Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gran Nuova ricerca

Numero di risultati: 46157

vol. XII Pag.1 - Da ORADA a ORANGERIA (1 risultato)

buoni oraggi; / mettersi in mar sarebbe gran follore. sercambi, 1-i-132: venuto

vol. XII Pag.34 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (2 risultati)

negri, 1-122: bevono anche una gran quantità di acquavite, massimamente la gente

di varia letteratura, pratico di varie gran corti d'europa, più ch'ordinario nell'

vol. XII Pag.35 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (1 risultato)

, 1-32: voi mi sembrate un gran signore che prende così per gala il

vol. XII Pag.37 - Da ORDINATA a ORDINATA (1 risultato)

persona da beffe non sia, farete gran senno a guardarvi. muratori, 8-i-175:

vol. XII Pag.38 - Da ORDINATA a ORDINATAMENTE (1 risultato)

tutta la corte di cielo e fatta gran festa et allegrezza e rendute laude e grazie

vol. XII Pag.39 - Da ORDINATARIO a ORDINATO (4 risultati)

vogliam parlare delle piazze, non sono gran fatto ordinate. cesari, 1-2-286:

. leonardo mocenigo, lxxx-3-222: possiedono gran ricchezze, ma, essendo le spese

leopardi, iii-304: anche qui è stato gran passo di truppe, ma tutto ordinato

mezzo,... fu non senza gran difficoltà determinato che il principe andasse ad

vol. XII Pag.40 - Da ORDINATO a ORDINATO (1 risultato)

seneca volgar., 3-411: una gran parte di libertà è avere il ventre

vol. XII Pag.41 - Da ORDINATO a ORDINATO (5 risultati)

l'altro [vizio] ha molto gran corso / tra quella gente che, mal

3-50: so che vostra eminenza avrà gran cagione di credermi un uomo che ciarli

in voce dal re, erano la gran galleria del loure da dipingersi con i

. carducci, iii-13-183: poi con gran provviste di libri, fatti e ordinati

diceva che dio in esse aveva ristretto gran cose, tutte ordinate al conquisto del

vol. XII Pag.42 - Da ORDINATOGRAFO a ORDINATORE (3 risultati)

. firenzuola, 642: non sarebbe gran fatto che questa fusse una girandola ordinata

annunzio, v-1-16: l'ammiraglio è un gran soldato e un sapiente ordinatore. gobetti

dell'ordinatore della moderna filosofia, il gran bacone, uomo del pari universale che

vol. XII Pag.43 - Da ORDINATORIO a ORDINAZIONE (1 risultato)

di delft... non fece gran cose, ma fu buono ordinatore di figure

vol. XII Pag.44 - Da ORDINE a ORDINE (5 risultati)

: teneva questa buona madre in tanto gran pregio ogni minima ordinazione della religione che

congregazione. vallisneri, iii-515: a gran passi andiamo contro la più acerba [

se ci dessero l'ordinazione di dipingere un gran quadro saremmo costretti a rifiutarla per mancanza

, fioccavano le ordinazioni per quei lavori di gran diligenza che sono le miniature.

, nel quale lo moni- stero facea gran festa, mandò l'abate un monaco ad

vol. XII Pag.45 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

questa rupe sgorgavano al piè d'essa gran capi di purgatissime acque che, raccolti

vol. XII Pag.46 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

pierà. e qui el mare ha gran corenzia d'aqua, per el qual non

vol. XII Pag.47 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

(ma tale tripartizione ha ormai perso gran parte deh'importanza tradizionale poiché dal tempo

vol. XII Pag.48 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

chi vuole. segneri, 2-1-200: gran bene de'padri era l'esser loro pigliati

vol. XII Pag.50 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

ha disegnato, d'aver insieme raccolto gran quantità di peregrini marmi, serpentini..

espone / qual per l'appunto a gran convito apparve / ordin di cibi.

t. contarini, lxxx-3-598: gran parte dell'ungheria è inclinata alla setta

vol. XII Pag.52 - Da ORDINE a ORDINE (3 risultati)

il mediocre. segneri, iii-1-124: gran bene dei padri era l'esser loro

il saracin fa maggior prova / di gran valor che di gran crudeltade, /

maggior prova / di gran valor che di gran crudeltade, / che non discerne sesso

vol. XII Pag.53 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

contemplare senza un sentimento di compiacenza il gran cordone dell'ordine del- l'annunziata che

vol. XII Pag.54 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

, dove è necessario organizzare quotidianamente un gran numero di persone con diverse mansioni che

vol. XII Pag.56 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

sagace verità osservato, prima dal nostro gran machiavelli e con qualche maggior ordine poi

vol. XII Pag.57 - Da ORDINE a ORDINE (1 risultato)

, xxxiv-114: essend'oggi el dì del gran giudizio / mettetevi in grand'ordin tutti

vol. XII Pag.58 - Da ORDINGO a ORDIRE (2 risultati)

cavalca, 20-211: andossene ad un gran santo padre e narragli er ordine

. pananti, i-93: la gran conversazion si fa in cucina, /

vol. XII Pag.59 - Da ORDIRE a ORDIRE (4 risultati)

che interamente tessuta. baldi, 40: gran parte / egli è de l'opra

orbe adequando tutto a maraviglia / col gran calor, con venti e con il gelo

destinare. aretino, iv-6-217: il gran merto, che gli ordisce istoria,

dir cabale e nel suscitar nemici al suo gran nemico enrico iv. verga, ii-266

vol. XII Pag.60 - Da ORDITAMENTE a ORDITO (5 risultati)

tassina di seta], gli è gran noia e fatica. b. machiavelli,

provossi ancora il targone di inventare un gran carro, dal quale si potesse all'improvviso

ordita / dove lasc'io e 'l suo gran successore / che superbia condusse a bestiai

faccia seconda era finita / de la gran loggia con lavor cotale. / ma ne

quale abbiamo a comparire alle nozze del gran re del cielo. niccolini, i-317

vol. XII Pag.62 - Da ORDO a ORECCHIA (3 risultati)

del poema] non le sembrano indegne del gran soggetto, sarà questo uno de'più

la rotta di roncisvalle, 1-13: gran ferita glie fé sopra l'origlia / re

pesce. redi, 16-v-156: quel gran lavoro del giro e rigiro o circolazion

vol. XII Pag.64 - Da ORECCHIA a ORECCHIA (2 risultati)

che avevano continuo l'orecchie di quel gran papa. porzio, 3-27: egli.

. - / orlando, ch'era in gran pensier distratto, / vien pur inanzi

vol. XII Pag.65 - Da ORECCHIABILE a ORECCHIANTE (2 risultati)

orecchie al clarissimo messer stefano tiepolo un gran gentiluomo suo amico, e spero ottenere

soffiano nell'orecchie del viceré speranze di gran progressi nella morea e albania.

vol. XII Pag.68 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

nari sono composti a orecchio, con un gran disprezzo o pieno oblio della quantità latina

vol. XII Pag.69 - Da ORECCHIO a ORECCHIO (1 risultato)

, l'orecchio ed il consiglio del gran signore. -essere, mettersi,

vol. XII Pag.71 - Da ORECCHIOLINO a ORECCHIUTO (1 risultato)

: qui e qua alcuni tavolini e qualche gran seggiola a bracciuoli ed orecchioni. calvino

vol. XII Pag.72 - Da ORECHIA a OREMUS (1 risultato)

, con alle dita e alla camicia un gran quantità di oreficeria chietina. piovene,

vol. XII Pag.74 - Da OREVIFICE a ORFANO (1 risultato)

soderini, i-82: le aure ne'gran caldi si muovono, massime nei luoghi

vol. XII Pag.75 - Da ORFANOTROFIO a ORFICO (1 risultato)

il velo, / orfane ancor gran tempo f non resterete; che dall'

vol. XII Pag.77 - Da ORGANARE a ORGANATO (1 risultato)

, iii-25-223: la troppa letteratura è un gran male da per tutto e sempre;

vol. XII Pag.78 - Da ORGANATORE a ORGANICAMENTE (1 risultato)

/ ove sono ora i balli e'gran conviti? aretino, 20-202: niuno è

vol. XII Pag.79 - Da ORGANICARE a ORGANICO (1 risultato)

generazione assorbita ed abissata da tonde del gran cataclismo. a. cocchi, i-100

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (4 risultati)

... battuti col battipalo con gran diligenza. milizia, iv-152: mentre si

due attacchi propinqui fra loro contra una gran faccia, un largo fosso d'acqua

le quali pietre essendo grandissime, pigliarono gran spazio e fecero ottimo fondamento. bellori

acquatili si conserva [l'alno] gran tempo e nelle palificazioni e steccate è

vol. XII Pag.405 - Da PALINURI a PALIO (2 risultati)

, / e ritrovàr che vi si fea gran festa: / un palio di teletta

un palio che vi ha mandati l'infanta gran duchessa di toscana, di sì ricche

vol. XII Pag.407 - Da PALIZATA a PALLA (2 risultati)

occhio mio d'intorno e vede / questa gran palla tonda de la terra. leone

in grembo, trascinando nella caduta il gran cappello irto di penne. -globo

vol. XII Pag.408 - Da PALLA a PALLA (6 risultati)

dimino /... / una gran palla d'or portava in mano. bisticci

67: poi che voi donne avete sì gran senno e prudenza, come dite,

, per le quali il passato è una gran palla di piombo legata al piede.

nian da le machine murali: / indi gran palle uscian marmoree e gravi, /

/ fiorian fiorenza in tutt'i suoi gran fatti. ottimo, iii-379: come la

versi rigo / a perpetua laulde e gran memoria / del suo buon nome etterno

vol. XII Pag.409 - Da PALLA a PALLA (1 risultato)

rinfrancare. magalotti, 20-247: ne'gran caldi della state, divampata l'aria

vol. XII Pag.411 - Da PALLADIO a PALLARE (3 risultati)

: -s'han lambiccato il cervello tanti gran commentatori, parafrasti, glosatori,..

del pallamaglio, s'era riaperta la gran porta che noi avevam forzata. -con

. pucci, ii-60: comandoe il gran cane che naiam fosse morto in questo

vol. XII Pag.412 - Da PALLASFRATTO a PALLEGGIARE (1 risultato)

, polemizzare. stigliani, ii-301: gran semplicità io stimo essere il pensar di

vol. XII Pag.413 - Da PALLEGGIATO a PALLETTARO (2 risultati)

non ci fosse entrato di mezzo il gran regolatore delle corse. 4.

lago vitreo pareva in su la sera un gran petalo di rosa adagiato sui colli;

vol. XII Pag.414 - Da PALLETTATA a PALLIATIVO (1 risultato)

storia fece uscire il rimedio a sì gran male, vale a dire il sovrano.

vol. XII Pag.415 - Da PALLIATO a PALLIDITÀ (1 risultato)

mandorli di una bianchezza senza colore nella gran pallidezza dell'aria muta. caproni,

vol. XII Pag.416 - Da PALLIDO a PALLIDO (2 risultati)

'l mio cor tene, / oscurat'ha gran parte de la luce, / che

, 52: chi non sa che una gran bravura ostenta anche il demonio, dove

vol. XII Pag.419 - Da PALLIOTALAMO a PALLONCINO (1 risultato)

marrobbio] è spolverizato col mele, ha gran virtù contra la tosse secca, e

vol. XII Pag.420 - Da PALLONE a PALLONE (7 risultati)

si gonfierà come pallone / per la gran dignitate in un momento. pananti, i-183

del pallone, ordinato in firenze dal gran duca cosmo secondo, l'anno 1618

lunghe colonne il grave pondo / regge del gran pallon di tutto il mondo. algarotti

non si potrebb'egli dire che il gran pallone terraqueo viene elettrizzato di continuo da

maffei, 10-iii-76: il rotolare di qualche gran pallone di neve in basso e l'

la banda civica, le luci elettriche, gran numero di racchette e razzi, palloni

d'arte, s'egli fosse un gran pedante o un pallone gonfiato di vento

vol. XII Pag.422 - Da PALLOROSO a PALLOTTIERA (2 risultati)

, 88: nel cielo è un gran pallore di viola. d'annunzio, iii-1-141

l'arco torto e pur fa si gran botta. 3. gioco della

vol. XII Pag.423 - Da PALLOTTIERE a PALLOTTOLIERE (1 risultato)

di piombo per impeto di fuoco con gran forza mandavano fuori et il nimico di

vol. XII Pag.424 - Da PALLOTTOLINA a PALMA (2 risultati)

lo levaro in palma di mano a gran festa. ottimo, i-49: il qual

di meglio, lxxxviii-n-158: oggidì e gran servigi son perduti, / e piccioli

vol. XII Pag.425 - Da PALMA a PALMA (3 risultati)

bisogna confessare che la palma fa una gran figura. foscolo, sep., 272

di palme, che si trova in gran quantità a lisbona. 2.

ed olive e con canti e con gran processione. statuto della gabella di siena

vol. XII Pag.426 - Da PALMA a PALMA (4 risultati)

palma, se bene e'ci fussi quel gran mi- chelagniolo buonaroti. zuccarelli, xxxvi-103

. baruffaldi, iii-53: io tengo gran pensiero / che la palma sarà del primiero

, / perché su'colli etruschi ha gran favore / da la gente che '

sacrati, lvi-560: ponderi la giustizia i gran litigi / e spegna amore la guerriera

vol. XII Pag.427 - Da PALMACEE a PALMATA (1 risultato)

. ramusio, cil-i-693: vedemmo gran palmari e altri alberi. sassetti,

vol. XII Pag.428 - Da PALMATIFESSO a PALMELLO (5 risultati)

palmata. ramusio, iii-324: davansi gran palmate nelle coscie. siri, x-601

(in): il cappello a gran penne, che mise e inchiodò, con

: il vecchio gentiluomo si diede una gran palmata nella fronte. fogazzaro, 11-363:

sulla scrivania e spia- natavela con una gran palmata, vi si buttò su. banfi

6-38: l'uomo si accaniva, con gran palmate, su una serranda fradicia.

vol. XII Pag.431 - Da PALMITE a PALMO (1 risultato)

., 31-65: i'ne vedea trenta gran palmi / dal loco in giù dov'

vol. XII Pag.432 - Da PALMOIARE a PALMOSO (7 risultati)

