Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gli Nuova ricerca

Numero di risultati: 203535

vol. XIX Pag.53 - Da SINDACABILITÀ a SINDACARE (10 risultati)

sostavano col bicchiere davanti a cesarino, gli si avvicinavano: parlavano fitto e allegro

. questa ha il compito di inquadrare gli operai, di discutere le questioni di

in rappresentanza sindacale unitaria) per indicare gli organismi di rappresentanza dei lavoratori nell'ambito

casi abbia il creditore primiero, giusta gli ordini stessi sindicali, a risarcire i

suo disegno. d'annunzio, iv-2-292: gli altri, scotendo il capo o battendo

qua i sindacalisti, duri di là gli agrari. piovene, 7-36: si avranno

3-98: si possono anche costringere o persuadere gli antichi proprietari a lavorare come dirigenti o

per essere difesi, per essere sostenuti, gli operai si sono associati sindacalmente. bianciardi

che, se mi tengono a contatto con gli altri, io glieli organizzo sindacalmente,

e aspirazioni individuali... e gli obiettivi di miglioramento collettivo sindacalmente ottenuto.

vol. XIX Pag.54 - Da SINDACARE a SINDACATO (14 risultati)

venne... per scien- tecare gli officiali. magalotti, 26-280: è.

, violenti, e pronti a sindacare gli altri, ma non certo me.

meraviglio, e panni strano che si gli possa far dire altramente che come voi l'

: esso vuole impicciarsi di cose che non gli spettano: vuol sindacar troppo le faccende

de pazzi, vescovo di arezzo, e gli spectabili uomini francesco di tanay de nerli

aveva stabilito nel regno il sindacato per gli amministratori del denaro pubblico e pe'magistrati

iii-344: io ritengo che, quando gli statuti della banca sono chiaramente definiti,

d'intervenire in tutte le operazioni e gli dà un'azione di sindacato e di sorveglianza

1-iv-601: ordinò pertanto che non meno gli auditori che i presidi fra quaranta giorni

di dio; che, qualora esaminate gli uomini, pensiate al sindacato che farà

borse l'uso di tessere personali per gli operatori abituali di borsa. -esame

, 3-199: faceva professione di conoscere gli uomini e tenergli a sindicato, tal che

risposi: « voi chiamate a sindacato gli scherzi di poeta ». i. neri

dal popolo il magistrato de'cento, gli costrignesse a stare a sindicato. -criterio

vol. XIX Pag.55 - Da SINDACATO a SINDACATORE (12 risultati)

balìa di pieno sindacato a tutti e sei gli ambasciadori del comune a potere promettere per

, allo scopo di rappresentarne e difenderne gli interessi economici e professionali. oriani

professionali. oriani, x-23-200: gli scioperanti hanno un sindacato misterioso, intemazionale

suo molo definito dai sindacalisti aziendali, gli stessi con cui poi lui stesso deve trattare

giacché... si sono avuti gli accordi separati ma non i sindacati aziendali

mercato più debole o di impedire che gli stessi possano essere accaparrati dagli speculatori.

al suo signore. balbo, 4-395: gli arconti uscenti e sindacati formavano, se

, investito dell'incarico di controllare che gli organi di governo e, nel caso

governo e, nel caso delle corporazioni, gli associati, svolgessero le loro attribuzioni in

el priore nuovo col suo consiglio, fra gli otto dì all'entrata del loro offizio

.. ed eletti dal popolo ne'parlamenti gli amministratori, i sindacatori, i giudici

si arroga indebitamente il compito di giudicare gli altri). giovio, i-138:

vol. XIX Pag.56 - Da SINDACATORIO a SINDACO (11 risultati)

propria elezione non era così sicura come gli era sembrata il primo giorno, a roma

quali per lo più si chiama sindaco'e gli altri 'eletti', che almeno son due

me converrebbero a sera il sindaco e gli altri ottimati, / e nella gran sala

nosieno obbligati tenere diligente cura di tutti gli insulti, violen me del

che ha il compito di vigilare che gli amministratori sociali svolgano la loro attività nel

organo collegiale, che sottoponeva a sindacato gli organi di governo al termine del loro

, investito dell'incarico di controllare che gli associati e gli organi di governo svolgessero le

incarico di controllare che gli associati e gli organi di governo svolgessero le loro attribuzioni

: magistrato straordinario che sottoponeva a sindacato gli altri magistrati allo scadere del loro mandato

quali sia e debba essere il podestà e gli altri due gli sindici di detto essercizio

essere il podestà e gli altri due gli sindici di detto essercizio. 8

vol. XIX Pag.57 - Da SINDAPSO a SINDROME (6 risultati)

. strumento a corda in uso presso gli antichi greci. tassoni, iv-2-126:

fino all'ultima falange; vi appartengono gli alcioni, l'uccel santa maria ('alcedo

dei passeracei, in cui cuvier comprendeva gli uccelli di questo ordine, dei quali

conscienza, che considerato tutto faccia quello che gli pare più giusto. guarini, 1-i-44

). drappo di lino col quale gli ebrei usavano avvolgere i cadaveri prima

nome che solo io amo fra tutti gli apostoli, quell'ignoto che nell'ora del

vol. XIX Pag.58 - Da SINDROMICO a SINEDDOCHE (7 risultati)

di minerva nel mese ecatombeone, istituite allorché gli ateniesi si riunirono in una sola città

di una colonia nella quale si radunino gli abitanti di varie borgate oppure confluiscano due

.), nelle quali si riunirono gli abitanti dei villaggi e delle campagne vicine

inutili; si sono diminuiti di molto gli stati maggiori e le sinecure, si sono

molti, come chi dicesse l'italiano per gli italiani. vico, 4-i-173: dovettero

metonimia e alla sinecdoche si riduce il prendere gli uni per gli altri reciprocamente antecedenti e

si riduce il prendere gli uni per gli altri reciprocamente antecedenti e conseguenti: cause ed

vol. XIX Pag.59 - Da SINE DIE a SINERGIA (8 risultati)

qua non: senza quella: 'umida gli occhi e l'una e l'altra gota'

da talun giornalista e oratore, ma gli uomini del comune a consiglio; del comune

matrimoni fra cristiani ed ebrei, dispensò gli israeliti che prestavano servizio militare da ogni

.). pananti, i-117: gli veggo, gli riveggo ogni momento / ire

pananti, i-117: gli veggo, gli riveggo ogni momento / ire e venir

e con tale termine erano designati anche gli alti consessi di popoli stranieri, come

]: 'sinèdri': così chiamaronsi da'poeti gli dei che, secondo i loro attributi

, 3-8: spermentandosi nell'arte cortigiana, gli venne gran volontà di andare a vedere

vol. XIX Pag.60 - Da SINERGICAMENTE a SINFISI (8 risultati)

che hanno la stessa azione, come gli estensori o i flessori del tronco (

eliminazione o l'inattivazione o ne previene gli effetti collaterali. sapere [31-iii-1949]

di case insieme con altre nazioni, e gli stessi mercanti et artigiani sinesi che vennero

innata. queste persone infatti non registrano gli stimoli sensoriali a livello della corteccia cerebrale

grasso di montone di una 'shepherd pie'gli rievoca gli alberi ai phoenix park e il

montone di una 'shepherd pie'gli rievoca gli alberi ai phoenix park e il campanile

e si sarebbero detti sparsi da loro gli atomi d'incenso che cullavano per l'atmosfera'

sf. bot. studio fenologico di tutti gli individui associati in una cenosi vegetale.

vol. XIX Pag.61 - Da SINFISIANO a SINFONIA (4 risultati)

monarchia. fr. colonna, 3-350: gli dui extremi chori contra il choro mediano

, oltre a quelli che essa medesima gli ha dato per dilettarlo col mezzo del

sentissi adone il cor nel petto / e gli spirti brillar d'alta allegria, /

-udite qual v'accrescan l'armonia / gli stacci in fretta andanti e ritornanti,

vol. XIX Pag.62 - Da SINFONIA a SINFONO (5 risultati)

vitale; quando al poeta solitario apparivano gli eroi della sua canzone incom- iuta,

. da sinfonia1. armonico in cui gli elementi (sonori, visivi, ecc.

e il xx secolo, fu coltivato fra gli sinfonial tumulto, ogni cuor v'ama

1-1176: il lungo studio dei sommi sinfonisti gli dosi ad altri sonatori. - anche

sfazione più compiuta e profonda di quella che gli dànno le iscritto. opere liriche

vol. XIX Pag.63 - Da SINFOREAZIONE a SINGHIOZZARE (4 risultati)

, sf. veter. malattia che colpisce gli individui giovani di vari uccelli domestici;

che presuppone una formazione simultanea di tutti gli esseri viventi di ogni tempo. lessona

quale racchiude quelle i cui fiori han gli stami colle antere riunite in tubo e di

di 'organi della riproduzione'(per indicare gli stami). singenèsico, agg

vol. XIX Pag.585 - Da SOTTO a SOTTO (2 risultati)

i traditori, come fu costui, e gli assassini erano per legge dannati a una

acqua caduti ed attuffati ricoglie ed oltre gli passa. lupicini, 2-6: si faranno

vol. XIX Pag.586 - Da SOTTO a SOTTO (11 risultati)

inchiodarsi, rivoltar la frittata, far gli uffici di sotto, lavorar di pedate'

testo. documenti perugini, ii-5: gli ordene de la quale gabella de socto

. -guardando dal basso, con gli occhi levati; di sottecchi; con

4-166: « in questa guerra », gli dicevo, « andremo sotto tutti quanti

o piuttosto non s'ingannavano, perché gli uni e gli altri ottimamente sapevano che cosa

s'ingannavano, perché gli uni e gli altri ottimamente sapevano che cosa ci fosse

grazia addosso al ditto giove, perché gli accrescessi maestà: il quale a quelle

lo stracciai. lei pensò che io gli avessi scoperto quella parte per proprio ischemo

chi sotto lengua bestemmiava; e perché gli occhi non ne ser- veano, i

stacci sotto. -stare sotto gli occhi: essere presentemente considerato. gobetti

nel caso specifico che ci sta sotto gli occhi, muove da un concetto della storia

vol. XIX Pag.587 - Da SOTTO a SOTTOBIBLIOTECARIO (3 risultati)

. manifesti del futurismo, 58: gli accenti alla lor volta si suddividono binariamente

dipendente. bontempi, 1-2-97: gli antichi, per esser la musica armonica

pietro isfano volgar., 3-21: gli occhi si variano secondo quattro vari colori

vol. XIX Pag.588 - Da SOTTOBICCHIERE a SOTTOCAPORO (5 risultati)

con sì fiera tempesta di moschettate che gli convenne retrocedere di molti passi. maironi

di mettersi a cena, che se gli portasse da bere. e il caso dispose

volta, se mi avesse preso sottobraccio, gli avrei confidato ciò che mi faceva il

. fenoglio, 5-i-563: la botta gli partì come di sottobraccio, veloce al punto

... tempo addietro, aveva messo gli occhi per miracolo anche sul sotto-brigadiere di

vol. XIX Pag.589 - Da SOTTOCAPPA a SOTTOCLASSIFICAZIONE (7 risultati)

1931], 7: bisognerebbe dividere gli avversari della modernità artistica, quale noi la

dal corpo ca1992, 213: arginare gli evidenti contraccolpi sociali, causati dalla

aveva egli sottocchio le parole di dio e gli esempi de'profeti, degli apostoli,

guardò di sottocchi sara e vide che gli sorrideva. -in modo dissimulato,

emulatore che, quantunque tentato avesse di offuscar gli miei componimenti e sopprimere la mia difesa

telefonica secondaria in cui i collegamenti fra gli utenti vengono stabiliti con l'intervento temporaneo

una classe. savi, 2-i-34: gli uccelli di cui adesso si è tenuto parola

vol. XIX Pag.590 - Da SOTTOCLAVEARE a SOTTOCOSTO (8 risultati)

la stampa [1-x-1943], 2: gli venivano riscontrate gravi ferite alla regione sottoclavicolare

patrizia. de roberto, 201: gli altri servi ne erano perfino gelosi: il

vita un numero infinito di sottocolorazioni che gli davano il senso d'una ricchezza senza limite

stato accompagnato né susseguito da alcun altro, gli autori, i direttori dell'associazione,

. m. cavalli, lii-12-293: gli uomini delle galere sono il sopra-comi- to

, 1-ii-212: si annoverano uindi gli aiutanti di campo,... gli

gli aiutanti di campo,... gli ingegneri geografi e topogra-; i

quelli di guerra, i sotto-commissari e gli uffiziali del soldo. nievo, 1-vi-743:

vol. XIX Pag.592 - Da SOTTOECCELLENZA a SOTTOFRUTICE (4 risultati)

] difendere talvolta il primo 'irrazionale'con gli argomenti stessi con cui difende il secondo

albero detto 'stemma codicum', in cui gli individui sono contrassegnati con sigle a iniziale

brodo e masticando versi; / e mentre gli altri spillano il vin nuovo / e

« guerin sportivo », 10-xii-1962]: gli uomini... incattiviscono se non

vol. XIX Pag.593 - Da SOTTOFUGGIRE a SOTTOGOVERNO (10 risultati)

e servono, e furono più felici gli superati da esso che quelli li quali sottofuggirono

altri. calzabigi, cxxxvii-173: tutti gli altri maestri più celebri, / che

, / che dell'arte son come gli oracoli, / sotto gamba li posso pigliar

per un pezzo, storditi, se gli imbecilli fossero loro o io.

