al pratico piuttosto che al nobile e al grande. -che esiste e si manifesta
: nel centro della città c'è una grande stazione ferroviaria, pratica e semplice come
si può provvedere alle cose future sanza grande antivedere, o quasi bisognerebbe essere indovino;
: tanto sono le fiore olente in quella grande citade, i... i
/ che fece a la contrada un grande assalto. rappresentazione della risurrezione di gesù
masuccio, 259: cognobbe essere il suo grande amore in pravissimo odio convertito. gelsi
: manfredi, uomo sanza fallo di grande animo e non di minore consiglio: ma
valle sarà esaltata e ogni monte e grande colle sarà recato al basso, e saranno
balia, 13-i-61: la incom- modità grande che si ha di mandare lettere..
la cresta delle alpi, lo sparti-acque della grande catena che separa l'italia dalla francia
una preparazione, il preambolo di un'arte grande. -operazione preventiva, atto preparatorio
., 1-107: non ti ricorda come grande carico n'ha soferto la chiesa nelle
fece questa carmina / a dio rendiamo grande precamina. = lat. mediev.
compieva, tutta la parte preziosa del grande archivio di napoli, che, per
iv-537: 'senza precedenti ', per grande, terribile. bombardamento senza precedenti.
dal marzo di fuori, irruppe nella grande stanza come folata di vento. uno
cronichetta volterrana, i-326: fu fatta grande raunata di gente per l'una e
il mondo infinitamente piccolo e infinitamente grande. = voce dotta, nome
acque precipitanti. -che cade da grande altezza, pesantemente e rovinosamente.
pronom. cadere per lo più da grande altezza, velocemente, pesantemente o rovinosamente
in missione. -muoversi con grande velocità (un veicolo). panzini
calpestarli infuriato. -scendere con grande rapidità. tornasi di lampedusa, 43
agg. caduto per lo più da grande altezza, violentemente, pesantemente o rovinosamente
scomparve confuso nella notte precipitata come una grande nube. 2. figur
delle aquile. -che imperversa con grande furia (una tempesta). valeri
una caverna. bacchelli, 13-299: il grande scoglio del sassorosso, rosso di nome
. che procede o che si muove con grande impeto e rapidità; che corre a
precipitevolménte, aw. con grande velocità, con movimento molto celere.
. precipitosaménte, aw. con grande celerità, con moto molto veloce o
francia, udita che ebbe novità tanto grande, per rimediare alla immensa ruina che
precipitosa partenza. -mosso con grande rapidità o premura (il passo)
l'occasion. -che progredisce con grande rapidità e inarrestabilmente (uno stato di
e clemente: l'uno di animo grande, e forse vasto, impaziente,
, fratello dell'ammiraglio, uomo di grande ferocia e di molta esperienza nell'armi,
non si fanno, l'ingiuria sarà grande, lo sdegno delle donne è precipitoso
de martin e fortega, mostrà una grande ira in quelo serpente e cum un veni-
riverenza e di ammirazione per lei, donna grande e rispettabile nei precipizi della fortuna quanto
bacchetti, 2-xv- 211: un grande dolore colpì ercole e il moro in quei
7. per estens. gran numero, grande quantità. - anche: ammasso caotico
male a precipizio. -con grande sollecitudine, senza indugi, immediatamente.
: certo di nobil- tade è un grande indizio / quel sputar le sentenze a precipizio
sera calava a precipizio. -in grande quantità, a non finire, a profusione
times » che doveva aver luogo una grande rivista di truppe a torino. riccardi
in modo inequivocabile. -anche: con grande precisione di calcolo, con osservazione esatta
abolire prostituzione e tradimento » suggerì un grande che gli stava dietro. « dopo preciseremo
... è più piacevole al grande e al preclaro uomo che l'umiltà,
al suo regno. -dotato di grande bellezza fìsica; avvenente, leggiadro.
divenuta alcuna cosa nuova, e questa grande e preclara, quale non intervenne mai
: tanto è lo preclare amore, la grande reverenzia e la fidelle devozione,
capriata, 618: la città istessa, grande e capace di popolo numeroso, fra
eseguito con rara maestria; che ha grande valore artistico, letterario o storico.
pubblico, allo scopo di ottenere un grande successo di vendite, senza preoccuparsi dell'
volte nelle corti quando s'intendeva che un grande si separava da un re e si
italica, le sue feste preconizzanti la grande e ultima festa della libertà, i suoi
quattordici secoli innanzi, per preconizzatore sì grande apostolo [san tommaso], per
in un luogo in anticipo o con grande celerità (la fama, una diceria)
, una chiesa militante di precursori della grande italia. garibaldi, 3-45: rosolino
cavalli e arme, ché n'aveano grande bisogno. m. villani, 3-14
, la povertà che sostenete, la preda grande vi dèe confortare più che le mie
e avendo uccisa molta gente e menatane grande preda e molti prigioni. fiori difilosafi,
sopra venti milia, ed ebbero una grande munizione; e molta roba della preda
volte con mina de le case e mortalità grande dei difensori delle città assediate sono state
la sua surre- sione, non sanza grande significazione e misterio, in quel medesimo
salette, è da sapere che salette con grande preda d'uomini e con grande moltitudine
con grande preda d'uomini e con grande moltitudine d'angeli. belcan, lxxxviii-i-
chiabrera, i-iv-179: alcippo, un grande amore / suole seco aver giunto un grande
grande amore / suole seco aver giunto un grande affanno; / ma tu con arco
forte. leonardo, 2-59: con grande ondamento empievi gli scoperti liti degli impauriti
morte predace acerbo strale, / il grande orazio hai spento. -che cancella il
2. caratterizzato dall'attesa di un grande poeta che, come dante, sappia
non trovando i figlioli, missesi con grande sollecitudine a cercare come li potesse trovare
quello infelice / venia cacciato dal bisogno grande, / tosto apparia l'infer- nal
inginocchioni in su la predella dell'altar grande. s. maria maddalena de'pazzi,
fantasia... comgiurò col suo grande intelletto a raffermarlo nell'illusione ch'ei
: non vedendo in lei che una grande predestinazione, quella di essere femmina.
.. familiarmente può suonare anco lode di grande predica soda e forte; ma per
e la prima, che era spiccata e grande circa a quaranta gomiti, aveva tre
brusoni, 4-i-2: il grande agà, suo maestro e predicante,
), qual è il precetto più grande ed importante della gge che ci
pubblicamente predicare e dire che quella così grande ingiuria gli era stata imposta da cicerone
ognuno) che io vi ho una grande obligazione che vi siate affannato per noi e
padre partigiano di marco antonio aveva dal grande augusto ottenuto il perdono, ebbe a predicar
a padova se ne venne, dove con grande umanità da lui fu veduto; ed
scarico d'ognuno mandare questa cosa al consiglio grande, perché, venendo lo interdecto,
inalza il riccio di belinda al più grande onore a cui un riccio possa pretendere
o ricchezza o gioventù, in una città grande è tanta soprab- baondanza di tutto questo
d'opera in musica è il più grande, il più fastidioso e il più pericolo
. allora mandò dal petto la voce grande e parole simili alle falde della neve brumale
della neve brumale e del tutto è grande nella orazione e veemente et inalzato.
, 25: non è egli neghgenzia grande e degna di severissima riprensione il preterir del
maestà e la no- iltà di sì grande argomento. -con riferimento a sogg
alto e sereno, / che questo grande re non preterisca / far contra noi,
nostra lingua hanno nella formazion loro diversità grande da quella che hanno tutti gli altri
bibbia volgar., iv-475: esdra avea grande considerazione... che non si
8-9: tutta la borghesia, anche la£ grande borghesia ', è sempre stata maldisposta
5-54: il pretor di bologna in grande altezza / sopra vi [sul carroccio]
età. savinio, 12-43: il grande fascino della pretredicenne musica di mozart è
il correttivo. savinio, 22-241: grande dovrebbe essere la differenza tra un teatro e
teatro e una pretura, ma men grande nell'argentina di quanto dovrebbe essere.
pretura ': cioè 'tanta e così grande podesteria '. = voce dotta
: la terza cantica è prevalentemente un grande inno all'amore per tutto ciò cne è
volgar., x-527: fu fatta una grande battaglia in cielo; michael e li
cavò sangue;... uscì sì grande il furor di sangue che gli dette
guardatevi di non appropriarvi cosa piccola né grande che vi sia, ché sareste rei (
qualsiasi governo; ma bisogna esercitarla con grande sentimento di prudenza, di giustizia e
guerra; di che ha fatto un grande rammarichìo a san james il duca di mirepoix
pregio; riccamente, splendidamente; con grande eleganza. cavalca, 20-180:
6-100: a quel modo che un grande albero è aggredito e soffocato da un'
che ha un alto prezzo, un grande valore economico (un oggetto, per
laude cortonesi, 1-i-281: questo è grande perdemento / ke si fa de questo preziusó
malvax error. fra giordano, 1-80: grande cosa è a pensare tanta abbondanza e
dolore, caro amico; esso e un grande, prezioso, incomparabile maestro.
indispensabile, da cui si può ricavare grande profitto per una comunità, per un'istituzione
batta il tempo. -che ha grande valore economico; prezioso. f.
comune non volea, mostrando l'animo grande in poco prezzare il nimico. boccaccio,
materia de li scrittori: il che è grande ornamento e in parte causa di perpetuare
comprano molto care da'suoi: il prezio grande è secondo la beltà della donna.
non ne schifavano prezo per piccolo o grande che fusse. statuto dell'università dei
novellino, xxviii-813: piero tavoliere fu grande uomo d'avere e venne tanto misericordioso
amare quanto io so'tenuto / per lo grande prego ke per me pagasti. beicari
lasciare de'quali l'uomo dovrebbe dare grande prezzo. leonardo, 2- 009
lavorarono con la zappa, facendovi una grande apertura al prezzo di cento soldati francesi.
