Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gi Nuova ricerca

Numero di risultati: 43815

vol. XI Pag.84 - Da MUNIZIONE a MUNIZIONE (1 risultato)

muro circonda, / gran munizioni avea già carlo fatte, / fortificando d'argine ogni

vol. XI Pag.85 - Da MUNIZIONE a MUNUSCOLO (1 risultato)

. /... / godo già che da jove ài cotal muno / et

vol. XI Pag.86 - Da MUODO a MUOVERE (3 risultati)

alta fantasia qui mancò possa; / ma già volgeva il mio disio e '1 '

. petrarca, 53-16: non spero che già mai dal pigro sonno / mova la

il cortese volgar., 140: già sette n'erano in terra, conci in

vol. XI Pag.87 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

monti l'esercito maggiore e più fiorito che già grandissimo tempo fusse passato di francia in

-iniziare. forteguerri, 7-37: già moveva il suo lucido viaggio / la

vol. XI Pag.88 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

ho più volte viste che in età già matura cominceranno a ponere il piede,

in una posa buffa e peritosa, che già moveva più d'uno al riso.

signor che v'indirizza e move, / già conosciuto in caso assai più rio,

siri, 7: non mi perderò già fra 'l buio dell'antichità per rintracciare degli

veggio bene / che questa nostra età già muove a riso / e siamo altrui

vol. XI Pag.89 - Da MUOVERE a MUOVERE (5 risultati)

pervenne in africa, la quale era già occupata. compagni, guerra.

covos e 3-10: coloro che già erano entrati nella terra dubitarono a

idem, inf., 22-11: né già con sì diversa maturo ha mosso

gli inghilesi passati a fonterabia non aveano, già molti morire. macinghi strozzi, 1-30:

, i-2-176: canente e pico, un già de'nostri regi, / or vago

vol. XI Pag.90 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

quali furono da m. carlo, che già era mosso per andare.

): ella era in questa vita già stata tanto, che ne lo suo tempo

vol. XI Pag.91 - Da MUOVERE a MUOVERE (2 risultati)

battaglia. magalotti, 21-54: essendo noi già per via d'altre sperienze venuti

in mezzo all'infinità dei fatti, non già raccolti in specie e generi, e

vol. XI Pag.912 - Da OMBRA a OMBRA (5 risultati)

e con le due sorelle di lui, già da un pezzo maritate. guglielminetti,

di nepitella. buzzati, 1-253: già gli capitava di lasciar passare intere giornate

): me infelice, ch'uom non già, ma ombra / d'uomo la

: l'allegrezza son io, ma non già quella, / quella non già ch'

non già quella, / quella non già ch'ebbe qui sede e trono. /

vol. XI Pag.913 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

l'ombra tua virtute alcuna / (già ritornata astrea) più si ricerchi

badia a settimo] sia oggi, e già per lungo tempo, abitata da'monaci

vol. XI Pag.915 - Da OMBRANTE a OMBRARE (5 risultati)

venuti, lxxxviii-n-675: non s'interpon già mai tra 1 gran pianeta / e

pose amore, / io sarei spento già, se non che 'l core / si

: gli sovvenne di un innegabile disagio che già da tempo ombrava i loro rapporti.

boldoni, 6-60: l'aria ombrar già nubilosa e grossa / veggon. salvim,

pascoli, 536: nella strada che già s'ombra, il busso / piechia

vol. XI Pag.916 - Da OMBRARE a OMBRATO (1 risultato)

verace, reale e consistente, non già fucata e umbratile. n. villani,

vol. XI Pag.917 - Da OMBRATURA a OMBRAZIONE (5 risultati)

purg., 30-25: io vidi già nel cominciar del giorno /...

ombrati costumi al guasto secolo, / fuor già d'ogni natia carità patria.

ne'profondi occhi impudichi, / ombrati già da la ftitura colpa, / trapassano ombre

i voti subornando. e ombrati / già sul poter tuo troppo erano molti, /

ei, che la confusa mole, / già di tenebre antiche ombrata e carca,

vol. XI Pag.918 - Da OMBRE a OMBREGGIARE (2 risultati)

e parata / che tutto 'l mondo già di lei parlando. -dal fr

d'un glauco / pallore la rupe già truce, / dov'erri la pecora,

vol. XI Pag.919 - Da OMBREGGIATO a OMBREGGIATURA (2 risultati)

: il che pare che il signore già ombreggiasse per esaia, quando, parlando d'

. forteguerri, 15-72: il sol già cade, e nel cader s'ombreggia /

vol. XI Pag.920 - Da OMBREGGIO a OMBRELLIFERO (2 risultati)

quella canzone [del poliziano] è già un'elegia, ove il rapimento dei sensi

[zibaldone], 5-95: essendo già passato il numero de cardinali e vescovi

vol. XI Pag.921 - Da OMBRELLIFICIO a OMBRELLONE (3 risultati)

si le nuvole diradate e il sole già apparisce; non avremo per oggi bisogno di

scena della visione. pascoli, 22: già m'accoglieva in quelle ore bruciate /

sopra il suo capo, e le nemiche già aprivano brecce nella fronte cristiana e improvvisi

vol. XI Pag.922 - Da OMBRENTO a OMBRIONE (1 risultato)

saluzzo roero, xxii-1109: a me già dalla valle ombrifera / fan eco i

vol. XI Pag.923 - Da OMBRIOSO a OMBROSO (3 risultati)

il core. lemene, ii-396: già trionfò de le magioni ombrose, / tornò

, / tornò de l'uom già le tempeste in calme. -infernale

, i-152: l'arbor che a febo già cotanto piacque /... /

vol. XI Pag.924 - Da OMBROTERMICO a OMÈ (2 risultati)

sima de'svedesi il sospetto d'un disegno già digerito tra 'loro pensieri di preferire

], ii- 139: andavano già i farisei molto alterati e i giudei

vol. XI Pag.925 - Da OMECIDIO a OMELIA (2 risultati)

'suoi pennuti frati, / lassi già di ferir uomini e dei, / prendon

mia vita l'ore, / alfa non già, ma dispietato omega. pascoli,

vol. XI Pag.926 - Da OMELIA a OMEOCITO (1 risultato)

omilia: / seneca è morto ha già mille anni. sergardi, 221: né

vol. XI Pag.927 - Da OMEOCITOSTASI a OMEOPATICO (2 risultati)

mazzini, 23-196; m'hanno già offerto di curarli [gli occhi]

stati in che siamo divisi, non già a riunirli e farne nazione. idem,

vol. XI Pag.929 - Da OMEOTERMO a OMERICO (2 risultati)

colla patena ed ostia, che egli già avrà portato coperto coll'umerale nel lato dell'

" omerico giovinetto 'il quale traduceva già 1 " iliade '... non

vol. XI Pag.931 - Da OMERO a OMERTÀ (5 risultati)

i-8-131: arcade io torno a i già tentati numeri, / che l'almo

de sanctis, i-266: non ho già in animo di fare un lavoro sulla

in su l'omero destro, / che già, raggiando, tutto l'occidente

" iliade 'in nostra lingua, e già ogn'italiano, letto il monti,

mordea / il prelibato omer l'avea già letto. tramater [s. v.

vol. XI Pag.932 - Da OMESSO a OMETTERE (1 risultato)

nel primo volume delle avventure mie, già da voi esposte, per mezzo delle

vol. XI Pag.933 - Da OMETTO a OMICCIUOLO (2 risultati)

, 12-i-96: il frate, che di già avea compreso l'umor de la bestia

di quei ragazzetti napoletani minuti, ma già omettini ragionanti. -sprèg. omettàccio

vol. XI Pag.935 - Da OMICIDARIO a OMICIDIALE (1 risultato)

, / ne'quai tu n'hai già molti avviluppati, /... /

vol. XI Pag.937 - Da OMICIDO a OMINILE (3 risultati)

tanto omicidio, quanto quello ajas principe già facendo..., gittoeli una sagitta

ingiusta... che in una già impregnata e gravida donna... vegna

vi sia un'ominalità più perfetta, non già ermafroditica, ma veramente monogenica.

vol. XI Pag.938 - Da OMININI a OMISSIONE (1 risultato)

, 13-87: a dieci anni era già un omino educato ai modi della migliore

vol. XI Pag.939 - Da OMISSIS a OMNIBUS (2 risultati)

rimedi che si riprovano, l'uso già sperimentato giovevole della bardana. svevo,

l'omnibus automobile, che doveva esser già di ritorno. jahier, 39: è

vol. XI Pag.940 - Da OMNICANDIDO a OMO (1 risultato)

parlamento: anche ritocchi di leggi finanziarie già esistenti. 7. region.

vol. XI Pag.941 - Da OMO a OMO (3 risultati)

rispuosemi: « non omo, omo già fui ». s. bonaventura volgar.

un omo. quelli eran omini; non già noi. noi non abbiamo omini '

! / di tuo tu devi aver già l'armi, nuove, / ben fatte

vol. XI Pag.944 - Da OMOEROTICO a OMOGENEITÀ (1 risultato)

cui lo sporofito produce tetraspore aventi sessualità già determinata, gametofiti o solo maschili

vol. XI Pag.946 - Da OMOGENEO a OMOGENEO (1 risultato)

mi fan sovvenire d'un umor capricciosissimo già nelle gaule, che nomavasi rabeleio.

vol. XI Pag.947 - Da OMOGENESIA a OMOGRAFIA (1 risultato)

con le passioni, e non si oppone già alla natura della passione, che è

vol. XI Pag.949 - Da OMOLOGIA a OMOLOGO (1 risultato)

9-288: un tecnico in bianco sta già cominciando a spiegare le omologie simboliche e

vol. XI Pag.950 - Da OMOMERO a OMONIMO (1 risultato)

allora un girolamo da trevigi diverso daltomonimo già rammentato. savinio, 2-152: ercole

vol. XI Pag.954 - Da ONANISTA a ONCIA (3 risultati)

o, più precisamente, di massa) già in uso nel sistema ponderale siculo-italiota e

l. latini, lxv-255: ei scrisse già che la carota acqueta / dolor di

un'oncia, / io sarei messo già per lo sentiero, / cercando lui tra

vol. XI Pag.956 - Da ONCIDIO a ONDA (1 risultato)

tempestosa onda marina / fuggio in porto già mai stanco nocchiero / com'io dal

vol. XI Pag.957 - Da ONDA a ONDA (2 risultati)

dante, inf., 20-125: già tiene '1 confine / d'amendue li emisperi

aura onorata, / senza cui forse già m'avrebbe involto / la pallid'onda de

vol. XI Pag.958 - Da ONDA a ONDA (1 risultato)

le pupille scure. sereni, 3-54: già domani potresti abbandonarti / a un'altra

vol. XI Pag.960 - Da ONDAIOLO a ONDATA (2 risultati)

, travolgente. foscolo, iii-1-319: già movea l'esercito e rassembra / ondante

maestra alla finestra, ma lui era già lontano, presso l'ultima casa,

vol. XI Pag.961 - Da ONDATA a ONDATA (4 risultati)

, aveva dinanzi ondate di colline che già si fondevano nella precoce sera di novembre.

ormai induce a ritenere vero che, già prima del secolo ix a. c.

tica aveva in apparenza sommerso ma non già fatto dimenticare. viani, 13-346

12-376: il raymond constata che già nella prima ondata del simbolismo per così dire

vol. XI Pag.962 - Da ONDATO a ONDE (4 risultati)

esso specchio abbia a risplendere, se già esso specchio non fussi ondato a globbulente

rosa. carducci, iii-19-28: é già dove lo mettereste voi cotesto trono? a

. idem, purg., 28-24: già m'avean trasportato i lenti passi /

essere crocifisso. marino, vii-479: sen già... /...

vol. XI Pag.963 - Da ONDE a ONDE (1 risultato)

vii-269: trovar le reti, onde già tratti / li cerbi avien biancifiore e catella

vol. XI Pag.964 - Da ONDEANTE a ONDEGGIAMENTO (1 risultato)

, iii-1-145: non il sonno / disciogliea già gl'immemori miei sensi / ma vessilli

vol. XI Pag.965 - Da ONDEGGIANDO a ONDEGGIANTE (2 risultati)

su volava. varano, 46: già siam presso al confin; già il

46: già siam presso al confin; già il primo apparve / ondeggiamento del pungente

vol. XI Pag.966 - Da ONDEGGIANTE a ONDEGGIANTE (3 risultati)

potea... / nuocere al già maturo e dolce frutto, / o danno

esercito). cesarotti, 1-viii-38: già d'arme e d'aste tondeggiante opposto

rimasero ancora ondeggianti; moltissimi si trovavano già aver dati passi irretrattabili contro un governo

vol. XI Pag.968 - Da ONDEGGIARE a ONDEGGIARE (4 risultati)

tauro accaneggiato. aretino, v-1-10: già la famiglia tutta, senza osservar più

, 1-93: innanzi / al suo brando già tebe ondeggia e cede. colletta,

da lui fatte al suo romanzo palesavano già da qualche anno il segreto di quella

, 401: i barberini... già si stavano ondeggiando tra i flutti della

vol. XI Pag.970 - Da ONDOLEGGIARE a ONDOSO (6 risultati)

/ né far gran forza, che già il moto dà / l'impeto al moto

negli artigli: lente / ondoleggiando cadono già piume / sanguinolente. moretti, 2-175:

gli ondosi fiumi. caro, 1-192: già per l'ondoso mar disperse e rare

2-25: in queste ondose rive / già fetonte, oggi cade / il sol vero

m. zanotti, 1-8-74: fi già a nettuno ondoso / fece l'affronto del

, iii-2-99: irti have i crin, già volti in giri ondosi, / crespa

vol. XI Pag.971 - Da ONDUA a ONDULARE (4 risultati)

più antico (undulàtus 'ondulato 'è già in varrone e plinio).

resi astratti: / ogni forza decisa già diverte / dal cammino. 2

penetrar pel fitto d'una bruna nuvolaglia e già quell'im- mane viluppo si colorava d'

figura nera saliva attraverso la china ove già le fave basse ondulavano argentee alla luna

vol. XI Pag.973 - Da ONDULEGGIARE a ONERATO (2 risultati)

levriera] poppavano, con un vigore già pugnace, pontando contro il seno

, 408: quello anello non aveva già bisogno di navi onerarie, perché di

vol. XI Pag.974 - Da ONERAZIONE a ONEROSO (1 risultato)

(e con riguardo a una futura o già attuale controversia giudiziaria che la riguardi)

vol. XI Pag.975 - Da ONESTA a ONESTÀ (2 risultati)

: come... il beneficio abbia già di robbe antiche cento scudi d'entrata

162-11: l'onestade della causa l'à già acquistata per sua dignitade, sì come

vol. XI Pag.976 - Da ONESTAMENTE a ONESTAMENTE (4 risultati)

nobile-e tua antiqua cità de marsico, corno già te può esser noto, è un

dirò qual fusse..., fu già, e forse ancor dura, un

e perché quelli che teneano allora lo stato già dubitavano di loro stato e di lui

