Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gran Nuova ricerca

Numero di risultati: 46157

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

luogo dove la brigata del conte avea gran peso sostenuto. marsilio da padova volgar

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

io non vorrei neanche che egli fosse gran maneggiator d'affari, né che conducesse a

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (5 risultati)

opinione della dignità della casa e una gran pratica del cerimoniale, di cui conosceva

cotai maestri escono un poco della loro gran pratica, per non avere i fondamenti

/ la ual in mal fare aveva gran pratica. g. gozzi, i-13-185:

figure vedute in iscorto sono condotte con gran pratica, la quale però non manca

di corpo, di bell'intelletto, di gran pratica, bel neoziatore, valoroso in

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

.. venne a trovarlo, portandogli gran presenti. fra questi fu bagoa, eunuco

sua, con cui dario aveva avuto gran prattica, e poco dopo l'ebbe

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

sanitarie. e questa è contumacia? gran burla la conferenza di venezia. eppure

vol. XIV Pag.15 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

più di una mano per far girare questa gran zattera. bonghi, 1-54: il

[il tintoretto] avesse conosciuto il gran principio che aveva dalla natura e aiutatolo con

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (1 risultato)

è mancato per morte, vi bisogna gran tempo a risarcirlo, e se per qualche

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

serao, i-39: tutte sognavano o un gran matrimonio o un temo al lotto o

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (1 risultato)

altri fiumi. milizia, vii-81: nei gran palazzi si praticano tre scuderie. lastri

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (3 risultati)

. vendramin, lii-4-462: hanno avuto gran gelosia per la voce sparsa che il

, / i'vorrei trattar teco un gran secreto. ulloa, 12: era [

, 290: questi ambasciatori, con gran balìa a poter fare pace, furono

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (4 risultati)

: gualtiero scott seguitò l'esempio del suo gran concittadino, lo shakspeare, e nel

. ibidem, 68: chi pratica co'gran maestri, l'ultimo a tavola e

sacra. si aggiugneva un altro motivo di gran peso, che dura tuttavia, cioè

del canocchiale e delli scoprimenti celesti, fa gran torto al galileo, da lui ben

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (2 risultati)

abilità. cesariano, 1-3: a gran pena sapendo fare una poca praticheta calculatoria

uomini... del medio evo gran differenza facevano dalla musica pratica, più

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (5 risultati)

nella scuola; aggiungiamo una materia di gran nome e ti porto meco.

. temanza, 9: intendeva con gran precisione gli ordini della architettura e le

dalle osservazioni e dalle sperienze, i gran maestri s'ingegnarono trarre i princìpi ed

grar la terra / laude non sia e gran satisfactione, / e pra- ctico l'

va per 'ste contrate / che del gran mare sono atomo el lito. alamanni,

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (3 risultati)

a talché lascia tutto il peso di sì gran governo sopra le spalle del pascià primo

un dottore, chiamato il luogotenente del gran cancelliere, e gli altri si chiamano

era questi, di cui ragiono, un gran pratico e non si dubita che i

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (8 risultati)

e galeno stesso, che fu sì gran prattico..., racconta d'aver

voi che cotanto vi pavoneggiate della vostra gran praticona nel conoscimento del polso e della

lii-9-33: il papa è sagace, gran praticone. bandello, 3-2 (ii-261)

leggi riputato dottissimo e in quelle un gran praticone. pagliari dal bosco, no

, posciaché tiberio, uale fu sì gran pratticone, non puoté fuggire quelli di

gregorio xni..., è gran praticone, loda il governo di vostra

ma guamieri aveva detto, lui, il gran drittone, il praticone, che saremmo

detto con riverenza e pace di quel gran praticone) crederono mai del tevere né

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (2 risultati)

che non è un teorico, ma un gran praticone. -artista dotato di sicuro

cima di una montagna per una spiaggia non gran fatto scoscesa, ma tutta erbosa e

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (3 risultati)

1 ora il prato della valle presentava una gran festa nazionale, cocchi ornati di bandiere

, / affannate non fuor da sì gran brighe, / né mai de te più

a. bonciani, lxxxviii-i-309: eravi gran quantità di poponi / moscadel, tralignati

vol. XIV Pag.21 - Da PRATOSO a PRAVO (2 risultati)

circuito di parole interrogato come e'facevano gran capitale delle stelle nebulose: ed egli mi

, o care giovani, non è ancora gran tempo, nella nostra città un frate

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (3 risultati)

: cirillo è 'l vecchio, ch'un gran pallio ammanta; / egli forte,

, 56: in molti si trova una gran viltà di memoria o per infermità

rendo me stesso: / trovomi in gran tempesta in debil nave, / son

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (2 risultati)

cfr. v. di sant'albino, gran dizionario piemontese-italiano, torino 1859, pag-924

di economia civile ', tratte in gran parte... da quelle del

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (3 risultati)

. esso, fatto lungo preambolo della gran clemenza di cesare, disse: « confinerei

fosse armata e sollevata contro di lui una gran quantità di persone, addossava nel progresso

di parigi e fatte gravissime querimonie'dal gran cancelliere della temerità di quei suoi sudditi

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (2 risultati)

pascoli, 1-803: deve essere stata una gran pena sentirti sospettare e accusare di contrastare

preantìcipo). ant. anticipare di gran lunga, prevenire. scala del paradiso

vol. XIV Pag.33 - Da PREAZIONE a PREBENDA (1 risultato)

.!... / di troppo gran prebende / cautela ti riprende. valerio

vol. XIV Pag.37 - Da PRECAZARE a PRECEDENTE (2 risultati)

accortezza. muratori, 7-ii-453: la gran copia ancora dei giudici e nobili intervenuti

fra'padri siede / del collegio il gran duce. 2. richiesta umile e

vol. XIV Pag.39 - Da PRECEDERE a PRECEDERE (2 risultati)

cui si servirà nella vita: il gran diritto di precedenza. -per estens

immaginai che ci fosse nel medesimo qualche gran personaggio, perocché lo precedevano due forieri

vol. XIV Pag.40 - Da PRECEDERE a PRECESSIONE (5 risultati)

/ cìella lingua l'origine precesse / di gran tratto il parlare. gemelli careri,

, 151: 1 pubblicani, meretrici e gran peccatori del mondo, sì come cristo

, ui-3-111: vi è anco il gran maestro di santa maria di germania,

palazzo è preceduto al meriggio da una gran piazza elittica, da cui partonsi tre stradoni

caratteri con i quali si legge il gran manoscritto della filosofia divina nel libro dell'

vol. XIV Pag.41 - Da PRECESSIONE a PRECETTATO (2 risultati)

antichi precettavano di rivestir di ulivi il gran tabumo, non aveano feudi né benefici

e l'ordine si faceva in quella gran folla osservare dai precettati. 2.

vol. XIV Pag.43 - Da PRECETTO a PRECETTO (5 risultati)

, colle pugna sul muso, di gran precetti, pure non ci fu verso di

: in un paese ove fa sì gran caldo e tanto si traspire, il bagno

dominici, 4-164: se voi avete sì gran paura di peccare, perché peccate protervamente

1 baroni della boemia eretici, preso gran vigore da queste renitenze degli ungheri,

, etc., che gravitavano sopra un gran numero di persone. bacchetti, 1-i-416

vol. XIV Pag.44 - Da PRECETTORATO a PRECIDERE (3 risultati)

senatore. sarpi, 1-i-73: mi par gran cosa che il re [enrico rv

armida] che fortuna arriso / al gran principio di sue frodi avea, / prima

fortuna ingiuriosa, invidia ria / al gran camin non preci- dean la via.

vol. XIV Pag.45 - Da PRECINEMA a PRECIPITANTE (2 risultati)

di vera / virtù precinto e per gran fatti egregio / è pena l'ozio,

, e perché aveva inteso esser ivi gran penuria di grano, per questo trovava a

vol. XIV Pag.46 - Da PRECIPITANZA a PRECIPITARE (1 risultato)

più precipita nel pericolo quanto la troppa gran sete di allontanarsi da quello.

vol. XIV Pag.47 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (4 risultati)

qua teco e non corro a quella gran porta e col gridare o col piagnere

piccini che precipitano la scala con un gran martellar di zoccoli. 9.

vitriolo azzurro, di che è là dentro gran copia. provengono essi dalla decomposizione dei

maffei, 5-4-08: essendo precipitata per la gran vecchiezza una parte del mezo circo che

vol. XIV Pag.48 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (3 risultati)

pugnare / cui dio onora, a lui gran mal precipita. 11. piombare

, nella quale si vede precipitar questo gran fiume tutt'a un colpo per sei stature

tale che cagionano più terrore e danno di gran lunga che piacere o giovamento a'popoli

vol. XIV Pag.49 - Da PRECIPITARE a PRECIPITARE (5 risultati)

lecito, a quelli che hanno fatto qualche gran voto, discendere ad un piccolo voto

. botta, 5-304: precipitavano a gran rovina le cose del regno. leopardi,

per alessandra, poi che io per sì gran si- miglianza ci sarei senza dubbio precipitato

; accorrere; recarsi o entrare in gran fretta; accorrere rapidamente. brusoni,

nel seno airóceàn fera squammosa, / gran spavento dell'onde e dell'arene.

vol. XIV Pag.50 - Da PRECIPITATAMENTE a PRECIPITAZIONE (1 risultato)

5. compiuto o concepito in gran fretta (e talora in modo frettoloso

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (1 risultato)

particolarmente appassionato contra i galli, facendo gran premura sopra quelle parole: 'galli

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (4 risultati)

che diceste al padre cristoforo che ho gran premura di parlargli. tommaseo, sinon

ai vostri capricci! -tenere in gran conto; avere molto a cuore.

. 3. urgentemente; in gran fretta, con precipitazione. stampa periodica

... non dimandava a questo gran favorito altra cosa né con più premurosa

vol. XIV Pag.164 - Da PREMUSTERIANO a PRENARRATO (1 risultato)

mentre che diceva queste cose, con gran fatica riteneva le lagrime, le quali dal

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (5 risultati)

, duchi e baroni, conti e gran signori. fazio, i-9-88: qui dèi

prenza di taranto, bello cavaliere, gran naso. storie pistoiesi, 1-110:

eternerà per quante / abbraccia terre il gran padre oceà- no. anonimo fin leoni

95: molto più le princesse e gran madonne hanno da desiderare il palazzo o

: ella aveva molt'arte nell'accumular gran pezzi di legno su gli alari. prendeva

vol. XIV Pag.166 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

su la torre due assassini. presesi la gran barba: quelli se ne gittaro in

e basciatola e benedetola, come che gran noia nel cuor sentisse, senza mutar viso

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

). ariosto, 37-92: il gran fiume che di vesulo esce, /

, 3-123: la bontà infinita ha sì gran braccia, / che prende ciò che

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

, onde presero alcune navi francesi con gran sdegno del re. g. gozzi

pescatore con rete / di prendere ha gran sete. giamboni, 8-i-216: ci sono

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

io non ho pieno il cor di sì gran senno / che m'apponga al valor

narrate con un senso di cortesia ingenua di gran buon gusto; se ne veniva presi

tutta. idem, inf, 4-43: gran duol mi prese al cor quando lo

già mai fare ammenda / de lor gran fallo gli occhi miei, sed elli /

venia intero, / se non fosse il gran prete, a cui mal prenda!

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

figurarvi in sommo la vittoria / che sul gran cor parea ti sorridesse / come tua

d. bartoli, 16-1-107: quel gran maestro di spirito giovanni d'avila..

operai. vittorini, 5-197: ancora oggi gran parte dei contadini siciliani sono presi e

siccome leone che, cedendo alla gran forza ed all'animo superbo, va contro

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

questi due vecchi / e fedria liberar dal gran pensiero / di ritrovar denaro..

nostra volgar favella, non tiene in gran prezzo chi ama di verseggiare latinamente. g

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

. anonimo, i-580: con gran desio pensando lungamente / amor che cosa

avea col capo in giù preso un gran salto. caro, 9-1268: con

, come se fossero stati investiti di un gran principato. dolce, 7-13: il

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (4 risultati)

30 (515): confidato nella gran bontà di vossignoria... mi son

di loro, si cominciò a prendere sì gran baldanza che confondea i nimici in qualunque

nemico in molto numero, ma però di gran lunga inferiori ad esso nemico. assarino

(254): si sentiva una gran voglia di parlare: ascoltatori, o almeno

vol. XIV Pag.175 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

a leggere con buoni codici antichi4 la gran fonda '. e forse ha ragione:

carducci, ii-4-17: io ho preso di gran polvere e ho grufolato di gran borra

di gran polvere e ho grufolato di gran borra stampata; ma non ho trovato nulla

i-273: ched e'non prenda sì gran smarrimento / che avante ch'udit'aggia

e il diletto della musica a cui prendeva gran gusto e fine comprensione, benché non

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (1 risultato)

(21 gennaio), non e gran cosa, e pure il conte se ne

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (1 risultato)

magnanimità comincia a mostrare, e i gran tesori lungamente guardati dona e dispende,

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

: sul prenominato monte giglio vedesi una gran torre, con fortificazioni attorno quasi distrutte

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (4 risultati)

avendo ragione, per preoccupare un così gran patrocinio e chiuderne l'adito all'avversario.

di piemonte e lombardia per levar in gran parte la speranza di cesare di poter tolerare

allora e più la sua fama di gran medico, di gran filosofo, non consentivano

sua fama di gran medico, di gran filosofo, non consentivano il sospetto d'

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (1 risultato)

tesarne delle ragioni dei fiesolani non hanno gran forza agli occhi miei. dazeglio,

vol. XIV Pag.185 - Da PREPARANTE a PREPARARE (4 risultati)

, i-880: a zenoa si feva gran preparamenti in palazo per la venuta dii

, ritornato di sopra, referisse di gran preparamenti si fa di zente a bolzan

traghettare la cavalleria, gli bisognerebbe un gran preparamento di palandre. belli, in:

sia per piacere, poiché leva una gran tattica ai studenti, proibendoli lo stare

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (5 risultati)

e d'olio un vaso / al'le gran borse tue per iar 1 unzione.

