Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ha Nuova ricerca

Numero di risultati: 112865

vol. XV Pag.34 - Da QUADRUPLICATORE a QUAGGIÙ (5 risultati)

9-299: il rappresentante dell'au- stria-ungheria ha dichiarato invece, in nome della quadruplice

ii-6-158: ogni specificazione... ha la sua angustia, onde nega o

ratifiche del trattato della quadrupla alleanza che ha già in pronto un magnifico sforzo di

lii-1-113: laporzion delle genti che s'ha da dare da ciascheduno dei collegati è diversa

bene ho conosciuto che di ciò non ha la donna alcuna colpa, per ciò

vol. XV Pag.35 - Da QUAGGIUSO a QUAGLIAMÉNTO (5 risultati)

(627): il signore m'ha voluto lasciare ancora quaggiù. ah renzo!

in basso, dal basso (e ha anche valore di moto da luogo)

s'è rinchiuso, / tratto n'ha tutto l'amor di quagiuso: / per

di quagiuso: / per desiderio l'ha levato suso, / in un punto /

, / in un punto / tutto l'ha unto / di santo licore. parini

vol. XV Pag.36 - Da QUAGLIARA a QUAGLIOTTO (4 risultati)

molto scaglioso, pieno d'areste, ha la carne bianca e floscia; preso

. 2. figur. che ha lineamenti non definiti, grezzi, che

scherz. giovane donna, ragazza che ha un aspetto piacevole e fiorente, con una

non abbia anco pasciuto... ha proprietà di squagliare il latte quagliato e

vol. XV Pag.37 - Da QUAGMA a QUALCHECOSA (8 risultati)

, lxxxvtii-ii- 479: ogn'uomo ha qualche tempo di riposo, / qualche dì

innocenti. mazzini, 26- 257: ha fatto tutti questi giorni un caldo veramente italiano

el c'è fra 'pastori chi ha qualchi ferri / fatti in modo che

? ma qualche celeste musa me gli ha spirati assai simili a quelli ch'egli fece

. tarchetti, 6-ii-116: nell'inverno vi ha la neve, nell'estate vi ha

ha la neve, nell'estate vi ha la pioggia e qualche poco di grandine.

sia salute, / ché ciò che nuoce ha pur qualche virtute. machiavelli, 1-i-491

modelle britanniche. ungaretti, i-69: ha bisogno di qualche ristoro / il mio buio

vol. XV Pag.38 - Da QUALCHEDUNO a QUALCOSA (4 risultati)

): sapete che diavoli d'occhi ha il padre: mi leggerebbe in viso,

certe relazioni, qualcosa di comune ci ha ad essere, noi abbiamo detto:

valore enfatico: ciò che conta, che ha una funzione importante, significativa, un

un fatto, a un dato che ha un certo peso e rilievo. g

vol. XV Pag.39 - Da QUALCOSALTRO a QUALE (9 risultati)

. doni, 3-112: alcuni conosceranno che ha buoni dintorni e perfetto disegno; ultimamente

vero, perché qualcuno che parte m'ha trattenuto un'ora. pascoli, 1285:

4-92: il 'qualcuno 'non ha nome, pirandello ha voluto scopertamente confessare

qualcuno 'non ha nome, pirandello ha voluto scopertamente confessare il proprio dramma di

arrecano. 4. persona che ha una certa importanza, una funzione sociale

rilievo, un indubbio valore (e ha valore enfatico). di giacomo,

se non quell'uno intra i mortali ha sede? pascoli, i-206: qual necessità

: quale fu quella parola che t'ha mosso a aver questa compassion di noi

, o cara sposa, / amor m'ha ricondotto a te ». alfieri,

vol. XV Pag.40 - Da QUALE a QUALE (7 risultati)

d. trevisano, lii-12-120: egli non ha mai avuto con sua maestà baldezza simile

, / qual omo en meo onor ha mancanza. rustico, vi-190 (50-9)

uomo ama di cor perfettamente / non ha mai conoscenza né misura, / tant'

chi pesca per lo vero e non ha l'arte. boccaccio, dee.,

. piccolomini, 10-130: il poeta non ha nel suo dire da guardar se le

o non siano state, ma solamente ha da procacciar di dirle tali quali deono

potrei, diriggendola, darle quel che non ha; ma le torrei, non foss'

vol. XV Pag.41 - Da QUALE a QUALE (6 risultati)

bella cosa: / l'odir non ha posa ne l'occhio pasciuto: / è

lo'marino. anonimo, i-634: amore ha lor [alle membra] donata spera

la stagion forte ed acerba / c'ha morti li fioretti per le piagge, /

vivande alla mensa che quelle delle quali ha da nutrirsi. g. b. martini

8-99: da quella parte onde non ha riparo / la picciola vallea, era una

la magna è re, se n'ha il podere. boccaccio, dee.,

vol. XV Pag.42 - Da QUALEA a QUALIFICARE (7 risultati)

gran registro. patrizi, 2-104: non ha difficoltà che la filautia e quel primo

: la materia prima, la quale non ha alcuno atto, non si può conoscer

molto per la quale...; ha ragione lei: con un salto si

: in italia... la borghesia ha contorni sfumati, connotati confusi, si

un lavoratore a una di tali classi ha importanza ai fini del trattamento retributivo e

aveva descritta millo che neanche lui ci ha mai lavorato, bisogna essere dei tecnici

. p. verri, 2-iii-41: ha fatto uno schiamazzo indecentissimo per tutta la città

vol. XV Pag.43 - Da QUALIFICATAMENTE a QUALIFICATO (8 risultati)

eccellente. algarotti, x-12: égli ha fatto quelle così belle imitazioni che basterebbero

di 'grande '), nessuno ha veduto mai brillare su 'l mio petto nessuna

scala del paradiso, 476: la impassibilità ha quella anima la quale è così qualificata

condizioni a punto qualificate ch'egli le ha descritte per soggetti idonei alle tragedie. e

non solo si tiene offesa perché m'ha ceduto il luogo, ma perch'io

borghesia, come portaparola della classe che ha ricevuto dal genio della storia l'investitura

operaio che per apprendere il suo mestiere ha impiegato più tempo di quanto non sia

. 4. sport. che ha superato una fase eliminatoria

vol. XV Pag.44 - Da QUALIFICATORE a QUALISTICA (6 risultati)

, specifiche, particolari qualità; che ha proprie peculiari caratteristiche (un oggetto concreto

tuo tentatore. 6. che ha e mostra qualità superiori; elevato,

così qualificato per ogni parte che non ha di mestieri d'altre insinuazioni da quelle

, 24: ivan lendl... ha dovuto faticare oltre due ore per superare

, 21-iv-1988], 24: rigore. ha battuto garlini e ha spiazzato il portiere

: rigore. ha battuto garlini e ha spiazzato il portiere calciando basso accanto al

vol. XV Pag.45 - Da QUALISTICO a QUALITÀ (2 risultati)

212: clino trini castelli... ha illustrato il valore e il significato da

anni della cosiddetta società post-industriale e che ha visto e vede una sempre maggiore rivalutazione

vol. XV Pag.46 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (6 risultati)

boiardo, 1-2-21: orlando incontinente l'ha trovato, / e dalla lunga, con

intelligenza, 30: due qualitadi v'ha de l'elidonio, / che tal

europa... al detto argento ha stabilito un medesimo prezzo sotto diverse qualità

ii-8-328: ogni atto di qualsiasi qualità ha le sue condizioni in tutti gli altri

tale qualità: di tale fatta (e ha una connotazione spreg. o iron.

; ma se per ciò questo m'ha fatto, mal s'è saputo vendicare,

vol. XV Pag.47 - Da QUALITÀ a QUALITÀ (6 risultati)

tal qualità che 'l pensiero medesimo non ha capacità per comprenderle. f. d

qualità eletta, espressione personalissima che non ha bisogno di cercare riscontro altrove. pasolini

5-298: le relazioni, che mi ha fatte più volte m. bernardino de'

mazzini, iv-2-31: se una persona ha una cattiva qualità, si scordan le

che attraverso il tempo e lo spazio ha ottenuto una specie di suffragio universale, ma

quantità ne'soldati; del valore si ha da far conto e della qualità.

vol. XV Pag.49 - Da QUALITATIVAMENTE a QUALITATIVAMENTE (5 risultati)

niuno di questi è quella cosa che ha:... il vaso non e

con loro e voi, dorme, ha lassate: / no la ci tolse qualità

mercantile-, quella di una merce che ha proprietà non inferiori né superiori alla media.

fino a qui di qualità che egli ha ripieno di buona speranza tutta questa città

: l'infinito, indeterminato qualitativamente, ha tutte le qualità e le distinzioni solamente in

vol. XV Pag.50 - Da QUALITATIVO a QUALORA (4 risultati)

ricomposto secondo una legge qualsiasi, questa ha un ritmo proprio, affatto semplice e

privata della problematicità sua propria, non ha nessun apporto qualitativo da dare e non

tutta la favola in ogni parte quantitativa sua ha da essere sparsa questa qualitativa parte che

la principalissima parte qualitativa del poema, così ha alcune parti che di lei sono qualitative

vol. XV Pag.51 - Da QUALOTTA a QUALSIVOGLIA (3 risultati)

. prezzolini, cxxi-i-127: casati non ha un tuo ritratto, qualsia?

istante depongo quel tale qualsisia diritto che ha potuto darmi il possesso. c. i

: il buon conduttore delle due donne ha detto che il padre della signora era il

vol. XV Pag.52 - Da QUALTIVOGLI a QUALUNQUE (3 risultati)

male. l. donato, lii-6-395: ha s. m. per antico costume

sarpi, i-2-32: il padre fra fulgenzio ha predicato cristo e la varità, senza

1-i-372: quanto alla fede, si ha a estimare... che lasceranno te

vol. XV Pag.405 - Da RAMMENTATO a RAMMEZZARE (2 risultati)

1-106: -egli è ver che lisimone / ha franchezza, è naturale; / fana

. frugoni, v-224: il savio l'ha [la morte] sempre negli occhi

vol. XV Pag.406 - Da RAMMINCHIONITO a RAMMOLLIRE (5 risultati)

). ramminchionito, agg. che ha un'espressione meravigliata o imbarazzata o attonita

da cui si è esclusi, e si ha l'aria ramminchionita. =

legno corrose, appartamenti decaduti che nessuno ha l'interesse di rammodemare. malerba,

. m. zane, llt-n-54: ha dimostrato il signor duca alcune volte di

generale assopimento e rammollimento anche la lingua ha risentito: quel parlare infuocato e fiero

vol. XV Pag.407 - Da RAMMOLLITO a RAMMONTATO (3 risultati)

ostinazione? alfieri, 1-304: non v'ha forza di tempo o d'opre modo

. d. bartoli, 2-1-33: ha la cina una sua propria gomma o

che, per lunghezza dei tempi rammollita, ha prodotto un terreno fertilissimo. santi,

vol. XV Pag.408 - Da RAMMONTICELLARE a RAMMORBIDITO (1 risultato)

amaro e gioco il piangere, l'ha rammorbidato solamente con questa parola 'in

vol. XV Pag.409 - Da RAMMORSARE a RAMNI (3 risultati)

questi tempi rammorbidita..., gli ha resi [i genovesi] più studiosi

conta [garoffi] sempre i soldi che ha in tasca... e rammucchia

tasca... e rammucchia, ha già un libretto della cassa scolastica di

vol. XV Pag.410 - Da RAMNINA a RAMO (5 risultati)

non auncinati, come gli altri, e ha maggiori foglie. mattioli [dioscoride]

un colore giallo. il secondo genere ha per specie principale il 'rhamnus frangula

alimento. gioia, 2-i-419: la natura ha stabilito una proporzione tra le radici,

. verga, 8-470: se un albero ha la cancrena addosso, cos'è

, iii-72: ciascuna pianta... ha forza da nascer da se istessa,

vol. XV Pag.411 - Da RAMO a RAMO (9 risultati)

giunga / quel dritto ramo ch'il custode ha preso. -con sineddoche: tronco

secco: persona, movimento, idea che ha perduto di valore, che non è

nell'albero genealogico di una certa critica ha sempre figurato come un ramo secco,

