Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: ha Nuova ricerca

Numero di risultati: 112865

vol. VIII Pag.9 - Da INIZIALITÀ a INIZIARE (7 risultati)

parole che esprimono o ciò che vi ha di più sozzo o ciò che vi ha

ha di più sozzo o ciò che vi ha di più riverito. tommaseo [s

di qualche professore romantico, se ve n'ha alcuno il cui nome sia dissillabo.

7. gramm. disus. che ha valore di prefisso, che costituisce un

uno stato soprannaturale... che ha per sua natura, cioè col venirgli

vizia. galileo, 1-1-245: mi ha data occasione di iniziare appresso di lei

o nemesi? pirandello, 8-804: ha preso a uscir di mattina, proprio

vol. VIII Pag.10 - Da INIZIARIO a INIZIATIVA (4 risultati)

. gobetti, 1-i-897: la francia ha avuto con napoleone iii un ventennio analogo

di tutta la canaglia poetica di milano, ha stimato bene primieramente di rivelar loro il

scrittore sacerdotale, iniziatico, per pochi, ha attecchito perciò benissimo in italia. piovene

delle leggi »: parola che delolme ha posta in moda, e che è

vol. VIII Pag.11 - Da INIZIATIVO a INIZIAZIONE (7 risultati)

monti, iii- 371: chi ha preso l'impunità ha denunziato anche il

371: chi ha preso l'impunità ha denunziato anche il corelli come uno degl'

come uno degl'iniziati, e questa deposizione ha portato al suo arresto. tommaseo [

che suscita, causa, provoca; che ha forte spirito di iniziativa. -anche:

capriolo. mazzini, 4-13: l'associazione ha due gradi: i° iniziatori; 20

sinceramente e intensamente le cose naturali ed ha il dono magico della genialità, è

si pronuncia e solennemente si universalizza, ed ha già intrapresa l'iniziazione della sua primitiva

vol. VIII Pag.12 - Da INIZIO a INLAIDIRE (3 risultati)

/ era sua vita, che quel giorno ha sciolto / di questa fine e di

la storia, come la filosofia, non ha inizio storico, ma solamente ideale e

possiam più tosto / là dove purgatorio ha dritto inizio. boccaccio, viii-1-6: fiorenza

vol. VIII Pag.13 - Da INLANDSIS a INMUNITO (1 risultato)

bar etti, i-13: un certo barbalacco ha giù la buffa, / e s'

vol. VIII Pag.14 - Da INMUTAZIONE a INNAFFIARE (2 risultati)

il vino, il quale egli di soperchio ha bevuto, si fosse molto bene inacquato

quasi mai; pure in quella parte dove ha le possessioni è innacquata benissimo.

vol. VIII Pag.15 - Da INNAFFIATA a INNAFFIATORE (3 risultati)

: se lo sprazzo in tal modo ha a durare, / teme sì l'ale

, xxv-290: egli [il neonato] ha il sentimento dolce deh'inaffiarseglili le fauci

, 6-i-528: il cervello umano ha bisogno di essere inaffiato, cavalli

vol. VIII Pag.16 - Da INNAFFIATURA a INNALZARE (2 risultati)

su, quando l'empito ricevuto non ha forza di costringer la gravità dell'osso

. g. gozzi, 3-1-213: egli ha disteso l'ampio mare, innalzati gli

vol. VIII Pag.17 - Da INNALZARE a INNALZARE (3 risultati)

governo * sorto dalle barricate ', ha scelto, pel popolo che ha innalzato le

, ha scelto, pel popolo che ha innalzato le barricate, il metodo che

alla sodisfazione e grazia di colui che gli ha innalzati. tasso, 2-58: alete

vol. VIII Pag.18 - Da INNALZARE a INNALZARE (5 risultati)

, i-477: affermano che il popolo ha inteso, che s'è desto, e

mente / non serve a chi l'ha onorato. dante da maiano, xxxv-1-480

, xxxv-1-480: idio oltre plagere t'ha formata / ed innalzata. zanobi da

. doni, 4: la scienza poi ha un privilegio, che sempre inalza l'

paolieri, 2-6: lo scopo principalissimo ha da essere quello di educare, vale

vol. VIII Pag.19 - Da INNALZATO a INNAMORARE (3 risultati)

di rendita, e non a chi ha da vivacchiare di dì in dì.

6: questa moralità, che ragionevolmente ha il suo principio dall'esito inaspettato e

, parmi cosa tanto manifesta a chi ha fior d'ingegno. botta, 4-45:

vol. VIII Pag.20 - Da INNAMORARE a INNAMORARE (7 risultati)

. bibbiena, 2-25: ella m'ha innamorato forte. battista, iv-45: sposò

214: ad altri il dono che non ha l'uguale i farai, che tutti

innamora. salvini, 39-iv-192: mi ha innamorato quel principio: « mandami un nastro

perché il colore è quello che ti ha innamorato. niccolini, iii-30: l'

tommaseo [s. v.]: ha una faccia d'imbecille, che innamora.

che 'n quell'ora / disia, ed ha femore, / e speranza, ed

sanza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. g

vol. VIII Pag.21 - Da INNAMORATAMENTE a INNAMORATO (3 risultati)

ferma certezza quasi possiede che idio l'ha per singulare privilegio vocato. carducci,

. iacopone, 76-8: quanno iubelo ha priso lo cor ennamorato, / la

cor ennamorato, / la gente l'ha 'n deriso, pensanno suo parlato.

vol. VIII Pag.22 - Da INNAMORATORE a INNANTE (10 risultati)

.. innamorato sempre in un modo ha da essere della libertà della patria.

-che si dà cura con zelo, che ha vivamente a cuore; sollecito.

. idem, 57-13: ciascuno c'ha gioia aquistata / no la diparta da

g. gozzi, i-3-109: ella ha avuto più innamorati che non ha capelli in

ella ha avuto più innamorati che non ha capelli in capo. foscolo, iv-342

canto inamorato, / come fedel c'ha gioia, / isperando di pervenir davanti

ah, ah di latte, che non ha, come usen dire questi innamora- tini

orazione e voti / alla madonna che ha il signor inanti. bùgnole sale, 2-

desto confortare: / cui 10 m'ha contrariato / in tutto lo m'ha dato

m'ha contrariato / in tutto lo m'ha dato e dutto inanti. rosmini,

vol. VIII Pag.23 - Da INNANZARE a INNANZI (3 risultati)

campo d'intorno arso e distrutto / ha la provida man de gli abitanti,

altra arte / l'officio del corriere ha messo innante. -proporre, addurre

dicea da poi: -se alcun non l'ha coperto / di sotto al manto,

vol. VIII Pag.24 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

-indica posizione (e ha talvolta valore comparativo per indicare una posizione

cecchi, 1-ii-228: quello che l'ha fatto (essendo / di facultade, innanzi

che no, povero) / non ha possuto far la spesa. 4.

vol. VIII Pag.25 - Da INNANZI a INNANZI (3 risultati)

ho en disamar quella bailìa, / c'ha 'l pulcinello, ch'è dentro da

, che offendere quel signore che ci ha a giudicare l'opere nostre.

cui il sole è vicino al tramontare ha dato a tutti gli oggetti un tuono caldo

vol. VIII Pag.26 - Da INNANZI a INNANZI (2 risultati)

quel caro peso, ch'amor m'ha commesso. -figur. continuare,

nata con l'amore, il quale ha in lei svolto l'elemento musicale onde

vol. VIII Pag.27 - Da INNANZI a INNANZI (4 risultati)

. mazzini, 12-157: che diavolo ha da fare la 'giovine italia '

ch'ad ogn'altra il ciel v'ha posto inanzi, / venuta erate dianzi,

. savonarola, 7- i-109: dio ha messo la sua legge innanzi alli uomini,

, xii-8: quando [l'uomo] ha lo spiacere, / metter piacere -inanzi

vol. VIII Pag.28 - Da INNANZICHÉ a INNASCIBILITÀ (5 risultati)

g. gozzi, i-28-4: v'ha chi mi raccomanda a non entrar in

difficili per non annoiare altrui, e v'ha chi non sa tirar innanzi perché non

inferirgli rammarico. carducci, iii-21-115: ha tirato innanzi a ben trenta fogli la

papini, iv-569: la bicicletta non ha solamente l'innario in prosa di oriani

ma, innascibile in se medesimo, ha vita dal proprio essere, compagnia della sua

vol. VIII Pag.29 - Da INNASCONDERE a INNATO (3 risultati)

in molti luoghi di suoi libri non ha tenuto inascosto. innaspare (inaspare)

neutrale in quelle guerre alle quali non ha dato causa e che non interessino né

e che si faccino da chi non ha dritto o d'alleanza o di superiorità riconosciuta

vol. VIII Pag.144 - Da INSTABILMENTE a INSTALLATO (1 risultato)

; che ha preso alloggio, che ha stabilito la propria sede. mazzini,

vol. VIII Pag.145 - Da INSTALLATORE a INSTANTEMENTE (5 risultati)

. p. verri, xxiii-177: lloyd ha passione per la guerra, è instancabile

in grande, l'umanità, instancabile, ha rifatto sempre il pellegrinaggio di terrasanta.

, 316: la maestra... ha ingegno, ha garbo, bontà di

la maestra... ha ingegno, ha garbo, bontà di metodo e pazienza

: intorno a queste castella... ha molti abituri di cittadini posti in vaghi

vol. VIII Pag.146 - Da INSTANZA a INSTAURARE (4 risultati)

: l'età caduta al fin t'ha vinto, o saggio, / e pur

ii-15-326: in italia [l'inghilterra] ha preso il passo alla francia,.

lasci da sé tórre, / non gli ha né gli occhi né 'l pensiero,

lvii-351: l'orator francese... ha molto instato soa santità a voler aspettare

vol. VIII Pag.147 - Da INSTAURATO a INSTILLARE (2 risultati)

instazzonato, agg. ant. che ha acquistato indulgenze visitando una o più chiese

cede l'arte al timor, perduto ha l'uso / del timone il nocchier smorto

vol. VIII Pag.149 - Da INSTORIATO a INSÙ (5 risultati)

* sbalordito '. il dialetto modenese ha * stomire e instornire '. ma come

; addestrare. brusoni, 8-204: ha voluto onorarmi di così nobile instruzione per

si istrada da sé, tutta notte ha scalpitato nel buio per trarsene fuori.

alcuni tipi di centrali telefoniche teleselettive, ha la funzione di ricevere le cifre composte

arte è ben avvezzo / e 'l grembiule ha sempre in punto. —

vol. VIII Pag.150 - Da INSUAVE a INSUCHIRE (5 risultati)

nomi, 6-94: quella dice ha da stendere il bucato, / e

bucato, / e questa domattina ha fare il pane, /...

che le sono inerenti; che compie o ha compiuto atti di insubordinazione; ribelle.

, iv-n-213: la v armata ha avuto insuccessi nella zona di cassino

insuccessi nella zona di cassino e ha riperduto mignano e altre posizioni.

vol. VIII Pag.152 - Da INSUFFICIENTEMENTE a INSUFFLAZIONE (2 risultati)

de sanctis, ii- 15-510: garibaldi ha provato una volta di più la sua

'difetto delle valvole 'del cuore che ha per effetto il riflusso d'una parte

vol. VIII Pag.153 - Da INSUGARE a INSULSAGGINE (5 risultati)

1-168: [l'otoiatra] mi ha lasciato intravedere la guarigione se avessi avuto

incitamento; insinuazione, sobillamento (e ha, per lo più, una connotazione

paese ciercando, insule molte et uomini ha trovati. varthema, 86: arrivammo

trissino, 2-2-47- [la città] ha sette bei ponti e sette colli,

. croce, ii-8-324: qualche estetico tedesco ha chiamato questo carattere dell'opera d'arte

vol. VIII Pag.154 - Da INSULSAMENTE a INSULTARE (5 risultati)

tutte le vostre chiacchiere insulse, che lui ha sentito fin da ragazzo: al punto

la testa e fare la sciocchezza che ha fatto. -privo di significato,

, bensì di me. -che ha un aspetto poco caratteristico, che non

quella sua traduzione... gli ha cambiato achille in una delle più insulse

o la condizione di una persona, ha valore di offesa. delfico, i-165

vol. VIII Pag.155 - Da INSULTATO a INSULTAZIONE (1 risultato)

. bergantini, 1-441: tale l'ha [il fusto] il rosmarin, tal

vol. VIII Pag.156 - Da INSULTO a INSUPERABILE (4 risultati)

da tali insulti. alamanni, 7-ii-451: ha lungamente con le sue armi stesse servato

, che è stato giorno sereno, non ha avuto gli accidenti così fieri come i

di roma troppo non giovi, perché già ha avuto degli insulti di febbre. amari

livio volgar., 3-45: non ci ha terra che tocchi il cielo e che

vol. VIII Pag.157 - Da INSUPERABILITÀ a INSUPERBIRE (5 risultati)

, v-3-330: anche nelle selve l'uomo ha una madre a cui rimane legato per

insuperabile. tarchetti, 6-i-293: il conte ha uno spirito insuperabile per queste invenzioni.

infinito; che in quanto a sé non ha incomincia- mento. 12.

non è mai stato superato; che ha raggiunto o costituisce o rappresenta il grado

/ ben si può dir ch'egli ha la testa acerba. = denom

vol. VIII Pag.158 - Da INSUPERBITO a INSURREZIONE (5 risultati)

è paziente, è benigna, non ha invidia, non è perversa, non insuperbisce

provvidenza negli alti suoi decreti del cielo ha determinato il contrario di quello che determina

parla chi è sdegnato inverso chi l'ha lasciato, e longo tempo, come insuperbito

che è proprio d'insurrezione; che ha natura d'insurrezione, che consiste in

in- telvi. imbriani, 4-34: ha pugnato con coraggio, senza poi mendicare

vol. VIII Pag.159 - Da INSURREZIONISMO a INSUSSISTENZA (3 risultati)

. che non sussiste, che non ha realtà; irreale, inesistente.

pensiero. 2. che non ha corrispettivo nella realtà; che è opera

inverisimili. 3. che non ha valido fondamento, che non regge alla

vol. VIII Pag.160 - Da INSUSSURRARE a INTACCAMENTO (5 risultati)

a piè gli scende, / in man ha due gran 19-183: s'era intabaccato

magisterio / bel tempo... mi ha cacciato decisamente fuor di milano stenza?

