Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ha Nuova ricerca

Numero di risultati: 112865

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (8 risultati)

anzi nel tirarle a sua voluntà, ha avuto piero soderini gonfaloniere forza grande,

quando uno altro, secondo dove gli ha creduto trovare più riscontro alle cose sue

le quale allegamo essere nostro soldato, ha resposto con diverticoli, vinto da la

giustamente dissociati; / la sua idealizzazione ha forme benedette / anche se a te

un'occupazione ora un'altra me lo ha conteso. solaro della margarita, 193

... e non avesse, come ha fatto, tirato via di pratica,

-trinciare giudizi su argomenti di cui non si ha competenza. varchi, v-50:

fino a questo punto altr'opera / non ha fatta di quella ch'egli è solito

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (4 risultati)

pallavicino, 1-230: non v'ha legislatore sì stravagante il quale nella maggior

: quando la permutazione di ciò che si ha di superfluo in altre cose che si

e da tutte le persone, come ha bisogno la navigazione. zuccolo, 31:

9-66: è ver che 'l reggente ci ha promesso / uno straordinario / per la

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (8 risultati)

due, e raffaello questo purtroppo non l'ha voluto intendere ». c. e

non è più nella prima giovinezza, ha trentott'anni; è discretamente colto in

è discretamente colto in belle lettere; ha qualche ambizione politica, molto amore per

cura; la praticacela del mestiere non gli ha ottuso la sensibilità; è un uomo

è pericolo, disonore e colpa. ha certe praticacele che lo sciupano. cantù

, ii-644: dante praticamente non ci ha mostrato nelle tre comici alcuno che abbia

che abbia veramente nociuto: teoricamente non ha esclusi costoro, poiché dall'antipurgatorio saliranno

l'infamie alla vostra riputazione, non ha tenebre per nascondere le vostre vergogne.

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (15 risultati)

praticarono sacrifici umani. ogni civiltà contadina ha fatto questo. e tutte le civiltà sono

facile, espedito. algarotti, i-vu-206: ha voluto il bologna in quei bassi rilievi

bologna in quei bassi rilievi praticar quello che ha praticato in quelli che adomano in firenze

metodo che la 'giovine italia 'ha per dieci anni praticato. d'annunzio,

antica, ma l'esperienza quotidiana ci ha fatto conoscere che quegli con l'

del reubarbaro, il medico che l'ha pratico e provato meglio ne sa rendere

che è solamente dotto, ma non n'ha fatto pruova né esperimento. ricettario fiorentino

io polo minio..., m'ha dato occasione di veder, praticar et

incirca, oriondo di stiria, soggetto che ha prat- ticato il mondo e maneggiato per

imperatore. muratori, 4-57: chiunque ha assai praticato il mondo facilmente avrà conosciuto

truna. tarchetti, 6-i-89: vi ha luogo a credere che altre molte [

. fogazzaro, 1-138: il giovane ha fermi princìpi religiosi e pratica, cosa

la gente che pratica tanta gente non ha il tempo di diventare furba. -recipr

..., povera creatura, ha una malattia che mi proibisce perfino di

mostra risentimento assai aelle pratiche che trani ha fatto a questi giorni per il papato

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (9 risultati)

giacomo soranzo, lxxx-3-273: questa occasione ha preso il re di navarra, e avendo

dì per dì, né altro pubblico pensiero ha che del pane, temendo che il

. sanudo, xxi-418: il forier apena ha commissione; pur ha praticado questa marina

il forier apena ha commissione; pur ha praticado questa marina col papa il levar dii

presso sguizan, et il papa ge l'ha promesso. machiavelli, i-vn-130: benedetto

, 3-2-192: la troppa voglia che n'ha mostrata e li modi che ha tenuti

n'ha mostrata e li modi che ha tenuti insino a ora in praticar questa dignità

attribuzione, xlvii-266: l'uomo che t'ha suspetto / non praticar con lui.

degli albizzi, ii-407: giovanni gallina ha mandato di praticare, ma non di

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (6 risultati)

: il capitano roccandolfo... ha praticato in spagna e nelle guerre d'

1-59: quando si pratica male e's'ha poi a diventar cattivi per forza.

magalotti, 14-2: al ritorno poi ha tentato un viaggio forse fin'ora non

, 5-379: per bacco, l'arciprete ha ragione a crederlo un po'baccalà!

-sostanti d. contarmi, lxxx-4-301: ha voluto l'imperatore nella mia udienza di

. ant. con valore attivo: che ha frequentato, conosciuto (una persona,

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (5 risultati)

). chi privilegia la pratica, chi ha un atteggiamento praticistico. - anche con

e, rispetto a 'pratico ', ha una sfumatura spregiativa. compagnone, 5-212

a cangiarlo. 3. che ha valore esclusivamente pratico e non estetico (

in esame, ciò vorrebbe dire che si ha da fare con una semplice trascrizione di

copia o di combinazione meccanica, che ha qualità pratica, e non punto poetica o

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (6 risultati)

, vh-130: il maestro nell'insegnamento ha sempre per guida principale la legge e

invenzioni pratiche dell'umanità. -che ha valore prettamente utilitario. ojetti, ii-284

. e e -che ha uso effettivo e corrente (un vocabolo,

spicciola, il * regulo 'non ha autorità deliberativa. l'amministrazione lo consulta

del tempo. o. che ha lunga e approfondita esperienza di urrattività,

, di una tecnica, o che ha stretta dimestichezza con un determinato ambiente o

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (7 risultati)

il che da'pratici chiamasi sincope, ed ha il suo proprio segno, onde in

la difendemmo due mesi. -che ha sicura padronanza di una lingua. b

in forma di muricciuoli. -che ha rapporti stretti, confidenziali. bandello,

con tanta disinvoltura il giradischi, che ha un complicato sistema automatico? « come

? » « una mia amica ce l'ha identico ». 11.

in certi luoghi o paraggi e ch'egli ha cognizione de'fondi, de'sorgitori,

. dolce, 9-23: ella apunto ha una fante astuta e pratica / qual si

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (2 risultati)

ragionare dei più pratici politici che si ha quasi voglia piuttosto di errare col filosofo

le altre arti. 14. che ha sicura esperienza e capacità operativa in un

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (9 risultati)

], 81: lungo il canale che ha origine dall'adda, cominciando da cassano

maneggio / acconcia di cavalli o grandi ha prata / che son chiuse dal mare

, pradi, casali, le qual eli ha in la villa tresegal e de rere

s. v.]: 'chi ha prato, ha grano '; o

.]: 'chi ha prato, ha grano '; o anche: '

grano '; o anche: 'chi ha prato, ha bestiame, chi ha bestiame

o anche: 'chi ha prato, ha bestiame, chi ha bestiame, ha

chi ha prato, ha bestiame, chi ha bestiame, ha grano '. potendo

ha bestiame, chi ha bestiame, ha grano '. potendo, mercé il prato

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (6 risultati)

la remota maremma nella quale il lago ha termine... era là ormai tutta

ben chea esso [gesù] / m'ha fatto e fa per la sua largitade

, / quei che di tutte pravitadi ha fama, / il fraudolento ulisse.

è tanto debole per se stessa che non ha maggiore appoggio che la mala vita delle

bacchelli, 2-xxii-224: so che la chiesa ha per questa sorta di erranti un'antica

tristo, poi che una volta se ha proposto in lo animo peccare, quan-

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (5 risultati)

quel vi niega, / quella cosa ha del buon, quella ha del pravo.

/ quella cosa ha del buon, quella ha del pravo. = voce dotta,

, iii-32-210: contro il marxismo la critica ha rivendicato, come già contro lo hegelismo

di formulazione storicistica e marxista (e ha avuto una rilevante influenza nel dibattito filosofico-culturale

nella produzione de'suoi effetti non ha bisogno di materia preadiacente, della

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (8 risultati)

, dalla vestaglia svolazzante, dopo che ha spazzato, ha dato da mangiare alla

vestaglia svolazzante, dopo che ha spazzato, ha dato da mangiare alla bestiola.

che precede quello di allarme e che ha la funzione di avvertire dell'imminenza o

: la incom- modità grande che si ha di mandare lettere... è causa

tempo durante il quale il bestiame che ha svernato nelle stalle viene riabituato al pascolo

un'opera senza il più minimo preamboletto ha un non so che ai superbo, parendo

gli riconoscono, ignazio baldelli su un quotidiano ha recentemente trattato di un neologismo, 4

precede un discorso o uno scritto e che ha scopo introduttivo, dedicatorio o esplicativo nei

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (5 risultati)

4. premessa o divagazione oziosa che ha lo scopo di avviare il discorso,

sete asceso a nuovo grado d'onore ha potuto tanto in me che, posto

genovesi, 2-220: la teologia cristiana ha i suoi preamboli, come li chiama

, per rapporto della polizia, il governo ha decretato la sospensione del mio grado e

all'anestesia locale o generale e che ha per scopo la diminuzione della sensibilità,

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (1 risultato)

sferza. né tu né chiunque viva ha da prescrivermi com'ho a vivere.

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (8 risultati)

volto ed il regime che ieri mi ha prescritto, tutto mi fa credere che

uscii a fare due passi, come mi ha prescritto chiovetti. soldati, 2-489:

è stata la medicina che il salvator nostro ha prescritta in rimedio universale de'mali che

due stelle? / -sciocco, non ha possanza / natura, a cui virtute

la chiesa militante alcun figliuolo / non ha con più speranza, com'è scritto

onde sei degna, / queste selve ha prescritte, / né vuol c'ora il

, sì come diciamo d'uno che ha tenuto una possessione a buona fede venti anni

a buona fede venti anni: quegli ha prescritto cotale possessione che nulla li va opposto

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (2 risultati)

o giovanni ne parte, / c'ha del servir prescrizione et arte, / né

dizionario politico, 533: l'uso ha stabilito tra gli stati europei una specie

vol. XIV Pag.219 - Da PRESEGNATO a PRESENTANEO (7 risultati)

. (femm. -tricé). che ha l'intento di determinare, anticipare o

essere accordato sulla stazione emittente e che ha la funzione di sopprimere il suo segnale

: la frutta naturale è altra cosa: ha il suo sapore, il suo particolare

rendervi presentabili ». -che ha un aspetto gradevole e maniere distinte,

. presentàneo, agg. che ha effetto pronto o molto rapido; che

, 16-iii-303: come... si ha da credere che l'aloè sia quel

85: perché il male è grave ed ha bisogno di rimedi presentanei, se bene

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (2 risultati)

f. f. frugoni, 3-ii-318: ha l'amore divino ancora li suoi stratagemmi

, e già mandato a presentarmi / ha la sedia e lo scettro e paltre

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (5 risultati)

in tal maniera anco la parte che ha ragione che, quando ha la sentenza

parte che ha ragione che, quando ha la sentenza in favore, non ne sa

, dama di molto spirito, che ha posto sossopra mezza firenze per farmi indurre

zabaglia. onoratissimo. la signora berenice mi ha fatto il suo panegirico ».

