Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ha Nuova ricerca

Numero di risultati: 112865

vol. XVI Pag.1 - Da RIBACIARE a RIBADIRE (4 risultati)

alla mia buona zia, / l'ha più volte baciata e ribaciata. leopardi,

vuol gran bene. -lo so. che ha detto del mio grand'albero [genealogico

grand'albero [genealogico]? -l'ha baciato e ribaciato più volte. inarcava

ribacia le mani, dice che egli ha visti stampati. tasso, iv-290: bacio

vol. XVI Pag.2 - Da RIBADITO a RIBADITO (1 risultato)

. varchi, v-39: se alcuno ha detto alcuna cosa, o vera o

vol. XVI Pag.73 - Da RICETTARE a RICETTATA (3 risultati)

pasqualigo, 2-118: medusa, m'ha promesso di far sì ch'io goda

, che dà ricovero a chi ne ha bisogno e, in partic., a

dei manutengoli. moravia, 12-333: ha rovinato andreina dandola in mano a tanzillo

vol. XVI Pag.74 - Da RICETTIVAMENTE a RICETTO (5 risultati)

nell'intelletto in luogo di 'passività'vi ha 'ricettività', poiché il termine non è

c. carrà, 310: il pittore ha bisogno di una materia da formare e

, come il testamento, che non ha uno specifico destinatario e non richiede per

terra di bucino è ben grande. ci ha tre monasteri, agostiniani, francescani zoccolanti

sm.): persona che non ha dove ricoverarsi; senza tetto. aretino

vol. XVI Pag.75 - Da RICETTO a RICETTO (5 risultati)

vostr'alto intelletto, / ch'uopo non ha di miglior guida, o duce.

lo scorpione] penetra ove la vita ha 'l suo ricetto; / e con la

/ veste i suoi figli che maturi ha in grembo; / truove i saldi,

l'eterno agricoltor giardin sì vago / c'ha di terrestre paradiso il nome, /

77: niun forestiere paga denaro, ma ha piacevole e grato ricetto. buonarroti il

vol. XVI Pag.76 - Da RICETTORE a RICEVERE (7 risultati)

, / ma nei liberi il buono ha sol ricetto. -essere presente,

in cui si nasce e s'accoglie et ha risetto / erba rea, mortai tosco

subditi di luca a'nimici nostri, ci ha dato molestia assai. sarpi, vi-2-99

giungere che mediante una scala pericolosa, ha le sue pareti tutte traforate per dar

. malfiighi, 1-187: la natura non ha potuto con la carne fibrosa della lingua

. iacopone, 91-42: però c'ha sé perduto -tutto senza me- sura,

-de summa smesuranza; / perché non ha tenuto -en sé altra mistura, / quel

vol. XVI Pag.77 - Da RICEVERE a RICEVERE (9 risultati)

fon clamare, / che de sapere ha l'ammaestramento; / cherubini vogliono abbracciare,

: da nostro padre [il cane] ha ricevuto il nome di 'flos'.

potessi far venire voglia a chi gli ha da dare e a chi gli ha da

gli ha da dare e a chi gli ha da ricevere. s. maffei

.. secondo l'inclinazione ch'egli ha o l'educazione che riceve. -prendere

accusa è un magistrato inferiore che non ha altra autorità se non quella...

benificio dal signore, ma pure più ha bisogno il signore del servo, assai più

li suoi maggiori, da li quali ha ricevuto ed essere e nutrimento e dottrina.

tenzia per amore de'benefici che ciascuno ha ricevuto e di continuo riceve da dio

vol. XVI Pag.78 - Da RICEVERE a RICEVERE (6 risultati)

che si slaccia in quella / c'ha ricevuto già 'l colpo mortale. scala del

paradiso, 149: il cane che ha ricevuto morso dalla fiera diventa più furioso

da me que'fogli ch'ella mi ha inviati. g. gozzi, 385:

riceve la sua denominazione dal fiume che ha ivi la sua sorgente e che lo

50: non vedi tu quanto onore ha ricevuto nel mondo la grecia tutta da

questa ineguaglianza la poesia o il sentimento ha ricevuto maggior vantaggio, parendo più tosto

vol. XVI Pag.79 - Da RICEVERE a RICEVERE (6 risultati)

dello stile dal suo interprete latino che non ha ricevuta dal suo autore in questa novella

passar non si può, isola che ha tre lati, con un di loro il

quale, fatto accorto per uel che ha veduto avvenire al re, il riceve come

c. carrà, 422: la domanda ha tutta l'aria di essere oziosa,

invio a lei alcune osservazioni che vi ha fatto sopra il mio auditore. de

per gli orecchi quelle cose medesime che ha sotto gli occhi. -accogliere nella

vol. XVI Pag.80 - Da RICEVERE a RICEVERE (2 risultati)

, di sé e non di lei s'ha a ram aricare. -in costruzione

s'invita, per così dire, come ha fatto con zaccheo, ma non ci

vol. XVI Pag.81 - Da RICEVEVOLE a RICEVIBILITÀ (4 risultati)

espressamente durata per giovare a chi n ha bisogno e per compiacere a chi n'ha

ha bisogno e per compiacere a chi n'ha vaghezza, senza punto di pretensione di

tanto pomposo, dicendo che ogni lingua ha una natura sua propria, per cui

gran cosa questo spirito santo che non ha fine; ed il nostro vasello è sì

vol. XVI Pag.82 - Da RICEVIDORE a RICEVITORE (2 risultati)

. rosmini, xxiii-208: chi n'ha l'autorità può adoperare moderatamente la forza

leopardi, iii-396: il zio carlo ha lodato molto e ammirato le cure da lei

vol. XVI Pag.83 - Da RICEVITORIA a RICEVITORIA (6 risultati)

scrittori tedeschi,... non ha altro impiego in lipsia che quello di

lui valuta, resti obbligato quello che l'ha accettata a pagarla. -che è

dell'anime pentute, / el qual l'ha in grazia restituite / per la tua

: il messaggio che io sono diventato ha un senso solo se 'y'non si limita

e telecom. apparecchio o dispositivo che ha la funzione di ricevere, rivelare e eventualmente

situato dietro la casa base, che ha il compito di ricevere la palla scagliata dal

vol. XVI Pag.84 - Da RICEVITURA a RICEVUTO (7 risultati)

monti, vi-448: aggiugnete che il zanotti ha sempre tommaseo [s. v

peccatore si è che, poi che l'ha convertito, li fa lieta rice

con la ricevuta del giorni il detto re ha ricuperate le dieci provincie che comcorpo e

g. m. cecchi, 1-2-423: ha tre sorta / d'ebrietà: allegro,

la ricevuta. nievo, i-vi-85: mi ha detto che sei stata malata, ma

malata, ma meno però dell'orsola che ha 3. accolto, anche riservandogli attenzioni,

: come s'io dicesse: non s'ha da cresciar luogo a ricatto. dere

vol. XVI Pag.85 - Da RICEZIONE a RICEZIONE (2 risultati)

a poco scostando per il timore che ha che il duca di savoia, persuaso dal

che se li paghino e che vi ha fatta quietanza e scrittomi di ricevuto. grillo

vol. XVI Pag.86 - Da RICHARDIA a RICHIAMARE (3 risultati)

giuglaris, 150: che male non ha fatto nel mondo martin lutero, precursore

che si chiama interpreta- mento, ed ha luogo quando una medesima cosa ridiciamo più

tuffo) un vetro. / nessuno m'ha richiamato / - nessuno - indietro.

vol. XVI Pag.87 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (3 risultati)

tarchetti, -ii-693: il ministero mi ha richiamato in attività ed eludendo tutte le

rispedire al mittente o al destinatario che ha cambiato indirizzo. carducci, ii-12-55:

5-70: morte acerba 7 discolorito ha il volto / di uella che

vol. XVI Pag.88 - Da RICHIAMARE a RICHIAMARE (3 risultati)

alla porta senza picchiare, mentre nulla ha tanta forza di richiamarlo quanto una felicità

simile a una madre che non ha dato il permesso, ma lascia fare;

padrone di esse, il quale pure ha titolo ai richiamare il suo diritto di pro

vol. XVI Pag.89 - Da RICHIAMATA a RICHIAMATO (8 risultati)

lui d'ima valigia la quale egli m'ha imbolata, è egli testé venuto e

. ariosto, 37-31: dice c'ha pigliata questa via, / ancor ch'andare

vl-617 (32-8): avarizia le genti ha prese a l'amo / ed ogni

altri mi persuadesse che l'illustre autore non ha parlato da scherzo, io dovrei tenere

e richiamarmi altamente dell'ingiuria che mi ha fatto colla sua ristampa. 32

, s'è per saggiar, nonn. ha salute: / ma, qual ch'

e a seconda della traiettoria seguita si ha una richiamata dolce, normale o brusca.

buio - siamo appena in principio. ha il marito richiamato. ojetti, iii-535

vol. XVI Pag.90 - Da RICHIAMATORE a RICHIAMO (7 risultati)

mai parlato. ha detto: -badino a non far la guerra

diplomatico: atto con cui il governo che ha accreditato un diplomatico presso un altro governo

grami: / ché d'arguti galletti ha piena l'aia: / e spessi nella

-anche: appello rivolto a un'autorità che ha il potere di far rispettare un diritto

giustissimo e santo il mio richiamo: mi ha trattato ieri come padre; e mi

trattato ieri come padre; e mi ha confortato a vivere in buona speranza.

in sentenza. / ver è ch'egli ha in quell'opera diletto, / che

vol. XVI Pag.91 - Da RICHIAMORE a RICHIEDENTE (9 risultati)

tenca, 1-264: l'esagerazione ha dato anche a questo richiamo del culto

culto domestico un'importanza eccessiva; l'ha portato a signoreggiare su tutti quanti gli elementi

v-35: la sua inclinazione alla poesia gli ha servito, forse, a rendere più

dirlo. jahier, 60: il macellaro ha riguardo a incignare il sabato il suo

, una specie di uniforme che non ha nessun richiamo, anche se la toletta,

london). papini, 42-209: ha sentito il richiamo della foresta e la

la nostalgia delle tane brigantesche e perciò ha scritto di vena e di getto una

titoli non è in grado di farlo e ha ottenuto dal loro possessore la possibilità di

per le varietadi delli aspetti ch'ella ha con gli altri pianeti: e questo

vol. XVI Pag.789 - Da RISCURARE a RISECCARE (10 risultati)

per liberarmi ancora dall'imputazioni che m'ha date e mi dà tuttavia nei costumi

giocator già facto m'hanno / che ha perso, e per riscuotersi pur gioca,

si vede un fianco, / e chi ha un altro guidalesco addosso, / mostrando

o al sabato aspettar, ch'egli ha riscosso. -riscuotere sua parte:

3-i-100: mia sorella... mi ha incaricato di riscusarla presso i tuoi per

nostra moderna perché ella è ben riseccata ed ha fatto la sua giusta presa, volendoci

uno di quelli sacchi di sale che m'ha tanto risecco dentro che io non mi

ritti stare / tanto il caldo ci ha risecchi. piccolomini, xlv. 22:

dolce esca / nasce a mille animali e ha mestiero / di risec- carse al sol

/ di risec- carse al sol mentre ha più forza. -assol. avere

vol. XVI Pag.790 - Da RISECCARE a RISECCO (6 risultati)

è ben ri seccata ed ha fatto la sua giusta presa.

di risecchire), agg. che ha perduto la freschezza e la floridezza proprie

, 2-43: questa rosa vellutata e ricca ha un petalo risecchito. montale, 10-5

, i-575: la terra risecchita dal solleone ha bisogno di pioggia. -svuotato

ricci, 2-91: l'inverno non ha più il consueto umido coll'asciutto,

umido coll'asciutto, ma ogni umore ha nel ghiaccio legato, ed è divenuto

vol. XVI Pag.791 - Da RISECONDARE a RISEDERE (3 risultati)

-per simil. che ha contorni netti e duri (un paesaggio

duca. 3. che non ha più turgore e morbidezza; vizzo,

ce ridde entanno: / l'uno ha nome perseveranno, / l'altro,

vol. XVI Pag.792 - Da RISEDERE a RISEDERE (1 risultato)

21-146: la rivoluzione francese... ha dato coscienza a ogni popolo della forza

vol. XVI Pag.793 - Da RISEDIMENTAZIONE a RISEGA (5 risultati)

