Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gran Nuova ricerca

Numero di risultati: 46157

vol. XII Pag.2 - Da ORANGISTA a ORARE (3 risultati)

nord sostiene l'unione con la gran bretagna, in dura opposizione con il par

come un tamburlano enorme e con certe gran poppe pelose che pareva un orangutàn.

al salvatore / et indi uscì con gran baldanza fuore. mascardi, 2-257:

vol. XII Pag.83 - Da ORGANIZZATAMENTE a ORGANIZZATIVO (3 risultati)

membra ', fra gli avanzi del gran 'corpo molle ', andrea non

concordandosi. d. bartoli, n-74: gran fallo sarebbe l'incolpar di ciò la

organizzata da italiani e funzioni ancora in gran parte per merito di italiani,..

vol. XII Pag.85 - Da ORGANIZZATURA a ORGANIZZAZIONE (1 risultato)

f. marsili, 48: da questa gran profondità il piano del lago sino al

vol. XII Pag.87 - Da ORGANO a ORGANO (3 risultati)

n. franco, 6-34: egli è gran tempo che i vertuosi gridi de la

modo ch'io sono per dire, di gran lunga avanza quanti istromenti si sieno mai

sanctis, ii-15-284: l'associazione, in gran maggioranza, ha creduto sempre e

vol. XII Pag.88 - Da ORGANO a ORGANO (1 risultato)

tasti / che non consuonan bene al gran concerto / l'organ del mondo si

vol. XII Pag.90 - Da ORGANOTROPISMO a ORGIA (1 risultato)

i-vii- 250: si reputa un gran che, che si contino in rimini

vol. XII Pag.92 - Da ORGOGLIARE a ORGOGLIO (1 risultato)

12-3: lo suo marito per lo gran dolore / che l'ebe de la

vol. XII Pag.889 - Da PAZZO a PAZZO (1 risultato)

alfieri, i-54: si facevano delle gran cavalcate su certi cavallucci d'affitto,

vol. XII Pag.891 - Da PAZZOIDE a PDUPPINO (2 risultati)

allegria. fagiuoli, y-190: un gran sollazzo / sento, se mai mi vengon

durindanissima balisarda? bruno, 2-129: gran torto fa questo pazzacóne a vostre divine

vol. XII Pag.892 - Da PE a PECARI (2 risultati)

peanizzare, intr. letter. manifestare a gran voce gioia, esultanza; giubilare

de l'astore, 62: prenes un gran de pebre bianco e un de

vol. XII Pag.893 - Da PECCA a PECCAMINOSAMENTE (3 risultati)

popolari è che non si rispetta la gran massima 'ne quid nimis ',

il bargello / ti cerchi, è troppo gran cane alle costole. l. salviati

di poesia, e poi dice: -è gran periglio / a dormir seco e volgierli

vol. XII Pag.894 - Da PECCAMINOSITÀ a PECCARE (1 risultato)

, 6-10-12: che mandiate a vostro gran vantaggio / molte anime peccanti nell'inferno

vol. XII Pag.896 - Da PECCATIGLIO a PECCATO (4 risultati)

, i-6-220: più ti mando il gran sonetto / che vedrai da me corretto:

destro piede, onde assai pende e con gran in- commodo cammina. -eccedere in

o giove, a la tua gran sorella / eh'un cavallo gli dia con

/ ma la bontà infinita ha sì gran braccia, / che prende ciò che si

vol. XII Pag.897 - Da PECCATO a PECCATO (4 risultati)

frequenti le sue lettere, perché i gran fiumi non debbono perdersi in rivi. buonafede

: ah signore! il sarebbe troppo gran peccato uccidere così fatta donna. roseo,

core, / e sopra ogmaltro come gran peccato / commette, chi non ama

italiani. de sanctis, ii-15-144: un gran peccato dei ministeri della pubblica istruzione.

vol. XII Pag.898 - Da PECCATO a PECCATO (6 risultati)

sono d'un poeta esule, che, gran peccato della fortuna, non ebbe corone

che il trar d'arco non avea gran peccato, si pose a sedere lì per

ch'i'non fussi / segretario di qualche gran signore. tassoni, 6-60: quello

redi, 16-i-24: che sarìa / gran follia / e bruttissimo peccato / bevere

sentirvi e parvi far maraviglie: egli è gran peccato che voi non vi fiaccate il

di lui. ibidem, 85: gran peccato non può star celato. ibi

vol. XII Pag.899 - Da PECCATORA a PECCATRICE (3 risultati)

da diversi a ragionare nelle parti di franchi gran numero d'uomini di nobile e alto

, 7-118: « sono stato un gran peccatore » rispose benedetto. de roberto,

catorella. segneri, 11-668: veduta sì gran maestà, come ardirebbe un peccatorello par

vol. XII Pag.900 - Da PECCAVISTI a PECCHIAIOLO (3 risultati)

, così di continuo occupata in tante gran cose per la gloria di dio, si

che tu te ne vai a così gran pericolo, io me ne vo a buttare

in due ore me ne recavano un gran peccheróne. = voce di area sett

vol. XII Pag.902 - Da PECEGRECA a PECEGRECA (3 risultati)

semifluido, glutinoso, nero, di un gran odore. -pece naturale:

. parabosco, 4-10: gli era gran peccato che fra tanti e tanti rubaldi

un metter pece e zolfo sopra un gran fuoco. 9. prov.

vol. XII Pag.904 - Da PECIOSO a PECORA (3 risultati)

di luce obliquamente, / e per la gran ruina della lava / le pallide agavi

: dubita che non gli apparecchino qualche gran cosa contro, se però non fosse tornato

poste l'una in capo all'altra, gran pezzi di pecora, vacca e castrato

vol. XII Pag.905 - Da PECORAGGINE a PECORAGGINE (5 risultati)

: l'ammiraglio, ch'era tenuto gran volpone, fu gran pecora a lasciarsi cogliere

ch'era tenuto gran volpone, fu gran pecora a lasciarsi cogliere in trappola.

angelo annunziavano alle fedeli pecore esser la gran processione in procinto di movere da porta

una pecoretta. salvini, 23-135: la gran forza della fronte / pietrosa sa la

, avendo spinta al sommo la sua gran pecoraggine, più che sdegno merita compassione.

vol. XII Pag.906 - Da PECORAIO a PECORELLA (1 risultato)

vivo lo spirito degli antichi padri etruschi, gran mangiatori di pecorame. 2

vol. XII Pag.907 - Da PECORESCAMENTE a PECORINO (2 risultati)

mali onde potrebbe senza pericolo e senza gran fatica liberarsi. carducci, iii-5-

3-4-351: l'agnello, per la sua gran dezza, assai distinte mostra

vol. XII Pag.908 - Da PECORINO a PECORONE (2 risultati)

panni d'arazzo, che fu già del gran giovanni de'medici. n. franco

? -disse uno dei gabellieri fissando con gran curiosità il contadino che faceva lo gnorri.

vol. XII Pag.909 - Da PECOROSO a PECULATO (2 risultati)

). monti, 9-611: errai gran pezza / per l'ellade contrada;

di ridurre tutte le sue [del gran cancelliere] accuse a cinque

vol. XII Pag.910 - Da PECULATORE a PECULIO (3 risultati)

: essendo già multiplicati li uomini in gran numero, e anche in peccati assai,

pretesto di tal finta necessità avevano fatto gran peculio. beccaria, ii-630: trovano

. giannone, 1-v-255: tolse in gran parte agli amministratori di quelle [comunità]

vol. XII Pag.912 - Da PECURA a PEDAGOGIA (3 risultati)

fu molto diffuso nel medioevo e per gran parte dell'età moderna, originariamente come

da merciaiuola,... sedeva una gran gorgona dalla criniera di serpi ridotta a

, non perch'i''l merti, al gran periglio / ben me guidaste, e

vol. XII Pag.913 - Da PEDAGOGICA a PEDAGOGO (1 risultato)

chi abbia anche una lieve coscienza del gran male che il pedagogismo ha sempre arrecato

vol. XII Pag.914 - Da PEDAGOGOMACHIA a PEDALE (2 risultati)

quel ceppo augusto / fia radicato il gran pedal fecondo. f. f. frugoni

stette guari che la lingua lasciò in gran parte la prima dura corteccia del pedal suo

vol. XII Pag.916 - Da PEDALINERVIO a PEDANINO (1 risultato)

ciò soggetto al solo tribunal della sua gran corte. -corti pedanee: nella

vol. XII Pag.917 - Da PEDANO a PEDANTE (2 risultati)

non toccandogli alcuno nella elezzione, con gran piacere e segni di allegrezza publicamente rese

ci aveva a quel tempo artefici eccellenti in gran numero, ma tra gli uomini di

vol. XII Pag.918 - Da PEDANTEGGIANTE a PEDANTERIA (2 risultati)

, 3-5: ben'io prego il gran filosofo, il gran giurista e il grand'

ben'io prego il gran filosofo, il gran giurista e il grand'oratore a non

vol. XII Pag.920 - Da PEDANTESIMOEPEDANTESMO a PEDANTUME (2 risultati)

stabilisce e impone il rispetto di un gran numero di leggi, norme, regolamenti

alfieri, xiv-2-73: io fo gran differenza fra questi due versi; e

vol. XII Pag.921 - Da PEDANZIA a PEDATA (1 risultato)

lasciò andare [alla cagna] una gran pedata. calandra, 6-263: -

vol. XII Pag.922 - Da PEDATICO a PEDERASTA (1 risultato)

ritornelli / udimmo troppe, e fu gran cortesia / non cacciarvi a pedate dietrovia

vol. XII Pag.923 - Da PEDERASTIA a PEDESTRE (5 risultati)

e, sendo prefetto delfarmata, fece gran fatti in mare. b. giambullari

esercito, orgoglioso si moveva / con gran desir, se v'abitava gente, /

corrieri pedestri, che voi portaste qualche gran nuova al rialto. lud. guicciardini,

mi cencischio com'un pedestro / uscito della gran zuffa tesalica. baldinucci, i-m:

/ un linguaggio pedestre; e un sì gran sire, / eloquente nel dire /

vol. XII Pag.924 - Da PEDESTREMENTE a PEDICELLO (1 risultato)

9: vo far com'oggi fanno e gran maestri / che per mostrar quanto el

vol. XII Pag.925 - Da PEDICELLO a PEDIGNONE (2 risultati)

; e questa sanguina e puzza e dà gran pena al cavallo. 2

e le convien venire / ultimamente a gran risoluzione, / che il male ingrossa

vol. XII Pag.926 - Da PEDIGNONEVOLE a PEDINARE (3 risultati)

. frugoni, i-415: in questo gran tavolier del mondo, in cui tanti

: il gesto di mio padre, nella gran veste da camera, che agita e

che rac- cattole / per fregiarne in gran dovizia / le moderne scarabattole / delle

vol. XII Pag.928 - Da PEDITARE a PEDONA (1 risultato)

scacchi, vedendosi per alcuno giovene di gran famiglia le sue masserizie, disse:

vol. XII Pag.929 - Da PEDONA a PEDONE (3 risultati)

tra 'pedoni un'arme già da gran tempo dismessa. amari, 1-1-391: molte

f. frugoni, i-415: in questo gran tavolier del mondo, in cui tanti

sì fatti i guerrier, che la gran gente / parte scorgean pedona e parte

vol. XII Pag.930 - Da PEDONE a PEDUCCIO (1 risultato)

'1 buon timone, / per cui con gran ragione / si potea navicar senza periglio

vol. XII Pag.931 - Da PEDULE a PEDUNCOLATI (3 risultati)

un tegame / dove fussi di sangue un gran mor- tito, / di capi e

abbiate scelto un bel mellone di una gran cesta venuta da ostia, qual ha bella

peduli / vide di mezza notte un gran demonio, / che ne portava in

vol. XII Pag.933 - Da PEGASO a PEGGIO (3 risultati)

una rozza / e non mai del gran pegàso / al tabacco diè di naso

sempre da lei peggio trattato / e gran merito e grazia n'aspettavo, /

e pochissimo osservati dalli ministri del serenissimo gran signore. castelvetro, 8-1-539: seconda

vol. XII Pag.934 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

: madonna, in voi non acquistai gran preio, / se non pure lo peio

vol. XII Pag.935 - Da PEGGIO a PEGGIO (1 risultato)

e fate, non so perché, cosi gran carestia di voi che a pena vi

vol. XII Pag.936 - Da PEGGIONANTE a PEGGIORAMENTO (4 risultati)

gran sentenza non può ire. g. m

e le maglie minute / vanno a gran squarci con roina al prato; /

si cominciaro a scompigliare e entrare in gran viluppi per modo che mai non vi

danno de'nemici, e talora facevano qualche gran fatto a beneficio della patria e talora

vol. XII Pag.937 - Da PEGGIORANTE a PEGGIORARE (2 risultati)

che a quelle d'esso naturale con gran peggioramento imitate e fare tristo abito,

. ghirardacci, 3-182: venne una gran tempesta che li tre quarti gli peggiorò

vol. XII Pag.939 - Da PEGGIORE a PEGGIORE (3 risultati)

: non voleva ella farmi questo sì gran torto, il quale è di stimarmi

più peggiori uffizi per nutrir cesare di gran speranza contro la quiete di esso per la

marchetti, 5-292: fra tanti e sì gran mali era il peggiore j d'ogni

vol. XII Pag.940 - Da PEGGIORIA a PEGNARE (2 risultati)

piccolomini, 10-324: or da questa gran diversità... nasce che molte

ch'io l'inganno, / il gran rimedio usato sarà peggior del danno.

vol. XII Pag.942 - Da PEGNO a PEGNO (2 risultati)

questor francesco maria casnedi per negoziare col gran duca una prestanza di denaro, con

orato sire, quando inamorai / del vostro gran valor, diedivi pegno / lo cor

vol. XII Pag.943 - Da PEGNORARE a PEGOLA (2 risultati)

lupis, intr.: ho un gran pegno di debiti co 'l mondo.