popolo presenta qualcheduno al dey assicurandolo che ha le qualità opportune per fame degnamente le

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (4 risultati)

cui possa presentarli un povero professore che ha due polmoni soli. pratolini, 3-155:

trentacinque concerti, il festival musicale veneziano ha presentato complessivamente centosessanta lavori sinfonici, teatrali

poeta che uscirono finora alla luce, ha di più molti notabili vantaggi sopra la

, mostrano quello che di più raro ha sparso natura in diversi luoghi. bicchierai

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (5 risultati)

gabbia ': manovra di forza che ha luogo nei lavori di armamento, consistente

solennità, presentandosi al re quello che ha da succedere al padre, dal quale li

risultati intorno al programma che il paese ci ha incaricati di sostenere. carducci, iii-24-239

, iii-24-239: il signor guerzoni non ha diritto a fare e presentarsi al pubblico e

cagione della rappresentazione in atto, che non ha il poeta, a cui si presentano

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (2 risultati)

, con il capitano vodice in testa, ha cominciato a sfilare davanti alla guardia schierata

presentare alcuna cosa del piattello che si ha dinanzi non credo che stia bene, se

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (3 risultati)

. contarmi, li-7-395: sopra questo iuspatronato ha la repubblica esercitato da molti anni in

. mazzini, 11-260: l'austria ha tolti in lombardia tutti i precetti politici

, g. b. angioletti, mi ha valso una presentazione alla radio italiana (

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

il primo console, presente alla seduta, ha proposto decretarsi a questo illustre fisico una

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (5 risultati)

, prendendo la pecunia presente della quale ha bisogno. 2. che sta

tratto dell'esistenza feriale di gino bianchi ha lasciato qualche impressione di monotonia nel lettore

si sta scrivendo o che il destinatario ha ricevuto. pontano, 68: per

nell'intensità dell'affetto; che si ha sempre nella mente o nell'immaginazione (

/ le sue parole invano / ond'ha cuor longitano, / per esser più laudata

vol. XIV Pag.228 - Da PRESENTE a PRESENTE (8 risultati)

e non conosce obblio: / tutto ha presente e tutto nutre e crea / e

a sé, a se stesso: che ha chiara e pronta comprensione di date condizioni

avvenimento lo sorpassa e la commozione l'ha dell'e vinto. -lucido,

a se stesso '. -che ha piena coscienza di sé, delle proprie

la tiengo. bisticci, 3-2: ha la presente età fiorito in ogni fa

alla visione istantanea e puntuale che dio ha del tempo, all'immagine dell'eternità.

cesarotti, i-xvu-379: l'uomo non ha di suo che il presente. foscolo,

della loro [degli uomini] vita ha in sé la morte. 7

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (6 risultati)

anche futuri, che l'amor loro non ha occhi né mani per gli bisogni de

ditemi: in faccia alla morte, che ha presentissima, lo consigliereste voi a peccar

di stare nel presente secolo lungo tempo, ha veduto che la natura glie lo ha

ha veduto che la natura glie lo ha vietato, mossa da questo cotale appetito,

'. corticelli, 59: l'ottativo ha... il presente perfetto.

el penar ch'à meritato, / non ha ingiuriato / l'altro in quel caso

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (6 risultati)

regnare; / lo cacciator, presente l'ha trovato, / inmantenente lascia lo cacciare

viltade. fiamma, 279: d cielo ha molte sfere, del numero delle quali

. contarmi, lxxx-4-287: il papa ha contribuito nell'anno decorso fino un millione

: l'opera... di chi ha fatto il benefizio resta in presente,

lungo spazio di tempo, ma a chi ha ricevuto il benefizio resta l'utile che

r amicizia. manzoni, v-2-38: élla ha voluto di nuovo onorarmi e favorirmi con

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (4 risultati)

bel colpo!... e che ha detto euripide quando gli avete portato il

crudel, questo crudel presente / c'ha meritato la tua villania. lamenti storici,

qualche presentuzzo. castiglione, 408: subito ha apparecchiato un presentuzzo, una lettera,

-presentèllo. parabosco, 2-25: m'ha fatto mille carezze, anco qualche presentello

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (9 risultati)

ii-1-429: anche nel periodo romantico si ha poco più che un presentimento di quel che

: tutta intera la crociata romantica non ha prodotto che alcune scene storiche e bellezze e

franco, 7-152: forse il cane ha comincio a latrare da che ha presentito

il cane ha comincio a latrare da che ha presentito il mio passare di quinci.

dell'arte, 8: dice ardelia come ha presentito come orazio ha avuto comodo di

dice ardelia come ha presentito come orazio ha avuto comodo di guerra. magalotti,

per rapporto della polizia, il governo ha decretato la sospensione del mio grado,.

dalla realtà quotidiana ed effimera (e ha valore spreg.). i

compimento ignoto / e la gioia fatai che ha sol chi ama. comisso, vii-45

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (8 risultati)

252: grandissima è la necessità che ha un cuore umano di tenir appresso di

in queste parole: « non v'ha altro dio che il dio uno, il

dio uno, il dio che non ha compagni ». -per estens.

presenza maledetta, del contagio che non ha rimedio. pavese, 2-22: si

301: questo vostro commissario non ha di uomo altro che la presenzia né

uccello ch'abonda molto in presenzia, c'ha bellissime penne, muda morto e tiensi

, ma di persona. 'uomo che ha presenza ': un aspetto da mettere

: 'omo... che non ha presenza ': piccolo, mingherlino.

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (5 risultati)

: la sua tutta teatrale presenza non ha linguaggio di fisionomia, manca di disegno

coperta con broccato e se il re ha moglie ve ne stanno due e sopra

torino e catanzaro [p. mariani] ha ottantadue presenze in prima squadra.

.. un corpo naturale, che ha le sue misure, lunghezza, larghezza e

potente, giusto e forte, / che ha virtù in cielo, in terra e

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (5 risultati)

zena, 2-169: il pittore ci ha dato un tenorino azzimato, antipatico, che

con presenziai cognoscenza, a tutte modo ha costituito, ma niente alle cose di poi

deve. campanella, 1025: dio non ha predeterminato li futuri contingenti e liberi,

corso della vita. ma la verità sempre ha l'essere. -in modo da essere

di presentire), agg. che ha presentimento di eventi futuri; presago.

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (8 risultati)

regale, e cristo re tuo non ha luogo né diversorio proprio ed e posto

per quale mistero [il bambino] ha voluto cominciare la sua vita qui, in

, 8-177: ma fuor di stalla mi ha tirato l'ira; / mentre tutti

, iv-46: se 'l cavallo che non ha da mangiare se non paglia e biada

del cuore de'nostri secreti e affezzioni s'ha da cibare, per molti mancamenti non

con uso aggett.): che ha l'apparenza (per la convenzionalità o la

della natività. faldella, 13-243: ha eziandio il suo lago dall'acqua leggiera

nelle quali [membra]... ha posto iddio con maraviglioso ordine il preservamento

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (1 risultato)

, aiutate e poveri, ché dio ha dato la roba al ricco perché possa

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (15 risultati)

il manifestarsi di condizioni patologiche; che ha per fine la prevenzione. bencivenni

. cestoni, 99: lei mi ha fatto ridere a dirmi del conte della

tozzetti, 11-1-125: la divina provvidenza ha fornito questa insalubre provincia della toscana di

delle malattie che per suoi imperscrutabili fini ha permesso che vi regnino. lessona,

preservativa in questa sanità che dio vi ha donata. sarpi, ii-116: cristo ha

ha donata. sarpi, ii-116: cristo ha istituito questo sacramento [l'eucarestia]

conservativo di quella poca di salute che ha. siri, i-605: fascinati gli

-attuato per prevenire situazioni negative; che ha scopo preventivo. stampa periodica milanese,

pianta o dell'animale futuro; e perché ha complessione più dilicata ed ha maggior dipendenza

e perché ha complessione più dilicata ed ha maggior dipendenza dalla natura esteriore, perciò

di fronte al 'barman, che ha una lunga faccia color pareti di ospedale

tutti 1 climi. -sostanza che ha la proprietà di facilitare la conservazione di

. moravia, 21-364: mica si ha sempre voglia di cercarsi una ragazza! cosi

o morale, consiglio, suggerimento che ha per fine di impedire lo svilupparsi o

non so conoscerle più; l'amore le ha cancellate tutte

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (5 risultati)

e le ha confuse nel solo suo terribile sentimento. manzoni

un mirabile preservativo che la pubblica prudenza ha applicato alla perfetta situazione nella quale si

rimasto immune. sanudo, lii-14-112: ha sopportato grandissime fatiche e pericolo di vita

d'annunzio, v-1-860: il senato ha oggi un officio veramente romano, una

. s. venier, lxxx-3-816: ha [ferdinando ii d'austria] scandalizato

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (7 risultati)

-con metonimia: il territorio su cui ha giurisdizione un preside. pegolotti,

5-1-199: questa divisione dell'italia in regioni ha confermato in molti l'error di credere

un uffiziale maggiore dello esercito, ed ha, separatamente dal tribunale, il governo

nicola, 541: la maestà della regina ha scritto lettera in cui raccomanda al novello

dio, universale preside della chiesa, ha autorità di dare, torre e trasferire

la tristemente ittoresca descrizione che lei mi ha fatto dell'ospedale an carlo è perfettamente

appare stazione periodica nel tempo infinito, ha suggerito

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (11 risultati)

saica rispettabilità. ojetti, 1-25: carlo ha sempre otto perché la madre è la

obligo mio. pignoria, 128: ha buon tempo esso che ha il presidentato

, 128: ha buon tempo esso che ha il presidentato tra noi altri (a

. duodo, lii-6-320: questa città ha il suo arcivescovo, il quale è

i-46: l'immortale presidente di montesquieu ha rapidamente scorso su di questa materia.

dal solo zanone che... ha preso posto sul banco governativo, ma

stati moderni, il capo dello stato che ha forma istituzionale di repubblica e, in

libere istituzioni (e tale magistrato elettivo ha per lo più il titolo ufficiale di

occorra, l'autorizzazione delle camere. ha il comando delle forze armate, presiede

organo collegiale denominato consiglio di ministri; ha veste, almeno formale, di primus

presidente di tribunale qui della riviera mi ha mortificato iermattina accusandomi di mancare del sentimento

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (6 risultati)

. lviii-163: il podestà di cremona ha scrito al presidente di milan che paulo luzasco

e ad annibai caro suo segretario, ha quest'anno dato un cotal poco da

, i-12: il prefetto di zurigo ulrich ha chiesta la sua dimissione e gli è

de la sapienza e de la medicina, ha la cetara che gli donò mercurio ed

a guisa dell'architettura, ma ch'ella ha imperio sopra gli animali.

