Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gi Nuova ricerca

Numero di risultati: 43815

vol. XI Pag.1 - Da MOTO a MOTO (1 risultato)

aveva posto piede sulla predella che era già addormentato. calvino, 1-206: il

vol. XI Pag.30 - Da MOVIZIONE a MOZIONE (1 risultato)

non potevo più trattenermi, per esser già sul fine la mozione di quell'anno

vol. XI Pag.31 - Da MOZIONE a MOZZARE (2 risultati)

. buonarroti il giovane, i-365: già già gli porta polli ogni villano / pippioni

buonarroti il giovane, i-365: già già gli porta polli ogni villano / pippioni e

vol. XI Pag.33 - Da MOZZATORE a MOZZICONE (1 risultato)

tutto improviso, il timone, forse già risentito, spezzossi, e quanto n'era

vol. XI Pag.34 - Da MOZZINA a MOZZO (2 risultati)

secondo la regola, sempre mozze le chiome già recise nella cerimonia solenne della vestizione.

giordani, viii-20: tutte le commedie già stampate di plauto, eccetto l'anfitrione

vol. XI Pag.35 - Da MOZZO a MOZZO (2 risultati)

', ma 'tocco 'addiettivo non già. perché ciò? perché * toccato

ansia fu presa la signora annina che già il respiro era mozzo. jovine, 2-250

vol. XI Pag.36 - Da MOZZO a MOZZONE (2 risultati)

: 'mózzo ': quel garzonetto, già scritto sui ruoli, che apprende ed

... le sigarette in un attimo già mozzoni spenti fra le labbra livide dal

vol. XI Pag.37 - Da MOZZORECCHI a MUCCHIO (1 risultato)

., 27-44: la terra che fe'già la lunga prova / e di

vol. XI Pag.38 - Da MUCCHIO a MUCCHIO (1 risultato)

, 19-30: ogni cosa di strage era già pieno, / vedeansi in mucchi e

vol. XI Pag.41 - Da MUCILLAGINITÀ a MUCO (1 risultato)

quella linfa grossa e fetente per le semenze già squagliate dalla putredine, non poteva scorgere

vol. XI Pag.43 - Da MUCOSA a MUDA (1 risultato)

natura avrebbe innocentemente scaricata, come aveva già cominciato, per la cute, se

vol. XI Pag.45 - Da MUFARE a MUFFA (1 risultato)

165: quando uscivo, il muezzin era già salito sul minareto, e la sua

vol. XI Pag.46 - Da MUFFA a MUFFATO (2 risultati)

liguri, i galli, gl'insubri e già gli schiavi stimolavano,...

a questo titolo muffaticcio di messere, già consumato dal tempo, successe immediatamente quello

vol. XI Pag.47 - Da MUFFERIA a MUFFO (3 risultati)

salvini, vii-550: 'tu eri già tenuto un dileggino ': un dileggiatorino

paese che il giorno del matrimonio sono già incinte. = = dimin. di

aristocrazia postuma. carducci, ii-6-86: già la vita è come un limone, che

vol. XI Pag.48 - Da MUFFO a MUFRONE (1 risultato)

sia mio, ma d'altri, e già dismesso come rancido e muffoso. carducci

vol. XI Pag.50 - Da MUGGHIATA a MUGGINE (5 risultati)

cortina. tasso, 16-68: ecco già sotto i piè mugghiar l'inferno.

venti è combattuto. boccaccio, iii-11-30: già ogni parte era piena di pianto,

era piena di pianto, / e già l'aula regia mugghiava. guido delle

niccolò da correggio, 169: contaminata e già corrotta ha l'aria / un mugio

: e'mi ricorda essermi trovato già in pisa a mangiare de'muggini grandi di

vol. XI Pag.51 - Da MUGGINESE a MUGGITO (4 risultati)

dal settentrione. leopardi, 39-53: già muggiva il tuon simile al metro /

bue. caro, 8-327: avea già molti / giorni d'anfitrion tenuto il figlio

, 2-309: a quell'ora il foro già era gremito di popolo, e.

pirandello, 6-342: mauro mortara, già da un pezzo esasperato, soffocato.

vol. XI Pag.52 - Da MUGGLETONIANI a MUGLIARE (1 risultato)

, 1-35: muginava fra sé: « già, tutto il mondo è paese.

vol. XI Pag.53 - Da MUGLIATIVO a MUGNAIO (2 risultati)

lioni. d'annunzio, ii-701: già la sua [del cervo] corona è

. buonaparte, 1-3-5: io stetti già con un mugniàio che non faceva mai

vol. XI Pag.54 - Da MUGNAIO a MUGOLARE (1 risultato)

le doglie. caro, 6-118: ella già presa, ma non doma ancora /

vol. XI Pag.55 - Da MUGOLATO a MULA (1 risultato)

collo scrollare le spalle mugolando, che già l'era un filosofo o non bisognava

vol. XI Pag.56 - Da MULA a MULAGGINE (1 risultato)

. salviati, 19-99: io non sono già / per istar qui a far mula

vol. XI Pag.57 - Da MULAIO a MULESCO (2 risultati)

per agguantare le bacche rosse che buttavo già da signore... la mularia!

donarmi alcun pensieri, / che gli ho già guadagnato un ozzo d'oro. lamenti

vol. XI Pag.58 - Da MULESSA a MULIEBRE (1 risultato)

con qualche mescolanza di virulenza contagiosa venerea già sofferta e dissipata. -seme muliebre

vol. XI Pag.59 - Da MULIEBREMENTE a MULINARE (3 risultati)

, 2-265: qual rosa, vermiglia non già dal cinabro di muliebre fuco, ma

l'alba. stigliani, 2-222: già infarinata e sparsa / di matutini albori

nella serratura del portone, la neve era già diventata fitta e pesante.

vol. XI Pag.63 - Da MULINETTO a MULINO (2 risultati)

conti, 58: di tazze e cucchiai già si corona / piccola mensa, il

sono tratte da'beni patrimoniali, che già solevano possedere li signori di quei paesi,

vol. XI Pag.64 - Da MULINO a MULINO (1 risultato)

fatai molino / volgersi quelle ch'eran già ordite. 10. meccanismo costituito

vol. XI Pag.65 - Da MULINO a MULLEO (1 risultato)

parlare!... temo di aver già detto troppo... non dimentichiamo

vol. XI Pag.66 - Da MULLIDI a MULO (1 risultato)

. d'annunzio, ii-711: non pescò già mai mulli né rombi / ma qualche

vol. XI Pag.67 - Da MULO a MULTA (3 risultati)

era, essendo che molte cose che già non solevano assaggiarsi, non che mangiarsi

piativano la multa: un la mercede / già pagata asserìa; l'altro negava.

, 23-3: credette pinabel questa donzella / già d'aver morta, e colà giù

vol. XI Pag.68 - Da MULTANIME a MULTICOLORE (2 risultati)

, come questa; la qual già ne fu due secoli fa in quelli del

persona). cattaneo, vi-1-250: già da lungo tempo abbiamo chiamato barbaro il

vol. XI Pag.69 - Da MULTICOMPONENTE a MULTIFORME (1 risultato)

: porre principio di filosofia il corpo già formato e diviso in parti moltiformi. berchet

vol. XI Pag.70 - Da MULTIFORMEMENTE a MULTILINGUE (1 risultato)

parini, giorno, iv-172: ecco che già di cento faci e cento / gran

vol. XI Pag.72 - Da MULTIPEDA a MULTIPLO (1 risultato)

le informazioni contenute nella prima scheda, già perforata, alla stazione di perforazione collocata

vol. XI Pag.74 - Da MULTIVOCO a MUMMIA (1 risultato)

, ii-2-110: d'aver preso moglie, già! ma gli ho risposto bene,

vol. XI Pag.75 - Da MUMMIARE a MUMMIFICATORE (4 risultati)

; traditore. pulci, 26-20: già è più tempo ch'io t'ho predicato

mi moveva ad accettare quella cattedra non fu già di dissotterrare una mummia, ma di

il fetore della morte lui ci aveva già lesto il cavai bianco. -per simil

manifesti del futurismo, 80: abbiamo già creato negli artisti l'amore per la

vol. XI Pag.77 - Da MUNERATORE a MUNGERE (2 risultati)

lacrime munge. murtola, 12-77: né già teme del perfido e mortale / cupo

nessuna si vuole accorgere che lèi è già tutta formata come una donna. bernari

vol. XI Pag.78 - Da MUNGITOIA a MUNICIPALE (2 risultati)

tutti quelli che conosco o gli ho già munti o ne hanno meno di me.

essere; e la generosità municipale aveva già destinato il soccorso, ma un altro consiglio

vol. XI Pag.79 - Da MUNICIPALESCO a MUNICIPALITÀ (4 risultati)

provenzale, di municipale, con una tendenza già verso quell'unificazione, che fu effettuata

fama italiana e l'ammirazione municipale di cui già godeva l'autore contribuirono alla splendida riuscita

coll'alloro della vittoria: alloro non già mio, ma del mio perticari..

il perdono da loro promulgato non si stendeva già agl'incolpati di lesa nazione. botta

vol. XI Pag.81 - Da MUNIFICAMENTE a MUNIRE (1 risultato)

medesima vostra parzialità e munificenza serve non già per saziare i nostri bassi appetiti,

vol. XI Pag.82 - Da MUNISTERIO a MUNITO (2 risultati)

: essi [i nemici] erano già tornati a casa loro: potevano raccogliersi

di truppe. tasso, 20-117: già di tanti guerrier cinta e munita, /

vol. XI Pag.83 - Da MUNITORE a MUNIZIONE (2 risultati)

: queste [le donne] che già munite / di forche e di bidenti,

mai vorrebbe usarlo? guardate: 'munizione'è già nome verbale da 'munire '.

vol. XI Pag.371 - Da NERO a NERO (1 risultato)

e a quanti a dio d'innabissar già piacque / ai sempre neri e lagninosi

vol. XI Pag.374 - Da NERO a NERO (2 risultati)

. pavese, 5-140: lui diceva già allora che gli ignoranti saranno sempre ignoranti,

destra, a sinistra della scacchiera vedevansi già alcuni pezzi ed alcune pedine messe fuori

vol. XI Pag.375 - Da NERO a NEROLACCATO (1 risultato)

giallo canario, con le frange, era già steso davanti alla porta. e.

vol. XI Pag.376 - Da NEROLANGUIDO a NERVALE (1 risultato)

lordume ch'io vedevo dappertutto non fossero già negli esseri ma nel mio sguardo, nel

vol. XI Pag.377 - Da NERVARE a NERVO (1 risultato)

a crociera caratteristiche del periodo gotico e già apparse nelle volte romane (nascoste nelle

vol. XI Pag.378 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

l'intelletto, ma coi nervi era già dentro la battaglia, e prestava ascolto

come se 1 nervi dell'anima, già abituati a sopportarne le punture insidiose,

de'nervi e dei muscoli, se già non volesse accennare una parlasìa o peggio,

vol. XI Pag.379 - Da NERVO a NERVO (3 risultati)

cocca fatale. monti, 8-405: già ben otto acuti / dardi dal nervo

224: perdeo [eco] già nervi ed ossa / per narciso.

da cavar la sete, ma non già di nervo alcuno. f. montani,

vol. XI Pag.380 - Da NERVO a NERVO (1 risultato)

esercito al racquisto di un forte fabricato già dal mandra- gone, per ordine del

vol. XI Pag.382 - Da NERVOSITADE,NERVOSITATE a NERVOSO (2 risultati)

i bambini. essi diventano nervosi; già frignano; già punzecchiano; diventano noiosi

essi diventano nervosi; già frignano; già punzecchiano; diventano noiosi. parise,

vol. XI Pag.383 - Da NERVOSOBILIOSO a NESCl (3 risultati)

per lo caldo, se non saranno già fatte del suo legno in quattro parti

, 121: quel mondo sepolto, già sono mille e ducent'anni, che

13-2x1: il manzoni... aveva già vinto in potenza coloristica descrittori che vennero

vol. XI Pag.385 - Da NESPOLATO a NESSILE (2 risultati)

firenzuola, 654: i'non vo'già cotesta nespola dietro d'esser un altro

nespole. ma olà, cheti, che già viene lavinia. passeroni, iii-267:

vol. XI Pag.386 - Da NESSO a NESSUNO (1 risultato)

, che nella passione sensibile vi sia già l'operazione istintiva iniziata, sicché nel

vol. XI Pag.388 - Da NESTONE a NETTABORSE (2 risultati)

, xxvi-3-310: la sperma, che voi già, varchi, leggesti, / m'

be- stemmiatrice. cattaneo, v-1-291: già i monaci nestoriani e i rabbini ebrei

vol. XI Pag.389 - Da NETTACAMINO a NETTAPIEDI (1 risultato)

michelangelo, xci-in-18: honne facti di già più disegni, convenienti al sito che

vol. XI Pag.390 - Da NETTAPIPE a NETTARE (3 risultati)

òr l'ave / e di piropo e già di nettar grave. -linfa zuccherina

de'baci tuoi soavi, / già nettari del cor, manna del labro,

avean le querce e le mirice, / già mai non ebbe lei tanta beltade.

vol. XI Pag.391 - Da NETTARE a NETTARE (2 risultati)

la mia fontana beliò, era di già fatta di bronzo, ancora per fare

nello volto li fu sputato, / e già non se podea nectare / quelle carni

vol. XI Pag.392 - Da NETTARE a NETTARE (1 risultato)

anco e nettò la rocca over cittadella già da antioco epifane in gierusalem edificata.

vol. XI Pag.394 - Da NETTAROVIA a NETTEZZA (1 risultato)

nettario. la cavità ricevente il nettare già preparato dal nettario propriamente detto, la

vol. XI Pag.395 - Da NETTEZZINO a NETTO (1 risultato)

, 3-138: il deposito della nettezza era già aperto: ne uscivano gli spazzini sui

vol. XI Pag.396 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

i. frugoni, i-5-211: già mi cinsi il gran grembiale, / già

già mi cinsi il gran grembiale, / già sul mio lauro immortale / di

, i-334: il poemetto dedicatorie è già netto e polito. infallibilmente ve lo

vol. XI Pag.398 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

benivieni, 2-54: sopra il suo già tanto amato letto / salita, con la

]. b. croce, ii-6-455: già nel corso delfaltra guerra, nel 1917

banditore e libertino idest nato d'uomo già stato schiavo. fu nella satira più

vol. XI Pag.399 - Da NETTO a NETTO (1 risultato)

