, i soldati della sua armata e gran parte de ^ cavalli e de'fanti dell'
. -con uso avverb. in gran fretta, con corsa rapidissima, precipitosamente
, 13-179: èi vola / precipite a gran salti. linati, 30-40: il
di slancio, di scatto; in gran fretta, con molta premura. tasso
improvvisamente in brevissima ora spargersene sopra un gran tratto di terra, e quindi precipitosamente
. che procede molto velocemente, in gran fretta, che corre a precipizio.
o il capestro o il coltello o qualche gran precipizio bisogna che diano fine alle mie
altro uccello si trova fermato, portarebbe gran pericolo che non si ammazzasse. -impetuosa
leggi e provvedimenti del comune devesi per gran parte il diradamento e il mozzamento di
della mente, spesso inciamparono e a gran precipizio si condussero. foscolo, vi-150:
domandando ancora bene come fosse avvenuto sì gran precipizio. moretti, ii-61: tre o
di collera. -trambusto, tumulto, gran confusione. davila, 400: intervennero
6-24: mi preparai a sentire qualche gran precipizio, ché don filippo era famoso per
. 7. per estens. gran numero, grande quantità. - anche
cascò giù a precipizio / in un gran fosso, e mi fé tanto ridere.
e teste e braccia: / (oh gran valor di donna!) urta e
vista. -a tutta velocità, di gran carriera (con riferimento a un veicolo
questa credo sia la precipua, che da gran tempo in qua sempre è stata
. temanza, 9: intendeva con gran precisione gli ordini dell'architettura e le
dir così, consacrate, non può gran fatto tener il filo delle parole dell'originale
della regina è nitida e profilata con gran precisione, e sul rovescio il signor wyon
balzare dal letto, di vestirsi in gran fretta allacciandosi con la precisa prontezza che
. grossi, ii-358: proruppe in gran pianto, onde precisa / gli fu per
in uomini di stato preclari e di gran talento proviene in gran parte dai cattivi
stato preclari e di gran talento proviene in gran parte dai cattivi princìpi che s'insinuano
l'anime più rare / vosco sospira il gran tevere sparso. scaramuccia, 138:
/ e quivi fia nel fine il gran precone. 2. per estens.
ognun precone, / porgendo laulde e gran reputazione / al nostro mariotto davanzati.
schemi adatti a incontrare il favore del gran pubblico, allo scopo di ottenere un
un fedel amico e la persona vostra un gran preconiero. = dallo spagn.
dì; / parlar sovente ancor con gran preconio / del patriarca san francesco udì
agonio, / portando palma di sì gran milizia. / le leggi ancor del santo
). pro nunciato a gran voce, con molta solennità o alla
solennità o alla presenza di un gran numero di uditori. gonzaga,
vecchio re che nuova gente / di gran sembiante e d'abito straniero / vien
per esser giorno di domenica, unì gran moltitudine di gente che vi accorse.
un po'tardi (marzo 1721) un gran desiderio di fare. milano aveva precorso
con prodiga man larga ricchezza / della gran donna d'adria in sen disserra.
81: scese giù il colpo che vibrò gran lena, / e l'aurea testa
da leggiadro amorino..., con gran diletto de'virtuosi si fanno osservare.
cui dubbio riman qual più frequenta / la gran città del precursor d'enea, /
, ch'a guisa di balene nel gran mar delle lettere diguazzano con tanta spuma
: perché quel dì era la vigilia del gran precursore, cominciò quel mare, tosto
giovevole ai più, assisteva impassibile alla gran controversia dei dì nostri e...
, artefice quasi ignoto, ch'è un gran precursore di benvenuto. e. ceccni
uscir de le funeste / porte vedeansi di gran preda onusti, / chi con bei
/ le coronate navi, / del gran tesoro gravi, / che paragon non ha
desti, / e se non eri al gran bisogno eletto / forse ai barbari in
senza loro capi hanno fato e fanno gran danni. per la strafa drita tutte le
: non vo pensate, femene, co'gran preda tollite, / a cristo,
, / che venisse colui che la gran preda / levò a dite del cerchio
; tesseva, senza scrupolo, una gran trama d'inganni, di finzioni, di
vara], iv-26: dimanda alcuno una gran somma di denari e la ottiene per
i-95: questo era una baia appo il gran duolo / dei perugin, che avean
era già drieto alla sua desianza / gran tratta da'compagni allontanato, / né
valorosi cavalli, scorse predando e bruciando gran tratto di paese. algarotti, i-v-140
suo predecessore dandolo, di non ammettere nel gran consiglio se non quelli che v'avevano
comparare: io ne ho formato un gran numero e ne dò per mallevadore tutto
nel cantone delrostaria vi è ascoso un gran tesoro, il quale già gran tempo
ascoso un gran tesoro, il quale già gran tempo vi è predestinato: andatelo a
mussulmani... fanno atti di gran valore, con dir che il tutto è
pungendo, / perché la fiamma al gran foco s'amorta, / a la predetta
mangio molto, e ne bisogno. ritengomi gran pezza al caffè, ch'è mia
le superbe nature... [dei gran signori], provocate dalla vergogna fattagli
sua vita non fu in predicamento mai di gran cavalcatore, si mostrò grandissimo in questa
, tra quella gente fu sentito con gran gusto. pacichelli, 2-35: il
facevano le assemblee e i ridotti con gran concorso d'ogni qualità di persone, d'
spada, e sì fiede vergogna / sì gran colpo ched ella tutta ingrogna, /
l'angelo gli era apparito e comandatogli gran faccende. ma predicava ai porri,
, / che disfé degli ebrei sì gran compagna. / per por rimedio a tale
prò 'l pane: / tu ài la gran degnetate / e le membra belle essane
perfetta cicatrice è dipenduto... dal gran devastamento che vi aveva fatto l'icore
quei decreti. brusoni, 2-185: è gran tempo ch'io sapeva che mi dovea
parole, attribuitelo ad amore et al gran desiderio che abbiamo della dignità e salute
, vedendo prolungarsi la ausa dopo quella gran chiacchierata mezzo maomettana. l'annunzio,
ed auro / e della fama mia il gran valore. lorenzo de'medici, ii-54
, / perciò ch'avrai allor troppo gran fretta. marini, i-52: la
nostro nella persona de'carcerati e le gran promesse fatte da esso redentore a chi
basso, / chiamando in testimonio il gran maumette, / sul libro ch'in
, / perciò ch'avrai allor troppo gran fretta. g. villani, 5-38
il fiore, / figlio, e con gran stupor già producea / frutti maturi e
(73): le... gran difficoltà mi pareva che mi fussin riposo
8-2 (i-iv-677): tutti siete così gran promettitori, e poscia non attenete altrui
, / ché, quando egli è un gran promettitore, / po'noli'attenga è
i-iv 10: voi séte gran promettitori alla presenza nostra. liburnio,
tommaseo, cix-i-24: cousin gli promette gran cosa: francese pretto, perché promettitor obli-
. g. michiel, lii-3-442: gran promettitor di parole. 2. che
luce del giorno. di giorno il gran corpo della luce parte da un canto
d. bartoli, 2-3-101: tutto quel gran decorso di via si era diligentemente disteso
bernoccolo della religione abbia una gran prominenza, perché la più parte li
5-1 ^: è congettura che ha un gran fondamento, vedendo 10 1 diritti dell'
, perché innanzi che la trovassimo pativamo gran fame. gemelli careri, i-v-248: in
f. frugoni, vii-13: una gran fortezza sorgea in quel promontorio, così
dal promontorio si torce a sinistra in gran semicerchio. manzoni, pr. sp.
incombenza. assarino, 2-i-124: volò gran fama che gli ambasciadori promossi a'negoziati
l'acqua nelle piene non giungerà di gran lunga ad alzarsi tanto, e però
a. pucci, ii-59: quando il gran cane sentì il fatto, promosso a
essendo mu- sciatto franzesi di ricchissimo e gran mercatante in francia cavalier divenuto e dovendone
ore piu ardenti al rezzo d'una gran quercia gl'innamorati compagni, quando lanea
milano... aveva fatto un gran fracasso col signor residente di venezia in milano
per grandissima parte dovevasi a lui, si gran promotore della gloria del suo concittadino e
, ai bonaventura e simili propugnacoli del gran prete romano, e si veda una
, sentireste voi / farmi di sue gran doti promotore, / per util di chi
: 'promosse l'ultima edizione del gran vocabolario ', cioè della crusca..
s s 271: fu fatto gran maestro della religion di rodo fabricio del
far conoscere al pontefice d'aver avuta gran contentezza di questa sua promozione. de
donne la più anziana aveva il cappello, gran segno di promozione sociale, e l'
nasso il promulgò: / trasgredirlo è un gran delitto / che perdono aver non può
amor profano. s'egli è quel gran filosofo che la fama il promulga, non
fastidio. 5. gridato a gran voce. f. f. frugoni
muratori, 7-rv-337: se questi tali gran riputazione si acquistavano nel governo, a
chiesa... tiene la sua gran casa sempre aperta ad uomini chiari per valore
sola presenza, come l'automobile di gran marca o la piscina nel giardino.
di raffaello. che poi non le promovesse gran fatto, è da ascriverlo al non
muover a può'se aprese e feva gran flama in molte parte e gran prone
e feva gran flama in molte parte e gran prone de fuogo ad alto e può'
rotondo (o, disus., gran pronatore), che fa rotare il
anteriore del cubito e del radio. 'gran pronatore 'o 'pronatore rotondo '
: or, signor mio, mi pare gran cosa, se tradimento non è sott'
1-iii-544: era l'ora in cui la gran vampa di luglio, attutita, dava
menzione dell'eclissi solamente allorché fu di gran novitadi e di funesti avvenimenti segnale o
star molto bene in terra prognostica un gran male e la sorte, quando apparisce
varie opinioni della strologia e per le gran minaccie che ci fanno in roma i
si vidde nel suo entrare levarsi un gran foco dalla terra, che passò sopra la
l'uomo potente e gagliardo a fare ogni gran cosa per amor di dio. machiavelli
facilità che il padre aveva fatto di gran castelli in aria. alvaro, 5-84:
franceschetto, spagnuolo cu nazione, ebbe gran prontezza nell'inventare e far disegni.