, 1-63: l'anima che non ha scienza de la natura delle cose né del

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (7 risultati)

assai della nova provigione che sua maestà ha fatto in persona di vostra signoria reverendissima

. cantoni, 239: il pellet ha la fortuna di avere per moglie una delle

, la nipote di floquet, ma non ha mai voluto profittare della elevazione dello zio

. m. l'imperatore e re ha nominati il conte paradisi presidente ordinario del

presidenziabile, agg. neol. che ha la possibilità di essere eletto o nominato

, tanto meno in america, l'ha mai registrata pubblicamente. se non fosse per

cospicue, dei giudizi de * quali ha tutte le appellazioni. magalotti, 22-171:

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (3 risultati)

gille, che di qua deriva, ha buoni palazzi, particolarmente quel del 'bareau

comodità grandissima dalla copia delle buone genti che ha in ogni parte, dalla vicinità aelli

salvaguardato. testi, 2-673: non ha la maestà vostra bisogno d'esterne consolazioni

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (6 risultati)

siate diffidata del presidio di un personaggio che ha difeso cittadi. pirandello, 8-442:

tutelare. groto, 1-69: non ha ogni pianeta la magion d'uno o di

o di duo segni celesti? non ha 'l sole per sua casa 'l leone?

», 18-iii-1986], 17: ha fatto analizzare questi preservativi svizzeri. primo

in 'presidio '(e così ha fatto anche montale, narrando in una

invito portole da cotesta onorevole commissione, ha voluto cortesemente delegare me stesso a rappresentarla

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (1 risultato)

tabacco? nieri, 51: s'ha a pigliare una presina di tabacco! cicognani

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (1 risultato)

presa in mezzo da due altri, ha confessato, in faccia a una riunione di

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (3 risultati)

preso all'opera di londra, non ha soddisfatto in tutto gl'intendenti di ballo

fu tutt'uno. carducci, iii-10-146: ha forse sospettato con essi che la giovane

lo spoglia / l'afanno che m'ha già quasi conquiso? dante, vita nuova

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (4 risultati)

,... tutto questo mi ha tenuto lontano da voi. -subito

. castelvetro, 8-2-135: aristotele non ha servato l'ordine del tempo dell'azzioni avenute

calco preso su questo. -che ha un determinato colore. vittorini, 6-169

recitarsi e combattuta da vari accidenti mi ha tenuto e tiemmi così

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (2 risultati)

? » « certo, lo senti, ha un sapore più arcaico. pare un per

chelli, 13-692: oggi, m'ha condotto in san rufino la pressa =

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (4 risultati)

dare la pressa; carta che ancora non ha avuta la pressa. stampa periodica milanese

(e può essere umida, se ha la funzione di eliminare acqua dal foglio;

impacciate, cercò di schermirsi. -che ha lo scopo di imporre un comportamento o

pressapacco, agg. invar. che ha la funzione di comprimere o tenere unito

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (1 risultato)

press'a poco di ciò che l'artista ha sentito. -aspetto o parte di

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (8 risultati)

un'attività, indaffarato. -anche: che ha molta fretta. m.

). -in partic.: chi ha la mansione di tirare le bozze di prova

. congegno che, in una macchina, ha la funzione di comprimere o di esercitare

pressibilità ': capacità e disposizione che ha un corpo per essere presso, in modo

più pressimani. 4. che ha analogia o simiglianza con un termine di

automatiche per legatoria, parte mobile che ha la funzione di comprimere il dorso per

il corpo nostro, per conseguenza egli ha da essere sottoposto alturto e alla pressione

, il millimetro di mercurio, e ha particolare importanza nel funzionamento delle macchine a

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (2 risultati)

prima di avventurarti a caspoggio: l'ha ripetuto perentoriamente anche ieri pietro. bacchetti

. giamboni, 10-30: qui presso ha una virtù che s'apella fede cristiana

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (8 risultati)

monta enrico un cavai bianco, presso ha il bianco suo stendardo / che coprì morenti

17-85: qual è colui che sì presso ha 1 ri- prezzo / de la quartana

prezzo / de la quartana, c'ha già l'unghie smorte, / e triema

bisogno. mazza, • 73: ha dinanzi l'error, presso il periglio /

fiume d'arno... si ha una torre alta sessanta braccia...

a quella torre a novanta braccia si ha una porta con una torre alta ottanta

198-68: io non so come s'ha nome, ma io so bene ch'egli

: il sig. abate caspard caspary ha disceso il fiume del niester, dalla

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

chi si trova un oggetto, chi ha la disponibilità di un bene, chi

fo io. contile, ii-18: non ha presso a vinticinque anni lucio vostro?

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (3 risultati)

muzio, 5-130: l'animal che ragion ha per iscorta / fugge la sua natura

d'andare a messa, / e dispetto ha maggior quanto è più bella, /

ammonisce della conversione...; già ha atterrata la gloria del mondo; già

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (5 risultati)

altra parte intanto che davanti e drieto ha alcune tuberosità. patrizi, 732: la

nel buio finora delle sue origini, ha parato agl'increduli della sagra storia presso

jahier, 238: l'industria manifatturiera ha pressoché distrutto quella della montagna.

, 4-117: deh guarda quanta pazienza / ha voluto questo presso ch'io non dissilo

13-135: un inglese... mi ha regalato un sigaro nero cavour da 5

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (6 risultati)

: malato cronico, incurabile (e ha valore scherz). buonarroti il giovane

pressóso, agg. region. che ha fretta; che incalza gli altri perché

; che costituisce un pressostato, che ha funzione di pressostato. pressòstato,

reipublicae, sed hostis acerrimus ', et ha pres- sundà questa republica. =

de'figliuoli, u sommo pontefice ragionevolmente ha mille necessità di tributare. menzini, iii-

e vive de pressura / la carta ha in man che non durerà molto, /

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

applicazione nei reattori nucleari ove non ha luogo l'ebollizione di massa del liquido refrige

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (8 risultati)

« beatissimo padre, benvenuto adesso adesso ha amazzato tubbia ». -quanto più

con altrui. algarotti, i-x-50: ha, non vi è dubbio, prestamente

.. il prestampato... ha caratteristiche tali che anche il comitato regionale

dell'unione nazionale consumatori... ha ritenuto di fare un comunicato.

o non vuole comparire (e talvolta ha connotazione spreg.). tommaseo

»...: anche lui ha il suo corrispondente al campo. a proposito

: come vive questo giornale? chi ha messo fuori i quattrini? -c'

di buon luogo che i quattrini gli ha messi fuori l'onorevole biancheri, presidente della

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (4 risultati)

lettere. monti, 13-400: il centro ha buoni difen- sor, rispose / il

, rispose / il re di creta; ha l'uno e l'altro ajace / e

arte. 3. che ha aspetto fisico armonioso, gradevole, seducente

. gadda, 6-105: che ne ha saputo combinà, sto viaggiatore apoplettico,

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (2 risultati)

obligo. mamiani, 9-392: l'esperienza ha in ogni tempo insegnato di nessun denaro

comune di firenze di sue rendite assise ha piccola entrata..., ma reggevasi

vol. XIV Pag.264 - Da PRESTANZIAMENTO a PRESTARE (5 risultati)

gli arazzi alle finestre: chi non gli ha li cerca in prestanza. tarchetti,

si ponga uno prestanzone a chi n'ha. s. bernardino da siena, iv-334

. bernardino da siena, iv-334: se ha a tòr moglie è il migliore giovane

ricco di firenze, e se s'ha a porre il prestanzone da l'un dì

. testi sangimignanesi, 54: ricomanno ha prestato a sume- reto uno asbergo.

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (7 risultati)

di beneficenza di cui è pieno, ha riscaldati tutti gli animi a prestarmi assistenza.

giovine di ottimi studi, che m'ha prestato giudizioso e operoso aiuto nella elezione

io chiamo uomo civile quello che non ha imparata ritorica sotto la dottrina d'alcuno maestro

comune e la sperienza del mondo gli ha potuto prestare. assarino, 1: il

, io: de'beni che dio loro ha prestati, elli ne sanno il cielo

fum'ad apollo più care, / m'ha fatto lungo tempo amor cercare / driet'

molte volte cantare; / né m'ha voluto fortuna prestare / d'esser potuto

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (4 risultati)

deggio. cesarotti, i-xx-235: niente vi ha che meglio convengasi, ateniesi, ad

dei suoi romanzi,... stendhal ha prestato una tenerezza materna al loro modo

: la tua [della morte] falce ha mettuto nel fiore, / pianta ch'

all'equivoco e sui quali la maldicenza ha potuto costruire il suo piano di accuse

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (1 risultato)

protestato innocente, e il giudice istruttore gli ha dato ragione, prosciogliendolo da questa accusa

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

della prestatura. rettori, 78: s'ha da pagare oltre alla fante la prestatura

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (2 risultati)

, 8-i-210: quello [serpente] che ha nome presto va tutto die con la

. c., 3-7-3: ne'vecchi ha luogo e si conviene gravezza di costumi

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (5 risultati)

abbia il saltellare che il tetrametro, ha nondimeno alcuno movimento per la prestezza del

abbia orazion panegirica, appresso noi prestezza ha poco luogo in questa forma, la

qualcosa con destrezza e rapidità (e ha valore scherz.). jahier,

.). jahier, 58: ha prestidigitato nella bluse il piego, non

: l'uomo che ama u lusso non ha la forza di anima da resistere alle

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (6 risultati)

2-1-46: il basso volgo... ha industrie sì sottili per ingannare che a

il potere ch'e gli ha, insolitamente notabile, siigli altrui voleri.