.. che l'imposta sui fabbricati ha finito per diventare quasi un ramo secco

ciascuna corre, e un ramo n'ha levato / con che la fronte e

273: il rosmarino... ha gran virtù, così il suo ramo come

. pellico, 2-47: questa lampada ha tanti rami quanti si bramano, ciascuno

quanti si bramano, ciascuno dei quali ha in punta uno o molti piccoli buchi

d'un suo ramo si dice / ched ha nome calice. g. villani,

vol. XV Pag.412 - Da RAMO a RAMO (5 risultati)

frontale del quinto paio, se n'ha la cecità, che dura più o meno

... presso alla contrascarpa, ha da far tirare rami di trincera da una

solo, arrigo d'inghilterra: / questi ha ne'rami suoi migliore uscita. boccaccio

che se muore / condannato rinaldo, ha da morire / il figlio ancora. algarotti

, lii-4-129: benché di tre rami che ha prodotto questa mala radice, luterani,

vol. XV Pag.413 - Da RAMO a RAMOGNA (7 risultati)

, giusto, che ogni uomo n'ha un ramo; ma ben sai che e

; ma ben sai che e * l'ha maggiore uno che un altro. contile

uomo, ch'usa molti estremi, ha un ramo di matto. f. f

domandò donde venia / che ogni poeta ha un ramo di pazzia. mazzini,

. giamboni, 64: questo trattato ha in sé due rami, sì come

, e non contento delle vedute generali, ha voluto penetrare nel più minuto dettaglio di

rio bokone. pataffio, 6: non ha ramo né razza chi biscazza. monosini

vol. XV Pag.414 - Da RAMOGNARE a RAMOSCELLO (7 risultati)

parte: ora lo ramongnate perché ve n'ha facto uscire. ovidio volgar, 6-252

. roseo, iii-262: colui che ha gran mandria di vacche deve procurar di

vicine a marsiglia nominate stecadi, onde s'ha ella usurpato il suo nome. produce

iv-80: un'altra medaglia... ha un volto mal fatto e molto rustico

, con la barba e capelli ribuffati. ha appresso la barba una spiga o ramuscèllo

di albero. muratori, 7-v-85: ha sembianze [il fregio] di un ramuscèllo

allor caduta / vestimento l'avvolge. ha nella destra / di verde oliva un

vol. XV Pag.415 - Da RAMOSCOLOSO a RAMPA (6 risultati)

. (superi, ramosissimo). che ha numerosi e fitti rami; che ha

ha numerosi e fitti rami; che ha un ampio apparato di rami o di

'difensce dall'arboreo, al quale ha qualche rassomiglianza, pel suo stelo che

contro la bestia ramosa. -che ha numerose ramificazioni (il corallo, una

sottile che compone il sole ve n'ha talvolta alcune che per la figura loro

ramosa. 5 arald. che ha le coma composte da un numero di

vol. XV Pag.416 - Da RAMPA a RAMPARE (4 risultati)

matem. funzione a rampa: funzione che ha valore nullo in un determinato istante e

verso degli altri. 3. che ha le dita ripiegate, pronte ad afferrare;

: l'editore genovese costa e nolan ha in programma per marzo 'nuovo teatro

, / lo sporcaccione [il somaro] ha ficcato le zampe / dentro le ceste

vol. XV Pag.417 - Da RAMPARO a RAMPICARE (4 risultati)

significanti che 'l castelvetro, il quale ha scritto contra al caro, è uomo

orso ', dirò: « l'orso ha scritto contra al caro ». mutando

straordinariamente, non può mantenersi diritto. ed ha bisogno di appoggiarsi ai corpi vicini o

un animale dell'america... ha ne'piedi tre unghie lunghe quattro dita,

vol. XV Pag.418 - Da RAMPICATA a RAMPILLO (4 risultati)

cercare insetti e ragni; abitudini analoghe ha il rampichino alpestre (certhia macrodactyla).

anche picchio passerino e cerzia cenerina, ha le parti superiori brune con numerose macchie

ferro, il quale dall'un de'lati ha più rampiconi e dall'altro ha un

lati ha più rampiconi e dall'altro ha un anello per lo quale si lega alla

vol. XV Pag.419 - Da RAMPINA a RAMPINO (4 risultati)

con uso aggett.): che ha la forma di un uncino, ricurvo,

profilo a rampino. -che ha le dita ripiegate verso il palmo,

entrarci sotto, pulir dentro. ve n'ha un altro rampino (detto il raffice

, 305: se un sol leon t'ha strutta e rapinata, / or che

vol. XV Pag.420 - Da RAMPINO a RAMPOGNA (1 risultato)

rampo. rampino2, agg. che ha forma di uncino. grazzini, 8-235

vol. XV Pag.421 - Da RAMPOGNAMELO a RAMPOGNARE (6 risultati)

/ ne rivelasti quella zoccolata / che t'ha sì la visiera macolata / e stiacciata

offende esso, ma la opinione che si ha che questi cotali offendano.

di fame. spallanzani, iii-91: ella ha mille ragioni, onde amichevolmente rampognare la

-vo'sey ìudice, veggiamo a ragione chi ha il torto di noi due -,

le cose, mormora perché non le ha tutte in pugno e rampogna stimandosi mendico

. guglielminetti, 1-55: chi t'ha perduta, o libertà, ti agogna;

vol. XV Pag.422 - Da RAMPOGNATO a RAMPOLLARE (2 risultati)

a ricuperare quell'onore a dio che gli ha tolto la lingua bestemmiatrice.

, mette fuori un fiorellino giallognolo che ha un sottile profumo di tossico. gozzano,

vol. XV Pag.423 - Da RAMPOLLATO a RAMPOLLO (3 risultati)

irghesia alle così dette 'masse 'ha finito per rampollare i suoi frutti.

bibbia volgar., v-50: lo legno ha speranza; se tagliato e'sarà,

; figlio (e nel linguaggio moderno ha per lo più connotazione scherz. o

vol. XV Pag.424 - Da RAMPONARE a RAMUTO (4 risultati)

muro o in una struttura (e ha una funzione di sostegno analoga a quella

ifali, della famiglia mucedina- cee; ha conidiofori riuniti a ciuffetti, semplici o

... fem mina ha un sol fusto e non è né ramuscolosa

ramùscolo. ramuto, agg. che ha numerosi e fitti rami; ramoso.

vol. XV Pag.425 - Da RANA a RANAIUOLO (11 risultati)

/ tra l'acqua e 'l limo ha la loquace rana, / de le paludi

i forellini delle nari. di fermo non ha che le perline nere degli occhi.

collegate ai posteriori da una piccola membrana: ha la mole della nostra raganella ed ha

ha la mole della nostra raganella ed ha come essa la borsa vocale alla gola

, per lo color di fuoco che ha, vien chiamata pyriphrynon, che però

dianzi non volle fare; e oggi ha voluto strafare. tommaseo [s.

la canzone della riabilitazione. -cantante che ha una voce stonata e stridula. l

somiglierà presto a suo fratello che non ha di tali rane ». 4.

lo più sgradevole e fastidiosa di chi ha ingerito una quantità eccessiva d'acqua o

quali trottando fanno sentire un rumore che ha qualche analogia col gracidar delle rane.

come dar di morso, quando s'ha fame, in una istiacciattoccia con lardo

vol. XV Pag.426 - Da RANALI a RANCIDEZZA (4 risultati)

brancica. 2. che ha la gola irritata. cagliaritano, 126

.. 1 quel maladetto burro mi ha fatto rancico. ha il rancico alla gola

maladetto burro mi ha fatto rancico. ha il rancico alla gola '. -raucedine

nel fondo. 2. che ha la gola irritata. cagliaritano, 126

vol. XV Pag.427 - Da RANCIDIRE a RANCIDO (8 risultati)

causa di un processo di irrancidimento, ha acquisito un odore forte e aspro,

, [dioscoride], 60: ha questo olio questa proprietà, che, invecchiandosi

]..., se non si ha l'avvertenza di purgarle, acquistano il

lo stesso. 4. che ha un aspetto malandato, cadente e ripugnante;

e impermaliti, che l'ultima ora ha svuotati dell'ultima particola di poesia, rigonfiarsi

certo rancido aristotelico signor vedressi di venezia ha stampato anch'esso del mal de'buoi

gobetti, ii-163: niccodemi... ha fatto del rancido sentimentalismo con una bestemmia

che risale a molto tempo addietro e non ha più alcuna validità o forza; non

vol. XV Pag.428 - Da RANCIDUME a RANCIO (7 risultati)

i-400: il butirro... ha un sapore forte disaggradito, che viene distinto

o è considerato inattuale, in quanto ha una sensibilità e un gusto artistico superato

di origine italiana; ed al quale mi ha indirizzato alcuni mesi fa un 4 ranciere

prendere il color rancio. -che ha l'epidermide arancione (un insetto).

. gottifredi, xliv-270: ogni colore ha il suo significato: il verde speranza,

3. per simil. che ha un aspetto fisico malandato, sgradevole e

: venga la peste a chi t * ha menato, qui vecchio rancio stomacoso.

vol. XV Pag.429 - Da RANCIO a RANCORE (5 risultati)

e rance. monti, 5-68: madama ha un carro d'ornamenti addosso, /

baretti, i-19: fra gli altri v'ha un rancio capitolo del menzionato mio acerrimo

improvvisa luce. 8. che ha perso vivezza o forza (un sentimento)

presiede alla mensa di sette camerati ed ha la chiave del cassone dove essi tengono loro

. rancióso, agg. che ha un aspetto malandato, cadente e ripugnante

vol. XV Pag.430 - Da RANCOROSAMENTE a RANCURA (3 risultati)

tarchetti, 6-ii-117: sente malinconica che ha disgusti e rancori perpetui colla vita.

in serpa con un'agilità insospettata e ha annunziato rancorosamente: « ecco, adesso

rancura / che ogni figliolo... ha per il padre. -doglianza,

vol. XV Pag.431 - Da RANCURADORE a RANDA (3 risultati)

assol. fogazzaro, vi-193: mi ha fatto discorsi da pazzo, uno di

. giuliani, i-385: questa caldaia ha il fondo di ferro fuso, ma

di gran tesori, / perché non gli ha mai aùti in su la lista.

vol. XV Pag.432 - Da RANDAGIARE a RANDELLO (6 risultati)

). -in partic.: che non ha dimora fissa, perché le necessità o

. andare, vivere randagio, dove ha valore awerb. b. giambullari

astro disperso. -che non ha una meta bene definita (un volo)

. -figur. che non ha più un destinatario, un oggetto a

ragione. gobetti, 1-i-533: che cosa ha fatto mussolini? ha accettato il programma

1-i-533: che cosa ha fatto mussolini? ha accettato il programma di nitri e trovandolo

vol. XV Pag.433 - Da RANDELLONE a RANFASTIDI (5 risultati)

. randellóso, agg. che ha le dimensioni, l'aspetto e la

, che è originaria dell'africa e ha grandi petali di colore bianco-gialliccio; la

la randia mussendae, colombiana, che ha foglie piccole e fiori bianchi; la

la randia macrantha, brasiliana, che ha rami penduli e fiori di colore giallo

ranesco / chia- chiare tante non ha un fiorentino, / quanti ogi versi arà

vol. XV Pag.434 - Da RANFASTO a RANGO (3 risultati)

prensilità. faldella, 6-25: egli ha ^ ià dato ai ranfia all'addentellato;

di corpo maggiore e di robusta forza. ha in capo 3 ordini di coma,

pelo simile al cervo, alquanto minore. ha le coma granai e ramose come quello

vol. XV Pag.435 - Da RANGO a RANGO (2 risultati)

altre volte posta nel secondo rango, ha poi appena meritato d'essere annoverata nel

erano più di diecimila, poi l'azienda ha sfoltito i ranghi, adesso qualche centinaio

vol. XV Pag.436 - Da RANGO a RANGOLOSAMENTE (8 risultati)

basterebbe da solo a mettere chi l'ha scritto in rango coi primi.