5-5-272: l'arbitrio delle nozze sin già da principio per onestà e non per necessità

vol. XI Pag.977 - Da ONESTARE a ONESTARE (3 risultati)

onestamente, tanto il pandulfo quanto colei che già si era sposata col vecchio suo marito

risolvere di ripigliare il lunghissimo cammino che già indarno fatto aveva e di nuovo mettersi

filatore di seta,... allora già in decadenza, ma non però a

vol. XI Pag.978 - Da ONESTATE a ONESTO (2 risultati)

vergine maria, cognoscendo che adamo già credea al suo figliuolo esser uel vero

figliuola sperato, o almeno della nipote già nata. = frequent. di

vol. XI Pag.979 - Da ONESTO a ONESTO (2 risultati)

quella corda degli affetti di famiglia che già il giusti consigliava al montanelli, e

cause in apparenza onestissime da farlo e già pubblicate da lui, tutte pertinenti al ben

vol. XI Pag.980 - Da ONESTO a ONESTO (2 risultati)

arena. baldelli, 5-8-418: fu già nella grecia consuetudine che a coloro,

non de-bassani, 8: né cred'io già che egual trastullo darmi / vevate usar

vol. XI Pag.981 - Da ONESTO a ONESTO (3 risultati)

, 2-194: l'acciuga non aveva già più nessuna figura d'acciuga e noi andavamo

, 1-572: i saluti non furon già violenti, ma onesti, con ogni sorte

. poliziano, 1-639: i'ero già della mia vita in forse: /

vol. XI Pag.982 - Da ONESTUOMO a ONFACOCARPO (2 risultati)

non era diretto a lui, ma fatto già per presentare al precessore. brusoni,

: e1 ditto signor marchese disse che già molti anni la guerra era stata in italia

vol. XI Pag.987 - Da ONITI,ONITIDE a ONNICOSCIENTE (3 risultati)

nuova, 3-11 (15): già eran quasi che atterzate l'ore / del

trattato d'amore, 9-13: né già non partitò ch'i'non vi sia

/ cun ki l'antico serpente / già pillando -e. pper onnia losengando,

vol. XI Pag.988 - Da ONNICRATICO a ONNINAMENTE (2 risultati)

, quando a la voce / onnifica che già su i misti abissi / gli elementi

perché il consenso reciproco tra essi era già corso ed onninamente sposar si volevano.

vol. XI Pag.989 - Da ONNINFETTANTE a ONNIPOTENTE (3 risultati)

. berchet, 1-121: non gli faremo già accusa d < es- sersi giovato d'

tempo immemorabile, fatale: / ove già stette solitario assiso / un re onnipossente

ha da aspettar il rimedio a quel già religiosissimo e cristianissimo regno. g.

vol. XI Pag.990 - Da ONNIPOTENTEMENTE a ONNIPRESENTE (1 risultato)

buoninsegni, 704: l'immagini ch'uscirono già dalle mani onnipotentemente industriose di dio.

vol. XII Pag.3 - Da ORARE a ORARIO (1 risultato)

). d'annunzio, v-2-229: già sapevo ascoltar l'acqua; e nelle

vol. XII Pag.5 - Da ORATORIA a ORATORIO (2 risultati)

alla prima luce del giorno, le già formate colonne de'francesi assalirono il campo

g. r. carli, 2-xiv-283: già sin d'allora che s'ideò un

vol. XII Pag.9 - Da ORBACO a ORBE (1 risultato)

, i-415: a tale meraviglia pareva già mescolarsi un singolare affetto, come se

vol. XII Pag.10 - Da ORBELLO a ORBICOLARE (1 risultato)

il nuovo scrittore colle stesse armi, già adoperate contro il praga, cioè colle

vol. XII Pag.11 - Da ORBICOLARMENTE a ORBITA (2 risultati)

spallanzani, 4-i-140: molti grani, corrosi già gli angoli, presa hanno orbicolata figura

, 1-ii-595: la maria, che aveva già tanto criterio, aveva proposto alla piccina

vol. XII Pag.13 - Da ORBITAZIONE a ORBO (2 risultati)

dir stolta / che d'un palese error già s'è aveduta / e pur ritorna

de jennaro, 70: io son già com'orbo senza lume / che va colà

vol. XII Pag.14 - Da ORBOLATUZZO a ORCA (1 risultato)

lucente. di costanzo, 71: già fu capua gran tempo emula a roma

vol. XII Pag.15 - Da ORCADA a ORCHESTRA (2 risultati)

verdone. r. longhi, 14: già l'arte fiorentina e senese s'era

. fiaccai, 176: delle ventole già, delle lumiere / s'accendon le moltiplici

vol. XII Pag.16 - Da ORCHESTRALE a ORCHESTRARE (4 risultati)

. i. neri, 12-91: già con mille strumenti musicali / col ciel gareggian

milanese è delle più celebri d'italia, già è gran tempo. carducci, iii-15-243

la grande orchestra di dante è divenuta già nel petrarca la flebile elegia. carducci

'danzo '; il termine, già presente in fr. nel 1520 come orchestre

vol. XII Pag.18 - Da ORCHIDACEO a ORCIAIA (2 risultati)

, diporto: suore orchidi, / già d'una stirpe generate un tempo,

fascio d'orchidee azzurro viola, di cui già qualche estrema foglia accennava ad appassire.

vol. XII Pag.21 - Da ORCOFLOGOSI a ORDENINA (3 risultati)

tartari, divise in orde, come già gli ebrei in tribù: ella è parte

, 5-231: le armate francesi non sono già state le orde rapaci degli eraclidi.

; dai tetti di due o tre case già scoppiavano le fiamme; un'orda di

vol. XII Pag.22 - Da ORDEZZA a ORDIGNO (1 risultato)

e ne parlate come d'ordigno là già inventato e qui da inventarsi. ghislanzoni,

vol. XII Pag.23 - Da ORDIGNO a ORDIGNO (2 risultati)

-pretesto. gualdo priorato, 3-i-152: già che gli mancavano gli stromenti per riacquistare

venite a veder quella, in cui già pose / natura e 'l ciel sua arte

vol. XII Pag.24 - Da ORDIME a ORDINAMENTO (1 risultato)

. muzio, 5-75: avea già maria con le compagne / ballando al

vol. XII Pag.25 - Da ORDINAMENTO a ORDINAMENTO (1 risultato)

, 4-93: fu ordinamento del senato, già è grande tempo, che lucio opimio

vol. XII Pag.26 - Da ORDINANDO a ORDINANZA (6 risultati)

, ii-338: si dispose che i già promossi senza l'esame dell'ordinario, non

m. adriani, v-174: era già notte, e traversando egli la piazza

lungi dalla riva. caro, 2-426: già da tenedo / a l'usata riviera

machiavelli, 1-ii-215: li spagnuoli avevono di già rotte le fanterie franzese e guascone,

accesero gli animi d'i soldati, e già l'ordinanza d'i nimici era alquanto

più rara. tasso, 1-24-8: già gli viene imperioso a fronte, / con

vol. XII Pag.27 - Da ORDINANZA a ORDINANZA (1 risultato)

[dell'epi- tafio] la emendazione già cominciata dal kellermann, traendone l'ordine

vol. XII Pag.28 - Da ORDINARE a ORDINARE (2 risultati)

la schiera / ebbe ordinata, e già da destra il coro / movea cantando

guerra d'indipendenza, il congresso americano già adunatosi per le occorrenze della guerra da

vol. XII Pag.29 - Da ORDINARE a ORDINARE (3 risultati)

la classificazione, la deduzione, consistono già per sé nel ravvicinare le idee e nell'

[di disegni] tanto numero che già ne possiede sedici libri legati nobilmente con

, significa inventare, comporre, non già eseguire. algarotti, 1-vii-7: in inghilterra

vol. XII Pag.30 - Da ORDINARE a ORDINARE (1 risultato)

carducci, iii-11-198: il tribuno erasi già ordinato cavaliere di per sé, che

vol. XII Pag.33 - Da ORDINARIATO a ORDINARIO (1 risultato)

per la città e che ne aveva già promesso più che ordinariamente. agostini,

vol. XII Pag.34 - Da ORDINARIO a ORDINARIO (1 risultato)

con quello stupendo servizino, che abbiamo già adoperato stamane, sebbene con caffè ordinario.

vol. XII Pag.93 - Da ORGOGLIOSAMENTE a ORGOGLIOSO (1 risultato)

. à lo stuol che combattea, già timoroso, / è divenuto. cesarotti,

vol. XII Pag.94 - Da ORGOGLIRE a ORICELLAIO (3 risultati)

, 4-331: era la strana musica già udita per la via, e poi a

i-14: « ah!... già » riflettei, or- gogliosetto della mia

che cotesta mole mia di oricalco fosse già fabricata in milano da peritissimo artefice,

vol. XII Pag.95 - Da ORICELLARE a ORIENTALE (3 risultati)

luminosi. redi, 16-i-29: io già rimiro, / per apportar salute al

, purg., 30-23: io vidi già nel cominciar del giorno / la parte

tasso, n-ii-411: l'imperio fu già diviso in orientale e occidentale per salute

vol. XII Pag.96 - Da ORIENTALEGGIANTE a ORIENTALEGGIANTE (1 risultato)

e gioie orientali, che solevano andar già prima a caffa ed altri lochi della

vol. XII Pag.97 - Da ORIENTALEGGIARE a ORIENTAMENTO (1 risultato)

libro del levi (ch'io conoscevo già un poco) vi sono questioni di orientalismo

vol. XII Pag.98 - Da ORIENTARE a ORIENTAZIONE (2 risultati)

colui che forma le finzioni concettuali è già logicamente orientato: sa quel che fa e

. e. cecchi, 8-165: già alle sue origini, settanta od ottanta anni

vol. XII Pag.99 - Da ORIENTE a ORIENTE (2 risultati)

dur pensier queti e remissi, / e già i bianchi cavalli al giogo ha missi

, 5-intr. (1-iv-441): era già l'oriente tutto bianco e li surgenti

vol. XII Pag.100 - Da ORIFERO a ORIGAMISTA (1 risultato)

divisan gli orifici / de'vasi, che già al fusto hanno servito.

vol. XII Pag.101 - Da ORIGANATO a ORIGINALE (1 risultato)

ti vuo'dar d'originale, / già che sei del mio ben l'origin vera

vol. XII Pag.102 - Da ORIGINALE a ORIGINALE (3 risultati)

. lippi, 8-22: originali, fatti già in fiorenza / da quel che gli

al suo ragionamento che, svolgendo idee già emesse dal machiavelli, riesce nuovo ed

anche e specialmente diffondere criticamente delle verità già scoperte. gobetti, i-24: van

vol. XII Pag.103 - Da ORIGINALISMO a ORIGINALMENTE (4 risultati)

v'ho detto ch'era umile, non già che fosse un portento d'umiltà.

. testo manoscritto, dattiloscritto o anche già stampato e corretto, pronto per la

un atto, cioè effettuale e non già immaginario e meramente asserito. stuparich,

x-13-250: se molti illustri economisti avevano già vantata l'onnipotenza di tale idea [della

vol. XII Pag.104 - Da ORIGINAMENTO a ORIGINARIO (2 risultati)

metastasio, 1-iv-130: ho trovato che avea già egli risposto a v. s.

... soltanto un battere strade già note, dopo l'augusta e laboriosa recognitio

vol. XII Pag.105 - Da ORIGINARIZZAZIONE a ORIGINE (4 risultati)

, nel nostro serenissimo principe originaria, già divinamente risplende. turbolo, 1-i-187:

. s. borghini, 1-46: già ne'tempi andati i giudei erano tanto

d'annunzio, v-1-107: fiume, come già l'originaria tarsàtica posta contro la testata

soggetto e un precedente soggetto che fosse già titolare del medesimo diritto (come avviene

vol. XII Pag.106 - Da ORIGINE a ORIGINE (3 risultati)

l'origine e nascimento di venere: già è tempo ch'io sappi del suo innamoramento

è l'origin vostra, / che meco già da i più felici regni / spinse

era pura; l'antichità era invece già corrotta. 5. nascita,

vol. XII Pag.107 - Da ORIGINE a ORIGINE (1 risultato)

ogni virtù? leone ebreo, 201: già io in questo ti volevo servire e

vol. XII Pag.109 - Da ORIGO a ORINALE (1 risultato)

ii-2-213: mentre gli oriluvi delltjrale vanno già volgendo a una lenta decadenza, la produzione

vol. XII Pag.110 - Da ORINALIERA a ORIOLAIO (1 risultato)

effetti di que'sughi acidoausteri che di già io solevo rigettare. alghisi, 1-2:

vol. XII Pag.112 - Da ORITTOGRAFICO a ORIUOLO (1 risultato)

lui era un personaggio se, come già il cacciaguerra era stato fatto dottore dalla

vol. XII Pag.113 - Da ORIPE a ORIZZONTALE (2 risultati)

: avere una fame rabbiosa, essendo già passata l'ora del pasto.

un orivoletto formato dentro un anello parve già meritevole delle dita di carlo quinto.

vol. XII Pag.114 - Da ORIZZONTALISMO a ORIZZONTE (6 risultati)

nostra sinistra quasi orizzontalmente, indicava che già erasi fatta sera. marinetti, 2-i-859

dante, purg., 2-1: già era 'l sole a l'orizzonte giunto /

atti naturali. boccaccio, i-128: già mi pare che le stelle, che

non di padre e madre, si sentiva già dà un pezzo tirare in nuovi orizzonti

vento. l. ghiberti, 202: già è dichiarato che i raggi delle stelle

l'isola di san tome, che già ottanta e più anni fu discoperta dalli

vol. XII Pag.116 - Da ORLANDERIA a ORLATURA (2 risultati)

.. questa sbriciolatura di momenti che già più tardi si orleranno di poesia e

co'suoi pomposi foglioni verdecupi, alcuni già orlati di porpora. bacchi della lega,

vol. XII Pag.117 - Da ORLEANESE a ORLO (2 risultati)

comparen- dum. soffici, v-2-641: già queste scialbe e insipide fettucce di pane

era del buono, credo l'avrai già mangiato, che non se ne vede orlicciuzzo

vol. XII Pag.118 - Da ORLO a ORLO (2 risultati)

, che doveva poi aggravarsi, ha già formato un orlo di fiamma intorno agli

por- tabiglietti. landolfi, 2-118: già andavano ramingandoenormi nuvole dagli orli abbaglianti.

vol. XII Pag.119 - Da ORLOGGIO a ORMA (1 risultato)

xlfl-283: 'or sia che può: già sol io non invecchio '..

vol. XII Pag.120 - Da ORMA a ORMA (1 risultato)