, 1096: l'agricoltura è in gran stima: non ci è palmo di terra

mostrare il braccio quant'è lungo, gran mercé se mi si creda per un

, parlando all'amico di quella 'gran cocotte 'di parigi, il proprio

barba: essere noto e risaputo da gran tempo. magalotti, 20-245: scrivendo

di mano. -prendere palmo, gran palmo: prendere il sopravvento, avere

. idem, i-128: avendo preso gran palmo iohanni dell'agnello e volendo mec-

all'abbate un palmorério, o sia un gran ramo di palma, ed un'onorevole

vol. XII Pag.433 - Da PALMULA a PALO (1 risultato)

sentenza che turino fosse legato ad un gran palo nel mezzo de la piazza e a

vol. XII Pag.434 - Da PALO a PALOMBA (1 risultato)

tu dirai ch'egli abbia fatto qualche gran faccenda: parti egli però ch'egli abbia

vol. XII Pag.437 - Da PALPABILITÀ a PALPARE (1 risultato)

caviceo, 1-93: intrasti in camera con gran silenzio, chiamando, svegliando, pregando

vol. XII Pag.439 - Da PALPEBRALE a PALPEGGIARE (1 risultato)

... / ambe le mani sulla gran ferita / palpeggiando sofferma. slataper,

vol. XII Pag.440 - Da PALPEGGIARE a PALPITANTE (1 risultato)

pitanti spirti / per le gran membra impallidite. redi, 16-iii-338

vol. XII Pag.441 - Da PALPITANZA a PALPITARE (1 risultato)

che palpita, / lunghi schidioni e gran caldaie apprestano. chiabrera, i-iii-

vol. XII Pag.442 - Da PALPITARE a PALPITAZIONE (1 risultato)

acqua appena piovuta, raccolta in un gran cavo del pavimento, palpitava al cadere

vol. XII Pag.443 - Da PALPITIO a PALPOMIA (5 risultati)

con una continua palpitazione di cuore pel gran piacere di correre e per la novità degli

. con gli occhi spalancati, con una gran palpitazione di cuore, ma insieme con

, 3-93: non s'ode nel gran tenebrore / che il ritmico palpito dell'orologio

la notte era bellissima, con un gran palpito luminoso della via lattea. pirandello

perché vi trovate così escluse da una gran parte dell'umano commercio. idem,

vol. XII Pag.445 - Da PALTUME a PALUDE (4 risultati)

con le lunate mitre, co i gran paludamenti. foscolo, gr., 176

e le uniformi ed egli, con gran scandalo di tutti, restava nudo e

do argeri, e benché i non prenda gran circuito, 'tamen 'è forte

e per tutte le palude abitate da gran popoli facendogli intendere che non avessino paura

vol. XII Pag.446 - Da PALUDEINA a PALUDOSO (3 risultati)

delle paludi pontine, opera degna d'un gran prin cipe e d'un

, 9-31: questa palude che 'l gran puzzo spira / cigne dintorno la città dolente

a coltivarmelo [il pessimo carattere] con gran cura di reattivi velenosi, di caustici

vol. XII Pag.447 - Da PALUDRINA a PALUSTRE (3 risultati)

sfondate per restagni d'acque palustri e gran pantani. b. del bene, 2-111

: nel fetido specchio palustre / da gran signore / d'iride marcia si vestì

maremma. leoni, 280: le gran febbri palustri che invadono le truppe.

vol. XII Pag.448 - Da PALUSTRINA a PAMPANO (1 risultato)

linati, 10-105: un pampaluga dal gran pomo d'adamo e dal pelo nell'o-

vol. XII Pag.449 - Da PAMPANO a PAMPINIFERO (3 risultati)

e i pampani della poesia sono un gran ristoro dopo la trippa delle estetiche e le

si trova sur una barranca, / la gran chioma scossa dal pampero. pascarella,

ordinanza, / tutta in danza / la gran turba pampinifera, / ederifera / bacchifera

vol. XII Pag.450 - Da PAMPINIFORME a PAN (2 risultati)

.. denunzia e di'qualmente il gran pane e morto / tasso, aminta,

la parola solare: / « il gran pan non è morto! ».

vol. XII Pag.451 - Da PAN a PANAFRICANISTA (1 risultato)

soffici, 6-8: quasi avessero paura del gran pan che si avanza danzando incoronato di

vol. XII Pag.452 - Da PANAFRICANO a PANASTENIA (1 risultato)

,... calcandosi in testa un gran cappello di panama. 2

vol. XII Pag.453 - Da PANATA a PANAZ (2 risultati)

schiavi; che sempre par loro una gran cosa strana che l'oppresso pigli un tratto

ne aveano. monachi, 69: passeggiar gran mar senza panatica. m. villani

vol. XII Pag.454 - Da PANAZIMO a PANCA (2 risultati)

monte simoncelli, i-2-414: vedrete un gran numero di coloro i quali di ben

. d. martelli, 24: il gran difetto della mediocrità... non

vol. XII Pag.455 - Da PANCACCIA a PANCAIO (3 risultati)

presto avere moglie e restare in sì gran debito che non ti potrà mai rizzare a

: così chiamasi quello sfaccendato che passa gran parte del tempo alla pancaccia.

: così chiamasi quello sfaccendato che passa gran parte del tempo alla pancaccia. =

vol. XII Pag.456 - Da PANCALE a PANCHETTA (1 risultato)

. ciro di pers, 3-273: o gran delfico dio,... ti

vol. XII Pag.457 - Da PANCHETTATA a PANCIA (2 risultati)

la signora fortunata, seduta nella sua gran sedia a bracciuoli col panchettino sotto i

.. ». « hai dato un gran colpo di pancia ». -dolore

vol. XII Pag.458 - Da PANCIA a PANCIA (3 risultati)

muratori, 14-89: vivano i consigli del gran conservatore degl'ordini che ha felicemente conservata

-fare insieme pancia e stomaco: fare una gran confusione. soffici, v-5-340:

. soffici, v-5-340: la più gran parte dei nostri critici osa trattarne [

vol. XII Pag.459 - Da PANCIAFICHISMO a PANCIERA (5 risultati)

/ a tenersi la pancia falstaffiana dal gran ridere / quando sbrani [o charlot

con riferimento a oggetti inanimati: in gran disordine, a catafascio. pecchi,

, i-495: « hai dato una gran panciata », ella disse con calma.

argomento letterario o storico, risalenti in gran parte ai secoli xiv e xv, che

, 379: non ostante che io fossi gran capo della parte panciatica per la parentela

vol. XII Pag.460 - Da PANCIERO a PANCIOTTO (1 risultato)

grassa 'esserle [a bologna] a gran ragione dovuto, poiché in verità stavvisi

vol. XII Pag.461 - Da PANCIRONE a PANCONE (2 risultati)

panzuto e tanto grasso / che a gran fatica potea trare il passo. lomazzi,

, 4-ii-546: vitellio fu di cosi gran corpo ch'era deforme, aveva la

vol. XII Pag.462 - Da PANCONESCO a PANCRAZIO (1 risultato)

e più grosse; ha radice di gran cipolla e di colore rosso. citolini

vol. XII Pag.465 - Da PANDERMITE a PANDISPAGNA (1 risultato)

precoce dei fiori rosso-violacei, diffusa in gran parte dell'europa e in parte dell'

vol. XII Pag.466 - Da PANDISTRUZIONE a PANE (1 risultato)

bresciani, 6-viii-53: ai fianchi hanno due gran pistoiesi alla pandura coi calci di ferro

vol. XII Pag.468 - Da PANE a PANE (1 risultato)

, iii-109: le castagne son di gran nodrimento e sustanzia, e dàn forza

vol. XII Pag.470 - Da PANE a PANE (3 risultati)

terreno, e gli farai cavare con un gran pane e zoccolo di terra, e

'aver tre pan per coppia ': gran vantaggio, guadagno. anche ironico di

pane allo spedale, soggiungea: il mio gran pizzicore / mova il mio dio d'

vol. XII Pag.471 - Da PANE a PANE (2 risultati)

in poesia, ciò ch'era una gran volgarità ma anche una bella trovata.

, lxxxviii-11-478: andai correndo già di gran gualoppo, / or son condotto ove il

vol. XII Pag.474 - Da PANE a PANEGIRICO (1 risultato)

mercatanti, quando vanno a qualche gran panegire,... si forniscono di

vol. XII Pag.475 - Da PANEGIRISTA a PANELLO (1 risultato)

così vecchio e disadatto, / sarò gran panegirista / e porrò lor pregi in

vol. XII Pag.476 - Da PANELLO a PANETTIERE (1 risultato)

e luminarie assai e altri segni di gran letizia. a. f. doni,

vol. XII Pag.477 - Da PANETTO a PANFITO (1 risultato)

casa] altri 12. il gran panettiere, maestri della camera, trinciante e

vol. XII Pag.478 - Da PANFLETARIO a PANGRATTATO (2 risultati)

forzuto. giusti, 4-i-235: il gran ciambellano / vi arriva da corte,

ywvla 'angolo ', con allusione al gran numero di spigoli vivi.

vol. XII Pag.479 - Da PANIA a PANIACCIO (2 risultati)

, i-420: tutti questi signori che a gran voce domandano la istruzione religiosa non credono

strugge. ariosto, 34-81: vide gran copia di panie con visco, / eh'

vol. XII Pag.482 - Da PANICOLO a PANIERE (2 risultati)

questa maniera di sacrifici era di gran lunga più accetta a gli dei immortali che

., 9 (157): un gran paniere di fiori appena colti.

vol. XII Pag.483 - Da PANIERINA a PANIFICABILE (3 risultati)

il paniere a qualcuno'. avere un gran furore. imbriani, 6-191: detto

bisesto mortale, / che ci sarà gran carestia di sale. 11. dimin

varietà di fiori, givano ricamando con gran diligenza la tavola. lori, lxi-5

vol. XII Pag.484 - Da PANIFICABILITÀ a PANIVENDOLO (1 risultato)

1-15: in mezzo alla stanza un gran banco, sopra il quale è tutto

vol. XII Pag.485 - Da PANIVORO a PANNA (1 risultato)

panizzazióne. gianni, xviii-3-1030: il gran duca... concluse per la

vol. XII Pag.486 - Da PANNA a PANNEGGIAMENTO (2 risultati)

compagnia de'pannaiuoli [teneva] un gran fondaco in cales, dal quale si

99: da lontano [il gran sasso] non si mostra mai isolato,

vol. XII Pag.487 - Da PANNEGGIANTE a PANNELLO (3 risultati)

del creato, / ben consente del gran panneggiamento / nella ricchezza d'esser vagheggiato

. 3. ricoperto da una gran massa di capelli. faldella, i-5-231

e. cecchi, 2-18: il gran bartoli scriveva e scriveva, in bella

vol. XII Pag.489 - Da PANNICINO a PANNINA (4 risultati)

la qual preda di bestiame grosso e gran torma di minuto, arnesi, pannina

è che in aleppo mercadanti se trovano gran numero de panine. g.

d'elefante, verzini, veluti, gran quantità di panina che vien dalla mecca.

era una di quelle giornate pratesi di gran vento, quando a vespro la città

vol. XII Pag.490 - Da PANNINO a PANNO (2 risultati)

condensato. pisanelli, 179: il gran freddo e cagione che nella cir

. morelli, 99: esce dal mugello gran quantità di formaggio e molto panno agnellino

vol. XII Pag.491 - Da PANNO a PANNO (1 risultato)

. pisanelli, 179: se bene il gran freddo cagione che nella circonferenza della tazza

vol. XII Pag.492 - Da PANNO a PANNO (2 risultati)

uomo sincero ch'io mi recherei a gran pregio l'essere autore di ciascuna di

la fa l'aspetti. -esservi gran ¦ hanno, panno da ritagliare, da

vol. XII Pag.493 - Da PANNO a PANNOCCHIA (2 risultati)

mani crescerà a dismisura: perché vi è gran panno da tagliare. -esservi

o compare, toccato un punto di gran sostanza e tagliato il panno a crescenza,

vol. XII Pag.495 - Da PANNONE a PANOPLIA (4 risultati)

camicie portò di lana greggia con suo gran tormento per ben dieci anni, cioè

: è avvenuto qualche volta che alcuni gran fiumi, crescendo a dismisura per qualche piena

feudali. capuana, 13-223: il gran quadro, i bozzetti, i disegni a

... stavano come assopiti nella gran quiete della sera. a. boito,

vol. XII Pag.496 - Da PANOPOLITA a PANORAMICO (1 risultato)

neutrale. -che si diffonde in una gran quantità di scene, di situazioni,

vol. XII Pag.497 - Da PANORAMIZZARE a PANSANTO (1 risultato)

, fra 'quali c'era uno gran barone imbasciadore dello imperadore, al quale

vol. XII Pag.498 - Da PANSCLEROSI a PANTALENA (2 risultati)

f. alberti, lxxxviii-1-112: pel gran peso che carica il fondo / fa

come un gigante di smisurate dimensioni, gran bevitore e mangiatore; che ripropone,

vol. XII Pag.499 - Da PANTALEON a PANTANIERA (3 risultati)

. e. gadda, 6-28: la gran tasca di cui disponeva sul fianco del

cecchi, 2-208: a volte, nei gran calori, mettevano ai cavalli una specie

. civinini, 7-51: fece una gran boccata di sangue, strabuzzò gli occhi

vol. XII Pag.503 - Da PANTERANA a PANTOFOLA (2 risultati)

, poi che si vede che hanno posta gran cura nella magnificenzia e grandezza de gl'

leoni, 664]: vi scrivo dalla gran sala della villa già albani,.

vol. XII Pag.506 - Da PANTOTIPIA a PANZANA (2 risultati)

cartaginesi... pronunziarono già quella gran panzana, che il senato di roma

pareva lo agganciassero in aria per quel gran naso. c. e. gadda,

vol. XII Pag.508 - Da PAOLO a PAONAZZO (1 risultato)

un qualche paolo non può essergli di gran fastidio. c. e. gadda,

vol. XII Pag.509 - Da PAONE a PAPA (2 risultati)

, animale alto in gambe quanto un gran cavallo e più...: ha

papa collo 'mperadori, / cardinali e gran signori, / iusti e santi e

vol. XII Pag.510 - Da PAPA a PAPÀ (2 risultati)

ne fate di budda, e del gran sultano? qui sta la vera salute!

