Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gli Nuova ricerca

Numero di risultati: 203535

vol. XV Pag.1 - Da Q a QUA (4 risultati)

. e q 'qu ricevendo nondimeno gli uni e gli altri il nome di z

'qu ricevendo nondimeno gli uni e gli altri il nome di z 'zeta

se pure non volesse attendersi quello che gli fa fare il villani co 'l '

chiavi incrociate e il triregno e, con gli stessi caratteri, 4 non praevalebunt '

vol. XV Pag.82 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (9 risultati)

; ne l'aperto troverete il campo con gli argini e fossi suoi, e la

tuo quartieri. temanza, 166: gli spalti, li terrapieni, le piazze

trafelata accanto al passo lungo del figliuolo, gli andava raccomandando di tenersi sempre sul petto

savoia per ripartirvi a quartaero le truppe gli erano stati assegnati. magalotti, 26-

militar licenza del marchese villa, che gli avesse portata in casa la guerra a

del nugent, che restaurava in tutta italia gli antichi regnanti legittimi. -per estens

. gualdo priorato, 3-ii-120: sua maestà gli assignerà quartieri d'inverno, dopo che

apollo abita il tropico del cancro, gli antichi nostri savi si ritiravano a'quartieri

, 1- vi-490: si contentarono [gli inglesi] di mandare con un trombetta

vol. XV Pag.83 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (8 risultati)

... per la guerra che gli alleati sarebbero costretti a condurvi senza quartiere

per ora senza quartiere e insolubile, tra gli stati arabi e israele.

i salotti, profondamente riverite da tutti gli amatori della 'carne soda ',

carne soda ', sono in fondo gli unici esseri al mondo capaci di ispirare

ii-10-239: mai quartiere ai ciarlatani, gli asini presuntuosi e villani che ingrassano a

come i membri di una famiglia reale o gli ospiti). -anche: camera da

andò, / ché spesso andava quando gli piacea, / al quartier delle donne

varano) le differenze che in tutti gli ordini sono degne d'esser contrapesate, alle

vol. XV Pag.84 - Da QUARTIERE a QUARTIERE (12 risultati)

che se 11 sig. ferrante pagano gli pagasse o uno o due delli quartieri

così delli omini come de'cavalli, gli riteniate il quartieri. marino, xii-214:

occorre mandare a capitolo il quartiere che gli scaderà in agosto prossimo, avendogli pagate

del terzo dell'annuo reddito netto che gli ricava dal patrimonio della moglie da esso

delfanno. frinii, li-1-357: in tutti gli ordini della sua [del re]

un terzo dei rematori e lasciando riposare gli altri. -voga a quartiere: esecuzione

proravia dell'asse di girazione, con gli alberi di trinchetto e di bompresso,

, mentre quelle a poppavia, con gli alberi di maestra e di mezzana,

-sala della mensa e di convegno per gli ufficiali sulle navi da guerra; quadrato

alloggio, allo studio, alla mensa gli ufficiali, che meglio direbbesi quadrato.

sartie, stralli, ecc.) con gli elementi verticali (come gli alberi)

) con gli elementi verticali (come gli alberi) da esse sostenuti. dizionario

vol. XV Pag.85 - Da QUARTIERE a QUARTINA (9 risultati)

quartiere di grano forestiero, permisero [gli inglesi] nel 1660 la libera sortita del

galleria borghese, cominciò a vedere scolorire gli autunni. moravia, 18-264:

smistamento della corrispondenza per quartieri effettuato presso gli uffici centrali della posta delle grandi città

in casa? l aurora, ii-488: gli amici dei preti, degli emigrati e

commissari di guerra, i guarda-magazzini, gli ispettori, gli agenti, li quartìer-mastrì

guerra, i guarda-magazzini, gli ispettori, gli agenti, li quartìer-mastrì e tanti altri

schedun altro quello spacio di terra che gli bisogna. montecuccoli, i-169: alloggiandosi

il tafanario su'cavalli da posta a preparare gli alberghi per sì numerosa famiglia pellegrinante.

incaricato, d'ordinario, a chiamare gli uomini dell'equipaggio per fare il quarto

vol. XV Pag.86 - Da QUARTINATA a QUARTO (2 risultati)

]: 'tavole di quartizióne 'chiamarono gli antichi quelle dove si rappresentavano e descrivevano

due aborti, e che soffre attualmente gli incomodi di una quarta gravidanza nel terzo

vol. XV Pag.87 - Da QUARTO a QUARTO (7 risultati)

, tra essi si dicono professi, onde gli altri si dicono scolastici.

fu il primo a sostenere nel 1671 che gli spiriti hanno 4 dimensioni e joh.

sogennante philosphie ', 1879); fra gli altri ne scrisse c. h.

di francia, 1789, tre erano gli 'stati '0 classi sociali: il

parete: tecnica di recitazione nella quale gli attori considerano il proscenio una barriera impenetrabile

che pigliassi quelle tali chiavi che io gli davo e che rendessi le gioie e l'

argomento capiti. alfieri, xiv-2-205: gli accademici stipendiati per dissertare, quando non

vol. XV Pag.88 - Da QUARTO a QUARTO (1 risultato)

dorico il quarto più alto di quel che gli è largo. m. soriano,

vol. XV Pag.89 - Da QUARTO a QUARTO (9 risultati)

braccio. porcacchi, i-159: piantando gli alloggiamenti, fortificò il campo quindi a

piccola con la sua cassetta, e che gli siano scropuli, grani, caratti,

343: la cassa, le catene, gli uncini, il piombo, i quarti

ma non è di nessuno; e gli uomini nell'operare seguono un quarto di

di quella. bonghi, 1-75: gli pare che i tedeschi, a'quali dobbiamo

. salvini, v-3-4-11: di poi vennero gli oriuoli a ruota, a pendolo,

segreto, loro disse che i romani gli avevano dato un veleno per uccidere il

: tutti quegli altri spropositi che imbarazzano gli sciocchi e i deboli non m'hanno

ora terribile, del quale ho risentito gli effetti funesti per tutta la vita.

vol. XV Pag.90 - Da QUARTO a QUARTO (11 risultati)

. alamanni, 6-12-52: della testa gli farei [a breusso] due parti

vilipeso. pasquinate romane, 412: gli altri voria squartare, / e far

d'uomin vivi. ghirardacci, 3-64: gli anziani di già avevano fatto pigliare nieri

quarti di luna: secondo l'umore, gli sbalzi di umore. -luna di cinque

e ponente e il mezzogiorno neri, e gli altri quattro venti detti sirocco, maestro

quali si trova in mezzo; e gli altri 16 quali stanno tra gli otto

; e gli altri 16 quali stanno tra gli otto venti principali e li mezzi venti

traverso. borgese, 1-26: taramanna gli disse, stando come sempre con la testa

1-20: fulmineo si girò di quarto e gli scaraventò nell'orecchio la più acuta stecca

l'offesa altrui. magalotti, 28-241: gli uomini piu perfetti a un intendente e

ed ale. giusti, 4-i-41: questi gli anni più belli e il censo avito

vol. XV Pag.91 - Da QUARTO a QUARTO (6 risultati)

il cavallo naturalmente e da molti anco che gli accaiono accidentalmente, come sarebbe a dire

regioni. giuliani, i-141: il mariani gli vendette un cavallo per sano, che

': dicesi di catena la quale ha gli anelli disposti in modo che ogni quattro

-ufficiale del quarto: quello che comanda gli uomini di un singolo turno di guardia.

per la manovra della nave, mentre gli altri dormono o riposano. nelle navi

pezzi. alamanni, 6-15-108: son gli usberghi smagliati in mille parti / van

vol. XV Pag.892 - Da RESTARE a RESTATO (7 risultati)

. giambullari, 12: ma trovando che gli rendeva sempre buon conto, anzi restava

... di chiamar in aiuto suo gli un- gheri. -restare al di

per infornar piacete tanto, / che gli altri servidor restano in bianco, / dite

da un di cotesti virtuosi, sommamente gli resterei obligato. -restare per qualcosa

punir l'estrema sua viltade / non gli facessi allora allora un gioco, / che

redi, e darà in ciampanelle e gli resterà sempre un miglio addietro.

, che 'non si vuole restar per gli uccelli di seminare il grano ',

vol. XV Pag.893 - Da RESTATO a RESTAURARE (5 risultati)

sono i fabricamenti di nuove città, gli ampliamenti delle fatte et i ristauramenti delle

queste misure e su questa pianta ei fonda gli altri pensien del come deva alzarsi la

filarete, 1-ii-690: se stato conceduto gli fusse, di nuovo tutta la chiesa e

n. villani, i-9-35: si restaurin gli ordigni, onde si possa / batter

ristaura l'ugola cascata. -che dio gli restauri!: come espressione augurale.

vol. XV Pag.894 - Da RESTAURATINA a RESTAURATIVO (8 risultati)

: nientedimeno cristo di questi beni temporali gli privò e diede e promise loro pur

quasi un balen di tenerezza dolce / gli scende al cor che lo rinfranca e molce

o8: oltre al vantaggio pecuniario, tu gli puoi, diremo cosi, restaurare il

atra fornace / né cosa appar che gli occhi almen ristaure: / ne le spelonche

: ristaurata la dinastia granducale ed entrati gli austriaci in toscana, stimò prudente riparare

nugent, che restaurava in tutta italia gli antichi regnanti legittimi. vittorini, 5-164

, ii-207: le 33 colombe intendeva erono gli trenta tre anni che essa [

aura, / che vogliono alte sovra gli usci stare, / subito l'alma rinfranca

vol. XV Pag.895 - Da RESTAURATO a RESTAURATORE (7 risultati)

/ quella stanchezza entrò che dolce suole / gli occhi gravar mentre veloce il caldo /

baldinucci, 9-vi-66: piansero... gli artefici [la perdita] d'un

/ ci avete chiamati. / mostrateci gli edifici / in causa ». calvino,

d'alcune, furono i primi che sotto gli occhi di leon x fecero rinascere la

senza nulla di freddo e programmatico, gli sarebbe potuto riuscire un restauratore dell'arte

e del gusto. purtroppo, la morte gli troncò l'opera. e la restaurazione

del passato. carducci, iii-5-276: gli uni ti appariscono 'conserva- tori progressisti

vol. XV Pag.896 - Da RESTAURATORIO a RESTAURAZIONE (8 risultati)

publici edifici. bellori, 2-440: gli diede la sopraintendenza di tutte l'opere

ristaurazione di lari, in forma tale che gli upezzinghi, co'loro seguaci, poterono

fortificar- visi contro i pisani, che gli perseguitavano. bettinelli, 1- ii-207:

[in rezasco, 958]: tutti gli incantatori e gabellotti non possino né debbino

sulla vita di gesù cristo, 8: gli angeli di paradiso, avendo compassione a

una strada che è in contrasto con gli interessi della causa socialista nel mondo e

davila, 286: i pretesti che prendono gli autori di detti moti sono principalmente fondati

un voto popolare toliendo agli ufficiali municipali gli atti dello stato civile. ommaseo [

vol. XV Pag.897 - Da RESTAURO a RESTAURO (5 risultati)

che, a luogo di biasimo, gli tornerebbe a lode e lo alzerebbe al

loro restaurazione, ma i maestri e gli arbitri del commercio, perciò in tutta

purezza di quelle immagini che il tempo e gli eventi non erano riusciti a sfigurare.

