Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: grande Nuova ricerca

Numero di risultati: 33851

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

ii-11-3: non subitamente nasce amore e fassi grande e viene perfetto, ma vuole tempo

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

. bracciolini, lvii-105: con generosità grande e negletta / prende senza contar ciocché

vol. XIII Pag.7 - Da PERFETTO a PERFEZIONAMENTO (2 risultati)

balzac, per loro vuol dire amare il grande più del perfetto, il genio più

, agg. ant. che rivela grande magnanimità e benevolenza; assolutamente disinteressato.

vol. XIII Pag.8 - Da PERFEZIONANTE a PERFEZIONARE (1 risultato)

1-iii-333: ripeteva, perfezionava e allungava quel grande discorso sul bilancio degli affari esteri,

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (1 risultato)

patria amata, / ma ben è vostro grande vitupero / lasciar l'impresa non perfezzionata

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (2 risultati)

ed economiche solo per poter aggredire il grande impero, il quale aveva un'organizzazione quasi

trabocchevolemente cascare. castiglione, 357: grande argumento della perfezion dell'omo e della

vol. XIII Pag.11 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (1 risultato)

1-22: quando vi fosse qualche libro grande ancora, ma che per la perfezione

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (2 risultati)

sua, intraremo in uno pelago tanto grande e tanto maraviglioso che sarà cosa da

nel ritentare i temi frusti e logori della grande poesia, senza una novissima ed originale

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (2 risultati)

, 1-52: non solamente sprezzò la grande perfidezza, ma sentenziò che quegli scolari

. savonarola, 8-ii-353: guarda perfidia grande che era in questo traditore giuda. ariosto

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (1 risultato)

re inglese, che era stato sì grande e continovo difensore de la chiesa e

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (2 risultati)

arteria femorale e si distribuiscono al muscolo grande adduttore, ai muscoli della regione posteriore

quattro rami della crurale che attraversano il grande adduttore; alla mano, rami che

vol. XIII Pag.18 - Da PERFORATOIO a PERFORZO (4 risultati)

il craneo, reca al medico fatica grande ed al paziente pena e morte.

sonde (e quella praticata a media o grande profondità viene detta trivellazione); il

/ con omilitade pura -misura / ebb'e grande obedienpa / d'amare dura -osscura /

intento di raggiungere un dato scopo; grande sforzo. documenti diplomatici milanesi, iii-375

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (1 risultato)

sieno molti perfusi e diversi, per la grande quan tità abrevieremo il trattato

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (1 risultato)

, col suo bollo a secco, nel grande erbario della withwortheria recibida. -in

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (2 risultati)

2. figur. luogo degno di grande venerazione. pascoli, i-483: voi

è la borsa del cor, l'arteria grande / in due tronchi ben grossi è

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (2 risultati)

o cronica, causata da una grande varietà di agenti eziologici, ma

[i navigli turchi] arsalttò una grande e grave fortuna talmente che navili 6 de

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (1 risultato)

: or non è questa terra quasi una grande nave portante uomini tempestanti, pericolanti,

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (5 risultati)

. g. villani, 11-2: la grande città di ninive era g

il fiume de tevere venne in sì grande piena che uscì del viaggio suo,

a cristofano parea che fosse posto una grande angoscia e teme vasi molto di pericolare.

a roma alla compagnia di roma la grande perdita ch'avevano fatta e come erano pericolate

: or non è questa terra quasi una grande nave portante uomini tempestanti, pericolanti,

vol. XIII Pag.27 - Da PERICOLATORE a PERICOLO (1 risultato)

l'una è quando sanza ragionare di sé grande infamia o pericolo non si può cessare

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (2 risultati)

, 7-145: questo pericolo non fu sanza grande e giusto giudicio di dio, ché

253: perché la volontà loro è grande e pessima, eglino non possono né mangiare

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (1 risultato)

ma... nessuno provò più grande gioia nel sentirsi vincitore. r. longhi

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (3 risultati)

nono giorno sì si levava una tempesta grande e pericolosa, cogli venti contrari in proda

una battaglia... pericolosa e grande, e ove morirò tanta gente da catuna

). pagliaresi, xliii-155: con grande devozion si batteggiavano / lassando l'altra

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

beneficio a'signori vineziani e di spavento grande a'lor nimici,... benché

vol. XIII Pag.32 - Da PERIFERICAMENTE a PERIGEO (1 risultato)

pure in misura diversa, esiste una grande frattura tra le masse popolari e i

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (1 risultato)

. dante, xl-12: periglio è grande in donna sì vestita: / però

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (1 risultato)

se non si mette l'uomo ad uno grande periglio e rischio. a.

vol. XIII Pag.35 - Da PERIGO a PERIMETRO (1 risultato)

.. questo tegnamo che sia un grande perimento. 2. il venir

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (1 risultato)

ischiatiche; ha forma di losanga con grande asse antero-posteriore, contiene i genitali esterni

vol. XIII Pag.37 - Da PERIODICAMENTE a PERIODIZZAZIONE (2 risultati)

che dovrebbe proccurare al « raccoglitore » un grande interesse e molti lettori. mazzini,

anche nell'opera maggiore del boccaccio prevale il grande stile, lo stile periodico.

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (1 risultato)

rinovandosi doppo cent'anni ad ottone il grande il tremendo infortunio di ludovico il pio

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (2 risultati)

latini, rettor., 68-9: grande contraversia fue intra 'filosofi qual fosse

quel linguacciuto accattabrighe. -il grande peripatetico: aristotele. casti, 14-116

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (2 risultati)

le navi stanti nelle ancore, per grande tempesta di mare e percotimento fra se

quali quaranta perirono, l'altre con grande fatica si ripararono. c. campana,

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (1 risultato)

. perisìstole, sf. fisiol. grande pausa che segue alla diastole cardiaca.

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (2 risultati)

. viani, 13-113: bussiamo con grande peritanza al portone conventuale.

né pur sognata grazia che vuol farmi la grande regina di svezia. manzoni, fermo

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (3 risultati)

(superi, peritissimo). che ha grande esperienza e pratica di un'attività,

. guicciardini, iii-236: una lapide grande, che a piè della scala sosteneva

disciplina o una lingua; fornito di grande cultura, di erudizione, di dottrina

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (2 risultati)

, come si vide in proda della grande ripa, stette con peritosa faccia e

, poi si librava sicura in una grande nota. -che si muove con

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (1 risultato)

una corona pontina de oro massiccio, grande come una colonna, per sei filze

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

rosso, di cui questa città fa grande commercio. ojetti, i-346: le donne

vol. XIII Pag.52 - Da PERLA a PERLA (2 risultati)

decoro formale; parola, espressione di grande efficacia. f. f.

. una di queste perle, nel grande oceano perlifero che è la divina comedia,

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

e quello, nel caldo e ne le grande febre, se dè sandalizare. redi

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (7 risultati)

periati -disse finalmente: -avete superato una grande difficoltà. onufrio, 99: in tutta

sparsi spesso in numero più o meno grande sulla superficie dei sarcoceli cistici, e

alterco fra loro due, nel letto grande dalle lenzuola di lino periato.

te convita uno signore / per fare grande onore allo manzare, / te farà imbrossinare

di mezzana grossezza, distinte per la grande mole delle ali posteriori; il corpo oblungo

verdeggiante ed un poco rosseggiante e con grande abbondanza di perlifere vescichette, che mi

i-38: una di queste perle, nel grande oceano perlifero che è la divina comedia

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

perlucidaménte, aw. ant. con grande lucidità intellettuale. patrizi,

vol. XIII Pag.59 - Da PERMANENTE a PERMANENTE (1 risultato)

della convenzione di settembre, ebbe il grande merito, egli piemontese, di resistere alle

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

suono di lungo sospiro profondo / dal grande oceano, ond'ella strappata fu,

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (4 risultati)

cui egli seguiva: non era uomo di grande stato, ché era stato soldato.

iii-12-53: era la giovinetta di persona / grande e ischietta convenevolmente. sercambi, 2-ii-9

. boiardo, 1-9-48: era questo re grande e ben membruto, / e forte

, i-534: di persona io sono grande, lento, impacciato, timido.

vol. XIII Pag.106 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

. sigoli, 175: è un grande piacere a vederli, come vanno bene

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (2 risultati)

, era venuto della persona sua con grande seguito in cremona per dare fermezza a'

persona del figliuolo, perché ella è grande e forte e il fanciullo non è

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (2 risultati)

polo volgar., 3-180: il grande sire ne fa tórre [di perle]

governo de milanno ad uno personazo francesse de grande reputazione. sanudo, lviii-254: 'etiam'

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (1 risultato)

, ii-593: mantiene sempremai dante con grande avvedimento il costume de'personaggi, secondo

vol. XIII Pag.110 - Da PERSONALE a PERSONALE (2 risultati)

e grandi,... con grande letizia aspettano il vostro personale e vittorioso

podestà, uno per sesto, con grande balìa di potere fare

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (2 risultati)

un nemico personalizzato e riconoscibile, il grande proprietario terriero, il padrone paleocapitalista.

eternale sapienza di dio a questo così grande infermo, cioè alla generazione umana.

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (1 risultato)

lusso questa volta non comparì personato alla grande. 2. che assume atteggiamenti

vol. XIII Pag.116 - Da PERSONIFICATO a PERSPICACE (3 risultati)

..., che infine personifica un grande principio, rappresenta la forza viva della

fu lungo e un amore che fu grande. de roberto, 1-140: quell'uomo

. personificandolo in emilio zola, il grande maometto di questa religione letteraria.

vol. XIII Pag.117 - Da PERSPICACEMENTE a PERSPICUO (3 risultati)

alla funzione del vedere; fornito di grande potenza visiva (rocchio, la vista

-per simil. che serve a vedere a grande distanza, potente (uno strumento ottico

in maniera chiara e distinta, con grande evidenza, lucidamente. g.

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (1 risultato)

per estens. presumere di sé, avere grande stima di se stesso. betussi

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (4 risultati)

alta sfera. colletta, iii-195: un grande esempio diviene principio e genio del secolo

leti, 5-i-415: fu uomo d'una grande persuasiva. baretti, 1-126: gli

maneggi? bocchelli, 18-ii53: è grande e quasi irresistibile la persuasiva di un

giorni seguenti andò pure continuando un concorso grande di popolo, e ciò a persuasiva

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (1 risultato)

pertale, agg. ant. molto grande; accanitissimo. guinizelli, 115-a:

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (3 risultati)

ponete mente la sua bellezza, ch'è grande sì per construzione, la quale si

: allora uno di loro tolse una grande pietra ovvero pertica e diedegli uno grande colpo

grande pietra ovvero pertica e diedegli uno grande colpo in sul capo, sì che

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (3 risultati)

. arbasino, 1-14: in quel grande salone piuttosto freddo si facevano ogni sorta

misura con la pertica. -avere grande formato o notevole estensione materiale.

martelli, 71: non concepiscono l'arte grande se non quando si misura con la

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (3 risultati)

bene il chiamare 'isola viva'un uomo grande; e compagna è di quella 'alpe

. volerci i perticoni: richiedere un grande sforzo, essere cosa estremamente difficile.