. 2. luogo in cui ha sede o risiede chi detiene ed esercita

, 9-29: là, dove risedio ha proprio / vostra giurisdizion, premavi cura,

castel di collodi, / il quale ha presso a lucca suo risedio, / fecer

uomo sanguineo è caldo e umido ed ha il sangue suo risedio nella foia e cresce

ca- presto / colui più corre e ha miglior nseggio. -far risedio: insediarsi

vol. XVI Pag.794 - Da RISEGAMENTO a RISEGNARE (6 risultati)

la testa. 3. che ha i denti rotti o smussati (un pettine

, na rotto qualche dente e ne ha molti spuntati. 4. che

vi-240: nel teatro di marcello, che ha le colonne incassate, l'asse della

sanuao, lvii-167: l'imperador ha mandato alcuni per- sonazi a far la

capitan contento / di diecimila alfin n'ha sol trecento. b. cavalcanti, 258

fra quindici giorni, che tanto termine ha preso a trovare i danari. mattio

vol. XVI Pag.795 - Da RISEGNATO a RISEMINATORE (4 risultati)

. cattaneo, ii-87: questo bastone profetico ha perduto la virtù: ho segnato e

e morelli. 2. che ha l'orlo frastagliato (un drappo).

e perpetuamente, per la brama che ha d'immortalarsi, se stessa non risemina

gherardi, cxiv-20-368: ella a mio parere ha da stare osservando qual frutto produrrà il

vol. XVI Pag.796 - Da RISENSARE a RISENTIMENTO (5 risultati)

letter. che è rinvenuto, che ha ripreso i sensi dopo uno svenimento.

lui troncamente. 3. che ha riacquistato l'equilibrio psichico, la serenità

e secondo le occasioni, e questa si ha da far dell balasso onoratamente e secondo

trabisonda. pallavicino, 1-261: a chiunque ha qualche contezza delle vostre parti e v'

dovuto a proporzione di quei pregi ch'egli ha conosciuti e, per conseguenza sprezzati in

vol. XVI Pag.797 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (2 risultati)

anima tutta d'oblio, che non ha alcun risentimento d'amore. -per

. idem, 14-137: messer marte mi ha fatto erder la voglia delle lettere e

vol. XVI Pag.798 - Da RISENTIRE a RISENTIRE (6 risultati)

bonagiunta, xxxv-i-263: fina considerala / m'ha fatto risentir (ch'avea dormuto)

, seboen da poco tempo in qua ha sminuito l'uno e l'altro; ben

lunga vita. duodo, lii-15-194: l'ha fatto molte volte camminar con i piedi

prevedesse quanto dovesse patire e soffrire, l'ha assuefatto in modo che adesso non vi

ch'un animo nobile e gentile / ha troppo i sensi delicati e troppo / convien

altra creatura e sminuzzarne le carni ripugna, ha del selvaggio! e per indurito che

vol. XVI Pag.799 - Da RISENTITAMENTE a RISENTITO (5 risultati)

contarmi, lii-6-241: il re di polonia ha sottoposto alla sua corona la città di

generale assopimento e rammollimento anche la lingua ha risentito: quel parlare infuocato e fiero

sparì. ascoli, 20: non v'ha nessuna parte del linguaggio, per domestica

sul lastrico una onesta famiglia, che non ha colpa veruna per la privata vendetta di

più ardito: scolpisce risentitamente ciò che ha fortemente e novamente pensato. -con

vol. XVI Pag.800 - Da RISENTITO a RISENTITO (1 risultato)

2. che è rinvenuto, che ha ripreso i sensi. piero da siena

vol. XVI Pag.801 - Da RISEPOLTO a RISERBARE (4 risultati)

. scaramuccia, io: non v'ha dubbio che polidoro fosse il più stimato

forte. foscolo, vl-no: v'ha... delitto se il poeta con

portarle entro 'l marmoreo vaso / forze non ha, né 'l tempo anco il consente

grano, che dui anni e tre s'ha riserbato insino a questo giorno il vecchio

vol. XVI Pag.802 - Da RISERBATAMENTE a RISERBATEZZA (5 risultati)

. fra giordano, 3-14: iddio ha riserbato colaggiù una fornace di fuoco che

dopo il nascere di tutti gli altri, ha cercato di ritardargli le glorie dov'egli

oscena / de'nostri dì la vista ha così losca, / che al mondo più

: costui è quel ch'e * vidi ha messi a sacco / con palla,

f. barbaro, lii-11-79: ha fatto sempre [emanuele filiberto] professione

vol. XVI Pag.803 - Da RISERBATO a RISERBO (3 risultati)

». paruta, iii-180: il pontefice ha trovato l'erario esausto...

... acquistarono quella forma che ha quindi caratterizzati i misteri di tutti 1

, di modo che l'affetto universale ha da attribuirsi più all'adoperante universale che

vol. XVI Pag.804 - Da RISERENARE a RISERRARE (4 risultati)

speranza della opima et esplorata vittoria, ha riserenato questa alma roma d'una publica

/ riserpendo al suo fonte, / ha destinat'il ciel ch'ella si trove.

rinunziando di padre alla pietà, / ha fatto riserrar la sbigottita / coppia d'

terra / la vita di costei che morte ha spenta, / dove se vive in

vol. XVI Pag.805 - Da RISERRATA a RISERVA (2 risultati)

e via al forte: e chi l'ha vista, pha vista. =

oggi, che è stato scoperto, ha potuto aprire un viottolo alla corrente; e

vol. XVI Pag.806 - Da RISERVA a RISERVA (2 risultati)

, 213: in alcuni quartieri esterni di ha ricevuto. idem, 2-215: se egli

irretrattabile, ancorché poi quel che l'ha acquistato volontariamente se ne spogli con riservarsi

vol. XVI Pag.807 - Da RISERVA a RISERVA (3 risultati)

separati, l'opinione rispettosa che si ha di loro. soldati, v-437: rispondeva

sia la più forte, come quella che ha da fare e sostenere il forte dell'

per la convalescenza, ecc.) e ha sede in edifici normalmente adibiti ad altri

vol. XVI Pag.808 - Da RISERVAMENTO a RISERVARE (3 risultati)

. fenoglio, 4-111: b ha una fortunata riservetta di genuino te indiano

intra le moderne republiche è eccellente, ha riservato autorità a pochi cittadini. bandello

vero madre, poi che a questo m'ha reservato la mia lunga vita e infelice

vol. XVI Pag.809 - Da RISERVATA a RISERVATO (3 risultati)

presenta al re l'ultimo giorno che ha a terminare esso parlamento, nel quale

perdono la crudele riservatezza con cui mi ha trattato in questi due giorni. pascoli

che per un uon 'reporter'ogni uscio ha la sua chiave. palazzeschi, i-30

vol. XVI Pag.810 - Da RISERVATO a RISERVATO (1 risultato)

[valdésj, 86: quanto maggior potenza ha il prencipe, tanto più dèe andar

vol. XVI Pag.811 - Da RISERVATORE a RISERVO (6 risultati)

di quel padre gesuita di venezia che ha scritto de'casi riservati e tra molti

si può indovinare l'altezza dell'acqua ha che è nel reservatorio hi dal vedere

luigi mocenigo, lii-10-29: il presente pontefice ha riaperta la strada ai regressi e nservazioni

iv-630: quel salubre medicamento che la chiesa ha preteso d'istituire nella riservazion de'casi

. chi, in un concorso pubblico, ha diritto a un numero di posto riservato

fabbricare con molto riservo, giacché tempo ha da venire che, per esser sepolto nel

vol. XVI Pag.812 - Da RISETTARE a RISFORZARE (4 risultati)

. guicciardini, 2-2-217: nel principio ha sempre qualche riservo di danari, ha

ha sempre qualche riservo di danari, ha più credito di essere servito, ha amici

, ha più credito di essere servito, ha amici antichi che lo aiutano. f

se ride o se sorride, / non ha pari beltà. / entro a quei

vol. XVI Pag.814 - Da RISGUARDARE a RISGUARDATO (9 risultati)

, sprezzato l'imperio vostro per forza mi ha cacciato fuori del regno e di tutte

e sarà veduto nella gloria sua. ha risguardato nella orazione di umili e non

risguardato nella orazione di umili e non ha sprezzato loro preghiere. filenio, 1-277:

. varchi, 3-269: il versificatore ha risguardo a tutte quelle cose che si

, ix-289: imperò che il signore mi ha fatto questo nelli giorni ne'quali egli

fatto questo nelli giorni ne'quali egli ha risguardato di removere lo obbrobrio mio tra

, / ma nessun mai a quello ha risguardato. frezzi, ii-19-46: chi è

, / e non si muta ed ha ferma scienza. savonarola, 13-27: vergene

. son sicurissimo e certo che colui che ha promesso e fatto il patto non può

vol. XVI Pag.815 - Da RISGUARDATORE a RISGUARDO (7 risultati)

risguardi de 'l verbo, e però ha tanta gloria. biondi, 34: la

, antichi fin da che la cina ha memoria di se stessa. 6.

non sa che la liberalità non ha risguardo dell'utile suo particolare, ma

varchi, 3-: il versificatore ha risguardo a tutte quelle cose che si

castigo chi, nel servire al pubblico, ha risguardo al privato. idem, 1-119

dolce, xxv-2-208: la maggior parte non ha risguardo a trapassare il numero degli atti

, se ivi potesse esser noia, ha sentito noia con i nomi di fama e

vol. XVI Pag.816 - Da RISGUSCIARE a RISICATO (11 risultati)

7-i-7: s'egli [il pittore] ha desiderio di vedere bellezze che lo innamorino

dell'imbarcazione / e ai chi l'ha costruita. fenoglio, 5-i- 394:

2. ant. e letter. che ha la facoltà di ridere (con fartic

, lasciando il corruttibile, / e ha da giudicar somma possanza. varchi,

a dio del temperamento risibile che m'ha concesso. borsi, 1-220: or ti

vocabolo pretto fiorentino, vocabolo umilissimo, ha una non so che forza e proprietà

forza e proprietà precisa, che non ha 'rischio'e 'risco'in poesia, che

iii-8-379: né in italia l'abate manuzzi ha deposto il pensiero ai pubblicare, quando

chi non risica non rosica: chi non ha il coraggio di osare anche correndo rischi

e. gherardi, cxiv-20-278: il pivati ha fatto giocar tante suste e argani che

giocar tante suste e argani che finalmente ha indotto il mentovato stampatore, che non

vol. XVI Pag.817 - Da RISICATORE a RISICOSO (8 risultati)

gran risico, / però che tanti v'ha mostri e serpenti / ch'a vederli

vocabolo pretto fiorentino, vocàbolo umilissimo, ha una non so che forza e proprietà

forza e proprietà precisa, che non ha 'rischio'e 'risco'in poesia, che

fu addottorato fisico / dov'escu- lapio ha cattedra e metropoli / non mi toma dal

mandatario riferire all'interesse e risico che ha uno sopra la mercanzia. a.

qui monaca una nostra nipote che ne ha necessità di pigliarlo [l'acciaio stillato]

in michelangelo, 1-iv-173]: chi non ha da sé... li è

comunicazione universale che la sua altissima provvidenza ha ordinato per guidare con tutti gli aiuti

vol. XVI Pag.818 - Da RISIDUO a RISIPOLARE (9 risultati)

risifórme, agg. medie. che ha l'aspetto di un grano di riso

ma non mostroe (ch'e'l'ha nascoso, e sallo) / l'arsenico

/ ch'aere il suo solfo e corrosivo ha il sale. buzzi, lxxv-112:

frantumi, per distinguerlo dal 'risone', che ha 1 granelli grossi più di quelli del

li è triste e nevrotico; quando ride ha un risino sardonico, acido, amaro

sacrati ornamenti / gemma ch'e'lumi ha spenti; / ma un risin gentile /

giorni d'una resipola, la quale gli ha dato ancora qualche termine di febre.

domandò con voce di pianto: -che cos'ha mio padre? -fatti animo, figliuolo

risipolare2 (re$ipolare), agg. che ha le caratte ristiche dell'erisipela

vol. XVI Pag.819 - Da RISIPOLATO a RISO (7 risultati)

. imbriani, 6-7: la vedova ha più valore: conosce il mondo,

risivo, agg. letter. che ha la capacità di ridere; incline al

genere, sorta, genia (e ha una forte connotazione spreg. o è usato

. -di buona risma: che ha un comportamento rispettabile, onesto.