è pazienza / sol mostrarle, / già non curarle, / ché tornan grevi /

vol. XI Pag.400 - Da NETTO a NETTO (3 risultati)

venezia lo tiene per un birbante. io già glielo ho scritto netto netto. mamiani

è più stretto, / com'era già quand'un po'po'bagnato, / tutto

: la memoria su le lumache è già finita, e non mi rimane che da

vol. XI Pag.401 - Da NETTOMONADE a NETTUNO (1 risultato)

freire, prese due alabarde, avevano già fatto netto il posto, facendo ritirare

vol. XI Pag.405 - Da NEUROTOMIA a NEUTRALE (1 risultato)

né si può nascondere la terra è già in due parti sì che i neutrali non

vol. XI Pag.406 - Da NEUTRALISMO a NEUTRALITÀ (1 risultato)

c. campana, 2-132: era già stata questa terricciuola una badia, vicin'

vol. XI Pag.407 - Da NEUTRALIZZABILE a NEUTRALIZZAZIONE (1 risultato)

agli occhi, uno de'quali era già semichiuso. mediante una savia e semplice

vol. XI Pag.408 - Da NEUTRALMENTE a NEUTRO (1 risultato)

sarpi, i-i-ii: nelle parti che già erano inferme, il morbo ha preso

vol. XI Pag.409 - Da NEUTRO a NEUTRO (1 risultato)

i simili astratti femminili con la desinenza già in '-zia 'e ora in *

vol. XI Pag.410 - Da NEUTROCONDENSATORE a NEVE (2 risultati)

non si vede. petrarca, 105-5: già su per l'alpi neva d'ognintorno

fausto da longiano, iv-213: voi già avete passata la primavera della fanciullezza,

vol. XI Pag.411 - Da NEVE a NEVE (4 risultati)

in su gli alberi della villa aldobrandini già illusi da un presentimento di stagion novella

che infinita sia / toa providenzia; né già mai potria / creder contra, perché

... m'imbianca / le già mature tempie. tasso, 13-ii-423:

, 5-156: chi di voi (e già la terza neve / veduta abbiam)

vol. XI Pag.413 - Da NEVISCHIARE a NEVRALGICO (6 risultati)

galleggiava la parte non strutta sull'aceto già didiacciato ed era simile ad una nevistia

lat. nebùla 'nuvola ', che già nelle glosse compare in questo significato.

bartoli, 17-1-57: tornavasi al collegio che già era entrata la notte, per vie

orrori d'un'a- sprissima solitudine fatta già rugosa la fronte e nevoso il pelo

nevoso (14 gennaio '99) lo championnet già discorreva della impresa di sicilia, in

in fretta e senza masticare; e già sentiva un dolore all'occhio e alla

vol. XI Pag.414 - Da NEVRASSE a NEVROGLICO (2 risultati)

. piovene, 3-45: io vedevo già il mondo come una gara di ambizioni

marinettiano. buzzati, 6-255: è già snervato quando l'orologio dello studio scatta

vol. XI Pag.416 - Da NEWTONIANO a NIBBIO (2 risultati)

astronomi, così di quegli che avevano già abbracciato il sistema newtoniano, come degli

'ni '. moravia, i-101: eh già, sì o no...

vol. XI Pag.417 - Da NIBBIO a NICARAGUA (4 risultati)

pallamidesse, xxxv-1-469: d'esti martiri già dio alcun no sparga, / sed

quel che dimandi, / sì che già de parlar non te do stilo, /

di insegnare qualcosa a chi ne è già perfettamente edotto. boccalini, iii-no

, 12-60: essa [olimpia] ha già al suo attivo lo sgozzamento d'un

vol. XI Pag.419 - Da NICCHIA-CUCINA a NICCHIARE (4 risultati)

393: il tasso, il quale, già vecchio,... era stato

gli uomini di varie nazioni tanto essersi già in europa lavorato, investigato e discusso

..; per lo che occupate già le nicchie tutte, non in altro modo

nuocere il tragittar lungi la pregnante che già si stava nichiando. g. gozzi,

vol. XI Pag.420 - Da NICCHIARE a NICCHIO (1 risultato)

conchiglia. ristoro, 6-8: già avemo trovato e cavato, quasi a

vol. XI Pag.421 - Da NICCHIO a NICCOLITE (1 risultato)

rammaricavo di un'infanzia trascorsa, non già fra alte mitrie, ma fra umili nicchi

vol. XI Pag.423 - Da NICHELCARBONILE a NICHILISTA (1 risultato)

e umanitarie. lucini, 8-20: già il leopardi, ardito e scettico nel suo

vol. XI Pag.424 - Da NICHILISTICO a NICOLAITA (3 risultati)

massaia, i-143: io veggo già le caste formarsi nelle varie associazioni liberali

quindi avranno bisogno del taglione. anzi già lo veggo introdotto dai socialisti, nichilisti

sono i veri cristiani di cristo e non già nicodemiani o caifìani o iscariotiani o pilatiani

vol. XI Pag.425 - Da NICOLAITICO a NICOZIANINO (1 risultato)

vasi, un autentico valore giornalistico, già cooperatore del don chisciotte. -un nicoterino

vol. XI Pag.427 - Da NIDIACE a NIDIFICARE (4 risultati)

nidi] stavano [le cicogne] già covando; in più d'uno si vedeva

covando; in più d'uno si vedeva già nata la vivace e vorace nidiata.

ritrova ne'nidi; onde noi quando già ammazzato gli aprimmo il ventre, dentro

due belle figliuole e una nidiata di bimbi già vestiti in costume. c. e

vol. XI Pag.428 - Da NIDIFICATO a NIDO (2 risultati)

suo. sannazaro, iv-7: già per li boschi i vaghi ucelli

lor covili. monti, 16-371: già piombano su i teucri e si dispiccano

vol. XI Pag.429 - Da NIDO a NIDO (4 risultati)

il timor vinto. tasso, 1-22: già non lasciammo i dolci pegni e 'l

caro mio nido amato pegno, / che già più non ti guido e non t'

bellezze presenti, / al nido donde pura già scese presta sale. della casa,

, benché 1 medesimi franzesi anche essi già vi hanno fatto un nidio, con

vol. XI Pag.430 - Da NIDO a NIDO (1 risultato)

20: questa è vercelli, che già fu l'albergo / e 'l nido universal

vol. XI Pag.431 - Da NIDORE a NIEGO (3 risultati)

: il fatto di colui non possiamo già lodare, che abbia così messo mano nelle

in cielo: considerare la propria anima già salva, credere di aver già meritato

propria anima già salva, credere di aver già meritato la salvezza eterna. imitazione

vol. XI Pag.432 - Da NIEGO a NIELLO (2 risultati)

prego e l'uopo vede, / malignamente già si mette al nego. giov.

o per capelli, che allora erano già andati giù di moda. castelnuovo, 1-109

vol. XI Pag.433 - Da NIEMPITELLA a NIENTE (3 risultati)

): se niente di quello amore che già mi portasti ancora in te vive,

quando egli riesce a concepire (coi greci già tardi, già aggravati da molti secoli

concepire (coi greci già tardi, già aggravati da molti secoli di mitologia) il

vol. XI Pag.434 - Da NIENTE a NIENTE (4 risultati)

presi da pomposi nienti / gli uomin già vecchi sien sempre bambini. pindemonte,

posto mente / a quel che disse già del mal francioso, / che cicerone

36: però se m'amate, / già non vi £ £ '

[il barro] quella freschezza, già non vai più niente. p. verri

vol. XI Pag.435 - Da NIENTE a NIENTE (2 risultati)

vicini] cose disolate e al niente già divenuti. ramusio, ii-63: subito che

che avessi il tempo di muovermi era già finita in niente. -in niente

vol. XI Pag.436 - Da NIENTEDIBUONO a NIENTITÀ (2 risultati)

: in mentre che chiara visse, già certo era assorta in uno abisso di

e sopra gli altri quegli i quali di già hanno beneficato: ma nientedimeno sogliamo anche

vol. XI Pag.437 - Da NIENTODIMENO a NIGELLA (1 risultato)

ebbero presa sugli animi furono, non già quelle seriamente filosofiche, ma le variamente

vol. XI Pag.438 - Da NIGELLASTRO a NILOCAMITA (1 risultato)

avessero questa [fuliggine] 1 franzesi già distinta dalle altre malattie del grano,

vol. XI Pag.439 - Da NILOCAMITICO a NIMBO (1 risultato)

nimbo della tua chioma raggiante, / già ti fantasticavo io la sognata / angela

vol. XI Pag.440 - Da NIMBOSO a NIMISTÀ (5 risultati)

. l. cassola, 74: né già paventan i natanti mostri / e i

lui col bolognese / più volte unita già la sua milizia. gemelli careri, 1-ii-165

avessero fatto divorzio e quasi nemicizia meco già più mesi sono. b. davanzati,

voi, com'è vostra credenza, / già v'imprometto està nimistà mia j cortesemente

all'amistà ch'ebbi per te, già sento, / viva in me sento,

vol. XI Pag.443 - Da NINFEACEE a NINFOMANE (1 risultato)

, sei piani di ascensore, ed ecco già la ninfetta stava togliendosi il reggipetto,

vol. XI Pag.444 - Da NINFOMANIA a NINNARE (1 risultato)

684: io per me non lo so già io. oh ve'ninna ch'è

vol. XI Pag.446 - Da NIOBIOFILLITE a NIPPA (4 risultati)

attendamenti nani pei soldati / dei nipoti sbandati già dal sonno. -femm.

dominio del lazio a te concesso. / già tua, se tuo son io,

; continuatori. nievo, 9-5: già de'nostri miracoli / giunto un sentor

acqua sulle vinacce da cui si è già ottenuto il vino migliore. carena

vol. XI Pag.448 - Da NITERAGNO a NITIDO (1 risultato)

era apparecchiata con più garbo del solito: già sempre si distingueva quella mensa, come

vol. XI Pag.450 - Da NITRALCHENE a NITRIRE (1 risultato)

e § della penna. già uno de'suoi maggiori. giusto

vol. XI Pag.451 - Da NITRITO a NITROAEREO (1 risultato)

strozzi, 14-46: [il cavalier] già sul dorso al nitritor feroce, /

vol. XI Pag.455 - Da NIVAZIONE a NIZZARDA (1 risultato)

1-67: ogni albero che s'è già destato / dal niveo bianco sonno è tutto

vol. XI Pag.456 - Da NIZZARDO a NO (1 risultato)

, dopo che tale sua qualificazione è già stata espressamente enunciata all'inizio dell'atto

vol. XI Pag.457 - Da NO a NO (2 risultati)

avede. / no 'l mostra già, benché in suo cor ne rida.

... valse il no, perché già aveva il divino augusto...

vol. XI Pag.458 - Da NO a NOBILE (1 risultato)

. panzini, iii-620: i gozzi, già ricchi un tempo, appartenevano a

vol. XI Pag.460 - Da NOBILE a NOBILE (1 risultato)

star sempre in ansietà ed in travaglio, già che io abitava in essa con sì

vol. XI Pag.463 - Da NOBILEA a NOBILEZZA (1 risultato)

, 5-89: dei colli senesi, conosciamo già il vermiglio del calcione, e il

vol. XI Pag.465 - Da NOBILITARE a NOBILITARE (1 risultato)

sposando una nobile], come già mi scrivesti, questo non è cosa

vol. XI Pag.466 - Da NOBILITATE a NOBILMENTE (3 risultati)

che a tolomeo e borbetomagum, capo già de'vangioni, è posta nella germania

non potendo conone collocarla fra i segni già celebrati del zodiaco, la pose nella parte

intellettuale. tommaseo, n-95: la già fermata e vicina partenza e l'animo

vol. XI Pag.467 - Da NOBILOMO a NOBILTÀ (7 risultati)

e parata / che tutto 'l mondo già di lei parlando. m. villani,

eh'erano — 467 — già rinate in molte parti d'italia le scuole

quali lavoro a tutt'uomo: ho già scritta la dedicatoria nobilmente austera. carducci

egli ne ha raccolto tanto numero che già ne possiede sedici libri legati nobilmente con

spallanzani, iii-25: i quadrettini sono già tutti fatti, e v'assicuro che

10-ii-57: quella è vera nobiltà non già che sfoggia in abiti, livree e

abiti, livree e carrozze, non già che va superba di titoli, ricchezze e

vol. XI Pag.468 - Da NOBILTÀ a NOBILTÀ (2 risultati)

ch'io mi riposo in non posar già mai; / e veggo ch'io son

): in napoli... fu già un giovane per nobiltà di sangue chiaro

vol. XI Pag.469 - Da NOBILTADE,NOBILTATE,NOBILTÈ a NOCCA (2 risultati)

tenebre. algarotti, 1-iii-44: se già l'algardi fu per nobiltà della maniera detto

. panzini, iii-620: i gozzi, già ricchi un tempo, appartenevano a quella

vol. XI Pag.470 - Da NOCCA a NOCCHIERE (3 risultati)

il petto e i grossi labbri s'è già infranto / con que'cazzotti delle sante

grave, / quando il miser nocchier, già stanco e smorto, / non trova

, vii-io: quel dolce canto col qual già orfeo / cerbero vinse e il nocchier

vol. XI Pag.471 - Da NOCCHIERELLUTO a NOCCHIO (1 risultato)

sperto ei nocchier [diceo senatore] che già solcò più mari. salvini, v-497

vol. XI Pag.472 - Da NOCCHIO a NOCCIOLA (1 risultato)

violenta. cicognani, 3-6: beppino aveva già passato la ventina. era un coso

vol. XI Pag.474 - Da NOCCIOLO a NOCCIOLO (5 risultati)

nocciolo. ciuolo dell'ordine futuro si è già composto, e ad ogni -

fatto è avvenuto da cinque minuti e di già il suo nocciolo genuino è scomparso,

balbo, i-282: da irnerio, creduto già tedesco, or italiano, incominciò ad

esercito nazionale italiano. amari, 1-ii-162: già già appariva, nel bel mezzo della

nazionale italiano. amari, 1-ii-162: già già appariva, nel bel mezzo della nostra

vol. XI Pag.478 - Da NOCE a NOCE (2 risultati)

sacchi di noce moscata e di zibibbo già affastella i suoi basti per il ritorno

si fuggiron ne'talloni / quando ercole già disse: « e'non si vole /

vol. XI Pag.479 - Da NOCELLA a NOCEMOSCATA (1 risultato)

crepato, /... / se già non mi prendessi a noscèlla. /

vol. XI Pag.480 - Da NOCENTE a NOCERA (2 risultati)

stigliani, 2-411: non eri tu già vipera nocente, / o bella genitrice,

se 'l fulmine cadesse, / errar già non potrà. qualunque pere / di noi

vol. XI Pag.483 - Da NOCOMENTO a NOCUMENTO (2 risultati)

libri. caro, 4-795: avea già sparse / le finte acque d'averno e

che non s'avvide / tre il sol già di que'spazi aver trascorso / onde

vol. XI Pag.484 - Da NOCUO a NODATURA (2 risultati)

alle famiglie. leopardi, v-107: già un altro non ti può far nocumento se

vasari, i-347: io... già pensava che a queste pitture avesse fatto

vol. XI Pag.486 - Da NODITRICE a NODO (1 risultato)

fatto: che ha l'annoda- tura già composta e fissata. tarchetti, 6-ii-508

vol. XI Pag.488 - Da NODO a NODO (2 risultati)

