Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gran Nuova ricerca

Numero di risultati: 46157

vol. IX Pag.9 - Da LIBERARE a LIBERARE (1 risultato)

arme pietose e 'l capitano / che 'l gran sepolcro liberò di cristo. m.

vol. IX Pag.11 - Da LIBERATA a LIBERATORE (1 risultato)

(660): è stata un gran flagello questa peste; ma è anche stata

vol. IX Pag.12 - Da LIBERATORIO a LIBERAZIONE (1 risultato)

e questo in memoria e ricordo del gran beneficio loro conceduto [agli ebrei]

vol. IX Pag.15 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

, di vostro servo avendo cordoglienza: / gran cano- scenza -lo vi fece fare.

vol. IX Pag.16 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

; noi siamo pronti a proclamare questo gran principio: libera chiesa in libero stato.

vol. IX Pag.17 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

economica,... attuati dal gran leopoldo, fecero che la toscana precedesse

anni, fu quello ch'era in gran parte la nuova generazione, un patriota

vol. IX Pag.18 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

: possono [i ricchi] apportare di gran pregiudizio a'corpi civili co'loro capricci

vol. IX Pag.21 - Da LIBERO a LIBERTÀ (2 risultati)

1-1-128: dalla man del nemico / il gran pegno si tolga, / ché può

, 1-190: uscì fuori in mezzo di gran corteggio un giovine in abito di libero

vol. IX Pag.22 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (3 risultati)

stare. tasso, n-iv-483: avvertite che gran differenza è fra libertà e licenza:

di buona libertà ove soggiorna / a gran piacere, s'aduce a suo gran

a gran piacere, s'aduce a suo gran danno / sotto segnoria fella e malvagia

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

repubbliche, essendo chiusi già i passi alle gran conquiste, non può essere che spirito

vol. IX Pag.24 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

vari paesi. magalotti, 7-6: gran profitto sarebbe stato a lui, a'

vol. IX Pag.25 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

, perciò che troppo ne scemerebbe vostra gran loda e pregio, se in voi

. castiglione, 674: certo troppa gran libertà e presunzione è la vostra,

vol. IX Pag.26 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (3 risultati)

ributtati. e fu che sdrucciolarono in un gran fosso cavato di fresco attorno la trincea

stade, /... con gran libertade, / come firenze avea messo

cor pone, / e vedi con gran cosa è castigate / che le dà signoria

vol. IX Pag.27 - Da LIBERTÀ a LIBERTARIO (1 risultato)

fui in lor forza; et or con gran fatica /... / in libertà

vol. IX Pag.28 - Da LIBERTARISMO a LIBERTINO (1 risultato)

... essendo consapevole d'una gran congiura contra di nerone, fu di tanta

vol. IX Pag.29 - Da LIBERTISMO a LIBERTY (1 risultato)

un calore intimo e profondo, da gran conoscitore del 'nudo ', compiacendosi

vol. IX Pag.30 - Da LIBETRICO a LIBIDINE (1 risultato)

è quella che ne faccia muovere per una gran massa di pietre mal formata e male

vol. IX Pag.31 - Da LIBIDINICO a LIBITINARIO (1 risultato)

. segneri, iv-577: in una gran parte delle diocesi da me scorse ho

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (3 risultati)

, 1-i-275: alcuni arcivescovi francesi mostrarono gran paura di questo rousseau e proibirono che

. magalotti, 9-1-104: hai avuta gran ragione a darmi del pisello, per

auree bilance sollevò nel cielo / il gran padre, e due sorti entro vi pose

vol. IX Pag.34 - Da LIBRARO a LIBRERIA (1 risultato)

era un girare, un rimescolarsi di gran cappe, d'alte penne, di durlindane

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (1 risultato)

: in giornata m'avevano fatto vedere gran parte di 'dernière jeunesse 'che la

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (1 risultato)

piacere. fagiuoli, ii-no: oh che gran carità, che amor fu il vostro

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (1 risultato)

publicato un libricciuolo spirituale, degno del gran corso che ebbe, atteso l'utilità

vol. IX Pag.38 - Da LIBRO a LIBRO (1 risultato)

, avevano adottato libri di testo in gran parte diversi, e così, purtroppo

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (5 risultati)

interessi. boccardo, 1-948: * gran libro del debito pubblico '. registro

del debito pubblico e alla formazione del gran libro. gobetti, 1-i-713: tra

1-i-713: tra il '33 e il '40 gran parte dei signori si videro liquidati i

: per il riscatto fu necessario iscrivere nel gran libro del debito pubblico una rendita di

spinola [rezasco], 114: è gran cecità la nostra di non fare quel

vol. IX Pag.40 - Da LIBRO a LIBRO (5 risultati)

[s. v.]: 'il gran libro della croce': gl'insegnamenti che

. idem, 1-72: di questo gran libro dell'universo, che manifesta esservi

non solo nelle biblioteche, ma nel gran libro del mondo. -libro di

. frugoni, 1-79: leggeva massimo nel gran libro della natura, stampato sotto il

il torchio della providenza e istoriato dal gran pennello dell'onnipotenza divina. -leggere nel

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (1 risultato)

insegna una liburna, / con sei gran rote che solcavan fonde. crescenzio,

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (1 risultato)

e mi pare che troverei un « gran gusto a gettarmi in mezzo la folla

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (1 risultato)

. mostacci, 146: contolomi in gran bona ventura / si v'amo a

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (2 risultati)

atti cangiar le scene, non sarà gran fatto se a noi si concederà distendere

ogni virtù eccellentissimo, stato tre anni gran cancelliere, domandò licenza, dicendosi vecchio

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (2 risultati)

. tasso, n-iv-483: avvertite che gran differenza è fra libertà e licenza:

e di censurare gli altrui costumi con gran licenza, con molta ridicolosità, con

vol. IX Pag.46 - Da LICENZA a LICENZA (3 risultati)

que'tempi, era ancor composta, in gran parte di soldati di ventura arrolati da

quel giudizio coprir di bianco; e a gran pena si contentò che ne fosse corretta

. moneti, 6: un padre di gran fama predicava, / che con licenza

vol. IX Pag.147 - Da LISTA a LISTA (3 risultati)

vengono liste di piemonte e di lione di gran numero di fanteria, di lanzichenecchi vecchi

condizione di privilegio, essere tenuto in gran conto. i. andreini, 1-59

alcuno, ma per essere in listra de'gran casati e parente di galba.

vol. IX Pag.150 - Da LITANIANTE a LITE (1 risultato)

'promessi sposi 'si ritrova tutta nella gran preghiera litanica che figura nella liturgia del

vol. IX Pag.151 - Da LITE a LITE (5 risultati)

invito, / movon concordi a la gran lite il passo. mascardi, 2-62

2-62: sovvengavi, signori, della gran lite ch'ebbero già i due famosi

guerra. botta, 5-401: la gran lite era per definirsi nell'alessandrino,

onore di suo pulcellaggio, cioè della gran dolcezza d'amore; e l'uno e

, ii-270: restano e resteranno ancora gran liti ad agitarsi nel settentrione, finché

vol. IX Pag.152 - Da LITECTOMIA a LITIGANTE (2 risultati)

d'adia il regno / tra'due gran campi, in gran pugna campale, /

/ tra'due gran campi, in gran pugna campale, / avran su l'

vol. IX Pag.153 - Da LITIGARE a LITIGATORE (3 risultati)

, 736: può [il gran cancelliere] rimettere e'litiganti contumaci nel

si dice che è commesso, il tuo gran senno e virtude la fa essere cosa

: il vanto litigato più lungamente alla gran vergine madre, ma non mai tolto,

vol. IX Pag.154 - Da LITIGAZIONE a LITIGIOSO (6 risultati)

sia per duo guerrieri / questo tuo gran litigio or definito. tassoni, 3-51:

: il duol di francia intanto e i gran litigi / mirava iddio dall'alto,

, 5-106: per dar riposo a'nostri gran letigi / e per posare alquanto e

han ventilato fino al presente a nostro gran duolo gli lor litiggi. b.

. fioretti 2-4-2: io in sì gran diversità di opinioni, fra il senno

i. frugoni, i-2-72: il gran litigio / fra i giorni è nato,

vol. IX Pag.155 - Da LITIGONE a LITOCOLICO (2 risultati)

tribunal tutti son corsi, / che in gran curiosità la gente pone / il sentir

son forti beoni / e nelle liti gran litigoni. palazzeschi, i-52: e ora

vol. IX Pag.156 - Da LITOCOLLA a LITOGRAFIA (1 risultato)

, oggi la pietra litografica è in gran parte sostituita da

vol. IX Pag.158 - Da LITORANEO a LITOTIPOGRAFO (1 risultato)

catolici e tra i mori litorali una gran tregua. de nicola, 187

vol. IX Pag.159 - Da LITOTOMIA a LITTORINA (1 risultato)

aver data con una sua ferita sì gran salute alla chiesa. g. del papa

vol. IX Pag.160 - Da LITTORIO a LITURGICO (1 risultato)

ecclesiastico, il fedele diventa parte viva del gran corpo mistico ch'è la chiesa.

vol. IX Pag.161 - Da LITURGINI a LIVEDO (1 risultato)

comune, e se ne fabbricava in gran quantità. = deriv. da

vol. IX Pag.162 - Da LIVELLA a LIVELLARE (3 risultati)

/ l'una da l'altra tre gran passi ad occhio, / poi l'ordina

l'ombrone che la stella hanno un gran declive per il piano di pistoia fino a

cattaneo, vi-1-140: si propose la gran questione della vendita o del riparto o

vol. IX Pag.163 - Da LIVELLARE a LIVELLATO (3 risultati)

in braccio [maria ss.] il gran genitore / e se la pose nel

. / e in sen le infuse gran parte di quella / immensa forza che il

di un libero mercato in cui cozzino in gran numero i reciproci interessi degli uomini per

vol. IX Pag.165 - Da LIVELLO a LIVELLO (1 risultato)

insufficienti in così larga estensione travia una gran parte della gioventù senza conferir nulla ad

vol. IX Pag.167 - Da LIVELLOGRAFO a LIVIDEZZA (2 risultati)

caducità della vita umana, xxxv-1-663: a gran pena aspet -egi tanto, / ke

sai tu zo c'ogni om leva un gran pianto? sercambi, 1-i-270: lo

vol. IX Pag.168 - Da LIVIDICCIO a LIVIDO (3 risultati)

serpentello acceso, / livido-e nero come gran di pepe. fasciculo di medicina in

. arici, iv-193: livide di gran pianto, ecco le donne. tronconi,

metonimia. tasso, 4-1: il gran nemico de fumane genti / contra i

vol. IX Pag.169 - Da LIVIDORE a LIVIDURA (3 risultati)

ne le pieghe oscure / di un gran mister, che addensa ne le menti /

[l'orto botanico] abbia un gran fondo di terra... di più

dipinto. scannelli, 41: a gran fatica potei distinguere la già stata istoria

vol. IX Pag.170 - Da LIVIERA a LIVRANZA (2 risultati)

son vedute le pezze da otto del gran duca, battute ora di nuovo,

, vi-134 (10-6): un gran distrier di pregio hae a chermona, /

vol. IX Pag.171 - Da LIVRARE a LIVREA (2 risultati)

italia del buon sangue latino e del gran senso de'padri, a dispetto dei

certi carri trionfali, e con una gran pompa di torcie bianche; pur fu cosa

vol. IX Pag.172 - Da LIVREATO a LO (2 risultati)

bonini, 1-ii-229: entrano in una gran lizza ciro ed araspe, e ben

alvaro, 8-128: nei tempi di gran lavoro, i lizzatori gareggiano a chi

vol. IX Pag.173 - Da LO a LO (3 risultati)

caccia d'ascian la vigna e la gran fonda, / e l'abbagliato suo

3 * 3 (294): gran mercé a messer lo frate, che così

: se lo morde qualche mosca, / gran lamento allor ne fa. ariosto,

vol. IX Pag.174 - Da LOAMO a LOBIA (2 risultati)

che vuol ripararsi durante l'attesa dal gran sole, si mette sulla parrucca il cappello

lobelia magnifica 'del messico spande il gran pennacchio colle sue campanelle di scarlatto fulgente

vol. IX Pag.175 - Da LOBIA a LOCALE (1 risultato)

modo conci da la pioggia, che gran cosa sarà ch'io gli possa leggere;

vol. IX Pag.176 - Da LOCALE a LOCALE (2 risultati)

cesarotti, 1-v-52: egli è un gran vantaggio della mitologia di ossian, ch'

a poco il suo sfogo ragionevole nella gran valle del po. 6.

vol. IX Pag.179 - Da LOCATARIO a LOCATO (3 risultati)

). sanudo, liii-211: il gran maestro loca assà danari. palescandolo,

inclinazioni. b. corsini, 1-185: gran quantità di razzi, mortaletti e altri

di mercurio era locato in mezzo una gran porta, sopra la quale appariva la testa

vol. IX Pag.180 - Da LOCATORE a LOCCAGGINE (1 risultato)

delli omini si fa, non torni in gran disonore de'vostri iudizi e della vostra

vol. IX Pag.181 - Da LOCCAIONE a LOCOMOBILE (1 risultato)

sgombro del pallamaglio, s'era riaperta la gran porta che noi avevam forzata; e

vol. IX Pag.185 - Da LODARE a LODATO (1 risultato)

tutti [i concetti] servono al gran disegno, non solo della parte dottrinale

vol. IX Pag.186 - Da LODATO a LODE (5 risultati)

matura / d'aver perduto un sì gran ben si pente. 4.

