bibbia volgar., v-224: come è grande, signore, la moltitudine della tua
vertù è bona? cioè porgiendo gaidio grande, molto, vero e permansivo; e
cittadinesca discordia, in modo d'uno grande permischiamento di terra, e uscinne molto di
, 361: re bocco, noi avemo grande allegrezza, quando a cotale uomo,
di comportamento, in quanto dettato da grande tolleranza (e vi è connessa per
i dignitari una tale persona e sì grande... che venga stimato un
entratto in padoa, vedette le preparazione grande fatte in diffensione de quella cittade e
parti superiori grigio-olivastre. -pernice grande: pollo delle pampas (rhyncotus rufescens
morale. cavalca, vii-io: oh grande nostra confusione! più ardentemente desiderano i
francia, nondimeno il re dimostrò dispiacer grande della sua morte. gigli, 94:
cristiana repubblica ha fatto in ciò una grande ed incomparabile perdita a questi così duri
là davanti, nella pianura, sorgeva un grande e frondoso albero di pero selvatico.
... ma però non fu così grande come fu la mortalità del 1340.
contro a pagolo, però era gucciozo grande cittadino. l. salviati, ii-n-19:
l'arbore nella piazza del mercato con grande musica: vi ha assistito championnet ed
nel campanile]? / che sia cresciuto grande grosso e tondo / e con la
: si levavano d'intorno, a grande altezza, siepi di rose che fiorivano perpetuamente
sapere che la natura umana è stata dal grande iddio posta nel mezo tra la natura
. nardi, 37: s'apparecchiava con grande sforzo la guerra, con sì fiero
questa superata, il poeta è già grande. mazzini, 66-265: passato, presente
fioretti, 1-53: fu in grande perplessitade e non sapea che parte si
assai turba il mio spirto, e in grande il getta / perplessità. foscolo,
diventati tutti tirchi, c'è intorno una grande arsura. e poi c'è un
: (1-iv-395): prese un grande e un bel testo, di questi ne'
ant. e letter. esaminare con grande minuzia, investigare a fondo per cogliere
.. è un albero d'egitto di grande e bella procerità, nei rami,
, mutata già in eumenide, la grande vergine severa. saba, 1-146:
di valeriano imperadori... fu grande persecuzione e uccidimento di cristiani appo tebaida
del presente sonetto, narrare quanto fussi grande e maligna la persecuzione che io sopportai
uomo che si vede tentare dee avere grande speranza che egli non è in mano del
vi fosse, non riceverebbe così grande persecuzione da lui. aretino, v-1-484:
di dario onorò i morti cavalieri con grande spesa di sepoltura. poerio, 3-42
di ferrara, 225: ve clamemo grande mercé per li nostri malfaturi, che n'
presenta in grande quantità, in grande numero; innumere vole.
rivolgimento, qualcosa come una svizzera in grande. = deriv. da plurinazionale.
pluriveggènte, agg. letter. dotato di grande e comprensiva capacità di cogliere i vari
il pensiero o con l'azione, grande magnanimità o virtù (una persona).
difenditori della cittade turbano, perché dà grande cagione più agevolmente di porre al muro
modi più icastici e realistici, nella grande aula michelangiolesca della laurenziana...
gruppo sociale che si distingue per la grande ricchezza, specialmente di natura finanziaria,
, iii-22-43: io dico quando fu sì grande il pluvio, / che bestiai sacrifizio
di tempo, nel cui serbatoio, di grande capacità, si pone una quantità nota
e rarefatta mediante il soggiorno in luoghi a grande altitudine sul mare, oppure aria compressa
pochino: con estrema gradualità, con grande lentezza. tommaseo [s. v
pusillanimi per poca tentazione tosto si turbano e grande la estimano essere. boiardo, 1-129
acqua, accioché potesse riempiere il vaso grande, ma senza il buono sapore pristino.
di sotto e quella di me? o grande e quella poca là u è l'
della detta figura nascea una luce tanto grande e profonda che abagliava li occhi di coloro
viver più contento, / ma più grande è la fiamma assai che 'l loco.
della quantitade del fatto, cioè se grande o piccolo o molto o poco.
e pace di cuore che non fa grande vivanda tra male genti e malvagia compagnia.
giovare agli uomini procurisi sempre di mirare al grande e al sublime, giacché il meno
barocco. deledda, iii-652: il suo grande viso d'avorio si coloriva al sole
verso di me, -avete perduto un grande poeta. pascoli, 1032: lasciano
questo? gli altri uomini hannolo così grande? adunque mi volete sfendere nel mezzo?
uragano, poco sulle nostre teste nel grande umido pregno tremano e suonano alcune foglie
, / ched a la comincianza / mostra grande abondanza; / poi a poco a
, che io non vi faccia un grande male. -quasi, a momenti
sono venuto al poco, e farebbemi grande mestiere di riaverle. gelli, 14-10:
troppo poco. -molti pochi fanno un grande assai: v. assai, n.
zitte; io sono / l'italia grande ed una. graf, 1-69: chi
erba. pratolini, 9-515: è un grande! ma., so che lei
marinetti, 5: una visita a una grande sartoria, fatta in compagnia d'un
. poterosaménte), aw. con grande forza, energia, impeto. misasi
di poderoso. poderosità, sf. grande forza, energia fisica o intellettuale.
. dotato di corporatura possente e di grande forza fisica; pieno di salute,
il cortese volgar., 84: grande è il cavaliere e poderoso e ben cavalcante
con poderosa vegetazione. -che sviluppa grande potenza (una macchina). d'
pomo / la poderosa mano e il grande acciaro / nel fodero respinse. manzoni
misasi, 7-i-88: erano giunti presso un grande albero il cui fusto poderoso si biforcava
montagne. 4. che ha grande intensità; che opera con molta energia
mani. 6. inferto con grande forza (un colpo, una percossa
voragine. -caldissimo o che ha grande forza calorifica. brusoni, 8-209:
seneca volgar., 3-79: vin grande e poderoso. crescenzi volgar.,
... prestamente congregò una bella e grande e poderosa oste e a far guerra
battaglia. il. depositario di grande potere, di notevole prestigio, di
tutti questi figliuoli furono re e aveano grande podere di terre e d'avere,
, / tal che già fatto poderoso e grande / giunge ove il fero turco il
poderosi. -che gode di grande stabilità politica, potenza militare e prosperità
. guarini, 1-4: il regno è grande, ricco, poderoso, unito,
abbandonare nella loro fanciullezza in uno stato grande sì e poderoso, ma non però
libero e poderoso? -che ha grande forza ideologica, culturale e politica (
con un gran sospiro disse: o grande e poderoso dio. d. bartoli
sistemi'e in tante delle lettere del grande astronomo pisano, per scorgervi la poderosa
prima... è quanto sia grande e greve e poderosa quest'opera santa
, del complesso. -che ha grande forza espressiva (un'opera letteraria o
..., quanto in lui fosse grande l'idea, uanto vivace,
stile. 15. che ha grande importanza, gravità, rilievo, o
tanta la roba che rubavano, che sarebbe grande fatto a poterlo contare. bisaccioni,
, immagine che contiene in sé una grande ricchezza di significati, di idee,
poemétto, sm. poema di non grande estensione, di intreccio semplice e di
di un medesimo artista, e artista grande: baudelaire, è assai istruttivo il confronto
decimonono. idem, iii-34-262: la poesia grande, la poesia alta, ossia la
genuina poesia che è sempre alta e grande, è segnata da un che di severo
. e poesia v'è, e grande! le sue emozioni sono profonde! e
, / vagliami 'l lungo studio e 'l grande amore / che m'ha fatto cercar
, iii-3-368: il poeta è un grande artiere, / che al mestiere /
che fantastica d'un palazzo in città grande e rumoreggiante, sono, essi sì
questo conoscer dobbiamo così alta, così grande, così escogitata impresa, come fu
e talento poetico ma scarsa attitudine alla grande politica. 17. che è
poetìssimo, sm. ant. poeta di grande fama e di grande valore (
poeta di grande fama e di grande valore (ma per lo più con una
parola è permessa, la poetizzazione del grande funzionario intemazionale della metà del nostro ventesimo
siccome alla piccola favilla del fuoco seguita grande fiamma, così dietro a lui picciolo poeta
quinci vedere, fu già antichissima città e grande. simone della tosa, 215:
dopo, davanti al cancello d'una grande villa solitaria in cima a un poggiolino
entra in una casa molto buona e grande che ha, con un poggio che la
l'altra di loro viene rinchiusa una grande e larga facciata di muro, nel mezzo
dove questi idoli stanno è molto grande, con alcuni poggi da sedere.
