Grande dizionario della lingua italiana

Prototipo edizione digitale

Risultati per: gente Nuova ricerca

Numero di risultati: 17024

vol. XVII Pag.20 - Da RODERE a RODERE (1 risultato)

che ha'tu fatto / a questa gente, che ciascun ti rode? - /

vol. XVII Pag.21 - Da RODERE a RODERE (2 risultati)

quali vi rodete lo sangue de la povera gente e non la volete aiutare. malpigli

rodere la franca, / o gente in cui virtude e pietà manca, /

vol. XVII Pag.23 - Da RODINA a RODIOTA (1 risultato)

lo sbalordiva, e per il brulicar della gente innanzi e indietro, che, come

vol. XVII Pag.29 - Da ROGHELLO a ROGNA (2 risultati)

uscendo nell'istesso tempo per una porta la gente della repubblica et entrando per l'altra

. carcano, 238: cè della gente che cerca rogna. moravia, vii-

vol. XVII Pag.30 - Da ROGNARE a ROGNOSO (2 risultati)

franceschi! nievo, 2-118: che gente, andrea, che gente!..

2-118: che gente, andrea, che gente!... sarà forse colpa

vol. XVII Pag.37 - Da ROMANIRE a ROMANO (4 risultati)

chiesa con la ristorazione dell'impero nella gente conquistatrice, la legge romana parve risorgere

incombeva la religione della stirpe, della gente, di quella gente che, per iscarsa

stirpe, della gente, di quella gente che, per iscarsa notizia e meditazione

d'i romane / e torrà nostra gente e 'l loco. ghirardacci, 3-38:

vol. XVII Pag.38 - Da ROMANO a ROMANO (2 risultati)

forza fu principalmente preso per la romana gente, ma da divina provedenza, che è

donne dui mariti, acciò che la gente multiplicasse. dante, conv.,

vol. XVII Pag.42 - Da ROMANTICIZZANTE a ROMANTICO (1 risultato)

pianterreno. fenoglio, 13: la gente... lesse nomi romantici e formidabili

vol. XVII Pag.44 - Da ROMANZARE a ROMANZESCO (3 risultati)

li quali so'facti romanzi a la gente che per nullo tiempo se amentecherranno a legere

uccelli a beccarla nel teatro pieno di gente o che parrasio suo emulo dipingesse così

a beccar l'uva vera, quando veggono gente, e le pernici non cantano neanco

vol. XVII Pag.47 - Da ROMANZO a ROMANZO (3 risultati)

li quali so'facti romanzi a la gente che per nullo tiempo se amen- techerranno

fatti appunto per quel gran numero di gente che sta fra i letterati e gli idioti

pucci, cent., 57-95: la gente della chiesa ebbe trivanzo, / per

vol. XVII Pag.48 - Da ROMANZO a ROMBA (2 risultati)

: felici, come usa dire tra la gente che vuol far sempre un romanzo della

golgota venia: / destasi incerta ancor la gente e ascolta, / e sente una

vol. XVII Pag.50 - Da ROMBARE a ROMBETTO (1 risultato)

andare e venir lento / di gente che ha finito, / e il rombazzo

vol. XVII Pag.51 - Da ROMBICE a ROMBO (1 risultato)

che se ritrova nelle ordinanze quadre di gente o ver di terreno, cioè ch'

vol. XVII Pag.55 - Da ROMIGLIO a ROMITEGGIARE (2 risultati)

ha la guardia dormire e l'altra gente istare sicura, e a •

solitudine, ma neanco nella frequenza della gente. carducci, iii-n-62: spiacque al

vol. XVII Pag.57 - Da ROMITORIO a ROMITORIO (2 risultati)

romitorio suo / più tosto in luogo dove gente sono, / che sollitari o di

/ che sollitari o di lunge da gente. chiabrera, 5-1: faccio fare un

vol. XVII Pag.59 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

: il sergente maggiore che conduceva questa gente, avendo rotto il bastone per non esser

vol. XVII Pag.61 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

muratori, 7-iii-£0: finalmente arrivò la gente disingannata a rompere 1 ceppi che avea

vol. XVII Pag.62 - Da ROMPERE a ROMPERE (2 risultati)

due parti del castello. la grossa gente de'cavalieri e de'pedoni per la strada

rompere lo campo de'fiorentini; l'altra gente andò di sopra dalla castellina per rompere

vol. XVII Pag.63 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

del verno, egli con la sua gente si ridusse dentro alle guarnigioni. i.

pericolo che facciano romper il sonno a questa gente e tanto meno guastarle la sanità o

par poca colpa rompere il sonno alla gente? svevo, 6-225: il nostro

vol. XVII Pag.64 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

senno, io vincerei cesare senza danno della gente mia, e prenderei lui e '

vol. XVII Pag.67 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

francesco da barberino, iii-154: se gente vi rimane / e la nave a romper

vol. XVII Pag.68 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

sindaco, che aveva rotto con quella gente, per sempre. moretti, iii-957:

vol. XVII Pag.70 - Da ROMPERE a ROMPERE (4 risultati)

ricordogli a non si sviare dietro a gente che non facciano nulla, che conducono

comparve al fin tutta la cavallina, / gente che a'sommi dei sempre fu vista

incenso con la man mancina; / gente ch'in ogni età fu messa in lista

ben trincata e della cappellina; / gente che dello sdegno ai fieri moti /

vol. XVII Pag.71 - Da ROMPERE a ROMPERE (3 risultati)

. 5. -rompere il dosso alla gente con la lingua: danneggiare gravemente con

di soffietto e rompiamo il dosso alla gente con la lingua. -rompere il

ulloa [zarate], 197: la gente dell'hinogiosa non passava di dugento uomini

vol. XVII Pag.72 - Da ROMPERE a ROMPERE (1 risultato)

da romperla una buona volta con questa gente che perseguitava uomini come don aurelio,

vol. XVII Pag.73 - Da ROMPETORE a ROMPICOLLO (1 risultato)

si poteva neppure sospettare che tutta sta gente, giovine per la più parte e rompicolla

vol. XVII Pag.80 - Da RONCOLACCIO a RONDA (3 risultati)

tutte le contrade erano battute da questa gente accaldata, coi colli ricuciti di gavine,

c., 126: di tutta sua gente quasi la quarta parte era bene e

le loro ronde e sentinelle, come gente atta e destra in simile mestiero. busca

vol. XVII Pag.81 - Da RONDA a RONDELLA (4 risultati)

, andavano di ronda soldati tedeschi: gente che, per strano maleficio, riusciva

san pietro dove trovammo una quantità di gente che guardava la chiesa e il colonnato

rondacce, e più italianamente rotelle, gente che portavano spada e scudo ed assalivano

rondan più guardie, / boccheggiando esca la gente / coi pesti paglioni pulciosi / a

vol. XVII Pag.86 - Da RÖNTGENOSCOPIO a RONZARE (1 risultato)

colori, come fa appunto la leggiadra gente che, dopo essere andate a piedi

vol. XVII Pag.87 - Da RONZATORE a RONZIO (1 risultato)

1-i-202: né sol le dame, mala gente ignobile, / la modista, la

vol. XVII Pag.88 - Da RONZITO a RORARE (1 risultato)

pauroso, una di quelle farfalle che la gente istruita chiama macroglosse. gozzano, i-134

vol. XVII Pag.91 - Da ROSA a ROSA (2 risultati)

pranzi, dei balli, invitava la gente da nizza e da alessandria. -come

314: dell'una e l'altra gente / che la fede consente, / compartita

vol. XVII Pag.196 - Da RUBEO a RUBERIA (1 risultato)

, viii-3-108: fu costretto dalla sua gente d'arme, sperante d'arricchire della preda

vol. XVII Pag.197 - Da RUBERITE a RUBESTO (2 risultati)

venne in grecia e congregò una rubestissima gente di uomini grandi, li quali dalli poeti

. febus-el-forte, 21-40: fra la sua gente era un suo cugino, / ch'

vol. XVII Pag.198 - Da RUBETA a RUBIADINGLICOSIDE (1 risultato)

, 33: poi discese un'attica / gente briaca d'arte, / seminatrice prodiga

vol. XVII Pag.199 - Da RUBIALI a RUBICONDO (1 risultato)

, / ch'or lassano posar la viva gente, / son dietro al pastor morto

vol. XVII Pag.204 - Da RUBLO a RUBRICA (1 risultato)

: c'era il vocio (iella gente e l'audio aperto sulla rubrica degli agricoltori

vol. XVII Pag.205 - Da RUBRICARE a RUBRO (1 risultato)

et ancora ne furono morti assai de le gente de la donna, per modo le

vol. XVII Pag.210 - Da RUDISTE a RUFFA (1 risultato)

fare a mffa raffa, quando sono più gente d'attomo a checchessia, e ciascuno

vol. XVII Pag.213 - Da RUFFIANEVOLE a RUFFIANO (1 risultato)

ruffiano.. ruffiano », dice la gente a pin dalle finestre.

vol. XVII Pag.214 - Da RUFFIANUME a RUFOLARE (1 risultato)

le septentnonale regione se nutris- seno le gente de grandissimi corpi, de candidi colori,

vol. XVII Pag.215 - Da RUFOLINA a RUGA (1 risultato)

mezzo della fronte: la ruga della gente che è stata all'acqua e al

vol. XVII Pag.219 - Da RUGGINE a RUGGINE (1 risultato)

giovani. guerrazzi, 9: questa gente [i falsi profeti] è come la

vol. XVII Pag.220 - Da RUGGINENTE a RUGGININA (1 risultato)

anonimo genovese, 1-1-251: d'aotte gente odo assai / chi tuto dì vane

vol. XVII Pag.226 - Da RUGIA a RUGIADA (2 risultati)

. corsini, 30: beviamo allegra gente / la semelea rugiada, / che

si avessero a smaltire, e la gente ha più tosto voluto il contante.

vol. XVII Pag.228 - Da RUGIATA a RUGLIARE (2 risultati)

agli occhi le lacrime come a tanta gente dura di mia conoscenza. -che

tempio, dappertutto, un formicolio di gente, un ragliamento diffuso massiccio di chiacchiere

vol. XVII Pag.229 - Da RUGLIO a RUGOSO (1 risultato)

sassi, i peli e le rughe della gente. -asperità, anfratto di un

vol. XVII Pag.231 - Da RUGUMATO a RUINA (1 risultato)

stando fuori, potesse vedere tutta la gente che sta dentro di un treno simile,

vol. XVII Pag.235 - Da RUINARE a RUINARE (1 risultato)

, avuta la vittoria, ancor che gente molta nel conflitto perduta avesse, cominciò,

vol. XVII Pag.237 - Da RUINO a RUINOSO (1 risultato)

/ d'acqua, di foco o di gente alpesta / poter non arien trar della

vol. XVII Pag.238 - Da RUIO a RULLARE (1 risultato)

/ ch'oggidì c'è carestia di gente / che dica il vero. tommaseo

vol. XVII Pag.241 - Da RULLO a RUMIGARE (3 risultati)

ai nostri lettori, qui significa evidentemente gente italiana. idem, 1-iii-490: leggiamo

34: là si chiamano romi una gente bianca, che sono parte d'essi dell'

d'orvieto, 657: per questo la gente si cominciò a rumicciare et a far

vol. XVII Pag.242 - Da RUMIGAZIONE a RUMINARE (1 risultato)

. fanzini, iii-292: quella buona gente si offerse ad attaccare i buoi al biroccio

vol. XVII Pag.243 - Da RUMINATIVO a RUMORE (1 risultato)

rechi stupore, / stassi talor la gente curiosa / applaudendo in placido romore.

vol. XVII Pag.244 - Da RUMORE a RUMORE (3 risultati)

terra di molta tribolazione e paura nella gente per lo sbigottimento del suono e romore

(1-iv-96): il che veggendo la gente, sì gran romore in lode di

leva: / « muoia iesù » quella gente diceva. sacchetti, 37-33: il

vol. XVII Pag.245 - Da RUMORE a RUMORE (2 risultati)

nobiltà che voi facciate comandare a questa gente che stieno a drieto, ché non

poer; / ma per gram remor de gente / a gram pènna 1 osai

vol. XVII Pag.246 - Da RUMORE a RUMORE (6 risultati)

giano. cavalca, iv-104: la gente era molto divisa e l'ecclesia era tutta

è piena di tedeschi e d'altra gente armata, la quale il signor di questa

castelnuovo, lasciòvi ij capitani ed alquanta gente fomiti. cavalca, 20-429: « ecco

iniquo rumore. -il parere della gente, l'opinione corrente. caro,

, / sì che n'è infra la gente gran romore. compagni, 1-20:

che faccia rumore, fatti dire quanta gente ha fatto fuori. e

vol. XVII Pag.247 - Da RUMORE a RUMORE (1 risultato)

iv-9-12: della città di firenze fu tutta gente a romore e a tarme. g

vol. XVII Pag.248 - Da RUMORE a RUMORE (4 risultati)

: ché 'l guardo, abbarbagliato dalla gente / folta, si rassereni: / e

pistoiesi, 1-225: in lucca era una gente di tedeschi che erano contro al bavaro

venir alle mani, se tutta la gente che s'era ragunata, la quale era

per cacciare lo imperadore e la sua gente. denina, v-23: fu subitamente levato

vol. XVII Pag.249 - Da RUMORECCIO a RUMOREGGIARE (1 risultato)

e assalirgli da lato, e tenendo la gente a romore, uno cominciò a

vol. XVII Pag.250 - Da RUMOREGGIATO a RUMORISTICO (1 risultato)

a soccorrere il duca di danaro e di gente per oppordi giacomo, i-551: in

vol. XVII Pag.252 - Da RUNA a RUOLO (2 risultati)

di quelle città dove voglio levare la gente, il qual subito col ruolo in mano

subito col ruolo in mano chiama la gente. g. correr, lii-4-198: non

vol. XVII Pag.253 - Da RUOLO a RUOLO (1 risultato)

roseo, v-10: per sceglier questa buona gente che ho detto, bisognarebbe di usarvi

vol. XVII Pag.254 - Da RUOTA a RUOTA (3 risultati)

colpi con egual ruina, / e la gente cadea. leopardi, 5-31:

un segnale la piazza si annerì di gente e di veicoli... dopo

, sempre a guardare quei flutti di gente, di ruote, sentii dolermi gh

vol. XVII Pag.261 - Da RUOTARE a RUPESTRE (1 risultato)

indicare le continue e fastidiose lamentele di gente sempre malcontenta pur non avendo meriti o

vol. XVII Pag.263 - Da RURALISMO a RURALITÀ (2 risultati)

, cessate le grandi piogge, incontravamo gente occupata ai lavori della terra 0 con

rurale. 5. tipico della gente di campagna, del suo carattere.

vol. XVII Pag.264 - Da RURALIZZARE a RUSCELLARE (1 risultato)

giro per il paese a parlare con la gente. castellaneta, 119: in salita

vol. XVII Pag.265 - Da RUSCELLATO a RUSCIADA (1 risultato)

seguiva tuttavia crudo macello / della fugata gente, e su lo smalto / correa di

vol. XVII Pag.266 - Da RUSCIANO a RUSPARE (1 risultato)

dal caldesi la più scelta e virtuosa gente. ibidem, 39: il g.

vol. XVII Pag.267 - Da RUSPATORE a RUSSARE (1 risultato)

i suoi ruspi nelle mani ladre della gente. 5. dimin. ruspétto

vol. XVII Pag.269 - Da RUSSO a RUSTICALE (1 risultato)

quattro- cento guerrieri, fior di gente. tommaseo, 12-i: l'italia,

vol. XVII Pag.270 - Da RUSTICALMENTE a RUSTICANO (4 risultati)

2. secondo il gusto della gente di campagna. misasi, 43:

pretendendo d'impedire lo sbarco a tanta gente così bene armata. r. bonghi

113: qui risponde dante, dicendo 'la gente nuova', cioè rusticana e che nuovamente

.. alle quale parole tutta quella rusticana gente, picoli e grandi, gridarono sì

vol. XVII Pag.271 - Da RUSTICANTE a RUSTICHEZZA (2 risultati)

. -duello rusticano: combattuto fra gente del popolo con il coltello.