. foscolo, xvi-105: io ho già tagliato, se non sciolto il nodo

in trecce avvolti. ariosto, 32-81: già son cresciute e fatte lunghe in modo

vol. XI Pag.489 - Da NODO a NODO (1 risultato)

/ nodi tanti / quanto il prence già d'inferno / tese a l'uom,

vol. XI Pag.490 - Da NODO a NODO (2 risultati)

a me gli occulti nodi / che già v'ordir le cristiane frodi. varano,

di quel amor perfecto, / sbandita è già de l'uman intellecto. cicerone volgar

vol. XI Pag.491 - Da NODO a NODO (2 risultati)

crudel dolore, / del viver sento già mancar la spene: / tal son li

, i-72: è questa quella man che già tanti anni / all'amoroso nodo mi

vol. XI Pag.492 - Da NODO a NODO (1 risultato)

si riaprì: il sangue aspettato era già un grumo di carne attorno a me,

vol. XI Pag.495 - Da NODO a NODO (1 risultato)

questo robustissimo nodo alpino e vedendo già domata dall'uomo la selvatichezza dei

vol. XI Pag.496 - Da NODOLA a NODOSO (2 risultati)

ditale al dito: insegnare ciò che già si sa. pulci, 24-19:

e quei nodosi / quercioli io li udii già giovinetti / gettar l'urlo con me

vol. XI Pag.497 - Da NODOSTOMI a NODULO (1 risultato)

e campereccio, come di maschio, già prometteva qua e là, da curve

vol. XI Pag.498 - Da NODULOSO a NOESI (1 risultato)

oggettivo dell'attività noetica, inteso non già come l'oggetto stesso, ma come

vol. XI Pag.499 - Da NOETARCO a NOI (1 risultato)

sogno (al sogno, e non già al sonno) della vita teoretica, rispetto

vol. XI Pag.500 - Da NOI a NOI (3 risultati)

là entro co. lui / non andian già mai nui. boccaccio, dee.

quando fragiella. chiaro davanzati, xxxvii-83: già amor non disvole / gioia che no'

chiabrera, 1-i-412: miserabili noi, se già non viene, / che nostri falli

vol. XI Pag.501 - Da NOI a NOIA (4 risultati)

vostra figliuola non ha male, / se già non fussi mal che la volessi /

si lasci infastidire dalla borra retorica, è già una rifusione artistica fatta dal senso classico

servire mette im perdimento, / e già non dona, ma co'noia

9-2-95: sulla considerazione d'aver già con la sugge- zione, con

vol. XI Pag.502 - Da NOIA a NOIA (5 risultati)

quella noia e quel pericolo non avveniva già per povertade né per lo disagio del

venite, e più non tardate, che già la nocte passa! domenichi, 2-12

. berchet, 1-224: lo studiare è già per se stesso una noia a'poveri

il 17 dì d'agosto, che già la bestia puzzava sì fieramente che non era

a noia, come anco avete voi, già gran tempo la superbia de'lacedemoni.

vol. XI Pag.503 - Da NOIA a NOIA (3 risultati)

cacchi, 2-457: non vi darò già noia no, signora comare, se vengo

noia. borsi, 2-121: ho già qualche amico, qualche discepolo, qualche

qualche fido, qualche avversario, ho già molti a cui comincio a dar noia

vol. XI Pag.504 - Da NOIACCI a NOIARE (3 risultati)

: di'la verità: ti sono già venuta a noia. -diventare spiacevole,

asia e noiare ed irritare principalmente mitridate già in concetto di muover guerra a'romani,

papa contro i romani, che lo noiavano già fuori di modo per inimicizia contratta seco

vol. XI Pag.505 - Da NOIATO a NOIATO (3 risultati)

el so fin tanto li noglia / che già paren mezzi morti. alamanni, 6-20-45

] / d'avere nel tuo seno già nudrita / gente falsa e tradita /

contegno da far sospettare ch'ei sia già quasi mezzo noiato. 2.

vol. XI Pag.506 - Da NOIATORE a NOIOSO (5 risultati)

i bambini. essi diventano nervosi; già frignano; già punzecchiano; diventano noiosi.

essi diventano nervosi; già frignano; già punzecchiano; diventano noiosi. -sostant.

pratesi, 1-59: dolcetta allora era già uscita di quel confine, al di là

con altri. alfieri, 1-413: già sei nemico, e lo sarai più

scuoton noiosi il morso, / che già inquieti veggono / lent'ondeggiar vicina /

vol. XI Pag.507 - Da NOIOSO a NOIOSO (4 risultati)

notti e disiar l'aurora: / ma già conosco, lasso, che quell'ora

. metastasio, 1-ii-12: a te già noto / è il bel giustino, e

questa altra governarsi. tasso, 3-71: già, la notte oscura / avea tutti

nannini [ovidio], 2: la già, da noi fanciulle amanti greche,

vol. XI Pag.508 - Da NOIOZO a NOLEGGIARE (2 risultati)

con focoso soffiamento d'etiopia levato volendo già il giorno dare luogo alla notte,

terrò probabilmente a battesimo, mi sorride già a modo suo; ma è un po'

vol. XI Pag.509 - Da NOLEGGIATALO a NOLEGGIO (1 risultato)

uso. turbolo, 1-i-252: essendosi già distornati molti noleggi fatti per estrarre oli

vol. XI Pag.510 - Da NOLEGIARE a NOLO (2 risultati)

né tornerebbe conto a pigliarle a nolo già che, comprandole, si fa una

il sig. r antonio vago, che già da tre anni ha dato a nolo

vol. XI Pag.512 - Da NOMADIZZARE a NOMARE (1 risultato)

, gentil donna mia, / di cui già far non si porria nomanza, /

vol. XI Pag.513 - Da NOMAS a NOME (3 risultati)

? noi trafugavamo giù in basso: non già quegli che si nomava gabriellino dyannunzio.

. petrarca, 27-4: prese ha già l'arme per fiaccar le corna / a

.. era un cotal giovinetto, già da lui convertito nella sua prima missione,

vol. XI Pag.515 - Da NOME a NOME (4 risultati)

portare il mio nome? non hai già il mio cuore? avrai anche il nome

via maggio larga e spaziosa e lunga e già fatte poi più case, fece il

/ nomi che la nostalgia mi diceva già con voce vellutata. jahier, 122:

non si mandasse con tante difficoltà cosa già veduta e sfiorata. 10.

vol. XI Pag.516 - Da NOME a NOME (5 risultati)

: tutto il nome de'giapponesi era già sotto un solo imperatore, il cui titolo

certo nome, né quelli che, già quasi eminenti in altri campi, volevano

o milan famoso, guarda la tua felicitade già tanti anni passati e le tue gloriose

. capponi, 1-i-136: avea bruto già sentenziato la virtù essere nome vano.

109: avrestù conosciuta una monaca, già sagrestana di questo monistero, nome beatrice

vol. XI Pag.517 - Da NOME a NOME (3 risultati)

(152): state zitta voi: già lo so che i parenti hanno sempre

di un certo atto vanno imputati non già a chi lo compie, ma a

, / la qual t'ha data già tanta mattana, / secondo c'ho sentito

vol. XI Pag.518 - Da NOME a NOME (3 risultati)

sole, tutte facilmente trascesero il numero già prescritto di trecento pedoni. -dare

tracuranza. m. ricci, ii-203: già gli anni addietro, stando in sciaoceo

, ix-170: un buon medico, che già si è fatto un nome e si

vol. XI Pag.519 - Da NOMEA a NOMENCLATIVO (1 risultato)

de'libri proibiti sono notate, ma non già come eretiche, ma più tosto sotto

vol. XI Pag.520 - Da NOMENCLATOIO a NOMICCHIOLO (2 risultati)

. cesarotti, 1- xxix-187: già dietro il fondo delle osservazioni storiche

lui con l'armi, li cittadini già di pacifico animo per la grandezza de

vol. XI Pag.521 - Da NOMICO a NOMINALE (1 risultato)

nomina con cui una determinata persona già previa mente identificata in uno

vol. XI Pag.522 - Da NOMINALISMO a NOMINALISMO (3 risultati)

letterati, artisti, scienziati, professori prevalenti già di coltura,... non

espresso in denaro, ma riflettente non già un maggior valore economico intrinseco del bene

la sua essenza nominale, e non già la sua essenza reale...

vol. XI Pag.523 - Da NOMINALISTA a NOMINANZA (1 risultato)

acerba. boiardo, 2-1-35: non già per cacciare o stare a danza, /

vol. XI Pag.524 - Da NOMINARE a NOMINARE (2 risultati)

principio, male inteso, torse / già tutto il mondo quasi, si che giove

: quando nomino confessione, non intendo già una confessione falsa, frodolenta, sacrilega.

vol. XI Pag.525 - Da NOMINATA a NOMINATAMENTE (1 risultato)

da antonio zatta, che si fece già nominar molto per le due pubblicazioni del petrarca

vol. XI Pag.527 - Da NOMINATORE a NOMINAZIONE (3 risultati)

... è tutta fondata nelle fortezze già nominate, ma principalmente in queste tre

/ a ciò che s'ello avien che già mai freghi / la penna, per

cose da coloro che adoprano un nome già d'uso. 2. chi

vol. XI Pag.528 - Da NOMINEPATRIS a NOMOFILACE (1 risultato)

aver mai veduto scritture antiche, se già e'non pigliassero equivoco nella nominazione dell'

vol. XI Pag.530 - Da NON a NON (8 risultati)

diliberai nonnistarci. idem, 1-135: se già iddio non provede, che i.

., 29-66: tal candor di qua già mai non fuci. -tose.

. e locuz. avverb. quali già, giammai, gran fatto, mai,

marita. guittone, i-25-167: non dico già che riccore o terreno bene dispregi,

il frutto / del bere, il già godemmo e nel futuro / forse più noi

iv-1-9: io pensai, scorato: « già ella non mi ama più! »

, non appena eri nato, che già qualche cosa di triste velava continuamente i

». / rispuosemi: « non omo già fui ». idem, inf.

vol. XI Pag.531 - Da NON a NON (7 risultati)

, 2-28: non è, non è già rea / costei del furto e per

negato. caro, i-158: già non si sente altro che celebrare e

5-10 (1-iv-523): preso il già vinto giovane, fuori della casa il

/ che fu da'piè di caton già soppressa. g. villani, 2-19:

. davanzati, i-240: la madre, già rimandata, l'aveva con careze lascive

egual periglio e nulla / può frenarli già mai né proibirli / che non corrano

peggio. segneri, ii-152: ietò già dio nella legge vecchia a gii ebrèi che

vol. XI Pag.532 - Da NON a NON (2 risultati)

di tristano, 25: imperciò la battaglia già non rimarae ch'ella non sia intra

dura. boccaccio, 1-i-404: donna, già per questo io non voglio che tu

vol. XI Pag.533 - Da NONA a NONA (6 risultati)

. guittone, ix-48: non voi già che dica, / ni deggia aver

n. -già non sarà tanto, già non sarà sì: v. già,

, già non sarà sì: v. già, n. 10. -non c'

gentil donna non venia, / e già la nona su 'n alto salia. libri

peruzi. pulci, 5-50: avean già combattuto insino a nona / rinaldo e

. frugoni, i-6-239: era nona già sonata, / ora al cibo destinata

vol. XI Pag.534 - Da NONA a NONANA (1 risultato)

g. p. maffei, 51: già tra tante fatiche di corpo e di

vol. XI Pag.535 - Da NONANO a NONCHÉ (3 risultati)

3-4-339: mi parea ch'egli fosse già uscito della condizione de'mortali e beatissimo,

piangea la cloe dogliosamente... e già, non che desiderasse la venuta del

abbomino. landolfi, 2-25: non già che egli si preoccupasse troppo del fatto

vol. XI Pag.536 - Da NONCIARE a NONCURANTE (1 risultato)

niente m'infrasca e mi lusinga / e già corsi al romor son nulla e zero

vol. XI Pag.537 - Da NONCURANZA a NONDIMENO (1 risultato)

e strazi di freddezze noncuranti / l'uomo già altero. govoni, 6-33: una

vol. XI Pag.538 - Da NONDISGIUNZIONE a NONEXPEDIT (1 risultato)

pulci, 20-88: orlando leopante ha già ferito, / tanto che spesso gran

vol. XI Pag.539 - Da NONFAMILIARIZZAZIONE a NONMARCATO (3 risultati)

aristotele, secondo cui l'ermete, già nella pietra prima di essere svelato dallo

vinto di grata illusion lasciando / lui che già certo il non-futuro evento / spera,

che avevano avuto la fortuna di respirare già per nove mesi l'aria della libertà.

vol. XI Pag.541 - Da NONNATURALE a NONNONE (1 risultato)

io mi dubito piuttosto che non vi siano già cominciati a venire concetti di mercatante arrovellato

vol. XI Pag.542 - Da NONNOSTANTE a NONO (2 risultati)

ufficiali che sono fuori del numero di già stabilito. = comp. da non

anno 1512, ed è gonfaloniere a vita già il nono anno piero soderini. lippi

vol. XI Pag.543 - Da NONOBBIETTIVISMO a NONOSTANTE (1 risultato)

italia nel principio d'aprile si vedevano già pullulare, volle il pontefice che il

vol. XI Pag.544 - Da NONOSTANTECHÉ a NONPOETICO (2 risultati)

i-xi-10: io ne vidi [pecore] già molte in uno pozzo saltare per una

io mi potrò tenere in sella, già la mia vita non sarà risparmiata,

vol. XI Pag.545 - Da NONPONGO a NONSOCHE (1 risultato)

letteratura inglese, breve composizione poetica, già presente in età elisabettiana, caratterizzata dall'

vol. XI Pag.547 - Da NONVOLERE a NORCINO (1 risultato)

v'ho servito, / per non-volere già nonn-ho lasciato, / e assai mi

vol. XI Pag.548 - Da NORCO a NORD (1 risultato)

a nord. d'annunzio, i-119: già, fantasima / grigio, brumaio ghigna

vol. XI Pag.549 - Da NORDACEO a NORDICO (3 risultati)

vedi dal nord al mezzogiorno ornai / già desolato il mondo. guadagnali, 1-ii-334

pavese, 10-195: intanto, come già prima, ma con maggiore intensità,

undici del mattino del secondo giorno eravamo già nella rada di zeila. -nordest

vol. XI Pag.551 - Da NORICO a NORMA (1 risultato)

siderite di eisenerz, in stiria, già conosciuta dai romani!. conti,

vol. XI Pag.552 - Da NORMA a NORMA (2 risultati)

figlia del re d'arcadia se ne già, / vestita a guisa d'una

della 'quarterly review ', fissata già a norma tra noi per le traduzioni.

