Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gi Nuova ricerca

Numero di risultati: 43815

vol. XIII Pag.90 - Da PERSEGARE a PERSEGUIRE (2 risultati)

sì, finito di rovinare la famiglia già decaduta dei papia e teneva segretamente sotto

insegue. ugurgieri, 271: già agiugnevano [i ciclopi] all'opera loro

vol. XIII Pag.91 - Da PERSEGUITAGIONE a PERSEGUITARE (4 risultati)

beccati, xxx-4-226: turico persegue nel già conquistato amore di stellina.

fortunato co le donne. piuttosto. già. che lo perseguivano a sciami, a

1-58: un nostro apostol, saul già chiamato, / perseguì molto la fede di

. gemelli careri, 1-v-174: non vanno già in guerra una nazione contra l'altra

vol. XIII Pag.973 - Da PORTATORE a PORTATORE (3 risultati)

, garzoni,... si erano già messi all'opera. -in partic.

traevamo dalle lor case i corpi de'già passati. ranieri sardo, 219: morì

, / quanta parte di rupe / già sradicata afferra? / ahi! portator di

vol. XIII Pag.975 - Da PORTAUOVA a PORTAVOCE (1 risultato)

m. palmieri, ii-156: vidi già portature di publice meritrici in nella città

vol. XIII Pag.977 - Da PORTELLONE a PORTENTO (3 risultati)

bergantini, 1-415: che trasformata già restasse in questa / erbosa specie,

consumava roma e il contado suo; e già quella mortalità era simile a un portento

tempie rosate e i biondi crini / sen già come leccando e senza offesa /

vol. XIII Pag.978 - Da PORTENTO a PORTENTOSAMENTE (4 risultati)

trovare che di quei portenti, che già si tenean che si trovassero nelle parti

ho detto ch'era umile, non già che fosse un portento d'umiltà.

gran forza e virtù! / -eccol già raddoppiato in dieci e in cento. /

ora di mangiare: ce lo dice già, a casa, il tegamino sul gas

vol. XIII Pag.980 - Da PORTERÀ a PORTICATO (2 risultati)

, 31 (530): abbiam già veduto come, al primo annunzio della peste

). baldini, 3-299: già le mura non bastano più a contenere

vol. XIII Pag.982 - Da PORTICO a PORTIERA (3 risultati)

entrare in quelle dispute che io sentiva già fare ne'portici d'atene da quei

severi e troppo oscuri vegli / diede già quella setta / che dal portico fu stoica

5-4-115: altra [lapide] senza tempo già usata per gradino in un portichétto.

vol. XIII Pag.983 - Da PORTIERA a PORTIERE (2 risultati)

, un roberto rodrighi... che già aveva dimenticato, ministro, il martini

passavanti, 109: avrestù conosciuta una monaca già sagrestana di questo monistero, nome beatrice

vol. XIII Pag.984 - Da PORTIERE a PORTINAIO (2 risultati)

, sotto l'ingiuria delle oneste portinaie, già pronta ad accogliere il dragone bavaro o

portinaio. sai, forse l'hai già notato, quello che ci fa anche

vol. XIII Pag.985 - Da PORTINAIO a PORTIO (1 risultato)

che, in termine somigliante, udirono già da caronte! -con riferimento a

vol. XIII Pag.986 - Da PORTIRE a PORTO (2 risultati)

rinaldo d aquino, 105: già mai non mi conforto / né mi

fui, / che fé del sangue suo già caldo il porto. ricordi pisani,

vol. XIII Pag.988 - Da PORTO a PORTO (1 risultato)

a trenta lire. in genova era già in essere l'anno 1419; appresso il

vol. XIII Pag.989 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

idem, 234-1: o cameretta che già fosti un porto / a le gravi tempeste

porti e miei refugi ad il mio legno già rimaso per la continova tempesta sanza timone

mio finire sanza alcun conforto, / se già tu non mal dai, che non

vol. XIII Pag.990 - Da PORTO a PORTO (6 risultati)

matrimonio dei giovani col pagamento della dote già fissato in un assegno da riscuotere subito dopo

rompere la chiavatura della porta e di già era a buon porto per aprirla. monti

, ii-277: la mia convalescenza è già a buon porto, e vi avrei scritto

tuo conforto! / del peggior che sia già mai / uguanno il vedess'io morto

v-202: il quarto volume della 'proposta', già incamminato, sarebbe già in porto,

della 'proposta', già incamminato, sarebbe già in porto, su un superiore comando

vol. XIII Pag.991 - Da PORTO a PORTO (3 risultati)

caro, 7-914: già de'miei giorni... / son

che dovrei meglio governare la mia nave già in vista del porto.

occupi col corpo dormendo, l'aresti già ridotto a buon porto et ubbidito a tuo

vol. XIV Pag.3 - Da PRAGMATISTICAMENTE a PRAMMATICA (1 risultato)

pra- lines '... ma già l'uso va confermando la forma 'praline

vol. XIV Pag.5 - Da PRANICO a PRANZO (1 risultato)

mia moglie, chiesa e casa: già lei lo sa. oggi mi prepara un

vol. XIV Pag.7 - Da PRASOPALE a PRATAIOLO (1 risultato)

, xii-239: l''osservazione 'fu già divisa da'filosofi in 'esterna '

vol. XIV Pag.8 - Da PRATANELLO a PRATERIA (3 risultati)

congiunta idea di bellezza. non è già che il praticello non possa essere amenissimo;

sana. gherardi, 2-ii-156: era già l'ora che al conte parea co.

ii-3-268: si tiene potere sicurare gli acquisti già fatti nelle fattorie, ridur parte di

vol. XIV Pag.10 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

de'testamenti, che nelle dodici tavole già si vede, suppongono il corso delle

polibio sulla romana in ragionando di repubbliche già fondate, perderono di veduta la provvedeva.

alle pratiche insolenti de la lingua non già, conciosia che le suo inconsiderate licenzie

vol. XIV Pag.11 - Da PRATICA a PRATICA (1 risultato)

: questa pratica degli attentati, iniziatasi già prima del '70, crebbe di frequenza

vol. XIV Pag.12 - Da PRATICA a PRATICA (3 risultati)

medesme provincie, come quelli che avevano già prattica dell'affare. bellori, 2-452:

dell'esercizio. pea, 1-312: avevo già pratica di come si vende qualcosa di

cicerone volgar., 1-547: essendo già asia a te così nota e manifesta

vol. XIV Pag.13 - Da PRATICA a PRATICA (8 risultati)

. nievo, 3-94: essendo ella già entrata in pratica colle comari del paese

le pratiche del mondo; troppo non già per l'esperienza d'amore.

: ella m'ha tenuto un pezo / già colla ciliegia a bocca; / ma

in cocca in cocca / ha condotto già la pratica; / poi fantastica e lunatica

. e perché da più mesi teneva già mala pratica con una povera o vane

sua gioventù si lasciò deviare, essendo già morto suo padre che gli teneva il

: a questa cena ci era il bachiacca già ditto, e con esso aveva menato

uomo forestiero s'era tenuta una pratica già cinque anni. -partigiano.

vol. XIV Pag.14 - Da PRATICA a PRATICA (2 risultati)

moglie? marchesa colombi, 1-219: ho già perduta la pratica della risaia grande a

in ultimo quelli della pratica avendo saputo già tutto,... si fece tanto

vol. XIV Pag.16 - Da PRATICABILE a PRATICACCIA (1 risultato)

, si rendeva unicamente nota la sorgente già detta per la sicurezza dell'esportazione conosciuta

vol. XIV Pag.17 - Da PRATICACCIO a PRATICARE (1 risultato)

si sottomette con animo diverso dal nostro già disilluso alla praticaccia umiliante del ginnasio- liceo

vol. XIV Pag.18 - Da PRATICARE a PRATICARE (2 risultati)

i-80: pratichi i ferri del mestiere già? pratolini, 8-169: quei contadini

e. gadda, 6-113: si praticavano già da qualche anno: relazioni d'affari

vol. XIV Pag.19 - Da PRATICARE a PRATICARE (2 risultati)

, xxvi-3-103: dissemi un non so chi già la cagione, / perché la tossa

.. angiolini, 57: quelli già ragazzi di dieci o dodici anni che sono

vol. XIV Pag.20 - Da PRATICATO a PRATICATO (7 risultati)

mondo. brusoni, 287: era stato già buona pezza il prencipe cardinale avvertito veramente

non permettesse libero lo smaltimento delle acque già chiarite in qualche scolo pubblico, si

inchiodavano intirizzato in un letto da me già appreso e già pratticato in parte per

in un letto da me già appreso e già pratticato in parte per bara de'miei

parentado col re di francia, praticato già molto innanzi e non conchiuso e non

, 3-348: di subito raffermò li patti già praticati con li francesi, li quali

tutte corrispondere in strade pubbliche, non già ne'vicoli né in stradelle poco praticate

vol. XIV Pag.21 - Da PRATICATORE a PRATICO (1 risultato)

che ebbero presa sugli animi furono non già quelle seriamente filosofiche, ma le variamente

vol. XIV Pag.22 - Da PRATICO a PRATICO (2 risultati)

dalle grandi città della costa, dove già si sovrappone ed impera la nostra pratica

che temesse. birago, 655: essendosi già passato il fosso, si lavorò una

vol. XIV Pag.23 - Da PRATICO a PRATICO (4 risultati)

: avuta la promessa, e'par loro già di avere quel che non hanno,

brusoni, 9-512: s'awide il conte già prattico della natura del cavaliere della agitazion

buzzati, 6-116: che laide sia già stata là?... altrimenti

., 2-3 (i-rv-113): quasi già divenuto un siniscalco dell'abate, sì

vol. XIV Pag.24 - Da PRATICO a PRATICONE (1 risultato)

della professione legale) presso un professionista già affermato. -anche: aiutante, assistente di

vol. XIV Pag.25 - Da PRATICONERIA a PRATO (1 risultato)

, xliv-28: io l'ho veduta già vestita a verde, / sì fatta

vol. XIV Pag.26 - Da PRATOLINA a PRATO-PASCOLO (3 risultati)

volgar., 2-2: le prata già di questo mese ne'luoghi magri ed aridi

mente a scolare. zanon, 2-xviii-52: già da molti uomini dotti in questa materia

delle pecore. tasso, n-ii-299: già le selve si riempivano di fiere solitarie

vol. XIV Pag.28 - Da PRAVO a PRAVO (5 risultati)

forteguerri, 5-94: ecco che mosse son già mille navi: / queste verranci sopra

molt'alto, / là onde scese già una facella / che fece a la

di gesù cristo, xxxiv-402: egli è già ordinata la vendetta / contra tal nazion

cui la incantagion crudele e prava / già fatta fu sopra i fratelli rei.

la gubemazion prava di pheton, / già sottoposti al carro avea la mano /

vol. XIV Pag.29 - Da PRAXEOLOGIA a PREADOLESCENZA (1 risultato)

marxismo la critica ha rivendicato, come già contro lo hegelismo, le forme rispettivamente

vol. XIV Pag.30 - Da PREAEREO a PREAMBOLO (3 risultati)

del genovesi, non giunsero al punto cui già era allora pervenuta la scienza in europa

dalla germania. quelle montagne, talora già ben distinte topograficamente, lo sono ancora

ammesso questo reamboletto, io mi era già posta insieme una definizione astantemente esatta e

vol. XIV Pag.31 - Da PREAMMONIRE a PREANIMISTICO (3 risultati)

di dar fine a questo pur troppo già soverchio preambulo. leopardi, iii-686: avrei

. legga il preambolo del decreto stampato già da'padri a caratteri irrevocabili e da

, i-188: il 3 maggio essendo già arrivati dieci vescovi, fecero congregazione per stabilire

vol. XIV Pag.32 - Da PREANNOTATO a PREAVVISO (1 risultato)

e trude c'era un rapporto omosessuale, già preannunziato del resto dal tono straziantemente affettuoso

vol. XIV Pag.92 - Da PREDICATORE a PREDICATORE (2 risultati)

e dottrina luterana d'un cazzala, già predicatore di carlo v. g.

anno muore suor giovanna burselli, detta già degli albertucci, dell'ordine de'predicatori;

vol. XIV Pag.93 - Da PREDICATORESCO a PREDICAZIONE (1 risultato)

per la via, / sì onesto ce già, / ke dava a le persone

vol. XIV Pag.94 - Da PREDICAZIONE a PREDILETTO (2 risultati)

élite 'divulgando temi e modi non già originali ma 'adattati ', quindi

le minestre riscaldate di una cucina estetica già in liquidazione sul piano * serio '

vol. XIV Pag.95 - Da PREDILEZIONE a PREDILIGERE (1 risultato)

la milizia spagnuola era la prediletta del già re, e a questa si attribuiscono tutti

vol. XIV Pag.96 - Da PREDILUVIO a PREDIRE (2 risultati)

, lxxxviii-ii-748: l'amor... già per lo tuo stelli predio / gittar

i suoi figliuoli, due dei quali ha già visto, francesco e carlo. tasso

vol. XIV Pag.97 - Da PREDISPONENTE a PREDISPOSTO (6 risultati)

sparpagliavano verso i loro posti mentre peppino già s'affrettava a predisporre il lavoro per

perche la venerazione popolare per quelle deità aveva già predisposti gli uomini ad ammirare sovr'essi

veniamo... al libro. ma già ci sono. parlare dell'autore

: qui, riproducendo una parte dei già conosciuti argomenti che i non contagio- nisti

letto, anzitutto d'un caffelatte canonico, già predisposto la sera. 2.