. sansovino, 2-111: quando tutti gli altri magistrati facevan le ferie, sottogiacevano

a tutte le fortune che soggiacere sogliono gli altri mortali. marino, 1-3-173: non

costituito dalla natura per condannargli e gastigar- gli ad un tempo col biasimo.

virilità. é. vannozzi, i-60: gli onesti uomini e colmi di bontà,

in esse [cose naturali] sono gli accidenti e proprietadi e passioni solo perché

niuna passione, fuor che quelle che gli avvennero nel suo ritorno. tassoni,

vol. XIX Pag.594 - Da SOTTOGRADO a SOTTOLINEATO (7 risultati)

. -in senso concreto: le persone e gli enti che perseguono tale politica.

sistema periodico, nel quale sono compresi gli elementi più simili. 3.

che, oltre alla guardia e sotto-guardia, gli altri cerusici ancora che si ritroveranno in

lui vanno nelle prime ed ultime visite gli ambasciatori con il sotto introduttore. =

ordinato al sotto-ispettore perch'egli mi rilasci gli estratti di rivista del tempo di cui

lodando il paesaggio, il clima, gli abitanti, sottolineando le parole con certi sguardi

, 21-86: il primo libro che gli capitò fra le mani fu un'edizioncina molto

vol. XIX Pag.595 - Da SOTTOLINEATORE a SOTTOMANO (14 risultati)

sue letture degli ultimi anni, ritrovare gli appunti, i testi sempre pieni di sottolineature

le sottolinea- zioni ed i gonfiamenti e gli strascicamenti composti od incomposti che nella mia

stampa », 21-iii-1986], 11: gli attuali sette livelli retributivi, più il

passava rapidi sguardi sugli inviti che l'ombrellaforo gli >resentava uno per uno nel vassoio,

sottolume. mazzini, 30-265: gli oggetti che dovrebbero specialmente formare il bazar

m. leopardi, i-69: si mandino gli innovatori a spacciare i loro segreti nel

quel metodo che incarnino alla grandezza tutti gli uomini grandi. = comp. da

titolo novello di esarca, riceve in roma gli applausi. 2. mandato proditoriamente

parte di lione aveva qualche dubbio che gli altri sottomano procurassero di escluderli. d.

v'ha due sorti di ladri: gli uni assassini, che a giorno chiaro nella

vi spogliano. botta, 4-458: gli aiutò, primieramente con soldati mandati sottomano

dentro: « è vero che tuo marito gli presta dei denari., sottomano?

, iii-1175: il verbo 'arrangiare'non gli entrava in testa. egli aveva le cose

voleva le cose sue; e quando gli scomparivano sottomano erano pianti da non si

vol. XIX Pag.596 - Da SOTTOMANTO a SOTTOMESSAMENTE (6 risultati)

dovrei buttare? bacchetti, 2-xxiii-478: gli capitò sottomano un pacchetto di sigarette; e

casa o delle case accanto, quelli che gli venivano sottomano. cassola, 2-417:

b. giambullari, iii-151: ella gli trasse, così per motteggiò, / un

batacchi, ii-98: pur brancolando intorno gli riesce / ritrovar di priapo il vólto

sottomano così fatto / ch'a mezzo gli ha troncata la parola. oriani, x-6-192

contrarie. g. morselli, 5-174: gli inglesi avevano fatto scorte, ma dopo

vol. XIX Pag.597 - Da SOTTOMESSIONE a SOTTOMETTERE (10 risultati)

a controllo. foscolo, v-174: gli uomini letterati, che didimo scrivendo nomina

vanto supremo per lui la testimonianza che gli stessi proprietari di terre rendevano unanimi, che

ai forestieri, avevano mantenuto in genova gli animi forti e le menti attente.

attente. 2. superare gli avversari, ottenendo il sopravvento in una

prossimi loro in potenza e d'avanzare gli altri in moltitudine di ricchezze e di

co * quali venuto a battaglia, gli riuscì di sottomettere l'almirante di quella

far ciò, e non in debellar gli imperi. segneri, i-94: se vuoi

volgar.], 33-18: egli elesse gli stolti uomini del mondo per confonder i

/ di membra ogni onor tolse, e gli uni e gli altri / sottomesse a'

ogni onor tolse, e gli uni e gli altri / sottomesse a'più ricchi,

vol. XIX Pag.598 - Da SOTTOMETTERE a SOTTOMETTERE (17 risultati)

levare il lungo ed incomodo abito e gli sottomise alle discipline militari dell'europa.

la virtù della grazia la qual piegò gli uomini e li sottomise al vangelo. manzoni

inglesi... sottomettono alla stessa tassa gli esercenti arti liberali e quelli che attendono

moravia, 22-255: il giornalista scrive gli articoli richiesti; ma ogni volta gli

gli articoli richiesti; ma ogni volta gli tocca sottomettere i suoi scritti all'esame di

depose sul letto, le sottomise al capo gli origlieri. fenoglio, 5-iii-476: un

lascivo sguardo, sottomette / e abbassa gli occhi. -chinare il capo (

lo priva del vantaggio che l'occasione gli può dare e lo sottomette all'occasione

al nimico, non solamente mare. gli aumenta le forze, ma l'incitano a

cadere in povertà, / perché lo fuggono gli amici e'parenti, / e sottomette

volte sa manco di loro, ma ancora gli bisogna andare nascondendo la sua virtù.

cose e per tutti 1 modi che gli diede a credere ch'e'gli facesse la

modi che gli diede a credere ch'e'gli facesse la spia da dovere. segneri

l'ubbidienza, eziandio avendo a rimunerare gli uomini ubbidienti? leggenda aurea volgar.,

grande, allo imperio del quale tutti gli uomini e tutti gli dii, seòondo che

imperio del quale tutti gli uomini e tutti gli dii, seòondo che si dice,

, v-13: si sottomettono facilmente [gli alemanni] alla giustizia e alla esecuzion

vol. XIX Pag.599 - Da SOTTOMEZZANO a SOTTOMONDO (8 risultati)

che un fussi quello che ammazzassi tutti gli altri e di poi, ucciso che

vengo seco a patti, come fanno gli altri uomini. carducci, ii-4-225: perdoni

scala del paradiso, 190: con gli loro prelati amichevolmente ordinai che parte del

prelati amichevolmente ordinai che parte del tempo gli facesseno stare solitari e parte in compagnia

linee per fare atto di sottomissione, gli fu assegnata una tenda delrospedaletto da campo con

quale l'ascoltava con rapimento, con gli occhi pieni di sottomissione. buzzati, 1-61

la timida sottomissione della prima volta e pure gli amici cominciavano a prendere sul serio la

gentiluomini, poi i galantuomini, poi gli uomini. son rimasti 1 sottòmini che arzigogolano

vol. XIX Pag.600 - Da SOTTOMONTE a SOTTOPANCIA (6 risultati)

(e non è presente in tutti gli organi fomiti di mucosa).

» diceva ella ridendo sottonaso, con gli occhi bassi. = comp. da

di cui è cura stivare e distivare gli oggetti diversi della nave. g. parrilli

talvolta, è anche occupato dai camerini per gli attori. moretti,

il sottopancia canterellando,... gli assestò un calcio secco. pascoli,

, 5: dove sono finiti tutti gli andreottiani, i gerarchi che comandavano alla

vol. XIX Pag.601 - Da SOTTOPANCO a SOTTOPOLIZIA (1 risultato)

sue avventure, ma di una coltellata gli si leceva in faccia la ricevuta, dalla

vol. XIX Pag.602 - Da SOTTOPONERE a SOTTOPORRE (8 risultati)

potesse dare sopra una pagina ch'io gli sottoponessi. bilenchi, 14-167: mi sottopose

che sottoponessero al nostro arbitrio, come gli stoici, qualsivoglia grado di felicità o

. pallavicino, ii-301: cesare, gli ecclesiastici e la piena dieta...

tanta rovina [della repubblica veneta] gli animi degli italiani, ricevendone molti sommo piacere

da osservare. muratori, 10-ii-126: gli antichi padri e concili hanno ciò inteso

fa questo bene di più: di sprigionate gli animi dalla superstizione e alla buona e

4. costringere il corpo o gli abiti a subire un'azione violenta e

5. maffei, 5-2-382: così principiaron gli uomini a sottrarsi molto più dalla cittadinanza

vol. XIX Pag.603 - Da SOTTOPORTA a SOTTOPOSTO (10 risultati)

arme del popolo. bacchelli, 2-365: gli avevan sottoposti al capo tre guanciali,

a l'onorato peso del feretro / e gli altri vengon poi piangendo dietro. mascardi

l'asia, ormondo trasse / quando gli trasse l'alma, e le sospese

oscuritàdella notte e dagli allettamenti del senso, gli sottoppose in luogo della figlia la cameriera

durava l'assedio d'hults, avevano gli stati uniti fatto scorrere ed infestare il brabante

contribuzioni. rosselli, 150: non gli venendo talora nelle mani del ritratto di quella

mondo! 16. locuz. -sottoporre gli omeri, le spalle: recare aiuto,

, dubito assai che se io sottopongo gli umeri a così grave peso come m'

della sottoposta. capponi, 312: gli scardassieri, i pettinatori, i vergheggiatoli,

servendosi nelle loro guerre de'latini, gli chiamavano non sottoposti, ma compagni.

vol. XIX Pag.604 - Da SOTTOPOSTO a SOTTOPOSTO (13 risultati)

volontà divina. cavalca, iv-10: gli suoi nemici [di dio] gli sono

: gli suoi nemici [di dio] gli sono umiliati e sottoposti. a.

: nelle due ore di servizio che gli rimanevano fu onnipresente, impetuoso, infallibile nello

visitare el duca che è sopra a tutti gli altri. giunti a lui, dà

nome e di poi altri precetti, che gli diano a'loro sottoposti. cipriani,

l'infermiera demussy. i medici, gli ammalati sottoposti a lei, le vogliono

la fine di tutte le cose e persino gli dei gli sono sottoposti.

di tutte le cose e persino gli dei gli sono sottoposti. -che subisce

fuggitiva. machiavelli, i-i- 326: gli capitani e capi degli eserciti stanno sottoposti più

... è sottoposto a tutti / gli accidenti del corpo, e dentro ad

quanto lei desiderava. loredano, 2-i-179: gli animi delle regine e delle prencipesse non

, 963: non pare che [gli uccelli] sieno sottoposti alla noia.

sensi. delminio, 2-76: daremo gli elementi semplicissimi overo cose più vicine o

vol. XIX Pag.605 - Da SOTTOPOTERE a SOTTOPROVVEDITORE (5 risultati)

malo lo spinse alla vetta della montagna e gli additò le contrade fertili sottoposte.

la natura fatto, i parti sottoposti gli dànno figliuoli, acciò che vedova alle spese

... non tocca in blocco tutti gli ismi contemporanei. 0 ne tocca soltanto

manifestazioni aberranti. flaiano, i-117: gli esteti del cinema ammirano il documentario,

ed antisociale... vuol dire costringere gli uomini a consumar tempo e fatica nel

vol. XIX Pag.606 - Da SOTTOPRUA a SOTTOSCALA (3 risultati)

capitano... scese a dormire. gli altri erano già sottoprua. =

accumulano esuberi e cassintegrati, dall'altra gli impianti - della morale la scienza

quand'io lo 'ntoppo e 'l buon giorno gli dia / e sottorida e ch'io

vol. XIX Pag.607 - Da SOTTOSCALCO a SOTTOSCRIVERE (10 risultati)

no. brusoni, 904: che tutti gli articoli della medesima pace sarebbono stesi in

iii-6-301: al conestabile colonna, che gli mandò chiedendo due quadri con sottoscritto un

della pace che dicono sottoscritta, almeno per gli preliminari, tra l'imperatore e la

ora sono in istato di offerirmi, ecco gli uni, ed anco gli altri.