vol. XI Pag.553 - Da NORMALE a NORMALE (1 risultato)

mio cor con salde norme / férno già dolcemente la radice, / donde or

vol. XI Pag.555 - Da NORMALISTA a NORMANNO (2 risultati)

cui i sentimenti scorrevano innocui nelle condutture già predisposte delle azioni. 2.

più di origine norvegese, che, dalla già occupata francia del nord e segnatamente dalla

vol. XI Pag.556 - Da NORMANNO a NORMOBLASTO (2 risultati)

. i cespi di rosolacci / da me già visti l'altro anno / dondolarsi nei

come una lingua straniera, ed hanno già un'abitudine all'apprendimento normativo.

vol. XI Pag.557 - Da NORMOBLASTOSI a NORVEGESE (1 risultato)

(si chiamava lars cleen), era già entrato in convalescenza. barilli, ii-778

vol. XI Pag.558 - Da NORVEGIANO a NOSOCOMIO (2 risultati)

, agatone e altri piùe / greci che già di lauro ornar la fronte. niccolò

altra difesa al passo, / onde già abbasso il tristo ciglio a morte, /

vol. XI Pag.559 - Da NOSOCOMO a NOSSIGNORE (1 risultato)

microrganismo parassita di tessuti o di organi già colpiti da un processo morboso, che

vol. XI Pag.560 - Da NOSSO a NOSTOMANIA (1 risultato)

e per la stessa ragione, ha già pronto il cazzotto. = comp.

vol. XI Pag.562 - Da NOSTRALINO a NOSTRIFICAZIONE (1 risultato)

nostrani che ci rallegrarono assai, perché già era gran tempo che non ne avevamo

vol. XI Pag.563 - Da NOSTRO a NOSTRO (2 risultati)

pacchi in cima ai quali tommasino aveva già legato le nostre valigie. -ripetuto

sarebbe apparecchiato, come già furono tanti altri a'tempi nostri e de'

vol. XI Pag.564 - Da NOSTRO a NOSTRO (2 risultati)

unbandello, 2-36 (i-1043): ella già s'era vestita i suoi panni e

indicare un personaggio del quale si è già detto in precedenza (e, per lo

vol. XI Pag.565 - Da NOSTROISO a NOTA (2 risultati)

/ e la galea le fa già trattato, che costituisce il tema principale di

via, mi regolerò con le note già da me scritte e le parteciperò quanto

vol. XI Pag.566 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

le quali lavoro a tutt'uomo; ho già scritta la dedicatoria nobilmente austera ed i

vol. XI Pag.567 - Da NOTA a NOTA (1 risultato)

puote. castiglione, iii-105: non voglio già comportar, messer vincenzio, che voi

vol. XI Pag.568 - Da NOTA a NOTA (2 risultati)

suono della sua compagna che nelle prime note già ritornava, al tenor di quelle,

di quello spirito canoro che, inspirando già sopra l'etrusco elicona aura de'suavissimi

vol. XI Pag.570 - Da NOTABASE a NOTABILE (2 risultati)

maffei, 5-1-39: molto è notabile tessersi già osservati due testi a penna senza quel

collocare la loro gloria maggiore, non già ne'gradi signorili,... ma

vol. XI Pag.571 - Da NOTABILEMENTE a NOTAIO (2 risultati)

quest'assemblea dei notabili; e di già si principia a parlare dell'articolo del

a consentire al suo progetto, come già approvato dal re. cattaneo, v-3-401:

vol. XI Pag.572 - Da NOTAIO a NOTAIO (3 risultati)

destinata. ecco in mano di questo notaio già steso il contratto del matrimonio vostro e

mettendo giù la penna, « ma già lo sapevamo ». 3.

che de la sua guardia n'erano già fugite tre o quattro famiglie.

vol. XI Pag.573 - Da NOTAIO a NOTARE (2 risultati)

di cose manoscritto, che l'autore già ebbe in napoli nella prigion della vicheria

4-v-241: nei notandi de'miei giornali no già stabilito di far volare in una stanza

vol. XI Pag.574 - Da NOTARE a NOTARE (5 risultati)

aristotile furon uomini mirabilmente scientifiche ma non già dèi delle scienze, sì che poterono

sostanza individuale della cosa, non sieno già i più frequenti. d'annunzio,

, inf., 22-38: i'sapea già di tutti quanti '1 nome, /

giordani, x-115: non accorgendosene loro già riscaldati nel parlare, si trasse in disparte

, 12 (220): ho già visto certi visi, certi galantuomini che

vol. XI Pag.575 - Da NOTARE a NOTARIATO (4 risultati)

1-666: il dottore aveva... già notato che i più puliti, nel

anche sostant. mazzini, n-90: già saprete che alcuni giornali francesi hanno parlato

de'nostri antichi, i quali avevano già con decreti molto severi notato la riverenza

quella divisione stessa del globo da me già fatta, le mie supputazioni, sono

vol. XI Pag.576 - Da NOTARIDE a NOTATO (2 risultati)

dell'anno giuliano, e in fatti già dell'anno 1582, che fu quello della

lx-63: sono seguiti molti arresti di persone già notate. -caratterizzato da una

vol. XI Pag.577 - Da NOTATOIA a NOTEVOLE (4 risultati)

in seguito anche notazione boeziana), già in uso presso i greci circa 700

di alcuna utilità per chi non conoscesse già la melodia del brano, poiché mancavano

a più voci; una forma rotonda era già impiegata nel secolo xv nella scrittura corrente

, 14: ultre che la istoria è già in sé notivole vi troverei dentro alcune

vol. XI Pag.578 - Da NOTEVOLMENTE a NOTIFICARE (3 risultati)

notificaménto della lettera dello 'nferigno impressa già passano sedici mesi. = nome d'

per la sua inestimabile bontà, non già per miei meriti, à volto l'

di guerra. cesarotti, 1-xxxviii-161: ho già pubblicato un avviso in cui notifico di

vol. XI Pag.579 - Da NOTIFICATIVO a NOTIFICAZIONE (1 risultato)

e de stati della casa d'austria, già da libri e da tante carte nottificati

vol. XI Pag.580 - Da NOTINA a NOTIZIA (1 risultato)

stesso. periodici popolari, i-95: già centinaia di battelli a vapore solcavano i

vol. XI Pag.581 - Da NOTIZIA a NOTIZIA (2 risultati)

ei la dice per una opinione che fu già di tal cosa anticamente in firenze,

cosa voi avete a sapere ch'ei fu già in firenze una opinione, o vero

vol. XI Pag.582 - Da NOTIZIALE a NOTO (1 risultato)

. metastasio, 1-ii-12: a te già noto / è il bel giustino e sai

vol. XI Pag.583 - Da NOTO a NOTO (2 risultati)

, che è il cerbicca a noi già noto. -convenuto e verificato (

i talia ogni angolo sia già noto, scrutinato ogni sasso, osservata

vol. XI Pag.584 - Da NOTO a NOTOMIA (1 risultato)

foscolo, v-359: due secoli fa cominciavano già a professar chirurgia, e ho letto

vol. XI Pag.585 - Da NOTOMICO a NOTOMIZZARE (3 risultati)

, 2-61 (407): avendo di già condotto la figura della gran medusa,

selve e ne'deserti / son suti già de gli uomin dotti e sperti (ch'

. g. pozzi, 2-171: già a l'onor si dà di taglio,

vol. XI Pag.586 - Da NOTOMIZZATO a NOTORIO (1 risultato)

una moglie tedesca è l'ideale! già le donne tedesche sono le migliori del

vol. XI Pag.587 - Da NOTORITTE a NOTTANTE (3 risultati)

che panzane e ciance e fole, / già notorie al mondo tutto, / che

amici di memoria / non mi fuggon già mai, ma son presente.

del lavoro e del piacere non ha forse già quasi fuso insieme il giorno e la

vol. XI Pag.588 - Da NOTTARE a NOTTE (8 risultati)

nottante s'acéorse che egli aveva di già cominciato a far con le mani quel

dello scelto, xliii-441: sì 'ncominciava già a nottarsi e la luna lucea.

doloroso con i suoi occhi inquieti e già supplichevoli. slataper, 2-255: stanotte

sotto l'aquario tempra, / e già le notti al mezzo dì sen vanno.

. luzi, 1-24: la notte già tra i monti si prepara. -mezza

dante, purg., 2-4: già era 'l sole a l'orizzonte giunto /

e a la riva / cuopre la notte già col piè morrocco. petrarca, 164-3

che mai non dorme / né riposo già mai concede intiero, / da l'albergo

vol. XI Pag.589 - Da NOTTE a NOTTE (4 risultati)

, 100: com'esser può che già da le palpebre / tu sia chiamato al

. bentivoglio, 1-51: edippo già sé di sua man punendo, / gli

crasso error, di tanta notte, / già tu non hai l'eccelsa mente ingombra

altri. frisi, xviii-3-343: era già scossa allora in inghilterra la notte della

vol. XI Pag.590 - Da NOTTE a NOTTE (6 risultati)

l'amore. pirandello, 8-118: già rompeva l'alba, e la prima luce

di quei dranci non sia, descritta già dal dotto e grazioso vegghiatore delle notti

il tramonto del sole, quando è già buio, durante le prime ore notturne.

domenica avante di sancto andrea, notte già fatta, continua el prese febra, e

: ingravallo sottopose il valdarena, già udito quel giorno, a un ennesimo interro

ella vuole che voi vegniate a cavallo già quando na notte ferma. novella del grasso

vol. XI Pag.591 - Da NOTTEGGIARE a NOTTIVAGO (2 risultati)

da lui al convito invitati, e già essendo notte bruna si levò da mensa.

astro). ugurgieri, 328: già era partito il dì dal cielo e l'

vol. XI Pag.594 - Da NOTTURNISTA a NOTTURNO (4 risultati)

lapaccini, lxxxviii-n-io: avea il pianeto già freddo e notturno / fatto gran parte

rimossi i notturni fuochi e febo aveva già risciutte le brinose erbe. ariosto,

abbracciamenti. tasso, 5-10: né già cred'io che quell 'onor tu curi /

d. bartoli, 2-2-545: oriuoli, già per ciò lavorati da alcun dei padri

vol. XI Pag.595 - Da NOTULA a NOTULA (2 risultati)

: di tai quattro faville, e non già sole, / nasce 'l gran foco

l'altra. pascoli, 523: già le notturne grandi farfalle, / coi neri

vol. XI Pag.596 - Da NOTULANO a NOVANTA (2 risultati)

cavalca, 20-51: eziandio allora, avendo già novan- t'anni, non mangiava cibo

per grande, soverchio. me l'avete già detto novanta volte. 4

vol. XI Pag.597 - Da NOVANTAMILA a NOVATORE (1 risultato)

capitano e ammiragia ». glio già famoso, or vecchio d'oltre i novanta

vol. XI Pag.598 - Da NOVATORIO a NOVE (3 risultati)

anche il futurismo ufficiale aveva preteso, come già i novatori di fine secolo, di

43-1: il figliuol di latona avea già nove / volte guardato dal balcon sovrano.

vetta / la tua dimora non è già. carducci, iii-1-3io: da '1

vol. XI Pag.599 - Da NOVECENTESCO a NOVECENTOMILA (5 risultati)

e novecentesco, tende ad avvalorare una già preesistente componente che si suole dire in

esattamente quella del teatro pirandelliano, non già quella del romanzo novecentista europeo che sconvolge

fagiuoli, 1-5-479: e'non è già questo il palazzo incantato della fata morgana

come lei chiamava i marinai, avevano già i mobili novecento. soldati, 2-no

(e in seguito la denominazione, già vaga e ambigua, giunse a comprendere

vol. XI Pag.600 - Da NOVECENTOMILLESIMO a NOVELLA (6 risultati)

: che novelle? dante, xxx-123: già non s'induce a ira per parole

mondo, che s'inganna ognora, / già n'attendea qualche novella strana. s

/ sai, dillo a me, che già grande là era. cavalca, 20-55

stessi; e a costoro, che già da queste due prime manifestazioni erano preparati

viaggio, compresi quelli relativi a infortuni già eventualmente verificatisi al momento della stipulazione

, 2-9 (1-iv-208): ambrogiuolo, già in su la novella riscaldato, rispose

vol. XI Pag.601 - Da NOVELLA a NOVELLA (4 risultati)

93: [fra serafino] già cominciava a dir sue novelle; ma la

regola delle sue ridicolose novelle non arei già mai potuto. -narrazione storica,

(1-3): io, già molti anni sono, cominciai a scriver alcune

modo. zeno, i-171: è già uscita alle stampe la vita di mecenate scritta

vol. XI Pag.602 - Da NOVELLAIO a NOVELLAME (2 risultati)

ii-83: cavalcando con dilettevoli novellette, già i piacevoli zeffiri tutta rinfrescando la dilettevole

grano duro in gentile] mi sembrava già una novellina di columella e di plinio

vol. XI Pag.603 - Da NOVELLAMENTE a NOVELLARE (2 risultati)

profondo pelago d'amore, / ove già tante navi son spezzate, / siate

di gran nominanza; e molto ho già udito di loro gran fatti novellare.

vol. XI Pag.605 - Da NOVELLINITÀ a NOVELLISTA (2 risultati)

. magalotti, 9-1-60: avvegna che sieno già scorsi de'novellieri parecchi da che ti

, i prodotti ultimi d'una letteratura già vecchia. 3. che

vol. XI Pag.606 - Da NOVELLISTICA a NOVELLO (2 risultati)

gozzi, 1-21-122: impiumata famiglia / già tra 'rami saltella, / gorgheggia

sul dì novello. idem, 18-16: già sul novello / aprir di mia giornata

vol. XI Pag.607 - Da NOVELLO a NOVELLO (2 risultati)

a cui serva è fortuna, / già partorire il grande infante io miro: /

soavi augelli. zefiro, xxxvi-239: già 'l sole i raggi sui rigirando la terra

vol. XI Pag.608 - Da NOVELLO a NOVELLO (3 risultati)

i schiavi come anche a noi medesimi, già novelli in quei luoghi. g.

avvedimenti di un artista novello, che è già fino pur restando ingenuo. viani,

di novello stampati, opera d'un già mandarino. -subito, senza indugi

vol. XI Pag.609 - Da NOVELLOSO a NOVENARIO (1 risultato)

poiché oltre questo niuna ragione è passata già mai, ma da capo all'uno

vol. XI Pag.610 - Da NOVENDIALE a NOVERATO (1 risultato)

corna, e fa ricordanza di uomini già cresciuti a'quali spuntarono. perticari,

vol. XI Pag.612 - Da NOVESCO a NOVISSIMO (2 risultati)

bufi, 1-684: cinque mesi erano già passati, intendendo per ogni lunari uno mese

in spiritum 'un altro elia, non già quello * qui ventu- rus est '

vol. XI Pag.613 - Da NOVISTA a NOVITÀ (3 risultati)

acqua / chi di lontan paese, ove già visse, / giunge a'nostri confin

essi; e io mi fora / già manifesto, s'io non fossi atteso /

massime de'grandi intelletti, ma non già dal dimostrarlo con esse, non mettendoci di

vol. XI Pag.614 - Da NOVITÀ a NOVITÀ (1 risultato)

similmente alcuna volta guardava lui, non già per riconoscenza alcuna che ella n'avesse

vol. XI Pag.616 - Da NOVIZIO a NOVIZIO (1 risultato)

ojetti, 1-2io: lo sposo ha già la matita in mano, una matita

vol. XI Pag.617 - Da NOVIZO a NOZIONE (2 risultati)