: quantunque i preliminari della revisione siano già predisposti in tutte le provincie, tuttavia

vol. XIV Pag.98 - Da PREDISTINGUERE a PREDOMINANTE (3 risultati)

eliminare gli effetti di un'altra distorsione già presente. = voce dotta,

poscia a far miracoli grandissimi, non già con magichi prestigi, i quali non

volponi, 2-90: ero sincero e quindi già con la faccia giù, nel grugno

vol. XIV Pag.99 - Da PREDOMINANTEMENTE a PREDOMINATO (1 risultato)

che più si piccavano d'imitarli, perdé già molto del suo favore, e quelle

vol. XIV Pag.100 - Da PREDOMINATORE a PREDONE (2 risultati)

quel melifluo che chiamate sdolcinatura, non già la lucidità dell'elocuzione...,

mai un monopolio come successe invece facilmente già in epoche remote a milano, a

vol. XIV Pag.102 - Da PREELLENISMO a PREESISTERE (8 risultati)

e preermetica [di giotti] succede già nelle poesie dal al '43 e in '

seme concorre a formar l'embrione, essendo già tutta la sua macchinetta formata e '

alla restituzione overo alla ripetizione dell'indebito già consumato con buona fede, in maniera

, al 1922? -acquisito, già insito nel patrimonio culturale di una persona

fini vanisce. 3. che è già in un determinato posto; che vi è

nelle cellule germinali dell'individio nascituro, già completo in tutte le sue parti,

gli esseri che vediamo prodursi avrebbero esistito già in germe in tutte le loro parti,

esistere. spallanzani, ii-180: saprete già che nel mio 'prodromo su le

vol. XIV Pag.103 - Da PREESORTAZIONE a PREFATO (3 risultati)

questi festival che non siano... già in partenza prefabbricati. silone, 9-124

. e letter. precedentemente nominato, già citato nell'ambito di un discorso,

aiuto dii prefato. 2. già descritto, testé menzionato (un'entità

vol. XIV Pag.104 - Da PREFATO a PREFAZIONE (3 risultati)

12-iii-276: mi basta che sappia che già due settimane sono stato col prefato catarro

. praefàtus, pari. pass, (già con valore passivo nel lat. tardo

p. della valle, 3-69: presuppongo già che nel medesimo libro ci abbia da

vol. XIV Pag.105 - Da PREFECONDATO a PREFERENZIALE (7 risultati)

servis 'e d'altro. e già ho fatto un po'poco di prefazion-

1-1028: da questa refazioncella, essendomi già io svelato forse troppo nel- approvare il

del centro di riproduzione genetica, ha già compiuto un esperimento di impianto di un

una congiunzione discretiva o avversativa e non già significante quella preferenza o, diciam meglio

nel poter vendere più presto, non già per privilegio nessuno, ma perché può

elettore può dare, in aggiunta a quello già da lui dato alla lista prescelta {

all'interno della lista per cui si è già globalmente votato. gobetti, 1-i-163

vol. XIV Pag.108 - Da PREFETTO a PREFETTO (1 risultato)

marsilio ficino, 6-59: io già mi maravigliavo del ro -disus

vol. XIV Pag.110 - Da PREFICAZIONE a PREFIGURATO (4 risultati)

ghiaccio a prova di bomba, le donne già scendevano dai balconi per un tocco di

/ cui contradir non lice, ha già prefisso, / e la fuga concede

hai prefissi / a chi caduto è già sotto gli abissi? moniglia, 1-iii-523:

subord. martello, 246: io già prefisso mi era che avrebbero riso di

vol. XIV Pag.111 - Da PREFIGURATORE a PREFISSARE (3 risultati)

in cui il futurismo / russo prefigurato già dava scandalo. -precostituito, preformato

a poesia, par che porga la materia già preparata e in qualche modo configurata al

...: la quale oscurazione già molto tempo in prima avea predetta tal

vol. XIV Pag.113 - Da PREFOGLIAZIONE a PREFUTURISTA (10 risultati)

preformare), agg. biol. già completamente formato in tutte le sue parti

diceva che nell'uovo era l'uomo già preformato. idem, 1-79: o sono

in un verso perfetto è un pensiero che già esisteva 'preformato 'nella oscura profondità

parliamo, naturalmente, di una materia già selezionata, preformata alla vita dell'arte,

preformismo, origine dell'individuo nascituro, già completo in tutte le sue parti, nelle

diceva che nell'uovo era l'uomo già preformato. ambedue però queste sette credeano

l'uomo si facesse svolgendosi e distendendosi il già formato embrione e non per radunamento di

in un verso perfetto è un pensiero che già esisteva 'preformato'nella oscura profondità della

, secondo cui il nuovo organismo sussiste già in miniatura, completamente formato, nel

madre infelice, e gli sovvenne / quanto già quella madre [la patria] avea

vol. XIV Pag.114 - Da PREFUTURO a PREGARE (4 risultati)

dei levrieri / cavalca, che fu già di malagigi; / fa spesso alle minchiate

, xii-665: 'pregadi 'abbiamo già detto che significava le adunanze ordinarie del

: in chiesa, forse, egli ha già provato qualcosa di simile, se dalle

preganti madonnine murali erano, sulle vie, già tutti accesi e gialli. -sostant

vol. XIV Pag.115 - Da PREGARE a PREGARE (5 risultati)

, / tuo fia ronor, s'io già non prego invano. guarini, 125

cotesti signori, non solo col caffè ché già si intende, ma ancora con pasticci

32: quindi al ferito, che già meglio stava, / chiedon licenza e

, no, voi: v'no già pregato d'altro, - rispose il cardinale

pregovi, siate accorti, / ché già vi sfida amore. -in formule

vol. XIV Pag.118 - Da PREGHERÒ a PREGHIERA (4 risultati)

. fiore [dante], i-77-1: già no. mmi valse nessuna pregherà /

gola, ciò che avanti, come già si costumava nell'areopago, ha deliberato

c. ghiberti, xxxv-i-373: già per l'amor di voi vi riso-

ultima preghiera, segnor caro, / già non si fa per noi, ché non

vol. XIV Pag.119 - Da PREGHIERO a PREGIARE (1 risultato)

la vita. tasso, 13-i-722: qui già bar- ara visse, e ni tra

vol. XIV Pag.120 - Da PREGIATO a PREGIATO (4 risultati)

e nella forma stessa per 9 anni già corse, pregiasi la nostra lingua.

e parata / che tutto 'l mondo già di lei parlando. niccolò del rosso,

duca. boiardo, 1-3-47: già non me ha il cor amor fatto sì

5-9 (i-iv-510): in firenze fu già un giovane chiamato federigo di messer filippo

vol. XIV Pag.121 - Da PREGIATORE a PREGIO (3 risultati)

, l'altro sotto i 18 del già cadente. spallanzani, iii-47: a quest'

membri del mio signore estinto / toccasti già, membri pregiati e cari, /

loro albergo nasceste, ove sublime / poeta già dettò pregiate rime / pien di filosofia

vol. XIV Pag.122 - Da PREGIO a PREGIO (1 risultato)

soave. marino, vii-80: non già ch'io pretenda di emulare cotanti valorosi uomini

vol. XIV Pag.123 - Da PREGIO a PREGIO (8 risultati)

minor prego si fece ogni opera, sì già fatta come quella che fosse a fare

. manfredi, ypref: non è già che io non conoscessi il pregio della

del viver mio tramonta il giorno / e già s'annottan di quest'occhi i rai

: per se stesso il vostro onor già sale / dove non giunse mai la

dispregio? l. adimari, 159: già in pregio d'onestà visse laudabile /

.. per la sua fecondità ebbe già il pregio d'esser nutrice di roma,

di quel amor perfecto, / sbandita è già de l'uman intellecto / né è

opera letteraria. chiabrera, 1-i-303: già lieto a'cenni tuoi venni sovente,

vol. XIV Pag.125 - Da PREGIO a PREGIO (3 risultati)

che noi veggiàn pittori e quelli / che già mille e mill'anni in pregio furo

getti, 15-i-113: avendo egli di già composta la 'vita nuova 'e

poi cogli amorosi? / ecco che già fra voi sciocchezza è in preggio.

vol. XIV Pag.126 - Da PREGIOCONDO a PREGIUDICARE (3 risultati)

. boiardo, 3-261: non è già quello che se fa qua a li suoi

bene legate con quelle, ma non già appiccate, le quali chiunche diligentemente considera

al terzo e di derogare alle sue ragioni già acquistate, come particolarmente suol occorrere nelle

vol. XIV Pag.127 - Da PREGIUDICARE a PREGIUDICARE (1 risultato)

reo, fece sentire che questo era già fatto, ma, in quanto alleviarglielo,

vol. XIV Pag.128 - Da PREGIUDICATAMENTE a PREGIUDIZIALE (4 risultati)

questione pregiudicata ': compromessa, perché già risolta in un dato senso.

7. dir. pen. che ha già riportato una o più sentenze definitive di

nel linguaggio comune o burocratico: che ha già riportato più condanne per delitti dolosi di

si dice e si scrive 'pregiudicato 'per già colpevole o altra volta processato.

vol. XIV Pag.129 - Da PREGIUDIZIALITÀ a PREGIUDIZIALMENTE (2 risultati)

ma se distinguete indugio e attività siete già un finalista ». gobetti, 1-i-248

l'essecuzione del lor desire non fosse stata già prevenuta da'comandamenti del capitano. brusoni

vol. XIV Pag.130 - Da PREGIUDIZIEVOLE a PREGIUDIZIO (1 risultato)

, e pregarla vorrei.. / ma già dodici siam per mala sorte, /

vol. XIV Pag.131 - Da PREGIUDIZIO a PREGIUDIZIO (1 risultato)

buona disposizione. assarino, 5-130: già che i miei desideri ponno esser pregiudici

vol. XIV Pag.132 - Da PREGIUDIZIOSO a PREGNANTE (3 risultati)

nuocere il tragittar lungi la pregnante che già si stava nichiando. c. giratami,

. giratami, cxi-ii-473: e passato già qualche mese... che una giovine

nel pregnante / utero tal prole / già balzi concetta a le sante / imprese,

vol. XIV Pag.133 - Da PREGNANTEMENTE a PREGNO (3 risultati)

del tuo ventre cresca, / come già va crescendo, il peso in tutto.

giorni. varchi, v-666: non niegano già che gli animali di diverse spezie si

par., 13-84: così fu fatta già la terra degna / di tutta l'

vol. XIV Pag.134 - Da PREGNO a PREGNO (6 risultati)

è la marcia nascosa e non si teme già più di erravi, poni attamente nella

modo invaghito di sua maniera, credendo aver già superato il maestro, andava giornalmente sue

dante, purg., 22-76: già era 'l mondo tutto quanto pregno / de

bacchelli, 2-307: si figurava ormai di già la vecchia città bugnosa, gremita,

. garisendi, xxavlii-319: io lessi già che i dèi mossi per sdegno /

nube robusta e di maturo / fulmin già pregna. guerrazzi, 6-745: il mio

vol. XIV Pag.135 - Da PREGNO a PREGNO (6 risultati)

qual vicio regna, / amor non già ni fede. r. roselli,

mi comanda ch'io faccia, io son già pregno di non so che, e

senso, fanno credere a mirtillo, già pregno di sospetto, che ella vi

le zanne e i duri denti, 7 già d'insano furor pregno e di rabbia

in questo angolo oscuro / un cor già pregno di celeste foco / forse è riposto

pubblico bene, ma noiosamente prolisse e già pregne di quel terribile disprezzo per gli uomini

vol. XIV Pag.136 - Da PREGNO a PREGRAMMATICALITÀ (2 risultati)

sol da i lidi eoi, / parte già fuor, ma 'l più ne tonde

;... il verseggiare pregozzaniano, già accennato, de 4 la passeggiata '

vol. XIV Pag.137 - Da PREGRARE a PREINCARICO (4 risultati)

attiva perocché per dilettoso sapore in terra già pregusta la dolcezza di vita eterna. giuliani

solare al corpo sfatto, / che già pregusta il cosmico riscatto. -letter

da una immensa dolcezza, pregustando già quella immensa quiete, quell'ozio,

offerta, fiutata la preda marina che già m'inebriava di salsedine e m'inumidiva

vol. XIV Pag.138 - Da PREINCARTATO a PREISTORIA (1 risultato)

stampa [2-x-1986], 4: pre-intese già mature sul disarmo. = voce dotta

vol. XIV Pag.139 - Da PREISTORICO a PRELATIZIO (3 risultati)

giacomo, che è del '6o, trova già formato il mondo che è della sua

. a quarantacinque anni erano quegli uomini già sdentati e prossimi a morire. piovene,

cfr. anche lat. praelassàtus 'già stanco '. prelassióne, v

vol. XIV Pag.141 - Da PRELAVAGGIO a PRELEGATO (1 risultato)

di prelazione è quel che si dava già alla badessa nel consecrarla. 3

vol. XIV Pag.142 - Da PRELEGATARIO a PRELIARE (2 risultati)

con sé. sbarbaro, 4-14: già era stato assegnato a un reggimento

pianto o chiamar [di firenze] già non si scelia / la mente tua

vol. XIV Pag.143 - Da PRELIARE a PRELIBRESCO (2 risultati)

gomiti, qualche ievano in ritardo, già prelibante la lauta imbandizione el parroco.

/ il prelibato omer, l'avea già letto. redi, 16-vii-332: mi è

vol. XIV Pag.144 - Da PRELIEVO a PRELIMINARE (2 risultati)

della revisione [del catasto] siano già predisposti in tutte le provincie, tuttavia

si avvicinò ancor più di quel che già non fosse a carla « accidenti »

vol. XIV Pag.145 - Da PRELIMINARMENTE a PRELUDERE (1 risultato)

). prelodato, agg. già nominato o ricordato con riverenza e con

vol. XIV Pag.146 - Da PRELUDENTE a PRELUDIO (5 risultati)

f. f. frugoni, 1-503: già vaticinio infelice prenunzio de'miei dolori gli

liete musiche preludiano alle danze, e già altaprirsi delle cortine una moltitudine d'invitati

recitata la scena del perdono cui essa già preludiava con un singhiozzo e un « fi-

suo riposo. svevo, 8-516: aveva già capito che il dottore doveva averlo accusato

: il lottatore esperto..., già vicino al nemico, pria che a

vol. XIV Pag.147 - Da PRELUNGA a PREMATURAMENTE (6 risultati)

. l'una e l'altra affettazione accennavano già quella brama di novità che, quando

di bastioni e muri o progettate oa esistenti già al principio di quel secolo, e

si avveri il preludio da lungo tempo già fatto, cioè che l'im- pérator

francia. martello, 6iii- 288: già il cor mi si ammolisce; già vengonmi

: già il cor mi si ammolisce; già vengonmi i preludi / del vicin pianto

vita integro un biduo, / e già morte comincia il suo preludio.

vol. XIV Pag.148 - Da PREMATURANZA a PREMEDITAZIONE (3 risultati)

prima del termine della gravidanza, ma già in condizione di poter sopravvivere (un

collenuccio, 155: manfredi... già avea premeditato e proposto farsi re <

suoi debiti legitimamente contratti, ma non già li legati e le altre volontarie disposizioni

vol. XIV Pag.149 - Da PREMEDITERRANEO a PREMERE (3 risultati)

agg. ant. e letter. già menzionato; predetto, suddetto.

prestasse a premere lo scatto dell'apparecchio già messo a fuoco e puntato nella direzione voluta

forte piè la buia strada, / ché già solea calcarla il grande erode, /

vol. XIV Pag.150 - Da PREMERE a PREMERE (6 risultati)

e 'n sul feretro giace, / e già le membra un freddo sasso preme.