, 390: avean... un gran agio i mercanti di fare rilevanti profitti
dolcetti... non è un gran vino, questo, nella sua modestia,
capitudine, / e fu rimesso con gran prontitudine / a giudizio de'saggi a pazzolatico
. m. zanotti, 1-8-6: la gran donna, che in straggi ed in
sangue aprilla, / onae poi grecia il gran viaggio feo. stampa periodica milanese,
ben che collettizio e da non parvi gran fatto speranza, di ben quarantamila pedoni
mi piace d'avere spesa con voi gran parte di questa giornata in così e
1-377: disse allo signore / prunto con gran vigore: / « la donna nostra
e pronte / sol per veder del gran cesare il figlio. tasso, 4-53:
teco / veggo pronti venir due di gran nerbo / valorosi guerrier. mazzini,
man robuste / ch'ebbe altre volte a gran bisogni pronte: / -non séte quelli
la lettera d'attilio che faceva un gran coraggio e minacciava di gran canzonature,
che faceva un gran coraggio e minacciava di gran canzonature, fecero inclinar sempre più don
. zanotti, 1-8-35: un dì su gran vessillo azzurro e bianco / l'immagin
/ vedremo, e mezzo fra i gran lampi ascosa / gir sulle terga ai venti
chiabrera, 1-iii-118: de'fulgidi freni il gran tesoro / avea già febo nella manca
aveva in pronto oltre le fregate un gran numero di navi minute. landolfi, 8-20
armata ch'era in po distrutta con gran macello di galeotti e grandissimo danno de'
cosa e sì perché sopra tutto eravi gran quantità di bellissime arme e di paramenti
, / per faticar le trombe ai gran maroni. bellori, 2-259: vanno loro
musso, 189: come ben disse il gran cirillo, dice egli la fede non
nel discorrere del grande ufficiale, del gran croce, del cavaliere ufficiale, sembrando
o da timore di piacer poco al gran principe o da ambizione di più piacergli,
e speranze di poter conseguire poliarte, udissi gran bisbiglio in sala. lippi, 8-43
muccio inver'por- senna / quando al gran foco la soa man distese. por cacchi
decreta altrui servaggio, altrui domino / col gran giudicio, onde s'appella invano.
inferno asperrimo prononzii / dove era posta gran beatitudine. guicciardini, i-63: non solo
carducci, iii-2-105: fuggendo / per la gran selva de la terra il nato /
lxxx-4-607: il prencipe eugenio contrapone un gran merito lasciato sin'ora senza ricompense,
schiera di numi. -usare in gran numero, adoperare largamente. muratori,
lunghe vie e faticose strade / con gran perigli van formando il iede / nell'
nuove massime che... un gran numero di libretti venuti di francia e dalla
di uso comune, corrente per un gran numero di persone da insolito ed eccezionale
da popolo a popolo, hanno perduto gran numero delle loro inflessioni, si sono
, né per consigli aaccademie: il gran fatto si compie libero nelle regioni dell'
risate generali. d ^ ordinario è un gran silenzio nel quale si sentono distintamente sventolare
. cesarotti, i-vi-40: se la gran fama del nostro petrarca non si fosse
allora grande incremento e si allargarono in gran maniera per tutta l'italia: i
fama occorre ch'ella possa propagarsi per gran numero di persone. e. cecchi
iltempo, a la memoria / del suo gran nome, il vincitor severo. /
. f. frugoni, vli-167: o gran ministro delle minestre, grande propagator della
chiesa e la cristiana religione riceverono una gran tranquillità e propagazione, stimò spediente,
ebbe questo istituto [anacoretico] una gran propagazione per tutte le parti orientali. a
nel giudicar de'miracoli, riconoscano in gran parte dalla medesima pessima radice la loro
lingua oramai divien tutt'una per la gran propagazione del francese. cattaneo, v-1-465
a cavare e fece egli stesso una gran fossa, e sempre il signore gli
i secondi, della cui moltitudine e gran potenza... la cina avrebbe a
villa, in tutte le propaggini della gran famiglia che aveva per stipite il vecchio
chiana, qui non avevano mai dato un gran vino. piovene, 2-16: dorigo
invitta e franca, / destinata a gran fatti, nome e pruove, / di
a tante e rare / doti di gran beltà, d'alta propago, / sarìa
, ii-1623: questi medesimi sentimenti volle il gran duca ch'anco dalresidente suo in venezia
quelle ben dotte erudizioni ed assestati lineamenti gran lodi tu potrai accrescere a raffaello,
qualche movimento per esser i congiurati di gran seguito ed apparentati co'primi del regno
25-vh-1982], 5: da questo gran pasticcio si potrebbe essere portati a pensare che
propendere ed oscilla tenera, stillante, una gran pesca matura. = voce dotta,
e sì si propensa di fare una gran tradigione. livio volgar., ii-1-47:
g. del papa, 3-15: gran fatica dureranno a provare che tali moti,
ed egli è savio e di gran propenso. -di gran propenso (
e di gran propenso. -di gran propenso (con valore aggetti): pruden
palamedes, che molto era di gran propenso, sì fece rimpalmare e rac
corruttela. raineri, 4-6-37: a gran pena mi basta a vivere, mercé de
buonarroti il giovane, 9-376: questo gran tazzon di vino, / io propino /
mercato artistico nostrale, sia perché questo gran calderotto dove rigonfia, s'agita e
propinatogli o cucinatogli dallo zio ludovico, gran cuoco della diplomazia italiana. -versato
. bruno, 3-408: che gli gran corpi sieno gravi o lievi non è possibile
/ e presso a la montagna à gran vallea, / e 'l bene 'l male
bene 'l male, ancor sia di gran varo. dante, inf, 17-36:
questo è da esistimare che vi concorreria gran numero di mercatanti per il grande utile
, / fra veri amici, assente ongm gran cosa / quant'è più grave o
caso forte, / cagion de'poderosi e gran dolori / che lo conducerebbero dia morte
si forma durante la scomposizione di un gran numero di sostanze vegetali, per fazione
chi ce lo assicura che qualcuno, in gran segretezza, con l'idea magari di
mabù seduto, al lume di un gran fuoco vivo, fu eseguita da due ballerini
per propiziarmi il sonno, di cui avevo gran bisogno prima ai riprendere il viaggio di
quanto sai. né la cosa è di gran momento: il principe gli è,
: se vi vuol... una gran fortezza per resistere alle batterie di una
pistoia gli è comunissimo il dettato: gran fungaia, gran poveraia, per dinotare
è comunissimo il dettato: gran fungaia, gran poveraia, per dinotare che, allorquando
nemici, volontariamente proposero di far una gran sortita di fanti e cavalli. batacchi,
averla. l. donato, lii-6-452: gran pericolo sarebbe che quegli indiani nuovamente ridotti
voi l'accettaste come capace a sostener la gran mole; ve lo proposero le preghiere
: usando [gli avari] un gran tempo nelle ricchezze, ficcano el capo
potenza. foscolo, iv-348: da gran tempo mi lagno della inerzia in cui vivo
e pruposono com'eglino volevano fare una gran vergogna e danno al comune di roma.
: io non so scrivere senza lodare il gran merito di lei né so applicarmi ad
dio dispone: questa volta almeno il gran proverbio non ebbe torto. = voce
patrizi, 2-18: non sopravisse il gran molza più che nove mesi: ne'quali
colonnate di limpido cristallo / son le gran loggie del palazzio regio. / fan rosso
delizioso il viaggio in mezzo d'una gran pianura proporzionata a pascere armenti.
1-26 (73): le ditte gran difficultà mi pareva che mi fussin riposo,
di retro il grande, va ripulendo a gran passi i popoli a lei soggetti e
medici, ii-39: ne più tu del gran danno tuo ti lagni / che io
certa. temanza, 9: intendeva con gran recisione gli ordini della architettura e le
a'avebona, tra 'quali paesi tramezza gran tratto del mare ionio. ognuno che
un'avventura metafisica di cui egli era di gran lunga il primo attore: marionetta inquietante
di', / ch'egli è ancor gran dì / a farmi tua risposta; /
g. villani, 8-72: sentendo la gran forza de'ghibellini di toscana..
sarebbe passato a traverso a tutto questo gran movimento sociale con gli occhi chiusi e
ed awerreb- begli la disavventura ordinaria de'gran parlatori, i quali nel corso del
critici e poeterelli odiernissimi sarebbono stati di gran lunga avanzati dal rezzonico.
soranzo, lii3- 69: per il gran cancelliere, il quale al presente è il
aspettarvi e che non mi sia di gran travaglio a provedermi ora d'un altro,
più che mai e dice di voi gran cose. perché, poiché il signor giacopantonio
questo segretario... m'ha dato gran travaglio nel negozio, perché, avendo
. galanti, 67: il suo gran consiglio [del banco di san giorgio]
meno dieci azioni o luoghi. questo gran consiglio non si raduna che nel caso
. casti, 3-56: poscia un gran ciamberlan dovea nomarsi, / e carica quella
dante, inf, 22-94: e t gran proposto, vólto a farfarello / che
fu uomo di sano consiglio, di gran litteratura, di penetravile intelletto, veg-
prodotti naturali, ma le miniere non recano gran profitto. tarchetti, 6-ii-270: propriamente
quale poi nel resto la trattava con gran dolcezza. carducci, iii-11-25: imprigionato
cavalieri, v-488-132: non fo mai sì gran guerra come essa foe, kè per
e del re lois, e per la gran franchegga de guglielmo d'orenga. statuto
grevi leggieri. fiamma, 1-113: e gran differenza tra questi due timori, filiale
elfico, i-109: la religione fu per gran tempo in assoluta proprietà dei patrizi,
ha / le stesse abitudini / della gran proprietà. elenco telefonico [torino 1987
,... che una gran parte delle bellezze sue [di dante]
s. maffei, 180: è una gran proprietà la sua, di fare / agli
: nello stato attuale della civilizzazione, gran proprietario è spesso sinonimo di grande ignorante.