con valore aggett.): che ha grande valore economico per l'alta qualità o
'manicar senza prezzo 'detto di grande manicatore a ufo, a carico altrui
: non si potrebbe credere quanto fosse grande, oltra l'insolenza e disonestà, l'
dia dio grazia d'avere un priapóne grande per il vostro orto, con una fuscina
. boiardo, 1-4-22: ogni altro baron grande e piccolino / che al re marsilio
caterina, v-427-109: la raina con grande amore desira / d'andare a la
: cominciò a seguire grandi conviti e grande magnificenza. allora cominciò ad amare barsine
una parte in fuga è rivolta, segua grande uccisione, awegna che non si faccia
scatola ed è stato, nella mia grande camera chiara, un frusciare turbinoso di
calvino, 1-127: nasostorto sospirò col grande naso, stralunò i grigi occhi ed intascò
ghiribizzi. guicciardini, 2-1-138: infelicità grande è essere in grado di non potere avere
; viva la libertà! e fa grande nazione! pirandello, ii-1-98: basterà stendere
papaveri tenaci / morfeo prima che già grande il giorno / tenti di penetrar fra
, primamente perché di un ingegno sì grande si sperano sempre nuove ricchezze. rebora,
eccellenza. laude cortonesi, 1-ii-192: grande alegregga con umen- tade / fo in
. laude cortonesi, 1 -ii-192: grande alegregga con umen- tade / fo.
primarie sono cibinio, mettropoli assai grande, e... brassovia in cui
suo fiol primario, qual è inimico grande di cristiani, zoè polani e ongari
quattro mesi un uomo politico sconosciuto alla grande maggioranza degli americani... ha sgominato
sarebbe più felice... se di grande moltitudine di pomi primaticci fosse attorniato e
pascoli, ii-127: i teologi pongono grande somiglianza tra la superbia e l'invidia,
fra essi di gran nomea e di grande lignaggio estratto. 3. agg
i-358: nizza per lui è una grande clinica d'infermi ambulanti... che
era perché da morto ci indicava / la grande strada della primavera. -in
tavola una torta di cioccolata, una grande torta monacale, rotonda come una ruota
ci cuoce, un'accademia, una grande accademia nazionale e primaziale, un'accademia
esaù del padre suo, gridò con grande rumore e gittossi in terra e disse:
e primevità della nazione, non la grande antichità del soggetto, son necessarie, come
della primiceria, che in prima era di grande onore in molte parti, ed ora
di solito molto di più d'una grande tradizione giunta all'ul timo
e di tutto il genere umano, grande e primitivo oggetto delle mie lunghe e
si lascia intendere, ma può dar grande occasione a chi lo legge di contemplare il
essi. 7. qualità di grande valore, virtù eccelsa. bartolomeo da
ancora seranno gli arbori da tener in grande venerazione, quando da quelli ne abbiamo
che resta come il primo, più grande e impareggiabile monumento del nostro idioma.
conducere co'populi cose che abbino difficultà grande o contradizione, awer- tisca..
387: l'entrata, o picciola o grande; e 'l piano, o
,... sì si raunò grande moltitudine a fede e a divozione e a
all'amore semplice e rude, alla grande libertà primordiale. deledda, v-897:
tempi contrari a sostenere in mare sì grande armata, di tornare a brandizio e ivi
-che deve essere osservato o adempiuto con grande scrupolo, che non può essere disatteso (
facciano cento corpi di gàlee, deliberazion grande, ma non so come riuscibile, mancandogli
8. che si segnala per la grande importanza in una tradizione civile o religiosa
la capitale. -anche: che ha grande potenza economica, politica o militare (
roano, città così principale e così grande e tanto opportuna ad invadere le viscere
etrusci. guerrazzi, 1-280: astolfo con grande sdegno rinfaccia il papa che, intimando
rincontro del diritto ponente non sia di grande pericolo, per ciò che loro venuta
che un significato d'uno epiteto di grande eccellenza, in quella guisa appunto che
, com'essi dicono, della moglie grande. -per estens. che è stato
35. disus. persona di grande prestigio o autorità. -in partic.
iperboliche, per indicare una cosa di grande valore. goldoni, x-720: quegli
in babillonia una nuvella ria / e de grande cor- ruptu: / lu prencepu scapeliase
presto da li sui frolli, e cum grande submissione di parole fazevanno tante pratiche e
stessi che dal principe, cioè dal consiglio grande..., sono stati eletti
savonarola, 48: essendo il consiglio grande el principe della cictà, quando questa
-da principe: in maniera sontuosa, con grande sfarzo. vasari, ii-380:
così vid'io l'un da l'altro grande / principe glorioso essere accolto, /
mai con mille uccelletti, con copia grande di suoni cantando non sanza grande parte di
copia grande di suoni cantando non sanza grande parte di beatitudine da. mme si
alla maniera di un principe, con grande sfarzo o con ostentazione di lusso,
cu fronte al peristilio, facciamo una grande piscina per iscuola di nuotatore. e v'
sermone in lode di scia abas il grande e di scia sofi. manzoni, pr
, come ha del tutto perduto quella grande opinione di guerriero che aveva data di
-monumento posto all'inizio di una grande via di comunicazione. giordani,
che sono scritte in questo libro sono al grande rane, salvo quelle dal principio di
a me pare che e'sia stato un grande inconveniente per infino a oggi, per
suo autore: l'aumento, quantunque grande, tutto si trae dal principio nella
quel giorno in cui verrà risolto il grande quesito della solidarietà delle nazioni e sarà
bisticci, 1-i-57: io voglio fare uno grande onore a'fiorentini domatina: darò udienza
egli è vero, ha sceso un grande iscaglione della dota, da quello dicevano di
don gio. vincenzio, parere non solamente grande, ma oltre a modo maravigliosa la
cominciare, perocché 'l principio è grande parte della cosa. giov. cavalcanti,
il prioaontes giganteus, che è un grande arma- dillo diffuso in america meridionale;
2. per estens. donna dotata di grande esperienza e capacità in particolari attività o
abbadìa, vescovado, priorato, è grande ambizione. aretino, v-1-497: le
le quali pe'tempi adrieto, sendo grande e soprafaccendo gli uomini di manco forze,
, 18: subito sanato, con grande allegrezza co'suoi piedi si ritornò [il
7 un macigno afferrò che negro e grande / giacea nel campo, dalle prische
... a ponente con la grande catena di condy. pri ^ matòide
lo muro de lo portego dela kasa grande sia comun a meter travi e qo ke
can- granoro privatamente il possesso con turbazione grande di quella cristianità. -senza
stai dentro la tua casa, in grande / privatezza, vezzeggiata e protetta.
a. cattaneo, ii-305: quanto grande differenza corre mai fra il nascere d'
gran privato del re don filippo il grande, nostro signore! b. croce,
la privazione del nome reale e la grande concordia de'romani dimostroe quanti mali aveano
la sua costanza e savia provvisione rimase grande nel cospetto del- l'imperadore e privilegiato
queste schiatte privilegiate si mischiassero per lo grande misterio, però che di quelle doveva nascere
/ del gran barone [ugo il grande] il cui nome e 'l cui pregio
di c mila o è signore d'una grande oste generale, e questi ànno tavola
angeli]... sono che hanno grande signoria contro alle demonia...
ventiva approvazione per ottenere il grande sigillo; sigillo privato. -anche,
legge / che matrimonio elegge, / grande peccato fia / procedere altra via.
elino tei facesero, che potrebe esare grande prò di noi. velluti, 142:
198: pareva al prencipe che dasse un grande appoggio alla sua pretensione la sentenza dell'
, 7-55: re kidolfo fu di grande affare e magnanimo e prò'in arme
, prò'nelle armi, sagace e grande nei consigli, promotor delle lettere italiane.
. 2. aw. con grande valore. guittone, i-3-440: amico
d annunzio, iv-1-395: la nostra grande e strana passione è conosciuta; invidiata
probabili. forse la probabilità è una grande forma di rispetto, vicina a ciò che
ant. in modo encomiabile, con grande valore. sanudo, xv-171:
si sente bene provato, cresce in grande speranza. bibbia volgar., x-31:
soviet: ci sto; un soviet è grande e piccolo, ma è un soviet:
scrupoli. buzzati, 6-342: la grande maggioranza dei suoi coetanei era ormai al
dànno / a depredar di biade un grande acervo. denina, v-96: benché i
picciolo animale, ma ella è di grande previdenza, ché ella procaccia la state di
tamto è lo gramde bem e lo grande amor che vuy, benegno pare, avi
danaro e la roba sono strumenti di grande e universale energia per procacciare a noi gli
la abandonasse, / non discemendo el grande dal megiano; / anci egli stesso amanti
f guittone, i-28-33: vostra bonità grande demando in voi procacci che l'amor
. g. villani, 1-57: la grande e nobile chiesa de'marmi che v'
, anzi mi pare una deformità molto grande. s. spaventa, 1-22:
queste aie farai con mano una tana grande un palmo nella quale metterai tre granella [
pozzo d'abisso fumo come d'una grande fornace per lo quale scurò il sole e
per malvagità della fortuna fossero venuti a grande necessità e bisogno. -derivare da
dell'uso, la quale è veramente grande. guicciardini, 95: quello che
. figur. grave travaglio dell'animo; grande tribolazione dell'esistenza; profondo tormento interiore
della mente è ripercossa da procelle di grande tempesta. leandreide, iii-9-84: così onde-
note ve ne ha una che è grande quanto l'allodola e che abita in tutti
procellosa passione ha assalito e tiene la grande andromaca. luzi, 11-205: ha
manzoni, iv-590: vicende del più grande e procelloso momento della storia moderna.
