Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gi Nuova ricerca

Numero di risultati: 43815

vol. IX Pag.16 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

si truovano, quando adulti sono usciti già di tutela. -assoluto (un sovrano

mamiani, 4-274: la trattazione nostra è già pervenuta al punto di esporre e chiarire

vol. IX Pag.18 - Da LIBERO a LIBERO (2 risultati)

; in camerata soltanto i malati. sei già solo. 22. esente da

ho (per favellare orazianamente) giurato già mai in verba magistri, ma son

vol. IX Pag.19 - Da LIBERO a LIBERO (1 risultato)

di * libera volontà 'non è già un atto puramente della potenza, ma

vol. IX Pag.20 - Da LIBERO a LIBERO (3 risultati)

neve, o borea, / che già dal crin ti cola; / l'etra

] metatoniche hanno il medesimo peso. già ho distinto le complicate dalle libere.

.. niente affatto altisonanti; e già con alcuni solfeggi di versificazione, libera

vol. IX Pag.22 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (3 risultati)

di fare il bene (e non già di scegliere fra il bene e il male

, xliii-343: iesù rispose: -podestà già mai / nulla ave- resti 'n me

libertade, / se data non ti fusse già di sopra; / chi a te

vol. IX Pag.23 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

presenti monarchie e repubbliche, essendo chiusi già i passi alle gran conquiste, non

. delfico, ii-128: non domandavano già essi la libertà politica, ignota alla melensaggine

vol. IX Pag.24 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (2 risultati)

. delfico, ii-128: non domandavano già essi la libertà politica, ignota alla

11- 307: qui v'è già libertà di stampa, libertà d'educazione,

vol. IX Pag.26 - Da LIBERTÀ a LIBERTÀ (1 risultato)

intimidisce. tecchi, viii-45: aveva già notato la straordinaria libertà con cui la

vol. IX Pag.27 - Da LIBERTÀ a LIBERTARIO (1 risultato)

che punge e molce, / che già fece di me sì lungo strazio / mi

vol. IX Pag.28 - Da LIBERTARISMO a LIBERTINO (2 risultati)

mercanti] che protezione e libertà, non già tardi. legge di pubblica sicurezza (1926

impunità a'trascorsi de'loro intelletti di già impegnati e di troppo lunga mano assuefatti

vol. IX Pag.30 - Da LIBETRICO a LIBIDINE (1 risultato)

guicciardini, i-285: il papa non potette già fuggire gli infortuni domestici, i quali

vol. IX Pag.31 - Da LIBIDINICO a LIBITINARIO (2 risultati)

certa fanciulla,... la teneva già da molti anni in casa per suo

fin di ammorzare quel poco libidinoso che già scorgeva aver in esso destato..

vol. IX Pag.32 - Da LIBITO a LIBRAIO (1 risultato)

libeccio. alamanni, 18-48: già con quel furor che libo e noto /

vol. IX Pag.33 - Da LIBRALE a LIBRARIO (2 risultati)

. oriani, x-5-164: lo aveva già irretito, e senza librare oltre la decisione

aria. praga, 3-31: il sole già librasi / sui solchi del mar.

vol. IX Pag.35 - Da LIBRESCAMENTE a LIBRETTO (2 risultati)

. figur. vasto complesso di cognizioni (già acquisite o da acquisire); grado

il primo foglio volto, / che già ciascun nel sonno era sepolto. dolce

vol. IX Pag.36 - Da LIBRETTO a LIBRICCINO (4 risultati)

loro. boccardo, 2-98: nel già regno sardo ordinavano le regie patenti del

. librettino. baldinucci, 9-xvi-156: già maestro non ricusava di andare la mattina

latino e 'l greco medesimo che avevamo già qui. segneri, 5-87: piglio ardire

': intende carte da giuocare, perché già un tale de * paonazzi fabbricava dette

vol. IX Pag.37 - Da LIBRICCIOLO a LIBRO (2 risultati)

libro che il galileo scrisse nell'età già savia di trent'anni, dove non v'

uomo nel principio di questo quinto libro già arrivato all'anno decimoottavo, mi sono

vol. IX Pag.38 - Da LIBRO a LIBRO (1 risultato)

le partite del dare e dell'avere già annotate negli altri registri. v.

vol. IX Pag.39 - Da LIBRO a LIBRO (2 risultati)

fare quel libro degli stabili del quale sono già tanti anni che si ragiona indarno.

dovevano essere processati quali debitori insolventi, già ufficialmente incriminati con la proceduta del tocco

vol. IX Pag.41 - Da LIBRO a LIBURNIO (2 risultati)

1-6: così la vostra idea di già satolla / di que'libron, che van

annunzio, v-1-107: fiume, come già l'originaria tarsàtica posta contro la testata

vol. IX Pag.42 - Da LIBURNO a LICCIATORIO (1 risultato)

giganti. / guardate quanti n'ha già domi, e quanti / ne percuote e

vol. IX Pag.43 - Da LICCIATURA a LICENZA (2 risultati)

: si assise proseguendo a tessere una già incominciata finissima tela; e mentre spingeva

accorse senza grande maraviglia, d'essere già desiderata alla follia... dal pubescente

vol. IX Pag.44 - Da LICENZA a LICENZA (2 risultati)

nemico. brusoni, 473: aveva già il contestabile chiesto con grande instanza alla

personale o patrimoniale di cui egli è già per legge titolare, previo accertamento dell'esistenza

vol. IX Pag.45 - Da LICENZA a LICENZA (3 risultati)

/ non fia lecito mai, se già non sorge / strana cagione a meritar

alle pratiche insolenti de la lingua non già, conciosia che le sue inconsiderate licenzie

formosa superne'. battista, ii-99: ecco già conceduta licenza al poeta di pigliar non

vol. IX Pag.46 - Da LICENZA a LICENZA (3 risultati)

dante, inf., 27-3: già era dritta in sù la fiamma e queta

/ per non dir più, e già da noi sen già / con la licenza

più, e già da noi sen già / con la licenza del dolce poeta.

vol. IX Pag.47 - Da LICENZIABILE a LICENZIARE (2 risultati)

e libertà ». tanta licenza di già s'aveva usurpata quella scorretta gioventù. dovila

. cesari, 6-24: era venuta già dall'imperadore la conferma della rinunzia del

vol. IX Pag.48 - Da LICENZIARE a LICENZIARE (1 risultato)

del magnanimo commendator borgalli, sarebbe stata già da un pezzo licenziata. quarantotti gambini

vol. IX Pag.49 - Da LICENZIATAMENTE a LICENZIATO (4 risultati)

licenziarono tutti alle proprie case, reconciliati già nel foro esteriore colla santa romana chiesa

e predace, cotesta inclinazione s'era già licenziata in sicilia, al tempo d'aspro-

e licenziato. bocchelli, 15-104: già indispettiti dall'insolita costanza di teresina nel

. carducci, ii-19-273: ugo pesci, già direttore della 'gazzetta dell'emilia '

vol. IX Pag.50 - Da LICENZIATORE a LICENZIOSO (5 risultati)

tre abbitanti della città del quitto, che già stavano sei mesi fa condennati dal licenciato

su questa carta sono indicate le linee già compiute, quelle già licenziate dal parlamento

sono indicate le linee già compiute, quelle già licenziate dal parlamento; quelle privatamente proposte

nannini [ammiano], 323: scorsero già gli nimici strani l'epiro, tesaglia

così licenziosamente per le strade, se già non è impazzita. martello, 223:

vol. IX Pag.51 - Da LICENZIOSO a LICENZIOSO (1 risultato)

adriani, ii-108: con alcibiade non già, che licenziosissimo fu in somiglianti cose

vol. IX Pag.52 - Da LICEO a LICERE (2 risultati)

, col più grande ch'era / già di liceo, portava anche noi tre!

, lice al mortai, non è già sogno / come stimai gran tempo, ahi

vol. IX Pag.53 - Da LICET a LICHENOLOGIA (1 risultato)

ogni parte molte cose, ancora che già molte n'abbiam insegnate. lancellotti, 330

vol. IX Pag.55 - Da LICNO a LIDIO (2 risultati)

dare giudizio. cammelli, 129: avea già steso al vento il suo frascato,

[sulla provenienza degli etruschi] dimostrò già validamente abbattute con gli argomenti tratti dalle

vol. IX Pag.56 - Da LIDISTI a LIDO (4 risultati)

tibie sinistre. giordani, vi-48: essendo già trovato da tamira il modo grave e

/ delle xxxvi-260: al lido già di baia, sotto un bel platano,

: genova oggi dilaga col flusso luogo che già ne abbonda; fare cosa inutile e

13-829: fiero l'assalse allor di già ne'bassi lidi. petrarca, 129-47:

vol. IX Pag.57 - Da LIDO a LIETEZZA (3 risultati)

son finite le tue pene; / tocchi già gli attesi lidi.

, non mi fate la 'lienda'che già è lo stesso. linati, 19-172:

a se stessa la veneziana repubblica, e già vi apre la via lietamente ad uscire

vol. IX Pag.58 - Da LIETIFORME a LIETO (5 risultati)

esposti a mezzogiorno e a ponente, già apparivano larghe chiazze brune o verdechiare.

: al suo nuovo parnaso / già l'una e l'altra riva inonda e

. gozzi, i-6-20: io non dico già che vi affatichiate in sui libri,

tranquillo e lieto mare, / ma già non faccion male a por silenzio / a'

tasso, 20-52: l'arme, che già sì liete in vista foro, /

vol. IX Pag.59 - Da LIETOVAGANTE a LIEVA (4 risultati)

, 14-97: una montagna v'è che già fu lieta / d'acqua e di

e le tranquille / notti che i sonni già mi fèr soavi, / quando né

a fare. leopardi, iii-203: già ti scrissi altra volta che non ti può

superiorità dei greci sui romani si palesa già nel saluto: 'sta sano 'dicevano

vol. IX Pag.60 - Da LIEVE a LIEVE (3 risultati)

corporeo impaccio / esser senz'alma, che già lieve e pura / nel vostro sol

sì resti negletto / quel corpo in cui già visse alma sì degna, / lo

benivieni, xxx-10-82: io era in parte già ch'ambo le braccia / al niveo

vol. IX Pag.61 - Da LIEVE a LIEVE (2 risultati)

, e sorvegliando che la stretta, già lieve, non si alleggerisse in una

alamanni, 4-1-142: queste, che già mi fur sì dolci spoglie, / de'

vol. IX Pag.62 - Da LIEVE-ARGENTATO a LIEVITANTE (6 risultati)

, vane cure e lievi / fur già dolce pensier de'miei pri- m'anni

. petrarca, 328-7: qual ha già i nervi e i polsi e i penser

. parini, xix-120: io, forse già polvere / che senso altro non serba

. cicerone volgar., 4-128: già sia cosaché io non dovessi tali cose

modo grave. monti, x-5-229: già del suo caro il seno era ferito,

.. ad un senso lievitante della materia già corrisponde l'arte consumatissima di animare e

vol. IX Pag.63 - Da LIEVITARE a LIEVITO (4 risultati)

successivi. pascoli, 268: la zolla già lièvita come il pane, / al

arte leonardesca... non si tratta già di far lievitare una qualche ipotesi polemica

, 5-203: si sarebbe detto che già nel padre,... venuto per

ricci, 3-12: che a me già non è nascosto / bianco pan ben

vol. IX Pag.65 - Da LIGIARE a LIGNAGGIO (2 risultati)

insieme con la protezione del re, come già fece andrea, il frutto dei passati

re. lamenti storici, ii-7: già non vi contarò lo mio lignaio,

vol. IX Pag.66 - Da LIGNAGGIO a LIGNAGGIO (1 risultato)

. carducci, iii-1-914: ecco, già impara il libero lignaggio / are civili,

vol. IX Pag.214 - Da LONTANO a LONTANO (2 risultati)

? / la mia favola breve è già compita, / e fornito il mio tempo

, 11-9: quella, che s'era già fatta lontana, / mai non cessò

vol. IX Pag.215 - Da LONTRA a LOPPA (1 risultato)

. radice lopeziana: radice amara, già usata come rimedio per i disturbi intestinali

vol. IX Pag.217 - Da LOQUACEMENTE a LOQUELA (3 risultati)

nido. brignole sale, 6-24: già latrati e corna e strida spaventosamente liete

che tanto vada. cavalca, 6-1-29: già non crediamo più per tua loquela,

questa mia persona / che, come già di te ripieno è 'l mondo, /

vol. IX Pag.219 - Da LORDARE a LORDO (1 risultato)

poi dall'acqua, cominciò quella lordezza, già inumidita, a calare giù per esso

vol. IX Pag.220 - Da LORDO a LORDO (2 risultati)

abominazione d'atti sì lordi o pure già presago del malvagio pensiero,..

il frutto lordo. varano, 1-224: già tu sai, se col suo cor

vol. IX Pag.221 - Da LORDÒ a LORDURA (1 risultato)

lordura. b. corsini, 19-76: già fra le lordure / vanno del sangue

vol. IX Pag.222 - Da LORENESCO a LORICA (3 risultati)

che mi son sentito sulle mani che hanno già accarezzato altri visi uno strato orribile di

]: 'loretano': nome di un ordine già istituito da sisto v sotto la protezione

estremità di un nastro di seta, già andava curiosando dietro le lenti.

vol. IX Pag.223 - Da LORICARE a LORO (1 risultato)

di risparmiar la voce: -ditegli -rispose già loricata -che n'ho da subissare bombiana

vol. IX Pag.224 - Da LORO a LORQUANDO (2 risultati)

coloro che partiron d'esta vita già sono mille anni, tornassero a le loro

sp., 38 (668): già da qualche tempo, erano avvezi tutt'

vol. IX Pag.225 - Da LORSIGNORI a LOSCO (4 risultati)

xlvii-254: ivi un gran vecchio per dormir già losco / disteso sta sopra di piume

per buon consiglio salvo tene, / e già veduto s'è andare il losco /

conosca. algarotti, 1-viii-236: non è già da credere, che che ne vadano

rabbia, se non cieco, almen già losco / sembra fatto giunton. -che

vol. IX Pag.228 - Da LOTO a LOTTA (1 risultato)

altre sirti a tergo / alzerbe, già de'lotofagi albergo. pindemonte, 9-108:

vol. IX Pag.229 - Da LOTTA a LOTTARE (1 risultato)

contrapposti. petrarca, 322-5: spirto già invitto a le terrene lutte, /

vol. IX Pag.233 - Da LUBRICAMENTE a LUBRICO (1 risultato)

. c. bentivoglio, 7-1144: già lordo il timon, lubrici i freni /

vol. IX Pag.234 - Da LUBRICO a LUBRICO (2 risultati)