male a un membro e ne fa gran caso, specialmente s'egli è un bambino

vol. XII Pag.511 - Da PAPÀ a PAPALE (4 risultati)

quell'aurora di primavera, stava il gran papà di tutti i monti lombardi: il

volere / raccoglie al fin de la gran madre i figli? -emanato direttamente dal

, i-263: una fresca ombra il gran museo papale / occupava. -che

di bellezza e di grandezza passa di gran lunga la reale. -con uso

vol. XII Pag.513 - Da PAPARDELLA a PAPATO (3 risultati)

4. papa (anche nell'espressione gran papasso, nel linguaggio di fedeli di

manderò poi bianciardino a roma / al gran papasso, a comandar ch'e'vegna /

basso, / chiamando in testimonio il gran maumette, / sul libro eh'in man

vol. XII Pag.514 - Da PAPATO a PAPAVERO (1 risultato)

miconie, ciò è papaverine, perché hanno gran copia di latte il quale induce sonno

vol. XII Pag.516 - Da PAPERAIO a PAPERO (1 risultato)

156-120: dappoi andarono a cena con gran letizia, e fu tenuto alla paperina,

vol. XII Pag.517 - Da PAPERO a PAPILIONE (2 risultati)

infemminato il maschile. 'a venezia dicevano gran papa lambertini, gran doge foscarini; rezzonico

'a venezia dicevano gran papa lambertini, gran doge foscarini; rezzonico papessa, un

vol. XII Pag.520 - Da PAPISTA a PAPPA (3 risultati)

accusando l'arcivescovo di canterbury e il gran tesoriere come minatori della religione per fabbricare

della chiesa anglicana, essendo suddito della gran brettagna e prete papista. foscolo,

. mazzini, 62-316: 1 protestanti nella gran bretagna hanno logicamente protestato contro la intolleranza

vol. XII Pag.523 - Da PAPPAGNOCCO a PAPPARDO (3 risultati)

aggirava alcuno che non fosse fornito d'una gran pappagorgia e d'un tumido ventre.

mento in aria, dal quale pendeva una gran pappagorgia. pratesi, 3-258: bisbigliava

lepre. montano, 369: qui fanno gran mangiate di bei pezzi di carne di

vol. XII Pag.524 - Da PAPPARE a PAPPATORIA (5 risultati)

? / io me la son con gran piacer pappata. dottori, 1-365: mangiava

non femmine. baiatri, 193: il gran pappar ch'io fo mi fa servizio

pappata tanno. redi, 8-1-450: gran pappate eh? io non me ne

mangiare abboningordigia; lauto pasto, gran mangiata. moniglia, xxvii-6-107:

la gloria. giusti, 4-i-268: i gran guerrieri, gli uomini preclari, /

vol. XII Pag.526 - Da PAPPOSILENO a PARABELLUM (1 risultato)

papposilèno acconciavano il viso più orribile dalla gran vecchiezza e quasi di bestia.

vol. XII Pag.528 - Da PARABOLANO a PARABOLICO (1 risultato)

è chiaro che io ci vedo un gran buio -, e più si accingeva

vol. XII Pag.530 - Da PARACADUTISMO a PARACERA (1 risultato)

membra imperfettissime, manca in essi gran parte dei visceri del torace e dell'addome

vol. XII Pag.533 - Da PARADIGMATICAMENTE a PARADISIACO (1 risultato)

lago, così verdi e pittoreschi i gran tigli. 4. region.

vol. XII Pag.534 - Da PARADISIALE a PARADISO (2 risultati)

di sensi e d'idee / al vostro gran sputo bianco paradisiaco. r. longhi

fogliame. d'annunzio, iv-1-286: un gran buddha dorato appariva in fondo, sotto

vol. XII Pag.538 - Da PARADISO a PARADOSSALMENTE (1 risultato)

bizzarri, 36: questa è bene una gran paradossa, poiché questo tuo detto è

vol. XII Pag.539 - Da PARADOSSARE a PARADOSSO (3 risultati)

loro ad intendere che voi siate un gran savio. mamiani, 51: sentenziare che

naturai contatto di quei corpi è di gran lunga più atto a cagionar cotal adesione

, 444: menelao, alessandrino, fu gran matematico ed astrologo... fu

vol. XII Pag.540 - Da PARADOSSO a PARAETIMOLOGIA (2 risultati)

. borghini, 3-23: oimè, che gran paradosso è questo, che voi fate

berlino, il paradosso di metropoli in gran parte abitate, e solo durante poche

vol. XII Pag.543 - Da PARAFRASATO a PARAFRASTICO (2 risultati)

g. gozzi, 1-402: sarebbe di gran piacere a tutti i veri conoscitori del

ove s'han lambiccato il cervello tanti gran commentatori, parafrasti, glosatori, compendiari

vol. XII Pag.544 - Da PARAFRENERE a PARAFUOCO (1 risultato)

baffi a parafulmine, la giubba a gran risvolti allacciata alle clavicole. 2

vol. XII Pag.545 - Da PARAGALLO a PARAGGIO (9 risultati)

dicembre. ramusio, iii-187: vidde gran fiume che uscia di terra nel mare

, / se non discende il vostro gran paraggio / alquanto ver la mia umilianza

e 'l foco alora, che è di gran parazo, / ardeva quela [la

nel saver mal saggio, / sdegnasti il gran paraggio, / non che inchinarti umile

, / e fon de roma de gran para? o. novellino, vi-106:

: le donne e le damigelle di gran paraggio e 'cavalieri vi vanno suso a

, che fossino eziandio o no di gran paraggio, fossino condotte ad ogni torneamento

del duca, che stimava principe di gran cuore, di gran paraggio.

stimava principe di gran cuore, di gran paraggio. -di reo paraggio (

vol. XII Pag.546 - Da PARAGGIO a PARAGNATIDE (5 risultati)

è la guerriera / che con sì gran campion dura al paraggio. bracciolini,

muova / per venir quanto prima al gran paraggio, / non avrete però poi

e gai, / subito radunare al gran paraggio / tutti i santi di francia

austria non potesse andare a paraggio di gran lunga coll'unione con la francia per

(89-6): del re giovan la gran valentia / enverso de la tua non

vol. XII Pag.547 - Da PARAGNATO a PARAGONATO (3 risultati)

.. in distesi agoni, in gran steccati, / può del piede a suo

paragonò suo padre, ma lo passò di gran lunga. g. m. cecchi

ben che sia, la sua, gran potenza, / se del tempo passato ben

vol. XII Pag.548 - Da PARAGONE a PARAGONE (3 risultati)

. frate ubertino, 1-5: in gran parole la proferta fama / e in

/ se seguita l'afetto, e gran virtute; / sennò tom disavanza ed infama

non questa sola, che ha troppo gran paragon de l'altar maggior. manzoni,

vol. XII Pag.549 - Da PARAGONEGGIARE a PARAGRAFATO (4 risultati)

dito a paragon d'un gran tesoro. d. borghesi, lxv-102:

ragione, / che va della gran bestia a paragone. -a tutto

lxxx-3-953: il duca di baviera, gran seniscalco del sacro romano imperio, si

. sermini, 199: in un gran letto così gavezzando si colcaro, e

vol. XII Pag.550 - Da PARAGRAFIA a PARAIDROSI (1 risultato)

, un paragrafo, un comma del gran libro dello scibile, e che dimenticano

vol. XII Pag.553 - Da PARALITURGIA a PARALLASSE (2 risultati)

, con fiorami di colori allegri e gran merletti d'argento. viani, 19-289

solaro detta margarita, 74: da gran tempo i governi, inceppando quella [

vol. XII Pag.556 - Da PARALLELOCINESIA a PARALLELOGRAMMO (4 risultati)

perfezionai: 'keep 'e 'gran volta 'alla sbarra; 'il cristo

dell'ultimo occhiale venuto da napoli al gran duca con spesa di settanta scudi, parallelo

1-v-22: siccome omero è di tutti i gran poeti quello le di cui maniere e

que'signori che fanno paralello con quel gran filosofo, il quale nella sua botte,

vol. XII Pag.557 - Da PARALLELOMETRO a PARAMALEICO (1 risultato)

sala la luce si diffondeva a traverso un gran paralume giapponese, temperata e rossa.

vol. XII Pag.558 - Da PARAMALO a PARAMENTO (6 risultati)

velluto o di rasone, con quei gran paramano a tromba che salieno sin verso

osservatore romano [18-x-1978], n: gran disagio agli ammalati per lo sciopero dei

vede in pubblico, salvo le due gran tele che servono il lunedì di paramento

portò a donare al papa molte pietre di gran prezzo e paramenti pontificali. d.

iv-2-140: don pasquale carabba, il gran coadiutore, vestito dei paramenti badiali.

, 1-12-11: entra in torniamenti / con gran destrieri e ricchi paramenti. lippi,

vol. XII Pag.559 - Da PARAMENZALE a PARAMINE (2 risultati)

. boiardo, i-i-ii: vedeansi i gran destrier con paramenti, / con foggie disusate

cosa e sì perché sopra tutto eravi gran quantità di bellissime arme e di paramenti

vol. XII Pag.560 - Da PARAMIOCLONO a PARANEFRIO (1 risultato)

gemelli careri, 1-iii-30: perdendosi gran tempo in attender le barche o paranchi

vol. XII Pag.561 - Da PARANEFRITE a PARANNANZA (4 risultati)

: pare che la licenza di questo gran principe desse ardire a hyagne frigio (primo

sopra un carro o a piedi con gran corteggio, accompagnata dalla sua * ninfeutria

., 1-40: venne a me un gran paraninfo, cioè fedele guardiano della mia

'candelaio '? a chi, o gran destino, ti piace ch'io intitoli il

vol. XII Pag.562 - Da PARANOCCHE a PARAO (1 risultato)

baldini, 12-23: bibbiena, il gran pacioccone di palazzo, e cybo e

vol. XII Pag.565 - Da PARAPLEURITE a PARARE (5 risultati)

insieme colle acque e sassi e ghiaie in gran copia, s'è abbastanza provvisto all'

]... serve come di un gran paraporto al naviglio della martesana prima del

quelle parti una usanza di far aipignere gran tele con gran figure e con esse parare

usanza di far aipignere gran tele con gran figure e con esse parare le stanze

, con una scala sulle spalle e un gran fascio di bandierine sotto l'ascella,

vol. XII Pag.566 - Da PARARE a PARARE (2 risultati)

. de'bardi, xcii-1-154: degni di gran biasimo son quelli i quali io stesso

[in bonagiuntà \, lxiii-87: lo gran presgio di voi sì vola pari,

vol. XII Pag.568 - Da PARASELENIO a PARASSITA (1 risultato)

. baretti, 6-125: que'due gran preti avevano ciascuno in mano un parasole

vol. XII Pag.572 - Da PARASTRATO a PARATA (2 risultati)

lustra. siri, 1-i-421: la gran parata di quei regi ministri di contentarsi

di carte. grazzini, 592: gran primiere, giulè, ronfe e criccone /

vol. XII Pag.573 - Da PARATASCHE a PARATICO (1 risultato)

, 6-287: ora qui facevano una volta gran parata di grandiose parole e di magnifici

vol. XII Pag.574 - Da PARATICON a PARATO (5 risultati)

portata da quattro canonici, parati in gran pompa. jovine, 2-179: si

, 1-1-340: chi non abita / gran case e adorne e parate da prìncipi /

, quest'è troppo piccol lavorante a sì gran bottega! davila, 445: per

. iacopo del pecora, lxxviii-in-162: gran martelli / vidi parati in mano agli

i veneziani] tengono in ordine una gran squadra di galee. de luca,

vol. XII Pag.576 - Da PARAVEGO a PARCAMENTE (2 risultati)

ludamenti e le uniformi ed egli, con gran scandalo di tutti, restava nudo.

ambrogio contarini, cii-in-613: li marinari con gran fatica ridussero la barca a paravezo del

vol. XII Pag.578 - Da PARCHEGGIATO a PARCO (1 risultato)

volta non ha potuto esimersi dal dirne un gran bene. balbo, ii-198: manzoni

vol. XII Pag.579 - Da PARCO a PARCO (6 risultati)

c. 1. frugoni, i-12-24: gran dio,... in giovar

desiai morte e con pietosi accenti / gran tempo la chiamai crudele e parca, /

1-23: parco cibo gustar, con gran rigore / domar le belle membra e 'l

parca / e licenza ne chiede al gran francesco. -ecco una torta or che sediamo

liquida della picea. baldi, 177: gran vantaggio / ti porto tesser..

di aver veduto i curiosi forestieri sì gran radunanze di scelte pitture, si portarono fuori

vol. XII Pag.580 - Da PARCO a PARDAO (2 risultati)

nel quale si possa comodamente collocare il gran parco dell'artiglieria. colletta, ii-117

la via di fondi e terracina col gran parco di artiglierie e con le bagaglie

vol. XII Pag.581 - Da PARDATO a PARECCHIO (1 risultato)

, di entità concettuali; che comprende gran parte di una totalità, relativamente al

vol. XII Pag.582 - Da PARECCHIO a PAREGGIARE (2 risultati)

. e con valore indef.: gran numero di persone. marignolle, 63

ciò detto entrarono i due pareggiaci nella gran sala, in cui si schierava un teatro

vol. XII Pag.583 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

petrarca, 71-20: contrastar non posso al gran desio, / lo quale è 'n

vol. XII Pag.584 - Da PAREGGIARE a PAREGGIARE (1 risultato)

che ha pareggiato o in tutto o in gran parte il suo debito ritorca contro la

vol. XII Pag.585 - Da PAREGGIATO a PAREGGIO (3 risultati)

nazioni del vecchio mondo governate a guisa di gran monisteri. carducci, iii-5-509: non

la morte, caro neandro, è una gran pareggiatrice. ungaretti, xi-186: nel

lxxxviii-n-704: como esce d'occeàno el gran pianeta / dietro a l'amica sua senza

vol. XII Pag.586 - Da PAREGGIO a PARENCEFALO (1 risultato)

, iii-348: in questo pareggio sentimmo gran freddo. gaiucci [g. acosta

vol. XII Pag.587 - Da PARENCHIMA a PARENTADO (1 risultato)

avendo già currado a'suoi amici significato con gran piacer di tutti il nuovo parentado fatto

vol. XII Pag.588 - Da PARENTAGGIO a PARENTE (6 risultati)