, pertinacissimo). che persiste con grande tenacia in atteggiamenti, comportamenti, azioni

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (2 risultati)

(partenàcia, pertinàzia), sf. grande tenacia e perseveranza in atteggiamenti, comportamenti

giorni continui, ne'quali con pertinacia grande sospirarono sempre venti contrari. spallanzani,

vol. XIII Pag.129 - Da PERTINACIA a PERTINENTE (1 risultato)

e privati d'omaggio, / con grande onor, la corona del ferro; /

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (1 risultato)

, di esprimere nel suo complesso qualche grande sentimento generale... e non

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (4 risultati)

borghini, i-46: egli prese un grande inaffiatoio di terra, di quelli che

, 1-11: sono nato in croazia nella grande foresta di roveri. d'inverno tutto

il poeta doveva accendere la miccia d'una grande mina: alcuni quintali di dinamite erano

e m'ero occupato molto del suo grande poema di cui ora conoscevo i meandri e

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

il pertugio per cui essi arrivavano al grande mondo. montale, 12-30: dal

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (2 risultati)

uno peccatore: io ho fatto uno grande peccato, che ne sarà? turberassene la

modo che denota forte emozione; con grande foga oratoria. b. segni

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (3 risultati)

settore nord-occidentale. 7. compiuto con grande disordine e confusione. galileo, 3-4-516

sul davanzale in attesa, fissando la grande costellazione che pareva alla mia vista perturbata

454: a questo s'aggiugneva una perturbazione grande nata negli animi de'cittadini per molte

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (4 risultati)

cose fortuite, s'ha acquistato una grande et inestricabile occasione di perturbazioni. vcndramin,

di suscitare nei lettori o nel pubblico grande impressione e vivissima emozione. b

, comeché nella sua istoria sia occorsa grande perturbazione di tempi. 8

4-1-190: mole del fegato un poco grande, tumore alle volte nei piedi,

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (4 risultati)

mane e zinque fiade feride uno marmoro molte grande, e fezelli zinque partusi intorno a

lassalo per la casa o in una grande cava fin che la verruga si secchi

mastin signore / non si cognosse el grande dal minore, / mo tutti eguali vanno

. g. villani, 7-80: con grande cavalleria di soldati

vol. XIII Pag.139 - Da PERVARICATO a PERVENIRE (2 risultati)

: passionatamele tal cosa sopportando e di grande ira e furore accesi, cercando di zanobi

di settentrione i termini incominceranno dal mare grande e perverranno insino al monte altissimo.

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (5 risultati)

pratico e sagace, il quale aveva grande volontà di pervenire alla dignità papale.

comune di sangimignano per simile modo in grande divisione..., forte si tornea

'l milior parliere, sicché per lo grande senno che i. llui regnava e

mylord, che con tutta la loro grande abilità non sono ancora pervenuti a fabbricar

pasciuti da speranze vane, eri in speranza grande di liberarvi dallo assedio, giudicò che

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (2 risultati)

fra giordano, 190: il micidio è grande peccato, e sì in fare uno

ciascuno amore non terminato in dio è grande perversità. aretino, 20-262: questo

vol. XIII Pag.143 - Da PERVERSO a PERVERSO (1 risultato)

fue uomo di perversa natura e di grande coraggio. guido da pisa, 1-37:

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (1 risultato)

scrittori che si ostinano a condannare un grande artista perché lo riscontrano deficiente nelle doti

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (2 risultati)

terra. vico, 4-i-932: tese un grande arco e 'l caricò di una pesante

secondo ordine della facciata, sul canale grande, lo avvisa assai pesante e sgraziato

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

giamboni, 8-ii-217: orazio dice che 'l grande arbore è spesso crollato dal vento e

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (3 risultati)

/ e sì come om che vive in grande erranza, / poi veo saglire inganno

non per lignaggio antiquo, né per grande ricchezze. bandello, 2-24 (i-889)

, i-20: anche chi è veramente grande sa pesare adesso e conoscere la sua grandezza

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (2 risultati)

conto. 3. valutare con grande prudenza, accortezza, discrezione le parole

nel mostrare de'miracoli. -avere grande influenza o determinare notevoli conseguenze; lasciare

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (2 risultati)

due pensavano di fare un prete del più grande, e del più piccolo un pastore

volgar., 4-179: una femmina di grande età... piangendo si gittò

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (5 risultati)

zucchetti, 104: per essere animale troppo grande e pesato [l'elefante] non

vorrà mai mettare così leggermente in ogni grande pelago, no; ella vorrà andare

: sotto il pergolato, davanti al grande tavolo di pietra, la nonna assisteva

alto mare'o 'alturiera'o 'di grande altura': fatta dapiro o motopescherecci di

altura': fatta dapiro o motopescherecci di grande potenza, fuori del mare territoriale..

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (2 risultati)

voce; detto per similitudine dal rumore grande e continuo che fa l'acqua cadendo

rompeva, nulla presa di pesci era sì grande che ristorasse la perdita fatta.

vol. XIII Pag.157 - Da PESCARE a PESCARE (3 risultati)

nostra mente. / in questo mare grande e spaziuso / con diversi ami dolcemente

e se ne compiaceva, stimandolo un grande ingegno, un sapientone. moravia, i-511

un pegno d'obbrobrio contro l'uomo grande. de sanctis, i-85: la critica

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (1 risultato)

quel di cupido abbia con donna così grande qual siete voi modi usati in apparenza

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (1 risultato)

cattaneo, i-2-128: il più grande e compiuto progresso di cose avvenne a

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (3 risultati)

differenziati anche quanto alla riproduzione: in grande maggioranza ovipari e a fecondazione esterna ma

in alcune sottoclassi; rivestono storicamente una grande importanza nell'alimentazione umana (alcune specie

scorrono le acque d'una piscina, grande come la sala; e nelle acque guizzano

vol. XIII Pag.161 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

., come se venissero liberi per un grande spazio. moretti, i-396: restava

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (5 risultati)

. io. -il pesce grosso o grande divora, inghiottisce, ingoia, si

l'uomo la legge che il pesce grande divora il pesce piccolo. -il pesce

de li pesci cani principalmente molesta con grande periculo quilli quali de intorno a. lloro

, 5-38: il mare -il più grande acquario del mondo -qui è pieno di

gl'invitati maschi erano due; un grande artista povero e uno di quelli che un

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (4 risultati)

idee, che v'indirizza subito al grande albergo pescecane e al politico più noioso

iactantur: 'egli è uscito della casa grande. è undici once. è di cento

del capo il seguì un pesce molto grande, di quelli che chiamano pescisombreri: e

], 214: un pesce molto grande, il quale si chiama volgarmente pesce

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (3 risultati)

raine o carpe, persichi, lamprede grande e picciole, temuli, pescherie minute

pesci grandi. -scherz. grande mangiata di pesce. bibbiena, 80

... tutta bianca, con un grande pronao a colonne, un mausoleo,

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (1 risultato)

pesci piccoli in rapporto con uno più grande. e. cecchi, 6-21

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (2 risultati)

... tutti insieme calcatamele e con grande furore su per lo detto ghiaccio passando

gravissimo peso e per la percussione del grande pestio di coloro che andavano, crepò

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (1 risultato)

. -ant. e letter. grande quantità, massa ingente, mole ponderosa

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (1 risultato)

aveva così fermo giudizio come bisognava a sì grande peso quant'è il pontificato. guicciardini

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (2 risultati)

la gravezza dei quali, ancorché sia grande, pur essendo così in uso,

ma confusamente, di aver perduto una grande occasione per confessare tutto, aprirsi,

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (4 risultati)

numero 240 alla libra. -in grande quantità, senza andare per il sottile

come può il povero resistere? -con grande parsimonia, misuratissimamente. g. f

male. -anche: essere oggetto di grande interesse; assumere particolare rilevanza. cesarotti

magiore peso che maio sieno stati e così grande peso non possa essere sofferto per uno

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (2 risultati)

papa venirli adosso il signor turco con grande exercito, e voi aiuto di potentati

vero e reale patriota, il più grande poeta, il miglior educatore?

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (1 risultato)

chi vuol bene davvero al nostro povero grande paese... ha, in questi

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

un ammasso di pezzi estratti dalla grande istoria dionisiana, ma un vero compendio di

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (3 risultati)

attivo né florido, ma caratterizzato da grande passività (una situazione finanziaria);

, svolgendosi secondo meccanismi alterati, crea grande fastidio all'organismo (un processo fisiologico

sanudo, lviii-128: si fé temporal grande e pessimo li 5 dì. baldi

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (3 risultati)

giamboni, 8-i-48: per quella grande pesta di quella grande uccisione fu appellata

: per quella grande pesta di quella grande uccisione fu appellata la città di pistoia.

crebbe disciplinata sotto l'educazione del suo grande avo, che fu il chirone d'un

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (1 risultato)

liste verdi, seme ritondo vermiglio, grande radice e grosse. chi la pestasse

vol. XIII Pag.184 - Da PESTARUOLA a PESTAZZATO (1 risultato)

con sale, che gli leverà quel grande acume. -dare una pestata,

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (1 risultato)

di peste, che fa una strage grande di quel paese. boine, iv-40:

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (1 risultato)

: il demonio, sentendo una moltitudine grande di mariti lamentarsi a gran voce della loro

vol. XIII Pag.187 - Da PESTELLINO a PESTICIDA (1 risultato)

fitofarmaci nei prodotti ortofrutticoli è risultata di grande attualità dopo la polemica riguardo l'uso

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (1 risultato)

al secondo, onde i fiorentini ebbono grande pestilenzia. cicerone volgar., 4-93:

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (1 risultato)

galanti, 1-ii-80: metaponto era una città grande e popolata, ed oggidì le sue

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (4 risultati)

. redi, 16-iii-44: in una grande e pestilenziosa mortalità di armenti non si

, 249: egli era la guerra grande e pestilenziosa e non meno di cattivo

giamboni, 4-261: per la percussione del grande pestio di coloro che andavano, crepò

terra d'arzilla, cennere e cinige, grande a vostro beneplacito, et in questo

vol. XIII Pag.195 - Da PETARDETTO a PETECCHIA (1 risultato)

, del quale nasce una fronde molto grande, dell'ampiezza d'un cappello, attaccata

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (2 risultati)

avesse a forbire, tirò un peto sì grande che parve una bombarda. piovano

260: pigliate voi ammirazione sì grande d'uno peto abbi fatto. burchiello,

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (2 risultati)

, si manifestò come fenomeno letterario di grande rilevanza in cui lo spiritualismo del 'canzoniere'

, la pietà ha una parte molto grande, e così il sentimento cristiano, la

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (1 risultato)

gedda. è questa la città più grande di tutta la costa asiatica del mar

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

, 1-5: tutte cose calde fanno grande utilitade, cioè spico, finocchio, cimino

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (2 risultati)

che partecipa alla formazione del nervo vidiano grande, in nervo grande petroso superficiale che

del nervo vidiano grande, in nervo grande petroso superficiale che è un ramo collaterale

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (2 risultati)

... dicesi anche a una grande e aspra salita, detta dall'affanno del

lungo incantevole pettegolezzo. un pettegolezzo diventato grande poesia. moravia, xiii-306: lorenzo

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (1 risultato)

cagliaritano, 114: 'pèttina': pettine grande. = femm. di pettine

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (1 risultato)

tanto d'audacia e d'ardire che in grande tremore stette la corte di roma,

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (1 risultato)

spine. montale, 9-111: o grande angelo nero / fuligginoso, riparami /

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (2 risultati)

sui pettini da lino: essere in grande agitazione o ansia; stare sulle spine.

erano tirati strettamente sulla nuca da una grande pettinessa di argento e un grosso fiocco

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (2 risultati)

rubecula) di colore bruno-olivastro con una grande macchia rossa-aranciata che occupa le guance,

salir leggiere, / e ogni membro grande seco porte / salvo le coma, e

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

ii-13-215: la natura lo aveva fatto grande nella esplorazione del proprio petto, ne'colloqui

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

: castracelo cavalcò verso seravai le con grande festa, perché non trovava persona che se

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (1 risultato)

pettorale grande, largo e di forma triangolare, con

vol. XIII Pag.221 - Da PETULANTE a PETULANTEMENTE (1 risultato)

, i-92: aveva la bocca un po'grande, ma candidissimi i denti, il

vol. XIII Pag.223 - Da PETUNIA a PEVERADA (3 risultati)