/ si guadagnar con l'arme ai gran conflitti. tasso, 10-23: o

da siena, iv-14: non è gran loda a'buoni essere buoni tra'buoni

mano in mano / venirtene dicendo le gran lode, / entro in un alto mar

tedeschi in germania, beendo, tenghino gran lode lo inebbriarsi. tasso, 16-48:

vol. IX Pag.187 - Da LODEDEGNO a LODO (3 risultati)

., 2-1 (128): sì gran romore in lode di santo arrigo facevano

famosa / di singular beltà, di gran prudenzia, / e d'ogni altra

mal abita / ovver tra donne un gran maestro iodico. = alterazione dial

vol. IX Pag.190 - Da LOGAGGIO a LOGGETTA (1 risultato)

boccone, / e di donarne ancor ben gran logaggio. detto d'amore, 23

vol. IX Pag.191 - Da LOGGIA a LOGGIA (4 risultati)

santa maria,... onde gran parte della loggia dinanzi e intorno alla

* loggia ', che è un gran salone quadrato, ornato al di fuori di

zilioli, ii-98: le abitazioni del gran signore distinte in logge e stanze tutte al

montagnetta] era un palagio con bello e gran cortile nel mezzo, e con loggie

vol. IX Pag.192 - Da LOGGIAMENTO a LOGICA (2 risultati)

ha recata vitturia tanta / che sarà gran cagion da ristorarvi. 2.

passa più dentro, e mira un gran loggiato / che circonda il cortile intorno intorno

vol. IX Pag.193 - Da LOGICA a LOGICAMENTE (5 risultati)

sacchetti, 19-32: con queste piacevolezze tirò gran tempo tanto a sé la gente che

di tavernelle, / e della fiera il gran giorno s'appressa, / che era

le disoneste parte, li fece tagliare un gran tondo, e in quello fece porre

.. l'occhiale ci fa da una gran lontananza legger quella scrittura, della quale

. mazzini, 62-316: i protestanti nella gran bretagna hanno logicamente protestato contro la intolleranza

vol. IX Pag.194 - Da LOGICASTRO a LOGICO (1 risultato)

, equilibrato, che argina coi muraglioni il gran fiume di pece bollente della pazzia.

vol. IX Pag.195 - Da LOGIO a LOGLIO (2 risultati)

come la loro legge ha già vinto gran dottori, e come elle sono grandissime

. non mi pareva che fosse un gran loico. d'annunzio, iii-1-615:

vol. IX Pag.196 - Da LOGLIOSO a LOGOGRAFO (1 risultato)

(220): bisognerebbe fare una gran stia, e metterli dentro, a viver

vol. IX Pag.197 - Da LOGOGRAMMA a LOGORARE (2 risultati)

guglielmini, 127: si avvertirà alla gran copia de'rottami, alla pulitura che

qual si vogli cosa che sia, alle gran quantità de le pioggie si presta commodità

vol. IX Pag.198 - Da LOGORARE a LOGORARE (1 risultato)

aretino, 20-240: quale è più gran vituperio che scorgere una meschina che ha

vol. IX Pag.199 - Da LOGORATO a LOGORO (2 risultati)

[s. v.]: un gran logorio di vestiario. è un logorio

piuttosto che alfonso nitti non abbia il gran sangue freddo di zeno cosini e si

vol. IX Pag.200 - Da LOGORO a LOIA (4 risultati)

verifica dei conti della cassa imperiale; gran cancelliere. p. f.

] in tutto ad immerio, gran logotete, uffizio così chiamato nella sua

sua corte, e che noi forse diremmo gran cancelliere. tramater [s. v

ogni classe d'uomini negli accampamenti una gran somma di denaro: angaria perniciosa al

vol. IX Pag.203 - Da LOMBARDO-VENETO a LOMBATA (4 risultati)

sentimento. -per antonomasia. il gran lombardo: bartolomeo della scala (morto

primo ostello / sarà la cortesia del gran lombardo / che 'n su la scala

dalla croce, ii-78: dal cervello un gran tronco è prodotto, il qual si

una mezza lombata di bue e due gran misure di birra, il poter leggere

vol. IX Pag.204 - Da LOMBATELLO a LOMBRETTO (4 risultati)

e schiaccia, / gittato sopra un gran drapel di biscie, / che dopo il

su lignee vampe / concavo bronzo di gran seno ei pose, / e dentro vi

del padre. monti, x-5-17: i gran titi vedrai girsene in guazzo / e

, accingete i lombi e mettetevi al gran viaggio. carducci, iii-3-194: di

vol. IX Pag.206 - Da LONCHERO a LONGANIMITÀ (1 risultato)

fra lo strazio occorre ai popoli un gran fondamento d'idealità. -che esprime

vol. IX Pag.207 - Da LONGANONE a LONGIMETRO (2 risultati)

rende capaci di formare e colorire di gran disegni, una longanimità o perseveranza che

futuri. bartolini, 16-219: nella gran selva delle ruote ho incontrato, stamane

vol. IX Pag.208 - Da LONGINCO a LONGITUDINALE (2 risultati)

guittone, i-3-147: pensano forse alcuno che gran palagio cristo chedere dovea, ché ree

la terra] in longitane parti, molto gran tempo ritenne quell'odore.

vol. IX Pag.209 - Da LONGITUDINALMENTE a LONGOBARDO (1 risultato)

nel vi secolo d. c. gran parte dell'italia settentrionale e centrale,

vol. IX Pag.210 - Da LONGULA a LONTANANZA (4 risultati)

, e di pessima mano scritta, a gran pena si legga. 4.

dell'amore e quasi d'ogn'affetto gran medicina è absenza e lontananza. delfico,

quando si vuol esprimere un paese di gran lontananza, et i parlari italiani ne

voce piana, fosse ascoltato in qualunque gran lontananza. leopardi, iii-522: in tanta

vol. IX Pag.211 - Da LONTANARE a LONTANO (9 risultati)

10. prov. la lontananza ogni gran piaga salda (o sana):

guarini, 128: - la lontananza ogni gran piaga salda. -quel che nel

. -signora sì, la lontananza ogni gran piaga salda. proverbi toscani, 44:

toscani, 44: la lontananza ogni gran piaga sana. -la lontananza si mangia

con sobrietà, aperti, chiari, di gran tocco, dirò così, non leccati

stavano in admirazione perché l'era pur gran tempo che non era stà sonato ditto

: gli esuli lontanare vedean quella / gran nave. d'annunzio, ii-41:

vai, / lo cor mi mena gran guerra; / di ciò che più disiai

sicuro. g. villani, 8-36: gran parte de'cristiani che allora viveano,

vol. IX Pag.212 - Da LONTANO a LONTANO (3 risultati)

estens. che sembra provenire da una gran distanza; smorzato, attutito (un rumore

sentir la terra / de la sua gran virtute alcun conforto. cino, iii-

, remoto; fatto o avvenuto da gran tempo; passato da molto tempo.

vol. IX Pag.213 - Da LONTANO a LONTANO (1 risultato)

alla facciata del duomo, rustica allora in gran parte e ben lontana dal compimento.

vol. IX Pag.214 - Da LONTANO a LONTANO (1 risultato)

, attende in vano / che de'gran colpi la tempesta passi: / or v'

vol. IX Pag.215 - Da LONTRA a LOPPA (3 risultati)

petto o lonza di vitella, o qualche gran pesce. ricchi, xxv-1-184: compreremo

, rubati il danaio / e un gran pezzo ti dà di tarantello. c.

si ricavano dalle fave, vecciati e gran gentil bianco, essendo queste formate dalle parti

vol. IX Pag.216 - Da LOPPAIO a LOQUACE (2 risultati)

biondo, xlv-200: la donna di gran boccaccia è loquace, zanzerela e forte lusuriosa

con occhi e bocca loquace: ecco il gran prodigio agli astanti. metastasio, 1-5-45

vol. IX Pag.218 - Da LOQUENTARE a LORDAMENTE (5 risultati)

non opera, e rare volte fa gran profitto. = voce dotta, lat

membri della camera alta del parlamento di gran bretagna (detta appunto camera dei lords)

.. titolo di nobiltà ereditaria nella gran brettagna, proprio di tutti coloro che formano

v.]: il regno unito della gran brettagna è composto del sovrano, dei

lorda ': sghescia, lupa, gran fame che leva il lume dagli occhi.

vol. IX Pag.219 - Da LORDARE a LORDO (2 risultati)

sui canapùli lazzaro aveva buttato in un gran fagotto il materasso, i lenzuoli,

, 4-11: [c'era] una gran fonte d'aqua viva, / di

vol. IX Pag.220 - Da LORDO a LORDO (4 risultati)

: appetto a me, che con mio gran disagio / passeggio in un paese strano

, 134: non faccia profession d'esser gran mangiatore, né bevitore, né dissoluto

doni, i-28: alla barba d'una gran parte de'signori, che sono il

4-17: turchi in scena con un gran drappello / di mogli pronte sempre alle lor

vol. IX Pag.221 - Da LORDÒ a LORDURA (1 risultato)

la faccia del medico, con un gran rimbombo di ventre gli scarricò il mal

vol. IX Pag.222 - Da LORENESCO a LORICA (3 risultati)

quella vivente lordura, gli ardeva davanti un gran braciere di bronzo. 3

ebbero il titolo di conti lateranensi; da gran tempo cessò. stoppani, 157:

iv-1-38: quivi era in terra acheloo il gran tauro; / quivi tollea lo scudo

vol. IX Pag.223 - Da LORICARE a LORO (3 risultati)

i galati erano valorosi, e vedendoli in gran dissimo numero, e la

appresso vide sotto un pino / un gran vaso d'argento pien di biada, /

/ chi lor serve volentieri, / dio gran gioia non li dia. dante,

vol. IX Pag.225 - Da LORSIGNORI a LOSCO (2 risultati)

siete quella / in cui altezza e gran valor riposa. = deriv.

a petrarca, xlvii-254: ivi un gran vecchio per dormir già losco / disteso

vol. IX Pag.227 - Da LOTO a LOTO (2 risultati)

/ chi non vede le rocche e le gran mura / de l'altrui spoglie fatte

bicchierai, 227: si veddero distrutti in gran parte 1 capelli, e lo spazio

vol. IX Pag.228 - Da LOTO a LOTTA (4 risultati)

solitarii. nasce nella barbaria presso la gran sirte ed in sicilia. i barbareschi

pindemonte, 9-129: agli altri risalir con gran prestezza / le negre navi comandai,

qual ben consigliato le commutasse contro un gran cumulo di sassi lutosi? b. cavalcanti

, i-259: fattasi la separazione del gran caos, venne dalle parti più impure

vol. IX Pag.229 - Da LOTTA a LOTTARE (3 risultati)

spade / dell'ultimo oriente, e alla gran lutta / l'asia s'unio qui

, sgomento. iacopone, 47-40: gran vergogna è a te, fallace, /

fu de le donne prese in sì gran lutta. fantoni, ii-77: ci minaccia

vol. IX Pag.230 - Da LOTTARE a LOTTERIA (2 risultati)

: bertoldo grillenzon li conducea, / gran giucator di spada e lottatore. redi,

della patria, la testimonianza rediviva del gran morto di quel due giugno. gobetti,

vol. IX Pag.231 - Da LOTTISTA a LOTTO (2 risultati)

avide, con la speranza di far un gran guadagno con poco denaro, a buttargli

. redi, 16-vi-335: il serenissimo gran duca ha letto volentie- rissimo il giudizio

vol. IX Pag.232 - Da LOTTO a LUBRA (1 risultato)

e appena messovi il piè, al gran lotto diede opera. e nulla erano

vol. IX Pag.233 - Da LUBRICAMENTE a LUBRICO (2 risultati)

suo successore. salvini, 39-v-200: gran senno è la maggior parte del tempo

de'mariti. saraceni, ii-350: gran cosa è certo che tanta è la lubricità

vol. IX Pag.234 - Da LUBRICO a LUBRICO (1 risultato)

al cavo / de l'alto avello un gran lubrico serpe / uscio placidamente. dolce

vol. IX Pag.235 - Da LUBRICORE a LUCANESCO (1 risultato)

violenta discioltura di ventre, un tener gran tempo il ventre lubrico. cademosto,