/ innanzi al sol che di poi grande appare / su l'estremo orizzonte a render
fare un presente degnio d'un così grande imperatore, gli fece fare un ercole
poe la messa foe cantata, / grande orazione foe data. rinaldo daquino, 102
ora bruna. è uccello utilissimo per la grande distruzione che fa dei piccoli mammiferi rosicanti
che ha una forte personalità e un grande senso dei legami affettivi, ed è di
gli mancassero, o come è grande cosa essere fratello di giove! leggenda di
): indica un giuoco di carte in grande uso, presso gli americani ed anche
, 349: finalmente ci venne trovata una grande polacca da veleggiare per la francia.
di ferro per mettersi in una camera grande di riposo; deve avere cinque piedi di
che intorno al 1830 fu accolta con grande favore nei saloni mondani europei e divenne
a dove premon le gotte, sia in grande aiuto e diminuzione del dolore. faldella
, ricevo qui le fotografie polentane in grande, molto belle. grazie.
hanno un punto elevato di rammollimento e grande viscosità allo stato fuso; sono usate nella
medicamenti perché si attribuiva loro una grande importanza. = voce dotta,
. cecchi, 8-73: a una grande parete a smalto era appesa una infinità
specchietti che tappezzano l'interno d'una grande scatola trasformano un ramo in una foresta
più grosso, il coetaneo mio, più grande assai d'una nocciola, poliedro a
. entità complessa che si presenta con grande varietà di aspetti e di particolari,
, le lunghe ciglia gialle socchiuse sulla grande pupilla nera. 2. che
famiglia di crostacei cladoceri fomiti di un grande occhio impari. = voce
mozart salisburghese... e il grande direttore prende il sopravvento quanto il livello
han finito per dissezionare e alterare la grande polifonica composizione con incisioni di acido prussico
. marinetti, 2-i-216: ecco il grande romanzo esplosivo che vi promisi. è
2. figur. che presenta grande varietà di temi e di personaggi (
ricci, i-479: restò fuori, con grande suo dolore e del padre, di
ma come non assumere a indicazione di grande peso ai fini teorici, l'organismo metrico
160: la nostra libreria è abbastanza grande, ma io provo un senso di rabbia
, vii-47: vada a finire in un grande spazio semicircolare o semielittico con un grand'
pozzetti, 12-4-346: d contadino pratichi una grande e continua diligenza nel custodire il suo
poligrafìa, sf. attività di scrivere con grande abbondanza e facilità su argomenti disparati,
molte parole in poco spazio e con grande rapidità, stenografia. tramater [s
su argomenti diversi o disparati, con grande versatilità o anche in modo dilettantesco e
ed è intitolata 'i fatti d'alessandro il grande, spiegati e suppliti', opera di
artifico, / se'filosafo sommo e grande ortografo; / tu rendi più flagranzia assai
da berthelot, e hanno preso quindi una grande importanza filosofica. 'polimorfismo dello zolfo':
innocenza polinesiana. moravia, 23-131: un grande capannone di tipo polinesiano in cui si
nella morale sessuale, e ancora il grande impiego delle piume nell'abbigliamento, la
dalla tripsina e dall'erepsina; hanno grande importanza biologica e possono essere naturali o
che si genera nelle nari e si fa grande contro l'ordine di natura per abbondanza
lo stesso che deformarli. senza una grande intelligenza, per toglier a'quadri la
la loro fioritura in foggia di una grande ombrella, dalla quale nascono delle più piccole
, sm. disus. paranco alquanto grande, con due bozzelli e molte carrucole
perché cum molte circuizione de rodelle presta grande facultate e celeritate. guglielmotti, 668
: bellissimo gusto di scrivere politamente! grande sventura però, perché a nessun piace!
drappi rasi paonazo e neri, cum grande politéza e prestanzia. aretino, 20-94
scrittura]... contiene una grande e solennissima riformazione tanto nel capo quanto
.. politica vera è la giustizia in grande, tarmonia della mente col cuore.
di nitti e serrando in fascio un grande numero di combattenti che mise a soqquadro
moderna civiltà, e che anzi niuna grande fu mai tra quelle dette da essi politiche
era gran politico, ma in particolare grande anatomista e minuzzatore di tacito. lancellotti,
conoscesse dei talenti politici, o che con grande perspicacia cola avesse affascinato il vecchio pontefice
2. agg. che rivela grande esperienza e conoscenza dei problemi e dei
letter. che si distingue per un grande fermento di idee, di iniziative e
facendolo a buon modo, aveva piacer grande de le punte del legno mal polito
si pigliano dal dugo, uccello non poco grande e diformissimo, così vogliovi narrare dello
insigni reliquie. 5. rifinito con grande cura, portato a perfetto compimento,
fuori politi, belli, lavorati con grande ingegno, con grande artificio e con grandissima
, lavorati con grande ingegno, con grande artificio e con grandissima spesa mercé delle
flore de parlare, xxviii-24: quando dise grande cose, parie apertamente e ben distinto
quelli scolpiti, mentre quelli dipinti ebbero grande diffusione del sec. xiv; in francia
, fiandra, germania e austria ebbero grande fortuna, fra il xv e il
fr. colonna, 2-362: quivi cum grande sdazio et excesso piacere, alcune dille
... ancora appelliamo polizia un'azione grande destramente menata a fine ed illustre nell'
qualsiasi governo, una bisogna esercitarla con grande sentimento di prudenza, di giustizia e
sezze, ii-100: era una polisia grande, volendo che le cose della chiesa,
: d culto, la polizie, tesser grande / quanti ne premon sì, che
morì a parigi con dolore universale il grande e integerrimo cittadino manin... le
che agitava una coda di lupo più grande di lui; la ragione è che
, sono molto additato: quello è grande amico di lorenzo. e però vengono a
polizze di querele contra questo e quel grande, che si gettavano in un tamburo
non si eseguisce cosa alcuna piccola o grande, se non per polizza sottoscritta per
: lui era procuratore di un grande istituto d'assicurazioni e aveva tentato con me
: 'ahora si que ares filippe el grande por que el conde re hazia pequefto'.
: sì, è vero, in ogni grande agglomerazione è inevitabile una certa tendenza al
i loro disagi furono diminuiti da una grande simpatia che mario seppe ispirare ad uno
. panzini, iii-436: gli occhi di grande pervinca di rosetta si sgranarono con malinconia
: uomo, per lo più giovane, grande e grosso ma balordo e ingenuo,
da londra, consistente in un numero grande di quadratelli scavati sul vetro, ciascun de'
poco, che smembreranno o trincieranno qualche grande o grossa pollina, qualche allesso o
, deve già sapere in qual celletta della grande amia esso, come ape, ha
5-85: crederei che vi fosse una grande adesione del polmone alla pleura, fattasi
pochi carboni e postavi sopra una cesta molto grande, tanto fecero a forza di polmone
poi dall'altra mi riuscisse d'utile grande. -dare fiato ai polmoni: parlare
piena, / che lavoro sì beho e grande feo. giusto de'conti, i-49
suo fiol primario, qual è inimico grande di cristiani. castiglione, 274
delle due mammelle piccole eppure eguali a grande imbandigione. lucini, 4-300: vuole [
carlo tal parole dire / del danno grande e d'orlando la colpa, /
dicesi familiarmente di libro d'un sesto grande e molto grosso. non è volumetto
persuadere l'uomo della legge che la grande cucina classica sapeva infischiarsi dei volatili rari
trovammo pedate di molte persone picciole e grande, né avevano niuna sorte di vettovaglia
che ci dànno un frutto più o meno grande, più o meno polputo, più
è venuta la luna nuova, volendo grande vino e polputo. redi, 16-i-18:
italiani. 8. che ha grande valore economico; prezioso. buonarroti il
, forte o vibrato, frequente, grande, iperteso, ipoteso, irregolare,
quando il corpo tocco non è di grande caldezza e quando la mano sia perseverata
levare,... il polso è grande. domenichi [plinio], 7-51:
dalla croce, i-27: un polso grande e renitente similmente sempre accompagna gran flemmone
, cioè eguale, non veloce e sufficientemente grande. idem, 4-1-185: ha il
quello che colpisce fortemente contro le dita; grande, quello ch'è largo, pieno
, quello che batte contro il dito per grande estensione in lunghezza; molle, quello
conte vide questo, fece accendere uno grande fuoco e fece istropicciare loro le polsora con
dure nerbora e piccole unghie e coda grande e pilosa, e tutti i polsi del
dell'ovario sinistro, di mole molto grande..., di consistenza molle
col cavolo capuccio in un piatto così grande, dentrovi vitella, capponi, stame
io..., giacendo nella mia grande scranna (che gli uomini ingrati chiamano
. graf, 5-352: essere stato grande inquisitore, / aver bruciato ottomila persone
i-326: il cedere ad una più grande forza non esser già poltroneria, ma
/ di cui comparsa c'è geldra sì grande / a pigliare il dominio, /
roberti, iii-226: giacendo nella mia grande scranna (che gli uomini ingrati chiamano
, che è ima poca discrezion e grande ingiuria di chi lo sopporta.
/ « fortuna mena 'l prence a grande stato, / tarme mettete giù, vii
. saluzzo roero, 1-i-72: al grande è vita ciò ch'ai vile è
, 1-128: levarono le gride e feceno grande pianto e, squarciato che s'ebbeno
l'esecuzione] opportuna a sopir la grande polverata che parea anco alzarsi contro di
78-18: dee elli avere cavallo di grande rigoglio, sì che quando il segnore
deponeva come polvere il rimorso di una grande missione mancata. -per indicare una
volgar., 6-30: ancora è grande pazzia e gravemente da giudicare, quando
: fece [la pazienza] fare uno grande fuoco e arsevi il corpo della superbia
piccolo spazio di negra polvere una mole grande di fuoco e una immensa di lume,
maggiore della polvere pirica) svolgendo una grande quantità di calore durante la reazione esplosiva
un tuono maraviglioso ed un urto sì grande che talora arriva a sfondare per di
: tirò fuori di sotto al letto una grande scatola di polvere e cartone, e
in lungo e in largo quant'è grande l'italia, tiriamoci su le maniche,
salmi. ma, come avvertiva il grande repubblicano cromwell, teniamo asciutte le nostre
celate hano capelli di ferro e bavere grande, al petto de la corazina hano
v'ebbe, onde cesar ebbe grande dotta. = deriv. da polvere
vigorosi e potenti; e vernano con sì grande tempesta che veramente pareva una folgore,
, che mai non gli falliva per qualunque grande affare. roberti, iii-46: saturno
insieme, si levò uno polverìo sì grande che nascose il cielo. g. villani
villani, 8-56: il polverio era grande, che que'di dentro non poteano
da pisa, 1-354: levossi uno grande polverio che iscurò le porti della cittade
: da micheletto attendulo fu veduto un grande polverio; e accortosi come gli erano i
. baldini, i-286: il polverone del grande conquasso era ancora alto nel sole e
cesari, la quarta coperta da un grande scaffale di libri vecchi e polverosi.
la prima parochia di parigi, assai grande, ma polverosa ed oscura. muratori,
: doi polzonetti di rame, un grande e un picciolo... tre spiedi
corno pome comunal; sì viti ruose grande corno taieri e nespole grande corno pome.
viti ruose grande corno taieri e nespole grande corno pome. rotta di roncisvalle,
. lessona, 1173: 'pomacee': grande tribù di piante della famiglia delle rosacee
, / stando sopra a un cavai grande e pomato. dizionario militare italiano [
di specchietti. moravia, xiii-90: un grande furgone per trasporti, giallo e nero
pindemonte, 24-290: ulisse / del grande orto pomifero alla volta / mosse,
e anco il dazio del vino molto grande in ogni luogo, e così anco quello
e, in partic., di grande, inestimabile valore. -per anton.