, purg., 5-2: io era già da quell'ombre partito, / e

vol. XII Pag.121 - Da ORMAI a ORMAI (3 risultati)

a ritroso l'itinerario, il tragitto già percorso. dante, inf.,

a l'umil tetto, / che già vede fumar, torme rivolge. marradi,

appena gli ultimi raggi del sole che ridesta già alle fatiche quev disgraziati indiani, oppressi

vol. XII Pag.122 - Da ORMARE a ORMEGGIARE (1 risultato)

stanco per le lunghe purgazioni e soprastandoci già il verno, avisò di serbar questa

vol. XII Pag.123 - Da ORMEGGIATO a ORMOGANGLINA (3 risultati)

dell'ormeggio lo occupa qualche minuto, già di dentro gli hanno risposto che il

di un porto tengono pronti con le àncore già affondate in mare, o con le

in mare, o con le cime già assicurate ai moli, da esser presentati

vol. XII Pag.125 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (2 risultati)

, 10-9 (1-iv-937): era già nella chiesa di san piero in ciel d'

di colluccio salutati,... perche già in quelle comincia- vono a rilucere gli

vol. XII Pag.126 - Da ORNAMENTO a ORNAMENTO (2 risultati)

treccie del mio crine oscuro / io già recisi, di sembianze meste / inutile

s. carlo borromeo, i-18: già tutte le tue grassezze, tutte le tue

vol. XII Pag.127 - Da ORNANTE a ORNARE (7 risultati)

martini, 2-3-438: non niego io già per questo che talvolta le cantilene più

moltiplicarsi degli ornamenti e degli accompagnamenti abbia già perduto la forza della sua primitiva purezza

agatone e altri piùe / greci che già di lauro ornar la fronte. ugurgieri,

di latte, ornò di sangue / già l'una e l'altra in su la

e senza noia. aretino, v-1-284: già appare in lui la cura de le

in lui la cura de le cose; già la modestia gli insegna de i suoi

gli insegna de i suoi atti e già dimostra la gentilezza di che si ornano

vol. XII Pag.129 - Da ORNATA a ORNATIVO (1 risultato)

, facendosi a scrivere, si proponessero non già di dir cose nuove né di esporre

vol. XII Pag.131 - Da ORNATO a ORNATO (1 risultato)

mar diviso e da la fede, / già di gloria ti vide ornato e cinto

vol. XII Pag.133 - Da ORNATORE a ORNATURA (1 risultato)

da testa, e la cassetta è già tutta pronta. e. visconti, conc

vol. XII Pag.134 - Da ORNAVERTO a ORNITOGALO (1 risultato)

fiorisce alla metà di febbraio, ma non già fra essi grani. baretti, 3-191

vol. XII Pag.137 - Da ORO a ORO (6 risultati)

elli va contro a quello che elli ha già promesso. ficino, 6-m: pirro

ch'è sotto la luna / e che già fu, di quest'anime stanche /

/ ha d'oro que'c'ha aperta già la porta / e de la 'mpresa

. testi, i-267: tempo è già che fermiate * / o miei draghi fedel

, contro un cielo pallidissimo sul quale già i cipressi del monte mario si disegnavan

sparso di un settembre / dai suoi già freddi ori, per rientrare nell'ordine.

vol. XII Pag.138 - Da ORO a ORO (3 risultati)

era fregiata. patrizi, 2-28: già più di sette anni non gli si lavando

. gelli, ii-134: non voglio già che tu ti affatichi in usare certe superstizioni

bella età de l'oro, / non già perché di latte / sen'corse il

vol. XII Pag.139 - Da ORO a ORO (1 risultato)

): il qual di francia s'era già partito / con quella bella lancia d'

vol. XII Pag.140 - Da OROBANCACEE a OROFILATO (2 risultati)

, e per appiccar mischie, avvezo già tra 'partigiani de'recitanti, valea

opposizione allo studio statico di strutture tettoniche già stabilizzate. = voce dotta, comp

vol. XII Pag.141 - Da OROFILO a OROLOGIO (1 risultato)

attualmente (che trova i propri prototipi già nel medioevo) è un meccanismo in

vol. XII Pag.142 - Da OROLOGIO a OROLOGIO (1 risultato)

capitano e posto su la torre che era già de'lambertacci, nel palazzo de'signori

vol. XII Pag.144 - Da OROSCOPO a ORPELLO (1 risultato)

'l nobil aureo fiore / della diva già madre d'amore. = comp

vol. XII Pag.146 - Da ORRACA a ORRENDO (3 risultati)

connessione appiastrati insieme. leopardi, i-74: già fanno dizionari delle parole francesi derivate dal

, / con in- dicibil possa / già stesse in atto di fiaccarmi fossa.

dai piacere? / che pe 'l tempo già passato / m'eri orrenda anco a

vol. XII Pag.147 - Da ORRENDO a ORRENDO (3 risultati)

piena). varano, 1-240: già su i tetti erti degli alberghi guasti /

èva, tu che creata / meco già fosti, èva diletta mia. -che

. marchetti, 5-226: tenendo poi sul già corroso e guasto / corpo e sulle

vol. XII Pag.148 - Da ORRENZIA a ORREVOLE (2 risultati)

. f. scarlatti, lxxxviii-11-573: ho già veduto più orrevol messo / di podestà

[della licenza fescennina], divenuto già fiero, cominciò a convertirsi in rabbia manifesta

vol. XII Pag.149 - Da ORREVOLEZZA a ORREVOLMENTE (1 risultato)

e 'l capo adorno / avea portato già di fascia aurata, / e scritto ad

vol. XII Pag.150 - Da ORREZIONE a ORRIBILE (4 risultati)

/ loro salma immortai vedean coprirsi / già d'orribili scaglie, e in feda serpe

fuoco gli arda. chiabrera, xx-ix-223: già mi par di sentire / in questa

f... / che meco già da i più felici regni / spinse il

, inf., 17-119: io sentia già da la man destra il gorgo /

vol. XII Pag.151 - Da ORRIBIUSTA a ORRIBILITÀ (2 risultati)

brame / l'orribil fame / a saziar già vola. mazzini, 23-28: la

e mortale / che a ercule mandò già deianira. fasciculo di medicina volgare,

vol. XII Pag.152 - Da ORRIBILMENTE a ORRIDAMENTE (4 risultati)

maniera a dimostrare. guicciardini, i-164: già cominciavano a scaramucciare da ogni parte i

da ogni parte i cavalli leggieri, già a tirare da ogni parte orribilmente partigliene.

, 10-78: aprile al termine / già volge; e piove, / nevica,

: la mia nera tristezza mi aveva già tutto invaso di nuovo, orribilmente.

vol. XII Pag.153 - Da ORRIDEZZA a ORRIDO (2 risultati)

minaccia. dottori, 3-21: non già de le più scelte / forze s'ostenteria

e con la orridezza dei latinismi annunzia già il troppo vicino quattrocento. -trascuratezza

vol. XII Pag.154 - Da ORRIDO a ORRIDO (4 risultati)

. serafino aquilano, 235: fu già el paese qui frondoso e florido,

5-28: quest'orrida befana * / che già d'un tozzo aveva carestia, /

ombra). molza, 1-140: già sento il nilo con cerulea vesta / i

siri, ii-167: qualche prelato, nunzio già in spagna, l'ha dipinto [

vol. XII Pag.155 - Da ORRIDULO a ORRIPILARE (3 risultati)

par che si renda / amor, tronca già cade, oh mia ventura! [

che le più belle parti d'europa già da'romani possedute abbracciavano, erano sul

. papini, 26-13: son già trascorsi parecchi mesi dopo l'esplosione della

vol. XII Pag.156 - Da ORRIPILAZIONE a ORRORE (4 risultati)

. c. bentivoglio, 1-664: intende già gli oscuri / oracoli di febo e

poliziano, st., 1-27: già circundata avea la lieta schiera / il

schiera / il folto bosco, e già con grave orrore / del suo covil

aria, non sospettarono [i greci] già che fosse per la pressione generale dell'

vol. XII Pag.157 - Da ORRORE a ORRORE (2 risultati)

, ii-372: sconfitti e rotti, non già dai nemici, ma sì ben dall'

sua formula il gioberti si valse non già per criticare e confutare,...

vol. XII Pag.158 - Da ORROREAZIONE a ORSACCHIOTTO (3 risultati)

ruota / l'orsa minor, che già fu scorta e segno / de la fenicia

. poliziano, 1-595: io arei già un'orsa a pietà mossa: / e

., 1-117: un orsacchin che già col can combatte. gelli, i-160:

vol. XII Pag.159 - Da ORSACCINO a ORSO (2 risultati)

artom, 314: quello che qualcuno chiamava già ironicamente il partito degli 'orsinofili '

morso, / ché suo morder neiente già non sangna. / - (e'parrà

vol. XII Pag.160 - Da ORSO a ORSO (4 risultati)

castelnuovo, 1-124: la fanciulla era già salita nella sua camera. -che orso

. b. pitti, lxxxviii-n-278: già non si dé di fortuna dolere /

. mattio franzesi, xxvi-2-187: avendo già dato di morso / ad una pesca

scherz.); provocare chi è già incollerito. bibbiena, xxv-1-14: non

vol. XII Pag.161 - Da ORSO a ORTALE (4 risultati)

alle nostre sete lavorate l'esenzioni concedute già alle più fine, che qui si dicono

cinque canti, 3-23: gano, avendo già in ordine l'orsoio, / di

. son fatti fessi dai vecchi, già segretamente istruiti dagli attivisti democristiani e dalle

rialto mostrò il suo ampio dorso, già tutto strepitoso di vita popolare, carico

vol. XII Pag.163 - Da ORTICACCIA a ORTICANTE (2 risultati)

conte -e tua si sia / ché già per lei non voglio prender brica;

334: in un medesimo prato già trovai / le rose appo l'ortica

vol. XII Pag.164 - Da ORTICARE a ORTIGALE (1 risultato)

ortolano per lo suo giardino, non voglio già ch'el mio orticello stia più sodo

vol. XII Pag.165 - Da ORTIGHETTA a ORTO (2 risultati)

250: vedrai torto mio, che ha già prodotto uva da saziare mia moglie (

farne 90 litri di vino, che è già nella botte. d'annunzio, iv-1-740

vol. XII Pag.167 - Da ORTO a ORTOCERATIDI (4 risultati)

, / che fé del sangue suo già caldo il porto. cicerchia, xliii-412:

il porto. cicerchia, xliii-412: era già 'l sol nell'orto. serdini,

che, quando increspa / il primo già la vecchia pelle, è l'altro /

16-40: indarno mi ti mostro, / già ch'io son ne l'occaso e

vol. XII Pag.168 - Da ORTOCERI a ORTODOSSISMO (1 risultato)

, 2-73: moneta, nella sua già vacillante ortodossia idealistica, repugnava da questo

vol. XII Pag.171 - Da ORTOGONALITÀ a ORTOGRAFIZZARE (2 risultati)

pretesto di una ortogonia elegante, imporre note già scritte. = deriv.

si- gnif. n. 6 è già in vitravio. ortograficaménte, avv

vol. XII Pag.172 - Da ORTOGRAFIZZATO a ORTOMELIA (1 risultato)

ortolano per lo suo giardino, non voglio già ch'el mio orticello stia più sodo

vol. XII Pag.173 - Da ORTOMERCATO a ORTOPRASSI (2 risultati)

federico era lontano, -fece progressi stupefacenti già nel secolo scorso. montale, 7-94:

alcaica: ah, ah... già, questi versi non li sai leggere

vol. XII Pag.175 - Da ORTOTONO a ORZA (1 risultato)

: or via: sii buona. e già sei stata: la tua ultima lettera

vol. XII Pag.177 - Da ORZADA a ORZEGGIARE (2 risultati)

e. i. ma messa in dubbio già dal r. e. w.,

altra quarta », e credo avevo già fatto orzare più d'un intiero vento

vol. XII Pag.179 - Da OSA a OSARE (1 risultato)

ardimento che tu [pompeo] solevi già avere?... tieni tu la

vol. XII Pag.180 - Da OSARE a OSCENITÀ (4 risultati)

in vizio cadere, / sì ch'amar già non osa / qual sente come servir

azione. pirandello, 6-234: ma già, più oscenamente i fatti stessi urlavano

profani. torricelli, 243: non parve già al secolo successore che i folti rami

vita in germe, la crudeltà la spegne già attuata. tutti i difetti e i

vol. XII Pag.182 - Da OSCENO a OSCENO (2 risultati)

monti, x-1-441: le membra che peccar già veggo / d'oscena piaga sanguinose e

osceno amor sozzo ricetto, / non già però lasciasti / di goderne illegitimo diletto.

vol. XII Pag.183 - Da OSCHEITE a OSCILLANTE (2 risultati)

atona in iato ad i si trova già in epigrafi antiche:... in

oscillanti. govoni, 2-189: il merlo già l'aveva fischiettato / dalla coffa oscillante

vol. XII Pag.184 - Da OSCILLARE a OSCILLARE (2 risultati)

sostant. pascoli, 124: cadono già roggie / le foglie intorno (indifferente

solitaria oscilla / la bandiera di festa già trascorsa. -sostant. sinisgalli

vol. XII Pag.185 - Da OSCILLARIA a OSCILLAZIONE (2 risultati)

sbottò a un solo minuto dalla mezzanotte e già il '50 oscillava sul '51.

17-94: non sa se debba considerarsi già donna provata dall'uomo o ragazza virginale

vol. XII Pag.186 - Da OSCILLIO a OSCILLOGRAFIA (1 risultato)

. paoletti, 1-2-126: si è già veduto quanto possa l'azione dell'aria

vol. XII Pag.187 - Da OSCILLOGRAFICO a OSCO (1 risultato)

pirro, non ricordevole di annibaie e già oscitante per abondanza di soldi oltremarini.

vol. XII Pag.189 - Da OSCURAMENTO a OSCURARE (2 risultati)

. carducci, iii-19-77: il movimento era già cominciato oscuramente in italia.

scuri sassi e spaventose grotte, / già cominciando ad oscurar la notte. ghirardacci

vol. XII Pag.190 - Da OSCURARE a OSCURARE (4 risultati)

. alamanni, 7-i-362: quanti stati già son che sani e lieti / stavan contenti

e bellezza. patrizi, 2-28: già più di sette anni non gli si lavando

signor cristoforo colombo avesse fatto questa impresa già 200 anni, la lunghezza de 'l tempo

. paleotti, l-n- 409: fu già un retore il quale non insegnava altro a'

vol. XII Pag.191 - Da OSCURATAMENTE a OSCURATO (5 risultati)

., 35 (616): « già; intendo anch'io », interruppe

. 1827 (618): « già! capisco anch'io », interruppe renzo

vedova del suo splendore. e incominciava già ad oscurarsi, molto innanzi ch'io

può mirarse. galileo, 3-1-77: non già mai tutta la terra, né per

allacciati, in quell'aria dolce e già oscurata del tramonto. pavese, 4-137

vol. XII Pag.192 - Da OSCURATORE a OSCUREZZA (3 risultati)

pensier par che si vanti. / già già nulla curando i nostri pianti, /

par che si vanti. / già già nulla curando i nostri pianti, / perché

ben è vero che era cotesto un ideale già antico e in parte oscurato. b

vol. XII Pag.193 - Da OSCURI-NUVOLO a OSCURITÀ (1 risultato)

dì. giov. cavalcanti, 194: già gli alpestri cacumi più non potevano la

vol. XII Pag.195 - Da OSCURO a OSCURO (4 risultati)

assai più piace. tasso, 3-71: già la notte oscura / avea tutti del

francesco, andò una sera in ora già oscura a picchiare alla porta. g.