procelloso articolo ^ la morte di un grande '. linati, 8-84: sul
poliziano, 1-774: la memoria dolce e grande / de'tuo'proceri patri antiqui e
da quali ottennero summa de dinari assai grande, e fecero officio con li capuccini che
migliaia e migliaia, con un mormorio grande simile a quello dell'api, escono processionalmente
ieri, sabbato, ebbe luogo la grande processione per portare le ceneri dei morti
delli omini di roma, e 'n grande pianto di pietade, tutti o gran parte
muro era più debole e facendo processo grande, quegli che erano dentro il dì seguente
rebellione di sicilia della quale ne recevette grande pecunia per le mani di messere óiovanni di
-superi. processìssimo: giudizio penale di grande risonanza. bacchelli, 2-xxiii-452: cotesto
iniquità, né v'è alcuno, per grande che sia, che ardisca di parlar
, n-18: il procinto della terra era grande, ma forte e di muro e
il vostro moto colla proclamazione d'un grande principio, la vita d'una nazione
del re di spagna o di qualche grande che sposasse a suo nome l'infanta
. tiepolo, lii-5-21: né è così grande amico, così amorevole fratello, figliuolo
cui detti... furono con grande applauso ricevuti da tutti, ancorché alcuno
uno buono vicario, ché n'abbiamo grande bisogno. tortora, i-64: poco
i-5: doppo la morte d'alessandro grande, subito ch'e'prìncipi macedoni cominciarono
il saladino uno figliuolo maschio, onde grande festa ne fecie il saladino, e
frati] viddono una isola ivi presso molto grande, e appressandosi a questa isola,
di qua e al di là del canal grande). testi veneziani, 8:
. brusoni, 685: venne con grande applauso e con pieno concorso di voti dato
di san marco, senatore di merito grande nella patria. g. gozzi,
avea lui trattato, ché di troppo grande procuragione e briga avea lui delibero, lasciatoli
cantatore, come si vide in proda della grande ripa, stette con peritosa faccia e
nono giorno sì si levava una tempesta grande e pericolosa, cogli venti contrari in
di coraggio e ardimento; compiuto con grande valore, eroico. alfieri, 6-35
volgar., 3-231: sapiate che 'l grande rane di questo porto trae grande prode
'l grande rane di questo porto trae grande prode. libro d'una compagnia mercantile
belliche); con coraggio, con grande forza d'animo. giamboni,
pregio di prodeza / tegno bene che grande onor li sia. latini, rettor
lo ghercio fu signore delltlla, e fu grande gentile uomo di provenza, e di
gentile uomo di provenza, e di grande ardire e prodezza a dismisura. dante
. bellica) che richiede o rivela grande coraggio, ardimento, sacrificio di sé
rinomea per lo mondo si corre sovente di grande bontade, d'oltramaravigliose prodezze. compagni
volere aire le loro prodezze sarebbe tropo grande tedio. marco polo volgar.,
con intensità e proporzioni tali da destare grande stupore. magalotti, 20-1: mi
notévoli difficoltà o che richiede o rivela grande bravura, abilità, esperienza, doti
azione di gioco o movimento compiuto con grande abilità tecnica e vigore atletico. -anche
2. che nasce o rivela prodigalità o grande generosità, munificenza, liberalità.
associarsi a una certa prodigalità. una grande intuizione di dante... è di
fu prodigo di sé; poiché la grande forza sensitiva, ond'egli era dotato,
una scomodità eterna. x. grande capacità produttiva e generativa della natura.
3. produrre, generare in grande abbondanza. algarotti, i-vni-168: vorremmo
è sorto un qualche uomo virtuoso e grande, se ne abbia a cercar la famiglia
, aw. con prodigalità, con grande spreco e sperpero, spendendo o donando in
immensi tesori. 2. con grande (e, talvolta, eccessiva) abbondanza
agnelli e selvaggine talvolta. -in grande quantità o con notevole intensità; con
uomini liberi. 3. con grande o, talvolta, eccessiva disponibilità o
poco da rispigolare. -con grande abbondanza di particolari e di chiarimenti;
su questa terra. -dedicare con grande effusione e intensità a una persona il
fine. 4. presentare in grande quantità opere della propria attività artistica.
delle voci. -produrre, generare in grande quantità (la natura). nencioni
siepi e boschi? -usare in grande quantità. calandra, 4-92: erano
d'inchiostro. -fornire in grande quantità (e ha valore iron.)
nutrì. -offrire alla vista in grande auantità. pascoli, 832: per
8-162: la paxinou si prodiga con grande slancio e bravura. sbarbaro, 1-193:
4. messo in mostra con grande ostentazione. batacchi, 3-131: bello
la familia lelia nobilissima era amplificata in grande stato e dignificazione di magistrato.
seftah, come quello d'ogni piccolo o grande, umile o superbo egiziano, è
nell'espressione prodigio di valore); grande conquista o impresa bellica. forteguerri
-azione di gioco o movimento compiuto con grande abilità tecnica e vigore atletico (anche con
scoperta o elaborazione scientifica o tecnologica di grande valore, utilità e interesse (e
altamente meritoria, che raggiunge risultati di grande importanza e interesse sociale (e lo
si esamini imparzialmente qual cosa utile e grande potrebbe sapere, operare o pensare quell'
ebbero fortuna di tornare salvi da così grande impegno, venivano per tutte le corti
. per estens. in modo da suscitare grande meraviglia, stupore, incredulità; in
avere percorso il suo ciclo. -in grande misura, numero o quantità; molto
-che è di eccezionale intensità, di grande vigore o di imponente violenza, tanto
, i-312: lo stesso nome del grande newtono venerato qual genio quasi divino non più
4-i-18: prodigiosa veramente, non che grande apparve nella prima impressione dell'armi tur-
le sue parti. -composto con grande abilità letteraria o con perfezione stilistica (
giudizio. piovene, 14-114: una grande intuizione di dante, a parer mio
misericordia, benignamente il ricevette e fecene grande festa e restituillo alla prima dignità.
che è compiuto o che nasce da grande generosità e munificenza (e può avere valore
. -che dona o spende con grande generosità e altruismo. rajberti,
carte. -atto a procurare qualcosa in grande quantità. fratelli, 5-67: analfabeta
industria del cinema. -che ha grande capacità produttiva e generativa (la natura
cieca e veggente, avara e prodiga / grande e meschina, tenera e crudele,
-che presenta un aspetto naturale con grande intensità. palazzeschi, 1-106:
della tranquillità publica devono esser puniti con grande ed esemplare severità. de luca,
ogn'arte si prospera e si fa grande col guadagno e che questo guadagno non
c. carrà, 281: la grande inquietudine che si nota nell'odierna arte
gaz ossigeno con produciménto più o meno grande di gaz acido carbonico si è sempre ottenuta
d'un dio producitore che è troppo grande e però troppo eccedente la capacità di noi
di vostra legge. -persona di grande acume critico. cesari, iii-470:
3-183: e. rre è figliuolo del grande rane ed è ricco e poderoso.
le sementi delle piante, ma quanto grande è la loro virtù, mentre producono alberi
., 1-2 (20): il grande alessandro macedonico, figliuolo del re filippo
produsse inghilterra per molti secoli uomo sì grande. marchetti, 5-29: il suol
, 19 (331): un grande studio, una grand'arte, di gran
uomini chiamati dal sole si levano alla grande opera, e ritrovano ciascuno il suo ufficio
nazione, siamo italiani, siamo un grande paese, siamo il primo popolo del mondo
e produttiva per cui si svolse la grande opera della creazione e per la quale presero
-la differenzia fra loro restarebbe pur grande, perché ab eterno dio sarebbe stato
donna che il bonaparte predicava la più grande in faccia alla staél, produttrice cu
: li vecchi archimisti... con grande studio e esercitazione, volendo creare non
comprendere a questo principe [pietro il grande] che il commercio di proprietà e
: quando i grammatici alessandrini tornarono con grande acume e dottrina su tutta la produzione
vedendo io non potere pigliare materia di grande utilità o diletto, per
esilio al triste spettacolo del santuario della grande tradizione italo- europea, profanato da un
offensivo di ciò a cui si riconosce grande valore etico o intellettuale. bacchelli,
andavo infatti a profanare una bella e grande cosa; andavo a chiedere la paternità
città loro, ed hanno posto pena grande ad ogni suddito che citi l'altro alla
. ricci, i-400: si fece grande scamio di lui, perché egli si
. agostino volgar., 1-3-160: pareva grande arroganza profferersi sapiente. ariosto, 26-135
sentire. d. bartoli, 2-3-4: grande anco era il pensiero in che ragionevolmente
volto. mamiani, ii-135: con grande caldezza vi proffero la mia amicizia.
colonna di pietra d'un pezzo, grande com'una torre, di profferito.
sacerdotale. foscolo, xii-645: la grande difficoltà stava a impedire che alcuni patrizi
[i turchi] n'hanno mancamento grande. paruta, i-90: molto meglio
commerciale col cederle al dominio d'un grande numero di professionisti perché in essere ricercassero
3. locuz. -da professionista: con grande abilità e cura. pasolini,
pacichelli, 5-332: il monastero è grande ed ha un bel dormito
idea del male possa concepirsi per una grande e inveterata affezione ipocondriaca. beccaria,
..., berretta negra assai grande, la quale a niun altro sacerdote è
carrà, 347: infine chiudono il grande ciclo della redenzione, la raffigurazione delle
di fede della religione islamica allah è grande e maometto è il suo profeta).
d'annunzio, 8-100: allah è grande e maometto è il suo profeta.