, 1-ii-215: molti uomini nati di gran parentado... furono dalla fortuna atterrati

, 234: un valente uomo diceva che gran parentado è tra gli astrologhi, gli

male? alberti, iii-22: tengono gran parentado i colori coi lumi a farsi

voci co 'l tempo si veggon fare di gran mutazioni e scambiamenti di lettere, e

: / messer, di quello dongello è gran dannaggio, / e credo che fosse

parentale. parentame, sm. gran quantità, insieme troppo numeroso di parenti

vol. XII Pag.589 - Da PARENTE a PARENTELA (2 risultati)

nostre favole, metafore e dottrine la gran monarchia de le lettere e nobilitade,

, 10-266: quantunque della sentenzia in gran parte se ne sia rimesso alla retorica,

vol. XII Pag.590 - Da PARENTENZA a PARENTESI (2 risultati)

vede parentela che già sia stata in gran favore, in possanza ed in splendore poi

incatenato e, dicono, innamorato questo gran pubblico. per essa sentiamo la parentela

vol. XII Pag.591 - Da PARENTESSA a PARENTEZZA (1 risultato)

. alvise contatini, lxxx-3-984: sarà gran fortuna se non ne seguiranno pregiudizi ben

vol. XII Pag.592 - Da PARENTIA a PARERE (2 risultati)

el contrario. castiglione, 154: gran desiderio universalmente tengon tutte le donne di

i-2309: ino amor solena / del gran disio la pena, / e fa dolce

vol. XII Pag.593 - Da PARERE a PARERE (8 risultati)

: don gonzalo aveva troppe e troppo gran cose in testa, per darsi tanto

/ che per trovar credea di far gran via. b. davanzati, 3-11:

ch'è sì conquisa, non mi par gran fatto. petrarca, 126-3: chiare

vedermi per maraviglia: e parevagli una gran cosa a veder cristiani, mai per avanti

guerrino del doppio avuto trionfo e parendogli gran villania se no 'l guidardonava, il mandò

barbarie. bellori, i-257: gli parve gran ventura di aver trovato un allievo a

vengo franco, non ho mica un gran concetto delle donne italiane in generale.

manco vero! bandisce subito una festa da gran ballo, e invita di molte ragazze

vol. XII Pag.594 - Da PARERE a PARERE (5 risultati)

. trissino, 2-3-72: parve una gran rocca sopra un colle. campanella, 1065

. chiaro davanzati, 24-11: ché soferendo gran pene ed afanno, / lo bene

si convegna / di darle d'ogni ben gran compagnia. boccaccio, dee.,

parere. galileo, 3-4- 522: gran differenza è tra l'essere e il parere

parbon ciance, / ma fecerlo con gran doglia languire. -non parere l'

vol. XII Pag.595 - Da PARERE a PARERE (3 risultati)

tra 'quistionanti, tenni e difesi di gran lunga esser maggiore il diletto, potere

. bottari, 5-38: v'è gran differenza da dire il suo parere in

. cavalca, 13-27: essendo una gran tempesta..., se morto

vol. XII Pag.596 - Da PARERGO a PARETAIO (3 risultati)

pareri sono dispari. ibidem, 224: gran nemico al- uom e il parer proprio

numero di gabbioline, dove il canonico, gran cacciatore al paretaio, teneva i suoi

accorrono a centinaia di mila a quel gran paretaio. d'annunzio, v-3-9:

vol. XII Pag.597 - Da PARETALE a PARETE (2 risultati)

. passero, 2-2: così questa gran siepe o gran parete, / questo

, 2-2: così questa gran siepe o gran parete, / questo che fermamento è

vol. XII Pag.599 - Da PARGOLEGGIARE a PARGOLETTO (3 risultati)

per mancar d'obietto / pargoleggiante il gran vigor natio, / te salutò in

le rive / fu vista un tempo del gran re dei fiumi, / dove,

: ebbe fin da pargoletta sì gran bellezza che si potea più tosto invidiare che

vol. XII Pag.600 - Da PARGOLEZZA a PARI (2 risultati)

pargolezza / non 'magi- nando el gran dolor ch'io sento! f. f

moretti, ii-1136: in quel momento un gran pargolo in braccio alla madre popolana allunga

vol. XII Pag.601 - Da PARI a PARI (2 risultati)

. bartoli, 2-3-io 1: tutto quel gran decorso di via si era diligentemente disteso

continuo. bonagiunta, xxxv-1-276: lo gran pregio di voi sì vola pari /

vol. XII Pag.602 - Da PARI a PARI (3 risultati)

, i-1199: la lingua inglese in gran parte può porsi a paro della francese.

dopo o a paro / de la gran dea. matraini, 56: l'aura

monti, xii-5-35: nel vedere il gran senno della crusca cascar di piè pari

vol. XII Pag.603 - Da PARI a PARI (3 risultati)

trissino, 2-3-245: quella è la gran famiglia de gli orsini, / madre di

del pari e variò spesse volte fino a gran pezza del giorno. -essere

po'qua un po'là, con gran dolcezza. -da pari a pari

vol. XII Pag.604 - Da PARI a PARIA (1 risultato)

in spieco remira / chi guardando considra gran vantaggio, / ch'a tanta deitate

vol. XII Pag.605 - Da PARIA a PARIGINA (1 risultato)

son stati allivellati per diversi rettori con gran danno della signoria,...

vol. XII Pag.606 - Da PARIGINAMENTE a PARIGLIA (1 risultato)

ed ingentilito da tutto il lusso di quella gran capitale, onde pervenire a tanta civilizzazione

vol. XII Pag.607 - Da PARIGLINA a PARINIANO (2 risultati)

ma- malucchi andando per un viaggio un gran sacchetto pieno di verghe d'oro e

: elle gierno a la stuva per gran delicamento / e fén lor parimento che 'n

vol. XII Pag.608 - Da PARIO a PARITÀ (3 risultati)

. b. tasso, i-245: il gran metauro / bagna le piaggie dell'antica

e da le rotte viscere / le gran colonne offrirò. carducci, iii-21-227: le

] era che, per avere militato gran tempo insieme, erano pari di lingua,

vol. XII Pag.611 - Da PARLAMANDARE a PARLAMENTARE (1 risultato)

/ che fanno i cicisbei, / quel gran parlamentare, / onde stucca esser dèi

vol. XII Pag.612 - Da PARLAMENTARE a PARLAMENTARIO (1 risultato)

siri, ii-1571: in questo cimento gran saggio di prudenza e d'animosità diede

vol. XII Pag.613 - Da PARLAMENTARIO a PARLAMENTO (1 risultato)

sembiante / con parlamento isguardare / a gran gioì quando volesse. anonimo, i-566

vol. XII Pag.614 - Da PARLAMENTO a PARLAMENTO (2 risultati)

a giovanni da pavia, guerriero di gran nome, che aveva grado onorato nel-

e nobiltà e molto più per il gran valore di roberto e ra- mondo suoi

vol. XII Pag.615 - Da PARLANTE a PARLANTE (4 risultati)

fu aperto il primo parlamento italiano con gran solennità da vittorio con dignitoso discorso.

alcuno addossasse ad un non parlante fanciullo un gran tragico personaggio. -con riferimento ad

la testa o far atti / parlando su gran fatti / semblan fermeza poca del parlante

cavalca, 19-447: alcuni altri sono molto gran parlanti e millantatori, che pare che

vol. XII Pag.616 - Da PARLANTIERE a PARLARDO (3 risultati)

la forza, non solamente per la gran potenza della descrittiva che egli possedeva in

disinvoltura, una parlantina, insolita da gran tempo. rajberti, 2-99: per

questa adunanza e di sua mala parlanza gran sospetto si prese a firenze. =

vol. XII Pag.617 - Da PARLARE a PARLARE (2 risultati)

: conosco ben che scienz'à di gran nomo, / sì che di quanti saccio

come nelle grandi, evitare, in gran parte, quel corso così lungo e così

vol. XII Pag.619 - Da PARLARE a PARLARE (3 risultati)

mie memorie scritte o meglio scarabocchiate in gran fretta e senza cura alcuna, di non

vilania, / ché lunga 9ornata fa gran busia ». petrarca, 339-9: quant'

: vèn [amore] tagliando di sì gran valore, / che'deboletti spiriti van

vol. XII Pag.620 - Da PARLARE a PARLASIA (4 risultati)

petrarca, 71-21: contrastar non posso al gran desio, / lo quale è in

voci e cribra e affina / la gran maestra e del parlar regina. g.

in que'loro vivaci discorsi si ritrova gran varietà di frasi e inesauste bellezze che

, / lo polmone sia piagato con gran tossa e parlasìa. fra giordano, 7-9

vol. XII Pag.622 - Da PARLATO a PARLATORIO (8 risultati)

il papa] fece richiedere tutti i gran parlati di francia che dovessono venire a

, xcvi- 179: vescovi e gran parlati, / che. ssogliono vivere dili-

non l'avesse, non solamente un gran rettorico l'avrebbe estimato, ma avrebbe

e stava con le febbri dove fossero gran parlatori prolissi. stuparich, 4-284:

piccolo potere del re piero appo la gran potenzia del re carlo, si furono

, sentivano quei primi greci parlatori con gran differenzia venir alle loro orecchie maggiore o

luoch'è la grande camminata, / di gran larghezza, ov'è 'l gran parlatorio

di gran larghezza, ov'è 'l gran parlatorio. d'annunzio, iv-2-1196: gli

vol. XII Pag.623 - Da PARLATURA a PARLOTTANTE (5 risultati)

iv-399: la parlatura di focione ebbe gran concetto in brevi detti. giordani,

monti, xii-5-262: si confessa che il gran vacuo del vocabolario è nel linguaggio scientifico

nelle mani, alla partenza, con gran fatica gli disse: * a deum

dati da colei / ch'è troppo gran parliera / et a balli leggera.

, x-587: era lubrico, imprenditore di gran cose, parliere e scialacquatore di roba

vol. XII Pag.624 - Da PARLOTTARE a PARMIGIANO (2 risultati)

poggiata contro la sinistra coscia, / la gran nike incidea la sua parola.

alla porta che conduce a brusselles un gran rivellino, chiamato da loro parma o

vol. XII Pag.625 - Da PARMIPRIMO a PARNASSIANAMENTE (2 risultati)

dal fonte parnaso reproduce / qui 'l gran poeta, che 'l vulgar consona. garisendi

, d'annunzio al confronto sarebbe il più gran vaso di poesia fabbricato nel parnaso universale

vol. XII Pag.627 - Da PARODIACO a PAROLA (2 risultati)

scoppia, solo questa / parodia della gran carneficina. bacchetti, 1-ii-427: la

anni cenventuno, / da parte della gran vecchia paruffia. -in paroffia'.

vol. XII Pag.628 - Da PAROLA a PAROLA (1 risultato)

tasso, 7-66: così parla il gran vecchio, e sproni scuti / son le

vol. XII Pag.629 - Da PAROLA a PAROLA (3 risultati)

'stato di diritto 'parve un gran progresso e quasi l'ultima parola della scienza

d'onore, parola sacra d'onore o gran parola, parola sacramentale e nelle locuz

re!... pensavo soltanto al gran bene che dal- alto del trono avrei

vol. XII Pag.631 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

arzo, 410: adesso si fa un gran parlare di umanità qui da noi,

g. morelli, 227: i gran parlatori, millantatori e pieni di moine

vol. XII Pag.632 - Da PAROLA a PAROLA (4 risultati)

, 6-27: in parole povere, la gran paura le aveva portato scarogna, alla

due vite opposte. -in gran fretta. ariosto, 1-iv-625: -glila

sincera, audace, arguta e che a gran stento / morir si lascia una parola

, molto si die pregiare e a gran dritto, ciò mi pare, colui ch'

vol. XII Pag.633 - Da PAROLA a PAROLA (2 risultati)

militare... cominciò a far gran passi, discorrendo sul tema venuto in

la tua boca; / parola dol5a gran pax fas fare. bonichi, 21:

vol. XII Pag.634 - Da PAROLACCIA a PAROLEGGIAMENTO (1 risultato)

4-17: e turchi in scena con un gran drappello / di mogli pronte sempre alle

vol. XII Pag.635 - Da PAROLEGGIARE a PAROLINA (2 risultati)

rubano le paroline affamate, perché è gran differenzia dagli imitatori ai rubatori che io

. lei ha fretta? ho una gran fretta anch'io. ecco...

vol. XII Pag.636 - Da PAROLIO a PARONICHIA (2 risultati)

troppi voli; /... / gran paroioni e inetta poesia. nievo,

. nievo, 394: que'suoi gran paroioni di popolo e di libertà.

vol. XII Pag.638 - Da PAROSSITONALE a PARPARI (1 risultato)

. anonimo, i-590: similmente vostra gran bieltate / seguir mi face la folle

vol. XII Pag.639 - Da PARPATETICO a PARRICIDIO (2 risultati)

uomini de la contrada, fu fatto un gran tumulto. marino, xiii-161: perch'

la storia ecclesiastica non presenterebbe una sì gran copia d'esempi di guerre civili,

vol. XII Pag.640 - Da PARRICIDO a PARROCCHIALE (1 risultato)

i ritratti di pochi eletti, un gran ritratto di sua madre. montale,

vol. XII Pag.641 - Da PARROCCHIALITÀ a PARRUCCA (2 risultati)

publicamente mandati a roma over ad altri gran personaggi, di legna e sale e d'

. colpiva in lei a prima vista la gran capigliatura biondo rossiccia, che tutti sapevano

vol. XII Pag.642 - Da PARRUCCAIO a PARRUCCONE (3 risultati)

guantai e ciabattineschi, come anche la gran perizia di parrucchieria, attestano il legittimismo

verri, xxiii-128: ho trovato de'gran quadri, dove sono dipinti i magistrati

, piccolo com'era di statura, gran di pepe biondo, ad agitarsi in parruccone

vol. XII Pag.643 - Da PARRUCELLO a PARTACCIA (3 risultati)

rigattiere. bazzero, iv-89: un gran parruccone sporco la approvava col cipiglio arcigno

, 2-11: c'è per le vie gran concorso di gente e di vetture.