: avendo [dione] saggio di gran prudenza mostrato, fu amato dal tiranno
..., o uomo, che gran bene è la carità, la quale
tutte le opere di quell'autore e gran parte delle altre scritture tedesche. c
: gli episodi... hanno una gran proprietà come naturali e propri di quel
quella favella la cui materia è di gran fatto et ha in sé ornate parole e
e qui è bella metafora: fruttava di gran santi al cielo. b. croce
aveva a quel tempo artefici eccellenti in gran numero; ma tra gli uomini di
: vi sono [all'aja] due gran passeggi chiamati forhaut, che nell'estate
. burchiello, 5: allora ebbon gran doglia le saliere / e mandarono un
personale. duodo, lii-15-203: prende gran piacere quando qualche signore o donna gli
secondo il proprio della grande umiltà ne'gran santi, attribuiva a demerito delle sue colpe
quello che a tutti gli altri parea gran grazia e prosperità di fortuna.
formidabile e sì fiero.. / col gran can.. can de'cani,
il suo ben servire, o tutto o gran parte dello spoglio annuale del padrone.
in proprio il ducato d'asterich e gran parte di quello di soavia. diodati
del vaso / deputati a pugnar col gran campione / e che, se ben a
sua attività intellettuale, dotata di una gran forza di propulsione; è l'influenza da
poppa e prora, né sono di gran lunga fomite di artiglieria come le nostre
la conservazione di questa pace con il gran signore. bisaccioni, 1-8: qui non
ombre amiche / nel generar quel dalle gran fatiche? = nome d'agente
, 2-176: si vide, in una gran nuvola smaltata d'aurei fulgori, comparir
folla di persone o anche di un gran numero di animali). aleardi,
.. cosa che tutta la città a gran pietà commosse. g. visconti,
e. cecchi, 5-329: in gran parte, almeno da noi, le discussioni
di grande assetto, / e poi per gran sagretto / l'ho date a caro
dai suoi scolar, per punir sì gran fallo, / a culo ignudo un grosso
, / a culo ignudo un grosso e gran cavallo; / e se più gli
evo. castelnuovo, 90: con un gran nome non si mangia, -rispondeva prosaicamente
, che non si possono gustare leggendo in gran fretta o scorrendo via le pagine,
da un punto di vista prosaico, fra gran sozzura di lardo e sangue, come
confederati. idem, ix-716: la piu gran parte de'parlamentari se ne stavano mutoli
audace / fugea colui ch'uccise il gran golia, / se gli fé incontro,
l'illustre prosapia era tìtolo bastante a gran considerazione pubblica, nel secolo presente ognuno
prosaputi, ma con lode e gloria di gran lunga inferiore a quella che si acquista
, ne dovete aver nel capo un gran pezzo di cervello, poi che, prosando
, si allontanasse in tutto o ancora in gran iarte dal parlare usitato da quelle persone
meno di credersi dentro di sé un gran prosatore, il giudizio così generale del
li sequenti versi. nardi, 6-64: gran cosa fu, si come una ostil
di non pochi personaggi, i quali di gran cose risonando con la voce, cioè
1-34: lo re meliadus fé fare un gran mangiare, nel quale non fu mai
similmente salsucce burchiello, 6: vidi un gran pagliaio di prosciutti, / che cantavan
ei pensa a tutto, ei due gran muli incarca / con due barili di nettareo
drusia, vedova romana, che ha gran lite col senato, perché per i tumulti
bartoli, 15-2-71: io, sostenutol gran tempo,... alla fine mi
. manzoni, iv-399: per una gran parte di quei deputati poi, la dichiarazione
il suo prosecco mi pare, di gran lunga, il migliore di quanti ho provato
annunzio, iv-1-199: qualcuno mi cantò, gran tempo indietro; e non terminò la
in cui fu interrotta; ma da gran tempo io ho dimenticato il principio. e
fatto che fosse, potesse poi avventurare sì gran lavoro al pericolo di diventar inutile fra
molti altri, in forma che diede gran noia alla cristiana rilegione. 6.
altra ebbe a proseliti... gran numero di onorati e prestantissimi personaggi.
41: il metodo scientifico ha ancora gran bisogno che sia aumentato il numero dei suoi
latina e perché a noi italiani in gran parte è noto dove nelle parole si
concistoro / rizzato in piè, con gran prosopopea / ed una toccatina di cappello /
nell'aver pochi tor- nesi / e gran prosopopea solo avean pari / le signore che
prosopopèia, dicendosi 'il tale ha una gran prosopopea ', che vale appunto '
: uscì della foresta / un monacandi gran prosopopea / con sua cuculia e suo capuccio
già mi par d'udirla) / con gran prosopopea gran frascherie. manzoni, pr
par d'udirla) / con gran prosopopea gran frascherie. manzoni, pr. sp
: narrava la storia della malattia con gran prosopopea. ferd. martini, 1-ii-536
v5- 4-5: dicesi uno 'avere gran prosopopea ', significando mostrar lui una
. idem, v-577: galeno facea gran personaggio in quel convito, a tal segno
condussero in egitto samaritani e giudei in gran numero, i quali per le regie beneficenze
. pucci, cent., 18-46: gran mercé alla fortuna / che prosperato m'
per ogni luogo e rivol- tandosegli in gran parte el favore delle cose, cominciò a
. tesauro, 3-150: rade volte gran delitti, benché prosperati, vanno impuniti.
s'insuperba / come neron, per gran prosperitade, / ben si può dir ch'
morte m'ha tolto, / né gran prosperità il mio stato adverso / pò consolar
fortuna che pare impossibile esserne stato un sì gran numero ucciso in due ore al più
masuccio, 355: avendono la notte e gran parte de l'altro dì con prospintà
sospetta e vana... di gran prosperità / poca sicurtà. = voce
a iugurta, se non forse la gran dicetta de la fame che aveano patuta
la ritirata. tutto s'eseguisce con gran cautela e con prospero successo. mazzini
può'chiamar beato in tutto / per gran vertù che 'n te chiara si vede.
, / mi preparo a partir: questo gran fatto / quegli amici carissimi intendendo /
con preziosissimi doni, per ottenere dal gran lama la benedizione di felice e prospero
38 (660): è stata un gran flagello questa peste; ma è anche
de pittura / fondata in prospettiva e gran disegno / da far che se vergogni
e timone della pittura, dice quel gran maestro del vinci: insegna gli sfuggimenti delle
diviso in 25 capitoli, nei quali con gran maestria tratta della natura e della proprietà
sono le mon- tagnie, per la gran quantità dell'aria che si truova in fra
anch'io dunque costì... -veramente gran forza ha quest'arte della pittura quand'
qua condotto a nodrire le virtù d'un gran pren- cipe e, riconoscendomi indegno di
grembo a quella diva / ch'il gran foino partorì discalza. -vedere qualche
unico pittore a fresco di tali opere e gran prospettivante ed inventore di grottesche.
recitarvi sopra ordinariamente quanto è larga una gran scena. -che ha effetto prospettico
aristotele il quale è sì buon prospettivo e gran formator di scene... costui
castagno bravo inventore e bonissimo disegnatore e gran prospettivo. l. pascoli, i-190
suo prospetto e si dilata in un gran cortile e quattro ale con torri r edificio
faceva prima, mentre si muoveva nel gran vaso delle chiane, e questo da me
tetta chiusa e le mura vecchie quasi gran parte disfatte e vendute a'prossimani vicini
magnanimo guerrier di vigoria: / facea gran guerra a ciascun prossimano, / tanta era
ciascun prossimano, / tanta era in lui gran forza e gagliardia. leggenda dei santi
arco- buggieri non poter resistere a sì gran forza, co 'l prendere rapidissima fuga
). anonimo, i-605: lo gran valor di voi, donna sovrana, /
alessandro è prossimano: / sallo 11 gran re, sallo il paese strano, /
in chiesa questi giorni santi, per il gran concorso, sì per la confessione della
scampa, come spero, è un gran miracolo; io l'ho visto una settimana
stile fiorentino i quali ella mi farà gran favore se vorrà compiacersi d'inserire nel
l'esercito. muratori, 5-i-3: gran copia di tai luminosi esempi ne hanno
e mostrargli le spalle et il loro gran signore con prostendersi tutti in terra con
intende talvolta come e dove facciano così gran giuoco; certo è però che il fanno
la bocca sul terreno, a sì gran costo di penosissimo affanno che in tale
abbia di tempo in tempo rialzate queste gran moli, per la lunghezza degli anni prostese
discese i pochi scalini già fatti della gran scala di marmo, la quale conduceva
e. scala, 23: assodata questa gran piazza fra 'cardini di sei baloardi
magalotti, 28-39: a me par gran cosa che chi [tiberio] ebbe
valor largo mi dice / che di sua gran beltà ragioni alquanto. dalla croce,
forze e di stomaco. benché faccia gran caldo, non mi prostra. d'annunzio
17-96: avanti a te, o gran cucù, mi prostro, / che dài
cellini, 672: essendo io con la gran febbre prostrato nel letto. galileo,
corpo morto / come travolto da una gran valanga, / toro progenitore, eri
entrai di sotto al piede / del gran superbo, col quale chiude il calle,
niccolò da correggio, 169: le gran cità metropoli e regine / che per
solea dall'oppilate nari / in sì gran copia che, prostrate e dome / deh'
. giacomo soranzo, lii-6-148: per gran rotte che egli abbia avuto dei suoi eserciti
prostrazione. carducci, ii-3-71: la gran seistenza la fa il sistema nervoso, che
suo viso, sule sue mani, una gran dolcezza, una gran prostrazione, una
mani, una gran dolcezza, una gran prostrazione, una gran voglia di piangere.
dolcezza, una gran prostrazione, una gran voglia di piangere. oriani, x-5-19
collina, dall'altra faremo alzare un gran muragliene alto dieci metri più della casa
castiglione, 674: certo troppa gran libertà e presunzione è la vostra,
di proteggerle con sollecitudine degna del suo gran zelo. algarotti, i-ix-154: mercé di
con questi modi egli agevolmente si acquistava gran rinomanza di liberale, di proteggitore dei
dominava proteggitore san vincenzo effigiato con il gran libro in una mano e la fiamma
, rossi, gialli / protendono le gran capigliature. 3. presentare alla
febei come me, lo sguardo imbambolato dalla gran luce. tutto popolo. e c'
, die amava assai più di passare gran parte del giorno assisa al balcone rimirando
dominici, 4-164: se voi avete sì gran paura di peccare, perché peccate protervamente
festante, illuminava tutta la marina a gran distanza giù giù per quella successione di
/ cer- can la terra nel suo gran proteso, / non con maniere né con
: soleva già la corona di francia far gran stima defi'imperatore, dichiarando che fusse
essi. cesari, 6-102: non è gran fatto il protestare di sé ogni maggiore
di porcia protesta alle corte di spagna gran parzialità. a. cattaneo, iii-142
, 1-44: già si dispone al gran passaggio [il vescovo di ferrara].