: l'acqua fruscia, ed è già notte oscura. deledda, i-591: il

, oscura, immensa, orrendai / già del mago merlin reggia tremenda. botta

vol. XII Pag.196 - Da OSCURO a OSCURO (8 risultati)

montale, 1-20: la tua gaiezza impegna già il futuro / ed un crollar di

pregi lor: /... e già voleano / le non oscure / loro

colpi il suol si scuote: / già già par che la morte oscura e tetra

il suol si scuote: / già già par che la morte oscura e tetra,

1-714: temo di malignità oscure che già vi hanno fatta pena nel vostro paese

per tutto 'l suo disdegno / torrà già mai né per sembiante oscuro * /

apparecchiare sì dura bataglia: le labre erano già pallide, la facia ne diveniva obscura

non vidi mai, / il sereno ha già turbato / del tuo volto e de'

vol. XII Pag.197 - Da OSCURO a OSCURO (2 risultati)

3-42: d'esser da me offeso già dicesti / come per contra te accusar potria

cum toi tristi obscuri e brutti gesti / già mi scaciasti corno lupa ria. baldelli

vol. XII Pag.198 - Da OSELARE a OSELARE (2 risultati)

, 14-137: l'oscura eternità non è già un drago / celeste! le nostre

duro, / che sia molti anni già muto rimaso, / risponde con un suon

vol. XII Pag.201 - Da OSMOGENO a OSODIAZOLO (1 risultato)

mi trasferirono al cortile ch'io t'ho già detto, dove ragunate viddi in molto

vol. XII Pag.202 - Da OSOFAGO a OSPETTO (2 risultati)

stanza per ispasso della state, e non già certo per farne lucro d'albergar ospi

li-5-532: l'ospitale degl'invalidi, già molti anni instituito, li nutrisce con vitalizio

vol. XII Pag.203 - Da OSPICIO a OSPITALITÀ (2 risultati)

, 4-1 (ii-624): non sono già questi gli antichi buoni e lodevoli costumi

di lui. filicaia, 2-2-107: già il piè digiuno e stanco / cibo

vol. XII Pag.204 - Da OSPITALMENTE a OSPITE (3 risultati)

d'annunzio, iv-1-743: -ah, già, tu sai! -disse giorgio..

. s. razzi, 328: essendo già vicina l'ora della rifezzione e del

. pirandello, 8-901: mezzogiorno è già passato; casco dal languore: bisogna

vol. XII Pag.205 - Da OSPIZIALE a OSPIZIO (2 risultati)

, davano largo luogo a'vipistrelli, già per la caliginosa aere trascorrenti. n.

. n. franco, 7-377: già pur a quest'ora le candide colombe,

vol. XII Pag.206 - Da OSPO a OSSALMO (1 risultato)

cattolici. carducci, iii-5-83: voi già sapete con quale esemplare pietà facesse egli

vol. XII Pag.208 - Da OSSATURA a OSSAZOLO (2 risultati)

sinisgalli, 2-44: apparivano i pilastri già alti e le ossature dei ferri ritorti

io stava a casa, perciocché le materie già sono allogate; mancami le parti,

vol. XII Pag.209 - Da OSSCITA a OSSEQUENTE (1 risultato)

dessi, 3-43: erano bestie giovani ma già dome, e questo si capiva dall'

vol. XII Pag.210 - Da OSSEQUENTEMENTE a OSSEQUIO (4 risultati)

. venerare. manni, 155: già è noto... un simil caso

, quanto il rimirar l'opere loro già stampate, encomiate da'saggi ed ossequiate

sul figlio pargoletto; e questi adulto / già mal ricopre con lusinghe astute / l'

. illustrissima i miei ossequi, ma non già dimenticate le mie obbligazioni. leopardi,

vol. XII Pag.213 - Da OSSERVANTE a OSSERVANZA (1 risultato)

iii-3-31: stava [una fanciulla] già trattando di entrare in un monistero de'

vol. XII Pag.214 - Da OSSERVANZA a OSSERVANZA (1 risultato)

prestati a domicilio, con certe osservanze già in uso altrove. 8.

vol. XII Pag.216 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (1 risultato)

bisogna supporre che in esse idee particolari ella già si contenga. -assol. sviluppare

vol. XII Pag.217 - Da OSSERVARE a OSSERVARE (3 risultati)

tua voglia / non si trova da te già mai lontano. -per estens.

osservavano. tasso, 12-21: resse già l'etiopia, e forse regge / senapo

studio. caro, 12-ii-299: io già molto tempo mi sono tolto da lo

vol. XII Pag.218 - Da OSSERVATAMENTE a OSSERVATO (2 risultati)

, 21-43: promesso gli ho, non già per osservargli / (che fatto per

ed ame. aretino, v-1-10: già la famiglia tutta, senza osservar più

vol. XII Pag.219 - Da OSSERVATORE a OSSERVATORE (2 risultati)

: la casa ov'io sono è già di troppo sospetta e, temo, da

, 2-33: ciò l'avev'io già notato, quando l'ho poi trovato osservato

vol. XII Pag.220 - Da OSSERVATORIO a OSSERVATORIO (3 risultati)

carducci, iii-19-152: come egli, già strascinantesi negli ultimi passi della vita,

risorboli, lxxxviii-n-378: l'alme, già d'essilio ri- vocate, / vanno

, sotto gli arabi, ed erano già probabilmente in uso in età arcaica presso

vol. XII Pag.221 - Da OSSERVAZIONE a OSSERVAZIONE (1 risultato)

or mai sta per morire, se già non è morto: il racconto, il

vol. XII Pag.223 - Da OSSESSIONARE a OSSESSIVO (1 risultato)

si manifesta ossessivamente, con l'ossessione già nel cuore e alle origini stesse dei personaggi

vol. XII Pag.224 - Da OSSESSO a OSSIACANTA (1 risultato)

castello de guastalla, li cui teragli già erano perduti. trissino, 2-2-165:

vol. XII Pag.227 - Da OSSIDIONE a OSSIFICARE (1 risultato)

., affinché l'armata, che già ha investita la piazza, s'occupi alla

vol. XII Pag.229 - Da OSSIGENATORE a OSSIMELE (1 risultato)

spettroscopicamente nel sole sin dal 1872; già noto forse ai cinesi come componente dell'

vol. XII Pag.232 - Da OSSO a OSSO (1 risultato)

di la dislocazione di tosso sacro. già vedeti da può'parturito che ebbe una donna

vol. XII Pag.233 - Da OSSO a OSSO (2 risultati)

, xlvii-86: questo foco m'have / già consumato sì tossa e la polpa,

fondo di mare. ristoro, ii-127: già avemo trovato e cavato quasi a sommo

vol. XII Pag.235 - Da OSSO a OSSO (2 risultati)

necessarie alla primiera, io non vidi già mai uomo che l'avesse più nell'

, 1-ii-511: laggiù ci batte di già una pioggia spessa e sottile, di

vol. XII Pag.236 - Da OSSO a OSSO (4 risultati)

le conserva e mantiene, stando che già i sudditi ci hanno fatto l'osso

, xii-2-108: lascialo dire. ho già fatto tosso alle contumelie. leopardi, iii-394

sp„ 20 (350): ragazza già fatta, aveva sposato un ser- vitor

uva, 224: perdeo [eco] già nervi ed ossa per narciso.

vol. XII Pag.237 - Da OSSO a OSSONITINA (1 risultato)

cieco, lxxxviii-n-171: gran parte avesti già del mondo adosso, / e tal si

vol. XII Pag.238 - Da OSSOPIETRA a OSTACOLARE (3 risultati)

. vallisneri, i-97: non nego già che nel nostro corpo, oltre a'calcoli

pratesi, 1-255: nel viso livido e già ossuto gli ricompariva quasi quasi una serietà

. duro. dominici, 4-59: già mi parrebbe tempo, dilette figliuole e

vol. XII Pag.239 - Da OSTACOLATO a OSTACOLO (2 risultati)

. baldelli, 3-400: essendosi di già aveduto che me- nippo, per le

del suo slancio,... già sfiorava la vittoria con la fiamma delle sue

vol. XII Pag.240 - Da OSTACULO a OSTARE (2 risultati)

ostaggio. b. pino, 14: già delibero che questo anello vi sia ostaggio

controversia ostile / de siila e mario già tanto arrogante, / de cesare e

vol. XII Pag.241 - Da OSTARIA a OSTE (3 risultati)

k / ritenne l'acqua; e, già gonfiato e grosso * / da lungi

frugoni, v-455: non mi amicherò già mai con galeno, perché il mio vanto

il corno loro dalla parte del fiume, già loro impigneva dallato. sanudo, i-1112

vol. XII Pag.242 - Da OSTE a OSTE (3 risultati)

dato da spendere quanto per adietro ho già speso, come che a povero oste siate

essi di giustificarsi qualora occupano il posto già occupato da un altro fin che questi

fuggitivo teneva. monti, x-5-360: già di carlo l'aspettate vele / con

vol. XII Pag.244 - Da OSTEGGIATO a OSTELLO (3 risultati)

. erasmo da valvasone, 1-2-36: già l'aurora dal titonio ostello / mostrava

tasso, 20-144: a la città già liberata, al santo / ostel di

miniera. lemene, ii-201: poiché già voto il sotterraneo ostello / pallida maddalena

vol. XII Pag.245 - Da OSTELLO a OSTENSIONE (1 risultato)

in su'ostello. machiavelli, 1-viii-307: già nato nel romano ostello [era]

vol. XII Pag.246 - Da OSTENSIVO a OSTENTARE (3 risultati)

esibire. dottori, 3-23: scese già in terebinto empio gigante / del più

iva ostentando. leopardi, 32-258: già della nova / felicità principio, ostenta

1-392: il cielo ostentava una sua già meridionale indifferenza all'autunno. -di

vol. XII Pag.247 - Da OSTENTARIO a OSTENTAZIONE (2 risultati)

deità, che il callo / ha già sul core e pudicizia ostenta. saba,

1-82: mafalda non gli apparteneva più, già da tempo egli l'aveva estromessa dal

vol. XII Pag.248 - Da OSTENTIFERO a OSTEOCITO (1 risultato)

più preziose tengonsi in casa, non già per desiderio che non si faccian palesi,

vol. XII Pag.251 - Da OSTEOSI a OSTERIA (2 risultati)

la cena / il cuoco, che già fu guattero in francia. / dormiron poi

bellincioni, i-192: fu forsi un'arte già la poesia /... sì

vol. XII Pag.252 - Da OSTERIGGIO a OSTETRICE (3 risultati)

locanda. lippi, 2-33: era già scavalcato ad una ostessa, / per

discepolo di socrate volle essere, non già banditore ed interprete, ma semplice ostetricante

1-1-189: il museruola, che faceva già l'osteria della scimia, ha una fanciulla

vol. XII Pag.253 - Da OSTETRICIA a OSTIA (3 risultati)

sorprendente disinvoltura. bacchetti, 18-ii-430: già perche voialtre, quando vi capita un

son l'ostie! agnelli / non, già; non, già, torelli; /

agnelli / non, già; non, già, torelli; / umane ostie,

vol. XII Pag.254 - Da OSTIA a OSTIARE (1 risultato)

/ ne l'orgie scendi. / e già scendesti da l'argentea biga / ostie

vol. XII Pag.255 - Da OSTIARIA a OSTICO (3 risultati)

principe. li ostiari esser dovevano non già i custodi delle porte esteriori del palazzo

ostico igneo rio. alfieri, 9-62: già vinegia riveggio e tal mi sape /

arriva, / se quest'erbe tagliar già mai presume, / faccia come licurgo,

vol. XII Pag.258 - Da OSTILE a OSTINARE (4 risultati)

nell'etruria manlio verso la gente ivi già destinata ad armarsi; ed altri altrove,

siano state intimate le ostilità o se già incominciate. dessi, 10-143: io,

526: la vanguardia... già da qualche tempo aveva occupato ostilmente il

l'esercito combatte senza fine. forse già è cominciata la stagione delle piogge! e

vol. XII Pag.259 - Da OSTINATAMENTE a OSTINATO (1 risultato)

. adriani, vi-50: non diminuì già punto, né allentò la gravità del

vol. XII Pag.261 - Da OSTINAZIONE a OSTINAZIONE (2 risultati)

difensori ostinatissimi. tasso, 11-77: già la coppia de i pagan feroce /

, iii-25: una ostinata guerra regnava già da dieci anni fra il governo d'algeri

vol. XII Pag.263 - Da OSTRACISTA a OSTREA (2 risultati)

'trust 'del consorzio teatrale ha già escluso dai teatri di torino ermete zacconi;

soldati, v-21: rosso e grasso già sorrideva dietro il banco il padre dell'

vol. XII Pag.265 - Da OSTRICACEO a OSTRO (2 risultati)

/ che mostrerà la terra on ha già mostro. amanio, lxv-93: allor fiorirno

avido di battaglia il pio goffredo / già ne l'ostro le gambe avolge e

vol. XII Pag.267 - Da OSTRUSIONE a OTARDA (2 risultati)

catene da ostruzione... siamo già padroni del quarnaro, mentre ci dirigiamo

certo provvedimento (a cui si sappia già che la maggioranza è favorevole),

vol. XII Pag.270 - Da OTORINO a OTRE (5 risultati)

bonichi, 170: io fui già capra, bench'or otre sia. cavalca

questo era un segno ben certo, e già qualcuno dei soldati aveva determinata l'ora

cicognani, 1-57: quel pancione di già stempiato di suo cominciò a gonfiare come

quelli che cantavano alla tibia non potevano già nel medesimo tempo e sonare e cantare,

tempo e sonare e cantare, se già non avessero avuto alcun otro che, pieno

vol. XII Pag.271 - Da OTRIACA a OTTA (2 risultati)

dal caldo sotterraneo,... aveva già 'dal primo anno nel tempo istesso.

si partì e più non tarda: / già era sera e della guarda fotte.

vol. XII Pag.272 - Da OTTACH a OTTADECANOLO (3 risultati)

