Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ha Nuova ricerca

Numero di risultati: 112865

vol. XVIII Pag.33 - Da SCIENZA a SCIENZA (5 risultati)

corpo mobile, lo quale corpo mobile ha in sé ragione di continuitade, e

sé ragione di continuitade, e questa ha in sé ragione di numero infinito. savonarola

, dicendo com'ella è scienza che ha per soggetto l'onore in quanto ristorabile

scienze sociali lo scialoia... ha... quel merito che manca a

n'è vero? cose buone, chi ha la scienza e il

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (10 risultati)

», dissi a pieretto. « ha più scienza di noi, ma tiene duro

cauno- scenza, / da che m'ha così preso, / no mi lassi in

ho scienza, - in tal doglia m'ha miso. -in formule testamentarie,

davanzati, 122-2: amico, proveduto ha mia intenzione / a ciò che mi narrasti

: so di scienza infallibile ch'ella non ha genio inclinato alle fievolezze femminili. capuana

, deliberatamente. to ingiurioso di chi ha calunniosamente e con scienza sparlato contra l'

1-63: l'anima, che non ha scienza de la natura delle cose né del

mano una cattedrale o una città, egli ha sualle braccia sette chiesette, una identica

ioca scienza. grillo, 1-195: chi ha più scienzia ha più do- fore. monosini

grillo, 1-195: chi ha più scienzia ha più do- fore. monosini, 372:

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (12 risultati)

meno credere che un uomo scienziato che ha tutto quan veduta in quel

(superi, scienziatissimo). che ha acquisito con lo studio vaste conoscenze;

determinato campo del sapere; che ne ha una specifica preparazione; che ha lunga

ne ha una specifica preparazione; che ha lunga esperienza e perfetto dominio di un'

, 2-3- 257: se non ha incontrata la piena approvazione degli uomini più

musica, tanto greci quanto latini, ha avuto però molti seguaci e difensori.

che è proprio, che si riferisce o ha per oggetto lo studio e la ricerca

le superi? 4. che ha conoscenze puramente teoriche. 5. bernardo

, delle quali la sola esperienza l'ha fatto scienziato. 6. sm

mondo particolare: tutto ciò che non ha una relazione immediata con questo mondo non l'

chirografica il prefato libro, da cui ha tratto questo scienziuto dialogo, emi raccomandarono di

fanatico per le scienze naturali (e ha valore spreg.). bacchetti,

vol. XVIII Pag.36 - Da SCIESCURSIONISMO a SCIITA (5 risultati)

serpetro, 363: la scifia ha tutte due le mandibole rostrate, ma

scififórme, agg. disus. che ha forma concava, simile a quella di

o sia l'apotecio...: ha le stesse specie dei peduncoli e dei

speciesciferare i sentimenti d'apollo. che ha invaso le nostre acque nel 1981 è la

». disse agnolo: « guasto ha egli me, che mi par restìo:

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (10 risultati)

beffa, scherzo, burla (e ha valore enfatico). caro, 12-i-234

caro, 12-i-234: monsignor di sauli ha male di grande importanza, e dio

decision lombarde i cruscanti fan ridere. / ha nello scilinguagnolo un difetto epidemico / chi

sciolto. settembrini, i-371: geppe ha lo scilinguagnolo spedito a maraviglia. nievo

! si vede proprio la femmina che ha parlato col diavolo... dimmi almeno

uno che favella assai s'usa dire egli ha rotto o tagliato lo scilinguagnolo, il

cesarotti, 1-xxxv-160: quella peccatrice m'ha fatto molto ridere: vi so dire ch'

molto ridere: vi so dire ch'ella ha ben rotto lo scilinguagnolo, come si

dico io, madonna, che egli ha oggi rotto lo scilinguagnio- lo. tornielli

ant. che balbetta, che non ha ancora incominciato a parlare chiaramente.

vol. XVIII Pag.38 - Da SCILINGUATAMENTE a SCILLA (4 risultati)

: e la mia / musa non l'ha, e poi di più scilingua.

/ chi sì tra noi la gentilezza ha in conto. = forse dal lat

anche con riferimento a un bambino che ha appena incominciato ad articolare le prime parole,

potersi fare tagliar le coma, quando ha scoperto il suo disonore. prima non sapeano

vol. XVIII Pag.39 - Da SCILLA a SCILOMA (11 risultati)

. lo scillaro equinoziale ('scyllarus equinoxialis') ha corpo molto depresso e che va

il maschio e la femmina: questa ha la foglia pendente in negro e quello l'

la foglia pendente in negro e quello l'ha biancheggiante. c. durante, 2-418

la scilla del perù ('scilla peruviana') ha scapo poco alto, circondato alla base

la scilla d'italia ('scilla italica') ha fiori azzurro pallidi, cenerini o biancastri

. lo scillio gattuccio ('scyllium canicula') ha la valvola posteriore del naso stretta e

lidi...; la sua carne ha un fastidioso odore di musco, è

lo scillio gattopardo ('scyllium stellare') ha la valvola posteriore del naso assai larga,

lo scillio spinifero ('scyllium acanthonatunr) ha due serie di spine sul dorso,

, / ch'alle volte a chi l'ha poco anche giuoca. -comprendonio.

i loro schiamazzi... e si ha a ridere o non legger punto i

vol. XVIII Pag.40 - Da SCILONE a SCIMMIA (4 risultati)

terribil cun la scimitarra, / ma non ha poi tempo l'acqua, onde

poi tempo l'acqua, onde ha origine il scilone, il qual si va

abbia il viso simile all'uomo, non ha di filo di seda fatte all'apostolica

la faretra, e ne le mani ha l'arco. boterò, 6-195: mustafà

vol. XVIII Pag.41 - Da SCIMMIA a SCIMMIA (4 risultati)

vitupera. papini, iii-649: ogni grande ha la sua scimmia, che lo segue

salvini, 39-iv-34: qualsiasi parte di religione ha sortita per sua scimmia e corruttela la

, 15: vi so dire che egli ha pigliata ben la simia. nieri,

[22vi- 1983]: in realtà ha dimostrato soltanto di voler restaresola con la sua

vol. XVIII Pag.42 - Da SCIMMIAGGINE a SCIMMIETA (3 risultati)

, usanze, opinioni altrui (e ha connotazione spreg.). -anche

.. invidia i nobili, che ha sconfitto, e li scimmieggia: ne questua

de'grandi. soldati, 39: w ha una natura un po'scimmiesca e grandi

vol. XVIII Pag.43 - Da SCIMMIETTA a SCIMMIOTTATURA (7 risultati)

[s. v.]: com'ha fatto a invatata, ai modi rozzi

sposa aver considerazioneper uno scimmione così fatto? ha ragione, ha ragione di vergognarsi di

uno scimmione così fatto? ha ragione, ha ragione di vergognarsi di lui. ah

. carducci, ii-13-216: il giacosa ha fatto l'alessandrino. lo ha rifatto

giacosa ha fatto l'alessandrino. lo ha rifatto, scimiottando con meschina retorica, in

scimmiottandomi e mettendomi in caricatura, mi ha fatto prendere coscienza. = denom.

questa enumerazione foscoliana in quattordici versi non ha né meno il merito dell'originalità;

vol. XVIII Pag.44 - Da SCIMMIOTTEGGIARE a SCIMUNITAGGINE (5 risultati)

un francese, qualunque abilitàegli possieda, non ha ritrosia veruna a sfoggiarla, non erano

pinne dorsali sono due edinermi; non v'ha pinna anale. caratteri del genere sono ladorsale

. lo scimno leccia ('scymnus lichia') ha corpo leggermente prismatico ed allungato, muso

leggermente più lunghi di quelli inferiori; ha carattere socievole, vivace, è addomesticabile

alto un metro e 40 centimetri: ha corpo breve e grosso, braccia sottili

vol. XVIII Pag.45 - Da SCIMUNITAMENTE a SCINCO (6 risultati)

occorre più pensare a leopoldo. iddio ha creato l'uomo e la donna, non

(superi, scimunitissimo). che ha scarse attitudini al ragionamento, all'atti

quell'amabilissimo matto di bastiano flamini, ha cura di attaccarlo subito al primo che

: in lu- piana, città c'ha per istemma, come tiburia, la lupa

delle scemenze. lippi, 1-17: ha dato un tuffo nello scimunito, / mentre

nello scimunito': vale a dire, ha fatto un'azione da sciocca e da stolta

vol. XVIII Pag.46 - Da SCINDAPSO a SCINGERE (5 risultati)

suggello / di quel decreto che dadio l'ha scisso, / allo spirto rubello. cavour

. o non piuttosto scindere dame quel che ha la vita sì dura. luzi, 69

590: bisogna scindere il piacere checertamente si ha dall'utilità di una cosa dal concetto di

i legamitra il corpo e l'anima, ha scisso nel tempo i loro diritti.

. duro crollo e i marmi ha scissi / ed aperti i sepolcri e i

vol. XVIII Pag.47 - Da SCINGUETTARE a SCINTILLA (5 risultati)

10. prov. chi l'ha per mal, si scinga: esprime indifferenza

machiavelli, 1-viii-70: s'e'l'ha per male, scingasi! marino, xi-126

veste de'gentil'uomini, e chi l'ha per male scingasi. =

. -goccia di sudore (e ha valore enfatico). boccaccio, 21-12-4

. jovine, 288: il calzolaio ha nelle pupille asciutte scintille allegre e perverse

vol. XVIII Pag.48 - Da SCINTILLA a SCINTILLA (4 risultati)

noi medesimi, dove il maestro eterno ha di propria mano innestato insieme l'anima

una scintilla / del divino intelletto, ha qualche forza / infra l'ambigue stelle

caldo naturai [il vecchio] non ha scintilla, / e, ben ch'un

otello di tamagno (un tamagno che ha la voce di una zanzara) sprizza

vol. XVIII Pag.49 - Da SCINTILLABONDO a SCINTILLANTE (4 risultati)

. cesarotti, i-viii- 170: ha nella destra / l'egida irtovelluta e scintillante

fece gli occhi scintillanti. -che ha l'espressione accesa da un'emozione o

douking è un uomo di teatro che ha abbandonato parigi per guidare qui quel centro

che fa sfoggio di titoli nobiliari (e ha valore iron.). cameroni

vol. XVIII Pag.50 - Da SCINTILLANTEMENTE a SCINTILLATO (5 risultati)

omicide e va d'un sol passo e ha un cuore solo? -luccicare

, v-360: ognu passata ha avuti sudori copiosi ed universali con buona

certo cerchio dentro a quelli che manifestamente ha qualche luce. 4. sprigionare

, 1-vii-212: il fuoco scintilla quando ha forza bastante per disperdere de'globettini della

abbandonato così presto dall'anima che l'ha fatto scintillare di purità e modestia.

vol. XVIII Pag.51 - Da SCINTILLATORE a SCINTO (8 risultati)

-figur. che ha dato brillanti e diffuse prove delle proprie

bianco l'istituto di cosmogeofisica del crn ha allestito un laboratorio che è appunto una

n. 4). non ha più lito / altro che l'infinito /

appare e scompare alternativamente; non si ha più che a contare il numero delle

tenga strette al corpo le vesti; che ha gli indumenti aperti sul corpo (e

scalzò). -per estens.: che ha l'abbigliamento o anche l'aspetto scomposto

i-181: spelato veste e succidume tale / ha nel cappel che come corno splende;

scinta e stracciata, / l'invidia ha inanzi e mai pare che goda / se

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (7 risultati)

, vi-370: ohimè! costui m'ha stordito, m'ha secco, m'ha

ohimè! costui m'ha stordito, m'ha secco, m'ha ristucco! goldoni

ha stordito, m'ha secco, m'ha ristucco! goldoni, iii-511: -non

sopra la medesima osegeo, come si ha da àpollodoro, coi cinquanta appartaservazione.

bacchetti, 3-184: il commercio moderno ha trovato l'arte di invertire questo principio

. pirandello, 8-461: solo m'ha seccato esser tenuto dai medici..