: nel rango di filosofo e di letterato ha pitagora fatto splendidissima figura nel mondo.

mo stra che l'awersario ha peccato in alcuna cosa? e poi mo

stra quanta cura e rangola ha avuta. giamboni, 10-33: tu

, i-114: quello si può dire che ha orec chio, che ha

ha orec chio, che ha il cuor libero da quelle misere servitù,

, e la mala mente unqua non ha allegrezze di pace. cassiano volgar.,

; onde si dice: il tale ha una rangola di far roba o alla roba

vol. XV Pag.437 - Da RANGOLOSO a RANNICCHIAMENTO (3 risultati)

, agg. ant. che pone o ha particolare cura nello svolgere le proprie attività

rannerare]: il fumo del caminetto ha rannerito tutte le mura della stanza. petrocchi

ruscelli, xxvi-2-124: il voi, c'ha del civile e del galante, /

vol. XV Pag.438 - Da RANNICCHIARE a RANNICCHIARE (2 risultati)

. idem, 3-i-170: nessun grande uomo ha mai avuto gelosia o invidia del sapere

mano stessa dal principe sul corpo ecclesiastico ha fatto rannicchiare preti, frati e monache

vol. XV Pag.439 - Da RANNICCHIARE a RANNO (2 risultati)

cruscaj: i savi dicono che 'l vino ha primamente virtù... di far

anonima del terreno. -che ha un aspetto raccolto, concentrato (una

vol. XV Pag.440 - Da RANNO a RANNODARE (5 risultati)

f. f. frugoni, i-75: ha egli [il saggio] a somiglianza di

; ritorcerli a danno di chi li ha formulati. guerrazzi, 1-83: con

sprezzantemente una persona di umili origini che ha raggiunto una buona posizione economica o sociale

buona posizione economica o sociale, ma ha conservato modi rozzi e incolti. fagiuoli

seco. de sanctis, ii-15-38: ci ha due modi di raccontare. o tu

vol. XV Pag.441 - Da RANNODATO a RANNUVOLARE (5 risultati)

. colletta, 2-i-69: la guerra ha infiniti rapporti che frattanto si rannodano in

disputando feroci. 4. che ha uno svolgimento complesso; costituito da più

). guarini, 1-iii-114: che ha da fare il poeta con le leggi

le leggi della città? a cui ha egli da render conto, se le sue

6-340: il ghiribizzo, che evidentemente ha rannuvolato il cervello di mia nipote, fra

vol. XV Pag.442 - Da RANNUVOLATA a RANOCCHIESCO (8 risultati)

. 2. per simil. che ha un'espressione accigliata, contrariata, turbata

e rannugolato peggio di un autore che ha passato la notte guardando la punta sciutta di

rannuvolata memoria. 3. che ha perduto lustro, prestigio, autorità.

. dianzi non volle fare; e oggi ha voluto strafare. -sapeva ben io che

. -la ranocchia non morde perché non ha denti: con allusione a chi avrebbe intenzioni

proverbialmente la ranocchia non morde perché non ha denti: di chi non fa male perché

, che per un processo di serpentinizzazione ha assunto un caratteristico aspetto variegato, con

, perché nei piani del loro contado vi ha molte ranocchie, delle quali spesso si

vol. XV Pag.443 - Da RANOCCHIETTA a RANTACOSO (9 risultati)

ad usum delphini 'il pittore di basilea ha inteso celare il ritratto di dina galli

: il signor dottor contestabile... ha principiato ad anatomizzare dei ranocchi maschi e

tu rimeriti la bontà di chi ti ha raccolto, allevato, nutrito ed educato anche

. con ciò si spiega perché lltalia non ha prodotto nell'ultimo decennio trascorso né grandi

-chi, in un determinato ambito, ha una parte assolutamente secondaria. campiglia

e la carità o ignoranza degli uomini gli ha fatti dar la volta al cervello piu

-il ranocchio non morde perché non ha denti; domeneddio fece bene a non

dice il proverbio) perch'è non ha denti. proverbi toscani, 171: domeneddio

i sciocchi: / la natura c'ha fatti pe'pantani; / e ne'pantani

vol. XV Pag.444 - Da RANTARIA a RANTOLOSO (2 risultati)

caratteri del rantolo mucoso, qualche volta ha del sonoro grave. de roberto, 8-260

. rantolóso, agg. che ha il respiro difficile, roco, affannoso

vol. XV Pag.445 - Da RANUGOLARE a RANUNCOLO (9 risultati)

che rantoloso ei parie, / non ha per addentar le usate ciarle.

intelligenza, vili, meschine (e ha una connotazione fortemente spreg. e polemica

scuro e stami porporini; la specie ha dato numerose varietà conosciute col nome di

: 4 ranuncolo asiatico ': pianta che ha la radice tuberosa, affastellata, alquanto

, portato dall'oriente dai crociati, ha fiori semplici di 5 petali gialli o rossi

è anche più comune dell'asiatico. ha calici rivolti in dietro, pendun- coli

. è il4 ranunculus bulbosus '. ha lo stelo diritto e peloso, e il

detto altrimenti4 signorine salva- tiche '; ha lo stelo un po'lanuginoso, striato,

, proprie de'luoghi stessi... ha fiori granai, terminali, che si

vol. XV Pag.446 - Da RANUVILARE a RAPA (2 risultati)

luoghi paludosi e trovasi ne'prati umidi; ha il gambo ramoso, fistoloso; foglie

delle guancie che somiglia al riso; ha fiori gialli e piccoli. -nome

vol. XV Pag.447 - Da RAPA a RAPACE (3 risultati)

lì, con la rapa di moglie che ha avuto, dicono, e con la

, dicono, e con la vita che ha fatto, deve aver portato a jeanne

381: trist'a quella state / che ha saggina e rape. proverbi toscani,

vol. XV Pag.448 - Da RAPACEMENTE a RAPACEMENTE (2 risultati)

, 2-427: il destin rapace / non ha più sovra me l'usata forza.

appieno dal rapace dritto / che morte ha sopra te; ma in questo loco /

vol. XV Pag.449 - Da RAPACIA a RAPASTRELLA (5 risultati)

, 1-6: poiché la fortuna l'ha privato de la roba e de la moglie

rapaé), più piccola della cavolaia; ha le ali bianco-grigiastre con gli apici neri

irrimediabile della famigerata 'coventrizzazione ', ha murapastrella tato il volto della

incolta e di scarse capacità intellettuali (e ha valore eufemistico). ghislanzoni,

dell'assoluta uguaglianza. nel fatto, ha rapato gli ugnelli ai princìpi suddetti.

vol. XV Pag.450 - Da RAPASTRELLO a RAPERELLA (8 risultati)

, di rapare1), agg. che ha il capo completamente rasato (una persona

, 10-33: lui mi bacia, ed ha la barba lunga, ma senza più

delle grandi masserie, dove ogni pastore ha la sua roba e il suo giaciglio.

, il quale chiamano alcuni rapeióne, ha fiondi di cavolo, il fusto alto

il leontopetalo è chiamato da alcuni rapeio: ha foglia di cavolo e molti ramicelli.

/ la qual sol per mio ben ha tanta forza / che mi rape di terra

8-302: dove a voi, dove mi ha ratto l'alta / accesa fantasia?

dir vostro, e dice che vedute / ha de le cose assai care tenute,

vol. XV Pag.451 - Da RAPERELLA a RAPIDE (9 risultati)

), affine al canarino, che ha piumaggio giallo sul petto e olivastro sul

raperino2, agg. tose. che ha i capelli tagliati a zero, rapato

tagliati a zero, rapato (e ha una connotazione scherz. e affettiva,

campanulacee (campanula rapunculus), che ha radice carnosa simile a una piccola rapa

e nuda, aguzza in punta et ha i piccioli fusti con più cantoni. il

conche. casati, 2-113: il fiume ha frequenti rapide, non difficili a superarsi

egli trovasse l'europa, quale ei l'ha fatta vincendo, sono rassicurato che questo

, sono rassicurato che questo nuovo stato ha salde e durature fondamenta. mazzini,

ilito dal ai lui figlio, che ha per tipo la 'rhaphis arundi- nacea

vol. XV Pag.452 - Da RAPIDEZZA a RAPIDO (5 risultati)

217: de'rossi... ha consegnato un teatro in ancona da capo a

della particella in direzione della particella che ha provocato l'emissione. 8. fotogr

questo alpestre e rapido torrente / ch'ha nome vita. -tempestoso, burrascoso

, / dopo che 'l mare rapido ha veduto / farse tranquillo. -rovinoso

quelle erbette? 2. che ha una notevole pendenza, ripido. -anche:

vol. XV Pag.453 - Da RAPIDO a RAPIDO (3 risultati)

veloci cursori; / ei di sperar vittoria ha gran cagione: / rapidissimo piede,

sfiducia. carducci, ii-7-330: ora ha fatto rapidissima carriera. d'annunzio,

tremendo e rapido veramente. -che ha decorso breve (una malattia).

vol. XV Pag.454 - Da RAPIENTE a RAPIMENTO (5 risultati)

contai fino a cinquemila. -che ha durata breve o minore del previsto;

è la scrittura viva. -che ha un ritmo agile e sciolto (un verso

quartine, per quel che la terzina ha di rapido e di fluido nell'andatura

.): treno per viaggiatori che ha un'elevata velocità di percorrenza e si

è un'altra spezie di lussuria che ha nome rapimento, ch'è in torre per

vol. XV Pag.455 - Da RAPINA a RAPINA (2 risultati)

di qualcosa in una voragine (e ha valore fortemente enfatico). d'annunzio

aspetto misericordia e fiducia, e seco ha due del suo ordine, l'uno

vol. XV Pag.456 - Da RAPINA a RAPINA (3 risultati)

crudeltà e tirannide... dio mi ha fatto libero fuori d'ogni mio merito

cavalli, lii-3-132: a questa condizione ha ridotto quel regno la negligenza e la

[i capelli]. il vento li ha spinti verso di me. e la

vol. XV Pag.457 - Da RAPINA a RAPINA (1 risultato)

cui la cortesia de l'umanità vostra ha fatto de la mia affezione: onde di

vol. XV Pag.458 - Da RAPINAMENTO a RAPINO (6 risultati)

all'attenzione (una disciplina, e ha valore enfatico). marinetti, 2-iii-58

le pecore e gli agnelli / che ha rapinato alla montagna. jahier, 234:

montagna. jahier, 234: la lavina ha rapinato la tua provvista di fascine.

. cavacchioli, 2-132: ogni mano ha un artiglio / per rapinare la propria

, di rapinare), agg. che ha subito una rapina. - anche sostant

questa disposizione si aggiunge, non v'ha dubbio, la rapineria degli assassini, più

vol. XV Pag.459 - Da RAPINOSAMENTE a RAPIRE (7 risultati)

: che costringe a spostarsi (e ha valore enfatico). bonsanti, 5-114

rapinosa morte il purgherebbe. -che ha (o sembra avere) uno sviluppo alquanto

il nimico non totalmente privo di forza ha ripigliato lena; e, rifattosi, è

saccheggiare,... non solamente lo ha ucciso, ma discacciatolo, con vituperosa

onagro carico di libracci rilevanti. -che ha un eccezionale potere di suggestione (lo

). d'annunzio, v-1-86: ha due occhi rapinosi di pirata barbaresco,

ucciso. panigarola, 2-358: la notte ha formata egli con le tenebre, nella

vol. XV Pag.460 - Da RAPIRE a RAPIRE (8 risultati)

fiorente università, e la fortunata padova ha posseduto fra le sue mura per 18 anni

. latini, i-2761: colui c'ha divizia / sì cade in avarizia. /

: come novello prometeo, lo zanardelli ha saputo rapire al cielo di una biblioteca,

assalta con l'animo deliberato di possedere quanto ha loro rapito. -far perdere a

opportunismo. mazzini, 66-140: cavour ha rapito nizza all'italia: garibaldi ha

ha rapito nizza all'italia: garibaldi ha dato all'italia la sicilia. cavour è

di cristo. iacopone, 65-46: ha fatto [cristo] tal baratto ne la

con sì gran forteza, / a sé ha tanto tratto senno, vertù e vita

vol. XV Pag.461 - Da RAPIRE a RAPIRE (5 risultati)

, 2-102: questa rissa cristiana che non ha / se non parole d'ombra e

me? meno di quanto / t'ha rapito la gora che s'interra / dolce

disposta al ratto. galileo, 1-1-42: ha tanta forza [la calamita] che

non partì meco: essa me l'ha rapito e ad essa io lo consacro

il suo merito [della verginità] ha saputo rapire in ammirazione fino i gentili

vol. XV Pag.462 - Da RAPIRE a RAPIRE (7 risultati)

la bellissima roma, pur questa napoli ha potuto rapirmi. cesarotti, i-iv-380:

: pure la sierra / de guadarrama mi ha rapito, dolce / com'è l'

allontana i fratelli e la morte mi ha rapito il padre e l'amante; abbandonata

93: il mio padre me l'ha date [le pecore], che è

più sarebbe da conservare, ce gli ha rapiti. f. m. zanotti,

: tra le ingiurie che il tempo ci ha fatto, non è la più piccola

dei tempi avvenire, perché la vittoria ha l'ale, non già la sapienza,

vol. XV Pag.463 - Da RAPISARDIANO a RAPITO (4 risultati)

l'attenzione del popolo, non s'ha da cercar troppo studiosamente le forme umili

sé l'ardire / co- m'ell'ha en sé rapire, / de la soa

qualcosa di rapisardiano nel sangue ce l'ha. rapistro, sm. bot

mazzini, 62-386: il papa non ha ancora restituito il rapito bambino israelita;

vol. XV Pag.464 - Da RAPITO a RAPITO (5 risultati)