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (3 risultati)

lucciolalo, sm. sciame di lucciole, gran quantità di lucciole. -anche: luogo

». govoni, 3-147: un gran batter di rami, il lucciolìo / dell'

luce fissa, antiquato, e che nella gran notte marina il suo punto

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (6 risultati)

palazzi, / cuoprono i lucchi ancor di gran baccelli. varchi, 18-2-84: l'

. tansillo, 1-93: quando il gran dio fe'il mondo e fe'la

, / vinto dal sonno, vidi una gran luce. leggenda aurea volgar.,

ariosto, 184: tu che di sì gran luce altiera vai / quando in braccio

di luna. lemene, ii-47: quel gran poter, che diede luce al sole

eran disperse. boccaccio, 1-ii-567: il gran nido di leda ogni bellezza in molte

vol. IX Pag.241 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

le materie che in se stesse racchiudono gran copie di luce e di fuoco, ed

vol. IX Pag.242 - Da LUCE a LUCE (2 risultati)

1-20: le sopradette congiunzioni sono di gran luce e eleganza alla composizione. roberti,

, 3-118: quest'è la luce della gran costanza / che del secondo vento di

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (4 risultati)

la sorte di possedere un telescopio di gran forza e gran luce, siccome sono

possedere un telescopio di gran forza e gran luce, siccome sono quelli di venti

cui si facesse l'esperimento fosse d'una gran luce, converrebbe che eziandio il vaso

3-21: dovrebbe... farsi un gran rincollo o ristagno d'acqua, finattantoché

vol. IX Pag.244 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

poter darle qualche luce, poiché il gran duca mi ha imposto silenzio e segretezza

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (2 risultati)

28. prov. da poca fiamma gran luce non viene: bito, levigato

, ché così lunge / di poca fiamma gran luce dante, purg., 24-138:

vol. IX Pag.246 - Da LUCENTE a LUCENTE (3 risultati)

, 14-515: ecco da pietro eletto il gran camillo / move squadre d'acciar lucenti

, iii-1-146: mi parea / che un gran campo sonasse -armi armi!: ed

rapido e lucente, parla da una gran barba che sotto il suo discorso s'agita

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (4 risultati)

di bontà finora descritto e a questo gran capitale di morale s'aggiunga il prezioso corredo

) del libano, benché abbia perso gran parte del colore esotico, conserva la

scioglieransi i nodi e profezie / della gran signoria, e rilasciate / saran le

guardando giù a valle, vede volare gran moltitudine di alcuni animali che lucono di notte

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (3 risultati)

da me più volte nella galleria del gran duca, e lavorata quando l'arti erano

un leggio, su cui è squadernato un gran libro. pascoli, 230: si

che la fama non ha però sì gran lucerne che, accese nelle occorenze del

vol. IX Pag.249 - Da LUCERNA a LUCERNA (1 risultato)

mi pareva... che fussi una gran misericordia di dio, in averci dato

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (3 risultati)

. / ch'altro è vedere una gran verga d'oro / che 'l viso d'

mento gli rimboccò tutta intiera una gran lucernata d'olio sopra un rosso

, vii-695 (2-11): e1 gran diletto ch'io abbo in contado,

vol. IX Pag.251 - Da LUCERTOLEGGIARE a LUCHERNIA (1 risultato)

fatti alla luchera / danno indizio di gran testa, / che han tre quarti del

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (1 risultato)

carretto, 2-215: non puoi peregrinar gran tempo in bando / ch'el tempo

vol. IX Pag.253 - Da LUCIDATO a LUCIDITÀ (1 risultato)

filatura mecanica... conserva alla materia gran parte della sua serica lucidezza ed eleganza

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (3 risultati)

l'uomo truova, di man di gran maestri. e per avere bene i contorni

bagni osservai che vivevano e nuotavano con gran velocità per ogni direzione certe luciette,

letto titonio, / tutta ornai la gran veste riverbera. cantoni, 32:

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (4 risultati)

luzefer legato, / che tutto il suo gran stato / perdè 'n un movimento.

di me openione risolva a chi i gran maestri somigliano, a i luciferi affermano

pettini e gli scardassi, insieme con gran diletto si sol lazzarono.

lucignolóne. grazzini, 84: oh gran pazzia / ch'egli abbia, al capo

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (2 risultati)

/ d'argento e d'auro di gran luciménto. sacchetti, v-265: epistices è

medicinali e campestri, nei quali avevan gran fiducia e che stimavan lucrabili con peccato

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (1 risultato)

, 1-1-171: la facoltà di disporre in gran parte pende da detta circostanza, se

vol. IX Pag.260 - Da LUCUBRARE a LUCUMONE (2 risultati)

, 12-25: affari lucrosi, fondati in gran parte sulla protezione di maria, permisero

senza vene, durissimo e che prende gran lustro. ebbe il nome da lucullo,

vol. IX Pag.261 - Da LUCUMONIA a LUDIMAGISTRO (3 risultati)

, indi presane con la destra una gran pizzicata, se la follò su per le

siri, ii-245: anche i più gran re soggiaciono a'ludibrii della fortuna.

è la più gagliarda, stante 11 gran fascino con cui ti possono ludificare la mente

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (2 risultati)

, / e di tal vivo fei gran scherno e ludo. = voce

, sospettandosi dalla carica di qualche gran fornello, se ne apparecchiò da'

vol. IX Pag.263 - Da LUELI a LUGLIO (4 risultati)

lufifomastro (luffo mastro), sm. gran siniscalco. g. villani

.]: 4 luffomastro ': gran siniscalco o altro ministro principale nelle corti

', mastro di corte, maggiordomo, gran siniscalco anche oggidì. 2.

legature di spago, e fatta in gran parte con scelta cotenna sminuzzata, condita

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (8 risultati)

, 3-503: avea... una gran tomba eretta, /... /

mortuarie. soffici, v-1-280: una qualche gran farfalla lugubre, a un tempo,

franco, 3-78: la casa del gran dite perciò è miserevole, perciò lugubre,

». vittorini, 2-32: il gran lombardo disse: « beh, del resto

« molto triste », disse il gran lombardo. « lugubre anzi...

quant'oprasti. gravina, 39: dalle gran passioni sono eccitati gran moti, e

39: dalle gran passioni sono eccitati gran moti, e dai gran moti, per

sono eccitati gran moti, e dai gran moti, per lo più, nascono

vol. IX Pag.265 - Da LUGUBREMENTE a LUI (3 risultati)

/ celebrar, alma degna, il tuo gran vanto. g. b. nani

dell'esistenza esteriore avevano su lui un gran potere d'oblio, lo occupavano, lo

263: odi che stride / la gran porta del tempio, e di lui esce

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (1 risultato)

fui incominciata; / ma la sua gran possanza / fue sanza comincianza. guittone,

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (4 risultati)

: lumora tante fe- ceano / che gran chiareze faceano. petrarca, iii-1-163:

33 (564): ho un gran sonno... levami un po'quel

difende; / altri, però che 'l gran lume gli offende, / non escon

di splendente e chiaro foco / rendea gran lume all'uno e all'altro loco.

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (1 risultato)

nilo picciol fiume / quivi dove 'l gran lume / toglie a la terra del vinco

vol. IX Pag.271 - Da LUME a LUME (4 risultati)

. muratori, 6-14: con tutto questo gran lume ed aiuto del cielo, pure

venire riconosciuta, qual parto nobile del gran padre de'lumi: dacché, come

mi pareva... che fussi una gran misericordia di dio, in averci dato

e scrittori de'mezzani secoli in sì gran numero, idea pur corra comunemente dello

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (6 risultati)

aver per duce / vairone, il terzo gran lume romano, / che quando il

. cattaneo, ii-16: ippocrate, il gran lume della medicina, parlando delle ricadute

fonda le sue dottrine su i tre gran lumi della favella, dante, petrarca

tanti lustri / mostrò di cortesia sempre gran lume. cellini, 1-7 (36)

sia luminato e colorato. adunque tengono gran parentado i colori coi lumi a farsi

: regola generale è che il più gran lume deve colpire nel mezzo del quadro.

vol. IX Pag.273 - Da LUME a LUME (2 risultati)

un buco per dove l'entrò una gran quantità d'acqua. sassetti, 371

guadagnali, 1-i-56: ell'è una gran fortuna / serbarlo saldo a tai lumi

vol. IX Pag.274 - Da LUME a LUMEGGIARE (2 risultati)

pareto, si diede a passeggiare a gran passi, come uomo che abbia del tutto

, / sì com'egli è da'gran signor costume. / volsesi, e

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (7 risultati)

forze. collodi, 363: il gran subbuglio del sangue cagionatogli dall'amore

che fere al foco, / veggendo il gran splendor de la lumiera. cantari,

sul mattin nascente, / risuonar quel gran prato de'nitriti / e risplender d'

del soto]... fu di gran dispiacere al concilio, al quale parea

xxxv-11-474: ché 'l vostro viso dà sì gran lumera / che non è donna ch'

la piaza di san marco si feva gran segni di alegreza, prima in campaniel

sanno preparar in tal modo che rendono gran lustro. = voce di area

vol. IX Pag.277 - Da LUMINANTE a LUMINARIA (11 risultati)

. agostini, 6-6-19: preparare una gran processione / di preti e frati, e

molta divozione, / con luminari e gran solennitade. lancellotti, 1-324: perché

solstizio iemale. muratori, 11-36: quel gran luminare... ci porta il

ii-167: la vergine maria è quel gran luminare de 'l sole che ci fa lume

iii-10-142: il cardinale egido colonna, gran luminare della chiesa e della scuola,

, delle quali il populo ne prese gran consolazione, ed i signori ne fecero

panegli e luminarie assai e altri segni di gran letizia. testi, 3-9: si

cavalcanti, i-313: sana 'n publico loco gran lan- gori; / con reverenza la

e canto e solennità, che pareva una gran festa. g. villani, 9-59

/ e massenzio vi trovone / con gran turba pienera / e con grande lumenera

di fianco. -in senso generico: gran quantità di lumi sfavillanti; splendore,

vol. IX Pag.278 - Da LUMINARIO a LUMINESCENZA (2 risultati)

accolti doveva recitare al conspetto d'infiniti gran maestri e prelati con solenne luminàrio di

scalmane e i luminelli negli occhi un gran pezzo della notte. lucini, 1-109:

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (2 risultati)

come zacchiele dinanzi a lei prese un gran boccale colmo e versando nell'orcio quell'olio

pascoli, 1-803: deve essere stata una gran pena sentirti sospettare e accusare di contrastare

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (1 risultato)

nell'innesto del vaiolo, trovandovi una gran differenza nella forza ed efficacia di esso,

vol. IX Pag.282 - Da LUNA a LUNA (3 risultati)

crepuscolo. jahier, 2-73: accenderemo gran gala di lune elettriche allineate anche stasera

n. villani, i-8-158: di gran luna di ferro un braccio onusto,

: sulle larghe spalle girava, con gran dignità, un testone largo come un

vol. IX Pag.283 - Da LUNA a LUNA (1 risultato)

il legno tagliato a buona luna dura gran tempo gagliardo. i. neri, 10-3

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (1 risultato)

la luna / un letterato grande e di gran nome, / che di costui [

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (1 risultato)

giornate con poco alimento et in facendo gran lunari. guadagnoli, 1-ii-193: poeti

vol. IX Pag.286 - Da LUNARISTA a LUNATICO (1 risultato)

b. giambullari, 3-16: già gran tempo questa bestia pazza [il diavolo]

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (1 risultato)

debbe essere fatta alla mirandola una gran metamorfosi delli nostri poveri soldati,

vol. IX Pag.288 - Da LUNEDIANA a LUNETTA (2 risultati)

la finestra] in mezzo di una gran lunetta, cioè d'un gran mezzo

di una gran lunetta, cioè d'un gran mezzo circolo. alvaro, 18-22:

vol. IX Pag.289 - Da LUNETTATO a LUNGA (2 risultati)

,... senza concepire un gran numero di questi pensieri? carducci,

ov'è mestieri di gire, / con gran disire / si sforza ch'a porto

vol. IX Pag.290 - Da LUNGADIGE a LUNGAGNOLA (12 risultati)

questo vecchio una lunga. -di gran lunga, di grandissima lunga (ant.

grandissima lunga (ant. anche a gran lunga, di lunga, gran lunga)

anche a gran lunga, di lunga, gran lunga): in misura notevole,

qual voi trarrete, sarà maggiore a gran lunga della fatica. f. buoninsegni,

parte, ma stimato in essa di gran lunga superiore, vilissimo pastorello, tentò di

.. il giardino lo supera di gran lunga in bellezza. leopardi, 32-2

32-2: errai, candido gino; assai gran tempo, / e di gran lunga

; assai gran tempo, / e di gran lunga errai. gioberti, i-85:

la scena lirica, più rari di gran lunga, fortunatamente, oggidì.

che veduti avesser pappagalli, ma di gran lunga mai uditi non gli avean ricordare.