'urania 'del nostro manzoni fa grande onore alla poesia italiana, ed io
ii-252]: il nietzsche, l'unico grande tedesco venuto dopo il fo, teneva
.. il krau- se, la grande età della perfezione sulla natura e su se
sarà se non un'affermazione del nostro nella grande opera democratica e scientifica, egli contrappone
machiavelli] le solite notizie profetanti un grande avvenire. 3. pronunciare una
appresso agli ebrei, ma sarà ancor grande appresso alle genti et in ogni luogo
volgar., 6-235: gli sacerdoti della grande madre idea, chiamati galli da pessinonte
: permette iddio uno difetto per trame uno grande profetto. cavalca, 21-165: nullo
savemo ch'el zova e toma a grande profecto. 3. vantaggio militare
una pugnata di gente, non faremo grande profetto. agostino giustiniani, 84: furono
aiuto de la gran potenzia de dio grande e per li miracoli de muchemet mu-
perké la terra è molto forte e grande, ed ancora si trovava in una profezia
, ne vogliono render suspetti de profezia grande, de recondito misterio. marino, \
un magnifico appartamento in città e un grande podere modello. bacchetti, 13-70:
immagine. gozzano, i-642: una grande figura di donna, ormai sessantenne,
224: è uccello [il piombino] grande quanto un merlo: ha il becco
non capivano il metodo di questo sì grande e sì esatto ragionatore [platone] o
il profilo detto sciografia, dal quale grande utilità si prende perché per la descrizione
servono per identificare le navi stesse a grande distanza. 7. spessore di
napoleone] non voglia qualunque cosa sia grande e profittabile al mondo e degna di lui
profittare in quei paesi per la vigilanza grande de'capitani spagnuoli, si ritirarono verso
buon servizio a sua maestà) era tanto grande che il tutto sconvolgeva. calepio,
: bastogi fu, senza dubbio, un grande uomo d'affari e un profittatore senza
mai potrebbe con lingua esprimere quanto è grande, quanto utile e quanto profittevole il frutto
frugoni, vii-552: un vecchio savio ha grande consolazione dal suo consiglio, peroché,
la tentazione d'essere ingiusti doveva esser grande in proporzione della facilità, dell'impunità
pietro martire] sì valoroso e di grande profitto a la difensione de la detta fede
si fu contro alla arabia con darle sì grande sconfitta et ispento lo spirito degli uomini
come il consiglio ha udito, il profitto grande del crescini in quegli studi.
sufficiente da poterne intraprendere l'estrazione in grande e con profitto. -in modo
aggrada. bresciani, 6-x-238: nella grande spianata, che corre a mezzodì sotto
figur., con valore iperbolico: grande quantità, profusione (con riferimento a
. cocchi, 4-1-109: pulsazione della grande arteria, intermittenza di polso, dolore
, ora ne ha un profluvio così grande che ciascuno ne fa per uso proprio
di mente, di ragionamento; con grande dottrina; diligentemente. giamboni, 10-21
l'arte sua. -con grande concentrazione della mente; con attente e
i-793: qui comincio a scrivere del grande pompeo, grandissimo capitano, il quale provò
fatica a chicchessia. -con grande convinzione, con ferma decisione. g
andrea da barberino, 1-247: diegli sì grande il colpo che la testa in due
! parola strana, parola novissima e grande e un po'mentecatta, sebbene anche
. far cadere (la pioggia) in grande abbondanza. bemi, 35-15 (iii-177
la particella pronom. lasciarsi andare con grande effusione o enfasi a lodi, ringraziamenti,
ciò che è profondo o situato a grande distanza dall'estremità superiore; la parte
belle ragioni, come tu puoi fare grande il vasello tuo. l'una si è
d'onestade. 10. grande capacità di indagare a fondo una realtà
opera; acutezza e perspicacia notevole; grande erudizione, perfetta conoscenza di una scienza
., 1-85: se tu ripensi la grande eccellenzia e santità di giovanni e la
notti sono allora in settentrione con tutto il grande freddo. -profondo sud:
suono di lungo sospiro profondo / dal grande oceano ond'ella strappata fu, permane.
. -compiuto immettendo nei polmoni una grande quantità d'aria (un respiro).
, profondissima, quietissima, troppo grande e sfarzosa per quel mucchio di casette ran
mi trovo, serenissino principe, in grande angustia d'animo per tema..
significante di shakespeare. -dotato di grande espressività (un quadro). d'
sentito vivamente e appassionatamente, provato con grande intensità (un sentimento, uno stato
: quando lo conte d'agippi sentio lo grande colpo che (jhedin gli avea dato
lui e diedegli sopra lo scudo sì grande colpo che gli passò lo scudo e
donna con uno scialle color tabacco, grande, biondastra, cosparsa di una pelurie
tuoi vestimenti, che avere accettato sì grande ufficio! concios- sia cosa che tu
47. con l'immissione di una grande quantità d'ana nei polmoni.
cadrà in profondo. -in grande dolore. laude cortonesi, 1-i-416:
già nutrire ed imperciò cotai terreno mena grande abbondanza di biade, ma in esso o
,... quando non fu grande pittore, fu almeno grande profumiere.
quando non fu grande pittore, fu almeno grande profumiere. 2. con
capua. -con uso enfatico: grande quantità di profumi (anche con uso
. 5. quantità strabocchevole; grande abbondanza; numero enorme. -anche:
e poi nella sua camera. era una grande stanza molto comoda, in stile moderno
celebravano giuochi olimpici con profusissime spese e grande concorso di gente. 3
, e poi all'improvviso, dopo un grande sudore assai profuso per tutto il corpo
de ciascuni vasi. -irraggiato con grande intensità, vivido (la luce)
f. frugoni, 3-iii-72: uomo di grande corporatura, col volto fuliginoso,.
lancellotti, 3-52: nacque disturbo grande quest'anno nella congregazione, avendo il
di una persona, per lo più di grande importanza nella storia di un popolo o
dettaglio delle notizie, in progetto di grande massima, progetto di massima, progetto
): un architetto può essere giudicato grande artista dai suoi piani, anche senza aver
cavaliere giuseppe, mi scrisse della sua grande serie biografica, mandandomi il programma e
: accettando l'ufficio ho compiuto un grande sacrificio... l'ho compiuto per
l'impianto dei casellari è fatto alla grande, come per un vasto commercio,
partito di destra era finalmente capitombolato con grande stupore del mo- deratume paesano e gioia
: a colle delfo scese in un grande prato dove alcune figure discorrevano con grazia
del tributo presenta... una grande apparenza di giustizia. einaudi, 1-270
inghilterra odierna vede verificate le previsioni del grande utilitarista inglese [geremia bentham] ed
sarà così di una repubblica che, grande sul nascere, non metta degli ostacoli
non cancellavano essere tutti figliuoli d'una grande patria e che la prima legge evangelica
dovere, essa dimostrerà che a ogni grande religione corrisponde un'epoca di scienza progressiva
riuniscono. montale, 3-26: sua grande occupazione era di seguire i progressi del sepolcreto
avesse fatto e quanto in fui fosse grande l'idea, quanto vivace, strepitosa e
. -essere in una fase di grande diffusione. carducci, iii-19-203: il
e metafisica, che gli consenta un grande, quasi inenarrabile distacco dalle passioni.
savonarola, i-200: essendo questi tali in grande stato, arebbono a proibire che e
villani, 10-40: con tutto che fosse grande astrolago, [cecco d'ascoli]
è laggiù nella città proibita, con una grande testa di morto sul berretto nero,
dèmone proibitorio; il mio e un grande affermativo, il mio è un dèmone
a fondersi tuttodì le monete, per la grande quantità di argento che assorbe il lusso
di un monte proiettata su di un grande squarcio di roccia a picco sulla valle
/ proiettata sinistramente in cielo / la sua grande luminosità. piovene, 15-25: una
un'immagine reale fortemente ingrandita e a grande distanza (costituito da lenti, da un
te, continuano a portarsi avanti con grande velocità; e questa continuazione di
fr. colonna, 3-377: una grande parte della decima regione venetia, patria
di fronte a lui era appesa una grande mappa della russia, patria del proletariato
-la grande proletaria si è mossa: discorso pronunciato
. pascoli, i-557: la grande proletaria si è mossa. prima ella
anche in quantità eccessiva; svilupparsi con grande rigoglio (con riferimento ad animali o a
nel corpo, delle quali la più grande si è ai diventar fecondo e prolifico.
l'assenza di nucleoli, da un nucleo grande con cromatina a zolle e da
volgar., 1-1-139: dobbiamo avere grande ardire e baldanza e con pronto animo ricominciare
importuno / con un memorial prolisso e grande, / massimamente essendo voi digiuno. g
per non gravare più oltre questo già grande e prolisso. -trattato con eccessiva abbondanza
darci ad intendere che si navigava il grande oceano per l'armata di salomone? g
camera embrionale dei foraminiferi, piccola o grande secondo il dimorfismo esistente nel gruppo.
.., fu chiamata anticamente la grande grecia. bencivenni, 4-7: avemo
ella [la pala] sia / grande e profonda e grossa e larga e lunga
e di beveraggi la cena, per grande spazio di notte la prolungò. capellano
che il noncio facesse più volte instanza grande per la pubblicazione, andarono prolongando tre
. canal, subentrato nella cattedra al grande barbieri. carducci, ii2- 154:
tribù vèr la riva prome / con grande festa sanza far contasto. 4
3-9: c'era giulio zanardi: grande promessa del socialismo emiliano.
mi e volevame dar una fantesela con grande enpromessa, eleta de tute le plui
la polvere da bombarda e promettovi che grande pruove tutto giorno vedere se ne puote
esser notato. promette! di ogni grande impresa non è il primo lievito la
impegnarsi con promesse (e le espressioni grande, largo promettitore indicano chi si diffonde
quelli tuoi signori credessino che 'l timore grande mi facessi essere largo promettitore. ariosto,
intendere e cognoscere e gustare idio. grande cosa e questa e malagevole; ma colui
... è di statura piuttosto grande che piccola, naso prominente, ciglia
la somiglianza dei loro attributi compongono il grande mistero delle leggi dell'universo. oriani,
artificiale. 7. che comporta grande mutevolezza e pluralità di rapporti erotici superficiali
. caro, 12-i-271: con una grande allegrezza e quasi per far ascino a
patria nel mare, doveva apparire una grande / nave silenziosa, con tutte bandiere a
sovente che d'una vacazione d'uno grande vescovado o arcivescovado o patriarcato facea
saverio] all'india, dove con grande prestezza ebbe dal viceré di essa una
segneri, ii-608: non vi pare almen grande il merito di colui c * ha
tratti dalla fama del boccaccio e dalla grande stima delle sue opere, vorrebbero i loro
bene sovente che d'una vocazione d'uno grande vescovado o arcivescovado e patriarcato facea sei
in sorte di aver per allievo il grande imperatore filosofo, onore ben più lusinghiero
la guerra miracolosamente vinta promovesse milano a grande città europea. -ammettere alla classe
, soggetto di vita esemplare e di grande intelligenza, promossero i trattati col medesimo
potenza promossa / intorno e diventata è grande e vasta, / teme ogni cosa
ricondurmi in francia, dove avea della grande aderenza, per promovere contro a mio
storie pistoiesi, 1-191: tuttavolta facea far grande guerra a'tiranni di lombardia, e
, i-82: fosti cacciato con furor grande, posto in questa valle di miseria
. torini, 362: se sì grande, / trasmutando, fa dono, /
è incontrato. guicciardini, 2-1-210: grande sorte è quella degli astrologò che,
, i-20: anche chi è veramente grande sa pesare adesso e conoscere la sua grandezza
a me dal genitore / io posso a grande onore. nievo, 444: mi
e tutta la lucchesia si tramutò in una grande ninive penitente. -per estens.
