Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gli Nuova ricerca

Numero di risultati: 203535

vol. VII Pag.51 - Da GRILLO a GRIMALDIANO (2 risultati)

quasi tanti grimaldelli, / s'apre gli usci e gli sportelli / dell'umana

grimaldelli, / s'apre gli usci e gli sportelli / dell'umana biccicocca, /

vol. VII Pag.52 - Da GRIMALDO a GRINZA (15 risultati)

l. martini, xxvi-2-224: gli è ben d'adamo il luogo,

moglie, e così stimo, / perché gli è savio, e pria che muova

che il maestro non avea ancor conci gli stivali o che il tuo grimo l'ha

trovato e tratenuto in qualche servizio. gli ingannati, xxi-1-200: -ove andavi?

è brutta non patisce che una bella gli stia presso. caro, i-204: robba

, 158: una gomba / il vin gli mesce / nella tomba, / e

, 11-310: se la moglie non gli cavò gli occhi allora fu un miracolo.

: se la moglie non gli cavò gli occhi allora fu un miracolo. calò su

il nostro gerarca non è mica matto. gli piacciono i buoni bocconi, non vi

. bocchelli, 13-342: i rettori gli fecero lasciar la preda, dicendogli che

= deriv. da grinta. gli artigli. buzzi, 1-23:

le donne erano spietate. -che grinta, gli metterà le corna, si capisce.

uno di calosso, grinta dura -che gli chiese dov'era finito...

[plinio], 152: hanno [gli elefanti] la pelle quasi graticolata per

e le guance segnate a traverso sotto gli occhi da due righe o grinze risentite

vol. VII Pag.53 - Da GRINZATO a GRINZUTO (9 risultati)

, e se talora ella si ravvolge su gli ottantanni, non è più indizio che

nera... tutta grinze, e gli anelli d'oro alle orecchie.

vengono come volete, questi poi voi gli fate diventare tanto sodi che a forza

forza di braccia armate di legni appuntati voi gli balzate per aria più alto che non

grinza e indurita che era come se non gli appartenesse, ma fosse di un animale

e più coloriti..., dove gli altri appena cominciano a maturare che sono

. g. zambeccari, 1-27: gli occhi rimasero come due borselli voti e

faccia... grinzosa e scura sotto gli occhi grigi. d'annunzio, iv-1-926

un gran gozzo grinzoso e violaceo che gli ondeggiava come una giogaia. cicognani,

vol. VII Pag.54 - Da GRIOTTA a GRISIOLA (10 risultati)

delle mani. pirandello, 7-983: gli occhi fissi e cupi sotto la fronte

cuneo di ferro di cui si servono gli architetti e gli scalpellini per sollevare i

di cui si servono gli architetti e gli scalpellini per sollevare i massi di pietra

sèsta, la grippia, i cogni, gli scalpelli, le punte, il trappano.

9-175: cadde in piedi e l'acqua gli grippò le ginocchia. =

specialmente sulla primavera. ha il grippe. gli è venuto il grippe '. mazzini

a legittimare l'uso del francesismo, gli disse: « introdurrò io la parola »

dossi, 41: dovèano [gli studentelli] entrare nella classe di lui

che, fissati fra le sartie, formano gli scalini di cui i marinai si servono

, grisette di seta, sono gli abiti che frequentemente loro si veggiono

vol. VII Pag.55 - Da GRISO a GRIZZA (3 risultati)

71: vi sono altre gemme, che gli autori chiamano spezie di grisolito, come

71: vi sono altre gemme, che gli autori chiamano spezie di grisolito, come

pietra verde, perché tale la facevano gli antichi. mascheroni, 8-97: ecco

vol. VII Pag.56 - Da GRIZZLI a GROMMA (8 risultati)

horribilis), nella quale sono compresi gli orsi bruni del- ramerica settentrionale, più

dorme assai, ad avere un capo che gli pare un cestone, disse che aveva

voi avete la testa molto infiata, e gli ossi grocchi ». = variante di

uomo fu fatto forte e robusto per portar gli 'ncarchi e per fornire le bisogne

gromàtica, sf. agrimensura (presso gli antichi romani). tramater [

[aveva] antiposto il piacer che gli viene dalla sozzura delle pentole e dalla

a quello che in rimunerazione della sobrietà gli preparavano gli angeli nel paradiso. lorenzi,

che in rimunerazione della sobrietà gli preparavano gli angeli nel paradiso. lorenzi, 4-52

vol. VII Pag.57 - Da GROMMARE a GRONDA (11 risultati)

alberi ed ogni altra cosa che si gli pone innanzi, facendone di queste gromme e

! i capelli grommati di diac- ciuoli gli stanno giù distesi lungo le guance. d'

1-i-239: i figliuoli erano scannati sotto gli occhi paterni, e i manigoldi strappavano

de marchi, i-109: a quella scempiaggine gli dava un golino colle sue ditacce grommose

al figur. boccaccio, ii-325: gli occhi suoi parean fatti due gronde,

. c. bartoli, 1-93: gli embrici piani, cioè le gronde,

metteteli da parte per mennina; non gli par vero di farci la zuppa ».

allongando. temanza, 24: egli persuade gli architetti a non fare mai gronde o

abito). brancoli, 3-241: gli abiti delle signore... erano pomposissimi

la extremità del labro de'coperchi de gli occhi. n. villani, i-5-13:

nere le gronde son, ch'a gli occhi belli / sovrane stanno, e lor

vol. VII Pag.58 - Da GRONDAGRONDA a GRONDARE (13 risultati)

, sotto la grondaia, / non gli par brutta, ben che sia di mota

g. raimondi, 9-7: gli occhi mi andavano a un certo sporto

, 56: col fucile a traverso, gli stivaloni di pelle di bufalo, la

tua morte, e non comprende / gli umani affanni e tamaro veleno, /

, ridondante. guerrazzi, iii-242: gli avvocati difensori... grondanti tutti

l'acqua gronda. grazzini, 2-101: gli grondava il sangue per lo viso e

mormorio. bonsanti, 2-25: s'udivano gli schiaffi e il grondare dell'acqua lanciata

giù. metastasio, 1-ii-220: gli grondavano intorno / la faretra, gli

gli grondavano intorno / la faretra, gli strali. linati, 17-101: grossi panneggi

dell'albergo,... grondavano gli uni sugli altri i manifesti degli spettacoli

grondano. d'annunzio, i-239: gli occhi tenuti da l'orrendo inganno /

sudare abbondantemente. nieri, 138: gli cominciò a sudare la testa, e.

, ii-231: pell'impeto del divorare gli gronda il naso e viso di sudore

vol. VII Pag.59 - Da GRONDARE a GROPPA (8 risultati)

un asso. idem, 23-35: gli dovette / accettar costo avendo a ire in

, cambiò in un momento l'aspetto de gli affari d'alemagna. n. e

core m'abonda, / e de gli occhi fuori gronda. rosa, 132:

, 154: il grongo vive tra gli scogli litorali e sui fondi rocciosi e sabbiosi

profondità... viene catturato con gli ami (palancari) e con le nasse

ariosto, 1-74: colle groppe il destrier gli fa risposta / che fu presto a

a calza. soffici, v-2-217: gli ultimi bicchieri, dopo i grondini e i

. redi, 16-iv-211: muoiono [gli scorpioni]... in capo ad

vol. VII Pag.60 - Da GROPPATA a GROPPO (7 risultati)

, l'ozio, il lusso, gli amori, la delicatezza e la svogliatimi.

1-105: vien il bisogno, e già gli salta in groppa / l'indegnitade.

dell'ufficio via via che i soffitti gli precipitavano sulla groppa. -tenere groppa

quelle posteriori sotto il ventre tenendole con gli stinchi orizzontali e alla stessa altezza delle

duplicato con tal facilità che paia che così gli venga fatto a caso, con quel

groppi da potere salire e scendere, gli parve di bisogno. brusoni, xxiv-877

monti, x-2-197: vede, ovunque gli sguardi ei volga in giro, /

vol. VII Pag.573 - Da INAMERICANITO a INAMOVIBILE (5 risultati)

croce, i-4-230: è cosa ordinaria vedere gli eruditi... affermare..

a domandare del iìgliuolo, e'mercatanti gli rispuosono, e dissono: noi credevamo che

.. nella cotta che le monache gli hanno inamidata e pieghettata, si volge

paolotta. pirandello, 7-800: non gli aveva preparato né la camicia inamidata,

non essere un dotto e un letterato gli fece veder chiaro nelle pecche della vita

vol. VII Pag.574 - Da INAMOVIBILITÀ a INANELLATO (18 risultati)

-figur. vacuo, inespressivo (gli occhi, lo sguardo).

miracolosamente — non testimoniassero lassù per lui gli occhi inani -sospetterei traballasse così di proposito

, l'atto di * inanellare, gli uccelli. (v. i. stazioni

fatto... /... gli raccorcia e inanella. chiabrera, 1-iii-281:

/ del brando in vece ad arrotar gli sguardi, / a premer no, ma

, i-250: chi si diletta d'inanellar gli orecchi,... esamini se

pendente di uno spirito infernale, che gli fa parer soave all'udito la mormorazione

. ugolini, 128: 'inanellare', munire gli uccelli migratori di un « anello »

coronare al più presto che fosse possibile gli amori con una buona inanellata.

giovane, 9-607: stiavi si fan gli uomini a lor posta, /..

. / predando co'sembianti e con gli sguardi, / ed allacciando altrui colle catene

). d'annunzio, v-1-304: gli anelli di saturno, gli anelli di

, v-1-304: gli anelli di saturno, gli anelli di tutti i pianeti inanellati,

inanellato, / col ferro attorcigliato zazzerino / gli scompigli una volta, e ne la

spiranti molle odor, / che da gli abiti attillati / cercan merito e splendor

pelago più vorace, anche peroché divora gli uomini vivi e vestiti, poi gli

gli uomini vivi e vestiti, poi gli vomita cadaveri e spogliati! più infida,

terra, e con esso rapisce a sé gli angioli.

vol. VII Pag.575 - Da INANELLATURA a INANIMATO (14 risultati)

... con la lingua confortava gli amici, lodando e inanimando coloro che valentemente

animo, inanimare il cuore, avvalorar gli spiriti. michiele, ii-105: fin che

. fogazzaro, 4-121: ciò che gli avevo udito dire del matrimonio di suo

se poi vi par bene di confortare gli uomini ed inanimargli ai delitti, assolvete

ac- cendimento, e per questa simiglianza gli antichi chiamarono l'amore col nome del

ne mostrassi allegro de l'offesa che per gli tuoi parenti fosse fatta, agevolmente potrebbe

che ne facessi letizia, che quegli che gli avesse fatta l'offesa. bibbiena,

di francia contradisse loro, e non gli lasciò partire, onde il papa maggiormente s'

grandezza, tentavano rompere i lacci che gli imprigionavano. 2. raro.

per quel che fe', che non gli parve giuoco. machiavelli, i-iii-774: sono

, n-ii-25: più perfetti dunque saran gli [elementi] animati de gli inanimati.

dunque saran gli [elementi] animati de gli inanimati. galileo, 4-2-107: io

i corpi misti, tra'quali scorgo gli inanimati, abbelliti da quella grazia che

, le bestie, le piante e gli inanimati. -che non ha l'anima

vol. VII Pag.576 - Da INANIMATORE a INANTIRE (13 risultati)

. d'annunzio, iv-1-477: alzando gli occhi vidi la casa inanimata, le

volgar., 379: dilettandosi in ragguardando gli altri, che gli usano, ed

dilettandosi in ragguardando gli altri, che gli usano, ed essendone testimone e inanimatore.