. baldi, 102: ohimè! gran pioggia ne prepara il cielo: /

i tempi, essendo essa di troppo gran gloria di dio. stampa periodica milanese,

di quelli svagati, da preparare in gran fretta, accompagnato da una trepida mamma,

, per preparare il nostro corpo al gran caldo cui dovevamo essere a momenti esposti

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (5 risultati)

solenne ragunanza. leopardi, iii-237: è gran tempo ch'io avea preparato con grande

le lor misure / e prepararsi per la gran partenza. [sostituito da] manzoni

, 9-1-175: avemo di già fatti de'gran preparativi contra l'ostinazione del gran cancelliero

de'gran preparativi contra l'ostinazione del gran cancelliero. sarpi, i-1-10: la

a superare ogni grande difficolta è farsi gran cuore. 3. provvedimento terapeutico

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (5 risultati)

stanza del consigliere e da lui con gran festa e allegrezza ricevuto, di molti pre-

ricevuto, di molti pre- ciosi e gran doni presentato, s'assettò alla mensa,

prima a dar l'esempio di questa gran novità; ma il colpo era preparato da

, corpo fragile, piccola salute, gran dose di storditezza, ecco tutto quello che

verisimile che macchino e siino per usare gran sforzi tutti insieme: per il che

vol. XIV Pag.189 - Da PREPARATORIO a PREPARAZIONE (1 risultato)

como de alcuno tempo in qua lo gran turco sia fatto diligente e multo sol-

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (1 risultato)

116: chi vorrà attender alle gran preparazioni che si vedono già incominciarsi costì

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (1 risultato)

la sua volontà; ma rimanendo in gran parte libero, correva rischio di rimaner solo

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (1 risultato)

che nasce equivale, anzi prepondera ai gran lunga a tutti gli uomini, a

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (3 risultati)

d'un arboscello assai rustico sarebbe di gran lunga preponibile a quella del luppolo,

nvestigando nelle cagioni, si medita nel più gran princi> io dell'umanità gentilesca (per

il suo disegno, prepose il predetto rinato gran lama alle cose meramente spirituali e confidò

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (2 risultati)

. daniello, 144: 'il gran preposto ', cioè barbariccia preposito agli

: ufficiali della casa del re subordinati al gran siniscalco erano il preposito della cucina del

vol. XIV Pag.196 - Da PREPOSTO a PREPOTENTE (1 risultato)

e bei trovati / tenta ridurre il gran consiglio a niente. da ponte,

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

, una disperazione, una rabbia, una gran guerra, e medito talor di rapirla

vol. XIV Pag.201 - Da PRERICOGNIZIONE a PREROGATIVA (3 risultati)

innocenza. miloni, 1-356: una gran parte de ^ più autorevoli cortigiani,.

maggiore, che si trova appresso il gran cancelliero, se non era unito col

quale male s'owierebbe per avventura in gran parte, se in molte cose e non

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (3 risultati)

hanno avuti. vasari, 1-2-581: di gran danno fu sempre in ogni scienza il

che f altrui fatiche possino avanzar di gran lunga le sue, e per natura

, 45-6: avea il giovane in sé gran rigoglio e baldanzoso andava dehe prerogative deh'

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (2 risultati)

col suo voto quella prerogativa che da gran tempo le accorda il mondo, ai essere

]: che àve a questa parte gran prerogativa e grande avvantaggio. s. bernardino

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (5 risultati)

avea fatta della città d'antioccia e gran parte del reame d'erminia, passò con

t. alberti, 15: venne con gran allegrezza [la galea] sparando artiglieria

amava, / ed avea di sua presa gran dolore. sanudo, lii-17:

, gittata in mare, ri fé così gran presa di pesci che due barche,

da ciascuna cerra: / di sì gran presa ognun era contento. serdonati,

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

. varchi, 23-265: è gran lottatore non colui il quale ha tutti

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (5 risultati)

. abbracciavacca, xxix-14: ché 'l gran valore prima si provede / che dia

pisa come sempre ghibellino, così da gran tempo in molta paura della repubblica di

paura della repubblica di firenze: ciò dava gran presa ai disegni del visconti. manzini

suoi meati, / la consacro al gran beilati. c. i. frugoni,

. sacchetti, 354: per la gran moltitudine si prese / de gli uomeni

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (6 risultati)

bene annestare gli albercocchi che vi fanno su gran presa e vi pruovano bene. floriani

vengono di botto; / e per la gran superbia che l'ha accese, /

. vengono alle prese insieme questi due gran tribuni. buonarroti il giovane, i-308:

, / egli è [francin] il gran dio delle magnificenze / che per sua

risposto che questo era presagio di qualche gran pencolo che egli era vicino. r

sogno al quale noi pur diam sì gran prezzo, siccome le donnicciuole ripongono la

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (5 risultati)

razionali, che si vedono avere una gran diligenza nello allevar dei figliuoli, nella edificazione

e concreti. petrarca, i-1-54: gran tempo è ch'io pensava / vederti

in una certa epistola, che egli arà gran fama dopo la morte appresso gli uomini

e a diventare in non lunga età una gran palude. cesari, iii-233: 1

il presagire ch'egli debba cadere in qualche gran disaventura. f. f. frugoni

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (3 risultati)

, presagiendo così che sarebbe stato quel gran poeta che poi riuscì. 5

arguta fu questa presagitrice, a nostro gran duolo. ancor ci sgomenta la ricordanza

et il piglia et il saccheggia e fa gran presaglia di bestiame. -in

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (1 risultato)

con maraviglia della violentata natura arrestato il gran pianeta di- stinguitor dell'ore.

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (1 risultato)

. leoni, 650: vengo ora dalla gran messa al santo in memoria di rossini

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (2 risultati)

sf. fretta che denota urgenza o gran desiderio di compiere un'azione; premura

chi fur quei ch'uscirò a sì gran prescia, / non curando erta né

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (2 risultati)

successivamente una prescienza almeno in grossa maniera gran tempo avanti di uali materie si dovesse

presciosaménte, aw. ant. in gran fretta, con molta premura.

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (2 risultati)

, 24-6: o sodalizio eletto a la gran cena / del benedetto agnello, il

l'ira del ciel, quando 'l gran giove tona, / non m'avesse disdetta

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (2 risultati)

la quale io stimo per un mio gran tesoro. tesauro, 7-425: alla istoria

in dubbio che delle osservazioni non facessero gran capitale, quando fu vero, come

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (7 risultati)

a v. s. dovesse in gran parte esser delegato il giudicare sopra la mia

nome, / il leofante e 'l gran dificio ch'elio / portava a dosso,

da ferrara, 42: quando la gran testa reverente / del poderoso tartaro asdruballo /

dell'opera di beneficenza scriveva che il gran premio era stato reclamato da pendo- lin

fecero ala e presentaron l'arme al gran cancelliere. massaia, viii-39: dovendo io

: il governatore... venne con gran seguito a complire il borgia e presentarlo

romoli, 198: i prìncipi e gran signori mangiano per la maggior parte quel

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

chiamava aiuto, che gli fu con gran pericolo dal duca presentato. -sostant.

. bartoli, 2-4-251: ne acquistarono in gran maniera l'amore e la protezione col

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

gran fenomeno dell'evaporazione. cattaneo, v-3-238:

o no negli agi, non importa gran fatto: ma importa il poter lasciare una

vol. XIV Pag.223 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (2 risultati)

stati nella forma suddetta creati, il gran cancelliere pronunzia ad alta voce i lor

esercito si presentò ad orliens e con gran fierezza si mise a combattere un forte fatto

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (1 risultato)

, che, presentato alla fiamma d'una gran torcia, da principio fuma, schizza

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (2 risultati)

etc., che gravitano sopra un gran numero di persone. codice di procedura

e commendatizie per quelli insegnanti, farai un gran piacere a me. fucini, 401

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (3 risultati)

14 (254): si sentiva una gran voglia di parlare: ascoltatori, o

, 'è rappresentato 'a una gran cerimonia dal tale o dai tali, dicono

di madama serenissima, presenti pure il gran duca e la serenissima arciduchessa. massaia

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

annue. a. cocchi, 4-2-200: gran parte dei mali delle famiglie lorene di

al mesto pensier presente fassi / vostra gran cruaeltate, e v'ho davante /

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (6 risultati)

lentini, 35: bascianto stava / in gran dilettamelo / con quella che m'amava

anticamente. scannelli, i-xx: mostrando gran desiderio mi trattenessi in casa, diede l'

questi momenti, meno che per una gran necessità. [ediz. 1827 (

la magni- cenza] è in fare gran nozze e ricchi conviti e dare altrui

e un pizzico di farina era un gran presente. forteguerri, 30-107: l'

ascolta, ché le mie parole / di gran sentenza ti faran presente. lauda bergamasca

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (3 risultati)

erano, la prima, memoria di quel gran guadagno di quel presente che ci dava

e questa è presentemente in madrid la gran moda delle signore. goldoni, viii-390:

simigliante proposta. magalotti, 26-92: gran tesoriere. questa carica e vacante per

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (2 risultati)

del nimico, si era sollecitato a gran giornate. p. priuli, li-3-271:

roma. straparla, i-87: già gran tempo fa, graziose donne, che,

vol. XIV Pag.234 - Da PRESENZA a PRESENZA (3 risultati)

: bench'in viso ti paia uom di gran cura, / non creder alfa sua

integro dovea avere presenzia grande per il gran numero delle colonne che vi erano e

, 4-3-307: io mi reputo a gran ventura tessermi incontrato nel signor aproino ed

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (2 risultati)

mostri / deformi e scontraffatti e di gran pasto. -figur. bestia da presepe

quindi parecchio: ecco qui un signorino di gran talento, molto prossimo a raggiungere nel

vol. XIV Pag.237 - Da PRESERVANZA a PRESERVARE (3 risultati)

in luoghi umidi si preservano i suoi vasi gran tempo. modio, xli-341: si

figlioli e gli altri successori si preservassero un gran tempo le coma, come la miglior

[mosè] sì sanguinosa rotta che gran ventura ebbero gli etiopi rimasi in vita di

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (2 risultati)

, 363: di buoni avvertimenti una gran dose / e di preservativi un po'morali

de'padri verso i figli era un gran preservativo contro le funeste conseguenze d'un'

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (5 risultati)

la rivoluzione italiana, c'è un gran preservativo contro i vanti immoderati e le

g. venier, li-5-488: il gran talento dell'eccellentissimo venier che mi è

che il coraggio e l'animo costante è gran preservativo. -condizione psicologica che favorisce

e terre preservate non hanno riportato sì gran benefizio senza la morte di qualche disubbidiente

ritiramelo, ché, essendo prencipessa cu gran qualità, pregando in benefizio del suo

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (2 risultati)

chiude e ferma / lo buon volere al gran preseverare, / lassatemi passar qui,

palazzo. strafarola, i-26: fece un gran pertugio sopra la camera dove il pretor

vol. XIV Pag.241 - Da PRESIDENTABILE a PRESIDENTE (3 risultati)

gli seguitano, per essere inchinati per gran pesi de'loro peccati, perdano ogni stato

. alv. contarmi, lii-4-253: il gran sigillo del regno è nelle mani del

politico. mazzini, 32-328: il gran punto per cui sono febbricitante è l'

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (2 risultati)

qui... giuseppe sposo della gran vergine e piallatore di assi; alessandro annegato

tenebre volle il creatore formare questi due gran luminari, per che l'uno fosse

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (2 risultati)

presidenza ed alle associazioni, conteneva una gran tavola circondata di poltrone e fiancheggiata da

17-173: si eresse dietro il gran tavolo presidenziale, innastò il collo,

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (1 risultato)

le parti. siri, i-433: con gran felicità vi s'introdussero trecento presidiali d'

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (2 risultati)

si confidava di ottenere il luoco di gran contestabile et esser il primo di quella

milanese, 1 -88: ieri un gran numero di persone... si sono

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (3 risultati)

betti, lxxxviii-i-268: i'ti prego con gran devozione / che 'l mi'error ti

sentire / dell'alt'e mirabil tuo gran sinfonia, / ove presiedi con tuo monarchia

sua corte e presiedervi all'educazione del gran duca suo figlio. lanzi, i-186:

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (2 risultati)

de'presi, che li hanno per tutto gran penuria di vettovaglie. -arrestato

facendosi a credere di dover con quello gran somma di danari guadagnare. giuliani,

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (2 risultati)

.. era an- cilla di un gran signore, della cui bellezza preso lo suo

in cima di certe picciole collinette apprender gran fiamme. -con riferimento a un ambito

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (1 risultato)

dello 'spettatore 'tener debba in gran parte le veci di un compiuto giornale bibliografico

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (5 risultati)

il papa andò a vienna e con gran pressa / di gente fé concilio in quella

: non puon mangiar né bere / della gran dei presocratici non nacque dall'osservazione della

tutto si traavemmo molta noia per la gran gente che ci seguiva e non sforma

'e sonnamma nel mezzo vi era gran pressa e si travagliava aspramenbulismo (v

, 529: fece in questi dì gran pressa a'sanesi col campo alle porti.