, prelato di poco grido ma di gran ricchezze accumulate con parsimonia fiorentina, comprò

vol. XII Pag.644 - Da PARTAGGIO a PARTE (6 risultati)

ieri, 50: s'era ribeccato di gran partaccioni. -dimin. partaccina

ché sapiensia grande è adimandare savere e gran parte di bonità desiderare esser bono.

il sole inchinato al vespro e in gran parte il caldo diminuito. leggenda aurea

tempo di questo carlo fu lasciato in gran parte l'officio ambrosiano. firenzuola, 288

tradotte nella latina già corrotta overo in gran parte alterata. goldoni, viii-320:

e. cecchi, 5-98: in gran parte, questi apprezzamenti corrivi, bonari,

vol. XII Pag.645 - Da PARTE a PARTE (3 risultati)

. temanza, 9: intendeva con gran precisione gli ordini della architettura e le loro

vero prigioniero afflitto / delle catene mie gran parte porto. lod. buonarroti,

son chi fui; perì di noi gran parte: / questo che avanza è sol

vol. XII Pag.646 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

passa da una spiaggia all'altra con gran sicurezza in slitta. da ponte,

ponte, 78: passava frattanto la più gran parte della giornata e parte ancor della

vol. XII Pag.647 - Da PARTE a PARTE (7 risultati)

, rispose: io non sono della gran tebe,... ma sono naturale

fondo un grosso villaggio, e un gran baccano di selvaggi accorrenti da tutte le

persone morte e ferite, fu di gran lunga maggiore. tasso, 6-1: d'

ragione. g. villani, 6-28: gran parte polvere d'uno monte, che

, com'esce dallo stretto, apporta al gran signore utile, e non mai danno

sforza e per lo popolo di napoli gran parte di quelli catelani morti funno,

di quelli catelani morti funno, e gran parte presi pregioni. aretino, 20-276:

vol. XII Pag.648 - Da PARTE a PARTE (1 risultato)

grande viltà, imperocché essi avevano una gran parte in bologna. gir. priuli,

vol. XII Pag.649 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

1-iv-115): insieme abbracciatisi, con gran piacer di ciascuna delle parti quanto di

, così quei che si dispongano di trar gran guadagno, et abbondante frutto del cavare

vol. XII Pag.650 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

. machiavelli, 1-viii-129: sono tre gran parte in uno marito: gioventù bellezza

che... faticosa parte e gran carico mi sia imposto questa sera. tasso

vol. XII Pag.652 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

chiaro davanzati, xxv-40: la tua gran gentilezza / credo che dorme e giace in

d'avere. assarino, 4-149: gran pazzia per la parte del vino è

vol. XII Pag.654 - Da PARTE a PARTE (5 risultati)

. fogazzaro, 1-380: è un gran dolore, dico, di vedere le chiese

affermo certamente che ne sono stato a gran parte con l'allegrezza. -subire

ch'io stesso il vidi, ed io gran parte fui / del suo caso infelice

/ guida il monarca istesso: / esser gran parte an- ch'esso / di tal

necropoli di villanova e marzabotto, fu gran parte, com'ella è sempre de'trovati

vol. XII Pag.655 - Da PARTE a PARTE (2 risultati)

sospetti a qualunque. -fare una gran figura. carducci, ii-12-54: oggi

: oggi... ho fatto una gran parte in bologna. tutti parlano delle

vol. XII Pag.656 - Da PARTE a PARTECIPABILE (1 risultato)

lii-14-155: rusten, chiamato il gran cancelliere e tiratolo da parte, piano li

vol. XII Pag.658 - Da PARTECIPARE a PARTECIPARE (4 risultati)

già qualche anno, ora, con gran suo dispiacere, non partecipa più di

così pensano e operano sono la più gran parte, anzi tutti quelli che partecipano

con costui partecipavano / e del trattato gran premio aspettavano. -essere o dichiararsi

t. contarini, lii-5-429: fu con gran dispiacere sentito ch'egli, senza partecipare

vol. XII Pag.662 - Da PARTECIPAZIONISMO a PARTEFICE (1 risultato)

, lii-12-291: a me giovano li gran prezzi delle biade; ma qui non

vol. XII Pag.663 - Da PARTEFICIALE a PARTEGGIARE (3 risultati)

torbeda, / extirpa en tutto, gran subsidio porse: / ch'el racun5a la

piuma. algarotti, 1-vi-162: dopo date gran prove di valore perì anche l'istesso

, e tutto / ne sonava il gran circo. settembrini [luciano],

vol. XII Pag.666 - Da PARTENOPENSE a PARTENZA (1 risultato)

angelica serena / per subita partenza in gran dolore / lasciato ha l'alme e 'n

vol. XII Pag.667 - Da PARTERRE a PARTERRE (5 risultati)

dolse cantare e dire / una cusì gran gioia trapassare; / e rallegrare.

donna, la partenza / m'è gran gioia e disire. cino, iii-164-4:

fen partanza, / ché de franzoxi avean gran dubitanza. tasso, 11-iii-1030: in

). anonimo, i-615: lo gran valore -e la gentil plagensa / e

); l'area è attualmente in gran parte occupata dal palazzo delle esposizioni dell'

vol. XII Pag.668 - Da PARTESANO a PARTICELLA (1 risultato)

parterre si destini / quanto scrisse il gran guarini, / e lo infiori in modo

vol. XII Pag.669 - Da PARTICELLA a PARTICELLA (4 risultati)

costruzion delle piante e degli animali e gran manifesta ragion nell'uomo, forza era

, i-887: o particelle alate della gran mente, o contrarie del tutto agli

fu la principal cagione per cui i gran poderi e boschi si andarono dividendo e

torlonia; povera particella, aggiunta alla gran tenuta della torre. 14.

vol. XII Pag.672 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (3 risultati)

si accorsero in francia, non è gran tempo, del gran detrimento che ne veniva

, non è gran tempo, del gran detrimento che ne veniva all'arte dall'

michel colombo, letterato di vaglia, gran filologo, colto poeta e particolarissimo amico

vol. XII Pag.673 - Da PARTICOLARE a PARTICOLARE (1 risultato)

da un'alta torre, diceva il gran baccone di verulamio, occupandoci in loiche

vol. XII Pag.674 - Da PARTICOLAREGGIAMENTO a PARTICOLAREGGIATO (1 risultato)

, i-i-xxii: a dante alighieri dava gran vanto per la forza del rappresentare e particola-

vol. XII Pag.676 - Da PARTICOLARIZZAMENTO a PARTICOLARIZZATO (1 risultato)

ultima parte si farà memoria di certi gran fatti avvenuti alla nostra città e a

vol. XII Pag.677 - Da PARTICOLARIZZATORE a PARTIGIANA (1 risultato)

sua santità in mano una bellissima e gran corona regale molto ben lavorata e piena

vol. XII Pag.678 - Da PARTIGIANACCIA a PARTIGIANO (2 risultati)

capo ignudo, / sta su 'l gran cavai bianco / e imbracciato ha il

quella città era di grandissima autorità e gran partegiano de la fazione ragonese.

vol. XII Pag.679 - Da PARTIGIANO a PARTIGIANO (5 risultati)

di resistenza agli eserciti tedeschi che invasero gran parte dell'europa nel corso della seconda

, ne'princìpi degli assalimenti sono di gran momento, e massime se quello che

commossasi affatto la cittade, volarono in gran copia i partigiani di spagna a casa de

, implacabile nemico di essa plebe e gran partigiano, se non autore, della

parte. varchi, 18-3-4: aveva gran parte della gioventù fiorentina... non

vol. XII Pag.680 - Da PARTIGIANONE a PARTIMENTO (7 risultati)

bini, 1-66: dovreste essere un gran partigiano del quieto vivere, uno scettico

, a dir vero, non sono partigiano gran fatto della così detta poesia intima o

: dal partigiano, cioè, di quella gran licenza che accenna, ed in italia

c. bini, 1-267: sono un gran partigiano del libero arbitrio. tarchetti,

(i-964): aveva ferraguto un gran partigianóne, col quale cominciò stranamente a

un bravissimo giovane mio servitore con un gran partigianóne in mano. raineri, 1-6-13

pregavano se non pel timore d'un gran partigianóne ch'egli aveva in ispalla.

vol. XII Pag.681 - Da PARTIMENTO a PARTIMENTO (3 risultati)

dolze spene, / in doglia e 'n gran pensiero m'ha lasciato. giamboni,

mento, / ché mai lassata afflitta en gran dubitamento? giovanni da samminiato [petrarca

chiaro il partimento del gange, il cui gran corpo sappiamo che, dove ha larghezza

vol. XII Pag.682 - Da PARTIO a PARTIRE (2 risultati)

, quadro a fresco che occupa una gran facciata in un partimento del tempio.

, 1-8-26: apprestarono una casa di due gran partimenti e gli acconciarono l'uno in

vol. XII Pag.683 - Da PARTIRE a PARTIRE (4 risultati)

parte le rive e inghiottisce molti alberi e gran parte elei terreno. panigarola, 1-9

dardo de l'auro, ond'ò gran male, / ché per mezzo lo core

in due, / imporrà leggi al più gran re degl'indi. -dividere un ambiente

campi dopo la inondazione feconda del lor gran fiume. -tenere separati popoli e

vol. XII Pag.684 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

di scondire, / mi mette in gran paura; / ma la vista gioiosa

, / pigro da sé, ma 'l gran piacer lo sprona; / e chi

vol. XII Pag.685 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

i messicani. fiamma, 280: quel gran pianeta, che la terra infiora /

vol. XII Pag.686 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

per collaborare col grande eroe e col gran re. -abbandonare la sede non

grossa somma sopra un cavallo che partiva gran favorito nel premio che si disputava a

vol. XII Pag.688 - Da PARTIRE a PARTIRE (1 risultato)

xliii-60: vedendo ciò li scribi e 'gran pontefici / e ancor e'malvagi farisei

vol. XII Pag.689 - Da PARTIRE a PARTIRE (2 risultati)

davanzati, al-8: io vivo in gran temenza ed in tremore / tutore; /

. cavalcanti, i-262: de la gran doglia che l'anima sente / si

vol. XII Pag.690 - Da PARTIRE a PARTITA (1 risultato)

, / io la lasciai che la gran merzé mi chiese. 24.

vol. XII Pag.691 - Da PARTITA a PARTITA (2 risultati)

con meco, iscemate il debito in gran parte, talché nello andarlo a le volte

f. casini, ii-341: nel gran libro de'divini decreti, ove sono

vol. XII Pag.692 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

una partita di scacchi, eh'è il gran pascolo di quel povero scimunito. oriani

vol. XII Pag.693 - Da PARTITA a PARTITA (1 risultato)

considerata. cavalca, 20-393: la gran partita della gente / la scrittura non

vol. XII Pag.694 - Da PARTITA a PARTITA (3 risultati)

partita. collodi, 460: era una gran festa: gatta bianca andava a caccia

possa girar partite proprie. -in gran partita', in massima parte. trattato

questa franchezza l'uomo si tolle in gran partita, quando pecca mortalmente.

vol. XII Pag.695 - Da PARTITA a PARTITAMENTE (2 risultati)

questa vita / servendo a dio sentiam sì gran diletti, / che gaudii avremo poi

, /... j lassò che gran limosina si desse / perché cristo di

vol. XII Pag.696 - Da PARTITANTE a PARTITARIO (3 risultati)

esteriore appartiene dee essere in ciò di gran momento e di gran pregio. tesauro,

in ciò di gran momento e di gran pregio. tesauro, 2-ii-154: tutte

verri, 2-iv-63: io sono sempre un gran partitante della istoria e della erudizione ben

vol. XII Pag.698 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

non ode / altro che ragionar del gran maestro: / ch'egli a'primi suoi

vol. XII Pag.699 - Da PARTITO a PARTITO (3 risultati)

ché, se nel mondo egli ebbe gran vittoria, / or ha perpetuale e vera

: sarà il terzo del mondo a gran partito. 4. modo in

vecchio vincenzo colla speranza di fare un gran partito. tozzi, iv-227: tra

vol. XII Pag.700 - Da PARTITO a PARTITO (4 risultati)

. c. gozzi, i-287: i gran partiti che avevano in questa città le

marino, i-219: qui mi hanno fatto gran partiti i librari, ma io per

re di romani al qual si manda gran partidi. machiavelli, 1-iii-1505: davitte

hai fatto è così onesto che avrebbe gran torto di non servirti colla maggior attenzione.

vol. XII Pag.701 - Da PARTITO a PARTITO (1 risultato)

conviti e d'ogni maniera larghezze a farsi gran partito tra 'migliori uomini di roma

vol. XII Pag.702 - Da PARTITO a PARTITO (2 risultati)

fazio, i-26-54: poi che ebbe il gran valore udito / di scipio, dubitando

: questo antonio mostrava di avere una gran sicurtà nel poter far partito di questa

vol. XII Pag.703 - Da PARTITOCRATICO a PARTITORE (3 risultati)

: 'da 'buon (o da gran) partiti pàrtiti '(la buona

-partitino. carducci, iii-24-151: il gran partito fu accapponato, e, se

male. guittone, 134-7: con gran doglia ha fatto partitore / il cor

vol. XII Pag.705 - Da PARTO a PARTO (3 risultati)

l sangue li era sparto / de la gran piaga repente. dante, conv.

iii-329: né le muse devote, onde gran plauso / venne l'

si usavano. redi, 16-vi-294: ha gran sete e non sa che si bere

vol. XII Pag.706 - Da PARTO a PARTO (1 risultato)

ingegni, co 'l patrocinio di alcun gran prencipe gli accompagnano. segneri, i-274

vol. XII Pag.707 - Da PARTO a PARTORIRE (4 risultati)

italia felice errano sciolti, / del gran padre appennin concetti e parti.

giov. cavalcanti, 97: il gran prodigio della partoriente cavalla. tecchi,

del vino, il quale può farle gran danno, non solamente come febbricitante,

dir che la madre il maladisse / gran tempo innanzi ch'ella il partorisse,

vol. XII Pag.708 - Da PARTORIRE a PARTORIRE (3 risultati)

li toi erore, / parturirè con gran dolore. dante, purg., 20-21

palladio volgar., 4-16: questo è gran fatto nelle zucche, che 'l seme

la nuova di qualche vittoria conquistata dal gran re della francia, quanta se ne

vol. XII Pag.709 - Da PARTORITO a PARTORITO (5 risultati)

senta profondamente nell'anima sua esser suo gran dovere il mantenerlo bisogna, se non

dispiacere. leopardi, 432: che gran bene, che gran felicità, che grandi

432: che gran bene, che gran felicità, che grandi virtù partorisce questa

duolo / che la montagna offende, / gran cose il mondo attende / non più

il primogenito mahometto, si trovava in gran pensiere della guerra persiana. codemo, 311

vol. XII Pag.710 - Da PARTORITRICE a PARVENTE (1 risultato)

prova] singolarmente paruta ad uomini di gran sapere non ispregevole fra le migliori.

