Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gran Nuova ricerca

Numero di risultati: 46157

vol. IX Pag.1 - Da LIBECCIALE a LIBELLO (1 risultato)

né settentrioni / l'offendin mai con gran forza spirante. trissino, 2-2-130:

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (2 risultati)

non pochi de'quali, per le gran dicerie che ne intesero fare ai repubblicani,

. tasso, ii-493: in un gran bisogno di mio padre, essendo venuto

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (3 risultati)

galileo, 3-1-125: avendo un filosofo di gran nome composto un libro dell'anima.

parini, giorno, i-219: poiché così gran pezzo a'primi albori / del tuo

loredano, 3-138: veramente è un gran male l'invidia: licenzia la ragione

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (3 risultati)

: io non posso darmi pace del gran caso che m'è intervenuto, e non

m'è intervenuto, e non so che gran novità sia questa, che mia sorella

, uomo umilmente nato, ma di gran cognizione e pratica di guerra. 6

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (2 risultati)

era ribella o licenziosa, erano agitate con gran romori le cose ancora di piccola importanza

robe d'una sol casa, con gran fatica in lungo spazio ragunate, ella

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (6 risultati)

a illuminar le genti / venne il gran paolo, e divin spirto aprìo / a

non men l'età novella, / nel gran bollor del- l'erudite risse.

licei, qui sorgon moli / al gran commercio, e qui per man di

guittone, xliii-160: non ten d'amar gran mena / corpo, a cui a

, non è già sogno / come stimai gran tempo, ahi lice in terra /

. b. tasso, 1-7-25: o gran favor ch'a un cavalier felice /

vol. IX Pag.54 - Da LICHENOLOGO a LICNITE (2 risultati)

che nobilemente / lavorato era, di gran valimento, / pien di saette lizie

andavano vestiti di cotesto licio, e 'l gran capitano epaminonda di tebe altresì di tal

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (3 risultati)

mandorli... / in questa gran lietezza / di vita nuova, in faccia

contra d'adam e de èva il gran peccato. caro, 16-62: al suo

. era un palagio con bello e gran cortile nel mezzo, e con loggie

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (2 risultati)

tasso, 17-41: giunto a la gran tenda, a lieta mensa / raccoglie i

o regia sposa, / sotto 'l gran padre vostre armi e trofei, / come

vol. IX Pag.60 - Da LIEVE a LIEVE (4 risultati)

scola. lamenti storici, iv-75: o gran cugin, tu fusti pronto e levo

583: lavorerò di lena / tutto il gran giorno; e sento / ch'alia

vasto incendio, riduce in cenere ogni gran mole. bertola, 238: un lieve

molle e fresco grembo / de la gran madre sua la notte oscura, / aure

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (1 risultato)

, 2-131: di lieve cosa nascesi gran ruina. ariosto, 44-41: il voler

vol. IX Pag.62 - Da LIEVE-ARGENTATO a LIEVITANTE (1 risultato)

a quel chiarore, ardente / nel gran silenzio opaco della strada, / volò

vol. IX Pag.63 - Da LIEVITARE a LIEVITO (1 risultato)

sofficemente. piovene, 2-21: una gran chioma tinta, avvicinandosi alla luce,

vol. IX Pag.64 - Da LIEVITO a LIGIARE (3 risultati)

al monte labro... eravi un gran lievito di malcontento per la miseria rurale

filosofiche del conoscere, e rendere un gran servigio alla civiltà moderna. e.

ha di fama oggi al mondo sì gran copia; / il colmo è tuo,

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (4 risultati)

studio vi avesse atteso e fatto con gran fortuna a baldovino, si fece suo uomo

nati sul suo, ed erano una gran parte) un'affezione come d'uomini ligi

, che se io fussi nato di gran ligniaggio, e colle mendacie qualità io

stipite produtto, / aggiunge gloria al gran lignaggio antico. f. f.

vol. IX Pag.66 - Da LIGNAGGIO a LIGNAGGIO (4 risultati)

. richezza l'om gentile, / né gran lignaggio, né tesor di fore,

arme. beicari, 5-112: del gran seggio magistrale / vidi trame uom degno

feminino. tesauro, 4-443: questa gran virtù [la prudenza] è di

/ grande e ardito di fare ogni gran cosa. vittorini, 5-330: tale

vol. IX Pag.67 - Da LIGNE a LIGULA (2 risultati)

coprisse / la città in sé il gran ligneo cavallo, / u'degli argei sedean

/ ligneo di te villano, che a gran forza / sudando t'abbattea, sì

vol. IX Pag.68 - Da LIGULA a LIGUSTICO (1 risultato)

serviva ad attingere i liquidi in un gran vaso, e finalmente un pugnale corto

vol. IX Pag.70 - Da LILIALE a LILLIPUZIANO (1 risultato)

le mura di babele quando parlano del gran mistero dello stile! 2

vol. IX Pag.71 - Da LILLO a LIMA (1 risultato)

/ de la matron, in questa gran boteca / chiavi limando, a la latina

vol. IX Pag.72 - Da LIMA a LIMACCIA (1 risultato)

le frasche raccolsono; / e diventorono due gran cerracchioni / co'rami intorno dal vento

vol. IX Pag.74 - Da LIMARLA. a LIMATO (1 risultato)

studio e fatica limarsi e correggere in gran parte li defletti naturali. -moderare

vol. IX Pag.75 - Da LIMATORE a LIMBELLO (3 risultati)

figurato e limatissimo fece anche nella leggiadria gran profitto. salvini, iv-267: la

cose abbozzate, i versi limati a gran fatica mi sembrano tentativi spregevoli e vorrei

, i-408: pochi sono quelli che di gran poeta hanno acquistato il nome, ma

vol. IX Pag.76 - Da LIMBELLUCCIO a LIMBO (3 risultati)

, / rizzato in piè, con gran prosopopea / ed una toccatina di cappello

. dante, inf., 4-45: gran duol mi prese al cor quando lo

i compositori dell'opere, dico una gran parte, hanno ancor loro opinione d'affissar

vol. IX Pag.77 - Da LIMBONO a LIMITAMENTO (1 risultato)

: giongendo ai liminar primieri / del gran palagio, vidi su la porfa / un

vol. IX Pag.78 - Da LIMITANEO a LIMITARE (2 risultati)

sopra il limitare di giove stanno due gran vasi, l'uno di tutti i beni

te, o fortuna, quando a gran pena era al mondo venuto, e

vol. IX Pag.80 - Da LIMITATORE a LIMITAZIONE (1 risultato)

, iv-1-188: il sedile era un gran semicerchio di marmo bianco, limitato per

vol. IX Pag.81 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

estrazione de'grani o fu conceduta con gran limitazione. -fare limitazione a una regola

vol. IX Pag.82 - Da LIMITE a LIMITE (1 risultato)

, diversa e si dirumpe in un gran numero d'idee fra loro contrarie. tommaseo

vol. IX Pag.84 - Da LIMO a LIMONATO (2 risultati)

la maggior parte di loro avevano così gran limo su la lingua, e nel palato

palato, e gingive, che con gran fatica parlare potevano. -impasto di

vol. IX Pag.85 - Da LIMONCELLA a LIMONIATE (2 risultati)

verde, non si sente a un gran pezzo quell'acido invelenito che si sentiva

quale in questa città se ne usa gran quantità, stante la consuetudine del zuccaro

vol. IX Pag.86 - Da LIMONICO a LIMOSINARE (2 risultati)

all'interesso del baccio, farete una gran limosina. pasqualigo, 2-75: non

vedere, ed essendo in povero stato con gran famiglia, m'è stato forza di

vol. IX Pag.87 - Da LIMOSINARIO a LIMOSO (6 risultati)

: larga fa la benedetta / la sua gran lemosenata. = deriv. da

m. villani, 4-69: in così gran fascio di cittadini e di religiosi,

adriano molto spirituale / devoto tutto e gran limosinerò. aretino, vi-465: io

sa male / di veder che un sì gran limosiniere / ed uom tanto benigno e

: era egli oltre modo magnifico, gran persecutore degli eretici, gran limosiniere. viani

magnifico, gran persecutore degli eretici, gran limosiniere. viani, 19-319: sembrò

vol. IX Pag.88 - Da LIMPIATO a LIMPIDO (1 risultato)

consista nel provvedersi di cristalli fusi nella gran bretagna, dotati d'una perfetta limpidezza

vol. IX Pag.89 - Da LIMPIEZZA a LIMULO (2 risultati)

colonnate di limpido cristallo / son le gran loggie del palazzo regio. cellini, 543

miei... / chiamo il gran giove, e a te limpida e ferma

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (3 risultati)

nimici l'acquistassono. pulci, 27-64: gran pianto orlando di questo facea, /

, 8-11: de l'orribile pugna il gran successo / sparse intorno la fama in

caro il mio ermogene, all'ombra del gran virgilio il risapere che fannogli pur dire

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (2 risultati)

: sentendo di più la madre averne gran dispiacere e gittar contra lui villane parole

così pronunciata e universale, che il gran duca sia partito per passar qualche giorno nelle

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (2 risultati)

bene. delfico, i-227: gran parte dell'energia nazionale, che oggi si

l'aspecto, peroché non è in loro gran giucundità, nientemeno in la malificènzia son

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (6 risultati)

ecclesiastiche non sono sufficiente castigo di così gran scelleratezza. d'annunzio, iv-2-276:

, lxiii- 99: dogliosamente con gran malenanza / conven ch'io canti e

abbattuta / sua folle sorcudanza / in sì gran malenanza / che, s'io voglio

. intelligenza, 251: con gran festa a parigi la sposaro, / ond'

sposaro, / ond'ebbero i troian'gran malenanza. = dal provenz. malanansa

che venga / breve tempo, farotti a gran disnore / morir di mala morte,

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (1 risultato)

isole dell'arcipelago della sonda ed in una gran parte di quelle del grande oceano.

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (2 risultati)

: il tumulto era accresciuto da una gran quantità di plebei e di malestanti,

, e star male, è un gran consumamento de'malestanti. sozzini,

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (2 risultati)

gloria non potean certamente non eccitargli una gran quantità di malevoli e di nemici.

casaregi, 135: sei cose odia il gran dio:... / occhi

vol. IX Pag.537 - Da MALFASSO a MALFATTORE (1 risultato)

. gir aldi cinzio, 6-21: gran cosa è questa, che la maggior parte

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (1 risultato)

coscienza maculata / e, benché mostri gran core e furore, / egli ha sempre

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (1 risultato)

volte malfide / prova mostrando a'suoi gran maraviglia, / quando, cui ora

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (1 risultato)

pazza; / e vuol che 'l gran torton si porti in piazza.

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (1 risultato)

s'apparecchia / al dolce assalto, un gran rumor che suona / dal vicin bosco

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (3 risultati)

: i miei occhi, malgrado il gran sole e il gran caldo patiti pel

occhi, malgrado il gran sole e il gran caldo patiti pel viaggio, non sono

. salvini, 39-iii-45: omero, gran dipintore delle cose, introduce a cantare

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (1 risultato)

priorato, 9-6: la femina è una gran maliarda. s'è bella, ti

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (3 risultati)

volse acconsentire alle temerarie dimande di questi gran ladroncelli, perché si era cominciato a

malignanti / e contro il ver commuove i gran potenti, / tant'io 'l

il biasimare senza rispetto accendono altrui con gran vee- menzia nell'ira. c.

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (1 risultato)

agostino volgar., 1-5-194: or che gran cosa avrebbe detta l'apostolo nelle laude

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (1 risultato)

guise di malignità mortali, contagiose una gran parte. -alterazione patologica, corruzione,

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (2 risultati)

/ metalli e marmi, che il gran tempio vestono, / il maligno squallor.

ed in luogo che la domina in una gran parte, dove sparge i suoi maligni

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (2 risultati)

in calma, è da preferire di gran lunga a un grande, ad un

la gloria di cristo e il suo gran benefizio, conculca la sua grazia, il

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (5 risultati)

aria malignuzza, dice che sa di gran misteri, e che parlerà. -peggior

ve ne scorgiamo de'pituitosi insipidi in gran copia e di quegli parimente che,

4-22: l'abate, pensoso, con gran malenconia, tornò alla badia. tommaso

, / ma radoppia dolere / in gran manenconia. angiolieri, 12-1: la mia

. non disse loro nulla, ma con gran tristizia uscendo di casa, partissi per

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (3 risultati)

passioni, le quali non può senza suo gran pensamento e travaglio accordare. g.

scuola fiorentina... non ha gran merito nel colorito, per cui il mengs

condotta con molta fatica, non fu a gran pezza tenuta pari a quella del salviati

vol. IX Pag.553 - Da MALINCONIZZARE a MALINTENDERE (3 risultati)

in un simile andare la corte e gran moltitudine di fedeli, venne a lavar la

pezze intere e vin condito con un gran magistero e mistero d'aromati; e ciò

scelleratezze. carducci, ii-i 1-303: a gran mal in cuore ho fatto quello che

vol. IX Pag.554 - Da MALINTENZIONATO a MALISTALLA (1 risultato)

madreperla. quel fulgore immobile e quel gran pianto arboreo e quella selva di fiori così

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (4 risultati)

al giorno estremo / di tue malizie e gran misfatti infami. f. visdomini,

. gadda conti, 1-372: avevo una gran voglia di vento marino e godevo di

. messer muciatto franzesi, cavaliere di gran malizia,... conoscea ben la

il parlar astuto e pieno / di gran malizia, sempre mai toccando / quel

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (2 risultati)

avuto tale accorgimento, che di sì gran periculo escita fusse come costei? mai

fare un altro da chi non aveva gran malizia in quest'arte, laonde ne

vol. IX Pag.557 - Da MALIZIA a MALIZIA (1 risultato)

carnascialeschi, 1-264: solevasi per tutto in gran dovizia / de'cordovan trovare; /

vol. IX Pag.558 - Da MALIZIARE a MALIZIOSAMENTE (2 risultati)

/ nello suo cuor sì n'ebbe gran tristizia, / e che sie morto veramente

cagione. marini, i-192: stette gran parte della notte meco sollazzandosi l'impudica

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (2 risultati)

ch'avea lac ciuoli a gran divizia, / rispuose: « malizioso son

maliziosi politici riputate più stratagemmi militari di gran capitani che veri miracoli accaduti da soprannaturali

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (2 risultati)

cioè non voler sapere, e questo è gran peccato, e non fare, e

. livio volgar., 1-71: gran battaglia fu in un luogo che si chiama

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (1 risultato)

; il perché nella città ne fu gran romore, perché eran molto amati.