... non è durevole, perché ha per base la insussi = denom.

all'orecchio il mio fedelissimo lipsio) ha principalmente baccato. settembrini [luciano]

faldella, l'intacche, che ha i denti suoi in piano nella parte di

vol. VIII Pag.161 - Da INTACCARE a INTACCARE (5 risultati)

e tutto il cerchio con l'unghion gli ha sciolto; / non lo rompe o

fra la terza e la quarta costola, ha intaccato il polmone, e non si

: il sozzo morbo, che da francia ha nome, /... /

la bolla in « coena domini » non ha passate le alpi, non la vogliono

fr. serafini, 264: non ha paura la maestà di dio d'esser intaccata

vol. VIII Pag.162 - Da INTACCATO a INTACCO (10 risultati)

... quella [foglia] che ha i denti rotondi o ha delle tacche

] che ha i denti rotondi o ha delle tacche nel bordo. savi, 2-i-81

muscicapa', ec.); quando ha nella mascella superiore una tacca più o meno

, ii-267: può dirsi beato, poiché ha potuto lasciare la figliuola e la moglie

? 5. che ha subito una diminuzione, una riduzione,

. intaccatore di cilindri: operaio che ha il compito di incidere solchi, inclinati

. a. pucci, iì-79: v'ha una generazione d'alberi i quali quando

spinoso e del crudo; là dove gli ha fatti egli con gagliardezza ed abondanti e

1-232: scopre perfino che qualche moneta ha sul dorso degli intacchi uguali.

cura, / né d'un intacco ha pur la pelle incisa. c. mei

vol. VIII Pag.163 - Da INTACCONATA a INTAGLIATA (1 risultato)

rimossa. buonaparte, 2-7-35: costei ha così scolpito il suo marito nel cuore

vol. VIII Pag.164 - Da INTAGLIATO a INTAGLIATURA (3 risultati)

poi che di sue vertù non ci ha contezza: / istà fra gli altri colori

i-2-61: l'agrimonia... ha le foglie distese per terra, longhe

landino [plinio], 287: ha [l'ostrea] intagliature rugose,

vol. VIII Pag.165 - Da INTAGLIO a INTAMBURAZIONE (4 risultati)

, 6-x-31: ognuno [dei cassettini] ha i suoi fregi di granati, di

minutamente (una foglia); che ha le foglie fittamente frastagliate (una pianta

, ii-84: la coloquintida... ha le foglie intagliuzzate. idem, ii-112

. nell'industria chimica, operaio che ha il compito di spargere talco sui fogli

vol. VIII Pag.166 - Da INTAMBURITO a INTANGIBILE (3 risultati)

modi si dice: o quello che ha debilmente le differenze del corpo, com'è

verbigrazia l'aria; o quello che l'ha troppe, com'è il fuoco.

intangibili. pirandello, 9-315: la natura ha per noi una logica intangibile, determinata

vol. VIII Pag.167 - Da INTANGIBILITÀ a INTAPPEZZATO (3 risultati)

... intanto la terza italia ha perduto le sue battaglie. g. bassani

. gobetti, 1-i-599: il fascismo ha i suoi torti, ma è la realtà

9-57: se 'l cavallo, che ha la 'nfermità dell'aragaico, manda fuori la

vol. VIII Pag.168 - Da INTARDARE a INTARSIARE (5 risultati)

el tarlo della invidia e della vanagloria l'ha tutto intarlato e perforato.

e. cecchi, 2-88: si ha l'impressione di sentir crocchiare sotto ai

, 70: chi vuol veder quel c'ha essere, guardi quel ch'è stato

bonomo, 1-12: e non solamente ha conservata la sciarappa, ma..

cose, tutte le lingue, e quanto ha fatto dio e benché tu le sappia

vol. VIII Pag.169 - Da INTARSIATO a INTARTARITO (3 risultati)

/ mente delle due lingue intarsiato / ha un certo gusto qual se a vin

ii-21: ché del pane / se n'ha quando dio vuole e di che sorta

vi-23: allorché [la robinia] ha acquistata una conveniente grossezza si può tagliare

vol. VIII Pag.170 - Da INTASAMENTO a INTASCARE (5 risultati)

proverbi toscani, 8: a chi non ha l'orecchio intasato, e'paiono servitori

stuparich, 9-48: è opera che ha schiuso ai cechi le sorgenti della loro vita

respiro intasato dal raffreddore. -che ha la voce roca, nasale. savinio

da siena, 2-61: quanto più n'ha [di amore divino], più

, premi, ecc.: e ha per lo più connotazione negativa, con

vol. VIII Pag.171 - Da INTASCATO a INTATTO (11 risultati)

elli più fortemente; e certo dio ha già suo arco teso e intassato, sì

egli fiede più fortemente. e certo dio ha già suo arco teso e intassato,

fanciulli si esercitassero... vedesi chi ha finto nelle camere, di intassellatura di

manomesso, consumato, diminuito; che ha tutte le sue parti; intero,

; intero, integro; che non ha patito guasti, lesioni, alterazioni.

forate, e fatte / l'arme nemiche ha già tepide e rosse, / ed

delle piante migliori. pecchio, 36: ha ne'suoi parchi delle quercie di mill'

avere a se medesimo le cure che ha un buon tenore per conservarsi la voce.

sotterri. loredano, 5-151: intatto ha il corpo, ogni sua veste è

. -per estens. che non ha subito perdite (un esercito).

. che non presenta frastagliature, che ha i contorni privi di incisioni (una foglia

vol. VIII Pag.172 - Da INTATTO a INTATTO (8 risultati)

o denti. 3. che non ha subito modificazioni d'intensità o di timbro

e d'onice lucente. -che ha colore perfettamente bianco, candido. epicuro

isola oceanica. bocchelli, 2-xix-174: ha dimostrato come la poetica terra italiana sia

intatto e puro, / ove l'ha tua pietà, pur'ha la sede.

ove l'ha tua pietà, pur'ha la sede. delfico, i-224: aggiun-

intatto alla nuova generazione. -che non ha perduto d'intensità, che si è

figlia, / sopra di cui non ha possanza marte. pellipari, 26: se

una qualunque passione. -che non ha ancora amato; ignaro dell'amore.

vol. VIII Pag.173 - Da INTAVARATO a INTAVOLATO (2 risultati)

degli scacchi e della dama, che ha tutti i pezzi disposti in ordine per

lo scacchiere è intavolato, tanto v'ha del voto quanto del pieno. idem,

vol. VIII Pag.174 - Da INTAVOLATO a INTAVOLATURA (3 risultati)

essendo intavolato, tanto v'ha del voto quanto del pieno. cravaliz

mento di un foglietto bollato, non v'ha dubbio che il movimento della proprietà fondiaria

]: poner si deono là, dove ha deliberato di fondare, i cassoni doppi

vol. VIII Pag.175 - Da INTAVOLATURA a INTEGRALE (9 risultati)

altri diritti reali; e tale iscrizione ha valore costitutivo, cioè è necessaria affinché

4-752: il legislatore... non ha piuttosto voluto che s'incominci dalle formalità

l'intavolazione. in questo sistema ogni stabile ha il suo conto aperto sul registro ipotecario

indossamento di un foglietto bollato, non v'ha dubbio che il movimento della proprietà fondiaria

di intedescare), agg. che ha assunto caratteri, modi, abitudini propri

fanatico ammiratore o imitatore (e ha per lo più valore spreg.).

la letteratura, l'arte: e ha per lo più valore spreg.).

guicciardini, 13-vii-203: nostro signore ha collocato molto bene, immo ottimamente,

arrivisti e demagoghi il partito socialista ci ha dato almeno un carattere e un esempio integerrimo

vol. VIII Pag.176 - Da INTEGRALISMO a INTEGRALITÀ (1 risultato)

ad oggi, patteggiamento di claudel non ha subito la minima modificazione: se non

vol. VIII Pag.177 - Da INTEGRALMENTE a INTEGRATIVO (2 risultati)

fisonomia. algarotti, 1-iii-57: niente ha da vedersi in una fabbrica che..

sei molto obligato alla fortuna che ti ha integrato ogni cosa del tuo e de

vol. VIII Pag.178 - Da INTEGRATO a INTEGRAZIONE (6 risultati)

ti vien consigliato. -che ha conseguito l'unità nazionale (uno stato

sviluppo, nel quale la forza pubblica ha già pienamente trionfato sulle forze individue,

da elementi o dispositivi ciascuno dei quali ha una funzione autonoma e che agiscono come

incompleto o parziale; aggiunta supplementare che ha lo scopo di colmare una mancanza;

un dato noto, di cui si ha esperienza diretta, induce 1'esistenza di

ad un altro ente che ella non ha mai percepito,... allora nasce

vol. VIII Pag.179 - Da INTEGRAZIONISMO a INTEGRITÀ (5 risultati)

delle sue formole, se prima non ha veduto il problema sciolto. v.

che queste tre, avendole egli, le ha tutte, ed avendo il tutto,

si somigliano sempre, tanto più si ha l'impressione che il tempo non si

, i-444: la spagna... ha fortemente perorato presso il direttorio per l'

in idea con quella integrità che si ha da produrre, talché l'intelletto l'intenda

vol. VIII Pag.180 - Da INTEGRIZIA a INTEGRO (6 risultati)

rottura significa el vizio, el quale ha rotto l'integrità e innocenzia. loredano,

rar. integrissimo). che non ha subito menomazioni, danni, guasti;

; che conserva la propria integrità; che ha tutte le sue parti o elementi;

(una donna). -che non ha subito perdite, incolume (un esercito

integra sanità pon speme! -che non ha subito limitazioni o perdite territoriali, che

). carducci, ii-15-79: ne ha messo insieme [della bibbia volgare]

vol. VIII Pag.181 - Da INTEGRO a INTEGRO (5 risultati)

, li-6-264: nel mestiere della guerra, ha colla reputazione una vera ed integra versatissima

). petrarca, 328-8: qual ha già i nervi e i polsi e i

) inalterato nel tempo; che non ha perso la sua natura, la sua

96: la opinione mia è che chi ha imbasciadori prudenti e integri,.

libero. campanella, 1-123: ond'ha a vergogna ogni color allegro, /

vol. VIII Pag.182 - Da INTEGRO-DIFFERENZIALE a INTELLETTIBILE (3 risultati)

un'incastellatura. -struttura intelaiata: che ha forma di telaio (con partic. riferimento

* intellettibile ',... che ha la facoltà della intelligenza...

ciò che non è sensibile e non ha rapporto con ciò che è sensibile,

vol. VIII Pag.183 - Da INTELLETTIBILITÀ a INTELLETTO (7 risultati)

al sensibile. 2. che ha capacità d'intendere; razionale. -anima

, propria e particolare, sì come ha l'uomo. campailla, 7-127: di

). sacchetti, 113: morte ha chiusa l'alta mente / intellettiva del

, però che uno di molle complessione ha molte lineazioni nelle mani; della dura ne

molte lineazioni nelle mani; della dura ne ha poche: a quello della molle si

. campailla, 1-3-36: la mente ha due potenze: è l'intelletto /

, / vedreste chiaro il loco 've v'ha 'nvolto, / ch'è tanto

vol. VIII Pag.184 - Da INTELLETTO a INTELLETTUALE (5 risultati)

e manco il primo, che non li ha perfetti. cecco d'ascoli,

un semplice spirito,... egli ha nondimeno tanti nomi quante sono le regioni

4 intelligenza e buon volere ', ed ha fatto nido questa abusatissima locuzione specialmente nel

mettere giudizio. bracciolini, 1-4-3: ha cominciato a mettere intelletto, / e

uomo è quello pel quale l'uomo ha una relazione col mondo oggettivo degli esseri

vol. VIII Pag.185 - Da INTELLETTUALE a INTELLETTUALISMO (9 risultati)

esperienza); spirituale. -anche: che ha sede nell'anima. fiore di

d'inferno... corpo non ha, essendo egli totalmente di intellettuale natura.