. f. fona, 1-28: già preme il marito l'imperiai trono e s'

nobile destriero. martello, 6-ii-566: già cento delle schiere più nobili e più

le parole ma- nifestiano su quello che già abbiamo conceputo ne la mente è quasi

disperato dolor che 'l cor mi preme / già pur pensando, pria ch'io ne

trema anzi la tromba, / sentendo già dov'altri ancor noi preme, /

vol. XIV Pag.151 - Da PREMERE a PREMERE (2 risultati)

addormentare i popoli sopra la servitù che già gli premeva. 26. incombere

vista! ahi conoscenza! / non morì già, che sue virtuti accolse / tutte

vol. XIV Pag.152 - Da PREMERÒ a PREMETALLIZZATO (1 risultato)

2-298: or che sto ritoccando, sento già che sia uscito dal torchio di londra

vol. XIV Pag.153 - Da PREMETERE a PREMIARE (4 risultati)

dato o come argomento introduttivo, ma già significativo e importante. torini

provincia, dove le stufe si trovano già da gran tempo in uso, appunto perché

burle ancor coi gran signori; ed io già ho udito molte esserne state fatte al

faremo ciò ch'egli ordina e non già quel solo che a noi dà nel

vol. XIV Pag.154 - Da PREMIATIVO a PREMIMENTO (2 risultati)

di giovanni di toscolano, i quali già per questa proficua e bella manifattura furono

sparso di un settembre / dai suoi già freddi ori, per rientrare nell'ordine

vol. XIV Pag.155 - Da PREMINAGGIO a PREMINENZA (1 risultato)

. maffei, 5-1-158: mirabil travedimento fece già da gran tempo divulgar cotesta lapida.

vol. XIV Pag.156 - Da PREMINENZA a PREMINENZA (1 risultato)

una congiunzione discretiva o avversativa e non già significante quella preferenza o, diciam meglio

vol. XIV Pag.157 - Da PREMINENZA a PREMIO (2 risultati)

beatitudine. cantoni, 634: quella già grossa parte del popolo che gli si

di bianca pagliarola innamorato, / fatte avea già per lei prove diverse; / e

vol. XIV Pag.158 - Da PREMIO a PREMIO (1 risultato)

quattro ilee, con che predando già / il mar di spagna e quel di

vol. XIV Pag.159 - Da PREMISSA a PREMITO (1 risultato)

sconto a parziale rimborso su una somma già versata come compenso o corrispettivo. -nei

vol. XIV Pag.160 - Da PREMITORE a PREMONTALIANO (2 risultati)

i-337: il conte di soissons, di già premonito che li duchi di guisa e

che più altre vite di santi furon già ascritte a s. girolamo, anche da

vol. XIV Pag.161 - Da PREMONTARE a PREMOZIONE (1 risultato)

forte ', dichiara lo 'mpedimento già premostrato, vogliendo per l'asprezza di

vol. XIV Pag.162 - Da PREMUNIRE a PREMURA (2 risultati)

, per premunirsi dal freddo, era già entrato a letto. cicognani,

faceva instanza che si proseguisse il disarmamento già dal di lui predecessore cominciato. bellori

vol. XIV Pag.163 - Da PREMURA a PREMUROSO (2 risultati)

cfr. migliorini, 3-295: (e già arlia, 429) di contro a

vii-52: si scorgerà in lui non già l'ignominoso carattere di ribelle, ma

vol. XIV Pag.165 - Da PRENARRAZIONE a PRENDERE (1 risultato)

/ doveva fare: il cielo era già rosso: / il suo fardello. tra

vol. XIV Pag.167 - Da PRENDERE a PRENDERE (1 risultato)

non ne ho il minimo dubbio. hai già preso la tesi? 18. avere

vol. XIV Pag.168 - Da PRENDERE a PRENDERE (2 risultati)

? allora, non voglio infierire: sei già castigato abbastanza, se me la prendo

, che il figlio del medico l'aveva già presa, in casa sua nello studio

vol. XIV Pag.169 - Da PRENDERE a PRENDERE (5 risultati)

, in tal punto, / che già mai non mi scorda qilla volta. cielo

guàrdatene; con quello sguardo trasognato ha già sotterrato tre mariti, e si accinge

che vennero ebbe ragione sull'avarizia che già mi prendeva. jahier, 223:

dante, viii-5: non mi parieno già mai fare ammenda / de lor gran

sono. d. bartoli, 4-2-214: già dalle gravi malattie, che sovente il

vol. XIV Pag.170 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

puglia. linati, 18-90: -già, già - fece l'angioletta -ne vengono sempre

rio al mondo / in fra si stesso già mai non ha pace / in sta

2-7: l'acqua ch'io prendo già mai non si corse; / minerva spira

vol. XIV Pag.171 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

da certaldo, 342: molte femine già per avarizia ànno presa mala via e

inviati. mascheroni, 8-211: questo 10 già disse allor che a me davanti /

aurea volgar., 408: essendo già venuta l'ora tarde- rella, disse

vol. XIV Pag.172 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

piglierò un decotto di china e ho già preso due oncie di olio di ricino

, 13-13: risguarda la bontà che già ti mosse / a prender carne umana

importante; credo che lottieri avra di già preso le mosse. caro, 12-ii-175

vol. XIV Pag.173 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

. abbian preso di render ragione non già di tutti i luoghi or di nuovo

ciossiaché si giudicò ch'egli non lo avesse già battuto per ubbriachezza, ma sibbene per

leggi degli uomini, non sapranno già guardarsi da quelle cattive azioni che

vol. XIV Pag.174 - Da PRENDERE a PRENDERE (3 risultati)

natura, / che nel suo core già nonn. hapaura, / chi 'l chiama

i-74: ebbero novella da due fregate, già da essi mandate a prender lingua,

. cesari, 6-45: avendo luigi prese già tutte quelle informazioni più accurate del negozio

vol. XIV Pag.176 - Da PRENDERE a PRENDERE (7 risultati)

riposo. ugurgieri, 130: enea, già certo dei- andare, nell'alta poppa

della nave prendeva i sonni, essendo già le cose mrittamente apparecchiate. novelle anonime

il cerchio / del ciel salita, e già languidi e stanchi / sui duri legni

vita di francesco petrarca, 15: già d'anni 50 essendo, l'amicizia di

semi, giacché la superficie che s'ammuffa già tutta è coperta di un fitto intreccio

sotto l'involucro cattolico l'italia era già ritornata pagana. bacchelli, ii-185: si

cassola, 6-9: 1 trucioli avevano già preso, si vedeva da un filo

vol. XIV Pag.177 - Da PRENDETORE a PRENDEVOLE (4 risultati)

e cominciato a chiedermi dove andavo, già erano giunti a parlare del mio vestito.

con lui. anguillara, i-47: già producea [la stirpe degli anguil- lara

suo cugino carlo, che una fama, già fin d'al- lora antica e universale

gravina, dacier e quanti altri l'aveano già presa contro di lei vi prenderebbono ora

vol. XIV Pag.178 - Da PRENDIBILE a PRENESTINO (2 risultati)

raccoglie e sistema in file i fogli già distesi a essiccare all'aperto.

, se per l'avventura non fosse già più punito il trapassamelo del comandamento che

vol. XIV Pag.179 - Da PRENEWTONIANO a PRENOTAZIONE (1 risultato)

, di preferire coloro che si sono già impegnati, rispettandone inoltre l'ordine di

vol. XIV Pag.180 - Da PRENOTIZIA a PRENUNZIARE (2 risultati)

ad attorniare con più giri il corpo già preso. premoli [s. v.

si scusava la sua prensile immaginazione aveva già vissuto fino allo spasimo la 1 nuova

vol. XIV Pag.181 - Da PRENUNZIARE a PREOCCUPARE (5 risultati)

: conciossiacosaché molte delle cose prenunciate sieno già compiute, non ci è dubbio che

.. la tema dei maggiori pericoli già pronunziati da cristo. 2. preannunciato

, 24-397: a'malvagi / non viene già necessità futura / da visione in sogno

ufficiale. ugurgieri, 364: già la fama volando, prenunziatrice di tanto

ad avvertire segni preoccupanti che non furono già lo stato d'assedio, la censura

vol. XIV Pag.182 - Da PREOCCUPATO a PREOCCUPATO (4 risultati)

: il tasso, il quale, già vecchio,... era stato nel

a questo fine: tutto ciò, che già mi ha preoccupato, voglio per ora

che nemici. 2. già assunto o ricoperto da altre persone in

, perché l'animo del granduca era già preoccupato, e trovò subito, e impensatamente

vol. XIV Pag.183 - Da PREOCCUPATORE a PREORDINAMENTO (2 risultati)

13-37: la mamma, con i capelli già grigi, aveva adesso una preoccupazione qui

d'uso, nella capanna, che già esteriormente presentava una preoccupazione di architettura,

vol. XIV Pag.184 - Da PREORDINANTE a PREPARAMENTO (3 risultati)

soltanto: un mondo però, preordinato, già distribuito nelle parti. piovene, 14-185

render certa la tua predestinazione: non già nella sua cagione, ch'è la preordinazione

portate in casa. tesauro, 1-85: già dividendo i pensieri agtimmediati preparamenti di scale

vol. XIV Pag.186 - Da PREPARARE a PREPARARE (3 risultati)

termine. sergardi, 165: già preparato han barro e labeone / un empiastro

. cesarotti, i-v-37: si sono già indicati gli artifizi delicatissimi di ossian per

vandomo, si sarebber fatte le nozze già qualche mese, se non fosse ch'

vol. XIV Pag.187 - Da PREPARATIVO a PREPARATO (3 risultati)

ghiaccio minutissimamente tritato. sergardi, 141: già te poniam del merito su l'ara

cesarotti, i-xxxix-io: la montagnuola è già rimbellita a dovere e il nuovo viale

s caro, 9-1-175: avemo di già fatti de'gran preparativi contra l'ostinazione

vol. XIV Pag.188 - Da PREPARATORE a PREPARATORE (4 risultati)

dite così per darmi spene, / ché già l'anima mia sta preparata. tagliazucchi

signori di parlare subitamente: ma non già di qualunque cosa più diversa venga talento

, alle quali si entra nel consiglio già molto preparati. tommaseo [s.

28-219: ho dimenticato dare i 100 franchi già preparati al giovine che partì poche ore

vol. XIV Pag.190 - Da PREPARAZIONE a PREPARAZIONE (2 risultati)

attender alle gran preparazioni che si vedono già incominciarsi costì ed in germania, senza dubbio

. baldi, 531: aveva egli già recato nella lingua latina il libro di

vol. XIV Pag.191 - Da PREPARAZIONISMO a PREPONDERANTE (2 risultati)

principio, e non del principio stesso già esistente. = voce dotta, comp

servono essi a pubblicare e solenizzare le cose già prepensate e ferme nella mente dei congregati

vol. XIV Pag.192 - Da PREPONDERANZA a PREPONIALE (5 risultati)

aggiunge qualche maggiore preponderanza ad una bilancia già traboccante. -superiorità nel peso

ricordate specie di rondini giovinette non nasce già da maggiore carnosità, ma sib- bene

. cuoco, 2-ii-140: servio tullio già avea preparato gli animi e le cose

preponderava il nemico,... che già dupont, non essendo potente a resistere

; preferire. muratori, n-271: già è stabilito che i lor maestri, i

vol. XIV Pag.193 - Da PREPONIBILE a PREPOSEO (3 risultati)

, che vive bene in pienaria e adorna già i boschetti dei nostri giardini, possono

preporremo la quasi morta donna e il già rattiepidito amore per la spossata speranza a

una significazione di concetti, ma non già la significazione di concetti è un'impresa.

vol. XIV Pag.194 - Da PREPOSTALE a PREPOSIZIONE (2 risultati)

boccaccio, 9-55: tu mi potesti già udir a lui che me non tiravano

varchi, 18-2-441: agli ventiquattro essendo già avvisato il duca e gitosene per sospetto

vol. XIV Pag.195 - Da PREPOSSENTE a PREPOSTO (1 risultato)

, e, afflitte le forze della già prepossente repubblica di pisa nella battaglia della

vol. XIV Pag.197 - Da PREPOTENTE a PREPOTENTE (2 risultati)

un'idea nata al momento s'era già sviluppata e si faceva prepotente. piovene

, conosco per altro che la prepotente usanza già mi pone in diritto e mi obbliga

vol. XIV Pag.198 - Da PREPOTENTEGGIARE a PREPOTERE (1 risultato)

« le prepotentezze ai quell'omo lì già 'un s'arrivin a dire! quando

vol. XIV Pag.199 - Da PREPOTERE a PREPUZIO (3 risultati)