, 4-53: la mia figliuola s'appressa già l'otta / che morir dèe sanza

era. fra giordano, 2-105: già fu otta che 'l mare la coperse

/ e quando e'piove, et è già nevicato / a otta ch'io ho

vol. XII Pag.274 - Da OTTANNATA a OTTANTENNE (3 risultati)

l'ho adoperata [la vita] già ottanta anni, e ne'miei diletti e

salvo che il duca d'alva, vecchio già d'ottan- t'anni, infermo e

venezia, quale suo patriarca, il già vescovo di verona mutti. uomo dotto

vol. XII Pag.275 - Da OTTANTENNIO a OTTAVA (4 risultati)

dell'infinito,... non quei già dell'ottativo o desiderativo, ove noi

voi sia sempre all'ottativo / senza arrivar già mai al coniuntivo, / e 'l

di pasqua e di natale (mentre già a opera di pio x venne ristabilita

vermiglie rose / cantavan, ma non già per cosa loro, / certe ottave

vol. XII Pag.276 - Da OTTANARIO a OTTAVO (3 risultati)

, i tromboni e gli ottavini suonavano già dalla sera avanti. 4.

dietro a le mie lode, / già de l'ottava con sete rimani. 5

cui splendore la notte fugge, aveva già l'ottavo cielo d'azzurrino in color cilestro

vol. XII Pag.277 - Da OTTAZIONE a OTTENEBRARE (1 risultato)

. alvaro, 17-100: la luce già inclinava al giorno, livida e caliginosa,

vol. XII Pag.278 - Da OTTENEBRATAMENTE a OTTENEBRATO (2 risultati)

sì ottenebrato dal principe delle tenebre che già perdeva ogni fede e amore. beicari

: la bella piova d'argento vestita / già copre del suo strascico frangiato / la

vol. XII Pag.279 - Da OTTENEBRAZIONE a OTTENERE (4 risultati)

e la quale otteneva in toscana, già lungo tempo, il primo luogo di potenza

amori giovanili con evirallina madre di oscar già morta, e le sue imprese per ottenerla

la propria fossa di saetta eguale alla già escavata. -ricevere un'impressione, una

dell'omicida, la sinistra, che già le adunghiava il volto e le arrovesciava

vol. XII Pag.280 - Da OTTENIBILE a OTTERO (1 risultato)

vero ed incontrastabile primato, e non già la vana gara del titolo. guasti,

vol. XII Pag.282 - Da OTTILFENOLO a OTTIMISMO (1 risultato)

: diliberò di mandare sicurano, il quale già ottimamente la lingua sapeva. petrarca volgar

vol. XII Pag.284 - Da OTTINA a OTTO (3 risultati)

. chiabrera, i-iv- 230: io già da'vecchi / aveva dire inteso, /

i-989): crebbe il giovinetto, e già essendo di quindeci in sedeci anni,

mi ha imposto, io gliel'ho di già intavolato con ottimissime speranze. -molto

vol. XII Pag.285 - Da OTTOAGENO a OTTOBRE (1 risultato)

): aveva la giannetta avuti di giachetto già più figliuoli, de'quali il maggiore

vol. XII Pag.286 - Da OTTOBRINO a OTTOCENTO (2 risultati)

diletto, / con strinse già i filosafi a cercare / causa di noi

una progressiva distruzione del carattere si notava già nel decorso del romanzo ottocentesco.

vol. XII Pag.287 - Da OTTOCENTOMILA a OTTOMERIDI (1 risultato)

successione al trono in turchia non è già un diritto di primogenitura, ma di

vol. XII Pag.288 - Da OTTOMESTRE a OTTONIANO (1 risultato)

noce, nella città di firenze, fu già uno orafo d'ottone. s.

vol. XII Pag.289 - Da OTTONINO a OTTUNDERE (2 risultati)

chiesa per avere sua pace; e già era otriata per la chiesa. m.

ottennero che alla piena subito cresciuta e già traboccante dei desideri e delle esigenze fosse

vol. XII Pag.290 - Da OTTUNDIMENTO a OTTURARE (1 risultato)

onde ingorgandosi l'acqua et entrando di già nelle fortezze, i terrazzani furono necessitati

vol. XII Pag.292 - Da OTTUSO a OTTUSO (2 risultati)

: questo osservai in bologna, mentre già molti anni sono fui colà di studio nell'

11-281: non sto bene. non già che io stia male. ma ho

vol. XII Pag.293 - Da OTULITADE a OU (2 risultati)

così fatte cose molli non suonano se già non fussero prima ben compresse e indurate

: secco e il parnaso irriguo e già mollo, / e le vene castalie tutte

vol. XII Pag.294 - Da OUAH a OVALE (1 risultato)

effettivo era una moneta di rame non già battuta ma fusa; di figura,

vol. XII Pag.295 - Da OVALE a OVAROPESSI (1 risultato)

il * piccolo trionfo ', se già l'ovante non fosse uno dei loro

vol. XII Pag.296 - Da OVAROSALPINGITE a OVATTAMENTO (1 risultato)

l delicato. govoni, 240: già mi toccano mani a'ovatta. -che

vol. XII Pag.297 - Da OVATTARE a OVE (3 risultati)

mio padre non curava il freddo. già portava per casa una veste ovattata.

che tornavano a roma e nonne avevano fatto già gran cose, ma virtuosamente s'erano

dante, inf., 18-100: già eravam là 've lo stretto calle / con

vol. XII Pag.299 - Da OVERTURA a OVILE (2 risultati)

, i-78: trovai 'l luogo, dove già stava il midollo, senza il medesimo

, i-147: lasciano i chiusi ovili già gli armenti ed il bifolco il fuoco.

vol. XII Pag.300 - Da OVILE a OVO (4 risultati)

del pecora, lxxviii-in-35: io non già con lenti passi fui / trasportato al

difese, panno e guscio, il germe già fecon dato. cattaneo,

, che considera il futuro organismo già minutamente conformato nel l'uovo

puro ac crescimento delle parti già esistenti. lessona, 1055:

vol. XII Pag.301 - Da OVO a OVOLO (1 risultato)

amanita caesarea), squisito e ricercato già nell'antichità, ha alfinizio un aspetto

vol. XII Pag.303 - Da OVVENZIONE a OVVIARE (2 risultati)

debbo aver l'aria di uno che ha già consumato il suo pranzo. g.

a un errore, a un'azione, già compiuta, che crei difficoltà; eliminare

vol. XII Pag.304 - Da OVVIATO a OVVUOI (2 risultati)

uscirono. bellacci, lxxxviii-1-247: mossi già i piè per ovviarti / avanti che

commenti della nostra avarizia, e non già il senso naturale ed obvio delle parole

vol. XII Pag.306 - Da OZIATO a OZIO (3 risultati)

anima. s. maffei, 7-86: già sento del sonno, ozio de'sensi

par che più s'inchine / roma già roma che l'ozio seguire / e gir

nuovo dei tralci, /... già nell'ore d'ozio il villano /

vol. XII Pag.307 - Da OZIONE a OZIOSAMENTE (1 risultato)

/ e quai spelonche e quanti / echi già di tua voce ha '1 patrio monte

vol. XII Pag.308 - Da OZIOSITÀ a OZIOSO (3 risultati)

c., 34-2-3: l'oziosità ha già insegnata molta malizia. francesco da barberino

, godendosi come s'egli avesse di già guadagnato l'imperio. tasso, 7-61:

chi vi cade, tutto cuoce, / già mai non starà ozioso.

vol. XII Pag.309 - Da OZIOSO a OZIOSO (1 risultato)

oziosa riga / si rivolgono a terra e già la radono. -privo di

vol. XII Pag.310 - Da OZOBENZENE a OZONOSCOPIO (1 risultato)

. zanotti, 1-5-178: né crediate già, o madama, che questo uso abbia

vol. XII Pag.313 - Da PABBIO a PACATEZZA (1 risultato)

, 163: ammiravo nel manzoni non già la pietà e la carità, ma la

vol. XII Pag.314 - Da PACATO a PACCA (2 risultati)

poeta si ostinava con pacatezza nel confermare il già detto. d'annunzio, iv-1-361:

rompere con lo scherzo quel ragionare, già un poco stucchevole nella sua pacatezza.

vol. XII Pag.315 - Da PACCA a PACCHIA (3 risultati)

cosa che mi ha fatto maravigliare se già le non fussino restate a lione dove

dalla medesima il pa- chetto delle monete già fatte assaggiare dal governo di milano.

. settembrini, iv-642: si è già noleggiato un pacchetto a vela spagnuolo,

vol. XII Pag.316 - Da PACCHIAMENTO a PACCHIONE (1 risultato)

. d'annunzio, i-95: era già adulto ottobre. ne 'l cupo cobalto

vol. XII Pag.317 - Da PACCHIUCARE a PACCOTTIGLIA (1 risultato)

, xxxix-1-73: o trista me, già diventata paccia / fuora di mente furiosa errando

vol. XII Pag.318 - Da PACCUCCHIARE a PACE (1 risultato)

la fine di una guerra fra gli stati già belligeranti per regolare i loro rapporti (

vol. XII Pag.319 - Da PACE a PACE (3 risultati)

sia; ma con la distinzione che già facevano gli angeli dal presepe di gesù

. i. frugoni, i-9-15: escon già da i cupi fondi / i guizzanti

fondi / i guizzanti nuotatori, / già son muti tra le frondi / i pennuti

vol. XII Pag.320 - Da PACE a PACE (2 risultati)

vacillando, tu l'instabile sasso / già reggi al colle in vetta, già ti

già reggi al colle in vetta, già ti credi aver pace. -trovare

vol. XII Pag.321 - Da PACE a PACE (1 risultato)

lor voi'che m'intenda / che già mai pace non farò con elli. 5

vol. XII Pag.322 - Da PACEFFICO,PACEFICO a PACHIDERMA (1 risultato)

sepolto. monti, xii-6-13: erano già decorsi 96 anni che le ossa del

vol. XII Pag.324 - Da PACHIUROMIO a PACIFICAMENTE (1 risultato)

giordani, iv-5: a questo è già intento napoleone, al quale, paciata

vol. XII Pag.325 - Da PACIFICAMENTO a PACIFICARE (3 risultati)

2-118: conosciuta dal mercatante facetamente la già fatta ingiuria essere vendicata, con piacevole

che eran bifolchi che litigavano forte; già avean levato i pugni in aria,

parma. brusoni, 837: non riuscì già alla francia di pacificar l'inghilterra con

vol. XII Pag.326 - Da PACIFICATIVO a PACIFICATORE (1 risultato)

pian- terovvi e non vi divellerò; già io sono pacificato sopra lo male che

vol. XII Pag.327 - Da PACIFICAZIONE a PACIFICO (1 risultato)

quelle che i pacifici e i deboli già soffrivano da'perturbatori. scalvini,

vol. XII Pag.328 - Da PACIFICO a PACIFICO (1 risultato)

. donato degli albanzani, ii-419: già ogni cosa pareva pacifica e quieta di quello

vol. XII Pag.331 - Da PADASTRO a PADELLA (4 risultati)

sec. xviii in poi, pur essendo già presente nel balletto rinascimentale e secentesco)

ancora vi sia e nuoti, tuttavia già è obbligato alla padella, ché a poco

riccio, castagnaio! / insaccala; ché già in città fan ressa / alla padella

, 7-66: ecco il grande male che già sono obligati a la padella e al

vol. XII Pag.332 - Da PADELLAIO a PADIGLIONE (1 risultato)

rosso padellaio. burchiello, 73: già riscaldava verso i padellari. panciatichi,

vol. XII Pag.333 - Da PADIGLIONE a PADIGLIONE (1 risultato)

nove era di certo tutta ordita e già bene avviata la favola del poema,

vol. XII Pag.335 - Da PADRASSO a PADRE (1 risultato)

, 2-137: lo sventurato padre, e già no era più padre, disse:

vol. XII Pag.336 - Da PADRE a PADRE (2 risultati)

donna e con quella famiglia / che già legava l'umile capestro. cavalca, 20-71

in folio, si aggiungessero gli altri che già quivi fino dai tempi di cosimo

vol. XII Pag.337 - Da PADRE a PADRE (3 risultati)

terzere il cammino per andare ove m'era già ordenato. p. f. giambullari

padri, li quali ne trasse quando già risuscitato da morte spogliò il limbo.

tonaca eh'in pegno / ebbe mia madre già da un figliuolo / del vecchio padre

vol. XII Pag.338 - Da PADREFAMIGLIA a PADRETERNO (1 risultato)

america chiama 'pellegrini padri 'avean già prima preso la via dell'esilio.

vol. XII Pag.339 - Da PADRETO a PADRINO (2 risultati)

d'annunzio, iv-1-551: io ho già pensato al patrino. tuo figlio sarà

castiglione, 305: essendo il capitan peralta già con- dutto in campo per combattere con

vol. XII Pag.340 - Da PADRISTICA a PADRONAGGIO (1 risultato)

amorosa, / alzatevi da letto ch'è già l'ora. moravia, ix-27:

vol. XII Pag.341 - Da PADRONALE a PADRONANZA (1 risultato)

annoverare fra le sue ricchezze queste cose già abbandonate e scordate. [sostituito da]

vol. XII Pag.343 - Da PADRONE a PADRONE (3 risultati)

uguale al padre, / in fondo già vecchio, come tutti / i figli dei

vinta... il 410 è già padrone del giardino bonaparté. ungaretti,

, diramato in molte nazioni, fu già padrone dell'europa dalla foce del fiume

vol. XII Pag.345 - Da PADRONEGGIAMENTO a PADRONEGGIARE (1 risultato)

finito padroneggia invece il diverso e non già l'identico. 8. manovrare

vol. XII Pag.346 - Da PADRONEGGIATO a PADULE (1 risultato)

metatetica di palude (v.), già documentata nel lat. mediev. padules

vol. XII Pag.347 - Da PADULESCO a PAESAGGIO (1 risultato)

= dimin. di padule1, attestato già nella forma lat. mediev. padulectum

vol. XII Pag.348 - Da PAESAGGISMO a PAESANO (3 risultati)

., 2-7 (1-iv-181): essendo già la straccata nave da'paesani veduta e

, 29 (500): ne'paesi già invasi, quelli che avevan danari,

orefici con qualche moneta forastiera, non già con la moneta paesana.

vol. XII Pag.349 - Da PAESANO a PAESANO (3 risultati)

soltanto le sguaiate canzonette napoletane che hanno già smarrito il loro schietto carattere paesano.