, ecco gli uni, ed anco gli altri. foscolo, xv-95: il sottoscritto

il grande edifizio iniziato da lui, gli italiani non risposero all'appello. non

i-41: se 'l tiranno catilina e gli altri suoi compagni non avessero sottoscritto la lettera

ha sottoscritti molti fogli bianchi, e gli ha affidati a uno che credeva il fior

una, ed egli sottoscriveva i saluti e gli abbracci. -firmare in calce

avevamo lavorato insieme a un sonetto per gli sposi; io lo scrissi ed egli

vol. XIX Pag.608 - Da SOTTOSCRIVIBILE a SOTTOSCRIZIONE (2 risultati)

anno mi trovai alle strette, con gli impegni che avevo preso per questi figlioli,

a stormi a sottoscriversi i fanatici e gli inesperti, e la società unita con la

vol. XIX Pag.609 - Da SOTTOSCUOLA a SOTTOSOPRA (2 risultati)

italiana [31-i-1909], 127: verso gli ultimi giorni del mese ebbe luogo la

s. v. sezione]: dividono gli uffizi pubblici le commissioni, i membri

vol. XIX Pag.610 - Da SOTTOSOPRA a SOTTOSOPRA (16 risultati)

1-33 (92): due cavalletti infra gli altri ispaventati gli missono in tanto disordine

: due cavalletti infra gli altri ispaventati gli missono in tanto disordine che, gittando dua

gittando dua di quei migliori sottosopra, gli altri si missono in fuga. d.

furono tutte imbrattate, e'colori e gli alberelli volti sottosopra e rovesciati. anonimo

alto. sacchetti, 161-30: veduto gli alberelli de'suoi colori quale a giacere

energicamente. fra giordano, 3-150: gli omori del corpo sono mischiati tutti insieme

memoria alterata, l'intelletto travagliato, gli occhi risciugati et i miei libri tutti

all'antica teoria degli umori che condizionerebbero gli stati emotivi). machiavelli,

2-328: la piacevolezza dei motti bene usata gli procaccierà a favore, impedirà, avvilirà

apparizione repentina, passeggierà, istantanea, gli ferì lo sguardo, e gli mise

istantanea, gli ferì lo sguardo, e gli mise l'animo sottosopra. calandra,

. calandra, 209: le varie immaginazioni gli mettevano sottosopra la mente. bacchelli,

totale distruzione o nello sconvolgimento di tutti gli elementi naturali o di ogni ordine sociale

mondo nulla fermo tene: / ella gli volse la faccia crucciosa / per nuovo caso

volgendo ogni cosa, / cri- seida gli tolse. malecarni, lxxxviii-ii-33: ardente fiamma

sottosopra so'più indotte che non so'gli uomini, benché alcune ne siano che

vol. XIX Pag.611 - Da SOTTOSOPRAPARTICOLARE a SOTTOSTARE (9 risultati)

come nel cielo par che ci siano gli astri spenti, c'erano fra le

mezzo una larghezza della medesima misura che gli spazi dalle bande per alcune storie della

ad un avversario di destra il quale gli nmproverava: « tu sei nel fango fino

dito la sottosporgenza del labbro inferiore onde gli cola la barba veneranda. = comp

e in luoghi dove appena possono arrivare gli occhi. vasari, 1-3-150: investigando a

sottosquadri. carradori, 9: tutti gli scavi o sottosquadri della figura. r.

le gradinate di uno stadio, ospitano gli spogliatoi e gli uffici.

uno stadio, ospitano gli spogliatoi e gli uffici. g. p.

.. il primo rivelatore, e gli altri narrarono su la sua fede; e

vol. XIX Pag.612 - Da SOTTOSTATO a SOTTOSUOLO (4 risultati)

do in arbitrio del tribunale rovinare qual più gli piacesse del paese. romagnosi, 4-879

quanti per loro albitrio vedemo continovamente sottostare gli amanti? campanella, 1085: maestro

seguita la maniera di fra'iacopone, e gli sottostà per impeto d'affetto e per

avuto la pazienza di scandagliare a fondo gli strati e i sottostrati delrulisse'.

vol. XIX Pag.613 - Da SOTTOSUONO a SOTTOTETTO (7 risultati)

sotto-tenente lo promovessero. carducci, iii-15-216: gli ottenne... il grado di

quelli che parteggiavano per george. specialmente gli ufficiali più giovani, i guardia- marina

: « quanti figli hai? » gli chiese andrea. « uno, ma ne

giovanotti della vasca. fenoglio, 5-i-1656: gli pareva che anche il sottoterra producesse rimbombo

5. il mondo sotterraneo, gli inferi, l'oltretomba. montale,

quel scempio d'inghilterra, / andran tutti gli offizi sotto terra. -essere,

. boterò, 9-21: altri sottoterra gli [i tesori] cacciano. -portare

vol. XIX Pag.614 - Da SOTTOTINGERE a SOTTOVALUTATO (3 risultati)

, io mi sentivo come se avessi chiusi gli occhi solo un attimo prima. s

sottotitolo del giornale salveminiano e ne ripete gli argomenti. 2. titolo di

luce le avvampa la testa, accende gli occhi chiari e tutto entra in sotto tono

vol. XIX Pag.615 - Da SOTTOVALUTAZIONE a SOTTOVESTE (8 risultati)

da quel paese nella gara economica con gli stati uniti e la germania.

. borgnis, 32: noi divideremo gli stantuffi pieni a cuoio in tre sottovarietà

argento. / ecco l'irte groppe, gli ossi / delle schiene, sottovento.

. monti, 346: sua maestà gli si era trovato sotto vento durante quell'operazione

comodo pigliare l'abordo o lassarlo secondo che gli parrà essere superiore o inferiore di forza

che fosse potuto seguire de'galanti che gli avevano provocati, se per disgrazia si fossero

di una sottoveste di tela grigia che gli scende molto sotto al ginocchio, le

egiziana senza mutande. -figur. gli aspetti quotidiani, più dimessi di una

vol. XIX Pag.616 - Da SOTTOVETRO a SOTTOVUOTO (6 risultati)

-scherz. protetto da occhiali (gli occhi). viani, 19-268:

occhi). viani, 19-268: gli occhi sottovetro lucevano come quelli d'un

cominciarono le domande dei seden gli sventurati e sventuranti vipistrelli, squittente sottovita di

trattazione di un lemma principale, da gli disse ansiosamente sottovoce: « mio padre sa

piange e l'adele che canta sottovoce e gli parla. che i semi non

di vuoto'farete sempre una buona figura con gli ospiti, perché il poli ».

vol. XIX Pag.617 - Da SOTTOZERO a SOTTRARRE (12 risultati)

detti sette canti stati da dante composti, gli quali un mondo senza atmosfera, sotto

ingegno sottrattigli del luogo dove erano, gli portò ad un nostro cittadino, il cui

i cartellonisti italiani... erano ancora gli unici connazionali che sapessero fare dei 'quadri'

far d'ingiusto lucro gravi i loculi / gli avea subtracto il patuito pabulo. botta

guardare strettissimamente in tale maniera che eziandio gli alimenti le sottraea e voleala sì per

mancare di prestare a dio l'amore che gli è dovuto. iacopone, 38-24:

di crescerla, invitando d'ogne parte gli amici, e a'nimici di sottràere le

'l dolce mansueto riso / pur acqueta gli ardenti miei desiri, / e mi sottragge

sottrarre, per un cauto ambascia- dorè gli significò sé essere presta a ogni suo comandamento

allo statuto, anche per quanto riguarda gli scopi sociali, che conviene ampliare per mettere

, lxxx-4-141: per questo non desiderano gli alemani di sottrare intieramente il regno deh'

iv-9: mi è certo che non gli basterà d'avere sottratto i mari alla

vol. XIX Pag.618 - Da SOTTRARRE a SOTTRARRE (7 risultati)

sottrasse il padre ai suoi calcoli e gli riportò a mente la brutta figura della

se l'anima perisse una col corpo, gli scelerati trasse da lui [sansone

della polizia. pratesi, 5-19: ficcava gli occhi, andava per tutto: nessuno

in fondo ad un'osteria o dietro gli alberi delle strade. bollettini della guerra

nemico si sottraesse rapido all'inseguimento, gli furono presi prigionieri due ufficiali e una

il campo del transilvano, così per gli aiuti degli imperiali, come per lo concorso

, 7-v-449: non mai si diedero posa gli abbati finche interamente si sottrassero dall'ubbidienza

vol. XIX Pag.619 - Da SOTTRATTIVO a SOTTRATTOSO (10 risultati)

iv-1-372: posso giustamente sottrarmi ai doveri che gli altri vorrebbero impormi... e

nel mondo da tutte le creature e gli pareva vedere che lo spirito santo si volessi

30. scendere dal capo (gli umori molesti). crescenzi volgar.

: contra 'l vermo volativo, acciocché gli umori si sottraggano dal capo, gli si

gli umori si sottraggano dal capo, gli si scemi sangue da amen- due le

il medesi — mo tutti gli altri; e datale la buona notte,

nel far mancare a qualcuno ciò che gli necessita. s. bernardino da siena

cose! e l'hanno continuo alla mano gli artificiosi, gl'infingevo- li, i

nobile e piacente, sottrattosa e smovente, gli promise tutta sua forza e disse:

boccaccio, 9-88: vedrò... gli animi invidiosi in fuoco pesti- lenziosissimo consumarsi

vol. XIX Pag.620 - Da SOTTRAZIONE a SOTTUFFICIALE (9 risultati)

dovuto procedere contro di lui e contro gli altri dirigenti della fiat per distrazione o

la sua costante tenace aggressività prova che gli avvenimenti sulla frontiera orientale non hanno moderato

di un minore che abbia già compiuto gli anni quattordici, lo allontana dal luogo in

un minore che non abbia ancora compiuto gli anni quattordici o un infermo di mente

chiunque sottrae un minore, che abbia compiuto gli anni quattordici, col consenso di esso

vocabolo. boccaccio, viii-1-7: comeché gli altri nominati si fossero, in uno

in fatti camminò bene fin tanto che gli durò il fervore della divozione: ma

. bruno, 3-1122: qua gli caldei la [la divinità] cercavano per

appartenenti alla categoria gerarchica militare intermedia fra gli ufficiali e i militari di truppa;

vol. XIX Pag.621 - Da SOTTUO a SOVERCHIAMENTE (8 risultati)

uomo. papini, 27-567: gli uomini, anche i meno rassegnati all'ignoranza

.. sono 'esseri umani'come gli altri: ma qui c'è una petizione

vedrei cangiar sovente, / e bagnar gli occhi. poliziano, st., 1-9

stanchi. fausto da longiano, iv-54: gli disse un buffone nomato gaiindo, con

comprendere, come sciocco che sono, gli andamenti di voi signori ». spontone,

el tra gran vento e gle onde gli desbatan e sabbucam sovengo d'un batesmo mortai

giti me chiamati. condivi, 2-53: gli occhi biechi e lascivi, quali sogliono

e a penna che il boccaccio usò sempre gli articoli doppiati di, '1',

vol. XIX Pag.622 - Da SOVERCHIAMENTO a SOVERCHIARE (11 risultati)

l'accostamento graduato del moltenutritive, che gli uomini malvagi non soverchino i buoni. in

proprie ed insta la legge che move gli astri che governano la terra. carducci,

ii-356: le vie poi sembrano avvallate per gli sover- chianti palagi che le occupano,

infiniti benefizi fatti alla sua lingua, gli fece anche indirettamente, per la troppa