]... provenivano da gente già potente che aspirava a un prepotere,

prepubblicato, agg. che è già stato pubblicato in precedenza. arbasino

quale si elevano e fraccano lo orificio già detto, acciò che proibiscono la entrata de

vol. XIV Pag.200 - Da PREPUZIOTOMIA a PREREQUISITO (1 risultato)

gabriele d'annunzio... abbiamo già veduto affacciarsi col suo particolare temperamento di

vol. XIV Pag.202 - Da PREROGATIVA a PREROGATIVA (1 risultato)

concedere. e. scala, 20: già fu la capitale del regno, prima

vol. XIV Pag.203 - Da PREROGATIVAMENTE a PREROMANTICO (3 risultati)

signore iesù cristo,... già siamo risuscitati,... però che

: contro a pretensioni sì strane avea già dante fin dai suoi tempi alzato le

che fossero eletti questi consoli, erano già eletti dalla prerogativa de'giovani tito ottacilio

vol. XIV Pag.204 - Da PREROMANZO a PRESA (1 risultato)

destrezza / compiuta era la presa. già nel pugno / chiuse m'eran le redini

vol. XIV Pag.205 - Da PRESA a PRESA (1 risultato)

si mise a letto; il corpo era già addormentato; il suo pensiero invece riprese

vol. XIV Pag.206 - Da PRESA a PRESA (5 risultati)

contino per nome. questi entrò ch'era già scolorito e veniva avanti a passi malfermi

, quasi ci vuole ». « già » approvò lei. « altrimenti rimarrebbe poco

specificazione). giusti, iii-190: già una presa di retrogrado credo d'es-

. e. gadda, 6-76: aveveno già scovato [i fotografi] due prese

, non 'in presa diretta ', ma già elaborata, slontanata, stagionata, e

vol. XIV Pag.207 - Da PRESA a PRESA (4 risultati)

di aver guadagnato una mano, e già s'allungava per raccogliere le carte,

un motore o da un albero che già la forniscono a un altro meccanismo principale.

e al morire, si vedeva l'uomo già alle prese col male soccombere alla nuova

che ebbero presa sugli animi furono non già quelle seriamente filosofiche, ma le variamente

vol. XIV Pag.208 - Da PRESA a PRESAGIO (2 risultati)

vuole ', temo dire che l'ha già avuto; tanto sa fare e non

/ van pur inanzi, e si son già sì sotto / ch'altro non puon

vol. XIV Pag.209 - Da PRESAGIRE a PRESAGIRE (6 risultati)

color d'oro, certo presagio della già propinqua notte. tanara, 235: sono

lvi-240: o magnammo carlo, ecco già s'ode / accordar mille plettri e mille

: / questa mano (le di') già si promise / ad un amante in

or gli manca. bruni, 123: già l'incendi futuri / a la reggia

: questo convincente argomento del giusto credito già stabilito della sua eccellente officina mi raddolcisce

quando toma a te, e non già quando piaccia a lui. monelli, 1-129

vol. XIV Pag.210 - Da PRESAGITO a PRESAGO (3 risultati)

che la mente peregrina e vaga, / già del suo mal presaga, / parlava

-anche sostanti ariosto, 46-76: già molto tempo innanzi desiato / questa copula

allor che vigorose e forti / han già le membra, e dell'etade il fiore

vol. XIV Pag.211 - Da PRESALARIO a PRESBITE (3 risultati)

con noè puose, / del mondo che già mai più non s'allaga.

or che 'l cielo / quanto aver già solevi / di presaga virtute in te sospende

: noi diciamo la luna nova, non già nova, ma antichissima e, se

vol. XIV Pag.212 - Da PRESBITERALE a PRESBITERIO (2 risultati)

. bembo, 9-2-223: se io già cotanti anni ebbi cotesto pre

nel presbiterio, vicino al mio ufficiale che già da un'ora vi si trovava.

vol. XIV Pag.213 - Da PRESBITERO a PRESCIA (2 risultati)

. siri, ix-795: prevalendo di già il presbiterio nel parlamento e nella città

..., avea nel suo testamento già fatto, pensato, stabilito e prescelta

vol. XIV Pag.214 - Da PRESCIARE a PRESCISSO (2 risultati)

, delprecipitamento suo, e in conseguenza stava già... nell'aspettazione di sentirselo

strisce che di solito indossava (e già nella scelta del nomignolo c'era forse una

vol. XIV Pag.215 - Da PRESCITO a PRESCRITTO (4 risultati)

altra ragione in contrario, lo riscuote già come prescritto da quelle che anco non vogliono

alla sicurezza. lemene, ii-145: è già madre maria, né prova i mali

dire che, mentre abbiamo l'ordine già prescritto da giustiniano o pure da quei

ceto. tassoni, 5-1: già il termine prescritto era passato, /

vol. XIV Pag.216 - Da PRESCRITTURA a PRESCRIVERE (6 risultati)

boccaccio, 1-i-64: ove io dimorando e già essendo, secondo che 'l mio intelletto

, che con saldo chiodo / t'abbia già fissa amor nel cor constante, /

studio del violoncello e lui si sentiva già il capo pieno di musica.

era stata loro prescritta, e non già i pittori. 2. decretare

ch'io non conosceva neppure ed aveva già sottoscritta la scrittura delle nozze che prescriveva

nmorso che il cor mi flagella / già al mio fallo l'ammenda prescrisse.

vol. XIV Pag.217 - Da PRESCRIVALE a PRESCRIZIONE (2 risultati)

e i fati cominciavano a prescrivere / già la ruina tua, perché tal dota

, se non secondo il prescrivi- mento già datone dalla legge. l. bellini,

vol. XIV Pag.218 - Da PRESEDERE a PRESEGNARE (4 risultati)

li qual muoveno lite ad altri, non già con animo di litigare alora, ma

: era una cottura semplice, l'avevo già fatta almeno trenta volte, tanto che

onesto da bologna, i-44: non già martin o giovanni ne parte, /

142: nella medicina non si può già mettere in dubbio che delle osservazioni non

vol. XIV Pag.220 - Da PRESENTANTE a PRESENTARE (3 risultati)

. caro, 8- ^ 83: già tarconte stesso a questa impresa / m'invita

questa impresa / m'invita, e già mandato a presentarmi / ha la sedia e

guittone, i-16-5: non vi dolete già né blasmateme, s'io di quello

vol. XIV Pag.221 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (3 risultati)

venne incontro, mentre ch'egli facea già ventolare le carte mezze aperte tutto lieto

le carte mezze aperte tutto lieto e già allungava il braccio per presentargliele e baciarle

i libri degli antichi ci presentano non già la vera mente e parole degli autori,

vol. XIV Pag.222 - Da PRESENTARE a PRESENTARE (1 risultato)

le cose gli sono date a percepire già precedentemente modificate o più tosto composte dal

vol. XIV Pag.224 - Da PRESENTARIO a PRESENTATORE (1 risultato)

, ad accettare, oltre a quelli già ricevuti, nuovi schiaffi o nuovi torti

vol. XIV Pag.225 - Da PRESENTATURA a PRESENTAZIONE (1 risultato)

. e. cecchi, 5-107: già nei mosaici ed affreschi bizantini, medievali

vol. XIV Pag.226 - Da PRESENTE a PRESENTE (2 risultati)

e tra sé ride, / come allor già ch'avolse in gonna acide. bruno

di riso e lume / ecco urania già presente. zanon, 2-xix-140: dall'oracolo

vol. XIV Pag.227 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

utile e buona: e annibaie era già presente. bandello, 1-7 (i-96)

vol. XIV Pag.229 - Da PRESENTE a PRESENTE (4 risultati)

. marsilio ficino, 6-135: io ho già udito alcuno di loro dire e sfacciatamente

presenti, / al nido donde pura già scesa presta sale. firenzuola, 13:

. fanfani, 3-69: quel 'già non ', unito a''futuri presenti

familiare, quando l'idea di futuro è già espressa da un aw. di tempo

vol. XIV Pag.230 - Da PRESENTE a PRESENTE (1 risultato)

la massaia incominciò la distribuzione delle castagne già cotte; ci fece anche un presente

vol. XIV Pag.231 - Da PRESENTEISMO a PRESENTIMENTO (1 risultato)

visconti venosta, 71: c'era già nell'aria il presentimento della vittoria,

vol. XIV Pag.232 - Da PRESENTINO a PRESENTITO (4 risultati)

in su gli alberi della villa aldobrandini già illusi da un presentimento di stagion novella

discordi, sarà qui, come è già in tutti i popoli e in tutte

pioggia pareva imminente con la sera. già la presentiva, nitrendo sotto i grandi alberi

in roma. straparla, i-87: già gran tempo fa, graziose donne, che

vol. XIV Pag.233 - Da PRESENTO a PRESENZA (7 risultati)

e sospenderne i benefizi, da me già presentiti pericolosissimi. 2.

b. davanzati, ii-530: lodando io già a francesco il disegno presentito di roma

una femmina incinta, con un ventre già molto grosso, bionda, di carnagione chiara

alla morte prontamente, se non è già di bisogno della sua presenzia ancora alle pecorelle

madre, che la sua condizione era già irrevocabilmente stabilita. rimaneva soltando da decidersi

d'antico toscano serio, senti non già l'intenzione ma la presenza della poesia.

52: ciascun disposto c'è, e già la crede, / di que'ch'

vol. XIV Pag.235 - Da PRESENZIALE a PRESEPE (1 risultato)

e nel carme introdurre insieme co'i vaporamenti già innanzi al nome romantici della presenziente anima

vol. XIV Pag.236 - Da PRESEPIA a PRESERVANTE (2 risultati)

sciolti dal duro giogo, i buoi già lassi / coronati godeansi entro al presepe

. b. pulci, lxxxviii-ii-345: già nel presepio il redentore offerto, /

vol. XIV Pag.238 - Da PRESERVATIVO a PRESERVATIVO (3 risultati)

non divenga ulcera, overo, se già è fatto ulcera, acciò non vada

di contratto correspettivo e di convenzione, non già per via di semplici preservative generali.

le orecchie ai soldati ed incerarle, come già fece ulisse contro al canto delle sirene

vol. XIV Pag.239 - Da PRESERVATO a PRESERVAZIONE (2 risultati)

aperte viscere fu tratto / de la già morta madre e, pargoletto, /

.. fa vivere un secolo, e già è per me voto il vetro preservatóre

vol. XIV Pag.240 - Da PRESERVO a PRESIDE (2 risultati)

signuoli presicci siano più valenti nel canto perché già pratici del verso boscareccio. ojetti,

de l'inclito mio preside che io / già mai non potre'dir quanto te stime

vol. XIV Pag.242 - Da PRESIDENTESSA a PRESIDENZA (1 risultato)

i-1-100: delli padri gesuiti, avemmo già pochi giorni nuova che in boemia li hanno

vol. XIV Pag.243 - Da PRESIDENZIABILE a PRESIDIALE (1 risultato)

si alluse. non le si sarebbe già accordata la presidenza d'una delle muse

vol. XIV Pag.244 - Da PRESIDIARE a PRESIDIO (4 risultati)

, 191: il feroce seiimo, già succeduto a solimano suo padre, con finte

il duca d'alba il ricuperar le terre già presidiate dairoranges. gualdo priorato, 3-ii-72

su un volto così presidiato, dove già il sorriso fa l'effetto d'una sconvenienza

fatti luoghi. berchet, 40: già esulta che tomi / dal lontano presidio lo

vol. XIV Pag.245 - Da PRESIDIUM a PRESIEDERE (1 risultato)

presidio, o favor mio; / già te vedrò pur io, vittorioso, /

vol. XIV Pag.246 - Da PRESIEDUTO a PRESINGIRO (2 risultati)

accordo). poerio, 3-487: già fernando, il cattolico astuto, / e

compiuto / la rapina; le parti han già fatto; / reggon essi le ricche

vol. XIV Pag.247 - Da PRESINTERIZZAZIONE a PRESO (6 risultati)

osman. marino, 14-381: un che già preso in mio poter si trova /

1 galli, a roma infestissimi; già già con l'esercito il capitano nemico

1 galli, a roma infestissimi; già già con l'esercito il capitano nemico sovràstavi

far dei nemici infra le mura vostre già presi? carducci, iii-3-349: cavaliere d'

di un interesse in aria e parendogli già di noverare, anzi pur di misurare

: « eppure, questa barba l'ho già fatta ». preso di sprovvista,

vol. XIV Pag.248 - Da PRESO a PRESO (6 risultati)

lei sì innamorato e priso / che già de lo partire / non ò podere e

ella non vuole, ma diceli che già è di lui presa. filippo degli agazzari

spoglia / l'afanno che m'ha già quasi conquiso? dante, vita nuova,

caro, 6-114: ella [sibilla] già presa, ma non doma ancora /

seggiola. comisso, iv-253: lorenzo già si era voltato per ritornarsene in tinello

di fuori! però che lo albergo è già preso, e qua entro non può

vol. XIV Pag.249 - Da PRESO a PRESOCRATICO (5 risultati)

. bartoli, 4-3-383: il giappone esser già preso in mezzo da due potentissime nazioni

con altri segni qual sia stato il già preso veleno. a. tiepolo,

, a un'argomentazione che si è già iniziato a svolgere). a.

suo disegno, finge pentimento / del già preso consiglio. botta, 6-ii-481: fu

fuoco). benivieni, xxx-7-15: già lieto le cadute spoglie / degli alti

vol. XIV Pag.250 - Da PRESOLARE a PRESSA (2 risultati)

settanta per platone come per aristotele e già per tutti i filosofi persone al tempo di

ricci ad accoglier methan alla nave dove già conducevasi. milizia, v-361: chi

vol. XIV Pag.251 - Da PRESSA a PRESSAPACCO (1 risultato)

urgentissima. settembrini, 1-268: già gl'ispettori straordinari ch'e- rano di

vol. XIV Pag.254 - Da PRESSIROSTRI a PRESSO (4 risultati)

. cassola, 2- 246: già da un po'di tempo la moglie faceva

il transatlantico cominciava a diventare interessante. già quell'aria di musica ch'è intorno alle

d'annunzio, v-1-308: le macchine sono già sotto pressione. il nuvolo nero dei

che saresti coperto e fracassato, se già iddio non t'aiuta con pressiva,

vol. XIV Pag.255 - Da PRESSO a PRESSO (2 risultati)

se messer gran cane venisse, che già non sapeva che fosse così dipresso.

prezzo / de la quartana, c'ha già l'unghie smorte, / e triema

vol. XIV Pag.256 - Da PRESSO a PRESSO (7 risultati)