, comportarsi nella stessa maniera (e ha una forte connotazione spreg.).

quell'agnesa, commendatore ormai, ne ha fatte quest'anno d'ogm risma e d'

altre malizie usando, a modo ch'ell'ha sempre cento intenditori. = comp

vol. XVI Pag.820 - Da RISO a RISO (2 risultati)

, 2-i-292: il riso del piemonte ha fama d'esser più dilicato, ma è

di questa pena; ma negli occhi ha come un riso di luce.

vol. XVI Pag.821 - Da RISO a RISO (5 risultati)

uomo commosso dal sensitivo del disdegno non ha una ora di tregua, non che una

, 194: la donna di spirito ha tre potentissime armi in se stessa di far

lagrimare / lo greve mal che. nn'ha levato il riso. petrarca, 71-88

per lei la guancia aspergo, / mentre ha l'iride mia l'iri nel tergo

mia sera. / poi che non ha ritorno / il riso mattutino. / la

vol. XVI Pag.822 - Da RISO a RISOCIALIZZARE (3 risultati)

ogni volta ch'io considero quel che n'ha da seguire. oh che soggetto da

luciano], iii-3-363: questo libro l'ha scritto luciano, / che vide i

. castelvetro, 8-1-378: l'esperienza ha mostrato che simili crudeltà e orribilità non

vol. XVI Pag.823 - Da RISOCIALIZZAZIONE a RISOLCARE (2 risultati)

così come un ufficiale amico mio me l'ha risof- ate all'orecchio, queste

fantasia. baldini, 6-140: chi ha patito un torto vede il mondo pieno

vol. XVI Pag.824 - Da RISOLCATO a RISOLLEVATO (7 risultati)

pur lice / risolcar l'onda che non ha ritorno, / lascia, o nato

paroioni. pascoli, 1-73: meo ha riso e ride ancora < fun cotal risolino

, 9-219: il poeta, che ha la forza di tirarsi in quei campi inaccessibili

. d'annunzio, iv-2-586: ella ha pensato a risollevar dall'oblio 'l'

sospirare nel luogo medesimo ove il tintoretto ha dipinto la mi- noide in atto di

montale, 14-101: la lama di caino ha vibrato il colpo, / abele si

d'annunzio, iii-1-1073: lo sguardo ha esplorato il fondo dell'abisso e s'

vol. XVI Pag.825 - Da RISOLLIEVO a RISOLUTIVO (5 risultati)

fuoco, secondo la sua potenza naturale ha potenza di ris- solvere il corpo con

risolto in fantasia. 4. che ha avuto soluzione (un problema, in par-

. 7. matem. che ha radici ricavabili con un numero determinato di

] il carattere metrico suo proprio che ha poi sempre conservato, mettervi dentro tanta

, rissolutivó), agg. che ha proprietà o effetti rinfrescanti o diuretici o

vol. XVI Pag.826 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (8 risultati)

, 5-1-64: la necessità della dottrina ha fatto tentare agli anatomici diversi metodi.

; e mi avvedo che quello che dico ha l'aria di sembrare una superfluità ragionativa

n. 20. 7. che ha capacità o efficacia di risolvere, di

soltanto il creditore a restituire ciò che ha ricevuto, ove accada l'avvenimento preveduto

(superi, risolutissimo). che ha forza d'animo, fermezza di carattere

risoluti, non esiterei. -che ha preso una decisione; non più frenato

. sanudo, lviii-437: il papa ha fatto intimar che li cardinali mercore vengano

mi ridiede confidenza. 3. che ha una conoscenza precisa o, anche,

vol. XVI Pag.827 - Da RISOLUTO a RISOLUTO (7 risultati)

. c. garzoni, lii-12-410: ha faccia virile e grave; è ardito

naturale, e in virtù di ciò ha saputo ritrovare il segreto di una ispirazione

tracce d'una risoluta bellezza. -che ha solidi presupposti o fondamenti (una conoscenza

risoluta. 10. che ha ricevuto una risposta adeguata ed esauriente;

molto lunga malattia, la quale mi ha in guisa interrotto il filo de'miei

. b. croce, i-4-183: vi ha, in ogni periodo storico, problemi

anticipatamente risoluti. 12. che ha avuto un determinato esito (una vicenda)

vol. XVI Pag.828 - Da RISOLUTORE a RISOLUZIONE (10 risultati)

soderini, ii-12: desiderasi ove s'ha a far l'orto una qualità di terreno

terra generata dal freddo, il quale ha l'esalazioni della terra calde e umide

più non fu veduto. -che ha perso ogni validità e credito; abrogato,

. varchi, 18-3-134: la città non ha alcuna forma di governo e l'autorità

: io ho admirato la prudenza di chi ha mandato li 2 mila esemplari del 'de

. 28. mus. che ha avuto la propria risoluzione su un altro

, 27: le lettere, che v'ha per radietro scritto ruberto, ch'erano

ne fa, ch'e'non m'ha scritto) / che ci sien per venire

proverbi toscani, 223: animo risoluto non ha orecchi. p. petrocchi [s

. (femm. -tricé). che ha la proprietà di sciogliere, di liquefare

vol. XVI Pag.829 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (9 risultati)

risoluzione. piccolomini, xxv-2-21: m'ha promesso mes- ser giannino, se gli

. de'sommi, 1-73: ella mi ha data licenza che, contentandosene la madonna

da brexelle, e insino che non si ha la resoluzione de'cantoni, non accade

ogni scienza; e il nostro secolo ne ha veduta una insigne, ché, nato

resoluzione e nella fede e nella morte ch'ha a fare. caro, 12-i-104:

i-574: la saetta in se stessa non ha da sé l'andare mai né con

. m. zorzi, lii-9-51: ha qualche egritudine anteriore di risoluzione e catarro

urina rufa o quasi rufa la quale ha disotto certe resuluzioni rotonde e bianche alquanto

, i-ii- 267: il principato ha solo una via alla sua resoluzione, la

vol. XVI Pag.830 - Da RISOLUZIONE a RISOLUZIONE (6 risultati)

risolviamo. c. dati, 11-85: ha la filosofia moderna, oltre al modo

stato vinticinque giorni a campo, egli ha dato quattordici assalti, da li quali nico-

che in questa mia istoria non v'ha cosa che sia finta, benché per

ii frontespizio, 22]: questa filosofia ha ritrovato tutti i cantucci dove s'eran

longa e improporzionata al negozio, che ha bisogno di risoluzione e che invecchiando sempre

comodo de'cantanti in ognuna delle parti ha notata la risoluzione che lor si conviene

vol. XVI Pag.831 - Da RISOLVENTE a RISOLVERE (4 risultati)

corpo de la terra, lo quale ha a resòlvare l'umidità en vapore,

, 1-8: il fuoco ogni cosa creata ha forza di re- solvere. l.

. poerio, 3-574: quando / ha risoluta l'ombra de'vapori, / risplenderà

alto lume / che 'l disio vostro solo ha in sua cura, /.

vol. XVI Pag.832 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (5 risultati)

parti sassose. giuliani, i-392: si ha caro che [il ferro] faccia

trova morto; quell'ultimo salasso l'ha da guarire; in quel sudore se

, 176: il nostro calore naturale ha due potentissimi inimici. l'uno de quali

lacrime, piangere a dirotto (e ha valore enfatico). fioretti di vite

il quale, sceso dal monte celeste, ha abbassato tutti i regni e risoluti in

vol. XVI Pag.833 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (6 risultati)

la gioia in pianto, / così chi ha molto pianto / possa fare anco lieto

che è di terra, in terra ha da risolversi. d. bartoli, 21-61

constituire un altro membro, sì come ha il gerondio, apparendo ciò manifestamente a

risolva nel soggetto. niente per noi ha valore di spirito, se non viene ad

tal cerchio. piccolomini, i-62: si ha da stimare che le linee, dividendosi

, 363: il nostro ragguaglio non ha la pretesa di risolvere tutte le intricate

vol. XVI Pag.834 - Da RISOLVERE a RISOLVERE (7 risultati)

fuorché in materia spicciola, il 'regulo'non ha autorità deliberativa. l'amministrazione lo consulta

. sarpi, i-1-190: il consiglio regio ha risoluto che le spoglie del morto arcivescovo

, 5-ii-308: l'assemblea di lodun ha poi risoluto d'obbedire al re.

. che iddio in una sola persona ha due nature, cioè la divina e l'

come ella andò, perché il tal l'ha detta così e il quale così:

se l'inadempimento di una delle parti ha scarsa importanza, avuto riguardo all'interesse

suo officio..., onde non ha in sé quella grazia che la prima

vol. XVI Pag.835 - Da RISOLVIBILE a RISOLVIBILE (3 risultati)

, 57: risolvasi ognuno che chi ha donna bella per moglie ha da combatter co

che chi ha donna bella per moglie ha da combatter co la pazzia.

, dei matrimoni, delle divisioni ereditarie ha spezzettato e raggruppato, dovunque, come

vol. XVI Pag.836 - Da RISOLVIBILITÀ a RISONAMENTO (4 risultati)

. (femm. -trice). che ha la proprietà di dissolvere una sostanza

3-343: la natura... ha dato a noi spirito alto e glonoso.

ser giovanni, 3-13: quello sparvero ha bene da cui risomigliare, però ch'egli

tr. ridare all'organismo ciò che ha consumato. l. bellini

vol. XVI Pag.837 - Da RISONANTE a RISONANZA (4 risultati)

5-221: tra i numeri il piede heroo ha del grande e del risonante.

e del risonante. -che ha suono gradevole. grazzini, 4-466:

celebravano. -per simil. che ha la funzione di amplificare la voce (

a un sordo scalpitar di cavalli, ha per ogni dove una cupa risonanza. quasimodo

vol. XVI Pag.838 - Da RISONARE a RISONARE (4 risultati)

'28, poco più che quarantenne, ha lasciato parecchi volumi di versi, negli

magnetica nucleare (kmn), che ha conosciuto importanti sviluppi nel settore bio-medico,

conosciuto importanti sviluppi nel settore bio-medico, ha trovato recentemente un'applicazione insolita: l'

e fiorito parlare, che la natura gli ha dinegato, con l'arte e con

vol. XVI Pag.841 - Da RISORGENZA a RISORGERE (2 risultati)

da nuove risorgenti interruzioni che l'uditorio ha fatto capolino nell'aula colla speranza che

a questo capitolo morta, perciocché elli ha trattato pure della morta gente; e però

vol. XVI Pag.842 - Da RISORGERE a RISORGERE (5 risultati)

3-40: l'uomo, che già piegato ha nella vita / pure una volta sotto

3-453: il fiume po... ha il suo fonte nel monte vessulo, dal

tosto l'altro risorge e parimente / ha la sua verga e le sue chiome d'

voci al sonito / mista la sua non ha. carducci, ii-7-99: ieri lo

legittima aspirazione, esso [il futurismo] ha non poco contribuito al risorgere dell'arte

vol. XVI Pag.843 - Da RISORGIMENTALE a RISORGIMENTO (7 risultati)

surto, / ch'egli appena l'ha tocca, ella gli ha porte / forze

appena l'ha tocca, ella gli ha porte / forze novelle ond'è il valor

. proverbi toscani, 35: chi ha prete o parente in corte, fontana

9-64: egli [il rescarella] ha trasferito nel popolano il suo patriottismo borghese

[leopardi]?... egli ha voluto circoscrivere il suo risorgimento in una

i ventimila scudi di dote, che mi ha portato in casa m tanti bei denari

sopraccennati di bretagna e d'inghilterra, v'ha un altro risorgimento in francia per i

vol. XVI Pag.844 - Da RISORGIVA a RISORSA (4 risultati)

anni addietro fino all'età nostra, ha i princìpi chiari ed illustri, non meno

chiesa di san giacomo un monumento che non ha pari in bologna e ha pochi pari

che non ha pari in bologna e ha pochi pari nella penisola. gramsci,

i-m: dopo il risorgimento l'italia non ha saputo creare più i grandi miti intorno

vol. XVI Pag.845 - Da RISORTA a RISORTO (5 risultati)

: l'italia intera... ha fatto nel tempo istesso crescer il prezzo di

mio popolo possa ottener quella ricompensa che ha tanto giustamente meritata... nell'

rispetto ch'egli [il signor leandro] ha avuto sinora per il padre lo ha

ha avuto sinora per il padre lo ha indotto a lasciar ch'egli dominasse ad

che sta così così, e m'ha domandato di te: abbiamo passato insieme il

vol. XVI Pag.846 - Da RISORTO a RISOSPINGERE (5 risultati)

poggi di fiesole vagando. -che ha ripreso conoscenza dopo uno stato di morte

. -che è rifiorito, che ha riacquistato l'antico splendore (la cultura

nel mille itala gente. -che ha riconquistato la libertà perduta. praga,

/ risorti a libertà! -che ha riacquistato prestigio (una banca).

tutt'opera del medesimo. -che ha ripreso vigore (la speranza); riscattato

vol. XVI Pag.848 - Da RISOTTERRATO a RISPACCIARE (1 risultato)

più tozzo del chicco tipo carolina, che ha forma allungata, quasi di fuso.

vol. XVI Pag.849 - Da RISPAGNIARE a RISPARMIARE (3 risultati)

94: fanno a gara a chi l'ha più vaga [la mano] e

il suo stato non è molto grande: ha 800. 000 tallari d'entrata e

cedro indorate. patrizi, 2-55: ha sempre aiutato e procurato di aiutare qualunque

vol. XVI Pag.850 - Da RISPARMIARE a RISPARMIARE (5 risultati)

effetto. m. zane, lii-5-353: ha intenzione sua maestà di volerle [le

per pigliar farmi: / e non ha il mondo cavallier che manco / la vita

ricevere per gli orecchi quelle cose medesime che ha sotto gli occhi. cesarotti, 1-x-85

oggi sto veramente bene; quest'incomoduccio ha durato pochi giorni, e forse mi

durato pochi giorni, e forse mi ha risparmiato una malattia, perché mi sono purgato

vol. XVI Pag.851 - Da RISPARMIATO a RISPARMIATO (4 risultati)

la benevolenza che senza mio merito mi ha conceduta, e all'occasione non mi

ti rispiarmi le bell'ale / che t'ha fatto, / perch'a un tratto

soggetto. ottimo, 1-86: amor ha cotal virtù ch'elli non si risparmia

/ libero l'uom, che faccende ha, rimane / da tanti prostennossi e

vol. XVI Pag.852 - Da RISPARMIATORE a RISPARMIO (4 risultati)

io non potrei tanto donarti, quanto ha con lo longo risparmio avanzato volusio.