[crusca]: il biasimo non era già de'gentili uomini ch'aveano aperta la

pernice. moretti, iii-691: era già per la strada, con in corpo

vol. XI Pag.618 - Da NOZIONISMO a NOZZE (5 risultati)

dal rogo a le nozze ed è già sposo / fatto di reo, non pur

persona che, in precedenza, era già stata unita in matrimonio con altra persona e

virtù di somiglianti notizie, ecco milord già ammogliato, fin da quel tempo che

occhi tieni / per la corona che già v'è sù posta, / prima che

5-5-272: l'arbitrio delle nozze sin già da principio per onestà e non per

vol. XI Pag.620 - Da NUBA a NUBE (2 risultati)

di tal nube / ai raggi morti già ne'bassi lidi. caro, n-1375:

densa nube? batacchi, 1-68: già il cocchier marin gl'impazienti / delfini

vol. XI Pag.621 - Da NUBEBIANCA a NUBIFERO (1 risultato)

parte. mascheroni, 8-58: tempo già fu che le profonde valli, / e

vol. XI Pag.622 - Da NUBIFOCOSO a NUBILO (5 risultati)

bocchelli, 12-300: il tevere, già da mesi sempre grosso e minaccioso e dannoso

fr. colonna, 2-7: offuscare già principiato avendo el mio intellecto, de

arsacida de minor tempo di me che già si è maritata e ha auti doi figlioli

, lv-125: ecco che i monti già si incalvano; / o vacche, ecco

/ succeda il sereno / a i tempi già nubili. mazza, iv-141: lassù

vol. XI Pag.623 - Da NUBILÓNE a NUCA (2 risultati)

xxxiv-777: sento il vecchio infemal che già s'è mosso / per passar tonde nubilose

'l vento di tanti sospiri / sciorrà già mai quel nubiloso velo, / nemico

vol. XI Pag.624 - Da NUCALE a NUCLEARE (1 risultato)

fervor di fede, / con la nuca già offerta al tuo desio, / al

vol. XI Pag.626 - Da NUCLEARE a NUCLEO (1 risultato)

quadri (o dio non mi ricordo già più se sono spaziali o nucleari)

vol. XI Pag.627 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

: solamente quando lo videro slanciarsi, già disarmato, contro il nucleo maggiore della

vol. XI Pag.628 - Da NUCLEO a NUCLEO (1 risultato)

caponucleo. 9. agric. mangime già composto, con altotenore di sostanze nutritive,

vol. XI Pag.632 - Da NUDAMENTO a NUDATO (2 risultati)

segneri, ii-169: non altro fate già mai che andar discoprendo le magagne.

, e le tue sante spoglie / già per sorta divise. alamanni, 25-69:

vol. XI Pag.634 - Da NUDITÀ a NUDITÀ (1 risultato)

sprezzo del mondo? pallavicino, 1-121: già che la preziosissima nudità religiosa m'ha

vol. XI Pag.636 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

cospetto degli uomini ad andare, / già fur di quelli i quai l'esercitaro /

alcuna fuori / spunta, altra è grande già, quella il colore / perde,

vol. XI Pag.637 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

l'augello. carducci, iii-1-396: già roteando la lodoletta / a voi su

orlando quel che in aspromonte / egli già fece al figlio d'agolante? idem

po, della quale credo le sia già stato dato parte, non ha da essere

contraddizioni per li nuovi scoprimenti e osservazioni già manifesti. magalotti, 20-68: mi fissai

vol. XI Pag.638 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

, ii-653: intorno a lei la vita già tanto nuda di colonna si veniva intricando

: anzi, essendo nudo, è già apparecchiato a far quel passaggio. guarini,

addosso per morte d'un suo nipote già impiegato in roma cinque pronepoti nudi ed

intesa. refrigerio, xxxviii-114: io già desiderai veder l'ecclypse, / veder

vol. XI Pag.639 - Da NUDO a NUDO (4 risultati)

questo non nuoce se non a chi già lo ama, e l'altro può

core. v. colonna, 1-77: già '1 proprio core a voi sacro

fec'io, / che mille piaghe ha già per voi sofferto; / ed or

po'ti volti, / soltanto per vedermi già accecato / dal disintegratore scoppio / della

vol. XI Pag.641 - Da NUDO a NUDO (2 risultati)

perché non conduce che ad un amore già nudo d'ogni illusione e d'ogni

leggiadria, / orrido e fosco, già lieto e sereno. p. f.

vol. XI Pag.642 - Da NUDOFOBIA a NUGATORIO (3 risultati)

capitolio qui in roma, cotesto non arei già creduto. vasari, i-863:

suo letto pulito, / e poi ne già nel suo giardino / sotto lo suo

] gli par mill'anni, e già vorrebbe / che tu fussi sepolta nuda

vol. XI Pag.643 - Da NUGAZIONE a NUGOLO (2 risultati)

non necessa ria di concetti già espressi in un discorso o in

corpo. galileo, 4-3-7: io già mi sento rivolgere il cervello e, quasi

vol. XI Pag.644 - Da NUGOLONE a NULLA (1 risultato)

pennello passava e ripassava sullo stampato e già nugoli di curiosi erano fissi a decifrarlo

vol. XI Pag.645 - Da NULLA a NULLA (2 risultati)

fama publica divolga, / egli è già là, ché nuli'altro il precorre.

poliziano, st., 1-49: già s'inviava, per quindi partire, /

vol. XI Pag.647 - Da NULLABBIENTE a NULLAGGINE (1 risultato)

forestiero? i nostri lettori lo hanno già riconosciuto -nulla più, nulla meno del

vol. XI Pag.649 - Da NULLIBISTA a NULLITÀ (1 risultato)

cuore. capuana, 1-iii-159: già degni del manicomio siete voialtri materialisti

vol. XI Pag.650 - Da NULLIUS a NULLO (3 risultati)

[amore] mi richiede / e già più d'uno strai di foco ha spento

148: vogliono dire queste leggi non già che il vendere le robbe altrui sia

lea, proseguendo le sessioni già da molto tempo incomin ciate

vol. XI Pag.651 - Da NULLORA a NUME (2 risultati)

?.. ah! no: già da gran tempo / nullo più ne conosci

mi si perdoni, / non fia già ver ch'ai rimbambiti accenti / d'anile

vol. XI Pag.652 - Da NUMEFARE a NUMERAIO (6 risultati)

è l'origin vostra, / che meco già da i più felici regni / spinse

per la prima volta, col bianco airone già quasi compiuto, il piano. sbarbaro

. fu proprio la bellezza antica. già da qualche tempo egli aveva sentito nell'

lorenzo de'medici, i-151: solea già per dolcezza in festa e in canto /

al cocchio / dai casali pervenne, e già s'ascrive / al concilio de'numi

consentì nettuno e tolse / quel mortai che già fu nel figlio e 'n lei.

vol. XI Pag.653 - Da NUMERALE a NUMERARE (1 risultato)

traversare una pelliccetta di tigre. ma già l'alba numerava l'immondizie.

vol. XI Pag.654 - Da NUMERARE a NUMERARE (1 risultato)

/ numera l'ore or lunghe e già sì corte. tasso, iii-24: s'

vol. XI Pag.655 - Da NUMERARIO a NUMERATO (2 risultati)

mutarla e migliorarla, come si è già praticato in altre edizioni recenti. carducci,

si esprime effettivamente co'numeri e non già né colle note né coi numeri sottintesi

vol. XI Pag.657 - Da NUMEREVOLE a NUMERIZZATO (1 risultato)

rapporti numerici di cui la scienza comincia già a intravedere la soluzione. cicognani,

vol. XI Pag.661 - Da NUMERO a NUMERO (1 risultato)

i-intr. (i-iv -io): già erano gli anni della fruttifera incarnazione del

vol. XI Pag.662 - Da NUMERO a NUMERO (3 risultati)

mostrando, / ch'io non so già ben quando / potesse fine a lor numero

, perché più numer sete, / già vi vegg'io da prima. manzoni,

questo mondo. ariosto, 1-63: già non fero i cavalli un correr torto

vol. XI Pag.664 - Da NUMEROSAMENTE a NUMEROSO (1 risultato)

, 3-266: voi non mi negarete già che ognuno che va e ognuno che

vol. XI Pag.666 - Da NUMISIANO a NUMMO (3 risultati)

: una scuola di numismatica s'è già opportunamente aperta in milano. carducci,

. g. capponi, 1-ii-8: morto già era l'eckel, che fu principe

da correggio, 1-139: io fui pur già dal tuo fìgliol redempto / con tanto

vol. XI Pag.667 - Da NUMMOGRAFO a NUNZIA (3 risultati)

, 33: l'isola de corfù, già corcira nuncupata. confraternita di giovanetti pistoiesi

anno precedente succedeva nel susseguente, non già la b, come sembra naturale a prima

mi dài? ha dunque il corso / già terminato il sole? 2

vol. XI Pag.668 - Da NUNZIALE a NUNZIATURA (5 risultati)

il giorno morto. tasso, 3-1: già l'aura messag- giera erasi desta /

volgar., 3-1 (60): già era venuto il mattutino di quella notte

spento. g. maccari, v-172: già la viola che soave olezza / nunzia

ber chef, 18: nunziatrice dell'alba già spira / una brezza leggiera leggiera

però avea io fatto allevare nella corte già del medesimo faraone fin da fanciullo e

vol. XI Pag.669 - Da NUNZIAZIONE a NUOCERE (1 risultato)

? guarini, 171: partito era già titiro, quando / furon nel tempio orribilmente

vol. XI Pag.670 - Da NUOCERE a NUOCERE (4 risultati)

dante, inf., 20-128: già iernotte fu la luna tonda: /

fiumi salsi, e ultimamente perché quegli già deboli beveano quelle avidamente, e nocendogli

/ a'lupi esser sì 'nordi -è già nociuto. g. rucellai, 153:

non lo poteano nuocere, essendo santificato già. s. agostino volgar., 1-1-201

vol. XI Pag.672 - Da NUOTARE a NUOTARE (1 risultato)

. che sopra quella erano, essendo già il mare tutto pieno di mercatantie che notavano

vol. XI Pag.673 - Da NUOTARE a NUOTARE (6 risultati)

veder notar su l'invidioso flutto / la già cresciuta messe e i suoi sudori.

petto / manca il respiro; il già feroce sguardo / nuota in lagrime.

ormai... il fondo valle già cominciava a nuotare in una impalpabile nebbia

nella pelle, e per i pertugietti già detti escono dal corpo. 7

mamiani, i-290: la figliuola è già sposa e nuota nelle delizie della 'lune

non la vidi negli occhi, perché avevo già sorseggiato e nuotavo in altri pensieri.

vol. XI Pag.674 - Da NUOTATA a NUOTO (1 risultato)

madama dice: nostro cagnuolo? è già perduto; la fiumana l'ho veduto nuotare

vol. XI Pag.675 - Da NUOVA a NUOVA (6 risultati)

di ripararsi col nuoto dalle fauci già spalancate della morte vicina. bisaccioni

vano inefficace l'arte del nuoto, e già, dopo breve con trasto

liquido). caro, 1-195: già per tutto di troia a tonde in preda

dall'aria di giovanna sommerso, se già fu salvato a noto da un delfino

magno volgar., 3-358: quando era già verso casa, gli corsero incontro i

1-iii-38: le nuove letterarie sono che già sta in ultimo la ristampa del cuiacio,

vol. XI Pag.676 - Da NUOVAIORCHESE a NUOVO (2 risultati)

prio allora, o se già da un po'stesse nuotando senza; del

cavalli, lii-i 1-222: avevano di già la paga in tanti scudi nuovi della stampa

vol. XI Pag.677 - Da NUOVO a NUOVO (1 risultato)

dante, purg., 8-4: era già l'ora che volge il disio / ai

vol. XI Pag.678 - Da NUOVO a NUOVO (4 risultati)

da i lidi eoi, / parte già fuor, ma '1 più ne l'onde

dante, purg., 28-3: vago già di cercar dentro e dintorno / la

-con litote: che si è già manifestato in precedenza; che si manifesta

tracotanza non è nova, / che già l'usare a men segreta porta. tasso

vol. XI Pag.679 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

ruote. pirandello, 8-843: -ah, già,... miglioriti - disse

quei particolari aranci, io ci ero già passata. 20. scoperto recentemente

/ le lacrime ch'io spargo et ho già sparte, / amor, per consumarmi

vol. XI Pag.680 - Da NUOVO a NUOVO (5 risultati)

di questo giovane buono, rannodati i già rotti vincoli tra l'antichità e il

'civiline 'le più, cioè già toccate dal soffio dei nuovi tempi, vestite

languente / che / una volta / già gli ero stato / assuefatto.

re stupefatto con tremore si destò avendo già nel cuore concetto nuova malizia, sì per

. -che si differenzia da quanto già espresso, che lo arricchisce, che

vol. XI Pag.681 - Da NUOVO a NUOVO (3 risultati)

in esso, / no li vien già mai presso, / se novo prima non

di novi, profondi turbamenti alle anime già turbate. moretti, 1-866: un

po'più vicino. bonsanti, 3-ii-206: già l'orchestra instancabile attaccava una nuova danza

vol. XI Pag.682 - Da NUOVO a NUOVO (2 risultati)

'o altra che si scelga delle già coniate o che piaccia coniare a nuovo

purg., 22-116: tacevansi ambedue già li poeti, / di nuovo attenti a

vol. XI Pag.684 - Da NUTRIBILE a NUTRICARE (1 risultato)

l'uno de'quali [monaci], già quaranta anni rinchiuso stando, solamente la

vol. XI Pag.686 - Da NUTRICARE a NUTRICARE (3 risultati)

, pero, / dieci anni or già, nello stento e ne'guai / pur

con danno gravissimo de'suoi popoli, già nutricando guerre mortali, dimandollo con istanza

core, / e chi l'è servidor già mai non erra. trattato d'amore

vol. XI Pag.687 - Da NUTRICATIVO a NUTRICE (1 risultato)

gozzi, i-7-26: né voglio io già che tu creda che la bestia crudele

vol. XI Pag.688 - Da NUTRICHEVOLE a NUTRIMENTO (2 risultati)