. l. pascoli, ii-39: posto già aveva gli occhi sur un'onesta zittella

leggo qui in rodi filosofia, mi tengo già paesano. 11. dimin

vol. XII Pag.350 - Da PAESANTE a PAESE (4 risultati)

, « per li vostri paesi / già mai non fui ». pavese, 1

. cristoforo armeno, 1-274: fu già nel paese di becher uno saggio e prudente

la piazza. forteguerri, 24-72: già vedea le tende maganzesi / e già

: già vedea le tende maganzesi / e già più d'un di quella infame schiera

vol. XII Pag.352 - Da PAESELLO a PAESISTA (3 risultati)

gr azzini, 62: or già più non m'inganno, / poi che

fretta nella toppa la chiave, che già teneva in mano; aprì, entrò

del savolao, di fondo schiettamente lombardo già nel suo modo di ammettere il fatale rapporto

vol. XII Pag.353 - Da PAESISTICA a PAFFUTO (3 risultati)

capuana, 1-iii-204: quando gli scienziati già si rallegrano ai aver constatato una legge

giovanna, a cui del volto / già rinfrescato il sonno avea le rose.

. frugoni, 4-219: non vi voglio già lasciare passar per bardotti senza che paghiate

vol. XII Pag.354 - Da PAFIO a PAGA (2 risultati)

girolamo leopardi, 2-8: conosco un cittadin già molto brullo / eh 'ora è paffuto

mino anco non è venuto, e già è tempo de l'altra paga.

vol. XII Pag.355 - Da PAGA a PAGAMENTO (2 risultati)

negri che mandò, conforme al patto già fatto. -riscatto. boterò

mille e mille / abbracciamenti a lei già dati a frutto. della porta,

vol. XII Pag.357 - Da PAGAMORTA a PAGANELLO (3 risultati)

tassoni, 10-45: il conte, fisso già ne la proterva / sua voglia,

parola è greca, la quale io, già essendo nella mo- rea in caccia con

modellate le membra pargolette attestava un'arte già unicamente volta al diletto e all'ornamentazione

vol. XII Pag.359 - Da PAGANO a PAGANO (1 risultato)

. v. piazza, 8-16: già i soldati minori intimoriti / ce- deano

vol. XII Pag.360 - Da PAGANTE a PAGARE (1 risultato)

de'soldati,... ma non già quando stessero in città overo ritirati ne'

vol. XII Pag.364 - Da PAGHEIS a PAGINO (4 risultati)

, e forse a quest'ora sarà già seguito. g. m. casaregi,

pubblica sicurezza. verga, ii-352: già voi non siete nella pagina pulita,

io ho sotto gli occhi le stampe già paginate, e la sua lettera di ieri

ho proposto di riunire i diversi componimenti già stampati in un volumetto, non ostante

vol. XII Pag.365 - Da PAGINONE a PAGLIA (4 risultati)

piano per le paglie / del frumento già reciso / fiutar bene e fermar quaglie /

scorso. serao, i-726: era già un cappello di primavera, una paglia

pallia. pandolfo malatesta, xlvii-131: filosofando già su si saliva / a cose onrate

, / uando la sua semenza è già riposta, / a batter l'altra

vol. XII Pag.367 - Da PAGLIAIA a PAGLIAIUOLO (3 risultati)

pagliaccio. boine, iv-119: abbiamo già troppo fatto il pagliaccio e il troviero.

dare in un pagliaio; / e già tutto forato come un vaglio, / e'

olà, rimettetevi nel pagliarotto, che già torremo i tordi, per noi fatti tornesi

vol. XII Pag.368 - Da PAGLIANA a PAGLIETTA (3 risultati)

raccontava, sorgeva in un campo di granturco già riverso sulle radici. =

vicinamente discovevo una pulita casa, non già pagliarésca, ma di marmo finissimo. tesauro

un angolo un pagliericcio ripieno di foglie già trite di grano turco. d'annunzio,

vol. XII Pag.369 - Da PAGLIETTARE a PAGLIOLO (1 risultato)

ora dopo,... avevo già vuotato sul pagliòlo una dozzina di libbre

vol. XII Pag.370 - Da PAGLIONE a PAGLIUZZA (1 risultato)

, 4-3-246: per dare a'nemici che già d'ogni lato il premevano la più

vol. XII Pag.371 - Da PAGLIUZZATO a PAGO (2 risultati)

, xxix-13: se 'l cor pago già nente si dole, / dunque 'l partire

fui pago cotanto / ch'io stimai già che 'l mio saper misura / certa fosse

vol. XII Pag.373 - Da PAGODICO a PAIO (1 risultato)

carro. casalicchio, 197: fuvi già un paio di uomini... quali

vol. XII Pag.374 - Da PAIOLA a PAIOLO (1 risultato)

! presto saremo a casa: ho già acceso il nioco, e messo il

vol. XII Pag.377 - Da PALADINATA a PALAFITTA (1 risultato)

ed ha quell'armi ch'io portavo già / quand'io ero suh'armi. tassoni

vol. XII Pag.378 - Da PALAFITTARE a PALAGIO (2 risultati)

del sole. stigliani, 2-262: già i palafreni rapidi del sole, / che

uva sfarinacela: / i'son già paiagiato, e non vuol litti.

vol. XII Pag.379 - Da PALAGIOTTO a PALAIA (1 risultato)

capanna adegua. foscolo, 1-284: già fama e premio han di poeta, e

vol. XII Pag.381 - Da PALANCA a PALANCHINO (2 risultati)

, xv-93: la bocca, a cui già manca il palancato / dei denti,

cattaneo, vi-1-8: il passo è già accessibile ai palanchini ed alle bestie da

vol. XII Pag.383 - Da PALANGATO a PALATINA (1 risultato)

numero. lippi, 9-31: se già le sustanze ha dissipate, / or

vol. XII Pag.384 - Da PALATINA a PALATINO (2 risultati)

soli due: il fiorentino, che fu già di pier del nero ed ora è

tommaso nadasti. sarpi, i-1-50: già sono risoluti di eleggere il palatino: prima

vol. XII Pag.385 - Da PALATITE a PALATO (1 risultato)

. / questo è quel piaccianteo, già sublimato / al grado onoratissimo di spia

vol. XII Pag.386 - Da PALATO a PALAZZO (1 risultato)

b. davanzati, ii-495: essendo già vite fatte e palate, son più

vol. XII Pag.387 - Da PALAZZO a PALAZZO (5 risultati)

cecchi, 5-28: il sole, già sul declino, faceva scintillare in cima

dilettanti. piovene, 7-191: colette già appare come personaggio nei film, nell'

in disgrazia del re per aver avuto già una donna di palazzo. -rivoluzione

capitano e posto su la torre che era già de'lambertacci, nel palazzo de'signori

chigi con lettera di palazzo nella forma già divisata col cardinale spada. documenti sulla

vol. XII Pag.388 - Da PALAZZO a PALCHETTO (2 risultati)

.. immantenente a palazzo, dove già si stava il giovanetto apparecchiando se stesso

festa. sacchetti, 146: son già tal vedute / incespicar, andando a

vol. XII Pag.389 - Da PALCHETTO a PALCO (1 risultato)

palchi aurati. algarotti, 1-iii-79: né già quei legni che vanno obbliquamente a sostener

vol. XII Pag.391 - Da PALCOMORTO a PALELLA (1 risultato)

. pellico, 2-214: sul palco scenico già si recita dinanzi al pubblico. v

vol. XII Pag.393 - Da PALEOAVANGUARDIA a PALEOGRAFIA (1 risultato)

pasolini, 8-135: non per nulla già 'era la macchina non la scienza

vol. XII Pag.395 - Da PALEOPITECO a PALESAMENTO (1 risultato)

portati in volta non altrimenti che se già fussero in istampa usciti. -a

vol. XII Pag.396 - Da PALESANZA a PALESARE (1 risultato)

da lui fatte al suo romanzo palesavano già da qualche anno il segreto di quella

vol. XII Pag.397 - Da PALESATA a PALESE (3 risultati)

tra quella spumiccia nera der sangue, già raggrumato, a momenti. 13.

superiorità dei greci sui romani si palesa già nel saluto: 'sta'sano 'dicevano questi

ecco il dì vago e ridente, / già in quella ordita veste e fabricata /

vol. XII Pag.398 - Da PALESE a PALESE (3 risultati)

verenda / giustizia e '1 mutuo amor che già ne prese / fan ch'io te

ordina tagli che d'esse / del correr già non sièno / o tardar più che

li vostri [dei malaspina] paesi / già mai non fui; ma dove si

vol. XII Pag.399 - Da PALESEMENTE a PALESEMENTE (3 risultati)

più preziose tengonsi in casa, non già per desiderio che non si faccian palesi

dì celata. da porto, 1-26: già si è fatta la lega palese.

io..., come servo del già pubblicato nemico poliarte, non ardiva di

vol. XII Pag.400 - Da PALESTA a PALESTRA (3 risultati)

, i-46: sparse di polve ebbe già sparta in uso / d'armar sue donne

membra. tasso, 1-2-5: tenera già con pargoletta destra / strinse e lentò

alma palestra ove l'ingegno / è già smarrito e l'alma mia confusa.

vol. XII Pag.401 - Da PALESTRALE a PALETTA (3 risultati)

de la sua palestra / liber arbitrio già mai non fu franco. -mezzo

onorati segni / posti, a cui già di par andai molt'anni, / corro

bersezio, 3-117: chi sa quanti saranno già i pretendenti a correr la palestra per

vol. XII Pag.403 - Da PALIARE a PALILIE (1 risultato)

o idioma magadino... era già stato messo in grammatica da un discepolo dell'

vol. XII Pag.993 - Da PENDERE a PENDERE (2 risultati)

/ in cui fé il sol de duol già aperto segno, / scurando i raggi

la supplica pende innanzi la santa sede già da più mesi. -intercorrere (

vol. XII Pag.994 - Da PENDERE a PENDERE (3 risultati)

ha dubbio che 'l vicinissimo pericolo onde già si vedea pender casale per l'incessante

. pirandello, 7-412: li aveva già belli e assegnati in precedenza la signora

pende precipitoso un negro sasso / che già gli schiaccia? landolfi, 2-102:

vol. XII Pag.995 - Da PENDEVOLE a PENDICE (6 risultati)

delli goti,, con grandissimo esercito già posto intorno alle mura di roma,

fai? la morte / sul tuo figlio già pende: a prezzo è messa /

introdotti i posti di blocco, ma già la minaccia, l'imprevisto, pendevano

/ s'altri con più ragione arse già mai. bacchetti, 19-241: pendevan dal

anfrati e dumi. pulci, 22-m: già era orlando sopra una montagna / donde

'l moto. boccaccio, ii-332: mensola già per questo non ristette, / ma

vol. XII Pag.996 - Da PENDICEO a PENDIO (4 risultati)

querce annose / sulle pendici alpine / già dal ramoso crine / scuotono il tardo gel

ho desidèro. pepòi, xxxix-1-123: già spunctava in oriente un raggio / æl

nova e per via maggio, / già per etiopia mi trovai in perige; /

pensi che beffe e desenore / non fùr già mai da povertà divise.

vol. XII Pag.997 - Da PENDISCEEPENDISE a PENDOCARE (2 risultati)

si accingono a lasciare la nave. già il sevo luccica sul pendio dello scalo

del tempo. forteguerri, ii-210: già dieci lustri ho sopra le cuoia, /

vol. XII Pag.998 - Da PENDOCATURA a PENDOLO (3 risultati)

pendola di lapislazzuli... segnava già le prime ore deir indomani. pascoli,

(nel 1664); la voce è già attestata in l. molossi, nuovo

pendolini sfaccettati di cristallo, la gente già cominciava ad arrivare. 3.

vol. XII Pag.999 - Da PENDOLO a PENDONE (1 risultato)

amazzò di propria mano un alemanno che già gli aveva portata la pistolla nel pendone

vol. XII Pag.1002 - Da PENESE a PENETRALE (1 risultato)

cupi penetrali interni, / com'io già dissi; ma sovente ancora / il me-

vol. XII Pag.1003 - Da PENETRAMENTO a PENETRANTE (2 risultati)

poco a poco a dar colore alla rottura già stabilita ne'penetrali dell'animo. lambruschini

la mole loro. marchetti, 5-61: già sciór possiamo agevolmente il dubbio / per

vol. XII Pag.1004 - Da PENETRANZA a PENETRARE (2 risultati)

... mirabile di poesia, ma già macchiato di que'concetti che pervertirono poi

trovò di gente morta, / ch'ivi già penetrato era gherardo. b. corsini

vol. XII Pag.1005 - Da PENETRARE a PENETRARE (6 risultati)

sciolga da'papaveri tenaci / morfeo prima che già grande il giorno / tenti di penetrar

vane. soffici, v-2-553: già la carne trasale al presenti

, lxxx-3-265: queste eresie hanno di già penetrato non solamente per tutta la germania,

corso di questa ribellione, che penetrava già nelle viscere dell'imperio tur- chesco.

governati per le battaglie avverse, gonfiando già et il malore della guerra e penetrando

parte per la quale gli n'erano già penetrati. mazzini, 58-294: credo

vol. XII Pag.1006 - Da PENETRARE a PENETRARE (4 risultati)

. lemene, i-30: nel mio cor già penetrò / di narciso il bel sembiante

sacri studi di filosofia, nei quali già tanto penetrato avea che molti, molti,

il signor stefano avesse vinto e di già la nuova era venuta ch'egli aveva penetrate

nelle controvallazioni. goldoni, ix-965: già l'inimico, avido di conquiste, /

vol. XII Pag.1007 - Da PENETRARE a PENETRARE (3 risultati)

qual a le voce il cor, che già spontare / il fin azial io vidi

nube robusta e di maturo / fulmin già pregna. campailla, 1-1-7: rapido

22-27: i rimedi delle mie ragioni già cominciano a scendere in te e penetrarti.

vol. XII Pag.1008 - Da PENETRATIVA a PENETRATIVA (5 risultati)

crede di avere con sole superficiali cognizioni già penetrato a fondo un affare sì difficile

. i-435: senti, pastore, / già ti leggo nel cuore; / e

; / e l'amore e il timor già penetrai. tronconi, 5-76:

cretezza sono negoziate. vendramin, lii-5-447: già fa un anno, ritrovandosi s.