iv-475: quell'annunzio faceva cessare un grande sgomento ecf era il pronostico di un'
avea [don cosma] di libri grande copia, sopra ognuno che era in alessandria
: marco gràtico trae senza fretta la grande coltella marina, a lama larga
, 2-2-44: com'ebbe scritta belisario il grande, / questa sua lettra, subito
che sua potenza pone / e sua grande ferezza / im basso, per umiliata prontezza
matta prontezza è della fiorita etade, grande senno deltantica. scala del paradiso, 379
pagliaresi, xliii-69: d'angioli v'era grande moltitudine, / tal che di loro
'sono pronte, e naturalmente con grande ribasso. stampa periodica milanese, i-452
le grazie sono pronte / a chi con grande umiltà le desia. guarini, 148
storie pistoiesi, 1-409: fece uno grande parlamento del popolo di roma e di
dato la fede loro, morrò con grande e pronto animo. bandello, 1-1 (
molto maggiormente e. ppiò avaccio e grande mal attendere di male che di bene bene
di la mia fossa mi riceve con grande allegrezza, ma te, pronta e
stati prontissimi: perduto in servizio loro grande parte delle genti nostre in milano; soccorsigli
tal cosa essergli molto grata e pigliarne grande allegrezza, se tutti gli altri giudei
che capisce a volo; dotato di grande acume, penetrante (l'ingegno,
monarchia, mediatore capello, pronubo il grande oriente: ecco una fantasia troppo arguta
. getti, 7-292: tu porti si grande amore a questo nostro parlare,.
si usava ancora dare nel discorrere del grande ufficiale, del gran croce, del cavaliere
i peccatori] ancora mostrandoli quanto è grande ed immensa la misericordia di dio e
10-433: e necessario un atto di grande propaganda, una dichiarazione di popolo che
è usurpatrice, invaditrice, propagandista in grande, la cristiana. cavour, viii-179
avisi del giapone, 79: diede sempre grande edificazione et ardeva di desiderio di propagare
: le arti del disegno presero allora grande incremento e si allargarono in gran maniera
: o gran ministro delle minestre, grande propagator della brodaccia, grand'asinaccio da pastoie
cronologia e di geografia si medita nel grande oscurissimo principio della propagazione delle nazioni e
ci mandate con essa per la sala grande e suo palco, ci piace assai,
parla: « o cara progenie degltdaii, grande augu- mento di giove, ora viene
nulla si può esprimere maggiore, essere grande augumento di dio, cioè propagine di dio
pena. beicari, 4-180: con grande industria, con sottile indagine / fa
poi che congniobero ciesare in su uno grande destriere armato, e'fuoro ismariti e propen-
88: cesare, ch'iera pien di grande 'ngegno, / si propenso ched'
con tante ragioni che, unite alla grande mia propensione già determinata di servirlo,
. imbriani, 1-261: una propensione grande ad esserle liberale di qualche moina,
poveri. bacchelli, 9-192: avevo grande propensione per gli animali.
che di sorprendente, di grazioso, di grande, che destava negli animi di chi
]: quelli dell'oste erano in grande propenso dell'assedio. 3.
e le propine de'professori, si lasciava grande agevolezza ad essi di laureare la più
, e ricolmato il nappo, / al grande achille propinollo. guerrazzi, 1-580:
gli abbia attirati qua o perché il grande impresario dell'asta vendereccia, il grande
grande impresario dell'asta vendereccia, il grande fabbricante di celebrità abbia trovato nel pronto
platone nostro... dice essere grande indizio di nostra divinità che noi soli
virgo beata [la madonna] con grande umiltade, / nostra avocata con grande pietade
grande umiltade, / nostra avocata con grande pietade, / sie conservata la propinquitade
/ per te, dol
nostro cielo che più nrè propinqua, / grande fama rimase. livio volgar.,
concorreria gran numero di mercatanti per il grande utile che vi saria, essendo viaggio
scolpite nella roccia alle pile regie, un grande otre di quell'olio d'oro lieve
qualcuno. ranieri, 87: il grande scrittore [leopardi] ignorava allora che
xxxv-i-19: orfani per veritate / facianu grande prosperitate. / a viannanti tutti dava ospitai
a'nostri santi proponimenti dell'animo, con grande arte cerca d'ingannarci con trovare qualche
lieta faccia. e giungendo appresso a una grande selva, considerando il donzello alla infinita
camere entrambe elettive darebbero un potere troppo grande al popolo. la cosa sarebbe così
olivi, 34: due individui, uno grande ed uno piccolo, del 'pleuronectes
11-47: il cavai bello ha il corpo grande e lungo, e alla sua lunghezza
centro che tu non puoi pigliare sì grande spazio che, dove s'ha almeno a
caso. boccaccio, 1-ii-708: di statura grande e ne'membri formosa, e tanto
moravia, i-534: di persona io sono grande, lento, impacciato, timido;
esser già mai ritardata, se non per grande impedimento che li desse qualche corpo grosso
questi fu di statura molto proporzionata, grande tra i piccoli e mediocre tra i grandi
io sono d'una proporzionata statura, né grande, né picciola, ma snella della
camminando su le traccie di retro il grande, va ripulendo a gran passi i
rebbe presupporre quasi per certo un guadagno grande, il quale passasse il vinti e
quanto nell'angustia d'un foglio, o grande o piccolo che sia formato il
grandezza nota, e questo ricerca isperienza grande nel comparar gli angoli alle lunghezze dei
con proporzione, / perché gli è grande, il nominar taccone. marino, i-y-alleg
gioveni ligati dalli serpenti, quell'èrcole grande, carnoso e muscoloso, il svelto,
la discordanzia de la proporzione dell'ombra grande più che la sua cagione nasce perché i'
visitato il mutino di vaudetto. non grande ma bello e moderno edificio, capace
acquista le sue artistiche proporzioni nei tempi di grande ma non corrotta civiltà; la lirica
. selva, 5-91: avrò una grande spesa senza alcun proposito. malvasia,
. lauro, 2-146: la diversità grande si trova nelle acque a disseccare più e
la pidocchieria di quel secolo fosse sì grande che non avesse prodotti poeti, e
mi ha dato vostra signoria una contentezza grande nel dirmi che ella si è messa di
cella della vergine [domitilla], avendo grande tristizia, perché lasciavano lei dopo la
poca fatica farete questo passo, ch'è grande. b. fioretti, 2-4-169:
. bisaccioni, 4-v-389: riceverono con grande affetto la proposizione ch'io loro feci
signora, che la accolse con esultanza grande. p. verri, i-276: fui
ironico di una persona che si dà grande importanza). aretino,
prìncipi i loro affari con segretezza sì grande che il penetrargli uno al midollo è
proposto d'una chiesa, il quale avea grande divozione in santo agustino, essendo caduto
santo agustino, essendo caduto in in una grande infermitade per tre
, ma successione di picciola cosa in grande cosa. cavalca, 9-4: propriamente parlando
per lo senno e larchegga e valore grande del bon re tebaldo e del re
idio et avere del vostro vivere uno grande destro. s. degli arienti, 2-112
si avvieranno... a volere grande, sempre più grande, il bilancio collettivo
. a volere grande, sempre più grande, il bilancio collettivo: 'commune
(anche unito con gli agg. grande, medio, piccolo, per indicare approssimatamente
ed ecco l'italia toma « la grande parente delle messi », toma la terra
pace e amore;... la grande proprietà è sparita per un incanto.
pregio dell'opera così compiuta. -di grande, miratile proprietà (con valore aggetti
reina, i-124: sta quivi il grande iddio sopra un carro portato da quattro
proprietà. bonsanti, 5-128: la grande proprietà, e quasi austerità, dell'
'che è pure proprietario di un grande stabilimento tipografico '. pascarella, 2-272
con gli agg. piccolo, medio o grande, che indicano la categoria (determinata
, gran proprietario è spesso sinonimo di grande ignorante. de sanctis, ii-i 1-273
villa del marchese giorgio, il più grande proprietario della zona. elenco telefonico per
? carducci, ii-11-27: la casa è grande o piccola? è bella? è
hanno questi stiacciato il naso, il mento grande, lingua hanno separata e propria,
o parentado suo, perché è pazzia grande, volendo offendere un uomo, ingiuriarne
nutrir del proprio, egli è di grande utilità come quello che è cagion d'
13-3-9: egli, secondo il proprio della grande umiltà ne'gran santi, attribuiva a
buon giudice anche dell'arte del suo grande amico. -per esperienza diretta.
/ tutta gente s'asutillia / de la grande maravillia, / ké ciascuno s'asimillia
approbazione di tanto male, il numero grande e le forze d'ùscochi...
: servo invece un vessillo che la grande rivoluzione ha inalberato come propugnacolo di ogni
gli scritti e la parola, la più grande necessità d'un'arte fortemente italiana,
: la prorogazione degli imperi fu occasione grande a chi volle occupare la repuoblica. ammirato
de roberto, 10-112: forte e grande e sublime è la prorompente poesia degli
commozione. rovani, 3-i-187: un grande avvenimento lo fece prorompere in un canto
nell'atto. -manifestarsi in una grande varietà di effetti. muratori, 6-31
(era lo scritto) / manda il grande ammiraglio, e 'l re d'egitto
.. fa di bisogno avere una grande avvertenza di scegliere quelle parole e quei
prosa ed in rimato / cose di grande assetto, / e poi per gran sagretto
cecchi, 7-112: un mondo così grande, vigoroso, pieno d'avventura e d'
pretendente, aristocratico all'occasione come un grande di spagna. soffici, v-5-214: riesce
1-116: meritamente non isde- gnò quel grande eroe l'imperatore carlo v di dichiararsi di
baroni prosciolsero il cavaliere e commendàronlo di grande sapienza. giannone, i-v-138: avvenne
il cavaliere e la dama ne han molto grande allegrezza del vedersi così prosciolti e molto
di belle imprese. si sono in grande praticati dei prosciugamenti elevando la superficie dei
silone, 9-68: era il proprietario del grande feudo, costituitosi con l'usurpazione delle
testa da una botola. è la prima grande visione delle valli salse. avevo sentito
non è vantarsi d'aver fatto qualcosa di grande o solo d'inconsueto: credere d'
l'impero erede della repubblica, la più grande creazione politica del passato che il cristianesimo
con lui, nipote e prosecutore del grande mario. = nome d'agente da
risarcimento, dicendo che questa era troppo grande impresa e che quelle pitture, invece
doni scambievoli in testimonio del loro più grande e meno onesto affetto. g.