. sanguinacci, xxxix-i-285: guarda che gente rusticana e vile / sparger cercava il

vol. XVII Pag.272 - Da RUSTICISMO a RUSTICO (3 risultati)

che i trasformati, nobile e cappata gente, non volessero da prima nella lor compagnia

c'è la msticità assoluta di una gente ai margini anche delle basse correnti di

cultura. -in senso collettivo: gente di campagna. musso, iv-122:

vol. XVII Pag.273 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

modo sbrigativo (una casa abitata da gente po svevo, 1-151:

, ma color nerigno: / copriva gente assai di poca possa. i..

vol. XVII Pag.276 - Da RUSTICO a RUSTICO (2 risultati)

d'un muro uno scarso gruppo di gente, come mosche al sole di novembre;

dagli altri. baldini, i-264: gente destinata a restare in eterno dei rustici

vol. XVII Pag.277 - Da RUSTICONE a RUTA (1 risultato)

memoria. -in campagna, presso gente del popolo. chiari, 1-iii-154:

vol. XVII Pag.279 - Da RUTENOCIANIDRICO a RUTILANZA (1 risultato)

per tutto e per tutti, per la gente che applaudiva, per il direttore in

vol. XVII Pag.281 - Da RUTTATORE a RUVIDAMENTE (2 risultati)

tazze va. guerrini, 2-371: la gente giù per le strade / rutta bestemmie

di coregge e ratti, / o gente fuor d'ogni buon modo uscita,

vol. XVII Pag.282 - Da RUVIDATORE a RUVIDO (2 risultati)

've la gelata / ruvidamente un'altra gente fascia, / non volta in giù,

. una gran facilita di appiccicarsi alla gente. silone, 5-13: suo fratello,

vol. XVII Pag.283 - Da RUVIDO a RUVIDO (1 risultato)

paese alpestre e pellegrino / e la gente v'è ruvida e salvatica. buonaccorso da

vol. XVII Pag.284 - Da RUVIDORE a RUZZANTE (1 risultato)

com'era, saltava abbaiando addosso alla gente che riscontrava. = deriv.

vol. XVII Pag.287 - Da RUZZOLATA a RUZZOLONE (2 risultati)

giù per le filiere delle strade, la gente andava raccogliendosi nel mezzo, con un

per i paesi seguiti da una mano di gente e far la vita tutto il capo

vol. XVII Pag.293 - Da SABBIARE a SABBIONE (2 risultati)

. tabacchi, 11-134: traghettava la gente sull'altra sponda, sulla lingua sottile

che viene di lungi dalle terre ove abbia gente, che sia fiume ben corrente su

vol. XVII Pag.295 - Da SABELLICO a SABINO (1 risultato)

la nepote albana, fiore dell'eterna gente sabellica. -con riferimento alla difficoltà di

vol. XVII Pag.297 - Da SABRA a SACCA (1 risultato)

e vacche / stimati son da quella gente lazia. / se avessi di denar piene

vol. XVII Pag.300 - Da SACCATA a SACCENTE (2 risultati)

prò'e sacente / con la sua gente ch'è tanto valente. mazzei, i-150

/ che fai stupire e innamorar la gente, / tu che or se'di bellezze

vol. XVII Pag.301 - Da SACCENTEMENTE a SACCHEGGIARE (1 risultato)

, dico il crudele saccheggiamento dato dalla gente di borbone a quella gloriosa città.

vol. XVII Pag.302 - Da SACCHEGGIATO a SACCHEGGIATO (1 risultato)

: per te fu sachegiata / quella gente rabiata / per far tema che ognun li

vol. XVII Pag.304 - Da SACCHETTAIO a SACCHETTO (2 risultati)

ha firmato., firmato, o gente! e chi si pente dice che lo

cataletto / ricca donna sposò di bassa gente: / l'una al grado pensò,

vol. XVII Pag.306 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

(1-iv-572): poco più là trovai gente che portano il pan nelle mazze e

vol. XVII Pag.307 - Da SACCO a SACCO (1 risultato)

il castello], uccidevano tutta la gente, piccoli e grandi. -con

vol. XVII Pag.308 - Da SACCO a SACCO (2 risultati)

anzi le balle: / dice la gente che mai non ti falle.

male e al ben, con quella gente e questa, / farem come una soccita

vol. XVII Pag.309 - Da SACCO a SACCOCCIA (2 risultati)

gatti, un sacco di topi': gente che in angustia di spazio e di condizione

anco novo che sogliono ogni sorta di gente, grave e plebeia, a cavallo et

vol. XVII Pag.311 - Da SACCOLINE a SACCOMANNO (5 risultati)

in tali casi èi melglio levarne tante gente che non * de agiati ad dubitare,

franciosi, armò tutti i saccomanni e gente vile del campo. spandugino, 165

a dio spesso ora una parte di gente, ora l'altra: di giorno entravano

parte vivandieri, saccomanni ed altra simil gente. foscolo, vi-160: perseguitate severamente

monaci, quando le soggette regioni erano da gente d'arme, saccomanni e simili pèsti

vol. XVII Pag.314 - Da SACERDOTALISMO a SACERDOTE (2 risultati)

boccaccio, vili-1-37: la prima gente ne'primi secoli, comeché rozzissima e

male che amos profetassi, perché se la gente si convertiva e fusseno levati via li

vol. XVII Pag.316 - Da SACERDOTO a SACORIDE (2 risultati)

che amos profetassi, perché se la gente si convertiva e fusseno levati via li idoli

sacerdozio e ch'egli fosse principe della gente de'giudei e de'sacerdoti. ottimo

vol. XVII Pag.320 - Da SACRAMENTO a SACRAMENTO (1 risultato)

, sonando quella zucchetta, chiamava la gente per congregarsi ivi, perché voleva fare

vol. XVII Pag.324 - Da SACRATO a SACRAZIONE (1 risultato)

sacrato sdegno / le armi imbrandì la gente isdraelita / per vendicar la morte e

vol. XVII Pag.327 - Da SACRIFICATO a SACRIFICIO (2 risultati)

altro ufizio, sì che tutta la gente l'oda. panigarola, 179: quando

-óris, nome d'a gente da sacrificare (v. sacrificare).

vol. XVII Pag.328 - Da SACRIFICIO a SACRIFICIO (1 risultato)

detti cherici apresso e poi tutta la gente del mondo fecero nelle chiese gran sacrifìcio

vol. XVII Pag.329 - Da SACRIFICO a SACRIFICO (1 risultato)

vero altri per lei / di nostra gente, a la gran dea si fosse /

vol. XVII Pag.332 - Da SACRIO a SACRO (2 risultati)

, sacrelotte', etc. a certa gente 'sacristi'pare più corretta e dicevole voce della

'l popolo ebreo non fu già ella gente natia uscita da egitto, ma popolo

vol. XVII Pag.335 - Da SACRO a SACRO (2 risultati)

, 16-77: o vituperio de l'umana gente, / i sacri studi e l'

mordono, gli lacerano, mentre la gente si prosterna al loro sacro furore e

vol. XVII Pag.337 - Da SACROILIACOTROCANTERICO a SACROSANTO (1 risultato)

). chiabrera, 1-iii-188: inclita gente, che, divota appieno / della

vol. XVII Pag.340 - Da SADOMASOCHISMO a SAETTA (2 risultati)

171: cesare abbandonò tutt'altra gente; / poi di saiette voto ogni

a- more, / e vedrai molte gente / che 'l servono umilmente, /

vol. XVII Pag.344 - Da SAETTANTE a SAETTARE (1 risultato)

terra parte della lor [dei genovesi] gente con balestra e bene armata, in

vol. XVII Pag.345 - Da SAETTARE a SAETTARE (1 risultato)

effetto, / che dolci fior tra la gente saetta. cino, iii-78-21: quando

vol. XVII Pag.347 - Da SAETTARIO a SAETTATO (1 risultato)

vetri del caffè l'affannarsi membruto della gente. involucri colorati oscillavano da mani femminili,

vol. XVII Pag.348 - Da SAETTATO a SAETTEVOLE (1 risultato)

il giovane, 9-455: osservar fra la gente /... / me

vol. XVII Pag.349 - Da SAETTIA a SAETTUZZA (3 risultati)

ramusio, cii-vi-428: tutti sono gente di guerra...: quando

, 247: li due signori ordinaro loro gente e fecero castella di legname, sopra

castella di legname, sopra li quali era gente armata con saettime. testi non toscani

vol. XVII Pag.355 - Da SAGGIATOIA a SAGGINALE (1 risultato)

/ sbravi, sgherri, barbon, gente bestiale, / portate or una canna o

vol. XVII Pag.357 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

/ di'ch'è rimaso de la gente spenta, / in rimprovèro del secol selvaggio

vol. XVII Pag.358 - Da SAGGIO a SAGGIO (1 risultato)

studio. giuliani, ii-80: la gente erano stracchi: niuno s'arrischiava più

vol. XVII Pag.361 - Da SAGINARE a SAGITTARE (1 risultato)

michele da cuneo, lix-74: tra questa gente presa fu etiam preso uno de li

vol. XVII Pag.365 - Da SAGOMATORE a SAGRAIOLO (2 risultati)

fratelli e tutti quelli della chiesa della gente giudea ordinarono che ogni anno a'xxv

che conducono a casale si riempiono di gente che va alla sagra del lunedì di pasqua

vol. XVII Pag.368 - Da SAGRI a SAIA (1 risultato)

) ebbe vitto e salute per la gente del suo vascello dall'albero del pane o

vol. XVII Pag.370 - Da SAIO a SALA (1 risultato)

che capacissima sia, acciò che molta gente comodamente vi possa stare e vedere quello

vol. XVII Pag.373 - Da SALACEMENTE a SALAMANDRA (2 risultati)

screanzata. pananti, i-58: la gente che incontravasi, che scorse / quei

salame ogni cinque minuti specialmente da certa gente mi comincia a seccare! tedone,

vol. XVII Pag.375 - Da SALAMELECCA a SALAMISTRERIA (1 risultato)

pulci, 12-6: dirò che le mie gente sieno afflitte / e che punite ornai

vol. XVII Pag.376 - Da SALAMISTRO a SALANO (1 risultato)

graf, 1-67: m'annoia / certa gente in salamoia, / che ognor somiglia

vol. XVII Pag.378 - Da SALARIATO a SALARIO (1 risultato)

scrivere in un giornale a salario con gente salariata. carducci, iii-17-83: un abatuc-

vol. XVII Pag.379 - Da SALARIO a SALASSARE (1 risultato)

a scrivere in un giornale a salano con gente salariata. c. carrà, 92

vol. XVII Pag.380 - Da SALASSATA a SALATA (1 risultato)

guerre fatto un sì esorbitante salasso di gente che ne restarono incolte le terre.

vol. XVII Pag.381 - Da SALATA a SALATO (1 risultato)

a proprie spese; / ma la gente del paese, / ch'è salata e

vol. XVII Pag.390 - Da SALDO a SALDO (2 risultati)

la sera d'etade in età, di gente in gente e di sfera in sfera

etade in età, di gente in gente e di sfera in sfera, con più

vol. XVII Pag.391 - Da SALDO a SALDO (2 risultati)

che nel mondo sia / gir fra la gente glorioso e baldo. tommaseo,

l'amor e di tut- t'altra gente. / dunqua mi convien far lo su'

vol. XVII Pag.392 - Da SALDO a SALDO (1 risultato)

era di troia / per uscire una gente, onde vedrebbe / le sue torri superbe

vol. XVII Pag.394 - Da SALE a SALE (1 risultato)

da romperla una buona volta con questa gente che perseguitava uomini come don aurelio,

vol. XVII Pag.396 - Da SALE a SALE (1 risultato)

è questa bella istoria / di sciocca gente a cui ho dato il sale: 7così

vol. XVII Pag.397 - Da SALE a SALE (3 risultati)

carta fu inventato / per gabbare la gente senza sale / e insegnare malizia ai maliziosi

senza sale / a piombino e alla gente si conviene / gente da scogli, aspra

piombino e alla gente si conviene / gente da scogli, aspra, dura e

vol. XVII Pag.400 - Da SALICARE a SALICE (1 risultato)

non la cedono alle scene più a-salice-pian- gente di 'atala'e di 'renato'.

vol. XVII Pag.402 - Da SALICO a SALIENTE (2 risultati)

verso la palazzina era un continuo movimento di gente che trascorreva, a piedi, in

orizzontale. fenoglio, 4-58: la gente strisciante, inginocchiata, agf f

vol. XVII Pag.403 - Da SALIENTEMENTE a SALIFICARE (1 risultato)

cuore. mazzini, iv-3-219: la gente dice che il tratto più saliente del mio

vol. XVII Pag.408 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

/ ch'io non agio infra la gente ardire / di dir la gioia ove il

vol. XVII Pag.409 - Da SALIRE a SALIRE (1 risultato)

di tutte le cose salgono ma la gente spende egualmente senza misura. tecchi,

vol. XVII Pag.410 - Da SALIRE a SALISCENDI (3 risultati)

un poco per trarla dentro, fu da gente di fuori sbattuta e spalancata questa porta

scalee. -rapido via vai di gente lungo una rampa di scale.

strada s'era adunato un enorme gruppo di gente che vociferava guardando in alto.

vol. XVII Pag.411 - Da SALISCENDOLO a SALITA (1 risultato)

grande e dagli altri vicoletti arrivava sempre gente: un calpestìo continuo di scarponi grossi sull'

vol. XVII Pag.412 - Da SALITANNOLO a SALITO (1 risultato)

se questo mondo retto / russe da gente virtuosa e buona. -divenuto più

vol. XVII Pag.416 - Da SALMACIDE a SALMASTRATORE (1 risultato)

, 550: napole have acqua sore- gente e corrente perfettessemamente;... fuoco

vol. XVII Pag.419 - Da SALMIACO a SALMO (2 risultati)

una buona ferrovia non solo attirerebbe molta gente ai nostri mercati, ma farebbe conoscere

uscirò incontro alla fede e alla sua gente con rami d'ulivi e co le

vol. XVII Pag.420 - Da SALMO a SALMODIARE (1 risultato)

, querulo. verdinois, 170: gente smarrita, piangente, processioni di donne

vol. XVII Pag.422 - Da SALMONOIDEI a SALOMONICO (1 risultato)

v'ingannino! sapete voi che razza di gente è questa? e'sono certi satraponi

vol. XVII Pag.423 - Da SALOMONIDI a SALOTTIZZARE (3 risultati)

della gattina, 4-312: non siamo mica gente da ergastolo noi, ma gente di

mica gente da ergastolo noi, ma gente di mondo e di saloni.

colonne dov'erano i tavoli e poca gente nell'ombra che si faceva carezze e

vol. XVII Pag.427 - Da SALSA a SALSAPARIGLIA (1 risultato)

questi, sì, ce ne vagliamo: gente / di cui dianzi lo stato ne

vol. XVII Pag.429 - Da SALSICCIA a SALSICCIONE (1 risultato)

a'salcicciai ed a simili sorti di gente. s. fiorillo, cv-541: la

vol. XVII Pag.430 - Da SALSICCIOSO a SALSO (1 risultato)

servissero tanto... da mandar la gente... sotto le mitragliatrici col

vol. XVII Pag.434 - Da SALTAMONTAGNE a SALTARE (3 risultati)

/ salta mantenente, / che fra gente -caunoscente / col bradir s'aita.

sali e salta, / ché troppo gente asalta. dante, inf, 22-123:

chi con istromento: / saltando giva la gente a solazo. ovidio volgar.,

vol. XVII Pag.435 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

uesto nostro ballo, dietro al quale la gente va così per- uta? lasciando

vol. XVII Pag.437 - Da SALTARE a SALTARE (1 risultato)

è quando si fa passare prontamente della gente da un lato all'altro del bastimento

vol. XVII Pag.438 - Da SALTARECCIO a SALTARELLO (2 risultati)

berto, 13-1-74: « che cosa la gente dice che io sia? e voi

danza la nona sinfonia, e la gente voleva che ballasse il saltarello.

vol. XVII Pag.439 - Da SALTARIA a SALTATOIA (4 risultati)

malcapitati ragazzi dov'era un crocchio di gente, fu come il cadere d'un salterello

che, secondo il solito, arrivava gente da lui a pigliar cioccolate, riscaldandosegli la

il convito a li salatali, pur gente de cavalo. relazioni per la comunità di

inimici. giuliani, i-505: la gente tutta a urlare; tutti spa

vol. XVII Pag.440 - Da SALTATOIO a SALTELLANTE (1 risultato)

tanta fortegea, / menaciando a la gente e facendo prodegga? / gràtatel el

vol. XVII Pag.444 - Da SALTILEGGERO a SALTO (2 risultati)

giuocatori di mestiere, i saltabanchi, gente che vive sui vizi e la credulità del

taggi e guadagni ingannando la gente; imbro glione, ciarlatano

vol. XVII Pag.447 - Da SALTO a SALTO (1 risultato)

commedie con bacattelle e salti mortali dalla gente di sua casa che stava piena di simili

vol. XVII Pag.450 - Da SALUBREMENTE a SALUMERIA (2 risultati)

bandello, 2-9 (i-726): molta gente concorre per la salubrità di quell'acque

v'era pericolo che trattar volesse mai con gente povera, ma sempre colla prima e

vol. XVII Pag.452 - Da SALUTARE a SALUTARE (1 risultato)

fosse degno / salutar premio d'esta gente matta? passavanti, 94: in prima

vol. XVII Pag.456 - Da SALUTE a SALUTE (2 risultati)

via overo che fosse giunto qualche soccorso di gente. 8. patol. movimento

: l'esito fece conoscere che la gente agguerrita allora combatte meglio, ché le manca

vol. XVII Pag.457 - Da SALUTE a SALUTE (1 risultato)

cristo] per saluta / de la gente perduta. s. bonaventura volgar.,

vol. XVII Pag.460 - Da SALUTEVOLE a SALUTEVOLE (1 risultato)

è tutto': dice segnatamente la povera gente, intendendo che potrà campare del proprio

vol. XVII Pag.461 - Da SALUTEVOLMENTE a SALUTIFERO (1 risultato)

avevano destato orrori in ogni parte; ogni gente pareva desiderosa di quiete per goderne all'

vol. XVII Pag.465 - Da SALVA a SALVACONDOTTO (1 risultato)

giran sicuri, anche qui, certa gente, che n'hann'addosso..

vol. XVII Pag.466 - Da SALVACOSTE a SALVAGENTE (1 risultato)

e doversi a lui la salvezza di gente e navi in circostanze difficili. la voce

vol. XVII Pag.467 - Da SALVAGESIA a SALVAGUARDIA (3 risultati)

. dall'imp. di salvare e da gente (v.). salvagésia

dall'imbrattamento. sbarbaro, 5-114: gente, nella fanghiglia della strada, trotterella

loco di già abbandonato d'armi e gente, ma però dentro dei possibili termini convenirà

vol. XVII Pag.471 - Da SALVARE a SALVARE (1 risultato)

aquino, 107: la croce salva la gente / e me face desviare, /

vol. XVII Pag.474 - Da SALVATERRA a SALVATORE (1 risultato)

vita eterna, / la ov'è la gente salvata. panigarola, 2-103: correggendo

vol. XVII Pag.475 - Da SALVATORIA a SALVAZIONE (1 risultato)

marin. disus. salva gente. - anche con uso appositivo.

vol. XVII Pag.476 - Da SALVAZIONISTA a SALVEZZA (1 risultato)

. t baldanca e conforto dell'amorosa gente. è. pulci, lxxxviii-ii-350:

vol. XVII Pag.480 - Da SALVO a SALVO (1 risultato)

38 (064): questa buona gente son risoluti d'andare a metter su casa

vol. XVII Pag.481 - Da SALVOCHÉ a SAMARIO (2 risultati)

, 212: il vestir di questa gente è che quasi tutti vanno nudi continuata-

di panni, venissero a dire che la gente non patisce più freddo né vergogna e

vol. XVII Pag.483 - Da SAMBERNARDO a SAMBUCO (1 risultato)

arte, / senza pigliarne d'altra gente copia, / usavano lasagne maritate, /

vol. XVII Pag.488 - Da SANARE a SANARE (1 risultato)

/ che la lor vita sanava la gente? idem, 82-29: prindeme a cristo

vol. XVII Pag.489 - Da SANATIVO a SANATO (1 risultato)

di quella terra sono la più calda gente che sia al mondo. 22

vol. XVII Pag.491 - Da SANATORIO a SANCIRE (1 risultato)

che elio fuziva de star inter la gente. = var. sett. di

vol. XVII Pag.493 - Da SANDACINO a SANDALO (1 risultato)

manda li suoi marinari e tutta la gente sua a tagliar il sandolo. c

vol. XVII Pag.496 - Da SANFEDISTICO a SANGINEO (1 risultato)

ho capito, ho capito, è gente che è stata contro il popolo e

vol. XVII Pag.497 - Da SANGIOVANNI a SANGUE (2 risultati)

me la sango- lenti; / la gente è falsa e possende a donare! »

mani imbratate di sanguazzo, / ma sol gente da festa e da solazzo.

vol. XVII Pag.500 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

consuetudini e dagli affetti, gettati fra gente ignota e pericoli infiniti, sottoposti ad innumerevoli

, non erano sicuri di tutta la gente loro. -esecuzione di sangue: l'

vol. XVII Pag.501 - Da SANGUE a SANGUE (3 risultati)

permutasse a tempo li ben vani / di gente in gente e d'uno in altro

tempo li ben vani / di gente in gente e d'uno in altro sangue.

, se ne avanza, au'altra gente di fuori. bernari, 6-283: una

vol. XVII Pag.502 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

, detto per lo più facetamente di quella gente 'che incoccia maledettamente / d'esser

). buzzati, i-154: la gente entrava a fiotti. uomini celebri e

vol. XVII Pag.503 - Da SANGUE a SANGUE (2 risultati)

329): lei m'intende: tutta gente che ha sangue nelle vene, e

vescicanti. verga, 8-413: la gente non ne può più! sono quarant'anni

vol. XVII Pag.505 - Da SANGUE a SANGUE (1 risultato)

pelandrone né cattivo né delinquente; la gente nasce tutta uguale, e sono solamente

vol. XVII Pag.507 - Da SANGUEBUE a SANGUIGNA (1 risultato)

: « non ti mischiare con questa gente », ammoniva maestro zimolo. « sono

vol. XVII Pag.510 - Da SANGUIGNOARDENTE a SANGUINACCIO (1 risultato)

rabbiosamente malinconica, come l'ha certa gente di temperamento bilioso-sanguigno quando è costretta a

vol. XVII Pag.512 - Da SANGUINARIA a SANGUINATO (2 risultati)

soldati regolari in quanto erano composte di gente fanatica, feroce, sanguinaria. pioverle,

facendo impiccare molti assassini e turbatori della gente, per la qual cosa molti lo biasimavano

vol. XVII Pag.513 - Da SANGUINAZIONE a SANGUINEO (2 risultati)

io, salutando il dio di nostra gente, / tendo le braccia all'infinito mare

l'altra perseguitata con quello poco di gente che loro era rimasa, con guerra sanguinente

vol. XVII Pag.514 - Da SANGUINEROLA a SANGUINOLENTO (1 risultato)

da imola volgar., ii-337: questa gente e sanguinitade venendo ad abitare a roma

vol. XVII Pag.515 - Da SANGUINOLENZA a SANGUINOSO (1 risultato)

veloce che 'l vento, seguita da gente ignuda che sempre fu ne mica a

vol. XVII Pag.516 - Da SANGUINOSO a SANGUINOSO (2 risultati)

mario, uomo vile e di bassa gente, crudele e sanguinoso. malecarni,

f. soranzo, li-1-101: essendo gente assai sanguinosa e nutrendo fra loro quasi di

vol. XVII Pag.517 - Da SANGUINU a SANICARE (1 risultato)

cristo iniu- riaste! / sanicando vostre gente, / suscitando, l'accusaste /

vol. XVII Pag.523 - Da SANO a SANO (2 risultati)

. carducci, ii-4-338: pretendere che la gente lavori, e poi che paghi il

del porto, ma la vita di quella gente è limpida, sana, trasparente.

vol. XVII Pag.528 - Da SANTAMENTE a SANTÈ (1 risultato)

. e. gherardi, cxiv-20-370: la gente vorrebbe che a genio loro facesse la

vol. XVII Pag.529 - Da SANTEGGIARE a SANTIFICARE (1 risultato)

anche sant'elmo che è il protettore della gente di marina. stratico, 1-i-201:

vol. XVII Pag.531 - Da SANTIFICAZIONE a SANTINA (2 risultati)

, donde ella fue abitata da gente forestiera e rimase abbandonata del suo seme

, 6-113: io lasciavo che la gente tenesse per vera la di lui tracotanza e

vol. XVII Pag.532 - Da SANTINA a SANTITÀ (2 risultati)

i santini. v'è certa gente furba che lo sa, e perciò sparge

d'arti di diavoli che tutta l'altra gente e fanno credere a le genti che

vol. XVII Pag.534 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

9-105: « o cacciati del ciel, gente dispetta », / cominciò elli [

vol. XVII Pag.536 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

ne mendato, / serai traslato con santa gente. dante, par., 16-35

vol. XVII Pag.537 - Da SANTO a SANTO (1 risultato)

portava a interminabili preghiere; e la gente mi additava ai propri figli come un piccolo

vol. XVII Pag.542 - Da SANTORO a SANTUARIO (2 risultati)

trattate. savonarola, iv-52: questa gente che io condurrò, dice idio, possederanno

ma dall'altro canto nella più parte della gente vi è poca divozione. scaramuccia,

vol. XVII Pag.546 - Da SAPERE a SAPERE (3 risultati)

. bassani, 5-237: ora che la gente sapeva, poteva succedere di incontrarlo in

mei consorti, faciva grande adunata di gente. duodo, lii-13-215: tutti mirano alla

sua famelglia e manda a sapere quale gente fosse. s. maria maddalena de'

vol. XVII Pag.547 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

/ non sa che farsi ornai la gente grama. straparola, il-n: dimorando

vol. XVII Pag.548 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

nelle bande c'era di tutto. gente di tutt'italia, e di fuori.

vol. XVII Pag.550 - Da SAPERE a SAPERE (1 risultato)

più. giuliani, i-246: la gente non si rinfidano più sul seme, e

vol. XVII Pag.551 - Da SAPERE a SAPERE (2 risultati)

3-108: mi rompo il capo con gente dura e ringhiosa, che mi sapeva ogn'

/ io seguo te, te della greca gente / onore, e de'piè miei

vol. XVII Pag.554 - Da SAPIENTEMENTE a SAPIENZA (1 risultato)

giunsero al regno del sofi. questa gente... è eccellente nella sapienza

vol. XVII Pag.558 - Da SAPONE a SAPONINA (1 risultato)

quando s'à a che fare con certa gente, è come a lavare gli asini

vol. XVII Pag.560 - Da SAPORE a SAPORE (1 risultato)

ho sentuto, / c'a molta gente ne pò predecare. cavalca, iii-158:

vol. XVII Pag.562 - Da SAPOREGGIANTE a SAPORITAMENTE (1 risultato)

sotto all'ardentissimo sole e che questa gente, per la gran sete e fame,

vol. XVII Pag.564 - Da SAPOROSAMENTE a SAPOROSO (1 risultato)

trascurato dai turisti, popolato di piccola gente, di scolaretti in vacanza, di

vol. XVII Pag.565 - Da SAPOTA a SAPROLEGNIACEE (1 risultato)

d'estate. bernari, 3-314: la gente lavorava quel giorno, e ciò

vol. XVII Pag.566 - Da SAPROLEGNIALI a SAPUTO (2 risultati)

orecchio a noi, volgete ad altra gente. bonsanti, 4-311: il dito

che dicono parolacce, che seccano la gente grande mettendosi fra 'piedi, io

vol. XVII Pag.567 - Da SARA a SARABANDA (1 risultato)

in guerra, mosse con tutta la gente sua. la spagna, 38-35:

vol. XVII Pag.568 - Da SARABANDICO a SARACENO (3 risultati)

ora molto richieste per gli signori e gente di levante, sì dico che dov'

terra d'oltremare; e tutta la gente che abitava di là si convertio a

furono. ranieri sardo, 76: la gente saracina dello re mugetto, la quale

vol. XVII Pag.569 - Da SARACINARE a SARACINESCA (2 risultati)

volevano padroni, a quanti di questa gente, che era saracina, cascavano loro nelle

: o mal luogo silvagio, / o gente dispiatata e saracina, / a vostra

vol. XVII Pag.571 - Da SARAGATTISMO a SARCANA (1 risultato)

ad ogni banda / per la rosa più gente / chi sia ne lo paese.

vol. XVII Pag.573 - Da SARCHIATO a SARCITARE (1 risultato)

i sarcinari alla confusa, / poi tanta gente, che tanta non piove / acqua

vol. XVII Pag.577 - Da SARDANAPALO a SARDICE (3 risultati)

. agostino giustiniani, 279: la gente mal poteva comportare l'aria pestifera di

mesopotami, arabi e scite, / e gente, più che qui sono, infinite

, / salì in un tratto la gente pagana: / e trattava luigi come

vol. XVII Pag.578 - Da SARDIGNA a SARDO (1 risultato)

sarda: come è in uso presso la gente della sardegna. dessi, 9-88

vol. XVII Pag.580 - Da SARECCHIA a SARMATA (1 risultato)

tornò. porcacchi, i-262: la gente degli sciti... non è,

vol. XVII Pag.587 - Da SASSISMO a SASSO (2 risultati)

, / da man sinistra m'apparì una gente / d'anime, che movieno i

compagnia di san gilio, 222: la gente ria, che m'à posta in

vol. XVII Pag.588 - Da SASSO a SASSO (1 risultato)

ulloa [guevara], iv-94: o gente vana e fondata sopra sassi di pazzia

vol. XVII Pag.589 - Da SASSOCORNO a SASSOLITE (1 risultato)

sassetti, 1s2: interviene a questa gente bestiale quello che avverrebbe a un muratore

vol. XVII Pag.590 - Da SASSOMORTO a SASTROVOSO (2 risultati)

cicoli'le città abitate da un'antichissima gente unna, tutta di nobili che,

non è così fertile né così piena di gente, dal che nasce che molti terreni

vol. XVII Pag.591 - Da SASULINO a SATANASSO (2 risultati)

rubefli di dio, scredenti dolorosi, gente indiavolata, e se voi bazzicherete con es-

della fama delle mie pruove, ché le gente, vedendomi così bello, non si

vol. XVII Pag.595 - Da SATIRA a SATIRICA (1 risultato)

328: digli ch'e'vada tra la gente sciocca / a fare il dotto,

vol. XVII Pag.596 - Da SATIRICAMENTE a SATIRIONE (2 risultati)

il « ficcanaso », faceva ridere la gente. ungaretti, xi-272: ensor lega

amore oggi impudico, / non de gente satirica e silvana, / non de l'

vol. XVII Pag.598 - Da SATO a SATOLLARE (1 risultato)

più gravi e forti, / chfvi misera gente ed infelice / la sua fame satolla

vol. XVII Pag.599 - Da SATOLLATO a SATOLLATO (1 risultato)

e sfoga l'ira / in quella gente lorda / cui 'l sol invan si leva

vol. XVII Pag.601 - Da SATORI a SATRAPO (1 risultato)

e missevi di satrapi una fila, / gente di pregio e d'alta condizione.

vol. XVII Pag.602 - Da SATRAPONE a SATURARE (2 risultati)

v'ingannmo! sapete voi che razza di gente è questa? e'sono certi satraponi

tranquille; le capitali sono affollate di gente trista e volgare, ciarliera, spregevole

vol. XVII Pag.604 - Da SATURITÀ a SATURNINO (2 risultati)

). restoro, ii-74: questa gente saturnina, la quale questo profeta ha

profeta ha a predicare famonire, è una gente petrosa, dura e pessima e senza

vol. XVII Pag.608 - Da SAUROPSIDI a SAVIAMENTE (1 risultato)

lui domandò lo ristoro de la morta gente. boccaccio, dee., 9-1 (

vol. XVII Pag.609 - Da SAVIATO a SAVIEZZA (1 risultato)

ponemmo fonte di baptesimo e infinita gente si baptezò e ci chiamavano in lor

vol. XVII Pag.610 - Da SAVINA a SAVIO (2 risultati)

parti d'america... dove la gente se ne va nuda pe'boschi e

3-8 (1-iv-319): poi che la gente alquanto si fu rassicurata con lui e

vol. XVII Pag.611 - Da SAVIO a SAVIO (3 risultati)

savio ed insegnato, / co'molta gente al padre se ne già.

quelli sette savi antichissimi, che la gente ancora nomina per fama: lo primo

, 10-86: da ciascuna parte avea franca gente e iscalterita e savia di battaglia.

vol. XVII Pag.616 - Da SAZIARE a SAZIARE (1 risultato)

; / dovea bastar d'enea l'immersa gente, / le rotte nari e le

vol. XVII Pag.617 - Da SAZIARE a SAZIARE (2 risultati)

mohameth, el quale come ramoso morde la gente et amazala, e poi mangia tanto

que poi fare? / lassa falla gente prava, / lassali de me saziare »

vol. XVII Pag.619 - Da SAZIEVOLEZZA a SAZIO (1 risultato)

, le occhiate sazie e svogliate alla gente, gli turbinavano ancora nel cuore confondendo i

vol. XVII Pag.624 - Da SBAFATA a SBAGLIARE (2 risultati)

. barilli, 9-33: l'unica gente che... eserciti con libertà

tesa aizza come un mastino le sua gente; gli ho tirato una volta e non

vol. XVII Pag.625 - Da SBAGLIATO a SBAIAFFO (1 risultato)

indicavano sempre un cavallo sbagliato perché la gente lo giocasse facendo crescere la quota di

vol. XVII Pag.626 - Da SBAIAFFO a SBALESTRARE (1 risultato)

uguccione, xxxv-i-604: mai no crede la gente qe go posa 'vegnir, / tant

vol. XVII Pag.627 - Da SBALESTRATAMENTE a SBALLARE (3 risultati)

e di là, in mezzo a gente sempre nuova. sbarbaro, 4-54: non

talmente sbalestrato e rintontito che scansavo la gente e i ritrovi come un cane frustato

devono aver perduta la strada. è gente che non ha mai visto l'italia,

vol. XVII Pag.629 - Da SBALLOTTANTE a SBALORDIRE (1 risultato)

lo sbalordiva e per il brulicar della gente innanzi e indietro, che, come

vol. XVII Pag.630 - Da SBALORDIRE a SBALUCCICARE (1 risultato)

sbalorditola. capuana, 1-ii-106: la gente, che aveva veduto, spaventava gli

vol. XVII Pag.631 - Da SBALUGINARE a SBALZARE (1 risultato)

: que'cavalli e que'muli sono gente molto vivace e briosa e presto sbalzano

vol. XVII Pag.632 - Da SBALZATO a SBALZELLONE (2 risultati)

siri, ii-584: allo strepito della gente ch'entrava, sbalzato di letto tutto

viani, 19-265: il cipiglio altero della gente di liguria era sbalzato sul viso della

vol. XVII Pag.633 - Da SBALZELLONI a SBALZO (1 risultato)

bene. fanzini, iii-408: questa gente non è preoccupata per gli sbalzi dei

vol. XVII Pag.636 - Da SBANDATO a SBANDEGGIARE (3 risultati)

con- tra i ladroni di strada e gente sbandata che segue volentier un campo per

nelle bettole, incitavano i sorta di gente con lazzi, contumelie e irla] viso

/ per tal difetto fuor de la mia gente, / ma l'amor eh io

vol. XVII Pag.638 - Da SBANDIERATORE a SBANDIRE (1 risultato)

, abbreviato inferno, / di quanta gente da dio è sbandita / senza speranza

vol. XVII Pag.641 - Da SBANDONATO a SBARAGLIATO (1 risultato)

(ii-64): io veggo la mia gente sbaragliata / dal martel di colui spietato

vol. XVII Pag.642 - Da SBARAGLINO a SBARARE (2 risultati)

risico d'altri inconvenienti. * la gente mal educata'(e sono tra costoro anche

valle per damnificar a'firentini, le gente firentine lo messenno di mezo, et asaltato

vol. XVII Pag.643 - Da SBARATTARE a SBARAZZARE (4 risultati)

spada sua, e tra quella gente fa sì grande fracasso che non è uomo

m. villani, 1-30: l'altra gente fu rotta e sbarattata, e

. boiardo, 1-7-8: la gente saracina ha sbarattata, / mai non fu

boiardo, 1-18-29: vede agrican sua gente sbaratata, / né li pò dare aiuto

vol. XVII Pag.645 - Da SBARBARANO a SBARBARIRE (1 risultato)

mestiere, dopo quello di sbarbar la gente. stuparich, i-255: granatieri in camicia

vol. XVII Pag.646 - Da SBARBARIZZARE a SBARBICAMENTO (1 risultato)

ogni parte, intorno all'omnibus traèvasi gente. = femm. sostant.

vol. XVII Pag.648 - Da SBARCARE a SBARDELLATAMENTE (1 risultato)

pretendendo d'impedire lo sbarco a tanta gente così bene armata. algarotti, i-v-

vol. XVII Pag.651 - Da SBARRARE a SBARRARE (2 risultati)

. colombo], 104: assai gente si fuggì alle montagne, e la maggior

stalla. calvino, 1-182: la gente affacciata spariva, sbarrava finestre e lucernari,

vol. XVII Pag.652 - Da SBARRARE a SBARRISTA (4 risultati)

o due alle spalle d'onde la gente, occorrendo, possa uscir ad unirsi.

io a festa, / che la mia gente è tutta isbarrata? » -circondato

fretta e furia, botteghe sbarrate, gente che scappava su pe'vicoli. d'

fuor della sbarrerà / che tutta l'altra gente si fu armata / e per lo

vol. XVII Pag.654 - Da SBASSANTE a SBASSO (1 risultato)

sanudo, iii-1010: a castel bolognese era gente assai e fantarie e do bombardieri;

vol. XVII Pag.655 - Da SBASTARDARE a SBATACCHIARE (2 risultati)

la vostra via, / qui per gente pedona non c'è posto ». /

uscio. cicognani, 9-174: la gente: « via, via., non

vol. XVII Pag.656 - Da SBATACCHIATA a SBATTERE (3 risultati)

: giungevano dall'opposta riva clamori di gente adunata, echi di secchie sbatacchiate.

: l'una sbatacchiata in faccia alla gente che non può usarne, perché ha

strepitare. soffici, v-6-74: la gente della strada con la faccia intenta alla

vol. XVII Pag.657 - Da SBATTERE a SBATTERE (1 risultato)

gal- lia, nelle quali era la gente da cavallo, pochi dì dietro a

vol. XVII Pag.658 - Da SBATTERE a SBATTERE (2 risultati)

tutto il mondo ed egli e sua gente fossero in ogni parte sbattuti dalla fortuna,

, usci e finestre che sbattevano, la gente che scappava fuori in camicia. e

vol. XVII Pag.659 - Da SBATTEZZAMENTO a SBATTEZZARE (1 risultato)

innanzi. moretti, 1-287: la gente dei giardini pubblici è sempre la stessa:

vol. XVII Pag.661 - Da SBATTIO a SBATTUTO (1 risultato)

esuli raminghi e sbattuti dalla fortuna fra gente straniera, senza conforto fuorché di speranza

vol. XVII Pag.663 - Da SBAVATO a SBECCUCCIATO (1 risultato)

4-65: la città poteva ben ispopolarsi di gente e sfinire per la peste e per

vol. XVII Pag.665 - Da SBELLETTO a SBERLA (2 risultati)

donna, il marito e l'altra gente... a quella novità s'erano

rsr cercopiteco. / ma di tal gente, che sì torto sbercia, farne

vol. XVII Pag.667 - Da SBERRETTAMENTO a SBESTIATO (1 risultato)

d'infingardaggine e di vedersi sberrettare dalla gente. cantù, 8: la plebe.

vol. XVII Pag.668 - Da SBETTOLA a SBIADIRE (1 risultato)

fatti loro: noi s'è gente quieta, che non dà impaccio a nessuno

vol. XVII Pag.671 - Da SBIANCHINO a SBIECARE (1 risultato)

cappotti sotto ai tavoli, e la gente, un po'livida e cogli occhi

vol. XVII Pag.673 - Da SBIETTATURA a SBIGOTTIRE (1 risultato)

nella terra di molta tribolazione e paura nella gente per lo sbigottimento del suono e romore

vol. XVII Pag.674 - Da SBIGOTTITAMENTE a SBILANCIARE (3 risultati)

/ isbigottisce la po vera gente. gozzano, i-128: capiva poi che

ragionar sommesso / li vidi a mo'di gente / che sbigottitamente / un tormentoso dubbio

discacciata e stanca, / cui tutta gente manca / e cui vertute né beltà non

vol. XVII Pag.677 - Da SBIRCIATURA a SBIRROCRAZIA (2 risultati)

di canaglia hanno comunemente l'origine da gente povera e vile. goldoni, x-955:

ampio fiume de'padri, ben altra gente che i filosofi derisori e i teologi

vol. XVII Pag.678 - Da SBIRULENTO a SBIZZARRITO (1 risultato)

pratesi, 5-79: in faccia alla gente chiudeva gli occhi, sbisoriava, e

vol. XVII Pag.680 - Da SBOCCANTE a SBOCCARE (1 risultato)

oficio, come ogni altra sorta di gente facinorosa per i propri eccessi bandita e relegata

vol. XVII Pag.681 - Da SBOCCARE a SBOCCARE (1 risultato)

doni, 1-35: oh vedi quanta gente sbocca di qua del corso e quanta ne

vol. XVII Pag.689 - Da SBORDARE a SBORNIATO (1 risultato)

isviare, se mai, l'attenzione della gente, e poi infila una redola attraverso

vol. XVII Pag.692 - Da SBORTA a SBOTTARE (1 risultato)

. dossi, iii-208: sbotta la gente dai ristoranti, pùllula dalle chiese.

vol. XVII Pag.696 - Da SBOZZOLATURA a SBRACATO (1 risultato)

dallo sbracarsi nella fatica di questa povera gente discende una bellezza del panneggiare della quale

vol. XVII Pag.697 - Da SBRACATURA a SBRACCIARE (2 risultati)

, elementari. thovez, 115: gente che per arrivare calza oggi lo sbracato

, non mancò quella così strana razza di gente che sta allo ingegno come la ruggine

vol. XVII Pag.698 - Da SBRACCIATA a SBRACIATORE (1 risultato)

vali poco. castellani, xxxiv-293: -che gente sono? -pollastrini in stia. /

vol. XVII Pag.699 - Da SBRACIO a SBRAMARE (2 risultati)

]: si sbraita contro i pregiudizi da gente che vorrebbe rigettati gli antichi pregiudizi e

: lo sai anche tu con che gente si vive! leste secche: si sgolano

vol. XVII Pag.701 - Da SBRANATO a SBRANCARE (2 risultati)

davanzati, i-173: il quale pose la gente di quelle galee in vari luoghi,

della chiesa si trovò come portato dalla gente che procedeva compatta, più che mai

vol. XVII Pag.702 - Da SBRANCATO a SBRASATA (2 risultati)

pea, 7-618: adesso ritornava la gente fuggiasca scheletrita dentro sbrandelloni cenci civili e

vaglia e duole, / perocché molta gente egli ha alle spalle, / come sarebbe

vol. XVII Pag.703 - Da SBRASATA a SBRAVARE (2 risultati)

mentre don francesco pizzarro e la sua gente si sbrattavano di quel che avevano da

in termine d'un'ora, quella gente, / ne morì dieci mila certamente.

vol. XVII Pag.704 - Da SBRAVARIA a SBREGARE (2 risultati)

.. son parse sempre sbravazzate di gente che fa a lascia-podere. verga,

. / sbravi sgherri, barbon, gente bestiale. = comp. dal pref

vol. XVII Pag.705 - Da SBREGATO a SBRICCO (1 risultato)

tornare laggiù a monza, fra quella gente... a lavar i suoi cenci

vol. XVII Pag.707 - Da SBRIGARE a SBRIGARE (1 risultato)

.. mi son sbrigato ed alienato da gente sì perfida. goldoni, ii-1089:

vol. XVII Pag.708 - Da SBRIGATAMENTE a SBRIGLIARE (1 risultato)

, / ke non turbi tutta la gente ». 4. evidentemente,

vol. XVII Pag.709 - Da SBRIGLIATA a SBRIGLIATO (1 risultato)

lalli, 7-161: questi sbrigliò instupidita gente / usa a sguazzar coi macheroni il vino

vol. XVII Pag.711 - Da SBRISCIA a SBRODOLARE (1 risultato)

, insegnandovi a non isbrobbiare così la gente. idem, 2-303: mentre gli amoretti

vol. XVII Pag.712 - Da SBRODOLATA a SBROGLIARE (1 risultato)

moniglia, 1-iii-254: -bisogna a simil gente / mostrar bianco per nero / -ed in

vol. XVII Pag.713 - Da SBROGLIATO a SBRUCCHIARE (2 risultati)

cnidel ten e posseghe gli cor duglie gente e ha ligai gli orni che segnoria

fabrizio dà delle feste, un sacco di gente, tutti sbronzi, ne succedono di

vol. XVII Pag.715 - Da SBRUFFONATA a SBUCARE (1 risultato)

provenuti da altra terra o da altra gente. pavese, 5-10: io ancora non

vol. XVII Pag.718 - Da SBUFFANTE a SBUFFARE (3 risultati)

18-104 [var.]: quindi sentimmo gente che si nicchia / ne l'altra

di ripienezza. arpino, 3-215: gente che si accostava lentamente alla fila davanti

gatta..., per timore della gente forestiera, s'alza a difesa,

vol. XVII Pag.719 - Da SBUFFATA a SBUGIARDARE (1 risultato)

senza accorgersi degli sbuffi che partivano dalla gente in coda. calvino, 1-423:

vol. XVII Pag.720 - Da SBUGIARDATO a SBUTIRRATO (1 risultato)

guerra, diventò di moda presso la gente frettolosa dire che essa aveva distrutto sbugiardato

vol. XVII Pag.721 - Da SBUZZAGATTI a SCABBIA (3 risultati)

lucertole. bacchelli, 13-227: fra gente a cavallo e gente a piedi, se

13-227: fra gente a cavallo e gente a piedi, se questa ha cuore

, fuoro da'dei ammoniti che moises colla gente della sua setta cacciassero de'confini delle

vol. XVII Pag.723 - Da SCABELLO a SCABRO (1 risultato)

è 'l conte di fiandra / e la gente malandrà / e lor schiavini, /

vol. XVII Pag.724 - Da SCABROSAMENTE a SCABROSO (1 risultato)

martini, 1-i-430: bisogna portar seco gente e funi perché alla buca più alta

vol. XVII Pag.725 - Da SCACARCIA a SCACATO (1 risultato)

salì io sull'au- tobbusse, la gente se scanza pe'famme passà, perché la

vol. XVII Pag.728 - Da SCACCIAFUMO a SCACCIARE (1 risultato)

presidio; e fatto passare con la medesima gente l'istesso bucoy a procurarne l'esecuzione

vol. XVII Pag.729 - Da SCACCIARE a SCACCIARE (1 risultato)

per lo più soldati sbandati oppure povera gente che voleva tornare al paese da cui

vol. XVII Pag.731 - Da SCACCO a SCACCO (1 risultato)

, e dandogli con una pedona pin- gente scacco quivi il mattò, a se tirando

vol. XVII Pag.733 - Da SCACIARE a SCADENZA (1 risultato)

bene spesso succedere alla bassa e povera gente, quando talvolta per ristorarsi alquanto ed

vol. XVII Pag.734 - Da SCADENZARIO a SCADERE (1 risultato)

», ottobre 1931], 49: gente dalle valli e dagli altipiani e dalle

vol. XVII Pag.735 - Da SCADERE a SCADERE (1 risultato)

e diventò sollazzo di un'ora a gente svogliata e parodia di se stessa ogni

vol. XVII Pag.739 - Da SCAFANDRO a SCAFFALATORE (2 risultati)

fargli, il mestiere e gli umori della gente. -intr. con la particella

america come in italia, non c'era gente scafata pronta ad approfittarne, a giocare

vol. XVII Pag.740 - Da SCAFFALATURA a SCAFOIDE (1 risultato)

armati a sue spese e di sua gente. crescenzio, 2-1-27: baccalari: s'

vol. XVII Pag.748 - Da SCAGNO a SCALA (2 risultati)

la sala: / se venir io sento gente, / corro fino su la scala

fe- ciono un poco cessare tutta questa gente e acconciarono le scali; e gioseppo

vol. XVII Pag.749 - Da SCALA a SCALA (1 risultato)

p. levi, 6-245: c'era gente accampata dappertutto, fra i binari,

vol. XVII Pag.751 - Da SCALA a SCALABRONE (1 risultato)

molte scale e avemmo ragionamenti con molta gente. nardi, ii-91: venendo poi papa

vol. XVII Pag.752 - Da SCALAMARATO a SCALARE (1 risultato)

in quei giorni, un andirivieni de gente piena de patacche: riversati a branchi sul

vol. XVII Pag.753 - Da SCALARE a SCALATA (1 risultato)

rotte le porte et entrata tutta la gente, fu post'a sacco et a fuoco

vol. XVII Pag.754 - Da SCALATAMENTE a SCALCAGNATO (1 risultato)

una piazza a vienna capitando, / gente vide che's'urta e si scalcagna.

vol. XVII Pag.755 - Da SCALCARE a SCALCIARE (1 risultato)

. oggi il teatro è pieno di gente nata per sbarcare il lunario. non

vol. XVII Pag.756 - Da SCALCIARE a SCALCITRARE (1 risultato)

finalmente davanti a quel forno. la gente era già molto diradata, dimodoché potè contemplare

vol. XVII Pag.758 - Da SCALDAMUSCOLI a SCALDARE (2 risultati)

scalda. boiardo, 2-7-48: tutta la gente dove scalda il sole / non mi

di stenti, mentre c'era della gente che aveva i magazzini pieni di roba

vol. XVII Pag.759 - Da SCALDARE a SCALDARE (1 risultato)

! scaldasi. verga, 3-48: la gente si scaldava tanto che potevano udirli dalla

vol. XVII Pag.760 - Da SCALDASALUMI a SCALDATO (1 risultato)

per la contrada / succursu da la gente. erbolario volgare, 1-52: alli

vol. XVII Pag.764 - Da SCALFARE a SCALFITTO (1 risultato)

gram scalma e calura / d'asai gente, e de spesura / de monti arsnesi

vol. XVII Pag.765 - Da SCALFITTURA a SCALINO (2 risultati)

nostre scalinate hanno troppi riguardi per la gente coi piedi dolci. e coi nostri scalini

: di mano in mano che vien la gente s'accomodano sulla scalinata, lasciando vuoto

vol. XVII Pag.766 - Da SCALINO a SCALMANA (2 risultati)

come è possibile non conchiudere: quella gente là [gli antichi romani] doveva

gram scalma e calura / d'asai gente e de spesura / de monti arsnesi e

vol. XVII Pag.767 - Da SCALMANARE a SCALMATO (1 risultato)

, che cosa pensavo, che la gente non se ne accorgesse che era lei,

vol. XVII Pag.768 - Da SCALMATURA a SCALO (1 risultato)

2-159: va', metti tutta la gente al remo, tira su l'àncora,

vol. XVII Pag.774 - Da SCALPORISTA a SCALTRIRE (1 risultato)

10-80: convertiwi in piccol tempo molta gente, tra per suoi scalterimenti e per lo

vol. XVII Pag.775 - Da SCALTRISMO a SCALTRO (2 risultati)

: e'vizi sono rigogliosi e matta gente. anonimo genovese, 1-1-172: como

. fazio, iv-12-16: la gente è quivi molto accoda e scaltra.

vol. XVII Pag.777 - Da SCALZARE a SCALZARE (3 risultati)

ii-2-280: se tu gli senti, quella gente ti dirà bene di me: non

spasso di scalzare 1 cervellacci di questa gente con dubbi fantastichi che non gli arebbe

movimento per scalzare dal comandante tutta la gente pesante e arruffona. 8.

vol. XVII Pag.781 - Da SCAMBIARE a SCAMBIARE (2 risultati)

italia nostra formica d'ogni banda di gente..., scambia anche assolutamente la

c. bini, 1-29: la povera gente... scambierebbe volentieri [le

vol. XVII Pag.783 - Da SCAMBIETTANTE a SCAMBIEVOLEZZA (1 risultato)

a ridosso gli uni degli altri, gente la quale a volte non si conosce

vol. XVII Pag.785 - Da SCAMBIO a SCAMBIO (1 risultato)

stridevano e la cassa della vettura carica di gente sobbalzava. cicognani, 3-82: il

vol. XVII Pag.788 - Da SCAMOTAIO a SCAMPANARE (3 risultati)

averli abilmente scamottati e quasi compassiona quella gente che aveva le tendenze non l'ingegno della

se ne va a pezzi » diceva la gente terrorizzata gettando soldi alla vista del povero

più per allegria che per avvertir la gente. fanfani, i-162: 'scampanare': sonar

vol. XVII Pag.789 - Da SCAMPANATA a SCAMPANELLATO (1 risultato)

caos, con diversi semafori, con la gente che si buttava forsennata tra le macchine

vol. XVII Pag.791 - Da SCAMPATICCIO a SCAMPATO (3 risultati)

... ne le mano de la gente de lo re thelamonio ayas, lo

8-2-201: enea, insieme con quella gente fuggita e scampata dallo 'ncendio di troia

tornava al paese nativo, dove la povera gente, scampata al crollo dei propri tuguri

vol. XVII Pag.793 - Da SCAMPO a SCAMPOLO (3 risultati)

10-98: que', che son della vii gente scampo, / volsero a loro e

io ho qui uno spione / di nostra gente, che vanno spiando, / e

poiché barnum riesce ancora a far gente... rispondiamo allo scampolista in vena

vol. XVII Pag.797 - Da SCANCELLATICCIO a SCANCIO (1 risultato)

: dal maggiore o minor numero di gente mediocre che si mette a ragionare di lingua

vol. XVII Pag.798 - Da SCANCIRE a SCANDAGLIARE (1 risultato)

cicognani, vi-254: la verità, alla gente, o non interessa o mette paura

vol. XVII Pag.800 - Da SCANDALEGGIARE a SCANDALIZZARE (1 risultato)

al fine di attirare l'attenzione della gente, di suscitare l'interesse pubblico o

vol. XVII Pag.802 - Da SCANDALO a SCANDALO (3 risultati)

a li santi, / provocare omne gente a lo tuo amore. fiamma, 325

più o meno morbosamente la curiosità della gente. verga, 8-18: inciampò in

scandali, non espormi alle risa della gente. c. carrà, 415: per

vol. XVII Pag.804 - Da SCANDARE a SCANDERE (2 risultati)

scandaloso. in che era l'offesa alla gente? che diritto à faa gente a

alla gente? che diritto à faa gente a pretendere che uno porti, rinvoltato un

vol. XVII Pag.807 - Da SCANGÉ a SCANNAMENTO (1 risultato)

alighieri, 96: or poria dir la gente, / chi dicesse niente: /

vol. XVII Pag.809 - Da SCANNARE a SCANNATO (1 risultato)

el ven in stomogo a sì e altra gente, / e po'se desperò;

vol. XVII Pag.810 - Da SCANNATOIO a SCANNELLATO (2 risultati)

casa per riporvi tesori, per rimpiattarvi gente facinorosa, per commettervi impunemente qualche gran

parti d'america... la gente se ne va nuda pei boschi e per

vol. XVII Pag.812 - Da SCANNO a SCANNO (2 risultati)

li nostri scanni sì ripieni / che poca gente più ci si disira. buti,

essere pieni, puosi rispondere che la gente è tanto peggiorata e lo suo vivere

vol. XVII Pag.813 - Da SCANNOCRATE a SCANSARE (1 risultato)

ferd. martini, 1-iv-381: la gente qui è più rispettosa che nell'enda

vol. XVII Pag.820 - Da SCAPESTRATAGGINE a SCAPESTRATO (1 risultato)

ogni segreto, più che l'altra gente, / con tue macinazioni antivedere,

vol. XVII Pag.821 - Da SCAPESTRATURA a SCAPEZZATO (1 risultato)

che arme è quella / che tanta gente a un colpo scapezza? bresciani,

vol. XVII Pag.822 - Da SCAPEZZATO a SCAPIGLIATO (1 risultato)

b. giambullari, ii-201: sicché la gente si fue allargata, / per non

vol. XVII Pag.823 - Da SCAPIGLIATORE a SCAPIGLIATURA (1 risultato)

quattro scapigliati. marignolle, 65: gente scapigliatissima e bizzarra / lascia la bella italia

vol. XVII Pag.825 - Da SCAPITARE a SCAPITO (2 risultati)

in piede il pnmier numero della sua gente, la quale tra morti, fuggiti

del paese, >er rovinare tutta la gente per bene, per far succedere la

vol. XVII Pag.826 - Da SCAPITOLA a SCAPOLA (1 risultato)

sue littere essere più spesse le sue gente che quilli semi erano in epsi ballausti inclusi

vol. XVII Pag.828 - Da SCAPOLARIO a SCAPONARE (1 risultato)

fare centomila cose che voi altri, gente di matrimonio, non avete in potere

vol. XVII Pag.829 - Da SCAPONIRE a SCAPPARE (3 risultati)

cosa mara- vigliosa la tracotanza di simil gente nella cura della vita, perché,

. bilenchi, 14-256: la gente scappava in qua e in là.

disgustato di questa roma, di questa gente, di questo tran tran verso l'ignoto

vol. XVII Pag.830 - Da SCAPPARE a SCAPPARE (2 risultati)

in mezzo a un flusso e riflusso di gente a stordire. p. petrocchi [

. pavese, i-35: c'era gente nel vagone, cui badavo appena;

vol. XVII Pag.832 - Da SCAPPATAGGINE a SCAPPATO (2 risultati)

. ci fu una nuova scappata di gente. -matrimonio di scappata: quello

, 30 (518): era tutta gente scappata e quindi inclinata in generale alla

vol. XVII Pag.833 - Da SCAPPATOIA a SCAPPELLATO (3 risultati)

soldati alla guerra, in contatto con gente d'ogni classe e d'ogni ceto

arricchito rubando; ma vedere come la gente lo scappella dieci volte di fila!

per le vie più affollate, dove la gente si scappella. -sostant. de

vol. XVII Pag.836 - Da SCAPPUCCIATO a SCAPRICCIATO (1 risultato)

, quando penetrano in questo territorio della gente flemmatica, perdono le staffe, si

vol. XVII Pag.839 - Da SCARABOCCHIATURA a SCARAFAGGIO (1 risultato)

con lo sputo fetente, che conturba la gente. 2. figur. volgare

vol. XVII Pag.841 - Da SCARAMOZZARE a SCARAMUCCIARE (2 risultati)

bactaglia, ne parse de redurre la gente ad casa. è stata una degna

nocte. sanudo, lviii-17: quelle gente, avendo prima inteso del venir, fugiteno

vol. XVII Pag.844 - Da SCARCELLATURA a SCARDASSARE (2 risultati)

. buonarroti il giovane, q-501: gente accorsa / a svilupparli de'vestiri acquosi

gridar del cattivello, / corse più gente e agli orbi il tolse e trasse.

vol. XVII Pag.845 - Da SCARDASSATA a SCARDATORE (2 risultati)

, scardassiere, creato subito da quella gente gonfaloniere, con non manco prudenza che

lo minuto stato degli scardassini e gente minuta che hanno perduto lo stato.

vol. XVII Pag.847 - Da SCARDINE a SCARICA (1 risultato)

sanesi ancora, benché propia assai di gente bassa e in diverso significato di quello de'

vol. XVII Pag.851 - Da SCARICARE a SCARICARE (1 risultato)

o per scaricarla di gente inutile e sediziose. siri, 1-vii-618

vol. XVII Pag.856 - Da SCARIDI a SCARITTO (1 risultato)

, la misera fanciulla presente tutta la gente che v'era standosi a mensa crepò

vol. XVII Pag.860 - Da SCARNASCIALANTE a SCARNATO (2 risultati)

infinite le estorsioni esercitate sopra questa misera gente e inventate dall'avidità e rapacità de'

iii-3-290: che potrìa fare una gente scarnascialante che vive tra sacrifizi, banchetti e

vol. XVII Pag.864 - Da SCARPA a SCARPACCIA (1 risultato)

si riferisce. de pisis, 1-321: gente degna neanche (in fatto d'ingegno

vol. XVII Pag.865 - Da SCARPACCINO a SCARPETTA (1 risultato)

cent., 10-42: vivea allora la gente di firenza / di grossi cibi e

vol. XVII Pag.867 - Da SCAROGNATA a SCARRELLARE (4 risultati)

ponando più che potevo, perché la gente mi guardava. = denom. da

e dagli altri vicoletti, arrivava sempre gente: un calpestìo continuo di scarponi grossi sull'

m'accorsi, dopo, che la gente mi guardava. i miei scarponi bullettati

, perché siamo buona razza scarpona e gente con la testa (fura, andremo a

vol. XVII Pag.868 - Da SCARRETTARE a SCARRUCOLARE (6 risultati)

illecite (per lo più nell'espressione gente da o di scarriera, per indicare chi

rombazzo, / però che v'eran gente di scarriera. firenzuola, 2-140: ah

. che dolenti vi faccia iddio, gente di scarriera. varchi, 3-55: il

capestri che vivessero: giuocatori, femminacciuoli, gente di scarriera. papi, 2-1-142:

non dava buona prova di sé, contenendo gente di scarriera, e insofferente d'ogni

andirivieni sospetti, ghignando e ammiccando alla gente che incontrava. c. e.

vol. XVII Pag.870 - Da SCARSAPEPE a SCARSELLA (1 risultato)

, ix-1067: scarseggiando il governatore di gente per difendere le fortificazioni esterne, usava

vol. XVII Pag.871 - Da SCARSELLACCIO a SCARSELLARE (2 risultati)

robba, né mai per viaggio / gente andò tanta a scarsella e bordone,

prora in numero sufficiente a proporzione della gente la cura de'quali consiste in costudire e

vol. XVII Pag.875 - Da SCARSO a SCARSO (2 risultati)

incombeva la religione della stirpe, della gente, di quella gente che, per

della stirpe, della gente, di quella gente che, per iscarsa notizia e meditazione

vol. XVII Pag.876 - Da SCARSO a SCARSO (1 risultato)

e sergente, / ché da tutta la gente / sarai scarso tenuto. guittone,

vol. XVII Pag.879 - Da SCARTARE a SCARTATA (1 risultato)

, annichilita. manzini, 10-291: tutta gente che non s'è mai accorta di

vol. XVII Pag.881 - Da SCARTO a SCARTO (1 risultato)

più deboli, più inette; la gente peggiore. leoni, 157: essendo

vol. XVII Pag.883 - Da SCARTOFFIESCO a SCASSAMENTO (2 risultati)

paese. idem, 8-27: tutta la gente è scasata a vederla; tutti 1

da un altro prodotto nelle preferenze della gente. salvini, vii-4-8: tanto usato

vol. XVII Pag.886 - Da SCASSO a SCATENACCIARE (1 risultato)

adocchie; tu se'colui che tutta gente scastra. 2. privare un'

vol. XVII Pag.887 - Da SCATENACCIO a SCATENARE (1 risultato)

venisti ad intimar comando contro l'iliaca gente a te rubella / di scatenar procella

vol. XVII Pag.890 - Da SCATOLAIO a SCATOLARE (1 risultato)

planetologo! mi sta sulle scatole quella gente là. u. eco [« l'

vol. XVII Pag.897 - Da SCATURIGINOSO a SCATURIRE (2 risultati)

vino. massaia, v-7: la gente... colà recavasi per far la

). fenoglio, 1-114: la gente fremette e serrò gomito a gomito quando

vol. XVII Pag.899 - Da SCAVALCARE a SCAVALCATO (2 risultati)

moda... hanno scavalcato tutta le gente uggiosa che ha studiato finora sul serio

era presso alla città, subito tutta la gente da piè e da cavallo, grandi

vol. XVII Pag.900 - Da SCAVALCATO a SCAVAMORTI (1 risultato)

hanno certi l'università, disertato dalla gente popolana che lasciava i smisurati massi di legno

vol. XVII Pag.901 - Da SCAVANTE a SCAVARE (2 risultati)

. / vede ch'è lieta quella gente prava / e attende carlo intrepida e

, ii-8-314: per andare a scavar certa gente non ci vuole altro che tu.

vol. XVII Pag.902 - Da SCAVATO a SCAVATO (1 risultato)

pomeriggi d'estate, sedeva la gaia gente. -per simil. incavarsi nella

vol. XVII Pag.903 - Da SCAVATORE a SCAVEZZACOLLO (1 risultato)

prodotto. siri, v-1-656: gente della natòlia avvezza alle scavazioni delle miniere

vol. XVII Pag.904 - Da SCAVEZZADONNE a SCAVEZZARE (1 risultato)

a far scavezzare l'osso del collo alla gente. bechi, 2-324: c'è

vol. XVII Pag.908 - Da SCECURARE a SCEGLIERE (1 risultato)

pucci, cent., 71-59: la gente del baver nella stanza / insieme s'

vol. XVII Pag.914 - Da SCELOTIRBE a SCELTO (1 risultato)

se trasse en quella parte con certa gente scelta, la quale sempre menava ordenata

vol. XVII Pag.915 - Da SCELTUME a SCEMAMENTO (2 risultati)

trascorrer vedevasi... riappiccar con gente scelta il conflitto. calandra, 1-62:

forze del viceré ridotte alla metà della gente necessaria. f. cetti, 1-i-38 (

vol. XVII Pag.916 - Da SCEMANTE a SCEMARE (1 risultato)

, cominciò a volere scemare della città la gente disutile. -togliere un anno

vol. XVII Pag.918 - Da SCEMARE a SCEMARE (3 risultati)

). cavalca, 20-427: la gente pur iscema a san giovanni ogni dì

, viii1- 16: la scarsezza della gente, la qual incominciava a scemare in

e superò le promesse, e la gente cominciò a prender fiato dopo tanti anni

vol. XVII Pag.919 - Da SCEMARELLO a SCEMATO (1 risultato)

aveva la persona così scemata che la gente non poteva tenersi dal pensare che resto

vol. XVII Pag.920 - Da SCEMATORE a SCEMO (2 risultati)

anonimo genovese, 1-1-216: che la gente eram si ace- smae, / poi

più oltre veggio in su la rena / gente seder propinqua al loco scemo. guiniforto

vol. XVII Pag.921 - Da SCEMO a SCEMO (1 risultato)

. niccolini, 184: la franca gente suol toccar l'estremo, / e

vol. XVII Pag.922 - Da SCEMONITO a SCEMPIAMENTE (1 risultato)

gli occhi. « ma lei aspetta gente ». gli dissi di non fare lo

vol. XVII Pag.923 - Da SCEMPIAMELO a SCEMPICO (1 risultato)

quegli scempiati di livorno, vedendo la gente girar largo, credevano di far paura

vol. XVII Pag.924 - Da SCEMPIERIA a SCEMPIO (2 risultati)

, / e fa de l'altra gente acerbo scempio. anguillara, 18-136:

fame scempio. d annunzio, iii-1-923: gente di dio, datemi ascolto; /

vol. XVII Pag.931 - Da SCENA a SCENARIO (1 risultato)

logge e la platea, ecco, di gente ha piena. -richiamare in scena

vol. XVII Pag.932 - Da SCENARISTA a SCENDERE (1 risultato)

, tale da richiamare l'attenzione della gente. manzoni, pr. sp

vol. XVII Pag.933 - Da SCENDERE a SCENDERE (5 risultati)

sentii quindi a la porta / e scender gente e chiedere / d'una bambina morta

fu scesa in terra co la sua gente..., venne pigliando tutta la

nferno orfeo, che fu detto fondatore della gente greca. fantoni, i-15: che

girolamo de'peppoli, trattava di far gente in su quei confini per iscender nel mugello

a soccorrere il duca di danaro e di gente per opporsi e resistere ah'empito de'

vol. XVII Pag.934 - Da SCENDERE a SCENDERE (1 risultato)

terra, alberi, / animali, povera gente chiusa / dentro i mantelli dei soldati

vol. XVII Pag.941 - Da SCEPTIANO a SCERNERE (3 risultati)

: potrete batter la cassa, soldar gente, scemere quelli che abbiano buona presenza

procaccianti d'ogni sorta e mestatori e gente intesa a pescar nel torbido e farabolani

, 64: a che stimarci, o gente umana indegna, / e de natura

vol. XVII Pag.944 - Da SCESA a SCESO (1 risultato)

bari e quello di namurro con loro gente,... come s'avidono della

vol. XVII Pag.947 - Da SCEVÀ a SCEVERARE (2 risultati)

f. doni, 4-51: oh povera gente (che sete a migliara),

accorgo. tassoni, 5-40: questa gente con l'altra unita passa, / ma

vol. XVII Pag.949 - Da SCEVERATOIO a SCEVRO (2 risultati)

, / non state scevri de la gente gota, / ma ciascun vada contra il

. monachi, 37: son tra gente di sì nuova pratica / che tengon

vol. XVII Pag.951 - Da SCHEDARE a SCHEGGIA (1 risultato)

fa ostentata professione di frequentare e proteggere gente perseguitata, disgraziati, poveri, tutti

vol. XVII Pag.953 - Da SCHEGGIAME a SCHEGGIONE (1 risultato)

anzitutto a metter sotto gli occhi della gente le poesie ove l'efficacia di quello

vol. XVII Pag.955 - Da SCHELETRIZZATO a SCHELETRO (1 risultato)

de l'arte, ora a la gente / scheltri d'idolatria, marmi codardi.

vol. XVII Pag.956 - Da SCHELETROGENO a SCHEMA (2 risultati)

arma da cacciatori di fiere, da gente di contado; e poscia usata dagli alfieri

qualche volta... che c'è gente che ha già percorso più o meno

vol. XVII Pag.959 - Da SCHEMATOLOGIA a SCHERANO (1 risultato)

marco polo volgar., 3-177: la gente è idola e malvage, ché non

vol. XVII Pag.960 - Da SCHERANZIA a SCHERMA (3 risultati)

tutte serrate, li marinai, come gente scherana o sbandita, giungono, percotendo

s'è fatto signor di condottiero / di gente disperata empia e scherana. marino,

di masnadieri e di ladroni, / gente scherana, errante e vagabonda, / son

vol. XVII Pag.961 - Da SCHERMAGGIO a SCHERMARE (1 risultato)

come se'saggio, dico, intra la gente, -tenersi sulla scherma: essere pronto

vol. XVII Pag.962 - Da SCHERMARE a SCHERMIRE (1 risultato)

il nimico, il qual vantaggioso di gente, or vicino con caracolli, or

vol. XVII Pag.964 - Da SCHERMISTICO a SCHERMITA (2 risultati)

berni, 120: non menò tanta gente in grecia serse, / né tanto il

topesco, guizzante, schermistico, di gente tutta giovane. 3. polemico

vol. XVII Pag.965 - Da SCHERMITO a SCHERMO (1 risultato)

, giostratori, schermitori, d'ogni maniera gente. cavalca, vii-180: stolto sarebbe

vol. XVII Pag.968 - Da SCHERNARE a SCHERNIRE (1 risultato)

soffici, v-2-86: uno stuolo di gente dalle facce schernevoli, ostili o provocanti

vol. XVII Pag.969 - Da SCHERNIRE a SCHERNIRE (1 risultato)

: costù'[gesù] la nostra gente subvertit'ha: / commoss'avie l'

vol. XVII Pag.971 - Da SCHERNITURA a SCHERNO (2 risultati)

sera; / e men saremo scherzo della gente, /... / e

parti farlo. tasso, 1-42: quindi gente traea che prende a scherno / d'

vol. XVII Pag.973 - Da SCHERZARE a SCHERZARE (2 risultati)

, 4-143: c'era in quella gente, nei giovani, nel toro scherzare,

carrà, 674: i bolognesi sono gente che non scherza e mi lanciarono dal loggione

vol. XVII Pag.975 - Da SCHERZEVOLMENTE a SCHERZO (3 risultati)

scherzo e con tumulto proprio di simil gente s'inviarono alla volta del luogo ove gli

toccare quella bestia, che altrimenti la gente di ambàbo gli avrebbe fatto qualche brutto

sera; / e men saremo scherzo della gente, /... /

vol. XVII Pag.977 - Da SCHERZONE a SCHETTINAGGIO (1 risultato)

oltraggi, / che da questa rea gente ho ricevuti. chiari, 5-20: raimondo

vol. XVII Pag.982 - Da SCHIACCIATOIO a SCHIAFFARE (4 risultati)

non cadeva in terra: sì la gente erano ammassati. cassola, 2-265: maggiorelli

. fenoglio, 5-ii-0: così la gente, schiacciata contro i muri di via maestra

. pananti, i-193: era la gente ligure schiacciata / sotto a dazi pesanti

affricate c di cento, g di gente, se di scena). -ant

vol. XVII Pag.984 - Da SCHIAFFONE a SCHIAMAZZARE (1 risultato)

a questo modo, cioè di trovar gente bassa del popolaccio e sedurla perché pubblicamente

vol. XVII Pag.985 - Da SCHIAMAZZATA a SCHIAMAZZO (2 risultati)

qui in casa ». « e la gente? » « ci ha seguiti fin qui

, 3-145: don franco chiamava la gente apposta per schiamazzare sull'avventura.

vol. XVII Pag.987 - Da SCHIANTARE a SCHIANTARE (1 risultato)

. gherardi, lxxvtii-iii-320: doma la gente che sì ti dispetta / e che

vol. XVII Pag.990 - Da SCHIAPPA a SCHIARARE (1 risultato)

, / che stendimento -n'aggia tutta gente. soffredi del grazia, i-157: lo

vol. XVII Pag.991 - Da SCHIARARE a SCHIARIRE (1 risultato)

, iv-n-59: ischiarando il giorno, la gente cominciò ad andare al prato al soccorso

vol. XVIII Pag.3 - Da SCIABICA a SCIABOLARE (1 risultato)

volassero..., tre quarti della gente non poserebbero mai i piedi a terra

vol. XVIII Pag.6 - Da SCIACORA a SCIACQUATA (1 risultato)

continuò, « è che domani la gente si sciacquerà la bocca con le nostre

vol. XVIII Pag.9 - Da SCIAGURAGGINE a SCIAGURATO (2 risultati)

en croce veaea: / da quella gente aitare noi potea / e forte piangea la

zani, ii-279: cesare divise tutta la gente sua in tre parti e che tutti i

vol. XVIII Pag.10 - Da SCIAGURATO a SCIAGURATO (1 risultato)

ancora a lui che manteneva appresso di gente così trista e così

vol. XVIII Pag.14 - Da SCIALATORE a SCIALBO (1 risultato)

: avemo posto saturno cum tutta la sua gente; e ve- darasse de colore sciàlbedo

vol. XVIII Pag.17 - Da SCIALOLITIASI a SCIAMANO (1 risultato)

l'alluvione cominciò a decrescere, la gente del contado entrò nella città per mezzo di

vol. XVIII Pag.18 - Da SCIAMANOLOGICO a SCIAME (2 risultati)

la piana prospiciente il comando sciamava di gente. idem, 5-i-725: piantala, ragazza

so ricco, potente, amato da la gente, / retornanno a niente, onn'

vol. XVIII Pag.21 - Da SCIANCATO a SCIANTO (1 risultato)

roberto, 372: la povera gente seguiva a piedi i carrettelli carichi di

vol. XVIII Pag.23 - Da SCIAPITURA a SCIARADISTICO (5 risultati)

due ore la sera in compagnia di gente indifferente, dove non si parla mai

, le furfanterie d'una turba di gente. 2. inezia, sciocchezza

, che a lui pareva tantoarguto, alla gente del consiglio, di mansioni pacifiche, sedentarie

, 1-6-143: si dice che è una gente chenon hanno se non un piede per uno

dire! - è un prendere ingiro la gente!... - io non ci

vol. XVIII Pag.27 - Da SCIATTERIA a SCIATTO (1 risultato)

facce sciatte, inutili e insignificanti di gente che presto si disperse alle fermate successive

vol. XVIII Pag.29 - Da SCICALARE a SCIENTE (1 risultato)

manicatoie o bevitoie. da la gente. to3. -scaltro, astuto

vol. XVIII Pag.32 - Da SCIENTISTA a SCIENZA (1 risultato)

ricorrono al medico; ma si hannocasi di gente che morì per non sottoporsi ad un facile

vol. XVIII Pag.34 - Da SCIENZIALE a SCIENZIALE (3 risultati)

fondamento da farle, ma per noi gente ordinaria, che non sappiamo bene come

/ conservasti la scriptura: / tutta gente s'asicura / a te, donna

da catania, da messina: la gente moriva come mosche. si sapeva di certascienza

vol. XVIII Pag.35 - Da SCIENZIALMENTE a SCIERÀ (3 risultati)

; / quando tu vieni a scienziata gente / e sì correggan per lor cortesia,

governare il comune di firenze, volendo attrarre gente alla nostra città e dilatarla in fama

in questo tempo di travaglio, molta gente, anche letterata e scienziata, abbia perso

vol. XVIII Pag.37 - Da SCILACCA a SCILINGUARE (3 risultati)

informazione molto minuta di quella terra: quanta gente vi era; di che setta erano

è insanguenato; / va ra la gente nudo sciliato. 2. scarmigliato

intorno, sorvegliando l'inferma e la gente che veniva a farle visita, imfjallidendo

vol. XVIII Pag.95 - Da SCIVOLATOIO a SCLASSATO (1 risultato)

, 20-72: uno strano rumore di gente impantanata, di scivoloni, cadute, grida

vol. XVIII Pag.99 - Da SCOCCARE a SCOCCARE (1 risultato)

finestre del viceré e a occupare tutta la gente di piazza. a. cattaneo

vol. XVIII Pag.101 - Da SCOCCATA a SCOCCIATO (2 risultati)

goccia; mandare all'accidente tutta 'sta gente sciocca che ci scoccia. bartolini, 20-222

che cosa avete fatto perché questa gente fosse soddisfatta? rea, 3-37: arrabbiato

vol. XVIII Pag.102 - Da SCOCCIATO a SCOCCOTRILLO (1 risultato)

impacciata, / poich'è sazia la gente, senza questo / che la trattiene un'

vol. XVIII Pag.104 - Da SCODELLATO a SCODELLARE (1 risultato)

bello / tutta invita a leccar la gente ghiotta. buonarroti il giovane, 10-909

vol. XVIII Pag.107 - Da SCOERRO a SCOGLIO (1 risultato)

e pettate e col fiato uccidendo molta gente, comandò regolo che con fortissime balestra

vol. XVIII Pag.109 - Da SCOGLIO a SCOGLIONATURA (2 risultati)

altro il tenace attaccamento di quella povera gente allo scoglio sul quale la fortuna li ha

: 'come tostnca allo scoglio': di gente attaccata forte a un luogo, a un

vol. XVIII Pag.116 - Da SCOLASTICO a SCOLATOIO (1 risultato)

e certo di cotesta manata di brutta gente. b. croce, iii-23-188: alle

vol. XVIII Pag.117 - Da SCOLATORE a SCOLETTA (1 risultato)

passate dal detto annibai e da sua gente per venire a roma. soderini, i-217

vol. XVIII Pag.120 - Da SCOLLATA a SCOLLINARE (1 risultato)

incorniciano il lago, incominciò ad apparir gente. landolfì, 13-38: si stava

vol. XVIII Pag.122 - Da SCOLONGARE a SCOLOPICO (2 risultati)

davanzale. 7. figur. gente spregevole, feccia. catzelu [guevara

v.]: 'scolo': spregiativo di gente. c'era tutto lo scolo

vol. XVIII Pag.127 - Da SCOLPIRE a SCOLPITO (1 risultato)

, uditore, un poco a quella gente /... /...

vol. XVIII Pag.130 - Da SCOMBATTUTO a SCOMBINARE (1 risultato)

quando vi date a credere che la gente ponga il poeta a mazzo collo scombiccheratóre

vol. XVIII Pag.137 - Da SCOMODEVOLE a SCOMPAGINARE (2 risultati)

squadra e impertinente 7 e ch'alia nobil gente / recasse più disagio e

ancestrale. moravia, iii-167: la gente siede... sopra lustre e scomode

vol. XVIII Pag.141 - Da SCOMPARISCENTE a SCOMPARSO (1 risultato)

il cannone; / piegata e rotta la gente di borbone / sul garigliano; scomparso

vol. XVIII Pag.143 - Da SCOMPARTITA a SCOMPASSATO (1 risultato)

la benedizione lo scompartivano con tutta la gente, quasi che cosa santa o reliquia

vol. XVIII Pag.144 - Da SCOMPATTO a SCOMPIGLIARE (1 risultato)

curare e passa avante; / tutta la gente sparpaglia e scombiglia, / per terra

vol. XVIII Pag.146 - Da SCOMPIGLIATORE a SCOMPIGLIO (4 risultati)

tutto in iscompiglio / e corron tutti come gente pazza. nardi, ii-237: con

più, il figlio, / la gente ostil mettendo in gran scompiglio. assarino,

iscompiglio. pananti, i-193: era la gente ligure schiacciata / sotto a dazi pesanti

veggo... un gran broglio di gente, un gran tumulto. / vedete

vol. XVIII Pag.147 - Da SCOMPIGLIO a SCOMPONENTE (1 risultato)

/ da far di riso scompisciar la gente. martello, 6-1- 380:

vol. XVIII Pag.150 - Da SCOMPOSIZIONE a SCOMPOSTO (1 risultato)

, tra le risa e le grida della gente. moravia, 25-247: la donna

vol. XVIII Pag.151 - Da SCOMPUTABILE a SCOMPUTO (1 risultato)

sacrilega e diversa dalla religiosa che figurar gente ebbra d'una insana letizia, scomposta,

vol. XVIII Pag.157 - Da SCONCERTATORE a SCONCERTO (1 risultato)

maldicenza, qualche disgusto, non son gente da mandar giù un'offesa, e

vol. XVIII Pag.158 - Da SCONCETTARE a SCONCEZZA (1 risultato)

. massaia, xi-146: né quella gente si cura di togliere tale piuttosto

vol. XVIII Pag.159 - Da SCONCHIUDERE a SCONCIAMENTO (1 risultato)

breve tempo ad uom piace l'osservar gente ubbriaca gesteggiare sconciamente. metastasio, 1-ii-823

vol. XVIII Pag.162 - Da SCONCINNATAMENTE a SCONCIO (3 risultati)

, a sinistra, un vicolo popolato di gente sconcia, chevociava dai postriboli e dalle osterie

per lo sentiero / cercando lui tra questa gente sconcia. p. nelli, ii-14

29: in capo di tremila anni questa gente era multipli- cata tanto ch'erano moltissimi

vol. XVIII Pag.167 - Da SCONFICCAZIONE a SCONFIGGERE (2 risultati)

cristiani maometto fu sconfitto, colla sua gente morta e sbarattata, ed egli si

gli spagnuoli facessero una gagliarda impressione nella gente nemica, come quelli che speravano di

vol. XVIII Pag.168 - Da SCONFIGGERE a SCONFITTA (1 risultato)

. giamboni, 10-88: quando la gente sua vider fuggire lo signore e che

vol. XVIII Pag.169 - Da SCONFITTO a SCONFONDERE (5 risultati)

quando el re arture e la sua gente non potea più soffrire e che voleano già

adiuta a la sconfitta! / la gente afflitta et o'porrà fugire?

parerai l'adiute / de l'umana gente ch'è sconfitta. idem, 50-44:

/ fatt'ha sconfitta e morta molta gente. 6. ant. prostrato

avea messa in sconfittura quasi la loro gente. = nome d'azione da

vol. XVIII Pag.170 - Da SCONFORME a SCONFORTO (2 risultati)

c. gozzi, 4-100: la gente sempre accorreva e inondava: smo che

guerra, tanto si fidò nel coraggio della gente ch'egli aveva radunata e congiunta.

vol. XVIII Pag.172 - Da SCONGIURATO a SCONGIURO (3 risultati)

che erano demoni che ingannavano così la gente. baldelli, 5-1-63: fece a forza

era dalla parte del re molto grande gente, ciò erano li coltivatori dell'idole e

metallica le sue scongiuratrici pudende; e la gente superstiziosa ha consumato anche il metallo.

vol. XVIII Pag.175 - Da SCONOSCENTEMENTE a SCONOSCENZA (2 risultati)

tavola ritonda, 1-451: troppo erano gente sconoscente e villana. boccaccio, dee

al cielo, al mondo et a la gente / a l'abisso, a la

vol. XVIII Pag.176 - Da SCONOSCERE a SCONOSCIUTO (1 risultato)

voce sconosciuta in mezzo al chiacchierìo della gente. d'annunzio, v-1-236: una mano

vol. XVIII Pag.177 - Da SCONQUASSACARTE a SCONQUASSARE (1 risultato)

, 1-224: è mestieri che un'infinita gente vada strisciando affaticata in cento guise diverse

vol. XVIII Pag.179 - Da SCONQUASSUME a SCONSIDERATO (1 risultato)

il giovane, 9-580: traea la gente vaga a'suoi lusione in fatto di

vol. XVIII Pag.184 - Da SCONTESSERE a SCONTO (2 risultati)

oso, è conto! / ed abia gente seco sanzaconto, / sì farà carlo non

lasciò un debito enorme; ha rovinato molta gente. carducci, iii-15-131: conoscitore e

vol. XVIII Pag.185 - Da SCONTO a SCONTORCIMENTO (1 risultato)

/ come tu scontri amico o altra gente, / quello avere in ersona una

vol. XVIII Pag.187 - Da SCONTRAMENTO a SCONTRARE (4 risultati)

è questo per la grande moltitudine della gente che dentro ci sta, ché niu-

per li scontra- menti de'petti della gente. -contatto, incontro fra due

. g. villani, iv-10-223: gente di bergamo in buona quantità a cavallo

assedio ch'era a moncia, per la gente de la chiesa furono scontrati e sconfitti

vol. XVIII Pag.188 - Da SCONTRARE a SCONTRARE (1 risultato)

polluce, descorrendo per le storme de la gente armata, scontraose con uno de la

vol. XVIII Pag.190 - Da SCONTRO a SCONTRO (1 risultato)

a cesare; disse ancora che la gente d'armi li fosse tolta.

vol. XVIII Pag.192 - Da SCONVENEVOLENZA a SCONVENEVOLEZZA (1 risultato)

e dispreggiata da'disonesti parlamenti della sconvenevole gente. 7. scomposto, confuso

vol. XVIII Pag.198 - Da SCOPANUVOLI a SCOPARINA (1 risultato)

libri ma buoni, e licenzio la gente inutile di casa per non patir danno

vol. XVIII Pag.200 - Da SCOPELIDI a SCOPERTA (1 risultato)

, i-518: m'accosto a questa siepatadi gente, allungo il collo per veder meglio;

vol. XVIII Pag.202 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

tornatovi [giampaolobaglione] di nuovo con molta gente e con gli aiuti scoperti de'fiorentini

vol. XVIII Pag.203 - Da SCOPERTO a SCOPERTO (1 risultato)

andàr di scoperto, / con quanta gente allor poteron fare. -ferire, percuotere

vol. XVIII Pag.206 - Da SCOPOSO a SCOPPIARE (1 risultato)

il buio e, nei momenti che la gente stava zitta, si sentiva mordere e

vol. XVIII Pag.207 - Da SCOPPIARE a SCOPPIARE (1 risultato)

doppia del solito ed a furia di gran gente, che lavorava tacci tesi e

vol. XVIII Pag.210 - Da SCOPPIO a SCOPPIO (2 risultati)

153: un nuovo giungere di gente, un nuovo tuonare d'artiglierie,

entrò un giovinetto in calzoncini corti perdire che gente accorreva sul monte vicino dove erano morti

vol. XVIII Pag.215 - Da SCOPRIRE a SCOPRIRE (1 risultato)

fuori dal monte celio alcune squadre di gente eletta: e queste primieramente si scopersero

vol. XVIII Pag.218 - Da SCORAGGIMENTO a SCORATO (1 risultato)

notte seguente si partirono quindi, come gente ricreduta e vinta. b. davanzali,

vol. XVIII Pag.224 - Da SCORDATA a SCORDEVOLE (1 risultato)

voce grossa, ma scordata: la gente andavan fuori de'gangheri per le risate.

vol. XVIII Pag.227 - Da SCORGERE a SCORGERE (3 risultati)

: cavalcò tutta la notte. la gente sanese lo scorse alquante miglia, e

3-555: lo re piero con sua gente quanto poteva impediva la scorta che conduceva

ch'e'franceschi la scorgessono con molta gente e con gran fatica. serafino aquilano

vol. XVIII Pag.228 - Da SCORGIBILE a SCORIA (2 risultati)

, 2-822: lo quale va dinanti a gente per iscorta, in relazione col compì

predic. cioè per guidatore a'alcuna gente e scorgitore de la via.

vol. XVIII Pag.230 - Da SCORNARE a SCORNICIARE (1 risultato)

il forcone e, se npn correva gente, volevano esser altro pel padrone che le

vol. XVIII Pag.232 - Da SCORONAZIONE a SCORPIO (1 risultato)

, per quelle case ora stivate da una gente avventizia e scorpacciante! scorpacciare,

vol. XVIII Pag.233 - Da SCORPIOELEO a SCORPIONE (1 risultato)

. state ogni anno vi muore di gran gente. ricettario fiorentino, i-z-i: modo

vol. XVIII Pag.236 - Da SCORRAZZATA a SCORREGGIARE (2 risultati)

: che farnetico è mai di questa gente! / scorrazzar questi monti e disturbare

sgambeggia e donna che sfiancheg- gia, gente da scorreggia. = comp. dal

vol. XVIII Pag.237 - Da SCORREGGIARE a SCORRERE (1 risultato)

, da le spine aguze e pon- gente corno agi...; le mane

vol. XVIII Pag.238 - Da SCORRERE a SCORRERE (4 risultati)

ogni maggiore larghezza il danaro, la gente e l'altre provvisioni che a tal

che per torecchie i cor fura alla gente. marchetti, 5-242: avean del sonno

. casini, i-587: la misera gente tuttavia scorre raminga senza un palmo di

: i bolognesi con una grossa testa di gente scorsero ne'confini di veneziani e,

vol. XVIII Pag.243 - Da SCORRERIA a SCORRERIA (1 risultato)

, / e ben palese a tutta la gente: / perché v'avete sì scorsa

vol. XVIII Pag.244 - Da SCORRETTAMENTE a SCORRETTO (1 risultato)

è chiassi travestito da schiavo con mala gente correva le cose da vendere e faceva tafferugli

vol. XVIII Pag.245 - Da SCORRETTORE a SCORREZIONE (1 risultato)

ch'io vedo intenso là dove la gente più scorrevole e abitudinaria giudicherebbe con facili

vol. XVIII Pag.246 - Da SCORREZIONE a SCORRIDORE (1 risultato)

e corri in tresca / con la tua gente, ed una iscorribanda / pel campo

vol. XVIII Pag.248 - Da SCORRUBBIO a SCORSA (1 risultato)

, / che ci rubò la vostra gente audace, / perché altramente andrìa ogni cosain

vol. XVIII Pag.249 - Da SCORSATO a SCORSO (1 risultato)

24 (422): questa povera gente paga con quel che le avanza della

vol. XVIII Pag.250 - Da SCORSO a SCORSOIO (1 risultato)

tedaldi, 25-6 (58): la gente bolognese veggio scorsa / adargli maggior graffi e

vol. XVIII Pag.251 - Da SCORSONE a SCORTA (3 risultati)

come s ^ affigge / chi vadinanzi a gente per iscorta / se trova novitate o sue

ardea, / quivi ove è tanta gente afflitta e morta, / quella sprovista

e1 ti convien salvare / te e la gente tuaci sarà più protezione: il prefetto ha

vol. XVIII Pag.252 - Da SCORTA a SCORTA (1 risultato)

/ la donna, con lei era gente assai: / uomini e donne le

vol. XVIII Pag.258 - Da SCORTICARE a SCORTICARE (1 risultato)

navarra. giuliani, ii-375: enno gente che non s'attutiscono tanto facile;

vol. XVIII Pag.260 - Da SCORTICATOIO a SCORTICHINO (1 risultato)

invar. ant. sfruttatore della povera gente. ulloa [guevara], iv-138

vol. XVIII Pag.261 - Da SCORTICO a SCORTO (1 risultato)

ancora, quando nella piazza sia molta gente laonde possa l'inimico fare grosse sortite,

vol. XVIII Pag.262 - Da SCORTO a SCORZA (2 risultati)

72-43: essendo costui così scorto, la gente lasciache vener l'orazion sua accettava,

buon capo d'anto, / tua gente è rotta, e tu con lor sei

vol. XVIII Pag.263 - Da SCORZA a SCORZA (1 risultato)

la forza. boiardo, 2-22-16: la gente di costor è de una scorza /

vol. XVIII Pag.264 - Da SCORZATOLA a SCORZARE (1 risultato)

sforza / era in pavia non con troppo gente: / io me credea pigliarlo per

vol. XVIII Pag.266 - Da SCORZONE a SCOSCENDERE (2 risultati)

ch'egli aveva in cura? buona gente, ma trogloditi. = deriv

lenuvole. tommaseo, 11-84: corre la gente pavida, e repente / scoscendersi una nuvola

vol. XVIII Pag.267 - Da SCOSCENDIMENTO a SCOSCIARE (1 risultato)

scoscesa, adesso ritrovo la montagna e la gente mia. -che ha un'inclinazione

vol. XVIII Pag.268 - Da SCOSCIATA a SCOSSA (2 risultati)

. imbriani, 10-8: che gente di volgo mi dia dell'immorale,

ogni bontà e fede e ha sconscenziato la gente troppo che son gli uomini finti saducei

vol. XVIII Pag.272 - Da SCOSTARE a SCOSTARE (1 risultato)

. cavalca, 20-367: quando la gente fue partita e scostata, loro

vol. XVIII Pag.273 - Da SCOSTATO a SCOSTUMATO (3 risultati)

costor, come maestro / di questa gente, andava scosto un poco.

valevano niente queste esortazionie prediche, perché la gente affollata insieme in queste celebrità non si

. ottimo, iii-695: schiavonia, gente salvatica e scostumata, nella riviera del

vol. XVIII Pag.274 - Da SCOSTUME a SCOTICARE (1 risultato)

/ urta per mezzo a la nimica gente, / e quello svena e quell'altro

vol. XVIII Pag.279 - Da SCOTTARE a SCOTTATO (1 risultato)

, la vi brucia che questa brava gente non perda la sua fede e venga

vol. XVIII Pag.280 - Da SCOTTATOIO a SCOTTO (1 risultato)

. pratesi, 5-407: quella povera gente,... quasi non bastasse

vol. XVIII Pag.281 - Da SCOTTO a SCOVARE (2 risultati)

franzesi, xxvi-2-126: vedervi mi parea tra gente e gente / comandar al bracchier qual

: vedervi mi parea tra gente e gente / comandar al bracchier qual capocaccia / o

vol. XVIII Pag.283 - Da SCOZZESISMO a SCOZZONE (2 risultati)

, scrivono lingua buona e ch'oggi la gente è troppa iscozonata. pulci, 17-9:

vivessero: giuocatori, femmi- nacciuoli, gente di scarriera, del buon tempo.

vol. XVIII Pag.284 - Da SCRAANT a SCREARE (1 risultato)

r. sacchetti, 2-204: gente casalinga e pudibonda a cui pareva intollerabile

vol. XVIII Pag.286 - Da SCREDITATO a SCREMENTIZIO (1 risultato)

viene lasciata una volta, magari la gente non ci fa caso; ma dopo

vol. XVIII Pag.290 - Da SCRIBACCHIAMENTO a SCRIBEBA (2 risultati)

trecento come l'epoca più gloriosa della nostra gente. 4. dimin. e

giacosa, n: coi signori, tutta gente scribacchina, chiamava 'penna'la frusta

vol. XVIII Pag.294 - Da SCRILLACTO a SCRIMINATURA (1 risultato)

la scrimaglia / e la mia fiorita gente. -per estens. capacità di

vol. XVIII Pag.296 - Da SCRIPULA a SCRITTA (2 risultati)

detti pregando umilementé / che tutta quella gente / che poi la troverranno / che piangan

avesse servito in quel locale dove bazzicava gente scriteriata. g. manganelli, 10-137:

vol. XVIII Pag.297 - Da SCRITTACCIO a SCRITTO (1 risultato)

non per lite, ma per dare alla gente insegnamento e via di ben fare,

vol. XVIII Pag.298 - Da SCRITTO a SCRITTO (3 risultati)

17-91: per lui fia trasmutata molta gente, / cambiando condizion ricchi e mendici.

più riveduto quei luoghi e quella cara gente. zena, 3-64: lo sappiane,

a soldo. guicciardini, 13-iv-192: le gente d'arme e cavalli leggeri della chiesa

vol. XVIII Pag.299 - Da SCRITTO a SCRITTOIO (1 risultato)

dire di quelli cheescono dello scrittoio fra la gente colla penna nell'orecchio? fusconi,

vol. XVIII Pag.302 - Da SCRITTURA a SCRITTURA (1 risultato)

la scrittura, / re sacripante sua gente adunava. varchi, v-14: alle

vol. XVIII Pag.306 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (2 risultati)

: s'el s'aunasse ancor tutta la gente / che già, in su la

ha da venire.. » « o gente! » / « e voi sapete

vol. XVIII Pag.307 - Da SCRIVERE a SCRIVERE (1 risultato)

suoi regni soggetta, / fa scriver gente. guicciardini, 13-iii-112: a ferrara

vol. XVIII Pag.308 - Da SCRIVIARTICOLI a SCROBICOLO (2 risultati)

non avendo né libri né scripture de le gente, che tutte sono perse, s'

nésalario, far nova scriptióne de tutte queste gente. 2. iscrizione, epigrafe

vol. XVIII Pag.314 - Da SCROLLATA a SCROLLATORE (1 risultato)

. cicerchia, xliii-340: quella ria gente con rabbia siscrulla. pirandello, 7-82:

vol. XVIII Pag.316 - Da SCROSCIATA a SCROSCIO (1 risultato)

fragore. boine, cxxi-ii-184: la gente non muta nemmeno se scroscia il cannone

vol. XVIII Pag.320 - Da SCRUPOLOSAMENTE a SCRUPOLOSITÀ (1 risultato)

massimo volgar., i-295: quella medesima gente rimedio; tanto più che egli

vol. XVIII Pag.322 - Da SCRUPOSO a SCRUTATA (1 risultato)

che un esercito dove si trova della gente simile ha bisogno d'esser scrutato e

vol. XVIII Pag.324 - Da SCRUTINATO a SCRUTINIO (1 risultato)

debbono essere stati tutti la più brava gente del mondo, perché scrutinando scrutinando non

vol. XVIII Pag.326 - Da SCUCELLO a SCUCITRICE (1 risultato)

cuori? la scucite o no la gente, appena vi salta l'idea? cosa

vol. XVIII Pag.327 - Da SCUCITURA a SCUDERIA (1 risultato)

città latina, mentre che l'altra gente ordinata ne'campi dimorano, andavano e

vol. XVIII Pag.328 - Da SCUDETTATO a SCUDIERO (1 risultato)

per ricevere il polverino dell'innescatura. la gente militare di alcuni stati d'italia ha

vol. XVIII Pag.331 - Da SCUDOCROCIATO a SCUFFIA (1 risultato)

, di pagargliper lo stiperìdio della sua gente centomila scudi ai sole. lurbolo,

vol. XVIII Pag.332 - Da SCUFFIA a SCULACCIARE (1 risultato)

ante, infi, 18-104: quindi sentimmo gente che si nicchia / ne l'altra

vol. XVIII Pag.335 - Da SCULTORE a SCULTURA (1 risultato)

/ pregando umilemente / che tutta quella gente / che poi la troverranno / che pian-

vol. XVIII Pag.336 - Da SCULTURALE a SCUOLA (2 risultati)

non la cortigiana. questi caffè pieni di gente messa in sete da ore e ore di

e nio scunìi descressui e mermai pu ca gente che sia. alla educazione, si realizza

vol. XVIII Pag.340 - Da SCUOLA a SCUOTERE (2 risultati)

, che voi non teniate scola addottorando la gente in così fatte galanterie. g.

perché esso ve- dea in fra la gente / che del mal dire si teneva scola

vol. XVIII Pag.342 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

di voci, strida, bisbiglìi / e gente fuggitiva sìmi scuote / ch'io mi veggo

vol. XVIII Pag.344 - Da SCUOTERE a SCUOTERE (1 risultato)

cominciò a capire a che razza di gente fossero stati affidati i suoiinteressi. pea,

vol. XVIII Pag.345 - Da SCUOTIMENTO a SCURAMENTE (1 risultato)

. / non fu 'l dì fra la gente innamorata / pigro garzone o vergine infingarda

vol. XVIII Pag.348 - Da SCURIATA a SCURITÀ (1 risultato)

.. rimaso in venezia con poca gente, siete pieno d'agio di scrivere

vol. XVIII Pag.349 - Da SCURITO a SCURO (1 risultato)

davanzati, ii-142: a notte scura con gente spedita saghe il monte in capo a'

vol. XVIII Pag.350 - Da SCURO a SCURO (2 risultati)

prova chi vede quel splendore. ogni gente piagneva vedendola andare così scura. laude -con

valore avverb. c&rtonesi, 1-i-402: gente pietosa, amirate a maria, / la

vol. XVIII Pag.351 - Da SCURO a SCURO (2 risultati)

colpito dall'aria torva e scura della gente dell'elysée. fogazzaro, 5-34: il

anonimo, i-502: fortemente a la gente anoio e gravo / amara. grazzini,

vol. XVIII Pag.352 - Da SCURO a SCURORE (1 risultato)

, 5-150: poi uno scuro di gente, uomini e donne. 15

vol. XVIII Pag.357 - Da SCUSARE a SCUSARE (3 risultati)

teva di mandare la sua armata con molta gente in sicilia,... ma

però non poteva fare cavalcare la sua gente. boccaccio, dee., 4-7 (

in iscambio. cesari, 6-153: gente senza religione, che a'catechismi non si

vol. XVIII Pag.359 - Da SCUSO a SCUTICA (1 risultato)

ismosse infino in oriente, / sìche di gente non rivenne scusso. laude cortonesi, 1-i-428

vol. XVIII Pag.360 - Da SCUTICATORE a SDARE (2 risultati)

. linati, 20-65: era una gente tutta francese, naturalmente, quella ch'

compiacimento. papini, iv-361: questa gente italiana... sbaglia nei modi

vol. XVIII Pag.362 - Da SDEGNATAMENTE a SDEGNATO (2 risultati)

cinquecento uomini, capitò con la sua gente a mamustra stata poco innanzi presa da tancredi

convenevoli ora agli eroi, ora alla gente bassa; ora al superbo, ora

vol. XVIII Pag.363 - Da SDEGNATORE a SDEGNO (2 risultati)

sarcasmo. pea, 3-84: la gente che va incontrando lo guarda con lo

: per lo quale sdegno predicò alla gente convertita il contrario e diè loro nuove

vol. XVIII Pag.364 - Da SDEGNOSAGGINE a SDEGNOSO (1 risultato)

preso isdegno [giove] veggendo a gente portare per insegna quello uccello, nella cui

vol. XVIII Pag.366 - Da SDENTATURA a SDILINQUIMENTO (1 risultato)

minor fa tanto / che fra la gente lo 'nviti ai vantaggi. tommaseo [s

vol. XVIII Pag.369 - Da SDIRICCIATURA a SDOLCINATO (1 risultato)

che l'uditorio tuo sia composto di gente che veste alla buona 'frac'e pastrani.

vol. XVIII Pag.373 - Da SDRAIATA a SDRAMMATIZZARE (1 risultato)

e. sanguineti, 2-63: è gente che prende il sole, intorno a

vol. XVIII Pag.375 - Da SDRUCCIOLARE a SDRUCCIOLARE (1 risultato)

ch'io, che son della material gente, / con degna grazia renda a

vol. XVIII Pag.376 - Da SDRUCCIOLATA a SDRUCCIOLEVOLE (2 risultati)

lingua sdrucciola. tommaseo-rigutini, 2063: gente astuta e gente cuc- ciola / nel

tommaseo-rigutini, 2063: gente astuta e gente cuc- ciola / nel fango di cupido

vol. XVIII Pag.382 - Da SDUCENTE a SE (1 risultato)

, 3-38: state contenti, umana gente, al quia, / ché se potutoaveste

vol. XVIII Pag.383 - Da SE a SE (1 risultato)

s'io di sopravada, / che vostra gente onrata non si sfregia / del pregio

vol. XVIII Pag.384 - Da SE a SÉ (2 risultati)

, ii-2-301: i bolognesi in generale son gente molto a sé e anche un po'

a sé: non va tra la gente che per studiare. -a sé

vol. XVIII Pag.385 - Da SÉ a SÉ (2 risultati)

, 14 (255): « tutta gente che beve acqua », disse un

.]: 'uomo tutto di sé; gente tutta di ses a cui non importa

vol. XVIII Pag.386 - Da SEA a SEBEZIO (1 risultato)

piedi l'ammiraglio con buon numero ai gente. cesari, 1-1deriv. da sdbir

vol. XVIII Pag.387 - Da SEBO a SECCA (1 risultato)

iii-1-42: io ho condotto al fin la gente greca /... / con

vol. XVIII Pag.388 - Da SECCA a SECCAGGINOSO (2 risultati)

pur andar volìa, / veggendo la sua gente istanca e doma, / non sembl'

. -anche, in un no ogni gente e così in sue le secche di barberia

vol. XVIII Pag.391 - Da SECCARECCIA a SECCARECCIA (2 risultati)

pascoli e i pozzi seccarono e la gente moriva. -per simil. cessare la

la volgiamo a seccar le tasche di gente che meriterebbe di peggio assai.

vol. XVIII Pag.392 - Da SECCARECCIO a SECCATORE (2 risultati)

dachi tali, da'quali può tanta gente ricavare il proprio sostentamento..

si abbevera così gran copia di gente. bacchetti, 1-ii-141: pietro vèrgoli,

vol. XVIII Pag.406 - Da SECESPITA a SECESSIONISTICO (1 risultato)

aveano imparato di guerreggiare se non contra gente estrania per insino a quel tempo: ed

vol. XVIII Pag.407 - Da SECESSIVO a SECO (3 risultati)

grandissimo destriere, e avea seco molta gente. iacopone, 74-3: la bontate

vendetta. monte, 1-99-13: abia gente seco sanza conto, / sì farà carlo

gliel porìa. / quella mena conseco alcuna gente, / la ual sapranno ben sua

vol. XVIII Pag.409 - Da SECO a SECOLARE (2 risultati)

se l'uon trovava / religione in gente seculare. cavalca, 11-10: più

per trare a lui / la deletosa gente secolare. leggenda di s. elisabetta d'

vol. XVIII Pag.412 - Da SECOLO a SECOLO (2 risultati)

saggio / di'ciré rimaso de la gente spenta, / in rimprovero del secol

sogura: / gamai no fo la gente sì falsa ni spergura, / qe de

vol. XVIII Pag.413 - Da SECOMORO a SECONDA (1 risultato)

e anche noi non possiamo trattar la gente a seconda del nostro cuore. imbriani,

vol. XVIII Pag.415 - Da SECONDARE a SECONDARE (1 risultato)

/ d'onor e senno a la futura gente, / io rendo grazie a dio

vol. XVIII Pag.416 - Da SECONDARE a SECONDARIO (2 risultati)

d'ermenia con quarantamila cristiani. e questa gente vennono più ordinati alla battaglia, e

. fazio, v-7-21: da la gente errante e vagabonda / narrato fu il

vol. XVIII Pag.418 - Da SECONDATORE a SECONDO (3 risultati)

quelli sette savi antichissimi, che la gente ancora nomina per fama: lo primo de

, purg., 21-93: stazio la gente ancor di là mi noma: /

quello di città con grandissima moltitudine di gente e bene in punto. boccaccio, dee

vol. XVIII Pag.419 - Da SECONDO a SECONDO (1 risultato)

. serao, 5-34: tutta la gente correva avanti per ritrovarela terza e la seconda

vol. XVIII Pag.422 - Da SECONDOCHÉ a SECONDOCHÉ (2 risultati)

pensoso; vide passare per lo cammino gente che pareva assai nobile, secondo li

uomo della persona, secondo tartaro, gente, il più di loro, di statura

vol. XVIII Pag.429 - Da SEDECI a SEDENTARIO (2 risultati)

romani ordinariamente non arrolavano altra sorta ai gente che quella di campagna, e rigettavano tutti

a lui pareva tanto arguto, alla gente del consiglio, di mansioni pacifiche, sedentarie

vol. XVIII Pag.431 - Da SEDENZA a SEDERE (1 risultato)

per l'aere ben fiso, / evedrai gente innanzi a noi sedersi, / e ciascun

vol. XVIII Pag.433 - Da SEDERE a SEDERE (1 risultato)

se tu ben segge / con ogni gente et in ogni acto tuo.

vol. XVIII Pag.434 - Da SEDERE a SEDERE (3 risultati)

assisi, 217: voi tucta, bona gente, / che piangete de costui,

ranallo, 1-375: poi che. lla gente vede, / mas- la sorte non

fissarcisi, non andar più via. certa gente quando ci haiantato il sedere, non se

vol. XVIII Pag.441 - Da SEDIMENTOSO a SEDIZIONE (2 risultati)

. pucci, cent., 71-86: gente a sedio vi mandò infinita, /

lecito... sconcertar così la gente... con quella immobilità sul

vol. XVIII Pag.994 - Da SGOMENTO a SGOMINO (1 risultato)

: fratei, se tu vedessi questa gente / passar per banchi tutti sgominati, /

vol. XVIII Pag.996 - Da SGONFIANTE a SGONFIATO (1 risultato)

. visconti, 2-112: perché tue rime gente molta canti, / sconfiar non ti

vol. XVIII Pag.998 - Da SGORATTA a SGORBIO (1 risultato)

lo stupido scherzo d'attaccar dietro alla gente con uno spillo un pezzetto di carta

vol. XVIII Pag.1001 - Da SGORGOLARE a SGOVERNO (3 risultati)

, accolto da un novero infinito di gente che a sgorgo sboccavano in quel luogo

imperanti impotenti, scadevano nell'opinione della gente avversa, non che da pastori sgovernanti

al solito di codesto sgoverno, la gente; anzi sempre di notte. tommaseo

vol. XVIII Pag.1002 - Da SGOVORATO a SGRADARE (1 risultato)

.]: 'sgozzino': chi sgozza la gente, prestando il danaro a un frutto

vol. XVIII Pag.1005 - Da SGRAFFIGNATA a SGRAMMATICARE (1 risultato)

era un miagolare strepitoso, e la gente si fermava, rideva, improvvisava giudizi

vol. XVIII Pag.1006 - Da SGRAMMATICARE a SGRANARE (1 risultato)

: si direbbe anzi che ella [la gente] senta come quel pronome personale,

vol. XVIII Pag.1009 - Da SGRANCHIARE a SGRANELLATO (1 risultato)

piene di fede e di divozione che la gente giu l'altra, mi

vol. XVIII Pag.1011 - Da SGRASSATORE a SGRAVARE (1 risultato)

, 14-ii-425: di pisa è uscito assai gente per la fame e venute in nel

vol. XVIII Pag.1012 - Da SGRAVARE a SGRAVARE (1 risultato)

..., volen gente regia, liberò que'popoli...

vol. XVIII Pag.1013 - Da SGRAVATO a SGRAVIO (1 risultato)

ottenesse. macinghi strozzi, 1-420: assa'gente se neduole grande ispesa: el male andrà

vol. XVIII Pag.1016 - Da SGRETOLANTE a SGRETOLATO (1 risultato)

margherita vi era già un gruppo di gente che si congedava. fenoglio, 5-i-1051:

vol. XVIII Pag.1018 - Da SGRIDARE a SGRIDATO (3 risultati)

ii-178: in mezzo / alla sfrenata nequitosa gente / un veglio venerabile s'avanza,

il segno, isgridando alli apparecchiati cavasua gente sgrida / che alcun di schiera non deggia

, 16-9 (ii-53): quella gente sgridata ed ammonita, / umilmente chinando

vol. XVIII Pag.1022 - Da SGROPPARE a SGROSSARE (1 risultato)

, 528: l'asinità de la vii gente onesta / si sgroppi a lavorare.

vol. XVIII Pag.1024 - Da SGRUGNARE a SGRUPPATO (3 risultati)

come un molo, tutto fieno di gente ch'era venuta a gustarsi lo spettacolo del-

cominciava per il fatto stesso di tanta gente in istrada una certa animazione, uno

la lugubre scoria / che c'inviliva alla gente. 2. figur. mondare

vol. XVIII Pag.1026 - Da SGUAIATEZZA a SGUAIATO (2 risultati)

/ si sa cosa di lei dice la gente. ghislanzoni, 17-49: le donne

mezzo toscano incastrati fra le labbra: gente della campagna, che parlava già nello

vol. XVIII Pag.1030 - Da SGUARDATA a SGUARDO (1 risultato)

tanti e tali / che ancidete la gente. -contemplazione, visione.

vol. XVIII Pag.1031 - Da SGUARGUATARE a SGUARNITO (2 risultati)

il ducadi modena se non gli concedevano la gente da lui desiderata per travagliare nel bolognese

iv-12-82: come messer mastino si partì collasua gente da montecchio, se ne venne diritto a

vol. XVIII Pag.1032 - Da SGUARNITRICE a SGUAZZARE (1 risultato)

2-65: i capanni àn di già vomitato gente in costume da bagno che brulica,

vol. XVIII Pag.1034 - Da SGUAZZARONE a SGUERCIO (2 risultati)

. gelsi, 14: é venuta la gente così altera m. càndito [

dì seguente ci menarono davanti tutta la gente loro, e la maggior parte sono sguerzi

vol. XVIII Pag.1035 - Da SGUERCIRE a SGUINZAGLIARE (1 risultato)

afferrare il potere sollecitò gli aiuti di gente d'ogni risma, non seppe, dopo

vol. XVIII Pag.1041 - Da SI a SI (2 risultati)

per me si va tra la perduta gente. idem, par., 2-7:

assente, / si gode quell'accolita di gente / ch'à la tristezza d'na

vol. XVIII Pag.1044 - Da SÌ a SIAMESE (1 risultato)

lingua in arturo e tutti gli altri erano gente che capivo, giovanotti bocca prima di

vol. XVIII Pag.1045 - Da SIARE a SIBARIZZARE (1 risultato)

gli agi, l'ozio, i gente [del parini]... fu

vol. XVIII Pag.1046 - Da SIBBENE a SIBILANTE (1 risultato)

/... / moriam per quella gente che t'uccide. / dolcissimo invio

vol. XVIII Pag.1048 - Da SIBILATA a SIBILLA (1 risultato)

: / corre a vederli pur la gente stolta / e ne ride e ne sibila

vol. XVIII Pag.1050 - Da SIBILLO a SIBILO (2 risultati)

il sibilo che loro mena dietro la gente. 3. rumore sibilante e

. d'annunzio, iv-2-256: la gente, con una gioia crudele, in conspettodi

vol. XVIII Pag.1051 - Da SIBILOSO a SICARIO (1 risultato)

innocenti. fagiuoli, xi-32: ammazzare le gente / e poi farsi pagare? al

vol. XVIII Pag.1053 - Da SICCITOSO a SICCITOSO (1 risultato)

per impetrarla da dio suole tutta la gente in processione pigliarsi da qualche chiesa un'

vol. XVIII Pag.1054 - Da SICCITUDINE a SICCOME (1 risultato)

secolo, che passarono spesso però siccome gente sospetta in religione. tommaseo, 11-70

vol. XVIII Pag.1057 - Da SICOFANTE a SICULO (1 risultato)

., 290: correndo lui dinanzi alla gente, salì in su l'albero del

vol. XVIII Pag.1058 - Da SICULO a SICURAMENTE (4 risultati)

vadi in aiuto dii transalpino con quelle gente l'ha contra turchi. vico, 4-i-941

cicoli'le città abitate da un'antichissima gente unna, tutta di nobili, che

, iii-16 (21): volea cumquella gente procurar de taglar la dita riva e.

lasciami passar sicuramente / che nont'oda la gente. g. c. croce, 71

vol. XVIII Pag.1059 - Da SICURAMENTE a SICURARE (1 risultato)

sol che tu guardi al biasmo de la gente. dante, xi-3: madonna,

vol. XVIII Pag.1060 - Da SICURATAMENTE a SICUREZZA (1 risultato)

mille... con te di nostra gente / prendi in sua securezza, e

vol. XVIII Pag.1063 - Da SICURO a SICURO (2 risultati)

vada con tutta sicurezza al gente nostro in milano. 12.

l'hanno affermato con tanta sicurezza che molta gente l'ha poi ammesso senza discussione.

vol. XVIII Pag.1064 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

interessanti che io abbia mai avuto con gente di lettere. -non studiato né

vol. XVIII Pag.1065 - Da SICURO a SICURO (3 risultati)

. pavese, 2-17: io detesto la gente sicura di sé, e per la

col comitato nazionale di varsavia. e gente sicura. bernari, 3-214: « e

al mondo, confidandosi nel ben gente sicura », / incominciai, « di

vol. XVIII Pag.1066 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

luoghi sicuri, e subito ordinò di fare gente d'arme. savonarola, iii-90:

vol. XVIII Pag.1067 - Da SICURO a SICURO (1 risultato)

protestandogli una sicura perdita di tutta quella gente, quando l'avesse abbandonata. crudeli,

vol. XVIII Pag.1068 - Da SICURO a SICURO (4 risultati)

; e già teneva il sicuro, se gente crudele e non conosciu- certamente, indubitabilmente

continuare a far milioni dove / mandò la gente sua alla sicura / e prese alcuna terra

se s. m. vi avesse avuto gente,... al sicuro quella piazsoderini

di sua gannarsi. gente assai senza paura. boiardo, cvi-498:

vol. XVIII Pag.1070 - Da SICURTÀ a SICURTÀ (3 risultati)

cautela, dico de averno alle spalle gente d'arme e fanti per. l-

costanzo, 1-163: quella moltitudine di gente era non manco noioso peso che sicurtà

i-i77: bravi concorsa gran moltitudine di gente, così per sicurtà del redi navarra,

vol. XVIII Pag.1076 - Da SIDRERIA a SIEPE (2 risultati)

rimise in moto serpeggiando nella siepaglia della gente. = deriv. da siepe,

i-518: m'accosto a questa 'siepata'di gente, allungo il collo per veder meglio

vol. XVIII Pag.1077 - Da SIEPISTA a SIERO (1 risultato)

. ser giovanni, 3-232: la gente sua [del re], veggendone andarepreso

vol. XVIII Pag.1080 - Da SIF a SIFILIZZARE (2 risultati)

tu lo vendessi per siffatta guisa e a gente siffatta? sbarbaro, 1-114: siffatto

che la guardia di sua persona, gente forestiera, sbandita, che non conosce

vol. XVIII Pag.1083 - Da SIFONIA a SIGARETTA (1 risultato)

cert'affezion simpatica / perdé fra la gente, oggi ignorantee stitica. /..

vol. XVIII Pag.1084 - Da SIGARETTISTA a SIGILLARE (1 risultato)

vuol, filosofia! carducci, ii-1-3: gente a la buona e semplice che non

vol. XVIII Pag.1086 - Da SIGILLARIA a SIGILLATO (1 risultato)

. levi, 6-150: non era gente di cui si dovesse avere paura, anzi

vol. XVIII Pag.1093 - Da SIGNIFICATAMENTE a SIGNIFICATIVO (2 risultati)

carico, che iohoe sostenuto, significa che gente che m'odiano mi vogliono uccidere.

che ha un significato nella considerazione la gente o di determinate persone o nel concatenarsi

vol. XVIII Pag.1096 - Da SIGNINO a SIGNORA (1 risultato)

e i suoi del tempo antico erano gente grande, venuta di spagna, dove

vol. XVIII Pag.1097 - Da SIGNORAGGIO a SIGNORAGGIO (1 risultato)

ebbe sconfitto e morto manfredi, la sua gente furono tuttiricchi delle spoglie del campo, e

vol. XVIII Pag.1098 - Da SIGNORALMENTE a SIGNORE (1 risultato)

dieta cita [di aden] sono gente maumetane et il loro si

vol. XVIII Pag.1100 - Da SIGNORE a SIGNORE (2 risultati)

di ranallo, 1-375: signuri, bona gente, / ponate core e mente /

spagna, 1-3: signori e buona gente, che audire / séte venuti innanzi al

vol. XVIII Pag.1102 - Da SIGNOREGGEVOLE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

, signoreggiante giamboni, 10-94: o misera gente, non vi vergognate gnore.

vol. XVIII Pag.1103 - Da SIGNOREGGIARE a SIGNOREGGIARE (1 risultato)

il porto si chiamava / per tutta gente il porto di leanza / e. lla

vol. XVIII Pag.1106 - Da SIGNOREVOLMENTE a SIGNORIA (1 risultato)

del re e di governare cittadi e gente. -piena indipendenza di una città

vol. XVIII Pag.1107 - Da SIGNORIA a SIGNORIA (3 risultati)

oppressiva. giamboni, 10-100: la gente d'oltremare vuol gran malea'romani, perché

montagna, fornirono tutte le fortezze di loro gente e partironsi e tornarono a lucca con

segnoria / e forza e potestate invèr la gente, / e non cura ragione

vol. XVIII Pag.1108 - Da SIGNORIALE a SIGNORILE (1 risultato)

: o questo distrettofu il primo possesso della gente aleramica in italia, o in questo

vol. XVIII Pag.1109 - Da SIGNORILE a SIGNORILE (3 risultati)

la barba / tremila e più di gente signorile. manzoni, pr. sp.

nella delle maniere al consorzio della gente signorile e ai de- streggiamenti morali della

pare che volga al signorile; la gente del luogo mi dice che oggi molti

vol. XVIII Pag.1111 - Da SIGNORINIANO a SIGNORSO (1 risultato)

città: fatte le nobilissime eccezioni, la gente vi era priva di signorìo, chiusa