machiavelli, 1-ii-409: vedete il capitano che gli inanimisce e mostra loro la vittoria certa

dante] fu... di spaventare gli uomini da'vizii e inanimirgli alle virtù

i conforti de l'eccellenza vostra non gli avessero eccitati ed inanimiti. galileo,

veduti appena, / tutti s'inanimir gli uomini buoni, / e temerò i

pistoiesi, 1-338: per la detta cagione gli animi de'fiorentini... molto

in lei. brusoni, 414: innanimiti gli spagnuoli da questo felice successo..

ii-1-4-141: in ascoltando così altamente inanimiti gli umani intelletti ad uscire della volgare schiera.

o tribolata tra di noi; e così gli uomini inanimiti dai beni e spauriti dai

, inferocito. tasso, 9-40: gli arabi inanimiti aspro governo /...

quel punto d'inanizione fìsica e morale che gli permetteva di campare soltanto attaccato alla coda

vol. VII Pag.577 - Da INANTIS a INAPPRENDIBILE (5 risultati)

buona, lo pruova da questo, che gli effetti suoi sono aspri e mortali,

: per rimedio della inappetenza volentieri usano gli acidi. dalla croce, ii-91: ne

lo stabilito digiuno, mostrava che nulla gli piacesse, perché nulla fusse a mangiare

. buommattei, ii-ii-2-237: sì, gli accademici avevan già risoluto di chiamarsi svogliati

mai né tra le genti né tra gli effetti delle perpetue ed inapplicabili leggi della

vol. VII Pag.578 - Da INAPPRENSIBILE a INARCARE (8 risultati)

superiore al pensiero. papini, x-1-323: gli dei... apparivano enigmatici,

misconosciuto. de roberto, 9-21: gli fate il sacrifizio immeritato ed inapprezzato

..., ma che pur gli tolsero ch'egli divenisse esempio inappuntabile dello

divenisse esempio inappuntabile dello stile italiano per gli alti subietti. massaia, v-28:

, 6-ix-190: i repubblicani inarborarono sopra gli spedali dei rapiti monisteri il nero stendardo

ii-132: sono le valli inarborate, e gli orti che sono presso pirandello, 6-609

d'annunzio, iii-1-67: i rematori su gli scalmi s'inarcavano verso di lei come

azzurra del viale. landolfi, i-514: gli attirava il capo, lo respingeva.

vol. VII Pag.579 - Da INARCATA a INARGENTARE (10 risultati)

occhi era grande, le ciglie se gli inarcavano con larghissimo giro. -diventare

le ciglia, con la bocca e con gli occhi aperti, guarda i dadi.

6-50: inarcò le ciglia, abbassò gli occhi, sporse il labbro inferiore. soldati

donna alta, spedita, valorosa, con gli occhi ben'aperti, con le ciglia

con le sopracciglia inarcate, alzando appena gli occhi. 2. spianato,

con orribili minacce, e chi con gli archibusi inarcati il voleva uccidere. tommaseo,

nelle inarcature delle finestre, in tutti gli angoli della camera mi pareva di veder

. e. gadda, 9-383: inarcionati gli occhiali, con febbricosa mano scartafogliò:

, /... / or tra gli oscuri e i lucidi confini / de

paro di quella parte lucida, che gli scopriva il calvizio de la età. muzio

vol. VII Pag.580 - Da INARGENTATO a INARIDIRE (14 risultati)

vari luoghi, / ch'inargentano ancor gli altri suoi gioghi. f. f.

vello. d'annunzio, iv-2-908: sotto gli enormi cumuli raggianti... s'

, limitare. carducci, iii-14-298: gli arcadi giacobini o imperiali o murattiani credeano

',... credo, che gli paresse di medicare quella poca di bassezza

per l'inaridi- garzoni, 1-905: gli indoratori poi, e così gli inargen

1-905: gli indoratori poi, e così gli inargen mento e invecchiamento di

, /... / struggea gli armenti, corrompea le fonti, / e

voci affoga. gioberti, 1-iii-552: imperocché gli ordini feudali, le abitudini di un

pioverle, 1-36: la convivenza con gli altri, l'odiosa compagnia a tavola,

core, / che vili- tate non gli dia isconforto, / perché perisca per troppo

inaridiva. piovene, 198: verso gli euganei, i colli cambiano aspetto,

formato da semplice inargentatura, iemale, abbrucia gli arbori, gli inaridisce, asciuga e secca

inargentatura, iemale, abbrucia gli arbori, gli inaridisce, asciuga e secca. marono in

: anche potrebbe dirsi... che gli stessi dell'isola... in breve

vol. VII Pag.581 - Da INARIDITO a INARRENDEVOLEZZA (12 risultati)

. di giacomo, i-456: con gli anni e con la vita stentata..

rilievo. deledda, iii- 1007: gli stessi cespugli e le erbe già inariditi della

povera / l'inaridita fronte / de gli anni ornai partecipe / mi fa d'

oh come raro a volo / per gli occhi entrasti a ravvivarmi il core / già

/ che anelante chiude al giorno / gli occhi languidi; e sul lito / giace

... andar discorrendo intorno a gli effetti, che ella [la voce]

fuori, adopra ne i cuori e ne gli animi di chi l'ascolta.

il mio nome / strazia inarmonico / gli orecchi, come / in una musica /

: la ragazzona florida, incipriata, gli occhi un po'strabici, pareva tutta

. idem, 147-8: le mie promesse gli veniali fallate, / ch'altre persone

l. bellini, 5-1-223: gli strumenti sospenditori degli ossi...

devono nel muovere o tenere fermamente sospesi gli ossi a qualche altezza, di arrendevoli e

vol. VII Pag.582 - Da INARRESTABILE a INARTIGLIATO (8 risultati)

crespo. cavalca [tommaseo]: gli etiopi sono chiamati inar ricciati

. d. bartoli, 4-4-113: gli bisognò portarvisi a piè, per dirupi

là, di giò, di su gli mena '... espressione felicissima

[il pulci] trova materia che gli si confaccia, è inarrivabile. b.

gote inarsicciate / empion d'orror chi gli occhi in esse affisa. 3

seccaggine, con cui facea inarsurar tutti gli orecchi discreti. = denom. da

tasso, n-iii-1075: crediamo dunque che gli animali non abbiano voce distinta,.

ciascuno con la voce inarticolata possa significare gli affetti d'anima. -ant.

vol. VII Pag.583 - Da INARTISTAMENTE a INASPRARE (9 risultati)

4-313: tornando da monastero inaspettatamente, gli trovò inartistica e impoetica, quella

finestre della maria,... gli arpeggi delle chitarre si sposavano alle canzoni

di ciascuna delle sue scogli soli, gli uragani / inascoltati. parti vi

impetuoso e rapido dittatura depretis, gli orecchi. disserra / la porta, e

2-70: bisogna, signor mio, tollerare gli accidenti di questa inasinire, intr.

che vedo il mio savio maestro sì inaspettati gli entrò in casa. inasinito, mi

e rivoltarsi che fece la tavola allora verso gli aspetti di chi sedeva...

così cinghiai... / infiamma gli occhi di veneno e d'ira, /

30-1-12: non vedi tu come tutti gli animali, sì tosto che a nuocere si

vol. VII Pag.584 - Da INASPREGGIARE a INASPRIRE (21 risultati)

gl'innaspra, or or sentiti / gli assalti in te sì tormentosi e fieri,

sprezzato re s'inaspra, / turbato gli occhi e pallido le gote. varchi,

. cesari, 3-3-211: i farisei e gli scribi... non che si

, che suol lenire e confortar tutti gli altri mali, aumenta nulladi- meno ed

, iii-35: posti ai venti [gli alberi] sono più corti, perché il

, perché il vento li inasprisce e gli fa bistorti. chiabrera, 1-i-418: dolce

mirar cinghiai per la foresta / infocar gli occhi ed inasprir le terga. g

, per otto giorni continui che se gli desse fuoco, non si potrebbe liquefare

, sì che par che a terror gli animi desti. panigarola, 3-ii-

. s. maffei, 7-149: [gli argomenti morali] se in versi debbon

agli occhi di chi discerne il vedere gli antichi autori differentemente parlarne, e li

la ferita nativa, / che da gli anni sopita e fredda langue, / irritando

cercar rimedii al male, andava più che gli altri inasprendolo. buonafede, i-18:

maggiori con debiti portamenti, e non gli inasprire con le villanie. bandello, 3-64

. gualdo priorato, 3-i-167: inviarono gli olandesi adriano pavu ambasciator straordinario;.

cose a buoni termini, inasprì maggiormente gli animi de gli inglesi. alfieri,

termini, inasprì maggiormente gli animi de gli inglesi. alfieri, 1-478: deh!

dee schifare, perocché inasprisce e incende gli animi. maestro alberto, 167: forse

produssero frutti di frequenti disgusti, che gli animi de gli uni e de gli altri

frequenti disgusti, che gli animi de gli uni e de gli altri inasprirono.

che gli animi de gli uni e de gli altri inasprirono. alfieri, 7-55:

vol. VII Pag.585 - Da INASPRITO a INASTATO (8 risultati)

così le morti, non cessarono però gli sdegni, anzi più volte e con varie

non sarà medicina a cotanti mali; anzi gli aggraverà e gli farà inasprire. ferd

cotanti mali; anzi gli aggraverà e gli farà inasprire. ferd. martini, 1-iii-91

. martini, 1-iii-451: si inaspriranno gli odi, si inacerbiranno i rancori

., 30-1-9: il cuore acceso per gli stimoli della sua ira sì scommove,

. la faccia s'infiamma, inaspriscono gli occhi. -incattivire, incrudelire;

. g. del papa, 1-2-281: gli spiriti contenuti nei nervi...

121: segnalare la detta nave a tutti gli uffizi dello stato, trasmettendo a

vol. VII Pag.586 - Da INATTACCABILE a INATTUABILE (6 risultati)

. bernari, 7-322: qualunque età gli avesse confessato lo zio in quel momento

montale, 3-174: un guizzo vischioso gli sfiorò la fronte, l'ombra pazza

si ha quando le parti non compiono gli atti necessari per il suo ulteriore svolgimento

, siano pure inattivi ed accidiosi come gli altri che non sollecitarono il medesimo irascibile

io vorrei dire. delfico, ii-95: gli oratori... studiano la storia

spesso inatti, e far rimanere tutti gli eroi dell'antichità al di sotto di

vol. VII Pag.587 - Da INATTUABILITÀ a INAUGURARE (10 risultati)

morale. bonsanti, 4-342: l'idea gli pareva curiosa e inattuabile.

sue convulsioni..., con gli sterili suoi conati di attuare l'inattuabile,

. magalotti, 23-32: tanto gli uni che gli altri han per motivi

magalotti, 23-32: tanto gli uni che gli altri han per motivi d'odiarlo [

/ che suoni e voci inaudite indarno / gli stordisser parecchie. algarotti, 1-iv-36:

! birago, 594: per scusarsi gli spagnuoli da crudeltà tanto inaudite,..

aveva percosso l'inaudito tradimento che non gli pareva sentirsi più uomo. g. ferrari

tr. (inauguro). presso gli antichi romani, compiere l'atto rituale

francia, che in sé avea raccolto gli estremi aneliti del genio latino e alcunché pure

pure di greca scienza, inaugurava dipoi gli studi novelli. tommaseo, 13-iv-21:

vol. VII Pag.588 - Da INAUGURARE a INAVANZARE (10 risultati)

fortuna, poich'essendo questa deca, gli condurrà al precipizio. 7.

voce dotta, lat. inaugurare * prendere gli auguri ', comp. da in-con

.). mazzini, 38-133: gli uomini che deducono dagli eventi di francia

b. tasso, ii-209: gli aitar di gigli d'oro / ornate,

rituale con cui nell'antica roma gli auguri, dopo aver consultato la volontà

. ricevimenti, gara di tiro fra gli ufficiali, inaugurazione della nuova strada asmara-godaif

croce enaurata. cavalca, 20-34: gli vostri templi inaurati sono già distrutti.