: la più bella cosa era una volta grande, tutta di marmo intagliato a scalpello
carlomagno, su un cavallo che pareva più grande del naturale, con la barba sul
il padre, che. nn'ha il grande danno, e non piagne, e
di mano onde viene questo? per grande ignoranzia di lui, non per la
messo in fronte dal gallesio alla sua grande opera, nella quale egli imprese a
. v.]: 'barca pompa': grande imbarcazione, fornita di pompe e di
: passò... cavalcando una grande baronessa di alessandria, e con tanta pompa
, 12-3: il duca ne montò in grande pompa e crebbegli la speranza del suo
imola volgar., n-335: con grande gloria e con tre triunfi introe in roma
rigo così ornato e così accompagnato con grande pompa nel monastero, benedetto si sedeva
venuto il giorno delle nozze la pompa fu grande e magnifica, e ogni parte della
di questo stato per supplicar la maestà del grande iddio a destar ne'cuori de'prencipi
negarsi che il vedere nelle pompe funerali grande apparecchio di religiosi, gran quantità di
nero non sia cosa di magnifica e grande apparenza. ghirardacci, 3-323: d'indi
detto si era un vaso assai ben grande, il qual serviva in tavola di papa
: fra taltre cose, per parer uom grande / faceva pompa d'esser miscredente,
e dipinte, michelangelo fa pompa sì grande della sua scienza
rethel e ne fecero pompa ed allegrezza grande. -pavoneggiarsi, esibirsi, prodursi
palazzeschi, 5-106: tutti erano fuori in grande uniforme a far pompa di sé.
sé. -in pompa, in grande, grandissima, solenne pompa; in
pompa; in pompa magna: con grande lusso di vesti, di ornamenti,
: d duca... montò in grande pompa e crebbegli la speranza del suo
, iv-n-78: il fascismo è stato un grande genio malefico... che non
totale, bella evidenza; manifestarsi con grande splendore, in tutta la bellezza,
evidenza, campeggiare, troneggiare; apparire grande (anche quando tale non è)
essere tenuto in gran pregio, rivestire grande valore. achillini, 2-35: or
arene un perù fiocchi / e pompeggi da grande un schizzo d'ente? lupis,
ciò che pompeggia di magnificenza e di grande nella terra è un pasto di corteccia,
ora. 8. esprimere con grande enfasi per mezzo di gesti e parole
pompeianaménte, aw. iperb. con grande lavorìo ai ricerca e di disseppellimento da
spingemmo il cancello ed entrammo in un grande orto che si stendeva intorno alla povera
o scultoree, caratterizzate dalla ricerca del grande effetto, da un'ostentazione di forme
in pompisi in gran pompa, in grande eleganza. pirandello, ii-2-279: il
scaramuccia, nella quale s'avanzarono con grande ardire gli spagnuoli del chiroga altieri per i
o ne è la ricompensa; che conferisce grande onore o rinomanza. boccaccio,
non nobiltà; cavalcono corsieri di prezzo grande, tutti bardati di ferro, ed
. pimene, 15-124: ecco la grande piazza, il collegio b.. con
grandiosi edifici pubblici e privati; molto grande ed estesa (una città).
, ii-53: che un monaco metta grande studio in procacciarsi un breviario curioso,
. francesco. -che richiede grande impegno di pubblica rappresentanza (un incarico
fuga sopra di buono destriere, perduto grande tesoro di suoi gioielli e arnesi, e
e viene a dirittura / pomposa, e grande anche lontan da quella. cesarotti,
estremi ci conduce questa pomposa separazione della grande pittura dalla piccola, separazione che a
e marcata. -viola pomposa: grande viola a cinque corde in uso nel
[panka), sf. sorta di grande ventaglio di uso coloniale, in forma
, 14-219: io ho avuto sempre una grande avversione a presentare i miei volumi alla
il marco ponderale: quale in le grande bilance si pondera lo auro aut argento
maggiore diversità d'affetti. -improntato a grande consapevolezza e a seria responsabilità.
viene in groppa una conseguenza degna di grande ponderazione, ed è che la maggior parte
baldini, 12-94: un uomo di grande prudenza e ponderazione. bacchetti, 1-i-453:
essere greve, pesante, l'avere grande peso, assolutamente o in rapporto con
l'essere di fluido, anche la grande ponderosità e l'opacità. ramelli, 115
letter. pesante, greve; che ha grande peso, assolutamente o in rapporto con
: ergasto cacciò fuori un bel palo grande e lungo e ponderoso per molto ferro
si rompe. -fornito di grande e compatta mole; massiccio. carletti
, e come che quella era molto più grande e ponderosa, mancò poco che non
la somma ch'io vi debba sia grande e ponderosa, sforzerommi io bene (se
quasi alcuna cosa, quantunque ponderosa e grande fosse, senza il suo consiglio si
di chi se ne occupa; che richiede grande applicazione e fatica; arduo e difficile
, un trattato). -anche: di grande mole, fornito di un gran numero
da dentro. 3. grande massa, ingente mole; grande estensione
3. grande massa, ingente mole; grande estensione o quantità. fazio,
al fuoco, abbiendogli li sanniti uno grande pondo di oro presentato, rifiutò quello
immondo. spontone, 1-139: sì grande sarà la miseria vostra che molto bene
., 1-4: quest'acque fanno troppo grande desiderio di manicare e fanno sete.
spagna, e per lui nominiamo prima il grande monte, ch'è là, monte
umido e... genera pioggia grande e gagliarda. -con uso predicativo
.. credette d'aver fatto una grande scoperta dicendo che bisognava identificare l'io
marsili, 41: istudio si chiama un grande poniménto d'animo a fare alcuna cosa
si può lasciare: el caldo è grande, e in un tratto la colla si
, 6-8: per non incorrere in qualche grande e insupportabile spesa, awertiscasi che tra
passaggio alle navi o ai galleggianti di grande altezza, viene aperto al momento del bisogno
alle navi che si recano dal mar grande al mar piccolo o viceversa.
: per sant'antonio è costruito sul canal grande presso la salute un ponte votivo di
'ponte dell'asino': si dice di difficoltà grande che si incontra ad un certo punto
con uso aggett.): di grande ampiezza. giacomo de'falconieri, xlvii-104
egli capito di non poter essere il grande e sublime scrittore che forse un giorno
20-516: il venerabile sopraddetto arcivescovo per grande devozione... con molta letizia poi
pontefici e sacerdoti del tempio missero una grande mugghiata come tori. ma il pontefice
di legname sopra l'amo e imo grande sopra a piatte navi incatenate. m.
fé fare [pitagora] una tavola grande un palmo e lunga cinque e all'una
prencipi. gozzano, i-626: il grande elemosiniere del re uscì pontificalmente dalla sacrestia
f. vettori, 1-251: ordinato armata grande e con essa uno ingegno chiamato il
in cima e canapi tirati per mezzo di grande ruota, mossa in giro da più
ponzando le loro note essi capiscono il grande veggente e lo fanno capire agli italiani
le rivoluzioni del mondo, cominciando dalla grande rivoluzione, hanno avuto bisogno della teppa
di popolanza / e fu di molto grande ardire, il quale / perseguitò molto
, 9-76: in firenze si cominciò grande sisma e parte tra 'guelfi; e
e cortesi che si richiedono in un grande che per impotenza non può con la liberalità
possibile che, un giorno, un grande autore ricavi, dallo sterminato materiale greggio
sono le voci, se di materia grande si ragiona, gravi, alte, sonanti
nel ritornare, ed alcune popolari di grande spirito non meritare di starsi in basseza
cattolico e popolare fece la sua prima e grande entrata nel parlamento italiano. gobetti,
ora a cantalberì, luogo popolare e grande, copioso di arti e di botteghe
popolarità del fascismo è stato ed è grande. gramsci, 4-131: la ragione della
, non dovettero nemmeno avere avuto una grande popolarità, altrimenti ci sarebbero giunti in
due cose: nel non innovare senza grande utilità esso linguaggio; nell'usarlo al
veniva ordinato che ciascuno che di casa grande avesse ottenuto... la popolarità,
. rinunziare alla consorteria della sua casa grande. = voce dotta, lat
sanesi popularmente tutto il campo e con grande allegrezza e trionfo tiromo l'artiglierie delli
opulenta, aveva l'acqua fontana in grande abbondanza. buonafede, 2-i-205: quella
abbondanza. buonafede, 2-i-205: quella grande contrada prima di lui era popolata da
è grandissima per il regno di francia grande, populato, pieno di terre fortissime,
, e del quale lui trae somma grande di danari. g. cappello, lii15-
vi si fanno, e il numero grande de'mercatanti che trafficano colle preziose ricchezze
di vipere. -che contiene una grande quantità di oggetti; costellato, sparso
careri, 1-iv-37: passammo dal canal grande di canton in un altro picciolo, ben
, sì, invece... un grande, immenso pollaio, quasi come una
dei popoli antichi della galua dice un grande isterico che ne'loro primieri assalti si portavano
costumi eroici. carducci, iii-3-326: grande in ciel l'ora del periglio passa,
imponi: ah! perché sei grande mi picchi, vero., ma mi
caporale1, n. 4. -casata grande del popolo: società costituita a siena
compagnia, la quale chiamaron la casata grande del popolo. -cavaliere del popolo:
spedito di porta san piero, uomo di grande opera e ardire, ed era de'
. latini, 3-81: anticamente quello grande romano domizio, tribuno del popolo di
chiamò a sentenza di popolo scauro, grande principe di roma, per maleficio ch'
oggi la moltitudine dei non educati, grande in tutti i paesi, grandissima purtroppo per
popolo che ritornavano dalla pineta col loro grande carico di legna. moretti, ii-469:
istando uno populo di ranochie in uno grande lago e non avendo alcuno signore, di
un animo e in una voce con grande riverenzia alla pianeta juppiter che esse sole
: mai non avrebbe immaginato che tanto grande fosse la fisionomica varietà di quel popolo
d'ungheria, 35: edificò un grande e ricco spedale in marsinot, terra molto
d'italia. pascoli, i-566: la grande proletaria delle nazioni (laboriosa e popolosa
falier, lii-3-22: l'isola è grande e popolosa di uomini bellicosi e salvatici
calvino, 1-348: c'era un grande cortile circondato da pareti alte e popolose
. che introduce nelle proprie opere una grande ricchezza di dettagli, di particolari, di
ugurgieri, 89: una troia molto grande... giacerà avendo parturito frutto
; a voi è stata promessa una grande mercede, se farete quello che vi
. hanno dietro alla poppa un buco grande alto quanto un uomo e lungo tre
poppa assai più furiosa viene / con grande impeto e forza la paura, / che
poppare la leonessa, e fu tenuta grande maraviglia, che di qua da mare nascessono
coppa. 7. ascoltare con grande attenzione. popini, iv-785: guido
grandi masse operaie per lo sviluppo della grande industria urbana. c. levi, 2-75
eh? io ti voglio gittare in canal grande. lanci, 62: perché hai
sia caduto esso fatto per ciascuno porco grande o piccolo, troia o porcella per ogni
, e i suoi prodotti salirono in grande fama anche coi nomi di 'porcellana francese'
1-38: la lama era situata sotto un grande isolatore di porcellana cui in ciascuna cabina
di cantan, seguiva una terra molto grande al sueste, che si chiama lequia
, vti-5: uno era biondo, grande e grosso, con la faccia senza
si chiama porcelletta, e quando è grande si chiama sturione, ma però non sono
... che ai piedi del grande abate egiziano testimonia la vittoria sul demonio
58: che le bestie porcine così grande come piccole non possino né debbino, dal
e che si alleva estesamente per la grande quantità di carne che produce e la
piaceri, non m'impose ella qualche grande sacrifizio, qualche impresa disperata e sublime
morì. lancia, 3-67: costoro con grande compagnia e con molti cani furono alla
. ma li vo dir col mio grande ariosto: non bisogna ch'io ponga
.. che il vico è un grande filosofo e l'aretino un gran porco.
