Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gente Nuova ricerca

Numero di risultati: 17024

vol. XX Pag.90 - Da STAREA a STARGARE (2 risultati)

fresco1, n. 37. -stare gente a qualcuno: onorarlo, fargli onore.

star gaudente; / e non li sterìa gente, / poi ch'è di me

vol. XX Pag.92 - Da STARNAZZIO a STARNUTO (1 risultato)

. sanguinacci, xxxix-i-191: se la gente il tuo conspecto intrica, / sta solitario

vol. XX Pag.956 - Da TERRESTRITÀ a TERRIBILE (1 risultato)

cristo nel cristallo, così che la gente lo veda, ma non lo senta.

vol. XX Pag.958 - Da TERRIBILITO a TERRICOLO (2 risultati)

battaglia fu lunga e fiera / tra gente e gente! / durò dall'alba sino

fu lunga e fiera / tra gente e gente! / durò dall'alba sino alla

vol. XX Pag.960 - Da TERRIFICATO a TERRITORIALE (1 risultato)

sozzissimo, e di svariati vestimenti dall'altra gente. d'annunzio, 3-41: pallido

vol. XX Pag.962 - Da TERRONE a TERRORISMO (2 risultati)

o cinque impiegati di concetto, buona gente, amici, colleghi e, tanto per

., 7 (no): tutta gente insomma che aveva fatto terrore e lo

vol. XX Pag.965 - Da TERSONAIA a TERZA (1 risultato)

fallamonica, 322: e poi fra tanta gente sì diversa / david m'apparve

vol. XX Pag.967 - Da TERZAROLATO a TERZETTATA (2 risultati)

, al suono della campana feci chiamare la gente franca. guglielmotti, 945: 'terzarolare'

[rezasco], 2-3: la gente d'arme si pagava allora nel reame a

vol. XX Pag.968 - Da TERZETTO a TERZIERE (1 risultato)

città come questa, cioè piena di gente terziaria e quartaria, col mercato comune in

vol. XX Pag.971 - Da TERZO a TERZO (2 risultati)

tirare / e 'l terzo è de la gente. mazzini, 28-319: oh,

ridotto quasi a nulla il concorso della gente di fuori. cavour, vii-311:

vol. XX Pag.973 - Da TERZO a TESA (1 risultato)

alla mia sinistra, i protagonisti. gente qualunque. una specie di terzuo- mo

vol. XX Pag.976 - Da TESCHENITE a TESIO (1 risultato)

dissertazioni da riviste e da accademie: tutta gente che non avrebbe nulla da fare se

vol. XX Pag.979 - Da TESOREGGIATO a TESORO (1 risultato)

ii-112: su, tesorier, tutte le gente spaccia: /? uattro paghe in

vol. XX Pag.983 - Da TESSERANDO a TESSERE (1 risultato)

abbassata... dalla più vile gente che fosse al mondo, tesserando e d'

vol. XX Pag.988 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

. cronica pisana, 1017: la sua gente, che ci era venuta addosso,

vol. XX Pag.990 - Da TESTA a TESTA (1 risultato)

tutto solo / andai, dove sedea la gente mesta. sansovino, 2-44: all'

vol. XX Pag.992 - Da TESTA a TESTA (3 risultati)

: non vi mettete a contendere con certa gente; c'è da andarne a testa

solo ai pappagalli / pomposi, ma alla gente più modesta. -fare infuriare.

bisognerebbe pure dagghi sulla testa a certa gente. m. leopardi, i-233: un

vol. XXI Pag.1 - Da TOIANO a TOLEMAICO (2 risultati)

si messe in ordine con tutta sua gente, e la nave e battelli con bandiere

non c'inganna, sette nazioni di gente dominarono anticamente nove provincie di spagna b

vol. XXI Pag.2 - Da TOLEMAITA a TOLLERABILITÀ (1 risultato)

par di vedere gran palloni gonfiati e gente che con faccia di tolla unica al mondo

vol. XXI Pag.5 - Da TOLLERATO a TOLLIARE (4 risultati)

che non posso soffrire è tutta la gente che professa l'amore per la sinistra,

fausto da longiano, iv-199: di questa gente ho visto il danno molto e profitto

, i-296: dice l'autore che la gente nuova venuta alla cittade e l'inliciti

subord. re. grava molto la povera gente. ottimo, iii-94: di mal tolletto

vol. XXI Pag.6 - Da TOLO a TOLTO (2 risultati)

pascoli, ii-148: nella tolomea la gente e 'non volta in giù ma tutta riversata'

tolta / star tutto dì a sentir gente, che chiede, / e che non

vol. XXI Pag.12 - Da TOMOGRAFICO a TONACA (1 risultato)

sì come erano divisati da tutta l'altra gente del mondo nella carne per lo segno

vol. XXI Pag.14 - Da TONANTE a TONARE (1 risultato)

9-29: porta alcun'arme che l'antica gente / non vide mai, né fuor

vol. XXI Pag.15 - Da TONARIO a TONDEGGIAMENTO (1 risultato)

vaglia e duole, / perocché molta gente egli ha alle spalle, / come sarebbe

vol. XXI Pag.23 - Da TONNELLAGGIO a TONO (2 risultati)

che tagliati eran siccome tonnina / da quella gente. -da tonnina (con valore aggett

mai non si sente, / piena di gente da farne tonnina, / disse la

vol. XXI Pag.27 - Da TOPAIO a TOPICA (1 risultato)

baldo / sfidi a battaglia la topesca gente. volponi, 4-90: le avanguardie topesche

vol. XXI Pag.32 - Da TOPPA a TOPPOSO (1 risultato)

giovane, 9-476: ditelo voi, scapigliata gente, / ch'avendo 'l dado balzatore

vol. XXI Pag.34 - Da TORBARE a TORBIDITÀ (2 risultati)

, ii- 1095: « è cattiva gente », pensò torbidamente il pianelli. banti

, l'uffizio della diligenza affollatasi gente per sapere il fatto, già

vol. XXI Pag.35 - Da TORBIDITE a TORBIDO (3 risultati)

[saturnino] non vedesse quella torbida gente. masuccio, 72: messere lo vescovo

de'morini, scusando l'errore di sua gente che egli si fossono ribellati contro il

andando in toscana, aveva condutto di quella gente e fatto oste presso a roma.

vol. XXI Pag.37 - Da TORBO a TORCERE (2 risultati)

o s'hai tenuto a schifo / la gente, o torto 'l grifo / per

: ricordo come torceva il naso quando certa gente gli dava del tu e lo chiamava

vol. XXI Pag.38 - Da TORCERE a TORCERE (1 risultato)

bel pregio a reo cammino / torce la gente, in su l'etade estrema /

vol. XXI Pag.41 - Da TORCHIO a TORCIA (2 risultati)

villani, 11-52: messer piero raccolse sua gente, infino a notte trombando dimorò con

fatto, meser piero, raccolta sua gente, infino a notte trombando dimorò colle torce

vol. XXI Pag.44 - Da TORCOLETTO a TORDO (1 risultato)

cuvezzoli in gabbiole, / ove son gente de diverse scole / e non son

vol. XXI Pag.47 - Da TORLACCHIO a TORMENTALE (5 risultati)

complesso; gran quantità, moltitudine di gente, folla (anche con valore iperb

spanda / nei paesi di francia quella gente [i saracini], / e pe'

alla famosa torma, / vedra'vi gente di profondo effetto, / ché ciascun fu

lato egli ordinò dieci turme di cavalieri della gente albana, e ricompì le vecchie legioni

vennero a turme d'ogni stato e condizione gente, pregandolo che impetrasse loro da dio

vol. XXI Pag.49 - Da TORMENTATORE a TORMENTO (1 risultato)

duol tormentata, / tra quella ria gente sta. n. franco, 6-20:

vol. XXI Pag.51 - Da TORMINALE a TORNANTE (1 risultato)

solo udirli tremar l'anima in corpo alla gente impastata di paure. =

vol. XXI Pag.52 - Da TORNAQUINCI a TORNARE (2 risultati)

: così t maestro; e quella gente degna / « tornate », disse,

, purg., 26-47: l'una gente sen va, l'altra sen vene;

vol. XXI Pag.53 - Da TORNARE a TORNARE (1 risultato)

e si diede a fortificarla e ad arrolar gente per la propria difesa. cesarotti,

vol. XXI Pag.54 - Da TORNARE a TORNARE (1 risultato)

a o alla memoria: v. la gente all'inferno ed al paradiso secondo vi toma

vol. XXI Pag.55 - Da TORNARE a TORNARE (2 risultati)

ch'ai dismessi trionfi rivocando / la gente già per lunga pace imbelle, /

buoni le parole dette per salute della gente. marsilio da padova volgar., ii-xm-28

vol. XXI Pag.56 - Da TORNARIA a TORNATA (1 risultato)

/ en val iosafàt allora / starà onne gente aparechiata; / e. ll'ari

vol. XXI Pag.57 - Da TORNATELLA a TORNEAMENTO (2 risultati)

gravare il re ladislao che a lui mandasse gente per sua sicurtà. pallavicino, 6-2-154

era gridato, ove sarà molta bona gente. g. villani, iv-10-175: la

vol. XXI Pag.59 - Da TORNERIA a TORNIO (1 risultato)

. boiardo, 2-17-19: tutta la gente in quel tomiero / fuggia davanti al pa-

vol. XXI Pag.61 - Da TORNITORE a TORNO (1 risultato)

lo nostro amore / tomo a la gente noiosa. 11. in unione

vol. XXI Pag.62 - Da TORNO a TORO (1 risultato)

, e lèvatelo di torspasso, frequentare gente. boccaccio, ii-327: quivi

vol. XXI Pag.66 - Da TORREGGIANTE a TORRENTISMO (1 risultato)

ad eruttare in sulla via torrenti di gente, operai, bottegai, famigliole borghesi.

vol. XXI Pag.68 - Da TORRICELLATO a TORRIONEGGIARE (1 risultato)

torrida discende / costui reggeva l'universa gente. landino [plinio], 28:

vol. XXI Pag.74 - Da TORTO a TORTO (3 risultati)

/ per tener ragion torta / a tutta gente mai. della casa, ii-14:

vi-8: con il guardo fiero mirerei la gente in torto, e lisciandomi la barba

/ festa chi si ben parese / de gente tute ordenae, / da tute parte

vol. XXI Pag.75 - Da TORTOCOLLO a TORTORATA (1 risultato)

semente errato. lungi da gente. guinizelli, xxxv-ii-476: soletto come tortula

vol. XXI Pag.76 - Da TORTORATO a TORTUOSITÀ (1 risultato)

tortoso, / non però ch'a la gente sia nascoso, / ma per fame

vol. XXI Pag.81 - Da TOSATORE a TOSCANEGGIO (1 risultato)

bello e del vero, che la gente stessa che al principio quando il mio zio

vol. XXI Pag.82 - Da TOSCANELLA a TOSCANO (1 risultato)

da siena, 821: la più iniqua gente che sia oggi al mondo, si

vol. XXI Pag.83 - Da TOSCANOSO a TOSCO (4 risultati)

stessa e antichissima, d'una stessa gente, la gente che abitò la tòsca metropoli

, d'una stessa gente, la gente che abitò la tòsca metropoli di felsina.

. / che fu mal seme per la gente tosca. boccaccio, vii-88: vedrai

boccaccio, vii-88: vedrai ancora che la gente tosca / risponder sappia quand'altri la

vol. XXI Pag.89 - Da TOSTO a TOT (2 risultati)

noi re, generali, imperatori siamo gente tosta, andiamo giù pesante, sboccati,

corsa accola, strolz, furuseth, gente piuttosto tosta fra i paletti dèlio slalom

vol. XXI Pag.90 - Da TOTA a TOTALITÀ (1 risultato)

umiltà dell'arte loro più che rifar la gente. 12. teatr. teatro

vol. XXI Pag.93 - Da TOTISTA a TOTUBE (1 risultato)

temenza / n'ebe grande di qua la gente tota. frezzi, ii-3-64: questo

vol. XXI Pag.94 - Da TOU a TOVAGLIA (1 risultato)

: non era difficile vedere, fra questa gente

vol. XXI Pag.95 - Da TOVAGLIATO a TOZZAMENTE (1 risultato)

casa in isbaraglia. [chi invita gente a desinare. tommaseo]. ibidem,

vol. XXI Pag.96 - Da TOZZARE a TOZZO (1 risultato)

79: la matrice era stipata di gente curiosa fra le sue tozze colonne di

vol. XXI Pag.97 - Da TOZZO a TRA (2 risultati)

lo credete, or non sapete, che gente abitano in quel loco? per mia

/ per me si va tra la perduta gente. simintendi, 1-19: lo lupo

vol. XXI Pag.98 - Da TRAANDATO a TRABALLAMENTO (2 risultati)

femina avesse due mariti, per moltiplicare la gente di roma, per ciò che terre

la più bella del mondo, dove la gente non capisce che è contenta.

vol. XXI Pag.99 - Da TRABALLANTE a TRABALLARE (1 risultato)

gozzi, i-27-203: siamo circondati da gente che bèe a tutte l'ore,

vol. XXI Pag.101 - Da TRABALZARE a TRABEATO (1 risultato)

pubbliche, per impedir la calca della gente. rovani, 194: « il capitano

vol. XXI Pag.103 - Da TRABOCCANTEMENTE a TRABOCCARE (3 risultati)

trabocca dai bidoni sui marciapiedi, fra gente molto vecchia che non ha abbastanza da

alle colonnette, dove vi era della gente. sbarbaro, 1-157: una notte,

in ponto sta per affondare, / la gente che vi è dentro è tutta persa

vol. XXI Pag.104 - Da TRABOCCARE a TRABOCCATO (3 risultati)

g. bentivoglio, 4-684: trabocca di gente per ogni parte la francia. solerà

termine. stuparich, 1-92: la gente era scandalizzata. questa volta poi la misura

quazi come affamati, non potendo la sua gente più sostenere, doppo molti giorni mandò

vol. XXI Pag.105 - Da TRABOCCHELLO a TRABOCCO (2 risultati)

alcuni scrittori. comisso, 1-157: la gente di mare non e una gente facile

la gente di mare non e una gente facile alle trabocchevoli gioie. -sconsiderato

vol. XXI Pag.106 - Da TRABOCCO a TRACANGIATO (1 risultato)

erano molto belli, e di molta gente, e quando gli campi furono tutti

vol. XXI Pag.108 - Da TRACCIA a TRACCIARE (1 risultato)

corpo de'nemici né alcuna traccia di gente che se ne fosse partita. g.

vol. XXI Pag.113 - Da TRACOLLARM a TRACOTANTE (1 risultato)

mostravano di buon'aria a tutte maniere di gente. gravezze, / per dar ai

vol. XXI Pag.114 - Da TRACOTANTEMENTE a TRADIBILE (2 risultati)

tracotanza e offese tutta quanta quella gran gente di fuligno. papini, 27-201:

. latini, 3-30: parte della gente per tracotata cupiditade, parte per una

vol. XXI Pag.115 - Da TRADIGIONE a TRADIRE (2 risultati)

ni tradixone / ni brusano ni robano la gente. anonimo fiorentino, iii-119: giunse

, iii-119: giunse poi a cesare con gente: presono la terra per forza,

vol. XXI Pag.116 - Da TRADISCIFEMMINE a TRADITIO (1 risultato)

traditamente mandarono a la rocca per gente e misero dentro certi fanti. secondo tarentino

vol. XXI Pag.119 - Da TRADIZIONALITÀ a TRADOTTO (1 risultato)

poco diverse dagli altri popoli italiani per gente, linguaggio, tradizioni e costumi, reggeansi

vol. XXI Pag.121 - Da TRADUTTIVITÀ a TRADUZIONE (1 risultato)

comandante d'armi la libertà del sar- gente lopez, ad onta di tutte le opposizioni

vol. XXI Pag.122 - Da TRADUZIONESE a TRAFELARE (1 risultato)

, 10-88: durò tanto la caccia della gente della fede padana che tutti fuor quasi

vol. XXI Pag.124 - Da TRAFFICATO a TRAFFICO (3 risultati)

onde non debbono mai lasciarsi. gente che l'arnese aduna; / a più

prodotti farmaceutici, l'enorme ricchezza di gente che traffica in questo genere e in

, 6-48: susanna trafficava con la gente del campo, con gli americani, specialmente

vol. XXI Pag.125 - Da TRAFFICONE a TRAFIATARE (1 risultato)

, poi, con tutto quel traffico di gente che va a spasso fuori porta,

vol. XXI Pag.126 - Da TRAFICARE a TRAFIGGITORE (1 risultato)

sospir mesta / moscon trafiggon la cattiva gente. boccaccio, viii-2- 233:

vol. XXI Pag.127 - Da TRAFIGGITURA a TRAFITTIVO (1 risultato)

pucci, cent., 15-60: la gente si partì quasi sconfitta, / perché

vol. XXI Pag.130 - Da TRAFUGATAMENTE a TRAGARE (2 risultati)

... e lui seguitatolo con la gente, averlo nalmente rotto alla torre ad

, e tutto il restante delle sue gente essere prigione e svaligiate. a. cattaneo

vol. XXI Pag.132 - Da TRAGEDIOGRAFO a TRAGHETTO (3 risultati)

siviglia. tabucchi, 11-134: traghettava la gente sull'altra sponda, sulla lingua sottile

sciascia, 11-132: c'è dunque gente che si paga il prezzo della

più che cinquanta barche, che conducon gente e da padova a vinegia e da vinegia

vol. XXI Pag.133 - Da TRAGHION a TRAGICO (1 risultato)

di piante erbacee della famitra maniera di gente che si truova nel luogo dove si fa

vol. XXI Pag.135 - Da TRAGIOGARE a TRAGITTO (1 risultato)

barone della guarda, che traggetti la gente di provenza e della corsica a civitavecchia

vol. XXI Pag.138 - Da TRAIETTARE a TRAINANTE (1 risultato)

tacere. g. ongaro [« gente nostra », 15-v-1943], 6:

vol. XXI Pag.142 - Da TRALIGNANTE a TRALUCENTE (1 risultato)

sì ch'assai valesse, / a tutta gente piace più che l'ode. dante

vol. XXI Pag.143 - Da TRALUCERE a TRALUNATO (1 risultato)

raro il cerchio / tralucea de la gente. 4. risplendere intensamente,

vol. XXI Pag.145 - Da TRAMACCHIARE a TRAMANDARE (1 risultato)