vannozzo, 67: allora ben previddi il gran dolore / del mio partire et anco
bellati, 1-44: già si dispone al gran passaggio [il vescovo di ferrara]
fretta e come gurzia a mantova chiedeva gran somma di danari, con protestazione cattive
squadre a tondo / chiariran la sua gran fede. varchi, 8-2- 183
lubrano, 1-84: oh ella fu la gran parola quel credo proferito da un pargoletto
sforzò una volta plutarco a far quel gran protesto all'imperador discepol suo. saraceni,
stà mandato uno protesto, per 11 gran maistro e principe di aynalt, che 'l
era al colmo: floride le finanze; gran sicurezza per gli onesti; tolleranza di
potere in fine altrimenti operare, attesa la gran piena presente de'letterati: sono queste
quei prìncipi che vogliono imitarlo non col mostrare gran potenzia e farsi adorare dagli omini,
appieno, / e pure a dir gran cose si condussero. /...
sua piena approvazione alla marcia dei due gran capitoli di colonia e ai munster.
dagli ignoranti, al timone di sì gran legno in tanta tempesta faticante son posti
esercitar la giustizia contra di chi avea gran seguito e protettori delle sue ini
. redi, io-vm-114: il serenissimo gran duca cosimo volle che in suo luogo fosse
: ottavio ama ancora tener l'aria di gran protettore di prime donne? ghislanzoni,
sua vita... faressimo una gran perdita noi altri canonici regolari lateranensi,
1-15-3-344: vi è ancora in roma un gran numero di chiese e di collegi e
principali ministri:... il gran giustizierò...; poi sei dottori
avvocato fiscale... seguita poi il gran cancelliere, il tesoriere e il protettore
. redi, 16-viii-na: il serenissimo gran duca cosimo volle che in suo luogo
funzionario. soffici, v-6-132: quella gran barba fulva e quella espressione protocollare del
le copie delle lettere mie; fame un gran 'rou- leau 'con sopraccarta ben
presso agli imperadori greci... il gran duca era presidente dell'armata imperiale,
armata imperiale, al qual obediva il gran drungario e l'ammirante e il protocomito e
tien luogo o in tutte o in gran parte della mica. m. a.
e i ceremoniasti che si paravano in gran giornea,... che n'avrebbero
consiglio della corona (anche nel titolo gran protonotario). -anche: analoga carica
sanseverino, signore d'o- stuni e gran protonotario del regno, a patteggiare con re
d'accordo. porzio, 3-273: il gran protonotario... aveva il carico
: non bisogna confondere l'ufficio del gran protonotario a'tempi de'nostri re normanni
legittimazioni. galanti, 1-i-66: il gran protonotario... era il segretario di
i-446: ho letto che romulo, il gran protopadre latino, per non divenir vulgare
essi [gli insetti], noi e gran parte dei mammiferi siamo esseri non solidi
. scherz. chi ha fama di gran sapiente; sapientone. bruno, 3-744
all'im- peradore basilio il giovane dodici gran campane di bronzo, le prime che
ungwarite), che vi si trova in gran parte allo stato di protossido.
cencio stoffato e per il colpo di gran cassa. fucini, 769: entrammo per
poma dell'ultimo riordinamento, eravi un gran mastro della guardaroba di sua maestà che
sua maestà che comunemente chia- mavasi il gran guardaroba, voce equivalente al protovestiario degli
lii-13-172: avriano forse le difficultà del gran signore, meglio aa lui conosciute di giorno
, l'edeni- smo del settecento nel gran ribollimento drammatico dell'ottocento.
, 1-273: nell'anca diritta ha un gran fosso sì che l'anca opposta gli
, quando venni a prender moglie, gran paura ebbi che non m'intervenisse, e
giuglaris, 1-549: nell'ingegno d'un gran meccanico si forma presto 1 ordigno con
ke sia sì forto né de sì gran prova / k'el n'aba aldi consa
padri, imparatolo a molte pruove e gran danno. metastasio, 1-i-142: so
paurusi, / che sentièr prima questo gran valore. idem, in;.,
fialte ha nome, e fece le gran prove / quando i giganti fèr paura a'
tenne, / col quale ercules fece la gran prova. s. gregorio magno volgar
balestriere, capace di tener in sicurezza un gran numero di soldati. -con valore
per volere fare della sua fermezza una gran pruova, non come gli altri la
, 1-i-145: vinegia, avendo occupato gran parte d'italia, e la maggior parte
1-ii-67: la mia bellezza mi rubba gran parte della fama delle mie pruove..
alle donne e figli loro, fanno gran prove. b. corsini, 5-45:
lacci involto? » tesauro, 5-8: gran prova ha fatto il cielo, o
, che non credo sia però uomo di gran pruova. c. campana, 3-5
. cesari, ii-414: parole di gran prova! gli occhi son lucidi e
verso. vico, 4-i-954: è una gran pruova delle prime origini delle lingue la
vincer pruova / quattro re coronati a gran travaglia / uccise. marco polo volgar
ciascuno pregiava la sua maravigliosamente, onde gran contenzione e prova si levò tra loro.
è chiamato / perché l'è logo de gran provaménto; / lo setimo nome baratron
foggia di provana per mezzo alle chiese. gran birbanteria de * parrochi, grande avarizia
. pulci, 2-9: intanto / un gran cappel d'acciaio usa trovare, /
è stato provato da nostro siore con gran tribolazioni e travagli. deledda, iii-316:
in quei tempi, proferita col più gran rispetto e col più amaro disprezzo: e
poco più prova'io come / pesa il gran manto a chi dal fango il guarda
dar miglior testimonio non potete / che 'l gran valor ch'in voi chiaro proviamo.
/ otto o dieci anni sono il gran rosaccio, / fugando al pari,
cui procede / ogni gentil vertute e gran valore / che fa a lo meo
meravigliose. chiabrera, i-iv-306: o gran pregio del ciel, oggi che pensi
è un ingegno di cui tutti dicono un gran bene. -cercare di ottenere.
), si ottenne di salvare un gran numero di infermi. carducci, iii-18-141:
, fosca e vile, / et ène gran fantasia / tenere per questa via;
di grazia di star tutti a sentire il gran maestro della chiesa agostino, che,
guadagni. d. bartoli, 1-2-57 } gran numero di turchi e giannizzeri venturieri.
perché uno dà tormento e sorgo turco in gran copia, l'altro abbondante e squisito
omo di poco affare / pervenire in gran loco, / se lo sape avenzare /
/ lor trovati -a provasione; / a gran tenzone - stan per li arbuscelli.
broggia, 133: l'utile è una gran tentazione per ogetto di risparmiar i propietari
dunque dalla natura. buonafede, 2-iv-299: gran parte di questa 'istoria 'proviene
iii-216: a me non occorreva un gran stipendio, poiché avevo altri proventi.
purg., 20-61: mentre che la gran dota provenzale / al sangue mio non
quale voleva far dire: -certo è una gran consolazione -: ma in cuor suo
, cittadino principale di roma e di gran senno e di grand'eloquenza fornito, che
domesticarsi, parendole che le fosse di gran favore che egli così scherzevolmente la proverbiasse
non far guerra, è 'n gran perilglio. angiolieri, vi-i-339 (35-12)
proverbio fiorentino: ramore ne porta ogni gran fascio. pulci, 9-66:
qui non ti conto l'onta e 'l gran proverbo / che dal popol bestiale loth
quando si volea significare cosa di troppo gran peso, le pantofole di casem venivano
; ma l'età provetta non è gran fatto solleticosa, e vi vuol altro
ne'consigli, / vedo che i suoi gran figli / generosi produce il mio sebeto
delfuova che io portai per provianda nel gran viaggio che io vi feci dall'agro
stava in una provincia d'italia un gran signore con titolo di marchese, ricco d'
ostello, / nave sanza nocchiere in gran tempesta, / non donna di provincie,
! boccaccio, vlii-1-154: è italia una gran provincia, nominata da italo, figliuolo
provincie unite antonio brun, uomo di gran parti. vico, 4-i-997: singolare tra
, nella quale esso era, avere gran parte del mondo sottomessasi. donato degli albanzani
: loro si potevano riputare re e gran signori per rispetto del governo che avevano nella
, conserva quell'affabilità da maggiordomo di gran casa che incanta i visitatori provinciali.