: fiorentino per ombuto di legno, ma grande. buonarroti il giovane, 9-512:

. per estens. bicchiere per vino di grande capacità. redi, 16-ii-156:

. v.]: 'pevera': bicchiere grande.. figur. bevitore smodato,

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (2 risultati)

il lavoratore mirandolo conobbe ch'era il grande re motezuma. = voce spagn

.]: 'pezèteri': così alessandro il grande chiamava i giovani macedoni partecipi della sua

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (2 risultati)

, quando aspettano il re o alcuno grande legato, si fanno grande apparecchiamento dinanzi

re o alcuno grande legato, si fanno grande apparecchiamento dinanzi, acciocché 'l possano ricevere

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (5 risultati)

due leghe galeesche. quando l'ebbono grande pezza nel bosco e nel riù oscuro

di solito notevole, come buono, grande, lungo). testi fiorentini,

, 10-70: si levò un grido sì grande come se tonasse fortemente, e bastò

si fue partito, istettero gli baroni grande pezza sanza parole dire. marco polo

suso vivande, e lasciavile istare suso una grande pezza. boccaccio, dee.,

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (7 risultati)

., stava di ordinario ritirato in una grande pezza che teneva per sé deputata nel

pezza che teneva per sé deputata nel grande tempio di vitzilipuztli, ove dicevano che

a pezza il gran danno, la grande sparsione e il fiero male che ora

è di elevata condizione sociale o di grande valore personale; fornito di eccellenti qualità

credea sentire per una pezza. -stimare grande pezza: fare grande stima. valerio

pezza. -stimare grande pezza: fare grande stima. valerio massimo volgar.,

d'ennio,... stimando grande pezza se a quelle opere solamente avvenisse

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (1 risultato)

pezzenti dell'europa, li ravvisiamo nella grande straccioneria di breddin, di simaw che

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (2 risultati)

è composta la zavorra, per la grande agitazion del navilio era sdrucciolato a orza.

. salvini, 12-7: come quando con grande susurrio / pezzi fiammanti a ondeggiante paiuolo

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

, 19-99: vide appresso di sé una grande macchia di spine e di ortiche,

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

mondo, ed ha un pezzo di figliuola grande e rotonda che è 1'ammirazione del

pezzi ad una forma comune, non troppo grande, per rispetto degl'impedimenti, né

correr, lii-4-205: è sua maestà assai grande di statura, ma di deboli fondamenti

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (1 risultato)

gambe tutte di un pezzo per la grande tensione e la lunghissima via percorsa.

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (3 risultati)

aprirono, stando un pezzo, a grande stento, e feciono alquanto luogo a

casi suoi già un pezzo. -in grande misura, molto, assai. i

e nelle campagne era sostituito da una grande tela ricamata con fiorellini bianchi).

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (3 risultati)

: tant'è savere in lei con grande onore / e gran beltà c'affina caunoscenza

conservava una mirabile vivacità giovenile e una grande piacenza, poiché possedeva il segreto della

, i-494: fatt'ài [morte] grande fallenza, / c'a null'om

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (1 risultato)

, 19: deu!, com'grande bene vu'pe fati, / ke.

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

per un spazio di tempo ci dettero un grande piacere e miracoloso intrattenimento, per vedere

piaceri, el re mostrò quel dì grande amore a buovo. pulci, 16-25:

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

in tre persone, ma una più grande dell'altra, che una di queste s'

56): credendosi fare a me grande piacere, in quanto mi menava là

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (2 risultati)

e piacevole al mondo e glorioso e grande appo dio. boccaccio, dee.

. caterina, v-426-99: faremo sacrificio grande et onorevele / a quel nostro deo k'

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (3 risultati)

ch'io t'ho fatte volontariamente posto in grande avversità falle essere a te piacevoli,

, mi dette da fare un vaso grande, maggior che quello del salamanca. piccolomini

si denomina il luogo vicino, chiamandosi ponte grande, di lunghezza di un buon quarto

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (2 risultati)

re la sua affezion nascosa né per grande affare che sopravvenisse potendo dimenticar la bellezza

.. tutte e due provavano una grande piacevolezza. -mitezza (di una

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

profonda ed intatta e a distanza non grande dalla città. -con facilità,

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (1 risultato)

: quand'ella m'apare / sì grande gioia mi dona, / che lo me'

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

; e l'asino per il dolor grande, a saltare e a ragliare.

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (1 risultato)

. fagiuoli, ix-ii: quell'alma grande... /... /

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (5 risultati)

. tasso, hi-164: assai più grande sarebbe la piaga del mio dolore. baldi

, 27: in generoso core anima grande / ha da sottrar li spirti al gran

comodi non è buono a nulla di grande; è un intoppo nella faccende della

corte, dove faceva ombra a qualche grande, o per medicare con la sua destrezza

da lui, dond'egli fece loro grande plaga e furono morti e presi di

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (1 risultato)

, i-4-168: d tempo sana ogni grande piaga (anche politica) in tutti.

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (3 risultati)

detto spiaggione e fosso vi resterebbe un grande isolorio di restone e greto, che dal

, 96: piggello... spese grande parte del suo in fare onore a'

l'un piaggia l'altro e ognuno è grande. de roberto, 498:

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (1 risultato)

disperate sono le strida che gittano e grande il piagnisteo che fanno. casti, 7-89

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (1 risultato)

i capelli, che corrono da una grande vertigine al centro della testa verso una frangetta

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (3 risultati)

e polire 1'intonaco. se più grande 'piallettone'. = dimin. masch

peroché la forza de la invidia è grande e la turba dei rei infinita. vasari

fare piane per lo palco della sala grande. p. cattaneo, 2-7: l'

vol. XIII Pag.266 - Da PIANA a PIANAMENTE (4 risultati)

sette savi, 17: lo pastore grande cominciò a gittare giuso delle pere pianamente

fiorentini, 91: elli fece fare uno grande e maraviglioso fuoco, e pianamente colla

però ch'io abbo sopra capo uno grande sasso. cammelli, 192: o medico

casa. tozzi, v-170: una grande commozione, fino allora sconosciuta, lo

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (5 risultati)

piancon, che è una poca discrezion e grande ingiuria di chi lo sopporta. poleni

3-307: l'isola pianeggiava tutta in una grande campagna. d'annunzio, v-2-169:

piccola acropoli del paretaio il monumento al grande è d'uopo scerpar selve, scassare

. bisticci, 1-ii-467: era sì grande di persona che rade volte portava pianelle

villani, 11-94: mercatanti e mereiai erano grande numero, da non potere stimare le

vol. XIII Pag.269 - Da PIANELLATO a PIANETA (1 risultato)

pianelloni alti alla francese, per parer grande, perché un maiordomo non istà bene

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (3 risultati)

, i-18: s'aggio pianete e grande altura / e ciascun'ha lo suo corpo

conseguitar virtù, ma fa de bisogno cum grande sollecitudine a quelle darse. boiardo,

minima, appena visibile anche con un grande cannocchiale: ma stella fissa, non

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (1 risultato)

opera e la forza d'un membro ben grande, ancor che sia di poca altezza

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (1 risultato)

parole udendo antonio incominciò a piangere di grande letizia, gaudendo della gloria di cristo

vol. XIII Pag.273 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

, rammaricarsi. baldi, i-138: grande apparecchio fai d'oro e d'argento,

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (1 risultato)

era... lo spavento sì grande in tutta quella città ed in qualunque sesso

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (3 risultati)

): nestore piangevolmente l'accompagnò con grande compagnia di ca valieri.

oh quanta è la vilitade e quanto grande, se vogliamo considerare bene...

, / perché sentia nel cor sì grande il dolo / che a poco a poco

vol. XIII Pag.276 - Da PIANGOLENTE a PIANIFICAZIONE (3 risultati)

piangolenti delli morti, come se fosse grande indizio di divinitade. = deriv

einaudi, 103: saint-simon, il grande precursore del socialismo pianificatore. idem,

nel sec. xex e ha avuto grande sviluppo nel sec. xx, presenta,

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (1 risultato)

secolo pianismo da concerto e sinfonismo da grande orchestra hanno immiserito e soffocato la musica.

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

popolo, la rivoluzione ci voleva, così grande e vasta, da essere placida e

cesare fu di bella statura e di grande e di bianco colore. le membra ebbe

. sono le voci, se di materia grande si ragiona, gravi, alte,

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

il leon fero. idem, 7-ii-232: grande il cavallo e di misura adoma /

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

pian pianino: persona che agisce con grande lentezza. saccenti, 1-2-281: so

spada del piattone sopra la testa sì grande e pesante colpo che lo fece andare

/ come quel che dà al naso un grande impaccio / quando qualche sgualdrina a piana

, a veder di dare un'altra grande spinta. faldella, i-5-232: chi va

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

lo popolo di lucca andoe a guastare con grande esercito lo piano di fillungo e 'l

molti capitali in mano, e un cuore grande quanto il piano di santamargherita, caro

cose del piano. -condizione di grande disagio, di sofferenza interiore.

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

[tommaseo]: piano della fossa grande dicesi tutto il suolo della fossa di

387: l'entrata, o picciola o grande, e 'l piano, o primo

in un determinato ambiente; che ha grande importanza o rilievo. -di secondo piano

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

sono serpentino lo sovrano: / cum grande punte me meto al piano.

del castello e dice è cosa molto grande e tanta mina che vi entrano drento

sono in piano a ponto s'adopera o grande o piccolo l'archipendolo comune. e

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

e profondità, che si disegnano in grande nella sala dei modelli. tramater [s

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (2 risultati)

11. marin. carta nautica in grande scala, raffigurante piccoli tratti di mare

]: 'piani': carte nautiche a grande scala rappresentanti piccoli tratti di mare (un

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (2 risultati)

2-154: tornava a osservare incuriosito la grande fotografia ovale firmata dall'armi, sotto

ai miei soldati al centralino telefonico presso la grande sala a pianoterra. brignetti, 3-17

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

-pianta d'alto, di basso, di grande, di grosso fusto: v.

vol. XIII Pag.291 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

rapportare tutte le cose d'un sito grande in un foglio piccolo. busca,

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (1 risultato)

tre archi, quello di mezzo più grande, ma che hanno l'imposta tutti

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

che piantano la prima volta uno edificio grande son quelli gli autori. -intr

quel camino, piantandovi in mezzo una grande stufa di ghisa. barilli, ii-300

, entrato in un palagio molto ben grande e salito fra certe travi colorite e

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (3 risultati)

. d. sestini, 21: quantità grande di... cavallette...

alquanto separato, ho un bruolo molto grande, che d'ogni maniera d'erbaggio è

, lii-14-232: e [il cortile] grande più dì due volte che non è

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (2 risultati)

timorati e giusti seppellirono stefano e feciono grande pianto. g. villani, 11-113:

(219): fece ezecchia uno grande pianto. -innaffiare di pianto:

vol. XIII Pag.304 - Da PIANTONAIA a PIANTONE (2 risultati)

nel detto orto un fico che è molto grande e molto antico; e de'piantoni

piantoni ch'escon di terra catuno è grande. aretino, 10-42: dei fiori degli

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (5 risultati)

: a piede avea una pianura molto grande, ne la quale avea sì gran gente

durò questa guerra, nella qual due grande rotte recevettero milesi: una nella battaglia

75: la pianura di krasnoie è grande e va ingombra d'infinite altre ossa:

: fondale piano dell'oceano posto a grande profondità. 2. per simil.

ripiani, tutte uguali, come in un grande piroscafo. 3. figur

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (1 risultato)

, 3-191: la cravatta di raso a grande piastra, coi fiorellini rossi e il

vol. XIII Pag.307 - Da PIASTRA a PIASTRA (1 risultato)

possessioni e sopra quelli gettavano una piastra grande di qualche sorte di pietra ricca e