. mazzini, 27-259. che diritto ha egli di seccar l'anima, egli

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (4 risultati)

che non iscrive mai, se non quando ha qualcosa da domandare. guadagnoli, 1-ii-147

albero. soderini, iii-375: non ha già gran vita il cotogno, imperniò

e grano perviene. -che ha il potere di asciugare le secrezioni prodotte

reso secco. -in partic.: che ha subito ciato.. oh mi

vol. XVIII Pag.393 - Da SECCATORIAMENTE a SECCHEZZA (4 risultati)

dilapida, sperpera le sostanze altrui (e ha valore scherz.). goldoni

seccherelli di pane che un soldato amico gli ha regalato. tozzi, vii-293: avevo

. crescenzi volgar., 2-14: ha [l'acqua salsa] in sé un'

, v-510: il calore dell'aria ha bisogno della secchezza. -aridità del

vol. XVIII Pag.394 - Da SECCHIA a SECCHIA (2 risultati)

che assistano i loro. dei metodisti non ha la secchezza, né la cattolicità inquisitoria

nero. jahier, 177: somacal ha offerto alla patria un fardello

vol. XVIII Pag.395 - Da SECCHIAIO a SECCHIELLO (6 risultati)

. capacità creativa di un autore (e ha valore fortemente ironico). poeti

perché non è passato el diluvio; elli ha ancora a venire, come diciamo noi

. -in grande abbondanza (e ha valore iperb.). carducci,

tutto lacero; quel maledetto cavallo m'ha morto; io non provai mai peggior bestia

dicervella, / e lui, ch'ormai ha datto nelle vecchie, / fa ire

s. v.]: quandol'asino ha bevuto, dà de'calci alla secchia.

vol. XVIII Pag.396 - Da SECCHIGINOSO a SECCHIONE (2 risultati)

umili, a le sue pene, / ha fatto ch'egli versi con un secchio

grosse ramaiolate. bartolini, 16-193: jazuela ha narrato che, una volta, erano

vol. XVIII Pag.397 - Da SECCHITÀ a SECCO (2 risultati)

tempi freddi come ai secchi; / ha piacer di giocar ma non co'vecchi,

sua nave è sommersoin un stagno / c'ha le sue rive e tutto il fondo secco

vol. XVIII Pag.398 - Da SECCO a SECCO (7 risultati)

, xxvi-13: piange la madre, c'ha più d'una doglia, / dicendo

affamate. romoli, 200: il capretto ha la cose mute, / superstiti

). -con valore attenuato: che ha il fìsico molto asciutto. dante,

secca in sino all'osso: / non ha tanta carne a dosso, / che

, / vecchiaccia secca secca, ch'ha la sporta / piena di pine e di

. emiliani-giudici, 1-416: - gli ha ripiegato le cuoia. - io non t'

non t'indendo. - la secca gli ha fatto batter l'ultima capata. -

vol. XVIII Pag.399 - Da SECCO a SECCO (6 risultati)

e complessione di massimiliano, dicono che ha il cervello secco e caldo e il

il cuore morto e secco chi non ha paura de'suoi peccati e dello 'nferno.

l'accidente..., non ha lasciato però di essere non meno poco

rinverde. achillini, 1-270: dio ha data forza al vostro braccio di levare i

petrarca, re de'melici, non m'ha mosso: ma una stitti- chezza (

. zanotti, 1-6- 273: n'ha alcuni d'argomento così sterile e secco che

vol. XVIII Pag.400 - Da SECCO a SECCO (4 risultati)

'l greco, perché messer antonio s'ha portato l'originale nella marca. e

teste e a'panneggiamenti delle figure, onde ha ornatoquel palagio. milizia, iv-202: quello

opera d'arte). -che ha una maniera pittorica dura, grezza,

. 27. morto (e ha valore enfatico, anche nell'espressione morto

vol. XVIII Pag.401 - Da SECCO a SECCO (6 risultati)

secca. arpino, 7-212: lui ha un riso secco, che subito affonda,

delle prerogative che a queste carte obbligatorie ha conceduto la legge, o si fa

risolvimento a nulla...: oramai ha preso un dirizzone a l'uninominale

corpo, composto di quatro elementi, ha in sé caldo, secco, umido e

[agricola], 347: il bianco ha in sé più del secco; il

sé più del secco; il negro ha più de tumido. lauro, 2-50:

vol. XVIII Pag.402 - Da SECCO a SECCO (7 risultati)

vino che sa di secco, cioè che ha preso odore scolpito con grande pulizia, uscivano

molto forte del piemonte,... ha ne la beltà de le donne

grande e piccolo perché quel « tu » ha del secco e non garba troppo a

s'è appresa, specialmente se questa ha del secco, siccome sappiamo che accadde

furono delle prime, poiché in altre ha pienezza di disegno e quanto può piacere

far forza con i remi schiavonia ha più di mille isole, perché il mare

mare v'è pieno di secchi et ha picciol fondo. l. fincati, 1-249

vol. XVIII Pag.403 - Da SECCO a SECCO (2 risultati)

, 25-219: io, quello che mi ha ferito, l'ho fatto secco.

-provocare un grave danno fisico (e ha valore iperb.). fenoglio

vol. XVIII Pag.404 - Da SECCO a SECEDERE (4 risultati)

'l mar sarà sicco, / sì l'ha dio fatto, per mio strazio,

volpe] alla sacca del garzon lamira / ha posta, e tende li tutti gli aguati

a lui... il che m'ha narrato con un grandissimo affanno, parendoli

. niccolò cieco, lxxxviii-ii-213: chi ha si tenga e non peni se perde

vol. XVIII Pag.405 - Da SECEDUTO a SECERNERE (11 risultati)

seicento. -in partic.: che ha i caratteri propri dell'arte e della letteratura

la crosta del violento affresco secentesco che ha fatto tanto per soffocare e confondere inun nerume

, alla stravaganza intellettualisticamente lambiccata (e ha per lo più connotazione spreg.)

dominava in tutta la letteratura italiana e ha conservata una turpe celebrità sotto il nome

centismo, ma invece per quel che essa ha di essenzialmente plastico. e. cecchi

seicentismi politici. cameroni, 77: non ha il merito dell'originalità del soggetto,

proprio da secentista; ma in fondo ha ragione. carducci, iii-5-517: 1 secentisti

agg. che risale al seicento; che ha i caratteri propri dell'arte e della

e piccoli, che il signor gennaro ha cacciati ne'due o tre primi capi di

secentistico; secentismo, barocchismo (e ha valore spreg.). leopardi

, ridondanti. leopardi, i-37: ha [chiabrera] qualche metafora non seicentistica

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (6 risultati)

(una nazione). ha fatto il capitano al servizio della repubblica nella

. ojetti, ii-357: egli m'ha sbalestrato dalla roma antica alla vienna dell'altro

secessioniste. -per estens. che ha cessato la frequentazione di un dato ambiente

, di una determinata associazione (e ha valore scherz.). pratolini,

la mano. -figur. che ha un atteggiamento di rottura e di separazione

meridione. -che nella sua opera ha atteggiamenti trasgressivi nei confronti della tradizione artistica

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (7 risultati)

, del qual fate menzione, non ha già potuto così del tutto chiuder le porte

dall'unica specie sechium edule, che ha fusti erbacei rampicanti, con viticci, foglie

. iacopone, 74-3: la bontate ha congregate seco tutte creature, / e denante

: poiché odo che lo stampator milanese non ha pe- ranche fatto giungere costà le opere

. / e vo come la chiocciola ch'ha solo / quello ch'ha seco,

chiocciola ch'ha solo / quello ch'ha seco, a schiccherar le mura. bacchetti

lontan di lei vedere, / lo core ha seco, che le sta davanti /

vol. XVIII Pag.408 - Da SECO a SECO (4 risultati)

così pestifero e così venenoso che seco ha portate tutte le calamità che dappoi sono

, 2-91: questa pietra rosseggia e ha mescolata seco la candidezza. -nei

passare. boiardo, 1-314: sette serventi ha sempre mai nella battaglia ogni spartano:

. soranzo, lxxx-3-694: col cattolico ha tenuto mattias per lo passato malissima corrispondenza,

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (6 risultati)

secodónte, agg. zool. che ha la corona compressa e terminante in più

o marini che siano, la storia ha già registrato diverse date di regresso o

calligrafica che dal punto di vista pittorico ha per me una scarsa importanza, sebbene

. anche -a). che non ha ricevuto gli ordini religiosi, che non appartiene

né per insino a qui il chiericato v'ha posto mano. machiavelli, 1-vii-539:

attese lud. guicciardini, 3-71: ha appresso quella chiesa, la comprincipalmente a'

vol. XVIII Pag.410 - Da SECOLAREGGIAMENTO a SECOLARIZZARE (4 risultati)

. zane, lii-5-369: il pontefice ha avuto tutta la mira ad aggrandire..

laicale né italiana: il suo ceto secolaresco ha poco nervo... perché

cittadino. -per estens. che ha atteggiamenti e'comporta- menti simili a quelli

avrebbero compiuto il travestimento. -che ha per oggetto argomenti profani; che è

vol. XVIII Pag.411 - Da SECOLARIZZATO a SECOLO (2 risultati)

», 2-vi-1987], 3: vattimo ha ragionedi affermare che « la positività della secolarizzazione

quell'oscuro e sterminato moto sociale, che ha portato il contadino russo al possesso della

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (5 risultati)

sono nato per questa futile letteratura che ha illustrato i nomi di balzac, di dumas

abbronzato dai secoli non è piùsostanza inerte, ha qualcosa d'umano. -consumazione dei

bibbia volgar., ix-293: egli ha ricevuto israel suo servo; hassi ricordato

soggetto fosse al secolo, le cosette che ha fatte in gioventù. serao, i-562

7-460: patate, al secolo rollo, ha... una figlia, che

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (3 risultati)

crederei sapere né potere dire, però chi ha punto d'ingegno il si pensi:

menzini, 5-2: questo secoletto miterino / ha converso in sassate il berlingozzo. cesari

uomo a seconda delle massime che egli ha apprese dalla sapienza volgare della religione e

vol. XVIII Pag.414 - Da SECONDA a SECONDARE (2 risultati)

cui retenuta, la donna che parturito ha, apresso il male suo riceve gram

per la profonda / notte menato m'ha d'i veri morti / con questa vera

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (5 risultati)

si opporrà a quel fine, che pure ha la tragedia, di ammaestrar gli uomini

, 1-564: considerano bene che chi ha animo di malignare contro alla città lo

veramente credo che sia ottimo, perché ha molto ben conosciuto con quanta sincerità d'

fra il benessere economico che la francia ha saputo, se non creare, secondare sulla

. ghislanzoni, 16-194: mio padre ha secondata la mia vocazione.

vol. XVIII Pag.417 - Da SECONDATO a SECONDATO (9 risultati)

in cui non cadono errori, non ha mirato nella costituzione del mondo al piacer

eterogeneo ed eccentrico. -che ha poco transito e dimensioni ridotte o collega

siracusa per le montagne. -che ha prestigio, importanza, ampiezza minore (

il partito nazionale appoggiato dagli stati secondari ha minacciato di straripare, l'abbiam veduta accostarsi

putacaso, deve far sapere che « ha lasciato il negozio nelle mani del garzone

iv-xxix-9: un altro tutto è che non ha essenza comune con le parti, sì

dependenza del declivio nell'alveo, l'ha ancora guasto e disordinato nella linea della

secondario e 'per accidens'che quel ramo ha soprafatto questa dependenza. -in

secondaria: in fitogeografia, quella che ha avuto origine per intervento dell'uomo.