è bella trama, / chiamato 'malignetto'dalla gente, / che fé gran fatti per

vol. XXI Pag.147 - Da TRAMARRATURA a TRAMBASCIO (1 risultato)

: forse saranno martiri, comunque era tutta gente che tramava contro la repubblica, e

vol. XXI Pag.148 - Da TRAMBEDUE a TRAMESCOLARE (1 risultato)

e supplichevoli; un tramenìo come di gente in lotta. pirandello, 7-1176: in

vol. XXI Pag.149 - Da TRAMESCOLATAMENTE a TRAMEZZA (4 risultati)

, 208: di là mira la sua gente / come vinta lo abbandoni. /

senza fine, tra il tramestio di gente che le balza di qua, di là

trametter nelle lor commedie alcune sorti di gente non solo vili ma infami, come

fiorentini mandare a siena ambasciadori e gente d'arme, e tramissersi di fare la

vol. XXI Pag.150 - Da TRAMEZZABILE a TRAMEZZATO (1 risultato)

intendimento di tramezzare la cavalleria con questa gente armata leggermente. foscolo, vi-625:

vol. XXI Pag.151 - Da TRAMEZZATORE a TRAMEZZO (1 risultato)

gli convenne andar a filo con la gente messa in ordine, senza che si disordinasse

vol. XXI Pag.152 - Da TRAMEZZUOLO a TRAMITE (1 risultato)

tramischiati, e che la differenza della gente sia confusa. giov. cavalcanti,

vol. XXI Pag.153 - Da TRAMMAZZATO a TRAMONTANA (1 risultato)

. d annunzio, v-1-695: molta gente benefica si scandalizzò quando io mandai la

vol. XXI Pag.154 - Da TRAMONTANATA a TRAMONTARE (2 risultati)

il tumulto, com'avesse insieme / tanta gente impaurito un omo solo; / non

noi racquistato in verso quaggiù tutta quella gente, che sotto la tramontana n'ha,

vol. XXI Pag.155 - Da TRAMONTATIVO a TRAMORTITO (1 risultato)

degli albanzani, ii-583: con tutta questa gente apparecchiata in piana campagna combattè cesare dalla

vol. XXI Pag.156 - Da TRAMPA a TRAMUARDO (1 risultato)

di persia, considerando che contro a gente ignuda e disperata, nulla po- tea

vol. XXI Pag.158 - Da TRAMUTARE a TRAMUTARE (1 risultato)

/ per lui fia trasmutata molta gente, / cambiando condizion ncchi e

vol. XXI Pag.159 - Da TRAMUTATIVI a TRAMUTATO (2 risultati)

, i-149: una provincia si tramuta da gente in gente per le ingiurie e per

una provincia si tramuta da gente in gente per le ingiurie e per le malvagità.

vol. XXI Pag.160 - Da TRAMUTATORE a TRAMUTAZIONE (1 risultato)

m. barbaro, lii-12-315: gente tutta nata nella fede di cristo.

vol. XXI Pag.162 - Da TRANELLERIA a TRANGOSCIARE (1 risultato)

e. gadda, 8-1 io: la gente più valida tranghiottiva una medicina via l'

vol. XXI Pag.164 - Da TRANOBILE a TRANQUILLARE (1 risultato)

avea fatto in prova per tranquillare la gente. caro, 6-1279: dove restano i

vol. XXI Pag.166 - Da TRANS a TRANSATO (1 risultato)

nell'antipatia che gli addimostrava guardandolo la gente, e nel tranquillo disprezzo che credeva

vol. XXI Pag.169 - Da TRANSELEVATORE a TRANSFERT (1 risultato)

g. brera, 4-109: la gente delira scavalcando le transenne. gomitate paurose

vol. XXI Pag.171 - Da TRANSIGIBILE a TRANSITARE (1 risultato)

493: quando io sono arrivato la gente era ancora aggruppata parlando del fatto, e

vol. XXI Pag.172 - Da TRANSITANO a TRANSITO (1 risultato)

: voglia... ordinare che le gente nostre che nui mandarimo in toscana habbiano

vol. XXI Pag.174 - Da TRANSIZIONALE a TRANSMARINO (1 risultato)

, perciò che primi d'alcuna altre gente trasmarina sieno nella loro compagnia venuti. petrarca

vol. XXI Pag.177 - Da TRANSUTO a TRAPALLIATO (1 risultato)

ne venne lo principe con tutta gente, che parea un tranùgolo.

vol. XXI Pag.178 - Da TRAPANAMENTO a TRAPANO (1 risultato)

io corro e trapàno il cerchio della gente, arrivo in prima fila e vedo:

vol. XXI Pag.180 - Da TRAPASSARE a TRAPASSARE (1 risultato)

, 2-2-96: onde si mosse quella altera gente, / e cominciaro a trapassare il

vol. XXI Pag.181 - Da TRAPASSATIVO a TRAPASSATO (1 risultato)

1 cartagginesi... fecero nuova gente, soldando li liguri e li galli e

vol. XXI Pag.184 - Da TRAPELATO a TRAPEZIO (1 risultato)

mescnin che ogni trapèllo / di cotal gente è pien di traditori. 3

vol. XXI Pag.187 - Da TRAPPARE a TRAPPOLA (2 risultati)

fa più quantità d'olio. primieramente a gente, che vanno a trapetti, cioè

capitani, quando quivi con così poca gente li vide ridotti. manzoni, pr.

vol. XXI Pag.188 - Da TRAPPOLARE a TRAPPORRE (2 risultati)

per costume di non m'affidar'a gente, che sia dalla natura marcata; e

una trappolona. giusti, 4-9: gente più che altro d'incomati, di muffiti

vol. XXI Pag.190 - Da TRAPUNTATRICE a TRARICCHIRE (1 risultato)

'traràn traràn', e traea gente molta. = voce onomat

vol. XXI Pag.191 - Da TRARICCO a TRARRE (2 risultati)

che è cieco dal peccato / ed ha gente a guidare, / spesse fiate le

[crusca]: alcuna volta piacquero alla gente le sentenzie ardite e meravigliose, alcuna

vol. XXI Pag.192 - Da TRARRE a TRARRE (2 risultati)

, v-334-6: vactende a lo ciù gente, / che per suo 'more mi trange

luogo, incontanente studiosamente partita la sua gente, con una parte trasse il nimico

vol. XXI Pag.193 - Da TRARRE a TRARRE (2 risultati)

buon noce stagionato / ne traea l'allegra gente / un liquor come dorato. bertola

imprima il buon vino, e quando la gente è avvinata, pone poi di quello

vol. XXI Pag.194 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

eneide volgar., 125: ivi la gente d'enea colli fucili delle focaie pietre

vol. XXI Pag.195 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

di dalmazia. tasso, 1-42: gente traea che prende a scherno / d'

vol. XXI Pag.197 - Da TRARRE a TRARRE (1 risultato)

lo ferì, e che il sar- gente mosso in quel momento dalla difesa naturale della

vol. XXI Pag.198 - Da TRARRE a TRARRE (5 risultati)

messagger che porta ulivo / tragge la gente per udir novelle, / e di calcar

nostro? botta, 6-i-248: la gente traeva da ogni parte, per vedere l'

presagi. guerrazzi, 9-ii-196: la gente traeva a furia per vedere così magnifica

uter fa trarre a drieto tutta l'altra gente, per vedere la giostra de'due

, 1-142: castruccio con la sua gente trasse loro addosso, e prese lo

vol. XXI Pag.199 - Da TRARRIPARE a TRASALIRE (2 risultati)

, i-54: or dunque se da cotal gente hai tratta origine, sì disdicono a

compiuta donzella, xxxv-i-434: la franca gente tutta s'inamora, / e di

vol. XXI Pag.200 - Da TRASALIRE a TRASANDARE (1 risultato)

. sarpi, ix-169: a questa gente, come passata da un principato all'

vol. XXI Pag.202 - Da TRASANDATORE a TRASCELTA (1 risultato)

, o della città, o della gente, o di trasavi uomini, o del

vol. XXI Pag.203 - Da TRASCELTO a TRASCENDENTE (2 risultati)

due grandissimi squadroni / fé di trascelta gente militare. salvini, 39-i-1: è proprio

... per esser la sua gente ributtata per il lungo e infausto assedio,

vol. XXI Pag.204 - Da TRASCENDENTEMENTE a TRASCICARE (1 risultato)

scienza di ben parlare e di governare la gente che l'uomo ha sotto di sé

vol. XXI Pag.206 - Da TRASCINATIVO a TRASCOLORARE (2 risultati)

] tras- sinato e rivolto da più gente, egli è nelle menti di molti.

e. cecchi, 9-301: la gente s'ostinò a prendere la sua pittura

vol. XXI Pag.207 - Da TRASCOLORATO a TRASCORRERE (3 risultati)

b. casaregi, 86: di gente in gente ella trascorre, e forza /

casaregi, 86: di gente in gente ella trascorre, e forza / prende

/ troppo è trascorsa la sua audace gente. ciro di pers, 3-246: l'

vol. XXI Pag.219 - Da TRASFORMATA a TRASFORMATO (1 risultato)

parini, 411: vedete se la gente era ben matta, / che fino a

vol. XXI Pag.222 - Da TRASFUSIONE a TRASGRESSIONE (1 risultato)

iacopone [crusca]: alla gente già dannata / per la trasgredita legge

vol. XXI Pag.223 - Da TRASGRESSIVITÀ a TRASLATARE (1 risultato)

di portarsi speditamente a malvasia per imbarcarvi gente e traslatarla a canea. -trasferire

vol. XXI Pag.228 - Da TRASMIGRAMENTO a TRASMIGRAZIONE (2 risultati)

, alla migrazione stagionale degli uccelli. gente abituata a trasmigrare da noi al psi e

testato di paolo diacono, gran gente di altri paesi ad accom

vol. XXI Pag.229 - Da TRASMISSIBILE a TRASMISSIONE (1 risultato)

trasmissione della terra dal diritto della vecchia gente patrizia alla comunità della nuova plebe italiana.

vol. XXI Pag.231 - Da TRASNATURATO a TRASONATA (2 risultati)

e cortese e dilibero a tutta sua gente. e così dovemo sapere che trasnaturò

. e diventò largo e cortese a tutta gente la ove si convenia. d.

vol. XXI Pag.232 - Da TRASONE a TRASPARENTE (1 risultato)

italia e la città era trasordinata e sanza gente d'arme e malfomite le fortezze e

vol. XXI Pag.233 - Da TRASPARENTEMENTE a TRASPARENZA (4 risultati)

): non vide mai altro segno di gente desta, che qualche lumicino trasparente da

porto, ma la vita di quella gente è limpida, sana, trasparente. papini

che arriva a hong kong, con tanta gente, e si capisce che il pittore

a vista, una strada animatissima piena di gente,... 'trasparenti'sempre

vol. XXI Pag.234 - Da TRASPARIRE a TRASPARIRE (1 risultato)

che arriva a hong kong, con tanta gente, e si capisce che il pittore

vol. XXI Pag.241 - Da TRASPORTAZIONE a TRASPORTO (1 risultato)

sbarco fatto a poco a poco della gente d'arme in candia e d'alcuni

vol. XXI Pag.244 - Da TRASTULLINO a TRASTULLO (2 risultati)

., 3-211: grande ragunare di gente si fa a ragguardare i giuochi e '

. cicerchia, xliii-407: di quella gente iniqua non fuor nulli / che 'l

vol. XXI Pag.246 - Da TRASUDATIVO a TRASVERSALE (1 risultato)

per codesta gente. borsi, 2-104: un uomo non

vol. XXI Pag.249 - Da TRATTA a TRATTA (4 risultati)

dietro le venia sì lunga tratta / di gente, ch'i'non averei creduto /

lunga tratta / laocoonte ha di sua gente dietro / tutto nella ira acceso.

circolo lucente / gran tratta spaziar di lieta gente. amari, i-ii- 409:

nuovi priori, affrettarono di dare la gente promessa perch'avesse onesta cagione di pentirsi

vol. XXI Pag.251 - Da TRATTABILMENTE a TRATTAMENTO (2 risultati)

commendamo... el mandare de la gente d'arme... adciò che

. fenoglio, 5-i-1126: ora la gente indulgeva ad un miglior trattamento dei partigiani

vol. XXI Pag.252 - Da TRATTAMESSA a TRATTANTO (1 risultato)

, 8-149: i vicini, la gente di casa,... una turba

vol. XXI Pag.255 - Da TRATTARE a TRATTARE (1 risultato)

/ né può per forza nuocere alla gente. da ponte, 38: ma la

vol. XXI Pag.256 - Da TRATTARE a TRATTARE (2 risultati)

, / salì in un tratto la gente pagana: / e trattava luigi come folle

mandar di botto a dire alla lor gente / il contrario di quel ch'avien lor

vol. XXI Pag.257 - Da TRATTARELLO a TRATTATO (1 risultato)

dettaglio. cinelli, 11-288: la gente si ferma, conversa, fa le sue

vol. XXI Pag.258 - Da TRATTATO a TRATTATORE (1 risultato)

, trattata in un paese e con gente molto viva, non sarebbe potuta riuscir

vol. XXI Pag.260 - Da TRATTENENZA a TRATTENERE (1 risultato)

seco interrogandolo della patria, della sua gente e dell'età. cesarotti, 1-xix-94:

vol. XXI Pag.262 - Da TRATTERELLO a TRATTO (1 risultato)

i-145: a tutta questa sorte di gente s'aggiungono ancora molti trattenuti appresso alla

vol. XXI Pag.263 - Da TRATTO a TRATTO (3 risultati)

talvolta pone tinte miste con alquanta gente, per guastar la fratta, / in

, per guastar la fratta, / in gente si scontrar del perugino. / e

perugino. / e 'nsieme combattè la gente tratta. cesari, 1-2-304: una

vol. XXI Pag.265 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

che si fondano in assoldar troppa altra gente che la lor propria nazione. marini,

vol. XXI Pag.266 - Da TRATTO a TRATTO (1 risultato)

tratto bello, / non aspettò la gente, che premea, / ma passòl'acqua

vol. XXI Pag.268 - Da TRATTO a TRATTORIA (3 risultati)

mia, / o popol sordo, o gente trascurata, / gente balorda, gente

popol sordo, o gente trascurata, / gente balorda, gente addormentata.

gente trascurata, / gente balorda, gente addormentata. -in fin dei conti

vol. XXI Pag.270 - Da TRAUMATISMO a TRAVAGLIAMENTO (1 risultato)

e d'ogni guerra dove l'umana gente si barbaglia. -briga, impegno

vol. XXI Pag.271 - Da TRAVAGLIANTE a TRAVAGLIARE (1 risultato)

per la fazon ch'entro vi vede gente, / sono per voi, ond'io

vol. XXI Pag.272 - Da TRAVAGLIATAMENTE a TRAVAGLIO (2 risultati)

con persone da bene, e che sieno gente trattabile e piana. 20

s'io divenni allora travagliato, / la gente grossa il pensi, che non vede

vol. XXI Pag.275 - Da TRAVARCATO a TRAVASO (1 risultato)

spedisce immantinente / dietro l'usta certa gente, / rapacissima, / nequitosissima, /

vol. XXI Pag.278 - Da TRAVEDIMENTO a TRAVERSA (1 risultato)

in ponto sta per affondare, / la gente che vi è dentro è persa:

vol. XXI Pag.279 - Da TRAVERSABILE a TRAVERSARE (1 risultato)

, per difesa di essi e della gente. -disus. mezzaluna del timone

vol. XXI Pag.280 - Da TRAVERSARIA a TRAVERSATO (1 risultato)

, 37-15: orlando morto poi la gente prese: / su un cavai lo traversaro

vol. XXI Pag.282 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (1 risultato)

? ottimo, iii-719: 'la gente ingrata, mobile e ritrosa': ritroso,

vol. XXI Pag.283 - Da TRAVERSO a TRAVERSO (4 risultati)

flaiano, i-82: c'è molta gente, solidamente ficcata nelle cose del cinema,

tavola ritonda, 1-3: essendo tutta la gente assembrata, et ecco per lo campo

spavento. verga, 8-248: la gente che la vedeva passare per le strade,

dolesseti -che cadesse angosciato! / la gente ci corressoro - da traverso e da lato

vol. XXI Pag.293 - Da TREBBIATA a TREBELLIANO (1 risultato)

in tribù corno vulvarmente si dice la gente agregata in trebio seu in trepio: che

vol. XXI Pag.294 - Da TREBELLICO a TRECCIA (1 risultato)

un palancone. a. battistini [« gente nostra », 15-v-1943], 4

vol. XXI Pag.296 - Da TRECENARIO a TRECHMANNITE (2 risultati)

più persone, / orafi e maliscalchi e gente trista! getti, in-69: io

della terra accorti / trecento cavalier, gente sovrana, / uscir gridando a lor:

vol. XXI Pag.298 - Da TREGENDARE a TREGUA (2 risultati)

i-131: c'è un nuvolo di gente, una tregenda, / un filaron che

746: va, fa bene a questa gente; e'son pur tutti d'una

vol. XXI Pag.299 - Da TREGUANO a TREKKING (2 risultati)

, ii-326: seghe di senno e di gente possente / più ch'el tuo convenente

. d'annunzio, v-1-126: per la gente adriatica, di secolo in secolo costretta

vol. XXI Pag.301 - Da TREMARELLA a TREMAROLA (1 risultato)

la tremarella addosso a tutta la mia gente. pasolini, 3-263: gli venne

vol. XXI Pag.302 - Da TREMATO a TREMENDO (1 risultato)

sciolti, un po'prosa, e la gente passava di lontano intimorita.

vol. XXI Pag.305 - Da TREMOLATO a TREMOLIO (2 risultati)

pallide lucerne / scende a veder la gente pellegrina. verga, i-47: le

sì forte e sì aspra che tocta la gente si. nde spaventava. e venne

vol. XXI Pag.307 - Da TREMOLOSA a TREMOTO (1 risultato)

/ n'ebbe grande di qua la gente tota. boccaccio, viii-2-203: molti antichi

vol. XXI Pag.308 - Da TREMPELLARE a TREMULO (2 risultati)

iddio tonasse, con grande uccisione di gente, e sfondamento di cavalli.