voi, dotti, che ogni natura intellettuale ha non solamente l'intelletto, ma ancora

15-101: la mia mezza amante intellettuale ha spinto il proprio intellettualismo fino al suo

è. pallavicino, i-459: questo ha luogo... nelle cagioni motive de'

introdotta. papini, x-2-147: gli ha detto di aver chiesto a mussolini l'ordine

di intellettuali, ma ogni gruppo sociale ha un proprio ceto di intellettuali o tende a

, alcuni compagni dicono che il partito ha bisogno di elementi intellettuali. ma a

7-886: basterà si sappia che lei l'ha letta nel salotto intellettuale della venanzi.

vol. VIII Pag.186 - Da INTELLETTUALISTA a INTELLETTUARE (2 risultati)

, 8-259: ognuno,... ha dovuto ricacciare in sé la commozione,

, iv-341: 'intellettualoide '. chi ha parvenza, non essenza di intellettuale.

vol. VIII Pag.187 - Da INTELLEZIONE a INTELLIGENZA (9 risultati)

dotato d'intelletto e d'intelligenza; che ha la facoltà e la capacità di pensare

rosmini, xxiii-183: il soggetto intelligente ha pure tre modi d'unirsi all'essere

un'intelligenza pronta e vivace; che ha ingegno vivo e penetrante; perspicace.

a veder i lacciuoi che 'l diaule ha estenti, / e dà consiglio e

o per diletto. redi, 16-v-373: ha inteso da più parti celebrare questa traduzione

flemmatica. jahier, 213: il forte ha bisogno del debole, che è più

perfetta vita. -letter. che ha una conoscenza vasta e approfondita in un'

. 5. disus. che ha stabilito un'intesa, un accordo segreto

giacomini, 2-61: questa obiezione ha qualche apparenza di provare, ma se

vol. VIII Pag.188 - Da INTELLIGENZA a INTELLIGENZA (11 risultati)

dotato di spirito e di ragione, ha conferito mente ed intelligenza, per conoscere

intelligenza è un fatto naturale, che ha l'impronta dell'ordine. saba,

medicina in volgare, 33: l'omo ha la forma perfectis- sima la qual comunica

. bernardino da siena, 1006: chi ha la inteligenzia sottile, cavi fuore e'

di questo la mia boschereccia filosofia non ha nissuna intelligenza, perché non si vede

l'intelligenza delle cose antiche, come ha il signor don eraclio delfico, ii-411

niuno li [i due serventesi] ha pubblicato per intero, perché si è disperato

il re di napoli... [ha] buona intelligenza con lo imperadore.

ancora riuscito, e lega nessuna non ha fatto, né intelligenzia. p

. ferd. martini, 1-ii-129: talbot ha trovato il governatore dell'eritrea poco ben

savonarola, 9-37: [il tiranno] ha segrete intelligenze con gli altri prìncipi.

vol. VIII Pag.189 - Da INTELLIGENZIALE a INTELLIGIBILE (10 risultati)

diretto il segnale, significa che lo ha capito; alzata 'a metà 'significa

; alzata 'a metà 'significa che ha visto il segnale e ne sta interpretando

ambiente, di un partito (e ha spesso una connotazione spreg. o iron

intellettivo. baldi, 366: l'anima ha alcune virtù naturali, con le quali

, xxi-251: l'essere ideale non ha nissun altro ufficio e podestà, che

delle cose create. 2. che ha natura non sensibile; incorporeo, immateriale

che presenta un chiaro intendimento, che ha significato evidente. buti, 1-793:

secura ch'è impossibile levarla, così ha questo difetto, che un minimo fallo di

ed uno splendore sì sfolgorante... ha renduto intelligibili fino alle menti men penetranti

è intelligibile e v. s. ne ha pratica. redi, 16- vii-73:

vol. VIII Pag.190 - Da INTELLIGIBILITÀ a INTEMPELLARE (3 risultati)

in modo chiaro e distinto; che ha una dizione limpida e precisa (un

sala da conferenze o al telefono) ha delle parole dell'oratore o di chi parla

intemerata. manni, 2-462: vi ha pur oggi una orazione lunghissima alla santissima

vol. VIII Pag.191 - Da INTEMPERANTE a INTEMPERANZA (3 risultati)

nel peccare, ma l'incontinente ne ha dolore. a. guarini, 23:

, debbo lodarla della temperanza che ella ha sempre tenuto nel suo discorso. -risposta:

sono vizii consuetudinarii, a li quali non ha colpa la complessione ma la consuetudine,

vol. VIII Pag.192 - Da INTEMPERARE a INTEMPESTIVAMENTE (3 risultati)

bembo, 10-iii-349: così [dio] ha fabbricato il mondo, che la molto

questo paese. carducci, ii-19-230: ha fatto cattivo tempo anche in romagna,

fegato. giusti, i-546: il fegato ha le sue intemperie. = voce

vol. VIII Pag.193 - Da INTEMPESTIVITÀ a INTENDANZA (4 risultati)

, 19-9: or qual pensier t'ha preso? / pensi ch'è giunta l'

ambedue queste, / a chi veduto ha molto e letto i scritti, / quelle

intendàcchio. serdonati, 15-2-78: 4 egli ha del com- prendonico ', vale egli

. dicono anche: 4 egli ha dell'intendàcchio in quantità'. =

vol. VIII Pag.194 - Da INTENDATO a INTENDENTE (3 risultati)

. re giovanni, 86: chi ha intendanza / si degia allegrare / e

intendenti i tre quadroni del vasari che ha di rincontro. 4. che

signore, è stato intendente a me e ha esauditi li miei preghi. flore de

vol. VIII Pag.195 - Da INTENDENTE a INTENDENZA (7 risultati)

la femmina, fanno intendente ch'elli ha in lui molti beni e molte grazie,

beni e molte grazie, onde non n'ha neuna. intendènte2, sm.

all'ammi- nistrazione della marina militare, ha ancora l'amministrazione della marina mercantile,

o l'intendente generale, che ha nell'ordine amministrativo un grado più elevato

della guerra. pallavicino, i-648: non ha potuto ri- strignersi la scrittura autentica a

sue funzioni; il luogo in cui ha sede l'ufficio dell'intendente; il

. ma della gentilezza con la quale ha voluto interessarsi per la chiesa di s

vol. VIII Pag.196 - Da INTENDERE a INTENDERE (5 risultati)

begli occhi intesi, / ch'ivi ha pronte le fiamme e gli archi ha tesi

ivi ha pronte le fiamme e gli archi ha tesi, / ch'io meta a

ed intendete una gran falsitade / che m'ha fatto una donna, cui servente /

di questa terra, di cui ella ha più vaghezza d'intendere che delle venture

/ nel cantar suo come amor l'ha distretta. petrarca, 264-21: misera,

vol. VIII Pag.198 - Da INTENDERE a INTENDERE (2 risultati)

e bastona, discute gravemente se si ha da temere e come s'ha da combattere

se si ha da temere e come s'ha da combattere la mia dittatura futura?

vol. VIII Pag.199 - Da INTENDERE a INTENDERE (8 risultati)

i-9: o ingrata firenze, ed ha parlato dio e non l'hai voluto

meriti. parabosco, 1-45: m'ha donato un altro par di scudi, né

certo segno, ove ponendo la mira chi ha la ragione, allenta e intende l'

/ acciò gli faccian fede ch'egli ha male. muratori, 7-iv-402: il

narciso mio padrone, / che d'amare ha desio, / m'ha dato commessione

d'amare ha desio, / m'ha dato commessione, / ch'io gli trovi

: l'una è quando il legislatore ha notificato il suo volere quanto basta comunemente

partirsi dal peccato,... ha bisogno d'aumiliarsi. f. m.

vol. VIII Pag.200 - Da INTENDERE a INTENDERE (1 risultato)

scherzare meco '. quando il parlante ha detto all'altro l'animo suo in

vol. VIII Pag.201 - Da INTENDERE a INTENDERE (4 risultati)

sé ogni perfezione, e però non ha niuno difetto; e questo dà ad

piglia nel credersi pur essere ciò che gli ha dato ad intendere la bugia. brusoni

a me'. imbriani, 3-222: ha perfettamente ragione. questa si chiama ritirata

ma, ad intenderla, non me l'ha data! cassola, 6-103: -che

vol. VIII Pag.203 - Da INTENDIMENTO a INTENDIMENTO (11 risultati)

: il serenissimo consiglio de i dieci v'ha fatto erario de i suoi altissimi intendimenti

. la fisiognomia, 33: chi ha gli occhi grossi e carnuti, sì è

sono raccontini insipidi, e il capuana ha fatto nella 4 bizantina 'la prima

prendi pure intendimento / da colui che t'ha fatta sicurtà; / prendi pegno da

cor meo, che sì bello / ha saputo logar suo intendimento! / che core

talento. iacopone, 54-23: amor bastardo ha 'l pagamento / de sotto dal fermamento

'l suo falso entennemento / de sopra ha fatto sbandegione. dante, conv.

firenze. n. franco, 7-209: ha fatto amore... che le

lodare insino al cielo l'èrcole, che ha sotto cacco, del cavalier bandinello?

bene. algarotti, 1-v-317: chi ha fior di ragione, dissi, ha da

chi ha fior di ragione, dissi, ha da supporre che un tale capitano nel

vol. VIII Pag.204 - Da INTENDIO a INTENDITORE (10 risultati)

, e il semplice e umile ci ha suo intendimento. fatti di cesare,

attuffa il cuore nel profondo, sicché non ha neuno intendimento. o. rucellai,

gli occhi dell'ammi- razione da chiunque ha intendimento e diletto di lettere. d'

e non ho pur l'intendimento / che ha il sasso nel cammino del pastore.

. giamboni, 10-79: di dio non ha alcun intendimento. s. maria maddalena

. giordani, iii-no: certo chiunque ha intendimento delle cose di stato, vede

voi dite: « la tal donna ha per amante il tale »; le donne

(femm. -trice). che ha spiccate disposizioni a conoscere, a comprendere

scende, salire, / chi non l'ha per sentire, già non è entendetore

[la poesia]... ha in publico donde li pargoletti nutrichi, e

vol. VIII Pag.205 - Da INTENDUTO a INTENEBRATO (1 risultato)

2-5-393: il cane arrabbiato... ha gli occhi intenebrati, onde vede poco

vol. VIII Pag.206 - Da INTENEBRIRE a INTENERIRE (1 risultato)

proprio di noi medesimi, l'occhio non ha lume e però non vede: onde

vol. VIII Pag.207 - Da INTENERITO a INTENSIFICARE (3 risultati)

. 2. ant. che ha incominciato a germogliare, a fiorire (

di pietà, di compassione; che ha deposto la durezza dell'animo; divenuto

impronta dei baci. 4. che ha assunto una luce o una tinta più

vol. VIII Pag.208 - Da INTENSIFICATO a INTENSITÀ (1 risultato)

di fantasia, ch'io posseggo, ha bisogno dell'aiuto di uno shakespeare per

vol. VIII Pag.209 - Da INTENSIVAMENTE a INTENSO (11 risultati)

dico che, se bene ella intensivamente ha un moto dell'aere più veloce che

moto dell'aere più veloce che non ha la gravità della stessa voce, che nondimeno

infinita intensive, ma estensive, cioè non ha infinita virtù in quantità,..

virtù in quantità,... ma ha verità infinita in quanto alla durazione.

più grave pene e più intensivi dolori ha sostenuto in croce. equicola, 218:

è più in antitesi col capitalismo perché ha bisogno per vivere di capitale mobile.

diretto è un intensivo di rcpàrreiv, ed ha il senso di * far con cura

ogni gesto e in ogni accento. ha quella voce calda intensa che dà le

receve, e l'aqua de vite ha bexogno de fuogo più intensso. savonarola

nefritico, benché non intenso, m'ha costretto a prender medicamenti. marchetti,

. dalla croce, ii-92: il ferito ha

vol. VIII Pag.210 - Da INTENTA a INTENTATO (6 risultati)