'ntendiate il caso a punto, / se già la lingua, mentre io narro a

. refrigerio, xxxviii-113: non fu già sì feroce quel leone / ch'alcide

vol. IX Pag.236 - Da LUCANIANO a LUCCICANTE (2 risultati)

a tutta corsa dietro al crepuscolo e pressoché già nella notte e nella tenebra circea,

davanti, / donne, che feron già per ambizione / d'apparir gioiellate e luccicanti

vol. IX Pag.237 - Da LUCCICARE a LUCCICHIO (1 risultato)

. palazzeschi, 6-32: la confidenza già faceva luccicare la sua mercede.

vol. IX Pag.238 - Da LUCCICO a LUCCIOLA (2 risultati)

se non ciampugi, / e se'già bieco, / luecieco, / che favelli

mezz'ora dopo,... avevo già vuotato sul pagliòlo una dozzina di libbre

vol. IX Pag.239 - Da LUCCIOLA a LUCCIOLONE (1 risultato)

lume. tassoni, 8-1: già la luce del sol dato avea loco /

vol. IX Pag.240 - Da LUCCIOLOSO a LUCE (4 risultati)

i-i-ii: ivi fra l'erbe, già del pianger fioco, / vinto dal sonno

, 2 -intr. (125): già per tutto aveva il sol recato colla

i tuoi veli! pavese, 5-144: già dal sentiero, nella luce della luna

in molte luci di sé dimostrava e già propinquo a sua maggior cortezza tacitamente la

vol. IX Pag.241 - Da LUCE a LUCE (6 risultati)

sparte, / che l'ingiusto supplicio è già commesso. -firmamento. ariosto

cui splendore la notte fugge, aveva già l'ottavo cielo d'azzurrino in color

venere / sino a la terza luce / già sorta a gl'incunabuli / di quirin

la diurna luce / eh'a la città già liberata, al santo / ostel di

è pauroso. petrarca, 72-12: già mai lingua umana / contar poria quel che

luce. petrarca, 252-6: or fia già mai che quel bel viso santo /

vol. IX Pag.242 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

, vi-1-389: egli è ben certo che già l'anno seguente a quello in cui

vol. IX Pag.243 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

., 14-58: questo folgor che già ne cerchia / fia vinto in apparenza da

vol. IX Pag.244 - Da LUCE a LUCE (1 risultato)

pio buglione / e nato vede e già cresciuto il giorno. colletta, iv-35:

vol. IX Pag.245 - Da LUCEDORO a LUCENTE (10 risultati)

torse, / ché quella faccia alzar, già sì orgogliosa, / ne la luce

2-134: gli eventi del sonno erano già dimenticati prima ancora che accadessero, e di

d'altro terreno, / ov'amor vidi già fermar le piante / ver in

, i-3-108: lo hegel... già nei suoi scritti giovanili (come nella

luce dante, purg., 24-138: già mai non si videro in fornace /

crin lucenti. fanioni, 11-66: già cessa il furor della procella, / e

alquanto le lucenti e rutilanti fiamme, già aveva caociato le oscure tenebre della chiusa abitazione

vermigli certi nuvoletti nell'occidente, essendo già quegli dello oriente nelle loro estremità simili

cercò. erizzo, 355: incominciando già l'alba a scuotere intorno della terra l'

amore, a deo! quanto mi fu già caro / lo sole, tanto or

vol. IX Pag.246 - Da LUCENTE a LUCENTE (3 risultati)

. / il sacro nome, che già stanco verga / lo stil, cui tanto

e gravi. monti, x-3-506: già presti / più che lampo discendono i lucenti

a'nostri giorni, quella di francia, già lucentissima, ci lascia dubbi del suo

vol. IX Pag.247 - Da LUCENTEMENTE a LUCERE (3 risultati)

. cellini, 859: s'alzàr già lieti a dio tre i più belli /

. (149): ogni stella era già delle parti d'oriente fuggita, se

sorriderle. pascoli, 1074: splendono già le punte delle lancie, / lucono gli

vol. IX Pag.248 - Da LUCERNA a LUCERNA (1 risultato)

per trasportarla o appenderla (fu usata già presso 1 popoli dell'antica grecia nella

vol. IX Pag.250 - Da LUCERNAIO a LUCERTOLA (1 risultato)

persimil. lalli, 8-24: era già febo co 'l suo lucernaio / giunto

vol. IX Pag.251 - Da LUCERTOLEGGIARE a LUCHERNIA (2 risultati)

riosto, 234: godease la lucertola già al sole, / e'pastorelli in le

del fanciullo. quasimodo, 1-49: già sulla muraglia dello stadio, / tra gli

vol. IX Pag.252 - Da LUCHINA a LUCIDARIO (2 risultati)

da movimenti e contorcimenti delle braccia, già diffuso nell'italia meridionale (per lo

il contorno. mamiani, 10-i-410: quivi già è segnata e delineata la metafisica intera

vol. IX Pag.253 - Da LUCIDATO a LUCIDITÀ (2 risultati)

con quei colori paonazzi, vermigli, che già morivano sul verde, di così acuta

dello spirito rigenerato dalla grazia santificante o già ammesso alla visione beatifica; somma perfezione

vol. IX Pag.254 - Da LUCIDO a LUCIDO (1 risultato)

resti negletto / quel corpo in cui già visse alma sì degna, / lo

vol. IX Pag.255 - Da LUCIDO a LUCIDO (3 risultati)

per giudicar... / non già s'è poesia lucida e bella, /

mentre che lo spirito lucidissimo glielo rappresentava già visibilmente. bocchelli, 18-ii-508: dove

vedea nel lucido aspetto delle gioie romane già mezzo incarnato il primo abbozzo delle sue

vol. IX Pag.256 - Da LUCIDO a LUCIFERO (3 risultati)

organi ed a essi sensori, ma non già di ritenerle. vasari, ii-41:

ronchegalli gioldi, lvi-105: s'odon già rintonar per gli alti gridi, /

color / dell'aurora lucifera, / che già sorge dal letto titonio, / tutta

vol. IX Pag.257 - Da LUCIFICARE a LUCILINA (3 risultati)

: affermò [origene] che lucifero, già spirito celeste, era caduto nell'abisso

santo a riaccendere il lucignolo della vita già finito e inzuppato nella marcia di mille

, specialmente quando è lino, trovasi già bella e ridotta a giuste roccate, mediante

vol. IX Pag.258 - Da LUCILUCI a LUCRARE (1 risultato)

m. martini, 7-170: il vecchio già muore, rimuore: / non vedo

vol. IX Pag.259 - Da LUCRATIVO a LUCROSO (4 risultati)

, xviii-3-442: gl'inglesi s'erano di già nel 1660 molto bene avanzati nel dominio

e li futuri interessi, ma non già il capitale. lanzi, ii-348: la

stanza per ispasso della state e non già certo per fame lucro d'albergar ospi

anni indietro, assai lucrosa; allora già in decadenza. tommaseo, 1-233:

vol. IX Pag.261 - Da LUCUMONIA a LUDIMAGISTRO (3 risultati)

che fingendo lude, / al giogo già del bel monte arrivate / eran. niccolò

preda, a ludibrio, / quanto promisi già. -come oggetto di scherno, per

, 2-1-22: fatta ludibrio altrui / cadea già in seno alla fatai ruina / l'

vol. IX Pag.262 - Da LUDIONE a LUE (5 risultati)

scuola, maestro di scuola. usato già per derisione della pedanteria. papini, ii-741

feridore da ongni scudo, / infallibil già mai suo saettare / a chi viene

seguì. nel duro / ludo di marte già per molti soli / avea sudato.

zerto ». una figura ludra era già una descrizione e marianno che si raccontava

spesso infetto di lue; chi l'avea già, se l'aggrava per lo strapazzo

vol. IX Pag.263 - Da LUELI a LUGLIO (2 risultati)

. sacchetti, 75: fece già di sua figlia briaruga / il buon

: era del mese di luglio, e già cominciati i giorni de la canicola abbrusciavano

vol. IX Pag.264 - Da LUGLIOLO a LUGUBRE (3 risultati)

, intorno al vostro freddo cadavere, già prepara di arder la morte. carducci,

il lugubre ufficio almeno accoglia / la già sepolta, incenerita spoglia. d. bartoli

mi dicono al cuore che il batista è già morto. monti, 24-902: si

vol. IX Pag.265 - Da LUGUBREMENTE a LUI (2 risultati)

assai lugubremente. alvaro, 17-147: già calavano lugubremente alcune saracinesche. 3

ella più che gru falcone. / già fu ch'esso odiò lei più che la

vol. IX Pag.266 - Da LUÌ a LUINESCO (1 risultato)

inf., 32-105: io avea già i capelli in mano avvolti, / e

vol. IX Pag.267 - Da LUIOLA a LUMACA (1 risultato)

dante, inf., 28-22: già veggia, per mezzul perdere o lulla

vol. IX Pag.269 - Da LUMACOSO a LUME (4 risultati)

a grè ', e così credeva il già sig. giraldi, proposto di empoli

virtù della luce solare nelle lumate foglie, già quasi passe, rileva in valorosa verdezza

solito bella. firenzuola, 231: già apparivano i lumi in tavola. tasso,

, gr., ii-336: non già la febea fulgida lampa, / non la

vol. IX Pag.270 - Da LUME a LUME (3 risultati)

. idem, par., 9-7: già la vita di quel lume santo

del signor giobatta doria suo cugino, già specchio di gentilezza in terra, ora lume

1-xxxiv-156: ecco ecco il solito / lume già brilla, / le membra inforzansi,

vol. IX Pag.271 - Da LUME a LUME (3 risultati)

purg., 5-54: noi fummo tutti già per forza morti, / e peccatori

cieco / quanto lume del ciel fusse già seco. boccaccio, i-525: venite alla

pasquina. metastasio, 1-iv-303: ho già scritto a dresda per aver lumi sull'affare

vol. IX Pag.272 - Da LUME a LUME (3 risultati)

con serena accoglienza rassecura / il cor già volto ov'abita 11 suo lume.

da gli uomini di varie nazioni tanto essersi già in europa lavorato, investigato e discusso

. piccolomini, 4-1: non niego già che una lingua più che un'altra non

vol. IX Pag.273 - Da LUME a LUME (3 risultati)

g. chiarini, 162: eh, già, sicuro, / è una bella

padre di famiglia, / che ha già due figli, vedersi d'un tratto

c. gozzi, 1-661: già cieca sono... / lume non

vol. IX Pag.274 - Da LUME a LUMEGGIARE (2 risultati)

agire sensatamente. latini, i-1569: già non veggo lume / sanza 'l su'bon

oro il grano ancora in piedi o già disteso in mannelli. 2.

vol. IX Pag.276 - Da LUMIERA a LUMINANDORO (3 risultati)

/ del sol la margherita, / che già non ha splendore, / ned è

. giov. cavalcanti, 194: già gli alpestri cacumi più non potevano la

che accecava il mondo, non fu già primo ad alzar la lumiera il cartesio

vol. IX Pag.277 - Da LUMINANTE a LUMINARIA (1 risultato)

: con dolci suoni e canti ho già lasciati / festeggiare i beati, et ogne

vol. IX Pag.279 - Da LUMINETTO a LUMINOSO (2 risultati)

candelabro. xjgurgieri, 266: già i sacerdoti e potizio primo andavano cinti

dalla lucciola. linati, 10-13: già l'alba schiariva e la lucciola aveva

vol. IX Pag.280 - Da LUMINOSO a LUMINOSO (2 risultati)

loso / libistrico, le cui unghie già nere / sotto oro eran nascose luminoso

penna la fiera vision scrivea, / che già sgombra di nebbie e luminosa / mi

vol. IX Pag.281 - Da LUMISTA a LUNA (4 risultati)

notte,... / e già spargea rai luminosi e gelo / di vive

per lo suo forame / più lune già, quand'io feci 'l mal sonno

gli è, d'elide muove / già da sei lune, e tutta grecia scorre

. idem, inf., 20-127: già iemotte fu la luna tonda.

vol. IX Pag.282 - Da LUNA a LUNA (4 risultati)

fu riconfortato. filicaia, 2-1-73: già quattro soli ed altrettante lune / fatto

l'imbarazzo della vittima nell'associarvisi han già spuntato la collera del vecchio.

tua spada al riverito lampo / abbagliata già cade e già s'appanna / tempia

riverito lampo / abbagliata già cade e già s'appanna / tempia luna ottomanna.

vol. IX Pag.283 - Da LUNA a LUNA (1 risultato)

esto su excelencia », che ha già tanto la luna a rovescio, per

vol. IX Pag.284 - Da LUNALABIO a LUNARE (3 risultati)

gli uomini. latini, i-129: già sotto la luna / non si truova persona

ch'è sotto la luna / e che già fu, di quest'anime stanche /

da un giuoco che i fanciulli facevano già in firenze. salvini, vii-560: *

vol. IX Pag.285 - Da LUNARE a LUNARIO (1 risultato)

mettiti a far il medico. / -io già così non predico: / ammazzare la

vol. IX Pag.286 - Da LUNARISTA a LUNATICO (4 risultati)

. b. giambullari, 3-16: già gran tempo questa bestia pazza [il diavolo

visto? una donna lunatica che fu già in possesso dei dèmoni. -morbo

: ella m'ha tenuto un pezo / già colla ciriegia a bocca; f.

in cocca in cocca / ha condotto già la pratica: / poi fantastica e lunatica

vol. IX Pag.287 - Da LUNATICO a LUNEDÌ (1 risultato)

: vidi nel mar di cuma, / già con lunata schiena, / guizzar pesce

vol. IX Pag.291 - Da LUNGAGNOLA a LUNGARNO (4 risultati)

lunghissimamente. boiardo, 1-9-40: e già molte migliaia di persone, / per

una feruta / feruto m'ha lo cor già lungiamente, / la qual dal core

essere convertita la pestilenza, che tu già lungamente vai macchinando contro a tutti noi

noi non puoi tu, catilina, già lungamente dimorare; ché io noi lascerò e

vol. IX Pag.294 - Da LUNGHEZZATORE a LUNGI (2 risultati)

. dante, inf., 23-36: già non -dare, porre, portare

.. / e su le tende già potean vedere / da lunge il tremolar

vol. IX Pag.295 - Da LUNGIAMENTE a LUNGO (3 risultati)

scorge più vasto orizzonte, l'anima già librata al volo della morte vede assai lungi

gr. èxàepyo?, epiteto (già omerico) di apollo. lungiportante,

gr. èxai7) 3óxos, epiteto (già omerico) di apollo. lungitano

vol. IX Pag.296 - Da LUNGO a LUNGO (1 risultato)

a parti del corpo umano di forme già allungate per natura). -dito lungo:

vol. IX Pag.297 - Da LUNGO a LUNGO (4 risultati)

., 27-43: la terra che fé già la lunga prova / e di franceschi

grado. malpighi, xxxviii-26: e1 sol già passa e voltaci le spalle, /

umile core e fino e amoroso / già fa lungia stagione c'ò portato / buonamente

ha corso dieci etadi ancora, e già minaccia ruma. filicaia, 2-1-114: ahi

vol. IX Pag.298 - Da LUNGO a LUNGO (2 risultati)

pendolo a ogni quarto d'ora cantasse / già troppo lunghe canzoni, in duplici note

5-170: per fortuna l'incivilimento aveva già addolcito i costumi: la voglia di trucidarmi

vol. IX Pag.299 - Da LUNGO a LUNGO (2 risultati)

puoti, 1-226: vi ho scritto già molto lungo, e vorrei scrivervi ancora,

. egli passava di lungo; di già per le scale. -per molto tempo

vol. IX Pag.300 - Da LUNGO a LUNGO (3 risultati)

storia! / i * non vo'già che passin sei quaresime / a dar fuora

. giamboni, 8-1-88: egli avea già fatti molti miracoli,...

abito che arriva fino ai piedi, già proprio dei magistrati e degli alti dignitari

vol. IX Pag.301 - Da LUNGO a LUNGORAMMARICANTE (4 risultati)

era bensì più mite, e nelle ombre già lunghette, nella sete della gleba affocata

caldo della terra... era già la promessa soave del crepuscolo. landolfi

corrente e chiarissimo... sen già lungo questo cammino là ov'io era.