voce intonata, come quasi tutta la gente dei nostri paesi; ma le note uscivano

vol. XXI Pag.312 - Da TRENTADUESIMO a TRENTESIMO (1 risultato)

tuto e ordenao a far inpir la gente de. l sancto amor de de e

vol. XXI Pag.315 - Da TREPIZITE a TREQUARTI (1 risultato)

derer parlar, / se corrozan tante gente / tegnando in furor ardente, / ognomo

vol. XXI Pag.316 - Da TREQUARTISTA a TRESCA (2 risultati)

xxviii-16: per noi e per la nostra gente se fa belli canti e tresche.

ora facendo imbarcare, ora sbarcare così la gente come le vettovaglie e munizioni; sopra

vol. XXI Pag.324 - Da TRIANÒN a TRIAZINA (2 risultati)

tinta verde comunemente per la più gente s'usa più e più, ed è

le lor legioni in tre sorte di gente, astarie, prencipe e triarie.

vol. XXI Pag.326 - Da TRIBOLATO a TRIBOLAZIONE (2 risultati)

di siena, rinfrescata l'isola di gente e di munizioni, vi spedivano piero strozzi

: vedeva il regno senz'armi, senza gente, tribo lato da una

vol. XXI Pag.328 - Da TRIBOLUMINESCENZA a TRIBUNA (1 risultato)

fretta perché ho qui innanzi a me gente d'ogni tribù. 5.

vol. XXI Pag.330 - Da TRIBUNALE a TRIBUNALMENTE (2 risultati)

agitavano il pubblico erano i tribunalisti, gente come la più colta, così la più

alle popolazioni, essendovi sempre concorso di gente non produttiva, e forse ancora per un

vol. XXI Pag.331 - Da TRIBUNANTE a TRIBUNO (2 risultati)

pietro d'amico. per le vie la gente si divideva in gruppi, ascoltava la

d'amico. per le vie la gente si divideva in gruppi, ascoltava la parola

vol. XXI Pag.332 - Da TRIBURTINO a TRIBUTARIO (1 risultato)

non è certo di cotesta manata di brutta gente. oriani, x-24-12: per coloro

vol. XXI Pag.333 - Da TRIBUTARISTA a TRIBUTO (3 risultati)

latini volgar., i-104: quella cotale gente non si combatteranno già di buon cuore

noi avemo trovato che costui perverte la gente nostra, e vieta che tributo non si

probabilmente » spiega un tributarista « la gente non sa che, non optando per

vol. XXI Pag.334 - Da TRIBUTO a TRICARPELLARE (2 risultati)

/ e non pò fallire -a gente ch'è nata. monetti, 308:

mani de l'altrui avarizia, onde la gente cominciò a fulminarmi con i tributi.

vol. XXI Pag.351 - Da TRINAMENTE a TRINCATO (3 risultati)

alcoliche (anche nell'espressione spreg. gente da trincare e in un contesto figur

, 1-2-63: 0 paladini, o gente da trincare, / via alla taverna

trincare, / via alla taverna, gente senza nerbo! giovanni di maffeo da

vol. XXI Pag.352 - Da TRINCATORE a TRINCERATO (2 risultati)

fortificazioni non si possono difendere con poca gente ed il terreno è ottimo per aprire

: sappia mettere prestamente in battaglia la gente a cui com- mendarà, e trincierarsi

vol. XXI Pag.353 - Da TRINCERAZIONE a TRINCIANTE (2 risultati)

, 2-699: riposò quella notte la gente sul ramo istesso della selciata, di cui

pungente, / a ferir sopra la gente affocante, / non vedrai mai lo 'mperier

vol. XXI Pag.354 - Da TRINCIANTE a TRINCIARE (1 risultato)

re filadosta allora tostamente / mosse con gente della sua provincia / inverso de'cristiani

vol. XXI Pag.355 - Da TRINCIASTOCCHI a TRINELLATORE (1 risultato)

più non posso: / la maliaa gente rea / così un tempo ancor iacea.

vol. XXI Pag.359 - Da TRIONFANTEMENTE a TRIONFARE (1 risultato)

dante, purg., 26-77: la gente che non vien con noi, offese /

vol. XXI Pag.361 - Da TRIONFAZIONE a TRIONFO (2 risultati)

. g. brera, 4-109: la gente delira scavalcando le transenne. gomitate paurose

falso trionfo de'germani, ove menò gente comperata, rasa e vestita da prigioni.

vol. XXI Pag.362 - Da TRIONFO a TRIONFO (2 risultati)

/ sì la fornì di vittuaglia, e gente, / ed a 'suo'ghibellin diè

parlare in qualche caso la loro lingua da gente che professi religione. faldella, ii-2-236

vol. XXI Pag.364 - Da TRIPANOSOMICIDA a TRIPEDE (1 risultato)

non agguerrito resistesse a'tripartiti assalti di gente agguerrita. 6. che ha

vol. XXI Pag.371 - Da TRIPUDIATORE a TRISACCARIDE (1 risultato)

con tripudio e festa / triunfar vidi quella gente magna. f. f. frugoni

vol. XXI Pag.373 - Da TRISNONNO a TRISTANZUOLO (1 risultato)

arrighi, 4-80: spaventata nel veder tanta gente, la rondine svolazzava trissando intorno al

vol. XXI Pag.376 - Da TRISTO a TRISTO (1 risultato)

voi dotta e santa / veder la gente: e se v'è tal che sia

vol. XXI Pag.380 - Da TRITO a TRITONE (3 risultati)

dimostrare quella via non essere usitata da gente, la chiama 'calle', il quale è

strata maestra per el passare de queste gente d'arme cusì italiane come fran- zese

e 'ntitola / amor, che ogni gente al mondo lacera, / è quel che

vol. XXI Pag.381 - Da TRITONE a TRITUME (1 risultato)

rimasta per tutta questa provincia dove la gente ha ancora l'aspetto testardo ed è taciturna

vol. XXI Pag.385 - Da TRIVELLINO a TRIVIALE (3 risultati)

. b., la compagnia di quella gente triviale, con cui poco o molto

sapeva... qual ciurma di gente sedeva a quella sua mensa, né le

triviale e orba realtà papini, x-1-465: gente rimasta fedele ai demoni e agli spiriti

vol. XXI Pag.386 - Da TRIVIALEGGIANTE a TRIVIALMENTE (1 risultato)

. letteratura triviale, genere letterario rivolmarsi gente oziosa trattamellare vanamente, così per trasl.

vol. XXI Pag.387 - Da TRIVIGIANO a TROANTE (2 risultati)

diffusione di una notizia e la stessa gente che s'incontra e discute per strada,

, 4-329: in casa malevolti non bazzicava gente da trivio. -stare come

vol. XXI Pag.392 - Da TROGLIO a TROGOLO (2 risultati)

: usano corno li trogloditi: idest gente che abitano in li antri e caverne de

ch'egli aveva in cura? buona gente, ma trogloditi. arpino, 13-140:

vol. XXI Pag.394 - Da TROIEGGIARE a TROMBA (1 risultato)

proprio al di sopra di tutta quella gente. 3. bagaglio da viaggio

vol. XXI Pag.397 - Da TROMBASC a TROMBETTA (2 risultati)

bato per attrarre la gente del re alla battaglia, e veggendo non

perpetualmente, / facea trombando inanimar la gente / e ad arme ed a guerra.

vol. XXI Pag.398 - Da TROMBETTAMENTO a TROMBETTIERE (3 risultati)

e montò a cavallo e verso la gente di troiano s'inviò. simeoni,

, per farsi scorgere e lodare dalla gente. 8. denigrare, criticare o

poco ri- confortato; onde egli della gente, ch'erano trombettatoli e cor- nettatori

vol. XXI Pag.400 - Da TROMBOCITOPOIETICO a TROMBONISTA (1 risultato)

2: a chi fa ricerca sociale la gente e la società chiedono mandorlo e il

vol. XXI Pag.403 - Da TRONCASCINO a TRONCHETTO (1 risultato)

ariosto, 17-7: vede tra via la gente sua troncata, / arsi i palazzi

vol. XXI Pag.404 - Da TRONCHETTO a TRONCO (1 risultato)

de la prima spelonca, / che gente intorno al sacro cerchio ingrossa; /

vol. XXI Pag.407 - Da TRONEGGIARE a TRONIERA (2 risultati)

sera, ogni notte e tra la minor gente troneggiava un molto illustre e facoltoso personaggio

pratolini, 4-43: e la gente dovunque: pigiata e scherzosa sui tram

vol. XXI Pag.408 - Da TRONITO a TROPICALE (1 risultato)

degli elettori e di una quantità di gente che si era mescolata con essi. ghislanzoni

vol. XXI Pag.410 - Da TROPOMIOSINA a TROPPO (3 risultati)

exiercito, in multi e diviersi troppielli de gente armata e con diversi suoni de festole

/ sotto il qual va ogni mala gente, / voltando spesso et facendo troppello.

trovare a conversione acerba / troppo la gente e per non stare indarno, / redissi

vol. XXI Pag.411 - Da TROPPODIRE a TROSCIA (3 risultati)

che avevano a far con troppo numero di gente. esopo volgar., 7-230:

8-544: siamo in troppi, la povera gente! bisogna ripulire un po'la stalla

dante, inf, 7-25: qui vidi'gente più ch'al- trove troppa. ariosto

vol. XXI Pag.414 - Da TROTTINARE a TROTTOLA (1 risultato)

sbaragliarlo. pratolini, 3-58: noi siamo gente povera, bisogna prendere in affitto il

vol. XXI Pag.416 - Da TROVANTE a TROVARE (1 risultato)

paga 'mmantenente, / e crede che la gente / li ponga in larghezza. straparola

vol. XXI Pag.417 - Da TROVARE a TROVARE (1 risultato)

.. bravi amici, amiche, gente sana e brava. 17.

vol. XXI Pag.420 - Da TROVATORESCO a TRUCCARE (1 risultato)

lusingatore e tru- viante di cotal gente, il conforto che procacciasse d'alcun buono

vol. XXI Pag.421 - Da TRUCCARE a TRUCCO (1 risultato)

. / d'entrar in malmantil con tanta gente, / ad oprar, ch'egli

vol. XXI Pag.422 - Da TRUCCO a TRUCIDATORE (1 risultato)

felce dei denti. pascoli, 803: gente raminga sorve- niva, e guerra /

vol. XXI Pag.424 - Da TRUFFAIUOLO a TRUFFERIA (8 risultati)

che rallegri di più la fantasia della gente quanto le imprese dei truffaldini che si

, figliuola mia, / là dove gente sia. gherardi, iii-239: udito quanto

: io ho caro di mostrare a cotesta gente che non mi degno ricordarmi delle loro

che rallegri di più la fantasia della gente quanto le imprese dei truffaldini che si leggono

conversazione. gherardi, iii-70: veduto la gente il truffare di costoro, e singularmente

/ che ben amaestravi / che mia gente facessi istar più adoma / a'passi

presa in trappola, come tanta povera gente di cui si legge nelle cronache dei giornali

arme avieno... veduto la gente il truffare di costoro a loro così dicieno

vol. XXI Pag.425 - Da TRUFFIA a TRULLO (3 risultati)

, con le quali ingannano la povera gente. buonarroti il giovane, 9-153: né

e conquiste. bacchelli, 12-27: la gente assisteva... alle commedie sul

t conte fazio, e la suo gente prese, / e poco valse al pisano

vol. XXI Pag.426 - Da TRULLO a TRUSCIANTE (2 risultati)

1-332: vidi la festa, la gente, le bellezze veramente rare del paese,

noi altri siamo bravi a imbrogliare la gente e a non farci imbrogliare noi.

vol. XXI Pag.427 - Da TRUSCIARE a TSE-TSÈ (1 risultato)

guardano le ragazze sull'autobus, la gente nelle auto, gironzolano un po'per porta

vol. XXI Pag.428 - Da TSS a TUBA (1 risultato)

ciel verranno, / le corpora de la gente / tutte quante rifaranno: / altri

vol. XXI Pag.432 - Da TUBI a TUBO (1 risultato)

madrepore, tubipore e retepore che la gente, impropriamente chiama coralli. tabucchi,

vol. XXI Pag.436 - Da TUFFATA a TUFFO (1 risultato)

asserzioni che paiono azzardose, trattandosi di gente dell'avanguardia, invitiamo le persone di

vol. XXI Pag.437 - Da TUFFO a TUGINO (1 risultato)

veglione vietato! pirandello, 8-389: a gente oppressa da tanti gravi problemi sociali,

vol. XXI Pag.440 - Da TUMIDORE a TUMORE (1 risultato)

... / certi miraculazzi tra la gente / tùmolo1, v. tumulo1.

vol. XXI Pag.442 - Da TUMULO a TUMULTUANTE (4 risultati)

1-28: con tal tumulto, onde la gente assorda, / dal- l'alte cateratte

potrebbe il tumulto racontare / de la gente sì strana e sì diversa, / che

... / un gran broglio di gente, un gran tumulto. / vedete

a mano a mano / di lor gente perìa, fu qui sepulto. -in

vol. XXI Pag.443 - Da TUMULTUARE a TUMULTUARIO (1 risultato)

tumultuando il regno, e aveva fatto gente nella giurisdizzione, che non era sua

vol. XXI Pag.444 - Da TUMULTUATAMENTE a TUMULTUOSO (3 risultati)

corre; / e con tumultuaria e poca gente / a un esercito instrutto si va

è quella che la maggior parte della gente può far nell'ultima infermità, stimate

acciò né lor mente sia rapita dalla tumultuata gente, né lor cianciare dia impaccio al

vol. XXI Pag.447 - Da TUONO a TUORLO (2 risultati)

ove il detto popolare afferma: « gente tua, morte tua ».

grandissimi tuoni. intelligenza, 109: la gente la temea più che le tuona.

vol. XXI Pag.449 - Da TURACCIOLAIO a TURARE (1 risultato)

italiana [6-iii-1910], 226: gente buona e robusta..., i

vol. XXI Pag.450 - Da TURARIO a TURATO (1 risultato)

] come sopra le montagne non avea gente, se none il vano inganno delle trombe

vol. XXI Pag.451 - Da TURBA a TURBA (4 risultati)

di pallante, intorno al quale stava la gente sua dolorosa con grande turba di troiani

e si partrà, la torba de la gente ti consentrà e farà luogo. serdini

fuggita, / ed a veder parea gente smarrita. aretino, v-1-24: la gente

gente smarrita. aretino, v-1-24: la gente, nel vedermi tanta turba a l'

vol. XXI Pag.452 - Da TURBA a TURBARE (1 risultato)

; così turbano le cittadi et usano la gente a perversi costumi. m. villani

vol. XXI Pag.453 - Da TURBATAMENTE a TURBATO (1 risultato)

25-14: carlo, vegendo così fatta gente, / rispose a lui assai turbata-

vol. XXI Pag.455 - Da TURBINAGGIO a TURBINE (3 risultati)

malcerta inondazione. -essere affollato di gente in movimento, frenetica (un luogo

panzini, i-84: la via turbinava di gente. 5. presentarsi alla mente

per liberar di quel regno malvagio / la gente ch'in miseria v'era posta,

vol. XXI Pag.458 - Da TURBOLENZA a TURBONATA (1 risultato)

rinchiuso e remoto dalla turbolente conversazione della gente, venne in brieve tempo a grandissima

vol. XXI Pag.459 - Da TURBONAVE a TURCHESE (2 risultati)

accompagnato dal celeste aiuto, discacciasti la gente barbara, crudele e ferocissima turchesca, dalla

è tradizionale in quelle regioni, la gente ci spalleggiava a tutto potere. carducci

vol. XXI Pag.460 - Da TURCHESIA a TURCIMANNIA (1 risultato)

... con infinita moltitudine di gente, unni, ostrogoti, gepidi, rugi

vol. XXI Pag.461 - Da TURCIMANNO a TURCO (1 risultato)

linguaggi. calaman- ci in tartaresco sono gente che temperano e danno a intendere linguaggi

vol. XXI Pag.462 - Da TURCOEGIZIANO a TURGERE (1 risultato)

'turco'. genti. l'una gente sono turcomanni e adorano malcometto; e

vol. XXI Pag.465 - Da TURISTA a TURNARIO (2 risultati)

nulla di nulla, come se la gente centrifugata sull'altra sponda non fosse rientrata

dell'austria o della baviera e la gente che vi abita, per lo più membri

vol. XXI Pag.467 - Da TURONENSE a TURRICOLATO (1 risultato)

, 25-145: quivi fu'io da quella gente turpa / disviluppato dal mondo fallace,

vol. XXI Pag.469 - Da TUTAMENTE a TUTELA (2 risultati)

la tuteggiava e carezzava anche dinanzi alla gente. = calco del fr.

vita mia, / sarestù preso da la gente prava? / padre, se e'

vol. XXI Pag.471 - Da TUTELARIO a TUTORE (1 risultato)

cavalieri della corte, ed insieme dalla gente militare, che colà si trovava, giurar

vol. XXI Pag.473 - Da TUTTALA a TUTTAVOLTACHÉ (1 risultato)

d'una cosa che imbarda / la gente più che 'l grado: 7 ciò

vol. XXI Pag.474 - Da TUTTESALLE a TUTTO (2 risultati)

dio potente / de sopre ad tucta gente. trattato del ben vivere, 1:

: iesù, letitia et gaudio de la gente: / solago non pot'essar senga

vol. XXI Pag.477 - Da TUTTOBELLO a TUTTODÌ (1 risultato)