/ mel credete, mi fate un gran servizio. -tenere pegno su una

vol. XII Pag.945 - Da PEIO a PELAGIALE (2 risultati)

, 156: duseva in man do gran tenaie con una gran maza de fero,

in man do gran tenaie con una gran maza de fero, a muodo de una

vol. XII Pag.946 - Da PELAGIANISMO a PELAGO (8 risultati)

guerra punica, 116: un gran vento si levò e ferì nelle vele di

e placido / a ciel aperto il gran rettor del pelago / co'suoi lievi

tutta quella terra [l'egitto] gran parte dell'anno sta coperta dall'uscito

fanno che non vi si può camminare senza gran travaglio. a. f. doni

/ so ch'avresti pietà del mio gran pianto. marino, vii- 370:

verri, ii-123: inique io stimo gran parte delle nostre imprese; vissi innocente

si può ma lingua o stile / nel gran pelago lor guado non trova. castiglione

169: io v'entrarò in un gran pelago di laude della musica. pasqualigo,

vol. XII Pag.947 - Da PELAGO a PELAGO (7 risultati)

. cesari, iii-636: queste esclamazioni fanno gran prova ad innalzar il concetto, mostrando

d'uopo se gloriosamente vuoi navigare nel gran pelago d'imeneo. viani, 19-414

si trovarebbe tanto solenne il quale di gran pezza a filonico non fusse inferiore istimato.

sono restati uccellati e alcuni ingolfati in gran pellago con pocco biscotto. f. d'

, / qual m'hanno in sì gran pelago tirato, / a compor versi e

immerse ranima d'archimede in un sì gran pelago di gioia che, restando quasi privo

del giovane che si mette in così gran pelago: perciocché, entrando in cosa non

vol. XII Pag.948 - Da PELAGOTURIA a PELAMIDE (3 risultati)

tragedia] spieghi ed entri in così gran pelago. mamiani, i-128: concittadino

, / han de le spoglie altrui gran cappellaia. = deriv. da

la regola, ch'osservava il cinico gran metoposcopo, era il pelame, da cui

vol. XII Pag.949 - Da PELANDA a PELARE (2 risultati)

del promontorio pachyno oltre a siracusa avevano gran nome. = voce dotta,

altrui gli era ramentata, soleva per gran sdegno pelarsi la barba. g.

vol. XII Pag.950 - Da PELARE a PELARE (3 risultati)

d'acqua l'empie e scalda in gran calura. / e poi ch'egli è

de l'astore, 62: prenes un gran de pebre bianco e un de scafizata

7-552: i vizi poi superano di gran lunga le miserie perché certamente non si

vol. XII Pag.952 - Da PELASGITA a PELATO (3 risultati)

.]: della civiltà pelasgica fece un gran dire l'abate gioberti, senza dire

di gloriosa per aver soccorso benissimo un gran squadrone di gloriosi matti. 4

celli nati in picardia, / soto il gran fondo de la gogoria, / ch'

vol. XII Pag.954 - Da PELATORIO a PELLA (1 risultato)

, 434: patrocle,... gran geografo, di cui si valse

vol. XII Pag.955 - Da PELLA a PELLE (1 risultato)

l'amica dei pellagrosi, allora in gran numero ovunque. pellàio (region

vol. XII Pag.957 - Da PELLE a PELLE (1 risultato)

d'azeglio, 1-275: conto per un gran merito, in una parola, la

vol. XII Pag.958 - Da PELLE a PELLE (4 risultati)

sua letteraria qualità, ma per il gran senso di vita e di partecipazione che

9-20: fuggendo da me stesso, il gran nemico, / che mi incalzava pelle

mi sento tra pelle e pelle una gran voglia di sfogarmi. banfi, 11-473:

si fenderanno in pelle in pelle per il gran caldo. -simulando un determinato

vol. XII Pag.960 - Da PELLECINA a PELLEGRINAMENTE (3 risultati)

, / che per lei farà far gran processione, / o tu n'andrà in

mezzo di queste, ne assaltò una gran fortuna, per il che facessimo un

l'altre a cantar così pellegrinamente la gran conquista di terra santa.

vol. XII Pag.961 - Da PELLEGRINANTE a PELLEGRINAZIONE (3 risultati)

pellegrinar per dovunque intendesse esser uomini di gran fama in santità e in sapere. pinamonti

cristiani [scelse maometto] il giorno del gran giudicio, la venerazione de morti,

peligrinazione, andandosi per il viaggio con gran devozione ricetando li sette salmi di david

vol. XII Pag.964 - Da PELLEGRINO a PELLEGRINO (2 risultati)

che marzia si chiama, parimente di gran bellezza e di virtù pellegrine. i

, la quale è un membro di gran divozione per adornamento d'orlique sante, e

vol. XII Pag.965 - Da PELLEPERDA a PELLEROSSA (3 risultati)

con ischiavina e con bordone e con gran capelli e con gran barba. tavola

bordone e con gran capelli e con gran barba. tavola ritonda, 1-239: trovarono

231: suol smarrito pellegrinò / per gran via stanco il piè, bagnato il

vol. XII Pag.966 - Da PELLESINA a PELLICANO (1 risultato)

acqua; le coppie nidificano insieme in gran numero, sul terreno e presso l'

vol. XII Pag.967 - Da PELLICCERIA a PELLICCIAIO (2 risultati)

pellosa. lio, 100: spedì il gran visir ibraim agà cavallerizzo minore al

visir ibraim agà cavallerizzo minore al gran kam de tar tari con

vol. XII Pag.969 - Da PELLICELLO a PELLICOLA (1 risultato)

quale si deve colare il caglio, resta gran quantità di materia grossa, come sono

vol. XII Pag.971 - Da PELLUCIDO a PELO (3 risultati)

ben raso / a chi è romaso / gran pei soto naso / per man negligente

piccolo, ma di grossa statura, ebbe gran testa, fronte spaziosa,..

vita. alfieri, 9-58: son del gran lutopoli sì accese / le brame in

vol. XII Pag.972 - Da PELO a PELO (1 risultato)

alcuni animali... nella lor sostanza gran quantità [di corpi lucidi] ne

vol. XII Pag.973 - Da PELO a PELO (1 risultato)

la vannina d'ornano, gentildonna di gran virtù e da lui amata...

vol. XII Pag.974 - Da PELO a PELO (1 risultato)

tondo di pelo, pure a questa gran tentennata non si mosse o crollò punto e

vol. XII Pag.975 - Da PELO a PELO (2 risultati)

: vale ope rare con gran destrezza e celerità. -lisciare,

non pende un pelo, è un gran conforto per me! -non perdere

vol. XII Pag.976 - Da PELOBATE a PELOSITÀ (3 risultati)

erano cristiani, percioché gli volevano gran male, cominciarono tosto a tormen

anni dopo la guerra peloponese nacque il gran filosofo ippocrate. busca, 2-160: di

, -tuo padre, ha sempre quella gran pelosità da liberale rivoluzionario? savinio,

vol. XII Pag.977 - Da PELOSO a PELOTA (4 risultati)

, ma di grossa statura, ebbe gran testa, fronte spaziosa, rubiconda e crisposa

/ beffandolo fra sé, ne fie'gran scherno. berni, 23-6 (ii-

: al certo che non è una gran cosa / rubbar i figliuol d'altrui?

le lingue de'pilosi / attizzano i gran fuochi. -gola pelosa: persona

vol. XII Pag.978 - Da PELOTARO a PELTRO (1 risultato)

diffusa di tale gioco (detta anche gran chistera) e si può praticare sia

vol. XII Pag.979 - Da PELUCCARE a PELUTO (4 risultati)

/ ben tutto può: ma troppo gran divaro / è da tesser di peltro

. di giacomo, i-475: era un gran donnone: forte, alta, bruna

guardava, tenendo in una mano il suo gran ventaglio di piume. verga, 1-66

tu d'ogni italiano musico, / gran dio, la gola d'ulcera francese /

vol. XII Pag.980 - Da PELUVIA a PELVINO (2 risultati)

spruzzo / il passava vie più eh'una gran scossa / non penetra ogni panno di

... attorno il collo un gran lembo di flanella peluzza. 6

vol. XII Pag.981 - Da PELVIOLITOTOMIA a PENA (2 risultati)

che egli, sappiendo che di questo gran pena gli dovea seguire, oltre modo fu

. bruno, 3-945: se a gran pena [la moltitudine] può essere

vol. XII Pag.982 - Da PENA a PENA (1 risultato)

manderò poi bianciardino a roma / al gran papasso, a comandar ch'e'vegna

vol. XII Pag.983 - Da PENA a PENA (6 risultati)

a ruggier, che di questo avea gran pena. tasso, 13-i- 427

e dice: io sento il corpo da gran pena opresso, la carne e 'l

ti sia pena / d'ascoltar una gran disavventura, / e com'è nata

-pericolo. brasca, 63: è gran pena a peregrini descendere in terra de'

cesare e i suoi li uccidiano in gran pena. -manifestazione patologica, malattia

ciuccio, xvii-321-11: eo so'stato en gran pene / per trarte for d'amanza

vol. XII Pag.984 - Da PENA a PENALE (10 risultati)

? 6. locuz. -a gran pena: con difficoltà, con fatica

43: elli ci sconfisse e a gran pena iscampammo dalle sue mani. petrarca,

/ col corpo stanco, ch'a gran pena porto. girone il cortese volgar.

volgar., 533: a gran pena può lo scudo e la spada reggere

tante arme vestiti, tutto sbigottì e a gran pena con parola intera disse: «

si dee tener per certo ch'a gran pena nella nostra pronunzia riconoscerebbero o intenderebbero

armi minore, ad altro seggio a gran pena trasferire lasciavasi jemsale. -senza sicurezza

sicuro col pegno in mano, e a gran pena ancora. -appena,

nel più intenso grado del freddo a gran pena in lei si reggevano a galla

denti e nel fuoco penace ove il gran padre diavolo fa suoi arrosti. d'

vol. XII Pag.986 - Da PENAMECILLINA a PENARE (3 risultati)

e giorno e notte penava / faciendo sì gran dimora, / che disiando perla.

66 (85): infino che 'l gran nacchera non suona, ch'è uno

, il quale dimostra bene il vostro gran dolore, ché usanza suole essere de'

vol. XII Pag.987 - Da PENARO a PENCOLANTE (5 risultati)

preso ch'egli hanno piede, bastano poi gran tempo e se ne cava piacere e

'1 cavallo in acqua, era vicino gran fatto al pericolo. costo, 1-588:

, / penando la mia vita con gran torto. -con riferimento a un

lido adusto / ritorna un dì di gran tesori onusto. pellico, 4-282: funesta

forte, / con molte bistorte e gran dolorato / parto penato e pena en

vol. XII Pag.988 - Da PENCOLARE a PENDAGLIO (1 risultato)

passo. ojetti, ii-543: il gran collare di carlo quinto con venti- due

vol. XII Pag.989 - Da PENDAGLIOLA a PENDENTE (2 risultati)

pendente, ma reciso dal capo sta gran parte della sua gloria. relazione anonima della

la slombata alfana / s'avanza a gran fatica a 'l tintinnio / de'sonagli monotoni

vol. XII Pag.990 - Da PENDENTE a PENDENTE (3 risultati)

. adriani, iv-441: veggendo in gran pregio la porpora di color acceso e

minaccia). sannazaro, iv-60: gran fatica mi ricondussi in una ripa altissima

caro, 1-270: d'incontro è di gran massi e di pendenti / scogli un

vol. XII Pag.991 - Da PENDENTEMENTE a PENDENZA (1 risultato)

. guiniforto, 273: per lo gran terremoto che fu per lo universo mondo

vol. XII Pag.992 - Da PENDERE a PENDERE (1 risultato)

, 5-i-156: il re giacomo allora aveva gran pendenza per la spagna.

vol. XIII Pag.2 - Da PERFETTARE a PERFETTIVO (3 risultati)

: a fine di stabilir perfettamente quella gran proposizione ch'io pronunciai, mi fa

ricco mercatante soriano condotto dal cairo una gran somma di pietre preziose, e perché le

convento, / perfetta lo meo cor di gran gioi'larga. ottimo, iii-245

vol. XIII Pag.3 - Da PERFETTO a PERFETTO (2 risultati)

nel tribunale, regalò il giudice d'un gran vaso pieno d'oglio perfettissimo. guglielmini

perfettissima. galileo, 1-1-142: il serenissimo gran duca,... inteso il

vol. XIII Pag.4 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

i miei sentimenti. non solo sei un gran geologo, ma un perfettissimo amico e

vol. XIII Pag.5 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

pregheremo per l'amor di dio con gran pianto che ci apra e mettaci pur dentro

vol. XIII Pag.6 - Da PERFETTO a PERFETTO (1 risultato)

pitti, 2-151: senza essere confermata nel gran consiglio non era perfetta provvisione alcuna.

vol. XIII Pag.9 - Da PERFEZIONATIVO a PERFEZIONE (2 risultati)

41: il metodo scientifico ha ancora gran bisogno che sia aumentato il numero de'suoi

l'ordine tenuto nelle istituzioni morali dai gran filosofi, par che si consideri la

vol. XIII Pag.10 - Da PERFEZIONE a PERFEZIONE (2 risultati)

senza dubbio che non richieggono un così gran numero di recondite osservazioni e dipendono principalmente

. algarotti, 1-ix-167: troppo il gran paradosso vi par questo, che altri ponga

vol. XIII Pag.12 - Da PERFEZIONISMO a PERFICIENTE (2 risultati)

io non resterò d'essere intorno al gran duca, perché sua altezza finisca di

il lunedì della settimana santa, con gran desiderio di dar perfezione al tutto inanzi

vol. XIII Pag.13 - Da PERFICITORE a PERFIDIANTE (1 risultato)

, ma non si fosse accostato al gran prete, i meriti di ghibellino l'

vol. XIII Pag.14 - Da PERFIDIARE a PERFIDO (1 risultato)

sua... non sia di gran momento pel bene dell'universale. cantoni,

vol. XIII Pag.15 - Da PERFIDO a PERFIDO (4 risultati)

con vittoria scòrse, / perfida mano al gran medici porse. a. guarirti,

albione: espressione polemica per designare la gran bretagna e la slealtà e l'egoismo