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (2 risultati)

. luca pulci, 1-5-31: un gran bascià chiamato maco- metto, / che

cose. 2. figur. gran quantità, buona dose. popini,

vol. IX Pag.566 - Da MALMENATO a MALMIGNATTO (1 risultato)

baldini, 9-169: a cominciare dal gran giosuè, irritabile con tutti meno che con

vol. IX Pag.567 - Da MALMISURATO a MALNOTO (2 risultati)

eran tutti gente malnata, benché una gran parte di loro fossero per generazione moreschi

c. arrighi, 95: -oh i gran segreti davvero! -sciamò costanzo affettando

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (1 risultato)

mal concetto di poca fede addosatogli a gran torto dal volgo. bottari, 5-48:

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (2 risultati)

accusatori, elessero altri capitani, con gran dimostrazione di sdegno e di mala mente

abba, 1-71: raccolti attorno a un gran fuoco, ci riparavano alla meglio,

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (1 risultato)

mala impressione dell'aria, per i gran caldi e per le molte fatiche ammalatosi,

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (3 risultati)

, 10-968: noi sfondolammo con sì gran fracasso, /... / ch'

molta spesa i bagni, che da gran pezzo son andati in malora.

della lesina, i-57: i medici fanno gran romore della facoltà ritentiva, la quale

vol. IX Pag.572 - Da MALORATO a MALOTICO (1 risultato)

bene il suo incarico, tenendo istretti con gran cura nei suoi confini gli infetti,

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (3 risultati)

ma'parlanti / facci star sempre in gran dolori e pianti. tesauro, 2-446

pucciandone, 351: donami valor con gran piacenza / la vostra gaia angelica sembranza

. de roberto, 219: un gran signore come lui aveva tutto da perdere

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (3 risultati)

: non seppe [adamo] concuocere la gran felicità, ma fecegli malprò, tanto

1-i-546: uno spauracchio innocuo, colla gran piuma nera sul cappellaccio, malridotta dalla

/ da sì bassa nemica un sì gran torto. g. gozzi, i-22-177:

vol. IX Pag.575 - Da MALSANILE a MALSANO (1 risultato)

. facevano ogni anno tra'russi un gran macello. -deleterio, pernicioso;

vol. IX Pag.576 - Da MALSAZIATO a MALSODDISFATTO (2 risultati)

: introdotta la servitù, che è un gran male, non minore certo fu quello

e lusinghe del re nascessero più tosto dal gran bisogno che avea di lui, accettò

vol. IX Pag.577 - Da MALSOFFERENTE a MALTALENTO (1 risultato)

, ii-19-128: elli facean le torri nel gran piano, / e chi portava sassi

vol. IX Pag.578 - Da MALTALENTOSO a MALTOLLETTO (1 risultato)

: ritornammo a bordo, accompagnati da gran numero di maltesi. 2.

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (3 risultati)

. b. davanzali, ii-390: questa gran restituzione di tanti mal tolti fece arrigo

gli usurpatori della città santa hanno commesso un gran delitto e, presto o tardi,

commosse, che cominciò a vomitare con gran furia il cibo non digesto, che

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (4 risultati)

la quale, per essere stata un gran pezzo in inghilterra, è tornata,

oscuri e forse ancor maltrattati nel reame della gran bretagna. muratori, 7-i-183: chi

sta in prigion feman gonzalo, / il gran conte di castiglia: / di navarra

che cortesemente io gli ho prestato da sì gran tempo. = comp. da

vol. IX Pag.581 - Da MALTRUCCATO a MALUMORE (2 risultati)

coniglio. dossi, iii-104: in gran parte, i vostri maluzzi, o mièi

radunato in molti [corpi] una gran massa di malumori, da i quali restata

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (3 risultati)

don rodrigo fidanzò. / ora fu di gran maluria / quando a moglie la menò

che pareva tempestosa / e foriera di gran guerra, / la gran cerere riposa.

foriera di gran guerra, / la gran cerere riposa. [sostituito da]

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (1 risultato)

durare: io dico che elli sta a gran pericolo, che elli indura tanto nel

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (4 risultati)

... non... tiene gran conto dell'* istoria', né molto

dante, inf., 22-96: il gran proposto, vólto a farfarello / che

stato e savere molto si reputano a gran dispetto essere tentati per parole e per

, / perché 'l secondo / è di gran pondo; / questa è malvagia electa

vol. IX Pag.585 - Da MALVAGIO a MALVAGITÀ (5 risultati)

. parini, ii-93: al piè de'gran palagi / là il fimo alto fermenta

pagliaresi, xliii-80: per obedir, quel gran baron l'aperse, / e

, e a vederlo da lontano faceva gran comparita, ma da vicino era giallo,

rovinata la plebe romana, per la gran somma de i debiti,...

dal cuore che ci avevano pure una gran parte di colpa, in quella miseria,

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (4 risultati)

.. dal prèncipe di parma, apportò gran molestia all'orange, conoscendo molto bene

veduta la dolente di tua madre nel gran dolore del fuoco d'inferno: ora

, / gli ne fece assaggiar tre gran bicchieri. siri, i-155: in quel

il corpo di malvasia: berne in gran quantità.

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (1 risultato)

un martello, una corda, quattro gran chiodi, con che diceva di volere

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (3 risultati)

miraglio, 46: il tuono, quel gran tuono di dianzi! è caduto nella

, vi-43: trapassata ormai nella notte gran parte, i malvoglienti di dione occuparon le

. de sanctis, ii-n-225: il gran delitto del sarpi è in quel « ma

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (2 risultati)

: dentro ti starai / con tua gran mamalucchi e tua pagani. sanudo, xxii-485

. giusti, 2-239: smunti così gran tempo e bindolati / avea que'mammalucchi.

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (1 risultato)

, n-16: là vedevi il chaos, gran ventraia in ispac- cato, entro cui

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (1 risultato)

metono mamole et omini impratichi e con gran fatica à recuperato dita barbota.

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (5 risultati)

: contar non se potria el mio gran danno, / le crudel cose fatte

fatte a le persone: / la gran compassione / fo de veder le donne

né come a babuino, ma come a gran maestro. allegri, 96: vi

strascico dell'ambiziosa arroganza, con cui alzavano gran polverio. e. cecchi, 7-16

, l'american tapiro, / il gran mammut, di cui s'estinse il seme

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (3 risultati)

. boterò, 7-1-71: eres fa gran copia di sete sottili, bianche,

buttò sulle spalle; il cappello a gran penne, che mise e inchiodò,

alle quali mi presentò, dandomi di gran manate sulle spalle. ojetti, i-647

vol. IX Pag.598 - Da MANATELLI a MANCAMENTO (3 risultati)

l'acqua. - in gran quantità, a bizzeffe. rovani,

. galileo, 3-1-76: la luna gran parte del tempo supplisce al mancamento del lume

state, ha tanto poca acqua che a gran pena è bastevole a dar bere a'

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (2 risultati)

mancamento di commercio, agricoltura e del gran numero di religioni e feste.

alta o bassa, o's'elli ha gran bocca o naso o altri mancamenti.

vol. IX Pag.600 - Da MANCAMENTO a MANCANTE (4 risultati)

state aperte [le lettere]. è gran mancamento di chi lo fa. ca'

onorato signor imperador nostro ha trovato una gran catività e mancamento di alcuni signori. giannotti

esercizi spirituali appena può passare senza nostro gran danno. guicciardini, i-184: non

dal corso dritto, non lo fanno senza gran danno delle cose umane, come veggiamo

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (3 risultati)

. muratori, 6-47: persone di gran sapere e di gran senno..

6-47: persone di gran sapere e di gran senno... in voler comunicare

legioni mancanti e ne soldarono altre con gran diligenza. -vacante. delfico,

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (2 risultati)

beicari, xxxiv-128: or conosciam la nostra gran mancanza / d'aver offesa l'alta

tutto sanguinoso, / facea de'saracini gran mancanza. -in mancanza d'altro

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (3 risultati)

: ell'è per certo di sì gran valenza / che già non manca in lei

: pur non mancò virtù te al gran pensiero. galileo, 8-xi-no: se noi

! b. tasso, 1-18-80: il gran campion, passati giorni venti / che

vol. IX Pag.604 - Da MANCARE a MANCARE (2 risultati)

fatti dal tempo, ed erano nella gran sala per la metà, e forse di

se ne va sotterra / e 'l gran nome di lui manca e s'annulla /

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (4 risultati)

questa raccolta [del grano] dipende in gran parte dalle lavorature de'terreni fatte bene

in queste si manca notabilmente da una gran parte de'contadini. 14

è sola gentile. castiglione, 154: gran desiderio universalmente tengon tutte le donne di

, vengo franco, non ho mica un gran concetto delle donne italiane in generale.

vol. IX Pag.606 - Da MANCARE a MANCARE (1 risultato)

poi ch'in te veggio / così gran desiderio, non mi pare / di

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (2 risultati)

: notti solitarie ignorate, sotto un gran cielo straniero! tutte possibilità mancate!

t'aggravi, / che render già gran tempo mi dovevi? aretino, 20-261:

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (2 risultati)

di genova e di volerla condurre al gran turco vergine e senza macola veruna,

vergine e senza macola veruna, sperandone gran mancie. morando, 226: donata

vol. IX Pag.610 - Da MANCIA a MANCIA (5 risultati)

/ e darotti tal dota e sì gran mancia / che sempre ognun di voi

lo dirò, so che ne avrete una gran maraviglia. papini, 27-465: perciò

/ restò poi del suo amor una gran ciancia; / ogni uom da ben per

/ allora si vide, e di gran fatto mancia / si disse ch'era.

di marroni, / usando in questo gran gavazze e ciance. ariosto, 22-29:

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (5 risultati)

: aveva ceduto a quello zoppo forestiere gran parte di quelle rocce per una manciata

a manciate: a piene mani, in gran quantità, con grande abbondanza.

torse, / e vedemmo a mancina un gran petrone. s. bernardino da siena

caldaie dei piroscafi e simili lavori di gran forza... le mancine oggi.

: questa stessa macchina messa sopra un gran pontone e condotta dove bisogna per simili

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (5 risultati)

grave soma. garisendi, xxxviii-315: la gran roma, ch'era / de la

petto / e servar ne la mente gran prudenza, / se non se ne

dimostra indicio fuori / con azzioni di gran laude degne. / il che veder

essempio al giovanetto ascanio et esponendosi a gran pericolo di restar perpetuo mancipio e drudo

/ ma qual più presso, a gran pena m'accorsi; / l'un di

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (5 risultati)

e manca / spande sua luce il gran pianeta eterno / e dove l'ira

fien lagrimosi e manchi, / che gran duol rade volte aven che 'nvecchi. sacchetti

gadda, 15-200: reduce di gran gambate a i'borgo, se ne porta

leopardi, 412: insanguinato / d'un gran colpo ti vidi il braccio manco.

, 1-iii-118: de'fulgidi freni il gran tesoro / avea già febo nella manca

vol. IX Pag.616 - Da MANCO a MANCO (3 risultati)

come son ribellate / molte città al suo gran re non manco, / e che

re non manco, / e che gran massa avea di squadre armate / unite

a mano a mano / si fa gran festa con sommo riposo, / con sì

vol. IX Pag.618 - Da MANDANTE a MANDARE (2 risultati)

mandò naiam a caydu, ch'era gran signore et era nipote del gran cane

era gran signore et era nipote del gran cane, ch'egli venisse dall'una parte

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

dante, lviii-13: richero voi, di gran valore, / che non v'aggrevi

non aver bisogno di aiuto, mandò con gran prestezza a levarne gli spagnuoli, e

vol. IX Pag.620 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

/ manna lo tuo consiglio, donna de gran valore. dante, xvii-10: meuccio

): io estimo che egli sia gran senno a pigliarsi del bene, quando

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (8 risultati)

luce dal fantuzzi? ora a cotesto gran lavoro il socio effettivo canonico antonio tarlazzi

di casa nostra così infermo ne sarebbe gran biasimo e segno manifesto di poco senno

provvedimento: / carlo mandò di fuor gran maestranza. b. segni,

pur tragge al fin la spada e con gran forza / percote l'alta pianta.

orina che l'infermo mandava fuori con gran difficoltà e a stilla a stilla.

e pestilenzie e continua peste sopra le gran moltiplicazioni e congregazioni d'animali, e massime

, 5-ii-193: dio mandò fuora una gran voce... quando scacciò adam

paradiso. paruta, lii-10-435: precipita in gran collere e manda fuori parole delle quali

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (1 risultato)

o difese, ove non capiva quel gran numero che pare che a far giusta colonia

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

alcuno / con tra 'l mandato di sì gran signore? pallavicino, 1-448: prima

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (1 risultato)

concessi a talune potenze vincitrici (specie gran bretagna e francia); fu configurato

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (1 risultato)

que'savi americani ebbero que- st'altra gran prudenza, la quale fu come la chiave

vol. IX Pag.630 - Da MANDIBOLARE a MANDORLA (1 risultato)

duelli e dei travestimenti; una specie di gran mandolinista della poesia. =

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (7 risultati)

per le valli di quelle montagne gran mandrie di vacche. tasso, 7-11:

del carretto, 1-207: dei levreri una gran mandra e densa / con collar d'

tasso, i-181: espero scorto alla gran mandra avia / la sua stellata greggia.