: provincial malnato! / non seguirai gran tempo a imposturarne / e a goder gh
che fu veramente magica, e pareva quella gran mole trasparente. g. raimondi,
dappertutto e attraversa per un istante la gran vita mondana per finire in un impiego
così, nel suo insieme, questa gran sala, dove il provincialismo critico italiano s'
di cui pippo corradi gli snocciolava con gran facilita i nomi strani, spiegandogli il
vincevo i compagni, mettendomi a mente un gran numero di quei capitoletti e recitandoli precipitosamente
tecchi, 2-140: gamurrini provava una gran voglia di provocarla, di farla magari stizzire
percorse da ufficiali e da soldati in gran numero, che fumavano, fin con due
di pietà e di misericordia appresso il gran padre delle misericordie. cattaneo, vi-1-406:
... ma ancora preveggono in gran parte alla remunerazione de'cittadini che si
crusca. g. gozzi, 1-101: gran perdita si sarebbe fatta nel signor giambatista
/ tagliate avanti fatte, e di gran sassi / i balzi a grosse schiere provedendo
questa schiera qui s'è provveduto / gran ceste, piene d'uova e di
. abbracciavacca, xxix-14: ché 'l gran valore prima si provede / che dia
la loggia] una storia / con gran figure di marmo intagliato: /.
là dove sono tante / gemme di gran vertute / e di molte salute. testi
prìncipi]... / sono del gran monarca cancellieri. 7..
giuseppe flavio volgar., ii-37: sì gran popolo quanto era quello di ierosolima stava
non pensando ad altro acquisto, con gran sollecitudine e provedimenti diedesi a stabilire l'
ma a combattere di lontano, aveva fatto gran provedimento di saettume e armi da lanciare
. bentivoglio, ii-122: credo ch'a gran fatica si possa sperar di ricevere provvedimento
giovanni da empoli, 63: posesi gran provvedimento nell'acqua e mantenimenti, ché
provvedimento: / carlo mandò ai fuor gran maestranza / e fece fare in campo
proveditore. gigli, 117: un gran lazzaretto, per quivi tener in quarantena
né giustizia: era, insomma, gran proweditrice dell'inferno, un pezzo d'
2-i-357: coloro, i quali di gran senno in etade ancor tenera veggonsi provveduti,
di prudenza e di fortezza non sia gran fatto proveduto, che fia poi se
posso presentemente desiderare. sono in un gran paese, provveduto decentemente, amato più
di fiorenza / e 'fiorentin n'avean gran gelosia, / però guardavan con gran
gran gelosia, / però guardavan con gran prowedenza. giuseppe flavio volgar.,
e avanza / ed è dismisurata di gran guisa / d'avere tutto bene in provedenza
troppo tardare omo amarisce, / e gran pena patisce / chi non ha provedenza.
delle entrate che si esig- gono qualche gran somma di cui si possa far capitale,
vedi, (ficea siven, la gran dogana, / uso che mogollìa d'europa
possano sopravvenire. giuliani, 1-297: gran parte di questi montanini so- liono
sia vivo, ha una vita di gran lunga inferiore alle bestie: ed è provvidenza
1-3: infinite sien le cose che con gran mio stupore ogni giorno più mi fan
54: alcune di quelle donne si pigliavano gran cura di me ea avevano accesi due
lo 'ngegno a noi, / ch'ogni gran forza, ogni gran corso agguaglia.
, / ch'ogni gran forza, ogni gran corso agguaglia. gemelli careri, 2-i-155
/ gli corre incontro ed alza il gran bastone: / quando ciò scorge,
custodite genti inanzi invia / ne la gran torre, ea egli ultimo resta: /
licenza, perché, essendo prowigionato dal gran duca, mi parea ben fatto non
nari contro le correnti, dove il gran pendio le fa rapide, e a trasmetterle
nello fece da le sue possessioni venir gran quantità di grani per la prorigion de la
du'anni, avendo buona provigione e gran quantità di soldati. ramusio, ciii-
qualche custodia o scrigno, ma di gran lunga più forte, da chiudersi non già
. l. contarmi, lii-4-73: tien gran corte d'uomini e donne, fra
il re di spagna... provvisiona gran numero di capitani di diverse nazioni.
italia ed in altri luoghi ed oltre il gran numero delle stampe raccolte d'ogni sorte
campo e per forza ne atterrarono una gran parte al dispetto de'veneziani. livio volgar
, ogni ora n'oae; / fa gran provision che stia con agio, /
cose di calabria si trovavano in tanto gran disordine e tumulto che fu picciola provvisione
lunga, che sono 32 consiglieri del gran consiglio con 500 franchi di provvisione, 12
et esperti a guerra, e con gran soldo e provisione. boccaccio, dee.
senza freno / e dàtti il papa gran provisione / ed hai tante castelle e ville
. spandugino, 170: il gran turco liberò ulama e li dete centomilia ducati
dell'essere scemati li commerci sono le gran spese di provvisioni ed altri sensali,
. navagero, lii-1-295: ora è gran someliero monsignor di rieux borgognone, e
atti, in: vivevase in tode cum gran suspecto, perché quilli del populo,
la parte ghelfa de tode, faceva gran provisione de cavalieri, pedum et altre cose
primi giorni del suo arrivo fece così gran previsione di galline, di galli e
, convenne che il popolo minuto in gran parte per nicistà abbandonasse l'isola.
, con grandissimo numero di guastatori e gran quantità di monizioni e provvisioni necessarie per
16-iv-233: io aveva... una gran provvisione di vipere venute dal regno di
di sagaci pensieri vi vuole ad un gran governo: l'ingegno umano, per quanto
o, per dir meglio, senza gran provvisione di quelle tre divine virtù che fanno
molti avvocati e leghisti basta di avere gran provvisione di ciance, di sotterfugi, di
cura le cose pertinente tantummodo in le gran civitate;... ma noi
oh, ci si fare'pure il gran servizio / surrogando al bargel la cura nostra
mancaron pur anche a quei guerrieri / ì gran divora- tor di vettovaglie, / i
, uno tesorier over camerlengo et uno gran provisor over oorier. castiglione,
carducci, iii-13- 183: con gran provviste di libri, fatti e ordinati,
: gli erari de'prìncipi sono in gran parte esausti per le spese immoderate che
l'età sua non poteva somministrargli un gran fondo di spirito...: con
rettori e di leggi. -abitato in gran numero. casti, i-2-156: genova
. federici, lxii-4-44: tuttavia rende gran spavento [l'alta marea] e bisogna
di santo stefano, dispose che il gran maestrato di quella a'futuri duchi di firenze
ripensando. d'annunzio, iii-1-581: gran tentatore di perigli sei. / a
tempo? niccolò cieco, lxxxviii-ii-204: gran perigli e venture / vede da lungi l'
d'essere rammentata la pratica di quel gran servo di dio, s. filippo
parole del re: le quali avendo con gran dolore la reina udite, non potè
gualdo priorato, 3-i-10: si riportarono gran vantaggi nell'assedio di trino, nell'
prudenza, è certamente, e di gran lunga, più facile a noi posteri,
razionali, che si vedono avere una gran diligenza nello allevar de'figliuoli, nella edificazione
già non è a lui la schiatta del gran giove, non le ricchezze di dario
di rado. metastasio, 1-ii-1332: il gran rettor del cielo e delle stelle /
, segnatamente dopo il machiavelli, die gran travaglio alle menti? -come appellativo onorifico
buccio di ranallo, 1-380: de omne gran scienzia / io credo aver prudenzia;
tiepolo, lii-5-221: fu reputato più gran ventura del re che prudenza, e
1-411: gran prudenza è rimediare al danno, quando si
es., ^ persona che mostra un gran prudenziale ': termine ridicoloso.
debole. pananti, 1-81: questo gran strascinarvi che voi fate, / a
leggermente lassativa. moscoli, vti-8
de pisis, 1-30: c'è un gran tappeto strano azzurrastro... ha
landino [plinio], 311: è gran moltitudine cu prune, ciò è susine
/ là dove io il vidi far sì gran cimbotto. 4. figur
e nel mezzo di esso era un gran ciliegio carico di ciriege. a tal ciliegio
, / e colsi un ramicel da un gran pruno; / e 'l tronco suo
un fiore o un pruno, / gran maestro, fa tutt'uno, / l'
, iii-1-522: per teco venire / gran bene mi parrebbe calcar pruni / e
proibito. giovio, ii-247: fu gran ventura la mia di sapere strappar la
polvere, indi presane con la destra una gran pizzicata, se la follò su per
(ii-762): li frati menori sentivano gran caldo e uno prurito forte, mordente
diletta / che si sente venire un gran prurito. alfieri, 8-328: i
viaggio; che detto signore aveva auto gran prurito di farla arrestare, ma che
commedia / di sghignazzar gli venne un gran prurito, / e si lasciò cader sopra
ondate di sangue infuocato alla testa, gran prurito di menar le mani, grande smania
viso i cada veri dei gran marescialli dell'impero plebeo, blucher cercava
in un balen, disciolse / e la gran preda al predator ritolse. a.
due tempi dubbi del nascimento del serenissimo gran duca, mi è bisognato consumar tanto
di schistoso; e compongono la più gran parte dei gres de'terreni e le
, formato da cinque anelli, in gran parte scoperto. vivono nell'oscurità sotto
esame accurato ci dimostra spesso che una gran parte delle allucinazioni uditive e special- mente
cità sì corno in italia; quali a gran pena sapendo fare una poca praticheta calculatoria
governo, della agognatissima visita di stato in gran bretagna! = voce dotta,
: e sto aspettando di sentir scaturire gran cose dal peripato, per mantenimento della immutabilità
forma del gesso lenticolare. un gran numero di fossili non si sono conser
] e manca degli altri metalli: produce gran quantità di gemme e fra queste zaffiri
anche distruggitore di vipere. vive in una gran parte dell'asia settentrionale, ed anche
o pseudosintesi tipo capra; risultato: gran confusione ed una crescente diffidenza nei confronti
, i-170: nacque in breve un gran scisma nelle chiese, il quale fin al
potenze di essa. leopardi, i-829: gran parte, e forse la maggiore delle
, 9-137: lasciamo interrotta la più gran scena psicologica della poesia italiana, che da
emitteri omotteri stemorinchi che comprende un gran numero di specie assai nocive alle piante coltivate
ordine di piante psilofitine che comprende un gran numero di specie fossili raggrupate in cinque
la fine dell'estate gl'insetti appaiono in gran numero. la larva differisce dall'imago
grattate, diventano crostose e cagionano un gran prurito: affettano esse singolarmente gl'interstizi
'pterigoideo interno ': muscolo (gran pterigomascellare di chaussier) pari e molto
dei termini di medicina, 712: 'gran pterigomascellare nome dato da chaussier al muscolo
un chilogrammo. si trova per una gran distesa dell'oceano indiano, dalle coste
vanesse, che vengono da questo distrutte in gran numero. m. a
tutti gli oggetti lucenti che trova e passa gran iarte del suo tempo. vìve nella
l. ricci, xviii-7-494: salirono in gran fama di pietà e di pubblica utilità
don chisciotte » mi ha fatto di gran male. basterebbe. imbriani, 6-9
fine, 54: tu sei il gran poltrone! non te ne vergogni ammazzare li
valentinois... fu già moglie del gran siniscalco di normandia e figliuola di monsignor
perdono de'suoi peccati, benché non avesse gran dispo- sizion di emendarsene. giordani,
lusso che per fusto, giacché ogni gran pubblicano deve aver museo e iblioteca.