8-367: un sonno alto ed intenso / ha tolto a quell'empio uom la mente

, sperimentato, provato; che non ha possibilità di riuscita (un'azione,

magalotti, 23-363: san paolo, che ha riconosciuto, non pure impraticabile, ma

impraticabile, ma intentabile quest'acqua, ci ha risparmiato la briga e 'l risico di

alcuni errori. priuli, li-1-373: ha proibito l'intentar nuovi acquisti, né

tentato, non provato; che nessuno ha mai osato tentare, sperimentare o

vol. VIII Pag.211 - Da INTENTAZIONE a INTENTO (5 risultati)

i'riedo? / qual altra selva ha di troncar speranza? / né intentato

sbarro. cavalca, 5-93: chi ha lo suo intelletto intento nelle cose divine

nemico questa bandiera, alla quale il popolo ha gli occhi intenti. d'annunzio,

, 45-34: son simile all'avar c'ha il cor sì intento / al suo

al suo tesoro, e sì ve l'ha sepolto, / che non ne può

vol. VIII Pag.212 - Da INTENTO a INTENZA (4 risultati)

quello il quale, se bene non ha più gradi di caldezza, ha però

non ha più gradi di caldezza, ha però in un certo modo maggior caldo e

forze, il beneficio stupendo che ha ricevuto il cristiano da iesù cristo crocifisso

del carretto, 2-112: chi de vendicarsi ha fermo intento / par che 'l cor

vol. VIII Pag.213 - Da INTENZA a INTENZIONALMENTE (2 risultati)

davanzali, xxix-33: tutto zo che m'ha fatto la mia intenza. dante da

. pallavicino, 1-84: ogni sustanza ha per sua proprietà primitiva l'ordine al proprio

vol. VIII Pag.214 - Da INTENZIONARE a INTENZIONE (6 risultati)

promettere'. intenzionato, agg. che ha intenzione, che ha in animo di

agg. che ha intenzione, che ha in animo di fare o di dire qualcosa

ostia in mano m'è sospetta. m'ha tutta l'aria d'una forma fittizia

: spinto da cattivi propositi; che ha intenzione di nuocere, di far del

opera priva di intenzioni nel senso che le ha tutte, tutte le possibili, sia

suo servente, / che 'n lui ha messa tutta sua intenzone, / non

vol. VIII Pag.215 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (1 risultato)

. redi, 16-v-361: medicamento che ha tutte le intenzioni più desiderabili per questo male

vol. VIII Pag.216 - Da INTENZIONE a INTENZIONE (8 risultati)

. iacopone, 60-50: questo cielo ha nome « none »: mozza lengua

. 15. scherz. oggetto che ha una vaga rassomiglianza con un altro analogo

. redi, 16vii- 403: mi ha detto... che fra quindici giorni

1 (14): « lei ha intenzione », proseguì l'altro,.

l'altro,... « lei ha intenzione di maritar domani renzo tramaglino e

, ix-386: vorrei almeno sapere se lui ha intenzioni serie, e, se le

intenzioni serie, e, se le ha, come spero, quando pensate di

venuto anche in casa, ma bice mi ha detto che vostra zia è talmente prevenuta

vol. VIII Pag.217 - Da INTEPIDARE a INTERAMERICANISMO (5 risultati)

intenzione. ariosto, 5-74: di secreto ha commesso alla guida / che, come

intenzione non opera se non chi non ha il libero uso della ragione. pascoli

, s. v.]: costui ha delle intenzionacce. = voce dotta,

, iv-i 1-242: l'arangio ruiz mi ha informato delle interrogazioni a lui rivolte dal

giovine, ch'è nato, / l'ha ritolto interamente. fra giordano, 56

vol. VIII Pag.218 - Da INTERAMERICANO a INTERCALARE (1 risultato)

, 1-i-384: la storia della mia fantasia ha i suoi interatti come un dramma.

vol. VIII Pag.219 - Da INTERCALARE a INTERCALAZIONE (1 risultato)

nell'anno dell'intercalazione, il febbraio ha ventinove giorni. 2. in

vol. VIII Pag.220 - Da INTERCAMBIABILE a INTERCEDERE (3 risultati)

. -contratto intercategoriale: contratto collettivo che ha valore per più categorie produttive. =

il famoso 'abètissez-vous 'di pascal ha tenuta sveglia l'attenzione degli psicologi sopra

124: è andato dal re, e ha interceduto per gl'imputati. d'annunzio

vol. VIII Pag.221 - Da INTERCEDERE a INTERCESSORE (6 risultati)

, 6-43: « potete parlare, ci ha preso pure uno schiaffo » intercesse la

., 24 (405): -m'ha detto il signor curato, che vi

e farvi intendere come il signore v'ha salvata miracolosamente... -ah sì

tassoni, vi-89: per sua cagione ha perduto una parte della savoia,.

intercessivo, agg. ant. che ha virtù d'intercedere, che vale a

: colui che è misericordioso, sì ha molti intercessori che priegano iddio per lui

vol. VIII Pag.222 - Da INTERCETTAMENTO a INTERCETTO (3 risultati)

/ nel primo tuo mattin ben t'ha intercetto, / per quanto fuor si vede

. raro. che intercetta, che ha la funzione d'intercettare.

lettere dello auditore mio, quale mi ha mandato alcune lettere del signore ercule intercette

vol. VIII Pag.224 - Da INTERCISAMENTE a INTERCOMUNALE (3 risultati)

terchiudere ': perciò il dire: ha interclusa ogni strada alla mia promozione,

alienazione a titolo oneroso, il proprietario ha diritto di ottenere dall'altro contraente il

applicare anche se il proprietario del fondo ha un accesso alla via pubblica, ma questo

vol. VIII Pag.226 - Da INTERDETTO a INTERDIPENDENZA (4 risultati)

anco il parlar col naso / oggi s'ha per difetto? periodici popolari, i-425

baruffaldi, n: se ogni senso ha 'l suo diletto, /...

fu necessaria tutta la pietà cristiana c'ha professato fin dalla sua origine la nazione

, agg. che interdice, che ha l'autorità d'interdire. interdiciménto,

vol. VIII Pag.227 - Da INTERDIRE a INTERDIZIONE (10 risultati)

vanno zoppi e che la gente non ha quattrini. mi faccia il piacere la

1-i-825: chi vive in un'officina ha la dignità del lavoro, l'abitudine al

. 3. elettron. dispositivo che ha la funzione di rendere il funzionamento di

. interdisciplina, sf. scienza che ha come oggetto di studio un campo interdisciplinare

interdittóre, sm. raro. chi ha la facoltà d'interdire.

. raro. che si riferisce o ha come fine l'interdizione. =

apparisca giammai questa interdizione della civetta, ha però giudicato il difensor dell'accusa di

pirandello, 7-1187: quel giovane medico l'ha fatta lui per suo conto, la

risposta, senza neanche aspettare l'interdizione, ha fatto fagotto e se n'è andato

chiesa in innumerevoli casi... ha preso partito per l'uno e per l'

vol. VIII Pag.228 - Da INTERDOTTO a INTERESSARE (2 risultati)

g. buondelmonti, ii-3: non ha fatto [la politica] nei tempi moderni

vostra persona m'interessa talmente che non ha per me né men l'ombra d'

vol. VIII Pag.229 - Da INTERESSATAMENTE a INTERESSATO (8 risultati)

adunanza. monti, iii-265: giovanni non ha saputo interessare il cuore della ragazza,

. d. battoli, 17-2-8: ha avuto cura dell'anima mia, udendo

(superi, interessatissimo). che ha diretto interesse in qualche cosa; che

, 6-ii-499: alla domenica non vi ha mamma così poco interessata di procurare un

-dir. parte interessata: chi ha interesse diretto in una causa; chi

ci faccio nulla. 2. che ha interessenze in qualche attività economica; che

interessato 'chiamasi in commercio colui che ha un interesse qualsiasi in un'impresa,

altri per motivi di interesse; che ha interessi comuni con altri; che si trova

vol. VIII Pag.230 - Da INTERESSE a INTERESSE (10 risultati)

.. uomo interessatissimo, che non ha fede e di pessima coscienza. giuglaris

6. per estens. che ha origine, che muove da interesse personale

futuro. 7. medie. che ha attinenza con una funzione dell'organismo o

gli fu concesso / covar, se non ha sotto di sue uova, / e

, 2-i-70: il diritto di proprietà ha per limite l'interesse comune. berchet

, 10-i-169: ogni più santo istituto ha sempre avuto, ha, ed avrà

ogni più santo istituto ha sempre avuto, ha, ed avrà un potente avversario,

o ad altro ente pubblico (che ha assunto il compito di tutelarlo e promuoverlo

economica, giuridica, ecc.) ha consentito che si creassero e si consolidassero

e in ogni evento quello che si ha da fare. guicciardini, v-83: ancora

vol. VIII Pag.231 - Da INTERESSE a INTERESSE (8 risultati)

la perfezione del mio affetto, che ha maggior interesse nella tua persona che ne'

la elezione dello stile, perché in questa ha più interesse l'arte che il nostro

certe tre lire / che più volte mi ha promesso, / di contar non può

3-235: la poca quantità del danaro ha da tenersi per la madre delle usure e

interessi della vita se non a chi ha saputo ben impiegare il capitale del suo

'dispiacere d'interesse '. questo dispiacere ha due fonti, potendo egli emergere sì

: sborsategli il danaro, ch'egli ha fretta di tornarsene a bottega, non avendo

talvolta contrapposta a quella di sforzo, ha importanza centrale in numerose dottrine pedagogiche)

vol. VIII Pag.232 - Da INTERESSENTE a INTERFERENZA (5 risultati)

nell'efficacia della quale esso per più rispetti ha gran participazione e interesse. gioberti,

dice... che una cosa ha o non ha interesse con un'altra,

. che una cosa ha o non ha interesse con un'altra, per esprimere

mi domandi se il giuggiola in ciò ci ha avuto dell'interesse: interessóne tu hai

che non subisce (o non ha subito subito) menomazioni, danni, lesioni

vol. VIII Pag.233 - Da INTERFERENZIALE a INTERFOGLIACEO (5 risultati)

così talvolta la sola estinzione di moto che ha luogo per interferenza. crusca [s

... questa interferenza della famiglia ha sempre intorbidato i miei rapporti con giacomo

una razza animale). -anche: che ha il frutto formatosi per impollinazione incrociata

, xl-584: il foglio del graziosi ha resa evidente l'utilità che può ritrarsi dal

ammazzato, non basta, che s'ha a ricorrere al latino 'interfectus '?

vol. VIII Pag.234 - Da INTERFOGLIARE a INTERIGO (4 risultati)

interiettivo, agg. ling. che ha valore o funzione di interiezione.

che si riferisce alle interiezioni; che ha funzione, valore, aspetto, natura

interiezione è una parola indeclinabile, la quale ha forza di unire insieme le parti dell'

tanaglia, 2-577: se l'ha punti stecchi / che lo 'nterigo

vol. VIII Pag.235 - Da INTERIM a INTERIORA (4 risultati)

-interinale in cambi: quando l'operazione ha per oggetto una divisa estera. -interinale

-interinale in titoli: se l'operazione ha per oggetto titoli pubblici o privati.

reame. caro, 4-134: perché si ha istituito di fare... interinare

si fa mutazione della persona che l'ha da usare, v. s. potrà

vol. VIII Pag.236 - Da INTERIORAMENTO a INTERIORE (8 risultati)

a terra, caduto in un colpo che ha fatto sentire l'interiore disastro, simile

consistenza di sistema, e non ne ha in fatti ritratto altro che schematica disposizione

centrale di un territorio; che non ha sbocco al mare. -in partic.

ii- 271: in bengala v'ha più abbondanza d'oro da'regni più

3. figur. che appartiene o ha sede nello spirito; che si riferisce

-in partic.: che appartiene o ha sede esclusivamente nella coscienza (in contrapposizione

coscienza (in contrapposizione con ciò che ha relazione col mondo naturale o sociale:

di s. andrea di pontemolle, ha tolto alta cornice il gocciolatoio ed il

vol. VIII Pag.237 - Da INTERIORITÀ a INTERITO (5 risultati)

coscienza (in contrapposizione a ciò che ha relazione col mondo naturale e sociale;

, 6-237: il 'grand-guignol 'ha portato sulle scene di questo teatro le

l'attenzione sul nostro pensiero, non ha se non un significato meramente negativo.