. 5. il potere che ha un oggetto inanimato o un concetto astratto

bini, 1-34: povero! -questo nome ha un tal prestigio per me ch'io

. barilli, ii-511: non v'ha dubbio che il fascino, l'incantesino di

sentimento di placida allegrezza, che l'ha invaso destandosi dal suo sogno di delizia

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (8 risultati)

prestigióso, ag ^. che ha grande autorità, ascendente, capacita di

uccide 30 mila persone. -che ha grande potere di seduzione e fascino.

diabolica. tesauro, 3-479: non ha bisogno medea di tessali venefici, né di

oriani, x-14-258: la loro fantasia ha creazioni più prestigiose, immagini più abbaglianti

differisce dal benefìcio semplice, perché non ha titolo... in spagna si pratticano

linguaggio economico e commerciale, mutuo che ha come oggetto una determinata somma di denaro

galanti, 1-ii-109: il monte della pietà ha due casse di prestiti, una senza

cacciar fuori l'oro da chi lo ha nascosto. cassola, 2-150: l'uomo

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (8 risultati)

gruppo non statale o giuridicamente riconosciuto che ha lo scopo di finanziare un'impresa, un'

sbarbaro, 1-259: la vita si ha in prestito solo, via sfugge incompresa.

o si disputano, pure ricevute che l'ha se le fa affatto sue coll'indnzzarle

330: la coscienza estetica non ha uopo di prendere a prestito dalla coscienza

il sentimento del pudore, perché l'ha in se medesima, come pudore e verecondia

. è anch'esso un vestito che ha provato il genio dei sarti parigini, non

montale, 9-46: non torba m'ha assediato, ma gli eventi / di

. gozzi, i-16-68: sofronia finalmente non ha bellezze prese a prestito dal parrucchiere,

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

angelica per moglie di ottenire; / essa ha proposto più presto morire. v borghini

e tempo non aspetta, / non ha bisogno d'operar con fretta. idem [

e destrezza evitando gli indugi o che ha pronte reazioni; alacre nell'ope- rare

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (8 risultati)

-7: riguarda se 'l mi'spirito ha pesanza: / ch'un prest'arcier di

: / ch'un prest'arcier di lui ha fatto segno. maestro alberto, 77

colombi malvolentieri. 2. che ha perfetta funzionalità nei movimenti o gagliardia nella

a far l'ufficio che dovea: m'ha reso restia di non esser ingannata.

frigida e secca per la nervosità che ha in essa; con tutto ciò, se

di quest'ombra di ben, c'ha nome vita. bracciolini, iii-260:

saggio sopra chicchessia, a uno scrittore che ha lo stile presto e spedito costano poco

meco adorno e presto. -che ha un ritmo veloce (un verso).

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (4 risultati)

bellezza eterna? 8. che ha pronta efficacia, che ha azione immediata.

8. che ha pronta efficacia, che ha azione immediata. boccaccio, dee.

prestissimo. guicciardini, 2-1-341: chi ha parte nelle imprese che dependono da tanti

fa beffe di te, non t'ha invidia. -acuto (la vista

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (4 risultati)

vostro cognato, ma esso non l'ha usata. salvini, 1-21: sempronio,

la sua opinion, dicendo il bisogno si ha di danari presti. gheri, 13-ii-270

di buon ora per andare a monza come ha stabilito gel- trude. fogazzaro, 10-321

giovane? magno, 72: rea morte ha spente, / molin, tue luci

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (5 risultati)

oratore, da cui anco il nome ha tolto. redi, 16-i-134: 'gotto

pignorate significano la robba che dio gli ha data, che non gliele ha data se

dio gli ha data, che non gliele ha data se non in presto, perché

. rinaldo degli albizzi, iii-634: ha di presto il lavoratore di detto podere

noi. boterò, 1-1-167: il preste ha sotto il suo imperio molti mori:

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (1 risultato)

, presumentìssimo). letter. che ha eccessiva stima di se stesso e dei propri

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (8 risultati)

quando un uom, che in sé non ha altro ch'una scienza vana, presume

vana, presume di voler insegnare a chi ha di quell'arte esperienza certa. galileo

colonia è stato principalmente questo: che ha presunto governarla da roma chi non la

: agli omini eccellenti in vero si ha da perdonare quando presumono assai di sé

presumono assai di sé, perché chi ha da far gran cose bisogna che abbia

. lippi, 1-69: perché nella lingua ha il suo in contanti, / molto

si presume per lo indizio che n'ha, di ricomperarla ogni gran prezzo e rimenarla

. pellico, 4-30: l'ira non ha qualche valore, se non nel caso

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (2 risultati)

foscolo, viii-24: il suo libro ha per titolo 'il principe cristiano '

proprio comodo. cassieri, 11-154: mi ha equiparato agli assassini comuni, ai terroristi

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (5 risultati)

prenda la penna, e ciascuno che ha inteso una particola d'un libro o

, sfacciata e talor dice ch'ella non ha fronte da comparir tra uomini. savinio

quell'abito naturale di magistralità presuntuosa che ha il nostro intelletto di voler non solamente

en mia vedovanza: / presonzione presa ha baldanza, / tutto lo monno po'lei

finalmente la sua ingrata e superba condotta ha vinto la mia pazienza ed egli è fuori

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (8 risultati)

poco tutti [i libri famosi] li ha ritirati la terra, e ne ha fatto

li ha ritirati la terra, e ne ha fatto polve, a dispetto della presonzione

egli sia morto, non però si ha alcuna certezza della verità della morte. magalotti

tina impossibile imparzialità. la presunzione legale ha da aver per base un costante o almento

uno de'guerreggianti, l'altro guerreggiante ha tutto il dritto di fare una somigliante

sovrano che, col trattato stipulato, ha data legale presunzione di parzialità. -con

nel suo grado ai quella perfezzione che ha da esser il verso come verso.

1-4-240: egli, non so perché, ha voluto anzi presupporre ciò di che gli

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (5 risultati)

5: se alcuno... si ha usurpato una usanza di potermi in assenza

di mercanzia che l'arte della stampa ha introdotto nelle lettere. carducci, iii-8-264

la filosofia della natura... ha affermato che le scienze fisiche e naturali

legge ed elaborata dalla dottrina che l'ha applicata a vari istituti giuridici: presupposti

realmente quel poco di giudicio che mi ha dato la natura e l'accidente,

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (7 risultati)

morato di me, il quale me ha dato tanta molestia che io ho facto

in prato... fu, non ha gran tempo, un messere mico aa

ed ecclesiastica,... nessuno finora ha fatto meglio di filalete che era un

? foscolo, iv-334: l'italia ha preti e frati: non già sacerdoti,

i frati, con quella decenza che ha fatto aire la sfacciataggine nata in sagrestia

ben veggo che il patriarca me l'ha fatta da prete e ch'egli ha data

l'ha fatta da prete e ch'egli ha data la mia supplica senza spendervi parola

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (9 risultati)

/ che gridan: s'ei non ha nemmeno un soldo, / 'stia dov'ei

': stato di persona il quale non ha altra riputazione che quella d'aveme avuto

chiamano dal vocabolo greco uranoscopo, ha la carne dura e insipida e non

':... e'l'ha mandato a parlare a caronte; a veder

che fa il prete. non te l'ha detto mamma tua? te:

per particolari riguardi, ciò che si ha in animo. poliziano, 1-658

-da'bere al prete, perché il chierico ha sete: v. chierico, n

all'altare e cade un cavallo ch'ha quattro gambe. monosini, 306: '

prete all'altare. inciampa un cavallo che ha quattro gambe. ognun piglia de'granchi

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (5 risultati)

: stavam così bene e questo pretarello ci ha guastato ogni cosa. baldini, 14-70

che tanto mi deve e che non ha fatto sin ora che mettersi alla testa,

. molto pretendente e molto povera, ha travagliato assai nella guerra. v gusoni

avendo un gran concorso, / bandire ha fatto, acciò nessun si lagni, /

questa dieta larghezza di partiti, come ha e averà instanza di prieghi! ma siamo

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (3 risultati)

. / la nostra zia, ch'ha pretendenza in esso, / fé da menfi

: molto in vero il murtola mi ha offeso mormorando di me con la lingua,

vacante, l'am- basciator di spagna ha nelle sue istruzioni tre classi di cardinali

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (4 risultati)

2-255: la mia penna co 'i volo ha sempre emolato l'ingegno, e si

musa / che le corde e le dita ha logorate? foscolo, xv-261: la

qualche suo poco lodevole fine, ch'egli ha poi cercato di scusare con pretendersi sonnambolo

per sospetto preso di essa, si ha da dissimulare cotal sospetto e pretendere o

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (9 risultati)

un diplomatico russo al bismarck. - ha forse perduto qualche altra battaglia? gobetti,

è di andirenne sciolta e legata. chi ha bella vita e ci pretende la porta

medico che ci vuole per milocca: non ha laurea; non la pretende a scienziato

tenere cose alle quali non ha o non gli è da altri

che... invenzioni si ha la certezza [dell'autore]. prima

un buon giovane!... ma ha la pretensione di fare l'uomo di

è un uomo come li altri e non ha pretensione di espor cose nuove.

: l'arciduca ernesto... ha diverse pretensioni come del grado di vicario

per difensione sua, e così, se ha alcunapretensione di reconvenzione, la pone in

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (6 risultati)

pensione. monti, i-160: mi ha fatto interrogare sopra le mie pretensioni, al

lui... questa unica pretensione che ha l'anima in questo stato l'ottiene

della margarita, 282: la chiesa non ha pretensioni occulte. mazzini, 1-181:

, 2-141: « se quello lì ha delle pretensioni su di te, farai bene

approfittato per rispondere ben forte: « se ha delle pretensioni se le può tenere,

del diritto individuale..., ha per iscopo il bene individuale di chi la

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (7 risultati)

pretensóso, agg. letter. che ha un determinato scopo o intento.

, 202: il periodo latino che ci ha servito finora era un gesto pretensioso col

pretensioso e di goffo. -che ha pretese (di comodità, di eleganza)

. l'invadenza pretenziosa delle attività statali ha voluto darci l'una e l'altra senza

pretensiosi. moravia, 12-350: forse ha anche ragione di dire che voglio redimerla.

cementasse col solito squallore pretenzioso che ormai n'ha guastate tante. c. e.

c'era di male. ma siccome si ha la smania di fare adiettivi a tutt'

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (2 risultati)

fare disposizioni a favore di un soggetto che ha diritti legittimi di successione (in partic

, iii-329: la vita dei- uomo ha più del preterito che del presente; molto

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (5 risultati)

passato. alberti, 3-48: non ha la lingua toscana verbi passivi, in

massimamente dello inferno, 'che m'ha fatto onore ', cioè farà: e

. c. dati, 4-114: ha la nostra lingua due preteriti, uno prossimo

2-119: giacché il mio stomaco non ha più bisogno di refrigerio né è più

solo a le parole de'septi filosofi scelerati ha preter- miso el mio sposo imperatore de

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (3 risultati)

so ranzo, lii-6-155: ha pretermesso i pensieri delle cose di ungheria

: 0 che pretese sono le sue! ha di belle pretese... quante

, i-465: la sua amicizia non ha pretese: egli non vi domanda che di

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (9 risultati)

pretese (con valore aggetto: che ha poche esigenze, che può essere facilmente

deltacclamare salvatore del paese chi non ha da voi fiducia né stima; lascio la

e cultura clericale; pretino (e ha una connotazione spreg., con riferimento

amari, 2-intr. -uoa: non v'ha dubbio che la prima edizione del solwan

, perché il mal della morte non ha rimedio) si fece su le braccia degli

f. f. frugoni, i-287: ha... il cinico, come

ii-1-496: della parola 'materia 'non ha paura un poeta, il pascoli,

libero estimatore),... ha portato in questa disputa una parola assai

della margarita, 8: ogni preteso filosofo ha la sua opinione e tutte unite formano

vol. XIV Pag.298 - Da PRETESSERE a PRETESTO (3 risultati)

. ariosto, 21-41: or c'ha inteso il patir del mio consorte / e

ritorno non sarà sì presto, / ha avuto ardir d'entrar ne la mia corte

ma da firenze. palazzeschi, 1-407: ha aggiunto [il medico] di ritenere

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (7 risultati)

: il fondo politico di quelle mie pagine ha agito profondamente sugli interventi, rendendoli,

importanza, di poca considerazione (e ha una connotazione iron.). -anche

o princìpi clericali; pretesco (e ha una connotazione iron. o spreg.)

