e intanto vola / il caro tempo giovami; più caro / che la fama e
idem, 22-105: e già nel primo giovami tumulto / di contenti, d'angosce
, allor che s'apre / al guardo giovami questa infelice / scena del mondo.
, 22-49: ti perdo [caro tempo giovami] / senza un diletto, inutilmente
fra me quando bolliva / il sangue giovami nelle mie vene. d'azeglio,
oh come grato occorre / nel tempo giovami, quando ancor lungo / la speme e
, 60: questa è verità sacrosanta che giovami di avere spiattellata una buona volta.
ghisi chiamato agostino, dal cui ceppo giovami credere che sia disceso il nuovo mecenate e
gettasse ne l'acqua, tratto da giovami e mal pensato pensiero, e ceco dal
leopardi, xxii-107: e già nel primo giovami tumulto / di contenti, d'angosce
salse. oh prelibato / cuoco, età giovami, come condisti / pan di cruschello
d'avampi e ti consumi, / giovami di veder prova più certa. /
la lanugine canuta, / ha faccia giovami, ma non creduta / per tante crespe
: oh prelibato / cuoco, età giovami, come condisci, / pan di cruschello
, 22-105: e già nel primo giovami tumulto / di contenti, d'angosce e
estri diparte; / pur tuttavia del giovami talento / desto agl'impeti ancor,
tanto avvezzo / che il pentirmi non giovami da zezzo. monti, 2-1036: lunghesso
i rosei / sogni e l'èbbrezze, giovami tesoro, / or dismagati anelano /
me ne hanno fatti perdere molti! giovami anco come palliativo alla mia non so dire
l'antica etade / timor porgea, la giovami fidanza. monti, x-3-432: colla
vero) / dal folleggiar d'un giovami drappello, / in disparte io traeva.
fosse ancor dalla vita / la speme giovami. gozzano, 351: sapeva suonare e
mondo si truova. cavalca, 19-43: giovami di tasso, aminta, 102: me
rosei / sogni e l'ebbrezze, giovami tesoro, / or dismagati anelano / la
oh come grato occorre / nel tempo giovami... / il rimembrar delle
passion rubella / l'ico- niese giovami beltate. iconismo, sm.
idi, / in vani studi, il giovami talento. 2. locuz.
, le tue risoluzioni mal radicate nella giovami tenerezza. 2. figur. ant
.). pallavicino, ii-236: giovami di raccontar unitamente ciò che succedette colà
, iv-317: non è delitto / in giovami età far qualche volta / una scappata
. bandello, 3-6 (ii-291): giovami credere... che a la
, allor che s'apre / al guardo giovami questa infelice / scena del mondo,
crescenti, le tue risoluzioni mal radicate nella giovami tenerezza. tommaseo [s. v
. gozzi, i-23-54: quante fiate in giovami etade / sulle sponde del rio verdi
c. i. frugoni, i-9-60: giovami avere al vento / dato in preda
viv'occhi e nella faccia magra / giovami fuoco in vecchia età gli vedi.
dunque, o doride, / a giovami sembiante / e cerca amoi più stabile
6-xiii-267: ho misfatto... per giovami leggerezza. guerrazzi, 6-259: capitano
leopardi, 22-106: già nel primo giovami tumulto / di contenti, d'angosce
3-5-433: oh prelibato / cuoco, età giovami, come condisti / pan di cruschello
conversazione. betteioni, i-628: il giovami vigor de l'intelletto / che di
la preminenza. foscolo, vi-341: giovami dire di volo che fu il conti
sano, e non mancava di mostrare giovami coraggio e di lavorare da giovinotto,
un poco di febbre e, se ben giovami di credere che sia proceduta da materia
tornasse in acconcio. giordani, xl-40: giovami proseguire tuttavia il paragone di questo inedito
fausto da longiano, iv-214: la mia giovami carne... trovossi in solitudine
sospetto innomdii. giordani, xi-40: giovami proseguire tuttavia il paragone di questo inedito
il dire ed alle norme / del giovami pensiero, e non cavare / dalle memorie
tutti i registri. stigliani, 2-245: giovami sovente / co 1 diti del pensiero
lecite. martello, 6iii- 260: giovami il riandare la pia funesta istoria e al
caroso, 11-66: dentro al tuo giovami, pudico petto / senno, valor,
! / oh allor che tutto il giovami mio sangue / cantava lei risaliente in
genio il dire ed alle norme / del giovami pensiero e non cavare / dalle memorie
sia stato doppo l'ultima indisposizione; onde giovami sperare di non sentir più ritocchi di
dei veicoli. salvini, 15-3: giovami ire per gioghi a'de'maggiori /
a me, non è delitto / in giovami età far qualche volta / una scappata
fosse ancor dalla vita / la speme giovami; piena d'affanni / l'onda
tanti scioperoni! alfieri, 12-122: or giovami / al chiuso. -al figur
, le tue risoluzioni mal radicate nella giovami tenerezza? -allentare un abbraccio.
forse misticamente la vera vergine significa, giovami di credere che in virtù di sì
i-22- 34: oh come, giovami florida etate, / fora il tuo meglio
9-137: spesso rabbuffi ed onte / al giovami desio, suadono l'obblio, /
hgur. stigliarli, 2-245: giovami sovente / co i diti del pensiero /
ed ha promesso / chiedervi scusa al giovami trascorso. svevo, 1-366: vorrei
alfieri, 9-67: pur fa arrischiarmi il giovami mio zolfo: / salpo: e