. croce, ii-14-131: il giudizio storico ha la duplice sua premessa nel documento interiore

dio] di quante volte lui t'ha inspirato e illuminato e chiamatoti interiormente a

vol. VIII Pag.239 - Da INTERLOCUZIONE a INTERMEDIARISMO (1 risultato)

davanti a lui nuda e pura e non ha bisogno di vestirsi. einaudi, 1-182

vol. VIII Pag.240 - Da INTERMEDIATO a INTERMESSO (2 risultati)

giovane, 9-413: or questo intermedietto ha fatto bene. c. dati, 4-130

triegua è tempo di pegrizia e non ha letizia per non avere pace e non si

vol. VIII Pag.241 - Da INTERMESTRE a INTERMEZZO (4 risultati)

parlerà in certe omelie, ch'egli ha intermesse a cagione del tempo rio d'

del papa. vasari, iii-682: ha con facilità trovato il modo di fondere il

: -ma come avvenne che mio padre ha pensato di dare a voi un incarico qualunque

stretta connessione con la vicenda rappresentata, ha la funzione di esprimere con forte rilievo

vol. VIII Pag.242 - Da INTERMICELLARE a INTERMINATO (5 risultati)

interminàbile, agg. che non ha e non avrà mai termine, che

una idea la quale... ha... qualche maggior proporzione coll'

di nuovo interminabilmente della gran bontà che ha avuta per me,... mi

). letter. che non ha termini, limiti, confini; che

interminato, cioè una grandezza che non ha termine over fine. tasso, n-iii-812

vol. VIII Pag.243 - Da INTERMINAZIONE a INTERMITTENZA (5 risultati)

. 3. medie. che ha pause ineguali e ampiezza irregolare (il

. redi, 16-vi-247: il polso lo ha sottilissimo ed intermittente a segno che alle

ch'ella è agitata. -che ha carattere discontinuo ed è contraddistinto da intervalli

. morgagni, 206: non ha intermittenze di polso; gli ha bensì frequenti

: non ha intermittenze di polso; gli ha bensì frequenti molto e vibrati quando non

vol. VIII Pag.244 - Da INTERMODULAZIONE a INTERNARE (2 risultati)

come in due tronchi, ed internamente ha una sottilissima membrana. muratori, iii-214

qua e di là, che poco bisogno ha di fiumi per la navigazione. tasso

vol. VIII Pag.245 - Da INTERNARE a INTERNAZIONALE (8 risultati)

virgilio fra gli antichi... ci ha dato uno splendido esempio di quella poesia

significato di questo « fatare » ci ha respinti al § i. 6

s. v.]: la francia ha internato tutti i refugiati tedeschi. pavese

: la giuntura dell'osso del ginocchio ha il contatto dell'osso della coscia internato e

apparì. c. bini, 1-28: ha l'animo troppo internato nell'assetto delle

una disciplina). -anche: che ha compreso con acutezza e perspicacia, che

compreso con acutezza e perspicacia, che ha penetrato l'intima essenza di qualche cosa

qualche cosa. magalotti, 26-176: ha abbracciato la nostra fede e, per

vol. VIII Pag.247 - Da INTERNAZIONALISTICO a INTERNO (4 risultati)

rio lor mena. -che non ha comunicazione con l'esterno (una stanza

o di una regione; che non ha sbocco al mare (un territorio, un

assecura, / sì l'odio interno ha la sua pietà sbandita. castelvetro,

, ii-15-288: ora che lo straniero ha levate le sue tende dal suolo italiano

vol. VIII Pag.248 - Da INTERNO a INTERNO (7 risultati)

i-4-231: la fronte... non ha lo spazio di un dito da'capelli

65: fra tacque minerali alcune ve n'ha destinate all'uso interno dei viventi,

con l'interno / dolor, ch'ha in sé, piangendo accompagnarsi, /

esteriori. -che si riferisce o ha sede nella coscienza, che è attestato

b. croce, ii-10-187: non v'ha trapasso logico dalla storia interna alla storia

tanta pratica e profondissima conoscenza ch'egli ha dell'uomo interno, o, come altri

, dipendendo da un verbo intransitivo, ha col medesimo identità o affinità di significato

vol. VIII Pag.249 - Da INTERNODALE a INTERNUNZIO (2 risultati)

. b. croce, iv-i 1-298: ha sconsigliato [de nicola] a lui

tale ufficio; l'edificio in cui esso ha sede; il periodo di tempo durante

vol. VIII Pag.250 - Da INTERO a INTERO (8 risultati)

mancanza di esso. ora l'internunzio ha carattere stabile e viene equiparato al grado

. che non è guasto, che non ha subito danno o distruzione; che non

che non è stato spezzato, che non ha subito tagli. laiini,

, la mente); che non ha subito perdite (un esercito, una schiera

, iv-19-82: e'dentr'al foco ha le sue membra intiere. g. morelli

un'altra [specie di buoi] n'ha india, che non ha se non

] n'ha india, che non ha se non un corno, e le sue

, i-ii- 146: a ciò mi ha mosso il provvido pensiero / di non

vol. VIII Pag.251 - Da INTERO a INTERO (5 risultati)

si lamenti, come quella / che non ha avuto il suo dovere intero. b

intere. manzoni, ii-646: non ha più nemici / il tuo romano: intera

il bando / che qui leone alla battaglia ha tratto. guicciardini, iv-197: non

per acquistar fama d'intiero. -che ha mantenuto intatta la verginità, l'illibatezza

un intero giudizio. 8. che ha una personalità completa, in cui tutti

vol. VIII Pag.252 - Da INTEROCEANICO a INTERPELLANZA (9 risultati)

versi. 12. che non ha subito la castrazione (un animale,

. 13. bot. che ha la lamina a contorno netto, senza

14. archit. ant. che ha per corda il diametro; a tutto

2°o: questa così detta commedia, che ha de'versi del poliziano interi interi,

vii-506 (50-2): cui deo ha dato sane le sue membra / e

e sua particolare, / perché te l'ha voluta risparmiare. l. bellini,

i-15): di frode e di malizia ha pieno il petto, / e sa

non vuoto) di numeri interi positivi ha un elemento minore di tutti gli altri.

. dir. costituz. polit. che ha proposto un'interpellanza (un parlamentare:

vol. VIII Pag.253 - Da INTERPELLARE a INTERPLANETARIO (5 risultati)

, iii-134: -rispondi tu. chi ha fatta la divina commedia? -l'interpellato scoppia

dopo una legittima interpellazióne l'enfiteuta non ha pagato il canone per due anni consecutivi.

. banda la mala fede, egli non ha fatto che il nudo pretto e col tempo

qualcuno per chiedere dovere suo; e l'ha fatto strozzato da interpellazioni che volta il barone

222: * interpello della parte che ha prodotto la scrittura '. = deverb

vol. VIII Pag.254 - Da INTERPLUVIALE a INTERPOLAZIONISMO (8 risultati)

677: questo spettro lucifugo... ha perciò preteso d'inter- pollar col giocoso

sua commedia e come tra i moderni ha fatto il cavaliere stigliani'. s.

da fusi- gnano, ne'quali luoghi ha passato interpolatamente la sua vita. manzoni

la... guerra a interpolati tempi ha dato molto dispendio alla casa di puglia

della quantità d'acqua che ciascun utente ha goduto interpolatamente nel determinato periodo deve eguagliarsi

polazione. michelstaedter, 746: l'interpolatore ha confuso il eppoveìv pir) 8év col

eppoveìv pir) 8év col ptrj eppovetv ed ha fatto battere sofocle nell'dcvósovov xaxóv della

appartiene allo stesso secolo, non v'ha il menomo sospetto di interpolazione del copista.

vol. VIII Pag.255 - Da INTERPOLAZIONISTA a INTERPORRE (4 risultati)

nelle macchine elettriche a corrente continua, ha la funzione di migliorare la commutazione;

il trattato circa il peccato della resia e ha l'autore usato il senso suo al

tristo fiato, non perdendo tempo, ha intra quello interponimento distinti li tre circuii di

parole, dice che la republica veneta ha il rimedio pronto senza ricorrere alla forza

vol. VIII Pag.256 - Da INTERPOSITORE a INTERPOSTO (2 risultati)

interporrà in modo che il padre, quale ha preso consiglio meco sopra tal fatto,

s'interpone la penitenza, la quale sola ha forza di legar le mani a dio

vol. VIII Pag.257 - Da INTERPRENDERE a INTERPRETARE (5 risultati)

favore di qualcuno; che fa o ha fatto da mediatore (una persona)

che s'appella interpretamento, il quale ha luogo quando diciamo una medesima cosa più

ebreo, che è nel regno tuo ed ha lo spirito delli dei in sé,

togliere la tanta ruggine che il tempo ha depositata sulla nostra anima, in modo

lo interpetrare, che di colui medesimo che ha scritto. fiamma, 1-238: il

vol. VIII Pag.258 - Da INTERPRETARIATO a INTERPRETATO (4 risultati)

, i-1-82: il nuovo re mattias ha imparato d'interpretare le convenzioni come altre

nella corniola antica, ch'ella mi ha mandato a inter- petrare. parini,

di lignì da lione per a genova ha tenuto gli animi di ciascuno alquanto sospesi

con qualche irriducibile fissazione; che non ha leggi, e perciò s'opprime di

vol. VIII Pag.259 - Da INTERPRETATORE a INTERPRETAZIONE (3 risultati)

, di critici (e il termine ha una connotazione polemicamente spregiativa).

numeri de'suoi conti, mi pare che ha maggior entrata che tutti li regni e

la volontà storica del legislatore che ha posto la norma in esame, o la

vol. VIII Pag.260 - Da INTERPRETAZIONE a INTERPRETE (9 risultati)

decisa con una precisa disposizione, si ha riguardo alle disposizioni che regolano casi simili

11-iii- 1103: chi per lo sole ha voluto intendere misticamente dio e per la

sua luce o de la cognizione, ha data più alta interpretazione a l'impresa.

ipercritico marchigiano, ch'era dottissimo, ha per lo più ragione. -dir

. espone e dichiara quello che ella ha detto, non reiterando le parole medesime,

porre l'ima per l'altra, ha chiamato questo modo interpretazione. varchi,

che dice il nipote, ch'ella ha con la comedia, quanto per quelle particulari

, quanto per quelle particulari ch'ella ha con tutte altre sorti delle comedie. m

il lusso. mazzini, 1-22: v'ha più che il verso nel suo poema

vol. VIII Pag.261 - Da INTERPROFESSIONALE a INTERPROVINCIALE (3 risultati)

. d'annunzio, v-1-380: chi mi ha mandato questa interprete dei responsi che la

dal suo interprete latino, che non ha ricevuta dal suo autore in questa novella publicazione

s. v.]: demostene non ha ancora trovato un interprete degno.

vol. VIII Pag.262 - Da INTERPSICOLOGIA a INTERRARE (6 risultati)

maffei, 5-2-465: una falsa interpunzione ha fatto credere vedersi il regno separato dalle

f. frugoni, vi-640: non v'ha festa più fausta dell'interramento d'un

inevitabile. manfredi, 4-6-167: il reno ha interrato il fondo per modo che vi

interrato il fondo per modo che vi ha tal luogo ove egli era incassato qualche

2-102: questa rissa cristiana che non ha / se non parole d'ombra e

me? meno di quanto / t'ha rapito la gora che s'interra / dolce

vol. VIII Pag.263 - Da INTERRASSE a INTERRENARE (6 risultati)

. bot. apparato interratóre: organo che ha la funzione di infossare e fissare al

migliorini, 1-109: l'incrocio interraziale si ha fra individui di razze diverse.

mancare ogni effettivo governo (il termine ha in generale una connotazione negativa, implicando

si sa che l'arcivescovo di gnesma ha suprema autorità ne gl'interregni (egli

nacque combattendo la religione, e non ha mai riportato alcuna vittoria; la religione

riportato alcuna vittoria; la religione non ha mai sofferto alcun interregno. nievo,

vol. VIII Pag.264 - Da INTERRIARE a INTERROGARE (3 risultati)

comunica intanto a pietro, che me le ha chieste, le parole per gli operai

e sm. dir. costituz. che ha proposto un'interrogazione (un parlamentare:

che peni- tenzia il padre spirituale gli ha data; se interroga bene se è

vol. VIII Pag.265 - Da INTERROGATIVA a INTERROGATIVO (3 risultati)

qualunque stato o grado del processo, ha facoltà di ordinare la comparizione delle parti

, 4-2-212: la mia fisica non ha e non avrà mai nulla di più

8-ii-129: il ben accorto e savio filosofo ha di mano in mano da interrogar se

vol. VIII Pag.266 - Da INTERROGATO a INTERROGATORIO (6 risultati)

lo interrogativo, dove la clausola ne ha bisogno, e segnasi in questa maniera:

segna. lippi, 34-62: questo animale ha il busto di cavallo, /.

un naso magistrale / che d'interrogativo ha la figura. tommaseo [s

: kim è studente,... ha un desiderio enorme di logica, di

è proprio di chi interroga; che ha forma interrogativa; inquisitorio, indagatorio.

che egli, tra l'altro, ha diritto di non rispondere alle domande che

vol. VIII Pag.267 - Da INTERROGAZIONE a INTERROMPERE (6 risultati)

sono dei giorni di disgusto in cui ha bisogno di appartarsi. piovene, 106:

negare tutto. o il signor giudice ha voluto sospettare e far da criminalista con

da criminalista con interrogazioni suggestive, o ha avuto le traveggole. -processo

appartiene l'interrogante, e quest'ultimo ha diritto a una breve replica per dichiararsi

'su la fiumana ove il mar non ha vanto? '; la spaventa.