, ii-i7: david vien solo e di gran lunga / fra pochi re succede il

comando / di precider le lunghe al gran riscatto. = femm. sostant.

vol. IX Pag.291 - Da LUNGAGNOLA a LUNGARNO (2 risultati)

un longiamente / amar distrectamente / una gran donna. dante, inf., 16-64

bene, / el meo po pensar gran corrotto, / poi l'amoroso desdotto /

vol. IX Pag.292 - Da LUNGATELLA a LUNGHEZZA (2 risultati)

volta. nievo, 3-57: sarebbe una gran lungheria a spiegartela. dossi, iii-256

, 8-34: pende dal palco un secco gran serpente, / che quasi al cocodrillo

vol. IX Pag.293 - Da LUNGHEZZA a LUNGHEZZA (3 risultati)

loro lungheze, per le quali lungheze portamo gran pericoli e grandissime spese e danni,

trattino in roma con tanta lunghezza che gran parte di esse terminano più tosto per

pazienza. botta, 4-1120: il gran duca, stracco dalle lunghezze e tergiversazioni

vol. IX Pag.294 - Da LUNGHEZZATORE a LUNGI (2 risultati)

: del resto, per chi ci avesse gran parte de'cristiani che allora viveano, feciono

dal cuocer di lungi. -di gran lunga. machiavelli, 1-i-481: giudicando

vol. IX Pag.295 - Da LUNGIAMENTE a LUNGO (2 risultati)

abito mostriamo / esser di molto lunge e gran paese, / nativi pur di vostra

lontano. bocchelli, 2-xxi-345: in gran distanza, sulla destra, il

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

, il quale, navicando, per gran fortuna fue trasportato da'venti in lunghissimi

vol. IX Pag.297 - Da LUNGO a LUNGO (3 risultati)

, lungo, dinoccolato, con un gran naso appuntito e molle piantato nel mezzo

i'chiamo il fine, per lo gran desire / di riveder cui non veder fu

sua camera che servono, riferiscono esservi gran differenza dal modo di suo padre,

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (3 risultati)

mancato di chiedere alla sua bontà così gran benefizio con lunghi e caldi prieghi.

, e perché a noi italiani in gran parte è noto dove nelle parole si abbia

mare, sole, vita, a gran sorsi nell'aria, dritta a prua della

vol. IX Pag.299 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

, ebbe fine amorevolmente la contesa durata gran tempo. -difilato, senza sostare;

vol. IX Pag.300 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

fidi in longo, et ha scritto al gran maistro. bembo, 10-ix-62: si

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (1 risultato)

, ii-530: lungo il fiume / gran ciel prendea con negre ombre una selva

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (3 risultati)

, / minioco e spigolistro / e gran salmistro, / e ben centella / e

lochétto che spirava / da ogni parte gran devozione, / che sommo diletto mi

sommo diletto mi pigliava / e con gran pace vi feci orazione. 6.

vol. IX Pag.303 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

[scelse maometto] il giorno del gran giudicio, la venerazione de'morti, il

vol. IX Pag.304 - Da LUOGO a LUOGO (3 risultati)

.. i cattolici di germania in gran parte non ricusar il concilio altrove:

benigno e cortese / come conviensi alla gran gentilezza, / ché so che ciò

diligentemente, e nei luoghi si getti gran quantità di acqua, e di più

vol. IX Pag.305 - Da LUOGO a LUOGO (6 risultati)

in firenze un ricco popolano e di gran bontà, chiamato per nome rinuccio di senno

valle, 74: nave ripiena / dal gran fondo al gran colmo, / cui

nave ripiena / dal gran fondo al gran colmo, / cui luogo non rimane /

; / però ch'i'ne vedea trenta gran palmi / dal loco in giù dov'

34-42: oh quanto parve a me gran maraviglia / quand'io vidi tre facce

i cuochi, / era di tutti gran maestro il berna / e dispensava le

vol. IX Pag.306 - Da LUOGO a LUOGO (6 risultati)

cellini, 1-128 (292): la gran pietà, che se n'è detto

mi mettete in loco / und'io gran noia sento, / ché fate infingimento /

di verace amistanza, / e ciò è gran fallanza, / ché così mi tradite

è fallace; / e s'ha gran voglia e piccolo savere, / loco e

ebbi tanto ardire / che 'n sì gran loco dè mio intendimento. moscoli, vii-580

ha voluto porre sopra esso questi dua gran luminari della vergine maria e della

vol. IX Pag.307 - Da LUOGO a LUOGO (4 risultati)

. abbracciavacca, xxix-14: ché 'l gran valore prima si provede / che dia mersede

i fiumi, disputano li dottori gran donna o per via de qualche matrimonio,

a la illustrissima signoria farà reuscir qualche gran profiquo. tasso, n-iii-826: molto ancora

prezzo di cento scudi. deliberazioni del gran consiglio delle compere di san giorgio di genova

vol. IX Pag.308 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

da faenza, xvii-108-48: ma 'l suo gran presgio no'lo mi conciede / dire

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (2 risultati)

: or veduto d'avere aspettato un gran pezzo, e venendomi a noia, et

ch'io 'l debba a voi narrar, gran re de'galli, / se può

vol. IX Pag.312 - Da LUOGOTENENZA a LUPA (3 risultati)

giannone, 1-iv-507: molto perdé il gran contestabile,... perché costituito il

conferma non di rado dal cielo con gran chiarezza quelle imprecazioni crucciose, che i

d'uno monte, che mostrava d'avere gran sete. livio volgar., 1-32

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (5 risultati)

cui com'astro lucido si vanta / del gran gusmano eroe l'alma famiglia. note

si prepara a firmare il decreto di gran maestro di grammatica volgare. d'annunzio,

quando vogliamo intendere: 4 il tale ha gran fame ', diciamo: 4 egli

liberato. brusoni, 4-ii-78: il gran visire, tutto che infermo nel corpo del

, subito sotto quello fece fare una gran buca a modo de lupara, dove

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (1 risultato)

ed uomini il detrito / di un gran porto di mare, / io ritrovo,

vol. IX Pag.315 - Da LUPIA a LUPINO (1 risultato)

lupigno, / sarebbe troppo a quella gran compensa, / e 'l tuo signore sta

vol. IX Pag.317 - Da LUPO a LUPO (5 risultati)

, aquile e serpi / ad una gran marmorea colonna / fanno noia sovente et a

con la spiga di colore rossiccio; gran moro. lastri, 1-5-66: da

da poco in qua si è introdotto il gran duro e cert'altro detto gran lupo

il gran duro e cert'altro detto gran lupo, che vi prova bene.

, 2-79: ho veduto con mio gran diletto contrastar poi insieme il mugile ed

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (3 risultati)

, del quale subito io mi presi gran cura. -lupétto (v.

sono pingui, resinosi e dotati di un gran odore e perciò contengono un olio

ingolli; / ingoiati n'avrebbe il gran lurcone. = voce dotta,

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (1 risultato)

. il lavinaio, che è il gran ruscello, dove il luridume viene a detergersi

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (2 risultati)

piacque; / ma bavio che i gran versi urlando sfrena, / bavio t'

si tirò a dosso il fascio con gran contentezza d'ognuno. = voce

vol. IX Pag.322 - Da LUSINGAMENTO a LUSINGARE (2 risultati)

s. maffei, 7-131: e gran fallo di donna legata in un amore il

166: fra morbide sete e in gran palagi / trovar chi dica il vero e

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (1 risultato)

1-329: né per verità ho perduto gran tempo in simili ricerche, non essendomi

vol. IX Pag.325 - Da LUSINGHEVOLMENTE a LUSINGHIERO (6 risultati)

gli assalti della superbia, essendo da sì gran numero di proprie doti...

14-12: quela femina, ch'era gran luxengiera, /... drieto el

, già lusinghiero, ora tiranno, gran parte de la signoria. -che

lusinghieri, nel che tutti la chiamano gran maestra, adescò e prese dell'amor

/ e le vigili notte in più gran parte / fra giochi perigliosi e lusinghieri /

apprestando alla mente, mi alleggerivano in gran parte il dolore. manzoni, fermo

vol. IX Pag.326 - Da LUSINGO a LUSSO (3 risultati)

il signor paziente... in un gran timore che possa accadere la lussazione del

che tesser re stesse nel vivere con gran lusso, trattenne molti dì nella terra

sporcizia e l'improntezza / di quanto gran rovine son cagione? / e così 'l

vol. IX Pag.327 - Da LUSSO a LUSSO (2 risultati)

erostrato, scoppiarono invece tutti in una gran risata. -ant. dovizia di

/ con gli aurei vasi, ov'è gran lusso inciso. 3.

vol. IX Pag.328 - Da LUSSUOSAMENTE a LUSSUREGGIARE (1 risultato)

lussureggianti a lui versa di frutti / gran copia il buon vertunno. -estremamente

vol. IX Pag.329 - Da LUSSUREGGIATURA a LUSSURIA (3 risultati)

altro mondo. assarino, 4-149: gran pazzia per la parte del vino è il

arte. genovesi, 3-328: un gran contante in mano di chicchesia...

e. scala, 23: assodata questa gran piazza fra cardini di sei baloardi,

vol. IX Pag.330 - Da LUSSURIANTE a LUSSURIARE (1 risultato)

e vigorose per bellezza e profitto di questo gran giardino dell'universo? segneri, ii-443

vol. IX Pag.331 - Da LUSSURIATO a LUSSURIOSO (3 risultati)

, vi-219: alcuni altri son che gran letizia / fanno, quando costei [la

nella vita sua... si conobbe gran sontuosità e gran lusso, perché,

.. si conobbe gran sontuosità e gran lusso, perché, mangiando di molte vivande

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (4 risultati)

un bello e lustrante candelliere, con gran desiderio si forzavano accostarsi a quella.

il viso gentil per cui provai / le gran forze d'amor, che gli altri

storia di stefano, 10-2: per gran ziloxia che in costui regnava / in

non vedi, o febo, che 'l gran mondo lustri, / più gloriosa stirpe

vol. IX Pag.334 - Da LUSTRASCARPE a LUSTRATURA (3 risultati)

265: pintor sale sul ponte in gran fretta. si è lustrato come una

tanti lustri / mostrò di cortesia sempre gran lume / e par ch'ognor più

a forza d'acqua raggirandolo sopra un gran tavolone, che è detto 'tavolo

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (5 risultati)

virtuoso / e de'lustri romani il gran lavoro / che resse il mondo.

bizantina catanzaro sedente come in tronco sulla gran rupe lustreggiante di fichi d'india.

/ lasciarci in secco il dì della gran festa, / dopo che ha speso

356: i lustrini, / sul gran corpo di lei, col gioco vario /

sole gaio fra i lustrini d'un gran lampadario. d'un tratto si misero a

vol. IX Pag.336 - Da LUSTRO a LUSTRO (2 risultati)

vetro, / lo qual di dietro una gran face adorni. pananti, i-147:

sanno preparar in tal modo che rendono gran lustro. straparola, ii-108: la

vol. IX Pag.337 - Da LUSTRO a LUSTRO (5 risultati)

trascorse / da tutte parti per la gran foresta, / tal che di balenar

per cui terra sì poca ha sì gran lustro. gioia, 1-ii-206: accrescendo

siri, ii-336: si rimirava un gran re campeggiare sotto perpignano con poco comodo

, 219: s'intramezava appresso una gran lettica, che direi forse meglio stanza

di una fede. -abbondanza, gran numero. buzzi, 1-89: tremendo

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (2 risultati)

tanti lustri / mostrò di cortesia sempre gran lume, / e par ch'ognor più

né quando io dissi che sarebbe di gran lustróre alle scienze il trascegliere i giovani di

vol. IX Pag.339 - Da LUTEINIZZAZIONE a LUTEZIANO (1 risultato)

la testa a 18 sui baroni e gran maestri, li quali erano lutereschi,

vol. IX Pag.340 - Da LUTEZIO a LUTTO (2 risultati)

. fu molta pomposa, per la gran comitiva de'cavalieri, quantunque tutti con

quanti soldati perduto avesse, prese il gran lutto. pirandello, 8-802: provvidenza

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (3 risultati)

ciò c'avei gra lutto, / e gran corona chiede da romano. guido da

presentano... due giovanotti in gran lutto, timidi e compunti, signorilmente

: l'inverno scompaginatore compieva la sua gran manovra, inerpicato e gravido a pochi metri

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (1 risultato)

sm. ant. maestro di corte, gran siniscalco. g. villani

vol. IX Pag.343 - Da M a MA (1 risultato)

. cavalca, vii-76: non è gran virtù esser buono tra i buoni, ma

vol. IX Pag.344 - Da MA a MACABRO (2 risultati)

/ e far nel mare un sì gran moto osate? / io vi farò

251-5: ma come è che sì gran romor non sone / per altri messi,

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (12 risultati)

più intrepido de'disputatori; perché gran beatitudine è quella di non dubitare

francesi agli italiani in quanto produttori e gran consumatori di paste alimentari.

