Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gran Nuova ricerca

Numero di risultati: 46157

vol. XIII Pag.19 - Da PERFOSFATO a PERFUSO (2 risultati)

294: veniva azzoiino a milano con gran perforzo tenendosi certo di soggiogare tanto nobile

l'un senza l'altro, questa è gran pazzia. idem, i-3-11: molto

vol. XIII Pag.20 - Da PERGAMENA a PERGAMINA (2 risultati)

della pergamena, non ero però escluso dal gran banchetto, che fu dato la sera

. 1-xi-240: benché vi sia gran divario tra camosciaio, vitellaio, coiaio

vol. XIII Pag.21 - Da PERGAMINA a PERGIURO (1 risultato)

che prima / privo di luce il gran signor di deio / vedrebbe il mondo

vol. XIII Pag.22 - Da PERGOLA a PERGOLO (1 risultato)

uno prelato parato 'ut supra'con un gran quinterno scripto in mano e fece la

vol. XIII Pag.23 - Da PERGOLONA a PERICARDIOSINFISI (1 risultato)

gozzi, i-28-151: l'oro è una gran tentazione per gl'infelici mortali che hanno

vol. XIII Pag.24 - Da PERICARDIOSTOMIA a PERICLITARE (1 risultato)

l'esitazione, gli aggiornamenti ed il gran numero di cospiratori. faldella, i-3-65:

vol. XIII Pag.25 - Da PERICLITATO a PERICOLARE (3 risultati)

.. udito della battaglia orribile, a gran passi dal borghetto in aiuto de'suoi

, i-104: la seconda considerazione sia la gran pazienza nell'esilio et essemplare pietà verso

: sotto al fu re corse di gran burrasche e pericolò di perder il cancellierato,

vol. XIII Pag.26 - Da PERICOLARE a PERICOLATO (2 risultati)

addrizzi o tracolli, non me ne importa gran fatto. bocchelli, 1-iii-782: le

golfo di lione / dov'è un gran pericolar. -con la particella pronom

vol. XIII Pag.28 - Da PERICOLO a PERICOLOSAMENTE (6 risultati)

12-vi-1985], 6: insomma, per gran parte del pei, craxi era,

... si è stato a gran pericolo che questi scellerati non s'impadroniscano

tutto lo esercito di cestio arebbe portato gran pericolo. -essere prossimo alla morte

timido, / come tu ti ponessi a gran pericolo! guicccardini, 2-1-35: chi

pericolo ognuno è bravo... gran pericolo, gran guadagno. 9.

bravo... gran pericolo, gran guadagno. 9. acer. pericolóne

vol. XIII Pag.29 - Da PERICOLOSITÀ a PERICOLOSO (1 risultato)

angustie il governatore e gli assediati usarono gran diligenza... nel ripararsi in molti

vol. XIII Pag.30 - Da PERICOLPA a PERIDOTA (1 risultato)

fibrosa ricca di vasi sanguigni che riveste gran parte delle cartilagini. tramater [

vol. XIII Pag.31 - Da PERIDOTITE a PERIFERIA (1 risultato)

: con somma ammirazione e sorpresa esamina la gran cupola di un solo getto di bronzo

vol. XIII Pag.33 - Da PERIGHIANDOLARE a PERIGLIO (8 risultati)

perigliante duce / fiammeggiar fu veduta una gran luce. perigliare, intr.

tu, -gli disse. e quegli al gran comando / tosto s'armò di lampi

dottrine, / però che, quando un gran periglio è presso, / difficil molto

ne la corte, / per le gran burle gli ebbero a dar morte. romani

16: lodar la donna buona è gran periglio / di farla trista. goldoni

/ della fame e del freddo il gran periglio. da ponte, 1-531:

, per non far guerra, è 'n gran perilglio. a. pucci, cent

mezzo al grano e la religione della gran maggioranza della francia in periglio. -essere

vol. XIII Pag.34 - Da PERIGLIOSAMENTE a PERIGLOTTIDE (3 risultati)

veggia / il gaudio mio dianzi a gran pena ascoso, / ancor ch'io

o perigliosa. forteguerri, 29-23: fu gran sorte in vero / che non fosse

l'arte della tirannide è solo di gran cervelli, per essere fra tutte l'

vol. XIII Pag.36 - Da PERIMETROSALPINGITE a PERIODEUTE (1 risultato)

animale e nei filamenti bianchi del gran simpatico, e li ravvolge come il

vol. XIII Pag.38 - Da PERIODO a PERIODO (2 risultati)

fenomeno celeste. bruno, 2-86: gran miseria ed infelice condizione sotto questo campano

architettato con senno puoi accennar meglio un gran numero d'idee che non faresti con

vol. XIII Pag.39 - Da PERIODONTITE a PERIPATETICO (4 risultati)

punto questo sminuzzare in tanti perioduzzi il gran periodo dell'originale. = voce

era peripatetico giurato, ma siccome aveva gran talento e gran perspicacia, così non potè

, ma siccome aveva gran talento e gran perspicacia, così non potè fare a meno

potrà cervel bisbetico / l'autorità del gran peripatetico? -che concerne, perbene

vol. XIII Pag.41 - Da PERIPNEUMONIA a PERIRE (6 risultati)

eleggevano [gli apostoli] di comparire nel gran teatro del mondo deboli tra 'forti

più fiero. pananti, ii-285: una gran dama andava a perire nel più bel

tenerli entro al cor, non è gran fatto / che uom talor se ne

9-118: rotte le loro galee e perita gran parte della gente, però non lasciavano

grandissimo freddo e perimo gli olivi e gran parte delle viti, lauri, fichi,

, 5-53: gli accompagna / qual gran piacer che della vita è

vol. XIII Pag.42 - Da PERIRE a PERIRE (2 risultati)

, poi giunta a porto, / di gran tempesta, pére e va a fondo

non son chi fui; perì di noi gran parte: / questo che avanza è

vol. XIII Pag.43 - Da PERIRETTALE a PERISPOMENO (1 risultato)

giorno e notte penava / faciendo sì gran dimora / che disiando peria. giacomino

vol. XIII Pag.44 - Da PERISPORIALI a PERISTILO (1 risultato)

'causa'o 'ipotesi'; e quando un gran numero e forse tutte concorrevan le circostanze a

vol. XIII Pag.45 - Da PERISTOLE a PERITARE (2 risultati)

pende incerti / e in peritanza e gran timor si viene. d annunzio,

con timore di sposa novella, al gran talamo riconsacrato. 4. timidezza

vol. XIII Pag.46 - Da PERITARE a PERITO (2 risultati)

3-64: se in arme ei non fu gran perito, / guerrier comodo è

perito quant'altri mai nel governo della gran bestia. -con sineddoche.

vol. XIII Pag.47 - Da PERETO a PERITONITE (1 risultato)

ii-637): era il re africano gran filosofo averroista e de la scienzia astrologica

vol. XIII Pag.48 - Da PERITONSILLARE a PERIURARE (1 risultato)

sentì caduto in basso, meschino come un gran signore spogliato da una turba di mendicanti

vol. XIII Pag.49 - Da PERIURETRALE a PERIZIA (2 risultati)

: quando essa rappresentò, non ha gran tempo, in questo teatro la parte di

architettura. cesari, i-io: certo la gran perizia che ha il mio dottore nel

vol. XIII Pag.50 - Da PERIZIALE a PERLA (1 risultato)

copria, che d'oro / e di gran perle avea compassi altieri. celimi,

vol. XIII Pag.51 - Da PERLA a PERLA (1 risultato)

, ultima perla incastonata nella corona del gran kan. -la località più suggestiva

vol. XIII Pag.53 - Da PERLA a PERLATO (1 risultato)

periate, con fiorami di colori allegri e gran merletti d'argento. salvini, 12-1

vol. XIII Pag.54 - Da PERLATO a PERLIMPREGNANTE (1 risultato)

, che mi diedero ansa di cercare in gran numero di essi se vi fosse stata

vol. XIII Pag.56 - Da PERLONA a PERLUSTRARE (1 risultato)

figura / e alla schiettezza di quel gran perlone, / fa che stimata ell'è

vol. XIII Pag.58 - Da PERMANARE a PERMANENTE (1 risultato)

]: tu ti se'fatto un gran permalosaccio. = deriv. dalla locuz

vol. XIII Pag.60 - Da PERMANENTEMENTE a PERMANERE (1 risultato)

, seguono semper a rappresentare permanentemente quel gran mistero che... si contiene nel

vol. XIII Pag.61 - Da PERMANEVOLE a PERMEABILE (2 risultati)

più permeabili, ma anche in un gran numero di canali meno permeabili, in un

numero di canali meno permeabili, in un gran numero di ramificazioni lontane.

vol. XIII Pag.63 - Da PERMESSO a PERMILLE (1 risultato)

campanella, 1042: sentono le piante gran piacere nel rampollare, crescere, fiorire

vol. XIII Pag.64 - Da PERMINENTE a PERMISSIVO (2 risultati)

, 48: si mette in tavola questo gran teglione che l'occupava tutta « permìo

trattato di utrecht, dalla spagna alla gran bretagna, in base al quale i

vol. XIII Pag.255 - Da PIAGA a PIAGA (3 risultati)

grande / ha da sottrar li spirti al gran pensiero / di vendetta dovuta alla memoria

di vendetta dovuta alla memoria / del gran borisio estinto? / non bolle ancor

dolze piaga facite / che 'n cor gran gioi mi mette. petrarca, 75-2

vol. XIII Pag.256 - Da PIAGA a PIAGARE (4 risultati)

n'ho pigliato impresa, / ma di gran martellar fabro non cura. l.

sangue li era sparto / de la gran piaga repente. petrarca, 306-51: vergine

sua gente fella, / racchiude il gran splendor che mai s'imbruna / questa

, 227: si veddero distrutti in gran parte i capelli e lo spazio ad

vol. XIII Pag.258 - Da PIAGATORE a PIAGGIA (2 risultati)

riza vele a piaggia / che nave gran corso aggia. dante, inf.,

ovvero plaga. chiabrera, 1-i-363: la gran piaggia del ciel sempre serena / d'

vol. XIII Pag.259 - Da PIAGGIALE a PIAGGIATORE (1 risultato)

è che luigi filippo amico nostro ha gran paura de'borbonici e riverenza: e tutte

vol. XIII Pag.260 - Da PIAGGINE a PIAGNEVOLE (3 risultati)

ii-132: gli antichi filosofi cercarono con gran diligenzia gl'inventori del martello, della

cent'once d'oro, / sì che gran gente la selva cercava / colla sua

sangro: materia c'ha invitato a piagnere gran parte de'buoni spiriti di questa città

vol. XIII Pag.261 - Da PIAGNEVOLMENTE a PIAGNOLOSO (2 risultati)

, accoltavi con processioni e sacrifici e gran piagnisteo del popolo. giannone, ii-147:

poi ne vennero i tanti guai che con gran piangistero riferisce la famosa tragedia greca.

vol. XIII Pag.262 - Da PIAGNONE a PIAGNUCOLARE (3 risultati)

da quattro trabanti avanti e da un gran numero di staffieri di corte e da

85: voglio in maschera bizzarra / far gran festa e gran gazzarra, / ma

maschera bizzarra / far gran festa e gran gazzarra, / ma l'andarvi così moccicone

vol. XIII Pag.263 - Da PIAGNUCOLATO a PIALLA (1 risultato)

, testerecci..., farete una gran bella cosa a non lasciarli nemmeno vedere

vol. XIII Pag.264 - Da PIALLACCIO a PIALLATURA (1 risultato)

qui... giuseppe sposo della gran vergine e piallatore di assi. l.

vol. XIII Pag.265 - Da PIALLETTARE a PIANA (1 risultato)

pagani. tesauro, 2-ii-138: il gran filosofo... scrisse ad antipatro

vol. XIII Pag.267 - Da PIANARA a PIANCONATURA (3 risultati)

/... le montagne per tuo gran valore / infino là sieno tutte in

all'altro..., questo è gran mancamento, ma pure nel pianato alquanto

mezze le scale che portano a un gran faldone restato in aria, a piancito

vol. XIII Pag.268 - Da PIANCONE a PIANELLATA (1 risultato)

fame fare pianelle e facevanle su uno gran fuoco e poi, quando erano così

vol. XIII Pag.270 - Da PIANETA a PIANETA (2 risultati)

ubertino, i-23: la pianeta maggior di gran potenza, / che in terra segnoreggia

il luogo era difeso da'raggi del gran pianeto. giov. cavalcanti, 102:

vol. XIII Pag.271 - Da PIANETA a PIANEZZA (2 risultati)

fumo / unite insieme a pianger mio gran male. = deriv. da

. 000), con massa di gran lunga inferiore a quella dei pianeti principali

vol. XIII Pag.272 - Da PIANFORTE a PIANGERE (5 risultati)

i-1366: io vidi larghezza / mostrar con gran pianezza / ad un bel cavalero,

in lugubre mostra / pone i nostri gran danni, e colà vedi / in quei

i calzoni blu di segatura / e una gran giacca a vento da soldato / dalle

causale. anonimo, i-552: sì gran doglienza n'have lo meo core /

puoi ch'è en prescione piange con gran disianza: / nullo consol se voi

vol. XIII Pag.274 - Da PIANGERE a PIANGERE (3 risultati)

bella cosa a veder, ma pur gran pena / tanti vasi mirar colmi di vento

le parti d'europa sarà pianto da gran popoli la morte d'un solo omo

noia: non fu altro che un gran piangere. 22. locuz.

vol. XIII Pag.275 - Da PIANGERIA a PIANGOLEGGIO (3 risultati)

la fortuna di fare in oggi così gran figura. -piangere calde lacrime:

piangi'si dice di chi, senza gran cagione, si lamenta e si mostra

gatto piangióne si trovò in un'altra gran piazza. = deriv. da piangere

vol. XIII Pag.277 - Da PIANIFORME a PIANO (5 risultati)

nel 1856 furono distinti nelle classi di gran croce, commendatori e cavalieri; nel

suprema, una nuova classe detta del gran collare d'oro. carducci,

in frac e con al collo il gran collare dell'ordine piano (la più

eccessivi; privo del tutto o in gran parte di rilievi o di avvallamenti;

fi'di latino, / guarda che 'l gran cammino / non tomi està semmana,

vol. XIII Pag.278 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

, 2-264: gli avvocati vestono una gran toga aperta di velluto piano.