vol. XII Pag.711 - Da PARVENÙ a PARVENZA (3 risultati)

/ mi fa lo cor sovente / in gran disio languire e tormentare, / sì

. prati, ii-191: velo al gran sogno è la parvenza nostra; /

la prigion si frange, / nudo il gran sogno al prigionier si mostra. graf

vol. XII Pag.712 - Da PARVEZZA a PARVOBATTERIACEE (5 risultati)

d'aquino, 102: altrui ingannare è gran fal- lenza, / in mia parvenza

. baldini, 6-207: un re di gran faccende o di gran parvenza.

un re di gran faccende o di gran parvenza. -essere in parvenza',

/ di fuggir povertate / perché la gran bontate / in povero abito è parvipen-

mio parvo intelletto / all'alta e gran materia. g. de'pigli, lxxxviii-i-

vol. XII Pag.713 - Da PARVOLEGGIARE a PARZIALE (1 risultato)

arcimarrano, / son oggi messi in gran tribulazioni. g. b. nani,

vol. XII Pag.716 - Da PARZIALIZZABILE a PARZIONALE (3 risultati)

. f. cornaro, lxxx-4-335: il gran duca, nato di principessa francese

morte, quadri di pollame e il gran nudo con la bambina, quanto rimaneva

p. venier, li-2-657: il gran maestro presente raimondo roccaberti, di nazione

vol. XII Pag.717 - Da PARZIONALITÀ a PASCERE (1 risultato)

piante della famiglia fagacee, diffuse in gran parte del territorio malese e delle coste

vol. XII Pag.718 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

avoltoi? d'annunzio, iii-1-477: gran tempo è che non mi sazio, /

/ eh'in pochi dì vedrete / fargli gran razza e in infinito nascerlo, /

vol. XII Pag.720 - Da PASCERE a PASCERE (2 risultati)

: i libri le avevano fatto un gran male, eccitando la sua immaginazione,

pareti cui / appesi si vedean otto gran quadri, / de'quali ogni facciata aveane

vol. XII Pag.721 - Da PASCERE a PASCERE (4 risultati)

in sella, / che de'roman gran tempo s'è pasciuto, / perché

v-1-13: mi pasco di udir da le gran persone: -egli è morto un sforzo

che ognor ti pasci, intento / della gran donna al ragionar sublime. -essere

. petrarca, 305-11: mira '1 gran sasso, donde sorga nasce, /

vol. XII Pag.722 - Da PASCERECCIO a PASCIMENTO (1 risultato)

egli arebbon mangiato a faraone / quanto gran per le fosse e per le celle /

vol. XII Pag.725 - Da PASCOLAME a PASCOLATORE (1 risultato)

pasce [in maremma] / per que'gran boschi e per buon pascolarne, /

vol. XII Pag.726 - Da PASCOLEGGIARE a PASCOLO (1 risultato)

poverelli. casini, lvii-61: in così gran miseria / non mancò chi a soccorrere

vol. XII Pag.727 - Da PASCOLOSO a PASPALO (3 risultati)

partita di scacchi, ch'è il gran pascolo di quel povero scimunito. palazzeschi,

pascore! chiaro davanzati, xlviii-33: la gran gioia ch'è di voi corale /

se non morire, svenire almeno di gran cordoglio. = agg. verb

vol. XII Pag.729 - Da PASQUALE a PASQUARE (1 risultato)

volentera, / ch'el me fa lo gran mesterò; / pure ch'eia sia

vol. XII Pag.730 - Da PASQUATA a PASSABILE (3 risultati)

: i pasquilli di roma, fatti in gran parte dai fiorentini ingegni. botta,

del manico esca / e dica a gran pataffi da speziale / qualche prefazio in

che fece lo elefante, ed era sì gran bestiaccia; così a sentire ragionare maestro

vol. XII Pag.731 - Da PASSABILMENTE a PASSAGALLO (2 risultati)

). saraceni, ii-571: la gran città del temistitan nella nuova spagna.

vi-53: se avessi cavallo, ho sì gran voglia di rivederti che verrei costì

vol. XII Pag.732 - Da PASSAGGERE a PASSAGGIO (4 risultati)

emporio d'europa, a causa del gran traffico e passaggio. giuliani, i-455

nizza, e del passaggio che prepara il gran turco. g. micheli, lii-13-267

, / qual è questa di fare il gran passaggio / per girne a liberar l'

per l'universo manifesto il sacro e gran concilio che 'l beatissimo pio secundo ordenò

vol. XII Pag.733 - Da PASSAGGIO a PASSAGGIO (1 risultato)

spegnere, prencipe serenissimo, un così gran fuoco vicino, non con vietar loro

vol. XII Pag.736 - Da PASSAGIORNATA a PASSAMENTO (5 risultati)

8-631: il treno si fermò per un gran pezzo davanti a una stazionuccia di passaggio

/ che a tassar un autor di si gran nome. bruno, 3-106: il

anche questo vizio per accertarsi di far gran passaggio, come si dice, nella

, / contra di greci far il gran passaggio. -gettare sul passaggio:

e simili. -per estens. gran numero di frustate o di percosse date

vol. XII Pag.737 - Da PASSAMEZZO a PASSANTE (2 risultati)

di distillazione. 14. gran numero di percosse, severa lezione.

pantere passanti. -percorso da un gran numero di persone. calzabigi, 78

vol. XII Pag.738 - Da PASSANZA a PASSAPORTO (2 risultati)

, 14-138: m'immagino che avrà avuto gran disgusto un prete il quale, avendo

è concesso, l'america è un gran passaporto » scherzò gibson inclu

vol. XII Pag.739 - Da PASSARA a PASSARE (2 risultati)

di sole, e tu sai che gran caldi si fece due dì fa: il

e tutta la gente faceva una gran festa a quei soldati. jahier,

vol. XII Pag.740 - Da PASSARE a PASSARE (5 risultati)

le sorte di salvaticine, ed ha gran copia di pesci, per la quantità

. di giacomo, i-504: il gran cortile era deserto: a un angolo,

una delle porte d'entrata, passava un gran chiaro e si diffondeva e dilagava sull'

mente, / allor quando in europa a gran furore / passò gran coppia d'africana

in europa a gran furore / passò gran coppia d'africana gente / venendo addosso a

vol. XII Pag.741 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

dubitare se veramente il lettore abbia una gran voglia d'andar avanti con lui in

celebre raccolta dei codici orientali adunata dal gran cardinale ferdinando dei medici, che poi

vol. XII Pag.742 - Da PASSARE a PASSARE (5 risultati)

patrizi, 2-18: passò in lui dal gran padre molto della dottrina paterna, perciò

: la scena s'è passata in un gran circolo di nobili. manzoni, pr

di polonia si trovano di presente due gran senatori polacchi, tra 'quali passa

amicizia. f. negri, 1-167: gran differenza passa tra la divisione de'paesi

, che m'è nel core / gran tempo stato e fatto n'ha su'albergo

vol. XII Pag.743 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

, attende in vano / che de'gran colpi la tempesta passi. manzoni, pr

passare lo frate avea grande ansietade e gran paura. dominici, 4-158: solo si

vol. XII Pag.744 - Da PASSARE a PASSARE (1 risultato)

, / ma se passano il mar son gran tesori. -attraversare un corpo

vol. XII Pag.745 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

si è passata l'incisa, ove il gran taglio / si fé del monte.

a passare i sessant'anni, senza gran burrasche. bettini, 29: la fan-

ed alcun non ci farebbe sopra quella gran riflessione che conviene, essendo cosa di

vol. XII Pag.746 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

male c'à passato / e lo gran travagliare / tutto mette in obria.

oggetto. piovene, 3-17: trascorrevo gran parte della giornata con mia madre.

vol. XII Pag.747 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

un berretto rosso fiammante, con una gran nappa azzurra, che pareva tal e

un mazzetto di poesie nuove: non sono gran che, sapete, ma nell'insieme

c. campana, iii-5-4-84: passò colui gran pericolo, sendogli appresso sbranati alcuni dalle

vol. XII Pag.748 - Da PASSARE a PASSARE (2 risultati)

a le seconde nozze, / senza che gran ne- cessitade il cheggia. chiabrera,

passo avanti per dire più tosto che quella gran torma di mali forse è poca rispetto

vol. XII Pag.749 - Da PASSARE a PASSARE (3 risultati)

26-178: molti se la passano con gran disinvoltura facendo moda e galanteria del risparmio

dolori ed altre siffatte operò teresa a gran numero, ma io me ne passo

: mi ha... sempre fatto gran maraviglia che i romani, maestri di

vol. XII Pag.750 - Da PASSARELLA a PASSATA (7 risultati)

de papagalli; cum le quale frechie fano gran passata. varchi, 18-2-147: l'

colo- brine sono lodate per fare ogni gran passata, per rompere una difesa e

/ se pigne indietro, allor fa gran passata. -figur. capacità di

cardinale più d'una volta fece di gran passate co'suoi consiglieri in mostrare che

. (nelle espressioni fare passata, gran passata, ecc.). galileo

26-307: non è capace di far gran passata, perché il re non fa gran

gran passata, perché il re non fa gran caso di lui, fuori di quello

vol. XII Pag.752 - Da PASSATINI a PASSATO (4 risultati)

caro, 12-ii-206: voi siete un gran tentennino, messer silvio, ma risolvetevi

ben che sia, la sua, gran potenza, / se del tempo passato ben

vecchi gravi. filicaia, 2-2-226: le gran follie de'miei passati tempi / mira

, iii-20: avesti lo passato anno gran fructi; / ora tempesta gli ha distructi

vol. XII Pag.753 - Da PASSATO a PASSATO (2 risultati)

/ e la morte vien dietro a gran giornate, / e le cose presenti e

de dominici, iii-in: ebbe in gran venerazione i passati pittori, e de'

vol. XII Pag.755 - Da PASSATOIA a PASSATORE (1 risultato)

cannoniera di fianco, visitai tutto quel gran naviglio. cipriani, ii-1-227: dal ponte

vol. XII Pag.757 - Da PASSEGGERO a PASSEGGERO (2 risultati)

qual necessità v'è mai di dar sì gran corpo e di porre in tanta riputazione

: non si dirà molestia da farne gran caso qualche passeggera ed inconcludente irrisione dei

vol. XII Pag.758 - Da PASSEGGIAMENTO a PASSEGGIARE (4 risultati)

maestà, se quella vuole levarsi una gran noia o trarre una grande utilità di questi

403: pasezando con monsignor el gran maistro, udì dir a lo episcopo

. bacchelli, 1-i-466: con quella gran bontà di monsignore, eravamo arrivati al

garzonetto in viso rubicondo / in la gran sala passegiava al basso. straparola, ii-214

vol. XII Pag.759 - Da PASSEGGIARE a PASSEGGIARE (4 risultati)

s. v. saladino]: un gran turco molto savio e dotto, travestito

un agente soprannaturale che continuamente regoli que'gran globi ne'lor diversi giri..

da quegli pe'quali noi solevamo nella gran biblioteca venale di zenobio mas- sotti a

9-193: l'isoletta, che in noi gran maraviglia / destò, passeggiavamo. manzoni

vol. XII Pag.760 - Da PASSEGGIATA a PASSEGGIATA (5 risultati)

senza quasi pericoli di tempeste per la gran perizia che hanno nella navigazione, passeggiano

con giro assiduo ognor passeggiano / i gran campi dell'etra. magalotti, 2-15:

passeggiare quel viso, ch'era il gran mondo delle bellezze donnesche, ma perché

vane speranze, ravvolgendo per l'animo gran cose a danno de'cattolici, passeggiavano

studio, una grand'arte, di gran parole, metteva quel signore nel maneggio

vol. XII Pag.761 - Da PASSEGGIATO a PASSEGGIO (1 risultato)

: si odono alcuna vòlta anche nelle gran sale passeggiate da'sacerdoti. tommaseo, 3-i-15

vol. XII Pag.762 - Da PASSEGGIUCCHIARE a PASSERA (2 risultati)

vi sono [al- luaya] due gran passeggi chiamati forhaut, che nell'estate

il passeggio regolare di quella porzione della gran piazza che ivi si appella 'listone '

vol. XII Pag.763 - Da PASSERA a PASSERINA (1 risultato)

caddero sotto la 'protezione 'della gran britannia..., s'erano estese

vol. XII Pag.764 - Da PASSERINA a PASSEROTTO (3 risultati)

annunzio, iv-2-374: sul tetto una gran moltitudine di passeri faceva un cinguettio accorante,

passeri, che sono calidissimi e generano gran caldo nelle vene. 2.

: avete ragione: ho detto ai gran passerotti, che non me ne sono

vol. XII Pag.766 - Da PASSIBILITÀ a PASSIO (1 risultato)

, lxxxviii-1-357: è per tua terra i gran meriti suoi, / di chiese e

vol. XII Pag.768 - Da PASSIONE a PASSIONE (1 risultato)

clemente vi nato francese, cresciuto nel gran mondo, amava lusso, e piaceri

vol. XII Pag.769 - Da PASSIONE a PASSIONE (5 risultati)

una svoltura del piede che per la gran passione faceala guaire si crudelmente.