sf. popol. grande abbondanza, gran quantità, dovizia. - anche: ricchezza

pulci, iv-79: veggendo si gran macca [di carne] /

luogo sopra lo smeraldo, colpa della gran macca che ce ne hanno mandati il perù

. -a macca: abbondantemente, in gran quantità; in gran numero. burchiello

abbondantemente, in gran quantità; in gran numero. burchiello, 133: bene

pulci, 19-76: questa è si gran fiera, / ch'io cenerò pure

2: deh! non ne far cosi gran segumera, / ch'io ho pieno

insembla con troilo, facevano delli greci gran maccaglia. = deriv. da

emanazioni di idrogeno e di petrolio in gran quantità, analogo al fenomeno delle salse

visto, parerà dura cosa il credere il gran crescimento e callo che in un attimo

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (3 risultati)

oste novello, e ha fatto portar un gran piattellone de maccaroni con canella di sopra

, 2-77: di fave cocchiaron, gran maccarone, / ch'a foglio fusti

dicesse... -ma siete il gran maccherone. cagna, 3-33: to'per

vol. IX Pag.348 - Da MACCHERONEA a MACCHERONIZZATO (1 risultato)

cogliere / de la vita arcignatonica / la gran palma maccheronica. idem, 4-259:

vol. IX Pag.350 - Da MACCHIA a MACCHIA (2 risultati)

a delle macgalilez, ad imitazione de'gran componimenti di paolo e sì manifesta onta

. essendo bella, non sarebbe gran fatto che ci fussi qualche volta anche pitture

vol. IX Pag.351 - Da MACCHIA a MACCHIA (5 risultati)

, tu troverai in quelle spesse volte gran varietà; e di questo ho fatto pruova

da'nemici ricevute. -di gran macchia (con valore aggettivale):

grandioso, animato, morbido, di gran macchia, di forte impasto, che

di spesse macchioline di color simile al gran del miglio, tien questo nome.

cornacchie, / lor, sparpagnate a gran confusione, / cri- dando van per

vol. IX Pag.352 - Da MACCHIA a MACCHIA (1 risultato)

. ariosto, 1-72: poco dopo un gran destrier n'appare, / d'oro

vol. IX Pag.353 - Da MACCHIAIOLEGGIANTE a MACCHIARE (2 risultati)

v-5-17: i macchiaiuoli fiorentini fanno in gran parte le spese di tale dibattito;

stampator macchiaiuolo, avreste fatto assai prima gran pompa del vostro sprofondatissimo ingegno.

vol. IX Pag.354 - Da MACCHIARELLA a MACCHIATO (1 risultato)

mia, che se io fussi nato di gran ligniaggio, e colle mendacie qualità io

vol. IX Pag.355 - Da MACCHIATO a MACCHIETO (3 risultati)

, fabbricati e messi all'uso medico da gran tempo, sono macchiati di un giallo

corpo avea sospinto l'onesto petto a sì gran forza che l'animosa femmina e vendicatrice

sarebbe. desideri, lxii-2-vii-20: una gran laguna d'acqua circondata da due bande da

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (2 risultati)

doperasi nella nave, nelle porte di gran pailazzi, nel ritenere di schiavi e

e strumento, e pure v'è gran differenza fra loro, perché le macchine

vol. IX Pag.358 - Da MACCHINA a MACCHINA (6 risultati)

proporzioni che si convenivano ad una così gran machina, intessendo i lati d'esso di

era rimasto sul cuore, in quel gran sbalordimento, e le picchiava ancora il

è la mole, la fastosità e il gran numero delle macchine in servizio pubblico.

ariosto, 39-83: d'alto cader sente gran sassi e gravi / da machine cacciati

campo dinnanzi al palagio ducale, un gran palco si statuisce, di verdi arboscelli

osserviamo finalmente quanto gli dei, quelle gran macchine del suo poema [di omero]

vol. IX Pag.359 - Da MACCHINA a MACCHINA (10 risultati)

ii-585: non mi maraviglio che il gran duca vi solleciti, della sua costituzione e

, pensando che un uomo finita quella gran sala e poter poi impiegarvi in quella non

macchina reno più elevato, vide quella gran macchina del duomo d'un bel corpo?

machina della di lui persona mostrò gran pericolo di cadere. malpighi, 33:

di dipingere. algarotti, 1-iii-21: nelle gran altro che di descrivere le parti componenti la

infallibile degli saglies è forse la più gran macchina d'europa: egli studiosi, come

la notte in cieco moltissimi controsensi da una gran parte de'nostri comici, per lo

lerma è quello che regge assolutamente questa gran macchina. campiglia, 1-340: le

, molti sarieno che in prima farebbono un gran discorso, perché, volendo muovere una

mano. leti, 5-ii-490: la gran macchina di questa libertà della chiesa gallicana

vol. IX Pag.360 - Da MACCHINA a MACCHINA (8 risultati)

viene significata, per fondarvi sopra la gran macchina dell'oroscopo. g. del

. tortora, ii-39: a questa così gran machina, atta a voltar sossopra 'l

fed. della valle, 67: gran machina è bellezza, / né v'è

ugo- notti e malcontenti speravano di fabricare gran machine per rivogliere sossopra il regno.

andava ordendo. idem, 9-30: gran machine disegnava questo prencipe. assarino, 2-1-

ne formarono opinione d'uomo capevole di gran pensieri e colà mandato a lavorare e a

mandato a lavorare e a muovere qualche gran machina in sovversione del regno. idem

ch'egli adoperò furono larghissime offerte di gran sussidi per tirarsi oltre a prelature.

vol. IX Pag.361 - Da MACCHINAIO a MACCHINAMENTO (4 risultati)

che aveva molti denari e era uomo di gran machine. giuglaris, 4-121: mi

per ispacciarsi per uomini di machina e gran maneggio, fattili portar avanti un mappamondo

bartoli, 1-349: tal muraglia sarà troppo gran macchinacela e troppo piccola ancora. c

], 7-37: ebbe archimede anch'ei gran testimonio da marco marcello della scienzia geometria

vol. IX Pag.362 - Da MACCHINANTE a MACCHINATO (3 risultati)

, quanto li omini speculativi e di gran discorsi. 4. apparato ornamentale

di chi va machinando per livore / gran discordia fra noi già più d'un

luciano], iii-1-232: un altro gran male ha macchinato contro quella misera: le

vol. IX Pag.363 - Da MACCHINATORE a MACCHINETTA (1 risultato)

d. bartoli, 9-31-2-87: riusciti amendue gran maestri in atene, capi d'università

vol. IX Pag.364 - Da MACCHINIFICARE a MACCHINOSO (2 risultati)

sociale interiore di molti popoli va costringendo gran numero di cittadini. e. cecchi

avvede. d'annunzio, iv-2-194: un gran susurro correva per la platea, per

vol. IX Pag.365 - Da MACCHIONE a MACCIANGHERO (3 risultati)

nasali e mostruosi paraocchi. -di gran mole, voluminoso, enorme. passerotti

e monti] traevano dalla bibbia di gran materia decorativa e macchinosa. de amicis

poi, si faran sfoggi / ne'gran macchioni e nelle ginepraie. /.

vol. IX Pag.366 - Da MACCIONE a MACELLAIA (4 risultati)

la cupola si chiuda / certo sarà gran macco di starnoni. lomazzi, 328

m. franco, 1-6: credo sarà gran macco di sonetti. note al malmantile

/ e portale a morgante in un gran sacco, / e cominciorno a rimangiare

/ che vuoi far de'cristiani sì gran macco? pulci, 27-182: uccise ulivier

vol. IX Pag.367 - Da MACELLAIO a MACELLATORE (1 risultato)

.. i vitelliani ruotolan loro addosso gran sassi: sgretolano, aprono, e con

vol. IX Pag.368 - Da MACELLATORIO a MACELLO (5 risultati)

ciante di persone per lo più in gran numero; niuno de'sottoposti della

hanno [roma] di madonna gran cani, che dal macello avea menati.

, e ivi le scorticano e distrutta con gran macello di galeotti e grandissimo fannole portare

, il danaio / e un gran pezzo ti dà di tarantello. passeroni,

ix-137: ricordo di aver visto in un gran fonti, tra l'altre vittime

vol. IX Pag.369 - Da MACELLO a MACERARE (9 risultati)

spettacolo raccapricciante. scaramuccia, 209: gran macello è l'invidia in questo mondo

con valore iperbolico: grande quantità, gran numero. castelletti, 40: se

(ii-556): non vi par egli gran nuova che un gentiluomo, e de

28-80: que'd'arezzo, udendo il gran macello / che'fiorentin facien con lor

leonilda del valore del cavaliere e con gran diletto stava mirando il gran macello ch'

e con gran diletto stava mirando il gran macello ch'egli faceva, tale che in

, facevano ogni anno tra'russi un gran macello. bechi, 3-163: uscite

apparecchiati ad ogni ora, e si faceva gran macello di poveri e di ricchi.

.. i s'accorse che giunon sì gran macello / fatto n'avea. soldati

vol. IX Pag.370 - Da MACERARE a MACERARE (3 risultati)

lavorabile. boccaccio, i-52: il gran numero de'morti non era tutto mangiato

che squarciato dalle fiere si partisse, gran parte ne giaceva rifiutato, ben che

: perché non vien macerato e battuto de gran battiture e poi scacciato dalla presenzia e

vol. IX Pag.371 - Da MACERATO a MACERAZIONE (2 risultati)

colpi avanti ricevuti, ci ferì con sì gran forza, che i ferri passarono dentro

. era per conseguenza anche giunta al più gran segno di quell'odio e di quell'

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (1 risultato)

a secco,... è la gran piaga del costato. landino, 209

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (1 risultato)

pataffio, 3: non ne fecion gran calamo, né zitti / tale,

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (2 risultati)

in riva alle chiare acque, / in gran macie converso, a terra giacque.

di macigno, e fecionli dorare con gran costo, e fecionli porre in su

vol. IX Pag.376 - Da MACIGNOSO a MACILENTO (1 risultato)

, 1-577: tu mi hai levato un gran macigno una testa caprina da cui

vol. IX Pag.377 - Da MACILENZA a MACINA (1 risultato)

uomini diventeranno macilenti e ardidi per la gran paura e timore, aspettando quelle cose

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (3 risultati)

questi due ci hanno messi a sì gran serra, / che ne ripiace molto a

monti e corre nell'ofanto, dava gran commodità agli assediati e di macinare il

. / e schiavo in barberia / gran tempo si rimase. / e macinava il

vol. IX Pag.379 - Da MACINARE a MACINARE (1 risultato)

, / e cheto cheto fa di gran bocconi. note al malmantile, 2-483:

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (2 risultati)

pindemonte, 2-446: venti / di macinato gran giuste misure / versami ancor ne'fedeli

e di colui che miglior macinati facesse gran tempo, e togliendosi molto bene del

vol. IX Pag.381 - Da MACINATORE a MACIS (4 risultati)

una macinétta, con la quale con gran facilità macinano tutte le spezie rie.

d'india e ha rossa corteccia, gran radice; non so come sia fatto questo

di india e ha la corteccia grossa e gran radice. = voce dotta,

ramusio, i-350: v'è una gran traffico di macis, garofani e d'

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (4 risultati)

trecentocinque'colpì in pieno la baracca uccidendo gran parte del gruppo e maciullando la bandiera

, 1-iii-125: bisognava legare l'ulà in gran fretta, perché la macchina non si

a maciullar la pasta della famiglia nella gran cucina, a fare i panetti e,

! la città da lungi, come una gran piovra, li assorbiva, li sfruttava

vol. IX Pag.383 - Da MACOMETTISMO a MACROCORNEA (2 risultati)

, 1-106: dovevan pure essere i gran bestiali coloro, che dalla falsa dottrina

sul dorso delle montagne v'abbia un gran numero di macrobi. = voce

vol. IX Pag.386 - Da MACROSOMIA a MACULA (1 risultato)

stabilito da latreille, la quale contiene una gran parte dei * canceres macrouri 'di

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (2 risultati)

di genova e di volerla condurre al gran turco vergine e senza macola veruna,

vergine e senza macola veruna, sperandone gran mancie. aretino, 17-328: ecco

vol. IX Pag.388 - Da MACULARE a MACULATO (1 risultato)

, se non avessono creduto che fosse stato gran peccato macolare la verginità. gherardi,

vol. IX Pag.389 - Da MACULATORE a MACULOSO (1 risultato)

ci arrivi tu: quel fu un gran colpo. fucini, 404: tutti lasciano

vol. IX Pag.390 - Da MACUMBA a MADAMIGELLA (2 risultati)

notata dai puristi. ma per signora di gran paraggio e riferentesi a nobili e regie

gonnelle, / tu le alzaresti con gran leggiadria, / lo san di francia

vol. IX Pag.393 - Da MADIÈ a MADONNA (1 risultato)

ricevette. sacchetti, 201-4: egli è gran tempo che nella città di modena fu

vol. IX Pag.394 - Da MADONNA a MADONNA (3 risultati)

raccolte, / ch'alle regine fassi e gran madonne. canti carnascialeschi, 1-531:

bolognetti, iii-99: al primo castel da gran madonna / saria vestita con lugubre gonna

l'erba madonna, lo portai sotto il gran calicanto. 18. con valore

vol. IX Pag.395 - Da MADONNARO a MADORNALE (4 risultati)

: scampanio perpetuo delle chiese, e gran pompa di funzioni e di salmodie;

, / che fu nel mondo sì gran paladino; / benché il mio padre

fesso buio sulla parete, fu acceso un gran fuoco. -di grosso calibro

piè del pisciense tribunale, / il gran vicario adoro e sciolgo il voto.

vol. IX Pag.396 - Da MADORNALITÀ a MADRE (4 risultati)

di gloria, uno avrebbe potuto farne gran conto. -grossolano, pesante (

, ii-166: tutti voi avevate una gran paura che io commettessi qualche 'gaffe

madre, è come se tesaurizzasse a sé gran ricchezze. l. giustinian, 37

benché piccolissima? -non già / bensì * gran madre '. -per simil.