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (4 risultati)

, q-ix-io: venuto l'anno 1609 il gran sophi, re di persia, spedi

, re di persia, spedi al gran duca cosimo ii un suo ambasciatore,

, 7-55: ora tu bisognerebbe che rin gran segreto 'cominciassi a esporre.

, confusa, per quanto con una gran voglia di ridere e tutta vermiglia in

vol. XIV Pag.252 - Da PRESSAPAGLIA a PRESSATO (2 risultati)

se voleva commettersi a quanto direbbe il gran priore. segneri, 13-96: vostra altezza

e dato molti doni, facendo un gran pressare per le nozze. -incalzare con

vol. XIV Pag.253 - Da PRESSATORE a PRESSIONE (1 risultato)

. v. ambire]: pregare con gran pressatura o chiedere onori e dignità.

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

vedere di fuori e guardava se messer gran cane venisse, che già non sapeva che

ritonda, 1-514: presso conteremo della gran veg- gianza che fatta fu di sua

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (5 risultati)

mosse, guemito di molte pietre di gran bellezza e cominciò, presso alla corte,

insolita assiduità presso mia moglie riempire il gran vuoto che la 'biondissima 'partendo

vostra serenità erano presso di loro in gran concetto. f. pona, 1-31

farsi presso il popolo bagiano / nome di gran ministro ed eminente. manzoni, pr

: aveva orlando uliver dismontato / con gran lamento su l'erba menuta: / presso

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (4 risultati)

favilla, / ma poi che sente il gran soffiar del vento, / per forza

voglio ver dire, / in sì gran guisa per lui ò allocanza, / ca

/ e press'a la montagna a gran vallea. boccaccio, dee., i-intr

volere in fatti l'esecuzione di quel gran comandamento: * tolle filium

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (1 risultato)

e lieti cenammo, ridendoci di quei gran pressi che fa la fortuna, tanto in

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (5 risultati)

argente, / e per vedere istava una gran gente. / e fiorio si mette

ira di dio permettesse, già è gran tempo, quasi tutta toscana e lombardia in

844: quanto più gravi sono e gran dolori, / e son l'offension senza

ebbe tal pressura al cuore che per gran tempo ne stette malato. leoni, 574

nomo se clama, / cità de gran pressura, babilonia la magna, / en

vol. XIV Pag.260 - Da PRESSURA a PRESTAMENTE (1 risultato)

gravi non se ne possa far capitale e gran prestaggio, abbondano altre condizioni pregiatissime

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (4 risultati)

con marcia veloce; rapidamente, di gran carriera; affrettatamente. dante,

movimento rapido, accelerato; guidando di gran carriera. frezzi, i-16-136: tu

più si ritruovano aver già apparato un gran vocabolario, che, al destarsi d'

72 galere...; e perché gran parte di esse sono date in affitto

vol. XIV Pag.262 - Da PRESTANSA a PRESTANTE (2 risultati)

chiese di messina, fu per me una gran sorpresa vagliare le attribuzioni ad alfonso rodriguez

. per bacco, questi era un gran prestanome! almeno quattro caravaggio...

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (4 risultati)

da una robusta complessione. -anche: gran portamento, contegno abitualmente maestoso.

... non aveva avuto mai un gran concetto. ma uno grandissimo ne aveva

doglio: runa che, essendo stato voi gran tempo meco, non ve abia facto

questor francesco maria casnedi per negoziare col gran duca una prestanza di denaro con assegnamento

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

, 43-176: nacque da verno per la gran freddura: / nascenno en terra de

verso i quali io veniva scendendo a gran passi nell'awici- narmi a pistoia,

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

a la qual feci e fo questo gran voto, / che in zò vui me

doppo l'uso de quelle, prestano gran molestia. serafino aquilano, 192: deh

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (1 risultato)

fiore [dante], i-218-1: di gran vantaggio fu 'l carro prestato. /

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (1 risultato)

, ma 'fiorentini / son molto gran prestatori ad usura. boccaccio, dee.

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (5 risultati)

il repentino vento, il quale per la gran prestezza con che si fabnca e per

. baldini, 43: guidandoci subito con gran prestevo- lezza nel salotto buono tenuto al

: apprende quanto gli viene insegnato con gran prestezza e tutto fa bene. campanella,

lei veggendo il calle / premer con gran prestezza, / né su la propria traccia

volare e come ratti / scorrer per lo gran spazio immemorabile. g. gozzi,

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (3 risultati)

, 1-52: essendo il suo più gran gusto [dei demoni] il rivoltare

che mi si offre a vedere in questa gran sala farnese? un re oltramontano,

196: mostrato ch'ebbe il gran prestigiatore / detto pasete il convito abondante

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (5 risultati)

istrutta, i... i ordina gran prestigi e vuol che in lei /

sbigottir co'suoi vani prestigi / il tuo gran cor? -miracolo.

: -è questo il mio somaro? oh gran portento! / per dio ch'ei

. pananti, ii-64: è un gran tenditore un vero mago, / che

fondamento. giusti, 3-84: la gran cosa fu di cominciare a guardare in

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (2 risultati)

, 2-4- 200: giovò in gran maniera ad umiliar gl'idolatri, stranamente

il mondo: velo di speranze che prometton gran cose e non han sotto nulla.

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (3 risultati)

, prendendo in prestito per tal effetto gran quantità di denaro dalla città di londra.

di mandarla presto presto all'inferno per gran favore. gigli, 2-216: gli amanti

casa presto, dice un autore di gran calibro. carducci, ii-8-135: addio,

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (2 risultati)

si può dir nelle cunne questi duoi gran luminari di perpetuo e glorioso sprendo-

di punta ed or di taglio / di gran finestre fa, cu lunghe strisce,

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (2 risultati)

lo stuol lieto e ridente / nella gran piazza a terminar la festa; /

al miele / quanto costui ad ogni gran peccato / l'animo aguzza e cala le

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

la punizione repentina, potria partorire qualche gran disordine. ammirato, 365: da cui

lvi-481: sento tra i miei pensieri un gran bisbiglio, / certo principio di crudel

de'feriti / metti ad entrata, gran copia n'avrai; / perché s'tu

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (5 risultati)

damigelle di-vaga-treccia di por sul fuoco un gran tripode, onde fosse presto un caldo

a ciascuno la sua propria significazione, gran felicità di fantasia si richiede. cesari

/ de quanto vaglio, son de gran cor presto. armannmo, xliii-556: non

poi le navi contro le correnti dove il gran pendio le fa rapide e a trasmetterle

che di dolcezza i sensi lega / col gran desir d'udendo esser beata / l'

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (1 risultato)

a fare il presto, e fecion gran tesoro / e '1 fior di questa

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (1 risultato)

e altiero, e di sé ogni gran cosa presummeva. caro, 12-i-

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (7 risultati)

, / di sé prosume e spera far gran cose; / si sganna poi che

di sé, perché chi ha da far gran cose bisogna che abbia ardir di farle

ghi. vasari, 1-3-581: di gran danno fu sempre in ogni scienza il

che l'altrui fatiche possino avanzar di gran lunga le sue. alfieri, 6-12:

.. e la ti ammazza / col gran presumer suo. cesari, iii-367:

indizio che n'ha, di ricomperarla ogni gran prezzo e rimenarla a casa sua.

, 1-179: non sapere e presumire è gran materia da schernire. = voce

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

la sera degli undici di settembre accorse gran turba di popolari nella piazza di spagna

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (1 risultato)

prusinctióne che pella offesa, et il gran siniscaco gli perdonò. benvenuto da imola volgar

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

21: se bene vi è gran presunzione ch'egli sia morto, non

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (3 risultati)

tal fine non si presuppongono errano ai gran lunga. tasso, n-ii-487: la

è il presupposto arenamento imputar suole in gran parte a quello spinto di mercanzia che

50: quivi sedea sovra un gran zafiro / una libera donna in veste

vol. XIV Pag.285 - Da PRESURA a PRETE (2 risultati)

pretaglia ': termine spregiativo per indicare gran numero di preti. 2.

che obbediscono all'imperatore non godono in gran parte il loro...:

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (8 risultati)

tal maniera che, svegliandosi per il gran fumo che era nella cella, si fuggì

prato... fu, non ha gran tempo, un messere mico aa siena

la quale è piena di preti e di gran ricchezze ecclesiastiche. foscolo, ii-444:

preti e religiosi, che fu tenuto gran cosa. sacchetti, 21: i preti

, 21: i preti e'frati e'gran prelati, stanti / nel mondo i

un istituito d'istruzione ecclesiastico. -il gran prete, il grandissimo prete, il maggior

venia intero, / se non fosse il gran prete, a cui mal prenda!

delle vendette di dante contro 'al gran prete. carducci, iii-2-222: già

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (1 risultato)

degl'idoli che veniva molto correndo con un gran legno addosso; al quale gli disse

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (7 risultati)

, ii-354: il re pensò sì gran sacerdozio dare a chi aiutasse la sua

il nostro signore, come se avesse gran bisogno dell'aiuto d'uno pretignuolo.

lv-31: pretacchióne atletico, sanguigno, gran mangiatore, bevitore, fumatore indefesso di

batacchi, 2-35: resterai con un gran palmo di naso, / sperando il mio

lii-5-206: nell'africa, dalla parte del gran regno di etiopia dominato dal prete ianni

principe stuardo, pretendente alla corona della gran brettagna, era posta a taglia, dichiarato

d'assai, / di pretendenti avendo un gran concorso, / bandire ha fatto,

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (2 risultati)

. manno, 1-14-40: non è gran tempo che per bando espresso / cipro intorno

congiunsero mai tutti insieme: anzi il gran numero loro, la pretendenza della superiorità

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (5 risultati)

si pretende. torricelli, ii-3-287: quel gran fosso, che si pretende fare,

era di guadagnarsi il cuore di quel gran principe, avrebbe usato l'arte a rovescio

fiorentini tutti, la contrastarono poi con gran forza, oltre al maffei e al

, la prima cosa è di parlarne con gran riguardo. fogazzaro, 11-77: la

oltre esser potente e confinante per un gran tratto, può pretender sopra la slesia,

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (4 risultati)

ad elegante di provincia, si dava un gran da fare per mostrarsi disinvolta. pirandello

che l'esortare gli uomini secolari a gran penitenza! non parria questa una pretensione

che governava] una severa ragione nel gran giudizio di dio... quanto

. che i vostri sudditi abbiano un gran superfluo... in mezzo all'opulenza

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (6 risultati)

aveva non di meno pretensione di gran nobiltà. a. cavalcanti, 39

, 39: aveva non di meno gran pretensione quanto a nobiltà, allacciandosela molto

seco molti clienti; e fu il più gran sostenitore delle pretensioni del patriziato. settembrini

ho mai inteso ch'egli sia stato un gran pretensore all'umiltà, anzi io sono

1-136: io, ch'era soprafatta da gran numero de'pretensori senza saper chi eleggermi

a allestì appalto e lo cercarono con gran premura. luca da caltanissetta, 208

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

cantoni, 121: egli cammina a gran passi abbottonato fino al collo dentro ad

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (3 risultati)

e terribile, a cui mi tira questo gran fatto della conversione e glorificazione di san

fra questi... il gran cicerone. giordani, vii-6: chiunque per

74-18: piagne [l'affetto] con gran desianza / la preterita offensanza. cavalca

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (1 risultato)