, i-16-90: il mio marito mi ha proposto come necessario il ritiro in campagna

risparmio, è venuta la giustizia e ha spazzato ogni cosa. cattaneo, ii-2-230:

vi è il tesoriere dei risparmi, che ha 12. 000 franchi di provvisione.

vol. XVI Pag.853 - Da RISPARMIOSO a RISPECCHIATO (1 risultato)

possa valer la scusa che l'arte tua ha rispecchiato la vita del tuo tempo?

vol. XVI Pag.854 - Da RISPECCHIATORE a RISPETTABILE (2 risultati)

e nel quale per lo più non ha l'intenzione di ritornare). buzzati

e bella. / così più volte ha 'l cor racceso e spento.

vol. XVI Pag.855 - Da RISPETTABILITÀ a RISPETTARE (5 risultati)

sì importante e rispettabile genere di eloquenza ha sofferte, il suo quasi totale decadimento

l'analogo accade in arte, si ha la freddezza, l'opera ^ rispettabile',

della patria lontana. panzini, iii-153: ha un suo decoro, non manca di

è una sconoscenza ed ingratitudine che non ha pari. -con riferimento a un

una persona gentile, ricca., mi ha rispettata, ti giuro, si è

vol. XVI Pag.856 - Da RISPETTARE a RISPETTEVOLE (3 risultati)

come quello d'un uomo il quale ha opinioni sue, ma le na sincere

che si rispetti. -che ha una certa notorietà (un luogo).

dalla sempre rispettevole antichità. -che ha rilevanza politica ed economica (uno stato

vol. XVI Pag.857 - Da RISPETTIVAMENTE a RISPETTIVO (6 risultati)

nella greca, così niun di noi ha mai superato virgilio né cicerone nella latina.

a proporzione delle forze che cia- scun'ha nel poter donare. algarotti, 5-174:

algarotti, 5-97: altra idea non ha egli [il fanciullo] di alto e

. cauto, circospetto, prudente; che ha cura di non esporsi troppo ai pericoli

'nducono al fine, quale ciascuno ha innanzi, cioè glorie e ricchezze,

come infinito e interminato... non ha ragione di principio né di principiato,

vol. XVI Pag.858 - Da RISPETTIZZARE a RISPETTO (9 risultati)

diversi a seconda del soggetto con cui ha interrelazione, del sistema di riferimento con

, / se solo al creatore / egli ha respecto che fé lui e quello /

, / onora e loda chi n'ha maggior soma / e piglia maggior pesci di

caterina da siena, iv-45: s'egli ha a conversare con le creature e a

dio. magalotti, 23-70: come si ha da fare a insinuare agli uomini qualche

atteggiare il rapporto con qualcuno (e ha talvolta una connotazione negativa di ipocrisia,

ragione, / ch'ai pover sempre s'ha poco rispetto. brusoni, 223:

, paese dove la lunga libertà educatrice ha generato un'alta coscienza della dignità e

e. cecchi, 6-384: la 'soldadera'ha il rispetto dei compagni e superiori del

vol. XVI Pag.859 - Da RISPETTO a RISPETTO (11 risultati)

aversi fatto lecito ciò che più loro ha il senso dettato. muratori, 10-i-57:

, antichi fin da che la cina ha memoria di se stessa. 9

, che sono in latino, egli ha volute tutte l'opere de'quatro dottori,

continuare la sua orazione ogni giorno e non ha rispetto nessuno di fare atti e divozioni

tre ore o più che quel demone ha detto, 7 e disse: -non

: ciascuno cielo di sotto al cristallino ha due poli fermi, quanto a sé

quanto a sé; e lo nono li ha fermi e fissi e non mutabili secondo

che a mal tórre e tener s'ha rispetto. attribuito a petrarca, xlvii-121:

siena, 171: idio non t'ha fatto perché tu inchini l'ochio tuo

guarda né tiene conto di chi l'ha date, ma solamente secoli, veggendo avanzare

, avendo meno rispetti, più illimitata pos'ha rispetto al numero. pasqualigo, 104

vol. XVI Pag.860 - Da RISPETTO a RISPETTO (3 risultati)

f » artire dal sec. xii, ha il suo maggiore sviluppo in talia nel

, con rispetto parlando, che l'ha mandato a casa mia: e se lo

! » disse il principe: « v'ha mancato di rispetto colei! domani,

vol. XVI Pag.861 - Da RISPETTO a RISPETTOSO (7 risultati)

rispetto a la sua sentenza, c'ha l'una e l'altra falsitate. idem

noti oggetti de'quali la caduta neve ha cambiato affatto il colorito ma conservato rispettosamente

procurerà i mezzi di uscire, come mi ha pro messo, io vivrò

ojetti, iii- 200: m'ha parlato degl'italiani immigrati nel suo dipartimento

geometria piana. montale, 3-96: fuchs ha anche, oltre ai nemici, molti

di pochi altri pittori, l'opera ha bisogno di essere vagliata così attentamente, se

coerente e rispettosa. 4. che ha atteggiamenti improntati a riservatezza, a discrezione

vol. XVI Pag.862 - Da RISPEZZARE a RISPIRARE (3 risultati)

benvenga, 57: la natura vi ha di sassi le picche, tra le

significato di riferire altrui ciò che altri ha detto. = comp. dal pref

quei pochi passi che a questo proposito ha in mente della scrittura (dichiarandomi di

vol. XVI Pag.863 - Da RISPIRITUALIZZARE a RISPLENDENTE (8 risultati)

il fantolin corre a la mamma / quando ha paura o quando elli è afflitto

. sì come dice beda, colore ha candente e risplendiente. domenichi [plinio

[plinio], 2-18: ciascun pianeta ha il suo colore:...

, che naturalmente è risplendentissimo, non ha bisogno di chi lo polisca. goldoni,

confusione dell'amicizia nascente, quando si ha vergogna e si è insieme felici di

porgevano. forteguerri, 7-85: gli occhi ha grandi, vivaci e risplendenti / di

il viso, la carnagione); che ha tale carnagione (una persona).

inamorato. b. taccone, cvi-320: ha tanta crudeltà tua fama aprica / e

vol. XVI Pag.864 - Da RISPLENDENZA a RISPLENDERE (5 risultati)

[guevara], i-134: la grecia ha le sue università e studi notabili e

[dottrina]..., che ha regolato l'appetito con la ragione e

cristo benedicto è dignato nascere; et ha tanto miraculo..., la

lo stato luminoso del mare fra i tropici ha d'ordinario l'apparenza di essere prodotto

fece; / come paon le fauce ha bianche ancora, / risplende vie più ch'

vol. XVI Pag.865 - Da RISPLENDERE a RISPLENDERE (8 risultati)

le suppellettili di una casa; e ha valore enfatico). tasso, n-ii-368

deve esser considerata, quanto che egli ha facultà assoluta di dar le leggi a tutti

nostra reliione. parini, 217: ha nel tuo core il nido / ogni virtù

, 20-24: ella, piccina, ha fede tenerissima nel suo iddio. / che

mente / una giovene entrata, che m'ha preso, / e hagli un foco

di sapienzia quelli a cui la natura ha tolto forsa. capellano volgar.,

umiltà risplende. magalotti, 26-62: ha poi il re qualche altra volante inclinazione

ii-57: per conoscere qual differenza v'ha tra un popolo che brilla per un

vol. XVI Pag.866 - Da RISPLENDEVOLE a RISPLENDIMENTO (3 risultati)

una persona (un luogo: e ha valore enfatico). buonarroti il giovane

l'ossa / dei tutelari. -iddio t'ha dirizzato / nell'impresa. -la

frattempo, e subito la guardia mi ha fatto segno di pormi ginocchio. =

vol. XVI Pag.867 - Da RISPLENDORE a RISPONDENTE (6 risultati)

risponde per se medesima alla domanda che ella ha fatta. f. casini, iii-131

strumenti. 2. che ha relazione di simiglianza, analogia, conformità

, rispondente a quello iniziale, il congresso ha avuto col suo degno principio la sua

onesto confessare che quella mia roba ti ha fatto gola? piovene, 15-73: sentiva

iii-28-62: la edizione padovana del '72 ha sopra la canzone 'i'vo pensando'

. m. membri, 63: me ha dato certe zoie ligate in annelli per

vol. XVI Pag.868 - Da RISPONDENZA a RISPONDERE (2 risultati)

: circa lo scudo e mezzo che ha pagato di più il signor ingone, vedrò

miei trovano rispondenza / come un canto ha nell'eco delle forre delle montagne azzurre?

vol. XVI Pag.869 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (7 risultati)

avvocato si conviene, perché, quando egli ha per belle ragioni e forti il detto

pienamente a quello che l'altra parte ha proposto o potesse proporre, che al

, che al detto suo fosse contrario, ha saputo bene acconciare et ornare il detto

risponder col bastone. / -questo gli ha fatto dire la passione. birago,

/... / le carte ha dato mal, non ha nsposto, /

/ le carte ha dato mal, non ha nsposto, / e poi di non

. fagiuoli, 3-3-285: che v'ha ella fatto? risposto a piè e a

vol. XVI Pag.870 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (6 risultati)

le donne che rispondono così. gliel'ha insegnato qualche donna, pensai. g

costi tanto cara, / ché morte n'ha più tosto e più amara. cino

. tommaseo, 15-302: anco l'eloquenza ha i suoi voli, le sue imaginazioni

« non faccio acrobazie, naturalmente. solo ha dei comandi corti, molto rapidi,

rispondono colla maggiore di torino che ne ha la sorveglianza. -essere sotto il

gran bisogno per poter rispondere / a chi ha aver. -per simil., con

vol. XVI Pag.871 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (8 risultati)

che può la terra. a posti s'ha da voltarla a rivoltarla, a voler

, 43: quegli è ardito ch'ha i capegli aspri e forti...

giovanni martini, lxxxvhi-ii-44: il mento ha tondo, piano e un poco fesso

lavoro [il mondo]., che ha una ben misurata collocazione di tante parti

è il crin mal colto, ed ha toroso il collo; / ma le ginocchia

dell'arte, e la fortuna in questo ha possanza, sì che alla loro artificiosa

prima firma falsificata da zio ammi mi ha accompagnato tutto il giorno. ma,

in tutti i fiumi per necessità, si ha da concludere che la terra che va

vol. XVI Pag.872 - Da RISPONDERE a RISPONDERE (8 risultati)

nell'orto. filarete, i-ii-700: poi ha un altro uscio allato a questo che

altonde. magalotti, 26-210: all'intorno ha [la chiesa] tre ordini di

terra ella è continua... e ha 'andare e a respóndare alli altri

giovane, 10-905: se quel ch'ell'ha risposto a ciapin dico, / io

disse egli a loro: « ora chi ha il sacchetto, tolga anche la tasca

anche la tasca, e chi non l'ha venda la cioppa e comperi il coltello

se uno è ricco, quando egli ha fame; se uno è povero, quando

sansovino, 2-57: poi ch'egli le ha messe al re, scrive e risponde

vol. XVI Pag.873 - Da RISPONDEVOLE a RISPOSTA (6 risultati)

maestà nell'ordine delle maggiori femmine v'ha posta meritevolmente, ché così a ciascuno