; il cor tremante / lena non ha che per fuggir. manzoni, pr.

vol. VIII Pag.268 - Da INTERROMPERE a INTERROMPERE (6 risultati)

occultarsi le macine. magalotti, 26-119: ha... però qualche impedimento nella

arte. ojetti, li-m: un acquazzone ha interrotto la nostra passeggiata. silone,

: poi che più d'un singhiozzo l'ha interrotta, / con dolce e suavissima

s'io l'interrompo, veggo / che ha da far, tornerò un'altra mattina

, per non so quale amoroso dispiacere ha preso due once di vitriuolo di cipro

boiardo, canz., 58: si ha grandissima cura a questo argine [del

vol. VIII Pag.269 - Da INTERROMPIMENTO a INTERROTTO (2 risultati)

lor musica è a coro pieno e non ha interrompimenti né pause. gigli, 2-118

pennato), agg. bot. che ha le foglioline alternamente più grandi e più

vol. VIII Pag.270 - Da INTERRUTTIVAMENTE a INTERRUTTORE (3 risultati)

: il delirio benché interrotto e spossato ha durato pur fino a stamane. d'

fortuna delle lettere la riputazione di omero ha tuttora salde radici. 10.

letter. atto a interrompere; che ha il compito o il fine di interrompere.

vol. VIII Pag.271 - Da INTERRUZIONE a INTERSCALMO (1 risultato)

-interruttore in olio a rottura libera: ha i contatti immessi in un recipiente pieno

vol. VIII Pag.272 - Da INTERSCAMBIABILE a INTERSEGNO (2 risultati)

, incolla, interseca; se una soluzione ha la preferenza per fondati motivi ma esclude

in violenza / d'armonie rapidissime, ha costretto / il suo diffuso amore a

vol. VIII Pag.273 - Da INTERSERIRE a INTERSTATALE (2 risultati)

intersèsso, sm. individuo che ha i caratteri intermedi fra il tipo maschile

stati o i loro rapporti; che ha luogo fra due o più stati.

vol. VIII Pag.274 - Da INTERSTAZIONALE a INTERTENERE (3 risultati)

si trova fra le stelle; che ha luogo nello spazio cosmico. -materia interstellare

, / quanto divora più, tanto ha più fame. /... /

e la mano d'alcun uomo non ha possa d'intertener tal luce un'ora di

vol. VIII Pag.275 - Da INTERTENIMENTO a INTERTENIRE (7 risultati)

re di romani, e questo 10 ha intertenuto. b. tasso, iii-69:

.. ma un poco di febbre m'ha intertenuto da sabbato in qua. guidiccioni

fame intepidire. sanudo, xxxviii-192: ha scritto a vendano intertegni la pratica con

adunanza, giacché la sovrabbondanza della materia ha occupato tutto il tempo che mi era prescritto

dieci giorni. segneri, 5-280: gli ha detto che alla terminazion della causa rimane

la nostra in manco di dieci anni ha quasi delle maggiori e delle più antiche

per intertenimento. giovio, ii-95: ha ancora a buon conto apostato quindicimila svizzeri

vol. VIII Pag.276 - Da INTERTENITORE a INTERVALLO (3 risultati)

tentennante. sanudo, lviii-162: mi ha dito el papa averli dito zerca anglia

avviene fra reti urbane diverse; che ha la funzione di mettere in collegamento con

di lap- ponia, né altro v'ha d'intervallo che quello che le danno

vol. VIII Pag.277 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (3 risultati)

azione. tarchetti, 6-i-313: il dolore ha degli istanti di voluttà e degli intervalli

loro. passeroni, 1-138: egli m'ha tornato a mente / il grandissimo intervallo

separatamente contenuto ciascuno de gli intervalli che ha in sé la regina delle consonanze. cerreto

vol. VIII Pag.278 - Da INTERVALLO a INTERVALLO (3 risultati)

il continente: / costui, direste, ha i lucidi intervalli. note al malmantile

... l'avere i lucidi intervalli ha qualche coerenza con quell'altro detto:

: pria che 'l pianeta che non ha mai stato / avesse pieno e poi scemato

vol. VIII Pag.279 - Da INTERVALLOMETRO a INTERVENIRE (1 risultato)

accadevano. segneri, ii-234: ce l'ha [dio] renduta [la vita

vol. VIII Pag.280 - Da INTERVENIRE a INTERVENIRE (3 risultati)

: riducendoti nella mente, chi l'ha fatte..., per questa mente

, ma di quelli che de'maggior c'ha ascesi era tenuto a vinegia. fasciculo

di alcuna delle parti; quando vi ha un proprio interesse. ibidem, 499:

vol. VIII Pag.281 - Da INTERVENTISMO a INTERVENTO (3 risultati)

, xliii-32: ma questo lebbros'uom ch'ha più tristizia, / san nacque e

sette mesi che l'esperienza durò, ne ha menomato il ricordo. 14

mazzini, 24-280: il suo intervento ha già fatto effetto, avendo l'avvocato

vol. VIII Pag.282 - Da INTERVENTORE a INTERVENZIONE (3 risultati)

m. leopardi, 1-60: la francia ha dichiarato che ognuno è padrone di rivoltarsi

maniera intervenuto, un valore che non ha? 2. intrapreso, compiuto,

,... il vescovado di firenze ha rappato e acquistato. g. g

vol. VIII Pag.283 - Da INTERVENZIONISMO a INTERZARE (4 risultati)

, separate dal disco intervertebrale, che ha la forma di una lente biconvessa).

delle vertebre, dall'intervallo che v'ha tra l'ultima ed il sacco sino a

'si facesse 'intervistare ', che ha il peccato d'origine. * avere

crepuscolare seminotturna e insieme pronta ad albeggiare ha un tono sì giornalistico che m'incurvo

vol. VIII Pag.284 - Da INTERZATO a INTESA (3 risultati)

mostrar la faza a l'inimico, ha interzato le galie con omeni di quella

donna ch'à bieltate, / se non ha in sé pietate, / par che

più. / io so un amore che ha durato un mése, / e vero

vol. VIII Pag.285 - Da INTESAMENTE a INTESO (3 risultati)

sp., 24 (404): ha detto al cardinale che aveva fatta rubare

si morì. pirandello, ii-2-1311: ha due gravi occhi ovati e il labbro che

conseguente ordine dato alla materia informe, ha unito insieme i contrari, i contraddittori

vol. VIII Pag.286 - Da INTESO a INTESO (4 risultati)

da siena, iv-270: il figliuolo che ha tenerezza ed amore al padre suo,

perché vede bene che 'l padre, che ha a governare la molta fameglia, non

ascolta. marino, 8-82: mentre ha gli occhi al suo bel foco intesi

ben intesa republica, iddio oggi ci ha dato un prencipe d'una eccellentissima casa

vol. VIII Pag.287 - Da INTESOFILIA a INTESSITURA (3 risultati)

la tua rete intesta, / tolt'ha necessità rigida e dura / da la

294: feci tal gesto qual fa chi ha gran dolore che si committe le mani

. fr. morelli, 25: iddio ha talmente intessuto il nostro dovere colla nostra

vol. VIII Pag.288 - Da INTESSUTO a INTESTARE (5 risultati)

e l'impareggiabile diligenza del dottore malpighi ha dato a vedere al mondo...

, 1-9-53: la legge... ha stabilito... un'età certa

, 1-ii-6: il genio fiscale non ha saputo accordare a questi virtuosi cittadini la

a chi fare intestare la concessione, l'ha fatta dare al lang. cicognani,

catena: assicurare una catena, che ha funzione di sostegno di una struttura muraria

vol. VIII Pag.289 - Da INTESTATARIO a INTESTINALE (4 risultati)

ii-148: tutta la campagna... ha il suo scolo nell'antifosso suddetto,

sm. dir. civ. che non ha lasciato testamento. dante,

usato per eseguire fori da mina: ha il tagliente a rosetta con molti risalti

del ramo di po di tramontana non ha potuto porger materia a roma di risentimento,

vol. VIII Pag.290 - Da INTESTINAMENTE a INTESTO (3 risultati)

della grande amia esso, come ape, ha da deporre il suo granellino di polline

zazzerin risponde / medoro, che intestine ha di bambagia. -rodere gli

fucini, 115: -soffro d'intestini, ha capito? -disse sorridendo a gianni la

vol. VIII Pag.291 - Da INTESTO a INTIEPIDIRE (2 risultati)

alcuna mescolanza. mazzini, 45-75: ha fatto qui freddo assai; e ghiaccio

tuoi doni [o dio], mi ha intepidito intanto che, privo di forze

vol. VIII Pag.292 - Da INTIEPIDITO a INTIMAMENTE (5 risultati)

più eloquenti. 3. che ha perso entusiasmo, passione, affezione (

in chiazze la testa. il dottor passamonti ha detto qual microbo produca codesto intignaménto

impagliato, se mezzo secolo non l'ha troppo intignato, in una vetrina del

, tignoso. -per estens.: che ha perso i capelli e la barba (

altra brusca ed imperiosa, sì che m'ha l'aria d'una citazione o intima

vol. VIII Pag.293 - Da INTIMAMENTE a INTIMARE (3 risultati)

felice è colui... il quale ha ciò ch'ei vuole e non vuole

il p. francesco orazio dalla penna ha più volte tentata la mia pazienza, ora

al arcivescovo di maganzia, et egli ha il carico e obbligo di intimarlo tra

vol. VIII Pag.294 - Da INTIMATO a INTIMELLA (3 risultati)

che dieci volte per ciascuna, e mi ha intimato per domani a otto. bracciolini

paolo, tutta questa razza di malviventi ha perpetuo bando dal paradiso. muratori,

. ant. nel linguaggio giuridico, che ha ricevuto un'intimazione. - anche sostant

vol. VIII Pag.295 - Da INTIMERIGGIO a INTIMITÀ (5 risultati)

, ii-21-133: il dott. boschi ha un bell'intimare e intimidire, ma io

che propriamente significa 'rendere timido ', ha uno speciale senso di 'minacciare '

intimidito dal buio vi si inoltra, ha dopo pochi passiuna apparizione. -per estens

mortificare ogni aspirazione al divismo: ma ha anche bisogno di un repertorio 'ad

papini, v-741: l'immaginazione cristiana ha voluto creare, con l'intimista e

vol. VIII Pag.296 - Da INTIMIZZARE a INTIMO (4 risultati)

essenza. michelstaedter, 120: non ha comunicato l'intimità, la stessa natura

stessa natura dell'oggetto, ma lo ha significato con quelle apparenze che ogni volta

ventricolo perfettamente quella gran parte che essa ha nello scioglimento de'cibi. r. cocchi

riguardatrice dei martiri degli omini, l'ha indutta con questo piccol segno a scoprire

vol. VIII Pag.297 - Da INTIMO a INTIMO (3 risultati)

cosa che le occorre di significare, ha la sua parola diversa dalle altre per

famigliari. pallavicino, 10-ii-202: non v'ha parentado né più vero ne'più intimo

b. croce, iii-10-170: il bertana ha voluto darci, a quanto pare,

vol. VIII Pag.298 - Da INTIMO a INTINGERE (8 risultati)

antica barriera delle cure ora scomparsa, ha il portichetto davanti come quelle dei villaggi

, 1-178: [la natura] l'ha messo [il cuore] nel più

nel più intimo del petto e l'ha scoperto di pelle, di carne e

il don giovanni è un tipo immortale che ha un profondo significato nell'arte moderna,

appartato nel lugubre silenzio di chi niente ha più da domandare e aspetta soltanto che il

di farmi sbalzare, ella non ne ha la forza: se di intimorirmi,

. che è proprio di persona che ha provato un forte spavento. bisaccioni,

se la tua regnante maestà... ha pranzato da papa, troverà qui da

vol. VIII Pag.299 - Da INTINGIMENTO a INTINGOLO (5 risultati)

e 'l dito con che all'orlo ha fatto uncino. aretino, v-1-507: io

che si menino i cotali da chi non ha dove intignerli. p. fortini

a code di cavagli / chi m'ha nel fallo di cassandro intinto. machiavelli,

e con fiducia la poppa che l'ha dolcemente alimentato fino allora; ma se

tutto il dì sudare per vivere, ha gran torto se non vuole almeno intignersi di

vol. VIII Pag.300 - Da INTINTA a INTIRANNIRE (5 risultati)

. m. cecchi, 24-15: -egli ha dettomi / che dirà tra un'ora

di germanico più schiamaza chi più l'ha cara. f. corsini, 2-489:

! pirandello, 8-808: certe volte ha aspettato perfino due ore, al freddo

eloquenza a lato / e non di minio ha il molle viso intinto. viani,

di sacrifizio. 7. che ha conoscenze generiche o sommarie di una determinata

vol. VIII Pag.301 - Da INTIRANNITO a INTIRIZZIRE (3 risultati)

olmo ancora tien bene le commessure et ha il legname robusto, brutto, ma regge

. ant. e letter. che ha perso parzialmente o totalmente la capacità di

e i crini stanno intirizzati, perché ha il collo e la schiena d'un

vol. VIII Pag.302 - Da INTIRIZZITO a INTISICHIRE (8 risultati)

: il freddo, la convulsione l'ha tutto intirizzito. fucini, 58: mi

(ant. inierizzito). che ha perso parzialmente o totalmente la capacità di

? / un uccellino sperso intirizzito / che ha picchiato nei vetri per soccorso? cassola

scienza par bella la stanza seconda, che ha de'grandi e aereati versi al vero

a questa. è balba, cioè non ha la voce integra; e così non

la voce integra; e così non ha integra la vista, perché è guercia;

piedi, né il gesto, ché ha le man monche, né il colore e

oh che dio le perdoni, come ha saputo verso di te essere sì crudele che

vol. VIII Pag.303 - Da INTISICHITO a INTITOLAMELO (8 risultati)

credeva intisichire. moretti, iii-77: ha voluto prendere la licenza dell'istituto e si

allegri, 120: un nome vi ha tra gli altri, il qual m'ha

ha tra gli altri, il qual m'ha dato tanto che far col suo doppio

stato sempre tondo, / e tondissimo ha a finire. milizia, ii-42:

ingegno. guerrazzi, 2-448: non ci ha dolore al mondo, che vinca il

milizia, ix-78: se l'architettura ha bisogno di statue, non è.