e uno piccolo, quasi un mattone grande. trattati dell'arte del vetro, 18
uccello che faceva nell'isole baleari, grande al pari d'una gallina ma alquanto
con gli occhi al cielo, il grande ufficio accetta. cesarotti, 1-iv-296: alle
tu troppo, non però satisfai alla grande loro cupidità. beicari, 5-74:
lume, che porge / segno del grande ardor ch'ivi già fu. s.
pare ad alcuni che non possa porgere grande argomento di novità, perché già trattata
sieno scarsi. cavalca, 9-40: con grande fidanza possiamo porgere i nostri prieghi a
, 12-160: mariano stabile è un grande cantante, un signore della scena.
pareva che... una onda grande del mare mi attuffasse e mi porgesse tanta
loira, cosa che lor porgeva travaglio grande. marino, vii-210: se apollo
porìferi, sm. plur. zool. grande tipo di metazoi acquatici (che comprende
irregolare, presentano sulla superficie un grande numero di pori per la continua
e, se questa pietra sia sì grande che non possa uscire per el poro chiamato
svampare. p. cattaneo, 2-12: grande utile, commodità e vaghezza ci rende
aìle volte, non dico davanti a un grande edificio, a una bella piazza,
da tutti i pori: manifestare con grande evidenza una disposizione
con verbi intr.: manifestarsi con grande evidenza (un carattere, una disposizione
e sulla costa settentrionale africana, ebbe grande pregio nel mondo antico e fino a
presa per moglie cleopatra, prepararono una grande armata navale, ornata con vele di
alla loggia dell'aula, si apre un grande drappo di porpora a frange d'oro
.. menava dietro al suo esercito grande compagnia di femmine e di spadoni carichi
dà alle mie rime. onor certo grande, del quale parmi già di portar
e violetti derivanti dall'anilina, ebbe grande successo. 'porpora di runge': materia
apertura, fornita di una scanalatura respiratoria grande obliqua e appena canalicolata; margine columellare
di tutte le scienze in numero molto grande favorirono quel virtuoso purpurando che, da
nel primo delle sue epistole la forza grande c'hanno li numeri nello interpretare le
bertesche di legname, ma era d'uno grande giro e porpreso. = dal
, 16-v-102: la signora ha avuto una grande diarrea di bile porracea simile al verderame
fece [la frode] una fossa molto grande e profonda e ordilla di verghette da
.. monasterio di montecassino, videro una grande pietra, la quale pareva necessaria ed
troppo, levossi e puosesi in collo un grande sacco di rena e, così portandolo
, tu che ponesti in me sì grande / questo, che m'arde, amor
, / nel mezzo si fermò con grande ardire. foscolo, gr., ii-324
allo ponte di piagenza, e stettevi con grande esercito. storia de troia e de
pericoli trae il savio e ponlo in grande e in sicuro riposo. idem,
da ogne parte i giuderi sopra uno grande traboccamento del monte, sì li menòe
: quando gli equi si videro a sì grande pericolo, eglino lasciarono la battaglia e
, tutto ciò a cui si attribuisce grande valore e importanza per conseguire un fine
a paragon tu lo porrai / del grande alcide e del famoso bacco / e
, iii-362: non era immagine più grande e viva di questa, del porre iddio
d'onesta e religiosa vita avea in grande reverenza santo andrea sopra tutti gli altri santi
ordinata da molti savi uomeni e di grande virtù, e molti re e molti prìncipi
degno di fede, però che in sì grande vangelista non si dee porre bassanza veruna
. dante, lxiv-13: questo assedio grande ha posto morte, / per conquider la
tentavalo dicendo: maestro, quale è il grande comandamento della legge? dante, i-5
grandi o piccole, ponlemi o vuoli grande o vuoli piccole; pur quando hanno
diletto della carne, ch'è così grande e così necessario, perché ci puose
beltramelli, iii-160: aveva avuto sempre grande predilezione per le campane. nel campo
dilianfer passò nel reame di comovaglia con grande moltitudine di cavalieri e pedoni, e pose
, amor non chere gentilezza / né grande massa ch'orno aggia d'avere, /
le rote, che quanto più sono grande tanto più facilmente rotano. et ad
de'pesci che mangiammo in egitto in grande copia e abbondanza; nella mente si
e lassalo per la casa o in una grande cava fin che la verruga si secchi
fronte a qualcosa che si ritiene eccessivamente grande o arduo. maniglia, 1-iii-195:
il foro ai porretti assai ben grande et in quel foro, senza altramente riempierlo
maestose pannochie et il membro ch'in grande invoglio di fascio aveva un sacco di tarvoli
oriani, x-18-124: nella stanza non grande il caldo e il puzzo erano opprimenti
ombra alla luce, mi accostai alla grande porta vetrata che separava il salotto dalla
., di una chiesa cristiana; grande serramento, portone, per lo più
che in prima in una fortezza, per grande che ella si fosse, non facevano
la detta città fu rifatta, perocché grande tempo stette disfatta,...
gran porta de l'inferno ebbe sì grande stretta che non si ricorda mai che per
... a quella porta così grande stretta avesse. dante, inf.,
8-82: non san za prima far grande aggirata, / venimmo in parte dove
, ma quella del tartaro è chiusa e grande, e con stipiti di ferro che
paradiso, 75: domandai io questo grande isidero, innanzi la sua morte,
son la mezana: / a butar grande punte sempre son vana. oddi, 2-44
sentimentali, così si trovano sempre a grande agio quando sono invitate a vuotare le
una porta che fu loro data, con grande danno de'guelfi ch'erano dentro.
nascere una rovina in poche ore sì grande che duri poi per molti secoli.
: essere dotato di un ingresso sproporzionatamente grande (un edificio).
tassoni] il torto di mettersi con grande sforzo e bravura a sfondare, come dicesi
poi vengono due ragazze che sorreggono un grande ritratto di mao incorniciato d'oro.
: tipo di nave da guerra di grande dislocamento (può anche superare le 80
1: la nimitz, portaerei nucleare di grande stazza, è il simbolo galleggiante della
sono due porte-finestre che dànno su un grande balcone. soldati, 6-136: dalla
economica generale del paese o a un grande numero di cittadini (risparmiatori, lavoratori
lire di mancia che tirava fuori con grande stento da un portafoglino decrepito e mencio.
pietra color di cenere, superba d'un grande stemma sul portale. govoni, 150
'portamantello': coperta o spezie di sacca grande, per lo più di cuoio,
, e dimmi / chi sia quel grande e maestoso acheo / di sì bel portamento
delle loro immagini, sopra bare inorate con grande accompagnamento di popoli.
per dare un'altra rapida squadratura al grande specchio, e poi mise distratta quei
per la reverenza del santo e del grande miracolo, e in questo modo e
portapiatti, sm. invar. grande vassoio usato per trasportare i piatti con
portapranzi { portapranzo), sm. grande vassoio o carrello che serve per trasportare
[i cammelli] e portano sì grande peso che n'avrebbero assai due cavalli
fiume allora sarà maggiore, quando più grande sarà il corpo d'acqua che porterà
a quel tempo assuefattosi a lasciarsi in grande parte portare da coloro che avrebbono avuto
la cru ^ e murire e le grande pene soferire. leggenda della reina rosana,
, 5-389: s'abbatté di vedere una grande statua di serse tratta giù del piedestallo
ànno un àlbore, ma sono di grande portare. -sorreggere a galla (
lii-5-91: per essere confessore di così grande e potente re e frate di s.