, ribattere al colpo dell'avversario che ha effettuato un servizio. 41. locuz

risposata. è un caro uomo, ha una posizione e mi vuole bene. g

. nemmeno quando mia madre., ha risposato e se n'è annata a torino

vivere d'arte, e come farà se ha avuto la disgrazia di nascere senza rendita

inchiesta dia la risposta che lo studioso ha in mente. -battuta di un dialogo

vol. XVI Pag.874 - Da RISPOSTA a RISPOSTA (3 risultati)

la resposta circa all'armata, se ha da uscire o non. alvise contarmi

, il quale non per tanto a chi ha buoni orecchi è la vera risposta,

jahier, 236: il lavoro della terra ha questa grazia di dare risposta in valori

vol. XVI Pag.875 - Da RISPOSTARE a RISPUNTARE (3 risultati)

mia parte più in là », ha detto brahe con le mani parallele, come

terra s'apre sì, l'abisso ha fame / grandissima di voi: / ed

per subito risprofondare,... ha poi avuto in carlo emilio gadda..

vol. XVI Pag.876 - Da RISPUTARE a RISSA (3 risultati)

mente. vasari, 4-ii-201: si ha da risquadrare a 2 cose: la prima

i sofismi che una scienza leggera le ha imbevuto. 3. essere permeato

gran rissa del cielo e del mare ci ha separato gli uni dagli altri: ma

vol. XVI Pag.877 - Da RISSA a RISSOSO (4 risultati)

rissato, col suo compagno, e gli ha dato una coltellata. -di animali

v. j: 'rissatore': persona che ha u vizio d'attaccare risse. proverbi

(superi, rissosissimo). che ha indole violenta e litigiosa; propenso a cogliere

suddito e che è parmigiano e che ha servito e fatto il soldato ne'francesi,

vol. XVI Pag.878 - Da RISSUONO a RISTABILIRE (2 risultati)

milanese, 1-86: la milizia nazionale ha ristabilito l'ordine, ma si dice

s'è imbattuta nella mia ombra ed ha voluto ristabilire nel senso migliore della parola

vol. XVI Pag.879 - Da RISTABILITO a RISTAGNARE (1 risultato)

. zucchetti, 106: questo pesce ha la costatura assai grande, in tutto

vol. XVI Pag.880 - Da RISTAGNATIVO a RISTAGNO (7 risultati)

, 1-297: iddio... ci ha fatti di così buona tempera che ad

. trattati antichi, 105: ha virtù che ella ristagna la sete e

2. figur. ant. che ha migliorato la propria condizione economica, raggiungendo

: comellione è pietra fina... ha virtù in medicina, ristagna il sangue

pietre, com'a dire il topazio, ha naturai attezza a qualche effetto, com'

il dolore e le lagrime, mi ha lasciato per tutta la giornata un dolor di

un verde eguale un po'terroso, e ha nel mezzo una vecchia torre ed una

vol. XVI Pag.881 - Da RISTAGNO a RISTANZIARE (4 risultati)

montale, 18-247: nel primo atto si ha la sensazione di un certo ristagno,

grave a corde rilevate, che non ha il secco del cordellone, perché è di

. che può essere ristampato; che ha ottenuto il permesso per la ristampa dal

, 3-34: il nostro giornale non ha stampato, ma ristampato il sonetto del

vol. XVI Pag.882 - Da RISTANZONARE a RISTARE (1 risultato)

marchetti, 5-42: né l'intero universo ha luogo alcuno / ove giungendo finalmente i

vol. XVI Pag.883 - Da RISTATA a RISTIO (4 risultati)

. alfieri, xiv-1-205: ben gli ha tenuto parola il tempo di pisa, che

: de'suoi libri e de'quadri egli ha fatto dono alla sua città, né

: già mille volte, quando ancor m'ha stretto, / e son corso per

ministro dei lavori pubblici, prandini, ha promesso alle regioni una 'ristesura'completa del

vol. XVI Pag.884 - Da RISTIO a RISTORAMENTO (3 risultati)

cereali un terreno non riposato, che ha ancora la stoppia dell'anno precedente.

, dicendo com'ella è scienza che ha per soggetto l'onore in quanto ristoràbile

cibi per alimento del corpo, vi ha proposta la sua mensa per ristoraménto dell'

vol. XVI Pag.885 - Da RISTORANTE a RISTORARE (4 risultati)

è necessità che il luogo dove si ha il ristoro abbia il nome: sicché passi

in un ristorantino dall'altra parte che ha la specialità dei gamberi delle grotte.

: questo dolore... l'ha cambiata un poco; non di meno l'

di non esser abbandonata giamai da chi ha più cara voi che la luce degli

vol. XVI Pag.886 - Da RISTORARE a RISTORARE (7 risultati)

ricevuti avavamo, e possessioni e case ci ha ate e dà continuamente al mio marito

ringraziarlo e ristorallo del bene che ci ha fatto. l. strozzi, 1-284:

o di un duplicato di ciò che ha smarrito o è andato perduto. giordani

questa in'uria della natura, che ha avuto loro invidia di tanti beni,

uscire di uesti stracci perché la mi ha dati di buon denari. priuli,

in generazione ingrossando, così madre natura ha in grado eminente dotati costoro della facoltà

ad altro fine..., non ha ordinato la natura che tu cibi e

vol. XVI Pag.887 - Da RISTORARE a RISTORARE (6 risultati)

grande l'affetto e l'amore, che ha avuto il cavaliere maratti alle pitture di

sono nelle stanze del palazzo vaticano, ha diverse volte procurato di insinuare ai sommi

madama scudery e di d'arlin- court ha fatto il suo tempo e non potrebbe più

, come / il giovine mastino / ha bisogno di mordere.. venite,

: la bosnia per se stessa non ha merci di contracambiare, né ha gente

stessa non ha merci di contracambiare, né ha gente da consumarne, ma solo può

vol. XVI Pag.888 - Da RISTORATIVO a RISTORATORE (3 risultati)

. girolamo leopardi, 2-31: ell'ha [la minestra] il ristorativo e

ant. anche restorato). che ha ottenuto o ricevuto conforto, sollievo o

, iv-2-146: repetti senza daelli non ha coraggio, quantunque le cose sue siano

vol. XVI Pag.889 - Da RISTORATORIO a RISTORAZIONE (1 risultato)

collegi alla compagnia. -persona che ha il merito di emendare i difetti altrui

vol. XVI Pag.890 - Da RISTORDIRE a RISTORO (4 risultati)

1-51: col 1832... ha principio la ristorazione della letteratura italiana.

, ii-61: a restorazione che la luna ha solo uno segno, fo fortificata entra

. j: 'ristorno': il ristornare. ha urtato nella parete e ha fatto due

ristornare. ha urtato nella parete e ha fatto due passi di ristorno. p.

vol. XVI Pag.891 - Da RISTORO a RISTORO (7 risultati)

di bene dove la colpa proceduta dal peccato ha voto. s. carlo borromeo,

ipocondria, in cui mi moro, / ha bisogno di ristoro: / io tei

guarda il tesoro, / del qual m'ha fatto amor tanto bramoso, / ponesse

di un'esca migliore / bisogno non ha. foscolo, iv-390: mandami in

, ii-933: quell'infe- licissima donna ha bisogno del ristoro della pace domestica.

leggi della chiesa. ungaretti, i-69: ha bisogno di qualche ristoro / il mio

. f. frugoni, 4-123: t'ha il ciel per mio ristoro / casualmente

vol. XVI Pag.892 - Da RISTOZZARE a RISTRETTAMENTE (1 risultato)

. visdomini, 132: ogni uomo che ha sentimento dèe moversi a provedere al suo

vol. XVI Pag.893 - Da RISTRETTELA a RISTRETTO (5 risultati)

d'avere, economiche, finanziarie; e ha talvolta valore eufem.).

di incubo che la luce del sole ha fatto scomparire. pirandello, 7-528:

la vita di una popolazione che non ha terra: tutta affidata alla volubilità delle acque

, più terribile del lontano. questo ha sempre un certo senso degli interessi nazionali

di parlare chiamo annodata, perché ella ha i membri molto ben libati e intrecciati

vol. XVI Pag.894 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (7 risultati)

e ristretto a piccolissimo volume. -che ha subito, in seguito a una guerra o

. vialardi, 1-21: il brodo ha due punti estremi: il piu adacquato

], come il giornalaio, mi ha riconosciuto e ha gridato con la grossa voce

il giornalaio, mi ha riconosciuto e ha gridato con la grossa voce rauca:

. idem, 24- 100: ha detto al barista, con la solita familiarità

si debbono imputare alla consuetudine che si ha di tenerlo ristretto [l'arbusto della

d'ogni parte dall'acqua che non ha pur libero il moto che si vogliano

vol. XVI Pag.896 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (6 risultati)

un territorio). -anche: che ha poca estensione territoriale e, di conseguenza,

il letto e buono. -che ha un letto poco ampio (un fiume)

, 170: sì come un fuoco ristretto ha maggior forza di cuocere e di consumare

così un acuto dolore serrato nel petto ha maggior forza d'affligger un cuore che se

modo eccessivo, al corpo; che ha dimensioni troppo ridotte rispetto a quelle di

più ristrette dimensioni. 23. che ha i fianchi, la vita sottili; snello

vol. XVI Pag.897 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (9 risultati)

e singulare de'leggiadri amorosi fanciulli non ha il calor delle donne, ha un

fanciulli non ha il calor delle donne, ha un temperato calore, attissimo refrigerio all'

attemperato misto di quel fiorito giardino non ha penuria di bene. 24.

s'opra con fa perfetta / ve n'ha colpa natura e fato ingiusto? boterò

, ancorché tratti il medesimo soggetto, ha tutta la sua forza nella varietà delle

anzi prodigo, dando tutto quello che ha senza distinzione di persone; il duca

brevità sua è maravigliosa e inimitabile, non ha per avventura tanto del poetico quanto la

poco appariscente e dimesso di chi ha tale difetto e nelle locuz. andare

cecchi, 1-2-101: oh! quanti scudi ha questa / vedova che ne va così

vol. XVI Pag.898 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (9 risultati)

suo genio. 29. che ha scarsa disponibilità di un bene materiale o

, ii- 263: il nostro paese ha gran vastità di terreno e governa tre

nella miseria. 30. che ha scarsa consistenza, poco cospicuo (un

a poca quantità. 31. che ha capacità intellettuali assai scarse, mentalità chiusa

con qualche irriducibile fissazione; che non ha leggi, e perciò s'opprime di

apparisce chiaro il genio ristretto di chi l'ha imbandita. varano, 1-223: noi

e ristretta. 32. che ha breve durata (un lasso di tempo)

questo sia un 'abrégé'dell'opera perché mi ha l'aria di un sommario ristretto.

una maggiore che la notte passata mi ha travagliato, a vostra signoria illustrissima;

vol. XVI Pag.899 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (12 risultati)

dentro l'italia, e per conseguenza non ha l'uso di capitoli. muratori,

io definii, -e che anche il bemoulli ha poi accettato, -di un raccomandatore o

, ma vizio che in alcuni paesi ha gran voga, senza che alcuno se

). solaani, 1-27: non ha sol una ricetta, / la qual guarisca

in senso troppo ristretto. -che ha un significato specifico, preciso (un

vocabolo: siamo riformatori sociali. -che ha un vocabolario povero di termini (una

palma che mi mostri aperta extensa / ha molte linee, e l'ultima di quelle

limitato settore del circuito commerciale; che ha scarse possibilità di sviluppo (il commercio

sui mercati finanziari intemazionali la lira che ha scelto di aderire alla banda ristretta dello sme

48. ling. ant. che ha subito il fenomeno fonetico della contrazione (

263: per poter far breve la composizione ha messe le risposte ristrette una dietro l'

di tutte le lettere che a lui ha scritte... monsignor di lione.