., 1-31: là onde 'l carro già era sparito, / vidi presso di

so che mi sei presso, ombra già muta / del mio buon padre or sì

a que'tempi, era quel che già presso i romani il dare la veste virile

a cinquanta miglia. lancia, i-180: già era pressomi il fuoco. seneca volgar

grande vittoria. -petrarca, 105-6: già su per l'alpi neva d'ogn'intomo

neva d'ogn'intomo; / et è già presso al giorno, ond'io son

per ca- gion di religione o è già rovinata o è presso alla rovina.

vol. XIV Pag.257 - Da PRESSO a PRESSO (4 risultati)

infonda in esso, / no li vien già mai presso, / se novo prima

. gregorio magno volgar., 4-164: già siede in cielo colui il quale ci

ci ammonisce della conversione...; già ha atterrata la gloria del mondo;

ha atterrata la gloria del mondo; già per frequenti mine ci annuncia il dì

vol. XIV Pag.258 - Da PRESSO a PRESSORE (4 risultati)

/ ciò che mostra di fora / già mai no 'l vuol seguire; / con

, 5-8 (i-rv-504): essendo già passata presso che la quinta ora del giorno

'nanzi ch'i'vencesse la battaglia, / già non mi seppi da lui [amore

essere? marino, 197: ecco già l'avea presso che giunta / e 'l

vol. XIV Pag.259 - Da PRESSORIO a PRESSURA (3 risultati)

che giusta ira di dio permettesse, già è gran tempo, quasi tutta toscana e

. giannone, ii-344: giovanni, già vecchissimo, alle tante pressure che li

sopravvento di forze arbitrarie e violente era già pnneipiato, quasi a un tratto con

vol. XIV Pag.261 - Da PRESTAMENTE a PRESTANOME (5 risultati)

uncini verso li 'mpacciati, / ch'eran già cotti dentro da la crosta. boccaccio

fanciulli che nascono in nazione che è già fornita di favella, eglino di sette anni

sette anni al più si ritruovano aver già apparato un gran vocabolario, che,

risurrezione di gesù cristo, xxxfv-405: già mezzo giorno passa prestamente: / sollecitiamo

di conto corrente postale... già prestampato per una somma di 148 mila lire

vol. XIV Pag.263 - Da PRESTANTEMENTE a PRESTANZA (1 risultato)

già, del mucchietto? legatole da una ruminazione

vol. XIV Pag.265 - Da PRESTARE a PRESTARE (2 risultati)

: se io fossi colui che io già fui, per certo non aiuto ti presterei

fra l'ombre salvatiche le belle / muse già fèr molte volte cantare; / né

vol. XIV Pag.266 - Da PRESTARE a PRESTARE (1 risultato)

. carducci, ii-8-178: non ho cose già fatte che si prestino per un periodico

vol. XIV Pag.267 - Da PRESTARE a PRESTATORE (2 risultati)

del gallo, / se al bimbo tu già non ti presti, / che viene

le scafe e i ponti / avea già presti. chiabrera, 1-ii-22: colà rote

vol. XIV Pag.268 - Da PRESTATUITO a PRESTAZIONE (2 risultati)

ii-296: il reale governo aveva di già comunicato al dicastero le provvide superiori intenzioni

qualora intervenga quell'impresa. due volte già i preti rifiutarono alle famiglie la lor prestazione

vol. XIV Pag.269 - Da PRESTE a PRESTEZZA (2 risultati)

, di prestezza. anguillara, 1-148: già il rispirar, che dal corso e

, / soffia nel crin della ninfa già stanca, / a cui la forza e

vol. XIV Pag.270 - Da PRESTIDIGITARE a PRESTIGIATORE (1 risultato)

serafino aquilano, 254: se nostra età già mai vedi ren- verdere / e sai

vol. XIV Pag.271 - Da PRESTIGIATORIO a PRESTIGIOSAMENTE (4 risultati)

prestigiatore, non potendo scaldargli le fibre già agghiacciate del cuore, gli empiva il

poscia a far miracoli grandissimi, non già con magichi prestigi i quali non fanno

, 15-159: troppo l'uomo è già schiavo alla forza dell'imitazione, al

al prestigio de'celebri esempi, troppo son già le leggi arbitrarie che pone la mente

vol. XIV Pag.272 - Da PRESTIGIOSO a PRESTITO (1 risultato)

di legato pio destinato a un chierico già ufficiante privo di prebenda o a un

vol. XIV Pag.273 - Da PRESTITUTO a PRESTO (3 risultati)

falsi o dubbi che siano, nuovi o già da altri scoperti, non sono presi

che involgono altre idee che non sono già implicite nella idea di quella cosa,

bacchelli, 2-xxiii-478: uno sciagurato ragazzo, già ladruncolo... viziato..

vol. XIV Pag.274 - Da PRESTO a PRESTO (5 risultati)

. cassola, 4-20: la gente aveva già ripreso l'abitudine di andare a letto

decesso). giovio, ii-35: già si sa che prima li predetti don alonso

alfieri, xiv-1-107: il tempo, già altre volte mio mortale nemico, ora

0, serve a precisare un concetto già espresso: per meglio dire. fontano

corsini, 12-57: ella non perì già, ché alcune donne / deposer gli archi

vol. XIV Pag.275 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

, 6-670: paride... già di tutte rivestito / le sue bell'armi

fiume i passi arreste; / e già di tanto e sì sublime ingegno / ammirate

immote stanno. giovanetti, i-83: già forano asciutte anco quell'onde / che

vol. XIV Pag.276 - Da PRESTO a PRESTO (3 risultati)

risposte pronte o con avvedimenti presti molti hanno già saputo con debito morso rintuzzare gli altrui

, xlvii-147: non e in voi già mai potermi tórre / la voglia ch'è

acconcio. guittone, i-9-11: non già intra spini e non in sasso e

vol. XIV Pag.277 - Da PRESTO a PRESTO (4 risultati)

cacciator. bresciani, 6-x-9: visto che già i cavalli erano presti, diè subito

/ razzi vestita: e qui son già le mense preste. -contante (

dal re. cesarotti, i-vu-20: agamennon già presto / era di nuovo a inferocir

, i-vu-163: tutta l'oste è già presta. monti, iv-193: per gli

vol. XIV Pag.278 - Da PRESTO a PRESULE (2 risultati)

figliuolo d'un fratello di bartolomeo frilli, già cassiere del presto de'pilli. baldasseroni

non prestolando altro suffragio, / umata già saria la carne et frigida, / et

vol. XIV Pag.279 - Da PRESULTORE a PRESUMERE (1 risultato)

): era questo proposto d'anni già vecchio ma di senno giovanissimo, baldanzoso

vol. XIV Pag.280 - Da PRESUMIBILE a PRESUMIBILMENTE (1 risultato)

vi consunsi! boccaccio, v-213: quante già presum- mettero e presummono tutto 'l giorno

vol. XIV Pag.281 - Da PRESUMIMENTO a PRESUNTUOSO (1 risultato)

si arriva ad uno scopo non dànno già un argomento presuntivo del loro indeclinabile bisogno

vol. XIV Pag.282 - Da PRESUNZIARE a PRESUNZIONE (4 risultati)

sineddoche. aretino, 20-288: già la intentazione de la carne gli spuntava

, con un colonnato presuntuoso, già in ombra. gozzano, i-396: tutto

caritativi possono portare in lor cuore non già una presuntuosa sicurezza, ma certo una pia

presunzione di fare contro all'ubbidienza, e già cotante volte hai risposto il contrario di

vol. XIV Pag.283 - Da PRESUNZIOSO a PRESUPPORRE (1 risultato)

erano cadute sul suardi... era già corsa per la città. è.

vol. XIV Pag.284 - Da PRESUPPOSITIVAMENTE a PRESURA (5 risultati)

1-127: la nascita dell'uomo presuppone già formato stabilmente tutto il mondo della natura.

nardi, ii-112: egli si aveva già presupposto nell'a- nimo la sua liberazione

a'aver indovinato nel merito de'sospetti già conceputi contra la mia persona.

, robbe e ragioni, ritenendo il già detto presopposto che sia legge valida e

gravissimo modo ugolino, dante lo sapeva già, perché sapeva la presura e la

vol. XIV Pag.286 - Da PRETE a PRETE (4 risultati)

'l prete de la cura, / già confortando ancor gli agonizzanti, / gli

l'italia ha preti e frati: non già sacerdoti, perché dove la religione non

convito 'era nella 'commedia 'fatto già vittima delle vendette di dante contro '

gran prete. carducci, iii-2-222: già leva il maggior prete in bianche stole /

vol. XIV Pag.287 - Da PRETE a PRETE (3 risultati)

: bisognava trovare le quindicimila lire e già eravamo giunti al giovedì santo senza alcun

iii-438: nelle randi stanze, già sino dall'ave maria, le buone donne

8-57: fu paride persona letterata / che già studiato avea più d'un salterò;

vol. XIV Pag.288 - Da PRETEGIANNI a PRETENDENTE (3 risultati)

beretti [in muratori, cxiv-6-333]: già sapeva le bravate del pretocolo mariani.

: assalito l'esercito di menelik, già diminuito di numero e di forza ed

consorte, de'costumi di quello (fi già informata. li-ppi, 2-34: avendo

vol. XIV Pag.289 - Da PRETENDENZA a PRETENDERE (4 risultati)

io non lo rendo / né per marito già non vi pretendo. g. gozzi

vita di francesco petrarca, 15: già d'anni 50 essendo, l'amicizia

re sigismondo suo fratello, comperate anche già co 'l danaro di detta sua madre.

di san pietro alcantara... avevano già controversia sopra i conventi del regno di

vol. XIV Pag.290 - Da PRETENDERE a PRETENDERE (2 risultati)

f giuglaris, n: non abbiamo già noi a voi tanti oblighi che anzi

rete. marino, vti-80: non già ch'io pretenda di emulare cotanti valorosi uomini

vol. XIV Pag.291 - Da PRETENDERE a PRETENSIONE (2 risultati)

(dovunque sia) ad altro non già pretende che ad atti onesti.

alcantara, detti gli scalzi, avevano già controversia sopra i conventi del regno di

vol. XIV Pag.292 - Da PRETENSIONE a PRETENSORE (1 risultato)

la pretensione ultima dello stampatore, perché già io aveva deposto l'animo di poter trattar

vol. XIV Pag.293 - Da PRETENSOSO a PRETERINTENZIONE (1 risultato)

gadda, 82: ragazze magnifiche succhiavano già la cassata alla siciliana nei più pretensiosi

vol. XIV Pag.294 - Da PRETERIRE a PRETERITO (3 risultati)

ti serva di regola certissima; e già deciso e non si preterirà.

del tempo preterito. firenzuola, 297: già piena di sollecitudine divenuta, e i

barba, / per il tempo preterito già usata. -scorso. minio

vol. XIV Pag.295 - Da PRETERITO a PRETERMETTERE (5 risultati)

da'fiorentini sotto nome di paghe dovute già ai servigi preteriti del padre di lui

del preterito imperfetto dell'indicativo non è già 'io amavo ', come dice il

carte in man, l'invita, / già fattoselo porre a dirimpetto, / a

questione di fatto in preterito, cioè che già era fatto in tempo passato. boccaccio

un taglio, con una pretenzione, non già di quelle rettoriche che dicono di tacer

vol. XIV Pag.296 - Da PRETERMISSIONE a PRETESA (2 risultati)

2-43: un animai la donna non è già de'più rari; / per averne

. / dunque meco verrai. so già la tua pretesa: / denari non risparmio

vol. XIV Pag.297 - Da PRETESCO a PRETESSA (1 risultato)

acquistare tutto il resto del marchesato, già preteso da quelli di savoia come

vol. XIV Pag.299 - Da PRETESTUALE a PRETONICO (1 risultato)

si raccomandò per pane in questo paese. già gli ho scritto che venga, trovatogli

vol. XIV Pag.301 - Da PRETORIANESIMO a PRETORIO (1 risultato)

impero delle lettere, dove i pretoriani, già disse il byron o, meglio,

vol. XIV Pag.304 - Da PREUMANO a PREVALENZA (2 risultati)

de monarchia], 174: secondo il già trito proverbio « a. ccui dio

). de sanctis, 11-330: già vi senti [nel tasso]..

vol. XIV Pag.305 - Da PREVALERE a PREVALERE (5 risultati)

fatto che furss fin dal 1917 avesse già un notevole assetto industriale e invece la cina

vicin prevale. metastasio, 1-ii-708: già fra l'ombre il sol prevale. a

4-1-134: nel qual tempo, prevalendo già per romagnia tarme francesi, guidobaldo e

dover? leopardi, i-143: era già venuto anche per roma il tempo che

male. cesarotti, i-v-40: non prevale già nel poema di fingual una insipida uniformità

vol. XIV Pag.306 - Da PREVALICARE a PREVARICARE (2 risultati)

ancor deliberante quando era tempo d'aver già fatto, s'appigliò per l'ultima volta

saettò di babordo quell'altro che aveva già percepito all'entrare..., incantonato

vol. XIV Pag.309 - Da PREVEDERE a PREVEDIMENTO (2 risultati)

modo immaginoso ed enfatico per esprimere non già il futuro, di cui non sappiamo e

di 'prevedere ', non importa già un prevedere che si aggiunga al semplice conoscere

vol. XIV Pag.310 - Da PREVEDITORE a PREVENIRE (5 risultati)

morte / fussi, che, preveduta già molt'anni, / è contra mie voler

quel tuono di interrogazione che si risente già di ciò che deve significare una risposta

guanti di camoscio e soppanni di vaio era già stato introdotto tanti anni prima da giovanni

25 concerti a pagamento, 14 hanno già esaurito le prevendite. 2.

unità », numero doppio, è già cominciata. = voce dotta, comp

vol. XIV Pag.311 - Da PREVENIRE a PREVENIRE (4 risultati)

mie. oddi, 2-53: lelio è già comparso qua in istrada e parlava con

andargli addosso ha più disio; / e già s'àn- no l'un l'altro

considerando come quella beatissima vergine, che già era stata eletta 'ab atemo 'dal

fanciullo, in te perfette / tutte già veggon le virtù nascenti, / che

vol. XIV Pag.312 - Da PREVENIRE a PREVENTIVATO (2 risultati)

in campagna. bianchi, 66: già si previen, signore, a la partenza

, ecc. ecc.; era già stato da me preventivato e come probabilità subordinata

vol. XIV Pag.313 - Da PREVENTIVISTA a PREVENUTO (3 risultati)

ungaretti, xl-53: l'inghilterra ha già preso, sulla strada marittima dell'india

. piovene, 6-131: si era già ai primi progetti e ai preventivi finanziari.

vita di cola di rienzo, 68: già vennero li preventori de li ambasciatori.

vol. XIV Pag.314 - Da PREVENZIONARE a PREVENZIONE (4 risultati)

obbligante che afflitta lettera mi ha trovato già in società del vostro dolore, prevenuta

che tutto il popol che stava presente (già prevenuto in conformità di quello che li

m'inchiodavano intirizzato in un letto da me già appreso e già pratticato in parte per

un letto da me già appreso e già pratticato in parte per bara de'miei mestissimi

vol. XIV Pag.315 - Da PREVENZIONISTICO a PREVIDENTE (1 risultato)

e le annate e anullare la pragmatica accordata già molti anni sono. pallavicino, iii-688

vol. XIV Pag.316 - Da PREVIDENTEMENTE a PREVIO (4 risultati)

g. grimani, lxxx-3-895: galasso, già famoso per la battaglia di norlinghem con

. prov. jahier, 3-20: già il vestito e il tetto nascono opponendo

tre figli sono piccoli dipendenti modelli, già fin crora si preoccupano dell'avvenire e

. algarotti, i-v-270: il boscawen ha già preso al marchese di antino due legni

vol. XIV Pag.317 - Da PREVISIBILE a PREVOSTALE (4 risultati)

il risultato di un calcolo matematico su dati già posti. tapini, ii-1315: la

previsione gli uccelli annidati nei due ippocastani già pigolavano con un senso di oppressione.