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (3 risultati)

congiuntiva. ottimo, iii-571: l'occhio ha sette tonache:... l'

secondo. guicciardini, 2-i-157: chi ha a conducere co'populi cose che abbino

e fana. papini, v-780: chi ha letto con attenzione il secondo e il

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (6 risultati)

esplose con fangoso rigoglio. -che ha grado inferiore al primo responsabile o al

ufficiali sono riccamente tatuati. il secondo ha una donna nuda sull'avambraccio.

deuteragonista de'greci: ma poiché v'ha due gradi di prime parti, l'

/ del ben che vede altrui e n'ha dolore; / el sicondo è che

calvino, 14-115: il signor palomar ha deciso che d'ora in avanti raddoppierà la

pochi anni milionario. -che ha attenuato in un secondo tempo le proprie

vol. XVIII Pag.420 - Da SECONDO a SECONDO (5 risultati)

g. f. morosini, lii-6-266: ha per moglie la figliuola seconda dell'imperatore

intendete voi sten tinuo. ha finito il suo litro / e ne attacca

sentissi come è grata a chi ha gran sete l'onda, / né a

seconda di cambio alla stecchetti, epperò non ha il pregio della novità. potevi del

13. filos. che ha valore in quanto derivato da un principio

vol. XVIII Pag.421 - Da SECONDO a SECONDO (5 risultati)

numero. -numero secondo; quello che ha divisori diversi da sé e dall'unità

intenzione, nella scherma, azione che ha lo scopo di provocare l'iniziativa dell'avversario

baseball, una delle cipale quello che ha la facoltà di far cessare il com

responsabile del pugile che rappresenta, ed ha la facoltà di porre termine al combattimento gettando

volgar., 9-8: il cavallo che ha la groppa lunga e ampia e tanche

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (4 risultati)

dal cimitero di s. caterina, ha osservato che il fetore dei cadaveri cresce secondo

ogni quindici giorni. ma il presidente ha facoltà di convocarlo in qualsiasi ora, secondo

la città ch'è aperta e non ha mura d'intorno. crescenzi volgar.,

g. cavalcanti, i-x-n: quest'ha dolore / e già, secondo che

vol. XVIII Pag.423 - Da SECONDOGENITO a SECREZIONE (5 risultati)

avere o per essere secundogenitu e no li ha possuto dare, e servendo un signore

cap pelli, trattamento che ha lo scopo di aumentare la roprietà

è ridotto il lavoro a bianco, s'ha da metterlo in tinta. il cappello

mucosa del duodeno e del digiuno, che ha la funzione di stimolare la secrezione esocrina

. enzima presente nel sangue, che ha la capacità di eliminare la secretina.

vol. XVIII Pag.424 - Da SECTA a SEDACINO (3 risultati)

. il danese: « namo ha ben parlato / e salamon ha detto

« namo ha ben parlato / e salamon ha detto sicurezza).

alli vostri secutori; perché benvenuto ci ha detto che, essendo questa la prima

vol. XVIII Pag.425 - Da SEDAGNO a SEDARE (3 risultati)

si disse che era una varietà, poiché ha anche le foglie più sparse e distese,

mi cacci in sce negli apennini ed ha l'odore del sedano. arti e mestie

con civitella to ciò che vi ha di più grossolano sul fondo. vocabolario di

vol. XVIII Pag.426 - Da SEDATAMENTE a SEDATO (2 risultati)

. sedativo, agg. che ha l'effetto di mitigare il dolore fisico

. è sinonimo di 'calmante'; tuttavia ha un senso più largo, perché comprende

vol. XVIII Pag.427 - Da SEDATORE a SEDE (6 risultati)

che han fatto loro e che li ha condotti dove sono. 2. che

, 3-321: su questa cima strettissima ha sede un paese di nome castelmola.

s'accostò alla sua opinione, che ha avuto tanti seguaci che si può dir

. 5. la città in cui ha stabile residenza il papa o un vescovo

l'autore essere 81: m'ha poi fatto istanza il medesimo duca, perché

si dispone in caso di sede vacante ha luogo ancora in caso di sede piena,

vol. XVIII Pag.428 - Da SEDE a SEDE (7 risultati)

, salvo la banca di francia, che ha sede a parigi. idem, vii-98

ente, una società o un'impresa ha propri uffici decentrati. codice civile,

sociale. pirandello, 8-411: egli ha lasciato nelle loro case la ricevuta della

funzionario, un impiegato); che ha la residenza in un luogo diverso da

la volontà pascoli, ii-1507: roma ha, per dante, idealmente, o deve

italia centrale, dove la lingua nostra ha la sua naturai sede. 11

e la questione religiosa, che vi ha la sua sede, è negli stati pontifici

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (4 risultati)

va cercando cose celesti: e non ha propria sede in alcun membro del corpo.

, 1-13-237: quand'egli [adone] ha ben quelle sembianze scorte, / quando

piedi / e quando il tocca non ha il cor sì forte / che non

2-132: i policheti sedentari lei non li ha presenti, però hanno una corona di

vol. XVIII Pag.430 - Da SEDENTARIZZARE a SEDENTE (6 risultati)

: - si vede proprio che lei ha viaggiato poco! del resto, fantasticare èproprio

di là dei mari! -che ha rinunciato all'espansione politica ed economica.

e sedentari. 6. che ha abbandonato la vita nomade e si è

connotazione iron.). chi non ha mai volato. ojetti, i-342:

un quadrupede). 3. che ha la propria sede in un luogo; che

saziato l'anima bisognosa e l'anima affamata ha saziato di beni, a'sedenti in

vol. XVIII Pag.432 - Da SEDERE a SEDERE (3 risultati)

un cane, che siede nel cancro e ha il suo luogo nella parte meridionale.

che dentro siede, / che nulla ha di caduco o di mortale.

britanni / siede coote, ma le schiere ha pronte. -soffermarsi a meditare;

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (2 risultati)

e pien d'orgoglio, / come ha sempre il calluto adunco naso / tinto di

, 1-vi-424: il podere siede bene, ha le stradeet i fossi intorno la valla e

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (4 risultati)

su la ruota siede, / però c'ha i veri e i fintiamici a lato /

che si avede in che rischio l'ha confitto il non si attenere...

. -figur. fortuna (e ha valore scherz.). 2.

/ che non manca mai sedia a chi ha il sedere. 7. dimin.

vol. XVIII Pag.435 - Da SEDERINO a SEDIA (3 risultati)

sedere2. sederuto, agg. che ha il sedere grosso e prominente. pirelli

ode ia e nella ioa, non ha ritenuta la misura del latino, ma

m'invita e già mandato a presentarmi / ha la sedia e lo scettro e l'

vol. XVIII Pag.436 - Da SEDIA a SEDIA (9 risultati)

: la parte di un impero in cui ha sede la capitale. g.

bibbia volgar., v-440: il signore ha apparecchiato in cielo cezioni sensoriali (

e peccatrice, conoscer perfettamente quello che ha la sedia sua non solo sopra la

oriente. -luogo in cui ha naturalmente sede ciascuno dei quattro elementi che

terra, nona, immobile sempre, ha la sedia più bassa, la quale tiene

lenzoni, 153: qualunque di questi versi ha certe sedie, ove necessariamente, se

sustantivo, niente non significa e non ha luogo nel favellare, ma a cotali nomi

sua referendaria. getti, 15-317: ha questa potenza della fantasia ilsuo organo e la

sparso e diffuso, la sua principal sedia ha negli occhi, ne'quali, come

vol. XVIII Pag.437 - Da SEDIADORO a SEDICESIMO (6 risultati)

quale l'anello non è piano, ma ha una forma simile a quella di tale

. sedicènne, agg. che ha l'età di sedici anni; che

anni; che è proprio di chi ha sedici anni. -anche sm. e f

sm. e f.: chi ha sedici anni. carducci, iii-12-208

albergo, sella era, come ha detto l'oste, un bargello travestito.

medico inglese. bacchetti, 1-iii-17: « ha mai sentito nominare alpi, il conte

vol. XVIII Pag.438 - Da SEDICI a SEDICINO (10 risultati)

che somministra a noi le commedie ne ha fatte in quest'anno sedici, tutte nuove

impossibile. -sì certamente, egli le ha fatte. si è impegnato di farle,

notte ventiquattrore,... tal volta ha la notte le sedici e lo die

di cammino e di pazienti ricerche, non ha trovato ancora l'elleboro giallo. carducci

(e accompagnato da dì o giorno ha valore di agg. numer. ordinale

savinio, 1-102: il mio treno non ha meta fissa. ha un'andare capriccioso

il mio treno non ha meta fissa. ha un'andare capriccioso e piglia per il

pomeridiane (e in relazione con ore ha valore aggett.). capitoli della

sediciangolare, agg. ant. che ha sedici angoli (una figura geometrica,

sediciangolare, / e in consequenza c'ha sedici facce. = comp.

vol. XVIII Pag.439 - Da SEDICIOSO a SEDIMENTARE (4 risultati)

, agg. letter. ant. che ha sei dita. nardi, i-54:

dolciacque / fan dolce suono; e v'ha sedili e sponde / di vivo sasso

guidatore; sedile avvolgente-, quello che ha lo schienale arcuato che circonda il corpo

: l'istesso lavoratore... non ha terra o sedime in detta villa.

vol. XVIII Pag.440 - Da SEDIMENTARIO a SEDIMENTOLOGICO (3 risultati)

e 'complessità'della storia passata, che ha lasciato un mucchio di sedimentazioni passive attraverso

, 3-422: il reno nelle sue escrescenzie ha da sedici piedi d'acqua..

, che non suol farlo, se non ha quiete? 4. figur.

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (8 risultati)

. redi, 16-ix-123: la natura ha tramandato fuora gran copia d'orine

: forse un terreno sempre movente, semprerovinoso ha con i suoi continui schianti distrutta quella

appartiene a'vecchi che altre genti, e ha il suo sedio al polmone. s

tuo steril predio / gittar t'ha fatto buon seme e diverso, /

/ e d'ateon in cervo t'ha converso, / e tien tuo verde stato

, i-276: giunto sotto il vestibolo, ha la bella sorte alfonsino d'imbattersi nella

, 3-251: dio padre... ha il cielo empireo per baldacchino, il

il cielo stellato per seditoio, ed ha le gambe tanto lunghe, che giungono

vol. XVIII Pag.442 - Da SEDIZIOSAMENTE a SEDIZIOSO (2 risultati)

lii-4-138: in scozia ultimamente la regina ha avuto grandissima difficoltà ad ottenere da'suoi

! ah! sappiamo benissimo che colui ha portato nella vostra osteria una quantità di pane

vol. XVIII Pag.443 - Da SEDO a SEDUCENTE (4 risultati)

maggiormente nondovevi pubblicar la sediziosa opinione che ti ha posto in tanti guai, quanto meglio

una fase intermedia della sintesi clorofilliana, ha consistenza sciropposa e non subisce il

: cento / e più reai donzelle egli ha rapite / con modi prodigiosi occultamente / e

forensi, col seducente aspetto dell'equità, ha introdotto per etemizzare le liti. monti

vol. XVIII Pag.444 - Da SEDUCENTEMENTE a SEDURRE (4 risultati)

da quella dei lusingatori, dimostra che ha in mente il serpe che andò alla

aperte / escie leon, poi c'ha 'l popul sedutto / con licenze, con

città, trattato villacontrario, il noncio ha tentato di sedurre alcuni a dire namente

tanto stato vizio de'popoli quanme come ha fatto vostro marito. giannone, ii-69:

vol. XVIII Pag.445 - Da SEDUTA a SEDUTA (8 risultati)

, alle lascivie del parlar toscano; mi ha poi sedotto la disinvoltura, la grazia

suo ben fare / in molta gente egli ha fatto gran frutto. siri, 1-i-122

anni or sono il tal colonnello m'ha ingannata, sedotta, violentata, indi

bacchetti, 2-xxii-75: il teste cervello ha dichiarato in pelle delicata, il rosso

« come mi pubblica seduta che ha cambiato opinione, riguardo alla piacerebbe »

, 20-xi-1986], 15: la borsa ha moderati. ripreso in parte quota tanto

», 18-ii-1987], 1: gorbaciov ha perdita era limitata all'1, 39%

: è ufficio di buon pastore, che ha cura delle cose pastorali, avere sedutto

vol. XVIII Pag.446 - Da SEDUTAMENTE a SEDUTTORE (4 risultati)

aiuta a sostenere la raffica l'accenno che ha fatto a un primo treno. a

testa di farmi un ritratto: m'ha scritto, e le ho già dato due

xv e xvi, che occupa o ha occupato una carica pubblica, dopo essere

agg. ant. e letter. che ha lo scopo di attrarre e di lusingare

vol. XVIII Pag.447 - Da SEDUTTORIO a SEDUZIONE (4 risultati)

, come già si costumava nell'areopago, ha deliberato col solo consiglio della ragione,

grande seduttrice e corrompitrice. -che ha lo scopo di attirarsi la simpatia o il

da quella dei lusingatori, dimostra che ha in mente il serpe che andò alla donna

debole e che questa seductione del frate non ha singhe e promesse. lasciato pigliare,

vol. XVIII Pag.448 - Da SEENNALE a SEGA (6 risultati)

812: 'sega in quadro: quella che ha il telaio senza fune, con due

, o posta a frangie, ovvero / ha le guise disega e ostenta i denti.