, disgusto. gucci, 2-331: gran passioni dànno [le mosche e le

antiche, che... sono già gran tempo spente, è una passione trovarne

, ma non guasta, da una gran passione e da un languor mortale. pratesi

. ediz. 1827 (250): gran passione che hanno di adoperar la penna

vol. XII Pag.772 - Da PASSIVO a PASSIVO (1 risultato)

verri, 2-208: i consumatori sono in gran parte proprietari de'fondi; la loro

vol. XII Pag.773 - Da PASSO a PASSO (1 risultato)

ciascun passo / col corpo stanco eh'a gran pena porto. cassiano volgar.,

vol. XII Pag.774 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

e dal passo d'ordinanza dei granatieri del gran federigo. pisacane, ii-169: segue

. pulci, 1-62: ecco apparire una gran gregge, al passo, / di

r. carli, xviii-3-478: una gran catena d'oro... grossa più

vol. XII Pag.775 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

nievo, 37: s'accendeva il gran focolare della galleria, il quale era

il tempo; ma quello è un gran passo \ tarchetti, 6-ii-646: sii

vol. XII Pag.776 - Da PASSO a PASSO (7 risultati)

fatti illustri e 'chiari segni del gran valor de'nostri maggiori han tanta forza

gloriose della virtù, onde con sì gran passi caminarono all'immortalità quei nostri padri

tutte l'e- poche segnate da qualche gran passo della ragione umana, sempre si

quella del professore d'ancona è un gran passo. 23. frase, periodo

fatta lega tra rancia e la gran bretagna, offensiva e defensiva. galileo,

più potenti inimici che siano temuti dal gran signore. patrizi, 682: certamente

fuori d'ogni mia credenza giunto ad un gran passo e non vi aspettava io già

vol. XII Pag.777 - Da PASSO a PASSO (17 risultati)

ampio spazio in ogni movimento, in gran fretta. morando, 86: edemondo

-a grandi passi', a, di gran passo: con notevole velocità negli spostamenti

punto da nemici, s'appressavano a gran passo. tassoni, 1-35: voltò gherardo

e in aiuto de'suoi venia a gran passo. botta, 5-93: l'esercito

che dall'alpi e dagli appennini a gran passi calava. montale, 2-19:

i fiumi, ma poi corrono a gran passo a seppellirsi nel mare.

careri, 2-ii-318: veggendo io venirsene a gran passi l'inverno ed avendo determinato fare

mia mancanza, che si avvicina a gran passi. -con gran speditezza,

avvicina a gran passi. -con gran speditezza, senza perdite di tempo.

foscolo, xvi-222: il montecuccoli prosiegue a gran passi: borsieri e gli altri mi

del fallimento, insolito caso, andava a gran passi. premeva a tutti far presto

, con mi- naccievol voce camminano a gran passo verso la distruzione del pubblico e

altri, conoscevano a questa rovina di gran passo caminavano quei popoli. papini, x-2-157

movimento sorto per opporsi al comunismo va a gran passi verso il comunismo. -con

veduto crescer troppo o. marciare a gran passi al totale acquisto di tutto il

che il suo d'allora: la fu gran cosa colà, dove dalle minori alle

passo, / come di cappadocia un gran signore / a filippo mando bucifalasso.

vol. XII Pag.778 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

il fante ci ripensa, sente una gran voglia di ballare dalla contentezza. impara

coscienza delle nostre forze e mosso un gran passo verso l'unificazione, cacciando sull'

vol. XII Pag.779 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

: su una testuggine sedea / che con gran tardità mutava il passo.

passo, più che di passo: in gran fretta, a tutta velocita, di

o dalle fortunate / isole, che gran turba ha sempre intorno, / questo

vol. XII Pag.780 - Da PASSO a PASSO (3 risultati)

ariosto, 1-72: poco dopo un gran destrier n'appare, / d'oro guernito

succes- sor magnanimo del figlio / del gran basilio e vostro. campatila, 1-7-55

iii-304: anche di qui è stato gran passo di truppe, ma tutto ordinato

vol. XII Pag.781 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

molto grande ma ben popolata e di gran negozio di forestieri, per esser un

negozio di forestieri, per esser un gran passo per la persia. p. della

vol. XII Pag.782 - Da PASSO a PASSO (8 risultati)

che mette in porto, sostiene ogni gran nave eziandio se carica...

papini, x-1-820: ebbi sempre una gran fiducia nella madonna e a lei mi

basso / de'greci e de'troian la gran colonna? / chi crederia d'achille

di riavermi. quindi mi vo preparando al gran passo. leopardi, 1-93: come

: maria, amabilissima condottiera, al gran passo della mia morte mi darete voi

, ni: il merlo è in gran parte fra noi stanziale...;

indovini / quando saranno i giorni dei gran passi. savi, 1-700: anche

-per simil. passaggio di un gran numero di forestieri, di viaggiatori,

vol. XII Pag.783 - Da PASSO a PASSO (2 risultati)

s. razzi, 478: tanto gran danno cagionano [le donne] nel mondo

pensarono d'esercitare il lor ladroneccio poiché gran moltitudine di mercanti quivi era di passo

vol. XII Pag.784 - Da PASSO a PASTA (2 risultati)

trasferimmo allo zante, isola che fornisce una gran quantità d'uva passa a molti bastimenti

, xxxiv-98: il dito zeneral (gran maistro) partì di candia con 3 galie

vol. XII Pag.785 - Da PASTA a PASTA (1 risultato)

b. ricciardi, 33: per far gran prese voi date la pasta, /

vol. XII Pag.786 - Da PASTA a PASTA (4 risultati)

-avere per le mani, menare una gran pasta: essere impegnato in un lavoro difficile

bucato, qualche sacrifizio, / qualche gran pasta han per le man quest'asine.

/ egli ha tolto a menare una gran pasta. -avere, tenere le

, 1-ix-71: di simile pasta sono gran parte degli abitanti dell america quasi non

vol. XII Pag.788 - Da PASTARO a PASTELLO (2 risultati)

espone ancora mirabilmente, che dal nostro gran galileo in buona parte dipendono, e

scrive il nostro epicur che è un gran sollazzo / vederne pasteggiar [di certi confetti

vol. XII Pag.790 - Da PASTICCERE a PASTICCIERE (1 risultato)

torta ai pasta frolla, reputandomi un gran che nell'arte del pasticciere. pascoli

vol. XII Pag.792 - Da PASTICCIONE a PASTIGLIA (3 risultati)

. lalli, 9-124: crocchiò per lo gran peso, indi di botto /

elementi. arbasino, 7-250: un gran bel pasticcione d'odori plautini e surrealtà

faceva comodo. sei sempre stata una gran pasticciona, va là! 2.

vol. XII Pag.793 - Da PASTIGLIAGGIO a PASTINACA (1 risultato)

le cappe nere / apportano ai priori un gran rinfresco / di pastiglie e confetti.

vol. XII Pag.794 - Da PASTINACCINO a PASTO (2 risultati)

lalli, 8-75: né sapean far di gran quattro pagnotte, / né accoppiare insieme

xxxv-1-519: non è bon prender tropo gran pasto. sercambi, 2-i-221: la notte

vol. XII Pag.795 - Da PASTO a PASTO (2 risultati)

., 75-97: la cittade era troppo gran asto, / a volerla così tosto

. -in grande quantità, con gran gusto. piccolomini, 2-45: orsù

vol. XII Pag.796 - Da PASTO a PASTOIA (3 risultati)

villani, 8-56: i fiamminghi sono di gran pasto e tutto dì son usi di

intende fare a pasto, / truova gran roba per parer garbato. s.

ii-321: -ascoltate, vi prego, la gran cosa. / -tu ci dirai

vol. XII Pag.799 - Da PASTORALE a PASTORALE (1 risultato)

tra spada e pastorale / e con gran disvantaggio combattuto. gigli, 117: preti

vol. XII Pag.800 - Da PASTORALE a PASTORE (4 risultati)

lo cielo e li pasturi per la gran cosa spaventati. poliziano, st.

'a questa favola fu dato con gran ragione e giudizio, essendo preso da

era garzone alora, / quando cristo con gran cura / apostol te fece e pastore

universale, romano pastore; sommo, gran pastore, ecc.). monte

vol. XII Pag.801 - Da PASTORECCIO a PASTORELLERIA (1 risultato)

sordi alla voce del gran pastore. monti, x-3-362: di vizio

vol. XII Pag.802 - Da PASTORELLEVOLE a PASTOSITÀ (3 risultati)

comoda cristiana, bisogna arrivare al parini, gran vecchio dalla immaginazione riscaldata.

pastorello, eletto p er giudice dal gran cuove, vende per vilissimo premic)

.. giacché produce una paglia di gran pastosità. nencioni, 1-56: un

vol. XII Pag.803 - Da PASTOSO a PASTOSO (1 risultato)

gran pastosità e morbidezza. l. pascoli,

vol. XII Pag.804 - Da PASTRACCHIONE a PASTURA (2 risultati)

. redi, 16-v-413: quando questo gran maestrone cominciò ad usar tra 'suoi

, 2-36: era costei di un gran mercante figlia, / venuto da un paese

vol. XII Pag.806 - Da PASTURA a PASTURARE (6 risultati)

tutto varie mostre, e non trovando gran pastura per un naturalista in tali luoghi,

la dolce e desiderata pastura, con suo gran diletto e de l'orsolina lasciò una

1-9-2-36: alcuni,... fanno gran pastura sopra l'ampiezza o la formalità

guisa [la donna] il tenne gran tempo in pastura. dolce, xxv-2-

amasti oltra misura, / mira il gran rischio dal tuo bel soggiorno, / sì

mi lascia / pasturar più in quella gran foresta. andrea da barberino, 1-260:

vol. XII Pag.807 - Da PASTURATO a PATAFFIA (2 risultati)

pasturarmi: elle son cibo / da gran maestri. 10. figur. soddisfare

pananti, ii-12: si vedon nel gran mondo certi / vani, pomposi e

vol. XII Pag.808 - Da PATAFFIA a PATARINO (7 risultati)

del manico esca / e dica a gran pataffi da speziale / qualche prefa- zio

, mio caro signor felice, quel gran pataffio stampato coi tipi manini, che

i cento angoli della città, quel gran pataffio in cui promettevate la 'raccolta

modo che egli mostrarà di essare uno gran pataffio. = etimo incerto: forse

angolo meridionale stanno da sé, comprendendo gran novero di tribù, fra cui gli araucani

: un patanfiano di ragazzo. un gran patanfiano. una gran patanfiana. =

ragazzo. un gran patanfiano. una gran patanfiana. = voce di area pist

vol. XII Pag.809 - Da PATASACCHIA a PATATONE (6 risultati)

, 171: figliuoli miei, il gran miracolo che questa mattina avete veduto coi

i-393: di là era nato un gran patassìo; ma noi attenti a quel dialogo

paolieri, 28: in quell'istante un gran patassìo si fece sentire in cucina,

! bisogna confessare che individualmente sono la gran brava gente! c. e.

ancor io ne ho avuto qui una gran cassa stata mandata a donare dal regnò

a donare dal regnò di fessa al serenissimo gran duca mio signore. io non ne

vol. XII Pag.811 - Da PATENA a PATENTE (1 risultato)

19-544: fu obbligato patentarsi secondo di gran cabottaggio. bernari, 6-25: tenerti alla

vol. XII Pag.812 - Da PATENTE a PATENTE (3 risultati)

campagne larghe e patenti la cavalleria ha gran vantaggio sopra la fanteria. aleardi,

ariosto, 39-83: d'altro cader sente gran sassi e gravi / da machine cacciato

e patente alle persone virtuose che con gran frequenzia vi si sogliono veder concorrere uomini

vol. XII Pag.813 - Da PATENTEMENTE a PATERA (1 risultato)

voglia / per timore o per gran doglia, / se gli mandi la patente

vol. XII Pag.814 - Da PATERACCHI a PATERNALE (2 risultati)

. maffei, 5-4-324: ad antiquario di gran nome parve qui di veder persona sagrificante

ideò nell'agosto e nel settembre scorso il gran pateracchio del blocco di tutti, della

vol. XII Pag.818 - Da PATETICAMENTE a PATETICAMENTE (2 risultati)

. algarotti, 1vii- 269: i gran signori in luogo di quadri tengono appesi

appesi alle pareti delle loro stanze di gran mazzi di paternostri o pallottole di corallo

vol. XII Pag.819 - Da PATETICHEZZA a PATETICO (2 risultati)

affanni e il career tristo / del gran poeta dei campion di cristo.

, se vi piace, per questa gran porta patetica. 12. anat.

vol. XII Pag.820 - Da PATETICONE a PATIBOLARE (2 risultati)

interessante degli altri e il fonte del gran patetico della tragedia. pellico, 2-132:

di enorme portata, che coinvolge un gran numero di persone. panzini, iii-561

vol. XII Pag.821 - Da PATIBOLALO a PATIMENTO (3 risultati)

-essere considerato degno del patibolo: un gran malfattore, un pericoloso delinquente.