1978, n. 457, 31: gli interventi di recupero del patrimonio edilizio esistente

salvini, 33-163: finché in me duran gli amorosi guai, / finché restauro il

vol. XV Pag.898 - Da RESTAZO a RESTIO (5 risultati)

, vengano a sentir le punture tutti gli altri insieme o qual è d'essi

pigri ad ogni onorifico periculo e restìnguere gli animi infuriati e da tumulto e sedizione

cavalli e, in generale, a tutti gli animali da traino e da soma

diletto. fausto da longiano, iv-47: gli amici avevano ad essere come i buoni

permettendo varie viziose licenze a'popoli, gli alleva restii al comando e troppo facili

vol. XV Pag.899 - Da RESTIONACEE a RESTITUIRE (14 risultati)

. bibbiena, 38: dixe che gli piaceva quando li effecti cor- respondessimo alle

e restìa e una timidità fanciullesca che gli raddoppiava la fatica. -caratterizzato da

: i miei malanni vanno cessando e gli occhi sono quasi guariti; uno solo pare

e strepiti di vetri in disaccordo con gli infissi più restii. -che non è

avanti per conto alcuno, non ostante gli impulsi reiterati dello sprone. nomi,

groppa e briglia, / uscir fra gli altri, e so far del restio,

, e di pensono animo riverente verso gli antichi, i restituiti e i restituendi,

novellino, 74 (207): allora gli ristituì [gli scrigni], a speranza

(207): allora gli ristituì [gli scrigni], a speranza dell'altra

: sì vi ricordo che la terra che gli ristetuio il re per lo detto modo

restituirmi uno schiopetto da caccica ch'io gli aveva prestato. manzoni, pr. sp

., 2-2 (i-iv-107): gli fu restituito il suo cavallo, i panni

tolse il re li dodici ducati e gli disse che gli restituiva il mulo. sansovino

li dodici ducati e gli disse che gli restituiva il mulo. sansovino, 2-130:

vol. XV Pag.900 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (18 risultati)

men. bellori, 2-357: vennero costretti gli eredi a restituire i denari ch'egli

esistenza, con la natura, con gli elementi primigeni. foscolo, 1-173:

detto al signore le ultime cose: poi gli ha restituito la vita.

. pratolini, 8-54: ora il caporale gli aveva restituito la stima; e ragazze

restituito la stima; e ragazze non gli sarebbero mancate. -al figur.

siamo d'accordo col papa, che gli tenghiamo appresso ambasciadore, che gli restituiamo

, che gli tenghiamo appresso ambasciadore, che gli restituiamo la nipote. baldi, 4-1-219

credesi che con questo fossero al santo bendati gli occhi, prima di essere decapitato:

in questo tempo accordato e capitolato con gli aretini... che tutti i prigioni

né patto alcuno, se e'non gli restituiva primieramente tutti que'bolgari che egli

si ragunò, restituì cosimo alla patria e gli altri che erano con quello stati confinati

don tarlo... sia con tutti gli onori restituito alla sua patria.

fare con la repubblica, se ella non gli restituisse santa maura. b. segni

fedele amico. davila, 769: gli spagnuoli profferivano di restituire senza difficolta àrdres

.. desiderava avere aiuti in italia che gli facilitassero la impresa. 4

(34): ivi a poco tempo gli fu restituito il suo luogo del piffero

armati di stocco... immaginò che gli sarebbe riuscito agevole il farsi uccidere da

restituirle. cassola, 2-303: addirittura gli era di peso restituire il saluto.

vol. XV Pag.901 - Da RESTITUIRE a RESTITUIRE (18 risultati)

a fine. cavalca, 20-580: iddio gli restituì la loquela e incontanente confessò la

b. giambullari, 2-5: come gli ebbe l'orazion finita, / l'

a ferdinando, la pristina speranza agevolmente gli restituì. giannone, ii-131: questo spirito

: s'andò dismettendo l'uso di far gli stati... e in tempo

a restituire, per quanto possibil era, gli antichi costumi. giannone, iii-116:

gravemente caduta. tortora, i-288: fra gli altri provedi- menti fece che il re

navarra per editti comandasse che in tutti gli stati suoi fosse restituita la religione cattolica e

suoi fosse restituita la religione cattolica e gli ecclesiastici e i vescovi e i curati rimessi

re essere pensi, quando le miserie per gli altrui difetti avvenute con la sua propria

.., il quale, come promesso gli aveva, il ricommunicò e ristutuillo

grazia di santa chiesa, la quale gli avea levata papa bonifazio. testamento di

reame; ma dopo poco tempo, per gli eccessivi favori, fu restituito in grazia

estraordinario con amplissimo privileggio di posser riprendere gli vizi. astolfi, 1-502: la rossa

presono balia cogli ottantuno di potere ristituire gli ammu- niti che avessono ricevuto torto,

aveva negato espressamente non volere più uaire gli ambasciatori fiorentini, se non restituivano i

né pensato, per lo quale tutti gli sbanditi e rubelli del comune di firenze

perigord e nella maggior parte della guienna gli ecclesiastici non erano restituiti ne'loro beni.

infra tre dì fu ristituito e riebbe gli occhi sani e liberi, co'quali

vol. XV Pag.902 - Da RESTITUITO a RESTITUITO (7 risultati)

cerca oggi di restituire ogni casa secondo gli antichi scompartì, cogli oggetti rimessi,

luogo nell'anno civile i solstìzi, gli equinozi e gli altri termini solari,

civile i solstìzi, gli equinozi e gli altri termini solari, ma non così

ma non così bene restituiva i noviluni e gli altri aspetti della luna ai dovuti giorni

penso aver steso un abbozzo che passerà sotto gli occhi di v. s. eccellentissima

. leggi e bandi, 11-1-23: se gli accaderà che alcuno che abbi perdute le

ospitale, il prevosto de'mercanti e gli eschevini, restituiti ne'loro ofnei,

vol. XV Pag.903 - Da RESTITUITONE a RESTITUZIONE (5 risultati)

, e di pensoso animo riverente verso gli antichi, i restituiti e i restituendi,

. r. longhi, 218: gli ultimi venticinque anni di studi, preceduti

ippocratica, il noris, che tra gli antiquari e i teologi tiene un così

ne ha diritto di un bene che gli era stato sottratto o che egli stesso

. acconsentì alla restituzione delle piazze, che gli erano costate molti milioni e molto sangue

vol. XV Pag.904 - Da RESTIVARE a RESTO (8 risultati)

, per esigenze di equità, eliminavano gli effetti di una precedente vicenda giuridica,

della giustizia ogni qual volta pretendiamo che gli altri mortali tutti s'accordino..

guglielmini, 2-208: non si negano gli esempi de'fiumi allegati, da'quali

trastullano. n. agostini, 4-7-56: gli occhi ho bendati, e tutto ignudo

guisa che nel resto del regno italico gli altri ciò impetravano dai re o dagli augusti

, 1-246: per viver questo resto che gli avanza / del tempo in pace,

. barbarigo, lii-13-18: la quiete gli lascierà godere il resto del tempo che

lombardia. muratori, 7-v-247: fin gli stessi re, duchi e conti, dato

vol. XV Pag.905 - Da RESTO a RESTO (8 risultati)

conversazione. -le rimanenti questioni, gli altri fatti, le altre circostanze.

situazione più chiara e più elevata! gli eventi faranno tra poco il resto. c

. scrivetemi in che conto sono andati gli altri che vi ho dati da dargli

3. il rimanente di una collettività; gli altri elementi di un gruppo, di

resto della famiglia. -gli altri, gli estranei. f. alberti, lxxxviii-i-62

suoi gesti sono lenti e cerca sempre gli spiccioli del resto per lunghi minuti.

tale e quale, (lui che non gli toccava che resti quand'era in squadra

crederla: egli, tosto che sua signoria gli disse: « vada il resto »

vol. XV Pag.906 - Da RESTO a RESTRINGERE (17 risultati)

resto! 'diceva quello che vendeva gli agli, per indicare che non rimarrà

al mi'resto, dicea quel che vendeva gli agli '. e così adoprasi vedendo

, a chi è toccato quello che gli spettava. baldini, 5-151: per dare

, finché l'inimico fu rotto, gareggiando gli eserciti, questi per mostrare d'aver

da qualche venditore si compra tutto ciò che gli sia rimasto della sua vendita, sia

fare un resto ': comprar tutti gli avanzi d'una mercanzia. 14

: ne'primi tempi niente altro contenevano gli statuti delle città e dei luoghi,

decreti della maniera con cui i podestà e gli altri ufiziali doveano governare la republica.

più da bene e il più fatuo fra gli uomini e il più meschino fra gli

gli uomini e il più meschino fra gli scrittori romani. del resto sta nell'arbitrio

resta da dire, per quanto riguarda gli aspetti non ancora considerati di una questione

1-27: alzandosi sempre più la strada, gli alberi erano finiti, solo rari cespugli

/ uno errar dneto a'cechi et a gli sciocchi, / e quello è un

, invece di resto, che hanno gli stampati, dove alcuni testi a penna

con ristringenti sedasse temoragia de'bariioni e gli aneurismi de'navicelli. 5. mus

e disposizione effeminata. con questa esprimevano gli antichi gli affetti amorosi, come di lamenti

effeminata. con questa esprimevano gli antichi gli affetti amorosi, come di lamenti » di

vol. XV Pag.907 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (16 risultati)

4-i-958: 'no 'perché per gli nostri princìpi il primo 'natare 'fu

territoriale. ammirato, 1-i-54: fra gli altri consigli lasciati da augusto a'successori

. attendono ad accrescere e ad ampliare gli stati loro e non a sminuirgli et

lunghe file per passare i ponti o gli argini. -far apparire piccolo o più

lume divino abbagliare e restringer doveva tutti gli altri. bracciolini, 3-60: ha

la posta, or al sarto, perché gli scorci o ristringa qualche vestito, or'

qualche vestito, or'al calzolaro, che gli rinformi scarpe o stivaletti. l.

certo flusso, el quale li medici gli restrinsero, e per questo è stato il

, dove la ristrinse, e la febbre gli diè a dosso grande; in pochi

, lxi-51: ab- bian stretta [gli alveari] l'entrata, perché 'l verno

], 1-88: nel tempo ch'io gli trassi fuori la marcia e la spina

fuori la marcia e la spina e gli medicai la piaga, pi leone] stendea

, 402: ogniun sa che gli uccelli, quando vogliono volare, aprono

aretino, 20-252: la madre se gli voltò raitando, e con dirgli « o

bagno più volte al giorno, se gli applicanno neh'orificio medesimo o filacci intinti

trattare le cose litigiose, perché passano gli anni prima che si possa veder il fine

vol. XV Pag.908 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (13 risultati)

; e nemmeno li ristringerei molto, come gli spartani, i quali solamente pochi ne

erano illustrati co'fatti egregi e tutti gli altri mandavano in esilio. algarotti,

crede che quelle prime genti, che gli antichi secoli viveano disperse e vagabonde,

sospira di lasciare sante memorie, restringendo gli abusi e moderando la libertà nelle coscienze

di estirpar il regalo, non di rilassar gli spiriti propri ma di ristrigner gli altrui

rilassar gli spiriti propri ma di ristrigner gli altrui rilassati. 6. moderare dal

fuori e quasi con ale dintorno: gli fu anche assai storpiato nell'esecuzione;

di cambio ne ritrasse da londra, e gli fece pagar ai suoi agenti a firenze

spezialtà, ma voglio che ciascuno secondo che gli piace ragioni. vasari, 4-1-400:

boccaccio, i-391: ordinansi da costoro gli scacchi e cominciasi il gioco..

e solamente un punto per sua salute gli rimane nel salto del suo rocco.

stabilire le qualità, le caratteristiche, gli elementi essenziali, gli argomenti specifici di

le caratteristiche, gli elementi essenziali, gli argomenti specifici di qualcosa, escludendone altri

vol. XV Pag.909 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (11 risultati)

potrà rispondersi a favor degli epicurei che gli oggetti distinti dal piacer sensuale non dilettano

li avesse data di far limosina e gli ordini di non ne far più, non

sotto alla ubbidienza sua, non licenziava gli svizzeri e non isbandàva gli italiani, e

non licenziava gli svizzeri e non isbandàva gli italiani, e con varie eccezioni e

del sito se ne volesse servire per tener gli stati: ma provide alla sua sicurezza

privar uno del suo e della potestà che gli fa la legge naturale e divina.