-stridulo (la voce). la ha la materia del ferro; secondo ha la

la ha la materia del ferro; secondo ha la. forma, cioè e'savinio

medici, 99: la sega s'ella ha denti or lo vedrò, / ferrara

genio di chi commetteva loro l'opere, ha in uno scudetto del bracciale l'insegna

vol. XVIII Pag.449 - Da SEGABIET a SEGALE (3 risultati)

popone che ho sulla schiena, tanto mi ha dato un tormento a caso, e

. v.]: 'segaiolo': chi ha il vizio dellamastuprazione; o chi è tanto

. bergantini, 1-105: una sembianza ha tal pur la bistorta, / che

vol. XVIII Pag.450 - Da SEGALECCIO a SEGANTINO (6 risultati)

segale): malattia gamento sferico, ha il centro di gravità nell'asse, tanto

trà mai essere un cerchio. non ha che fare colla nostra moderna segale, ma

la paglia segalecia per lo ve si ha da far quello taglio. galileo, 4-2-94

. 2. figur. che ha costituzione magra e asciutta; chiàn. linati

(o 30-160: questa segheria l'ha avuta da suo padre e la manpennato

disposto a rifargliela si -che ha scarso potere fertilizzante (un concisegmento.

vol. XVIII Pag.451 - Da SEGARE a SEGARE (5 risultati)

pietre. caro, 12-ii-164: fra guglielmo ha poco manco che finita la prima statua

ricciardo da cortona, 1-53: che ha... facto a quelli giovanecti martiri

martiri ea quelle dolciatelle vergini? alcuno n'ha facto alapidare, alcuno n'ha facto

n'ha facto alapidare, alcuno n'ha facto scorticare, alcuno uccidere a ghiado,

arrivata una sventagliata di mitra che l'ha segato in due. -figur.

vol. XVIII Pag.452 - Da SEGARECCIO a SEGATORE (3 risultati)

(io dico) onde pur tanto ha il duolo / e chi l'adopra e

invar. contadino, villano (e ha valore spreg.). b

luogo dove la vite fa nodo, ed ha da andare il taglio in traverso verso

vol. XVIII Pag.453 - Da SEGATRICE a SEGGETTA (2 risultati)

; brano musicale così eseguito (e ha valore spreg., per indicare la

: il papa, nella processione che ha fatta questa mattina per lo giubileo,

vol. XVIII Pag.454 - Da SEGGETTAIO a SEGGIO (4 risultati)

seggia copertacon broccato, e se il re ha moglie ve ne stanno due, e sopra

santa seggia acciò sospinto e constretto, ha preso a volere che io mi trasmetta

3. figur. il luogo ideale dove ha sede, nell'anima, una virtù

fortezza che questa e ogni altra virtù ha la sua seggia nell'animo.

vol. XVIII Pag.455 - Da SEGGIO a SEGGIO (4 risultati)

della carica e della dignità di chi ha il diritto di far parte di un

è la prima potenzia dell'anima non ha appello, così la signoria di firenze,

prima potenzia di questa città, non ha avere appello ». io ti rispondo:

il seggio vuoto dell'alto enrico, egli ha una tristezza così dolce! così accorata

vol. XVIII Pag.456 - Da SEGGIO a SEGGIO (4 risultati)

nuovo seggio. -edificio in cui ha sede un ente. varchi, 18-1-167

medici, 10-ii-414: in tal modo ha spento / amor in me d'ogni ragione

l'allegrezza / molce; qui dunque ha pur l'animo il seggio. muratori,

, /... / che ha buone leggi e cattivi costumi.

vol. XVIII Pag.457 - Da SEGGIO a SEGGIOLINO (3 risultati)

una gonna mio cor la doglia ha facto un seggio. epicuro, 71:

quel dotto inglese, che nella medicina ha rimesso in seggio il poter del sole e

tentò rubar 5 mila scudi, ed ha avuto grado; chi arrestava insieme a

vol. XVIII Pag.458 - Da SEGGIOLO a SEGHETTARE (4 risultati)

soldati, i-249: la seggiovia ha almeno due grandi pregi: è silenziosa

, 4-i-335: la vostra lettera m'ha trovato in villa con un pennazo in mano

, è grandequanto è il cisone, ma ha la piuma assai più lunga, lineata

proprio per unir il cavallo dopo che ha la sella. fucini, 344: il

vol. XVIII Pag.459 - Da SEGHETTATO a SEGMENTAZIONE (9 risultati)

, di seghettare), agg. che ha forma dentellata o frastagliata (e,

. 3. bot. che ha il margine dentellato (un organo vegetale

dial. ant. lavandino. bordo ha denti acuti e volti verso la punta della

stridente e prolungato di violino (e ha valore scherz.). dossi,

[dante], i-272: se gelosia ha 'n sé gina / di tormene segina

], 92: a quest'obiezione hechter ha risposto, inlavori più recenti...

massima nell'unione sovietica, ma vi ha luogo nelle stesse forme avanzate e articolatissime

stesse forme avanzate e articolatissime in cui ha luogo nella produzione dei paesi capitalisti più

segmentata viene sostituendosi una società postindustriale che ha bisogno di riconnettere, di ristabilire cicli

vol. XVIII Pag.460 - Da SEGMENTECTOMIA a SEGNACASO (11 risultati)

acciocché altri non se ne che ha orientato la deverticalizzazione e la segmentazione dei

la segmentazione dei processi di produzione, ha assegnato un ruolo importante ai piani di

, di uno o più coefficienti (e ha per conseguenza una variazione di timbro)

e se la curva è una circonferenza si ha un segmento circolare, se è una

segmento circolare, se è una parabola si ha un segmento parabolico). -area di

piano e una porzione di superficie che ha l'orlo su tale piano (e

orlo su tale piano (e si ha segmento sferico se la superficie è una sfera

: quattro lenti [il cannocchiale] ha nel grembo interiore, / tutte e quattro

consegue allo stimolo dei vari segmenti retinici ha valori diversi. 6. bot.

», 13-ix-1987], 65: « ha una lupara con il calcio inciso a

. migliorini, 8-41: 'termometro'non ha alcuna probabilità d'esser sostituito da 'segnacaldo'

vol. XVIII Pag.461 - Da SEGNACCENTO a SEGNALARE (3 risultati)

l'origine del segnacaso nostro di ch'ha sempre idea affine all'antico ablativo,

[i buoni], perché egli li ha eletti, e porteranno el signàculo di

iii-3-303: il consol... poste ha pria le mani / sopra isanti segnacoli cristiani

vol. XVIII Pag.462 - Da SEGNALATAMENTE a SEGNALATO (1 risultato)

eravate de'primi, ed egli v'ha segnalato per tale ne la sua morte.

vol. XVIII Pag.463 - Da SEGNALATORE a SEGNALATORE (5 risultati)

singolarità, importanza, rilievo; che ha un carattere speciale, eccezionale.

città nostra di ferrara, la quale ha il suo po atterrato, e la terra

segni. pinamonti, 34: v'ha posto in una opportunità così segnalata di

di nostro signore. -che ha funzioni di particolare rilievo (un organo

. (femm. -tricé). che ha il compito di effettuare segnalazioni, soprattutto

vol. XVIII Pag.464 - Da SEGNALAZIONE a SEGNALE (2 risultati)

lacrime. bacchelli, 2-v-504: l'esperienza ha dimostrato ilvantaggio dei segnali visivi su quelli acustici

egli avere che la somiglianza ch'egli ha con gismondo mio nipote, quale amo come

vol. XVIII Pag.465 - Da SEGNALE a SEGNALE (7 risultati)

tasso, 7-11-90: da quella parte ov'ha '1 suo albergo il core, /

iii-3-349: ne la sua guancia destra ha un segno / che uno spander lasciato gii

un segno / che uno spander lasciato gii ha: / lo beccò ch'era bambino

vita non finì di coltello, non ha la laureola, la quale è data

pasqualigo, 2-104: il bargello m'ha promesso di prender quel ma- riuolo:

- in casa tua. di cui m'ha ella domandato i segnali; et io

121: di dentro è duro ha alcune venette bianche e rosse, non

vol. XVIII Pag.467 - Da SEGNALE a SEGNALE (2 risultati)

(il senso in cui il parlante lo ha trasmesso e il senso in cui l'

: il 15 luglio 1991 la commissione ha sottoposto al consiglio una proposta di direttiva

vol. XVIII Pag.468 - Da SEGNALE a SEGNARE (8 risultati)

trovare prontamente la pagina in cui egli l'ha colcarreggiata o impressi su cartelli).

. locato, corrispondente al passo in cui ha interrotto 0. del buono [

: da qualche giorno ogni monumento romano ha il suo cartellino segnaletico in inglese.

espressività: ma, per questo, ha bisogno del cartello segnaletico del surrealismo.

adriatico è rappresentata da giacomo noventa che ha scritto anche il proprio cartellino segnaletico definendosi

, doletevi di suor maria piera che li ha fatti. cantini, 28-5-8: li

di onde elettromagnetiche ad alta frequenza che ha la funzione di stimolatore del battito cardiaco.

pallacanestro, ufficiale ai gara che ha l'incarico di segnare i punti durante

vol. XVIII Pag.469 - Da SEGNARE a SEGNARE (4 risultati)

in faccia a me; il suo cuore ha ripalpitato sotto la mia mano. moretti

via non lo porti il demonio, ha convenuto segnarlo con una croce. d.

parta / da torme onde altri m'ha segnato il calle. ciro di pers,

gemme orientai sua fronte; / le coma ha già raccolte / delia, mentre dimora

vol. XVIII Pag.470 - Da SEGNARE a SEGNARE (6 risultati)

ché per certo il nimico di dio v'ha tentato e havvi messo a vedere quello

garopoli, 8-41: l'elmo, c'ha la fenice e ha tempra eletta,

l'elmo, c'ha la fenice e ha tempra eletta, / resiste al colpo

impronte con le quali tale esperienza ci ha segnato per sempre. nella creatura

sozzo mercato / di parga i destini ha l'anglia segnato. fogazzaro, 10-17:

c'è qualcuno in questa città che ha già segnato il mio destino a quest'ora

vol. XVIII Pag.471 - Da SEGNARE a SEGNARE (2 risultati)

caro, 3-3-14: giacché vostra eccellenza ha dato intenzione a giannino che abbia quel

dice « abbiamo vinto ». la delega ha funzionato, ed un intero popolo tira

vol. XVIII Pag.472 - Da SEGNASOME a SEGNATO (3 risultati)

7 l'altro dì, ma bisogno n'ha egli. tommaseo, lxxix-i-335: sono

segnatàrio (signatàrio), sm. chi ha apposto la propria firma su un documento

ad altro che a quello che chiassan ha negoziato a parte. bontempi, 3-2-218:

vol. XVIII Pag.473 - Da SEGNATO a SEGNATO (7 risultati)

, i verdi campi. -che ha lasciato un'impronta sulla strada (un

si sono presi a pugni. e robertinone ha toccati tanti che aveva tutta la faccia segnata

tutta la faccia segnata. -che ha ricevuto le stigmate. laude cortonesi,

g. manfredi, 214: ciascuno membro ha producto qualche signo ne la mano o

per mala condotta e sottoposto, non ha molto, dalla curiaarcivescovile a un processo comandato

da'segnati. nievo, 1-vi-85: mi ha detto che sei stata malata, ma

malata, ma meno però dell'orsola che ha fatto la ricevuta a due grossissime febbri

vol. XVIII Pag.474 - Da SEGNATOIO a SEGNATURA (6 risultati)

la fortuna come oggi, la quale ci ha risparmiata la segnatura di una sentenza di

da dodici cardinali, di cui uno ha la carica di prefetto, e da altri

segnatura. girolamo soranzo, lii-10-73: ha fatto [il papa] un giudizio

nostro signor fa signatura, ne laqual s'ha a trattar sopra l'avocazion de la causa

oggi monsignor illustrissimo di santo angelo mi ha detto che tenterà se si potrà preparare sua

quaf n'ebbe proprio quella cura / c'ha del ragghiar degli asini un alocco.