. aleandro, 1-260: non credo già che allo stigliani paia ridicola metafora il

sperate, / pargoletti lattanti? / già tutto il latte mio converto in pianti

vol. XI Pag.689 - Da NUTRIMENTO a NUTRIMENTO (1 risultato)

foglie maturate negli alberi e nelle quali già manca il nudrimento dell'umido dell'albero

vol. XI Pag.692 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

dolorosi / piangono el tempo ch'io ho già perduto / nutrendo el foco per cui

vol. XI Pag.693 - Da NUTRIRE a NUTRIRE (1 risultato)

forteguerri, iv-441: quegli era uomo già fatto e poverello, / che si nutriva

vol. XI Pag.694 - Da NUTRITIFERO a NUTRITIVO (1 risultato)

cor nutrisce ed ale, / saremi morte già dolce paruta. molza, 1-378:

vol. XI Pag.696 - Da NUTRITO a NUTRITO (4 risultati)

mal nutrita e peggio pagata minacciava di già apertamente d'ammutinarsi. muratori, iii-6

come un sercio e il miccia un tipo già grosso, con la barba che gli

: magnanimo animale / non credo io già, ma stolto / quel che,

nutriti dalle arti e da libertà, già divenivano prepotenti. mazzini, 49-39:

vol. XI Pag.697 - Da NUTRITORE a NUTRITORE (2 risultati)

governatore, non tanto per la diffidenza già conceputa e di lunga mano nudrita della

boccaccio, viii-2-134: paris, che già da'suoi nutritori saputo l'avea,

vol. XI Pag.698 - Da NUTRITORIO a NUVOLA (2 risultati)

. camòofregoso, 1-82: non hai già inteso che la nutritura / per l'uso

li beni che ti ho donati non meritavano già mai che tu ti mettessi in prova

vol. XI Pag.699 - Da NUVOLA a NUVOLA (1 risultato)

dissipa al vento. linati, 18-291: già cominciavano ad addensare sull'orizzonte dell'occidente

vol. XI Pag.700 - Da NUVOLAGLIA a NUVOLETTA (2 risultati)

, iii-23-320: in fondo al cielo stava già la luna, gracile e pallida come

nuvolaglie, se il temporale c'è già stato, quelle nubi ancor minacciose ne

vol. XI Pag.701 - Da NUVOLETTO a NUVOLO (3 risultati)

le nubi penetravano. muzio, 4-8: già fiamegiava presso a l'aurea aurora /

folgori repentini. lancellotti, 2-126: già è notte, non si vede punto la

cela. fantoni, ii-23: già la pioggia discende, un nuvol nero /

vol. XI Pag.702 - Da NUVOLO a NUVOLO (3 risultati)

non aveva ancora dieci anni che pigliava già degli atteggiamenti drammatici dentro ai nuvoli di

strali. b. corsini, 9-61: già ridonda / dagli archi loro un nuvolo

l'italia i venti fieri / e già mormora il tuon nel nuvol cieco.

vol. XI Pag.703 - Da NUVOLONE a NUZIALE (2 risultati)

di fuoco attraverso di que'nerissimi nuvoloni già si trabocca e riversa! manzoni,

veggiolo schiarare. boccaccio, i-315: già deste ai miei versi potenza..

vol. XI Pag.706 - Da O a O (4 risultati)

mercatare. sacchetti, 218-4: fu già in mugello... una giovane castellana

, orfeo, 387: i'mi moro già di sonno. / son io ebra

obbedisco al padre? manzoni, ii-115: già le destre hanno stretto le destre;

destre hanno stretto le destre; / già le sacre parole son porte: /

vol. XI Pag.707 - Da O a OBBEDIENTE (4 risultati)

come saresti dolce a coloro a cui fusti già così amara nel mondo. chiaro davanzati

carovana nel deserto /... già sente dell'oasi la brezza. pascoli,

sibilla, e, secondo stefano bizantino, già seggio di una città, era frequentata

sparta: in origine erano quattro, ma già in età antica se ne aggiunse una

vol. XI Pag.708 - Da OBBEDIENTEMENTE a OBBEDIENZA (1 risultato)

, meno t'infesta / quana'uso già vi sei. tu dunque al tuo /

vol. XI Pag.710 - Da OBBEDIENZIA a OBBEDIRE (4 risultati)

zucchetti, 410: sebbene avevo di già tutte le mie lettere obbedienziali per viaggiare,

a gli impera- dori greci, essendo già abbassata la gloria dell'imperio e della

a quello che ti dirò, di già hai ritrovato il rimedio per il tuo male

, appena quattro giorni dopo, quando già tutto il trentino era occupato e trento

vol. XI Pag.711 - Da OBBEDITO a OBBLIGARE (2 risultati)

vicino, 1-585: per tutte quattro le già dette condizioni l'ubbidienza di cristo pervenne

le dico che son sancio panza, / già lei non lo saprà. =

vol. XI Pag.713 - Da OBBLIGATAMENTE a OBBLIGATIVO (2 risultati)

loro un altro dono, consistente non già in una gioia, in una veste

un altro, al quale v'eravate già obbligata. tarchetti, 6-ii-614: te lo

vol. XI Pag.714 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (1 risultato)

esso. cesari, i-488: io sono già a voi obbligato di rappiccar domattina il

vol. XI Pag.715 - Da OBBLIGATO a OBBLIGATO (2 risultati)

obbligato alle leggi del concilio, non già secondo la forza costrignitiva, ma secondo

il misero avanzo delle loro doti, già mezze affette ed obbligate per li debiti

vol. XI Pag.716 - Da OBBLIGATORE a OBBLIGATORIO (1 risultato)

l'acqua..., tuttavia già è obligato alla padella. -connesso

vol. XI Pag.717 - Da OBBLIGAZIONARIO a OBBLIGAZIONE (2 risultati)

lingua fiorentina, richiesto dal manzoni, se già coll'efficacia della libertà benefattrice non si

e del giusto. lancellotti, 3-418: già non solamente fra le persone particolari,

vol. XI Pag.718 - Da OBBLIGAZIONE a OBBLIGAZIONE (1 risultato)

questa obbligazione si può dire che sia già nell'inferno qual più basso e qual

vol. XI Pag.720 - Da OBBLIGO a OBBLIGO (1 risultato)

: il corso di istruzione che siano già state previamente diffidate dall'autoi ragazzi devono

vol. XI Pag.721 - Da OBBLIQUAZIONE a OBBROBRIO (2 risultati)

mi minaccino di morte, e rinaldino già due volte m'ha campato la morte

su l'arena. fantoni, i-65: già s'ode, obbrobrio dei re cecropii

vol. XI Pag.722 - Da OBBROBRIOSAMENTE a OBBROBRIOSO (2 risultati)

tragedia, tessere spettacolo sollazzevole al popolo già era cosa d'obbrobrio. segneri,

1-93: nnanzi / al suo brando già tebe ondeggia, e cede, / e

vol. XI Pag.723 - Da OBBROBRITÀ a OBELISCO (3 risultati)

impulsi che ne ricevevano di continuo dal già concepito rancore s'aggiunse l'orrore della

carducci, iii-6-220: il tassoni aveva già delineato la obbrobriosa figura del conte di

nello volto li fo sputato, / e già non se podea nectare / quelle carni

vol. XI Pag.724 - Da OBELISCOSO a OBESO (2 risultati)

quali fu primiera e principale quella che stava già dietro alla basilica ai san pietro.

42: io m'avvedea... già d'un opposto monte che come un

vol. XI Pag.725 - Da OBEX a OBIETTIVAMENTE (1 risultato)

, 4-73: final nuto già in carcere. mente bice si

vol. XI Pag.726 - Da OBIETTIVANTE a OBIETTIVO (1 risultato)

meditazione. de sanctis, 9-77: già era nata in italia questa poesia obiettiva

vol. XI Pag.727 - Da OBIETTIVO a OBIETTO (2 risultati)

tutti li obietti delle nostre percezioni formano già parte d'un solo universo, epperò sono

parte d'un solo universo, epperò sono già per sé collegati in sistema.

vol. XI Pag.728 - Da OBIETTO a OBIURGARE (1 risultato)

nelle traduzioni], e l'abbiamo già detto e forse ci occorrerà di ridirlo,

vol. XI Pag.729 - Da OBIURGATORE a OBLAZIONARE (1 risultato)

vide il dotto oblato oltroc- chi, già suo maestro. ferì. martini, 1-ii-586

vol. XI Pag.730 - Da OBLAZIONARIO a OBLETTAZIONE (1 risultato)

oblazioni che dobbiamo fare ai cavalieri sono già tante! 6. in senso generico

vol. XI Pag.731 - Da OBLIA a OBLIARE (6 risultati)

lei, àver lo mondo / ricco già no mi teria, / pensand'io ch'

xi-78: per sua diletosa gentilia / già m'è 'n obria / lor compagnia.

del tutto obliato mer- zede, / già però fede il cor non abandona. gherardi

e leggiadria, / orrido e fosco, già lieto e sereno. -in partic

/... obliando / quel che già roma m'insegnò molti anni.

. subordinata. latini, i-1505: già non ubliare, / se tu puoi megliorare

vol. XI Pag.732 - Da OBLIATO a OBLIMARE (1 risultato)

ii-5): nessuna cosa soleva obliarsi già mai se non le ricevute offese. buonarroti

vol. XI Pag.733 - Da OBLIMAZIONE a OBLIO (4 risultati)

tasso, 7-4: cibo non prende già, ché de'suoi mali / solo si

, 6-5: io per me non vuo'già ch'igno- bil morte / i giorni

tebro cantando armi ed amori, / sperai già far del cieco obblio vendetta, /

le'fatto sì grosso, / che metter già non la posso 'n ubblìo.

vol. XI Pag.734 - Da OBLIOSAMENTE a OBLIQUAMENTE (3 risultati)

giovenale e un salii di celano e simili già iti in obblio. ungaretti, ii-45

adesso l'oblioso / mondo l'ha già scordato. -in relazione con una

cammino. algarotti, 1-iii-79: né già quei legni, che vanno obbliquamente a

vol. XI Pag.736 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (3 risultati)

tutto / dire debbo. pareva / che già lo difformasse / l'obliquità che poi

tutte corrispondere in strade pubbliche, non già ne'vicoli, né in stradelle poco praticate

pallavicino, 1-313: l'ora già tarda aveva spuntati, per così dire

vol. XI Pag.737 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

, / ai quali vidi il ciel già molto oblico / e talor dritto come strai

vol. XI Pag.738 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

dissimulato. algarotti, 1-ix-301: né già ti smuova dalla bella impresa / bisbigliar

vol. XI Pag.739 - Da OBLIQUO a OBLIQUO (1 risultato)

c. i. frugoni, i-3-227: già il sol tropp'alto segna / l'

vol. XI Pag.740 - Da OBLIRE a OBLITERARE (2 risultati)

-lateralmente. gabrielli, 44-71: già i fanti dei francesi per oblico / il

nuovo instituto e cerca obliterare l'ordine già confirmato per uso e per esperienza comprobato

vol. XI Pag.741 - Da OBLITERATO a OBLIVIONE (3 risultati)

9-253: i colori della bandiera, come già le rosse ali dell'epopea, intendono

la giustizia proletaria: gli scacerni eran già sacrificati nell'animo di ognuno. vittorini,

, poiché a tempo di cicerone obliterate già ci par qui di riconoscere l'antiche lingue

vol. XI Pag.742 - Da OBLIVIONE a OBLIVIONE (2 risultati)

verso sciolto del nostro gran torquato è già sepolto fra le tenebre dell'obblivione.

.. che, fattasi, come già in atene si fece e a roma si

vol. XI Pag.743 - Da OBLIVIOSO a OBLOMOVISMO (2 risultati)

. pallavicino, 3-ii-241: non vi credo già oblivioso della difficoltà che prima avevate in

ogni memoria. anguillara, 8-36: già... / avea...

vol. XI Pag.746 - Da OBOVATO a OBSTUPEFATTO (3 risultati)

però a'giorni nostri... resa già antiquata ed obsoleta; ma che pur

in luogo dell'antica e perché savia già obsoleta riballottazion de'sensali, saranno per

intervalli degli denti, in senso quasi e già obstupefacto lo intellecto e sopito l'appetito

vol. XI Pag.747 - Da OBTALMIA a OBUMBRATO (1 risultato)

. fr. colonna, 2-423: già obticeva il facondo e infiammato politilo.

vol. XI Pag.749 - Da OCA a OCA (1 risultato)

: ei lascia alfin di ber, già mezzo cotto, / dicendo ch'ei non

vol. XI Pag.750 - Da OCA a OCCASIONALE (3 risultati)

i buoi / ma l'oche, e già lo 'ncastro aveva tolto. aretino

far per tutto, / disse colui che già serrava l'oca. allegri, 102

se me ne davano cinquanta, lavoravo già per cento, e perché non mi

vol. XI Pag.751 - Da OCCASIONALISMO a OCCASIONE (3 risultati)

stima parimente reale. svevo, 5-26: già sentiva il isogno degli amici occasionali che

dimostrazioni in denza stabilita nei casi già osservati (e spunti di contrario

lasci di aspettare la fortuna dopo che già tiene voltato il piede. goldoni,

vol. XI Pag.752 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (2 risultati)

non gli parlo / sì come avea già disegnato inante: / vista l'occasione,

corona nella sua casa, la quale già fu posseduta da'suoi maggiori. casalicchio,

vol. XI Pag.753 - Da OCCASIONE a OCCASIONE (2 risultati)

ferrovia del gottardo] gli dissi d'aver già scritto. c. e. gadda

costo, 1-64: io non credo già che voi altri signori mi giudicherete degna di

vol. XI Pag.754 - Da OCCASO a OCCASO (10 risultati)

girato era sì 'l monte, / che già dritti andavamo inver'l'occaso. idem

fui, / che fé del sangue suo già caldo il porto. boccaccio, iv-5°

era stellato il cielo e la luna già immersa nell'occaso. d'annunzio, iv-2-264

torbido occaso, ove il noioso / già passato cammin chiede riposo. l

189: forse saria utile, quando già nella zonte; tramonto. - anche

il cammino con molta compagnia, cercando già il sole l'occaso, sempre piangendo se

terza / che quando il sole è già presso all'occaso, / con altro,

alla luna. guiniforto, 270: già approssima all'occaso il segno chiamato leone

, 1-590: vèr l'occaso ei già degli anni inchina. poerio, 3-245

, 27-172: o crucifisso, il qual già, sendo in croce, / oscurasti

vol. XI Pag.755 - Da OCCASO a OCCHIAIA (2 risultati)

. antonio da ferrara, n: già per influenza né per caso / che

morte essa gli apparì, il corpo già semidistrutto, le occhiaie vuote, coperta dalle

vol. XI Pag.756 - Da OCCHIALAIO a OCCHIALI (1 risultato)