. genovesi, 5-147: parigi era una gran mandra nell'infanzia di luigi xiv,

. 5. per estens. gran numero, gruppo, complesso (di

di calandra, / là vidi e gran pasture e ricchi armenti / e pecore infinite

la linea del piano, passavano in gran fretta, a mandre, a file,

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (2 risultati)

le piramide di egitto / a sì gran colpo non arebbon retto. pulci, 7-54

venendogli di dietro, gli dette un gran mandiritto attraverso al collo, avendogli prima

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (2 risultati)

intero tutto d'una fatta o una gran maneggia di terra tutta d'un modo

tutto. soderini, iii-30: è una gran maneggia di paese, dove fa ogni

vol. IX Pag.638 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (2 risultati)

, iv-31: che dirò? ah sì gran cosa / maneggiare con tanta trascuraggine!

e posso: e'vi aspetta con gran desiderio. -per estens. frequentare

vol. IX Pag.640 - Da MANEGGIATA a MANEGGIATO (2 risultati)

pianura tutta frescamente maneggiata, che un gran fiume divideva per mezzo. -impastato

ne veggono molte sue carte maneggiate con gran franchezza. muratori, 5-i-167: que'

vol. IX Pag.641 - Da MANEGGIATORE a MANEGGIO (6 risultati)

. m. adriani, vi-165: fu gran cosa il provvedere ai suoi cittadini tal

quelle di crasso; benché non sia gran fatto da approvare il guadagno de'maneggiatori

io non vorrei né anche che egli fosse gran maneggiator d'affari, né che conducesse

ii-7-127: ruckert... è un gran coloritore e maneggiatore meraviglioso della lingua e

co 'l suono del tamburo, adunar gran numero tanto di nobili quanto di popolari atti

... può metter in mare gran numero di galee e fuste, sebben

vol. IX Pag.642 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (9 risultati)

al naturale lodarono in estremo per la gran franchezza e maneggio del colore. manni

, uomo litterato e attissimo ad ogni gran maneggio di cose di stato. guicciardini

il signor di hierges, soldato di gran valore. assarino, 2-ii-147: cominciarono

studio, una grand'arte, di gran parole, metteva quel signore nel maneggio

-uomo di maneggio, uomo di gran maneggio: persona investita di importanti responsabilità

pote, qual non è legitimo, à gran poder col papa, è omo di

poder col papa, è omo di gran maneggio, ha grandissima autorità. caro,

di metz un mercante, uomo di gran maneggi per terra e per mare.

che non avesse il medesimo sempre di gran lunga la rendita avanzato. papini,

vol. IX Pag.643 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (9 risultati)

: si crederà per tutti voi essere gran personaggio et il maneggio vostro di altro

e servendosene a tener conti in un gran maneggio che avea di fornaci, di

. b. pino, 1-89: un gran mercante,... dopo essere

i detti francesi; tenendo eziandio un gran maneggio con gli svizzeri, acciocché volessero

giudicato che la lezione delle istorie apporti gran giovamento a tutti coloro i quali ne'

[i fiorentini] arrisicare temerariamente così gran posta, avvertiti dal commissario zanobi bartolini

spaventa, 2-15: questo è il gran punto intorno a cui almanaccano ora i deputati

essi hanno voluto fare ad uso de'gran cozzoni, i quali, per dare maneggio

a sinistra, il cacciano entro a due gran cerchi disegnati in terra. allegri,

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (4 risultati)

: vi sono [all'haya] due gran passeggi chiamati forhaut,...

del maneggio... ed una gran ruota orizzontale dentata in testa che ingrana

mio piacere, / ché son ruscito di gran manentia, / e son dato a

per la porta di un doppio muro uscivano gran numero di disperati fanti, colle lance

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (1 risultato)

e peregrino, / uomo manesco in ogni gran questione. caporali, ii-101: il

vol. IX Pag.646 - Da MANETTA a MANFANO (1 risultato)

la dirittura, e con avervi pronto gran numero di cantoni manevoli, pur di

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (3 risultati)

.. posto a combattere contro a quello gran battagliere gigante golia. = comp

. gemelli careri, v-7: una gran quantità d'acqua levata in alto,

fatto il pronostico. -si vede / una gran barba. / -ah impegolargli tutta

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (2 risultati)

baldinucci, 11-1-15: io sento un gran rimenare di manganelle. = dimin

... / manifestar di questi i gran cervelli. = dimin. di mangano

vol. IX Pag.649 - Da MANGANESITE a MANGANOSO (3 risultati)

. galileo, 3-1-147: una di quelle gran ruote, dentro le quali camminando uno

grandissimi pesi, come la massa delle gran pietre del mangano, o barche cariche

/ dal legno, ov'era astretta con gran forza. f. pigafetta [tommaseo

vol. IX Pag.650 - Da MANGANOSO-MANGANICO a MANGIABILE (2 risultati)

. carletti, 215: portano inoltre gran quantità di diamanti, de'quali io

da noi dare innanzi nelle nozze ed in gran conviti, e se ne portano poi

vol. IX Pag.651 - Da MANGIABILITÀ a MANGIAFUOCO (7 risultati)

se mi pagasse! solito darsi a un gran chiaccherone. * ecco qua mangia- =

preferisce la carne a ogni altro alimento; gran = comp. dall'imp. di mangiare1

provocare, per lo più senza passaretesta un gran serpente che gli copriva la faccia, talché

e sm. e f. invar. gran man fracassa ferri e mangiacatenazzi

e sm. e f. invar. gran = comp. dall'imp. di mangiare1

sproni / f. invar. gran chiacchierone, ciarlone, pettegolo. e ripiglia

(plur. -chi). invar. gran divoratore; persona che vive alle spalle

vol. IX Pag.652 - Da MANGlAGATTI a MANGIANTE (7 risultati)

, sm. e f. invar. gran mangiatore di gatti (ed è epiteto

. mangiagrano, sm. invar. gran mangiatore di frumento e granaglie.

: un giorno, piacevolmente avendo tenuto gran convito de'suoi mangiaguadagno, lomoro disse

è ingordo della carne di lepri, gran mangiatore di lepri. -anche: persona

, sm. e f. invar. gran mangiatore di maccheroni (ed è usato

sua gente, e però fece fare un gran mangiamento, il quale non fu altro

andando esso provedador per strada, sentì gran rumor in una caxa, e smontoe da

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (3 risultati)

, sm. e f. invar. gran man giatore di patate (

strigon, come della violenza del ciclope gran cuor, man- giapersone.

sm. e f. invar. gran mangiatore di polenta (ed è

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (3 risultati)

/ li vermi manja la carno a gran forza. novellino, 92 (151)

longhi fuochi, le mangiano, e dànno gran spesa al patrone e gran fastidio e

e dànno gran spesa al patrone e gran fastidio e fadiga a gli operanti.

vol. IX Pag.655 - Da MANGIARE a MANGIARE (2 risultati)

/ di case, possessioni e di gran traffichi: / questi devemo differire e

, morale o intellettuale; superare di gran lunga. machiavelli, 456: di

vol. IX Pag.657 - Da MANGIARE a MANGIARE (3 risultati)

l'anno, purché gli accadesse, di gran carne, perché non debiamo noi mangiare

pur bello; egli è stato un gran peccato ad ucciderlo ». pisardo con turbata

chiese 'ec. si dice di un gran mangiatore. es.: « giulio

vol. IX Pag.658 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

grossi, oltremodo biasimando coloro li quali gran parte del loro studio pongono e in avere

vol. IX Pag.659 - Da MANGIARELLA a MANGIASEGO (5 risultati)

alberti, 156: dall'egitto ancora hanno gran quantità di dattoli, susine o prugne

d'oro, nella quale a qualche gran convito e ne'solenni mangiari era usato

.. in meno d'un anno quel gran tesoro lasciato da tiberio, che.

1-34: lo re meliadus fé fare un gran mangiare, nel quale non fu mai

a uno forestieri, credendo sia gran maestro d'una arte. macinghi strozzi

vol. IX Pag.660 - Da MANGIASEMI a MANGIATO (5 risultati)

dì magherò si fa una grossa e gran mangiata infra coloro, appunto, i quali

a cascare. montano, 369: fanno gran mangiate di bei pezzi di carne di

, 4-284: il babbo getta in un gran monte di crusca... una

che gli bisognasse [al botanico] una gran tavola, da disseccarvi alcuni funghi velenosi

paurose come covi di briganti in quella gran luce d'abbandono, sulla schiena dell'antico

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (2 risultati)

se fossono due ch'entrassono insieme in una gran casa che fosse impacciata di molte some

non debba far profession d * esser gran mangiatore, né bevitore, né dissoluto

vol. IX Pag.662 - Da MANGIATORIA a MANGIONE (1 risultato)

1-536: che non sia sotto sotto quel gran mangiatutti che vuol sembrare? e dopo

vol. IX Pag.663 - Da MANGIOTTARE a MANI (2 risultati)

, 1-3-215: egli è bene un gran mangione...: lo veggo a

, sm. e f. invar. gran mangiatore di zuppa. dossi,

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (1 risultato)

meschino, un po'maniàco ma senza gran peso di comuni peccati. brancati, ii-90

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (4 risultati)

specie d'imbuto di tela o un gran tubo alquanto concio e mantenuto dilatato mediante

così chiamati i * ventilatori ': gran tubi metallici o di tela, emergenti

revue ', e a tutta la gran manica di furfanti che hanno stancata con

posti da canto. idem, vi-729: gran mercé! basta, ch'io verrò

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (2 risultati)

uncinati; / de'quali fo sì gran manicatura, / ch'anzi ch'i'gli

, leila! » la rimproverò con quella gran bocca a manicavento, chiedendole insieme

vol. IX Pag.671 - Da MANICHEISTICO a MANICHETTO (2 risultati)

, e 'l cipperi merlificato e manichettato gran veto che da essa legge promana.

con nastri di seta e terminate da due gran manichetti. -ant. region

vol. IX Pag.673 - Da MANICIPIO a MANICO (3 risultati)

né avrà buon'arcata, ma bensì gran possesso del manico. tommaseo [s

a terra, sulla soglia, era un gran campanello con un grosso manico di legno

, 20-53: oh egli avea il gran manico di sotto il corpo! oh egli

vol. IX Pag.674 - Da MANICO a MANICOMIALE (3 risultati)

e per la mestola: essercene in gran copia, in gran quantità. tommaseo

: essercene in gran copia, in gran quantità. tommaseo [s. v

la materia di quelle vesti assumeva nella gran luce non so che magnificenza obbrobriosa e

vol. IX Pag.675 - Da MANICOMIALMENTE a MANICOTTO (1 risultato)

panni lani, che rodono con tanto gran danno. crusca [s. v.

vol. IX Pag.676 - Da MANICOTTOLO a MANIERA (3 risultati)

-perché? -perché al presente sono in gran prezzo i cigni per far manicottoli over

e di maniere quante / nei toi gran 'merti degni ornar pugnoe / in mira-

questo mal seme in firenze, che di gran lunga queste due sette, che divisero

vol. IX Pag.677 - Da MANIERA a MANIERA (3 risultati)

gramaglia ingombra, / in mezzo alla gran sala alta e diritta, / io son

/ cercan la terra nel suo gran proteso, / non con maniere né con

, 9-37: acciò che poi questo gran magistrato per li bisogni

vol. IX Pag.679 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

semplicità delle maniere di ossian aggiunge una gran bellezza alle sue descrizioni, anzi a

vol. IX Pag.680 - Da MANIERA a MANIERA (8 risultati)

mezzo braccio quadro, in cui a gran rilievo si. vede scolpito di buona

a michelangelo] mostrare la via della gran maniera. idem, iii-678: altri quadri

diligenza, per farsi pratico ed acquistare gran maniera. g. b. adriani

;... ma, oltre la gran maniera, annibaie [caracci] ci

: il vasari oprime / sta nostra gran maniera veneziana, / se ben d'ogni

maneggio del marmo, come per la gran maniera del dissegno. -maniera all'

le chiese e le pubbliche fabbriche siano di gran lunga inferiori per l'architettura alle nostre

i-385: la prima apparve la gran canterina / la qual, con la sua

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (6 risultati)

quantunque alcuna volta, il che nella gran frequenza de gli uomini che d'ogni

maniera frutti. -essere di gran maniera: avere un portamento maestoso.

de'medici... donna di gran maniera, di molta gravità.

maniera i fatti suoi. -in gran maniera: grandemente, molto, assai.

assai tosto apparve com'egli era in gran maniera sufficiente per le confessioni. patrizi,

... la qual arte poi in gran maniera si andò affinando. -in

vol. IX Pag.682 - Da MANIERARE a MANIERISMO (5 risultati)

546: tomaso moro... ebbe gran disgusto di quel modo di dire di

. galileo, 5-225: è pur gran cosa e intollerabile che si abbiano a

andasse senza pagare; e aveva una gran simpatia per quelli che bevevano molto e

lo scultore anseimi] sentiva profondamente la gran verità, che il maestoso e il sublime

artificio e un certo manierismo, è un gran poeta in prosa, rimane il solo

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (1 risultato)

, bum! vi mettete a battere la gran cassa per proclamare agli sciocchi che verga

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (2 risultati)

, / la reggeste per via con gran dolcezza. -placido, calmo,

in cui per rapide vicende è posto gran numero di manifattori in que'paesi.