80: portò sempre la barba grande e, come s'usa dire a
. tre vangeli su quattro portano la grande parola senza varianti: matteo, xxu-21,
certaldo, 69: graziosa cosa e grande grazia è al povero uomo sapere portare la
; che finalmente non gli pareva che senza grande cagione ambiorige dia questo consiglio. rosaio
preghieri de'piatosissimi circustanti, pregando con grande efficacia che piaccia loro il salutifero consiglio
miracoli di santo francesco, gli portava grande devozione. leggenda aurea volgar.,
e hai dolore del tuo peccato e grande, viene dal grande amore che porti
del tuo peccato e grande, viene dal grande amore che porti a dio che tu
da'miei primi anni a portare un grande affetto agli studi, per li quali
rispetto ch'io porto al suo abito è grande: ma se qualche cosa potesse farmelo
: questa ritrosia di soldati e la grande spesa che si portava dietro una guerra
voglio che sappiano che è per una grande cosa. o se potessi portarli alla luce
tornando la... nobile e grande oste e maiavventurata da lucca e rendutasi
fiorenza, che è rimembrare / lo grande stato e la tua franchitate / c'ho
ciò che così armato mi vedete, grande è il bisogno che 'l mi face fare
le ricchezze. -imparare a memoria con grande facilità e rapidità. magalotti,
: per maistro sta la sua porta grande con. lli portali, zoè gardiani
in piccolo, possedeva la filologia in grande e, in questo caso, il senso
donò uno suo vestire poco portato di grande valuta. n. morandi, lxxxviii-ii-165:
ii-145: appiccossi anche in campo marzio grande zuffa. favoriva i flaviani la fortuna
, 3-461: egli ebbe in firenze un grande e possente cittaddino che ebbe nome messer
immondo e male vestito vi recasse uno grande tesoro del quale traeste la vita,.
novellino, 5 (174): grande gioia dee avere chi così nobile portatura
salvini, v-3-3-2: per essere di grande spaccio anticamente per li vai, portatura
ne venne a firenze... con grande comitiva di baroni e di cavalieri napoletani
: piccola porta ritagliata in una più grande o aperta nello spessore delle mura di
, 1-i-364: 'portello di carico': una grande apertura quadra, fatta nella parte posteriore
. v. j: 'portellóne': portello grande, per diversi usi di bordo.
pietre... questo è il portento grande, da non poter purgarlo con alcuni
mirabile perfezione, che è indice della grande maestria, del talento o dell'ingegno
. maffei, 5-4-267: passando all'altar grande, si vedrà un portento dell'arte
. pascoli, i-463: cominciò la grande aspettazione della cosa più grande che il
cominciò la grande aspettazione della cosa più grande che il portento dei mille. albertazzi,
papini, iii-117: d più grande poeta dei suoi tempi, e uno
garibaldi, 2-380: l'ingresso nella grande capitale ha più del portentoso che della
finora non avriano conciliata a raffaello sì grande stima, s'egli non avesse avuta
: oh pregio insigne, oh portentosa e grande / sublimità degli europei monarchi! /
questa sventura, voglio almeno permettermi la grande consolazione di gridare a stampa e in
allo stile di uno scrittore: di grande efficacia esortativa o rappresentativa.
vi sono due gran piazze, una grande, a tomo alla quale sono molti belli
porticina mette... in un grande bagno di mosaico verde. g. raimondi
da un colonnato (ed è elemento di grande diffusione, fin dall'architettura antica,
sa è circondata come da un grande, maestoso portico di palme.
sì aveano un portiere milenso ed era molto grande della persona ed avea nome baligante.
fusse troppo tarda, ragunano il consiglio grande. sagredo, 1-387: il portinaio
con buon porto, nominata la ribera grande, perché è posta fra due monti alti
, al re d'inghilterra gli fu grande acquisto, perché è terra di mare
avaria o sorprese da fortunale a non grande distanza da terra (e, in
di un porto: le carte nautiche a grande scala che lo rappresentano. -porto
diletti amorosi / dovrien con meco far grande conforto, / e tu mi tien
che. lli fece molto onore e grande utilitade, e perciò l'appellava suo
, e se non fusse stata la grande quantità de li pesci, a mal porto
inanti alla quale vi è uno scoglio grande detto s. caterina il quale fa porto
.. aveva avuto il suo, diciamo grande poeta; nello sperimentalismo psicologico di william
di picciol costo / e d'util grande, giuoco d'esser degno / a tutti
: così vid'io l'un dal'altro grande / principe glorioso essere accolto, /
vid'io l'un da l'altro grande / principe glorioso essere accolto, / laudando
roma disputano per tutto il prandio con grande sodisfazione di sua santità.
messe di mezzanotte per arrivare prima al grande pranzo di natale e ai tacchini farciti di
. lomazzi, 4-i-227: alessandro il grande... parimenti in battaglia soleva portare
in plasma di smeraldo verde ed era grande. bossi, 285: 'plasma '
una splendida roccia, della quale fecero grande uso per applicazioni decorative i greci e i
catastrofi spaventosi, perché difettano di quella grande virtù, su cui non mi stancherò
. f. pagnini, ii-169: una grande estensione de'nostri poderi, non usandosi
r. longhi, 1-i-1-68: il grande merito di piero fu infine quello di
prateria dov'era aiolfo, detto el grande schiavone, e salutollo. boiardo, 1-7-50
esterna. marino, vii-90: il grande apelle, come colui che sapeva esser
potrà ivi vedere. idem, 1-15-3-414: grande e forse singolare è la fede che
e avendolo quasi come santo e in grande reverenza; e con questa pratica e
. vespucci, 1-66: quando vedemo tan grande donne, acordamo di rubarne dua di
ho già perduta la pratica della risaia grande a borgo vercelli, che mi faceva
larga: tenuta nell'ambito del consiglio grande. g. moretti, 345:
, ha avuto piero soderini gonfaloniere forza grande, nata... dallo avere usato
segreta pratica e di poi nel consiglio grande, una provvisione nella quale il popolo
pratica eletti ogni sei mesi dal consiglio grande in numero di quindici dalle arti maggiori
varchi, v-148: considerate quanto sia grande la differenza da uno che balli o suoni
si veda in pratica e nella macchina grande la riuscita della vostra vera acutissima invenzione.
, sempre in movimento. -abbastanza grande da contenere persone e cose.
che penso, noi trovo di dimensione grande abbastanza da far capire che questa tomba
orientare verso il boschetto di robinie un grande 'riflesso 'foderato di stagnola.
famiglia. foscolo, v-365: il grande bacone, ch'era metafisico d'altra fatta
nel toscano, perché può esserli di grande onore. 18. ant.
desidera saper qual cosa, con improntitudine grande cominciò dir: che c'è ippolito?
papa clemente, avendo perduta una sì grande isola e toltala per sua mala ventura
le mutazioni della fortuna, che un grande uomo nelle cose della lor fede e
dei servi di ferrara, 226: clamemo grande mercé per le regole, spicialmente per
: egli [dio] respose kon grande furore: / « tu se'fatto un
cosa » esclamò..., « grande smania che hanno que'signori d'adoprar
. aretino, vt-544: un cotal grande di busto, un teston rosso,
. rosmini, xxvii-163: ecco il grande scopo di tutta la predicazione di cristo:
suso e va'in ninive, in quella grande cittade, e predica in quella la
beltramelli, iii-160: aveva avuto sempre grande predilezione per le campane. nel campo
. gozzano, 525: aveva una grande simpatia per me e mi prediligeva al
passeggiando per il tomo xin del 'grande dizionario 'della utet, all'interno
una volta allo streppa fu mandata una grande incisione che rappresentava una vasta campagna predominata
: primieramente è da considerare quanto sia grande il predominio che sull'animo e su'
dritto aver il marito e quanto sia grande e frequente quello che per fatto sogliono
, i-io: della luna poi è grande il predominio che ella ha sopra tutte le
il confessare che nel suo temperamento così grande per il predominio della colera rossa e
, pieno de cortesia, tolse uno grande predono e ponello sotto la testa de
reesistenti cognizioni. volponi, 2-63: la grande novità avanti a queltivana era che non
riguardo, considerazione o, anche, grande simpatia, attrazione, affetto profondo che
... crederebbe di fare un grande sforzo, danao la preferenza a un letterato
delle mie creature. -con grande preferenza: quasi esclusivamente. pascoli,
uniforme; quindi usò, con grande preferenza, questo schema. =
). -itinerario preferenziale: in un grande centro urbano, tragitto predisposto o attrezzato
della guerra fu preferito al potentissimo e grande aiace. baldi, 300: noi
sovrano (prefetto di palazzo, prepiù grande, un sacro o un mezzano o anche
. ca l'imperadrice con grande festa e solennità antiche in santo pietro
zia, 64: uno giovene de grande condictione e de nobile -prefetto apostolico
, 1-ii-104: giovanni èaptista cum grande fervore / e l'evangelista, profecto
, 1-15: tobia era uomo di grande protezione e pieno di carità e d'
addietro gran potestade era... grande era molto per addietro chi aveva cura della
stuparich, 5-80: eccolo là, il grande filosofo dell'ultima epoca dell'umanità.
preparazione alla filosofia, e ci è voluta grande fatica per restituir loro l'autonomia a
inferno. idem, i-20-69: quello antico grande nemico nostro, che di tenebre è
v'ho nascoso. -sentito con grande intensità. iacopone, 1-89-261: amore
per proprie qualità positive; godere di grande fama. pellico, 3-330:
eleggono prima nel pregati e poi nel consiglio grande. sarpi, vi-2-146: nei pregadi
molesto. -corteggiare insistentemente, con grande cortesia, con attenzioni. betussi
. assai fu pregato smontasse dove il grande e onorato re carlo smontò. dondi
sopra del tuo capo e del tuo grande cominciò a pregare. f
istando uno populo di ranocchie in uno grande lago, e non avendo alcuno signore
un animo e in una voce con grande riverenzia alla pianeta juppiter che esse sole
, ora te pensa / com'è grande sconoscenga / aspectame pregaria. s.
periodi storici, ne è conosciuta una grande varietà). -preghiera liturgica: quella
, 1-i-295: re, filiol de grande imperio [i santi], /.
pregiabile della sua rotondità. -dotato di grande efficacia e proprietà (una lin- gua
non preggia, / e colse il grande al mezzo de la vista. passero,
coronato. bel gheraraino, 1-41: con grande onore ne la città entrava / bel
era in lombardia assai pregiata e di grande belleza. dante, conv., i-iv-4
medesime affatto, perché questo impostore fu grande e pregiato assai tra i 'nnosonsti
pecunia. compagni, iv-416: fu in grande infamia del popolo, però che ne
venderai, bisogna chiarirti, perché è di grande importanza. firenzuola, 227: appresso
di diverse generazioni e di vasa di grande pregio. seneca volgar., 3-40:
di riccio, v- 256-1: lo grande valore e lo presgio amoroso / ch'è
; / talentami di fino 'namorare / lo grande presgio che 'n voi cont'asagia.
oh pregio insigne, oh portentosa e grande / sublimità degli europei! monarchi!
nostra italia, tornerebbe altresì in troppo grande utilità a'giovani studiosi, ponendo loro
de parole, ago che possano atrovare grande presio e nomo precioso. rinaldo daquino
volgar., 1-72: tulio regnò con grande pregio di armi anni trentadue. ceffi
al vostro albergo con buona nominanza e grande pre gio e di misericordia e
. lo re tofilusso, / con grande pregio onorato signore. aretino,
quel dì, che erano stimati di grande prodeza, furono vili; e molti,
un tipo di stile; tenere in grande considerazione l'attività letteraria o artistica.