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (3 risultati)

sono venuto al poco, e farebbemi grande mestiere di riaverle. 7.

cavallo, / che 'greci fecer grande e ismisurato; / e fu di fusto

dett'egli mai il caso che in quel grande stritolamento di materia, che si fece

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (2 risultati)

. pulci, 26-69: maraviglia fu grande, al parer mio, / che [

e gittossi alli suoi piedi e pregollo con grande piatade che a lui dovesse piacere di

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (1 risultato)

2-71: un giudece di legge di grande fama nella pratica de'piati criminali e

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (1 risultato)

. gesta florentinorum, xxviii-932: fue grande pace in firenze, e tornarono allotta

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (2 risultati)

di legname sopra l'amo, e uno grande sopra piatte e navi incatenate. balducci

paolo antonio finoto, padrone della piatta grande della corte, per nolo di formento

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (2 risultati)

struttura collocata in mare (spesso a grande distanza dal litorale) o in una

città! se smettessero il mito della grande piattaforma produttiva! g. frasca polara

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (1 risultato)

genti si credono di dover vedere un grande apparecchio di componimenti, e sarà poi un

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (1 risultato)

ponticelli di legname sopra l'amo e uno grande sopra a piatte navi incatenate. roseo

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

del detto pugnale... fanno grande errore. -in posizione parallela a

ecc. -piatto di portata: quello, grande, nel quale i cibi arrivano in

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (1 risultato)

: preparazioni al piatto forte, la grande bistecca di manzo. -per simil

vol. XIII Pag.321 - Da PIATTO a PIATTO (2 risultati)

di panno nero e in capo il grande piatto d'incerato che fungeva da ombrello contro

giovane saltava dal letto, entrava nel grande piatto di zinco che durante il giorno rimaneva

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (6 risultati)

spada del piattone sopra la testa sì grande e pesante colpo, che lo fece

il fuoco. folengo, i-19: la grande piaccia d'un steccato serra / milon

di bronzo, io gli farei una statua grande in su quella sua bella piazza.

lii-14-232: è [il cortile] grande più di due volte che non è

rossi e bianchi, s'accalcava una grande moltitudine; giravan maschere d'ogni colore;

, 78-19: dee elli avere cavallo di grande rigoglio, sì che quando il segnore

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

/ che avete con cupido / inimicizia grande / e ch'egli vi strapazza / stando

vol. XIII Pag.325 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

ricchissime e le piazze principali hanno traffico grande: ognuno attende ad accumular denari.

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

, 1-1-212: che pisa fosse città grande, cospicua e celebre della toscana per

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (2 risultati)

del chiaro scuro, ora la freschezza così grande nel colorire. 22. stor

-essere presente sul mercato in grande quantità. fabbroni, 1-ii-22: non

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

facevano piazza pulita dei soldati anche a grande distanza dal fronte vero e proprio.

vol. XIII Pag.329 - Da PIAZZAFORTE a PIAZZARLA (2 risultati)

piazzaiuola avesse estrema repugnanza pei fatti e grande amore per le favole di gazzette.

y che indulge ai gusti più vieti del grande pubblico (uno scrittore).

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

sera era curioso e bello vedere il grande manin fare la sentinella alla gran-guardia in

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (2 risultati)

grandezza). -per anton.: la grande piazza delle cascine a firenze.

. che lavorò tra i primi nella grande 'picada'di don pedro...

vol. XIII Pag.332 - Da PICARDATA a PICCA (1 risultato)

il vino picato, di cui fanno grande stima i romani, perché non solo dà

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (3 risultati)

nuovi canali e ne fece chiudere uno grande con piche e altri ripari.

per le picche con festa e tripudio grande a lume di fiaccole e bevute formidabili

cibi, essendo là conditi con una grande quantità di peperoni rossi, assai forti

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (2 risultati)

a te, e al candeliere darò sì grande scrullo e per tal modo ch'io

[la cintola], si ebbe sì grande picchiata in questo soppidiano che parea che

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (1 risultato)

leggeri, lentissimi, / picchiettano il grande silenzio. savinio, 269: il prodigioso

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (2 risultati)

. v.]: 'picchietto': uccelletto grande appena come un cardellino, dell'ordine

. de amicis, xii-387: il grande silenzio non era rotto che dal filo di

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (2 risultati)

svevo, 3-558: il dottore aveva una grande pancia e la sua respirazione asmatica accompagnava

due all'indietro; si arrampicano con grande sveltezza sui tronchi d'albero alla ricerca

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (9 risultati)

suo cospetto (di alfieri], ora grande quale sono, come mi ci trovai

e frodolente, / non piccinnino ma grande in mia mina. -come vocativo

, nella mente piccinina, che il grande sia sempre grande e il genio sempre genio

piccinina, che il grande sia sempre grande e il genio sempre genio.

d'estate la magrotta; / è la grande maestosa, / la piccina è ognor

gli chiedeva come una donna potesse diventare grande, byron rispose: arrivando sino al

piccino, / la sua reggia era grande e nera nera. pirandello, 8-194:

intendere. -quanto è da una cosa grande grande a una piccina piccina. allegri

intendere. -quanto è da una cosa grande grande a una piccina piccina. allegri,

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (5 risultati)

. cecchi, 7-112: un mondo così grande, vigoroso, pieno d'avventura e

presumer de la buntae de dee in le grande peticium. alfieri, 6-12: né

tuo figliuoletto, erché poi, fatto grande, vorrà esser padrone. fagiuoli,

tutti': benché piccoli hanno malizia quanto un grande. fanfani, uso tose. [

: a san martino, si veste il grande e il piccino. ibidem, 347

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (7 risultati)

, ed il suo vano è troppo grande riguardo alla picciolézza delle colonne incastrate a

vasari, i-446: essendo la storia grande, la picciolézza della cappella..

vivamente non si può mostrare il grande sforzo che fanno nel soffiare con lo

libretto, poco presento alla vostra grandezza ma grande alla mia picciolézza, tegnate. varchi

davanzati, 104-1: di picciolo alber grande frutto atendo. francesco da barberino,

.. erano circa xx, computate grande e pizole. a. gallo, i-2-230

dunque, quantunque minimo, è sotto infinitamente grande previdenza; ogni quantosivoglia vilissima minuzzarla

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (5 risultati)

citolini, 275: poi la man grande o picciola, bella o brutta.

, e iera 'nde de piziole e de grande lusierte che correva de qua e de

sia di picciola mole o sia di grande. gemelli careri, 1-iii-196: ponendosi entro

de [le pietre] in valimento de grande prezio et in piciolo. straparola,

1-8: di picciol fiume vien talor grande onda. dante, inf., 14-77

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (8 risultati)

notte, quanto che 'l die sia grande o picciolo. idem, inf.,

. passavanti, 222: per la grande sollecitudine ch'avea nello studio della scrittura

possanza, / sormonta e sale in grande altura il poco. dante, purg.

'l corpo e la bellezza, o grande o picciola o mancata. -che

troppo vino picciolo che a bere del grande. ghirardacci, 3-202: si raccolse

amore poi... di picciolo in grande fiamma s'accese. trattato del ben

gioia [del paradiso] è sì grande che chi n'avesse assaggiato una sola

, / in guisa pur d'uom grande e non curante. bruno, 3-517:

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (8 risultati)

iii-193: nella sua provincia è uomo grande, ma in cose agibili, con tutta

. panfilo volgar., 37: grande aventura sì avene alo pi? ol

.. di piccioli parenti ma di grande scienzia. dante, par., 16-118

la fortuna non è differente il più grande dal più picciolo; anzi là tutti

mai in altri fatti tante volte or grande or picciola, e di chiara che era

due messe picciole e nelle feste ancora la grande. 22. sm.

a. picciuletto om bene picciul sa grande e male quazi neiente. compagni,

non sono in grado di fare questa grande spesa, e mi trovo avere inchiodate

vol. XIII Pag.353 - Da PICCIOLO a PICCIONAIA (1 risultato)

che ci si saliva per la scala grande, sopra il ripiano dei padroni,

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (3 risultati)

conduceva alla fortezza. -collocato a grande profondità e in posizione esattamente perpendicolare rispetto

amici di sfondare di notte il sandon grande, che le macine avrebbero tirato a picco

concepì verso di lui un'emulazione sì grande che lo disfidò, per la prima

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (1 risultato)

diceste: « la fadiga è sì grande che io non la posso portare »

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (5 risultati)

mi s'opponesse incontra il conoscer io la grande sproporzione ch'io vedeva esser tra la

essere un niente e che dio tanto grande per comunicargli questa sua grandezza aveva nascosto

, v-557: ora questa è cosa troppo grande, troppo nobile, troppo forte e

allotta / di legname era, il grande e 'l piccolino. pagliaresi, xliii-165:

. dominici, 4-82: ora la notte grande comincia a scemare e crescere il dì

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (9 risultati)

fatti di spagna, 778: zascaduno faseva grande beffe de li lombardi, e diceveno

o ascendente (spesso in contrapposizione con grande). -anche: umile, sottomesso

. -anche sostane cavalca, iii-194: grande è la virtù dell'umiltà, per la

la quale veramente insegnarci quegli che era grande senza comparazione è fatto piccolino. a

peccatore, sarà dunque tribulato ognuno, il grande e il piccolino. ochino, 242

boiardo, 1-4-22: ogni altro baron grande e piccolino / che al re marsilio

... / far ci convien del grande piccolino. / ed aspre leggi fèr

fine, da la cosa piccola alla grande, da la cosa temporale a la eternale

trae il mele, ed è di grande utilitade il fatto suo ché tutto 'l

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (7 risultati)

piccolo pugno non doveva scappare, stava il grande segreto di famiglia. landolfi, 2-125

genti d'asia portano una rotella assai grande, fatta di canne d'india che sono

.]: il cavour fu l'orno grande d'un paese piccolo. deledda,

aggiungasi a uno de gli anguli del quadrato grande... e volendo causarlo cinque

distanza mediocre quella d'una lega, grande quella ch'è più d'una lega,

africano,... nato in sì grande gloria de'suoi, sofferse d'essere

poca fatica a conoscere che il numero grande sarà quello che inghiottirà il piccolo. d

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (9 risultati)

era antigono, la cui età era grande ma il senno maggiore e la ricchezza

: essendo le notti piccole e il diletto grande e già al giorno vicino,.

una piccola pena che al calcagno una grande. giuseppe flavio volgar., i-179:

'l remore piccolo da presso pò parere grande quanto uno grande da lontano. caro

piccolo da presso pò parere grande quanto uno grande da lontano. caro, 5-198:

voce, come si debba usare quando grande, quando piccola e quando mezzana seconda

sia buona o sia ria, piccola o grande, tutte hanno merito infinito. cavalca

cose piccole, come se nulla di grande avesse avuto a fare. romagnosi,

viene dalla persona d'un uomo quantunque grande. mazzini, 33-45: la posizione è

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (8 risultati)

dice l'accusatore: « questo è grande danno ». dice l'accusato: «

dice l'accusato: « non è grande, ma piccolo ». boccaccio, dee

più sostant. e in contrapposizione a grande; anche in espressioni di modestia,

oneste dicendo: 'il piccolo onori il grande, il figliuolo tema il suo padre'

e così udirete il piccolo come il grande. esopo volgar., 4-14: temporalmente

6-25: rodolfo d'absburga, uomo grande, ma principe piccolo,...

a la quale si fa lo magnanimo grande e lo pusillanimo piccolo. boccaccio,

quel punto di vista è accettato dalla grande maggioranza de'francesi. è la piccola

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (7 risultati)

piccola cultura; nelle puglie, la grande. -piccola proprietà contadina: v.

aretino, vi-330: -ti piace il vin grande o il piccolo? -dimmi pur di

giovani, fra i quali ottenne presto grande popolarità e diffusione. 37. letter

un rito; e si contrappone a grande). patrizi, 1-iii-327: gli

rio (e si contrappone a polso grande: v. grande1, n.