, lxxx-4-110: mons. nunzio ancora non ha potuto mai spuntar contro un'estorsione putrida

galileo, 3-3-136: il sig. colombo ha creduto che il copernico ponga che la

. sinisgalli, 78: maggio / ha le sere stordite, io non volli

pellico, 2-130: tutto ciò che v'ha di monti in quel volume è divino

angelica voce. fagiuoli, v-93: ha dame, che gli son serve ed ancelle

vol. XV Pag.465 - Da RAPITORE a RAPONE (9 risultati)

10. fatto morire (e ha valore fortemente enfatico). marco foscarini

/ ch'eguale al ben desir non ha valore / e d'intendergli ornai par che

. (femm. -trice). che ha compiuto uno o più rapimenti (anche

loro volta. -per estens. che ha sottratto una persona a chi l'amava

2. che compie abitualmente o ha compiuto rapine. -per estens.:

ritoglie que'beni che ella prima ci ha donati, de'quali ella è sola

/ che non si nega e che non ha paura! -rapitore del fuoco:

solito? o la tua armida rapitrice ti ha stregato davvero? carducci, ii-9-29:

ne'tuoi pallori altre volte. -che ha la forza di far innamorare, che incanta

vol. XV Pag.466 - Da RAPONTICINA a RAPPACIFICARE (4 risultati)

mariuccia, la quale sino al giorno corrente ha sempre avuto da me il regolar gazzettino

. pascoli, 189: il sessantino ha messo i crini, mette / la

volgar., 9-9: h cavallo che ha in tutti i piedi crepacci, cioè

dire'vi della mula, se non che ha quelle rappe. ippiatria, 163:

vol. XV Pag.468 - Da RAPPATTUMATO a RAPPELLATO (4 risultati)

tenca, 2-160: la tomba ora aperta ha rappat- tunato fra loro le avverse

fra loro le avverse opinioni, e le ha riconciliate in un medesimo sentimento di dolore

lui prestabilite. pananti, i-425: ella ha di me più assai [di memoria

dirò, a rappellare di mio, chi ha il torto ». 8.

vol. XV Pag.469 - Da RAPPELLO a RAPPEZZATO (5 risultati)

10-81: ringrazio sommamente iddio che m'ha dato tempo e luogo che io ho quasi

qui il servitore di madonna isabetta che mi ha mandato a visitare, ché ho la

qualche scusa o ammenda alla peggio: l'ha rappezzata male. nievo, 495:

tutto si burla: e pur non ha bisogno dell'elleboro d'ippocrate, che rappezza

e stridano che l'imperatore, che ha da esser capo defl'imperio et indifferente

vol. XV Pag.470 - Da RAPPEZZATORE a RAPPIANARE (4 risultati)

giuglaris, 229: quel dio che ci ha tutti nel suo tanto splendidamente alloggiati,

intere ne'suoi libri le persone che ha conosciute nel mondo. b. croce

: è troppo evidente che il quadro ha subito pentimenti e rappezzi. 4

render piacevole o men spiacevole. non ha 11 senso iterativo. rappiacevolire un argomento

vol. XV Pag.471 - Da RAPPIANATO a RAPPICCARE (3 risultati)

m. cecchi, 18-18: federigo l'ha [la casa] / fatta rintonacare

che il rappiccaménto di questa tela m'ha fatto sospender fino a quest'ora.

cosa di più, anzi più che non ha fatto finora per rappiccare i suoi rapporti

vol. XV Pag.472 - Da RAPPICCATO a RAPPIGLIARE (2 risultati)

, 11-159: dice che basta quello che ha detto, eppur si rappicca a ridire

relévose e fece gitto, e lo mondo ha rappaciato. 2. accendere

vol. XV Pag.473 - Da RAPPIGLIATO a RAPPORTARE (1 risultato)

o all'agente di polizia giudiziaria che ha proceduto a un arresto in flagranza)

vol. XV Pag.474 - Da RAPPORTATA a RAPPORTATA (7 risultati)

a ba- lugante, poi che egli ha diletto / de aver le genti cristiane

l'amoroso fasto / un oscuro sepolcro ha per confine. tommaseo, 18-i-1029: rapportarono

m. cecchi, 1-2-444: chi m'ha fatto la spia sì tosto? s'

: poteva ben l'autore, poi che ha rapportato alcuni degli onorevoli titoli che l'

meglio che sa rappresenta quello che egli ha da imitare, e, finita la

biasimo, secondo che meglio o peggio ha fatto la parte sua. guazzo, 1-102

, 3-214: noi sogliamo dire: colui ha rapportato grazie a quefi'altro, perocché

vol. XV Pag.475 - Da RAPPORTATO a RAPPORTO (3 risultati)

esso noi di rapportatori infedeli, ci ha data la natura però una mente sufficientissima

dirigente di livello inferiore o da chi ha ricevuto un determinato incarico o ha svolto

chi ha ricevuto un determinato incarico o ha svolto un'indagine a lui affidata (

vol. XV Pag.476 - Da RAPPORTO a RAPPORTO (2 risultati)

illusione di perpetuare l'attimo che ci ha rapito il cuore, di perpetuare la vita

ii-203: l'uomo con l'uomo ha rapporti d'affari, d'interessi, di

vol. XV Pag.477 - Da RAPPORTOMETRO a RAPPRESAGLIA (3 risultati)

pratesi, 5-471: quell'asino, perché ha visto quelle quattro ossa, ne vuol

; riguardo, rispetto a qualcosa (e ha per lo più valore specificativo o limitativo

. temanza, 60: codesto ponte ha cinque archi, ciascheduno di luce piedi

vol. XV Pag.478 - Da RAPPRESAGLIANTE a RAPPRESENTAMENTO (5 risultati)

i-14 (67): sempre un mercante ha 'l cuor fra mille ortiche. /

a essere messo in scena; che ha qualità tali da consentirne la rappresentazione (

alto il suo 'standard 'artistico ha anzi fl privilegio d'aver già un buon

022: fra le cose che il tasso ha finte di rinaldo, non ce ne

cosa che il pensiero si raffigura, ed ha una rappresentabilità oggettiva, per cui pare

vol. XV Pag.479 - Da RAPPRESENTANTE a RAPPRESENTANTE (4 risultati)

parlare con diecimila persone. ma egli ha parlato con i vostri rappresentanti » rispose

del 1865, 136: chi non ha l'amministrazione dei suoi beni è citato

(anche solo rappresentante): chi ha lo stabile incarico di promuovere per conto

d una casa editoriale o libraria chi ha qualità, coltura e veste per, offrire

vol. XV Pag.480 - Da RAPPRESENTANTESSA a RAPPRESENTANZA (7 risultati)

esemplare di se medesimi. -chi ha una funzione di primo piano in un movimento

ricchezza. genovesi, 2-158: chi ha molto denaro ha il rappresentante di tutto

genovesi, 2-158: chi ha molto denaro ha il rappresentante di tutto quello che gli

. a. mocenigo, li-1-601: ha sin ora [filippo iv] due figli

dello scrittore. -figur. chi ha una funzione determinante in una vicenda storica

e non più. -che ha carattere teatrale; che comporta una messinscena

135: il segretario di stato ha scritta una rappresentanza a quel re non

vol. XV Pag.481 - Da RAPPRESENTANZA a RAPPRESENTANZA (4 risultati)

l'unico medico giovane. -che ha un aspetto imponente, grandioso (come

soprattutto una città di diplomatici. -che ha un carattere ufficiale, protocollare. a

e feriscono il prestigio dello stato che ha dato loro incarichi di rappresentanza. g.

pontefice nelle sue necessità di rappresentanza, ha un reddito in dollari che è circa il

vol. XV Pag.482 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (6 risultati)

. una rappresentanza di credito che uno ha sulla società per cagione di fatiche per

da altri, che a lui le ha donate. -valore riconosciuto a una

memoria. dante, xxtv-7: ben ha le sue sembianze sì cambiate / e

, nelle cui sembianze l'artista li ha rappresentati. -con riferimento allo strumento usato

cn'è stato il teatro dove quest'uomo ha rappresentate le meraviglie del suo valore,

essere gratissimo all'altre, la fortuna ha reso a noi più d'ogni altro

vol. XV Pag.483 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (6 risultati)

virtù. salvini, 30-2-174: non vi ha cosa che più rappresenti e raffiguri i

cibo rifacitore. buonafede, 2-ii-362: non ha [l'uno] i cangiamenti e

] i cangiamenti e le qualità e non ha 1'esistenza medesima nel mondo che le

: la fortuna nella mia disgrazia mi ha insieme rappresentato la ricompensa. imperiali,

, il quale nella persona di enea ha inteso rappresentar gesù cristo che colla morte

pura e di tanto ordine e magisterio e ha in sé tanta sapienza e tanta gloria

vol. XV Pag.484 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (6 risultati)

la lingua proferisce, è cosa che non ha bisogno di molta disputa per provarla.

dimostrare a loro succintamente la relazione che ha nella nostra lingua la combinazione felice delle

notabilissimo scandalo. goldoni, iii-785: mi ha rappresentato rodegonda con quanta bontà vi degnate

sia. d'annunzio, v-1-180: chi ha rappresentato i ciechi come veggenti rivolti verso

di questa nostra lingua. il davanzati ha mostrato ciò ch'ella poteva coll'esprimere

e valori da eroi, poiché il poeta ha preso a dipingere mirabilità e cose grandi

vol. XV Pag.485 - Da RAPPRESENTARE a RAPPRESENTARE (5 risultati)

, 39-iii-112: a ciascheduno la natura ha imposto un tale determinato personaggio ed una particolare

soggetto alle leggi. il popolo non ha un'assemblea che lo rappresenti. carducci,

maggiore 'jus 'di quello che ha la persona da lui rappresentata. pascoli,

figlio, guglielmo. caraucci, ii-6-63: ha voluto cortesemente delegare me stesso a rappresentarla

tommaso grossi] raccoglie in sé quanto ha di appassionato e di malinconico l'età nostra

vol. XV Pag.486 - Da RAPPRESENTATIVAMENTE a RAPPRESENTATIVO (3 risultati)

che si rappresenta al nostro intelletto primieramente ha a passar per lo senso. g.

29-iii- 1988], 3: gallori ha cinquantanni... la sua storia è

è rappresentativo di colui che il pittore ha dipinto. 4. che è

vol. XV Pag.487 - Da RAPPRESENTATO a RAPPRESENTATO (8 risultati)

quell'atto rappresenta. -che ha forma o figura visibile. paleotti,

giosuè carducci a bologna. -che ha una posizione rilevante, di spicco, di

: robinson, nel romanzo di defoe, ha ancora la freschezza e l'ingenuità di

logicità importa l'affermazione che non vi ha altra conoscenza se non quella rappresentativa (

altro non significa che il popolo ci ha avanti il re i rappresentanti suoi, i

buona regola e mantengono i dritti che ognuno ha. dizionario politico, 356: la

corona un popolo che tante prove ci ha dato di fede, d'obbedienza e

dipinge il suo carattere d'ingenuità, come ha fino a qui maravigliosamente imitati tutti gli

vol. XV Pag.488 - Da RAPPRESENTATORE a RAPPRESENTAZIONE (2 risultati)

può avere maggiore jus di quello che ha la persona da lui rappresentata. baretti

del rappresentato. ottieri, 3-157: ha dovuto esperimentare uno di quegli strappi fra

vol. XV Pag.489 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (8 risultati)

. castelvetro, 8-1-378: l'esperienza ha mostrato che simili crudeltà e orribilità non

: sapendo lo spettatore che la rappresentazione ha origine da la verità, si moverà

, 4-ii-95: lo eroico... ha quelle medesime parti che ha la tragedia

.. ha quelle medesime parti che ha la tragedia, cioè favole, costume,

e versi; ma essa tragedia ne ha... alcune altre, cioè la

cocchi, 6-40: essendo impossibile che chi ha delicato il senso interno della bellezza e

concezione quanto la rappresentazione. egli non ha l'intuizione immediata e diretta del fantasma e

disegno tecnico, procedimento di proiezione che ha lo scopo di raffigurare graficamente su un

vol. XV Pag.490 - Da RAPPRESENTAZIONE a RAPPRESENTAZIONE (6 risultati)

, cioè un gettone o seo che ha bisogno di essere realizzato. f. galiani

e dalla veracità del segno che si ha in mano, io. espressione,

rosmini, 5-2-471: la donna non ha... diritto di rappresentazione nelle politiche

del 1865, 729: la rappresentazione ha per effetto di far entrare i rappresentanti nel

letteraria che dimostri la colpa del cessionario ha diritto di chiedere la risoluzione del contratto

e la psicoanalisi freudiana e junghiana ne ha indagato 1 nessi associativi, consapevoli e

vol. XV Pag.491 - Da RAPPRESENTEVOLE a RAPPROSSIMARE (2 risultati)

l'ornato deve risultare dal necessario: niente ha da vedersi mai in una fabbrica che

nel tempo. alfieri, 1-1064: ha voluto l'autore con un poetico anacronismo

vol. XV Pag.492 - Da RAPPROSSIMAZIONE a RAPSODO (4 risultati)

), agg. ant. che ha la punta rifatta. - per estens.

mazzei, i-154: dice ch'egli ha aùti parecchi raprezzi nell'animo. =

3. opera narrativa o poetica che ha carattere di epopea; rappresentazione epica di

testi non originali accozzati insieme (e ha connotazione spreg.). f.

vol. XV Pag.493 - Da RAPSODOMANTE a RAREFABILE (2 risultati)

tempo la fama di un rapsodo cattolico che ha un nome di corsale barbaresco.

breve, perché il * raptus 'lirico ha una corta durata. -tensione lirica,

vol. XV Pag.494 - Da RAREFACENTE a RAREFAZIONE (3 risultati)

agg. { rarefacènte). che ha la capacità di rendere meno denso il

5-148: james cain, fra tutti, ha sentito a fiuto che, pur per

leonardo, 2-421: la natura ha riempiuto tale angolo di piccola quantità di

vol. XV Pag.495 - Da RAREGGIANTE a RARITÀ (5 risultati)

punto per poi ricominciare, non mi ha mai persuaso. -al plur.