cervelli sciocchi ed empi e per tener lungi gli errori e i perversi insegnamenti, egli

i-7-31: il ristringere l'opera nostra fra gli stabiliti confini ai poche solitarie valli o

mazzini, 83-113: io so che tra gli uomini di parte nostra taluni mi rimproverano

delminio, i-9: né credo che gli antichi pensassero di aver ristretto talmente il

poeta (se pur questo nome se gli dèe) e filosofo tanto infelice,

vol. XV Pag.910 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (12 risultati)

ferri o questi legni... o gli 'ngrossano 0 gli ristringono o, in

... o gli 'ngrossano 0 gli ristringono o, in altre guise levandone e

altre guise levandone e giugnen- done, gli vanno rassettando in maniera che la nave se

puro del pensiero, non per combattere gli uni gli altri ma per riconoscerci.

pensiero, non per combattere gli uni gli altri ma per riconoscerci. -abbracciare

tasso, i-170: udio l'alto motor gli onesti prieghi / ed ornò 'l mondo

ben munite, e quattro miglia intorno gli affossò e trinceò: e per tòr loro

. capello, lii-7-236: hanno ristretti tutti gli altri ritenuti che non si può da

restringere, nell'i- stesso tempo che gli faceano guerra, l'alimentavano. botta

ed a roma, le quali si erano gli anni addietro... alquanto differite

trattato dell'elettore con la svezia come gli altri de'prìncipi dell'imperio a quello

i vincoli materiali veni- vansi restringendo, gli spirituali allentarono. 18. racchiudere nel

vol. XV Pag.911 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (13 risultati)

mascardi, 50: l'effemeride tutti gli avvenimenti racconta che possono dagli annali narrarsi

del canale, e due più addentro, gli uni dirimpetto agli altri ove il canale

nel muscolo sfinter della vesica come in tutti gli muscoli altro officio che quello della constrizione

è cosa che vien altronde, però gli spiriti dal sangue a quella parte,

lancia in su la resta, e gli occhi serra / in arrivando. lalli,

urlò [riccio] ai soldati che gli si ristringevano addosso. « vado da solo

bramata meta. landolfi, 7-58: gli si era avvinghiata, gli cercava la

, 7-58: gli si era avvinghiata, gli cercava la bocca colla sua..

la bocca colla sua... subito gli si ristrinse addosso e, abbrancandogli il

dall'una parte e dall'altra che gli archibugi rimanevano quasi inutili.

già s'erano ristretti in un drappello / gli avanzi dell'esercito sconfitto, / che

. storie pistoiesi, 1-301: come gli quattro saracini che erano rimasi a cavallo

, si ristrin- sono insieme francamente con gli sei cristiani.

vol. XV Pag.912 - Da RESTRINGERE a RESTRINGERE (17 risultati)

investimento della città si andava compiendo sotto gli occhi degli insorti che dalle mura vedevano

0 meno... e similmente gli altri. varchi, 18-1-67: andavano

papa e su carlo alberto continuano mercé gli anedotti fabbricati dai moderati, le mezze

raccontava a zaccheria tutte le cose che gli erano intervenute. m. villani, 9-61

. villani, 9-61: ciò avendo gli usciti sentito, se ne ristrinsono con farinata

la conclusione. machiavelli, 1-i-125: gli abitatori dispersi in molte e piccole parti

stipulare alleanze; accordarsi. documenti riguardanti gli oratori della repubblica di firenze (j507

per lettera. guicciardini, v-108: gli altri si ristrinseno in luogo più forte,

, 8-1: è ancora usanza che gli uomini secolari che abbandonano il mondo e

alcuna finché vedesse il soccorso che presto gli fora mandato. buonarroti il giovane, 9-261

sì povero che il suo patrimonio non gli basta, penisi di restrignersi e di risparmiare

quelle maggiori dimostrazioni che far si sogliono verso gli amici medesimi. siri, v-1-559:

amici medesimi. siri, v-1-559: gli primi pensieri del novello governo si ristrinsero

sempre a quel che ho veduto con gli occhi miei propri. magalotti, 28-118:

: l'alta italia ci ha rinnovati gli stessi esempi di sparta ed atene,

illustrissima quanto il signore abate goudar e gli altri che si sono adoperati a mio favore

restringersi ad altra particolare trattazione, rimasero gli agenti di cesare e del re licenziati

vol. XV Pag.913 - Da RESTRINGALE a RESTRINGIMENTO (9 risultati)

dure. g. bentivoglio, 4-066: gli articoli più importanti dell'accordo si ristrinsero

in raccontarle. pacichelli, 2-642: gli spassi tutti ristringonsi... nel mangiare

bandello, 1-13 (i-146): gli spiriti vitali in una smisurata allegrezza essalano

patrizi, 3-151: i raggi de gli occhi... sono i veri dardi

per la paura e per lo pericolo gli s'era ristretto e rinchiuso.

a'contemplatori dell'eteme verità o a gli ascoltanti delle sante dottrine, vedevasi filippo

oscurissima. sbarbaro, 1-257: intorno gli si restringe [al vecchio] il mondo

glielo mostra la vista che per misericordia gli scema. comisso, vi-181: le case

vi-181: le case bianche al sole gli riuscivano ostili, sentiva le strade restringersi attorno

vol. XV Pag.914 - Da RESTRINGITIVO a RESTRITTIVO (5 risultati)

interpretavano per desiderio di ammonire e correggere gli altri. l. adimari, 1-55

: erodoto senza restringimento nissuno dice che gli uomini colà non siano buoni, se non

quale spiega i fiori al sole e gli raccoglie nel suo partire: e in questo

imparzialità. mazzini, 28-228: qui tutti gli spiriti sono in gran fermento per l'

b. croce, iii-22-226: gli antiliberali e autoritari non tardarono a sfidare

vol. XV Pag.915 - Da RESTRIZIONE a RESUMERE (8 risultati)

. manfredi, 3-77: con queste restrizioni gli anni ne'quali può cadere il dubbio

santo, al diritto più inviolabile che gli uomini conoscano, quello d''associarsi

», 26-x-1980], 3: verso gli anni trenta, con la crisi e

, 2-748: ripari in toscana dove gli prometto di andarlo a raggiungere con la

accompagnare). carducci, iii-25-286: gli anarchici avevano pienamente ragione; e i socialisti

, 1-70: in un mercato ampio, gli interessi dei restrizionisti locali perderanno valore ed

restrizionisti locali perderanno valore ed acquisteranno peso gli interessi dei maggiori complessi industriali atti a

da restuto che da tosello / perché mal gli granisse talvolta elio. landino [plinio

vol. XV Pag.916 - Da RESUNTIVO a RETACCHIO (5 risultati)

landino [plinio], 216: gli uccelli beono succiando: ma quelli che

cavallo]. trissino, 2-1-304: gli spicciò la testa / dal busto, che

temerario -o numi -che pesplora / tesse gli elogi di quel suo cugino.

pascoli, ii-409: nell'inferno dante presenta gli avari come stati guerci e come

è un animale ricalcitrante, sopra cui gli uomini non hanno nessun potere oltre quello

vol. XV Pag.917 - Da RETAGGIARE a RETATA (9 risultati)

tradigione per cagione che 'l detto re alberto gli occupava il retaggio della parte sua del

meno di un secolo tra questi e gli imperadori sull'estensione del làscito. zendnni

senza intermissione a lui tolto, non gli fu restituito. -dominio predestinato dal

'l re aveva presi alla battaglia, gli fece scapolare, e a molti rendè

è la gran malevolenza de'diavoli verso gli uomini, chiamati al retaggio de'cieli

. chiabrera, 1-i-15: vii fra gli uomini e l'erede, / che del

l'erede, / che del padre inghiotte gli ori; / se vestendo usbergo in

celletta. dove, svolti dal viluppo gli sparigliati retaggi che conteneva, ebbi materia

, 3-1-393: pittagora... pregava gli uccellatori, e comprate le retate de'

vol. XV Pag.918 - Da RETATO a RETE (4 risultati)

tedeschi avevano fatto una retata prendendo tutti gli uomini validi al lavoro.

si raccolga: e così quella rete cuopra gli staggi oweri bastoni che alzan la rete

le persone dei suoi cacciatori come più gli parve convenevole, attese con cani e

: certe persone gustano d'inquietar sé e gli altri con liti cercate da essi per

vol. XV Pag.919 - Da RETE a RETE (9 risultati)

murate venerdì passato... io gli ho predicato del lume che bisogna avere,

sparte. m. ricci, 1-67: gli uomini già adulti raccolgono tutti 1 capelli

rete, / le braccia in croce, gli occhi nel lor guscio. d'annunzio

viene tesa sotto i trapezi per proteggere gli acrobati durante gli esercizi piu pericolosi.

i trapezi per proteggere gli acrobati durante gli esercizi piu pericolosi. moravia, 14-288

che contendevano, mandò a dire che gli facessero intender la causa di questo rumore

al camminetto, a sicuro riparo contro gli scoppi. 17. marin.

pezzi d'artiglieria, automezzi militari, gli elmetti dei soldati, mimetizzandoli poi con

il porco sacrificato,... gli tagliano la coda e la rete e la

vol. XV Pag.920 - Da RETE a RETE (8 risultati)

tessuto sopra una rete così salda che gli fu impossibile aprirla. deamicis, xii-409:

cui appariva si fossero ingranditi la fronte e gli occhi e diradata la rete delle rughe

aquilino ed ardito era sottile, e gli dava un'aria predace, moderata dal

giunge a la rete; e qui gli spirti a gara / ciascheduno di lui l'

stazioni trasmittenti e riceventi e di tutti gli altri impianti necessari a svolgere un servizio

dal suo palchetto quasi sgomenta, con gli occhi fissi al brulichio dell'orchestra,

le due reti che sogliono prender anche gli uomini saggi e più moderati. rovani

rete e qui m'han colto / gli atti vaghi e r angeliche parole. a

vol. XV Pag.921 - Da RETE a RETICELLA (10 risultati)

bindo, veduta la cagione e 'l perché gli era addosso, disse: «

, / e dorme quanto il sol gli fa la rete. -gettare o

: cento forinole tutte proverbiali troverete presso gli scrittori sacri e profani, che significano far

sue amanti e ai suoi informatori che gli reggevano la rete nella quale ogni tanto

tende la rete e l'altro piglia gli uccelli. un fa i miracoli e

finiti di ridurre i celtiberi dei pirenei; gli armonici ed ultimi galli occidentali, i

di qua del danubio e in asia gli armeni. carducci, iii-22-97: se le

e da nord e da sud, gli etruschi successero agli itali e a'jàpigi:

per coprire il ponte onde rendere difficili gli abbordaggi. crescenzio, 2-1-83: per

vaghe trecce accolta, / o su gli omeri sparsa ad onda ad onda, /

vol. XV Pag.922 - Da RETICELLAIO a RETICENTE (11 risultati)

frangie, fettuccie e reticelle, / che gli fanno parer più lei di fuori.

roba o per coprirne torte, quando non gli vorrai fare la spoglia di sopra,

delle reticelle con dentro i costumi, gli asciugamani. moravia, iv-235: venne

nelle uniche tre o quattro case, e gli inservienti della ferrovia, dietro le finestre

ordini di reticelle con le quali coperse gli capitelli, li quali erano sopra la

fondo del stomaco e, distesa sopra tutti gli intestini, si estende per lungo spatio

. de roberto, 650: gli pareva che il narratore fosse stato reticente

dichiarazione reticente in sede testimoniale può presentare gli estremi della testimonianza reticente, che la

, 4-173: impacciati e reticenti sono anche gli accenni di tittoni a sonnino e a

reticente [la donna] aggiunse che forse gli sfollati avrebbero potuto vendermi gualche cosa.