, purg., 18-92: quale ismeno già vide e asopo / lungo di sé

vol. IX Pag.302 - Da LUNGOSENNA a LUOGHICCIOLO (1 risultato)

: qualche furbo... forse sarà già un pezzo che fa all'amore a

vol. IX Pag.303 - Da LUOGO a LUOGO (1 risultato)

10-61: al fin giungemmo al loco ove già scese / fiamma dal cielo in dilatate

vol. IX Pag.304 - Da LUOGO a LUOGO (3 risultati)

: il ponte a elsa dove fu già il borgo di santa fiora,..

tutti o sono, o furono già una volta, luoghi popolosi e abitatissimi.

: me stesso ripreso / ho mille volte già per cangiar porto, / e non

vol. IX Pag.306 - Da LUOGO a LUOGO (5 risultati)

posto, e il tempo gliel'ha già sicuramente confermato, ed è ragguardevole luogo

! i'perdo, e non so già se mai / in loco tornerò che l'

guittone, 93-6: or dirà l'omo già che lo podere / ciascuna donna ha

. guazzo, 1-7: non aspettate già ch'io entri in campo per sottil disputante

- / in tale loco è che già mai non parte; / insieme sta il

vol. IX Pag.307 - Da LUOGO a LUOGO (3 risultati)

aver luogo o no in un linguaggio già fatto... è assai malagevole

voglia; / ma, se valesse, già parrebbe tanto, / che nel mondo

intitulorono. siri, i-646: il già duca ranuccio ottenne nell'anno 1600 da

vol. IX Pag.308 - Da LUOGO a LUOGO (2 risultati)

, le navi e l'armi / già disperse io gli rendo, e gli do

restituire il loro luogo alle violette instituite già per fare la parte media tra i

vol. IX Pag.310 - Da LUOGO a LUOGO (6 risultati)

suo cuoio aveva, / come l'asino già quel del leone, / chiamato se

, purg., 18-126: tale ha già l'un piè dentro la fossa,

era molto affaticato; secondariamente, aveva già date tutte le disposizioni necessarie, e

, coli. boccaccio, 1-6: già essendo... la quarta ora del

accrudelì feroce / ae la misera sua già ninfa, or stella, / (lascio

. petrarca, 65-12: non prego già, né puote aver più loco,

vol. IX Pag.311 - Da LUOGOCOMODO a LUOGOTENENTE (3 risultati)

vanesio, a me ignoto, è già venuto a pigliar il luogo per questa

luogo per questa sera, ed è già in camera. alfieri, i-20: me

(per valermi del proverbio volgare) già ha preso il luogo alla predica

vol. IX Pag.312 - Da LUOGOTENENZA a LUPA (1 risultato)

magrezza, / e molte genti fé già viver grame. cavalca, i-io: vide

vol. IX Pag.313 - Da LUPACCIOLO a LUPANARE (1 risultato)

questo, se l'uomo non sapesse già molte... esserne ne'lupanari pubblici

vol. IX Pag.314 - Da LUPANARIO a LUPETTO (1 risultato)

chiusa, davanti alla quale la gatta già passeggiava freneticamente. = denom.

vol. IX Pag.316 - Da LUPINO a LUPO (2 risultati)

): io sono stato più volte già là dove io ho veduto merendarsi le donne

all'ar- cion lo scudo, che già posto / avea ne la coperta, e

vol. IX Pag.317 - Da LUPO a LUPO (1 risultato)

lupo mannaro, che serviva, ubbriaco già lui come una cucuzza. 7

vol. IX Pag.319 - Da LUPOCERVIERO a LURIDO (1 risultato)

mescolato. govoni, 638: sei già vecchia: luridamente grigi / quei capelli

vol. IX Pag.320 - Da LURIDUME a LUSIADE (3 risultati)

. cattaneo, iii-3-16: la francia aveva già sollecitato i popoli a libertà; ora

versatomi addosso dalla malevolenza io non fossi già emerso colla mia faccia contenta ed imperterrita

era un grassone lurido, che avevo già notato per il suo aspetto provocante e pittoresco

vol. IX Pag.321 - Da LUSIFRAUDINGANNEVOLE a LUSINGA (6 risultati)

cercarla [la cintola], non rivolgeva già mai l'occhio dal pendolonè che tra

con losenghe. latini, i-1509: già non ubliare / se tu puoi megliorare

alletta: / « nata non sei tu già d'orsa vorace, / né d'

dolci lusinghe e teneri sorrisi / non fur già mai sì cari ad alma amante,

: vergine, quante lagrime ho già sparte, / quante lusinghe, e quanti

ii-338: l'affermarsi della plutocrazia è già un progresso, una vittoria contro 1

vol. IX Pag.322 - Da LUSINGAMENTO a LUSINGARE (2 risultati)

suo silenzio una signorina, a cui già l'età non consentiva altri indugi in leggieri

/ cun ki l'antico serpente / già pillando -e per onnia losengando, /

vol. IX Pag.323 - Da LUSINGATO a LUSINGATO (2 risultati)

l'avvenimento del secolo non la lusingasse già troppo, ogne die ne le cose

parini, giorno, i-246: ma già vegg'io che le oziose lane / soffrir

vol. IX Pag.324 - Da LUSINGATORE a LUSINGHEVOLE (3 risultati)

di francia o di germania, mi era già reso capace di una mia logica etica

. borgese, 6-9: lionello fiumi aveva già rimesso in luce un suo articolo del

: ahi, tirsi sventurato, / già veggo il morir mio, / amante,

vol. IX Pag.325 - Da LUSINGHEVOLMENTE a LUSINGHIERO (6 risultati)

una moglie meno lusinghiera, non avrei io già prevaricato. metastasio, 1-i-318: incontro

212: lusinghiera t'accosti, e già t'invola / delizioso timore. / è

la morte e a concedere al senso, già lusinghiero, ora tiranno, gran parte

d. bartoli, 2-4-144: costei, già balia del re morto e a gueicun

dolce abbiam fuggito. baldi, xxxvi-375: già lusinghiero il canto d'alto traea gli

. s. maffei, 7-86: già sento del sonno, ozio de'sensi,

vol. IX Pag.326 - Da LUSINGO a LUSSO (2 risultati)

.. / il lusso è grande e già regna in su i poggi, / e

agguagliarsi ad una delle classi superiori, non già per la quantità delle cose, ma

vol. IX Pag.327 - Da LUSSO a LUSSO (2 risultati)

di barbarici conviti / in un muro già scrisse / la sentenza di morte /

dal pregiudizio che queste forme siano non già necessità mentali, ma lussi e morbidezze sociali

vol. IX Pag.329 - Da LUSSUREGGIATURA a LUSSURIA (2 risultati)

mirò l'ambiziosa faro / d'antonio già lussureggiar le cene, / tali del mella

io pur dirò, sì come ò già pensato, / del mondo e de la

vol. IX Pag.331 - Da LUSSURIATO a LUSSURIOSO (1 risultato)

nardi, 32: dicevano che quel già vivace ingegno di cesone cominciava per la

vol. IX Pag.332 - Da LUSTRA a LUSTRALE (2 risultati)

sì lussurioso e sì grande scialaquatore che già [la grecia] non poteva sopportare

delle acque lustrali. in vece dell'immersione già abolita rimase il rito (indice dell'

vol. IX Pag.333 - Da LUSTRAMENTO a LUSTRARE (4 risultati)

. leonardo, 2-106: le fiamme già uno mese durato nella fornace de bicchieri

caci e a ungere e lustrar quelli già fatti. savinio, 10-131: in quella

il ciel lustrando. peppi, xxxix-1-123: già spunctava in oriente un raggio / del

balcone, / (sacri discorsi l'avean già lustrata) / porgesti la papal benedizione

vol. IX Pag.334 - Da LUSTRASCARPE a LUSTRATURA (2 risultati)

ei lustrò balze e dirupi, / e già la raggiungea, quand'essa in mare

. tozzi, iv-351: la ragazza era già accesa d'orgoglio; e il viso

vol. IX Pag.335 - Da LUSTRAZIONE a LUSTRISSIMO (5 risultati)

che per mezzo delle fiamme era passato, già credevasi innocente e puro. settembrini [

era giunta affo dì orna', / e già l'aurata chioma / lustreggiava per lui

883: venne il giorno chiaro che già fetonte il carro su tirava, e

il carro su tirava, e lustreggiava già il bello orizzonte. boiardo, 1-24-27

1 lustrini negli occhi (dal sonno che già lo prende). = deriv.

vol. IX Pag.336 - Da LUSTRO a LUSTRO (2 risultati)

. loria, 5-163: cocomeri che, già grossi sul terreno e lustri.

e sbattuto. cassola, 2-402: avevano già bevuto parecchio in cooperativa, e se

vol. IX Pag.337 - Da LUSTRO a LUSTRO (2 risultati)

della terra, ma non l'argomento già, come fate voi, dalla asprezza

il dottor ignazio! bocchelli, 2-v-79: già che sposa mia figlia, le cose

vol. IX Pag.338 - Da LUSTRO a LUTEINIZZANTE (3 risultati)

de'medici, i-308: tre lustri già della tua casta vita / servito hai

io canterò l'italiche fatiche / seguite già ne'duo passati lustri / sotto le

. boccaccio, 1-i-411: essendosi esse già verso di me appropinquate assai, né

vol. IX Pag.339 - Da LUTEINIZZAZIONE a LUTEZIANO (1 risultato)

così iddio, per salute d'italia già soprapresa da l'infermità luterana, consenta

vol. IX Pag.341 - Da LUTTUOSA a LUTTUOSO (4 risultati)

si sedea, / del suo ben viver già cogliendo i frutti. boccaccio, 1-ii-108

caro, 1-748: così dicendo e la già nota istoria / mirando, or con

nero. cantoni, 200: già m'era sembrato che i muri stessi

, saggiamente anco introdusse che goffredo non già fu infelice per la perdita de'compagni

vol. IX Pag.342 - Da LUTULENTO a LYDDITE (1 risultato)

alba era lontana ma il cielo era già chiaro, come spesso nel settentrione,

vol. IX Pag.343 - Da M a MA (1 risultato)

, ora ad uso di stalla, nel già chiostro dei minori di san francesco presso

vol. IX Pag.345 - Da MACACO a MACARIO (1 risultato)

, -non fare l'eroe. sai già che dovrai calare le brache. calvino,

vol. IX Pag.346 - Da MACARISMO a MACCATELLA (2 risultati)

venderò quel vital contraveleno / ch'io già composi di farina gialla, / miele,

. burchiello, 20: perché febo già volle saettare / la trionfante volta delle

vol. IX Pag.347 - Da MACCATELLERIA a MACCHERONE (1 risultato)

: tutto andrà alla malora, se già i governi non si risolvono a farsi preti

vol. IX Pag.350 - Da MACCHIA a MACCHIA (2 risultati)

giuochi] e vergognandosi che la città, già donna del riscontra in uno o più punti

, che è nelle nuvole, ho già veduto animalacci fantastichi e la maggioranza

vol. IX Pag.351 - Da MACCHIA a MACCHIA (2 risultati)

facevano macchia a sé, distanti dagli altripasseggeri già affiatati. -fare macchia d'olio

cotali boccon- celli: non l'ho già cavate, ma holle svettate di sopra,

vol. IX Pag.352 - Da MACCHIA a MACCHIA (2 risultati)

ceppe aveva forse sette o otto anni e già nei fondi più fertili, prendeva forma

: lascia all'arcion lo scudo, che già posto / avea ne la coperta,

vol. IX Pag.354 - Da MACCHIARELLA a MACCHIATO (1 risultato)

: temi le rote, / che già più volte le tue membra in giro /

vol. IX Pag.355 - Da MACCHIATO a MACCHIETO (2 risultati)

.. mirabile di poesia, ma già macchiato di que'concetti che pervertirono poi

di padovano. linati, 16-171: già macchiato di seicento, [il morazzoni]

vol. IX Pag.356 - Da MACCHIETTA a MACCHINA (1 risultato)

la leva e l'argano sono macchine già note al mondo. baldinucci, 87:

vol. IX Pag.357 - Da MACCHINA a MACCHINA (1 risultato)

annunzio, v-1-308: le macchine sono già sotto pressione. il nuvolo nero dei

vol. IX Pag.358 - Da MACCHINA a MACCHINA (4 risultati)

). martello, 454: siam già al par di que'nembi, e la

volante / macchina in essi a più poter già nuota; / né fan tacque la

e immense macchine agricole stavano dissodando le già sterili terre dell'impero, dalle quali

città. livio volgar., 4-453: già era il principio della primavera; per

vol. IX Pag.361 - Da MACCHINAIO a MACCHINAMENTO (1 risultato)

da quel tempo in poi, e son già presso a vent'anni, abbiamo bensì

vol. IX Pag.362 - Da MACCHINANTE a MACCHINATO (4 risultati)

, 9-12: quanto alle figliuole de'già detti cospiranti o machinanti...,

dovrebbe essere convertita la pestilenza che tu già lungamente vai macchinando contro a noi tutti

per livore / gran discordia fra noi già più d'un anno. collenuccio, 121

/ in questi toi primi anni hai già domato / qualunque ha nel tuo regno

vol. IX Pag.363 - Da MACCHINATORE a MACCHINETTA (2 risultati)

della lama che porta via, non già i capelli dello scarruffato, ma addirittura

., 4-28: conciò fosse cosa che già con ogni generazione di macchinazioni e d'

vol. IX Pag.364 - Da MACCHINIFICARE a MACCHINOSO (1 risultato)

, di effettuare eventuali ritocchi alle scene già costruite, di spostare le pareti mobili

vol. IX Pag.365 - Da MACCHIONE a MACCIANGHERO (1 risultato)

caldesi, 1-21: non appariscono già i diti così distinti nelle zampe delle

vol. IX Pag.366 - Da MACCIONE a MACELLAIA (1 risultato)

parenti da far macco / non potesser già ma'lor più far danno / che dir

vol. IX Pag.368 - Da MACELLATORIO a MACELLO (2 risultati)

un orribile macello. cuoco, 1-191: già da due 1-2-433: compiè i pensieri

vende al macello, man già che non vi potea caminare. gavazzi,

vol. IX Pag.370 - Da MACERARE a MACERARE (3 risultati)

mortalissima ambascia che macerava il suo spirito già spirante. goldoni, xii-89: è

. pagliaresi, xliii-102: altro desider già non ho mai / se non com'io

col portare sopra la carne ignuda, non già come prima sacco o cilizio, ma

vol. IX Pag.371 - Da MACERATO a MACERAZIONE (2 risultati)

in sulle spalle, le quali era già tutte rotte e tutte macerate. trissino

ravveduto. segneri, 5-3: già da un'altra mia v. a.

vol. IX Pag.372 - Da MACERETO a MACERO (2 risultati)

-trattamento che si fa alle pelli già depilate immergendole in bagno tiepido contenente enzimi

1135: « -eto... già in latino il suffisso poteva venir applicato a

vol. IX Pag.373 - Da MACERO a MACHERA (3 risultati)

volgar., 488: le vestimenta mia già è buono tempo furono tutte macere.