7-201: questo è un linguaggio che ha del novo in una bocca pretina o semipretina

a. verri, 2-iv-208: giovanni ha portato da malta una copia di breve,

che un abate 'in sacris 'ha presa la croce ed ha servita la religione

sacris 'ha presa la croce ed ha servita la religione. ora carlo avrebbe

vol. XIV Pag.300 - Da PRETONZOLO a PRETORIALE (5 risultati)

limitata intelli genza (e ha una connotazione spreg., anche nel

presta servizio presso una pretura (e ha una connotazione spreg. o scherz.

a favore di detto ufficio giudiziario che ha così assunto una funzione di cruciale importanza

[sul carroccio] siede e intorno ha la famiglia, / tutta ornata a livrea

presta servizio presso una pretura (e ha una connotazione spreg. o scherz)

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (4 risultati)

un più gradito nobile e dignitoso corteggio ha cangiate. cesari, 1-2-217: giunto

pretoriana 'da giovanni pretorio che l'ha inventata nel 1576, è una assicella quadrata

e alcune consolari. 2. che ha ricoperto la carica di pretore. benvenuto

ieri. -che conta o ha contato un pretore fra i suoi componenti

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (4 risultati)

nulla cu bene a fatto, l'ha fatto per pretta paura e per potere più

. mazzini, 28-28: egli non ha fatto che il nudo pretto dovere suo.

cantù, 3-189: il pretto pescatore non ha di suo che le braccia e la

l'abito] de'suoi eredi non ha nulla di uniforme altro che negli strappi e

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (4 risultati)

voce fiorentina 'pretto ', che ha lo stesso significato secondo l'opinione di

corporatura e d'aspetto scialbo (e ha connotazione più o meno spreg.).

. insieme di preti; clero (e ha una forte connotazione spreg.)

-per estens. edificio nel quale ha sede tale ufficio giudiziario; l'insieme

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (6 risultati)

tale uso precedente dà diritto a chi lo ha esercitato di continuare a usare il marchio

, 2571: 'preuso '. chi ha fatto uso di un marchio non registrato

fatto uso di un marchio non registrato ha la facoltà di continuare ad usarne,

, agg. che prevale, che ha il sopravvento. -in partic.: che

-più diffuso; più comune; che ha maggiore rilevanza o importanza. mazzini

di aulo gellio. -che ha la maggioranza in un gruppo. {

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (6 risultati)

che altrui prevaglia / (se d'armi ha possa) il mediocre ingegno, /

ciaschedun popolo, seguitò il vecchio, ha le proprie raffinatezze e le proprie 'grossièretés

altri il verso undenario sciolto, nondimeno ha prevalso, per quel che si vede,

goldoni, xiii-226: talun che di cristiano ha il segno / e il cuore innalza

prevalersi et assottigliandoli amor l'intelletto, ha ordinato contro il vecchio una bellissima trama

lui [montale] è tentato, e ha i suoi tentennamenti: le poesie delle

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (9 risultati)

/ di questo inglese, e il torto ha de la guerra. mattioli [diosconde

quella del gerini / che nel mugello non ha altra eguale. botta, 5-308:

frugoni, vi- 609: non v'ha alcun avaro che sia ricco, attesoché non

1-167: il cuoco nel suo rigo non ha pari: egli è piemontese e si

si prevale punto della povertà di chi gli ha fatti. p. verri, 2-95

epistolare. aretino, v-1-618: non ha altra fatica in prevalermi di voi che

questo negozio. loredano, 2-345: ha piena auttorità vostra paternità di prevalersi di

/ molti altri di savere, / maggior ha don ch'a cm dà gran tesoro

stare in pace: se ella non ha nimici di fuori, ella gli truova in

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (13 risultati)

, né mai prevaricare di quanto gli ha ordinato la gran madre natura, maestra

tron, lii-6-188: l'avarizia li ha fatti prevaricar contra dio per contentar le loro

, iii-198: il soverchio amor di sé ha precipitata la terza parte degli angeli,

precipitata la terza parte degli angeli, ha fatto prevaricar u primo padre adamo.

risolvere ogni difficoltà, un'artista che ha il teatro nel sangue e che non prevarica

orrido rammarico. loreaano, iii-166: ha tante rarità che confondono il giudicio,

, troppo sconcio sarebbe se chi ne ha prescritte le regole prevaricate poi le avesse

costantino la dotò de'beni temporali, non ha quelle prime sette teste, ma in

teste, ma in luogo di quelle n'ha altre sette contrarie a quelle, cioè

83: con questo artefizio martino lutero ha persuaso a molti che la libertà cristiana

. cavalca, 6-1-95: ha negata la fede e prevaricato il battesimo.

2. con uso attivo: che ha peccato nei confronti di dio.

condurranno ». 3. che ha superato i limiti. tanaglia, 2-26

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (1 risultato)

papini, 28-306: soltanto negli ultimi secoli ha vinto... il modernismo,

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (3 risultati)

necessità che e'debba essere ciò che dio ha previsto, onde l'azzioni degli uomini

il che prevedendo questo illustrissimo senato, ha prudentemente ordinato che due giovani sieno venuti

sua poesia [del niccolini] non ha mistero, è tutta prevedibile e banale.

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (8 risultati)

non è di niente, perciò ch'egli ha proprie cagioni, delle quali si crede

quale era preveduto: la notte passata ha piovuto: a un tratto, vento:

, se, al momento in cui lo ha commesso, non era imputabile.

misterioso cavaliere, disse mylord: ci ha destinata una lettiga sì magnifica che potrebbe

che potrebbe servire per una regina ed ha spinto la sua previggenza fino a farci

in questi ultimi giorni; mezza olanda mi ha domandato con preveggenza squisita « in quale

dio essare tutta verità; et a questo ha ferma fede, che da dio viene

ogni peccato et ogni bene che egli ha, il ricognosce da dio. musso,

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (7 risultati)

la chiesa militante alcun figliuolo / non ha con più speranza, com'è scritto

-perché il re d'armenia / v'ha prevenuto e fatto ad amendue / tagliare

nire vostra eccellenza nel ringraziarla, com'ella ha prev- venuto me nell'onorare le cose

veduto, / ognun d'andargli addosso ha più disio; / e già s'àn-

g. michiel, lxxx-3-382: mi ha servito per secretario il maraveglia qui presente

, giovane veramente che con il sapere ha prevenuto l'età. c. i.

'l peccatore, che quebo che ti ha offeso ti venga dinanzi, ma, stupenda

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (3 risultati)

può preservare da conseguenze negative; che ha il potere di prevenirle.

23-173: dimentico che tinterruttore della luce ha un contatto, e così ricevo la

: dio buono, anche questo s'ha da udire oggidì! oh, saputi facitor

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (8 risultati)

. preventivo, agg. che ha lo scopo o la funzione di prevenire

. ungaretti, xl-53: l'inghilterra ha già preso, sulla strada marittima dell'

dell'india, tutte le misure preventive. ha voluto che il trattato di vienna le

capo di buona speranza è suo; ha occupato aden. c. e. gadcta

? 2. dir. che ha la funzione di impedire il futuro verificarsi

medicina, un rimedio); che ha per fine la prevenzione di una malattia

la tristemente pittoresca descrizione che lei mi ha fatto dell'ospedale san carlo è perfettamente inquadrabile

quanto necessario allo svolgimento successivo; che ha lo scopo di preparare e facilitare ulteriori

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (5 risultati)

non meno obbligante che afflitta lettera mi ha trovato già in società del vostro dolore

. baldi, 502: egli ha tradotto dal greco ed illustrato le cose

era prevenuto. 6. che ha la mente o l'animo occupato da un'

, vii-407: credo tutto, ma ella ha il cuor prevenuto per altro amante.

tutelare e di pura difesa, perocché egli ha sol per oggetto di impedire l'avvenimento

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (8 risultati)

che quintiliano prescrive all'oratore quando egli ha alle mani certi argomenti che hanno subito

. nell'opuscoletto della moneta antica padovana ha palesato appunto l'indole sua presuntuosa,

le cose criminali,... e ha luogo tra loro la prevenzione: alcuni

autorità di sua santità, non s'ha avuto rispetto, per soddisfar agli eretici

16-iv-86], 1: l'unione sovietica ha deciso di annullare il pre-vertice tra i

l'n e 12 ottobre prossimi, ha provocato una polemica tra l'ex segretario di

caduta del nostro primo padre... ha reso sì possente il nostro gran nemico

a virtù; e però non solo ha l'intelletto prevertito, ma guasto, perché

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (4 risultati)

passato / e previdenza di quel che ha a venire / conserva l'uomo nel

nazionale previdenza e assistenza degli scrittori italiani ha voluto assegnarmi. -in senso concreto (

». algarotti, i-v-270: il boscawen ha già preso al marchese di antino due

antino due legni da guerra; di che ha fatto un grande rammarichìo a san james

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (6 risultati)

alla luce di quella passata, che ha carattere condizionale). gioia

se è riferita alle entrate a cui ha diritto e alle uscite presumibili).