(con valore aggetti): che ha grande valore economico; prezioso, costoso.
mondo / ero, ero in pregio grande, quest'io! -essere oggetto
, o diva. -essere considerato di grande valore economico, prezioso; essere molto
. d. bartoli, 2-2-149: grande qui in nanciàn più che altrove è
innovazione della religione in un regno così grande, così popolato e così potente potea esser
ogni preponderanza europea, ha data dalla grande rivoluzione del 1789. -ant.
. sarpi, vi-2-135: è pregiudicio grande del principe quando li beni laici si fanno
per lettera. per lei è un grande pregiudizio materiale e morale. -danno
. cattaneo, ii-271: l'esser grande nel mondo, tesser ricco, tesser potente
stato in preiudizio della sua divinità e grande infamia della umanità sua inginocchiarsi cristo in
tale e la vostra insolenza è sì grande che di troppo pregiudizio sarebbe, l'
popol tutto. -che contiene in grande quantità. mazzini, 23-69: le
. cino, iii-160-66: e 'l grande lagrimar che mi distrugge, / quando
villani, 10-145: era la terra in grande gelosia e pregna di mal talento contra
: cioè pieno et atto a parturire grande virtù giuso. fazio, i-17-43:
o ulteriori sviluppi, che provoca una grande quantità di conseguenze (un fatto,
a un nobile, perché c'è grande scarsezza di signori che si mettano in questa
109: chi è prelato debbe avere cura grande di quelli che periscono, acciocché per
exendo podestà di camerino ladov'era un grande periato, questo prete era di tanto alto
eccellente. parabosco, 4-43: intratenimento grande ho trovato in costei: ma per
per viver agiato, per regalarmi alla grande, che per gozzovigliar alla splendida e per
levata bambina dal brefotrofio di una grande città? lom bari,
della massima lode o che ha un grande successo di pubblico. g. f
da esso quasi illustrazioni preliminari al suo grande lavoro. pirandello, 8-847: tanti
. stampa periodica milanese, i-251: grande fu il numero degli uditori, curiosi di
1 colpi lontani sono il preludio alla grande azione che si scatenerà fra poco e
dar i primi preludi d'un animo grande, quando si sente acceso cu sdegno.
compresso. rxstoro, ii-125: lo grande peso de l'acqua amollata, la
strada, / ché già solea calcarla il grande erode, / quel c'ha ne
erba folta, / da tutta aspira il grande odor del sole. f
mettevale le mani in seno! o grande ribaldaria! parti che questa sia cosa ragionevole
ardor d'impure fiamme è schivo / un grande e nobil core, e preme solo
torti potremo rimediare. intanto resta questo grande fenomeno di attivismo, di volontarismo,
felici progressi della santa fede in questo grande imperio della cina, bisogna accennare e
, onore o ricchezza; dotato di grande autorità, potere, capacità di influire
preminenza punitrice de'scellerati. -eccellenza, grande valore di una virtù. -anche:
sugli altri o, anche, di grande dignità e prestigio (con partic. riferimento
: oggi ancora la detta badessa ritiene grande autorità e preminenze. siri, ii-40
prino [manzoni], il suo grande amore per l'altro [rovani]:
7. preponderanza, prevalenza, grande importanza o maggiore diffusione di un istituto
sacerdoti consecravano il sepolcro. -di grande importanza e responsabilità. catzelu [
. giovanni crisostomo volgar., 2-92: grande è la differenzia de'premi nell'altra
1-2-269: chi dirà sé avere fatta grande cosa, se per lo premio di questo
del promotore del concorso o di una grande personalità alla quale la competizione si ispira
libri di latino in lingua tuscana con grande premio. guicciardini, 2-1-358: il
questi tempi di uno pontefice è sì grande che, se cesare per farlo uscirà
, pref.: la fatica è stata grande ed in premio d'essa io non
sue figure. primo francesco giuseppe col grande cappello piumato, la divisa bianca, la
ii-3-62: benché il pericolo non fosse grande né urgente, don bolognini...
2. accurato, condotto o derivato da grande attenzione e precisione (una ricerca,
. salvini, 39-iv-192: orazio, grande amico di mecenate,...
urgente. -anche: importante, di grande momento. f f
pistoiesi, 1-110: li pistoiesi ebbono grande paura che, quando uguiccione ebbe sconfitto
è de ^ dani, e mena un grande stuolo / sin dai paesi sottoposti al
. guittone, i-20-66: quello antico grande nemico nostro, che di tenebre è
vana, mano prendente, la gola grande, magagnato di cose turpissime che non
, lo tirai davanti a un mio grande specchio. s. maria maddalena de'pazzi
, ii-82: prese il pontificato con grande espettazione: alla quale forse per la
polo volgar., 3-143: ancora porta grande quantità d'astori per uccellare i.
il vestigio della loro crudeltà e rapacità grande:... legano i fanciulli
vego la vostra splendiente persona, per grande alegranga me pare ch'eo scia in paradiso
l'amor m'à priso / inver lo grande orgoglio / che voi, bella,
grandi cordoglio no li prindisse / e grande lamento no ne facisse. guido delle
di cesare, i-106: a me prende grande pietade di voi. serafino aquilano,
e sì l'agil fantasia / del grande obbietto m'ingombrò, m'accese, /
volta la contessa bersenda, che ha una grande reputazione di saviezza ed è citata per
ogni sua impresa e di ciò avendo grande gloria, poco stante lo prese grande infermità
grande gloria, poco stante lo prese grande infermità. leggenda aurea volgar.,
, 414: un tempo fu ch'una grande fame prese tutta quella contrada. beicari
per moglie presa: / tornate a grande onore, vetata m'è la spesa.
che interviene a chi contro ad alcuno grande e possente più di lui piglia alcuna
, avvenne che ciascuno di loro avea grande sete. felice da massa marittima, 50
crocie di marmo nerissimo, et è grande quanto un grande uomo vivo. bonarelli,
nerissimo, et è grande quanto un grande uomo vivo. bonarelli, 1-203:
nostra / città che ha nelle mura un grande spirito / e tanto ben formato quanto
ma considerava nella mente sua una forma grande di bellezza, in cui fisso riguardando
, di cui il popolo minuto prese grande speranza. angiolieri, vi-396 (82-9)
sia cosa che tu sia vecchio e di grande tempo e io sia sì crudelmente lacerata
fu la mezza notte, per il grande affanno del piagnere e della paura, sì
: san- drino si prese di una grande passione per me e per qualche collega
fuggendo era passato presso il vecchio e grande caprifico (da quella parte la città era
narsi del dì prenunziato dall'indovinatore, si grande è la paura in che entrano gli
valore attenuato: darsi da fare con grande impegno e attenzione, arrovellarsi con accanimento
, [il tasso] costrusse il suo grande poema. pavese, 9-58: guido
mercantile e la marina guerriera abbiano una grande correlazione fra loro. castelnuovo, 1-324
tra i sentimentali. tutto il suo grande amore era preordinato, insomma, per
alozamenti. mercati, 1-24: cose grande vuol fare al preparamento [del desinare
larghe e sicure, studi buoni, grande amore per 1 libri. 5
cosa tanto mostruosa significo l'esito di sì grande preparamento, perché costui, che aveva
non prepararne loro una certa e più grande. stampa periodica milanese, i-260:
. saba, 263: di piazza grande / nel ciel più grande / c'è
: di piazza grande / nel ciel più grande / c'è là verso la riva
gran tempo ch'io avea preparato con grande amore e studio i materiali d'al-
più necessari: trovò una casa più grande, cosa divenuta pur troppo facile e poco
: il maggior preparativo a superare ogni grande difficolta è farsi gran cuore.
; preparazioni al piatto forte, la grande bistecca di manzo. 4.
e finalmente si sedette per intraprendere la grande preparazione. borgese, 1-11: sebbene
che è crollato ora -fortunatamente -in una grande sconfitta. = deriv.
prepolitulaménte, aw. ant. con grande eleganza e raffinatezza. fr.
libero, mediocre di solfato di natro, grande di solfato di calce, piccola di
di tutti e non possono continuare nel grande sviluppo di tutta l'attività del loro genio
cura di preporre o 'l poco o 'l grande, si significa o piena inchiusione di
caterina... e nello altare grande è la sepultura de dieta vergene..
antica. 3. condotto con grande spiegamento di forze (un'invasione)
e quello ch'aveva imparato recitava con grande audacia, anzi senza ordine e preposteramente
vescovo, il detto preposto fosse preso da grande febbre, fu pregato il vescovo che
sopra di altri; che esercita una grande e indiscussa potenza, una so- verchiante
cavata sempre. 2. avere grande peso politico, grande influenza sul pubblico
2. avere grande peso politico, grande influenza sul pubblico; condizionare fortemente la
garibaldi stesso. 3. agire con grande forza sull'animo umano; costituire la
, 3-102: fue sencia mora portata una grande conca aurea e di prune accense piena
di bello che il loro ramo e di grande xé|i. v (d '
produrre la rivoluzione delle rivoluzioni, la grande e definitiva rivoluzione, e che,
secolo fa, è venuta ora in grande moda. = voce dotta, comp
, e ho l'impressione che questa grande ingenua benignità, sia pur vestita d'
si trova in auerbach: secondo il grande stilcritico esiste infatti un tipo di realismo (
del romano pontefice, che costantino il grande si ritrasse in oriente, acciocché roma e
benventano ', sì per la sua grande estensione... come per alcune altre
della francia hanno innalzato all'impero il 'grande napoleone '. gramsci, 7-161:
àve a questa parte gran prerogativa e grande avvantaggio. s. bernardino da siena
suo detto o fatto tendeva a farsi grande. m. membré, 9: hanno
fa'piccola presa, ché è di grande sustanza. -acquisizione di beni,
andrea da barberino, ii-97: era grande [il drago] come un bue
e di collo lungo e la coda avea grande e 'l capo con grande presa di
coda avea grande e 'l capo con grande presa di bocca e due ordini di denti
). sermini, 50: era grande, scompassato e mal vestito, con
: il cinematografo, che è il grande colonizzatore e livellatore moderno,...