, infi, 6-109: tutto che questa gente ma- ladetta / in vera perfezion già

vol. XXI Pag.479 - Da TUTTORILIEVO a TUVOLO (1 risultato)

dove iera lo ree e. ttutta sua gente. marco polo volgar., 3-25

vol. XXI Pag.481 - Da U a UBBIARE (1 risultato)

inf, 7-119: sotto l'acqua ha gente che sospira, / e fanno pullular

vol. XXI Pag.482 - Da UBBIDIENZIALE a UBBIDIRE (2 risultati)

dopo l'altro, mostra la sua gente: / granata al primo, ulisbona al

montalbano volgar., 146: con quella gente ch'avevano soldata andò ricercando tutto il

vol. XXI Pag.483 - Da UBBIDISCIENZA a UBERO (1 risultato)

lancia [tommaseo]: battagliesca gente, e terra uberrima per la testa

vol. XXI Pag.484 - Da UBERO a UBINO (1 risultato)

puledri minuscoli, si rincorrevano fra la gente. = voce dotta, lat uber

vol. XXI Pag.490 - Da UCCI a UCCO (2 risultati)

ridevano ciarlavano motteggiavano disputavano non più come gente intesa ad uccider il tempo, ma come

pulci, 25-138: questo dimostra occisione di gente / e quanti casi terribil mai fumo

vol. XXI Pag.492 - Da UDIMENTO a UDITIVO (2 risultati)

singulti e flebili sospiri / de la gente ch'in un s'allegra e duole,

udito. giamboni, 8-i-179: la gente che vi abita, sia bene sana delli

vol. XXI Pag.495 - Da UFFICIALE a UFFICIALE (2 risultati)

sostener che li tui officiali / vandan la gente o faccian altri mali. marco polo

oficiali e rettore di terre, di gente e d'oste, vegnon a la sala

vol. XXI Pag.497 - Da UFFICIALESSA a UFFICIO (1 risultato)

alla fine. -agli occhi della gente; per quanto pubblicamente dichiarato.

vol. XXI Pag.499 - Da UFFICIO a UFFICIO (1 risultato)

qui, questi minossi paiono tutti ottima gente. -ufficio spedizioni: quello che nelle

vol. XXI Pag.502 - Da UFFICIOLO a UFFICIOSO (1 risultato)

e passione e mirava al cuore della gente, invece di restar fedele al gusto

vol. XXI Pag.504 - Da UGGIA a UGGIOSO (2 risultati)

pigliarono in uggia; ma la povera gente gli volevano bene di molto. visconti venosta

dello spirito, hanno scavalcato tutta la gente uggiosa che ha studiato nn'ora sul

vol. XXI Pag.508 - Da UGUALE a UGUALE (2 risultati)

di roma che non era di sua gente, mandò ambasciadori a giugurta per lamentarsi

dolcezza editti e leggi / porge a la gente, e con egual compenso / l'

vol. XXI Pag.509 - Da UGUALIRE a UGUALMENTE (1 risultato)

. laude, v-524-7: pianga la gente tucta ad uguale. -essere uguale

vol. XXI Pag.510 - Da UGUANNACCIO a UKULELE (1 risultato)

che ardisce venire ad insultare la povera gente? dalli! dalli! sassate, sassate

vol. XXI Pag.511 - Da ULÀ a ULCERE (1 risultato)

. vittorini, 2-53: non si vedeva gente, solo bambini scalzi coi piedi ulcerati

vol. XXI Pag.515 - Da ULTIMO a ULTIMO (1 risultato)

gl'inglesi sagittari, ed hanno / gente con lor ch'è più vicina al polo

vol. XXI Pag.520 - Da ULULA a ULVIDO (2 risultati)

terrore. bacchelli, 2-304: la gente non rideva più, ululava continuamente. c

ululi e di strida / de la misera gente che peria / nel fondo per

vol. XXI Pag.522 - Da UMANITÀ a UMANIZZARE (2 risultati)

: ai tempi corride; la gente però ne è fanatica, e forse con

noscere alcuno, trovo sempre gente, con la quale più o meno

vol. XXI Pag.525 - Da UMETTATO a UMIDITÀ (1 risultato)

veduto che pescatori d'acqua dolce, gente onesta, non se ne dubita, e

vol. XXI Pag.527 - Da UMIDORE a UMILE (1 risultato)

sciorinati dietro le vetrine, e anche nella gente che, subito chiusi gli ombrelli,

vol. XXI Pag.529 - Da UMILIATAMENTE a UMILMENTE (1 risultato)

giacomo da lentini, xxxv-i-02: più gente -seria la gioi mia, / se

vol. XXI Pag.534 - Da UNCINO a UNDECAGONO (1 risultato)

lamenti storici, i-31: e'fiorentini / gente non son da tener con gl'uncini

vol. XXI Pag.535 - Da UNDECENNALE a UNGARICO (1 risultato)

sopra inchinato a voler dar expedizione de gente in adiucto del re di polani,

vol. XXI Pag.536 - Da UNGARINO a UNGERE (2 risultati)

taliani, ungheri, tedeschi e d'ogni gente, e tutti stanno uniti in una

questo signore, e quella di molta gente che vale la pena di ungere!

vol. XXI Pag.541 - Da UNICOLORE a UNIFAMILIARE (1 risultato)

/ volsimi a que'del prato, gente magna, / uniqua, singular, senza

vol. XXI Pag.542 - Da UNIFICABILE a UNIFORME (1 risultato)

prosperità sobria ed equilibrata, che restituiva alla gente nostra l'antico buon mercato delle cose

vol. XXI Pag.543 - Da UNIFORME a UNIGENITO (1 risultato)

prestarsi all'ammirazione / al giudizio della gente / quasi sempre severo / benevolo rarissimamente.

vol. XXI Pag.546 - Da UNIRE a UNISEX (2 risultati)

intende che e'viniziani univano le gente a verona. tortora, ii-231: aveva

. deledda, ii-28: c'era molta gente; l'altare ardeva de'poeti

vol. XXI Pag.547 - Da UNISILLABICO a UNITÀ (1 risultato)

in esemplo o in ammirazione ad ogni gente. bibbia volgar., ix-605: ogni

vol. XXI Pag.550 - Da UNITO a UNIVERSALE (1 risultato)

, e per xv dì l'altra universale gente che non tossono romani, a tutti

vol. XXI Pag.551 - Da UNIVERSALE a UNIVERSALE (2 risultati)

nuovo popolo di iacobbe, e la mistica gente d'israele. muratori, 10-i-237:

cortese e universale con ogni maniera di gente. machiavelli, 1-vi-315: in cambio di

vol. XXI Pag.556 - Da UNNICO a UNO (1 risultato)

fretta perché ho qui innanzi a me gente d'ogni tribù. alle una o poco

vol. XXI Pag.558 - Da UNQUANDO a UNTO (1 risultato)

tolto la vita insieme con tutta la sua gente. soderini, iv-18: se non

vol. XXI Pag.559 - Da UNTO a UNTUARIO (1 risultato)

credei che di sconfitte / fosti sicuri e gente d'onore degno: / ma poi

vol. XXI Pag.560 - Da UNTUME a UNZIONE (1 risultato)

ma, sgherri, contro la povera gente. alvaro, 5-212: poi anche lui

vol. XXI Pag.562 - Da UOMO a UOMO (1 risultato)

commessi viaggiatori, uomini d'affari, gente della provincia che viene a sbrigare in città

vol. XXI Pag.565 - Da UPANISAD a URAGANO (1 risultato)

cent., 53-78: giunto con sua gente innanzi ad esti, / sentendo,

vol. XXI Pag.567 - Da URAO a URBANO (1 risultato)

il wright prevede un'epoca in cui la gente si nitade, cioè a dire vita cittadinesca

vol. XXI Pag.568 - Da URBARIO a UREDOSPORA (1 risultato)

ufficiale si leggeva che il giorno 3 la gente sbarcata a sapri, era stata assalita

vol. XXI Pag.570 - Da URETROPLASTICA a URGERE (1 risultato)

mazzini, 37-373: qui urge far gente da ogni banda. ferd. martini

vol. XXI Pag.572 - Da URINARE a URLATA (3 risultati)

lamento e romore il quale faceva quella brutta gente. bibbia volgar., viii-297:

1-2: il riccetto col branco di gente attraversò il ferrobedò quant'era lungo,

collo in pugno per non far correre gente. -sostant. cesarotti, 1-ii-50

vol. XXI Pag.573 - Da URLATO a URNA (2 risultati)

notte, solo in mezzo a tanta / gente; 'cheap'! 'cheap! '

, inf, 7-26: qui vid'i'gente più ch'altrove troppa / e d'

vol. XXI Pag.576 - Da URTACCHIARE a URTARE (1 risultato)

, / getta per terra tutta quella gente. angiolello, ii-77: i circassi urtarono

vol. XXI Pag.577 - Da URTATA a URTICCHIARE (1 risultato)

in una morsa d'angoscia, urtando nella gente... aveva risalito lentamente via

vol. XXI Pag.579 - Da USAGGIO a USANZA (2 risultati)

valenza di coragio 7 la chiama alcuna gente. lacopone, 1-60-33: de temperanza acòn-

tua ragion cortesemente dica, perché fra gente altera ir ti convene, / e le

vol. XXI Pag.580 - Da USARE a USARE (1 risultato)

171: cesare aban- donò tutt'altra gente; / poi di saiette voto ogni turcascio

vol. XXI Pag.581 - Da USARE a USARE (1 risultato)

, / eletto per virtù tra ogni gente, / usò più altamente / vaioria d'

vol. XXI Pag.582 - Da USARE a USATO (5 risultati)

; così turbano le cittadi et usano la gente a perversi costumi. giulio strozzi,

non sapendo leggere, né usando con gente colta di nessuna maniera, avesse tuttavia

la città, in luogo che molta gente v'usava. c. dati, 11-64

roma. montano, 1-96: la gente... si schiera e fa ala

. landolfi, 2-53: la povera gente,... non usa chiuder la

vol. XXI Pag.583 - Da USATO a USATO (4 risultati)

393: l'usato intendimento / che la gente à 'n fallire, / à ciascuno

mandòvi uno mercatante lo quale conosceva molto la gente francesca, sì come uomo usato sovente

gli edui, magnanimo e amico dell'una gente e dell'altra e infiammato di cupidità

con sollecitudine cercava la grazia di molta gente. morando, 122: camminavano a

vol. XXI Pag.584 - Da USATORE a USCENTE (2 risultati)

, / che, là ove la gente / grida, corre a lo loco e

anzi le balle: / dice la gente che mai non ti falle. / n'

vol. XXI Pag.586 - Da USCIO a USCIOLO (1 risultato)

: li romani nella loro oste non aveano gente se non fanciulli, o servi,

vol. XXI Pag.587 - Da USCIOLO a USCIRE (2 risultati)

del bosco, e gir in fra la gente. boccaccio, dee., 1-4 (

maniera il detto capo con la sua gente acquisterà spazio d'allontanarsi da'nimici, i

vol. XXI Pag.588 - Da USCIRE a USCIRE (2 risultati)

livio volgar., 1-296: quando la gente ebbe udito la voce sola che è

di lui e di tutta la sua gente, onde il nostro si riabbia a gli

vol. XXI Pag.589 - Da USCITA a USCITA (1 risultato)

pressimare l'uscita sua, ammunì la gente sua che vegghiassero intorno a sé con le

vol. XXI Pag.591 - Da USINA a USO (3 risultati)

dimostrare quella via non essere usitata da gente, la chiama 'calle'. 4

. latini, i-1496: acci gente di corte / che sono use ed acorte

use ed acorte / a sollazzar la gente, / ma domandan sovente / danari e

vol. XXI Pag.594 - Da USO a USO (2 risultati)

, che per uso / largheggia con tal gente. 20. condotta abituale e caratteristica

tramandati di padre in figlio nella nostra gente. -pratica religiosa o pia;

vol. XXI Pag.597 - Da USUFRUITO a USURA (1 risultato)

nonn. è bisogno d'uccidere la gente ». bibbia volgar., ix-418:

vol. XXI Pag.598 - Da USURA a USURATICO (1 risultato)

400: sedeva nell'arena la usuraria gente mesta. landino, 88: l'

vol. XXI Pag.600 - Da USURPATIVAMENTE a USURPATORE (3 risultati)

se ne andò non cum molta quantitade di gente a pisa, nel qual loco fu

amistà ragunarono oltre a quattromilia barbute di gente eletta, e co. molto ordine si

rubatore, e però con la nostra gente voglio che noi pigliamo tutto il reame di

vol. XXI Pag.604 - Da UTILISMO a UTILITÀ (1 risultato)

giustino volgar., 306: la loro gente era posta tra i suoi nimici,

vol. XXI Pag.611 - Da VACANZARE a VACCA (1 risultato)

questi giorni, tener d'occhio la gente che resta in città, coloro che,

vol. XXI Pag.612 - Da VACCAGIONE a VACCHERIA (1 risultato)

al bestiario veniva per retaggio della sua gente, con la sella bene arcionata, con

vol. XXI Pag.613 - Da VACCHESCO a VACCINIO (1 risultato)

g. villani, 10-59: come la gente di castruccio ebbono perduta pistoia, incontanente

vol. XXI Pag.615 - Da VACILLANZA a VACILLAZIONE (2 risultati)

vedevasi; incoraggir ciascheduno; riappiccar con gente scelta il conflitto; nulla lasciar d'

perché predicando l'evangelio di cristo alla gente cristiana, che già vagillava, li

vol. XXI Pag.617 - Da VACUOGIUNZIONE a VACUOLARE (1 risultato)

ella reguarda e vede grande adunanza di gente, e rigira le rive, e vede

vol. XXI Pag.624 - Da VAGLIA a VAGLIO (1 risultato)

vaglia e duole, / perocché molta gente egli ha alle spalle. note al malmantile

vol. XXI Pag.625 - Da VAGNO a VAGO (1 risultato)

acqua. carducci, ii-6-97: quella gente all'inferno devono essere condannati a passar

vol. XXI Pag.626 - Da VAGO a VAGO (2 risultati)

. fazio, vi-10-44: 0 bestiai gente, matta e disonesta, / vaga

infingardaggine, e di vedersi sberrettare dalla gente. monti, 4-3-229: se v'ha

vol. XXI Pag.627 - Da VAGOLAMENTO a VAH (2 risultati)

papini, vi-329: aggiunge [la gente] una nuova ignoranza a tutte le

vagone di terza classe era pieno di gente. -vagone frigorifero: quello provvisto

vol. XXI Pag.629 - Da VAIOLATURA a VALANGA (1 risultato)

i nostri uomini, qui dove la gente, anche ora che ci hanno dato

vol. XXI Pag.631 - Da VALENDARNO a VALENTIA (4 risultati)

: e i vizi sono orgogliosi e matta gente. maestro rinuccino, 2-x (2

/ non può tener sì ferma la sua gente, / sì ferma, ch'aspettar

iv-13-59: perché quegli di giara erano buona gente d'arme, si difesono valentemente.

coronato fu; e''n compagnia / gente meno di somma valentia. vico,

vol. XXI Pag.633 - Da VALERE a VALERE (2 risultati)

a'più sanza ragione, / e quella gente, a cui mal far diletta,

fondamento da farle, ma per noi gente ordinaria, che non sappiamo bene come si

vol. XXI Pag.635 - Da VALETUDINARIO a VALICARE (2 risultati)

il contadino è tanto misconosciuto che la gente di città pare dica: « contadino,

a lato al nume danubio una innumerabile gente barbaresca, che volevano valicare al fiume

vol. XXI Pag.638 - Da VALIDORE a VALIHA (1 risultato)

bigia, / ma chiara a tutta gente, e che 'l nemico / potesse riformar

vol. XXI Pag.639 - Da VALIMENTO a VALLATO (1 risultato)

cent., 82-49: giunta la gente con gran valiménto / preser partito di coraggio

vol. XXI Pag.640 - Da VALLE a VALLEA (1 risultato)

339: allor fu preso da la gente mala / iesù, infranto c'a pena

vol. XXI Pag.641 - Da VALLECOLA a VALLO (1 risultato)

, nova milizia assolda e'ngagliardisce di gente elvezia e valesana il grosso. capriata,

vol. XXI Pag.642 - Da VALLO a VALORE (2 risultati)

valloni, frisoni, fiaminghi, trista gente, male armata. m. soriano,

cor quando lo 'ntesi / però che gente di molto valore / conobbi che 'n quel

vol. XXI Pag.644 - Da VALORE a VALORE (1 risultato)

la solita retribuzione che si rende dalla gente sciocca agli uomini di valore, e

vol. XXI Pag.645 - Da VALORIA a VALOROSO (1 risultato)

, / eletto per virtù tra ogni gente, / usò più altamente / vaioria

vol. XXI Pag.646 - Da VALPOLICELLA a VALUTA (1 risultato)

amistate m'è dannusa / e molte gente so per lei perdute. -qualità

vol. XXI Pag.647 - Da VALUTABILE a VALVASSORE (1 risultato)

piovene, 7-180: a hollywood la gente è valutata solo per ciò che guadagna

vol. XXI Pag.650 - Da VAMPEGGIAMENTO a VAMPIROMORFI (1 risultato)

presentata in questi termini: « la gente è 'sentimentale', sensibile a un unico richiamo

vol. XXI Pag.651 - Da VAMPIROPI a VANAGLORIANTE (1 risultato)

come io riesco ad incantare tutta questa gente. gugliélminetti, 3-39: forse domani

vol. XXI Pag.653 - Da VANDEISMO a VANEGGIARE (3 risultati)

/ che sofferire già noi può la gente, / veggendol così forte vaneare. baldi

, iii-20-380: potrebbe parere calunnia di gente poco onesta, se non fosse vaneggiamento di

: deh, come ben vaneggia quella gente / ch'a la tua fede apoggia sua

vol. XXI Pag.656 - Da VANGELOSTRO a VANIFICAMENTO (1 risultato)

]: alcuna volta succedeva che fra gente barbara col pretesto di qualche vanìa..

vol. XXI Pag.658 - Da VANITÀ a VANITOSAMENTE (3 risultati)

è vanita / che fuor dell'altra gente / lo trasse a prelibar più vera vita

fede, o per grande utilità della gente, che ne segue. dante, vita

è vanita / che fuor dell'altra gente / lo trasse a prelibar più vera vita

vol. XXI Pag.659 - Da VANITOSITÀ a VANO (3 risultati)

fontana, / istievi a mente -la gente cristiana, / che non sia vana

a tempo li ben vani / di gente in gente e d'uno in altro sangue

li ben vani / di gente in gente e d'uno in altro sangue. idem

vol. XXI Pag.660 - Da VANO a VANO (2 risultati)

poeta: « or fu già mai / gente sì vana come la sanese? /

/ ché t furor de lassù, gente ritrosa / vincerne d'intelletto, /

vol. XXI Pag.661 - Da VANSIRE a VANTAGGIARE (1 risultato)

che qui sarebbero botteghe abita la povera gente, sono quelli i 'bassi'. pratolini,

vol. XXI Pag.664 - Da VANTARDAGGINE a VANTATO (1 risultato)

al primotorneare che si farà, che la gente si vanti. 12. prov

vol. XXI Pag.665 - Da VANTATORE a VAPIDO (2 risultati)

libro di sydrach, 206: altra gente sono, che si chiamano codardi, e

vanteria, d'esagerazione, comune a questa gente. = deriv. da vanto,

vol. XXI Pag.666 - Da VAPITI a VAPORE (1 risultato)