[ai tempi della chiesa primitiva] gran malfattori, degni delle carceri, de'

ad ogni genere di persone che scemò in gran parte ad ognuno il piacere e la

vol. XII Pag.822 - Da PATINA a PATINA (7 risultati)

, il che fu causa per noi di gran patimento. tommaseo, 2-iii-322: il

sudore e del sangue. -di gran patimento (con valore aggett.):

: e perciò a'padri è di gran patimento il farvi dimora. -sofferenza

e non gli se ne darebbe sei da'gran patimenti di su'madre che non gli

. alberti, 27: camminassimo con gran patimento di freddo. d. bartoli,

^ -105: temo solo d'un gran furore di malattie che si cagionaron dall'acqua

secondo strato e quest'ultimo si rinvenne un gran pezzo di cristallo di rocca, lungo

vol. XII Pag.825 - Da PATIRE a PATIRE (5 risultati)

le parole di quest'uomo patiscono di gran contrari, perché alcuna volta non è

residente a quella porta, ne fece gran querele non senza frutto. benzoni,

senza dubbio allora le memorie nostre per la gran quantità di scritte lapide che saranno state

troppo tardare omo amarisce, / e gran pena patisce / chi non ha provedenza

[il proposto], a patire gran penitenza del peccato commesso con buona guardia

vol. XII Pag.826 - Da PATIRE a PATIRE (6 risultati)

, perch'egli pativa in quel giorno gran pericolo della vita. -patire rimedio

. anonimo, i-528: la sua gran temenza / mi fa esto mal patiri,

delle colonne, 75: la mia gran pena e lo gravoso affanno, /

/ temendo. cavalca, 21-204: gran violenza pato da te, o macario.

oggettiva. castiglione, iii-5: da gran tempo in qua sempre [urbino]

, xliii-63: una corona ancor, di gran martire, / d'acute spine più

vol. XII Pag.827 - Da PATIRE a PATIRE (1 risultato)

presentarsi la prima volta a un qualche gran personaggio, ismarrivasi alquanto e pativa alcun

vol. XII Pag.828 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

. / per la superbia mia, e gran peccato, / io son mandata alla

di fumo, aveano scorto sopra un gran tondo una testa mozzata. -avere

vol. XII Pag.829 - Da PATIRE a PATIRE (2 risultati)

, xiii-170: in questa matina fo gran pioza, e fo in proposito, acco

.. robusto di corpo e con gran vigore di animo: fa grande esercizio

vol. XII Pag.831 - Da PATIRE a PATITO (2 risultati)

bel pezzo allegramente, a conto del gran patire che abbiam fatto, almeno io.

di febbre... per il gran caldo patito. m. adriani, vi-122

vol. XII Pag.832 - Da PATITO a PATOGNOMONICO (3 risultati)

l. pascoli, ii-211: ha anche gran facilità nel ritoccar pitture guaste e patite

, li-65: a la porta granda di gran conseio era uno scalin over pato più

di falso, di traditore, di gran femminiere, di pedicone! =

vol. XII Pag.833 - Da PATOLLA a PATOLOGICO (1 risultato)

tutte le malattie, almeno ad un gran numero di esse, espone i fatti

vol. XII Pag.834 - Da PATOLOGO a PATRASSO (1 risultato)

giovio, ii-48: questi sì gran patrassi arebbono voluto essere severi sindicatori delle

vol. XII Pag.835 - Da PATRATO a PATRIA (5 risultati)

volte voglia di sgridarlo e fargliene un gran romore. varchi, 3-174: in alcuni

buona educazione. sarà per tanto una gran porta verso la felicità il nascer in

mosse [lorenzo de'medici] a così gran rischio... er liberar la

genitori. e dietro i genitori la gran madre ('alma mater '!)

barbaro rifece umano, / è la gran patria dell'italiano. de sanctis,

vol. XII Pag.836 - Da PATRIA a PATRIA (3 risultati)

riva marittima, / ove fuor de'gran massi indarno gemere / si sente il fer

pagani. bruno, 3-593: il gran padre de la patria celeste, avendo

ballare converse in proponimento di fare il gran conseglio de gli dei de la tavola ritonda

vol. XII Pag.837 - Da PATRIALE a PATRIARCA (2 risultati)

10-95: avegna che dal cominciamento faceste gran pugna e vi difendeste francamente da noi a

v'era; / eravi insieme il gran profeta elia, / che non han

vol. XII Pag.838 - Da PATRIARCALE a PATRIARCALE (2 risultati)

fu, oltre il piacere, una gran sorpresa, perché l'averlo tante volte

eletto patriarca di aquilegia, signor di gran valore e d'infinita bontà. boterò,

vol. XII Pag.839 - Da PATRIARCALISMO a PATRIARCALMENTE (3 risultati)

, girai gli occhi attorno per cercare la gran sede patriarcale di s. cirillo e

, cioè i lor padri di famiglia, gran tempo vissero in tale stato. galdi

patriarcale, un letto discreto, un gran tavolo, con libri, disegni,

vol. XII Pag.840 - Da PATRIARCATO a PATRILINEO (1 risultato)

f. soranzo, li-1-87: sono in gran parte abitate le indie da'gentili e

vol. XII Pag.841 - Da PATRILOCALE a PATRIMONIO (1 risultato)

voglia sopra tutti piacciono quelli che con gran quantità di danari e quasi con interi patrimoni

vol. XII Pag.842 - Da PATRIMONIO a PATRIMONIO (1 risultato)

... era richissima donna e di gran possessioni, e tucte l'oferse alla

vol. XII Pag.843 - Da PATRINALE a PATRIO (1 risultato)

albero / che in se stesso è un gran bosco e che verdeggia / uno,

vol. XII Pag.844 - Da PATRIO a PATRIOTA (1 risultato)

travagli sofferto, non ebbe tanta e sì gran letizia in vedersi sotto il patrio tetto

vol. XII Pag.846 - Da PATRIOTTICUME a PATRIZIO (1 risultato)

seco molti clienti; e fu il più gran sostenitore delle pretenzioni del patriziato. foscolo

vol. XII Pag.847 - Da PATRIZIO a PATRIZIO (3 risultati)

,... reggeva con prudenza e gran sodisfazione dei popoli essa italia. v

/ andrò parlando, e nota i gran patrici / di questo imperio giustissimo e

anzi il piropo ardente / ch'e gran proceri tua amavon tanto, / la plebe

vol. XII Pag.848 - Da PATRIZZARE a PATROCINATORE (3 risultati)

, poich'ei si ben patrizza / questo gran popol, che tutti organizza) /

che faccia ora [cristo] alla gran corte del cielo? negozia per noi,

ferrari, 582: ogni difesa della gran patria germanica finisce sempre per essere patrocinata

vol. XII Pag.849 - Da PATROCINIO a PATROCINIO (4 risultati)

campana, 59: i marsiliesi fecero gran novità ribellandosi scopertamente dal proprio re per

avendo ragione, per preoccupare un così gran patrocinio, e chiuderne l'adito all'

me ne ho preso, or mi fia gran vergogna. -con riferimento a personificazioni

1- proem., -21: in gran parte si eviteranno l'oppressioni e malizie

vol. XII Pag.851 - Da PATRONATO a PATRONO (3 risultati)

, 11-1-38: fu riconosciuto che una gran parte dei disordini della pescìa di pescia dipendeva

infantili di san vito, con un gran vezzo di perle e coi capelli infiorati,

strada el so'valor / e la gran patronia de l'operar. 2

vol. XII Pag.853 - Da PATTEGGIABILE a PATTEGGIARE (2 risultati)

senso, già lusinghiero, ora tiranno, gran parte de la signoria. s.

lucio scipione con patteggiar di dargli una gran quantità di danari. casoni, 295

vol. XII Pag.854 - Da PATTEGGIATO a PATTINAGGIO (2 risultati)

s. maffei, 5-2-409: non andò gran tempo che morì anche teia,.

di velocità, mezzofondo, fondo, gran fondo e staffetta; l'uso dei pattini

vol. XII Pag.856 - Da PATTO a PATTO (1 risultato)

polonia. idem, 10-255: il gran consiglio di zurigo ha decretata la costituente

vol. XII Pag.857 - Da PATTO a PATTO (2 risultati)

la via di tagiurra] è difficile pel gran deserto che bisogna attraversare, per la

cresciuto / sfondò la terra e 'l gran pluto infernale / robbò, gridante lui

vol. XII Pag.859 - Da PATTO a PATTOVIRE (1 risultato)

, e per essere in luogo dove gran parte di nutrimento è la pattona,

vol. XII Pag.860 - Da PATTOVITO a PATTUIRE (1 risultato)

pattuglia. colletta, 2-i-267: una gran pattuglia di cittadini armati facilitò l'evasione

vol. XII Pag.861 - Da PATTUITO a PATTUMIERA (1 risultato)

. botta, 4-1018: una gran furia di gente simili a loro si

vol. XII Pag.863 - Da PAUGI a PAURA (2 risultati)

con le proprie orecchie da un saltaimbanco gran ciurmatore, che san paolo aveva concesso grazia

padule e la ea / e la gran bestia baradinera. = etimo incerto

vol. XII Pag.864 - Da PAURA a PAURA (5 risultati)

lo farei volentieri, ma io ho troppo gran paura de'ferri. alberti, i-78

la paura, / che in gran travaglio il miser legno [la vita

i-57: convien ch'avegna / che gran viltate, temenza e paura, / fra

la giustizia uccide e poi rifugge / al gran tiranno, del cui tosco sugge /

: quanto ai miei genitori non ne ho gran paura! svevo, 6-435: com'

vol. XII Pag.865 - Da PAURA a PAURA (5 risultati)

la capisco, o piuttosto ho una gran paura di capire. arbasino, 69:

441: trotona venne dopo, vestita con gran magnificenza, ma brutta da far paura

f. degli atti, 95: forno gran teremoti, tali che la maior parte

si voleva rimenare a casa da una gran cascata che avea fatto. per verità,

el ciel turbato / e la terra in gran paura / e venir al primo stato

vol. XII Pag.866 - Da PAURARA a PAUROSO (2 risultati)

non sono, lo giurerei, ma una gran pauraccia l'hanno avuta di certo.

mazzeo di ricco, xxxv-1-153: lo gran valore e lo presio amoroso / ch'

vol. XII Pag.867 - Da PAUROTTO a PAUSA (4 risultati)

occhi paurusi / che sentiér prima questo gran valore. zanobi da sfrata [s.

quelli che sono possenti di fare o gran pernizie o gran dolore. granucci, 1-167

possenti di fare o gran pernizie o gran dolore. granucci, 1-167: dalle

, vedendo prolungarsi la pausa dopo quella gran chiacchierata mezzo maomettana. verga, 8-174

vol. XII Pag.870 - Da PAVANO a PAVENTARE (3 risultati)

: il 'pavano 'angelo beolco, il gran ruzzante. 2. vicino

, 347: stordì quest'abbattimento in gran maniera l'esercito degli stranieri, ai quali

. b. casaregi, 127: il gran dio punitor de'rei paventa / e

vol. XII Pag.871 - Da PAVENTATO a PAVERA (5 risultati)

, 18-7: ave la gente di lui gran pavento / e per fugire si mettieno

che carlo, imperador romano, / gran parte assembra del popul cristiano.

scala del paradiso, io: un gran sasso poco meno che non m'oppressoe

16-72: il conigliolo, impennacchiatosi di gran pernacchio il colbacco e i baffoni tirandosi e

seranno grate e le approbarà, assai gran laude e satisfactione me parerà aver receputa

vol. XII Pag.872 - Da PAVERAZZA a PAVESATA (1 risultato)

.. oggi si dice 'alzare la gran gala 'o 'la piccola gala

vol. XII Pag.873 - Da PAVESATO a PAVESE (7 risultati)

: ir- nerio / curvo tra i gran volumi sedeva e di roma la grande

valore collett.: gala di bandiere [gran pavese: gran gala di bandiere;

gala di bandiere [gran pavese: gran gala di bandiere; piccolo pavese: piccola

e la 'fama ', avevano alzato il gran pavese. quarantotti gambini, 7-284:

poppa e tante piccole bandiere (il gran pavese, disse il papà),

la gronda..., levando il gran pavese / di tralci di vitalba per

avesse issato [il viaggiatore] il gran pavese della miseria: una spolverina,

vol. XII Pag.874 - Da PAVESE a PAVIGLIONE (3 risultati)

e. gadda, 546: il gran pavese delle mutande, con bindelli, e

dei massimi leaders per far posto al gran pavese con cui la capitale darà il

al campo loro) intendiamo che a gran furia stesono li paviglioni e ca- ricorono

vol. XII Pag.875 - Da PAVIGLIONE a PAVIMENTO (3 risultati)

... avrebbe fatti i più gran progressi sotto gli auspici del suo paviglione

si passa da una spiaggia all'altra con gran sicurezza in slitta. pavimentatóre,

naiade siede sulla coda squamata d'un gran tritone e s'abbandona dolcemente al navigare.

vol. XII Pag.877 - Da PAVONE a PAVONE (1 risultato)

il giovane, 9-422: dietro un gran codazzo di scolari, / non comparisce a

vol. XII Pag.878 - Da PAVONEGGIAMENTO a PAVONIA (4 risultati)

a proposito del fatto che per il gran pavoneg- giamento rituale indosserebbe la solenne uniforme

foscolo, ii-366: fu per affogar dalla gran voga / lo stampatore: oggi fallì

dal suo atteggiamento ch'egli aveva una gran voglia di salutarla, di sorriderle,

noi ci pavoneggiamo d'aver arrecato qualche gran lume nella filosofia magnetica. muratori,

vol. XII Pag.880 - Da PAZIENTE a PAZIENTE (1 risultato)

, sì che, per fare loro gran pulcesecconi e forarli con un ago, non

vol. XII Pag.881 - Da PAZIENTEMENTE a PAZIENZA (6 risultati)

pazienti in molta disciplina, / nella gran compagnia delli scacciati. io

sappi pacientemente amare / e soffrir la gran pena che al cor porti. p.

19-362: non potei portare pacientemente così gran male. boccaccio, dee., 1-2

. di costanzo, 1-9: fu gran cosa che la città di napoli, che

l'intero libro secondo degli annali e gran parte del secondo delle storie, da lui

tormento / ed io lo pato con gran paciènza, / tanto c'avrà ver me

vol. XII Pag.882 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (1 risultato)

/ e voli ai santi piei del gran monarca, /... / copre

vol. XII Pag.883 - Da PAZIENZA a PAZIENZA (2 risultati)

quella rastrelliera di caviglie che sostiene il gran carico delle molte manovre al piè d'

, al cui piede si riunisce il più gran numero dei cavi correnti.

vol. XII Pag.884 - Da PAZIENZIOSO a PAZZEGGIARE (3 risultati)

i-10-36: oh, non è egli gran vergogna che sì pazzamente e vanamente le muraglie

, / e rapii seco ancor que'gran volumini / che serban scritta l'orientai

là era uscita per disperazione e per lo gran romore che faceasi giorno e notte di

vol. XII Pag.885 - Da PAZZEGGIATO a PAZZERONE (2 risultati)

lippi, 7-42: in veder sì gran malinconia / ed un umor sì fisso

carducci, ii-19-50: ho visto con gran riso alcuni passi del libro tra pazzeréccio

vol. XII Pag.886 - Da PAZZERULLO a PAZZIA (4 risultati)

, 2: costoro non veggono quanta gran differenza sia fra il dotto e ben

del petto alla morta lucrezia, con una gran brigata de'coìlazi n'andò a roma

un sano giudizio in apparenza e un gran ragionamento, compiono atti bizzarri, e

, 14: agnol, vegendo la tua gran pazia / che sempre brama tanti ufici

vol. XII Pag.887 - Da PAZZIA a PAZZIA (5 risultati)

per sì lungo spazio e con sì gran costanza un moto tanto vertiginoso. pellico,

, a como, era già un gran viaggio; ma queste pazzie accadevano di rado

testa e che faceva le maggiori pazzie con gran serietà. 9. opinione,

cose umane / porre speranza è troppo gran pazzia, / ché quel ch'e

croce, 77: qual è la più gran pazzia dell'uomo? il reputarsi savio

vol. XII Pag.888 - Da PAZZIARE a PAZZO (2 risultati)

, 9-213: cambia la paglia in una gran distesa d'oro, / limata a

. -a pazzie: in gran quantità, a bizzeffe. piccolomini,