-fare presa, fare alta, buona, grande presa: asciugare aderendo a una superficie
16-253: per letteratura io intendo una grande idea, una idea presaga dell'avvenire e
... cagliava del latte entro una grande paiola e lo condiva di presame.
3. con uso avvertì. con grande forbitezza, con accurata scelta dei termini
virtù e dei vizi, xxxv-ii-335: con grande pressga partese adlora lu timore: /
-con, di, in prescia: con grande premura o rapidità, in fretta,
villani, 10-40: con tutto che fosse grande astrolago, [cecco d'ascoli]
239: restassero i cuori loro colpiti da grande acerbità per queste durezze e per la
corpo e prescrivere a se stessa un fine grande, glorioso? -con riferimento
: il detto papa urbano fece un grande concilio di suoi cardinali e d'altri prelati
federigo in erminia e essendo il caldo grande e bagnandosi in un piccolo fiume chiamato
.. che fosse per nascerne un grande e presentaneo giovamento. 3. compiuto
un bell'esemplare velino di tutta la tua grande opera, e commissione di farla legare
ecc. algarotti, i-iv-219: un grande e bello fenomeno, che agli occhi
sua famiglia al regno era sottoscritta dal grande inquisitore mello. car ducci
e fino il manzoni, « naso non grande e non soverchio umile! » oh
cavando una sua vingna, trovo 1 grande lapida cavata dentro e di fuori tutta
è composto il presente libro non sanza grande afanno di spirito. inghilfredi, 376:
lo padre adunò filosofi e maestri di grande scienzia: propose il presente fatto. g
non è s'egli la faceva da grande avvocato del piacere presente. cesari, 6-12
3-41: persia si è una provincia grande e nobole certamente, ma 'l presente l'
il sole è alto e il caldo è grande,... per che l'andare
lagrime alla cella della vergine, avendo grande tristizia, perché lasciavano lei dopo la
): fattasi il prenze venire una grande e bella coppa d'oro e messo in
pure travede di lontano il barlume di una grande scoperta. b. croce, ii-1-429
tutte le città più civili, un grande presentimento, un grande augurio, una
civili, un grande presentimento, un grande augurio, una grande preparazione dell'accordo di
presentimento, un grande augurio, una grande preparazione dell'accordo di tutti i cuori
sul petto la 'presentósa ': una grande stella di filigrana con in mezzo due
buona complessione, grave di presenza, grande, ben formato di corpo e d'
veramente questo edificio integro dovea avere presenzia grande per il gran numero delle colonne che
ch'i'sono un servo della donna grande, / che detto m'è che là
degli studi... c'è una grande aspettazione: il rettore e il preside
carducci, iii-19-375: questo caro e grande amico ora è presidente del consiglio dei
terreno palustre... fu della grande opra presidente tesifonte. m. fiorio,
forano presidi notabilissimi, li quali deteno grande favor al re napolitanno. sanudo,
si trova, è in vero molto grande,... e bisognosissimo di
da alcun altro, da lei, grande e buono onore e presidio mio.
conferenza fec- thig, travagliano colla più grande attività all'appianamento delle vertenze sopravenute fra
'presistole in fisiologia, fine della grande pausa del cuore; momento che precede immediatamente
, combattendo con loro gli sconfisse con grande danno de'presi e de'morti.
, i-23: l'uomo (preso in grande) si allontana da quella puerizia in
quanto alla giustizia presa anche in così grande estensione, siccome virtù piu propria della
, alcune idee isolate che brillavano a grande distanza una 20-32: vedendo i suoi discepoli
che è meglio rassimo, perché era molto grande la pressa che faceano così? »
, ii-168: finiva sempre dicendo con grande intensità le preghiere... intensamente
che ben faceva conoscere che da pericolo grande della terra ero pressata a provare le
3-138: or sapiate veramente che 'l grande rane à xn mila baroni, che sono
i centomila aghi millimetrati. -con grande fervore di attività. fogazzaro, 1-395
: se fussi a piè d'una grande ripa per riposarti e di colassù ne cadesse
, 10-99: molto fue cotesto a dire grande ardimento: noi ti pensave, quando
.. cavalchiamo e incominciamo la nostra grande vittoria. -petrarca, 105-6: già
polo volgar., 3-253: e 'l grande rane mandò per questo rubino, e
alla morte [gesù] e mettere sì grande voce. rotta ai roncisvalle, 6-4
l'autorità d'olimpia, madre del grande alessandro, la cui sentenza degna di lettere
sentiva forse fin dal '70 per il grande uomo di stato straniero; ciò che fin
leghe non ferrose e per produzioni di grande serie di elementi di piccole dimensioni)
di donato, 183: posero sanesi una grande presta alla città... a
., intanto che il ai della grande battaglia venga, combattere meco sì che per
cavaliere che un romano? -di grande ed elevato sentire, magnanimo (l'animo
sguardi errabondi. -che è segno di grande bellezza (una qualità fisica).
d'augello. -di cose: grande, solido, robusto. l.
loro signori. bernardo, lii-13-370: grande obbedienza... dai turchi era
a tutti si prestava che non senza grande compassione era custodito. viani, 19-582:
italia lasciava erede il muratori del suo grande giovanile disegno d'una raccolta storica nazionale
con vittoria di tre battaglie insieme, menandone grande quantità di prigioni toscani dinanti al carro
del nostro organismo e riaverla intera è una grande prestazione. -dir. compimento
antichi, prima della morte provocava una grande sete. giamboni, 8-i-210:
serpe. 2. fulmine con grande forza distruttiva. landino [plinio]
, secondo che la pioggia è stata grande e smisurata. e cade con tanto empito
valore aggett.): che rivela grande abilità e destrezza manuale. c.
demonio, sì come in un corpo grande fa le sue prestigie, e così in
scuola hegeliana. 4. grande autorità, ascendente, capacità di influire
astratto di attrarre fortemente o di suscitare grande interesse (economico, culturale, ecc.
aw. in modo prestigioso, con grande prestigio, capacità e autorità.
prestigióso, ag ^. che ha grande autorità, ascendente, capacita di influire
30 mila persone. -che ha grande potere di seduzione e fascino. oriani
2. eccezionale, che dà grande fama e autorità. bacchetti, 2-xxiii-329
veder la luce, / se opaco o grande spazio non l'impaccia.
poliziano, 1-605: se 'l giorno è grande a chi vive in sospire, /
i templi di sì presta vittoria di sì grande re quasi al postutto disfatto.
una concorde volontà, un'unione così grande tra loro... li faceva pronti
, i-12: affinché non fallisse un così grande avvenire mi avevano di presta ora stanato
ragionare innanzi a voi di suggetto così grande e sublime... se voi stessi
non sapevo che, oltre il presumerti grande, la presunzione t'avessi tirato tanto
impers. ristoro, ii-199: trovavanse grande quantità da questi pezzi de vasa,
la salute di filippo strozzi mediante un grande amico di quello, non perciò che il
tolstoi]... è stata così grande, e ancora vitale e attiva, da
la vostra bontà e virtù e la grande mia miseria. boccaccio, viii-1-148: che
agostino volgar., 1-9-85: è troppo grande presunzione a dire che alcun di loro
vangeli volgar., i-13: uno grande stupore l'avea compreso, e tutti
sì perke la terra è molto forte e grande. boccaccio, viii-2-29: filocoro dice
pietra. pretàglia, sf. grande numero di preti. -anche: clero
peccato èe allo mundo, non tanto grande sia, che volentieri lo presvite a commetterlo
di vinegia indussero con prieghi e con grande promessa due petri in alessandria, guardiani
nettuno, occideva alli altari solenni uno grande toro. valerio massimo volgar., i-45
il tuo figliuolo, lascialo prima diventare grande e così se si vuole tare prete,
pretarello tremebondo che gli fece traversare una grande piazza. -pretazzuòlo. lorenzo
delle crociate e al quale si attribuivano grande potenza e ricchezza (e venne identificato
avea dimandata la figliuola, tenesselo a grande dispetto. idem, 3-89: fecero
nell'asia confina con persiani per un grande spazio di paese, con georgiani, con
, più ingiuriandomi con la penna: grande offesa è stata il contraporsi alle mie
... questa sua gravità così grande viene accompagnata poi da un altissino punto
egli potesse assegnare agli fedeli cristiani la grande virtù delle pietre, dell'erbe e
altra iemale meteora. -estremo, grande, stretto, ultimo punto: il momento
punto della sua vita, mostrava paura grande di quel passaggio. settembrini, i-309:
agli amatori di questo secolo la loro grande pazzia, mentre con tanta ansietà e con
sciacalli? di giacomo, i-723: la grande bottega rimaneva spogliata e deserta. la
punto di tempo fosse ridotto da una grande speranza a una estrema desperazione, non però
. fra giordano, 1-202: questo grande male [dei peccati] la lacrima
che 'l tripudio e l'altra festa grande, / si del cantare e sì del
, i-357: andò per lo canal grande a smontare al palazzo de'fo- scari
filosofia amorosa mi pone in isperanza che grande e nova cosa dovrà essere. là onde
pagliaresi, xliii-146: l'acompagnarete a grande onore / di molti cavalier leali e
già ne stampomo molti, ché con grande artificio tutto quanto è in pietra pongono
che si vede da questo lavoro esser grande, attesa la esattezza, la puntualità,
una sveltezza e una nettezza degne di grande memoria. 3. con puntualità
si rallegrò, parendoli uscito d'un grande intrigo. lippi, 6-n: ma non
de'peccati. ottimo, i-179: con grande puntura d'animo il detto messer cavalcante
pontuto come li altri, ma già grande. baretti, 6-166: cominciammo a
regia porta delle navi un masso / grande e negro e pontuto e grave e
un tal fortunato, che aveva una grande riputazione nella compagnia e faceva da sopracciò
punzioni. bencivenni [tommaseo]: sente grande ardore e mnzione per l'uvola.
e cosi dimostra fautore che li venisse grande vollia, anco grandissima.