. guarini, 53: gradì costei gran tempo o 'l mostrò forse / con

convenne l'autorità dell'evangelo di soccombere in gran parte alla forza de'puritani e alle

vol. XIII Pag.16 - Da PERFIGGERE a PERFOCAZIONE (2 risultati)

per valor l'abbia perfinito, a gran pena mi 1 ascerei persuadere da chi

la spagna, 2-40: in su un gran destier montò il barone, / il

vol. XIII Pag.17 - Da PERFOGLIATA a PERFORATO (2 risultati)

spingendosi coi gomiti perforanti, terribili nella gran luce. 3. figur.

le travi e le tavole che fece un gran pertugio sopra la camera dove il pretor

vol. XIII Pag.94 - Da PERSEGUITO a PERSEVERANTE (3 risultati)

90 % dei reati oggi perseguiti (un gran numero non è perseguito perché o non

. degli alienti, 2-73: bonifacio cum gran sollicitudine entrò in casa de l'amata

la coltura dello spirito non fosse un gran perservativo dal male, ella sarà sempre un

vol. XIII Pag.95 - Da PERSEVERANTEMENTE a PERSEVERANZA (1 risultato)

la sua incominciansa, / per la gran perseveransa / nella fine è commendata. giamboni

vol. XIII Pag.96 - Da PERSEVERARE a PERSEVERARE (2 risultati)

c. campana, i-684: perseverava il gran duca di moscovia ne'suoi pensieri di

spazio. boccaccio, 1-vi-210: una gran montagna, la quale, dal mare

vol. XIII Pag.97 - Da PERSEVERATAMENTE a PERSIANA (2 risultati)

sp., 29 (508): gran bella conversione!... e persevera

[ediz. 1827 (505): gran bella conversione!... e

vol. XIII Pag.98 - Da PERSIANINA a PERSICATA (3 risultati)

, lii-12-303: accanto alle rive di quel gran fiume ha il turco larghissimi confini con

schizzi di brun forma il cartone per il gran tappeto alla persiana. 11

. redi, 16-v-332: il serenissimo gran duca ha fatte venir di francia varie

vol. XIII Pag.99 - Da PERSICHINO a PERSINO (2 risultati)

2-101: d persico avendo invidia alla gran quantità de'frutti visti fare al noce

chiamato persiconapa: ha larghe foglie e gran radici. = voce dotta, lat

vol. XIII Pag.102 - Da PERSO a PERSO (1 risultato)

quelle nelle quali la gente vive con gran libertà. -irrimediabilmente compromesso (una

vol. XIII Pag.103 - Da PERSO a PERSONA (2 risultati)

risplendeano le perse onde squarciandosi / con gran fiotto di sotto alla felice / nave

significa d'appresso e di lontano / gran novità per tutto l'universo. gambino

vol. XIII Pag.104 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

io sono certo che molti prìncipi e gran signori per acquistarlo ogni mezzo tenteranno per

vol. XIII Pag.105 - Da PERSONA a PERSONA (3 risultati)

gente. anonimo, i-546: gran riprensione / ne farian le persone,

persona. ariosto, 1-22: oh gran bontà de'cavallieri antichi! / eran rivali

restando per molte volte vittorioso, con gran pericolo della persona sua. -guardatore

vol. XIII Pag.107 - Da PERSONA a PERSONA (1 risultato)

maestro se è disposto a farmi un gran piacere, musicandomi un coro-inno in persona

vol. XIII Pag.108 - Da PERSONAGGIFICAZIONE a PERSONAGGIO (7 risultati)

, i-214: vi sarebbe di gran quete far un cambio con alfonso di

ch'egli vi prestasse un poco del suo gran corpo dove potesse capire il vostro

lui prestaste un poco del vostro gran cuore per quella sua gran personaccia

vostro gran cuore per quella sua gran personaccia. = lat. persóna

dell'esercito, con molti altri nobili e gran personaggi. gir. priuli, ii-3

: si crederrà per tutti voi essere gran personaggio e il maneggio vostro di altro

ella se ne ricorda; ed è in gran moda, dipinge i personaggi reali ed

vol. XIII Pag.109 - Da PERSONA GRATA a PERSONALE (3 risultati)

in quell'azione ebbero personaggio. -fare gran personaggio: ricoprire una funzione determinante.

che attualmente nella scena del mondo faceva gran personaggio non potè succedere senza risvegliare in

f. frugoni, v-577: galeno facea gran personaggio in quel convito, a tal

vol. XIII Pag.112 - Da PERSONALE a PERSONALISTICO (2 risultati)

. cassola, 2-304: era una gran bella ragazza. l'impermeabile verde stretto

de'magnifici capelli neri, una gran voglia di figurare e di divertirsi

vol. XIII Pag.113 - Da PERSONALITÀ a PERSONALITÀ (1 risultato)

'opera'. lucini, 6-16: fanno gran caso della personalità letteraria di carlo dossi

vol. XIII Pag.114 - Da PERSONALIZZARE a PERSONALMENTE (1 risultato)

. bellincioni, ii-208: sento sì gran dolcezza nella mente, / o figliuoli,

vol. XIII Pag.115 - Da PERSONA NON GRATA a PERSONIFICARE (2 risultati)

, v-162: era [magliabecchi] una gran persona, ma non andava mai personato

tutto bello e arciere e rivestito di gran potere è signore d'ogni cosa:

vol. XIII Pag.118 - Da PERSPIRABILE a PERSUADERE (1 risultato)

del carretto, 1-186: fece gran cose questo bonifacio, / le

vol. XIII Pag.119 - Da PERSUADERE a PERSUADERE (1 risultato)

in esso disputate..., recano gran riputazione a chi le persuade o dissuade

vol. XIII Pag.120 - Da PERSUADEVOLE a PERSUASIONE (2 risultati)

: gli apostoli... con gran sicurtà forza ed efficacia di persuasione predicavano

3-387: quel che dite contiene in sé gran persuasione, se non contiene la verità

vol. XIII Pag.121 - Da PERSUASIVA a PERSUASIVO (1 risultato)

cervello da partito e sopra tutto di gran persuasiva dove si parla in favore della

vol. XIII Pag.122 - Da PERSUASO a PERSUASORE (3 risultati)

tela d'inganno / contro al suo gran desio. stava pendente / scandoloso successo.

[la ninfa] / ben persuasa un gran pensier nel petto: / pensò farsi

in alexandria, e da'mori fato gran demostraziom di alegreza, non obstante che

vol. XIII Pag.123 - Da PERSUASORIO a PERTENERE (4 risultati)

de roberto, 9-10: il tempo, gran persuasore, l'aveva confermata in quella

il parentado, nel quale si pone gran cura che non vi sia gran disparità

si pone gran cura che non vi sia gran disparità di anni, vanno i congionti

al disiato porto / spero per lei gran tempo / viver, quand'altri mi

vol. XIII Pag.124 - Da PERTENIRE a PERTICA (1 risultato)

: ad un noce erano intorno / con gran pertiche e con sacelli / certi giovani

vol. XIII Pag.125 - Da PERTICAIA a PERTICARE (1 risultato)

quello che avea pertica da spazzare ogni gran camino: e fatto la scritta seco

vol. XIII Pag.126 - Da PERTICANO a PERTINACE (4 risultati)

, 2-87: betto mio patre fu un gran bifolco, che in tirar dritto un

ad un noce erano intorno / con gran pertiche e con sassi / certi giovani

. folengo, 13: salomone con gran fretta / vien con un perticon da filo

mar di sangue', volendo significare una gran copia d'esso, non si vuole avere

vol. XIII Pag.127 - Da PERTINACE a PERTINACE (5 risultati)

fanciullo li seguiva pertinace nell'offrire un gran ramo di mandorlo. ojetti, ii-52:

giorni continui assiduamente cantano:... gran meraviglia... che in sì

allora pertinacissimi idolatri, al veder quella gran carità... non abbisognarono d'altro

ciascun di questi è fiero e di gran lena / onde battaglia orrenda e pertinace

9-xiii-208: l'offesa parte, irritata a gran segno da quegli impiastri, scoperse una

vol. XIII Pag.128 - Da PERTINACEMENTE a PERTINACIA (2 risultati)

a quattro cacciatori borbonici i brani della gran bandiera donata a garibaldi dalla città di valparaiso

: vi sono poi i figli del gran principe di condé, il primo de'quali

vol. XIII Pag.130 - Da PERTINENTEMENTE a PERTOSSE (1 risultato)

una piccola grotta, che sta in un gran podere detto il rapillo, della pertinenza

vol. XIII Pag.131 - Da PERTRANSIBILE a PERTUGIATO (1 risultato)

del marito che le aveva pertuggiata la più gran parte della muraglia, ella le volle

vol. XIII Pag.132 - Da PERTUGIATORE a PERTUGIO (1 risultato)

, / passa ove l'erba il gran pertugio occupa / e fa d'orrenda

vol. XIII Pag.133 - Da PERTUNDERE a PERTURBARE (1 risultato)

romito minuto minuto, pensando una sua gran crudeltà. poco gli pareva impenderlo,

vol. XIII Pag.134 - Da PERTURBATAMENTE a PERTURBATO (2 risultati)

movendosi punto di sedia, fece con gran maraviglia dei spagnuoli ammazzare alcuni dei suoi

solaro della margarita, 74: da gran tempo i governi, inceppando quella [

vol. XIII Pag.135 - Da PERTURBATORE a PERTURBAZIONE (3 risultati)

, eretici, erranti e perturbatori, gran mercé per loro e per noi tutti,

. foscolo, xvti-151: ornai ornai da gran tempo io ho coperta la sua divina

nardi, i-70: nacque in fiorenza gran perturbazione, vedendosi i cittadini soprastare da

vol. XIII Pag.136 - Da PERTUSARE a PERTUSATO (2 risultati)

della chiesa romana massimamente, era nato gran travaglio e perturbazione, come se iddio avesse

. savonarola, i-280: in questo gran mare io veggo grandissima perturbazione e tempesta

vol. XIII Pag.137 - Da PERTUSATORE a PERUGINO (2 risultati)

bemi, 22-24 (ii-195): con gran diligenzia, studio ed arte / ogni

, 18-194: fece uno schidon d'un gran peruggine. firenzuola, 756: o

vol. XIII Pag.140 - Da PERVENIRE a PERVENIRE (2 risultati)

altri dicono che i cardinali nobili e di gran parentado posson sicuramente abbandonare la speranza

bastonano in maniera tale che bisogna loro gran sufferenza per arrivare alla quarta camera,

vol. XIII Pag.141 - Da PERVENTURA a PERVERSAMENTE (2 risultati)

tu perventura stimi che l'aver dietro gran codazzo di famigliari ti faccia felice, i

star tanto tempo rinchiuse e per lo gran caldo della state consumate e per lo

vol. XIII Pag.142 - Da PERVERSARE a PERVERSO (2 risultati)

impeto della piena alla foce di un gran fiume. moretti, ii-461: è incredibile

sopra corpi ammalati, s'aggiunga una gran perversità della stagione: piogge ostinate,

vol. XIII Pag.144 - Da PERVERSORE a PERVERTIRE (1 risultato)

è stato dato per mezzo, nasce gran parte della confusione in tutte le cose

vol. XIII Pag.145 - Da PERVERTITO a PERVINCA (1 risultato)

ed ostinato, avrebbe perduto la più gran parte de'suoi seguaci. farini,

vol. XIII Pag.147 - Da PESANEVE a PESANTE (2 risultati)

: ella aveva molt'arte nell'accumular gran pezzi di legno su gli alari.

di ferro, uno può affacciarsi sulla gran valle a croce dell'officina..

vol. XIII Pag.148 - Da PESANTE a PESANTE (3 risultati)

, 7-77: s'era levato un gran vento, il cielo era rigido, pesante

-si muove lento e lustro, come un gran pozzo di lava. 17

che la corte del po n'ha gran burbanza. guido delle colonne volgar.,

vol. XIII Pag.149 - Da PESANTEMENTE a PESANTEZZA (1 risultato)

mazzini, 47-252: ieri fu la gran rivista in parigi senza disturbi e senza

vol. XIII Pag.150 - Da PESANTONE a PESARE (3 risultati)

. m. adriani, v-44: gran pesanza di cuore e dolore gli fu (

patecchio, xxxv-i-588: enoiar me fai e gran pesanza / omo qe s'adire de

palma, lo ripose col primo nella gran tasca dorsale della sua cacciatora. deledda

vol. XIII Pag.151 - Da PESARE a PESARE (1 risultato)

353: altro è a dire che una gran trave pesa più che una lametta di

vol. XIII Pag.152 - Da PESARE a PESATO (2 risultati)

non pesa gran fatto all'uomo. manzoni, pr.