: è fama che i pitagorici avessero già penetrato che la terra doveva esser mobile

vol. XII Pag.1009 - Da PENETRATIVO a PENETRATO (3 risultati)

. bernari, 6-81: penetrata nel già ristretto spazio, cadde sfinita su un

, etiam a penetrare, una cosa già commossa e penetrata che una che stia

servitù in libertà, non lo furono già per via di lumi e verità penetrate in

vol. XII Pag.1010 - Da PENETRATORE a PENETRAZIONE (1 risultato)

: le riviste, le pubblicazioni d'indole già esclusivamente letteraria sono penetrate, trasformate dalla

vol. XII Pag.1011 - Da PENETREVOLE a PENICILLINA (1 risultato)

volgo dei medici, ma non lo è già la mirabile facoltà di quei che son

vol. XII Pag.1013 - Da PENITENZA a PENITENZA (2 risultati)

in francia e in altre parti erano già uscite diverse riforme e congregazioni, chiamate

signore / è senza pietate, / ché già non entra 'n cui mi ten servente

vol. XII Pag.1014 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

altri di nostra casa, che sapevano già a che veniva, lo ricevettero con molta

vol. XII Pag.1015 - Da PENITENZA a PENITENZA (1 risultato)

, e di tutto il resto, ho già fatto penitenza, e la faccio ogni

vol. XII Pag.1018 - Da PENNA a PENNA (4 risultati)

avean poi fatto il piede / e già troppo superbi di lor penne. -con

acquistar virtute. fazio, vi-12-78: già era sì sene / che 'n bianco trasformate

/... a suo diporto già / de'venti su le penne.

facile intelligenza piglieremo carta e penna che già veggio qui per simili occorrenze apparecchiate,

vol. XII Pag.1019 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

. alfieri, xiv-1-237: non è già ch'egli abbia smesso la penna,

vol. XII Pag.1020 - Da PENNA a PENNA (1 risultato)

fazio, ii-12-68: s'ello avièn che già mai freghi / la penna, per

vol. XII Pag.1021 - Da PENNA a PENNA (2 risultati)

g. c. croce, 2-33: già m'ero per passar tratto in disparte

tornato a bon sentero, / ma pur già mai la dritta via non tenne.

vol. XII Pag.1022 - Da PENNA a PENNACCHIO (1 risultato)

. moretti, iii-384: i comìgnoli già fumavano... macchiando la sera

vol. XII Pag.1023 - Da PENNACCHIO a PENNACCHIO (3 risultati)

d'un funerale. pascoli, 22: già m'accoglieva in quelle ore bruciate /

magalotti, 7-157: non farò così già io della lanugine o pennacchio o pappos

. guazzo, 1-192: non sono già degne di scusa né di perdono certe

vol. XII Pag.1025 - Da PENNATO a PENNELLARE (2 risultati)

, per la forma; la voce è già attestata nel lat. mediev. penatus

. cagna, 1-25: il sole già zaffava di roseo fulgido i culmini delle

vol. XII Pag.1026 - Da PENNELLATA a PENNELLEGGIARE (3 risultati)

, ii-54: vi è paese, non già con que'sottili alberelli fatti in poche

della pennellata sugosa e porosa, eran già quelli, del suo periodo 'impressionista

. tassoni, 11-21: la pittrice già de l'oriente, / pennelleggiando il

vol. XII Pag.1028 - Da PENNELLO a PENNELLO (2 risultati)

a miniare il cielo; / ed ecco già che, intinto / il pennel de

e nella parte più profonda del cavamento già preparato. ximenes, 283:

vol. XII Pag.1029 - Da PENNELLO a PENNINO (1 risultato)

roca gorgheggiatura... non si reputi già un pappagallo, ma un'aquila.

vol. XII Pag.1030 - Da PENNINO a PENNONCINO (1 risultato)

. pasolini, 3-209: questo era già tutto allaccato, col pelo dritto,

vol. XII Pag.1031 - Da PENNONE a PENNUTO (3 risultati)

. i. frugoni, 1-9-15: già son muti tra le fiondi / i pennuti

-in partic.: che è già fornito di penne (un uccello:

ha fretta che tutta la covata / già pennuta e impaziente si raggruppi.

vol. XII Pag.1032 - Da PENO a PENOMBROSO (4 risultati)

'suoi pennuti frati, / lassi già di ferir uomini e dei, / prendon

nel fianco l'infocato strale / che già mi spinse quel pennuto arciero. g.

, / per la sua fine ho già pennute l'ali / al volare della morte

3-261: se si trattava di una donna già famosa, di una divinità di quell'

vol. XII Pag.1033 - Da PENONE a PENOSO (1 risultato)

ad una profonda trasformazione, di cui già sorge l'aurora. carducci, iii-

vol. XII Pag.1034 - Da PENRE a PENSAMENTO (2 risultati)

che, mentre essi... sentono già in sé a poco a poco partire

70: uscito m'è di menti / già lungiamenti -ogn'altro penzamento, / e

vol. XII Pag.1035 - Da PENSAMENTO a PENSAMENTO (2 risultati)

. zanotti, 1-6-328: né io dico già che non possa esser bello anche un

aspettativa. pallamidesse, \ -293-37: già non ài pensamento / di potere fallire

vol. XII Pag.1036 - Da PENSANTE a PENSARE (4 risultati)

chiabrera, 1-ii-351: io di vigor già scemo, / che per via crollo e

cosa che pensa, / ne pensante già mai materia estensa. muratori, 11-216

deve votare la nazione pensante e non già la nazione bruta. periodici popolari, i-779

29 novembre rattennero il popolo, che già prorompeva. 5. spaventa, 1-219

vol. XII Pag.1037 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

33-41: ben se'crudel, se tu già non ti duoli / pensando ciò che

bellincioni, ii-162: di te ne scrisse già 'l petrarca e dante: / pensando

vol. XII Pag.1038 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

io ti volevo fare innamorare ma non già come ha'fatto, ma solo volevo che

-in partic.: richiamare alla mente cosa già nota; rievocare, anche con intensa

nelle brace / poche castagne, e già vecchietto stanco / pensava all'aspra giovinezza

vol. XII Pag.1039 - Da PENSARE a PENSARE (3 risultati)

che '1 fei perché pensava / già ne l'error che m'avete soluto

appiccare le palle delle artiglierie, fu già pensata da alberto durerò. g

ah, quando muoio io, niente! già, al fuoco! ognuno però la

vol. XII Pag.1040 - Da PENSARE a PENSARE (5 risultati)

cagione. pigafetta, 89: già se pensava che da qui se passasse al

" 5°: questo si vuole e questo già si cerca, / e tosto verrà

e dé ^ più spaventevoli assai n'ho già veduti, né per ciò cosa del

. lippi, 6-63: com'ei già pensò far alle dame, / dalla finestra

dante, purg., 7-45: vedi già come dichina il giorno, / e

vol. XII Pag.1041 - Da PENSARE a PENSARE (2 risultati)

. cecchi, 1-1-197: -ci siamo stati già sei giorni / senza esser conosciuti,

è stato / a pontremoli, e già venti anni. -e poi / in quell'

vol. XII Pag.1042 - Da PENSARE a PENSATIVO (2 risultati)

, / una donna soletta che si già / e cantando e scegliendo fior da

diligenza. buonafede, 3-146: furon già nella chiesa alcuni eretici quali pensatamente insegnarono

vol. XII Pag.1043 - Da PENSATO a PENSATO (3 risultati)

m. ricci, i-256: stando già presso la metropoli di chiansì assai pensativo

da casa, tutte queste cose sono già concepute denanti nell'ambito tuo e 'l

ch'eo so amata, / e già mai non amai: / ma 'l tempo

vol. XII Pag.1044 - Da PENSATOIO a PENSIERETTO (1 risultato)

. ascoli, 23: ciò non vuol già dire che l'i diotismo

vol. XII Pag.1045 - Da PENSIERI a PENSIERO (1 risultato)

, 13-21: non io, non già, ch'io speri, / al pensier

vol. XII Pag.1046 - Da PENSIERO a PENSIERO (3 risultati)

empie in tale stato, che non avevano già innanzi udita mai voce umana, e

è ancora un mio appannaggio? / già mi pare di sì ora che il

? giordani, ii-50: orse già alcuno si maraviglia e in suo pensiere mi

vol. XII Pag.1048 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

pensier aver dee, né pur lasciarle / già mai d'un passo, se gelosa

iv-16: veggo riuscir vane molte speranze già concepute: laonde sono in gran pensiero

vol. XII Pag.1049 - Da PENSIERO a PENSIERO (2 risultati)

: padre cristoforo... era già in pensiero per i suoi pericoli. settembrini

comune ad amendue le parti, facevano già pensiero d'accordarsi insieme e d'aiutare

vol. XII Pag.1050 - Da PENSIERO a PENSIERO (1 risultato)

l'accorta femina, perché s'aveva già messo in pensiero ciò ch'ella era per

vol. XII Pag.1051 - Da PENSIERO a PENSILE (1 risultato)

i-31: sul nostro capo trasognato tremolavano già le armonie pensili dello zodiaco. papini

vol. XII Pag.1052 - Da PENSILINA a PENSIONALO (1 risultato)

gesso ingiallite. quasimodo, 1-49: già sulla muraglia dello stadio, / tra

vol. XII Pag.1053 - Da PENSIONATICO a PENSIONE (1 risultato)

santino ceresola... egli aveva già ottenuto dall'ingegnere somme rilevanti per altri

vol. XII Pag.1054 - Da PENSIONE a PENSIONE (3 risultati)

s'obbligasse non solo all'annuale pensione già accordata da'suoi predecessori, ma al

un sig. r antonio ferrara, già ofiziale italiano, il quale, nel

tenendo pensione. sbarbaro, 5-70: già su questa piazzetta, quante 'pensioni

vol. XII Pag.1055 - Da PENSIONISTA a PENSOSO (3 risultati)

5-276: e dove abiti? hai già una casa o stai ancora in pensione

ormai raggiunta l'età maggiore, potevo già io reputarmi arbitra... di

piacque questa improvisa partenza alla bolena accortasi già che il re era restato qualche tempo

vol. XII Pag.1056 - Da PENSTEMONE a PENTACLOROETANO (4 risultati)

: umile core e fino e amoroso / già fa lungia stagione c'ò portato /

porterai / nel secol, che t'è già tanto noioso, / mi fan pensoso

pensoso sguardo, / d'arme non già, ma da conspetto umano. ariosto

o diva notte, io non so già che sia / questo pensoso e presago diletto

vol. XII Pag.1059 - Da PENTALOGO a PENTARCHICO (1 risultato)

suo; e quello è un plagio: già li conosceva questi bei esametri e pentametri

vol. XII Pag.1060 - Da PENTARMONICO a PENTECOSTE (1 risultato)

gervasi, un autentico valore giornalistico, già cooperatore del don chisciotte. -un

vol. XII Pag.1061 - Da PENTECOSTIA a PENTIMENTO (2 risultati)

è vero che il pentimento lacerante è già un principio di salvezza, oh,

, oh, allora, io son già sulla via del bene. -come personificazione

vol. XII Pag.1062 - Da PENTIMERONE a PENTIRE (3 risultati)

apportata da un autore a un testo già compiuto o alla riedizione di uno scritto

apporta alla sua opera in una parte già compiuta. milizia, iii-276: 'pentimento'

suo destino, che gertrude s'era già pentita d'averla sottoscritta. si pentiva

vol. XII Pag.1063 - Da PENTISONE a PENTITO (1 risultato)

ritrovare e rivedere quel signore. e già son pentito di non avergli dato la lezione

vol. XII Pag.1064 - Da PENTITORE a PENTOLA (2 risultati)

(che può essere costituito da vivande già preparate o in fase di cottura o

. a. casotti, 1-1-45: già bolliam senza fuoco, e a mano a

vol. XII Pag.1065 - Da PENTOLACCIA a PENTOLAIO (2 risultati)

. vuol dire che la pentola stava già bollendo anche durante il viaggio.

? che pentole e scodelle / ne fie già fatto, o ce- ner sarà almeno

vol. XII Pag.1066 - Da PENTOLAME a PENTOLONE (1 risultato)

i-ii- 430: un pentolino / già lo sfamava il dì di pasqua, ed

vol. XII Pag.1067 - Da PENTOLUTO a PENURIA (2 risultati)

il vezzo di turchine; la bambina di già ambiziosa, gestrosa, tutti le

sa d'esser bella, di già: la sola espressione della faccia pentoluta.

vol. XII Pag.1068 - Da PENURIANTE a PENURIARE (1 risultato)

di guastatori e nuovi provvedimenti, mentre già vi si penuriava di tutte le cose

vol. XII Pag.1070 - Da PENZIGLIARE a PENZOLO (1 risultato)

7-i-132: l'esecuzione era incominciata: già dall'alto di una forca penzolava inerte

vol. XII Pag.1071 - Da PENZOLONI a PEONIA (1 risultato)

della sigaretta penzoloni fra le labbra, già grigio, un po'annoiato.

vol. XII Pag.1072 - Da PEONICO a PEPATO (3 risultati)

sugo rosso. bergamini, 1-87: già s'addoppia [la radice] con nodo

mezzo. f. pona, 4-236: già le peote di fucina e le minori

malattia in cui la materia morbifica ha già perduto la sua crudezza. = voce

vol. XII Pag.1073 - Da PEPE a PEPE (1 risultato)

che fa de'semi simili al pepe già creduti atti a conservar la castità.

vol. XII Pag.1075 - Da PEPERITE a PEPITA (2 risultati)

= dal venez. pepiàn, attestato già nel lat. mediev. (domus

vi era altro: ma erano di già pepite miste a terra: i momenti soddisfatti

vol. XII Pag.1077 - Da PEPSINA a PER (1 risultato)

e vidi le sue spalle / vestite già de'raggi del pianeta / che mena dritto

vol. XII Pag.1078 - Da PER a PER (1 risultato)

: l'ottenuta retrocessione di 4000 croati già incaminati per quella volta. manzoni, pr

vol. XII Pag.1079 - Da PER a PER (4 risultati)

come qui. per domenica ne ho già... uno... due

la cosa di messer lorenzo vi ho già detto che più giorni sono è spedita,

dati, 1-108: essendo dido di già vecchio e avendo in vita sua molti

il giovane, 9-14: s'a voi già per sollazzo e per soggiorno / qui

vol. XII Pag.1080 - Da PER a PER (4 risultati)

. in attesa del proprio marito e già pronta per lui. io.

con ciò fusse cosa che io avesse già veduto per me medesimo l'arte del

più tanto ossequenti e obbedienti al re come già erano, parendo loro d'esser atti

: lelio balbo aveva accusato acuzia stata già moglie di publio vitellio per delitto contro

vol. XII Pag.1082 - Da PER a PER (4 risultati)

e- sto legno / vi giuro che già mai non ruppi fede / al mio

che corre tempo amaro / e per affanno già non s'abandona. dante, purg

torre ferma, che non crolla / già mai la cima per soffiar di venti.

, ci mira: me non vorrei già che egli guatasse così per sottile. nardi

vol. XII Pag.1083 - Da PERA a PERA (3 risultati)

idem, inf., 27-2: già era dritta in su la fiamma e queta

, secondo lo statuto sociale, si riteneva già da un pezzo scaduto dalla carica;

. ariosto, 1-57: io per imitarlo già non sono, / che lasci tanto

vol. XII Pag.1084 - Da PERA a PERA (3 risultati)

. meo de'tolomei, 49: già del mi'poco i'me conduco, /

imbriani, 6-73: tutti e tre, già, la principessa non poteva sposarli.