/ e poiché avrò esaltato il mio gran merito, / voglio voltarle tanto di

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (3 risultati)

celebrato da me, ed avendone io gran parte pretermesso, ne do cagione solamente

avidi, gli ingiusti europei distrussero i gran rapporti naturali fra le quattro parti del

le violenze frastornarono il naturai corso al gran ligame primitivo de'popoli, al commercio

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (2 risultati)

comando de'pretoriani a burro afranio, tenuto gran soldato. loredano, 2-i-31: chi

, lxxxviii-ii-352: di qui nel gran pretorio di pilato, / quinci ad erode

vol. XIV Pag.302 - Da PRETOSELLO a PRETTO (1 risultato)

festeggia sempre: al pretorio al palazzo reale gran lusso di polke e di seni scoperti

vol. XIV Pag.303 - Da PRETTONE a PREUMANISTICO (2 risultati)

: giudicando che la lingua fosse / di gran momento a intenerir l'amata, /

in londra né in altra terra della gran bretagna si parla la lingua pretta e schietta

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (2 risultati)

., 28 (478): la gran massa popolare... potè far

cosa ad afranio et essendo giovane di gran cuore e da prevalersi et assottigliandoli amor

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (4 risultati)

/ che le donne e degli uomini gran parte / si prevalgon di lui per conse-

maggior ha don ch'a cm dà gran tesoro. antonio di guido, lxxxviii-i-186:

livio volgar., 4-521: niuna gran città puote stare in pace: se

domando perdono. baldi, 9-ii-130: gran temenza avean che l'immortale / palla,

vol. XIV Pag.307 - Da PREVARICATO a PREVARICATORE (3 risultati)

alfieri, i-34: egli aveva fatta gran parte della vita in roma; era

prevaricare di quanto gli ha ordinato la gran madre natura, maestra di tutte le

. monachi, 66: se 'l gran pastor in ciò ragion prevalica / non

vol. XIV Pag.308 - Da PREVARICAZIONE a PREVEDERE (3 risultati)

. d'annunzio, ii-295: vidi il gran demagogo, / nomato con nomi di

guevara], ii-116: non senza gran misterio consentì cristo che dicessero di lui

re impia prevaricazione nel popol ebreo e gran parte di quello, lasciando el divino

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (1 risultato)

futuro. gramsci, 6-119: il gran numero degli uomini è tormentato proprio dall'

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (1 risultato)

per dir il vero non vi facciamo gran fondamento. un giorno un nobile ti fa

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (3 risultati)

rimesso in cammino, ecco apparire a gran passo un uomo da quella parte,

. petrarca, iv-3-48: poi vidi il gran platonico plotino, / che, credendosi

, 10-ii-91: io, che ho sì gran obbigazione di desiderare amendue questi beni,

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (1 risultato)

d'alagna,... aveva gran volontà di prevenire alla degnità papale.

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (2 risultati)

. ha reso sì possente il nostro gran nemico che può intrudersi a sua voglia

: le cose del mondo corrono a gran torrenti da sé; strascinano chi vuole

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (1 risultato)

, parenti, ospiti, tutto il gran movimento della casa complicata era regolato da

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (5 risultati)

stallo, per ragionare di caccia, sua gran passione, senza curarsi delle occhiate bieche

da prevosto pesce che doveva fare le gran trombe der giudizio. 2. milit

maggiori, / che tutti quanti son gran piatitoli / e sì son argogliosi molto e

, iii-639: neh'uscire del consiglio il gran prevosto di normandia presentossi avanti la maestà

: il prevosto della casa, ch'è gran prevosto di francia, è giudice ordinario

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (3 risultati)

: tutto questo tratto è dottato di gran quantità di vigne che producono vino moscatello in

meritorio l'esercizio dell'ubbidienza in un gran barone che in un minuto bottegaio.

. -in senso concreto: gran personaggio, celebrità (in quanto poco

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (5 risultati)

: qui fabbricava la sidonia dido / un gran temio a giunone, il cui gran

gran temio a giunone, il cui gran nume / e i doni e la materia

importante. -tenere prezioso: tenere in gran conto, apprezzare. -essere prezioso:

/ che mette intendimento / in sì gran fondamento. guittone, i-9-17: non già

salutarlo e vederlo, al solito, una gran frequenza di ogni qualità di persone e

vol. XIV Pag.321 - Da PREZO a PREZZABILE (2 risultati)

tenere prezioso: apprezzare molto, fare gran conto di qualcuno, considerare con affetto

capitani... rimostravano al visir non gran fatto prezzatile quanto allegavasi da'veneziani per

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (1 risultato)

studi della musica m'affaticai che di gran lunga i compagni miei tutti avanzavo,

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (4 risultati)

): ècci di questi macigni sì gran quantità che appo noi è poco prezzata,

. guarini, 2-12: non sarebbe gran cosa che l'oro, ancor che materia

moneta in borsa e va a tutte le gran chiese di faenza, pregandoli e prezzandoli

regina isabella; e gonsalvo ferrando, gran capitano, molto più di questo si preziava

vol. XIV Pag.324 - Da PREZZEVOLE a PREZZO (1 risultato)

. segneri, ii-497: non vi par gran prodigio vedere un uomo approdato da un

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (4 risultati)

ducati di prezzo, sono in mano del gran turco. g. m. cecchi

molto più odiosi di prima per una gran quantità di rame convertito in moneta con

e parenti d'esse fanciulle pagnin di gran prezzi chi voglia dormire con loro,

, furono per gli suoi funerali a gran prezzo raunati molti sonatori da tibie, che

vol. XIV Pag.326 - Da PREZZO a PREZZO (9 risultati)

/ i'presi carne e mori'con gran pene / e pagomi del mio prezzo infinito

, non tanto perché le paresse troppo gran prezzo per conseguire quella dignità l'onore della

cassa con un forame di sopra di gran prezzo. crescenzi volgar., 9-9:

... una collana al collo de gran prezio. g. moro,

, e principalmente fomite di merli di gran prezzo e bellissimi. foscolo, iv-343

., avendo fatto altri prigioni di gran prezzo e per il riscatto loro ritirata

prezzo e per il riscatto loro ritirata gran somma di danari e trovandosi aver gua

: queste cose... dànno gran prezzo al suo carattere come uomo e

/ ben che né questa ancor gran prezzo vaglia. saraceni, i-59:

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (12 risultati)

, tenere a, in prezzo, in gran prezzo: stimare altamente, ammirare una

i quali el capitanio i tien in gran prezio. guicciardini, viii-226: sotto questi

nella nostra volgar favella non tiene in gran prezzo chi ama di verseggiare latinamente.

68: archimede medesimo non teneva in gran prezzo l'arte meccanica per mezzo di

colore [degli occhi] have in gran prezzo; / so che in lui bearsi

ma non così grossi: e li gran signori li tengono sopra il letto, e

. fra giovanni da verona, allora gran maestro di commessi di prospettive di legno

. -essere in prezzo, in gran prezzo: godere della favorevole stima,

cornelio nipote veronese fu anche lui in gran prezzo comme retorico. -avere un

la coltivazione della terra fu anticamente in gran prezzo appresso li romani. -essere

qui avviene che le perle sono in gran prezzo anco a quelle parti. zeno,

minore stima di là uscirebbe ed in gran copia passerebbe nell'altro dominio per estrame

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (3 risultati)

domator de'mostri, / dal cui gran fonte il sangue mio deriva, / s'

da barberino, i-97: s'un gran signor vi siede / o gente tutta maggior

annunzio, i-430: eran l'ore in gran mestizia / pria che tu, sole

vol. XIV Pag.331 - Da PRIAPULOIDE a PRIGIONE (1 risultato)

gioia, iii-142: la lampreda passa gran parte dell'anno, e particolarmente la

vol. XIV Pag.332 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

: era qui che clelia trotti passava gran parte delle sue giornate, sfiatandosi a

vol. XIV Pag.333 - Da PRIGIONE a PRIGIONE (1 risultato)

si può ben dire che sei una gran tiranna delle anime, mentre le fai

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (2 risultati)

, xxxv-ii-340: intando in babilonia un gran consiliu è factu / de li preiun scanpati

mia andata e che ne l'andare portavo gran pericolo di morte o di prigionia.

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (4 risultati)

. bruni, 324: sasselo il gran leman, che mentre inonda / col

nia: / se m'aucideste, saria gran viltate. cavalca, 20-259: allora

consolare / venisti me, che n'ave'gran mestiere. bandello, 2-56 (ii-228

: leggiamo nei fogli di londra che il gran prigioniere dell'isola di s. elena

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (2 risultati)

pregioniero afflitto / de le catene mie gran parte porto, / e '1 cor negli

208: di là, con tutto quel gran cielo / alla finestra, oh!

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (2 risultati)

, 1-1 (i-iv-36): ne sarebbe gran biasimo... veggendo la gente

stelle, o lume pregno / di gran virtù, dal quale io riconosco / tutto

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (2 risultati)

giudico in prima ricordevole per novità di gran fallo e di pericoloso. dante,

baldi, 87: tu mi narri gran cose: ma, di grazia, /

vol. XIV Pag.339 - Da PRIMA a PRIMAGGIO (2 risultati)

i-rv-410): non prima abbattuto ebbe il gran cesto in terra, che la cagione

ammonta insieme e mostra discosto sembianza di gran colline, e si perdono tutte torme

vol. XIV Pag.340 - Da PRIMAIAMENTE a PRIMARIO (4 risultati)

venendo a nascere nell'autunno è esente dalle gran secchità ed ardori della state. tramater

rivolo che era destinato a diventare una così gran fiumana nella cultura del mondo. r

bocca e immersa nell'acqua tutta o gran parte dell'aria. fagiuoli, xii-14

che primariamente si ricerca, vuol esser gran cosa che non ne dia de'barlumi o

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (4 risultati)

spese non già scarse / a tuo gran nome un'alta statua d'oro.

campo vi doverebbero esser molti soggetti pari al gran peso delle primarie direzzioni dell'armi.

fiamme. casti, iv-76: dal gran bramino stesso ei fu introdutto / nella primaria

lor pagode / e appieno fu da quel gran prete istrutto / di ciò ch'altri

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (3 risultati)

state còlte a becchettare chicchi spersi di gran gentile o mazzocchio, cardellini, raperini

paganino bonafè, xxxvii-107: se m lo gran primadicio nasce l'erba, / dal

primadicio nasce l'erba, / dal gran fredo quello sì 'l conserva.

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (2 risultati)

primato in qualunque genere non si trattiene gran tempo m un luogo solo. alfieri

che dio lo vuole. è un gran fatto! l'austria à perduto la sua

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (1 risultato)

vocato accorso pitti, uomo fra essi di gran nomea e di grande lignaggio estratto.

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (2 risultati)

certa speranza / ch'avrà quest'uom del gran perdon di dio, / e cn'

, erano arsi tutti insieme in una gran pira: in tempi migliori, le fanciulle

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (1 risultato)

tutta accesa e vivace come da gran tempo le tre sorelle e la loro

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (2 risultati)

ma molto più o solamente un gran soggetto nazionale. = voce dotta,

e a petto ad esse non fanno gran forza le tradizioni vaghe, le congetture

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (2 risultati)

figure con buon'invenzione e buon disegno e gran rilievo. a. chiappini, cxiv-14-105

/ per quel q'ela nos piu a gran pari: de la cente. latini

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (1 risultato)

fosse santissima: e primieramente in un gran rigore di penitenze, una delle quali

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (2 risultati)

e quando aveva partorito. lì nel gran letto, senza nemmeno troppo dolore o

e lapidi, grandi orme / della gran madre, archi e sepolcri infranti,

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (3 risultati)

s. caterina da siena, 35: gran rimprovero fu per me il riconoscere che

avidi, gli ingiusti europei distrussero i gran rapporti naturali ira le quattro parti del

le violenze frastornarono il naturai corso al gran ligame primitivo de'popoli, al commercio

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (1 risultato)

un'altra gente, qual credo finora a gran torto omesso in occasione di qualunque genere

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (1 risultato)

lei n'è toccata e ne rimane sì gran parte che può ben acquetarsi che dio

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (3 risultati)

1-41: o cesarea prole, o gran primizia, / discesa già di giulio

geme, / megera e le compagne han gran tristizia. -alta primizia:

. sacchetti, vi-95: la cui gran voce priva di tristizia / sentita fu

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (1 risultato)

canonizzate, trasmesso a'predicatori dal suo gran patriarca domenico. ghislanzoni, 16-73:

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

ampie / contrade e i calli obliqui in gran faccenda / vociferando dileguarsi il popolo.