; poi d'improvviso lo guardò, gli sorrise. moravia, xii-138: queste volta

vol. XV Pag.923 - Da RETICENZA a RETICO (8 risultati)

se tenuto da un testimone, presenta gli estremi del reato di falsa testimonianza).

un mal cristiano; e troppi sono gli ambigui cenni e le maliziose reticenze. delfico

tale occupazione, avvenne ancora, che gli ingegni privi di libertà, divenuti perciò meno

moravia, ii-191: ciò che soprattutto gli rendeva odioso il saro era quella reticenza

tempi, le nostre reticenze, gli argomenti che avevo imparato a evitare.

consola altresì l'amor proprio del lettore e gli fa cessare quel sentimento di paragone che

, facendone, però, intendere chiaramente gli sviluppi e le conseguenze (e in

... piacevoli sopra a tutti gli altri il vino retico. arici, iii-85

vol. XV Pag.924 - Da RETICO a RETICOLATO (3 risultati)

, 1-131: quando giuliano... gli si introdusse per la prima volta in

- rispose il pazzo. -penso che gli uomini per arginare la pazzia han dovuto

, con apertura che giunge fin sotto gli occhi...; penne delle gote

vol. XV Pag.925 - Da RETICOLATURA a RETICOLO (5 risultati)

mezzi meccanizzati, è usato presso tutti gli eserciti. d'annunzio,

li vedo a traverso i pali e gli spini dei reticolati. ojetti, i-254:

il bombardamento notturno e m'indicano laggiù gli ultimi reticolati ridotti dalla neve gelata a un

di resistenza di govoni, quello che gli ha permesso, per qualche anno,

: si dividono in bardi gli comune, bardigli turchino e bardiglio fiorito.

vol. XV Pag.926 - Da RETICOLOCITA a RETINA (4 risultati)

giudice, 2-121: quando alla fine gli chiese cosa c'era, lui rispose:

cadere un reticolo tra l'anima e gli organi sensori, parte a piedi e parte

il reticolo dei corridoi, le svolte, gli slarghi. idem, 10-95: a

reticolo del mirino, la donna aveva girato gli occhi dalla loro parte.

vol. XV Pag.928 - Da RETINOBLASTOMA a RETORE (4 risultati)

2-xii-1981], rv: qualche esempio, gli effetti benefici, ossia curativi..

obiettivo per esaminare, diagnosticare e valutare gli errori di rifrazione dell'occhio, proiettandovi

nome od aggiunto con cui s'indicano gli uccelli che hanno il tarso coperto di epidermide

e, invitatolo ad argomentare seco, gli sparò addosso... un sillogismo

vol. XV Pag.929 - Da RETORICA a RETORICA (14 risultati)

quello di abituare i discenti a cogliere gli aspetti esterni dell'espressione letteraria e a

silvestro appresi e a mio piacere / gli impossibili io so persuadere. g.

rettòrica usa luoghi strani: / che gli pareva pur aver ragione. giuglaris,

. gozzano, ii-215: guarda gli amici. ognuno già rispose / la

per morire in regola senza lasciar liti tra gli eredi... c'è la

larga diffusione e del rinnovato interesse per gli antichi trattatisti; nel seicento si sviluppò

sonetto i... i apra gli orecchi suoi e lo 'ntelletto. / aver

dimostrar, il solvere, il mover gli affetti (come sono la misericordia,

la storia, cioè le leggi generali e gli elementi sociali, sono cognizioni preliminari che

imparò grammatica e retorica; studiò i poeti gli storici gli oratori;...

retorica; studiò i poeti gli storici gli oratori;... in boezio e

del numero prosaico, dice che poco gli è dicevole lo spondeo o il dattilo

retoriche erano, sostanzialmente, manuali per gli avvocati, e in genere per gli uomini

per gli avvocati, e in genere per gli uomini pubblici. michelstaedter, i-tit.

vol. XV Pag.930 - Da RETORICAGLIA a RETORICASTRICO (4 risultati)

raccomandato. pirandello, 8- 1128: gli uomini hanno bisogno di dormire e di mangiare

raggiungere l'evidenza fantastica fuori di tutti gli altri atteggiamenti espressivi viziati, a me

italiana [14-iii-1909], 252: per gli uomini di codesta democrazia ufficiale decrepita e

decrepita e rettori- cante... gli elettori non hanno avuto compassione. bacchelli,

vol. XV Pag.931 - Da RETORICASTRO a RETORICO (15 risultati)

sa, unica qualità che accomuni gli egoisti. = deriv. da

che sono generalmente i critici e gli arnesi grossi del gior nalismo

arte retorica. bocchi, l-iii-133: gli scrittori dell'arte retorica altre chiamano le parti

in quanto capaci di colpire e avvincere gli ascoltatori e i lettori. sannazaro,

delle donne, de'senatori, ma con gli antri e coi risorgimenti e coi miracoli

paese delle chimere. foscolo, ix-1-408: gli errori ne'quali per troppa esagerazione rettorica

è al certo in lor annali che gli arabi dan volo all'immaginazione. de sanctis

satirico. marchesa colombi, 2-162: gli scrivevo lunghe lettere, gli parlavo del

2-162: gli scrivevo lunghe lettere, gli parlavo del mio affetto, della mia riconoscenza

mio padre..., e gli offrivano sempre il destro per una tirata

. comisso, vi-46: a bordo gli avevano parlato dell'estrema etichetta degli alberghi

della città infastidito da quell'abito che gli riusciva lugubre e retorico insieme.

, 466: resterebbe a vedere se gli spostamenti della coscienza artistica europea costituiscono.

, senza alterarli in parte alcuna, gli ho voluti lasciare nella lor purità naturale

tutta questa critica colla critica letteraria, gli scredito la pedanteria de'retorici, lo animo

vol. XV Pag.932 - Da RETORICUME a RETRATTO (3 risultati)

classica. d'annunzio, iii-1-636: tra gli altri, cavaliere de'migliori, /

, / già già rettoricumi / per gli arcadi d'adesso. ferd. martini

degli stabili e ai far vendere forzatamente gli stabili ai vicini

vol. XV Pag.933 - Da RETRATTORIO a RETRIBUZIONE (8 risultati)

devano del retratto volontario su i beni patrimoniali gli agnati sino al quarto grado canonico

i fratelli ai ventre, lor figli e gli altri agnati fino al terzo grado

. mazzini, 28-304: manderò tradotti gli scritti inglesi di foscolo, e voi

a te la sua opera, incontamente gli retribuisci la sua mercede. buonaccorso da

umano dobbiamo aver disposto a compensare per gli amplissimi benefici della nostra repubblica, dalla

ranno a pulire, lustrare e lavare gli umani capelli. -sborsare un tributo

in lode di tanto illustre soggetto che gli avea acceso il core e gli splende

soggetto che gli avea acceso il core e gli splende nel pensiero, viene più tosto

vol. XV Pag.934 - Da RETRIVAMENTE a RETRO (7 risultati)

507): persuaso che ogni male che gli venisse fatto, sarebbe un'ingiuria riguardo

paternale affezione non ti trasporta a passar gli termini circa la retribuzione secondo gli meriti

passar gli termini circa la retribuzione secondo gli meriti del tuo alcide. loredano, 2-37

popolo, perché il popolo ha bisogno che gli si assicuri con più equa retribuzione al

d'annunzio, v-1-131: a tutti gli ufficiali pubblici, nominati negli statuti e collocati

operare, si capiscono e si giustificano anche gli atteggiamenti violentemente polemici del futurismo che oggi

osservare che una parte di questa letteratura esprime gli interessi dei gnippi dominanti o spodestati e

vol. XV Pag.935 - Da RETRO a RETROAMMIRAGLIO (2 risultati)

, villa assai vicina alla citta, gli ordinò che più a retro in annone

re, retroagendo, i fatti politici e gli uomini, non di pio ix,

vol. XV Pag.936 - Da RETROANDANTE a RETROCAMERA (11 risultati)

. idem, xii- 41: gli spagnuoli..., a misura che

colpisce solamente nel caso in cui siensi gli atti stessi verificati o nel tempo intermedio

vibrasse completamente colla sua legittima esultanza: gli sembrava di leggerle quasi negli occhi un increscioso

un increscioso * nil admirari '. gli riveniva a gola un sospetto di molestia

macchina di regolare la sua azione mediante gli scarti di questa stessa azione »),

i vassalli, che era rivolto a tutti gli uomini atti al servizio militare. -anche

tutta la francia tre mesi. i galli gli chiamano bandi e retrobandi. dizionario

mar anche i sotto-vassalli, cioè tutti gli uomini abili a portar l'armi

; 'banda ^ e * retrobanda 'gli chiamò il ma chiavelli.

di california: alla cui sola veduta gli rampollava acquolina dal retrobocca. = comp

servizio di un teatro, usato per gli allestimenti scenici. montale, 7-250:

vol. XV Pag.937 - Da RETROCAMERINO a RETROCEDERE (16 risultati)

piaga offeso, / tra le file vicine gli si strinse; / nell'imo casso

avanzamento. donini, lii-14-180: gli spedì dietro intorno a 60 delli suoi

spaventati, accenneranno di retrocedere, malgrado gli sforzi dell'aurora, che, ritta

avanzavamo retrocedeva. mazzini, 43-157: gli spagnoli, che avevano fatta una scorreria

che nuove e forti masse fecersi a rafforzare gli assalitori verso la parte appunto della catena

verso la parte appunto della catena ma quivi gli avamposti stessi gradatamente retrocedendo, miser quelle

tale uno sguardo da fargli subito abbassar gli occhi. de amicis, ii-49: v'

, retrocederono. muratori, cxiv-14-154: erano gli austriacosardi risoluti di dar battaglia. cominciarono

austriacosardi risoluti di dar battaglia. cominciarono gli spagnuoli a retrocedere. si crede che

la speranza della disunione de'collegati retrocedevano gli spagnuoli dal pensiero della pace. giuseppe

guisa nella negoziazione co'francesi che non gli pareva di potere più retrocedere senza la

collegò al nemico, il papa retrocesse, gli altri tentennarono. ghislanzoni, 17-105:

caminer, 47: bisognerebbe ripassare tutti gli archivi del mondo sempre retrocedendo fino

sembra egli tanto antico quanto quello per gli uomini. foscolo, ix-1-499: or

classicismo, il dominici toma a statuire gli stessi princìpi. ma sono princìpi che

pochi, ma 'molto 'pochi, gli uomini e le donne i quali,

vol. XV Pag.938 - Da RETROCEDIMENTO a RETROCESSO (7 risultati)

dell'infiammazione o della suppurazione venendo riassorbiti gli umori già travasati e guasti, con

algarotti, i-v-188: in su gli avvisi che ebbe koulicano della marcia di

koulicano della marcia di afraffo, non gli pareva, divenuto inferiore di forze,

d'annunzio, iv-1-773: la casa gli pareva retrocessa in una lontananza indefinita e

in una lontananza indefinita e il cammino gli pareva insuperabile. 3.