, pure la sua fortuna soverchiante confondeva gli intelletti. manzoni, fermo e lucia

fanno, ma del pervertimento a cui portano gli animi di coloro che offendono. tommaseo

autorità] divisa e incerta tuttavia fra gli austriaci, soverchianti protettori armati, e

austriaci, soverchianti protettori armati, e gli inetti e pusilli papalini. -di

: dalla lotta contro la natura e contro gli altri uomini sorge la civiltà, ossia

il magistrato di parte guelfa su tutti gli altri si arrogava. -superiorità quantitativa,

raguna superchianza, sì lo potrai sapere per gli infrascritti ségni. 4.

vol. XIX Pag.623 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIARE (14 risultati)

, 195: parendosi di soprastar tutti gli altri con la dignità, gli cadde anche

soprastar tutti gli altri con la dignità, gli cadde anche in pensiero di soperchiar la

montemagno il giovane, 2-9: vedrete gli ottimi e pacifici cittadini essere crudelissimamente da'

: 1 mercanti mungono, soperchiano, dissanguano gli operai. de marchi, iii-1-555:

. de marchi, iii-1-555: nessuno gli aveva mai veduto in mano il coltello

, oltraggiare. malispini, 89: gli ambasciadori di fiorenza furono soperchiati e villaneggiati

annunzio, v-2-439: non avemmo subito gli otto volumi: la gioia ci fu

soperchiati dallo spirito della superbia, né gli altri contaminati dalla passione dell'invidia.

o divini padri, ch'io provo gli effetti della vostra clemenza, soverchianti anche

di ben tutta la spalla egli soverchia / gli accolti in piedi al console d'intorno

essersi messo nello studio dell'onorevole taromanna gli aveva più nociuto che giovato, tanta

tutto scuro che lo soverchiava dalla spalla e gli toglieva il sole. saba, i-54

muro. d'annunzio, iv-2-675: gli celarono il pallore di perdita le fronde

la virtù e con la perseveranza tutti gli affanni. -superare un ritegno morale

vol. XIX Pag.624 - Da SOVERCHIARE a SOVERCHIATO (12 risultati)

); superare le sponde, travolgendo gli argini; inondare le rive. q

/ al più supremo ramo, e non gli vale, / ché soverchiano a fin

il fiume] a soverchiare o ad opperire gli argini suoi nuovi e non ancora assodati

or- dinario, soverchiando in alcuni luoghi gli argini, in altri abbattutili con inondazione

priorato, 6-iii-371: non restarono però abbattuti gli animi, anzi, come da maggior

o rumori che superano per intensità tutti gli altri (una persona). foscolo

, non era sì lungo che non gli soverchiasse tempo da compirlo a suo grande

il quale è fra 'dodici e gli otto, il quale toglie a'dodici i

prerogative che fa natura o la società gli dànno, se ne prevale, dico,

. moravia, iii-143: non possono [gli accusatori] intimidire né soverchiare se non

-prendere il sopravvento, mettendo fuori gioco gli oppositori. b. croce,

quel soverchiare dell'interpretazione ideologica al quale gli studiosi della cultura dantesca si sentono irresistibilmente

vol. XIX Pag.625 - Da SOVERCHIATORE a SOVERCHIEVOLE (11 risultati)

cavalcanti, 258: nulla di macula se gli poteva apporre [all'imperatore] se

genovese contro i grandi, mostrando che gli scarsi meriti dei loro avi sono a dismisura

gozzi, 4-194: poi di sopercniator gli dà la taccia / e lo predica vile

alfieri, 5-26: ora a tutti gli altri europei sempre i francesi son sembrati,

i primi indizi della passione sover- chiatrice gli avevano... suscitato un sentimento di

xiv- 329: la tua bontà gli ha fatto assumere teco quell'aria di

trovano resistenza. calvino, 1-510: gli bastò risentire la lenta cadenza di caisotti

le loro minacce, i violenti, gli schernitori, i profittatori suscitavano il rancore

furono insopportabili. segneri, i-iio: gli succhiano quanto sangue egli ha nelle vene

di sottigliezze, di liti che poi gli muovono. milizia, vii-456: servono [

nardi, i-229: questa tale negazione gli fu fatta dalla città, per essere

vol. XIX Pag.626 - Da SOVERCHIEVOLMENTE a SOVERCHIO (12 risultati)

guardiad'asprezza e di duolo in tutti gli ordini,... e ancora nelle

cosa / un soldato veder, che tra gli inermi / comparisca in garimberto, 1-218:

cagione, cioè di quenava solo quanto gli riusciva / soverchio. sta soverchievole

to, l'effetto del vantaggio gli si rimproveri, ma la cagione e la

ma che ciò per qualche accidente gli sia incontratto fuor di sua colpa.

fu ingiuriato di fatto un uomo i-225: gli venne una grandissima volontà di scaricare il soperdi

per soprap- e funzioni fisiologiche (gli umori corporei, in partic. il

,... e s. francesco gli apparve con tre frati... e

deriva. guglielmini, 278: qual volta gli uomini, ingannati dall'apparenza, hanno

dall'apparenza, hanno pensato di sgravare gli alvei dei fiumi maggiori dall'acque che

caldo che noi abbiamo, lasciando stare gli altri infiniti accidenti e ossibili, da

de gl'ingegni, dissipando forse troppo gli spiriti loro. carducci, iii-6-36:

vol. XIX Pag.627 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (8 risultati)

potrà, poco me ne curo, tanto gli darò da fare, che soperchio gli

gli darò da fare, che soperchio gli dovrà sembrare. alberti, 1-118: la

angosciosa vec- chierella, / ch'odia gli anni soverchi. anguillara, 6-15: la

rimperio, indussero la loro plebe e gli amatori di nuove cose ad andar fondando

soverchia. giraldi cinzio, i-93: gli uomini italiani hanno per soverchi simili discorsi

soverchie sono le scuse ove non son gli errori. leti, 5-ii-137: compose

al tenebroso inferno / che giamai non gli ascolta. forteguerri, iv-303: per

e gagliardo in su la mezza notte gli venne soverchia voluntà de andare a ditto

vol. XIX Pag.628 - Da SOVERCHIO a SOVERCHIO (11 risultati)

baiazet, re de turchi, e gli fece servigi grandissimi nelle guerre da lui intraprese

la tombola e l'oca; non gli scacchi, che richiedono un soverchio dinamismo

bestia, egli dio, senza togliersi gli stivali, forati in ambe le tomaie dal

. compagni, 1-10: furono rotti gli aretini, non per viltà né perpoca prodezza

chiesa e 'l di fuori, dove sono gli embrici così della sua coperta, sono

pur che non siate racolti / fra gli altri già d'umana vita calvi, 7

103: la tragedia, con gli acerbi e dolorosi avvenimenti di persone grandi

con essi timore e compassione, purga gli animi e dal soverchio gli libera degli

compassione, purga gli animi e dal soverchio gli libera degli affetti. cesari, 6-51

più i chiari via più raggianti che gli rimangono da vedere. z) annunzio,

: mandato che ebbe questo messo, gli parve che sarebbe tardata soverchio la lor venuta

vol. XIX Pag.629 - Da SOVERCHIOSO a SOVIET (9 risultati)

ardeva in me il desiderio di veder gli occhi vostri, i quali dovevan esser

occhi vostri, i quali dovevan esser gli ucciditori della mia vita. magalotti, 4-96

quanto siano di soperchio e pieni d'ansietà gli acquisti delle ricchezze a chi brama arricchirsi

: poi molti beando la fortuna, / gli sparse in qua e là, e

suvero. crescenzi volpar., 9-95: gli alveari son... migliori di cortecce

iv- 8: non truovo tra gli affanni altro ricovero / che di sedermi

, non si secca, come fanno gli altri alberi, imperoché, sapendo la natura

[i lupini] crudi, come gli altri semi nel mese di settembre, in

esser venuto... a disputare se gli è il meglio di seminare dello sciovèrzo

vol. XIX Pag.630 - Da SOVIETICO a SOVRABBONDANTE (8 risultati)

forma di coesistenza e di collaborazione di tutti gli elementi produttivi. la civiltà cattolica [

la cina diventerà un paese come tutti gli altri, inclusi i paesi comunisti di osservanza

3-98: si possono anche costringere o persuadere gli antichi proprietari a lavorare come dirigenti o

grandi potenze governano il mondo, disputandosi gli sbocchi dei prodotti industriali sovrabbondanti. -con

panorama », 3-i-1988], 85: gli studiosi, contraddicendo le più recenti affermazioni

tolto loro, non vogliono però lavorare gli abbondanti e fertili terreni che possedono.

, ch'ei vuole per soprabondante che gli doniate un paio delle vostre calcie e un

che ebbe queste parole gianotto, non gli permise la soprabondante letizia che più oltre

vol. XIX Pag.631 - Da SOVRABBONDANTEMENTE a SOVRABBONDARE (7 risultati)

'lettera dionisiana'per la quale, come per gli altri miei scarabocchi, se ogni cosa

scemo che sia, o soprabbondante, come gli antichi parlarono, ovvero, come noi

di queu'insigne duellatore... gli metteva nei nervi una sovrabbondanza di forze

esercizi posso io da loro chiedere che gli annessi necessariamente alla carica parrocchiale, e

soprabbonda nel seno? papi, 1-2-133: gli soprabbondava una cotale giovenile baldanza, ardore

ghi paludosi, dove per chiuder affatto gli assediati si erano ché non tutti

a lui eguale; egli moltipli- eòe gli altari secondo la moltitudine del suo frutto,

vol. XIX Pag.632 - Da SOVRABBONDEVOLE a SOVRACCARICARE (6 risultati)

non prima però che alcuni più accorti tra gli arditi iniziatori non abbiano intascato il prezzo

;... non i peristili e gli ornati sopraccaricanti la natura né gli splendidi

e gli ornati sopraccaricanti la natura né gli splendidi episodi della mitologia. 5

mentendo inganni gl'intelletti del volgo e gli noccia veramente ed empiamente, sopraccaricandolo di

di epiteti grossolani il cameriere e gli ingiunge di farla finita gatta,

da che il vetro, coibente, non gli dà passaggio. = comp.

vol. XIX Pag.633 - Da SOVRACCARICATO a SOVRACIGLIO (7 risultati)

. bernari, 6-264: indicavo avvilito gli stigli sovraccarichi di vestiti smacchiati e ritinti

, o nel migliore dei casi di chi gli siede accanto. 3. per

autore). parini, 862: gli uni di questi dizionari peccano per eccesso,

, in quanto che eccitando, se non gli odi, gli spregi del male,

che eccitando, se non gli odi, gli spregi del male, è, d'

. cassieri, 11-103: istintivamente sposto gli auricolari, persuaso che si sia verificato

ipotizza [la soluzione ottimale] per gli enti locali la creazione di bacini di utenza

vol. XIX Pag.635 - Da SOVRAGERARCHICO a SOVRANA (1 risultato)

marino, 1-11-124: quel che sovramortal gloria gli dona, / è quella coppia amabile

vol. XIX Pag.636 - Da SOVRANAMENTE a SOVRANITÀ (8 risultati)

scriverle per raccontarle qualmente si fosse fra gli esuli in grecia sparsa una voce.