, come se fosse gravato da un gran peso. = voce di area

vol. XIII Pag.153 - Da PESATORE a PESCA (1 risultato)

mai che nel signor giovan vincenzo un sì gran core albergar potesse. 4

vol. XIII Pag.154 - Da PESCA a PESCA (3 risultati)

de amicis, xii-266: ecco una gran donna seminuda, dipinta a colori di

girava stralunato per il paese, con una gran pèsca in un occhio prodotta da una

, 36: barcichiocca à toccato una gran pesca / tra 'l capo e 'l

vol. XIII Pag.155 - Da PESCABILE a PESCAIA (4 risultati)

... ducati 200. 000, gran parte de'quali si cavano dai sali

], 224: 1 lapponi son gran mangiatori di pesci e vivono quasi di

pescagione ritorna e seco adduce una sì gran turba di tutti i popoli e linguaggi

a far voltare due ruote d'un gran mulino. lami, 1-2-398: fino

vol. XIII Pag.156 - Da PESCAIO a PESCARE (4 risultati)

[dioscoride], 214: non senza gran spasso degli spettatori, si prendono [

iv-172: per tua gioventù lascioti figliuoli de gran signori, con cui abbi a passare

in sul collo il percosse per sì gran forsa non acorgendosene, che il ditto mono

che, entrati ne le fosse, pigliarono gran quantità di pesce. caro, 12-850

vol. XIII Pag.158 - Da PESCARECCIO a PESCARESSA (4 risultati)

villani, non può non aver sotto alcun gran mistero. piacciavi ch'io sia seco

/ e ch'un allocco imbeccassi un gran tasso / di rossi grifi, e col

1-i-51: io già ho avuto sempre un gran gusto per le cose impreviste. c'

sotto l'acqua pesca / dà di gran ghignate. cambini, lxxxviii-i-373: chi

vol. XIII Pag.159 - Da PESCARLA a PESCATORE (2 risultati)

massacro di tre anni prima -veneti in gran parte: pescati nel campo di concentramento

pescatore con rete / di prendere ha gran sete. giamboni, 7-12: pescatori,

vol. XIII Pag.160 - Da PESCATORIO a PESCE (1 risultato)

plinio], 9-17: furono poi in gran stima il pesce lupo e 'l pesce

vol. XIII Pag.162 - Da PESCE a PESCE (1 risultato)

lii-13-229: il modo del servire era un gran piatto solo per volta, pane ed

vol. XIII Pag.163 - Da PESCE a PESCE (2 risultati)

. sacchetti, 64-1: non è gran tempo che in firenze fu un nuovo

al teza e a me, che a gran diletto nostro e dei soci facciamo le

vol. XIII Pag.164 - Da PESCE a PESCECANE (1 risultato)

pescare il mio automobile, simile ad un gran pescecane arenato. -da pescecane

vol. XIII Pag.165 - Da PESCECANESCO a PESCHERECCIO (1 risultato)

. galileo, 3-1-206: siavi anco un gran vaso d'acqua e dentrovi de'pescetti

vol. XIII Pag.166 - Da PESCHERIA a PESCHIO (5 risultati)

, dove è di bellissimi pessi e di gran prezzo e boni. ariosto, 1-iv-223

. ramusio, cii-i-578: vi è gran pescheria, e quelli che abitano in

più di dugento, de'quali una gran parte sono ricchissimi,... per

/... / tenne vivo un gran pesce anni sessanta. giovio, ii-146

a ogni piano) c'è una gran peschiera sostenuta tutta in aria su archi fondati

vol. XIII Pag.167 - Da PESCHIO a PESCIO (5 risultati)

quell'istoria, ammeterrei che quello fu qualche gran pesciaccio o mostro marino. salvini,

all'imboccatura de'fiumi ove divorano una gran quantità di piccoli pesci. = deriv

linati, 30-223: le arie di gran pescatore che si dà, lui con quei

occhi, a modo di 2 candele, gran quantità d'acqua? gigli, 4-116

di palme, che si trova in gran quantità a lisbona. 2.

vol. XIII Pag.168 - Da PESCIO a PESCO (3 risultati)

bianco, in alto mare, qualunque gran nave. pratesi, 5-334: i

che mete l'anguela per piare / lo gran pesone e cusì el fa d'ogn'

vinti per pescióne della bottiga sotto in gran aro. = var. di

vol. XIII Pag.169 - Da PESCO a PESO (3 risultati)

'pescone'sono parole usitate per esprimere una gran pietra uniforme. si diceva 'pesco'quando

castello era posto in cima di un gran sasso. = voce di area

quale è utile assai quando alcuno levasi un gran pesso si venisse ad offendere overo enfiare

vol. XIII Pag.170 - Da PESO a PESO (5 risultati)

: per rendersi forti bisogna portar de'gran pesi. giuliani, ii-266: glielo

terra / disutil peso, ed al gran giove in ira. c. i.

persona da beffe non sia, farete gran senno a guardarvi... come è

fuori del puzzolente peso delle budella, gran consigli si tengono ed i propri fatti

: figurandoci per esempio uno di quei gran pesi, che per ficcare grossi pali nel

vol. XIII Pag.171 - Da PESO a PESO (2 risultati)

al signore di farsi da lui un gran leon d'oro fabricare. onde alla presenza

: voi avete mandato un peso da troppo gran ducati che i miei non sono che

vol. XIII Pag.172 - Da PESO a PESO (3 risultati)

/ e'ghibellini, a cui era gran peso, / popolo e cavalier dell'arme

crudelissima guerra. goldoni, ix-378: gran peso reca al genitor la figlia. f

iii-33: ringraziandola... della gran bontà che ha avuta per me, la

vol. XIII Pag.173 - Da PESO a PESO (1 risultato)

meno per la inportunità del prelato né per gran di pesi che egli ti ponesse senza

vol. XIII Pag.174 - Da PESO a PESO (3 risultati)

/ per ch'io di coruscar vidi gran feste. goldoni, iv-216: ha ella

i-816: l'autorità di varrone ha gran peso; però cicerone, così ossequente a

. lauro, 2-137: il piombo ha gran peso per la sua sostanzia fangosa e

vol. XIII Pag.175 - Da PESO a PESO (8 risultati)

/ e 'l pane a peso con gran carestia. groto, 2-40: e vero

. -di peso, di gran peso (con valore aggetti): molto

nel tempio due vasi d'oro di gran peso, ornati amendue di preciose gemme

11-35: un sasso ritondo e di gran peso, / veloce come di bombarda uscito

'onera publica'...: primieramente di gran peso dovette essere quello di tutte le

, 9-134: sola quella confessione è di gran peso e merito la quale dalla verità

soggetti nella pittura, benché di non gran peso. i. nelli, iii-137:

la mia nonna materna, matrona di assai gran peso in torino, vedova di uno

vol. XIII Pag.176 - Da PESO a PESO (5 risultati)

lippi, 11-31: sperante per di là gran colpi tira / con quell'infomapan della

(75): lucia fece un gran respiro, come se le avesser levato un

, mi par che mi levi un gran peso dal cuore. verga, 8-237:

e a costo di perder tutto, un gran peso d'addosso. boine, ii-140

poca favilla accende molta paglia; / muove gran peso piccola catena. proverbi toscani,

vol. XIII Pag.177 - Da PESO a PESSE (2 risultati)

passo dinoccolato, tentennando un po'quel gran capone peso. moretti, i-754:

saltar in suso e sostenersi pesole, è gran bestialità di quelli filosofi aristotelici che negano

vol. XIII Pag.178 - Da PESSE E PESSIE a PESSIMITÀ (1 risultato)

panettiere di bordo, inveterato pessimista e gran lettore di schopenhauer e di hartmann,

vol. XIII Pag.179 - Da PESSIMO a PESSIMO (2 risultati)

marittima, xliii-293: perfidi basilischi e gran serpenti / son nel deserto dell'umana foce

del regno di napoli dove ne nasce gran copia, si chiamano tarantole. pascoli

vol. XIII Pag.180 - Da PESSIMO a PESSIMO (3 risultati)

. pirandello, 8-931: ella rideva di gran cuore della pessima riuscita, e con

esser caduti in pessimo grado, generavano gran confusione. g. gozzi, 412

gli eretici, non potendo marciare a gran giornate, perché aveano ogni momento i

vol. XIII Pag.181 - Da PESSINA a PESTA (2 risultati)

alquanto cammino, agnese sente / una gran pesta, che mettea paura, / di

-darla per le peste: andarsene di gran carriera. aretino, 20-257: tolto

vol. XIII Pag.182 - Da PESTA a PESTARE (3 risultati)

, gli raddoppiava dietro i passi a gran fretta e per qualunque via fuor di

gentile, 2-ii-91: chi non conosce il gran favore incontrato dalla riforma pestalozziana fondata sull'

. marino, 4-5: né del gran, né del vin si gusta o sente

vol. XIII Pag.183 - Da PESTARE a PESTARE (2 risultati)

animali. boiardi, 5: il gran destrier superbo ne la vista / grida,

un tor buffava; / la terra coi gran piè tempesta e pista; / guarda

vol. XIII Pag.185 - Da PESTE a PESTE (2 risultati)

onde il serpente / percosso giacque e i gran fulminei strali / e quegli ch'invisibili

quali si sentono la notte non senza gran noia di chi ascolta e con uno strepito

vol. XIII Pag.186 - Da PESTECCIO a PESTELLINO (2 risultati)

una moltitudine grande di mariti lamentarsi a gran voce della loro mala fortuna e di

centinaia; la peste siberica distrusse in gran parte il bestiame. -peste silvestre

vol. XIII Pag.188 - Da PESTICO a PESTIFERO (1 risultato)

pestifere / di guelfi e ghibellini, un gran garbuglio, / con la morte e

vol. XIII Pag.189 - Da PESTIFEROSO a PESTILENTE (3 risultati)

avvocatine non basterebbero le pagine d'un gran libro. panzini, i-490: una

, un pestilente autunno n'amazzò una gran parte a castello a mare e a

, 18-3-103: furono chiariti ribegli un gran numero di cittadini..., molti

vol. XIII Pag.190 - Da PESTILENZA a PESTILENZA (3 risultati)

. e facesser venire nel mondo gran piaghe e grandissime e terribili pestilenzie

e pestilenzie e continua peste sopra le gran moltiplicazioni e congregazioni d'animali e massime

animale che vi s'appressa per il gran puzzo si muore, la qual pestilenza

vol. XIII Pag.191 - Da PESTILENZIALE a PESTILENZIOSO (5 risultati)

di medicina volgare, 26: è di gran profectione avere alcun conseglio contra le forze

1-91: le pulci son generate in gran copia ove abbonda l'umido e 'l

ben stimo che fu la cagione il gran caldo di questo mese d'agosto passato.

di questi arbori, delli quali è gran copia nel golfo d'uraba. spallanzani

l'autorità dell'evangelo di soccombere in gran parte alla forza de'puritani e alle

vol. XIII Pag.192 - Da PESTILLO a PESTO (5 risultati)

cui pestìo / lascia le bionde paglie il gran d'argento, / un picciolo destrier

par bragia. e, lavorìo / di gran gemme, l'armadura / tutta guasta

dentro. trissino, 2-3-72: parve una gran rocca sopra un colle, / minata

cuochi li quali presentano al convivante un gran piatto, ma senza alcuna sostanza,

la vecchia contessa... è un gran sacco scucito di chiacchiere trite e peste

vol. XIII Pag.193 - Da PESTOLESE a PESTONE (2 risultati)

pesante. lippi, 6-60: il gran se gli marcì dentro a'granai, /

di scaldasole usava ogni giorno bere un gran bicchiere di pesto di cappone per mantener

vol. XIII Pag.194 - Da PESTONE a PETARDARE (2 risultati)

soderini, iv-30: se per il gran caldo [le pecore] strafelino e caschino

un frusciar di petali, / giù dalla gran magnolia. montale, 5-91: fatti

vol. XIII Pag.196 - Da PETECCHIALE a PETITORIO (4 risultati)

: sono stato ne'passati giorni in gran pena per una pessima voce che qui

., si ottenne di salvare un gran numero di infermi. cicognani, v-1-141

culo li pettegiò al modo usato con gran puzza. l. carbone,

i brasili chiamano petima, di gran veemenza e di smisurata calidità.

vol. XIII Pag.197 - Da PETITTO a PETIZIONE (2 risultati)

più d'una volta è occorso vedere il gran palazzo del parlamento di parigi, il

[var.]: la fiamma al gran foco s'amorta, / a la

vol. XIII Pag.198 - Da PETIZIONE a PETIZIONE (1 risultato)

, 88-53: ebbe di petizioni una gran guerra. sacchetti, 196-101: venuto il

vol. XIII Pag.199 - Da PETIZZA a PETONARE (4 risultati)

consiglio, dove furono molti nobili e gran cittadini e pratichi e maestri di guerra,

ufficio del domandare vuol esser maneggiato con gran destrezza. -o questo credo senz'altro

tra 'quali e lui mi par vedere gran somiglianza come cercar l'amistà, esortare

, / che cagion tra lor fu di gran trava glio, / che

vol. XIII Pag.200 - Da PETONCHIO a PETRARCHESCO (2 risultati)

in mezzo di quel capo / due gran vesce di lupo. soderini, ii-247:

/ ad un che disse come al gran castello / fu squartato un senese.

vol. XIII Pag.201 - Da PETRARCHEVOLE a PETREFATTO (1 risultato)

quella gente, / ch'a questi gran poeti dàn le forme / da far

vol. XIII Pag.202 - Da PETRELLO a PETRIOLO (2 risultati)

di... ismael crebbono in gran generazione e tennero per loro abitazione tre gran

gran generazione e tennero per loro abitazione tre gran paesi ovvero provincie, tutte dette arabia

vol. XIII Pag.204 - Da PETROLIERE a PETRONCIANA (2 risultati)

ne dicono qui a bologna, è una gran meraviglia che il poeta del petrolio (

abbia scritto di quelle cose e una gran curiosità di conoscere l'egeria misteriosa dal

vol. XIII Pag.205 - Da PETRONCIANO a PETROSEMOLO (1 risultato)

ramusio, iii-437: v'erano ancora gran quantità d'uve

vol. XIII Pag.206 - Da PETROSEZZA a PETTABBOTTA (1 risultato)

gli disse per solazzo che quivi era gran popolo che aspettava la sua predicazione.

vol. XIII Pag.207 - Da PETTACCHIO a PETTEGOLEZZO (5 risultati)

un orribile raggiar asinino, che con gran voce mandò fuori, cominciò a pettare

, per il n. 2, alla gran forza che il cavallo esercita nel tiro

l'altro proponea / con lungo cicaleccio e gran bisbiglio: / alfin, dopo

: / alfin, dopo una gran pettegolata, / a un forestier la carica

). alfieri, i-261: il gran pettegolezzo delle città piccole d'italia,

vol. XIII Pag.208 - Da PETTEGOLIO a PETTEGOLUME (1 risultato)

pettegolo. pettegolume, sm. gran quantità di pettego lezzi o

vol. XIII Pag.209 - Da PETTEIA a PETTINAIUOLO (1 risultato)

poi nel pettiglióne / mena del ferro e gran partegianone. p. fortini, i-292

vol. XIII Pag.210 - Da PETTINALO a PETTINARE (3 risultati)

pettina la sorella più piccola con un gran pettine rado. -assol.

catzelu [guevara], i-176: gran piacere si sente il marito vedendo la

i. frugoni, i-6-229: pettinandosi a gran ricci. nievo, 1-vi-95: mi

vol. XIII Pag.212 - Da PETTINATRICE a PETTINE (3 risultati)

lettera mandata dal balìa di siena al gran maestro di malta. metastasio, 1-iii-159

, / con tanta grazia e con tanta gran fretta, / ch'io restavo dal

'pettini e gli scardassi, insieme con gran diletto si sollazzarono. burchiello, 2-3

vol. XIII Pag.213 - Da PETTINE a PETTINE (3 risultati)

[dei granchi]: nascondonsi ne'gran freddi e ne'gran caldi; hanno

]: nascondonsi ne'gran freddi e ne'gran caldi; hanno l'ugna che al

i detti dadi o carte, porterebbe gran pericolo di forarsi e sgraffiarsi malamente le

vol. XIII Pag.214 - Da PETTINÉCCHIO a PETTININO (1 risultato)

tutta la barba, e diede di gran pugna e calci. -stare sul

vol. XIII Pag.215 - Da PETTINO a PETTO (2 risultati)

altre cose le bisognava la pettinóra per un gran colpo di capelli nerissimi e setolosi,

la fronte / com'avesse l'inferno a gran dispitto. idem, purg.,

vol. XIII Pag.216 - Da PETTO a PETTO (2 risultati)

..., risollevava il suo gran petto spingendo avanti verso la terra la sua

conte di benevento... è di gran petto. lippi, 1-48: gustavo

vol. XIII Pag.217 - Da PETTO a PETTO (1 risultato)

advien ch'io mora, / ché gran cosa mi par che viver possa, /

vol. XIII Pag.218 - Da PETTO a PETTORALE (5 risultati)

ai petto si mira / è il gran chirón, il qual nodrì achille.