. -per estens. che è già vissuto a lungo, che appare stanco

che quando è il momento di vivere sono già spossati, bruciati. 2

vol. XIV Pag.318 - Da PREVOSTATICO a PREZIOSISMO (3 risultati)

l'amore] per quel bianco ch'era già prima che fosse prevosto. g.

il provosto e 'l giudicie delle cose già diterminate giudicano. sanudo, iii-320: da

la chiesa plebana di s. martino, già parrocchia avanti il mille, se si

vol. XIV Pag.319 - Da PREZIOSITÀ a PREZIOSO (1 risultato)

x-2-194: rileggo qualche pagina di libri già letti (e ammirati) alcuni anni fa

vol. XIV Pag.320 - Da PREZIOSO a PREZIOSO (3 risultati)

: se attentamente egli cercato avesse non già quali fossero le più preziose colture,

gran fondamento. guittone, i-9-17: non già solo sementando grano, grano presioso e

si erano rassegnati e ad allungare il già lungo martirologio nazionale, sacrificavano vite preziose

vol. XIV Pag.322 - Da PREZZACCIO a PREZZARE (1 risultato)

a un uomo il quale non avesse già mostrato e dimostrato di sommamente prezzarlo.

vol. XIV Pag.323 - Da PREZZARIO a PREZZEMOLO (1 risultato)

xiii-xii: ecco le vere e le già note rime del petrarca, ristampate per lo

vol. XIV Pag.325 - Da PREZZO a PREZZO (1 risultato)

che è il prezzo di requisizione, già fin troppo elevato. migliorini [s.

vol. XIV Pag.327 - Da PREZZO a PREZZO (2 risultati)

servizi, ricusando di portar via i cadaveri già putrefatti, a meno di tanti scudi

terra d'un suo vicino, col quale già s'era messo a prezzo e accordato

vol. XIV Pag.328 - Da PREZZOLAIUOLO a PRIA (2 risultati)

bisogna osservare che costoro erano parte malfattori già condannati alla morte, parte persone vilissime

m. adriani, i-118: non diè già licurgo la cura d'allevare i figliuoli

vol. XIV Pag.329 - Da PRIA a PRIAPEO (4 risultati)

corre tempo amaro / e per affanno già non s'abbandona: / pria s'adastia

l'imagine ria / di quel che già fui pria. martello, 6-i-513: per

dolor che 'l cor mi preme / già pur pensando pria ch'io ne favelli.

ei, che la confusa mole, / già di tenebre antiche ombrata e carca,

vol. XIV Pag.330 - Da PRIAPÉSCO a PRIAPULO (2 risultati)

arco mi scocca appena un sillogismo / che già s'è rotto, e voi quanto

il bardassa trae per le scale / già buie il soldato che ride, /

vol. XIV Pag.334 - Da PRIGIONERIA a PRIGIONIA (2 risultati)

due prigioni che per tal opera aveva già fatti. bellori, 2-260: dai lati

un altro giorno, perché questo è già consumato. vero è, soggiunse il gello

vol. XIV Pag.335 - Da PRIGIONIERO a PRIGIONIERO (1 risultato)

1820, non essendo sufficienti quelle che già esistevano, se ne costruirono di nuove

vol. XIV Pag.336 - Da PRIGNO a PRILLARE (4 risultati)

ei muore? tasso, 6-84: già non avresti, o dispietato argante, /

testi, ii-204: se prigioniera fui, già non poss'io / ne mi deggio

ma che pur troppo l'eroe era già prigioniero di una cameriera. d'annunzio

e triste come l'inverno, ma già si sarebbe detto che un nuovo prillante

vol. XIV Pag.337 - Da PRILLATO a PRIMA (3 risultati)

lo so, lo so. ho già sentito l'odio della tua voce. abbia

: che si degia guardare / né già mai non fidare / a la ciera che

2-1 (5): nove fiate già appresso lo mio nascimento era tornato lo cielo

vol. XIV Pag.338 - Da PRIMA a PRIMA (9 risultati)

in prima. caro, 1-490: già, la dio mercé, lasciano i peni

-con riferimento a passi, brani, argomenti già letti, esposti, trattati.

non più avvolta in quello, / che già l'occhio appagò, corporeo ammanto.

, ciò che ora è nostro altrui fu già e anche serà di molti. chiaro

, era molto affaticato; secondariamente aveva già date tutte le disposizioni necessarie e stabilito

egli era molto affaticato; secondariamente aveva già dati tutti i provvedimenti necessari e statuito

impazienza le apparenze muti, / e già, prima ch'io giunga a qualche

doppo di sé della sua moglie, che già ebbe prima fosse cardinale, dui figlioli

da'papaveri tenaci / morfeo prima che già grande il giorno / tenti di penetrar

vol. XIV Pag.341 - Da PRIMARIO a PRIMARIO (3 risultati)

de far a le sue spese non già scarse / a tuo gran nome un'alta

pol- ly... era partita già da qualche giorno, ottenendo però dal

una strada e più vicoli, una già delle sette più riguardevoli de'sanniti, oggi

vol. XIV Pag.343 - Da PRIMATICCIAMENTE a PRIMATICCIO (2 risultati)

saporiti i frutti. arici, i-163: già primaticce sporgonsi le gemme / sui filar

, della bellezza della donna che ha già conosciuto l'uomo, ma con ancora

vol. XIV Pag.344 - Da PRIMATICO a PRIMATO (1 risultato)

bene. d'annunzio, v-1-951: già, durante la guerra, affermammo il

vol. XIV Pag.345 - Da PRIMATO a PRIMAVERA (2 risultati)

3-34: zebrino era cresciuto e contava già dodici primavere. 2. clima

altre dintorno. poliziano, 1-741: già sette e sette volte / mostrò la

vol. XIV Pag.346 - Da PRIMAVERA a PRIMAVERA (1 risultato)

primavera. moretti, ii-417: ho già detto che a firenze, più che in

vol. XIV Pag.347 - Da PRIMAVERESCO a PRIMAZIALE (6 risultati)

'all'inizio della primavera '(già in catone; cfr. anche, nelle

là lacerate dalle cave, e una vegetazione già primaverile sugli alberi e sulle prode.

prode. -che avviene (o è già avvenuto) durante la primavera. de

un'impressione di primaverile chiacchierìo è come già anticipata verso sera, allorché la gente

: la terra, benché dorma / già primaverilmente, esala il volo / dei suoi

fr. primatie (nel 1500; ma già primacie nel xrv sec.).

vol. XIV Pag.348 - Da PRIMAZIALE a PRIMICERIO (2 risultati)

i-123: queste refetture primaziali o patriarcali già anticamente cuocesi. ommaseo [s.

nostro continente. montale, 21-86: già ti penso / salvo dal crudo verno

vol. XIV Pag.349 - Da PRIMICERIO a PRIMIERAMENTE (1 risultato)

2-iii-39: a quest'ora, le son già composte le carte perché il conte e

vol. XIV Pag.350 - Da PRIMIERANTE a PRIMIERO (5 risultati)

, 2-vm (h) ~ 7: già non volle el meo detto primero /

donna nell'ultima vesta / ri- masa già, con piacevole detto / gli disse:

tuo splendor primiero / perdesti, o già di luce angel più bello? fr

, incolti. marchetti, 5-s9: già l'afflitto agricoltor sospira / d'aver più

in questa parte certi / vizi ch'ò già scoverti / ne la parte primiera.

vol. XIV Pag.352 - Da PRIMIPILARE a PRIMITIVITÀ (5 risultati)

. g. bassani, 4-60: non già la sua giovane moglie stava per partorire

. giamboni, 4-367: vegnendo già addosso a'romani, là dov'erano

). rocco, 222: già la sua pnmità [del primo mobile]

primitàrio, magari d'anormale? tutto è già scoperto, ma non si sa mai

, cioè senza aiuto d'un'altra lingua già posseduta comunque, non se ne conosce

vol. XIV Pag.353 - Da PRIMITIVIZZARE a PRIMITIVO (1 risultato)

cercarsi a tramontana del campidoglio e non già a mezzogiorno come volgarmente si crede.

vol. XIV Pag.354 - Da PRIMITIVO a PRIMITIVO (2 risultati)

, 1-179: quest'opinione, propugnata già dal monti, dal foscolo e poscia

-sostant. leopardi, i-29: già di sopra s'è osservato che il primitivo

vol. XIV Pag.355 - Da PRIMITIVO a PRIMIZIA (1 risultato)

: s'accrebbero oltre misura i beni già dal clero acquistati sotto successori di costantino

vol. XIV Pag.356 - Da PRIMIZIA a PRIMIZIA (4 risultati)

prole, o gran primizia, / discesa già di giulio ab antico, / colonna

iv-34: l'uomeni spirituali, i quali già ànno ricevute le primizie del loro spinto

è passata senza frutto la grazia; già le primizie ne posseggo. cesarotti,

t t ranchilde... già nauseavano le primizie della narrativa che si

vol. XIV Pag.357 - Da PRIMIZIALE a PRIMO (3 risultati)

, 222: io non ve ne dirò già tutto ciò che io ne so:

si buttò tutto nella propaganda interventista che già verso i primi di settembre aveva uno dei

prudenzia. tasso, 7-12: tempo già fu, quando più l'uom vaneggia /

vol. XIV Pag.358 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

lontanando morire a poco a poco, / già similmente mi stringeva il core. de

virtute. petrarca, 30-20: non fùr già mai veduti sì begli occhi, /

: ch'abbiate, signor mio, già inteso estimo / che ferraù per tutto era

vol. XIV Pag.359 - Da PRIMO a PRIMO (5 risultati)

berze / a le prime percosse! già nessuno / le seconde aspettava né le terze

e l'ultima. sinisgalli, 3-29: già le foglie si accartocciano / sugli alberi

, e coloro che non credono sono già giudicati, primo per prescienza di dio

; secondo, di imporre un suo lavoro già fatto su le poesie del monti,

asta toglie, / intruppandosi là dov'ei già sente / che appunto il re sollecita

vol. XIV Pag.360 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

primissimo, all'italia competeva ancora e già un nuovo primato, al quale la

il secondo artifice di quello, non già in quel grado di bellezza che è nel

, lii-3-45: se madama giovanna, già pubblicata regina d'inghilterra, fosse restata

vol. XIV Pag.361 - Da PRIMO a PRIMO (6 risultati)

: questa preziosa verità... è già gradita dal nostro com- mendevolissimo primo segretario

. nannini [ovidio] 43: già tra le dee, la più tremenda e

delle cose di stato nelle quali solevano già tenere i primi luoghi, e delle

il rigido costume / di cui tu desti già ben chiaro segno, / quando il

di siena!... ero già montato in una carrozza di prima,

fermata del treno. due giovinotti hanno già preso posto. barilli, 5-44: per

vol. XIV Pag.363 - Da PRIMO a PRIMO (3 risultati)

un subito tracollo la buona volontà che già s'accumulava in un tacito fermento. visconti

scrisse così alla prima o ricopiò una poesia già composta. misasi, 5-49: in

minime occasioni, il che non si fa già, come alcune volte in italia,

vol. XIV Pag.364 - Da PRIMOCERIO a PRIMOGENITO (2 risultati)

i-iv-67: a così fatta necessità non va già sottoposta la lingua italiana, figliuola primogenita

d'ogni favella. foscolo, xi-1-122: già sin dall'epoca che ora consideriamo i

vol. XIV Pag.365 - Da PRIMOGENITORE a PRIMONOVECENTESCO (2 risultati)

di primogenitura... non è già un diritto di natura, ma un

decadenza e la dispersione della galleria che già nel 1710, quando antonio primogenito di

vol. XIV Pag.367 - Da PRIMORDINE a PRINCIPALE (2 risultati)

città, ma forti castella, indìzio già di vita stabile e primordio d'arte

un gruppo organizzato di persone non già in posizione di effettiva supremazia, cioè

vol. XIV Pag.369 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

sua sede. casti, ii-2-2: tempo già fu che delli regni eoi / famosa

vol. XIV Pag.370 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (5 risultati)

ii-44: le provincie unite avevano di già fatta elezione anch'esse de'loro deputati

del paese, anzi della regione, già sviluppato nelle membra più che l'età

della chiesa. panigarola, 21: già abbiamo provato che la chiesa è visibile

parla. cesarotti, i-v-40: non prevale già nel poema di fingai una insipida uniformità

in mancanza o in assenza ai principali ufiziali già tratti e si dicono ancora 'arruoti

vol. XIV Pag.371 - Da PRINCIPALE a PRINCIPALE (1 risultato)

e così vien ad esser provata ri già detta conclusione... che

vol. XIV Pag.372 - Da PRINCIPALEMENTE a PRINCIPALMENTE (2 risultati)

può, il nome d'alcuno che già è cento anni fosse ricco. egli non

in orazio e nel gozzi non è già il furbesco e il contorto, ma quella

vol. XIV Pag.373 - Da PRINCIPALONE a PRINCIPATO (1 risultato)