.. fecero girare le teste alla gente con la loro bellezza o lussuria?

vol. XXI Pag.667 - Da VAPOREGGIANTE a VAPORETTO (1 risultato)

, 10-67: i dottori ti spediscono la gente a gran vapore al camposanto.

vol. XXI Pag.676 - Da VARIETÀ a VARIO (1 risultato)

: la sala si era empita di gente variissima. -che esiste in numerosissime

vol. XXI Pag.677 - Da VARIOARDENTE a VARO (2 risultati)

2-65: i capanni han di già vomitato gente in costume da bagno che brulica,

betteioni, iii-10: questa variopinta moltitudine di gente è rappresentata con... efficacia

vol. XXI Pag.678 - Da VARO a VASCA (1 risultato)

. si reputò perso per la poca gente che seco menava e però fece vogar

vol. XXI Pag.681 - Da VASENOLO a VASO (1 risultato)

finestre. moravia, ix-375: povera gente, gli hanno portato via tutto,

vol. XXI Pag.683 - Da VASSALLANZA a VASSELLA (4 risultati)

/ e forza e potestate inver la gente, / e non cura riccor né gen-

/ fiero ed ardito e dottato da gente. rustico, vi-197 (58-7)

fiero e ardito e dottato da la gente. dante, xlix-35: lietamente esce

ch'io non voglio esser re de cotal gente ». roseo, i-48: al pren-

vol. XXI Pag.687 - Da VAUDEVILLE a VECCHIANICCIO (1 risultato)

lunga lunga su per i toumiquets piene di gente sudata e rabbiosa che si toglieva camice

vol. XXI Pag.689 - Da VECCHILE a VECCHIO (1 risultato)

varese quasi tutti li alemanni, buona gente e soldati vecchi, stati alla guerra

vol. XXI Pag.691 - Da VECCHIOLINO a VECCHIUCCIO (1 risultato)

età, di buttarsi in faccia alla gente. 3. che è di

vol. XXI Pag.693 - Da VECORDE a VEDENTE (2 risultati)

, che sia benedetta / percuoti con tuo gente e fa'che sia / oggi palese

spirituale. beicari, lxxxviii-i-213: gran gente ho sperta di sottil ve- cordia,

vol. XXI Pag.695 - Da VEDERE a VEDETTA (1 risultato)

gran bel vedere nelle ricche case milanesi della gente di qualità. savinio, 85:

vol. XXI Pag.697 - Da VEDOVARE a VEDOVILE (1 risultato)

tòrsi il guardo, / vidi una gente andar con passo tardo, / seguendo torme

vol. XXI Pag.698 - Da VEDOVILITÀ a VEDOVO (2 risultati)

desso, / vedovo il regno e la gente stordita. cesari, 1-1-228: il

viste mai fuor ch'a la prima gente. / goder pareva 'l ciel di lor

vol. XXI Pag.699 - Da VEDRETTA a VEDUTISTA (1 risultato)

ridicole, che dà alle proprie la gente delle campagne. cassola, 2-121: era

vol. XXI Pag.700 - Da VEDUTO a VEGAN (1 risultato)

buonarroti il giovane, 9-289: 1'sento gente scender strepitosa / giù per la

vol. XXI Pag.706 - Da VEGLIATAMENTE a VEICOLAZIONE (1 risultato)

:... metaforicamente una granquantità di gente che viene tutta da un luogo.

vol. XXI Pag.707 - Da VEICOLO a VELA (1 risultato)

chetta che tutto il traffico della via, gente, veicoli, s'arrestassero per lasciarla

vol. XXI Pag.708 - Da VELABILE a VELADA (1 risultato)

illuminare dai fanali, spingere / dalla gente che passa, incurioso / come nave senz'

vol. XXI Pag.711 - Da VELATINO a VELATURA (1 risultato)

n. cieco, lxxx vlii-1-206: la gente indiscreta / sotto di rii pensier,

vol. XXI Pag.713 - Da VELENARE a VELENOSAMENTE (2 risultati)

il veleno, per far morir la povera gente, come mosche. bacchetti, 1-i-453

moretti, 288: di prima cominciò la gente a morire di certo tro, essendoli

vol. XXI Pag.714 - Da VELENOSITÀ a VELETTAIO (1 risultato)

uom infinito; / e giunse con sua gente velenosa, / credendo intorno intorno averlo

vol. XXI Pag.716 - Da VELLE a VELLO (1 risultato)

, lo stile... della nostra gente colta e gentile, usa ad idee

vol. XXI Pag.718 - Da VELLUTOSITÀ a VELO (1 risultato)

: voialtri osti state sul velluto: la gente può fare a meno di tutto ma

vol. XXI Pag.722 - Da VELOCIZZATORE a VENA (1 risultato)

in teatri e velodromi a folle di gente che lui chiama i 'lontani', intendendo

vol. XXI Pag.725 - Da VENATORE a VENDEMMIA (4 risultati)

infinito: fece molte opere, come sono gente che paiono che spirino, saette,

: i longobardi furono antichissimamente d'una gente scandinava detta vinnuli o vendeli.

vendemmie,... la nostra gente di valdinievole,... uscirono loro

vendemmia veniva a giornata nelle vigne tutta la gente om- brosotta, e tra il verde

vol. XXI Pag.726 - Da VENDEMMIABILE a VENDERE (1 risultato)

a vindemiare alle spalle di questa ignorantissima gente. c. e. gadda,

vol. XXI Pag.727 - Da VENDERECCIO a VENDETTA (2 risultati)

ma la mia bella carne a molta gente / l'ha per dinar venduta. foscolo

composto nella massima parte di svizzeri, gente vendereccia. - che si

vol. XXI Pag.733 - Da VENERABILMENTE a VENERARE (1 risultato)

una santa nata nel cervello di quella buona gente. cesari, 1-1- 132:

vol. XXI Pag.734 - Da VENERARE a VENERDÌ (1 risultato)

e diversa dalla religiosa, che figurar gente ebbra d'una insana letizia, scomposta

vol. XXI Pag.736 - Da VENEREOFOBIA a VENEZIANEGGIANTE (1 risultato)

. piovene, 253: giunse altra gente: m'abbandonai al piacere di quell'

vol. XXI Pag.739 - Da VENINO a VENIRE (4 risultati)

: se tu vai e stai con altra gente / e tu vedi la tua donna

cavalieri, in mostra viene / la gente a piede, ed è raimondo inanzi.

lo conte ne venne con la detta gente delle parti di lombardia. boiardo,

. livio volgar., 2-34: gente novella è venuta di gallia colla uale

vol. XXI Pag.741 - Da VENIRE a VENIRE (1 risultato)

.. si vengon sempre scemando di gente e che tuttavia più si vengon rarificando

vol. XXI Pag.742 - Da VENITE a VENTAGLIO (3 risultati)

. g. morelli, 196: altra gente veniticcia, artefici e di piccolo affare

novellino, 64 (108): la gente, rallegrandosi, abbattèrli la ventaglia dinanzi

, del quale usano ogni sorte di gente, grandi e piccoli, poveri e ricchi

vol. XXI Pag.743 - Da VENTAGLISTA a VENTAROLA (1 risultato)

turbine, che mise in fuga la gente sbigottita verso le case e i marinai verso

vol. XXI Pag.744 - Da VENTATA a VENTESIMO (1 risultato)

pavese, 4-292: era incredibile che gente come quella, che mi vivevano nel

vol. XXI Pag.746 - Da VENTILANTE a VENTILATO (2 risultati)

le ventilanti insegne, sottovi una bella gente, cavalcò verso romagna. s. degli

cittadini]. guerrazzi, 272: la gente traeva ai balconi, e vedendo quel

vol. XXI Pag.749 - Da VENTO a VENTO (2 risultati)

navili furono in punto raccolse la sua gente per partirsi, senza aspettare la elezzione

dante, purg, 12-96: 0 gente umana, per volar su nata / perché

vol. XXI Pag.751 - Da VENTOLA a VENTOSA (1 risultato)

ventolerolli in ogni vento; e non sarà gente, alla quale non pervegnano de'fuggitivi

vol. XXI Pag.754 - Da VENTRESCA a VENTRICOLO (1 risultato)

soa fulia se pensa -no lo savrà la gente. monosini, 279: lo stomaco

vol. XXI Pag.756 - Da VENTUPLO a VENTURATO (3 risultati)

la fede pura; / paretemi di gente da ventura / a trovar sempre de le

è al vostro soldo, / con gente di ventura. tasso, 3-39: quegli

ha quell'uomo, per render tanta gente allegra? qualche soldo che distribuirà così

vol. XXI Pag.757 - Da VENTURI a VENULA (2 risultati)

però tenuti in nessuna considerazione, come gente sbandata e venturiera. -che si

e banditi formavano una sola colluvie di gente. 2. region. trovatello.

vol. XXI Pag.758 - Da VENULAZIONE a VENUTA (1 risultato)

, / che col tuo raggio fai gente venusta / e temperata e giusta /

vol. XXI Pag.762 - Da VERBO a VERBO (1 risultato)

. viani, 19-9: tatorino aveva trovato gente in casa... non fece

vol. XXI Pag.763 - Da VERBOLATRIA a VERDASTRO (1 risultato)

che la parola è data a tutta gente, ma 'l savere dell'animo è dato

vol. XXI Pag.774 - Da VERGINALMENTE a VERGINE (1 risultato)

che udimmo noi stessi dalla bocca di gente del popolo, vergine per lo più di

vol. XXI Pag.781 - Da VERITÀ a VERITÀ (2 risultati)

né avea robbato, e quanto buona gente di verità eravamo. -vero,

: cercava martio di placare quella cieca gente, e farla capace della verità, mostrando

vol. XXI Pag.782 - Da VERITABILE a VERME (1 risultato)

a ciò, per aver la grazia della gente, sarà necessario che sia il nostro

vol. XXI Pag.783 - Da VERMEIL a VERMENTINO (1 risultato)

innanzi... e tutta la gente fabia:... e celebrando fabiola

vol. XXI Pag.789 - Da VERNATA a VERNICIARE (1 risultato)

vernerecci, tutti li legni con tua gente potrebbono perire le piagge, s'avessono

vol. XXI Pag.790 - Da VERNICIATO a VERNOTICO (1 risultato)

/ e morir volse per l'umana gente / dall'infinito verno ricomprare.

vol. XXI Pag.791 - Da VERNULLO a VERO (5 risultati)

roseo, v-10: per sceglier questa buona gente che ho detto, bisognerebbe di usarvi

catolica, ma per paura de la sua gente non lasà l'ariana perfida. leonardo

infi, 6-1 io: tutto che questa gente maladetta / in vera perfezion già mai

curioso come a questo mondo vi sia poca gente che si rassegni a perdite piccole »

posta che non siano fogli pubblicitari di gente che gli offre lavatrici automatiche, o

vol. XXI Pag.796 - Da VERSAGLIO a VERSARE (2 risultati)

era piena di villani e di tutta gente affamata degli altrui beni e assetata del sangue

... un lento fiume di gente accalcata che si spandeva poi rapidamente.

vol. XXI Pag.799 - Da VERSEGGIATO a VERSIERA (1 risultato)

di questo ver- siculo, che vidde gente, ciò sono li usurai, sedere in

vol. XXI Pag.800 - Da VERSIERA a VERSIONE (1 risultato)

e temeva che non vedesse quella torbida gente; però che li egizi sono uomini ventosi

vol. XXI Pag.801 - Da VERSIPELLE a VERSO (1 risultato)

fama col far credere... alla gente ch'egli abbia seccato i suoi leggitori

vol. XXI Pag.802 - Da VERSO a VERSO (1 risultato)

xiv e xv, 78: redunai gran gente bella, / la più franca de

vol. XXI Pag.804 - Da VERTA a VERTICALE (1 risultato)

io non la visiti mai: ma noi gente di spirito dobbiamo essere tutti alleati.

vol. XXI Pag.806 - Da VERTICELLA a VERTIGINOSO (1 risultato)

625: uno sciame [di gente], un trambusto, un rimescolamento

vol. XXI Pag.812 - Da VESPAIO a VESPERTINO (1 risultato)

bacchelli, 16-215: vesperava, e la gente col calar del sole preceda / la desiabil

vol. XXI Pag.818 - Da VESTIMENTARIO a VESTIRE (2 risultati)

come rematore dell'una e dell'altra gente -cioè della romana e de'goti -prese vestimento

al piano, / una banda incontrar di gente armata / di lingua ignota e vestimento

vol. XXI Pag.820 - Da VESTIRE a VESTITO (1 risultato)

i sentimenti di lui. con certa gente bisogna discorrer poco; non si sa

vol. XXI Pag.823 - Da VETERINO a VETRAIO (1 risultato)

27-vi-1994], 43: neh'ammirare gente come wilkerson e le sue allieve garrison e

vol. XXI Pag.825 - Da VETRIERA a VETRINO (3 risultati)

strade, guardo le vetrine, la gente. -vetrata, parete a vetri

caffè] scorsi un nuovo affollarsi di gente. savinio, 22-35: la vetusta

d'esser messa in vetrina / da una gente latina. guglielminetti, 2-77: forse

vol. XXI Pag.829 - Da VETTARE a VETTOVAGLIAMENTO (1 risultato)

, usa gran cura / a raccor buona gente e vettovaglia, / far cavamenti e

vol. XXI Pag.832 - Da VEZZATO a VEZZO (1 risultato)

paese alpestre e pellegrino / e la gente v'è ruvida e salvatica, / aspera

vol. XXI Pag.834 - Da VEZZOSITÀ a VI (1 risultato)

nascono frutta, onde s'ammali / la gente che ne mangia, e piante ed

vol. XXI Pag.835 - Da VI a VIA (2 risultati)

uno strambo, uno stordito fra la gente. ghislanzoni, 5-16: 1 laureati

e palesoe il miracolo a tutta la gente e convertissi. savonarola, ii-217:

vol. XXI Pag.836 - Da VIA a VIA (1 risultato)

un autore. domani, se la gente saprà regolarsi, se ne farà anche delle

vol. XXI Pag.839 - Da VIAGGIATO a VIAGGIO (2 risultati)

anzi a casa mi sento fra questa gente industriosa e viaggiatrice. il sogno che ho

200 mila animali e più, e gente infinite. loredano, no: i viaggi

vol. XXI Pag.840 - Da VIAGRAFO a VIANDITE (2 risultati)

. moretti, iii-528: se la gente comune s'intenerisce a prepararsi al gran

dai molti fiumi e canali, dove la gente era avvezza a viaggiar per acqua più

vol. XXI Pag.841 - Da VIANTE a VIBICE (1 risultato)

al mercato e il via vai della gente. cassola, 5-42: per la strada

vol. XXI Pag.845 - Da VICAIOLO a VICARIO (1 risultato)

e vicaria, sì come dio conforta la gente per noi. preghiamovi noi per cristo

vol. XXI Pag.848 - Da VICEDUCA a VICENDA (1 risultato)

duca sarà partito o el viceluogotenente con le gente spagnole necessità. sariano in luogo che

vol. XXI Pag.853 - Da VICINO a VICINO (2 risultati)

om e 'l soperbio desplas a tuta gente, / l'umel desidra ogn'omo per

sonno tien gravata la maggior parte della gente, overo molto a notte. corte,

vol. XXI Pag.854 - Da VICISSITUDINALE a VIDEO (2 risultati)

. di giacomo, i-679: la gente si sveglia dal torpore della giornata,

vicol senza riuscita permettea, col non passarvi gente, / tacita la dimora al mio

vol. XXI Pag.855 - Da VIDEO a VIDEOLIBRO (1 risultato)

. che descrive la sua vita con la gente della troupe durante i concerti.

vol. XXI Pag.856 - Da VIDEOMAGNETICO a VIDEOTERMINALISTA (1 risultato)

. g. bartacco [« gente », 10-iv-1971]: il videonastro non

vol. XXI Pag.862 - Da VIGILATO a VIGILIA (1 risultato)

unità, salutiamo le potenze eterne della gente latina. borgese, 6-91: voglio

vol. XXI Pag.863 - Da VIGILIARE a VIGLIARE (1 risultato)

non comprar nulla era una vigliaccata. gente che era stata su fino alle due di

vol. XXI Pag.864 - Da VIGLIATURA a VIGNAIO (1 risultato)

, 38 (664): questa buona gente son risoluti d'andare a metter su

vol. XXI Pag.866 - Da VIGORE a VIGORE (2 risultati)

alla parola / e poeta salir di gente in gente / premio non viene di sudata

/ e poeta salir di gente in gente / premio non viene di sudata scuola

vol. XXI Pag.867 - Da VIGOREGGIANTE a VIGOROSO (2 risultati)

e manifesta il luogo, e di gente è abituato. 5. sostenere

per la virtù e vigoria de la buona gente ch'era ne la nostra oste.

vol. XXI Pag.869 - Da VILATO a VILE (3 risultati)

ordinata costumanza / discende gentileza fra la gente. ugieri apugliese, xxxv-i-887: sono

per caratterizzare la ciurma, moltitudine di gente vile, basta squatemare i rapporti d'

a santo spirito, per li rubaldi e gente minuta e di vile condizione.

vol. XXI Pag.871 - Da VILIO a VILLA (1 risultato)

di certe case, fu preso dalla gente ch'era a campo e menato dinanzi al

vol. XXI Pag.872 - Da VILLACIDRO a VILLANARE (1 risultato)

uomini della villa, servitori e altra gente siffatta, che dal contado piovono nella

vol. XXI Pag.873 - Da VILLANATA a VILLANIA (2 risultati)

tesament / e vo'esser amà da tuta gente, / ben guarda quan'tu po'

gli atteggiamenti tipici dei contadini, della gente di campagna. bartolomeo da

vol. XXI Pag.874 - Da VILLANIORE a VILLANO (2 risultati)