8-342: e quella barba incolta, già quasi grigia, cresciuta più sulle gote

vol. XI Pag.757 - Da OCCHIALIERE a OCCHIALONE (1 risultato)

illuminati di migliore luce e hanno non già acquistato ma svelato altre loro più profonde

vol. XI Pag.758 - Da OCCHIALONI a OCCHIATA (1 risultato)

tra la servitù delle due case correvano già certe occhiate d'intelligenza. saba,

vol. XI Pag.760 - Da OCCHIAZZURRO a OCCHIEGGIARE (1 risultato)

ad occhieggiare la terra di versilia, già tutta fiorita di nuova stagione.

vol. XI Pag.761 - Da OCCHIEGGIATO a OCCHIELLO (1 risultato)

: dopo l'acquazzone, grondando che già lo stellato le occhieggia sopra, simula l'

vol. XI Pag.763 - Da OCCHIFULGIDO a OCCHIO (2 risultati)

, i-115: i nostri occhiettini avèano di già tradita isolina. pascoli, 1-347:

d'egregi schinier veston le gambe, / già siede al remo, e se tu

vol. XI Pag.765 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

prima stagione i dolci inganni / mancar già sento, e dileguar dagli occhi /

cor fanno. petrarca, 71-50: già di voi non mi doglio, / occhi

vol. XI Pag.766 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

chiudono. piovene, 13-46: il lago già paludoso una volta adesso era tutto palude

vol. XI Pag.767 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

gli occhi della mente da quei mali che già tanti anni ha veduti la nostra età

poesia: indovinare il secreto di que'cuori già chiusi all'occhio de'loro stessi coetanei

vol. XI Pag.768 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

gadda conti, 2-212: l'ancorotto pendeva già dall'occhio dell'escubia. dizionario di

vol. XI Pag.770 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

pregio si fece ogni opera, si già fatta, come quella che fosse a fare

vol. XI Pag.771 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

giuliani, ii-336: ora poi ho già un piede nella fossa e uno fuori

vol. XI Pag.772 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

: io ho dato mangiare il mio, già è molt'anni, a chiunque mangiar

vol. XI Pag.773 - Da OCCHIO a OCCHIO (2 risultati)

5-181: i messi lo stimolavano, e già la nebbia avea sgombrato le cime de'

. idem, purg., 32-92: già ne li occhi m'era, /

vol. XI Pag.774 - Da OCCHIO a OCCHIO (4 risultati)

che voglio... e ho già messo gli occhi su una bella casa

conosceva la stalla alla mangiatoia infracidita e già piena di ortiche. alvaro, 20-20

le stampe del rucellai, essendone già più che a sufficienza annoiato. cagna

sapere; e se anche ne fosse già informata, posso, senza mancare ai

vol. XI Pag.775 - Da OCCHIO a OCCHIO (1 risultato)

, non avevo doglianza di gelosia; già occhio che non vede, cuor non duole

vol. XI Pag.776 - Da OCCHIOBUE a OCCHIONE (1 risultato)

diceva, coi vostri occhiuzzi non vedete già certe stelle di cinquantesima grandezza, che

vol. XI Pag.777 - Da OCCHIOROSSO a OCCHIUTO (4 risultati)

: i vaghi e occhiuti uccelli avevano già dato luogo all'oscurità della notte. murtola

di questi scempi? io non dico già di non poter errare, poiché niuno

il biondo apollo e quello / che già l'occhiuto augel dormente ancise. tasso

messicana cioccolata / altri bea, che già fuma occhiuta e odora. 4

vol. XI Pag.778 - Da OCCI a OCCIDENTALE (2 risultati)

tasso, n-ii-411: l'imperio fu già diviso in orientale e occidentale per salute

come occidentali. tassoni, 262: già per pubblica fama e per istorie notissime

vol. XI Pag.779 - Da OCCIDENTALISMO a OCCIDENTE (7 risultati)

di pace e di battaglia, / già fra gli occidentali e fra gli eoi,

sole... /... già raggiando, tutto l'occidente / mutava

. lorenzo de'medici, i-164: già il sole inclinava all'occidente / e

, viae il sole inclinato, che già già toccava la cima del monte,

viae il sole inclinato, che già già toccava la cima del monte, e

epicentro, e gli altri paesi extraeuropei già colonizzati da paesi europei e attualmente abitati

. contarini, lii-5-415: vediamo quel già poderosissimo e nobilissimo regno, propugnatore della

vol. XI Pag.780 - Da OCCIDERE a OCCIPITE (1 risultato)

distrutto... i dotti occipiti sono già sprofondati tra le foglie.

vol. XI Pag.782 - Da OCCITANO a OCCORRENTE (1 risultato)

gadda, 18-3: un metodo è già conoscenza ed è ragione elettiva: presume

vol. XI Pag.783 - Da OCCORRENZA a OCCORRERE (2 risultati)

e poi perché il cavalluccio era fermo e già piazzato a gambe larghe, per una

volando. lippi, 6-106: voi già m'avete per dottore eletto /..

vol. XI Pag.784 - Da OCCORRERE a OCCORRERE (2 risultati)

di sopra o vero alle turme che già con le scale appoggiate a bastioni ne

falsa. g. michiel, lxxx-3-422: già si va dicendo, per occorrer al

vol. XI Pag.785 - Da OCCORRERE a OCCULTAMENTE (1 risultato)

uso * dell'aria ', perché già di sopra se n'è parlato diffusamente.

vol. XI Pag.786 - Da OCCULTAMENTO a OCCULTARE (2 risultati)

: occultamente, misteriosamente, come hai già passato il passo della selva e come passerai

fecero quanto poterono per occultar l'infezion già presa. leopardi, 987:

vol. XI Pag.787 - Da OCCULTATAMENTE a OCCULTATORE (1 risultato)

ad occultare, ma non istimerai quello già mai morire. campania, 4-93: pugnan

vol. XI Pag.788 - Da OCCULTAZIONE a OCCULTO (1 risultato)

216: i mali pronosticati eran di già adempiuti: ad ogni modo quelli eran

vol. XI Pag.790 - Da OCCUMO a OCCUMO (2 risultati)

gemelli careri, 2-ii-251: io credo già che lo scrivere sia un vero e

gozzi, i-17-22: un mese è già / che occulto vivo / entro micene.

vol. XI Pag.791 - Da OCCUPABILE a OCCUPARE (2 risultati)

5-75: il suo occupante, forse già in convalescenza, era seduto su una

, 8-1163: i russi... già avevano sbaragliato gli austriaci e occupato la

vol. XI Pag.792 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (6 risultati)

tu occupi col corpo dormendo, faresti già ridotto a buon porto et ubbidito a

s'alzavano, le quali arminio aveva già occupate con buon numero di soldati.

parimente da lui nel salone, nel già principiato camino di s. m. per

coloro che partiron d'esta vita, già sono mille anni, tornassero a le loro

davanzati, 11-319: questi brettoni occuparon già l'isola e la dissero brettagna

: il sol... / mostrava già la faccia sua espedita / e apparea

vol. XI Pag.793 - Da OCCUPARE a OCCUPARE (2 risultati)

la quale [sconfitta] ricevuta, avendo già la grande paura e la pigrezza occupati

cariteo, 383: la notte già cadeva, e '1 bel riposo / per

vol. XI Pag.794 - Da OCCUPATIVO a OCCUPATO (5 risultati)

6-i-120: una specie d'impetigine, non già universale ed occupante la maggior parte del

1-iv-552: il nostro monsignor perlas combatte già da tre settimane con una specie d'umor

creduti aborigeni. -per simil. già usato in precedenza, sfruttato. boccaccio

, se noi ne'fatti d'amore già non mettessimo mano. ruscelli, 3-48:

, che è g, si truova già occupata e presa per notare il nome di

vol. XI Pag.795 - Da OCCUPATO a OCCUPATO (2 risultati)

: nella sua più verde età tanto già fatto avea, quanto alcuni altri non

che conoscerò ora, vi avessi conosciuto già. a. cattaneo, iii-3:

vol. XI Pag.796 - Da OCCUPATORE a OCCUPAZIONE (1 risultato)

non risponde, in quanto si trova già in comunicazione con un altro apparecchio telefonico

vol. XI Pag.797 - Da OCCUPAZIONISTA a OCCURSO (4 risultati)

trattato internazionale -della sovranità sul territorio già di un altro stato: tali distinzioni sono

erede e conservatrice della civiltà antica come già era la ordinatrice della nuova.

! ^ -1-637: debbe l'ozio che già vi consolava nel vescovado cedere al negozio

. di breme, 3: è già molto che si possa vivere per otto mesi

vol. XI Pag.799 - Da OCEANO a OCEANO (1 risultato)

editori parigini verso l'oceano atlantico questi è già entrato nel vagone con la sua aspra

vol. XI Pag.800 - Da OCEANO a OCHETTA (1 risultato)

, 2-3: phoebo... fora già dalle oceane unde le volubile rote sospese

vol. XI Pag.803 - Da OCULARE a OCULATO (1 risultato)

entrò in laboratorio. il bonaccorsi era già con la testa china sull'oculare. calvino

vol. XI Pag.804 - Da OCULIFORME a ODALISCA (1 risultato)

nelle braccia tese / degli oculati pugili già pronto / lo scatto di fischiante arco di

vol. XI Pag.806 - Da ODIALE a ODIATORE (3 risultati)

se tu puoi. il quale come io già odiai, così al presente amo,

ella più che gru falcone. / già fu ch'esso odiò lei più che la

luce ogni cosa / splende; il già odiato vero / è la cosa perfetta.

vol. XI Pag.807 - Da ODIAZIONE a ODINOFAGIA (2 risultati)

seguito / di pompa tragica / sen già a la barbara, / ma sempre trepida

per qual cagione? per non avere già voluto la misera prestar fede all'

vol. XI Pag.808 - Da ODINOFOBIA a ODIO (2 risultati)

avevo due anni... e già un odio: la minestra, tutte le

, lxxxviii-n-748: ohimè, ch'io fuoi già in alto de la ruota / confitto

vol. XI Pag.809 - Da ODIOSAGGINE a ODIOSITÀ (2 risultati)

da te dimenticata, io non ti condannavo già; solo mi mettevo in odio con

più che botadeo, / e di ciò già buon dì me 'n sono accorto.

vol. XI Pag.810 - Da ODIOSO a ODIOSO (2 risultati)

a tal funzione il conte della rocca già stato ambasciator a venezia a soggetto di

quella città e da que'luoghi a lui già fatti odiosi e funesti. monti,

vol. XI Pag.813 - Da ODONTOMIIA a ODORARE (1 risultato)

rialto mostrò il suo ampio dorso, già tutto strepitoso di vita popolare, carico

vol. XI Pag.814 - Da ODORARE a ODORARE (4 risultati)

ben digerire, essendo al carnevale propinquo e già in deliberato pensiero de partirse dal cardinale

ii-290: sa tutto il popol nostro se già mai / io superchiai veruno e se

al odora per le ville / la vendemmia già matura. pascoli, cardinale se non

messicana cioccolata / altri bea, che già fuma occhiuta e odora. arici,

vol. XI Pag.815 - Da ODORATIVO a ODORE (1 risultato)

detto sporta, intender facean sornioni come già di santo odorasse. -indurre

vol. XI Pag.816 - Da ODORE a ODORE (2 risultati)

poliziano, st., 1-27: già con grave orrore / del suo covil

et avanti che io vi riconoscessi, già come padre vi amava. 8

vol. XI Pag.817 - Da ODORESCERE a ODORIFERO (4 risultati)

1-3 (i-53): pompeio, che già aveva fatto corcar in quel letto la

e gioie orientali, che solevano andar già prima a caffa ed altri lochi della

, i-12-237: vedi l'odor sabei fumar già pronte / l'are a la dea

dioscoride], 432: pensava io già fa più tempo, anzi quasi teneva per

vol. XI Pag.818 - Da ODORIFICAMENTE a ODORIFICO (3 risultati)

. brignole sale, 2-29: già il sole con una ingratitudine preziosa di

essa non traspira, ma non. già quella del calore, che trapassa per

: vero è che noi bolognesi abbiamo già di quel catalogo colto i più begli e

vol. XI Pag.819 - Da ODORIFIRO a ODOROSO (3 risultati)

. (1-iv-533): quivi, essendo già le tavole messe e ogni cosa d'

passero, 3-10: l'amoroso mirto io già non lascio, / che con l'

, / alla scuola del coro. era già sera, / una sera odorosa.

vol. XI Pag.820 - Da ODOSCOPIO a OFFELLERIA (4 risultati)

boccaccio, vili-1-45: diceano queste opere de'già detti per lunghezza di tempo mai dover

morbidume: sudore e muschio. muschio già stantìo ché il meglio di odoroso è

dotti, 1-220: regi europei, già de la tracia i mostri / dilatarsi

odrisia luna e l'aquila germana / già v'arman le due corna e gli duo

vol. XI Pag.821 - Da OFFELLIERE a OFFENDERE (1 risultato)

quanto un sacrilegio. leopardi, 883: già nel primo mettere in opera questa risoluzione

vol. XI Pag.822 - Da OFFENDERE a OFFENDERE (2 risultati)

occhi della divina maestà, quant'è che già sono nelle pene perpetue di sempiterna maledizione

voi l'artiglierie? le nostre hanno già tratto, ma poco offeso il nimico.

vol. XI Pag.823 - Da OFFENDEVOLE a OFFENDEVOLE (5 risultati)

. bellori, ii-113: i quadri già cominciavano a patire per la muffa ed

baldi, xxxvi-373: empia era sì stirpe già di lui che peccando i figli

/ l'avara povertà di catalogna / già fuggiria perché non li offendesse. boccaccio

noi, offese / di ciò per che già cesar, triunfando / * regina

chiabrera, 3-5-35: l'altro non già... nell'avversario offende,

vol. XI Pag.824 - Da OFFENDEVOLMENTE a OFFENSIONE (1 risultato)

, 3-20: da giove vegnerò, ma già non pensa / ch'io vada a

vol. XI Pag.825 - Da OFFENSIVA a OFFENSIVO (1 risultato)

algarotti, 1-x-293: la guerra è già cominciata offen sivamente, come

vol. XI Pag.826 - Da OFFENSO a OFFERITORE (3 risultati)

di lei [la gloria di dio] già ingrassa la bellezza del diserto et i

la bellezza del diserto et i colli già si cingono d'allegrezza: già per

colli già si cingono d'allegrezza: già per voi a tutti s'offera e in

vol. XI Pag.828 - Da OFFERTO a OFFERTORIALE (1 risultato)

non conosce i atti di leoben già offeriti molti mesi prima dal generale

vol. XI Pag.829 - Da OFFERTORIO a OFFESA (1 risultato)