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (6 risultati)

e antichità. temanza, 266: ogni gran signore, ogni studioso dilettante di rare

con riporti di filigrana v'è una gran profumiera dell'istessa manifattura. pacichelli,

de'suoi scrittori, il culto del suo gran nume, le mani- fattorie di suo

l'animo di farla se non in gran tempo. lud. guicciardini, 3-125:

1-x-364: egli è... un gran piacere udir lei esortare i suoi concittadini

stupor de le genti, / con gran manifattura, / graziosa e gentil vaga

vol. IX Pag.686 - Da MANIFATTURABILE a MANIFATTURIERO (6 risultati)

fatto poeta / me non è una gran manifattura. aretino, vi-302: son tutto

lanci, 4-107: entrerrete in una gran manifattura; il pigliar moglie non è

opposero. algarotti, 1-iv-325: il possedere gran copia di materie prime, sia di

, lo ammutì; come fosse una gran manifattura il ristringerla e il farle far sangue

d'america... non tardarono gran tempo a conquistare altresì la loro indipendenza

due punti di grande importanza immediata per la gran bretagna, che è precipuamente manufatturiera e

vol. IX Pag.688 - Da MANIFESTARE a MANIFESTARE (2 risultati)

., 3-7 (331): un gran segreto mi vi convien dimostrare, il

manifesta / il furto o il reo, gran pene e premi impone. tortora,

vol. IX Pag.690 - Da MANIFESTATORE a MANIFESTO (1 risultato)

cattaneo, v-1-349: il linguaggio è una gran manifestazione dell'intelligenza: ma noi lo

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (2 risultati)

72: i'scorsi / il figliuol del gran love mercurio, in propria / effigie

vasta contusione, / che per la gran percossa evvi venuto; / e m'hanno

vol. IX Pag.692 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (2 risultati)

/ collavano alle cantonate manifesti a gran lutto. alvaro, che non

. d'annunzio, tutti i gran manifesti attaccati sui muri, / che presen

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (2 risultati)

, molto intraprendente, molto spacciantesi, gran lavoratore, [l'ar- gelati]

, ii-545: il settecento è il gran secolo della francia. tutti sono o

vol. IX Pag.695 - Da MANILA a MANINO (2 risultati)

la ronda intorno all'osteria, vennero in gran numero, e lo liberarono, il

dei capelli / all'ombra ventilata / del gran cappello di manilla azzurro, / che

vol. IX Pag.697 - Da MANIPOLATORE a MANIPOLAZIONE (2 risultati)

, lxii-2-111-260: interrogò minutamente e con gran premura se aveva mangiato o beuto in casa

, 6-255: gilbert n. lewis, gran manipolatore di dinamite e musicomane per la

vol. IX Pag.698 - Da MANIPOLÌO a MANIPOLO (2 risultati)

scorzonera stillata a bagno si faccia bollire un gran manipolo di fiori di viole mammole fresche

sanudo, xlvi-83: ense di milan una gran zente; ma avanti che escano,

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (6 risultati)

: monsignor de lignino... è gran cameriero e gran manescalco del reame di

lignino... è gran cameriero e gran manescalco del reame di francia.

andreini, 1-14: al presente sono in gran prezzo i cigni per far manicottoli,

verace manna, / in picciol tempo gran dottor si feo. landino, 368:

: istate ornai contenti / e fatene gran festa; / rilevate la testa -con amore

la casa de'gravirri, / con gran lagrime e sospiri / io te lasso con

vol. IX Pag.700 - Da MANNA a MANNAGGIA (4 risultati)

, che, cadendo nell'acqua in gran numero, forniscono cibo ai pesci (

arrighi, 3-67: -ma che gran manna! - sciamò il più giovine dei

di qualcosa: cadérne, venirne una gran quantità, un gran numero. monti

, venirne una gran quantità, un gran numero. monti, 5-264: dunoè

vol. IX Pag.702 - Da MANNECHINO a MANO (4 risultati)

firenzuola, 728: io giuro affé di gran mangiatore, che io non possa mai

bardi, 1-10-35: avean bevuto un gran baril di vino / e avean pieno

con tutti i suoi più secreti e con gran parte de'cartaginesi col silenzio della notte

testa o far atti, / parlando su gran fatti, / semblan fermeza poca del

vol. IX Pag.703 - Da MANO a MANO (2 risultati)

carnascialeschi, 1-231: quella che tien quel gran pestello in mano, /..

mano o, per meglio dire, la gran mano, è l'organo apprensorio;

vol. IX Pag.704 - Da MANO a MANO (2 risultati)

sopra alla porta maestra si veggono due gran figure di marmo di buona mano.

la giustizia uccide e poi rifugge / al gran tiranno, del cui tosco sugge /

vol. IX Pag.705 - Da MANO a MANO (1 risultato)

10-919: -questa debbe altrui far gran giovagione. / -dico ch'ell'è la

vol. IX Pag.706 - Da MANO a MANO (1 risultato)

. alfieri, iii- 1-165: il gran cicerone... recentemente allora caduto era

vol. IX Pag.708 - Da MANO a MANO (2 risultati)

d'essa, e per il bello e gran lirone con che ella veniva sonando,

però che vuol [l'orzo] gran diligenza nel battersi, e che vuol

vol. IX Pag.709 - Da MANO a MANO (1 risultato)

rucellai, 534: ne la fucina i gran ciclopi / che fanno le saette orrende

vol. IX Pag.710 - Da MANO a MANO (1 risultato)

pucci, 6-223: giugnendo salamone in un gran piano, / el capitan correa un

vol. IX Pag.711 - Da MANO a MANO (1 risultato)

già ch'ancor profano / ne'suoi gran magisteri [di dio] armi la mano

vol. IX Pag.712 - Da MANO a MANO (5 risultati)

inghilterra [1685-1686), li-8-478: il gran cancelliere... ha avuto gran

gran cancelliere... ha avuto gran mano in cooperare alla pronta esaltazione di

f. negri, 1-203: il gran cancelliere ha in mano il gran sigillo

: il gran cancelliere ha in mano il gran sigillo del regno e gli affari delle

casa nostra così infermo, ne sarebbe gran biasimo. sacchetti, 130-48: la

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (2 risultati)

/ voi altro? - eh! gran merzé; addio. - baciovi / la

, ii-19-129: elli facean le torri nel gran piano, / e chi portava sassi

vol. IX Pag.714 - Da MANO a MANO (3 risultati)

): d'alto rango, di gran nobiltà o dignità. f. f

nelle mani o va per consiglio a gran maestri, ti convien fare quello che vogliono

parte suo compagno, oltre a ciò gran parte de'suoi fatti mettendogli tra le

vol. IX Pag.715 - Da MANO a MANO (7 risultati)

, per essermi accorto che sei un gran maestro,... ti dedico le

: « uno dirà: tu sei un gran bel matto, e l'altro risponderà:

contatto. tommaseo, 3-i-63: il gran centro di dove si veggono le cose

una pittura], trovò con sua gran maraviglia che... già l'aveva

metterci la mano, posero armate di gran lunga maggiori che i greci, popoli

di ravenna, che aveva prestato tanto gran mano alla chiamata di carlo, governava

artefici fece [il passignano] sempre gran conto; il perché non volle mai porre

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (1 risultato)

e di lunga mano. -di gran lunga, molto, parecchio. galileo

vol. IX Pag.717 - Da MANO a MANO (6 risultati)

mano, e circondarla intanto di così gran fascino nei particolari da far quasi dimenticare la

e lo shelley rinnovarono così bene filosoficamente il gran titano di eschilo, non pare anche

di prezzo, sono in mano del gran turco. sassetti, 375:

vittoria è in mano; / tibaldo in gran disordine mi pare. -dipendere dalle

1-iii-61: per essere in guerra col gran mogol, continuamente [savagì] è alle

col sydì... vassallo del gran mogol. -essere in disaccordo;

vol. IX Pag.718 - Da MANO a MANO (3 risultati)

., 28 (478): la gran massa popolare,... potè

/ che chera / ed un gran cacastecchi! giuntan questo e quel col

incontrare, in mezzo al corso, un gran fiume, direte voi che si sian

vol. IX Pag.719 - Da MANO a MANO (1 risultato)

del suo affetto, non sarebbe per me gran male. -levare, liberare

vol. IX Pag.720 - Da MANO a MANO (2 risultati)

la prima [colpa] e di gran pondo / aver nel sangue altrui corrente mano

aver perso, per poco tempo, una gran ventura. betteioni, iii-200: fui

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (2 risultati)

, 14-57 (ii-20): un gran baciare, un gran toccar di mani /

): un gran baciare, un gran toccar di mani / si fer di

vol. IX Pag.722 - Da MANO a MANO (4 risultati)

pizzicare le mani a qualcuno: avere gran desiderio o mania di operare, di agire

a sentirsi prudere le mani. -avere gran voglia di dare botte, di attaccare

prudere le mani, vale avere esso gran voglia, o prurito, di dare delle

] tenne mano la regina amata e gran parte de'laurentini. boccaccio, dee

vol. IX Pag.723 - Da MANO a MANO (3 risultati)

addosso, perché talvolta suol fare di gran carriere e, se non è rimesso

parlatorio, avevano ottenuto cose che le più gran dame, nelle loro sale, non

e, benché tu sii stato un gran poltrone, / figurerai più di napoleone.

vol. IX Pag.724 - Da MANOALE a MANOMESSO (5 risultati)

a piena mano (ché aveva un gran manone), gli guardò in viso

altro prete, un parroco vigoroso che dimostrava gran familiarità con tutti e si stropicciava i

i manoni paonazzi non meno del suo gran maso di bevitore. -spreg. manàccia

m. piazza, ii-510: ho gran sospetto, cittadini, che nella intrecciata

nostro egregio collaboratore oken, vede nel gran disegno dell'universa creazione animale una serie

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (4 risultati)

femmineo sesso. carducci, iii-13-106: gran contrasto ci fu tra gli angeli e i

un corpo leggero, ma di gran volume, e dall'altra d'un corpo

campagna, quali si manomettono passati i gran freddi, accostandosi la primavera. guarini,

la primavera. guarini, 1-49: gran vergogna nel vero, monsignor mio, che

vol. IX Pag.726 - Da MANOMETTERE a MANOMETTERE (3 risultati)

tommaseo]: romolo gli cacciò di sì gran vigore che egli uccise il re loro

conveniva, e gli ho detto una gran villania, e fui quasi al punto di

sì non dovete abassare né manumettare 10 gran bene ch'è in voi. cicerone volgar

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (1 risultato)

parte d'un corpo leggero, ma di gran volume, e dall'altra d'

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (3 risultati)

, la manovalanza delle officine era in gran parte costituita da soldati comandati d'origine

l'opera manovale d'un tanto gran signore e prelato, come è esso

manovali o meccanici, ardiscono ogni gran cosa. frachetta, 977: gli uomini

vol. IX Pag.730 - Da MANOVALESCO a MANOVRA (3 risultati)

grandi, 5-40: volendo alzare il gran sasso c d e colla manuèlla a c

, fecero tanto che finalmente sfondarono quel gran masso che turava lo spelonca ed aprirono la

bocchelli, 1-iii-785: alle ali la gran battaglia volgeva e progrediva in favore;

vol. IX Pag.731 - Da MANOVRA a MANOVRA (1 risultato)

'. stuparich, 5-344: una gran tavolata chiassosa d'ufficiali che son là

vol. IX Pag.732 - Da MANOVRABILE a MANROVERSO (1 risultato)

, contro un rifolo; manovrò di gran forza, radendo contro strettamente quanto più

vol. IX Pag.733 - Da MANROVESCIO a MANSIONARIO (6 risultati)

arbore ora a l'altro per sì gran forza che non era sì grosso ramo,

cellini, 1-51 (131): con gran destrezza me gli accostai con un gran

gran destrezza me gli accostai con un gran pugnai pistoiese e, girandogli un marrovescio

su, lasciato la spada smarrito dal gran dolore, si messe a corsa.

manrovescio sul viso a data occasione farebbe gran piacere a tutti i buoni italiani,