puro e sereno / gli apriva teti al gran disegno il seno. marino, 1-19-173

plazati perdonare / al tuo supetto per lo gran dolere. boccaccio, viii-1-42: la

i-37: tra voi è prevalsa per gran vostra fortuna una prosa fluida e piana

vol. XIII Pag.279 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

n'andò schirano / a confessarsi con gran riverenza. / il frate gli rispose umile

corrente e piano volgare gli si era in gran parte smarrito dalla memoria. salvini,

vol. XIII Pag.280 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

ha veduto crescer troppo o marciare a gran passi al totale acquisto di tutto il

, lii-14-155: rusten, chiamato il gran cancelliero e tiratolo da parte, piano li

vol. XIII Pag.281 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, 2-101: il persico avendo invidia alla gran quantità de'frutti visti fare al noce

vol. XIII Pag.282 - Da PIANO a PIANO (2 risultati)

ad un tratto si affonda in una gran bucca. gemelli careri, 2-i-390:

felici abeti / l'àncora affondi entro i gran porti ispani. forteguerri, 29-48:

vol. XIII Pag.283 - Da PIANO a PIANO (1 risultato)

, 7-162: l'unica testimonianza della gran tragedia è quel sangue raggrumato sulle croci e

vol. XIII Pag.285 - Da PIANO a PIANO (3 risultati)

/ subitamente l'ardito barone / la gran mazza di ferro piglia in mano.

avanti non apri gli occhi, tutti i gran quattrini che hai fatti ti si struggeranno

: da tramontana si entra di piano nella gran sala. pratolini, 3-50: marisa

vol. XIII Pag.286 - Da PIANO a PIANO (4 risultati)

per piano sopra una tavola, farà gran romore e poco danno. galileo,

cent., 23-69: chiese aiuto al gran can con dolci note /..

sazo: / no dubito, ma per gran fermo l'ò / che in tuto a

degli uomini illustri toscani, 1-iv-732: il gran duca... gli diede l'

vol. XIII Pag.287 - Da PIANO a PIANO-CILINDRICO (1 risultato)

rebora, 3-i-577: la nostra vocazione nel gran piano provvidenziale, del quale dobbiamo essere

vol. XIII Pag.288 - Da PIANOCONCAVO a PIANTA (5 risultati)

è stromento già noto ed ora in gran moda; in questo quando è ben fatto

ii-3-2-76: muzio clemente, il più gran sonatore di pianoforte che abbia esistito.

pianoforti; e per me è un gran segno di civiltà, di gentilezza, di

quadri antichi e moderni alle pareti e quel gran pianoforte a coda del marito e quei

eruttare: l'aria dei tre ladroni nella gran via. 3. figur.

vol. XIII Pag.289 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

targioni tozzetti, 12-4-333: una gran parte [del contado fiorentino] per

, 1-94: raggia davanti all'uscio una gran pianta, / che fronde ha di

vol. XIII Pag.290 - Da PIANTA a PIANTA (2 risultati)

una volumbrella / che a l'amore fa gran guerra. b. tasso, ii-179

, che vince e atterra / il gran nemico dell'umane piante. g. ferrari

vol. XIII Pag.292 - Da PIANTA a PIANTA (1 risultato)

tiene fortezza di molto, causa il gran olio e ragia che hanno dentro; regge

vol. XIII Pag.293 - Da PIANTABILE a PIANTAGIONE (2 risultati)

bella /... / da la gran roma le fugaci piante 7 per

le vene / del mosso sangue il gran torrente affrene. c. durante, 2-356

vol. XIII Pag.294 - Da PIANTAGRANE a PIANTARE (1 risultato)

capitale) non incoraggia a colture di gran lena, a piantagioni di lunga aspettazione.

vol. XIII Pag.295 - Da PIANTARE a PIANTARE (6 risultati)

fine avendo già piantate i turchi con gran bravura due insegne sopra quella fortezza e

vedesse. filicaia, 2-1-60: al gran murale asfalto / qua sormontammo in alto

congiunte ville / dal superato cimino a gran passi / calò gradivo poi, piantando i

, di negro / sangue innondò la gran ferita. leoni, 313: la spada

campagna, piantasi prima nel mezzo il gran tabernacolo. porcacchi, i-298: quietandosi il

medesima altezza. i laterali sono chiusi da gran lastre di marmo e vengono a piantarsi

vol. XIII Pag.296 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

compagni di piantar intorno al fuoco un gran tripode, affinché immantinente patroclo fosse lavato

. ghislanzoni, 8-9: bisognava fare un gran colpo di stato e piantarsi a milano

vol. XIII Pag.297 - Da PIANTARE a PIANTARE (3 risultati)

ed apparì costante, / e contra il gran furor piantossi scoglio, / che fier

la morte / e nella vita piantan gran dolore. brignole sale, 2-344: gran

gran dolore. brignole sale, 2-344: gran dardo, a lui venendo a volo

vol. XIII Pag.298 - Da PIANTARE a PIANTARE (2 risultati)

durissima e rotonda pietra, quasi pezzo di gran colonna, si custodisce ora nel publico

i compositori dell'opere, dico una gran parte, hanno ancor loro opinione d'

vol. XIII Pag.299 - Da PIANTARIO a PIANTATO (3 risultati)

... / vi fùr con gran diletto esercitate. = deriv.

di tabacco. paoletti, 2-9: una gran parte delle pianure è piantata tutta a

parchi di quel paese hanno assai gran ridotti piantati di ombrosi e dilettevoli boschetti

vol. XIII Pag.300 - Da PIANTATO a PIANTATO (2 risultati)

giovane, lungo, dinoccolato, con un gran naso appuntito e molle piantato nel mezzo

e d'armi: non potendo quella gran gente in luogo stretto le lunghe aste

vol. XIII Pag.301 - Da PIANTATOIO a PIANTEGGIAMENTO (4 risultati)

è un pezzo di carta che costa gran fatica ed è piantato coll'ultima chiarezza.

intenda figliuolo, così non si vede mai gran naso che non abbi appresso un gran

gran naso che non abbi appresso un gran piantatoio. = deriv. da

[s. v.]: una gran piantatora di girani. -giardiniere

vol. XIII Pag.302 - Da PIANTELLA a PIANTO (1 risultato)

, 29: lo attendeva rispettosamente nella gran sala del pianterreno. carducci, iii-24-419

vol. XIII Pag.303 - Da PIANTO a PIANTO (4 risultati)

si poteva rimenare a casa da una gran cascata che avea fatto. carducci,

il patrio suolo / che calca il gran demetrio, / a rasciugar il pianto

: con un figliuol molto bello; / gran pianto facea sopr'ello, / parea

tornar senza martiro, / dove visser gran tempo fin'a tanto / ch'ebbero in

vol. XIII Pag.305 - Da PIANTONATA a PIARE (4 risultati)

grande, ne la quale avea sì gran gente raunata che non potrebbe esser annoverata

pianura / amplia e diritta andava alle gran porte. p. cattaneo, 1-3

tassoni, 1-8: modana siede in una gran pianura, / che da la parte

/ che già di questo mar la gran pianura / navicarò cum altro che cum

vol. XIII Pag.306 - Da PIARE a PIASTRA (4 risultati)

pecora, lxxviii-iii-62: veder potevi i gran tormenti amari / di colui che 'n

varie sorte, rinchiusi e posti in gran casse. vasari, iii-675: in alcuni

chiuso ne tarme un cavaliere / su 'l gran cavallo coperto di scaglia: / a

, 22-165: di poi, fatta una gran fila dei condennati alla pena capitale,

vol. XIII Pag.308 - Da PIASTRACCIO a PIASTRICCIO (3 risultati)

di giorno, a lettere d'oro sulla gran porta della casanova. 5

/ e ci vuol per saldarlo un gran piastrello. -per estens. neo

: / e fatto di parole un gran piastriccio, / esser dicendo astrologo e

vol. XIII Pag.309 - Da PIASTRINA a PIATA (1 risultato)

lingua dir nu l'ausu, / pir gran timenza c'agiu nu. lli sdigni

vol. XIII Pag.310 - Da PIATAIUOLO a PIATIRE (2 risultati)

, / e non guardare alla mie gran fallanza. 2. cortesia,

un monte di azioni, ella frequentò gran tempo, piatteggiando, il palazzo, onde

vol. XIII Pag.311 - Da PIATITO a PIATO (2 risultati)

amore. ramazzini, 158: era gran tempo che questo cavaliere piativa con la morte

maggiori, / che tutti quanti son gran piatitoli. sacchetti, 163-5: fu già

vol. XIII Pag.312 - Da PIATO a PIATOSO (7 risultati)

tratti s'ode un piato, una gran bega: / tra cucurbite grosse e mali

congrega. sbarbaro, 1-126: mortificati gran pezza, in loro si ricreavan miei occhi

securo / di terminar vincendo i tuoi gran piati, / se non che 'l

lagnanza. cavalca, 20-219: sentì gran letizia e pace di dio nella predetta

a ruminarci sopra, a fame di gran lamenti. [ediz. 1827 (672

cominciò a ruminarvi sopra, a fame di gran piati]. petruccelli detta gattina,

sentenzia in mano, / sì che di gran ragion fa piccol zero.

vol. XIII Pag.313 - Da PIATTA a PIATTA (5 risultati)

lingua dir nu l'ausu, / pir gran timenza c'agiu nu ili sdigni;

signore piatoso, / a te ricorro con gran riverenza. laude dei bianchi toscani,

140: una nana, ch'udì il gran lamento / dentro alla zambra e 'l

piatoso. gherardi, 2-i-45: vidi la gran troia disfatta dopo le fiere prodezze de'

borgo si univa alla città, spezzate le gran catene che commettevano settanta piatte ond'era

vol. XIII Pag.315 - Da PIATTAFORME a PIATTARE (2 risultati)

.. si rendono sicure per i gran baluardi, cavalieri, casematte, fianchi,

casa e d'un orto, con una gran cappa di camino, un acquaio di

vol. XIII Pag.316 - Da PIATTARE a PIATTELLO (3 risultati)

, sf. piatto colmo di cibo; gran quantità di cibo contenuta in un piatto

emilio praga e lo strazza mangiavano di gran piattate di gamberi. chiesa, 5-25:

così chiara fama divenne che si fé un gran seguito menechini, cvi-92: tanto fa

vol. XIII Pag.317 - Da PIATTERELLO a PIATTINO (2 risultati)

oste novello e ha fatto portar un gran piattellóne de maccaroni con canella di sopra

. d'annunzio, 4-ii-68: un gran fuoco, una piatteria vistosa, una

vol. XIII Pag.318 - Da PIATTITÙDINE a PIATTO (1 risultato)

due orologi, i quali per seguire la gran moda devono essere alla svedese, cioè

vol. XIII Pag.319 - Da PIATTO a PIATTO (4 risultati)

/ ruggier la spada sua ch'avea gran schena. parabosco, 7-21: il pazzo

e verdi e roggie / e formate in gran piatti e in coppe e in nappi

: in modo del servire era un gran piatto solo per volta, pane ed una

: venne subito un cameriere, in gran gala, portando un pane sur un

vol. XIII Pag.320 - Da PIATTO a PIATTO (6 risultati)

cuochi li quali presentano al convivante un gran piatto, ma senza alcuna sostanza,

... e di più due gran piatti imperiali cucinati dal bartoloni suo cuoco.

: oh! se io avessi appetito al gran guadagnio, io mi potevo restare in

restare in francia al servizio di quel gran re francesco, il quale mi dava mille

. boterò, 6-196: questi [il gran khan dei tartari] riceveva dal gran

gran khan dei tartari] riceveva dal gran turco mille aspri al dì per piato

vol. XIII Pag.322 - Da PIATTO a PIATTONATA (3 risultati)

animali. pulci, 23-14: un gran serpente ch'era piatto / si scuopre

si devono trovar rasoi poiché porti così gran barba. oh che bosco folto di

trovato in una volta male spazzata trenta gran scarafaggi ovvero piattole, con certe agora

vol. XIII Pag.323 - Da PIATTONATO a PIAZZA (2 risultati)

2-xxiv-452: gli diede colla spada una gran piattonata sul viso. g. raimondi,

sentenza che turino fosse legato ad un gran palo nel mezzo de la piazza e

vol. XIII Pag.324 - Da PIAZZA a PIAZZA (3 risultati)

magnifica terrazza / per pubblici spettacoli o gran festa / èwi rotonda e spaziosa piazza

menan fin dentro alla foresta / due gran viali a dritta e a manca.

, 2-1-177: una lunga memoria ed una gran carta presentate al re il 9 febbraio

vol. XIII Pag.326 - Da PIAZZA a PIAZZA (3 risultati)

sarpi, vi-1-145: esso ambasciator ha gran piazza di camminar alla conclusione.

oscura, cioè simile a quella delle gran macchie che si veggon con l'occhio

e truova dui che sono / a gran battaglia in poca piazza e stretta.

vol. XIII Pag.327 - Da PIAZZA a PIAZZA (1 risultato)

sono proprio andata a scegliere la più gran 'piazza'del mondo. -ant. chierica

vol. XIII Pag.328 - Da PIAZZA a PIAZZA (3 risultati)

caraccio, 12-27: per un tal fin gran numero, contratto / da vari lidi

. cavour, v-832: se un gran numero di azionisti, per difetto di mezzi

danneggiare ispezialmente a femmine; che è gran disonore a noi quand'elle tengono piazza

vol. XIII Pag.330 - Da PIAZZARO a PIAZZETTA (1 risultato)

13 (235): ferrer mise un gran respiro, quando vide quella piazzetta libera

vol. XIII Pag.331 - Da PIAZZINGO a PICARA (3 risultati)

tali piccolissime [stelle], congiuntene gran numero insieme, finalmente non formano altro

di circuito un piazzóne che basterebbe al gran cairo. fanfani, i-56: è da

, ma il terreno che predomina di gran lunga è tufo. 2.

vol. XIII Pag.333 - Da PICCA a PICCANTE (2 risultati)

fu avvertito il mare esser calato ima gran picca. b. corsini, 12-22:

: entrò egli... in sì gran picca contro quella nazione che, giurata

vol. XIII Pag.334 - Da PICCANTE a PICCARDIA (1 risultato)

da essere, ma il piccante patisce una gran tara. trevisan, 8-i-74: non

vol. XIII Pag.335 - Da PICCARDISMO a PICCARE (2 risultati)

io vo dietro a costui, sto in gran pericolo / che un giorno io mi

borgo torto / da voi detto a la gran tavola, / da voi tanto messo

vol. XIII Pag.336 - Da PICCARE a PICCATURA (4 risultati)

tassoni, xii-2-11: qui s'intendono gran motivi di guerra in coteste parti.

v-8: egli, per dimostrare che sia gran maestro dell'arte poetica e particolarmente del

di cui la maggior parte non si piccano gran fatto. da ponte, 1-523:

più valide in terra, prevalevano di gran lunga in mare. ghislanzoni, 16-28

vol. XIII Pag.338 - Da PICCHETTO a PICCHIAPOTTE (3 risultati)

francesco del benino, che era un gran picchiapetto in consiglio, che in un tempo

/ ma dite, alma climene, al gran varano / ch'abbia, se può

rideremmo, quando voi lo chiamate il gran pio, epiteto ironico di un papa

vol. XIII Pag.339 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (2 risultati)

longiano, iv-229: alla porta di sì gran pigrizia è ragion che si pichi con

, i-117: iddio è un gran pezzo che mi sta picchiando al cuore e

vol. XIII Pag.340 - Da PICCHIARE a PICCHIARE (3 risultati)

satana, o ribellione -con tutta la sua gran voce, picchiava la manina sulla tavola

. bassani, 5-84: si accanivano a gran colpi di scure sui ceppi più grossi

rimbomba / de l'orribil picchiare il gran fracasso. -assol., con

vol. XIII Pag.341 - Da PICCHIARE a PICCHIATA (12 risultati)

era rimasto sul cuore, in quel gran sbalordimento, e le picchiava ancora il

tempesta. giusti, 4-i-171: nella gran cittadinanza, / picchia e mena, ho

100 in spagna, che fu per me gran picchiata nei miei princìpi. macinghi strozzi

bonzi di vero hanno ricevuto una gran picchiata e grave dolore della conversione.