più nominar monsignor l'ufficiale 'il gran villano da le trenta coste '. gelli
di qualche resoluzione, il comandamento dal gran signore scritto e siglillato, quale non può
alcuno le lettere nelle quali la figliuola del gran gustavo adolfo, scendendo alle solite tenerezze
concorrere con frequenza o di essere di gran numero in un dato luogo) può
, cosa più maneggiabile e più civile di gran lunga. cavour, vti-38: in
del commercio, e gli inglesi da gran tempo compresero tutta l'importanza di questa
il dilancio gli dette ragione, e un gran successo pubblicitario l'ebbe anche il concorso
all'uso non di semplice cittadino ma di gran signore. 4. che regola
di richer, sarebbe una vittoria di molto gran momento. -pericolo pubblico:
dei capitalisti [inglesi] consiste in gran parte in cedole di fondi pubblici, le
e 22 privati che vi sono, una gran parte di essi sono serrati. pacichelli
di sussistenza pubblica che il governo con gran fatica ha trasferita sopra i cinque mila
questo lato la carità publica subì una gran riforma. g. bassani, 3-32:
, per la maggioranza o per un gran numero di persone. -comitato di salute
di sotto terra e serve ad un gran numero di fontane pubbliche e private,
chicchessia. conti, 90: oh gran bontà degli europei mariti, / se fedeltà
dei populi, ai donne e di gran signori. guicciardini, 1-8: approvo facilmente
, 8-464: morì carlo stuard re della gran bretagna per mano di carnefice in publica
giorni alla pubblica vista del popolo che in gran folla vi accorse, non tanto per
, / sì ch'io non veggia il gran publico danno / e 'l mondo remaner
tutto lasso sbigottito, / che per gran pietà ti mostrava a dito, /
-che prevede la partecipazione di un gran numero di elettori. machiavelli,
17. conosciuto da tutti o da un gran numero di persone; non tenuto segreto
comprendono. -portato a conoscenza di un gran numero di lettori. -foglio pubblico:
è ora organizzata interamente sul metodo della gran bretagna. s. spaventa, 1-110:
d. bartoli, 42-iii-199: era nel gran foro di roma esposta alla pubblica luce
publici usurai. contile, 2-3-19: gran pazzia è fidarsi di publici ruffiani. a
avviato nel mal costume, è un gran miracolo se si ravvede efficacemente.
il principe... di quella gran citta, per provedere alla carestia degli speziali
cavalli, lii-12-291: a me giovano li gran prezzi delle biade; ma qui non
pubblico, di cui si debbe far gran conto, o per suggezione ancora di quelli
.. nascondere e tacere ogni nostra gran cosa, eccetto quelle solamente che fare ci
persuaso dall'importanti accuse date da loro al gran maestro, lo dovesse travagliar lungamente in
in prigione; et essendo essi di gran seguito in quella religione, non dubitavano
meglio; certo la pittura, di gran lunga più utile e bella, più
il clitoride è un corpicello involto in gran parte, ricoperto da una raddoppiatura della
malaca per siam sono schiavi e schiave in gran quantità, sandali bianchi, pepe,
beata di piano hawi nel monte un gran filone di podinga verdognola che utilmente si
madre santa e pia, per tua gran carità e pudicizia. s. agostino
mondo quanto la castità e pudicizia è gran virtù, volse nascere nella vergine. ariosto
, massime se vi sia chi a gran prezzo la compri. bruni, 127
anima pudica, / il corpo sente gran dolcezza e gioia. erizzo, 3-284:
pudica -un astro spento, / una gran pace di morte. -puro,
disdegno orrore, / che soleva offuscar la gran beltade, / che non conobbe il
l'innocenza, sono pur sempre delle gran belle qualità a questo mondo dove non
meggerà la celebrata chioma / simile ad una gran face d'aroma. c. e
... ci ferì con sì gran forza che i ferri passarono dentro.
fioretti, 2-4-60: non potendo soffrire si gran villania e sì puerile scioccnezza di trasformare
che aggiunge, mette i lettori in gran dubbio che egli, usando tali artifizi,
autore di quelle opposizioni fosse un gran presuntuoso e ignorante, et esse molto
arse tucte, e questo è el mio gran danno; / i miei tabellioni che
col qual grande amicizia / tenut'avea gran tempo e da fantino / lo conoscea
del mondo, se avendovi passata una gran parte della infanzia e della puerizia..
1 padri gesuiti... con gran risa leggono le sue puerizie. bùgnole
dai mudici di gara); praticata in gran bretagna sin dall'inizio del xviii sec
: il capo si dimanda luogotenente del gran camarlingo, che ora è ferrante fomaro
,... i bergamaschi, una gran parte de'romagnoli, i marchigiani,
a chiunque favella loro, che a gran torto è posto nome, alla lingua
argante; l'angelo custode non ci fa gran figura collo scudo di diamante. filangieri
pugnare ». e questa vuol esser gran pugna, perch'è posto molto ad alti
i chiovi et la lancia / coi patì gran martire, / l'aceto e 'l
poca lena, / rimase vinto dalle gran stoccate, / che gli passavan fino
quale può l'uom meglio aitarsi in una gran stretta che della spada. navagero,
della spada. navagero, lii-12-46: con gran maestà, con una mano al fianco
fiero lampo, / della bomba al gran fragore, / tutti avanti, tutti al
te donzelle, / molto faceano a'greci gran dannag- gio. andrea da barberino,
all'onore di essere state culla del gran poema. firenze pretende che innanzi all'
amico, pugniate forte e prò', nel gran monte de vertu montando, ben cominciando
251: lo giovano trasse fuori una gran pugnata di fiorini nuovi di secca,
. a pugnate: a profusione, in gran quan = voce dotta, lat.
gran leggiadria; / mai dimostrando nulla villania,
dito, ma non vale / la gran rabbia a frenar che in lui s'accende
risse fra il popolo non erano diminuiti gran fatto... e per quanto i
luciano], iii-3-24: quel menarsi di gran pugna stando ritti in piè chiamiamo pancrazio
fece impallidire nel suo imperiai palazzo la gran caterina, trionfante dei turchi. monti,
ingrassare (sì come si conosce dal gran ventre che ha), attende assiduamente
la sperienza comune nella guerra contro qualsivoglia gran vizio, fosse pubblico, fosse privato
promessogli da'suoi demoni che invocò al gran bisogno, s'apparecchiava ad ordire e
i suoi sguardi e gli diede un gran palpito. l'impazienza l'invase. egli
a'sassi, / della plebaglia allor gran conto fassi. pavese, 5-25: sai
. verga, 8-300: attaccò una gran discussione... con canali,
rari / non mostran a una polce un gran lavoro, / né cerca onor chi
di john donne) / preparati al gran tuffo. 4. pulce secca
quando favella, / poche parole, non gran parlamento. panfilo volgar., 35
toma in mano mia / cita pocella de gran castitate! nappi, xxxviii-245: io
, sì che, per fare loro gran pulcesecconi e forarli con un ago,
fu costui uno degli ultimi pulcinella della gran pulcinelleria bianca e nera, gaia e funebre
fu costui uno degli ultimi pulcinella della gran pulcinellerìa bianca e nera, gaia e funebre
cto e pulcro / te trasse al gran sepulcro / de jesù cristo cum devoto
e pulcro, / racquista di cristo el gran sepulcro. tansillo, 159: duo
divenga uno sfrontato e, rotto questo gran cavezzone, scorra come poliedro indomito tutte
della tipografia dirimpetto, dov'era in gran lavorìo di puleggie e uno scorrere di
giorno alla donna che lacta e arà gran copia di lacte. ricettario fiorentino,
gonia e di sauria, avendole fatto gran tempo guerra e non potendola vincere,
e questo forame penetrava internamente in una gran cavità che avrebbe capito 70 grani di miglio
marmo nero orientale, duro, che ha gran pulimento, simile a un velluto.
certi quasi scorci vigorosi, manca in gran parte di ogni efficacia plastica e cu ogni
. sentiva entro il piccolo petto una gran rabbia. l. gualdo, 194:
pulitezza e principalmente fomite di merli di gran prezzo e bellissimi. -in senso
la franzese tutte in tavola, in gran numero e in gran quantità, ma
in tavola, in gran numero e in gran quantità, ma con la pulitezza fiorentina
al paragone. / il mestier nostro vuol gran diligenza, / pulitezza, buon occhio
r. borghmi, iii-82: gittò con gran felicità le tre figure del bronzo che
taglio ben commessi. questa è di gran lunga da preferirsi, perché viene il grano
ylntr. (i-iv-235): avendo le gran sale, le pulite e ornate camere
/ ove sono ora 1 balli e'gran conviti? lorenzo de'medici, ii-316
gamba il suo pulito petto, / con gran diletto. molza, 1-291: le
, / che si sente venire un gran prurito: / o calcagnetto in ver tondo
mai che le gentili dame e le gran madonne... ricevino palesemente altri servitori
. morelli, 90: nel mugello ha gran quantità d'uomini e, secondo contadini
[il palazzo] sta fisso su una gran selva di grosse e sode onne
. anonimo romano, 20: anche gran parte de loro portava lance con uno
. guittone [crusca]: era gran pulitore de'suoi sermoni. 5
pulitura il chiamai, ebbi in pensiero quel gran personaggio a cui m'era prefisso di
, con figure e fogliami, con gran pulizia e gran disegnio. redi,
figure e fogliami, con gran pulizia e gran disegnio. redi, i6-viii-iii: sono
3. figur. il sorgere in gran numero, il moltiplicarsi, il diffondersi
si guarda bene in fondo alla più gran parte dei giudizi e delle definizioni,
colera pullulanti anche in quella capitale trattenevano gran parte della popolazione dal radunarsi fra chiuse
assemblea. 4. presenti in gran numero. f. f. frugoni
esseri creati. -brulicante (una gran quantità di insetti, e, per
. 5. che contiene un gran numero di determinati oggetti, di piante
re vera 'di grande lignaggio e gran stato. romoli, 324: il zafferano
tutta la invernata è verde e nelle sue gran virtù, e nelle state manca,
e generale inondazione della terra, il gran verno e l'ecpirosi, cioè incendio
have il bifolco. -formarsi in gran numero (dialetti, neologismi, ecc
. 11. essere presenti in gran numero, affollarsi (per lo più
consolazione vedere che jo- vine suscitava più gran numero di solidarietà, di simpatie,
2-400: avanti al coro ha un gran candelabro e un pulpito di curioso intaglio
chiamiam un tratto in pulpito aristotile, gran maestro nella filosofia del costume. -da
d'annunzio, iv-2-992: sentiva il gran battito del piccolo cuore [della rondine
ciò che le nari del naso fanno gran respirare ovvero gran soffiare e i fianchi
le nari del naso fanno gran respirare ovvero gran soffiare e i fianchi battono smesso:
. 2. costituito da un gran numero di minime unità significative apparentemente indipendenti
lascia cadere indietro, e in una gran risata scopre i dentini splendenti. pavese,
-qui egli appoggiò allo scrittoio un tale gran pugno da dame un balzo al signor maestro
grancassa. ghislanzoni, 9-50: 'gran cassa '. inutile parlarne. è lo
ottone, calda e pacata, d'una gran sanità umana, filiale e fraterna.
quel budello, 'punfete, un gran salto in una vasca di acqua fredda.
cagione. 5. locuz. -fare gran punga per ottenere qualcosue felice resta.