sue mani / passar quell'arme onde gli dei fer dono / alle paterne inauspicate

la quale, per coloro che ne sono gli attori, non sia tale, cioè

così dire, costituzionale, come se gli avvenimenti che avevo cercato di raccontare fossero

vol. VII Pag.589 - Da INAVARIRE a INAVVERTENZA (9 risultati)

. ariosto, 2-68: tanto gli occupò la fantasia / il nativo odio

commesse. d'annunzio, iv-2-96: gli parlava da presso...,

..., qualche volta inavvedutamente gli posava su la spalla ima mano.

tutta briglia, / senza badar s'alcun gli movea guerra. peregrini, 3-117:

1-iii-26: se l'intenzione è buona / gli errori inavveduti il ciel perdona.

il qual con morso inavveduto e insensibile, gli avveleni. mameli, vi-371: oh

alle offese degl'inimici, la necessità gli costrinse di convenire di uscir

e come egli l'ha posata là, gli dà per inadvertenzia del inavventuróso (inadventuróso

molto di gloria a disapprovare e ritrattare gli errori che la passione e l'inavvertenza fece

vol. VII Pag.590 - Da INAVVERTIBILE a INCACCIARE (8 risultati)

truppa inavvezza, lo erano del pari gli austriaci. onofri, 11-59: sei

infelice volto / potria forse rapir da gli occhi tuoi / qualche piccolo sguardo inavvertito.

miserie umane è dalla filosofia, che gli predica il ritiro e la insensibilità,

azione, segue volentieri la via che gli è stata segnata da altri. foscolo

emozioni, pensieri... che gli sono occorsi nel passato. 2

: se ben donne sono, / gli ne dispregio e gli ne incago a

donne sono, / gli ne dispregio e gli ne incago a tutte. parabosco,

siccome io v'ho conto, sì gli incacciava, e già niuno ne campava

vol. VII Pag.591 - Da INCACIARE a INCAGLIARE (10 risultati)

ne fece un piattellino... gli aveva unti bene e incaciati.

. grazzini, 612: certi gli voglion [i pesceduovi] ben bene incaciati

, 9-50: il pastume, che tanto gli piacea, / bello e incaciato

f. f. frugoni, 5-48: gli avvoltoi senton l'odor del pasco pria

segneri, iii-3-260: si scavano dalla sepoltura gli scandali già spenti col tempo, e

bailo di tutto il male per avere negletto gli avvisi e avvertimenti che gli mandava.

avere negletto gli avvisi e avvertimenti che gli mandava. 2. cagionare,

rimase la trusse incagionato come prevaricatore de gli ordini. ant. ammalarsi

tempo, santo paolo in una sua pistola gli comandò che dovesse bere del vino.

s'incagliò spaurito del concetto che non gli era avvenuto di schivare. -impappinarsi,

vol. VII Pag.592 - Da INCAGLIARE a INCALAPPIARE (7 risultati)

popolari, i-14: i pregiudizi e gli errori... incagliano la via

ben quella che si degni mirare se gli mette meglio... il mandarmi a

sp., 38 (672): gli affari andavan d'incanto: sul principio

.., di non fargli sentir troppo gli spigoli e gl'incagli della vita.

cagionato l'incaglio dei molti pagamenti che gli scadevano. = deverb. da

il furioso pazzo silenzioso è incagnito con gli occhi fissi sulla tavola. 3

, 14-185: di carnot si scorgevano soltanto gli stangoni delle gambe e il viso incagnito

vol. VII Pag.593 - Da INCALAPPIATO a INCALCOLATO (6 risultati)

rucellai, 1-iii-1-134: incalcandosi del soperchio gli stomachi, il ventre solo, che

dio le caterve de'filosofi: imperoché gli stavano circundandolo, e da presso e

momo, aspro e duro, solo sosteneva gli impeti di tutti. [sostituito da

si viene a rompere e incalcinarsi tra gli denti per farti regittar tutto il boccone

si potea vedere ciò che si operava dentro gli alberghetti di ciascuna. varchi, 18-1-113

6-1-140: ne'quali [podagrosi] già gli ossi degli articoli erano incalcinati e poco

vol. VII Pag.594 - Da INCALEDONARE a INCALMARE (7 risultati)

ve incaglia. refrigerio, xxxviii-136: gli amici ch'han patito onte e travaglio

-al fìgur.: diventato cieco (gli occhi). ottimo, iii-76

mia enfiò per 10 pianto, e gli occhi miei incaliginirono. = denom.

viver franco. nievo, 3-90: gli dimostrava un sentimento così misto d'ossequio e

del seminar, del piantare, d'incalmar gli alberi. mattioli, 1-255: incalmandosi

. vallisneri, iii-382: 'calmella'chiamano gli agricoltori quel ramicello che si adopra per

singolarissimo poi è il vedere che costoro [gli eclettici], mentre hanno la filosofia

vol. VII Pag.595 - Da INCALMARE a INCALZANTE (8 risultati)

di chi dal rio / d'elicona gli allori al crin v'incalma.

.., [rendevano] sospetto a gli olandesi ogni suo ingrandimento. gazola,

f. frugoni, 3-i-354: incalmati gli animi, fu policrone in opaca prigione rise-

cicognani, v-1-360: d'estate, contro gli incalorimenti, acqua di riso ben inzuccherata

incaloriva, quanto che sapeva negoziarsi da gli olandesi strettamente con due diversi prencipi. segneri

. boccaccio, 1-i-555: spesse volte gli uccelli dell'aere paurosi, con più

i ricordi. idem, iii-12-27: gli antichi costumi così come l'antica lingua,

incalzante, si ritraggono passo passo su per gli apennini. b. croce, iii-26-72

vol. VII Pag.596 - Da INCALZARE a INCALZARE (14 risultati)

fulminato. de roberto, 1-156: gli eventi rapidi, incalzanti, straordinari, la

processo produttivo un ritmo incalzante, sconvolgeva gli assetti delle classi economiche. moretti,

febbre). pirandello, 5-227: gli spiriti abbandonarono don diego, che giacque

! emanuelli, 1-145: dovevo avere gli occhi accesi e la voce stranamente incalzante

. il cantore tace, e apre gli occhi miti di un nero velluto.

guardare, sicché non si curarono d'incalciare gli altri. donato degli albanzani, 150

: come i detti francesi cosi pochi gli videro, quelli loro preda dovere essere

e fulminando / spesso a la vista gli drizza il brando. d. bartoli,

recipr. campailla, 4-93: pugnan gli alcali, gli acidi con furia;

campailla, 4-93: pugnan gli alcali, gli acidi con furia; i e torbido

s'incalzavano l'un l'altro [gli achei e i troiani]. govoni,

ricolte del sacchi andavano con sterilità. gli altri molti teatri di venezia gl'incalzavano

. testi, i-125: fuggon rapidi gli anni, e qual in fiume / l'

caro, 12-ii-316: dubito che non gli sia accaduto qualche sinistro, o che

vol. VII Pag.597 - Da INCALZARE a INCALZATO (17 risultati)

ogni novella rompendogli, e che ciò gli dicesse pregandolo. s. girolamo volgar

in galileo, 1-1-228]: il papa gli disse che era bene che egli lo

. moneti, 98: il gesuita gli accresceva affanno / mentre andava di nuovo

alla risposta lo sollecitava, / e gli interrogatori gli incalzava. -replicare vivacemente

lo sollecitava, / e gli interrogatori gli incalzava. -replicare vivacemente o prontamente

- proseguire un discorso dopo una breve gli avesse confessato lo zio in quel momento lo

: si fa più 2-55: gli pose una mano sul capo, lo girò

palazzeschi, 1-518: via via che gli faceva menzione di occasion seconda;

senza posa. de marchi, ii-620: gli avvenimenti si erano neppure per ombra.

avvenimenti si erano neppure per ombra. gli attori di rado s'incalzano, forteinseguiti

richietempo conviene dare ancora il litame a gli alberi e indere una soluzione immediata o

, iii-251: coltivar la terra, e gli mise in scritto, il quale fu poi

: l'inimica / forza lo bene incalzare gli armarii e li scrigni di danari e vestipreme

sono minorate caro, 10-562: gli arcadi cavalieri a piè smontaro, /

saraceni, i-97: dal qual ritiramento giudicando gli -figur. prorompere violentemente (una

e non so dove. berchet, gli uomini del ministero... siano guasti

gente in gente martini, 4-230: gli avvenimenti incalzavano, la guerra a mendicar la

vol. VII Pag.598 - Da INCALZATORE a INCAMERATO (6 risultati)

animale indisposto. pinamonti, 374: gli astrologi moderni,... incalzati

posata. foscolo, 1-165: suonan gli antri marini / all'incalzato scalpito /

cotanto inflessibile a i vezzi, a gli adescamenti sì schivo, il raggirator infernale

disegno di una cassa nazionale per gli invalidi del lavoro,... aveva

nei beni patemi ed aviti; tutto quanto gli apparteneva era incamerato e mandato alla cassa

, 492: così s'incamerino [gli accatti] infra oggi a dì quaranta,

vol. VII Pag.599 - Da INCAMERATORE a INCAMICIATO (8 risultati)

grandissima fu la moltitudine... de gli affatto privi d'ogni loro avere in

. targioni tozzetti, 3-40: ambidue gli argini si dovrebbero incamiciare di piote.

... tentò introdurre in quel regno gli spogli e le incamerazioni de'frutti nelle

incamiciata quei valorosi campioni tutti scintillanti fra gli splendori della fede alzarono fra i pericoli

egli ritorna alla carica; se voi gli date un'incamiciata, egli cade sopra

soldati alle vesti soprammettessero la camicia, gli uffiziali intorno al braccio legassersi un panno

sua gente incamiciata,... gli assaltò e ruppe. g. bentivoglio,

etisia fredda,... con gli occhi incamiciati di materia, diceva sempre

vol. VII Pag.600 - Da INCAMICIATORE a INCAMMINARE (9 risultati)

incamiciatura, o sia crosta stesa sopra gli stami lineari primi, è destinata per abilitargli

-rivestimento di bronzo che protegge dalla corrosione gli alberi di trasmissione alle eliche di una

all'atto. soffici, v-1-219: tanto gli 'spaccapietre'che il 'funerale a ornans

vostre sono delli sedici del passato, gli avvisi delle quali tanto più volentieri sono

colmo di rammarico e di dolore apparivano gli spagnuoli per lo prospero incaminaménto de'negoziati

e delle città, prima che incammino gli eserciti e si pongano a veruno assalto.

e seconda. /... / gli ordina, gl'incamina, e 'n suon

, gl'incamina, e 'n suon gli regge / rapido sì, ma rapido con

, ii-272: l'angelo... gli incammina per lo scaleo men rapido.

vol. VII Pag.601 - Da INCAMMINATO a INCAMPANATO (9 risultati)

. c. campana, 2-95: gli olandesi ebbero longa strada d'incaminar loro

, fu veduto che eglino sotto terra gli alloggiamenti aveano. b. davanzali,

per la via più e meno secondo gli avvisi, tanto che la guerra civile

di armarsi contra di lui e contra gli altri della nuova religione, incaminati per

fatto il vuoto, abolendo di forza tutti gli altri: in modo che il suo

incamminasse per forza di lì, perché gli erano tolte tutte le altre vie:

). tortora, ii-153: gli svizzeri, i quali erano incaminati alla

di ginevra. birago, 8: gli alani e svevi,... partitisi

partitisi da paesi settentrionali e incaminati verso gli ultimi confini occidentali d'europa, portarono

vol. VII Pag.602 - Da INCAMPANATORE a INCANALATURA (4 risultati)

lavori in muratura che stupiscono ancora oggi gli idraulici, catturando e incanalando in labirinti

da saperlo incanalare e cavarlo fuora per gli stessi spiragli di dove pigliano il lume

fine determinato. carducci, iii-14-298: gli arcadi giacobini o imperiali o murattiani

teorie. soldati, 2-127: non gli pareva che potesse esistere una soluzione più giusta

vol. VII Pag.603 - Da INCANARE a INCANCRENIRE (4 risultati)

, 300: bastò che egli volgesse gli occhi verso di me per salutarmi,

dell'antica e mai interrotta famigliarità con gli animali resta sempre quella delle opere d'

8-i-18: una piaga... se gli era incancherita nella gamba. guerrazzi,

lubrano, 2-116: s'io taccio, gli umori peccanti peggiorano, le feritucce incancreniscono

vol. VII Pag.604 - Da INCANCRENITO a INCANNARE (7 risultati)

). bonsanti, 3-i-331: non gli sembrava neppure più una donna sulla quale

una donna sulla quale si potessero sfogare gli istinti d'un libertino ormai incancrenito.

a arroventare, morto per morto, gli aveva sulla schiena nuda applicata la paletta

accendono / fumosamente spenti dalla nebbia / gli infangati fanali a incandescenza / lungo le

ma più brutto era costui che gli stessi panni che pretendea d'incandidar agli altri

tanta furia, che beato era quello che gli poteva fuggire d'innanzi. d'annunzio

che incannavano e addoppiavano la seta per gli suoi traffichi. cantini, 1-3-215:

vol. VII Pag.605 - Da INCANNATA a INCANOVARE (12 risultati)

quella valorosa gente..., caricati gli archibusi ed incannate le baionette in fretta

che far conviene, / poi che gli è stata data una incanata. g.