255: a questo modo sarai infamato per gran ricco, dove a simili boci s'

, dove a simili boci s'appiccano di gran picchiate di prestanza. 3.

vero degli egizi erano durissimi e a ogni gran picchiata reggevano. baldi, 407:

e dete in ella col martello una gran picchiata. seriman, i-283: la

attribuzione, xlvii-267: dove sono i gran bui / si dàn le gran picchiate.

i gran bui / si dàn le gran picchiate. macinghi strozzi, 13 (

: giovanni bonsi è stato anche lui a gran pericolo di morire, che cadde della

mula lo scagliò a terra; ebbe una gran picchiata nell'anca. -figur

vol. XIII Pag.342 - Da PICCHIATELLO a PICCHIERELLARE (2 risultati)

figlio; i'sono un messo / del gran re di parnaso e d'elicone.

gli aeroplani, e furlanine passavano con gran picchierellare di zoccoli. -cadere o

vol. XIII Pag.343 - Da PICCHIERELLARE a PICCHIETTATO (2 risultati)

pratesi, 1-155: in mezzo a un gran silenzio, non interrotto che dal respiro

. aveva vaste guance rosee e un gran naso picchiettato da innumerevoli pori neri.

vol. XIII Pag.344 - Da PICCHIETTATURA a PICCHIO (11 risultati)

il picchiettare. 2. gran quantità di macchie di colore, minuscole

iii-317: guardò il cielo e vide nella gran tenebra dei picchiettii di luce, ma

saltò una favilla, la quale un gran monte di quella polvere accese. marino

piccone. loria, 1-23: dette un gran picchio col martello. -suono

. forteguerri, 3-72: s'ode un gran picchio all'uscio della cella. baretti

un bastonaccio nell'altra, dando un gran picchio in ogni porta e in ogni bottega

e 'n sull'elmetto gli diè sì gran picchio, / che, se non fussi

ali di guerrieri persiani che si daranno gran picchi in faccia colla sciabola.

pananti, i-45: noi fermi a questo gran picchio e ripicchio / non ce ne

: udrai di palme / lieto plaudenti un gran picchio. -per estens.

. batacchi, i-123: batte con gran rumor la spalla e l'anca.

vol. XIII Pag.345 - Da PICCHIO a PICCHIONE (1 risultato)

. pananti, i-185: una così gran collera le piglia / che un picchio

vol. XIII Pag.346 - Da PICCHIONE a PICCINERIA (3 risultati)

dai castagni] de'ricci serrati in gran quantità,... si usano piccoli

5. locuz. -a picce: in gran numero. fucini, 534: io

con quel ceffo da beffana e due gran mustacchi che s'era acconci e con

vol. XIII Pag.347 - Da PICCINEZZA a PICCINO (3 risultati)

di tanta autorità e impegnato come solo un gran clinico potesse occuparsi anche di tante piccinerie

, 152: così, per il gran senno d'un sovrano, / han croce

dicendo al vento: tu mi fai gran torto / a svegliermi il radicchio del

vol. XIII Pag.348 - Da PICCIO a PICCIOLARE (1 risultato)

di persona piccola di corpo, ma di gran cuore, o di mente sottile o

vol. XIII Pag.349 - Da PICCIOLATO a PICCIOLO (2 risultati)

tansillo, 1-372: è nel fiasco gran mal la picciolézza: / fosse maggior

rendendo a'morti vita, / con gran segni, infinita: / t'hanno santo

vol. XIII Pag.350 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (8 risultati)

se avemo a combattere cum omini di gran statura, quali benché non abiano industria

lentini, 45: or come potè sì gran donna intrare / per gli occhi miei

durerai sì picciol d'anni / nel gran deserto fuor de le mie braccia?

più sicura nel picciol urne che nel gran mare. chiaro davanzati, 1-8: di

/ che come un picciol rivo ad un gran fonte. g. gozzi, i-23-22

e agiatel podere, non fa re de gran regnio. idem [in « studi

troppo, se bono. / non, gran matera, cape in picciul loco!

per studio alcuni pochi libricciuoli, passarono gran pezzo di quel giorno. tanara,

vol. XIII Pag.351 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (7 risultati)

picciol tempo, / ed io guardando gran ventura aspetto / di voi, madonna,

. caporali, ii-22: signor, gran cose in picciol fascio io lego. pallavicino

9-35: la invenzione è tenue né gran fatto dilettevole o curiosa e la frase

piacimento, / la mia favilla in gran foco è tornata / e la picchila neve

tornata / e la picchila neve in gran gialata. chiaro davanzati, 56-2: l'

, le quali siano messe in una gran misura di picciolissimo vino, e tanto

inghilfredi, 387: però 'l gran valimento / di lei, cui chiamo fiore

vol. XIII Pag.352 - Da PICCIOLO a PICCIOLO (2 risultati)

e agiatel podere, non fa re de gran regnio. panfilo volgar., 37

/ che dà al picciolo onore / in gran guisa talore, / e 'l ben

vol. XIII Pag.355 - Da PICCIOTTO a PICCO (1 risultato)

27-30 maggio), parteciparono anche in gran numero alla campagna sul continente (e tale

vol. XIII Pag.356 - Da PICCO a PICCOLANIMO (1 risultato)

i greggi, sparsi a picco, in gran tinniti e mugli / brucavano ai cespugli

vol. XIII Pag.357 - Da PICCOLARE a PICCOLEZZA (2 risultati)

. carducci, iii-24-99: perché alla gran rivoluzione dei grandi giacobini dovè succedere,

. g. averani, i-260: sarebbe gran follia comparare la grandezza dell'imperio romano

vol. XIII Pag.358 - Da PICCOLEZZA a PICCOLINO (3 risultati)

in questa larghezza nella piccolezza è il gran valore di teocrito, che fu certamente

conoscere ad arrivabene giudice piccolino e di gran gnucca. praga, 3-40: era

egitto con molta fatica e paura e con gran povertà. boccaccio, dee.,

vol. XIII Pag.359 - Da PICCOLIT a PICCOLO (2 risultati)

, lii-12-318: oltre questo figlio, il gran signore ne ha altri di tenera età

, ii-233: se ti convien parlare di gran fatto, sì lo dèi proferire mezzanamente

vol. XIII Pag.360 - Da PICCOLO a PICCOLO (5 risultati)

zaire piccolo dove mi arrivorono carte del gran duque di sundi. panzini, iv-514:

v. j: 'piccolo e gran consiglio', del numero de'consiglieri.

ristora. boccaccio, viii-2-85: ebbe gran capo, fu di movimento ed e

volgar., 525: essi a gran fretta se ne vanno per la mostrate

quello che ne ha leggermente veduto il gran newton altro non sia che una piccolissima parte

vol. XIII Pag.361 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

in piccola ora comincia a venire di gran tuoni e baleni e spaurosi da vedere e

apparecchiati come dovrebbono, ma costui ha gran fervore. g. villani, 12-8:

vol. XIII Pag.362 - Da PICCOLO a PICCOLO (5 risultati)

a non volere per piccola vendetta acquistar gran vergogna, con una sola parola d'amonirlo

è ciò che a costui imponghi così gran soma? boccaccio, dee., 2-8

divisare e discemere i veraci beni e 'l gran bene dal piccolo. savonarola, ii-3

da beccheria, non potuta sottomettere dalla gran potenza de'signori di milano,.

letterati 'posson essere meno goccioloni de'gran letteratoni. 'un piccolo erudito', o

vol. XIII Pag.363 - Da PICCOLO a PICCOLO (1 risultato)

in un luogo ove non fu neppure la gran cultura della terra. vocabolario di agricoltura

vol. XIII Pag.364 - Da PICCOLO a PICCOLO (2 risultati)

n. 26. -piccola catena muove gran peso: v. pesox,

n. 32. -piccole ruote portan gran fasci: v. fascio, n

vol. XIII Pag.365 - Da PICCOLO a PICCONE (1 risultato)

dossi, 3-67: quanti vispi occhiettini! gran dicelesti, piccolineri, grisi che ammiccano

vol. XIII Pag.366 - Da PICCONE a PICCOZZA (2 risultati)

martellato dalla piccozza dei cercatori che in gran parte è ridotto tritume. bocchelli,

testa dei nemici. oltracciò conficcata con un gran colpo nel corpo di naviglio nemico

vol. XIII Pag.367 - Da PICCOZZINO a PICINI (1 risultato)

. salvini, 13-237: da eccelsa di gran monte cima, / quando pietre giù

vol. XIII Pag.368 - Da PICINO a PICOLIT (2 risultati)

quattro segni, che sono lettere del gran re della china e la chiamano picis.

vedere sacrata a te la zampa della gran bestia, rendi qualche speranza di salute

vol. XIII Pag.370 - Da PICURINO a PIDOCCHIO (1 risultato)

volte considerando la infinita miseria e gran pedocchiaria d'alcuni che per isparmiar trovano

vol. XIII Pag.371 - Da PIDOCCHIOSAMENTE a PIDOCCHIOSO (4 risultati)

uno manco nobile piglia una donna di gran casata, ancora ch'egli sia ricco e

sviluppano alla loro sommità, diviene con gran facilità il richiamo ed il nido di alcuni

scrisse un certo franco, che sì gran tempo ho tenuto fuora di quei pidocchi

, 1-40: quel pidocchiaccio è bene un gran peccato. nieri, 233: era

vol. XIII Pag.372 - Da PIDOCCHIUME a PIÈ (3 risultati)

no, vedete: egli è un gran signore. salvini, v-3-2-6: 'pidocchioso':

: quel venne in piazza sopra un gran destriero, / che fuor ch'in

fed. della valle, 1-36: sì gran campo e piè avranno gli eserciti nostri

vol. XIII Pag.374 - Da PIÈ a PIÈ (3 risultati)

a discrizione di contadino, cioè con una gran forma di legne, e perché il

, 2-400: avanti al coro ha un gran candelabro e un pulpito di curioso intaglio

con perotto pervenne in gales, non senza gran fatica, sì come colui che d'

vol. XIII Pag.375 - Da PIÈ a PIÈ (7 risultati)

, 6-41: tratte le spade, i gran mastri di guerra / lasciar le staffe

non sedeva: percioché nelle divine lettere gran conto si fa che un uomo sieda

, 1-288: voglia il ciel che gran tempo a nostro onore / resti in piè

a nostro onore / resti in piè la gran mole e si conservi / nella curia

tratto fuori il pugnale, disse in gran collera: 'questo vincerà il partito, se

lippi, 4-61: di lor mi venne gran compassione / e vo per ovviar ch'

dibattersi aspramente fra le due parti contrarie la gran quistione 'de auxiliis', il papa clemente

vol. XIII Pag.376 - Da PIÈ a PIEDE (1 risultato)

testa o far atti / parlando su gran fatti / semblan fermeza poca del parlante.

vol. XIII Pag.377 - Da PIEDE a PIEDE (6 risultati)

culo e tante pugne. -ant. gran piede: gamba. 0. rucellai

, e da molti si chiama il gran piede o gamba. 2. zampa

un capitano di nobil condizione e di gran vedere, che si chiamava francesco uliviera

cipri un dilettoso monte / che dal gran nilo i sette comi vede / e 'l

dove le montagne son basse e hanno gran piede in mare. gemelli careri, 1-i-301

ariosto, 13-37: ne la spelonca una gran mensa siede / grossa duo palmi e

vol. XIII Pag.378 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

belle, subito sotto quello fece fare una gran buca a modo de lupara, dove

soderini, iii-31: in sicilia è gran copia di pistacchi. la sughera fa per

, 818: vedi / un gran bianco in mezzo alla notte d'oro?

, lxxx-4-319: averà però sempre cesare gran facilità d'accrescer le proprie armate, mantenendo

vol. XIII Pag.379 - Da PIEDE a PIEDE (4 risultati)

cavallo e da pede non sonno ad uno gran facto bastanti ad proibire l'insulti.

fisso, prendere piede stabile, stabilire gran piede: fermarsi, arrestarsi. guittone

di partecipare de'lor tesori e promettendo gran guadagno ai prìncipi presso i quali fissassero

ch'egli hanno piede, bastano poi gran tempo e se ne cava piacere et utile

vol. XIII Pag.380 - Da PIEDE a PIEDE (2 risultati)

dei francesi] potenza, stabilito un gran piede in alemagna, squarciata ed indebolita

anche per questo abbia preso un così gran piede in toscana quella tanto salutifera operazione

vol. XIII Pag.381 - Da PIEDE a PIEDE (7 risultati)

, / ferma il destrier non senza gran sospetto / che vada in quelli lacci

mia, detti dei piedi in una gran pertica. -dare fra i piedi

critici e poeterelli odiernissimi sarebbero stati di gran lunga avanzati dal rezzonico.

