Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: granulosa Nuova ricerca

Numero di risultati: 54

vol. I Pag.677 - Da ARPEGGIO a ARRA (1 risultato)

cui conchiglie presentano una carena liscia o granulosa, mentre i fianchi sono ornati

vol. II Pag.930 - Da CAVIALE a CAVIGLIA (1 risultato)

apprezzato e si presenta come una massa granulosa di colore grigio-argenteo, con tendenza al

vol. III Pag.263 - Da COGLIERE a COGLIERE (1 risultato)

geli notturni, e s'è fatta granulosa, e crocchia sotto il piede,

vol. III Pag.312 - Da COLONNETTO a COLORARE (1 risultato)

due file. tide ': massa granulosa giallo-bruna, di sapore amaris

vol. III Pag.1007 - Da CROMIDIO a CROMOPTOMETRO (1 risultato)

del cromosoma. 2. porzione granulosa delle piastrine del sangue, costituita da

vol. IV Pag.916 - Da DOLIRE a DOLORARE (1 risultato)

trovasi di fatto in massa compatta granulosa, ora solida, ora friabile

vol. VI Pag.116 - Da FOLLICANTE a FOLLONE (1 risultato)

dell'ovario, derivato da cellule della granulosa. = voce dotta, comp

vol. VI Pag.249 - Da FOSFOFILLITE a FOSFORESCENZA (1 risultato)

trovasi... in massa compatta granulosa... e qualche pezzo mostrasi,

vol. VI Pag.261 - Da FOTOREAZIONE a FOTOTRAUMATICO (1 risultato)

e fotografata e ha una caratteristica struttura granulosa e una temperatura di circa 6000 °k.

vol. VI Pag.402 - Da FRUSCOLO a FRUSTAPENNE (1 risultato)

dovuto, per lo più, alla composizione granulosa della pasta del disco; si elimina

vol. VI Pag.631 - Da GELIDUME a GELO (1 risultato)

geli notturni, e s'è fatta granulosa. -per simil. e al figur

vol. VI Pag.748 - Da GHIROLA a GIÀ (1 risultato)

cupo e il chiaro; ha frattura granulosa. -ghisa nera: con struttura

vol. VI Pag.1054 - Da GRANDIRE a GRANELLESCO (1 risultato)

. 2. struttura, costituzione granulosa. olivi, 292: si vede

vol. VI Pag.1059 - Da GRANO a GRANO (1 risultato)

. granulo. per estens.: struttura granulosa; grana. milizia, iii-202

vol. VI Pag.1061 - Da GRANTURCALE a GRANULOADIPOSO (1 risultato)

granulifórme, agg. che ha struttura granulosa. bossi, 250: * olivina

vol. VI Pag.1062 - Da GRANULOBASOFILIA a GRAPPA (12 risultati)

follicolo prossimo alla maturazione. -tumori della granulosa: quelli che colpiscono l'ovaio.

essere granuloso; aspetto granuloso, costituzione granulosa (di una sostanza, di una

le superficie delle fibre legnose con materia granulosa nera. deledda, ii-934: sventrati del

la neve... s'è fatta granulosa. 2. istol.

di che- ratoialina). - corteccia granulosa: struttura particolare della corteccia cerebrale,

odorato e del gusto). -area granulosa: la zona della corteccia cerebrale caratterizzata

corteccia cerebrale caratterizzata da ima struttura granulosa particolarmente evidente (costituisce il centro corticale

intorno alla scissura calcarina). -membrana granulosa: granulosa. 3. medie

scissura calcarina). -membrana granulosa: granulosa. 3. medie. meningite granulosa

granulosa. 3. medie. meningite granulosa: meningite tubercolare (ed è cosi

formazione di granulazioni). - congiuntivite granulosa (o tracomatosa): è caratterizzata

prigionieri gravi malattie e principalmente la congiuntivite granulosa. = deriv. da granulo