: del nencioni puoi aver ragione in gran parte, anzi cioè in parte, ma

galba in grazia dei padri e di gran parte del popolo, che si recò

più onorevole magistrato del regno è il gran contestabile, il quale per la maggioranza

mentre che fuggono dalla tirannia del più gran re d'europa, forse sono i

vol. XIII Pag.219 - Da PETTORALMENTE a PETTORILOQUO (2 risultati)

al giorno la madre superiora, con un gran crocifisso ficcato come in ima sporta nel

in francia... non indugerà gran tempo a porre il piede in italia

vol. XIII Pag.220 - Da PETTORINA a PETULANTE (1 risultato)

. baretti, 6-184: d più gran filosofante che viva sa tanto poco che gli

vol. XIII Pag.222 - Da PETULANZA a PETUM (1 risultato)

marachella. nievo, 58: a gran fatica mi confinavo in uno studiolo,

vol. XIII Pag.224 - Da PEVERATA a PEZIZOIDEE (2 risultati)

bresciani, 6-x-269: appresso venne una gran fetta di manzo bollito...

aprisse, monna leonessa, / sì gran lezzo vi vien per la quintana: /

vol. XIII Pag.225 - Da PEZO a PEZZA (2 risultati)

, pigliato una secure, tagliò con gran forza il legno al quale era appoggiato

365: d resto di gran pezze ha [il cavallo] vario il

vol. XIII Pag.226 - Da PEZZA a PEZZA (16 risultati)

anche alcune pezze di drappi finissimi e di gran valore, per offrirli in regalo ai

quale piacevolezza costa poco ed è di gran prezzo appo il mondo. panigarola,

poi al basso percoterebbe in terra per gran pezza lontano da colui che lo trasse.

1-i-209: di tutta la pezza di così gran regno non ne restava che un piccolo

bocco. sannazaro, iv-33: essendo gran pezza de la notte passata, quasi stanchi

sollazzi passare tempo, ma già essendo gran pezza di notte, starsi a sedere

pari e variò spesse volte fino a gran pezza del giorno. salvini, 41-73

per una inopportuna baldanza si fa desiderare gran pezza di tempo e vien tardi.

avete quell'animo, che già è gran pezza avete voluto ch'io creda, voi

non esservi di quella, già è gran tempo, spontaneamente fuggito. livio volgar.

smarrito di questa sùbita novità che di gran pezza non potè dire cosa alcuna. mazzei

anco che egli sappia di qui a gran pezza. tasso, 12-5: buona pezza

dell'arme, i quali del loro goderanno gran pezze, ed eglino non aveano cuore

e cinzia, verginelle schive, / tenner gran pezza in lor lo sguardo fiso,

(415): diede in un gran pianto, che continuò a scorrere qualche

pezza. sbarbaro, 1-126: mortificati gran pezza, in loro ricreavan miei occhi.

vol. XIII Pag.227 - Da PEZZA a PEZZA (13 risultati)

. -a, di, per gran pezza, di lunga pezza: in

: in misura molto rilevante, di gran lunga. bembo, 10-438: le

così care che niuna più né a gran pezza tanto. sarpi, vi-2-123:

chiese, che eccedono la parte sua di gran pezza, non si concede d'aver

1-39: bartolomeo enzio fu corsale per gran pezza arditissimo. cattaneo, iv-3-249:

francesi] non ebbero a pezza il gran danno, la grande sparsione e il fiero

9-203: di puledri e cavalli una gran geldra; / ma di cavai di pezza

f. frugoni, vi-215: era un gran pezzo di fuibo, un gran furbo

era un gran pezzo di fuibo, un gran furbo di pezza. -inusitato,

avere, non arrivare, non ottenere a gran pezza: mancare molto per raggiungere un

, non è però niuno giammai a gran pezza arrivato all'eccellenza di luca vecchio

comandamento alcuni si mossero: comunque a gran pezza tanti armati non si ottenessero quanti

che il censo io non l'ho a gran pezza..., mi nega l'

vol. XIII Pag.228 - Da PEZZAIO a PEZZENTE (1 risultato)

can pessati. varthema, 161: gran quantità di pavoni silvatici, papagalli en maxima

vol. XIII Pag.229 - Da PEZZENTEMENTE a PEZZETTA (8 risultati)

napoletane del quattrocento, lxiv-36: so'gran segnore e so'tristo villano, /

e so'tristo villano, / sogno gran ricco e poviro pezente, / sto in

curva e pezzente, che pregava con gran fervore davanti a quel san rocco.

; ma mi pare di fare una gran meschina figura! da pezzente, a dirittura

ricchi o i pezzenti possono vivere da gran signori. 5. proprio o caratteristico

e per la fé d'enea, gran cavaliere, / che qua non siamo per

soggetto a più pesi. ecco una gran cagione di pubblica pezzenteria. cattaneo,

chiedo, da le valli / veggio montar gran furia di cavalli. -quantità esigua

vol. XIII Pag.230 - Da PEZZETTO a PEZZO (1 risultato)

. locuz. avere le pezzette: avere gran fretta. forteguerri, 1-29: chi

vol. XIII Pag.231 - Da PEZZO a PEZZO (5 risultati)

legni che non si possan serrar per gran pezza, né la saracinesca possa in

strade del giardino sono tutte lastricate di gran pezzi di pietre riquadrate.

c'era quel giorno... una gran quantità di lana, di pezzi di

agnelli arrostiti intieri e i bolliti in gran pezzi. da ponte, 1-585: -questo

pezi de terra avute da camera già gran tempo. monosini, 92: un pezzo

vol. XIII Pag.232 - Da PEZZO a PEZZO (13 risultati)

sinistro della chiesa, un pezzo del gran cortile del palazzo ed una delle entrate

si puose là dall'imo lato, gran pezzo dilungi da messer gesù. petrarca volgar

., 79: si combatterono un gran pezzo del giorno. esopo volgar.,

l'archidiacono risposto ma, sendo già gran pezzo di notte, noi volemmo cenare e

e poi che vi si fu voltolato un gran pezzo, tutto insanguinato ne uscì.

. simone citta, lxxiv-203: un gran pezio combatomo / i doi capitan valenti

obbligo, avendovi passato il tempo di gran pezzi quando il sol più forte ardeva.

del signor einsio non ho nuove è un gran pezzo. parini, giorno, i-217

parini, giorno, i-217: poiché così gran pezzo a'primi albori / del tuo

alle quali un'astinenza, già da gran pezzo abituale, aveva assai più aggiunto

un affare che s'agita da un gran pezzo. pirandello, 7-60: il

menudo y muy despacio', cioè un gran pezzìssimo. 10. periodo di

de'panni tessuti da tanti e sì gran tessitori, questo del caro (se

vol. XIII Pag.233 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

quelle che da noi sarebbero diventate da gran tempo pezzo di museo. g.

diciamo, fregio o fascia lunga e non gran fatto larga, come son que'pezzi

f. frugoni, vi-215: era un gran pezzo di furbo. pananti, i-343

vol. XIII Pag.234 - Da PEZZO a PEZZO (7 risultati)

dalla chiesa un frate. era un gran pezzo di frate, alto, grosso,

: si crederrà per tutti voi essere gran personaggio e il maneggio vostro di altro che

. ghirardacci, 3-328: si fece gran festa con fuochi, suoni et artegliaria

le mode, da poterli condur con gran facilità in ogni loco. sassetti, 244

27. locuz. -a, di gran pezzo, a pezzo, a un

. ariosto, 1-iv-349: quando a gran pezzo né ricco né nobile / fosse

parata, lii-10-443: non ha ancora di gran pezzo talento

vol. XIII Pag.235 - Da PEZZO a PEZZO (3 risultati)

limoncellino verde non si sente a un gran pezzo quell'acido invelenito che si sentiva

g. gozzi, i-16-20: sarebbe di gran piacere a tutti i veri conoscitori del

la testa mi va in pezzi (dal gran dolore). nievo, 621:

vol. XIII Pag.236 - Da PEZZO a PEZZUOLA (1 risultato)

tasconi a cintola insolitamente pesanti e una gran pezzolata di carlini, di due tari e

vol. XIII Pag.237 - Da PEZZUOLA a PEZZUOLO (2 risultati)

mustrarà la misera [vanitosa] c'aia gran trecce avvolte, / la sua testa

scalvini, 1-110: vedeva visi sepolti in gran pezzolone e vedeva inchini come in ombra

vol. XIII Pag.239 - Da PIACENTEMENTE a PIACENTERIA (2 risultati)

. boccaccio, i-55: incominciossi nel gran palagio un amarissimo pianto, e quasi per

] per la dama giulìa / e fa gran cose, come amor consente / ed

vol. XIII Pag.240 - Da PIACENTIERE a PIACENZA (10 risultati)

are. maratolo, xii-2-400: sì gran gioia dolce e piacentera, / e

costantino, che 'l piacentiho valla e gran lorenzo ha sbugiardato primamente. 2

la sua piagènsa forte e fera / di gran guisa che fra la pensagione / ne

in lei con grande onore / e gran beltà c'affina caunoscenza, / odia

e beninanza, / e donami valor con gran piacenza / la vostra gaia angelica sembranza

morire m'è a piagenza, / in gran gioi la mi tegno, / ché

, 69-7: di questo mi fate gran pracènza, / e s'altro fosse,

: dolze meo sire, assai m'è gran piacenza, / pensando ched i'v'

di darmi tormento / i'lo riceverò con gran piagenza / tanto ch'avrà di me

compiuta donzella, xxxv-i-436: ornato di gran pregio e di valenza / e risplendente di

vol. XIII Pag.241 - Da PIACENZIANO a PIACERE (4 risultati)

. guittone, xxxiii-13: d'ardir gran miradore [o arezzo], /

la liga. ariosto, 2-31: la gran possanza e il molto ardir di quella

meglio; certo la pittura, di gran lunga più utile e bella, più piacerà

asserto sia per piacere, poiché leva una gran tattica ai studenti. alfieri, iii-1-142

vol. XIII Pag.242 - Da PIACERE a PIACERE (3 risultati)

/ e quai già fur di sì gran donna i vanti: / oda quanto a

strano al su'sergente, / ché gran peccato fa chi lui impaccia. dante

. leonardo mocenigo, lxxx-3-244: è gran cosa vedere [in svizzera e germania

vol. XIII Pag.243 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

, / di che mi fece molto gran piacere. dante, conv., iii-xv-12

lor lingua. forteguerri, 15-33: ho gran piacer che questi si disperi / in

vol. XIII Pag.244 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

ho raccontati / voi leggerete, arete gran piacere / de'franchi cavalier magni e

volte questi edifìzi, e sempre con gran piacere, essendo opere di merito e

vol. XIII Pag.245 - Da PIACERE a PIACERE (4 risultati)

fuoco, del che lo re pigliò gran piacere. p. del rosso, 113

braccia. tasso, 3-5: al gran piacer che quella prima vista / dolcemente

, iii-321: essendo fatto un dì gran corte con molti piaceri, el re

, casa di piacere del re della gran bretagna 14 miglia lontana da londra,

vol. XIII Pag.246 - Da PIACERE a PIACERE (2 risultati)

della buona gramatica la nostra lingua ha perdute gran parte del suo primiero candore. domenico

mi dispiace di non poter fare un gran piacere a me obbedendola. -in

vol. XIII Pag.247 - Da PIACEROSO a PIACEVOLE (1 risultato)

i-2-287: il piacevolissimo redentore da sì gran fascio di paglie trasse l'eletto frumento

vol. XIII Pag.248 - Da PIACEVOLE a PIACEVOLE (1 risultato)

disposta la stagione che si trovano in gran copia viole, rose et altri fiori

vol. XIII Pag.249 - Da PIACEVOLEGGIARE a PIACEVOLEZZA (1 risultato)

.. /... di sue gran bellezze ragionando, / del vago aspetto

vol. XIII Pag.250 - Da PIACEVOLEZZA a PIACEVOLEZZA (2 risultati)

3-1-55: al cavallier fan festa e gran carezze / e notte e giorno il servon

]: briseida recepìo lo cavallo con gran piacebolezza. n. franco, 5-1:

vol. XIII Pag.251 - Da PIACEVOLMENTE a PIACIMENTO (1 risultato)