: c'è quassù il fanfani, a grande onore accolto e con molti e molto
procedeno dalla vita e spiramento di questo grande animale e nume, che chiamiamo terra,
queste trattazioni dall'imperatore con apprensione ben grande, perché, seben prosperavano l'armi
come i 'dialogi 'del grande sperone sono in libertà del vostro dotto e
. guittone, i-3-450: omo d'animo grande non sale in prosperevole cose né in
xxxv-i-19: orfani per veritate / facianu grande prosperitate. / a viannanti tutti dava ospi-
in necessità, che non fa il servigio grande quand'è in prosperità. s.
, cioè le prosperitadi, e la grande ira della tempesta. zanobi da strata
qual se natura il serva / in stato grande et in prosperitate. dante, conv
si sente essere tanto vostra amica che ogni grande soccorso e ogni grave spesa le parrebbe
. croce, iii-27-213: la prospentà grande d'industrie e commerci...,
di questo acquisto di carmignano ebbe firenze grande allegrezza, sperando che la fortuna prospera
di pudicizia. 3. che ha grande portata (d'acqua). graf
. 8. che gode di grande benessere economico e sociale (un paese
] subito cadde in terra, e con grande pena l'aiutarono. lo re si
e molto prosperoso ed essendo il caldo grande... e avendo le calze
, 5-14: potevo vedere, con grande precisione, tutti i particolari di un settore
vostra piccola effige (l'altra, grande, non è esposta) nella cornice dello
con ricca mensa e sontuosa e. grande. carmeni, lx-1-233: due fonti di
g. bassani, 5-242: rivedo il grande varco asfaltato del viale cavour, interamente
. bettinelli, 3-75: ho dipinto in grande prospettiva or gli uomini, or le
il passato e l'avvenire da più grande altezza. papini, 1-169: il
della fine dell'800. e una grande patina, benché avesse nove secoli,
abbracciare l'istoria di un paese più grande, osservi quante volte in francia gli scrittori
in testa un bonnetto 'à la grande pretresse 'di garza bianca cinto d'un
vedere la repubblica in prospetto di farsi grande e di rinovare l'antiche riorie. carducci
prossimitadé), si. invar. grande vicinanza nello spazio. -anche: contatto
consuetudine l'amistà è confermata e fatta grande. corticelli, 190: 'appo '
, 39: fu un terremoto sì grande in campania che pompei, amenissima città,
un luogo così prossimo appresso un principe grande come monsignore. cesarotti, i-xxn-259: è
. (acy * *? 'grande '. prostatomiomectomìa, sf. medie
e picolo sottomete, prosteme e sbate uno grande, robusto e valoroso. solino volgar
vanità, o lascivia, o petulanza grande di questa prostituta e sfacciata meretrice della
ciò, in terra puritana, ha grande importanza) socialmente ammesse, legittimate.
di umile implorazione (davanti a un grande, a un potente). ariosto
tra il campidoglio ed il vaticano la grande antica parola, quando vedemmo la francia prostrata
dalla germania, trovò nelle campagne miseria grande, l'agricoltura oppressa o prostrata, l'
. anat. in anatomia comparata, grande osso risultante dalla fusione di alcune ossa
una nuova politica, la protasi del grande, invocato poema moderno? 4
senza mai essersi compromesso, ma con grande abilità / abilità di grande potenza /
ma con grande abilità / abilità di grande potenza / il partito comunista ci protegge di
che il genio del dannunzio sia così grande e proteiforme che egli stesso è dominato dal
composte da un numero più o meno grande di unità molecolari minori { aminoacidi o
intollerevoli vituperi sanza cagione niuna e a grande torto sì superbamente dalla mosca essere villaneggiata
: il fante..., con grande protervità entrando nel prato e, trovandosi
fremendo. -che nasce da grande audacia. testi, i-230: spezza
ricusasse li ricomponimenti, sarebbe stata offesa grande e termine indiscreto non approvato da tutti
, fede viva, umil servitù al grande iddio, e tutto l'interno del vostro
operò in questo emergente un miracolo ben grande a suo favore. giannone, 1-i-355:
altre magistrature della repubblica e assurta a grande potenza per le enormi ricchezze amministrate.
visigoti materia degna d'una rottura così grande la protezzióne di un fuorauscito. panigarola
fortunata calaroga / sotto la protezion del grande scudo / in che soggiace il leone e
. jahier, 47: c'è una grande protezione nella carezza delle sue mani arrotate
], 294: nei primi tempi della grande industria, la colonizzazione, i debiti
uscio inserito o affiancato a uno più grande; portella. tramater [s.
chiexia di san marco, omo di grande inzegno. documenti sulla torre dell'orologio di
rosso, si estendono talora sopra un grande spazio di mare ('protococcus atlanticus
di napoli, capo dei giudici reali e grande ufficiale del regno. di
morale e che fa della storia la grande protologia dell'umanità. s
dall'età normanna a quella aragonese, grande ufficiale del regno, capo della cancelleria
] in tanto orrore che con indignazione grande gli dissero che fortemente rimanevano maravigliati e
suoi modi simile il diceva al grande ettore. leoni, 710: anche i
ventre obeso o a un naso troppo grande o deforme. ghislanzoni, 18-94:
d'educanda. vittorini, 2-153: era grande nelle gambe spennacchiate [l'arrotino]
prenderlo perché avevo bisogno di parlargli in grande urgenza prima delle prove.
tutto il mio latino nella vera e grande sapienza della vita era forse più indietro
e dai nostri popolari sedagno, riesca di grande utilità alle pruove, noi so dire
novellino, xxviii-801: maestro mio, grande prova ho veduto della tua sapienzia:
timore della morte, si congregò un concilio grande in si- nuessa per trattar di questa
lanconici de multi pensieri e li fleumatici de grande vani tate per
di lui, come per venticinque anni (grande spazio della vita umana a prova d'
. gran birbanteria de * parrochi, grande avarizia di questi ecclesiastici e grande smungere
, grande avarizia di questi ecclesiastici e grande smungere che fanno questi buoni e più che
pasto a caterina, detta 'la grande '. -con riferimento a un animale
, 5-29: ancora ti fa un altro grande bene, pigliando la colpa sua da
in memoria tutto ciò che la sua grande esperienza e valore aveva provato profficuo nel
abate pannunzio, provatissimo monaco e di grande santitade, la fama, anzi la 'nfamia
) alcun provecchio dalla morte di un grande avversario con l'acquisto d'una piazza reale
patriarca (lire 8), dal cancellier grande (lire 6), eletti di
martirio d'alzarsi, in mezzo all'aula grande; il martirio di dover dare il
. del porto maritimo, il quale è grande e ampio, sicuro per ogni vento
cotesto luogo di punto in bianco così grande amore. -fare oggetto di scherno,
strano che fra tanti detriti trascinati nella grande voragine ci fossero anche gli innocui proverbi
in proverbio alla gente ch'elio era grande e cattivo. guicciardini, n-81: pas-
hanno, che a'viniziani el loro grande: perché e fiorentini sono in una provincia
degni che molte provincie le ne portano grande invidia. -ant. terra d'
mammalucchi continuano... ad esercitare un grande potere. mammalucchi sono i bey delle
tutto vi si conserva come in un grande ripostiglio. 9. ant.
gl'italiani insieme sono un centro troppo grande per servir di criterio dell'uso della lingua
. 7. relegato ai margini della grande politica mondiale; subordinato rispetto alle potenze
con più esattezza di quella d'una grande città. 12. antiquato e
: più alto e più magro nella grande corporatura, vestito con un'eleganza corretta,
uno tutto bianco e un altro, più grande, tutto rosa ma d'un rosa
, sf.): edizione di un grande quotidiano nazionale approntata appositamente per la diffusione
le offriva una vita agiata, in una grande città: era anche un uomo non
provincialità: forse in contrasto con la grande metropoli che tutto domina e assorbe.
7-108: i casisti della critica mettono una grande differenza fra la donna e la parola
provocaste più volte a scrivere la vostra grande istoria, così di peripezie abbondante.
60: anche la scolaresca si diporta con grande prudenza... e con fratellevole
entrai in casa sua fui colpito dalla grande quantità di salami, salsicce, prosciutti,
pascoli, i-420: quel francese « di grande spirito d'intraprendenza » voleva prowedere anche
non si può prowedere alle cose future sanza grande antivedere, o quasi bisognerebbe essere indovino
, a'marchesi e a genti di grande afare. leopardi, 4-12: di forti
sì come la dama bagotta era bella e grande, ma veramente non era pari.
cavalca, vii-157: essendo senza dubbio grande sciocchezza che alcuno molto indugi, avendo
piazza, io vidi uno vecchione assai grande starsi su un petrone. piccolo-mini, 1
le formiche e simiglianti animali provedersi con grande solerzia del tempo futuro. trissino,
aiutiate, acciò che noi usciamo della grande angoscia ove noi siamo. cattaneo,
essendo dinanzi alle schiere in sur uno grande cavallo e molto ornato nell'armi,
libro di sentenze, 1-12: di grande ingegno e di sottile è l'uomo che
: « messere,... fate grande provvedigione di grano, e quando il
auttorità della corte imperiale, per la grande libertà di quei popoli, potesse darvi
provvedimento alcuno, non facendo ordinariamente progresso grande. redi, 16-iv-155: avicenna fu d'
provvedimento devono considerarsi come nuclei di una grande associazione nazionale, il cui scopo essendo
: in firenze si faceva per questo grande provvedimento d'uomini, cioè fanti.
che queste cose non poteano essere sanza grande provedimento dinanzi in tutte queste cose;
che la cupola rovinava, ma quantunque grande fosse, non gli fu mai data
l'esercito, entrò fuoco nella casa grande della munizione dell'arsenale. domenichi, 5-
di fame / ben ventimila per la grande stretta, / e niente acquistare in quel
boiardo, 1-9-48: era questo re grande e ben membruto, / e forte a
laude cortonesi, 1-i-270: in grande amore di core / dio l'ebbe
per necessità di fortuna, ma per grande provedensa di savio consiglio. g.