, 17-87: una fanciulla di nobile gente, / ch'io ho con meco,

, 9-221: questi al sembiante non son gente / villana e scostumata. casti,

vol. XXI Pag.875 - Da VILLANUME a VILLERECCIO (1 risultato)

regina. montale, 4-87: la gente non villeggia più: in inghilterra chi aveva

vol. XXI Pag.876 - Da VILLERESCO a VILLOSITÀ (1 risultato)

, 1-xxxiii-333: no della rozza villereccia gente / le pacifiche ed utili fatiche,

vol. XXI Pag.877 - Da VILLOSO a VILTANZA (2 risultati)

orsi vellosi / fér strage allor della nemica gente. parini, 510: altrove poi

vilmente / calpestasse l'onor di nostra gente! loredano, 29: mi sembrava vedere

vol. XXI Pag.878 - Da VILUCCHIELLO a VIMINACEO (1 risultato)

il 'cumquibus', / e in specie a gente uscita dal vilume. = deriv

vol. XXI Pag.880 - Da VINASTRO a VINCERE (1 risultato)

. g. villani, iv-10-46: la gente dello 'mperadore ri- masono vincenti de la

vol. XXI Pag.881 - Da VINCERE a VINCERE (1 risultato)

; / ché 'l furor de lassù, gente ritrosa, / vincerne d'intelletto,

vol. XXI Pag.882 - Da VINCETOSSICO a VINCIBILE (1 risultato)

, come qui si pone, / gente del re uberto alla mulara / furo

vol. XXI Pag.889 - Da VINOLENZA a VINTO (1 risultato)

, voi non ridete mai. quella gente è goffa, non è spiritosa; è

vol. XXI Pag.894 - Da VIOLEBO a VIOLENTATO (1 risultato)

quella bianca carmela, la madre, la gente di giannino, ragionevole che due

vol. XXI Pag.906 - Da VIRIDEO a VIRILE (1 risultato)

, in atto virile fuggendo e combattendo fra gente strane, cacciati dal gran pompeo.

vol. XXI Pag.907 - Da VIRILESCENZA a VIRILOIDE (1 risultato)

boccaccio, vii-64: facea trombando inanimar la gente / e ad arme ed a guerra

vol. XXI Pag.909 - Da VIRTÙ a VIRTÙ (1 risultato)

, 150: questa casa unica di mia gente è mia, là dove l'n

vol. XXI Pag.911 - Da VIRTUALISMO a VIRTUOSISMO (5 risultati)

: contrastette simone, e combattè per la gente sua, e donò molte pecunie,

, e armò gli uomini virtudiosi della gente sua, e diede loro soldo. istorietta

m. villani, iii-1-10: volendo attrarre gente alla nostra città, te co'fratelli

. villani, iii-2-23: non pensando che gente de'fiorentini mettessono tra. lloro,

roseo, v-66: vedete come la nostra gente a cavallo e i fanti son mescolati

vol. XXI Pag.912 - Da VIRTUOSITÀ a VIRULENZA (2 risultati)

disoccugiov. cavalcanti, 119: o gente fiera e virtuosa, partirete voi

una carica, desse l'iaea alla gente che una vanità tardiva e perciò più

vol. XXI Pag.913 - Da VIRURIA a VIS À VIS (2 risultati)

« e'non s'aguaglia / a gente riposata gente stracca; / oggi posian,

non s'aguaglia / a gente riposata gente stracca; / oggi posian, diman

vol. XXI Pag.915 - Da VISCEROCETTORE a VISCHIOSITÀ (1 risultato)

tante mani: e in italia c'è gente che ha il vischio nelle mani,

vol. XXI Pag.916 - Da VISCHIOSO a VIS COMICA (1 risultato)

è congelato e vischioso, che la più gente lo chiama il mare morto. leonardo

vol. XXI Pag.917 - Da VISCONTADO a VISCOSO (1 risultato)

conrus: mentre finché fece disperar la gente e riempirsi le brache ai tenenti degli

vol. XXI Pag.918 - Da VISDOMINARE a VISIBILITÀ (1 risultato)

(264): « avete ancora molta gente in casa? » « un visibilio

vol. XXI Pag.924 - Da VISLINO a VISO (2 risultati)

, 50: di quello viso -parlane la gente, / ché nullo viso -a viso

: che gusto trovarsi in mezzo a gente che ti darebbe sul viso, come a

vol. XXI Pag.925 - Da VISO a VISSURO (1 risultato)

ch'io non guardi a l'autra gente: / non vuol ch'io resembri a

vol. XXI Pag.926 - Da VISSUTO a VISTA (1 risultato)

. loredano, 5-l43: tutta la gente e all'or pazzescamente / corre luogo

vol. XXI Pag.927 - Da VISTA a VISTA (1 risultato)

: / « ahi, vitupero della gente achiva, / ov'è fuggito il vostro

vol. XXI Pag.931 - Da VITA a VITA (1 risultato)

tommaseo]: fece immantinenti la sua gente venire davanti a sé; e poi loro

vol. XXI Pag.933 - Da VITALESCO a VITALIZIO (1 risultato)

, 2-128: nelle vene di questa gente pulsa una vitalità ricca e ferace, un

vol. XXI Pag.935 - Da VITE a VITELLO (1 risultato)

che si adopera per fare scarpe a gente civile. pratesi, 5-199: digli che

vol. XXI Pag.937 - Da VITILIGINE a VITTIMA (1 risultato)

tedone, 152: giova notare come quella gente... rimaneva poi avvilita di

vol. XXI Pag.941 - Da VITUPERABILMENTE a VITUPERATO (1 risultato)

è degno d'essere fuggito da la gente e non ascoltato, così lo malestruo

vol. XXI Pag.942 - Da VITUPERATORE a VITUPERIO (1 risultato)

quanto potea, li errori de la gente abominava e dispregiava, non per infamia

vol. XXI Pag.943 - Da VITUPEROSAMENTE a VITUPEROSO (1 risultato)

fulminando dalla sua galeotta ben'armata di gente, di petriere e di sagri, costrinse

vol. XXI Pag.945 - Da VIVACEMENTE a VIVACITÀ (1 risultato)

aveva interrogati, come soleva quando imbattevasi in gente che gli sollevassero delle difficolta. carducci

vol. XXI Pag.947 - Da VIVAISMO a VIVARIO (1 risultato)

[belisario] se n'andò con molta gente / verso porta esquilina, ov'era

vol. XXI Pag.948 - Da VIVAROLE a VIVERE (2 risultati)

terzo, che di danar, né di gente / alcun che fosse d'imperio

fecessi portare iudea le scritture profetiche della gente ebrea... si trovano quasi sessantanni

vol. XXI Pag.949 - Da VIVERE a VIVERE (2 risultati)

vicini di giorgio nieddu, povera gente di cui buona parte viveva di elemosine,

monte, 1-63-10: e di ciò molta gente si notrica, / ciascun vivendone a

vol. XXI Pag.951 - Da VIVIANITE a VIVIFICANTE (1 risultato)

l'italia nostra formica d'ogni banda di gente, la quale sbaglia con soverchia facilità

vol. XXI Pag.954 - Da VIVO a VIVO (1 risultato)

dire: / « ahi, vitupero della gente acniva, / ov'e fuggito il vostro

vol. XXI Pag.958 - Da VIZIATAMENTE a VIZIATURA (2 risultati)

tempo della state o dell'autunno grande gente in uno luogo starà lungamente, per lo

. moretti, 276: a firenze ha gente bonghi, 1-50: 1 nostri

vol. XXI Pag.959 - Da VIZIO a VIZIO (3 risultati)

, maganzese; / che tra sua gente scelerata,... /..

valentri; e'vizi sono rigogliosi e matta gente. -di vizio (con valore

mondo, e 'l diavolo e la gente / c'indusse al vizio brutto e puzzolente

vol. XXI Pag.963 - Da VOCABOLISTARIO a VOCALE (1 risultato)

vocabolo. piccolomini, 10-60: di tal gente dorica parte n'era stata lunghissimo tempo

vol. XXI Pag.965 - Da VOCATIVALE a VOCE (1 risultato)

vocazione nella città.. e tutta gente di sciti venne, vestita con camici bianchi

vol. XXI Pag.967 - Da VOCE a VOCE (1 risultato)

giuliani, ii-85: si tratta di onesta gente che si facevan voler bene da tutti

vol. XXI Pag.968 - Da VOCE a VOCE (1 risultato)

giunse a portovenere, là dove la gente tutta cominciò a correre. -con

vol. XXI Pag.969 - Da VOCEDAPPOCA a VOCIFERAMENTO (2 risultati)

carretto, vociando. bacchetti, 12-105: gente, ma distante, ora concorreva in

non ci sbracciassimo tanto nel mezzo della gente, se non vociassimo tanto, non

vol. XXI Pag.970 - Da VOCIFERANTE a VOCÌO (2 risultati)

s'era adunato un enorme gruppo di gente che vociferava guardando in alto.

. santi, i-215: incominciammo a chiamar gente,... finalmente alle nostre

vol. XXI Pag.971 - Da VOCIOSO a VOGA (1 risultato)

lo aveva avvisato che doveva esserci parecchia gente. 2. per estens.

vol. XXI Pag.973 - Da VOGESITE a VOGLIA (1 risultato)

281: ma, crudo vincitor di gente imbelle, tutto preda farà dell'esecranda

vol. XXI Pag.976 - Da VOLANO a VOLANTE (2 risultati)

eser in ordene et aver cum alcune gente d'arme corso sopra quello de alexandria

rid'angue. dottori, 1-129: la gente sua di gran targon risuona, /

vol. XXI Pag.978 - Da VOLANTEMENTE a VOLARE (1 risultato)

, 731: dopo partita la gente portoghese, attaccatosi il fuoco nella torre

vol. XXI Pag.980 - Da VOLARE a VOLATICO (2 risultati)

fare il nido nel cuore di altra gente. -andarsene, allontanarsi da un

mondo di cani ed uccelli, e tanta gente bassa che è cosa da non credere

vol. XXI Pag.981 - Da VOLATICO a VOLATILIZZAZIONE (1 risultato)

sopradette cose in pratica, / né mai gente volatica / voglia né ami, perché

vol. XXI Pag.982 - Da VOLATINA a VOLENTE (1 risultato)

/ non àn poder di disfar quella gente / che dessa è stata nel primier

vol. XXI Pag.983 - Da VOLENTEROSAMENTE a VOLERE (2 risultati)

certo credi / che sotto l'acqua è gente che sospira. idem, inf.

/ esser vorrei in soria con questa gente. casti, ii-7-112: rispose il papa

vol. XXI Pag.984 - Da VOLERE a VOLERE (3 risultati)

vogliono collare. / vassene lo più gente / in terra d'oltramare. dante

volgar., 3-96: egli sono quella gente che più sostengono travaglio e male,

e anche noi non possiamo trattar la gente a seconda del nostro cuore. tommaseo

vol. XXI Pag.985 - Da VOLERE a VOLERE (1 risultato)

, purg., 24-69: tutta la gente che lì era, / volgendo 'lviso,

vol. XXI Pag.986 - Da VOLETTANTE a VOLGARE (6 risultati)

piacimento. -sm. plur. la gente del popolo, comune, cui è tralire

; nascevi tra volgar fortuna! gente, classe volgare, la gente comune,

gente, classe volgare, la gente comune, anonima, priva -ant. non

i pochi, e non la volgar gente. boccaccio, dee., 6-9 (

): si diceva tra. ila gente volgare che queste sue speculazioni erano solo in

ella feo mirabil cose, / che la gente volgar non ben penetra. algarotti,

vol. XXI Pag.987 - Da VOLGARE a VOLGARE (1 risultato)

persona. -diffuso largamente fra la gente, in quanto comunemente praticato; corrente

vol. XXI Pag.989 - Da VOLGARIZZAMENTO a VOLGERE (2 risultati)

di un sommo vantaggio, e conforto alla gente pia il parlare attentamente con dio mercé

quale ti possa cosa intervenire che la gente volgarmente quasi tutta, chi l'ode

vol. XXI Pag.991 - Da VOLGEVOLE a VOLGIBILE (1 risultato)

vascelli, le galere, e la gente in due mesi erano liberi di volgersi

vol. XXI Pag.992 - Da VOLGIEPITETO a VOLITARE (3 risultati)

taloni offriva agli sguardi della gente un volgolo di camicia sul lare (anche

senso generico: nizzava. la gente, la gente comune. 3. per

nizzava. la gente, la gente comune. 3. per simil. voluta

vol. XXI Pag.998 - Da VOLONTARIOSO a VOLPE (1 risultato)

fate motto, / per mostrarmi alla gente babbuino ». banti, 8-113: il

vol. XXI Pag.1000 - Da VOLPINO a VOLTA (2 risultati)

. boiardo, i-21-67: tutta la gente di fuora cridava: / adoprata ha

tanta città d'agellina, la gente in volta, incominciò a gridare e mas

vol. XXI Pag.1001 - Da VOLTA a VOLTA (1 risultato)

verrua, s'incamminava con un grosso di gente alla volta della rocca d'arazzo,

vol. XXI Pag.1002 - Da VOLTA a VOLTABILE (1 risultato)

il suo tristo annunzio non fosse dalla gente udito né veduto. 3.

vol. XXI Pag.1003 - Da VOLTABILITÀ a VOLTARE (1 risultato)

, sollecitava san polo che gli mandasse gente per mare, e i fiorentini che voltassino

vol. XXI Pag.1007 - Da VOLTEGGIATO a VOLTO (2 risultati)

di buffoni né di volteggiatori e simil gente di corte, ma di soldati solamente.

dell'infemo, scappata volteresca, è di gente o cittadina o vicina a città,

vol. XXI Pag.1008 - Da VOLTO a VOLTO (1 risultato)

non genuino. montano, 440: gente travagliata da impazienze e scontentezze universali.

vol. XXI Pag.1013 - Da VOLUTTUOSITÀ a VOLVERE (3 risultati)

avvoltolare. pigafetta, 137: questa gente sempre masticano uno frutto che chiamano 'areca'

/ agli occhi infermi de l'umana gente; / volvesi il cielo in sé

trista e angosciosa, / sì come gente che più non poteno, / si volser

vol. XXI Pag.1014 - Da VOLVEVOLE a VOMICARE (1 risultato)

e della angurie, in mezzo alla gente, ai teli di sacco distesi a terra

vol. XXI Pag.1016 - Da VOMITATA a VOMITIO (1 risultato)

viavai delle macchine, il vociferare della gente, le urla, le vomitate davanti al

vol. XXI Pag.1018 - Da VORACEMENTE a VORAGINE (1 risultato)

. tasso, 1-43: seguia la gente poi candida e bionda / che tra i

vol. XXI Pag.1021 - Da VORTUNA a VOSTRO (3 risultati)

barriti, 6-322: se colui ricevesse la gente con indosso un abito degno del suo

barriti, 6-322: se colui ricevesse la gente con indosso un averlo nel medesimo grado che

ulloa [guevara], i-64: la gente di questo paese non è come quella

vol. XXI Pag.1022 - Da VOTAGGINE a VOTARE (1 risultato)

buonarroti il giovane, 9-158: là trovai gente in copia /... /.

vol. XXI Pag.1025 - Da VOTO a VULCANESIMO (2 risultati)

i nulla tenenti. pascoli, 1-806: gente straniera, che ha rinnegato la patria

dei venditori ambulanti, quelli che la gente definisce 'vo'cumprà'. = dall'espressione

vol. XXI Pag.1027 - Da VULCANOGRAFIA a VULNERARE (1 risultato)

fango: lava di fango. la gente di qui, m'insegnerà il vulcanologo

vol. XXI Pag.1029 - Da VUOTABARILI a VUOTO (2 risultati)

e vota-speciere, indebolendo lo stomaco della buona gente, preparavano a se stessi un nuovo

intelligenza, 171: cesare abandonò tutt'altra gente; / poi di saiette voto ogni

vol. XXI Pag.1031 - Da VUOTOMETRO a VURTEMBERGESE (1 risultato)

non potendo impegnarmi a vuoto con quella gente. -con valore aggett.:

vol. XXI Pag.1036 - Da X a XANTODERMO (2 risultati)

pur nominata, no? altrimenti la gente come avrebbe fatto a sapere? piovene

b = x sono la gran brava gente! -asse delle xr. tasse

vol. XXI Pag.1044 - Da ZABURRO a ZACCHEROSO (1 risultato)

pirandello, 8-1065: ma, dacché la gente sapeva che egli attendeva a questo suo

vol. XXI Pag.1045 - Da ZACCHETTA a ZAFFERANO (2 risultati)

ii-13 (54): quella sorte di gente avventurata / zaffi, e aguzzini e

gli dinoma dagl'effecti, / perché tal gente zafra la brigata. = dal

vol. XXI Pag.1049 - Da ZAMBRA a ZAMPA (1 risultato)

imperturbabile, senza voltarsi, come tutta quella gente fossero ombre invisibili. qualcuno si levava

vol. XXI Pag.1050 - Da ZAMPA a ZAMPILLARE (4 risultati)

vita con vigorosa ferla zampata. certa gente son come i gatti; alla fine vi

mattina, s'imbarcò con la sua gente nei piattelli e banchette dell'armata,

, e rais saraffo con la sua gente, perché era molta, si mise in

novissimo lo zampetto di lepre di cui la gente ignora l'utilità là dove si trova

vol. XXI Pag.1051 - Da ZAMPILLATO a ZAMPOGNA (1 risultato)

1-408: noto inoltre nel parlar della povera gente come sia sempre lirico il nudrimento,

vol. XXI Pag.1054 - Da ZANNARE a ZANNUTO (1 risultato)

., 5 (75): la gente che vi s'incontrava erano omacci tarchiati

vol. XXI Pag.1055 - Da ZANOBINO a ZANZERARE (2 risultati)

, i-7-62: tutti voi altri poi, gente da zanza, / a questi soi

musico ». guerrazzi, 9: questa gente è come la ruggine della gioventù:

vol. XXI Pag.1056 - Da ZANZERO a ZAPPALE (1 risultato)

ha mandati qui, sono una debole gente, levati la più parte dalla zappa.