. montale, 18- 398: verdi ha studiato persino un tipo di aria asimmetrica

mattioli [dioscoride], 70: ha virtù [l'unguento di nardo]

.]: 'rarifìoro ': che ha pochi fiori. = voce dotta

.]: 'rarifogliato ': che ha poche foglie. = voce dotta,

vol. XV Pag.496 - Da RARO a RARO (7 risultati)

imperato, 1-22-18: nel prezzo delle pietre ha gran parte la rantà e la affezione

quella merce a cui la rarità ne ha assegnato un maggiore. carducci, ii-6-3:

un concerto di musica, se non ha in sé questa rarità, non appaga l'

: è mirabile il piacere che si ha talvolta nel rilevare alfine in questa sorte

città, c'è un negozio che ha tutte le rarità e le primizie.

. d'azeglio, 7-i-400: ci ha voluti condurre a veder le rarità, la

cose concernenti l'italia. -che ha frequenza minore di quella normale (il

vol. XV Pag.497 - Da RARO a RARO (10 risultati)

sono i buoni disegni, egli ne ha raccolto tanto numero che già ne possiede

2-119: la chiesa di san flaviano ha la particolarità, come qualche raro tempio

montale, 9-80: forse l'estate ha finito di vivere. / si sono fatte

attributivo: poco numerosi, pochi (ed ha valore di agg. indef.)

annunzio, 8-74: il lodato cronista ha, tra le altre qualità, una qualità

masch.: poche persone (e ha valore di pron. indef.)

uomo è detto gentile tanto quanto egli ha virtù. cammelli, 79: di tante

persia, toltine ben rari, / niuno ha più di noi terre e danari.

: quel metallo... ci ha per rara sorte conservata l'orazion cu claudio

, 5-298: le relazioni, che mi ha fatte più volte messer bernardino de'medici

vol. XV Pag.498 - Da RARRECARE a RARRIVESCIARE (4 risultati)

lesbia bella mi pare / e maestosa ed ha fattezze rare. pirandello, 1-i-82:

d'ascoli, 935: mostrasi audace chi ha i denti rari. ariosto, i-iv-68

, e runa e l'altra massa ha il suo raro e 'l suo denso contracambiati

quella sconoscente mia nemica, / c'ha d'ogm scortesia ben colmo staro, /

vol. XV Pag.499 - Da RARROGERE a RASATO (1 risultato)

algarotti, i-x-156: quel vantaggio che ha nel batter la campagna il colpo

vol. XV Pag.500 - Da RASATO a RASCHIAMENTO (6 risultati)

castello ricordavo un cortile dove l'umidità ha messo una fungosità verde e rasata come

. lauro, 2-103: serpentario per sé ha virtù del serpente... credesi

], 13: se il piemonte ha il castelmagno, il bra, il raschèra

bra, il raschèra, ogni regione ha un formaggio 'di punta '. 77

, nel cuore delle alpi marittime, ha sempre acque azzurre e limpide...

può essere di due tipi. si ha la 'raschèra d'alpeggio ', se

vol. XV Pag.501 - Da RASCHIANTE a RASCHIARE (3 risultati)

, quasi raschiante. 2. che ha la superficie ruvida. capuana, 1-ii-179

motori a scòppio, fascia elastica che ha la funzione di rimuovere l'olio lubrificante

andava dicendo: « questo vino non ha forza niente. » forteguerri, i-47

vol. XV Pag.502 - Da RASCHIATA a RASCHIATO (2 risultati)

, 728: or che 'l compare ha pieno lo stefano e trangugiatosi ogni cosa

el rastiar è buono scampo / chi ha fatto qualche male. 17. locuz

vol. XV Pag.503 - Da RASCHIATOIA a RASCHIETTO (6 risultati)

b. scappi, lxvi-2-20: si ha da avertire come sotto l'ultimo ordine

come sotto l'ultimo ordine delle tavole ha da essere una marva overo spartura tramezata

poetica. monti, x-2-45: v'ha chi ventoso raschiator di cetra / il

: questo stesso ramo [del fiume] ha gettato a destra un altro ramo nuovo

ramo nuovo, che sul principio non ha molta profondità, facendo una raschierà..

precedente, che serve allo stesso uso ed ha due lati co'quali può servire.

vol. XV Pag.504 - Da RASCHINA a RASCIMOLO (4 risultati)

, v-6- 461: mia moglie ha avuto la cattiva idea di far ritingere la

taglio smussato, che nella estremità superiore ha come un grosso anello, dove infilano una

e gli capestri / l'ugna ch'ha fieri e velenosi i raschi, / i

veneziani come i cavalli a'forestieri, ha di sopra di rascia o di panno

vol. XV Pag.505 - Da RASCIOLETO a RASCIUGARE (7 risultati)

eran voci di vedove a cui egli ha rasciutto le lacrime. svevo, 1-206:

e dà per lo mugnone entro e ha tutte le pietre rasciutte, per che tali

2-49: la mattina, quando il sole ha rasciutta la rugiada della notte. trissino

: che nero tramontano! / ei m'ha così rasciutto che dal mio corpo tutto

altra mia nipote pupilla, che m'ha rasciutto per modo che io non posso

i-98: poi che il pianto / gli ha rasciutto il furor, pianto novello /

234: quando la forza del fuoco ha rasciutto ogni suo [della vena minerale]

vol. XV Pag.506 - Da RASCIUGATO a RASCIUTTO (7 risultati)

.. / né mancanza di ber l'ha sì rasciutta, 7perché questo giammai non

tutta. perdonati, 11-50: chi ha cattivo stomaco e per soverchia umidità sente

otto. gigli, 5-54: chi l'ha fatta a letto, la rasciughi.

egli a disfare o ad accomodare. chi ha bagnato rasciughi. p. petrocchi [

s. v.]: chi l'ha fatta, la rasciughi!..

accia da femmina saputa. -che ha perduto l'umidità superficiale (un oggetto,

landino [plinio], 160: ha mortale guerra l'aspido con lo

vol. XV Pag.507 - Da RASCO a RASENTARE (2 risultati)

, i-144: poveri a noi! non ha rasciutti gli occhi, e non s'

detta anche 'nave da pavia '. ha le aste somiglianti a quelle di

vol. XV Pag.508 - Da RASENTATO a RASENTE (1 risultato)

. palazzeschi, i-744: questa donna ha rasentato la santità. moravia, ii-360:

vol. XV Pag.509 - Da RASENTE a RASO (4 risultati)

nuca pavida. pea, 5-220: ha segato i rami dei limoni rasenti lo

: io n'aggio un po'c'ha nom monte malanno, / che, senza

la merciaria menuda, madonna! / -chi ha de la rasina? / — chi

de la rasina? / — chi ha frescie o zagane vecchie? = dimin

vol. XV Pag.510 - Da RASO a RASO (8 risultati)

, raso ancora le guance. -che ha il pelo naturalmente corto (un animale)

-di un corpo celeste: che non ha luminosità diffusa. galileo, 3-4-353

longhe. bonfadio, 1-71: rasi ha i supercigli e non ride mai se non

i mustacchi lunghi tesi al basso. ha i capelli rasi secondo l'uso turchesco

che, sotto al fuoco nemico, ha perduto gli alberi suoi maggiori o gran

con amore a toccarla. -che ha una superficie liscia e tranquilla (uno

[s. v.]: gli ha empito il bicchiere raso. ha bevuto tre

: gli ha empito il bicchiere raso. ha bevuto tre bicchieri rasi di vino.

vol. XV Pag.511 - Da RASO a RASO (6 risultati)

proprio da amico; ma non l'ha voluto ». nievo, 1-474: gli

. idem, 13-166: la falce fienaia ha fatto taglio raso delle stoppie, delle

aspetta la novella certa / el quale ha di pietà la mente rasa; / ma

. 12. ant. che ha una superficie liscia e priva di peluria

. genovesi, 5-23: ogni uomo ha i suoi amori e i suoi timori.

e grossissimo, sul qual callo del piede ha cinque unghie attorno il detto piede,

vol. XV Pag.512 - Da RASO a RASOIO (4 risultati)

s'intende le vele) ha lo stesso significato. vocabolario di marina

: al 32'una rasoiata di giovannelli ha sfiorato il palo. = deriv.

è detto rasoio radi e getta quando ha la lametta inamovibile ed è usato solo

elettrico. vittorini, 7-81: quanto ha potuto mutare dello stile della vita quotidiana

vol. XV Pag.513 - Da RASOLA a RASPA (12 risultati)

madre '. 'saper che suo marito ha dei debiti è un rasoio al cuore

con valore aggett.): che ha le labbra sottili (la bocca).

parole e frigge si dice: egli ha 'l mele in bocca e 'l rasoio a

dici? di quel mopso / c'ha ne la lingua melate parole / e ne

-1'son rubato. / -chi t'ha rubato? -una che par che rada /

rada / come rasoio, sì m'ha netto lasciato. boccaccio, dee.,

polpe e tossa lasciate v'hanno, sì ha soavemente la barbiera saputo menare il rasoio

suolo. linati, 19-99: chi ha vissuto nella prima decade del secolo sa

purosangue. sbarbaro, 4-35: la stapelia ha schiuso i palloncini... e

prosastico, raso terra, dialettalmente scherzoso, ha una maggiore compattezza d'impasto, una

piccolo » [l'a- riosto] ha scritto un poema smisurato: e l'ottava

arrotondare gli spigoli, ecc.; ha una forma molto assottigliata verso l'alto e

vol. XV Pag.514 - Da RASPA a RASPARE (7 risultati)

l'oda di vostra signoria mi piace. ha bellezza capricciosa e un non so che

del mordente. 7. che ha un sapore aspro, che irrita il palato

seconda ragione per la quale il vino ha vertù di sanare si è 'ratione morditìcatioms

nella narrativa, percioché fl vino, c'ha contratto dal raspo il raspante, m'

contratto dal raspo il raspante, m'ha pizzicata la lingua. 8. stridulo

: se è botte vecchia, si ha da raspare molto bene di dentro e tor

l'alpe arimaspa / fabricata e contesta ha sella e frangia. / serra la

vol. XV Pag.515 - Da RASPARE a RASPARE (1 risultato)

/ coperta buca, ov'egli entrato ha scorto / che fuor dell'orto e della

vol. XV Pag.516 - Da RASPARÈLLA a RASPINO (6 risultati)

si raspa male. faldella, i-4-111: ha tatto, ha naso; ma predicando

. faldella, i-4-111: ha tatto, ha naso; ma predicando bene, può

bene, può raspar male; certe volte ha certi umori., che dio ne

gallina. pirandello, 10-32: mi ha risposto direttamente lui, il vecchio: ho

un piede dalla testa alla coda ed ha due ordini di squame, essendo il rimanente

di raspeo, / ché n'ha ben cento cogna 'l can giudeo. sacchetti

vol. XV Pag.517 - Da RASPIO a RASSEGARE (6 risultati)

cata: / corno lo can c'ha 'l raspo, le man mena co naspo

nella narrativa, percioché il vino, c'ha contratto dal raspo il raspante, m'

contratto dal raspo il raspante, m'ha pizzicata la lingua. lastri, iii-88

un diritto consuetudinario, quando il proprietario ha già interamente spogliato la vigna del suo

altrimenti, cioè se il proprietario non ha ancora completamente terminato il raccolto, costituisce