, per questo mi domanda ora che gli retroceda il beneficio. io so bene

i-237: volendo partire il forestiere, gli sarà retrocesso il suo passaporto vidimato nelle

vol. XV Pag.939 - Da RETROCOLUMNIO a RETROGRADARE (2 risultati)

per stanza; restringere giorno per giorno gli antichi abitatori, finché li riducemmo alla retrocucina

quando doi uomini maschi ri- trogradando gittàro gli panni sopra il discuoperto seno del padre

vol. XV Pag.940 - Da RETROGRADATO a RETROGRADO (8 risultati)

bene. delfico, ii-107: punto non gli giovò l'aver giustamente riflettuto che spesso

giovò l'aver giustamente riflettuto che spesso gli errori generali e le vicende politiche fecero

i governi ebbero l'assoluto ascendente su gli uomini e sulla terra, che si

umana specie e quindi progressivamente di tutti gli animali. 6. il riportarsi

veloci, or diretti e quando retrogradi, gli astrologi dopo aristotile trovarono gli eccentrici e

retrogradi, gli astrologi dopo aristotile trovarono gli eccentrici e gli epicicli. serdonati,

astrologi dopo aristotile trovarono gli eccentrici e gli epicicli. serdonati, 11-123: saturno

che ha moti suoi propri, come gli altri tre orbi maggiori, da'quali è

vol. XV Pag.941 - Da RETROGRADO a RETROGRADO (6 risultati)

comune, costumano i cronologi di contar gli anni non solo susseguenti ad essa, ma

non solo susseguenti ad essa, ma anco gli antecedenti con ordine retrogrado...

le qualità degli oggetti intorno ai quali gli conviene aggirarsi. tommaseo, 11-148:

teco / fo il passo non retrogrado de gli anni. / ove andrò allor che

massima... afferma starsene effettivamente gli uomini spartiti e schierati in due vasti

370: ne solo erano da temere gli eccessi dei puritani e l'inesperienza dei

vol. XV Pag.942 - Da RETROGRESSIONE a RETROGUARDO (10 risultati)

marsiliore saracino di spagna... gli assalì. bibbiena, 185: giunsono

sono e del piceno, / scaricando gli ordigni, onde mortale / dal fulmine

nord-occidentale retroguardie germaniche tengono tuttora a distanza gli avversari incalzanti dalla bassa mosa.

di fiaccole, di voci. / vidi gli ultimi d'una retro- guardia frettolosa.

i grandi filosofi, come del resto gli uomini di ogni qualità, non hanno

. fratelli, 5-259: gli risposi che non mi si doveva giudicare

gan tanto gagliardo / orlando, che gli parve e'bisognassi / centomila pagan nel

altro che a camminare e a distinguere gli alloggiamenti; ma nelle giornate tutti gli

distinguere gli alloggiamenti; ma nelle giornate tutti gli obligano a uno primo ìmpeto e a

combattè coi retroguardi valorosamente, tenne rannodati gli antiguardi, e dopo tante battaglie ed

vol. XV Pag.943 - Da RETROGUIDA a RETROPULSIONE (2 risultati)

riferimento a organi, come i reni, gli ureteri, o anche a un ascesso

'). es.: 'retrometto gli incartamenti relativi '. e se non

vol. XV Pag.944 - Da RETROPUNTO a RETROSELLA (6 risultati)

a effettuare la discesa, a rallentare gli stadi dopo il distacco dallo stadio superiore

., nel teatro classico antico indicava gli spazi laterali e lo spazio posteriore dell'

di accordi o di motivazioni che costituiscono gli antecedenti, ignoti o segreti, di ciò

di espedienti, di accordi che costituiscono gli antecedenti, ignoti o segreti, di

retrovisivo di cui erano dotati un tempo gli aerei. = voce dotta, comp

tivazioni e bonificamenti ne'suoi beni che gli parranno opportuni. fagiuoli, 1-4-428:

vol. XV Pag.945 - Da RETROSO a RETROTERRA (9 risultati)

. gioberti, 1-iii-544: fra gli uomini celebrati nelle istorie, il primo

sortire l'intento debbono pugnar lungamente contro gli ostacoli esterni e porgere a chi non

. ha concluso risolutamente un periodo, gli ha dato quel sigillo metà lirico metà

corse precipitose; i giardinieri annaffiati, gli uomini vestiti da balia non susciterebbero,

d'italia, questa sarà da tutti gli studiosi ritenuta la più interessante. e

pavidi i più guardinghi, e guardinghi gli sconsiderati e avventati, se pur c'

. stuparich, i- 233: gli austriaci bombardano le nostre posizioni retrostanti.

di una fiaschetteria,... gli aveva recitato l'ode a victor hugo,

victor hugo,... non gli era più uscito dalla memoria. viani,

vol. XV Pag.946 - Da RETROTRARRE a RETROVIA (11 risultati)

d'anni addietro. lami, 1-1-37: gli onori fattigli da'popoli e da'romani

de luca, 1-14-2-74: anche sopra gli effetti overo l'ope- razioni che ne

freni, le sospensioni e, talvolta, gli organi di trasmissione. p

a differenza di quanto succede in tutti gli altri casi di sonno, stanno con

'dietro la versione 'come tutti gli altri vocaboli composti da 'retro '

della istruzione pubblica. ivi, tra gli esercizii scolastici comandati ne'licei e ne'

classico scrittore latino o greco; e che gli scolari poi debbano di nuovo tradurre nella

isterolossia '; morbo che non può affliggere gli scolari de'licei e de'ginnasii »

i depositi, i magazzini avanzati, gli impianti per i rifornimenti e le riparazioni,

collo. saba, 5-455: della pace gli annuncii benedetti / si vedon fuor della

benedetti / si vedon fuor della trincea gli elmetti / uscir -quanti! -dal suolo

vol. XV Pag.947 - Da RETROVIROLOGO a RETTA (4 risultati)

nello specchietto retrovisore avevo una faccia spaventosa gli occhi gonfi e rossi. -con

supino in cerca della quiete, / e gli occhi con rette e volute di spirali

paese, sostenuto piucche prima, poca retta gli diede. c. gozzi,

loro ufficiali o generali, che gli volevano frenare. manzoni, pr

vol. XV Pag.948 - Da RETTA a RETTALE (15 risultati)

261: il ministro peruzzi... gli voltava le spalle e giocherellava col tagliacarte

se la prendeva con tutti perché non gli avevano dato retta. -seguire, accettare

che volessero a un tal libro aggiungervi gli esempi. ungaretti, xi-219: fatto sta

confondere assiria e babilonia coi greci e gli ateniesi risponde a un'intuizione vera,

quale, nel periplo del mediterraneo, vuole gli ioni seguaci delle orme dei fenici,

da qualche parte sbucasse fuori qualcuno che gli desse retta. vittorini, 9-10: decisamente

». certo, il cuore, chi gli dà retta, ha sempre qualche cosa

lo lasci imperversar uanto sa, non gli dia retta; ei non può mica ammazzarla

. mi sentivo certi brividi; non gli davo retta. -in un'espressione esortativa

quello scapato che trovi una ragazza che gli dia retta. pea, 11-147: il

troppo giovane; ed egli non stimava affatto gli ufficiali. moravia, ix-8: io

, ma ci giurerei che le donne non gli davano retta se non quando lui gli

gli davano retta se non quando lui gli dava dei soldi. 5.

alunno deve solo la metà di quanto gli altri debbono. 'entrare, stare

la famiglia da cui stava a retta gli dava poco da mangiare. biancardi,

vol. XV Pag.949 - Da RETTALGIA a RETTANGOLO (7 risultati)

dio e rettamente vivere e conversare intra gli uomini. bisticci, 3-382: fu molto

; e se commovono, come fanno, gli è abuso dell'arte. pascoli,

erano tenuti a uno prestatore; l'uno gli doveva dare cinque cento talenti e l'

: in proverbio rettamente si dice infra gli amici dover essere ogni cosa comune, essendo

idee sballate, confuse o banali che gli si presentano alla mente, qualcuna ve ne

: poiché era buio fitto egli immagino gli uomini muti e diritti, stipati nel

forme squadrate, le superfici nude, gli angoli vivi (con allusione fortemente iron

vol. XV Pag.950 - Da RETTANGOLOIDE a RETTIFICA (8 risultati)

dei proietti sparati da un'arma con gli stessi dati di tiro e nelle stesse

fusti tettando / ti moltiplichi, per gli ufici della / propagazione, ha quella

quadrati. temanza, 167: quantunque gli angoli delle muraglie riuscissero fuori di squadra

al solido dell'asse o diagonale a come gli due quadrati a et b insieme presi

geometria, significa un parallelogramma di cui gli angoli siano retti. carducci, lfl-2-162

vedeva il muro di fronte, come gli altri gialliccio e battuto dal sole, con

. e. gadda, 19-44: non gli era se non un piatto arrivista e

... e que * primi [gli imperfetti] rettili, o tettanti su

vol. XV Pag.951 - Da RETTIFICABILE a RETTIFICARE (2 risultati)

tribunali dello stato sono competenti a rettificare gli atti dello stato civile ricevuti da autorità

sbaglia. de bernardi, xcii-ii-57: gli dia dunque l'esempio... e

vol. XV Pag.952 - Da RETTIFICARE a RETTIFICATO (7 risultati)

moto, quando le sue navi riprendono gli esatti rilevamenti, intervalli e distanze,

la temperatura. -balist. spostare gli elementi del tiro delle artiglierie in base

, i-xi-227: una terza [lima] gli dà l'incavo d'ambe le parti

lo smeriglia, toglie le bavature, gli dà un po'di bombé e tira fuori

, le quali si fanno per rettificare gli atti umani, fece a corruzione de'

i metodi continuamente rettificati e aggiornati durante gli ultimi quattrocento anni per stabilire un posto

fiore, e mettendolo in un vetro gli aggiungerai l'olio già rettificato. gazola

vol. XV Pag.953 - Da RETTIFICATORE a RETTIFICAZIONE (6 risultati)

appare, far sì che da veniziani gli fosse mosso guerra. spallanzani, ii-228:

quel poco di più che par che facciano gli uomini sopra gli animali, basterà una

che par che facciano gli uomini sopra gli animali, basterà una maggior rettificazione di

italiana [18-viii-1907], 151: gli impresari si sono impegnati a procedere alla

fatto di ristabilire in un atto erroneo gli enunciati esatti che deve contenere. si

intende con tale termine il calcolo mediante gli integrali curvilinei della lunghezza dell'arco di

vol. XV Pag.954 - Da RETTIFICAZIONE a RETTILE (15 risultati)

ii-220]: sentiamo di non essere più gli uomini delle cattedrali, dei palazzi,

boschi intorno le evoluzioni della caccia, gli interminabili cortei sui rettifili, i caroselli

le signore vestite da ninfe che accoglievano gli ospiti semicelate dalle piante. lazi,

, vivono. savonarola, i-274: gli animali rettili che vanno per terra, saranno

g. rucellai, 9-27: di qui gli uomini tutti e gli animali / e

9-27: di qui gli uomini tutti e gli animali / e gli armenti squammigeri e

uomini tutti e gli animali / e gli armenti squammigeri e i terrestri, / le

futuro. aretino, 13-90: intanto gli uccelli rapaci e domestici che volavano per

che volavano per l'aere, e gli animali reptili e quadrupedi ritenendo il volo

specie: terrestri, volatili e acquatici. gli animali terrestri son divisi in tre sorti

son divisi in tre sorti, oltre gli uomini, rettili, bestie e giumenti

trovano alcune paia di costole addominali; gli occhi sono spesso circondati da un anello di

una comunicazione più o meno ampia secondo gli ordini, i generi, e le

la loro lingua è sovente bifida, gli organi dei sensi in generale piuttosto limitati,

nasconderla dentro il petto come usano fare gli uccelli quando vogliono dormire, e meglio sotto

vol. XV Pag.955 - Da RETTILEO a RETTILINEO (3 risultati)

rinnovando il martire / dell'inviso a gli dei laocoonte, / de la perfida

alternativo che diviene il principio di tutti gli altri. -ipotesi rettilinea: quella

bacchelli, 1-ii-418: acque da sanare gli sterminati canali torpidi, ben chiamati '

vol. XV Pag.956 - Da RETTINA a RETTITUDINE (9 risultati)

regula- zione potrebese a tutte convemenzie a gli correlali del sodo manifestare, e per

del area ritrovare altitudine de muri, gli quali quivi recti extavano, quanto meglio

tetragona si darà la debita longhezza, gli anguli de le fronti dei loro baluardi,

egli non aborrisse molto le rettitudini e gli angoli acuti, e che per il

la continua osservazione del bello di natura gli [a guido reni] avea fatto

, 1-318: chi abbia sempre su gli occhi dio sovrano giudice di tutte le

iii-2-304: amatore della rettitudine / e temente gli iddii / e alunno della vergine succinta

pendere a pala sinistra, debbe chiudere gli occhi a'denari, doni e resenti

uomini né vita... tutti gli altri mezzi sono opposti a giustizia e

vol. XV Pag.957 - Da RETTITUDO a RETTO (4 risultati)

identifica con la saggezza, furono soprattutto gli stoici a dare un significato tecnico al

ii-99: il pazzo ragiona, accetta gli assiomi, è sottile, ingegnoso,

ingegnoso, può essere sublime; quanto gli manca si è la rettitudine del senso

piacque questa a filocolo e, volti gli occhi alla seconda, d'ardente colore la

vol. XV Pag.958 - Da RETTO a RETTO (4 risultati)

giunger veggo auriga esperto, / che a gli spumanti ed agili destrieri / attento mostra

nulla. ojetti, iii-153: mussolini gli rispose: -so che il senatore alberimi è

della sua carica al prefetto del palazzo gli diceva: « piglia questa e se impero

castelvetro, poca risposta mi pare che gli occorra. -per dire o parlare

vol. XV Pag.959 - Da RETTO a RETTO (7 risultati)