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (8 risultati)

/ i'non mertai mai già tanto gran cose. iacopone, 2-55: mate de

.. -di là, con tutto quel gran cielo / alla finestra [del convento

giorno la madre superiora, con un gran crocifisso ficcato come in una sporta nel

gentile, 2-i-164: dietro i genitori la gran madre (alma mater?) la

che avrebbe un giorno fatto riacquistare alla gran madre italia il suo scettro di regina.

loro il sostentamento (anche nelle espressioni gran madre, antica madre, madre comune

sì crudel battaglia / di sanguinacci la gran madre il seno. bottari, 4-17:

governatore, [il servo] disse a gran voce: signore, - l'esperienza

vol. IX Pag.398 - Da MADRE a MADRE (2 risultati)

manni, i-46: ha sormontato di gran lunga la lingua nostra le glorie della madre

gli avrebbono vuoti a'piè i lor gran seni pieni di conche madri di porpore

vol. IX Pag.399 - Da MADREBRANCA a MADREPERLA (2 risultati)

infanzia. -tornare alla madre o alla gran madre antica: morire. m

petrarca, iii-1-89: tutti tornate a la gran madre antica, / e 'l vostro

vol. IX Pag.400 - Da MADREPERLACEO a MADRICINO (1 risultato)

leggiadramente foggiati gli dànno un'aria da gran signore. graf, 5-378: al

vol. IX Pag.402 - Da MADRIGNA a MAESTÀ (2 risultati)

i'moio », e con più gran rammarico che il mal del madrone. allegri

vivere. parata, 4-1-96: un gran re, se deve serbare la sua maestà

vol. IX Pag.403 - Da MAESTÀ a MAESTÀ (2 risultati)

dell'armi. boccaccio, i-504: se gran belle parti. nannini [petrarca

559: la latitudine del petto porge gran maestà a tutta la persona. piccolomini,

vol. IX Pag.404 - Da MAESTATICO a MAESTEVOLE (7 risultati)

state. imperiali, 4-101: la gran madre antica / i tesor de la

dato loro tanta maestà e bellezza che di gran lunga avanza la natura. loredano,

, la mente e 'l cuore di questa gran donna a maraviglia adornarono, mi studierò

corazza [il re], con una gran piuma che, sventolando nel suo cappello

: democrito... in questo gran teatro dell'universo, sì metodico,

, xii-601: i componimenti di sì gran poeta, pieni di magnificenza chiara e

. filicaia, 2-1-185: di te, gran donna, in maestevol tuono / nostre

vol. IX Pag.405 - Da MAESTIZZARE a MAESTOSO (4 risultati)

, ma non guasta, da una gran passione, e da un languor mortale:

casti, iv-127: si fece innanzi un gran montone intanto / colle ritorte maestose corna

. il gallo coronato da una gran cresta rubiconda e adorno di una maestosa

che i funerali e gli sposalizi de'gran signori hanno del maestoso. 6.

vol. IX Pag.406 - Da MAESTRA a MAESTRA (8 risultati)

un naso maestoso e bello, / di gran... e di gran che?

/ di gran... e di gran che? di gran cervello. pirandello

. e di gran che? di gran cervello. pirandello, 8-271: ne aveva

direi che l'amore è più tosto un gran demone ch'un gran dio. fagiuoli

più tosto un gran demone ch'un gran dio. fagiuoli, ii-94: della saccente

in manera che erano arriccati de un gran brigata de centenara de fiorini. tommaseo

tu vuoi ogni mattina, / come le gran maestre, andare. b.

): avuta una vecchia greca, gran maestra di compor veleni, con promesse

vol. IX Pag.407 - Da MAESTRAGGIO a MAESTRALE (5 risultati)

3,... porta una gran penna rossa sul cappellino e una crocetta di

maestrazgó), sm. carica di gran, maestro di un ordine cavalleresco.

: il territorio sottoposto alla giurisdizione del gran maestro. g. contarmi,

] confermogli [a consalvo] toffizo del gran conesta- bile del medesimo regno, e

. dallo spagn. maestrazgo 1 dignità di gran maestro '. maestralata, sf

vol. IX Pag.408 - Da MAESTRALEGGIANTE a MAESTRARE (5 risultati)

cavallereschi, 179: carlo mandò di fuor gran maestranza / e fece fare in campo

alberti, 66: vi è un gran salone, dove si tengono riposte alcune

tagliava a traverso il coperto di quella gran machina e non se gli avesse levata

/ la qual vince e rabatti / gran parte de mie'fatti / sì ch'altro

il sole, / che pel suo gran raggiar non si scorgea.

vol. IX Pag.410 - Da MAESTREVOLEZZA a MAESTRIA (4 risultati)

fu suo costume il far condurre a gran segno le sue invenzioni ad alcuni pittori

maestrevole quell'aforismo: la lontananza ogni gran piaga salda. leopardi, iii-72: dopo

maestrevol madre colto avea / d'erbe gran quantità, per un bagnuolo / far a

della zia ci sembrano maestrestico della sua gran maestria ed un preludio della sua volmente

vol. IX Pag.411 - Da MAESTRICE a MAESTRO (2 risultati)

: par dipinto [il serpente] per gran maestria, / e muore incontenente chi

aristotile fu uomo di sano consiglio, di gran litteratura, di penetrevole intelletto, vegghievole

vol. IX Pag.412 - Da MAESTRO a MAESTRO (8 risultati)

amore, che è buono confortatore e gran maestro di consigli. dominici, 4-63

: ser brunetto latini... fu gran filosofo e fu sommo maestro in rettorica

di santa e di buona vita e gran maestro in iscrittura. ariosto, 434:

434: credi tu / che costui gran maestro sia di magica? murtola, 5-41

naldo, brigidino della badia di sion, gran maestro in divinità, greco ed ebraico

. pescatore, 40: sarei troppo gran mastro, s'io potessi / duonar

, i-35: quando il toscano / gran mastro, a sera, con suoi

. pascoli, i-26: catone, gran maèstro, dice pure: « indolcisci quanto

vol. IX Pag.413 - Da MAESTRO a MAESTRO (4 risultati)

ariosto, 438: questa è pur gran confidenzia / che mastro iachelino ha in se

cellini, 2-100 (478): quel gran michelagniolo buonarroti, dal quale, e

sanno poco: perché con quel mio così gran maestro 10 potrei guadagnare assai. campanella

tutti 11 primo arnaldo daniello, / gran maestro d'amor, ch'a la

vol. IX Pag.414 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

che trovar puoi, per mano fatte di gran maestri. a. manetti,

vol. IX Pag.415 - Da MAESTRO a MAESTRO (11 risultati)

ferì fetonte, / il quale un gran paese avea deserto. la spagna,

posso credere che dove hanno le mani così gran maestri come li gesuiti, possi restar

: la sua spada (della quale era gran maestro) infondeva loro tanta paura per

macinghi strozzi, 1-489: sento sono questi gran maestri rinchiusi in santa croce a serrare

cose udì'già... da un gran maestro, el quale spesso mi invita

10-iii-371: nessuno di constrignere ardisce i gran maestri, i quali sono per lo

273: a chi dànno più credito i gran maestri in questo tempo e più favore

voi de'paggi che tenete / voi altri gran maestri? varchi, 18-2-325: favellava

di favellare oggi il più delle volte i gran maestri e signori, ma perché intendea

fatta con biron: par che certi gran maestri abbino a segno molte macchine, per

maestro di camera dell'altezza reale del gran principe di toscana. carducci, iii-15-191:

vol. IX Pag.416 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

. barbaro, lii-2-235: sotto il gran cancelliere è il vice cancelliere, che

vol. IX Pag.417 - Da MAESTRO a MAESTRO (13 risultati)

stanze in nochiera. 18. gran maestro: supremo reggitore di un ordine

... scripsse al cardinal e gran maistro de roddi che l'armata che

166: itosene a malta a trovare il gran maestro di rodi, fu raccolto da

è autore, fondatore e primo gran maestro. f. soranzo, li-1-47

e di calatrava solevano aver tutti li lor gran maestri propri. gir. giustinian,

s. giorgio, del quale è gran maestro il re. botta, 5-43:

. botta, 5-43: la cupidità del gran mastro dell'ordine di malta alla guerra

stantio, / e qui l'accomodò col gran maestro. carducci, iii-15-242: splendevano

natrice di milano ed emanuele di rohan gran maestro dell'ordine di malta.

solamente franco muratore, ma maestro e gran maestro, e quel che più gran

gran maestro, e quel che più gran maestro visitatore, e voglio visitare li arnesi

carboneria era estesissima in genova, essendone gran maestro il marchese da passano e segretario

v.]: il tempo è un gran maestro. (c'insegna molto)

vol. IX Pag.418 - Da MAESTRO a MAESTRO (6 risultati)

e torr'e mura, / un gran leon d'overa molto bella. istorietta

gli due fratelli e marco giunsero alla gran città ov'era il gran cane, andarono

marco giunsero alla gran città ov'era il gran cane, andarono al mastro palagio,

inginocchiaronsi dinanzi da lui, cioè al gran cane. la spagna, 4-10:

., 63 (80): il gran cane mangia in sulla mastra sala.

/ e per la via maestra alla gran piazza, / dove aspettando il reai segno

vol. IX Pag.419 - Da MAESTRO a MAESTRO (3 risultati)

. davanzati, ii-507: nel trasporre abbi gran cura alla barba maestra detta il fittone

centro dell'albero, inverso il quale rimarranno gran concavità. 9. campione

, de'quali ora ragioni, sono come gran paperoni e sono tutti berrettini e hanno

vol. IX Pag.420 - Da MAESTRONE a MAFIOSO (4 risultati)

baldinucci, 5-16: in quei gran maestroni... fu notata ogni

. salvini, 41-411: i greci, gran maestroni, le lettere, gli studi

a dire cicalate. cesari, ii-2-41: gran maestróne è colui [il davanzati]

piano. ma è difficile, per la gran guerra di mafia e camorra che m'

vol. IX Pag.421 - Da MAFORTE a MAGAGNA (1 risultato)

ii-6: tutto de'tuoi giorni era il gran fato / seguir la tua giovine maga

vol. IX Pag.422 - Da MAGAGNA a MAGAGNA (6 risultati)

d'una volta udito dire al più gran frescante de'nostri giorni che non ci

fu introdotto da carlo magno, principe di gran mente, e più studiosamente ancora eseguito

così, imbiancatura esteriore, non durò gran tempo. giusti, i-262: fra tante

avendo il maggior seme / spento del gran pompeo e scorsa spagna, / per le

estreme, / e recandosi a scorno e gran magagna / che i parti nel trionfo

/ l'infamia tua e le tue gran magagne. masuccio, 41: sì

vol. IX Pag.426 - Da MAGAZZINO a MAGAZZINO (7 risultati)

bianco la montagna di lipari che forma il gran magazzino di coteste pietre.

sono il suo fardelletto di prosa ne'gran magazzeni di rigatteria della letteratura italiana.