26-148: fausta, così minuta, ha la lingua grossa e rasposa di un

vol. XV Pag.518 - Da RASSEGATO a RASSEGNA (4 risultati)

. 2. figur. che ha perso spontaneità con il trascorrere del tempo

del rassegato. 3. che ha suscitato duraturi dissapori (una questione)

seconda ingannerà de la metà più, perché ha preso animo. otto di pratica,

le contiene. carducci, ii-12-138: ha veduto nella « rassegna settimanale »

vol. XV Pag.519 - Da RASSEGNA a RASSEGNARE (3 risultati)

» mi dedicasse un numero, come ne ha già dedicato uno a benedetto croce.

tratti da giornali italiani e stranieri; ha lo scopo di documentare le varie posizioni

cioè a'capi, e neri li ha rassegnati tucti. brusoni, 282:

vol. XV Pag.521 - Da RASSEGNATAMENTE a RASSEGNATO (5 risultati)

un ufficio a cui il precedente titolare ha rinunciato. de luca, 1-12-1-107:

e quel che dio vuole, s'ha da voler anco noi. carducci, ii-8-158

, - dicevano i rassegnati. -chi ha prudenza la metta in opera, - dicevano

di dio. 3. che ha un'indole mite, docile, pacifica.

peste, quale in questi ultimi 6 ha fatto del male. parmi sentire cne

vol. XV Pag.522 - Da RASSEGNATORE a RASSEMBRARE (3 risultati)

fervide di lavoro e di vita, ha ringiovanito i caratteri e le forme del giornale

nerbate al mio povero maometto! ma le ha prese con rassegnazione musulmana. de roberto

termine di consolazione, sapendo io, ha già un pezzo, quali siano le

vol. XV Pag.523 - Da RASSEMBRARE a RASSERENARE (3 risultati)

la quale alla preghiera di costoro ora ha fatto piovere, ora ha rasserenato il

di costoro ora ha fatto piovere, ora ha rasserenato il cielo. fantoni, 11-66

ancora le tenebre di quest'aere: ha finalmente, riguardandola io, mandato nelle

vol. XV Pag.524 - Da RASSERENATO a RASSETTAMENTO (4 risultati)

roma. 2. figur. che ha deposto passioni violente, turbamenti, corrucci

e trasognata. 3. che ha assunto o che ha ripreso un'espressione

3. che ha assunto o che ha ripreso un'espressione serena, che denota

rassetti la casa. -che rassettamenti s'ha egli a fare? -nettare ogni cosa et

vol. XV Pag.525 - Da RASSETTAPADELLE a RASSETTARE (3 risultati)

versati miei pianti. padula, 1-31: ha... / biondo il capello

nelle dita gli anelli dopo tanto applaudire, ha chiesto materialmente ad alta voce: -belli

, voi dite subito: 'dove ha il cervello colui che ne tien la cura

vol. XV Pag.527 - Da RASSETTATA a RASSETTATURA (3 risultati)

messo in ordine e ripulito; che ha un aspetto ordinato e decoroso (un

sono rasetate. 5. che ha riacquistato perfetta funzionalità (il corpo)

seconda delle esigenze di rappresentazione (e ha connotazione spreg. in quanto contrapposto al

vol. XV Pag.528 - Da RASSETTIME a RASSICURATO (4 risultati)

mazzini, 26-171: d gabinetto inglese ha diretto a quel di vienna promesse oltremodo

gli sembrava piuttosto improbabile. -che ha l'intento di tranquillare la coscienza sociale

egli trovasse l'europa, quale ei l'ha fatta vincendo, sono rassicurato che questo

, sono rassicurato che questo nuovo stato ha salde e durature fondamenta. foscolo,

vol. XV Pag.529 - Da RASSICURATORE a RASSODARE (7 risultati)

assolvergli de la imputazione che la calunnia ha saputo dargli, gli restituisca la facultà e

. vittorini, 7-141: la borghesia ha molto amato questo paternalismo della letteratura,

rassicura- trice che la letteratura sua gli ha dato. 2. che tende

rassismo. gobetti, 1-i-697: facchinetti ha discusso il fascismo, la politica estera

il fascismo, la politica estera; ha proposto il dilemma della pacificazione o del

gli debbo tanto, ché a quello ha procurata e rassodata la speranza di molti

speranza di molti libri ed a me ha tolto l'animo. mamiani, 10-i-496

vol. XV Pag.530 - Da RASSODATO a RASSODATO (3 risultati)

ci sembra del tutto inutile, perciocché ha conferito non poco a più rassodare i nostri

forza s'è rassodata la vite, s'ha da mandarne i vettoni più lunghi su

], 17-5: quella terra, che ha il callo spesso, rassodato, facilmente

vol. XV Pag.531 - Da RASSODIA a RASSOMIGLIARE (7 risultati)

/ u'sovra 'l ciel l etemitate ha impero, / tal ti vid'io

rappresenta la parte spiacènte, poiché non ha quello che ci fa spiacere la cosa

. bettinelli, 3-270: v'ha... una singolare rassomiglianza anche

. manzoni, vi-1-16: d'una lingua ha egli detto che debba, per esser

quei toni con tanta lirica moderna, ha ancora qualche cosa da dire il vecchio

l'egregio pittore cartoni, romano, ha avuto l'onore di fare il ritratto

quella prima sorte di parlar festivo s'ha da fuggir, narrando ed imitando,

vol. XV Pag.532 - Da RASSOMIGLIATIVO a RASSORBIRE (7 risultati)

. tenca, 1-133: il prati ha la scienza delle forme e non quella

nascosta. fiamma, 133: il leone ha molte condizioni degne di lode, per

ognuno di voi che il viso delle sirene ha in sé tanta vaghezza e tal grazia

la rassomiglio alla farfalla quando beve, che ha le ali rialzate e congiunte dalla parte

elevata dalla natura al dio che l'ha creata. de roberto, 10-166:

3. che simula, che ha la sola apparenza di ciò che è

de'nostri tempi che dicono: il popolo ha stabilito così, avendo essi minacciata la

vol. XV Pag.533 - Da RASSOTTIGLIARE a RASTELLO (3 risultati)

], io: bob mar- ley ha dato decine e decine di interviste..

aprendo un rastèllo di passaggio, mi ha chiesto elemosina. 4.

. b. scappi, lxvt-2-22: ha da avere il detto cortiletto due ordini

vol. XV Pag.534 - Da RASTIARE a RASTRELLATO (7 risultati)

ch'è d'aiuto; / ch * ha il grembialino, ch'ha il rastellinetto

/ ch * ha il grembialino, ch'ha il rastellinetto, / che va colle

duca. 2. che ha un suono simile a quello prodotto dai

feci, quasi burlando, una sposa che ha in una mano un rastrello col quale

mostra avere rastrellato e portato seco quanto ha mai potuto dalla casa del padre. b

infelici e i poveri, e chiunque ha il diritto di ucciderli o di travolgerli

], 15: per mesi qualcuno ha rastrellato le azioni di due catene di

vol. XV Pag.535 - Da RASTRELLATORE a RASTRELLO (3 risultati)

8. struttura ferrea di infissi che ha la funzione di frantumare una massa nevosa

brace comincia a crescere, e'si ha da aver fatto un ferro lungo un

la qual si dice per disopra, ha da esser saldo una verga di ferro

vol. XV Pag.536 - Da RASTREMAMELO a RASTREMAZIONE (9 risultati)

delle fortezze, per la rassomiglianza che ha con quell'altro. pallavicino, 6-2-95:

. pasquinate romane, 937: il papa ha pien di prigioni il castello, /

prigioni il castello, / il papa gli ha spogliati e poi, pian piano,

, pian piano, / il borromeo ha menato il rastrello. g. m.

m. cecchi, 7-1-1-: egli ha da quindici anni in qua...

di rincontro. milizia, vii-129: vitruvio ha prescritta per li tempi una fonna di

di barbera. 4. che ha una profondità decrescente dalla radice verso l'

le ali incontrano il flusso d'aria. ha poca rilevanza tecnica il fatto che le

tatrici. 5. balist. che ha il corpo raccordato al fondello mediante un

vol. XV Pag.537 - Da RASTREMO a RATA (3 risultati)

giovanni dalle celle, 4-1-24: il cherico ha a portare la rasura in modo di

loro innanzi: mostrando io loro che chi ha 'l pegno come voi...

marco, 179: detto sig. tomaso ha riscosso daltaffittuale la rata di mesi tre

vol. XV Pag.538 - Da RATA a RATEIZZO (4 risultati)

dell'officio e della porzione che ciascuno ha sopra i vascelli. olina, 14:

sopra i vascelli. olina, 14: ha if capo, a rata del corpo

.. chi più che per la rata ha travagliato e posto mano a'bisogni delli

. la sua parte esterna o corticale ha un sapore astringente, senza amaro; la

vol. XV Pag.539 - Da RATELO a RATIFICARE (9 risultati)

distingue perché manca della striscia bianca laterale ed ha la coda piu corta. vive in

esercizio successivo; nel primo caso si ha un rateo attivo, nel secondo un

un rappresentante privo di poteri o che ha ecceduto rispetto ai poteri che effettivamente

gli effetti dell'atto che il mandatario ha compiuto eccedendo i limiti del mandante.

. codice civile, 1399: la ratifica ha effetto retroattivo, ma sono salvi i

terzi. il terzo e colui che ha contrattato come rappresentante possono d'accordo sciogliere

ratificarlo. bibbiena, 1-126: il cristianissimo ha mandato la procura libera et ampia da

: noi sentiamo che il conte oddo non ha ancora voluto ratificare all'accordo degli ambasciadori

e non figurata terra santa che ci ha iddio promessa e cristo ratificata. caro,

vol. XV Pag.540 - Da RATIFICATO a RATINATRICE (5 risultati)

del medesimo termine e 'l catarro non ha intermissione... se non mi

ghirardo, fratello di me sagredo, ha voluto esser meco, a fine che negli

iii-371: il mio illustre collega bonnet non ha avuto la più piccola difficoltà a mandarmi

luca, 1-14-2-38: se quello il quale ha patito la forza del timore, con

è altro dubbio che 'l vostro, chi ha comperato vuole el sodamente di tutti a

vol. XV Pag.541 - Da RATINATURA a RATTACCARE (3 risultati)

. ritmo nenciale, 210: c'ha tu, -mi dice, -che 'ffa'tu

non nulla rilevanza giuridica, che storicamente ha indotto la persona del legislatore a stabilire

sciagura una n'amai / la qual ha il cor d'un altri sì piagato /

vol. XV Pag.542 - Da RATTACCATO a RATTEMPERARE (6 risultati)

per darvi notizia come il cavalier vespasiano ha rattaccata la pratica d'ap- parentar con

sorte filandro si pentisse di quello che vi ha scritto e volesse rattacare il filo del

voce bassa / che, perch'egli ha la bocca asciutta e stracca, / il

versi della stanza un nuovo proposito che non ha che fare con quello che è detto

la gola per empiere la borsa, ha la mano rattarpata a dare e pronta a

in un momento di buon umore mi ha lasciato cascare addosso il matteucci. cameroni

vol. XV Pag.543 - Da RATTEMPERATO a RATTENERE (3 risultati)

furono monarchi potentissimo,... ha voluto rattemprare la monarchia e concedere al

mio pertinace odio contro di lui mi si ha in qualche parte rattemperato con aver conosciuto

, 9-642: la pioggia / ci ha rattenuto sì che l'ir più innanzi

vol. XV Pag.545 - Da RATTENITIVA a RATTEZZA (4 risultati)

si dice del fottere, quando altri ha assai rattenimento di sperma.

tommaseo [s. v.]: ha buona rattenitiva e le cose non le

gli viene spiegato, ma poi non ha rattenitiva. fucini, 87: come lui

molte volte un'espressione rattenuta e moderata ha più di vigoria. -sospeso temporaneamente (

vol. XV Pag.546 - Da RATTICIDA a RATTIZZARE (5 risultati)

, conv., ii-iii-13: questo cerchio ha più rattezza nel muovere che alcuna parte

. a. boito, viii-638: ha... rattezze / da rondinella.

amari, 1ii- 302: esempi v'ha di chiese bipartite tra le due religioni

lunghe sventure. 3. che ha perso entusiasmo, passione, affezione (

vantaggio esuperante, / che non ha dalla industria / ma dalla truffe

vol. XV Pag.547 - Da RATTIZZATO a RATTO (4 risultati)

è mostro, per fuggir le gambe ha ratte. cesarotti, i-xvi-1-164: s'egli

stalla. aretino, 14-102: gli occhi ha lieti e ardenti, e ratto volta

rose. tasso, 3-3: ali ha ciascuno al core ed ali al piede,

, / po', se percossa alcuna ha colla canna, / fa 'l tomo schiavone-

vol. XV Pag.548 - Da RATTO a RATTO (6 risultati)

, che iersera aveva le doglie, ha ancor fatto il bambino; e mi

all'atroce. 9. che ha vena copiosa (un poeta). -anche

'l volgo, / che gli affetti ha in eccesso e senza freno / giudica ratto

sol ci svela, / qual volta ha da la terra impedimento, / come ratto

ore. 18. che ha un ritmo veloce (un verso).