'nfe- lici / il savio senza sturbo gli comporta; / retti e giusti giudici

è quella scienza che * deve descrivere gli elementi universali della conoscenza e le condizioni

primo trattato di questa dottrina noi dividemmo gli stati ponendone tre retti, cioè il regno

-in senso concreto: il comportamento o gli atti ispirati a tali princìpi. -anche:

continuato d'avvenimenti amorosi, e sì come gli amori non son disgiunti dal retto,

non son disgiunti dal retto, così gli avvenimenti non son lontani dal vero.

sopra l'orizonte, e la linea equinoziale gli passa sopra il capo, la qual

vol. XV Pag.960 - Da RETTO a RETTO (6 risultati)

. magi, 86: adopravano ancora gli antichi per fare le muraglie pietre quadrate

il collocare nella parte inferiore dell'edificio gli ornati, i quali son composti ordinariamente

sosstantìvi o agghiettivi che siano, cioè gli torcono e variano di caso in caso,

primo e chiamato caso retto, e tutti gli altri obliqui e ritorti. p.

chiamasi caso retto od anche nominativo, gli altri obliqui. monti, xii-5-53:

l'empio federico / congiunti avete e gli animi e le squadre; / non

vol. XV Pag.961 - Da RETTO a RETTORE (12 risultati)

-con meton.: la sede o gli uffici in cui il rettore svolge la

. bartoli, 9-2-107: con sorte migliore gli mutò il rettorato di goa con la

rappresentanti del consiglio privato del podestà o gli ufficiali preposti all'amministrazione della giustizia,

compagni, 1-18: i loro avversari gli soprastavano con molto rigoglio, infamando giano

1-196: v'è donna, che con gli occhi suoi divini / faria ad

divini / faria ad amor cader di man gli strali, / ed ai rettor

ed ai rettor de le città gli uncini. sarpi, viii-148: del 1518

erano, sostanzialmente, manuali per gli avvocati e, in genere, per gli

gli avvocati e, in genere, per gli uomini pub blici; e

quale era stato discreto e modesto, gli sarebbe spettato il riscatto di quanti

a mente di lui, mando- rono gli insidiatori, li quali simulassero di essere giusti

borgo, cioè il castello ove stanno gli schiavini e rettori della terra, e uccisero

vol. XV Pag.962 - Da RETTORE a RETTORE (9 risultati)

tribunale. siri, ii-1137: gli quattro scaglioni bassi del teatro erano occupati

cantoni, 694: i suoi amici gli avevano detto più volte che si ponesse un

e il periodo delle vacanze, distribuire gli argomenti per le dispute e garantire all'

. citolini, 480: qui troveremo gli studi, ne'quali vedrete,.

.. le scole, i panchi, gli academici, i dottori, gli scolari,

panchi, gli academici, i dottori, gli scolari, i rettori, i bidelli

ove egli era, e ritrovandolo solo gli diedero di molte bastonate. muratori,

scala del paradiso, 190: con gli loro prelati amichevolmente ordinati, che parte

amichevolmente ordinati, che parte del tempo gli facessono stare solitari e parte in compagnia

vol. XV Pag.963 - Da RETTORESSA a RETTORIA (10 risultati)

: del ciel rettrice, traila de gli affani, / e sì la netta e

che indica il luogo, l'ambito o gli elementi su cui esercita la signoria,

è amore 7 a tutti quanti gli animai creati. n. franco, 7-344

si faccia pure che settimana per settimana gli sia riveduto il conto della ragione da quegli

affida? 19. chi sceglie gli intrattenimenti e guida i giuochi in riunioni

guida e senza alcun rettore: / per gli scoscesi poggi e manco rei, /

volere sia signore e regolatore di tutti gli altri; se non c'è insomma una

pigna, 169: se i guardi e gli atti e i passi / son sì languidi

26. che organizza e ordina armonicamente gli elementi di una composizione letteraria.

mente rettrice che sta sopra a tutti gli elementi della sua composizione e dà loro regola

vol. XV Pag.964 - Da RETTORIATO a REUCHLINIANO (3 risultati)

scienzie sono alcuna volta buone per retùndere gli uomini di dura cervice che non vogliono

', ha preso molta maggioranza sopra gli altri principi del malabar. b. croce

un vero e proprio reuccio locale. già gli si attribuivano, e non aveva ancora

vol. XV Pag.965 - Da REUMA a REUMATIZZANTE (8 risultati)

ad ogni poco che la gocciola del reuma gli stillasse dal capo al petto e lo

ora a sinistra. pirandello, 7-285: gli ricordava le belle cacciate degli altri anni

e per conseguenza nascono l'una e gli altri da una sola cagione, cioè

sebbene non ne siano per anco isolati gli agenti provocatori. jahier, 177:

tribolate in posizione di manovale... gli ingranaggi dei suoi ginocchi pesanti, gonfi

. descaza la tenpesta da luntano e gli spiriti et onne febre calda e tematica.

, al posto dei meteorologi, essendo gli unici che prevedono il tempo.

. e concludeva / sui reumatismi che gli stroncarono le ali. 2. ant

vol. XV Pag.966 - Da REUMATIZZARE a REVERDIRE (3 risultati)

.? tutta questa roba non gli legava le scarpe. boccardo, 1-716:

vediamo agitarsi, in apparente disordine, gli interessi e le aspirazioni, e

subito una sconfitta bellica contro lo stato o gli stati vincitori (e tale atteggiamento fu

vol. XV Pag.967 - Da REVERENDO a REVERENTER (7 risultati)

per età e per abito più che gli altri uomini reverendi; gli quali appellarono

più che gli altri uomini reverendi; gli quali appellarono t sacerdoti belcari, 6-37

, di abito reverendo, che me gli mostrava. castelvetro, io-x-202: si

di tutta cristianità. aretino, 20-240: gli uomini che fanno miracoli con le lor

, di un pochetto di esser che gli è dato, 'illustri 'e '

bettinelli, 1-ii-78: né certo aristofane o gli altri della vecchia commedia sì maldicenti noi

autorità di tutti li altri su lui e gli è quasi sempre appresso. sansovino,

vol. XV Pag.968 - Da REVERIA a REVERSIONE (5 risultati)

grottesche, che io ho nel capo tra gli altri miei ghiribizzi per quei corridoi delle

prima volta che ella tornò in svezia gli fece fare quella reversale. idem [in

42]: non si dubita che tra gli articoli della pace col turco non ci

: c'è chi vive nel tempo che gli è toccato / ignorando che il tempo

la passione avrebbe potuto risorgere. in tutti gli altri casi, quella legge di riversibilità

vol. XV Pag.969 - Da REVERSIVO a REVISIONE (5 risultati)

ramificano nervi re versivi li quali son gli nervi dela voce. = voce dotta

pubblico o privato allo scopo di individuarne gli errori e di acquisire una conoscenza precisa

i risultati ottenuti e con le procedure e gli organi impiegati. -per simil.

, se la parte lo ricerca e mediante gli ordini l'ottiene, a un certo

di san pietro d'alcantara, detti gli scalzi, avevano già controversia sopra i

vol. XV Pag.970 - Da REVISIONISMO a REVISIONISMO (7 risultati)

bozze di stampa o degli originali per eliminarne gli errori di scrittura, di corpo o

lettore] solo, te ne prego, gli errori della stampa, inevitabili anco nella

assicurarmi di qualche errore, e presentemente gli occhi miei non sono atti a simile operazione

stampa periodica milanese, 1-6: giusta gli avvisi del- l'aja, il direttore

. dovranno presentare alla revisione, presso gli ispettorati compartimentali suddetti, gli automezzi già

, presso gli ispettorati compartimentali suddetti, gli automezzi già preparati per il funzionamento promiscuo

il destino, da tanto tempo sollecitato, gli aveva finalmente dato convegno sulle scogliere sotto

vol. XV Pag.971 - Da REVISIONISTA a REVIVALISTICO (12 risultati)

di paragone che nell'avvenire opererà tra gli eretici e i revisionisti del comunismo una

quello di omero... ma gli uomini, che universalmente si movono più per

con l'aiuto d'alcun amico, poiché gli occhi miei e la qualità d'autore

della persona incaricata di 'rivedere 'gli originali prima di passarli alla composizione tipografica

'i libri. -chi rivede gli atti parlamentari prima della loro pubblicazione.

o no. segneri, 5-286: gli veniva interdetto a cagione delle censure gravissime

atto di 'chatterton ': altri gli altri due atti: aggiungo un discorso

a padova né meno: prima per gli scrupoli de'revisori, poi per la carcerazione

privato è investito delfincarico di controllare che gli organi di governo dell'ente stesso svolgano le

500 milioni di lire devono scegliere tra gli iscritti nel ruolo dei revisori dei conti almeno

per mantenere in legge questi che mantenevano gli altri, destinò alcuni revisori per le carceri

, 38: sopra tutti gli affari e negozi appartenenti alla revisoria.

vol. XV Pag.972 - Da REVIVALISTICO a REVOCAGIONE (11 risultati)

qualcuna in tasca): solo il fumo gli dava una momentanea reviviscenza.

amministrazione valida ma infruttuosa, si rimuovano gli impedimenti (per esempio, il peccato

1 piu morti e i più aridi per gli abiti viziosi [dio] fa reviviscere

che ragionano così tristi e dolenti, subito gli toma in memoria il suo diletto del

cresce d'una fiamma sì grande che gli arde tutti. 3. dir

unilaterale discrezionale con cui un soggetto elimina gli effetti di un precedente atto che era

merita di diritto il favore che generalmente gli si accordan, e i giuocatori sono in

dichiarativa di fallimento è revocata restano salvi gli effetti degli atti legalmente compiuti dagli organi

penale è dichiarata con le forme stabilite per gli incidenti cu esecuzione dal giudice che ha

combatta. codice civile, 2383: gli amministratori... sono revocabili dafl'assemblea

proibito di fare questa specie di donazione per gli altri effetti, con la riserva

vol. XV Pag.973 - Da REVOCAMENTO a REVOCARE (21 risultati)

tomaso; nondimeno volle che tutti dui gli amanti rimanessero in prigione. lippomano,

. pascoli, i-182: molti furono gli amici che in tal occasione procurarono che non

colla solita prontezza la sentenza; ma come gli aderenti del fisco, che pur ve

assemblea nazionale approvò la spiegazione colla quale gli elettori avevano m sostanza revocata la loro

cui vorranno e parrà a loro per gli fatti dell'arte; e questa

a tanto che non sarà rivocata per gli rettori e per loro consiglio. rinaldo degli

mentre che si facevano questi apparecchi, gli ugonotti, per dar qualche colore di

colore di giustificazione alle lor armi appresso gli stranieri, pubblicarono che i cattolici

. casaregi, 2-127: eccetto se gli rivocasse l'ordine o mandato, purché

rivocasse l'ordine o mandato, purché gli faccia pervenire la notizia di quella revocazione '

. carrà, 618: erano gli operai italiani che protestavano contro l'odioso

villani, 11-55: il papa rivocò e gli levò tutto il sussidio delle decime.

signore, ustamente revocò la misericordia che gli aveva fatta. ella casa, ii-167

e censore a un giovanetto, che gli capitò innanzi profumato ringraziandolo della prefettura che

lui aveva ottenuto, con mal viso gli disse: quanto meglio mi saresti saputo

d'aglio; e rivocò la patente che gli avea fatta. c. campana,

fatto non sia fatto e difficilissimo che gli scritti, che si sono già divulgati,

ed erroma. gualdo priorato, io-ix-16: gli spagnuoli allora rivocarono con assoluta negativa la

di magone colla cavalleria spaventati e paurosi gli uomini d'arme in qua e in là

., 6-787: per rivocarlo a sé gli mandò per lica, suo messo,

. landino [plinio], 134: gli ateniesi cacciarono in essilio tucidide e dipoi

vol. XV Pag.974 - Da REVOCARE a REVOCARE (6 risultati)

carità, quando puote, rivocare a dio gli erranti ed inducergli a bene.

superni e rivoca alle sedie celestiali quegli gli quali a lei bene s'accostano. rappresentazione

ispruzzar acqua nel viso e con altri argomenti gli smarriti spiriti rivocare. -richiamare

smarriti spiriti rivocare. -richiamare gli spiriti vitali; recuperare le forze perdute

minor percossa / pòn del moto vital gli ultimi avanzi / vincer sovente...

cesarotti, i-xvu-227: imparino... gli studiosi di tutte le facoltà a non

vol. XV Pag.975 - Da REVOCASSIONE a REVOCAZIONE (14 risultati)

ed inglese,... da tutti gli economisti moderni, da tutti i socialisti

pontificio, via via; ma per gli esteri tal lettera è senza vigore.

che siano dichiarati inefficaci nei propri confronti gli atti di disposizione patrimoniale compiuti dal debitore

privilegi... e, fra gli altri, è quello che non venga sotto

o elimina, cioè ne fa cessare gli effetti (in modo retroattivo oppure solo

si avessero eseguito, a niuno non gli restava da vivere, e rimanevano tutti

la rivocazione di quanto aveva decretato contro gli officiali e soldati di baviera e da

. papi, 1-2-59: il romme e gli altri rappresentanti... decretano.