è che chi l'ozio intisichisce / ha pur qualche faccenda, s'ei fa questa

compatisca anche un povero autore, che ha vissuto quasi tre anni nella continua angoscia

vol. VIII Pag.304 - Da INTITOLARE a INTITOLATO (2 risultati)

altri [giornali], e chi gli ha intitolati il 4 grossetto ', chi

distinto con un determinato titolo; che ha come titolo (un'opera letteraria,

vol. VIII Pag.305 - Da INTITOLATORE a INTOCCABILE (2 risultati)

f. doni, 2-45: un frate ha fatto una maccheronea intitolata il buon guardiano

il manoscritto greco citato poc'anzi, ha per intitolazione: 'tre amori'.

vol. VIII Pag.306 - Da INTOCCARE a INTOLLERABILITÀ (2 risultati)

in pochi anni questo megalomane [mussolini] ha dato fondo alle risorse del paese?

. lomazzi, 2-146: un todesco ha da essere... nel mangiar laido

vol. VIII Pag.307 - Da INTOLLERABILMENTE a INTOLLERANZA (6 risultati)

caffè], 396: v'è chi ha ottenuta la gloria di poeta? tosto

. incapace di tollerare; che non ha spirito di sopportazione; che non accetta di

con qualche irriducibile fissazione; che non ha leggi, e perciò s'opprime di regole

delusa o dal fanatismo di chi ha una religione o dalla ipocrisia di chi

o dalla ipocrisia di chi non ne ha nessuna. tommaseo, 13-iv-88: le opinioni

. foscolo, xvi-61: dio mi ha dato più pazienza ch'io non poteva

vol. VIII Pag.308 - Da INTOLLERATO a INTONACATO (5 risultati)

b. davanzali, ii-545: lo ha condannato a non potere murare in su

del nervo] è molle e ne ha la tempera e 'l nome, ed è

leopardi, 843: il sole non s'ha intonacato il viso di ruggine; come

ancora, o perché sia bucata? v'ha di certe persone, cui la natura

di certe persone, cui la natura ha dato di certi visacci spiritarfacenti. lasciate

vol. VIII Pag.309 - Da INTONACATORE a INTONACO (3 risultati)

. g. gozzi, 3-1-342: intonacate ha le muraglie di lucidi specchi. volta

. g. gozzi, i-3-38: ha una squamosa pelle, intonacata con due

l'arricciato, sopra il quale si ha da far l'intonaco, di calce,

vol. VIII Pag.310 - Da INTONAMENTO a INTONARE (4 risultati)

che le parole di questa canzona / composte ha la bellezza, e di poi sente

: la fisarmonica di imo dei gitanti ha intonato musiche. -di animali.

e della luce / nell'ora c'ha trattenuto il respiro. -sostant.

, 46: e1 palato... ha la concavità nela sumità disopra acciò che

vol. VIII Pag.311 - Da INTONARE a INTONATORE (3 risultati)

appena è ascoltata, perché non intona, ha cattivo trillo, poca voce.

del motore. 2. chi ha creato o si vale dello strumento per

d'organo. 3. che ha una spiccata disposizione (naturale o acquisita

vol. VIII Pag.312 - Da INTONATURA a INTONSO (5 risultati)

quel canto. carducci, iii-10-93: ha dato al verso semplicissimo un'ala come di

otto tuoni [dei greci moderni] ha una formula propria che serve per l'intonazione

, all'altezza prescritta (e si ha l'intonazione esatta oppure giusta, se

intònso, agg. letter. che ha i capelli (o la barba)

4. per estens. che ha i fogli non ancora tagliati, non

vol. VIII Pag.313 - Da INTONTIMENTO a INTOPPARE (2 risultati)

. illibato. bartolini, 16-192: ha replicato che la sua ragazza è ancora

4-105: ma se niuno ve ne ha [degli avari] in cui ella abbia

vol. VIII Pag.314 - Da INTOPPARE a INTOPPARE (7 risultati)

avventura assai mala, e che m'ha data poco favorevole opinione de'costumi di

, 1-296: l'opinione pubblica non ha a che appigliarsi, arde di concorrere

; che, se bene la lingua non ha groppi, potresti però intoppare in qualche

ch'è doppio male, / il testo ha inimicizia con la glosa. a

contento, / egli è perché portato ha in su la groppa / assai gran

. -che vi fanno? (adesso ha intoppato gagliardo; ah, è un

. testi, 3-262: il diavolo ha intoppate le rote e purtroppo la machina

vol. VIII Pag.315 - Da INTOPPATA a INTOPPO (4 risultati)

xxxviii-355: c'è fra'pastori chi ha qualchi ferri / fatti in modo che,

e se qualcun intoppa, / diran perché ha la scusa apparecchiata, / che van

3-88: se l'opera d'arte non ha interruzioni né intoppi, finché è quella

non vuol dire che sia comoda: ha i suoi buoni intoppi, i suoi

vol. VIII Pag.316 - Da INTORARE a INTORBARE (4 risultati)

. marmitta, 103: tal m'ha fatto colei che, sì per tempo /

del cavaliere, che verità gran tempo ha che più onorato intoppo non aveste.

cristo. chiari, 63: anche amore ha i suoi limiti, e gli è

), agg. letter. che ha assunto l'aspetto di toro, trasformato

vol. VIII Pag.317 - Da INTORBATO a INTORBIDARE (11 risultati)

5. locuz. intorbare vacqua che s'ha a bere: crearsi danni o fastidi

[s. v.]: non ha voluto risentirsi col capo dell'ufficio

ufficio, per non intorbar l'acqua che ha a bere. = denom. da

senza un gran intorbidamento d'animo che mi ha fatto svenire. g. gozzi,

6. prov. ogni sereno ha qualche intorbidamento: una situazione, uno

. segneri, iv-70: ogni sanità ha qualche intemperie, ogni sereno ha qualche

sanità ha qualche intemperie, ogni sereno ha qualche intorbidamento. intorbidante (

quello che la fama poteva dargli l'ha avuto: dai discepoli testardi ai glossatori

scagliata in fondo al rio, / t'ha intorbidato tonda de la vita. de

7-ii-252: la libidine... ha sempre il fuoco dentro, e intorbida

gozzi, i-16-104: quando la gelosia ha incominciato ad intorbidare il cervello, quantunque

vol. VIII Pag.318 - Da INTORBIDARE a INTORBIDARE (2 risultati)

umili. algarotti, 1-vi-234: v'ha alcuni altri luoghi all'incontro, in

ma per ora forse, se il governo ha prudenza, non vi sarà crisi.

vol. VIII Pag.319 - Da INTORBIDATO a INTORCERE (1 risultato)

. 3. figur. che ha perso l'originale purezza o limpidezza (

vol. VIII Pag.320 - Da INTORCHIARE a INTORNEGGIARE (1 risultato)

una parte del corpo); che ha le membra aggranchite, intorpidite; intirizzito

vol. VIII Pag.321 - Da INTORNIAMENTO a INTORNO (4 risultati)

e notte, inquieto, sollecito? ha presa la pasta del diavolo, che gli

la pasta del diavolo, che gli ha intorniata la testa. -intorniare le

perdere la vita. 3. che ha intorno persone sulle quali esercita grande autorità

. castelvetro, 3-136: egli non ha per sé senza più ritenuto che nubi

vol. VIII Pag.322 - Da INTORNO a INTORNO (2 risultati)

uno 'nganno, / il qual m'ha tolt'al cuor ogni soggiorno, / ed

scudi d'oro. sansovino, 2-171: ha [lucca] intorno a trentaquattro mila

vol. VIII Pag.323 - Da INTORNO a INTORPIDIMENTO (6 risultati)

/ quanto di noi là sù fatto ha ritorno. petrarca, 119-105: di

tavola dalla candidissima mappa... vi ha molti visi. 13.

gucci, 400: [damasco] ha belli e grandi giardini intorno intorno,

april s'infiora / l'erba ch'ha di gennaro il ghiaccio intorno.

/ vede la pena mia che m'ha conquiso. boiardo, 1-2-18: non

]: 'mettersi intorno a ima persona'ha per lo più senso non buono; per

vol. VIII Pag.324 - Da INTORPIDIRE a INTORTIGLIATO (4 risultati)

, iv-421: il freddo dell'età ha intorpidite le mie membra. tommaseo

mondo essendo filosofo, anche l'italiano ha tanto di filosofia che basta e per

cavata dalla prima sua scorza, non ha altro che una sottilissima buccia, che la

amanti nelle cortecce silvane. -che ha l'aspetto di una treccia (una forma

vol. VIII Pag.325 - Da INTORTIRE a INTOSSICATO (10 risultati)

che non è dritto, che non ha uno sviluppo rettilineo; storto, contorto;

e l'incendevol esca, / c'ha da l'arida pece e da l'abete

collo ignudo. 4. che ha subito una distorsione, lussato. alamanni

vanno di male in peggio. egli ha voluto dire che que'colori danno indietro

), agg. letter. che ha assunto, che ha assimilato i modi

letter. che ha assunto, che ha assimilato i modi della parlata toscana (

sua maniera di esprimersi); che ha subito l'influsso del toscano (un

, o meglio da certi organi che egli ha ereditato dai suoi padri animali, indispensabili

. sbarbaro, 4-12: il danaro ha 'azione cumulativa'; se non si smaltisce

amo s'arsemiglia / che de fore ha lo dolzore / e lo pesce, poi

vol. VIII Pag.326 - Da INTOSSICAZIONE a INTRA (1 risultato)

5-141: esagerazioni -esagerazioni. ma poi ha capito che era un invasamento, che

vol. VIII Pag.327 - Da INTRAADDOMINALE a INTRACHIUDERE (4 risultati)

versi della sua donna, nelli quali non ha tencione alcuna intra lui e la donna

, 1-43: questa provincia di toscana ha più fiumi: intra gli altri reale

un trabiccolo, montare su qualcosa che ha equilibrio instabile; poggiare su un sostegno

), agg. ant. che ha in sé il principio del moto.

vol. VIII Pag.328 - Da INTRACHIUSO a INTRAFOSSA (4 risultati)

o paia, e da meno, ha cose intraducibili in quasivoglia altra più ricca

intraducibilmente semplici e snelle. la bibbia ha locuzioni intraducibilmente potenti. =

credi ch'a costui, che m'ha vituperato in eterno / e rovinato intra-

nuova medea, / che rovinata l'ha intrafìnefatta, / esso è tribolata al

vol. VIII Pag.329 - Da INTRAFUNAMENTO a INTRALCIANTE (1 risultato)

le carrucole delle mancine. don lorenzo ha le scarpe intrafunate. = pis

vol. VIII Pag.330 - Da INTRALCIARE a INTRALCIO (5 risultati)

: soave il guardo e la pupilla ha nera, / aurea la chioma,

f. buonarroti, 2-27: il pastore ha i calcei, ed attaccate a quelli

i calcei, ed attaccate a quelli ha le fasce, che intralciate insieme coprono

loro rovina. magalotti, 23-246: ha [quella legge] radici...