. 19. ant. che ha una pendenza o un'inclinazione per lo

vol. XV Pag.549 - Da RATTO a RATTO (5 risultati)

governo a l'impudica diedi, / gli ha veduti insieme / senza ch'ella da

se n'obblia ratto che in terra ha il figlio. borsieri, conc.,

chi non vede / la giovanezza come ha ratte l'ale. zendrini, iii-21:

il bel fanciul, che d'ida ha tratto, / stringendo ignudo, appar

: tutto nel 'ratto dal serraglio 'ha la limpidezza del più puro cristallino mozartiano

vol. XV Pag.550 - Da RATTO a RATTO (4 risultati)

, 71-36: nasce un amore, c'ha emprennato el core, / pieno de

: questa santa matrona... ha parlato, sendo ratta in spirito, del

, talvolta più di 60 cm, ha mantello folto di colore vario secondo le

45 cm, coda compresa, e ha mantello di colore bruno nelle parti superiori

vol. XV Pag.551 - Da RATTONE a RATTOPPATO (7 risultati)

, ant. alto ted. ratta) ha fatto pensare a una formazione onomatopeica [

iii-241: il rattone (quadrupede americano che ha la figura e la grossezza d'un

statue: che per la voglia c'ha l'artefice del vedere le figure tonde

chi lo deve rattoppare? / dianzi ha 'nciampato ar chiodo della panca. calvino,

87: vale anche qui che messo / ha uno zampino il diavolo; ma e'

stagni e candelieri [carlo borromeo] ha tolto a rifarla tutta, e non gli

gli era scappata grossa; ma l'ha poi rattoppata '. 13.

vol. XV Pag.553 - Da RATTORE a RATTRAPPARE (6 risultati)

. ant. che compie abitualmente o ha compiuto rapine, anche facendo uso della

g. argoli, 477: qual ha tromba giamai febo et erato, /

ond'egli il giovinetto amato / t'ha descritto, pareggi, o dea d'amore

rattore esteriore. 4. che ha conquistato o ha attirato su di sé

. 4. che ha conquistato o ha attirato su di sé subdolamente la stima

e rattorti dal sole. -che ha fusto e rami contorti (una pianta)

vol. XV Pag.554 - Da RATTRAPPARE a RATTRAPPITO (2 risultati)

dalla testa alle frangie della sottana. ha un rattrappimento di spalle, che disgusta

i... i l'ombra non ha più peso della tua / da tanto

vol. XV Pag.555 - Da RATTRARRE a RATTRATTO (9 risultati)

rattrappiti e gracili. -che ha gambe e braccia (o zampe) ripiegate

meschina. giusti, 4-i-171: s'ha da star qui rattrappiti / sul terren

qui rattrappiti / sul terren che ci ha nutriti? cavacchioli, lxxv-210: piccolo sentimento

non è un cristiano rattrappito: egli ha sposato in certa guisa al vangelo la

. moretti, ii-597: sente che ha sempre fame,... che si

al ginocchio nella battaglia di borgo mi ha rattratto un nervo, per la qual cosa

e ch'egli sia scomparso, ci ha come impoveriti e rattratti. 8

. alamanni, 14-75: le ginocchia ha ratratte e 'l collo storto, / gli

48: quella tramontana... ha saputo darmi di que'dolori reumatici che

vol. XV Pag.556 - Da RATTRAZIONE a RATTROVARE (3 risultati)

la tigre ha mascelle enormi ed i muscoli del corpo ubbidienti

malino nel sonno che dolcemente lo sommerge ha ripreso la positura dolcemente rattratta che feto

.. che un giorno forse non ha sudato quattro o cinque camicie in cerca

vol. XV Pag.557 - Da RATTUFFARE a RAUCO (3 risultati)

). affetto da raucedine; che ha la voce arrochita o abbassata o fioca

guevara], iii-12: l'uomo c'ha veggiato ha la voce aspra e rauca

, iii-12: l'uomo c'ha veggiato ha la voce aspra e rauca. f

vol. XV Pag.558 - Da RAUCOSMARRITO a RAUMILIARE (2 risultati)

serbatolo per renderlo quandocchesia a chi vi ha corbellato. -cigolante.

/ lingua flebile vena. -che ha scarso valore letterario, poetico; non

vol. XV Pag.559 - Da RAUMILIATO a RAUNANZA (3 risultati)

. gioberti, 1-iii-195: non v'ha nelle faccende degli uomini asprezza impossibile a

di tutte le nebulose che noi conosciamo ha qualche corrispondenza di movimenti con altri milioni

, 3-1: la betica... ha quattro raunanze dove si rende ragione,

vol. XV Pag.560 - Da RAUNARE a RAUNARE (1 risultato)

. gozzi, i-26-25: ora egli ha raunate tutte le sue carte. -ridurre

vol. XV Pag.561 - Da RAUNATA a RAVAGLIARE (4 risultati)

che la sposa chiamata 'martura 'ha in cima del capo quell'acconciatura e

qual ca gione non s'ha da stimar vero questo numero e questo

o- triaca d'oltremmare / e quant'ha in genova di vemaccino, / fosser

mazzei, i-246: una gran beffa ha ricevuta, a questi dì, uno avaro

vol. XV Pag.562 - Da RAVAGLIATORE a RAVASTRONE (5 risultati)

nella dittologia cornuto e ravaioso: che ha coma lunghe e puntute; cornutissimo (

n: l'iniziativa... ha toccato tutto il territorio alessandrino, '

dall'ipocotile, non dalla radice) ha forma rotondeggiante, colore rosso o rosso-bianco

novità sono queste, che il perfido ha la compagnia di una donna. -poi esser

che la sia la bàllia che l'ha lattà. -ho sentito io dall'uscio qualche

vol. XV Pag.563 - Da RAVAVÀ a RAVERUSTO (2 risultati)

dell'isola di madagascar. questo termine ha per primitivo 'raven 'che in quella

nessun ciclo d'affreschi. -che ha per oggetto le vicende storiche di ravenna.

vol. XV Pag.564 - Da RAVESTINA a RAVOSTO (1 risultato)

frances. vettovagliamento, mantenimento (e ha connotazione iron.). c

vol. XV Pag.565 - Da RAVVALORARE a RAVVEDIMENTO (4 risultati)

via, vita e verità, non ha distrutti i morali naturali precetti, ma gli

distrutti i morali naturali precetti, ma gli ha supposti e ravvalorati. pindemonte, ii-353

f. alberti, lxxxvhi-i-88: così m'ha giunto amore e quella sorda / che

rilevanti, con cui il soggetto che ha intrapreso la commissione di un delitto manifesta

vol. XV Pag.566 - Da RAVVEDUTA a RAVVIARE (7 risultati)

(ant. ravedutó). che ha riconosciuto il proprio comportamento come erroneo o

comportamento come erroneo o peccaminoso e vi ha rinunciato; pentito. m

vostro procedere. 2. che ha riconosciuto come erroneo, e conseguentemente ha

ha riconosciuto come erroneo, e conseguentemente ha abbandonato e rinnegato un convincimento teorico,

i-157: un medico (filosofo ravveduto) ha scritta una preclarissima opera con questo titolo

rilanciare dardi, saette contro chi li ha scagliati per primo. aretino

/ ché poco men che non m'ha sbudellato, / sì corse per volermi dar

vol. XV Pag.567 - Da RAVVIATA a RAVVIATO (7 risultati)

le mani da quelle contrarietà che salustio ha ravviate così bene e che montagne medesimo

ravviate così bene e che montagne medesimo ha inteso meglio assai di lui. bonghi,

bembo, che per consenso di tutti ha ravviato d'assai la lingua, l'ha

ha ravviato d'assai la lingua, l'ha fatto togliendola dall'uso toscano. calvino

gelosissimo, ravviata davanti. -che ha forma elegantemente slanciata (un og- getto

-per simil. scherz. che non ha atteggiamenti da scapigliato; non sovversivo,

da lui. 5. che ha ripreso il cammino, che si è rimesso

vol. XV Pag.568 - Da RAVVIATORE a RAVVICINATO (3 risultati)

rapini, v-31: un cristo che non ha sempre le fattezze ravviatine delle iconi ordinarie

d'essere subito riconosciuto per frode che ha la coda aguzza, sebbene la coda

antichi, al carattere dei quali r autrice ha voluto ravvicinare quello di corinna,.

vol. XV Pag.569 - Da RAVEGGIUOLO a RAVVILUPPARE (7 risultati)

, è rimasta un attimo immobile, quindi ha fatto marcia indietro. raveggiuòlo

altrettanti panegirici; e se l'invettiva l'ha da una parte oltre modo rawilita,

parte oltre modo rawilita, l'adulazione l'ha dall'altra eccessivamente esaltata.

di roma si può dire ch'ei non ha voluto rawilirla nomi- mando tra i re

s'intrica per troppi aneddoti e computi, ha ravviluppato i dottissimi fra gli scrittori.

3-42: il destino nemico del vostro bene ha in modo rawilupato lo stato di questa

io non vi domando chi ve l'ha donata, ma domando s'ell'è sucinericcio

vol. XV Pag.570 - Da RAVVILUPPATO a RAVVISARE (3 risultati)

simili. es.: oggi pietro non ha terren che lo regga: ci dèe

: lo scudier, come pria v'ha gli occhi intesi, / la bella faccia

avere conferma del ricordo che se ne ha. -anche: ritrovare i tratti di

vol. XV Pag.571 - Da RAVVISATO a RAVVISTO (4 risultati)

baronali d'italia ravvisa il villano che ha in uggia la memoria del suo umile

, è una varietà di martora che ha il pelo più folto. 7

giusto era il segno: chi l'ha ravvisato / non può fallire nel ritrovarti.

pred. pellico, 4-48: ha l'uomo bisogno di sforzo per umiliarsi

vol. XV Pag.572 - Da RAVVIVAMENTO a RAVVIVARE (2 risultati)

ne la notte de la tomba / ravvivate ha le tue ceneri. -in contesto

: il fuoco infernale... ha questa intensione, che...,

vol. XV Pag.573 - Da RAVVIVARE a RAVVIVARE (7 risultati)

] finto fanciullo per dinotare ch'egli ha forza di ringiovenir gli animi nostri,

: si sa bene che un complimento ha nove decimi d'esagerazione, se non proprio

ho detto che, sempre che s'ha da pigliar la volta di galoppo, si

tutti reggevano la coda al prefetto, che ha avuto trascorsi diplomataci e ravvivava con aneddoti

5-92: sulla soglia del buio qualcosa ha ravvivato il paesaggio: un bran- chetto

fagiuoli, vii-30: il vostro pennello ha certi istinti / eh rian del divino e

: il quale morì pochi anni sono ed ha lasciata di due mogli due figliuoli,

vol. XV Pag.574 - Da RAVVIVATO a RAVVIVATONE (1 risultato)

dove il rosso resiste, ma il turchino ha cambiato e s'è incrudito in verde-nericcio

vol. XV Pag.575 - Da RAVVIVITO a RAVVOLGERE (4 risultati)

pochissimi per la veste filosofica di che lo ha rawolto. visconti venosta, 391:

che il tempo, che è giusto, ha già rawolti nel suo velo indulgente.

tremenda / rawolto egli [iddio] ha coll'innocente il reo. papi, 1-6-38

, 2-143: quando mai la provvidenza m'ha stam pato così scioccamente schiavo

vol. XV Pag.576 - Da RAVVOLGIMENTO a RAVVOLGIMENTO (1 risultato)

tasso, 16-1: un giardin v'ha ch'adomo è sovra l'uso / di

vol. XV Pag.577 - Da RAVVOLGITORE a RAVVOLTO (1 risultato)

della maglia, dicendomi che la materia ha mutato in meglio nel tempo e che

vol. XV Pag.578 - Da RAVVOLTOLAMENTO a RAVVOLTOLATO (4 risultati)

il passo. / scuro e vivace ha l'occhio; oltre misura / largo il

di fiamma che lo abbagliava, non ha ricordato le mani. palazzeschi, 8-28:

ravvolto. mazzini, 10-143: il papato ha ucciso la fede sotto un materialismo più

come sgomitolandosi. 9. che ha una trama complessa. metastasio, 1-ii-1069

vol. XV Pag.579 - Da RAVVOLTURA a RAZIOCINARE (3 risultati)