vol. XVIII Pag.475 - Da SEGNATURA a SEGNAVENTO (3 risultati)

farglielo spedire in segnatura dal dì che ha presentata la supplica. -con

'corona'siamo ancora a terra. sormani ha consegnato da quindici giorni le segnature,

quindici giorni le segnature, ma non ha ancora consegnato le copertine e le sovracoperte

vol. XVIII Pag.476 - Da SEGNAVIA a SEGNO (2 risultati)

è passata no si disceme la via c'ha fatto: così noi miseri niuno segno

per fama, macchiata da libidine mi ha dato. -ant. pegno;

vol. XVIII Pag.477 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

il conoscerei per uno segno ch'elli ha molto chiaro nella spalla manca ».

sotto, / e chi di noi l'ha maggiore è più docto. bandello,

io tantosto la riconoscerò bene, perché ha un segno che non deverà mentire ».

bocca larga cioè spacata assai, l'occhio ha da essere grande e negro, e

vol. XVIII Pag.478 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

, 11-126: se [il cielo] ha conceduto tro fanno gomitolo, anche

dolorusi, / en altro laccio sì gli ha scatenate: / de far signi sì

re e salvatore del mondo iddio l'ha esaltato colla sua infinita potenza in segni

., 22 (369): cos'ha quell'uomo, per render tanta gente

vol. XVIII Pag.479 - Da SEGNO a SEGNO (1 risultato)

. ciro di pers, 3-56: ella ha un sasso e con leggiadro stile /

vol. XVIII Pag.480 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

, avvenga che non abbi forze, nondimeno ha infra loro tanta riputazione ch'egli è

, 3-191: come segno di vassallaggio ha [il re della cina] nella

cappello. pacichelli, 5-411: poco ha di curioso il ghetto e le picciole sinagoghe

vol. XVIII Pag.481 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

. fiamma, 1-325: ogniuno di voi ha in casa quella quantità di vino cne

bere della famo- glia, ma non ha da venderne: però non tiene alcun segno

ii, lii-3-318: il cancelliere grande ha la cura di tutte le scritture pubbliche

/ natura, che di forma non ha sdegno. -conio. baldelli

vol. XVIII Pag.482 - Da SEGNO a SEGNO (4 risultati)

come la lumaca, / che non ha un segno che sia superfluo, ormai.

: m'accorgo che la penna non ha lasciato segno sul foglio e le pagine son

viso. bonarelli, xxx-5-137: segno non ha di laccio / la bianchissima gola.

e anche oltre la morte di chi le ha compiute.. fiamma, 1-199:

vol. XVIII Pag.483 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

uniti, / l'orma gentil m'ha fatto un vivo segno / in mezzo il

hanno bilance de legno. lo legno ha una corda nel mezo, con la

questo desiderio di vendicare il proprio onore ha per suo fine la soddisfazione, la quale

altro non gli sopraviene, non v'ha pericolo che mora per adesso. c.

a tal segno ornai ch'egli non ha più scampo. algarotti, 1-viii-79: da

vol. XVIII Pag.484 - Da SEGNO a SEGNO (8 risultati)

regno. petrarca, 133-1: amor m'ha posto come segno a strale, /

-8: riguarda se 'l mi'spirito ha pesanza: / ch'un prest'arcier di

: / ch'un prest'arcier di lui ha fatto segno / e tragge l'arco

marmitta, 120: rea fortuna sì m'ha preso a cammelli, 225:

, / de l'anime che dio s'ha fatte amiche. buonaccorso da montemagno il

componitura, nella dilettevole dolcezza del studio ha mestieri da gioveneto sovente sudare e anco

colonna, 2-181: l'alma, ch'ha i pensier qui in terra sparsi /

in mezzo ai vaghi segni / posto m'ha giove, e vuole / che nova

vol. XVIII Pag.485 - Da SEGNO a SEGNO (8 risultati)

èrcole. sacchetti, 96: passato ha 'l sol tutti i celesti segni

moneta cioè un gettone o segno che ha bisogno di essere te, e

elementare. muratori, 10-ii-36: così ha fatto fin dalla sua origine e fa tuttavia

e nelle orazioni sue per chi ci ha preceduto coi segni di vero cristiano. varano

un intorno di x nel quale essa ha lo stesso segno che in xq. -regola

a, b, c coefficienti reali) ha due radici reali, il numero delle

dei numeri o dei segni analitici non ha nulla di comune colla divisione fisica d'

con valore aggett.): che ha effetto opposto. bigiaretti, 11-202:

vol. XVIII Pag.486 - Da SEGNO a SEGNO (5 risultati)

con il nome dell'autore che lo ha descritto e indicato come significativo, o

denaio che è falso, e non ha la figura di cesare, e non è

: da questo la malizia dell'uomo ha poi preso occasion d'ingannare e di

, la tua lettera in abiti civili ha passato le linee ed è arrivata a segno

gran segno / che pareva un ebreo che ha perso il pegno. manzoni, pr

vol. XVIII Pag.487 - Da SEGNO a SEGNO (3 risultati)

: tu insulti una persona che ti ha rispettato sempre e che ti rispetta e

non ne dàn segno / che dentro ha cose via più chiare e belle?

prende lamano e il conte matteo maria non ha sempre la pazienza di farla stare al

vol. XVIII Pag.488 - Da SEGNO a SEGNO (7 risultati)

esser convinta che la impazienza tua non ha ragion di essere? moravia, 22-40:

parole e altre armi dello spirito: 'gli ha lasciato il segno *. verdinois,

. bigiaretti, 8-120: il cattolicismo ha lasciato in lei il segno almeno in

il segno almeno in questo: ella ha orrore più di quanto non sembri di

/ che l'occhio a dritto segno non ha messo. -mettere, porre a

« bisogna finirla. quel ragazzo non ha la testa a segno ».

lui l'offizio del capitano; la repubblica ha a mandare sua cittadini: e,

vol. XVIII Pag.489 - Da SEGNO a SEGNO (7 risultati)

(come direbbe il cellini) ha, dal seicento in poi, fatto di

segni. soffici, v-6-63: mi ha costretto a buttar giù altri due bicchieri

: giuglaris, 75: che tasti non ha toccato perché li risponin modo ordinato e

contra i turchi... da chi ha preso il segno. -rendere segno di

. metastasio, 1-iv-551: pochi momenti ha durata cotesta mia compiacenza, poiché il

mia compiacenza, poiché il medesimo emissario che ha portato alla posta 'la pubblica felicità',

'la pubblica felicità',... mi ha riportata una gentilissima vostra lettera, la

vol. XVIII Pag.491 - Da SEGOLA a SEGREGARE (12 risultati)

, 2-xviii-226: il signor du-hamel non ha a schifo d'entrare nelle officine puzzolenti

]: 'l'è a sego; l'ha fatta a sego': di chi riman

ma l'è stata a sego; l'ha fatta a sego', (perché l'

i toscani a quello stromento che in lombardia ha nome segolo, il quale è buono

, sprone con due o tre gemme che ha la funzione di produrre il tralcio a

sega senza telaio, in luogo del quale ha due manichetti; serve per recidere a

piglia lo sterzo; si dice così perché ha isterzati, per isterzare (perché isterza

per la corrispondente formazione di romagna si ha questa successione: terreno superficiale...

. v.]: 'segoso': che ha del sego sopra di sé, impiastricciato

stabbiata. 4. che ha la pelle untuosa. landolfi, 12-116

, tutti gli enti morali quanti ve n'ha per l'universo e popolano le costellazioni

sindacato medicale. 2. che ha la funzione o il risultato pratico di

vol. XVIII Pag.492 - Da SEGREGATAZIONE a SEGREGATO (3 risultati)

dai patrizi. mamiani, 4-324: v'ha... chi nievo, 4-193

allontanamento) e da na non ha mai avuto né v'ha tuttavia corrispondenze o

na non ha mai avuto né v'ha tuttavia corrispondenze o un denom.

vol. XVIII Pag.493 - Da SEGREGATORE a SEGREGAZIONISTA (5 risultati)

i suoi dogmi, questo sol dubbio ha da bastare... per convincerli che

. (femm. -trice). che ha lo scopo di isolare dalla società.

. 2. ant. che ha la funzione di secernere sostanze liquide.

4-260: da informazioni sicure risulta che ha fatto notevoli provviste di generi commestibili,

porzioni di composizione diversa la cui somma ha la stessa composizione chimica della massa di

vol. XVIII Pag.494 - Da SEGREGAZIONISTICO a SEGRETARIA (4 risultati)

e dopo i piombi di venezia, ha avuto fama di atrocità, questa è la

, 312: lo scrivano della secreta ha... di salario lire duecento.

stato ripristinato l'uso la secreta ha bisogno di regolazione. 4.

-segretaria d'azienda: quella che ha conseguito il diploma di qualifica presso un

vol. XVIII Pag.495 - Da SEGRETARIALE a SEGRETARIO (7 risultati)

un segretario. emanuelli, 2-91: ha fatto sapere alla signora carmen che la

quest'anno [il re di spagna] ha venduto il segretariato di napoli per dodicimila

impiegato presso un'amministrazione pubblica (e ha spesso connotazione spreg., con riferimento

paion loro sì leggiadri, non n'ha muno che molto meglio, assai più propriamente

. -segretario d'azienda: chi ha conseguito il diploma di qualifica presso un

, dell'arredatore e del regista, ha il compito di procurare il necessario per

che sta allato del presidente e non ha diritto di voto. 4.

vol. XVIII Pag.496 - Da SEGRETARIO a SEGRETAZIONE (6 risultati)

un consiglio, ecc. ordinariamente, egli ha la custodia degli atti e ne dà

diplomatica di uno stato estero, che ha il compito di coadiuvare il capo della missione

dialoghi. longo, xviii-3-271: ottimamente ha detto il segretario fiorentino che il principato

tutto da sé... e lo ha esperimentato in una certa piccola occorrenza,

una certa piccola occorrenza, che nn ha ardito il segretario di ignoria illustrissima

di stomaco e di capo, che m'ha tenuto da maggio in qua posso dir

vol. XVIII Pag.497 - Da SEGRETELLA a SEGRETEZZA (6 risultati)

sollecitare la confessione di chi sapeva e ha taciuto. = nome d'azione

673: finalmente, passato perfa segreteria che ha dall'un canto la cucina e dall'altro

, oltre il carico de'danari, gli ha dato la segreteria delle indie e del

, li-6-490: sono dieci anni che ha dismessa la segretaria. -segretaria di

archivio e nella segreteria, che ella ha in custodia e sotto sua chiave,

segretezza. -accorgimento o atteggiamento che ha lo scopo di celare fatti o decisioni

vol. XVIII Pag.498 - Da SEGRETIERE a SEGRETO (11 risultati)

ecc. genovesi, 2-28: niente ha guastata la vita umana quanto gli impostori

b. croce, iii-9-285: vi ha chi s'infastidisce dell'agnosticismo e dei

-che svolge un servizio particolare, che ha una mansione specifica presso un signore o

. cattaneo, i-62: padre, mi ha promesso sul carico delsecrete meretrici, come

/ e se aue- sto negozio non ha effetto, / vendon tistesso cristo: e

realisti. foscolo, iv-357: niuna generazione ha mai vedutoper tutto il suo corso la dolce

l'arbitra de'diritti, e la forza ha dominato tutti i secoli. così l'

, cospira all'intento della natura che ha d'uopo della esistenza di tutti.

operare da sé e per sé: ha giurato obbedire a un capo, senza esaminare

molte e molte ti potrei dire ch'ell'ha fatto. ma queste cose non si

sepolcro. -che compie o ha compiuto un'azione con la màssima riservatezza

vol. XVIII Pag.499 - Da SEGRETO a SEGRETO (3 risultati)

de'particolari alla visita delle carceri segrete e ha bisogno di regola ed ordine la visita

avanza e non arretra / la germania ha l'arma segreta. 15.

vi fo assapere che ac- chilles m'ha fatto parlare secreto, che nullo noi sa

vol. XVIII Pag.500 - Da SEGRETO a SEGRETO (4 risultati)

2-iv-1950], 6: un impenetrabile segreto ha circondato i lavori degli archeologi pontifici.

vista. cavalca, 20-65: dio m'ha revelato che questo santo uomo, a

che per naturale secreto e virtù iddio gli ha concesso, ciò è la tramontana.