], figuravano ancora le pezzette, gli zecchini, le colombie, le sovrane,

. in relazione con un agg., gli conferisce valore superi. (o anche

sue attrattive. svevo, 1-92: non gli bastava fare di sé una persona sovranamente

iii-212: sono detestabili le ingiuste aggressioni, gli atti violenti dei temerari affricani, ma

italiana », 5-vii-1908], 8: gli automobili, sovraneggianti fra i veicoli della

5-37: eransi frattanto congregati in versaglia gli stati generali. quella più che regia adunanza

che piaccia ai governi monarchici di proteggere gli stati repubblicani, alle potenze firmatarie della

vol. XIX Pag.637 - Da SOVRANIZZATO a SOVRANO (7 risultati)

sue rede e successori liberamente avere tutti gli omaggi, obedienze, sovrani- tadi,

ah'imperadore in tutto il mondo sopra gli altri re e prìncipi, ancorcné assoluti.

singolo aspetto della sovranizzazione della propria voce gli pruriva tra il petto e la gola un'

pien di splendido zelo il re toscano / gli diè principio, accrescimento e stato.

essere una sventura per sé e per gli altri nascere con animo sovrano in simili

uso iron.): che esercita o gli è riconosciuta la facoltà di giudicare in

quale intanto guastava la tragedia: uscivano gli attori a incominciare il terz'atto, ed

vol. XIX Pag.638 - Da SOVRANO a SOVRANO (11 risultati)

d'annunzio, iv-2-815: ella gli lesse le pagine dei sovrani poeti.

fretta ebbe del partire / che gli fugì quel bon destreri sovrano.

e sovrano. tassoni, 299: gli occhi volgendo al tuo valor sovra

i vezzi e le gentilezze della lingua gli uni e gli altri in sovrano grado

e le gentilezze della lingua gli uni e gli altri in sovrano grado possederono. milizia

le labbra m'infardavi e il naso e gli occhi. / ahi che piacer sovrano

: cicerone... senza invidia lodava gli antenati et i contemporanei ancora con quel

in possesso e in diritto di fronteggiare gli ottimati ed i suffragi di ciascheduno sono

re, mostrò sempre regale munificenza verso gli amici e verso i poveri. era un

felicità e qual sicurezza avete di sentirne gli effetti! voi non sarete più schiavi,

verghe. fusmato, i-204: tu gli lasci in deposito il mantello, / ed

vol. XIX Pag.639 - Da SOVRANOMATO a SOVRAPPIÙ (3 risultati)

. scoperse una certa legge per cui gli organi che per sovranutrizione si sviluppano troppo

imperiale di napoleone, nel 1813 sovranzava gli 80. 000 uomini. = var

nievo, 748: « come? » gli diceva la pisana « ancora v'incaponite

vol. XIX Pag.640 - Da SOVRAPPONIBILE a SOVRAPPOSIZIONE (10 risultati)

cima. tarchetti, 6-ii-27: gli zigomi delle guancie un po'asciutte erano

, v-156: ancora fummo sopraposti a tutti gli animali e cose di questo mondo.

e magnifico e nel quale chiaramente apparerebbono gli errori se vi fossero, e questi in

procedere lento e maestoso del racconto, con gli avvenimenti che si sospingono e si sovrappongono

bellezza. l. pascoli, ii-284: gli diede incumbenza di cercare qualche pittura di

per riportarsela seco, quando partiva, e gli disse che ne voleva cinque di sua

cinque di sua della misura, che gli consegnò per cinque so- prapporte. d'

per le quali soprapposizioni, che sono gli eccessi dei lati maggiori sopra i minori

dei lati maggiori sopra i minori, gli avanzi che restano, eguali ai lati del

architettonica preesistente (e in senso concreto gli elementi decorativi aggiunti). d

vol. XIX Pag.641 - Da SOVRAPPOSSENTE a SOVRASMISURANZA (4 risultati)

storico. non hanno subito dislocazioni gli strati bassi più an 6

aria, alla veduta del mare che gli soggiace, alle bellezze che gode di così

, sopracitato. castelvetro, 10-xi-219: gli esempli soprapposti sono distesi e aperti.

re ancora devrebbe esser einaudi, 409: gli industriali si videro capitare addosso l'imabbracciavacca,

vol. XIX Pag.642 - Da SOVRASOIATO a SOVRASTANTE (8 risultati)

le piante / e perch'aito desio gli bolle in seno / di saver qual destin

bolle in seno / di saver qual destin gli è sovrastante, / che gliel voglia

. nardi, 3: non furono gli ambasciadori uditi volentieri, in luogo alcuno

volgar., 394: a la perfine gli condusse a questa sentenzia, che se

] e occhi abbia e giudicio sopra gli umani avvedimenti maraviglioso, la quale,

cose passate o celate agli uomini, che gli rammemorino quello che non pare possibile che

sanese per farsi cardinale, e maestro andrea gli fa creder che voi séte il medico

creò sette defensori regionari soprastanti a tutti gli altri della città -con riferimento all'

vol. XIX Pag.643 - Da SOVRASTANZA a SOVRASTARE (11 risultati)

per li capitoli, uno libro per gli ordinamenti,... uno libro per

del loro soprastante. cesarotti, 1-xxv-34: gli spettatori, gli attori, i soprastanti

cesarotti, 1-xxv-34: gli spettatori, gli attori, i soprastanti de'giuochi sturbati erano

fratello soprastante / de'votacessi, / che gli è pur de'loro, / voi

bartoli, 2-3-57: incredibile a dire furon gli strazi che per lor talento e per

,... ciascun de'quali gli davano a lor diletto pugni, calci,

necessaria una tal sovrastanza d'uno sopra gli altri, se non voleva instituirsi nella chiesa

di tanto soprastanno agli altri uomini di quanto gli uomini son anteposti agli altri animali.

dei guelfi] che levorono in tutto gli onori e 'benefici a'ghibellini, onde

è d'altri, né per soprastare a gli altri sarìano tiranni divenuti. boterò,

popoli. -avere dominio su tutti gli animali e sulla natura (con riferimento

vol. XIX Pag.644 - Da SOVRASTARE a SOVRASTARE (14 risultati)

tempora- lemente possiamo intendere per lo merciaiuolo gli spietati signori che tanto soprastanno alla loro

con gran fatiche e parole villane che gli fanno venire in grande infermità magri,

fuor della patria e senza niun occhio che gli soprastia, sorpreso e con inganno tirato

questi sono atti che... non gli suol fare chi non è abitualmente fornito

sovrastà, per mezzo di fulvia tostamente gli scopre il preparato inganno. manzoni, pr

uno steccato. garimberto, 1-370: gli imperiali, vedendo soprastare il tempo delle paghe

belle e ricche robe, che donate gli erano state da altri signori, per comparire

il suo oste esser pagato, primieramente gli diede l'una e appresso, soprastando ancora

se più volle col suo oste tornare, gli desse la seconda. gherardi, 2-iii-188

in fonterabia. razzi, 29: gli usciti, poiché furono soprastati alcuni dì

stringeva il tempo e le cose se gli dimostravano pericolose, condottosi celermente e soprastato

; e perché 'l soprastare / non gli paresse lungo, sì si misse, /

per lo re, indugiando, finalmente gli mandarono molto piccolo aiutorio. anonimo romano

e fende / qualunque lo 'mpedisce o gli contrasta. / e dardinel, che

vol. XIX Pag.645 - Da SOVRASTATO a SOVRASTERZO (10 risultati)

. agire su una sostanza modificandola (gli accidenti). castelvetro, 120:

qualche ufficio... perché gli scambi non si deputarono a tempo.

. carani, 5-124: ifi- crate gli persuase [gli ateniesi] di togliere o

5-124: ifi- crate gli persuase [gli ateniesi] di togliere o di abbassare quegli

, nelle pubbliche vie, i quali sovrastassero gli altri. 7arducci, 29: preparar

per romper muri e soprastarli: come gli arieti, torri mobili e tutte quelle che

gigante, di tutta la cervice, gli astanti. pirandello, 7-89: una bella

maggior numero di voti oltre alla mità gli altri competitori soprastà. -superare difficoltà

di don circostanza sovrastava quella di tutti gli altri. 15. soffondere

14-163: le furie il perversare intralasciarono; gli avoltoi di tìzio, il sasso di

vol. XIX Pag.647 - Da SOVRECCITATO a SOVRIMPRESSIONE (5 risultati)

specie di sovreccitazione incosciente che accompagna tutti gli atti decisivi della vita, io provai

nente all'altre. botta, 4-857: gli ottomani, arrivati al possesso di quelle

alto. galileo, 3-3-168: gli altri gioghi posti nella circonferenza, probabilissima

tenere l'amor di dio sopra tutti gli altri affetti possibili. f. casini,

. pare che la regia sopreminenza se gli debba nella seconda maniera, cioè per l'

vol. XIX Pag.648 - Da SOVRIMPRESSO a SOVVAGGIO (9 risultati)

l'uomo e la divinità (come gli angeli, gli spiriti, i demoni)

la divinità (come gli angeli, gli spiriti, i demoni) o ai loro

il sovrumano viso. varano, 1-491: gli occhi volgemmo / là donde il suon

: ama nice i miei versi e più gli apprezza / che quei del tosco sovruman

di aver offeso luisa, un essere che gli iareva sovrumano, voleva spiegarsi. de

si sono potuti ricostruire punto per punto gli sforzi sovrumani con cui egli tentò nell'ora

poi i martelli. garzoni, 8-585: gli instromenti poi di loro [gli orefici

: gli instromenti poi di loro [gli orefici] sono nella fucina...

orefici] sono nella fucina... gli incudini suoi, cioè il tasso,

vol. XIX Pag.649 - Da SOVVALLARE a SOVVENIRE (11 risultati)

sovvaggio, o sovvaggiolo. il soprabito gli fa un sovvaggiolo sulle spalle'.

. papi, 1-6-94: riceveano [gli alleati] dai loro stati nuove sov-

. bartoli, 17-2-65: non piccola afflizione gli dava tessergli domandato da'poveri qualche sovvenimento

uno piuttosto che di altro prodotto, gli ordini circa il modo e timno delle

esigenze pratiche. caro, 3-1-26: gli altri potrete far licenziare con qualche sovvenimento.

viii-519: sì, ora li prendo [gli zecchini] ('prende la borsa con

, di temporanea ristrettezza economica, fornendogli gli indispensabili mezzi di sussistenza, il denaro

mezzi di sussistenza, il denaro che gli è necessario o quanto desidera o richiede

sua bisogni, dice che quel tanto che gli date a voi avanzava. tasso,

e da permettergli di proseguire e terminare gli studi. -in relazione con un

lo sovenne. giannone, 1-iii-265: gli richiese solamente a titolo d'imprestito che lo

vol. XIX Pag.650 - Da SOVVERTIVO a SOVVENTO (9 risultati)

, per poter sostener la guerra che gli soprastava da carlo vili re di francia

senza essere sovvenute da niuna? quante per gli spedali non visitate mai da l'opera

: la democrazia italiana sovveniva, mentre gli accusatori parlavano, la democrazia francese d'

pozzetti, 12-6-341: in modo tale che gli abitanti volevano abbandonarla [la rocca]

, o conosca, i tempi difficili, gli uomini incuriosi, i reggitori impotenti a

a una città o a un'istituzione gli approvvigionamenti o gli aiuti economici di cui

o a un'istituzione gli approvvigionamenti o gli aiuti economici di cui necessita.

propria sollecita opera e assistenza o fornendo gli adeguati mezzi, alle necessità e ai

a destra o a sinistra; e gli sovvenne subito di no. leopardi, 21-32

vol. XIX Pag.651 - Da SOVVENTORE a SOVVERSIVO (10 risultati)

benefattore e suvventor sì fido / che ragion gli costringe a grievi pianti. f.

agli istituti sovventori di tenere, presso gli istituti di emissione, la parte del

sonovi anco molti ospitali, ne'quali gli uomini dalle donne separatamente abitano, e

il cui direttore faceva causa comune con gli operai e li sovvenzionasse segreta- mente quando

guerre, fu da cicerone convinto tanto che gli convenne uscir di roma. davila,

cuori de'semplici frati..., gli disse... « questo contendere di

crescenzio, 2-3-387: giudichiamo noi vani gli argomenti di quei che...

arme e di genti..., gli uni affrettavano il passo per porgere aiuto

il passo per porgere aiuto al re, gli altri per travagliarlo, non fu a

borghesi. bacchelli, 1-iii-307: da noi gli abbienti cominciarono a spaurirsi di ciò che

vol. XIX Pag.652 - Da SOVVERSO a SOVVERTITORE (8 risultati)

. e abbattere l'uficio de'priori e gli ordini della giustizia,...

i cattivi prìncipi, per non sovvertere gli ottimi provvedimenti da te fatti, né i

pianto tradizionale; che tanti pittori, fra gli ultimi il castagno -stravolgimento di un

, finché giusto simulacri, / ne sovverte gli altari. guerrazzi, 1-347: sopra le

, rovina. cavalca, ii-128: gli adulatori sono assimigliati alle sirene, le

pietre della putava di aver voluto sovvertire gli ordinamenti dello stato sua interna ossatura

