFIORIRE (5 risultati)

, di sfiorare2), agg. che ha perso i petali. fausto

3. figur. che ha perduto la verginità. 4.

tutto vogliono sfioreggiaree lussuriare e niuna ve n ha che insegni quel solo che a un

aver bevuta la lingua co 'l latte le ha potute seguitare: di che n'è

bravura. per esempio: 'stasera questa cantante ha sfiorettato'. 3. acquistare

vol. XVIII Pag.892 - Da SFIORIRE a SFIRENA (7 risultati)

(superi. sfioritissimo). che ha perduto i petali, appassito (un

appassito (un fiore); che ha compiuto la fase di fioritura (una

rosa / allor sfiorite. -che ha oltrepassato il giusto grado di maturazione (

2. per simil. che non ha più la freschezza, la grazia e

grazia e la bellezza giovanile; che ha il fisico appesantito e sfatto dagli anni

un ba 4. che ha perduto vivezza, intensità, attrattiva (

: la storia d'italia... ha in sé tutti i semi, tutti

vol. XVIII Pag.893 - Da SFIRENIDI a SFOCATO (6 risultati)

del primo luccio di mare. piano ha una clientela di signore dell'aristocrazia.

. per simil. scherz. che non ha legami amorosi. faldella, 7-156:

giovanisce dalla felicità anche se ogni tanto ha il dubbio ai rappresentare solamente uno sfizio

bevanda). 2. che ha atteggiamento gioviale, socievole. magalotti,

: la rètina, da sé sola, ha un campo vitargioni tozzetti, 7-108:

non è perfettamente a fuoco, onde ha i contorni confusi perché ripreso o

vol. XVIII Pag.894 - Da SFOCATURA a SFOCONATOIO (3 risultati)

sirene. 4. che ha contorni confusi a causa di nebbia,

di vita, / fiumana che non ha ripe né sfocio. -soluzione di

), agg. disus. che ha il focone guasto, rotto o dilatato (

vol. XVIII Pag.895 - Da SFOCONATURA a SFOCAMENTO (4 risultati)

erudizione..., che non pure ha cam biato il luogo dove

. v.]: stasera il tenore ha sfoderato. iersera il nostro amico all'

è il 'carabus leucophathalmus'di linneo. ha i palpi filiformi col terzo articolo delle

gelli, 15-i-343: questo appetito carnale ha il suo sfoga- mento nella cosa che

vol. XVIII Pag.896 - Da SFOGARE a SFOGARE (3 risultati)

.. ritorna poi a'tuoi orecchi perchénon ha lo sfogamento dell'aria che porti via quella

: una casa, ed è nostra! ha la sua scala / bianca ove affaccia

« guarda che ti devecapitare a uno che ha solo fame e sonno! mannaggia! »

vol. XVIII Pag.897 - Da SFOGATA a SFOGATA (8 risultati)

vostra, perché sappia certo che da questo ha a nascere scandalo grandissimo. grillo,

paternità con un mesto impeto di penna ha prorotto e sfogato meco ad un tratto

anche natu rale che chi ha una gran contentezza in core desideri di

sfogarla, e principalmente con chi gliel'ha procurata. -assol. calzabigi

bellezze. boiardo, 1-22-4: lui ha ben ferma e certa opinione / di

in porto, / da poi che rotte ha in mar tutte sue vele. segneri

tu vedi, il cielo ornai / sfogato ha la sua rabbia e già l'acquose

mia mente, / sì altamente m'ha locato amore! petrarca, 129-57: indi

vol. XVIII Pag.898 - Da SFOGATAMENTE a SFOGATORIO (12 risultati)

: dispose ferdinando i suoi brigantini5. che ha esaurito la sua forza dopo essersi scain

che si estende in altezza, che ha il soffitto alto; spazioso, ampio,

braccia e più. caro, 12-i-107: ha dagli lati spalliered'ellere e di gelsomini,

la sagrestiaha i suoi commodi, sì come ha tutto il resto del monaste- rio.

di muraglioni come un castel antico, ha belle e sfogate sale. fanfani, 1-4

e creato un passaggio a vetri, ha aperto una seconda sala, grande, sfogata

e sfogata. 4. che ha un tono molto alto, acuto, possente

serafino aquilano, xxx-10-14: fatto ha fortuna ornai tutte sue prove / per

gran furor del cielo. -che ha superato la fase acuta (una malattia)