2-ii-77: un giorno, piacevolmente avendo tenuto gran convito de'suoi mangiaguadagno, lomoro disse

vol. XIII Pag.252 - Da PIACIRE a PIACOLO (5 risultati)

ventura li dà piacimento / de lo gran bene c'ha disiderato. -il

ven da core / per abundanza di gran plazimento, / e gli ogli en

madonna, vostr'altero piagimento / e la gran canoscenza / e la valensa -che 'n

fermato fui / sì tosto come il gran disio ch'io sento / fu nato per

e battisterio e ministri ed anche un gran prete? 2. ant.

vol. XIII Pag.253 - Da PIADA a PIAGA (1 risultato)

/ e gli fa nella fronte una gran piaga. leopardi, 1-117: i greci

vol. XIII Pag.254 - Da PIAGA a PIAGA (3 risultati)

piaghe': di due seccature. 'è'una gran piaga! '. -stimolo o

furor del signore percosse il popolo di gran piaga... e tanti ne

anch'esse di cristo, ma staccate da gran tempo dall'unità della chiesa romana con

vol. XIII Pag.992 - Da PORTO a PORTODARME (2 risultati)

om col male a porto / di gran gente venire, / ché tal lo pò

, di cui menelao / discese poi con gran discrezione. / al tempo che costui

vol. XIII Pag.993 - Da PORTOFRANCO a PORTOGHESE (1 risultato)

da'portoghesi; di modo che son nate gran querele in francia contro portoghesi. foscolo

vol. XIII Pag.994 - Da PORTOGHESEMENTE a PORTONE (5 risultati)

di porto). - stor. gran portolanato: alto magistrato dell'amministrazione angioina

, che, preposto all'ufficio del gran portolanato, dipendeva direttamente dal grande ammiraglio

titolare di una carica, dipendente dal gran portolanato, al quale, avendo giurisdizione

1-ii-411: capo... era il gran camerario, essendo egli il supremo sopra

guardar le robbe che passano, usar gran diligenza intorno ai contrabandi. pellico,

vol. XIII Pag.995 - Da PORTONIERE a PORTUALE (1 risultato)

maffei, 198: -ella mi fa / gran torto, perch'io ho amata questa

vol. XIII Pag.997 - Da PORZIONE a PORZIONE (2 risultati)

rosso, che per lo più riempie la gran cavità del petto. questa senza dubio

felicità; ma il dolore del senso è gran porzione della nostra miseria. c.

vol. XIII Pag.998 - Da PORZIONE a PORZIONE (4 risultati)

tredici muli, tredici saraceni e un gran tappeto. -ciascuna delle quote (

, percioché fuor di casa tua ogni gran porzione et acquisto io dono e rinunzio

papa; pure fece questa somma a gran pena, e il cardinale lorenzo pucci

amore di tutte e vi troverete con gran vostro contento disingannato. s. cavalli

vol. XIII Pag.999 - Da PORZIONE a PORZIONE (6 risultati)

del magnifico, si sporge fuori ima gran porzione d'una rotondità di muro.

i nemici, o almeno n'avevano gran pensiero, perché, avendo fatto volare un

d passeggio regolare di quella porzione della gran piazza che ivi si appella 'listone'.

lato sinistro della chiesa, una porzione del gran cortile del palazzo ed una delle entrate

offerta fattali da'suoi concittadini d'una gran quantità di terreni, e non ne accettò

viviamo bene si accorgerà senza fallo oggi eziandìo gran numero di uomini viver fuori delle patrie

vol. XIII Pag.1000 - Da PORZIONEVOLE a POSA (4 risultati)

sposa / ingravidò, che n'avie gran desio, / d'un fanciul maschio

senza aver posa, / d'allegrezza e gran festa ringioio / e al popolo fe'

in cicilia, nel quale è sempre gran tempesta, onde le navi che vi vanno

. baldi, 76: opi, gran madre, e 'l regnator de l'ombre

vol. XIII Pag.1001 - Da POSA a POSA (2 risultati)

. pulci, 12-40: e 'l gran gigante non trovava posa, / ch'era

delle parti di murrocco, / di gran prodezza e di giudicio saldo; / ma

vol. XIII Pag.1002 - Da POSA a POSA (1 risultato)

, / tant'è sopra di me fatto gran sire. -fare due pose:

vol. XIII Pag.1003 - Da POSA a POSAPIANO (1 risultato)

. carducci, iii-27-181: l'attrice gran dama, elegante, posante e pesante

vol. XIII Pag.1004 - Da POSAPIEDE a POSARE (3 risultati)

furon posate / alquanti giorni dopo un gran mangiare, /... gismirante l'

ciò che sa; / consigli mia gran pena, / che la sostegno apena:

dimostrare / negli acti crudi e nelle gran percosse / che non lascian queste anime

vol. XIII Pag.1005 - Da POSARE a POSARE (3 risultati)

posate, non v'è da temere gran fatto che altri voglia uscir fuori con

: in amoroso pensare / ed in gran disianza / per voi, bella, son

pigliammo nostra derrata diritti alla isola di gran canaria e passamo senza posare a vista di

vol. XIII Pag.1006 - Da POSARE a POSARE (1 risultato)

cresce: / crea spirando, e al gran corpo si mesce, / degli spazi

vol. XIII Pag.1007 - Da POSARE a POSARE (3 risultati)

dal piranesi anch'esso e che posa sopra gran massi di pietre. bicchierai, 129

, in cui solo / dopo 'l gran genitor vostro ogni spene / nostra si posa

... la nuova di quel gran fracasso di milano. [ediz. 1827

vol. XIII Pag.1009 - Da POSARE a POSATA (2 risultati)

di', / ch'egli è ancor gran dì / a farmi tua risposta; /

porfido orientale, al quale incominciò la gran testa il curradi, le gambe, le

vol. XIII Pag.1010 - Da POSATA a POSATAMENTE (6 risultati)

monte al re dercenio antico / una gran sepoltura era inalzata: / fra l'elci

non meritano che vi si faccia quella gran posata che per alcuni puri scolastici vi si

molto complire la posata dell'armi del gran s. re,... non

e riposossi un poco, perché era gran caldo. aretino, vi-423: mi trasferirò

conduceva, con piacevoli comedie intratteneva questo gran capitano per mitigare la soverchia ferocità del

, e questo fu... un gran pezzo di carne di castrato bellissima con

vol. XIII Pag.1011 - Da POSATERIA a POSATO (1 risultato)

veggendo la moltitudine posata, n'aveva gran dolore, e desiderando d'in- fìammarla

vol. XIII Pag.1012 - Da POSATOIA a POSATORE (4 risultati)

posato, che il regno, in gran bisogno di danaro come sempre e più

sue buone leggi, / colle quali il gran ciel sopra portando / essa cammina,

venie r, lxxx-4-373: crederian alcuni gran fortuna ch'in brevi sensi accordassero gli

bombarda grossa, la qual fece una gran buca appresso al posatoio dell'albero.

vol. XIII Pag.1013 - Da POSATORPEDINI a POSCA (1 risultato)

assai grossa, o meglio lasciavano una gran parte del grano quasi intero, cosicché,

vol. XIII Pag.1014 - Da POSCENARE a POSCIACHE (1 risultato)

balugante è morto con angoscia, / della gran pena si pensò morire. baldi,

vol. XIII Pag.1015 - Da POSCIADA a POSCRIVERE (1 risultato)

simile genia, i... i gran parte di germania più non volle /

vol. XIII Pag.1017 - Da POSITIVARE a POSITIVISTA (1 risultato)

mortificato e malinconico, senza riso, in gran silenzio lui e li altri tutti,

vol. XIII Pag.1018 - Da POSITIVISTERIA a POSITIVO (1 risultato)

non si possono fuggire, non è gran cosa; ma le positive ubbidire è

vol. XIII Pag.1019 - Da POSITIVO a POSITIVO (1 risultato)

cose sono 'ufficiali'; ma io ne credo gran parte per certa convinzione morale e perché

vol. XIII Pag.1020 - Da POSITIVO a POSITIVO (2 risultati)

quanto sia irrilevante per sé, acquista gran peso per lui, purché sia positivo e

169: non ostante che per lo gran prezzo de'suoi lavori fosse verisimilmente ricchissimo

vol. XIII Pag.1021 - Da POSITO a POSITURA (1 risultato)

amicis, i-24: qui diè un gran soffio nel lume, si tirò le coperte

vol. XIII Pag.1022 - Da POSITURA a POSITURA (3 risultati)

, acciocché, per opposizione d'alcuna gran montagna aperto e dischiuso da queste due

ricercato dagli astronomi la cagione di questa gran siccità se provenga collà su in cielo dalla

non sappiamo la positura delle armate con gran martirio della curiosità. metastasio, i-iv-

vol. XIII Pag.1024 - Da POSIZIONE a POSIZIONE (1 risultato)

almeno per ora, anche l'altra gran posizione del cartesio, che data da dio

vol. XIII Pag.1026 - Da POSMESSO a POSPASTO (1 risultato)

, lxxxviii-ii-116: post morte intendo nel gran sen d'àbramo / laudare a ristorar [

vol. XIII Pag.1027 - Da POSPOLITA a POSPOSIZIONE (3 risultati)

volte mettere se medesimi in pericoli e in gran fatiche, passare il mare, andare

i signori del mondo, entrare ne'gran palagi..., esser presenti

/ per sua virtù e per suo gran potere, / né mai postpose el mal

vol. XIII Pag.1028 - Da POSPOSTO a POSSA (2 risultati)

è parso onorata fatica l'esercitarsi nelle gran cose e degne di qualche loda.

il duce è nomato, uom di gran possa, / ma non già tal ch'

vol. XIII Pag.1029 - Da POSSA a POSSA (14 risultati)

l'eraclide tlepòlemo, guerriero / di gran persona e di gran possa. botta,

guerriero / di gran persona e di gran possa. botta, 4-1023: fecero tale

.., ma le catene impediscono la gran possa e una confusione totale oscura la

e 'l suo cavallo era di sì gran possa, / che pur col petto tutti

gigantesche che si rizzavano su con la gran possa del tronco e allargavano le braccia

gridarlo al mondo, con tutta la gran possa della mia voce tonante e vittoriosa

li succhiò. bocchelli, 9-63: la gran possa del vento oltremarino faceva mugghiar forre

, 1-13: profferevasi a mal fare con gran possa di uomini e d'arme.

averete di noi vostro attento, / ché gran discordia è fra noi gente brutta.

noi gente brutta. siri, 1-vi-493: gran scapito di riputazione sostenne...

vergognosamente. maggi, 65: la gran torre vacilla, onde maoma / si

onde maoma / si vede, sì gran terra / già tanti anni, coprir d'

d'antica età; più, se fra gran rovina / d'antica possa sol memoria

luogo, ivi si sente / la gran possa, signor, de la tua mano

vol. XIII Pag.1030 - Da POSSA a POSSANZA (5 risultati)

suo figliuolo aiolfo. -in gran possa: con grande spiegamento di forze

il maresciallo massena varcò l'adige in gran possa. -non possa: v

possa ed argomento umano / fu 'l gran trasporto e l'immortal consiglio. giuliani,

/ ciascun lo senta c'à suo gran podere, / c'omo no 'l segue

, non veggo come non debba di gran lunga essere anteposto. malvezzi, 5-11

vol. XIII Pag.1031 - Da POSSANZA a POSSANZA (3 risultati)

, 3-120: quest'è la luce della gran costanza / che del secondo vento di

i-295: la sua [di dio] gran possanza / fue sanza comincianza. monte

^ e da dio / eia sì ha gran posanza, amigo mio. la spagna

vol. XIII Pag.1032 - Da POSSANZA a POSSANZA (11 risultati)

lanza, / che per bere ha gran possanza, / et a decider dei vin

manfredo lanza / e. ila soa gran possanza / ch'era sì vertudiosa. intelligenza

cavalca arditamente, / e per sì gran possanza lo percosse / che morir crede

possancia. ariosto, 2-31: la gran possanza e il molto ardir di quella

una campagna la gente di sumucchia con gran possanza venire alla volta loro, si ritrassero

non minor possanza? -di gran possanza (con valore aggett.):

corno, / con molti cavalier di gran possanza / e gente a piedi e machine

, / lo leofante, ch'è di gran possanza. -vigore di ima pianta

], 6: successe una così gran possanza di acque nel mare di quel paraggio

nome [dell'inferno] è de gran posan ^ a / in l'inferno scuro

; / lo fogo è grande e de gran posan ^ a, / pieno de

vol. XIII Pag.1033 - Da POSSANZA a POSSANZA (8 risultati)

compiuta donzella, xxxv-i-437: ornato di gran pregio e di valenza / e risplendente

: la possanza del calcolo forma un gran trionfo dell'umana intelligenza. mazzini,

xxxviii-1: io sento sì d'amor la gran possanza / ch'io non posso durare

in comparazione della verità, ha tanta gran possanza? serdonati, 14-6: di poi

tirannicamente private. muratori, 6-245: hanno gran possanza entro di noi non meno essi

c. gozzi, 1-739: gran forza in uman core ha vanitade / e

in uman core ha vanitade / e gran possanza ha poesia sull'alme! -potenza

, 7-221: quelle che nelle erbe fanno gran possanza versare non sono più sollecite d'

vol. XIII Pag.1034 - Da POSSARE a POSSEDERE (2 risultati)

/ con povertà volesti anzi virtute / che gran ricchezza posseder con vizio. bibbia volgar

in quei tempi, proferita col più gran rispetto e col più amaro disprezzo:

vol. XIII Pag.1035 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (5 risultati)