: se ne andò ai piedi del gran signore, di cui, con molte giustificazioni

sedizioni erano in piedi. -fare gran piede a qualcosa: dargli un valido

alla cui openione mi pare che faccia gran piede il commune uso della natura. cesari

, ed a questa mia opinione ha fatto gran piede l'uso de'buon maestri.

vol. XIII Pag.382 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

la notte lasciava in piedi solo delle gran fasce d'ombra. -consultabile (

vol. XIII Pag.384 - Da PIEDE a PIEDE (1 risultato)

l'aggressione della guerra siansi trovati di gran lunga mancanti di numero, poiché ciò

vol. XIII Pag.385 - Da PIEDEDICAPRA a PIEDISONANTE (3 risultati)

dal calor natio et estivo, vegnendo gran caldo, secca quell'umore che per il

d'annunzio, iv-2-992: sentiva il gran battito del piccolo cuore [della rondine

, iv-177: a dì 25. a gran conseio fu preso parte, che

vol. XIII Pag.386 - Da PIEDISPINTA a PIEGA (4 risultati)

prima di muoversi la persecuzione, era una gran croce. scaramuccia, 167: consistono

adamantini, / sorrisi d'oro folgora al gran sasso / dal bianco piedestal degli appennini

cioè di nulla sapere, fu il gran piedestallo su cui col tempo la setta

garzo, xxxv-ii-297: arco per piega / gran colpo allega. marino, vti-370:

vol. XIII Pag.387 - Da PIEGA a PIEGA (1 risultato)

d'uscir di casa allo specchio con gran diligenza acconciava e garbatamente disponeva. carducci

vol. XIII Pag.389 - Da PIEGABILE a PIEGARE (2 risultati)

102: fra tutte l'altre cose farà gran provedimento di grati fatte di vimini e

, ov'empia morte opprime / del tuo gran tasso fi fral, non già gli

vol. XIII Pag.390 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

, iii-153: del restante ella mi farà gran favore se vorrà ordinare che se ne

vol. XIII Pag.391 - Da PIEGARE a PIEGARE (3 risultati)

], i-48: un uomo di gran statura... fatica averà per piegarsi

in colonne di battaglioni, marciò con gran prestezza e ardore contro le nemiche trincee

. gozzi, i-11-62: è per gran cosa ad ogni uomo invogliarsi delle virtù

vol. XIII Pag.392 - Da PIEGARE a PIEGARE (1 risultato)

e là si piega / ove in gran piazza termina un sentiero. dovila, 506

vol. XIII Pag.393 - Da PIEGARE a PIEGARE (2 risultati)

la tenera virginia per sue lusinghe e gran doni né per prieghi né per minaccia

l'elsa, / ti sta mirando, gran vergine eccelsa: / se tu non

vol. XIII Pag.394 - Da PIEGAROLA a PIEGATO (2 risultati)

cieli infiniti lo spirito piega / ai gran voli più libero l'ale.

luchino visconti si piegava in due dal gran ridere nelle ultime file alle pomeridiane familiari

vol. XIII Pag.395 - Da PIEGATOIO a PIEGATORE (1 risultato)

il cimitero degli italiani, da che gran parte dell'italia si sta piegata al

vol. XIII Pag.396 - Da PIEGATORIA a PIEGATURA (4 risultati)

occupa le terre rifuggenti e ricurvandosi con gran reflessione di liti fa due comi a

8-71: gli girò colla scimitarra un gran colpo su la piegatura delle gambe e

debbono essere fatte con lusso né con gran cannoni e piegature, ma hanno da farsi

sotto anversa intorno a tre leghe una gran piegatura. grandi, 240: in

vol. XIII Pag.397 - Da PIEGAZIONE a PIEGHEVOLE (3 risultati)

d'un essercito qua drata e di gran fronte non è molto buona, percioché,

rezasco], 65: funi data una gran pligirìa et in questo modo fu liberato

no pieghettato, un cappello dalla gran tesa e una ciocca a penne di

vol. XIII Pag.398 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLE (1 risultato)

grandeville per offrire un'idea di quel gran quadro, di quelle nove donne,

vol. XIII Pag.399 - Da PIEGHEVOLE a PIEGHEVOLEZZA (1 risultato)

loro leggierezza e candore hanno la più gran vistosità del mondo e si possono facilmente per

vol. XIII Pag.400 - Da PIEGHEVOLMENTE a PIELLINO (1 risultato)

buonarroti il giovane, i-433: due gran broccati si congiugnevano, che, ritraendosi

vol. XIII Pag.401 - Da PIELOGRAFIA a PIEMONTESE (1 risultato)

scostandosi dai due estremi, formare un gran centro. ferd. martini, 5-6:

vol. XIII Pag.402 - Da PIEMONTESE a PIENA (2 risultati)

, trova l'accento e il colorito della gran lingua italiana popolare e classica. faldella

hanno fatto questo autunno passato, fanno gran piena e dura molto. ceredi, 17

vol. XIII Pag.403 - Da PIENA a PIENA (2 risultati)

potere in fine altrimenti operare, attesa la gran piena presente de'letterati: sono queste

medesimi. agalotti, 26-70: una gran piena s'era volta contro di lui

vol. XIII Pag.404 - Da PIENAMENTE a PIENAMENTE (2 risultati)

. lippi, 6-23: per la gran calca nel passar le porte / convenne

pinne: / ben pinamente omo speiga / gran merze in vota e in butega.

vol. XIII Pag.405 - Da PIENARA a PIENEZZA (6 risultati)

pensando a farvi onore, / donna di gran valore, -pienamente. dante, /

i medici, quando si è continuato gran tratto di tempo a nutrirsi pienamente di cibi

tommaseo, 2-i-64: giovanettino, sarebbe un gran danno / se vostra madre 'n ne

posto in bando / novellamente per mio gran deferto / quasi come sospetto, /

/ e massenzio vi trovone / con gran turba pienera / e con grande lumenera

alvaro, 2-153: si sentiva addosso una gran pienezza, e il petto e i

vol. XIII Pag.406 - Da PIENEZZA a PIENEZZA (1 risultato)

e... la trovai con gran pienezza di catarro. morgagni, n:

vol. XIII Pag.407 - Da PIENIPOTERI a PIENO (3 risultati)

di quel governo, non ci farà gran meraviglia, poiché dispotismo, incertezza, arbitrio

fatto loro onore, / donando a'virtuosi gran pienizia, / operando umilmente, e

de lo monester chi era pinna de gran. boccaccio, dee., 2-5 (

vol. XIII Pag.408 - Da PIENO a PIENO (4 risultati)

tutto pieno di vapore acqueo. una gran nube turchina, rossastra, grigia,

pei palchi / delle coma il gran cervo nella zuffa, /...

giisa di cani strascinati e lacerati con gran vilipendio. orgese, 6-35:

risuonano i passi. -che offre gran numero, varietà, scelta di una

vol. XIII Pag.409 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

ordinari hanno quel cilindretto voto per una gran parte della loro lunghezza, i matti son

, li-206: el capello ferito, con gran rumor e pien la visinanza portato in

: ecco, caro compagno, questa gran selva, che non meno è piena di

vol. XIII Pag.410 - Da PIENO a PIENO (3 risultati)

giunto in perugia, mandò subito e con gran diligenza a guidobaldo (essendo già maturo

spiga. renieri, xxxvi-55: spighe di gran piene lassando ne'campi fecondi, /

, affollatissimo. -anche: adunato in gran numero (una folla, una massa di

vol. XIII Pag.411 - Da PIENO a PIENO (8 risultati)

: della minuta gente, e forse in gran parte della mezzana, era il raguardamento

. doni, 4-51: egli è un gran diffetto ne'piccoli il facilmente dar orecchia

mazzini... dovevano esercitare un gran fascino sulle fantasie di patriotti ardenti. frateili

determinate situazioni; che fa registrare un gran numero di fatti ed eventi di un

. montano, 387: fu un gran assedio..., uno di quegli

. pieno di minaccie e andatone a gran giornate in campo, non potè perciò

tasso, 3-52: ei, crollando il gran capo, alza la faccia / piena

delle armi, ha dovuto convenire col gran bacone ch'esso [il commercio]

vol. XIII Pag.413 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

. m. zanotti, 1-8-51: il gran pastor, che in vaticano or regna

vol. XIII Pag.416 - Da PIENO a PIENO (1 risultato)

destrier le redine lasciando, / con gran furor a speronar si mise / per urtar

vol. XIII Pag.417 - Da PIENO a PIENO (2 risultati)

. milizia, ii-219: un edificio avrà gran carattere quanto meno sarà traforato da porte

tomaso, che mi scuopre nel suo gran padre il pieno di tante grazie. menzini

vol. XIII Pag.418 - Da PIENONE a PIENOTTO (2 risultati)

vel desse? sarebb'egli / sì gran male? -fuss'ei fatto. -sì che

10 sempre più sbatterla e per i gran colpi dell'onde che venivano a ferirla

vol. XIII Pag.419 - Da PIENOVENTO a PIERRO (1 risultato)

molte piere ho trato / tute con gran tremore! sanudo, lviii-320: una suplicazion

vol. XIII Pag.420 - Da PIERROTTATA a PIETÀ (5 risultati)

di sapone, ma alla fine la gran luna lassù apre la bocca e ingoia pierró

conpianto vorria, / sì che per gran pietà, chi à potensa / di dame

la quale usanza le donne, in gran parte postposta la donnesca pietà, per

allo stile tragico! -a gran pietà: unicamente per compassione. carducci

. carducci, iii-10-88: raccolto a gran pietà da un signor romagnolo morrai,

vol. XIII Pag.421 - Da PIETÀ a PIETÀ (7 risultati)

, 1-501: in vero è d'aver gran pietà alle donne, le quali,

monte. carducci, iii-25-211: in questa gran pietà delle inondazioni nel veneto ho ricevuto

2-265: era soltanto sul principiare la gran pietà delle città d'italia: gli

/ e consumar lo fate, / in gran foco, d'ardore. dante,

pucci, cent., 19-3: fu gran pietà / in firenze, perocché la

pietà / in firenze, perocché la gran piova / turbò la gente ch'era tutta

pietà. -essere una pietà, gran pietà: costituire spettacolo che desta profonda

vol. XIII Pag.422 - Da PIETANZA a PIETANZA (5 risultati)

mal concio. duodo, lii-15-157: e gran pietà il veder andar tante campagne vacue

fosti salutata, / madre se'de gran pietanza. attribuito a petrarca, xlvii-245:

niente me vale. -di gran pietanza (con valore aggett.):

, 51-12: la lege naturale sì fa gran lamentanza, / e fa uno corrotto

/ sì porgi lo tuo dir con gran pietanza, / che m'hai del tuo

vol. XIII Pag.424 - Da PIETOSARIA a PIETOSO (3 risultati)

francesi bucarono la cappella sistina! il gran sacerdote forse con un bombardamento generale ammonirà

a dio pietosamente, pianse ancora con gran lamento. bellori, i-268: quivi trattenutosi

e a forender, / a tuti gran limosener. dante, vita nuova, 23-17

vol. XIII Pag.425 - Da PIETOSO a PIETOSO (3 risultati)

pietosa voglia / di trar ruggier del gran periglio instante. tasso, 4-65: in

: mille grazie... alla sua gran benignità, che ha voluto con un

colui, il corpo di cui per la gran freddura rigido e duro divenuto, non

vol. XIII Pag.426 - Da PIETOSO a PIETOSO (3 risultati)

arme pietose e 'l capitano / che 'l gran sepolcro liberò di cristo. tassoni,

/ s'aggiunse e a liberare il gran sepolcro / seguì l'armi pietose! casti

desiai morte, e con pietosi accenti / gran tempo la chiamai crudele e parca,

vol. XIII Pag.427 - Da PIETRA a PIETRA (3 risultati)

come se stato fosse un solenne e gran lapidario. pulci, 14-90: or qual

algarotti, 1-vi-7: tutte le fabbriche del gran luigi sono costruite di una pietra che

: ebbe tanto ardire castruccio e tanto gran cuore che, istando in signa, cercò

vol. XIII Pag.428 - Da PIETRA a PIETRA (1 risultato)

, 1-67: 'carton pietra': composizione di gran sodezza che fassi con polvere di gesso

vol. XIII Pag.430 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

d'un'alta ripa / che facevan gran pietre rotte in cerchio, / venimmo sopra

vecchi tempi. una pietra, del gran cumulo che mi opprimeva, era

vol. XIII Pag.431 - Da PIETRA a PIETRA (4 risultati)

antichi, che gittavano ogni volta una gran quantità di pietre et erano chiamati trabucchi

sarebbe necessario... che senza gran difficultà o spesa i caporali potesser assembrar

.. una collana al collo de gran prezio, due schione grande de oro taccate

strade del giardino sono tutte lastricate di gran pezzi di pietre riquadrate. relazione anonima

vol. XIII Pag.432 - Da PIETRA a PIETRA (5 risultati)

dalla porta del palazzo dello inquisitore una gran pietra, nella quale era scolpita tarme

in ciascuna [iscrizione] se sia in gran sarcofago o in colonnetta o in tegolo

a seconda dei luoghi era detta anche gran pietra, pietra maggiore, pietra arringatoria;

.. e, montata sopra una gran pietra, comenzò chiamare se alcuno la volesse

pietra, in milano ed in reggio; gran pietra, in rimini; pietra del

vol. XIII Pag.433 - Da PIETRA a PIETRA (2 risultati)

vibrata la prima pietra che percosse così gran machina. manzoni, fermo e lucia,

conservarsi o perdersi quella città pendeva in gran parte o la sua o la riputazion

vol. XIII Pag.434 - Da PIETRACOTTA a PIETRASERENA (2 risultati)

. idem, 319: piccola pietra gran carro riversa. idem, 411: chi

si avranno pronti i sottilissimi pietrami e gran dovizia di biette di ferro. d'

vol. XIII Pag.435 - Da PIETRATA a PIETRIFICATO (4 risultati)

a colpi di buone legnate e di gran petrate, tutti in rotta e in fuga

uomini insigni immortalano i prencipi. il gran soldato gli acquista i regni, la

tutto il mondo, il dissegno del gran architetto gli eregge superba mole e lo

le stiracchiavano. tozzi, v-117: un gran freddo aveva pietrificata la sua faccia.

vol. XIII Pag.436 - Da PIETRIFICATORE a PIETRISCO (1 risultato)

suo magnifico calcare bianco-grigiastro è formato in gran parte da conchiglie e gusci di crostacei

vol. XIII Pag.437 - Da PIETRISTA a PIETRUZZA (6 risultati)

torse, / e vedemmo a mancina un gran petrone, / del qual né io

. guarini, 187: mi par gran segno e mi perturba assai / la bocca

caricarono i ferramenti dell'inutile cava e gran petroni. algarotti, 1-vi-117: dovendosi

cataratte che per lungo tratto cascano tra gran pietroni di verso le foci del fiume

, 11-262: scoprono a sinistra un gran petrone, dietro del quale stannosi all'