. casini, ii-296: l'amore mi ha ferito per carità, affinché queste ferite

canale. guglielmini, 358: si ha necessità di avere dei regolatori o

. 4. agg. che ha lo scopo di sfogare e di alleviare

vol. XVIII Pag.899 - Da SFOGATURA a SFOGGIATO (2 risultati)

nei panni realie spezialmente nelle falde et invogli ha imitato così felicemente il naturale et il

lità egli possieda, non ha ritrosia veruna a sfoggiarla, non erano

vol. XVIII Pag.900 - Da SFOGGIATORE a SFOGGIO (2 risultati)

sono sfoggiate, e la pancata nuova ha di molte uve. soderini, iii-568:

l'impiego frequente di artifici stilistici, ha lo scopo di suscitare l'interesse e

vol. XVIII Pag.901 - Da SFOGGIOSO a SFOGLIARE (1 risultato)

mentre il granturco sfonieri, 2-85: ha sfogliacchiato un po'di tisica gramma-gliano, e

vol. XVIII Pag.902 - Da SFOGLIARE a SFOGLIATO (5 risultati)

il regno di temira è finito. iltempo ha sfogliato le rose della bellezza.

a spese del turco, sicché ormai lo ha sfogliato come un torso di cavolo.

della povera elisa. pecchi, 9-85: ha scorto una grande rivista illustrata che le

e il due vien primo') - due ha perso. tarchetti, 6-i-144: in

dieci sfogliate. bartolini, 16-157: jazuela ha acceso il fuoco, s'è messa

vol. XVIII Pag.903 - Da SFOGLIATO a SFOGO (4 risultati)

, 231: la selce menilite ha la frattura resinosa... e la

: il merluzzo o baccalà... ha la carne bianca, sfogliata, d'

o sogliola. vemette del masso ha formata una specie di ventricini =

per via di l'orator dii papa, ha = nome d'agente da

vol. XVIII Pag.904 - Da SFOIARE a SFOLGORANTE (5 risultati)

e pervenutaappiè dei monti, fra i quali ha un unico sfogo ('desagua- dero')

delle viscere, in quellasolitudine del deserto, ha subito assunto un'aria surreale.

lei. papini, x-2- 651: ha scritto tre volumi di poesie per un nipotino

è mai luogo / per un ch'ha moglie d'andar fuori a spasso, /

/ se di muovere un piè non ha lo sfogo. arpino, 6-32: era

vol. XVIII Pag.905 - Da SFOLGORANTEMENTE a SFOLGORARE (2 risultati)

di voce sfolgorante. -che ha un forte potere espressivo (una parola)

marinetti, 2-1- 26: lucini ha strenuamente combattuto queste viete forme consunte,

vol. XVIII Pag.906 - Da SFOLGORATA a SFOLGORIO (5 risultati)

. f. doppione sfolgorato / ha d'un folgore più lena, / poiché

, dove l'altro così sfolgorato non ha così dello schietto, del grave e del

smisurate delizie alle quali serviva. l'ha tirato / fuor del gran male e condutto

sm. ant. spesa esorbitante (e ha valore enfatico). rustico,

una stella); che luccica, che ha intensa lucentezza (una gemma).

vol. XVIII Pag.907 - Da SFOLGORO a SFOLTO (3 risultati)

pataffio, 1: uno sfolgoro ci ha: pazzi e denari; / egli

eccesso. jahier, 18: ha rimosso l'albero trapiantato - che bisogna

. -in senso generico: che ha cambiato residenza in condizioni di notevole disagio

vol. XVIII Pag.908 - Da SFOLTO a SFONDARE (4 risultati)

surjak, notando danova corrergli addosso, ha 'cercato'lo scontro. un classico fallo

e violento; deflorare, sverginare (e ha valore enfatico). rocco,

spalle: « non è vero. ti ha presa, ti ha sfondata ».