vol. XVI Pag.900 - Da RISTRETTO a RISTRETTO (7 risultati)

facilmente si conosca ciò che l'accademia ha fatto anno per anno, senza omettere il

o per uso scolastico (e il termine ha talvolta una connotazione spreg., implicando

questo spoglio o ristretto, poiché ci ha servito di guida e per dir così

un buon marito. gigli, 74: ha pubblicato questo signor dottor manfredi il suo

: - chesta cosa poi chi te l'ha detta? / - sileno il tutto

- sileno il tutto a dirtela m'ha conto, / ch'insieme siamo stati alla

borghini, i-iv-4-147: anche talvolta ve ne ha di quelli che, al ristretto,

vol. XVI Pag.901 - Da RISTREZZA a RISTRUTTURAZIONE (2 risultati)

... la banda dei ristrutturatoli ne ha fatto strage. = nome d'agente

o di un'intera zona urbana che ha lo scopo di assicurarne la conservazione, di

vol. XVI Pag.902 - Da RISTUCCAMENTO a RISTUCCO (8 risultati)

e inaspettatamente, ella 'vede'ciò che ha compiuto e si sente 'mancare'. un

fessi. carradori, 30: vi ha bisogno finalmente di uno stucco composto di

o i segni dell'invecchiamento (e ha valore iron.). fagiuoli

xli-10-503: con una cortigiana non n'ha se non dolcezza... e se

, vi-370: ohimè! costui m'ha stordito, m'ha secco, m'ha

ohimè! costui m'ha stordito, m'ha secco, m'ha ristucco! goldoni

ha stordito, m'ha secco, m'ha ristucco! goldoni, xii-139: che

. tronconi, 9-72: il senso solo ha senso per voi, e voi ciò

vol. XVI Pag.903 - Da RISTUDIARE a RISUCCHIATO (4 risultati)

9-230: ogni uomo di qualche valore ha dovuto, come lui, prima subire

: uman voler, se vai, non ha ripulsa / a fuggir la viltate onde

un rumore. viani, 19-279: ha firmato, ha finnato., firmato,

viani, 19-279: ha firmato, ha finnato., firmato, o gente!

vol. XVI Pag.904 - Da RISUCCHIO a RISUGGELLARE (2 risultati)

marinaresco: il ritorno dell'onda che ha percosso su uno scoglio o che ripassa

iniziale del liquido e di quella che ha luogo nel corso della trasformazione dallo stato

vol. XVI Pag.905 - Da RISUGGELLATO a RISULTANZA (2 risultati)

, 1-84: camerale o no, mi ha fruttato [questo viaggio] qualche risultaménto

giudicio, distribuito resultamento. questa gerarchia ha tre ordini: serafini, li quali sopra

vol. XVI Pag.906 - Da RISULTARE a RISULTARE (5 risultati)

i-234]: questa mia voce non ha somiglianza con la voce della treccani.

effettuato nel novembre 1951: il censimento ha infatti rilevato che su 3. 464

iv-xxix-9: un altro tutto è che non ha [l'anima] essenza comune con

anni di ricerche sottilissime e di studio ha conchiuso esservi veramente nella luce i colori

giudizio o all'impressione che se ne ha o al criterio di valutazione che viene applicato

vol. XVI Pag.907 - Da RISULTARE a RISULTATO (5 risultati)

può che 'n mezzo il core / ha sempre un specchio luminoso e vago,

lucini, 4-178: il poeta delle 'laudi'ha a sua disposizione due buoni occhi e

capacità all'espressione plastica, mario sironi non ha avuto bisogno di rifiutare alcuna delle sue

il risultato di tutte e cause morali ha una suprema influenza sopra lo stile, si

discorso. tarchetti, 6-ii-505: vi ha chi considera innato in lui solo il sentimento

vol. XVI Pag.908 - Da RISULTATONE a RISURREZIONE (4 risultati)

al mondo la somma verità, sostenuta ha la morte della carne, ha onorata la

, sostenuta ha la morte della carne, ha onorata la resurrezione colla gloria della sua

g. gozzi, i-10-61: ogni cosa ha il suo fine particolare; e l'

: di stomaco sto meglio e ciò mi ha molto confortato: una improvvisa resurrezione verso

vol. XVI Pag.909 - Da RISURREZIONISTA a RISUSCITARE (6 risultati)

... in un paese che non ha viva coscienza della sua grandezza passata né

è dunque gesù nazareno, che iddio ha risuscitato da morte; di che noi siamo

non potrà rifare un'o- linto quale ha potuto disfarla. ella, eziandio se la

peccatrice vuol ringraziare dinanzi a tutti chi ha mondato la sua anima, chi ha risuscitato

chi ha mondato la sua anima, chi ha risuscitato il suo cuore, chi l'

risuscitato il suo cuore, chi l'ha tolta dalla vergogna. -reintegrare una

vol. XVI Pag.910 - Da RISUSCITARE a RISUSCITARE (7 risultati)

risuscitarla. mazzini, 2-218: luigi xvi ha conchiusa la prima [monarchia assoluta]

puossi dire nicolaio essere istato quello che ha resuscitate le lettere latine e greche in firenze

fra noi da qualche anno la moda ha risuscitate le scarpe che colla punta guardano

di ritornarvi. leopardi, iii-680: mi ha convinto [questa conoscenza] che ci

l'assuefazione contraria così radicata, ed ha risuscitato il mio cuore, dopo un

dalla tenuta della vedova, l'estinto ha pesato sulla parentela. malignamente mi chiedo

papini, v-69: gesù... ha visto seppellir nella terra il chicco di

vol. XVI Pag.911 - Da RISUSCITATO a RISUSCITATORE (3 risultati)

è lungo., e non ci ha l'erba di lazzaro risuscitato, poi!

, agg. e sm. che ha il potere di risuscitare miracolosamente, di

d'italia. 4. che ha ristabilito o ripreso un'usanza desueta.

vol. XVI Pag.912 - Da RISUSCITATONE a RISVEGLIARE (2 risultati)

a un sordo scalpitar di cavalli, ha per ogni dove una cupa risonanza; finché

gli amici, perciocché niuno si conosce e ha bisogno del compagno e del vicino e

vol. XVI Pag.913 - Da RISVEGLIARE a RISVEGLIARE (5 risultati)

quel vino chiaro e brillante, che ha su le donne una virtù così pronta

lezione. pascoli, 939: rosetta ha tanta pena / che si risveglia e

d'annunzio, iii-1-185: che colpa ha dunque la cara creatura s'ella obbedisce

varietà delle opinioni, ciascuna delle quali ha avuto li seguaci e li fazionari.

contarmi, lii-14-243: timore... ha avuto che si risvegli da quella parte

vol. XVI Pag.914 - Da RISVEGLIAROLO a RISVEGLIO (3 risultati)

grammatica di questi adverbi locali, nondimeno ha lasciato ancora... luogo a

-ridiventato attivo (un partito), che ha ripreso forza (una rivalità).

definii, -e che anche il bemoulli ha poi accettato, -di un raccomandatore o risvegliatore

vol. XVI Pag.915 - Da RISVEGLIO a RISVOLTO (7 risultati)

, i-144: la ricognizione sull'altipiano mi ha risverginato. ta-pum, shrapnels, da

un lato c'è il vuoto. ha belle risvolte, ben fatte. pacati ingegneri

di granatieri... e, appena ha fatto il risvolto della contrada s

copricapo ripiegato verso l'esterno, che ha per lo più scopo decorativo. -

senza risvolti, abbottonata sulla spalla destra, ha anch'egli, come aveva rodin,

soldati, x-232: la tua 'histoire extraordinaire'ha un risvolto imprevedibilmente fortunato. volponi,

. e. cecchi, 9-226: ha tutto l'agio di accorgersi come nell'apparente

vol. XVI Pag.916 - Da RISVOLTO a RITAGLIARE (6 risultati)

della finzione ha il sopravvento e non è più tanto la

la nuova. ma questo non si ha da tentare mai, senza una certezza

gli si leva la briglia, se l'ha. de roberto, 3-246: se

e di comodità e, quando non ha luogo tal persuasione, usando allora tirannicamente

loro volontà. paolo contarini, lii-14-243: ha sua maestà un figliuolo unico maschio chiamato

. calvino, 13-279: il poeta ha ritagliato una sua società di lettori ideali all'

vol. XVI Pag.917 - Da RITAGLIATO a RITAGLIO (3 risultati)

, di composizione delle opere primissime, ha ormai iniziato i suoi partiti di luce

di vigneti. 4. che ha gli angoli smussati. frisi, xviii-3-305

, al sangiaccato, sia per sospetto che ha che si sollevi contra di lui.

vol. XVI Pag.918 - Da RITAGLIUME a RITAGLIUZZARE (6 risultati)

: la nonna, dirà che non ha avuto tempo di risuolarle i sandali con i

vi-53: o voi che il governo ha incaricato di questo officio importante, operate

è quasi compita, perché il redaelli ha presa la cosa con comodo, per far

questo, segna quell'altro, quando ha fatto con mille ritagli stroppia una veste

lii-14-234: la sultana madre... ha potuto placar sua maestà, che era

giannone, 2-i-483: il concetto che si ha di voi è che siete un vanaglorioso

vol. XVI Pag.919 - Da RITALIAZIONE a RITARDARE (4 risultati)

letter. germogliato di nuovo, che ha emesso nuovi polloni. -al figur.:

nuovi polloni. -al figur.: che ha avuto un nuovo sviluppo dopo la decadenza

'dovere', degli elementi ritardanti. -che ha la funzione di rallentare il ritmo degli

). 6. farmac. che ha lo scopo di ritardare l'eiaculazione (

vol. XVI Pag.920 - Da RITARDARE a RITARDARE (5 risultati)

fine, ma la mia indisposizione l'ha ritardata, non tanto però che la

, lii-6-168: il nemico potente non ha monti, né mare, né fiume che

. è stato un grande dolore. e ha interrotto i miei lavori e mi ha

ha interrotto i miei lavori e mi ha molto ritardato. -attenuare la violenza

; e se la posta te l'ha ritardata, io non ne ho colpa.

vol. XVI Pag.921 - Da RITARDATARIAMENTE a RITARDATO (7 risultati)

i-ii- 192: da tutto ciò ha da nascere che la sua marcia [della

lo sapessi, e il 'postman'm'ha sorpreso. partirà domani. stampa periodica

-che, nonostante l'età, non ha ancora intrapreso un'attività lavorativa.

magnifico ambulatorio privato. -che non ha ancora compiuto la sua parte in un

larvale che un mondo di titani già sepolti ha abbandonato dietro di sé. c.

ritardativo, agg. ant. che ha la funzione o la capacità di

'velocità ritardata'o 'residua'è quella che ha realmente l'acqua nel discendere quando è

vol. XVI Pag.922 - Da RITARDATORE a RITARDO (2 risultati)

, equivoco, e già da allora ha valore solo il mito ritardatore.

, 1-2: il principe... ha notificato con un ordine a tutti gli

vol. XVI Pag.923 - Da RITARGIRIO a RITEGNO (4 risultati)

eccezionale. il 90, dunque, ha per 'simpatici'i numeri 17 e 42

assai che la fortuna mia / m'ha dato fame, sete, caldo e tosse

. benché faccia occhio, il sole ha poca possanza, bisogna aspettare dell'altro,

, / ch'a tale error, c'ha dell'arioso molto / e pizzica del

vol. XVI Pag.924 - Da RITEGNO a RITEGNO (3 risultati)

un lato stende / e l'altro ha ne'cinquanta il suo ritegno.

. grandi, cxxix-47: il qual moto ha il suo effetto, qualunque volta non

partì. vannocci biringucci, 18: ha la succida cu più, vicino alle sue

vol. XVI Pag.925 - Da RITEGNOSO a RITELEGRAFARE (11 risultati)

sdegno mena, / lo qual non ha rispetto né ritegno, / smorza ogni fiamma

maga. / corre, e non ha d'onor cura o ritegno. g.

o amida. goldoni, x-1184: ha perduto ruggiero ogni ritegno. romagnosi, 19-

albanese, rozzo e insolente, non ha alcun ritegno nelle sue parole. f.