vol. XXI Pag.1057 - Da ZAPPAMENTO a ZAPPATURA (1 risultato)

e non si viene a perder tanta gente, come occorre volendosi procedere per assalto.

vol. XXI Pag.1059 - Da ZARA a ZARRO (1 risultato)

: ma stanca ornai di far la gente indegna 7 ciaccone, zarabanae e pavaniglie

vol. XXI Pag.1061 - Da ZAURRO a ZAZZERA (1 risultato)

/ s'apre senza periglio a poca gente. -residuo, sedimento di un'

vol. XXI Pag.1065 - Da ZEIDI a ZELO (1 risultato)

provisore della sua città e difensore della sua gente e zelatore della legge e di dio

vol. XXI Pag.1066 - Da ZELOSAMENTE a ZENANA (3 risultati)

. / vive una riposata e lieta gente, / tutta di bene amarsi accesa in

popolo, per zelo di dio con sua gente corse [mosè] per il campo,

sentore dei letti e i discorsi con gente che rantola / e seguire, ogni volta

vol. XXI Pag.1067 - Da ZENARO a ZENIT (2 risultati)

. gruppo, insieme di persone, gente; genia. boiardo, ii-3-9

messer carlo in firenze, disarmata sua gente, faccendogli i fiorentini grande onore,

vol. XXI Pag.1069 - Da ZEPPAIA a ZEPPOLINO (1 risultato)

: ho udito le voci nei crocchi della gente, nella zeppaia, lo adorano.

vol. XXI Pag.1070 - Da ZERBINERIA a ZERO (2 risultati)

strepito. baldini, 3-159: tutta le gente usciva dalle porte e correva urlante e

dovesse far la zerca zeneral de tutta la gente d'arme in bersana e veronese.

vol. XXI Pag.1071 - Da ZEROMODALE a ZETA (2 risultati)

patto, / che ci rubò la vostra gente audace; / perché altramente andria ogni

a due soldi la calata; / la gente non può intendere una zeta: /

vol. XXI Pag.1072 - Da ZETACISMO a ZIBALDONE (1 risultato)

una, bianciardi, 4-117: così la gente subisce spaurita e silenziosa zézero,

vol. XXI Pag.1074 - Da ZIERIESIA a ZIGGURAT (2 risultati)

). viani, 19-516: gente che dibassava la scienza...,

di quà, di là s'imbestialì la gente, / e rinforzar tra lor impeto

vol. XXI Pag.1077 - Da ZILIA a ZIMBELLO (1 risultato)

miglio, sono tante zimbellature per richiamar gente. 3. figur. raggiro

vol. XXI Pag.1078 - Da ZIMICE a ZINCARE (3 risultati)

giorno di più, 10 zimbello della gente. -chi è in balia del

borbone per zimbello, per trarre la gente a'suoi voti. c. gozzi,

. febus el forte iv-50: la gente di cjuella contrada, / veduto avendo

vol. XXI Pag.1081 - Da ZINNINO a ZIPPATO (1 risultato)

: questa [dei poeti] è certa gente / che non è sicuramente / la

vol. XXI Pag.1083 - Da ZITANO a ZITTO (1 risultato)

, 1-420: c'è qua e là gente che zittisce: si vuole poter udire

vol. XXI Pag.1084 - Da ZIURARE a ZOANTO (2 risultati)

ripete, la zizzania tra la povera gente. pratolini, 8-254: tu e qualche

m'han descritto a vostra signoria illustrissima questaociosa gente zizaniosa, parlante di quel che non sa

vol. XXI Pag.1085 - Da ZOANTROPIA a ZOCCOLIO (1 risultato)

: quand'ebbi cenato, segui la gente che andava a sentire le missioni nella chiesa

vol. XXI Pag.1091 - Da ZOMPATA a ZONA (1 risultato)

e socialisti, una vastissima zona di gente sana e laboriosa, che non essendo

vol. XXI Pag.1096 - Da ZOPPELLARE a ZOPPICHELLARE (1 risultato)

maggio voglio chefacciate en cagli / con una gente di lavoratori, / con muli e

vol. XXI Pag.1097 - Da ZOPPICONE a ZOPPO (3 risultati)

ariosto, 25-76: io non ho meco gente da uscir fuora: / l'animo è

il fero iberno al grave intoppo / della gente che vien, fermare il piede;

impostarsi dall'altra; quasi sogni di gente inferma che non hanno nelle loro parti

vol. XXI Pag.1099 - Da ZOTICUME a ZUAVO (1 risultato)

e supina disattenzione o sciocca temerità della gente rozza. gozzi, i-3-116: non

vol. XXI Pag.1100 - Da ZUBBA a ZUCCA (1 risultato)

rabbuffo alla commissione, trattò quella brava gente da zucche ignoranti, da prepotenti. pavese

vol. XXI Pag.1101 - Da ZUCCAGGINE a ZUCCHERINO (1 risultato)

/ vi sete voi 'nselvato fra la gente? / e quasi che smarrito, così

vol. XXI Pag.1104 - Da ZUCCHINA a ZUCO-ZUCO (1 risultato)

altramente / da tondar barbe e zucconar la gente. varchi, 7-208: il che

vol. XXI Pag.1105 - Da ZUDEGADO a ZUFOLAMENTO (1 risultato)

i mexicani; i quali però, presa gente fresca, diedero agli spa- gnuoli diversi

vol. XXI Pag.1108 - Da ZUICA a ZUPPA (1 risultato)

di latte e pane, che quella gente ci diede, e recitate le preghiere della

vol. XXI Pag.1110 - Da ZUPPO a ZUZZURULLONE (2 risultati)

contenti; / tu terrai a bada quella gente pazza; / e tutti saran presi

sua propria forma era tornato; / la gente della zurma, che eran tante,

Supplemento 2004 Pag.6 - Da ACCHIAPPAPERSONE a ACCLIMATAMENTO (1 risultato)

. 'utili idioti'o interpreti dei problemi della gente? la stampa [15-iii-1992],

Supplemento 2004 Pag.27 - Da ALFANUMERICO a ALIENIA (1 risultato)

'alfìsmo'... potremmo meglio comprendere oggi gente di tutte le generazioni che vanno dal

Supplemento 2004 Pag.46 - Da ANTIAFTA a ANTIASMATICO (1 risultato)

fiato, servono pratiche antiaging sconosciute finora alla gente normale. = comp. dal

Supplemento 2004 Pag.47 - Da ANTIASSENTEISMO a ANTIBUROCRATICO (1 risultato)

m. maggiani, 243: gente da incubare, rabberciare, ripulire da ogni

Supplemento 2004 Pag.59 - Da ANTIMERIDIONALE a ANTIMONISTA (2 risultati)

antimeridionale, agg. ostile alla gente e alla cultura dell'italia del sud

, che vive isolato e frequenta poca gente. panorama [9-viii-2001]: solitaria

Supplemento 2004 Pag.67 - Da ANTIRUMORISTA a ANTISEMITICO (1 risultato)

nat pinkerton sono stati, per molta gente, i veri eroi della seconda infanzia,

Supplemento 2004 Pag.77 - Da APPECORONARE a APPROACH (1 risultato)

spettacolo. r. mussolini [« gente », 5-iv-1963]: nella seconda serata

Supplemento 2004 Pag.83 - Da ARGIRIASI a ARMONISMO (1 risultato)

a testimonianza di arianesimo splendido: della gente latina e sabellica. = deriv.

Supplemento 2004 Pag.104 - Da AUTOCONTRADDIZIONE a AUTODIAGNOSI (1 risultato)

di tmc: « lo so, la gente normale spende di più ».

Supplemento 2004 Pag.109 - Da AUTOINSEMINAZIONE a AUTOLODARE (1 risultato)

tutte le fughe, autolicenziamenti di operai: gente che a una certa età toma ai

Supplemento 2004 Pag.129 - Da BAKUNINIANO a BALLAST (1 risultato)

tutti i rappresentanti, a baliare la gente sono bravi, ma argomento lavoro lasciamo perdere

Supplemento 2004 Pag.138 - Da BEIGNET a BENALTRISTA (2 risultati)

, aveva attirato a belluno un mondo di gente. 3. sm. il

spettatori be- naccoglienti: c'è tanta gente al mondo refrattaria alle lusinghe dell'arte

Supplemento 2004 Pag.150 - Da BIOPOLIMERO a BIOTECNOLOGO (1 risultato)

sostenibile', sia necessario far riscoprire alla gente l'importanza delle caratteristiche peculiari del territorio su

Supplemento 2004 Pag.173 - Da BUDGETARIO a BUNACA (1 risultato)

avuto una buggeratura comprando degli avori per gente di milano. = nome d'azione

Supplemento 2004 Pag.174 - Da BUNDLE a BUONOSCONTO (1 risultato)

sorgevano grossi casamenti, bungalows, per la gente media. 2. casetta monofamiliare

Supplemento 2004 Pag.183 - Da CALUMET a CAMERUNESE (1 risultato)

sulle banchine del porto, dovunque la gente passava e ripassava tutto il giorno.

Supplemento 2004 Pag.204 - Da CATRAMINA a CAULERPACEE (1 risultato)

moravia, 28-956: la cattolicizzazióne della gente di colore al brasile è certamente uno

Supplemento 2004 Pag.222 - Da CILENO a CINEMATOGRAFICAMENTE (1 risultato)

tra rimini e forlì in cui la gente non ha mai fissa dimora, oggi anche

Supplemento 2004 Pag.238 - Da COLLEGABILE a COLORIZZARE (1 risultato)

1905], iv-103: 'collier': la gente mondana antepone l'uso della voce francese

Supplemento 2004 Pag.239 - Da COLORIZZATO a COMBINATISTA (1 risultato)

, ma soprattutto perché la mentalità della gente è più aperta. = voce ingl

Supplemento 2004 Pag.246 - Da COMUNITARISMO a CONCETTUALIZZARE (1 risultato)

'concept cari, cioè vetture sperimentali. gente [3-iv-1995], 28: che si

Supplemento 2004 Pag.249 - Da CONFLITTUALE a CONGIUNZIONALE (1 risultato)

: la conoscenza del passato dimostra che la gente cinese è già da diverse diecine di

Supplemento 2004 Pag.259 - Da CONTRORUOTA a CONVEGNISTICA (1 risultato)

calvino, 12-81: il flusso della gente rallentava e s'ingorgava obbligando a controspinte

Supplemento 2004 Pag.260 - Da CONVENTIO AD EXCLUDENDUM a COOL JAZZ (1 risultato)

avvocati o ingegneri, periodicamente riuniscono la gente di mestiere affine di tutti gli stati

Supplemento 2004 Pag.267 - Da COSEGRETARIO a COSMOBIOLOGIA (1 risultato)

che si riferisce alla cosmetologia. gente money [marzo 1986]: a richiesta

Supplemento 2004 Pag.269 - Da CÓTELÉ a COUNT DOWN (1 risultato)

le coulisses, il loggione stipato di gente, mentre il servo di scena gli levava

Supplemento 2004 Pag.292 - Da DECERATO a DECODIFICA (1 risultato)

, un gruppo di persone). gente [17-x-1963]: il problema politico dei

Supplemento 2004 Pag.306 - Da DESCAMISADO a DESONORIZZAZIONE (1 risultato)

pump room, che è piena di gente come una fiera. = voce fr

Supplemento 2004 Pag.325 - Da DOUBLE-FACE a DRALON (1 risultato)

center, rivenditori d'auto, parcheggi e gente qualunque sfilano sotto il nostro naso prima

Supplemento 2004 Pag.348 - Da ENDURISTA a ENIGMATICITÀ (1 risultato)

new york negli anni venti tra gangster e gente di teatro, racconta di un giovane

Supplemento 2004 Pag.375 - Da FANTASIOSITÀ a FARMACOCINETICA (1 risultato)

usò uno dei soliti trucchi di quella gente, usa a tutte le farabuttate.

Supplemento 2004 Pag.376 - Da FARMACODIPENDENTE a FASHION SYSTEM (1 risultato)

dei monti, mi hanno avvertito, sono gente ospitale; ma attenti a non chiamarli

Supplemento 2004 Pag.378 - Da FAUNEGGIARE a FEEDBACK (1 risultato)

lawn - tennis) si costuma dalla gente mondana usare i termini inglesi, e

Supplemento 2004 Pag.391 - Da FLUVOXAMINA a FOGGIANO (1 risultato)

là, dove si trovava di tutto, gente come si deve e foffa, ladri

Supplemento 2004 Pag.394 - Da FONOLOGO a FORESTAZIONE (1 risultato)

dice anche, in inglese, 'roadwork'. gente [12-iv- 1963]: purtroppo sta

Supplemento 2004 Pag.417 - Da GIAGUARATO a GILET (1 risultato)

. vittorini, 12-54: tanta gente, dal gazzettiere giubilato, dal cronista

Supplemento 2004 Pag.423 - Da GODURIOSO a GOMMINA (1 risultato)

è trattato di una goliardata fatta da gente senza dignità e senza moralità. gólpe

Supplemento 2004 Pag.432 - Da HALL a HANDLING (1 risultato)

: la villa è vasta, ma la gente s'affolla nella sala d'ingresso simile

Supplemento 2004 Pag.435 - Da HEADLINE a HICKORY (1 risultato)

da attirare l'attenzione del pubblico. gente money [marzo 1986]: si arriva

Supplemento 2004 Pag.436 - Da HI-FI a HILLBILLY (1 risultato)

1-115: la sera insinuasi nelle brigate della gente del medioceto, non essendogli concesso ascendere

Supplemento 2004 Pag.437 - Da HIMAR a HOBBY (1 risultato)

ecc. - anche sostant. gente [27-xii-1967]: si sono presentati anche

Supplemento 2004 Pag.455 - Da INFARTECTOMIA a INFRASTRUTTURAZIONE (1 risultato)

, la cordialità e l'informalità della gente. informàtico, agg. (plur

Supplemento 2004 Pag.461 - Da INTERCOMPARTIMENTALE a INTERFENOMENICO (1 risultato)

nuovo e potente turbodiesel con intercooler. gente [1-v-1995], 133: la 525

Supplemento 2004 Pag.476 - Da JACQUERIE a JEANSERIA (1 risultato)

americana, per balli selvaggi fra la gente civile. = locuz. ingl.

Supplemento 2004 Pag.489 - Da LARGE a LATIN LOVER (1 risultato)

la testa a una donna straniera. gente [1-iii-1963]: anche la leggenda del

Supplemento 2004 Pag.507 - Da LONECREEKITE a LOOPING (1 risultato)

brani musicali che vi sono incisi. gente [4-i-1971]: ero [parla gina

Supplemento 2004 Pag.512 - Da MAAR a MACHISMO (1 risultato)

, maccaia, sofego, e la gente si sente struggere le ginocchia.

Supplemento 2004 Pag.515 - Da MADELEINE a MAGGIORA (1 risultato)

. r. mussolini [« gente », 5-iv-1963]: anche se ignorata

Supplemento 2004 Pag.520 - Da MALL a MANAGER (1 risultato)

mete in se stesse, luoghi dove la gente va per sentirsi a proprio agio più

Supplemento 2004 Pag.527 - Da MASQUE a MASTER (1 risultato)

dal wwf che sta tentando di coinvolgere gente dello spettacolo, della musica e della

Supplemento 2004 Pag.534 - Da MEDIOBORGHESE a MEGA- (2 risultati)

la repubblica », 7-ii-1993]: sono gente per bene, gente normale, militanti

7-ii-1993]: sono gente per bene, gente normale, militanti da anni in una

Supplemento 2004 Pag.547 - Da MICROSTRUTTURATO a MIELATELLI (1 risultato)

. morselli, 5-40: la piccola gente festiva e feriale, funzionari in vacanza che

Supplemento 2004 Pag.592 - Da OGGETTISTICA a OLOBLASTO (1 risultato)

, l'americano scagliò in faccia alla gente i riflessi d'oro dei suoi denti:

Supplemento 2004 Pag.603 - Da OVER a OVODONAZIONE (1 risultato)

messaggero [30-iv-1984]: c'è insomma gente che si lascia vivere con abbandono.

Supplemento 2004 Pag.617 - Da PARTITOCRATE a PASDARAN (1 risultato)

lavoro, in una gita. ma la gente elegante dice 'partner'. montale, 22-1009

Supplemento 2004 Pag.623 - Da PEGASIFORMI a PENDAGLIATO (1 risultato)

segreti, certo richiedono l'opera di molta gente, special- mente perché quasi tutti contengono

Supplemento 2004 Pag.630 - Da PICNIC a PIEZOMETRIA (1 risultato)

sempre un modo per differenziarsi tra la gente. permette di addobbare il corpo con

Supplemento 2004 Pag.633 - Da PIRLONERIA a PIZZETTIANO (1 risultato)

urlarono che in quel quartiere non volevano gente con la stella rossa sul colletto.

Supplemento 2004 Pag.644 - Da POOL a PORCELLARE (1 risultato)

che procurino simpatia e popolarità tra la gente. e. corradini [in

Supplemento 2004 Pag.680 - Da REGENCY a RELAIS (1 risultato)

- anche con valore aggett. gente [18-i-1971]: mio figlio, che

Supplemento 2004 Pag.695 - Da SALVAMURO a SANNYASIN (1 risultato)

. alberoni, 11-34: c'è tanta gente che crede in dio, va a messa

Supplemento 2004 Pag.698 - Da SCADENZARE a SCHEDULAZIONE (1 risultato)

legno, il vino scaraffato, la gente che entrava e usciva. scarduffata,

Supplemento 2004 Pag.708 - Da SHOPPING BAG a SHOWCASE (1 risultato)

, rivenditori d'auto, parcheggi e gente qualunque sfilano sotto il nostro naso prima che

Supplemento 2004 Pag.709 - Da SHOWDOWN a SIMPATRIA (1 risultato)

pubblico. e. jannacci [« gente », 15-v-1968]: dario comincia a

Supplemento 2004 Pag.717 - Da SOLLECITABILE a SOUBRETTE (1 risultato)

adorno di cuscini. volgarità signorile, ricevere gente sul letto! bigiaretti, li-m:

Supplemento 2004 Pag.721 - Da SPIN-OFF a SPOON (1 risultato)

intonate a quel particolare gusto che la gente chiama ancora novecento; con mezze colonne di

Supplemento 2004 Pag.745 - Da TIMER a TOILETTE (2 risultati)

consecrare a te, etc., tra gente che piange e gente che urla canzoni

etc., tra gente che piange e gente che urla canzoni, 'toasts', e

Supplemento 2004 Pag.746 - Da TOKONOMA a TONNEAU (1 risultato)

penso che se esco e comincio a veder gente non raccapezzo più il momento di darti

Supplemento 2004 Pag.751 - Da TRANISTA a TRAVESTA (1 risultato)

la novella / com'i'era cortese e gente e bella. = comp. dal

Supplemento 2004 Pag.759 - Da UNDERSTATEMENT a URINOTERAPIA (1 risultato)

l'unità [15-viii-1995]: c'è gente, per dirla proprio brutalmente, che

Supplemento 2009 Pag.4 - Da ACCADEMIA a ACCELERAZIONE (1 risultato)

« se arriva, non siamo certo noi gente da far venire s'accabadora per affocarla

Supplemento 2009 Pag.14 - Da AEROSCULTORE a AFFINITÀ (1 risultato)

capuana, clxix-410: il viavai della gente cresce di minuto in minuto, affaccendatamente

Supplemento 2009 Pag.18 - Da AGGOMITATO a AGGUERRIRE (1 risultato)

guerrazzi, iv-289: un rovinio di gente si affolla verso la mensa...