« paradisi »: 'in quel gran seggio a che tu gli occhi tieni '

vol. IX Pag.734 - Da MANSIONARIO a MANSO (2 risultati)

fiorenza mostra... di portare gran rispetto al sig. duca di savoia,

agostini, 1-108: [la] gran munizione del verbo di dio, fatto

vol. IX Pag.736 - Da MANSUETARE a MANSUETO (1 risultato)

m. adriani, i-441: anzi gran ventura è, quando la giustizia ha men

vol. IX Pag.737 - Da MANSUETO a MANSUETUDINE (3 risultati)

15-190: a questa pompa rettorica è ridotta gran parte della eloquenza sacra, nella quale

signoria. mascardi, 1-186: quella gran roma,... dal mansueto

alta mole / d'argenteo tetto il gran fastigio acuto, / e sotto a lui

vol. IX Pag.738 - Da MANSUETUDO a MANTECA (1 risultato)

la pelle. dossi, 3-116: facevo gran consumo di saponi, manteche, polvere

vol. IX Pag.739 - Da MANTECARE a MANTELLEGGIARE (1 risultato)

la pietà di quest'anime negre mantella gran cose. giuglaris, 1-93: tutto

vol. IX Pag.740 - Da MANTELLEGGIATO a MANTELLINO (3 risultati)

nuove. pavese, i-46: nel gran silenzio entrò un vecchiotto malvestito, fatto

el mantellino / gittavo in terra per la gran calura, / benché di verno fusse

calura, / benché di verno fusse gran freddura, / perché infocata era mia

vol. IX Pag.741 - Da MANTELLO a MANTELLO (1 risultato)

uscire della sua camera inviluppato in un gran mantello. sercambi, i-263: molti

vol. IX Pag.742 - Da MANTELLO a MANTENERE (1 risultato)

, / che 11 fiero trace in gran timor teneva, / e col far di

vol. IX Pag.743 - Da MANTENERE a MANTENERE (1 risultato)

, / gioie e allegrezze, ch'è gran signoria. chiaro davanzati, iii-50:

vol. IX Pag.744 - Da MANTENERE a MANTENERE (4 risultati)

operai ed artisti... sani durano gran fatica a mantenere le lor povere famiglie

ii-n-120: era [mio nonno] una gran bella canaglia, che non amava i

vedi perché da loro più luoghi di gran divozione sono nel detto paese edificati e

e conservarsi, per non avventurare sì gran lavoro al pericolo di diventar inutile fra

vol. IX Pag.745 - Da MANTENERE a MANTENERE (4 risultati)

/... alle donne facea gran gravezza, e guerra a torto mantenea con

che tiravano il carro, spaventati per gran paura, in là e in qua fori

che ti avverta che quello stefani è un gran farabutto; tiene lungo tempo gli articoli

il turco disse: « queste è gran nove, e bisogna la cristianità si svegli

vol. IX Pag.746 - Da MANTENIBILE a MANTENIMENTO (1 risultato)

granai, l'uva appiccatavi sopra piglia gran mantenimento dalla polvere che vi si sollieva

vol. IX Pag.747 - Da MANTENITORE a MANTENUTO (3 risultati)

, e delle modificazioni nella decisione del gran consiglio bernese relativa agli articoli della conferenza

. maffei, 128: mandò insieme gran copia di soldati, acciocché a forza

. adriani, iv-432: non trapassò gran tempo, che avendo l'effetto stesso

vol. IX Pag.748 - Da MANTIA a MANTICE (2 risultati)

: cominciando al corpo col soffio del gran mantaco, avendo fatte certe cannelle al

il sudor piove in copia / dai gran lacerti ignudi. govoni, 227: un

vol. IX Pag.749 - Da MANTICE a MANTICORA (4 risultati)

ragione viene appellata, resta suffocata in gran parte sotto la terrena polvere del corpo

una modificazione o movimento dell'anima, gran parte nondimeno ha la fantasia nostra in

popolo '; i quali scritti erano due gran mantici di sedizione. tommaseo, ii-334

, 1-65: anco quando sia stata gran spazio di tempo in detta liscia,

vol. IX Pag.750 - Da MANTICORA a MANTINENTE (2 risultati)

mantiglia di rosa il marchese casnedi, gran bravo cavaliere quel marchese. baiocchi,

vi era suso, averebbe condito un gran calderone di verze. liburnio, 74

vol. IX Pag.751 - Da MANTINO a MANTO (4 risultati)

, / sappi ch'i'fui vestito del gran manto. g. villani, 8-5

l'eterna immagine, / regna il gran benedetto. monti, 2-62: sorge [

che, sotto il manto di questa gran dama [l'etica], tentavano

vanagloria. campailla, 1-2-44: la gran virtù de l'unzion celeste / rese

vol. IX Pag.752 - Da MANTO a MANTOVANO (2 risultati)

v. colonna, 1-82: quando 'l gran lume appar nell'oriente, / che

x-1-234: la notte, sotto il gran manto nero che le pupille degli angeli

vol. IX Pag.753 - Da MANTRA a MANUALE (1 risultato)

cavalca, 9-130: è di gran nobiltà, perocché da cuore nobile e

vol. IX Pag.755 - Da MANUBALESTRO a MANUCARE (1 risultato)

manubri, fecero scattare il coperchio della gran torre. moravia, ix-317: montati [

vol. IX Pag.756 - Da MANUCATORE a MANUFATTO (1 risultato)

per nuovo alveo manufatto a sboccare nelle gran paludi per avanti salse. baruffaldi,

vol. IX Pag.759 - Da MANZONATA a MAOMETTANO (1 risultato)

, 1-27: 'destino! 'ecco la gran parola che gli uomini non sanno proferire

vol. IX Pag.760 - Da MAOMETTISMO a MAPPA (3 risultati)

moto;... servono al gran turco per portare soldati, artiglierie. botta

usate furono, ad ambo in mano un gran mazzo di sim- pullo, di mappa

punto era l'alba chiara e la gran mappa del mare risorgeva rilavata dal travaglio

vol. IX Pag.761 - Da MAPPALE a MARABUTTO (6 risultati)

diverse genti, come si conversa nel gran cerchio del mappamondo della terra. g.

. ramusio, i-414: mi fece gran carezze e mostrommi molte cose, e fra

comprendere in poco spazio di tela questa gran mole, non vi segnano di lei

si tirò a dosso il fascio con gran contentezza d'ognuno; e ti so dire

che stette a crepacuore con sì gran mappamondo in su la pancia.

'già battuti in ispagna e monete di gran credito, certo è ch'erano monete

vol. IX Pag.762 - Da MARABUTTO a MARANGONE (3 risultati)

: è già singolare l'orchestra: un gran flauto, un corno inglese,.

'maharàgia': voce sanscrita che vale 'gran re ', detto di 'prìncipe '

« un maragià, pensa, come un gran dio » mi diceva. 2

vol. IX Pag.763 - Da MARANGONE a MARASMA (1 risultato)

di strette pennuzze bianco- argentee; una gran macchia egualmente bianca sul lato esterno della

vol. IX Pag.764 - Da MARASMATICO a MARAZZO (1 risultato)

tuo polso. cinericcio, / ha la gran fascia scura e la crocetta.

vol. IX Pag.765 - Da MARAZZOSO a MARCA (2 risultati)

/ di tal perdonamento, / faria gran fallimento, / perché ciascuno può quel ch'

quella delle marche si confusero insieme in gran parte. la parte che restò fuori fu

vol. IX Pag.766 - Da MARCA a MARCA (3 risultati)

-di marca, di alta marca, di gran marca (con valore aggettivale):

un'altra, nuova di zecca e di gran marca. -origine (in senso geografico-nazionale

, 227: la posterità contemplerà per gran pezzo le marche più atroci della barbarie

vol. IX Pag.767 - Da MARCA a MARCARE (1 risultato)

guerrazzi, 4-1-36: nel 16 novembre il gran duca, col medesimo decreto col quale

vol. IX Pag.768 - Da MARCASSITACEO a MARCATO (3 risultati)

marca male! » diceva rientrando a gran passi con un sorriso, il quarantenne e

lo grandissimo calore e parte notante nel gran fiume, il veicolo era misto di

marcassite e spati, / contemplar del gran corpo a te non sembra / che

vol. IX Pag.769 - Da MARCATORE a MARCATURA (2 risultati)

cioè che da ambedue queste isole esciva con gran fremito il vento. fil. ugolini

delle industrie del tavoliere è venuta in gran parte da una troppo marcata ineguaglianza e

vol. IX Pag.770 - Da MARCAVENTO a MARCHESALE (1 risultato)

sua ne avea fatto transcri vere una gran parte. berni, 1-3 (i-2)

vol. IX Pag.771 - Da MARCHESANA a MARCHESE (3 risultati)

rustico, vi-1-158 (25-9): sanza gran dimoro, / farem, de l'

marchesato, ma per tutto, anzi che gran tempo fosse passato, seppe ella

e bandiere spiegate ussimo fuora, con gran lacrime e cordoglio di quella povera città tutta

vol. IX Pag.773 - Da MARCHIARE a MARCHIATO (2 risultati)

che se più v'incappa, ha una gran battitura o, al più che sia

marchiata non è altro che il camminare a gran passo. siri, iii-334: davano

vol. IX Pag.774 - Da MARCHIATORE a MARCHIO (1 risultato)

leopardi, iii-263: se volessimo seguire i gran princìpi prudenziali e marchegiani di mio padre

vol. IX Pag.776 - Da MARCIA a MARCIA (1 risultato)

isvizzera in questi giorni si radunano i gran consigli: poi, la dieta; intanto

vol. IX Pag.777 - Da MARCIACAVALLO a MARCIAPIEDE (1 risultato)

volonterosa e bernoccoluta 1200, dopo di gran caràche e marce indietro e svolte avanti

vol. IX Pag.778 - Da MARCIARE a MARCIARE (2 risultati)

superficie dell'acqua, gira tutta la gran lacuna. romagnosi, 4-1299: i marciapiedi

si muove il campo e marcia con gran lena. note al malmantile, 1-72

vol. IX Pag.779 - Da MARCIARE a MARCIFACCIO (2 risultati)

, il suo amore trovato aveva sì gran mezzana. d. bartoli, 4-2-54

a similitudine che ogni tristo cane ha gran coda. = comp. da

vol. IX Pag.780 - Da MARCIGIONE a MARCIO (2 risultati)

cortonesi, xxxvrii-53: a li giusti è gran sol- laccio, / quando vien la

di sopra. marchetti, 4-94: della gran macchina del mondo / le mura eccelse

vol. IX Pag.781 - Da MARCIO a MARCIOSITÀ (1 risultato)

di quel marcétto. n'è ben gran pericolo / che ti scavalchi!

vol. IX Pag.782 - Da MARCIOSO a MARCIRE (4 risultati)

feste pustulette marciose, con gran pizzicore per tutto. c.

capo. lippi, 6-60: il gran se gli marcì dentro a'granai. baldini

di nuovo prende il lume, hanno gran copia di umore: di maniera che

vizi. cantoni, 598: gran brutta cosa lo studio! dicono che la

vol. IX Pag.783 - Da MARCISO a MARCIUME (2 risultati)

tanto tempo rinchiuse, e per lo gran caldo della state consumate, e per

nell'acqua, si fanno passare in un gran mortaio guarnito d'una piastra di ferro

vol. IX Pag.785 - Da MARCONIGRAFICO a MARE (1 risultato)

bianco, in alto mare, qualunque gran nave. montale, 2-31: fu dove

vol. IX Pag.786 - Da MARE a MARE (7 risultati)

ed uomini il detrito / di un gran porto di mare. -per estens

da un andirivieni continuo e da una gran confusione di persone. manzoni, pr

, 15-113: questa frontiera è un gran porto di mare! -la regina

strozzi, 1-28: mi fece uno gran male el mare: istetti tre dì sanza

particolarmente i leoni per sostegno di quel gran vaso, chiamato mare. 5

8-33: in un mare entrato / di gran pensieri, ora la sua mente a

nieri, 440: così è il gran mare delle lingue parlate. pirandello, 8-

vol. IX Pag.787 - Da MARE a MARE (11 risultati)

muovono a diversi porti / per lo gran mar de l'essere, e ciascuna /

: noi veggiamo dalla bontà scaturire il gran mare dell'essere e l'economia universa

essa sbocchi e si confonda oggimai nel gran mare dell'essere. graf, 5-105

, i-4-99: quanto lungi navighiamo nel gran mare dell'essere, non usciamo mai dal

? marradi, 361: al gran mare de'secoli / fìuiscon rii di sangue

maestro e dotto. ariosto, 13-61: gran cose e molte in brevi detti accolgo

... / e s'in questo gran mar la vela sciolgo, / di

ingegni e di scelta letteratura forniti a gran cammino fuor deltorme usate si avventurassero,

: cento navilii e cento / nel gran mar della vita / naufraghi veggo,

possedere qualche cosa... è nel gran mare della vita, afferrarsi a quello

e di tribulazioni si versi sopra me troppo gran nembi d'acque. campiglia, 1-13

vol. IX Pag.788 - Da MARE a MARE (2 risultati)

voluntà d'ogni nocchiero, / pel gran desir che di tornare avea, /

, quanta ne possa avere ora la gran bretagna. -in mezzo mare:

vol. IX Pag.789 - Da MARE a MAREA (1 risultato)

dossi di rena che v'impacciano un gran paese: e lor fra mezzo, canali

vol. IX Pag.790 - Da MARECIELO a MAREGGIANTE (1 risultato)

govoni, 665: il vento come un gran pastore d'onde / or le raduna

vol. IX Pag.791 - Da MAREGGIARE a MAREGGIARE (1 risultato)