. parise, 5-214: scommetto che già in questo momento ti è sorto il dubbio

vol. XIV Pag.374 - Da PRINCIPATO a PRINCIPATO (3 risultati)

mantenere e conservare la maiestate e gloria già conseguita, in alcuna mai più valse

de la antichissima casa sanseverina, che già molti secoli ha posseduto e possedè nel

acquistare tutto il resto del marchesato, _ già preteso da quelli di savoia come membro

vol. XIV Pag.375 - Da PRINCIPAZIONE a PRINCIPE (1 risultato)

ingegni hanno potuto cercar gloria in cose già fatte; hanno potuto tenere il principato della

vol. XIV Pag.376 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (1 risultato)

che, quando egli scriveva, avea già dati molti prìncipi all'italia e un

vol. XIV Pag.377 - Da PRINCIPE a PRINCIPE (1 risultato)

dovute adattare. gozzano, i-50: già nell'animo ascoso / d'ognuna sorride

vol. XIV Pag.378 - Da PRINCIPEGGIANTE a PRINCIPESCO (2 risultati)

di principe di gioventù, che fu già data ad alcuno anticamente, non significa

?? leoni, 622: già da mesi gli approntava una stanza da

vol. XIV Pag.379 - Da PRINCIPESSA a PRINCIPIARE (1 risultato)

principianti, in cui il disegno è già accennato con una serie di puntini e

vol. XIV Pag.380 - Da PRINCIPIARE a PRINCIPIARE (7 risultati)

dio del campo prende, / e già vicino a principiar la pugna / lo strale

. siri, viii-629: s'era già principiata la dieta nella quale non osava

gadda, 6-59: già principiavano invaghirsene, appena untate de cresima

d'oro. siri, ii-1332: principiavano già a cambiare aspetto gli affari. visconti

sopravvento di forze arbitrarie e violente era già principiato, quasi a un tratto con la

sp., 33 (581): già principiava a farsi buio. 6.

principiate da quelle cento lire che ha già avuto, onde non gli sbor- sarete

vol. XIV Pag.381 - Da PRINCIPIATIVO a PRINCIPIATORE (5 risultati)

che non si fa il lavorio principiato già uno mese. sercambi, 2-i-299: lo

fabbricare nuove galere o di compier le già principiate o racconciare le vecchie, fanno

ordini della sua falsa religione, principiata già mille anni in punto. sarpi,

intesa. 4. che è già iniziato (un periodo di tempo, un

periodica milanese, i-112: non si dee già pretendere che un cantante ancora in libertà

vol. XIV Pag.382 - Da PRINCIPICIDA a PRINCIPIO (4 risultati)

sp., 15 (266): già nel venire, aveva visto er le

il principio della nostra letteratura, non già il colmo, imperocché non ebbe se

. alberti, i-123: quante terre già si viddono da piccolo principio d'infezione

6): ella era in questa vita già stata tanto che ne lo suo tempo

vol. XIV Pag.383 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (3 risultati)

l'italia l'ordinaria sua quiete, che già molti anni, e articolarmente dal

gromo molto ritrovare in pacchino i padri, già con stata ferma e con buon principio

da empoli, 73: io vi ho già per altra volta detto che il capo

vol. XIV Pag.384 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

forteguern, iv-421: mi spinse / già bramoso di loro a queste nozze, /

vol. XIV Pag.385 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (1 risultato)

7: anticamente i nostri, già è cinquecento anni o più, ebbono

vol. XIV Pag.387 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

per incontrovertibile. panigarola, 59: già questo principio è falso, che il signore

v-2-250: le nuove applicazioni di verità già da lungo tempo riconosciute divennero sempre più

vol. XIV Pag.388 - Da PRINCIPIO a PRINCIPIO (2 risultati)

principio. brusoni, 205: perché aveva già la fortuna determinato di mortificare la troppa

lieto in principio: non si passava già d'illusione in illusione; era un'illusione

vol. XIV Pag.389 - Da PRINCIPIO a PRIONO (2 risultati)

pirandello, 8-957: ah, eh già! s'intende.. -fece lucio;

valore. mamiani, 10-ii-210: noi già indicammo altra volta siccome l'hegel,

vol. XIV Pag.390 - Da PRIONODERMA a PRIORATO (3 risultati)

dire a te, dicanlo alla priora se già la priora non tei comandasse per obedienza

sola parte d'essi libri, se già il libro della priora non s'intendessi trattare

f. correr, lii-15-381: ha già provveduto ad uno col priorato di castiglia che

vol. XIV Pag.393 - Da PRIORITARIO a PRISCO (3 risultati)

onori / sferzar ne'colli suoi sentì già roma / dal flagello maggior de'prischi

bel dir nella futura storia 7 il già possente re barbadicane, / perduto il

è un carattere generoso: pure egli è già scaduto della sua prisca grandezza. svevo

vol. XIV Pag.993 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

: forze nuove, evidentemente, erano già in moto. inoltre il verismo costituiva

vol. XIV Pag.994 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

abbandonate sul lino che... era già segnato con la carta carbone nei punti

vol. XIV Pag.996 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

, 5-129: avevano assaltato questa parte e già tanto si erano condotti avanti che,

vol. XIV Pag.997 - Da PUNTO a PUNTO (1 risultato)

rota. idem, inf, 19-9: già eravamo, alla seguente tomba, /

vol. XIV Pag.998 - Da PUNTO a PUNTO (6 risultati)

ordini della sua falsa religione, principiata già mille anni in punto. ramazzini, 85

per la impresa di grecia, strignea già fieramente messina. -con signif. generico

. n. cieco, lxxxvhi-ii-213: già per le nozze era in punto l'

. p. maffei, 13: già stavano le cose in punto: i congiurati

de meis, ii-19-410: non vorrete già credere che il mio lavoro sia tutto in

mangiare. bacchetti, 1-iii-393: avevo già adocchiato una bella salama da sugo.

vol. XIV Pag.999 - Da PUNTO a PUNTO (4 risultati)

o dirla. segneri, ii-266: io già mi avveggo che voi vorreste con cotesta

i-5ó: coloro i quali avevano ornato già il padiglione di dario e l'avevano con

punto. pulci, 7-51: manfredonio già s'è messo in punto / con

ottimo il conce- puto decreto. e già per punto si stabiliva con l'ultima

vol. XIV Pag.1000 - Da PUNTO a PUNTO (2 risultati)

in guisa tal che, quanto elgli à già, punto / nonn. è neiente

, 18-prol.: molte / cose piacquero già che adesso punto / sodisfarieno. g

vol. XIV Pag.1003 - Da PUNTUALITÀ a PUNTUALITÀ (4 risultati)

passato. basadonna, li-2-206: essendo già noto all'eccellenze vostre che da queste cinque

per tenersi nella pontuale parità con longavilla già partito, sdegnando di trattar con servienti

ii-208: gli orologi di sole in pietra già ne stampomo molti, ché con grande

narrazione e lavori d'arte puntualissima, già si avvertiva come l'ispirazione (l'

vol. XIV Pag.1004 - Da PUNTUALIZZARE a PUNTOARIO (2 risultati)

senza alcuna cosa mutarne, mi raccontò già un ser dino perini, nostro cittadino e

e. gadda, 24-138: mi par già di intravedere che la tua prosa si

vol. XIV Pag.1005 - Da PUNTUATO a PUNTURA (7 risultati)

contano su i primi impacci di el-nar che già sanguina contro le spine robuste..

di zampilli, / che gettan sangue già per le punture, / ch'erano state

amari, 1-1-404: l'oste francese era già scompigliata e consunta. arsevi, da

tu, signor, mi serba: / già fischiarli da presso e già già sento

serba: / già fischiarli da presso e già già sento / del crudo dente la

/ già fischiarli da presso e già già sento / del crudo dente la puntura acerba

. r. campeggi, 133: già con spesse punture / il veleno omicida /

vol. XIV Pag.1006 - Da PUNTURA a PUNTURA (1 risultato)

o qual sudor di gielo, / già fammi tutta un ghiaccio; / deh,

vol. XIV Pag.1007 - Da PUNTUSCOLO a PUNZECCHIARE (2 risultati)

duro, ché talora il più puntuto già rintuzzato lasciò imperfetta la principiata operazione.

cosi pontuto come li altri, ma già grande. baretti, 6-166: cominciammo

vol. XIV Pag.1008 - Da PUNZECCHIATA a PUNZECCHIATORE (1 risultato)

, dai santi, dagli eroi non già dalle sofisticherie generiche di un sofista

vol. XIV Pag.1009 - Da PUNZECCHIATURA a PUNZONE (2 risultati)

fratelli soltanto con un sorriso, come già troppo convinto, in grazia di quelle lettere

, d'argento o d'oro come già le fecero gli antichi, debbe l'

vol. XIV Pag.1010 - Da PUNZONISTA a PUPATTOLA (2 risultati)

gradito e utile trastullo alle bambine, già fatte grandicelle, perché imparino a rivestirla

della sigaretta penzoloni fra le labbra, già grigio, un po'annoiato, che per

vol. XIV Pag.1011 - Da PUPATTOLO a PUPILLA (3 risultati)

presi in giro dall'aurora, che già li aveva chiamati chinesi e minacciava di pupaz-

impresso ne la minima pupilla, non già secondo la grandezza e natura celeste ma

1-130: il ventre di mary era già curvo, e i suoi occhi erano

vol. XIV Pag.1013 - Da PUPILLARE a PUPILLO (2 risultati)

minori. carcano, 31: avevano già fatto i preliminari legali affine di esporre

ad aspirare alle nozze della pupilla, che già prima dal padre gli era stata promessa

vol. XIV Pag.1014 - Da PUPILLOGRAFO a PUPPETTINA (2 risultati)

di cipri. zannonì, 5-8: già vo'^ immaginerete di vedere un cerchio

è moglie, è vero? -moglie, già! almeno.. -si vede dal

vol. XIV Pag.1015 - Da PUPPEVOLE a PURANCHE (4 risultati)

ai bimbi che vogliono poppare o che già poppano. puppino. anche sorta ai pasta

: coloro,... essendo già divelta de'cuori loro la spina penosa della

puramente dice quelle parole che non sono già oscene. fagiuoli, ix- 151:

rituale. nardi, 79: essendo già state tolte e portate via di veiento

vol. XIV Pag.1016 - Da PURARE a PURE (3 risultati)

/ e molto m'atalenta / ed altro già non bramo; / pur ch'io

fuori si sopportano. pratolini, a-735: già, non ha altre amiche. è

pannuccio del bagno, i-xiv-9: di dir già più non celo, / poi tante

vol. XIV Pag.1017 - Da PURE a PURE (8 risultati)

castiglione, 201: io ricordomi aver già conosciuti di quelli che, avvenga che

, vide il sole inclinato, che già già toccava la cima del monte, e

vide il sole inclinato, che già già toccava la cima del monte, e

sfugge sempre. pavese, 10-197: quantunque già allora hnquietudine congenita a un tal errore

pulci, 20-88: orlando leopante ha già ferito, / tanto che spesso gran

somno, placidissima quiete, / che già cun milli vari dolci inganni / in mezo

/ tra i muri che si fendono già. pavese, 10-71: da lontano nel

e con ogni accuratezza limarle. non già ch'elleno abbiano con sì fatta industria

vol. XIV Pag.1018 - Da PURE a PUREZZA (2 risultati)

. strozzi il vecchio, 2-64: sì già rapido inchina / verso l'occaso il

un fidanzamento; era come se fossimo già sposati. ma allora, dove va a

vol. XIV Pag.1019 - Da PURGA a PURGA (2 risultati)

1-48: quantunque conoscessi il puoti, già gran maestro quivi di purezza di lingua e

] è un governo militare francese, che già comincia ad essere messo in pratica.

vol. XIV Pag.1020 - Da PURGABILE a PURGAMENTO (1 risultato)

chiamasse alla corte del paradiso l'anima già destinata per le nozze del re de're

vol. XIV Pag.1021 - Da PURGANASO a PURGARE (2 risultati)

mercurio veder i poeti galeotti purganti. già preso avean l'elleboro, manipolato in

una preghiera che innalzino gli spiriti purganti già presso a salire. bacchelli, 9-296:

vol. XIV Pag.1022 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

giorni inanzi el forte seto, / che già per tale aceto preso arà, /

incominciano a farsi vaie ed alcune sono già nere, ma però la maggior parte bianche

vol. XIV Pag.1023 - Da PURGARE a PURGARE (2 risultati)

e a la meglio che puoté dal già corrotto sangue quella purgata, conobbe quella

volgar., 2-2: le prata già di questo mese ne'luoghi magri ed

vol. XIV Pag.1024 - Da PURGARE a PURGARE (5 risultati)

, 1-381: il manco lato, ove già tenne amore / duro seggio,.

scemo: / son guido guinizzelli, e già mi purgo / per

di tossicarci, ma di purgarci; non già di ferirci, ma di emendarci.

mal acquisto face, / in cui già mai non tace / la coscienza e

dio lavarsi / al sacro fiume, non già per purgarsi, ma lavar seco tutto

vol. XIV Pag.1025 - Da PURGARE a PURGARE (3 risultati)

stampar questo libretto da me stesso, / già che purgato l'ho da molti errori

parole. muratori, 8-i-49: non han già bisogno d'essere purgate nella chiesa cattolica