,... tra le incannate, gli intrighi, le vie storte.

all'apparire del santo / si disposero gli uccelli / sopra i rami dell'albero spoglio

tansillo, 1-246: il nettar de gli dei, da la brigata / de

dei, da la brigata / de gli scrittor cantato in ogni banda / via più

che un di quei vin che fanno a gli occhi assalto. = denom.

fratturato). fucini, 259: gli altri, sbagliando, imbrogliandosi, urtandosi

tetto, la fame che grida da tutti gli angoli. pasolini, 3-298: il

o assicelle. lippi, 11-26: gli rompon fossa, e poi gli fanno /

11-26: gli rompon fossa, e poi gli fanno / così l'incannucciata co'randelli

. lucini, 7-201: la barba gli si inanellava in lunghi riccioli sul mento

vol. VII Pag.606 - Da INCANTA a INCANTARE (11 risultati)

i più moderni, ma anco da gli antichi medesimi. = comp.

: non ostante che l'incantagion delle frecce gli predicesse la vittoria...,

tuo padre che a te paia che gli giovi, e tu ricorri agl'incanti e

alla donna, quando / nessuno incantamento gli impediva; / perché l'annel ch'

berchet, conc., ii-310: gli dei... consolano dushmanta col

può appropiare al badalischio, ché tutti gli altri serpenti si possono incantare salvo che

dicea sopra quelli cotali beveraggi, facea gli uomini doventare quali leoni quali orsi quali

tutti i sacrifizi, capace di tutti gli eroismi, ospitale a tutti gli esuli,

di tutti gli eroismi, ospitale a tutti gli esuli, fedele a tutte le sventure

a credenza: et i gufi, gli alocchi e le nottole dormivano sonnacchiando.

vuole farei incantare da un negromante che gli ha promesso cose mirabili. tasso, 2-51

vol. VII Pag.607 - Da INCANTARE a INCANTARE (14 risultati)

defrauda del momento della loro legittima autorità gli stati ed incanta la forza del re

ventre. patrizi, i-235: similmente usarono gli antichi la poesia, il canto e

beato, / dico: per certo amor gli omini incanta. caro, 3-3-8:

vi so dire, di quelle che incantano gli uomini. morando, 28: incantava

: incantò in modo il cardinale che gli fece dare un carico dal papa di

succiare il veleno con bocca, e incantando gli stessi serpenti, snervano la qualità velenosa

serpenti, snervano la qualità velenosa e quasi gli addomesticano. sbarbaro, 1-76: né

quale incanta, / se vuole, gli occhi dei mortali, o li desta dal

cose vantano, / de altrui che gli dia loda hano penuria, / ove è

sul giogo / d'oro, con gli occhi. di giacomo, i-747: i

un senso riposto. manzini, 12-158: gli occhi gli si erano incantati per un

. manzini, 12-158: gli occhi gli si erano incantati per un attimo su un

b. davanzali, ii-523: altri gli incantano [i bruchi] alla messa

mare, 19: se tutti gli compagni o la più parte de'compagni

vol. VII Pag.608 - Da INCANTARLA. a INCANTATO (12 risultati)

quei che hanno cura di ciò, gli portano prima prima a sigillare a detti

p. del rosso, 1-1-20: domandando gli arrendatori delle entrate publiche che e'fusse

e'fusse fatto loro qualche grazia, gli sgravò della terza parte di quello che e'

solitaria i... i spuntare gli appennini. -dotato di poteri soprannaturali

, dando agli uomini certo cacio incantato, gli facevano diventar somieri. boccaccio, dee

. / di questi ch'or per gli incantati spirti, / prima che nati sien

non intendo come quel cardinale, levando gli occhi al nuovo miracolo di sì egregia dipintura

assorto. marini, i-367: tutti gli altri parevano stupidi ed incantati. reina

quel suono. pananti, i-53: gli attori, non sapendo cosa farsi, /

: domati dalla fame, non gareggiando con gli altri che di preghiere, spauriti,

ix-339: ricordavo rosetta,... gli occhi incantati e tristi.

incantato. bertola, 1-96: sì, gli studi di questa così amena e venusta

vol. VII Pag.609 - Da INCANTATORE a INCANTESIMO (7 risultati)

: il suo antico mestiere, prima che gli anni e le vicende lo avessero fissato

riproduce. papi, 3-ii-8: lasciami pascere gli occhi del tuo splendore. oh vista

, / con le forze e con gli spiriti / de'vostr'occhi consigliatevi; /

accingetevi alla zoroastrica incantatura? fate muggir gli abbissi, come tori premuti dal vostro giogo

la quale per certe incantazioni si fanno apparir gli morti. ugurgieri, 249: umbrone

adempiè la profezia e reve- lazione che gli avea fatta il diavolo per via d'incantesimo

, 6-93: sapeva curare le malattie con gli incantesimi, e perfino poteva far morire

vol. VII Pag.610 - Da INCANTEVOLE a INCANTO (15 risultati)

verga, i-143: avrebbe voluto strapparsi gli occhi per non vedere quelli della 4

quelli della 4 lupa ', che quando gli si ficcavano ne'suoi gli facevano perdere

che quando gli si ficcavano ne'suoi gli facevano perdere l'anima ed il corpo.

incantesimo, non cessava mai di tenere gli occhi fisi nelle buone grazie e nella bellezza

i-90: nella tua mente dileguarono tutti gli altri pensieri, e solo quel pensiero d'

. deledda, i-75: la luna gli batteva sul volto, sugli occhi, dandogli

vedrà che il tempo, lo spazio, gli atomi,... le assenze

. le assenze, le idee e tutti gli elementi i più impersonali della filosofia sono

allegro. d'annunzio, iii-1-1217: gli incanti adunati nel mio cervello si disperdono

poich'a tai detti lo scaglioso manto / gli coprì deliziosamente. borgese,

e per virtù d'erbe facea venire gli uomini e le donne alla sua volontà.

cose o dell'uomo, turba gli affetti di lui. 4 magia 'è

ma aveva sempre rifiutato di farmi sapere gli incanti di morte, quelli che possono

... è un gran incanto per gli uomini. g. ferrari, ii-39

/ che quello o pane o cacio gli appresenta, / o che fa incanto appropriato

vol. VII Pag.611 - Da INCANTO a INCANTO (10 risultati)

formavano l'incanto reale della porpora presso gli antichi. foscolo, iv-483: dove

. bigiaretti, 8-46: i piaceri e gli incanti della giovinezza sono tali soprattutto nel

sp., 38 (672): gli affari andavan d'incanto. guerrazzi,

al qual cimento andranno fidanti e sicuri gli schietti e mondi e fervorosi cattolici,

a far fuggire le pecore dal prato, gli uccelli dalle frasche, i fiori piumosi

. pananti, i-292: si cerchin tutti gli asini possibili, / cavalli e buoi

di pubbliche amministrazioni, o ne allontana gli offerenti. -astensione dagli incanti: delitto

volesse tenere ad incanto, sì come gli toccherà per rata di coloro 1 quali

lo orciuolo dell'ariento che la reina gli donò in napoli, quale si ritennono et

. baldelli, 5-1-14: i babilonii e gli assiri usavano di comprar le mogli con

vol. VII Pag.612 - Da INCANTONARE a INCANUTITO (6 risultati)

delfico, xviii-5-1191: le nostre toghe e gli altri uffizi di civile e criminale magistratura

e dal terrore della perdita presente abbattuti gli animi d'una gran parte di loro

apunto la moglie incominciava maggiormente a sentire gli stimoli del desiderio al maschile congiongimento.

, se ve- draiti spesso / incanutir gli zibellini al ghiado, / della lanosa

, 5-458: era veramente sgraziata; gli occhi già appannati dalla vecchiaia e i

mar d'incanutito flutto / assorbia tutti e gli erti lochi e i chini. praga

vol. VII Pag.613 - Da INCAPACCIARE a INCAPACITÀ (7 risultati)

se entra un gatto / color frate gli vietano i rifiuti / voci irose.

si vedea incapace: / impos- sibil gli par che in così breve / tempo far

gastighi, i quali si dovrebbono riserbare per gli soli falli de'costumi, a fine

allora dall'impeto della sua bellezza, gli uomini rimasero incapaci di notare, analizzandola

,... le cariche e gli onori rapiti dal vizio sfacciato,..

del governo, non si potendo convincere gli uomini incapaci solamente con le ragioni,

voi toccate colle mani i partiti, gli uomini, le cose, la tirannia

vol. VII Pag.614 - Da INCAPACITABILE a INCAPARRARE (6 risultati)

l'uomo della grazia di dio, ma gli difficulta anche alle volte la recuperazione d'

, nel '83, la cassa per gli operai infermi, nell'84 l'assicurazione

sparge e transcorre in cose ove dipoi gli è pentirsi e sofferire molta pena della

uomo allevato con le capre, e gli mette sulla fronte un diadema tutto gioiellato,

le regole di saviezza, allorché tutti gli altri son pazzi ed operano a seconda

quand'ella incapa / d'avvelenar altrui gli occhi e le labbia. -entrare

vol. VII Pag.615 - Da INCAPARRATO a INCAPONIMENTO (8 risultati)

. franco, 55: re francesco, gli è ben la colpa vostra / s'

, / la cosa ella sì ben gli spiega e narra, / che 'l partito

. gioia, 3-i-26: in tutti gli stati della vita, e in tutte

167: a'cavagli... e'gli fanno incapestrare di tutti e quattro li

tutti e quattro li piedi, e fasciare gli occhi, e turare gli orecchi.