, 13-3-67: il santo padre, già macero da'patimenti passati e dall'infermità

, che pendea / dall'altro lato già nel suo bel regno, / di macero

vol. IX Pag.375 - Da MACHIAVELLISTICO a MACIGNO (2 risultati)

. pancrazi, 2-65: molti animali erano già periti in questo inganno, quando la

. magalotti, 2-4: rivi? rivi già furo: / macìe di sterpi e

vol. IX Pag.378 - Da MACINABILE a MACINARE (3 risultati)

erra, / che macine non son già di molino. vasari, 4-ii-480: questo

bernardino da siena, 837: io ho già veduto vestimento con sedici braccia di panno

, 376: vedendo mia madre (perché già la sua macina faceva più crusca assai

vol. IX Pag.379 - Da MACINARE a MACINARE (3 risultati)

solventi sulla pedaggera e ne avevano già ben macinata di ghiaia, e profonde meditazioni

: salir su la torre, cresciuta già in convenevole altezza, e di colà

; rivolgerli nella mente accorse de l'altra già mai. con tormentosa ostinazione; mulinare

vol. IX Pag.380 - Da MACINASASSI a MACINATOIO (4 risultati)

quell'arbor frutto / che a ròdope fu già vaga donzella. pindemonte, 2-446:

barilli, 5-94: il mio 'coupé'è già pieno di polvere, il divano ne

a veder delle suddette palle, altre già peste e macinate, ed altre solamente

b. davanzati, ii-79: italia, già macinata, non poteva più tollerare tanti

vol. IX Pag.382 - Da MACISTE a MACOMETTANO (1 risultato)

139: la canapa per te già si maciulla. b. machiavelli,

vol. IX Pag.387 - Da MACULAMENTO a MACULARE (1 risultato)

tagion l'infetta gregge attinse, / già maculando or quell'agnello, or questa

vol. IX Pag.388 - Da MACULARE a MACULATO (2 risultati)

, n: a quella crudele è già palese / che mio cor non l'offese

mio cor non l'offese, e men già mai / col pensier maculai sue voglie

vol. IX Pag.389 - Da MACULATORE a MACULOSO (2 risultati)

. le guardie, che 'l vedono già saglito presso che mezza la scala, un

, / che 'l capo 'l porti già non li fa torto. 3

vol. IX Pag.390 - Da MACUMBA a MADAMIGELLA (4 risultati)

là. / chi ha provato, già lo sa; / chi noi crede,

, ecc. crudeli, 1-59: già spuntava il dì, / quando madama /

le piccole madame. pascarella, 2-364: già, qui, vedo, quasi tutti

: alle nove dell'indomani madamigella ottempati già misurava a grandi passi la piazzetta dinnanzi

vol. IX Pag.393 - Da MADIÈ a MADONNA (3 risultati)

di acciaio, conservano gli stessi nomi, già comuni dalla costruzione di legno. d'

. sacchetti, 144-128: mo fosse già morto, sozzo rubaldo che ha guasto

, per esser galante omo, come disse già un grande, e tener cancelleria agli

vol. IX Pag.394 - Da MADONNA a MADONNA (2 risultati)

: mille belle e gentili madonne impazzirono già del mio amore. bolognetti, iii-99

ii-xii: un male impetuoso, sopravvenuto già pochi giorni a mià madonna, mi ha

vol. IX Pag.395 - Da MADONNARO a MADORNALE (1 risultato)

tante madonnine, e tante croci, aveva già avuto modo di notarlo.

vol. IX Pag.396 - Da MADORNALITÀ a MADRE (2 risultati)

nani pei soldati / dei nipoti sbandati già dal sonno. quasimodo, 1-47:

grande '/ benché piccolissima? -non già / bensì * gran madre '.

vol. IX Pag.397 - Da MADRE a MADRE (5 risultati)

reina, / i'non mertai mai già tanto gran cose. iacopone, 2-55:

quando egli entrò al diserto, e trovandola già vecchia e come santissima madre e maestra

e le stelle. lippi, 9-30: già tutti son di sopr'alla muraglia,

la circonda un lungo terrapieno: / già si fiorisce in sì crudel battaglia / di

madre temuta e pianta / dal nascer già dell'animal famiglia, / natura,

vol. IX Pag.398 - Da MADRE a MADRE (1 risultato)

e thoreau, emerson, si è già detto, avevano cominciato a tirarla fuori

vol. IX Pag.399 - Da MADREBRANCA a MADREPERLA (1 risultato)

foscolo, gr., ii-338: non già la febea fulgida lampa, / non

vol. IX Pag.401 - Da MADRIGALE a MADRIGALUME (2 risultati)

rassomigliano a quella sorte di poemetti che già si dicevano 'scoli ', che contenevano

femminile e ripensando ch'egli non parla già di esseri realmente esistenti ma di modelli

vol. IX Pag.402 - Da MADRIGNA a MAESTÀ (1 risultato)

mantenere e conservare la maiestate e gloria già conseguita, in alcuna mai più valse la

vol. IX Pag.403 - Da MAESTÀ a MAESTÀ (1 risultato)

mi aveva ultre che la istoria è già in sé notivole, vi troverei dentro voluto

vol. IX Pag.405 - Da MAESTIZZARE a MAESTOSO (1 risultato)

di fiaccole. pirandello, 6-16: aveva già attraversato il tratto incassato nel taglio perpendicolare

vol. IX Pag.406 - Da MAESTRA a MAESTRA (1 risultato)

quando egli entrò al diserto, e trovandola già vecchia e come santissima madre e maestra

vol. IX Pag.407 - Da MAESTRAGGIO a MAESTRALE (1 risultato)

cortes,... avendo caminato già fino a tre cento miglia, si levò

vol. IX Pag.409 - Da MAESTRARE a MAESTREVOLE (1 risultato)

prima guerra punica volgar., 48: già gaio cornelio e gaio duellio consoli erano

vol. IX Pag.410 - Da MAESTREVOLEZZA a MAESTRIA (5 risultati)

come borgese e maffii, avevano forse di già ottenuto il premio del sorriso maestrevole e

suo non si scontri, se non fossi già molto meglio a cavallo di lui,

sercambi, 1-i-334: li servidori contenti già passati il nostro vago e maestrevole pensiero.

f. f. frugoni, 3-iii-18: già bassicava, quasi che 3. in modo

. da maestro, magistralmente. ingiurie erano già state dette al leone caduto; ma nessun

vol. IX Pag.411 - Da MAESTRICE a MAESTRO (1 risultato)

ii- 251: marcello non fu lento già mai in alcuna spezie di combattimento,

vol. IX Pag.412 - Da MAESTRO a MAESTRO (2 risultati)

mi espone esser condotto dalla comunità ed aver già servito quattro mesi. b. fioretti

dalla mia nascita. i miei hanno già da parte i soldi in tanti buoni del

vol. IX Pag.413 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

un di loro [operai] teneva già in pugno il mandriano che doveva percotere la

vol. IX Pag.415 - Da MAESTRO a MAESTRO (7 risultati)

ferite e morti che dava, che già non osavano accostarseli molto. -maestro

poliziano, 2-26: queste cose udì'già... da un gran maestro,

truovi suo maestro in frodo; e già sono ventato a me stesso vile.

chi abbia servito / e tanti camerier già intorno loro, / con reverenzie ed abiti

patriarca —, e tutti gli altri già dimestici di alessandro. salvini, 41-462:

(praefectus cubiculi secreti pontificis) risultano già in vigore sotto il pontificato di giulio

di 4 magister admissionum 'si trova già ricordato da ammiano marcellino per la corte

vol. IX Pag.417 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

o mastro, / non ti dorrai già più de la ventura. -con

vol. IX Pag.418 - Da MAESTRO a MAESTRO (3 risultati)

gelido, salino come l'onda che già s'intorba e ristagna in fanghiglia fetente.

degli albizzi, i- 540: già fatto cenni di fummo alla torre maestra per

maestro palagio,... avendo già veduto nel numero de'nuovi gonfalonieri sedere

vol. IX Pag.419 - Da MAESTRO a MAESTRO (1 risultato)

, era però alto bene, e aveva già coperto da più giorni le terre,

vol. IX Pag.420 - Da MAESTRONE a MAFIOSO (2 risultati)

più de un mese di tempo avea già perso / de quindi in sarza, che

715: il maestro giunge a cagliari già caldo e secco dopo aver attraversato la

vol. IX Pag.421 - Da MAFORTE a MAGAGNA (1 risultato)

parabosco, 2-5: non mi sono già punto nascose nessuna delle magagne che di

vol. IX Pag.422 - Da MAGAGNA a MAGAGNA (2 risultati)

: di questa artifiziosa costruzione può dirsi già svelata la magagna, ossia la provenienza

. pulci 8-48: io conobbi rinaldo già in ispagna, / e per mia

vol. IX Pag.423 - Da MAGAGNAMENTO a MAGAGNATO (4 risultati)

per mangani. boccaccio, i-ii-315: già co'colpi tutte magagnate / s'avevan l'

grandine], perciò ché l'orzo era già virente, e lo lino avea già

già virente, e lo lino avea già le foglie germinate. palladio volgar.,

giudica esser velenose le mofete, non già per se stesse, ma perché si magagnano

vol. IX Pag.425 - Da MAGARIA a MAGAZZINO (2 risultati)

[d'annunzio] non lo dà già morto, ma ce lo descrive nell'

popolo. c. campana, ii-4-18-177: già non pur le case, ma i

vol. IX Pag.426 - Da MAGAZZINO a MAGAZZINO (3 risultati)

del canale... le lanterne sono già fatte e pagate e giacciono in un

bocchelli, 2-i-663: egli frenò che già le ruote salivano su un magazzino di

). oddi, 2-40: di già mi par entrar per mio solito diporto

vol. IX Pag.427 - Da MAGDALENIANO a MAGGESE (1 risultato)

mentre noi passavamo al margine delle maggesi già seminate... mio fratello cominciava

vol. IX Pag.429 - Da MAGGIO a MAGGIO (3 risultati)

però l'aria tepida di primavera sia già venuta e abbia riscaldato la casa).

, 5-222: non ci avean date già scrittori maggi / rosmunde e sofonisbe e oresti

in -ore colla forma del neutro. già nell'italiano antico troviamo l'indeclinabile maggio

vol. IX Pag.430 - Da MAGGIOCIONDOLO a MAGGIORANZA (1 risultato)

carducci, ii-9-15: io ho cominciato già a scrivere, non una risposta a

vol. IX Pag.432 - Da MAGGIORARE a MAGGIORDOMO (1 risultato)

successione al trono in turchia non è già un diritto di primogenitura, ma di

vol. IX Pag.433 - Da MAGGIORDONNA a MAGGIORE (1 risultato)

assai dell'ordinario. tasso, 7-57: già i prìncipi cristiani assolti sono / ne

vol. IX Pag.434 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (8 risultati)

1-63: presto! io son già quasi alla sommità della cupola maggiore!

arbor cade maggior l'ombra, / già cede al grillo la stanca cicala. canti

andiamo a maggior fretta, / ché già non m'affatico come dianzi, /

avanzarsi nella borgogna, nella quale di già era inclinato il maggior peso dell'armi.

offeso. baldi, 189: già l'altezza maggior del sommo cielo / varcata

l'esercito maggiore e più fiorito che già grandissimo tempo fusse passato di francia in

più ragguardevole. ariosto, 130: già vid'egli molto a quella volta, /

/ lo primo impe- radore, / già non campò di morte, / né sanson

vol. IX Pag.436 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (6 risultati)

. pascoli, i-177: non fu già profetato che le università minori spariranno,

stimato da'pretoriani, de'quali fu già tribuno, e i paesani per favorire un

, perocché per dilettoso sapore in terra già pregusta la dolcezza di vita eterna. tasso

per piacere a'suoi / meditava opre già di maggior luce. manzoni, pr

maggior arte dell'ammiraglio nemico fecero che già guadagnati i lidi di san marco,

de'tuo'begli occhi, i'mi sarei già morto: / con questo a stento

vol. IX Pag.437 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (2 risultati)

, avvegna che alcuno appetito n'avessi già, ma leggiero parea. idem, purg

, 1-1 (76): io ebbi già un mio vicino che, al maggior

vol. IX Pag.439 - Da MAGGIORE a MAGGIORE (3 risultati)

, 6-x-329: era giovane sposa e avea già due bei putti e una fanciulletta,

dì solenni? boccaccio, viii-2-186: già non solamente ne'maggiori, ma eziandio

. ariosto, cinque canti, 3-48: già rinaldo sua causa avea proposta / e

vol. IX Pag.440 - Da MAGGIOREGGIARE a MAGGIORINGO (1 risultato)

. pirandello, 6-82: vi aveva trovati già raccolti 1 maggiorenti del partito. e

vol. IX Pag.441 - Da MAGGIORITÀ a MAGGIORMENTE (5 risultati)

tutti sventura: / tanti figliuoli son già che m'uccise nel loro fiorire! tozzi

al caldo del sole che non sono le già nominate campagne. davila, 592:

, parimente è da stimare che alli già stati amici si debbe distribuire un certo che

un certo che di benivolenza per quella già passata amicizia. tortora, i-78:

conoscere la sua vittoria, quando dice già 'anima nostra ', facendosi familiare di

vol. IX Pag.442 - Da MAGGIORNATO a MAGIA (2 risultati)

e porre mente / a ciò ch'i'già udito aggio contare. 6

lavoro, / a lo stato primier già redivivi / con variar mecanica armonìa,

vol. IX Pag.443 - Da MAGIADERO a MAGICAMENTE (1 risultato)

li aggirava ad ogni suo volere, come già vinti e'presi all'incanto di sue

vol. IX Pag.444 - Da MAGICANTE a MAGICO (1 risultato)

, una ben pare / di quelle che già presso a la tirrena / piaggia abitar

vol. IX Pag.446 - Da MAGIONARE a MAGIONE (4 risultati)

5-107: trasportati dall'impeto comune e già poste a ruba le magioni altrui,

, / a la magion di dio già messa al fondo, / che, pensando

'n sua magion non sana; / ma già, perch'io mi parta, erma

celesti raggi viensi / in già lungamente dimorato. dante, vita nuova,

vol. IX Pag.447 - Da MAGIORE a MAGISTERO (5 risultati)

. marino, vii- 593: già i felici spiriti immortali / ver l'elisia

serene contrade. lemene, ii-396: già trionfò de le magioni ombrose, / tornò

magioni ombrose, / tornò de l'uom già le tempeste in calme. / già

già le tempeste in calme. / già di morte spezzò l'armi orgogliose.

spazio de l'empireo regno, / che già non l'abbia amor di parte in

vol. IX Pag.448 - Da MAGISTERO a MAGISTERO (1 risultato)

essere saliti a così alto stato che già non più si curano leggermente del magisterio

vol. IX Pag.449 - Da MAGISTICO a MAGISTRALE (3 risultati)

suo crine. alfieri, 5-197: già di sensale al magistero ascendi: /

sensale al magistero ascendi: / affari già di più migliaia fai. romagnosi, 10-592

con magisterio, / di che si son già molti esempri tratti. b. tasso

vol. IX Pag.450 - Da MAGISTRALITÀ a MAGISTRALMENTE (4 risultati)

maffei, 297: confessò egli medesimo già grave di anni, fra tanta celebrità e

meditazioni. gramsci, 12-254: era già incominciata l'invasione delle scuole magistrali e

e di moderazione, che s'impossessa già dell'uditorio e lo lega a sé

9-797: -il pigliasti? / -non già. / -ma il precettai però per sostenuto

vol. IX Pag.451 - Da MAGISTRANTE a MAGISTRATO (2 risultati)

più che mutare il sommo magistrato, già unico ed ereditario od a vita secondo

contro agli statuti, quelli che eran già stati suoi maestri ed erano falliti si

vol. IX Pag.452 - Da MAGISTRATURA a MAGISTRATURA (4 risultati)

, 1-iii-128: un magistrato non è già un legislatore, ma solo un esecutor delle

magistrato e presidente di cassazione casati, già ministro di giustizia nel gabinetto badoglio,

potente. landò, i-12: fecero già un decreto che niuno che dottore fusse

il confermare l'autorità a quelli che già erano... usciti dal magistrato

vol. IX Pag.454 - Da MAGLIA a MAGLIA (1 risultato)

v. borghini, iv-303: se già quel poco di difetto che viene in su

vol. IX Pag.455 - Da MAGLIA a MAGLIATO (2 risultati)

vani / a quest'enea che gli ebbe già sì spessi. / e, se

toscano: la prima del rolli, decaduta già sin dal 1768; la seconda,

vol. IX Pag.456 - Da MAGLIATO a MAGLIO (1 risultato)

boia armato, / con indicibil possa / già stesse in atto di fiaccarmi tossa.

vol. IX Pag.457 - Da MAGLIOCCO a MAGLIOLO (1 risultato)

manzoni, v-1-604: il terreno è già bell'e disposto e misurato, e la

vol. IX Pag.458 - Da MAGLIOLO a MAGNAMARONI (1 risultato)

magnalmo imperatore, / se contra noi già fusse decretato: / ché il rimutarsi è

vol. IX Pag.459 - Da MAGNAMENTE a MAGNANIMO (2 risultati)

che sarà ella mai questa magnanimità? già io aborro cotali astratti e gli aggettivi da

t'ho rinfacciato prima, t'ho già chiesto perdono. non me lo puoi

vol. IX Pag.460 - Da MAGNANIMO a MAGNANIMO (2 risultati)

del magnanimo commendator borgalli, sarebbe stata già da un pezzo licenziata. sbarbaro,

di michelangelo], ed io v'ho già dette di più quelle ragioni che mi

vol. IX Pag.461 - Da MAGNANIMOSITÀ a MAGNARE (2 risultati)

vero / ch'abbi in su l'osteria già messo mano / a lavorar di chiave

volta si dava questo nome, non già ai ferrari e battirame, ma a quei

vol. IX Pag.462 - Da MAGNARIA a MAGNATO (1 risultato)

c. manzini, i-2-246: quando già il rossignuolo comincia a cantare, è

vol. IX Pag.463 - Da MAGNATOIA a MAGNETE (1 risultato)

per illuminare. stoppani, 1-235: già cominciamo a lagnarci che il gas è

vol. IX Pag.464 - Da MAGNETE a MAGNETICO (1 risultato)

che i greci con paterna voce / già magnete appellar, perch'ella nacque /

vol. IX Pag.465 - Da MAGNETISMO a MAGNETISMO (3 risultati)

. coricato e riandavo col pensiero, già ondeggiante nell'atmosfera magnetica che precede il

me come a cultore di questa che affermasi già scienza. de marchi, i-159:

verità, e quasi sdegnando ciò ch'è già divenuto patrimonio del popolo, va cercando

vol. IX Pag.468 - Da MAGNIFICARE a MAGNIFICARE (1 risultato)

allora a magnificare le disposizioni che aveva già fatte di lunga mano per rendere lieta e

vol. IX Pag.472 - Da MAGNIFICO a MAGNILOQUENTE (1 risultato)

60-283: devo ringraziarvi -e v'ho già ringraziato molto col core -pel troppo magnifico

vol. IX Pag.473 - Da MAGNILOQUENZA a MAGNO (2 risultati)

magniloquenza. battaglini, 1668-15: già mezzo era dissipato dalla po- dragra e

pulci, 8-48: io conobbi rinaldo già in ispagna / e, per

vol. IX Pag.474 - Da MAGNO a MAGNO (1 risultato)

poeta magno, ma non ti concederò già ch'e'sia un verseggiatore dell'altro mondo

vol. IX Pag.475 - Da MAGNO a MAGNO (2 risultati)

iii-55: di bologna eccelsa e magna / già fui principe gradito, / e di

, marrocco e spagna / el mezzo avea già pieno e le pendici / per molti

vol. IX Pag.476 - Da MAGNOCROMITE a MAGO (1 risultato)

giorno in cui gli scesi in lizza erano già riuniti nel vestibolo maggiore del palazzo per

vol. IX Pag.477 - Da MAGO a MAGONA (2 risultati)

in mezzo tacque / arder, non già per forza d'arte maga, / ma

iv-336: s'oblian le guerre e già cangiati sono / gli scudi in tazze

vol. IX Pag.479 - Da MAGREZZA a MAGRO (6 risultati)

, 2-61 (407): avendo di già condotto la figura della gran medusa,

generale lambert aveva quarantacinque anni, era già * in pectore 'comandante di un

., 1-248: uno asino fu già ch'ogni osso e nervo / mostrava di

scemamento di peso in cotesti rondoncini pienamente già sviluppati non deriva già da magrezza nelle

cotesti rondoncini pienamente già sviluppati non deriva già da magrezza nelle carni, ma dalla

annuncio bibliografico che colla sua magrezza fa già dispetto. -brevità, concisione.

vol. IX Pag.480 - Da MAGRO a MAGRO (2 risultati)

cenere, nella quale rilucevano due tizzoni già mezzi spenti, de'quali la maggior

cena ch'era stata magra, essendo già la metà della notte andata, non

vol. IX Pag.481 - Da MAGRO a MAGRO (3 risultati)

, 3-133: camminavamo lenti come gente già stanca perché le pecore brucassero l'erbetta

: io vorrei che si scavasse non già tutto il letto dell'adige, ma

: il lavoro stesso dello zio filoteo, già magro durante l'inverno, diventava quasi

vol. IX Pag.482 - Da MAGRO a MAGRO (1 risultato)

, 5 (81): « ho già fatte le mie scuse, col dire

vol. IX Pag.483 - Da MAGROGNOLO a MAHDISTA (1 risultato)

comedia distingue / tucti peccati e vici già comessi / in questo mondo per macro

vol. IX Pag.484 - Da MAHIZ a MAI (1 risultato)

ti ci reca! ogni gente ha già desinato quando tu tomi a desinare.

vol. IX Pag.485 - Da MAIA a MAIALA (1 risultato)

che leghi sassi di creta, non già preziosi diamanti. giusti, 4-ii-413:

vol. IX Pag.486 - Da MAIALATA a MAIDÈ (2 risultati)

6-143: il senso comune si sbeffava già del racconto, voleva ridergli una maialata

si fondarono i miei sospetti: « già, sono un maiale » (« maiale

vol. IX Pag.487 - Da MAIDEPUNTO a MAIO (1 risultato)

s'asconde. boccaccio, vi-285: eravi già istata suso assai, / chiamando le

vol. IX Pag.490 - Da MAIUSCULARIO a MALABESTIA (2 risultati)

sarà opera maiuscola, e si tratta già della maniera di stamparla. becelli,

piccini. dossi, 1-i-208: come ho già detto, i sistemi filosofici non sono

vol. IX Pag.491 - Da MALABIARE a MALACHIDI (2 risultati)

? tagliaz-ucchi, 1-ii-6: né pensar già ch'io ancor col malaccorto / volgo

fra i malaccorti prenda radice, che già in pisa uno stolido stampatore, credendo

vol. IX Pag.494 - Da MALAFFETTO a MALAGEVOLE (5 risultati)

della beata umiltà faentina, 9: già era fatta esempla dell'altre in silenzio

ogni malagevole impresa. tasso, 2-48: già già mi par ch'a giunger

. tasso, 2-48: già già mi par ch'a giunger qui goffredo /

stretta, / quasi su dritta alla collina già. gualdo priorato, 3-iii-98: riusciva

corpo che muore. tasso, n-iii-946: già non sono io sì privo d'avedimento

vol. IX Pag.495 - Da MALAGEVOLENZA a MALAGEVOLEZZA (1 risultato)

1-8: or di questa fatica fatta già per molti valent'uomini, certo è da

vol. IX Pag.496 - Da MALAGEVOLMENTE a MALAGIATO (3 risultati)

quando uno anno intero in tutte le malagevolezze già fornito avete, non abbiate un altro

-intr. (378): pensando che già questo suo figliuolo era grande, ed

chi mai segue tuo bandiera! / già non facesti tanta buona gente, /

vol. IX Pag.497 - Da MALAGIO a MALAMENTE (1 risultato)

16-246: stante la malagrazia del secolo è già tanto, penso, se gli hanno

vol. IX Pag.498 - Da MALAMINCHIATA a MALAMOCCO (1 risultato)

spezzate per regolare la scaramuccia che, già vivamente attaccata, veniva malamente retta da'

vol. IX Pag.499 - Da MALAMOCCO a MALANDRINO (2 risultati)

cagna, 2-159: la mamma, già malandata da un pezzo, si pigliò

quarantatré anni era malandatissimo di salute e già tutto canuto. silone, 5-30:

vol. IX Pag.500 - Da MALANDRÒ a MALANNO (2 risultati)

aretino, iv-6-252: l'ho detto già, lo dico mò e dirollo sempre

: parte come un mezzo primitivo che già da molti anni non rispondeva più alle mutate

vol. IX Pag.503 - Da MALARRIVATO a MALATICCIO (1 risultato)

pregarla vorrei... / ma già dodici siam per mala sorte, / e

vol. IX Pag.504 - Da MALATO a MALATO (2 risultati)

certamente ingannato: l'amore doveva esser già malaticcio. pavese, n-i-100: la

chi più dà, lo fan di già spacciato. foscolo, xviii-212: vidi

vol. IX Pag.505 - Da MALATO a MALATTIA (2 risultati)

le cause vi sono malattie congenite, presenti già dalla nascita (che possono anche essere

studiosi di malattie mentali si sieno avveduti già da gran tempo che la pazzia suole

vol. IX Pag.506 - Da MALATTICO a MALAUGURATO (1 risultato)

e sicura. moretti, ii-468: già acuta era la malattia della sensibilità e

vol. IX Pag.507 - Da MALAUGURIO a MALAVENTURA (1 risultato)

avviene al tuo nimico malavventura, non sii già lieto e non ne fare sembianti di

vol. IX Pag.508 - Da MALAVIA a MALAVVENTURATO (1 risultato)

fare uno amico. leopardi, iii-15: già vi vorrebbe molto, perché le lodi

vol. IX Pag.509 - Da MALAVVENTUROSAMENTE a MALCAPITATO (3 risultati)

maiavventurosi. bersezio, iii-118: lisa già voleva intromettersi, ma a questo punto

in quegli altri ancora, a cui già la natura sia malavvezza.

la tardanza di tanti giorni al dover già esser giunto, l'avea fatto credere mal

vol. IX Pag.510 - Da MALCAUTAMENTE a MALCOMPOSTO (5 risultati)

, quello cioè di riparare al male già fatto. = comp. di malcauto

borsi, 2-5: io t'amavo già prima di conoscerti. anche prima che io

che io ti incontrassi, tu eri già l'oggetto di tutte le vaghe e malcerte

. cattaneo, ii-1-332: i franchi già si dicevano cristiani da quattrocento anni quando

oltra di sì fatte novelle, però che già vedea per questa prima esser da'visi

vol. IX Pag.511 - Da MALCONCIARE a MALCONSIGLIARE (1 risultato)

avea che, mostrandosi al re, già venuto per godere il frutto de'suoi sospirati

vol. IX Pag.512 - Da MALCONSIGLIATAMENTE a MALCOPERTO (1 risultato)

restare escluso in tuto de italia; e già è chiara la sua malcontenteza. c

vol. IX Pag.513 - Da MALCORRISPONDENTE a MALDENARO (1 risultato)

del dormire, frate calandrino, vedendo già il lume chiaro, di nuovo le

vol. IX Pag.516 - Da MALDISCIPLINATO a MALE (2 risultati)

. moravia, i-328: per luca, già maldisposto, rivedere la sua antica nemica

? botta, 6-i-118: gli animi di già male inclinati s'ingrossaron di vantaggio da

vol. IX Pag.517 - Da MALE a MALE (6 risultati)

già tutto il mondo quasi, si che giove

sue mani / il mal guardato e già negletto nido. machiavelli, 6-2-306:

gelosia. guittone, 56-11: non già; ma porterò contra de core: /

noi vede. simintendi, 2-3: già desidera l'abbracciano; già passa,

, 2-3: già desidera l'abbracciano; già passa, male si puote rattenere.

finirono di pervertirsi; la bigotteria aveva già ucciso il coraggio del duello, l'

vol. IX Pag.518 - Da MALE a MALE (3 risultati)

: non sei ancora finito di fare e già cominci a mancar di rispetto a tuo

è oggi andato male, e lo vidi già, essendo giovanetto, in borgo

pala, il fiocco; / e se già le sustanze ha dissipate, / or

vol. IX Pag.519 - Da MALE a MALE (3 risultati)

meglio di quando sei partito. ma già, il militare non fa più paura a

e fiuta, la belva; e già crede / che sia l'avvenire che odora

a vedere l'emendazione che si vede già ne'cristiani. rosmini, 5-1-78: il

vol. IX Pag.520 - Da MALE a MALE (3 risultati)

, / e 'l buon popol fedel, già disperato / di vittoria, temea gli

omo / in onne bono, solo, già gaudere, / e, sol,

conglobate o linfatiche del collo, non già d'alcuna delle salivali o della laringe.

vol. IX Pag.521 - Da MALE a MALE (3 risultati)

mugello a casa sua la morìa, che già s'appressava a quaracchi. menzini,

.. / coveresti esser stato qua già un mese. -mal della scimmia

vino, il quale quando ha pigiato già mal di madre, ancora che si trasporti

vol. IX Pag.522 - Da MALE a MALE (4 risultati)

, inchiodato. brusoni, 1-55: già i miei mali hanno gettato sì alte

la badia di san salvi, dove già molti mali avea fatti e fatti fare.