Supplemento 2009 Pag.20 - Da AGRUMARIO a ALBIGESE (1 risultato)

laico, restituendo un'identità alla sua gente, creando l'ideologia albanista. grazie a

Supplemento 2009 Pag.28 - Da AMORALISMO a ANALFABETISMO (1 risultato)

troviamo nel vocabolario altro termine che a quella gente si confaccia se non il termine 'immorale'

Supplemento 2009 Pag.31 - Da ANGAREB a ANGOLUTO (1 risultato)

discoteca compatti. c'è una cifra di gente. una cifra di passera ignorante.

Supplemento 2009 Pag.36 - Da ANTICOSCIENZIALISMO a ANTIDREYFUSISTA (1 risultato)

a dire il flagello che anticristeggia sulla gente assediata. = denom. da anticristo

Supplemento 2009 Pag.43 - Da ANTIRADICALICO a ANTISOCIALISMO (1 risultato)

bontempelli, 18-65: caduto napoleone, la gente non ha capito che quello che cadeva

Supplemento 2009 Pag.54 - Da ARCOREGGIARE a ARIMANISMO (1 risultato)

nettuno / non da pirate, non da gente argolica. argomentatòrio, agg.

Supplemento 2009 Pag.55 - Da ARIMINESE a ARLECCHINATO (1 risultato)

più rigida aristotelica, quando incominciò a venir gente. = femm. sostant

Supplemento 2009 Pag.58 - Da ARRONZATORE a ART NEGRE (1 risultato)

colmo l'aspettazione e il prurito della gente, commossi già nel presagio, dopo

Supplemento 2009 Pag.64 - Da ASTRAZIONE a ATLOTETA (1 risultato)

io, povero atassico, veggo ben poca gente e non ho relazione con alcun giornale

Supplemento 2009 Pag.109 - Da BIROCCIO a BISVALIDO (1 risultato)

zena, 81: si capisce, gente d'alto bordo di quella specie, si

Supplemento 2009 Pag.122 - Da BOTTELLO a BOZZARA (2 risultati)

ammaniti, 4-146: sulle navi c'è gente di tutto il mondo. eschimesi,

pigalle, vivendo a stretto contatto con la gente che ha finito per accettarmi. la

Supplemento 2009 Pag.125 - Da BRECCIAIOLO a BRICIOLATA (1 risultato)

. hanno riempite le prigioni italiane della gente che voleva o roma o morte fino

Supplemento 2009 Pag.129 - Da BRUSCOLAGLIA a BUCO (1 risultato)

con queste persone che si bucavano, gente 'sballata', e non potevo farlo senza bucarmi

Supplemento 2009 Pag.132 - Da BUNDESLIGA a BUROCRATICHESE (1 risultato)

la stampa », 10-ii-1987]: la gente comune ascolta discorsi del genere, ascolta

Supplemento 2009 Pag.143 - Da CANCELLERESCO a CANNABINOIDE (2 risultati)

sbaglia... « ma è la gente che vota. ecco perché incontro la

che vota. ecco perché incontro la gente ». cinque comizi al giorno.

Supplemento 2009 Pag.144 - Da CANNAIOLO a CANTAZZARE (1 risultato)

, 14 56: questa gente ha ragione: il 'cant', i 'bussinnes'

Supplemento 2009 Pag.156 - Da CARRY TRADE a CARTIZZE (2 risultati)

schiaffo dato con forza, cazzotto. gente guasta [in ambrogio e casalegno, 78

cartellino rosso dell'espulsione. fescennini di gente che deplora e deplora. irremovibile vannucchi

Supplemento 2009 Pag.158 - Da CASCHERINO a CASINO (1 risultato)

campo, 3-50: c'è pieno di gente che sbanda per le strade con bottiglie

Supplemento 2009 Pag.159 - Da CASISTICO a CASTALDIA (1 risultato)

e qui c'è veramente un casino di gente scoppiatissima, odore di canne che basta

Supplemento 2009 Pag.169 - Da CESPUTO a CHARACTER (1 risultato)

questo periodo di piena estate, quando la gente frequenta le spiagge e si concede ampie

Supplemento 2009 Pag.185 - Da CIVETTATA a CLANDESTINIZZARE (1 risultato)

di febo andar sicura / infra la gente, e passeggiare ardita / per li fori

Supplemento 2009 Pag.204 - Da COMUNITÀ a CONCEPT STORE (3 risultati)

volta non esisteva più: c'era gente che era partita, gente che era in

: c'era gente che era partita, gente che era in galera, gente che

, gente che era in galera, gente che stava sballando di testa. la repubblica

Supplemento 2009 Pag.208 - Da CONFETTATO a CONFUSIVO (1 risultato)

boccalini, ii-268: questa pessima razza i gente, agli uomini potenti tanto fatale,

Supplemento 2009 Pag.216 - Da CONTRAVVERSO a CONTRODIMOSTRAZIONE (1 risultato)

secondo il vario oprar: quindi la gente, / prendendo i vari nomi a contravverso

Supplemento 2009 Pag.227 - Da CORRENTOSO a CORTESE (1 risultato)

i-2-86: se non molto numerosa era la gente, la maggior parte era cavalleria,

Supplemento 2009 Pag.230 - Da COSTITUTIVO a COTTOLENGHINO (1 risultato)

grazia che per fatica. nella 'paga'della gente cottolenghina c'è un barlume di quel

Supplemento 2009 Pag.236 - Da CRIPTAGGIO a CRIPTAGGIO (1 risultato)

[15-viii-2001]: « cerchiamo maratoneti, gente capace di reggeresulladistanza. labellezza non bastaaresisteredentro

Supplemento 2009 Pag.238 - Da CROCEROSSISTICO a CRONOFOTOGRAFIA (1 risultato)

imbriani, 4-30: certa brava gente chevapuntualmente a sentirmessa la domenica e tutti

Supplemento 2009 Pag.244 - Da CUORICULTORE a CURIALISMO (1 risultato)

abbi pietà di questa povera e sconsolata gente. r curialésco, agg.

Supplemento 2009 Pag.250 - Da DARK COMEDY a DAVIDSONIANO (1 risultato)

repubblica [18-iii-1986], 17: la gente affolla le dark-room, ma pochi fanno

Supplemento 2009 Pag.258 - Da DEISIMILE a DEMAGOGISMO (1 risultato)

il dellacasiano consiglio di non annoiar la gente con 'sogni'. dellavolpiano, agg.

Supplemento 2009 Pag.265 - Da DETRIBALIZZARE a DEVORE (1 risultato)

liberal populista che capitalizza le paure della gente, se l'antipartito della antipolitica,

Supplemento 2009 Pag.271 - Da DINDINARE a DIRIGIBILE (2 risultati)

2-intr.: all'arme, dico; gente, gente, all'arme! dindindon,

: all'arme, dico; gente, gente, all'arme! dindindon, dindindon!

Supplemento 2009 Pag.279 - Da DISQUARTARE a DISSUEFABILITÀ (2 risultati)

mettere scisma tra popoli e popoli, gente e gente, compagni e compagni, fratelli

tra popoli e popoli, gente e gente, compagni e compagni, fratelli e fratelli

Supplemento 2009 Pag.286 - Da DOPOPASTO a DOS-A-DOS (2 risultati)

il metrò, mi lascio fermare dalla gente che mi riconosce e subito mi raccontaisuoiproblemi.

ma un luogo vivo, dove tanta gente vive. e. affinati, 6-128:

Supplemento 2009 Pag.300 - Da EMERGENZIALISMO a EMOTIVISMO (1 risultato)

», 10-xi-2003]: è pieno di gente che ha giustamente paura di un riflusso

Supplemento 2009 Pag.318 - Da FABBRICATA a FACCENDIERE (1 risultato)

faccendieri più o meno eccellenti... gente d'incerta provenienza e d'oscuri traffici

Supplemento 2009 Pag.329 - Da FERRARESE a FEUILLETONISTA (1 risultato)

ferrandino, 1-29: se vi imbattevate in gente dell'altra tribù, giù botte da

Supplemento 2009 Pag.334 - Da FILOEUROPEO a FILOSEMITISMO (1 risultato)

conferiva a tutti un aspetto uniforme di gente grigia, occhialuta, brizzolata, scalcagnata e

Supplemento 2009 Pag.341 - Da FLAUTEGGIARE a FLOATER (1 risultato)

finché non si è accorta che invece la gente le voleva. corriere della sera [

Supplemento 2009 Pag.343 - Da FOGAZZARIANO a FONDATIVO (1 risultato)

[telefonate], da parte di gente che denunciava soprusi, che se la prendeva

Supplemento 2009 Pag.351 - Da FRAMMENTISTA a FRANFELLICCO (1 risultato)

. ci sono francesofili. c'è gente che l'attribuisce a napoleone iii.

Supplemento 2009 Pag.356 - Da FRONFRONEGGIARE a FUEL SURCHARGE (1 risultato)

poi, questi fiaccherai medesimi, che brava gente. avveniva ad esempio che, dopo

Supplemento 2009 Pag.362 - Da GAGGIATA a GALLISTICO (1 risultato)

sarei un gaggio che vive alle spalle della gente come voi, l'avvocato, il

Supplemento 2009 Pag.369 - Da GENETICAMENTE a GENTESE (1 risultato)

grado di entrare immediatamente in contatto con la gente. il nostro

Supplemento 2009 Pag.371 - Da GEOMETRIZZAZIONE a GESSATO (1 risultato)

, più nomi barberi, lasciativi da gente germana, quale più tempo militò in italia

Supplemento 2009 Pag.388 - Da GRASSOSO a GREEN ROOM (1 risultato)

, di greci-scismatici, di maomettani, gente tutta che non ha buon sangue colla

Supplemento 2009 Pag.399 - Da HOLLYWOOD a HOP (2 risultati)

soldati, vii-174: c'era molta gente, si ballò, si chiacchierò, si

e per darti un'idea è amico di gente come tina roth e jimmy austin eccetera

Supplemento 2009 Pag.425 - Da INCONTESO a INCOSCIENTEMENTE (1 risultato)

. insocievole. bruno, 3-868: gente sempre vile, servile, mercenaria, solitaria

Supplemento 2009 Pag.430 - Da INDOOR ROWING a INDUSTRIALOTTO (2 risultati)

. mastronardi, 127: guardavo la gente che passava; le industrialesse e gli

. mastronardi, 127: guardavo la gente che passava; le industrialesse e gli

Supplemento 2009 Pag.440 - Da INSCRIVIBILITÀ a INSODDISFACIBILE (1 risultato)

politica di prevenzione, non per allarmare la gente, ma per evitare il ripetersi di

Supplemento 2009 Pag.463 - Da ITALIANOFOBO a IUS SANGUINIS (1 risultato)

: perché onofri non chiama in causa gente come adorno, lotman, bachtin?

Supplemento 2009 Pag.482 - Da LEGNATA a LETTERALISTA (1 risultato)

, tignole, fastidioinsommapiù importunoche velenoso, gente più boriosa che potente. rna

Supplemento 2009 Pag.493 - Da LUCCICOSO a LUMINOTECNICA (2 risultati)

di qualcosa di nuovo per attrarre la gente ». siamo a natale, dice.

e alberelli colorati. ma per la gente, il natale sono le luminarie. saranno

Supplemento 2009 Pag.499 - Da MAHLERISMO a MALALINGUARE (1 risultato)

giordani, 3-71: e tutta la gente leggendo l'editto lo rimproverava alla maialità

Supplemento 2009 Pag.501 - Da MALINCONICHEGGIANTE a MALTESE (2 risultati)

tignosi, / di mummie, d'una gente affatto inetta. = dimin.

depravato. de amicis, 3-292: gente d'una famiglia singolarissima, per la quale

Supplemento 2009 Pag.508 - Da MARTORACCIO a MASSMEDIATICAMENTE (1 risultato)

, 7-193: volevo solo dire che quella gente non sa mai di cosa parlare:

Supplemento 2009 Pag.512 - Da MAXIRATA a MECHATO (1 risultato)

velluto in cotone, ad uso della gente di campagna. na mazzétta3,

Supplemento 2009 Pag.514 - Da MEDIEVISTA a MEGAACCORDO (1 risultato)

1-115: la sera insinuasi nelle brigate della gente del medioceto, non essendogli concesso ascendere

Supplemento 2009 Pag.515 - Da MEGAAGENZIA a MEGAPOSTER (1 risultato)

trasmesso in diretta dalla rai e la gente, accampata come meglio poteva, ha seguito

Supplemento 2009 Pag.519 - Da MENEFREGHISTA a MENTORESSA (1 risultato)

entrare in contatto con se stesse. gente malata di parole, abituata a mentalizzare

Supplemento 2009 Pag.520 - Da MENÙ a MERCATO (1 risultato)

è... un sacco di gente che vuole votare contro berlusconi, ma non

Supplemento 2009 Pag.522 - Da MEROMITTICO a MESTIERISMO (1 risultato)

vincere, ho appena incominciato, c'è gente che squilla e messaggia da anni.

Supplemento 2009 Pag.530 - Da MINICLUB a MINIMIZZATORE (2 risultati)

[1-vi-1989], 20: abbiamo trovato gente motivata e disposta a seguire con pazienza

, 39: una mini gang, gente abituata alla violenza,... terrorizza

Supplemento 2009 Pag.533 - Da MISERABILISTA a MISSIONE (1 risultato)

rumori quando si monta un film. gente [21-xii-1970]: incidere dischi a velocità

Supplemento 2009 Pag.536 - Da MOCKUMENTARY a MODULO (1 risultato)

all'esercizio di tale professione. gente [23-viii-1990]: riccardo gay, il

Supplemento 2009 Pag.537 - Da MODUS SCRIBENDI a MONDIALITÀ (1 risultato)

baretti, i-143: l'avere tal gente intorno del grande e del principesco,

Supplemento 2009 Pag.555 - Da NANIFICATO a NANTUA (2 risultati)

pini. le querci responsali dell'antica gente druidica: i pini! il di cui

era la mia genitura e la mia gente, l'antica... ma gli

Supplemento 2009 Pag.556 - Da NAPOLEONE a NASALIZZARE (1 risultato)

», 9-xii-1990]: il destino della gente di un paese, le cui vicende

Supplemento 2009 Pag.590 - Da OPINAMENTO a OPV (1 risultato)

il cardinale opusdeino julian herranz « la gente cerca appagamento nell'esoterismo ». opusdeismo

Supplemento 2009 Pag.599 - Da PACCARE a PACE (1 risultato)

pieni di soldi che cercano di controllare la gente. con i partiti, con la

Supplemento 2009 Pag.601 - Da PADOVANELLO a PAILLARD (1 risultato)

paga- debiti, da far scappare la gente. notiamo di volo che quel pagadebiti

Supplemento 2009 Pag.611 - Da PARATORE a PARILLADA (1 risultato)

si poteva pariare, giocare, conoscere gente senzaspendere unsoldo perché nonne avevo. corriere della

Supplemento 2009 Pag.617 - Da PATTUGLIATO a PEACE-ENFORCEMENT (1 risultato)

]: super-bush lo chiamano oggi la gente e i 'media', e 'pax americana'chiamano

Supplemento 2009 Pag.633 - Da PIZZICOTTATORE a PLAYLIST (1 risultato)

, 13-95: « dottori! stamattina tilifonò gente che addimandava di lei pirsonalmente di pirsona

Supplemento 2009 Pag.636 - Da PLURITRAPIANTATO a PODRECCHISMO (1 risultato)

lo più in formato mp3. gente [25-viii-2005]: 'podcasting'. è un

Supplemento 2009 Pag.637 - Da POETICANTE a POLIARMONIA (1 risultato)

s. ballestra, i-347: la gente intorno spingeva, saltava, si dimenava,

Supplemento 2009 Pag.638 - Da POLIASSUNTORE a POLINESIACO (1 risultato)

, mentre i dimostranti, sarebbero « gente senza cervello innamorata del proprio idealismo »

Supplemento 2009 Pag.667 - Da PROFILO a PROMO (1 risultato)

– involontariamente – scortesia, per la gente che ti capita in casa a chiedere

Supplemento 2009 Pag.668 - Da PROMOCARD a PRORATO (1 risultato)

., invece teneteviforte: c'è gente checolleziona promocard. e ci sono degli

Supplemento 2009 Pag.686 - Da RAIA a RASTAFARI (1 risultato)

« è arrivato il momento che la gente faccia valere il suo diritto all'autodeterminazione

Supplemento 2009 Pag.691 - Da REFRATTARIETÀ a REIFICATO (1 risultato)

argomento in un romanzo appassionato, per gente reale. = voce ingl.,

Supplemento 2009 Pag.692 - Da REIFICAZIONE a REMIXARE (1 risultato)

rapporto tra pubblico e tv: la gente cicredetantoalpunto checi credepoco ». lastampa [25-i-2008

Supplemento 2009 Pag.714 - Da RUDEROMANE a RUNNER (1 risultato)

kuliscioff, cxlix-i-239: tutta la gente che non fa della politica un mestiere