. di costanzo, 1114: con gran diligenza attesero a congregare le galee disperse

vol. IX Pag.792 - Da MAREGGIATA a MAREMMA (5 risultati)

govoni, 9-117: cos'è questo gran mare della vita / se nei lidi spezzati

in un'atmosfera di mondanità, di gran lusso, di pettegolezzi. c. e

sostegna; / e qi per poc fai gran felonia; / e me noia zovene

). cammelli, 273: il gran calcolator dell'alfabecco, / che volea

di cose », cioè « una gran quantità », si sente comunemente in

vol. IX Pag.794 - Da MARENGHINO a MARESCIALLATO (4 risultati)

., 2-8 (222): una gran dama la quale era moglie dell'uno

la lizza era entrato salintemo, / gran diodarro e maliscalco regio. castelvetro,

, conte di provenza, fece suo gran maliscalco. pascoli, 1057: per là

con questi ragionamenti s'avvicinano ad una gran mareschera, che ben per ogni verso

vol. IX Pag.795 - Da MARESCIALLERIA a MARESCO (5 risultati)

pentiva d'avergli dato il grado di gran maresciallo, concessoli subito poiché ebbe espugnato

osavano guardare in viso i cadaveri dei gran marescialli dell'impero plebeo, bliicher cercava

ha presentemente qualche rapporto ed analogia al gran siniscalco del regno di napoli..

del regno di napoli... questo gran maresciallo dopo il maggiordomo maggiore occupa il

un'accademia, alla quale presiede il gran maresciallo della corte. botta, 6-i-75:

vol. IX Pag.796 - Da MARESCO a MAREZZATURA (2 risultati)

stette quella notte con le vele spiegate in gran calma e con maretta che ritornava dalle

rincresce fino all'anima che di sì gran tempesta ancor ci resti quel poco di

vol. IX Pag.797 - Da MAREZZO a MARGARONE (1 risultato)

di buona razza, le trapassano di gran lunga, sì che io, quanto sia

vol. IX Pag.799 - Da MARGHERITANTE a MARGINALE (2 risultati)

11 tempio e, mezzo sepolto, un gran frammento dal petto in su della statura

veggio chiaramente che furono fattura di un gran valentuomo. magalotti, 7-176: per

vol. IX Pag.801 - Da MARGINE a MARGINE (1 risultato)

rivivere in noi pensieri e sentimenti che sarebbe gran danno fossero in noi veramente morti.

vol. IX Pag.802 - Da MARGINEO a MARGOTTA (1 risultato)

dolcemente di lei riso rapace / e due gran poma nel seno alto e largo /

vol. IX Pag.803 - Da MARGOTTARE a MARIANO (1 risultato)

ogni anno si vestono dodici vergini con gran pompa di oro e di gioie a certi

vol. IX Pag.804 - Da MARIANO a MARINA (1 risultato)

mar confina, / che tante dal gran vaso acque diffonde / che 'l ceruleo

vol. IX Pag.805 - Da MARINACCIO a MARINAIO (6 risultati)

riscontreran d'ogni dolcezza piena / una gran piaggia amena. guicciardini, i-156:

verdure. baldinucci, 9-xiv-155: diede gran nome di sé in dipingere marine, porti

occhi una marina / e di sospiri un gran furor di venti, / e presto

. oltre l'aver quivi ammassato ne'gran ridotti di quel terribil ricinto [dell'arsenale

quando, fingendo che il maestro gli faccia gran male, piange e stride a più

si buttò sulle spalle; il cappello a gran penne che mise, e inchiodò con

vol. IX Pag.806 - Da MARINAIO a MARINARESCO (2 risultati)

, una soldatesca così scelta, un sì gran numero di ancore e di bombarde,

quei due buoni uomini s'ebbero di gran pazienza con uno ignorantaccio par mio,

vol. IX Pag.808 - Da MARINATO a MARINETTISMO (5 risultati)

. v.]: salvator rosa, gran pittor di marine, perché di queste

mercanti di siena e di firenze fecero gran traffico. papi, 1-5-181: ritornato

, 129: gli ateniesi venner qui con gran forza di marineria e di gente da

utber] è di buona nascita e di gran reputazione nella marineria. algarotti, 1-iv-331

: per anni parecchi è stata in gran credito la scuola marinesca, tuttoché le s'

vol. IX Pag.809 - Da MARINGONE a MARINO (2 risultati)

quattro chiovi a una bara è un gran maestro! = var. region.

e torbido penserò / fuggo ove 'l gran desio mi sprona e 'nchina. boccaccio,

vol. IX Pag.810 - Da MARINO a MARINO (1 risultato)

vi si sarebber tutti risolti con la gran traversata. 2. sf.

vol. IX Pag.811 - Da MARINO a MARIOLO (1 risultato)

ferrante anteponeva a tutti, e di gran lunga, in questa materia; due

vol. IX Pag.812 - Da MARIOLOGIA a MARIONETTISTA (3 risultati)

dado danari a farsi nominar a gran conseio, e poi rimaso, dar danari

perché lo aiuta sene a gran conseio. aretino, iv-5-182: una ruffianella

arte nefanda e mariola / voglio un gran pezzo ragionarne teco: / non t'incresca

vol. IX Pag.813 - Da MARIONETTISTICO a MARITALE (1 risultato)

dal padre in maritaggio data / del gran re insubre ad un figliuol fu in prima

vol. IX Pag.814 - Da MARITALMENTE a MARITARE (1 risultato)

apparecchiato, / di ch'era stata già gran tempo vaga. caro, 2-819:

vol. IX Pag.815 - Da MARITARE a MARITARE (3 risultati)

ci sono e sono state delle regine e gran signore che non si sono maritate se

: io credo in verità che non sia gran male per un poeta, se la

esplicite nel far capire... la gran voglia di maritarsi che hanno.

vol. IX Pag.816 - Da MARITARIO a MARITESSA (2 risultati)

in una relazione che forma ora una gran parte della mia vita. pirandello,

andare a marito, che è una gran povertà la sua. g. m.

vol. IX Pag.817 - Da MARITICIDA a MARITO (1 risultato)

d'india in india non contano per gran cosa più dei lavaggi a firenze e

vol. IX Pag.818 - Da MARITOTA a MARITTIMO (2 risultati)

e ladrone famosissimo ne'suoi dì, gran parte della marittima di roma tenendo con le

foresta; i maritimi si mantengono in gran parte di pescagione. vico, 217

vol. IX Pag.819 - Da MARITUDINE a MARMAGLIA (2 risultati)

sì nobile... che scorrendovi con gran forza il flusso e riflusso marittimo,

/ alla finestra, veggo / esservi gran marmaglia. muratori, 7-iii-239: anche

vol. IX Pag.820 - Da MARMAGLIA a MARMELLATA (2 risultati)

sapere. 3. grande quantità, gran numero; ammasso; viluppo (di

di scarso valore artistico, nonostante la gran profusione e il dispendio di marmi ornamentali

vol. IX Pag.821 - Da MARMERIA a MARMITTA (2 risultati)

del giardin rimase el duca / dopo un gran cesto d'una marmeruca. fasciculo di

dietro di lui va un capitano con un gran cucchiaio. quando i soldati abbandonano la

vol. IX Pag.822 - Da MARMITTONE a MARMO (2 risultati)

io nacqui è in oriente / tra un gran monte di marmo e la marina.

13-iii-207: quanto al barille, ho ancor gran fatica; non che lui sia volubile

vol. IX Pag.823 - Da MARMOCCHIAIA a MARMOCCHIO (2 risultati)

, 2-65: la testa mi pare un gran marmo che mi sfondi le spalle.

/ metalli e marmi, che il gran tempio vestono, / il maligno squallor

vol. IX Pag.824 - Da MARMOLINA a MARMOREO (5 risultati)

e peggio calzata, dandole spesso di gran bastone. = deriv. da

leoni, aquile e serpi / ad una gran marmorea colonna / fanno noia sovente et

iocondo / sopra la porta di la gran cittate / de or vidi scripte in un

366: imperioso / del suo gran fischio fa tremar la serva / pisa

e aspettò un po'irrequieto, misurando a gran passi il pavimento marmoreo, rosso e

vol. IX Pag.825 - Da MARMORIDEA a MARMORIZZARE (1 risultato)

venian da le pachine murali: / indi gran palle uscian marmoree e gravi, /

vol. IX Pag.826 - Da MARMORIZZATO a MARMOTTEGGIANTE (2 risultati)

come un immenso cristallo / immoto: un gran mare stanco. de pisis, 1-210

xxxviii-232: sotto i cigli ha una gran grotta / con due labre de marmotta.

vol. IX Pag.827 - Da MARMOTTEGGIARE a MAROCCHINATURA (3 risultati)

tanto più ch'avea lo strascico d'una gran coda,, se pria sembrò un

proporzione diversa di questi elementi fa una gran serie di varietà per i mineralogisti.

natura [tommaseo]: benché vi sia gran divario tra camosciaio, vitellaio, coiaio

vol. IX Pag.828 - Da MAROCCHINERIA a MAROSO (1 risultato)

altra parte vedendo grandi marosi e avendo gran tempestade, credendosi tutti morire, ricorsero

vol. IX Pag.829 - Da MAROSSERO a MARRA (4 risultati)

solamente nel chianti, quantunque potesse portar gran vantaggio a molt'altre campagne per romperle negli

truogolo coperto e con tanta acqua che di gran lunga gliene avanzi; dipoi con la

qual non guada / nullo mortale questi gran marosi, / anzi conviene che dentro

fu l'agricoltura, che diboscò una gran parte di europa e mutò in campi

vol. IX Pag.830 - Da MARRA a MARRANO (4 risultati)

mar- rello / e ferrato cavalca al gran destino. pirandello, 8-850: aveva

da fanti 5 in 6000, e gran numero de comandanti e zemide e guastadori,

284: essendo ancora a tavola col gran capitano diego de chignones, disse un

anche t'aggrevi, / che render già gran tempo mi dovevi? giovio, i-199

vol. IX Pag.831 - Da MARRANO a MARROBBIO (2 risultati)

? nievo, 1-524: -salpiamo in gran fretta, se no l'è certa ch'

latini, i-597: tutta la gran fatica, / la doglia e '1

vol. IX Pag.832 - Da MARROBIASTRO a MARRONE (6 risultati)

marroni, / usando in questo gran gavazze e ciance. crescenzi volgar.,

92: fra'poggi'vedi il salvatico, gran boschi e selve di molti castagni,

: quindi si pose sul desco molle un gran piatto piramidale di marroni arrostiti. tarchetti

camminava come su per una scala con gran precipizi sotto i piedi che facevan temere

in fallo mutandosi fra di loro con gran leggiadria. = voce dotta, lat

deriv. maronier * frate del gran san bernardo '(nel 1779).

vol. IX Pag.836 - Da MARTE a MARTELLAMENTO (2 risultati)

: è de la frigia incontro un gran paese / da'traci arato, al fiero

feci una corsa da piazza statuto alla gran madre di dio. -martedì santo

vol. IX Pag.837 - Da MARTELLANIARE a MARTELLARE (4 risultati)

mai tanto martellassi / in mongibello il gran fabbro vulcano. garisendi, xxxviii-320:

sospir alor da la fucina / del gran fabro ch'a jove i strai martella.

pugno e gli diede sul muso un gran punzone con quelle sue mani callose dal

brandi, e il martellar gagliardo / de'gran colpi fracassa ogni armatura.

vol. IX Pag.838 - Da MARTELLARE a MARTELLARE (2 risultati)

i piccini che precipitano la scala con gran martellar di zoccoli. manifesti del futurismo

dove il vento / corre come un gran lupo di riverbero /... /

vol. IX Pag.839 - Da MARTELLATA a MARTELLATO (2 risultati)

il bolognia, agli orecchi di quel gran re! 18. intr.