è vero. ti ha presa, ti ha sfondata ». -appesantire lo stomaco

vol. XVIII Pag.909 - Da SFONDARE a SFONDATO (6 risultati)

i piani e generar le lontananze, ha da considerare il pittore che l'oggetto viene

iv-160: il mio signor padre mi ha assicurato più volte che in sua gioventù con

per difetto assai rilevato quella usanza che ha v s. di non le far mai

d'annunzio, i-1058: la moglie ha un trono / che non si sfonda,

arianna [gennaio 1958], 75: ha 'sfondato'quest'inverno la bella lana mohair

sfondrato; superi, sfondatissimo). che ha il fondo o, anche,

vol. XVIII Pag.910 - Da SFONDATO a SFONDATOIO (8 risultati)

. tecchi, 2-163: la vecchia ha un canestro sfondato e ogni tanto si ferma

vaso da notte sfondato. -che ha la base gravemente danneggiata o che ha

ha la base gravemente danneggiata o che ha ceduto più o meno completamente (una sedia

capo d'abbigliamento); scalcagnato o che ha la suola consumata (una calzatura)

persona vana, / uno che ciò che ha scialacqua e vende / ed in

è stato. 4. che ha subito lo sfondamento delle linee (un

uno sfoggiato sensuale. -che non ha limiti, incontentabile. giordani, x-3

il pittore delle miliardarie sfondate, perché ha avuto una fortuna vacca.

vol. XVIII Pag.911 - Da SFONDATORE a SFONDOLATO (3 risultati)

altro lato sopra una strada che non ha sfondo. -figur. esito di

la vista di sfondolare quante flotte s'ha la cina e il giappone soprammercato.

. -spaccare le ossa (e ha valore enfatico). g. gozzi

vol. XVIII Pag.912 - Da SFONDONE a SFORARE (3 risultati)

. giambullari, i-616: tanto isforacchiate gli ha le chiappe / che il sangue intorno

di un'arma da fuoco (e ha valore iperb.). g.

sì artificiosamente connesse, che non vi ha colpo di lancia o di spada,.

vol. XVIII Pag.913 - Da SFORATA a SFORBICIATORE (4 risultati)

], 89: elisabetta gardini l'ha detto papale papale: « « paghiamo noi

aspetto normale e quest'altro a cui ha conferito carattere patologico la barbarie di non

9: il sostituto procuratore ieri mattina ha aperto l'udienza entrando nell'aula come

ciocche di capelli dopo averle immobilizzate, ha colpito ancora. = nome d'

vol. XVIII Pag.914 - Da SFORBICIATURA a SFORMARE (7 risultati)

sforbito1, agg. disus. che non ha pretese di forbitezza, semplice, immediatamente

amavi isforgiamente; àvvi molto riverenzia, ha voglia di sciogliersi a tutto.

sforgiato amoree per lo grande fervore che essa ha in sé. sfòrgio, sm.

sforlingato, agg. ant. che ha tralignato. proverbia pseudoiacoponici, 27:

, avendo uno a colorire quello che ha disegnato un altro, i colori sieno

.. tende a guastare ciò che ha fatto hormuzd, a portar nel mondo lo

la morte... ma se hormuzd ha creato, il gran nemico non può

vol. XVIII Pag.915 - Da SFORMARE a SFORMATO (3 risultati)

: « pitursellina bella, quante foglie ha la tu'mortella? » migliorini [s

scema con la testa piena di grilli e ha ordinato tutta roba costosa: primizie,

scurita dalla pioggia. -che ha il fondo guasto, sconnesso, irregolare

vol. XVIII Pag.916 - Da SFORMATO a SFORNARE (7 risultati)

odierni ciurmadori, che pescano quanto vi ha di lordo e di sformato nelle straniere

d'ogni cosa tua stravolgitore / ciò che ha a fare o non far t'appiglierai

la stampa [5-vi-1986], 17: ha avu = comp. dal

paura, ma dopo qualche momento di perplessità ha denom. da formica (v.

estrarre dalla fornace il materiale che vi ha subito la cottura. carena

intento di persuasione o di raggiro (e ha connotabanti, 9-21: lei sfornò il

! dica la verità, quanti sonetti ha sfornati oggi? de amicis, xiii-244

vol. XVIII Pag.917 - Da SFORNATA a SFORNITO (10 risultati)

. 5. scarcerare (e ha connotazione iron.). viani,

prov. sacchetti, 59: chi ha corna / non si scorna; / tal

agg. estratto dal forno in cui ha subito la cottura (un cibo e,

di carta che io pesto adesso e che ha servito ad avviluppare una caramella sfornata ieri