oscurità di più periodi che il volgarizzatore non ha intesi. nieri, 2-50: i

vol. VIII Pag.331 - Da INTRALEGGERE a INTRAMESSO (2 risultati)

forse dall'intralciarsi de'sarmenti delle viti ha avuto origine questo metaforico 4 intralcio scambio

intramesso '. il gugliemotti, che ha 4 intromesso 'per sbaglio di stampa,

vol. VIII Pag.332 - Da INTRAMESTARE a INTRAMEZZATO (2 risultati)

dirowi un caso... occorso non ha molto in elide, col cui racconto

[s. v.]: 'tramezzare'ha piuttosto senso corporale 'framezzare ',

vol. VIII Pag.333 - Da INTRAMEZZO a INTRANSIGENTE (4 risultati)

intramidollare, agg. anat. che ha sede o si sviluppa nel midollo spinale

vero; ma talvolta anche al vero ha intramischiato il falso, in virtù di

cellai, 2-3-5-222: ragione ci ha nell'universo e nel mondo, ma

intramolecolare, agg. chim. che ha sede o avviene all'interno di una

vol. VIII Pag.334 - Da INTRANSIGENTEMENTE a INTRAPPELLARE (3 risultati)

i-323: questo verbo 'abbattere 'ha luogo o transitiva-o intransitivamente. tommaseo [

'per ', non ostante l'uso ha fatto che quel 'per 'non

, parola intransitiva. se non ce l'ha, dirà giustamente don abbondio al cardinale

vol. VIII Pag.335 - Da INTRAPPITO a INTRAPRENDERE (5 risultati)

grande spirito di iniziativa; che ha prontezza, come quelle di costrur

, 1 (14): « lei ha intenzione », proseguì l'altro,

sull'intraprendere una ribalderia, « lei ha intenzione corto, ardimentoso, ardito

... -sostant. ha concetto di essere più intraprendente che noi consente

. morgagni, 220: non v'ha dubbio che la cura de'medesimi [

vol. VIII Pag.336 - Da INTRAPRENDIMENTO a INTRASATTO (4 risultati)

rischioso. bembo, 9-3-316: ha eletto voi a tale opera, senza la

opera che si inizia o si ha in animo di compiere; iniziativa, per

migliorini, 1-109: un incrocio intraraziale ha luogo nell'ambito della stessa razza,

razza, mentre l'incrocio interraziale si ha fra individui di razze diverse.

vol. VIII Pag.337 - Da INTRASCENDIBILE a INTRATTABILE (2 risultati)

. intrasifonato, agg. che ha il sifone situato verso l'interno della

battista, vi-2-76: della serenità le tregue ha rotte / intratabile il cielo, e

vol. VIII Pag.338 - Da INTRATTABILITÀ a INTRATTENERE (4 risultati)

che il braccio da treviglio a bergamo ha una pendenza intrattabile. -arduo,

8. matem. disus. che non ha soluzioni (un'equazione).

cittadini. alamanni, 6-1-107: quella ha fra noi più pregio e lode, /

quelli. bibbiena, 1-76: cesare ha scritto che in breve tutti li denari sariano

vol. VIII Pag.339 - Da INTRATTENIBILE a INTRATTENIMENTO (4 risultati)

con una gran piota quel cavolo che si ha a serbare per seme, e postolo

si sente sola. capisce, un uomo ha degli amici, dei rapporti da intrattenere

, mostrano quello che di più raro ha sparso natura in diversi luoghi.

. vasari, 4-i-98: la pazzia ha dal mondo e dal cielo privilegi tali

vol. VIII Pag.340 - Da INTRATTENITORE a INTRAVEDERE (3 risultati)

corso le strade di questo paese non ha bisogno che altri gli dica quanto universalmente

. f. soranzo, li-1-173: ha intratura dovunque vuole. pagliari dal bosco

quello che nell'esaltazione del momento carducci ha intravisto nella vampa meridiana sulle alture querelate

vol. VIII Pag.341 - Da INTRAVEDIMENTO a INTRAVERSAMENTO (3 risultati)

vostra, o giovani fratelli miei, ha intravveduto la propria missione, seguitela e

, angoscia ignota, angoscia di chi ha intravvisto il negro problema dell'infinito.

, ii-18-98: la tua lettera mi ha altamente commosso: e intraveggo che dolorose

vol. VIII Pag.342 - Da INTRAVERSANTE a INTRAVERSATO (4 risultati)

del manicomio... un demente ha pitturato in turchino un gran ferro di

b. giambullari, iii-143: chi ha fesso il capo, e chi il

peggio. guicciardini, 2-3-219: chi ha a governare la città si ricordi:

d'azeglio, 6-74: quella gente ha, come si suol dire, l'anima

vol. VIII Pag.343 - Da INTRAVERSATURA a INTRECCIARE (2 risultati)

, / le intraviste pendici / non ha tinte. pavese, 10-163: sei come

messianico; e contro la fredda realtà ha sempre ragione la luce di un lontano

vol. VIII Pag.344 - Da INTRECCIARE a INTRECCIARE (3 risultati)

aria mille giri, / or calan dove ha più di fior la sponda. carducci

petrarca così terso e grave non le ha schivate: e orazio in quella sua

quella sua nobilissima epistola ad augusto vi ha intrecciato le voci 'trutina, nummi

vol. VIII Pag.345 - Da INTRECCIATA a INTRECCIATO (3 risultati)

o a modo di treccia; che ha forma di treccia; unito strettamente.

loro, / quasi stanza ch'eguale ha ciascun lato, / di gabbia in forma

160: vedi con quanto garbo il fondo ha cinto / intorno d'intrecciato fregio.

vol. VIII Pag.346 - Da INTRECCIATOIO a INTRECCIO (2 risultati)

un corno o nicchia. -che ha una trama molto elaborata; che trae

ne gli altri perfetti [microscopi] ha fatto vedere la struttura di molti visceri

vol. VIII Pag.347 - Da INTREDIRE a INTREPIDAMENTE (1 risultato)

1- xxxviii-25: l'aria di melilcoma ha un intreccio di metro irregolarissimo. monti

vol. VIII Pag.348 - Da INTREPIDEZZA a INTREPIDO (4 risultati)

giuglaris, 351: pasciuti che li ha delle midolle sue, il leone di giuda

da tanti achilli; e posto che ha loro al cuore così bel reliquiario,

carnicerito » (« il macellarino ») ha un'arrabbiata inprepidezza che rasenta l'incoscienza

guicciardini, 95: chi... ha fede diventa ostinato in quello che crede

vol. VIII Pag.349 - Da INTRESCAGIONE a INTRICARE (7 risultati)

brutale cupidigia per l'altra, mi ha messo in cuore un tale ribrezzo di quei

ringrazio natura. 7. che ha un tono di risolutezza ferma, coraggiosa;

iv-196: ogni volta che un genio ha voluto ridestare la dormigliosa italia,.

v-28: l'intrepida fine di que'pochi ha provato a'briganti che noi non siamo

forze espressive. papini, 27-890: ha sentito scorrer giù dalla sua immaginazione,

. croce, 64: chi ha intricato la tela, la destriga. saluzzo

. cebà, 2-117: poiché palma ha riscaldato a palma, / i suoi

vol. VIII Pag.350 - Da INTRICARE a INTRICARE (2 risultati)

in cui il poco senno vostro l'ha intricata, se fosse, dico, ancora

. petrarca, 360-49: cercar m'ha fatto deserti paesi, / fiere e

vol. VIII Pag.351 - Da INTRICATAMENTE a INTRICATO (6 risultati)

più. carducci, ii-6-137: quando si ha un particolar modo di pensare, come

, iii-21: caro signor eugenio, come ha ella fatto a intricarsi con lui?

sangue. 4. che ha una disposizione e una direzione tortuosa (

disperde come un labirinto, s'egli non ha guida. tasso, 14-78: altro

talmente intricato ne'lacci d'amore che ha preso per moglie la più bella giovane

, il quale negl'interessi di ferrara ha sempre differito al giudicio di quest'uomo

vol. VIII Pag.352 - Da INTRICATORE a INTRICO (2 risultati)

ii-34: nostro signore redentore... ha voluto quella religiosissima anima apresso di sé

rivolture, acciò che, tosto che s'ha mangiato il cibo, se ne andasse

vol. VIII Pag.353 - Da INTRICOSO a INTRIDERE (6 risultati)

e spedite, dove un paziente / ha sempre mille intrichi e mille rogne.

. bruno, 2-139: tutto quel che ha causato questa confusione, più destinatamente l'

con gli occhi istessi quello che altri ha forse con le orecchie udito. goldoni,

6-51: il fiengreco... ha virtù di maturare e di lassare. a

tempo. d. bartoli, 2-1-33: ha la cina una sua propria gomma o

, 7-101: il contini... ha sorpreso nell'atto della ingredienza ad opera

vol. VIII Pag.354 - Da INTRIDIMENTO a INTRIGARE (3 risultati)

soldati, 221: e che cosa vi ha raccontato quell'ipocrita, queirintrigante, quella

: in questo non la posso sciorre; ha un coltello? -non l'ho, fate

acqua / imprigiona se stessa e nome ha mare; / con istrepito roco /

vol. VIII Pag.355 - Da INTRIGATAMENTE a INTRIGATO (5 risultati)

7-3-3: lascia, lascia strigar a chi ha intrigato. -intr. con la particella

bùgnole sale, 2-232: egli t'ha strigato intrigandoti. se tu ridicevi i

la decorazione. vittorini, 6-123: ha una punta di bambina nella faccia.

e cospirare di una giovinetta costei non ha proprio nulla. 11. intr

e questo perché alcuni soi servitori si ha intrigato con una morta di peste in la

vol. VIII Pag.356 - Da INTRIGATORE a INTRIGLIO (2 risultati)

beffardamente con gli occhi. -che ha un panneggio troppo abbondante e complicato (

il libro gridando: -ma che diavolo ha voluto fare giovanni prati? capuana, 12-301

vol. VIII Pag.357 - Da INTRIGO a INTRIGONE (8 risultati)

... dalla parte del monte ha un curioso intrigo di terrazzine e di scale

più tosto che non è venuto, ha fatto nascere, fra il vostro prometterlo e

nel numero delle situazioni ingarbugliate, e ha per lo più scioglimento imprevisto; commedia

prencipe secolare. casti, xxiii-513: ha egli avuto diversi favoriti, che tutti presto

croce, ii-5- 56: ugo foscolo ha un intrigo d'amore con la contessa

della carta pulita. « ma se ci ha messo tutta la vita! » dicevano

» dicevano. ma se tutta la vita ha avuto, pover'uomo, la testa

poderi, una casa, o che t'ha 'l gioco, / o un fallimento

vol. VIII Pag.358 - Da INTRIGOSO a INTRINSECATO (4 risultati)

, 51: il popolo volgare non ha intrinsecamente in istima le false virtù.

rispetto, avenga che il male che ha il suo rimedio non si apprezza come

/ non l'abbandona mai fin ch'egli ha vita. gioberti, 6-ii-365: quando

. b. segni, 33: ha tentato... che di nuovo c'

vol. VIII Pag.359 - Da INTRINSECAZIONE a INTRINSECO (5 risultati)

nelle facoltà interiori dell'uomo; che ha sede nell'animo; che riguarda

idea con quella intregrità ch'ella s'ha da produrre. 2. che

trova, si sente, si sviluppa, ha il suo campo d'azione negli organi

divisioni apriranno il cammino alla ragione che ha vostra maestà. cesarotti, 1-xxvi-217:

. la elezion degli amici coi quali si ha da tenere intrinseca pratica. bandello,

vol. VIII Pag.360 - Da INTRINSECO a INTRINSECO (9 risultati)

nato il dispregio che l'una classe ha per l'altra, ed un'intrinseca

mutabilità; ma la mia effige m'ha salvato. giordani, vii-27: l'arte

intrinseca come estrinseca dello stile che non ha niente di comune coll'eleganza la politezza la

uomo, facendo la sua storia, ha di essa intrinseca e reale conoscenza.

tralasciando l'origine della parola, che ha pur intrinseci rapporti con la cosa,.

ai suoi princìpi intrinsechi e formali non ha che fare con esso lui, ma è

ii-2-100: la storia... ha uopo di criteri che le siano intrinseci.

non trova grazia dal pubblico, se non ha qualche merito intrinseco. spallanzani, iii-14

9-320: decorativo è tutto ciò che ha valore intrinseco: la forma tattile,

vol. VIII Pag.361 - Da INTRINSICATO a INTRISO (6 risultati)

, i-iv-4-263: sento dubitare se si ha da dire che si sia avuto siena

incapacitade o poca pratica, / non ha potuto caper nel suo intrinsico / così

pallavicino, 1-98: quando il bene ha intrinsichezza o medesimezza col conoscitore, allora

quantità. voce dell'uso volgare * ha intrippato quattro tordi e un pollo '.

. e col * si 'ha più forza: 's'è intrippato un

unita e conformata la creatura col creatore. ha fatto come si fa della pietra,