, ma la notte se fa più grande. redi, 16-ix-330: il di lei

febbricita, è piuttosto piccolo e riposato che grande e impetuoso. a. cocchi,

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (16 risultati)

andarono a sedersi nell'autobus semivuoto, la grande davanti, giacomo e la piccola dietro

quale [gesù], conciosiacosaché fosse grande e ricco, per amore di noi

mendico. salvini, 40-318: di grande e savio e letterato, fattosi per amor

quelle in piccolo come in questo in grande mancare l'unità d'azione.

in piccolo, debbano ancora riuscire in grande. cuoco, 1-239: siccome molte massime

massime riescono in piccolo e non in grande, così al contrario molte altre sono

molte altre sono utili e sagge in grande, superflue e perciò puerili in piccolo

piccolo, gli riconoscevamo quell'acume in grande che è la profondità, così anche

in piccolo, abbondava di quello in grande. -matem. valido solo per un

nel mio piccolo, non sia poi più grande di te. arbasino, 11-58:

in piccolo, le piccole troppo in grande. 51. prov.

xxvni-193: spesse fiate di piculle paratile grande brighe cresceno. tommaseo [s. v

: è meglio viver piccolo che morir grande. ibidem, 126: quando il

: quando il piccolo parla, il grande ha parlato. ibidem, 323: dalle

piccolelli com'è egli da credere senza grande furto o bestemmia ch'ei voglia che

è piccolella: / se non è grande, non si puole amare.

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (2 risultati)

ser buonavere; ed era uno uomo grande e grosso di sua persona e molto

'piccone'è anche accrescitivo di picca: picca grande; ed è una sorta d'arme

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (1 risultato)

. ristoro, ii-19: lo grande cerchio lo quale è chiamato deferente porta

vol. XIII Pag.369 - Da PICOLITO a PICUNNO (1 risultato)

così chiamata... per la sua grande amaritudine. tramater [s.

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (2 risultati)

la pidocchieria di quel secolo fosse sì grande che non avesse prodotti poeti e,

poi alla terra, ch'è un grande animale / dentro al massimo, noi come

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (1 risultato)

pidocchio che dice di chiamarsi morro il grande. -persona di mentalità ristretta,

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (1 risultato)

sciamano: guarda chi vuol fare il grande e il magnanimo! ma presto si condurrà

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (6 risultati)

de'longobardi eliprando, il quale fu grande come gigante, e per la grandezza

, e rivelandone la vita trista e grande ad un tempo. -senza mutare

nella mortalità fonda del sessantatrè, che fu grande, e andaronsene a'piè di dio

estrema lentezza o, anche, con grande fatica. moneti, 2-203: conduceva

e zinque fiade feride uno marmoro molte grande, e fezelli zinque partusi intorno a

da mosto, i-108: fanno uno grande essercito d'uomini da piè. machiavelli

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (2 risultati)

il seriffo quando si vedeva far tanto grande; per questo si temono li turchi

i-190: quando il popolo romano era grande sì, ma non in questo colmo,

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (2 risultati)

piè giunti: risolvere un problema con grande facilità. tassoni, xiii-46:

passato in l'ora del vespro, abiando grande male in uno pede. anonimo romano

vol. XIII Pag.377 - Da PIEDE a PIEDE (3 risultati)

del deserto, chiamato graab, più grande del nostro corvo, col becco e

e a piede avea una pianura molto grande. varthema, 26: al pede de

vi mettono i peregrini il capo con grande reverenza. p. cattaneo, 3-10:

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

. a. serassi, 1: il grande organo si può chiamare di piedi 32

depretis a giolitti (toltone il mio grande crispi), era la politica del piede

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

tanto piede. -raggiungere una grande perizia in un'attività o in un'

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

avorio a giove olimpio a pisa tanto grande che il tempio non l'avrebbe contenuta

mancare d'un piede: soggiacere a grande stanchezza, a estrema prostrazione; cadere

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

qualche anno, si farà sempre più grande l'abisso che si scavano sotto i

, ii-550: la spesa non sarà di grande considerazione,... quando la

.. l'ha tutta colorata di verità grande, non per l'innesto in sé

atto si vede / contro sforzo sì grande a tener piede. -tirare in

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (1 risultato)

: da roma deve essere venuto un grande ruotolo contenente la prima dispensa del codice

vol. XIII Pag.388 - Da PIEGA a PIEGABAFFI (1 risultato)

intestino o dell'interna sua tunica sia così grande che, sospigendosi o l'uno o

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (1 risultato)

più bello, più roseo, più grande degli altri, ridentissimo, col piegabaffi attraverso

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

a ciò la necessità il forzasse o grande utilità il persuadesse. f. m.

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

co'i soli sguardi abbiano forza sì grande di piegare il nostro cuore, che faranno

il mio pensiero: / né il grande atride agamennón, né alcuno / me degli

discemessi alcuna cosa e questo vietatomi la grande oscurità che là dentro era, stato

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

innanzi,... il naso grande e aquilino, gli occhi assai vivaci,

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

una società che non ha finora avuto grande pubblicità; è chiaro ch'ei ne sente

/ che gli fu offerta con istanza grande / da un infelice ostier di quelle bande

sono le voci, se di materia grande si ragiona, gravi, alte, sonanti

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (1 risultato)

'piegatrici': macchine ingegnosissime che sostituiscono con grande vantaggio di tempo e di spesa la

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (2 risultati)

monte, ma al principio se è grande, se è piccolo a mezza calata

..., attraversandosi o fosso grande o pieggatura, è necessario romperla.

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

efficace e vivo esempio del vedere cittadino sì grande con pieghevolissimo animo passare da'più alti

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (4 risultati)

pananti, iii-236: dotati d'una grande mobilità d'immaginazione e di sentimento, d'

immaginazione e di sentimento, d'un grande amore per la novità, son disposti e

, 1-x-316: mi è stata di un grande aiuto la costituzione e natura medesima della

iv-2-872: la rivedeva ondoleggiare intorno al grande apparecchio aereo, con la pieghevolezza quasi

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (1 risultato)

: 'piegone': termine de'sarti: piega grande dalla parte di dietro delle fottane da

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (3 risultati)

verno, con una scafa di pescatore con grande paura passò. g. villani,

. villani, 11-4: essendo venuta una grande piena in amo, si rivolse una

il fiume de tevere venne in sì grande piena che uscì del viaggio suo e andò

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (4 risultati)

; affollamento. -in partic.: grande affluenza, pienone di pubblico a uno spettacolo

piena. parini, viii-116: cotanto è grande / la piena del piacer che in

io. copia, abbondanza, profusione; grande quantità; sovrabbondanza, eccesso; dismisura

. d. bartoli, 14-1-12: grande era la piena delle divine consolazioni che

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (1 risultato)

. /... / miraeoi grande, in cui con piena intera / giove

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (5 risultati)

i-m: li priori sopra ciò tennero grande consiglio, ove si diliberò che pienamente s'

a quella di lui. -con grande indulgenza. chiabrera, 1-iv-144: è

: un mattino si avviò timidamente con una grande corba che aveva pienata del più bel

-disseminare, spargere; fornire in grande quantità. vasari, 1-3-543:

con gran turba pienera / e con grande lumenera, / tucti sacrificando / e loro

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

con un insieme che pure impone e par grande. 9. senso di pieno

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

bisogno così grande del danaro... per li donativi

in cui era visibile l'esagerazione della grande scrittura per non dir niente in quattro

tutto. 6. che contiene grande quantità di oggetti; costellato, sparso

brettagna. 7. circondato da grande quantità di lana o di altra fibra

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

-dial. pieno la vicinanza: con grande concorso del vicinato. sanudo,

, 1-6: oltre l'essere sì grande e piena, la cina è assai fortificata

. 12. che ospita un grande numero di animali. dante, inf

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

po] / solo s'appaga del suo grande impero. t. contarini,

aprile, in tutta toscana cadde una grande neve molto piena. -abbondantemente mescolato (

pieno popolo: di fronte a una grande folla. g. villani, 6-24

cent., 11-16: venisser con grande oste a schiere piene. algarotti,

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

., 9-111: veggio ad ogne man grande campagna, / piena di duolo e

d'avere, ben costumato e pieno de grande senno. chiaro davanzati, xxvii-io:

precise conseguenze (buone o cattive) in grande quantità; che assume vistosamente un determinato

vol. XIII Pag.412 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

pieno di affetto al ricordare la propria grande ingenuità. tozzi, vti-340: oh

buonafede, 2-vii-277: con quel suo grande ingegno pieno della immensa copia d'idee

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

trasfigura il... dolore / nella grande unica cosa. serra, i-33:

vol. XIII Pag.414 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

esenzione da ogni cagione esterna è sì grande eccellenza che basta per costituire un dio.

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

12. -a piena bocca: con grande chiarezza, senza mezzi termini o reticenze

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

addosso. -anche per alludere a una grande paura. p. petrocchi [s

riempimento. -per estens.: quantità grande, massima. boccaccio, dee

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (3 risultati)

di pieno1. pienóne, sm. grande folla di persone raduna ta

esaurimento di posti disponibili. -anche: grande folla di turisti; condizione di tutto

: registrare il tutto esaurito; richiamare grande folla. s. chiaramonti [

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (2 risultati)

pièridi2, sf. plur. entom. grande famiglia di lepidotteri diffusa in tutto il

molto mi curo / sopra 'l campanil grande alzarmi a volo. -uomo grossolano,

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (2 risultati)

doglie dimostrare / ch'eo soffero con grande conpagnia / in conpianto vorria, / sì

di far con onore e con pietà questo grande atto. vico, 4-i-831: queste

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (4 risultati)

francesco da barberino, iii-157: se sì grande è la gente / che nul seria

sago dire né pensar / com'fo grande pietae / de così sancto pare, /

, xliii-370: er'a veder sì grande quella pietà / de la donna e

. villani, 12-73: fu sì grande necessità che le più delle famiglie de'

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (5 risultati)

notte grave e parveti il fallo mio così grande che né ti posson muovere a pietate

aggett.): atto a suscitare grande compassione, molto commovente. iacopone,

novella dansa amorosa, / move cun grande pietanza, / non far sezomo né posa

142): messere azzolino fece bandire una grande pietanza. regola di altopascio, 87

troppo sconcia e disonesta e di troppo grande spesa al genere umano, che di

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (1 risultato)

acomandoe sua anima molto pietosamente e con grande pianto il nostro segnore iddio. s.

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (2 risultati)

quando la nostra citate fu oppressa da grande penuria,... la pietosa

pietosa rivelazione li mostrò palazzo spazioso e grande con arme di cavalieri di segno di

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

i cavalieri delle guerre civili e della grande ribellione che dormono ciecamente i loro sonni

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

denomina il luogo vicino, chiamandosi ponte grande, di lunghezza di un buon quarto

(1-iv-162): fu tanta e sì grande la foga di quella [nave]

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (3 risultati)

10-32: questo era un palagio molto grande, le cui mura eran tutte di diamante

collo de gran prezio, due schione grande de oro taccate a le orecchie,

aver vertute la petra picciola come la grande, anch'ela no sia tanto apreciata.

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (4 risultati)

... è la prima pietra del grande edificio della nostra rigenerazione.

da'capei grigi, / e cavalca a grande onore per la sacra di parigi.