, 1-304: poscia che morte l'ha da noi diviso, / lui si rimane

che altr'uomo nascesse; taluno l'ha detto. -per estens. che

una donna comune e che il previsto ha con me poca voce in capitolo?

leopardi, i-1548: quegli che non ha preordinato né prevoluto le cause e le

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (2 risultati)

parrocchia avanti il mille, se si ha a credere alle memorie che se ne

nel costume e nell'arte (e spesso ha valore spreg. per indicare affettazione e

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (5 risultati)

alla perfezione dell'opera, la quale ha maggior bisogno di preziosità quanto minore è la

staccato dal tempio di afrodite... ha avuto il gentil pensiero di portarmi questa

no: che mi secca sempre, perché ha l'aria di preziosità.

come un tartufo di mare inverosimile, ha quella violenza che fa più paura:

(superi, preziosissimo). che ha un alto prezzo, un grande valore economico

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (4 risultati)

dolente / venezia: poi che tolto ha morte avara / dal bel tesoro,

. d. borghesi, lxv-122: non ha morte crudel furato quella / candida perla

7. figur. che ha valore in senso intellettuale: culturalmente utile

nel suo genere il monumento che ci ha conservato questa preziosa notizia, dimostratrice

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (8 risultati)

facilmente, e quello appunto di bellini ne ha sofferto una prova solenne nella 'norma

, si è diffuso singolarmente: vi ha contribuito un libro prezioso, dei ruffini

8. in testi religiosi: che ha valore davanti a dio, meritorio;

dominici, 1-149: niuna cosa dio t'ha commessa tanto cara a lui quanto 1

figliuoli, se più d'uno te n'ha dato; però son più preziose a

2-xxii-378: il traduttore... ha continuamente tradito il tono pio e sornione

mediocre spirito; fa la preziosa ed ha le fatezze del volto più tosto fine che

che batta il tempo. -che ha grande valore economico; prezioso. f

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (6 risultati)

. croce, 2-54: qualche guadagno ha chi gioca di scruna, / un musico

se non lo sterile gusto, v'ha chi è solamente innamorato d'omero e

uno scrittorello... che nessuno ha mai prezzato. -ammirare per la

la propagazione deh'impeno romano non l'ha fatta solamente comune per tutto il mondo,

beneficio di natura o dono di ventura si ha da riconoscere. tasso, 8-63:

xxx-128: per sé [l'uomo che ha leggiadria] è tenuto / e disiato

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (11 risultati)

loro gli smeraldi, de ^ quali v'ha maggior montagne che monte morello. giuliano

spendere tutta la moneta che l'uomo ha per acquistarla. genovesi, 586: nell'

sì necessario e tanto stimato e prezzato ha prodotto un danno eccessivo.

è mancata, l'industria degli uomini ha supplito, che non lascia che di tutto

si desideri, anzi di più v'ha aggiunto la insaziabil natura dei mortali tutte

l'incognito agli altri secoli mondo, ha con inestimabil fatica e pericoli gravissimi investigato

venezia del valgrisidel 1540. -che ha elevato valore economico, che ha alto

-che ha elevato valore economico, che ha alto prezzo. leoni, 486

di luglio, il quale francesco ha avuto uno staio di grano oltre il suddetto

tasso, i-134: non solo ha accomodato a mio gusto tutto ciò ch'

ricciuto) per aromatizzare le vivande; ha radice fusiforme, biancastra, fusto eretto,

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (7 risultati)

: per chiedere all'ortolano se ci ha cavol fiore, prezzemolo o dragoncello. c

soderini, ii-250: il prezzemolo macedonico ha la foglia assai più larga e più

o di macedonia ': altra ombrellifera che ha i fiori a pannocchia, foglie tre

d'avere una cosa colui che non ha lo prezzo per lo quale quella cosa

ai nostri bisogni: ogni cosa che n'ha e da noi pregiata e avuta cara

apprezzabili: nell'uomo perché nessuna cosa ha prezzo o valore dove non sieno degli

prezzo di tali edizioni, nessuno me ne ha saputo nominare e credo che in verità

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (4 risultati)

non so che bel diamante, ch'egli ha compero / pure stamani, che e'

? cinquanta lire? - che prezzo ha tua sorella? - ribattè lei.

fiamma, 487: se l'uomo ha carità, non vuol darsi al demonio per

per fama, macchiata da libidine mi ha dato. 3. denaro ricavato

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (6 risultati)

prezzo, che ne fu dato, ci ha così ingentiliti. laude cortonesi, 1-i-230

'l vii piacire, quigno prezo ci ha lassato / un fetor estermenato, ch'è

è in loro, ché di fuori non ha niuno prezzo sufficiente a virtù. giov

propria vaghezza tratto o dalla / spene c'ha da ritrame onore e prezzo. balbi

italia conosca il prezzo del dono che ha ricevuto da voi. rovani, 3-ii-142:

20-131: regge l'armi ispane et ha tal prezzo / di valor che le ostil

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (10 risultati)

potendo trasportar lontano quanto la terra gli ha dato né vendere i generi in paese

studi. v riccati, 246: chi ha preso l'uso di poetare nella nostra

(con valore aggett.): che ha grande valore economico per l'alta qualità

, perché erano poveri. -che ha notevole valore artistico. vasari, ii-139

ariosto, 26-25: beato chi il cavallo ha corridore, / ch'in prezzo non

cesarotti, i-xxxvm-191: la vostra cordialità non ha prezzo. palazzeschi, i-14: la

che possa assegnare l'uomo, non ha misura, non ha riscontro, non

l'uomo, non ha misura, non ha riscontro, non ha prezzo.

misura, non ha riscontro, non ha prezzo. -superare qualsiasi valore venale

con quello la messa, che non ha prezzo. -non guardare a prezzo

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (7 risultati)

: castruccio di novello / e'n'ha pistoia e verrà senza prezzo. sarpi,

ella [la vostra mula] non ha faccenda, che prezzolaste uno che la facesse

35: ni- cky più tardi m'ha chiesto una cosa, e venuta la sera

salariato. mazzei, i-119: chi ha fattore, chi ha amico, chi ha

, i-119: chi ha fattore, chi ha amico, chi ha il prezzolato:

ha fattore, chi ha amico, chi ha il prezzolato: e co'danari fa

realtà paludosa e infingarda, in italia ha un nome preciso, ed è: prezzolinismo

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (5 risultati)

27-3 (121): sì lungiamente m'ha tenuto amore / e costumato a la

se il mio cor pria squarciato non ha. carducci, h-4-268: addio, messer

tu gride, /... ha natura sì malvagia e ria, / che

bramosa voglia, / e dopo 'l pasto ha più fame che pria. tasso,

del giappone (£ priacanthus japonicus ') ha bellissimo colore roseo passante al grigio argentino

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (6 risultati)

. 2. letter. che ha un carattere fallico; che ha un

. che ha un carattere fallico; che ha un significato fallico. faldella,

priapesca. 2. che ha un membro virile sviluppato in modo abnorme

di pompei. 2. che ha un carattere orgiastico, proprio di riti

, aveste, / quel ch'ell'ha perso e quel ch'or brama tanto,

e detta la cima, la quale ha un cavo attorno e si dimanda corona.

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (4 risultati)

, 1-8: in vero, sì come ha mostrato d'esser priccio pedante nella grammatica

pedante nella grammatica e nell'ortografia, cosi ha fatto palese d'esser molto poco intendente

, 1'arò più rigoglio / che non ha entro al pesello el gorgoglio / ch'

. pavese, 10-40: quando uno ha pagato il suo tempo, / se lo

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (5 risultati)

nobilmente nasce, sotto chiave di diamante ha riposti. -gabbia, cesta in

. iacopone, 60-51: questo cielo ha nome 'none ': moza

e buono gesù ragguardando che egli ci ha tratti di prigione e della ser- vitudine

dalla prigione del periodo latino! questo ha naturalmente, come ogni imbecille, una testa

terra. borgese, 6-56: non ha porte onde il recluso evada la prigione della

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (7 risultati)

al figliolo di maria / che trato ha de presone / quelli ch'erano in

monosini, 327: mal, per chi ha padrone, / che abbia in man

, / s'e'si rammarica, non ha ragione. idem, 385: né

argoletti alati / prigionétta animata, / c'ha di perle i con- n, d'

1-203: nelle paci la prima condizione ha da essere la restituzione de'prigioni. sarpi

m. adriani, vl-253: ben ha del verisimile che nelle guerre civili,

i-i-iii: poi che la fortuna m'ha il potere levato e fattami vostra prigione

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (8 risultati)

». lorenzo de'medici, i-292: ha combattuto dell'imperio e vinto / la

, insieme con la statua della vittoria che ha sotto un prigione, di braccia cinque

, 1-222: chi naviga e non ha stomaco, in mare, / può dir

nelle membra nostre..., ha menati noi contrastanti e prigioni nella legge

/ delle sue piume e tutto il becco ha giallo, / e toglie in aria

l'istituto secondo cui uno stato belligerante ha l'obbligo di riservare ai nemici catturati

in fino a qua ni conosce chi ha voglia de ben vivere, che ordene se

tra poco perdere tutti i piaceri che ha e dover cadere in povertà, in

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (3 risultati)

di ferro, chiusa ermeticamente, ha un occhio di vetro dal quale si può

prigioniere dell'isola di s. elena ha fatto incassare tutta la sua argenteria.

una comunità. - anche: che ha scarsa libertà d'azione. foscolo,

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (2 risultati)

eppure sir donald si sente prigioniero, ha bisogno di qualcuno con cui poter ammirare

giova. -per estens. chi ha l'incarico (anche in un gioco)

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (7 risultati)

dimessa, / ed in me tormentoso foco ha preso, / sì ch'io son

dove noi siàn nate, / qui ci ha mandato il barbaro in confine, /

. iacopone, 43-41: en prima sì ha messo lo temore, / che tutto

temore, / che tutto 'l core sì ha conturbato: /... / poi

avere il bene se prima non s'ha il male. cellini, 1-3 (30

dagli stati del papa, la francia ha vietato prima il soggiorno in corsica,

nella locuz. in prima; iterato, ha valore rafforzi. dante, conv.

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (4 risultati)

., 16-95: come quel fiume c'ha proprio cammino / prima dal monte viso

286: la lettera di vostra signoria mi ha rallegrato e consolato per più conti:

/ abbandonato in questa dolina / che ha il languore / di un circo /

verginio orsino. galileo, 1-2-38: mi ha tenuto [la dimostrazione] un pezzo

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (6 risultati)

: riscende pianino pianino; ma non ha prima messo la testa dentro la stanza

cioè listante, è insieme indivisibile e ha in sé dimoltissimi prima e dimoltissimi poi.

il primàccio. sassetti, 372: ha sua coperta da letto e tornaletto, una

è ito più rattenuto, e ci ha fatto spasimare prima che... ci

attenzione (e, riferito a uomini, ha valore fortemente sarcastico). pirelli

? più mulo di un mulo -. ha indicato una brondel, sulla destra.