: nell'altra magione / vidi in un gran petrone / scritto per sottigliezza: /

vol. XIII Pag.438 - Da PIETRUZZOLA a PIEVE (2 risultati)

suo camino, oltre che contempla le gran machine mi par che non sia minuzzaria

quella piccola petruzza portava in dito un gran patrimonio. ghislanzoni, 1-55: quattro

vol. XIII Pag.440 - Da PIFFERATA a PIFFERO (4 risultati)

a questo milano, si sarebeno uditi sì gran pifferate ch'el medico iustino non sarebe

, piffari e tamburi, il che dette gran piacere agl'indiani. aretino, 20-3

, asini con crine de lioni e gran baffi. -scherz. naso molto lungo

mi dà tanto, cosa sarà questo gran naso di re piperio che fa parlare

vol. XIII Pag.441 - Da PIFFERONE a PIGIADIRASPATRICE (1 risultato)

si veniva certo ai pugni, con gran divertimento del colto pubblico. giusti, 4-ii-535

vol. XIII Pag.442 - Da PIGIAMA a PIGIARE (1 risultato)

de roberto, 3-1 io: un gran rimescolio per tutto il viale: la

vol. XIII Pag.445 - Da PIGIONE a PIGITARE (2 risultati)

dei collegi, e lor pagano di gran pigione, cioè qual cento e qual centocinquanta

pigione dagli ortolani, i quali vi seminano gran quantità di lino, melloni, zucche

vol. XIII Pag.446 - Da PIGITOSO a PIGLIARE (2 risultati)

, 2-20: quadri e suppellettili di gran valore erano state portate via a vilissimo

m. adriani, i-329: ben seria gran vergogna fare a sì bel principio di

vol. XIII Pag.447 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

portavono. pananti, i-140: sento un gran picchio, subito m'affaccio, /

vol. XIII Pag.448 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

p. maffei, il: questi due gran prelati con altri molti d'ogni qualità

una volta sola, / e tutta la gran truppa teatrale, / come è meco

vol. XIII Pag.449 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

, io: e misor la cità in gran bisbiglia; / a la partita del

, / ay piène la citad con gran forore. marco polo volgar., 3-117

napoletane del quattrocento, lxiv-116: una gran fiamma de foco alluminata / esce di

certo naturale / che, quando una gran collera mi piglia / né la posso sfogar

vol. XIII Pag.450 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (4 risultati)

tansillo, xxx-3-281: in villa al gran dispendio si pon briglia: / il più

quali pietre, essendo grandissime, pigliarono gran spazio e fecero ottimo fondamento. tassoni

balsamo ammutoliva e pigliava la terra a gran colpi di zappa, senza più badare se

inante / noi chiamerà fortuna a sì gran dono. castiglione, 68: la fortuna

vol. XIII Pag.451 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

: come vedete, le cose, in gran parte, son mutate, dal tempo

dio, tu che 'l sai, / gran mistier mi fa ch'io pianga /

pigliare il cibo, mi prese un gran dolore di testa, con molte anguinaie nel

vol. XIII Pag.452 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (5 risultati)

, lxxxiv-4: con dolce brama e con gran disio / dissi al comito quanto fu'

si pigliano il governo degli altri con gran diligenza ricercar la verità delle cose,

legati fatti contengono cose esorbitanti e di gran pregiudizio alla famiglia, perché in tal caso

g. venier, lxxx-4-353: e gran incanto o gran sorte che tutti piglino le

, lxxx-4-353: e gran incanto o gran sorte che tutti piglino le mode vane

vol. XIII Pag.453 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (3 risultati)

, xliii-23: e'donzelli e leon gran maraviglia / facien del savio fanciul giosafae,

la question piglia / e spesse volte sì gran casi dae / ch'el maestro con

, xxxv-ii-477: pur a pensar mi par gran meraviglia / come l'umana gent'è

vol. XIII Pag.454 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (2 risultati)

lasciarlo poi cadere, / perché faccia sì gran salto. serafino aquilano, 98

un equivoco. bibbiena, 2-19: gran fallacia pigli. de luca, 1-3-1-128:

vol. XIII Pag.455 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

. 1ananti, ii-108: fa sì gran caldo che esco / qui a far due

vol. XIII Pag.456 - Da PIGLIARE a PIGLIARE (1 risultato)

ruberto di viltà, sì 'l fece per gran senno e provedenza e per pigliar lena

vol. XIII Pag.457 - Da PIGLIASCIAMI a PIGLIAVENTO (1 risultato)

[guevara], i-41: il gran pompeo scrivendo d'oriente al senato diceva

vol. XIII Pag.458 - Da PIGLIERECCIO a PIGLIO (4 risultati)

correndo come imbalorditi / ne andamo a gran mina quasi un miglio, / e credo

infino al ciglio; / e 'l gran centauro disse: « e'son tiranni /

piglio. fagiuoli, v-165: o gran bugiardi! (io con ragion ripiglio)

: i mori fùr quel giorno in gran periglio / che 'n pagania non ne

vol. XIII Pag.459 - Da PIGLIO a PIGMENTO (4 risultati)

: è [mastino] per traripare al gran periglio, / s'el non è

compagno fino, / che son di gran possanza e fiero piglio. botta,

botta, 5-295: entrando con un gran viluppo in mano di coltelli e di

. nievo, 394: que'suoi gran paroioni di popolo e di libertà e quel

vol. XIII Pag.460 - Da PIGMENTURA a PIGMEO (5 risultati)

208: quiv'eran li semenzi e 'gran pimenti, / li arnesi cari e

in quella altezza che starebbe bene un gran povero uomo liberale? testi, 1-269

loro. foscolo, ii-429: dal gran gridar sono sfiatato e stanco, / nessun

un essere supremo celeste e in un gran numero di spiriti buoni o malvagi,

, 1-vi-8: tutte le fabbriche del gran luigi sono costruite di una pietra che scavasi

vol. XIII Pag.461 - Da PIGMIDE a PIGNA (4 risultati)

/ dev'esser anteposto / a qualunque gran re morto o deposto. -che

sopradetti frutti detto guarabana grande come un gran cedro, con alcune squame sopra a

un angolo della piazza v * è una gran pigna antica di marmo bianco. d'

città molti monti, ne'quali sono gran boschi di pigne. anonimo [agricola

vol. XIII Pag.462 - Da PIGNA a PIGNATTA (2 risultati)

polo antartico,... dove pigliassemo gran rinfresco de galline, patate, pigne

dell'opéra [di parigi]. la gran pignatta costruita dal gamier e circondata di

vol. XIII Pag.463 - Da PIGNATTAIO a PIGNETA (1 risultato)

subito in cucina, ove per la gran dimoranza trovò freddo il pignatto e spento il

vol. XIII Pag.466 - Da PIGNORAZIONE a PIGOLARE (5 risultati)

beni o persone de'sudditi del re della gran bretagna. f. d. vasco

, aspettano, anelano. e un gran pigolare, è un gran cicalare, tra

e un gran pigolare, è un gran cicalare, tra le colonne e gli

legge: uomo da bene, ma un gran lumacone. sempre 'piolava': io

si attacca smaniosa alle fimbrie del piviale del gran prete pigolando: - o papa,

vol. XIII Pag.468 - Da PIGREZZA a PIGRIZIA (5 risultati)

ciò non ha larghezza, / ma tua gran pigrezza. giamboni, 10-51:

fortezza, / en qual è gran tesoro, / de for se pare asprezza

villani, 11-17: alla fine empiuto il gran fornimento che domandava, sotto il cui

, 171: il scudier spinto da la gran letizia / a tre servi che avea

agonio, / portando palma di sì gran milizia. / le leggi ancor del

vol. XIII Pag.469 - Da PIGRIZIOSO a PIGRO (4 risultati)

tuto scarsi. boccaccio, 9-21: se gran forza di naturale disposizione non gli ha

, / pigro da sé, ma 'l gran piacer lo sprona. s. bernardo

egra / già son più giorni frena il gran desio / ch'ho d'onorarvi,

del tutto immobili onde sovente per il gran freddo non si può chiudere la mano

vol. XIII Pag.470 - Da PIGRO a PIGRO (4 risultati)

sarmento. boriili, ii-100: è un gran scintillìo sul fiume. dagli edifici si

dall'una parte e dall'altra è gran virtù, o perché la natura abbia dato

oh, tristo errore! / o, gran viltà! noi che di troia tare

, 2-xxiii 544: il gran caldo, maschio e pigro, che in

vol. XIII Pag.471 - Da PIGROSO a PILA (2 risultati)

.. si sono già introdotte da gran tempo delle macchine agevoli, delle pile

che non si può descrivere, cadde quella gran macchina [del ponte di pisa]

vol. XIII Pag.472 - Da PILA a PILANO (2 risultati)

vedesi da via le infrascripte cose: gran numero di belli bossi di variate maniere,

controllata. bocchelli, 2-xxiii-583: d gran numero degli uomini... è

vol. XIII Pag.473 - Da PILAO a PILASTRO (2 risultati)

cattedrale di firenze per fare uno de'gran pilastri per la chiesa nuova, vi

36: nel mozzo sta drizzato un gran sasso, a guisa di un mezzo pilastro

vol. XIII Pag.474 - Da PILASTRONE a PILATURA (3 risultati)

alabastro; / et a sembianza di gran donna avea / ridutto con grande arte

acqua. d. bartoli, 4-2-361: gran delizia, scrisse imo d'essi,

, perforata:... ha gran credito di vulnerario e balsamico. 2

vol. XIII Pag.475 - Da PILAU a PILEOLO (3 risultati)

son monto dure / e passar lo gran pelezo. s. giovanni crisostomo volgar.

m. adriani, 3-1-292: non indussero gran calma senza timor di marea e tempesta

, il piléggio: andarsene via in gran fretta, in partic. per evitare

vol. XIII Pag.477 - Da PILLA a PILLOLA (2 risultati)

fra mano una pillachera / ed un gran cacastecchi! tansillo, 3-38: perché non

tutto ben pillato, acciò sostenga il gran pondo dell'acque. lastri, i-223:

vol. XIII Pag.478 - Da PILLOLA a PILLOLA (1 risultato)

ii-124: noi stiamo freschi, s'el gran pastore non mostra d'avere stomaco dilicato

vol. XIII Pag.479 - Da PILLOLA a PILLOTTARE (2 risultati)

e il bel giuoco della pilotta in una gran piazza. vita di ferdinando di toscana

, per lo contento e speranza del gran guadagno affogava nel brodetto e, per

vol. XIII Pag.480 - Da PILLOTTARE a PILO (2 risultati)

dei tre pilli di bronzo degli stendardi sulla gran piazza di s. marco. d'

ii-661: nella corte s'alzano il gran pilo di fiume e due alberi; un

vol. XIII Pag.481 - Da PILO a PILORA (1 risultato)

: s'inalza presso la cittadella il gran tempio o la catedral dedicata a

vol. XIII Pag.482 - Da PILORCIO a PILOTA (2 risultati)

, l'anello fibroso che circonda la gran circonferenza della valvola del piloro; orificio

nel salire la scaletta volante ha una gran paura di cadere in acqua. gadda

vol. XIII Pag.483 - Da PILOTAGGIO a PILOTASSICO (2 risultati)

a. cattaneo, ii-164: nel gran mare di questo mondo non è buon

). bisaccioni, 3-213: d gran cancelliere oxenstema, piloto di stato,

vol. XIII Pag.484 - Da PILOTATO a PILUCCARE (1 risultato)

no i mastini vide, / sì ave gran paura de morir; / lasà la

vol. XIII Pag.485 - Da PILUCCATO a PIMELORREA (1 risultato)

seconda adiposa. questo gruppo possiede un gran numero di specie che abitano principalmente le

vol. XIII Pag.486 - Da PIMELOSI a PIMPLEIDI (1 risultato)

sotto la spezie della sassifragia, per la gran virtù ch'ella tiene di rompere e

vol. XIII Pag.487 - Da PIMPLEO a PINACOLINA (2 risultati)

avarissimo. menzini, 5-133: a gran ragion ridea, ché 'l popol

? gigantea, 25: i due gran pin di bronzo ch'adriano / pose alla

vol. XIII Pag.488 - Da PINACOLINICO a PINCERNA (1 risultato)

mia da seme, ella è una troppo gran donna, e poche case ha per

vol. XIII Pag.489 - Da PINCERNALE a PINCOFFINA (2 risultati)

pinco': a chi si crede un gran che. 5. zool. region

e martingane, colle quali esercita un gran traffico coll'abruzzo e colla puglia.

vol. XIII Pag.490 - Da PINCOMBERO a PINDARO (1 risultato)

/ che coll'alto splendor di quei gran nomi / mi abbarbagliava in guisa tal la

vol. XIII Pag.491 - Da PINDELLA a PINGERE (1 risultato)

furon condotti fuori della città ad una gran pineta. targioni tozzetti, 12-1-308:

vol. XIII Pag.492 - Da PINGERE a PINGERE (1 risultato)

gli affanni e il career tristo / del gran poeta dei campion di cristo. foscolo

vol. XIII Pag.493 - Da PINGERE a PINGERE (3 risultati)

studia e procura / pingersi un uom di gran letteratura. -con riferimento alla tecnica letteraria

pinse talmente adosso che la mi fece gran male. b. davanzati, i-36:

: / per ch'io di coruscar vidi gran feste. amico di dante, xxxv-ii-771

vol. XIII Pag.494 - Da PINGIATO a PINGUE (1 risultato)

cielo azzurro all'aria estiva, dalla gran luce ai tanti fiori, tutta roma sembra

vol. XIII Pag.495 - Da PINGUECULA a PINGUEDINE (3 risultati)

cenere estremo, / e primamente la gran pira estrutta, / di pingui tede e

magdalen'avie gaidio 'nfinito. / con gran diletto raguardava quelli / piè santi che l'

bellincioni, cvi-282: se musica è di gran dolcezze pingua, / qual musica è

vol. XIII Pag.496 - Da PINGUEDINOSO a PINICO (1 risultato)

il basso ventre si trovò quasi un gran coltrone di pinguedine. spallanzani, i-256

vol. XIII Pag.497 - Da PINIERA a PINNACOLO (3 risultati)

tale / e 'ntom'il cingon nove gran capelle / con proporzione e con simetria

da uno fulmine con tanta furia percossa che gran parte di quel pinnacolo rovinò. cesariano

fronte sul pinnacolo, / e vedrassi gran miracolo. -palo di sostegno che

vol. XIII Pag.498 - Da PINNACOLO a PINNULA (1 risultato)

pulci, 25-146: non arebbe il gran santo de'santi / satàn, come voi

vol. XIII Pag.500 - Da PINOCCHIATO a PINOT (2 risultati)

pinocchi con un'altra scorza. fu gran cura della natura di difendere sì morbido seme

boi / co meza dragma de 'na gran paccia, / e stemperanze un poco si

vol. XIII Pag.501 - Da PINOTERAPIA a PINTATO (2 risultati)

acciò che la fusse spettatrice continua d'un gran buco di culo che li cacasse in

2-188: il nostro critico co 'l suo gran naso a pozzuolo ha preteso di dar

vol. XIII Pag.502 - Da PINTENTELLO a PINTO (1 risultato)

parole o con un riso / quetar quel gran disio che nel cor pone.