, ridendo, toccandosi e urtandosi per il gran desiderio di possedersi. -montare

[l'accidia]... fa gran dispetto a dio e grande scandolo al

e grande scandolo al prossimo e parimente gran danno a quel misero lo quale egli

2-i-315: niun è che non conosca la gran differenza che intercede tra il dominare e

imperoché quello viene dal mezzo de la gran virtù e questo dal dono de la

vol. XIII Pag.1036 - Da POSSEDERE a POSSEDERE (6 risultati)

cavalli, lii-3-111: vi è anco il gran maestro di santa maria di germania,

presente alberto di brandemburg, essendo già gran maestro, si è fatto occupatore di detta

de luca, 1-3-2-68: si scorge nel gran duca di toscana, che possiede lo

che la possedesse, il quale di gran lunga avesse in eccellenzia ad avanzare tutto

e massimamente se egli si distingueva colla gran copia dei miracoli. -comprendere

le cose proprie che l'accattate; e gran differenza è dal possedere quel che tu

vol. XIII Pag.1037 - Da POSSEDIBILE a POSSEDITORE (3 risultati)

e questo è il solo adombramento della gran fabrica di nostra scienza: dal contemplare

per esser riposto nel vantaggio di quello gran parte e ben spesso tutta la vittoria

orlava la bocca del cavabo. un gran fremito gb possedeva i garretti.

vol. XIII Pag.1038 - Da POSSEDITORE a POSSEDUTO (3 risultati)

materialissime macchine della figura che rappresentano sul gran teatro del mondo: ma chi più di

tempo una perfetta facondia, giacché di gran parte di essa era già stimato posseditore

g. venier, lxxx-4-373: crederian alcuni gran fortuna ch'in brevi sensi accordassero gli

vol. XIII Pag.1039 - Da POSSENTADORE a POSSENTE (8 risultati)

da'greci per adietro, chiamata era la gran grecia. g. micheli, lii-13-293

con promessa di avere la dignità di gran maestro per lo spazio di molti anni

, 4344: o idolatri, con la gran ricchezza / voi siete posseduti possedendo,

-per estens. molestato da un gran numero di insetti (un animale)

/ che dà al picciolo onore / in gran guisa talore, / e 'l ben

, / possenti e ricchi e di gran valimento. boccaccio, dee., 7-6

del mondo, onde molti gentili uomini e gran possenti di roma si convertirono alla sua

di cavalli / e di fanti; talor gran regi face / o sovrastanti nella patria

vol. XIII Pag.1040 - Da POSSENTE a POSSENTE (4 risultati)

morto lui, levò alto il capo un gran professore d'ogni maniera di lettere e

. lemene, ii-50: cantiam inni al gran dio. nel ciel, nel mondo

premio intero: / quelli il cui gran valor sì piacque a piero / ed a

2-1-35: del possente / forte esercito tuo gran braccio e mente. g. gozzi

vol. XIII Pag.1041 - Da POSSENTE a POSSENTE (3 risultati)

bocchelli, 9-18: teodorico, il gran germano romanizzato, sotto il peso assunto aveva

. lemene, i-322: vieni o del gran guzmàn brando possente, / sgombra l'

bovi. 9. inferto con gran forza (un colpo). pulci

vol. XIII Pag.1042 - Da POSSENTE a POSSENTE (7 risultati)

, 3-65: il seccaceci, a sì gran caso afflitto, / accorre a sostener

niente e uno piccolo uomo perviene a gran cosa. m. adriani, ii-123

, e mamerco, tiranno di catania, gran guerriero e possente per moneta, se

quelli che sono possenti di fare o gran pemizie o gran dolore. marino,

possenti di fare o gran pemizie o gran dolore. marino, 1-11-40: cupido

; e 'l confidare nel suo gran senno fu prima e possentissima cagione d'arrestare

luogo che si voglia ogni sorte di gran pesi. chiabrera, 1-ii-12: non eran

vol. XIII Pag.1043 - Da POSSENTEMENTE a POSSESSIONE (2 risultati)

abbia molta famiglia e be'cavagli e gran magioni e ricche possessioni. nuovi testi

. giuliani, ii-359: e un gran ricco signore, rivestito di possessioni quante

vol. XIII Pag.1044 - Da POSSESSIONE a POSSESSIONE (5 risultati)

nuovo mondo, doveva almeno ricordarsi [la gran bretagna]... che la

... reggeva con prudenza e gran sodisfazione dei popoli essa italia. ramusio,

quella cattività di star con altrui e senza gran possession d'avere. -possessione

): madonna, voi fareste una gran cortesia a farlo [il vostro amante]

questa rocca. botta, 4-358: il gran duca di toscana, che, colla

vol. XIII Pag.1045 - Da POSSESSIVAMENTE a POSSESSIVO (1 risultato)

dell'antica virtù francese? del cui gran nome altre volte tutte le nazioni tremavano

vol. XIII Pag.1047 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

4-i-432: il congresso di vienna, quella gran presa di possesso della diplomazia, in

affetti, con gravissimi sentimenti, con gran possesso nelle rime e con bella franchezza e

vol. XIII Pag.1048 - Da POSSESSO a POSSESSO (2 risultati)

che guarda il cielo e pronunzia con gran possesso: quella, che è là,

/ di voi, dolce mio ben, gran tempo avanti / che questi immaginati ultimi

vol. XIII Pag.1049 - Da POSSESSO a POSSESSORE (3 risultati)

quanti meno sono i possessori d'una gran ricchezza tanto più stanno a agio, ognuno

signore; / l'avarizia, benché sia gran difetto, / fa l'uom di

difetto, / fa l'uom di gran ricchezze possessore. monti, 16-836: in

vol. XIII Pag.1050 - Da POSSESSORIO a POSSIBILE (2 risultati)

me che non si guerreggierà, almen per gran tempo, se non se con marce

più d'una volta è occorso vedere il gran palazzo del parlamento di parigi, il

vol. XIII Pag.1051 - Da POSSIBILE a POSSIBILE (1 risultato)

disse anni sono un ministro ad un gran sovrano, la possibile libertà al commercio,

vol. XIII Pag.1055 - Da POSSIDENZA a POSTA (2 risultati)

malgrado che il fondo ne sia in gran parte ghiaioso. ed i suoi abitanti,

la principessa pio, che è in gran collera col suo primogenito e predilige il

vol. XIII Pag.1056 - Da POSTA a POSTA (6 risultati)

pittore, quando fai le poste de'gran rami fronzuti, falle più illuminate che la

/ andò alla cassa ov'era un gran tesoro; / di gioie e perle fé

tesoro; / di gioie e perle fé gran ragunata, / quaranta mila e più

aretino, vi-519: ci è un gran tramito da la posta datavi a l'otta

cantari, 162: il cavalier nero di gran valore / allo fìgliuol del re feria

porte, correndo, uscirono fuori con gran remore: et al rincontro della città

vol. XIII Pag.1057 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

soste; / fosse celate faciali cupe de gran raione; / poy ti pona bon

con una continua palpitazione di cuore pel gran piacere di correre e per la novità

vol. XIII Pag.1058 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

giorno che mi penso che sarà un gran pezzo inanzi. b. davanzati,

decente. alfieri, xiv-2-8: è un gran tempo che non ho saputo delle sue

vol. XIII Pag.1059 - Da POSTA a POSTA (1 risultato)

le poste quanto bisogna, condurre ogni gran mercato, quando bene anche si dovesse

vol. XIII Pag.1060 - Da POSTA a POSTA (4 risultati)

a posta a posta in più volte un gran numero / di danari. aretino,

poste. aretino, 20-104: per un gran maestro che ti venga in casa donandoti

malatesta, né volevano arrisicare temerariamente così gran posta. botta, 6-ii-90: non voleva

le due rotte avute, mettere così gran posta. guerrazzi, n-ii-43: la

vol. XIII Pag.1061 - Da POSTA a POSTA (3 risultati)

fra una posta e l'altra quella gran fanatica del campanile di giotto e del

risma di 250 fogli; è detta invece gran posta quella formata da 500 fogli)

di 250 fogli di carta. la gran posta è di 500 fogli. carena

vol. XIII Pag.1062 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

la mantengo in glorioso scanno / col gran valor delle mie forte braccia. sannazaro

dette in lor lingua 'biconis': donne una gran parte incantatrici e maliarde, che nel

vol. XIII Pag.1063 - Da POSTA a POSTA (2 risultati)

a l'inamorato, perché non è gran cosa, sè mentre amore lo fea

autenticata in banchi: e da una gran moltitudine di copie che ne furon fatte

vol. XIII Pag.1065 - Da POSTARELLA a POSTBELLINIANO (1 risultato)

i-107: il cappellano del battaglione è un gran garzone con una faccia acuta e

vol. XIII Pag.1067 - Da POSTCUBISTA a POSTEGGIO (1 risultato)

, /... / a quel gran posteggiar, che sì v'aggrada, /

vol. XIII Pag.1068 - Da POSTEINSTEINIANO a POSTEMAZIONE (1 risultato)

il prim'anno, / una sì gran postema al cor d'intorno / che se

vol. XIII Pag.1069 - Da POSTEMBRIONALE a POSTERGARE (4 risultati)

ii-389: vi inginocchiavate sulla panca dal gran postergale azzurro sul quale era dipinto il

faitinelli, vi-ii-229 (17-20): gli gran servigi tutti son perduti, / e'

della sua amata placida ed examinato cum gran iudicio le bellezze, li costumi,

splendida soa luce e par summerga / il gran tonante il mondo cum furore.

vol. XIII Pag.1070 - Da POSTERGATO a POSTERIORE (1 risultato)

un giocatore fortunato, che ha un gran.. -medie. disus. la

vol. XIII Pag.1073 - Da POSTFERIE a POSTICCIO (2 risultati)

offerendoli prima la sua debita parte con gran divozione sull'altare. viviani, v-254

vecchia, col viso imbellettato e dei gran riccioli biondi posticci. c. e.

vol. XIII Pag.1074 - Da POSTICCIO a POSTICCIO (1 risultato)

ci furon dal vento e dal mare con gran furia fracassate e rotte. vasari,

vol. XIII Pag.1075 - Da POSTICINO a POSTICIPAZIONE (1 risultato)

,... non dicono più gran cosa. 2. aw. in

vol. XIII Pag.1077 - Da POSTILATORE a POSTILLARE (5 risultati)

stampatene [del testo dell'iscrizione] in gran numero copie, le pubblicarono a tutto

e ville, / e città di gran pregio e di gran fama, / a

e città di gran pregio e di gran fama, / a cui poi nuove leggi

preso dai corsari e non seppe cavare gran che da un'avventura non mediocre,

di un cavai bardato ampiamente, in un gran robbone co'brodoni all'antica di velluto

vol. XIII Pag.1080 - Da POSTMODERNITÀ a POSTO (2 risultati)

, all'illustrazione della quale vattimo dedica gran parte del suo ultimo libro. -sm

, par., 30-134: in quel gran seggio a che tu li occhi tieni

vol. XIII Pag.1081 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

, i cui spazi oggi mostrano lor gran gente ed eserciti. botta, 5-226

in cui non abbia a parlare del gran bollore della stagione, ch'è il ragionamento

vol. XIII Pag.1082 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

vile enchinar tuo coraio, / ca 'n gran baronaio è posto 'l tuo stato.

nel mille dugento e quattro, uomo di gran valore e da'suoi grandemente amato,

vol. XIII Pag.1083 - Da POSTO a POSTO (2 risultati)

c'era, con paria di una gran dama portata a spasso, una bambola

andare a san siro, poi una gran bella mangiata in un buonissimo posto toscano

vol. XIII Pag.1084 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

di don gonzalo pare che avesse una gran smania d'acquistarsi un posto nella storia

la nazione, poscia quella parte della gran famiglia che occupa gli ultimi posti nella

occupante a qualche altro impiego tra la gran moltitudine che se ne trova in questo governo

vol. XIII Pag.1086 - Da POSTO a POSTO (3 risultati)

.., spacciandosi per cavaliere di gran portata. note al malmantile [1788

: le autorità avevano allestito rifugi in gran numero. molti però preferivano dormire nelle

tu per tu con i diavoli, un gran capo d'uomini piomba qui a rimettere

vol. XIII Pag.1087 - Da POSTOCHÉ a POSTPRANDIO (4 risultati)

avrebbe pensato lui. -tenere gran posto: vivere con lusso, sfarzosamente.

ne pagò mai un maladetto, / tenne gran posto, fé spese bestiali. redi

: i lettori di padova devon tenere gran posto di uomini neri e di palafrenieri a

/ considerate questo burattino / in quel gran ventre come si dimena. / ognun

vol. XIII Pag.1090 - Da POSTSURREALISTA a POSTULATO (1 risultato)

il direttore della tolleranza governativa era in gran faccende e non poteva ricevere il postulante.

vol. XIII Pag.1091 - Da POSTULATO a POSTUMO (2 risultati)

3-117: si conosce che quasi tutto quel gran numero di spontanei uccisori di sé,

spontanei uccisori di sé, che in gran parte abbiam raccontato ai tempi di tiberio

vol. XIII Pag.1092 - Da POSTUNITARIO a POSTURA (2 risultati)

esserciti..., può servir di gran commodo a più formidabili progressi in cristianità

. / de l'ampio corpo una gran parte scopre, / ma 'l picciolo

vol. XIII Pag.1094 - Da POSTWAGNERIANO a POTALIA (2 risultati)

sarebbe, purgando l'acqua salsa per gran quantità di terra, far venire dolce

architetto platonico di sistemi. provava una gran difficoltà a scrivere. = voce

vol. XIII Pag.1096 - Da POTARE a POTASSA (1 risultato)

.]: alla biancheria dànno di gran potassa. manifesti del futurismo, 7

vol. XIII Pag.1097 - Da POTASSANA a POTATORIO (1 risultato)

cresce del potator sotto a la scure / gran selva. 2. potatoio.

vol. XIII Pag.1098 - Da POTATURA a POTENTATO (3 risultati)

nacque in quei tempi emulazione tra due gran potentati di cacciatori famosissimi. 2

: il duca di milano / per questo gran guerrier sarà temuto / da italiano et

avea fatto pigliare perché avea scoverto che faceva gran machine contra di lui. lamenti storici

vol. XIII Pag.1099 - Da POTENTE a POTENTE (4 risultati)

. cavalli, lii-3-133: certo è gran miseria di quei re che hanno sudditi tanto

arca / che pluto abbia propizio / di gran tesoro carca; / ma so ancor

strani oggi accaduti in vostra corte a gran ragione tengon sospeso 1'animo vostro e la