. quando il primo impero francese stava già per cadere, i fiorentini

vol. XII Pag.1085 - Da PERA a PERALTRO (4 risultati)

questa città per adietro sia stata usata già mai a persona. galileo, 165

presente / chi per fama nel core avea già fitto. var thema,

campofregoso, i-64: quel che già peragro per molti regni / e

questo avea dato colore agli spagnuoli, già peraltro amarissimi contro i barberini ed indicati

vol. XII Pag.1086 - Da PERAMATORE a PERAVANTI (2 risultati)

era ormai donna. 2. già, ormai, alfine. costantino da

sempre in affanni. 2. già, ormai, alfine. mascheroni,

vol. XII Pag.1087 - Da PERAVVENTURA a PERCACCIARE (2 risultati)

peravventura avesse riguardato quel quadro che già era stato presso quello del bassano collo

a pensarci prima... ma già, avviene sempre così: col tempo

vol. XII Pag.1088 - Da PERCACCIO a PERCEPIRE (1 risultato)

disertare » l'adunanza degli impiegati, già convocata per chiedere un aumento percentuale degli

vol. XII Pag.1090 - Da PERCEZIONISMO a PERCHÉ (3 risultati)

al senso della vista: ed ecco già due percezioni combinate nello stesso oggetto.

« perché 'l face,] già per lei ched io vaglio, / e

l'italia ha preti e frati, non già sacerdoti, perché dove la religione non

vol. XII Pag.1091 - Da PERCHIA a PERCIÒ (3 risultati)

ma rino, vii-511: già non m'oppongo al tuo voler costante /

. idem, inf., 15-15: già eravam da la selva rimossi / tanto

1 (7): quel borgo, già considerabile, era anche un castello,

vol. XII Pag.1092 - Da PERCIOCCHÉ a PERCOIDI (2 risultati)

che a virtù si rende; / già il so: ma che perciò?

due parti uguali e la buccia è già saporosa polpa. = voce di

vol. XII Pag.1093 - Da PERCOLAMENTO a PERCORRERE (3 risultati)

, 34 (606): così, già sbalordito e stanco di veder miserie,

in tutto lo spazio che gli era già toccato di percorrere. leoni, 260:

via ferrata da vicenza a verona è già compiuta e fu provata; anzi radestchi

vol. XII Pag.1094 - Da PERCORRIBILE a PERCORSO (4 risultati)

67: sono stanco, languente, ho già percorso / assai la vita rea,

assai la vita rea, / ho già sentito assai quel doppio morso / del

più percorsero rapidamente cotanto spazio che o già toccarono o veggono poco distante la meta.

gli occhi. palazzeschi, 1-450: già da mezzogiorno le vie del percorso sono

vol. XII Pag.1095 - Da PERCOSA a PERCOSSA (1 risultato)

, i nervi della quale, essendosi già consumata la carne, rendevano il suono

vol. XII Pag.1096 - Da PERCOSSA a PERCOSSA (2 risultati)

. adriani, v-243: antigono, già schierata l'ordinanza per combattere, nell'

gregorio magno volgar., 1-10: appressandosi già il suo termine del mondo, ci

vol. XII Pag.1097 - Da PERCOSSENTE a PERCOSSO (3 risultati)

già la carne e tossa. lorenzo de'medici

ran sempre tacite / le corde che già tremole / e percosse rendeano / suon

ombra). scarpelli, 1-13: già fuggir si vedean percosse e rotte /

vol. XII Pag.1098 - Da PERCOSSORE a PERCOTIMENTO (3 risultati)

uomini di questo paese d'artois erano già ricchi e molto dediti alla mercatura,

233: i cavalieri romani, benché già percossi di molte piaghe e abbandonati dalla

l'adultero, da paura sbigottito e già mezzo morto, fedelmente nascose sotto il

vol. XII Pag.1100 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (4 risultati)

percoteano. cesarotti, 1-xvi-1-274: essi già tutti alzarono le sferze sopra i cavalli

. tommaseo, 19-69: i medici, già timidi. ora si mostravano baldanzosi

un moschetto che gli percuote quella gamba già ferita d'archibuso. caro, 9-917

notte in erma sede, / fermo già di morir, gl'inesorandi / numi e

vol. XII Pag.1101 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (4 risultati)

goffredo intanto la città percote / e già le mura ha con le torri aperte

dissiparli. botta, 5-169: intanto già si era per modo accostato liptay che incominciava

gli svariati elementi del medio evo eran già fusi nella mente dell'alighieri come metalli in

; la figura e la forma erano già in pronto: non mancava se non

vol. XII Pag.1102 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (4 risultati)

: l'altra letizia, che m'era già nota / per cara cosa, mi

livio volgar., 2-219: egli aveano già passato la metà delle tende, quando

molta rovina percossero tra 'persiani spaventati già per gli altri orribili signali. citolini

. pazzi de'medici, 75: già la importuna fama / del segreto fuggire

vol. XII Pag.1103 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (4 risultati)

vista mi percosse / l'alta virtù che già m'avea trafitto / prima ch'io

della parola / che da l'iberiche fiamme già mosse / e ne gli eretici sterpi

perché vanno a percuotere quelli che erano già aggravati. foscolo, iv-432: s'io

vedova del suo splendore. e incominciava già ad oscurarsi, molto innanzi ch'

vol. XII Pag.1104 - Da PERCUOTERE a PERCUOTERE (1 risultato)

, per- cotevano nella fanteria che aveva già occupato il passo del ponte. cellini

vol. XII Pag.1105 - Da PERCUOTIMENTO a PERCUSSIONE (1 risultato)

magno volgar., 1-10: appressandosi già il suo termine [del mondo],

vol. XII Pag.1106 - Da PERCUSSIONISTA a PERCUSSURA (1 risultato)

che significa passaggio, così detta non già dal transito del popolo israelitico per il

vol. XII Pag.1107 - Da PERCUTANEO a PERDENZA (1 risultato)

neri de'visdomini, 448: ciò che già lungiamente avea aquistato, / dirò in

vol. XII Pag.1108 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

della romagna e della marca / à già perdito il prete di catorsa. storie

dante, inf., 28-22: già veggia, per mezzul perdere o lulla

vol. XII Pag.1109 - Da PERDERE a PERDERE (8 risultati)

più de anni 80, la qual donna già 20 anni avea perduto li menstrui.

la luna, / ma in me già mai amor con tempo manca. cornaro,

alcuna fuori / spunta, altra è grande già, quella il colore / perde,

in cibo alcuno. chiabrera, i-iii-no: già fu stagion, che gli amorosi strali

salute. poliziano, 1-614: se già per grazia il ciel non mi provede

aria nativa e con questa cara estate che già siamo vicini a perdere. montale,

perdere. montale, 14-131: tutto che già perdei / tornerà con gli uccelli.

autorità. lippi, 1-23: già il termine d'un anno era trascorso /

vol. XII Pag.1110 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

io ho '1 maggior amico / che già mai avessi. pallavicino, 10-iii-67: ambedue

vol. XII Pag.1111 - Da PERDERE a PERDERE (3 risultati)

perduto avea / e mentre con sospiri il già cercando, / lo ritrovò fra gli

sua nepote, figliuola elei fratello, già a lui promessa, gli dava in

arrende al tuo desir, compiutaj hai già la tua vendetta; e s'ei ricusa

vol. XII Pag.1112 - Da PERDERE a PERDERE (2 risultati)

e spartani arde la guerra / per odio già invecchiato, / e di radici sì

italia diffusa si perdesse in modo che già in tempo d'aulo gellio non s'

vol. XII Pag.1113 - Da PERDERE a PERDERE (4 risultati)

ii-323: quella furiosa tempesta per cui già tutti si ritrovavano vicinissimi a perdersi ed

sulle finestre delle casipole che si perdevano già fra i campi. fratelli, 1-134:

: viene ultimo di questa prima e già esuberante mandata melchiorre goldast von hei- minsfeld

. guidiccioni, 5-63: i dì già involan parte / de la notte e,

vol. XII Pag.1115 - Da PERDERE a PERDERE (1 risultato)

: cesare va a scuola, ed essendo già mancato parecchio, per piccoli e diversi

vol. XII Pag.1116 - Da PERDEROTTO a PERDIGIORNATA (1 risultato)

giustiziato / e il morto per incanto è già risorto / tutto il teatro applaude a

vol. XII Pag.1117 - Da PERDIGIORNO a PERDIMENTO (1 risultato)

corrotto di venen amaro, / partita già da lui ogni pietade: / che perdimento

vol. XII Pag.1118 - Da PERDIMORANTE a PERDIROBA (2 risultati)

suo servire mette -in perdimento / e già non dona, ma co noia vende.

a paradisi, perdio! il non averlo già fatto è mancanza. mazzini, 69-266

vol. XII Pag.1119 - Da PERDISEME a PERDITA (1 risultato)

di non aver pietà di chi è già tanto infelice nella perdita della patria. rosmini

vol. XII Pag.1120 - Da PERDITA a PERDITA (3 risultati)

della cristianità... che non fu già il danno sotto clemente il settimo.

misero! i'perdo, e non so già se mai / in loco tornerò che

. b. croce, ii-6-455: già nel corso dell'altra guerra, nel

vol. XII Pag.1122 - Da PERDITORIO a PERDIZIONE (3 risultati)

morale. arrigo baldonasco, 393: già mai perditore / non fie di sua

che lei [la cerva] s'è già nascosta. / torna pur a casa

iii-14: el mio dolore, che già io solevo avere della perdizione delle anime

vol. XII Pag.1124 - Da PERDONANTE a PERDONANZA (2 risultati)

): vergognandosi forte di parole ingiuriose già da lui verso il conte ragazzo usate,

le ne do quaranta perdonanze, ché già non mi distolsi da lei sin che m'

vol. XII Pag.1125 - Da PERDONARE a PERDONARE (1 risultato)

i-1324: nella lettera di lei, che già conoscevo per opera e per fama,

vol. XII Pag.1126 - Da PERDONARE a PERDONARE (3 risultati)

e perdonare ogni grandissimo peccato, avendo già esso castigato nell'unigenito suo figliuolo tutte

lui rendessi ragione di mille che di già prima gli erano stati perdonati. f

due amanti, e i fati recanti già a'suoi effetti i piaceri de- gl'

vol. XII Pag.1130 - Da PERDURABILITÀ a PERDURRE (2 risultati)

maestro alberto, 121: quanto è già la diligenza della natura, acciò che

di carattere. balbo, i-202: già erasi lungi dall'imitazione romana, ma

vol. XII Pag.1131 - Da PERDUTA a PERDUTO (2 risultati)

orlando da chiuse, / in cui già mai non pose / perduta disconforto, /

5-22: in eco. / nel battito già perdutamente / dissolto di una porta.

vol. XII Pag.1132 - Da PERDUTO a PERDUTO (4 risultati)

baldanza, / ché 'n battaglie perdute / già vinti acquistar gloria, se non scampo

fortuna! / ma 'l perduto vigor già mi s'aduna, / ma la

e intendere così lingue ancora ignote e già morte. -non giunto fino ai

e parte perdute. buonafede, 2-i-367: già è perduto quello che delle cose d'

vol. XII Pag.1133 - Da PERDUTO a PERDUTO (4 risultati)

qual compenso avete / voi de'perduti già sereni giorni? carducci, iii-1-333:

mostrato agli eserciti tutti, non come già per artifici della madre, ma con

cimenti / chi a vacillar comincia è già perduto / e chi accenna cader è già

già perduto / e chi accenna cader è già caduto. casti, 19-93: l'

vol. XII Pag.1134 - Da PERDUTO a PERDUTO (7 risultati)

madama dice: nostro cagnuolo? è già perduto; la fiumana l'ho veduto

sta per affondare o che si ritiene già affondata). pigafetta, 3-60:

egli non sentiva più le gambe, era già perduto dalla cintola in giù.

tutti argomenti / a la salute sua eran già corti, / fuor che mostrarli le

dante, inf., 25-72: già eran li due capi un divenuti, /

successegli suo figliuolo gian gastone, vecchio già di cinquantadue anni, senza figliuoli e

, iv-1-727: una pettinatrice ch'era già stata al servizio della famiglia, una donna

vol. XII Pag.1135 - Da PERDUTO a PEREGRINANTE (2 risultati)

disaventura un detto usato / che molti savi già l'hanno aprovato: / che già

già l'hanno aprovato: / che già perduto mai non fu servire. tommaseo

vol. XII Pag.1136 - Da PEREGRINARE a PEREGRINAZIONE (4 risultati)

occaso dell'eterea luce / peregrinando io già ne'lieti colli, / fra cui l'

quel gentil musico sono / che fé già tanti ingegni alti e leggiadri / fiorir per

vede a sé sembianti / mille che già peregrinaro al mondo. cesarotti, 1-xxxii-296

adespote del codice isoldiano, xxxix-n-247: già le membra mie peregrinate / me for cagion

vol. XII Pag.1137 - Da PEREGRINAZZO a PEREGRINO (6 risultati)

che esso era diventato di senso comune già prima di engels. ma non si tratta

non si truove, / ché va già molti mesi peregrino, / mostrando di

peregrina / in quelle parti che furon già sui, / quando trova il signor

poliziano, st., 1-25: zefilo già, di be'fioretti adorno, /

; / avea fatto al suo nido già ritorno / la stanca rondinella peregrina. alamanni

reve dì, che indietro torna, / già comiato prendea dal nostro cielo. tartara

vol. XII Pag.1138 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (3 risultati)

che al fin del suo male è già vicina. sannazaro, iv-153: lasso,

che la mente peregrina e vaga, / già del suo mal presaga, / parlava

saran tessute di traslati leggitimi e divenuti già sì dimestici e tanto propri che abbiano

vol. XII Pag.1139 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (2 risultati)

parte del mio peregrino sapere per paura non già che essendo sordo non mi udisse,

eterna. bellori, i-264: erasi già il rubens trattenuto onoratissimamente nella corte di

vol. XII Pag.1140 - Da PEREGRINO a PEREGRINO (4 risultati)

quel labro amato / su cui tutto già vola il cor piagato. 23

idem, purg., 8-4: era già l'ora che volge il disio /

. ghirardacci, 3-134: essendo di già cominciato il giubileo in roma e del

venuto, / sentito, sì, non già veduto, or passa / invisibile intorno

vol. XII Pag.1141 - Da PEREGRINOSO a PERENNE (1 risultato)

anch'elli oscuri e negri, / già epodi detti, con l'arte almendella /

vol. XII Pag.1142 - Da PERENNEMENTE a PERENTORIO (1 risultato)

vi-i- 595: non avevo io già risposto indirettamente, ma perentoriamente ai vostri

vol. XII Pag.1144 - Da PEREQUATAMENTE a PEREZARE (1 risultato)

al doppio pericolo di arbitrarie perequazioni del già troppo cresciuto tributo prediale. cavour,