. linati, 11-72: ha una così gran dovizia di travestimenti zeus! in un

dolore che la mia mente era un gran magazzino d'idee altrui. -luogo

gialle come zaf- frano, e quel gran ventre tutto l'ha fatto in casa mia

sicura pace, stavansi ne'magazzini in gran numero, l'une sopra l'altre

per far la guerra alla svezia; gran difficoltà all'incontro la svezia per farla

vol. IX Pag.427 - Da MAGDALENIANO a MAGGESE (1 risultato)

i terreni di quelle provinole sono m gran parte montuosi, sassosi e sterili. vi

vol. IX Pag.428 - Da MAGGETTA a MAGGIO (2 risultati)

egli aprì le imposte, provando un gran bisogno di respirare l'aria della notte

maggio alle porte o nei cortili dei gran signori. r. sacchetti, 1-291

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (2 risultati)

fare / de'nomi ed armi loro al gran passaggio. varchi, v-58: quando

ibidem, 187: maggio asciutto, gran per tutto; maggio molle, lin per

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (1 risultato)

... è sicuro di ottenere una gran maggioranza di membri. tramater [s

vol. IX Pag.431 - Da MAGGIORANZA a MAGGIORANZA (2 risultati)

e tolselo per forza. parve a tutti gran male; veduti i signori tanta maggioranza

e di spiagge balnearie, come nella gran maggioranza dei casi, più il corpo

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (3 risultati)

ministri plenipotenziari, di tanti ambasciatori e gran maggiordomi e maggiordome e cancellieri di stato

rettori, 67: oh mi fece il gran piacere quando mi promesse di farmi scalco

alcuni di loro perché non teneva da un gran tempo in qua officiali maggiori, come

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (3 risultati)

ii-28: cipro bene e legiadrissimamente e con gran mi- sterio, sendo quasi mezzo alla

: qui da tramontana si vedevano in gran lontananza salire al cielo candide e senza

se altri domandasse perché fu chiamata la gran grecia, dico che fu non perché sia

vol. IX Pag.434 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (2 risultati)

cinque canti, 1-7: portate alcune in gran navi di vetro, / dai fier

tasso, 14-601: fere engerlano il gran nemico in testa, / ma quegli lui

vol. IX Pag.435 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (3 risultati)

di loro perché non teneva da un gran tempo in qua officiali maggiori, come

: furono gl'indovini tenuti in sì gran riverenza, e fu tanto pregiata la loro

firenze la stessa legge che fondò il gran consiglio, lo chiamò consiglio maggiore; altre

vol. IX Pag.437 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (4 risultati)

: della minuta gente e forse in gran parte della mezzana era il ragguardamento di

marabut,... aveva sollevato gran fatto di quelle genti idolatre e era

superno, / a maggior pena de'soi gran defetti / on pur ch'è forsi

cesari, 1-1-167: alcune anime state gran peccatrici, che molti anni spesero nelle

vol. IX Pag.438 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (1 risultato)

38. geogr. bretagna maggiore: gran bretagna. muratori, 7-i-426: allorché

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (2 risultati)

insieme ad una cospicua sostanza, una gran dose di quella virtù 0 di quel

16-1-198: da'quali [monaci] con gran cari- tade essend'io ricevuto e ammaestrato

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (3 risultati)

la francia innanzi alla guerra avere di gran lunga, per la ricchezza de'suoi traffici

forse / due anni in puglia con gran maggioria. buti, 2-264: questo

maggioria estrinseca e ridotto a tenere per gran fortuna se è lasciato stare a vivere

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (2 risultati)

, il principe supremo; in firenze il gran duca. = deriv. da maggiore1

, 3-5 (305): senza dubbio gran tempo ha che io m'accorsi il

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (5 risultati)

2-2-15: il principal fine di questa gran festa fu quello di stringere i legami di

, 9-iv-151: girolamo, signore di gran campo e maggiornato della famiglia della robbia.

cane, un lupo. non è una gran magheria codesta. de roberto, 7-97

da'quali [fenomeni] depende una gran parte de'segreti della naturai magia.

giunse in questa città... un gran mago astronomico, il quale possedeva la

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (2 risultati)

, e, dicono, innamorato questo gran pubblico. e. cecchi, 3-

-dimmi questo, credi tu / che costui gran maestro sia di magica? / -ch'

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (3 risultati)

magi, culminata con lo sterminio di gran parte di loro. -anche: la celebrazione

potere magico di chiarastella, fra il gran popolo napoletano. piovene, 7338:

con quanta forza e squisitezza il suo gran cuore sentiva l'amicizia e ne comprendeva i

vol. IX Pag.445 - Da MAGICO a MAGIO (5 risultati)

argentea, e molle, su la gran distesa della pianura del po, tra il

si è appunto quella che comprende il gran fenomeno della bottiglia di leyden 0 quadrante

che erano i sapienti loro, furono in gran pregio e di gran nome e appresso

, furono in gran pregio e di gran nome e appresso i babiloni e gli assiri

vedesti, / inginocchiati con gran divozione. lucrezia de'medici [in

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (7 risultati)

, all'entrare delle quali si fa sì gran romore, gran pena è all'entrarvi

quali si fa sì gran romore, gran pena è all'entrarvi, ma più quando

non men ch'a i nostri dì ne'gran palagi, / usan di dar le

fiorentini, 79: secondo k'è gran cosa discendere alte magioni, così è

cosa discendere alte magioni, così è gran cosa sceverarsi da'rei. conte di

della casa, 645: cangiai con gran mio duol contrada e parte, / com'

[pietà] sto tra voi mortai cum gran non coronata de lauro e de mirto

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (3 risultati)

eterna magione, che e'nun saria gran fatto dimenticasse noi e che ci trattasse

2. palazzo magisteriale: sede del gran maestro di un ordine cavalleresco.

scrittori che dedicano le opere loro ai gran re, in niuno sia meno riprensibile

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (2 risultati)

magisterio di fuori, parendo loro avere gran magisterio dentro. menzini, iii-135:

pezze intere e vin condito con un gran magistero e mistero d'aromati. c

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (12 risultati)

que'tanti ceremonieri, sudanti intorno al gran magistero d'imbandire una mensa, intorno

moltiplicazione e diffusione, concorre appunto il gran numero degli intraprenditori e degli operai,

che tutta era di spirito, due gran beni ne trasse in prò sustanziale dell'

l'animo di farla se non in gran tempo. 10. arte muraria,

. carli, 2-xiii-316: corrispondente al gran lavoro che si faceva era pure il

-gran magistero: ufficio o carica di gran maestro di un ordine cavalleresco; l'

cui si trova la sede ufficiale del gran maestro. de luca, 1-14-1-199:

tommaseo [s. v.]: gran magistero dell'ordine (di cavalleria)

saperte endrodire. -con magistero: con gran cura, con abilità e destrezza;

, cent., 35-3: scrissero i gran fatti / della patria lor con magisterio

statua egli espresse con singoiar magistero la gran concavità degli occhi, la quadratura del naso

l'edificio altero, / fanno quattro gran porte in lui l'entrata, / disposte

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (2 risultati)

, 1-85: il gatto aveva una gran voglia, è vero, di spiccar un

compagnia. beicari, 5-112: del gran seggio magistrale / vidi trame uom degno e

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (2 risultati)

, 1-420: non pensi che senza gran politica il legislatore de gli ebrei li soli

non dissimile anche in questo dal suo gran successore l'ariosto. -in senso

vol. IX Pag.453 - Da MAGISTREVOLE a MAGLIA (2 risultati)

magistro. / fece venir di fora un gran vinchistro. fauno [platina],

/ che di sopra sen va una gran parte. macinghi strozzi, 1-18:

vol. IX Pag.454 - Da MAGLIA a MAGLIA (3 risultati)

fra loro da una maglia di stradicciuole in gran parte pulite e comode. bigiaretti,

che slanciava e modellava le rotondità del gran corpo. 9. indumento, generalmente

vasari, iii-14: avendo cristofano una gran maglia in un occhio e battista gli occhi

vol. IX Pag.457 - Da MAGLIOCCO a MAGLIOLO (3 risultati)

dentro, alla catena, / è il gran maglio dal capo come toro. /

sante schegge, quelle venerande faville del gran maglio, di un minimo di commento

crebbe tanto e diventò... gran vite. sacchetti, 177-17: avea trovato

vol. IX Pag.458 - Da MAGLIOLO a MAGNAMARONI (4 risultati)

. eruttivo1). -serbatoio magmatico: gran quantità di magma accumulatosi nella parte profonda

lo statuto costituzionale inglese, la 'gran carta 'del 1215. questo statuto stabilisce

, divoratore della città di ferrara, gran ladrone, gran flagello, uccello struzzo,

città di ferrara, gran ladrone, gran flagello, uccello struzzo, ma- gnaterra

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (4 risultati)

potranno in confronto di questa lasciare i gran potentati, che faccia ai posteri perenne

nerone. brrisoni, 427: aveva questo gran prencipe nel principio di quest'anno sollicitato

magnanimità s'intende quella che fa gran benefizi, e la magnificenza quella che fa

cipi, ed è atto d'una gran magnanimità l'onorare gl'inimici quando sono

vol. IX Pag.460 - Da MAGNANIMO a MAGNANIMO (2 risultati)

in sì bel giorno / dee tra gran padri l'ottimo / tuo germano tener.

/ da l'altra parte il mio gran colonnese, / magnanimo, gentil, constante

vol. IX Pag.461 - Da MAGNANIMOSITÀ a MAGNARE (9 risultati)

20: se però ti appelli a gran prencipi, li trovi... in

ingegnos'ivi vicina / con artificio e gran misur'ha erretta / per fabbricar le chiav'

ancor che grammatica se chiama / la gran magnana e donna de gran fama. s

/ la gran magnana e donna de gran fama. s. degli arienti,

.. nel qual... contenevasi gran numero di scritture. socci, ii-1-605

marito. batacchi, ii-204: da gran tempo inteso / più non s'era parlar

stesso il vidi, ed io gran parte fui (caro). =

caro). = significa letteralmente: gran parte, parte importante. magnare (

miseri, per fuggir l'occasione della gran sete, magnavano assai meno, dal

vol. IX Pag.462 - Da MAGNARIA a MAGNATO (7 risultati)

vogliosi di pane, / mercé della gran fame che li magna. -privare

tutta la lor ciccia nei vortici della gran fiera magnara. = deriv. da

guerre e lite / e morte di gran prìncipi e magnate. s. degli arienti

mentre il centro è quello di una gran città... tuttavia non si ha

persona che cerca di diventare padrone di gran quantitàdi terra. carducci, iii-13-287

, divoratore della città di ferrara, gran ladrone, gran flagello, uccello struzzo,

città di ferrara, gran ladrone, gran flagello, uccello struzzo, magnatene,

vol. IX Pag.463 - Da MAGNATOIA a MAGNETE (2 risultati)

... si vedean effigiati nella gran volta dell'atrio in sembianze d'asinoni

magnesiaco quello nel quale la magnesia avesse gran parte; ma sarebbe un terreno molto cattivo

vol. IX Pag.464 - Da MAGNETE a MAGNETICO (3 risultati)

, maestro, ciò chiedete? / la gran pressa del volgo baldanzoso / vi spinge

noi ci pavoneggiamo d'aver arrecato qualche gran lume nella filosofia magnetica. cattaneo,

musica ha ottenuto fino a'dì nostri gran parte di quest'antico incantesimo; ma la

vol. IX Pag.465 - Da MAGNETISMO a MAGNETISMO (1 risultato)

che prese per bocca son credute essere di gran giovamento, io non ardirei a consigliare

vol. IX Pag.467 - Da MAGNETOMECCANICO a MAGNIFICARE (3 risultati)

... dal nostro filosofo questa gran virtù [il decoro] chiamata fu con

(i-22): si vedeno li gran signori non solamente di queste così fatte

il signor felice fusilli-caccianini convitava magnificamente una gran parte della colonia avventizia di castellammare.

vol. IX Pag.468 - Da MAGNIFICARE a MAGNIFICARE (2 risultati)

signore nel cospetto di re e di gran maestri. -adulare, lusingare.

.. la lunga pace, i gran guadagni, la somma prudenza dello stato

vol. IX Pag.469 - Da MAGNIFICAT a MAGNIFICENTE (1 risultato)

magnificato / e 'nfra gli amanti in gran gioì coronato. bruno, 3-1022:

vol. IX Pag.470 - Da MAGNIFICENTEMENTE a MAGNIFICENZA (7 risultati)

confesso. / se piace alla tua gran magnificenzia, / fa'che vincer mi sia

magnificenzia / è posta in grande affanno e gran pensiero, / e però non ci

messer pietro de'pazzi en firenze con gran trionfo e magnificenza. boiardo, 2-1-20:

. boiardo, 2-1-20: eravi un gran castello imperiale, / dove agramante avea sua

giuochi e feste molto sontuosamente e con gran magnificenza. boterò, 9-52: veggonsi

sì squisito cantore. muratori, 7-ii-13: gran magnificenza è quella del duomo di milano

leopardi, iii-398: tu comprendi la gran folla di affetti che nasce dal considerare

vol. IX Pag.471 - Da MAGNIFICO a MAGNIFICO (2 risultati)

era del popolo, qui è nel gran consiglio; l'autorità è a gli ottimati

: dettesi queste parole dal mussettola con gran magnificenza dell'imperadore e d'alessandro de'

vol. IX Pag.472 - Da MAGNIFICO a MAGNILOQUENTE (2 risultati)

in mensa magnifica d'argento / mancàr gran vasi e di cristallo e d'oro

magnifico isolamento... la reclamano a gran voce. -con uso neutro.

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (5 risultati)

effetti del più alto vigore comico un gran coro di lodi al « pappatore »

forze molto gli accresce ed uomini di gran magnitudine li fa venire.