e fasciare gli occhi, e turare gli orecchi. d. bartoli, 6-6-35:

fune che gl'incapestri né soma che gli gravi. tagliazucchi, 1-iii-62: alla

ma l'angue ognor fra'piei se gli incapestra / dicendoli: -misèr,

vol. VII Pag.616 - Da INCAPONIRE a INCAPPARE (9 risultati)

da voi per aver tolto di mano a gli ufficiali vostri un lor fratello, che

dalla trivialità nelle quali incapparono tutti quasi gli altri traduttori del teatro greco. pavese

solitamente hanno una maturità di scettici; gli scettici giovani, invecchiando incappano in qualche

me le incappi ne'piedi, ch'io gli ho da dar la miglior nova del

doppo questo venne a supplicarlo che gli piacesse contare in che modo l'astuzia

! testi, 2-617: i medici, gli speziali et i barbieri costano un secolo

che sia in salvo; ma se gli torna sotto l'unghie, il vostro giovine

ma incapparsi in quella non vuole che da gli occhi dell'uomo veduto sia. caporali

sia. caporali, ii-117: se con gli amici disputando stassi / e che per

vol. VII Pag.617 - Da INCAPPATO a INCAPPELLATA (17 risultati)

libro che nel donato; in tutti gli altri, ancorché procurasse di sostener con

altri, ancorché procurasse di sostener con gli occhiali la vista, questa incappava,

stigliani è pure incappato a volere che ciò gli si provi, io dico che 'l

da campo; e quando si vedevano gli incappati, lunatici vespilloni, fra le casipole

testo spettacolo tra sozzo e grottesco, gli susurrò dentro l'orecchio: -presto al

avevo la cappa nera della misericordia: gli era un po'troppo lunga per me

una gran boccata di sangue, strabuzzò gli occhi e ricascò giù nel pantaniccio. e

col ferraiolo nero del fratello, finché vennero gli incappati a portarselo via. montale,

incappato / in femminili insidie, e gli conviene / di sensi e di ragion

cristallo. leopardi, 340: via gli fruga la schiena e gli spelazza: /

: via gli fruga la schiena e gli spelazza: / e'dà nel foco

giù da la padella. / le coma gli 'mpastoia e gli scappella. carducci,

padella. / le coma gli 'mpastoia e gli scappella. carducci, iii-24-417: ad

bone parole e con fatti liberali se gli mette li getti a'piedi. sforzino da

2-12: havvi chi si consulta con gli astrologi, per incappellarsi un'ombrella contro

, metter a luogo le sarchie sopra gli alberi. guglielmotti, 881: * incappellare'

i bracci alle punte dei pennoni, gli stragli ai vertici degli alberi. idem

vol. VII Pag.618 - Da INCAPPELLATO a INCAPPUCCIATO (7 risultati)

di nascondersi dietro il generale bertrand che gli sedeva accanto. poi, non dominando

dama... incapperucciata di negro gli faceva cenno la seguisse. d. bartoli

rucciato, per non soffrirgli che niun gli vedesse il volto, si fuggì a

bibbia], 2-296: la pietra che gli edificatori hanno riprovata, è divenuta il

impellicciate, ammantigliate, inscial- late, gli uomini incappottati. sinisgalli, 2-7: stavamo

vestiri e di colore obscuro / usan fra gli altri stando incappucciati. cornazano, 1-105

assendo, la giovane incappucciata, per gli tabacchini del duca condutta a corte,

vol. VII Pag.619 - Da INCAPRICCIAMENTO a INCARARE (8 risultati)

eran due file rigide di frati / con gli abiti di rosso e incappucciati.

... incapricciarsi co'marinari come gli aggrada. de sanctis, ii-13-33: e

e come ci s'incapriccia! non gli basta mosco, piglia ana- creonte,

si perse,... che gli tolse quanto egli avea di singulare.

vantarla,... la civiltà gli ammoniva del pessimo andare continuamente. tommaseo

incapriccito: / e... firenze gli piaceva tanto, / che qui volea

stava incapsulata, un'onda di desiderio gli esplose dall'interno dei nervi. pavese,

di appalti esclusivi, incarar si fanno gli utensili contadineschi. settembrini [luciano]

vol. VII Pag.620 - Da INCARATARE a INCARCERARE (8 risultati)

si usò per abbrustolito, gli arbori, come patir di vermini,.

. frugoni, iv-452: tra tutti gli dii gentili che dall'agricoltura esiggevano il

. targioni tozzetti, 1-351: gli stigmi, non avendo una quantità bastante

estiva arsura, / che quasi incarbonir gli uomini potè. baretti, 3-90: quasi

baffi, ingrossava la coda, incarboniva gli occhi. 2. intr.

sotto belle e simulate impronte, / gli falsifichi il ben ch'egli sol brama.

incarcata, più larga che lunga, con gli occhi da burina. 2

. cavalca, iv-44: domandoe che gli desse lettera e autorità...

vol. VII Pag.621 - Da INCARCERATO a INCARCO (9 risultati)

tutti gli cristiani maschi e femmine. a. pucci

francesco di vannozzo, 149: tu gli hai lor capi tondi, / de

a ferrara. verga, 4-378: gli scappavano di tanto in tanto delle occhiate

assai, al veder la figliuola che gli veniva dinanzi con quella faccia desolata, e

ancora bagnate dalla pioggia, che incarcerò gli uomini per sessanta giorni.

essendo tristo e solo così incarcerato, gli venne volontà d'andare per lo bisogno

d'inghilterra trentamila marchi / di starlin gli mandò sanza magagna, / perch'el

di contrastare o di rimuovere del tutto gli impeti delle acque o il grandissimo incarco

/ le sgravasse le braccia, e sovra gli olmi / restar l'uve pendenti.

vol. VII Pag.622 - Da INCARCOSO a INCARICARE (6 risultati)

varco. gabrielli, 1-3: de gli empi corsar strage e roina / fai co'

incarco da lui aborrito, non perché gli recasse il peso, ma per trovarsene dalla

curvo il tergo / per l'incarco de gli anni, il braccio manco / appoggiava

, / e non fermar, che tu gli furi l'arco / e la faretra

fiacca, / e gioco m'era tutti gli altrui incarchi. sanudo, viii-169:

nella religione. prati, ii-85: gli affanni ti propizino / di poche afflitte

vol. VII Pag.623 - Da INCARICARE a INCARICATO (12 risultati)

ivi il fanciullo, gpincaricò che ne gli dassero avviso. leopardi, iii-675:

da una casa di commercio; forse anche gli nuoce il non esser padrone della lingua

la tenaglia, che fu incaricata a gli spagnuoli e borgognoni, e l'altra

la conservazion delle quali [genti] gli veniva di continuo incaricata dal senato.

scaricarne il donatore. michelstaedter, 21: gli uomini hanno paura del dolore, e

hanno paura del dolore, e per sfuggirlo gli applicano come empiastro la fede in un

stati incaricati. domenichi, 5-84: gli spagnuoli meritamente con ogni sorte di villania

disonorare. varchi, 8-2-143: tutti gli uomini possono offendere tutti gli altri uomini

: tutti gli uomini possono offendere tutti gli altri uomini, e da tutti gli uomini

tutti gli altri uomini, e da tutti gli uomini essere offesi o di parole

sp., 1 (17): gli uomini... incaricati dell'esecuzione

gravata concorrendo ad un tempo con gli spiriti la stessa natura all'offesa del peso

vol. VII Pag.624 - Da INCARICO a INCARIRE (11 risultati)

.. si considerasse l'incarico che gli era stato dato d'insegnare il disegno

albero della croce, 50: gli fu comandato che chinasse il suo dosso sacro

, imposizione. compagni, 3-28: gli ambasciadori di là li furono a'piedi

e sfacciato, e... che gli ornamenti gli servano anzi d'incarico che

, e... che gli ornamenti gli servano anzi d'incarico che di vaghezza

, i-201: nella guerra del casentino gli era stato dato qualche incarico di negligenza.

], 304: se con la lingua gli hai detto parole d'incarico e ingiuriose

di essere ammesso nel partito. ora gli cuoceva che non gli avessero dato nessun

nel partito. ora gli cuoceva che non gli avessero dato nessun incarico.

l'anno seguente su il padovano, gli uomini... pascevano l'erbe.

. frugoni, vii-260: se tutti gli adulteri... dovesser...

vol. VII Pag.625 - Da INCARITATEVOLE a INCARNARE (7 risultati)

opinione di qualche politico che né manco gli artigiani d'un'istessa città dovessero stare

di meno bontà de'soliti, hanno gli orefici avuto una scusa legittima...

. marinetti, 2-iii-38: toscanini ringrazia gli applausi che vorticosamente ammatassandosi rompono le reti

. d'annunzio, v-1-769: io gli ricordai quella umiliazione luminosa che per la

m. palmieri, 1-11-17: [gli spirti tutti] per legge scender debbono a

proporzionata ai suoi delitti. l'altissimo gli diede in penitenza d'incarnarsi e di

nella carne. varchi, 18-2-358: gli tirò presto presto parecchi pugnalate con tanta

vol. VII Pag.626 - Da INCARNATINO a INCARNATO (6 risultati)

tardi ricorreremmo a'rimedi, tardi sarebbono gli antidoti, incarnato che fusse nel corpo nostro

co'forti, / prode a trafiggere gli uomini morti. graf, 4-115: non

percepire chiaramente. giusti, 2-294: gli onorandi colleghi... / non hanno

ch'anello bisogna metterle. voglio che gli facciamo incarnar questa sera medesima.

incarni lasciandolo mangiar delle fiere e de gli uccelli. = voce dotta, lat

grandeggiavano in un giardino, sopra tutti gli altri fiori, i garofani e certe rose

vol. VII Pag.627 - Da INCARNATO a INCARNATO (15 risultati)

tutta la fameglia! / ciascun morte gli assemeglia / d'esto demone encamato.

è 'l vostro meglio, / però che gli omini nel mondo nati / le più

si conserva, e palpabile, con gli occhi pieni, denti incarnati, pelli

incarnato lo sente ivi, pensi ciascuno come gli parea stare; e gli convenìa stare

ciascuno come gli parea stare; e gli convenìa stare come gli altri che erano

parea stare; e gli convenìa stare come gli altri che erano di legno. caviceo

2-475: aveva i capelli nerissimi, gli occhi scuri, l'incarnato olivastro.

la patria di dante lasciossi andare con gli ultimi medici,... corrose

, in lunghissime onde d'oro ricadente su gli omeri. de pisis, 1-222:

con un sorriso di modesta bontà, non gli fece altra risposta. betteioni, i-57

ballo, colle guance leggermente incarnate e gli occhi sfavillanti,... gli

e gli occhi sfavillanti,... gli premette la mano di nascosto. landolfi

mano di nascosto. landolfi, 2-196: gli pareva che con corpi di donna fiorenti

diè fidia, onde di paro / vinca gli antichi onor ligure marmo. / vivon

scampare, / lascia di quello che gli è più 'ncamato. cennini, 124:

vol. VII Pag.628 - Da INCARNATORE a INCARNAZIONE (3 risultati)

. (44): già erano gli anni della fruttifera incarnazione del figliuolo di

nazione. grazzini, 2-1: avevano già gli anni della fruttifera incarnazione dell'altissimo figliuol

, i-1-345: giusta la fede lituana, gli infanti erravano nella regione dei venti e

vol. VII Pag.629 - Da INCARCERARE a INCARTAPECORIRE (4 risultati)

i libri mascellari filettati d'oro, gli incisivi cariati e grumati di tartaro, i

, / e niuna mai di lor se gli scalappia? incarrozzellare, tr. (

rendere deforme. cicognani, 2-162: gli era venuto il parietico, e l'artrite

... per prendere... gli incartamenti che riguardavano il progetto delle acciaierie

vol. VII Pag.630 - Da INCARTAPECORITO a INCARTONATO (7 risultati)

per la schiena [della balena] gli trotta, / e col battaglio gli dà

] gli trotta, / e col battaglio gli dà in su la testa, /

. salvadori, 293: il rospo gli diceva: -sei te, eh, codabigia

vasetto di foglio, nel quale chiuggono gli speziali ed altri artefici molte merci che