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (6 risultati)

primaria canaglietta del borgo. -che ha una funzione della massima importanza in un

giroldi, 1-69: alcun rugine / non ha [aristarco] con la trinagia celsitudine

; che riveste il massimo interesse e ha le conseguenze più rilevanti; principale,

, i-xxxvi-209: è vero che lo spirito ha per fine primario il diletto, come

, nostro gentiluomo di milano. egli ha publicamente letto negli studi primari d'italia

bologna, 1-93: tra questi due ornamenti ha cotale differenza che 'l primario si dice

vol. XIV Pag.342 - Da PRIMARO a PRIMATE (6 risultati)

bianche 'accidenti secondari '. -che ha inizio nella sede in cui si manifesta (

si dichiari simpatizzante di un certo partito ha diritto a parteciparvi). u

grande maggioranza degli americani... ha sgominato nelle primarie tutti i rivali più

giovane ma non piu, come qualche critico ha forse creduto, giovanissimo. =

maggiorente (e nell'uso letter. ha generalmente il valore di alter, scherz

che può tutto nelle cose spirituali, ha ordinato patriarchi e primati...,

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (4 risultati)

le vi mando, siccome cibo che ha natia virtù di rallegrare. soderini,

lastri, iv-70: la pratica le ha fatte distinguere [le specie dell'ulivo]

forme, della bellezza della donna che ha già conosciuto l'uomo, ma con

a cogliere le novità primaticce, non ha saputo scrivere un capolavoro popolare.

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (8 risultati)

m. -i). sport. chi ha stabilito, chi detiene il primato di

rin- vido di cessare il timore che ha di perdere quello che possiede di bene

di pietro e capo della chiesa, ha nella chiesa stessa (e, secondo la

, in forza del suo ufficio, egli ha potestà ordinaria, suprema, piena,

pretende ancora il primato sopra quante provincie ha l'europa nella profes- sion delle lettere

pur troppo assai in piemonte, il quale ha stampato due volumi * sul primato degli

pascoli, i-407: la terza italia ha, tuttora, rombile primato della deliquenza

. o più tosto condannando l'altro che ha la disavventura di lor dispiacere. manzoni

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (8 risultati)

senza tener conto della classe, quindi ha valore assoluto). -primato olimpico:

titolo dell'opera di gioberti, ma ha sostituito quasi completamente la voce 'record

: ordinò che, se 'l vescovo ha differenza col suo arcivescovo, che non debbino

la 'politica delle scimmie '. e ha scoperto che, come accade spesso fra

), mentre per l'emisfero australe ha inizio con l'equinozio di autunno (23

, 207-47: così rose e viole / ha primavera e 'l verno ha neve e

viole / ha primavera e 'l verno ha neve e ghiaccio. lapidario estense, 142

tu hai più amori / che non ha primavera, o il maggio, fiori.

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (5 risultati)

a'fianchi. marini, 21: non ha la retorica colori più vivi di quei

, sugli apennini, sui carpazi; ha fiori rossi o gialli dotati di soave profumo

spontanea presso al capo palinuro, ed ha i fiori gialli. d'annunzio, iii-1-298

. -che dimostra giovinezza; che ha un aspetto florido. pavese,

. cantoni, 268: -quanti anni ha? ventisei, credo. e io

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (3 risultati)

d'innumerevoli biciclette. -che ha sviluppo o fioritura in primavera (una

tavola ne fu imbandita. -che ha colori vividi e schietti come quelli che

romana. pafiini, v-893: agostino ha sempre riconosciuto e difesa la primazia dottrinale

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (4 risultati)

primazia ']: c'è anche chi ha parlato della ^ primazialità di roma '

in una condizione di superiorità; che ha maggiore importanza; emergente.

gli avie fatta vergogna / che lui ha convertito primerano. -sostant.

dei ruttili primevi. -che ha caratteristiche di purezza e di solenne semplicità

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (10 risultati)

è la principal ghiesia di venezia, ha pnmocierio, el qual porta mitria e sceptro

, 1-iii-81: la chiesa parrocchiale di scano ha il rango di plebanìa, e il

varietà di mandorlo coltivato in puglia; ha frutti di guscio alquanto tenero, semi

, io per le figure; vince chi ha la combinazione migliore e, a parità

e, a parità di combinazione, chi ha le carte di maggior valore; se

se dopo un giro nessuno dei giocatori ha una combinazione vincente, è possibile lo

e 'nviti ', / 'chi l'ha 'e 'chi non l'ha '

l'ha 'e 'chi non l'ha ', 'vada 'e '

242: chi potila descrivere il timore che ha uno quando si truova un cinquantacinque et

uno quando si truova un cinquantacinque et ha la mano et ogni cosa, che

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (5 risultati)

con le due paia di carte mi ha dati i secondi: onde, a voler

chiaro davanzati, xxix-26: se m'ha fallito [una donna], non posso

primiere. fallamonica, 273: or n'ha mandato in terra una primiera / piaga

che l'umanità del nostro re t'ha superato e vinto, hai voluto in

205: la malattia di filippo mi ha raffreddato unpo', ma ripiglierò subito l'

vol. XIV Pag.351 - Da PRIMIGENIALE a PRIMIPARO (5 risultati)

infra l'acqua pesa, la quale ha moto; e questa è causa primiera d'

ogniun sappia nel suo grado in che modo ha da far un inchino, quando debbe

dispietata ingannatrice, / a morir m'ha condotto. -per primiero: dapprima

, lxxxix-ii-150: nell'universo non ci ha veruna forza primigenia la quale non sia

di radici che il terriccio dei giorni ha continuato a nutrire. 3.

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (9 risultati)

. 2. figur. che ha appena creato la sua prima opera (

, agg. stor. che riveste o ha rivestito la carica di primipilo. -

così il cavanere della legione le sue schiere ha in riverenza per l'affezione ch'ha

ha in riverenza per l'affezione ch'ha avuto ne'suoi compagni di catuna delle

loro diletto dove la natura primitivamente l'ha posto, cioè nella buona e non nella

evangelico, lascia il lavoro non appena ha il danaro bastante per finire la settimana

d'ilio. gramsci, 1-196: liberta ha significato per esse [le masse contadine

, il loro primitivismo, e le ha perciò costituite in esercito di riserva del

cattiveria di arrigo heine (e n'ha parecchia) v'è sempre la sincerità,

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (2 risultati)

alla sua giustizia, alla quale abbondantissimamente ha satisfatto cristo per noi, ché non

il suo significato primitivo e principale, ha in ogni lingua molte minime idee accessorie

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (6 risultati)

troppo pallida. 7. che ha origini remote, che risale all'antichità

: sono il popolo della terra che ha più conservato le antiche sue costumanze, il

della poesia primitiva. lucini, 4-48: ha creduto [d'annunzio] che.

7-259: l'arte primitiva... ha caratteristiche sue, che perennemente ritornano,

partecipa attivamente alla loro invenzione, ed ha perciò la stessa sostanza

incivile, ingenuo o sprovveduto; che ha una mentalità arcaica, estranea alla civiltà

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (6 risultati)

a strutture recenti o secondane; che non ha subito alterazioni a opera degli agenti atmosferici

: e arriviamo a 'masculo '. ha solamente due esempi del sannazzaro. anche

, sacrificherai una pecora nera a chi ha perso la luce, e le primizie

tanti altri e sì gloriosi beni che le ha concessi. catzelu [guevara],

di questa somma al presente la regina ha ceduto a beneficio del clero più di sessanta

mia età senile. ien la pettinatrice mi ha detto: « oh, signora,

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (3 risultati)

: in questa terra ancora il signore ha avuto le primizie de'cristiani, che furon

le mie poesie con le primizie che mi ha dettate questa barbara abitatrice di parnaso.

a francesco melzi, come ad uomo che ha sentito le passioni e che sa compiangerle

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (4 risultati)

diventi un signore! e la primizia l'ha avuta la cappellina nostra! d'annunzio

primo giorno d'agosto 1527, onde ora ha 34 anni compiti. ghirardacci, 3-178

l. strozzi, 1253: ch'egli ha avuto / animo a ricercarmi di volere

in un giovane di prima età più si ha da desiderare l'animo colmo di fortezza

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

ferretti non è più nella prima giovinezza, ha trentott'anni. montale, 3-61:

stagione. ghislanzoni, 1-95: oggi ha luogo la prima recita. stampa periodica

che è stato appena nominato; che ha appena ottenuto un determinato incarico o carica

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (6 risultati)

-dopo tante di storte, coniglio mannaro n'ha fatta una diritta. -la prima e

disco lunare, il quale come terzo ha da illuminar la terra. 12

la sintesi dei lavori, lui che ha inventato le macchine prime.

favole. la prima è quella che ha l'ignoranza e 'l disvolere senza effetto

/ del ben che vede altrui e n'ha dolore; / el sicondo è che

. calvino, 14-115: il signor palomar ha deciso che d'ora in avanti raddoppierà

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

. montale, i-94: svevo ci ha dato almeno uno di quei romanzi,

cotanti di te. domando quello che ha per uno. -di animali.

iacopone, 43-127: en estante l'ha santificato / da quillo originai peccato,

sì, mi pare di sì, » ha detto brahe. « ma non è

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (5 risultati)

primo ballerino, fino dalla prima sera ha sorpreso. g. raimondi, 3-348:

6-92: lei vuol fare bella figura ha paura la divella vuol fare la prima

degna ghirlanda 'di sonetti che ella ha saputo foggiare le dà il

donne (fra le donne ella non ha competitrici: 'le donne non sanno scrivere

necessità. guicciardini, 2-1-157: chi ha a conducere co'populi cose che abbino

vol. XIV Pag.362 - Da PRIMO a PRIMO (6 risultati)

non quella dell'uno, ma quella che ha in sé risoluti i molti uni.