primo ostello / sarà la cortesia del gran lombardo / che 'n su la scala

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

, 25 (432): il suo gran segreto l'aveva sempre tenuto in sé

., 10-4 (i-iv-873): con gran sollicitudine e con ispesa il toma nella

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (2 risultati)

trasse tutti gli sguardi e fu da una gran numero di donne applaudito. manzoni,

e giovanna dalla seconda, avrebbe avuto gran pretensione, sebbene non fosse nominata dal

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (4 risultati)

più onorevole magistrato del regno è il gran contestabile. grazzini, 9-47: venne

alpi: meglio primo qui, diceva il gran dittatore, che secondo in roma.

aretino, protomedico dell'altezza reale del gran duca di toscana e letterato di primo

7-81: qui sospeso è in alto il gran tridente, / primo terror de'miseri

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

88-20: molto me ne trovo en gran defetto, / ch'eo a loprimo ancor

va innanzi al pontefice, si mise nella gran folla un silenzio. l. gualdo

: sì m'ab- bellio la vostra gran piagenza, / gentil mia donna, al

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (3 risultati)

che non sanno. / questo è gran vi$o e inganno / e quei del

primo senton del pagano / e in gran periglio stano. -di bel primo

monosini, 331: chi s'impaccia co'gran maestri / è l'ultimo a tavola

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (2 risultati)

e rinasca a guisa di fenice uesta gran primogenita della chiesa. duodo, lii-15-83:

/ diritto avrà di primogenitura / sul gran retaggio, avrà la miglior parte. b

vol. XIV Pag.368 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (3 risultati)

del popolo è quello di recarsi in gran pompa al santuario di montevergine.

prima il denaro, del quale vi è gran strettezza; la seconda gli uomini da

comando. boccalini, ii-171: a gran ragione gl'imperadori ottomani principalissimo istrumento della

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (2 risultati)

principale per l'importazione dei cotoni nella gran bretagna. u) idem, i-349

abitazione di vestale, ma gabinetto di gran signora assomigliava. bacchetti, 1-ii-99:

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (4 risultati)

, / che fu nel mondo sì gran paladino. boiardo, 1-24: era costui

4-ii-101: né è da tralasciare il gran tiziano, il quale, nelle difficoltà

. c. campana, 1-102: il gran valore mostrato da geussei nel ributtar gli

l'eterno padre che viene accompagnato da gran numero di angeli e capricciosamente vi fece

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (1 risultato)

età matura, il quale godeva una gran fama di carità. -capitano di

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (4 risultati)

, e alla figliuola principalmente, una gran parte del coraggio che avevan messo in

pulitezza e principalmente fornite di merli di gran prezzo e bellissimi, ma senza guardinfanti.

cui valore / mosse gregono alla sua gran vittoria: / i'dico di traiano imperadore

marito, ove quello era tenuto per gran principe, ch'ivi in fare uno sepolcro

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (3 risultati)

, i-101: i popoli settentrionali sono in gran parte sotto prencipati ereditari. f.

; gli temporali sono quasi ridotti ad una gran debilità..., sendo ogni

galdi, ii-270: restano e resteranno ancora gran liti ad agitarsi nel settentrione, finché

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (7 risultati)

è [giunone] grave come la gran madre, né manco svelta e perfettamente

g. acosta], 44: il gran mare oceano tiene il principato fra le

da lui. zucchelli, 135: il gran fiume zaire... fra tutti

, fermezza e perennità, tiene la sua gran casa sempre aperta ad uomini chiari per

prencepu scapeliase cum tucta compangnia / del gran baron k'è morto. boccaccio, dee

parti di levante avuta avea da un gran prencipe. bibbia volgar., i-175

nostri tempi, quelli prìncipi avere fatto gran cose che della fede hanno tenuto poco conto

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (3 risultati)

e ch'era uomo da adoprarlo in ogni gran cosa. guicciardini, 2-1-8: se

di santità di vita si lasciò di gran lunga a dietro tutti gli altri prencipi

: vi sono poi i figli del gran principe di condé, il primo de'

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (6 risultati)

arrighetti, xxvii-6-63: subito fate ordinare una gran mano < £ queste tortiglie d'uova

, n. 2. -stor. gran principe di toscana: l'erede al

maestro di camera dell'altezza reale del gran principe di toscana. cantini, 1-22-155

per la gloriosa memoria del serenissimo ferdinando gran principe di toscana. -come personaggio

, quanto v'assicura / l'ordine del gran prencipe oloferne. vico, 4-i-919:

corsini]... tiene la sua gran casa sempre aperta ad uomini chiari per

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (2 risultati)

braccia lunghe. monosini, 141: un gran principe sempr'àve / la man lunga

vecchio, 2-3: altri attribuiscono il gran numero degli scrittori che fiorirono sotto augusto

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (4 risultati)

d'intorno / dimorare a sogiomo / cinque gran principesse. -con riferimento alla madonna.

gloriosissima vergine maria...: gran motivo veramente si porge all'a- nime

far festa straordinaria nella nascita di questa gran principessa, imperoché avanti la sua venuta

. bartoli, 2-1-294: per lo gran vigor dell'esprimere, che è

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (3 risultati)

rapporto interpersonale. castiglione, iii-114: gran riguardo credo si convenga avere nel principiare

. sestini, 79: passata la gran pianura d'eskì-schiehrè..., principiammo

macario vide questo benefattore vicino a un suo gran noce; e quattro contadini, con

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (2 risultati)

porto almen cinquanta miglia / principia una gran selva assai famosa. d azeglio,

fu transferito a siena e spedito con gran celentà. 2. che è

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (3 risultati)

, 233: morendo il re pipin nel gran guadagno / principiator de'suoi con reai

6-16: io lascio altrui pensare che gran fatto sia vivere un principino alla corte

[armida] che fortuna arriso / al gran principio di sue frodi avea, /

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

, / ma qual più presso a gran pena m'accorsi: / l'un di

lvt-481: sento tra i miei pensieri un gran bisbiglio, / certo principio di crudel

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (3 risultati)

por cacchi, i-435: nacque sì gran furia del vento euro che tutti i

perché aveva buonissima intelligenza di prospettiva e gran principio di architettura, faceva molto mirabili

poesia e la materia poetica a un gran principio animatore; lavorare su quello, ma

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

muovono a diversi porti / per lo gran mar de l'essere e ciascuna /

vol. XIV Pag.386 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

libretto di rime pensate e distese in gran parte o senza o contro certi principi filosofici

più, viene a dire: un gran conflitto tra la liberta che voleva stabilirsi e

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

perocché, nell'avvenimento del nostro redentore gran parte di loro rimanendo nella sua ostinazione

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

di sì gravoso affar, di sì gran mole / fu dar principio a la

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (2 risultati)

rimediasse sul bel principio, verrebbe in gran parte l'opera del medico risparmiata.

cavalli, scorse predando e bru- sciando gran tratto di paese. mazzini, 55-42:

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (6 risultati)

membro, e in partic. al gran maestro, di un ordine cavalleresco;

luca, 1-14-1-373: l'officio del gran maestro di fatto è perpetuo...

principe secondogenito... possiede il gran priorato cu castiglia con rendita di sessanta

russo per riconoscere in lui il nuovo gran maestro dell'ordine predetto in nome anco

predetto in nome anco di cesare pel gran priorato di boemia. -sede di

-sede di un priore o del gran maestro di un ordine cavalleresco; territorio

vol. XIV Pag.391 - Da PRIORE a PRIORE (3 risultati)

anco il cardinale di guisa e il gran priore fratello del re e il duca di

. alla morte di un vecchio decrepito sarà gran priore in francia nella religione di malta

secondo de'maschi è fi- liberto, gran priore di castiglia. g. bentivoglio,

vol. XIV Pag.392 - Da PRIORESSA a PRIORITÀ (5 risultati)

dovea ne la vanguarda / e al gran prior satirico preposto. della porta,

membro, e in partic. al gran maestro, di un ordine cavalleresco;

valoroso, e riconciliatoselo gli donò una gran prioria di quelle dello spedale [dell'ordine

, ecc., egli aveva di gran pensioni dalla spagna, dall'imperadore e

bellissimo priorista fiorentino ridotto a gran perfezione d'ordine del granduca cosimo iii

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (2 risultati)

onde l'egregia / tua patria illustre a gran ragion si pregia. c. i

e di dominio, / ne la gran casa de guelfoni è inserto: / regge

vol. XIV Pag.394 - Da PRISIARE a PRISMATA (2 risultati)

, iii-190: avea de'prischi in gran pregio la geometria e la lor maniera

prisma della ragione e analizzarsi, una gran folla di dolori morali verrebbe ad annientarsi per

vol. XIV Pag.396 - Da PRISTINO a PRIVARE (3 risultati)

123: venezia,... questa gran patria del mondo e pritanèo inesausto di

col sudetto richelieu, perché essendo questo gran scudiere posto e mantenuto dal cardinale nella

all'ingresso della sua privanza ritrovò un gran disordine nel regno. g. giustinian

vol. XIV Pag.397 - Da PRIVARE a PRIVARE (1 risultato)

morte privo 7 e fatto mi ha gran torto, tapinello! capellano volgar.,

vol. XIV Pag.398 - Da PRIVARE a PRIVATAMENTE (4 risultati)

farebbe, privandosi di ducento sudditi di sì gran petto, rimandò il messo, dicendo

empio e crudele ha... guadagnati gran tesori, non si avendo però del

xvi-78: io, pieno già da gran tempo di riconoscenza verso quell'uomo che privatamente

da offendere e da difendere e di gran quantità d'ogni sorte di vettovaglie,

vol. XIV Pag.401 - Da PRIVATIZZANTE a PRIVATO (1 risultato)

qual si vede raro, / di gran fabrica e bella e bene intesa: /

vol. XIV Pag.402 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

è più perniciosa in una nazione la gran quantità delle liti che chiamansi civili che il

che esercita il grado e autorità di gran cancelliere, e monsignor morvillier. tortora

un festino suberbis- simo e regio nella gran sala delle guardie del lovre. muratori,

vol. XIV Pag.403 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

città di sotto terra e serve ad un gran numero di fontane pubbliche e private,

22 privati che vi sono, una gran parte di essi sono serrati. cattaneo,

una causa che abbia agito contro tutto o gran parte del sistema nervoso e in quelle

vol. XIV Pag.404 - Da PRIVATO a PRIVATO (4 risultati)

. de sanctis, 7-310: la gran lotta fra rosmini e gioberti non fu

. caproni, i-553: destinati in gran parte [i versi] a restar

passeranno nella lingua comune: per un gran tratto di tempo e per sempre rimarranno

gaudio partorì. panigarola, 1-119: gran risguardo deve avere il principe di

vol. XIV Pag.405 - Da PRIVATO a PRIVATO (3 risultati)

res, duca di san lucar, gran privato del re don filippo il grande

mano / de la mia dea fusti un gran tempo in stato, / tu sei

] redivivo uscito / dal monumento con gran claritate, / a'padri n'era

vol. XIV Pag.407 - Da PRIVÉGNO a PRIVILEGIARE (4 risultati)

ramondo a morte venne, / tolse il gran belisario per marito, / onde lucilio

atender pregio, / anzi vi dè atender gran dispregio, / almen s'e'non

di savoia, guardandosi savona con gran quantità di sol dati,

delfico, iii-294: si è già da gran tempo riflettuto dagli umani pubblicisti che il

vol. XIV Pag.408 - Da PRIVILEGIATAMENTE a PRIVILEGIATO (2 risultati)

monti, xii-6-170: colla creanza di gran facchino scagliarsi contra il buon nome d'

giunta di spagna privilegiava molti giovanetti di gran nascita di nuovi feudi e dignità nella terra

vol. XIV Pag.409 - Da PRIVILEGIATO a PRIVILEGIATO (2 risultati)

alla pubblica vista del popolo che in gran folla vi accorse, non tanto per vederlo

, la legge gravati gli ha di gran peso. ma pure in questo brivilegiati

vol. XIV Pag.410 - Da PRIVILEGIAZIONE a PRIVILEGIO (5 risultati)

]... a stare un gran pezzo in cammino, se ognuno non avesse

], fiancheggiato dall'aria minacciante della gran nazione, protettrice dichiarata dei popoli oppressi

d'annunzio, 1-575: la più gran somma di benessere sarà per i privilegiati,

e i moschito. -tenuto in gran conto. -anche: prestigioso, autorevole

de la bella insegna porta / del gran barone [ugo il grande] il cui

vol. XIV Pag.412 - Da PRIVILEGIO a PRIVILEGIO (3 risultati)

a memoria in prima e principalmente molti gran benefici che dio ha fatto per speziale

canti avvicinandosi alla morte, sarìa una gran prerogativa fattagli dalla natura e privilegio appresso

certe persone, poco istruite dei gran privilegi della divina carità, che mormoravano di

vol. XIV Pag.413 - Da PRIVINA a PRIVO (3 risultati)