. tarchetti, 6-i-248: la stampa moderna ha palliato i mali della società, non

palliato i mali della società, non li ha colpiti, non li ha sviscerati,

, non li ha colpiti, non li ha sviscerati, e mostrati in tutta la

6-i-579: quel ritegno [nella donna] ha sempre le sue cause nelramor proprio,

. pellico, 2-196: se sofia non ha gran cosa, minor ritegno deesi avere

: persino la donna, / che ha ritegno a voltarsi per l'uomo, si

e ferruggigno / ed al mal della pietra ha vertù propia; / chi 'l be'

vol. XVI Pag.926 - Da RITEMENZA a RITEMPRATONE (3 risultati)

/ che 'l suo valore avanti m'ha coretto / de lo dispetto / dov'

. soffici, v-5-355: il rinascimento ha pnncipio... dal ritemprarsi dell'

. (femm. -trice). che ha la capacita di infondere nuove energie morali

vol. XVI Pag.927 - Da RITENACULO a RITENERE (3 risultati)

e attorno, ai dentro via, ha la retinenzia di uno circolo vacuo, a

gente. e noi pensiamo ch'elli ha sì gentile cuore che, dovunque elli serà

acciò ch'amendi il mal che n'ha retento. fantoni, i-104: qual

vol. XVI Pag.928 - Da RITENERE a RITENERE (4 risultati)

poste ne'tetti pendenti, dalle quali s'ha poi più chiara luce dal cielo.

: la vita non gli fugge. ha buoni denti / da ritenerla. su,

avuto in potestate li malfactori e non li ha retenuti, ch'el li poteva retenire

bene, perché sanza amici non s'ha mai vita gioconda. cristoforo armeno,

vol. XVI Pag.929 - Da RITENERE a RITENERE (11 risultati)

forza del suo esser ritenuto a mantova ha causato lo indugio che si è messo tra

158: qual cagione / oggi t'ha ritenuta entro l'albergo? algarotti, 1iv-

, la ritenne per darmela, sì com'ha fatto. d. morosini, lii-6-73

che hanno castigato el taccagno, che m'ha retenuto dieci dramme, de le qual

tempo, può ella ritener giustamente quel che ha ricevuto? f. galiani, 3-235

onora. mazzini, 24-14: scipione non ha mandato nulla. e mi morde un

. chiaro davanzali, l-51: sì ha e'valimento / ch'aucide e altoreggia

cui li piace, / ché me fatt'ha sentir de li suoi guai, /

de li suoi guai, / ma ha ritenuto a sé lo piacimento: / a

sé lo piacimento: / a tal m'ha dato e messo in servimento, /

ritenere e conservare quello che nel detto modo ha guadagnato, il prossimo non sovegna,

vol. XVI Pag.930 - Da RITENERE a RITENERE (7 risultati)

lettere, cxxv-118]: chi non ha misura nel ritenere, non la ha né

non ha misura nel ritenere, non la ha né ancor nel dare. muratori,

avvenga, a ritenere del fondo che egli ha per provvedere al vestiario della sua colonna

per cui retenuta, la donna che parturito ha, apresso il male suo riceve gran

: quando la orina si ritiene, si ha da unger le parti del pettenecchio con

iii-2: per dir vero, la sperienza ha fatto veder troppo spesso che la peste

guevara], iii-86: la nostra sepoltura ha perduto la possanza da ritenerci in sé

vol. XVI Pag.931 - Da RITENERE a RITENERE (7 risultati)

ho ora fatto, né altra cagione m'ha di ciò ritenuta se non l'aspettar

grada sì com'voi misura: / quand'ha pensato, riten su'penserò / infin

lingua. bellincioni, i-48: cesare ha nome, a lui l'opre promissi:

la pazienza offesa da giusti rimproveri non ha freno che la ritenga. -rifl

che toma ad alimento, e non ha sustanzia né proprietade che sia utile.

discapito. carducci, ii-19-170: zanichelli ha tutti i requisiti per l'ordinariato,

e del 'romantico', che l'estetica nuova ha riesaminata e non ritiene se non profondamente

vol. XVI Pag.932 - Da RITENERE a RITENERE (3 risultati)

vita, quando la società non ci ha ancora armato il cuore di punte per

d'ere'/ sed a vertute non ha gentil core, / com'aiguaporta raggio /

cagione..., ciascuna forma ha essere de la divina natura in alcun modo

vol. XVI Pag.933 - Da RITENERE a RITENERE (8 risultati)

cortesi e da bene coi quali michelagnolo ha sempre ritenuta intrinseca amicizia.

credete voi... che dio ha data alla sua chiesa l'autorità di

pur cosa chiara che, s'una possessione ha qualche servitù, non può il patrone

il gello. castelvetro, 8-1-110: non ha mutato nome di giambo, ma lo

che tanto amate..., m'ha ritenuto tutto questo tempo. della casa

chiaro davanzati, 403: amore m'ha sì vinto e ricreduto / che ben

un'ora, / e sì coralemente m'ha feruto / che chi 'l savesse m'

d'ogni gioia cassa, / c'ha nome vita ea è polve, ombra e

vol. XVI Pag.934 - Da RITENIMENTO a RITENIMENTO (6 risultati)

pensi alquanto diversamente dagli altri, quando l'ha in dalia, voglio dire quando la

dalia, voglio dire quando la persona non ha alcuno svagamento e distrazione, o solamente

f f 62: non ha 'l mio mal ristoro / se tu bella

che, come voi sapete, l'ha una bocca che non sa ritener né men

, sì per la memoria che sempre ha ritenuta di quella benedetta anima di papa giulio

riverenza che ella [la toscana] ha loro portata sempre, molte volte la ritennero

vol. XVI Pag.935 - Da RITENIRE a RITENTARE (2 risultati)

nell'ambito di una cultura orale, che ha il compito di mantenere vivo il ricordo

davanzati, i-118: chiaritevi ancora se pisone ha l'esercito sollevato e turbato; guadagnatosi

vol. XVI Pag.936 - Da RITENTATO a RITENUTA (11 risultati)

tenere. firenzuola, 952: s'ell'ha ritenitiva, iddio vel dica. /

.. qui della memoria, la quale ha due funzioni principali, l'una chiamata

principali, l'una chiamata ritentiva che ha per ufficio di conservare le notizie,

notizie, l'altra chiamata reminiscenza che ha per ufficio di rivocarle all'attenzione riflessiva della

abbisogni. carducci, ii-2-124: se ha memoria o ritentiva che si voglia dire,

giuglaris, 1-478: finché il prencipe ha buona retentiva de'suoi segreti, ogni

suoi segreti, ogni suo detto si ha per oracolo e ogni azione per profondo

e retentivo. 2. che ha la funzione di impedire l'espulsione di

: sappiate che in ciascuno corpo che ha i sofficienti membri... sono quattro

lo unguento. -figur. che ha la forza di trattenere nel proprio territorio

. malvezzi, 7-47: la patria ha qualità in sé retentiva per coloro che

vol. XVI Pag.937 - Da RITENUTAMENTE a RITENUTO (2 risultati)

bencivenni, 1-215: quando una femmina ha conceputo creatura, ella ha sua ntenuta

una femmina ha conceputo creatura, ella ha sua ntenuta...; subito il

vol. XVI Pag.938 - Da RITENUTO a RITENUTO (3 risultati)

nttenuto dai vincoli soavi del matrimonio, ch'ha contratto con una figlia dell'imperatore,

nelle scuole delle quali parlai, si ha in vista nell'educazione morale delle donne.

altri fa gran conto, / ch'egli ha quasi per mal, s'un lo

vol. XVI Pag.939 - Da RITENZA a RITERGERE (4 risultati)

superato, ma resta il fatto che ranzoni ha cercato negli effetti sfuggenti della luce di

luogo di rallentato, se non che ha qualche affinità con stentato. 13

. siri, i-345: l'europa tutta ha avuto in orrore la retenzióne della regina

. opinione. pratolini, 8-59: ha [un figlio di popolo] interessi,

vol. XVI Pag.940 - Da RITERMINARE a RITIDOSI (1 risultato)

a sé riteso l'arco / c'ha rodo e l'ungheria piagate e spente.

vol. XVI Pag.941 - Da RITIENO a RITIRAMENTO (6 risultati)

17-xi-1912], 446: l'autore l'ha tenuta nel cassetto per cinque anni

di mettere qualche capello grigio e l'autore ha avuto la sincerità e il buon gusto

, xi-1078: cento zecchini / mi ha pagato in contanti, / e il resto

grigio a martingala, che sua madre ha fatto voltare dal sarto portinaio di fronte a

o una parte del corpo) o ha i capelli tinti. tenca, 1-150

tale odor di cavolo rifritto, / ha così di ritinto il tuo crin biondo,

vol. XVI Pag.942 - Da RITIRANTIBUS a RITIRARE (4 risultati)

, iii-272: il signor cavaliere giovan galeazzo ha voluto interporsi fra vostra signoria e me

, quella è dessa che per l'aria ha trafitto l'uccello. lemene, i-45

l'uccello. lemene, i-45: ha ne la mano anch'ei rosa vermiglia.

, 6-ii-122: mi accorgo che un uomo ha introdotto una mano nella saccoccia del mio

vol. XVI Pag.943 - Da RITIRARE a RITIRARE (4 risultati)

io debbo sempre ringraziare iddio che non ha ritirato da me il benefico suo ìsguardo

è destinatari, che spetta o che si ha l'incarico di prelevare. leopardi

il segretario del fascio... mi ha detto che se non avessi disdetto «

la mia donna, che vento v'ha portata? » « vengo a cercare il

vol. XVI Pag.944 - Da RITIRARE a RITIRARE (2 risultati)

centro è più tinto di rosso, ha però i raggi che ritirano più al secco

caro, 5-224: quando uno s'ha proposto ne l'animo di correr a

vol. XVI Pag.945 - Da RITIRARE a RITIRARE (1 risultato)

: il cardinale s'è ritirato e non ha più bisogno di tanti servidori come teneva

vol. XVI Pag.946 - Da RITIRATA a RITIRATA (2 risultati)

forma... simile ai ragni- ha in testa due piccioli cornetti rossi e

una squadra nel lasciare le acque nelle quali ha combattuto, tenendo un'attitudine difensiva di

vol. XVI Pag.947 - Da RITIRATA a RITIRATO (7 risultati)

ad esempio nostro, che non si ha da mettere la speranza della sanità nella

, sdruscita tela, / on- d'ha varco la voce, onde si sceme,

, il piu coperto ed artifizioso? egli ha in sé tanti gabinetti, ritirate e

parola fr. 'retrait'... ha dato origine a questa assai goffa parola

484: palermo dalla banda di terra ha muraglia debole senza alcuna ritirata, e

vt-240: nel teatro di marcello, che ha le colonne incassate, l'asse della

voler andare ritirato ancor esso, e m'ha specialmente imposto che io le scriva che

vol. XVI Pag.948 - Da RITIRATURA a RITIRATURA (14 risultati)

la messa, e a poche altre cose ha tempo di attendere prima del desinare,

poi in conventi. -sostant. chi ha scelto di ritirarsi in un convento o

segneri, 5-17: madama di modena ha stabilito di abbandonare la corte, di

quadri. 5. figur. che ha comportamenti improntati a discrezione, a modestia

gir. tagliazucchi, 1-i-373: egli ha menata sempre una vita incolta, e rustica

chi lo conosce di molto credito: ha danaro molto, ed è patriotta a

voler andar ritirato ancor esso, e m'ha specialmente imposto che io le scriva che

nemico o, per estens., che ha abbandonato il combattimento. b.

allontanato da un certo ambiente, che ha lasciato un certo tipo di vita (nell'

alle cose celesti. -che ha deposto un vizio. pallavicino, 1-396

muse ricoverarsi. 8. che ha abbandonato (per vecchiaia, malattia o

. -ritirato a vita privata: che ha abbandonato la vita pubblica, le cariche

e ritirati dalla politica. -che ha rinunciato a sostenere un esame, a

a vedere. boterò, 9-8: ha [il delfino] la bocca tanto ritirata

vol. XVI Pag.949 - Da RITIRATONE a RITIRO (7 risultati)

fr. corner, li-2-16: vi ha fatto [nella casa] piazze dove

tori... ed in somma vi ha portato il ricetto dei trattenimenti, desideroso

). -anche: la condizione di chi ha abbandonato la vita attiva, di chi

(con valore aggett.): che ha cessato la propria attività lavorativa; pensionato

avere operato. chi si ritira e non ha operato, vuol la mercede prima d'

dipartimento. pellico, 2-373: giulio ha tuttora a venezia una sorella, colla

proposta già dall'intendente capone; del franco ha poco buona fama e potrebbe esser messo

vol. XVI Pag.950 - Da RITIRRINCO a RITMEGGIO (2 risultati)

poiché il ritmo anche nello sciolto ragionare ha luogo: il quale, tuttavia,

. croce, iii-25-357: il di stefani ha tradotto il macbeth in una prosa ritmata

vol. XVI Pag.951 - Da RITMEMA a RITMICO (5 risultati)

sua [di d'annunzio] ritmica non ha mutato modo di presentarsi per quanto appaia

savinio, 12-304: questo 'quartettone rinforzato'non ha né l'estro e la varietà degli