, gli diede con isdegno un ponzone grande nelle natiche e se lo spinse da lato
ascoltiamo battere il tam tam familiare della grande pressa: fin dal giardino, arrivando,
, i-470: meissonier aveva una nipotina grande come una rosa, e la nipotina
tante puppattole. all'affetto adunava una grande ammirazione per la sua nerina. giacosa,
carducci, iii-19-375: questo caro e grande amico ora è presidente del consiglio dei
uxo vien ditto pupila e fasse grande e picollo e de lì vien lo
riflesso, alla pupilla del ragazzo una timidezza grande. -capacità di vedere, facoltà
le lunghe ciglia gialle, intorno al grande occhio rotondo, bianco e vuoto come
te, madonna, spero per la grande misericordia del nome tuo. li occhi suoi
come questo giovane acquistò puramente e con grande simplicità le lire cinquanta, così con
simplicità le lire cinquanta, così con grande astuzia il pia- cevol uomo basso della
, 197: fanno una spia tanto grande che io temo della loro ribalderia purassai,
dalli instabili et crispulanti ffucticuli per uno grande gyro aemulante. caviceo, 1-137:
. neri de'visdomini, 250: grande gioi m'apresenta / membrando che voi
grata melodia della pastorale che interrompe nella grande epopea del tasso il tragico fracasso della
, ch'era en riecesso. / grande pietà era a vedere pur li panni /
14-125: portava al dito un brillantino, grande quanto la punta di uno spillo,
sua stalla, la quale era tanto grande che vi capevano tre mila buoi, ordinò
incolpato di furto: tanto si è grande la loro superstizione. doveano esser posti sul
nativa, nei delitti della 'macchia grande, sempre coll'idea di far giustizia e
nel suoi piei, / a'quali feci grande aquista / che purgò i peccati mei
-purgarsi in una bevanda: averla in grande considerazione, centellinarla. p.
-purgarsi per i successi altrui: provarne grande stizza e invidia. p.
mi trovava... in preda a grande melanconia, né troppo in buon essere
arzilla, cen- nere e cinige, grande a vostro beneplacito, et in questo,
dall'aria purgata che vi si respira alla grande pace elle viste lontane che si dominano
bistecca con le patatine come la più grande delle felicità. -esente dal ristagno di
piante ombrose, e tra loro / grande varietà, varia grandezza, / mira,
lxxx-4-39: l'imperatore ha capacità così grande che nel pocco tempo che regge s'è
. savonarola, 7-ii-354: chi ha grande ingegno penetra nelle cose insino alli particulari
una è quando sanza ragionare di sé grande infamia o pericolo non si può cessare.
divenuto amico di lei, fece un grande atto di maraviglia e disse: '
: il purgatore apparecchiato ha una graticola grande di ferro sopra la quale mette i pani
, come naso, non già come grande, si potrebbe dire infinite cose. e
mio maestro bevitore d'acqua minerale, grande purgatore battero-effervescente, oligo-litioso.
, gli si presentava nella figura del grande scheletro: eppure di apparenza purgatoriale a mostrargli
ragguardando... frate giovanni con grande diletto quella beata schiera di santi, sì
oficio, ricevete le purgazioni apparecchiate con grande dolore, ciò è colui ch'io male
de cervagio / che m'era sì grande agio, / e fé guastare i purghi
ogni umana passione, davanti al signore grande e misericordioso. -distolto da tematiche licenziose
, 2-i-427: il futurismo è un grande movimento antifilosofico e anticulturale d'idee intuiti
i-1274: il mare è pur sempre il grande purificatore: io mi sento l'anima
egli può quindi dirsi -come del resto ogni grande artista, e a malgrado delle apparenze
delli suoi fratelli e della purificazione del grande tempio e della dedicazione dell'altare.
prima del marchese. considerato come un grande impulso allo studio delle cose nostre e
campo letterario propuniamo l'ideale di una grande e forte letteratura scienti- ca, la
ormai condannata al baraccone o a un grande teatro che non si lasci intimidire da
a'piedi rappresentava la maestà di ogni grande senatore. chiabrera, i-iv-93: era
non adoro, / né chiamo al grande oporto. chiaro davanzati, lx-41: ché
non è dubio circe essere istata e grande e famosissima maga, e questa non essere
ti viene su la mia religione per la grande arte pura, che è stata sempre
reggere una città alcun tempo, ma un grande imperio non già. botta, 5-215
galoppo); estensivamente indica cavalli di grande valore e pregio e di razza selezionata
, 5-54: il pretor di bologna in grande altezza / sopravi siede, e intorno
1980), 236]: il pericolo grande è che la materia cominci a diventar
incapace di alcunché di buono, di grande; timido, incerto, pavido (
e non arriva a concepire nulla di grande e di degno; pauroso, vile,
per poca tentazione tosto si turbano, e grande la estimano essere. landino, 80
affliggersi e constemarsi: ma chi è di grande animo ritiene un certo stato e superbia
impresa gli saria parata altrettanto eroica e grande quanto l'altra pusillanima ed abbietta.
p. verri, 2-104: nessun grande uomo ha mai avuta gelosia o invidia
, iii-1-222: essendo... grande la potenza degrimmortali, noi che siamo mortali
, conc., iii-423: quell'anima grande nata a bilanciare le migliaia di pusille
coraggio di raffrontare quei pusillli a questo grande [boccaccio]. 5.
fé pusillo in terra / per farsi grande e glorioso in cielo. guer
komagnosi, 4-480: un sommo e grande interesse prevalente, qual è quello della
e gittasi da dietro una feccia, una grande pezza di lungi da lui, sì
concimi assai efficaci. i lucchesi facevano grande uso di quelle che raccoglievano nel lago di
gioia [del paradiso] è sì grande che chi n'avesse assaggiato una sola gocciola
al nostro putipù stanno raccolte in un grande atrio della sua villa. manifesti del
lido / per l'istria effuso al grande orlo dalmatico. /... libera
trovarave, 7 apresso de quello odore grande pudore farave. della porta,
, 1-1-185: è... certo grande cechità e ritrosia avere a schifo uno
, che l'onnipotente dio et altissimo e grande creatore di tutte le cose farà perfetta
questa nostra società moderna l'unica cosa che grande potesse essere, 1'* ermafrodito '
che pareva di passeggiare sopra una grande piaga terrestre. = comp.
... ci sarà sempre più grande e migliore, sgombra di quel putridume che
nelle immondizie. salvadori, 115: grande allora... l'atteggiamento di
accidentali colori della carne umana, sarebbe grande orrore, spavento e pena a vedere
, ii- 212: ha uxa de grande crudeltà in vendere putì e pute e
più delle putte, con riferimento alla grande garrulità di tali uccelli. pulci
dell'ideale su la scriminatura romantica della grande chioma spiovente alla tempia destra! come
massimo volgar., i-148: uno grande novero di venditori di merce e di
insieme di cose sporche e disordinate; grande confusione, vistoso disordine. p.
a fare le analisi. il più grande teorico europeo, uno capace di andare
danno: / chi potrà immaginarsi il grande onore, / a cui salito son,
'puttanóne ': vedendo una donna grande e grassa, alle volte si dice,
scorso mese ti scrissi a lungo la grande consolazione da me sentita nell'udire che
altro / io vidi! vidi, grande, alto, a cavallo, / l'
suoi occhi si fermarono... sul grande specchio ovale che putti d'oro circondavano
farfalla, che portava in mano un grande mazzo di fiori di campo. -acer
iacete. landolfi, i-545: una grande animazione regnava sulla piazza, tuttavia solcata
veri o un altro ociello di questo grande, e sì lo piuma tucto vivo
li occhi. filarete, 1-ii-477: puzza grande ci è di solfo. g.
qualunque puzza. cesari, iii-n: grande immagine è questa lucerna che alluma l'
stando in quella navicella, sentì una grande e non usata puzza, la quale nullo
che pareva fuoco era una puzza sì grande quanto la natura umana appena poteva sostenere
pò essere mudanca di venti, puza grande, coniunzion de pianeti. anonimo [agricola
puzza, e se dolore fosse troppo grande, dèe essere incominciato da quelli medicamenti
quale lasciò un puzzare di caligine tanto grande che i medesimi prencipi restarono molto meravigliati
baroni stare dinanzi a faraone per la grande puzza che uscìa loro dalle carni,
cose spirituali gli puzzavano, ed aveva grande erubescenza considerando la sua miseria. caro,
voi e chi andasse, voi trovereste sì grande il puzzo d'uno gentile cavaliere ch'
primitiva che aveva già il puzzo della grande monarchia. barilli, 1-260: era tutt'
zuccalvento, / a vederla ballar è grande stento, / ché par gli vegna
sfregate (e si distingue la puzzola grande, grossa o gialla, che indica
acqua ch'era nella città ricorse con grande foga all'amo..., lasciando
de dré sì fé un sono / sì grande come un tono: / de quel
turarono li nasi e fuggivano per la grande puzza che sentivano. da porto,
. giannone, i-v-338: per lo puzzor grande de'cadaveri estinti... si