. cesari, ii-358: i poeti hanno gran privilegi di dire che vogliono degli altrui

priva / restai de'sensi per la gran paura. stampa periodica milanese, i-249:

straparola, i-127: regnava, già gran tempo fa, in monferrato un marchese

vol. XIV Pag.414 - Da PRIVO a PRO (3 risultati)

ammirazioni le si era levato dintorno. il gran prò che ella aveva ricavato dalla

perché tenere non poteasi per lo suo gran cerchio senza gran gente, e noi non

poteasi per lo suo gran cerchio senza gran gente, e noi non ne avevamo

vol. XIV Pag.415 - Da PRO’ a PRO’ (3 risultati)

pioggia, sentiva ella nello apprendere le gran parole del santo. 4.

cecchi, 140: deh! per gran prò di voi drizzate il core / al

mia. brachetta, 652: è gran virtù di un capitano il saper far tornare

vol. XIV Pag.416 - Da PROA a PROBABILE (3 risultati)

amico, pugniate forte e prò', nel gran monte de vertù montando, ben cominciando

assai bella, / ch'a la gran sala fu posto davante. milizia, iii-383

della corruzione che si fa dentro alle gran piante, cioè dell'affogamento e ammortamento

vol. XIV Pag.421 - Da PROBLEMA a PROBLEMA (1 risultato)

ghigna. varchi, 3-37: né è gran fatto, non che impossibile, che

vol. XIV Pag.423 - Da PROBLEMATISMO a PROBOSCIDE (2 risultati)

.. a pigliare nella proboscide o tromba gran quantità d'acqua e poi subitamente spargerla

santa maria, i-71: nel mezo di gran corteggio veniva un elefante riccamente adobbato,

vol. XIV Pag.425 - Da PROCACCIANTISMO a PROCACCIARE (4 risultati)

, 3-50 (ii-499): vivevano con gran pace insieme e col sudore e fatica

. per dir la verità, non aveva gran fatto pensato agli obblighi e ai nobili

non egli ebbe, non può sperare gran fatto di procacciarsegli. g. gozzi,

, / e sì voglion mangiar le gran pietanze, / e'preziosi vin'vanno

vol. XIV Pag.426 - Da PROCACCIATICO a PROCACCINO (1 risultato)

loro produca sensi d'amore, far gran capitale che s'intendesse di canto,

vol. XIV Pag.427 - Da PROCACCINO a PROCACCIO (6 risultati)

da milazzo se non per farci qualche gran danno. dossi, ii-149: quando il

boccaccio, iii-1-76: già di lor gran parte eran montati / per tal procaccio

. -fare procaccio, buon, gran procaccio di qualcosa: procurarlo, acquistarlo

ogni sorte e da essere studioso di far gran procaccio, ponendone assai dove sia paese

, / credo ch'ai ber farà sì gran procaccio / che convien ch'ai tornar

frode. soderini, ii-157: fassi gran procaccio delle barbe di ghiaggiuolo per le tinte

vol. XIV Pag.428 - Da PROCACE a PROCACEMENTE (1 risultato)

i-xxv-12: donna, che d'amanti osi gran pompa / spiegar procace.

vol. XIV Pag.430 - Da PROCCURARE a PROCEDERE (4 risultati)

volgar., ii-xiii-32: di più è gran merito per dilezzione di giesù cristo e

dei tram, dove la vita ha più gran fretta, / come lenta procedi e

suo cammino. monti, 11-65: a gran passi / chiuse nell'armi le

come una treccia al suo punto e la gran vela nera cricchiava fra l'albero e

vol. XIV Pag.431 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (3 risultati)

fossero state quelle tale figliuole di qualsivoglia gran principe, non guardando né a nobiltà né

esti che parve bene erede dello spirito del gran re ro- gerto suo avo. lollio

in secreto. muratori, 7-i-21: con gran riguardo e rispetto procedevano i romani verso

vol. XIV Pag.433 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (1 risultato)

raggio. ibidem, 290: la gran bieltà che procede del viso, / co

vol. XIV Pag.434 - Da PROCEDERE a PROCEDERE (3 risultati)

: questa nostra citta di fiorenza genera gran numero di tisichi, che non procede da

ma da vero e sincerissimo sentimento del gran sapere di esso. leopardi, iii-401:

o creato e pur procede / dal gran voler lo spirito immortale. 19

vol. XIV Pag.437 - Da PROCELIANO a PROCELLARIA (5 risultati)

loco. baruffaldi, i-216: la gran gente / su gli avanzi e sulle

sono conquassato quasi da marosi d'un gran mare; e la navicella della mente è

/ che pietro t'ha lassato in gran procella. savonarola, 13-13: deh!

: seppi ancora ch'ai clero soprasta gran procella di sangue e sarà mina nel

abbondanza di tutte le cose e una sì gran pertinacia, non meno de'campi che

vol. XIV Pag.438 - Da PROCELLARIDEI a PROCELLOSO (4 risultati)

capo di buona speranza e lungo una gran parte della costa meridionale affricana. tramater

verso le auguste origini montane / la gran copia dell'acque. fenoglio, 4-44:

un improvviso e rapido soffio procelloso spegne gran parte delle fiamme. -suscitatore di

procellosa e trepida / gioia d'un gran disegno, / l'ansia dmn cor che

vol. XIV Pag.439 - Da PROCENO a PROCESSATO (1 risultato)

e proceri che ad uno salto uno gran leofante subito trapassano. documenti visconti-sforza,

vol. XIV Pag.440 - Da PROCESSATORE a PROCESSIONE (5 risultati)

5-132: wagner prende gli avanzi del gran tema d'amore, con pochi ritocchi

, / che per lei farà'far gran processione, / o. ttu n'andràvin

guerigione. cavalca, 20-278: con gran festa e con canti e procissioni auesto

sepolto in luogo mondissimo e solenne con gran reverenza. lancia, 3-22: si

di cristo... se fa gran presesióne. guicciardini, n-123: la quale

vol. XIV Pag.441 - Da PROCESSIONE a PROCESSIONE (3 risultati)

né vi mancano processioni di prencipi e gran signori che, vergognatisi d'esser veduti

grande pianto di pietade, tutti o gran parte, si sengnarono di croce contra

a vile, / ch'aveano in esso gran divozione. testi fiorentini, 209:

vol. XIV Pag.442 - Da PROCESSIONE a PROCESSO (4 risultati)

s'erano messi in processione. -in gran numero, in massa. f

mangiare in processione. precede tutti un gran calderone di gomo, ch'avendolo infilzato

zonto a gazara, nel qual luogo facea gran processo. bembo, io-ix-26: soprastato

farsi nella poesia. magalotti, 23-126: gran processo hanno fatto i medici co'soccorsi

vol. XIV Pag.443 - Da PROCESSO a PROCESSO (1 risultato)

a non molto, per opera in gran parte sua, de'sudditi suoi fino

vol. XIV Pag.444 - Da PROCESSO a PROCESSO (4 risultati)

l'intrigo, la falsità, e la gran vernice ideale e sentimentale e superba,

c. i. frugoni, i-15-205: gran podestà, costì mandato e messo /

, cent., 11-12: ordinaron dieci gran popolani, / che così loro aprissono

(ii-144): fu fatto un gran processo e provata la inubidienza e la

vol. XIV Pag.445 - Da PROCESSO a PROCESSO (3 risultati)

: ecco che mi par d'udire un gran ro- more di non so che strali

che treccie di piombo e storiare un gran processo de le tue prove. bruno,

'l confesso, / pur e'tol via gran parte de construtto / a la mia

vol. XIV Pag.446 - Da PROCESSO a PROCIEDERE (1 risultato)

desian in un momento / e con gran spassi insiem più d'un contento.

vol. XIV Pag.447 - Da PROCIESIONE a PROCIONIDI (1 risultato)

adentro nel profondo del mare per venti ulne gran quantità di sassi, de'quali molti

vol. XIV Pag.448 - Da PROCIONINI a PROCLAMARE (1 risultato)

di pigna che proclama pure eroica la gran città di roma avendo essa regnato prima

vol. XIV Pag.449 - Da PROCLAMATIVO a PROCLIVE (1 risultato)

. 4. esclamato, proferito a gran voce. f. f. frugoni

vol. XIV Pag.450 - Da PROCLIVITÀ a PROCOMBERE (4 risultati)

pregare. niccolò da correggio, 177: gran cosa è pure a dir ch'ogni

veggia / il gaudio mio dianzi a gran pena ascoso, / ancor clrio sappia che

/ può di rena ammassata anco un gran monte / ai flutti avverso, di

, 175: in questa notte, con gran ìerarchia / di pecore, castron,

vol. XIV Pag.452 - Da PROCRASTINATO a PROCREATTVO (2 risultati)

lama di sakià procrastina di riconoscerlo [il gran lama]. quello di scigaze publicamente

occasione importante e che si ricomprerebbe a gran prezzo. bar etti, 6-1:

vol. XIV Pag.455 - Da PROCURARE a PROCURARE (2 risultati)

licenza, perché, essendo prowigionato dal gran duca, mi parea ben fatto non disporre

governar se medesimo da queste sì fatte gran maestre egli si procurasse il consiglio.

vol. XIV Pag.456 - Da PROCURARE a PROCURARE (1 risultato)

maria de'medici, 42: fu un gran mangiatore e bevitore, ed alle volte

vol. XIV Pag.457 - Da PROCURARIA a PROCURATIA (3 risultati)

2-25: re carlo... usa gran cura / a raccor buona gente e

difesa spera che gli vaglia, / senza gran diferir, tutto procura. fauno [

marco, delle commessarie, che sono un gran numero, e di tanti altri negozi

vol. XIV Pag.458 - Da PROCURATO a PROCURATORE (2 risultati)

guittone, i-18-18: esso, per la gran lealtà vostra e bo- nitate e devossione

fidatissimo e se gli può commettere ogni gran quantità di danari sicuramente; egli è

vol. XIV Pag.459 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (2 risultati)

che faccia [cristo] ora alla gran corte del cielo? negozia per noi

rosso, 197: comandò ancora che una gran parte delle galee, con le quali

vol. XIV Pag.460 - Da PROCURATORE a PROCURATORE (1 risultato)

deh'eccellenze vostre le facessi consapevoli della gran venerazione et affetto che tiene tutta quella commu-

vol. XIV Pag.461 - Da PROCURATORESSA a PROCURRENTE (1 risultato)

guerra. lami, 1-1-31: non è gran cosa che i fiesolani, per accreditare

vol. XIV Pag.462 - Da PROCURRENTEMENTE a PRODA (4 risultati)

comparir cicalando fra piu grossi ignoranti per gran cotali. -per estens. estremo

paura dalla proda, / e per la gran percossa tutto svenne, / tanto cadde

di parigi senza far dimora / della gran fossa corrono alla proda. calandra,

nacque, / per disfar di liguria la gran serpe; / ma, come fiera

vol. XIV Pag.464 - Da PRODE a PRODEZZA (4 risultati)

, 1-495: antico incendio lei li fa gran prodo. -senza prode:

2-1-61: tra per delizia e per lo gran prode che fa allo stomaco, bevesi

molto con arme e non era di gran prodezza. garzo, xxxv- ii-303:

, 1-16-36: passa archiloro e mostra gran prodezza; / come un drago infiammato

vol. XIV Pag.465 - Da PRODIAGNOSI a PRODIERO (4 risultati)

1-9-48: racontaremo sue prodece / nella gran guerra che a albraca se fece. sanudo

greca, la quale animosamente a uno gran numero di turchi, che la patria sua

suo fatto stesse / non ha ben gran valore / né ben ferme prodesse. gallo

maravigliosa prodezza, molto nobile e di gran costumi adomato. capellano volgar.

vol. XIV Pag.466 - Da PRODIGALEGGIARE a PRODIGALIZZARE (4 risultati)

] si chiama, / et è gran ladro, prodigalitate, / che tolle dignitate

cvi-573: la sua grata acoglienza e gran pietade / vèr tutti quei che furon

servono o al lusso o alla gola de'gran signori. mazzini, iii-1-285: a

per queste montagne, se non sì gran tempo dopo ch'eglino vi aveano posto piede

vol. XIV Pag.467 - Da PRODIGALIZZATO a PRODIGARE (2 risultati)

ricompensa maggior che qui si dona / per gran sangue e per lunghi servigi alla corona

to spend frankely. alfieri, 4-66: gran tempo è già che fra noi i

vol. XIV Pag.468 - Da PRODIGATA a PRODIGIO (1 risultato)

nessuna a fondo. -prodotto in gran numero. ghislanzoni. 11-68: infinito

vol. XIV Pag.469 - Da PRODIGIONE a PRODIGIOSAMENTE (2 risultati)

prodigio, / l'invitto mar, la gran menzogna verde. d'annunzio, rv-1-316

mostri stigi. monti, 2-403: un gran prodigio apparve / subitamente: un drago

vol. XIV Pag.470 - Da PRODIGIOSINA a PRODIGIOSO (1 risultato)