: facesi punga pe'nostri signori e per gran parte de'lor collegi di mescolare il
altissimo... in tra 'quali gran copia di pungenti pruni, belli di
piove, / ché dell'anima sua gran parte avrai, / ma scevra ognor dalle
/ rimedio alcun non trovo al mio gran male. bandello, 1-22 (i-288
vaccio e scarso largo fa pungente sporone de gran bizogno. capponi, 2-330: parendoci
fugendo tutte di paura piene, / una gran piova viene. / qual sdrucciola,
, / motteggiando, coll'aste il gran cadavere / pungean gli achei. pea
alamanni, 5-2-256: questo misuri il gran, quello apra il sacco, /
. ariosto, 1-25: con un gran ramo d'albero rimondo, / di
s'era creduto, diceva, il più gran poeta del mondo, 10 avrebbe ospitato
sì come talor sole, / trovo 'l gran foco de la mente scemo. fazio
indietro e poi sogiunse: / « qual gran voler ti punse / tentar cosa ch'
: io non ho mai potuto da un gran pezzo in qua condur la mia naturai
quegli scatti di tribuno sicuro apostrofante a gran voce... a me giovinetto
anonimo, xliii-472: gianson, ripieno di gran cuore e ardimento, le sue mani
di dio] furia / con la gran spada de l'ampia giustizia / non
. lla vita futura / punisce e dà gran pene / e priva d'ogni bene
sedente ne'tribunali o nel senato o nel gran consiglio, gli altri tutti senz'altro
uomini parlano le leggi barbare (che in gran numero osserva órozio nelle note),
punizioni rigorose. loredano, 3-97: gran pietà di dio, che prima di venire
dilagante, il business inglese riconquista il gran mercato mondiale. = daltanglo-americ. punk
, / e, come orazio, gran punta sostenne. seconda e terza guerra
, i-179: ecco, le punte del gran con trepida / gioia da'solchi vigile
il palazzo del gran-signore, che cinge gran parte d'una bella piazza, ha
, contro un rifolo; manovrò di gran forza, radendo contro stretta- mente quanto
, 64: più che nullo che gran pianto refermi / è quel francesco a cui
in forze su ferrara, a mettere la gran taglia, a levare ostaggi, a
forse più efficace, consta di un gran numero di piccole punte, disseminate quasi
tetto, in scambio ai una sola gran punta collocata in cima alla casa.
quasi divina, ricerca tempo longo, gran pazienza et è come una quinta essenza
saetta d'acciaio, messa in uno gran trapanno, con grande aste...
.. e con sempre o un gran mascheramento di restaurazione o appoggio al papato
travaglia, / dando alla parte avversa gran coliate, / sforzandosi per vincer la
potesse più facilmente scampare, tenne un gran pezzo la puntaglia alla porta trigemina,
cielo. l. veniero, 15: gran cosa è a dir che l'avarizia stringa
da'profeti tra 'giudei, e in gran parte anco dalle sibille tra 'popoli
, i-71: tu'saggio senno al mi'gran dolere / tosto mandi conforto che v1
e denso che i cristiani, a gran forza puntando, non l'aprissero. idem
in piedi dietro le spalle loro una gran ressa di popolino, cioè di studenti
sì che siano distribuzioni molto pingui e di gran lunga eccedenti la somma più comune e
ai segni delle consonanti; è comune a gran parte delle lingue semitiche (e si
di quella dei saraghi, ritenuta di gran pregio... 4 carace muso acuto
delle vocali (conforme alla scrittura di gran parte delle lingue semitiche e, in
cappella. alvaro, 9-58: di gran carriera, punteggiò la striscia gialla della
villani, 9-95: con cave sotterra puntellare gran pezzo delle mure dalla porta a santa
/ trecento portator la caricaro / con gran fatica questa vecchia bieca, / e
pur con esser sì forte e di sì gran corpo quell'albero e con tenersi a
, puntellando / contro il suol la gran palma, e tenebroso / su le
debole e tanto incerta successione, interessandovi gran signori. siri, iv-2-103: questo
un male grande con ragioni e disposizioni di gran unga non bastevoli all'uopo.
pirandello, 8-931: ella rideva di gran cuore della pessima riuscita, e con
lui, levò alto il capo un gran professore a'ogni maniera di lettere e saputissimo
delle centine ed altre armadure, pel gran peso, avendo a iartire da terra
cosimo era... evidente e gran puntello all'edifizio testé costrutto in suo favore
favore. leoni, 52: la gran monarchia s'avvicina ad uno degli ultimi
trovati. metastasio, i-iv-123: mi fareste gran torto se credeste che la medesima opinione
stati sostituiti da congegni che hanno rimosso gran parte dell'alea e tutto il rischio delle
govoni, 946: dentro: un gran tavolaccio da norcino / con bicchieroni colmi
ingiuria all'autore del discorso o un gran puntello alle risposte loro. -fare
5-13: salta dal letto e preso un gran bastone / che servia di puntello al
nell'agosto e nel settembre scorso il gran pateracchio del blocco di tutti, della soluzione
. 5. costituito da un gran numero di minime unità significative apparentemente indipendenti
pisis, 1-169: tu vedi ora un gran nero e, in questo meraviglioso drappo
, 27 (466): sentì un gran sollievo, e non desiderava più tro
increspò il naso priamo, -e un gran sospiro / trasse dal cor tutto di
maggior fusse del punto, / stetti gran tempo specolando a bada. bisaccioni,
spallanzani, xxiii-441: assiso in sì gran teatro di maraviglie, provava ineffabil diletto
/... / ma devete ai gran punti delle stelle / trarle di fuori
peccato che tu non sii un di questi gran maestri, poiché ti lassi vedere così
/ che nel petto ti venne sì gran male / qual fu volere a'greci
: furono... dai più gran savi tra gli antichi trovati i punti.
. manni, i-215: non toma gran fatto bene tesser vago di abbreviar parole
salvini, 39- iii-207: tutto quel gran giro di favole e di menzogne..
dello straniero e credono di tirare un gran punto, calcando la loro patria e sputando
per casa. bellincioni, ii-44: i gran punti sottil lascio al sartore. firenzuola
piccola amica chiamata gentucca, in tono di gran segreto, mentre i due cuori battevano
., 24-37: o luce ettema del gran viro / a cui nostro segnor lascio
i'vi dico / m'è fatto gran question fra 'l sarto e 'l ghiotto.
s'ama esser disgiunto / è un gran mal, ben me n'aweggio, /
principalissimo, il quale festo soleva avere gran dilettazione del suo procedere, e mentre
terra di lavoro fanno le genti sì gran professione di nobiltà che si vedranno uomini
, 239: quando tu vedessi fare bene gran e: « t te gli
da sanseverino, 1-93: ava- vàno gran piacere di vedere cose strane per ridirlo di
: volgi in qua gli occhi al gran padre schernito, / che non si muta
). giamboni, io-io: dommene gran maraviglia, perché, essendo in qua
o tremolanti... è in gran credito fra la gente popolare d'inghilterra.
rava. cavacchioli, 137: allora il gran maestro dei batraci / leva sul coro
trattiene ne'lacci de'suoi artifici così gran numero di persone, che è una
'l se trovi il conto / del gran, del vin, del fien, de
, ma giusti / dell'umane vicende il gran quaderno. -nel linguaggio dantesco
, / scriver potrei ai carta un gran quaderno, / anzi una risma, non
, l'alta ungheria fino a gran, e di là, seguendo il danubio
avean poche vivande, e quelle poche / gran forme di focacce e di farrate /
2-30: il capitano mio gli fa un gran torto a non lasciarli avere in pace
.. prevenne l'alloggio per il gran duca nel convento de'r. p
luce. gozzano, ii-183: il gran lampadario vetusto che pende a mezzo il
in questo significato nelle ordinanze militari del gran ducato. = dal magiaro csàkò
detto ha quasi niente de la sua gran niquitanza. giamboni, 10-45: questo è
i-iv-834): per ciò che una gran carovana di some sopra muli e sopra cavalli
: lo dio del sonno uscì delle gran porte / e fece addormentare il giovinetto
quassar l'ale di bronzo per aria i gran dragoni. -scrollare. capuana
monsignor, se gli mancaste / in così gran isogno? ei quassa il capo /
! / o pericolo grande! o gran pericolo, / a che son stato qua
/ ho fatto, spinto da la gran dolcezza / ch'i sento per lucrezia.
abate alla misura / del reverendo suo gran tafanario, / miri tra la sua
1-67-39: como lazaro sotterrato quadriduano en gran fetore, / né maria ce fo né
1-509: un'imponente smania / (il gran giorno [dell'esposizione] è domani
5. asservito, privo di dignità da gran tempo. mamiani, 3-54: gli
gir molto ratto, / onde con gran dolore / gli tenne dietro tanto queto e
bandi: -noi conte cavaliere di gran croce, -quanti sorrisi ha suscitato lassù
, uomo non sana stato sì cordoglioso che gran risa di ciò non avesse fatte.