20-61: male san dir; ma non già devisare / che deo, che mosse

, pedanteria. papini, v-775: già gli s'appiccava talmente il mal del

vol. IX Pag.523 - Da MALE a MALE (2 risultati)

di proposito. firenzuola, 472: già mi par vedere..., udendo

farne due: complicare ulteriormente una situazione già compromessa. tavola ritonda, 1-325:

vol. IX Pag.524 - Da MALE a MALE (2 risultati)

sp., 17 (305): già, è vero; se non c'è

se volete: non ce ne recheremo già a male. -prendere, venir

vol. IX Pag.525 - Da MALEACCORTO a MALEDETTAMENTE (2 risultati)

/ de'malebranche. noi li avem già dietro. aretino, 20- 220

. spaventa, 2-116: non è mancato già chi, prevedendo ora la tua nomina

vol. IX Pag.526 - Da MALEDETTISMO a MALEDETTO (2 risultati)

naturale, / terra essendo da dio già maledetta / e guasta dal diluvio universale

detta / in vera perfezion già mai non vada, / di là più

vol. IX Pag.527 - Da MALEDETTO a MALEDETTO (2 risultati)

esto su excelencia », che ha già tanto la luna a rovescio, per quel

che salvo gli stati d'assedio, maledetti già dal mordini, si gode con

vol. IX Pag.529 - Da MALEDIRE a MALEDIRE (4 risultati)

; sì bella nella oscura / mi vidi già e lieta, dove in questa /

d'ipocrisia o di viltà, se già non sapessimo che la vanità è la più

per buscarmi un grosso, / servii già un uom che, a guisa di

, 236: io pover'uomo, / già quasi domo, / mi rilevo beato

vol. IX Pag.530 - Da MALEDIZIONE a MALEDIZIONE (1 risultato)

'n su la colla; / ch'è già diece anni li rupp'un bicchiere:

vol. IX Pag.531 - Da MALEDUCATAMENTE a MALEFICIATO (2 risultati)

che troppa quàntità della popi ^ a, già tenebrata, si malifica per lo sopravenente

sopravenente splendore retto, contrario alle tenebre già suefatte e abituate nell'occhio, che cercan

vol. IX Pag.533 - Da MALEGNO a MALEO (1 risultato)

fatto, a quell'altro ritrovato, già vecchio, e ricevuto allora nella scienza

vol. IX Pag.534 - Da MALEO a MALESSERE (1 risultato)

: era vedovo con due figli, e già molto avariato, quando sposò in seconde

vol. IX Pag.535 - Da MALESTANTE a MALEVOLO (1 risultato)

chi ha ben poco da dire, avendo già detto tutto nei libri.

vol. IX Pag.536 - Da MALEZONE a MALFARE (2 risultati)

idoli; / non fate più a lor già vostro prego, / però ch'e'

: in pavia... fu già, poco tempo fa, un uomo disleale

vol. IX Pag.538 - Da MALFATTORIA a MALFERMO (4 risultati)

erano [i gladiatori] parte malfattori già condannati alla morte, parte persone vilissime

stazione, una banda di malfattori musicali già appostati sul luogo da oltre un'ora

contino per nome. questi entrò ch'era già scolorito e veniva avanti a passi malfermi

storia de'suoi casi è una parte già esausta della materia, e se pure vi

vol. IX Pag.539 - Da MALFERUTO a MALFORME (6 risultati)

, davanti allo specchio, la corona già mezzo appassita, cesira la porse alla

nuovi documenti con lo studiare meglio quelli già posseduti. -che non corrisponde in realtà

. galeazzo di tarsia, 179: già corsi l'alpi gelide e canute,

malfide; e i cani vaganti fiutavano già là intorno, e già raspavano là

cani vaganti fiutavano già là intorno, e già raspavano là 6opra. ojetti, i-364

pascoli, ii-906: avvenire malfido, ché già un dei loro, giano della bella

vol. IX Pag.540 - Da MALFORNITO a MALGIUNTO (1 risultato)

lo levano via. bembo, 5-38: già per contagione de'forestieri e influsso de'

vol. IX Pag.541 - Da MALGOVERNARE a MALGRADO (4 risultati)

silenzio in fino a tanto che non già io meno amante, ch'essere non può

io meno amante, ch'essere non può già, ma voi meno schifa e disdegnosa

17-222: ma il dono non voglio io già accettare, perché dove tu pensi che

, iii-167: or le memorie altrui, già spente, accese / tornando, fate

vol. IX Pag.542 - Da MALGRATO a MALIA (5 risultati)

che le più belle parti d'europa già da'romani possedute abbracciavano, erano

piagnere, / dalle sassee maggioni esce già fuore. -perturbato, inclemente (

sue mani / il mal guardato e già negletto nido. tasso, 19-91:

altra o con malie guastano i figliuoli già nati. tasso, ii-162: mi pare

ristesse malìe con le quali n'ha già privi molt'altri. s. maffei,

vol. IX Pag.543 - Da MALIAIO a MALICORIO (2 risultati)

, quando il sole nel cielo ha già raccorciato il suo cammino e decade in

strinsero con noi alleanza, mossi non già dalle circostanze, non dal timor del pericolo

vol. IX Pag.544 - Da MALIDE a MALIGNARE (1 risultato)

e l'uopo vede, / malignamente già si mette al nego. cellini, 2-59

vol. IX Pag.545 - Da MALIGNATO a MALIGNITÀ (6 risultati)

. s. ferrari, 501: già scoccan l'otto: i giovani a la

passavano sul tappeto purpureo... già si formavano i diversi gruppi, i

volle soccorrere il berlebei della romania, già azzuffato co'persiani, allora, per

diabolica crudeltà rinfacciare e rimproverare la colpa già da dio perdonata o punita. leggende

successore di costui, non si portò già nel governo come s'era portato lui

1-714: temo di malignità oscure che già vi hanno fatta pena nel vostro paese

vol. IX Pag.546 - Da MALIGNITÀ a MALIGNO (1 risultato)

grandi della terra, non gli verrà già meno quell'onore che della virtù è legittimo

vol. IX Pag.547 - Da MALIGNO a MALIGNO (4 risultati)

inganni,... non avverrà già questo perché marte sia maligno e male

lei manchi un mio scrigno, / non già pieno di contanti, / ma di

, delle bimbe sperdute e libere che già sanno qualcosa. d'annunzio, iv-2-272

agli occhi, uno de'quali era già semichiuso. mediante una savia e semplice

vol. IX Pag.548 - Da MALIGNO a MALIGNO (2 risultati)

). petrarca, 23-59: già mai poi la mia lingua tacque, /

poffar l'antea! non te gli ho già cavati, / che tu meco t'

vol. IX Pag.549 - Da MALIGNOSAMENTE a MALINCONIA (1 risultato)

mora, prenderà novella, / né già buona, né bella, / tutto lo

vol. IX Pag.550 - Da MALINCONIA a MALINCONICAMENTE (2 risultati)

proceda questa dal non amar voi scambievolmente già non cred'io. muratori, 14-224

senza tanti libri e cognizioni, che già avevate raunati, vi farà malinconia la

vol. IX Pag.551 - Da MALINCONICO a MALINCONICO (1 risultato)

non se ne sanno distrigare ed uscirne già mai. dalla porta, 8-36: l'

vol. IX Pag.552 - Da MALINCONIOSAMENTE a MALINCONIOSO (1 risultato)

pirandello, 6-732: una campanella malinconica già era stata sonata da basso. ungaretti

vol. IX Pag.555 - Da MALISTENTO a MALIZIA (1 risultato)

qual vicio regna, / amor non già, ni fede. m. palmieri,

vol. IX Pag.556 - Da MALIZIA a MALIZIA (1 risultato)

-diceva la femia. -e hanno già la malizia come i grandi! fogazzaro,

vol. IX Pag.557 - Da MALIZIA a MALIZIA (2 risultati)

». apocalittico segnale e si dava già per sicuro di averne viste nelle strade

la malizia ove non è; / ma già, che apprender possan la malizia /

vol. IX Pag.559 - Da MALIZIOSITÀ a MALIZIOSO (2 risultati)

li vaghi et usitati inganni, / che già nei teneri anni / ogn'om diventa

16 (282): « e già, chi avesse bisogno di prendere una scorciatoia

vol. IX Pag.560 - Da MALIZIUTO a MALLEABILE (3 risultati)

dava di queste occhiate, ma erano già più calde, maliziose. cassola,

putto d'otto o dieci che non era già un uomo di 25. casalicchio,

in qualche recesso sconosciuto ai più cominciassero già ad allignare le piante velenose, bau-

vol. IX Pag.562 - Da MALLEVADORE a MALLEVADORE (2 risultati)

. avea di te, io ho già lasciata. se tu mi domandi quale

tuo fratello, / ed io ten'entro già mallevadore. fr. zappata, 65

vol. IX Pag.563 - Da MALLEVADORIA a MALLEVERIA (2 risultati)

in egitto. a che fare? fece già (risponde) mallevadoria per una somma

v. borghini, 3-7: trovando già nella malleveria del cardinale latino dal canto

vol. IX Pag.564 - Da MALLIA a MALLOPPO (1 risultato)

387: ulivo ulivi, tu, che già facevi / pro- fession d'astuto e

vol. IX Pag.565 - Da MALLORA a MALMENARE (1 risultato)

capo era tutto / tra il polverìo; già sì bello! ma or l'avea

vol. IX Pag.568 - Da MALNUTRITO a MALO (1 risultato)

casa, a faccendare, come del resto già fa, malnutrita, senza fuoco,

vol. IX Pag.569 - Da MALO a MALO (3 risultati)

x non ci mancherà e che di già le tiene a ordine. carducci, iii-3-

forte odora per le ville / la vendemmia già matura: / ahi, quest'anno

la gente tosca. ugurgieri, i-582: già era venuto il male dì, nel

vol. IX Pag.570 - Da MALOABLATO a MALONESTO (1 risultato)

coprirsi di scorno nel vicolo, dove già si sapeva che quella malombra del fidanzato,

vol. IX Pag.571 - Da MALONICO a MALORA (1 risultato)

, / parlo di quei che fur già trecent'anni, / altre n'avean,

vol. IX Pag.573 - Da MALOTTA a MALPIGHIANO (1 risultato)

/ o che i bei denti, che già fur sì cari, / lascian la

vol. IX Pag.574 - Da MALPIGLIO a MALSANIA (3 risultati)

salvini, 6-85: con un altro argumento già provato troviamo quello che testé dicevamo

adesso, a mezza strada, era già notte. fenoglio, 1-28: questa

, 1-28: questa gemma si era già fissata di non sprecarsi in riva a belbo

vol. IX Pag.575 - Da MALSANILE a MALSANO (4 risultati)

nella fissazione de'stipendi, ma non già in quella degli obblighi assunti da un

traiano ne era diminuita la popolazione e già rimarcabile la mal- sanìa, ma non

idea che le esperienze di questa, già fatte e da fare con lui,

, 1-1-404: l'oste francese era già scompigliata e consunta. arsevi, da

vol. IX Pag.578 - Da MALTALENTOSO a MALTOLLETTO (2 risultati)

. g. gozzi, 353: erasi già levato taddeo, parte risvegliato dal romore

di quella povera ragazza, / a cui già fece il mal temuto oltraggio.

vol. IX Pag.579 - Da MALTOLO a MALTRATTARE (2 risultati)

che le più belle parti d'europa già da'romani possedute abbracciavano, erano sul

, 125: risvegliato il marchese governatore già libero dall'impaccio de'collegati, spedì don

vol. IX Pag.580 - Da MALTRATTARE a MALTROVATO (1 risultato)

dossi, 1-i-35: i figli naturali, già sì maltrattati dai loro genitori, lo

vol. IX Pag.581 - Da MALTRUCCATO a MALUMORE (2 risultati)

, avvocato napoletano di 69 anni, già detto il « maltusiano » perché rifiutò quattro

, a ciò che con le bolle già secche del malùcchio francese non l'attaccasse

vol. IX Pag.582 - Da MALUOMO a MALVA (1 risultato)

. m. adriani, ii-238: già si sentiva aggravata dalla crudeltà e dall'

vol. IX Pag.583 - Da MALVA a MALVAGIO (2 risultati)

tomo. ugurgieri, 40: molti già mi profetavano la crudele malvagia d'ulisse,

livio volgar., 2-23: una guerra già era durata insino al terzo anno e

vol. IX Pag.584 - Da MALVAGIO a MALVAGIO (2 risultati)

iv-743: -pazzi? -rifletté gesuino, già irritato per la spiegazione del fratello. -malvagi

fosse malvagio segno, con disperanza che già mai pompeo non vi dovesse

vol. IX Pag.586 - Da MALVAGITO a MALVASIA (2 risultati)

la cena ch'era stata magra, essendo già la metà della notte andata, non

volgar., 1-43: i sabini tengono già la fortezza, la quale hanno eglino

vol. IX Pag.587 - Da MALVASIA a MALVERSAZIONE (2 risultati)

malveduti. de marchi, i-760: sono già abbastanza malveduto in questa casa.