17-96: farebbero bene di mettere una grande pietra sepolcrale e non parlare più sulla vita

tuttavia la febbre quartana ed era freddo grande. vita della beata chiara da rimini [

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (1 risultato)

... pietraia tagliònno e cavònno grande abundanza di pietre. documenti per la storia

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (1 risultato)

piazza, io vidi uno vecchione assai grande starsi su un petrone, e con

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (2 risultati)

pascoli, i-50: il divertimento più grande che si diano gli uomini è quello

di mettere anch'essi una pietruzza al grande edificio della nuova era d'italia,

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (2 risultati)

venono con pifferi a danzare in una grande sala. g. morelli, 262:

regno si avanzarono come un sol., grande. -i grandi del regno! -mormorò

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (2 risultati)

, 13-360: la ragazza lavorava in un grande consorzio di pigiamisti e camiciai.

del vino... facciasi sì grande che dall'uno lato s'alluoghino li canali

vol. XIII Pag.443 - Da PIGIARE a PIGIATURA (1 risultato)

vedere una festa e trovarsi in un grande stormo di popolo, pigiato e 'nfranto sì

vol. XIII Pag.444 - Da PIGIDIO a PIGIONAVOLO (3 risultati)

. e. gadda, 529: la grande ansia della famigliuola era che il pigìdio

respiro. 2. figur. grande quantità. dossi, i-139: buffata

ho da un pigionale che aveva un grande quartiere e che, dovendosene andare,

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (2 risultati)

vestiti d'armadura di maglia, una grande moltitudine, pigliante l'asta e lo coltello

, pece. comisso, v-48: grande preoccupazione del mio amico era di fare

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

6-8: per non incorrere in qualche grande e insupportabile spesa, awertiscasi che tra

allora sosteneano il martirio ed abbracciavamo con grande fervore e con grande amore ed erano

ed abbracciavamo con grande fervore e con grande amore ed erano martiri preziosi. dominici,

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

: uno uomo della turba gridò con grande voce dicendo: maestro, priegoti, risguarda

non ne seppe nulla perciò che 'l grande kane avea sì fatte pigliare le vie

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

, cent., 87-4: una sì grande falda, / che tenne il rovino

caro, 12-iii-211: bisogna fare un disegno grande quanto piglia la lunghezza de la tela

torbidi avviene, secondo la espressione di un grande ingegno, come nelle fermentazioni chimiche:

che ne'catti entra, i quali sì grande spazio non pur pigliano, ma riempiono

giustino volgar., 411: era grande avantaggio pigliare innanzi alcuno destro del luogo

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

f. giambullari, 121: apparecchiata ima grande armata con la maggior prestezza che possibile

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

che par che modo pigli / di grande valimento / e di bel nudrimento, /

disdegno del comune, credendosi essere sì grande o per suo avere o per potenza

, ha lasciato esso suo essere tanto grande, immenso e infinito e ha voluto

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

le avresti pigliate, perché notai con grande stupore che tu non facevi altro che

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

bene, più il terrà dio in grande virtude; i pensieri del malo uomo

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

i-607: d pesce piglia l'amo a grande spera, / poi che l'à

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (1 risultato)

con i vecchi cavalieri per lunga usanza e grande dimestichezza, perché elio era piacevole e

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (2 risultati)

esordio. omisso, ii-194: un grande avviso stampato stava al centro di

e levollo alto e fedìlo per sì grande forza a una pietra che tutto il

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (2 risultati)

'tu sarai schiava e disonorata o grande fra tutte le nazioni'. carducci,

pepe, testa grossa e naso molto grande con punta trilobata; vivono nomadi in

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (4 risultati)

pochi erroruzzi in gramatica, magnificati con grande ostentazione, sentenziarono non aver colui fatto

. serapione volgar., i-69: le grande pigne dei pini è calde in lo

di uno delli sopradetti frutti detto guarabana grande come un gran cedro, con alcune squame

sopra detto fogliame una foglia lunga e grande a uso di pigna; e così

vol. XIII Pag.464 - Da PIGNETO a PIGNONE (3 risultati)

di pomona, erano i trofei della grande arte culinaria: pignoccate, torroni,

pignoli, i quali nascono di una mazocca grande alla maniera del formento indiano. hanno

talora in modo maniacale, che usa grande accuratezza, non priva di pedanteria,

vol. XIII Pag.465 - Da PIGNONE a PIGNORATO (1 risultato)

giacere, imperocché in questo modo si fa grande. 6. dimin. pignoncèllo

vol. XIII Pag.467 - Da PIGOLATORI a PIGREGGIARE (2 risultati)

, il quale i fanciulli esercitano nel grande giro intorno alle larghe piazze, intesi e

, perché la somma del danaio era grande, a ogni cosa pigramente provvedevano.

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (3 risultati)

nui vezemo... li reumatici de grande vanitate per pegre za.

. angioletti, 1-170: fu troppo grande il miracolo, per qualche bacio di donna

flati spasmodici,... pulsazione della grande arteria, intermittenza di polso, dolore

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (5 risultati)

nelle razze de'cavalli che riescono di grande spirito se allevate in terreno secco e

la quale cosa ai pigri uomini è grande esenpio e utilissimo e grandissimo ispechio.

. carducci, iii-4-184: venne quel grande, come il grande augello / ond'

iii-4-184: venne quel grande, come il grande augello / ond'ebbe nome; e

pigrissimi animali, compri con un pregio grande. tesauro, 5-187: vedi anfione,

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (2 risultati)

[morgana] suo drudo seppellire a grande onore in uno bello pillo, e sopra

9-xiv-120: indi a poco sentissi un grande scheggiare di pietre, finché, allentate

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (1 risultato)

industria mineraria, elemento dell'armatura di grande sezione messo in opera per sorreggere ingenti

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (2 risultati)

livio volgar., 1-108: un grande serpente uscì di un pilastro di legno

un pilastro di legno e fece sì grande paura a tutti quelli che ivi erano

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (2 risultati)

sembianza di gran donna avea / ridutto con grande arte ogni pilastro. -cippo

3. per simil. formazione rocciosa di grande altezza, picco scosceso (e nell'

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (4 risultati)

sassetti, 107: questo puleggio è troppo grande, e 'pericoli sono maggiori.

usar per mar, / e meterve in grande aventure, / chi, tar or

se la cisterna sarà publica e molto grande, come si conviene nelle piazze ed

frigio ricurvo, se ne vede una statua grande nella reai galleria. a. cocchi

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (1 risultato)

uomo erudito ed altro è essere uomo grande. idem, 3-270: per rendere la

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (4 risultati)

larghezza. il fiore è bello, grande e rosso. il frutto è una

ritrovò colla zappa una pilolièra overo vaso grande di creta vitriata, di tenuta di

. pillóne), sm. archit. grande pilastro che serve di sostegno ai ponti

enormi. ad esempio il primo pilone del grande tempio di amon a kamak, della

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (1 risultato)

sedersi di fronte a me, a grande distanza. pratolini, 3-49: pensavo

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

ridotto allo stremo della fame, in grande miseria. papi, 2-1-70: il

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (5 risultati)

co'ramo e. he pine insieme fanno grande rumore. montigiano, 19: mettivi

. vasari, iv-137: questo ignudo grande, che è qua innanzi con quel

. v.]: 'pinazza': bastimento grande con la poppa quadra, del

america. 3. lancia alquanto grande, con 2 alberi e con fondo

v.]: 'pinaccia, pinazza': grande barca di fondo piatto, usata nelltndia

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (1 risultato)

, i-129: i papaveri si stingono alla grande luce che cuoce i pendìi, le

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (2 risultati)

piena di sé, che si dà grande importanza (e ha valore iron.)

su la scala il facea un pincàccio grande a dismisura che veniva su balzando un

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

belli ha invece i suoi equivalenti nel grande barocco romano, in un caravaggismo appena

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (1 risultato)

papaveri tenaci / morfeo prima che già grande il giorno / tenti di penetrar fra gli

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (2 risultati)

movendosi, immantenente trae la mina con grande suono e busso e cadde tutta supra

i cavalli, onde si cominciò una grande zuffa e mislea. soderini, iv-344

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (2 risultati)

stessa anguilla. olivi, 247: una grande medusa..., che vivendo

portamento eretto, dalla taglia media o grande (fino a m 1, 20

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (1 risultato)

un lento ondeggiare delle pinne ventrali, un grande pescecane bianco che lo fissava.

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (2 risultati)

divisioni non sono isolate sino alla grande nervatura media. = var.

.. nuotano benissimo, con agilità grande si tuffano, sott'acqua possono star lungo

vol. XIII Pag.499 - Da PINNULARIA a PINOCCHIATA (1 risultato)

. è questo forse l'albero più grande fra 'suoi congeneri...,

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (2 risultati)

ii d'este, 2355: due pinte grande d'argento con li fregi dorati e

verrazzano, lix-174: venivano con numero grande di loro barchette a la nave, pintati

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (1 risultato)

ferdinando sanfelice... ebbe inclinazione grande per la pittura, e dopo aver pinticchiato

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (1 risultato)

este, 660: pinti di stagno grande e picciole. = forma masch.

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

bocchelli, 1-i-200: fu fatto grande onore... alla « pinza

vol. XIII Pag.505 - Da PINZETTARE a PINZOCHERO (1 risultato)

colmo di veleno. -che ha ottenuto grande fama e gloria. fagiuoli, xi-64

vol. XIII Pag.507 - Da PIO a PIO (2 risultati)

. cicognani, v-2-64: era la grande protettrice della fantina: visitata quasi quotidianamente

... ella si lasciava abbruciare dalla grande fiamma. -riservato al culto

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (1 risultato)

editoria italiana fra porta pia e la grande guerra. pio3 [i + o

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (1 risultato)

inf., 14-48: chi è quel grande che non par che curi / lo

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (3 risultati)

cioè di frumento, genera perseo, grande eroe di grecia, cioè con le

guido delle colonne, 77: poca pioggia grande vento aterra. bibbiena, 2-130:

: faustina andò a prendere un grande spruzzatolo di acqua di colonia: ne fece

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (1 risultato)

e così vide solo l'ombra nera della grande mano levata in aria che gli piombava

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (2 risultati)

tutte le membra, come dopo una grande fatica. il benevolo sonno piombandomi di

lùstrano. cecchi, 5-429: la grande chiesa di haarlem è simile a una chioccia

vol. XIII Pag.518 - Da PIOMBINO a PIOMBO (2 risultati)

male mistioni fatte, è in esso grande impurità, e però è chiamato metallo imperfetto

stagno, delli quali metalli si cava copia grande e di tanta bontà che non si

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (1 risultato)

r. borghini, 3-64: infelicità grande di casa nostra! o vergogna del

vol. XIII Pag.524 - Da PIONIERISTICO a PIOPPO (1 risultato)

si moltiplicano facilmente per talea e hanno grande importanza economica per la produzione di legno

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (1 risultato)

abbadia, vescovado, priorato, è grande ambizione. = deriv. da piovano2

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (2 risultati)

, detto anche tringa ferruginosa, sagginella grande ('pelidna subarquata'), presenta negli

in una sala che risponde quasi sul canal grande, chiamata con voce antica piovego,

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (5 risultati)

iv-147: accesono il fuoco per lo grande freddo ch'era e perché piovea.