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (1 risultato)

le superficie delle fibre legnose con materia granulosa nera. -intr. con la

vol. IX Pag.75 - Da LIMATORE a LIMBELLO (1 risultato)

partic. limatura di ferro: finissima polvere granulosa che si ottiene limando e porfirizzando

vol. IX Pag.822 - Da MARMITTONE a MARMO (1 risultato)

è il marmo bianco, di struttura granulosa, quasi cristallina, onde somiglia nelle superficie

vol. IX Pag.993 - Da MEATOMETRO a MECCA (1 risultato)

trovano nei terreni per lo più di natura granulosa o sabbiosa e nelle rocce e che

vol. X Pag.375 - Da MIELITICO a MIELOMENINGITE (1 risultato)

di leucemia); di consistenza non granulosa e di grandi dimensioni, è

vol. XI Pag.14 - Da MOTOVEICOLO a MOTTA (1 risultato)

posto della ghiaia c'era una motriglia granulosa. 2. per simil. sostanza

vol. XI Pag.172 - Da NANOMELO a NAPO (1 risultato)

cocco: si presenta come una polverina granulosa grigiobiancastra, che viene aggiunta al

vol. XI Pag.452 - Da NITROALCANE a NITROSO (1 risultato)

tre millimetri, diventa cioè una sabbia granulosa e verdastra, che arrostice e esala gas

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (1 risultato)

orizzonte montuoso è tutto cenere / umida e granulosa di farfalle / tra cenile di latte

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (1 risultato)

di cellule e granuli (membrana granulosa) che in un punto della periferia

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

. 5. chim. confezione granulosa di alcuni catalizzatori usati, per lo

vol. XIV Pag.758 - Da PROTOPASCHITA a PROTOQUAMQUAM (1 risultato)

contenuto, corpo o massa cellulare, granulosa o no, solida o liquida,

vol. XVII Pag.239 - Da RULLARE a RULLO (1 risultato)

cilindrico metallico usato dai muratori per rendere granulosa una superficie di cemento. -cuscinetto

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (1 risultato)

hanno parete propria, amorfa, appena granulosa: sono tappezzate da cellule epiteliali,

vol. XVIII Pag.548 - Da SEMBOLA a SEMBRARE (1 risultato)

, di ciò che ha una consistenza granulosa). mattioli [dioscoride],

vol. XVIII Pag.936 - Da SFREDDATO a SFREGARE (1 risultato)

di un colore quasi viola e tutta granulosa, come per un lungo sfregamento.

vol. XIX Pag.1056 - Da SPRUZZATA a SPRUZZATO (1 risultato)

strato sottile (una sostanza finemente granulosa o pol verulenta).

vol. XX Pag.960 - Da TERRIFICATO a TERRITORIALE (1 risultato)

terrinetta, poi batteva la mano sulla tovaglia granulosa come se fosse svanita, e non

vol. XXI Pag.47 - Da TORLACCHIO a TORMENTALE (1 risultato)

levossi un vento furioso; la neve granulosa, fitta, cacciata dal vento, ci

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (1 risultato)

aspro) o congiuntivite tracomatosa o congiuntivite granulosa, è una congiuntivite grave a decorso

vol. XXI Pag.266 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

, qualche toppa di terra arsa e granulosa. -in modo smozzicato, balbettando.

vol. XXI Pag.795 - Da VERRINO a VERSAGLIESE (1 risultato)

diametro, con superficie liscia, talvolta granulosa o leggermente furfuracea

vol. XXI Pag.1076 - Da ZIGOSFERA a ZILEBI (4 risultati)

tela in modo da rendere la superficie granulosa e ruvida come quella dello zigrino.

: che presenta una superficie ruvida, granulosa; che presenta irregolarità, asperità.

un tessuto in modo da renderne la superficie granulosa e ruvida come quella dello zigrino.

conciata in modo da risultare ruvida o granulosa, usata per confezionare valigie, astucci

Supplemento 2009 Pag.127 - Da BROCCOLO a BROWNING (1 risultato)

sm. invar. region. eroina granulosa dal colore scuro (anche nella forma