, quella malversazione della dato in vinegia già per il sopradetto duca ercole, ma amministrare

vol. IX Pag.588 - Da MALVERSO a MALVIVERE (1 risultato)

tirannia, desideroso di farsi signore e avendosi già fatta coda di molti sviati malviventi,

vol. IX Pag.589 - Da MALVIVO a MALVOLERE (3 risultati)

morte. i. neri, 1-22: già di sangue son piene e fosse e

malvoglioso di andarvi, desioso di esservi già. = comp. da malie

fatti di cesare, i-90: mormoravano già [i soldati] per le tende

vol. IX Pag.590 - Da MALVOLTO a MAMMA (1 risultato)

è una donna di sessant'anni, già grassa più del bisogno, la quale spera

vol. IX Pag.591 - Da MAMMÀ a MAMMALE (1 risultato)

». g. visconti, i-3-20: già cominciava mamma e babbo a dire /

vol. IX Pag.592 - Da MAMMALOFAUNA a MAMMARE (3 risultati)

non fosse un tal nome da'mammalucchi, già consiglieri e soldati d'egitto, venuto

, che s'inganna ognora, / già n'attendea qualche novella strada. faldella

/ della giumenta / e del puledrino già cresciuto / che lui stesso ha visto

vol. IX Pag.593 - Da MAMMARINA a MAMMELLA (2 risultati)

279: esse [le nuvole] sono già lassù, turgide e gonfie, come

27: o empio calvino, o di già figlio et ora aperto mio nemico,

vol. IX Pag.594 - Da MAMMELLARE a MAMMILLONA (3 risultati)

bella. nievo, 651: ha già tre ragazzini, il primo che sgambetta

: la ragazzina decenne... à già sotto al grembiule le sue mammelline rotonde

si squagliano le pregne nuvole mammellari; già le miriadi d'aste d'acqua trasversali

vol. IX Pag.595 - Da MAMMILLOPLASTICA a MAMMOLO (1 risultato)

, a interferire nella vita dei loro figli già adulti. alvaro, 7-186:

vol. IX Pag.596 - Da MAMMOLO a MAMO (1 risultato)

e questo intraviene quando in sul granello già appresso s'appicca una nuova gocciola e

vol. IX Pag.597 - Da MAMODEA a MANATA (2 risultati)

afferrano, invece dell'arte che s'è già involata, una manata di fatti e

i-647: va a sedersi sopra una sedia già carica di registri. se li accomoda

vol. IX Pag.599 - Da MANCAMENTO a MANCAMENTO (2 risultati)

la francia. segneri, 3-86: già, col mancamento di tanti de'più

: in una pietra che io ò di già facta tagliare m'è venuto certi mancamenti

vol. IX Pag.601 - Da MANCANTE a MANCANZA (4 risultati)

al quale [vecchio] se la già mancante natura concede figliuoli, sì n'

il capitanio ad avvisarmi che, stando egli già allestito alla partenza, potevo io a

a quest'orribile e detestata dimora, e già morto ad ogni godimento e ad ogni

, i-18-39: dico che contratto non fu già fatto che per mancansa di fede o

vol. IX Pag.602 - Da MANCANZA a MANCARE (5 risultati)

che, essendosi in onta dell'editto già publicato da s. b. ritirato

la morte di un grande! '. già. 11 morto era alessandro manzoni:

a paradisi, perdio! il non averlo già fatto è mancanza. pellico, 2-362

alta fantasia qui mancò possa; / ma già volgeva il mio disio e il velie

con preda molta; / ma non siam già sì stanchi / che la forza ci

vol. IX Pag.603 - Da MANCARE a MANCARE (9 risultati)

., 1 (16): non già che mancassero leggi e pene contro le

certo di sì gran valenza / che già non manca in lei cosa da bene.

1-64: era [roma] di già tutta impaurita per la moltitudine de'servi

cupido ed ardente. / armato è già; sol manca a l'apparecchio / de

campion, passati giorni venti / che già le liete feste eran mancate, / tornò

del giorno /... s'era già persa la speranza.

). petrarca, 270-26: ho già molto amaro, e più n'attendo;

primo suo letto si giacque; / già tonda tuttavia manca e discresce / e

avendo eglino mangiato cosa alcuna, ed era già buon pezzo di dì, quasi per

vol. IX Pag.604 - Da MANCARE a MANCARE (5 risultati)

terra. petrarca, 53-78: passato è già più che 'l millesimo anno, /

tebaldeo, cap., 19-27: già la parca crudel il mio fil spezza,

parca crudel il mio fil spezza, / già come neve al sol languido manco.

sua luce agitata e mal distesa / già pareva mancar fra la procella. mascheroni,

da una poca lucerna son rotte / che già stride, vicina a mancar. fogazzaro

vol. IX Pag.605 - Da MANCARE a MANCARE (2 risultati)

, 6-375: non me lo promettesti già una volta,... e poi

tutto alla patria mi diedi; né già mai da poi mancai nel pensare continuo

vol. IX Pag.607 - Da MANCARE a MANCATO (3 risultati)

tutto esser di lei, sì come già ella era determinata esser eternamente di lui.

verràe e meco voglia battaglia, io già non gliene mancheròe. del carretto,

grossa lancia nel petto, e egli, già debole per lo mancato sangue, cadde

vol. IX Pag.608 - Da MANCATORE a MANCHEVOLE (2 risultati)

sua volontà di sfacelo e il fallimento già scontato nella propria coscienza. -sostant

anche t'aggravi, / che render già gran tempo mi dovevi? aretino, 20-261

vol. IX Pag.609 - Da MANCHEVOLEZZA a MANCIA (1 risultato)

: scarico e diviso [era] già per l'addietro dall'amor delle cose

vol. IX Pag.611 - Da MANCIA a MANCINO (3 risultati)

mancétta. alfieri, 6-16: già so, che dar dovrotti una mancietta.

, lasciando cader la carta, aveva già afferrata e alzata, con la mancina

ed alla destra. alfieri, 5-66: già gli austriaci e'prussiani e la czar

vol. IX Pag.612 - Da MANCINOCOLO a MANCIPE (4 risultati)

il nostro simoncino, / che cominciò già per buffoneria; / or gnene dà

croce di cristo, per il quale già sentì avere superato la prima pugna, onde

la creatura, qualsivoglia creatura, è già abbrutito, mancipato, materializzato.

dalla prima / madre diversi fatti e già ottenuta / manceppazione, in pianticelle elevano

vol. IX Pag.613 - Da MANCIPIO a MANCO (4 risultati)

le penne a celebrare intente, / non già chi d'or, ma chi d'

una persona); in seguito, già in latino, il termine venne usato

(tesser nazione, poiché... già da più generazioni, già fin dal

.. già da più generazioni, già fin dal principio del nuovo dominio dei man-

vol. IX Pag.614 - Da MANCO a MANCO (2 risultati)

malpighi, xxxviii-66: io mi sento già l'alito manco / e son lassalo e

de'fulgidi freni il gran tesoro / avea già febo nella manca. monti, 1-663

vol. IX Pag.615 - Da MANCO a MANCO (2 risultati)

male, molti n'ebbe amici; non già amici del pari, ma, come

di promissione. cesari, iii-91: avea già beatrice risoluti a dante suoi dubbi circa

vol. IX Pag.616 - Da MANCO a MANCO (1 risultato)

si mossero. caporali, i-32: già non avea più terracina e manco /

vol. IX Pag.617 - Da MANCOLISTA a MANDAMENTO (4 risultati)

scomparire. ariosto, 43-54: già il color cilestro / si vedea in oriente

vien manco. graf, 5-640: già la luce vien manco / e la notte

). machiavelli, 1-viii-286: veniva già la fredda notte manco. anguillara,

alzare il corno. marino, 4-96: già la notte si chiude e 'l dì

vol. IX Pag.618 - Da MANDANTE a MANDARE (1 risultato)

fosse unità, l'italia sarebbe già bell'e fatta. periodici popolari,

vol. IX Pag.619 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

il tempo di bestemmiare che si trova già ad esser morto. -per estens

vol. IX Pag.620 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

e pianti mi lasciao, / e già mai nulla gioia mi mandao / per con-

vol. IX Pag.621 - Da MANDARE a MANDARE (2 risultati)

i monti. cesarotti, 1-vii-59: già di pensosa maestà composto, / manda

vede. menzini, iii-261: se già, per mandarlo al congiuntivo, non inter-

vol. IX Pag.623 - Da MANDARE a MANDARE (1 risultato)

piangeva e nel partirmi io ancora / già non mandavo nespole o finocchi: / ma

vol. IX Pag.624 - Da MANDARINA a MANDARINO (1 risultato)

'mandarini ', il quale nome già è inteso per li nostri paesi. carletti

vol. IX Pag.625 - Da MANDARINO a MANDATARIO (1 risultato)

. borghini, 4-ii-567: voi dite che già due spacci non avete mie lettere e

vol. IX Pag.626 - Da MANDATARIO a MANDATO (2 risultati)

, mandati da lui che non vuole già rovina, ma emendazione. -concesso,

, vengono a cadere appunto ne'buchi già fatti dallo rastrello nel solco.

vol. IX Pag.627 - Da MANDATO a MANDATO (2 risultati)

carcere (o ivi rimanga, se già vi si trova) a disposizione (in

si pagano in tre rate; ho già riscosso la prima ascendente a 72.

vol. IX Pag.628 - Da MANDATO a MANDATO (2 risultati)

ha il mandato di valersi degli elementi già da altri trovati e che già entrarono a

elementi già da altri trovati e che già entrarono a far parte del patrimonio dell'

vol. IX Pag.629 - Da MANDATORE a MANDIBOLA (2 risultati)

ma sempre in un modo legale e non già tumultuario? botta, 6-ii-609: io

, ha trovato che tu mandi, / già son tre giorni, in la propria

vol. IX Pag.631 - Da MANDORLARE a MANDORLETTA (1 risultato)

desiderio, manifestandosi a lei, che già sanza mandorle s'era domesticata, e chi

vol. IX Pag.632 - Da MANDORLETTO a MANDRAGOLA (2 risultati)

doppi e stradoppi. giusti, 4-ii-650: già, prevenendo il tempo, al colle

girolamo volgar., 102: abraam già vecchio si congiugne a cetura; et iacob

vol. IX Pag.633 - Da MANDRAGOLARE a MANDRIANO (1 risultato)

s. maffei, 5-5-206: né posson già sì fatti animali [leoni e tigri

vol. IX Pag.634 - Da MANDRIANO a MANDRITTO (4 risultati)

annunzio, iv-2-1148: un di loro teneva già in pugno il mandriano che doveva percotere

i fori o per allargare quelli già fatti. 3. testa del rivetto

. del tufo, 143: tempo è già di tralasciar costoro / che s'uccidon

, xxvi2- 24: m'avea costui già tanto trafitto / con questa sua risposta

vol. IX Pag.635 - Da MANDRUCÓNE a MANEGGEVOLE (2 risultati)

baretti, ii-62: sono ventiquattr'ore già che ho ricevuta la vostra lettera e

senso / co li denti d'amor già mi manduca. cecco d'ascoli,

vol. IX Pag.636 - Da MANEGGEVOLEZZA a MANEGGIARE (1 risultato)

attenga insieme, né tanto sodo che già faccia presa; ma in stato maneggiabile

vol. IX Pag.637 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (2 risultati)

essendo / combattenti venuti alle mani, già non si tenendo oramai più gli occhi

. torricelli, 211: non potrà già parer vile [l'architettura militare] a

vol. IX Pag.638 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (2 risultati)

figliuola per nora, nondimeno, avendo già papa lione fatto principiare il maneggio di

di viceré. giuglaris, 5: già da 1600 e più anni ci è al

vol. IX Pag.639 - Da MANEGGIARE a MANEGGIARE (2 risultati)

perocché il console già più non bastava a maneggiarlo. ariosto

pietra. pavese, 2-196: bruno era già sul prato da due giorni e maneggiava

vol. IX Pag.640 - Da MANEGGIATA a MANEGGIATO (1 risultato)

eletto più deputato, come avevano fatto già per due volte. 23.

vol. IX Pag.641 - Da MANEGGIATORE a MANEGGIO (1 risultato)

i-989): crebbe il giovinetto e, già essendo di quindeci in sedeci anni,

vol. IX Pag.642 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (1 risultato)

da manezo: a me non pare già che 'l tempo e la stagione ricerca che

vol. IX Pag.643 - Da MANEGGIO a MANEGGIO (3 risultati)

più che adolescente. e suo padre già lo à spedito, affidandogli delicati maneggi,

imperiali, oltre li 300 milla scudi già dimandati, altri 200 milla. gualdo-priorato,

bandello, 1-1 (i-9): avendo già papa lione fatto principiare il maneggio di

vol. IX Pag.644 - Da MANEGGIO a MANESCO (1 risultato)

ciriffo calvaneo, 1-28: brunoro avea già fatto le medesime mura riparare co'medesimi

vol. IX Pag.645 - Da MANESTRA a MANETHECELFARES (3 risultati)

. davanzali, i-387: all'acqua, già da molti privati usurpata, pose guardie

mondo, ne andrò traendo conseguenti, già non più solo speculativi per istruzion della

i-460: le sagaci et astute femine, già venutoli in fastidio, li cominciorno a

vol. IX Pag.647 - Da MANFORTE a MANGANATURA (2 risultati)

il 'cuoco piemontese 'aveva già co'suoi intingoli unificata l'italia.