, e la pone altrui innanzi a gli occhi. oliva, i-2-394: se un

da gran tempo, lasciavano in libertà gli angoli della copertura, che s'accartocciava

accartocciato. soderini, iii-284: quando gli arbori, per l'apparire delle foglie

vol. VII Pag.631 - Da INCARTONATORE a INCASSARE (9 risultati)

cartoni, che vengono assicurati facendo passare gli spaghi attraverso appositi fori.

chiuso da parervi spillato nell'abito che con gli anni gli si è incartonito indosso.

spillato nell'abito che con gli anni gli si è incartonito indosso. =

vernici che ne disgradano il chiavaccio e gli specchi, ma eziandio biancherie, calzoni

. viviani, v-261: si riaprano gli sfoghi di detti fossi, quello in particolare

più lontani: con ciò si assodano gli argini del fiume, anzi si viene ad

4. rendere infossato, fondo (gli occhi). d. bartoli,

l'ipocrisia, che tanto costa a gli sciaurati che le danno le lor medesime carni

la faccia a discolorare co'patimenti, gli occhi ad incassar dentro al capo con le

vol. VII Pag.632 - Da INCASSATA a INCASSATURA (15 risultati)

, ove s'alluoga il celabro e dove gli occhi s'incassano. a. cattaneo

bel lume negli occhi. -infossarsi (gli occhi). slataper, 1-85:

1-85: mai ho visto piangere babbo. gli occhi gli si incassano nelle tempie,

ho visto piangere babbo. gli occhi gli si incassano nelle tempie, la sua fronte

alveo, restringersi entro le sponde o gli argini; incanalarsi profondamente. guglielmini,

pienissima de gioie sì incassate come che gli pendevano d'intorno. segneri, iii-3-69

, 3-3-39: ma in quel mezzo che gli assalitori s'affannavano per condur via l'

adiacenti a difendersi con rialzare e fortificare gli argini di essi fiumi, che camminano per

forte con le vie amene, per gli alberi pure incassati, in legno tinto di

4. infossato, fondo (gli occhi). soderini, iv-153:

, il colore tra pallido e nericcio, gli occhi lividi e incassati, la guardatura

. guerrazzi, 6-739: stavangli [gli occhi] incassati sotto le ciglia ossute,

palle di vetro. bocchelli, 14-9: gli occhi vividi scintillavano sotto l'orbita incassata

che s'impone ne l'oro incassato da gli avaroni. mazzini, 66-380: un

un muro per sistemarvi le condutture e gli apparecchi degli impianti idraulici o elettrici.

vol. VII Pag.633 - Da INCASSAZIONE a INCASTELLATURA (9 risultati)

capelli sì divini... che gli occhi né stancare, né saziare vi si

possono giammai. milizia, i-203: gli occhi belli erano presso gli antichi di

, i-203: gli occhi belli erano presso gli antichi di minor lunghezza che presso di

ma al nutrimento degli attori non sempre sufficienti gli incassi. ojetti, 1-60: gli

gli incassi. ojetti, 1-60: gli occhi fuori dell'orbita, ordinava *

: clausola con cui la banca indica gli effetti ricevuti per l'incasso ad accredito

sé dicendo: io n'uscirò, se gli aprono l'avello e 'l cassone.

. tommaseo, 19-89: chinò [gli occhi] sulla valle beata, sui giri

studiano di pigliare il castello e d'uccidere gli incastellati. benvenuto da imola volgar.

vol. VII Pag.634 - Da INCASTELLAZIONE a INCASTRARE (2 risultati)

[basta] patire un po'di tutti gli stenti fra quegli scogli giganteschi, incastonati

d'argento, di finissimo lavoro. gli armari d'oro incastonati di preciosissime pietre.

vol. VII Pag.635 - Da INCASTRATO a INCASTRATURA (7 risultati)

a inghiottire uno zerlo e la forchetta gli s'incastrava in gola. -penetrare

qualche parte come considerando la ragione umana gli facesse lo effetto di un uomo briaco

monocolo). panzini, i-267: gli cadde la caramella dalla profonda cavità orbitale

tagliarmi capelli, e mia madre dava gli ordini prima di lasciarmi solo incastrato nella

ben fra loro incastrati,... gli emuli della grandezza spagnuola...

due basi sotto una tavola ad ambedue gli angoli, dove terminavano le incastrature de'

tastare incastrature di grossi diamanti si estinse gli spiriti vitali. l. aditnari

vol. VII Pag.636 - Da INCASTRO a INCATENARE (7 risultati)

. trinci, 1-296: debbonsi fabbricare gli alveari di tavole- commesse con incastri e

.. dentro i ferrei meandri e gli incastri della così detta vita aritmetica e

così le fiale da cornici, cioè gli incastri. 5. idraul.

, credendo necessaria una inondazione, togliesse gli incastri di propria mano. 6.

messo a guardia i cani, incatenacciati gli usci..., con che piacere

grazioso e dello stabile, pur che gli incatenamenti si assettino nelle volte di maniera

immediata derivazione da dio solo insieme con gli orbi loro. b. cavalcanti, 2-523

vol. VII Pag.637 - Da INCATENATAMENTE a INCATENATO (9 risultati)

.. al vicario di cristo che tiene gli sbirri e incatena la gente, salda

publico come che tutt'interessi, tutti gli li caparra, gli li cattiva, gli

interessi, tutti gli li caparra, gli li cattiva, gli l'incatena? i

gli li caparra, gli li cattiva, gli l'incatena? i. nelli,

andito, e, rinfrancando le spalle e gli angoli..., gl'incatenò

muraglia. baldinucci, 74: gli architetti dicono incatenare in significato di mettere

l'armata ', metodo che osservavano gli antichi nel caso di combattimento navale tra

necessaria. leone ebreo, 283: gli arabi fanno una linea circulare de l'

di salmi, 1-166: il signore scioglie gli incatenati, il signore illumina i ciechi

vol. VII Pag.638 - Da INCATENATOIO a INCATORZOLIRE (12 risultati)

da inevitabile fatalità, si meravigliarono come gli stoici con questi principi distruttori di ogni

nessuna cosa. gavoni, 1057: gli uomini incatenati sulla terra / dalla pioggia

il calore della persona, i fremiti e gli ansiti di eroe incatenato. marinetti,

milano per altri oggetti più importanti che gli sono addossati. bocalosi, ii-17: questa

qui, costretto e incatenato a soffrire gli attriti gli urti gli sgualcimenti di tutte

costretto e incatenato a soffrire gli attriti gli urti gli sgualcimenti di tutte le noie

e incatenato a soffrire gli attriti gli urti gli sgualcimenti di tutte le noie imaginabili.

uso di colonne,... che gli terzi acuti. palladio, 3-5:

le sue incatenature. segneri, iv-477: gli abitatori de'paesi bassi in germania,

assedio di tanti flutti ostinati, che gli fan guerra, né cade a i frequenti

cambia il sito e l'incatenatura con gli altri oggetti. = deriv. da

due anni rimondargli sino in vetta [gli alberi], avvertendo di non tagliare

vol. VII Pag.639 - Da INCATORZOLITO a INCAUTAMENTE (5 risultati)

4-173: quando nei corridoi si incatricchiano gli intrighi personali e politici,..

, grigi, lunghi, incat- tricchiati gli scendevano sul collo e sulla fronte. faldella

fronte. faldella, 2-17: ha gli occhi cisposi, le chiome incatricchiate.

-assumere un'espressione cattiva, malevola (gli occhi, lo sguardo). cassola

si era scattolicato in vita, cosa gli giovava incattolicarlo dopo la morte? =

vol. VII Pag.640 - Da INCAUTELA a INCAVALCARE (7 risultati)

tassoni, xiii-212: è proprio de gli amanti il fare incautamente la maggior parte

nel tempo successivo i vescovi, ma gli effetti de'vantaggi acquistati per la dabbenaggine

che contro l'incauto vecchio si ordiva, gli avesse fatto cenno a non venire innanzi

incauti armenti / pascer d'alto mirò gli erbosi piani, / corre, sbrana,

tu sconsigliata a tracciarla, ancor per gli oratorii, ancor per le chiese, incautissima

ginocchia i due gomiti, la frusta gli veniva fuori dalle dieci dita inca- vagnate

la condannazione giustificata. -inforcare (gli occhiali). leopardi, 830:

vol. VII Pag.641 - Da INCAVALCATO a INCAVATOLA (10 risultati)

calza, e vale saltarla nel lavorare gli stretti, prendendo con uno dei ferri una

orecchio, è replicato dal susseguente che gli s'incavalca e ne raddoppia il suono.

incavalcano... le sciagure con gli anni. = comp. dal pref

ch'è la polpa d'un albero, gli intrecciamenti delle fila e della proprissima tessitura

cesignati e incavalierati) i versi che gli paiono un cotal poco inferiori. dossi

. dossi, 1-ii-766: il falegname noci gli mobiliò la casa; lo incavalierò,

g. villani, 6-87: se gli usciti guelfi di firenze e del- l'

salterà sopra la luna e trarrà tutti gli altri con le girelle. 4

vi-46: si è potuto ancora dare che gli stessi travi intacchino alquanto l'architrave,

alamanni, 5-4-883: or gli arbori incavar, che sienvaliere (cfr.

vol. VII Pag.642 - Da INCAVATO a INCAVERNATO (7 risultati)

acqua, che in vetro panciuto ingrandiva gli oggetti, in un vetro incavato da

i lati. e avrebbe veduto al contrario gli oggetti impicciolire. saluzzo roero, 3-i-239

incavati. cassola, 2-408: aveva gli occhi incavati, la fronte segnata dalle

e sporgenti come enormi insetti e anche gli occhi slavati come di cicala.

. buonarroti il giovane, i-22: gli occhi affocati atroci, / che 'l

5-165: la bocca quasi mulatta. gli zigomi forti, protesi, par che

protesi, par che incavernino a difesa gli occhi maliardi. -figur. nascondere,

vol. VII Pag.643 - Da INCAVESTRARE a INCAVOLARE (14 risultati)

). alberti, 357: aveva gli occhi al continovo pesti, incavernati.

g. gozzi, i-7-26: le occhiaie gli divenivano livide, incavernati gli occhi,

le occhiaie gli divenivano livide, incavernati gli occhi, non parlava, ma gittava sospiri

guardiano idraulico comunicava direttamente col fiume che gli scorreva sotto incavernato e muggente.

e nero di terra, si riempiono tutti gli incavi che ha fatti lo scarpello.

udite, / incavicchiai le mani alzando gli occhi. aretino, 20-259: alza

a filo s'intreccia e s'incavicchia fra gli acini nel grappolo dell'uva, sicch'

e delle noce de'piedi e me gli accavigliò e me gl'incavicchiò sì forte

come più sarà la commodità: e gli incavigliarai appresso l'un all'altro più che

sarà possibile. bresciani, 6-v-14: gli uomini acconciano loro arnesi d'agricolture,

2. veter. l'aver gli arti anteriori incavigliati (con riferimento a

così poco che appena pareva, e gli angoli si chinavano in giù dolenti e nel

. borgese, 1-104: come erano gli archi delle sopracciglia, così sottili eppure così

nascondeva il viso. cassola, 2-180: gli automatici essendo sganciati, le vedeva l'

vol. VII Pag.644 - Da INCAVOLATURA a INCENDERE (8 risultati)

, n-i-341: il comune è incazzato perché gli deve pagare l'ospedale. pasolini,

fermavano in ammirazione, la seguitavan con gli occhi. moretti, ii-318: mi piaceva

altri in caritade, e di promuovere gli altri all'abracciamento del divino amore.