storica. mazzi, 94-270: roma ha il segreto della storia italiana neltavvenire,

vol. XVIII Pag.501 - Da SEGRETTATORE a SEGUACE (5 risultati)

impossibile che io sia stato quello che le ha prese [le 30 doppie],

del sacerdote di non svelare quanto egli ha appreso in confessione. 22. ant

baiaini, 1-66: il monte non ha più segreti. bacchetti, 1-ii-435:

6-i-532: qual è quell'uomo che non ha portato alla sua tomba un segreto?

di legge... don sturzo ha chiamato la nostra democrazia « mutilata ed

vol. XVIII Pag.502 - Da SEGUACE a SEGUACE (5 risultati)

meditazione, e fa penitenze straordinarie. ha molti seguaci, come lei vede, anche

che ogni cosa composta in qualunque specie ha la sua idea che infonde in lei virtù

l'ataturk. dice che... ha autorità ed è crudele. perché in un

osservanza della giustizia, la volontà non ha parte alcuna, ma è serva e

amor discoverto, / ma ciò m'ha fatto di dubbiar più pregno ».

vol. XVIII Pag.503 - Da SEGUACEMENTE a SEGUGIO (1 risultato)

avemo a lorenzo scala... ci ha mosso, valorosi sequenti, e voi

vol. XVIII Pag.504 - Da SEGUGISTA a SEGUIRE (3 risultati)

bue. covito, 2-11: mi ha descritto con un certo entusiasmo la caduta

in tutto oblia / l'alma ch'ha di seguirti immenso ardore, / ogni

con essi. il cane però non ha voluto seguirla; ma da dieci giorni in

vol. XVIII Pag.505 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

... contuttociò questa regola non ha luogo, qualor la donna è di titolo

. del giudice, 2-118: gilda ha infilato la chiave nello sportello, dando

vol. XVIII Pag.506 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

quando nel fuggir la furia dei cani ha più vie, or segue una e ora

: tor non si può quel che natura ha dato. / chi d'un pianeto

vol. XVIII Pag.507 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (3 risultati)

d'avere, / ma ponesi colà dov'ha bellezza: / in basso e 'n

vi-1-225: il pontefice con l'esperienza ha conosciuto che le sue armi spirituali sono

difetto. boccaccio, i-ii-225: perfetta donna ha più fermo disire / d'essere amata

vol. XVIII Pag.508 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (3 risultati)

in questa ultima età del mondo ci ha dichiarato molto distesamente tutti gli errori di

un italiano di qui, non ricco, ha versato l'altro giorno cinquanta lire sterline

è uno e solo e prima l'ha ne la mente che alcun altro, qual

vol. XVIII Pag.509 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (2 risultati)

manzini, 12-82: « è lui che ha in pugno la scena ». « maguardala

la scena ». « maguardala: non ha bisogno di muoversi, né di parlare per

vol. XVIII Pag.510 - Da SEGUIRE a SEGUIRE (4 risultati)

onde di esso benbene battuta, non ha dentro di sé spazi e cavitadida potere rigirare

che con modo nuovo e bello / l'ha castrato nel cervello. algarotti, 1-v-187

ciò seguì, benché vi sia chi ha detto / ch'un di quegl'indovin se

ed abborrita terra, / dove tra poco ha da seguir un'opra / ch'egual

vol. XVIII Pag.511 - Da SEGUITA a SEGUITAMENTE (2 risultati)

io òro, e dio da quello che ha giudicato si muove e scema il tempo

! / chi marte seguee chi di appollo ha cura, / come alor facevo io,

vol. XVIII Pag.512 - Da SEGUITAMENTO a SEGUITARE (3 risultati)

bibbia volgar., x-172: dio sì ha consolati noi nell'avvenimento di tito.

. manolesso, lii-8-422: quando non ha avuto moglie, mai ha seguitatodonne maritate.

: quando non ha avuto moglie, mai ha seguitatodonne maritate. 4. inseguire

vol. XVIII Pag.513 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (9 risultati)

... seguiti a colui che t'ha chiamato. -riconoscere cristo come dio

lanza in tutti i calcoli che egli ha esposti, dei quali ve ne hanno

, / e una stridula voce ci ha risposto: / « potete seguitar la

in questo seguitare una muraglia / che ha in cima cocci aguzzi di bottiglia.

sempre seguita e tiene quella via che ha conosciuto e provato ch'e la migliore.

.. /... / m'ha fatto certo,... /

parpaglione: / la spera per piacer non ha 'n temenza. 10.

10. attenersi a quanto qualcuno ha scritto; darne un'interpretazione fedele.

che seguita l'arme,... ha dato questo libro allo stampatore per far

vol. XVIII Pag.514 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (3 risultati)

virilmente per potere seguitare la grazia che ha ricevuta da dio. -esporre,

. a. cocchi, 5-1-142: ha [il redi] spogliato il mondo di

non seguita lo stile del padre e non ha sangue verso quelli che hanno servito il

vol. XVIII Pag.515 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (7 risultati)

né vorrei che ne l'istorie che egli ha da pingere seguitasse l'opinione del vulgo

lxxxlv-350: donne e fanciulle, chi ha gentil core / pigli del tempo, seguitand'

si presenta. carducci, ii-10-133: ognuno ha la suavia, ognuno séguita il piacer suo

usati a seminare da quella parte dovel'orno ha sospetto dello assalto de'nimici, e ancora

. metastasio, 1-iv-485: quest'evento ha seguitato quell'altro: dunque ne è

e quella è tanta, / quant'ha di grazia sovra suo valore. ricciardo da

degnissimo grado. casini, lvii-62: chi ha infame origine / e nell'infamia seguita

vol. XVIII Pag.516 - Da SEGUITARE a SEGUITARE (1 risultato)

cesari, i-563: poche altre cose ha la lingua nostra, nelle quali a sole

vol. XVIII Pag.517 - Da SEGUITATAMENTE a SEGUITATORE (2 risultati)

da benigno e grazioso monte / la m'ha condutto in una trista valle. s

chi non vuol seguitare noncominci, e chi ha cominciato non seguiti. = forse frequent

vol. XVIII Pag.518 - Da SEGUITO a SEGUITO (6 risultati)

ancor saturno fra * pianeti l'altissimo ne ha tre. marsi liberator delle gallie e iddio

già con seguito di timor divino ha molti seguitatori e maestri, infermi, tie

. -capo di seguito: chi ha un gran numero di seguaci e partigiani

. g. landò, li-8-250: ha sempre anco procurato di sradicare, spennare

sì gran seguito,... che ha sottoposta la vita a sì vari cimenti,

s'accomodò coll'imperatore, ed ora ha fatto anco il séguito a mattias. brusoni

vol. XVIII Pag.519 - Da SEGUITO a SEGUITO (5 risultati)

iii-219: ecco il perché il governo non ha cre che rientravano in sala

, mostrando il e come non ha voluto entrare in discussione sui singoli

, iv-351: se quel che detto signor ha ordinato a signoria vostra véne da quella

da quella bona intenzione che quattordici anni ha sempre tenuta e per le cose sequite

però ultimamente seguita del conte chin- schi ha mutato l'aspetto e la forza del ministero

vol. XVIII Pag.520 - Da SEGUITORE a SEI (6 risultati)

.. li procuratori del regno di ri-che ha un'andatura regolare (una cavalcanovar le

, i-15: il cavallo... ha da trottare pio. muratori, 7-iv-412

per frettolosità e condensazione. -che ha numerosi fautori o sostenitori. storie pistoiesi

. mazzini, 33-326: madame sand ha tradotto e fatto pubblicare sul « constitutionnel

l'idoneità. 7. che ha forma regolare (una parte del corpo,

sex-milia-sex-cento-sexanta-sex demoni. navagero, lii-1-310: ha il capitano generale cinquecento scudi al mese

vol. XVIII Pag.521 - Da SEIANGOLARE a SEICENTO (6 risultati)

alchimistico a me portato, poi c'ha sofferto il fuoco sei o sette volte,

, / che tante volte basso / m'ha fatto andar col viso frala zente: /

ch'amico né parente / non m'ha lassato e d'ogni ben m'ha casso

m'ha lassato e d'ogni ben m'ha casso. 10. sm.

. a. pucci, 4-274: ha tra loro una monna maria /..

ma l'altro giuocatore dice: « chi ha intelletto, computi il numero suo, il

vol. XVIII Pag.522 - Da SEICENTOFILO a SEIUGO (7 risultati)

i-808: c'era una seicento che ha voluto sorpassare un carro fermo mentre dall'altraf>arte

è ambientato. va a caccia, ha la tessera dell'inter e dopo la seicento

idem, vi-114: poi ch'egli ha veste di seta, gli pare essere il

seiènne { seènne), agg. che ha l'età di sei anni.

. seilustre, agg. che ha la durata di sei lustri; trentennale

al settimo lustro, l'auttore l'ha chiamata seilustre da'lustri finiti intieramente,

58: all'incontro ae ditta mischita ha le case de uno segitiarabo da bagadet.

vol. XVIII Pag.523 - Da SEIUNGERE a SELCE (7 risultati)

nocciuola, e sopra di sé non ha guscio e chiamasi cicomo indo: e

, come nel filonio romano, perché ha simile virtù, come vuole mesue.

masse- relle inserite in rocce carbonatiche; ha frattura concoide e scagliosa lucente (e

bettini, i-m: l'arme di selce ha spigoli / laceranti ed acuti. ojetti

: la cruda tomiride già messo / sottos'ha col cavallo il cavaliere, / ch'addolcir

d'amor trasse quel foco, or ha sett'anni, / ch'arde il mio

fedele amico ben di doppia selce / ricinto ha il petto. pellico, 4-176:

vol. XVIII Pag.524 - Da SELCETO a SELCIGNO (8 risultati)

dell'indurato mio core la selce / ha tòcco alfine, ed abbondevol fonte /

. rezzonico, 311: ben ha di selce il core / chi senza amarti

monti, i-5-12: riccamonte, che ha un cor di selce in petto / ed

iii-441: nel medesimo luogo di seravezza ha scoperto [michelagnolo] una montagna di

, villa in quelle montagne, dove ha fatto fare il medesimo duca cosimo una

solida e dura. sanudo, 143: ha una chiesia mazor bellissima e grande,

2. bot. disus. che ha fessure irregolari disposte in modo da formare

così mal tenute / che strade che ne ha l'aspetto o le caratteristiche. non

vol. XVIII Pag.525 - Da SELCINO a SELENITE (8 risultati)

. miner. che contiene silice; che ha l'aspetto o le caratteristiche della selce

, 1-400: l'industria degli inglesi ha loro suggerito il modo di costruire artificialmente

gli alchimisti così denominato. questo metallo ha colore do derivato dall'acido selenico

. 2. figur. che ha un aspetto strano, bizzarro, stravagante

27-235: costui è basso di statura e ha un naso sviluppatissimo e uncinato. gli

dell'ossigeno col selenio, il quale si ha cristallizzato in tetraedri, che ottiensi trattando

'selenio': corpo combustibile semplice, che ha molta relazione col solfo, scoperto da berzelio

360: una sensazione, chi l'ha provata, che non si dimentica ed

vol. XVIII Pag.526 - Da SELENITE a SELENOSSIDO (7 risultati)

persia si genera una pietra che ha nome selenite, la cui bianchezza dentro

;... nella luna decima ha tale virtù nella prima e sesta ora.