vol. XIII Pag.503 - Da PINTO a PINTURICCHIO (2 risultati)

: « chi fa male alle volte fa gran bene, / secondo il stil del

dia [al bue] da bere un gran vaso di buon vino bianco con olio

vol. XIII Pag.504 - Da PINUGLIOLO a PINZETTA (1 risultato)

pinuglioli a terra fanno venire una gran voglia di accendere fuochi per farci aprire

vol. XIII Pag.506 - Da PINZOCORATO a PIO (4 risultati)

: noi procediamo, o signori, a gran passi verso questa codarda e pinzochera trasformazione

se 'l giuoco ti par pur così gran male / ché non corri a san marco

bene, 18: mira anche il gran pastor, di nome e cuore / oggi

amore / co'prieghi armò contro a sì gran furore. m. zane, lii-5-366

vol. XIII Pag.508 - Da PIO a PIO (4 risultati)

/ de l'empiro signore, / gran monarca del cielo e solo dio,

/ andrò parlando, e nota i gran patrici / di questo imperio giustissimo

. valaresso, xlix-109: o dio che gran stupor, -o dio che cosa pia

molto pio e profittevole, è degno di gran lode. bandini, 2-i-178: non

vol. XIII Pag.509 - Da PIO a PIOGGIA (1 risultato)

e piove, et anche quando è gran pioza si stalla, e vien bon tempo

vol. XIII Pag.510 - Da PIOGGIA a PIOGGIA (3 risultati)

, / di saette versando in lui gran pioggia. gemelli careri, 2-ii-19:

pioggia. gemelli careri, 2-ii-19: gran noia faceanmi ancora le grida de'turchi

persone. leti, 5-i-257: questa gran pioggia d'inviati estra ordinari ch'è

vol. XIII Pag.511 - Da PIOGGIANO a PIOLO (5 risultati)

quattro è di vestir e spogliar il gran signore e fargli tutta la notte la

era l'anima e che vi passava gran parte del pomeriggio, facendovi la pioggia

noi! vedi che pure, doppo gran pioggia, viene bellissino sereno. staremo

monosini, 247: 'piccola pioggia fa cessar gran vento': exiguus imber ventos sedat efferos

. 2. che riversa una gran quantità di pioggia. leoni, 534

vol. XIII Pag.512 - Da PIOLO a PIOLO (1 risultato)

sul piolo, e sentì immediatamente una gran pace dentro di sé. c. e

vol. XIII Pag.513 - Da PIOLUZZO a PIOMBARE (2 risultati)

. papini, 40-10: ecco la gran fossa scavata dalle alluvioni, che trascina

n-733: l'erto corpo piombò nel gran riposo / con urto sordo. brancati

vol. XIII Pag.514 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (1 risultato)

/ cui diè fiato a suonanza il gran trimbreo, / possente sì che il

vol. XIII Pag.515 - Da PIOMBARE a PIOMBARE (4 risultati)

7-184: roma piomberà nell'estate e nella gran luce sembreranno rugosi e curvi per gli

. g. visconti, 2-94: gran disgrazia in lor dal cel giù piomba

solaro della margarita, 357: un gran disastro piomba sopra uno stato e lo

/ sì come fece un re di gran savere / la cui santa alma non fu

vol. XIII Pag.517 - Da PIOMBATOIA a PIOMBINO (1 risultato)

., esercitate a gettar piombatoie con gran forza e destrezza, ebbero di tutte

vol. XIII Pag.519 - Da PIOMBO a PIOMBO (2 risultati)

dardo de l'auro, ond'ò gran male, / ché per mezzo lo core

si trova [il piombo) in gran copia in natura, per lo più

vol. XIII Pag.522 - Da PIOMBO a PIOMBO (3 risultati)

ch'è la maggiore, conduce una gran polla d'acqua per di dentro in fino

fiere voci / sollevaron al ciel ch'ai gran rimbombo / crollarono all'intorno e sorbi

nomi, 1-81: cinguettò poscia una gran prefazione, / che parve fra cipolla

vol. XIII Pag.523 - Da PIOMBO a PIONIERISMO (3 risultati)

è che il tarso superiore di questa gran miniera e vedesi passare per i confini

di piombo; che contiene piombo in gran quantità; piombifero. boccaccio,

. villani, i-3-81: saglie improviso un gran norvego e ratto / abbraccia il fianco

vol. XIII Pag.525 - Da PIOPPO a PIOTA (3 risultati)

che in la melma affonda / con le gran piote, quel rinoceronte / fan l'

, fatte levar col ferro dal prato con gran diligenza. galileo, 4-1-205: bisogna

l'invernata cavar del campo con una gran piota quel cavolo che si ha a

vol. XIII Pag.526 - Da PIOTARE a PIOVANELLO (7 risultati)

su quella piota di merda diè per sì gran forsa che tutta la bocca il naso

la pelosella] servire di adornamento nei gran giardini con piotarne qualche luogo agreste.

né mai si vede se non in gran piove; nel sereno manca. p

fa d'esta piova [delle lacrime del gran veglio]. guido delle colonne volgar

caduta frequente e fitta di oggetti in gran numero, in partic. di proiettili.

l'eterea pinse / salita e la gran piova / de'reietti all'abisso.

de'reietti all'abisso. y gran quantità, numero esorbitante (e ha

vol. XIII Pag.527 - Da PIOVANESSA a PIOVENTE (2 risultati)

luna. da prima, tutta quella gran pace luminosa piovente dal cielo sul fiume e

. -che cade a terra in gran numero. d'annunzio, 4-ii-19:

vol. XIII Pag.528 - Da PIOVERE a PIOVERE (2 risultati)

piazzatone ha un territorio estesissimo, ma gran parte sopra scoscese montagne, taluna delle

abattuta / sua folle sorcudanza / in sì gran malenanza, / che, s'io

vol. XIII Pag.529 - Da PIOVERE a PIOVERE (7 risultati)

agli occhi piove, / ché male un gran dolor par che si copra. bemi

di calandra. -essere mesciuto in gran quantità (il vino). c

7. cadere senza interruzione e in gran quantità al suolo, su un punto

dall'alto per colpire il nemico (un gran numero di proiettili); venire a

bentivoglio, 4-1461: facendo piovere una gran tempesta di cannonate contro le galere di

11. arrivare in un luogo in gran numero o da ogni parte; convenirvi

loco / e nei prossimi ancor questa gran nuova, / ha tutta santacroce preso

vol. XIII Pag.530 - Da PIOVERE a PIOVERE (5 risultati)

. essere concesso, per lo più in gran numero 0 quantità; essere elargito,

, ecc.); essere pronunciato in gran quantità (chiacchiere, ingiurie).

ove assoldar ti piaccia, / o gran sir, le mie muse, a mille

). fogazzaro, 5-17: la gran 'breva'dal 1848... lasciava

quella / che puoi, messa al gran paraggio, / tra le belle parer bella

vol. XIII Pag.531 - Da PIOVERE a PIOVERE (6 risultati)

il ciel ringrazia e piove / per gran gioia dal cor lagrime pie. pindemonte

cristo. 21. scagliare un gran numero di proiettili o di armi.

soavemente aspersa, / piove rugiada su'gran gigli d'oro. nievo, 2-114

vin marsilia e napoli, / piova gran danzica e tripoli. -far crescere

e tripoli. -far crescere in gran numero. belli, lx-3-273: là

la morte / e nella vita piantan gran dolore. boccaccio, 1-i-133: il

vol. XIII Pag.532 - Da PIOVERECCIO a PIOVIGLIOSO (1 risultato)

come d'inverno. leoni, 609: gran peccato che una densa nebbia piowiginosa abbia

vol. XIII Pag.533 - Da PIOVINCOLARE a PIOVOSO (1 risultato)

strinati, 120: non era alla detta gran casa... di drieto alla

vol. XIII Pag.534 - Da PIOVRA a PIPA (2 risultati)

halli, 1-4-44: cadon le biade dal gran turbo scosse / de'piovuti cristalli orridi

una pipa d'argento e segue il gran personaggio. calvino, 10-33: stavano muti

vol. XIII Pag.535 - Da PIPA a PIPARE (1 risultato)

il fumo delle pipe'. d'un gran ladro, d'un governo tassatore o simili

vol. XIII Pag.536 - Da PIPATA a PIPEROCAINA (1 risultato)

faceva fasso: / da poi facto el gran fracasso / de le altre spedarla,

vol. XIII Pag.539 - Da PIPITIRE a PIPPIUME (3 risultati)

fucini, 901: senti, è 'n gran mondaccio! / ti piglia un male

'tu non mori di pipita': a un gran ciarlone. 6. prov.

, pippioni e uova: avere un gran daffare. grazzini, 486: la

vol. XIII Pag.540 - Da PIPPO a PIRACANTA (4 risultati)

le sue fiamme / raggiavan di lontan gran luce intorno. marino, 13-82: il

testimoni che lo vedessero gettarsi in una gran pira ardente. pascoli, 1429:

, erano arsi tutti insieme in una gran pira. 2. rogo sul

nega i tesori / a barbaro tiranno il gran levita, / e sovra pira di

vol. XIII Pag.541 - Da PIRACENE a PIRAMIDALE (3 risultati)

facciata esteriore è sostenuta da muro con due gran pilastrate piramidali di marmo che si spiccano

92: si pose sul desco molle un gran piatto piramidale di marroni arrostiti. d'

x-51: ovidio non a caso / il gran cognome suo trasse dal naso, /

vol. XIII Pag.542 - Da PIRAMIDALMENTE a PIRAMIDE (3 risultati)

: celio rodigino facea pompa di un gran piattone, piramidalmente colmo. baretti, 6-241

le piramide di egitto / a sì gran colpo non arebbon retto. giovio,

. pacichelli, 2-96: presso il gran cemeterio nella via di s. dionisio

vol. XIII Pag.543 - Da PIRAMIDE a PIRAMIDE (1 risultato)

una pianura erma e scoverta / sorge la gran piramide d'un monte, / che

vol. XIII Pag.545 - Da PIRANOSIDE a PIRATERIA (2 risultati)

di maiolica / non vide mai sì gran fallo nettuno, / non da pirate

de'maggiori della casa, perché era gran pirato e rubatore in mare. passavanti,

vol. XIII Pag.546 - Da PIRATESCAMENTE a PIRENAICO (1 risultato)

cuore della turchia, che eccitarono quella gran potenza alle vendette. -usato per

vol. XIII Pag.548 - Da PIRICO a PIRLARE (1 risultato)

un tipo rospo e sgheronato con una gran cappelliera che gli spioveva dal cucuzzolo di

vol. XIII Pag.550 - Da PIROELETTRICO a PIROFORO (1 risultato)

434: è enorme il ridicolo di questo gran corpo troppo grasso, troppo sano,

vol. XIII Pag.551 - Da PIROFOSFATASI a PIROLA (1 risultato)

. pirandello, 8-509: descriveva il gran fiume selvaggio o la vita dei villaggi

vol. XIII Pag.552 - Da PIROLA a PIROMANTICO (1 risultato)

. pulci, 24-113: convien che al gran minosse io me ne scuse / e

vol. XIII Pag.553 - Da PIROMANZIA a PIROPECILO (1 risultato)

m. zane, lii-14-399: fabbricano gran copia di caramussali tutti commessi con pironi

vol. XIII Pag.554 - Da PIROPEGGIARE a PIROSCAFO (2 risultati)

piropo, / è pur giusto uomo e gran dottor di legge. erasmo da valvasone

anzi il piropo ardente / ch'e gran proceri tua amavon tanto, / la plebe

vol. XIII Pag.556 - Da PIROTARTARICO a PIRRICHIO (1 risultato)

il nuovo maestro dell'immaginismo, il gran colorista, il pirotecnico, da contrapporre

vol. XIII Pag.559 - Da PISANTE a PISCHELLO (2 risultati)

e fiorentini nuovi; cosa che diede gran danno agli artefici. -punto pisano

dall'acque repentinissimamente riboccate furono tratte un gran tratto d'arco dentro la spiaggia e quivi

vol. XIII Pag.562 - Da PISCIAROTTA a PISCINA (1 risultato)

belli, 152: si sta fabbricando una gran chiesa... i napolitani dicono

vol. XIII Pag.563 - Da PISCINARIO a PISCIO (2 risultati)

teneva nella destra, le cervella sparse, gran piscina di sangue. 2

potere temporale] sarà per certissimo la gran purgazione del clero e di roma, sarà

vol. XIII Pag.564 - Da PISCIOLIO a PISELLO (3 risultati)

come il piscio del gatto a una gran pioggia: essere assai meno importante.

punto come il piscio del gatto a una gran pioggia. -sapere ancora la

di piselli accomodate in più modi in gran vasi. trinci, 1-266: se seminano

vol. XIII Pag.566 - Da PISOLITICO a PISPIGLIO (4 risultati)

dir puoi ch'un anno il piansi a gran dolore, / vestita a brun con

le spese necessarie, quando ti vedo gran gente che pispigliavano tra loro, affollate per

, 201: nel salutarmi fecero mostra di gran meraviglia, e si dettero quindi a

che si sentivano svolazzare e pispigliare in gran numero benché non si vedessero.

vol. XIII Pag.567 - Da PISPILLARE a PISPOLINO (2 risultati)

senz'altro pispiglio, / in una gran provincia che tenia. = deverb

, 9-39: entra egli e dietro ima gran truppa e tosto / la pispilloria incominciano

vol. XIII Pag.570 - Da PISTA a PISTACCHIO (2 risultati)

xxvti-6-60: veggiamo mandare una bellissima e gran torta di pinocchiato; e per adomare

persia, lii-12-222: vi nasce poi gran copia di fichi, di persiche,

vol. XIII Pag.571 - Da PISTACCHIVENDOLO a PISTILIO (2 risultati)

/ di stringhe, di legacci e gran pistagne. carena, 2-29: 'pistagne':

la filatera / e dietro un gran codazzo di scolari, / non comparisce a

vol. XIII Pag.573 - Da PISTOLA a PISTOLA (2 risultati)

». chiari, 2-i-150: per mia gran ventura, aperse ella il burro con

sull'omero sinistro, terminata in una gran nappa e dalla quale usciva sulla fronte

vol. XIII Pag.574 - Da PISTOLA a PISTOLENZA (5 risultati)

un pistòla: che gli dice però gran bene della., donna: difatti.