2-i-34: non è questi colui che già con l'arco / purgò la terra di

vol. XIV Pag.1026 - Da PURGARE a PURGARE (1 risultato)

purghi quei pensieri insulsi / ch'eran già nel mio cuor d'aver marito. fausto

vol. XIV Pag.1027 - Da PURGATA a PURGATIVO (2 risultati)

mentre stanno ancora caricando. c'è già una mucca bassotta e scura. la tirano

virtù purgative o di quelle di animo già purgato o de l'essem- plan,

vol. XIV Pag.1028 - Da PURGATO a PURGATO (2 risultati)

. guittone, i-9-10: non già intra spini e non in sasso e

è chiamata fritta, che è materia già convertita in forma di vetro, ma è

vol. XIV Pag.1029 - Da PURGATO a PURGATO (4 risultati)

: qualche uomo seduto per terra spacca già quelli purgati. j. libero

queste stelle in le virtù dell'animo già purgato. s. degli àrienti,

se ad un'anima sciolta dal corpo, già purgata dalle colpe e guemita di grazia

smarrita e scolorata a guisa de rosa già il quarto giorno colta.

vol. XIV Pag.1030 - Da PURGATO a PURGATO (3 risultati)

passi ad un coipo migliore, o già del tutto purgata se ne voli al cielo

li-8-252: viene raccontato un sogno che già alcuni mesi fece la m. s

tu, del cui purgato inchiostro / già l'uno e l'altro stil molto s'

vol. XIV Pag.1031 - Da PURGATOIO a PURGATORE (3 risultati)

di questo purgato scrittore [segneri] già ammesse agli onori del vocabolario, se ne

di scilla contro alla sorella, peroché, già sapendo ch'ell'era in istretta amistà

lode del naso, come naso, non già come grande, si potrebbe dire infinite

vol. XIV Pag.1032 - Da PURGATORIALE a PURGATORIO (4 risultati)

seconde purgatorie, le terze d'animi già purgati, le quarte exemplarie o

le virtù purgatorie politiche e dell'animo già purgato, pongono anche le virtù eroiche

si collocava la pasta ottenuta dagli stracci già passata nei cilindri raffinatori, per procedere

. ciale e temporaneo delle anime, già giudicate salstampa periodica milanese, i-147:

vol. XIV Pag.1033 - Da PURGATURA a PURGAZIONE (1 risultato)

che tutte queste storie finissero. siamo già in prigione: se ancora litighiamo, questo

vol. XIV Pag.1034 - Da PURGAZIONE a PURGAZIONE (3 risultati)

benedetti, i quali medesimamente la purgazione già finita collo stesso candor dinotavano. cesari,

questi due affetti e far con essi la già più volte dichiarata purgazione. minturno,

dichiarata purgazione. minturno, 76: già potete conoscere che l'imitazione delle cose

vol. XIV Pag.1035 - Da PURGERE a PURGO (1 risultato)

: intendemmo ancora il sopra detto condotto già al punto della morte avere chiamato a sé

vol. XIV Pag.1036 - Da PURGONE a PURIFICARE (1 risultato)

della poesia nel principio religioso non avevamo già bisogno noi d'italia. 4

vol. XIV Pag.1037 - Da PURIFICATIVO a PURIFICATO (1 risultato)

/ del sol la margherita, / che già non ha splendore / ned è vertudiosa

vol. XIV Pag.1039 - Da PURIFICO a PURISMO (2 risultati)

croce, iv-12-ipi: tutti sappiamo (e già questa verità affiorò in aristotele) che

con loro... s'era già ficcato tra una coperta e l'altra e

vol. XIV Pag.1040 - Da PURISTA a PURITÀ (1 risultato)

le cose nel verso opposto e non già collocarle in equilibrio e in armonia.

vol. XIV Pag.1041 - Da PURITÀ a PURITÀ (2 risultati)

bonarelli, 1-172: io non verrò già, lascivo dicitore, ad offender punto

riva del mare, le acque aveano già vinto il piano terreno di esso e ne

vol. XIV Pag.1044 - Da PURO a PURO (2 risultati)

di maggiore forma. caro, 16-71: già tra venere e 'l sol pura e

puro mei / per fratta nube, già prato di fion / vider, coverti d'

vol. XIV Pag.1045 - Da PURO a PURO (2 risultati)

l'ha tolto papa giulio per adoperarlo nel già sigillato trattato, essendo uomo gentilissimo e

, che del mio tesoro / copristi già le man che 'l cor nvhan tolto,

vol. XIV Pag.1046 - Da PURO a PURO (7 risultati)

sorgevano squadre di giovani purissimi che avevano già dato il loro sangue per la bandiera tricolore

girà; ma non però che puro / già mai rimagna d'essi testimonio. aretino

, i-iv-145: giudicai che non sia già un puro zelo che le muove a

, sì puri di stigmate, / scorgevano già dell'enigma / che ci affatica,

strale, ma spregi l'or chi già ferito ha 'l core, / salvo l'

oltremare, / non sarà d'altri già? sono sicuro / di ritrovarla ancora?

135: altri studi, altre carte io già volgea, / messo in non cale

vol. XIV Pag.1047 - Da PURO a PURO (3 risultati)

] più il puro pane di quello che già gustava nella gioventù i più delicati cibi

a ripetere quel che te n'ho già detto altra volta: meravigliosi, di forma

ossia producente ragioni e sofismi, non già canto e immagini, cruomo esasperato dall'

vol. XIV Pag.1048 - Da PURO a PURO (4 risultati)

spingono a cercare, in scultura, non già la forma pura, ma il '

dell * azione dei corpi '. non già, quindi, come nel passato,

pure, agli stessi esseri reali da lei già scoperti, e quindi derivare tutte le

banditore e libertino e nato d'uomo già stato schiavo. fu nella satira più

vol. XIV Pag.1049 - Da PURO a PURO (1 risultato)

tempo, ma un grande imperio non già. botta, 5-215: uomini temperati e

vol. XIV Pag.1051 - Da PURPUREGGIARE a PURPUREO (3 risultati)

soave / giovane illustre, di ferir già stanco. tasso, 3-58: goffredo è

g. b. casaregi, 256: già il cadente giorno i flutti ibèri /

coperta a brun mira costei, / già si vergogna del purpureo velo. leopardi,

vol. XIV Pag.1052 - Da PURPURICENO a PURTUTTAVIA (1 risultato)

è noto allo stato libero (perché già in soluzione acquosa e a debole calore

vol. XIV Pag.1053 - Da PURULENTO a PUSILLANIME (1 risultato)

la pone insegnando, supposta la doppiezza già accennata che la purulenza si raduni non

vol. XIV Pag.1054 - Da PUSILLANIMITÀ a PUSILLO (4 risultati)

boccaccio, iv-37: sì come tu medesimo già dicesti, la tua città è piena

e di nulla mutare o innovare, non già per indole pusillanime o inerte,.

... riche done; et io già cognosceva di quelle recevute e'li soi

non vi compiace, non dirò io già mai che sia un atto di valoroso e

vol. XIV Pag.1055 - Da PUSKINIANO a PUSTOLA (2 risultati)

pensiero dell'ozio, dirò che non intendo già lodar l'ozio turpe. tenca,

: il 'sinite parvulos ^ è già stato pronunziato... l'uomo-dio si

vol. XIV Pag.1056 - Da PUSTOLANTE a PUTATIVO (1 risultato)

, due ne tenni per padri: ma già il putativo, e forse vero.

vol. XIV Pag.1057 - Da PUTEALE a PUTIDEZZA (1 risultato)

s'im bratta / che già non vuol veder la propria moglie, /

vol. XIV Pag.1058 - Da PUTIDO a PUTIRE (3 risultati)

ad un gran monte passa / ch'ebbe già buono odore, or putta forte.

: e l'era sì, ché già cominciava a corrompersi e putire. segneri,

e sanza novero, / puto a chi già da sera e da mattina / sé

vol. XIV Pag.1059 - Da PUTIRI a PUTREDINE (6 risultati)

cose pensiamo per lo corpaccio, che già pute. guazzo, 1-26: se

/ più sottile del ragnatelo; / già pute la tela del nostro sacco:

imperoché sotto una forma supplicante pretendevano non già la sicurtà ma l'indepen- denza.

chiabrera, 1-ii-430: un pentolino / già lo sfamava il dì -puzzolente, fetido,

.. al bambino che si sentiva già quasi trasportato in un paradiso di foglie putrì

e ne le sue sorgive / livida già la vita: da le prime / cune

vol. XIV Pag.1060 - Da PUTREDINISTA a PUTREFARE (2 risultati)

. cattaneo, ii-26: le parti carnose già si risolvono e si aprono e colano

. bacchelli, 2-xxui-59: e se già le sensibilissime nari di baudelaire fiutavano nella

vol. XIV Pag.1061 - Da PUTREFATTEVOLE a PUTREFATTO (6 risultati)

. ramusio [oviedo], cii-v-565: già si dice che il carbone sotto la

arbasino, 7-107: [strauss] già oltre la soglia sonora che immette nel

s'io risurgiesse..., / già fora a la fomacie / lo putriffatto

la carne putrefatta dei buoi, non già prima che non avesser più giorni stentato.

, ricusando di portar via i cadaveri già putrefatti, a meno di tanti scudi

... e bevevamo acqua gialla già putrefatta per molti giorni. groto, 1-55

vol. XIV Pag.1062 - Da PUTREFATTORTO a PUTREO (2 risultati)

, [i vegetali] non tornano già del tutto a risolversi in acqua; ma

a guastarsi vicendevolmente, e non avrete già più che una fumosa putrefazione. bettini

vol. XIV Pag.1064 - Da PUTRIDO a PUTRIDO (7 risultati)

; infetto. berchet, 370: già l'aere d'umor putrido empiendo, /

pozzanghere, / si trascina ai suoi già putridi ristagni, / finché poco più oltre

senza pittura che pur fosse e di già putride o di già scheggiate.

pur fosse e di già putride o di già scheggiate. -impregnato d'acqua

inferma, / putida, vizza e già noiosa agli anni, / resto inutile peso

da tutte le loro turpitudini, cavoli già putridi; non rifriggeteli. 12

... molti n'ho medicati, già marci d'alcune nascenze villane e putride

vol. XIV Pag.1065 - Da PUTRIDORE a PUTRIRE (2 risultati)

e se questo fu corrotto non cercasti già di risanarlo bensì aggiungesti marciume e putridume

giovini, quel putridume di umori fermentanti già sotto la candidezza del lino. bacchetti,

vol. XIV Pag.1066 - Da PUTRO a PUTTA (2 risultati)

mercati, 1-26: tu non sei già lanzi nuovo, poi che sei così

ome vigliachi e pute / veggio già strasinate per la chioma / da la

vol. XIV Pag.1067 - Da PUTTA a PUTTANA (5 risultati)

ove condotta sei, / o tosca musa già cara a gli dei, /.

del dir nella futura storia / il già possente re barbadicane, / perduto il

di virtù rara e strana, / qual già, per fare accorto il suo fratello

con quello: / ma non vi può già ber chi l'ha puttana, ché

che ardisse d'impicciarsi seco: non già, come ho detto, per la cosa

vol. XIV Pag.1068 - Da PUTTANAIO a PUTTANEGGIANTE (1 risultato)

a quello. monti, iv-418: è già l'anno ch'io non ho più

vol. XIV Pag.1071 - Da PUTTANONE a PUTTO (1 risultato)

. i. frugoni, i-14-221: già suona la scuola: / i putti son

vol. XIV Pag.1072 - Da PUTTO a PUZZA (1 risultato)

tu, scuola pisana, / tu già superba sì com'or se'putta, /

vol. XIV Pag.1073 - Da PUZZA a PUZZA (2 risultati)

la beccheria vi sarà similmente, non già che quivi vi sieno le bestie uccise,

maledetta lingua gli altrui peccati mortali, già per dimenticanza sepolti e forse 'à

vol. XIV Pag.1074 - Da PUZZA a PUZZARE (5 risultati)

soffrir lor alito, / che rutano, già sì ingralito / col puzzaglioso che lor

tempo egli non vi fece caso. era già addentro alla pianura veneta, quando d'

signore, egli puzza, imperò che sono già quattro giorni che egli è morto.

che è una maraviglia. voi non olezzate già più muschio ed ambra, voi ora

verità è che [gli uomini] sentono già dalla nascita nel loro corpo il puzzo

vol. XIV Pag.1075 - Da PUZZARE a PUZZARE (3 risultati)

divenne poi cronaca e tradizione / ma già puzzava di cadavere. sinisgalli, 6-116:

: quel benedetto petto, a cui (già fatto armario de'secreti del cielo)

/ e v'è colei, che già puzza di avello, / onde senza dir

vol. XIV Pag.1076 - Da PUZZATO a PUZZO (5 risultati)

chiodo in qualche bottega, dove è già accesa la partita del debito.

puzzo. ramusio, iii-279: essendo già l'ora tarda né potendo più sopportare il

. g. gozzi, i-12-88: già il puzzo del delfino, che quivi gittata

è che [gli uomini] sentono già dalla nascita nel loro coipo il puzzo

-miasma. tasso, 10-61: fu già terra feconda, almo paese, / or

vol. XIV Pag.1077 - Da PUZZO a PUZZOLENTE (2 risultati)

finestrini, una infetta cellula primitiva che aveva già il puzzo della grande monarchia. barilli

, di quel da signa, / che già per barattare ha l'occhio aguzzo!

vol. XIV Pag.1078 - Da PUZZOLENTEMENTE a PUZZOLENTEMENTE (5 risultati)

in sulla porta della città e l'altro già stato nel munimento già quattro dì puzzolente

e l'altro già stato nel munimento già quattro dì puzzolente. rappresentazione di stella

di feton, cvi-51: e1 fu già un serpente / doppo il diluvio,

venne in questo mondo puzzolente / non già vestito d'armellini o drappi / per

.. / contra 'l nipote, non già per ben fare, / sol per

vol. XIV Pag.1079 - Da PUZZOLENTO a PUZZORE (1 risultato)

: invitati e istigati a quel modo, già tentennavano e si dimenavano e facevano passetti