. in anatomia comparata, che ha la superficie provvista di creste a forma di

. selenodromìa, sf. opera che ha per argomento il corso della luna,

. 2. genere pittorico che ha come soggetti paesaggi colti alla luce lunare

, sf. astron. scienza che ha per oggetto lo studio fisico, morfologico

i seleniuri, sostituendo un osza che ha per oggetto la descrizione e la rappresidrile

vol. XVIII Pag.527 - Da SELENOTOPOGRAFIA a SELEZIONARE (3 risultati)

8-117: in fondo, ciò che ha reso dante 'macro', per tanti anni,

specie (la genetica); che ha come oggetto gli animali (in par-

) è diffusa in nuova guinea; ha un lungo becco a sciabola e un esteso

vol. XVIII Pag.528 - Da SELEZIONATO a SELEZIONE (4 risultati)

5-191: se è vero che la società ha per ora bisogno di limitare, selezionando

, non è meno vero ch'essa ha sempre più bisogno... di togliere

è bene sapere chi comanda e chi ha da ubbidire. fenoglio, 5-i-643:

panzini, iii-14: una favorevole combinazione mi ha permesso, di recente, di essere

vol. XVIII Pag.529 - Da SELEZIONISTA a SELLA (4 risultati)

telefonico in una sequenza di suoni si ha una selezione a toni). -anche:

dei 'selezionisti'. 2. chi ha il compito di smistare le comunicazioni radiotelegrafiche

: monsignor cere- botani... ha esposto, il 21 dicembre, davanti a

le costole. dalla forma. 'il cuoco ha fortarrigo...; fatta mettere

vol. XVIII Pag.530 - Da SELLA a SELLAIO (3 risultati)

bencivenni [crusca]: l'aceto ha questa natura, che, seesso truova lo

: con tante interruzioni e domande m'ha levato di sella. -mettere in

sella la verità. e colui che non ha al volere giunta la possa in vano

vol. XVIII Pag.531 - Da SELLARE a SELLISTERNIO (8 risultati)

di domenico e del sellaio a cui ha commesso il mio legno e la mia

. d'annunzio, iii- 1-103: ha fatto sellare il suo cavallo; e s'

corte un cavallo sellato, che mi ha fatto sospettare qualche visita generalizia. misasi

. 2. veter. che ha il dorso profondamente insellato (un cavallo

2-316: 'sellato'si dice il cavallo quando ha schiena che piega troppo verso la pancia

.. sel- per simil. che ha il sedere molto prominente (una donna

. sellifórme, agg. che ha forma di sella (con par- tic

era rovinata. il tono ci ha disgustati proprio. ci aveva dato a intendereche

vol. XVIII Pag.532 - Da SELLULARIO a SELVA (2 risultati)

inculto e ombroso e sanza sole, ha gli alberi spessi e sanza alcuno sua-

e del vizio, la tragedia che ha per inevitabile fine la morte e il dolore

vol. XVIII Pag.533 - Da SELVACE a SELVAGGIO (5 risultati)

fortis, 1-62: qualche ricco morlacco ha case alla tur- chesca e scranne o

cità, l'albergo centrale del parco ha qualcosa di stonato. = comp. di

s. cavalli, lii-5-183: se ben ha piacere d'aver vomecando fiamme ardenti spesse

dovesse. lapidano estense, 161: ha questa virtute, che chi l'àe cu

in stato di innocenza. la civiltà l'ha trattata alla stregua di selvaggina; oggi

vol. XVIII Pag.534 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (7 risultati)

erbe. pavese, 10-39: l'amico ha i suoi sogni, /...

di tutti gli sparvieri / ei m'ha, dice. e perduto io l'ho

-sostant. pacichelli, 2-349: ha le valli ben compartite con un verde

(un luogo); che non ha traccia di presenze umane, che non ha

ha traccia di presenze umane, che non ha vie segnate, impenetrabile. -in partic

selvaggi / vive un augelloaltero, / c'ha di tutti altri impero / e stende oltra

m'omo salvaggio veramente: / quand'ha rio tempo, forza10 cantare / co lo

vol. XVIII Pag.535 - Da SELVAGGIO a SELVAGGIO (4 risultati)

. del cinema: tale lingua primitiva ha infatti strutture anche immensamente diverse dalle nostre

barba, i capelli); che ha fitta e incolta capigliatura (la testa)

. bilenchi, 14-137: questa gente ha dipinta nei volti una fierezza selvaggia.

fai / è voluntà ch'ogni ragion t'ha tolta. nappi, xxxviii-198: che

vol. XVIII Pag.536 - Da SELVAGGISMO a SELVARECCIO (5 risultati)

. delfini, 3-39: nessuno mi ha mai detto che fosse un brutto racconto.

, 12-181: lui [strawinsky] ha completato l'opera iniziata da debussy,

la musica dal wagnerismo: lui l'ha indirizzata prima verso il puro colore ffuochi

e il presidente del consiglio socialista non ha introdotto nessun correttivo al'selvaggismo'. e.

23 / 24-ii- i986] 78: ha avuto [craxi] due anni e mezzo

vol. XVIII Pag.537 - Da SELVASTRELLA a SELVATICHEZZA (5 risultati)

g. argoli, 446: faretrata ha la spalla e corno prima / l'

significato di maturazione sentimentale che lo scrittore ha la forza di non abbandonarsi a tradurre in

, i-1099: non si nega che ha coltura, i nesti, ec. non

di messer francesco mi dolgo, che ha mostrato salvatichézza a non volermi contentare una

questa selvatichezza della bimba, che gli ha impedito di portar su, una per

vol. XVIII Pag.538 - Da SELVATICHINA a SELVATICO (4 risultati)

, / l'indole generosa fors'anche ha nauseata. = deriv. da selvatico

delle città. nievo, 139: « ha preso molto selvatico? » si decise

ad armacollo. 3. che ha l'odore acre e intenso della vegetazione

: questa parte [l'africa] ha in sé egitto, numidia, moriena,

vol. XVIII Pag.539 - Da SELVATICO a SELVATICO (7 risultati)

ai gesti. 6. che ha costumi e modi rozzi e zotici, comportamenti

, 4-259: sono buona gente, mi ha detto, ma selvatici. gente solitaria

, convessa. 8. che ha fattura rozza, rudimentale (un oggetto,

, ho scritto il fernetico col quale m'ha fatto vaneggiare la profonda lettra che per

76: questa mia opericciuola... ha un poco di sconcezza, anzi è

, che l'alfabeto della lingua non ha i segni per indicarne il suono.

segni per indicarne il suono. -che ha cadenza dialettale (la pronuncia).

vol. XVIII Pag.541 - Da SEMA a SEMANALISI (9 risultati)

: bastimento olandese assai stretto, che ha un sol albero e che serve per

impianti semaforici cittadini, che il comune ha recentemente deciso di affidare all'aem,

aem, testimonia la fiducia che questa ha saputo conquistare grazie alla competenza e alla

. 4. figur. che ha la funzione di attirare l'attenzione;

. 5. letter. che ha esclusiva funzione di segno, di simbolo

: l'aem torino... ha esteso la sua attività ai settori della

le coste; ma questa voce oggi ha quasi surrogata l'altra di 'telegrafo'

: bastimento olandese assai stretto, che ha un sol albero e che serve per venire

: "... il termine 'semanalisi'ha un valore d'insistenza metodologica per indicare

vol. XVIII Pag.542 - Da SEMANALITICO a SEMANTIZZATO (9 risultati)

. eco, 9-376. julia kristeva ha trovato più utile usare un termine diverso da

usato in fonologia. -semantica diacronica: ha come campo di indagine l'individuazione e

parole. - semantica f rasale-. ha per oggetto le caratteristiche e le proprietà semantiche

lingue particolari. -semantica linguistica teorica: ha per obiettivo la costruzione di una teoria generale

evoluzione semantica delle parole per lo più ha luogo per 'restrizione'(da un significato

sentimento etimologico dei parlanti (che non ha niente a che fare con l'etimologia

10-27: semantica- mente il termine 'padre'ha cominciato a cambiare, naturalmente con freud

nel 1957 da ch. osgood, che ha lo scopo di quantificare il significato attribuito

nunc pede liberopulsanda tellus'è una proposizione che ha l'* e', ma con valore

vol. XVIII Pag.543 - Da SEMANTIZZAZIONE a SEMBIANTE (3 risultati)

era proprio il covo de'bacchettoni, ha fatto come noi e non ne vuol più

, ma indigestae bevanda poco adatta a chi ha lo stomaco in disordine. foscolo,

il boccone. gozzano, ii-250: ha l'iridi color di verde mare, /

vol. XVIII Pag.544 - Da SEMBIANTE a SEMBIANTE (1 risultato)

le venne incontro col sembiante di chi ha in pronto una barzelletta. bernari, 3-140

vol. XVIII Pag.545 - Da SEMBIANTEMENTE a SEMBIANZA (5 risultati)

; e già se ne penteo / chi ha volute mie forze provare, / però

/ ma in sostanza / corpo nanò ha cor gigante. forteguerri, 15-28: né

l'aspetto / di malvagio ei non ha: nobil sembianza.. / ma,

il quale riverentemente vi si raccomanda, ha ritratto il nostro tebaldeo tanto naturale che

sembianza cruda, / armato è tutto ed ha la spada nuda. tasso, 5-35

vol. XVIII Pag.546 - Da SEMBIANZA a SEMBIANZA (10 risultati)

a fé re / ma nullo ha in sé pericoli tanti / quanto qual de

e incerte parvenze: il 'casolare diroccato'ha ora l'idea della macchina 'feta armis',

chiaro davanzati, xxviii-13: amore ch'ha sembianze / di fina 'namoranza, /

. delminio, ii-34: questo argomento ha tanta forza, anzi tanta sembianza di

davanti a doversi far raccontare una verità che ha, troppo più che di quello che

vizi un bel nome ricuopre! / c'ha ben nome, ha sembianza d'onestate

! / c'ha ben nome, ha sembianza d'onestate, / e larva è

che non conosca amore? / nulla sembianza ha la tua mente altera, / non

la tua mente altera, / non ha penser da me fuggendo via / che la

senza, e in alcuni marmi solamente ha sembianza di un ramuscello di cipresso. algarotti

vol. XVIII Pag.547 - Da SEMBIANZA a SEMBLEVOLE (4 risultati)

gioco, / ma chi lo tocca ha pene. seneca volgar., 3-399:

espezialmente de'suoi figliuoli, che elli medesimo ha fatti e creati a sua sembianza.

i gesti, il comportamento (e ha valore fortemente enfatico). nomi,

una certa semblea e convenienza che ha la natura nelle cose naturali, l'arte

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (8 risultati)

questo ghiottone. / la nostra geva ha voluto sforzare. / col sacco in collo

che qualcosa abbia pregio quando non ne ha. moneti, 3-22: tu con

, per estens., di ciò che ha una consistenza granulosa). mattioli

di fuori rossigno, e che non ha né dell'aspro né del semboloso.

in modo non necessaria me ha un'odore di morte, mi sembra.

mi sembra. saba, 4-45: eros ha le sue leggi; è un dio

il tenente medico è morto d'infezione. ha operato ininterrottamente da cinque giorni, notte

stia bene, grazie al signore: ha tanto sofferto, povero uccello! e.

vol. XVIII Pag.549 - Da SEMBRARE a SEME (3 risultati)

fato malvagio / venere bella il bel fanciullo ha scorto, / cangiando il ciel con

un fungo bianco perché è bassotta ed ha il cappello grande come un canestro.

può la radice umor nocivo. / midollo ha diuretico. i sudori / movon le

vol. XVIII Pag.550 - Da SEME a SEME (5 risultati)

ah non l'aiutatore / di meleagro ha la sua forza avvinta / al tizzo consumabile

/ una man cruda; né prodotto ha il seme / di cadmo chi gli infranga

in un punto d'acquael tibesti, tilho ha trovato un coccodrillo vivo: un seme

un seme venuto dal tropico, che ha continuato a riprodursi anche quando le vie

. idem, 34- 231: non ha natura al seme / dell'uom più stima

vol. XVIII Pag.551 - Da SEME a SEME (1 risultato)

'saecula saeculorum'. beicari, 1-63: iddio ha seminato in noi seme di buona operazione

vol. XVIII Pag.552 - Da SEME a SEMEIOGRAFIA (7 risultati)

un seme della piena notizia che si ha d'aver poi. -ciascuna delle

: questa è la croce vera di chi ha anima e mente e dottrina, dover

e corrispondesse con ingratitudine a chi gli ha dato tessere. giusti, 4-ii-617: lo

non eliminare completamente una stirpe (e ha valore enfatico). libri criminali

diede molto frutto. quadro che ha certi denti et adoperonlo i nostri contadi

chi sa? forse il cielo ce l'ha mandata: da picciol seme nascono le

figlio all'anacardo, il cui frutto ha la forma o figura d'un cuore,

vol. XVIII Pag.553 - Da SEMEIOLOGIA a SEMENTA (1 risultato)

ogni mal sementa, / e tanti regni ha già spento e di- condo,

vol. XVIII Pag.554 - Da SEMENTABILE a SEMENTE (6 risultati)

che 'l maggio semen- tatore benignio dio ha sementato nel campo del vostro core.