, sevizie od ingiurie gravi; se gli neghi indebitamente gli alimenti. ibidem,

ingiurie gravi; se gli neghi indebitamente gli alimenti. ibidem, 1235: possono

pure i creditori impugnare in proprio nome gli atti che il debitore abbia fatti in frode

la sentenza impugnata, e possono pronunziare gli stessi giudici. codice di procedura civile,

aveva fatto in far quella fede, gli mandò la copia della confession che il gusman

pontefice alessandro. agostini, 71: gli amici e i parenti, vedendosi privi o

vol. XV Pag.976 - Da REVOCHEVOLMENTE a REVULSIVO (9 risultati)

amaro sorriso, e del suo fasto / gli ambiziosi monumenti e vani / crolla con

tanto che non solo le storie moderne e gli atti governativi, ma anche i poeti

cranio: tanto non può salvarsi e gli si risparmierebbe dolore. verga, 5-536

ad un tornio per cambiare automatica- mente gli utensili che debbono compiere il lavoro del tornire

lo revolvera. papini, 39-284: tra gli ufficiali che in questi mesi si son

ma non ha l'obbligo di sapere chi gli paga i debiti. -con valore

: sulla scala un ufficiale... gli sbarra il passo. nicotera lo ammazza

naturale, il mestiere che la provvidenza gli aveva assegnato, quello di demagogo, utile

stimolo, utile come revulsivo; e gli altri, i ponderati e i sen-

vol. XV Pag.977 - Da REVULSIVOTERAPIA a REZZO (10 risultati)

rivolto all'in- dietro, arrovesciato (gli occhi, le pupille, lo sguardo

jovine, 2-56: il prete aveva ora gli occhi rivulsi; il viso gli si

ora gli occhi rivulsi; il viso gli si era fatto terreo. gridò roco:

scarmigliata, la lingua tra le labbra, gli occhi bianchi e revulsi, orribile a

'ressi 'o 'regma 'tra gli oculisti denota una rottura della cornea dell'

le rinvolge pigliando la rete da amendue gli orli, non altrimenti che e'reziari

, insubri, rezie, giulie, gli cui abitatori apena fra lor s'intendevano,

spezza, / ma tutto quanto lo scudo gli ha aperto, / e la corazza

ha aperto, / e la corazza gli parve una rezza. b. giambullari,

rezzo sedean ninfe e pastori, / posar gli arguti usignuoletti, e a cori /

vol. XV Pag.978 - Da REZZOLA a RIABBASSARE (7 risultati)

! - esclamò, levandosi insieme con gli altri e prendendosi il ventre con le

al rezzo. boldoni, 7-2: gli accesi ardor fino a l'arena maura /

tintillo / di gir tu pure in su gli eroici rezzi / con sofocle, con

rezzo. lippi, 10-51: la bestia gli volea tornare addosso; / ma paride

ma nuda al vento, e scalza fra gli stecchi: / or vivi sì ch'

anonimo [agricola], 241: gli uomini portano seco certe rezzuole fatte di

-calare nuovamente (le reti, gli strumenti da pesca). beltramelli

vol. XV Pag.979 - Da RIABBASSATO a RIABBELLITO (15 risultati)

volgere, a indirizzare in basso (gli occhi, lo sguardo). manzoni

fatto davanti a un'immagine, alzò gli occhi in viso all'innominato, e riabbassandoli

. croce, ii-5- 82: gli uni e gli altri riabbassano la critica sotto

ii-5- 82: gli uni e gli altri riabbassano la critica sotto la critica,

riabbassano la critica sotto la critica, gli uni riportandola al puro gusto e godimento dell'

puro gusto e godimento dell'arte, gli altri alla pura ricerca esegetica o preparazione dei

-riportare un autore al basso livello che gli compete. moretti, ii-659:

spianava, nettava e di tutto che mestiero gli facea lo rabbelliva. tasso, 18-16

giardin. pindemonte, ii-26: sai, gli dirò, qual magico pennello / questo

. nievo, 347: la contentezza gli rabbelliva le guance d'una fiamma rosea

d'una fiamma rosea e vivace, gli rendeva snella e leggiera la persona,

. pafini, 28-170: la felicità gli rabbelliva il viso rugoso e sparuto.

/ per supremo favor del biondo apollo / gli arcadi boschi a rabbellir serbata.

di moderare la volontà, di dominar gli affetti, di domar le passioni, poco

l. cassola, 187: poi nacquer gli eroi, da cui fur parti /

vol. XV Pag.980 - Da RIABBELLITORE a RIABILITARE (5 risultati)

ha i più impreveduti effetti: chi sbatte gli occhi di continuo, chi guarda un

guarda un vicino senza vederlo e teneramente gli sorride, chi abottona e riabbottona senza fine

chiede l'amico eugenio, riabbracciandomi presso gli scalini del duomo. pratolini, 3-210

sulla scala, i tremila pacchi che inzeppano gli scaffali; spolveratili, uno alla volta

ripulire. moretti, i-no: tutti gli anni in autunno, in previsione delle

vol. XV Pag.981 - Da RIABILITATIVO a RIABILITAZIONE (4 risultati)

così ameni nei loro giochi da riabilitare gli uomini del listone e delle liste fiancneggiatrici

usa dire, per 'sdoganare 'gli scrittori è sostenuta specialmente da jean paulhan

cui vengono estinte le pene accessorie e gli altri effetti penali di una precedente condanna

il suo ravvedimento). -anche: gli effetti di un tale provvedimento. viesseux

vol. XV Pag.982 - Da RIABITARE a RIACCENDERE (8 risultati)

congedarono dopo ventun mesi,... gli ci volle un mese buono per riabituarsi

defunto, e quello poi che più gli aggrada, se lo elegge per nuovo drudo

il fuoco. vico, 4-i-986: gli ancìli... non dovettero essere scudi

, a pena si contenne di non gli gettar le braccia al collo e mille volte

a proposito trovare le nuove che riaccendano gli sdegni, o gli affievoliscano, risveglino

nuove che riaccendano gli sdegni, o gli affievoliscano, risveglino le speranze o i terrori

montale, i-161: angiolina incontra emilio, gli riaccende il sangue. bemari, 6-32

aringhe affumicate che con le loro squamine gli riaccendevano nella memoria il più vario screpolarsi

vol. XV Pag.983 - Da RIACCENDIMENTO a RIACCIAMBELLARE (7 risultati)

le ire, sapendo come siano tenaci gli odii fra contadini, e come basti

la causa del municipio di morutri per gli usi civici. -rinnovare (un

, 118: a rialzare un po'gli animi venivano tratto tratto dal piemonte delle

p. petrocchi [s. vtj: gli accennai e riaccennai che si chetasse.

. e. cecchi, 6-250: gli anziani si inchinavano uno all'altro come

stretto un augel che nel più bel gli scappa, / segue per lei con

per mezzo m un premeditato corteggiamento, gli mostrava l'aspetto rustico, miserabile,

vol. XV Pag.984 - Da RIACCIARPARE a RIACCORCIARE (4 risultati)

la forza. soffici, v-2-94: gli altri gli si staccaron d'addosso, senza

. soffici, v-2-94: gli altri gli si staccaron d'addosso, senza però

, segnatamente cose materiali. non ha gli altri sensi di raccomodare. 'riaccomodacchiare

porte li aspettavano infino a tanto ch'e'gli raccompagnas- sero. grazzini, 4-417:

vol. XV Pag.985 - Da RIACCORDARE a RIACQUISTARE (9 risultati)

tempo fluiva, la luce diminuiva. gli sforzi per sanare il congegno infermo erano

giorni di portare i vostn guanti me gli ha riaccostati al cuore e agli occhi

vicino. d'annunzio, iii-2-328: gli si riaccosta col suo passo di pantera

mi sarà possibile. ottieri, 17-72: gli aveva permesso di riaccostarsi a marcelle che

adattarsi nuovamente. papini, v-200: gli occhi di lazzaro si riaccostumarono alla luce

). moretti, ii-721: apriva gli occhi [il gatto], si ricomponeva

si ricomponeva, si riaccucciava, girava gli occhi languidi verso il mio tavolino.

ritornò alla città ed ivi attese fare gli apparecchi per difendersi, qualor l'imperadrice di

, qualor l'imperadrice di tre- bisonda gli volesse muover guerra pel riacquistaménto della figliuola

vol. XV Pag.986 - Da RIACQUISTATO a RIACQUISTO (11 risultati)

basse. essi non avevano ancora riacquistati gli spiriti. deledda, v-492: anche la

scemerà, perché l'aiuto della circolazione gli manca, e nel ricadere in terra

: conviene di quando in quando grattugiar gli edifici chi vuole ch'e'rac- quistino

: accesi tuguri e greggie e buoi / gli alti trofei di soliman saranno? /

qualche insigne battaglia. botta, 4-255: gli dava per stanza carignano insino a che

, fece parare il convito, fece chiamare gli amici, e con loro si rallegrò

racquistato il suo figliuolo, il quale gli pareva aver perduto. aretino, 20-310

tosto che la ribascia e abbraccia, gli toma il colore nel viso, le forze

, 5-162: apri ormai, misero, gli occhi, i quali non l'ignoranza

riacquistata sanità. porcacchi, i-212: gli porse la mano ritta in pegno della grazia

... di nostra sanità che gli amici? = nome d'agente da

vol. XV Pag.987 - Da RIACUIRE a RIADDOMANDARE (6 risultati)

si riadagiò su la sedia, socchiuse gli occhi. sbarbaro, 2-47: il ricordo

notizia di questa r. deputazione che gli scavi i quali in cotesta città si conducono

], ii-214: non già per esser gli uomini acuti e riacuti, per questo

romani, questi modi di nawici- namento gli ebbe in se stesso, come quello che

propria sede. serao, i-873: gli narrava di una quantità di gambe segate,

riaddestramento dei piloti e lo studio di come gli equipaggi si comportano in cabina e di

vol. XV Pag.988 - Da RIADDORMENTARE a RIAFFACCIARE (6 risultati)

de roberto, 12-125: il suo corrispondente gli annunzia che lilì si è maritata,

. b. croce, iv-12-24: gli odierni dibattiti politici italiani ritengono sovente un

vivo senso del momento storico, occupano gli animi di altri popoli, ai quali

25: ormai non si lavoravano più gli stracci da pattumiera, ma quelli che i

sostanza reazionario, e quindi riadotta tutti gli schermi linguistici restauratori. =

dannunzio, iv-2-1081: una commozione dileguata gli si riadunava dentro. = comp

vol. XV Pag.989 - Da RIAFFACCIATO a RIAFFIORANTE (8 risultati)