: si commosse tutto a questo avviso il gran visire, non tanto per lo rischio

vol. XIII Pag.1100 - Da POTENTE a POTENTE (3 risultati)

.. / quai forze opporre a sì gran furia o dove / ritrovar potrai scampo

e fedrai tedesca gente / quante star lor gran potere. guicciardini, 2-1-392: quanto

quale è piena di preti e di gran ricchezze ecclesiastiche. tortora, iii-407:

vol. XIII Pag.1102 - Da POTENTE a POTENTEMENTE (2 risultati)

altre volte una men potente si salva in gran pelago con diligenza. parini,

a. tiepolo, lii-5-143: coltivando sì gran radice, [la nazione spagnola]

vol. XIII Pag.1103 - Da POTENTILLA a POTENZA (4 risultati)

generare più potentemente intendano. -con gran velocità, speditamente. meditazione sulla povertà

. anonimo, i-615: lo gran valore -e la gentil plagensa / e

l'alto convenente / e a la gran potenza / ch'avea, e la licenza

ciò ti sfidi, / monstra tua gran potenza in minor prova: / tu sai

vol. XIII Pag.1104 - Da POTENZA a POTENZA (1 risultato)

meretrici e de'garzoni in impetrare qualunque gran cosa non v'era di picciol potere

vol. XIII Pag.1106 - Da POTENZA a POTENZA (6 risultati)

maggiore che 'l falcone, ed è di gran virtù e di gran potenza e di

, ed è di gran virtù e di gran potenza e di mirabile ardire. savi

ella si soffermava sul ripiano traendo un gran respiro; e l'occhio a un tratto

: io non credo che di questo mio gran male ne sia causa altri che il

in lei con grande onore / e gran beltà c'affina caunoscenza, / odia umiltà

amor, per tua dolcezza, / il gran disio ch'i'ho di veder lei

vol. XIII Pag.1107 - Da POTENZA a POTENZA (3 risultati)

amor sentì [il mio spirito] la gran potenza. ungaretti, xi-109: la

scrive quintiliano che asinio pollione fu di gran potenza, ma oltre a modo detrattore dell'

prìncipi che vogliono imitarlo non col mostrare gran potenzia e farsi adorare dagli omini,

vol. XIII Pag.1108 - Da POTENZA a POTENZA (9 risultati)

poter guerreggiare con loro, per la loro gran potenzia. anonimo romano, 25:

, fratello del re, signore di gran spirito, andava per città provedendo a

si traessi avante / il tradimento con gran diligenzia, / e che si metta la

/ in punto, e tutta la lor gran potenzia. bisaccioni, 1-113: ora

rodi] stimato / e tenuto in gran pregio e gran'onore, / et or

spesso e per il più, con le gran potenzie la guerra offensiva si converte in

alla russia, alla prussia, alla gran bretagna e alla francia, verso la

uniti, all'unione sovietica, alla gran bretagna, alla francia e alla cina

implorata nelle occasioni importanti, compariscono con gran dignità nell'opere di tutti i poeti come

vol. XIII Pag.1109 - Da POTENZA a POTENZA (2 risultati)

consumai onne graveza, videme en sì gran reccheza; / disseme l'alta potenza:

applicata al manico de, descrive un gran cerchio nel mentre che la punta c descrive

vol. XIII Pag.1110 - Da POTENZA a POTENZIALE (2 risultati)

sede, e per non causar qualche gran confusione ne'suoi stati, conoscendo la

dimandategli quando sarà in atto. risponderà ima gran moltitudine con esso lui: quando arà

vol. XIII Pag.1112 - Da POTENZIALMENTE a POTERE (1 risultato)

lentini, 45: or come potè sì gran donna intrare / per gli occhi mei

vol. XIII Pag.1113 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

ch'è capo e fine, / per gran forze divine / puote in ogne figura

vol. XIII Pag.1114 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

da barberino, iii-95: quando trovassi / gran fiumi o fanghi o monti / son

assemblee e sollevarsi con il tempo un gran corpo di cattolici che averebbero possuto far

insieme. casti, 152: nella gran perdita, / nel caso amaro,

n-ii-20: se livio disse che le gran virtù d'annibale erano aguagliate da'suoi

virtù d'annibale erano aguagliate da'suoi gran viri, intese de le virtù naturali,

vol. XIII Pag.1115 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

che, eziando non volendo, posson gran cose? sacchetti, 40-31: si vede

maestà gli mostrò nel principio del pontificato gran venerazione, e i consigli e ricordi di

vol. XIII Pag.1116 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

agramante un certo ragazzone / che sopra un gran cavai viene a bisdosso / e corre

buon aria per lui. -in gran quantità; smodatamente, in modo eccessivo

vol. XIII Pag.1117 - Da POTERE a POTERE (6 risultati)

tema / per le selve profonde e pe'gran monti; / luoghi che lo schivarli

, doni dolere, / ma di su'gran potere / contra natura fa suo portamento

parti di spagna un nobile destriere di gran podere e di bella guisa. poerio,

picciolo mio potere non sia conforme alla gran voglia mia ed agli eccelsi meriti suoi

cesari, 1-2-302: il mago affascinava gran numero di persone e bravasele dietro singolarmente

alcuna falsità, ad alcuna menzogna. gran parte della sua forza era nella ipocrisia

vol. XIII Pag.1118 - Da POTERE a POTERE (2 risultati)

dell'esistenza esteriore avevano su lui un gran potere d'oblio, lo occupavano,

270: ciascun lo senta c'à suo gran podere, / c'omo no 'l

vol. XIII Pag.1119 - Da POTERE a POTERE (5 risultati)

potere. giusti, 4-i-287: un gran proverbio / caro al potere / dice

offensiva. fazio, ii-24-37: con gran podere e con molto ardire / passar

agosto del novantotto,... con gran podere di navi e di genti.

. fazio, i-25-62: col suo gran podere / si mosse [annibaie] e

meretrici e de'garzoni in impetrare qualunque gran cosa non v'era di picciol potere

vol. XIII Pag.1121 - Da POTERE a POTERE (1 risultato)

dixe: « qui son signori di gran potere, / prìncipi grandi et altra gente

vol. XIII Pag.1122 - Da POTERIO a POTESTÀ (4 risultati)

li valse armare / octogento galee de gran podire? -di poco potere (

cavalca, 20-79: vedemmo molti santi di gran virtù e di gran miracoli e pieni

molti santi di gran virtù e di gran miracoli e pieni d'ogni grazia di dio

cii-v-477: d cardinale, che aveva gran volontà di rassettare le cose di queste

vol. XIII Pag.1123 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

oh, oh! tu ci hai una gran podestà sopra. 2.

vol. XIII Pag.1124 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (1 risultato)

guittone, xix-79: monete mante e gran gioi presentate / ai conti e a li

vol. XIII Pag.1125 - Da POTESTÀ a POTESTÀ (6 risultati)

soa gesta / che ai bolognisi dèno gran tempesta / cum gran guai. a.

ai bolognisi dèno gran tempesta / cum gran guai. a. pucci, cent.

poi che d medesimo giorno, per gran dolor che prese la dama d'esser

6-i-84: il vicegovernatore, per evitar qualche gran male, consentì a rimetterla [la

; / e hanno in lor sì gran varietate / ch'altro mi fa voler sua

, 216: fui costretto da sì gran beltate / che me stesso ad amor me

vol. XIII Pag.1126 - Da POTESTÀ a POTISSIMO (4 risultati)

certamente / c'amore avesse in sé gran potestate. iacopone, 90-173: da

siena, 3-36: ricciardo il marinaio con gran podestà / disse: piacuto fosse a

le virtù nemiche / co 'l gran poter, perché non possan tanto / nuocer

. grimani, lxxx-3-927: è anco da gran tempo

vol. XIII Pag.1127 - Da POTNIESE a POTTA (3 risultati)

della terra. pasquini, lvii-86: questo gran moto è dello stancamente / l'universal

quando una miga entra si vede patir gran danno e cercar con impeto di scacciarla

) -.. un strano e gran zambello, col diavolo. documenti visconti-

vol. XIII Pag.1128 - Da POTTA a POVENTA (1 risultato)

spaccone, millantatore, colui che fa gran viste per parere ricco e di grand'affare

vol. XIII Pag.1129 - Da POVENTO a POVERELLO (6 risultati)

no, vedete: egli è un gran signore, perché sappiate: né va oggi

: don gonzalo aveva troppe e troppo gran cose in testa, per darsi tanto

, attaccato a quelle troppe e troppo gran cose. petruccelli della gattina, 4-323

poi gli altri grandi, fuorché tiranni e gran signori non morì nissuno. nardi,

città; e, avendo dato prima gran copia di pane e spargendo danari all'affamata

. non basterebbe a sustentare il troppo gran popolo che produce, se non fosser parchissimi

vol. XIII Pag.1130 - Da POVERETTAMENTE a POVERETTO (4 risultati)

venuti, lxxxviii-ii-743: se ciprigna ha gran tempo commosso / el petto e l'

se tale non sembra, se anzi è gran signore e giovane e felice, ebbene

così poverettamente coperto nel tempo di così gran freddo. bresciani, 6-xii-225: visse

, xvii-67: sono sì poveretto che gran mercé s'io sarò posto in un

vol. XIII Pag.1131 - Da POVEREZZA a POVERO (2 risultati)

. moretti, ii-964: l'editore, gran gentiluomo, pareva soddisfatto della sua idea

marsilio ficino, 6-117: mossonsi con gran furore e con vani pensieri contro al

vol. XIII Pag.1132 - Da POVERO a POVERO (4 risultati)

botanica, che della naturale istoria così gran parte occupa, chi le togliesse i

benestanti, perciocché la necessità è una gran maestra di frodi. comoldi caminer,

-tassa dei poveri: istituita in gran bretagna nel sec. xviii, al

debbono essere fatte con lusso né con gran cannoni e piegature, ma hanno da

vol. XIII Pag.1133 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

2-ii-84. ed ecco la sorgente del gran danno che costituisce povero il commercio e

povera, perché il popolo ebreo non era gran cosa dotto nelle arti e nelle scienze

, 4: s'è fatta la gran scoperta che l'italiano idioma è poverissimo,

vol. XIII Pag.1134 - Da POVERO a POVERO (2 risultati)

di punta ed or di taglio / di gran finestre fa, di lunghe strisce,

. / e in sulla testa un gran colpo gli dava: / il povero cavai

vol. XIII Pag.1135 - Da POVERO a POVERO (3 risultati)

servizio, alle due: con suo gran disappunto (suo, cioè, della menegazzi

que'miei poveri versi, non è gran male. tarchetti, 6-ii-275: l'arte

il popolo non trova fra voi da gran tempo né interpreti a'suoi bisogni, né

vol. XIII Pag.1136 - Da POVEROMO a POVERTÀ (6 risultati)

tale non sembra, se anzi è gran signore e giovane e felice, ebbene vuol

con povertà volesti anzi virtute / che gran ricchezza posseder con vizio. petrarca, 138-9

della minuta gente, e forse in gran parte della mezzana, era il raguardamento

f. morosini, lii-6-264: fa gran compassione a veder ridotti i popoli in cui

in povertà mia lieta / scialo da gran signore / rime ed inni d'amore.

furor di peregrine spade / sol de'gran re l'altere teste opprime, /

vol. XIII Pag.1137 - Da POVERTÀ a POVERTÀ (5 risultati)

che di tratto v'entrò, fece la gran cerna o separazione dalla falsa.

terza nicchia ella mostra di non esserne gran fatto persuaso: come noi sono,

le sue glorie co'titoli mostra una gran povertà di merito. -mancanza di

i primi ed antichi rimatori d'italia mostrarono gran povertà d'ingegno musico. pananti,

giordani, xiii-12: se ti abbisognasse una gran ricchezza di greco, non potrei fornirtene

vol. XIII Pag.1138 - Da POVERUME a POZIONE (4 risultati)

xxxv-i-577: qi se sforma enriqir e dura gran deseta, / no sa qual povertad

: pover son io e posto in gran bassezza, / e benché pover sia,

a passare i sessant'anni, senza gran burrasche. periodici popolari, i-51:

da poter fare un viaggetto senza incomodarsi gran fatto..., massime adesso,

vol. XIII Pag.1139 - Da POZIORE a POZZA (1 risultato)

usate si vorrebbe: / « di far gran torto mi pania » gli disse /

vol. XIII Pag.1140 - Da POZZA a POZZANGHERA (3 risultati)

a camminare verso la casa, nel gran sole, su per i terreni devastati della

venne così in un tratto veduto una gran pozzanchera d'acqua che era rimasta per

di varens... è grigia la gran pozzanghera, lattiginosa, e le vele

vol. XIII Pag.1141 - Da POZZANGHEROSO a POZZETTO (3 risultati)

loro [dei frati] essere in troppo gran numero è quello che la loro poca

in puglia piana... si tiene gran quantità di grani ne'pozzi e ne'

codemo, 294: con una gran cura di non s'insudiciare, mentre

vol. XIII Pag.1142 - Da POZZILE a POZZO (2 risultati)

quale suole sempre esser la carrucola e un gran secchione. bibbia volgar., ix-478

poco profondi e rozzamente murati, due gran difetti per aver acqua buona. manzoni

vol. XIII Pag.1143 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

aretino, 20-240: quale è più gran vituperio che scorgere una meschina che ha

tesori cavati, è alto presso a cc gran passi..., anzi in

vol. XIII Pag.1144 - Da POZZO a POZZO (1 risultato)

le reti de lo intelletto negli spazi dei gran pelaghi, faceva però segno con lo

vol. XIII Pag.1145 - Da POZZO a POZZO (2 risultati)

posto in ibemia, dove andavano i gran peccatori per purgare i loro peccati.

un forte contenuto di silice, in gran parte solubile, che consente a tali

vol. XIII Pag.1146 - Da POZZOLANICITÀ a POZZURA (2 risultati)

quella solitudine, quella sterilità, quel gran fiume torbido, quei neri carri di pozzolana

2-187: il nostro critico co 'l suo gran naso a pozzuolo ha preteso di dar