1561-1626) designa la scienza universale che ha per oggetto i princìpi comuni delle scienze

e una casa che di fuori non ha nulla d'eccezionale. l'unica particolarità,

mi disse, / « che n'ha congiunti con la prima stella ». montale

una gerarchia. gussoni, li-3-473: ha acquistato il primo grado di gentiluomo della

prima città frontiera della slesia prussiana, ha ricusato il passaggio ad un corpo di fuggiaschi

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

febbraio il fascicolo quarto del tomo primo e ha dato nel luglio il fascicolo quinto degli

numero primo: numero intero che non ha divisori interi diversi da sé e dall'unità

luigi squarzina, il teatro d'arte italiano ha iniziato la sua vita con l'amleto

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (4 risultati)

20. -di primo canto: che ha appena raggiunto l'età adulta (un

lui. -in prima: che ha una posizione superiore (con incarico di

, 7-491: il conte di parigi mi ha concesso un'udienza. non rifiuta di

vi è un capitano di nave che ha portato abiti ed armi di que'primogeniti

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (3 risultati)

ottant'anni dopo faramondo, onde meritamente ha nome di 'figlio primogenito della santa chiesa

cristo, il nuovo adamo, che ha riscattato dal peccato e dalla morte tutta la

.: l'usa un moderno e non ha il senso solenne di 'primogenito '

vol. XIV Pag.366 - Da PRIMOPILO a PRIMORDIALMENTE (4 risultati)

s. v. j: ciascuna scienza ha certi studi primordiali; ciascuna impresa notabile

bene soltanto in paragone della campagna che ha davanti. gialla e rugginosa, con

è aggressione '. la nostra epoca ha rotto l'equlibrio -sempre instabile -fra questa

, come noi lo concepiamo, non ha niente a che fare col cosiddetto primitivismo

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (5 risultati)

, primordialmente neutro o addirittura benigno, ha acquistato ora un senso deteriore per il

, ii-19-18: di ministero a me nessuno ha parlato mai, né io ho mostrato

-in terra -il mazzolino: una genzianella ha stirato fuori dal calice le cinque linguette

). -in partic.: che ha una funzione primaria nel determinarsi di un

/... / e tal nome ha perché principalmenti / riduce tutti al principai

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (10 risultati)

e una instrumentale, e ogni instrumento ha dua virtù, una per sé, l'

italiani cominciano a intendere che una nazionalità ha per basi principali la storia e la

e la lussuria. 3. che ha la priorità rispetto ad altri fini o propositi

alv. contarini, lii-4-236: il re ha dato ordine che si facciano cento corpi

essenza di questo male. -che ha maggiore impiego nell'alimentazione. ca'da

7- 7 (25): questo sonetto ha due parti principali. giacomo soranzo,

spirito più dilicato della bellezza, meritamente ha così principal luogo ne'componimenti d'amore

tocca al solo prelato: il suddito v'ha dentro la parte principalissima, perloché a

avvenimenti dell'istoria ebraica che la scrittura ha enunciati in anni de'predetti re ^

due eccetere. guicciardini, 2-2-45: piero ha toccato in modo tutti i capi principali

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (6 risultati)

cerca davanti al dormire / s'egli ha di novo impreso alcun bel dire,

mio cuore. 11. che ha importanza fondamentale nell'economia funzionale dell'organismo

-che si distingue meglio, che ha maggiore intensità (un colore).

, la capitale. -anche: che ha grande potenza economica, politica o militare

e chiese patriarcali. 15. che ha maggiore importanza commerciale o produttiva o finanziaria

], 5-16: il quadro del mezzo ha da essere il principale e quelli che

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (9 risultati)

: parlai al magnifico castelalto... ha deputà e preparò una caxa di le

elemento scenico a forma d'arco che ha la funzione di evitare gli sforzi.

valente, eccellente. -anche: che ha fama di essere il migliore nel suo campo

, meritamente il nome di principalissimo pittore ha ottenuto. casalicchio, 336:

qualche buon frutto. 20. che ha la responsabilità maggiore di un'azione o

mondo..., egli aveva ed ha tuttavia quanto può raccomandar un autore a

letteratura e di spirito. -che ha più diretti interessi in un affare.

personaggio in ambedue i bruti. -che ha maggiore rilievo in una raffigurazione pittorica (

: quella che in un sistema stellare ha massa maggiore e costituisce il centro intorno

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (3 risultati)

oltre il suo significato primitivo e principale, ha in ogni lingua molte minime idee accessorie

. 34. sm. chi ha lavoratori alle proprie dipendenze (o anche

quello di ogni altro registro (e ha le canne pali [dei veneti] con

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (8 risultati)

piero. -nazione, stato che ha una posizione di predominio; potentato.

'l procurator nell'anima sua pel suo principale ha fatto, mai sopra i molti o

sopra i molti o pochi danari ch'egli ha spesi. guarini, 1-230: s'

convien lasciarli dire, principalmente quando s'ha bisogno di loro. tommaseo, 15-26

, 117: la moda... ha fatto qualche maggior progresso...

... i e tal nome ha perché principalménti / riduce tutti al principal

in qual si voglia altra cosa s'ha da far tanto conto del necessario e

, nel discioglimento della favola se n'ha principalmente da tener conto. bruni, io

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (8 risultati)

. 0. rucellai, 8-11: ha [l'uomo] solamente 1;

; anima razionale, ma ella ha tre doti: della ragione, principalmente in

., iii-i-13: questa canzone principalmente ha tre parti. ottimo, i-103: dividesi

. 2. per simil. che ha la funzione di guida e di reggimento

'l temporale, ella è avvilita; ella ha il peso delli due principati mondano ed

empio prende il principato, il popolo ha di che essere afflitto e di che piangere

1-396: che altro sopra la fortuna privata ha di buono il principato, anzi che

il principato, anzi che altro non ha egli più di male, fuorché l'

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (5 risultati)

santa chiesa, secondo il principato che ha da dio e dal santo imperio in

boccalini, 1-357: il parlamento in francia ha radunanze di tre ordini, nobiltà,

notare che, dove nelli altri principati si ha solo a conten dere con

casa sanseverina, che già molti secoli ha posseduto e possedè nel reame di napoli

divisione delle eredità. duodo, lii-15-222: ha di belle signorie e tra le altre

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (6 risultati)

te fo commandato: / la iustizia ha 'l prencepato che te vole essaminare.

santi o vero divini e ciascuna gerarchia ha tre ordini. lomazzi, 4-ii-464: gli

gerarchia di lodare e benedire dio, ha quello specifico di dirigere i cori inferiori

mento, / laudanno lo segnor che l'ha creato. fra giordano, 175

/ sì come piace a quel che ci ha creati. s. bernardino da

. ant. prìncipi). chi ha una posizione preminente per autorità e potere

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (8 risultati)

siano forzati ad umiliarsi. questo disordine ha partorito grandissime rovine agli stati et a'

principe viniziano è perpetua, eleggesi e ha autorità limitatissima. -imperatore dell'

lingue, il 'principe ', che ha s'ttato nell'ombra le altre sue

e comporta la qualifica di don (e ha come insegne la corona con cinque punte

e di ermellino). -anche: chi ha diritto a tale titolo; chi ne

chiuso ne lo scudo e l'elmo ha in testa, / la spada nuda,

la trivialità di animo, nel qual pregio ha ecceduto ed eccede la misura di francese

tempo mostrerebbe abbastanza il rispetto che si ha per sua maestà per farci sperare che

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (5 risultati)

, tien stretti seco gli ugonotti; ha la guienna in potere perché è yvemo

trono, sarà reggente del regno se ha compiuti gli anni ventuno. cantoni, 353

temporaneamente, un gruppo di persone o ha autorità su di loro; capo.

, si debba vantare delle cose che non ha e che non fa: e quando

gode della più alta stima (e ha spesso valore enfatico). petrarca volgar

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (2 risultati)

di accettare. 14. che ha particolare importanza o preminenza rispetto ad altro

, 365: beata quella città / che ha principe che sa. proverbi toscani,

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (3 risultati)

prinzipéssa), sf. donna che ha il titolo nobiliare corrispondente a quello di

questa principessa s. m. non ha mai avuto figliuoli, tutto che sia stato

... si separò, né l'ha poi più voluta vedere. boccalini,

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (2 risultati)

partite. s. cavalli, lii-8-37: ha [emanuele filiberto] principiato a far

forni principiate da quelle cento lire che ha già avuto, onde non gli sbor-

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (8 risultati)

calmi, anche dopo che l'autore ha manifestata l'intenzione di perdurare calmo,

). principiativo, agg. che ha la funzione di cominciare, di dare

(ant. principato). che ha ricevuto l'avvio o si sta svolgendo

. non li mandi, se non ha occasione di portatore; ma di grazia

per artificio di compiuta eloquenza ispaventa et ha sempre in pugno, onde possa da

marco, 179: detto signor tomaso ha riscosso dah'affittuale la rata di mesi

loro principiati desideri. 6. che ha avuto origine nel tempo; che ha cominciato

che ha avuto origine nel tempo; che ha cominciato a esistere, causato come effetto

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (4 risultati)

im- rontato / ciò ch'egli ha in disianza, / aven che per usanza

a superficie sferica e figura circolare non ha né principio né fine. marchetti,

seco medesimo disse: « alti princìpi ha dati la donna a'miei felici amori

, per avventura non piu udito, come ha del tutto perduto quella grande opinione di

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (7 risultati)

sua vita. muratori, 7-v-22: s'ha da ringraziar dio che finalmente sul principio

n-ii-350: il cielo è ritondo e ha tutte le sue parti sì uniformi che

barilli, 7-55: il film giapponese ha princìpi relativamente antichi, perché è nato

/ principio alcun di luce e ardor non ha, / chiuda focose particelle in sé

. fiorio, 56: la vena profonda ha principio e fine, capo e coda

è il muro d'una stanza che ha l'ingresso dalla parte di là e di

di parole insieme che per se medesimo ha il suo principio e la sua fine e

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

là dov'ei fa dimoranza / ed ha in compagnia molta beltate, / tragge

bontate / a sé, come principio c'ha possanza. idem, conv.,

quale, quanto a sé, non ha di necessità altra cosa che lo preceda,

o giovevole o nociva degli oggetti, egli ha un motivo di amore o di odio

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (7 risultati)

la forma nobilissima del cielo, che ha in sé principio di questa natura passiva,

tra molti... se dio ha misericordia di noi perché noi diamo il

il principio della buona volontà perché dio ha misericordia di noi. castiglione, 104

nobili, perché la natura in ogni cosa ha insito uello occulto seme che porge una

beccuti, i-178: l'aure, onde ha principio il nome vostro, / fermano

, capostipite; personaggio con il quale ha inizio la fortuna o l'ascesa di una

de sanctis, ii-15-194: la maggioranza ha sentito, venendo a torino, che

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (4 risultati)

sistema filosofico; procedimento intellettuale che vi ha luogo; criterio di valutazione, interpretazione

insegnamento / volume: e for principio ha da natura. / fa'ch'om non

obblivione di quel principio che la moneta non ha il solo uffizio di misura del valore

, su appositi carrelli. ogni operaio ha una unica mansione e non adopera che un

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (11 risultati)

decisa con una precisa disposizione, si ha riguardo alle disposizioni che regolano casi simili

a quei casi che il legislatore non ha prevenuti, senza moltiplicarne inutilente il numero.

. guarino guarini, 1-35: ogni scienza ha certe previe cognizioni evidenti e per sé

. bigiaretti, 8-122: anna non ha voluto acconsentire neppure alla separazione legale:

.. perciò la minaccia che ella ha lanciato, di voler rientrare definitivamente in

174: e un uomo di princìpi, ha dei princìpi ai quali obbedisce. magari

.]: 'uomo che non ha princìpi ', senza princìpi: non li

princìpi ', senza princìpi: non li ha fermi, e però pare non li

anco del vivere pratico, che non ha buoni principii morali. per contrario: '

. per contrario: 'uomo che ha princìpi 'ellitticamente: che li ha buoni

ha princìpi 'ellitticamente: che li ha buoni e li mantiene saldamente. quest'