nell'entrare a luvre assassinato da una gran furia di pistolate senza poter dir parola

tempo molti sciami si fanno, se gran pistolènza di tempo non nuoce loro,

vi-293 (2-1): or non è gran pistolènza la mia. / ch'i'

vincitore oppure iguale, grande pistolenzia e gran miseria avrebbe atterrata la repubblica. simintendi

vol. XIII Pag.575 - Da PISTOLENZIOSO a PISTOLETTATA (5 risultati)

., 1-466: certo è già passato gran tempo che tu dovresti essere condannato a

cellini, 1-51 (131): con gran destrezza me gli acostai con un gran

gran destrezza me gli acostai con un gran pugnai pistoiese, e girandogli un manrovescio,

su, lasciato la spada smarrito dal gran dolore, si messe a corsa. p

bresciani, 6-vtii-53: ai fianchi hanno due gran pistoiesi alla pandura coi calci di ferro

vol. XIII Pag.576 - Da PISTOLETTATORE a PISTOLOTTO (1 risultato)

... scaricare cinque pistolettate, per gran fortuna in aria. verga, 7-76

vol. XIII Pag.577 - Da PISTOLOTTO a PISTORE (2 risultati)

il pistone? siri, i-524: gran numero di portughesi, catalani e francesi colà

lxii-2-vii-ioi: tirò il risoluto nocchiere un gran colpo di ben carico pistone. pananti

vol. XIII Pag.579 - Da PITA a PITAGORICO (4 risultati)

buonarroti il giovane, 9-590: veggo di gran pitaffi e polizzotti / attaccati sul canto

. v.]: ho visto di gran pitaffi alle cantonate, per le elezioni

, 12-i-26: avemo dappoi veduto i gran pitaffi che voi stesso ne scrivete,

..., di patria tarentino, gran pittagorico ed eccellente non meno nelle azioni

vol. XIII Pag.580 - Da PITAGORISMO a PITALE (1 risultato)

lxii-2-iii 299: venerano il gran lama, che credono sempre rinascere lo

vol. XIII Pag.581 - Da PITALESCO a PITECIA (2 risultati)

datovi il fuoco a tempo, fa gran rovina dalla sua parte più debole,

h. haeckel (1834-1919) fece gran caso delle ossa scoperte fra il 1890 e

vol. XIII Pag.583 - Da PITININO a PITOCCHERIA (2 risultati)

a. briganti, 162: è gran dissensione fra 'medici mo

offerto prendevano. casti, xxiii-505: gran numero di gente miserabile: eppur questa

vol. XIII Pag.584 - Da PITOCCHETTO a PITOCCO (2 risultati)

? pagliari dal bosco, 146: il gran duca cosimo, medico espertissimo..

che che se ne dica, che un gran sapiente pitocco. moravia, 22-198:

vol. XIII Pag.585 - Da PITOCCOLOGIA a PITONEGGIARE (3 risultati)

misera lingua toscana o tosca, io ho gran paura che, togliendoti tutte quelle belle

amicis, xiii-99: trattate la lingua da gran signori, non da pitocchi. ospitatela

l'aspre lor terga / ed aprir la gran bocca orsi e leoni / vedrete.

vol. XIII Pag.587 - Da PITTARE a PITTIMA (1 risultato)

spolverizzate nelle predette aque, a tenpo di gran caldo all'ore predette e tipidandole,

vol. XIII Pag.589 - Da PITTORE a PITTORE (1 risultato)

. cesarotti, 1-vi-209: un altro gran poeta il sig. di voltaire lo

vol. XIII Pag.590 - Da PITTOREGGIARE a PITTORESCO (1 risultato)

, non carattere, non espressione. il gran pregio de'quadri è divenuto un bel

vol. XIII Pag.591 - Da PITTORESCO a PITTORESSA (3 risultati)

, 1-i-89: circa 2000 persone nella gran pianura sabbiosa, vestite in foggie pittoresche

hitler, mandandogli tre cardinali con un gran seguito a portargli la bolla di scomunica.

, che città strana e pittoresca, che gran teatro questa napoli! saba, 5-191

vol. XIII Pag.593 - Da PITTURA a PITTURARE (1 risultato)

un demente ha pitturato in turchino un gran ferro di cavallo e una frusta che

vol. XIII Pag.594 - Da PITTURATO a PITUITOSO (1 risultato)

tozzetti, 5-7: cominciò a vomitare gran copia di pituita vischiosa o mucco trasparente

vol. XIII Pag.595 - Da PITUITRINA a PIÙ (2 risultati)

/ tal dai dolci conforti in sì gran male / più inacerbisce medicato il core.

rimiri, / omo aquistau d'amur gran beninanza, / digu avir confurtanza /

vol. XIII Pag.596 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

/ per quel q'ela nos piu a gran part de la cente. chiaro davanzati

idem, ii-16-136: ieri avevo una gran costipazione; ma oggi più.

più mangiata ne prese egli in bocca una gran cucchiaiata. marchetti, 5-179: allor

vol. XIII Pag.597 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

contra lei un cavaliere molto vecchio con una gran barba canuta e con tanto bella forma

ascoltate piucché capaci d'ogni più che gran reflessione. chiari, 6-24: altre popolazioni

vol. XIII Pag.598 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

difendere, se dio noi facesse per gran maraviglia, ché son più di loro ben

vol. XIII Pag.599 - Da PIÙ a PIÙ (2 risultati)

le nego. segneri, iii-1-104: gran cosa è la messa, mentre rende a

l'aspetto miserabile e dispregevolissima tutta quella gran parte dell'uomo, che è la

vol. XIII Pag.600 - Da PIÙ a PIÙ (1 risultato)

non più, / perché mi trovo in gran necessità. -e nulla più:

vol. XIII Pag.601 - Da PIÙ a PIÙ (3 risultati)

: renzo guardò attentamente e vide che quel gran corpo era la sottana che la donna

che tanto: non molto, non gran che; solo poco, quel poco;

var.]: costoro a questo mio gran romore cominciarono ad abbassar la voce:

vol. XIII Pag.602 - Da PIUBBICO, PIUBECO, PIUBICO a PIULCO (1 risultato)

questo così grande edilìzio per aver anco gran cortile le colonne piccole o di poca grossezza

vol. XIII Pag.603 - Da PIUMA a PIUMA (4 risultati)

tutti gli altri uccelli... hanno gran quantità di pollini che d'ogni stagione

più prova'io come / pesa il gran manto a chi dal fango il guarda,

dei figliuoli, e quanto ha più gran piuma più alto vola. tasso,

ale snelle e con le piume / del gran disio, di retro a quel condotto

vol. XIII Pag.604 - Da PIUMA a PIUMA (5 risultati)

attribuito a petrarca, xlvii-254: ivi un gran vecchio per dormir già losco / disteso

: era un girare, un rimescolarsi di gran cappe, d'alte penne, di

ti sfiorava l'orecchio la piuma del mio gran cappello. moretti, 15-303: signora

continenzia, 15: non è sì gran guerra sdegni o coruze che in su le

. refrigerio, xxxviii-91: gli è gran disonore / morire in su le piume a

vol. XIII Pag.605 - Da PIUMACCERA a PIUMACCIO (1 risultato)

altri pensavano ch'io volessi dare una gran battaglia con la 'piuma'in loro favore

vol. XIII Pag.607 - Da PIUMAIO a PIUMINO (1 risultato)

di livree ricche e bizzarre, con gran penne, guarniti di ricche armi,

vol. XIII Pag.608 - Da PIUMMAI a PIUTTOSTO (3 risultati)

la stanza ha un'alcova, un gran letto molle, con tre grandi cuscini e

» sono per avventura più tosto un gran libro di dimostrazione e un'eloquente opera

tosto aba stanchezza del viaggio per b gran caldo patito. tasso, 11-ii-9: o

vol. XIII Pag.610 - Da PIVALE a PIVIERE (3 risultati)

/ la vestale in santa chiara / gran polviglio, in più cantara / la gran

gran polviglio, in più cantara / la gran concia qui ravviva. / di pivetti

de l'altare in braccio, con gran silenzio ordenati, a la ditta casa

vol. XIII Pag.611 - Da PIVIERE a PIZULLO (1 risultato)

, / pizie assorte nel fumo di un gran falò di pigne, / numinose fantasime

vol. XIII Pag.612 - Da PIZUOLO a PIZZARE (1 risultato)

la cloe, munte le sue pecorelle e gran parte delle capre di dafni, metteva

vol. XIII Pag.613 - Da PIZZARIA a PIZZICANDOLO (2 risultati)

buon consiglio, e arsonvi quattro case con gran danno di certi pizzicagnoli ch'abitavano in

, ma p>er un libro che ha gran spaccio quanti altri conviene vendere al pizzicarolo

vol. XIII Pag.615 - Da PIZZICARE a PIZZICARE (2 risultati)

qual provisioni, se ben era prevenuto gran parte del male che senza quei rimedi sarebbe

le bufole e i ranocchi / che per gran sete mi pizzican gli occhi. machiavelli

vol. XIII Pag.616 - Da PIZZICARELLA a PIZZICATA (2 risultati)

pizzicar del giorno uscì delle trincee con gran silenzio. = intens. di pizzare

polvere, indi presane con la destra uria gran pizzicata, se la sollò su per

vol. XIII Pag.617 - Da PIZZICATO a PIZZICO (1 risultato)

obeso, pallido, / curvo, gran tratto rimastosi addietro, / correr pure

vol. XIII Pag.618 - Da PIZZICO a PIZZICO (1 risultato)

e un pizzico di farina era un gran presente. redi, 16-i-m: a quante

vol. XIII Pag.619 - Da PIZZICO E NON RIDO a PIZZICORE (4 risultati)

/ de l'unghie sopra sé per la gran rabbia / del pizzicor, che non

: l'ortica, quando ponge, excita gran pizicore che non è altro che somma

la pregna è nimica: / facci gran danno e dàcci assai fatica, / guasta

alquanto cheto, ma come avea seco gran sicurezza e si sentiva mordere dal pizzicore

vol. XIII Pag.620 - Da PIZZICORINO a PIZZILLO (6 risultati)

il tasso, che forse prevedeva cotesto gran pizzicore ne'futuri nipoti, per non

sua conscienza [di sigismondo] di gran pizzicore e rimordimento e di poca quiete

utilità. guarini, 2-180: sarà di gran giovamento, se nella passione che 'l

gadda, 10-149: l'auspicato pendaglio della gran forca inforcò invece la bicicletta e divallò

via che la curiosità mi diede un gran pizzicotto e mi suggerì d'andar a

pizzicotto..., non gli farò gran male. 3. quantità di

vol. XIII Pag.622 - Da PLACA a PLACARE (1 risultato)

, 2-45 (ii-144): mitigarono in gran parte la colera di monsignore, ma

vol. XIII Pag.623 - Da PLACARE a PLACARE (5 risultati)

gli antichi eroi / non avrian note al gran soggetto eguali. catzelu [guevara]

argivi eternerà per quante / abbraccia terre il gran padre oceàno. idem, gr.

dovila, 16: placò in gran parte l'odio che ardeva ferventissimo contro

marradi, 353: quante volte a'gran soli, che non placa / mai refrigerio

.., intimidita, avrebbe per gran ventura che il papa si volesse placare

vol. XIII Pag.624 - Da PLACARTE a PLACAZIONE (1 risultato)

pianeta / e fortuna fermare il suo gran corso / volgendo in riso la mia doglia

vol. XIII Pag.625 - Da PLACCA a PLACCARE (2 risultati)

con gli adornamenti ed apprestamenti di questi di gran placche ed altro di argento massiccio.

baffi a parafulmine, la giubba a gran risvolti allacciata alle clavicole, con le spalline

vol. XIII Pag.627 - Da PLACENTALI a PLACIDAMENTE (1 risultato)

: l'arte medesima non avrà forse gran fatto a rallegrarsi di questa infinita brama

vol. XIII Pag.628 - Da PLACIDARE a PLACIDO (3 risultati)

al cavo / de l'alto avello un gran lubrico seipe / uscio placidamente; e

, ha decisa in pochi momenti la gran questione. 7. moderazione,

dire ch'io me la prendo con gran placidezza perché, stando qui, non so

vol. XIII Pag.629 - Da PLACIDO a PLACIDO (2 risultati)

e placido / a ciel aperto il gran rettor del pèlago / co'suoi lievi destrier

fatai guado estremo / quassù tornasse il gran cantor di tebe. -proprio di un

vol. XIII Pag.630 - Da PLACIDO a PLACIDO (3 risultati)

: placido in seno a teti / gran re de'fiumi il po discioglie il

v. franco, 344: di gran dolcezza il cielo e gli elementi, /

figlio: i'sono un messo / del gran re di parnaso e d'elicone.

vol. XIII Pag.631 - Da PLACIRE a PLACITO (4 risultati)

la corte di francia su quest'avviso fece gran strepito e cercò di prevalersi in tal

, ii-242: forse ti parea poco il gran dominio / qual ti se'usurpato,

. giannone, 1-v-85: procedé il gran capitano con gran rigore contro coloro,

, 1-v-85: procedé il gran capitano con gran rigore contro coloro, i quali ardivano

vol. XIII Pag.633 - Da PLAGA a PLAGIATO (3 risultati)

la plaga occidental ed aquilone, / in gran confusione? / e la virtù è

sguardo come le errabonde imagini di un gran sogno trascorso. -argomento di

alcuno. ne disse plagas, un gran male. ghislanzoni, 15-21: un professore

vol. XIII Pag.637 - Da PLANGERE a PLANIZIA (2 risultati)

far costruire una sfera armillare e un gran planisfero di argento con una massa di

di questi splendido, che ho chiamato gran croce. -figur. insieme di personaggi

vol. XIII Pag.638 - Da PLANIZIARIO a PLASMA (1 risultato)

formata in gintile ^ a / in gran bontade et in plasentele ^ a, /

vol. XIII Pag.639 - Da PLASMA a PLASMARE (2 risultati)

ke. mme plasmaru, / lu gran siniore ke. mme creao ». cecco

papini, 27-560: leggendo un'opera del gran paracelso, risorse in me il sogno

vol. XIII Pag.641 - Da PLASMOCITOMA a PLASTICA (2 risultati)

stucchi. milizia, v-165: il gran merito del vittoria non fu nell'architettura

destinata alla plastica, è popolata in gran parte di coserelle senza sugo, senza

vol. XIII Pag.643 - Da PLASTICAZIONE a PLASTICO (1 risultato)

figure moderne..., dimostra una gran potenza plastica, cioè una popolazione più

vol. XIII Pag.645 - Da PLASTIDIALE a PLATANO (1 risultato)

aitati dal clima, non crescono in gran procerità: ma producono però la corteccia

vol. XIII Pag.646 - Da PLATANO a PLATEALE (6 risultati)

ricchezza sfoggiando abbaglianti gioielli e pellicce di gran prezzo. penna, 1-143: sotto il

teatro da rappresentare spettacoli con la sua gran platea più da giostre di cavalieri e da

rappresentazione teatrale, è sopra la portata de'gran signori e appartiene alla platea o al

fondamento e bastevole agli arbori che hanno gran corpo. 4. geol. rilievo

campagna. forteguerri, 10-75: nella gran platea / già s'alza il palco.