6-76: l'apparato, la musica, gli odori con triplicata confusione di dolcezze sovvertivano

fabbrica correr, lii-4-193: ardiscono [gli ugonotti]... sperare di sovverfuori

vol. XIX Pag.653 - Da SOVVOLGERE a SOZZEZZA (3 risultati)

classi. nievo, 277: badassero bene gli amici del venchieredo a non lasciar travedere

venute d'oltremonti, minacciavano di rovina gli antichi e venerabili ordini di san marco.

percosse. giorgio dati, 1-132: se gli appresentava dinanzi agli occhi il grave e

vol. XIX Pag.654 - Da SOZZIDO a SOZZO (8 risultati)

e di porpora si davano. agl'infelici gli oscuri e li persi e talvolta i

: per ischifar de'venti irati / gli assalti e delle piogge, il sozzo e

e squallido / corpo asconder solean tra gli arboscelli. pascoli, i-425: garibaldi

i-91: l'onde che sozza, fra gli acuti dumi / e fra le tane di

pigra e sozza, le mani e gli oncini da tirare il ferro,..

con le nare rincagnate, fronte rustica, gli omeri pilosi. s. giovanni crisostomo

palmieri, 2-2-32: molte altre fiere con gli aspecti arcigni, / pessime bestie contrafacte

lor mortale. cesarotti, 1-xxiv-351: mentre gli infelici cittadini si pascevano di cuoi e

vol. XIX Pag.655 - Da SOZZOLENTE a SOZZUME (5 risultati)

straccavizzi s'avvicinava a qualche donna, quella gli urlava: « sozzo, leto,

fo memoria. liburnio, 3-7: gli era nato un costume sozzo, ma naturale

. -triviale, volgare, per gli argomenti toccati, per il linguaggio e

è sozzo, comeché egli sia più che gli altri belli agli odierni ingegni conforme.

certi vecchi preti lubrichi e ossessi, e gli assicurano che la vergine -da lui associata

vol. XIX Pag.656 - Da SOZZURA a SPACCAGINOCCHIA (5 risultati)

chi 'l contende, nel viso gli sprazza / velen, che v'è mischiato

in quella parte abondano e tucti gli pisciano adosso, sì. cche quasi vi

lotta vano, sollevando verticalmente gli steli fra la sozzura, in dire

erano fortemente ripresi e biasimati non solo per gli adulteri, incesti, stupri, poligamia

loro lubricità, ch'io per non turbar gli animi altrui con simili sozzure volontieri tralascio

vol. XIX Pag.657 - Da SPACCALABBRO a SPACCARE (17 risultati)

non trovava il tempo per soddisfare tutti gli artisti che desideravano di disegnare, dipingere

v.). spaccalòcchio (spacca gli occhi), sm. disus. calcatreppola

0. targioni pozzetti, 3-i-257: 'spacca gli occhi': 'eryngium ametystinum'.

gradasso. inpini, ii-iii: gli spiaccicanasi e gli spaccamascelle sono gl'idoli

inpini, ii-iii: gli spiaccicanasi e gli spaccamascelle sono gl'idoli della nostra gioventù

botta, 4-1145: vedevansi per gli spaccamenti e scosci dei monti pendere i

da spaccamonti. p verri, 4-54: gli altri dall'armata scrivono per comparire spaccamonti

uno de'quattro pezzi d'alberi, gli dà un colpo d'accetta per traverso vicino

. lalli, 9-174: la testa gli spaccò con brando rio. d'alessandri,

xcii-ii-228: non sarìa meglio ch'io gli tirassi un mandritto che gli spaccasse la

meglio ch'io gli tirassi un mandritto che gli spaccasse la testa in mezzo, come

, 13-62: nel salir da seravezza gli fallì un piede e si spaccò il capo

mela! piovene, 15-120: se non gli spacco la testa, se non l'

non l'ammazzo, vuol dire veramente che gli voglio bene. caproni, 4-69:

vero iddio, a dio / io gli spacco la faccia ». -aprire

. lestori, 1-195: la testata micidiale gli aveva spaccato il sopracciglio. -in

bandello, 2-13 (i-803): come gli furono avanti, fece tagliar per mezzo

vol. XIX Pag.658 - Da SPACCARE a SPACCATO (13 risultati)

. de amicis, i-200: gettando gli occhi a destra e a sinistra della via

sempre aghero. sbarbaro, 4-57: gli aranci spaccati dal gelo che il contadino

- per estens. nettamente distanziati (gli arti). soderini, iv-116:

soderini, iv-116: le gambe e gli stinchi [del cavallo], perché

in un pianto tale che dubito se gli spaccasse per il dolore il cuore. foscolo

, o la va o la spacca, gli sparo il mio 'pi greco'. andò

va o la spacca. -spaccare gli occhi: colpire per la vivacità e la

, 411: re pittura! vi spacca gli occhi addirittura; li ho appena ricevuti

: questa sua fiducia lo salva. certo gli altri, i soliti, che non

enigma dell'urto. fenoglio, 5-ii-204: gli veniva da ridere a veder bianco che

r. longhi, i-i-i-ii: gli alberi spaccarupi di mantegna. = comp

. spaccapietre. viani, 10-183: gli spaccasassi seduti sui cumoli di breccia,

oscena). bruno, 2-83: gli dissi: « giochiamo a spaccastromolla ».

vol. XIX Pag.659 - Da SPACCATOIO a SPACCATURA (15 risultati)

: la stravagante seduzione del poema, gli orrori sublimi che la memoria ritiene per

era la storia dell'occhio spaccato; gli occhi erano grandi e lividi come un tempo

. ruzzati, 4-28: erano proprio gli antichi compagni, erano i briganti morti

19-130: le banche... aprivano gli sportelli un po'più tardi che non

. in relazione con un agg., gli conferisce il grado superi. machiavelli

davanti dal gomito in giù lasciavano sfuggire gli sbuffi della camicia. 11.

medesima casa. una pianta, tra gli altri, ed uno spaccato di s.

corsi dei fiumi dei torrenti dei canali, gli apparecchi delle fontane, gli spaccati delle

canali, gli apparecchi delle fontane, gli spaccati delle cisterne delle condotte dei serbatoi

ancora delle carte rappresentanti le alzate e gli spaccati di diverse colline, per far vedere

vasto, significativa per i caratteri peculiari o gli aspetti tipici che mette in evidenza.

della storia della letteratura e dell'arte. gli altri spaccati o sezioni che si

faldella, i remigio zena: con gli 'spaccati'e le 'fette'che ci davano della

organi interni di animali macellati e seziona gli animali stessi per mezzo di seghe e

organi interni di animali macellati e seziona gli animali stessi mediante sega e ascia.

vol. XIX Pag.660 - Da SPACCHERELLO a SPACCIARE (8 risultati)

e lo lacerano. papini, ii-977: gli 'articoli'più spacciaspaccatura nel centro della enorme

grosso ghislanzoni, 16-175: se ben gli guardate, vedrete che il paschioppo di

, che si carica talvolta letot gli fa una piega molto pronunziata presso la spaccatura

a la camera tostamente chiamò, io gli vegio per lo spaciacature a losanga attraverso

bisogno per spacciaménto della nave, e se gli detti mer = nome d'

, banca, il rastello, gli uncini, i coltelli, le mazze,

cominciato così spacciando poi nelle camerate, gli hanno trovato un giorno un bel po'di

consigli della corte imperiale per ispacciar ciascuno gli affari appartenenti a quei consigli. s.

vol. XIX Pag.661 - Da SPACCIARE a SPACCIARE (9 risultati)

, xii-9: verso l'undici la moglie gli portava la colazione, ch'egli spacciava

già accumulate, approntandosene altre nuove per gli bisogni futuri. 4. esporre

g. villani, iv-7-74: andati [gli ambasciatori], pure de'migliori e

ai confederati, i nostri ambasciadori te gli spacciarono bello e netti. bresciani,

ecc. ranieri sardo, 135: gli altri cittadini furono spacciati; e fu

un gardacaccia e, messolo a cavallo, gli consegnò la scarsella ad armacollo e lo

il ricorso di belisario, quando il banchiere gli chiese ragione dell'aver spacciato, a

volta degli uomini spaccia, / poi gli arrostisce e mangiagli il gigante. della robbia

maniera, e perché egli, come gli altri bassani, scarseggiava di fantasia, vi

vol. XIX Pag.662 - Da SPACCIARE a SPACCIATAMENTE (10 risultati)

nemici solo per riscuoter colà alcune somme che gli eran dovute: somme che al suo

da prodigo. goldoni, i-947: non gli darei un tozzo 11. divulgare

religione con volontà e per ispacciare quello che gli ai dato tu. stigliani, 141

ebbono i romani rimedio. ma come gli arrivarono in italia e che ei poterono

mettere tutte le loro forze insieme, gli spacciarono. giovio, i-149: il

, 37: se quando egli scappuccia / gli dài colle tue rime scaccomatto, /

, e sforzossi persuadergli che, se gli dava la pace e conservavaio nello stato,

fuora la roba. sacchetti, 185-38: gli altri si guatorono insieme e spaccioronsi di

, tanto sottiglio di malizia che a spacciarsene gli sovvenne d'un tal partito che migliore

, dove la ristrinse e la febbre gli diè a dosso grande; in pochi dì

vol. XIX Pag.663 - Da SPACCIATIVO a SPACCIATO (9 risultati)

fa un gran male a giocar, se gli ha fretta. cellini, 634:

pegolotti, i-i: chi va con mercanzia gli conviene che vada in organci, perché

e lucia, 650: fregando, chiudeva gli occhi ad un morente...

finito, spacciato per sempre. intervennero gli arbitri, i medici: quel disgraziato era

sono trovati nel sepolcro fra le tenebre e gli scheletri. -in grave difficoltà

cristianesimo. c. carrà, 648: gli scritti di giorgio sorel...

cacheremo / (come dice il proverbio) gli stuppini. emiliani-giudici, 1-42: sarebbe

che i miei furono cacciati e che gli abitanti sì dell'uno che dell'altro paese

di vin- cennes... sono gli uomini più agili e spacciati nelle battaglie.

vol. XIX Pag.664 - Da SPACCIATO a SPACCIO (14 risultati)

sua maestà, andò all'oste e sì gli domandò quello gli aveva lasciato, e

all'oste e sì gli domandò quello gli aveva lasciato, e maxime la sua bolgetta

, sopraggiungendoli la calca dei nemici, gli fosse necessità di ritirarsi, se la

: alberto setìvasi e all'orba di tutti gli usi di quella e privo di spacciatura

al minuto); diffusione presso gli acquirenti (anche con riferimento a libri e

raccomandò perché la raccomandassi al ministero perché gli dessero uno spaccio di sali e tabacchi

recavano ad aprire i loro spacci, gli furono intorno con grida di giubilo.

pubblico, la gente. torale gli ultimi spacci di sassonia, mandò una lettera

rebbe del suo per trasportar sé e gli spacci loro in america. spaccio e

non è intromesso alcuno. e questi gli disse che senza indugio gli darìa spaccio

. e questi gli disse che senza indugio gli darìa spaccio. giuglaris, 1-328:

che la lor mercanzia avea spacio, gli la portavano in abbondanza. cesari,

cavare i piedi affatto al negozio che gli avete imposto, ma dice che vi servirà

mani e usar la penna in tutti gli spacci e le scritture d'importanza. lippomano

vol. XIX Pag.665 - Da SPACCIO a SPACCO (18 risultati)

trattato, ne andamo insieme a pregare gli dei che gli prestassero prospero advenimento.

andamo insieme a pregare gli dei che gli prestassero prospero advenimento. molza, 2-97

lo spaccio di qualche altro affaruzzo che gli restava. bresciani, 2-v-15: posso,

tutte le fatiche e finalmente in tutti gli spacci di guerra. 12. stor

la scuola de'calleghepi di treviso contro gli scorzeri (1562) [in rezasco,

1105]: sisono doluti alla presenzia nostra gli intervenienti per la scuola et arte di

al laccio, / onde i can gli diero spaccio. monti, 5-87: già

un incarico (e il compenso che gli spetta). documenti diplomatici milanesi,

il quale intervallo ha avuto spaccio appresso gli autori di esso di sesquiventiquat- tresima.