,... / dimembrando il gran fiótto, qua e là / pórti

vol. IX Pag.840 - Da MARTELLATORE a MARTELLINA (2 risultati)

,..., dei martellatori di gran cassa. 4. nel gergo

far capire a suon di martelliani la gran voglia di maritarsi che hanno.

vol. IX Pag.841 - Da MARTELLINA a MARTELLO (1 risultato)

segna a martellino, se ne riceve gran danno..., si provede che

vol. IX Pag.842 - Da MARTELLO a MARTELLO (2 risultati)

comandano gli esperti in agricoltura che le gran zolle si rompano con gran martella,

che le gran zolle si rompano con gran martella, perché altrimenti, sì come detto

vol. IX Pag.843 - Da MARTELLO a MARTELLO (6 risultati)

complire il desiderio qual ho, non senza gran martello, di servire v. s

mie. testi, 3-555: ha gran tempo che non abbiamo né lettere né ragguaglio

un abito, una galanteria del mestiere! gran cosa il teatro, ma gran

gran cosa il teatro, ma gran martello! 12. passione d'

e da staffa, o perché si assomiglin gran fatto a gli strumenti de'quali portano

quattro piccole ferite nel volto e di un gran colpo di martello ferrato sopra la testa

vol. IX Pag.844 - Da MARTELLO a MARTELLO (6 risultati)

sua mogliera tutto 'l giorno / per la gran gelosia ch'egli ha di lei:

guasta di voi che, per il gran martello ch'ella ha, gli è

troppa sete / ho dell'italia e troppo gran martello. -essere seriamente preoccupato

il cui silenzio confesso che mi davano gran martello. f. porta, 66:

. marino, i-93: ho ricevuto gran martello di lui nel mio ritorno,

che di poco era partito. io ho gran desiderio di vederlo. —

vol. IX Pag.845 - Da MARTELLO a MARTINELLONE (2 risultati)

25: noi ha qui nomati i più gran beni..., sì come

oimè! 'e come usava già ne'gran casi firenze, sonar la martinèlla e

vol. IX Pag.846 - Da MARTINETTO a MARTINISMO (2 risultati)

martin- gane, colle quali esercita un gran traffico coll'abruzzo e colla puglia.

fucini, 180: dette in un gran ridere e riprese la corsa, a

vol. IX Pag.848 - Da MARTIRE a MARTIRE (2 risultati)

che bastò perch'ei capisse / il gran segreto e, martir di desio, /

martire della sua virtù, fece un gran sacrifizio, ma per sostenerlo mancava delle

vol. IX Pag.849 - Da MARTIREO a MARTIRIO (4 risultati)

farà morir di morte rea / con gran vergogna e con istran martire, /

duol di sì crudel martire, / gran dio, tu stesso muori, e che

il tuo sangue versare, / e con gran pena volesti morire / sol per trar

sorridendo / verso costanza e con un gran sospiro, / l'alma produsse al

vol. IX Pag.850 - Da MARTIRIZZAMENTO a MARTIRIZZARE (9 risultati)

scapigliata e scalza, / ch'a gran fatica poteva coprire / le belle membra sue

pascoli, 1-434: sono sbalordito dal gran lavoro: sai che il 28 ho un

davanzali, v-5: tant'è lo gran martiro ched io porto / ch'ogn'

dore, / chiedendo aiuto alli suoi gran martiri, / e dice, se

: fra le più belle logge e'gran palazzi / della città del fiore, /

, lì è più, ne'martiri, gran martire. poliziano, 1-754: amor

, e starò muta / in così gran martire? / sì ch'io vo'lagrimar

non sappiamo la positura delle armate con gran martirio della curiosità. gozzano, i-55:

altro detto asbeo. saraceni, ii-323: gran cosa è, invero, che quasi

vol. IX Pag.851 - Da MARTIRIZZATO a MARTISTO (2 risultati)

). martello, 1-22: ho gran piacere che le mie cose poetiche siano

che ha anche i suoi naufraghi nel gran mare dell'oblìo. 2. per

vol. IX Pag.852 - Da MARTOLOGIO a MARTORIARE (1 risultato)

attraverso la parola dell'amico pallido dalla gran fronte io vedo osservo conosco nella profondità

vol. IX Pag.853 - Da MARTORIATO a MARTORIO (3 risultati)

. bellegambi, xxxiv-1308: il più gran castigo che dio abbia dato all'umanità

villani, 6-54: non è maraviglia perché gran moltitudine stierio [gli ungheri],

tesoro, / benché vi desse in vita gran martoro. n. agostini, 4-4-13

vol. IX Pag.854 - Da MARTORIO a MARUGOLA (4 risultati)

bimba in collo, / col suo gran pianto ch'era di già roco; /

, 197: mandato si fu via con gran martoro / il morto re..

del freddo, che questa è troppo gran vergogna loro. = denom.

li ricchi di zibellini e martori di gran prezzo. parabosco, 4-17: signor

vol. IX Pag.856 - Da MARZAIOLA a MARZIALE (2 risultati)

brunastra con macchie più scure; abita gran parte dell'europa e dell'asia;

in marzo: orzo, orzola, gran marzolo, ecc. 'ormai non vi

vol. IX Pag.857 - Da MARZIALE a MARZIALE (4 risultati)

nudrice lupa, / di marte fonderà la gran cittade. menzini, ii-20:

, 365: venendo ei dunque a gran passo dinanzi / agli altri, riconobbelo il

tra marziali e fervidissime popolazioni, una gran parte delle quali già in armi contro

giorno ci capitava di passaggio, in gran pompa marziale, il maresciallo massena con più

vol. IX Pag.858 - Da MARZIALE a MARZOCCA (5 risultati)

annunzio, iv-1-7: il giorno del gran commiato fu appunto il venticinque di marzo

. quando marzo va secco, il gran fa cesto e il lin capecchio. c

dice un proverbio: 'marzo asciutto, gran per tutto '. il marzo è

potatore, marzo amoroso... il gran freddo di gennaio, il mal tempo

ha seminato... marzo molle, gran per le zolle. (non fa

vol. IX Pag.859 - Da MARZOCCHESCO a MARZUOLO (4 risultati)

vedesi da via le infrascripte cose: gran numero di belli bossi di variate maniere,

tomo hanno desti un'invidia a certi altri gran nasi, che, quantunque a petto

di buon paese, e qua hanno gran nome i marzolini da cavagliano. rappresentazione

credono, che il marzolino dura una gran fatica a potere stare a tu per

vol. IX Pag.860 - Da MAS a MASCALCIA (1 risultato)

... gli abissini celebrano con gran solennità, più civile che religiosa,

vol. IX Pag.861 - Da MASCALCIATO a MASCALZONE (2 risultati)

indiscreta e compagnia mi fa sovente un gran dolor di testa. / ho sempre

/ o la moglie o la figlia il gran ladrone? / cui ripresagli a dir

vol. IX Pag.862 - Da MASCALZONESCO a MASCELLA (2 risultati)

, ma di grossa statura, ebbe gran testa, fronte spaziosa, rubiconda e

come tanti sansoni colle chiome recise: una gran volontà di gettar mascelle d'asino e

vol. IX Pag.863 - Da MASCELLARE a MASCELLARE (3 risultati)

un mondo, sganascia le mascelle dal gran ridere... quando sente la

che esce dal cranio, pel foro gran rotondo, e va a perdersi nella

ovata, della grandezza d'una non gran noce... quando si spezza ha

vol. IX Pag.864 - Da MASCELLATA a MASCHERA (2 risultati)

e datogli dall'una mano un gran bastone e dall'altra due gran cani.

gran bastone e dall'altra due gran cani. savonarola, iv-448: vedevo

vol. IX Pag.865 - Da MASCHERA a MASCHERA (3 risultati)

balli e accademie / faran largo alla gran moda / e alla vasta immensa coda.

moglie beatrice di condurla sul balcone del gran mercurio a vedere le maschere.

che, sotto il manto di questa gran dama, tentavano d'intramettersi alcuni che

vol. IX Pag.866 - Da MASCHERA a MASCHERA (2 risultati)

'profondo saluto 'alla carrozza del gran giudice al corso. mazzini, ii-492

della commedia], ogni particolare del gran quadro è la maschera ingegnosa che ricopre

vol. IX Pag.869 - Da MASCHERACCIA a MASCHERAMENTO (1 risultato)

.. e con sempre, o un gran mascheramento di restaurazione e appoggio al papato

vol. IX Pag.870 - Da MASCHERARE a MASCHERARE (2 risultati)

mancamenti. viviani, vii-335: non è gran fatto s'alcuno l'ha pubblicate per

po'e ca'»... -un gran torto si fa non pure a mascarargli

vol. IX Pag.871 - Da MASCHERARCI a MASCHERATA (2 risultati)

essersi il sarsi mascherato gli è di gran pregiudizio, perché alle maschere, quando anco

carducci, iii-6-141: le mascherate tratte a gran pompa in un carro rappresentavano quando mitologiche

vol. IX Pag.872 - Da MASCHERATAMENTE a MASCHERATO (2 risultati)

voglio che le diate ad intendere d'aver gran nimicizie e che la notte, per

1-30: [minerva] in una gran sala, alla cui porta / con

vol. IX Pag.874 - Da MASCHERECCIO a MASCHERINO (1 risultato)

d'oro. galileo, 5-159: quelle gran pitture... attendono a esser

vol. IX Pag.875 - Da MASCHERIZZATO a MASCHETTA (1 risultato)

! bisogna dire che ci abbia di gran porcherie sulla coscienza! l'avreste detto

vol. IX Pag.877 - Da MASCHILEMENTE a MASCHIO (1 risultato)

d'espressioni. carducci, iii-10-212: gran mercé, che queste ed altre debolezze maschili

vol. IX Pag.878 - Da MASCHIO a MASCHIO (3 risultati)

d'animo maschio, d'acutissimo ingegno e gran maestra ne'riti della sua setta.

, il vigore maschio e voluminoso della gran guardia in verona e del forte di sant'

1-iii-544: era l'ora in cui la gran vampa di luglio, attutita, dava

vol. IX Pag.879 - Da MASCHIO a MASCHIO (2 risultati)

, 153: mi chiami onde in gran fretta si vada / qualche passo più in

? -è femmina, ma con gran quantità di ordigni, che non è

vol. IX Pag.881 - Da MASCOLIZZARE a MASGALANO (2 risultati)

, che si trovò essere d'un gran servizio alla musica per i finali?

, 19-517: sul far della notte gran pioggia, vento a tifoni, mare

vol. IX Pag.882 - Da MASGALANTE a MASNADA (2 risultati)

fuori porta del parlascio, / con gran cuore, a lancia e spada! /

accolta di persone armate (sia in gran numero e organizzate militarmente, sia riunite

vol. IX Pag.883 - Da MASNADIERO a MASOCHISTICO (1 risultato)

cavalcanti, 224: l'arcivescovo, con gran fanteria, e da molti masnadieri seguito

vol. IX Pag.884 - Da MASOCONE a MASSA (6 risultati)

domenichi, lxi-212: io tengo una gran casa, dove / d'argento lavorato ho

costruire una sfera armi ilare e un gran planisfero di argento con una massa di

monti scema, / e ne fa una gran massa stabilire, / che da la

e portale a mor- gante in un gran sacco, / e cominciorno a rimangiare

il cielo, s'era annuvolato, una gran massa di nubi correva verso la guglia

la fronte bassa e stretta sotto una gran massa di capelli biondicci, incolti,

vol. IX Pag.885 - Da MASSA a MASSA (4 risultati)

da laido, ché picciulissimo laido tolle gran bello, e picciula onta gran massa con-

laido tolle gran bello, e picciula onta gran massa con- sunma. bencivenni, 4-41

del giu- risconsulto non consiste nell'avere gran massa di conclusioni e di dottrine.

dall'amministrazione di questi beni dipende in gran parte la salvezza della repubblica. ferd

vol. IX Pag.886 - Da MASSA a MASSA (1 risultato)

inverisimile né ingiurioso il dire che la gran massa dei francesi sia tuttavia per nulla

vol. IX Pag.887 - Da MASSA a MASSA (4 risultati)

l. pascoli, ii-329: aveva gran facilità e prestezza nell'operare a fresco

con riferimento a cosa); in gran numero, in folla (con riferimento a

: va in questo all'aria un gran romor di gente, / che a terra

lancellotti, 3-28: fa- cevasi ancora gran conto fra noi fanciulli dell'ossa di

vol. IX Pag.888 - Da MASSA a MASSACRO (2 risultati)

baldinucci, 9-x-208: dipinse in un gran foglio il massacro di parigi o vero

. maffei, 208: -è seguito / gran massacro. / -che c'era mai

vol. IX Pag.889 - Da MASSAFRUSTO a MASSAIO (5 risultati)

il massaggio al braccio destro con la gran cura dei bagni d'aceto? ma

: si vuole ad andreuccio far credere gran massaia e ricca, con molta famiglia

danno faceano a'paesani che quegli della gran compagnia quand'erano nel regno, perocch'

la casa d'un ricchissimo massaro dui gran porci. palescandolo, 150: vorrebbe

i-448: chiamano [gli economisti francesi] gran coltura quella che è intrapresa da un

vol. IX Pag.890 - Da MASSAIO a MASSAIOLO (3 risultati)

: in finanze [traiano] era gran massaio e grande spenditore insieme, in monumenti

e più prezioso capitale esterno dell'ingegno. gran massaio ne fu cesare, il quale

servigio, perché i'sono in una gran battaglia per fiorini sedici ch'io ò

vol. IX Pag.891 - Da MASSALIANI a MASSERIA (3 risultati)

quando bisognava,... stante il gran dispendio del viver di roma, il

dove di mano in mano / tante gran massarie, tanti giardini, / ricchi d'

villa è una febbre al massaro ed una gran salute alla masseria. denina, xviii-3-735

vol. IX Pag.892 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (7 risultati)

pascevi presso a'paduli di tebe una gran masseria di vacche. lustri, 1-3-86:

ancora / ed a noi ne assegnò gran quantitade. canti carnascialeschi, 1-449:

di vi case, belle e di gran pregio, con tucte masarizie, siano arse

i molti vasi d'ariento scolpiti e di gran peso, 1 fornimenti delle masserizie reali

, iii-14-176: un villano entra facendo gran lamento dei soldati stranieri che gli han

scacchi, vedendosi per alcuno giovene di gran famiglia le sue masserizie, disse [

spogliossi il re, ché n'avea gran voglia, / per far le donne e

vol. IX Pag.893 - Da MASSERIZIA a MASSERIZIA (2 risultati)

: per far coltre e coltroni / gran masserizie abbiamo in panni lini. chiabrera [

: e cussi fo per il dicto gran conseglio confermato. -magazzino comunale.

vol. IX Pag.894 - Da MASSERIZIOSO a MASSICCIO (1 risultato)

di tela d'argento, e maneggiandogli la gran collana, pareva un contadino di quei

vol. IX Pag.895 - Da MASSICCIO a MASSICCIO (2 risultati)

di ima teoria degli investimenti venuta in gran moda dopo la crisi del 1929.