f. frugoni, 3-iii-220: nella sua gran platea [trebelione] accampava a migliaia

vol. XIII Pag.647 - Da PLATEALITÀ a PLATICO (1 risultato)

. espresso da un uditorio o da un gran numero di persone; generale, unanime

vol. XIII Pag.648 - Da PLATIDATTILO a PLATIPO (1 risultato)

8-759: il buon fongi, dal gran naso carnuto, tiene la testa bassa e

vol. XIII Pag.649 - Da PLATIPODIA a PLATONICO (4 risultati)

in uno stato di marasmo è prostrata gran parte dell'uman genere dal razionalismo..

argomentando, dirvi che l'amato è gran parte dell'amante, voi, volendo

avete lodato voi, sendo io sì gran parte di voi. salvini, 39-iii-183:

del quale accenno derivando da fonti in gran parte straniere all'italia. il nome pertanto

vol. XIII Pag.650 - Da PLATONICO a PLATONISMO (4 risultati)

: in alessandria questa dottrina aveva preso gran piede, e molto più a'tempi di

'angioletta'sepolta, non doveva piacere gran fatto. nievo, 280: soltanto una

-scherz. muratori, 14-63: al gran porri un bacio platonico in fronte,

non partecipavano al gioco, composto in gran parte di giovani, studenti, artisti

vol. XIII Pag.651 - Da PLATONISTA a PLAUDIRE (1 risultato)

, tra la repubblica romana e il gran stato di roma, tra l'impero

vol. XIII Pag.653 - Da PLAUSIBILMENTE a PLAUSTRO (6 risultati)

alcune parti della medesima, della sua gran coerenza a molti luoghi della scrittura e

darète poderoso in campo / e con gran plauso si mostrò del volgo. musso,

plauso quando stette alla direzione della sua gran madre mammea. campailla, 10-116:

5-iv-230: l'ultimo ternario è degno di gran plauso per la splendidezza e maestà de'

cui l'indotto / vulgo fa plauso e gran picchiar di mani. parini, viii-39

gli alti edifici / treman per non gran peso, e nulla manco / saltano,

vol. XIII Pag.654 - Da PLAUTIANO a PLEBE (4 risultati)

dal ritrovarsi in più numero o dal gran numero di punti di cui sono segnate

, 19-87: non s'è inoltrato il gran riccione a pena / tra la calca

strade di roma. 3. gran numero di oggetti scadenti e di cattivo

. f. frugoni, vii-293: un gran marmottone divorator di libri, la cui

vol. XIII Pag.655 - Da PLEBE a PLEBE (4 risultati)

gli spiriti mondani / hanno a governo questa gran cittade / dove son plebe gl'intelletti

/ la plebe gli fa dietro un gran rombazzo, / sonando panche, bacini

che la vita famelica ne terme / piaggie gran tempo sostentò di prede. t.

liquore [birra], perché il gran costo dei vini fa che solo i ricchi

vol. XIII Pag.656 - Da PLEBEAGGINE a PLEBEO (2 risultati)

. ant. e letter. moltitudine, gran numero di persone. dante,

io, gracco, nipote io del gran scipione, / plebeizzar in cotal guisa?

vol. XIII Pag.657 - Da PLEBEO a PLEBEO (2 risultati)

/ acciò che con maggiore e più gran furia, / soffiando alteramente / vendicar

uomini erpenio, gallando, ottingero raccolser gran copia di questi componimenti che in buona

vol. XIII Pag.658 - Da PLEBESCAMENTE a PLEBICOLA (1 risultato)

borghesuccio, corrompeva la moglie di un gran signore, e per giunta gliela faceva morire

vol. XIII Pag.660 - Da PLEIARIA a PLEMMIRULO (2 risultati)

-anche con valore limitativo o spreg.: gran numero (legato da un qualsiasi carattere

lorenzo, geologo e al tempo stesso gran dottore e fervido seguace del buddho e dello

vol. XIII Pag.661 - Da PLENA a PLENILUNARE (1 risultato)

de'quali in casi simili dimostrano in gran prìncipi d'aver particolare la confidenza,

vol. XIII Pag.662 - Da PLENILUNIO a PLENIPOTENZIARIO (2 risultati)

festante, illuminava tutta la marina a gran distanza giù giù per quella successione di

una lusinghevole mollezza d'amore. il gran seno le ondeggiava da una parte all'

vol. XIII Pag.663 - Da PLENITATE a PLENITUDINE (2 risultati)

. gadda, 6-58: c'era di gran visite di plenipotenziari dell'irak e di

signore. . abbondanza, gran numero, grande quantità. uido

vol. XIII Pag.664 - Da PLENITUDO POTESTATIS a PLEONASMO (2 risultati)

sua concezione, coerentemente espressa in un gran numero di decreti e bolle culminanti nella

non pò operare, ma li mali en gran plenura; / cadere en tanta afrantura

vol. XIII Pag.666 - Da PLESSITE a PLETORICO (2 risultati)

ascellare, innerva l'arto superiore e gran parte del cingolo scapolare. - plesso

albori iera pleti inver tera per lo gran peso de la uva. = voce

vol. XIII Pag.667 - Da PLETORIZZARE a PLETTRO (1 risultato)

. ferd. martini, i-279: gran parte dei mali che ci travagliano sono

vol. XIII Pag.668 - Da PLETTRO a PLEURITICO (2 risultati)

soggetto / in laudar voi d'ogni gran laude degno; /... /

le brine e per gli ghiacci patito gran freddo in modo che...

vol. XIII Pag.670 - Da PLEUROPROSOPOSCHISI a PLICATO (2 risultati)

cioè pensamento dell'animo sopra una cosa con gran desiderio. = nome d'

, volgersi. iacopone, 1-43-22: gran cosa è de star ritto, a nulla

vol. XIII Pag.671 - Da PLICATO a PLINTO (1 risultato)

si chiama pliniana. infatti è la gran fase del parossismo, quando il vulcano,

vol. XIII Pag.672 - Da PLIOCENE a PLORABONDO (1 risultato)

lorenzo, geologo e al tempo stesso gran dottore e fervido seguace del buddho e

vol. XIII Pag.673 - Da PLORALI a PLORO (4 risultati)

chirurgo non si trova / che la gran piaga sua, che geme ognora,

/ alcun cristian, che n'avrei gran martoro. -piatire, querelarsi.

il morto]: / tal ie mena gran dol en la soa portadura, /

alamanni, 14-2: tra i privati guerrier gran parte plora / d'amico o di

vol. XIII Pag.675 - Da PLUMARIO a PLUMBEO (1 risultato)

idroterapico. calandra, 4-126: una gran nebbia che salendo sempre e pur dilatandosi

vol. XIII Pag.676 - Da PLUMBEOTRASPARENTE a PLURALE (1 risultato)

colore vario, presente in francia, gran bretagna, brasile e stati uniti d'

vol. XIII Pag.677 - Da PLURALISMO a PLURALITÀ (1 risultato)

, offendendo la pluralità de'mondi il gran principio dell'unità. leopardi, v-809:

vol. XIII Pag.681 - Da PLURIPERSONALISMO a PLUSORE (2 risultati)

nell'asia sono quelle delle tre stirpi in gran parte nomadi che vulgarmente si confondono sotto

. e con valore indef.: gran numero di persone. latini, 3-29

vol. XIII Pag.682 - Da PLUSORMENTE a PLUTEO (1 risultato)

21: sopra un carro, da quattro gran tori / tirato, di trenarea agamenone

vol. XIII Pag.683 - Da PLUTO a PLUTONE (1 risultato)

, 6-115: quivi trovammo pluto, il gran nemico. buti, 1-193: pluto

vol. XIII Pag.684 - Da PLUTONE a PLUVIO (1 risultato)

giove, poi ch'è 'l gran tifeo / e gli altri vinti de terrena

vol. XIII Pag.685 - Da PLUVIOGRAFICO a PNEUMATICO (1 risultato)

di cui pippo corradi gli snocciolava con gran facilità i nomi strani, spiegandogli il modo

vol. XIII Pag.688 - Da PNEUMOENCEFALO a PNEUMOPIOTORACE (2 risultati)

, xxv 224: il gran simpatico e i nervi pneumo-gastrici manifestano sensitività

terminarsi nel fegato col plesso epatico del gran simpatico. la metà di destra si

vol. XIII Pag.689 - Da PNEUMOPLEURISIA a POCCIA (1 risultato)

e vedemo a la origlia del mare altre gran poblazion. = dallo spagn.

vol. XIII Pag.690 - Da POCCIARE a POCHETTO (1 risultato)

'legr'e 90ì0s0 / qu'aver ben gran tesauro e sempr'esser pensoso. boine

vol. XIII Pag.691 - Da POCHETTUZZO a POCILLATORE (1 risultato)

terrore si diffondeva accresciuto dalla sorpresa, dal gran numero degli assalitori, dalla pochezza dei

vol. XIII Pag.692 - Da POCILLO a POCO (2 risultati)

, par., 1-34: poca favilla gran fiamma seconda: / forse di retro

de'dottori grandissimi: 'et tamen'vi è gran competenza alle letture. cattaneo, vi-1-359

vol. XIII Pag.693 - Da POCO a POCO (1 risultato)

; e conti solamente s'intitolavano i gran signori di quelle contrade e restrignevasi a

vol. XIII Pag.694 - Da POCO a POCO (4 risultati)

: nel quale seno poco stante due gran cocche di genovesi, le quali venivano

caldo può essere di qualche giorno, ma gran fracasso noi fa più, consiste in

più sicura nel picciol fiume che nel gran mare. dante, conv., iv-vi-13

., 8-7 (1-iv-729): di gran lunga è da elegger più tosto il

vol. XIII Pag.696 - Da POCO a POCO (2 risultati)

. ariosto, 1-72: poco dopo un gran destrier n'appare, / d'oro

. e bisognerà che li sia avuto gran rispetto nelli esercizi del corpo, alli quali

vol. XIII Pag.698 - Da POCOENTRARE a PODAGRA (3 risultati)

: di quella pietra per forza e con gran fatica cotali pocolini ne togliemmo.

volgar., 1-4-258: per un gran benefizio si reputano che sia loro fatta

mestiere ch'ella aveva alle mani, una gran bellezza non era. asciutta, slanciata

vol. XIII Pag.699 - Da PODAGRANTE a PODERALE (2 risultati)

podagrico come il signor a. non è gran maraviglia il patire di calcoli.

quella terra concorre da ogni banda gran quantità di popoli alla devozione del

vol. XIII Pag.701 - Da PODEROSITÀ a PODEROSO (4 risultati)

uomo che ha fatto tre figli: un gran corpo / poderoso, che basta a

domator di mostri, / prole del gran tonante, / di poderosa clava arma la

altre volte una men potente si salva in gran pelago con diligenza. carducci, iii-15-7

lunghe colonne il grave pondo / regge del gran pallon di tutto il mondo. sinisgalli

vol. XIII Pag.702 - Da PODEROSO a PODEROSO (3 risultati)

[morte] non riguardi altrui per gran lignaggio, / sia quanto voglia poderoso

eminente quella famosa città e con un gran sospiro disse: o grande e poderoso dio

regnator, che tante / schiere corregge da gran tempo e a cui / la maestà

vol. XIII Pag.703 - Da PODESTÀ a PODESTÀ (4 risultati)

caso forte, / cagion de'poderosi e gran dolori / che lo conducerebbero alla morte

in questo caso che n'abbiate ancor voi gran numero. vincenzo maria di s.

c. i. frugoni, i-15-205: gran podestà, costì mandato e messo /

ardito / che prend'a vendicar così gran fallo. statuto della società del padule d'

vol. XIII Pag.705 - Da PODICIPEDI a PODOGINO (1 risultato)

. ojetti, i-479: il mio gran sogno sarebbe rivedere, voglio dire vedere

vol. XIII Pag.706 - Da PODOLACNITE a POEMA (1 risultato)

garisendi, xxxviii-323: lasso i do gran poemati preclari / facti un per laura e

vol. XIII Pag.707 - Da POEMATICO a POEMIZZATORE (4 risultati)

il suo poema o romanzo poetico è una gran galleria dipinta con disegno curioso e magnifico

che fu posto in opera nel famesino dal gran raffaello. nella volta egli finge che

volta egli finge che sia inchiodato un gran pezzo di arazzo, e sopra vi colorì

della rivoluzione dei vescovi, che sostituisce il gran poema del purgatorio e la magia delle

vol. XIII Pag.708 - Da POENZA a POESIA (2 risultati)

tutta poesia. imaginate che siano un gran mare, ognuno. nel mare sono

poesia pura si presenta preceduta da un gran prologo teorico, che sol esso,

vol. XIII Pag.710 - Da POETA a POETABILE (5 risultati)

deessa, / ed un poeta che gran duol dimena. simintendi, 3-160: la

l. strozzi, 1-143: che gran presunzione è dei figliuoli / che riprendono

, iii-5-104: si risentono dentro quel gran roveuo che ebbono co'poetacci mentre furono a

, 1-28: molti poetastri hanno acquistata gran fama non già cou'ecceuenza deue lor

lettere. baretti, 6-77: b più gran poetastro del nostro torino non sa scrivere

vol. XIII Pag.711 - Da POETAGGINE a POETEGGIARE (4 risultati)

più che mai e dice di voi gran cose. soffici, iv-314: era,

/ l'ira del ciel, quando 'l gran giove tona, / non m'avesse

, 6-ii-559: voi siete nata nella gran città di parigi, ove particolarmente trionfa il

poetarono sopra materie sottilissime e n'ebber gran lode. -con riferimento a un

vol. XIII Pag.712 - Da POETESCO a POETICAMENTE (1 risultato)

francesco / teologhi e 'poeti con gran pregi, / petrarca e 'l bocaccio e

vol. XIII Pag.713 - Da POETICARE a POETICO (2 risultati)

baleni, di stelle discorrenti, per gran lume si facciano molto cospicuamente vedere.

suo poema o romanzo poetico è una gran galleria dipinta con disegno curioso e magnifico