. lippi, 8-16: elle di già, com'io diceva adesso, / uscite

vol. IX Pag.648 - Da MANGANEGGIARE a MANGANESIFERO (1 risultato)

. e. gadda, 6-59: già principiavano invulvarselo, appena discese d'altare,

vol. IX Pag.653 - Da MANGIANZA a MANGIARANE (1 risultato)

sempre accresce l'iperbole: 4 non già era simile ad uomo mangiapane, ma

vol. IX Pag.654 - Da MANGIARAPE a MANGIARE (1 risultato)

e mangiar la carne de'medesimi, non già sangue umano, e molto meno immolar

vol. IX Pag.655 - Da MANGIARE a MANGIARE (3 risultati)

interamente. pavese, n-i-538: sto già traducendo certi libri di storia che mi

montagne. calvino, 1-35: sembrava già di sentirne lo sbuffo incupito dalla galleria

quelle sempre sopra al capitale, avendolo già pagato più volta pel debito fatto nella

vol. IX Pag.656 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

io ho dato mangiare il mio, già è molt'anni, a chiunque mangiare n'

vol. IX Pag.657 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

i danni! -pensò marco- valdo e già si mangiava i figli con gli occhi.

vol. IX Pag.658 - Da MANGIARE a MANGIARE (1 risultato)

la spedizione è lunga... e già mi ho mangiato un cavallo.

vol. IX Pag.659 - Da MANGIARELLA a MANGIASEGO (1 risultato)

zanotti, 1-4- 250: e già secondo lui riduconsi ai piaceri del corpo non

vol. IX Pag.661 - Da MANGIATOIA a MANGIATORE (2 risultati)

la natività sulle prim'ore / di già gli ho fatto; e dico che costui

: dalle quattro alle cinque s'è già pranzato e quasi digerito anche il caffè

vol. IX Pag.664 - Da MANÌ a MANIA (2 risultati)

romano a onof dei mani o lari, già inquilini di un corpo umano, poi

madre è più giovane di te. ma già, anche lei, ha mai capito

vol. IX Pag.665 - Da MANIACALE a MANIATO (1 risultato)

. cesari, 1-2-133: lo avea già predetto agli apostoli suoi gesù cristo,

vol. IX Pag.666 - Da MANIBILE a MANICA (1 risultato)

mitene asconder l'altra / non osa già, che trasparente e nera / il soggetto

vol. IX Pag.667 - Da MANICA a MANICA (2 risultati)

le maniche de'nostri archibugieri si erano già avvicinate senza far nessun mottivo, ma

fuoco il nemico lontano. quest'ordinanza, già in uso nel secolo xvi, prese

vol. IX Pag.668 - Da MANICAFERRO a MANICARE (1 risultato)

/ o questo qui non l'ho già ritrovato. bresciani, 6-x-41: le nostre

vol. IX Pag.669 - Da MANICARE a MANICARE (3 risultati)

cavalli approdatevi. beni, 14: già che amava di dir 'manicare 'e

pasti e nel confronto de'mangiarini necessari e già predisponendomi a manicare. -di animali

vole manicare. selva, 3-85: era già venuto [il gatto] a

vol. IX Pag.670 - Da MANICARETTO a MANICHEISMO (1 risultato)

cassieri, 93: « mia moglie pensa già ai nomi, perdonatela, e siamo

vol. IX Pag.671 - Da MANICHEISTICO a MANICHETTO (2 risultati)

martire a soto quel divario era, che già santo agostino faceva da fausto manicheo.

vandali ariani, la popolazione cristiana, già prima dell'invasione araba, era quasi

vol. IX Pag.672 - Da MANICHETTO a MANICHINO (1 risultato)

abiti o di altri capi di abbigliamento già confezionati. pirandello, 7-200: vecchi

vol. IX Pag.674 - Da MANICO a MANICOMIALE (1 risultato)

manico. siri, v-2-425: cominciavano già a titubare nel manico, dubitando che la

vol. IX Pag.676 - Da MANICOTTOLO a MANIERA (2 risultati)

s trapar ola, 6-2: io già un anno mi fei cavare i testicoli,

va pur serpendo di mala maniera; già due giorni è morto uno di quelli

vol. IX Pag.677 - Da MANIERA a MANIERA (2 risultati)

casalicchio, 31: sì, dissero i già finti morti, mangiano e di che

e disciplina de'precettori s'erano di già fatti padroni. m. adriani, iii-54

vol. IX Pag.678 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

550: i francesi, veduto che già penetrassero loro nelle viscere le armi nemiche

vol. IX Pag.679 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

cortese volgar., 295: ed ecco già davanti lor giunge la famiglia con più

vol. IX Pag.681 - Da MANIERA a MANIERA (1 risultato)

molti uomini in maniera dell'idiei sono già 'entrati nelle caste camere. alamanni, i-103

vol. IX Pag.682 - Da MANIERARE a MANIERISMO (1 risultato)

paiono volere gli stecchet- tiani, che già sono manierati. serra, ii-402: pare

vol. IX Pag.683 - Da MANIERISTA a MANIEROSITÀ (1 risultato)

prendono a imitare le opere dell'arte già prodotta, e quello dei materialisti,

vol. IX Pag.684 - Da MANIEROSO a MANIFATTORE (1 risultato)

svenevole. bùgnole sale, 2-182: già l'ombre ritornano dall'esequie del sole

vol. IX Pag.685 - Da MANIFATTORIA a MANIFATTURA (1 risultato)

ce intrano di quelle belle manifatture che già usar si solevano, ond'io né mia

vol. IX Pag.687 - Da MANIFESTABILE a MANIFESTARE (2 risultati)

il manifestamento di virgilio a sordello, già cominciato a principio in questo settimo capitolo

con le parole manifestiamo su quello che già abbiamo conceputo ne la mente.

vol. IX Pag.688 - Da MANIFESTARE a MANIFESTARE (1 risultato)

essi; ed io mi fora / già manifesto, s'io non fossi atteso /

vol. IX Pag.689 - Da MANIFESTALO a MANIFESTATO (2 risultati)

tra il 1919 e il 1925 si manifestavano già in pieno 1 grandi scrittori, hemingway

. latini, i-1929: ch'io già per vista sola / vidi manofestato /

vol. IX Pag.690 - Da MANIFESTATORE a MANIFESTO (2 risultati)

amante, vien parimente con la manifestazion già detta a far loro gustar beatitudine superiore

dell'intelligenza: ma noi lo troviam già fatto, in seno alla società che

vol. IX Pag.691 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (3 risultati)

vada a taverna, se non fosse già in viaggio, o che non fosse

: la scusa non ricerca, dicea già / il vecchio, è un'accusa

. alcuna parola vi ripeterei che sottovoce già dissi alli omini; dalla quale vi

vol. IX Pag.692 - Da MANIFESTO a MANIFESTO (3 risultati)

. idem, purg., 23-38: già era in ammirar che sì li affama

5-213: a volterra ancora si sono ritrovate già molte tavole, con caratteri pure etrusci

1'vo'sciolse e volle il manifesto, già stampato in migliaio di provare qui de

vol. IX Pag.693 - Da MANIFESTOSO a MANIGLIA (2 risultati)

o collane non vo'che porti, se già non portasse una maniglia che fusse bella

manette. anguillara, 13-232: già proveduto aveano i greci accorti / i

vol. IX Pag.694 - Da MANIGLIAME a MANIGOLDO (1 risultato)

, e avrebbe anche morto l'altro già ferito, se non gli fossero corsi addosso

vol. IX Pag.695 - Da MANILA a MANINO (1 risultato)

. pasqualigo, 229: ho veduto già alquanti giorni in mano d'alcuni gentiluomini

vol. IX Pag.696 - Da MANIOCA a MANIPOLATO (2 risultati)

: intorno al credere de'medicamenti, già glie ne ho detto qualcosa, e

. verdinois, 89: le liste erano già state manipolate e vi figuravano perfino dei

vol. IX Pag.697 - Da MANIPOLATORE a MANIPOLAZIONE (4 risultati)

mercurio veder i poeti galeotti purganti. già preso avean l'elleboro, manipolato in

, perché, ripetitori e manipolatori del già trovato, se ne rimangono nell'esteriore.

e chi l'aveva ammazzato era io. già: 'io iconoclasta; io banditore di

tale contrasegno... non prova già l'intento loro, ma al più,

vol. IX Pag.698 - Da MANIPOLÌO a MANIPOLO (3 risultati)

il grano su l'aia, e già teneva la nota di quanti manipoli conteneva

m. ricci, ii-63: abbiamo raccolti già deci- nove o venti manipoli di gente

de roberto, 729: don pietro, già vestito del camice e della pianeta,

vol. IX Pag.699 - Da MANIROSO a MANNA (1 risultato)

ella [la bestia] m'ha già / levato d'altri fanghi e d'altri

vol. IX Pag.700 - Da MANNA a MANNAGGIA (3 risultati)

la manna, / non come quella già che nel deserto / cadde agli ebrei

di calabria, la quale si è creduta già tempo che cadesse dal cielo, altro

« tediose », voi vi mettete già a sperare di vedere l'abbondanza.

vol. IX Pag.701 - Da MANNAIA a MANNARO (2 risultati)

che non dessimo nelle reti loro: io già avvicinava con le lunghe pallide dita titubando e

). forteguerri, 18-17: di già sopra il ceppo un man- naione /

vol. IX Pag.702 - Da MANNECHINO a MANO (2 risultati)

buon mannerino. lippi, 2-33: era già scavalcato ad una ostessa, / per

d'un signor di lombardia, che rivelò già un tradimento. p. del rosso

vol. IX Pag.704 - Da MANO a MANO (3 risultati)

mano. giuglaris, 1-43: non è già che un buon prencipe abbia solamente tributari

arte. carducci, ii-2-353: ha già dato in così giovane età tanto amore

del cui tosco sugge / ch'elli ha già sparto e vuol che 'l mondo allaghi

vol. IX Pag.705 - Da MANO a MANO (6 risultati)

mi lasciai sibilia, / da l'altra già m'avea lasciata setta. vita di

/ ch'era sol di mirar quasi già stanco / una fera m'apparve da

ammirabili veramente que'quadretti, che io già vidi con mio diletto grandissimo; ma

davila, 346: s'era di già la cavalleria distesa ne'suoi ordini per

storico-sociale. (quella lettura politica era già purtroppo un'interpretazione, una seconda mano

cominciare a finire la testa, che di già gli avevo dato un poco di prima

vol. IX Pag.706 - Da MANO a MANO (5 risultati)

opere sue, che riescano conformi agli avertimenti già detti, prudentemente farà rivedendole con interposti

fresco nella pieve cose assai; e già aveva alle medesime dato quasi l'ultima

, 387: sotto i granai trovammo già pronta una lunga fila di carri,

allo stessissimo buco; questa, che già iscorgeva in prospetto le sguizzasele vetrine del

, ma non vera potenza; uomini già necessitosi, e che adesso mantengono giornali

vol. IX Pag.707 - Da MANO a MANO (4 risultati)

mandarono per lo loro consorto, che già s'avea messo a entrata la vigna

, i-151: or voi, che avete già le carte in mano, / daten'

sicura di aver guadagnato una mano, e già si allungava per raccogliere le carte,

e mara- vigliosi giuochi di mano, già è sentenza da più saggi ricevuta.

vol. IX Pag.708 - Da MANO a MANO (2 risultati)

conoscer le note e la mano, già tanto usata,... di canto

. andrea da barberino, i-148: già era passati quaranta giorni, quando trasmondo

vol. IX Pag.709 - Da MANO a MANO (1 risultato)

pareva di non trovarci nulla che non fosse già prima nel senso comune. montano,

vol. IX Pag.710 - Da MANO a MANO (3 risultati)

l'altre donne... arien già più particularmente tra sé cominciato a trattar

mano a mano / ch'era turbato già del convenente, / il maliscalco suo,

gli è venuto / colui che ti rubò già il tuo cavallo. ariosto, 24-10

vol. IX Pag.711 - Da MANO a MANO (1 risultato)

. tasso, 18-7: non conviensi già ch'ancor profano / ne'suoi gran

vol. IX Pag.712 - Da MANO a MANO (3 risultati)

, / che lor te renda? già se'lor ragione. / ma tant'ha

l'averò [david] nelle mani, già che non in campagna è egli più

famiglia e continuare i mestieri che avete già per le mani. mazzini, 44-33:

vol. IX Pag.713 - Da MANO a MANO (1 risultato)

): sappiate tutti ch'io ho già in mano un filo per aiutarvi. piovene

vol. IX Pag.714 - Da MANO a MANO (2 risultati)

manera dire e di su'stato. / già non è cosa che si porti in

acciuffarlo. latini, 3-104: già per buona ragione in questo medesimo tempio

vol. IX Pag.715 - Da MANO a MANO (4 risultati)

/ e la man destra al cor già stanco porge. dominici, 1-115:

la mano vincenzo monti, di cui già dicemmo come lo avesse precorso nel sollevar

sua gran maraviglia che... già l'aveva finita. a. segni,

s. illustrissima il padre matematico, già che le sue qualità per sé stesse

vol. IX Pag.716 - Da MANO a MANO (3 risultati)

., 4-3 (416): essendo già notte, si mise in via,

era di trento, paese al quale già mettevamo la mano, e poi,

144: da bologna... ricevetti già lettere di vostra mano di sedici facce

vol. IX Pag.717 - Da MANO a MANO (3 risultati)

di forme, di schemi, di armonie già veduti. -per la seconda volta

che rivedessero le bucce a chi aveva già di seconda mano tosato.

alle mani, gli spagnuoli avevano di già rotte le fanterie franzese e guascone.

vol. IX Pag.718 - Da MANO a MANO (1 risultato)

/ occupato da molti pensier vani, / già non t'av quella che

vol. IX Pag.719 - Da MANO a MANO (2 risultati)

superbi e perfidi comandari donneschi essere state già, dalle leggi oppie o altre, legate

, i timori di cader ne'difetti già ben conosciuti, ec. legano le mani

vol. IX Pag.720 - Da MANO a MANO (1 risultato)

. tassoni, 9-1: eran partiti già gli ambasciatori / venuti a procurar la

vol. IX Pag.721 - Da MANO a MANO (1 risultato)

poche parole e tutte precise, era già nota prima del fatidico luglio 1914 alla

vol. IX Pag.722 - Da MANO a MANO (1 risultato)

c. gozzi, 1-778: è già contenta / mia madre d'esser nonna

vol. IX Pag.724 - Da MANOALE a MANOMESSO (1 risultato)

d'ottone a più radure, praticato già in molte cospicue fattorie. a. verri

vol. IX Pag.725 - Da MANOMETRICO a MANOMETTERE (2 risultati)

mummie]. uno di questi corpi già manomesso egli scioglie dalle bende. savarese,

spirituali. chiabrera, 1-ii-320: il focolar già splende; or io consiglio / manometter

vol. IX Pag.726 - Da MANOMETTERE a MANOMETTERE (3 risultati)

da maurizio pagliano per ungersi la faccia che già una volta gli s'era congelata in

b. segni, 61: mancavano di già tutti gli assegnamenti per far danari,

, usurpare. ammirato, 1-1-311: già dicemmo altrove... quanto era

vol. IX Pag.727 - Da MANOMETTITORE a MANOMORTA (1 risultato)

d'annunzio, iv-1-426: il ramo già rotto, ritenuto da alcune delle sue

vol. IX Pag.728 - Da MANONERA a MANOSCRITTO (3 risultati)

tiene l'elsa della spada corta che già cadde dalla manca del vescovo abbattuto.

.. /... su, già scatta la manopola. bernari, 6-288

in certe istorie manoscritte, / recate già da don tristano acugno, / quando fu

vol. IX Pag.729 - Da MANOSO a MANOVALE (2 risultati)

giordani, viii-20: tutte le commedie già stampate di plauto, eccetto l'anfitrione,

collera, resi loro il manoscritto son già due anni. magalotti, 7-126: l'