., i-15 (11): con grande stupore contempliamo che al suo [di

. velluti, 117: piovendo una grande acqua mentre che la gente era ragunata,

per i'altrui impoverir se'ricca e grande. s. gregorio magno volgar.

quale fu rapita e portata via da grande numero di uccelli. burchiello, 44:

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (1 risultato)

mezzo alla via il contenuto di un grande orcio rossigno. il liquido si espanse

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (2 risultati)

: egli [il rubicone] era alora grande, perciò che ciò era nel tenpo

densa nebbia piowiginosa abbia tolto a questa grande festività veneta molto prestigio. graf, 5-68

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (3 risultati)

gozzano, i-769: la sua grande passione erano le bestie. aveva convertito

dall'alto, per lo più in grande quantità. moretti, iii-541: la

caduta di stelle. -elargito con grande generosità. aretino, 14-11: gioite

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (1 risultato)

a 20 cm, testa triangolare con grande bocca priva di lingua e di denti,

vol. XIII Pag.537 - Da PIPERONALIO a PIPISTRELLO (2 risultati)

il nostro armento poetico aveva preparato una grande scacazzata di versi, ma tutti sulla lusinga

sui monumenti: stroncare stoltamente qualcosa di grande e bello. la stampa [30-dc-1982

vol. XIII Pag.538 - Da PIPISTRELLONESCO a PIPITA (2 risultati)

. boiardo, 2-11-29: l'ale grande avea [il demonio] di pipastrello,

di panno nero e in capo il grande piatto d'incerato che fungeva da ombrello

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (1 risultato)

animale pennuto e di quattro piedi, grande quanto una mosca e chiamato pirale e

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (1 risultato)

la basa del quale sarà il consiglio grande, la punta il principe.

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (3 risultati)

ii-1112: cavallo e donna e ricchezza non grande e più grande e vie più.

donna e ricchezza non grande e più grande e vie più... sono introdotti

piramide umana). -ant. grande massa d'acqua sollevata dal moto ondoso

vol. XIII Pag.544 - Da PIRAMIDE a PIRANOMETRO (3 risultati)

, perché il sole è assai più grande di lei - fa la notte.

. savinio, 22-171: pirandello era un grande scrittore: uno scrittore tanto più grande

grande scrittore: uno scrittore tanto più grande, quanto più riusciva a nascondere,

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (3 risultati)

di mare, essendo una volta in grande fortuna e tempesta,... si

: essendo le parti maritime della cristianità in grande timore e travaglio per li crudeli insulti

verso un brigantino che si trovava a grande distanza da noi. fucini, 378

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (3 risultati)

e l'appropriazione; sotto l'insegna della grande industria la pirateria di pochi a danno

barca di servizio, arranca lungo il canal grande, incrociando altre barche...

pennuto e di quattro piedi, grande quanto una mosca e chiamato pirale

vol. XIII Pag.549 - Da PIRLATA a PIROELETTRICITÀ (1 risultato)

spagna, 759: davante tufi vegneva uno grande lione che portava in sova testa una

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

facessero i meritori, se ben era grande d'anni trentaquattro, si metteva a giuocare

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (1 risultato)

, tanto grossi di circonferenza quanto è grande il vano del dente della ruota maestra,

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (4 risultati)

degli alberi piro peggiava una grande luna. = denom. da

e lo splendore pure a questo modo grande, ma sono quasi maggiori de li

9-61: nel petto risplendeva un piropo grande quant'una castagna. marino, 1-2-20:

petto. 4. cosa di grande valore. bandello, ii-1086: la

vol. XIII Pag.557 - Da PIRRICHISTA a PIRRONICO (2 risultati)

il verso essametro non solamente sarebbe di grande utilità il potere per mutazione di sillaba

. soffici, iv-449: un mio grande dipinto,... intitolato 'la danza

vol. XIII Pag.558 - Da PIRRONIO a PISANO (1 risultato)

adorano questa pirua e la tengono in grande venerazione e dicono ch'è madre del

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (2 risultati)

chiamato asila, lo quale era uno grande astrologo ed uno grande indivino; questo

lo quale era uno grande astrologo ed uno grande indivino; questo ebbe seco mille cavalieri

vol. XIII Pag.560 - Da PISCHERA E PISCHIERA a PISCIARE (1 risultato)

mille zampilli, sciorinando fanno un lago grande. g. c. croce, 152

vol. XIII Pag.561 - Da PISCIARELLA a PISCIARELLO (1 risultato)

controllare 1'emissione dell'orina per la grande paura (e ha per lo più

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (4 risultati)

giganti con una pisciata / smorzano un foco grande che acceso era. a. verri

paludi e fiumi, potrebbe acquistare importanza grande la pescicultura. tommaseo [s. v

pessina, pisina), sf. grande vasca artificiale usata per l'esercizio del

vasca piccola) o 50 m (vasca grande, per le gare ufficiali);

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (2 risultati)

di fronte al peristilio, facciamo una grande piscina per iscuola di nuotatore. e v'

piscina di sangue. 2. grande vasca piena d'acqua (ferma o corrente

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (1 risultato)

cotti con latte d'amandole sono di grande e buon nudrimento e molto grati al gusto

vol. XIII Pag.565 - Da PISELLO a PISOLITE (1 risultato)

nel batisma, / dicendo cum orgoglo grande e pisma: / « astiterunt principes reges

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (1 risultato)

el populo fece un fremito ed uno grande pispigliare. commedia di dieci vergini,

vol. XIII Pag.569 - Da PISSI PISSI a PISTA (4 risultati)

più alquanto rumoroso e continuo di una grande quantità di uccelli riuniti. pataffio,

i fantini... già la pista grande e bella, con certe strisce

. anche la ribalta della nostra più grande scena lirica era diventata una pista di

opere di un potente fortilizio e di una grande pista di lancio per gli aeroplani.

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (3 risultati)

la pista delle castagne è la più grande allegria per i nostri montagnoli.

nasconvi il pistacchio ed i meloni in copia grande... l'uva è mirabilissima

, quasi tutte avevano issato trionfalmente un grande bucato

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (5 risultati)

g. villani, 1-32: per la grande mortalità e pistolenza che fu presso a

la pistolènza / per le locuste sì grande e acerba, / ch'io piango ancor

tempo in firenze et in pistoia era grande pistolènza. -fenomeno naturale (in

polo volgar., 3-159: il grande sire manda messaggi per tutte sue province

catilina fosse uscito vincitore oppure iguale, grande pistolenzia e gran miseria avrebbe atterrata la

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (2 risultati)

fu nelli confini di puglia, dove fu grande mortalità e pistolenza di gente, e

fusto molto contorto, irregolare, di grande sviluppo, mentre la castagna è bislungo-

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (2 risultati)

filosofi... i quali riescono con grande abilità a mescolare insieme grandi parole di

. stuparich, 5-482: la macchina grande mi rendeva difficili certi stretti passaggi. m'

vol. XIII Pag.578 - Da PISTOREGIO a PITA (1 risultato)

doicento goviti... e1 più grande animale in lo mare indico è la

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (2 risultati)

a tavola... vi è un grande e precioso vaso a modo d'un

lunghe e strette, raccolte in una grande rosetta recante al centro un'infiorescenza di

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (1 risultato)

. pito, sm. archeol. grande vaso di argilla, a forma di

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (1 risultato)

alloggi, la qual deve essere stimata ventura grande, non si vergognano di chiamar soprosso

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (1 risultato)

, non da pitocchi. ospitatela nel grande palazzo della vostra memoria: non la

vol. XIII Pag.586 - Da PITONESSA a PITTARE (1 risultato)

molte cose: per la quale cosa grande guadagno dava alli suoi signori. s.

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (1 risultato)

da sezze, ii-395: il travaglio era grande, ché mi necessitava, per sfoco

vol. XIII Pag.588 - Da PITTIMO a PITTORE (1 risultato)

(fi persona piccola accanto a un'altra grande e grossa. = voce

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (4 risultati)

371: il vincitore del palio grande sia tenuto pagare alli trombetti e donzelli

la 'stella di kapteyn', caratterizzata da grande moto proprio (detta anche cavalletto del

: vivacemente descrittivo, icastico, di grande forza evocativa. c. gozzi,

ad illustrare la potenza pittrice di quel grande, e sciogliere me dall'obbligo di

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (1 risultato)

2-xxii-55: in fondo poi tito è grande solo nella pitturina aneddotica. -vezzegg

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (1 risultato)

modo, cotanto è più prezioso e grande appo dio. anonimo genovese, 1-1-222:

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

uomo, che dove la luce è più grande l'uomo è più solitario, e

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

il tordo che vorrete allevare fate sia grande e coperto di penne, imperoché,

penne, imperoché, se lo toglierete grande che cominci a mutare e mangiare da

: nectanabo per sua sentina / divenne in grande coitessa colla reina / che avea nome

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

.. era uom dotto e di grande affare; al consiglio di più d'uno

della città di liegge fu tra loro grande battaglia,... e fu in

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

. 12. maggiore, più grande, più intenso; più importante,

, 203: quivi fue la battaglia grande e la più della gente del re carlo

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

, 4-2: parendo in questo così grande edilìzio per aver anco gran cortile le

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (4 risultati)

. -opera, pensiero (di grande novità e forza). l.

fiore come la rosa, il frutto grande come la mandorla e come un corno

d'impure fiamme è schivo / un grande e nobil core e preme solo / vili

egli trattava / il sentier di quel grande. -chioma, capigliatura. -anche

vol. XIII Pag.606 - Da PIUMACCIO a PIUMAGGIO (1 risultato)

e ti si accosta e ti dà grande impaccio. -avere sparso di triboli

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (2 risultati)

puveri o un altro ociello di questo grande, e si lo piuma tucto vivo

. comisso, 7-217: colsi un grande fiore tondo di semi piumati e a

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (3 risultati)

arpie pennute... col ventre grande e piumoso. leonardo, 2-384:

piume, non reggano alla immensa freddezza della grande altura dell'aria, nella quale li

vuol piuttosto un grosso buon senso che grande raffinatezza d'ingegno. comoldi caminer,

vol. XIII Pag.609 - Da PIUTTOSTOCHÉ a PIVA (2 risultati)

: se leggi un autore, per quanto grande, a un giovane, non lodare

tutti, ma la noia è talmente grande che io mi ricordo in simili casi aver

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (1 risultato)

[il passero canario] alquanto più grande del... ligurino...

vol. XIII Pag.614 - Da PIZZICANTE a PIZZICARE (3 risultati)

mio maestro che oggi se vive con grande arte, dimanda: -o socrate, dimmi

male imminente, non ne sembra mal grande. a. boito, iv-145: nello

, ora sull'altro portavo piegato un grande scialle a quadretti bianchi e neri, destinato

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (1 risultato)

vibrare direttamente colle dita. solenne e grande strumento di questo genere è l'arpa

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

-molto bello., tutto bene., grande vista., alberi alti.,

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (2 risultati)

era si spartivan da loro. segno di grande non placabile movimento agli alti intenditori de'

alfonso ii d'este, 3618: casa grande con tutte le stanze, magazzini,

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

placarsi, e il fascismo, organizzandosi in grande partito nazionale, fu in grado di

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (4 risultati)

da seneca il tragico avesse offerta molto grande, che nondimeno voleva infeudarli sotto il

. f. galiani, 4-11: grande e nobile parte del diritto delle genti è

vacca passava placida e bianca intorno alla grande mola di pietra frangendo le olive.

mulinelli, il maggiore iupiter portò un grande scompiglio in quei placidi flutti. tornasi di

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

piace? ariosto, 483: o aventura grande, o fortuna ottima! / come

, vedendo, com'io quella concavità sì grande e sì spaventevole, che tal ora

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (2 risultati)

/ nell'onde bianche e col suo grande canto / placido navigava l'universo.

cosa vi muove a volere per sì grande intervallo anteporre i placiti di aristotile a

vol. XIII Pag.635 - Da PLAIDEZARE a PLANCTOBIO (1 risultato)

, poi, con un soffio, una grande scheda di cartone planò dolcemente in un

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (1 risultato)

in essa gli istinti del bello e del grande, questa misteriosa potenza, lo ripeto

vol. XIII Pag.640 - Da PLASMASFERA a PLASMOCITO (2 risultati)

/ ch'ognun ne prende maraviglia grande, / onde ti vennon li begli occhi

, 9-441: e la mano geniale del grande plasmatore di porte, dell'antico barisano

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (1 risultato)

permettere la digestione di una preda più grande). 2. bot.

vol. XIII Pag.642 - Da PLASTICA a PLASTICATORE (2 risultati)

'volontà collettiva'. 4. con grande evidenza e perspicuità descrittiva; in modo

duplicità 'lineare'. 5. con grande capacità di adattamento alle diverse situazioni.