. estrazione dal forno di ciò che ha completato la cottura. = nome d'

guerra libica è stata lanostra falsa guerra: ha sfornito l'esercito, impoverito il bilancio

e, quel che è peggio, ha consumato gli entusiasmi ela fiducia che erano nella

, di sfornire), agg. che ha un di gente il piemonte.

petrarca, 135-24: quel bello scoglio / ha col suo duro orgoglio / condutta ove

mia vita; / così l'alm'ha sfornita / (furando 'l cor che fu

vol. XVIII Pag.918 - Da SFORO a SFORTUNATO (6 risultati)

di europa. 3. che ha penuria di derrate alimentari. bibbia volgar

ne sono sfornite. -che non ha in lavorazione o pronta nessuna opera (

possa immaginar: la pioggia / ci ha rattenuto. = nome d'azione da

e'none sfortunava, / com'egli ha fatto. = denom. da

(superi, sfortunatissimo). che ha sfortuna o è segnato dalla sfortuna; perseguitato

egli, per somma sfortunae inescusabile sconsideratezza, ha dato pur l'essere ad altri infelici

vol. XVIII Pag.919 - Da SFORTUNATO a SFORZANA (1 risultato)

sorte avversa, da eventi sfavorevoli; che ha avuto uno svolgimento negativo e un esito

vol. XVIII Pag.920 - Da SFORZANDO a SFORZARE (7 risultati)

egli è necessario far così perché non ha meglio che voglia fare, esso necessita

fra giordano, 2-99: iddio sì ci ha fatti liberi in tal modo che non

. capellano volgar., i-57: amore ha posto nello albitrio dello amante che,

ma non vuole sforzare l'albitrio che t'ha dato. savonarola, iii-75: ha

ha dato. savonarola, iii-75: ha voluto... dio non ti sforzare

, cxxxviii-99-10: così di lei amar l'ha preso amore, / che mi sforza

la ignoranza o la natura sua, non ha causa alcuna che lo sforzi a fare

vol. XVIII Pag.921 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

mi sforza quell'accesa voglia / che m'ha sforzato a sospirar mai sempre, /

, per essere sforzato dalla tempesta, ha nientedimeno sodisfatto al suo debito, se

debito, se quanto ricerca l'arte sua ha operato. bacchelli, 2-i-122: quando

., 6-71: quii che è piùforte ha, solo, le cose che son commune

, 1-44: se volete sapere come si ha da fare acciocché il cavallo non solo

vol. XVIII Pag.922 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

ed in tanta varietà che non vi ha alcun clima che ne produca d'uguali.

bene in prima, ché la tavola l'ha molto per bene a non essere troppo

vol. XVIII Pag.923 - Da SFORZARE a SFORZARE (5 risultati)

dello sguardo; e, nonostante, ha della pena questa volta l'innocente aspacciare la

quando si è voluto introdurlo dove non ha luogo, cioè nella coscienza che l'

che l'attività spirituale deve avere e ha pienissima di se medesima, ossia delle

quelle fiondi, il frutto delle quali l'ha nutri 'l vostro amor

guicciardini, 2-1-154: la natura ci ha posto il viso inmodo che non possiamo,

vol. XVIII Pag.924 - Da SFORZARE a SFORZARE (2 risultati)

produrlo; e prodotto che ella lo ha, si sforza sempre di mantenerlo. campailla

di sforzarsi contro al peso ch'egli ha addosso e di piegarsi all'insù.

vol. XVIII Pag.926 - Da SFORZATO a SFORZATO (6 risultati)

di te un bascio sforzato inumano / ha gustato la tua trista consorte. sanudo,

kremnitz, per una terzana che mi ha preso,... è stata l'

, da che un principe cristiano che ha vanto di religioso non calpesterebbe le solenni promesse

palesa un evidente sforzo di elaborazio- che ha un carattere arbitrario, coercitivo e ne;

significati, vederlo come sotto due facce ha non so che dello sforzato ed è lontano

, è apunto il contrario a quello che ha detto del bosforo, percioché se il

vol. XVIII Pag.927 - Da SFORZATO a SFORZINO (2 risultati)

giustinian, lii- 1-186: da mare ha trenta galere... sono sforzate,

a porta giovia ancora al tempo sforzesco ha dato luogo alle patate. -che