, cent., 75-49: perché il gran pe'ricchi non si scioveri, /
pochi quattrini ': e vale 'gran promesse e poche esecuzioni '. cantù
quattro [i nuovi pianeti] al gran duca solo, denominandogli cosmici dal nome
washington nel 1921 da stati uniti, gran bretagna, francia e giappone, con
intemazionale stipulato il 7 giugno 1933 fra gran bretagna, francia, italia e germania
movimento. einaudi, 2-14: di gran mattino, fra le quattro e le
quattro: in grande quantità, in gran numero; copiosamente, abbondantemente. luca
: più dolcemente risplendeva delle lampade una gran 'tondo 'del pittore lineo sandro
il partimento del gange, il cui gran corpo sappiamo che, dove ha larghezza di
s'è miso, / en sì gran prezzo voler dare? laude, v-522-170:
, 1-377: un jomo stando, / gran gente odio gridando, / et alto
et alto animali e bestie / che feceano gran tempeste; / volse gire a vederelo
in que'paesi laggiù devon patir di gran caldo. -quel tale mezzo,
pergolati di viti, le quali facevamo gran vista di dovere quello anno assai uve
quando sarò a quel giorno; quel gran giorno; quel momento: della morte,
, e vitti all'altro corno / quii gran superbo che lassò legato / nostro gran
gran superbo che lassò legato / nostro gran duca con suo verbo adorno. tasso
suo sentiero / gli abbia interrotto il gran piacer ch'avea, / con vista
, 2-37: era di certo una gran signora, di quelle cui tutto è lecito
a quello: al quale, dopo non gran quantità di passi, lieti pervennero.
per nomo se clama, / cità de gran pressura, babilonia la magna, /
davanti a questa pieve vecchia è una gran querce, sulla quale è salita una
e spezialmente di fichi, e aveavi gran quantità di gelsomino; ed eravi uno
morelli, 92: v'è gran quantità di boschetti di be'querciuoli, e
, dava sull'altro con la scure di gran colpi. a. f. doni
, perché resperienza m'insegna che i gran poeti non si possono interrompere nel loro
interrompere nel loro entusiasmo senza commettere un gran delitto. monti, x-4-15: le tue
, residente a quella porta, ne fece gran querele non senza frutto. tortora,
camixa, sì lo menò corno / al gran palazo lui l'ebe trovato; /
veggendo tomaso l'ostinata resistenza e il gran rammaricarsi e querelarsi che la scemmonita moglie
5-132: maria cominciava a querelarsi sulla gran disgrazia di quella poveretta e del marito
né io certamente so come potesse il gran panegirista plinio querelarsi che il costume dell'in-
altra ragione di querelarsi del procedere della gran bretagna è per il governo degli stati
/ und'à piò dirittura / lo gran cognossimento, / da nodrimento -o da
di gisippo ne fece una lunga e gran querimonia. giovanni da samminiato [petrarca
franza, monsignor di vigli, ha fato gran querimonie a cesare contra el duca di
chiamare questa mattina e mi fece una gran querela da parte di rubertet...
, vi-1-53: il papa in consistoro fece gran querimomia che l'interdetto non fosse osservato
trico..., il quale fece gran querimonia ch'in francfort e in argentina
: contra lo re ulisse propose una gran querimonia, dicendo queste parole. tansillo
, 314: o sorella e mogliera del gran tonante,... ti ritruovi
parole rammaricandosi, [venere] con gran fretta uscitasene del mare se ne andò alla
sole, ch'è più caldo di gran lunga di tutte l'altre stelle, non
trae giustissimo sdegno preso per la tua gran follia: quegli vuole che io ti perdoni
che sia ricevuto in quel paese, essendo gran giudice delle materie questionabili l'osservanza.
quistio- nanti, tenni e difesi di gran lunga esser maggiore il diletto potere della
e la voce, non udita di gran tempo, riconobbe. 3.
ove s'han lambiccato il cervello tanti gran commentatori, parafrasti, glosatori, compendiari
o 'ipotesi '; e quando un gran numero e forse tutte concorrevan le circostanze
, i-vi-180: non sarà questa la sola gran quistióne di fisica che avrà sciolto la
indagarne il vero. caporali, ii-48: gran favor sarebbe il mio, / a
le discordie del conte di bristol col gran cancelliere conte di clarendon. algarotti,
/ rimango senza il cuore, in gran quistione / qual men dorrìemi, il
. fausto da longiano, iv-112: gran benivoglienza et amore...
sacchi, tale che ne furo a gran minacce. compagni, iv-55: diceano
, son., 44-0: visto ho gran question nascer d'un gioco. cellini
rasoio / e spesso hanno per me di gran quistioni, / ella dicendo a
apparecchi bellici, sarebbe più tosto una gran rissa o mischia o quistione che guerra
là se tira e lascia il gran troncone; / e brandimarte a lui se
martello di quella istoria che è un gran fatto ed è necessario contentarla. g.
.. poveri... facevano gran questione fra loro per recogliere le diete scorze
specialmente pe'servidori, ch'è sì gran veleno (iella quiete civile. -senza
magione, / ove con somma e gran benivolenzia / sempre si vive senza questione.
è metello, che sempre guardava / lo gran tesoro sansa quistione? -senza
d. bartoli, 10-190: in gran processo di quistioncelle non valevoli ad altro
publicamente. galileo, 4-2-444: è gran vanità il quistioneggiare se l'ultimo cielo sia
oddi, 2- 34: è gran cosa che da fanciulli si siano amati fino
: questi cavai sien addestrati forti e di gran lena e faticosi et il meno questionevoli
: uomini in altre faccende di gran cuore, quando hanno ad entrare in questa
rincorrono e vogliono morderlo, sotto il gran sole. -seguito da un aw
3-118: quest'è la luce de la gran costanza / che del secondo vento di
altra via de'necessari soccorsi, troppo gran peso assumerebbe sulle sue spalle. periodici
ne'tempi più semplici, generato e'gran poltroni e apportato una nuova e infame '
schiera qui s'è provveduto / gran ceste piene d'uova e di
8-50: quanti si tengon or là su gran regi / che qui staranno come porci
qui venire per potermi compiangere di tuo gran misfatto. dante, inf, 10-n
città del maroco, ciré una magna e gran città. -attraverso questo luogo,
quel che ho sentito dire, dalla gran devozione ch'ebbero i longobardi per l'
: si mandano da di qui in gran fretta dei vascelli da trasporto per l'egitto
inante / noi chiamerà fortuna a sì gran dono. -di questo mondo
. / non fa di quie a gran pezzo dimoro / niun signore, per quel
bellezze d'italia, ricevute così a gran sorsi, mi dissetano quetamente. pascoli,
, / ma per quetar la tua gran malenanza. l. giustinian, 1-316:
era dario per li presenti fastidi in gran travaglio, di maniera che né anco
: a me pare che queste altezze abbino gran ragione a non vi lasciare riposare,
impaziente, ma quando si quieta mostra gran giudizio. giuglaris, 63: orsù
/ alternando in pia voce il mio gran duolo; / vedrei qual già fermarsi a
cellini, 1-128 (297): del gran dolore alquanto un po'quietato.
sarpi, i-1-116: chi vorrà attender alle gran preparazioni che si vedono già incominciarsi costì
mvenzion nuove ed amare querele, con gran sospiri e gelate paure mai non lascia aver
quiete, / che farà breve il gran piacer ch'avete, / troncando i giorni
guevara], i-214: vi sarebbe di gran quiete far un cambio con alfonso di
io?... che avrebbe una gran voglia di riallacciare gli antichi legami.
tutti a dua d'accordo, movemmo gran voce di maraviglia. sozzini, 86
piena]... gli stessi gran rialti, gteti e ridossi posti per entro
bartoli, 2-2-298: sotto a cinque gran porte, riveritissime percioché elle mettono nelle
, iii-92: diede gli ordini opportuni il gran duca per lo rialzamento di terreno ne'
proprio territorio. leoni, 506: gran parte di città è sottacqua ed il
. d'annunzio, 4-ii-74: un gran volume di giurisprudenza, dal dorso possente
a tutti ch'egli aveva una gran voglia di riammogliarsi. pi
riandavam lungo il lito, / parlando di gran cose / sempre a noi dilettose.
., 37 (644): il gran lavoro della sua mente era di riandare
ad iginia, scoperta e repressa in gran parte dai magistrati e poscia riannodata di nuovo
dimorare, dopo esserne stato lontano per gran tempo. = comp. dal
tommaseo [s. v.]: gran parte della storia politica è tutto un
il fenomeno... di questa gran guerra è la riapparizione sulle coste francesi
e riapparizione e l'ultima eclissi del gran corso, ecco un oscuro fermentare di
da poco; si riappiccavano arditamente alla gran larva scongiurata da cesare. -riallacciarsi
parole di molta venerazione per la memoria del gran re e per l'attuale augusto regnante
rina] nello apprendere le gran parole del santo, la avver
grave pallida la faccia, / e per gran gelosia la carne ghiaccia, / e
rinfrescarla un tantino. a vederla con quella gran bocca riarsa, mi sentivo morire.
: questi pegni di vassallaggio riscuote la gran dominante [l'anatomia] da tutti i
gualdo priorato, 4-76: un gran forte con molti fortini nella.
momento, lo stoino alla veneziana sul gran sole del piazzale e sul grigio polveroso
mare esserne la cagione, altri un gran vortice nell'oceano settentrionale presso alla norvegia
del mare, che getti fuori una gran quantità d'acqua e poi la riassorbisca.
, fatti tettare... dal gran duca ferdinando i... finito questo
. de luca, 1-6-278: sarebbe una gran digressione, l'avere a reassumere tante
era successo al signor pietro nella più gran parte delle sue possessioni locali.
cardinale, perch'egli mostrila alla serenissima gran duchessa sua madre, dalla quale la
: così l'industria riattivata potrebbe assumere gran parte delle maestranze dimesse ora dalle industrie
augurio. pallavicino, 10-ii-177: saranno gran parte di quella fe- beità ch'
porge lo scudo; e la spada con gran furia discendente entra tanto nello scudo che
il feritore non la può riavere per gran tirare che faccia. cieco, n-51:
, ma sì bene una cosa di gran momento per riaversi in libertà.
nere / videro; e in fine con gran gaudio e festa / un giorno incominciarsi
, 435: consci che tiravano un gran dado, ma convinti che altro non si