.. troppi signori magni sieno que'gran buacci che sono? perché la superbia

opera]. -per estens. gran numero, abbondanza, dovizia. guerrazzi

magnitudo -inis 'grandezza, ampiezza; gran numero; abbondanza, importanza ', da

vol. IX Pag.474 - Da MAGNO a MAGNO (6 risultati)

carducci, iii-2-168: torrei prima il gran cane / od un muftì, che niun

boccaccio, vi-107: ov'è il gran consolato e'senatori, / ove quel grazioso

g. capponi, 1-i-168: adriano fu gran papa, come si suol dire;

men ch'a i nostri dì ne'gran palagi, / usan di dar le nobili

io che cum l'opre magne e 'l gran valore / t'ho fatto al mondo

giacomino da verona, xxxv-1-627: cità de gran pressura, babilonia la magna. boccaccio

vol. IX Pag.475 - Da MAGNO a MAGNO (2 risultati)

palazzo nel quale abita la persona del gran cane. egl'è grandissimo e non ha

medici, ii-39: né più tu del gran danno tuo ti lagni, / che

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (3 risultati)

monaco sia stato, / è di gran cuore, e d'ingegno assai puote.

gli enigmi e rispondere ai quesiti del gran mago. -ministro di una religione

raccontò, sommariamente s'intende, del gran capitano le venture, le vicende, le

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (2 risultati)

ghirardi, 43: tu sei un gran mago a convertir l'armi in salciccia

scrivano e gli diano commissioni come a gran maestro, ed egli non può far nulla

vol. IX Pag.478 - Da MAGONE a MAGRETTO (1 risultato)

i dal pos che l'anno della gran magra trovarono acqua per tutti scavando la

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (5 risultati)

avendo di già condotto la figura della gran medusa, sì come io dissi, avevo

gemignano poi e l'elsa resta un gran campagnone di mattaione, poco coltivato e

magrezza, / che antivedere il male è gran guadagno, / e il saper contentarsi

, / e il saper contentarsi è gran ricchezza. -ant. scarso rendimento.

21-128: venne cefàs e venne il gran vasello / de lo spirito santo, magri

vol. IX Pag.480 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

, ne prese egli in bocca una gran cucchiaiata. fagiuoli, vii- 101:

vol. IX Pag.482 - Da MAGRO a MAGRO (3 risultati)

: / senza un poco d'impostura / gran profitto non si fa. verga,

taluno cui è toccata una volta una qualche gran somma e se l'è scialata,

: [l'uomo] sia un gran metafisico, e sappia partirsene in ispirito

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (3 risultati)

sei profondo fiume, / che 'l gran certaldo fai sì indegno e macro / de

bellincioni, ii-14: io n'ho gran dispiacere, / nel grasso macro stai

scuola araba, erano essi tenuti in gran pregio e traevansi dall'oriente; s'

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (1 risultato)

, 100-8: il sasso, ove a'gran dì pensosa siede / madonna, e

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (2 risultati)

bargello, / e cacciai poco fa quel gran maiale / di guido castiglioni, /

d'un maiale / esportando tessuti di gran pregio / rigenerando lana dagli stracci /

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (4 risultati)

dal fiumicello, per mirare / la gran variazion d'i freschi mai. buti

quello con gli occhi, per rimirar la gran varietà e diversità de'freschi '

ancor tornato paio, / flaminio col gran console camillo, / che d'ongni alta

. cagna, 3-197: costui da gran tempo andava, come suol dirsi,

vol. IX Pag.488 - Da MAIO a MAIS (2 risultati)

lanzi, ii-155: era in uso da gran tempo la mezza maiolica. carducci,

il corpo degli studenti è fornito in gran parte da famiglie così povere che sotto il

vol. IX Pag.489 - Da MAISEMPRE a MAIUSCOLO (6 risultati)

retta. granturco, granone, formentone e gran siciliano per giunta, sono belli e

maisempre il cavaliero / stato animoso ai gran perigli in mezzo, / pur al volar

ci veggo ben; ma in sì gran salto / il grappolo verrebbe giù disfatto.

ii-7-98: si sfrondi nella composizione quella gran selva di maiuscole. panzini, iv-394

: un codice... contiene in gran maiuscolo il salterio tutto co'cantici,

7-i-446: professavano in oltre gli alemanni gran divozione al vino e ai maiuscoli bicchieri

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (7 risultati)

di sua mano molte lodate medaglie di gran prìncipi, fatte in forma maiuscola. vai

: chi parla tutto il santo dì e gran parte della notte, quanto è necessario

sono anche all'altare ed alle due gran nicchie piedestalli sopra piede- stalli, per

tanto più diminuirgli la stima, una gran volubilità in tutte le sue azioni,

sì che le dite maiuscole, o gran censore! fagiuoli, 1-4-76: tutto l'

non mi prevalsi, se non d'una gran massa di pane di maiz, perché

, 2-22: pareva che si conoscessero da gran tempo, e evitasse anche lei di

vol. IX Pag.491 - Da MALABIARE a MALACHIDI (3 risultati)

pirandello, 5-538: lei è un gran birbante!... lei si deve

, alle sante anime vostre e al ifostro gran santo malaccomodata e poco, anzi nulla

presunzione, ponendo il mio cervello sul gran trono. = deriv. da malaccorto

vol. IX Pag.492 - Da MALACHIO a MALACRA (2 risultati)

raro fenomeno causato dal raggrupparsi di un gran numero di meduse, che dànno all'

accrescere le sue strettezze si aggiungeva che gran parte del maleacquistato in firenze aveva perduto

vol. IX Pag.493 - Da MALACREANZA a MALAFFETTO (2 risultati)

in conclusione, avete fatto questi due gran peccati mortali di malacreanza moderna. baretti

leggevano anche negli allegati di questo 'gran bel viaggio '. = deriv

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (1 risultato)

con la ninetta, alla quale non senza gran malagevolezza andar poteva. s. bonaventura

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (2 risultati)

andare ebbero a pensare gli italiani in gran numero. 4. come epiteto ingiurioso

: / donne e donzelle vegio di gran dire / senza sostegno tornare niente,

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (2 risultati)

[epistole], 81: a gran pena udita malamente la santa messa,

è manifestado / la crudele sentenzia e lo gran peccao / ke fa l'inperadore malamente

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (2 risultati)

. f. loredano, 7-8: gran parte di queste gentil donne...

rubato / due mercatanti e morti a gran furore, / e'lor denari avevano

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (5 risultati)

fatto un gran fracasso col signor residente di venezia in

a inginocchi arsigli a'piedi e fegli un gran motto. aretino, vi-392: mi

xvii-662-14: dite per voi che troppo è gran malanno; / non vi paia follia

io serò morta / e missa in gran malanno. pulci, 2-22: all'oste

. pananti, i-108: per mio gran malanno, / son vecchio, ho moglie

vol. IX Pag.501 - Da MALANOTTE a MALAPENA (5 risultati)

, / un occhio guercio e una gran gobba al dosso. bianconi, xxiii-203:

; segno che non c'è di gran malanni. carducci, ii-i 1-318: che

, / la qual in mal fare aveva gran pratica. 4. figur.

, / morta forria o messa in gran malanno. 8. prov.

un malannaccio; guardatevi. tu sei un gran malannaccio '. = comp.

vol. IX Pag.502 - Da MALAPOLANDA a MALARNESE (1 risultato)

lito si levò sanza dimoro / una gran gru. anonimo toscano, lxvi-1-52: savore

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (1 risultato)

di lattuga non può certo avere una gran vigoria. 2. per estens.

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (2 risultati)

lo male c'à passato / e lo gran travagliare / tutto mette in obria.

casale, di anni 38, malata da gran tempo d'atonìa nervosa e d'insulti

vol. IX Pag.505 - Da MALATO a MALATTIA (5 risultati)

pascoli, 1-218: oggi 27, gran tempesta di tuoni formidabili, mariù malatina

le malatie. redi, 16-v-40: un gran maestro in medicina ci volle dire che

malattie mentali si sieno avveduti già da gran tempo che la pazzia suole fare molta

/ di che fatt'ho compianto: gran fallenza / fan quei che 'n ciò potrèno

po covrire / de demostrar la sua gran malatia / a lei, che potè

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (3 risultati)

immersa in una gran malinconia? anch'io provo la stessa

ii-132: l'andar a piè mi par gran malatia. magalotti, 9-2-291: tenete

pavese, 9-9: a doro volevo un gran bene, e quando lui per sposarsi

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (2 risultati)

mare amoroso, 316: non fuora dunqua gran mala ventura / e smisurato male e

mala ventura / e smisurato male e gran peccato / se mi uccidete, poi

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (2 risultati)

buona dottrina e mala vita torna in gran vergogna del dicitore. bianco da siena,

sì freddamente, che ho potuto a gran fatica trame cosa di certo. botta

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (3 risultati)

anche mazzini il nostro laico santo dalla gran barba e spasimante negli occhi, maiavventurato

egli ben tosto non si ricoverava appresso il gran turco. 2. arrivare in un

potean'essere di bello aspetto e di gran valore quegli sventurati che malcapitavano alle spiagge

vol. IX Pag.510 - Da MALCAUTAMENTE a MALCOMPOSTO (1 risultato)

, 2-65 (416): durai una gran fatica a riavere, con il corpo

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (1 risultato)

altro qualsisia accidente, sono oggi in gran parte malconce e guaste. goldoni,

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (5 risultati)

e non troppo ben sano e con gran fatica, senza governo e-ssenza danari.

lungheze, per le quali lungheze portamo gran pericoli e grandissime spese e danni, con

animo di cospiratore; questo è un gran principio politico. 3. sm.

della setta de'matraversi, e con loro gran parte d'un'altra nuova setta che

di lui va un capitano con un gran cucchiaio. quando i soldati abbandonano la

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (1 risultato)

e tenace scoteva di tratto in tratto la gran carcassa malcoperta di cuoio.

vol. IX Pag.514 - Da MALDENTATI a MALDICENZA (2 risultati)

mestiere, mise inavvedutamente fuoco in un gran mucchio di polvere che ivi era.

benissimo il violino, ed era un gran maldicente. bacchelli, 1-ii-447: pizzacarino,

vol. IX Pag.515 - Da MALDICITORE a MALDIRE (3 risultati)

al peggio. leopardi, v-32: gran rimedio della maldicenza, appunto come delle

dicon mal di lui mostra d'aver gran dolore che ne sia detto male, di

donna, la partenza / m'è gran gioia e disire, / ma mi

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (2 risultati)

che è rifugio e porto di molta gran turba male dalla fortuna trattata. goldoni,

/ mirò sì fiso, ond'uscir gran tempeste, / e funne il mondo

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (3 risultati)

; / se troppo va male o gran fredura, / conviente più tardare alora

acqua; nel qual caso andavo cauto con gran diligenza, per non mandar male ogni

dal detto al fatto v'è un gran tratto: mal mi sa che non vengono

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (5 risultati)

saputo mai la causa di questo mio gran male. se non che, standomi

male, ma solo que'mali che gran dolore o rovina o distruzione ci possono

di sturbar questo fatto, conoscendo che gran male ne potea nascere, pure [

le leggi e le universe discipline delle gran cattedre persistono a dpver ignorare la causa

lo scendere e 'l girar per li gran mali / che s'appressavan da diversi

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (1 risultato)

queste bestie [le capre] nei gran caldi dell'estate e loro risecca le mammelle

vol. IX Pag.522 - Da MALE a MALE (5 risultati)

tal da i dolci conforti in sì gran male / più inacerbisce medicato il core

vita fusi. cavalca, 16-1-148: gran male e gran ingiustizia fai, di

cavalca, 16-1-148: gran male e gran ingiustizia fai, di tenere in prigione

): né può se non da gran viltà venire, / anzi da cosa fiera

luigi martini, ii-402: ecco la gran ragione che rende 10 spiritoso popolo toscano

vol. IX Pag.523 - Da MALE a MALE (3 risultati)

venia intero, / se non fosse il gran prete, a cui mal prenda!

in firenze, se non vi si ha gran cura, facilmente ritornano scempi, o

savoia è inquieto, e farà qualche gran male a francia, o vero a spagna

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (3 risultati)

pellico, 2-13: non ci sarebbe gran male che fossero ben bene umiliati dalla

. pulci, 4-100: spesso d'un gran mal nasce un gran bene. f

spesso d'un gran mal nasce un gran bene. f. d'ambra, 4-94

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (2 risultati)

vincere dal male. -è un gran medico chi conosce il suo male:

proverbi toscani, 287: è un gran medico chi conosce il suo male.

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (3 risultati)

bardino a tracolla, e fanno gran saluti coll'elmo di sughero.

denti e nel fuoco penace ove il gran padre diavolo fa suoi arrosti.

portare d'intorno [gli idoli] con gran processione per impetrare dell'acqua, facendo

vol. IX Pag.528 - Da MALEDICENTE a MALEDIRE (2 risultati)

ne pagò mai un maladetto, / tenne gran posto, fé spese bestiali; /

fanno una piova; san lorenzo, gran calura; febbraietto, corto e maledetto.

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (1 risultato)

dir che la madre il maladisse / gran tempo innanzi ch'ella il partorisse / o