un sentimento. canteo, 48: ha sementato [amore] in mezzo del mio

dalla tirannide de'prencipi possenti, c'ha sementato ne'cuori loro l'odio invece

che 'l maggio semen- tatore benignio dio ha sementato nel campo del vostro core.

guarda vigile, dalla prua / che non ha rostro, se non vegga la rupe

maestà del gran dono ch'ella ci ha fatto, ei brama che gite via per

vol. XVIII Pag.555 - Da SEMENTELLA a SEMENZA (7 risultati)

. faranno fruttare la semente ch'egli ha sparso intorno a sé. -ciò

. della formazione di questo fiore ha sì fattamente le mani in opera il

lire 1. verga, 8-95: m'ha fatto fare dei bei negozi, tuo

via a donninga! la vigna che m'ha fatto piantare dove non nasce neppure erba

ogne semenza è piena, / e frutto ha in séche di là non si schianta.

de l'altre fiorenza, / qualunque ha più saver ti ten reina. / formatafue

, « solvetemi quel nodo / che qui ha sviluppata mia sentenza ». elucidano volgar

vol. XVIII Pag.556 - Da SEMENZAIA a SEMENZAIO (5 risultati)

, 2-120: lo ciel seguente, c'ha tante vedute, / quell'esser parte

desideriamo con le semenze che iddio n'ha poste in noi levarci da terra e come

somma potenza. frezzi, ii-16-43: dio ha dato lor questa sentenza, / che

badar nulla al servente, / l'ha salutato con sì gran saluto / e con

saporoso / il ben che dipo il male ha sua vegnenza / e apura credenza -

vol. XVIII Pag.557 - Da SEMENZALE a SEMESTRE (5 risultati)

av vertendo che se s'ha a piantare in collina dèi fame il se

il mio buon colti vatore ha scelto, secondo la regola, un luogo

parificata, semenzaio di gente inutile che ha solo la presunzione di valere qualcosa.

30-i-1986], 2: la maggioranza ha mostrato il suo volto più arcigno decidendo la

art. 88 della costituzione, non ha la facoltà di sciogliere le camere (e

vol. XVIII Pag.558 - Da SEMETIPSISMO a SEMIALTERATO (3 risultati)

. semiaddottorato, a ^ g. che ha conseguito una pasolini, 21-384

7. agg. che ha una durata di sei mesi. perticari

, 13: la società... ha progettato preparazione parziale, approssimata.

vol. XVIII Pag.559 - Da SEMIAMBIZIOSO a SEMIASFISSIATO (3 risultati)

549: porfirio diaz... ha affrontato con energia la rivoluzione semi-anarchica ed

. del giudice, 2-7: brahe ha visto il pilota di profilo, controluce

etichetta o addirittura perché non ce l'ha. = comp. dal pref.

vol. XVIII Pag.560 - Da SEMIASSE a SEMIBELLO (5 risultati)

plur. m. -i). che ha un regime in parte assoluto (un

tempi di ancora limitata civilizzazione; che ha una cultura alquanto arretrata.

semi-barbaro di società. 2. che ha un'istruzione e una preparazione limitata;

semi-barbari in quella città. -che ha modi grossolani, volgari. balbo,

semibarbuto, agg. che ha la barba alquanto corta e non estesa

vol. XVIII Pag.561 - Da SEMIBESTIA a SEMICANCELLATO (7 risultati)

trasformare qualcuno in un essere che ha tratti umani e be stiali

. semibestiale, agg. che ha sembianze bestiali e insieme umane.

scultore delle porte del duomo di ferrara ha suggerite tante bestie semiumane e tanti uomini

: in questa circostanza l'onorevole opponente ha invocato l'opinione della scuola di manche

, l'insegnamento dell'inglese nelle scuole ha fatto progressi tali che parecchi giovani avanzano

sf. mus. figura di nota che ha valore di un intero (e costituisce

). semicalcinato, agg. che ha subito solo in parte semibruciacchiato,

vol. XVIII Pag.562 - Da SEMICANO a SEMICERCHIO (4 risultati)

agg. ant. e letter. che ha i capelli o la barba parzialmente

. che è abbastanza grosdegna, ma ha accoppiato a questi segni di approvazione so

anticamera delle sconfitte. 2. che ha all'incirca cinquant'anni (una persona)

-oggetto, figura o superficie che ha forma approssimata di metà di un cerchio

vol. XVIII Pag.563 - Da SEMICERTEZZA a SEMICIRCOLARMENTE (9 risultati)

accompagnato in cabina probabilità. non v'ha semicertezza, né semiverità; ma si da

plur. m. -ci). che ha la forpalpebre). ma di un

con malizia. piovene, 6-385: ha ottenuto la malattia e vive quasi morta

una porta semichiusa. -che ha porte e finestre parzialmente chiuse (una

difendevole, lo stato, che non ha in sua mano quello stretto, non

in sua mano quello stretto, non ha libero l'ingresso e l'egresso delle sue

. (plur. -chi). che ha la vista molto indebolita; quasi cieco

girano in un semicilindro immobile, che ha la stessa inclinazione dell'asse della vite

ant. semicirculare), agg. che ha la forma di un semicerchio (una

vol. XVIII Pag.564 - Da SEMICIRCOLO a SEMICOLONIALE (6 risultati)

ciel arde e quando agghiaccia / sempre ha lo stagno inalterabil pace. sagredo,

. semicivile, agg. che ha raggiunto un grado non completo di civilizzazione

avvocato napoletano, il baron poerio, che ha avuto a trattare un gran numero di

somiglia ad un nido di pipistrelli e che ha scritto sulla porta a lettere cubitali 'caffè'

valere in modo semiclandestino. -che ha una diffusione non pienamente autorizzata; che

quindicimila sono i versi che il calogero ha lasciato, in parte già pubblicati presso editori

vol. XVIII Pag.565 - Da SEMICOLONIZZAZIONE a SEMICORO (7 risultati)

semicolonnale, agg. ant. che ha la forma o l'aspetto di una

sf. discorso che per taluni aspetti ha il carattere di una confessione, di

plur. m. -ci). che ha la forma di un semicono.

sanctis, 12-45: preferisco una dottrina che ha bisogno di forti studi a tutte quelle

. -ci). ling. che ha carattere, funzione di semiconsonante.

bontempi, 1-2-122: non v'ha dubbio alcuno, o teorici o diciamo

semiconventuale, agg. scherz. che ha un comportamento molto pudico e casto.

vol. XVIII Pag.566 - Da SEMICORONA a SEMIDECORRENTE (5 risultati)

àlassio. 2. che non ha la piena consapevolezza del proprio stato,

di non completa consapevolezza che una persona ha di sé, delle proprie percezioni e

semicristallino, agg. miner. che ha proprietà chimiche e fisiche affini a quelle

semicrònaca, sf. narrazione storica che ha per certi aspetti il carattere nudo e

). semicubitale, agg. che ha la misura di mezzo cubito, in

vol. XVIII Pag.567 - Da SEMIDEITÀ a SEMIDIO (3 risultati)

. semidènso, agg. che ha densità intermedia fra l'olio fluido e

appena svegliato dal sonno, che non ha ancora piena coscienza o attenzione vigile.

semidigèsto, agg. ant. che ha subito una parziale modificazione per opera di

vol. XVIII Pag.568 - Da SEMIDIO a SEMIDIVINO (5 risultati)

/ discendente d'alcide, / oggi n'ha liberati / de la fera terribile che

storia o anche della leggenda, che ha grande autorità o potenza o doti eccelse

e saggia incantatrice /... ha sempre cura di costei, / sap-

. semidiscinto, agg. che ha le vesti alquanto scomposte, slacciate;

. papini, x-2-675: stalin ha chiuso il suo settantesimo anno di semidivinità

vol. XVIII Pag.569 - Da SEMIDIVORATO a SEMIESPOSITO (6 risultati)

.]: 'fiore semidoppio': quello che ha una quantità maggiore di petali delì'ordinario

: la rubrica delle salmodie... ha stabilite a ciascuna altrettante formole, l'

, oi per le relazioni che mi ha procurato sia della famiglia e [anzoni,

, penetrando nella lingua d'uso, ha subito in parte quelle trasformazioni fonetiche proprie

incidere con una certa difficoltà; che ha durezza moderata (una roccia, una

m. -ci). geom. che ha forma di semiellisse. grandi, 4-4-85

vol. XVIII Pag.570 - Da SEMIESPRESSO a SEMIFISSO (9 risultati)

], 18: la banana semiessiccata ha un bassissimo contenuto in acqua,..

sf. letter. immagine fantasiosa che ha qualche riscontro, ma scarso, nella realtà

semiferino, agg. letter. che ha natura per metà animalesca e per metà

lubrica infame / una scaglia pur v'ha de l'empie squame. pascoli,

bellini, 532: il 'marin faliero'ha fatto un semifiasco. = comp.

una specie di canto il quale non ha tutta la semplicità del canto fermo né

, sf. elaborazione filosofica che non ha raggiunto una completa o soddisfacente sistemazione concettuale

concorrente (singolo o squadra) che ha superato i quarti di finale entrando in

atleta che in una gara ad eliminazione ha superato i quarti di finale entrando nella

vol. XVIII Pag.571 - Da SEMIFLOSCULO a SEMIGOBBO (8 risultati)

. semifuso, agg. che ha subito una fusione parziale (una roccia

. martello, 6-iii-406: grecia ha teatri, / fabbriche curvein semigiro a scala

2-i-2-307: il buon barnabita... ha fatto uno schiamazzo semigiudiziale ed un tumulto

questo stromento si fabbrica di rame, ha la figura di semiglobo coperto di pelle e

. semignorante, agg. che ha scarsa preparazione e competenza; che non

cadono in simile affettazione sono povera gente che ha bazzicato alquanto con persone istruite e le

semigòbbo, agg. scherz. che ha la schiena incurvata e piegata; che

la schiena incurvata e piegata; che ha un po'di gobba sulla schiena.

vol. XVIII Pag.572 - Da SEMIGOLA a SEMIINNOCENTE (6 risultati)

. 2. figur. che ha tratti fisici ossuti e spigolosi; allampanato

). semigrande1, agg. che ha dimensioni o statura media. alfieri

). semigréggio, agg. che ha subito una prima e parziale lavorazione;

nazionali. 2. che ha un costo esiguo rispetto al valore effettivo;

[in muratori, cxiv-6-325]: mi ha pur datoun diploma di carattere indiavolato e semigreco

plur. m. -t). che ha scarsa intelligenza o istruzione; alquanto ottuso

vol. XVIII Pag.573 - Da SEMIINTONTITO a SEMILUCE (5 risultati)

alla leggenda che alla storia; che ha molti tratti favolosi, fantastici o irreali

non è completamente libero, che non ha piena libertà di scelta. tommaseo [

mie giornatesemilibere. 4. che ha a disposizione uno spazio molto ampio in

il 'prestissimo'della mia cartolina an- nunziatrice ha perduto assai del suo superlativo benintenzionato;

e misure di sicurezza detentive, che ha in pratica la funzione di pena alternativa

vol. XVIII Pag.574 - Da SEMILUCIDITÀ a SEMIMINIMA (4 risultati)

). semilunare, agg. che ha la forma di mezzaluna o di

. semilunato, agg. che ha la forma di mezza luna; falcato

per far posto al quartiere semilunato che ha per arco la nuova avenue junot. idem

). semimeridionale, agg. che ha parecchi tratti tipici del costume e del

vol. XVIII Pag.575 - Da SEMIMINIMO a SEMINAGIONE (8 risultati)

sull'intuizione e sulla fantasia e non ha pertanto valore rigorosamente logico, scientifico o

b. croce, ii-14-13: ha fatto rivivere l'antiquato aristotelismo e le

. medie. articolazione semimobile. che ha scarsa mobilità. = comp. dal

2. scherz. donna che ha avuto una lunga relazione amorosa.

gli aiuti. 2. che ha perso la sensibilità, la mobilità e la

privo di sensi, svenuto; che ha esaurito ogni risorsa fisica e morale.

scordar d'esserti amante. -che ha perduto, in modo pressoché irrimediabile,

la sesta ginnasio, il quale mi ha assicurato che la vera parola italiana per dire