è apprezzati. saccenti, 1-2-87: gli ha spesso in bocca un certo proverbiaccio

bandiere per le mura, / e gli altri colle scale dier lo spaccio.

impostare una lettera; e lo spaccista gli consigliò di impostarla alla stazione.

muro. aleardi, 1-209: d'infra gli spacchi dei cadenti muri / si rizzavan

: già sulla muraglia dello stadio / tra gli spacchi e i ciuffi d'erba pensile

aperti appena un varco tra... gli spacchi dell'asfalto. 3

dita incotte, coi tagli nel vivo, gli spacchi irrimargi- nabili se non dai futuri

come pomi in una mostra di fruttaiolo. gli spacchi sulle schiene vanno a finire sotto

tasche dei calzoni di fustagno, per gli spacchi della sottana. -apertura di

vol. XIX Pag.666 - Da SPACCONA a SPADA (13 risultati)

ha linea, porta le giacchette con gli spacchi che nemmeno la london house fa così

di foglie che appariva e spariva dentro gli spacchi delle nuvole, ogni volta che un

, ogni volta che un fulmine diroccava gli alti castelli purpurei del temporale. -intervallo

tagliolo croccante a uno dei fratelli, e gli aggiudica una vertebra di più da leccare

vestiti tutti come ballerini o magnaccia, gli spacchetti dietro, le scarpe a punta!

lui pure indossava un monopetto scuro con gli spacchetti ai lati. -spacchettino

amiche della moglie. moravia, i-169: gli era avvenuto come a quegli spacconi che

del birbone deluso, « ebbene », gli disse, o gli gridò: «

ebbene », gli disse, o gli gridò: « signore spaccone, signor capitano

per farsi ammirare, si dice che gli è uno spaccone. 'ha rinnovato il vestito

e 'l panziron perfetto: / pur non gli steron contra, et ugualmente / alla

avesse il suo onore, papa paolo gli mandò a donare la spada consacrata.

spade d'onore, 11 delle quali gli sono pervenute dall'estero. e. lecchi

vol. XIX Pag.667 - Da SPADA a SPADA (10 risultati)

spada mattutina, / e il monte che gli sale in grembo, / tomo

composti imperfetti e non durano... gli imperfetti sono refrattivi come le comete,

colla migliore spada d'italia, che gli gioverebbe aver assistente un valentissimo schermitore,

esercizio veramente nobile, / ecco che gli bisogna aver maniera. /...

è fatto cavaliere dell * ordine e gli è consegnata la spada di giustizia,

, 1-563: miseri 1 ladri, gli assassini, gli spergiuri, gli omicidi e

miseri 1 ladri, gli assassini, gli spergiuri, gli omicidi e i negromanti,

ladri, gli assassini, gli spergiuri, gli omicidi e i negromanti, se chi

dal male e nell'esortare al bene gli uomini. savonarola, 7-i-201: quando

ad esser torti et come differenti da gli altri che procedono da esaltatione fredda,

vol. XIX Pag.668 - Da SPADA a SPADA (6 risultati)

. pascoli, i-149: a spada tratta gli amici a dispetto degli emuli, che

subito, con un'occhiata appuntita che gli traversò l'anima come una spada: «

trovandolo in quella contentezza della cena, gli dissi a mezza spada la dilazione che

si provò a piegarla, ma la donna gli resistette d'impeto, raddrizzandosi come una

. busone da gubbio, 1-70: gli uomini e femmine e fanciulli, tutti

in riscatto dai romani. ma cammillo gli rispose per le rime e lo sconfisse.

vol. XIX Pag.669 - Da SPADACCIALE a SPADELLATA (10 risultati)

o con questa non si fa capire, gli e segno ch'ei nacque per servire

[bibbia], 2-36: allora iesu gli disse: « ripuoni la tua spada

ecco il tocche ricche di costui che me gli sbaraglia. e perché papa? perché

20-195: doppo a cotali fere, vengano gli spadaccini: quei bravi-in-casa-e-intomo-al-boccale , e poi

regina anna occupava la camera del morente, gli amici di gastone (il fratello di

fabbri, i mugnai co'mugnai, gli spadai con quelli che facevano le spade;

: nelle città antiche, i tintori, gli orefici, gli spadai, avevan per

, i tintori, gli orefici, gli spadai, avevan per sé una contrada o

]: lo spadaio deh'imperadore sempre gli sta innanzi armato. dizionario militare italiano [

spadate ammazzava o cincischiava coloro che non gli lodavano le sue poesie.

vol. XIX Pag.670 - Da SPADELLATO a SPADONE (14 risultati)

crescenzi volgar., 10-38: con gli spademi si pigliano e massimamente tinche:

in altra parte, che dove il sole gli mandava. celimi, 2-16 (332

quale emette sostanze chimiche volatili che attirano gli insetti. = voce dotta,

colla ferocia selvaggia d'un giaguaro, e gli aveva piantato nelle carni un 'machete'messicano

l. bellini, 5-2-78: gli spadini e le spade da fazione e gli

gli spadini e le spade da fazione e gli spadoni a due mani son tutti strumenti

? d'annunzio, 1-250: satana subito gli portò un invito per il ballo di

agresto che mangiano i padri fa spadir gli denti agli figliuoli. = denom

il fante privato, le fanterie, gli alfieri, i tamburri, gli archibusi,

, gli alfieri, i tamburri, gli archibusi, gli alabardieri, i partigianoni,

alfieri, i tamburri, gli archibusi, gli alabardieri, i partigianoni, gli spadoni

, gli alabardieri, i partigianoni, gli spadoni. -con allusione oscena.

spadone / a duo gambe, e'gli dava ogni suo resto. lippi, 7-76

: uom non sei tu, siccome gli altri sono, / anzi un freddo spadon

vol. XIX Pag.671 - Da SPADONICO a SPAGANO (7 risultati)

di semi. soderini, iii-480: gli antichi apprezzarono le mele appiè,..

bacchelli, 2-xxiii-636: s'è notato che gli individualistici gatti, spadronati e scansati dai

128: lo spadroneggiamento dei preti su gli intellettuali e le coscienze. = nome

ferroviario che li spadroneggia ha stabilito che tutti gli 80. 000 organizzati lascino giù una

indicibile spaesamento. calvino, 1-509: gli occhi... fissavano il fratello senza

anche l'accigliata olimpia,... gli era, in quel momento di spaesata

cassola, 2-23: la mancanza degli occhiali gli dava un'aria ancora più spaesata.

vol. XIX Pag.672 - Da SPAGARE a SPAGLIARE (8 risultati)

cavi; 'spagaroli': che confezionano gli spaghi. = voce di area

.. tenne col popolo, il quale gli avea data la signoria, e così

portata in cui si servono in tavola gli spaghetti o altri tipi di pasta.

. gozzi, ii-175: la gelosia industre gli suggerì di attaccare con secretezza, non

un rastrello o forstern classico americano esasperandone gli aspetti di cone, come lo chiamano questi

e agitati (un animale). gli insetti coleotteri elateridi. tommaseo [s.

. boni, 229: cuocete al dente gli spaghettini in abbondan sonare.

così vennero a semdini, 14-154: gli assaliti d'altra parte s'erano rivoltati caccianpre

vol. XIX Pag.673 - Da SPAGLIATO a SPAGNOLEGGIARE (3 risultati)

si riduce in steccato, ove se gli presenta davanti la ninfa lisciata, che al

maestro cabalao, padrino della cerimonia, gli viene a fare il proschinosso spagnolato della

spunta, sovra un ginnetto / spagnoleggiando: gli scende un'area / catena al petto

vol. XIX Pag.674 - Da SPAGNOLERIA a SPAGNOLISMO (5 risultati)

dinanzi la cosa di quella, o gli spessi corteggiamenti con quelle disinvolture e smanie

pesante barocco spagnolesco,... gli interni del palazzo dei prìncipi di candia rivelano

cappia d'allegrezza entro la pelle / e gli facea la spagnoletta il core.

del prolungabil soggiorno, che tanto bramano gli oltremontani,... ha avuto il

cerimonioso e stucchevole alla maniera che usavano gli spagnuoli, i quali furono per tanto tempo

vol. XIX Pag.675 - Da SPAGNOLISTA a SPAGNOLO (5 risultati)

potenza entrasse in ballo, si figurano gli spagnolisti che la francia stancherà gli alleati

si figurano gli spagnolisti che la francia stancherà gli alleati. = deriv. da

atturfare il genio e romper l'intreccio che gli accendeva e legava. = deriv

dire che egli avrebbe parlato francese con gli uomini, italiano con le donne, tedesco

fanno, 1 loro statuti particolari e gli ordini a'quali ubbidiscono. -appartenente

vol. XIX Pag.676 - Da SPAGNOTTARE a SPAIATO (18 risultati)

legare i cibi (come le carni e gli insaccati), specie durante la cottura

lettera, subito con un coltello tagliati gli spaghi, se è in franco la fa

, colla figlia unica o senza, gli toccava sempre tirar lo spago nella bottega

un folto di lecci polverosi. lei gli porge un sandalo e lui curvo sul banco

, 3-224: se io dico: « gli operai.. » subito mi rispondono:

confidenza). guerrazzi, i-188: gli diede spago e lo lasciò dire. c

arrighi, 3-70: quando volevano pasteggiarlo gli davano spago, e lui fuori,

. siri, ix-168: trovavano gli olandesi spago per il loro naso;

turco] che vi fussino... gli quattro aga, di spadoni, di

2. cavalleria leggera reclutata dall'italia fra gli indigeni, durante l'occupazione della libia

le nostre truppe, e particolarmente contro gli spahis per i quali nutrono un odio

: volle che vi fussino... gli quattro aga, di spadoni, di spani

lii-13-298: fu eliberato che per allora gli spahis-oglani, cioè quelli della porta,

bottiglie, i resti del pranzo, gli opachi giocattoli di plastica, i palloni

di plastica, i palloni sfondati, gli zoccoli spaiati, i salavagenti rotti. arpino

: sotto le vesti all'ultima moda e gli stivalini dai tacchi alti, portavano camicie

. poliziano, 7-53: tu nai gli occhi spaiati, uno a scoppietti e

la cassa del cervello, / e gli occhi diventati / fra di loro spaiati:

vol. XIX Pag.677 - Da SPAIDER a SPALANCARE (16 risultati)

: per prima cosa provvide a spalancare gli scuri. -assol. borgese,

e ciascuno / s'adagi dove più gli dà l'umore. arici, ii-269:

per aerarlo. arbasino, 11-74: gli altri già arrivati stanno aprendo insieme ai

3. per simil. aprire gli occhi, per lo più sbarrandoli in

/ nell'ascoltar quell'alfa maraviglia / che gli occhi miei di rimirar sortirò. forteguerri

forteguerri, 20-15: a cotal vista spalancaron gli occhi / attonite le ninfe e immantenente

., 20 (346): spalancava gli occhi spaventati, per ansietà di conoscere

con certi discorsi che facevano spalancare loro gli occhi. de roberto, 3-291:

ice portava in tavola. -aprire gli occhi al risveglio. pavese, 10-80

/ tanto sa che nell'alba spalancherà gli occhi. -sostant. cantù

, 15-97: aduso al set, gli viene naturale / rifarlo -con lo stesso

, / così addosso ad un tratto gli squaderna / che par quando il faina alle

. raimondi, 5-176: il padre gli spalancò il suo viso largo dagli zigomi alla

; svelargli i propri segreti pensieri, gli intimi sentimenti (nelle espressioni spalancare il

, 6-427: dono è dei vati spalancar gli altrui / e inorpellare i propri intimi

senza niuno impaccio rivolger la mente a gli uffici e a le orazioni. foscolo,

vol. XIX Pag.678 - Da SPALANCATAMENTE a SPALANCATURA (26 risultati)

piovene, 6-155: mentre le lodi gli erano necessarie, questi discorsi di teresa

a. boito, iv-142: la camicia gli si spalancava sul torace e lemaniche gli si

camicia gli si spalancava sul torace e lemaniche gli si rimboccano fin sotto le ascelle per causa

16. per simil. schiudersi completamente (gli occhi), per lo più d'

interruppe trasalendo come se di un tratto gli si fosse spalancato innanzi un abisso.