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (2 risultati)

altro senso è la attitudine più o meno grande che possiede un principio immediato, un

corpo umano più bello sia solo una grande vescica di gomma dalla quale si protendono

vol. XIII Pag.644 - Da PLASTICO a PLASTICOPITTORICO (3 risultati)

ed ezechiele e delle altre statue della grande scuola antelamica. -sostant.

tutto il mondo antico un'importanza tanto grande da fornire poi per tutti i secoli

tra il plastico della diga e il grande biancotti, che era stato un giurista,

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

e si fa per tutti i versi grande e spazioso più d'altro qualsiasi arbore.

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (2 risultati)

pietra viva che ha superficie spianata e di grande estensione, vegliante o cieca, comechessia

sua attività in piazza, davanti a grande pubblico. breme, conc.,

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

platelminti, sm. plur. zool. grande tipo di animali, detti anche vermi

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

e nella costruzione di apparecchiature di grande resistenza e precisione. opuscoli scelti

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (2 risultati)

-iron. chi si atteggia a possessore di grande conoscenza e autorità; chi si dà

; chi si dà arie ingiustificate di grande pensatore. solaro della margarita, 6

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (1 risultato)

.. e troverà la lettera del grande platonico ad aurelio saffi in morte della

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (1 risultato)

uomo, grandissimo filosofo e teologo e grande platonista. platoni?? ante

vol. XIII Pag.652 - Da PLAUDITE a PLAUSIBILITÀ (1 risultato)

pure alla frenesia plausibile che tirò il grande alessandro fuor del suo trono e quasi

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (2 risultati)

boote / il tardo tramontar e la grande orsa / che altri chiamano plaustro,

quella folla s'accalca intorno a un grande patibolo, alzato dirimpetto alla chiesa plebana

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (2 risultati)

si mettono, dimostrando in ogni professione grande ingegno e grandissima industria. oddi,

ordita, spesse volte la fortuna con grande impeto innanti tempo la dissolve e disrompe:

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (2 risultati)

davanti a te una borgata poco più grande delle pleiadi. 2. figur

per gradi dell'attuale topografia, dal grande sviluppo dei ghiacciai, dalla sparizione dei

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (2 risultati)

qual sonno di lago / a la grande alba plenilunare. panzini. ii-517: aquilino

pieni poteri per trattare determinati affari di grande importanza (come stipulare un trattato di

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (4 risultati)

tutti gli elementi, la quale è riputata grande, noi la tegnamo che sia sottoposta

. abbondanza, gran numero, grande quantità. uido delle colonne volgar

cielo, sì laida a riguardo di quella grande chiaritade, sì vota al riguardo di

chiaritade, sì vota al riguardo di quella grande pienitudine. s. gregorio magno volgar

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (2 risultati)

11. locuz. a plenitudine: in grande abbondanza. giovanni dalle celle, xxi-209

plenura, sf. ant. grande quantità, abbondanza. iacopone, 1-26-9

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (1 risultato)

aw. in modo pletorico, con grande abbondanza. = comp. di pletorico

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (4 risultati)

lieve il [apollo] séguita pe 'l grande egeo / legno, a purpuree vele

'pleura': ed è questo pannicolo tanto grande che copre tutte le coste interiori.

panniculo di sustanzia duro e nervoso e grande di quantità, el qual di dentro

, 5-85: credei che vi fosse una grande adesione del polmone alla pleura fattasi

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (3 risultati)

senza dubbio intercettate. -figur. grande quantità. aretino, iv-3-294: il

iniziale della sommità del vulcano, con grande emissione improvvisa di vapore acqueo, accompagnato

: chi diede al falso tempio il grande crollo? / le colonne piegarono su i

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

'tessitori'. son distinti da un becco assai grande, ed hanno la mascella superiore leggermente

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (1 risultato)

amore. petrarca, i-3-15: vedi quel grande il quale ogni uomo onora: /

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (2 risultati)

plumbeo bluastro, che sono la più grande bellezza della metropoli [parigi], sono

il mattino d'autunno / come un grande fantasma n'è intorno. idem,

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

, iii-24-55: mi era dolce in quel grande anfanare di vita nuova, immedesimarmi con

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (2 risultati)

-sostant. ant. molteplicità, grande e varia quantità. iacopone,

, 234: perché... con grande difficoltà potevo stare in piedi,

vol. XIII Pag.678 - Da PLURALIZZARE a PLURICANALE (1 risultato)

di riflessione. faldella, 13-122: la grande pluralità è dei violini: poi un

vol. XIII Pag.680 - Da PLURILINGUISMO a PLURIPERSONALE (1 risultato)

è o che si presenta in grande quantità, in grande numero; innumere

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

opere di dreiser... abbiano grande potenza psicologica. -immediatezza con cui la

, 1-viii-343: non vale esser di grande e alto ingegno, / non vale aver

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (8 risultati)

agostino barbarigo] era divenuta sì grande che, eccedendo la riverenza de'dogi

di cotanto dolore, / pensando 'l grande onore / e la ricca potenza / che

. villani, 1-9: fiesole montò in grande potenzia e signoria, infinoché la grande

grande potenzia e signoria, infinoché la grande città di roma non ebbe stato e

in ognun di essi una prontezza così grande, come se tutti avessero avuto la

decisiva per stabilire cosa deve intendersi per grande potenza è data dalla guerra. piovene

: uscita dalla guerra ufficialmente vittoriosa, grande potenza, perciò con l'ambizione di

a dire come li ho avuti dalla grande potenza extra-europea ch'è il portiere del

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (2 risultati)

egli possa. pagliaresi, xliii-108: grande onore e reverenzia / vi debbo fare

in potenza la metà della superficie del grande, facciasi del lato di questo la costa

vol. XIII Pag.1111 - Da POTENZIALE a POTENZIALITÀ (2 risultati)

nella puntura cauterio attuale, e fa grande effetto estinguendo il veleno...

giorno cresce, e sarà pari alla grande impresa) e della mia accortezza in

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (1 risultato)

. pucciandone, 353: certo grande inganno / m'ài dimostiat'e fatto,

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

al passagio, / e fecesi sì grande assembramento / che 'l terzo racontar non vi

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

. faba, 60: troppo ène grande cosa in quello che l'omo dè

fiori di filosafi, 187: neuna tempesta grande puote durare, ché la tempesta quant'

lui e con diligenza et artifizio così grande che non si imagini artefice alcuno di

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

pratello nel quale l'erba era verde e grande né vi poteva d'alcuna parte il

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

animali. sacchetti, 214-21: a grande stento camminando con la cavalla, che

sì come cavaliere ch'iera di molto grande forza e di grande alena, e guardoe

iera di molto grande forza e di grande alena, e guardoe per vedere lo

qualora sia favorito e spalleggiato da un grande. baretti, 3-24: il vetturino

catellina è estratto d'alto lignaggio et à grande forza di cuore e di corpo,

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

, v-587-87: l'anima à più grande putere sopra lo cuerpo chi lu cuerpo

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

vale, vale, come ch'elio grande o picciul sia, di sangue o di

tutti questi figliuoli furono re, e aveano grande podere di terre e d'avere,

? intelligenza, 94: cesare, grande duca, prò'e ardito, / perché

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

: perché il valor franco ha in grande stima, / di sanguigna vittoria i

volta nel 1966 nel corso di una grande manifestazione ad atlanta (mississippi) e

un movimento antisegregazionista che ottenne un grande seguito fra le masse di colore degli stati

vol. XIII Pag.1120 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

che si ritiene occupino una posizione di grande influenza nella vita sociale di un paese

sorge da culla nevosa. -successo o grande consenso ottenuto da una tendenza culturale o

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (3 risultati)

. gherardi, iii-44: il re con grande dispiacere, non sapiendolo da sé partire

ti torrà la vita. -di grande, molto potere (con valore aggetti)

antica città di benesse fu già uno grande e potente re a cui molti paesi

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (3 risultati)

gli ioni chiamano neurada. è frutice grande, con i rami lunghi, molli,

: 'poterio'...: è frutice grande, con i rami lunghi, molli

con replicati dispacci diè moto a questo grande lavoro. botta, 5-299: accordossi nell'

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

si inacerbisce: il ventre è una grande podestà. -atteggiamento o gesto autoritario

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (3 risultati)

la podestà del quale uso è molto grande nel generar vocaboli e nel ravivare i già

. 065 faba, xxviii-13: da grande amore se parte et è da tignire

altri tutti, / ch'a tanto grande onor v'hanno condutti, / che

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (4 risultati)

cato, condotto verso l'essercito, senza grande pericolo in sua podestà le condusse.

città per la via del fiume con grande artificio monsignor di mervilliers mandato dal condé

. bianco da siena, 2-22: grande contrarietà era in te, cristo, /

vergine venire nede nuvole del cielo con grande podestate e maestade. -con

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (2 risultati)

l'animo e allora potìssimamente quando con grande pericolo facevano guerra molti anni col crudelissimo

l'uno inimico a l'altro e in grande discordia. buonaccorsi, 1-vi-207: e'

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (2 risultati)

: veramente non è alcuna generazione tanto grande che abbia i suoi dèi così prossimi

: di qui viene che, per la grande simiglianza che è infra la natura e

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (3 risultati)

nascondere. ma quei che rubano alla grande sono onorati e rispettati. e die

guardò l'uomo e sentì improvvisamente una grande pietà per lui. poveraccio! esser

e cenando poverissimamente, i sanniti portarono grande quantità d'oro, forse per vincere

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (1 risultato)

povera amante rassegnata ch'ebbe / un grande amore, e con l'amor le crebbe

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (2 risultati)

forse ingenerosa di metter di fronte il grande poeta tutto eroico e 11 'principiante'tutto

... tiene imo stato assai grande a piè dei monti collocato, povero a

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

contrario e che l'animo assai più grande e pieno più d'ambizione che forse a

. cino, iii-165-5: lo dolor grande che me corre sovra / da ciascun

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

marito. pascoli, 496: è già grande la bambina: / la casa regge

scarsa, è attesa dai combattenti della grande battaglia come un sollievo. montano,

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (3 risultati)

-stare col pover'a me: in grande ansia. manzoni, pr. sp

dul ^ e mare / de sì grande umilitate: / parturisti in povertae, /

, 3-677: appresso voglio che sia grande colui che ne la povertà è ricco,

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (1 risultato)

: essendo... i padri in grande povertà di consigli, il signor paolo

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (2 risultati)

padri, così perfetti di spirito, in grande povertà e disagio, con forte animo

» e gli sembra di dire sempre una grande spiritosaggine, poveruomo. sciascia, 11-123

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (1 risultato)

d'acqua che era rimasta per una grande piova che era stata il dì davanti.

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (1 risultato)

acqua ch'era nella città ricorse con grande foga all'amo,... lasciando

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

pozzo dell'argento vivo molto migliorato e di grande importanza, per circa ducati 200.

pozzo d'abisso fumo come d'una grande fornace, per lo quale scurò il sole

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (5 risultati)

fine. -con riferimento a una grande ricchezza interiore o alla profondità oscura del

patrizio. 7. figur. grande quantità, in partic. di denaro.

come lo sentivo io allora, declamare con grande enfasi i versi d'un poeta greco

profondo. -persona che presenta in grande quantità caratteristiche e doti particolari.

calvino, 10-69: c'è il grande ottovolante dalle ripide gobbe, la giostra

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

nui la chiammamo pizzolana) e have grande copia di lignamme che nde carecammo la

pozolo, che là se ne trae in grande quantità, di colore rossa, e