crescenzi volgar., 5-25: gli abitanti di quelle contrade nel tempo della

ai sol di suoi lieti occhi belli / gli strali indora e le sue faci incende

: altri strascina i vinti, altri gli svena, / e chi le case incende

dì. boccaccio, 1-vi-579: quindi gli fece aporre preziosissimi unguenti e corone e incendere

buon cultore, / che sovente lor poi gli altari incende, / fermi e sostenga

vol. VII Pag.645 - Da INCENDEVOLE a INCENDIAMENTO (9 risultati)

avere. baldi, 2-2-169: cotal gli argivi, con le fiamme incensa / e

che le fanno agli uomini, e gli uomini alle femmne, peri incendergli al

-con riferimento all'amore di dio per gli uomini. iacopone, 65-122:

segneri, i-390: nessuna cosa incende tanto gli scolari allo studio, quanto la bontà

e desta. botta, 6-i-156: gli oratori popolari,... i

e fatti per incendere il popolo contro gli autori delle usurpazioni. niccolini, iii-5

nell'ossa vora le midolle, / gli spirti e sensi incende di fervore. guicciardini

erano. ariosto, 20-129: ella non gli tiene ascoso il vero, / onde

giov. soranzo, 135: gira sovente gli occhi in questa parte, /

vol. VII Pag.646 - Da INCENDIANTE a INCENDIATO (16 risultati)

il quale s'appella incendiario, ad ardere gli argomenti de'nemici si convengano apparecchiare

botte incendiaria. baldini, i-171: gli arditi segnano la loro avanzata scaraventando petardi

bombe incendiarie. stuparich, 1337: gli austriaci, non contenti del primo incendio,

, colpiscono ora con delle granate incendiarie gli ultimi resti del cantiere. -ant

un intenso desiderio (lo sguardo, gli occhi). garibaldi, 1-237:

sedizione, la rivolta, a infervorare gli animi, a trascinare all'azione (uno

ma non gratuiti, e in armonia con gli eventi in preparazione, avevano un suono

[indulto]... erano eccettuati gli incendiarii, rub- batori di chiese e

dano i sicari, / i ladri, gli assassini e gl'incendiari. manzoni,

non che allettar i neutrali ad essere gli incendiari del mondo e gli alimentatori d'

ad essere gli incendiari del mondo e gli alimentatori d'ogni guerra? foscolo, xvii-

perseguiterebbero coll'accanimento con cui perseguitano gli incendiari della « giovine italia ». g

rilegati tra i settembristi, i petrolisti, gli incendiari, gli insensati. d'annunzio

, i petrolisti, gli incendiari, gli insensati. d'annunzio, v-1-31: appiccate

, appiccate il fuoco pugnace! siate gli incendiarii intrepidi della grande patria. =

che si vede portar carbone o fuoco da gli altari. = sostant. di

vol. VII Pag.647 - Da INCENDIATORE a INCENDIO (13 risultati)

, 598: tornavano per voltarsi contro gli incendiatori del convento. carducci, iii-26-304:

, luoghi, e anche le persone, gli animali, le piante, i materiali

ariosto, 33- 55: vedete gli omicidii e le rapine / in ogni parte

cospiravano contro lui quando i geli e gli incendi della russia lo cacciavano fuggitivo.

la paura. pavese, 1-12: gli domando se non ne aveva abbastanza di aver

si faceva entro la città per cagion de gli aliti pestiferi che ne esalano. pascarella

crescere l'erbetta novella, onde gli animali possan mangiare. -ant.

guisa pullulati attorno all'etna, se gli antichi studiato avessero e pubblicato gl'incendii

gravemente malato appena sente le tagliature e gli incendi molte volte fattigli nella persona.

una certa aria più atta ad accendere gli amorosi incendi del cavalier della morte che

spenge, come solo il disperato possesso gli ardori dell'amante, nei quali è

/ un grave incendio, fu che gli la tolse [angelica]. idem,

angelica]. idem, 27-39: gli accesi fuochi esca aggiungendo, / et accendendone

vol. VII Pag.648 - Da INCENDIOSO a INCENERARE (6 risultati)

perciò ha ancora il desiderio di sopprimere gli altri. e chi non vede che quest'

stato suo. mazzini, i-611: credo gli elementi tanto abbondanti, il terreno così

lunge con lo incendito delle cose che gli erano appresso. 2. incendito

impiastro per le continue lagrime e per gli incenditi dello stomaco. granucci,

, incominciando le scopature, la prima gli diè molto crudele e incendosa.

, iii-337: trilingue fulmine / a gli occhi mi balena, / e la

vol. VII Pag.649 - Da INCENERATO a INCENERITO (9 risultati)

. bot. processo impiegato per determinare gli elementi minerali che compongono una pianta (

altissima di gloria, fu incenerita da gli unni. delle colombe, 135: l'

75: fulminò il cielo, per incenerire gli audaci; rovinarono gli edificii, per

, per incenerire gli audaci; rovinarono gli edificii, per sobissare i superbi. goldoni

, 5-347: quando guardavano ester [gli occhi] si stringevano, si velavano di

incinerito, stillò l'oro impolverato per gli buchi a basso. chiabrera, 1-iv-156

, 2-1 io: il resto delle parole gli morì fra le labbra già quasi incenerite

e chiudendo pian piano le pupille de gli occhi, restò freddo e immobile. b

, 1-46: vengan l'amate e vengan gli amatori / sul verde suolo a dimenar

vol. VII Pag.650 - Da INCENSAMENTO a INCENSIERE (16 risultati)

gregorio papa dice messa, che cristo gli appare ignudo, versando il sangue, con

coi filosofi e deridevano coi poeti nel teatro gli dei che incensavan nel tempio coi volgari

.. incensa a mano a mano gli altri preti che cantano la messa. d'

: un coro di cinquanta voci bianche cantò gli inni della passione; e dieci turiferarii

d'uno in altro idolo a incensarne gli altari, pur balbettanti la parola d'

sagrati a loro divozioni orride, ove gli altari incensavano col sangue de'prigioni, e

. nelli, ii-498: tu incensi gli spropositi della padrona vecchia, e io quegli

, idolatrare. fagiuoli, ii-37: gli zacchei usurai, che incensan l'oro,

grillo mi infastidisce. non disprezzo però gli animali così come non li incenso.

alme odorose / di sua beltà per incensar gli elisi, / di concavo cristal nell'

5. locuz. incensare vidolo o gli idoli: manifestare esagerata devozione, rispetto

non dà dell'incensate, / in dio gli affetti aver non possa intensi.

le dame, incensate da essi con gli tributi de cuori, esalanti vaporosi sospiri

'diver- sitor ', virginio rufo gli squinternò sotto il naso i nostri diplomi

la precedenza quei canonici e dignità che gli assistono. 2. adulazione,

e il giglio, / incensieri de gli orti, i dolci fiati. d'annunzio

vol. VII Pag.651 - Da INCENSIERE a INCENSO (13 risultati)

cattaneo, iv-3-511: io posso difendere gli amici e i galantuomini, ma non

incenso, /... / [gli spiriti maligni] fanno questi atti veggendo

boiardo, 1-109: lo incenso colgono gli arabii profumando prima lo arbore con storace,

/ la spirale del fumo / che gli alfieri e i cavalli degli scacchi / guardano

e incenso dava avò al cardinale per gli ultimi suoi dispacci. c. i.

, 1-314: può darsi che tutti gli altri tomi del goldoni m'abbiano a

sicuri, leggitori miei, che non gli sarò scarso d'incenso. foscolo, xv-24

tanti saluti! che fanno ai morti gli incensi? sbarbaro, 4-46: potessero

? sbarbaro, 4-46: potessero, gli incensi umani, distrarre chi li riceve.

, 17-20: ove nascon gl'incensi e gli altri odori. b. corsini,

mano profana incensi offrìa, / e gli era idolo indegno orrido drago. serao,

seguaci miei lo stuolo immenso, / gli dei, gli uomini tutti, e notte

lo stuolo immenso, / gli dei, gli uomini tutti, e notte e die

vol. VII Pag.652 - Da INCENSOMANNA a INCENTRAMENTO (14 risultati)

incensiere. guerrazzi, 1-281: gli erano comparsi davanti i santi pietro,

dicono, dal vivere di continuo fra gli ufficiali, ma di moralità incensurabile.

, gl'incentivi di queste mani, gli allettamenti di queste braccia e la soavità di

saroyan non ha fatto che ridescrivere continuamente gli stessi gesti fino a renderli in poco tempo

, 1-11: ammorzo e spengo tutti gli incentivi della libidine. g. p.

la venexiana, xxi-n-499: pinxero ingenuamente gli antichi cupido, fìgliuol di venere, un

questa febbre nell'ossa che non mai gli lascia in riposo, quanto più beono

abbiam raccontato. massaia, ix-33: gli corruppe il cuore con massime ed incentivi

cielo che del mondo, poco incentivo gli abbisognò per risolversi a lasciare il secolo.

, v-1-7: l'interesse individuale vi sospinge gli uomini coll'incentivo delle proprietà riconosciute ed

al supremo potere per abbagliare o atterrire gli occhi di tutti gli altri mortali.

per abbagliare o atterrire gli occhi di tutti gli altri mortali. vittorini, 5-264:

sua amasia, mi ha richiesto che gli componesse questa lectera incentiva. = voce

. furono i primi autori di tutti gli incentramenti degli stati moderni. gioberti,

vol. VII Pag.653 - Da INCENTRARE a INCEPPARE (7 risultati)

affetto, in cui s'incentrano tutti gli affetti particolari. pavese, 8-366: l'

[l'augel battuto], e gli alemanni / colli, che borea eternamente gela

di soggiogarlo per incepparlo nella schiavitudine de gli amorosi diletti. vico, 487:

una nazione, dove oltre gli inceppamenti della finanza, deve soffrire anche

, 11-87: quel giornale va innanzi, gli abbonati fugace, / te, mio bel

chiama tribunal della grascia, rendendo schiavi gli uomini e le cose ed inceppando in

controllare che non s'inceppasse e non gli mandasse a monte il cottimo. 11

vol. VII Pag.654 - Da INCEPPATO a INCERATO (12 risultati)

da sé. il pomo d'adamo gli si inceppa nel collo. bernari, 6-229

, due delle quali spiega orizontalmente come gli altri uccelli, e l'al tre due

obbligar a sentire un uditorio inceppato su gli scanni e che né meno respiri non

contrarietà, non giunse, né fissò gli occhi al scopo. cesarotti, 1-i-26:

mezzi onde svolgersi l'umana a lei / gli ha quali fatti al suo candor simili.

il milton] per dispiegare in esso gli alti suoi concetti e maravigliosi

cerare, deriv. da céra con gli infissi più restii. * cera ';

paracqua d'incerata. barilli, 5-51: gli uomini viani, 4-125: l'inceppatura

a dell'equipaggio... ora hanno gli impermeabili e i cappelrepentaglio coi corpi otto

coi corpi otto, la fronte scropolosa, gli occhi lacci a spiovente d'incerata

della sua venuta. baldelli, 5-3-170: gli assiri gli condiano foderato tutto intorno e di

venuta. baldelli, 5-3-170: gli assiri gli condiano foderato tutto intorno e di sotto di

vol. VII Pag.655 - Da INCERATO a INCEROTTARE (4 risultati)

: tavole spalmate di cera su cui gli antichi romani scrivevano con lo stilo.

fece allora; / lo quale sbigottì sì gli occhi miei, / che li 'ncerchiò

, 39-9-116: spesse volte piangon [gli occhi] sì, ch'amore / li

pascoli, ii-244: tornò, incerchiato gli occhi di corona di martirii, alla

vol. VII Pag.656 - Da INCEROTTATO a INCERTITUDINE (9 risultati)

e che tali difetti sono generali in tutti gli autori,... egli stimò

modo che si può misurarne con precisione gli stadi diversi. d'annunzio, iv2-

studio i quattro lunghi peli incerottati che gli erano rimasti. di tirreni agl'

ridolfi [in pataffio, 2]: gli antichi usavano * incerrare * per commettere

. rocchi, lx-1-69: fra tutti gli accidenti che possano ad un'amante succedere,

delle vere cognizioni attribuirono il nome gli è riservata. -anche: ansia, timore

incertezze di risoluzioni,... gli fu recata novella camerino stretto da'suoi

, -disse renzo, e stette con gli occhi fissi a la terra, e con

fratello cogliendo l'attimo dell'incertezza e gli taglia le canne della gola con la

vol. VII Pag.657 - Da INCERTO a INCERTO (8 risultati)

incertitudine nondimeno de la vittoria, e gli affetti ch'in questa incertitudine si sentono,

plinio], no: la diversità de gli autori fa la incertitudine della misura.