], 205: essendo ripreso et a gran pena rimenato [un toro],

vol. XIV Pag.471 - Da PRODIGO a PRODIGO (3 risultati)

per cento volte risuscitato con la sua gran testa inferocita, i suoi felini agguati e

goldoni, xiii-799: natura prodigiosa, / gran madre de'viventi, / talor co'

e con prodiga man larga ricchezza / della gran donna d'adria in sen disserra.

vol. XIV Pag.472 - Da PRODINA a PRODITORE (5 risultati)

e iron.: che indirizza un gran numero di insulti, di epiteti ingiuriosi;

di epiteti ingiuriosi; che infligge un gran numero di percosse. casini, lvii-69

: si considera pure in italia come gran cantante colui il quale, benché prodigo

. -che è artefice di un gran numero di opere d'arte.

argento. -fornito in gran numero. moretti, ii-1051: alle

vol. XIV Pag.473 - Da PRODITORIAMENTE a PRODOMO (1 risultato)

i tartari] coll'intelligenza d'un gran partito thibetano avevano usurpato il thioet e

vol. XIV Pag.474 - Da PRODOTTI a PRODOTTO (2 risultati)

ben construtto, / or che fa quel gran re, dal ciel produtto, /

favore degli ugonotti, vi condescendeva con gran lentezza, con ambiguità e dopo la

vol. XIV Pag.475 - Da PRODOTTO a PRODOTTO (1 risultato)

il prodotto delle api si è da gran tempo fatto un importante ramo di commercio.

vol. XIV Pag.478 - Da PRODUCTIDI a PRODURRE (1 risultato)

quella virtù producitrice dell'altre specie dei gran viventi marittimi..., con tutto

vol. XIV Pag.479 - Da PRODURRE a PRODURRE (4 risultati)

si togìievan per forza un fiume che gran copia di sale produceva, posto sui loro

in su la riva / di simoenta il gran dardanio an- chise / di venere produsse

vago. goldoni, x-578: è una gran stravaganza / che un uom come sei

il primogenito maometto, si trovava in gran pensiere della guerra persiana. tasso,

vol. XIV Pag.480 - Da PRODURRE a PRODURRE (6 risultati)

artista maggio / avea dolce piacer e gran diletto. leone ebreo, 355: sai

cosa. c. dati, 11-89: gran follia sarebbe il credere che, perch'

unico tutto con le molte parti, in gran distanzia di perfezione da lui. b

tanta animosità dovere un giorno produrre qualche gran male. brusoni, 86: nell'

grande studio, una grand'arte, di gran parole metteva quel signore nel maneggio d'

materie composto, urtano l'aria con gran veemenza, e così produ- cesi il

vol. XIV Pag.481 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

nel tempio due vasi d'oro di gran peso, ornati amendue di preciose gemme

vol. XIV Pag.482 - Da PRODURRE a PRODURRE (1 risultato)

apparecchiamento, producemmo il sermone nostro in gran parte della notte. ariosto, i-iv-459

vol. XIV Pag.483 - Da PRODUTTIBILE a PRODUTTIVISMO (1 risultato)

sorridendo / verso costanza e con un gran sospiro / l'alma produsse al ciel

vol. XIV Pag.484 - Da PRODUTTIVISTICO a PRODUTTIVO (2 risultati)

., è certo che esiste una gran sproporzione tra la produttività del capitale in

produrre il vero risorgimento della nazione. gran parte dell'energia nazionale, che oggi si

vol. XIV Pag.485 - Da PRODUTTO a PRODUTTORE (2 risultati)

santa maria divenne una bandiera, il gran pavese produttivo del sud. -industriale

. forteguerri, 13-3: come un gran ai miglio o di frumento / sia

vol. XIV Pag.486 - Da PRODUZIONE a PRODUZIONE (1 risultato)

desolate montagne, con render fruttifera quella gran parte di terreno che sarebbe inetta alla

vol. XIV Pag.488 - Da PROECHIDNA a PROEDRO (1 risultato)

di produzione doveva solo convenire a questa gran monarchia e che conviene, nelle circostanze

vol. XIV Pag.489 - Da PROELEVABILE a PROEMIO (1 risultato)

. a. campana, 192: quanto gran parte si attribuìsce

vol. XIV Pag.490 - Da PROEMIZZARE a PROFANAMENTE (1 risultato)

trabboccare nell'infemo. -questo è un gran proemio! dite ure. lippi

vol. XIV Pag.491 - Da PROFANAMENTO a PROFANATO (1 risultato)

lati; / prigion vedrassi far il gran pastore, / con quanti buoni in

vol. XIV Pag.492 - Da PROFANATORE a PROFANAZIONE (2 risultati)

caffè, ci soffermammo per bere due gran bicchieri d'acqua. gozzano, i-537:

da ponte, 50: credette la più gran parte di que'poveri togati di veder

vol. XIV Pag.493 - Da PROFANERIA a PROFANO (1 risultato)

f d annunzio, iv-2-95: quel gran sedimento di lirismo mistico accumulato per la

vol. XIV Pag.495 - Da PROFANO a PROFANO (2 risultati)

a'profani? pulci, 27-84: gran pianto fecion que'pochi cristiani / d'

ciomo a straziare i pagani / e far gran cose all'ultimo lor vampo / tal

vol. XIV Pag.496 - Da PROFASE a PROFENDA (2 risultati)

e adorami, perché io sono quel gran macometto che non è né qui né altrove

profani, / di quella usciron faccendo gran (luoli. 17. locuz

vol. XIV Pag.497 - Da PROFONDARE a PROFERIRE (2 risultati)

sercambi, 2-ii-186: quello anno con gran fatica cilastro avea insalato da iv porci

monti, lxviii-280: vedesti ser capone in gran faccenda / e a denti stretti recitar

vol. XIV Pag.498 - Da PROFERIRE a PROFERIRE (1 risultato)

caccia d'ascian la vigna e la gran fonda, / e l'abbagliato suo

vol. XIV Pag.499 - Da PROFERITICO a PROFESSARE (2 risultati)

professa a'genitori, costoro portano al gran signore. fagiuoli, vi-109: quand'io

e cordiale ch'io le professo da gran tempo e seguirò a professarle perpetuamente. pirandello

vol. XIV Pag.502 - Da PROFESSIONALIZZARE a PROFESSIONE (1 risultato)

, il qual fa professione d'aver gran secreti. g. m. cecchi,

vol. XIV Pag.503 - Da PROFESSIONE a PROFESSIONE (4 risultati)

'. ariosto, i-iv-387: è pur gran confidenza, / che mastro lachelino ha

piante resinifere, di cui egli fa così gran professione appresso plinio. caro, i-5

califato de'saracini, fu prencipe che gran professione faceva di versi e di poesia.

e invenzione moderna e a perugia fassene gran professione. -ant. dominio.

vol. XIV Pag.505 - Da PROFESSIONISTICO a PROFESSORALE (3 risultati)

gesuiti. santi, ii-154: vi è gran povertà e l'ele- mosine sono l'

, che... si dava un gran da fare saltellando fra l'uno e

compiace ed impuerilisce nel ventaglio d'una gran barba professorale. moravia, 14-272:

vol. XIV Pag.508 - Da PROFETA a PROFETA (3 risultati)

ariosto, 34-59: erari insieme il gran profeta elia, / che non han rista

la mecca, dove si venera il gran tempio della kàaba, medina, che conserva

/ e ciò ch'ai padre il gran divin profeta proteo / predetto avea de

vol. XIV Pag.512 - Da PROFETISSA a PROFETTO (4 risultati)

, la gloria di greci e la gran pestilenza d'italia. grillo, 534:

stato innanzi a lui un bello e gran pezzo, volesse in un medesimo stante

279: si avvicina lo scioglimento del gran problema profetizzato da napoleone. certo i

, / e sento ne la mente gran dilecto, / pensando a l'alto pogio

vol. XIV Pag.513 - Da PROFETTO a PROFEZIA (5 risultati)

fazio, ii-31-43: guarda dove per gran profezia 7 poner già fece una statura

, liii-254: per lo aiuto de la gran potenzia de dio grande e per li

l'om- broncello, il qual farà gran cose ». g. villani, 7-140

: / aranno i turchi co'cnstian gran guerra, / sarà caro pe'poveri

chiaro davanzati, 43-14: la fiamma al gran foco s'a- morta, / a

vol. XIV Pag.514 - Da PROFEZIARE a PROFFERTO (7 risultati)

, pensando di avere in quella notte qualche gran ventura, si infinse e non negò

eran veduti di rado, ma sempre con gran dimo- trazioni d'amicizia e con esibizioni

di rado, ma ogni volta con gran dimostrazioni d'amicizia e con proferte sperticate di

senese... si reputa a gran favore la profferta fattagli dal supposto erostrato di

: a'nostri tempi radissimamente vediamo alcuno gran soldato che sansale non sia di sceleragini

stesso, ove con la profferta della gran catena, da uno de'cui capi esso

bacchelli, 13-64: egli serviva il gran mercante anche per bandire le sue notizie di

vol. XIV Pag.515 - Da PROFFESSIONE a PROFIDIOSO (6 risultati)

ove sono ora i balli e 'gran conviti? / ove sono ora i romanzi

. chiose sopra dante, 1-308: gran prof erto faciea el comune di siena

avvantaggiarsi. libumio. 3-21: gran parte dell'opaca selva erari de lacciuoli

de'pazzi, ii-59: venne in gran stupore, considerando come dio eterno, immutabile

, 1-1i-104: forse l'erezione di questa gran casa sarebbe riuscita più proficua in

la luna, denota, per qualche gran donna o per via de qualche matrimonio

vol. XIV Pag.517 - Da PROFILATOIO a PROFILATURA (2 risultati)

orientale, è più chiaro a che gran distanza occorra riporlo dal fratello giovanni che fu

[di ponti- rolo], in gran parte signorile e pulito, e soprattutto la

vol. XIV Pag.518 - Da PROFILEO a PROFILO (1 risultato)

faccia grave e onestissima, non senza gran venustà e allegria. forteguerri, 29-38:

vol. XIV Pag.521 - Da PROFITTATO a PROFITTATORE (1 risultato)

che dio padre, ch'è il gran giardiniero, pianta in questo giardino ed

vol. XIV Pag.523 - Da PROFITTEVOLMENTE a PROFITTO (1 risultato)

se iddio ne conciede ch'io gastighi il gran tore, costituito dall'eccedenza dei ricavi

vol. XIV Pag.524 - Da PROFITTO a PROFITTO (3 risultati)

/ senza un poco d'impostura / gran profitto non si fa. palazzeschi, 1-501

particolare che mi scrive (non sentir gran profitto delle acque de'bagni), che

arte, e in breve tempo fece gran profitto sì che non aveva pari a lui

vol. XIV Pag.525 - Da PROFITTO a PROFLIGATA (2 risultati)

necessità di vender li loro beni con gran danno e discapito a profitto de'ministri

intellettuale. bembo, io-vn-480: ho gran disiderio che quel fratello sia condotto nella

vol. XIV Pag.526 - Da PROFLIGATO a PROFLUVIO (4 risultati)

fusa, / appo la strage dii gran re di persa. 2.

recàr tributo, / onde tu stesti nel gran >iano e saldo / crebbe san giorgio

chi poi del tetro / sangue schifava il gran profluvio, ingombri / tosto i nervi

f f -per estens. gran quantità di una bevanda. pisani,

vol. XIV Pag.527 - Da PROFOCAZIONE a PROFONDAMENTE (2 risultati)

lubrano, 2-31: stiman di far gran senno col capo ingombro da un profluvio

buonarroti il giovane, 9-625: con un gran profluvio di parole / a lei,

vol. XIV Pag.528 - Da PROFONDAMENTO a PROFONDARE (2 risultati)