: giustiniano... corresse con grande prowedenza tutte le leggi le quali erano molto
ritrovò il fuoco, sostegno della vita e grande istrumento dell'arti. gioberti, i-iv-287
picciolo animale, ma ella è di grande previdenza, ché ella procaccia la state di
cavalca, 20-44: avea massimamente in grande orrore e detestazione quelli monaci i quali
sparta, ma avea il castello molto grande e forte. a. pucci, cont
potentemente per sostenere empito temuto di così grande armamento [dei turchi]. colletta
in questa cappella è uno tabernacolo molto grande, adaomato di molte gioie; e dentro
, ricevuto inaspettatamente in un caso di grande necessità; ben dj dio. -
degli imperatori romani [tommaseo]: fece grande previdenza di frumento. 11
212: faceva [carlo magno] grande provedenzie della soa persona. et inter
individuo. 2. per estens. grande opportunità, eccezionale utilità di un'azione
dànno / a depredar di biade un grande acervo. monti, x-5-345: una torma
.. l'avea destinato a più grande impresa e a ministero, se non più
io sarei provigionato come era degno del grande animo e del forte giudicio ch'io dimostravo
. giannotti, 2-1-13: nel consiglio grande si deon creare tutti i magistrati per le
prima provvisione che fece, sentendo che grande guerra era cominciata tra 'l re filippo di
metter loro per le mani persona di grande stima ed atta a poter difendere la dignità
.. d'una vacazione d'uno grande vescovado o arcivescovado o patriarcato facea [
. comisso, 17-m: sentivo un grande fastidio per la casa nuova che mi stanava
casa s'innalzi l'arte clamorosa e grande di quest'uomo universale. michelstaedter,
che sogna 'il tempo quando sarà grande ', per violentarla, 'incamiciarla
, i-570: un servitore, in grande livrea, di casa mormile, la
maistro e tramontana, / armai con grande ardimento. testi non toscani del quattrocento
sbandirlo dal loro consorzio. -dotato di grande esperienza in determinati campi; provetto,
armi in mano ad un popolo così grande e così furioso, benché fosse cattolico,
le facevano gli antichi a dimostrare la grande prudenzia della quale fu molto dotato.
. c'è qualche cosa di più grande e di più forte di lui che
animali. leonardo, 2-126: il grande elefante ha per natura quel che raro
prudenza, / di pisa guelfo e grande cittadino, / accordo venne a trattare in
-i). chi agisce abitualmente con grande cautela. = deriv. da prudenziale
nui la chiammamo pizzolana) e have grande copia de lin- gniamme che 'nde carecammo
. soffici, i-87: un'altra grande attrattiva in quelle lunghe scorrerie tra selve
2-377: è il pruno domestico arbor grande con radici non troppo profonde e poche
. di lì videro al largo galleggiare un grande fascio di pruni. -in
di sapere era da un lato sorgente di grande credulità, per l'altro di mille
repubblicani, e così farli servire al grande ed unico scopo dell'indipendenza. bacchelli
che asprezza della pelle esteriore e desiderio grande di grattare. la sua causa è
gran prurito di menar le mani, grande smania di moto, d'aria,
loro chiamavano addirittura 'prussico ', in grande quantità poteva risultare pericoloso. 2
han finito per dissezionare e alterare la grande polifonica composizione con incisioni di acido prussico
prostrazione prodotta dalla guerra, che così grande e distruttiva non si era vista mai
da sempre specialista in curiosità e paradossi, grande conoscitore di carrol...,
conoscitore di carrol..., grande sostenitore della superiorità della scienza rispetto a
pur sempre il fatto sconsolante che un grande popolo come il tedesco si sia sentito giustificato
tabucchi, 6-92: ora, del grande spagnolo, leggeva il diario di juan
ha rispecchiato [la saggistica italiana] il grande movimento riformista, rivoluzionario o pseudorivoluzionario
(ha pelo folto e morbido e grande coda, testa allungata, muso appuntito
d'oltre mille pagine, opera d'un grande psicanalista che lo ascoltò per anni.
gatto e così si spiega come poi da grande sia diventato perverso e fascista. f
angoscia di attesa e quell'emozione della ^ grande novità ', non ne nascevano neurosi
dice minkowski, si verifica « sur la grande arène de la vie » e che
indeuropea. psiche3, sf. grande specchio ovale da toeletta, posto in
chiama da poco in qua uno specchio grande e mobile che altri può inclinare a suo
cui si vanta, hanno fatto sorgere grande curiosità e vivacissime discussioni fra gli psichiatri
ch'elle fossero usate da tertulliano, grande avversario di quella setta. frutterò e
intellettuale e razionale, con deduzioni di grande interesse sullo sviluppo, sulla integrazione e
quale bory de saint vincent indica una grande divisione di esseri intermediari fra le piante
poiché questo metodo oggidì informa la più grande parte delle ricerche di psicologia sperimentale e
poiché questo metodo oggidì informa la più grande parte delle ricerche di psicologia sperimentale e
una modesta scorribanda senza la mentalità della grande avventura. 3. con acume
1881), che ne espose con grande diligenza le dottrine filosofiche e storiche,
cui si vanta, hanno fatto sorgere grande curiosità e vivacissime discussioni fra gli psichiatri
(in espressioni come buon psicologo, grande psicologo). leopardi, i-238:
. graf, 5-1150: siete un grande psicologo. d'annunzio, iv-1-92: psicologi
insoddisfacente, e si direbbe che quel grande psicologo per una volta non abbia toccato
poiché questo metodo oggidì informa la più grande parte delle ricerche di psicologia sperimentale e
19]: il dejerine non disconosce la grande importanza della persuasione nel combattere le idee
e a una paga sicura era una grande evoluzione psicosociale, ma rimaneva l'inferno
1-29: si deve ad erasistrato il primo grande episodio di psicodiagnostica e psicoterapia. ottieri
di cui si vanta, hanno fatto sorgere grande curiosità e vivacissime discussioni fra gli psichiatri
marchi, 1-iii-296: 'psicrofobia ': grande sensibilità del freddo o timore dell'acqua
nordafricana, stanziata presso le rive della grande sirte, i cui membri avevano fama
prime lombari: si distinguono in psoas grande o maggiore, che, formando un
che viene con bollicine che pro- ducon grande pruriggine, rogna, scabbia, psora.
pterigoideo esterno (o, disus., grande): muscolo corto e conico,
del legamento interartico- lare. 'rerigoideo grande ': pterigoideo esterno. 'pterigoideo
piccolo 'ed interno 'o 'grande 2. zool. osso pterigoideo
, parietale, temporale e sfenoidale (grande ala). l. ferrio
parassite di altri insetti, sono di grande utilità nell'agricoltura. = voce dotta
de'politici che la spagna in così grande emergenza non solamente concedesse il passo alle
fia sola / questa cittade allor sì grande e vasta, / come la fama pubblicando
temine infamate, delle quali aveva trovato grande numero, co- mandòe che tossono messe
l'altro comune se ne mostrò in grande turbazione. duodo, lii-15-134: parve nel
brusoni, 58: nacque improviso una grande confusione, non sapendo gli spagnuoli vedere altro
ricorrenza del rv centenario dalla nascita del grande istorico e pubblicista. b. croce,
va gabellando da un pezzo per un grande scrittore. montale, 4-126: edgar poe
cugina ateleta. la moglie è una grande amica di francesca. perciò il fatto
niente pubblicità, sui giornali, al nostro grande, straziante affetto per nostro padre.
dare ad una cosa qualunque la più grande pubblicità... si sente..
bisticci, 3-34: io voglio fare uno grande onore a'fiorentini: domattina darò la
persecutore. bisticci, 1-i-230: faceva fare grande quantità di pane et aveva ordinati certi
a milano, nana si accorse senza grande meraviglia d'essere già
si volse [pallade] a citarea con grande sdegno: i... i
irrora gli organi pelvici, i muscoli grande gluteo, ruotatoli della coscia e perineali
esterne: quelle superficiali che confluiscono nella grande safena e raccolgono il sangue proveniente dai
della forchetta o nella parte posteriore del grande labbro. 6. locuz. scoprire
ant. e letter. che ha grande pudore, modestia, riservatezza o la
pudicizia e castitade, / e con grande onestade / viveva il mondo, or pien
di sua natia bellezza ornato sorge il grande e pudico virgiliano sermone. idem,
, ne s'altri è re più grande. manzoni, iv-302: è negli storici
questa prattica e discorso tra loro un grande di spagna, della cui presenza non temevano
auce, / mostrando aver mio sonno in grande oltraggio. 5. rivolto
, e sulle ultime lettere pesa una grande tristezza, alita una purezza alta.
i dignitari una tale persona e sì grande... che venga stimato un
ottimo, ii-531: io sentii la grande potenza dell'antico amore ch'io le portai
, 7-101: conobbine un col qual grande amicizia / tenut'avea gran tempo e da
, i-23: l'uomo (preso in grande) si allontana da quella puerizia in
erano apparecchiati gli animi alla aspettazione del grande pugilato crispino; le signore si erano procurati
ragazzo che affronta coraggiosamente un ragazzo più grande di lui è coraggioso...
uova. puglia2, sf. grande quantità di una derrata. s
... in san germano mise grande parte di sua baronia tedeschi e pugliesi
maraviglia di travaglio, insieme con la grande stracchezza che egli faceva per vincere cotal
e di po e di volano, il grande artigliere alfonso e il pugnace cardinale ippolito
nel vibrar sdegnoso asta pugnace / fé il grande impero afflitto. -da guerra
[nel belgio] vi era in grande maggioranza cattolica e assai pugnace per la
alle difficoltà, che dimostra tenacia e grande forza di volontà ed è dotata di spirito
chi si leva nel vento della tua grande ala come la fiamma pugnace che balza
fusse in alcuna serra / de te grande alpi, che si trovan loco: /
vii contenenza / ché 'l non è grande d'animo colm / che contra i
della ragione. bettinelli, 3-311: fu grande la lite tra 'platonici..
che un de'suoi cuoco fu del grande augusto, / con cui di nobiltà
, in italia. -resistere con grande forza d'animo a tormenti morali o
l'ingiusto suo amore come conosciuto un grande inimico della sua riputazione e del suo
una pugnata di gente, non faremo grande profetto.