'passione se condo matteo': ha in compenso una ritmicità tra ginnica e

: disciplina musicolo gica che ha per oggetto tali relazioni. g

poiché il ritmo anche nello sciolto ragionare ha luogo: il quale, tuttavia,

vol. XVI Pag.952 - Da RITMITICAMENTE a RITMO (3 risultati)

i minori nel minore, e in questi ha luogo il ritmo o numero o armonia

locuzione. patrizi, 1-i-317: il ritmo ha l'essenza sua nell'arsi e nella

tesi, ma il metro nelle sillabe l'ha e nella loro dissimiglianza, e il

vol. XVI Pag.953 - Da RITMO a RITMO (5 risultati)

un movimento indeterminato e indefinito, ma ha un ritmo certo e costante. ardigò,

sviluppo d'una misura che l'uomo ha tratto dal mistero della natura. michelstaedter

insolazione, la sua attività vitale non ha ritrovato ancora il ritmo regolare. alvaro

, 1-i-825: chi vive in un'officina ha... un ritmo di vita

, con la quale ella molte cose ha comuni, come la rappresentazione con tutto

vol. XVI Pag.954 - Da RITMOGRAFIA a RITO (3 risultati)

problemi e da duri ideali, ma che ha saputo dare un ritmo e una consolazione

, i-5-20: lo stesso minghetti, che ha tesaurizzato nel suo aureo libro ogni ragione

]: 'ritmòide': specie di ritmo che ha le sue posate, le sue interpunzioni

vol. XVI Pag.955 - Da RITO a RITO (5 risultati)

^ 2: la mia figlia costanza ha contratto col sig. giulio perticari il matrimonio

nello stato attuale è una mummia: ha riti senza significato. d'annunzio,

lii-4-138: in scozia ultimamente la regina ha avuto grandissima difficoltà ad ottenere da'suoi

: la rubrica delle salmodie... ha stabilite a ciascuna altrettante formole, l'

toscano, anche oggi il rito delle esequie ha una truculenza speciosa. quasimodo, 6-165

vol. XVI Pag.956 - Da RITOCCAMENTO a RITOCCARE (2 risultati)

è questo titolo di marchese che mi ha dato il tuo carne- nere? »

ii-247: -un vecchio di sessant'anni ha da possedere tanta bellezza nel fiore degli

vol. XVI Pag.957 - Da RITOCCARE a RITOCCARE (11 risultati)

, / ché volentier il fa quando ha facenda, / correte 'l tutti quanti a

ritoccare un po'il san giorgio, che ha di quella mano o aria che io

da così indiscreto pennello, che tutte l'ha mostruosamente guaste. l. pascoli,

: dei suoi quadri egli [rubens] ha soprattutto fatto gli abbozzi, e poi

soprattutto fatto gli abbozzi, e poi ha ritoccato ciò che i suoi allievi avevano

secco. giovio, ii-40: mastro giorgio ha fornito le tre istorie et è adosso

[in muratori, cxiv-44-375j: mi ha però detto il signor dott. nicola

manoscritto e che in molti luoghi lo ha rovinato. -modificare l'impaginatura di

/ sicuro, perché il mosca adesso ha contorni / il tutto, che l'aspetta

itosi / a ritoccar nel barbiero, ed ha dettomi / che il parentado, per

aumentare il prezzo di una merce (e ha valore eufem.). tommaseo

vol. XVI Pag.958 - Da RITOCCATA a RITOCCO (1 risultato)

, di ritoccare), agg. che ha subito ritocchi per mano dell'autore o

vol. XVI Pag.959 - Da RITOCCO a RITOGLIERE (9 risultati)

la face. 2. che ha subito ritocchi per mano dell'autore o

'l ciel delle tue gioie parco / ha sì tosto il tuo sposo a sé ritolto

. ariosto, 12-78: non l'ha sì tosto angelica veduto, / che

a qualcuno la restituzione di ciò che ha rubato o di cui si è indebitamente appropriato

deposito. mazzini, 14-262: gioberti ha dato son or cinque o sei mesi

un altro stampatore di bruxelles, e ha dovuto ritorglielo un mese fa perché non

amore e pace / quel che t'ha dato si vorrà ritorre. aretino, v-1-299

guerrazzi, 2-311: -ma non vi ha lasciato mariano tutto il piano terreno?

ritoglie que'beni che ella prima ci ha donati, de'quali ella è sola

vol. XVI Pag.960 - Da RITOGLIMENTO a RITONE (2 risultati)

\ uanti avessi teco / cavalieri e campioni ha la tua francia. mbriani, 1-241

ritogliate peccando: da- poiché egli ci ha racquistati con tanti eccessi d'amore.

vol. XVI Pag.961 - Da RITONFARE a RITORCERE (6 risultati)

deviare un colpo contro chi l'ha inferto; ri- gere contro l'

gere contro l'aggressore l'arma che egli ha usato; rivolgere un'arma contro di

/ gli animi dei lettori, e ha sembianza / con quella image clvil pennel

ed ella mi ritorse; / ed ella ha fatto ch'ancor t'ho seguito.

argomento così: dove non è peccato non ha luogo la grazia, e dove non

vii-775: dunque, dunque; ella ha sempre i suoi dunque, e vuol

vol. XVI Pag.962 - Da RITORCIBILE a RITORCITURA (12 risultati)

. martini, 1-i-71: più degli operai ha dato da fare il famoso b.

su persona diversa da quella che l'ha commesso e, in partic.,

la mia madre veggen- domi bello m'ha richiesto d'operazione non licita; a la

di spirito contro chi per primo l'ha lanciato. -per estens.: porre

una mentita a chi per primo l'ha data. -anche assol. fausto

. che quella parte di compagnia che ha pareggiato o in tutto o in gran parte

a quegli stesso che per primo l'ha formulata; riproporre una domanda a chi

; riproporre una domanda a chi l'ha fatta, senza rispondere. brusoni

risolversi in un danno inatteso di chi l'ha preparata e avanzata per sé (una

in smentita di chi per primo l'ha data (una mentita), in

rivolto contro colui che per primo l'ha proposto (un argomento). tommaseo

una mentita contro chi per primo l'ha lanciata. -anche: vicendevole rinfaccio di

vol. XVI Pag.963 - Da RITORICO a RITORNARE (1 risultato)

se piega vostra crudeltate, / non ha di ritornar qui liberiate. idem, purg

vol. XVI Pag.964 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

spiacemi che il pretino turi- nese mi ha fatta una frittata... gli ho

che come una parte va, l'altra ha finito il suo tempo e se ne

vol. XVI Pag.966 - Da RITORNARE a RITORNARE (3 risultati)

si paziente: / lo nemico engannadore m'ha sottratto malamente; / retomato so a

si e che ella benedice lo cammino che ha fatto. cavalca, 20-93: ma

veglio canoscente, / di ciò ch'egli ha fallato ripentuto, / e ritornare a

vol. XVI Pag.967 - Da RITORNARE a RITORNARE (2 risultati)

soderini, i-506: il vino che ha data la volta, se si tramuta

argento alchimistico a me portato, poi c'ha sofferto il fuoco sei o sette volte

vol. XVI Pag.968 - Da RITORNARE a RITORNARE (4 risultati)

possesso o nella disponibilità di chi l'ha elargito. ficino, 6-117: ritornino

[guevara], iv-74: l'adulazione ha il suo veleno particolare con che noce

prestito; ridare lettere a chi le ha scritte. bonvesin de la riva,

24. restituire qualcosa a chi l'ha donata e concessa. -in partic.

vol. XVI Pag.969 - Da RITORNARE a RITORNARE (10 risultati)

giacomo soranzo, lxxx-3-317: l'imperatore ha pretensione sopra questo stato come re d'un-

venire a roma fra pochi giorni v'ha ritornato in allegra vita e cacciata da voi

corretta. muzio, 5-124: non ha molt'anni ch'a vinegia venne / un

una carica. bernardo, lii-13-356: ha vissuto dappoi vita privata, ma libera

giuliani, ii-259: questa rinfrescata li ha ritornati, rifatti vivi i granturchi;

; sì davvero, che l'acqua li ha rinfrescati a buono... un

davanti a doversi far raccontare una verità che ha... di menzogna sembianza;

menzogna sembianza; e quella nella mente m'ha ritornata l'avere udito un per un

di cui parlava pur dianzi, mi ha ritornate alla mente. alfieri, 1-555:

mente. alfieri, 1-555: v'ha chi m'impon di ritornarti in mente /

vol. XVI Pag.970 - Da RITORNATA a RITORNATA (3 risultati)

insieme gli elementi / poi che ritratti gli ha con la sua lima.

erano stati amici loro dei medici] ha fatto desiderare da molti la ritornata loro.

signore, / se non costui che m'ha così lasciata; / ma s'io

vol. XVI Pag.971 - Da RITORNATO a RITORNELLO (4 risultati)

felicitate / che si ricordi come e'm'ha lasciata, / che faccia ritornata /

, di ritornare), agg. che ha fatto ritorno (in partic. come

il corago, 82: quando la poesia ha le sue strofe, è solito tra

-nell'opera secentesca, interludio strumentale che ha la funzione di inquadramento delle parti cantate

vol. XVI Pag.972 - Da RITORNEVOLE a RITORNO (2 risultati)

casa. ferd. martini, 1-ii-55: ha anche un ritornello serale; e non

soglie / quanto di noi là su fatto ha ritorno. boccaccio, vii-123: una

vol. XVI Pag.973 - Da RITORNO a RITORNO (8 risultati)

copie. gozzano, ii-161: non ha ritorno / il riso mattutino. / la

8. riconsegna di qualcosa a chi l'ha spedita, perduta, donata, ecc

per decesso di chi da lui l'ha ricevuto m dono e dei suoi eredi o

un labirinto, dal quale non v'ha che una sola uscita, il ritorno delle

5-98: contro l'aspettativa, chi mi ha informato non mi chiede, di ritorno

possessore di cambiale al debitore che non ha pagato un effetto in scadenza, con

metterla all'incasso e che non ne ha ottenuto il pagamento dal debitore (e tale

. secondo incontro fra due rappresentative che ha luogo sul terreno di gioco della squadra

vol. XVI Pag.974 - Da RITORRE a RITORTA (8 risultati)

. e... la signora marchesa ha detto a che ora sarebbe di ritorno

morire in una spedizione militare (e ha valore eufem.). il popolo

affermazione o una dimostrazione contro chi l'ha fatta; rovesciamento di un ragionamento.

meno gravi) con cui un soggetto che ha o ritiene di avere ricevuto un'offesa

le sue facce il pensiero che lo ha dettato. 4. ant.

suo amante, ad una cesta / legato ha saldo la prefata corda. gelli,

uno sull'altro, ornato con foglie; ha le estremità rivolte verso il capo dello

e catene / chi di morte paura non ha. / al protervo che trarmi vuol

vol. XVI Pag.975 - Da RITORTELLO a RITORTO (6 risultati)

ritorti all'insù. -che ha la punta ripiegata verso l'alto (la

, hawi il barbuto, / v'ha quel con coda d'angue aspra e ritorta

e con voce altiera. -che ha traiettoria spezzata (il fulmine).

da alcuno suono. -che non ha seguito il corso consueto (il sole)

, conciosiecosa che quella ritortura e intenzione ha del veemente, là dove la scatenatura

, là dove la scatenatura e dissoluzione ha più dell'antico e del semplice.

vol. XVI Pag.976 - Da RITORTOLA a RITRAIMENTO (9 risultati)

e pur sopportale, / ché m'ha legato con cento ritortole. caro, i-267

brusco e 'l mollusco, ma il brusco ha più ritortole e più crespo, il

cecchi, 436: all'ultimo / egli ha fastella più che voi ritortole. l

messo un fascio innanzi, che v'ha trovata la sua ritortola. fanfani, 3-172

concio- siecosa che quella ritortura e intenzione ha del veemente, là dove la scatenatura

, là dove la scatenatura e dissoluzione ha più dell'antico e del semplice.

. gramsci, 1-233: il croce ha ritradotto in linguaggio speculativo le acquisizioni progressive

a sorpresa, ieri: lech walesa ha scritto la sua storia e quella ai 'solidar-

dettate dal ragazzino quindicenne che a roma ha sparato al suo professore di matematica,

vol. XVI Pag.977 - Da RITRAMARE a RITRARRE (1 risultato)

due. / già di vietar lor morte ha in sé proposto, / quanto potranno