accadere; che non conosce la sorte che gli è riservata; che ne prova grande

stesso il vaso che rendeva incerti tutti gli astanti. di giacomo, i-477: allo

incerto cor, di gelosia dan segni / gli altri il cui nome avien che l'

: / risparmi il tuo signor meco gli omaggi, / incerti testimoni ed importuni

scure incerta. cariteo, 377: mostrava gli occhi mobili e tremanti, / le

, ii-23: essendo incertissimi... gli eventi delle battaglie. g. stampa

vol. VII Pag.658 - Da INCERTO a INCERTO (13 risultati)

: se 'l fallo è incerto, / gli danna inclementissima ragione. brusoni, 135

figlioli sariano incerti. citolini, 223: gli uccelli diurni sono il nefro di africa

frettoloso avolto, / quali il caso gli offerse o triste o buone, / già

/ già se 'n venia per emendar gli errori / novi con novi merti e novi

che può a'lati delle altre pietre che gli sono a canto; questi sì fatti

or cala. comisso, vi-248: gli piaceva quel terreno ondulato e incerto che

non era che una traccia incerta tra gli arbusti alti. 13. fioco,

alcuni colori chiamati incerti, percioché ingannano gli occhi de'riguardanti. varano, 1-56

, perché di lume scemi, / gli obbliqui calli. bertola, 164: una

una dispersione tutta slegata ed incerta hanno gli oggetti di questa campagna. abba,

la facoltà filologica vedova di scolari, e gli uditori incerti. 18. sm

fissa (in partic., per gli impiegati e i funzionari degli uffici pubblici

riceve gl'incerti, e poi non gli dispensa a'poveri. s. caterina da

vol. VII Pag.659 - Da INCERUSSARE a INCESPICARE (7 risultati)

sera più la vendita dei fiori più gli incerti mi capisci, non farai qui da

12-6-369: questi sono gl'incerti e gli approvecci dei poveri naturalisti! chiari, 2-64

9-199: buone [le carrozze] per gli incertarelli della passeggiata. -incertuòlo

, 877: le caserme rovinate, gli stabilimenti incesi, le tribù indiane che s'

a renderlo più avveduto nel corso che gli rimane e più lontano dal fare alcun

per le fiere selvaggie più che per gli uomini. parini, 579: le siepi

. passavanti, 257: se gli venisse messo il piè manco innanzi al

vol. VII Pag.660 - Da INCESPICATO a INCESSO (13 risultati)

1460: non basta fare ismascellare / gli spettatori (e pur c'entra un

, ora, a don rodolfo, gli incespugliavano la fronte da parer le setole d'

si fa magra; i lecci, gli alatemi e gli àlbatri rasi dai libecci

magra; i lecci, gli alatemi e gli àlbatri rasi dai libecci s'incespugliano nella

,... se altro mezzo non gli si affaccia di liberarli dall'incessante potente

. gregorio magno volgar., 2-216: gli si vuole preporre [all'animo]

disposta, quando le fusser rimossi tutti gli ostacoli accidentari ed esterni, a muoversi

, per costringere almeno per questo mezo gli assediati a cedere alla forza. baretti

massimiliano era continuo, ma il terreno gli era conteso a palmo a palmo con una

minerà [raffaello] participa incessantemente a gli altri pittori la sostanza più convenevole, con

e la coda placidamente ma incessantemente contro gli insetti molesti. borgese, 1-129: annusava

senza indugio. agostini, 1-121: gli operari incessantemente si affatichino. bellori,

in preda alla cupa ira dell'heracles tra gli spettri dei morti, saettando incessantemente memorie

vol. VII Pag.661 - Da INCESTARE a INCESTUOSO (8 risultati)

leopardi, 8-41: di sangue / gli avari colti e di fraterno scempio /

... /... su gli altari gl'incestati patti, / i

incestisce e cresce in albero, dove gli augelli vengono ad abitare. = comp

come le vestali nel mondo romano, gli ecclesiastici, i monaci e le monache nel

matrigna, o in altra persona che gli sia congionta. bandello, 2-42 (

morte di quel figliuolo, che solo gli era restato, chiamandolo incesto per il paterno

vincolo di parentela col paladino. quindi gli è chiaro che quel suo amore non

, xiv-87: edipo è disattento perché gli conviene di esserlo. questa convenienza va

vol. VII Pag.662 - Da INCETTA a INCETTO (9 risultati)

panni. l. pascoli, ii-116: gli attaccò l'innocente e nobil vizio dell'

: grandissime sono ancora le somme che gli rendono le grosse incette de'cotoni e de'

, 1-ii-335: o mala incetta / sono gli sposi vecchi. l. salviati

ad andare là per incettare per tutti gli altri. cantini, 1-3-57: gli

tutti gli altri. cantini, 1-3-57: gli venditori molte volte sono consci che coloro

, visti n'hai mille. / visti gli hai tutti: a che più copie

-sostant. giordani, xiii-13: gli uomini comprano ed incettano e dell'incettato

1-350: canto d'artigiani che riprendono gli incettatori. m. adriani, i-392:

p. verri, 3-iii-219: si temono gli ammassi, i mono- poli, le

vol. VII Pag.663 - Da INCHECCAMENTO a INCHIAVELLATO (3 risultati)

considerazion spinse fuor di casa colui che aperto gli aveva e fece entrar il suo servidore

. de'marchi, 1-171: bisogna incavilliar gli altri legni per il traverso, che

iddio l'amò molto, che in fra gli altri discepoli raccomandò a lui solo

vol. VII Pag.664 - Da INCHIAVETTARE a INCHIESTA (4 risultati)

denti inchiavellati, che adoperati assai de gli strumenti di legno e di ferro ad

generale), e per chiarire tutti gli elementi rilevanti, al fine di un

potere esecutivo l'esercizio delle funzioni che gli competono per investirne la camera. boccardo

sorrisi. amari, 1-1-222: lietamente gli udì il papa, per vero credendo

vol. VII Pag.665 - Da INCHIESTARE a INCHINARE (8 risultati)

e sue virtù divine, / che gli avea dato onor de tanta inchiesta.

). caro, i-308: per gli dèi di ghirlande onorare, si dettero

f. f. frugorti, vii-68: gli dissero..., per intender il

promessi, e perciò quegli... gli mandò la seconda volta allegri con trecento

parlato. brusoni, 711: vedendo gli ultimi i primi tornarsene carichi di bottino,

eseguir le leggi e riconoscer e castigar gli inchiettatori. = variante di incettatore

e dagli occupati e da'prìncipi ciò che gli libera da molestia di cure e da

le ginocchia e la mente / che gli anni tuoi riserva a tanto bene. l

vol. VII Pag.666 - Da INCHINARE a INCHINARE (15 risultati)

dolci baci ella sovente / liba or da gli occhi e da le labra or sugge

che levatosi alla sprovista impiastrò... gli occhi al portoghese. parini, giorno

, iii-3-306: in cospetto a l'aquila gli animi ed i vessilli / d'italia

inchinantisi a 'l vento. -abbassare (gli occhi, lo sguardo: come effetto

avien che tatto peregrino adorno / tacendo gli occhi santi inchine a terra. ariosto

uno scoppietto con la bocca, inchinando gli occhi e accennando col capo. imperiali,

terra gl'inchini / modestamente, o se gli volgi e giri / talor penosa al

, ma talora mi vince; e gli occhi, di vegghiare faticati, poiché

le orecchie tue, e intendi; apri gli occhi tuoi, e vedi. guarini

, 7-32: tanti so li tumulti e gli émpeti carnale, / che la rascion

giullare saltabecca dietro a loro. tutti gli altri inchinano la dama. sbarbaro,

: / ognun lo reverisce e se gli inchina. a. f. doni,

è partito. d'annunzio, iv-1-15: gli durava ancora la sensazione avuta dallo sguardo

inchinò come a corte su un ginocchio e gli offrì 11 mazzolino con solennità.

con ogni umiltà l'inchino e reverentemente gli bacio la vesta. zeno, xxx-6-149

vol. VII Pag.667 - Da INCHINARE a INCHINARE (17 risultati)

tasso, 14-498: la bramata città veder gli pare, / ed inchinar le sacre

reina, ii-208: vedevo sovente scendere gli angeli del cielo, e tutti riverenti

t'inchina. soffici, v-5-206: gli uomini... meglio premian chi

inchinano e si sberrettano anche oggidì tutti gli altri poeti. mazzini, 69-32: senza

-intr. aretino, 13-90: intanto gli uccelli rapaci e domestici che volavano per

che volavano per l'aere, e gli animali reptili e quadrupedi, ritenendo il

roberti, ii-20: inchinava a sé gli animi colla fisionomia; indi gli allacciava coll'

sé gli animi colla fisionomia; indi gli allacciava coll'affabilità. nievo, 714

b. segni, 4-114: hanno costumato gli altri di chiamar republica quegli stati che

ancorché in essi tutti quattro si trovino gli elementi rintuzzati, come s'è detto

] di dante e del boccaccio e de gli antichi s'inchinano più a l'umil

spirito celeste della carità... inchina gli nomini alla beneficenza e alla dolcezza verso

essa, quando i papi e tutti gli altri avessero lasciato andare le cose dovunque

per l'ordinario alla parte peggiore, come gli uomini savi alla migliore. g.

che al contrario l'inchinava, ragione non gli negò. mazzini, 94-93: non

mazzini, 94-93: non so se gli anni o le delusioni abbiano intorpidito in

dire che venisse da àpyaxéov poi che gli antichi toscani dicevano 'argoglio ',

vol. VII Pag.668 - Da INCHINATA a INCHINATO (10 risultati)

agostino inchinò ne'libri scritti da lui contra gli accademici. grossi, ii-526: fermo

s'inchina. boccaccio, 1-vi-150: vedeva gli animi di molti inchinarsi ad avere nel

c. campana, 1-157: gli assediati... s'inchinarono finalmente

in te... / leva gli occhi tremanti di pietà / e paga,

puro seno. angelini, 1-41: gli alberi..., inchinati da un

tutti. de sanctis, 11-192: gli adulatori... hanno le opinioni nei

facea con isotta, lo quale molto gli dilettava; allora lo re, per

re, per mal talento, sì gli lanciò la lancia e ferillo nel fianco dal

. donato degli albanzani, ii-289: gli animi inchinati al peggio non ardivano al

. b. segni, 4-52: tutti gli uomini militari par che all'una o

vol. VII Pag.669 - Da INCRINATURA a INCHINO (9 risultati)

] quella che è posta sopra gli arbori s'ha a dividere in quattro parti

coro, non mai ovvero rade volte levano gli occhi di terra, e fanno le

: saluta di prima con inchinazióne tutti gli uomini, e sarai onorato. bandello

filosofo esser follia espressissima il credere che gli stati, ancor che con ottimo stile

. caimo, 21: il servire a gli uomini che, per sua naturale inchinazióne

le terre per le quali certe inchinazioni gli dovevano esser fatte da'romani, leggendole

cessole volgar., 1-96: certe inchinazioni gli erano annunziate da'romani. =

dammiti con la testa inchinevole come a gli altri sei solito. manzini, 7-29:

. idem, 2-10: le vetrici e gli alberi notricati dall'acque davano ombre nate