; è coltivata nell'europa orientale e ha maturazione tardiva. = voce turca

raziocinante a freddo: la critica non ha patriotismo. c. b. croce,

è mancanza. muratori, 11-11: ci ha anche fomiti dio della ragione, cioè

vol. XV Pag.580 - Da RAZIOCINATAMELE a RAZIONABILE (7 risultati)

papini, vi-46: il gentile non ha ancor pubblicato la sua autobiografia, ma

alla dimostrazione articolata e complessa; che ha attitudine di ragionatore rigoroso. vico

son quelle che, secondo alcuni filosofi, ha dio impresse nella nostra mente per modo

. carducci, iii-6-387: la magìa l'ha trovata nel contemperamento de'suoi affetti d'

di molte immagini di cose sensibili ritenute ha prodotto negli uomini l'esperienza ed il

, sf. ramo dell'antropologia che ha per oggetto l'analisi dei gruppi umani

inrazionale? ma il morto non l'ha né razionabile né inrazionabile. amabile di

vol. XV Pag.581 - Da RAZIONABILE a RAZIONALE (11 risultati)

tu quanto di sopra negli altri capitoli iob ha parlato razionabilmente, così nella prima tribulazione

che è sede del principio intellettivo, che ha capacità d'intendere (una facoltà,

come la parte sensitiva de l'anima ha suoi occhi, con li quali apprende la

fuori colorate, così la parte razionale ha suo occhio, con lo quale ap

razionale. pallavicino, 1-84: ogni sustanza ha per sua proprietà primitiva l'ordine al

da siena, 752: l'uomo ha in sé tre cose naturali: primo,

è razionale, ché, se bene ha principio anch'ella dal senso, passa

razionale. labriola, i-281: vi ha tre gradi della conoscenza: l'inade-

l'uomo intra li animali parla e ha reggimenti e atti che si dicono razionali,

dicono razionali, però che solo elli ha in sé ragione. g. visconti,

tale, anch'esso irrazionale. -che ha in sé la ragione come principio infinito

vol. XV Pag.582 - Da RAZIONALE a RAZIONALE (2 risultati)

conformità a precise considerazioni logiche; che ha una condotta sicura, lucida e controllata

, 0-338: poiché 'l caso m'ha sortito, i... i s'

vol. XV Pag.583 - Da RAZIONALE a RAZIONALISTICO (7 risultati)

], 2-34: quella che non ha macula né piega si chiama veramente la

fece sempre onore, / eletto v'ha tra 'suoi razionali / per dirizar molti

la storia della filosofia d'impronta hegeliana ha poi riferito il termine (anche nell'

invece il valore di tutto ciò che ha carattere di verità sovrarazionale e sovrannaturale.

dotti. padula, 171: il pontefice ha condannato il panteismo, il materialismo ed

. barilli, ii-112: il razionalismo ha fatto presa quassù [copenaghen] col

o che ne è improntato (e ha spesso connotazione negativa, alludendo all'astrattezza

vol. XV Pag.584 - Da RAZIONALITÀ a RAZIONALIZZAZIONE (2 risultati)

, in cui la propria sua felicità ha a consistere, convenga a lui secondo

semplificato in modo da eliminare ciò che ha funzione meramente formale. b. croce

vol. XV Pag.585 - Da RAZIONALMENTE a RAZIONE (4 risultati)

facoltà e i metodi razionali (e ha connotazione negativa, implicando un presuntuoso e

iii-571: la diminuita razione del pane ha centuplicato queste ansiose domande, specie tra

p. levi, 73: walter mi ha chiesto come posso conservare così a lungo

la mia razione di pane, e mi ha spiegato che lui di solito taglia la

vol. XV Pag.586 - Da RAZIONEVOLE a RAZZA (6 risultati)

, 5-109: quanto alla donna, essa ha troppo gusto per quel che capita nel

, i-230: il duca di vietri ha detto il suo parere a favor della città

cielo. cotesto innesto contro natura ci ha guastati, ci ha fatti falsi, tristi

contro natura ci ha guastati, ci ha fatti falsi, tristi, pusillanimi,

: ad auschwitz, il dottor clauberg ha fatto e sta facendo esperimenti di sterilizzazione

opinione di fare una razza, et ha messo insieme alquante iumente da diversi signori

vol. XV Pag.587 - Da RAZZA a RAZZA (9 risultati)

testi, 3-563: il padron serenissimo ha bisogno di qualche cavallo di garbo oltre

non di razza italiana, non solamente non ha nemici, ma è alzato pel sommo

esca della tirannide non ha mai sicura la sua libertà, se non

noia: che vuoi? la natura mi ha fatto di razza di mosconi e di

di contingenza è questa: reno ora ha gran declivo! adunque ei pebbe sempre

tosto la previdenza che ha secondati i nostri voti, han finalmente

nerbo vivido e la stoffa vellutata, ha pieno carattere e razza. 5.

, i-379: il romano di razza ha le spalle traverse e la voce d'

paese /... / e seco ha ulivier, che è uom di razza,

vol. XV Pag.588 - Da RAZZA a RAZZARE (6 risultati)

è diventata una civetta / e me n'ha fatte di tutte le razze. pascoli

-chi va dentro perché un altro ha dato fuoco a un fienile, deve

monosini, 328: chi troppo ride, ha natura di matto, / e chi

ii-359: il quadrante... non ha bisogno di lunga interpretazione, veggendosi tanto

[s. v.]: vi ha fatto bene quest'anno il gran

inclinato c'è razzente e però ha quel nome. viani [in « lingua

vol. XV Pag.589 - Da RAZZARE a RAZZENTE (8 risultati)

non si ricrede: / quando v'ha 'l ceffo, sì la fa sciacquare,

fresco e razza com'un toro 7 e ha degli ottanta anni o 'n quella vece

. bacchetti, 2-xxii-415: chi non ha visto questo 'topo matto 'della rivoluzione

violenza vicinissimo ad un altro. mi ha razzato il viso con una sassata, così

un braccio; e intorno all'enfiagione lo ha tutto razzato '. 3

[plinio], n: ciascuno pianeta ha suo naturale colore: saturno è candido

. mercurio raz- zeggiante; la luna ha colore blando; il sole da mattina è

racènte, razènte), agg. che ha un sapore gradevolmente frizzante (una qualità

vol. XV Pag.590 - Da RAZZERIA a RAZZIALE (5 risultati)

2. per estens. che ha un aroma acre, penetrante. roberti

: ecco la vasta pendice dove il verde ha perdurato il razzente dell'estate.

sorridente e ridente e sghignazzante, che ha il suo capolavoro nelle 'avventure di

che la tribù tale là in africa ha fatto una 'razzia 'nel territorio occupato

razzia negli stabilimenti balneari di budapest, ha arrestato oggi una sessantina di persone,

vol. XV Pag.591 - Da RAZZIALMENTE a RAZZISMO (10 risultati)

scienza si è pronunciata, il regime ha proclamato l'urgenza del problema...

, dei dadaisti -egli [hitler] ha detto -non è razzialmente fondato né nazionalmente

la dinamite non appartiene solo a chi ha fatto esplodere la bomba, ma a

tra loro. 2. che ha subito una razzia, un'estorsioné.

razziato2, agg. letter. che ha un aspetto assai distinto, fine,

,... se è giovane, ha pretese di eleganza, si razzima tutto

e specie nella £ razza negra ', ha avuto un'elaborazione teorica nella seconda metà

opera di ideologi e dirigenti politici e ha visto le sue manifestazioni più tipiche,

solo agli anni trenta del secolo xx e ha ora una forte ed esplicita connotazione negativa

2: il ministro segretario del partito ha ricevuto, il 26 luglio xvi, un

vol. XV Pag.592 - Da RAZZISTA a RAZZO (7 risultati)

-anche, in senso generico: che ha un atteggiamento di intolleranza verso persone diverse

la scienza si è pronunciata, il regime ha proclamato l'urgenza del problema. savinio

quelle armi rilucenti. landino, 254: ha el sole sua luce naturale e razi

è brutto e gobbo e magro ed ha la coda lunga come il topo,

. cennini, 5-107: in prima ha a tagliare le stelle tutte colla riga

, ma è un certo baccherozzo che ha naturalmente quello rilucente razzo al culo.

coito et amore è tutta una cosa et ha origine da'razi degli occhi. varchi

vol. XV Pag.593 - Da RAZZO a RAZZO (4 risultati)

., con il quale razo s'ha da trovare le stelle nominate, id est

. disse: guarda quante vacche egli ha sulle gambe. 11. fuoco

sono saliti in casa ora ora! » ha comunicato ed è ripartito come un

manico per dirigerne la proiezione, gli ha fatti assimilare ad una racchetta. bocchelli,

vol. XV Pag.594 - Da RAZZOLA a RAZZOLARE (6 risultati)

vocalista] stima alcuna di chi non ha migliore artificio che i passaggi di grado

espediente retorico. marinetti, 2-i-463: ha brillato così una volta di più l'elasticità

piccante o di un personaggio che nessuno ha mai posto in scena, si sacrifica tutto

rispondente a quello iniziale, il congresso ha avuto col suo degno principio la sua

che lo tengano per la vita? ha paura di cascare? faldella,

bomba autopropulsa lanciata da un aereo; ha il vantaggio di una maggiore velocità e

vol. XV Pag.595 - Da RAZZOLARE a RAZZOLARE (1 risultato)

materiale, come s'è detto, ella ha d'essere, la quale, uscendo

vol. XV Pag.596 - Da RAZZOLATA a RAZZURA (1 risultato)

': stizza dispettosa. 'mi ha risposto con una certa razzura! pareva che

vol. XV Pag.597 - Da RE a RE (5 risultati)

per ginevra bella, /... ha publicato per città e castella / che

esercitato il potere (e la distinzione ha implicazioni di ordine storicoculturale con riferimento al

egitto. galanti, 1-27: si ha memoria che piu di sessanta capi di po>

tutta l'oste di vizi, e ha quasi sotto di sé tutto il mondo,

diviso; e in ciascuna delle dette parti ha uno re incoronato ch'è suo fedele

vol. XV Pag.598 - Da RE a RE (9 risultati)

de'gheldresi,... e ha voluto maritare una delle figliuole del serenissimo

le blandizie al re bomba, essa ha de'brividi di presentimento. -re

, della novella: quello che non ha nessuna autorità (ed è usato in

pesce] piccolin, che mista / ha di verde la spoglia, et ancor vivo

vita 1 miei spirti; or n'ha diletto / il re celeste, i suoi

sommo re, / che liberato t'ha da un gran malore. manzoni,

d'alabastro non è più una peccatrice. ha visto, ha conosciuto, prima di

è più una peccatrice. ha visto, ha conosciuto, prima di quel giorno,

progenie di david. tapini, 20-536: ha salvato altri e non può salvare se

vol. XV Pag.599 - Da RE a RE (6 risultati)

re della fava, per indicare chi ha trovato la fava nascosta nella sua porzione di

nei rapaci non si sogliono vedere: ha la parte supenore del dorso e le

piega cutanea che scorre verso l'occipite ha il medesimo colore; la cera il

del resto altre affinità con esse. ha le piume delle parti superiori nere con largo

maniera di vespa, salvo che non ha aculeo o spina da pungere e, se

o spina da pungere e, se l'ha, con esso non ferisce. tasso

vol. XV Pag.600 - Da RE a RE (3 risultati)

/ quel re delle pance, / ci ha ancora le ciance / del bel vagheggino

. monti, iv-133: triossi mi ha trattato da re. non è possibile

già venti anni che la nostra ditta ha da fare con lui!.. parola

vol. XV Pag.601 - Da RE a REAGIRE (6 risultati)

chiamare edonisti reaganiani, c'è chi ha visto, come gianni vattimo, la fine

5: il lunedì nero della borsa ha contribuito alla revisione della mentalità giovanile.

assalto tanto cari al liberismo reaganiano, ha ceduto il posto nei ragazzi a un'analisi

a parlar con rigore, niente v'ha di morto nella realtà e...

lo hartmann... nessun altro forse ha con tanta particolarità quanto lo hartmann catalogato

, tuttavia questa azione di dio non ha nessuna reazione sopra dio: sicché il nostro