. la sortita di mestre pugnata con impeto grande. seicento prigioni, dugento morti,
4. contrastato fortemente, con grande forza di volontà. graf 5-500
dietro, / or davanti cammina il grande ettorre. foscolo, vii-267: il nostro
e le speranze sepolte: solo dio è grande. 'opini, 27-68: non
. sopra tutto al giocar al balon grande da pugno, del quale si diletta
guerra roma dovette il suo primo divenir grande, sì che potè giungere a mettere
vecchia legge, che avete in pugno un grande potere della stato. moretti, 15-319
mai non lasciassero riuscir pontefice alcun cittadino grande di napoli e milano e che in
scriveteci della sua salute perché siamo in grande ansietà; così pure della mamma; e
insieme; in quel fine poi il grande iddio con la pala dell'infinito suo giudizio
. occorre una cosa soltanto, un grande, fantastico, poderoso cervello, e loro
premendoli sugli orli con un gettone più grande; vince chi per primo fa cadere
: chi è d'animo forte e grande non cura le piccole contrarietà e le
gherardina non si maritarono; stettono un grande tempo pulcellóni, con speranza di marito
è successa all'epopea dell'infi- nitamente grande la farsa dell'infinitamente piccolo, la
denomi nato per il becco grande, alto e compresso, viva
diavolo sciocco ma un po'sornione, grande scansafatiche e fecondo inventore di espedienti per
. pulledre sparse alla pastura / nel grande prato ch'era dopo il ponte. d'
filo singolo, che viene da un grande rocchetto; e poi si mettono in
una panca boccone e fece venire uno grande mastino e più volte la fece coprire a
lo fé allevare; e quando fu grande, lo teneva in prigione o
senza tempo di meditare e pulir con grande artificio le immagini sue. serra,
100. 000 scudi fanno lo spirito grande; e, conservando la proporzione,
, sempre ponevano mente a berta del grande piè, la quale cavalcava tanto pulitamente
i fiorentini tenuti frugali, ma di grande pulitezza. -buon gusto nell'arredamento e
da lui e con diligenza et artifizio così grande che non si imagini artefice alcuno di
mettono a mondare la cicoria. dal grande mucchio cui sono intorno inginocchiate prendono a
bene vestire. 6. rifinito con grande cura, portato a perfetto compimento,
puliti uomini. -che rifinisce con grande cura, eleganza e finezza le sue
oceano, fenomeno che fu preso dal grande alessandro nel più pulito secolo della grecia
pullulabonda e virulenta crebbe / porgendo al grande alcide altro che affanno, / tale
comincia a pullulare. -dimostrare grande fervore creativo. n. agostini,
tutti se fero fare sopraveste con un grande arbore secco sopra certe ramelle picciole,
che loro erano 're vera 'di grande lignaggio e gran stato. romoli,
ecpirosi, cioè incendio universale, la grande estate: dopo la quale il momdo,
arterie. -affiorare alla superficie in grande quantità (una vena acquifera, un
pascoli, i-679: l'esempio forse del grande satirico fece pullulare gl'imitatori? noi
: in pulpito comparso finalmente / con grande aspettativa il padre santo, / con
crusca]: montato in su uno grande pulpito realmente parato..., disse
udine quindici miglia, e dipinto nella chiesa grande di mano del medesimo [il pordenone
seggio, scranno riservato a personaggi di grande autorità e dignità, a giudici, ad
la guerra miracolosamente vinta promovesse milano a grande città europea e g. a. borgese
d'un tarlo, col tic-tac del grande orologio a pendolo. montale, 15-243:
anatomica principale di queste pulsazioni è il grande sviluppo dei vasi di questi tumori.
anatomica principale di queste pulsazioni è il grande sviluppo dei vasi di questi tumori,
tumori, specialmente delle arterie peri-articolari; grande sviluppo che è consueto nei tumori a mieloplassi
il principio del quinto, rappresenta la grande arte della prosa latina, aggiungendo all'
disgregazione, deterioramento, che è il grande tema e il grande disturbo delle generazioni
, che è il grande tema e il grande disturbo delle generazioni giovani, divise fra
branco. arbasino, 19-333: il grande happening decentrato e polivalente di piero ottone
oro: il sole, come un grande occhio fiammeggiante, balenava dall'estrema curva
è noto che i nervi non hanno una grande sensibilità se non là dove son molto
scalco colla sua cavalleria, ove fu grande punga e battaglia. gherardi, 2-ii-146
rade volte, se non à una grande resistenza, perde la sua punga e
carducci, 166: il dolore è stato grande e il sentimento della mancanza di lei
. piovene, 14-173: riccardo ricciardi, grande editore..., noto.
cioè punga e faccia ardore, seguitane grande dolore e pungimento della vescica. della
un sorriso perpetuo che si direbbe da grande attore. montale, 15-192: punge il
di ciò egli è più umile e di grande pietade. ed eziandio lo suo pungiglione
me [il dolce suono e il grande lume] 'un disio '..
forme ancora del parlare, cioè al grande, al mediocre, al basso, come
roma (e tale espressione ebbe in seguito grande diffusione anche in altre circostanze e ambiti
tendenza a punire per lo più con grande severità e fermezza (anche con riferimento
guerra punica, 89: dopo molta grande punta li romani furono villanamente sconfitti.
fronte, occhi negri e vivi, naso grande, bocca comune e barba che tira
piccole punte nere che dànno un risalto grande alla persona. manzoni, pr. sp
buona voglia come preparazione alla lettura del grande trecentista milanese. pavese, 9-36:
32. milit. reparto dotato di grande mobilità, che precede { punta d'
: quella adoperata per praticare fori di grande diametro. -punta a tracciare: piccola
, messa in uno gran trapanno, con grande aste... e che la
carrà, 356: si tratta di una grande pala d'altare, di quello speciale
un'iniziativa, compiere un'azione con grande impegno, con ostinazione. tommaseo
albizzi, iii-48: la puntaglia è stata grande in sul capitolo di lasciare genova libera
lancia... e uno con uno grande bastone noderuto come manica di spiedo e
cuore dell'uomo; puntare verso una grande scoperta; e per questo cadeva nel melodrammatico
/ si dàn puntate con rabbia sì grande / che l'uno e l'altro molto
con un lungo punteruolo puntato sul fondo non grande e
flore de parlare, xxviii-24: quando dise grande cose, f f >arle
x-216: virgola e punteggia con una grande efficacia. -annotare con segni convenzionali
un poco di vergogna, e per lo grande errore e maraviglia sì levò di letto
voi mi partite e private di molta grande consolazione. aretino, 20-246: puntellando le
via di fatto che tornò a grande onor loro... ciò fu il
, ossia cercar d'imiedire un male grande con ragioni e disposizioni di gran
credessero con queste parole fare o una grande ingiuria all'autore del discorso o un
lungo punte- molo puntato sul fondo non grande e approdarono ad un'enorme penisola di
zipolo, cioè stremar tanto una cosa grande che si riduca quasi al niente.
finito e l'arte era divenuta una grande estranea, un elemento della vita non
industr. quantità più o meno grande di tacche superficiali che compaiono sopra un
316: ed ecco, in mezzo al grande ciel sereno, / la lodoletta,
puntino: con somma cura, con grande impegno, molto diligentemente. rappresentazione del
una corona puntina de oro massiccio, grande come una colonna, per sei filze
essere retti, e dato loro d'uno grande martello tra amendue gli orecchi, erano
, si avviarono a quella volta fu grande e generale lo sgomento. sinisgalli,
andavamo sulle cime per cercare interrata una grande pietra, una crocetta incisa sulla pietra
e il ducato di milano, posta troppo grande senza ritenersi niente in mano. f
'o 'allacciato ': punto di grande stabilità... ''punto a
poche, essa amicizia non può essere grande né copiosa. contiene due ponti notabili
ponto: non può essare ramicizia ne grande né copiosa. bellincioni, ii-90:
confronti del diavolo, per indicare la grande malizia femminile). s. degli
bene, perché sempre farà dif- ficulta grande il dubio che i cittadini principali non vogliono
badassi a me solo, io non avrei grande impazienza di sortire di qua. leopardi
dell'etimologie, fu chiamata anticamente la grande grecia. gidino da sommacampagna, 2-9
die tutta la luna quartadècima, per grande spazio del cielo, fue molto di lungi
bisognò uno sforzo, che gli sembrò grande, a riagitarsi nella memoria il proposito e
agli iddii, come si conveniva m tanto grande prosperità. atti del primo vocabolario della
buccheri... c'è tanto di grande, che è un far loro torto
servitore / de quela che per so grande valore / celatamente sunto meritato.
si affanni ad accomodare il testo di un grande poeta..., studiandosi di
ogni maggior diligenza riamassando quel numero più grande di soldatesche che gli permettesse la penuria
grand'esercito,... con grande navilia riandò di settembre a messina.
.. ma il suo potere e così grande, talvolta così benefico, da rianimare
nostra stona all'antica, mantenendo la grande tradizione romana. b. croce,
, con battute in piccolo e in grande, a chi esercita quel commercio esoso e
fatto così ieri la sua riapparizione nella grande serata di gala della presente 'riapertura
quando ebbe così detto, fece fare uno grande fuoco, e arsevi il corpo della
un oscuro fermentare di sette e un grande lavorare di sbirri e d'inquisitori.
devono naturalmente servire alla stesura di un grande colorismo. = comp. dal
i varchi or sono; / il grande urban riapre / le porte della grazia e
... si riaprisse il consiglio grande nella sala grande del palazzo. desideri,
si riaprisse il consiglio grande nella sala grande del palazzo. desideri, lxii- 2-v-8
: dissero alcuni la respirazione di questo grande animale, la terra e il mare esserne
che il riassorbire nella vita è più grande che l'espellere e domando se la
principali cose già dette intorno a questa grande opera [la ferrovia] e le espongano