, 7-136: l'impronta che la città gli aveva lasciato dagli anni di studente si

salute. r. longhi, i-i-1-493: gli stessi caravaggeschi, accolti soltanto nei pochi

vide la vittoria fuggirgli; ma raccolse tutti gli spiriti per riafferrarla. -trattenere

ad occhi chiusi le fattezze che già gli sfuggono. pecchi, 13-125: «

grembo d'eu- genia, contrasse quanto gli si vedeva del viso e le spalle,

in quel brieve spazio di tempo che gli fu conceduto potè farsi da un predicatore

le gambe lo reggevano appena. frank gli si riaffiancò docilmente. =

modo, riaccomodando tutto per benino, gli scavi perdono molto della loro grandiosità di

vol. XV Pag.990 - Da RIAFFIORARE a RIAFFRATELLARE (10 risultati)

di terra. bacchelli, 2-xxiii-589: gli altri ventitré bomboloni potrebbero aver l'uzzolo

, 79: a questo punto apro gli occhi, riaffioro dallùncoscienza senza voglia di

chiesa, un tempo cattolica, riaffiorano gli affreschi cancellati con scrupolo dalla manìa calvinista

desolato rancore, quella speranza metafisica che gli son radicati tenaci nell'animo e lo

di nuovo, tornare a rivolgersi (gli occhi, lo sguardo). d'

4 maggio, giorno in cui si fanno gli sgomberi. tommaseo [s. v

arrighi, 1-130: la gretta mobiglia e gli sgraziati addobbi del riaffittatóre sparivano, per

e la baciai; e il sangue e gli spiriti, che avevano poc'anzi mutato

. balbo, ii-147: melas e gli austriaci furono fermati, rotti, disfatti

). pirandello, 7-199: riaprì gli occhi, riaffondò lo sguardo nel buio

vol. XV Pag.991 - Da RIAFFRATELLATO a RIAGGUANTARE (5 risultati)

prefisso un limite alla monarchia e se gli uomini, i quali mi stimarono e

uomo che ci voleva nel posto che gli spettava; ma ettore non aveva potuto

dalla fedeltà, privando lui e tutti gli aderenti suoi delli regni e stati, levandogli

riagguantato il perno della roulette, sollevando gli occhi al soffitto gli diede la

, sollevando gli occhi al soffitto gli diede la spinta. -ghermire nuovamente

vol. XVI Pag.3 - Da RIBADITOIO a RIBALDA (6 risultati)

religione: e preambolando come il pontefice gli avea mandati a conoscere se il suo

fagiuoli, 1-6-316: -a costui non gli basta la prima sentenza contro. -e'

santarella: non parliamo ingravallo, che gli era anche lontano consobrino per via di vecchie

/ -tristo sei tu. -io ti caverò gli occhi. / -ed io del capo

che, per vanità o interesse, seduce gli uomini con la bellezza o con un

che, se intenderò che mai più gli apri l'usso quando non ce sia,

vol. XVI Pag.93 - Da RICHIEDIMENTO a RICHIEDITORE (8 risultati)

signore che lo tenea e richieselo che gli desse compagnia soficiente a fare una sua

-in partic.: spronare il cavallo con gli speroni. sconfitta di monteaperto, i-55

gadda, 17-86: la sentenza non gli era stata richieduta; s'era fatto visitare

tali che fan tanto i gelosi, anzi gli spasimati dell'onore, in guisa che

: cercando qual sia quel diletto che gli uomini richieggono dai componimenti lirici, a

e soavità. tommaseo, 19-136: gli uomini, per commoversi risolutamente, richieggono

lettere. botta, 5-136: trattati gli affari di modena e di reggio, l'

, 5-253: io non richiesi giannino e gli altri prima che fussero presi, perché

vol. XVI Pag.94 - Da RICHIEDUTO a RICHIESTA (1 risultato)

uccidersi, importunando con richieste di denaro gli ultimi amici che mi eviteranno.

vol. XVI Pag.993 - Da RITROSO a RITROSO (11 risultati)

chi vuol gabbie ritrose / per pigliar gli uccelli all'esca: / con panico,

la mia penna è stanca, / gli occhi sono aggravati e lacrimosi, /

... pidocchi. e chi gli chiama seme d'albero ritroso, cioè

nell'alto mare tanto trascorrere, abbandonando gli argomenti del savio e accorto reggimento,

precipite e ritrosa che, togliendo a gli animali la forza del notare, gli

gli animali la forza del notare, gli anniega. algarotti, 1-ii-79: tra le

1-42: quanti ferri v'erano [gli uomini] trasseno del manico e rimisongli

o poste in segno di scherno per gli sconfitti). dante, par.

le spalle, camminando a ritroso, con gli occhi fissi sopra i due perduti.

: alcune [comete] hanno attraversato gli orbi tutti de'pianeti, venendo dall'alto

dentro di me... anche gli odori che mi punsero i giovani sensi

vol. XVI Pag.994 - Da RITROSO a RITROVAMENTO (8 risultati)

quel che si debbe, o che fanno gli altri. mascardi, 91: lo

di rado, non sia conceduto a gli uomini ancora. tommaseo, 2-ii-359: questa

tosa / messer simon dell'avversa compagna / gli fece scriver tutto alla ritrosa.

giusto de'conti, i-89: volgendo gli anni, / pur ferma la mia

al quale non è durezza alcuna che lungamente gli possa resistere. giorgio dati, 2-1008

sempre sarà imbecillissima e debolissima a chi se gli opponga. ma tu, non aggiugnere

intorno con infiniti ruoti e ritrosi, gli venisse fatto una volta di potergli colpire le

entratura strettissima, per la quale entrati gli uccelli o i pesci, non trovan

vol. XVI Pag.995 - Da RITROVAMENTO a RITROVAMENTO (7 risultati)

adriano, peggiore in malizia, il quale gli ricevette magnificamente e si per lo ritrovamento

dimenti delle buie nozze di proserpina, per gli saglimenti dei luminosi ritrovamenti della tua figliuola

piacere ne prendiamo e tanto del ritrovamento gli lodiamo. guiducci, i-3-4-20: galilei.

coloro che già non credevano che tossono gli antipodi... conciosia cosa che

, 2-vii-187: i vetri lenticolari e gli occhiali, a dispetto dei passi vuoti di

di quella sublime poesia che dèe rapir gli animi e trargli fuor di sé?

fu, che alcuna volta di tre sillabe gli fecero, alcun'altra di quattro e

vol. XVI Pag.996 - Da RITROVARE a RITROVARE (10 risultati)

tacco perduto] alla fine, confitto fra gli sterpi, non lungi dal monumento al

ritrovati utili o commodi alla congregazione de gli uomini. -ottenere perdono.

. t. contarmi, lii-6-224: gli ungheri... ad ogni poco d'

da'nobili e da molti del popolo che gli andavano incontro senza niuna resistenza o disturbo

ti desse l'animo d'avanzar tutti gli altri in queltimpresa medesima. g. gozzi

rivedere le robe della dote, ritrovò gli armadi e le casse sue vote e le

, 3-81: tua vita era allor con gli astri e il mare, / ligure

ebbe di uno altro di quello amico, gli ne faro un presente molto voluntieri.

: michelangelo, fatta scusa co'compagni gli licenziò, dando lor que'pochi danari che

sul filobus in arrivo. « scendi » gli dissi, ui affacciato dalla piattaforma.

vol. XVI Pag.997 - Da RITROVARE a RITROVARE (9 risultati)

, il quale quattro mo gli si ritrovava. -avere in sorte

già cercando, / lo ritrovò fra gli atomi scherzando / che nel lucido raggio

di quelli che si hanno a coronare, gli venne nuova che madama maria cominciava ad

ritrovato? / -sì ho; così gli avesse el collo mozo! / ché poco

9-56: filippo re di macedonia chiamava gli ateniesi felici, perché, non avendo

talora chi lo pettinava senza pettine e gli dava de le ferite. cristoforo armeno

interrotto. jahier, 106: rivedo gli occhi patemi, la loro tristezza incompresa

, / e con dolce latino / gli di'che alquanto ancora in lui spero.

vivo interessamento ed impegno affinché siano ritrovati gli autori di queste imposture.

vol. XVI Pag.998 - Da RITROVARE a RITROVARE (10 risultati)

. g. gozzi, i-1-168: spesso gli avvenne di ritrovare sotto i più rozzi

sua madre?... egli sollevò gli occhi per guardarla, per ritrovare sul

persiano, i verdi smeraldini, né gli azzurri turchese né i gialli luminosi.

un libro e lo dice, chi gli presta fede dèe però fare tutta quella

). iacopone, 91-58: luce gli pare oscura, qual prima re- splendea

colui che l'accusa, ché tutti gli altri ne piglino esemplo. guicciardini,

dio. forteguerri, iv-17: ricercando gli altri giorni, / ritrovava che

nel ritrovare ed ordinare le favole con gli episodi di questo suo nobilissimo poema.

ed altri instrumenti per cui si mostran gli oggetti o più grandi o più piccoli

novo e quasi / divin consiglio ritrovar gli eccelsi / spirti del secol mio che,

vol. XVI Pag.999 - Da RITROVARE a RITROVARE (8 risultati)

, riversa sull'amaca, / tra gli alberi, ne'tuoi voli senz'ali.

secura via, / si volse a seguitar gli umani affetti; / ma spinta dal

le rime che prime m'avevano aperto gli occhi sul mondo di quella poesia.

a forme talvolta logore, vanno gli scultori con stecchi affondando più i fondi

1-137: quando venne il muratore a ritrovar gli intonachi e gli impiantiti sconnessi della stalla

il muratore a ritrovar gli intonachi e gli impiantiti sconnessi della stalla, la teresa

destinato dì, sotto quell'arme / che gli dà il tempo, amor, vertute

il reverendissimo più volte udito in pubblico gli avvocati delle parti regali che personalmente si

vol. XVI Pag.1000 - Da RITROVATA a RITROVATA (7 risultati)

che in firenze si ritrovavano o per gli studi toscani insegnavan la sapienza, ma

tanara, 280: si servirono gli antichi di questo uccello per giocoso spettacolo

questi tanto bellicosi e bravi che ammazzano gli altri. -essere in atto,

grazie che si ritrovano in me, gli avevano astretti a conchiudere che tante grazie

una gran miseria e povertà, guidone gli mandò a dimandar da parte sua tre

bacchelli, i-210: la bottega prosperava e gli amici di una volta avevan ritrovata

. giuria dio che quelle sue malvagie temine gli

vol. XVI Pag.1001 - Da RITROVATICCIO a RITROVATORE (7 risultati)

potesse prendere che quando qualche nuovo libro gli era presentato, non dico di nuovo fatto

aveva chiesto alla società archeologica di fare gli scavi. furono fatti. quale fu

, iii-7-332: l'aura de'nuovi tempi gli batte nel viso lacrimoso d'amore e

di lui. vico, 4-i-97: gli egizi tutti 1 ritruovati utili o necessari alla

14-93: noi cominciavamo a inseguirli [gli ebrei] con una specie di supplizio

ricevere i loro effluvi ed ammettere reciprocamente gli altrui, re sistono all'

, diede a quella bellissima delle creature gli occhi bruni. con molto ingegno poi

vol. XVI Pag.1002 - Da RITROVENDERE a RITROVO (11 risultati)

e felice ritrovatore del modo di fabbricare gli specchi de'telescopi del vigore e della

. b. martini, 2-3-104: gli altri poi che ne fanno inventore tespi,

lomazzi, 4-ii-19: gige lidio appresso gli egizi, pirro appresso i greci e

allontana da'ritrovi; cerca in vece gli stravizzi. piave, xc-302: sempre

così grandioso punto di ritrovo, che gli avversari chiamano inferno ed i fautori una

. sacchi, 3-21- 104: gli antichi andavano al teatro per udire, laddove

a luogo di incontro e conversazione tra gli ufficiali di stanza in essa.

ii-4-13-114: già s'udivano scorrer furiosamente gli ugonotti per molte città del regno, dove

iii-24-325: la sera al tardi rividi gli onorevoli bac- carini e zanardelli in un

diverse classi e opinioni prendessero a tal uopo gli opportuni concerti. 6.

percoto, 541: erano questi pensieri che gli facevano guerra, quando il maraviglioso ritrovo