a dritta a manca di vallate, con gli strati terrestri visibili come in uno spaccato

giovane, 9-505: vorresti / spalancartisi là gli arcani occulti / delle cose del mondo

25. locuz. - spalancare gli occhi: prestare molta attenzione; essere

di furbo un ramo: / spalanchiam bene gli occhi per vederli. -prendere

bernari, 3-170: un mite pianto gli fece spalancare gli occhi sulla sua vita solitaria

: un mite pianto gli fece spalancare gli occhi sulla sua vita solitaria. -spalancare

mano a lei, faceva aprire spalancatamente gli occhi a lui. 2.

se non quando io esco a dar gli ordini del pane, e pur anco

, che viste così, con tutti gli usci spalancati, pareva di guardare nella lente

a occhi spalancati. -lasciare gli occhi spalancati: impedire di dormire (

al giorno; e spesso mi lascia spalancati gli occhi le notti intere.

occhi le notti intere. -tenere gli occhi spalancati la notte, non riuscire a

forteguerri, 12-14: la notte tengo spalancati gli occhi. spalancatóre, agg. e

di quel pedante spalancate al sole / spazzino gli as- sassin colle pistole. b.

un'espressione di sbigottimento o stupore (gli occhi). massaia, viii-161:

stavamo con la bocca semiaperta e con gli occhi spalancati. de amicis, i-91

: mi guardò cogli occhi spalancati. io gli parlai lungamente a bassa voce. de

l'usciere, tutto sossopra, con gli occhi spalancati dietro gli occhiali cascanti.

sossopra, con gli occhi spalancati dietro gli occhiali cascanti. moravia, xi-505:

cascanti. moravia, xi-505: teneva gli occhi spalancati e le lagrime ne sgorgavano

ii-133: stava a sentire, con gli occhi spalancati dalla meraviglia, il racconto di

vol. XIX Pag.679 - Da SPALANCO a SPALLA (4 risultati)

un fracasso / com'un coi fiocchi che gli entravano in bocca, con gli spalatori che

fiocchi che gli entravano in bocca, con gli spalatori che nabisso. giuliani, li-io

la posizione orizzontale. l'alto fusto, gli si leva il seccume d'addosso, si

] tanto o quanto in magazzino, gli costa per farlo spaleggiare, ed altre

vol. XIX Pag.680 - Da SPALLA a SPALLA (6 risultati)

-, tipo di salame fatto con gli arti anteriori del maiale, specialità del parmense

corrotti per danari,... gli fecero spalle, onde egli se ne fuggì

di spalla che aveva preso di spunto, gli tirava certe lecche di rasoiate che aprivano

una sera o l'altra, qualche bastone gli aveva ad accarezzar le spalle.

, ma non vergine, li quali gli andorno alla maladetta spalla, maxime ch'

contatto. montano, 481: erano gli anni in cui picasso si trovò a lavorare

vol. XIX Pag.681 - Da SPALLACCETTO a SPALLACCIA (5 risultati)

di schiena. fenoglio, 5-i-1997: gli uomini presi di spalle son tutti uguali.

va a vedere nell'altra stanza e che gli vengan dietro pian piano. verga,

. v. voltare]: la fortuna gli à voltato le spalle. 24.

celata, il corsaletto con la resta, gli spallazzetti, i ginocchietti. garzoni,

, il corsaletto con la resta, gli spalazzetti, i ginocchietti. =

vol. XIX Pag.682 - Da SPALLACCIATA a SPALLATO (9 risultati)

son venti, e 'l caporal, che gli altri eccede / dalle spallacce in su

quello tutto tagliava e tagliato, tarme gli tagliò tutto il braccio e la spada pulci

rotondo colle ali rialzate ai lati, gli spallacci del giubbone rigonfi come due mortadelle

di tela pesante di cui sono fomiti gli zaini e i sacchi da montagna per

alle scapole di alcuni uccelli (come gli aironi). savi, 1-33:

ala quando sta applicato al corpo. gli spallacci non si trovano che in poche

un fosso. fenoglio, 5-i-513: gli uomini spallavano nelle viuzze, alla cieca,

le aveva detto, con la voce che gli tremava. lei aveva fatto una spallata

queste, ognor recenti, / da gli sproni son fatte e da le selle.

vol. XIX Pag.683 - Da SPALLATO a SPALLEGGIATO (9 risultati)

(anche con uso scherz). gli ingannati, xxv-1-354: io credo che sia

suo svaporato patrimonio, di cui non gli s'aggirano in capo sol che i fumi

chiarire impossibile il culto dell'asino presso gli ebrei, la più spallata è quella delle

diciassettesima divisione nemica vennero a scagliare contro gli spalleggiamenti. 3. riparo di

accennata cavalleria. segneri, 3-646: gli spagnuoli non solo non si poterono avvicinare a

fingendo volersi ca vare gli occhi. arpino, 7-32: è un

, 1-97: farò vedere quali sono gli affari di stato, se il diavolo mi

spalleggia. -provvedere qualcuno del denaro che gli è necessario. fantoni, 1-129:

d'alberi); costeggiare un fiume (gli argini, un terreno); circondare

vol. XIX Pag.684 - Da SPALLEGGIATO a SPALLIERA (9 risultati)

, 12-5- soggetti della sua corte gli additava i più comici e i più origi

piante e spezialmente d'olivi insieme con gli altri colli, da'quali esso è

. v.]: 'spalleggiato': dicono gli stampatori a una sorta di carattere detto

focolare. céllini, 679: se gli usa fare un poco di spalletta della altezza

volandovi, non ch'altro, sopra gli uccelli, repentinamente cascano soffocati dal tristo

5. archit. elemento verticale che regge gli infissi di porte, finestre o vani

della carne macellata di ovini compresa fra gli arti e il dorso vicino alla loro attaccatura

li spalletti? / e sono questi gli onori / che riceveti in canali.

in ordine molto bene di vestimenti e gli apparò una camera con spalliere assai belle

vol. XIX Pag.685 - Da SPALLIERAMENTO a SPALLO (7 risultati)

militare italiano [1833], 1-iv-145j: gli archibusieri e'moschettieri... deono

che più bel luogo acquista; / gli fan uomini ai lati due spalliere, /

2-32: quivi si fecero loro incontra gli ordini di brabante e il senato di anversa

milton con un'ombra di sorriso e aguzzando gli occhi verso lo spiazzo della stazione ancora

vedeva [i carabinieri] col pennacchio e gli spallini lucenti, rigidi ed impettiti nell'

anche lei tutta svolazzante, tirata su con gli spallini come una giacchetta.

normali agli etnici. così... gli 'spallini'della spai (società polisportiva ars

vol. XIX Pag.686 - Da SPALLONARE a SPALMARE (8 risultati)

airone [settembre 1986], 86: gli aspri spalloni rocciosi che digradano dal col

145: gostino con una spallucciata gli fece capire che l'avevan seccato.

, 3-ii-4: sciolti in acqua [gli escrementi] servono in india a spalmare

-rifl. calandra, 1-260: gli intrugli che ho ingollati, le porcherie

pesante e che ha qualche tenacità, gli ha fatto vasi perseparare un fluido, che

ha fatto vasi perseparare un fluido, che gli spalma. rosmini, 2-334: possono [

la conservazione. verga, 8-461: gli avevano fatto comperare... degli unguenti

ne stende subito quattro a sberle, una gli dà una spillonata nella coscia, parali

vol. XIX Pag.687 - Da SPALMARE a SPALTARE (9 risultati)

mar g. vialardi, 1-131: coprite gli astecchetti di salsa, lasciateli dove ogni

1-i-296: mentre il giovanotto... gli s'avvicinava, egli spalmò una mano

scolari. bruno, 2-30: gli vien proposto che faccia elezione de una di

: in questa lettera tace la festa che gli fecero i senesi di fontebranda, o

o v'accenna solo ricordando i 'pugni'che gli riuscì di schivare, e che sono

iv-1281: 1 consumatori di tubetti e gli spalmatoli di tela di lino sono,

spalmatura d'una tartana, i pescatori gli avventarono un laccio intorno al capo e

palpebra, ma due, come hanno tutti gli altri. pure manco male che gliene

di razza de'pesci i quali hanno gli occhi 'spalpebrati', per usar la propria sua

vol. XIX Pag.688 - Da SPALTARE a SPAMPANARE (14 risultati)

della campagna. temanza, 166: gli spalti, li terrapieni, le piazze ed

borgese, 1-39: verso sera, se gli riusciva di eludere le inesorabili compagnie,

alti spaldi / della cittade s'avviar gli araldi. betteioni, i-556: settenne fan-

spalto. ungaretti, xi-214: alzo gli occhi, vedo spalti. perché queste mura

arrampicato? salgo. è lui! fra gli esilissimi, lunghi pioppi delle golene.

scogliera del molo, per seguire con gli occhi la nave fino a che doppia il

alto degli spalti, molta campagna, con gli alberi e i monti in fondo.

]: milano è anche meridionale: gli ultimi giunti hanno assicurato continuità al nostro

pedatorio: sono soprattutto loro a invadere gli spalti di san siro.

mura e i laqueari tetti, / ma gli spalti oramai, ma le più basse

la vigna.. pasini, x-2-420: gli acquazzoni spampanano le rose rosse e gonfie

alle produzioni delle belle arti, non gli si domandino ragioni; non spampanerà che

ridotto a contenere il riso, lo sforzo gli arrotondava e allargava e spampanava la faccia

soltanto i gerani ringraziavano il sole con gli scarlatti tumori che si spampanavano in cima

vol. XIX Pag.689 - Da SPAMPANATA a SPANARE (4 risultati)

i be'cento ducati. / ma gli è ben ver ch'egli han qualche ragione

cagna, 3-201: ora che questo matrimonio gli porgeva il destro di accaparrarsi le persone

fa così grande e spampanato / che gli occhi abbaglia e da gabbiuole eterne /

ta). giuliani, i-178: gli ovoli nel trasponerli colle barbettine impagliate,

vol. XIX Pag.690 - Da SPANARE a SPANDERE (9 risultati)

un ro- binetto spanato, le guance gli s'erano fatte un po'bianche e gli

gli s'erano fatte un po'bianche e gli occhi persi. cassieri, 222:

/ e a chi non ha denari gli si dia / per fame una spanciata in

a. f. doni, 4-57: gli avenne come a quel povero vecchio che

bizzarro forfante del medesimo umore, che gli vide una pentola in mano a lui

: passa la cieca seminatrice / via per gli spazi, la grande / prodiga che

, ii-120: tu [o dio] gli elementi a'propri luoghi mandi, /

uno frate..., il quale gli spandea le palme piene di sangue e

/ l'ali, di che amor gli omeri le impenna. settembrini [luciano]

vol. XIX Pag.691 - Da SPANDERE a SPANDERE (11 risultati)

spande, / e quella han da seguir gli altri stendardi. chiabrera, 1-iii-63:

piedi: / il santo veglio sul capo gli spande / l'unguento del signor.

, la fantesca avendola spanta subito, gli ripose de la sua in cambio di quella

è tanto / sacro e caro a gli dei che non si possa / spander senza

antonio di meglio, lxxxviii-ii-88: or gli è lenato il vezzo / ch'avea

come sotterra fitta la bocca, traggono gli alimenti per le radici e per le midolle

a sé prossimo, da quello spanda gli spiriti in tutto il corpo.

andare a spander acque, overo a scaricare gli umori superflui. pasolini, 1-23:

« e che sto a ffà? » gli rispose disgustato marcello, che spandeva sudore

frescobaldi, 2-125: sì. mmi consuman gli sospir ch'i'spando / ciascun'ora

. dottori, 3-102: va per gli arredi eletti / volcan stridendo, e semiacceso

vol. XIX Pag.692 - Da SPANDERE a SPANDERE (6 risultati)

all'ultimo, uno che li discopra gli spande da per tutto e li fa conoscere

pure avrebbe fatto in cielo, e gli comunicò eziandio il poter predicare la sua

belli / il riso, il giuoco e gli altri tuoi fratelli? a. tiepolo

terrore spanda. cesari, iii-614: gli angeli erano ministri della gloria che da

getta pei mercati a raccorre il rifiuto e gli avanzi delle derrate per ispanderle negli angoli

/ ch'ha disviate le pecore e gli agni, / però che fatto ha lupo