2-2-219: ben fu commune a tutta la gran moltitudine di que'letterati...

vol. IX Pag.896 - Da MASSICCIO a MASSICO (6 risultati)

/ l'ignaro pittorel tele in gran copia. -incredibile. calandra

bella testa. una testa originale massiccia. gran bei versi! gran belle cose.

originale massiccia. gran bei versi! gran belle cose. genovesi, 5-90: non

.. capaci di render deliziosa perfino una gran pinacoteca al più sazievole e massiccio degli

hanno similmente veduto che coll'usare ne'gran fondi, anche dove la corrente ha

che hanno in sé una certa apparenza di gran pensiero, ma se altri s'arresta

vol. IX Pag.897 - Da MASSICOTTO a MASSIMA (1 risultato)

della dignità della casa, e una gran pratica del cerimoniale, di cui conosceva

vol. IX Pag.899 - Da MASSIMANTE a MASSIMO (1 risultato)

tutto). varthema, 161: gran quantità di pavoni silvatici, papa- galli

vol. IX Pag.900 - Da MASSIMO a MASSIMO (5 risultati)

nel '500, quando anversa andava di gran carriera verso il suo massimo splendore.

la spada i naturali confini della più gran nazione latina. -che costituisce il

, trovai che da lunghi anni li gran magistero dell'ordine dei ss. maurizio

ministro dell'istruzione pubblica tre cordoni di gran croce, massima delle onorificenze che un

: e poiché sacra / l'ebbe al gran nume tuo, massima giuno, /

vol. IX Pag.901 - Da MASSINADIERO a MASSO (4 risultati)

. questi hanno carico il capo di gran coma, e con queste innanzi si

, / e sopra quella forato un gran masso; / quivi si stava e nascondeva

ha fatto in testa d'una sua gran pergola un muro rozzo di certa pietra

anch'esso, e che posa sopra gran massi di pietre. casti, 433:

vol. IX Pag.902 - Da MASSOLETTA a MASSULA (5 risultati)

gli assetati / caprifichi che ondeggiano su i gran massi quadrati / verdi tra il cielo

: questo quadro ricevendo detrimento da un gran masso di sassi, che dietro consumava

lei [crezia] è involta in un gran masso di tenebre, che un collegio

cotesto granito non apparisce stratificato ma a gran massi. -a masso: con

targioni tozzetti, 7-34: della pozzuolana una gran parte fu vomitata dai vulcani tale quale

vol. IX Pag.903 - Da MASTABA a MASTICARE (3 risultati)

un fino alabastro, fatto come un gran mastebè grossissimo d'intorno intagliato di diversi

, si prepararono... le gran mastelle per il bagno primaverile.

: la mastica... è di gran frutto e rendita. d'annunzio,

vol. IX Pag.904 - Da MASTICARE a MASTICARE (1 risultato)

vecchia, tra la memoria paurosa del gran crollo dell'ottantanove e la non meno paurosa

vol. IX Pag.906 - Da MASTICATO a MASTICAZIONE (2 risultati)

e vedrebbesi molto discosto, et è de'gran mancamenti che possa avere 'l drappo.

tommaseo]: nella china se ne porta gran copia [del cate], e

vol. IX Pag.907 - Da MASTICE a MASTICOGNA (2 risultati)

: tolse [loria] a scio gran copia di mastice, a malvasia, oltre

landino [plinio], 346: è gran cosa con la màstrice commettere il

vol. IX Pag.908 - Da MASTIETTARE a MASTITE (5 risultati)

vi-n-154 (20-2): ogni venerdì gran caccia e forte: / veltri, bracchetti

landino, 133: sogliono e principi e gran maestri tenere mastini apti a mordere chi

, iv-191: siano i mastini di gran capo e grosso, che col collo occupi

la terza parte di sua persona, gran bocca e larga, le ciglia grandi

degli innocenti] de tirania xè una gran guera; / dove tanti fierissimi mastini

vol. IX Pag.910 - Da MASTOPLASTICO a MASTURBATORE (2 risultati)

in certi schifi che non eccedono di gran pezza le mastre, ove si fa il

cause de'particolari, che sono di gran profitto, quelle de'poveri carcerati,

vol. IX Pag.912 - Da MATASSA a MATASSA (3 risultati)

i-610: mi fu mostrata una gran matassa di corde per il bucato.

62: sperasti tu mai che la gran matassa delle colpe tue, più del

1-vii-575: si alzò di tale attentato un gran bisbiglio, perché veniva in luce che

vol. IX Pag.913 - Da MATASSARE a MATEMATICA (2 risultati)

, il cuore e la lingua! un gran falò di essi ogni tanto, la

meno in pratica / del viviani il gran saper profondo / con tutta quanta la sua

vol. IX Pag.915 - Da MATEMATICO a MATEMATIZZATO (7 risultati)

scrittore veramente incomparabile, ed io faccio gran stima di tutti li scritti suoi,

equilibrato, che argina coi muraglioni il gran fiume di pece bollente della pazzia. piovene

. segneri, iv-118: quanto sarebbe gran fallo in un mattematico l'appagarsi,

il titolo non solo di filosofo del serenissimo gran duca, ma di matematico ancora.

delle nazioni. genovesi, 1-i-211: un gran matematico è avvezzo a trattare non con

] passò per dieci anni a operare nella gran triangolazione delle isole britanniche.

: scri- bonio matematico gli predisse molte gran cose di lui, essendo ancora in

vol. IX Pag.916 - Da MATEO a MATERASSO (4 risultati)

, / con l'alma mandò fuor sì gran ruggito / e in terra diè materassata

: essere all'estremo, essere in gran pericolo. = dimin. di materasso

: fece il saladin fare in una gran sala un bellissimo e ricco letto di

la coscienza dell'impotenza materiale di una gran massa contro pochi oppressori porta alla esaltazione

vol. IX Pag.917 - Da MATERCULA a MATERIA (2 risultati)

distinguersi per grande pigrizia; essere un gran dormiglione. moneti, 2-2: in

. rettori, 64: era così gran cosa che questo falombello m'aiutasse a

vol. IX Pag.918 - Da MATERIA a MATERIA (3 risultati)

troppo, se bono: / non gran matera cape in picciol loco. dante,

in quella. idem, xxx-101: al gran pianeto [la leggiadria] è tutta

carducci, iii-24-328: per mezzo una gran massa oscura, una materia uniforme, che

vol. IX Pag.919 - Da MATERIA a MATERIA (5 risultati)

vi era nell'aria... quella gran voce, quella grande emanazione di dolore

conservati, come sarebbe mai smorzato così gran fuoco di peste? fuoco acceso in materia

s'ella è bella, è un gran pericolo. moniglia, 1-iii-417: quella

? gozzano, i-1119: in quel gran quadro sinottico della civiltà umana abbiamo visto

stabili. algarotti, 1-iv-325: il possedere gran copia di materie prime, sia di

vol. IX Pag.920 - Da MATERIA a MATERIA (5 risultati)

qui fabbricava la sidonia dido / un gran tempio a giunone, il cui gran

un gran tempio a giunone, il cui gran nume / e i doni e la

liberal, magnanimo, sublime, / gran cardinal de la chiesa di roma,

aveva ancor posta la barba? aveva fatta gran mutazione da quel tempo ch'io il

don ferrante anteponeva a tutti, e di gran lunga, in questa materia; due

vol. IX Pag.924 - Da MATERIALE a MATERIALE (3 risultati)

passioni. rosmini, lxxix-n-137: una gran classe di filosofi materiali, o vicini

, che sono più materiali che que'gran fatti di roma. bembo, iii-446:

dello scemo. nievo, 1-58: certo gran parte dello sprezzo che i cittadinanti hanno

vol. IX Pag.925 - Da MATERIALE a MATERIALE (2 risultati)

1-i-288: non basta avere insieme radunati gran numero di fanciulli, perché s'abbia

su monti d'antichissime selve, a recidervi gran corpi d'alberi, a apprestare ogni

vol. IX Pag.926 - Da MATERIALE a MATERIALE (1 risultato)

ne divenga tutt'esso macchine e materiali pel gran lavoro, e ne comparisca la terra

vol. IX Pag.928 - Da MATERIALISTICAMENTE a MATERIALITÀ (2 risultati)

loro propria, che deve occupare un gran tratto di sito nel cervello d'un

mia materialità, che credo pure in gran parte essere comune un po'più un

vol. IX Pag.929 - Da MATERIALIZZAMENTO a MATERIALIZZARE (1 risultato)

e del materializzare la descrizione è un gran difetto della poesia moderna: a forza

vol. IX Pag.930 - Da MATERIALIZZATO a MATERIALMENTE (1 risultato)

: ma io vorrei si pronunciasse qualche gran buttero o torero. 4.

vol. IX Pag.933 - Da MATERNOEMOTERAPIA a MATEROZZA (1 risultato)

aggiunse al segno / che si tien gran miraeoi di natura. f. villani

vol. IX Pag.936 - Da MATRICALE a MATRICE (3 risultati)

riscaldata da questo seme, ne prende gran voluptà. leonardo, 2-153: questa opera

. davila, 280: fu accolto da gran numero di nobili della provincia di piccardia

mi chiamò dal fondo dell'asia, dalla gran matrice dei popoli antichi e nuovi.

vol. IX Pag.937 - Da MATRICENTRISMO a MATRICIDA (1 risultato)

si trovano [i granati] pure a gran numero, sebbene piuttosto piccioli, nella

vol. IX Pag.938 - Da MATRICIDIO a MATRICOLA (1 risultato)

fretta i signori nobili di commettere il gran matricidio, le delizie del letto non

vol. IX Pag.939 - Da MATRICOLA a MATRICOLARE (2 risultati)

addotte da voi per matricolare il caso per gran maestro di pittura. /. neri

era necessario farsi fare, in luogo di gran benefizio, di popolo, come fecero

vol. IX Pag.940 - Da MATRICOLARE a MATRIGNA (2 risultati)

. fusinato, vii-967: della gran gerarchia degli studenti / egli forma il

matringnie / contro ai figliastri, ch'è gran maraviglia / sforzar quel che natura non

vol. IX Pag.941 - Da MATRIGNALE a MATRIMONIALE (2 risultati)

pareva che 10 vi avesse chiesto qualche gran cosa. aretino, 20-199: così

: entro il tuo ben nato / gran cor non cape il madrignal talento,

vol. IX Pag.943 - Da MATRIMONIO a MATRIMONIO (1 risultato)

/ l'amate anguille e sotto alla gran noce / con le streghe s'uniscono

vol. IX Pag.944 - Da MATRIMONIO a MATRONA (4 risultati)

suoi amici, e l'uno volendo gran dota e l'altro non potendo darla,

e donna bianca che aveva fatto quel gran matrimonione. = voce dotta,

». « ah, era una gran donna! », dissi io. «

nella villa nostra avea un podere di gran rendita, la quale era di parentado

vol. IX Pag.945 - Da MATRONALE a MATRONESSA (3 risultati)

, giorno, i-221: poiché così gran pezzo a'primi albori / del tuo

mia nonna materna, matrona di assai gran peso in torino, vedova di uno dei

per ringraziare il senato, accompagnata da gran numero d'onorate matrone, venne a

vol. IX Pag.946 - Da MATRONEVOLE a MATTACCINO (2 risultati)

de capre, inanti alle quali era un gran becco, si fermò e con un

piedi e spade ignude in mano, con gran strepito; e sarebbe buono che facessino

vol. IX Pag.949 - Da MATTATOIO a MATTERELLO (4 risultati)

mandato a la castelvetresca hanno fatto qua gran rumore e gran risa. e

hanno fatto qua gran rumore e gran risa. e non poteva venir cosa che

. per 'matto '. 'gran matteo '. 2. locuz.

ricurvo, una piccola polenta bigia, di gran saraceno. p. petrocchi [s

vol. IX Pag.950 - Da MATTERIA a MATTIA (3 risultati)

o torto '1 grifo / per tua gran mattesia. = deriv. da matto1

4. locuz. -morire, perire in gran mattezza: turbarsi, agitarsi, impazzire

/ per cui follezo e pero in gran matteze. -pensare mattezza:

vol. IX Pag.951 - Da MATTICCIO a MATTINA (1 risultato)

ii-n-120: era [mio nonno] una gran bella canaglia,... che

vol. IX Pag.952 - Da MATTINALE a MATTINATA (1 risultato)

i. nelli, iii-223: -che gran male ci è poi che una fanciulla

vol. IX Pag.953 - Da MATTINATORE a MATTINO (6 risultati)

/ soave nel montano; / a le gran chine iscendi, / al gran montar

a le gran chine iscendi, / al gran montar actendi / e, quando il

lo rincorrono e vogliono morderlo, sotto il gran sole. -accompagnato da una specifica

. -di buon mattino, di gran mattino: al sorgere del sole

posta sul lago. sarò a prendervi di gran mattino, e spero che non ci

: 4 mattino ': 4 di gran mattino 'è il fr. 4 de