2-6-14: il cel profonda in acqua a gran tempesta, / lui sta di

in tale veduta profondando, non senza gran maraviglia, allegrezza e passione, gli

vol. XIV Pag.529 - Da PROFONDARE a PROFONDARE (2 risultati)

e immergevo tanto nella considerazione della sua gran bontà e amore verso di noi che rimanevo

aere silente, / profondarmi in un gran mare d'oblio. -cadere in uno

vol. XIV Pag.530 - Da PROFONDATAMENTE a PROFONDATO (10 risultati)

tale il nostro giudizio che ha in gran parte profondato il furor de l'invidia

degl'interessi de'debiti pubblici faceva de'gran romori, egli, mosso dall'au-

orinci. rostagno, 162: una gran mina... profondò l'ala stanca

spagnuoli esser bene... di otturar gran parte della bocca profondando barconi di sabbia

andare ad atene a filosofare e avendo seco gran tesoro, git- tollo in mare dicendo

notando a salti e saltellando a nuoto / gran pezzo prima, al fin gravi de

, xcvt-97: se tu guardassi a'gran peccati / per noi fatti e ordinati,

che la vostra furia / con la gran spada de l'ampia giustizia / non pune

ca'da mosto, 1-197: bàia fo gran citade, la qual è pro- fondada

/ che, profondato in mezzo al gran camino, / sospiri il tuo morir

vol. XIV Pag.531 - Da PROFONDAZIONE a PROFONDERE (1 risultato)

con facilità, in modo enfatico e in gran quantità (lodi, encomi, ringraziamenti

vol. XIV Pag.532 - Da PROFONDIGORGO a PROFONDITÀ (7 risultati)

di bollori, ivi è segno di gran profondità, donde tali bollori risaltano dopo

ella si soffermava sul ripiano traendo un gran respiro; e l'occhio a un tratto

dita traverse sopra uno di larghezza, gran profondità, infiammazione, dolore e corruttela.

de'mari salati son dolci nelle sua gran profondità. speroni, 26: or,

or, di notte tempo, con gran pencolo della vita nuotiamo il mare,

si udì nella profondità del magazzino un gran vocìo. stampa periodica milanese, i-

eneca volgar., 3-322: pensa la gran profundità del tempo e comprendilo tutto,

vol. XIV Pag.533 - Da PROFONDITÀ a PROFONDITÀ (1 risultato)

raffaello, non potendo pareggiare michelagnolo nella gran profondità del suo terribile fondamento del disegno

vol. XIV Pag.534 - Da PROFONDITORE a PROFONDO (6 risultati)

averai di gran cagione e materia di maravigliarti e di mormorare

a piè de l'assalite mura / una gran massa di pantano immondo / e di

radici, conciosia che, oltre allo averne gran quantità, sono grosse e profonde.

peccati e l'anima diffendi / dal gran nimico e dal profundo abisso. pazzi

regno / questa seconda volta, per gran pietade / che mi prende di te

a queste acque tutte può dare di gran lunga ricompensa la curvità e la concavità delle

vol. XIV Pag.535 - Da PROFONDO a PROFONDO (1 risultato)

cava, / sì che sembra a colei gran meraviglia. dell'uva, 24

vol. XIV Pag.536 - Da PROFONDO a PROFONDO (4 risultati)

sospiro come se fosse scampata a un gran pericolo, ripeteva, guardandolo con aria di

voce / la quale dice: « chi gran pena sente / guardi costui ».

massai, perché in tal caso una gran massa / d'atomi si rimescola, agitata

e 11 parco, che appariva come una gran massa nera, era

vol. XIV Pag.537 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

, dal vivo occhio profondo, / gran sprezzator de'vani usi del mondo, /

sprezzator de'vani usi del mondo, / gran beffatore del genere umano. misasi,

donne non si pos- son creare mai gran concetti e sentenzie profonde e di giudicio

vol. XIV Pag.538 - Da PROFONDO a PROFONDO (3 risultati)

ferrante anteponeva a tutti, e di gran lunga, in questa materia; due che

5-43: un domenicano dottissimo e di gran letteratura sì greca che latina e profondo

quello per cui concitavasi m cielo sì gran tempesta, si diede a correre. fagiuoli

vol. XIV Pag.539 - Da PROFONDO a PROFONDO (8 risultati)

profondo a quel golfo, una a gran pena e a gran ventura trovarne,

golfo, una a gran pena e a gran ventura trovarne, carica di null'altro

/ ohimè: trema la terra e 'l gran profondo / de la tartarea grotta.

lassarò scritto a lo mundo / la toa gran crode- litate, / corno per te

conseglio de fugir pillio / de quel gran profundo; / degnò venire, per noi

altissime nevi, le quali, empiuti i gran profondi che sovente erano a lato de'

batacchi, 2-133: pallida e muta un gran sospiro trasse, / che dal

sovente, / a tal venuto il gran travaglio interno / che sostener noi può

vol. XIV Pag.540 - Da PROFONDOMANE a PROFUGATO (2 risultati)

ad atene a filosofare e avendo seco gran tesoro, git- tollo in mare dicendo

adunque in commercio epistolare che ne no gran voglia. = deriv. da profugo

vol. XIV Pag.541 - Da PROFUGO a PROFUMARE (3 risultati)

suoi stati ad un altro prencipe o gran personaggio profugo o fuoruscito, dèe avvertire

se il fato, / ah da gran giorni ornai profughe in terra / alla grecia

e vi spendeva assai, facendone in gran copia venire da genoa. e quando

vol. XIV Pag.542 - Da PROFUMARIA a PROFUMATO (1 risultato)

di livree ricche e bizzarre, con gran penne, guarniti di ricche armi, attillata

vol. XIV Pag.544 - Da PROFUMO a PROFUMO (1 risultato)

la spata e con quella fé un gran circulo in terra e disignative dentro alcune

vol. XIV Pag.545 - Da PROFUMOSO a PROFUSIONE (7 risultati)

et alla sua pietà. -in gran quantità, copiosamente, abbondantemente. f

.. sudavano profusamente. -in gran numero, in massa. caviceo,

ridono profusamente. 2. con gran dispendio o con prodigalità, senza risparmio

banda civica, le luci elettriche, gran numero di racchette e razzi, palloni,

gli ultimi re francesi era incominciata una gran profusione delle pubbliche rendite. -elargizione

abbondanza, in misura strabocchevole, in gran quantità; in gran numero. algarotti

strabocchevole, in gran quantità; in gran numero. algarotti, 1-vii-163: di

vol. XIV Pag.546 - Da PROFUSIVO a PROGAMICO (3 risultati)

gente. 3. versato in gran quantità o senza interruzione (il pianto

prim'ordine, profuse con larghezza di gran signore in quelle quattrocento e più pagine.

natura. -impiegato o ammucchiato in gran quantità. soffici, v-2-446: uno

vol. XIV Pag.547 - Da PROGANOIDI a PROGENIE (1 risultato)

nobiltà del nascere, si stima un gran pregio tra gli uomini tesser progenerato di

vol. XIV Pag.548 - Da PROGENISMO a PROGENITORE (1 risultato)

corpo morto / come travolto da una gran valanga, / toro progenitore [dei

vol. XIV Pag.549 - Da PROGENITURA a PROGETTISTA (4 risultati)

, 604: nascerà... un gran monarca, della diretta progenitura di san

segreto sei tu della natura / questa gran madre dall'inesauribil grembo / continuamente in

^ dal detto al fatto c'è un gran tratto '. c. arrighi,

che credea d'essersi fatto / un gran merto; e come un matto / fu

vol. XIV Pag.551 - Da PROGETTUALE a PROGNATO (3 risultati)

vada a fare una visita a un gran personaggio ch'è venuto apposta a firenze per

andare per maestro di lingua toscana del gran kan dey tartari, di lui signore

piuttosto alto e mingherlino, vestito con gran lindura, ma con forme, nella

vol. XIV Pag.553 - Da PROGRAMMA a PROGRAMMA (2 risultati)

stampato: eccolo qui! / è un gran programma, vedo. -con

università. cicognani, v-1-13: in questa gran cartella legata in marocchino a fregi d'

vol. XIV Pag.554 - Da PROGRAMMABILE a PROGRAMMATORE (2 risultati)

, 18-318: berlioz è stato il più gran musicista 'a programma 'che mai

: attinente a programma; aggettivo di gran consumo in politica. b. croce,

vol. XIV Pag.556 - Da PROGREDITO a PROGRESSIONE (1 risultato)

41: il metodo scientifico ha ancora gran bisogno che sia aumentato il numero dei

vol. XIV Pag.559 - Da PROGRESSIVO a PROGRESSIVO (1 risultato)

, 32-209: il papa ha creato il gran ministero, tutto composto di preti:

vol. XIV Pag.560 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (2 risultati)

assaltato dagli spagnuoli la battaglia dei svizzeri con gran moltitudine d'archibusi, nel progresso della

suo animo, era il sentimento de'gran progressi che aveva fatti, in quella

vol. XIV Pag.561 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (5 risultati)

9-06: nelle leggi / non si fa gran progresso: / sempre si sta sopra

imperiali, sarebbero stati bastanti a far gran progresso in quel regno, trovandolo senza capo

esercito... n'andava facendo gran progressi ripigliando le terre perdute. panigarola,

dell'opera omerica] che più di gran lunga importano riguardiamo, dubito che quella

quaggiù nelle cose mondane non abbia avuto gran parte negli smoderati progressi della sua gloria

vol. XIV Pag.562 - Da PROGRESSO a PROGRESSO (4 risultati)

d'altri rustici che non istimano un gran male la dappocaggine, che non fanno a'

di una cosa lontana, la quale a gran tratto non facilmente si vede cangiata di

sole in circolo rotava, / dal gran moto dell'etere rapito, / che sospingea

stampa periodica milanese, i-237: un gran muro arrestò per buona sorte i progressi

vol. XIV Pag.563 - Da PROGRESSO a PROIBIRE (1 risultato)

arisi, cxiv-4- 43: ha gran tempo che dello stesso autore fu proibito il

vol. XIV Pag.564 - Da PROIBITISMO a PROIBITIVO (1 risultato)

proibire agli e cipolle, perché hanno gran proprietà di perturbare e di struggere la

vol. XIV Pag.565 - Da PROIBITO a PROIBITO (1 risultato)

ogni bastimento inglese... i gran depositi di mercanzie proibite, che, situate

vol. XIV Pag.566 - Da PROIBITORE a PROIBIZIONE (3 risultati)

ladroncegli vicini a questa vigna, avendo gran desiderio di rubarla e di guastarla ed

strinsono insieme con fare vista d'avere gran paura, e diliberarono uello che.

di non ricordarsi più di nulla e una gran maraviglia avevano negli occhi spalancati d'esser

vol. XIV Pag.567 - Da PROIBIZIONISMO a PROIETTARE (1 risultato)

e l'argento] occultamente per le gran proibizioni che vi sono e per le gravi

vol. XIV Pag.571 - Da PROIEZIONISTA a PROLASSO (1 risultato)

figli abbiano a maledire la vita è una gran pena e troppo contrasta con le piacevoli

vol. XIV Pag.572 - Da PROLATARE a PROLE (1 risultato)

1-41: o cesarea prole, o gran primizia, / discesa già di giulio ab

vol. XIV Pag.573 - Da PROLECTANTE a PROLESSARE (1 risultato)

servono alla sua riproduzione. -anche: gran numero di pianticelle appena nate.

vol. XIV Pag.574 - Da PROLESSI a PROLETARIO (1 risultato)

-nazione proletaria: nazione che ha una gran parte della popolazione costituita da modesti lavoratori

vol. XIV Pag.575 - Da PROLETARISMO a PROLIFERAZIONE (1 risultato)

3. tr. originare, produrre in gran quantità o in numero progressivamente crescente.

vol. XIV Pag.576 - Da PROLIFERIO a PROLIFICO (4 risultati)

genera numerora prole; che si riproduce in gran quantità. - in partic.:

d'annunzio, 1-314: il gran michetti vive in solitudine, nella sua

disse con voce bassa che aveva delle gran cose da confidarmi... tremai immaginando

. vallisneri, 1-761: da questo gran genere de'corpi terrestri non animati e

vol. XIV Pag.577 - Da PROLIGARE a PROLISSO (3 risultati)

più prolissamente orava, e pel la gran battaglia sudò di sudore di sangue.

landino, 259: non patisce sì gran volume che in ogni particulare sia molto

sua troppo prolisa, / ma di gran suco. sanudo, xx-194: la

vol. XIV Pag.578 - Da PROLISSO a PROLISSO (4 risultati)

/ ché parlando son rauco in sì gran tema. leonardo, 2-634: per non

e stava con le febbri dove fossero gran parlatori prolissi. monti, x-4-198: eumèo

, i-442: delle chiome prolisse il gran volume / da seriche ritorte in giù

, i-430: eran l'ore in gran mestizia / pria che tu. sole

vol. XIV Pag.579 - Da PROLISSOMICIDISSIMO a PROLOGO (3 risultati)

la palla [del termometro] di gran tenuta, ed il prolisso collo si

amabilmente e ravvivata dal corso di questo gran fiume, invita anche i più tristi e

numero de'quali prolisso m'esimerà in gran parte, non discemendosi in alcuni qualità

vol. XIV Pag.580 - Da PROLOGOMENO a PROLUNGABILE (2 risultati)

, 68-20: senza far di suo'fatti gran prolago, / il vescovo d'aversa

e sofisti vacillan con lor prologi / e gran cartafilati ornati a minio. ulloa [