, 5-98: in questo senato, dove già con tanta gloria e tanta venerazione si

vol. XI Pag.830 - Da OFFESA a OFFESA (4 risultati)

si possono dir quei soli de'quali son già rimesse l'offese. d. bartoli

e la corda a l'orecchia avea già stesa. alamanni, 6-8-88:

che per virtù di esse macchine siamo già liberi e sicuri dalle offese dei fulmini

ariosto, 9-89: l'intenzion non già perché lo tolle [l'archibugio]

vol. XI Pag.832 - Da OFFICIALE a OFFICIARE (2 risultati)

d'assalir queste mura e queste genti / già di paura offese? fr. morelli

: emerso allora dalla ramaglia, e già risveglio a un suggerimento di porpora, il

vol. XI Pag.833 - Da OFFICIAMO a OFFICINA (3 risultati)

provveggono i mercanti e le officine / già largamente. mamiani, 3-35: in

valeresso, xxx-6-222: de'venditor di thè già l'officine / s'aprono. de

presso l'ospitale potrebbe promuoversi l'istituzione già più volte desiderata e proposta d'una

vol. XI Pag.835 - Da OFFRIRE a OFFRIRE (2 risultati)

d'un altro, al quale v'eravate già obbligata. bacchelli, 1-ii-462: vi

le oblazioni che si offerivano si era già provveduto coll'istituzione de'diaconi, i

vol. XI Pag.837 - Da OFFRO a OFFUSCARE (4 risultati)

, 6-108: discesi, offrendoti, già riconciliato, il braccio. -offrire

si diede lasciando la contemplativa per cui già s'era messo, gli aveva lasciato qualche

, fermo e lucia, 327: già gran tempo prima ch'egli toccasse la

al figur. cariteo, 216: già mi vien di quel disdegno orrore, /

vol. XI Pag.838 - Da OFFUSCATIVO a OFFUSCATURA (3 risultati)

come elli debba essare; ma non già tu. = = agg. verb

d'annunzio, iii-2-116: il senzapòllice, già offuscato dal primo fumo dell'ebrezza,

le cambiali di coloro che sulla onorabilità già offuscata del proprio nome li introducevano nelle

vol. XI Pag.842 - Da OFTALMODONESI a OGAMICO (1 risultato)

da'vati messi in voga / furon già d'oga e magoga. baretti, 6-22

vol. XI Pag.843 - Da OGDOADE a OGGETTIVAZIONE (1 risultato)

scaramuccia, ded.: non averei già ardito di consacrare all'immortalità del suo

vol. XI Pag.844 - Da OGGETTIVISMO a OGGETTIVO (5 risultati)

io ut sic, ciò vuol dire già, fin da ora, la negazione del

, mentre... il russo è già nel pieno della sua vocazione documentaria e

è esattamente quella del teatro pirandelliano -non già quella del romanzo novecentista europeo che sconvolge

una domanda simile perché bisognerebbe aver creata già una potenza tanto oggettiva e tanto superiore

9-281: al risveglio il suo dolore aveva già un'anzianità che lo solidificava, lo

vol. XI Pag.845 - Da OGGETTO a OGGETTO (3 risultati)

croce, iii-34-35: oggettivo e non già indifferente, omero è * tragico e non

altro dunque piacevole obgetto / potrei veder già mai / che mi mettesse in cuor

oggetto anco innocente, / se un già corso pericolo / rammemora alla mente.

vol. XI Pag.846 - Da OGGETTO a OGGETTO (3 risultati)

m. per levar a'fiamminghi, già in estremo esacerbati, un oggetto a loro

saba, 173: ti vidi quando già verso i confini / partivano la notte i

mente / che gli occhi il vider già quasi men vero. tasso, 7-5-51:

vol. XI Pag.848 - Da OGGIDÌ a OGGIDIANO (1 risultato)

d'annunzio, ii-748: non vi stupite già che la crocòta / sia guisa d'

vol. XI Pag.849 - Da OGGIDIARE a OGIVA (2 risultati)

essere. 4. ormai, già (per indicare che un'azione è

, il quale viene ad avvertirvi esser già messe le tavole: ed egli è oggimai

vol. XI Pag.851 - Da OGNIBENE a OGNIQUALVOLTA (1 risultato)

vista, ogni atto umile / che già mai in donna ovvamor fosse apparve,

vol. XI Pag.853 - Da OGNUNQUE a OH (3 risultati)

sto ': agosto. comune, e già nella cronachetta lucchese ec. anno 1169

eh'a pena è nato, / già grande vola, e già trionfa armato.

nato, / già grande vola, e già trionfa armato. caminèr turra, xl-351

vol. XI Pag.854 - Da OHE a OHIMÈ (4 risultati)

annunzio, iv-1-177: -francesca s'era già levata, quando siete discesa? -domandò andrea

d'un vago fiume, dov'io già pescando, / donne venian e tal

: « ohe! » disse: « già qui? e con questo tempo?

foi meciata, / ke tutta la terra già ensanguinentata! / oi, sion,

vol. XI Pag.855 - Da OHIMIEI,OHIMMEI a OIDIO (1 risultato)

1-1-85: ohimè lassa tapinella, / già son le membra del mio sposo sparte.

vol. XI Pag.857 - Da OLÀ a OLANDESE (1 risultato)

macinatore, in cui alle materie fibrose già raffinate vengono aggiunte le sostanze collanti e

vol. XI Pag.858 - Da OLANDETTA a OLEACEE (1 risultato)

nel tempo che chiamato negroponte / fu già l'isola euboea, da uno ch'io

vol. XI Pag.859 - Da OLEACEO a OLEASTRO (1 risultato)

così clemente virtù che i plebei, già fatti dotti dalla esperienza, sanano alle

vol. XI Pag.864 - Da OLERE a OLEZZO (2 risultati)

arbor frutto / che a ròdope fu già vaga donzella. pagnini, xxii-1169: non

fin ne'più chiusi penetrali interni / già tutto oleza imbalsamato ed unto / de'

vol. XI Pag.865 - Da OLFABILE a OLFATTOMETRO (2 risultati)

/ per lo fiato che 'corpi già rendeano, / non fu però a lor

vista, tanto era irregolarmente folto, già lo esplorava con l'olfatto.

vol. XI Pag.867 - Da OLIATOIO a OLIGARCHIA (2 risultati)

ha lo scopo di conferire al riso (già precedente- mente sbramato e sbiancato) un

famiglie i cui avi non ne avessero già fatto parte; altre forme di governo oligarchico

vol. XI Pag.871 - Da OLIGOZOOSPERMIA a OLIMPICO (2 risultati)

. a. verri, i-200: già risuonava per la grecia la tromba de'

se come punto di riferimento cronologico era già ricordato da ippia di reggio e da

vol. XI Pag.872 - Da OLIMPIESCO a OLIMPIO (3 risultati)

quivi / da l'oracolo avuta / già la risposta. d'annunzio, 1-66

e il cui modello più perfetto era già stato la trionfante bellezza della montespan,

? abriani, 1-74: olimpica virtù già mai non more. borsi,

vol. XI Pag.873 - Da OLIMPIONICO a OLIO (1 risultato)

, triunfa lieta / nell'alto olimpo già di sua corona. buti, 2-572:

vol. XI Pag.874 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

liquido. cantoni, 220: avrete già osservato che i due saloni sono illuminati

vol. XI Pag.875 - Da OLIO a OLIO (1 risultato)

fondamento storico, trattandosi di un procedimento già noto fin dall'antichità, che rispondeva

vol. XI Pag.876 - Da OLIOGRAFIA a OLIOSANTO (3 risultati)

la parca ha il fuso: / già è giunto loglio all'ultima lucerna. c

che aveva in casa il coltellini / già fatta una lezione e salla a mente,

e quegli, che un boccale / già ne teneva in man ben grande e pieno

vol. XI Pag.877 - Da OLIOSO a OLIVA (3 risultati)

gli unitari] come reprobi e come già olenti odore d'inferno. 4

padre, inginocchiarmivi a questi piedi. già m'olite d'un odore paterno

grossessa che io le maggiori non vidi già mai, perché sono grosse a par d'

vol. XI Pag.882 - Da OLLA a OLOBASIDIO (1 risultato)

dalla città tedesca di ulm, famosa già un tempo per le industrie tessili.

vol. XI Pag.885 - Da OLOGRAMMA a OLORE (3 risultati)

dal toponimo fagnano-olona (documentato come olonna già nel sec. vii), sede di

cancellare ogni traccia delle antiche divisioni, già si distinguono sospettosamente in * olonisti '

7-67: ecco il grande male, che già sono

vol. XI Pag.888 - Da OLTRACOTATO a OLTRAGGIARE (1 risultato)

borsa, com'agnel si placa, / già venia sù, ma di picciola gente

vol. XI Pag.889 - Da OLTRAGGIATO a OLTRAGGIATORE (1 risultato)

? ghirardacci, 3-134: essendo di già cominciato il giubileo in roma e del continuo

vol. XI Pag.891 - Da OLTRAGGIO a OLTRAGGIO (3 risultati)

[ovidio], 144: egli già fuor de la mia stanza uscito / era

adriani, ii-96: non lasciò già mai tanto dall'ira trasportarsi che facesse

oltraggio e scorna baldi, xxxvi-375: già da'lievi molossi turbate eran le lepri

vol. XI Pag.892 - Da OLTRAGGIOSAMENTE a OLTRAGGIOSO (5 risultati)

dottori, 1-169: un pigro stupor di già le serra / le labbra e al

. lorenzo de'medici, ii-io: già non t'ha fatto la fortuna oltraggio

fu conceduta / per umiltate, non già per oltraggio, / da l'avenente in

il tenpo più sano, ché non avrà già malatie, se no per grandi oltragi

e ti fregiano il petto, / già non sono di maggio, / o ninfa

vol. XI Pag.893 - Da OLTRAGIO a OLTRANZISTA (3 risultati)

l'ingrossare della rivoluzione comunale, che già a questo tempo spande i suoi raggi oltre

apostoli dell'arca di san sebaldo, è già quasi un sospetto -mi si perdoni l'

di quell'intrigo politico in cui si trovava già con interna oltranza ravviluppato. 3

vol. XI Pag.894 - Da OLTRANZISTICO a OLTRE (1 risultato)

oste capevole. tassoni, 1-3: già l'aquila romana avea perduto / l'antico

vol. XI Pag.895 - Da OLTRE a OLTRE (4 risultati)

in cui non troviamo che la cultura era già andata oltre shakespeare e bacon.

mi sospinse. ariosto, 23-90: già corso avea tre miglia, e seguiva oltra

le opere cristiane. cesarotti, 1-xvi-284: già dall'una e dall'altra parte la

, 1-545: e che? giudici voi già forse / de'pensieri anco siete?

vol. XI Pag.896 - Da OLTREACCHÉ a OLTREFIUME (4 risultati)

lucente e chiaro viso, / nel qual già 'l paradiso / veder me parve,

avanzato. giraldi cinzio, 3-46: già che la cosa è tant'oltra non

. p. maffei, 102: era già il banchetto un pezzo oltre, quando

7-15: essendo dagl'ingegni de'greci stato già messo il non più oltre a quest'

vol. XI Pag.897 - Da OLTREFOSSO a OLTREMARINO (3 risultati)

bella reliquia, la quale io medesimo già recai dalle sante terre d'oltremare. offici

gran male a'romani, perché fur già segnoreggiati da loro. guadagnoli, 1-i-163

turchino intenso. rubino, 71: già l'aurora con sue rosse vacche / par

vol. XI Pag.898 - Da OLTREMIRABILE a OLTREMODO (1 risultato)

molto di là dall'oltramarino, se già non fosse cavata dal ceneraccio di fra luca

vol. XI Pag.899 - Da OLTREMONDANITÀ a OLTREMONTANO (4 risultati)

dalla cena anche la servitù; perché già s'avvanzava oltremodo la notte, parve

allora divenne facile questa felicità oltremondana, già che il mezzo per ottenerla fu il consentire

una sua sintesi filosofica, alcuni peccati già denominati a suo luogo col loro nome

anima). carducci, iii-20-73: già della immaterialità del principio pensante e d'

vol. XI Pag.900 - Da OLTREMONTE a OLTREPASSARE (3 risultati)

, generale d'oltreoceano, che già in italia s'era provato terribilmente contro gli

cantare piue amoroso, / che non canta già mai nuli'altro amante / uso di

compagnia di navigazione di dieppe e rouen già ai primi del quattrocento s'erano avventurati

vol. XI Pag.901 - Da OLTREPASSATO a OLTREPOTERE (5 risultati)

. gozzi, 1-392: benché avessero già l'uno e l'altro il sessantesimo

458: il mio malore interico, già cronico, prosegue a lacerarmi 1'esistenza,

non puote oltrepassare i segni / fìssati già dal vincolo dei voti? delfico,

alle mani, l'edizione non avesse già oltrepassato di vari tomi il luogo del

tumulto e cessato il pericolo, ché già era oltrepassata di molto la meza notte,

vol. XI Pag.902 - Da OLTREPRESSO a OMACCINO (1 risultato)

moltitudine, un uomo millanime, e non già un di quegli omaccini sparuti che si

vol. XI Pag.903 - Da OMACCIO a OMAGGIO (2 risultati)

rappresentano in vece vostra quelli omaccioni che già v'abitarono. girolamo leopardi, 2-82:

, / cogno- sceva il suo mal già presso al fine, / ma non mostrava

vol. XI Pag.905 - Da OMAIDE a OMBACO (2 risultati)

o di stupore): ormai, già (e, in relazione con un

5: al limitare della tomba, già ornai solo nel mondo, abbandonato cosi

vol. XI Pag.908 - Da OMBELICOLO a OMBRA (5 risultati)

, purg., 3-26: vespero è già colà dov'è sepolto / lo corpo

cortinaggi. betti, 163: nelle case già era l'ombra / ove donne sedute

zambello, ma non vi fu ordine già mai. giusti, i-23: sono a

., s-intr. (1-iv-669): già nella sommità de'più alti monti apparivano

ariosto, 15-74: era in quel clima già sparito il giorno, / all'isole

vol. XI Pag.909 - Da OMBRA a OMBRA (2 risultati)

che mi fu cagione / per che già la credetti rara e densa. fasciculo di

un'ombra di peluria sul labbro superiore già accentuava la virilità e temperava'l'aspetto

vol. XI Pag.910 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

il paradiso. leopardi, iii-162: vediamo già reale e presente il risorgimento o piuttosto

. giuglaris, 232: non custodivi già tu altro che l'ombra di dio

7-338: il generale von schobert sorrideva. già l'ombra della morte gli sovrastava,

vol. XI Pag.911 - Da OMBRA a OMBRA (3 risultati)

. sacchi, 3-41-150: quelli non erano già versi, ma piuttosto ombre di versi

e un'ombra: le sorgenti sono già intorbidite, l'effettività della vita è

intorbidite, l'effettività della vita è già paralizzata e consunta. pascoli, 251: